PDA

View Full Version : Thread ufficiale degli Antivirus FREEWARE


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8

eraser
29-08-2005, 23:55
Ecco una volta per tutte il famoso thread che tanto è stato richiesto sugli antivirus freeware disponibili attualmente sul mercato :) (intendo completi, cioè completi di scanner on-access e non solo on-demand)

Gli antivirus freeware disponibili sul mercato sono essenzialmente tre:

ANTIVIR PERSONAL EDITION

http://www.free-av.com/

AVAST HOME EDITION
http://www.avast.com/

AVG
http://www.grisoft.com/

AVS All'epoca del sondaggio ancora non c'era. Vi consiglio anche di provare questo, è molto valido:
http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/index.adp?


Questo thread servirà da discussione su questi antivirus- pregi e difetti - il tutto arricchito da un sondaggio che permetterà a chiunque entri in questo thread di avere una chiara prospettiva dell'idea generale degli utenti.

N.B: Ogni thread che verrà aperto su antivirus freeware al di fuori di questo verrà IMMEDIATAMENTE CHIUSO!

Fabryce
30-08-2005, 03:47
Primo anche qui!

Ho provato tutti e tre e mi è sembrato Avast il migliore anche se di pochissimo (più o meno si equivalgono) con buone caratteristiche, sia di leggerezza che di riconoscimento dei virus

Mi è sembrato che comunque alcuni AV a pagamento siano superiori a questi tre, che si pongono a livello medio in una classifica generale di tutti gli AV

BravoGT83
30-08-2005, 12:36
ottimo eraser....speriamo che adesso evitiamo mille 3d cloni :)

votato antivir

Alastor2602
30-08-2005, 12:50
Ho votato per antivir :-)

BravoGT83
30-08-2005, 16:34
Mi è sembrato che comunque alcuni AV a pagamento siano superiori a questi tre, che si pongono a livello medio in una classifica generale di tutti gli AV
beh è logico....cmq si difendono molto bene

teuz84
30-08-2005, 16:45
avere un antivirus o un antispyware magari di un versione più "vecchiotta" ma sempre aggiornata ed avere lo stesso programma ma con l'ultima versione cambia qualcosa??'e soprattutto come si fa a sapere quando è stata rilasciata una nuova versione???....perchè di aggiornare ci si ricorda però di andare a cercare e capire qual'è effettivamente l'ultima versione di un programma è un pò più ostico....grassie.....teo :D

BravoGT83
30-08-2005, 16:53
avere un antivirus o un antispyware magari di un versione più "vecchiotta" ma sempre aggiornata ed avere lo stesso programma ma con l'ultima versione cambia qualcosa??'e soprattutto come si fa a sapere quando è stata rilasciata una nuova versione???....perchè di aggiornare ci si ricorda però di andare a cercare e capire qual'è effettivamente l'ultima versione di un programma è un pò più ostico....grassie.....teo :D
visitando il sito del produttore....

anche tramite l'aggiornamento si capisce

andorra24
30-08-2005, 17:05
avere un antivirus o un antispyware magari di un versione più "vecchiotta" ma sempre aggiornata ed avere lo stesso programma ma con l'ultima versione cambia qualcosa??'
L'importante e' che il database del software sia aggiornato,se la versione non e' recentissima non e' un problema. Pero' se si ha la possibilita' di fare un upgrade sarebbe meglio. Una nuova release di un software dovrebbe avere qualche miglioria rispetto alle versioni precedenti. Capita spesso che vengano fixati dei bug o altri piccoli ritocchi che rendono quel programma piu' performante.

e soprattutto come si fa a sapere quando è stata rilasciata una nuova versione???....perchè di aggiornare ci si ricorda però di andare a cercare e capire qual'è effettivamente l'ultima versione di un programma è un pò più ostico....grassie.....teo :D
Per vedere se e' stata rilasciata una nuova versione di un dato programma basterebbe semplicemente andare di tanto in tanto sul suo sito.

teuz84
30-08-2005, 17:09
e allora sembra meglio avere sempre una versione aggiornata tralasciando il caso del sygate 5.6 da tanti criticato e scosigliato ma che con me va benissimo ;)
grassie ciao.

BravoGT83
30-08-2005, 17:12
L'importante e' che il database del software sia aggiornato,se la versione non e' recentissima non e' un problema. Pero' se si ha la possibilita' di fare un upgrade sarebbe meglio. Una nuova release di un software dovrebbe avere qualche miglioria rispetto alle versioni precedenti. Capita spesso che vengano fixati dei bug o altri piccoli ritocchi che rendono quel programma piu' performante.


Antivir lo aggiorna automaticamente...quando si passa alla nuova versione....:)

poi non so come si comportano AVG o AVAST visto che gli ho solo provati

teuz84
30-08-2005, 17:24
e per aggiornare basta cliccare sull'icona della barra e scegliere aggiorna/aggiorna programma poi fa tutto lui.....

BravoGT83
30-08-2005, 17:29
e per aggiornare basta cliccare sull'icona della barra e scegliere aggiorna/aggiorna programma poi fa tutto lui.....
si accendi update

teuz84
30-08-2005, 17:41
ho leggiucchiato un pò il manuale d'uso ma di aggiornamenti automatici del programma non ne parla....ovviamente gli aggiornamenti automatici per quanto riguarda i virus è presente......

BravoGT83
31-08-2005, 12:51
ho leggiucchiato un pò il manuale d'uso ma di aggiornamenti automatici del programma non ne parla....ovviamente gli aggiornamenti automatici per quanto riguarda i virus è presente......
gli aggiornamenti gli fai manualmente

ciucciarello
31-08-2005, 22:58
Voto anche qui: Antivir, leggero e affidabile anche con aggiornamenti pachidermici

juninho85
31-08-2005, 23:06
antivir,antivirus intuitivo,necessita di poca memoria anche con l'euristica al massimo,più aggiornamenti disponibili giornalmente(anche se i server sono facilmente accessibili il week-end o la notte durante la settimana),assolutamente non invasivo,leggero al punto giusto da non influenzare particolarmente le prestazioni complessive del sistema.


ricordiamo di inserire i motivi per cui abbiamo votato,in modo che chi in futuro consulterà questo thread non dovrà porre mille domande,o se lo farà,gl si potrà non rispondere senza troppi sensi di colpa :D

FOXYLADY
31-08-2005, 23:07
Ho usato per molto tempo AVG e mi sono trovato abbastanza bene.

Ciao

skirzo
31-08-2005, 23:26
io li ho provati quasi tutti, free e non, e alla fine mi sono fermato ad avast.
antivir è buono ma trova un pò...troppo, nel senso che mi trovava virus in file che sicuramente non lo erano! (falsi positivi)

BravoGT83
01-09-2005, 09:02
http://www.av-comparatives.org/

Antivir è il migliore :cool: :cool: :cool:

juninho85
01-09-2005, 09:08
http://www.av-comparatives.org/

Antivir è il migliore :cool: :cool: :cool:
più precisamente:
link (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2005_08.php)

BravoGT83
01-09-2005, 09:08
non va il link cosi :)

juninho85
01-09-2005, 09:09
per dovere di cronaca...notate la posizione del norton....

juninho85
01-09-2005, 09:10
non va il link cosi :)
si che và ;)

BravoGT83
01-09-2005, 09:10
mi dà file not found

andorra24
01-09-2005, 09:15
mi dà file not found
A me funziona bene il link.

andorra24
01-09-2005, 09:16
Dei tre antivirus freeware ritengo il migliore antivir. L'ho usato per breve tempo in passato e mi ha fatto una buona impressione.

BravoGT83
01-09-2005, 09:17
A me funziona bene il link.
anche a me adesso bastava il refresh

FOXYLADY
01-09-2005, 12:00
Dei tre antivirus freeware ritengo il migliore antivir. L'ho usato per breve tempo in passato e mi ha fatto una buona impressione.

Si, è vero, però i risultati migliori li ottiene impostando l'euristica ad un livello medio o alto e, in quel caso, da anche molti falsi positivi.
O perlomeno io avevo notato questo quando l'ho provato.

Ciao

YMen
01-09-2005, 12:16
come da titolo......
io li ho provati tutt'e tre e devo dire che antivir è sicuramente il migliore:

PRO
-leggerezza e facilità d'uso
-buona euristica
-buona capacità di trovare virus

CONTRO
-mancanza di aggiornamenti automatici

andorra24
01-09-2005, 12:29
Si, è vero, però i risultati migliori li ottiene impostando l'euristica ad un livello medio o alto e, in quel caso, da anche molti falsi positivi.
O perlomeno io avevo notato questo quando l'ho provato.

Ciao
Si,con l'euristica a livello alto anche io ho notato un paio di falsi positivi pero' dei 3 antivirus free in elenco ritengo che il piu' efficace sia antivir. Avg e avast li ho trovati piu' deludenti e meno performanti.

BravoGT83
01-09-2005, 14:23
Si,con l'euristica a livello alto anche io ho notato un paio di falsi positivi pero' dei 3 antivirus free in elenco ritengo che il piu' efficace sia antivir. Avg e avast li ho trovati piu' deludenti e meno performanti.
anche se dà a volte dei falsi allarmi (a me non è mai successo) rimane il fatto che ha oltre 2% in + di avast ed è già tanto :)

SkunkWorks 68
02-09-2005, 11:16
..Votato Antivir.. :)

CARVASIN
03-09-2005, 16:54
in passato ho usato avast...ma nn mi ci sono trovato bene (si bloccava, sempre casini, ma avevo un po tutto il pc incasinato, forse l'antirus non aveva colpe), in ogni caso sono passato ad antivir pe e mi trovo veramente bene! leggero, veloce nella scansione (almeno credo perchè ho un pc vecchiotto) e con update quasi giornalieri! avg invece nn l'ho mai provato ma ne ho sentito parlare bene! l'unica "pecca" di antivir: mancata scansione delle mail! ma li basta che ci si sta un po attenti...e altro che antivirus! :)

FuGu
05-09-2005, 10:26
Uso avast da tempo, e l'ho messo su più computer... mi trovo piuttosto bene, ed aggiungendo un buon firewall credo non si senta la mancanza di un programma non free :)

abendland
05-09-2005, 13:32
1. Qualcuno ha provato anche clamwin?
2. Quale di questi ha lo scan automatico delle e-mail?

juninho85
05-09-2005, 13:51
1. Qualcuno ha provato anche clamwin?
2. Quale di questi ha lo scan automatico delle e-mail?
1)io si,però penso non rientri in graduatorio visto e considerato che non ha lo scan in real time
2)antivir no di sicuro ;)

NetHak
05-09-2005, 18:32
ho da poco installato avg free e mi sono accorto solo ora che non permette scansioni in lan... ci sono antivirus free che lo fanno ?

BravoGT83
05-09-2005, 22:29
ho da poco installato avg free e mi sono accorto solo ora che non permette scansioni in lan... ci sono antivirus free che lo fanno ?
cioè in lan???

fai la scansione di un altro HD di un altro pc??

#Beast
06-09-2005, 00:05
il buon senso è il miglior antivirus free ke si possa avere....

Cmq ho votato e uso antivir (a volte il buon senso scarseggia), ke reputo ottimo per quello ke costa :D

BravoGT83
06-09-2005, 12:16
il buon senso è il miglior antivirus free ke si possa avere....

Cmq ho votato e uso antivir (a volte il buon senso scarseggia), ke reputo ottimo per quello ke costa :D
guarda che Antivir va meglio di alcuni antivirus a pagamento :)

#Beast
06-09-2005, 12:49
guarda che Antivir va meglio di alcuni antivirus a pagamento :)

era sottinteso... :D

garyf
06-09-2005, 12:51
Tra i 3 free, preferisco decisamente AVG.
Ed infatti ho votato per questo.
Avast lo trovo decisamente ostico come interfaccia grafica e non leggero come gli altri.

abendland
06-09-2005, 12:55
Ho notato però che Avast è solo uso casalingo, neanche le organizzazioni no profit lo possono usare.
Antivir che è di ottima qualità, leggero e sempre aggiornato ha il grande difetto di non fare scan automatico sulle e-mail; cosa molto utile dato che la maggior parte degli utenti, soprattutto i meno esperti, non sanno individuare i virus allegati.
Di Avg che ne dite? Mi sembra ad occhio un po' poverello...

NetHak
06-09-2005, 13:30
cioè in lan???

fai la scansione di un altro HD di un altro pc??
esatto

click83
06-09-2005, 18:07
secondo me chi dice che avast non si aggiorna in automatico e già buono che sia riuscito ad installarlo:-D
avast la versione gratuita si aggiorna tutti i giorni in automatiko!!

juninho85
06-09-2005, 18:13
Ho notato però che Avast è solo uso casalingo, neanche le organizzazioni no profit lo possono usare.

questo vale solo per gli antivirus open source,avast non lo è ;)

skirzo
06-09-2005, 19:01
secondo me chi dice che avast non si aggiorna in automatico e già buono che sia riuscito ad installarlo:-D
avast la versione gratuita si aggiorna tutti i giorni in automatiko!!
e chi l'ha detto che non si aggiorna in automatico?

3dsst
07-09-2005, 03:25
dei free antivir ;)

midian
07-09-2005, 09:21
ragazzi a me che voglio togliere norton cosa consigliate?

juninho85
07-09-2005, 10:05
ragazzi a me che voglio togliere norton cosa consigliate?
Antivir :O

BravoGT83
07-09-2005, 12:09
Antivir :O
yes :)

skirzo
07-09-2005, 12:48
ragazzi a me che voglio togliere norton cosa consigliate?
ti sei deciso eh :D
cmq antivir è ottimo ma io preferisco avast perchè più completo.
beh questo è il bello del forum ognuno ti dice la sua preferenza e poi cmq alla fine devi decidere tu con la monetina ;)

CARVASIN
07-09-2005, 13:16
ti sei deciso eh :D
cmq antivir è ottimo ma io preferisco avast perchè più completo.
beh questo è il bello del forum ognuno ti dice la sua preferenza e poi cmq alla fine devi decidere tu con la monetina ;)
cosa ha di più completo? a parte la scansione delle mail? (è una domanda "seria" non ti sto "attaccando" :) )

juninho85
07-09-2005, 13:35
puoi provare prima l'uno e poi l'altro,tanto in ogni caso sono entrambi di facile disinstallazione ;)

CARVASIN
07-09-2005, 13:44
puoi provare prima l'uno e poi l'altro,tanto in ogni caso sono entrambi di facile disinstallazione ;)
avast lo avevo provato....quando disinstallai il norton (mi aiutarono a farlo qui sul forum)...ma mi dava un sacco di problemi (scansioni lunghissime che a volte si bloccavano, problemi nella grafica, insomma un casino), forse perchè c'era sotto lo zampino del norton?:) poi formattai e misi antivir con cui mi trovo benissimo. be magari lo provo sul pc nuovo che, si spera, mi arriva tra pochi giorni? :)

skirzo
07-09-2005, 16:45
cosa ha di più completo? a parte la scansione delle mail? (è una domanda "seria" non ti sto "attaccando" :) )
beh guarda
antivir (free) se ricordo bene non riusciva a controllare cartelle specifiche ma solo i dischi completi, a meno che non aprivi la finestra e gli trascinavi dentro il file\cartella da controllare.
poi l'aggiornamento era una palla perchè ogni volta si scarica tutto l'archivio di definizioni.
la scansione email l'hai già detto.
a volte trovava trojan o worm che però era impossibilitato ad eliminare, mentre con avast li eliminavo tranquillamente, gli stessi virus.

avast in più ha il controllo sul p2p e sui programmi di messaggeria istantanea, e tutti i moduli sono a livelli (basso medio alto) e personalizzabili.
ha molte più opzioni ed è anche in italiano.

magari l'interfaccia non è il massimo, ed è un pò più lento nella scansione, ma secondo me è un pò più completo di antivir e nod32, che naturalmente restano degli ottimi antivirus anch'essi.

CARVASIN
07-09-2005, 16:59
beh guarda
antivir (free) se ricordo bene non riusciva a controllare cartelle specifiche ma solo i dischi completi, a meno che non aprivi la finestra e gli trascinavi dentro il file\cartella da controllare.
poi l'aggiornamento era una palla perchè ogni volta si scarica tutto l'archivio di definizioni.
la scansione email l'hai già detto.
a volte trovava trojan o worm che però era impossibilitato ad eliminare, mentre con avast li eliminavo tranquillamente, gli stessi virus.

avast in più ha il controllo sul p2p e sui programmi di messaggeria istantanea, e tutti i moduli sono a livelli (basso medio alto) e personalizzabili.
ha molte più opzioni ed è anche in italiano.

magari l'interfaccia non è il massimo, ed è un pò più lento nella scansione, ma secondo me è un pò più completo di antivir e nod32, che naturalmente restano degli ottimi antivirus anch'essi.

:) cavolo! non sapevo tutte queste cose (soprattutto per il p2p che uso molto). si è vero alcuni virus (o schifezze affini) av pe li rilevava ma nn me li eliminava. cmq in quei casi, sempre bene ripeterlo, un po di accortezza e difficlmente ci si infetta! :) (se poi li elimina ancora meglio :D )
vabbè...col nuovo pc lo provo :) grazie delle info

BravoGT83
07-09-2005, 17:15
puoi provare prima l'uno e poi l'altro,tanto in ogni caso sono entrambi di facile disinstallazione ;)
infatti


cmq antivir nell'ultimo test ha battuto avast e avg

cmq poi alla fine dipende come ognuno si trova

skirzo
07-09-2005, 17:27
infatti


cmq antivir nell'ultimo test ha battuto avast e avg

cmq poi alla fine dipende come ognuno si trova
si infatti
cmq per la cronaca io antivir ce l'ho per le scansioni manuali, ma stand alone.
in pratica scaricate antivir free col suo eseguibile, con winrar estraete i file ed è funzionante ed aggiornabile senza doverlo installare.
comodo no?

BravoGT83
07-09-2005, 17:30
si infatti
cmq per la cronaca io antivir ce l'ho per le scansioni manuali, ma stand alone.
in pratica scaricate antivir free col suo eseguibile, con winrar estraete i file ed è funzionante ed aggiornabile senza doverlo installare.
comodo no?
si se non lo vuoi averlo in Real Time :)

skirzo
07-09-2005, 17:38
si se non lo vuoi averlo in Real Time :)
beh ovviamente si,
in realtime ho avast e l'ho detto che antivir lo uso per le scansioni manuali.. :)

FOXYLADY
07-09-2005, 17:40
si infatti
cmq per la cronaca io antivir ce l'ho per le scansioni manuali, ma stand alone.
in pratica scaricate antivir free col suo eseguibile, con winrar estraete i file ed è funzionante ed aggiornabile senza doverlo installare.
comodo no?

Questa non la sapevo, appena ho un pò di tempo lo provo.

Ciao

BravoGT83
07-09-2005, 17:45
beh ovviamente si,
in realtime ho avast e l'ho detto che antivir lo uso per le scansioni manuali.. :)
:) :) :)

renatofast
07-09-2005, 18:32
antivir fa anche da firewall ?

BravoGT83
07-09-2005, 18:38
antivir fa anche da firewall ?
no

ed è meglio cosi :)

renatofast
07-09-2005, 19:00
un buon firewall free quale può essere ?

BravoGT83
07-09-2005, 19:04
un buon firewall free quale può essere ?
Outpost....

Kerio fra un pò sparisce e poi Sygate è stato comprato da Symantec....

poi ce anche zonealarm

penso che siano tutti

skirzo
07-09-2005, 22:03
Questa non la sapevo, appena ho un pò di tempo lo provo.

Ciao
si
cmq ho scordato di dire che una volta estratti i file in una cartella, l'eseguibile che apre il programma si chiama AVWIN.EXE
magari qualcuno poteva confondersi

CARVASIN
07-09-2005, 22:47
Outpost....

Kerio fra un pò sparisce e poi Sygate è stato comprato da Symantec....

poi ce anche zonealarm

penso che siano tutti
io con outpost, dopo che lo disinstallai, ho avuto peob con la connessione internet...
poi ho usato sygate 5.1 e mi son trovato bene...che vuol dire che è stato comprato da symantec?

PS: vi siete accorti che nn sono informato :D

FOXYLADY
07-09-2005, 22:52
poi ho usato sygate 5.1 e mi son trovato bene...che vuol dire che è stato comprato da symantec?

PS: vi siete accorti che nn sono informato :D

Vuol dire che la symantec, produttrice del Norton ha acqustato la società Sygate produttrice del noto firewall, siamo tutti in attesa di sviluppi futuri, perchè la notizia è fresca di qualche settimana fa.

Ciao

CARVASIN
08-09-2005, 01:46
Vuol dire che la symantec, produttrice del Norton ha acqustato la società Sygate produttrice del noto firewall, siamo tutti in attesa di sviluppi futuri, perchè la notizia è fresca di qualche settimana fa.

Ciao
non sapevo fosse la casa del norton...grazie :)

juninho85
08-09-2005, 10:07
Vuol dire che la symantec, produttrice del Norton ha acqustato la società Sygate produttrice del noto firewall, siamo tutti in attesa di sviluppi futuri, perchè la notizia è fresca di qualche settimana fa.

Ciao
per ora tutto ok,da quando è subentrata symantec sono usciti già 2 aggiornamenti delle firme :)

robydad
08-09-2005, 10:14
ciao,
dopo aver letto la comparativa ho deciso di passare da FreeAvg ad Antivir, per cui sono andato sul sito per scaricarlo ed ho notato un annuncio che dice che è in fase di beta l'update incrementale, quindi in futuro non sarà + necessario scaricare aggiornamenti pachidermici :)
Dunque, per diventare ottimo ad Antivir mancano l'aggiornamento automatico e la scansione delle email, cose che comunque non ritengo indispensabili (almeno per me)

Aristoteles
08-09-2005, 10:39
Antivir non ha la scansione email ma il problema si supera controllando la posta sul server.

In che senso Kerio sparisce? Ce l'ho da un pò e va alla perfezione. Prima avevo provato sygate ma mi dava problemi con alcuni programmi.

BravoGT83
08-09-2005, 10:46
Antivir non ha la scansione email ma il problema si supera controllando la posta sul server.

In che senso Kerio sparisce? Ce l'ho da un pò e va alla perfezione. Prima avevo provato sygate ma mi dava problemi con alcuni programmi.
si Kerio chiude...ce un 3d a riguardo qua siamo in ot

Stereogab
08-09-2005, 17:40
avast: l'ho tenuto per diverso tempo,per niente leggero e brutte esperienze.
avg: ha sempre fatto il suo dovere onestamente (ho votato per lui) ;)
antivir:incuriosito dalle tante lodi l'ho scaricato ieri per il mio vecchio portatile..
....mi sbaglio ho non ha neanche uno straccio di quarantena?

CARVASIN
08-09-2005, 18:08
si
cmq ho scordato di dire che una volta estratti i file in una cartella, l'eseguibile che apre il programma si chiama AVWIN.EXE
magari qualcuno poteva confondersi
e per gli aggiornamenti? si usa la normale procedura, o devi scaricare manualmente gli aggiornamenti e sovrascrivere i file nella cartella (o altro modo)?

midian
08-09-2005, 21:13
ho provato avast antivirus e devo dire che rispetto a norton è tutto un altro pianeta! :eek:

skirzo
08-09-2005, 21:31
e per gli aggiornamenti? si usa la normale procedura, o devi scaricare manualmente gli aggiornamenti e sovrascrivere i file nella cartella (o altro modo)?
si usa la normale procedura
e ovviamente viene aggiornato anche il programma se necessario

ho provato avast antivirus e devo dire che rispetto a norton è tutto un altro pianeta! :eek:
benvenuto nel club avast! ;)

CARVASIN
08-09-2005, 22:19
si usa la normale procedura
e ovviamente viene aggiornato anche il programma se necessario



grazie! :)

BravoGT83
09-09-2005, 08:27
antivir:incuriosito dalle tante lodi l'ho scaricato ieri per il mio vecchio portatile..
....mi sbaglio ho non ha neanche uno straccio di quarantena?
certo che ce....

va nelle impostazioni e guarda bene ;)

robydad
09-09-2005, 09:02
dunque... ieri ho installato antivir, però devo dire che da un sacco di falsi allarmi, anche disattivando la ricerca euristica per eseguibili windows. In particolare mi ha segnalato come trojan degli installer per una gui di Qemu (un emulatore opensource tipo vmware). Visto che stavo giochicchiando proprio con quei programmi, alla fine, esasperato, ho dovuto disattivare la protezione. Lo proverò ancora con un l'uso quotidiano del pc, sperando di essere stato sfigato ad averlo beccato in castagna al primo colpo :stordita:

BravoGT83
09-09-2005, 09:06
dunque... ieri ho installato antivir, però devo dire che da un sacco di falsi allarmi, anche disattivando la ricerca euristica per eseguibili windows. In particolare mi ha segnalato come trojan degli installer per una gui di Qemu (un emulatore opensource tipo vmware). Visto che stavo giochicchiando proprio con quei programmi, alla fine, esasperato, ho dovuto disattivare la protezione. Lo proverò ancora con un l'uso quotidiano del pc, sperando di essere stato sfigato ad averlo beccato in castagna al primo colpo :stordita:
strano io non ho mai beccato un falso allarme :p

akiro
09-09-2005, 09:41
io con l'anti-vir mi trovo benissimo

robydad
09-09-2005, 11:02
strano io non ho mai beccato un falso allarme :p
allora devo essere stato proprio sfigato :D

midian
09-09-2005, 11:23
akirosign irregolare :read:

BravoGT83
09-09-2005, 11:39
allora devo essere stato proprio sfigato :D
lo vorrei che succedesse anche a me :p :D

akiro
09-09-2005, 13:39
akirosign irregolare :read:

come mai? :mbe:



edit: fatto ;P

anchiess
09-09-2005, 18:47
io ho votato avg, semplice e intuitivo anche se e' in inglese, l'ho installato anche a miei amici che non capiscono molto di computer e appena vedono un banner con scritto free sex ci cliccano subito!
poi veramente comoda anche la scansione e-mail, visto che a queste persone arrivano in media un centinaio di pubblicita al giorno!

juninho85
09-09-2005, 20:56
pensavo che antivir sbarazzasse la concorrenza senza troppi problemi :wtf:

BravoGT83
09-09-2005, 21:19
pensavo che antivir sbarazzasse la concorrenza senza troppi problemi :wtf:
infatti :mbe: :confused: :mbe:

essendo quello migliore tra quei 3

midian
09-09-2005, 23:18
come mai? :mbe:



edit: fatto ;P
sempre 1 riga di troppo ;)

teuz84
10-09-2005, 02:02
mi chiedevo che cosa significhi quando passando il cursore del mouse sopra la "pallina" del real time nella barra dice (per esempio) 7 providers 6 in esecuzione......sarà una caxx**** ma nn lo so propio.

akiro
10-09-2005, 02:09
sempre 1 riga di troppo ;)

io ne vedo 3... :fagiano:

skirzo
10-09-2005, 05:11
mi chiedevo che cosa significhi quando passando il cursore del mouse sopra la "pallina" del real time nella barra dice (per esempio) 7 providers 6 in esecuzione......sarà una caxx**** ma nn lo so propio.
ti dice che 6 dei 7 moduli di protezione sono in esecuzione.
se clicchi col destro sulla.. pallina di avast e scegli la prima voce in alto "controllo di protezione all'avvio", potrai vedere i providers e modificarli, attivarli o disattivarli.

robydad
10-09-2005, 10:48
lo vorrei che succedesse anche a me :p :D
ti accontento subito :D : basta che ti scarichi i programmi che vedi indicati nel report di antivir (sono tutti freeware)

Creation date of the report file: venerdì 9 settembre 2005 22:54

AntiVir®/XP (2000 + NT) PersonalEdition Classic
Build 1047 vom 07.06.2005
Mainprogram 6.31.00.03 of 10.05.2005
VDF file 6.31.1.221 (0) of 07.09.2005

H:\_CD RW\_PROGRAMMI\_Context 0.98.3
ConTEXTsetup.exe
[DETECTION] Is the Trojan horse TR/Drop.Grobot.1
Not deleted after prompt!
H:\_CD RW\_PROGRAMMI\_DbaMgr2k 0.15
Setup_DbaMgr2k.exe
[DETECTION] Is the Trojan horse TR/Drop.Grobot.1
Not deleted after prompt!
H:\_CD RW\_PROGRAMMI\_MediaMonkey 2.4.2
MediaMonkey_Setup_2_4_2.exe
[DETECTION] Is the Trojan horse TR/Drop.Grobot.1
Not deleted after prompt!
H:\_CD RW\_PROGRAMMI\__Partition Logic 0.55
partlogic-0.55-img.zip
ArchiveType: ZIP
NOTE! No files to extract.
H:\_CD RW\_PROGRAMMI\__Qemu 0.7.1\_manager\Qemu Manager 1.2
setup12.exe
[DETECTION] Is the Trojan horse TR/Drop.Grobot.1
Not deleted after prompt!
H:\_CD RW\_PROGRAMMI\__Visopsys 0.56
visopsys-0.56-img.zip
ArchiveType: ZIP
NOTE! No files to extract.

End of scan: venerdì 9 settembre 2005 23:06
Time taken: 11:21 min


549 directories were scanned
97869 files were scanned
4 warning messages were issued
0 files were deleted
0 files were repaired
4 detections

Sir William Wallace
10-09-2005, 11:11
Scaduta la oem di mcafee ho seguito questa discussione e scaricato Avast..
Non Ho parole davvero.. Ha una versatilità/duttilità ineguagliabile..

Con un slo click disattivi tutti i moduli di protezione real time ( che ti appesantirebbero' troppo se ti stai buttando in gaming pesante .. tipo Doom 3 o Toca2 online).

li ho provati tutti e tre, cercato di disabilitare la scansione real-time e lanciare un paio di benchmark, Superpi-mod 1.4 come riferimento e avast con i moduli disattivati è il piu veloce di tutti.
Bllo e intuitivo, pesante nella scansione.. pero' è grande aundo ad esempio cerchi di scaricare un eseguibile con un software p2p e dietro di esso si nasconde un bel virus!!! guardate io non lo cambio piu' nemmeno se mi regalano una licenza di un antivirus a pagamento tipo McAfee o Nod32 :]

skirzo
10-09-2005, 12:13
Scaduta la oem di mcafee ho seguito questa discussione e scaricato Avast..
Non Ho parole davvero.. Ha una versatilità/duttilità ineguagliabile..

Con un slo click disattivi tutti i moduli di protezione real time ( che ti appesantirebbero' troppo se ti stai buttando in gaming pesante .. tipo Doom 3 o Toca2 online).

li ho provati tutti e tre, cercato di disabilitare la scansione real-time e lanciare un paio di benchmark, Superpi-mod 1.4 come riferimento e avast con i moduli disattivati è il piu veloce di tutti.
Bllo e intuitivo, pesante nella scansione.. pero' è grande aundo ad esempio cerchi di scaricare un eseguibile con un software p2p e dietro di esso si nasconde un bel virus!!! guardate io non lo cambio piu' nemmeno se mi regalano una licenza di un antivirus a pagamento tipo McAfee o Nod32 :]

diciamo che concordo parecchio ;)

juninho85
10-09-2005, 15:03
Scaduta la oem di mcafee ho seguito questa discussione e scaricato Avast..
Non Ho parole davvero.. Ha una versatilità/duttilità ineguagliabile..

Con un slo click disattivi tutti i moduli di protezione real time ( che ti appesantirebbero' troppo se ti stai buttando in gaming pesante .. tipo Doom 3 o Toca2 online).

li ho provati tutti e tre, cercato di disabilitare la scansione real-time e lanciare un paio di benchmark, Superpi-mod 1.4 come riferimento e avast con i moduli disattivati è il piu veloce di tutti.
Bllo e intuitivo, pesante nella scansione.. pero' è grande aundo ad esempio cerchi di scaricare un eseguibile con un software p2p e dietro di esso si nasconde un bel virus!!! guardate io non lo cambio piu' nemmeno se mi regalano una licenza di un antivirus a pagamento tipo McAfee o Nod32 :]
io ricordo che un tempo mi ero intestardito a fare delle prove sulla pesantezza dei vari antivirus...ricordo che antivir assieme a avg e avasta erano bene o male sullo stesso livello,con avast(se la memoria non mi tradisce) in testa,a seguire tutti gli altri,quelli a pagamento compresi :)

Stereogab
10-09-2005, 18:38
io ricordo che un tempo mi ero intestardito a fare delle prove sulla pesantezza dei vari antivirus...ricordo che antivir assieme a avg e avasta erano bene o male sullo stesso livello,con avast(se la memoria non mi tradisce) in testa,a seguire tutti gli altri,quelli a pagamento compresi :)

confermo, per la protezione che offre è un mattone assurdo ;)

certo che ce....

va nelle impostazioni e guarda bene ;)

mi pareva strano :fiufiu: ho fatto un paio di prove,sembra ottimo :)

Vixen
11-09-2005, 15:37
sto provando antivir ma perchè quando avvio il pc l'ombrellino nella tray rimane chiuso?ho provato a flaggare x farlo caricare all' avvio ma niente :rolleyes:

juninho85
11-09-2005, 15:46
sto provando antivir ma perchè quando avvio il pc l'ombrellino nella tray rimane chiuso?ho provato a flaggare x farlo caricare all' avvio ma niente :rolleyes:
forse non hai installato antivir guard ;)

furettone
13-09-2005, 14:52
salve,
l'update di antivir da dove si fa???
grazie ;)

CARVASIN
13-09-2005, 14:56
salve,
l'update di antivir da dove si fa???
grazie ;)
apri antivir...c'è un'iconcina con due computer...clicchi...ti si apre la finestra per l'aggiornamento (a me parte in automatico) clicchi su start...e il gioco è fatto! ciao

akiro
13-09-2005, 15:26
apri antivir...c'è un'iconcina con due computer...clicchi...ti si apre la finestra per l'aggiornamento (a me parte in automatico) clicchi su start...e il gioco è fatto! ciao

oppure click con il destro sull'icona di antivir nella barra delle applicazioni attive e "start update"

furettone
13-09-2005, 15:39
non me li fa fare???
sara' il server??
o evo settare qualcosa??
grazie mille

furettone
13-09-2005, 15:41
mi dice di settare ma non capisco cosa...
cmq ha difficolta' ad aprire il server
poi riprovo
coi che mi dite??
ciao

CARVASIN
13-09-2005, 15:42
non me li fa fare???
sara' il server??
o evo settare qualcosa??
grazie mille
alle volte si il server ci mette molto a scaricarli... aspetta e in caso riprovi più tardi :)
PS: mi sarà capitato si e no 2 volte che nn partono gli aggiornamenti)

CARVASIN
13-09-2005, 15:44
mi dice di settare ma non capisco cosa...
cmq ha difficolta' ad aprire il server
poi riprovo
coi che mi dite??
ciao
non so io nn ho mai settato niente....sempre fatto come ho detto nel post di prima...casomai fai uno screenshot e postalo ;)

Beelzebub
13-09-2005, 16:38
Sto pensando di sostituire l'Avg che ho installato su un muletto con Antivir; la rimozione di Avg da problemi o fila liscia(al max una passata di regcleaner)?

SkunkWorks 68
13-09-2005, 17:34
Sto pensando di sostituire l'Avg che ho installato su un muletto con Antivir; la rimozione di Avg da problemi o fila liscia(al max una passata di regcleaner)?
..Fatto proprio 2 settimane fa su un PC di una persona che conosco(nuovo e appena formattato,comunque)...è bastato solo disinstallare AVG...Antivir è andato su senza problemi... :) ..Ciao.. :)

Beelzebub
13-09-2005, 17:40
..Fatto proprio 2 settimane fa su un PC di una persona che conosco(nuovo e appena formattato,comunque)...è bastato solo disinstallare AVG...Antivir è andato su senza problemi... :) ..Ciao.. :)
Grazie! ;)

BravoGT83
13-09-2005, 17:41
Grazie! ;)
fai una pulita con Ccleaner...per liberarti dai resti di avg :) con l'opzione trova i problemi

SkunkWorks 68
13-09-2005, 17:42
Grazie! ;)
...Prego..non ho avuto il tempo di verificare quante chiavi orfane sono rimaste(con JV 16)...Appena posso,proviamo.. :D ....

Beelzebub
13-09-2005, 17:43
fai una pulita con Ccleaner...per liberarti dai resti di avg :) con l'opzione trova i problemi

:mbe:

Non l'ho mai usato... per gestire il registro uso RegCleaner... CCleaner è migliore? E' freeware?

SkunkWorks 68
13-09-2005, 17:43
fai una pulita con Ccleaner...per liberarti dai resti di avg :) con l'opzione trova i problemi
..Ottimo anche questo.. :)
Edit..sì è freeware..

juninho85
13-09-2005, 18:46
non me li fa fare???
sara' il server??
o evo settare qualcosa??
grazie mille
l'update ti conviene farlo la notte ;)

BravoGT83
13-09-2005, 18:58
:mbe:

Non l'ho mai usato... per gestire il registro uso RegCleaner... CCleaner è migliore? E' freeware?
si è free....ccleaner fà anche quel lavoro

ma ti pulisce anche il pc per bene :)

furettone
14-09-2005, 08:41
problema antivir
mi si disconette al momento dell'update??
che devo fare??
mio fa aspettare pima di trovare il server
quando inizia mi disconnette???
sara' un problema dlla voce su setting hangup a dialup conecction.....
che mi dite??
grazie

FOXYLADY
14-09-2005, 14:08
si
cmq ho scordato di dire che una volta estratti i file in una cartella, l'eseguibile che apre il programma si chiama AVWIN.EXE
magari qualcuno poteva confondersi

Ho provato antivir in versione standalone e ho riscontrato che funziona :D
Però mi chiedevo come bisogna comportarsi quando, come oggi, tra gli update c'è una nuova versione dell'AV che richiede l'installazione.
E' ovvio che io, avendo già un altro Av, non devo installarlo.
Devo scaricare e scompattare la nuova versione dal sito ufficiale, sostituendola all'esistente, o c'è un altro sistema?

Ciao

akiro
14-09-2005, 15:23
mi dice di settare ma non capisco cosa...
cmq ha difficolta' ad aprire il server
poi riprovo
coi che mi dite??
ciao

ieri ho provato anch'io a far l'upgrade, hanno cambiato rilasciato una nuova versione del software, probabilmente si sono collegati tutti gli utenti a scaricarla ed i server sono intasati...

BravoGT83
14-09-2005, 16:19
ieri ho provato anch'io a far l'upgrade, hanno cambiato rilasciato una nuova versione del software, probabilmente si sono collegati tutti gli utenti a scaricarla ed i server sono intasati...
meglio fare l'upload verso tardi

skirzo
14-09-2005, 18:06
Ho provato antivir in versione standalone e ho riscontrato che funziona :D
Però mi chiedevo come bisogna comportarsi quando, come oggi, tra gli update c'è una nuova versione dell'AV che richiede l'installazione.
E' ovvio che io, avendo già un altro Av, non devo installarlo.
Devo scaricare e scompattare la nuova versione dal sito ufficiale, sostituendola all'esistente, o c'è un altro sistema?

Ciao
è capitato anche a me che ci fosse una nuova versione durante l'update, ho accettato di scaricarlo e mi ha cambiato la versione dell'eseguibile nella cartella, niente di più

Fix it!
14-09-2005, 19:43
ciao a tutti, qualcuno è riuscito ad aggiornare Antivir quest' oggi? io no, penso che sia un problema di server xchè fin ora non mi era mai successo... :mbe:

juninho85
14-09-2005, 20:10
ciao a tutti, qualcuno è riuscito ad aggiornare Antivir quest' oggi? io no, penso che sia un problema di server xchè fin ora non mi era mai successo... :mbe:
prova cliccando a manetta su questi indirizzi:
http://www.avup.de/personal/en/avwinsfx.exe per il programma
http://dl.antivir.de/down/vdf/fusebundle_en.zip per i file singoli d'aggiornamento

BravoGT83
14-09-2005, 21:56
ciao a tutti, qualcuno è riuscito ad aggiornare Antivir quest' oggi? io no, penso che sia un problema di server xchè fin ora non mi era mai successo... :mbe:
è normale....di giorno è tutto intasato.... :doh:

SKYLINE79
16-09-2005, 14:02
Ciao a tutti......io ho votato per avg...visto che ha anche il controllo sulle mail. Gli altri lo hanno?
Poi avg dove cavolo mette gli aggiornamenti scaricati?

Beelzebub
16-09-2005, 14:28
Ciao a tutti......io ho votato per avg...visto che ha anche il controllo sulle mail. Gli altri lo hanno?
Poi avg dove cavolo mette gli aggiornamenti scaricati?
Mah, questa cosa di "snobbare" antivir perchè privo del controllo e-mail non mi sembra giusta: per quel che ne so, se anche ti arriva una mail infetta, nel momento in cui tu vai ad aprire l'allegato antivir lo blocca, quindi non corri comunque rischi...

juninho85
16-09-2005, 14:49
Mah, questa cosa di "snobbare" antivir perchè privo del controllo e-mail non mi sembra giusta: per quel che ne so, se anche ti arriva una mail infetta, nel momento in cui tu vai ad aprire l'allegato antivir lo blocca, quindi non corri comunque rischi...
infatti è così ;)

Beelzebub
16-09-2005, 14:59
infatti è così ;)
:mano:

gatsu76
16-09-2005, 15:55
Mah, questa cosa di "snobbare" antivir perchè privo del controllo e-mail non mi sembra giusta: per quel che ne so, se anche ti arriva una mail infetta, nel momento in cui tu vai ad aprire l'allegato antivir lo blocca, quindi non corri comunque rischi...

Mi accodo pure io :cincin: :mano:

OT Grande avatar!! fine OT

Ciao:)

Beelzebub
16-09-2005, 15:56
Mi accodo pure io :cincin: :mano:

OT Grande avatar!! fine OT

Ciao:)
OT MODE ON

Anche il tuo non è male! ;)

OT MODE OFF

CARVASIN
16-09-2005, 16:08
OT MODE ON

Anche il tuo non è male! ;)

OT MODE OFF
ot mode on

ma è ushio e tora?!?! (nn ricordo come si scrive)

ot mode off

Beelzebub
16-09-2005, 16:38
ot mode on

ma è ushio e tora?!?! (nn ricordo come si scrive)

ot mode off
Veramente è solo Tora... :D

Comunque sì, il manga è quello! ;)

CARVASIN
16-09-2005, 16:42
Veramente è solo Tora... :D

Comunque sì, il manga è quello! ;)
si :) ma per caso lo facevano in tv?!?! cioè io mi ricordo quella faccia e il nome de sto manga....ma nn ho mai letto ne visto il manga!! :P

BravoGT83
16-09-2005, 17:03
Mah, questa cosa di "snobbare" antivir perchè privo del controllo e-mail non mi sembra giusta: per quel che ne so, se anche ti arriva una mail infetta, nel momento in cui tu vai ad aprire l'allegato antivir lo blocca, quindi non corri comunque rischi...
esatto :)

BravoGT83
16-09-2005, 17:04
ciao a tutti, qualcuno è riuscito ad aggiornare Antivir quest' oggi? io no, penso che sia un problema di server xchè fin ora non mi era mai successo... :mbe:
scaricalo da www.filehippo.com

skirzo
16-09-2005, 22:55
il problema è che non tutti i virus vengono eseguiti aprendo l'allegato
ci sono anche quelli che si attivano visualizzando semplicemente il messaggio in anteprima, quindi in questo caso il controllo a monte ci vuole.

akiro
16-09-2005, 23:11
il problema è che non tutti i virus vengono eseguiti aprendo l'allegato
ci sono anche quelli che si attivano visualizzando semplicemente il messaggio in anteprima, quindi in questo caso il controllo a monte ci vuole.

anteprima!? :rolleyes:
:p


cmq ieri son riuscito a scaricare l'aggiornamento dell'antivir: :p impiega svariati minuti a connettersi al server ma una volta agganciato scarica normalmente

skirzo
17-09-2005, 00:04
anteprima!? :rolleyes:
:p


cmq ieri son riuscito a scaricare l'aggiornamento dell'antivir: :p impiega svariati minuti a connettersi al server ma una volta agganciato scarica normalmente
anteprima anteprima.
qui (http://66.249.93.104/search?q=cache:7MafqLkpUvAJ:www.alground.com/virus/schedaVirus.php%3Fcod_virus%3D10+virus+visualizzando+l%27anteprima&hl=it&ie=UTF-8) trovi la descrizione di uno di questi simpatici amici dei pc

Beelzebub
17-09-2005, 08:17
si :) ma per caso lo facevano in tv?!?! cioè io mi ricordo quella faccia e il nome de sto manga....ma nn ho mai letto ne visto il manga!! :P
Mmmm... no, in tv non mi risulta, anche perchè l'anime è composto di pochi episodi, il manga è mooolto più lungo...

Tornando IT, una cosa che non mi spiego di Antivir è perchè si ostinino a lasciargli quella schermata orrenda durante la scansione... quella con il disegno dell'hard disk, per capirci... fa davvero schifo! :mad:

Ok, non si scegli un antivirus in base ai fronzoli, ma anche l'occhio vuole la sua parte...

SKYLINE79
17-09-2005, 08:20
il problema è che non tutti i virus vengono eseguiti aprendo l'allegato
ci sono anche quelli che si attivano visualizzando semplicemente il messaggio in anteprima, quindi in questo caso il controllo a monte ci vuole.

Infatti.....quindi quello che sapevo era giusto!! :mano:

FOXYLADY
17-09-2005, 09:58
anteprima anteprima.
qui (http://66.249.93.104/search?q=cache:7MafqLkpUvAJ:www.alground.com/virus/schedaVirus.php%3Fcod_virus%3D10+virus+visualizzando+l%27anteprima&hl=it&ie=UTF-8) trovi la descrizione di uno di questi simpatici amici dei pc

Penso che in quel caso si tratti di un messaggio in html contenente uno script dannoso che sfrutta una vulnerabilità specifica (di solito di OE), non credo che visualizzando un anteprima di solo testo del messaggio o utilizzando un client che non esegue gli script si possa essere infettati, ma potrei anche sbagliarmi, mi piacerebbe sentire il parere di eraser o qualcun altro più esperto.

Ciao

robydad
17-09-2005, 10:16
sì, penso anch'io che il problema nasca dal codice html che lancia uno script dannoso o un activex.
Io, come prog di posta elettronica uso i.Scribe tenendolo in modalità testo, cioè visualizza solo il testo delle email html. Si perdono le formattazioni del testo, ma soprattutto si perde la possibilità di eseguire codice maligno. Credo che questa opzione l'abbia anche thunderbird, mentre per outlook non ne sono tanto sicuro

skirzo
17-09-2005, 12:10
ovviamente io parlavo a livello generale.
è naturale che gli utenti più attenti e smaliziati riescono ad evitare questi pericoli conoscendone le cause.
ma non tutti sanno cosa fare, quindi in quei casi è meglio avere la migliore protezione possibile altrimenti sai quante telefonate di richiesta d'aiuto da parte loro ci dovrebbero essere!

poi si, in quel caso si tratta di script, ma ci sono anche i virus jpg, che visualizzati in anteprima si diffondono.
outlook express sp2 ha risolto negando il caricamento delle immagini, ma è anche vero che c'è subito sopra il testo, un link per riattivarle, e se uno ignora il pericolo...

è sempre la stessa storia, alla fine è meglio correre i minori rischi possibili. :)

FOXYLADY
17-09-2005, 12:39
ovviamente io parlavo a livello generale.
è naturale che gli utenti più attenti e smaliziati riescono ad evitare questi pericoli conoscendone le cause.
ma non tutti sanno cosa fare, quindi in quei casi è meglio avere la migliore protezione possibile altrimenti sai quante telefonate di richiesta d'aiuto da parte loro ci dovrebbero essere!

poi si, in quel caso si tratta di script, ma ci sono anche i virus jpg, che visualizzati in anteprima si diffondono.
outlook express sp2 ha risolto negando il caricamento delle immagini, ma è anche vero che c'è subito sopra il testo, un link per riattivarle, e se uno ignora il pericolo...

è sempre la stessa storia, alla fine è meglio correre i minori rischi possibili. :)

Beh si..Se la metti su questo piano sono daccordo, l'utente medio è sempre meglio che utilizzi un antivirus con controllo delle mail, uno più smaliziato può anche farne a meno.
Io comunque la protezione delle mail la uso, nonostante non sia un niubbio e da più di un anno che non ricevo virus via mail.
Non si sa mai....

Ciao

BravoGT83
17-09-2005, 12:52
M

Tornando IT, una cosa che non mi spiego di Antivir è perchè si ostinino a lasciargli quella schermata orrenda durante la scansione... quella con il disegno dell'hard disk, per capirci... fa davvero schifo! :mad:

Ok, non si scegli un antivirus in base ai fronzoli, ma anche l'occhio vuole la sua parte...
che te ne frega :D

FOXYLADY
17-09-2005, 13:22
che te ne frega :D

Evidentemente si preoccupano soprattutto di mantenere aggiornato il motore dell'antivirus piuttosto che degli aspetti estetici.
Io Antivir lo uso solo per scansioni occasionali nella versione standalone (dopo la dritta di Skirzo), e il suo aspetto estetico a me piace.
Preferisco le cose spartane ma efficienti :D
Dipende dai gusti ovviamente....

Ciao

skirzo
17-09-2005, 16:52
Evidentemente si preoccupano soprattutto di mantenere aggiornato il motore dell'antivirus piuttosto che degli aspetti estetici.
Io Antivir lo uso solo per scansioni occasionali nella versione standalone (dopo la dritta di Skirzo), e il suo aspetto estetico a me piace.
Preferisco le cose spartane ma efficienti :D
Dipende dai gusti ovviamente....

Ciao
beh si senza dubbio.
se più è efficace e leggero, e più è brutto per me va benissimo :)

Fix it!
17-09-2005, 18:29
ragazzi, non so voi, ma io continuo ad avere parecchie difficoltà ad aggiornare Antivir in questi giorni, a volte anche errori nella connessione al server. :cry:

juninho85
17-09-2005, 18:35
ragazzi, non so voi, ma io continuo ad avere parecchie difficoltà ad aggiornare Antivir in questi giorni, a volte anche errori nella connessione al server. :cry:
come già detto e ripetuto,è consigliabile aggiornalo la notte ;)

Fix it!
17-09-2005, 18:39
come già detto e ripetuto,è consigliabile aggiornalo la notte ;)

non è che tutti si collegano di notte :Prrr:

juninho85
17-09-2005, 18:41
non è che tutti si collegano di notte :Prrr:
che ci vuoi fare?:D

Fix it!
17-09-2005, 18:46
:Prrr:

man
17-09-2005, 23:06
anche io ho votato Antivir, funzionale leggero, ed efficace :sofico: , non mi interessa + di tanto la scansione dell'email, magari sarbbe gradito Update meno lenti e pesanti.

Ho provato AVG per un certo periodo e sinceramente senza infamia e senza lode...Antivir comunque gli ha fatto la festa. :ciapet:

Ho voluto provare anche AVAST ma lo ritengo troppo invasivo, e non di facile utilizzo, l'ho disiinstallato quasi subito.
Ciao

Fix it!
18-09-2005, 10:11
anche io ho votato Antivir, funzionale leggero, ed efficace :sofico: , non mi interessa + di tanto la scansione dell'email, magari sarbbe gradito Update meno lenti e pesanti.

Ho provato AVG per un certo periodo e sinceramente senza infamia e senza lode...Antivir comunque gli ha fatto la festa. :ciapet:

Ho voluto provare anche AVAST ma lo ritengo troppo invasivo, e non di facile utilizzo, l'ho disiinstallato quasi subito.
Ciao

Anche io ho trovato Avast poco immediato, magari con un po' più di pazienza lo avrei apprezzato di +, niente da dire cmq sull'efficacia.

YMen
18-09-2005, 10:16
ragazzi, non so voi, ma io continuo ad avere parecchie difficoltà ad aggiornare Antivir in questi giorni, a volte anche errori nella connessione al server. :cry:
ma sono l'unica che scarica gli aggiornamenti quasi sempre in piena tranquillità?
(forse perchè ho fastweb?) :ciapet:

Fix it!
18-09-2005, 11:13
ma sono l'unica che scarica gli aggiornamenti quasi sempre in piena tranquillità?
(forse perchè ho fastweb?) :ciapet:

:Prrr:

funnel
18-09-2005, 16:19
salve a tutti sono nuovo, innanzitutto un sincero complimento al sito e a questo bellissimo quanto utilissimo forum...!

Tra circa 20 giorni mi scade l'antivirus della Trend Micro e sinceramente, visto ormai le ottime performances pari a quelli a pagamento, vorrei installarne anch'io uno freeware; a dire il vero non mi sono trovato male ma ho riflettuto nel momento in cui facendo la scansione (aggiornata) da programma mi ha trovato dei virus java e non riusciva a disinfettarli o eliminarli, mentre rifacendola con quella online, con pulizia gratuita x 5 volte poi stop, mi ha pulito...! :what:

Ho letto un pò tutti i vostri posts e ho capito che va un pò a gusto ma soprattutto a secondo dello stato ed utilizzo del proprio pc.

Premetto che io non utilizzo i programmi i p2p, ho un pc recente senza casini o intasamenti e rallentamenti di prog vari, alice4mega e navigo quasi sempre nei soliti siti; non ho ancora deciso bene quale free adottare.

Sarei orientato su Avast xchè in italiano, scansione mail in entrata (secondo mio parere molto importante!), aggiornamento automatico, scansione da quanto ho capito un pò lenta ma non ho problemi di tempo.

AVG in inglese ma scansioni mail e aggiornamenti auto o man...?

Antivir in inglese, aggiornamenti manuali e per ora lenti, scansione mail...?

Scusate ma era x avere un vostro riassunto delle opzioni principali dei 3.

Ultima cosa, non utilizzando i p2p, quale firewall freeware mi consigliate?

Grazie in anticipo. ;)
Funnel

juninho85
18-09-2005, 16:59
Antivir in inglese, aggiornamenti manuali e per ora lenti, scansione mail...?
Funnel
gli aggiornamenti ora sono automatici e programmabili e comunque esistono link "aum aum" per aggirare le code dei server,anche è in inglese le impostazioni sono di facile compressione ;)

FOXYLADY
18-09-2005, 17:19
salve a tutti sono nuovo, innanzitutto un sincero complimento al sito e a questo bellissimo quanto utilissimo forum...!

Tra circa 20 giorni mi scade l'antivirus della Trend Micro e sinceramente, visto ormai le ottime performances pari a quelli a pagamento, vorrei installarne anch'io uno freeware; a dire il vero non mi sono trovato male ma ho riflettuto nel momento in cui facendo la scansione (aggiornata) da programma mi ha trovato dei virus java e non riusciva a disinfettarli o eliminarli, mentre rifacendola con quella online, con pulizia gratuita x 5 volte poi stop, mi ha pulito...! :what:

Ho letto un pò tutti i vostri posts e ho capito che va un pò a gusto ma soprattutto a secondo dello stato ed utilizzo del proprio pc.

Premetto che io non utilizzo i programmi i p2p, ho un pc recente senza casini o intasamenti e rallentamenti di prog vari, alice4mega e navigo quasi sempre nei soliti siti; non ho ancora deciso bene quale free adottare.

Sarei orientato su Avast xchè in italiano, scansione mail in entrata (secondo mio parere molto importante!), aggiornamento automatico, scansione da quanto ho capito un pò lenta ma non ho problemi di tempo.

AVG in inglese ma scansioni mail e aggiornamenti auto o man...?

Antivir in inglese, aggiornamenti manuali e per ora lenti, scansione mail...?

Scusate ma era x avere un vostro riassunto delle opzioni principali dei 3.

Ultima cosa, non utilizzando i p2p, quale firewall freeware mi consigliate?

Grazie in anticipo. ;)
Funnel


Leggi un pò qui
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2685
così ti fai un idea.

Ciao

BravoGT83
19-09-2005, 15:42
come già detto e ripetuto,è consigliabile aggiornalo la notte ;)
esatto dopo le 22-23

CèTutto
26-09-2005, 07:58
Ciao a tutti

Uso Avast da parecchio ormai sia sul desktop che sul portatile, ma su quest'ultimo spesso mi appare una casella che dice :

Avast!: Connection Timeout

Internet connection timeout elapsed. Continue waiting?
(javaw.exe-> nat.armasan.pl:25)

Cosa significa ?
grazie

Lord Darth Smagni
27-09-2005, 18:51
premetto che non ho mai usato avast.

letteralmente significa qualcosa del tipo:
periodo di connessione a internet trascorso. aspetti ancora?

ma questo probabilmente già lo sapevi.
in pratica forse devi rinnovare la licenza, che se non sbaglio su avast è si gratuita, ma limitata nel tempo. dovrebbe essere gratuito pure il rinnovo.

juninho85
27-09-2005, 18:55
:ubriachi: :mbe:

Lord Darth Smagni
27-09-2005, 18:58
:ubriachi: :mbe:
che c'è? ho scritto qualche min.....ta?

juninho85
27-09-2005, 19:17
che c'è? ho scritto qualche min.....ta?
non c'ho capito nulla :D

skirzo
27-09-2005, 21:49
prova a disabilitare il processo javaw.exe
tanto non è indispensabile

Lord Darth Smagni
27-09-2005, 22:03
non c'ho capito nulla :D
volevo dire che avast al momento dell'installazione, rilascia una licenza gratuita che ha una durata limitata(se non sbaglio). questo non perchè sia shareware ma perchè va rinnovata dopo un tot, però sempre gratuitamente.
il messaggio di cui "c'ètutto" ha chiesto spiegazioni, credo inviti a fare proprio questo.
spero di essere stato più chiaro ;)
magari è una ca...ta cmq.

CèTutto
28-09-2005, 07:32
prova a disabilitare il processo javaw.exe
tanto non è indispensabile
come si fa?

skirzo
28-09-2005, 11:57
come si fa?
cercalo in pannello di controllo > strumenti di amministrazione > servizi

Willy80
30-09-2005, 07:21
Antivir PE, davvero ottimo leggero e veloce, non mi appesantisce il sistema come faceva Norton antivirus 2003!! :D

furettone
03-10-2005, 08:03
ANTIVIR


spiegatemi che succede....

allora faccio gli aggiorbnamenti cerca il server(ci mette una botta)e poi mi aggiorno sempre i soliti file:vdf_h.zip e special _vir.zip e dopo aver scaricato sempre questi due file mi da l'impressione come se ogni volta aggiorna la versione di antivir e non scarichi gli aggiornamenti...datemi delucidazioni in merito....
poi mi dice "would you like the hangup the actuall connection" se spunto si si disconnnette e scompare tutto....

CARVASIN
03-10-2005, 10:19
ANTIVIR


spiegatemi che succede....

allora faccio gli aggiorbnamenti cerca il server(ci mette una botta)e poi mi aggiorno sempre i soliti file:vdf_h.zip e special _vir.zip e dopo aver scaricato sempre questi due file mi da l'impressione come se ogni volta aggiorna la versione di antivir e non scarichi gli aggiornamenti...datemi delucidazioni in merito....
poi mi dice "would you like the hangup the actuall connection" se spunto si si disconnnette e scompare tutto....
per il fatto che ci mette una "botta" (non l'avevo mai sentita :) ) dipende anche dall'ora in cui fai l'aggiornamento (di giorno ci mette molto). per quanto riguarda "mi da l'impressione come se ogni volta aggiorna la versione di antivir e non scarichi gli aggiornamenti" non so che cosa possa essere...anche perchè non ho capito bene quello che vuoi dire...invece l'ultima cosa, be non devi cliccare su si, perchè ti ha chiesto se vuoi chiudere (il senso è quello) la tua connessione ad internet. lo chiede sempre (a me da un nervoso micidiale perchè alle volte di fretta, è capitato che mi sbagliassi :) ). ciao

Lord Darth Smagni
03-10-2005, 10:31
ANTIVIR


spiegatemi che succede....

allora faccio gli aggiorbnamenti cerca il server(ci mette una botta)e poi mi aggiorno sempre i soliti file:vdf_h.zip e special _vir.zip e dopo aver scaricato sempre questi due file mi da l'impressione come se ogni volta aggiorna la versione di antivir e non scarichi gli aggiornamenti...datemi delucidazioni in merito....
poi mi dice "would you like the hangup the actuall connection" se spunto si si disconnnette e scompare tutto....
riguardo la disconessione ti ha già risposto carvasin.
per il resto, aggiorna sempre quei 2 file, perchè uno è l'elenco di definizioni dei virus, l'altro è la libreria usata (avrep.dll) (special _vir.zip?). quelli che non ti aggiorna, o meglio li aggiorna con frequenza molto inferiore, sono il programma e lo scan engine.
se pensi che non scarichi gli aggiornamenti, fai presto a verificare. guarda quali hai quando lanci l'update, e poi li controlli ad update terminato.

deja vu
03-10-2005, 17:33
Votato anch'io per antivir, unica nota negativa : il server per gli aggiornamenti, e' sempre sovraccarico :(

Plextor
06-10-2005, 20:23
Che mi sapete dire di "CLAM" ?

juninho85
06-10-2005, 20:48
Votato anch'io per antivir, unica nota negativa : il server per gli aggiornamenti, e' sempre sovraccarico :(
il problema non si pone,mettiti questo (http://dl.antivir.de/down/vdf/fusebundle_en.zip) link tra i preferiti ;):D

BravoGT83
07-10-2005, 06:59
il problema non si pone,mettiti questo (http://dl.antivir.de/down/vdf/fusebundle_en.zip) link tra i preferiti ;):D
BRAVO non ci avevo pensato....cosi fai molto + prima ;)

juninho85
07-10-2005, 07:29
BRAVO non ci avevo pensato....cosi fai molto + prima ;)
...e sopratutto non è mai intasato ;)

BravoGT83
07-10-2005, 07:29
...e sopratutto non è mai intasato ;)
bene allora...

è un pò di tempo che non uso + antivir visto che ho acquistato AVK :D

zwallyz
08-10-2005, 17:40
Scusate ragazzi...vorrei un consiglio :confused:
Fra poco avrò la linea adsl che utilizzerò soprattutto per il filesharing e quindi vorrei sapere quale antivirus freeware (o a pagamento) è consigliato per il mio caso!
thanks to you all boys :D :D

juninho85
08-10-2005, 17:43
il sondaggio parla chiaro no?:D

nV 25
08-10-2005, 17:44
Scusate ragazzi...vorrei un consiglio :confused:
Fra poco avrò la linea adsl che utilizzerò soprattutto per il filesharing e quindi vorrei sapere quale antivirus freeware (o a pagamento) è consigliato per il mio caso!
thanks to you all boys :D :D
KAV/Nod32/avast! accoppiato ad un buon Firewall (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012038) xò, visto che per il P2P il SOLO AV non è sufficiente....

juninho85
08-10-2005, 18:02
utilizzatori di antivir e avast,date un occhiata a questo indirizzo:http://news.swzone.it/link.php?action=h&id=16198

provate...non si sa mai ;)

BravoGT83
08-10-2005, 21:39
utilizzatori di antivir e avast,date un occhiata a questo indirizzo:http://news.swzone.it/link.php?action=h&id=16198

provate...non si sa mai ;)

interessante...l'ho letto settimana scorsa

BravoGT83
08-10-2005, 21:40
il sondaggio parla chiaro no?:D

è un pò falsato:p

Stereogab
08-10-2005, 21:43
è un pò falsato:p

quello in testa io lo metto per ultimo :p
e non per partito preso.

BravoGT83
08-10-2005, 21:46
quello in testa io lo metto per ultimo :p
e non per partito preso.


per me AVG è il peggiore per ora....io non mi trovo per niente con lui. :)
poi neanche nei test ha brillato se osservate il test di av comparation vedrete dove gli antivirus free quindi tutti e 3 soffrono :)

Stereogab
08-10-2005, 21:57
per me AVG è il peggiore per ora....io non mi trovo per niente con lui. :)
poi neanche nei test ha brillato se osservate il test di av comparation vedrete dove gli antivirus free quindi tutti e 3 soffrono :)

io l'unica schifezza beccata in vita mia l'ho presa con avast
sicuramente è stato un caso,per carita'. :)
purtroppo pero' ora non riuscirei piu' a dargli fiducia.

BravoGT83
08-10-2005, 22:00
io l'unica schifezza beccata in vita mia l'ho presa con avast
sicuramente è stato un caso,per carita'. :)
purtroppo pero' ora non riuscirei piu' a dargli fiducia.

è un buon antivirus....cmq poi va anche come uno si trova con un prodotto.
se non mi trovo bene ne cerco un altro :)

Stereogab
08-10-2005, 22:06
è un buon antivirus....cmq poi va anche come uno si trova con un prodotto.
se non mi trovo bene ne cerco un altro :)

anch'io faccio cosi' :)
l'importante è non giudicare male senza aver provato.

FOXYLADY
08-10-2005, 22:07
per me AVG è il peggiore per ora....io non mi trovo per niente con lui. :)
poi neanche nei test ha brillato se osservate il test di av comparation vedrete dove gli antivirus free quindi tutti e 3 soffrono :)

A me invece AVG piace :)
Nelle comparative non brilla, ma io l'ho usato per molto tempo e non ho mai avuto grossi problemi.

Ciao

juninho85
08-10-2005, 22:10
quello in testa io lo metto per ultimo :p
e non per partito preso.
anche secondo me,non parliamo del thread sugli antispyware poi...:asd:

BravoGT83
09-10-2005, 09:01
anch'io faccio cosi' :)
l'importante è non giudicare male senza aver provato.
o sentire il parere della gente che parla per niente come nella sezione news succede

sirus
12-10-2005, 17:08
io dico solo AntiVir PersonalEdition RuleZZZ :sofico:

iron84
16-10-2005, 22:08
Avast quindi mi fa il controllo di ciò che arriva da internet nella normale navigazione?
Sempre con avast, come disabilito la scansione di una directory? Ad esempio vedo che in modo automatico va a scansionarmi la directory temp di emule.Non voglio che mi scansioni questa directory. si può?

P.S. non ho ancora votato perché volevo ancora provare Antivir e togliermi dei dubbi su Avast (lo sto provando).

Stereogab
16-10-2005, 23:53
Avast quindi mi fa il controllo di ciò che arriva da internet nella normale navigazione?

certo.

Sempre con avast, come disabilito la scansione di una directory? Ad esempio vedo che in modo automatico va a scansionarmi la directory temp di emule.Non voglio che mi scansioni questa directory. si può?

ci dovrebbe essere l'opzione "esclusione"
cercala che c'è. ;)

iron84
17-10-2005, 00:03
certo.



ci dovrebbe essere l'opzione "esclusione"
cercala che c'è. ;)
E' quella che c'è sotto protezione standard e poi su personalizza.... nell'ultima linguetta > Inserisci qui la lista delle directory ....
Solo che a me su personalizza non lo fa rimanere.... solo su normal e avanzata :cry:

Lord Darth Smagni
17-10-2005, 11:17
avast ha, tra gli altri, un modulo specifico per il controllo dei p2p. probabilmente è per quello che ti tiene sotto sorveglianza la cartella di emule.
se proprio ti da molta noia puoi sempre disattivare il modulo.

Jaguar64bit
17-10-2005, 12:32
Cmq raga gli unici AV che non mi hanno mai tradito sono il Kaspesky e l'F-Secure , ma ritengo + che ottimi anche AVK e Bitdefender , a seguire il Nod32 e il McAfee..poi il Panda.

in definitiva la mia classifica personale di quelli a pagamento è :

1) Kaspersky

2) F-Secure

3) Avk

4) Bitdefender

5) Nod32

6) McAfee

7) Panda

Di quelli Free :

1) AntivirPE

2) Avast

3) AVG

BravoGT83
17-10-2005, 12:37
Cmq raga gli unici AV che non mi hanno mai tradito sono il Kaspesky e l'F-Secure , ma ritengo + che ottimi anche AVK e Bitdefender , a seguire il Nod32 e il McAfee..poi il Panda.

in definitiva la mia classifica personale di quelli a pagamento è :

1) Kaspersky

2) F-Secure

3) Avk

4) Bitdefender

5) Nod32

6) McAfee

7) Panda

Di quelli Free :

1) AntivirPE

2) Avast

3) AVG


son particamente su tutto d'accordo sulla classifica...però metterei AVK sopra F-Secure e forse anche KAV.

Jaguar64bit
17-10-2005, 12:43
son particamente su tutto d'accordo sulla classifica...però metterei AVK sopra F-Secure e forse anche KAV.

AVK diciamo che in realtà lo metto al livello del Kav e dell'F-Secure , AVK è grandioso per il fatto di avere il motore del Kav + quello del bitdefender , ma in rapporto al Kaspersky è meno veloce nel mandare le definizioni giornaliere o per meglio dire orarie , l'F-Secure non dimentichiamo che usa 3 motori quello del Kav + il libra e l'orion proprietari ed ha una accuratezza di scansione spaventosa , la vera diffrenza che passa tra il Kaspersky , l'AVK e l'F-secure è appunto la velocità con cui vengono rilasciati gli aggiornamenti delle firme virali , poi c'è da dire che la Kaspersky Labs rilascia ad AVK e all'F-Secure la licenza del proprio motore ma non gli da mai l'ultima versione che ha sul suo proprietario.

Ps : forse è meglio che faccio questi commenti nel thread degli av a pagamento ma era per risponderti. :)

BravoGT83
17-10-2005, 12:48
AVK diciamo che in realtà lo metto al livello del Kav e dell'F-Secure , AVK è grandioso per il fatto di avere il motore del Kav + quello del bitdefender , ma in rapporto al Kaspersky è meno veloce nel mandare le definizioni giornaliere o per meglio dire orarie , l'F-Secure non dimentichiamo che usa 3 motori quello del Kav + il libra e l'orion proprietari ed ha una accuratezza di scansione spaventosa , la vera diffrenza che passa tra il Kaspersky , l'AVK e l'F-secure è appunto la velocità con cui vengono rilasciati gli aggiornamenti delle firme virali , poi c'è da dire che la Kaspersky Labs rilascia ad AVK e all'F-Secure la licenza del proprio motore ma non gli da mai l'ultima versione che ha sul suo proprietario.

Ps : forse è meglio che faccio questi commenti nel thread degli av a pagamento ma era per risponderti. :)

si son d'accordo però il motore KAV che è usato nell'avk è stato modificato, infatti avk per esempio non ha l'ultimi bug venuti fuori :)

Jaguar64bit
17-10-2005, 12:54
si son d'accordo però il motore KAV che è usato nell'avk è stato modificato, infatti avk per esempio non ha l'ultimi bug venuti fuori :)


Ottimo vuol dire che i programmatori di Avk si danno molto da fare e sono sempre aggiornati.

BravoGT83
17-10-2005, 19:28
Ottimo vuol dire che i programmatori di Avk si danno molto da fare e sono sempre aggiornati.
si i motori di AVK non sono identiche a quelli di KAv e BIT :)

feo84
20-10-2005, 12:11
Ciao ragazzi.
Ora sul pc ho antivir...e lo sto mettendo anche sui pc che installo in negozio.
Ultimamente ho avuto dei problemi e in secondo luogo i clienti preferiscono i programmi in lingua italiana.

Ho provato a scaricare AVAST!, nella versione Home. Ho però visto che richiede comunque una registrazione. Anche se è gratuita, questa registrazione dura solo 1 anno? Allo scadere cosa bisogna fare?
E' pesante questo antivirus?

Siccome dovrei installarlo sui PC che preparo, se uso la stessa chiave di licenza succede qualcosa?

Fatemi sapere, grazie a tutti.
Buon lavoro.
Feo.

andorra24
20-10-2005, 12:32
Ho provato a scaricare AVAST!, nella versione Home. Ho però visto che richiede comunque una registrazione. Anche se è gratuita, questa registrazione dura solo 1 anno? Allo scadere cosa bisogna fare?
E' pesante questo antivirus?

La registrazione dura 1 anno e allo scadere devi rinnovarla. Per quanto riguarda la pesantezza non lo ritengo particolarmente pesante.


Siccome dovrei installarlo sui PC che preparo, se uso la stessa chiave di licenza succede qualcosa?

Per un uso esclusivamente domestico e non commerciale puoi usare la stessa chiave di licenza su piu' pc

feo84
20-10-2005, 15:50
La registrazione dura 1 anno e allo scadere devi rinnovarla. Per quanto riguarda la pesantezza non lo ritengo particolarmente pesante.


Per un uso esclusivamente domestico e non commerciale puoi usare la stessa chiave di licenza su piu' pc


Grazie mille. Sisi, io lo installo per privati...quindi il problema del seriale non si pone.
Adesso vedrò se mi da ancora problemi antivir...
Ciao

BravoGT83
20-10-2005, 16:00
l'unico difetto di antivir sono gli aggiornamenti :mc: mentre tutto il resto è fatto molto bene :cool:

juninho85
20-10-2005, 16:02
l'unico difetto di antivir sono gli aggiornamenti :mc: mentre tutto il resto è fatto molto bene :cool:
c'è sempre il magico link :cool::O

BravoGT83
20-10-2005, 16:06
c'è sempre il magico link :cool::O
intendevo per feo e se nel caso dovesse installarlo antivir

feo84
20-10-2005, 16:19
Possibile che AVAST sembri più leggero di antivir?
Ho avuto quest'impressione.

BravoGT83
20-10-2005, 17:08
Possibile che AVAST sembri più leggero di antivir?
Ho avuto quest'impressione.
non credo ;)

Stereogab
20-10-2005, 17:26
Possibile che AVAST sembri più leggero di antivir?
Ho avuto quest'impressione.

no.
antivir è molto leggero
avast è pesantuccio

seggio
25-10-2005, 17:53
io ho sia avast che antivr....interferiscono tra di loro? quale mi conviene tenere, in caso nn funzionassero assieme, perchè io abbia più protezione dai virus?

altra domanda..mi dareste il link di un programma free contro i trojan o robe del genere? xke ho la sensazione che gni tanto qualcuno sbricia nel mio pc... :Prrr: grazie...

BravoGT83
25-10-2005, 17:54
solo 1 antivirus si tiene in real time

cmq vai di Antivir

seggio
25-10-2005, 18:07
ok grazie....ah un'altra cosa che prima mi sono dimenticato...è utile winfixer?

andorra24
25-10-2005, 18:23
ok grazie....ah un'altra cosa che prima mi sono dimenticato...è utile winfixer?
winfixer e' un adware.... meglio starne alla larga: http://www.liutilities.com/products/wintaskspro/processlibrary/winfixer/

BravoGT83
25-10-2005, 18:47
winfixer e' un adware.... meglio starne alla larga: http://www.liutilities.com/products/wintaskspro/processlibrary/winfixer/
esatto ;)

Jaguar64bit
26-10-2005, 13:24
Ciao ragazzi.
Ora sul pc ho antivir...e lo sto mettendo anche sui pc che installo in negozio.
Ultimamente ho avuto dei problemi e in secondo luogo i clienti preferiscono i programmi in lingua italiana.

Ho provato a scaricare AVAST!, nella versione Home. Ho però visto che richiede comunque una registrazione. Anche se è gratuita, questa registrazione dura solo 1 anno? Allo scadere cosa bisogna fare?
E' pesante questo antivirus?

Siccome dovrei installarlo sui PC che preparo, se uso la stessa chiave di licenza succede qualcosa?

Fatemi sapere, grazie a tutti.
Buon lavoro.
Feo.

Intanto avast free dura 14 mesi e non un anno di licenza..

poi avast free non si può usare a scopi commerciali , ma solo per uso personale.

man
27-10-2005, 16:32
c'è sempre il magico link :cool::O

ce lo dici quale è?
ciao

BravoGT83
27-10-2005, 16:46
ce lo dici quale è?
ciao
fai una ricerca veloce all'interno della discussione e la trovi ;)

Lord Darth Smagni
27-10-2005, 19:31
fai una ricerca veloce all'interno della discussione e la trovi ;)
quello che si scarica da quel link va sostituito nella cartella di antivir suppongo... ma mi chiedo, è sempre aggiornato?

juninho85
27-10-2005, 20:29
quello che si scarica da quel link va sostituito nella cartella di antivir suppongo... ma mi chiedo, è sempre aggiornato?
si,se vuoi averne la certezza sovrascrivi i file scaricabili da quel link poi aggiorna in automatico antivir ;)

Mastro Raist
28-10-2005, 01:47
Avast 4ever, leggero, pratico e soprattutto "non è Norton"!!
bando algi skerzi ne ho provati molti free e non free e questo è l unico ke è venuto incontro alle mie esigenze!!!

Un ottimo antivirus, senza nulla togliere agli altri sopra citati

BravoGT83
30-10-2005, 21:06
per i possessori di AVG

http://www.filehippo.com/download_avg_antivirus.html

bluesman
31-10-2005, 12:22
tra i gratis, AVG senza dubbio

BravoGT83
31-10-2005, 12:35
tra i gratis, AVG senza dubbio
come mai?

bluesman
31-10-2005, 16:26
come mai?

l'ho provato più volte e non mi ha mai deluso

:)

redheart
01-11-2005, 09:47
è più leggero Avast o AVG?

dovrei installare un antivirus su un pc non certo un fulmine (PIII 700).

andorra24
01-11-2005, 09:49
è più leggero Avast o AVG?

dovrei installare un antivirus su un pc non certo un fulmine (PIII 700).
avg e' un po' piu' leggero di avast

redheart
01-11-2005, 09:52
avg e' un po' piu' leggero di avast

grazie ma solo la pro di avg è in italiano vero?

andorra24
01-11-2005, 09:57
grazie ma solo la pro di avg è in italiano vero?
SI

almus!
01-11-2005, 13:47
ho usato per 3 anni antivir e non ho mai avuto un problema.
poi sono passato ad avast. mi e' piaciuto molto...a parte la vocina con accento americano...poi pero' ho ricevuto una specie di attacco via mail con una decina di virus che mi hanno sputtanato cmpletamente il computer...allora sono tornato ad antivir. da allora nessun problema.

ho preso recentemente un barebone e mi hanno dato in bundle trendmicro inernet security 2004. non so se passare a quello. mi piace moltissimo il fatto che sia leggero e integrato...spamfilter, firewall e antivirus.

BravoGT83
01-11-2005, 20:37
Vorrei far presente un altro antivirus "FREE"

http://www.my-etrust.com/microsoft/

Etrust offre per un anno la licenza gratis :)

Lord Darth Smagni
02-11-2005, 10:41
Vorrei far presente un altro antivirus "FREE"

http://www.my-etrust.com/microsoft/

Etrust offre per un anno la licenza gratis :)
e qualitativamente com'è?
qualcuno lo conosce?

SkunkWorks 68
02-11-2005, 10:53
e qualitativamente com'è?
qualcuno lo conosce?
..Mi sembra ne avesse parlato a suo tempo Bilancino,se non ricordo male...le sue impressioni erano state buone...
...Volevo chiedere poi una cosa riguardo ad Antivir...ho notato che gli aggiornamenti ora sono "incrementali",o sbaglio....???(non bisogna più scaricare i soliti 3-4 mega alla volta)...niente male.. :)
Edit...la ricerca per Etrust non va..non posso controllare :(

BravoGT83
02-11-2005, 12:04
e qualitativamente com'è?
qualcuno lo conosce?
nei test è stato al livello di Antivir...

ed è molto leggero :)

iron84
02-11-2005, 23:04
Ho 2 computer collegati in rete. Uno di essi che fa da server è collegato ad internet col modem usb. Su quello collegato ad internet (il serverino) ho installato avast. Ho visto che monitorizza tutto, dal traffico in ingresso dal web ai vari file che si adoperano....
Se io navigo in internet sul secondo (client) che è collegato al primo per mezzo del cavo di rete, avast mi scansiona il traffico in entrata dal web? Posso quindi navigare tranquillo sul secondo computer?

Beelzebub
03-11-2005, 10:33
nei test è stato al livello di Antivir...

ed è molto leggero :)
Ma ha la scansione delle e-mail o ne è sprovvisto come Antivir?

almus!
03-11-2005, 11:05
ho visto il prezzo della versione "full". praticamente regalato. se non avessi avuto trendmicro col il barebone l'avrei gia' comprato.

andorra24
03-11-2005, 11:19
Ma ha la scansione delle e-mail o ne è sprovvisto come Antivir?
Ha la scansione delle email. Altre caratteristiche puoi leggerle qui: http://store.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/ca/staticContent/AVMoreDetails.htm

ripper71
03-11-2005, 14:59
temo di avere già la risposta, ma secondo voi esiste una possibilità LEGALE di installare un antivirus FREE in ufficio? e in caso negativo, quali potrebbero essere le conseguenze legali di possedere una licenza home in ambito office? mi spiego meglio, l'infrazione è paragonata a non avere affatto la licenza o si tratta di infrazione minore?
grazie a tutti

juninho85
03-11-2005, 15:00
solo open source,uno di questi è ClamWin

Beelzebub
03-11-2005, 15:04
Ha la scansione delle email. Altre caratteristiche puoi leggerle qui: http://store.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/ca/staticContent/AVMoreDetails.htm
Grazie! ;)

ripper71
03-11-2005, 15:07
solo open source,uno di questi è ClamWin
grazie juninho, clamwin lo tengo come secondo antivirus in quanto non ha la scansione real-time, ma appunto per questo motivo non posso farne l'unico antivirus. sai se ne esistono altri ?

juninho85
03-11-2005, 15:10
grazie juninho, clamwin lo tengo come secondo antivirus in quanto non ha la scansione real-time, ma appunto per questo motivo non posso farne l'unico antivirus. sai se ne esistono altri ?
che io sappia se pure non è l'unico è il migliore :D

ripper71
03-11-2005, 15:17
che io sappia se pure non è l'unico è il migliore :D

:D :muro:

rdefalco
03-11-2005, 23:34
In quanto a facilità di utilizzo per utonti preferisco installare ai miei clienti Avast:

;) si aggiorna da solo
:fagiano: emette il suono di una sirena quando c'è un virus così allarma come si deve l'utonto
:mad: rileva qualche spyware a casaccio, magari non lo rimuove ma almeno segnala l'anomalia...


sbaglio o Antivir ad ogni aggiornamento costringe a una reinstallazione del programma??? è ancora così?