View Full Version : Thread ufficiale degli Antivirus FREEWARE
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
andorra24
10-02-2006, 19:00
Ciao ragazzi,
Probabilmente vi avranno già fatto mille volte questa domanda... :)
Io ho attualmente installato Norton Internet Security 2005 che pesa abbastanza, quindi lo vorrei cambiare con uno free.
Secondo voi ne vale la pena??
Mi consigliate avast o antivir??
Dipende dalle tue necessita'. Se ti trovi bene col tuo NIS 2005 non hai motivo di cambiare. Se invece non ti trovi bene e vuoi mettere un prodotto free allora ti consiglierei antivir che e' un valido antivirus.
grezzone
10-02-2006, 19:04
Sbaglio, ma oggi antivir non ha proprio voglia di aggiornarsi?
andorra24
10-02-2006, 19:08
Sbaglio, ma oggi antivir non ha proprio voglia di aggiornarsi?
Cosi pare, anche altri utenti si sono lamentati di questo fatto. Forse hanno i server intasati o qualche altro problema.
Engelbert
10-02-2006, 19:26
Dipende dalle tue necessita'. Se ti trovi bene col tuo NIS 2005 non hai motivo di cambiare. Se invece non ti trovi bene e vuoi mettere un prodotto free allora ti consiglierei antivir che e' un valido antivirus.
Quello che non mi piace del norton è l'esosa richiesta di risorse.
Vorrei passare ad uno free perchè inoltre tra poco mi scade la licenza.
Questi antivirus free hanno anche un firewall integrato??
Stereogab
10-02-2006, 19:28
no,niente firewall.
Engelbert
10-02-2006, 19:29
no,niente firewall.
In nessuno dei 3??
andorra24
10-02-2006, 19:30
Quello che non mi piace del norton è l'esosa richiesta di risorse.
Vorrei passare ad uno free perchè inoltre tra poco mi scade la licenza.
Questi antivirus free hanno anche un firewall integrato??
No, questi antivirus non hanno firewall integrato. Se vuoi antivirus+ firewall in un solo prodotto devi allora scegliere una suite oppure 2 prodotti separati.
Engelbert
10-02-2006, 19:34
No, questi antivirus non hanno firewall integrato. Se vuoi antivirus+ firewall in un solo prodotto devi allora scegliere una suite oppure 2 prodotti separati.
Ok!
Grazie ragazzi, adesso ci penso per bene...
grezzone
10-02-2006, 20:55
Non riesco ad aggiornare antivir... è impossibile aggiornarlo oggi.
Ma cosa sta succedendo?
antivir occupa poche risorse rendendo + veloce il sistema ed inoltre riconosce tantissimi virus................ma o vi rendete conto che c'è il problema a volte degli aggiornamenti o passate ad avast come ho fatto io anni fa.................
antivir è + efficace di avast..........ma forse x molti utenti sarebbe meglio avast......... :mc:
ciao a tutti!
Ho antivir 7.
Ho un problema con l'aggiornamento, non ci riesce mai resta 10 minuti e poi i da vari errori!!!
Anche io ho difficoltà per l'aggiornamento...ci devon essere dei problemi sui server
:muro:
non si riescono neanche a scaricare le definizioni a mano :muro:
grezzone
12-02-2006, 19:49
sapreste chiarirmi perchè ora antivir 7 ha una data di scadenza?? nel mio caso 31.05.2006
il PE non era freeware?
grezzone
12-02-2006, 20:19
sapreste chiarirmi perchè ora antivir 7 ha una data di scadenza?? nel mio caso 31.05.2006
il PE non era freeware?
Nessuno?????
SOno alquanto preoccupato.....
Nessuno?????
SOno alquanto preoccupato.....
non ho idea perchè ci sia, credo la aggiornino in automatico quando scadrà ... ma come supposizione. Per ora è gratuito (sotto le solite condizioni). ciao
L'aggiornamento adesso funzia...sembrano risorti i problemi dovuti ai server intasati :D
:read:
L'aggiornamento adesso funzia...sembrano risorti i problemi dovuti ai server intasati :D
:read:
eh si...facile la notte :p
eheh comunque credo che piano piano la situazione si stabilizzerà giungendo a tempi decenti come era prima dell'aggiornamento del programma (almeno per quanto mi ricordi)
Cmq non mi convince a pieno questo antivirus (Antivir 7 Personal edition) :(
Virus bullettin e tests online dicono che è sotto ad avg ed avast...voi che ne pensate ?
:mbe:
Cmq non mi convince a pieno questo antivirus (Antivir 7 Personal edition) :(
Virus bullettin e tests online dicono che è sotto ad avg ed avast...voi che ne pensate ?
:mbe:
ah si...ho sempre saputo il contrario...mah! :)
sono mesi, o forse anni che utilizzo antivir.. con la versione 6 si poteva ancora ragionare..ma la 7 è davvero indecente, updating lentissimo o impossibile, e frequenti problemi con il sistema di protezione di windows per chi l'avesse attivato.
sono passato ad AVAST, superiore senza dubbio in fatto di praticità.. per l'efficienza devo ancora stabilire.
Ragazzi quale antivirus completo di firewall, antispam, ecc... mi consigliate???
Ragazzi quale antivirus completo di firewall, antispam, ecc... mi consigliate???
Non esiste un programma unico che faccia tutte quelle cose, o almeno non freeware. A pagamento non so.
ciao :)
andorra24
17-02-2006, 12:26
Ragazzi quale antivirus completo di firewall, antispam, ecc... mi consigliate???
Potresti usare ad esempio la suite di bitdefender che ha il firewall (che non e' granche') e l'antispam:http://www.bitdefender.com/PRODUCT-66-it--BitDefender-9-Professional-Plus.html
Comunque hai sbagliato thread perche' questi prodotti sono sempre a pagamento. :)
ma è possibile che in una settimana non sia riuscito una volta a fare gli aggiornamenti di antivir????
edit adesso vanno :rolleyes:
ma è possibile che in una settimana non sia riuscito una volta a fare gli aggiornamenti di antivir????
edit adesso vanno :rolleyes:
si e mi sembra vadano anche pittosto bene, almeno a me!
giubilo e gioia :D
BravoGT83
17-02-2006, 17:39
ma è possibile che in una settimana non sia riuscito una volta a fare gli aggiornamenti di antivir????
edit adesso vanno :rolleyes:
che versione hai?
a me non ha dato problemi 3 giorni fà
Potresti usare ad esempio la suite di bitdefender che ha il firewall (che non e' granche') e l'antispam:http://www.bitdefender.com/PRODUCT-66-it--BitDefender-9-Professional-Plus.html
Comunque hai sbagliato thread perche' questi prodotti sono sempre a pagamento. :)
Grazie, comunque mica tanto sbagliato, è il tread degli antivirus freeware!
infatti quelli proposti sono a pagamento :cool:
andorra24
17-02-2006, 18:08
Grazie, comunque mica tanto sbagliato, è il tread degli antivirus freeware!
Si e' il thread degli antivirus freeware ma le suite all-inclusive che tu cerchi sono a pagamento. ;)
Ragazzi domanda...
Ho avast home edition aggiornato, da venti giorni alice ha aggiornato la casella di posta aumentandone la capacità e togliendo (per capirci) il "posta" lascianto in.alice.it ed out.alice.it......
Allora io uso incredimail pero il mail scanner di avast ha ancora il vecchio indirizzo di controllo della posta in entrata in.aliceposta.it che mi blocca molte volte il collegamento al server di posta di incredimail.
Le mail quando arrivano me le scarica pero che palle vedersi l'avviso ogni 5 min di IM che dice server non trovato!!!!!sapete come si cambia il settaggio di avast o se c'è un moo per ovviare a sto problema?
io sono andato sui provider di avast ho fatto personalizza sul mail scanner ma di questi settaggi manco l'ombra......grazie dell'aiuto
Novatuss
20-02-2006, 15:42
ho installato antivir e noto con soddisfazione che rispetto al norton è moooolto leggero :) curiosità: controlla anche trojan e spyware? la protezione è ottimale?
andorra24
20-02-2006, 16:07
ho installato antivir e noto con soddisfazione che rispetto al norton è moooolto leggero :) curiosità: controlla anche trojan e spyware? la protezione è ottimale?
I trojan li controlla sicuramente, per gli spyware invece e' meglio se ti affidi ad un prodotto specifico, come ad esempio ewido: www.ewido.net
ciao a tutti!
sto cercando un antivirus per rimpiazzare Norton, con cui cmq mi sono sempre trovato bene... costantemente aggiornato, poco invasivo, ma TROPPO lento :muro:
ora, visto che sta per scadere l'abbonamento, volevo provare qualche antivirus freeware. in ufficio uso AVG che mi sembra molto semplice ed efficace, ma ne vorrei uno che controlla anche la posta [la versione FREE non lo fa e in ufficio abbiamo il firewall hardware]... ma che sia soprattutto facile da usare.
grazie.
DG.
andorra24
20-02-2006, 18:23
ora, visto che sta per scadere l'abbonamento, volevo provare qualche antivirus freeware. in ufficio uso AVG che mi sembra molto semplice ed efficace, ma ne vorrei uno che controlla anche la posta [la versione FREE non lo fa e in ufficio abbiamo il firewall hardware]... ma che sia soprattutto facile da usare.
grazie.
DG.
Veramente anche avg free controlla la posta. Comunque come valida alternativa free che controlla la posta c'e' anche avast home.
Veramente anche avg free controlla la posta. Comunque come valida alternativa free che controlla la posta c'e' anche avast home.
hai ragione... c'è anche il controllo della posta :)
non perchè l'altra volta non l'avevo visto :mbe:
cmq l'ho installato e tempo 2 minuti, mentre aspettavo che si aggiornasse, ha trovato subito un virus ;) [magari è "entrato" in quei 2 minuti in cui ero senza antivirus, oppure è il Norton che non l'ha mai trovato :mbe: ]
Novatuss
20-02-2006, 20:03
I trojan li controlla sicuramente, per gli spyware invece e' meglio se ti affidi ad un prodotto specifico, come ad esempio ewido: www.ewido.net
grazie mille allora penso che possa andare ancora bene adware :)
Ciao a tutti,
mi date un link dove trovare le prove comparative degli antivirus free?
Grazie
grazie mille allora penso che possa andare ancora bene adware :)
adaware andava bene anni fa: adesso ci sono prodotti free molto migliori: io andrei su ewido come scanner mailware e spybot e spywareblaster per le immunizzazioni
andorra24
23-02-2006, 11:35
adaware andava bene anni fa: adesso ci sono prodotti free molto migliori: io andrei su ewido come scanner mailware e spybot e spywareblaster per le immunizzazioni
Adaware contro certi malware e' totalmente inefficace ed e' meglio usare altri software. Specialmente con i trojans e' molto limitato. Per gli adwares e certi spywares e' ancora molto valido.
beh io l'ho tolto da un po' e non ne ho risentito: ci sono prodotti che lo includono in pieno: ovvero non mi è mai successo che ewido non rilevasse cose rilevate da adaware (parlo di cose un po' serie) mentre è avvenuto spesso il contrario: certo non è completamente inutile, non so se mi sono spiegato bene :)
The Pix#3
24-02-2006, 18:04
ciao a tutti
Ho una domanda...per avast 4 PRO serve il key attivator?? grazie :D
andorra24
24-02-2006, 18:08
ciao a tutti
Ho una domanda...per avast 4 PRO serve il key attivator?? grazie :D
Per avast 4 Pro serve l'acquisto della licenza. ;)
beh io l'ho tolto da un po' e non ne ho risentito: ci sono prodotti che lo includono in pieno: ovvero non mi è mai successo che ewido non rilevasse cose rilevate da adaware (parlo di cose un po' serie) mentre è avvenuto spesso il contrario: certo non è completamente inutile, non so se mi sono spiegato bene :)
il senso è che se installi ewido diventa inutile installare adware.............
:sofico:
ragazzi avast mi ha mandato ora un messaggio in inglese.........da quanto ne capisco hanno appena vinto un premio sicurezza
http://www.avast.com/eng/avast_wins_sc_award.html
leggete qui!
BravoGT83
24-02-2006, 21:35
si parla dei antivirus per le industrie :)
BravoGT83
24-02-2006, 21:35
ciao a tutti
Ho una domanda...per avast 4 PRO serve il key attivator?? grazie :D
si compra la roba ;)
gioran888
24-02-2006, 22:37
ciao a tutti
Ho una domanda...per avast 4 PRO serve il key attivator?? grazie :D
Si, puoi richiederlo qui http://www.gdf.it/ entrando nella sezione contatti e spiegando il problema :ciapet:
non era questo? http://www.pptlc.it/crk :D
gioran888
24-02-2006, 22:58
non era questo? http://www.pptlc.it/crk :D
:) Si può provare anche qui http://www.poliziadistato.it/pds/informatica/index.htm .
Se lo richiedete saranno così gentili da portarvi il Key Generator direttamente a casa :read:
andorra24
24-02-2006, 23:28
:) Si può provare anche qui http://www.poliziadistato.it/pds/informatica/index.htm .
Se lo richiedete saranno così gentili da portarvi il Key Generator direttamente a casa :read:
In allegato al key generator c'e' anche un paio di manette. :D
BravoGT83
25-02-2006, 10:08
In allegato al key generator c'e' anche un paio di manette. :D
è una stanza di "hotel" gratis:D:D:D
Ciao a tutti,
mi date un link dove trovare le prove comparative degli antivirus free?
Grazie
http://www.av-comparatives.org/
qui ci sono comparazioni tra molti prodotti antivirus, compresi i freeware più diffusi; il 1 marzo esce la versione aggiornata
In allegato al key generator c'e' anche un paio di manette. :D
già stata? :D
andorra24
25-02-2006, 13:22
già stata? :D
Dove? :mbe:
andorra24
25-02-2006, 13:26
http://www.poliziadistato.it/pds/informatica/index.htm ;)
Non ci sono mai stata.... pero' con le manette a volte ci gioco. :cool:
Non ci sono mai stata.... pero' con le manette a volte ci gioco. :cool:
lazzarona... a guardie e ladri spero.... :Prrr:
TerzaVia
25-02-2006, 13:32
lazzarona... a guardie e ladri spero.... :Prrr:
No gioca a spyware e antispyware...... :D :D :D
a spyware e ewido: io faccio lo spyware :asd:
TerzaVia
25-02-2006, 13:37
a spyware e ewido: io faccio lo spyware :asd:
Occhio però che Ewido mena di brutto...... :D
Occhio però che Ewido mena di brutto...... :D
lo so ma c'ho fatto l'abitudine :)
ClasseKilo
25-02-2006, 15:03
ciao a tutti, conoscete Norman Virus Control ?
grazie
ciao
si' tempo (molto) fa' lo usai: non era malaccio: ora forse è sorpassato da nod, kav & c
andorra24
25-02-2006, 15:11
ciao a tutti, conoscete Norman Virus Control ?
grazie
ciao
Su certi notebook lo mettono preinstallato. L'ho provato a fine 2004, discreto come antivirus ma comunque c'e' di meglio.
ClasseKilo
25-02-2006, 15:14
grazie. sto provando antivir dopo aver provato avast. mi sembra che antivir riesca a trovare molti più virus ecc.., che di avast e avg; vi risulta che sia + definito? ciao
ho sempre saputo meglio avast tra i free, ma... :mbe:
andorra24
25-02-2006, 15:19
grazie. sto provando antivir dopo aver provato avast. mi sembra che antivir riesca a trovare molti più virus ecc.., che di avast e avg; vi risulta che sia + definito? ciao
Antivir e' un antivirus molto valido, in molti lo ritengono il migliore tra i free.
andorra24
25-02-2006, 15:22
allora sapevo male :(
Beh anche avast si comporta abbastanza bene e ha tanti estimatori. :)
ClasseKilo
25-02-2006, 15:50
con a squared ho fatto un hijack e ho visto questo risultato.
problemi? potreste spiegarmi per piacere. grazie in anticipo. ciao
ClasseKilo
Port: 1081 TCP
Path: C:\Programmi\Yahoo!\Messenger\ypager.exe (Process ID: 2068)
Good: 0 - Bad: 1
View Details Requires Attention!
Compare details with your local values
and/or search at Google
Bad
Port: 1097 TCP
Path: C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\avgnt.exe (Process ID: 452)
Good: 0 - Bad: 1
View Details Requires Attention!
Compare details with your local values
and/or search at Goo
andorra24
25-02-2006, 16:17
con a squared ho fatto un hijack e ho visto questo risultato.
problemi? potreste spiegarmi per piacere. grazie in anticipo. ciao
ClasseKilo
Port: 1081 TCP
Path: C:\Programmi\Yahoo!\Messenger\ypager.exe (Process ID: 2068)
Good: 0 - Bad: 1
View Details Requires Attention!
Compare details with your local values
and/or search at Google
Bad
Port: 1097 TCP
Path: C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\avgnt.exe (Process ID: 452)
Good: 0 - Bad: 1
View Details Requires Attention!
Compare details with your local values
and/or search at Goo
Non vedo nulla di strano, si tratta di yahoo messenger e antivir.
gioran888
25-02-2006, 18:24
grazie. sto provando antivir dopo aver provato avast. mi sembra che antivir riesca a trovare molti più virus ecc.., che di avast e avg; vi risulta che sia + definito? ciao
Si, mi risulta.......anche io li ho provati in successione e antivir trova di + ..............
Ciao
Domanda che vi avranno fatto 100 volte:
Volendo abbandonare NORTON INTERNET SECURITY PROF. 2004 cosa mi consigliereste??
Io ho letto un po' di post ma vorre iqualcosa di quanto più simile possibile al norton sopra citato!!
Mi pare di aver capito che AVAST è il più completo ma che è molto pesante (più di NIS 2004??) mentre ANTIVIR è buono ma si deve aggiornare manualmente e spesso trova virus che non sono tali!!
P.S. ma queasti fanno la scansione del traffico internet in tempo reale?? E se funzionano così allora perchè poi trovano dei virus nel computer?? Non dovrebbero bloccarli prima che entrano??
se un virus lo becchi da web il firewall non te lo blocca perchè altrimenti dovrebbe bloccare tutto il traffico in uscita sulla porta 80: ecco perchè ci sono gli antivirus:
ma tu vuoi un programma che faccia da firewall e antivirus insieme?
perchè antivir e avast sono direi antivirus e basta non so se hanno qualche minima funzione firewall
se un virus lo becchi da web il firewall non te lo blocca perchè altrimenti dovrebbe bloccare tutto il traffico in uscita sulla porta 80: ecco perchè ci sono gli antivirus:
ma tu vuoi un programma che faccia da firewall e antivirus insieme?
perchè antivir e avast sono direi antivirus e basta non so se hanno qualche minima funzione firewall
Non so nei particolari ma so di certo che con NIS 2004 capita che mi esce all'improvviso una schermata del tipo:
RISCHIO ALTO
il seguente file "nomefile" ha tentato di accedere al computer.
NIS blocherà automaticamente tutte le comunicazioni con computer xxx.xxx.xxx.xxx (ip del computer da cui proviene quel file) per 30min.
E quando mi va di fare una scansione (cosa che capita a distanza di mesi in genere) non mi è MAI capitato di trovare un virus nel pc... Quindi presumo che NIS li blocchi PRIMA che entrano!!!
Io vorrei un antivirus che faccia questo ma che possibilmente sia più leggero di Norton Internet Security che è proverbiale per la sua pesantezza!!
andorra24
27-02-2006, 14:59
Io vorrei un antivirus che faccia questo ma che possibilmente sia più leggero di Norton Internet Security che è proverbiale per la sua pesantezza!!
Il nod32 ha un buon http scanner ma e' a pagamento.
cmq l'autoprotezione antivirus il virus lo analizza quando sta arrivando non prima di partire
mentre ANTIVIR è buono ma si deve aggiornare manualmente e spesso trova virus che non sono tali!!
Ciao io ho antivir da un bel po' di tempo e mi trovo bene.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti li fa in automatico e puoi decidere te quando farglieli fare. Non mi risulta che trovi o che trovi tanti falsi virus!
ciao
Rikitikitawi
27-02-2006, 15:44
Domanda che vi avranno fatto 100 volte:
Volendo abbandonare NORTON INTERNET SECURITY PROF. 2004 cosa mi consigliereste??
Io ho letto un po' di post ma vorre iqualcosa di quanto più simile possibile al norton sopra citato!!
Mi pare di aver capito che AVAST è il più completo ma che è molto pesante (più di NIS 2004??) mentre ANTIVIR è buono ma si deve aggiornare manualmente e spesso trova virus che non sono tali!!
P.S. ma queasti fanno la scansione del traffico internet in tempo reale?? E se funzionano così allora perchè poi trovano dei virus nel computer?? Non dovrebbero bloccarli prima che entrano??
A pagamento : F - Secure
Free : Antivir
Opinione personale
dico solo che con avast + zone alarm free ho formattato una volta in 4 anni................
non sono il massimo.....forse la migliore accoppiata free sarebbe antivir + jetico.........non è detto che un giorno non passi a loro....... ma avast fa un buon lavoro inoltre è in italiano poco poco + pesante di antivir ma si aggiorna a qualsiasi ora in pochi secondi......
o forse un giorno non lontano passerò a kis 2006
unica suite x antivirus e firewall........sapete se fa pure da spyware?
ma soprattutto quando uscirà?
su chip mi sembra che ogni mese danno la possibilità di usarlo gratis x 1 mese se acquisti il giornale???giusto??????????
Ho scaricato la versione 7 free ma sul mio portatile quando lancio l'installazione mi compare questo messaggio
“Setup detects a not compatible version of antivir on your system.
Please unistall this version and strart setup again “
SO WinXP Home.
Vi ringrazio anticipatamente.
Alexl1976
28-02-2006, 13:29
Ciao ragazzi, stavo cercando un antivirus free per un mio amico che ha uno studio, di geometra.
Che voi sappiate antivir o Avast li puo' installare?
Se si quale dei due mi consigliate, possibilemte dovrebbe essere facile da utilizzare, il piu' efficace possibile contro i virus, leggereo come antivirus e con i menu in Italiano.
Dimenticavo questo antivirus lo dovrei mettere su win XP Home Edition.
Tante grazie per il momento.
Alex
andorra24
28-02-2006, 13:32
Ciao ragazzi, stavo cercando un antivirus free per un mio amico che ha uno studio, di geometra.
Che voi sappiate antivir o Avast li puo' installare?
Se si quale dei due mi consigliate, possibilemte dovrebbe essere facile da utilizzare, il piu' efficace possibile contro i virus, leggereo come antivirus e con i menu in Italiano.
Dimenticavo questo antivirus lo dovrei mettere su win XP Home Edition.
Tante grazie per il momento.
Alex
Per esigenze professionali non si possono usare gli antivirus free che hai citato. Occorre acquistare una licenza. L'unico utilizzabile in ambiente lavorativo e' Clamwin che non ha il modulo in real time pero'.
Ciao ragazzi, stavo cercando un antivirus free per un mio amico che ha uno studio, di geometra.
Che voi sappiate antivir o Avast li puo' installare?
Se si quale dei due mi consigliate, possibilemte dovrebbe essere facile da utilizzare, il piu' efficace possibile contro i virus, leggereo come antivirus e con i menu in Italiano.
Dimenticavo questo antivirus lo dovrei mettere su win XP Home Edition.
Tante grazie per il momento.
Alex
No, per via della licenza. L'unico che puoi mettere di quelli free è Clamwin Antivirus. Solo che quest'ultimo non ha la scansione in real time.
EDIT - Battuto in velocità :cry:
conviene comprare la licenza di uno buono
Alexl1976
28-02-2006, 13:37
Ok tante grazie ragazzi, allora penso proprio di passare al Nod.
Ciao e ancora grazie per la disponibilita'.
Alexl1976
28-02-2006, 13:41
Scusate ragazzi, mi dimenticavo una cosa, ma ewido come scanner mailware e spybot e spywareblaster per le immunizzazioni li posso utilizzare per il mio amico geometra?
andorra24
28-02-2006, 13:41
Ok tante grazie ragazzi, allora penso proprio di passare al Nod.
Ciao e ancora grazie per la disponibilita'.
Buona scelta il nod ;)
Alexl1976
28-02-2006, 13:46
Ok allora passero al nod32. :D
Ma ewido come scanner mailware e spybot e spywareblaster per le immunizzazioni li posso utilizzare per il mio amico geometra?
Ciao e millegrazie di nuovo :sofico:
Ok allora passero al nod32. :D
Ma ewido come scanner mailware e spybot e spywareblaster per le immunizzazioni li posso utilizzare per il mio amico geometra?
Ciao e millegrazie di nuovo :sofico:
alla grande
e fagli usare firefox
andorra24
28-02-2006, 13:50
Ok allora passero al nod32. :D
Ma ewido come scanner mailware e spybot e spywareblaster per le immunizzazioni li posso utilizzare per il mio amico geometra?
Ciao e millegrazie di nuovo :sofico:
Su ewido non sono sicurissima ma credo proprio di si, spybot e spywareblaster invece essendo esclusivamente free li puoi utilizzare tranquillamente.
Per esigenze professionali non si possono usare gli antivirus free che hai citato. Occorre acquistare una licenza. L'unico utilizzabile in ambiente lavorativo e' Clamwin che non ha il modulo in real time pero'.
leggete qui:
http://www.programmifree.com/categorie/antivirus.htm
CLAMWIN + WinPooch
Open Source, ha raggiunto una discreta posizione nel Confronto Antivirus di Ottobre 2004 e l'ha mantenuta -o leggermente migliorata- nel successivo confronto del 2006. Non assorbe molte risorse, ed è estremamente veloce; la capacità di riconoscere virus è nella media. Di per sé non esegue la scansione/protezione del computer in tempo reale, a meno che non sia presente WinPooch.
A tale proposito vi suggerisco di installare Winpooch insieme a Clamwin, per consentire la scansione (e protezione) in tempo reale. Il pc rallenta un po' (basta provare ad aprire un documento con Winpooch attivo e disattivo per vedere la differenza di velocità), tuttavia la scansione in tempo reale di ClamWin è più che consigliata se non si hanno altri antivirus installati (download WinPooch).
Comunque sia, il numero di false segnalazioni (o almeno segnalazioni sospette) è più elevato del dovuto. Da questo punto di vista Antivir e Avast sono decisamente preferibili.
ma winpooch si può usare aziendalmente?
Chi mi aiuta a decidere tra antivir e Avast? :help:
nell'altro 3d mi è stato detto che Antivir fa aggiornamenti due tre volte al giorno??? addirittura? Ma l'aggiornamento è in automatico? Che per caso bisogna (come ho letto in qualche 3d) riscaricare tutto il programma ogni volta?
E' semplice da usare anche se in inglese? Io avrei puntato su Avast perche in italiano pero se mi dite che Antrivir è molto meglio...
Oggi mi scade NIS e devo decidere entro stasera!! help! :mc:
non c'e' grande diversità: io metterei avast
andorra24
01-03-2006, 14:08
Io avrei puntato su Avast perche in italiano pero se mi dite che Antrivir è molto meglio...
Mica devi fare per forza quello che dicono gli altri..... se avevi in mente di provare avast fallo. E' comunque un valido prodotto.
Mica devi fare per forza quello che dicono gli altri..... se avevi in mente di provare avast fallo. E' comunque un valido prodotto.
infatti io e andorra ci troviamo in disaccordo su un sacco di cose ma non ci prendiamo mica a sberle... :eek:
andorra24
01-03-2006, 14:34
infatti io e andorra ci troviamo in disaccordo su un sacco di cose ma non ci prendiamo mica a sberle... :eek:
Anche perche' non ti converrebbe. Un occhio nero non te lo leverebbe nessuno. :boxe: :asd:
Mica devi fare per forza quello che dicono gli altri..... se avevi in mente di provare avast fallo. E' comunque un valido prodotto.
ciao Andorra! Il mio "avere in mente" è molto relativo! Vengo da anni di norton ed è la prima volta che mi butto su un AV free. Per questo chiedo consiglio a chi lo ha provati!
Avast pare piu semplice da usare da quello che ho letto, Antivir piu efficace ma pecca nella semplicita degli aggiornamenti... è cosi? è vero che gli aggiornamenti di antivir vanno fatti in manuale e bisogna ricaricare ogni volta tutto il programma od ho capito male?
Anche perche' non ti converrebbe. Un occhio nero non te lo leverebbe nessuno. :boxe: :asd:
:ops:
ci sarebbe sempre l'altro occhio... :mbe:
ciao Andorra! Il mio "avere in mente" è molto relativo! Vengo da anni di norton ed è la prima volta che mi butto su un AV free. Per questo chiedo consiglio a chi lo ha provati!
Avast pare piu semplice da usare da quello che ho letto, Antivir piu efficace ma pecca nella semplicita degli aggiornamenti... è cosi? è vero che gli aggiornamenti di antivir vanno fatti in manuale e bisogna ricaricare ogni volta tutto il programma od ho capito male?
Ciao, premetto che non ho mai usato Avast e quindi son di parte (Antivir). Gli aggiornamenti hanno avuto dei problemi nel periodo in cui è uscita la nuova versione del programma e ci voleva una vita a "prendere la linea". Superato quel periodo ora vanno benissimo. Di default ha già impostata una regola (scheduler) che fa l'aggiornamento ogni tot minuti (1440) e fa tutto in automatico mostrandoti un avviso. Puoi personalizzare una serie di operazioni a intervalli di tempo che tu preferisci, operazioni tipo scansione e aggiornamento.Fatto questo fa tutto lui e puoi decidere se visualizzare la finestra che ti dice che sta aggiornando o no. Una volta scaricato l'aggiornamento il programma si chiude e riapre immediatamente (credo lof accia per caricare la nuova versione del database antivirus o non so...). Comunque fa tutto da solo una volta impostato.
io ho eliminato quest'opzione preferendo farlo da me.
ciao
andorra24
01-03-2006, 18:00
ciao Andorra! Il mio "avere in mente" è molto relativo! Vengo da anni di norton ed è la prima volta che mi butto su un AV free. Per questo chiedo consiglio a chi lo ha provati!
Avast pare piu semplice da usare da quello che ho letto, Antivir piu efficace ma pecca nella semplicita degli aggiornamenti... è cosi? è vero che gli aggiornamenti di antivir vanno fatti in manuale e bisogna ricaricare ogni volta tutto il programma od ho capito male?
Avast e' un discreto antivirus ed e' in italiano, Antivir personalmente mi piace di piu' a livello di rilevazione virus ed inoltre viene aggiornato con maggiore frequenza rispetto ad avast. Da poco e' uscita la versione 7. Se vuoi puoi provarli entrambi (prima uno e poi l'altro ovviamente) cosi capisci quale e' piu' adatto alle tue esigenze.
ho installato antivir! mi dice che la licenza è valida fino al 31.5.2006! Manco per un anno?...
e poi che succede? Bisogna rinnovarlo in qualche modo? :confused:
barraacodice
01-03-2006, 23:06
Salve. Ho da ieri installato AVG sul mio computer e vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha mai avuto problemi con questo tipo di antivirus ;)
andorra24
01-03-2006, 23:07
ho installato antivir! mi dice che la licenza è valida fino al 31.5.2006! Manco per un anno?...
e poi che succede? Bisogna rinnovarlo in qualche modo? :confused:
Non preoccuparti per quella data, da quel che ho letto verra' di volta in volta prorogata. La versione Personal rimarra' freeware.
Non preoccuparti per quella data, da quel che ho letto verra' di volta in volta prorogata. La versione Personal rimarra' freeware.
sembra ben fatto e facile da usare...certo che pero non è cosi veloce nella scansione come si diceva in alcuni test sono 26 minuti che gira ed è ancora al 64% dell'HD!! :(
andorra24
01-03-2006, 23:19
sembra ben fatto e facile da usare...certo che pero non è cosi veloce nella scansione come si diceva in alcuni test sono 26 minuti che gira ed è ancora al 64% dell'HD!! :(
Non si puo' avere tutto purtroppo.
La precedente versione 6 invece era abbastanza veloce nella scansione.
si si lo so che è free e va benissimo cosi...dicevo questo solo perche dai test dicevano che era molto veloce nello scan....cmq ne sono molto soddisfatto! mi ha gia beccato un trojan che NIS non aveva visto! :D
come firewall ci abbino zone alarm? considerate che non ci capisco una mazza di settaggi di firewall! :)
onesto: andorra ti suggerirà l'arzillo sygate :cool:
andorra24
01-03-2006, 23:37
come firewall ci abbino zone alarm? considerate che non ci capisco una mazza di settaggi di firewall! :)
Potresti mettere sygate o zone alarm o kerio che sono abbastanza intuitivi. C'e' un thread che tratta di firewall in rilievo. Dagli una lettura.
Potresti mettere sygate o zone alarm o kerio che sono abbastanza intuitivi. C'e' un thread che tratta di firewall in rilievo. Dagli una lettura.
l'ho letto ma mi rimane il dubbio settaggio... quale dei tre è il piu facile? e qual'è in italiano? danno problemi abbinati ad antivir?...
sygate non è in italiano gli altri si': il più semplice? zone alarm e kerio all'incirca...
andorra24
01-03-2006, 23:48
l'ho letto ma mi rimane il dubbio settaggio... quale dei tre è il piu facile? e qual'è in italiano? danno problemi abbinati ad antivir?...
La mia simpatia e preferenza va al sygate che ancora si difende bene ed e' estremamente semplice ed intuitivo. Purtroppo e' stato acquistato e affossato dalla symantec e non verra' piu' aggiornato e supportato. Pero' per il momento e' ancora una valida alternativa.
sygate non è in italiano gli altri si': il più semplice? zone alarm e kerio all'incirca...
quindi tra zone alarm e kerio? chi vince come efficacia? :D
non me ne volere andorra ma preferisco l'italiano! ;)
andorra24
01-03-2006, 23:52
quindi tra zone alarm e kerio? chi vince? :D
non me ne volere andorra ma preferisco l'italiano! ;)
Figurati. Sei tu che devi rimanere soddisfatto. ;)
quindi tra zone alarm e kerio? chi vince come efficacia? :D
non me ne volere andorra ma preferisco l'italiano! ;)
io conosco un po' zone: semplice da usare ma non molto smanettabile: kerio non ho idea, ma penso che più o meno... il migliore dei 2 sarebbe sygate comunque
Figurati. Sei tu che devi rimanere soddisfatto. ;)
bella frase.... :)
gioran888
02-03-2006, 00:06
quindi tra zone alarm e kerio? chi vince come efficacia? :D
non me ne volere andorra ma preferisco l'italiano! ;)
Efficacia sono simili...........ZA è più semplice e sufficiente per l'utente generico medio ;)
io conosco un po' zone: semplice da usare ma non molto smanettabile: kerio non ho idea, ma penso che più o meno... il migliore dei 2 sarebbe sygate comunque
vabbe dai mi avete convinto provo il sygate! nel caso non mi ci trovo lo posso disinstallare facilmente?
e quale versione scegliere? la 5,5 o 5,6? sucsate la rottura ma non vorrei toppare! Siete gentilissimi!! :p
Efficacia sono simili...........ZA è più semplice e sufficiente per l'utente generico medio ;)
eccomi qua! utente generico medio perfetto! :D miiii mo li installo tutti e tre! :confused:
vabbe dai mi avete convinto provo il sygate! nel caso non mi ci trovo lo posso disinstallare facilmente?
e quale versione scegliere? la 5,5 o 5,6? sucsate la rottura ma non vorrei toppare! Siete gentilissimi!! :p
metterei la 5.5
alcuni con la 5.6 hanno avuto problemi
gioran888
02-03-2006, 00:16
vabbe dai mi avete convinto provo il sygate! nel caso non mi ci trovo lo posso disinstallare facilmente?
e quale versione scegliere? la 5,5 o 5,6? sucsate la rottura ma non vorrei toppare! Siete gentilissimi!! :p
Se vai per il sygate, buttati sulla 5.5 ;)
andorra24
02-03-2006, 05:58
vabbe dai mi avete convinto provo il sygate! nel caso non mi ci trovo lo posso disinstallare facilmente?
e quale versione scegliere? la 5,5 o 5,6? sucsate la rottura ma non vorrei toppare! Siete gentilissimi!! :p
Se ti serve il link da dove scaricare il sygate lo puoi prendere da qui:
sygate 5.5:
http://forum.wintricks.it/showthread.php?threadid=72386
sygate 5.6:
http://www.oldversion.com/download.php?idlong=56707f714837e7d19c0e3f1a6a8e5367
Guide alla configurazione:
http://www.sicurezzainrete.com/Sygate_5.5_1.htm
http://www.megalab.it/articoli.php?id=591
TerzaVia
02-03-2006, 18:44
eh eh eh.... :cool:
Siete sempre i soliti voi due....... :D :D :D
ho scaricato ieri la versione gratuita di antivir......e ho notato che il 31 maggio scade la licenza cosa che con AVG non succedeva.......però antivir lo trovo migliore.......nel senso che trova di più......
quando scade la licenza cosa devo fare? riscaricare antivir e buttare questo che uso adesso??
è già stato detto che si rinnova da sola
ops........
grazie stev-o..... ;) ;)
ClasseKilo
02-03-2006, 21:07
ciao a tutti. ho appena aggiornato ANTIVIR free, ed è cambiato il nome,credo, adesso è AVIRA, aggiornata la foto. è regolare? :)
ciao a tutti. ho appena aggiornato ANTIVIR free, ed è cambiato il nome,credo, adesso è AVIRA, aggiornata la foto. è regolare? :)
bastava verificarlo :D
http://free-av.com/
http://free-av.com/antivirclassic/bilder/AVIRA_logo.gif
ciao a tutti. ho appena aggiornato ANTIVIR free, ed è cambiato il nome,credo, adesso è AVIRA, aggiornata la foto. è regolare? :)
è uguale
è uscita ieri la nuova comparativa di av-comparatives: devo dire che Antivir ha fatto un enorme passo in avanti rispetto all'ultima di 6 mesi fa: ora Avast e AVG risultano nettamente più indietro (soprattutto AVG)
BravoGT83
03-03-2006, 10:05
bastava verificarlo :D
http://free-av.com/
http://free-av.com/antivirclassic/bilder/AVIRA_logo.gif
Proprio cosi :D
è uscita ieri la nuova comparativa di av-comparatives: devo dire che Antivir ha fatto un enorme passo in avanti rispetto all'ultima di 6 mesi fa: ora Avast e AVG risultano nettamente più indietro (soprattutto AVG)
si', le comparative.... :cry:
si', le comparative.... :cry:
:confused:
andorra24
03-03-2006, 11:41
:confused:
Stev-O intendeva dire che le comparative non sono la Sacra Bibbia. :)
Stev-O intendeva dire che le comparative non sono la Sacra Bibbia. :)
neanche il Corano ;)
Stev-O intendeva dire che le comparative non sono la Sacra Bibbia. :)
vabbè... su questo sono d'accordo (tra l'altro sono pure ateo :D ), però se avg fa passare 50000 virus (numero messo a caso, non ho la tabella comparativa sotto mano) + di antivir un motivo ci sarà
allora voi in base a cosa lo scegliete il vostro antivirus... in base all'aspetto grafico? :confused:
andorra24
03-03-2006, 13:08
allora voi in base a cosa lo scegliete il vostro antivirus... in base all'aspetto grafico? :confused:
Io prima lo provo per un periodo e lo testo di persona e poi se mi soddisfa lo tengo. L'uso, l'esperienza e la prova diretta sul campo e' il miglior modo per conoscere un antivirus. I test comparativi sono interessanti ma vanno presi cum grano salis.
Io prima lo provo per un periodo e lo testo di persona e poi se mi soddisfa lo tengo. L'uso, l'esperienza e la prova diretta sul campo e' il miglior modo per conoscere un antivirus. I test comparativi sono interessanti ma vanno presi cum grano salis.
come non ripetere....
si fanno varie prove (ci sono le trial apposta) e poi si decide a chi dare fiducia
ecco... appunto... con avg presi dei troyan navigando, mentre con antivir non mi è mai successo finora, quindi nel test ho trovato conferme alla mia esperienza personale
andorra24
03-03-2006, 13:27
ecco... appunto... con avg presi dei troyan navigando, mentre con antivir non mi è mai successo finora, quindi nel test ho trovato conferme alla mia esperienza personale
Mi sembra giusto. Con la tua esperienza ti sei trovato male con avg e l'hai mollato mentre ti sei trovato bene con antivir e continui ad usarlo. Ma se il test avesse detto che avg e' fantastico avresti mollato antivir per tornare ad avg? :)
Mi sembra giusto. Con la tua esperienza ti sei trovato male con avg e l'hai mollato mentre ti sei trovato bene con antivir e continui ad usarlo. Ma se il test avesse detto che avg e' fantastico avresti mollato antivir per tornare ad avg? :)
la tua saggezza è incommensurabile :cool:
beh... sai... può darsi pure che da quando ho antivir sono stato solo fortunato, però cambiai avg con antivir proprio l'estate scorsa quando vidi per la prima volta quel test... e da allora non ho mai rimpianto la scelta.
Quindi sì, se la differenza fosse stata come quella che viene indicata nel test tra avg e antivir, ma a favore di avg, probabilmente sarei tornato ad avg (non sono certo un fanboy di antivir :D ).
Per esempio non dico certo che nod32 è meglio/peggio di kaspersky, perchè sono ambedue ottimi prodotti e la scelta tra loro dipende da altri fattori, p.es. preferisco nod32 perchè è più leggero. Ma tra avg e antivir mi sembra che la differenza comincia a essere notevole
la tua saggezza è incommensurabile :cool:
c'è del tenero tra voi due?
scherzo ovviamente ;)
ognuno la pensa come vuole: io preferisco ragionare con la mia testa :)
andorra24
03-03-2006, 13:43
c'è del tenero tra voi due?
scherzo ovviamente ;)
Dove l'hai visto questo tenero? :rolleyes:
c'è del tenero tra voi due?
scherzo ovviamente ;)
si taglia con un grissino.... :cool:
ognuno la pensa come vuole: io preferisco ragionare con la mia testa :)
ok... allora spiega alla mia testa cosa ti fa preferire l'antivirus che usi rispetto agli altri :)
a parte gli scherzi... sono curioso per davvero, non ti sto prendendo in giro... dopotutto ho sottoscritto questo thread proprio per cercare di rimanere aggiornato ed imparare
andorra24
03-03-2006, 13:56
ok... allora spiega alla mia testa cosa ti fa preferire l'antivirus che usi rispetto agli altri :)
Le prestazioni, l'efficienza, le performances, la capacita' nel rilevare virus, la robustezza dello scan engine,la frequenza degli updates. Ovviamente bisogna provarli gli antivirus prima di poterli giudicare.
io questii free li reputo squallidini....
alcuni dicono meglio avast (forse) a me è venuto male quando lo provai...
avg lo installai su rete estesa: anche lui modestino
antivir mai usato
per la sicurezza mi affiderei a un prodotto a pagamento: mi dà molto più affidamento riguardo l'aggiornamento e le definizioni virus riconosciute: non vorrei facessero "eccezioni" :D
beh... sai... può darsi pure che da quando ho antivir sono stato solo fortunato, però cambiai avg con antivir proprio l'estate scorsa quando vidi per la prima volta quel test... e da allora non ho mai rimpianto la scelta.
Quindi sì, se la differenza fosse stata come quella che viene indicata nel test tra avg e antivir, ma a favore di avg, probabilmente sarei tornato ad avg (non sono certo un fanboy di antivir :D ).
Per esempio non dico certo che nod32 è meglio/peggio di kaspersky, perchè sono ambedue ottimi prodotti e la scelta tra loro dipende da altri fattori, p.es. preferisco nod32 perchè è più leggero. Ma tra avg e antivir mi sembra che la differenza comincia a essere notevole
Scusa, ma per caso sai se si può disattivare la schermata di "benvenuto" di Antivir ch e compare quando il sistema operativo è stato caricato?
(Vorrei vedere se senza l'immagine l'accensione del mio portatile è più veloce...) :)
sai dipende molto anche da che utilizzo fai del pc. Io sono 20 anni che uso il pc ed avro rischiato di prendere si e no 2-3 virus (mai avuto danni) usando prevalentemente Norton. Ho smesso da un pezzo di usare outlook e co. e leggo la posta sui server direttamente, navigo per ore ma solo su siti "tranquilli", non sono un grande utilizzatore di emule e co (scarico pochissimo e quando lo faccio uso quasi solo Ares). Installo pochissimi programmi sul pc ossia solo cio che mi serve davvero e non sono uno smanettone.
Quindi dare 50 euro a norton e co per un antivirus che poi praticamente "per me" non fa quasi nulla è troppo. Certo se poi sei uno che col pc ci lavora o ci smanetta alla grande o si gira tutti server del mondo allora il discorso cambia! :)
oggi ho fatto la scansione con antivir free.....e mi ha trovato un virus sempre se lo era.....e non me l'ha cancellato automaticamente come faceva avg free.....cosa devo fare?? tenerlo o andare a cercare il file nel rapporto??non dovrebbe fare tutto lui automaticamente??
siete sicuri che antivir free non scada?? lo so lo so mi è già stato detto che si rinnova lui.....però un mio amico mi ha detto che fino a poco tempo fa non figurava la scadenza......
a questo punto non so a chi credere......spero nelle vostre delucidazioni :)
io questii free li reputo squallidini....
alcuni dicono meglio avast (forse) a me è venuto male quando lo provai...
avg lo installai su rete estesa: anche lui modestino
antivir mai usato
per la sicurezza mi affiderei a un prodotto a pagamento: mi dà molto più affidamento riguardo l'aggiornamento e le definizioni virus riconosciute: non vorrei facessero "eccezioni" :D
aaahhh... usi antivirus a pagamento.... io, nel mio discorso, mi stavo limitando ai 3 antivirus freeware conosciuti, che sono quelli del sondaggio, visto che stiamo nel thread degli antivirus freeware.
Beh, certo, mica volevo dire che antivir è meglio di Nod, Kaspersky e compagnia bella.
Ok.. tutto è chiaro ora :)
Scusa, ma per caso sai se si può disattivare la schermata di "benvenuto" di Antivir ch e compare quando il sistema operativo è stato caricato?
(Vorrei vedere se senza l'immagine l'accensione del mio portatile è più veloce...) :)
no mi dispiace :(
ma se lo scopri, posta il metodo. Sul pc principale non mi interessa tanto, ma sul muletto (un amd 350 con 128 di ram) mi farebbe piacere eliminare la schermata iniziale
comunque dubito che acceleri molto, visto che all'avvio carica comunque in memoria i moduli per la scansione in real-time, e non penso che il caricamento di un'immagine influisca + di tanto nel complesso
mi sa che l'unico è questo
http://www.wilderssecurity.com/archive/index.php/t-76854.html
Le prestazioni, l'efficienza, le performances, la capacita' nel rilevare virus, la robustezza dello scan engine,la frequenza degli updates. Ovviamente bisogna provarli gli antivirus prima di poterli giudicare.
prestazioni efficienza performances: se ti riferisci al tempo di scansione a richiesta, non mi interessa molto. Faccio la scansione completa una volta ogni tanto e lascio il pc a macinare quando per esempio sono a cena. Se invece ti riferisci all'occupazione in memoria, antivir è sicuramente molto + leggero di AVG (AVG era abbastanza leggero con la versione 6, ma la 7 è molto molto + pesante); Avast non so quanto sia leggero, ma almeno dai vostri commenti mi pare che sia comunque + pesante di Antivir.
Robustezza dello scan engine: sinceramente non saprei come fare a confrontarli soggettivamente, mentre oggettivamente mi baso sui test comparativi come quello che avevo indicato ieri... tu su cosa ti basi?
Frequenza degli updates: AVG mi pare li aggiornasse ogni giorno e anche quelli di antivir mi sembrano molto frequenti. Per Avast chiedo ad altri, perchè lo provai tempo fa e non ricordo :stordita:
mi sa che l'unico è questo
http://www.wilderssecurity.com/archive/index.php/t-76854.html
rimane da valutare se il gioco vale la candela, cioè se l'avvio di quel programma faccia risparmiare tempo/risorse rispetto ad uno splash screen
oggi ho fatto la scansione con antivir free.....e mi ha trovato un virus sempre se lo era.....e non me l'ha cancellato automaticamente come faceva avg free.....cosa devo fare?? tenerlo o andare a cercare il file nel rapporto??non dovrebbe fare tutto lui automaticamente??
siete sicuri che antivir free non scada?? lo so lo so mi è già stato detto che si rinnova lui.....però un mio amico mi ha detto che fino a poco tempo fa non figurava la scadenza......
a questo punto non so a chi credere......spero nelle vostre delucidazioni :)
nelle opzioni puoi settare il comportamento di antivir quando trova un file infetto e non è in grado di recuperarlo. Di default lo mette in quarantena, nella speranza che futuri aggiornamenti possano eliminare il virus senza intaccare il file, ma se preferisci puoi dirgli di cancellarlo direttamente. Se invece pensi che si tratti di un falso positivo (con il motore della versione 6 me ne segnalava tanti), puoi fare una ricerca su internet e verificare da te
ClasseKilo
04-03-2006, 17:57
ciao a tutti
curiosità; quando è in corso una scannerizzazione antivirus, o spy ecc, spesso vedo fra i file in corso la parola KAVICH.
sapete dirmi cos'è?
grazie
ciao
andorra24
04-03-2006, 18:13
ciao a tutti
curiosità; quando è in corso una scannerizzazione antivirus, o spy ecc, spesso vedo fra i file in corso la parola KAVICH.
sapete dirmi cos'è?
grazie
ciao
Per caso usi il kaspersky? E' dovuto alla tecnologia iStreams usata da kaspersky per migliorare le performance e le prestazioni dell'antivirus. In fase di setup e' possibile disattivare la tecnologia iStreams e anche in fase di disinstallazione e' possibile rimuovere tutti gli ads tags inseriti dal kaspersky.
nelle opzioni puoi settare il comportamento di antivir quando trova un file infetto e non è in grado di recuperarlo. Di default lo mette in quarantena, nella speranza che futuri aggiornamenti possano eliminare il virus senza intaccare il file, ma se preferisci puoi dirgli di cancellarlo direttamente. Se invece pensi che si tratti di un falso positivo (con il motore della versione 6 me ne segnalava tanti), puoi fare una ricerca su internet e verificare da te
ok grazie :) :)
cmq spero che sia vera la voce che avira proroghi di volta in volta la licenza :read:
ClasseKilo
04-03-2006, 18:36
Per caso usi il kaspersky? E' dovuto alla tecnologia iStreams usata da kaspersky per migliorare le performance e le prestazioni dell'antivirus. In fase di setup e' possibile disattivare la tecnologia iStreams e anche in fase di disinstallazione e' possibile rimuovere tutti gli ads tags inseriti dal kaspersky.
veramente uso antivir. devo dire però che qualche tempo fa con una rivista PC BILD c'era un trial di 60gg. di kaspersky, che fra l'altro mi ha dato molti problemi di connessione, non aggiornamento ecc. quindi dopo 15 min., l'ho disinstallato.
andorra24
04-03-2006, 18:44
veramente uso antivir. devo dire però che qualche tempo fa con una rivista PC BILD c'era un trial di 60gg. di kaspersky, che fra l'altro mi ha dato molti problemi di connessione, non aggiornamento ecc. quindi dopo 15 min., l'ho disinstallato.
kavich e' riferito agli ads streams creati dal kaspersky durante la scansione. Sono innocui e non c'e' da preoccuparsi. Pero' in fase di disinstallazione c'e' la possibilita' di rimuoverli. Sul forum del kaspersky tempo fa circolava anche un piccolo tool di rimozione.
andorra24
04-03-2006, 20:08
a me non li crea :mbe:
Se hai iStreams attivato li crea per forza. Io invece quando usavo il kav durante il setup toglievo la spunta da iStreams e da ''reccomended setting'' e andavo a configurarmelo secondo i miei gusti cosi' evitavo questa cosa degli ADS. Comunque anche in fase di disinstallazione c'e' la possibilita' di rimuoverli.
allora penso di averlo fatto
cmq l'aggiornamento a parte il cambio lingua non porta a nessun problema :)
andorra24
04-03-2006, 20:19
allora penso di averlo fatto
cmq l'aggiornamento a parte il cambio lingua non porta a nessun problema :)
Quindi hai risolto le difficolta' che hai riscontrato ieri sera con l'update?
si' con la calma si risolve tutto ;)
a volte si perde la pazienza per un nonnulla: sono momenti di debolezza :)
ilovetoothedog
07-03-2006, 13:04
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum. Io ho votato Avast! perchè lo trovo completo, è leggero ( tranne quando si fanno le scansioni ) e per me è abbastanza completo. Scusatemi se ho scritto cose già dette, ma è la prima volta che sono su questo forum! :)
TerzaVia
07-03-2006, 14:55
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum. Io ho votato Avast! perchè lo trovo completo, è leggero ( tranne quando si fanno le scansioni ) e per me è abbastanza completo. Scusatemi se ho scritto cose già dette, ma è la prima volta che sono su questo forum! :)
Scusato.... :D benvenuto nel forum ;)
io uso antivir e mi ci trovo bene
anche con avg a suo tempo mi ci trovai bene
avast non l'ho mai provato
La nuova versione di Antivir mi pare decisamente valida, seppure sia ancora assente il controllo sulle email :mad:
AVG rules IMHO.
KenMasters
07-03-2006, 20:25
avast home edition è ottimo a mio parere, gli altri due non sono male.
andorra24
09-03-2006, 10:26
Nuovo aggiornamento per AVG: 7.1.384
http://www.grisoft.com/doc/update/lng/us/tpl/tpl01
Altre info:
http://www.grisoft.com/doc/28396/lng/us/tpl/tpl01
http://www.grisoft.com/doc/News/lng/us/tpl/tpl01
x curiosità dopo tanto tempo di avast ho provato antivir...logicamente è + veloce e x ora continuerò ad usarlo anche perchè x adesso non mi ha dato molti problemi x l'aggiornamento delle definizioni vero punto di forza di avast( oltre alla lingua italiana...ma è molto semplice da usare comunque...)
Buondì a tutti,
Avast lo uso da un paio di anni e non ho mai avuto alcun tipo di problema; ora però non mi si aggiorna (contattato il centro di assistenza e nppure loro capivano perche) e quindi son passato ad AVG che per il momento sembra comportarsi bene....
Secondo voi il problema degli aggiornamenti con avast potrebbe essere un conflitto con Firefox ed Opera (utilizzo entrambi i browser)? A qualcuno è già successo che l'update aveva problemi di connessione con il server?
Grazie per gli eventuali suggerimenti,
Ciao
Telikalikput
10-03-2006, 15:07
Buondì a tutti,
Avast lo uso da un paio di anni e non ho mai avuto alcun tipo di problema; ora però non mi si aggiorna (contattato il centro di assistenza e nppure loro capivano perche) e quindi son passato ad AVG che per il momento sembra comportarsi bene....
Secondo voi il problema degli aggiornamenti con avast potrebbe essere un conflitto con Firefox ed Opera (utilizzo entrambi i browser)? A qualcuno è già successo che l'update aveva problemi di connessione con il server?
Grazie per gli eventuali suggerimenti,
Ciao
Provato semplicemente a disinstallare e reinstallare?
Provato semplicemente a disinstallare e reinstallare?
Si, ben due volte....per completezza di cronaca uso pure sygate (ma non sono mai andati in conflitto);
dopo una decina di mail con quelli della alwil, forse abbiamo concluso che il problema potrebbe essere
dovuto all'utilizzo dei browser (gli ho pure spedito il log file)....mi sembra strano... visto che non si è presentato, da subito, dopo la prima installazione di Opera...e ciò mi addolora parecchio visto che lo ritengo un'ottimo programma :)
io uso avg, ma è davvero cosi' scarso come dicono? non ho mai avuto problemi fino ad oggi...
(mi sto toccando)
gioran888
11-03-2006, 11:49
io uso avg, ma è davvero cosi' scarso come dicono? non ho mai avuto problemi fino ad oggi...
(mi sto toccando)
E' caruccio e funzionale, ma non un granchè nella rilevazione dei virus.......molto meglio antivir amche se ha meno funzioni.
Ciao
p.s.
una via di mezzo.............Avast
Ciao
ciucciarello
11-03-2006, 13:16
E' caruccio e funzionale, ma non un granchè nella rilevazione dei virus.......molto meglio antivir amche se ha meno funzioni.
Ciao
p.s.
una via di mezzo.............Avast
Ciao
Aggiungo che non è granchè soprattutto nella rilevazione di spyware. Il che non è neanche una grande pecca, in fondo. Secondo me si può usare ma bisogna affiancarlo ad un buon antispyware
ClasseKilo
11-03-2006, 18:28
ciao a tutti, forse ho capito male ma antivir non controlla le mail?
avg a fine messaggio rilasciava sempre il messaggio di controllo mail.
grazie
ciao a tutti, forse ho capito male ma antivir non controlla le mail?
antivir ha il controllo in tempo reale, anche se ti arriva qualcosa via email la sega appena cerchi di eseguirla
indi non cambia molto in fatto di sicurezza: i virus arrivati via email te li blocca appena cerchi di eseguirli invece di controllarli appena arrivano. il risultato finale è lo stesso (cioè quello di non farti beccare dai virus :D)
ClasseKilo
11-03-2006, 19:02
antivir ha il controllo in tempo reale, anche se ti arriva qualcosa via email la sega appena cerchi di eseguirla
indi non cambia molto in fatto di sicurezza: i virus arrivati via email te li blocca appena cerchi di eseguirli invece di controllarli appena arrivano. il risultato finale è lo stesso (cioè quello di non farti beccare dai virus :D)
grazie :ciapet:
Nickmanit
14-03-2006, 12:37
"Finalmente"compio un passaggio storico al freeware,anche con l'antivirus. :)
(vediamo come andrà....!)
La mia domanda è:
Prima di installare AVAST,và bene se deseleziono email scannig,auto protect ecc del norton,oppure devo propio disinstallarlo?
E se devo,va bene dalla schermata di installazione app(mi pare che non disinstalli tutto..)?E dovrei anche disinstall il Livereg e il Liveupdate dallo stessa schermata?
IL TUTTO PER EVITARE CONFILITTI TRA ANTIVIRUS
gioran888
14-03-2006, 12:42
"Finalmente"compio un passaggio storico al freeware,anche con l'antivirus. :)
(vediamo come andrà....!)
La mia domanda è:
Prima di installare AVAST,và bene se deseleziono email scannig,auto protect ecc del norton,oppure devo propio disinstallarlo?
E se devo,va bene dalla schermata di installazione app(mi pare che non disinstalli tutto..)?E dovrei anche disinstall il Livereg e il Liveupdate dallo stessa schermata?
IL TUTTO PER EVITARE CONFILITTI TRA ANTIVIRUS
Devi assolutamente disinstallare tutto prima................pena pesanti conflitti e rischio di crash
Ciao
Nickmanit
14-03-2006, 13:10
Devi assolutamente disinstallare tutto prima................pena pesanti conflitti e rischio di crash
Ciao
Phiuf,meno male che ho chiesto!
Quindi norton,livereg,liveupdate e sono TRE.
altro? :)
Ciao,
prima di disinstallarlo, disattiva la protezione real time dall'icona del NAV perchè alcuni hanno avuto problemi e non sono riusciti a disinstallarlo. Potresti anche, prudenzialmente, arrestare i servizi attivi di norton (strumenti amministrazione -> servizi) prima di procedere con la rimozione.
Come si sa, Norton è duro da morire :p
Nickmanit
14-03-2006, 13:32
Saggissimo!
In servizi ce ne sono 2 di "norton" e ben 5 di symantec! (Tra cui TRE avviati)
Bene...
altro? :D
PS:Ma non c'era una guida per disintall norton completamente?
ciucciarello
14-03-2006, 15:46
Saggissimo!
In servizi ce ne sono 2 di "norton" e ben 5 di symantec! (Tra cui TRE avviati)
Bene...
altro? :D
PS:Ma non c'era una guida per disintall norton completamente?
Io quando ho segato definitivamente il Norton dal PC da lavoro (il più importante...) ho usato Jv16 powertools più un paio di pulitori di registro e con il suo successore non ho avuto problemi.. ;)
Nickmanit
14-03-2006, 18:58
Io quando ho segato definitivamente il Norton dal PC da lavoro (il più importante...) ho usato Jv16 powertools più un paio di pulitori di registro e con il suo successore non ho avuto problemi.. ;)
Di che è poco! :D
Se saresti così gentile da dirmi cosa dovrei fare con Jv16 (non c'è anche lì il pulitore di reg?) sono tutto orecchi.
gioran888
14-03-2006, 21:00
Phiuf,meno male che ho chiesto!
Quindi norton,livereg,liveupdate e sono TRE.
altro? :)
Guardati il thread di un paio di giorni fa sulla "disinstallazione di Systemworks2003"................
E andato tutto liscio con piccole precauzioni ;)
Ciao
ciucciarello
14-03-2006, 21:07
Di che è poco! :D
Se saresti così gentile da dirmi cosa dovrei fare con Jv16 (non c'è anche lì il pulitore di reg?) sono tutto orecchi.
Certo che c'è. Io ho usato la funzione segugio di registro, digitando le chiavi "Norton, Symantec, Live update ecc.". Dopo bisogna fare attenzione a non eliminare chiavi importanti per la stabilità del sistema. In linea di massima mi pare di ricordare che ho eliminato tutte le chiavi che sono venute fuori.
Un consiglio: fatti un "ghost", così se fai casini puoi tornare indietro.. ;)
Buon lavoro
andorra24
15-03-2006, 00:06
Nuovo aggiornamento per AVG free: 7.1.385 14 Marzo 2006
Cambiamenti:
-Fix for too relaxed permissions after program update (credits: Jonathan Wilkins - jwilkins [at] isecpartners.com, Secunia advisory 19118).
-Changes in scanning core, mainly new generic detection of some polymorphic viruses and support for more run-time compression algorithms.
-Ability to set up exclusions for the detection of potentially unwanted programs.
http://free.grisoft.com/doc/28072/lng/us/tpl/v5
Download:
http://free.grisoft.com/doc/2/lng/us/tpl/v5
ilovetoothedog
15-03-2006, 01:20
Antivir lo aggiorna automaticamente...quando si passa alla nuova versione....:)
poi non so come si comportano AVG o AVAST visto che gli ho solo provati
Allora, per quanto riguarda AVG non te lo so dire, in quanto l'ho provato per pochissimo tempo, e non vorrei dire eresie; invece per Avast! posso dirti che l'aggiornamento è automatico, si aggiorna da solo e tu puoi vedere cosa ha installato come firme andando sul suo sito.
ilovetoothedog
15-03-2006, 01:51
mi chiedevo che cosa significhi quando passando il cursore del mouse sopra la "pallina" del real time nella barra dice (per esempio) 7 providers 6 in esecuzione......sarà una caxx**** ma nn lo so propio.
Dipende da come lo hai settato...Avast! ha sette provider, ossia moduli che ti proteggono in vari modi ( esempio messaggistica istantanea, protezione P2P, protezione di rete, etc. Dipende che cosa hai attivato. Se ci fai caso, cliccando sulla pallina blu di Avast! col tasto destro del mouse, ti compaiono i vari moduli di cui tu puoi scegliere la protezione. Inoltre, tu puoi "terminare" un processo, ipotesi protezione P2P. Adesso, se guardi bene, i processi non sono più sette ma sei, in quanto tu hai disabilitato un provider. Puoi disabilitare tutti i provider che vuoi, ma l'importante è non disabilitare la "Protezione Standard" in quanto quella protezione ti protegge in modo "residente", ovvero è una protezione residente del sistema. Ad ogni modo, puoi disabilitare pure quella, disabilitare TUTTE le varie protezioni e ti ritroverai con 7 provider 0 in esecuzione
.
romansnake
15-03-2006, 23:08
Io ho votato Avast!: ce l'ho da tempo e mi ci trovo molto bene :)
Nickmanit
16-03-2006, 13:07
arrestare i servizi attivi di norton (strumenti amministrazione -> servizi) prima di procedere con la rimozione.
C
Cosa ho letto!!! :(
Sezione 1: Abilitare i servizi all'avvio di Windows (solo Windows 98/Me/XP).
In determinate circostanze, è possibile che alcuni elementi di avvio di Symantec siano deselezionati. In questo caso, riselezionare questi elemnti per consentire la corretta disinstallazione dei programmi Symantec.
FOnte ufficiale norton (http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/navintl.nsf/3c879c32ffee09d785256ef50048caf3/e281e862c59649ed80256f4f003d884b?OpenDocument&ExpandSection=3.1#_Section3.1)
cON CIò è meglio che i servizi non li disattivi!
Cosa ho letto!!! :(
Ciao,
veramente ho scritto "arrestare" non "disattivare" ;)
Questo naturalmente nel caso non si riuscisse a disinstallare il Norton in altra maniera
secondo voi nod è meglio o peggio di uno di questi tre?
andorra24
16-03-2006, 17:20
secondo voi nod è meglio o peggio di uno di questi tre?
Nod e' un valido antivirus, ma e' a pagamento.
Ma è possibile che ogni volta che faccio una scansione non mi trova niente mentre se faccio ad esempio una scansione online con kaspersky mi trova di tutto?
andorra24
16-03-2006, 17:46
Ma è possibile che ogni volta che faccio una scansione non mi trova niente mentre se faccio ad esempio una scansione online con kaspersky mi trova di tutto?
Ma lo hai settato bene il nod? :mbe:
ma non sta usando antivir? :mbe:
andorra24
16-03-2006, 17:58
ma non sta usando antivir? :mbe:
Quando l'ha detto? :mbe:
ma questo non è il thread degli av freeware?
andorra24
16-03-2006, 18:00
ma questo non è il thread degli av freeware?
Certo ma lui parla del nod32. :rolleyes:
ma l'ha installato? :mbe:
Nickmanit
16-03-2006, 18:02
Ciao,
veramente ho scritto "arrestare" non "disattivare" ;)
Questo naturalmente nel caso non si riuscisse a disinstallare il Norton in altra maniera
Bè,disattivare sarebbe non abilitare se non erro..?
:confused:
La versione a pagamento di ANTIVIR è disponibile in italiano?
gioran888
16-03-2006, 19:13
secondo voi nod è meglio o peggio di uno di questi tre?
Nod è ottimo, ma è un po' caro.................rapporto qualità/prezzo è meglio antivir :ciapet:
Sono due prodotti non comparabili........... :sofico:
ClasseKilo
17-03-2006, 19:08
Ciao a tutti, ho installato su un altro pc, AVG, e l'icona in basso a destra è "spenta" (non è colorata). questo significa che non è attivo l'antivirus?
cosa devo fare nel caso in cui lo fosse?
grazie
:)
Ciao a tutti, ho installato su un altro pc, AVG, e l'icona in basso a destra è "spenta" (non è colorata). questo significa che non è attivo l'antivirus?
cosa devo fare nel caso in cui lo fosse?
grazie
:)
se non sbaglio è "spenta" quando non è aggiornato. Prova ad aggiornare la definizione dei virus. Ciao
ClasseKilo
17-03-2006, 19:26
se non sbaglio è "spenta" quando non è aggiornato. Prova ad aggiornare la definizione dei virus. Ciao
dopo l'aggiornamento era sempre 'spento'...
grazie
Scusate non so se è pui il posto migliore per chiedere questo:ho fatto una scansione con bit defender online e mi ha rilvato alune minacce.Certe le ha cancellate ma no.Sono riuscito ad arrivare a quelle nella cache di mozzilla e le ho cancellate,ma altre no.Mi riferisco a minacce come:
C:\RECYCLER\NPROTECT\00031456.htm=>(Quarantine-2) Infected with: Exploit.Html.MhtRedir.Gen
C:\RECYCLER\NPROTECT\00031456.htm=>(Quarantine-2) Disinfection failed
e così via.Cosa sono?
Bè,disattivare sarebbe non abilitare se non erro..?
:confused:
Ciao,
se vai in "pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> servizi" vedi che per ogni servizio hai 3 opzioni :
- automatico (si avvia automaticamente con windows)
- manuale (si avvia su chiamata)
- disabilitato (non si può avviare)
Vicino ad ogni sevizio, nel caso ci sia scritto "avviato" è sufficiente cliccarlo e premere il tasto "arresta"
In molti casi "arrestare" un servizio (non disabilitarlo) potrebbe essere utile per facilitare la disinstallazione del programma associato; se per caso questo servizio fosse necessario alla disinstallazione del programma, se fosse semplicemente arrestato si riavvierebbe automaticamente, cosa invece impossibile se fosse disabilitato.
Nell'eliminare il NAV alcuni affermano che la routine di disinstallazione si arresta con un messaggio di errore, di solito perchè è attivo il servizio di "Live Update" Da questa considerazione viene il consiglio di arrestare i suoi servizi
Nickmanit
18-03-2006, 13:54
Ok,
io pensavo che una volta che il servizio è arrestato,non si possa più riattivare fino all avvio successivo del PC.
Scusate non so se è pui il posto migliore per chiedere questo:ho fatto una scansione con bit defender online e mi ha rilvato alune minacce.Certe le ha cancellate ma no.Sono riuscito ad arrivare a quelle nella cache di mozzilla e le ho cancellate,ma altre no.Mi riferisco a minacce come:
C:\RECYCLER\NPROTECT\00031456.htm=>(Quarantine-2) Infected with: Exploit.Html.MhtRedir.Gen
C:\RECYCLER\NPROTECT\00031456.htm=>(Quarantine-2) Disinfection failed
e così via.Cosa sono?
Nessuno sa niente?
Ciao,
ho installato antivir ultima versione, ma ho alcuni problemi con i programmi p2p
ho utorrent e bearshare, ma se li installo dopo aver installato l'antivirus non riesco a farli funzionare
non è sicuramente colpa di firewall (windows o altro) e la connessione funziona perfettamente
se invece li installo prima di installare l'antivirus (senza fare alcun altro cambiamento)
ho provato abilitando i progammi nelle imopostazioni dell'av e anche a cancellare manualmente tutti i processi dell'av, ma questo metodo non funziona
sapreste come risolvere questo problema? xche di installare e disinstallare ciontinuamente non ho tanta voglia
Nickmanit
19-03-2006, 11:17
Cavoli,
ovviamente mi ha fattouin errore (1303)mentre disinstallavo norton 05 e mi ha anche fatto mettere il cd!
Ora segue queste instruzioni file:///K:/Documenti%20su%20dati/Software/Norton/Rimozione%20manuale
%20Norton/Removing%20your%20Norton%20program%20using%20SymNRT.htm
Sul pannello di controllo c'è ancora,se clicco su rimuovi non fà nulla,dell eseguibile non c'è traccia,windows sicurity mi dice che ce lo ho installato
Che casino! :eek:
Scusate ho fatto una scansione con bitdefender e mi ha rilevato queste minacce:Summary:
C:\RECYCLER\NPROTECT\00031476=>(Quarantine-2)=>C:/WINDOWS/System32/exul.exe Detected: Adware.BBuddy.A
C:\RECYCLER\NPROTECT\00031476=>(Quarantine-2)=>C:/WINDOWS/System32/exul.exe Disinfection failed
C:\RECYCLER\NPROTECT\00031476=>(Quarantine-2)=>C:/WINDOWS/System32/javexulm.vxd Detected: Adware.BBuddy.A
però non le trovo nell'indirizzo C:/WINDOWS/System32. Le ha cancellate bitdefender? Posso stare tranquillo?
andorra24
19-03-2006, 11:46
Scusate ho fatto una scansione con bitdefender e mi ha rilevato queste minacce:Summary:
C:\RECYCLER\NPROTECT\00031476=>(Quarantine-2)=>C:/WINDOWS/System32/exul.exe Detected: Adware.BBuddy.A
C:\RECYCLER\NPROTECT\00031476=>(Quarantine-2)=>C:/WINDOWS/System32/exul.exe Disinfection failed
C:\RECYCLER\NPROTECT\00031476=>(Quarantine-2)=>C:/WINDOWS/System32/javexulm.vxd Detected: Adware.BBuddy.A
però non le trovo nell'indirizzo C:/WINDOWS/System32. Le ha cancellate bitdefender? Posso stare tranquillo?
Ma usi le Norton Utilities? :mbe: NPROTECT si riferisce al cestino del Norton, dovresti seguire il percorso indicato da bitdefender e controllare. Visualizza le cartelle e i file nascosti e i file protetti di sistema e controlla la directory indicata da bitdefender. Per visualizzare file e cartelle nascoste vai su risorse del computer/strumenti/opzioni cartella/visualizzazione. Metti la spunta su ''visualizza cartelle e file nascosti'' e togli la spunta da ''nascondi i file protetti di sistema''.
ma esistono ancora le norton utilities??? :eek:
io le ricordo ai tempi dell'8086 :rolleyes:
andorra24
19-03-2006, 11:50
ma esistono ancora le norton utilities??? :eek:
io le ricordo ai tempi dell'8086 :rolleyes:
Saranno le norton utilities oppure quel macigno di systemworks. Comunque gli conviene visualizzare le cartelle e i file nascosti e seguire il percorso che gli indica bitdefender ed eventualmente elimina a mano cio' che va eliminato.
ccleaner non può far niente???
andorra24
19-03-2006, 11:56
ccleaner non può far niente???
Mi sa di no. Quello e' il cestino del norton. :rolleyes:
Nickmanit
19-03-2006, 11:57
Cavoli,
ovviamente mi ha fattouin errore (1303)mentre disinstallavo norton 05 e mi ha anche fatto mettere il cd!
Ora segue queste instruzioni file:///K:/Documenti%20su%20dati/Software/Norton/Rimozione%20manuale
%20Norton/Removing%20your%20Norton%20program%20using%20SymNRT.htm
Sul pannello di controllo c'è ancora,se clicco su rimuovi non fà nulla,dell eseguibile non c'è traccia,windows sicurity mi dice che ce lo ho installato
Che casino! :eek:
Dunque,questo procedimento mi ha tolto symantec dai servizi e dal pannin centro di sicurezza che me lo vede ancora.
Inoltre mi ha creato una sacco di file messi in "programmi" :eek:
cancello?
Mi sa di no. Quello e' il cestino del norton. :rolleyes:
norton... basta.... :cry: :cry: :cry:
Nickmanit
19-03-2006, 13:47
ragazzi,ho installato avast,ma dopo il riavvio mi h afatto in controllo,mi ha rilevato un virus che non ho riparato,(ho fatto ESC)ora avast c'è ma non si apre nessuna finestra quando clicco sull icona!
Di norton non c'è più traccia tranne il centro di sicurezza che lo vede ancora sia come firewall che come antivirus.
Che debbo fare?
che caos però!!
punto di ripristino(non ho ghostato)
controlla quel file rilevato su www.virustotal.com oppure con bitdefenderfree www.bitdefender.com
Ma usi le Norton Utilities? :mbe: NPROTECT si riferisce al cestino del Norton, dovresti seguire il percorso indicato da bitdefender e controllare. Visualizza le cartelle e i file nascosti e i file protetti di sistema e controlla la directory indicata da bitdefender. Per visualizzare file e cartelle nascoste vai su risorse del computer/strumenti/opzioni cartella/visualizzazione. Metti la spunta su ''visualizza cartelle e file nascosti'' e togli la spunta da ''nascondi i file protetti di sistema''.
No non uso + norton.Avevo il systemworks 2004 ma l'ho tolto.Ho fatto come mi hai detto tu ed effettivamente c'è la directory recycled:ha l'icona del cestino però quando la apro non mi visualizza niente ma su "proprietà" vedo che ha quasi
3 GB di roba dentro.La posso cancellare? Tanto io il norton non lo uso più.
andorra24
19-03-2006, 13:58
No non uso + norton.Avevo il systemworks 2004 ma l'ho tolto.Ho fatto come mi hai detto tu ed effettivamente c'è la directory recycled:ha l'icona del cestino però quando la apro non mi visualizza niente ma su "proprietà" vedo che ha quasi
3 GB di roba dentro.La posso cancellare? Tanto io il norton non lo uso più.
Se sono tutte cose cestinate le puoi eliminare.
Ho un notebook hp nuovo con a corredo già installato ma ancora da attivare alcuni SW della Symantec (con live update per 60gg) mentre desidero installare Avast.
Lanciando l'eseguibile dell'Avast mi dice che è stao trovato un altro antivirus e che l'installazione potrebbe causare qualche conflitto.
Devo quindo disinstallare tutti i SW Symantec e da <installazione applicazioni> appaioni i seguenti:
LiveReg
LiveUpdate 2.5
Norton Internet Security 2005
Norton Security Center
Come devo procedere per la disinstallazione completa senza avere problemi?
Grazie.
Votato Antivir. Leggerisimo. Anzi adesso lo prendo proprio a pagamento, è il più economico.
cynarino
21-03-2006, 02:22
Ho un notebook hp nuovo con a corredo già installato ma ancora da attivare alcuni SW della Symantec (con live update per 60gg) mentre desidero installare Avast.
Lanciando l'eseguibile dell'Avast mi dice che è stao trovato un altro antivirus e che l'installazione potrebbe causare qualche conflitto.
Devo quindo disinstallare tutti i SW Symantec e da <installazione applicazioni> appaioni i seguenti:
LiveReg
LiveUpdate 2.5
Norton Internet Security 2005
Norton Security Center
Come devo procedere per la disinstallazione completa senza avere problemi?
Grazie.
Vai sul sito della symantec ufficiale (inglese) ... trovi un tool che ti spazza via tutto ! (non ricordo il nome ma sono tipo tre file che devi scaricare ed eseguire con ordine preciso) cerca disinstallation, removal, ...
juninho85
21-03-2006, 14:11
nuova realese (http://news.swzone.it/swznews-17412.php)
redheart
21-03-2006, 15:18
nuova realese (http://news.swzone.it/swznews-17412.php)
è ancora in inglese vero?
juninho85
21-03-2006, 15:20
è ancora in inglese vero?
si...ma è sempre di facile comprensione
è ancora in inglese vero?
perchà ci sono possibilità di averla in italiano? Comunque la configurazione è molto intuitiva; va bene anche così
Nickmanit
21-03-2006, 17:37
Vai sul sito della symantec ufficiale (inglese) ... trovi un tool che ti spazza via tutto ! (non ricordo il nome ma sono tipo tre file che devi scaricare ed eseguire con ordine preciso) cerca disinstallation, removal, ...
A me nonostante facendo anche questo,il centro di sicurezza del pc mi dice ancora che ho norton.,
Ora con avast ho un solo problema ,che quando faccio il tasto destro e seleziono
avvai Avast! antivirus non si avvia nulla!
Ho anche utilizzanto cccleaner per togliere il norton,
inoltre quando spengo il sistema ci mette 3 minuti e non fà nulla.
Unica cosa che posso per fare analizzare una directory/file è quella di agire con il clic dx e selezionare avast antivirus,così riesco a fare la scansione.
Quest scansione è uguale a quella normale?
posso utilizzarla al posto dell altra?
Pugaciov
21-03-2006, 18:35
Ragazzi BitDefender Free è buono?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.