View Full Version : Thread ufficiale degli Antivirus FREEWARE
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
The_max_80
13-08-2006, 09:03
Si è vero ANTIVIR è il miglior antivirus free in circolazione.
Adesso però c'è anche Active Virus Shield con engine Kaspersky e solo questo dice tutto.
Senza contare anche il modulo per le e-mail che in antivir versione free è assente.
Io se usassi Antivir cambierei seduta stante con AVS,che in fatto di protezione è sicuramente migliore.
fatto subito e chi lo lascia piu avs
Se AVS Active Virus Shield è il migliore antivirus free disponibile, ci saranno dei test effettuati con tabelle comparative, potete mettere il link a questi test? Vorrei dare un'occhiata prima di mettere nel cestino Avast....
Inoltre se possibile, indicare anche il link per scaricare AVS Active Virus Shield in quanto ho fatto una ricerca senza esito.
Un saluto a tutti e grazie.
kmarraff
13-08-2006, 10:31
Se AVS Active Virus Shield è il migliore antivirus free disponibile, ci saranno dei test effettuati con tabelle comparative, potete mettere il link a questi test? Vorrei dare un'occhiata prima di mettere nel cestino Avast....
Inoltre se possibile, indicare anche il link per scaricare AVS Active Virus Shield in quanto ho fatto una ricerca senza esito.
Un saluto a tutti e grazie.
Premetto che personalmente io non lo ho ancora provato perche uso il suo "fratello maggiore" a pagamento "kaspersky6.0" il link dei test è questo: http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2006_02.php.
Per verificare dovresti vedere kaspersky che ha lo stesso engine conseguentemente la stessa percentuale di rilevazione.
Il link per scaricare AVS è questo: http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/index.adp?
The_max_80
13-08-2006, 10:33
Premetto che personalmente io non lo ho ancora provato perche uso il suo "fratello maggiore" a pagamento "kaspersky6.0" il link dei test è questo: http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2006_02.php.
Per verificare dovresti vedere kaspersky che ha lo stesso engine conseguentemente la stessa percentuale di rilevazione.
Il link per scaricare AVS è questo: http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/index.adp?
a quanto pare la versione non è la penultima come recita la dicitura bensi l ultima, leggete il post di nv25 che trovate poco sopra li c'è tutto
The_max_80
13-08-2006, 10:35
Se AVS Active Virus Shield è il migliore antivirus free disponibile, ci saranno dei test effettuati con tabelle comparative, potete mettere il link a questi test? Vorrei dare un'occhiata prima di mettere nel cestino Avast....
Inoltre se possibile, indicare anche il link per scaricare AVS Active Virus Shield in quanto ho fatto una ricerca senza esito.
Un saluto a tutti e grazie.
avendo lo stesso codice ed a quanto pare essendo la stessa versione la 303 mi pare e non la 2xx come spunta scritto la rilevazione dovrebbe essere uguale a quella del fratello maggiore
kmarraff
13-08-2006, 10:41
a quanto pare la versione non è la penultima come recita la dicitura bensi l ultima, leggete il post di nv25 che trovate poco sopra li c'è tutto
Certo però la percentuale di rilevamento in scansione on-demand fra la versione 5.0 e la 6.0 non cambia!
Era per confrontare le % tra avast e avs come rilevazione e siccome non ci sono dei test tra i due antivirus o citato questo che dovrebbe essere lo stesso! ;)
Io ero soddisfatto di Avast, però adesso non lo sono più tanto. Secondo me fatica a rimuovere i virus.
Ho un pc con diversi virus e non riesce a spostarmi i file in quarantena (anche in modalità provvisoria)
kmarraff
13-08-2006, 10:51
Io ero soddisfatto di Avast, però adesso non lo sono più tanto. Secondo me fatica a rimuovere i virus.
Ho un pc con diversi virus e non riesce a spostarmi i file in quarantena (anche in modalità provvisoria)
L'engine kaspersky è risaputo che come livello di rilevazione è eccezionale e non solo, riesce a ripulire o rimuovere le infezione praticamente quasi sempre!
La versione MP1 che per ora è in beta è migliorata anche su questo punto di vista e usa tecniche speciali per la rimozioni dei malware più ostili!
kmarraff
13-08-2006, 10:57
avendo lo stesso codice ed a quanto pare essendo la stessa versione la 303 mi pare e non la 2xx come spunta scritto la rilevazione dovrebbe essere uguale a quella del fratello maggiore
Fra la versione 5...., la ...299, la ...300, e la ...303 in scansione on-demand come rilevazione non vi è differanza! :sofico: ;)
EstebanMD
13-08-2006, 13:51
Io ero soddisfatto di Avast, però adesso non lo sono più tanto. Secondo me fatica a rimuovere i virus.
Ho un pc con diversi virus e non riesce a spostarmi i file in quarantena (anche in modalità provvisoria)
Lo stesso identico mio problema... E sono virus da "principianti", cioè praticamente dei pesci d'aprile...
Premetto che personalmente io non lo ho ancora provato perche uso il suo "fratello maggiore" a pagamento "kaspersky6.0" il link dei test è questo: http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2006_02.php.
Per verificare dovresti vedere kaspersky che ha lo stesso engine conseguentemente la stessa percentuale di rilevazione.
Il link per scaricare AVS è questo: http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/index.adp?
qualcuno che lo sta testando ci faccia sapere gentilmente cosa ne pensa x efficacia e "leggerezza".........
GRAZIE!
x poter scaricare l'antivirus dovete dare il vostro indirizzo e-mail.......probabilmente poi AOL vi manderà un po di pubblicità.... ;)
kmarraff
13-08-2006, 21:18
qualcuno che lo sta testando ci faccia sapere gentilmente cosa ne pensa x efficacia e "leggerezza".........
GRAZIE!
x poter scaricare l'antivirus dovete dare il vostro indirizzo e-mail.......probabilmente poi AOL vi manderà un po di pubblicità.... ;)
Io lo ho scaricato sei giorni fa, ma non lo ho provato, personalmente ancora nemmeno un'email spam da parte di AOL! :)
Lo sto provando, ed alla prima scansione mi ha rilevato 1 virus (EICAR-Test-File) il virus era annidato nel Windows System Restore.
1 Trojan (trojan-downloader, Win32.IstBar.nh) Entrambi neutralizzati (così riporta AVS)
Da segnalare che Ewido antispyware aveva gia trovato il trojan e l'aveva cancellato (così diceva il report finale...) :rolleyes:
Mentre Avast che avevo prima non aveva trovato nessuno dei due! :rolleyes: che Avast non riuscisse a scannerizzare il System Restore??
Informazione: AVS non Tollera la presenza di Avast quindi bisogna scgliere tra i due.
Ciao a tutti
albasnake
14-08-2006, 00:05
qualcuno che lo sta testando ci faccia sapere gentilmente cosa ne pensa x efficacia e "leggerezza".........
GRAZIE!
x poter scaricare l'antivirus dovete dare il vostro indirizzo e-mail.......probabilmente poi AOL vi manderà un po di pubblicità.... ;)
Installato oggi nel pomeriggio e lanciata una scansione, ha trovato una cosetta che era sfuggita ad antivir, ma cmq sempre un "falso allarme", mi ha invece trovato le backdoor che sapevo di avere compresse in giro per gli archivi. Tutto regolare insomma, sembra anche bello leggero e controlla anche le email. E' presto per dirlo, però ora come ora io lo consiglierei più di antivir.
Io lo ho scaricato sei giorni fa, ma non lo ho provato, personalmente ancora nemmeno un'email spam da parte di AOL! :)
abbi pazienza :D
comunque ho trovato in un altro sito un collegamento diretto x scaricarlo... ;)
Installato oggi nel pomeriggio e lanciata una scansione, ha trovato una cosetta che era sfuggita ad antivir, ma cmq sempre un "falso allarme", mi ha invece trovato le backdoor che sapevo di avere compresse in giro per gli archivi. Tutto regolare insomma, sembra anche bello leggero e controlla anche le email. E' presto per dirlo, però ora come ora io lo consiglierei più di antivir.
da quello che leggo anch'io....
halduemilauno
14-08-2006, 08:28
Lo sto provando, ed alla prima scansione mi ha rilevato 1 virus (EICAR-Test-File) il virus era annidato nel Windows System Restore.
1 Trojan (trojan-downloader, Win32.IstBar.nh) Entrambi neutralizzati (così riporta AVS)
Da segnalare che Ewido antispyware aveva gia trovato il trojan e l'aveva cancellato (così diceva il report finale...) :rolleyes:
Mentre Avast che avevo prima non aveva trovato nessuno dei due! :rolleyes: che Avast non riuscisse a scannerizzare il System Restore??
Informazione: AVS non Tollera la presenza di Avast quindi bisogna scgliere tra i due.
Ciao a tutti
Avast è fatto per gli uomini duri. quelli che non devono chiedere niente al System Restore.
:D
The_max_80
15-08-2006, 12:47
STO PROCEDENDO COSI:
- SCANSIONE CON ANTIVIR: NESSUN RILEVAMENTO
- DISINSTALLO ANTIVIR
-INSTALLO AVS
-PROCEDO CON AVS, AL 30 % MI HA TROVATO
1) ADWARE IN DAEMON TOOL
2) TROJAN HORSE DOWNLOADER
aspetto di finire la scansione ma gia cosi non ha senso di tornare ad antivir, considerato poi che antivir è superiore ad avast cone sicurezza.......subito passare a avs!
sampei.nihira
15-08-2006, 12:56
Gentilmente ci puoi dire se con ANTIVIR hai fatto lo scan selezionando anche la rilevazione Heuristic, valore medio ?
Grazie.
The_max_80
15-08-2006, 13:05
Gentilmente ci puoi dire se con ANTIVIR hai fatto lo scan selezionando anche la rilevazione Heuristic, valore medio ?
Grazie.
antivir era lasciato tutto in default , ovvero come viene scaricato ed installato cosi come avs
juninho85
15-08-2006, 14:36
antivir era lasciato tutto in default , ovvero come viene scaricato ed installato cosi come avs
ultimamente,anche se lasciato a default sta dando molti falsi positivi,la cosa migliore è dare il file in past a virustotal per capire con che cosa si ha realmente a che fare ;)
ultimamente,anche se lasciato a default sta dando molti falsi positivi,la cosa migliore è dare il file in past a virustotal per capire con che cosa si ha realmente a che fare ;)
comunque è vero daemon ha un adware........l'avevo già detto in altro post.........durante l'installazione si può comunque evitare di installarlo.........
leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898&page=237&pp=20
;)
juninho85
15-08-2006, 18:15
comunque è vero daemon ha un adware........l'avevo già detto in altro post.........durante l'installazione si può comunque evitare di installarlo.........
leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898&page=237&pp=20
;)
non lo sapevo ;)
non lo sapevo ;)
non si può mica sapere tutto nella vita.... :D
anch'io sconoscevo...... :D .......
ma sono stato fortunato perchè l'ho capito dopo 1-2 giorni...... ;)
juninho85
15-08-2006, 18:27
non si può mica sapere tutto nella vita.... :D
anch'io sconoscevo...... :D .......
ma sono stato fortunato perchè l'ho capito dopo 1-2 giorni...... ;)
ma ciò succede da poco?perchè io l'ho installato nel marzo 2005 e non ricordo di aver dovuto deselezionare nessun adaware in fase d'installazione :wtf:
ma ciò succede da poco?perchè io l'ho installato nel marzo 2005 e non ricordo di aver dovuto deselezionare nessun adaware in fase d'installazione :wtf:
solo l'ultima versione di metà luglio.....quelle vecchie sono "pulite"
kmarraff
15-08-2006, 19:00
solo l'ultima versione di metà luglio.....quelle vecchie sono "pulite"
Kaspersky lo eliminava durante l'installazione già da un po con esattezza non ricordo ma sicuro più di 5 mesi fa! ;)
juninho85
15-08-2006, 19:07
solo l'ultima versione di metà luglio.....quelle vecchie sono "pulite"
ah ecco...;)
Kaspersky lo eliminava durante l'installazione già da un po con esattezza non ricordo ma sicuro più di 5 mesi fa! ;)
5 mesi fa non c'era questo adware...è solo nell'ultima versione di metà luglio :read:
kmarraff
15-08-2006, 19:16
5 mesi fa non c'era questo adware...è solo nell'ultima versione di metà luglio :read:
Ti consiglio di verificare meglio!
kmarraff
15-08-2006, 19:21
Ti consiglio di verificare meglio!
Per verificare prova tramite eMule scarica le versioni vecchie e prova. ;)
Comunque fai come vuoi tanto chi vuole verificare può farlo, kaspersky è molto che lo rileva io le versioni di daemon non le ricordo perchè non lo uso da un po!
Per verificare prova tramite eMule scarica le versioni vecchie e prova. ;)
Comunque fai come vuoi tanto chi vuole verificare può farlo, kaspersky è molto che lo rileva io le versioni di daemon non le ricordo perchè non lo uso da un po!
ti dico che le vecchie non lo mettevano.......forse kaspersky è così potente che prevede il futuro :D
The_max_80
15-08-2006, 21:15
STO PROCEDENDO COSI:
- SCANSIONE CON ANTIVIR: NESSUN RILEVAMENTO
- DISINSTALLO ANTIVIR
-INSTALLO AVS
-PROCEDO CON AVS, AL 30 % MI HA TROVATO
1) ADWARE IN DAEMON TOOL
2) TROJAN HORSE DOWNLOADER
aspetto di finire la scansione ma gia cosi non ha senso di tornare ad antivir, considerato poi che antivir è superiore ad avast cone sicurezza.......subito passare a avs!
aggiornamento della situazione:
in quel computer non ho trovato piu niente , allora l ho installato nel pc di mia sorella e mio padre , , scansione iniziale con avg 7.0 trovato nulla, in quei pc v era anceh installato antivir ma non me ne ero accorto, cmq v era antivir guard----> installato avs ho trovato con scansioni ancora intorno al 20 %:
-TROJAN DOWNLOADER
- 2 ADWARE W.32
- VIRUS PACK W.32
insomma non male per pc dove non risultava nulla
compreso il pc di prima sono gia 2 trojan 2 adsware e un virus che non conosco
albasnake
16-08-2006, 00:15
Perchè non chiudere questa discussione e aprire un altro bel sondaggio in rilievo con la quarta opzione AVS?? il mio voto credo proprio che cambierebbe!!
Ho avuto F-prot sull'ex pc(attuale muletto)e andava benone, messo sul nuovo pc mi dava un problema..all'avvio dell'interfaccia grafica di Xp mi ciucciava il 50% di cpu per 2 minuti circa...cosi' anche se comunque andava bene ho provato antivir, non mi ha soddisfatto, sia come tempo di caricamento, che come memoria occupata(f prot 4mb, antivir mi pare 12mb), che come interfaccia.
Ho provato avg, non male, scansione veloce, tempo di caricamento buono e bassa occupazione di ram(9mb)..l'ho usato per qualche mese...oggi ho provato avs, penso di tenerlo, se non altro per la maggiore efficacia, infatti mi ha trovato dentro un'installer 2 trojan che gli altri AV non mi avevano trovato.
Come ram all'avvio occupa tantino, i due processi saranno 25 mb totali, dopo qualche secondo pero' il processo che fa la scansione dei file di startup smette di lavorare e si alleggerisce, quindi alla fine occupa 7/8 mega(c'e' da dire che f prot nelle stesse condizioni ne occupava poco piu' di 1mb)
La scansione con avs e' abbastanza lenta(anche se sono alla seconda scanzione e quindi ha gia' messo i suoi flag con icheck e iswift), e' l'unica pecca, adesso sono al 60%, avg me la avrebbe appena finita, penso.
Invece per quanto riguarda l' apertura di file o programmi non ho notato rallentamenti sostanziali, comoda l'opzione di avs che permette di metterlo in pausa e di farlo riprendere dopo tot. tempo
Ho avuto F-prot sull'ex pc(attuale muletto)e andava benone, messo sul nuovo pc mi dava un problema..all'avvio dell'interfaccia grafica di Xp mi ciucciava il 50% di cpu per 2 minuti circa...cosi' anche se comunque andava bene ho provato antivir, non mi ha soddisfatto, sia come tempo di caricamento, che come memoria occupata(f prot 4mb, antivir mi pare 12mb), che come interfaccia.
Ho provato avg, non male, scansione veloce, tempo di caricamento buono e bassa occupazione di ram(9mb)..l'ho usato per qualche mese...oggi ho provato avs, penso di tenerlo, se non altro per la maggiore efficacia, infatti mi ha trovato dentro un'installer 2 trojan che gli altri AV non mi avevano trovato.
Come ram all'avvio occupa tantino, i due processi saranno 25 mb totali, dopo qualche secondo pero' il processo che fa la scansione dei file di startup smette di lavorare e si alleggerisce, quindi alla fine occupa 7/8 mega(c'e' da dire che f prot nelle stesse condizioni ne occupava poco piu' di 1mb)
La scansione con avs e' abbastanza lenta(anche se sono alla seconda scanzione e quindi ha gia' messo i suoi flag con icheck e iswift), e' l'unica pecca, adesso sono al 60%, avg me la avrebbe appena finita, penso.
Invece per quanto riguarda l' apertura di file o programmi non ho notato rallentamenti sostanziali, comoda l'opzione di avs che permette di metterlo in pausa e di farlo riprendere dopo tot. tempo
la sicurezza ha un costo.......
kmarraff
19-08-2006, 18:21
ti dico che le vecchie non lo mettevano.......forse kaspersky è così potente che prevede il futuro :D
Mi dici... :banned:
...il falso!
Dopo verifica fatta oggi, confermo quello che avevo detto prima...
...dalla versione 4.0* di DAEMON Tools fino la 4.03 contengono tutte uno spyware che kaspersky rileva come: not-a-virus:AdTool.Win32WhenU.a. :cool:
*Le versioni 3 non le ho verificate.
Mi dici... :banned:
...il falso!
Dopo verifica fatta oggi, confermo quello che avevo detto prima...
...dalla versione 4.0* di DAEMON Tools fino la 4.03 contengono tutte uno spyware che kaspersky rileva come: not-a-virus:AdTool.Win32WhenU.a. :cool:
*Le versioni 3 non le ho verificate.
io nella 3.47 non l'avevo trovato( a meno che non l'avevo installato e quindi non c'era x questo...poi è uscita la 4.00 e 4.03........non so.... :stordita:
da premettere che lo spyware si installa solo se tu lo vuoi e non in segreto...
ed il programma funziona anche senza di esso...
kmarraff
19-08-2006, 21:00
io nella 3.47 non l'avevo trovato( a meno che non l'avevo installato e quindi non c'era x questo...poi è uscita la 4.00 e 4.03........non so.... :stordita:
da premettere che lo spyware si installa solo se tu lo vuoi e non in segreto...
ed il programma funziona anche senza di esso...
Si ma non puoi affermare che lo spyware è presente solo nell'ultima versione di luglio se non sei sicuro, io ti avevo anche detto di controllare, molte persone si fidano di ciò che diciamo per tanto quando si ha un dubbio si deve verificare onde evitare una cattiva informazione! ;) :p
unabomber
20-08-2006, 02:13
Raga, ho bisogno di una mano. Uso Avast e ho un problema con Zango, l'Adware installato da BearShare, che l'antivirus puntualmente elimina. Siccome è un componente indispensabile per il funzionamento del programma ho pensato di risolvere il problema utilizzando le esclusioni nelle impostazioni, escludendo la cartella \Programmi\Zango. Tuttavia il programma continua a rilevarlo; mi sapreste indicare un modo più efficace per escludere delle cartelle e dei file per questo programma? Grazie
Si ma non puoi affermare che lo spyware è presente solo nell'ultima versione di luglio se non sei sicuro, io ti avevo anche detto di controllare, molte persone si fidano di ciò che diciamo per tanto quando si ha un dubbio si deve verificare onde evitare una cattiva informazione! ;) :p
hai ragione :cry:
hai controllato anche la 3.47?
visto che ci sono metto il link x fare vedere come si fa ad escluderlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898&page=237&pp=20
Joe Average
24-08-2006, 10:51
Ciao a tutti,
ho installato questo AV per tenerlo "di rispetto" ad Antivir, non avendo la protezione in tempo reale. Succede invece che, malgrado io abbia settato il programma per non caricarsi all'avvio di XP, questo si carichi comunque, come evidente dalla presenza di bdss.exe nel task manager. Sbaglio io qualcosa o è normale così?
Saluti a tutti
shark-fr
24-08-2006, 17:44
ragazzi ho un problema con avast ogni volta ke lo avvio mi dice ke essendoci già un anitvirus nn può essere attivato.....e mi dice ke qst antivirus è kaspersky...il problema è ke io l'ho disinstallato kaspersky! ho pulito il registro ho elimitato (credo) ogni sua traccia!!!! come posso fare....come se nn bastasse mi è entrato un dialer..........
ragazzi/e un'informazione......
Fra due giorni mi scade Avast dopodichè che succede??qual'è l'iter per rinnovarlo? :D grazie a tutti
andorra24
25-08-2006, 23:06
ragazzi/e un'informazione......
Fra due giorni mi scade Avast dopodichè che succede??qual'è l'iter per rinnovarlo? :D grazie a tutti
Devi richiedere una nuova chiave di attivazione come hai fatto la prima volta.
http://www.avast.com/i_kat_207.php?lang=ITA#register-form
ragazzi/e un'informazione......
Fra due giorni mi scade Avast dopodichè che succede??qual'è l'iter per rinnovarlo? :D grazie a tutti
Ciao,
compili >questo form< (http://67.19.216.186/i_kat_207.php?PHPSESSID=cf9a3d955edc553a4b5c93f4bb1758f2&lang=ITA) e ti inviano una nuova key ;)
EDIT: :D :p arrivo sempre in ritardo :sofico:
andorra24
25-08-2006, 23:16
EDIT: :D :p arrivo sempre in ritardo :sofico:
Ciao wgator :) ;)
Grazie mille ad entrambi.....buon sabato sera ;)
a sola cosa....
allora io l'ho attivato il 27agosto 2005 e la durata dal sito ufficiale è di un anno.
Ma se controllo sotto i dati dell'interfaccia chiave di attivazione mi dice che la scadenza degli aggiornamenti sarà il 1 novembre 2006 perciò che dite di fare? :)
andorra24
26-08-2006, 23:15
a sola cosa....
allora io l'ho attivato il 27agosto 2005 e la durata dal sito ufficiale è di un anno.
Ma se controllo sotto i dati dell'interfaccia chiave di attivazione mi dice che la scadenza degli aggiornamenti sarà il 1 novembre 2006 perciò che dite di fare? :)
Beh allora potresti fare il rinnovo a fine ottobre.
a sola cosa....
allora io l'ho attivato il 27agosto 2005 e la durata dal sito ufficiale è di un anno.
Ma se controllo sotto i dati dell'interfaccia chiave di attivazione mi dice che la scadenza degli aggiornamenti sarà il 1 novembre 2006 perciò che dite di fare? :)
Hai 3 mesi di prova del programma pro completo, poi funziona 1 anno nella versione home :D
Ciao
Kairball
27-08-2006, 18:59
Io su un pc in ufficio sto usando AVG Free in quanto mi serve un controllo virus sulle email in ingresso, e il programma non dev'essere molto pesante in quanto la macchina è parecchio datata.
Usando Thunderbird come client di posta, ho un problema:
ho settato due account, uno su Gmail e l'altro su un pop di un hosting personale che ho comprato con un dominio.
Risultato: su Gmail non fa il controllo virus, sul pop dell'hosting si :mad:
E' una cosa di Gmail o c'è qualche magagna di thunderbird?
edit. niente, ho smanettato in tutti i modi ma con gmail non funziona
Kairball
27-08-2006, 21:41
Allora ho trovato come fare su un disperso forum in inglese. Se non c'è già scritto da qualche parte, mettetelo in rilievo cosi' chi avrà questo problema non dovrà cercare in giro.
Per Thunderbird e Firefox, far andare GMAIL con AVG FREE Email Scan.
Riadattabile cambiando i valori delle porte anche con altri pop
****
In AVG Mail Scanner, deletiamo i server attivi generici pop e smtp.
Creiamo un Fixed Host, POP3, con indirizzo pop.gmail.com.
Settiamo Secure to dedicate port TSL e activate this port and use it for sending/receiving mail."
Non settare "use APOP when available."
Facciamo la stessa cosa per SMTP, con smtp.gmail.com, inserendo le porte 587 o 465.
Settiamo la connessione come "secure to regular port (STARTTLS)"
***
In TB o Outlook:
settiamo smtp e pop su 127.0.0.1 (non xxx.gmail.com)
Non settiamo "This server requires a secure connection (SSL)" sia su pop che su smtp , e mettiamo come porta 993 per pop e 587 o 465 per smtp.
Sulla lista dei server in uscita (smtp), disabilitiamo "Log on using secure password authentication."
Settiamo "My Server requires authentication"
***
Mandiamoci una email e riceviamola per vedere se il tutto funzia o no (dovrebbe apparire una finestra sopra la taskbar che avvisa il collegamento e il funzionamento di AVG Email Scan - nb. settare il firewall in maniera adeguata)
Sembra difficile ma in realtà sono pochi passaggi.
Spero di essere stato utile.
Kairball
27-08-2006, 21:45
ps. cos'è questo AVS?
albasnake
27-08-2006, 22:07
ps. cos'è questo AVS?
AntiVirus Shield, un antivirus freeware con motore Kapersky, imho molto valido. Pesantuccio ma sembrerebbe più efficiente di Antivir.
Stereogab
27-08-2006, 22:18
ps. cos'è questo AVS?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255615
starfleet
28-08-2006, 01:11
ragazzi quanto meno forti sono avast, antivir e avg contro kav 6?
vale davvero la pena spendere per il kaspersky, in alternativa a questi tre?
Murakami
28-08-2006, 07:00
ragazzi quanto meno forti sono avast, antivir e avg contro kav 6?
vale davvero la pena spendere per il kaspersky, in alternativa a questi tre?
Io ho sempre usato AVG perchè è molto leggero, ma se navigo "allegro" è un pò un colabrodo... :(
Kaspersky è due spanne sopra... :)
ertortuga
28-08-2006, 07:59
ragazzi quanto meno forti sono avast, antivir e avg contro kav 6?
vale davvero la pena spendere per il kaspersky, in alternativa a questi tre?
Kasperky è a pagamento, la versione per così dire free è AVS ;)
albasnake
28-08-2006, 19:19
Kasperky è a pagamento, la versione per così dire free è AVS ;)
:asd:
Vittorio_Bo
05-09-2006, 09:29
Kasperky è a pagamento, la versione per così dire free è AVS ;)
A proposito di a proposito di Antivirus Shied (AVS) free delal KAsperky, quancuno l'ha testato? E' piu' efficace di AVG e AVAST secondo voi??
carletto1969
05-09-2006, 16:37
Preferisco avast, l'ho testato su vari computer e devo dire che va bene, è anche in italiano (avg e antivir no), e poi ti permette di aggiornarlo per 14 mesi, cosa chiedere di più?
BILLY911
05-09-2006, 17:04
Salve a tutti!ho evitato di aprire un'altra discussione visto che quello che interessa a me è un AV free..vi spiego la situazione: un mio amico ha 6 trojan sul suo pc,i quali hanno infettato alcuni file di sistema dll,al momento utilizza AVG free il quale rileva i trojan ma dice che non può rimuoverli..
come fare per rimuovere questi maledetti trojan che hanno infettato file di sistema???esiste un buon anti-qualcosa gratis che riesca a risolvere il mio(suo)problema??
spero che qualcuno qui possa dare una mano a risolvere questo problemuccio!!
thanx!
BILLY911
05-09-2006, 19:51
Salve a tutti!ho evitato di aprire un'altra discussione visto che quello che interessa a me è un AV free..vi spiego la situazione: un mio amico ha 6 trojan sul suo pc,i quali hanno infettato alcuni file di sistema dll,al momento utilizza AVG free il quale rileva i trojan ma dice che non può rimuoverli..
come fare per rimuovere questi maledetti trojan che hanno infettato file di sistema???esiste un buon anti-qualcosa gratis che riesca a risolvere il mio(suo)problema??
spero che qualcuno qui possa dare una mano a risolvere questo problemuccio!!
thanx!
UPP! :)
è inutile che ti quoti e fai "upp" ... senza dare nessun dato poi :( ...
il rimedio in questo caso è DIGITARE su "Big Daddy" Google il nome dei trojan ESATTAMENTE come li riporta il tuo antivirus e spulciare i risultati per capire in qualche forum come qualcun altro è riuscito a rimuoverli ... purtroppo non esistono bacchette magiche :rolleyes:
albasnake
05-09-2006, 21:56
(cut...)
purtroppo non esistono bacchette magiche :rolleyes:
Come no? tu stesso l'hai nominata! basta usarla però... :muro:
BILLY911
06-09-2006, 13:11
è inutile che ti quoti e fai "upp" ... senza dare nessun dato poi :( ...
il rimedio in questo caso è DIGITARE su "Big Daddy" Google il nome dei trojan ESATTAMENTE come li riporta il tuo antivirus e spulciare i risultati per capire in qualche forum come qualcun altro è riuscito a rimuoverli ... purtroppo non esistono bacchette magiche :rolleyes:
Allora praticamente a me serve un antivir free che faccia come il caro NOD32 che prima di avviare il sistema,ripulisce i file di sistema dai trojan ;)
non servono bacchette magiche..visto che in questo 3d si parla di antivir free ho chiesto qui volevo risolvere la cosa con un prodotto definitivo gratis che sia più efficiente non come scan ma come eraser del caro AVG free;)
la soluzione da te data la conosco anche io,anzi se il tipo stava nelle mie zone andavo alla casa e con un bel cavetto crossato facevo una ripulita di rete..il problema che lui essendo totalmente nubbio di pc non sa darmi molte info ed io mi trovo con le spalle al muro :)
ertortuga
06-09-2006, 15:16
Allora praticamente a me serve un antivir free che faccia come il caro NOD32 che prima di avviare il sistema,ripulisce i file di sistema dai trojan
non servono bacchette magiche..visto che in questo 3d si parla di antivir free ho chiesto qui volevo risolvere la cosa con un prodotto definitivo gratis che sia più efficiente non come scan ma come eraser del caro AVG free
la soluzione da te data la conosco anche io,anzi se il tipo stava nelle mie zone andavo alla casa e con un bel cavetto crossato facevo una ripulita di rete..il problema che lui essendo totalmente nubbio di pc non sa darmi molte info ed io mi trovo con le spalle al muro
Disinstalla l'AV che hai e installa AVS
http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/index.adp?
fai una scansione approfondita e vedrai che sistemi tutto! ;)
PS qui la discussione su HWupgrade...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255615&page=1&pp=20
unabomber
07-09-2006, 00:36
Raga, l'ho già chiesto 2-3 settimane fa ma nn ho avuto risposta per cui riprovo; uso Avast e ho un problema con Zango, l'Adware installato da BearShare, che l'antivirus puntualmente elimina. Siccome è un componente indispensabile per il funzionamento del programma ho pensato di risolvere il problema utilizzando le esclusioni nelle impostazioni, escludendo la cartella \Programmi\Zango. Tuttavia il programma continua a rilevarlo; mi sapreste indicare un modo più efficace per escludere delle cartelle e dei file per questo programma? Grazie :help:
juninho85
07-09-2006, 16:15
Raga, l'ho già chiesto 2-3 settimane fa ma nn ho avuto risposta per cui riprovo; uso Avast e ho un problema con Zango, l'Adware installato da BearShare, che l'antivirus puntualmente elimina. Siccome è un componente indispensabile per il funzionamento del programma ho pensato di risolvere il problema utilizzando le esclusioni nelle impostazioni, escludendo la cartella \Programmi\Zango. Tuttavia il programma continua a rilevarlo; mi sapreste indicare un modo più efficace per escludere delle cartelle e dei file per questo programma? Grazie :help:
premetto che non ho mai utilizzato avast...probabilmente devi mettere il file in questione nella lista di esclusione sia per quanto riguarda gli scan on demand sia per la protezione in realt time
Non ho letto tutti i post .... ho visto il thread solo adesso ...
ho provato avast e antivir li aggiornavo periodicamente .....alla fine sono rimastro a antivir che mi da più sicurezza e mi ha trovato virus che avast non vedeva... :read:
Raga, l'ho già chiesto 2-3 settimane fa ma nn ho avuto risposta per cui riprovo; uso Avast e ho un problema con Zango, l'Adware installato da BearShare, che l'antivirus puntualmente elimina. Siccome è un componente indispensabile per il funzionamento del programma ho pensato di risolvere il problema utilizzando le esclusioni nelle impostazioni, escludendo la cartella \Programmi\Zango. Tuttavia il programma continua a rilevarlo; mi sapreste indicare un modo più efficace per escludere delle cartelle e dei file per questo programma? Grazie :help:
puoi impostare nelle esclusioni la cartella di BearShare, come hai fatto, così quando farai uno scan del sistema Avast! non guarderà in quella cartella, ma non puoi in alcun modo far sì che la protezione residente non rilevi l'eseguibile una volta avviato ... a meno che non SOSPENDI il provider protezione standard ma a quel punto non sei più protetto da ALCUN virus :( ...
briscolone
11-09-2006, 21:31
ho temtato di leggere tutti i post ma è una impresa ciclopica, allora faccio la domanda (la cui risposta magari magari è contenuta nei post).
uso Norton in quanto installato nel PC dal produttore dello stesso. Il PC l'ho preso nel 2004, quindi penso che Norton sia aggiornato a quella data.
Nel forum mi è stato consigliato Kasp o NOD32, ma sono entrambi a pagamento, quindi sono venuto qui per avere informazioni su qualche prodotto freeware. Ho visto che ne trattate tre. Domanda: uno dei tre è preferibile a quello che ho' e si si qual dei tre?
Ho poi un dubbio. Come mai nell'angolo dx del mio PC Norton mi mette due icone. La prima riguarda Norton Internet Security e la seconda la nomina Auto-Protect di Norton. Che differenza c'è?
Grazie
ho temtato di leggere tutti i post ma è una impresa ciclopica, allora faccio la domanda (la cui risposta magari magari è contenuta nei post).
uso Norton in quanto installato nel PC dal produttore dello stesso. Il PC l'ho preso nel 2004, quindi penso che Norton sia aggiornato a quella data.
Nel forum mi è stato consigliato Kasp o NOD32, ma sono entrambi a pagamento, quindi sono venuto qui per avere informazioni su qualche prodotto freeware. Ho visto che ne trattate tre. Domanda: uno dei tre è preferibile a quello che ho' e si si qual dei tre?
Ho poi un dubbio. Come mai nell'angolo dx del mio PC Norton mi mette due icone. La prima riguarda Norton Internet Security e la seconda la nomina Auto-Protect di Norton. Che differenza c'è?
Grazie
Posso risponderti alla prima domanda: io ai tre preferisco Antivir. Lo uso da tre anni e mi trovo bene. Avasat non l'ho mai provat e AVG non mi ha mai convinto.
Ciao :)
ertortuga
11-09-2006, 21:48
ho temtato di leggere tutti i post ma è una impresa ciclopica, allora faccio la domanda (la cui risposta magari magari è contenuta nei post).
uso Norton in quanto installato nel PC dal produttore dello stesso. Il PC l'ho preso nel 2004, quindi penso che Norton sia aggiornato a quella data.
Nel forum mi è stato consigliato Kasp o NOD32, ma sono entrambi a pagamento, quindi sono venuto qui per avere informazioni su qualche prodotto freeware. Ho visto che ne trattate tre. Domanda: uno dei tre è preferibile a quello che ho' e si si qual dei tre?
Ho poi un dubbio. Come mai nell'angolo dx del mio PC Norton mi mette due icone. La prima riguarda Norton Internet Security e la seconda la nomina Auto-Protect di Norton. Che differenza c'è?
Grazie
ora c'è anche AVS...
http://www.activevirusshield.com/an...eeav/index.adp?
qui trovi la discussione su HWupgrade per tutti i dettagli...
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...15&page=1&pp=20
Io ti consiglio AVS totalmente free e veramente efficace.
Controlla le email, ha L' Active Virus Shield (protegge il pc in tempo reale) quindi non è On Demand.
Prima avevo Avast ma quando ho provato AVS che mi ha scovato 2 virus che Avast non vedeva proprio....
Ho provato AVG e Antivir......meglio AVS!
Ciao
briscolone
11-09-2006, 21:59
grazie
sono superiori al Norton che ho nel PC (di default)??
grazie
kmarraff
11-09-2006, 22:01
grazie
sono superiori al Norton che ho nel PC (di default)??
grazie
Antivir e AVS sicuramente si... :sofico: :D
juninho85
11-09-2006, 22:09
ho temtato di leggere tutti i post ma è una impresa ciclopica, allora faccio la domanda (la cui risposta magari magari è contenuta nei post).
uso Norton in quanto installato nel PC dal produttore dello stesso. Il PC l'ho preso nel 2004, quindi penso che Norton sia aggiornato a quella data.
Nel forum mi è stato consigliato Kasp o NOD32, ma sono entrambi a pagamento, quindi sono venuto qui per avere informazioni su qualche prodotto freeware. Ho visto che ne trattate tre. Domanda: uno dei tre è preferibile a quello che ho' e si si qual dei tre?
ora come ora antivir non ha rivali ;)
Ho poi un dubbio. Come mai nell'angolo dx del mio PC Norton mi mette due icone. La prima riguarda Norton Internet Security e la seconda la nomina Auto-Protect di Norton. Che differenza c'è?
Grazie
autoprotect riguarda la protezione in tempo reale dell'antivirus,internet security sarebbe il pannello di controllo della suite norton,ossia antivirus e firewall
juninho85
11-09-2006, 22:10
Controlla le email, ha L' Active Virus Shield (protegge il pc in tempo reale) quindi non è On Demand.
o
non è SOLO on demand ;)
grazie
sono superiori al Norton che ho nel PC (di default)??
grazie
Penso di SI...è tanto che non uso Norton, lo ricordo come pesante ed invadente, a meno che sia cambiato.....
Ciao
ertortuga
11-09-2006, 22:17
ALCUNI CHIARIMENTI:
1) Active Virus Shield (d'ora in avanti, AVS), pur presentando come n° di versione .299, di fatto è IDENTICO alla release .303 di KAV6
Si differenzia da quest'ultimo sostanzialmente per l'assenza del PDM e del Web-Antivirus.
2) di default le impostazioni sono settate su "medio" (o, meglio, raccomandato) per offrire un buon compromesso tra protezione/velocità.
E' ovvio che, cosi' come una coperta corta, tirando da 1 parte si scopre inevitabilmente l'altra =>
+ protezione = - velocità (e viceversa)
3) la 1° scansione è sensibilmente + lenta di quelle successive visto che in questa fase alcuni file vengono "marchiati" in un modo particolare da AVS per evitare che debba ritornarci in un 2° momento.
4) AVS HA IL MODULO REAL-TIME + il modulo MAIL Antivirus per il controllo delle e-mail
5) AVS è dotato di un particolare meccanismo (self-defense) che evita la disattivazione da parte dei malwares
6) Sulla scansione on demand, AVS e KAV6 hanno le stesse % di rilevazione!
LINK:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255615&page=1&pp=20
non è SOLO on demand ;)
Esatto! :D
kmarraff
11-09-2006, 22:44
ora come ora antivir non ha rivali ;)...
Ho i miei dubbi sul fatto che non ha rivali, una cosa solo posso dire di certo che è un ottimo antivirus.
Il fatto che abbia fatto primo come engine proprietario nel test più attendibile non dimostra che sia il migliore o che come hai detto non abbia rivali, proprio per gli stessi motivi che non è attendibile virus.gr.
Virus.gr non è attendibile perché i virus sono stati scelti e donati da sei case anti virus, e il test va a discapito di quelle case che non hanno la più pallida idea di che virus verranno usati.
Av-comparatives non è al 100% attendibile dal mio punto di vista perché non sono stati usati tutti i virus in circolazione ma 321.339 poi se si vuole mettere i dos sono 551.795, in circolazione ci sono almeno il triplo di virus conseguentemente involontariamente chi ha scelto i virus potrebbe aver favorito un antivirus che un'altro, per questo motivo io credo che sia il caso di vedere la consuetudine nella rilevazione, e aspettare le prossime comparative per vedere la costanza dell'antivirus nella sua rilevazione.
Non voglio aprire una discussione su quello che dico ma è un mio parere personale ;)
juninho85
11-09-2006, 23:01
Ho i miei dubbi sul fatto che non ha rivali, una cosa solo posso dire di certo che è un ottimo antivirus.
Il fatto che abbia fatto primo come engine proprietario nel test più attendibile non dimostra che sia il migliore o che come hai detto non abbia rivali, proprio per gli stessi motivi che non è attendibile virus.gr.
Virus.gr non è attendibile perché i virus sono stati scelti e donati da sei case anti virus, e il test va a discapito di quelle case che non hanno la più pallida idea di che virus verranno usati.
Av-comparatives non è al 100% attendibile dal mio punto di vista perché non sono stati usati tutti i virus in circolazione ma 321.339 poi se si vuole mettere i dos sono 551.795, in circolazione ci sono almeno il triplo di virus conseguentemente involontariamente chi ha scelto i virus potrebbe aver favorito un antivirus che un'altro, per questo motivo io credo che sia il caso di vedere la consuetudine nella rilevazione, e aspettare le prossime comparative per vedere la costanza dell'antivirus nella sua rilevazione.
Non voglio aprire una discussione su quello che dico ma è un mio parere personale ;)
analizzarti tutti quanti non è fattibile,ma se permetti un conto è fare un test basandosi su un database di 321.339,diversa cosa su 147184...sticazzi :fagiano:
ma sopratutto:
conseguentemente involontariamente chi ha scelto i virus potrebbe aver favorito un antivirus che un'altro
ma quando mai!!!!al limite può esser vero il contrario :D;)
kmarraff
11-09-2006, 23:16
analizzarti tutti quanti non è fattibile,ma se permetti un conto è fare un test basandosi su un database di 321.339,diversa cosa su 147184...sticazzi :fagiano:
ma sopratutto:
ma quando mai!!!!al limite può esser vero il contrario :D;)
Io sono d'accordo che virus.gr non è affidabile, ma non puoi nemmeno dire che ci può essere una certa combinazione che favorisca uno invece che un'altro senza malizia proprio perchè sono virus presi a caso, certo che non è possibile fare un test dove ci siano tutti i virus per questo motivo io sono convinto che si deve vedere la costanza, così si può escludere la possibilità che il caso abbia favorito uno invece che l'altro.
Mi dispiace che la prendi così io sto solo dando una mia opinione :)
juninho85
11-09-2006, 23:26
Io sono d'accordo che virus.gr non è affidabile, ma non puoi nemmeno dire che ci può essere una certa combinazione che favorisca uno invece che un'altro senza malizia proprio perchè sono virus presi a caso, certo che non è possibile fare un test dove ci siano tutti i virus per questo motivo io sono convinto che si deve vedere la costanza, così si può escludere la possibilità che il caso abbia favorito uno invece che l'altro.
vero...ora non so con qualche cadenza virus.gr effettui questi test,av-comparatives,come puoi vedere qui (http://www.av-comparatives.org/seiten/comparatives.html) esegue i due test(on demand e real time)ogni sei mesi ;)
Mi dispiace che la prendi così io sto solo dando una mia opinione :)
così come?anch'io sto dicendo la mia,cercando di darti delle spiegazioni plausibili che sostengano la mia tesi ;)
kmarraff
11-09-2006, 23:37
vero...ora non so con qualche cadenza virus.gr effettui questi test,av-comparatives,come puoi vedere qui (http://www.av-comparatives.org/seiten/comparatives.html) esegue i due test(on demand e real time)ogni sei mesi ;)
così come?anch'io sto dicendo la mia,cercando di darti delle spiegazioni plausibili che sostengano la mia tesi ;)
Io virus.gr non lo prendo in considerazione e puoi controllare dove vuoi che non l'ho mai citato, io sono anni che mi affido ad av-comparatives e virusbtn.com per quanto riguarda le comparative, che credo siano entrambe il top.
Le mie spiegazioni non ti sembrano plausibili, per caso?
kmarraff
11-09-2006, 23:43
Virusbtn "Virus Bullettin" effettua test ogni 2 mesi su diverse piattaforme ;)
ho personalmente provato diversi antivirus da norton (trovato installato all'acquisto del pc)passando x avast ad antivir a nod32.........altri li ho visti in funzione su pc di amici ed amici di amici.........
a mio modesto avviso tra i free vedo a parimerito sia avs (al momento non inserito nel trh solo perchè uscito dopo la nascita del thr stesso...)ed antivir...antivir a differenza di avs non ha il controllo e-mail ma nel momento stesso scarichi un e-mail infetta la blocca,quindi cambia poco...raramente antivir mi ha dato qualche falso positivo di trojan che ho raffrontato con la scansione on demand di bitdefender 8 free........
avast difetta con alcuni trojan :mad:
avg = colabrodo.....
comodo è ancora troppo acerbo.......
clamwin sta migliorando nel tempo manca di scansione real time,che si ottiene aggiungendo winpooh
questi sono i + "famosi antivirus gratuiti al momento,gentilmente il moderatore di turno potrebbe chiudere questo thr ed aprirne un nuovo inserendoli tutti (cioè eventualmente qualcuno che mi è sfuggito) ;)
Lupoalbe
12-09-2006, 12:41
Io voto x Avast, è semplice, leggero, intuitivo e soprattutto automatico negli aggiornamenti sia dell'archivio virus che del programma, inoltre è ideale x chi non ha una grande esperienza nel rimuovere virus e compagnia.
Murakami
12-09-2006, 12:53
clamwin sta migliorando nel tempo manca di scansione real time,che si ottiene aggiungendo winpooh
Oppure SpywareTerminator... :read:
Paolosnz
12-09-2006, 13:00
avast leggero non mi sembra, ogni operazione si faccia avast comincia a macinare... sui pc vecchi la cosa è molto evidente..... sostituito con antivir che non si sente neppure... poi a pagamento c'è nod 32 e kaspersky
Murakami
12-09-2006, 15:55
avast leggero non mi sembra, ogni operazione si faccia avast comincia a macinare... sui pc vecchi la cosa è molto evidente..... sostituito con antivir che non si sente neppure... poi a pagamento c'è nod 32 e kaspersky
Quoto: Avast è tutto tranne che leggero; AVG è quello che si dice "leggero" (in tutti i sensi)... :p
andrea.ippo
12-09-2006, 16:34
Quoto: Avast è tutto tranne che leggero; AVG è quello che si dice "leggero" (in tutti i sensi)... :p
OOOOOOOOOOO finalmente qualcuno che lo dice...
Tutti sempre a dire che Avast, avg e antivir sono leggeri...
beh, io ho un laptop con 128 di ram e 1ghz di cpu.
avg è una scheggia, antivir va bene, avast ci mette parecchi secondi solo per uscire dalla tray bar...
[The Black]
14-09-2006, 20:11
OOOOOOOOOOO finalmente qualcuno che lo dice...
Tutti sempre a dire che Avast, avg e antivir sono leggeri...
beh, io ho un laptop con 128 di ram e 1ghz di cpu.
avg è una scheggia, antivir va bene, avast ci mette parecchi secondi solo per uscire dalla tray bar...
Sarà un problema tuo... avast sui miei pc è una scheggia
[The Black]
14-09-2006, 20:12
Io voto x Avast, è semplice, leggero, intuitivo e soprattutto automatico negli aggiornamenti sia dell'archivio virus che del programma, inoltre è ideale x chi non ha una grande esperienza nel rimuovere virus e compagnia.
Quotone
albasnake
14-09-2006, 20:44
']Sarà un problema tuo... avast sui miei pc è una scheggia
Anche sul mio pc Avast è una scheggia, ma AVG è mooooolto più veloce, e soprattutto trova i virus, a differenza di avast che fallisce molto spesso, cosa poco importante per un antivirus.
Comunque sia l'ottimo Antivir che lo spettacolare AVS si aggiornano automaticamente, non ricordo AVG, ma mi sa anche lui.
L'unico pregio di Avast è che è disponibile in italiano, per il resto io penso che sia nettamente il peggior antivirus freeware che conosco.
andrea.ippo
14-09-2006, 22:12
@ The Black:
non è un problema solo mio, è un problema che incontrano tutte le persone che hanno la mia stessa configurazione: avast semplicemente ciuccia di più.
Con questo non voglio dire che non sia un ottimo av free,anzi a giudicare dai risultati dei test è tra i migliori insieme ad antivir, che però è decisamente più leggero.
@albasnake: anche avg ha l'auto-update, ma segnala parecchi falsi positivi e soprattutto a volte non è in grado di rimuovere i virus quando li scova, ma servono tool aggiuntivi...
IMHO antivir resta il migliore, mi mancano da provare Clam AV e AVS
Uso Antivir, lo trovo ottimo, leggero (prima utilizzavo Norton :mbe: ). L'unica cosa che chiedo è sapere che porta usa per collegarsi al server per scaricare gli aggiornamenti. Siccome ho installato un router, fintanto che non gli apro la porta non mi permette di scaricarli....
C'è un modo per sapere che porta usa un determinato programma?
Uso Antivir, lo trovo ottimo, leggero (prima utilizzavo Norton :mbe: ). L'unica cosa che chiedo è sapere che porta usa per collegarsi al server per scaricare gli aggiornamenti. Siccome ho installato un router, fintanto che non gli apro la porta non mi permette di scaricarli....
C'è un modo per sapere che porta usa un determinato programma?
porta 80 (mi pare)
Av-comparatives non è al 100% attendibile dal mio punto di vista perché non sono stati usati tutti i virus in circolazione ma 321.339 poi se si vuole mettere i dos sono 551.795, in circolazione ci sono almeno il triplo di virus
vengono usati tutti i virus/malware, tranne quelli che non funzionano, quelli innocenti, simulati o adware.
Il triplo in circolazione?? :P Come giungi a questa affermazione? Certo ci sono milliardi di samples nel mondo, ma sono solo replicants dei stessi virus.
Ilpolitico
16-09-2006, 17:15
io ho votato avast per i seguenti motivi:
- non posso dire che è pesantissimo, non leggero ma neanche pachidermico! lo facevo girare anche su un p2-400 con 128MB di ram e stavo tranquillo.
- scansione automatica del web
- scansione automatica della rete
- scansione automatica instant message
- scansione email: pop3, imap,smtp, etc..
- scansione p2p.
- è italiano
ho provato AVG. ha meno moduli e sinceramente non mi ci trovavo bene.
Ho provato anche l'ormai noto benchè recente AVS di AOL. Mi diranno che è leggero, sinceramente la scansione che fa in real time (come fa l'avast) mi uccideva le prestazioni del mio pc! e sopratutto fa molti meno controlli che a mio avviso sono molto molto comodi!
Jaguar64bit
17-09-2006, 12:05
Volevo puntualizzare su Avast dicendo a chi usa la versione home , che questa versione manca del blocco degli script dannosi che servono a fare da testa di ponte ai trojan , questo lo dico sopratutto per gli utenti che usano I.E...se si usa firefox questa mancanza non è grave.
per la solita diatriba.. Avast vs Avg vs Antivir...
degli av free io consiglio sicuramente Antivir7 , è leggero e come rilevazione fa paura.. ti tiene il pc sicuro , veramente ottimo...ha pure il blocco degli script e la rilevazione dei trojan è ad altissimi livelli.
Volevo puntualizzare su Avast dicendo a chi usa la versione home , che questa versione manca del blocco degli script dannosi che servono a fare da testa di ponte ai trojan , questo lo dico sopratutto per gli utenti che usano I.E...se si usa firefox questa mancanza non è grave.
per la solita diatriba.. Avast vs Avg vs Antivir...
degli av free io consiglio sicuramente Antivir7 , è leggero e come rilevazione fa paura.. ti tiene il pc sicuro , veramente ottimo...ha pure il blocco degli script e la rilevazione dei trojan è ad altissimi livelli.
antivir ha solo il problema dei troppi falsi positivi......lo dico x esperienza diretta......quindi credo sia meglio AVS..2°antivir......3°avast(cilecca con i trojan...) 4°avg
Broncofix
30-09-2006, 17:42
raga volevo sapere prima di tutto come giudicate la protezione che offre NOD32 come antivirus, e poi vorrei chiedervi è possibile installare contemporanemante due antivirus sullo stesso pc?? Tipo Nod32+Avast :cool:
FOXYLADY
30-09-2006, 18:05
Nod32 è un buon antivirus ;)
Due antivirus insieme si possono anche mettere, ma tenendo attivata solo in uno la protezione realtime, io comunque te lo sconsiglio, al limite puoi affiancare al tuo AV la versione free di Bitdefender che è solo uno scan senza protezione in realtime ;)
Broncofix
30-09-2006, 18:14
Nod32 è un buon antivirus ;)
Due antivirus insieme si possono anche mettere, ma tenendo attivata solo in uno la protezione realtime, io comunque te lo sconsiglio, al limite puoi affiancare al tuo AV la versione free di Bitdefender che è solo uno scan senza protezione in realtime ;)
Tra Nod32 e Avast, quale mi consigli di installare? E cmq dove posso trovare questo Bitdefender? E quale sarebbe la sua funzione affiancato ad un altro antivirus realtime come Nod. A me servirebbe qualkosa di particolarmente indicato contro i trojan. :mc:
FOXYLADY
30-09-2006, 18:22
Nod32 è meglio di Avast, però è a pagamento mentre Avast è free.
La versione free di Bitdefender la trovi qui
http://www.bitdefender.com/it/Main/view/Download-Free-Products.html
la sua funzione è quella di secondo AV con cui fare ogni tanto scansioni per avere un secondo parere medico, non avendo la protezione in tempo reale, non entra in conflitto con altri AV già installati.
Broncofix
30-09-2006, 18:35
Bene magari lo provo. Volevo sapere, effettua scansioni su tutto gli hd e le unità ottiche? E cmq sto cercando la miglior protezione contro i trojan secondo voi qual'è la migliore??
FOXYLADY
30-09-2006, 18:49
Dato che siamo nel topic degli antivirus freeware, il migliore contro i trojan è sicuramente Antivir, batte anche rinomati AV a pagamento, compreso Nod32.
Broncofix
30-09-2006, 19:08
Scusami potresti indicarmi dove scaricare questo antivir. Dal link indicato nel primo post arrivo al sito ufficiale ma sinceramente lì non riesco ad orientarmi. Potresti postarmi il link preciso dove effettuare il download del setup di questo AV, possibilmente in italiano? :confused:
FOXYLADY
30-09-2006, 19:40
Scaricalo da qui
http://www.filehippo.com/download/bde6ef1bddf986464978c6f6ae297cdc/download/
però è in inglese, in italiano non c'è, l'unico AV gratuito disponibile in italiano è Avast.
francescomcenroe
01-10-2006, 12:24
Salve,
scusate me leggere tutto il thread è un'impresa titanica e forse col tempo alcune valutazioni non sono più attuali. Allora pongo la classica domanda: tra tutti gli antivirus free qual è ad oggi il migliore in termini di efficacia nello scovare virus & C.? Lasciamo per un momento perdere le questioni relative a pesantezza sul sistema, velocità di scansione, appeal visivo dell'applicazione o se esiste o meno la versione italiana e simili: quale utilizzereste sul vostro sistema per stare tranquilli a 360°? Ovviamente valgono test personali, test effettuati da organi ufficiali (potete dare i riferimenti?). Grazie a tutti.
juninho85
01-10-2006, 12:29
antivir all'unanimità :D
francescomcenroe
01-10-2006, 12:57
antivir all'unanimità :D
Siete in tanti a casa :D
Grazie. Altra domanda classica che si aggiunge alla precedente: e rispetto al miglior antivirus a pagamento come si colloga il miglior antivirus gratuito? Grazie infinite per i consigli e le risposte che mi darete. Ciao.
juninho85
01-10-2006, 16:35
Siete in tanti a casa :D
Grazie. Altra domanda classica che si aggiunge alla precedente: e rispetto al miglior antivirus a pagamento come si colloga il miglior antivirus gratuito? Grazie infinite per i consigli e le risposte che mi darete. Ciao.
guarda qui (http://www.av-comparatives.org) alla voce comparatives,ma comunque trovi tanti test sulla rete riguardo gli antivirus ;)
francescomcenroe
01-10-2006, 18:17
guarda qui (http://www.av-comparatives.org) alla voce comparatives,ma comunque trovi tanti test sulla rete riguardo gli antivirus ;)
Ti ringrazio. Sì, ho visto che ci sono tanti test in rete e proprio perchè sono tanti, ognuno dice la sua e non si sa mai se i giudizi siano sinceri mi sono appellato all'infinita esperienza dei partecipanti a questo forum. Io ne so molto poco e spero che la community mi voglia aiutare a fare le scelte migliori. Grazie.
Zepelin_22
04-10-2006, 12:10
bhè li ho provati tutti e devo dire che non mi sono trovato con nessuno ad esclusione di avg;
però resta il fatto indissolubile che nessuno dei tre si può paragonare ad un AV a pagamento, per il momento uso Kav.
p.s. AOL/Kaspersky: Virus Shield Gratis: http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=113692
juninho85
04-10-2006, 14:32
però resta il fatto indissolubile che nessuno dei tre si può paragonare ad un AV a pagamento, per il momento uso Kav.
beh...non direi proprio ;)
link (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2006_08.php)
Non é da aggiornare la prima pagina con AVS? :)
skyline_gtr
04-10-2006, 17:36
devo essere sincero nella vita del mio PC (marzo '04 sino ad oggi) ho dovuto formattre causa virus circa 5 volte...la prima a caus adi norton 2004, la 2a, la 3a, la 4a a causa di Avast!....l'ultima perchè ero senza antivirus.
ultimamente ho formattato il PC per altri motivi...e ora devo decidere tra AVG e AntiVir.....fino ad allora usavo AVG ed è andato sempre tutto bene.
F1R3BL4D3
04-10-2006, 17:51
mmm...non capisco una cosa, ho scaricato Antivir dal sito (ovviamente la versione Freeware) e quando, dopo averlo installato, tento di fare l'update mi dice che la versione DEMO è espirata! Ho fatto così altre 1000 volte prima di adesso e ha sempre funzionato, non ricordo qualcosa io oppure c'è qualche passaggio che mi sfugge? :stordita:
devo essere sincero nella vita del mio PC (marzo '04 sino ad oggi) ho dovuto formattre causa virus circa 5 volte...la prima a caus adi norton 2004, la 2a, la 3a, la 4a a causa di Avast!....l'ultima perchè ero senza antivirus.
ultimamente ho formattato il PC per altri motivi...e ora devo decidere tra AVG e AntiVir.....fino ad allora usavo AVG ed è andato sempre tutto bene.
io fossi in te metterei antivir..........ma anche altri software free........come ewido-superantispyware-hjjackthis-spywareblaster-spybot- un firewall tra zone alarm free comodo o jetico ecc........
juninho85
04-10-2006, 21:39
mmm...non capisco una cosa, ho scaricato Antivir dal sito (ovviamente la versione Freeware) e quando, dopo averlo installato, tento di fare l'update mi dice che la versione DEMO è espirata! Ho fatto così altre 1000 volte prima di adesso e ha sempre funzionato, non ricordo qualcosa io oppure c'è qualche passaggio che mi sfugge? :stordita:
esegui questo (http://www.avira.com/en/documents/utils/av7_tools/en/avuninstXPeng.zip) e fai il download del programma da un server che non sia avira
F1R3BL4D3
04-10-2006, 22:48
esegui questo (http://www.avira.com/en/documents/utils/av7_tools/en/avuninstXPeng.zip) e fai il download del programma da un server che non sia avira
Grazie juni. ;)
Ok...ci proverò...stò scaricando da un mirror di Tiscali.
Ma come mai anche su PC appena formattati da errore? :mbe: :stordita:
juninho85
04-10-2006, 23:00
Grazie juni. ;)
Ok...ci proverò...stò scaricando da un mirror di Tiscali.
Ma come mai anche su PC appena formattati da errore? :mbe: :stordita:
tranquillo,non sei l'unico...evidentemente sui server avira(presumo solo per le versioni FREE :rolleyes)su alcuni non aggiornano le nuove uscite del programma,con i relativi prolungamenti della licenza
F1R3BL4D3
04-10-2006, 23:17
tranquillo,non sei l'unico...evidentemente sui server avira(presumo solo per le versioni FREE :rolleyes: ) su alcuni non aggiornano le nuove uscite del programma,con i relativi prolungamenti della licenza
ah...perchè era una cosa che non mi era mai capitata e mi stavo chiedendo che stesse succedendo...
:O Sempre informato come al solito juni. ;)
juninho85
04-10-2006, 23:24
ah...perchè era una cosa che non mi era mai capitata e mi stavo chiedendo che stesse succedendo...
:O Sempre informato come al solito juni. ;)
oddio il poco che so cerco di condividerlo con voi :D
salutami chiara....se magari si facesse viva ogni tanto :D
F1R3BL4D3
04-10-2006, 23:33
Proverò anche l'antivirus by AOL che a quanto sembra non è male, l'email con il codice mi è arrivata, adesso deve solo passare la paura di abbandonare il mio fido Antivir... :sofico: :stordita:
oddio il poco che so cerco di condividerlo con voi :D
salutami chiara....se magari si facesse viva ogni tanto :D
:D io la sento abbastanza, anche se adesso con la scuola si connette veramente poco, te la saluterò!
Zepelin_22
05-10-2006, 08:32
beh...non direi proprio ;)
link (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2006_08.php)
i test fatti da altri li tengo comunque in considerazione, ma mi fido soprattutto dell'esperienza personale;
con antivir il mio primo av free prendevo virus che era una bellezza, me li segnalava ma li faceva passare; avast non mi piaceva ed era pesantuccio; avg è quello con cui mi sono trovato meglio ma anche lui mi fece passare un virus che mi costrinse al format.
Kav lo trovo spettacolare, fino ad oggi.
francescomcenroe
05-10-2006, 15:07
Il problema su AntiVir è che in qualche mirror la versione è vecchia; devi scaricare dal link ufficiale di AVIRA. Per quanto riguarda i suggerimenti dati: AVG e KAV credo siano a pagamento; ho provato AntiVir e vorrei provare AVS. Altri suggerimenti? Ciao.
juninho85
05-10-2006, 16:01
Il problema su AntiVir è che in qualche mirror la versione è vecchia; devi scaricare dal link ufficiale di AVIRA. Per quanto riguarda i suggerimenti dati: AVG e KAV credo siano a pagamento; ho provato AntiVir e vorrei provare AVS. Altri suggerimenti? Ciao.
il problema è che negli stessi mirr odi avira c è la possibilità di beccare la versione vecchia :D
francescomcenroe
05-10-2006, 17:39
il problema è che negli stessi mirr odi avira c è la possibilità di beccare la versione vecchia :D
Concordo: anche io avevo beccato la versione vecchia proprio su un mirror di Avira.
Mad_Griffith
06-10-2006, 01:11
Il problema su AntiVir è che in qualche mirror la versione è vecchia; devi scaricare dal link ufficiale di AVIRA. Per quanto riguarda i suggerimenti dati: AVG e KAV credo siano a pagamento; ho provato AntiVir e vorrei provare AVS. Altri suggerimenti? Ciao.
AVG: c'è la versione free. Googla "AVG Free".
titocana
06-10-2006, 13:56
In avast home edition è possibile sospendere una scansione e poi riprenderla in seguito?
Se si come?
kmarraff
06-10-2006, 21:32
vengono usati tutti i virus/malware, tranne quelli che non funzionano, quelli innocenti, simulati o adware.
Il triplo in circolazione?? :P Come giungi a questa affermazione? Certo ci sono milliardi di samples nel mondo, ma sono solo replicants dei stessi virus.
Mi sembrava impossibile poter usare tutti i virus/malware in circolazione toglieno le repliche, poi non mi spiego allora come mai gli antivirus non aggiornino le loro signatures in modo da individuare tutti i virus, se è come dici.
Comunque non volevo fare polemica ed è stata la prima cosa che ho sottolineato nel mio discorso, poi sicuramente se affermi che sono stati usati tutti i virus io devo crederti in parola perchè sei sicuramente più informato di me che sono solo uno smanettone che ha detto una cavolata.
Matt_heo
10-10-2006, 19:38
Salve,
ho un problema con l'AVG email scanner: quando tento di ricevere la posta si apre una finestrella vicino alle icone del system tray con scritto:
===================================
AVG E-mail Scanner
Sending message to *****@*****.it 100%
AutoPOP3: Connecting to in.aliceposta.it
===================================
però non va più via e dopo mi compare l'avviso di Outlook che dice che il server POP3 non ha risposto in 60 sec ..
Per tirare via il tutto devo disabilitare il Plugin dopodochè posso scaricare la posta.
Avete idee su come farlo funzionare?
Mi sembrava impossibile poter usare tutti i virus/malware in circolazione toglieno le repliche, poi non mi spiego allora come mai gli antivirus non aggiornino le loro signatures in modo da individuare tutti i virus, se è come dici.
perche per esempio ogni giorni nascono nuovi malware, e non sono in grado di agguingere buone definizioni (di qualita) in poco tempo.
Ciao a tutti, ho un problema! si chiama avg antivirus che conoscete sicuramente. Il programma non scarica gli aggiornamenti mi dice sempre che il modulo aggiornamenti è da controllare. Ma il programma funzionava finoa ieri, da oggi fa i capricci...sapete qlc? ciao
kmarraff
12-10-2006, 12:26
@IBK
Ok grazie :)
[The Black]
14-10-2006, 14:20
In avast home edition è possibile sospendere una scansione e poi riprenderla in seguito?
Se si come?
C'è il tasto pausa...
ho scaricato antivir solo che non mi sembra free...
mi dice continuamente che è una DEMO e che scannerizza solo il C
come mai?
juninho85
15-10-2006, 22:45
ho scaricato antivir solo che non mi sembra free...
mi dice continuamente che è una DEMO e che scannerizza solo il C
come mai?
probabilmente hai scaricato la versione di prova della premium,la free si scarica da qui (http://www.free-av.com/down/windows/antivir_workstation_win7u_en_h.exe) ;)
Mad_Griffith
19-10-2006, 03:13
Ciao ragazzi, qual è il più leggero dei 3?
Grazie
ciao
Murakami
19-10-2006, 07:53
Ciao ragazzi, qual è il più leggero dei 3?
Grazie
ciao
AVG, poi AntiVir, infine Avast.
juninho85
19-10-2006, 07:56
Ciao ragazzi, qual è il più leggero dei 3?
Grazie
ciao
penso sia ancora aantivir
andrea.ippo
19-10-2006, 10:13
AVG, poi AntiVir, infine Avast.
quoto, li ho provati tutti e tre e avg è certamente il più leggero, ma anche parecchio più insicuro.
Il miglior compromesso tra peso e sicurezza offerta (alla luce dei test comparativi) mi sembra al momento Antivir, che sto usando con grande soddisfazione.
Consigliatissimo
Con un messaggio durante una fase di aggiornamento ho appreso che il supporto a AVG free terminerà a gennaio :(
Teliqalipukt
20-10-2006, 14:00
Con un messaggio durante una fase di aggiornamento ho appreso che il supporto a AVG free terminerà a gennaio :(
Ecco che si spiega l'acquisto di ewido :rolleyes:
juninho85
20-10-2006, 14:35
Con un messaggio durante una fase di aggiornamento ho appreso che il supporto a AVG free terminerà a gennaio :(
meglio,così passate tutti ad antivir :D
Con un messaggio durante una fase di aggiornamento ho appreso che il supporto a AVG free terminerà a gennaio :(
Finisce il supporto ad AVG 7.1 perchè è uscita la versione free di AVG la 7.5.
Robertazzo
20-10-2006, 15:01
mi servirebbe un antivirus freeware ed il più leggero possibile da usare su un vecchhio portatile,quale mi consigliate?
Stereogab
20-10-2006, 17:11
mi servirebbe un antivirus freeware ed il più leggero possibile da usare su un vecchhio portatile,quale mi consigliate?
Antivir è valido e leggero. ;)
juninho85
20-10-2006, 17:16
mi servirebbe un antivirus freeware ed il più leggero possibile da usare su un vecchhio portatile,quale mi consigliate?
AVG
andrea.ippo
20-10-2006, 18:54
Antivir è valido e leggero. ;)
se badi solo al peso anch'io consiglio avg.
tuttavia antivir è MOLTO più sicuro e pesa solo poco di più, per cui il gioco vale la candela.
Per non parlare del fatto che se metti l'antivirus è perché vuoi che il tuo pc sia sicuro...Se metti un AV come avg, è inutile mettere l'antivirus, io la vedo così...
Ah, e aggiungo che anch'io su un vecchio portatile (1ghz,128mb ram) avevo avg.
poi ho messo antivir e non è cambiato molto sul fronte prestazioni, ma antivir è più sicuro
ekerazha
21-10-2006, 11:03
La versione free di AntiVir 7 ha ancora il fastidioso banner all'avvio?
juninho85
21-10-2006, 12:02
La versione free di AntiVir 7 ha ancora il fastidioso banner all'avvio?
parli dello splash mentre avvii il sistema?
andrea.ippo
21-10-2006, 12:07
in tal caso si
ekerazha
21-10-2006, 12:08
parli dello splash mentre avvii il sistema?
Si intendevo quello... in tal caso penso di confermare la scelta di AVS ;)
juninho85
21-10-2006, 12:14
Si intendevo quello... in tal caso penso di confermare la scelta di AVS ;)
puoi anche fare a meno del pannello di controllo di antivir all'avvio,senza compromettere il funzionamento della protezione in real time
appleroof
21-10-2006, 13:06
votato avast! lo uso da circa un annetto ed è leggero e sicuro e ne sono soddisfattissimo! ;)
pento_it
22-10-2006, 13:07
io quoto avg :D
giannola
23-10-2006, 17:45
anch'io quoto avg.
Prima usavo antivir, ma dopo che quello $%&°ç! antivirus ha pemesso che un virus mi danneggiasse dei file di sistema, sono passato ad avg.
Da allora (circa due anni) il mio pc non ha avuto problemi.
Adesso c'è in più la possibilità dell'antispyware coordinato. :D
andrea.ippo
23-10-2006, 19:06
mah, io con AVG ho avuto rogne con Tenga...
Non riusciva a rimuoverlo e neanche io in modalità provvisoria.
Mi ha infettato tutti gli exe in D, grazie al cielo, che se entrava in C era finita...
ciao, qualcuno ha provato la nuova versione di AVG, la 7.5?
pare che l'abbiano migliorato un bel pò...
ciao
giannola
24-10-2006, 11:37
ciao, qualcuno ha provato la nuova versione di AVG, la 7.5?
pare che l'abbiano migliorato un bel pò...
ciao
io ce l'ho :D
Più o meno è sempre la stessa, migliorata leggermente nella grafica.
volevo sapere se qualcuno ha provato comodo antivirus anchesso free
'
Con le ultime firme virali di avast, avete riscontrato problemi?
Mi risulta infetto il file notepad.exe da un trojan qqpass-dy.
Leggendo in giro, sembrerebbe trattarsi di falso positivo.
edit:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318019 :read:
sebonweb
01-11-2006, 09:10
Ho votato per avg.
Ha un comportamento medio, ma dispone della scansione dell'email, ha gli aggiornamenti automatici, non richiede troppe risorse.
Per la scansione batch di tutto il sistema, si possono sempre utilizzare anche altri software in locale e quelli online.
Piuttosto per un controllo del proprio sistema del tipo "carabiniere", consiglio autoruns, tcpview e process explorer di sysinternals :)
ciao
Ciao,
ho fatto un bel po' di prove con i pc degli amici "infettivi" negli ultimi 2/3 mesi ma >QUESTO< (http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/index.adp?) mi sembra che tra i gratuiti sia quello che si comporta meglio... di un bel po' ;)
Zepelin_22
01-11-2006, 11:41
io proporrei un thread simile anche per quelli a pagamento!!!
juninho85
01-11-2006, 12:04
io proporrei un thread simile anche per quelli a pagamento!!!
...e se esistesse già?:D
Teliqalipukt
01-11-2006, 12:07
...e se esistesse già?:D
:eek:
Ma dimmi chiedo lì se è meglio norton o mc afee? :stordita:
juninho85
01-11-2006, 12:20
:eek:
Ma dimmi chiedo lì se è meglio norton o mc afee? :stordita:
e tu prova no?:O
Teliqalipukt
01-11-2006, 13:16
e tu prova no?:O
Non ha capito che era una battuta :read: :fagiano:
Inlogitech
04-11-2006, 12:02
una domanda ma per prendere AVS apro la pagina-poi clicco su riquadro in arancione posto sotto e mi sia apre un'altra pagina- devo inserire la mia e-mail e poi mi permette lo scaricamento?
cioè senza e-mail nn mi fa scaricare l'antivirus?
tnx
...cioè senza e-mail nn mi fa scaricare l'antivirus?
Ciao,
si, devi lasciare un'e-mail valida anche per ottenere la key di attivazione.
Per il resto non ti preoccupare, non mandano spam di nessun genere ;)
Ciao,
cosa ne dite di ClamWin? è valido?
ciucciarello
04-11-2006, 14:41
Ciao,
cosa ne dite di ClamWin? è valido?
mmm, nei test è molto indietro e soprattutto non ha la funzione di controllo in tempo reale. Fa' un po' tu... ;)
ciucciarello
04-11-2006, 14:46
Ciao,
ho fatto un bel po' di prove con i pc degli amici "infettivi" negli ultimi 2/3 mesi ma >QUESTO< (http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/index.adp?) mi sembra che tra i gratuiti sia quello che si comporta meglio... di un bel po' ;)
Ma ha la stessa interfaccia di Kis.... ma ha lo stesso motore? Sarebbe troppo bello....
ciucciarello
04-11-2006, 14:48
Chiedo scusa, c'è scritto sotto "powered by Kaspersky" :fagiano:
gionnico
04-11-2006, 15:30
Chiedo scusa, c'è scritto sotto "powered by Kaspersky" :fagiano:
L'ho messo ora..
E' proprio un kasperskyino.. :ronf:
Chiedo scusa, c'è scritto sotto "powered by Kaspersky" :fagiano:
hehe... ora quando gli amici cercano un AV gratuito non ho più dubbi su cosa installare sui loro pc.
Mi piace anche Antivir ma, sarò sfi*ato io, però ho sempre avuto noie con i loro server di aggiornamento.
Gli altri del sondaggio, secondo me sono un po' più "debolucci" ;)
ciucciarello
04-11-2006, 16:06
hehe... ora quando gli amici cercano un AV gratuito non ho più dubbi su cosa installare sui loro pc.
Mi piace anche Antivir ma, sarò sfi*ato io, però ho sempre avuto noie con i loro server di aggiornamento.
Gli altri del sondaggio, secondo me sono un po' più "debolucci" ;)
wgator, l'ultimo dubbio e poi parto con il download. Per attività professionale si può utilizzare?
wgator, l'ultimo dubbio e poi parto con il download. Per attività professionale si può utilizzare?
Ciao,
temo non sia possibile come del resto per tutti i software di questo tipo. Non si tratta di un "Open Source" che, credo, sia l'unico tipo di software utilizzabile liberamente in ambienti business. Ho letto l'EULA e c'è scritto "freeware for personal use" tuttavia non ci sono riferimenti espliciti al divieto d'uso in ambiente professionale...
Prova a leggere bene la licenza :p
http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/get_started.adp#
juninho85
04-11-2006, 18:18
hehe... ora quando gli amici cercano un AV gratuito non ho più dubbi su cosa installare sui loro pc.
Mi piace anche Antivir ma, sarò sfi*ato io, però ho sempre avuto noie con i loro server di aggiornamento.
Gli altri del sondaggio, secondo me sono un po' più "debolucci" ;)
quoto....è l'unica cosa che può non farti piacere questo antivirus,però basterebbe spillare 20€ è il problema volendo si risolve :D
gionnico
04-11-2006, 19:46
Ci sarebbe anche ClamWin :fagiano:
Ma se si rifacesse il sondaggio dato che è passato più di un anno dall'inizio del sondaggio, aggiungendo anche ClamWin e AVS .. magari altri se ne conoscete .. :stordita:
ciucciarello
05-11-2006, 14:53
Ciao,
temo non sia possibile come del resto per tutti i software di questo tipo. Non si tratta di un "Open Source" che, credo, sia l'unico tipo di software utilizzabile liberamente in ambienti business. Ho letto l'EULA e c'è scritto "freeware for personal use" tuttavia non ci sono riferimenti espliciti al divieto d'uso in ambiente professionale...
Prova a leggere bene la licenza :p
http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/get_started.adp#
Il mio inglese scolastico non mi permette di capire fino in fondo i termini della licenza, ma non mi pare di aver letto limitazioni per l'uso commerciale, come avevi detto anche tu.
Però mi pare di capire da questo sito (http://www.softpedia.com/get/Antivirus/Active-Virus-Shield.shtml) che avs sia free anche per uso commerciale. Mi sbaglio :confused:
ciucciarello
05-11-2006, 15:42
L'ho scaricato da Softpedia per provarlo sul mio windows casalingo e non mi è stata chiesta alcuna email :eek:
Ora come si fa con la chiave di attivazione?
juninho85
05-11-2006, 16:36
Il mio inglese scolastico non mi permette di capire fino in fondo i termini della licenza, ma non mi pare di aver letto limitazioni per l'uso commerciale, come avevi detto anche tu.
Però mi pare di capire da questo sito (http://www.softpedia.com/get/Antivirus/Active-Virus-Shield.shtml) che avs sia free anche per uso commerciale. Mi sbaglio :confused:
per l'uso commerciale c'è kaspersky
gionnico
05-11-2006, 16:53
L'ho scaricato da Softpedia per provarlo sul mio windows casalingo e non mi è stata chiesta alcuna email :eek:
Ora come si fa con la chiave di attivazione?
Fai per scaricarlo dal sito ufficiale AVS (http://www.activevirusshield.com) e ti fai mandare l'email.. :fagiano:
Se non funge, lo riscarichi dal sito ufficiale..
Zepelin_22
05-11-2006, 17:38
ma il Thread ufficiale sugli antivirus a pagamento dove sta che non lo trovo da nessuna parte!!!
scusate l'ot.
andorra24
05-11-2006, 17:47
ma il Thread ufficiale sugli antivirus a pagamento dove sta che non lo trovo da nessuna parte!!!
scusate l'ot.
Dove hai cercato? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1003156
ciucciarello
05-11-2006, 20:55
per l'uso commerciale c'è kaspersky
Si ma se uno nun volesse pagà? :D
Il più leggero in assoluto? Ovviamente tra quelli con protezione in tempo reale...fin ora ho usato avast ma penso che ce ne siano di più leggeri...o mi sbaglio? :stordita:
gionnico
05-11-2006, 21:58
Il più leggero in assoluto? Ovviamente tra quelli con protezione in tempo reale...fin ora ho usato avast ma penso che ce ne siano di più leggeri...o mi sbaglio? :stordita:
AntiVir è veramente molto leggero sia per HD che per RAM.
Comunque ha protezione attiva.
L'ho usato abbastanza, prima di passare ad AVS (che non può essere definito leggero, però).
juninho85
05-11-2006, 22:29
Si ma se uno nun volesse pagà? :D
s'attacca al tram :D
juninho85
05-11-2006, 22:30
AntiVir è veramente molto leggero sia per HD che per RAM.
Comunque ha protezione attiva.
se 40 mega sono segno li leggerezza...:D
juninho85
05-11-2006, 22:33
Il più leggero in assoluto? Ovviamente tra quelli con protezione in tempo reale...fin ora ho usato avast ma penso che ce ne siano di più leggeri...o mi sbaglio? :stordita:
etrust
se 40 mega sono segno li leggerezza...:D
:eek: da quando son diventati 40!
non me ne ero accorto... :muro:
ciucciarello
05-11-2006, 23:26
s'attacca al tram :D
:bsod:
gionnico
06-11-2006, 21:07
se 40 mega sono segno li leggerezza...:D
Credo che avast pesi di più .. ora non ce l'ho sotto mano...
Comunque per RAM e CPU non si può dire che sia pesante. ;)
juninho85
06-11-2006, 22:14
Credo che avast pesi di più .. ora non ce l'ho sotto mano...
Comunque per RAM e CPU non si può dire che sia pesante. ;)
come ram il consumo è quello,e sto parlando solo della protezione in tempo reale.
la cpu non la zavorra più di tanto,non tanto quanto la ram almeno
etrust
se non sbaglio è gratuito x un anno :stordita:
il + leggero credo sia il nod32 ma è a pagamento...
gionnico
07-11-2006, 11:49
il + leggero credo sia il nod32 ma è a pagamento...
E tra i migliori per riconoscimento euristica ecc.. :D
E tra i migliori per riconoscimento euristica ecc.. :D
senza dubbio
ekerazha
07-11-2006, 15:24
se 40 mega sono segno li leggerezza...:D
Bisogna vedere cosa intendi per leggerezza, potrebbe esserci un programma che occupa molta RAM ed è velocissimo (magari proprio perchè cacha molti dati in memoria) ed uno che utilizza poca RAM ma poi è lentissimo nell'elaborazione...
Comunque Avast non è certo una piuma...
vado un pò OT se dico che AVG diverrà a pagamento?
mi è apaprso un pop up oggi all'avvio del pc che diceva ce il free7.1xxx sarà sviluppato sino a 01/07 e poi basta :(
vi risulta? :cry:
vado un pò OT se dico che AVG diverrà a pagamento?
mi è apaprso un pop up oggi all'avvio del pc che diceva ce il free7.1xxx sarà sviluppato sino a 01/07 e poi basta :(
vi risulta? :cry:
Perché è uscita la versione 7.5 free
http://free.grisoft.com/doc/5390/lng/us/tpl/v5#avg-anti-virus-free
Perché è uscita la versione 7.5 free
http://free.grisoft.com/doc/5390/lng/us/tpl/v5#avg-anti-virus-free
meno male
thx :)
Mi sembra che siano uscire un po' di nuove versioni / aggiornamenti.
Come si comportano ?!? Novità rispetto alle precedenti?
paintbox
11-11-2006, 13:53
ciao a tutti, volevo sapere il significato dei ben 4 processi che avg apre all'avvio di windows.
vado ad intuito:
avgcc.exe - presumo sia il control center
avgemc.exe - presumo gestisca il controllo mail
avgupsvc.exe - presumo gestisca il controllo degli update
avgamsvr.exe - non ne ho idea, di che si tratta? lo avete tutti abilitato?
ciao a tutti, volevo sapere il significato dei ben 4 processi che avg apre all'avvio di windows.
vado ad intuito:
avgcc.exe - presumo sia il control center
avgemc.exe - presumo gestisca il controllo mail
avgupsvc.exe - presumo gestisca il controllo degli update
avgamsvr.exe - non ne ho idea, di che si tratta? lo avete tutti abilitato?
avgamsvr.exe = AVG alert manager server
è avviato ma dirti a cosa serve non lo so :fagiano:
La versione free di AntiVir 7 ha ancora il fastidioso banner all'avvio?
Si può disattivare aggiungendo nel registro di sistema alla stringa di comando l'opzione /nosplash
Soichiro Nagi
15-11-2006, 00:54
Confronto Antivir-Avast su PIII....
1.Antivir è leggerro quindi scelta obbligata per il mio p3, scansione veloce, niente registrazione...difetti non controlla nello specifico mail e altri traffici come il p2p o file provenienti dalla rete domestica, spyware....insomma non è completo...
2. Avast....molto completo...però un pò peasante....scansione lenta...sensibilità euristica un pò inferiore al primo....
il sondaggio dice avast... e io sono d'accordo perchè secondo me via di mezzo tra prestazioni e aggravio sul sistema....solo che non posso usarlo sul mio datato p3....mi conviene usare antivir più un anti spyware di appoggio....cmq in circa 3 anni che lo uso mai un'infezione tale da reistallare il sistema...solo che se passo il pc con scanner approfonditi come sysclean e compagnia bella qualcosa esce...ciò significa che qualcosa gli sfugge....ultimo appunto anche se non è free il migliore in assoluto è kaspersky che ne ha rilevati 70 quando antivir non ne rivelava affatto!
gionnico
15-11-2006, 10:16
solo che se passo il pc con scanner approfonditi come sysclean e compagnia bella qualcosa esce...ciò significa che qualcosa gli sfugge....ultimo appunto anche se non è free il migliore in assoluto è kaspersky che ne ha rilevati 70 quando antivir non ne rivelava affatto!
Però è peso KAV...
Il suo clone free che stò usando felicemente è AVS (Active Virus Shield). :D
Manca clamwin tra le scelte, tra poco dovrebbe uscire l'88.6 con nuove funzionalità per mettere in quarantena i programmi caricati in memoria.
Pk77
Però è peso KAV...
Il suo clone free che stò usando felicemente è AVS (Active Virus Shield). :D
Concordo con gionnico, AVS è ottimo, è gratis!
cagnaluia
20-11-2006, 14:49
forse è gia stato detto..
ma perchè BitDefender 8 (FREE) il sistema non lo rileva come antivirus?
ora lo sto accoppiando ad AVG... sempre FREE.
Spero di fare bene.
Paolosnz
20-11-2006, 14:53
Concordo con gionnico, AVS è ottimo, è gratis!
lo sto provando anche io su un celeron 2.6, prima avevo antivir forse antivir è meno pesante.... comunque non mi ha rilevato nessun bacillo quindi o ha la stessa efficacia dei antivir o riesco a non prendere virus io :D
forse è gia stato detto..
ma perchè BitDefender 8 (FREE) il sistema non lo rileva come antivirus?
ora lo sto accoppiando ad AVG... sempre FREE.
Spero di fare bene.
Non ha lo scanner automatico dei files, ecco il perchè, nonostante questo è uno dei più accurati.
Pk77
cagnaluia
20-11-2006, 18:29
Non ha lo scanner automatico dei files, ecco il perchè, nonostante questo è uno dei più accurati.
Pk77
grazie.
quindi.. se per esempio io scarico un file da internet, bitdefender non lo controlla.. MA controlla solo se in fase di "schedulazione"... insomma.. Manualmente.
è un ottima cosa quindi utilizzarlo, magari in accoppiata con un altro antivirus leggero ma che riesce un minimo a fare uno scanning realtime.. per la posta, per i download per esempio.
grazie.
quindi.. se per esempio io scarico un file da internet, bitdefender non lo controlla.. MA controlla solo se in fase di "schedulazione"... insomma.. Manualmente.
è un ottima cosa quindi utilizzarlo, magari in accoppiata con un altro antivirus leggero ma che riesce un minimo a fare uno scanning realtime.. per la posta, per i download per esempio.
Dipende dalle tue esigenze, lo scanner on line di un pessimo antivirus può essere, ad esempio, solamente ridondante.
Pk77
juninho85
20-11-2006, 22:06
forse è gia stato detto..
ma perchè BitDefender 8 (FREE) il sistema non lo rileva come antivirus?
ora lo sto accoppiando ad AVG... sempre FREE.
Spero di fare bene.
il problema è del centro di sicurezza(che "parolone":D)di windows,non del programma ;)
Gig4hertz
28-11-2006, 10:40
scusate ho un problemacon antivir, praticamente l'ho scaricato e mi dice che è scaduta la licenza,il programma funziona ma non mi fa scaricare gli aggiornamenti.
juninho85
28-11-2006, 10:47
scusate ho un problemacon antivir, praticamente l'ho scaricato e mi dice che è scaduta la licenza,il programma funziona ma non mi fa scaricare gli aggiornamenti.
fammi indovinare:non ti funziona nemmeno il realt-time :D
Gig4hertz
28-11-2006, 13:58
fammi indovinare:non ti funziona nemmeno il realt-time :D
cos'è il realt-time? :confused:
juninho85
28-11-2006, 14:27
cos'è il realt-time? :confused:
la protezione in tempo reale dell'antivirus
Gig4hertz
28-11-2006, 16:49
si è esatto, non funziona neanche quella non me n'ero accorto. cmq non dovrebbe essere freeware? perchè è scaduta la licenza??
juninho85
28-11-2006, 16:53
come detto eoni ed eoni di volte guarda qualche post prima del tuo :D
Continuo a preferire AntiVir, nonostante l'idea di un (semi) Kaspersky gratuito quale AVS. In particolare, ho alcune riserve nate dalla lettura di alcuni passaggi dell'EULA (http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/terms_of_services.adp):
2. CHANGES TO THE SOFTWARE. We may change or discontinue, temporarily or permanently, functions and features of the Software at any time and in our sole discretion.
e ancora, dal punto 5 :
d. Agents, Transmission and Storage of Data. We may use agents and contractors in order to help provide the Software and to help operate its corresponding features and services. Your Information may be collected and stored in the United States and other countries.
Con i risultati che AntiVir continua a ottenere ( Vedi qui (http://www.pcwelt.de/news/sicherheit/64946/index.html) e qui (http://www.av-comparatives.org/), per esempio) e la trascurabile impronta sul sistema, non mi sento incentivato a usare un software adware e dall'EULA non certo irreprensibile, per quanto buono.
ekerazha
28-11-2006, 19:21
il problema è del centro di sicurezza(che "parolone":D)di windows,non del programma ;)
In realtà è "colpa" del programma perchè probabilmente quando è stato sviluppato non era ancora stato rilasciato il SP2 di XP. E' il software antivirus che si deve indentificare come antivirus al centro di sicurezza.
ekerazha
28-11-2006, 19:26
Continuo a preferire AntiVir, nonostante l'idea di un (semi) Kaspersky gratuito quale AVS. In particolare, ho alcune riserve nate dalla lettura di alcuni passaggi dell'EULA (http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/terms_of_services.adp):
2. CHANGES TO THE SOFTWARE. We may change or discontinue, temporarily or permanently, functions and features of the Software at any time and in our sole discretion.
e ancora, dal punto 5 :
d. Agents, Transmission and Storage of Data. We may use agents and contractors in order to help provide the Software and to help operate its corresponding features and services. Your Information may be collected and stored in the United States and other countries.
Con i risultati che AntiVir continua a ottenere ( Vedi qui (http://www.pcwelt.de/news/sicherheit/64946/index.html) e qui (http://www.av-comparatives.org/), per esempio) e la trascurabile impronta sul sistema, non mi sento incentivato a usare un software adware e dall'EULA non certo irreprensibile, per quanto buono.
Qualunque software può essere discontinuato, non è che se non è presente nella licenza allora il software verrà per forza sviluppato per sempre. Inoltre il software non è adware per il semplice motivo che non visualizzare "ad" (e volendo essere pignoli, l'edizione gratuita di AntiVir visualizza ogni tanto il proprio banner). Detto questo... il punto "5d" che hai segnalato potrebbe sicuramente infastidire qualcuno.
Qualunque software può essere discontinuato, non è che se non è presente nella licenza allora il software verrà per forza sviluppato per sempre. Inoltre il software non è adware per il semplice motivo che non visualizzare "ad" (e volendo essere pignoli, l'edizione gratuita di AntiVir visualizza ogni tanto il proprio banner). Detto questo... il punto "5d" che hai segnalato potrebbe sicuramente infastidire qualcuno.
Più che all'ipotesi del software discontinuato - succede per i programmi commerciali, figuriamoci per uno gratuito - mi riferivo a modifiche apportate in modo repentino e insindacabile da parte della Casa... trattandosi di un prodotto destinato alla sicurezza, è bene sapere sempre ed esattamente di cosa si tratta e quali sono le caratteristiche.
Quanto agli 'ad' mi riferisco a questo, tra le restrizioni (punto 3)
(viii) block, disable, or otherwise effect any advertising, advertisement banner window, tabs, links to other sites and services, or other features that constitute an integral part of the Software;
si riferisce espressamente a sistemi per bloccare la pubblicità (penso a Spybot, ma anche a Proxomitron etc.); ciò mi induce a supporre che - se non ci sono - gli ad possano apparire.
Come dici, AntiVir visualizza il proprio banner.
Il punto 5d resta critico (per me)... può darsi che l'EULA venga modificata in corso d'opera.
Anche il punto a non è impeccabile, nella parte in cui specifica:
We may share Registration Information in order to jointly present you offers with or on behalf of our business partners, but we do not allow these partners to use your Registration Information for any other purpose.
Detto ciò, non vorrei essere frainteso: sul fronte prestazioni ho letto solo bene del prodotto, sicuramente di ottimo profilo, si tratta solo di alcune riserve - legate alle diverse sensibilità personali sul punto - nate leggendo l'Agreement.
Uso AVS e mi trovo bene!
ciao
ekerazha
29-11-2006, 08:01
Più che all'ipotesi del software discontinuato - succede per i programmi commerciali, figuriamoci per uno gratuito - mi riferivo a modifiche apportate in modo repentino e insindacabile da parte della Casa... trattandosi di un prodotto destinato alla sicurezza, è bene sapere sempre ed esattamente di cosa si tratta e quali sono le caratteristiche.
Quanto agli 'ad' mi riferisco a questo, tra le restrizioni (punto 3)
(viii) block, disable, or otherwise effect any advertising, advertisement banner window, tabs, links to other sites and services, or other features that constitute an integral part of the Software;
si riferisce espressamente a sistemi per bloccare la pubblicità (penso a Spybot, ma anche a Proxomitron etc.); ciò mi induce a supporre che - se non ci sono - gli ad possano apparire.
Come dici, AntiVir visualizza il proprio banner.
Si ma ripeto... questo (discontinuazione o modifiche etc.) può essere fatto indipendentemente dal fatto che sia scritto sulla licenza... non è che se non viene scritto allora la software house non può modificare il proprio software.
crappypunkrocker!!
01-12-2006, 14:27
ciao siccome volevo passare ad un antivirus free e pensionare il norton 2005...dite che antivir pe o active virus shield sono meglio in tutto rispetto al mio norton di adesso? :confused:
Io usavo avg free cùsolo che mi è scaduto, vuol dire che devo pagare adesso??
Volevo chiedervi quali sono i migliori programmi per evitare malware virus eccc
Io tutt'ora utilizzo adware, antivir, spybot,windows defender...altri consigli grazie ciauz
ciao siccome volevo passare ad un antivirus free e pensionare il norton 2005...dite che antivir pe o active virus shield sono meglio in tutto rispetto al mio norton di adesso? :confused:
non sono meglio...ma almeno sono più leggeri e free...io ti consiglio antivir
giannola
04-12-2006, 10:09
Io usavo avg free cùsolo che mi è scaduto, vuol dire che devo pagare adesso??
Volevo chiedervi quali sono i migliori programmi per evitare malware virus eccc
Io tutt'ora utilizzo adware, antivir, spybot,windows defender...altri consigli grazie ciauz
avg free è free, non devi pagare.
Sicuramente hai il 7.qualchecosa.
Scaricati gratuitamente la nuova versione 7.5 ;)
Secondo me il miglior AntiVirus Freeware è Anti Virus Shield.. praticamente Kaspersky 6.0 con pochissime limitazioni, stessa interfaccia, stesso livello di protezione e stessa frequenza di aggiornamento.
Non a caso è della Kaspersky Lab!!
Saluti!
juninho85
04-12-2006, 14:34
Secondo me il miglior AntiVirus Freeware è Anti Virus Shield.. praticamente Kaspersky 6.0 con pochissime limitazioni, stessa interfaccia, stesso livello di protezione e stessa frequenza di aggiornamento.
Non a caso è della Kaspersky Lab!!
Saluti!
...è dell'AOL
Ciao a tutti,
allle volte quando aggiorno avg mi compare la schermata della versione 7.5: ma è free l'aggiornamento alla nuova versione?
Ciao a tutti,
allle volte quando aggiorno avg mi compare la schermata della versione 7.5: ma è free l'aggiornamento alla nuova versione?
Da quanto ne ho capito si!!
scipione
05-12-2006, 09:47
AVG Antivirus 7.5 c'è sia nella versione free che nella versione a pagamento.
Se vuoi la versione free devi andare nell'apposito sito http://free.grisoft.com
Attenzione a non confondere la versione free con la versione trial, sono due cose diverse.
CIAo
Beppe
crappypunkrocker!!
05-12-2006, 14:53
non sono meglio...ma almeno sono più leggeri e free...io ti consiglio antivir
ah ok...allora riformulo la domanda :D
cosa ha in meno avs rispetto a norton 2005 (come funzioni magari, oppure come efficienza)? e antivir pe? almeno mi so regolare nella scelta :)
Matrixbob
05-12-2006, 18:03
La classifica dei migliori antivirus free è ancora questa?!
1] Avast
2] Antivir
3] AVG
:confused: :mbe: :confused: :mc: :confused: :stordita:
BravoGT83
05-12-2006, 19:10
Laclassifica dei migliori antivirus free è ancora questa?!
1] Avast
2] Antivir
3] AVG
:confused: :mbe: :confused: :mc: :confused: :stordita:
Antivir è superiore alla Avast ;)
BravoGT83
05-12-2006, 19:10
Secondo me il miglior AntiVirus Freeware è Anti Virus Shield.. praticamente Kaspersky 6.0 con pochissime limitazioni, stessa interfaccia, stesso livello di protezione e stessa frequenza di aggiornamento.
Non a caso è della Kaspersky Lab!!
Saluti!
sfrutta il motore della Kav :) non è della kav
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.