PDA

View Full Version : Thread ufficiale degli Antivirus FREEWARE


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8

almus!
04-11-2005, 00:18
In quanto a facilità di utilizzo per utonti preferisco installare ai miei clienti Avast:

;) si aggiorna da solo
:fagiano: emette il suono di una sirena quando c'è un virus così allarma come si deve l'utonto
:mad: rileva qualche spyware a casaccio, magari non lo rimuove ma almeno segnala l'anomalia...


sbaglio o Antivir ad ogni aggiornamento costringe a una reinstallazione del programma??? è ancora così?


praticamwnte si
però funziona bene. mai avuto un problema. invece con avast dopo 2 mesi mi sono preso una valanga di virus che mi hanno sputtanato tutto il pc.
per fortuna avevo fatto l'immagine di backup...

adesso uso trendmicro internet security. me lo hanno dato col pc. speriamo bene....

andorra24
04-11-2005, 21:12
Nuovo aggiornamento per il motore di Antivir Personal Edition: 6.32.00.51
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=10363

Lord Darth Smagni
04-11-2005, 23:57
nei test è stato al livello di Antivir...

ed è molto leggero :)
leggero?
come lo stesso antivir, o addirittura di più?

BravoGT83
05-11-2005, 08:54
leggero?
come lo stesso antivir, o addirittura di più?
di più non so cmq sono lì :)

Lord Darth Smagni
05-11-2005, 09:46
Nuovo aggiornamento per il motore di Antivir Personal Edition: 6.32.00.51
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=10363
il mio search engine è appena stato aggiornato al 6.32.00.57
però anche su antivir.de, si scarica la versione che dice andorra... :confused: :wtf:

andorra24
05-11-2005, 09:53
il mio search engine è appena stato aggiornato al 6.32.00.57
però anche su antivir.de, si scarica la versione che dice andorra... :confused: :wtf:
Io ho solo riportato una news pubblicata su molti siti:
http://news.swzone.it/swznews-16430.php
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=10363
e anche sul loro sito ufficiale compare la 6.32.00.51

Lord Darth Smagni
05-11-2005, 10:34
Io ho solo riportato una news pubblicata su molti siti:
http://news.swzone.it/swznews-16430.php
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=10363
e anche sul loro sito ufficiale compare la 6.32.00.51
...no, infatti!
io segnalavo la stranezza della cosa.

nessun'altro utente antivir ha riscontrato lo stesso?

BravoGT83
05-11-2005, 11:13
...no, infatti!
io segnalavo la stranezza della cosa.

nessun'altro utente antivir ha riscontrato lo stesso?
purtroppo non lo uso +

Lord Darth Smagni
05-11-2005, 11:28
purtroppo non lo uso +
beh a dire il vero, da 5 minuti a questa parte, non lo uso nemmeno io.
sono stato sopraffatto dalla curiosità di provare e-trust.
prima impressione, quella riguardante la leggerezza, ottima! addirittura più di antivir!
sull'efficienza mi esprimerò in futuro, per ovvi motivi.

akasa
05-11-2005, 11:31
utilizzatori di antivir e avast,date un occhiata a questo indirizzo:http://news.swzone.it/link.php?action=h&id=16198

provate...non si sa mai ;)


sapete se hanno "corretto" il problema?

andorra24
05-11-2005, 11:31
beh a dire il vero, da 5 minuti a questa parte, non lo uso nemmeno io.
sono stato sopraffatto dalla curiosità di provare e-trust.
prima impressione, quella riguardante la leggerezza, ottima! addirittura più di antivir!
sull'efficienza mi esprimerò in futuro, per ovvi motivi.
2 miei amici stanno usando etrust e per il momento si trovano molto bene.

BravoGT83
05-11-2005, 11:34
beh a dire il vero, da 5 minuti a questa parte, non lo uso nemmeno io.
sono stato sopraffatto dalla curiosità di provare e-trust.
prima impressione, quella riguardante la leggerezza, ottima! addirittura più di antivir!
sull'efficienza mi esprimerò in futuro, per ovvi motivi.
buono allora:)

juninho85
05-11-2005, 11:37
beh a dire il vero, da 5 minuti a questa parte, non lo uso nemmeno io.
sono stato sopraffatto dalla curiosità di provare e-trust.
prima impressione, quella riguardante la leggerezza, ottima! addirittura più di antivir!
sull'efficienza mi esprimerò in futuro, per ovvi motivi.
memoria occupata?quanti processi attivi?

Lord Darth Smagni
05-11-2005, 11:38
2 miei amici stanno usando etrust e per il momento si trovano molto bene.
2 testimonianze che fanno ben sperare.
ma da quanto lo usano?

Lord Darth Smagni
05-11-2005, 11:41
memoria occupata?quanti processi attivi?
4 processi attivi, per 18 mb (circa) complessivi.

andorra24
05-11-2005, 11:41
ma da quanto lo usano?
Da poco. Da quando ho scoperto questa offerta di etrust gratis per 1 anno. Direi che ancora sono in fase di rodaggio. Comunque ne parlano bene. :)

juninho85
05-11-2005, 11:41
sapete se hanno "corretto" il problema?
non penso,non ho letto ancora nulla a riguardo

juninho85
05-11-2005, 11:43
4 processi attivi, per 18 mb (circa) complessivi.
4 processi....sarebbero?:)

Lord Darth Smagni
05-11-2005, 11:45
4 processi....sarebbero?:)
non capisco. vuoi i nomi dei processi?

Jaguar64bit
05-11-2005, 11:45
Io un 15 giorni fa ho provato l'etrust sul muletto...quello con 1 anno di abbonamento...come leggerezza è ultra leggero.. , come non avere un av..

ma devo dire che non mi piace il sistema di gestione..quando trova un virus , l'unica opzione di eliminazione che ha è "cleaning" che credo corrisponda alla riparazione del file..c'è la quarantena cmq , per il resto è molto spoglio di opzioni ma esteticamente non è malaccio , gli aggiornamenti automatici vanno molto bene...

in quel periodo stavo facendo dei test di un trojan che ho scaricato apposta e messo in un file compresso rar , devo dire che però..etrust EZ Antivirus..non me lo riconosceva... , credo che questo AV sia sopratutto ottimo se non si scarica dai p2p , e non si naviga in lande desolate.

il mio giudizio cmq rimane buono..

akasa
05-11-2005, 11:46
una domanda sul funzionamento:
antivir vedo che effettua una scansione su tutti i fil che legge l'hd, o qualcosa del genere.
E avg? su cosa si basa, come funziona? (indeciso tra i due :p)

juninho85
05-11-2005, 11:50
non capisco. vuoi i nomi dei processi?
le funzioni;)

Jaguar64bit
05-11-2005, 11:50
una domanda sul funzionamento:
antivir vedo che effettua una scansione su tutti i fil che legge l'hd, o qualcosa del genere.
E avg? su cosa si basa, come funziona? (indeciso tra i due :p)

Avg ha un funzionamento uguale ad antivir..

Avg ha di buono che nello scan manuale ti scansiona anche parti critiche del registro.

Jaguar64bit
05-11-2005, 11:51
4 processi....sarebbero?:)


Fottitene dei processi , provalo e vedi che è una piuma.

BravoGT83
05-11-2005, 11:54
Io un 15 giorni fa ho provato l'etrust sul muletto...quello con 1 anno di abbonamento...come leggerezza è ultra leggero.. , come non avere un av..

ma devo dire che non mi piace il sistema di gestione..quando trova un virus , l'unica opzione di eliminazione che ha è "cleaning" che credo corrisponda alla riparazione del file..c'è la quarantena cmq , per il resto è molto spoglio di opzioni ma esteticamente non è malaccio , gli aggiornamenti automatici vanno molto bene...

in quel periodo stavo facendo dei test di un trojan che ho scaricato apposta e messo in un file compresso rar , devo dire che però..etrust EZ Antivirus..non me lo riconosceva... , credo che questo AV sia sopratutto ottimo se non si scarica dai p2p , e non si naviga in lande desolate.

il mio giudizio cmq rimane buono..direi che vale per tutti i antivirus free

Jaguar64bit
05-11-2005, 11:57
direi che vale per tutti i antivirus free

Diciamo che Avast home ( free )...quel trojan me lo vedeva ma non lo eliminava da dentro al file rar , solo quando aprivo il rar lui lo vedeva e lo eliminava... ci sono free e free.

juninho85
05-11-2005, 11:58
Fottitene dei processi , provalo e vedi che è una piuma.
era solo per vedere quali sono disattivabili(roba tipo aggiornamenti automatici come in antivir)e quali no(real time ecc. ecc.)

akasa
05-11-2005, 11:59
Avg ha un funzionamento uguale ad antivir..

Avg ha di buono che nello scan manuale ti scansiona anche parti critiche del registro.


altro? (differenze principali sul funzionamento dei due). Ho letto un po' in giro ma non ho trovato da nessuna parte un qualcosa di pratico e dettagliato...

Jaguar64bit
05-11-2005, 12:00
era solo per vedere quali sono disattivabili(roba tipo aggiornamenti automatici come in antivir)e quali no(real time ecc. ecc.)

Mi pare che nell'EZ AV si possano disattivare gli aggiornamenti automatici tramite decliccamento di un bottone sull'interfaccia del programma.

Jaguar64bit
05-11-2005, 12:02
altro? (differenze principali sul funzionamento dei due). Ho letto un po' in giro ma non ho trovato da nessuna parte un qualcosa di pratico e dettagliato...

Antivir è migliore con i trojan , ne trova molti di più che Avg...ma ogni tanto tutti e due faticano ad eliminarli.. , credo che Avast ora come ora dei free sia il migliore..ma a patto di saperlo installare con i moduli più adatti alle proprie esigenze.

akasa
05-11-2005, 12:14
i tre processi in memoria di antivir sono tutti non necessari? c'è un modo per eliminare lo splashscreen all'avvio?

juninho85
05-11-2005, 12:15
i tre processi in memoria di antivir sono tutti non necessari? c'è un modo per eliminare lo splashscreen all'avvio?
io c'ho soltanto avguard.exe ;)

akasa
05-11-2005, 12:22
io c'ho soltanto avguard.exe ;)


ah e gli altri 2 servono per fargli compagnia altrimenti piange?!? :mc:

ehm come li elimino e a cosa servirebbero?

juninho85
05-11-2005, 12:25
ah e gli altri 2 servono per fargli compagnia altrimenti piange?!? :mc:

ehm come li elimino e a cosa servirebbero?
avgnt.exe:diciamo che è la console del programma,il pannello di controllo
AVWUPSRV.EXE:sarebbe il file che permette gli aggiornamenti,se non utilizzi lo scheduler per gli aggiornamenti automatici è del tutto inutile averlo sempre avviato,dunque puoi impostarlo su manuale in modo da avviarlo solo nel momento in cui hai necessità di aggiornare ;)

Lord Darth Smagni
05-11-2005, 12:35
le funzioni;)
intanto devo rettificare, sono solo 3 i processi, per 10mb di ram!!!
(avevo male interpretato un processo di outpost)
comunque sono:
1- real time protection
2- email protection
3- autoupdate

tutti sono disattivabili, e lasciando solo il real time occupa solo 3.8mb!

akasa
05-11-2005, 12:36
...no, infatti!
io segnalavo la stranezza della cosa.

nessun'altro utente antivir ha riscontrato lo stesso?

io ho disinstallato la vecchia per installare la nuova e me ne ha installata una con motore .50 (anche se sul sito diceva .51). Poi con l'aggiornamento dice che mi scaricherà la .51 (che sta scaricando)...

Lord Darth Smagni
05-11-2005, 12:37
io ho disinstallato la vecchia per installare la nuova e me ne ha installata una con motore .50 (anche se sul sito diceva .51). Poi con l'aggiornamento dice che mi scaricherà la .51 (che sta scaricando)...
a me ieri sera ha installato la .57

akasa
05-11-2005, 12:42
a me ieri sera ha installato la .57


:eek: mah. misteri. A me ha terminato ora di installare e ha installato la .51

juninho85
05-11-2005, 12:47
intanto devo rettificare, sono solo 3 i processi, per 10mb di ram!!!
(avevo male interpretato un processo di outpost)
comunque sono:
1- real time protection
2- email protection
3- autoupdate

tutti sono disattivabili, e lasciando solo il real time occupa solo 3.8mb!
OMG :eek:

akasa
05-11-2005, 12:52
intanto devo rettificare, sono solo 3 i processi, per 10mb di ram!!!
(avevo male interpretato un processo di outpost)
comunque sono:
1- real time protection
2- email protection
3- autoupdate

tutti sono disattivabili, e lasciando solo il real time occupa solo 3.8mb!

sti xxxi! :eek:
qualche confronto con altri programmi, tipo test e simili ...

juninho85
05-11-2005, 13:35
link (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2005_08.php)

BravoGT83
05-11-2005, 14:54
Antivir è migliore con i trojan , ne trova molti di più che Avg...ma ogni tanto tutti e due faticano ad eliminarli.. , credo che Avast ora come ora dei free sia il migliore..ma a patto di saperlo installare con i moduli più adatti alle proprie esigenze.
anche sui Backdoor è molto forte :)

BravoGT83
05-11-2005, 14:55
sti xxxi! :eek:
qualche confronto con altri programmi, tipo test e simili ...
è leggerissimo ottimo per i P3 :)

akasa
06-11-2005, 10:05
ragazzi io uso Antivir e mi trovo bene, mi consigliate di installare un altro antivirus da tenere lì e usare per fare la scansione ogni tanto in modo da completare le funzionalità di antivir?!?Se si, quale mi consigliate e ...perchè?
grazie :)

BravoGT83
06-11-2005, 10:07
ragazzi io uso Antivir e mi trovo bene, mi consigliate di installare un altro antivirus da tenere lì e usare per fare la scansione ogni tanto in modo da completare le funzionalità di antivir?!?Se si, quale mi consigliate e ...perchè?
grazie :)
basta antivir e basta ;)

spero che usi il Firefox al posto di IE :D

Beelzebub
06-11-2005, 10:17
ragazzi io uso Antivir e mi trovo bene, mi consigliate di installare un altro antivirus da tenere lì e usare per fare la scansione ogni tanto in modo da completare le funzionalità di antivir?!?Se si, quale mi consigliate e ...perchè?
grazie :)
Al limite, puoi fare una scansione online di tanto in tanto... sul sito di Panda Software si può. ;)

akasa
06-11-2005, 10:27
basta antivir e basta ;)

spero che usi il Firefox al posto di IE :D

e certo. non sono mica un folle :D

BravoGT83
06-11-2005, 10:29
e certo. non sono mica un folle :D
;) ;) ;)

akasa
06-11-2005, 10:51
e un'altra cosa, ho letto che kaspersky è ottimo...si può mettere a poaragone av con kaspersky?

BravoGT83
06-11-2005, 10:54
e un'altra cosa, ho letto che kaspersky è ottimo...si può mettere a poaragone av con kaspersky?
Kaspersky è il migliore in circolazione...antivir non è al suo livello ma trattandosi di un prodotto di free migliore in circolazione direi che fà il suo lavoro molto bene rispetto al suo costo ;)

cmq meglio che tieni un av free che un av shareware con il crack ;)

juninho85
06-11-2005, 10:59
e un'altra cosa, ho letto che kaspersky è ottimo...si può mettere a poaragone av con kaspersky?
no,stai parlando di un programma free(antivir) e uno a pagamento(kaspersky),dai un'occhiata ai test ;)

akasa
06-11-2005, 11:15
no,stai parlando di un programma free(antivir) e uno a pagamento(kaspersky),dai un'occhiata ai test ;)


si lo so che uno è a pagamento e l'altro no, ma nelle comparative mi metton anche al terzo posto Norton ... :confused:

(http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/report07.pdf)

BravoGT83
06-11-2005, 11:18
norton è sempre stato un prodotto ottimo dal punto di vista delle Firme virali

juninho85
06-11-2005, 11:46
si lo so che uno è a pagamento e l'altro no, ma nelle comparative mi metton anche al terzo posto Norton ... :confused:

(http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/report07.pdf)
infatti è così ;)

Lord Darth Smagni
06-11-2005, 16:43
ragazzi io uso Antivir e mi trovo bene, mi consigliate di installare un altro antivirus da tenere lì e usare per fare la scansione ogni tanto in modo da completare le funzionalità di antivir?!?Se si, quale mi consigliate e ...perchè?
grazie :)
io faccio lo stesso, e usavo antivir (ora e-trust) come residente, e bitdefender solo per le scansioni on demand. tra l'altro entrambi i prodotti sono gratuiti, infatti pure bitdefender 8, è scaricabile dal sito ufficiale, in versione "solo scan".

redheart
07-11-2005, 07:07
cmq meglio che tieni un av free che un av shareware con il crack ;)

perchè?


volevo anche chiedere: Kaspersky è più leggero di avast home?

Lord Darth Smagni
07-11-2005, 16:16
perchè?


volevo anche chiedere: Kaspersky è più leggero di avast home?
decisamente no.
kav, oltre a essere tra i migliori AV in circolazione (il migliore a detta di molti), è però anche tra i più pesanti. a mio modo di vedere non molto lontano dalla famigerata pesantezza di norton.

Lord Darth Smagni
07-11-2005, 16:22
domandina per andorra...
visto che conosci degli utenti e-trust, chiedo delle delucidazioni se possibile.
mi sono imbattuto in una funzione detta "snooze", che, se il mio inglese non mi tradisce, serve ad impostare un momentaneo blocco delle funzioni di real time. la cosa sembrerebbe rendersi necessaria per l'installazione degli aggiornamenti. detto questo, il dubbio mi è sorto vedendo che si possono impostare da 1 a 999 minuti di inattività. perciò mi sono chiesto a cosa mai possano servire quasi 17 ore di blocco. sai dirmi di più?

redheart
07-11-2005, 16:46
decisamente no.
kav, oltre a essere tra i migliori AV in circolazione (il migliore a detta di molti), è però anche tra i più pesanti. a mio modo di vedere non molto lontano dalla famigerata pesantezza di norton.


ok, il fatto è che sto cercando un buon antivirus per un PIII 700 (un cesso di pc di un mio amico...) ;)

Ho già installato in passato su quel pc Avast, ma cerco qualcosa ancora + leggero....

Stereogab
07-11-2005, 16:49
ok, il fatto è che sto cercando un buon antivirus per un PIII 700 (un cesso di pc di un mio amico...) ;)

Ho già installato in passato su quel pc Avast, ma cerco qualcosa ancora + leggero....


free: antivir
a pagamento:NOD32

redheart
07-11-2005, 16:55
free: antivir
a pagamento:NOD32


antivir non l'ho mai provato personalmente.... è quello che per gli aggiornamenti devi riscaricarlo praticamente tutto? e quanto pesa? perchè il mio amico ha anche "il problema" di avere solo un collegamento dial-up e quindi... :rolleyes:

e NOD32 ha lo stesso sistema di aggiornamento?

andorra24
07-11-2005, 16:56
domandina per andorra...
visto che conosci degli utenti e-trust, chiedo delle delucidazioni se possibile.
mi sono imbattuto in una funzione detta "snooze", che, se il mio inglese non mi tradisce, serve ad impostare un momentaneo blocco delle funzioni di real time. la cosa sembrerebbe rendersi necessaria per l'installazione degli aggiornamenti. detto questo, il dubbio mi è sorto vedendo che si possono impostare da 1 a 999 minuti di inattività. perciò mi sono chiesto a cosa mai possano servire quasi 17 ore di blocco. sai dirmi di più?
Questa feature chiamata ''Snooze'' disabilita la protezione in tempo reale del programma per un periodo di tempo stabilito dall'utente (da 1 a 99 minuti) ed e' molto utile quando si devono installare programmi o fare varie opere di manutenzione o ottimizzazione del pc (tipo defrag etc etc). Mi pare che sia un'opzione molto utile. Non trovi? :)

juninho85
07-11-2005, 16:58
notare come al passaggio da antivir a ezantivirus al primo scan non m'hai rilevato nessun virus :sborone:

Stereogab
07-11-2005, 17:06
antivir non l'ho mai provato personalmente.... è quello che per gli aggiornamenti devi riscaricarlo praticamente tutto? e quanto pesa?

si,gli aggiornamenti non sono incrementali
ma è molto leggero come risorse


e NOD32 ha lo stesso sistema di aggiornamento?

no

iron84
07-11-2005, 17:23
Sto per farmi un'idea degli antivirus free (così fra un po voterò anch'io :D )
Avast mi ha trovato un virus in un file: le opzioni che mi da sono 3: a) sposta, rinomina; 2) cancella; 3) metti nel cestino.
Quali differenze ci sono? Non mi rimuove il virus? Non c'è la quarantena?
Grazie.

andorra24
07-11-2005, 17:40
Avast mi ha trovato un virus in un file: le opzioni che mi da sono 3: a) sposta, rinomina; 2) cancella; 3) metti nel cestino.
Quali differenze ci sono? Non mi rimuove il virus? Non c'è la quarantena?
Grazie.
La quarantena in avast si chiama ''cestino''. ;)

Stereogab
07-11-2005, 17:41
Sto per farmi un'idea degli antivirus free (così fra un po voterò anch'io :D )
Avast mi ha trovato un virus in un file: le opzioni che mi da sono 3: a) sposta, rinomina; 2) cancella; 3) metti nel cestino.
Quali differenze ci sono? Non mi rimuove il virus? Non c'è la quarantena?
Grazie.


certo che te lo rimuove
il cestino E'la quarantena,il file viene rimosso e messo li'

iron84
07-11-2005, 18:56
Grazie infinite! Infatti il file adesso è stato recuperato e utilizzabile!

Un ultima cosa poi penso di aver testato bene il tutto ed esprimere un mio giudizio.
Sul pc collegato ad internet (il quale fa da gateway) è installato Avast. A questo è collegato, tramite scheda di rete un A64. Se io navigo in internet sull'A64, il traffico web viene scansionato da avast? E qualsiasi file trasferito con scheda di rete tra i 2 pc è scansionato da Avast?

akasa
07-11-2005, 19:08
si può eliminare la schermata di antivir all'accensione di windows (credo si chiami splashscreen)?

Jaguar64bit
07-11-2005, 19:20
ok, il fatto è che sto cercando un buon antivirus per un PIII 700 (un cesso di pc di un mio amico...) ;)

Ho già installato in passato su quel pc Avast, ma cerco qualcosa ancora + leggero....

AVG 7.1 è molto leggero , lo stò provando io adesso..e non si sente proprio.

BravoGT83
07-11-2005, 20:46
perchè?


volevo anche chiedere: Kaspersky è più leggero di avast home?
1. è una cosa illegale e poi esistono prodotti free.
2. non sarà mai come un prodotto normale come quello che offre la casa

Lord Darth Smagni
07-11-2005, 22:03
Questa feature chiamata ''Snooze'' disabilita la protezione in tempo reale del programma per un periodo di tempo stabilito dall'utente (da 1 a 99 minuti) ed e' molto utile quando si devono installare programmi o fare varie opere di manutenzione o ottimizzazione del pc (tipo defrag etc etc). Mi pare che sia un'opzione molto utile. Non trovi? :)
sembrerebbe utile, si, però non ho ancora ben chiaro come va gestita in rapporto agli aggiornamenti. infatti ogni tanto mi ritrovo una croce rossa sulla tray, che se non ho capito male significa che non riesce ad installare gli aggiornamenti proprio perchè il real time è in funzione.

notare come al passaggio da antivir a ezantivirus al primo scan non m'hai rilevato nessun virus
benvenuto nel club...

antivir non l'ho mai provato personalmente.... è quello che per gli aggiornamenti devi riscaricarlo praticamente tutto? e quanto pesa? perchè il mio amico ha anche "il problema" di avere solo un collegamento dial-up e quindi...

e NOD32 ha lo stesso sistema di aggiornamento?
nod32 ha gli aggiornamenti automatici, però pur essendo estremamente leggero per essere un commerciale, è più pesante di antivir.
se ti interessano leggerezza e aggiornamenti automatici prova ez antivirus, come me e juninho. licenza gratuita per un anno.

akasa
07-11-2005, 22:12
antivir non l'ho mai provato personalmente.... è quello che per gli aggiornamenti devi riscaricarlo praticamente tutto? e quanto pesa? perchè il mio amico ha anche "il problema" di avere solo un collegamento dial-up e quindi... :rolleyes:


nell'ultima versione di antivir hanno introdotto un aggiornamento degno di questo nome e quindi non devi più scaricare tutto il programma!
Scarica files di piccole dimensioni (anche se la prima volta si scarica l'ultima versione del programma, non ho capito perchè online non l'hanno messa direttamente...ma è un dettaglio ;)).
Io lo uso da tempo e mi trovo bene.

andorra24
07-11-2005, 22:34
sembrerebbe utile, si, però non ho ancora ben chiaro come va gestita in rapporto agli aggiornamenti. infatti ogni tanto mi ritrovo una croce rossa sulla tray, che se non ho capito male significa che non riesce ad installare gli aggiornamenti proprio perchè il real time è in funzione.



Non saprei, ancora non l'ho installato e non ho avuto modo di testarlo a fondo. So che Bravo e juninho lo stanno usando.

redheart
08-11-2005, 06:48
nell'ultima versione di antivir hanno introdotto un aggiornamento degno di questo nome e quindi non devi più scaricare tutto il programma!
Scarica files di piccole dimensioni (anche se la prima volta si scarica l'ultima versione del programma, non ho capito perchè online non l'hanno messa direttamente...ma è un dettaglio ;)).
Io lo uso da tempo e mi trovo bene.

ottimo la testo sul mio pc e poi vedo ;)

redheart
08-11-2005, 07:02
se ti interessano leggerezza e aggiornamenti automatici prova ez antivirus, come me e juninho. licenza gratuita per un anno.

link? l'ho trovato ma è un trial :rolleyes:

juninho85
08-11-2005, 09:48
EZantivirus:disabilitando vetmsg all'avvio mi prende solo 2,8 mega all'avvio con autoprotect attivata :eek: :sofico:

juninho85
08-11-2005, 10:18
confermo le prime impressioni positive su ez antivirus:aggiornamenti incrementali dunque abbastanza veloci,leggerezza disarmante,facile come pochi da configurare.
una sola cosa:è normale che una volta disattivato l'email scanner mi compaia il punto esclamativo giallo sull'icona nella tray

redheart
08-11-2005, 10:24
EZantivirus:disabilitando vetmsg all'avvio mi prende solo 2,8 mega all'avvio con autoprotect attivata :eek: :sofico:

ma ez antivirus non dovrebbe essere free?

mi daresti il link?

andorra24
08-11-2005, 11:25
ma ez antivirus non dovrebbe essere free?

mi daresti il link?
Il link per averlo gratis per 1 anno e' questo:
http://www.my-etrust.com/microsoft/

gorillone
08-11-2005, 11:27
Scusate, ho un problema serio sul mio notebook nuovo; da una mail sulla quale ho inavvertitamente cliccato (mondo cane) mi sono stati installati 2 file nel sistema operativo, forse 2 prefatch, ma non ne sono certo perchè sono stato talmente scemo da buttare via il file .exe (il file si chiamava info_prices e proveniva da un gruppo yahoo); ili sistema mi ha chiesto
o di rimettere il disco di windows (ma mi diceva sempre che non era ql giusto)
o di accettare la situazione.
dopo una trentina di secondi norton ha smesso di funzionare, l'ho cacciato via con l'applicazione della norton, dopo un po' di cancheri) e ho messo avast.
Pur seguendo le istruzioni e dopo averlo registrato c'era il problema che non riuscivo a utilizzarlo bene (sarò mongolo) perchè mi continuava a dire che mancava un collegamento tra l'icona sul desktop e l'avvio del programma che comunque vedevo in icona e funzionava facendo click destro sulle cartelle.
Non mi è piaciuto e l'ho voluto togliere.
Apriti cielo, non è venuto via nemmeno con le cannonate;
da pannello di controllo>installazione applicazioni non se ne parla
con Ccleaner non viene via
ho tolto la cartella dai programmi (so che è una ca***ta) ma non è cambiato nulla
C'è qualcuno, per favore, che può darmi un consiglio che non sia quello di formattare e reinstallare il SO?

andorra24
08-11-2005, 11:29
Scusate, ho un problema serio sul mio notebook nuovo; da una mail sulla quale ho inavvertitamente cliccato (mondo cane) mi sono stati installati 2 file nel sistema operativo, forse 2 prefatch, ma non ne sono certo perchè sono stato talmente scemo da buttare via il file .exe (il file si chiamava info_prices e proveniva da un gruppo yahoo); ili sistema mi ha chiesto
o di rimettere il disco di windows (ma mi diceva sempre che non era ql giusto)
o di accettare la situazione.
dopo una trentina di secondi norton ha smesso di funzionare, l'ho cacciato via con l'applicazione della norton, dopo un po' di cancheri) e ho messo avast.
Pur seguendo le istruzioni e dopo averlo registrato c'era il problema che non riuscivo a utilizzarlo bene (sarò mongolo) perchè mi continuava a dire che mancava un collegamento tra l'icona sul desktop e l'avvio del programma che comunque vedevo in icona e funzionava facendo click destro sulle cartelle.
Non mi è piaciuto e l'ho voluto togliere.
Apriti cielo, non è venuto via nemmeno con le cannonate;
da pannello di controllo>installazione applicazioni non se ne parla
con Ccleaner non viene via
ho tolto la cartella dai programmi (so che è una ca***ta) ma non è cambiato nulla
C'è qualcuno, per favore, che può darmi un consiglio che non sia quello di formattare e reinstallare il SO?


Te l'avevo indicato pochi minuti fa nell'altro thread:http://www.avast.com/eng/avast_uninstall_util.html

redheart
08-11-2005, 11:31
Il link per averlo gratis per 1 anno e' questo:
http://www.my-etrust.com/microsoft/

;)

ciucciarello
08-11-2005, 12:11
Il link per averlo gratis per 1 anno e' questo:
http://www.my-etrust.com/microsoft/
Lo sto provando pure io a casa.
In ufficio ho Avk e non lo tocco.
Da un primo test mi sembra leggerissimo (a livello Nod32).
Esempio, in ufficio apro Openoffice.org in 7-8 secondi, col Norton 2004 lo aprivo in 10 circa, qui con Ez apro in 4 sec. :D
L'occupazione di ram si attesta sui 25 mb.
Vediamo se protegge :sperem:

Jaguar64bit
08-11-2005, 12:19
EZantivirus:disabilitando vetmsg all'avvio mi prende solo 2,8 mega all'avvio con autoprotect attivata :eek: :sofico:

L'avevo detto che l'EZAv è una piuma... :D

ciucciarello
08-11-2005, 12:29
EZantivirus:disabilitando vetmsg all'avvio ....
cos'è la scansione in tempo reale delle email?
Come si disattiva? :)

juninho85
08-11-2005, 12:37
L'avevo detto che l'EZAv è una piuma... :D
voglio vedere come si comporta con le troie,non penso sarà all'altezza di antivir :O

juninho85
08-11-2005, 12:41
cos'è la scansione in tempo reale delle email?
Come si disattiva? :)
apri il pannello/tools/details/su email clicchi disable.
un pò di propria iniziativa suvvia :D

Jaguar64bit
08-11-2005, 12:45
voglio vedere come si comporta con le troie,non penso sarà all'altezza di antivir :O

Credo non sia al livello di Antivir come rilevazione e rimozione.

BravoGT83
08-11-2005, 12:52
L'avevo detto che l'EZAv è una piuma... :D
mi sa che meglio di cosi è un pò difficile

halduemilauno
08-11-2005, 13:55
Scusate, ho un problema serio sul mio notebook nuovo; da una mail sulla quale ho inavvertitamente cliccato (mondo cane) mi sono stati installati 2 file nel sistema operativo, forse 2 prefatch, ma non ne sono certo perchè sono stato talmente scemo da buttare via il file .exe (il file si chiamava info_prices e proveniva da un gruppo yahoo); ili sistema mi ha chiesto
o di rimettere il disco di windows (ma mi diceva sempre che non era ql giusto)
o di accettare la situazione.
dopo una trentina di secondi norton ha smesso di funzionare, l'ho cacciato via con l'applicazione della norton, dopo un po' di cancheri) e ho messo avast.
Pur seguendo le istruzioni e dopo averlo registrato c'era il problema che non riuscivo a utilizzarlo bene (sarò mongolo) perchè mi continuava a dire che mancava un collegamento tra l'icona sul desktop e l'avvio del programma che comunque vedevo in icona e funzionava facendo click destro sulle cartelle.
Non mi è piaciuto e l'ho voluto togliere.
Apriti cielo, non è venuto via nemmeno con le cannonate;
da pannello di controllo>installazione applicazioni non se ne parla
con Ccleaner non viene via
ho tolto la cartella dai programmi (so che è una ca***ta) ma non è cambiato nulla
C'è qualcuno, per favore, che può darmi un consiglio che non sia quello di formattare e reinstallare il SO?

scaricati jv16 1.4
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=500
tra la sue utiliti c'è disinstallatore, pulitore di registro e segugio di registro e li...segui le istruzioni.
;)

gorillone
08-11-2005, 14:01
Grazie per la vostra gentilezza,
sia Andorra che Haldiuemilauno.
Sono riuscito a smarrirlo, ora sono curioso di vedere se riesco a mettere un'altro untivirus senza rogne.
Grazie ancora

akasa
08-11-2005, 14:54
susu dai ragazzi ditemi...mi tengo antivir o passo a ez? :D :sofico:

ciucciarello
08-11-2005, 15:13
apri il pannello/tools/details/su email clicchi disable.
un pò di propria iniziativa suvvia :D
L'iniziativa non mi manca ma a me qui
http://img397.imageshack.us/img397/1702/ez2bf.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=ez2bf.jpg)
non c'è nessun disable da cliccare :confused:

juninho85
08-11-2005, 16:14
se magari cliccassi su quel details in basso....:D

!lorenzo!
08-11-2005, 16:23
kaspersky non piace a nessuno?

juninho85
08-11-2005, 16:25
kaspersky non piace a nessuno?
più o meno piace a tutti :D

akasa
08-11-2005, 16:25
kaspersky non piace a nessuno?

non è freeware ... qua si parla di freeware. Non credo ci sia una versione aggggratis ;)

Stereogab
08-11-2005, 16:26
kaspersky non piace a nessuno?

qui si parla di freeware
nel 3d degli antivirus a pagamento guarda la classifica :D

redheart
08-11-2005, 16:31
con la scusa che stavo cercando un antivirus leggero x un mio amico sto testando ez antivirus e mi sa che me lo tengo anch'io :D

e x la scansione e-mail non compare nessuna iconcina che sta operando? provengo da avast dove compariva appunto un'icona di scansione in corso, è una cacchiata ma mi da maggiore sicurezza vederla.... ;)

BravoGT83
08-11-2005, 16:57
susu dai ragazzi ditemi...mi tengo antivir o passo a ez? :D :sofico:
beh nelle firme virali antivir è sopra ad Ez :)

ciucciarello
08-11-2005, 17:39
se magari cliccassi su quel details in basso....:D
Cliccando su details viene visualizzata la schermata più piccola in basso, dalla quale non si può modificare nulla :muro:
Guarda:
http://img397.imageshack.us/img397/1702/ez2bf.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=ez2bf.jpg)
Dove c'è scritto email protection status NON si modifica nulla.....

juninho85
08-11-2005, 17:44
ah bello ti mancano i due bottono soto update :boh:

ciucciarello
08-11-2005, 17:49
ah bello ti mancano i due bottono soto update :boh:
:cry: :cry: :muro:
Non importa, me la tengo attivata la funzione, grazie ;)
P.S. Mi posteresti l'immagine di come doveva essere quella schermata?

juninho85
08-11-2005, 17:58
:cry: :cry: :muro:
Non importa, me la tengo attivata la funzione, grazie ;)
P.S. Mi posteresti l'immagine di come doveva essere quella schermata?
l'ho installato sul sistema di prova,appena riavvio lo faccio...comunque fai prima ad disabilitarlo dai servizi di sistema :D

raptuz
08-11-2005, 20:43
Antivirus free ne ho provati diversi... Ma Antivir non si batte, lo uso ormai da anni, e mai un virus è passato... Altro che gli antivirus commerciali :D

BravoGT83
08-11-2005, 22:13
Antivirus free ne ho provati diversi... Ma Antivir non si batte, lo uso ormai da anni, e mai un virus è passato... Altro che gli antivirus commerciali :D
è un ottimo prodotto

Jaguar64bit
09-11-2005, 00:16
susu dai ragazzi ditemi...mi tengo antivir o passo a ez? :D :sofico:

Passa a EZ almeno metti qualcosa di nuovo , leggero è leggero... :D e non da fastidio.

redheart
09-11-2005, 09:19
e x la scansione e-mail non compare nessuna iconcina che sta operando? provengo da avast dove compariva appunto un'icona di scansione in corso, è una cacchiata ma mi da maggiore sicurezza vederla.... ;)

mi rispondete riguardo alla mia domandina su ez antivirus?

akasa
09-11-2005, 09:44
Passa a EZ almeno metti qualcosa di nuovo , leggero è leggero... :D e non da fastidio.


eh si ma poi Antivir si offende :p

Lord Darth Smagni
09-11-2005, 11:04
mi rispondete riguardo alla mia domandina su ez antivirus?
no, nessuna. almeno per me che uso thunderbird, suppongo che con outlook non sia diverso.

BravoGT83
09-11-2005, 11:11
mi rispondete riguardo alla mia domandina su ez antivirus?
boh :mbe:

Jaguar64bit
09-11-2005, 12:45
mi rispondete riguardo alla mia domandina su ez antivirus?

Ce l'ho installato al posto del Kasper.. , appena mi arriva una mail te lo dico , ma credo di no.

redheart
09-11-2005, 15:18
Ce l'ho installato al posto del Kasper.. , appena mi arriva una mail te lo dico , ma credo di no.

e antivir?

BravoGT83
09-11-2005, 16:21
e antivir?
antivir lo notifica se il file infetto viene aperto

Stereogab
09-11-2005, 16:43
e antivir?

non ha il controllo diretto delle mail
ma come ha detto Bravo se c'è qualcosa di infetto te lo blocca subito

BravoGT83
09-11-2005, 16:45
non ha il controllo diretto delle mail
ma come ha detto Bravo se c'è qualcosa di infetto te lo blocca subito
è come se lo avesse :)

Stereogab
09-11-2005, 16:47
è come se lo avesse :)

praticamente si :)

David9
09-11-2005, 17:08
Il migliore è Antivir. :cool:
Per gli aggiornamenti.......li dovete fate di notte o la sera sul tardi. ;)
Ho fatto dei test su questo antivirus.....e li blocca tutti,anche i dialer. :D

BravoGT83
09-11-2005, 17:13
praticamente si :)
;) ;) ;)

redheart
10-11-2005, 16:15
qual è la cadenza di aggiornamento di ez antivirus?

andorra24
10-11-2005, 16:27
qual è la cadenza di aggiornamento di ez antivirus?
Molto frequente.

zebrone
10-11-2005, 16:32
AVG

redheart
10-11-2005, 16:46
Molto frequente.

tipo? l'ho installato martedì....

andorra24
10-11-2005, 16:51
tipo? l'ho installato martedì....
Spesso anche quotidiani.

BlueKnight
11-11-2005, 03:32
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2005_08.php

Questo link definisce AntiVir come il migliore rispetto gli altri 2; so che va a gusti personali, ma siccome non vorrei stare a provarli e testerli tutti e 3, secondo il vostro giudizio è davvero tale? E' di facile e immediato utilizzo come il Norton, nel senso che fa tutto da solo, ed è leggero?

Ciao

BravoGT83
11-11-2005, 07:33
l'avremmo detto mille volte qua....
cmq si è facile da usare è leggero ed è il migliore tra quelle 3

lucasbreak
11-11-2005, 11:42
antivir

andorra24
13-11-2005, 07:54
Segnalo l'uscita di una nuova versione di Avast Home: Version 4.6.731

http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=10455

iron84
13-11-2005, 09:25
L'altro giorno Avast è stato grande! Da un archivio Rar, mi ha riconosciuto e subito messo in quarantena 4 virus!
Molto bene! :)
Solo un ultima cosa:
Sul pc collegato ad internet (il quale fa da gateway) è installato Avast. A questo è collegato, tramite scheda di rete un A64. Se io navigo in internet sull'A64, il traffico web viene scansionato da avast? E qualsiasi file trasferito con scheda di rete tra i 2 pc è scansionato da Avast?

grey.fox
13-11-2005, 10:37
Scusate,sapete dirmi qual'è l'antivirus più leggero in assoluto?
Lo devo mettere su un celeron500 con 56mega di ram... :rolleyes:
Ho provato avast4 ed era impossibile fare qualsiasi cosa. :mbe:

andorra24
13-11-2005, 10:43
Scusate,sapete dirmi qual'è l'antivirus più leggero in assoluto?
Lo devo mettere su un celeron500 con 56mega di ram... :rolleyes:
Ho provato avast4 ed era impossibile fare qualsiasi cosa. :mbe:
Gli antivirus piu' leggeri sono nod32, f-prot, EZ antivirus. Pero' 56 mb di ram sono davvero pochi.

BravoGT83
13-11-2005, 10:50
Scusate,sapete dirmi qual'è l'antivirus più leggero in assoluto?
Lo devo mettere su un celeron500 con 56mega di ram... :rolleyes:
Ho provato avast4 ed era impossibile fare qualsiasi cosa. :mbe:
e trust

con 56mb di ram non vai da nessuna parte :mc:

juninho85
13-11-2005, 11:02
:cry: :cry: :muro:
Non importa, me la tengo attivata la funzione, grazie ;)
P.S. Mi posteresti l'immagine di come doveva essere quella schermata?
accontentato
http://img381.imageshack.us/img381/2295/ezantivirus8bg.jpg

Jaguar64bit
13-11-2005, 12:59
Scusate,sapete dirmi qual'è l'antivirus più leggero in assoluto?
Lo devo mettere su un celeron500 con 56mega di ram... :rolleyes:
Ho provato avast4 ed era impossibile fare qualsiasi cosa. :mbe:


56mega di ram ? :D

Beelzebub
13-11-2005, 13:02
Scusate,sapete dirmi qual'è l'antivirus più leggero in assoluto?
Lo devo mettere su un celeron500 con 56mega di ram... :rolleyes:
Ho provato avast4 ed era impossibile fare qualsiasi cosa. :mbe:
:eek:

Se non ti gira Antivir, nè E-trust, non c'è niente da fare... più leggeri di così non credo che esistano... ma, per curiosità, con quel PC che ci fai? :stordita:

Jaguar64bit
13-11-2005, 13:04
Con quella quantità di memoria non si può fare nulla , già un browser si succhia solo lui più di 50 mb di ram...

Jaguar64bit
13-11-2005, 13:05
:eek:

Se non ti gira Antivir, nè E-trust, non c'è niente da fare... più leggeri di così non credo che esistano... ma, per curiosità, con quel PC che ci fai? :stordita:

Molti non lo ricordano più ma l'antivirus più leggero al mondo è l'F-Prot.


http://www.f-prot.com/

andorra24
13-11-2005, 13:22
Molti non lo ricordano più ma l'antivirus più leggero al mondo è l'F-Prot.


http://www.f-prot.com/
L' avevo citato alcuni post piu' in alto. ;)

Jaguar64bit
13-11-2005, 13:26
L' avevo citato alcuni post piu' in alto. ;)


Vero..non l'avevo visto... :D :)

grey.fox
13-11-2005, 13:31
:eek:

Se non ti gira Antivir, nè E-trust, non c'è niente da fare... più leggeri di così non credo che esistano... ma, per curiosità, con quel PC che ci fai? :stordita:
E' il presario della mia ragazza con win2000sp4,lo usa solo per navigare in internet e per scrivere...e qualche altra cazzata. Dovrei vedere di trovare un modulo di memoria aggiuntiva,ma chissà se si trovano...

Grazie dei consigli,ci guarderò! :) ;)

BravoGT83
13-11-2005, 13:36
almeno 128mb di ram servono :)

se vedo durissimo a far girare qualche programma

Beelzebub
13-11-2005, 21:17
Molti non lo ricordano più ma l'antivirus più leggero al mondo è l'F-Prot.


http://www.f-prot.com/
Giusto, me l'ero dimenticato. Però come rilevazione\rimozione virus, com'è? :confused:

andorra24
14-11-2005, 00:17
Giusto, me l'ero dimenticato. Però come rilevazione\rimozione virus, com'è? :confused:
E' un antivirus piu' che discreto ma ogni tanto si lascia sfuggire delle cose. Comunque per chi ha pc datati e un po' lenti e non puo' permettersi antivirus avidi di risorse sicuramente f-prot e' una soluzione molto valida.

robydad
14-11-2005, 08:56
E' il presario della mia ragazza con win2000sp4,lo usa solo per navigare in internet e per scrivere...e qualche altra cazzata. Dovrei vedere di trovare un modulo di memoria aggiuntiva,ma chissà se si trovano...

Grazie dei consigli,ci guarderò! :) ;)
Se lo usa solo per navigare, perchè non gli piazzi una mini distribuzione linux tipo DamnSmallLinux o PuppyLinux? penso che già solo Win2000 si pappi tutta la ram

akiro
14-11-2005, 20:03
Se lo usa solo per navigare, perchè non gli piazzi una mini distribuzione linux tipo DamnSmallLinux o PuppyLinux? penso che già solo Win2000 si pappi tutta la ram

infatti, mettergli win2000 è come sparargli... al massimo se non ti va linux mettigli un win98se

BravoGT83
14-11-2005, 20:07
infatti, mettergli win2000 è come sparargli... al massimo se non ti va linux mettigli un win98semeglio lasciar stare quel SO :doh:

Jaguar64bit
14-11-2005, 23:37
Giusto, me l'ero dimenticato. Però come rilevazione\rimozione virus, com'è? :confused:

E' un buon antivirus , ma ha qualche problema nel rimuovere alcuni virus..per il resto nessuna controindicazione , eccetto che non è free.

Beelzebub
15-11-2005, 08:32
meglio lasciar stare quel SO :doh:
Perchè? :confused:

BravoGT83
15-11-2005, 10:27
Perchè? :confused:
con win98 ti entrano mille virus in un attimo

Beelzebub
15-11-2005, 10:32
con win98 ti entrano mille virus in un attimo
Scusa, ho letto male, pensavo ti riferissi a Win2000. :doh:

BravoGT83
15-11-2005, 10:43
Scusa, ho letto male, pensavo ti riferissi a Win2000. :doh:
no no win2000 va alla grande ancora ;)

Lord Darth Smagni
16-11-2005, 11:01
da quando ho installato ez antivirus, si sta verificando un fenomeno che forse mi potete chiarire: usando ccleaner trovo una serie di 40/45 chiavi non valide, tutte con un riferimento "SafeFiles.1". avvio la riparazione, ma poi, me le ritrovo sempre lì... e sempre le stesse.
altri che usano etrust, possono verificare per cortesia?

juninho85
16-11-2005, 11:06
a menon succede :boh:

Lord Darth Smagni
16-11-2005, 11:28
a menon succede :boh:
mh... quindi non c'entra l'av!?!
allora? come si potrebbe spiegare?
tipica chiave è questa:
HKCR\.ade_aq (anche con google non trovo nulla)
alla colonna "dati" mi dice:
.ade_aq - SafeFiles.1

per tutte le altre cambia solo la dicitura "ade", che diventa "adp", "asx" etc. etc.

andorra24
16-11-2005, 13:08
mh... quindi non c'entra l'av!?!
allora? come si potrebbe spiegare?
tipica chiave è questa:
HKCR\.ade_aq (anche con google non trovo nulla)
alla colonna "dati" mi dice:
.ade_aq - SafeFiles.1

per tutte le altre cambia solo la dicitura "ade", che diventa "adp", "asx" etc. etc.
Le voci che non conosci ti consiglio di non toccarle per evitare problemi maggiori. Io con CCleaner mi limito ad eliminare soltanto le voci residue relative ai programmi disinstallati e pochissime altre cose. Tutto cio' che non conosco non lo rimuovo.

akiro
16-11-2005, 22:38
con win98 ti entrano mille virus in un attimo

basta tener l'antivirus aggiornato e cmq w2000 su una macchina del genere lo fa arrancare

trvdario
17-11-2005, 11:22
scusate l'ignoranza ma cos'è p2p??????

juninho85
17-11-2005, 11:25
scusate l'ignoranza ma cos'è p2p??????
P2P sono i programmi di filesharing

BravoGT83
17-11-2005, 11:48
basta tener l'antivirus aggiornato e cmq w2000 su una macchina del genere lo fa arrancare
non basta win98 mi sa che non ha neanche il patch contro il blaster lovesan e sasser...

è un SO è di cacca piuttosto NT...

juninho85
17-11-2005, 11:54
non è che sia di cacca,semmai è superato,tant'è che già da diversi mesi microsoft ha smesso di pubblicare patch per questo sistema operativo

BravoGT83
17-11-2005, 12:07
non è che sia di cacca,semmai è superato,tant'è che già da diversi mesi microsoft ha smesso di pubblicare patch per questo sistema operativo
infatti appartiene al passato ed ha tanti di quei bug per far entrare i virus..e poi ormai nessun AV funziona con quel So...senza dimenticare i driver o altri programmi

Jaguar64bit
17-11-2005, 12:27
Qualcuno sa se e quando esce l'EZ Antivirus 2006 ?

BravoGT83
17-11-2005, 13:29
niente ancora...

akiro
17-11-2005, 21:23
non basta win98 mi sa che non ha neanche il patch contro il blaster lovesan e sasser...

è un SO è di cacca piuttosto NT...

forse perchè lsass non è un servizio di win98se
:D

BravoGT83
17-11-2005, 22:28
forse perchè lsass non è un servizio di win98se
:D

ah boh chi se lo ricorda son 6 anni che non lo uso....

Beelzebub
18-11-2005, 10:49
forse perchè lsass non è un servizio di win98se
:D

:D

Pumpkins
18-11-2005, 14:23
Vi pongo un quesito.
Sul mio pc ho installato norton 2003 con relativi aggiornamenti e definizioni virus. Forse sarà solo una mia sensazione, ma non mi da tanta scurezza.
Mi consigliate di passare a uno di questi antivirus freeware?
E nel caso devo prima disinstallare norton o posso farli coesistere? Graziiie!

redheart
18-11-2005, 14:54
Vi pongo un quesito.
Sul mio pc ho installato norton 2003 con relativi aggiornamenti e definizioni virus. Forse sarà solo una mia sensazione, ma non mi da tanta scurezza.
Mi consigliate di passare a uno di questi antivirus freeware?
E nel caso devo prima disinstallare norton o posso farli coesistere? Graziiie!

se lo chiedi in questa sezione puoi solo sentirti rispondere di passare ad altro: ad esempio ez antivirus ;)

e 2 antivirus insieme non vivono bene ;)

andorra24
18-11-2005, 14:57
Vi pongo un quesito.
Sul mio pc ho installato norton 2003 con relativi aggiornamenti e definizioni virus. Forse sarà solo una mia sensazione, ma non mi da tanta scurezza.
Mi consigliate di passare a uno di questi antivirus freeware?
E nel caso devo prima disinstallare norton o posso farli coesistere? Graziiie!
Come antivirus free non c'e' una vasta scelta di alternative. Uno dei migliori free e' Antivir ma non ha la scansione della posta. Oppure potresti usare eTrust antivirus in licenza gratuita per 1 anno. Comunque se vuoi cambiare antivirus devi prima disinstallare per bene il norton. Se invece sei affezionato al norton ma desideri utilizzare un secondo antivirus per fare ogni tanto una scansione on demand potresti scaricarti bitdefender free che non ha la protezione in real time e funge solo da scanner:
http://www.bitdefender.com/site/Download/downloadFile/340/EN/

lupino82
22-11-2005, 12:31
scusate raga ma xkè dite che antivir non scansiona le email??? Da me appena una mail sta per essere scaricata ed è infetta, antivir me lo segnala chiedendomi cosa devofarne. e l'meial miarriva senza l'allegato...uso incredimail se può essere utile!

BravoGT83
22-11-2005, 13:23
scusate raga ma xkè dite che antivir non scansiona le email??? Da me appena una mail sta per essere scaricata ed è infetta, antivir me lo segnala chiedendomi cosa devofarne. e l'meial miarriva senza l'allegato...uso incredimail se può essere utile!
si lui lo rileva come un file non normale...l'abbiamo detto mille volte...

non ha la scansione pop3 :)

lupino82
22-11-2005, 14:41
si lui lo rileva come un file non normale...l'abbiamo detto mille volte...

non ha la scansione pop3 :)



skiusmi!!

BravoGT83
22-11-2005, 14:45
ma molti non l'hanno ancora capito :mc: :D :doh:

Lord Darth Smagni
23-11-2005, 10:59
domanda per chi usa avast.
l'ultima versione include anche un fw o una sorta di protezione dagli attacchi di rete in stile kav?

andorra24
23-11-2005, 11:06
domanda per chi usa avast.
l'ultima versione include anche un fw o una sorta di protezione dagli attacchi di rete in stile kav?
Non uso avast ma posso risponderti lo stesso. Si, c'e' un modulo in avast che si chiama ''protezione di rete'' che e' una sorta di mini firewall preposto al controllo degli attacchi informatici. Se hai un buon firewall puoi anche farne a meno e disattivarlo. Sta a te decidere. :)

redheart
23-11-2005, 11:06
domanda per chi usa avast.
l'ultima versione include anche un fw o una sorta di protezione dagli attacchi di rete in stile kav?

no

andorra24
23-11-2005, 11:08
no
Come fai a dire no? Si chiama ''protezione di rete''.
http://www.sicurezzainrete.com/images/Avast_Protezione_Rete.gif

redheart
23-11-2005, 11:15
Come fai a dire no? Si chiama ''protezione di rete''.
http://www.sicurezzainrete.com/images/Avast_Protezione_Rete.gif

nel senso che sygate è tuttl'altra cosa ;)

Lord Darth Smagni
23-11-2005, 11:53
Non uso avast ma posso risponderti lo stesso. Si, c'e' un modulo in avast che si chiama ''protezione di rete'' che e' una sorta di mini firewall preposto al controllo degli attacchi informatici. Se hai un buon firewall puoi anche farne a meno e disattivarlo. Sta a te decidere. :)
grazie per l'informazione.
in verità io non lo uso, perchè sto ancora con ez, ma la domanda nasce da un quesito che mi è stato posto da un amico, che mentre usava avast ha avuto delle notifiche di attacchi di rete, nei quali veniva indicato pure l'ip di provenienza. io, non conoscendo bene questo AV, sono caduto un pò dalle nuvole, di conseguenza ho pensato di informarmi e poi fargli sapere. ;)

BravoGT83
23-11-2005, 12:42
nel senso che sygate è tuttl'altra cosa ;)beh sono anche 2 prodotti diversi

BravoGT83
25-11-2005, 13:32
http://www.av-comparatives.org/

andate nelle sezioen SURVEY e fate il sondaggio è molto interessante :D

juninho85
26-11-2005, 00:55
i trojan beccato(e non rilevato)dopo il passaggio da antivir a ez antivirus

Jaguar64bit
26-11-2005, 22:41
i trojan beccato(e non rilevato)dopo il passaggio da antivir a ez antivirus

Cioè l'Ez Av non te l'ha rilevato ?

juninho85
26-11-2005, 23:44
Cioè l'Ez Av non te l'ha rilevato ?
no...addiritura lo ha segnalato MS antispyware :D

Jaguar64bit
27-11-2005, 00:23
no...addiritura lo ha segnalato MS antispyware :D


Mentre si caricava in memoria immagino... , che dire..alla fine è leggero ma pensavo fosse migliore a rilevazione , adesso lo tieni o lo disinstalli ?

juninho85
27-11-2005, 11:32
Mentre si caricava in memoria immagino... , che dire..alla fine è leggero ma pensavo fosse migliore a rilevazione , adesso lo tieni o lo disinstalli ?
aspetta aspetta,lo ha rilevato con scansione on-demand,non utilizzo antispyware in real-time,il file inoltre non era in esecuzione ;)
ovviamente voglio tenermelo su ancora qualche settimana/mese,mi pare comunque buono nel complesso,poi non è che abbia chissà quali pretese per quel che ci faccio in internet ;)

Jaguar64bit
27-11-2005, 11:36
aspetta aspetta,lo ha rilevato con scansione on-demand,non utilizzo antispyware in real-time,il file inoltre non era in esecuzione ;)
ovviamente voglio tenermelo su ancora qualche settimana/mese,mi pare comunque buono nel complesso,poi non è che abbia chissà quali pretese per quel che ci faccio in internet ;)


Ah ok..l'importante è che poi te l'abbia rilevato con l'on demand , alla fine non è neanche male.

juninho85
27-11-2005, 11:41
Ah ok..l'importante è che poi te l'abbia rilevato con l'on demand , alla fine non è neanche male.
scusa mi sono spiegato male,l'ho rilevato con lo scan on demand di MS antispyware :D

Jaguar64bit
27-11-2005, 11:45
scusa mi sono spiegato male,l'ho rilevato con lo scan on demand di MS antispyware :D

Allora questo depone a sfavore dell'Ez , io l'Ez potrei usarlo ma in accoppiata con spysweeper ed ewido plus , anche se così facendo ne ho di risorse occupate...il MS a.s ha fatto un buon lavoro.

redheart
28-11-2005, 07:18
fianalmente ho pututo testare la funzione di blocco allegati di email di ez antivirus (dopo 15 gg di utilizzo)... e funziona ;)

Lord Darth Smagni
30-11-2005, 19:27
ez antivirus:
oggi ho avuto (ho ancora) problemi con l'aggiornamento.
in realtà non sembrano dipendere dal server, perchè vengono scaricati totalmente. poi durante l'installazione mi avvisa di un errore (3).
di conseguenza continua a comparire nella tray, un'icona che avvisa del fallimento dell'update.
è capitato a qualcun'altro?

BravoGT83
30-11-2005, 21:10
ez antivirus:
oggi ho avuto (ho ancora) problemi con l'aggiornamento.
in realtà non sembrano dipendere dal server, perchè vengono scaricati totalmente. poi durante l'installazione mi avvisa di un errore (3).
di conseguenza continua a comparire nella tray, un'icona che avvisa del fallimento dell'update.
è capitato a qualcun'altro?
a me si blocca il windows appena installato :eek:

ci ho rinunciato :D

juninho85
30-11-2005, 21:58
a me si blocca il windows appena installato :eek:

ci ho rinunciato :D
questo dopo che lo hai aggiornato?

BravoGT83
30-11-2005, 22:03
questo dopo che lo hai aggiornato?
si

juninho85
30-11-2005, 22:18
si
ok ok allora non l'aggiorno più :stordita:

BravoGT83
30-11-2005, 22:20
ok ok allora non l'aggiorno più :stordita:
proprio con il primo aggiornamento...ho riavviato e si blocca all'avvio senza motivo per fortuna modalità prov. andava e l'ho tolto....

redheart
01-12-2005, 06:45
mah a me ez funziona benissimo :)

BravoGT83
01-12-2005, 09:57
beh logicamente dovrebbe funzionare....

a me no misteri della vita :D

PAOLO1983
02-12-2005, 11:22
Meglio avast o antivir? Quale rallenta di +? Io li ho provati tutti e 2 avast mi sembra così ad occhio + sicuro però nn sn esperto in materia... Sopratutto qual'è + leggero?

redheart
02-12-2005, 14:44
Meglio avast o antivir? Quale rallenta di +? Io li ho provati tutti e 2 avast mi sembra così ad occhio + sicuro però nn sn esperto in materia... Sopratutto qual'è + leggero?

antivir ma proverei anche ez antivirus ;)

Stereogab
02-12-2005, 15:49
Meglio avast o antivir? Quale rallenta di +? Io li ho provati tutti e 2 avast mi sembra così ad occhio + sicuro però nn sn esperto in materia... Sopratutto qual'è + leggero?

meglio antivir,ed è anche molto piu' leggero

Beelzebub
03-12-2005, 09:39
Con antivir, è da 2 settimane che mi succede una cosa strana: quando avvio Windows, l'ombrello dell'icona nella systray rimane chiuso per qualche secondo, poi si attiva il messaggio di attenzione del Windows Security Center, e poi si apre l'ombrellino...

In questo frangente, il pc è praticamente inchiodato... poi va tutto a posto... Cosa può essere? :mbe:

BravoGT83
03-12-2005, 16:18
prova a disattivare il windows security ;)

man
03-12-2005, 18:15
Avete avuto modo di provare "Open Source" ClamWin?

Come funzia?

FOXYLADY
03-12-2005, 18:45
Avete avuto modo di provare "Open Source" ClamWin?

Come funzia?

Può essere utile solo come secondo AV, dato che non possiede la protezione in realtime.

andorra24
03-12-2005, 19:11
Nuova versione per Avast Home: 4.6.739

http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=10662

BravoGT83
04-12-2005, 09:30
Avete avuto modo di provare "Open Source" ClamWin?

Come funzia?
mai

tidav
04-12-2005, 12:28
Avete avuto modo di provare "Open Source" ClamWin?

Come funzia?


L'ho trovato lento nel fare la scansione dell'hd.

Non ho avuto occasione di fare dei test sulla capacità di rilevare virus.

ciao

iron84
04-12-2005, 20:51
Ho provato ad utilizzare Avast ed Antivir (prima uno poi l'altro) per scansionare il pc. Il problema è che mi hanno dato risultati differenti! Antivir adesso mi trova infetti alcuni file html salvati un annetto fa, i quali circa 10 giorni fa, con una scansione dell'intero sistema, erano normali. In più mi trova infetto u file di winamp.
Inoltre Avsat mi trova altri file infetti. E nel log finale mi dice che alcuni file sono impossibilitati al controllo. Alcuni dice che si trovano in archivi Zip danneggiati, altri protetti da password....
Una dicitura non so che significa: "Impossibilitato al controllo: Il file è una bomba a decompressione." Che significa?

luca9lives
05-12-2005, 09:12
Volevo installare un antivirus free su un computer senza connessione. Già posso scartare Avast, anche se potrei registrarmi sul conputer connesso.
Ma il problema resterebbe quello degli aggiornamenti. Quale di questi antivirus permette di scaricare manualmente gli aggiornamenti per poi installarli sul computer senza connessione?

BravoGT83
05-12-2005, 09:18
Volevo installare un antivirus free su un computer senza connessione. Già posso scartare Avast, anche se potrei registrarmi sul conputer connesso.
Ma il problema resterebbe quello degli aggiornamenti. Quale di questi antivirus permette di scaricare manualmente gli aggiornamenti per poi installarli sul computer senza connessione?
antivir sicuramente

luca9lives
05-12-2005, 14:21
Sul sito di Antivir, alla pagina di download, c'è la voce "Update the antivir.vdf".
Mi scarica il file vdf_h.zip che al suo interno ha due file:antivir.vdf e setup.fu0.
Ora cosa devo fare? Devo copiarli nella cartella principale di Antivir?

BravoGT83
05-12-2005, 15:22
adesso non me lo ricordo xche sono mesi che non lo uso +

andorra24
06-12-2005, 18:01
Nuova release per AVG antivirus free: 7.1.371

http://www.tweakness.net/showfiles.php?fid=256

robydad
07-12-2005, 10:18
invece Antivir ha messo a disposizione la beta della 7... lo proverò sul muletto

BravoGT83
07-12-2005, 14:56
invece Antivir ha messo a disposizione la beta della 7... lo proverò sul muletto
da un mesetto che ce...in questi giorni esce quello definitivo

Beelzebub
08-12-2005, 19:39
La beta 7 di Antivir la sto provando ora... mi sembra davvero ben fatto! Hanno finalmente aggiornato l'interfaccia, con un look più moderno e gradevole. E' configurabile in ogni minimo dettaglio, sia per il controllo in real time che per la scansione on demand, eseguibile su una serie di elementi preimpostati (hd, unità rimovibili, documenti, cartelle di sistema, tutto il pc) o su elementi scelti da noi a mano. Finalmente c'è l'aggiornamento automatico, ed è possibile impostare la frequenza in minuti!

Continuerò a testarlo fino all'uscita della versione definitiva, ma se queste sono le premesse, mi sa che sarà il mio av preferito per un bel pò!

Jaguar64bit
08-12-2005, 22:46
Nuova release per AVG antivirus free: 7.1.371

http://www.tweakness.net/showfiles.php?fid=256


L'ho installato sul muletto , ottimo.. veramente molto leggero....le applicazioni si aprono in maniera fulminea , anche settando su scan all files nel resident shield.

robydad
09-12-2005, 09:28
La beta 7 di Antivir la sto provando ora... mi sembra davvero ben fatto! Hanno finalmente aggiornato l'interfaccia, con un look più moderno e gradevole. E' configurabile in ogni minimo dettaglio, sia per il controllo in real time che per la scansione on demand, eseguibile su una serie di elementi preimpostati (hd, unità rimovibili, documenti, cartelle di sistema, tutto il pc) o su elementi scelti da noi a mano. Finalmente c'è l'aggiornamento automatico, ed è possibile impostare la frequenza in minuti!

Continuerò a testarlo fino all'uscita della versione definitiva, ma se queste sono le premesse, mi sa che sarà il mio av preferito per un bel pò!
che mi sai dire sull'occupazione di memoria rispetto al 6?
Io l'ho installato sul muletto, ma è con windows 98 e non posso controllarlo

Beelzebub
09-12-2005, 09:29
Intorno ai 20mb, ma considerando che è ancora beta, magari l'ufficiale sarà più leggera...

Bandit
10-12-2005, 10:16
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2005_11.php
ma allora Avg non è consigliabile? mi spiegate cosa significa questa tabella?

andorra24
10-12-2005, 10:37
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2005_11.php
ma allora Avg non è consigliabile? mi spiegate cosa significa questa tabella?
Significa che nell'euristica avg e' risultato il piu' scarso in quel test. In generale avg esce malconcio da tutti i test che vengono periodicamente effettuati. Si trova sempre in posizioni basse/medio-basse.

Bandit
10-12-2005, 10:40
euristica che significa? e quindi come è,se si trova sempre in basso?

andorra24
10-12-2005, 10:46
euristica che significa? e quindi come è,se si trova sempre in basso?
La scansione euristica non si basa sul database delle impronte virali ma cerca di rilevare nuovi virus, ancora sconosciuti, semplicemente verificando quali operazioni un file sta cercando di eseguire. Se tali azioni sono sospette, l’antivirus con euristica attiva mostra un messaggio di allerta virus. In quel test che hai citato risulta che il nod32 e bitdefender sono risultati i migliori mentre avg il peggiore.

BravoGT83
10-12-2005, 11:37
La scansione euristica non si basa sul database delle impronte virali ma cerca di rilevare nuovi virus, ancora sconosciuti, semplicemente verificando quali operazioni un file sta cercando di eseguire. Se tali azioni sono sospette, l’antivirus con euristica attiva mostra un messaggio di allerta virus. In quel test che hai citato risulta che il nod32 e bitdefender sono risultati i migliori mentre avg il peggiore.
direi che sei stata molto precisa:D:D:D

Bandit
10-12-2005, 11:40
ma allora non è più consigliabile avg come antivirus?

BravoGT83
10-12-2005, 11:43
secondo me, no visto che ce antivir che è molto meglio ;)

Bandit
10-12-2005, 11:46
secondo me, no visto che ce antivir che è molto meglio ;)
quando ho installato AVG cioè +o- quando mi sono iscritto al forum, antivir era un antivirus, molto facile da usare e basta, ma non consigliabile, ora si è stravolto tutto?

BravoGT83
10-12-2005, 11:49
io l'ho usato per quasi 3 anni ed è sempre stato un buon prodotto ;)

Bandit
10-12-2005, 11:51
anche io ho usato AVG per qualche giorno (=circa 2 annetti e qualche mese) e mi sono trovato sempre bene

andorra24
10-12-2005, 11:52
quando ho installato AVG cioè +o- quando mi sono iscritto al forum, antivir era un antivirus, molto facile da usare e basta, ma non consigliabile, ora si è stravolto tutto?
Perche' non consigliabile antivir? Dei 3 antivirus free (avast, avg, antivir) e' il migliore.

BravoGT83
10-12-2005, 11:52
anche io ho usato AVG per qualche giorno (=circa 2 annetti e qualche mese) e mi sono trovato sempre bene
cosa intendi trovato bene?

cmq se un antivirus non è all'altezza con gli altri...ce poco da fare

robydad
10-12-2005, 11:53
Intorno ai 20mb, ma considerando che è ancora beta, magari l'ufficiale sarà più leggera...
non potevo aspettare e quindi già l'avevo provato anch'io :D
a me risulta 19 mb contro i 20 della 6, quindi sono già + che soddisfatto che non si sia appesantito; se poi verrà qualche ulteriore ottimizzazione, tanto meglio

ps come eliminare lo splash screen all'avvio dell'os? non mi pare che ci sia l'opzione tra le preferenze

Bandit
10-12-2005, 11:53
Perche' non consigliabile antivir? Dei 3 antivirus free (avast, avg, antivir) e' il migliore.
mi riferivo al settembre/ottobre 2003. Ora quindi è migliorato?
Mi spighi perchè è il migliore?

Bandit
10-12-2005, 11:56
cosa intendi trovato bene?

cmq se un antivirus non è all'altezza con gli altri...ce poco da fare
Sono stato attaccato da tre virus dal settembre 2003:
1) che mi ha fatto dannare, ed ho dovuto cancellarlo avviando il pc in modalità provvisoria. Causa dell'attacco avg non si voleva aggiornare.
2) 3)li ha subito bloccati sul nascere.

poi mi stai dicendo che quella classifica allora è veritiera? avg non è un buon AV?

BravoGT83
10-12-2005, 11:57
mi riferivo al settembre/ottobre 2003. Ora quindi è migliorato?
Mi spighi perchè è il migliore?
semplice...


avg ha un'euristica inesistente infatti nell'ultimo test ha beccato un 4% mentre antivir 13%

scansioni on demand su oltre 420 000 campioni....avg un misero 88% mentre l'antivir quasi 93%

la differenza è enorme.... ;)

i test parlano chiaro....

andorra24
10-12-2005, 11:58
mi riferivo al settembre/ottobre 2003. Ora quindi è migliorato?
Mi spighi perchè è il migliore?
E' ovvio che rispetto al 2003 e' notevolmente migliorato sia come motore di scansione che come impronte virali. Inoltre rispetto agli altri 2 av free ha una buona euristica.

BravoGT83
10-12-2005, 11:58
Sono stato attaccato da tre virus dal settembre 2003:
1) che mi ha fatto dannare, ed ho dovuto cancellarlo avviando il pc in modalità provvisoria. Causa dell'attacco avg non si voleva aggiornare.
2) 3)li ha subito bloccati sul nascere.

poi mi stai dicendo che quella classifica allora è veritiera? avg non è un buon AV?
non è all'altezza degli altri 2....tutto qui....

è logico che qualcosa faccia....ma preferisco affidarmi ad un antivirus che ha un euristica mediocre e le firme buone ;)

andorra24
10-12-2005, 12:01
poi mi stai dicendo che quella classifica allora è veritiera? avg non è un buon AV?
Se ti trovi bene con avg nessuno ti sta dicendo di usare un altro antivirus. Ti ho solo detto che in tutti i test comparativi avg e' uscito sempre un po' ammaccato in posizioni basse o medio-basse. Ma comunque i test non sono la Sacra Bibbia. Se a te avg piace usalo.

Bandit
10-12-2005, 12:02
E' ovvio che rispetto al 2003 e' notevolmente migliorato sia come motore di scansione che come impronte virali. Inoltre rispetto agli altri 2 av free ha una buona euristica.
ma l'euristica è importante come "peculiarità"?

@BRAVO "preferisco affidarmi ad un antivirus che ha un euristica mediocre e le firme buone"
che significa?

Bandit
10-12-2005, 12:04
Se ti trovi bene con avg nessuno ti sta dicendo di usare un altro antivirus. Ti ho solo detto che in tutti i test comparativi avg e' uscito sempre un po' ammaccato in posizioni basse o medio-basse. Ma comunque i test non sono la Sacra Bibbia. Se a te avg piace usalo.
A me sembra leggerissiomo e sempre aggiornato, e ti ho anche spiegato che in questo periodo di circa 2 anni ho avuto pochi attacchi, perciò ero meravigliato dal fatto che avg non fosse all'altezza degli altri.

Antivir è leggero come AVG? e gli aggiornamenti sono quotidiani o quasi?

andorra24
10-12-2005, 12:06
A me sembra leggerissiomo e sempre aggiornato, e ti ho anche spiegato che in questo periodo di circa 2 anni ho avuto pochi attacchi, perciò ero meravigliato dal fatto che avg non fosse all'altezza degli altri.
Ma infatti se ti trovi bene non hai nessun motivo di cambiare.

Antivir è leggero come AVG? e gli aggiornamenti sono quotidiani o quasi?
Antivir e' abbastanza leggero ma adesso non so dirti se lo e' piu' o meno di avg. Gli aggiornamenti sono molto frequenti.

BravoGT83
10-12-2005, 12:08
ma l'euristica è importante come "peculiarità"?

@BRAVO "preferisco affidarmi ad un antivirus che ha un euristica mediocre e le firme buone"
che significa?
significa che avg avendo euristica inesistente e firme mediocre...piuttosto passo ad antivir che dà più sicurezza... ;)

Bandit
10-12-2005, 12:08
Ma infatti se ti trovi bene non hai nessun motivo di cambiare.


Io lo uso in coppia con il firewall sygate e navigo con Firefox, forse anche per questo che non incontro molti virus

Bandit
10-12-2005, 12:09
significa che avg avendo euristica inesistente e firme mediocre...piuttosto passo ad antivir che dà più sicurezza... ;)
quindi ripeto la domanda: l'euristica è importante come caratteristica?

e le firme cosa sono?

BravoGT83
10-12-2005, 12:11
quindi ripeto la domanda: l'euristica è importante come caratteristica?

e le firme cosa sono?
beh certo che ha una importanza soprattutto se non si ha l'aggiornamento delle firme virali ogni ora....


le firme virali sono quelli che contengono il database dei virus.... ;)

Bandit
10-12-2005, 12:13
le firme virali sono quelli che contengono il database dei virus.... ;)
quindi gli aggiornamenti?


Cmq antivir è l'unico free, consigliabile? bitdefender free come è?

BravoGT83
10-12-2005, 12:16
quindi gli aggiornamenti?


Cmq antivir è l'unico free, consigliabile? bitdefender free come è?


ma non quello quotidiano ma quanti virus ne contiene nel suo database...

bit non ha il real time è ottimo per le scansioni on demand ;)

Bandit
10-12-2005, 12:18
ma non quello quotidiano ma quanti virus ne contiene nel suo database...

ok tutto chiaro

bit non ha il real time è ottimo per le scansioni on demand ;)
che significa on demand?

sai sophos come è? cioè conosci qualcuno di free della parte alta della classifica?