PDA

View Full Version : Thread ufficiale degli Antivirus FREEWARE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8]

BravoGT83
05-12-2006, 19:13
Ciao a tutti,
allle volte quando aggiorno avg mi compare la schermata della versione 7.5: ma è free l'aggiornamento alla nuova versione?
si è free :)

Bandit
05-12-2006, 19:20
ok grazie a tutti :)

Matrixbob
05-12-2006, 19:34
Antivir è superiore alla Avast ;)
Quindi la classifica popolana non coincide con quella delle prestazioni/potenzialità/efficacia?!

Puoi rassiurarmi con qualche documento sulla maggior bontà di Antivir?! :stordita:
In base a cosa lo affermi?! :fagiano:
Dico questo perchè mi sta scadendo la licenza Kaspersky e pensavo di non rinnovare.

E' parecchio che la redazione non si occupa di AV, sarebbe l'ora di 1 bel articolo su AV free e non free.

giannola
06-12-2006, 05:44
Quindi la classifica popolana non coincide con quella delle prestazioni/potenzialità/efficacia?!

Puoi rassiurarmi con qualche documento sulla maggior bontà di Antivir?! :stordita:
In base a cosa lo affermi?! :fagiano:
Dico questo perchè mi sta scadendo la licenza Kaspersky e pensavo di non rinnovare.

E' parecchio che la redazione non si occupa di AV, sarebbe l'ora di 1 bel articolo su AV free e non free.
a me con antivir è capitato mentre navigavo di prendere un virus così rapido(rispetto all'antivirus) che non c'è stato verso di salvare windows.
Da quando l'antivirus si è accorto del virus alla schermata blu sono passati forse due secondi.
Dopodichè avvio e system.inf mancante. :muro:
Da quel momento ho deciso di cambiare.

gurka
06-12-2006, 05:52
Scusate se la domanda e' gia' stata posta, ma non mi va di leggermi 88 pagine di discussione :)
Il controllo in real time di AVAST si puo' eliminare ed usarlo solo on-demand?

Grazie

BravoGT83
06-12-2006, 07:51
Quindi la classifica popolana non coincide con quella delle prestazioni/potenzialità/efficacia?!

Puoi rassiurarmi con qualche documento sulla maggior bontà di Antivir?! :stordita:
In base a cosa lo affermi?! :fagiano:
Dico questo perchè mi sta scadendo la licenza Kaspersky e pensavo di non rinnovare.

E' parecchio che la redazione non si occupa di AV, sarebbe l'ora di 1 bel articolo su AV free e non free.


il sondaggio fà capire quale è più usato nel forum non di certo quello migliore...:)

basta guardare AV comparations ;)

juninho85
06-12-2006, 08:09
Quindi la classifica popolana non coincide con quella delle prestazioni/potenzialità/efficacia?!

Puoi rassiurarmi con qualche documento sulla maggior bontà di Antivir?! :stordita:
In base a cosa lo affermi?! :fagiano:
Dico questo perchè mi sta scadendo la licenza Kaspersky e pensavo di non rinnovare.

E' parecchio che la redazione non si occupa di AV, sarebbe l'ora di 1 bel articolo su AV free e non free.
av-comparatives.org,sezione comparatives:guarda i risultati degli ultimo 2 test ;)

Matrixbob
06-12-2006, 12:20
a me con antivir è capitato mentre navigavo di prendere un virus così rapido(rispetto all'antivirus) che non c'è stato verso di salvare windows.
Da quando l'antivirus si è accorto del virus alla schermata blu sono passati forse due secondi.
Dopodichè avvio e system.inf mancante. :muro:
Da quel momento ho deciso di cambiare.
Ma come l'hai preso?
Poi non capisco cosa intendi con "rapido rispetto al AV", li è colpa IMHO non è della velocità, ma bensì o degli elenchi vecchi o del fatto he tu lo hai lanciato autorizzandolo magari come SW attendibile.
Non è che avrà complessità O(n^2) sto AV.

@gurka:
non lo so mai usato, prova dalle impostazioni a disabilitarlo.

crappypunkrocker!!
06-12-2006, 13:19
ah ok...allora riformulo la domanda :D
cosa ha in meno avs rispetto a norton 2005 (come funzioni magari, oppure come efficienza)? e antivir pe? almeno mi so regolare nella scelta :)
nessuno?? :confused:

giannola
06-12-2006, 13:26
Ma come l'hai preso?
Poi non capisco cosa intendi con "rapido rispetto al AV", li è colpa IMHO non è della velocità, ma bensì o degli elenchi vecchi o del fatto he tu lo hai lanciato autorizzandolo magari come SW attendibile.
Non è che avrà complessità O(n^2) sto AV.

@gurka:
non lo so mai usato, prova dalle impostazioni a disabilitarlo.

no è successo mentre stavo navigando.
L'antivir mi ha segnalato un virus e dopo poco più di un secondo mi è comparsa la schermata blu.

Poi era sempre aggiornato e non ho dato alcuna autorizzazione.
Mi dispiace ma esistono virus che prima fanno fare cazzate alla memoria così da provocare le schermate blu, una volta riavviato il S.O. possono accedere ai file di sistema e incasinare tutto.

Matrixbob
06-12-2006, 13:29
Mmm su:
http://www.sicurezzainrete.com/antivirus.htm

sono 1 po' indietro le recensioni, forse meglio non gardarle.

ninja970
06-12-2006, 15:58
Premetto che provengo da Kaspersky e vorrei passare ad un antivirus gratuito. Ho letto un pò il thread e ho scoperto che esiste Active Virus Shield, che praticamente, avendo lo stesso motore del Kaspersky, avrei la stessa interfaccia e (forse) quasi la stessa protezione e funzioni. E' così ? In cosa è meno efficace il software della AOL rispetto a quello della Kaspersky Lab ? (non ho trovato la comparativa su av-comparatives.org)

crappypunkrocker!!
06-12-2006, 17:20
allora active virus shield dovrebbe non avere le funzionalità per riconoscere virus che non ha in database e non controlla il traffico in internet..giusto? mentre antivir pe da quanto ne so non controlla le e-mail in entrata e spesso da dei falsi positivi...nav 2005 ha tutte le funzioni che questi 2 non hanno? della pesantezza non mi interessa..in definitiva quale metto dopo il format??? rimetto il norton??

gurka
06-12-2006, 19:26
@gurka:
non lo so mai usato, prova dalle impostazioni a disabilitarlo.

Mi interessa sapere prima di installarlo :)

dany80m
09-12-2006, 11:25
:D sto usando avg sia come antivirus che come antispyware.


veramente un buon prodotto!

nerone73
09-12-2006, 11:32
Uso avg 7.5 free e da oggi avg spyware , la cosa che riscontro spesso da avg che qualche volta si blocca update dell'e-mail e non va avanti!!!!!
sapete darmi qualche dritta?

BravoGT83
09-12-2006, 11:39
Mmm su:
http://www.sicurezzainrete.com/antivirus.htm

sono 1 po' indietro le recensioni, forse meglio non gardarle.
sono quelli di un paio di anni fà..:D:D:D

juninho85
09-12-2006, 11:59
per tutti gli utilizzatori di antivir avira,date una lettura qui (http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/avira-aggiornamento-errato-rimuove-internet-explorer_19490.html)

BravoGT83
09-12-2006, 12:17
però a me non è successo.....sarà perche ho IE7 :mbe:

juninho85
09-12-2006, 12:24
però a me non è successo.....sarà perche ho IE7 :mbe:
nessuno qui ha avuto questo problema ;)

BravoGT83
09-12-2006, 12:24
nessuno qui ha avuto questo problema ;)
ah ecco.... :D

giannola
09-12-2006, 13:45
:D sto usando avg sia come antivirus che come antispyware.


veramente un buon prodotto!

anch'io lo uso, però ha delle pecche importanti come antivirus. :muro:

crappypunkrocker!!
09-12-2006, 14:18
allora active virus shield dovrebbe non avere le funzionalità per riconoscere virus che non ha in database e non controlla il traffico in internet..giusto? mentre antivir pe da quanto ne so non controlla le e-mail in entrata e spesso da dei falsi positivi...nav 2005 ha tutte le funzioni che questi 2 non hanno? della pesantezza non mi interessa..in definitiva quale metto dopo il format??? rimetto il norton??
qualcuno mi caga :confused:

juninho85
09-12-2006, 14:53
allora active virus shield dovrebbe non avere le funzionalità per riconoscere virus che non ha in database e non controlla il traffico in internet..giusto?
esatto
mentre antivir pe da quanto ne so non controlla le e-mail in entrata e spesso da dei falsi positivi...
non ha un controllo diretto sulle mail,ma nel momento in cui l'allegato viene trasferito nel pc viene ugualmente scansionato
nav 2005 ha tutte le funzioni che questi 2 non hanno?
esatto
della pesantezza non mi interessa..in definitiva quale metto dopo il format??? rimetto il norton??
se vupoi scegliere solo tra avs,antivir e norton io dico antivir

wizard1993
10-12-2006, 13:47
per un utente avanzato che ha voglia di mettere un antivirus free per essere protetto in maniera egregia senza che il pc diventi una lumaca cosa consigliate?
io pensavo o avs o avira
voi che ne dite?

giannola
10-12-2006, 15:02
per un utente avanzato che ha voglia di mettere un antivirus free per essere protetto in maniera egregia senza che il pc diventi una lumaca cosa consigliate?
io pensavo o avs o avira
voi che ne dite?

quelli che hai detto oppure avg o avast. ;)

Il consiglio è di provarli e vedere quale ti ispira fiducia.
Prova anche il test eicar per vedere come reagiscono. :)

Burrocotto
10-12-2006, 15:13
per un utente avanzato che ha voglia di mettere un antivirus free per essere protetto in maniera egregia senza che il pc diventi una lumaca cosa consigliate?
io pensavo o avs o avira
voi che ne dite?
Io ho provato sia Avs che Antivir e consiglierei Avs. L'unica rottura è che una volta installato vuol farti una scansione completa di tutto l'hard disk,ma per il resto è ottimo. E non rompe neanche le palle come Antivir (che,a meno di disabilitargliela da registo) ti fa comparire una schermata di pubblicità ogni volta che si aggiorna.
Avg e Avast trovano la metà di quello che trova Avs...non tanto come virus,ma anche come malware in generale. Avs è quello che bene o male offre la protezione più completa.

juninho85
10-12-2006, 17:02
Io ho provato sia Avs che Antivir e consiglierei Avs. L'unica rottura è che una volta installato vuol farti una scansione completa di tutto l'hard disk,ma per il resto è ottimo.
....e ti pare un difetto?stabilisci subito su quali virus ha steccato l'antivirus che vi era in precedenza.
comunqua anche avira lancia uno scan(annullabile)uno volta installato ;)

Burrocotto
10-12-2006, 23:01
....e ti pare un difetto?stabilisci subito su quali virus ha steccato l'antivirus che vi era in precedenza.
comunqua anche avira lancia uno scan(annullabile)uno volta installato ;)
E' un difetto in quanto quando devi assemblare un pc nuovo (quindi sei al sicuro al 100% che non ci sia nulla di dannoso) e vuoi cmq dargli un antivirus l'Avs ti OBBLIGA (dato che a ogni avvio te lo segnala) a perder tempo per scandagliare tutto l'hard disk. Ora,capisco che questo serva per gli utonti distratti (che xò son talmente distratti che manco ci faran caso a quell'avviso) e che si può ridurre il tempo di scansione (ad esempio dicendogli di skippare in automatico qualsiasi file più grosso di 1mb e/o che comporti + di 1 secondo di scansione),xò è cmq fastidioso. Nulla che ti faccia strappare i capelli,ma se sei coi minuti contati per assemblare un pc da un po' fastidio questa cosa. ;)

ciucciarello
11-12-2006, 01:06
E' un difetto in quanto quando devi assemblare un pc nuovo (quindi sei al sicuro al 100% che non ci sia nulla di dannoso) e vuoi cmq dargli un antivirus l'Avs ti OBBLIGA (dato che a ogni avvio te lo segnala) a perder tempo per scandagliare tutto l'hard disk. Ora,capisco che questo serva per gli utonti distratti (che xò son talmente distratti che manco ci faran caso a quell'avviso) e che si può ridurre il tempo di scansione (ad esempio dicendogli di skippare in automatico qualsiasi file più grosso di 1mb e/o che comporti + di 1 secondo di scansione),xò è cmq fastidioso. Nulla che ti faccia strappare i capelli,ma se sei coi minuti contati per assemblare un pc da un po' fastidio questa cosa. ;)
Quando compare il popup che ti avvisa che non è stato fatto lo scan del sistema, puoi cliccare sulla freccetta rivolta verso il basso e chiedere di non avvisarti più di questa circostanza... ;)

Burrocotto
11-12-2006, 08:56
Quando compare il popup che ti avvisa che non è stato fatto lo scan del sistema, puoi cliccare sulla freccetta rivolta verso il basso e chiedere di non avvisarti più di questa circostanza... ;)
Mmm,mi era sembrato di guardare e non aver notato cose simili. :fagiano: La prima volta che lo installo su un pc (pulito naturalmente) riprovo. :)

Draven94
11-12-2006, 21:22
Io ho provato sia Avs che Antivir e consiglierei Avs. L'unica rottura è che una volta installato vuol farti una scansione completa di tutto l'hard disk,ma per il resto è ottimo. E non rompe neanche le palle come Antivir (che,a meno di disabilitargliela da registo) ti fa comparire una schermata di pubblicità ogni volta che si aggiorna.
Avg e Avast trovano la metà di quello che trova Avs...non tanto come virus,ma anche come malware in generale. Avs è quello che bene o male offre la protezione più completa.

Non per far polemica...ma siamo sicuri che AVS offre la protezione più completa? E i virus ancora non "firmati" nel database?
Per quanto io ne sappia AVS manca della protezione proattiva, una componente a dir poco vitale con i tempi che corrono oggi!
E' ottimo per le scansioni on-demand ma per il resto non ci metterei la mano sul fuoco. :mc:

Burrocotto
11-12-2006, 21:38
Non per far polemica...ma siamo sicuri che AVS offre la protezione più completa? E i virus ancora non "firmati" nel database?
Per quanto io ne sappia AVS manca della protezione proattiva, una componente a dir poco vitale con i tempi che corrono oggi!
E' ottimo per le scansioni on-demand ma per il resto non ci metterei la mano sul fuoco. :mc:
Beh,a parte che non credo (anche se non son sicuro al 100%) che Avg e Avast sian dotati di moduli euristici...c'è da considerare il fatto che Avg e Avast ignorano bellamente tutto ciò che non è virus in senso stretto. Visto in prima persona su parecchi pc degli utonti. :)
Senza contare che x me l'euristica lascia il tempo che trova...un minimo d'attenzione e un costante aggiornamento (cosa in cui Avs nn mi pare difetti) funziona meglio dei moduli nostradamus. :ciapet:

juninho85
11-12-2006, 22:40
Beh,a parte che non credo (anche se non son sicuro al 100%) che Avg e Avast sian dotati di moduli euteristici...c'è da considerare il fatto che Avg e Avast ignorano bellamente tutto ciò che non è virus in senso stretto. Visto in prima persona su parecchi pc degli utonti. :)
Senza contare che x me l'euteristica lascia il tempo che trova...un minimo d'attenzione e un costante aggiornamento (cosa in cui Avs nn mi pare difetti) funziona meglio dei moduli nostradamus. :ciapet:
AVS,a differenza di quanto avviene con kaspersky,non sopperisce alle carenze della propria euristica col PDM che non possiede;)
perchè l'euristica lascia il tempo che trova?comunque avg è avast l'euristica ce l'hanno ;)

ninja970
12-12-2006, 00:25
ma ritenete che un antivirus senza questa fantomatica euristica sia monco e pericoloso ?

juninho85
12-12-2006, 07:37
ma ritenete che un antivirus senza questa fantomatica euristica sia monco e pericoloso ?
più che pericoloso direi incompleto

BravoGT83
12-12-2006, 08:13
più che pericoloso direi incompleto

direi entrambi...:D

Burrocotto
12-12-2006, 11:00
AVS,a differenza di quanto avviene con kaspersky,non sopperisce alle carenze della propria euristica col PDM che non possiede;)
perchè l'euristica lascia il tempo che trova?
L'euristica lascia il tempo che trova proprio per la sua natura. Essendo qualcosa che deve riconoscere il software dannoso in base ad alcune regole di comportamento può dar luogo a falsi positivi (se tarato in maniera troppo "cattiva") o ignorare bellamente ciò che gli passa sotto (nel caso sia tarato troppo leggero). Averla può far bene,ma se un buon software (gratuito per altro) non ce l'ha non ne faccio un dramma. Un database delle firme è sicuramente la soluzione più efficiente. E' un po' come il discorso cinture di sicurezza vs airbag. Il database son le cinture,mentre l'euristica è un airbag. :D

comunque avg è avast l'euristica ce l'hanno ;)
Allora fan proprio schifo di loro. :ciapet:
Vabbè,non dico schifo perchè in fondo sono software gratuiti, ma cmq risultano essere notevolmente sotto all'Avs. ;)

juninho85
12-12-2006, 11:11
L'euristica lascia il tempo che trova proprio per la sua natura. Essendo qualcosa che deve riconoscere il software dannoso in base ad alcune regole di comportamento può dar luogo a falsi positivi (se tarato in maniera troppo "cattiva") o ignorare bellamente ciò che gli passa sotto (nel caso sia tarato troppo leggero). Averla può far bene,ma se un buon software (gratuito per altro) non ce l'ha non ne faccio un dramma. Un database delle firme è sicuramente la soluzione più efficiente. E' un po' come il discorso cinture di sicurezza vs airbag. Il database son le cinture,mentre l'euristica è un airbag. :D
le firme valgono per quei virus che son già conosciuti alle software house,per i malware di ultima uscita nulla possono;)
in ogni caso ti dà pur sempre un buon input,puoi settare l'euristica al massimo e verificare poi se si tratta veramente di un infezione o meno ;)
ci sono software come antivir e nod32 che a oggi hanno un euristica mica da ridere,lo stesso PDM di kaspersky ti dà una certa sicurezza ;)

Burrocotto
12-12-2006, 11:51
le firme valgono per quei virus che son già conosciuti alle software house,per i malware di ultima uscita nulla possono;)
Si,ma dato che nel giro di poche ore le società antivirus (quelle serie naturalmente :D ) rilasciano gli aggiornamenti...o hai veramente una sfiga fantozziana oppure te la vai a cercare,cliccando dove non devi. :) La miglior protezione in fondo rimane sempre la testa. ;)

in ogni caso ti dà pur sempre un buon input,puoi settare l'euristica al massimo e verificare poi se si tratta veramente di un infezione o meno ;)
ci sono software come antivir e nod32 che a oggi hanno un euristica mica da ridere,lo stesso PDM di kaspersky ti dà una certa sicurezza ;)
Si,ma il punto di partenza è sempre il prezzo dell'Avs. A 0 euri non puoi pretendere la luna. Uno poi si regola un po' come vuole,ma se non paghi non puoi avere troppe pretese. E se le hai,o paghi o cmq sei libero di scegliere un altro antivirus. E' per questo che non reputo la mancanza di eristica dell'Avs un difetto fondamentale (soprattutto considerando che a quanto avete detto l'Avg e l'Avast ce l'hanno). ;)
Ben inteso,avesse il modulo pdm non me ne lamenterei. :D

GmG
12-12-2006, 11:54
Si,ma dato che nel giro di poche ore le società antivirus (quelle serie naturalmente :D ) rilasciano gli aggiornamenti...o hai veramente una sfiga fantozziana oppure te la vai a cercare,cliccando dove non devi. :) La miglior protezione in fondo rimane sempre la testa. ;)


Sempre che qualcuno invii il file, altrimenti un virus può rimanere sconosciuto per sempre.

juninho85
12-12-2006, 14:44
Si,ma dato che nel giro di poche ore le società antivirus (quelle serie naturalmente :D ) rilasciano gli aggiornamenti...o hai veramente una sfiga fantozziana oppure te la vai a cercare,cliccando dove non devi. :) La miglior protezione in fondo rimane sempre la testa. ;)
quello della testa rimane un discorso a parte;)
non so se ricordate l'evoluzione che ha avuto il gromozon da maggio ad oggi:pochissimi antivirus lo rilevavano(di quei pochi la stragranze maggioranza per via dell'euristica)...e intanto le connessioni alla rete non funzionavano più,programmi antispyware che non si avviano...l'euristica arriva lì dove la testa dell'utente(per giunta all'oscuro di certi arcani che sfruttano sti bastardi)e la bontà delle virme virali non possono arrivare.
per farti capire quel che in questo momento non riesca ad esprimere(son le tre e mezza,ma già arrivato alla frutta :cry: )leggi questo (http://www.pcalsicuro.com/main/2006/12/trojan-spambot-tempi-di-reazione/) articolo del prode eraser :ave:
Si,ma il punto di partenza è sempre il prezzo dell'Avs. A 0 euri non puoi pretendere la luna. Uno poi si regola un po' come vuole,ma se non paghi non puoi avere troppe pretese. E se le hai,o paghi o cmq sei libero di scegliere un altro antivirus. E' per questo che non reputo la mancanza di eristica dell'Avs un difetto fondamentale (soprattutto considerando che a quanto avete detto l'Avg e l'Avast ce l'hanno). ;)
Ben inteso,avesse il modulo pdm non me ne lamenterei. :D
...però è anche vero che a parità di prezzo puoi avere qualcosina in più.
per cui una mancanza di avs importante come l'euristica,rispetto ai concorrenti della stessa fascia di ,è una grossa lacuna ;)

parma45
12-12-2006, 16:45
ma c'è qualche prova comparativa di questo avs?

http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/index.adp?

Burrocotto
12-12-2006, 22:46
quello della testa rimane un discorso a parte;)
non so se ricordate l'evoluzione che ha avuto il gromozon da maggio ad oggi:pochissimi antivirus lo rilevavano(di quei pochi la stragranze maggioranza per via dell'euristica)...e intanto le connessioni alla rete non funzionavano più,programmi antispyware che non si avviano...
Il Gromozon a dire il vero deve anche aver goduto di...mmm...nn riesco a formulare la frase...'nsomma,x mesi i produttori di antivirus e compagnia bella hanno sottovalutato la situazione,tranne poi definirlo come un *coso* pericolosissimo. :)

l'euristica arriva lì dove la testa dell'utente(per giunta all'oscuro di certi arcani che sfruttano sti bastardi)e la bontà delle virme virali non possono arrivare.
per farti capire quel che in questo momento non riesca ad esprimere(son le tre e mezza,ma già arrivato alla frutta :cry: )leggi questo (http://www.pcalsicuro.com/main/2006/12/trojan-spambot-tempi-di-reazione/) articolo del prode eraser :ave:
Già letto quell'articolo...e fai caso ai tempi di risposta delle società. Nel giro di 1 giorno bene o male tutte le case hanno rilasciato aggiornamenti. Il Gromozon da quanto ho letto (nn me ne voglia Marco Giuliani ma nn mi ricordo a memoria il trattato :Prrr: ) dovrebbe esser nato verso maggio,ma (bazzicando ogni tanto in un negozio d'informatica) solo verso fine settembre/ottobre son arrivati tanti casi di pc col Gromozon (tra i tanti,nel senso che quando l'utonto si rende conto che forse nn è normale che il pc ci metta 10 minuti ad avviarsi ormai è pieno di tutto).
24 ore come tempo di risposta per le firme è una cosa più che accettabile. Se prendi qualcosa in quell'arco di tempo o sei appunto sfigato (nel caso vengano sfruttate vulnerabilità in automatico) o sei proprio picio (mi riferisco a tutti quelli che,pur nn sapendo neanche 1 parola d'inglese (e quindi di sicuro nn hanno amici anglofoni) aprono cmq mail scritte in inglese). :D

...però è anche vero che a parità di prezzo puoi avere qualcosina in più.
per cui una mancanza di avs importante come l'euristica,rispetto ai concorrenti della stessa fascia di ,è una grossa lacuna ;)
Può essere considerata una mancanza rispetto all'Antivir,non di certo rispetto all'Avast o all'Avg, dato che più di una volta mi è capitato di togliere questi ultimi 2 a favore dell'Avs proprio per togliere software nocivo (da fastidio sentire il modem 56k attivarsi per colpa di qualche dialer mentre l'Avast/Avg si fan allegramente gli affari loro. :ciapet: ).

juninho85
13-12-2006, 08:10
Il Gromozon a dire il vero deve anche aver goduto di...mmm...nn riesco a formulare la frase...'nsomma,x mesi i produttori di antivirus e compagnia bella hanno sottovalutato la situazione,tranne poi definirlo come un *coso* pericolosissimo. :)
pienamente d'accordo...probabilmente si è sottovalutato quella che è la pericolosità del rootkit in sè.
va detto che a sistema operativo aggiornato si sarebbe evitato questo giro di vite ;)

Già letto quell'articolo...e fai caso ai tempi di risposta delle società. Nel giro di 1 giorno bene o male tutte le case hanno rilasciato aggiornamenti. Il Gromozon da quanto ho letto (nn me ne voglia Marco Giuliani ma nn mi ricordo a memoria il trattato :Prrr: ) dovrebbe esser nato verso maggio,ma (bazzicando ogni tanto in un negozio d'informatica) solo verso fine settembre/ottobre son arrivati tanti casi di pc col Gromozon (tra i tanti,nel senso che quando l'utonto si rende conto che forse nn è normale che il pc ci metta 10 minuti ad avviarsi ormai è pieno di tutto).
24 ore come tempo di risposta per le firme è una cosa più che accettabile. Se prendi qualcosa in quell'arco di tempo o sei appunto sfigato (nel caso vengano sfruttate vulnerabilità in automatico) o sei proprio picio (mi riferisco a tutti quelli che,pur nn sapendo neanche 1 parola d'inglese (e quindi di sicuro nn hanno amici anglofoni) aprono cmq mail scritte in inglese). :D
non critico le 24 ore in sè(non son tante a mio parere),ma il concetto dell'euristica che arriva laddove le firme non riesco ;
chi non aveva l'euristica del panda(nel caso del trojan spambot)in quelle 24 ore era potenzialmente a rischio

Può essere considerata una mancanza rispetto all'Antivir,non di certo rispetto all'Avast o all'Avg, dato che più di una volta mi è capitato di togliere questi ultimi 2 a favore dell'Avs proprio per togliere software nocivo (da fastidio sentire il modem 56k attivarsi per colpa di qualche dialer mentre l'Avast/Avg si fan allegramente gli affari loro. :ciapet: ).
è quel che voglio dire pure io...a parità di prezzo perchè non mettere il top?;)

Paolosnz
13-12-2006, 08:20
li ho provati quasi tutti e meglio di antivir come free non ce ne sono! una volta usavo e consigliavo avast, poi per sfizio provai antivir e trovai alcuni "ospiti" nel sistema.... e chi l'ha più tolto.... :O

scipione
13-12-2006, 09:43
Secondo me andrebbero fatte alcune precisazioni prima di dare giudizi sugli antivirus.
Alcuni antivirus come AVG e altri hanno preso delle strade ben precise nell'ultimo anno, invece di integrare tutto nell'Antivirus hanno puntato sull'utilizzo di più applicazioni antivirus, antispyware, firewall etc... in una suite.
Se uno si limita ad installare il solo antivirus si trova con una protezione INCOMPLETA.
Per farti un esempio in AVG Antivirus non avrai mai una buona protezione contro i Malware in quanto la software house ha acquistato Ewido che è diventato AVG Antispyware e quindi se vuoi avere la protezione anche contro i Malware ti devi installare AVG Antivirus e AVG Antispyware assieme oppure instalarti la Suite AVG Anti-malware.

CIAo
Beppe

parma45
13-12-2006, 10:51
ma perchè avs per essere installato vuole che zone alarm venga disinstallato?

Burrocotto
13-12-2006, 11:01
è quel che voglio dire pure io...a parità di prezzo perchè non mettere il top?
Xchè l'Antivir ha dei difetti che mi fan prediligere l'Avs. :D Ad esempio la durata ridotta della licenza (ok che si rinnova in automatico,xò se lo devi installare ad altre persone preferisco avere 12 mesi di licenza e tanti saluti),la schermatina pubblicitaria che parte a ogni aggiornamento (ok,è disattivabile con trucchetti vari,xò è sempre una modifica non prevista all'origine).
Quindi,quando devo installare un antivirus a qualcuno solitamente preferisco l'Avs. Sarebbe come dire se uno preferisce una Ferrari o una Lamborghini...arrivati a certi livelli qualitativi bene o male ci si equivale nella globalità. :)

Secondo me andrebbero fatte alcune precisazioni prima di dare giudizi sugli antivirus.
Alcuni antivirus come AVG e altri hanno preso delle strade ben precise nell'ultimo anno, invece di integrare tutto nell'Antivirus hanno puntato sull'utilizzo di più applicazioni antivirus, antispyware, firewall etc... in una suite.
Se uno si limita ad installare il solo antivirus si trova con una protezione INCOMPLETA.
Per farti un esempio in AVG Antivirus non avrai mai una buona protezione contro i Malware in quanto la software house ha acquistato Ewido che è diventato AVG Antispyware e quindi se vuoi avere la protezione anche contro i Malware ti devi installare AVG Antivirus e AVG Antispyware assieme oppure instalarti la Suite AVG Anti-malware.
Nell'ottica della protezione globale sarebbe meglio che ogni antivirus andasse oltre la semplice ricerca dei virus,anche segnalandoli come software di diverso tipo (come fa l'Avs). Non ha senso (soprattutto se i prodotti vengono dalla stessa società,come la Grisoft) avere più moduli in real time (dato che l'Avg Antispyware è dotato di un modulo in real-time diverso da quello dell'Avg Antivirus) e più programmi installati per ogni tipologia di attacco. Quando è possibile è meglio integrare. :)

ma perchè avs per essere installato vuole che zone alarm venga disinstallato?
Penso che ti chieda di disinstallare lo Zone Alarm Antivirus. ;)

juninho85
13-12-2006, 11:58
aspè,chiariamo...per me antivir è il top :D

Burrocotto
13-12-2006, 12:12
aspè,chiariamo...per me antivir è il top :D
L'avevo capito. :ciapet: Il mio topic era rivolto a spiegare xchè per me l'Avs è il top. ;)

parma45
13-12-2006, 13:07
Penso che ti chieda di disinstallare lo Zone Alarm Antivirus. ;)

no mi chiede di disinstallare il zone alarm suite; poi io il zone alarm antivirus l'ho gia' disattivato

Burrocotto
13-12-2006, 15:14
no mi chiede di disinstallare il zone alarm suite; poi io il zone alarm antivirus l'ho gia' disattivato
Si,ma il fatto è che l'Avs pretende (ecco forse un altro difetto) che non ci siano installati altri software antivirus sul pc. Non gliene importa molto che siano attivi o meno,se lui li vede installati ne pretende la disinstallazione. :doh:
Se tu avessi solo il firewall dello Zone Alarm non ti direbbe nulla.

y4mon
15-12-2006, 15:50
Un amico mi ha chiesto info su:

Comodo Anti-Viruspyware

un antivirus & anti-spyware all-in-one con licenza free a vita:

http://www.antivirus.comodo.com/download.html

confesso che di Comodo conoscevo solo il firewall... :D

Mi sembra di aver capito che questo prodotto abbia nelle features HIPS e Proactive Heuristic.

L'amico attualmente ha AVS come anti-virus (di cui è soddisfattissimo) ma è sempre alla ricerca di una efficace soluzione free anti-spyware e da qui la richiesta di consiglio.

Se qualcuno ha info recenti sul prodotto sono ben accette.

ciao

juninho85
15-12-2006, 15:53
credevo fosse a pagamento :mbe:

ekerazha
15-12-2006, 15:56
Un amico mi ha chiesto info su:

Comodo Anti-Viruspyware

un antivirus & anti-spyware all-in-one con licenza free a vita:

http://www.antivirus.comodo.com/download.html

confesso che di Comodo conoscevo solo il firewall... :D

Mi sembra di aver capito che questo prodotto abbia nelle features HIPS e Proactive Heuristic.

L'amico attualmente ha AVS come anti-virus (di cui è soddisfattissimo) ma è sempre alla ricerca di una efficace soluzione free anti-spyware e da qui la richiesta di consiglio.

Se qualcuno ha info recenti sul prodotto sono ben accette.

ciao
Come antivirus freeware AVS va benone, come firewall freeware Comodo va benone... per gli spyware ci penserebbe già AVS anche se diciamo non è proprio un software specifico... di "specifico" freeware puoi provare Windows Defender di Microsoft... non è male, ha la protezione in real-time ed è gratuito.

y4mon
15-12-2006, 16:17
... di "specifico" freeware puoi provare Windows Defender di Microsoft... non è male, ha la protezione in real-time ed è gratuito.

Grazie,
Windows Defender è fra quelli che non ha provato (xchè io non glielo consigliai... :( x ignoranza).

Ha provato i vari spyware terminator, superantispyware, spyware blaster che non l'hanno soddisfatto...

a lui è piaciuto molto SpySweeper (è quello che uso io v.3.5) anche xchè è in italiano (credo io... sia uno dei motivi) ma purtroppo non è free e poi adesso c'è la versione nuova di cui non ho letto grandi cose.

Mi sa che mi disattivo Spysweeper e in questo week-end lo provo anch'io Windows Defender così posso dargli un consiglio + consapevole...

tanto se canna c'è sempre il ghost... :D

ciao

juninho85
15-12-2006, 16:18
...avg-antispyware?

Kaiser Orn
15-12-2006, 20:39
nessuno di voi ha provato AVS ????

ne sento parlare bene e non so se approcciarmi a lui.

Magari se qualcuno l'ha provato potrebbe darmi qualche consiglio

grazie

50cent
15-12-2006, 21:28
qualcuno sa come si fa a proseguire l'abbonamento agli aggiornamenti di avast una volta che è scaduto.
In pratica Avast non scade mai perchè l'ho registrato ma gli aggiornamenti mi scadono..come si fa?

juninho85
15-12-2006, 22:32
nessuno di voi ha provato AVS ????

ne sento parlare bene e non so se approcciarmi a lui.

Magari se qualcuno l'ha provato potrebbe darmi qualche consiglio

grazie
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255615)
qualcuno pare l'abbia provato :D

Vash_85
20-12-2006, 11:17
Sto usando la combinazione avast-comodo da un pò di tempo sul pc che uso per dare la lan a tutta la casa e che ha il mulo 24/24 e edvo dire che fino ad ora di magagne non me ne ha date entrambi fanno bene il loro lavoro però è da un pò di tempo che vorrei provare un' anti malaware-spyware ecc.. ma non so proprio cosa scegliere :confused: :confused:

DDJ3000
21-12-2006, 19:22
Salve
siccome ho un collegamento lento: "modello" 56k...l'Adsl non copre la mia zona purtroppo...non riesco a caricare tutte le pagine che mi interesserebbero per sapermi rispondere a questa domanda:

Quale antivirus freeware conviene mettere sul proprio pc?

>Avast (dal sondaggio sembra il preferito)
>Antivir PE 7 (facile da utilizzare...però problemino...vedi sotto)
>o altri...??? (dite pure nomi e impressioni sull'efficacia.)

perchè fino ad ora ho utilizzato Antivir PE...si dice che sia freeware...
però scaduto il periodo di prova...non c'è ne modo e ne maniera di aggiornarlo senza passare alla premium...il che vuol dire che non è più gratis!!!...
ho provato a disinstallarlo dal pc e a installare l'ultima versione disponibile...ma sembra che nel registro di windows xp sp2 rimanga una chiave che mi impedisce l'update...il che vuol dire che la data di scadenza della "licenza" di aggiornare l'antivirus è sempre quella di partenza...cioè scaduta...quindi update impossibili. Esiste una soluzione al problema??? oppure è meglio cambiare Antivirus con un'altro freeware???

sperando che mi possiate aiutare, vi saluto e vi ringrazio.

buone feste! ;)

albasnake
21-12-2006, 21:11
Salve
siccome ho un collegamento lento: "modello" 56k...l'Adsl non copre la mia zona purtroppo...non riesco a caricare tutte le pagine che mi interesserebbero per sapermi rispondere a questa domanda:

Quale antivirus freeware conviene mettere sul proprio pc?

>Avast (dal sondaggio sembra il preferito)
>Antivir PE 7 (facile da utilizzare...però problemino...vedi sotto)
>o altri...??? (dite pure nomi e impressioni sull'efficacia.)

perchè fino ad ora ho utilizzato Antivir PE...si dice che sia freeware...
però scaduto il periodo di prova...non c'è ne modo e ne maniera di aggiornarlo senza passare alla premium...il che vuol dire che non è più gratis!!!...
ho provato a disinstallarlo dal pc e a installare l'ultima versione disponibile...ma sembra che nel registro di windows xp sp2 rimanga una chiave che mi impedisce l'update...il che vuol dire che la data di scadenza della "licenza" di aggiornare l'antivirus è sempre quella di partenza...cioè scaduta...quindi update impossibili. Esiste una soluzione al problema??? oppure è meglio cambiare Antivirus con un'altro freeware???

sperando che mi possiate aiutare, vi saluto e vi ringrazio.

buone feste! ;)
Esiste un regcleaner, lo trovi sul sito ufficiale di Avira, per altri chiarimenti, ti rinvio al thread ufficiale su questo forum:
AntiVir PersonalEdition 7.0 Final OFFICIAL THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121473)

CrazyPreta
23-12-2006, 14:27
secondo voi è meglio come antivirus
- avast pro

oppure

- AVS
??????? :help:

jp77
23-12-2006, 16:28
secondo voi è meglio come antivirus
- avast pro

oppure

- AVS
??????? :help:


avast o antivir

Phaeton
24-12-2006, 09:46
Ragazzi, vorrei chiedere qualche cosa su questi antivirus.

Prima io avevo montato avast, poi mi hanno messo Kaspersky, ma era forse una versione trial dopo un po di tempo mi è saltata.....
A quel punto ho installato AVG. Leggendo una recensione su internet ho letto che AVG era uno dei peggiori antivirus... ma dato che in casa oltre il mio ci sono altri due PC ed entrambi hanno AVG installato.... e dato che AVAST mi aveva fatto prendere un Virus...ho deciso di installare questo.... ANTIVIR non lo conosco.... vorrei spaere una cosa.... è possibile averlo in italiano??? AVG????? è buono o pensate che sia meglio averne qualche altro.... ma è attivo sempre???? cioè blocca subito in virus.... o no?????

Burrocotto
24-12-2006, 12:41
ANTIVIR non lo conosco.... vorrei spaere una cosa.... è possibile averlo in italiano???
Che io sappia no...un antivirus cmq può anche esser benissimo in inglese...tanto bene o male anche uno che nn sa 1 sola parola d'inglese può capirlo. :)

AVG????? è buono o pensate che sia meglio averne qualche altro.... ma è attivo sempre???? cioè blocca subito in virus.... o no?????
Bloccarli li blocca...quando li vede. :D Potendo scegliere, è molto meglio usare Avs (che xò in questi giorni nn manda i codici di registrazione...SIMPATICONI!) o Antivir. ;)

pcrobocop
25-12-2006, 09:50
una domanda su AVAST...ho installato questo antivirus free sul mio nuovo PC, con il quale fin ora ci sono andato solo su microsoft update e su questo forum, più gli aggiornamenti di avast stesso...ora vedo nel cestino di avast che ci sono dei files infetti...forse ho già fatto un megaerrore perchè un files di sistema (windows\32\...) che era nel cestino l ho eliminato e forse non dovevo...la mia domanda è come ci si comporta con i file di sistema che AVAST mette nel suo cestino?....bisogna eliminarli o ripristinarli?...ma quando io clicco su ripristino mi escono più opzioni (sovrascrivi...salta...sovrascrivi tutto...salta tutto...) ma che cacchio bisogna fare?...sull altro pc ero abituato col norton che quando acchiappava un virus mi diceva "lo vuoi eliminare?"..e io si....mentre con AVAST come ci si comporta col cestino?...ho letto la guida e mi sembra che i file di sistema infettati lui li metta nel cestino, ma se io li elimino poi che mi succede che windows non mi funziona più bene?

Grazie e buon natale

raffree
05-01-2007, 12:34
Perchè non aggiungete anche alti antivirus free?

Axl_Mas
05-01-2007, 14:17
Esiste un antivirus free in italiano?
Devo installarlo ad un'amica che non capisce una parola di inglese!

Burrocotto
05-01-2007, 16:01
Esiste un antivirus free in italiano?
Devo installarlo ad un'amica che non capisce una parola di inglese!
L'Avast è in ita. :)

Axl_Mas
05-01-2007, 19:40
L'Avast è in ita. :)

Grazie! ;)

z10h22
06-01-2007, 14:58
Raga qualcuno mi sa consigliare un antivirus e un firewall ( e se c'è qualcosa altro utile x la protezione) freeware, ma soprattutto più leggero di norton?

Mio zio vuole comprarsi un norton antivirus, che dite glielo lascio comprare o esiste un freeware alla pari?

Grazie a chi risponde!!

andrea.ippo
06-01-2007, 15:03
Raga qualcuno mi sa consigliare un antivirus e un firewall ( e se c'è qualcosa altro utile x la protezione) freeware, ma soprattutto più leggero di norton?

Mio zio vuole comprarsi un norton antivirus, che dite glielo lascio comprare o esiste un freeware alla pari?

Grazie a chi risponde!!
Non ne sono sicuro, ma Active Virus Shield, derivato da Kaspersky, dovrebbe essere di ottima qualità e molto sicuro, ed è free
Quello di cui sono certo è che, a pagamento, trovi certamente di meglio (NOD32, Kaspersky,...)

raffree
06-01-2007, 15:04
Raga qualcuno mi sa consigliare un antivirus e un firewall ( e se c'è qualcosa altro utile x la protezione) freeware, ma soprattutto più leggero di norton?

Mio zio vuole comprarsi un norton antivirus, che dite glielo lascio comprare o esiste un freeware alla pari?

Grazie a chi risponde!!

Secondo me dovrebbe acquistare un altro antivirus (Io consiglio di acquistare il nod32) perchè norton ha numerosi problemi. Il nod32 non ha un firewall però il firewall di norton serve solo per aumentare la memoria del pc perchè francamente non serve a nulla :D
Gli antivirus migliori sono nod32 e kaspersky però kaspersky è acquistabile solo in rete :D

P.S. Dovevi postare nell'altro topic ufficiale cioè quello degli antivirus a pagamento :D

z10h22
06-01-2007, 15:12
P.S. Dovevi postare nell'altro topic ufficiale cioè quello degli antivirus a pagamento :D


In effetti avevo qualche dubbio, ma io ricercavo un antivirus e un firewall freeware e leggeri x me; invece quella del norton era una seconda domanda :D , e quello che volevo sapere è se conviene prendere il norton a pagamento oppure usare un antivirus freeware che è allo stesso livello del symantec!

juninho85
06-01-2007, 15:12
il firewall di norton serve solo per aumentare la memoria del pc perchè francamente non serve a nulla :D

se esprimi giudizi "forti" come in questo caso,specifica anche il motivo che ti ha portato a scriverlo ;)

jp77
06-01-2007, 16:11
In effetti avevo qualche dubbio, ma io ricercavo un antivirus e un firewall freeware e leggeri x me; invece quella del norton era una seconda domanda :D , e quello che volevo sapere è se conviene prendere il norton a pagamento oppure usare un antivirus freeware che è allo stesso livello del symantec!

norton è un ottimo prodotto ma non è sicuramente "leggero" stando sul free per i firewall zonealarm o comodo e per gli antivirus antivir o avast

ertortuga
06-01-2007, 16:15
Raga qualcuno mi sa consigliare un antivirus e un firewall ( e se c'è qualcosa altro utile x la protezione) freeware, ma soprattutto più leggero di norton?

Mio zio vuole comprarsi un norton antivirus, che dite glielo lascio comprare o esiste un freeware alla pari?

Grazie a chi risponde!!

Dai un'occhiata qui...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898&page=1&pp=20

...sezione Antivirus e Sicurezza

PS poi nel forum puoi trovare anche qualche thread ufficiale in merito a qualche prodotto. ;)

Pattuglia
24-02-2007, 20:17
ciao a tutti, vi chiedo per piacere vista la vostra esperienza un'informazione.
ho provato ad installare un trial REMOVE IT PRO4 ENTERPRISE e facendo lo scanner ha trovato questo:
WIN32.Unknown..Random.X
Sys32.7
Sapete cosa sono?
grazie
ciao

mrc
28-02-2007, 12:18
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe spiegarmi perchè quando installo antivir, appena tenta di aggiornarsi esce questa scritta " Status: Keyfile: Key expired [DEMO Mode] More information in the report file."
e soprattutto perchè mi dice che la licenza è scaduta nel 08/2006, questo programma non è mica freeware?

Grazie delle risposte

GmG
28-02-2007, 12:23
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe spiegarmi perchè quando installo antivir, appena tenta di aggiornarsi esce questa scritta " Status: Keyfile: Key expired [DEMO Mode] More information in the report file."
e soprattutto perchè mi dice che la licenza è scaduta nel 08/2006, questo programma non è mica freeware?

Grazie delle risposte

Hai scaricato una versione vecchia di antivir.
Scarica il file
http://dl1.avgate.net/down/windows/hbedv.key
e copialo nella cartella di antivir
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\

P.S. Esiste il Thread ufficiale di Antivir
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388794

gratta
01-03-2007, 09:01
Votato per AntiVir. Leggerissimo ed efficace. :winner:

Axl_Mas
01-03-2007, 20:27
Chi ha provato AVS?
Come è messo a leggerezza e affidabilità?

wearethechampions
01-03-2007, 20:34
Chi ha provato AVS?
Come è messo a leggerezza e affidabilità?

scusate, ma ke c'entra sto 3d qua?

Axl_Mas
01-03-2007, 20:54
scusate, ma ke c'entra sto 3d qua?

Parliamo di antivirus freeware e ho chiesto info sul nuovo AVS linkato in prima pagina!

http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/index.adp?

enry2772
02-03-2007, 12:03
Avast secondo me e' il migliore e funziona bene anche sotto Vista. :)

wearethechampions
02-03-2007, 14:04
scusate, ma ke c'entra sto 3d qua?

ma non c'è il 3d ufficiale già nella sottosezione apposita? minulina l'ha fatto proprio x questo...

juninho85
02-03-2007, 14:31
ma non c'è il 3d ufficiale già nella sottosezione apposita? minulina l'ha fatto proprio x questo...
a proposito di thread ufficiali che ne dici di aggiornare quello su antivir?!

wearethechampions
02-03-2007, 15:13
a proposito di thread ufficiali che ne dici di aggiornare quello su antivir?!
scusa, ma che dovrei aggiornare? non vengono effettuati post da un bel pò

juninho85
02-03-2007, 15:47
scusa, ma che dovrei aggiornare? non vengono effettuati post da un bel pò
sicuro sicuro?:D

manga81
03-03-2007, 08:03
sicuro sicuro?:D

scusa l'ot ma non ricordo più il tuo post per togliere il grozomon... ho scaricato gmer ma non ricordo la procedura,ho provato a fare partire il pc in modalità provvisoria ma si blocca durante la scansione...o lo levo o un mia amico mi farà uscire pazzo :D

juninho85
03-03-2007, 11:54
scusa l'ot ma non ricordo più il tuo post per togliere il grozomon... ho scaricato gmer ma non ricordo la procedura,ho provato a fare partire il pc in modalità provvisoria ma si blocca durante la scansione...o lo levo o un mia amico mi farà uscire pazzo :D
se ti riferisci al thread di erasere eccoti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1271721) il link

manga81
04-03-2007, 08:24
se ti riferisci al thread di erasere eccoti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1271721) il link

grazie juninho ma dopo averti mandato il messaggio i neuroni mi si sono riattivati e sono andato su cerca ed ho scritto gromozon.... :sofico: