PDA

View Full Version : Thread ufficiale degli Antivirus FREEWARE


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8

BravoGT83
10-12-2005, 12:21
ok tutto chiaro

che significa on demand?

sai sophos come è? cioè conosci qualcuno di free della parte alta della classifica?
on demand è la scansione vera e propria quando lo lanci tu e non il real time.


sophos non è il massimo guardando i test...

Bandit
10-12-2005, 12:25
on demand è la scansione vera e propria quando lo lanci tu e non il real time.

"real time" sta per "sta sempre allerta"?



sophos non è il massimo guardando i test...


altri?

andorra24
10-12-2005, 12:54
"real time" sta per "sta sempre allerta"?
E' la protezione in tempo reale dell'antivirus cioe' la funzione fondamentale dell'antivirus.





altri?
I free sono terminati. Per avere info sugli antivirus a pagamento ti consiglio di leggerti il thread in rilievo.

FOXYLADY
10-12-2005, 13:33
XBandit
A mio modesto parere se ti trovi bene con AVG e non sei mai stato infettato non vedo perchè dovresti cambiarlo.
Av-comparative non è la bibbia, nei test di Virusbullettin relativi ad xp, AVG negli ultimi 3 anni si è sempre comportato bene e non è poco, visto che in quel test hanno fallito antivirus considerati più performanti come AVK per esempio.
Io AVG l'ho utilizzato a lungo in passato e la mia esperienza è stata positiva, mai preso un virus.
Se poi vuoi cambiare per curiosità verso altri prodotti è un altro discorso ovviamente.

http://img433.imageshack.us/img433/2265/holiday199zz.gif (http://imageshack.us)

BravoGT83
10-12-2005, 14:25
anche su virusbulletin non è andato poi cosi bene avg....


antivir ha fatto in tutto 100% però non hanno messo neanche il numero di campioni...quindi già preferisco fidarmi di più ad av comparations

FOXYLADY
10-12-2005, 15:26
anche su virusbulletin non è andato poi cosi bene avg....


antivir ha fatto in tutto 100% però non hanno messo neanche il numero di campioni...quindi già preferisco fidarmi di più ad av comparations

Negli ultimi 3 anni,nei test relativi a windows xp (gli altri test riguardano altri sistemi operativi) AVG ha sempre ottenuto il 100%.
Se spulci per bene il sito (bisogna registrarsi) ci sono tutte le informazioni dettagliate su come vengono effettuati i test.

http://img433.imageshack.us/img433/2265/holiday199zz.gif (http://imageshack.us)

BravoGT83
10-12-2005, 15:48
Negli ultimi 3 anni,nei test relativi a windows xp (gli altri test riguardano altri sistemi operativi) AVG ha sempre ottenuto il 100%.
Se spulci per bene il sito (bisogna registrarsi) ci sono tutte le informazioni dettagliate su come vengono effettuati i test.

http://img433.imageshack.us/img433/2265/holiday199zz.gif (http://imageshack.us)
si mi son effettua la registrazione

nell'ultimo test non ha preso 100% ma meno... :mbe:

cmq ho letto tutto ma non ho trovato molte cose.... :muro:

FOXYLADY
10-12-2005, 16:09
si mi son effettua la registrazione

nell'ultimo test non ha preso 100% ma meno... :mbe:

cmq ho letto tutto ma non ho trovato molte cose.... :muro:

L'ultimo test se non sbaglio era riferito a windows server, io mi riferivo ai test effettuati su windows xp (ne fanno solo uno all'anno, l'ultimo è stato a giugno mi sembra).

Per quanto riguarda i test, in parole povere, a differenza di Av-comparative che fa un gran calderone in cui mette tutto, virus vecchi e nuovi, virus per MSdos e altri malaware non meglio specificati, i test di VB si basano sulla wildlist (http://www.wildlist.org/) che è semplicemente una raccolta dei virus che sono considerati realmente in circolazione e attivi.
Comunque lungi da me criticare Av-comparative, so che la persona che effettua quei test è una persona seria e stimata, così come so che Antivir è un ottimo antivirus.
E poi secondo me quello che conta è l'esperienza personale, io AVG non l'ho usato tre giorni, ma perlomeno per due o tre anni, che non sono pochi per valutare un prodotto e a volte mi urta vederlo bistrattato da chi magari non lo ha mai provato e lo giudica solo in base a qualche test trovato qua e la.

http://img433.imageshack.us/img433/2265/holiday199zz.gif (http://imageshack.us)

BravoGT83
10-12-2005, 16:17
si si XP...guarda meglio....avg era sopra antivir...

FOXYLADY
10-12-2005, 16:24
si si XP...guarda meglio....avg era sopra antivir...

Appunto, june 2005 windows xp, io leggo 100% per entrambi :mbe:

BravoGT83
10-12-2005, 16:28
quando l'hai letto lo edito per questione di copyright :)

Bandit
10-12-2005, 16:29
per tenerlo lo voglio tenere, però visto che è arrivato anche un altro pc e contemporaneamente questa classifica, mi chiedevo cosa installare.

BravoGT83
10-12-2005, 16:31
per tenerlo lo voglio tenere, però visto che è arrivato anche un altro pc e contemporaneamente questa classifica, mi chiedevo cosa installare.
metti sull'altro antivir per vedere anche le differenza....se no ce anche e-trust

Stereogab
10-12-2005, 16:32
per tenerlo lo voglio tenere, però visto che è arrivato anche un altro pc e contemporaneamente questa classifica, mi chiedevo cosa installare.

provare antivir non ti costa niente :)

FOXYLADY
10-12-2005, 16:33
On-access tests
Grisoft - Grisoft AVG 7 Anti-Virus 7.0.308 0 100.00 0 100.00 100.00 3 99.93 757 83.64 34 98.17

non si sembra 100% :D


on demand

Grisoft - Grisoft AVG 7 Anti-Virus 7.0.308 0 100.00 0 100.00 100.00 0 100.00 257 85.97 27 98.56
:what:

Mi sa che stiamo guardando due pagine diverse, quella che sto guardando io è questa
http://www.virusbtn.com/vb100/archive/results.xml?display=summary
dove ci sono solo i risultati finali con il loghetto 100% di VB.

BravoGT83
10-12-2005, 16:34
:what:

Mi sa che stiamo guardando due pagine diverse, quella che sto guardando io è questa
http://www.virusbtn.com/vb100/archive/results.xml?display=summary
dove ci sono solo i risultati finali con il loghetto 100% di VB.
:doh:

beh non guardare quello:D:D:D

guardavo i dati;)

Bandit
10-12-2005, 16:34
non è che sono praticissimo di formattazione, e non vorreicreare casini subito installando e disinstallando

BravoGT83
10-12-2005, 16:35
non è che sono praticissimo di formattazione, e non vorreicreare casini subito installando e disinstallando
ma devi preoccupare per quello :)

basta che usi the ccleaner per la pulizia dopo in un minuto hai fatto tutto

Bandit
10-12-2005, 16:38
ma devi preoccupare per quello :)

basta che usi the ccleaner per la pulizia dopo in un minuto hai fatto tutto

ti ho pvtzzato poichè non volevo andare in ot

FOXYLADY
10-12-2005, 16:43
:doh:

beh non guardare quello:D:D:D

guardavo i dati;)

Ora ci siamo, stavamo guardando due pagine diverse, quello che non ho capito è il risultato finale pass 100%, davo per scontato che si ottenesse solo passando tutte le prove..... :mbe:

BravoGT83
10-12-2005, 21:40
Ora ci siamo, stavamo guardando due pagine diverse, quello che non ho capito è il risultato finale pass 100%, davo per scontato che si ottenesse solo passando tutte le prove..... :mbe:
infatti adesso ci siamo capiti:):):)

no no molti non l'hanno preso

BravoGT83
10-12-2005, 21:41
ti ho pvtzzato poichè non volevo andare in ot
letto e risposto ;)

Beelzebub
13-12-2005, 17:02
Scusate, ho una doamanda: come mai Outpost, tra i processi che accedono a internet, mi mostra il file AVGNT.EXE? Io come antivirus uso Antivir 7 beta, ma se blocco l'accesso per questo file, mi si disabilita la real time protection... Però il quel file è di AVG, non di Antivir! :mbe:

Illuminatemi, please... :confused:

BravoGT83
13-12-2005, 17:04
strano ma fà parte di antivir in questo caso

http://frankn.com/html/avgnt_exe.php

Beelzebub
13-12-2005, 17:30
Ah, ok. Su Liutilities me lo dava come processo di Grisoft AVG... e in effetti il nome è quanto meno sospetto... :stordita:

BravoGT83
14-12-2005, 12:20
Ah, ok. Su Liutilities me lo dava come processo di Grisoft AVG... e in effetti il nome è quanto meno sospetto... :stordita:
si per coincidenza l'avevo trovato...

Bandit
15-12-2005, 17:50
Mi dite quanto occupa di ram Antivir e Avast?
A me AVG con circa 7 processi circa 29,53kb
ciao

BravoGT83
15-12-2005, 22:29
intorno a quello

robydad
16-12-2005, 09:19
Antivir poco meno di 20 mb

luminor
16-12-2005, 15:10
Ciao ragazzi, scusate se mi introduco. Sono in procinto di cambiare AV perchè ultimamente non ho particolarmente gradito il comportamento di AVG e più che altro perchè dalle comparative mi sembra che ci sia di meglio. Leggendo mi sono indirizzato su Antivir ma ho visto che non fa la scansione delle mail in entrata/uscita. Siccome da poco uso firefox con piacere volevo sapere se installando thunderbird posso colmare questa lacuna di antivir. Altrimenti che faccio, punto si Avast?
Grazie e scusate l'intrusione......

Stereogab
16-12-2005, 15:56
puoi tranqullamente continuare ad usare antivir ;)
se c'è un file infetto nella posta il real time te lo rileva lo stesso

BravoGT83
16-12-2005, 22:37
ho rimesso sul portatile antivir 7 beta va molto bene ;)

andorra24
21-12-2005, 08:49
Nuova versione per Avast! Home Edition: 4.6.744

http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=10857

BravoGT83
21-12-2005, 09:11
Nuova versione per Avast! Home Edition: 4.6.744

http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=10857
bene....



cmq adesso sto usando antivir 7 e ho notato che per ora non hanno ancora introdotto la nuova scan engine... :mc:

andorra24
21-12-2005, 09:18
bene....



cmq adesso sto usando antivir 7 e ho notato che per ora non hanno ancora introdotto la nuova scan engine... :mc:
Ti riferisci a heuristic2? Questo secondo scan engine si deve inserire manualmente nella directory di antivir. E' una cosa un po' scomoda. Sicuramente lo inseriranno nella versione finale.

BravoGT83
21-12-2005, 09:21
Ti riferisci a heuristic2? Questo secondo scan engine si deve inserire manualmente nella directory di antivir. E' una cosa un po' scomoda. Sicuramente lo inseriranno nella versione finale.
no intendo quello normale...visto che usa ancora 6.33 mentre quasi tutto il resto 7....quindi è come se non fosse beta...ma ormai definitivo ma solo che scan engine cambia :)

andorra24
21-12-2005, 09:26
no intendo quello normale...visto che usa ancora 6.33 mentre quasi tutto il resto 7....quindi è come se non fosse beta...ma ormai definitivo ma solo che scan engine cambia :)
Sono un po' indecisa se nel portatile devo mettere il nuovo antivir 7 oppure il nod32. :)

BravoGT83
21-12-2005, 09:37
antivir:D:D:D

io l'ho messo sul portatile...:p....

avk mi aveva stancato e lo uso solo sul desktop :D

andorra24
21-12-2005, 09:47
antivir:D:D:D

io l'ho messo sul portatile...:p....

avk mi aveva stancato e lo uso solo sul desktop :D
Attualmente sul desktop ho messo il nod32 (ad avk ho concesso le ferie per un po' di tempo), sul portatile che ho comprato 2 giorni fa ancora non ho messo nulla. Volevo provare antivir 7 ma ancora la versione finale non si decide ad uscire. Mettere la beta su un notebook appena comprato non mi entusiasma. Vedremo.... :)

BravoGT83
21-12-2005, 12:07
Attualmente sul desktop ho messo il nod32 (ad avk ho concesso le ferie per un po' di tempo), sul portatile che ho comprato 2 giorni fa ancora non ho messo nulla. Volevo provare antivir 7 ma ancora la versione finale non si decide ad uscire. Mettere la beta su un notebook appena comprato non mi entusiasma. Vedremo.... :)
ma ti dico ormai è quello definitiva...manca solo scan engine

ertortuga
22-12-2005, 17:15
Salve a tutti, non so se la domanda è già stata fatta, ma volevo sapere se i software indicati all'inizio del thread sono FREEWARE solo per "uso personale" oppure anche per il "business", dato che devo installare un AV su un notebook per un libero professionista...

GRAZIE a TUTTI! :)

andorra24
22-12-2005, 18:44
Salve a tutti, non so se la domanda è già stata fatta, ma volevo sapere se i software indicati all'inizio del thread sono FREEWARE solo per "uso personale" oppure anche per il "business", dato che devo installare un AV su un notebook per un libero professionista...

GRAZIE a TUTTI! :)
Gli antivirus freeware sono destinati all'utenza home. Per l'utenza business si deve pagare.

luca9lives
23-12-2005, 08:07
Gli antivirus freeware sono destinati all'utenza home. Per l'utenza business si deve pagare.


Anche se il professionista non ha dipendenti e lavora sul computer di casa?

BravoGT83
23-12-2005, 08:43
Anche se il professionista non ha dipendenti e lavora sul computer di casa?
Si...il computer di casa sarebbe come quello di lavoro...

andorra24
23-12-2005, 08:48
Anche se il professionista non ha dipendenti e lavora sul computer di casa?
Ti faccio l'esempio di Avast Home. Leggi cosa c'e' scritto sul suo sito in modo da farti un'idea:

avast! Home Edition is now free of charge for HOME users for NON-COMMERCIAL use. If you are not a home user, or you use your computer for profit, the avast! Home Edition is not licensed for such use, and you are asked to use the commercial version.

luca9lives
23-12-2005, 09:42
Allora continuerò a tenermi il Norton, oppure a comprare qualcos'altro.
Grazie del chiarimento.

BravoGT83
23-12-2005, 15:47
Ti faccio l'esempio di Avast Home. Leggi cosa c'e' scritto sul suo sito in modo da farti un'idea:

avast! Home Edition is now free of charge for HOME users for NON-COMMERCIAL use. If you are not a home user, or you use your computer for profit, the avast! Home Edition is not licensed for such use, and you are asked to use the commercial version.


sei stata chiarissima....mi apre anche anche sull'avg ed antivir ce scritto le stesse parole

ertortuga
23-12-2005, 17:58
Gli antivirus freeware sono destinati all'utenza home. Per l'utenza business si deve pagare.

Avevo troavato la risposta anche in questo thread...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898

...cmq GRAZIE per la risposta! :)

Stev-O
23-12-2005, 18:12
allora di programmi antivirus con autoprotezione non se ne può usare nemmeno uno...

ertortuga
24-12-2005, 11:36
in ambiente commerciale no, a meno di pagare! ;)

windir
30-12-2005, 19:01
ciao a tutti.

il mio Norton 05 è quasi scaduto, pensavo di sostituirlo con un antivirus di quelli Free.

sono indeciso tra i soliti nomi noti, avast, avg e antivir.
i risultati del sondaggio indicano avast come quello più affidabile.
cosa ne pensate a riguardo?

quanto valgono questi antivirus rispetto ad un Norton?

cerco appunto un consiglio definitivo.

tra l'altro uso da tanto mozilla e zone alarm.

andorra24
30-12-2005, 19:24
ciao a tutti.

il mio Norton 05 è quasi scaduto, pensavo di sostituirlo con un antivirus di quelli Free.

sono indeciso tra i soliti nomi noti, avast, avg e antivir.
i risultati del sondaggio indicano avast come quello più affidabile.
cosa ne pensate a riguardo?

quanto valgono questi antivirus rispetto ad un Norton?

cerco appunto un consiglio definitivo.

tra l'altro uso da tanto mozilla e zone alarm.
Degli av free i migliori sono antivir ed avast. Se sei interessato ad avast l'unica cosa che puoi fare e' provarlo per un po' di tempo per vedere se ti piace e se soddisfa le tue esigenze.

gioran888
30-12-2005, 20:40
Io dico la mia :p
Su un pc vecchiotto (il mio muletto) AMD k6-II 550mhz 192mb di ram e hard disk da 20Gb con win 2000 che va ancora da dio (scongiuri), avevo il norton 2003.......pesante ma efficace.
Sono passato ada Avast, ottimo, molto completo, ma comunque pesante................ogni volta che aprivo una apllicazione, quella pallina con la "a" girava.......... e le mie palline pure :ciapet:
Ho messo Antivir l'altro giorno.........che dire.......un'altro pc.......molto più veloce e, spero, altrettanto protetto.
Certo, l'interfaccia è spartana, ma basta che funga bene. Anche le funzioni sono limitate rispetto ad avast, ma mi sembra superiore comunque.
Voi che dite???
Ciao

andorra24
30-12-2005, 20:52
Io dico la mia :p
Su un pc vecchiotto (il mio muletto) AMD k6-II 550mhz 192mb di ram e hard disk da 20Gb con win 2000 che va ancora da dio (scongiuri), avevo il norton 2003.......pesante ma efficace.
Sono passato ada Avast, ottimo, molto completo, ma comunque pesante................ogni volta che aprivo una apllicazione, quella pallina con la "a" girava.......... e le mie palline pure :ciapet:
Ho messo Antivir l'altro giorno.........che dire.......un'altro pc.......molto più veloce e, spero, altrettanto protetto.
Certo, l'interfaccia è spartana, ma basta che funga bene. Anche le funzioni sono limitate rispetto ad avast, ma mi sembra superiore comunque.
Voi che dite???
Ciao
Antivir e' un valido antivirus e svolge abbastanza bene il suo dovere.

gioran888
30-12-2005, 21:02
Antivir e' un valido antivirus e svolge abbastanza bene il suo dovere.

Di questo sono convinto..........è che sembra anche migliore di avast...........e poi avast è pesante e pensate che avevo attivi solo 2/5 dei provider..............
Tra avast e norton (sul pc citato), stessa pesantezza :mad:
Ciao

andorra24
30-12-2005, 21:58
Di questo sono convinto..........è che sembra anche migliore di avast...........e poi avast è pesante e pensate che avevo attivi solo 2/5 dei provider..............
Tra avast e norton (sul pc citato), stessa pesantezza :mad:
Ciao
Si, abilitare tutti i provider di avast lo appesantisce parecchio. E' preferibile disattivare quelli che non si usano.

gioran888
30-12-2005, 22:17
Si, abilitare tutti i provider di avast lo appesantisce parecchio. E' preferibile disattivare quelli che non si usano.

Esatto, avevo attivi solo il realtime e la scansione delle mail.........per carità..........funzionava bene ed era anche abbastanza facile, ma pesanteeeeee :cry:
Con Antivir invece ;)

windir
30-12-2005, 23:02
beh...a questo punto escludiamo AVG.

se è una questione di pesantezza, (avast=norton) non è un gran problema.

avendo già il norton, non ho avuto cmq problemi di "velocità".

ma ho ancora un pò di indecisione tra i due.

si leggono sempre pareri contrastanti (antivir-avast).

andorra24
30-12-2005, 23:27
beh...a questo punto escludiamo AVG.

se è una questione di pesantezza, (avast=norton) non è un gran problema.

avendo già il norton, non ho avuto cmq problemi di "velocità".

ma ho ancora un pò di indecisione tra i due.

si leggono sempre pareri contrastanti (antivir-avast).
Ma puoi benissimo provarli entrambi (non contemporaneamente ovvio) in modo da poterli conoscere e valutare secondo il tuo personale criterio. Prova per alcune settimane antivir e vedi come si comporta, se dovesse deluderti puoi sempre toglierlo e provare avast. Al di la' dei consigli che possiamo darti quello che conta davvero e' la prova diretta e l'esperienza sul campo.

windir
30-12-2005, 23:29
infatti, verissimo.

antivir esegue pure la scansione delle email e/o con outlook?

andorra24
30-12-2005, 23:34
infatti, verissimo.

antivir esegue pure la scansione delle email e/o con outlook?
No, antivir e' sprovvisto di POP3 scanner. Ma comunque se tu dovessi aprire un allegato infetto antivir si metterebbe automaticamente in azione.

tullalà
31-12-2005, 11:04
[QUOTE=eraser](intendo completi, cioè completi di scanner on-access e non solo on-demand)


Buongiorno eraser e Buon 2006.Sono un nuovissimo iscritto :) , prima di rispondere al sondaggio mi spiegheresti in parole povere il significato di quanto sopra "quotato". Grazie comunque a chiunque voglia rispondermi.

andorra24
31-12-2005, 11:14
[QUOTE=eraser](intendo completi, cioè completi di scanner on-access e non solo on-demand)


Buongiorno eraser e Buon 2006.Sono un nuovissimo iscritto :) , prima di rispondere al sondaggio mi spiegheresti in parole povere il significato di quanto sopra "quotato". Grazie comunque a chiunque voglia rispondermi.
Ciao se vuoi ti rispondo io. In pratica questo thread (aperto da eraser) si occupa di antivirus freeware completi cioe' che hanno sia la protezione in real time (scanner on access=scanner di virus in tempo reale che effettua la scansione di dischi e file automaticamente e in background) e sia lo scanner on demand (cioe' la possibilita' di fare scansioni manualmente. Gli scanner on demand consentono all'utente di impostare varie configurazioni e di effettuare la scansione di file, cartelle o dischi, specifici.). Esistono altri antivirus che permettono solo di fare scansioni manualmente ma non proteggono il pc in tempo reale (come Clamwin o BitdefenderFree). Spero di averti aiutato.

ertortuga
31-12-2005, 12:00
Di questo sono convinto..........è che sembra anche migliore di avast...........e poi avast è pesante e pensate che avevo attivi solo 2/5 dei provider..............
Tra avast e norton (sul pc citato), stessa pesantezza :mad:
Ciao

Ho installato Avast! su diversi PC di amici, che inizialmente avevano Norton, e tutti hanno notato una minor "pesantezza" del sistema.
Quindi dalle mie esperienze non credo si possa dire che Avast! sia pesante come Norton.

PS Buon 2006 a TUTTI! :)

gioran888
31-12-2005, 12:57
Ho installato Avast! su diversi PC di amici, che inizialmente avevano Norton, e tutti hanno notato una minor "pesantezza" del sistema.
Quindi dalle mie esperienze non credo si possa dire che Avast! sia pesante come Norton.

PS Buon 2006 a TUTTI! :)

Mah, nel pc con la configurazione che ho descritto era tutto uguale................ricordo che il norton era il 2003 !
Ogni volta che aprivo una applicazione, la palla di avast girava................per parecchi secondi...........ogni connessione scaricava le firme.............
Ora mi chiedo...........cosa caxxo scaricava più volte al giorno??? Non ci credo che vi fossero anche due update al giorno. La symantec le rilascia 1 volta a settimana, di norma.
Ciao

ertortuga
31-12-2005, 13:59
Mah, nel pc con la configurazione che ho descritto era tutto uguale................ricordo che il norton era il 2003 !
Ogni volta che aprivo una applicazione, la palla di avast girava................per parecchi secondi...........ogni connessione scaricava le firme.............
Ora mi chiedo...........cosa caxxo scaricava più volte al giorno??? Non ci credo che vi fossero anche due update al giorno. La symantec le rilascia 1 volta a settimana, di norma.
Ciao

C'è anche l'aggiornamento dell'engine... ;)

Cmq update di firme più volte al giorno è una cosa molto comune! Io uso NOD32 e capita spesso di aggiornare le firme più di una volta al giorno... :)

gioran888
31-12-2005, 17:32
C'è anche l'aggiornamento dell'engine... ;)

Cmq update di firme più volte al giorno è una cosa molto comune! Io uso NOD32 e capita spesso di aggiornare le firme più di una volta al giorno... :)

Ah ecco.....ora capisco.
Vedo però che ci sono pareri contrastanti tra avast e antivir :p

p.s.
premetto che con avast mi sono comunque trovato bene........mai un virus........sono passato ad antivir per il "peso". Spero di non dovermene pentire :muro:

gioran888
01-01-2006, 18:06
Ho effettuato una prova banalissima e volevo un parere.
Ho testato la famosa stringa eicar zippata due volte:
1) Norton 2003 lo rileva e lo cancella da dentro il file compresso;
2) AvtivirPE lo rileva, ma dice che non può rimuoverlo dai files compressi; anzi mi chiede se in futuro deve notificarmi la presenza di virus in archivi zippati.............. :confused:

Che dite ??

Qualcuno ha effettuato qualche test con Antivir??? Non mi interessano le comparazioni ufficiali, ma il vostro parere :D

Wa108
01-01-2006, 23:47
Ciao a tutti volevo chiedervi una cosa
io uso l'avast e mi trovo bene solo che non riesco a registrarmi
e adesso mi scade il periodo di provo
volevo chiedervi se qualcuno hai gia il codice o se mi potete spiegare come fare a recuperlo
ciao a tutti

ertortuga
02-01-2006, 00:21
Ciao a tutti volevo chiedervi una cosa
io uso l'avast e mi trovo bene solo che non riesco a registrarmi
e adesso mi scade il periodo di provo
volevo chiedervi se qualcuno hai gia il codice o se mi potete spiegare come fare a recuperlo
ciao a tutti

http://www.avast.com/i_kat_207.php?lang=ITA

Wa108
02-01-2006, 00:43
Grazie ci sono riuscito

ertortuga
02-01-2006, 10:07
Grazie ci sono riuscito
Prego. :)

tullalà
03-01-2006, 00:16
[QUOTE=tullalà][COLOR=Sienna][SIZE=2]
Ciao se vuoi ti rispondo io. In pratica questo thread (aperto da eraser) si occupa di antivirus freeware completi cioe' che hanno sia la protezione in real time (scanner on access=scanner di virus in tempo reale che effettua la scansione di dischi e file automaticamente e in background) e sia lo scanner on demand (cioe' la possibilita' di fare scansioni manualmente. Gli scanner on demand consentono all'utente di impostare varie configurazioni e di effettuare la scansione di file, cartelle o dischi, specifici.). Esistono altri antivirus che permettono solo di fare scansioni manualmente ma non proteggono il pc in tempo reale (come Clamwin o BitdefenderFree). Spero di averti aiutato.
Grazie andorra24.
Io stò usando AVG.
Mi trovo bene.

gioran888
05-01-2006, 15:30
Ho effettuato una prova banalissima e volevo un parere.
Ho testato la famosa stringa eicar zippata due volte:
1) Norton 2003 lo rileva e lo cancella da dentro il file compresso;
2) AvtivirPE lo rileva, ma dice che non può rimuoverlo dai files compressi; anzi mi chiede se in futuro deve notificarmi la presenza di virus in archivi zippati.............. :confused:

Che dite ??

Qualcuno ha effettuato qualche test con Antivir??? Non mi interessano le comparazioni ufficiali, ma il vostro parere :D

Ri quoto il mio..........come mai antivir non riesce a pulire e neanche a cancellare i files compressi contenenti virus??? :(
Comunque ha un motore di scansione secondo me fenomenale :)
Ciao

Jaguar64bit
06-01-2006, 19:11
Ri quoto il mio..........come mai antivir non riesce a pulire e neanche a cancellare i files compressi contenenti virus??? :(
Comunque ha un motore di scansione secondo me fenomenale :)
Ciao


Quasi tutti gli av non risecono a cancellare i virus da dentro all'archivio compresso , solo aprendo l'archivio il virus viene cancellato , solo il kaspersky e pochi altri av riescono ad eliminare i virus direttamente nell'archivio lasciandolo vuoto.

windir
06-01-2006, 22:10
usare avast! e antivir contemporaneamente??

tempo fa usavo norton2004 e avg senza problemi.

:D

andorra24
06-01-2006, 22:17
usare avast! e antivir contemporaneamente??

tempo fa usavo norton2004 e avg senza problemi.

:D
Non e' una buona cosa avere 2 antivirus in real time installati nel pc,potresti rischiare un bel conflitto tra i 2 software. Eventualmente potresti farlo solo se disattivi scrupolosamente la protezione in real time di uno dei due antivirus in modo da usarlo soltanto per scansioni on demand. Ma allora tanto vale usare bitdefender free come secondo scanner: http://www.bitdefender.com/site/Download/downloadFile/340/EN/ oppure potresti usare antivir in versione standalone:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10707510&postcount=168

Telikalikput
07-01-2006, 13:51
E' uscita una versione di norton antivirus symantec free! Qualcuno l'ha provata? La licenza è di sei mesi.

Google l'ha inserita nel google pack di software di base che si possono
scaricare gratis (http://pack.google.com/pack_installer.html?nopers).

Installando il google pack a meno che non si specifichi durante il setup viene caricato pure firefox. Un bello sgambetto a IE! :stordita:

Vale76
07-01-2006, 23:04
Di due pc che abbiamo, su uno dei due sto provando Antivir, niente da dire per ora, tranne che ogni tanto stranamente non si apre l'ombrellino se non dopo un paio di ravvii :O :confused:.
Il mio preferito, personalmente, è e resta Avast, estremamente efficiente, anche riguardo a worm e trojan. :)

Vale76
08-01-2006, 00:09
Avast lo trovo decisamente ostico come interfaccia grafica e non leggero come gli altri.

per quanto mi riguarda, non si può dire che Avast non sia leggero, tant'è che io l'avevo installato sul mio vecchio Celeron 466 ( :O ) e ci girava piuttosto bene, senza incasinarmi il pc, a differenza di altri.. :)

Vale76
08-01-2006, 01:22
Ciao a tutti volevo chiedervi una cosa
io uso l'avast e mi trovo bene solo che non riesco a registrarmi
e adesso mi scade il periodo di provo
volevo chiedervi se qualcuno hai gia il codice o se mi potete spiegare come fare a recuperlo
ciao a tutti

Scusate ancora, specialmente perché questo è il terzo intervento nella discussione ( :O ) ma questo post mi ha ricordato che io ho lo stesso problema: io la registrazione l'ho fatta forse neanche un mese fa per questo pc da cui scrivo (il Celeron) al momento stesso del primo download in assoluto di Avast. Dopo la formattazione volevo rimetterlo (come ho già scritto perché lo uso da più di un anno sull'altro ed è un antivirus che stimo assolutamente e mi sono sempre trovata benissimo) ma ahimé non mi ha più accettato il codice :boh: :cry: e mi appariva un messaggio che diceva che il codice non era valido... allora per due giorni sono riuscita a farlo andare con la versione di prova, ma ogni tanto si disattivava e non riuscivo a capire il perché..
secondo voi da cosa può dipendere? come potrei fare?
tutto ciò può essere dipeso dal fatto che prima l'avevo sul windows 98 (ora aggiornato a XP) e che la registrazione l'avevo fatta da un'altra connessione? (tradizionale prima, adsl poi).
Ringrazio anticipatamente tutti. :)

gioran888
08-01-2006, 16:48
Quasi tutti gli av non risecono a cancellare i virus da dentro all'archivio compresso , solo aprendo l'archivio il virus viene cancellato , solo il kaspersky e pochi altri av riescono ad eliminare i virus direttamente nell'archivio lasciandolo vuoto.

Ah ecco.......mi è sembrato strano che il norton 2003 ci riuscisse e antivir no :confused:
Comunque è davvero un ottimo prodotto, almeno per i PC vecchiotti.
Ciao

windir
12-01-2006, 21:20
visto che il mio norton 05 è quasi scaduto, avevo chiesto tempo fa dei consigli su un antivirus free.
ebbene, dopo aver letto con attenzione i vostri pareri, ho notato che nonostante il sondaggio indichi avast! come il più usato AV Free, sia invece Antivir quello considerato maggiormente efficace.

sarei quindi tentato di provarlo.
l'unica cosa è che da quanto ho letto, non ha il controllo della posta elettronica con Outlook.

analizzando quindi questo aspetto, quale può essere la soluzione migliore?
ovviamente non sono uno che va ad aprire email contenenti allegati, ma questa cosa può bastare?
è meglio magari utilizzare una casella di posta tramite un sito, anzichè tramite Outlook?
cosa mi suggerite a riguardo?

grazie

redheart
13-01-2006, 06:47
visto che il mio norton 05 è quasi scaduto, avevo chiesto tempo fa dei consigli su un antivirus free.
ebbene, dopo aver letto con attenzione i vostri pareri, ho notato che nonostante il sondaggio indichi avast! come il più usato AV Free, sia invece Antivir quello considerato maggiormente efficace.

sarei quindi tentato di provarlo.
l'unica cosa è che da quanto ho letto, non ha il controllo della posta elettronica con Outlook.

analizzando quindi questo aspetto, quale può essere la soluzione migliore?
ovviamente non sono uno che va ad aprire email contenenti allegati, ma questa cosa può bastare?
è meglio magari utilizzare una casella di posta tramite un sito, anzichè tramite Outlook?
cosa mi suggerite a riguardo?

grazie

io prenderei in considerazione anche EZ Trust Antivirus anche lui free, leggerissimo, autoaggiornamenti quotidiani e con il controllo diretto della posta ;)

ciucciarello
13-01-2006, 11:05
Voglio segnalare una cosa che mi è successa con Antivir: lo sto provando in questi giorni e mi sto trovando malissimo :muro:
Ogni volta che tento di aggiornarlo, mi dice che è già aggiornato, ma vedendo nella schermata virus definition file leggo 6.12.2005. Per quanto riguarda l'occupazione di ram, allavvio mi occupa circa 15 mb, che effettivamente sono pochissimi. Poi, utilizzando il pc per un'oretta vado a vedere l'occupazione nel task manager e cosa vedo? Il processo avguard.exe sale a più di 100 mb, una volta mi è capitato anche 346 mb :eek:
E questo è clamoroso se si pensa che Antivir passa per un prodotto leggero.....
Qualche esperto mi sa dire che succede? :cry:

akasa
15-01-2006, 14:33
Voglio segnalare una cosa che mi è successa con Antivir: lo sto provando in questi giorni e mi sto trovando malissimo :muro:
Ogni volta che tento di aggiornarlo, mi dice che è già aggiornato, ma vedendo nella schermata virus definition file leggo 6.12.2005. Per quanto riguarda l'occupazione di ram, allavvio mi occupa circa 15 mb, che effettivamente sono pochissimi. Poi, utilizzando il pc per un'oretta vado a vedere l'occupazione nel task manager e cosa vedo? Il processo avguard.exe sale a più di 100 mb, una volta mi è capitato anche 346 mb :eek:
E questo è clamoroso se si pensa che Antivir passa per un prodotto leggero.....
Qualche esperto mi sa dire che succede? :cry:


non sono per nulla esperto quindi non so dirtmi come mai ma nel mio pc rimane fermo sui 15! :)

SKYLINE79
15-01-2006, 15:47
visto che il mio norton 05 è quasi scaduto


Come ti sei trovato col 2005??
Il migliore è avast!!!!

windir
15-01-2006, 17:23
Come ti sei trovato col 2005??
Il migliore è avast!!!!
beh, io mi son trovato molto bene.
poi, visto che l' ultima versione di antivir , sta dando molti problemi, credo che metterò proprio avast.

poi nessuno riesce a rispondermi riguardo al mio post precedente, riguardo al discorso della posta?

tra l'altro sto provando pure thunderbird.

akasa
15-01-2006, 18:19
beh, io mi son trovato molto bene.
poi, visto che l' ultima versione di antivir , sta dando molti problemi, credo che metterò proprio avast.

poi nessuno riesce a rispondermi riguardo al mio post precedente, riguardo al discorso della posta?

tra l'altro sto provando pure thunderbird.


Ciao io uso Antivir credo da 2-3 anni e mi trovo a dir poco bene.Ho anche provato kaspersky nod32 (a pagamento, nelle versioni prova) e avg ma son sempre tornato ad Antivir.
Il suo lavoro lo fa tranquillo tranquillo. Scarico la posta sul pc e non ho mai avuto problemi, anche se spesso la controllo con programmi tipo poptray ma solo per comodità.
Lo consiglio e poi con thunderbird (ha, tra le tante, un estensione che ti permette di abilitare a piacimento l'html delle mail...a me non serve praticamente mai, quindi l'ho disattivato) e firefox credo ci sia ancora più sicurezza.

...quali sono i problemi che sta dando l'ultima versione?!? :eek:

andorra24
16-01-2006, 16:54
Nuova release per AVG antivirus free: 7.1.375

http://free.grisoft.com/doc/2/lng/us/tpl/v5

ciucciarello
16-01-2006, 17:08
Nuova release per AVG antivirus free: 7.1.375

http://free.grisoft.com/doc/2/lng/us/tpl/v5
Andorra, che mi dici del mio problema con Antivir esposto poco sopra? Non so che fare lo debbo disinstallare? :muro:

andorra24
16-01-2006, 17:19
Andorra, che mi dici del mio problema con Antivir esposto poco sopra? Non so che fare lo debbo disinstallare? :muro:
Ma tu parli di antivir 6 o di antivir 7 beta? Ho letto che ci sono problemi di aggiornamento per la 7 beta.

ciucciarello
16-01-2006, 17:25
Ma tu parli di antivir 6 o di antivir 7 beta? Ho letto che ci sono problemi di aggiornamento per la 7 beta.
La 7 beta, esatto, la disinstallo?
Vado su Avg?

andorra24
16-01-2006, 17:27
La 7 beta, esatto, la disinstallo?
Vado su Avg?
Per adesso che e' in fase beta e sta dando alcuni problemi di aggiornamento non ti consiglio di usarla. Metti la 6.0 che e' ottima. Prima di mettere la 6 ti consiglio pero' di pulire tutti i files residui della disinstallazione della 7 usando un pulitore di registro come CCleaner:http://www.ccleaner.com/

ciucciarello
16-01-2006, 17:29
Per adesso che e' in fase beta e sta dando alcuni problemi di aggiornamento non ti consiglio di usarla. Metti la 6.0 che e' ottima.
Thanks, volo a scaricarla ;)

zorbi
16-01-2006, 17:43
ciao a tutti!!
Sapete se esiste una versione italiana di antivir??
Se si ditemi il link

andorra24
16-01-2006, 17:46
ciao a tutti!!
Sapete se esiste una versione italiana di antivir??
Se si ditemi il link
No, e' in inglese.

windir
17-01-2006, 16:08
ma la versione 6 di antivir, fa la scansione delle email, magari con thunderbird?
nel caso non lo facesse, cosa è meglio fare (ovviamente non vado ad aprire gli allegati), usare una casella da un sito (anzichè outlook) o il più sicuro thunderbird (nek caso sia effettivamente + sicuro)?

andorra24
17-01-2006, 16:41
ma la versione 6 di antivir, fa la scansione delle email, magari con thunderbird?
nel caso non lo facesse, cosa è meglio fare (ovviamente non vado ad aprire gli allegati), usare una casella da un sito (anzichè outlook) o il più sicuro thunderbird (nek caso sia effettivamente + sicuro)?
Antivir non ha lo scanner POP3. Comunque se stai per aprire un allegato infetto l'antivirus si mette all'opera impedendoti di infettarti. Come client di posta sicuramente thunderbird e' nettamente superiore ad outlook.

windir
17-01-2006, 17:37
nemmeno la famosa versione 7 beta (che sta dando problemini)?
quindi problemi per quanto riguarda le email, non dovrebbero essercene.
ovviamente non aprendo link e allegati sospetti.

andorra24
17-01-2006, 17:54
nemmeno la famosa versione 7 beta (che sta dando problemini)?
quindi problemi per quanto riguarda le email, non dovrebbero essercene.
ovviamente non aprendo link e allegati sospetti.
La 7 non l'ho ancora provata e non lo faro' fino a quando sara' in beta. La provero' non appena uscira' la versione finale. Per adesso tieniti la 6 che va bene.

ciucciarello
17-01-2006, 21:07
Ancora problemi. Antivir 6 mi ciuccia tanta memoria
http://img82.imageshack.us/img82/3599/immagine0og.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=immagine0og.jpg)

sindri
18-01-2006, 16:28
Visto che sono in procinto di lasciare NAV per installare un anitvirus free mi sono letto tutto il thread e vorrei far notare una cosa: il sondaggio da per vincitore AVAST (con qualsi il 50% delle preferenza) mentre leggendo il thread il preferito sembra ANTIVIR!

Allora? Come la mettiamo? :confused: :stordita: :rolleyes: :D

Ciao,
Daniele

P.S. io cmq protendo verso AVAST... cosi a pelle!

SKYLINE79
18-01-2006, 17:05
P.S. io cmq protendo verso AVAST... cosi a pelle!

Fai bene lo uso da mesi e ancora non ho beccato un virus....(li ha bloccati tutti!)
mentre con nav 2005 in 5mesi sono stato costretto a formattare 3 volte :mad:

gioran888
18-01-2006, 20:34
Visto che sono in procinto di lasciare NAV per installare un anitvirus free mi sono letto tutto il thread e vorrei far notare una cosa: il sondaggio da per vincitore AVAST (con qualsi il 50% delle preferenza) mentre leggendo il thread il preferito sembra ANTIVIR!

Allora? Come la mettiamo? :confused: :stordita: :rolleyes: :D

Ciao,
Daniele

P.S. io cmq protendo verso AVAST... cosi a pelle!
Li ho testati entrambi in ambiente w2k. Ottimi............Avast più completo ed in italiano.............Antivir leggero, in inglese, senza pop scan, ma..........estremamente efficace ;)
A te la scelta.............
ciao

ciucciarello
18-01-2006, 21:08
Li ho testati entrambi in ambiente w2k. Ottimi............Avast più completo ed in italiano.............Antivir leggero, in inglese, senza pop scan, ma..........estremamente efficace ;)
A te la scelta.............
ciao
Continuate a dire che è leggero Antivir? Avete visto a me quanta ram prende? :O

Beelzebub
18-01-2006, 21:22
Continuate a dire che è leggero Antivir? Avete visto a me quanta ram prende? :O
Ma hai la 6 o la 7 beta? Perchè a me la 7 beta occupava parecchio, più di Avast!, ma penso sia dovuto al fatto che non è ancora in versione definitiva, oltre al look dell'interfaccia completamente ridisegnato...

ciucciarello
18-01-2006, 22:07
Ma hai la 6 o la 7 beta? Perchè a me la 7 beta occupava parecchio, più di Avast!, ma penso sia dovuto al fatto che non è ancora in versione definitiva, oltre al look dell'interfaccia completamente ridisegnato...
Purtroppo a me lo fa anche con la 6 :muro:
E' un peccato perchè il pc è veloce con Antivir, ma dopo una mezz'oretta di utilizzo la richiesta di risorse diventa altissima, sia con la versione 6 che con la 7 beta. Almeno sul mio pc

robydad
19-01-2006, 08:59
io non ho di questi problemi di ram ne col 6 ne con la 7 beta. Anzi, tra avast e antivir ho preferito quest'ultimo proprio per l'occupazione della ram (meno di 15 mega).

Pensa che antivir 7 beta RC 2 lo tengo pure su un vecchio amd k6-2 350 mhz con 128 mb di ram :D

Non è che l'impennamento di ram sia dovuto al fatto che ti parte una scansione programmata in background?

BravoGT83
19-01-2006, 16:45
Continuate a dire che è leggero Antivir? Avete visto a me quanta ram prende? :O
sui 30mb a dir tanto....un cacchio :mbe:

iron84
19-01-2006, 18:03
Esiste un antivirus free utilizzabile in ambito "commerciale" (studio tecnico)? Sull'altro 3d dei programmi free ho letto che questi 3 antivirus free (avg, avast, antivir) sono solo per uso personale.
Grazie.

andorra24
19-01-2006, 18:10
Esiste un antivirus free utilizzabile in ambito "commerciale" (studio tecnico)? Sull'altro 3d dei programmi free ho letto che questi 3 antivirus free (avg, avast, antivir) sono solo per uso personale.
Grazie.
L'unico antivirus free anche per uso commerciale e' clamwin ma lo puoi usare solo come scanner on demand in quanto privo della protezione in real time:http://www.clamwin.com/

ironia
19-01-2006, 20:23
per chi li ha provati tutti e tre sullo stesso pc..qual'è quello che consuma meno risorse'??


ma avg 7 free è ancora in beta''???

tnx

ciaoo

Mauro75
19-01-2006, 20:30
Imi ero installato Antivir ma non mi si aggiornava dai server ed ora sto usando AVG e devo dire che mi trovo benissimo

iron84
19-01-2006, 20:40
L'unico antivirus free anche per uso commerciale e' clamwin ma lo puoi usare solo come scanner on demand in quanto privo della protezione in real time:http://www.clamwin.com/
Grazie, lo provo.

windir
19-01-2006, 20:46
Imi ero installato Antivir ma non mi si aggiornava dai server ed ora sto usando AVG e devo dire che mi trovo benissimo

dunque, poco fà ho anch'io provato ad instalare antivir 6, ma non son riuscito ad aggiornarlo.

viene fuori questa cosa:
http://img10.imageshack.us/img10/8356/hj7dv.jpg

se schiaccio yes, mi chiude la connessione internet, se schiaccio no, si chiude antivir.

cosa devo fare???


nel frattempo ho optato per avast che sembra funzionare bene.
unica cosa che dopo l'installazione, mi ha avvisato che ci potrebbero essere delle incompatibilità col firewall (nell apertura di alcuni siti) ZA.

redheart
20-01-2006, 06:42
nessuno prende in considerazione EZ Trust Antivirus?

manga81
20-01-2006, 12:37
Ciao io uso Antivir credo da 2-3 anni e mi trovo a dir poco bene.Ho anche provato kaspersky nod32 (a pagamento, nelle versioni prova) e avg ma son sempre tornato ad Antivir.
Il suo lavoro lo fa tranquillo tranquillo. Scarico la posta sul pc e non ho mai avuto problemi, anche se spesso la controllo con programmi tipo poptray ma solo per comodità.
Lo consiglio e poi con thunderbird (ha, tra le tante, un estensione che ti permette di abilitare a piacimento l'html delle mail...a me non serve praticamente mai, quindi l'ho disattivato) e firefox credo ci sia ancora più sicurezza.
...quali sono i problemi che sta dando l'ultima versione?!? :eek:





......scusate sono nuovo...io uso avast ma so che antivir una volta che apre i messaggi della posta li controlla...ed in caso blocca le minacce...

manga81
20-01-2006, 12:44
una domanda x tutti...

che differenza esiste tra avast home e la versione a pagamento? ( oltre a dover pagare :D )
come differenze tecniche...come protezione( credo logicamente sia migliore)...come velocità( + lento? o + veloce perchè ottimizzato essendo che paghi? )...
vale la pena usare la versione a pagamento?


considerate che uso un xp 1700 con 256mb ram... e uso zone alarm free come firewall...

andorra24
20-01-2006, 12:59
una domanda x tutti...

che differenza esiste tra avast home e la versione a pagamento? ( oltre a dover pagare :D )
come differenze tecniche...come protezione( credo logicamente sia migliore)...come velocità( + lento? o + veloce perchè ottimizzato essendo che paghi? )...
vale la pena usare la versione a pagamento?


considerate che uso un xp 1700 con 256mb ram... e uso zone alarm free come firewall...
Avast Pro ha alcune opzioni in piu' rispetto alla versione home e sono:Interfaccia Utente avanzata ,Scansione della riga di comando,Aggiornamenti con modalità PUSH, Script Blocker,Notifica dei Virus (basata sulle operazioni), e Operazioni pianificate (esegue scansioni programmate). Avast Pro non e' piu' veloce della versione home, diciamo che entrambi non sono affatto leggeri.

windir
20-01-2006, 13:30
dunque, poco fà ho anch'io provato ad instalare antivir 6, ma non son riuscito ad aggiornarlo.

viene fuori questa cosa:
http://img10.imageshack.us/img10/8356/hj7dv.jpg

se schiaccio yes, mi chiude la connessione internet, se schiaccio no, si chiude antivir.

cosa devo fare???


nel frattempo ho optato per avast che sembra funzionare bene.
unica cosa che dopo l'installazione, mi ha avvisato che ci potrebbero essere delle incompatibilità col firewall (nell apertura di alcuni siti) ZA.


nessuno conosce la soluzione a questa cosa?

manga81
20-01-2006, 14:44
Avast Pro ha alcune opzioni in piu' rispetto alla versione home e sono:Interfaccia Utente avanzata ,Scansione della riga di comando,Aggiornamenti con modalità PUSH, Script Blocker,Notifica dei Virus (basata sulle operazioni), e Operazioni pianificate (esegue scansioni programmate). Avast Pro non e' piu' veloce della versione home, diciamo che entrambi non sono affatto leggeri.


e quindi tu cosa usi ( antivirus e firewall )?
e cosa consigli nel mio caso...

....xp 1700 con 256mb ram... e uso zone alarm free come firewall...

andorra24
20-01-2006, 15:08
e quindi tu cosa usi ( antivirus e firewall )?
e cosa consigli nel mio caso...

....xp 1700 con 256mb ram... e uso zone alarm free come firewall...
Io uso il nod32 come antivirus e il sygate Pro come firewall (ma ho anche il router). Tu non ti senti soddisfatto da avast+zone alarm? Se hai voglia di spendere dei soldi potresti scegliere il nod32 che e' molto leggero e non rallenta il pc oppure EZ antivirus o f-prot che sono altrettanto leggeri. Se vuoi stare nell'ambito del free oltre ad avast ti rimangono solo antivir e avg. Come firewall il kerio e' abbastanza valido ed intuitivo.

iron84
20-01-2006, 16:31
Cosa vuoal dire (nel log finale di una scansione con Avast) "Impossibilitato al controllo: il file è una bomba a decompressione"?

Poi un'altra cosa: non riesce a fare la scansione dei file all'interno di archivi rar o zip, protetti da password?

Poi vabbè, altri messaggi vari.

andorra24
20-01-2006, 16:47
Cosa vuoal dire (nel log finale di una scansione con Avast) "Impossibilitato al controllo: il file è una bomba a decompressione"?
Si tratta dei cosiddetti "Archive bomb", cioè files compressi molte volte che, in fase di scansione, possono impallare l'antivirus il quale tenta di decomprimere il file e spreca molte risorse di sistema.

iron84
20-01-2006, 20:38
Grazie, infatti, mi sembra che erano delle immagini di cd (iso). Per guardare queste "immagini" bisogna "montarle" in un disco lettore virtuale?
E per i file protetti da password, l'antivirus non riesce ad esaminare i file?

manga81
20-01-2006, 21:40
Io uso il nod32 come antivirus e il sygate Pro come firewall (ma ho anche il router). Tu non ti senti soddisfatto da avast+zone alarm? Se hai voglia di spendere dei soldi potresti scegliere il nod32 che e' molto leggero e non rallenta il pc oppure EZ antivirus o f-prot che sono altrettanto leggeri. Se vuoi stare nell'ambito del free oltre ad avast ti rimangono solo antivir e avg. Come firewall il kerio e' abbastanza valido ed intuitivo.


ad essere sincero per chi usa il p2p questi programmi non sono malaccio...ma so che forse c'è di meglio...

secondo diversi siti il nod32 è una scheggia ma riconosce pochi virus...www.programmifree.com ( se non sbaglio... il nome del sito è + o - questo...) ed anche in altri siti non è che ne parlino sempre benissimo...viceversa del kaspersky dicono che è il migliore nel riconoscerli ma è un po troppo lento...

da quello che ho letto il migliore potrebbe essere l'antivir versione a pagamento che se non sbaglio si chiama premium... a differenza della versione free dovrebbe avere dei server + veloci x scaricare gli aggiornamenti + il controllo automatico della posta elettronica e credo-spero la lingua italiana ( cosa x me fondamentale :D )

qualcuno di voi lo usa questo antivir premium???

sygate Pro come firewall so che è molto buono sicuramente migliore del mio ma adesso la symentec ha comprato e chiuso la casa :muro:

la verità è che uso zone alarm free solo perchè fa usare il p2p senza problemi ed è in italiano...
l'outpost ora lo si trova pure in italiano nel sito ufficiale agnitium ( che si occupa pure della vendita del nod32... probabilmente i prodotti si integreranno pure bene, ma non ho idea) o un nome simile...ma prima di cancellare zone alarm x mettere l'outpost vorrei sapere come va con il p2p e se c'è in rete una guida all'uso...


grazie a tutti x i consigli che date

andorra24
20-01-2006, 21:48
Grazie, infatti, mi sembra che erano delle immagini di cd (iso). Per guardare queste "immagini" bisogna "montarle" in un disco lettore virtuale?

O masterizzi l'iso su un supporto usando un programma di masterizzazione oppure puoi montare l'immagine su un drive virtuale, usando un programma come alcohol 120%. Nel secondo caso eviti di sprecare un supporto se il contenuto del file iso non è quello che ti aspettavi.

E per i file protetti da password, l'antivirus non riesce ad esaminare i file?
E' normale, l'antivirus non puo' scansionare i files protetti da password.

enry2772
23-01-2006, 14:28
Ho installato ieri Avast versione a 64 bit per il mio sistema..devo dire che e' veramente ben fatto.
Ottimo. :)

bastardick
23-01-2006, 20:34
secondo me la configurazione ottima per rendere "snello" e protetto il pc e' questa:

1- Antivir
2- Bitdefender free per fargli fare ogni tanto una passata
3- Spamihilator da abbinare ad Outlook per la posta (veramente ben fatto)
4- Kerio firewall free

Chiaramente tutto free....

per quanto riguarda gli antispyware non mi sento di consigliare nulla........ce ne sono troppi.........e non credo molto nella loro efficacia.

Ciao, Max

ciucciarello
24-01-2006, 11:30
sui 30mb a dir tanto....un cacchio :mbe:
Questo per te è un cacchio? http://img82.imageshack.us/img82/3599/immagine0og.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=immagine0og.jpg)

sindri
24-01-2006, 12:33
Che bello! come si fa ad avere il desktop come ciucciarello?

Beelzebub
24-01-2006, 13:03
Che bello! come si fa ad avere il desktop come ciucciarello?
Vai a vedere questa discussione:

Modding Windows XP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=434473)

;)

sindri
24-01-2006, 13:14
Che bordello! E poi io ho Windows 2000... faccio prima a comprarmi un Mac! (Soldi permettendo!) :D

Bandit
24-01-2006, 19:43
ho installato avg, ma mi da problemi con outlook! quando apro la posta si apre mail scanner ma dopo un pò esce l'errore: popmail ha interrotto inaspettatamente la connessione" o qualcosa del genere. secondo voi cos'è?

Pugaciov
25-01-2006, 15:09
Ho un po' di problemi con avast!.
Ammetto di noon fare uno scan da un po' di settimane, però per caso mi sono accorto che è del tutto bloccato. I processi nel Task Manager ci sono ma se lo avvia, compare ashavast.exe ma non vedo niente. Neanche la disinstallazione funziona...

andorra24
25-01-2006, 15:20
Ho un po' di problemi con avast!.
Ammetto di noon fare uno scan da un po' di settimane, però per caso mi sono accorto che è del tutto bloccato. I processi nel Task Manager ci sono ma se lo avvia, compare ashavast.exe ma non vedo niente. Neanche la disinstallazione funziona...
Ma riesci a capire se il programma e' aggiornato? L'icona di avast la visualizzi allo startup? Fai una scansione antivirus online in modo da capire se hai beccato qualche virus:http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html
Dopodiche' prova a disinstallare avast e a reinstallarlo nuovamente. C'e' un tool di disinstallazione ufficiale fornito dalla stessa softwarehouse:http://www.avast.com/eng/avast_uninstall_util.html

Pugaciov
25-01-2006, 15:28
Ma riesci a capire se il programma e' aggiornato? L'icona di avast la visualizzi allo startup? Fai una scansione antivirus online in modo da capire se hai beccato qualche virus:http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html
Dopodiche' prova a disinstallare avast e a reinstallarlo nuovamente. C'e' un tool di disinstallazione ufficiale fornito dalla stessa softwarehouse:http://www.avast.com/eng/avast_uninstall_util.html


L'icona all'avvio compare, e gli aggiornamenti li ho sempre visti comparire...
Però non avevo mai provato a fare uno scan, non nelle ultime settimane.
Ora faccio la scansione online, grazie.

Pugaciov
25-01-2006, 17:27
L'icona all'avvio compare, e gli aggiornamenti li ho sempre visti comparire...
Però non avevo mai provato a fare uno scan, non nelle ultime settimane.
Ora faccio la scansione online, grazie.

Dopo 1:40 sta terminando lo scan...ma mi ha trovato solo qualche trojan in vecchie mail, probabilmente pressochè innocui.

E avast! continua a non andare, anche dopo averlo rimosso con l'apposita utility, lo reinstallo e non va. Adesso non vedo enanche più l'icona in system tray.
Boh...

andorra24
25-01-2006, 17:32
Dopo 1:40 sta terminando lo scan...ma mi ha trovato solo qualche trojan in vecchie mail, probabilmente pressochè innocui.

E avast! continua a non andare, anche dopo averlo rimosso con l'apposita utility, lo reinstallo e non va. Adesso non vedo enanche più l'icona in system tray.
Boh...
Ma e' la versione home o e' la Pro? Puo' anche darsi che ti vada in conflitto con qualche altro programma, forse con il firewall. Entra in start/pannello di controllo/strumenti di amministrazione/servizi e assicurati che avast sia impostato su modalita' d'avvio automatico.

Pugaciov
25-01-2006, 17:46
Ma e' la versione home o e' la Pro? Puo' anche darsi che ti vada in conflitto con qualche altro programma, forse con il firewall. Entra in start/pannello di controllo/strumenti di amministrazione/servizi e assicurati che avast sia impostato su modalita' d'avvio automatico.

E' la Home. Come firewall ho solo quello di Windows XP e il firewall del Router, ma non hanno mai dato problemi.
Il servizio di avast lì non c'è, lo vedo da msconfig, e comunque mi accorgo che è in avvio perchè i processi nel Task Manager continuo a vederli.

andorra24
25-01-2006, 17:49
E' la Home. Come firewall ho solo quello di Windows XP e il firewall del Router, ma non hanno mai dato problemi.
Il servizio di avast lì non c'è, lo vedo da msconfig, e comunque mi accorgo che è in avvio perchè i processi nel Task Manager continuo a vederli.
Prima che iniziassero questi problemi con avast ti ricordi cosa hai fatto? Hai installato qualche programma particolare?

Bandit
25-01-2006, 17:51
ho installato avg, ma mi da problemi con outlook! quando apro la posta si apre mail scanner ma dopo un pò esce l'errore: popmail ha interrotto inaspettatamente la connessione" o qualcosa del genere. secondo voi cos'è?
up

Pugaciov
25-01-2006, 17:53
Prima che iniziassero questi problemi con avast ti ricordi cosa hai fatto? Hai installato qualche programma particolare?

No, non direi. Però forse ho sottovalutato i trojan, ecco cosa dice BitDefender:

Win32.Novarg.A@mm
Trojan.Spy.HTML.Bankfraud.DQ
Trojan.Clicker.Agent.BP

andorra24
25-01-2006, 18:02
No, non direi. Però forse ho sottovalutato i trojan, ecco cosa dice BitDefender:

Win32.Novarg.A@mm
Trojan.Spy.HTML.Bankfraud.DQ
Trojan.Clicker.Agent.BP
Ho fatto bene a farti fare lo scan con bitdefender. Avevi un po' di brutte compagnie nel pc. Bitdefender dovrebbe ripulirti il pc per bene.

manga81
25-01-2006, 18:12
Ho fatto bene a farti fare lo scan con bitdefender. Avevi un po' di brutte compagnie nel pc. Bitdefender dovrebbe ripulirti il pc per bene.


ma se fai una scansione online con bitdefender o altro programma simile...sempre online intendo... i virus oltre a rilevarli li tolgono???

manga81
25-01-2006, 18:12
ma se fai una scansione online con bitdefender o altro programma simile...sempre online intendo... i virus oltre a rilevarli li tolgono???



pardon in questo caso questi trojan.........

Pugaciov
25-01-2006, 18:14
Ho fatto bene a farti fare lo scan con bitdefender. Avevi un po' di brutte compagnie nel pc. Bitdefender dovrebbe ripulirti il pc per bene.


ma se fai una scansione online con bitdefender o altro programma simile...sempre online intendo... i virus oltre a rilevarli li tolgono???

E' questo il punto. BitDefender mi ha detto che il PC potrebbe essere ancora infetto. E la situazione non migliora infatti.

andorra24
25-01-2006, 18:15
ma se fai una scansione online con bitdefender o altro programma simile...sempre online intendo... i virus oltre a rilevarli li tolgono???
Si certo. Lo scan online di bitdefender e' uno dei migliori.

andorra24
25-01-2006, 18:17
E' questo il punto. BitDefender mi ha detto che il PC potrebbe essere ancora infetto. E la situazione non migliora infatti.
Cosa ti ha detto il report della scansione?

Pugaciov
25-01-2006, 18:24
Cosa ti ha detto il report della scansione?

"Your computer is still infected" o una cosa del genere :(

andorra24
25-01-2006, 18:37
"Your computer is still infected" o una cosa del genere :(
Evidentemente sono stati tutti questi trojan che hai beccato che hanno mandato KO il tuo avast. Fai cosi: disattiva il ripristino di sistema e fai una scansione con ewido:http://download.ewido.net/ewido-setup.exe e un altra scansione con bitdefender free:http://www.bitdefender.com/site/Download/downloadFile/340/EN/
Al termine delle scansioni posta un log di hijackthis nell'apposito thread in rilievo cosi ti controllo se ci sono altri malware da togliere.

Pugaciov
25-01-2006, 18:46
Evidentemente sono stati tutti questi trojan che hai beccato che hanno mandato KO il tuo avast. Fai cosi: disattiva il ripristino di sistema e fai una scansione con ewido:http://download.ewido.net/ewido-setup.exe e un altra scansione con bitdefender free:http://www.bitdefender.com/site/Download/downloadFile/340/EN/
Al termine delle scansioni posta un log di hijackthis nell'apposito thread in rilievo cosi ti controllo se ci sono altri malware da togliere.

Roger, grazie dei consigli ;)

lognomo33
25-01-2006, 19:07
Domanda semplice..avast fa la scansione delle mail?ed è vero che antivir 7 sta dando molti problemi?

andorra24
25-01-2006, 19:10
Domanda semplice..avast fa la scansione delle mail?
Si.

lognomo33
25-01-2006, 19:11
Si.
mi sa che mi devo buttare su quello.. :( :(

andorra24
25-01-2006, 19:15
mi sa che mi devo buttare su quello.. :( :(
Direi di si. Oppure usi antivir che pero' non ha lo scanner POP3 ma e' un ottimo prodotto.

manga81
25-01-2006, 22:17
[QUOTE=andorra24]Evidentemente sono stati tutti questi trojan che hai beccato che hanno mandato KO il tuo avast. Fai cosi: disattiva il ripristino di sistema....
....non ho capito... cosa vuol dire disattiva il ripristino di sistema e come si fa...perfavore spiegati meglio.

Pugaciov
25-01-2006, 22:22
....non ho capito... cosa vuol dire disattiva il ripristino di sistema e come si fa...perfavore spiegati meglio.


Pannello di controllo -> Sistema -> Ripristino configurazione di sistema

Metti la spunta su Disattiva.

andorra24
25-01-2006, 22:22
....non ho capito... cosa vuol dire disattiva il ripristino di sistema e come si fa...perfavore spiegati meglio.
Per disattivare il ripristino di sistema (se hai xp) segui le istruzioni del link:http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/tsgeninfointl.nsf/idocid/20020823151930924

manga81
25-01-2006, 22:38
adesso si è fatto tardi ma domani provo a fare una scansione con bitdefender online.........visto che il pc mi va + lento di una tartaruga zoppa....vediamo cosa mi dirà e poi ne parliamo insieme... avete un contatto msn dove trovarvi? così riuscire a capire meglio i vostri consigli e non andremmo fuori thread..........comunque ancora grazie

andorra24
25-01-2006, 22:42
adesso si è fatto tardi ma domani provo a fare una scansione con bitdefender online.........visto che il pc mi va + lento di una tartaruga zoppa....vediamo cosa mi dirà e poi ne parliamo insieme... avete un contatto msn dove trovarvi? così riuscire a capire meglio i vostri consigli e non andremmo fuori thread..........comunque ancora grazie
Per quanto mi riguarda mi trovi qui sul forum. :)

manga81
25-01-2006, 23:09
Pannello di controllo -> Sistema -> Ripristino configurazione di sistema

Metti la spunta su Disattiva.



si ok ci siamo il passaggio è semplice ma il motivo x cui lo devo fare e cosa accade dopo al mio pc è la cosa che non mi è chiara...........

manga81
25-01-2006, 23:14
Per quanto mi riguarda mi trovi qui sul forum. :)



lo vedo che sei molto partecipe e disponibile :)

andorra24
25-01-2006, 23:16
si ok ci siamo il passaggio è semplice ma il motivo x cui lo devo fare e cosa accade dopo al mio pc è la cosa che non mi è chiara...........
Trovi una risposta soddisfacente alla tua domanda se leggi questo:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=510

manga81
26-01-2006, 12:57
Trovi una risposta soddisfacente alla tua domanda se leggi questo:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=510



ho letto in velocità l'articolo sul sito.... ho fatto la scansione con bitdefender che mi ha trovato 4 trojan-virus ma sono in dei file zippati che ancora non avevo installato e li ho quindi mandati nel cestino e successivamente cancellati...adesso sto nuovamente facendo la scansione x vedere se li trova........non ho fatto quella procedura del ripristino perchè tanto il prossimo mese vorrei formattare x dare una pulitina generale, che dici?
che mi consigli?

andorra24
26-01-2006, 13:01
ho letto in velocità l'articolo sul sito.... ho fatto la scansione con bitdefender che mi ha trovato 4 trojan-virus ma sono in dei file zippati che ancora non avevo installato e li ho quindi mandati nel cestino e successivamente cancellati...adesso sto nuovamente facendo la scansione x vedere se li trova........non ho fatto quella procedura del ripristino perchè tanto il prossimo mese vorrei formattare x dare una pulitina generale, che dici?
che mi consigli?
Se la nuova scansione che stai facendo ti dira' che sei pulito allora non preoccuparti. ;)

akasa
26-01-2006, 18:29
Antivir 7!

grillo_81
27-01-2006, 13:26
ragazzi una domanda semplice semplice per chi li ha provati entrambi:

è più leggero avast o antivir???
sto per formattare e pensavo di abbandonare il KAV visto che il PC comincia ad essere datato e quindi ho bisogno di abbassare le richieste dei SW per avere prestazioni decenti...

akasa
27-01-2006, 13:30
ragazzi una domanda semplice semplice per chi li ha provati entrambi:

è più leggero avast o antivir???
sto per formattare e pensavo di abbandonare il KAV visto che il PC comincia ad essere datato e quindi ho bisogno di abbassare le richieste dei SW per avere prestazioni decenti...

Con antivir 7 ho un'occupazione media di 25Mb ...

gioran888
27-01-2006, 13:36
ragazzi una domanda semplice semplice per chi li ha provati entrambi:

è più leggero avast o antivir???
sto per formattare e pensavo di abbandonare il KAV visto che il PC comincia ad essere datato e quindi ho bisogno di abbassare le richieste dei SW per avere prestazioni decenti...

Sicuramente antivir.........ciao

grillo_81
27-01-2006, 13:36
azz!!!

a me KAV con i suoi 2 moduli caricati in memoria (kav.exe e kavsvc.exe) al momento mi occupa 10 mega totali!!!

akasa
27-01-2006, 15:46
azz!!!

a me KAV con i suoi 2 moduli caricati in memoria (kav.exe e kavsvc.exe) al momento mi occupa 10 mega totali!!!

a me occupava oltre i 25 :eek:

e anche KAV, l'ho provato per curiosità, mi occupa 25! :muro:

andorra24
28-01-2006, 15:16
Nuova versione di Avast Home Edition: 4.6.763

http://www.avast.com/eng/av4_revision_history.html
http://www.avast.com/eng/download-avast-home.html

keko9
29-01-2006, 00:41
Senza dubbio l'antivirus migliore che ho usato è Avast (Home Edition), che sinceramente ha quella flessibilità adattaad essere usato nelle più svariate applicazioni.
Tra l'altro nei computer dei miei famigliari ho inserito il sistema di notifica, così vengo avvisato via email quando c'è un virus...ma ammetto che ha sempre già risolto avast.
Comunque da quando sono passato a MacOS non ho più il problema dei virus :)

sciau!

Beelzebub
29-01-2006, 10:03
La prima scansione che ho fatto con Antivir 7 ha rilevato un trojan che Avast si era allegramente bevuto... Come inizio non c'è male! Riscontro ancora alcuni problemi con l'aggiornamento, ma a parte ciò mi sembra che lavori bene, e l'interfaccia non è solo più bella ma anche più completa e funzionale.

manga81
29-01-2006, 18:47
Se la nuova scansione che stai facendo ti dira' che sei pulito allora non preoccuparti. ;)


ho rifatto la scansione dopo averli cancellati, x mia fortuna non ha trovato niente!
grazie andorra

manga81
29-01-2006, 19:15
ho rifatto la scansione dopo averli cancellati, x mia fortuna non ha trovato niente!
grazie andorra


andorra ma può essere che la lentezza del mio pc sia dovuta oltre la vecchiaia ad una serie di schifezze di vecchi programmi ancora nascosti nel mio pc?
eventualmente che mi consigli di usare?
dustbuster xp lo usato una volta e mi ha fatto danno...cioè ha cancellato delle cose che non doveva...
regseeker non ho capito come funziona...
ho jv 16 mi dice le voci ma spesso non le identifica bene ed ho paura di cancellarle...

andorra24
29-01-2006, 19:44
andorra ma può essere che la lentezza del mio pc sia dovuta oltre la vecchiaia ad una serie di schifezze di vecchi programmi ancora nascosti nel mio pc?
eventualmente che mi consigli di usare?
dustbuster xp lo usato una volta e mi ha fatto danno...cioè ha cancellato delle cose che non doveva...
regseeker non ho capito come funziona...
ho jv 16 mi dice le voci ma spesso non le identifica bene ed ho paura di cancellarle...
Come cleaner ti consiglio CCleaner che e' semplice da usare e non fa danni: http://www.ccleaner.com/
Per schifezze nascoste nel tuo pc cosa intendi? Per i malware ci sono le solite scansioni con antispyware tipo ewido,spybot, le scansioni antivirus e hijackthis che sono sempre utilissimi. Altro consiglio importante e' di fare con una certa frequenza un defrag.

BravoGT83
30-01-2006, 09:16
La prima scansione che ho fatto con Antivir 7 ha rilevato un trojan che Avast si era allegramente bevuto... Come inizio non c'è male! Riscontro ancora alcuni problemi con l'aggiornamento, ma a parte ciò mi sembra che lavori bene, e l'interfaccia non è solo più bella ma anche più completa e funzionale.
strano a me l'aggiornamento non dà + problemi da una settimana

Beelzebub
30-01-2006, 10:48
strano a me l'aggiornamento non dà + problemi da una settimana
Probabilmente si trattava del server intasato, perchè dopo un paio d'ore ho riprovato a fare l'update, e si è aggiornato in un attimo. Speriamo!

manga81
30-01-2006, 14:39
Come cleaner ti consiglio CCleaner che e' semplice da usare e non fa danni: http://www.ccleaner.com/
Per schifezze nascoste nel tuo pc cosa intendi? Per i malware ci sono le solite scansioni con antispyware tipo ewido,spybot, le scansioni antivirus e hijackthis che sono sempre utilissimi. Altro consiglio importante e' di fare con una certa frequenza un defrag.


gia uso spybot ed adware personal ( quello che non capisco è perchè sia questa versione che quando avevo installato la prof l'avast mi diceva che c'erano dei trojan?!?! in questo programma motivo x cui avevo disinstallato la versione prof......

x schifezze intendevo programmi come ccleaner, se ne trovano diversi come appunto anche regseeker, jv 16 ecc....... avevo letto che è molto buono il system mechanic 6.0... avevo pensato di farmelo regalare... :D

andorra24
30-01-2006, 15:08
gia uso spybot ed adware personal ( quello che non capisco è perchè sia questa versione che quando avevo installato la prof l'avast mi diceva che c'erano dei trojan?!?! in questo programma motivo x cui avevo disinstallato la versione prof......

x schifezze intendevo programmi come ccleaner, se ne trovano diversi come appunto anche regseeker, jv 16 ecc....... avevo letto che è molto buono il system mechanic 6.0... avevo pensato di farmelo regalare... :D
Adaware non contiene trojan, avast evidentemente aveva preso un granchio con lui. Come cleaner uso CCleaner e mi trovo benissimo. System Mechanic l'ho usato 2 anni fa ma poi l'ho mollato perche' mi sembrava un po' pesante e notavo che alcune delle sue funzioni non erano poi cosi efficaci come credevo. Forse adesso l'hanno migliorato.

lognomo33
30-01-2006, 15:34
domanda per chi ha installato la final del 7..ma l'heuristic 2 è gia compreso nel file di installazione?o va installato a parte?e poi..sta dando problemi?

windir
30-01-2006, 23:08
Adaware non contiene trojan, avast evidentemente aveva preso un granchio con lui. Come cleaner uso CCleaner e mi trovo benissimo. System Mechanic l'ho usato 2 anni fa ma poi l'ho mollato perche' mi sembrava un po' pesante e notavo che alcune delle sue funzioni non erano poi cosi efficaci come credevo. Forse adesso l'hanno migliorato.
conosci qualche programma simile a system mechanic però free?
:)

andorra24
30-01-2006, 23:41
conosci qualche programma simile a system mechanic però free?
:)
Un programma ''all-in-one'' freeware,equivalente a system mechanic e cioe' con tutte le sue utility e' molto difficile da trovare. Gran parte di questi prodotti sono commerciali. Puoi trovare validi programmi freeware che si occupano di cose specifiche tipo pulizia files e registro, disinstallazione programmi, cancellazione definitiva dei files, controllo della ram, blocco popups e via discorrendo.

manga81
31-01-2006, 14:47
Adaware non contiene trojan, avast evidentemente aveva preso un granchio con lui. Come cleaner uso CCleaner e mi trovo benissimo. System Mechanic l'ho usato 2 anni fa ma poi l'ho mollato perche' mi sembrava un po' pesante e notavo che alcune delle sue funzioni non erano poi cosi efficaci come credevo. Forse adesso l'hanno migliorato.




boh non lo so se adesso l'hanno migliorato...
...si dovrebbe provare, ormai si trovano tutti i programmi sui siti delle aziende produttrici che ti danno una versione demo completa x 1 mese di prova.........

andorra24
31-01-2006, 15:05
boh non lo so se adesso l'hanno migliorato...
...si dovrebbe provare, ormai si trovano tutti i programmi sui siti delle aziende produttrici che ti danno una versione demo completa x 1 mese di prova.........
Di System mechanic ci sono 2 versioni, la standard e la professional. La professional ha anche l'antivirus e un firewall. Se a te non interessa l'antivirus e il firewall puoi provare direttamente la standard.

.:StEfAnO:.
31-01-2006, 17:23
Ciao a tutti, io uso da sempre norton antivirus, è da un po' di tempo che vi seguo, e vorrei farvi qualche domanda:
1 - uno di questi 3 antivirus free che usate può da solo sostituire norton?
2 - sono facili da usare e soprattutto configurare? io il norton lo installo semplicemente e fa tutto da solo
3 - visto che uso diversi programmi con internet (p2p, msn ecc..) queste antivirus free non danno fastidio?
4 - qual'è il migliore? avast?

grazie mille ;)

oirelav88
31-01-2006, 17:51
scusate, faccio solo una domandina :D :
antivir 6 / 7 riesce ad eliminare i virus nei file zip o rar senza cancellare tutto l'archivio?

thx
ciauzzzz :fagiano:

zorbi
31-01-2006, 18:39
Ciao a tutti, io uso da sempre norton antivirus, è da un po' di tempo che vi seguo, e vorrei farvi qualche domanda:
1 - uno di questi 3 antivirus free che usate può da solo sostituire norton?
2 - sono facili da usare e soprattutto configurare? io il norton lo installo semplicemente e fa tutto da solo
3 - visto che uso diversi programmi con internet (p2p, msn ecc..) queste antivirus free non danno fastidio?
4 - qual'è il migliore? avast?

grazie mille ;)
io usavo norton e sono passato ad antivir, tutto molto semplice e esegue le stesse operazione di norton!!

gioran888
31-01-2006, 19:12
scusate, faccio solo una domandina :D :
antivir 6 / 7 riesce ad eliminare i virus nei file zip o rar senza cancellare tutto l'archivio?

thx
ciauzzzz :fagiano:

Il 6 no.........e non cancella neanche l'archivio. Segnala solo che c'è un virus............

gioran888
31-01-2006, 19:13
io usavo norton e sono passato ad antivir, tutto molto semplice e esegue le stesse operazione di norton!!

Beh dai non esageriamo :p il norton è + user friendly............comunque è facile..........

Franz1983
01-02-2006, 13:19
Si ma avast mi dice che è free solo per 2 mesi

andorra24
01-02-2006, 13:22
Si ma avast mi dice che è free solo per 2 mesi
Avast Home e' free ma dopo 2 mesi devi registrarlo:http://www.avast.com/i_kat_207.php?ang=ITAlang=ITA

Franz1983
01-02-2006, 13:48
ma è tutto gratis?

andorra24
01-02-2006, 13:54
ma è tutto gratis?
Si, dopo che effettui la registrazione loro spediscono al tuo indirizzo email un codice che ti permettera' di usare l'antivirus per 1 anno.

gioran888
01-02-2006, 13:54
ma è tutto gratis?
Si tranquillo.........dopo un anno devi ripetere la registrazione, ma è tutto free

Franz1983
01-02-2006, 14:58
Ok grazie mille

manga81
01-02-2006, 20:22
ma di antivir 7 che mi sapete dire?
esistono 2 versioni 1 gratis ed una a pagamento o al momento esiste solo una versione demo gratis x tutti...
voi lo consigliate il 7 o conviene eventualmente tenere x il momento il 6 x chi lo ha già...

manga81
01-02-2006, 20:27
Con antivir 7 ho un'occupazione media di 25Mb ...



ma scusate se antivir 7 occupa 25mb di ram e il kav occupa 25mb tanto vale usare il kav 5.0.390......

manga81
01-02-2006, 20:32
gia uso spybot ed adware personal ( quello che non capisco è perchè sia questa versione che quando avevo installato la prof l'avast mi diceva che c'erano dei trojan?!?! in questo programma motivo x cui avevo disinstallato la versione prof......

x schifezze intendevo programmi come ccleaner, se ne trovano diversi come appunto anche regseeker, jv 16 ecc....... avevo letto che è molto buono il system mechanic 6.0... avevo pensato di farmelo regalare... :D




ho visto che il system mechanic professional contiene anche un antivirus ed un firewall........logicamente entrerebbero in conflitto con i miei, dunque volevo sapere se installando si possano disabilitare o non installare proprio oppure bisogna comprare la versione standard x non usarli...

sapete eventualmente qualche sito dove si trova la versione demo completa di system mechanic standard oltre al sito ufficiale, lo chiedo perchè non mi va di registrarmi x avere una demo...

andorra24
01-02-2006, 20:35
ma di antivir 7 che mi sapete dire?
esistono 2 versioni 1 gratis ed una a pagamento o al momento esiste solo una versione demo gratis x tutti...
voi lo consigliate il 7 o conviene eventualmente tenere x il momento il 6 x chi lo ha già...
Di antivir 7 ci sono 2 versioni ,quella freeware chiamata PersonalEdition Classic, e quella a pagamento cioe' la Premium. C'e' un thread che parla di antivir 7,dagli un'occhiata:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121473

akasa
01-02-2006, 20:36
ma scusate se antivir 7 occupa 25mb di ram e il kav occupa 25mb tanto vale usare il kav 5.0.390......

l'occupazione è la massima che ha raggiunto considerando tutti i processi insieme...ma in giro leggo che occupa meno.
Comunque anche io userei kaspersky se fosse free ;)

andorra24
01-02-2006, 20:37
ma scusate se antivir 7 occupa 25mb di ram e il kav occupa 25mb tanto vale usare il kav 5.0.390......
Tralasci un particolare importante. Antivir e' freeware mentre il kaspersky e' shareware e non tutti hanno voglia di acquistare un antivirus. :)

andorra24
01-02-2006, 20:39
ho visto che il system mechanic professional contiene anche un antivirus ed un firewall........logicamente entrerebbero in conflitto con i miei, dunque volevo sapere se installando si possano disabilitare o non installare proprio oppure bisogna comprare la versione standard x non usarli...
Durante il setup della versione professional hai la possibilita' di non installare l'antivirus e il firewall.

sapete eventualmente qualche sito dove si trova la versione demo completa di system mechanic standard oltre al sito ufficiale, lo chiedo perchè non mi va di registrarmi x avere una demo...
Prova qui:http://www.majorgeeks.com/System_Mechanic_d98.html

gioran888
01-02-2006, 20:41
Tralasci un particolare importante. Antivir e' freeware mentre il kaspersky e' shareware e non tutti hanno voglia di acquistare un antivirus. :)
Quoto la Professoressa Andorra ;)
Kapersky è il migliore, ma si paga (e neanche poco).
Antivir è il migliore dei free ed è comunque molto più leggero (anche se a parità di ram apparentemente impegnata). Certo, ho qualche riserva in merito alla versione 7, ma comunque............. :ciapet:

ertortuga
01-02-2006, 22:36
ma è tutto gratis?

PRECISAZIONE:

è free per uso personale, non per uso commerciale... ;)

manga81
01-02-2006, 23:04
Di antivir 7 ci sono 2 versioni ,quella freeware chiamata PersonalEdition Classic, e quella a pagamento cioe' la Premium. C'e' un thread che parla di antivir 7,dagli un'occhiata:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121473





6 1 grande hai una risposta ad ogni domanda :D

manga81
01-02-2006, 23:11
Di antivir 7 ci sono 2 versioni ,quella freeware chiamata PersonalEdition Classic, e quella a pagamento cioe' la Premium. C'e' un thread che parla di antivir 7,dagli un'occhiata:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121473



fra qualche giorno leggo tutto con calma, ma in sintesi che dice nel sito?
attualmente conviene passare alla versione 7 o è poco stabile, ci sono novità rispetto alla versione 6?
hai il link da dove lo posso scaricare o lo cerco con google scrivendo antivir 7
:D

manga81
01-02-2006, 23:19
fra qualche giorno leggo tutto con calma, ma in sintesi che dice nel sito?
attualmente conviene passare alla versione 7 o è poco stabile, ci sono novità rispetto alla versione 6?
hai il link da dove lo posso scaricare o lo cerco con google scrivendo antivir 7
:D


ho letto le prime 2 pagine del tuo link........
Questo è il link diretto
http://62.146.66.178/down/windows/a..._win7u_en_h.exe


ma non esiste una versione italiana?
dal link deduco che è in inglese.......

andorra24
01-02-2006, 23:28
hai il link da dove lo posso scaricare o lo cerco con google scrivendo antivir 7
:D
Antivir 7 lo puoi prendere da questo sito:http://www.free-av.com/antivirus/allinonen.html
Leggendo il thread di antivir che ti ho linkato nel post precedente sembra che alcuni utenti abbiano riscontrato dei problemi con questa versione 7,problemi nel fare gli updates o peggio ancora problemi di instabilita'. Altri utenti invece dichiarano di non aver riscontrato nessun problema.

andorra24
01-02-2006, 23:29
ma non esiste una versione italiana?
dal link deduco che è in inglese.......
No, antivir in inglese.

.:StEfAnO:.
02-02-2006, 06:00
ragazzi, sono un po' insicuro sul passaggio a questi antivirus free,
1 - mi assicurate che proteggono quanto il norton?
2 - ci sono aggiornamenti per i virus frequenti?
3 - meglio antivir o avast?

andorra24
02-02-2006, 16:03
ragazzi, sono un po' insicuro sul passaggio a questi antivirus free,
1 - mi assicurate che proteggono quanto il norton?
2 - ci sono aggiornamenti per i virus frequenti?
3 - meglio antivir o avast?
Gli antivirus free sono validi ed efficaci e vengono aggiornati regolarmente come accade per gli antivirus commerciali. Non bisogna avere pregiudizi sui prodotti freeware. Sia avast che antivir sono 2 buoni antivirus, la mia preferenza comunque va ad antivir.

gioran888
02-02-2006, 16:35
ragazzi, sono un po' insicuro sul passaggio a questi antivirus free,
1 - mi assicurate che proteggono quanto il norton?
2 - ci sono aggiornamenti per i virus frequenti?
3 - meglio antivir o avast?

1 - Si........in alcuni casi anche di più
2 - giornalieri (il norton settimanali)
3 - Antivir (avast ha però più opzioni)

Non avere remore........sono comunque sviluppati sulla base delle rispettive versioni a pagamento.

Se ti senti advanced user, vai con Antirir;
se ti senti novice user, vai con Avast.
Ciao

zorbi
02-02-2006, 16:38
ti consglio anche io uno free, io uso antivir da poco, ma èsempre andato benissimo mai entrato un virus!

manga81
02-02-2006, 17:06
1 - Si........in alcuni casi anche di più
2 - giornalieri (il norton settimanali)
3 - Antivir (avast ha però più opzioni)

Non avere remore........sono comunque sviluppati sulla base delle rispettive versioni a pagamento.

Se ti senti advanced user, vai con Antirir;
se ti senti novice user, vai con Avast.
Ciao





la penso come te
io ti consiglierei al momento di mettere avast e fra un paio di mesetti di passare ad antivir 7, anche perchè è una versione che ad alcuni da x il momento qualche problemino con gli aggiornamenti ( cosa che purtroppo capitava anche con la vecchia versione, motivo x cui io 2 anni fa scelsi l'avast che x giunta è pure in italiano....)

gioran888
02-02-2006, 17:29
la penso come te
io ti consiglierei al momento di mettere avast e fra un paio di mesetti di passare ad antivir 7, anche perchè è una versione che ad alcuni da x il momento qualche problemino con gli aggiornamenti ( cosa che purtroppo capitava anche con la vecchia versione, motivo x cui io 2 anni fa scelsi l'avast che x giunta è pure in italiano....)

Si concordo ;) magari lasciamo Antivir7 maturare un po'.........
Comunque il quadro è completo :)
Ciao

iron84
03-02-2006, 12:09
Ci sarà già sull'aggiornamento firme di oggi, il riconoscimento al virus Nyxem.E (Kamasutra), oppure bisogna aspettare domani?
Riguardo ad Avast, Antivir e Avg?

ATi7500
03-02-2006, 12:37
Ci sarà già sull'aggiornamento firme di oggi, il riconoscimento al virus Nyxem.E (Kamasutra), oppure bisogna aspettare domani?
Riguardo ad Avast, Antivir e Avg?
nella recognition list di Antivir 7 Nyxem E non compare ancora :(

bYeZ!

zeppelin1919
03-02-2006, 12:44
Mi sapete dire le differenze tra Avast Free e Avast Pro?
Val la pena di acquistare la versione Pro?

Grazie

andorra24
03-02-2006, 12:50
Mi sapete dire le differenze tra Avast Free e Avast Pro?




Risposta:
Avast Pro ha alcune opzioni in piu' rispetto alla versione home e sono:Interfaccia Utente avanzata ,Scansione della riga di comando,Aggiornamenti con modalità PUSH, Script Blocker,Notifica dei Virus (basata sulle operazioni), e Operazioni pianificate (esegue scansioni programmate).

ATi7500
03-02-2006, 12:51
Mi sapete dire le differenze tra Avast Free e Avast Pro?
Val la pena di acquistare la versione Pro?

Grazie
sul sito ufficiale non trovi nulla? ;)

bYeZ!

zeppelin1919
03-02-2006, 13:04
Grazie a tutti.
Meglio la Pro allora.

ATi7500
03-02-2006, 13:11
Grazie a tutti.
Meglio la Pro allora.
dipende, se effettivamente ti serviranno e userai quelle features in più :)

bYeZ!

manga81
03-02-2006, 13:15
io uso avast home che è totalmente gratuito e credo che non sia necessaria la versione pro......se vuoi qualcosa non free buttati sulla leggerezza del nod32 o sulla sicurezza di kaspersky, in base alla potenza del tuo pc, fatti consigliare da andorra che ne sa + di me ciao

andorra24
03-02-2006, 13:18
io uso avast home che è totalmente gratuito e credo che non sia necessaria la versione pro......se vuoi qualcosa non free buttati sulla leggerezza del nod32 o sulla sicurezza di kaspersky, in base alla potenza del tuo pc, fatti consigliare da andorra che ne sa + di me ciao
Concordo pienamente. Avast Home va benissimo come antivirus ma se si decide di spendere soldi per l'antivirus forse a quel punto tanto vale cercare un prodotto superiore come ad esempio kaspersky,bitdefender,nod32,f-secure. :)

iron84
03-02-2006, 13:29
nella recognition list di Antivir 7 Nyxem E non compare ancora :(

bYeZ!
Mi sa che nemmeno Avast lo riconosce ancora :(
Speriamo in bene in fretta

zeppelin1919
03-02-2006, 14:35
Concordo pienamente. Avast Home va benissimo come antivirus ma se si decide di spendere soldi per l'antivirus forse a quel punto tanto vale cercare un prodotto superiore come ad esempio kaspersky,bitdefender,nod32,f-secure. :)
Vista l'età del mio pc, devo stare su prodotti leggeri.
Quindi NOD32 o AVAST (free o Pro, su questo è da vedere).
Cercherò una guida in ITA di AVAST e poi valuterò (per la guida del NOD32, ho visto che andorra la ha già linkata precedentemente).

Grazie ancora a tutti

andorra24
03-02-2006, 14:42
Cercherò una guida in ITA di AVAST
Eccole:
http://www.sicurezzainrete.com/Avast.htm
http://www.megalab.it/articoli.php?id=751

redheart
03-02-2006, 15:17
scusate se insisto ma nessun altro usa EZ Trust Antivurs? è free, leggerissimo, completo ed efficace (almeno x i pochissimi virus che mi sono arrivati) ;)

BravoGT83
03-02-2006, 15:30
scusate se insisto ma nessun altro usa EZ Trust Antivurs? è free, leggerissimo, completo ed efficace (almeno x i pochissimi virus che mi sono arrivati) ;)
nn è male...cmq preferisco antivir...

andorra24
03-02-2006, 15:36
scusate se insisto ma nessun altro usa EZ Trust Antivurs? è free, leggerissimo, completo ed efficace (almeno x i pochissimi virus che mi sono arrivati) ;)
L'anno scorso l'ho provato per un breve periodo. Non e' male, ha il merito della leggerezza ma come detection rate e' al di sotto di molti altri prodotti.

iron84
03-02-2006, 16:32
Ho guardato l'ultimo aggiornamento firme di Avast 0605-5.
Non sembra menzionare Nyxem.E.
Ciò significa che non lo rileva ancora? Oppure in queste "firme di aggiornamento" il virus sopracitato viene menzionato in altro modo?

alkaid
03-02-2006, 21:24
vorrei acquistare antivir premium... come lo si paga? è posibile farsi arrivare il cd a casa e pagare in contrassegno? :rolleyes:

BravoGT83
08-02-2006, 08:06
vorrei acquistare antivir premium... come lo si paga? è posibile farsi arrivare il cd a casa e pagare in contrassegno? :rolleyes:
penso tramire l'internet non credo che mandino il cd :mbe:

Beelzebub
08-02-2006, 09:23
Ho disinstallato Antivir7 perchè ci metteva sempre una vita per fare l'aggiornamento, e a volte non andava neanche a buon fine... non so se per problemi del server, o che altro...

Ora ho rimesso il fido Avast! sul notebook, mentre sul PC continuo a usare Nod32, in attesa della final release del nuovo Kav.

BravoGT83
08-02-2006, 10:26
si hanno dei problemi a volte ma adesso in questi giorni non ha dato problemi

alkaid
08-02-2006, 11:39
Ho disinstallato Antivir7 perchè ci metteva sempre una vita per fare l'aggiornamento, e a volte non andava neanche a buon fine... non so se per problemi del server, o che altro...

Ora ho rimesso il fido Avast! sul notebook, mentre sul PC continuo a usare Nod32, in attesa della final release del nuovo Kav.


ho usato avast per un anno, poi per caso ho fatto una scansione online con bitdefender e mi ha trovato 2 trojan che avast e poi nod32 non rilevavano, alla fine ho provato antivir che con immensa soddisfazione me lo ha rilevato ed eliminato... da allora antivir is the best for me ;)

alkaid
08-02-2006, 11:41
unica rottura di balle quel messaggio pubblicitario durante l'aggiornamento :(

p.s. a me non ha mai dato (da 20 gg a questa parte) problemi di aggiornamento

andorra24
08-02-2006, 14:13
Ho guardato l'ultimo aggiornamento firme di Avast 0605-5.
Non sembra menzionare Nyxem.E.
Ciò significa che non lo rileva ancora? Oppure in queste "firme di aggiornamento" il virus sopracitato viene menzionato in altro modo?
Avast il worm Kamasutra lo chiama diversamente, per l'esattezza Win32:VB-CD e ce l'ha nel database virale dal 17 gennaio:http://www.avast.com/eng/win32-vb-cd-alias-kamasutra.html

paosang81
09-02-2006, 11:20
ho istallato la versione 7 di antivir.nella pagina dello status mi dice che la licenza è valida fino al 31 maggio 2006.e successivamente?ma non era gratis?

iron84
09-02-2006, 11:26
Avast il worm Kamasutra lo chiama diversamente, per l'esattezza Win32:VB-CD e ce l'ha nel database virale dal 17 gennaio:http://www.avast.com/eng/win32-vb-cd-alias-kamasutra.html

Già dal 17 gennaio!? :eek:
Molte efficiente Avast! :)

andorra24
09-02-2006, 11:33
Già dal 17 gennaio!? :eek:
Molte efficiente Avast! :)
Si, sono stati tempestivi. L'unica cosa che ha creato il dubbio era il fatto che hanno identificato quel worm col nome Win32:VB-CD. :)

BravoGT83
09-02-2006, 11:44
ho istallato la versione 7 di antivir.nella pagina dello status mi dice che la licenza è valida fino al 31 maggio 2006.e successivamente?ma non era gratis?
si sarà gratis....

scalper
10-02-2006, 14:55
la penso come te
io ti consiglierei al momento di mettere avast e fra un paio di mesetti di passare ad antivir 7, anche perchè è una versione che ad alcuni da x il momento qualche problemino con gli aggiornamenti ( cosa che purtroppo capitava anche con la vecchia versione, motivo x cui io 2 anni fa scelsi l'avast che x giunta è pure in italiano....)

OK, ciao ragazzi..sono nelle canne, fino a poco fa usavo da tempo antivir (quello gratis) e mi bastava....ma..oggi con l'upgrade mi ha installato la vers 7 e azzzzzz col mio vecchio win 95 non si installa e così che posso fare ..conoscete un free che funga col w95?
1000 tnx

andorra24
10-02-2006, 15:08
OK, ciao ragazzi..sono nelle canne, fino a poco fa usavo da tempo antivir (quello gratis) e mi bastava....ma..oggi con l'upgrade mi ha installato la vers 7 e azzzzzz col mio vecchio win 95 non si installa e così che posso fare ..conoscete un free che funga col w95?
1000 tnx
Sia avast che avg vanno bene anche per il win95:
http://www.avast.com/eng/avast_4_home.html
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=744

Engelbert
10-02-2006, 18:43
Ciao ragazzi,

Probabilmente vi avranno già fatto mille volte questa domanda... :)

Io ho attualmente installato Norton Internet Security 2005 che pesa abbastanza, quindi lo vorrei cambiare con uno free.

Secondo voi ne vale la pena??

Mi consigliate avast o antivir??

Stereogab
10-02-2006, 18:57
Mi consigliate avast o antivir??

tra i free antivir è quello che preferisco.