PDA

View Full Version : Thread ufficiale degli Antivirus FREEWARE


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8

andorra24
21-03-2006, 18:46
Ragazzi BitDefender Free è buono?
Si e' molto buono ma e' privo del modulo in real time. Lo puoi usare solo per le scansioni on demand.

Pugaciov
21-03-2006, 18:52
Si e' molto buono ma e' privo del modulo in real time. Lo puoi usare solo per le scansioni on demand.

Il problema è che con avast! dopo un po' compaiono degli strani problemi: Office non mi apre i files (cioè se clicco su un file .xls si apre Excel ma non mi apre il file, la schermata di lavoro è vuota), ho problemi con le periferiche multimediali USB e non riesco più ad avviare avast! stesso, e poi credo fosti tu ad aiutarmi qualche tempo fa.
Ho fatto una scansione online con TrendMicro e non ha trovato nulla, adesso sto facendo la scansione di C: (su D: tengo solo datii) con BitDefender e mi trova un sacco di trojan tra le varie email (ho 270 MB di email su Thunderbird, circa 29500 nel cestino) :muro:

andorra24
21-03-2006, 18:57
Il problema è che con avast! dopo un po' compaiono degli strani problemi: Office non mi apre i files (cioè se clicco su un file .xls si apre Excel ma non mi apre il file, la schermata di lavoro è vuota), ho problemi con le periferiche multimediali USB e non riesco più ad avviare avast! stesso, e poi credo fosti tu ad aiutarmi qualche tempo fa.
Ho fatto una scansione online con TrendMicro e non ha trovato nulla, adesso sto facendo la scansione di C: (su D: tengo solo datii) con BitDefender e mi trova un sacco di trojan tra le varie email (ho 270 MB di email su Thunderbird, circa 29500 nel cestino) :muro:
Oltre a bitdefender fai anche una scansione con ewido:
http://download.ewido.net/ewido-setup.exe

Pugaciov
21-03-2006, 18:59
Oltre a bitdefender fai anche una scansione con ewido:
http://download.ewido.net/ewido-setup.exe

Ok Grazie. Comunque con BitDefender mi dice che non riesce e spostare o disinfettare i vari trojan nelle email. Che devo fare?

andorra24
21-03-2006, 19:14
Ok Grazie. Comunque con BitDefender mi dice che non riesce e spostare o disinfettare i vari trojan nelle email. Che devo fare?
Elimina le email infette allora.

Pugaciov
21-03-2006, 19:16
Elimina le email infette allora.

Non so quali sono, in BitDefender dice solo "message # xxx".

andorra24
21-03-2006, 19:20
Non so quali sono, in BitDefender dice solo "message # xxx".
Ewido cosa ti dice? Hai fatto la scansione con lui?

Pugaciov
21-03-2006, 19:54
Ewido cosa ti dice? Hai fatto la scansione con lui?

La sto facendo, sono all'81 % e mi ha eliminato 220 file infetti fino ad ora.

manga81
21-03-2006, 20:27
non so se vado OT ma quale è il miglior programma x sostituire outlook?
the bat o foxmail o quello della mozilla il thunder....(non ricordo come si scrive...)

possibilmente quale è free e quale è a pagamento...

the bat a pagamento...???
thunder... trai free???

oineg
21-03-2006, 20:38
Thounderbird.

ClasseKilo
21-03-2006, 20:41
ciao a tutti, ho fatto un hijack con a-squared e fra le altre cose ho visto un "ctfmon.exe". sono andato a vedere su google, e ho visto che
risulterebbe essere un trojan, vi risulta?
sto facendo anche una verifica con Virus total.
ciao e grazie

juninho85
21-03-2006, 20:47
ciao a tutti, ho fatto un hijack con a-squared e fra le altre cose ho visto un "ctfmon.exe". sono andato a vedere su google, e ho visto che
risulterebbe essere un trojan, vi risulta?
sto facendo anche una verifica con Virus total.
ciao e grazie
assolutamente no,almeno che il file originale non sia stato infettato

ClasseKilo
21-03-2006, 20:54
assolutamente no,almeno che il file originale non sia stato infettato
ok grazie. speriamo sia così. ciao

andorra24
21-03-2006, 21:00
ciao a tutti, ho fatto un hijack con a-squared e fra le altre cose ho visto un "ctfmon.exe". sono andato a vedere su google, e ho visto che
risulterebbe essere un trojan, vi risulta?

Il legittimo ctfmon.exe si trova in C:\Windows\System32. Negli altri casi e' un malware.

ClasseKilo
21-03-2006, 21:03
Il legittimo ctfmon.exe si trova in C:\Windows\System32. Negli altri casi e' un malware.
infatti è nella directory che hai detto tu.
scusami se approfitto, conosci il file soundman.exe?
ciao

andorra24
21-03-2006, 21:06
infatti è nella directory che hai detto tu.
scusami se approfitto, conosci il file soundman.exe?
ciao
Si, appartiene a Realtek AC97.

redheart
22-03-2006, 09:53
mi avete convinto a provare Antivir ;)

vediamo come si comporta nel tempo :D

oineg
22-03-2006, 11:12
mi avete convinto a provare Antivir ;)

vediamo come si comporta nel tempo :D

Io sono passato da Kaspersky a Antivir Personal Premium, molto leggero.

Stev-O
22-03-2006, 12:46
si vedrà anche se rileva anche lo stesso numero di schifezze e se si aggiorna con la medesima frequenza: questione di correnti di pensiero :rolleyes:

manga81
23-03-2006, 08:06
al momento sto usando antivir classic + bit defender 8 free e mi trovo bene....ma se dovessi comprare un antivirus prenderei il nod32 che è ancora + performante

Lord Darth Smagni
23-03-2006, 22:13
scusate la domanda che sarà stata già fatta 10000 volte, ma... abbiate pazienza.
la licenza gratuita di antivir indica un termine all'agosto del 2006 (se non ricordo male). all'arrivo di questa data cosa accadrà?

manga81
24-03-2006, 06:09
scusate la domanda che sarà stata già fatta 10000 volte, ma... abbiate pazienza.
la licenza gratuita di antivir indica un termine all'agosto del 2006 (se non ricordo male). all'arrivo di questa data cosa accadrà?

...si estenderà la licenza automaticamente.........o si passa ad un altro antivirus free...... :D

andorra24
24-03-2006, 06:40
scusate la domanda che sarà stata già fatta 10000 volte, ma... abbiate pazienza.
la licenza gratuita di antivir indica un termine all'agosto del 2006 (se non ricordo male). all'arrivo di questa data cosa accadrà?
La licenza verra' di volta in volta prorogata.

oineg
24-03-2006, 08:10
Sono passato dalla free a pagamento Antivir Personale Edition Premium. Licenza valida un anno. Molto soddisfatto.

elessar
24-03-2006, 08:35
io ho una domanda un po' diversa... sono un volontario del Servizio Civile Nazionale, e spesso mi trovo all'ufficio turistico della mia città (IAT), dove il PC è usato da molti e vorrei installare un'antivirus.

Nella maggior parte delle licenze degli antivirus free si specifica che sono autorizzati per l'uso 'personal, non-commercial'. Ora, questo che significa esattamente? Gli IAT sono gestiti dalla Pro Loco, che è un'associazione non a fini di lucro dotata però di partita IVA, funzionano con il contributo del Comune e della Regione e non danno alcuna rendita.

Posso usare uno dei tre (Antivir, Avast, AVG) sul PC di quest'ufficio??

oineg
24-03-2006, 09:00
io ho una domanda un po' diversa... sono un volontario del Servizio Civile Nazionale, e spesso mi trovo all'ufficio turistico della mia città (IAT), dove il PC è usato da molti e vorrei installare un'antivirus.

Nella maggior parte delle licenze degli antivirus free si specifica che sono autorizzati per l'uso 'personal, non-commercial'. Ora, questo che significa esattamente? Gli IAT sono gestiti dalla Pro Loco, che è un'associazione non a fini di lucro dotata però di partita IVA, funzionano con il contributo del Comune e della Regione e non danno alcuna rendita.

Posso usare uno dei tre (Antivir, Avast, AVG) sul PC di quest'ufficio??

Secondo me nel caso da te descritto non si tratta di un uso personale. A nulla rileva il fatto che l'Associazione è senza scopo di lucro e non svolge attività commerciale (cosa fiscalmente non proprio esatta in quanto avendo la partita Iva vuol dire che, sia pure occasionalmente, l'Associazione emette fatture commerciali). Tuttavia potresti esporre il caso direttamente ai produttori di Antivirus e vedere se ti concedono l'utilizzo dell'Antivirus free. Inoltre penso che un ufficio turistico, sia pure operante sotto il manto protettivo della Pro Loco, potrebbe permettersi di spendere 20 euro all'anno da inserire nelle spese di gestione ordinaria(tanto si spende per il più economico antivirus: Antivir Personal Premium).

Stev-O
24-03-2006, 10:24
io ho una domanda un po' diversa... sono un volontario del Servizio Civile Nazionale, e spesso mi trovo all'ufficio turistico della mia città (IAT), dove il PC è usato da molti e vorrei installare un'antivirus.

Nella maggior parte delle licenze degli antivirus free si specifica che sono autorizzati per l'uso 'personal, non-commercial'. Ora, questo che significa esattamente? Gli IAT sono gestiti dalla Pro Loco, che è un'associazione non a fini di lucro dotata però di partita IVA, funzionano con il contributo del Comune e della Regione e non danno alcuna rendita.

Posso usare uno dei tre (Antivir, Avast, AVG) sul PC di quest'ufficio??
vedo TANTE reti aziendali montare avg... :rolleyes:

andorra24
24-03-2006, 10:53
vedo TANTE reti aziendali montare avg... :rolleyes:
Fanno i furbetti. :)

Stev-O
24-03-2006, 10:58
se ne sbattono... passi di li trovi sempre la schermata di avg che aggiorna... :p

elessar
24-03-2006, 20:28
della Pro Loco, potrebbe permettersi di spendere 20 euro all'anno da inserire nelle spese di gestione ordinaria(tanto si spende per il più economico antivirus: Antivir Personal Premium).

Sarebbe vero in parte... il fatto è che su un'associazione senza scopo di lucro, tutto fa brodo, e ogni spesa va autorizzata preventivamente. Soprattutto il problema è che prima tale PC non era collegato ad internet, e ora lo è, ma non si sa per quanto tempo l'ufficio potrà restare aperto, perchè il precedente organismo che gestiva gli uffici turistici in FVG non esiste più, e quello nuovo non ha ancora preso contatti.

Non a caso ora è gestito da noi volontari, che prima facevamo tutt'altro :D .
Cmq valuterò l'opzione antivir personal premium... ma anche qui domando (non ho letto la licenza ma il nome 'personal' mi dà da pensare): quest'antivirus pur a pagamento è utilizzabile anche per usi non-personal?

oineg
24-03-2006, 21:01
Non a caso ora è gestito da noi volontari, che prima facevamo tutt'altro :D .
Cmq valuterò l'opzione antivir personal premium... ma anche qui domando (non ho letto la licenza ma il nome 'personal' mi dà da pensare): quest'antivirus pur a pagamento è utilizzabile anche per usi non-personal?

Ho citato Antivir in quanto mi sembra il più economico. Ma come dicevo prima potresti esporre il caso direttamente ai produttori di Antivirus e vedere se qualcuno ti concede l'utilizzo dell'Antivirus free.Ciao

matteo1
24-03-2006, 22:51
io ho una domanda un po' diversa... sono un volontario del Servizio Civile Nazionale, e spesso mi trovo all'ufficio turistico della mia città (IAT), dove il PC è usato da molti e vorrei installare un'antivirus.

Nella maggior parte delle licenze degli antivirus free si specifica che sono autorizzati per l'uso 'personal, non-commercial'. Ora, questo che significa esattamente? Gli IAT sono gestiti dalla Pro Loco, che è un'associazione non a fini di lucro dotata però di partita IVA, funzionano con il contributo del Comune e della Regione e non danno alcuna rendita.

Posso usare uno dei tre (Antivir, Avast, AVG) sul PC di quest'ufficio??
per commercial si intende una qualunque forma che non sia l'uso personale;anche l'università è considerata commercial,non importa l'assenza di fine di lucro.
Posso consigliare f-prot che con 1 licenza dà la possibilità di installazione su 5 pc

Shinnok
25-03-2006, 14:07
vorrei capire una cosa, mio padre è medico e vorrebbe sapere quale antivirus è gratis per il pc del suo studio? ora usa avast ma mi sorge il dubbio che non sia gratis per fini lavorativi.

andorra24
25-03-2006, 14:09
vorrei capire una cosa, mio padre è medico e vorrebbe sapere quale antivirus è gratis per il pc del suo studio? ora usa avast ma mi sorge il dubbio che non sia gratis per fini lavorativi.
L'unico antivirus free anche in ambito lavorativo e' ClamWin ma e' privo della protezione in real time e funge solo per le scansioni on demand. Gli altri antivirus free sono esclusivamente per uso non commerciale/lavorativo.

manga81
25-03-2006, 14:14
vorrei capire una cosa, mio padre è medico e vorrebbe sapere quale antivirus è gratis per il pc del suo studio? ora usa avast ma mi sorge il dubbio che non sia gratis per fini lavorativi.



l'unico è il clamwin ma manca la scansione in tempo reale

Dieguito85
26-03-2006, 08:55
li Ho provati tutti e 3 il migliore mi sembra avast però secondo me rallenta il pc pu pò + del dovuto, antivir? grazioso...AVG nn mi inspira anche se è molto leggero nn mi sembra abbastanza performante.voi che ne pensate?

andorra24
26-03-2006, 09:13
li Ho provati tutti e 3 il migliore mi sembra avast però secondo me rallenta il pc pu pò + del dovuto, antivir? grazioso...AVG nn mi inspira anche se è molto leggero nn mi sembra abbastanza performante.voi che ne pensate?
Dei 3 free preferisco antivir, lo ritengo il piu' performante ed efficace.

Dieguito85
26-03-2006, 09:48
scusate la domanda anche se nn c'entra molto kon questa discussione...nn so a ki kiederlo!
al lato del profilo di ciascun utente c'è scritto senior member, member,moderatore...in cosa consiste?potete spiegarmelo per favore?sono nuovo del forum!!!grazie

Leron
26-03-2006, 09:54
scusate la domanda anche se nn c'entra molto kon questa discussione...nn so a ki kiederlo!
al lato del profilo di ciascun utente c'è scritto senior member, member,moderatore...in cosa consiste?potete spiegarmelo per favore?sono nuovo del forum!!!grazie
è solo un contatore di messaggi, a 50 messaggi sei member, a 300 senior member

i moderatori sono quelli che "moderano" :D

cmq siamo completamente OT

PS: hai la sign irregolare, il massimo consentito è 3 righe a 1024, la tua è di 4

sei pregato di editarla ;)

matteo1
26-03-2006, 10:41
Chiedo un parere a utenti antivir su win 9X-ME:
provando ad aggiornare le firme su un pc di un parente in modalità offline posso importare il .vdf ma non gli altri file;ho provato a copiare i file suddetti (chiudendo l'antivirus e disattivando il real time come specificato nel readme)nella cartella di installazione ma al riavvio appare un errore in avewin32.dll e il real time dell'antivirus non funziona.

Stev-O
26-03-2006, 10:48
per me sono sostanzialmente identici tutti e 3

andorra24
26-03-2006, 11:03
per me sono sostanzialmente identici tutti e 3
Non sono d'accordo. Non sono tutti e 3 identici, anche su vari test comparativi antivir si piazza meglio rispetto agli altri 2 e a mio avviso ha uno scan engine e un detection rate superiori agli altri 2. :)

Stev-O
26-03-2006, 11:05
i test comparativi sai bene come la penso: per la scansione sono d'accordo ma essendo dei free hanno prestazioni mediocri cmq

andorra24
26-03-2006, 11:14
i test comparativi sai bene come la penso: per la scansione sono d'accordo ma essendo dei free hanno prestazioni mediocri cmq
Anch'io prendo i test comparativi con le pinze ma al di la' dei test ho riscontrato migliori prestazioni da parte di antivir quando lo usavo. :)

Stev-O
26-03-2006, 11:19
l'ho usato pochissimo come gli altri: intendo solo che sono ben al di sotto della soglia a cui sono abituato con altri antivirus
del resto free non si paga :)

andorra24
26-03-2006, 11:26
l'ho usato pochissimo come gli altri: intendo solo che sono ben al di sotto della soglia a cui sono abituato con altri antivirus
del resto free non si paga :)
Pero' ci sono degli antivirus shareware che sono molto piu' mediocri degli antivirus free. :)

Stev-O
26-03-2006, 11:27
Pero' ci sono degli antivirus shareware che sono molto piu' mediocri degli antivirus free. :)
come non quotarti Andorra :ave:

come non citare la Norton Lion Corporation???? :p

andorra24
26-03-2006, 11:35
come non citare la Norton Lion Corporation???? :p
Attento ai ruggiti. :p

Stev-O
26-03-2006, 11:40
Attento ai ruggiti. :p
:eek:

Dieguito85
27-03-2006, 10:41
è solo un contatore di messaggi, a 50 messaggi sei member, a 300 senior member

i moderatori sono quelli che "moderano" :D

cmq siamo completamente OT

PS: hai la sign irregolare, il massimo consentito è 3 righe a 1024, la tua è di 4

sei pregato di editarla ;)
ok lo farò subito! anche se nn capisco bene il motivo visto ke sono 3 righe...

Stev-O
27-03-2006, 14:03
3 righe a 1024...
anch'io una volta per 10 min sforai di 3 caratteri ;)

Clody23
27-03-2006, 17:24
piccolo quesito....quale antivirus free montare su un vecchio portatile con P3 500Mhz, 256Mb ram e winXP come sistema operativo? preferirei un antivirus leggerino vista la vecchiaia del portatile, ma nn so quale dei 3 sia in effetti il più leggero.

andorra24
27-03-2006, 17:36
piccolo quesito....quale antivirus free montare su un vecchio portatile con P3 500Mhz, 256Mb ram e winXP come sistema operativo? preferirei un antivirus leggerino vista la vecchiaia del portatile, ma nn so quale dei 3 sia in effetti il più leggero.
Dei 3 i piu' leggeri sono avg e antivir. Avast invece con i suoi vari moduli attivati e' piu' pesante.

gioran888
27-03-2006, 18:38
piccolo quesito....quale antivirus free montare su un vecchio portatile con P3 500Mhz, 256Mb ram e winXP come sistema operativo? preferirei un antivirus leggerino vista la vecchiaia del portatile, ma nn so quale dei 3 sia in effetti il più leggero.

Vai di Antivir ;)

Clody23
28-03-2006, 08:01
thank's!
Cmq sia avg che antivir risultano essere "user friendly" come è avast? perchè il pc andrebbe in mano ella mia ragazza, persona poco avvezza ai pc in generale

akasa
28-03-2006, 08:37
thank's!
Cmq sia avg che antivir risultano essere "user friendly" come è avast? perchè il pc andrebbe in mano ella mia ragazza, persona poco avvezza ai pc in generale

Io ho Antivir e mi pare molto semplice.
E' in inglese ma non occorre per niente avere una grande conoscenza della lingua.
ciao :)

pgcern
28-03-2006, 14:05
Ciao,è la prima volta che scrivo a questo forum che leggo con interesse
computer nuovo,nuovo e seguendo i consigli di molti di voi disinstallo da pannello di controllo norton IS 2005 preinstallato ma mai attivato e/o utilizzato.
tutto ok il pc funziona alla grande! ora due domande:
-con cccleaner devo fare qualcosa e che cosa? (perfavore nel dettaglio)
-consigli su cosa installare (antivirus e firewall) freeware e/o a pagamento per
stare tranquilli.(almeno due opzioni)
un grazie anticipato a tutti
piero

andorra24
28-03-2006, 15:38
Ciao,è la prima volta che scrivo a questo forum che leggo con interesse
computer nuovo,nuovo e seguendo i consigli di molti di voi disinstallo da pannello di controllo norton IS 2005 preinstallato ma mai attivato e/o utilizzato.
tutto ok il pc funziona alla grande! ora due domande:
-con cccleaner devo fare qualcosa e che cosa? (perfavore nel dettaglio)

Ccleaner serve ad eliminare i files residui delle disinstallazioni dei programmi e a ripulire il registro da voci obsolete,mancanti ed inutili. Serve anche ad eliminare cookies,cache,files temporanei internet e altre cose. E' facilissimo da usare ma quando si eliminano delle voci dal registro bisogna sempre effettuare il backup per maggior sicurezza.
-consigli su cosa installare (antivirus e firewall) freeware e/o a pagamento per
stare tranquilli.(almeno due opzioni)
un grazie anticipato a tutti
piero
Beh ci sono i threads sugli antivirus freeware e a pagamento e sui firewall. Hai solo l'imbarazzo della scelta. Se vuoi stare sul freeware come antivirus puoi mettere ad esempio antivir, se invece vuoi un antivirus a pagamento direi che tra i migliori ci sono il kaspersky o il nod32 (che e' molto leggero). Come firewall potresti mettere il sygate free oppure Outpost. Comunque se leggi con attenzione i threads troverai tante info utili ed interessanti.

oineg
28-03-2006, 15:51
In aggiunta a quanto in modo completo è stato detto prima preciso che di antivir esiste anche una versione a pagamento.

Stev-O
28-03-2006, 15:54
e a quel punto conviene prendere kav

oineg
28-03-2006, 17:19
e a quel punto conviene prendere kav

Ognuno si regola come crede. La mia era solo una segnalazione per completare il discorso molto dettagliato di andorra24

Vittorio_Bo
28-03-2006, 18:45
Ragazzi, a proposito di Antivir Free edit, è vero che NON fa la scansione delle e-mail in entrata? E se si, non è un po rischioso usarlo anche se molto performante e poco invasivo come ho letto in questo thread?

andorra24
28-03-2006, 19:00
Ragazzi, a proposito di Antivir Free edit, è vero che NON fa la scansione delle e-mail in entrata? E se si, non è un po rischioso usarlo anche se molto performante e poco invasivo come ho letto in questo thread?
Non e' un grosso problema, se stai per aprire un allegato infetto antivir si mette subito in azione e svolge il suo dovere impedendo che tu venga infettato.

oineg
28-03-2006, 19:28
Proprio così. Non ci sono problemi in quanto la copertura è totale. Con la versione a pagamento esiste l'opzione mail guard con la quale si può chiedere, tra l'altro. anche l'eliminazione della mail e allegato infetto o di ambedue.

Vittorio_Bo
28-03-2006, 20:42
Vi ringrazio allora molto per l'informazione su Antivir, infatti non mi sfagiolavano molto le critiche mosse a suo riguardo su alcuni mensili di informatica, sulla NON scansione preventiva delle e-mail in entrata.

BravoGT83
29-03-2006, 13:20
Ragazzi, a proposito di Antivir Free edit, è vero che NON fa la scansione delle e-mail in entrata? E se si, non è un po rischioso usarlo anche se molto performante e poco invasivo come ho letto in questo thread?
non ce nessun pericolo...

nel vostro email client dovete assolutamente DISABILITARE javascript :)

Stev-O
29-03-2006, 13:40
chi si rivede :cool:

BravoGT83
29-03-2006, 13:55
chi si rivede :cool:
eggia' son sparito per un po' anche xche qua c'erano solo doppi 3d del caz :mc:

vedo che hai spammato un bel po' :banned: :D :D

Stev-O
29-03-2006, 14:15
io spalmo, non spammo :O

BravoGT83
29-03-2006, 14:16
ah ecco :ciapet: :D :D :D

ghezzi
29-03-2006, 14:25
ho votato antivir. lo utilizzo ormai da circa 6mesi su2pc in una ludoteca.
MAI nessun problema...anzi...m ha levato tutti i virus,trojan,ecc ke infestavano(e facevano spesso bloccare,riavviare...)i succitati pc.
:)

Stev-O
29-03-2006, 14:26
non so se è utilizzabile come free in luogo pubblico

ghezzi
29-03-2006, 15:24
spero di si... :eek:
:doh:

juninho85
29-03-2006, 15:25
non so se è utilizzabile come free in luogo pubblico
la ludoteca è un attività che non a scopo di lucro,perciò penso non ci siano problemi

Vittorio_Bo
29-03-2006, 16:34
non ce nessun pericolo...

nel vostro email client dovete assolutamente DISABILITARE javascript :)


PS: come si fa a disabilitare Javascript nella email client e cosa comporta? Io ho Outlook E, e Thunderbird . Grazie

Stev-O
29-03-2006, 16:35
la ludoteca è un attività che non a scopo di lucro,perciò penso non ci siano problemi
si ma l'antivirus è free solo per uso personale...
non so che sfumature ci possano essere

BravoGT83
29-03-2006, 19:04
PS: come si fa a disabilitare Javascript nella email client e cosa comporta? Io ho Outlook E, e Thunderbird . Grazie
impostazioni....

nel TB è già disabilitato di suo....

mi sa che la "cacca" Outlook non l'abbia.....non so prova a controllare...cmq è una cosa pericolosa

BravoGT83
29-03-2006, 19:05
la ludoteca è un attività che non a scopo di lucro,perciò penso non ci siano problemi
quoto cmq è meglio leggere il contratto

m0rph3us
29-03-2006, 20:03
ho appena installato antivir ma sono rimasto un po deluso.
ho provato a scaricare dal web due file infetti
http://www.misec.net/trojansimulator/
http://www.eicar.org/anti_virus_test_file.htm
e me li ha fatti scaricare entrambi mentre nod non me li faceva proprio scaricare.
inoltre una volta scaricati se provo a eseguire la scansione uno me lo rileva come infetto e uno invece come pulito.
sbaglio io qualche impostazione o e questo quello che offre?

iron84
29-03-2006, 20:50
Trojan Simulator, Avast non me lo riconosce proprio!
Eicar invece Avast me lo lascia scaricare se in zip e appena cerca di attivarsi me lo blocca.

gioran888
29-03-2006, 22:25
ho appena installato antivir ma sono rimasto un po deluso.
ho provato a scaricare dal web due file infetti
http://www.misec.net/trojansimulator/
http://www.eicar.org/anti_virus_test_file.htm
e me li ha fatti scaricare entrambi mentre nod non me li faceva proprio scaricare.
inoltre una volta scaricati se provo a eseguire la scansione uno me lo rileva come infetto e uno invece come pulito.
sbaglio io qualche impostazione o e questo quello che offre?

Antivir: Eicar........se scarichi il .com te lo blocca prima di iniziare il download; zippato lo scarica, ma quando lo apri si mette in allerta l'AV.
Qual'è il problema??

iron84
29-03-2006, 22:39
Antivir: Eicar........se scarichi il .com te lo blocca prima di iniziare il download; zippato lo scarica, ma quando lo apri si mette in allerta l'AV.
Qual'è il problema??
Hai ragione, l'importante è quando per sbaglio apro un file infetto (in questo caso eicar di prova) che me lo blocchi.

gioran888
29-03-2006, 22:50
Hai ragione, l'importante è quando per sbaglio apro un file infetto (in questo caso eicar di prova) che me lo blocchi.

Infatti...........mi è successo più volte aprendo pagine htm che Antivir si mettesse in allerta e che bloccasse il pericolo...........quindi OK ;)

akasa
30-03-2006, 01:46
...ehm cosa intendete con "si mette in allerta"?

m0rph3us
30-03-2006, 14:45
che mentre stai ad aprire un file ti esce un messaggio di allerta che ti blocca l'operazione e ti dice che il file e infetto.

Gabriyzf
30-03-2006, 17:08
Scusate, secondo voi la classifica del sondaggio rispecchia l'efficacia degli antivirus in "gara"?

juninho85
30-03-2006, 17:09
Scusate, secondo voi la classifica del sondaggio rispecchia l'efficacia degli antivirus in "gara"?
dipende da cosa intendi per efficacia

andorra24
30-03-2006, 17:12
Scusate, secondo voi la classifica del sondaggio rispecchia l'efficacia degli antivirus in "gara"?
Rispecchia i gusti, le preferenze degli utenti.

Gabriyzf
30-03-2006, 17:17
...efficaci nell'evitare di prendere infezioni.

Ho appena messo l'avast: sapete mediamente ogni quanto vengono aggiornate le firme dei virus?

Grazie, ciao.

andorra24
30-03-2006, 17:18
...efficaci nell'evitare di prendere infezioni.

Ho appena messo l'avast: sapete mediamente ogni quanto vengono aggiornate le firme dei virus?

Grazie, ciao.
Ogni 1-2 giorni.

Chimera
30-03-2006, 17:35
Devo acquistare l'antivirus per due computer di uno studio legale.
E' necessario acquistare due licenze o mettendo i due computer in rete (LAN) si può installare un solo antivirus che controlli entrambi i computer?? Ero orientato su Bitdefender, Antivir Pro o Kaspersky...

Chimera
30-03-2006, 17:57
Comunque esiste un modo per non spendere una lira... ops euro anche in ambito commerciale.
L'accoppiata, CLAMWIN (antivirus) + WinPooch (programma per dotare il primo della scansione in tempo reale), essendo open source è perfettamente gratuito e legale!!
Non sarà il migiore però è gratis!

manga81
30-03-2006, 19:40
Comunque esiste un modo per non spendere una lira... ops euro anche in ambito commerciale.
L'accoppiata, CLAMWIN (antivirus) + WinPooch (programma per dotare il primo della scansione in tempo reale), essendo open source è perfettamente gratuito e legale!!
Non sarà il migiore però è gratis!



si è vero e l'avevo anche scritto nei post precedenti.....tra pag 30e pag 40 credo......se hai pazienza lo trovi... :read:

manga81
30-03-2006, 20:20
si è vero e l'avevo anche scritto nei post precedenti.....tra pag 30e pag 40 credo......se hai pazienza lo trovi... :read:



a tal proposito allego....
http://www.programmifree.com/categorie/antivirus.htm leggete su clamwin e winpooch e ed altri antivirus free.........

iron84
30-03-2006, 20:55
Come funziona winpooch? Cioè, dopo averlo installato, cosa bisogna settare?

Stev-O
30-03-2006, 21:00
sarebbero da inserire nel sondaggio: molti li ignorano perchè non li leggono e si fermano a quei tre

andorra24
30-03-2006, 21:22
Winpooch e' un'utility che controlla se ci sono modifiche nelle aree
critiche del sistema. Vigila sull'attività dei programmi, controlla alcune chiavi del registro e rileva immediatamente le modifiche al contenuto di system32 e di system32\driver\etc. Tutte le modifiche sono registrate su un file di log in formato testo.

ghezzi
31-03-2006, 09:32
si ma l'antivirus è free solo per uso personale...
non so che sfumature ci possano essere

vi confermo ke la ludo nn è a scopo d lucro.
se prendo una multa o finisco in galera...v farò sapere! :D
grazie ;)

Stev-O
31-03-2006, 10:48
non sono pratico di normative ma non so se il lucro o meno implichi variazioni nella gestione delle licenze

manga81
31-03-2006, 12:24
sarebbero da inserire nel sondaggio: molti li ignorano perchè non li leggono e si fermano a quei tre



sono anch'io della tua stessa opinione ;)

Nickmanit
31-03-2006, 14:16
Come mai avast non mi fà la scansione dei file ricevuti su MSN?
Ho spuntato l'opzione relativa settandola su "C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashAvast.exe"

Vittorio_Bo
31-03-2006, 15:16
a proposito di Bitdefender 8 Free , che ho cominciato a provare oggi pomeriggio ( a proposito molti complimenti come al solito ad Andorra & C che ne caldeggiano l'uso , veramente molto veloce!!) volevo sapere se è possibile fare gli updates delle definizioni OFF-LINE e come settarlo dopo averle scaricate per aggiornarle. GRazie

4lekos
31-03-2006, 20:47
ho letto gran parte del thread e mi pare che la domanda non sia stata posta:

questi antivirus (o almeno uno di essi) possono essere utilizzati anche per uso professionale/business/aziendale oppure in questo caso le licenze si pagano?

grazie

andorra24
31-03-2006, 20:50
ho letto gran parte del thread e mi pare che la domanda non sia stata posta:

questi antivirus (o almeno uno di essi) possono essere utilizzati anche per uso professionale/business/aziendale oppure in questo caso le licenze si pagano?

grazie
La domanda e' stata posta parecchie volte. Per uso professionale/commerciale occorre acquistare la licenza. L'unico antivirus free anche per uso professionale e' ClamWin che manca pero' della protezione in real time. :)

4lekos
31-03-2006, 21:01
La domanda e' stata posta parecchie volte. Per uso professionale/commerciale occorre acquistare la licenza. L'unico antivirus free anche per uso professionale e' ClamWin che manca pero' della protezione in real time. :)


scusami se ho ripetuto la domanda già posta...avevo letto parte del thread, ma leggerlo tutto era una faticaccia :rolleyes:

che significa che clamwin manca della protezione real time?
cosa comporta?
a me basta che se ne stia tranquillo sul pc su cui lavoro.

andorra24
31-03-2006, 21:06
che significa che clamwin manca della protezione real time?
cosa comporta?
a me basta che se ne stia tranquillo sul pc su cui lavoro.
Clamwin e' un antivirus open source, freeware anche per uso commerciale, ma non ha il modulo che protegge in tempo reale il pc e puo' essere usato solo per fare scansioni on demand. Per avere un antivirus davvero completo utilizzabile in ambito professionale/commerciale bisogna comprare la licenza.

BravoGT83
31-03-2006, 22:10
Clamwin e' un antivirus open source, freeware anche per uso commerciale, ma non ha il modulo che protegge in tempo reale il pc e puo' essere usato solo per fare scansioni on demand. Per avere un antivirus davvero completo utilizzabile in ambito professionale/commerciale bisogna comprare la licenza.
non confondiamo Freeware con Open source:D:D:D

andorra24
31-03-2006, 22:19
non confondiamo Freeware con Open source:D:D:D
Intendevo dire che Clamwin e' un antivirus free ed opensource. :)

juninho85
31-03-2006, 22:50
scusami se ho ripetuto la domanda già posta...avevo letto parte del thread, ma leggerlo tutto era una faticaccia :rolleyes:

che significa che clamwin manca della protezione real time?
cosa comporta?
a me basta che se ne stia tranquillo sul pc su cui lavoro.
la protezione in real time non è altro che la scansione in tempo reale dei file che al momento sono in utilizzo(lettura/scrittura)sul nostro sistema...detto questo pretendi ALMENO un antivirus freeware che abbia il real time,anche se un conto è il pc a scopo videoludico,un conto quello per il lavoro....per me val la pena spendere anche solo 20€ e cuccarti l'antivir premium,

ciucciarello
01-04-2006, 19:31
Winpooch e' un'utility che controlla se ci sono modifiche nelle aree
critiche del sistema. Vigila sull'attività dei programmi, controlla alcune chiavi del registro e rileva immediatamente le modifiche al contenuto di system32 e di system32\driver\etc. Tutte le modifiche sono registrate su un file di log in formato testo.
Andorra, la curiosità è tanta e quindi ho provato ad installare la coppia Clam + Winpooch.
Tuttavia non riesco ad aggiornare il Clam.
Ecco l'errore:
ClamAV update process started at Sat Apr 1 20:24:43 2006
ERROR: Can't query current.cvd.clamav.net
WARNING: Invalid DNS reply. Falling back to HTTP mode.
Reading CVD header (main.cvd): OK (IMS)
main.cvd is up to date (version: 36, sigs: 44686, f-level: 7, builder: tkojm)
Reading CVD header (daily.cvd): OK (IMS)
daily.cvd is up to date (version: 1364, sigs: 3558, f-level: 7, builder: sven)
Qual'è secondo te il problema?

andorra24
01-04-2006, 20:09
Andorra, la curiosità è tanta e quindi ho provato ad installare la coppia Clam + Winpooch.
Tuttavia non riesco ad aggiornare il Clam.
Ecco l'errore:
ClamAV update process started at Sat Apr 1 20:24:43 2006
ERROR: Can't query current.cvd.clamav.net
WARNING: Invalid DNS reply. Falling back to HTTP mode.
Reading CVD header (main.cvd): OK (IMS)
main.cvd is up to date (version: 36, sigs: 44686, f-level: 7, builder: tkojm)
Reading CVD header (daily.cvd): OK (IMS)
daily.cvd is up to date (version: 1364, sigs: 3558, f-level: 7, builder: sven)
Qual'è secondo te il problema?
Non uso ClamWin quindi non so dirti il motivo per cui non si aggiorna. Forse potrebbe essere il firewall ad ostacolarlo. Puoi provare ad aggiornarlo manualmente: http://it.clamwin.com/content/view/58/27/

ciucciarello
01-04-2006, 21:44
Non uso ClamWin quindi non so dirti il motivo per cui non si aggiorna. Forse potrebbe essere il firewall ad ostacolarlo. Puoi provare ad aggiornarlo manualmente: http://it.clamwin.com/content/view/58/27/
Grazie,
ora mi pare che sia aggiornato, ma non wiene riconoosciuto dal Centro sicurezza di win.
E' normale? Mi mette ansia il centro sicurezza che dice che non è stata trovata alcuna protezione antivirus :p

Stev-O
01-04-2006, 21:45
fregatene disabilita la notifica premendo consiglia e scegliendo opportunamente dopo

andorra24
01-04-2006, 21:47
Grazie,
ora mi pare che sia aggiornato, ma non wiene riconoosciuto dal Centro sicurezza di win.
E' normale? Mi mette ansia il centro sicurezza che dice che non è stata trovata alcuna protezione antivirus :p
Ma prima di mettere ClamWin cosa avevi di antivirus?
Il fatto che il Centro di Sicurezza non lo riconosca non e' un problema comunque.

ciucciarello
01-04-2006, 22:28
Ma prima di mettere ClamWin cosa avevi di antivirus?
Il fatto che il Centro di Sicurezza non lo riconosca non e' un problema comunque.
la trial di kis.
a questo punto, a parte indicare nella configurazione di Winpooch Clamwin come antivirus, ci sono altri settaggi da fare?

ClasseKilo
01-04-2006, 22:59
ciao a tutti. avast mi ha appena trovato un virus
Win32:Nsane
che praticamente è un file di installazione del NOD32.
conoscete?
grazie
ciao
:(

andorra24
02-04-2006, 01:30
la trial di kis.
a questo punto, a parte indicare nella configurazione di Winpooch Clamwin come antivirus, ci sono altri settaggi da fare?
Puoi lasciare la configurazione di default.
Clamwin se lo desideri lo puoi settare in base alle tue esigenze andando nella finestra di configurazione ed entri nelle tabs General, Archives, Advanced e selezioni le opzioni che ti interessano. Comunque se posso darti un piccolo consiglio tieniti il KIS che e' un prodotto molto piu' completo e nettamente superiore a Clamwin.

ertortuga
02-04-2006, 07:19
ciao a tutti. avast mi ha appena trovato un virus
Win32:Nsane
che praticamente è un file di installazione del NOD32.
conoscete?
grazie
ciao
:(

Non è un file di installazione... ;)

manga81
02-04-2006, 10:53
Puoi lasciare la configurazione di default.
Clamwin se lo desideri lo puoi settare in base alle tue esigenze andando nella finestra di configurazione ed entri nelle tabs General, Archives, Advanced e selezioni le opzioni che ti interessano. Comunque se posso darti un piccolo consiglio tieniti il KIS che e' un prodotto molto piu' completo e nettamente superiore a Clamwin.



se non sbaglio di kis è uscita da poco la versione vera e propria, cioè non è più la beta........

Vento Di Passione
02-04-2006, 10:54
Come mai avast non mi fà la scansione dei file ricevuti su MSN?
Ho spuntato l'opzione relativa settandola su "C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashAvast.exe"

Devi settare il campo relativo con questo path:
"C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashQuick.exe"

ciucciarello
02-04-2006, 11:09
Puoi lasciare la configurazione di default.
Clamwin se lo desideri lo puoi settare in base alle tue esigenze andando nella finestra di configurazione ed entri nelle tabs General, Archives, Advanced e selezioni le opzioni che ti interessano. Comunque se posso darti un piccolo consiglio tieniti il KIS che e' un prodotto molto piu' completo e nettamente superiore a Clamwin.
Grazie di tutto, Andorra.
Questa configurazione vorrei provarla per utilizzarla sul pc che uso per lavoro. Lì non posso usare antivirus free e per non acquistare prodotti che per uso professionale costano anche di più, potrei usare questa coppia. In ufficio navigo poco, potrebbe essere una soluzione economica ad affidabile.per questo, vorrei testarla prima a casa. Ma se mi dici che come protezione siamo al di sotto della media, lascio perdere. Che mi consigli? :D

andorra24
02-04-2006, 11:18
Grazie di tutto, Andorra.
Questa configurazione vorrei provarla per utilizzarla sul pc che uso per lavoro. Lì non posso usare antivirus free e per non acquistare prodotti che per uso professionale costano anche di più, potrei usare questa coppia. In ufficio navigo poco, potrebbe essere una soluzione economica ad affidabile.per questo, vorrei testarla prima a casa. Ma se mi dici che come protezione siamo al di sotto della media, lascio perdere. Che mi consigli? :D
Sei liberissimo di provarla ma sinceramente ti consiglierei un antivirus completo di real time, se ti serve per lavoro comprati la licenza. Ci sono antivirus che hanno un prezzo molto abbordabile. Comunque se vuoi testare la coppia per un po' di tempo fai pure. :)

Nickmanit
02-04-2006, 17:51
Devi settare il campo relativo con questo path:
"C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashQuick.exe"

Grazie mille vento di passione,incominciavo a dubitare che qualcuno rispondesse! :D
Grazie molte,pare funzionare,almeno mi scarica interamente il file e me lo fà aprire direttamente da MSN.
Ciao a tutti

andorra24
03-04-2006, 10:44
Nuovo aggiornamento per Antivir PE Classic 7 (http://news.swzone.it/swznews-17483.php)

tonziefed
04-04-2006, 00:12
Io è da diverso tempo che utilizzo avast e l'ho sempre considerato un ottimo antivirus (forse un pelino pesantuccio, ma per il resto funziona alla grande)!

Sicuramente è più efficiente di AVG che considero davvero troppo scarno, ma perfetto su pc un po' datati perchè leggerissimo!!! Inoltre su un pc di un amico piantato con avg come AV ho passato avast ed ha trovato davvero tanti virus tutti regolarmente rimossi...

Antivir ho provato ad installarlo una volta e a configurarlo, ma trovo sia davvero ostico, anche se probabilmente è quello che scova più virus!!

Voto Avast

redheart
04-04-2006, 07:02
Antivir ho provato ad installarlo una volta e a configurarlo, ma trovo sia davvero ostico, anche se probabilmente è quello che scova più virus!!



ostico?
premetto che io ho iniziato ad usarlo solo dalla v.7 e nn ho dovuto fare nulla di manuale...

oineg
04-04-2006, 08:04
Io è da diverso tempo che utilizzo avast e l'ho sempre considerato un ottimo antivirus (forse un pelino pesantuccio, ma per il resto funziona alla grande)!

Sicuramente è più efficiente di AVG che considero davvero troppo scarno, ma perfetto su pc un po' datati perchè leggerissimo!!! Inoltre su un pc di un amico piantato con avg come AV ho passato avast ed ha trovato davvero tanti virus tutti regolarmente rimossi...

Antivir ho provato ad installarlo una volta e a configurarlo, ma trovo sia davvero ostico, anche se probabilmente è quello che scova più virus!!

Voto Avast
Non mi sembra che Antivir sia complicato. Certamente lo è meno di Avast.

BravoGT83
04-04-2006, 08:52
Non mi sembra che Antivir sia complicato. Certamente lo è meno di Avast.
infatti....

usare antivir è una cazzata :D

luchy
05-04-2006, 08:32
inazzitutto ciao a tutti :D io ho votato avast ma gli altri nn li ho ankora provati .. :mc: cmq mi terro al passo con il trhead per conoscere le ultime novita buona giornata a tutti
:sofico:

Trebio
06-04-2006, 19:55
Ciao a tuti, ho letto alcune pagine di questo thread ma non tutte, ma vengo alla domanda: Ho usato Avast con molta soddisfazione per un anno e qualche giorno fa mi è stata notificata la richiesta di pagamento per continuarne l'utilizzo, quindi AVAST è FREE per un anno!
Sono passato ad AVG.
Risulta anche a voi questo fatto?
Grazie

andorra24
06-04-2006, 19:59
Ciao a tuti, ho letto alcune pagine di questo thread ma non tutte, ma vengo alla domanda: Ho usato Avast con molta soddisfazione per un anno e qualche giorno fa mi è stata notificata la richiesta di pagamento per continuarne l'utilizzo, quindi AVAST è FREE per un anno!
Sono passato ad AVG.
Risulta anche a voi questo fatto?
Grazie
Avast Home e' free ma dopo che scade l'anno di uso bisogna richiedere l'invio di un nuovo codice di sblocco per poterlo usare nuovamente per un altro anno.

Vittorio_Bo
06-04-2006, 21:05
sapete mica il link dove scaricare il file vdf relativo alle definizioni aggiornate per Antivir 7, per poi poterle installare off-line? Grazie mille

juninho85
06-04-2006, 22:20
sapete mica il link dove scaricare il file vdf relativo alle definizioni aggiornate per Antivir 7, per poi poterle installare off-line? Grazie mille
link (http://dl.antivir.de/down/vdf/fusebundle_en.zip)

andorra24
07-04-2006, 00:45
Nuovo aggiornamento per Antivir PE Classic 7 (http://news.swzone.it/swznews-17510.php)

Stev-O
07-04-2006, 00:47
l'avevi mica già scritto giù? :mbe:

andorra24
07-04-2006, 00:58
l'avevi mica già scritto giù? :mbe:
Repetita iuvant :cool:

Stev-O
07-04-2006, 00:59
saranno contenti gli utilizzatori di antivir :rolleyes:

manga81
07-04-2006, 07:52
Nuovo aggiornamento per Antivir PE Classic 7 (http://news.swzone.it/swznews-17510.php)


se all'1.45 mi scrivi che è uscito l'ultimo aggiornamento di antivir....la domanda sorge spontanea...è vero che tu e i tuoi 2 pc state diventando un essere solo e la notte sogni in codice binario? :D


sei grandiosa :sofico:

Vittorio_Bo
07-04-2006, 08:27
grazie per il link per le vdf di Antivir

andorra24
07-04-2006, 18:22
Nuova release per ClamWin Free Antivirus 0.88.1

Homepage (http://www.clamwin.com/)


Download (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=105508&package_id=113616&release_id=407797)

ClamWin Free Antivirus è un software libero, sviluppato sotto licenza GPL.
ClamWin Free Antivirus, per adesso, non ha uno scanner in tempo reale.

Vittorio_Bo
07-04-2006, 19:06
Nuova release per ClamWin Free Antivirus 0.88.1

Homepage (http://www.clamwin.com/)


Download (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=105508&package_id=113616&release_id=407797)

ClamWin Free Antivirus è un software libero, sviluppato sotto licenza GPL.
ClamWin Free Antivirus, per adesso, non ha uno scanner in tempo reale.
---------------------------------------
A proposito di Clam WIN, visto che non ha il real-time, è utile usarlo per scansioni on-demand tipo BitDefender free? é efficace? Grazie

andorra24
07-04-2006, 19:12
A proposito di Clam WIN, visto che non ha il real-time, è utile usarlo per scansioni on-demand tipo BitDefender free? é efficace? Grazie
Certo, puo' essere senz'altro utile come scanner on demand. Tra Clamwin e Bitdefender preferisco pero' il secondo.

andorra24
10-04-2006, 11:02
Nuovo aggiornamento per Antivir PE Classic 7 (6.34.00.166) (http://www.softpedia.com/get/Antivirus/AntiVir-Personal-Edition.shtml)

Stev-O
10-04-2006, 22:10
c'e' cmq chi continua a sostenere che clamwin NON è utilizzabile in ambito non privato :rolleyes:

Stev-O
10-04-2006, 22:11
---------------------------------------
A proposito di Clam WIN, visto che non ha il real-time, è utile usarlo per scansioni on-demand tipo BitDefender free? é efficace? Grazie
la differenza è che SEMBRA che il primo sia utilizzabile in azienda mentre il secondo NO

andorra24
11-04-2006, 12:41
Nuovo aggiornamento per AntiVir Personal Edition 7 (6.34.00.172) (http://www.softpedia.com/get/Antivirus/AntiVir-Personal-Edition.shtml)

Stev-O
11-04-2006, 13:13
c'e' il thread ufficiale di antivir ;)

srmmar
13-04-2006, 07:41
poiche' a casa non ho sempre disponibile un collegamento alla rete e' possibile su avast o antivir prelevare dal loro server il file di aggiornamento in modo da installarlo in un secondo momento ???

juninho85
13-04-2006, 07:44
poiche' a casa non ho sempre disponibile un collegamento alla rete e' possibile su avast o antivir prelevare dal loro server il file di aggiornamento in modo da installarlo in un secondo momento ???
per antivir si,avast non saprei

Stev-O
13-04-2006, 10:27
quasi su tutti l'unico dubbio è su nod

manga81
14-04-2006, 07:49
quasi su tutti l'unico dubbio è su nod

avast si e penso x tutti o quasi

Nickmanit
15-04-2006, 10:19
Avast mi ha appena individuato questo visrus,solo che al comando sposta nel cestino,prima mi ha dato impossibile poichè è pieno e poi un altra ragione...(file esauriti )
Oa continua a trovarmelo incessantemente!
Che faccio?
Il cestino di avast è diverso ,no, da quello di windows,esatto?
Versione VPS: 0615-3, 14/04/2006

ps:Come mai in avast c'è il comando sposta nel cestino e non quarantena come norton?
è la stessa cosa?

gio88
15-04-2006, 12:00
scusate , visto che mi hanno consigliato avg , come antivirus freeware , andando sul sito ufficale ci sn vari tipi di avg quale devo scegliere tra :AVG 7.1 for Workstations , AVG 7.1 for Computer Networks , AVG 7.1 for E-mail Servers ? visto che ho un computer normale

Teliqalipukt
15-04-2006, 12:07
scusate , visto che mi hanno consigliato avg , come antivirus freeware , andando sul sito ufficale ci sn vari tipi di avg quale devo scegliere tra :AVG 7.1 for Workstations , AVG 7.1 for Computer Networks , AVG 7.1 for E-mail Servers ? visto che ho un computer normale

Ma un bell'antivir no?

gio88
15-04-2006, 12:41
perchè avg nn è buono?

gioran888
15-04-2006, 12:43
perchè avg nn è buono?

Non quanto Antivir e nemmeno quanto Avast.......

iron84
15-04-2006, 23:28
Ho istallato winpooch con clamwin.
Cosa si intende nella prima schermata "Filtri"? C'è una finestra in alto con un asterisco e sotto un'altra finestra con diverse righe di testo (regole). Come si configurano?

manga81
16-04-2006, 08:23
scusate se vado in parte ot... ma se un giorno decidessi di usare linux come sistema operativo quali antivirus potrei usare?
anzi tra tutti i freeware e gli open source quali trovo in linux?
sapevo open office credo clamwin forse the gimp...ma esiste nel sito un thread che ne parli? eventualmente qualcuno può gentilmente scrivermelo che me lo leggo con calma... GRAZIE

iron84
16-04-2006, 16:19
Siccome Avast, Antivir e AVg non sono ad uso lavorativo, se faccio finta di niente e ne installo uno, cosa incorro come sanzione? In fondo sono free come ClamWin e winpooch.

manga81
17-04-2006, 07:24
ma scusate x i rootkit che sono una sorta di mezzi virus e mezzi spyware che bisogna usare x scoprirli ed eliminarli.......sia come programmi free che commerciali.

BravoGT83
18-04-2006, 08:28
Siccome Avast, Antivir e AVg non sono ad uso lavorativo, se faccio finta di niente e ne installo uno, cosa incorro come sanzione? In fondo sono free come ClamWin e winpooch.

no non sono free come Clamwin....

Clamwin è un open source mentre altri sono Freeware per uso personale ce una bella differenza :)

BravoGT83
18-04-2006, 08:29
la differenza è che SEMBRA che il primo sia utilizzabile in azienda mentre il secondo NOproprio cosi

Nickmanit
18-04-2006, 09:35
Avast mi ha appena individuato questo visrus,solo che al comando sposta nel cestino,prima mi ha dato impossibile poichè è pieno e poi un altra ragione...(file esauriti )
Oa continua a trovarmelo incessantemente!
Che faccio?
Il cestino di avast è diverso ,no, da quello di windows,esatto?
Versione VPS: 0615-3, 14/04/2006

ps:Come mai in avast c'è il comando sposta nel cestino e non quarantena come norton?
è la stessa cosa?
quotino

Beelzebub
18-04-2006, 09:44
Io continuo a notare una considerevole lentezza di caricamento all'avvio da parte di Antivir... succede anche a voi? L'ho installato su un WinXP fresco di format, eppure è sempre lento... :confused:

BravoGT83
18-04-2006, 10:10
Io continuo a notare una considerevole lentezza di caricamento all'avvio da parte di Antivir... succede anche a voi? L'ho installato su un WinXP fresco di format, eppure è sempre lento... :confused:
nessun problema a me :)

Beelzebub
18-04-2006, 10:34
nessun problema a me :)
Boh... a me succede su più computer diversi tra loro... mistero...

srmmar
18-04-2006, 14:06
poiche' a casa non ho la connessione internet volevo chiedere quale file vdf update devo utilizzare x aggiornare il mio antivir, vedi home page di avira.com in basso a dx.

noto che ci sono 2 versioni ma non sono ancora riuscito a capire quale delle 2 utilizzare in caso che il mio antivir a casa sia aggiornato x es a 20 giorni fa e magari rifacendolo ogni 15-20 giorni.

inoltre nelle istruzioni dei file vdf trovo la seguente dicitura da eseguire x fare l'aggiornamento:

1.1 Shutdown the corresponding AntiVir Services.

cosa dovrei chiudere che non capisco.... :( :( :(

thx

Mav80
20-04-2006, 10:45
Sarà circa un'anno e mezzo che ho Avast....ora sono in odore di formattone,che dite provo Antivir dopo? :)

Teliqalipukt
20-04-2006, 10:49
Sarà circa un'anno e mezzo che ho Avast....ora sono in odore di formattone,che dite provo Antivir dopo? :)

Sì. provalo.... che poi non torni indietro. :D

oineg
20-04-2006, 10:52
Sarà circa un'anno e mezzo che ho Avast....ora sono in odore di formattone,che dite provo Antivir dopo? :)

Provalo. E fai sapere come ti trovi rispetto a Avast. Ciao

oineg
20-04-2006, 10:55
poiche' a casa non ho la connessione internet volevo chiedere quale file vdf update devo utilizzare x aggiornare il mio antivir, vedi home page di avira.com in basso a dx.

noto che ci sono 2 versioni ma non sono ancora riuscito a capire quale delle 2 utilizzare in caso che il mio antivir a casa sia aggiornato x es a 20 giorni fa e magari rifacendolo ogni 15-20 giorni.

inoltre nelle istruzioni dei file vdf trovo la seguente dicitura da eseguire x fare l'aggiornamento:

1.1 Shutdown the corresponding AntiVir Services.

cosa dovrei chiudere che non capisco.... :( :( :(

thx

La risposta a queste domande mi interessa. Ho un portatite che utilizzo occasionalmente su cui è montato Antivir in località in cui va solo il 56K. E ogni volta per l'aggiornamento è un vero problema.

Mav80
20-04-2006, 14:00
Benissimo allora lo proverò! ;)

iron84
20-04-2006, 18:48
Cosa significa che nel registro eventi, di gestione sotto il menu risorse del computer trovo per Avast questo tipo di errore (più altri di altra natura)?

AAVM - scanning error: x_AavmCheckFileDirectEx: avfilesScanReal of I:\WINDOWS\system32\mapi32x.dll failed, 00000005.

srmmar
21-04-2006, 07:14
La risposta a queste domande mi interessa. Ho un portatite che utilizzo occasionalmente su cui è montato Antivir in località in cui va solo il 56K. E ogni volta per l'aggiornamento è un vero problema.

speriamo qualcuno ne sappia qualcosa in merito....

sono in attesa gia' da alcuni giorni ma sembra che nessuno ne sappia nulla.... :confused: :mbe: :(

oineg
21-04-2006, 07:33
speriao qualcuno ne sappia qualcosa in merito....

sono in attesa gia' da alcuni giorni ma sembra che nessuno ne sappia nulla.... :confused: :mbe: :(
Forse queste domande si dovevano postare nel thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121473

dedicato a antivir.

srmmar
21-04-2006, 07:47
Forse queste domande si dovevano postare nel thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121473

dedicato a antivir.

mmmmm

si puo' postare la stessa domanda in un'altro thread per regolamento ???

se no la ripropongo anche li :)

oineg
21-04-2006, 08:30
mmmmm

si puo' postare la stessa domanda in un'altro thread per regolamento ???

se no la ripropongo anche li :)

Ma si, magari premettendo che pensi di aver posto la domanda non nel thread giusto e quindi la rproponi. Ciao

Mav80
21-04-2006, 08:56
Formattato e installato Antivir....la cosa che per adesso mi è saltata subito all'occhio è l'estrema leggerezza,più leggero di Avast che già a sua volta arrivando da Norton mi aveva lascaito così :eek: in quanto a leggerezza....per l'efficacia momentaneamente non posso esprimermi siccome sono fresco di formattone (e meno male :D ),cmq per adesso soddisfatto! ;)

oineg
21-04-2006, 09:10
Formattato e installato Antivir....la cosa che per adesso mi è saltata subito all'occhio è l'estrema leggerezza,più leggero di Avast che già a sua volta arrivando da Norton mi aveva lascaito così :eek: in quanto a leggerezza....per l'efficacia momentaneamente non posso esprimermi siccome sono fresco di formattone (e meno male :D ),cmq per adesso soddisfatto! ;)

Bene. Secondo me è più leggero di Avast. Per l'efficacia io mi trovo bene (pensa che prima avevo Kaspersky, il massimo ma pesantissimo). Ma su questo dovrai essere tu stesso a farti un'idea Ciao

Mav80
21-04-2006, 10:19
Bene. Secondo me è più leggero di Avast. Per l'efficacia io mi trovo bene (pensa che prima avevo Kaspersky, il massimo ma pesantissimo). Ma su questo dovrai essere tu stesso a farti un'idea Ciao

Sono d'accordo è molto leggero! ;)

antimon
21-04-2006, 10:58
ciao...fino ad oggi ho sempre usato AVG, ma leggendo i vostri post mi è venuta voglia di provare anche Avast e Antivir. Quali sono i vantaggi di questi due rispetto a AVG??? :confused: ...un'altra domanda forse stupida: possono coesistere due antivirus sotto un unico sistema operativo??? :mbe: ...CIAO E GRAZIE!! :rolleyes:

oineg
21-04-2006, 11:11
ciao...fino ad oggi ho sempre usato AVG, ma leggendo i vostri post mi è venuta voglia di provare anche Avast e Antivir. Quali sono i vantaggi di questi due rispetto a AVG??? :confused: ...un'altra domanda forse stupida: possono coesistere due antivirus sotto un unico sistema operativo??? :mbe: ...CIAO E GRAZIE!! :rolleyes:

Per la prima domanda dai commenti di questo thread e da altri in questa stessa sezione del forum puoi farti un'idea. Per la coesistenza di due antivirus ho i miei dubbi, è preferibile non fare queste esperienze (personalmente temo conflitti e incompatibilità).

Stev-O
21-04-2006, 11:20
mai 2 antivirus
eventualmente uno con autoprotezione e l'altro solo scansione
ad esempio.
antivir+bitdefenderfree che come scansione è buono se uno vuole un altro parere medico

ciucciarello
21-04-2006, 22:44
La mia prova della soluzione antivirus open source (ClamWin + Winpooch) va avanti brillantemente nonostante mi sia stato sconsigliato :sperem:
Ho fatto una scansione online con bitdefender e non sono infetto.
Quello che mi piacerebbe "dimostrare" è che navigando per siti puliti (forum, blog, motori di ricerca, siti di e-commerce ecc.) non ci si infetta anche se non si ha il pc blindato.
Dato che svolgo un'attività libera non posso sul lavoro utilizzare un antivirus free (mi piacerebbe tanto poter usare Antivir). Attualente uso G-Data, un vero macigno e mi ripropongo di sostituire questo prodotto con questa soluzione tutta open source, a patto che questo esperimento che sto facendo vada bene.
Altrimenti mi fionderò su Antivir Premium.
Una cosa vorrei chiedere: per essere assolutamente sicuro che il pc sia pulito, volevo fare uno scan online con Kav, ma non riesco a farlo perchè mi chiede di installare l'Active-X con i diritti di amministratore. Come faccio???
P.S. Ovviamente in ufficio ho anche una partizione con una bella Debian senza antivirus :D

ronaldovieri
24-04-2006, 11:23
scusate ma avast si puo utilizzare in uno studio di geometra?

Leron
24-04-2006, 11:33
scusate ma avast si puo utilizzare in uno studio di geometra?
no, e neanche gli altri

solo ClamWin si può usare per uso professionale (ma non è in tempo reale)

ciucciarello
24-04-2006, 11:35
scusate ma avast si puo utilizzare in uno studio di geometra?
Non nella versione free. I professionisti devono pagarlo per forza l'antivirus. A meno di utilizzare l'accoppiata Open Source che sto provando io :D

ronaldovieri
24-04-2006, 11:44
e cazz

e bisogna anche metterlo per forza l'antivirus per la privacy giusto?

iron84
24-04-2006, 12:14
Mi sembra che si possa utilizzare EZ Trust antivirus per uno studio da geometra.

ciucciarello
24-04-2006, 14:36
Mi sembra che si possa utilizzare EZ Trust antivirus per uno studio da geometra.
Bravo Iron, ho controllato (non perchè non mi fidasso ma perchè interessato :D ) e pare che sia proprio così.
http://www.anarchia.com/link_details.php?n=2758
:cincin:

juninho85
24-04-2006, 18:00
e cazz

e bisogna anche metterlo per forza l'antivirus per la privacy giusto?
paaaaaaaaaagaaaaaaaaare!!!:read:

:ciapet:

ronaldovieri
25-04-2006, 12:55
paaaaaaaaaagaaaaaaaaare!!!:read:

:ciapet:

foose per me no problem il pagare ma siccome il capo è un po tirchio :sofico:

ciucciarello
26-04-2006, 12:26
Una cosa vorrei chiedere: per essere assolutamente sicuro che il pc sia pulito, volevo fare uno scan online con Kav, ma non riesco a farlo perchè mi chiede di installare l'Active-X con i diritti di amministratore. Come faccio???
P.S. Ovviamente in ufficio ho anche una partizione con una bella Debian senza antivirus :D
Nessuno è in grado di rispondere a questa domanda? :(

Stev-O
26-04-2006, 15:25
provare a cambiare browser

ciucciarello
27-04-2006, 00:26
provare a cambiare browser
Fatto con Avant Browser. Sono lindo :winner:

Gordon86_ITA
29-04-2006, 07:01
Una domanda su Avast.
Esiste un'impostazione che cancella automaticamente il file infetto?.

Vi spiego. Ieri sono stato attaccato dal virus Tonga (infatti ho anche postato nell'altro thread), lasciando il pc acceso tutta la notte per fare la scansione. Solo che, il suddetto antivirus, ad ogni virus che trova, ferma la scansione; praticamente, su 6 ore di sonno, per 5 ore è stato fermo senza far niente :mad:
Al che la cosa m'ha dato moooolto fastidio.

Perciò chiedevo dell'impostazione. Oppure facciamo prima e cambio antivirus? :D

BravoGT83
29-04-2006, 09:01
Nessuno è in grado di rispondere a questa domanda? :(
lascia perdere gli scan online ;)

ciucciarello
29-04-2006, 15:20
lascia perdere gli scan online ;)
Che intendi dire? Online scanner di kaspersky non va bene? Non usa lo stesso motore dell'antivirus installato?
Spiegati.... :D

Stev-O
29-04-2006, 17:05
si ma ti rileva e basta, non rimuove

BravoGT83
29-04-2006, 17:55
Che intendi dire? Online scanner di kaspersky non va bene? Non usa lo stesso motore dell'antivirus installato?
Spiegati.... :D


ma è in utile preoccuparsi per cose inutili...

se usi un AV free per esempio Avira puoi stare bello tranquillo

basta che hai tutti gli aggiornamenti di Win poi usi ewido e se Hijackthis è pulito non devi preoccupare di nulla

e come ha detto Steve rileva e basta

ciucciarello
29-04-2006, 21:40
La mia prova della soluzione antivirus open source (ClamWin + Winpooch) va avanti brillantemente nonostante mi sia stato sconsigliato :sperem:
Ho fatto una scansione online con bitdefender e non sono infetto.
Quello che mi piacerebbe "dimostrare" è che navigando per siti puliti (forum, blog, motori di ricerca, siti di e-commerce ecc.) non ci si infetta anche se non si ha il pc blindato.
Dato che svolgo un'attività libera non posso sul lavoro utilizzare un antivirus free (mi piacerebbe tanto poter usare Antivir). Attualente uso G-Data, un vero macigno e mi ripropongo di sostituire questo prodotto con questa soluzione tutta open source, a patto che questo esperimento che sto facendo vada bene.
Altrimenti mi fionderò su Antivir Premium.
Una cosa vorrei chiedere: per essere assolutamente sicuro che il pc sia pulito, volevo fare uno scan online con Kav, ma non riesco a farlo perchè mi chiede di installare l'Active-X con i diritti di amministratore. Come faccio??? .....

Quoto quello che ho scritto qualche pagina addietro per spiegare il perchè del mio intereresse alla scansione online. Sto provando un'accoppiata opensource da utilizzare eventualmente sul pc da lavoro dove NON posso usare i freeware...

andrea.ippo
29-04-2006, 22:04
Una domanda su Avast.
Esiste un'impostazione che cancella automaticamente il file infetto?.

Vi spiego. Ieri sono stato attaccato dal virus Tonga (infatti ho anche postato nell'altro thread), lasciando il pc acceso tutta la notte per fare la scansione. Solo che, il suddetto antivirus, ad ogni virus che trova, ferma la scansione; praticamente, su 6 ore di sonno, per 5 ore è stato fermo senza far niente :mad:
Al che la cosa m'ha dato moooolto fastidio.

Perciò chiedevo dell'impostazione. Oppure facciamo prima e cambio antivirus? :D
Non è né tanga né tonga :D è tenga!!! :D (ho letto l'altro topic...)
avast non lo uso, AVG però da prima la scansione completa e poi il resoconto...
Per eliminare tenga ho fatto una pulizia dei file infetti con cleaner.exe (Scaricabile dal sito avg) in modalità provvisoria.
Occhio che "pulizia" vuol dire che cancella buona parte dell'exe, per cui infine molto spesso sono inutilizzabili. (tanto vale cancellarli subito...)
Mi raccomando la modalità provv.
Dopo di ché ho installato zone alarm firewall + ewido, e tenga non lo vedo più da quasi 3 settimane.
Nel topic che hai aprerto mi pare di aver letto che il fw ce l'hai già (sygate?).
in tal caso dovrebbe esserti sufficiente eliminare gli exe infetti con cleaner.exe (fa la scansione e "cura", tutto in automatico)

:)

Lukez
01-05-2006, 15:08
Non preoccuparti per quella data, da quel che ho letto verra' di volta in volta prorogata. La versione Personal rimarra' freeware.
Mi è scaduta la licenza, come la prolungo?

edit: intendo la licenza di antivirPE

chry80
01-05-2006, 18:35
Mi è scaduta la licenza, come la prolungo?

edit: intendo la licenza di antivirPE

hai aggiornato???

la pe scade il 31 agosto :rolleyes: e poi dovrebbe aggiornarsi......... ;) ;)

iron84
01-05-2006, 21:15
Piccolo lapsus: dov'è già che devo andare per scaricare la versione di prova di ez trust antivirus? :muro:

Pat77
02-05-2006, 10:57
Ho votato Antivir, anche se avast è un ottimo prodotto e con funzioni molto interessanti, antivir mi pare più veloce e dettagliato nella rimozione virus.

Pk77

Ultrastito
02-05-2006, 12:48
AVG è stato amore a prima vista!!

Huzzz
02-05-2006, 19:42
ho usato antivir pe fino a un mesetto fa.
dall'aggiornamento versione 7 (dalla 6 alla 7 quindi) su vari pc con winxp ho riscontrato rallentamenti esosi benche dal task manager la cpu fosse quasi in idle. chiudendo avguard.exe il problema e' svanito.

:muro:

andrea.ippo
02-05-2006, 19:58
AVG è stato amore a prima vista!!
stra-quoto...
ma come ram gli altri come se la cavano?
Anzi, l'altro perché uno dei due lo escludo causa mancanza controllo e-mail...Ora non ricordo se fosse antivir o avast, li confondo sempre.
Insomma se qualcuno potesse fare un piccolo raffronto tra la ram ciucciata da avg (io sto sui 42, compresi file di paging però!) e quella usata dall'AV che tra i due controlla il pop3

grazie :)

Lukez
02-05-2006, 20:12
hai aggiornato???

la pe scade il 31 agosto :rolleyes: e poi dovrebbe aggiornarsi......... ;) ;)
Ho aggiornato mi da sempre un messaggio ma leggendo bene mi ricorda che la licenza mi scadrà il 31 maggio. Dopo si aggiornerà automaticamente quindi?
Perchè ho installato antivir nel pc di tutti i miei amici e se ci fosse un problema sarebbero *bip* amari per me :asd:

Pat77
03-05-2006, 08:36
stra-quoto...
ma come ram gli altri come se la cavano?
Anzi, l'altro perché uno dei due lo escludo causa mancanza controllo e-mail...Ora non ricordo se fosse antivir o avast, li confondo sempre.
Insomma se qualcuno potesse fare un piccolo raffronto tra la ram ciucciata da avg (io sto sui 42, compresi file di paging però!) e quella usata dall'AV che tra i due controlla il pop3

grazie :)

Antivir sono, almeno da me, circa 20 mega di ram occupata, se imposti il controllo di lettura e scrittura di ogni file sei più che protetto anche su eventuali file sospetti nelle mail, che comunquesia non è mai saggio aprire.
Avast incide di più sulle performance del pc, poi dipende ovviamente da quanti servizi hai attivi.
Per utilizzare al meglio antivir è bene programmare giornalmente la ricerca di update e una scansione settimanale dell'intero sistema.

Pk77

andrea.ippo
03-05-2006, 09:34
ma per il conteggio della memoria quindi hai considerato solo la RAM?
io ho scoperto di recente che in task manager, se vai su seleziona colonne e scegli dimensioni memoria virtuale, ti dà anche l'occupazione dei file di paging/swap.
Cmq in effetti le e-mail del viagra o cose varie non le apro mai :D
Anche perché non mi servono :D :D

Pat77
03-05-2006, 11:08
19 e qualcosa, comunquesia mai avuto problemi di pesantezza con antivir in tanti anni.

Pk77

redheart
04-05-2006, 10:41
è possibile disattivare la finestra pubblicitaria riguardo l'acquisto della vers. a pagamento in antivir 7 free?

BravoGT83
04-05-2006, 13:03
è possibile disattivare la finestra pubblicitaria riguardo l'acquisto della vers. a pagamento in antivir 7 free?
no...:)

ciucciarello
04-05-2006, 17:33
è possibile disattivare la finestra pubblicitaria riguardo l'acquisto della vers. a pagamento in antivir 7 free?
Bloccala con firewall :D

redheart
04-05-2006, 17:35
Bloccala con firewall :D

:confused:

akasa
04-05-2006, 17:59
Bloccala con firewall :D

ci sei riuscito?
Quale processo hai bloccato?

andrea.ippo
04-05-2006, 18:30
ma provate avg, ed evitate banner e pubblicità... :D

ciucciarello
05-05-2006, 10:04
ci sei riuscito?
Quale processo hai bloccato?
Ora non sto usando Antivir, ma ricordo che durante l'aggiornamento il firewall mi chedeva l'accesso per un un altro processo, oltre che per antivirus updater. Bloccando quel processo in uscita si bloccava la finestra pubblicitaria.....

BravoGT83
06-05-2006, 09:24
ma provate avg, ed evitate banner e pubblicità... :D
è un prodotto inferiore....

cmq i banner non ci sono :)

daemon
07-05-2006, 19:35
dei tre AVG è quello che mi piace meno
cmq
manca forse l'unico AV open source: clamwin che io sto usando con gioia :p

manga81
08-05-2006, 07:55
dei tre AVG è quello che mi piace meno
cmq
manca forse l'unico AV open source: clamwin che io sto usando con gioia :p



clamwin è comunque un discreto-buon prodotto se gli aggiungi winpooh, ma inferiore ai commerciali e anche ai migliori free antivir-avast

daemon
08-05-2006, 11:46
clamwin è comunque un discreto-buon prodotto se gli aggiungi winpooh, ma inferiore ai commerciali e anche ai migliori free antivir-avast
si ma se non errro è l'unico usabile in ambito commericale :)
winpooh ??? che è ?

daemon
08-05-2006, 12:32
ho trovato moh provo questo winpooch :sembra carino!!

manga81
09-05-2006, 11:03
si ma se non errro è l'unico usabile in ambito commericale :)
winpooh ??? che è ?

praticamente fa da scansione in tempo reale...da unire a clamwin

leggi qui:
http://www.programmifree.com/categorie/antivirus.htm

daemon
09-05-2006, 12:23
visto grazie
l'ho installato ieri non ho notato grandi differenze in prestazioni... :)

midian
09-05-2006, 15:19
vedendo che antivir e avast quale mi consigliereste ora?
ho sempre messo avast, ma antiviru è meglioi?
e sopratutto e in ita? :)

gionnico
09-05-2006, 22:48
Ho AntiVir, e non mi appare la scansione con il tasto destro su di un file.

Prima mi sembra che funzionasse, comunque, qualcuno sà come ripristinare?

Ho anche provato ad aprire con avscan.exe, ma nulla: che parametro gli và dato?

Grazie! Cya

manga81
10-05-2006, 07:02
un mese fa sono passato da avast ad antivir...........presto mi sa che tornerò al passato o mi butto su nod32......antivir tende a chiudersi durante la navigazione ( ho controllato se avevo malware con ewido e con bitdefender ma sono pulito)inoltre a volte si hanno problemi con gli aggiornamenti..............

manga81
10-05-2006, 07:03
avast ha pure un bel controllo automatico sui file p2p...........che antivir non ha..........

Dexther
10-05-2006, 08:51
Ragazzi, avrei bisogno di una mano :stordita: .

L'euristica di !avast mi ha appena bloccato una importantissima mail del prof. che giusto qualche ora fa mi ha concesso la tesi :sofico: .....

Come ne vengo fuori senza fare la prima figuraccia della lunga serie che mi porterà alla laurea??? :rotfl::rotfl:

Dexther
10-05-2006, 08:53
un mese fa sono passato da avast ad antivir...........presto mi sa che tornerò al passato o mi butto su nod32......antivir tende a chiudersi durante la navigazione ( ho controllato se avevo malware con ewido e con bitdefender ma sono pulito)inoltre a volte si hanno problemi con gli aggiornamenti..............

Ho fatto il tuo stesso passaggio e mi sono trovato benissimo. Fortunatamente però , contemporaneamente al passaggio da Antivir ad !avast son passato da un single core ad un X2 : mi sembra che avast impegni molto di più le risorse di sistema rispetto ad Antivir (probabilmente in favore di un maggior controllo).

akasa
10-05-2006, 10:42
un mese fa sono passato da avast ad antivir...........presto mi sa che tornerò al passato o mi butto su nod32......antivir tende a chiudersi durante la navigazione ( ho controllato se avevo malware con ewido e con bitdefender ma sono pulito)inoltre a volte si hanno problemi con gli aggiornamenti..............

strano che si chiuda, hai aspettato un po'?Quando si aggiorna il programma viene chiuso e riaperto dopo qualche secondo per installare gli aggiornamenti...
ciao :)

manga81
11-05-2006, 08:41
Ho fatto il tuo stesso passaggio e mi sono trovato benissimo. Fortunatamente però , contemporaneamente al passaggio da Antivir ad !avast son passato da un single core ad un X2 : mi sembra che avast impegni molto di più le risorse di sistema rispetto ad Antivir (probabilmente in favore di un maggior controllo).



hai letto male io sono passato da avast ad antivir....
penso ripassero ad avast....o a nod 32 devo vedere....
nei test di riconoscimento virus sembra migliore antivired anche come velocità....tutto in teoria....

manga81
11-05-2006, 08:41
strano che si chiuda, hai aspettato un po'?Quando si aggiorna il programma viene chiuso e riaperto dopo qualche secondo per installare gli aggiornamenti...
ciao :)




forse se trova il server pieno o a volte dopo che si aggiorna non si riapre.........

F3D3
11-05-2006, 10:18
Ciao avrei bisogno di una conferma.
Sono passato da antivir ad AVG.
Ho un dubbio sul resident shield.
In antivir nella protezione real time, il rilevamente euristico è disattivo di default, mentre in avg è attivo.
Faccio bene a disattivarlo o lo lascio attivo?

Grazie

Dexther
11-05-2006, 10:22
Ragazzi, avrei bisogno di una mano :stordita: .

L'euristica di !avast mi ha appena bloccato una importantissima mail del prof. che giusto qualche ora fa mi ha concesso la tesi :sofico: .....

Come ne vengo fuori senza fare la prima figuraccia della lunga serie che mi porterà alla laurea??? :rotfl::rotfl:

autoquote.:boh:

andrea.ippo
11-05-2006, 17:16
Quando escono i risultati dei test degli AV free?
Io ho trovato questo: http://www.av-test.org/sites/references_tests.php3?lang=en&year1=2006&year2=2006
(primo link) e pare che Antivir sia primo,avast secondo e avg terzo...
Quasi quasi passo ad Antivir...
per il controllo sulle e-mail come faccio però?
:)

missions007
12-05-2006, 00:44
uso e voto avast! , antivir mi sta sui maroni, una volta eliminato ed installato antivirus kit (a pagamento) mi ha trovato 4 virus e non era neanche aggiornato.
Quindi avast!

kaolino
13-05-2006, 14:44
Dopo anni di Antivir mi ritrovo che ormai occupa 43 Mb di ram e lascia 4 processi attivi, inoltre di questi il "notify" spesso mi manda la cpu a 100 senza motivo, impallando tutto. Conosco molto bene questo antivirus, e anche il mio sistema lo conosce da anni, ma non sono riuscito a risolvere questo nuovo problema.
Ho provato allora Avast!, ed ero scettico in effetti. Mi sono ritrovato un antivirus in italiano, facilmente installabile, intuitivo, estremamente modulabile.Il servizio VRDB l'ho subito gambizzato,è una specie di orribile e vorace ripristino di sistema :( Ho installato 3 "provider" (sono i moduli di questo antivirus).Quello della protezione web effettivamente mi ha rallentato il downl dell'html, ma è stato facilissimo da spegnere! :) Quello per emule non l'ho mai attivato (un buon utente emule con l'esperienza e i commenti degli altri sa sampre cosa sta scaricando :cool: ). Mi è rimasta ovviamente la protezione standard, che in effetti è quella che serve per tutto. Così configurato questo avtivirus impegna 10 Mb !!! Ha 3 servizi attivi, interfaccia, protezione real-time e auto-update. L'update è avvenuto anche oggi, sabato (Antivir non lavora il weekend) !! Un popup avverte dell'avvenuto aggiornamento del database virus (c'è perfino l'opzione per disattivarlo nel caso disturbi qualche videogioco a tutto schermo :eek: :cool: ). Che dire...ottima impressione, una piuma! :) Non so quanto efficace sia. A questo proposito chiedo se qualcuno possa postare link aggiornati di comparative antivirus, io non ne trovo. CIAO A TUTTI :)

juninho85
13-05-2006, 16:31
L'update è avvenuto anche oggi, sabato (Antivir non lavora il weekend)
sicuro sicuro?:D

kaolino
13-05-2006, 17:06
...in effetti la data del vdf è di ieri...non so cos'abbia aggiornato...cmq lo terrò sotto stretta osservazione ;)

juninho85
13-05-2006, 17:11
...in effetti la data del vdf è di ieri...non so cos'abbia aggiornato...cmq lo terrò sotto stretta osservazione ;)
non sto dicendo che avira pubblichi o meno aggiornamenti durante il week-end,mi riferivo all'update inteso come scaricamento del file ;)

akasa
13-05-2006, 19:21
si vede che vi ha sentiti...hanno aggiornato :p

...addirittura due aggiornamenti di sabato...

CONFITEOR
16-05-2006, 14:57
si
cmq ho scordato di dire che una volta estratti i file in una cartella, l'eseguibile che apre il programma si chiama AVWIN.EXE
magari qualcuno poteva confondersi
non ho trovato quel file nell'ultima edizione, forse non si può più fare?

nelsonblu
16-05-2006, 23:44
Avira non aggiorna più, anche se sembra che lo faccia. Nel report appare scritto "error critic for update, not valide license" o qualcosa di simile.
Ma è diventato a pagamento?
.... :mad: :mad:

akasa
17-05-2006, 00:01
Avira non aggiorna più, anche se sembra che lo faccia. Nel report appare scritto "error critic for update, not valide license" o qualcosa di simile.
Ma è diventato a pagamento?
.... :mad: :mad:

a me lo aggiorna senza problemi!

ciucciarello
17-05-2006, 23:23
ci sei riuscito?
Quale processo hai bloccato?
avnotify :D

BravoGT83
18-05-2006, 08:21
a me lo aggiorna senza problemi!
IDEM