PDA

View Full Version : Asus P5WD2


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8

stewen
29-06-2005, 11:49
Ciao a tutti sapete dirmi perche appena accendo il PC trovo subito la temperatura della Cpu 64°?

OverClocK79®
29-06-2005, 11:52
altina direi....
sicuro che sia fissato bene il dissy????
tutti e 4 gli agganci???

ma la CPU cos'è?

BYEZZZZZZZZZZ

stewen
29-06-2005, 14:46
Sicuro dell'aggancio ricontrollato due volte, la cpu e' un p4 630 con il suo dissipatore originale.
Dove sbaglio?

Airborne
29-06-2005, 15:35
lo hai montato tu?
a pasta termica com'è messo?

tony955
29-06-2005, 21:46
salve a tutti, la scheda madre in questione pare abbia dei problemi di gestione ventole, ho un P550 con il dissi originale ls temperatura (rilevata con asus probe II supera i 70°) la gestionedalla ventola è poco controllabile, se si inposta la modalita silence la ventola gitìra a 2000 giri circa non riuscento a raffreddare adeguamente la cpu, in modalità optimize la ventola sale e scende dai 3000 ai 4400 giri provocando un fastidiosissimo rumore, in modalità performance e disattivando il controllo della fan la velocità si attesta sui 4200 giri provocando un rumore molto fastidioso, avevo la stessa cpu montata su un asus p5d2 -e premium e la ventola girava a 3000 gire funzionando egregiamente, cosa ne pensate? ho cambiato dissipatore, un col master, la temperatura è più bassa, ma la gestione non cambia, o 4200 giri e gran casino o 2200 e si superano i 70° gradi.

facciaz
15-07-2005, 10:15
io ho cambiato da poco la mia p5ad2 premium con la p5wd2 premium wifi tv per problemi con la scheda video.
anche io ho riscontrato un aumento di temperatura considerevole da software,
c'è da dire che il mio casetek con sensore applicato nello stesso punto dello socket 775 mi da le medesime temperatura,ho una paura, che il sensore sia starato nella mobo.
spero in un bios nuovo.

ciao

p.s. sono sceso di qualche grado solo aggiornando il bios a una gersione più recente.

OverClocK79®
15-07-2005, 12:00
se usate il dissy box
togliete quel pad termico grigio tossico e usate la pasta
scenderete sicuramente di °

BYEZZZZZZZZZZ

davide66
15-07-2005, 12:22
se usate il dissy box
togliete quel pad termico grigio tossico e usate la pasta
scenderete sicuramente di °

BYEZZZZZZZZZZ

E che non venga in testa di usare entrambi.................a meno che non volete temperature da equatore :D:D:D

Ciauz

facciaz
15-07-2005, 12:30
ho uno zalman 7700cu, con la ventola al max.....
a 4100mhz sono a 60 in idle!!!!
prima ero a 45!!!!
ma come ripeto nessuna instabilità, e il case segna sempre la stessa temp.

OverClocK79®
15-07-2005, 12:35
ma sei in overvolt o semplice oc?

bYEZZZZZZZZZZ

facciaz
15-07-2005, 14:04
no overvolt

R11
15-07-2005, 17:25
Ciao a tutti sapete dirmi perche appena accendo il PC trovo subito la temperatura della Cpu 64°?

Io ho la tua stessa scheda madre e lo presa un mese fa, inizialmente avevo anch'io temperature molto alte, 80° in full (cpu 560j)con 27 ambientali e 43 la mobo.
Per la temperatura della madre nn ci sono problemi ovvero scalda parecchio per natura sua ma comunque è stabile e nn crea problemi.
Per il processore ho risolto, almeno in parte, montando sul fianco una ventola da 9 che introduce aria e una ventola da 12 sul retro.
Con la macchina a renderizzare per 8 e più ore la cpu arriva a 70/73° con 28 ambientali.

Comunque nn ho mai avuto problemi di stabilità nonostante lo sprema come un limone.

giovanni69
15-07-2005, 19:38
Ho anch'io questa scheda configurata con un dissipatore Coolermaster Hyper 48 a 4 pin. La temp e' sui 44 gradi CPU e 36 mb con temp ambiente di 31.

a) il Probe II 1.00.34 non scende mai sotto i 2300RPM anche con il Q-Fan impostato su Silence ed a volte sbaglia completamente i giri , poi si pianta....o riprende dopo 1 minuto a funzionare.

2)La funzione AI da Bios sembra non faccia niente.

3) Comunque sia la rumorosita' della ventola a 2300/2400 RPM non e' accettabile dato che questo dissi dovrebbe essere quotato a 15/16 dbA.

Togliendo invece il cavetto blu ed usando l'Hyper 48 come la versione a 3pin allora riesco a scendere a 1300RPM, decisamente piu' silenziosa.

Il punto e' capire come mai anche nel setup 'silence' la ventola non scende di velocita' sotto i 2300RPM.

---edited---
16-07-2005, 06:37
allora cambia il dissipatore, anche se era meglio prendere un athlon 64 ch emi va 39 in full load
non ho capito la scelta che intel ha fatto di mettere il pad termico molto inefficace invece della pasta termica

giovanni69
16-07-2005, 10:28
allora cambia il dissipatore, anche se era meglio prendere un athlon 64 ch emi va 39 in full load
non ho capito la scelta che intel ha fatto di mettere il pad termico molto inefficace invece della pasta termica

Il dissi Hyper48 e' uno dei piu' efficaci in relazione al rumore, non ho usato il dissi retail Intel del P640; quanto all'installazione dell dissi ho usato l'Artic Silver 5.

Qui stiamo parlando della P5WD2 non di una mobo per AMD64...

Qualcuno ha qualche consiglio con l'abbinamento tra la P5WD2 e Hyper 48 al fine di rendere efficace il setup del Q-Fan in 'Silence'?

R11
16-07-2005, 12:30
Qualcuno ha qualche consiglio con l'abbinamento tra la P5WD2 e Hyper 48 al fine di rendere efficace il setup del Q-Fan in 'Silence'?

hai provato semplicemente a disattivare il q-fan?

giovanni69
16-07-2005, 14:54
hai provato semplicemente a disattivare il q-fan?

Certo, se disattivi il Q-Fan hai la ventola che gira al max e cioe' a 3400/3600 RPM, quindi decisamente peggio che in modalita' 'Silence' a 2300RPM.

Il punto, come ho scritto sopra, e' che se la uso a 3 pin, tagliando il cavetto blu e mettendo DC sul bios mi gira a 1300 RPM e come silenziosita' e' ottima essendo nel range inferiore dell'Hyper 48 (quindi presumibilmente sui 18 dba) con temp CPU sui 48C ma a quel punto se la CPU e' messa sotto stress (ad es. con Prime) allora il Q-Fan non fa alzare il numero di giri del dissi per compensare l'aumento di temp. eccessivo del P4 640 (62-63-64...gradi) -- al contrario se lascio i 4 fili e metto in PWN il bios, il minimo a 1300RPM non viene mai raggiunto anche se la temp CPU e' sui 44/45C in modalita' Silence, ovvero al di sotto anche dei 48C che gestisci a 3 fili in DC.

Quindi che faccio su questo PC per avere silenzio e prontezza di reazione della ventola se la CPU e' sotto stress?

facciaz
17-07-2005, 00:14
ho fatto varie prove
adesso sono come con la vecchia mobo (p5ad2) a 230 di fsb (920) e cioè a 4,15 ghz, senza overvoltare, idle il mio sensore del case segna 41 gradi, sotto sforzo arriviamo a 52, stabile ma non ho provato ad andare su.
penso che sia tutto da imputare al bios ancora giovane, e comunque il sensore o il valore che da da bios e da software della temperatura è completamente sballato, spero risolvano.
saluti.

facciaz
17-07-2005, 00:15
ah, dimenticavo, c'è anche da dire che in casa ho temperature e quatoriali ultimamente 33°!!!!!

giovanni69
17-07-2005, 17:12
230 di fsb (920) e cioè a 4,15 ghz, ,
saluti.

Mi spiegheresti meglio come li hai ottenuti con la P5WD2?

facciaz
17-07-2005, 18:19
dal bios, jumperfree settings.

giovanni69
17-07-2005, 20:19
Ceeeerrtooo!... :D

Anch'io dovrei avrei delle buone RAM (Corsair 5400 UL 3-3-2-8) ed una CPU OC abbastanza P4 640 3.2Ghz

ma io intendevo i tuoi dettagli di quelle tue schermate per ottenere i 4Ghz...
Grazie!
:p

facciaz
18-07-2005, 10:49
ok
tutto su auto i voltaggi
ho messo su manual e impostato l'fsb su 230.
non ho toccato altro.

qualcuno sa cosa sono i settaggi del PEG, so che riguardano il pci express.

Mister_Satan
18-07-2005, 10:54
beh le temp le spara alte, correggeranno il difetto, a che a liquido spara addirittura 70°C, impossibile, tranquilli è la mobo che spara

aperto il 3d ufficiale quindi:D

link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8936211#post8936211)

Mister_Satan
18-07-2005, 10:57
Ciao a tutti, visto che sul forum iniziamo ad essere tantini, ecco il 3d ufficiale di questa bella mobo, la prima col chip intel 955

e dopo p4c, ic7max3, dfi 875P, apro anche questo, e spero sia utile e bello come gli altri, quindi sotto, postate tutto quì relativamente a questa mobo, così è ben raccolto e utile per tutti!

Mister_Satan
18-07-2005, 10:59
iniziamo con un problema:
io ho 2 raptor in raid0 sul chip intel, connettori master/rossi
un hd sul nero, e volevo mettere il plextor px716SA sull'ultimo sata libero, ma windows non parte, qualcuno sa qualcosa?
aspetto la risposta da asus

Mo3bius
18-07-2005, 11:02
beh le temp le spara alte, correggeranno il difetto, a che a liquido spara addirittura 70°C, impossibile, tranquilli è la mobo che spara

aperto il 3d ufficiale quindi:D

link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8936211#post8936211)



Ora capisco i 64° in idle dell'user dell'altro tread ...:):):)
Strano pero' , di solito in asus settano i bios in maniera da rilassare gli utenti con temp umane :):):)


ciao

Mister_Satan
18-07-2005, 11:05
Ora capisco i 64° in idle dell'user dell'altro tread ...:):):)
Strano pero' , di solito in asus settano i bios in maniera da rilassare gli utenti con temp umane :):):)


ciao

penso sia un problema di bios "nuovo", cavolo mi dice 63°C idle a liquido, tutto default...

Mo3bius
18-07-2005, 11:08
penso sia un problema di bios "nuovo", cavolo mi dice 63°C idle a liquido, tutto default...


ehehehe , vedi se trovi questa opzione da abilitare per il bios : "ma vai a cagare..." :)

davide66
18-07-2005, 11:10
ehehehe , vedi se trovi questa opzione da abilitare per il bios : "ma vai a cagare..." :)


:rotfl: :rotfl:

Ciauz

rera
18-07-2005, 11:21
ehehehe , vedi se trovi questa opzione da abilitare per il bios : "ma vai a cagare..." :)

io la cercavo quando hanno fatto un bios per la a7a266 che avrebbe dovuto essere migliore nella lettura delle temperature. invece era così sballato in eccesso che la motherboard andava in blocco dopo 30 secondi :D
non è la prima volta che i bios asus sballano le temperature purtroppo.

Mister_Satan
18-07-2005, 13:48
ehehehe , vedi se trovi questa opzione da abilitare per il bios : "ma vai a cagare..." :)


c'è c'è: ogni volta che la leggo, esce tale suono dalla mia bocca, e tutto default.... :D

facciaz
18-07-2005, 14:40
allora penso di essere arrivato ad un sistema stabile,è da 2 giorni che gira di tutto per provarlo.
stabile a 4150 non overvoltato
t min 44 t max 54
ho paura solo che la ram soffra, non è di marca.
sto pensando di cambiare lo zalman 7700cu, cosa prendo? non mi interessa il rumore, intanto il case ne fa di più :)

Mister_Satan
18-07-2005, 14:50
allora penso di essere arrivato ad un sistema stabile,è da 2 giorni che gira di tutto per provarlo.
stabile a 4150 non overvoltato
t min 44 t max 54
ho paura solo che la ram soffra, non è di marca.
sto pensando di cambiare lo zalman 7700cu, cosa prendo? non mi interessa il rumore, intanto il case ne fa di più :)

vai a liquido se puoi :D
cmq meglio dello zalman c'è poco, ad aria

ricordo a tutti che c'è il 3d ufficiale, potremmo trasferire tutto lì, sarebbero esperienze magari utili anche ad altri...

Mo3bius
18-07-2005, 17:43
vai a liquido se puoi :D
cmq meglio dello zalman c'è poco, ad aria

ricordo a tutti che c'è il 3d ufficiale, potremmo trasferire tutto lì, sarebbero esperienze magari utili anche ad altri...

se vuoi unisco le discussioni :D :D :D

Mister_Satan
18-07-2005, 17:49
se vuoi unisco le discussioni :D :D :D


sarebbe perfetto, e penso che siano tutti d'accordo quì :D
;)

Mo3bius
18-07-2005, 17:53
sarebbe perfetto, e penso che siano tutti d'accordo quì :D
;)

Fatto :) , poi mi faccio pagare la consulenza da FreeMan ,per manodopera fuori sezione :)



ciao


edit : l'unione di due discussione ordina la discussione stessa in ordine cronologico quindi l'autore diventa chi ha postato per primo.

facciaz
18-07-2005, 17:55
nessuno mi sa aiutare con i PEG link ecc?
altra cosa non so per quale motivo, ma ho delle difficoltà con l'ide led, quando dovrebbe accendersi da soltanto un piccolo impulso, e poi spento, a voi come va?

bye

facciaz
19-07-2005, 19:28
up

Mister_Satan
19-07-2005, 19:43
Fatto :) , poi mi faccio pagare la consulenza da FreeMan ,per manodopera fuori sezione :)



ciao


edit : l'unione di due discussione ordina la discussione stessa in ordine cronologico quindi l'autore diventa chi ha postato per primo.


vedni già il 560j? per pagare il lavoro fuori sezione? :D

Mister_Satan
19-07-2005, 19:44
nessuno mi sa aiutare con i PEG link ecc?
altra cosa non so per quale motivo, ma ho delle difficoltà con l'ide led, quando dovrebbe accendersi da soltanto un piccolo impulso, e poi spento, a voi come va?

bye


a me funziona, strano, se almeno un impulso lo dà, come polarità ci dovremmo essere, cmq provaa d invertire, rosso a sinistra, bianco a destra

che problema hai coi peg?

Mister_Satan
19-07-2005, 19:46
edit : l'unione di due discussione ordina la discussione stessa in ordine cronologico quindi l'autore diventa chi ha postato per primo.

:cry: si rompe una tradizione :(

ztop
19-07-2005, 21:55
ho da un mesetto una p5wd2-premium rev 1.02 ....ottima mobo,non ha problemi a salire di fsb..anch'io cmq ho riscontrato un non corretto monitoraggio delle temperature,sono troppo alte anche se le mie sono + basse di quelle che avete rilevato voi :)
con la precedente scheda madre,abit aa8xe 925 xe con lo stesso 560j a 4200 mhz vc def e stesso cooling la cpu mi stava sui 7-8 ° in meno...lo stesso dicasi x le temperature della scheda stessa..sono molto + alte della precedente mobo che avevo.....
oltre+, x trovare la piena stabilita' ho messo una 8x8 sopra i mosfets a sinistra del skt,una 4x4 sopra il north....ed altre 2 4x4 sopra i mosfets sulla parte destra del skt...erano molto "caldi"...ed allora ho optato x tutte queste ventole a 5v.......cosi le temp della mobo sono fisse a 35° dopo ore ed ore di utilizzo,e sotto carico la cpu sta a 45-47° vc def 4.2 ghz...wb ed 20 litri di h2o a temp ambiente.....
bios 0304...e per ora non lo cambio....visto che i successivi danno problemi con configurazioni in raid....ed hanno il "bug" dello shutdown e restart.....
ciao

piottocentino
20-07-2005, 00:07
mi iscrivo al thread, a breve sarà mia, nn appena mi hanno sistemato il casino sulla postepay, doppio pagamento :muro:

Mister_Satan
20-07-2005, 00:10
mi iscrivo al thread, a breve sarà mia, nn appena mi hanno sistemato il casino sulla postepay, doppio pagamento :muro:


ti aspettiamo:D
e voglio bench su bench...
forse forse arriva una bella vga....

piottocentino
20-07-2005, 00:15
a dire la verità mi era passata per la testa l'idea di prendere un pentium m, ma mi tocca cambiare di tutto:(

vabbè...magari cambio le ram se solo si trovasserro a vendere.... a proposito, che mi consigli? le tuo sono ottime ma anche 380 euro nn scherzano :p

facciaz
20-07-2005, 09:51
ragazzi, incominciano a girarmi.
sulla p5ad2 con gli stessi componenti e medesimi settaggi facevo 29s a super pi count 1MB, adesso sono a 33!!!!!!
come faccio????

facciaz
20-07-2005, 09:55
forse ho scoperto, leggete qui: http://www.digit-life.com/articles2/mainboard/asus-p5wd2-unfair.html

Mister_Satan
21-07-2005, 09:21
ma c'è qualcuno che abbia il raid0 e poi un drive ottico SATA?
a me non parte windows col plextor 716SATA e i due raptor in raid0, e asus mi ha detto che non sanno perchè, e poi che avrebbero fatto sapere, invece più nulla...

DFI rispondeva dopo 16 ore!! e risolveva il problema!! :mad:

ztop
21-07-2005, 11:17
non ti va il raid\0 sulla p5wd2-premium??

valego
21-07-2005, 12:22
Mi iscrivo anch'io a questo thread visto che da ieri ho questa mobo :D

Mister_Satan
21-07-2005, 12:23
non ti va il raid\0 sulla p5wd2-premium??


no no, quello va, ma con quella config non va il plextor SATA :mad:

valego
21-07-2005, 15:25
no no, quello va, ma con quella config non va il plextor SATA :mad:

Ciao Andrea, ti confermo che con 2 hd in raid0 e collegando il 716sa sul ICH7R win non si avvia :( se invece lo colleghi alla porta sata della silicon image win si avvia tranquillamente ;)

Mister_Satan
21-07-2005, 15:28
Ciao Andrea, ti confermo che con 2 hd in raid0 e collegando il 716sa sul ICH7R win non si avvia :( se invece lo colleghi alla porta sata della silicon image win si avvia tranquillamente ;)


ma porca.... quella esterna?? o quella vicino alla cpu? su quella neppure bootava il pc!! e le istruzioni sconsigliano! mi sono perso una porta?

valego
21-07-2005, 15:42
ma porca.... quella esterna?? o quella vicino alla cpu? su quella neppure bootava il pc!! e le istruzioni sconsigliano! mi sono perso una porta?

Su quella vicino alla cpu, ho provato a collegarlo li tanto per vedere che faceva ed invece ha bootato :)

Mo3bius
21-07-2005, 15:45
Raga' , sono OT ma per solidareta' posto anche qua' visto i problemi con i controller sata...
Mi e' finalmente arrivato un controllerino a due porte sata di marca ignota ma con chip silicon image 3112 , messo' su sulla dfi e collegato un disco il pc parte ed e' tutto ok (tranne la lentezza di circa un minuto in avvio ...una lunga pausa praticamente :muro: :muro: :muro: ) .
Bene gli metto su un altro disco e non lo vede , inverto i dischi e vede solo e sempre quello collegato al canale 0 , il canale 1 e' praticamente morto... :muro: :muro: :muro:

Mister_Satan
21-07-2005, 15:54
Su quella vicino alla cpu, ho provato a collegarlo li tanto per vedere che faceva ed invece ha bootato :)

adesso provo subito cavolo!! e se è così mi incavolo, checcavolo, avevo provato più volte, ameno che col bios nuovo, che forse la tua mobo aveva già...

Mister_Satan
21-07-2005, 16:30
Raga' , sono OT ma per solidareta' posto anche qua' visto i problemi con i controller sata...
Mi e' finalmente arrivato un controllerino a due porte sata di marca ignota ma con chip silicon image 3112 , messo' su sulla dfi e collegato un disco il pc parte ed e' tutto ok (tranne la lentezza di circa un minuto in avvio ...una lunga pausa praticamente :muro: :muro: :muro: ) .
Bene gli metto su un altro disco e non lo vede , inverto i dischi e vede solo e sempre quello collegato al canale 0 , il canale 1 e' praticamente morto... :muro: :muro: :muro:

:cry: :cry: :help:

valego
21-07-2005, 16:38
adesso provo subito cavolo!! e se è così mi incavolo, checcavolo, avevo provato più volte, ameno che col bios nuovo, che forse la tua mobo aveva già...

Tu che bios hai? se non mi sbaglio quello che ho io è il 0304 del 05/04/2005

valego
21-07-2005, 16:40
Raga' , sono OT ma per solidareta' posto anche qua' visto i problemi con i controller sata...
Mi e' finalmente arrivato un controllerino a due porte sata di marca ignota ma con chip silicon image 3112 , messo' su sulla dfi e collegato un disco il pc parte ed e' tutto ok (tranne la lentezza di circa un minuto in avvio ...una lunga pausa praticamente :muro: :muro: :muro: ) .
Bene gli metto su un altro disco e non lo vede , inverto i dischi e vede solo e sempre quello collegato al canale 0 , il canale 1 e' praticamente morto... :muro: :muro: :muro:

Ciao Fortunato, mi spiace che hai problemi :( la dfi è un'ottima mobo se solo avesse qualche porta sata in più :rolleyes:

Mister_Satan
21-07-2005, 16:43
Tu che bios hai? se non mi sbaglio quello che ho io è il 0304 del 05/04/2005

25 giugno 2005
dopo provo, è che emule è al 99% di qualcosina....

Mo3bius
21-07-2005, 17:49
Ciao Fortunato, mi spiace che hai problemi :( la dfi è un'ottima mobo se solo avesse qualche porta sata in più :rolleyes:


Ciap Vale' , non ti preoccupare sono minchiate , se va' tutto liscio sempre non c'e' qusto :)



Saluti




p.s. ho perso 1 ora a togliere i residui di neoprene da questa scheda (sotto) , ma chi la ha violentata ? :D :D :D

valego
21-07-2005, 17:53
Ciap Vale' , non ti preoccupare sono minchiate , se va' tutto liscio sempre non c'e' qusto :)



Saluti




p.s. ho perso 1 ora a togliere i residui di neoprene da questa scheda (sotto) , ma chi la ha violentata ? :D :D :D

Quello che me l'avava venduta :rolleyes: e pensa che io ne ho tolto gia un bel pò :)

Mister_Satan
21-07-2005, 17:59
funziona in effetti, è che da questa release di bios c'è l'opzione SATA, mentre prima c'era solo raid

valego
21-07-2005, 20:05
Allora dopo aver giocato tutto il giorno con questa mobo :D vi chiedo un paio di cose.

la prima ho notato che ci sono 3 connettori di alimentazione sulla mobo, io ho collegato il quello a 24pin e quello classico da 4 come alimentazione supplementare, dite che dovrei collegare anche gli altri?

La seconda riguarda il bus della scheda video, dato che sono alla mia prima pci-e mi chiedevo se quando vado ad alzare il bus della cpu vado a influenzare anche quello della video? come con l'agp!

valego
21-07-2005, 20:59
Certo che le temperature che vengono rilevate fanno paura :eek:

Mister_Satan
21-07-2005, 22:13
penso esageri, e molto, sarà bios troppo giovane

Mister_Satan
21-07-2005, 22:19
Allora dopo aver giocato tutto il giorno con questa mobo :D vi chiedo un paio di cose.

la prima ho notato che ci sono 3 connettori di alimentazione sulla mobo, io ho collegato il quello a 24pin e quello classico da 4 come alimentazione supplementare, dite che dovrei collegare anche gli altri?

La seconda riguarda il bus della scheda video, dato che sono alla mia prima pci-e mi chiedevo se quando vado ad alzare il bus della cpu vado a influenzare anche quello della video? come con l'agp!


in teoria no, cmq lo setto su 100% e saluti:D
il terzo connettore è per "futuri upgrade", io cmq l'ho collegato...

valego
21-07-2005, 22:25
in teoria no, cmq lo setto su 100% e saluti:D
il terzo connettore è per "futuri upgrade", io cmq l'ho collegato...

Io al momento non sapendo che fare la scheda video l'ho lasciata su auto, invece per quanto riguarda i connettori oltre ad aver collegato il molex, quello supplementare l'hai collegato a 4 o 8 pin?

Mister_Satan
21-07-2005, 22:31
Io al momento non sapendo che fare la scheda video l'ho lasciata su auto, invece per quanto riguarda i connettori oltre ad aver collegato il molex, quello supplementare l'hai collegato a 4 o 8 pin?

a 4 mi pare

valego
24-07-2005, 10:43
Raga voi avete gia collegato qualcosa alla presa sata esterna? Se si che cavo avete usato?

ErDaino
30-07-2005, 09:23
anche io go aggiornato all' ultima versione di bios; dove posso scaricare la versione di bios 0304?

Albater
30-07-2005, 10:59
Ciao a tutti, ho la P5WD2 da una settimana e non conoscevo questo thread.

Anche io mi sono preoccupato dei valori di temperatura presenti.
Appena acceso ed entrato subito nel Setup ho:
CPU 48,5-51,5
MB: 32 - 33.

Questo con le paratie laterali del case (Stacker) aperte e la temperatura della stanza a 26-28 gradi controllata dal condizionatore.

In effetti anche io ho notato che le ventole cambiano poco i giri nonostante smanetti sia sul Bios, sia sul fanmate del mio Zalman 7700 Cu (con pasta Artic Silver 5)

Giri CPUfan: 1350 giri circa
Powerfan: 1650 giri circa.

Speriamo che sia come dite voi: un errore di gioventù del Bios.
Per il momento il sistema è stabilissimo.

Vorrei porre una domanda:
Quando carico i driver della WI-Fi Lan e quelli del Realtek Audio presenti nei CD originali Asus, mi appare una finestra windows in cui mi avverte che tali driver non hanno superato la certificazione XP e quindi potrei rendere instabile il sistema.
Qualcuno ne sa qualcosa?

Mister_Satan
31-07-2005, 15:36
Ciao a tutti, ho la P5WD2 da una settimana e non conoscevo questo thread.

Anche io mi sono preoccupato dei valori di temperatura presenti.
Appena acceso ed entrato subito nel Setup ho:
CPU 48,5-51,5
MB: 32 - 33.

Questo con le paratie laterali del case (Stacker) aperte e la temperatura della stanza a 26-28 gradi controllata dal condizionatore.

In effetti anche io ho notato che le ventole cambiano poco i giri nonostante smanetti sia sul Bios, sia sul fanmate del mio Zalman 7700 Cu (con pasta Artic Silver 5)

Giri CPUfan: 1350 giri circa
Powerfan: 1650 giri circa.

Speriamo che sia come dite voi: un errore di gioventù del Bios.
Per il momento il sistema è stabilissimo.

Vorrei porre una domanda:
Quando carico i driver della WI-Fi Lan e quelli del Realtek Audio presenti nei CD originali Asus, mi appare una finestra windows in cui mi avverte che tali driver non hanno superato la certificazione XP e quindi potrei rendere instabile il sistema.
Qualcuno ne sa qualcosa?


sì, sono un po' vecchi, ma funzionano bene, ignora il warning
vediamo pittosto con questo nuovo bios cosa succederà!

tecnico75
31-07-2005, 17:36
Ciao ragazza,una domanda:
in questi giorni dovrebbero consegnarmi il pc nuovo,io ho appunto scelto di montare la scheda madre Asus P5WD2 Premium,volevo sapere in generale come va?
Chi di voi l'ha,riscontra problemi??
Come si fa a controllare la temperatura?
Così quando mi arriva do subito un occhiata ;)

Grazie

Mister_Satan
31-07-2005, 20:44
ciao, va molto bene, collega i cdrom all'attacco ide laterale, temp da bios oppure da windows installando asus pc probe:D

Rodam
31-07-2005, 21:37
e mi raccomando le periferiche ide come dice mister satan sono sull'attacco laterale blu e non quelle rosse sugli attacchi serial ata........ :D

tecnico75
31-07-2005, 23:06
Ma come affidabilità è ok?

Mister_Satan
01-08-2005, 00:27
Ma come affidabilità è ok?


per adesso sì, certo non ha una lunga vita alle spalle ma pare davvero ben fatta

Albater
01-08-2005, 08:44
sì, sono un po' vecchi, ma funzionano bene, ignora il warning
vediamo pittosto con questo nuovo bios cosa succederà!


Grazie!

Mister_Satan
10-08-2005, 08:59
bene gente, si inizia a spingere.
qualcuno ha modificato i parametri dei voltaggi di mosfet e chip?

vcore ballerino davver, imposto 1.425 e cpuz legge 1.462-1.45, non va bene...

cmq siamo a 310 tranquilli

Mister_Satan
11-08-2005, 00:13
cavolo solo che non ne vuol sapere di bootare oltre i 1.425 di vcore: esco dal bios, si spegne mobo, riparte, e poi al caricamento, lo stesso, bah non so se colpa della ai asus o la cpu che va in thermal protection, eppure segna 57°C... devo aspettare nuovi bios?? tra l'altro non c'è clockgen che funzioni col 955!! altrimenti salivo da windows! l'asus booster fa ripartire il sistema, capirai che utility...

ztop
11-08-2005, 09:33
cavolo solo che non ne vuol sapere di bootare oltre i 1.425 di vcore: esco dal bios, si spegne mobo, riparte, e poi al caricamento, lo stesso, bah non so se colpa della ai asus o la cpu che va in thermal protection, eppure segna 57°C... devo aspettare nuovi bios?? tra l'altro non c'è clockgen che funzioni col 955!! altrimenti salivo da windows! l'asus booster fa ripartire il sistema, capirai che utility...

metti il 0304

Mister_Satan
11-08-2005, 10:03
metti il 0304


parli di bios?
ma sul sito ultimo pare questo... 0.422

ztop
12-08-2005, 08:49
parli di bios?
ma sul sito ultimo pare questo... 0.422

non è il + recente...ma col o3o4 non c'è il problema dello shutdown e restart

Mister_Satan
12-08-2005, 09:20
non è il + recente...ma col o3o4 non c'è il problema dello shutdown e restart


mmh, interessante, lo provo.
sai perchè abbiano introdotto questa "variante"??

ztop
12-08-2005, 10:22
mmh, interessante, lo provo.
sai perchè abbiano introdotto questa "variante"??

non ne ho idea......

ErDaino
18-08-2005, 23:16
Dove trovo il Bios 0304 ?

Albater
20-08-2005, 11:52
Riporto qui la discussione.


Ogni tanto, il sistema non parte, resetto e quindi parte.
Raramente me lo ha fatto più di una volta consecutivamente.

Quando parte mi appare il seguente messaggio:

"Overclock failed or overvoltage failed
Press F1 to run Seup
Press F2 to load default bios configuration"

Ho tutti i valori di voltaggi e overclock inpostati su AUTO, lasciando la configurazione di default.

Unica cosa che ho notato e che il valore del Vcore è impostato a 1.10 secondo i sistemi di rilevamento di windows, Everest, Sandra e AsusProbe (al momento ho questi programmi installati). Mentre le specifiche del P4 640 dicono che il valore nominale deve essere 1.30.

Qualcun altro ha avuto tali problemi?

Mister_Satan
20-08-2005, 12:09
Riporto qui la discussione.


Ogni tanto, il sistema non parte, resetto e quindi parte.
Raramente me lo ha fatto più di una volta consecutivamente.

Quando parte mi appare il seguente messaggio:

"Overclock failed or overvoltage failed
Press F1 to run Seup
Press F2 to load default bios configuration"

Ho tutti i valori di voltaggi e overclock inpostati su AUTO, lasciando la configurazione di default.

Unica cosa che ho notato e che il valore del Vcore è impostato a 1.10 secondo i sistemi di rilevamento di windows, Everest, Sandra e AsusProbe (al momento ho questi programmi installati). Mentre le specifiche del P4 640 dicono che il valore nominale deve essere 1.30.

Qualcun altro ha avuto tali problemi?


impostalo manuale magari, su 1.3, e vedi un po' che succede :)

the_crazy_biker
20-08-2005, 18:06
molto interessato dato che trà un po ( non so quando) lascierò la mia fidata DFI 875-T..... :cry: e quindo vendere 6800gt e le vitesta.....
oltre a questa asus mi interessava la P5ND2-SLI Deluxe e anche la Abit AW8 e la NI8 quello con NF4 Intel Edition
cosa ne pensate delle abit che ho citato?

MadMax_2000
20-08-2005, 23:03
molto interessato dato che trà un po ( non so quando) lascierò la mia fidata DFI 875-T..... :cry: e quindo vendere 6800gt e le vitesta.....
oltre a questa asus mi interessava la P5ND2-SLI Deluxe e anche la Abit AW8 e la NI8 quello con NF4 Intel Edition
cosa ne pensate delle abit che ho citato?

io se fossi in te, me la terrei stretta la 875P-T, è ancora una signore scheda madre con ottime performance tranquillamente paragonabili alle nuove 955. Cell'ho pure io e a mio giudizio è ancora acerbo questo 955. Conviene aspettare ancora qualche mese abbondante.

Saluti
Massimo.

Mister_Satan
07-09-2005, 16:44
questo nuovo 3.73 ES vola letteralmente, siamo a 320 di fsb e ancora si sale...
arriveranno sti 27"...

mi servirebbe sapere come cavolo impostare i voltaggi del chipset, credo che sia alla frutta a 320 e io devo salire...

piottocentino
08-09-2005, 01:45
complimenti per sta buova bestiola Andrea ;)

HWPitta
08-09-2005, 09:30
Ciao tutti!
Ho da poco acquistato questa scheda (versione Premium senza WI-Fi) ma ho alcuni problemini che spero mi aiutate a risolvere.

Anzi, il problema e' solo uno, ma ho visto che e' abbastanza comune: le temperature!!!

Con la configurazione in sign, in idle segna sui 50 gradi, mettendo la CPU sotto torchio (e tutto il sistema) con rthdrlib va a circa 71 gradi.
Tuttavia, ho fatto questo esperimento: ho lasciato 10 minuti il programma attivo insieme al Throttle Watch e la CPU non e' mai andata in thottling (in teoria, secondo specifiche, dovrebbe entrare in throttle a 67 gradi)....dunque penso proprio che le temp siano sballate.
Ora pero' c'e' il problema delle ventole: non capisco come settare da bios.
AI Quiet, QFan....ma quali ozpioni devo mettere?

Se disabilito tutto, ovviamente le ventole vanno al max...ma non capisco cosa faccia ESATTAMENTE AI Quiet e cosa QFAN(1&2), che differenze ci sono fra le due modalita'?

All'inizio avevo connesso lo Zalman con il Fan Mate 2...ma la ventola girava SEMPRE a 1000 RPM (il minimo) qualunque fosse la posizione del reostato...come mai? (era attaccato a CPU_FAN)
Adesso l'ho tolto ovviamente...ma un po' mi secca.

Infine...(grazie della pazienza) ho letto (e verificato) che la mobo setta dei voltaggi un po' altini (e di qui ecco le temp)...come per esempio il Vcore...(1,45 quando le specifiche Intel sono a 1,3)....io vorrei avere il sistema A DEFAULT, senza overclock etc...come si fa?

Ecco quello che ho fatto per adesso, ogni consiglio ulteriore e' ben accetto:

Da bios ho impostato MANUALMENTE il Vcore a 1,3
Inoltre ho settato in automatico la RAM in sign a DDR667 con 4-4-4-12 (i miei timing). Nel bios c'e' un timing in piu'...l'ho lasciato a 4...e' corretto?

Molte grazie!!!!

the_crazy_biker
08-09-2005, 18:41
eccomi con questa nuovo mobo.....

ho un prob non riesco a installare ai booster mi da un errore che può essere?

http://img168.imageshack.us/img168/7386/immagine1ng.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=immagine1ng.jpg)

Mister_Satan
08-09-2005, 21:10
eccomi con questa nuovo mobo.....

ho un prob non riesco a installare ai booster mi da un errore che può essere?

http://img168.imageshack.us/img168/7386/immagine1ng.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=immagine1ng.jpg)


ai booster è veramente una boiata, lascia perdere... cmq dava anche a me lo stesso errore... ho impressione che asus abbia fatto uscire molto velocemnete questa eccelente mobo, e sia da ottimizzare bios e software

the_crazy_biker
09-09-2005, 14:39
vero x ora nulla da dire ottima davvero.....unica cosa è il rilevamento delle temp......
stesso dissy zalman 7000 cu e stesso procio p4 650 in idle asus 41 la vecchia dfi 34 :eek: :eek:

una domanda ma la 7800gtx è sempre così bollente?
nel senso dal pannello mi dice 48/51 gradi ma se tocco la parte dietro della sk non riesco nemmeno a tenere il dito x 5 secondi.... :rolleyes:

Mister_Satan
09-09-2005, 16:06
vero x ora nulla da dire ottima davvero.....unica cosa è il rilevamento delle temp......
stesso dissy zalman 7000 cu e stesso procio p4 650 in idle asus 41 la vecchia dfi 34 :eek: :eek:

una domanda ma la 7800gtx è sempre così bollente?
nel senso dal pannello mi dice 48/51 gradi ma se tocco la parte dietro della sk non riesco nemmeno a tenere il dito x 5 secondi.... :rolleyes:

beh scotta, sì, cmq 54°C non sono pochi...

aspetto anch'io sta nuova bios release

Taotec
10-09-2005, 14:49
Salve a tutti questo è il mio primo post ma non sapevo a chi altro chiedere, ho acquistato la scheda madre oggetto del topic abbinata a:
Pentium 4 840 Dual Core EE
512x2 ddr2 corsair UL8000
BFG 7800GTX
etc...
il problema è questo: una volta montati tutti i componenti, compreso il dissipatore di default del procio Intel che cmq devo sostituire entro qualche gg con uno Zalman 9500, vado a formattare il tutto per reinstallare win xp(sia 32 che 64bit) ma di fatto non riesco a paortare a termine mai nessuna installazione del OS perchè il pc tende a riavviarsi quando pare a lui di solito a 6/7 minuti dal termine dell'installazione. Ho pensato ad un alimentatore insufficiente(500W) ma anche disabilitando varie periferiche il problema rimane, ho pensato quindi ad una eccessiva temp della cpu (problema questo che mi sembra presente) e infatti ho verificato che sotto sforzo il bios non appena si resetta dall'istallazione mi segna una temp della cpu sui 75° (ma come ho detto se dipendesse da questo attendo l'arrivo dello Zalman per dirlo), ma dipenderà da questo???
Solo una volta sono riuscito a far terminare l'installazione di una beta di Longhorn (ma anche qui un paio di volte si è resettato), a os installato ho tenuto acceso il pc una paio di ore di fila e non si è mai resettato ma non appena ho cominciato ad ascoltare anche solo un mp3 il sistema si è mostrato instabile riavviandosi. Adesso ho formattato e sono qui che tento di portare a termine l'installazione di xp m niente....
Il bios della Asus è l'ultimo (0422) per il resto non saprei, ben vengano vostri consigli.
Grazie

Mo3bius
10-09-2005, 16:49
Credo che il dissipatore non sia ben agganciato e quindi non fa' una pressione omogenea sulla cpu , controlla i ganci se sono bloccati bene .
Il risultato e' una cpu bollente che non consente il setup del sistema operativo.

saluti

Mister_Satan
10-09-2005, 17:16
Salve a tutti questo è il mio primo post ma non sapevo a chi altro chiedere, ho acquistato la scheda madre oggetto del topic abbinata a:
Pentium 4 840 Dual Core EE
512x2 ddr2 corsair UL8000
BFG 7800GTX
etc...
il problema è questo: una volta montati tutti i componenti, compreso il dissipatore di default del procio Intel che cmq devo sostituire entro qualche gg con uno Zalman 9500, vado a formattare il tutto per reinstallare win xp(sia 32 che 64bit) ma di fatto non riesco a paortare a termine mai nessuna installazione del OS perchè il pc tende a riavviarsi quando pare a lui di solito a 6/7 minuti dal termine dell'installazione. Ho pensato ad un alimentatore insufficiente(500W) ma anche disabilitando varie periferiche il problema rimane, ho pensato quindi ad una eccessiva temp della cpu (problema questo che mi sembra presente) e infatti ho verificato che sotto sforzo il bios non appena si resetta dall'istallazione mi segna una temp della cpu sui 75° (ma come ho detto se dipendesse da questo attendo l'arrivo dello Zalman per dirlo), ma dipenderà da questo???
Solo una volta sono riuscito a far terminare l'installazione di una beta di Longhorn (ma anche qui un paio di volte si è resettato), a os installato ho tenuto acceso il pc una paio di ore di fila e non si è mai resettato ma non appena ho cominciato ad ascoltare anche solo un mp3 il sistema si è mostrato instabile riavviandosi. Adesso ho formattato e sono qui che tento di portare a termine l'installazione di xp m niente....
Il bios della Asus è l'ultimo (0422) per il resto non saprei, ben vengano vostri consigli.
Grazie

ciao, quasi quasi siamo colleghi... tira un po' questo EE dual core e dimmi come va che sono curioso di vedere come si comporta, fai qualvche bel test mi raccomando.. tipo superpi pcmark ecc...

per il problema, prova innanzitutto come dice mo3bius, e poi imposta 2.10v sulle ddr che ne hanno bisogno, dovrebbe risolverti l'instabilità

the_crazy_biker
10-09-2005, 17:49
2.10 le ddr?

non è troppo?

io ho corsair 2x512 667 io ho lasciato il vmem in auto

Mister_Satan
10-09-2005, 17:55
2.10 le ddr?

non è troppo?

io ho corsair 2x512 667 io ho lasciato il vmem in auto

parecchie corsair richiedono più vddr

discepolo
10-09-2005, 18:47
Ciao tutti!!

Dopo aver capito un po sono riuscito a fare partire sia la suddetta mobo che nvidia 7800! :stordita:

ora tocca installazione del so!

prima non mi riconosceva il masterizzatore cd by lg, poi l'ho cambiato con un semplice lettore cd normalissimo e di marca anonima!

dopo aver fatto la scansione dei componenti hardware del pc! mi dice che c'è un errore nel 3, 4, 5 raid! premetto che ho messo un disco maxtor ata133!!

ah non ho ancora fatto un update del bios, col floppy può essere questo ? :confused:


:fagiano:

Taotec
10-09-2005, 19:18
Mhhh ho ricontrollato il dissipatore ma mi sembra ben stretto e cmq il montaggio del suddetto l'ho fatto fare a una persona che fa di lavoro queste cose, ho idea che mi toccherà attendere di poter montare lo Zalman per vedere se migliora, ho riprovato anche adesso è il problema sussiste sempre, a dimenticavo un altro sintomo, prima di autoriavviarsi il pc manda + di una schermata nera (1 secondo) durante l'installazione del OS come se la scheda video non mandasse il segnale, continuo a pensare a una mananza di watt...
Questi i dati di temperatura dopo la ennesima mancata installazione:
cpu 75.5°/76.5°
mb 41°

in definitiva :cry:

HWPitta
10-09-2005, 23:34
Ciao!!!
Alcune idee che forse possono aiutarti.

Usi per caso la prima LAN (Marvel Yukon, LAN2) ?
Se si, prova a usare l'altra (Intel, LAN1): a moltissimi usando la Marvel da dei random freeze entro un tempo fra i 10 minuti e le due ore di funzionamento (e occhio che Windows Update aggiorna i driver della Marvel con un driver SCORRETTO che causa ancora piu' problemi...vedere il forum della Marvel per maggiori delucidazioni).

Hai connesso i CD al connettore BLU? Se si, OK...e' il connettore giusto (nonche' l'UNICO utilizzabile da CD/DVD/Masterizzatori): l'altro (come e' molto vagamente scritto nel manuale) non e' compatibile con i lettori ATAPI (e di solito questo fa impiantare l'install di Windows).

Temp della CPU: partendo dal presupposto che le temp segnalate sono scorrette (ho fatto decine di verifiche), nel dubbio potresti lasciare aperto il case durante l'install e magari raffreddare il tutto con un ventilatore di fortuna...giusto per toglierti il dubbio della temp (considera che il bios segna sempre circa 8-10 gradi di piu' delle temp rilevate in Windows...sempre che siano corrette, cosa di cui continuo a dubitare).
Potresti anche settare manualmente il Vcore a 1,3 (valore di specifica)...se noti questa scheda overvolta un po' tutto (cosa di cui non sono molto felice).

Ecco...alcune idee...magari le sapevi gia' ma possono aiutare.

Mister_Satan
11-09-2005, 01:40
Ciao tutti!!

Dopo aver capito un po sono riuscito a fare partire sia la suddetta mobo che nvidia 7800! :stordita:

ora tocca installazione del so!

prima non mi riconosceva il masterizzatore cd by lg, poi l'ho cambiato con un semplice lettore cd normalissimo e di marca anonima!

dopo aver fatto la scansione dei componenti hardware del pc! mi dice che c'è un errore nel 3, 4, 5 raid! premetto che ho messo un disco maxtor ata133!!

ah non ho ancora fatto un update del bios, col floppy può essere questo ? :confused:


:fagiano:


ciao, questo perchè non trova ovviamente hd sata nei vari controller.
disabilita da bios i controller sata e ide raid e non li cerherà più :D

Mister_Satan
11-09-2005, 01:41
Mhhh ho ricontrollato il dissipatore ma mi sembra ben stretto e cmq il montaggio del suddetto l'ho fatto fare a una persona che fa di lavoro queste cose, ho idea che mi toccherà attendere di poter montare lo Zalman per vedere se migliora, ho riprovato anche adesso è il problema sussiste sempre, a dimenticavo un altro sintomo, prima di autoriavviarsi il pc manda + di una schermata nera (1 secondo) durante l'installazione del OS come se la scheda video non mandasse il segnale, continuo a pensare a una mananza di watt...
Questi i dati di temperatura dopo la ennesima mancata installazione:
cpu 75.5°/76.5°
mb 41°

in definitiva :cry:

non è che c'è tropa pasta?

cmq dammi retta setta le ram a 2.1v e prova

Taotec
11-09-2005, 11:20
Ciao risposte in ordine sparso a chi mi ha dato suggerimenti:
1)La lan uso la 1 cioè quella + in basso
2)Avevo già provato a fare il tutto con il pc aperto ma niente. oggi ho provato anche con un ventilatore a palla ma niente anche così (la temp si aggirava con questo metodo sui 68°), a questo punto comincio a temere che nemmeno l'arrivo e montaggio dello Zalman possa risolvere il problema che evidentemente stà altrove.
3) le ram a 2.10 non le ho messe al max a 1.95 dato che a 2.10 il valore diventa rosso. non volevo rischiare....
4)Il cd rom è stato collegato da subito al connettore blu, i due HD sata da 160 gb sono collegati ai coonnettori rossi 1 e 2

Per il resto i sintomi sono sempre gli stessi:avvio installazione OS, un paio di reset video (1 secondo) con schermata nera prima della digitazione della password, tutto ok fino alla finestra di scelta della rete e da qui in poi (circa 30 min alla fine dell'installazione) alcuni reset video fino ad arrivare sempre a 9 minuti dalla fine dell'installazione in cui il sistema si riavvia inesorabilmente (cosa curiosa a dire il vero come se preciso in quel punto dal cd arrivassero dei dati che provocano il riavvio).

Tristezza assoluta mi toccherà portarlo da qualcuno e spendere 50 euro sperando che mi risolva il problema.....sperando.....

the_crazy_biker
11-09-2005, 16:03
non esiste un prob x aumentare le freq in win?
ai booster non riesco a installarlo......clockgen x ora non c'è
c'è una beta di setfsb ma almeno a me non và :muro:

Mister_Satan
11-09-2005, 19:41
Ciao risposte in ordine sparso a chi mi ha dato suggerimenti:
1)La lan uso la 1 cioè quella + in basso
2)Avevo già provato a fare il tutto con il pc aperto ma niente. oggi ho provato anche con un ventilatore a palla ma niente anche così (la temp si aggirava con questo metodo sui 68°), a questo punto comincio a temere che nemmeno l'arrivo e montaggio dello Zalman possa risolvere il problema che evidentemente stà altrove.
3) le ram a 2.10 non le ho messe al max a 1.95 dato che a 2.10 il valore diventa rosso. non volevo rischiare....
4)Il cd rom è stato collegato da subito al connettore blu, i due HD sata da 160 gb sono collegati ai coonnettori rossi 1 e 2

Per il resto i sintomi sono sempre gli stessi:avvio installazione OS, un paio di reset video (1 secondo) con schermata nera prima della digitazione della password, tutto ok fino alla finestra di scelta della rete e da qui in poi (circa 30 min alla fine dell'installazione) alcuni reset video fino ad arrivare sempre a 9 minuti dalla fine dell'installazione in cui il sistema si riavvia inesorabilmente (cosa curiosa a dire il vero come se preciso in quel punto dal cd arrivassero dei dati che provocano il riavvio).

Tristezza assoluta mi toccherà portarlo da qualcuno e spendere 50 euro sperando che mi risolva il problema.....sperando.....

ma dammi retta, imposta sto 2.1 e prova!

Mister_Satan
11-09-2005, 19:42
ma dammi retta, imposta sto 2.1 e prova!

ho le 675 UL, 2.1, una bellezza
il voltaggio diventa rosso perchè fuori specifica, ma le tue ddr sono già fuori specifica essendo delle 8000, prova!

Mister_Satan
11-09-2005, 19:42
non esiste un prob x aumentare le freq in win?
ai booster non riesco a installarlo......clockgen x ora non c'è
c'è una beta di setfsb ma almeno a me non và :muro:

se esce release x 955 fate un fischio anche a me...

Taotec
11-09-2005, 23:31
Ok ho provato sia a 2.1 che a 2.15 mi parso di vedere una leggera e migliore stabilità tuttavia il discorso non è cambiato, poco prima di digitare il serial dell'OS il sistema fa un paio di reset video, poi più nulla fine a quando l'installazione non raggiunge i 9 minuti dalla fine.In quel preciso istante c'è un accesso al disco di windows nel dvd-rom che provoca il reset della macchina.Il dvd-rw è un pioneer A09 ma non credo possa dipendere da questo....
Grazie per l'aiuto.

Mister_Satan
11-09-2005, 23:45
Ok ho provato sia a 2.1 che a 2.15 mi parso di vedere una leggera e migliore stabilità tuttavia il discorso non è cambiato, poco prima di digitare il serial dell'OS il sistema fa un paio di reset video, poi più nulla fine a quando l'installazione non raggiunge i 9 minuti dalla fine.In quel preciso istante c'è un accesso al disco di windows nel dvd-rom che provoca il reset della macchina.Il dvd-rw è un pioneer A09 ma non credo possa dipendere da questo....
Grazie per l'aiuto.

bah sembra allora davvero strano...
prova magari in single channel, con 1 banco solo

Taotec
12-09-2005, 21:39
Ho provato con un banco solo ma iente inoltre o provato anche a staccare il dvd-rom prima dei 9 minuti dalla fine ma fà lo stesso, evidentemente non dipende da questo così come poteva sembrare. :(

HWPitta
16-09-2005, 08:12
Ho provato con un banco solo ma iente inoltre o provato anche a staccare il dvd-rom prima dei 9 minuti dalla fine ma fà lo stesso, evidentemente non dipende da questo così come poteva sembrare. :(

Ciao...sei riuscito a risolvere?
Prova a leggere qui, mi sembra sia lo stesso problema...alcuni hanno risolto:

http://vip.asus.com/forum/bbs_view.aspx?board_id=1&model_name=P5WD2+Premium&message_id=20050915003500298&filter=3&page_size=10&elite=0&SLanguage=en-us&topic_page=1&page_cnt=19&recc=190

Facci sapere!!!

EXTREMED_3.73
16-09-2005, 12:17
RAGAZZI... CHI DI VOI MI AIUTA??

Sono passato da una P5AD2 - Prem a una P5WD2 - Prem

Ho installato un impianto a liquido, ma mi si è presentato un problema...

La scheda video non va!!!

Ho provato a metterla su di un'altro pc la S.V. e non ha riscontrato nessun problema...

Qui... partono le ventole, partono gli HDD ma la scheda video (ventole a parte) non trasmettono il segnale al monitor..

Chi mi aiuta?

HWPitta
16-09-2005, 12:38
RAGAZZI... CHI DI VOI MI AIUTA??

Sono passato da una P5AD2 - Prem a una P5WD2 - Prem

Ho installato un impianto a liquido, ma mi si è presentato un problema...

La scheda video non va!!!

Ho provato a metterla su di un'altro pc la S.V. e non ha riscontrato nessun problema...

Qui... partono le ventole, partono gli HDD ma la scheda video (ventole a parte) non trasmettono il segnale al monitor..

Chi mi aiuta?

Hai usato il connettore nero?
(Domanda inutile, lo so...ma non si sa mai)

EXTREMED_3.73
16-09-2005, 13:28
no... Il Blu... mi pare logico...

Ci sono ponti da mettere o togliere se si usa una sola scheda?

Mister_Satan
16-09-2005, 15:16
no... Il Blu... mi pare logico...

Ci sono ponti da mettere o togliere se si usa una sola scheda?

tutto jumperfree

HWPitta
16-09-2005, 16:03
no... Il Blu... mi pare logico...


Eh...lo so..ma magari uno nella fretta di montare...poteva essere una idea.


Ci sono ponti da mettere o togliere se si usa una sola scheda?

No, tutto automatico.

Mister_Satan
17-09-2005, 01:00
intanto la mia è in rma, defunta... :(

valego
17-09-2005, 01:18
intanto la mia è in rma, defunta... :(

NO :eek: non ci credo!! Andrea dovresti fare un giro a Lourdes (spero si scriva cosi)

piottocentino
17-09-2005, 08:23
intanto la mia è in rma, defunta... :(

cos'è successo? :eek:

Mister_Satan
17-09-2005, 10:32
bella domanda, non so anche perchè sono incavolato nero, avevo un sacco di mail importanti e nn posso aprirle dal portatile...

presumo cortocircuitazione interna o simili, lavori x alta velocità i zona e non sono il primo a dire il rosario...

il 670 aspettava solo la mia mano x andare a prendere i 27"...
neppure potuto accenderlo!!

piottocentino
17-09-2005, 10:54
mi dispiace, era un'ottima mobo :(

Mister_Satan
17-09-2005, 13:54
mi dispiace, era un'ottima mobo :(


resuscitata :D
come nuova

semplice "sballamento" di tensione

totla pila, tutto ok

piottocentino
17-09-2005, 14:46
azz che c@lo, aspettiamo sti 27" allora :D

the_crazy_biker
17-09-2005, 14:51
raga ma oltre a clockgen che non c'è x il 955
x aumentare la freq in win che uso?

Albater
20-09-2005, 13:44
Ciao risposte in ordine sparso a chi mi ha dato suggerimenti:
1)La lan uso la 1 cioè quella + in basso
2)Avevo già provato a fare il tutto con il pc aperto ma niente. oggi ho provato anche con un ventilatore a palla ma niente anche così (la temp si aggirava con questo metodo sui 68°), a questo punto comincio a temere che nemmeno l'arrivo e montaggio dello Zalman possa risolvere il problema che evidentemente stà altrove.
3) le ram a 2.10 non le ho messe al max a 1.95 dato che a 2.10 il valore diventa rosso. non volevo rischiare....
4)Il cd rom è stato collegato da subito al connettore blu, i due HD sata da 160 gb sono collegati ai coonnettori rossi 1 e 2

Per il resto i sintomi sono sempre gli stessi:avvio installazione OS, un paio di reset video (1 secondo) con schermata nera prima della digitazione della password, tutto ok fino alla finestra di scelta della rete e da qui in poi (circa 30 min alla fine dell'installazione) alcuni reset video fino ad arrivare sempre a 9 minuti dalla fine dell'installazione in cui il sistema si riavvia inesorabilmente (cosa curiosa a dire il vero come se preciso in quel punto dal cd arrivassero dei dati che provocano il riavvio).

Tristezza assoluta mi toccherà portarlo da qualcuno e spendere 50 euro sperando che mi risolva il problema.....sperando.....


Dal sito di mamma ASUS ti passo queste due FAQ della scheda madre


Non so se fanno al caso tuo, soprattutto la prima.

=============
The AI Net2 cannot detect the LAN connected in spite of in BIOS setup or in VCT utility on P5WD2 Premium?

Answer
P5WD2 Premium integrate one Intel PCIe Gigabit LAN and one Marvell PCI Gigabit LAN. Only the Marvell LAN controller support the AI Net2 function. So please connect the LAN cable to the Marvell LAN port then the AI Net2 will run normal.

=============
Why the CPU temperature detected in BIOS H/W Monitor is a little higher than in Windows?

Answer:
It is normal. When WIndows is idle, OS will put the CPU into the low-power states(C1,C2 or C3 state) .But in BIOS setup , the CPU cannot support these states. So the CPU temerature detected in BIOS H/W Monitor will be several Celsius Degrees higher than in Windows.

=============

Angel1981
21-09-2005, 22:16
Anche io vi confermo che la temperatura per queste schede della asus nel bios se è intorno ai 64 gradi è normale, però io ho un problema di tipo diverso in fase di boot del pc. Ho anche io naturalmente la p5wd2 premium, ho un hard disk serial ata della maxtor collegato non alla porta della silicon image ma sull'altro controller che ora non mi ricordo il nome che non ce l'ho qui ( dove ci stanno 4 porte serial ata per intendersi ) . Il problema è che il pc a volte si avvia e a volte no non cambiando niente. Quando si avvia , va tutto alla perfezione, ma quando si intestardisce la merdaccia si blocca sempre dopo la rilevazione dei dispositive IDE. Anzichè apparire la scritta silicon image e partire windows subito, lo schermo rimane nero e si vede solo il cursore bianco del dos che lampeggia nell'angolino in alto a sinistra. A volte lo fa e a volte no. Ma capita che lo faccia anche 5 volte di fila e diventa una cosa veramente frustrante.. suggerimenti?

stbarlet
21-09-2005, 22:56
mobo fantastica.. per quello che ho potuto impostare come massimo regge tranquillamente i 370 di fsb :eek:

peccato per il vcore che sembra avere il mal d mare

Mister_Satan
21-09-2005, 23:10
magari prossima release bios...

rupa
22-09-2005, 07:09
Ciao a tutti.
Sono un felice/infelice possessore di questa scheda.
Ieri pomeriggio ho provato ad installarew uno zalman 9500 e quando ho provato a riaccendere tutto, il computer non dava segni di vita.
La lucina sulla mobo va ma tutto il resto non parte.
Lo so che può essere successo di tutto ma qualcuno riesce a darmi una serie di controlli da poter effettuare per cercare di capire coa c'è che non va o cosa potrei aver bruciato.

Per favore aiutatemi
Grazie a tutti

piottocentino
22-09-2005, 19:53
se prima andava devi solo asicurarti che hai collegato bene tutto... senno hai fottuto qualcosa...

Mister_Satan
22-09-2005, 22:06
Ciao a tutti.
Sono un felice/infelice possessore di questa scheda.
Ieri pomeriggio ho provato ad installarew uno zalman 9500 e quando ho provato a riaccendere tutto, il computer non dava segni di vita.
La lucina sulla mobo va ma tutto il resto non parte.
Lo so che può essere successo di tutto ma qualcuno riesce a darmi una serie di controlli da poter effettuare per cercare di capire coa c'è che non va o cosa potrei aver bruciato.

Per favore aiutatemi
Grazie a tutti


spero non sia caduta qualche goccia di pasta argento sul socket...

Angel1981
22-09-2005, 22:39
Allora, credo di aver isolato quantomeno il problema (vedi mio post precedente ) . Visto che si bloccava sempre prima della schermata del controller della silicon image, non ho fatto altro che disabilitarlo. Così facendo il sistema parte senza problemi. Tuttavia questa non è una soluzione, mi rompe avere una scheda che non posso sfruttare al massimo. Sapete darmi una spiegazione di quanto mi succede con questo controller se lo lascio abilitato? è perchè non vi è connesso niente? E' colpa del bios ? La scheda è difettosa ? :(

Mister_Satan
22-09-2005, 23:02
Allora, credo di aver isolato quantomeno il problema (vedi mio post precedente ) . Visto che si bloccava sempre prima della schermata del controller della silicon image, non ho fatto altro che disabilitarlo. Così facendo il sistema parte senza problemi. Tuttavia questa non è una soluzione, mi rompe avere una scheda che non posso sfruttare al massimo. Sapete darmi una spiegazione di quanto mi succede con questo controller se lo lascio abilitato? è perchè non vi è connesso niente? E' colpa del bios ? La scheda è difettosa ? :(


hai qualcosa collegato?

rupa
22-09-2005, 23:46
Ciao, fortunatamente ho risolto.
Mi è partito il tagan 380 (non ci credevo) e domani ci metto un enermax coolergiant 480w così vediamo se smette di rompere.
Domani vi dico anche le temperature che mi segna con lo zalman 9500 che gli ho appena appoggiato sopra.
Intanto a me con il dissipatore di base mi dava un bel 67 senza fargli fare niente di eccessivamente stressante (caricati tutti i driver ).

Angel1981
22-09-2005, 23:59
hai qualcosa collegato?

No non ho niente collegato alle porte sata della silicon image.. il disco sata lo ho collegato alla porta 1 del controller intel

rupa
23-09-2005, 09:02
Ciao ho fatto la prova e dopo una ventuna di minuti a girare su internet con lo zalman 9500 da bios ho 55° per la cpu e 38° per la scheda madre.
Il tutto inserito in un coolermaster stacker con la ventola superiore a buttare aria dentro e quella sul retro a spingere aria fuori.
Avrei due domande:
1) Stò usando la pasta che c'era in dotazione con lo zalman, dite che con l'artic silver o altro potrei migliorare qualcosa?
2) che preogramma usare per mettere la Cpu sotto pressione e vedere dove arriva come temp?
Dopo dieci minuti di mem test con consumo cpu al 50% sono arrivato a 62° per la cpu e 45° per la scheda madre.
Direi che per l'inverno mi tiene caldo l'ambiente
Grazie
Ciao

Angel1981
23-09-2005, 15:10
:confused: Ho provato anche a abilitare il controller Silicon image in modalità RAID anzichè SATA2 e all'inizio sembrava andare...poi una volta volevo rientrare nel bios per modificare una cosa e pam... solita cosa niente da fare si blocca sempre prima che appaia la schermata del bios silicon image.. alle quali porte non ho collegato niente. Così lo ho disabilitato di nuovo.

ok a parte questo :

- ho provato a mettere il Vcore del processore a 1.3V .. e la temperatura mi è calata da 65 gradi a 60 gradi. Il sistema sembra stabile, devo ancora metterlo alla frusta..in fondo la scheda mi è arrivata da soli 3 giorni :P.

- Ho riscontrato anche io il bug mettendo il Qfan in modalità performance: sia asus probe che ai booster mi segnalano una velocità della ventola assurda tipo 80000 rpm e i due programmi si "congelano" ( o bloccano come preferite )

Mister_Satan
24-09-2005, 00:30
tenete conto che le temp sono errate x eccesso

angel sembra proprio danneggiato il silicon...

rupa
24-09-2005, 08:36
Ciao
Dopo aver girato meglio le dello stacker e dopo una ventina di minuti con mem test ho la cpu a 49° e la modo a 30°. Direi che tutto sommato non sono temperature elevatissime.

EXTREMED_3.73
24-09-2005, 09:05
Ciao Raga...

1000 grazie a coloro che gentilmente hanno risposto alle mie domande... Non vi ho potuto ringraziare prima in quanto avevo problemi di connessione...

Purtroppo la mia P5WD2... è morta... ecco il mio problema... una scheda difettosa che ho installato me l'ha fatta partire...

Presto me ne arriverà una in sostituzione x ora ho su una P5AD2...

Su di un EXTREME 3.73 dite che le differenze si vedono tra le 2 MB?

Dall'ICH6 della P5A al 7 della P5W migliora quancosa?

Sapete com'è... sono un pò GNURANT :D in materia... e ri smontare tutto per metter su una MB che non mi da vantaggi alla fine non so se mi convenga...

Che mi dite?

Saluti A TUTTI!!!

Mister_Satan
24-09-2005, 09:44
ciao, se è il 925XE supporta l'EE

x i dischi, si meglio il 7 !

ottima config socio!

EXTREMED_3.73
24-09-2005, 10:13
Bè... si...

E' 925XE la P5AD2...

mentre...

955X la P5WD2

A detta di INTEL... l'EXTREME ED. a 3.73 supporta anche il Chipset 955X!

Mi confermate?

Angel1981
24-09-2005, 14:48
angel sembra proprio danneggiato il silicon...

Si è la cosa che temevo fin dall'inizio.. adesso ho mandato una richiesta di supporto alla ASUS descrivendo il problema. Sento cosa mi dicono ( se rispondono ) e male male me la faccio cambiare in garanzia dal rivenditore..

ErDaino
25-09-2005, 11:34
salve a tutti, possiedo la scheda in questione con sopra un pentium D 830 (3,00GHz) ed ho notato questa strana cosa: con il bios di default (0304) facendo i benchmark sul processore di Sandra, le prestazioni sono allineate ad un pentium 820 (2.80GHz); provando a cambiare bios (ad es.: ver 0422 e successivi) la situazione migliore e le prestazioni sono in linea con il processore. Come si può spiegare tale comportamento? Qualcuno di voi ha rilevato questo comportamento anomalo? Ciao!!

rupa
25-09-2005, 17:58
Ciao
dove hai trovato le versioni successive di bios?

ErDaino
26-09-2005, 00:23
sfortunatamente non mi ricordo più il nome del sito :confused:
il bios è una versione beta: 0512 (che fra l'altro ha sbloccato il moltiplicatore del mio pentium d 830 a 14X ed ha il thermal throttling per le ram) se in pvt mi dai l'indirizzo e-mail te lo spedisco.

stbarlet
26-09-2005, 00:48
con questa mb andateci molto piano col vcore, overvolta di 0.05 di base( 1.55 diventa 1.60) per poi droppare di 0.02.. insomma rischiate di dare 1.7 ceh ad aria non è il massimo...la mb ha dei problemi col bios è evidente... se si mette il 0422 ha problemi di rebot, con il 512 l'ai booster a fìvolte è inchiodato e insieme allo 0509 non sono ancora riuscito ad andre oltre i 320 di fsb ne da bios ne da ai booster( arrivavo a 370 con il 0422). c'è sicuramente bisogno di un bios per mettere a posto le cose in tutti gli aspetti.. oppure si vmodda , vcore e vdd drop sono quasi d'obbligo.anche il voltaggio del chipset è oltre le impo di 0.05, e droppa di 0.02... insomma se mettete 1.65 avete 1.7 è con quel ridicolo dissipatore non è una gran cosa...la mia mobo ha dei problemi, spero riconducibili a bios non ben programmati, perchè sto pensando seriamente di fare un RMA. oppure di venderla e prendermi una alternativa almeno fino all'uscita di una dfi 955 o 975


PS se voelte avere una reale lettura del vcore, prendete il valore che vi da l'ai booster o cpu-z e aggiungetegli 0.02..

Angel1981
26-09-2005, 09:00
Sentite non è che il mio problema di boot lasciando attivo il silicon potrebbe essere causato da un alimentatore da 350 W che vedo nel manuale c'è scritto minimo 400 W ?? Poi non ho capito se è meglio se lo collego l'Ez plug sulla mobo oppue no..

al momento attaccati alla scheda ho solo un sata sul controller intel e una nvidia 6800 gt... e vabbè il p4 3600 660

Mister_Satan
26-09-2005, 09:52
con questa mb andateci molto piano col vcore, overvolta di 0.05 di base( 1.55 diventa 1.60) per poi droppare di 0.02.. insomma rischiate di dare 1.7 ceh ad aria non è il massimo...la mb ha dei problemi col bios è evidente... se si mette il 0422 ha problemi di rebot, con il 512 l'ai booster a fìvolte è inchiodato e insieme allo 0509 non sono ancora riuscito ad andre oltre i 320 di fsb ne da bios ne da ai booster( arrivavo a 370 con il 0422). c'è sicuramente bisogno di un bios per mettere a posto le cose in tutti gli aspetti.. oppure si vmodda , vcore e vdd drop sono quasi d'obbligo.anche il voltaggio del chipset è oltre le impo di 0.05, e droppa di 0.02... insomma se mettete 1.65 avete 1.7 è con quel ridicolo dissipatore non è una gran cosa...la mia mobo ha dei problemi, spero riconducibili a bios non ben programmati, perchè sto pensando seriamente di fare un RMA. oppure di venderla e prendermi una alternativa almeno fino all'uscita di una dfi 955 o 975


PS se voelte avere una reale lettura del vcore, prendete il valore che vi da l'ai booster o cpu-z e aggiungetegli 0.02..

tutte queste oscillazioni di vcore sono riconducibili al bios, pare, vedi forum asus, aspetto sta cavolo di release ufficiale, il supprto fa cacare, 2 mesi e nessuna novità!

Angel1981
26-09-2005, 11:24
Mi ha risposto l'asus che dice che in questa situazione devo far controllare il tutto al mio rivenditore per la sostituzione dell'eventuale prodotto danneggiato. Così ho chiamato il rivenditore che mi viene giovedì a prelevare il pc per sostituirmi la scheda in garanzia, me la renderà tra un paio di settimane, speriamo sia la volta buona! :muro:

Mister_Satan
26-09-2005, 14:38
:sperem:

LacioDrom83
26-09-2005, 16:18
Allora, credo di aver isolato quantomeno il problema (vedi mio post precedente ) . Visto che si bloccava sempre prima della schermata del controller della silicon image, non ho fatto altro che disabilitarlo. Così facendo il sistema parte senza problemi. Tuttavia questa non è una soluzione, mi rompe avere una scheda che non posso sfruttare al massimo. Sapete darmi una spiegazione di quanto mi succede con questo controller se lo lascio abilitato? è perchè non vi è connesso niente? E' colpa del bios ? La scheda è difettosa ? :(

Se t compare sempre un trattino bianco sul monitor anke a me è successo, ho praticamente premuto F8 e riordinato la sequenza di boot dei drive...si era automaticamente rimpostato!!!Poi tutto ok

LacioDrom83
26-09-2005, 16:20
Anke io ho un pò di noie con le temperature... sapreste dirmi ke versione di bios risolve questi problemi???
Ho un P4 630

Grazie ;)

stbarlet
26-09-2005, 20:31
Anke io ho un pò di noie con le temperature... sapreste dirmi ke versione di bios risolve questi problemi???
Ho un P4 630

Grazie ;)
nessuna versione di biuos risolve questi problemi..
tuttavia , vi metto i colegamenti di tutti i bios beta al moemnto disponibili. ma delle temp fottetevene se avete i 6xx , non hanno problemi di surriscaldaemento


bios (ftp://www.kwikkarcarrollton.com/pub/)



e qui le mod per questa mobo
the stilt (http://www.akiba-pc.com/P5WD2_MOD/)

Angel1981
27-09-2005, 18:18
Se t compare sempre un trattino bianco sul monitor anke a me è successo, ho praticamente premuto F8 e riordinato la sequenza di boot dei drive...si era automaticamente rimpostato!!!Poi tutto ok

il punto è che non ho connesso nessun drive su quel controller , quindi nn c'è nessun drive da poter riordinare.. addirittura lo fa pure settandolo su SATA2 dove non c'è nemmeno la possibilità di premerlo F8..

stbarlet
27-09-2005, 20:21
il punto è che non ho connesso nessun drive su quel controller , quindi nn c'è nessun drive da poter riordinare.. addirittura lo fa pure settandolo su SATA2 dove non c'è nemmeno la possibilità di premerlo F8..
prova a modficare i tempi di rilevamento delle periferiche ide, e poi metti su il bios 512.

Mister_Satan
28-09-2005, 00:07
migliorie del 512 stefano?

stbarlet
28-09-2005, 20:33
migliorie del 512 stefano?
:D simone...

il vcore piu' stabile... in generale semrba andare meglio.. credo sia consiglaibile per il daily use..


sto 670 fa paura... 4200 mhz a 1.37... e grazie al metallo liquido in idle sta a a 37 gradi e in full a 46 con un impianto a liquido normalissimo( k9 e rad monoventola)

Mister_Satan
28-09-2005, 21:56
:D simone...

il vcore piu' stabile... in generale semrba andare meglio.. credo sia consiglaibile per il daily use..


sto 670 fa paura... 4200 mhz a 1.37... e grazie al metallo liquido in idle sta a a 37 gradi e in full a 46 con un impianto a liquido normalissimo( k9 e rad monoventola)


sei riuscito a metterlo quel,dannato metallo? :D
scusa x confusione sul nome :)

aspetta che arriva ybris..
cmq mia pompa da 72 l/h, forse meglio ad aria...

stbarlet
28-09-2005, 22:18
io spero per te che la pompa sia un 720 litri ra altrimenti è come se soffiassi sulla cpu per raffreddarla.. il metallo sull'ybris attacca senza problemi.. il problema è farla attacare al core.. ma se ci riesci allora hai su la migliore pasta del mondo..

Mister_Satan
28-09-2005, 23:02
io spero per te che la pompa sia un 720 litri ra altrimenti è come se soffiassi sulla cpu per raffreddarla.. il metallo sull'ybris attacca senza problemi.. il problema è farla attacare al core.. ma se ci riesci allora hai su la migliore pasta del mondo..


pare proprio di no... non è granchè tuttavia pare davvero poco,...

valego
28-09-2005, 23:09
Di che "metallo liquido" state parlando voi due? :confused: Sono curioso :D

Mister_Satan
28-09-2005, 23:21
Di che "metallo liquido" state parlando voi due? :confused: Sono curioso :D

una ca@@o di pasta presa in cermania ja che dovrebbe rendere 7°C e a me aveva causato quella specie di crash della mobo... cola a palline liquide come terrminator 2

valego
28-09-2005, 23:26
una ca@@o di pasta presa in cermania ja che dovrebbe rendere 7°C e a me aveva causato quella specie di crash della mobo... cola a palline liquide come terrminator 2

Che storia!! Ma se cola non rimane pericolosa? potrebbe far fare qualche contatto o sbaglio? E i 7°C li rende realmente?

Mister_Satan
28-09-2005, 23:51
Che storia!! Ma se cola non rimane pericolosa? potrebbe far fare qualche contatto o sbaglio? E i 7°C li rende realmente?

e infatti avevo detto un ca@@o....

perdipiù non è che coli, ma cadono le palline!!!

stbarlet
29-09-2005, 00:11
si.. allora il problema è "spaccare" la pallina in mdo che faccia presa sulla placchetta.. ho visto che per la cosa aiuta molto scaldare la placchetta prima di stendere la pasta. se non stesa l'effetto è quello del mercurio.. scivola ... però vi posso assicurare che dalla ceramique a quansta ho preso 10° in idle e 12 in load con vcore basso.. mentre con vcore sull'1.7 ho guadagnato una 20ina di gradi.. (da 67 a 49-50)

Mister_Satan
29-09-2005, 00:12
si.. allora il problema è "spaccare" la pallina in mdo che faccia presa sulla placchetta.. ho visto che per la cosa aiuta molto scaldare la placchetta prima di stendere la pasta. se non stesa l'effetto è quello del mercurio.. scivola ... però vi posso assicurare che dalla ceramique a quansta ho preso 10° in idle e 12 in load con vcore basso.. mentre con vcore sull'1.7 ho guadagnato una 20ina di gradi.. (da 67 a 49-50)


mi sbatterò appena arriva nuovo liquido :D

baraxash
30-09-2005, 17:41
salve a tutti raga vorrei acquistare anche io questa mobo per un sistema HTPC ma ho dei dubbi sulla compatibilità della scheda WIFI TV con winXP media center edition... qualcuno sa se questa scheda è compatibile con il sistema??? oppure volevo avere qualche opinione sul software in bundle con la mobo come media center... grazias a todos...

tecnico75
30-09-2005, 23:19
Volevo sapere se qualcuno di voi su questa scheda madre monta delle casse 5.1?
Quante prese vengono occupate e in quale jack bisogna attaccarle?
Grazie per la risposta ;)

Mister_Satan
30-09-2005, 23:27
Volevo sapere se qualcuno di voi su questa scheda madre monta delle casse 5.1?
Quante prese vengono occupate e in quale jack bisogna attaccarle?
Grazie per la risposta ;)

3 prese
te lo dice la mobo stessa nel manuale oppure automaticamente all'avvio col software intelligente apposito
colleghi dove vuoi, e poi glielo dici , fa tutto lui/lei

tecnico75
01-10-2005, 00:23
Questa scheda madre supporta fino al 5.1 giusto?
Intendi il software audio RealTek?

stbarlet
01-10-2005, 00:44
Questa scheda madre supporta fino al 5.1 giusto?
Intendi il software audio RealTek?
mi pare anche 6.1 e forse 7...

Cynese
03-10-2005, 17:08
allora...sono un neo possesore di questa mobo, già ho iniziato molto bene, in quanto appena acquistata e montata subito ho avuto prob perchè si bloccava in continuazione, le temp erano alte, appena acceso e nel bios segnava 57° in su, dopo aver fatto moltissime prove l'ho riportata indietro ed è risultata difettosa, ora in questi giorni me ne arriva un'altra, io ho montato su un 650 (3.4) e il dissi era quello boxed ram corsair ddr2 pc 6400 (800mhz).

Ora io possiedo anche un 7700 Cu della Zalman, volevo chiedere se qualcuno lo possiede e le temp che ha rilevato quali sono e se ha avuto problemi di montaggio, da come ho potuto capire ci va giusto giusto, quindi prima di montarlo....

Nel caso in cui io abbia intenzione di motarci un Raffredamento a liquido, secondo voi quale mi conviene e cosa mi consigliate, quelli di tipo compatti o proprio quelli veri e propri....



Grazie!

HWPitta
03-10-2005, 18:07
Come puoi vedere dalla sign, ho la tua stessa configurazione con una CPU leggermente piu' potente.
Le temperature sono di 50 C in idle e sui 70 in burn-in...altissime come vedi MA...imho non sono assolutamente reali in quanto il mio processore dovrebbe andare in thermal throttle a 68.8 secondo le specifiche Intel, e non ci va MAI (nemmeno con piu' thread di Burn In test attivi, 3D Mark 05 e rthdrlib attivi).
Non si e' mai spento per shut down termico.
L'unica cosa un po' (un po' molto) noiosa e' che mentre il Thermal Throttle e lo shut down sono regolati dal sensore Intel interno alla CPU, la velocita' della ventola e' regolata dalla mobo e dalla sua lettura assurda delle temperature.
Lo Zalman e' abbastanza silenzioso fino ai 1300 giri, ma dopo a me personalmente (sono un po' maniaco) da fastidio.
Spero che esca presto un Bios che corregga questa cosa...ho speso un sacco di soldi per questa scheda e onestamente se avessi saputo di questo 'problema' mi sarei orientato su altre schede anche meno performanti (la STESSA configurazione provata su un altra mobo da 10 gradi secchi di meno).
In compenso e' sicuramente la piu' performante...e tutti gli altri componenti mi stanno belli freschi.
Un'altra cosa che mi da un po' fastidio e' che la scheda un po' 'bara'...nel senso che overcloccka e overvolta i componenti secondo necessita' (lo fa un po' con tutto...dalla RAM al bus PCI-E)...ecco...io vorrei avere un maggior controllo su questo senza dovere impostare manualmente ogni singolo paramentro del bios.

So che e' una cosa che dipende dai flussi del case, ma se devi installare lo Zalman, nella mia esperienza (provato in entrambi i modi), e' meglio avere la parte vuota del 'fiore di rame' parallelo e non perpendicolare al fondo del case.

stbarlet
04-10-2005, 07:37
è molto strano, i P4 della serie 6x0 non hanno grossi problemi di temperature ( al contrario i P4 5x0 step D0 sono molto + caldi) e il dissipatore contenuto nella confezione è silenziosissimo( parlando sempre dei 6x0)..

Mister_Satan
04-10-2005, 10:54
quoto, il 670 ad aria è silenzioso davvero molto oltre la media

Cynese
04-10-2005, 15:51
Come puoi vedere dalla sign, ho la tua stessa configurazione con una CPU leggermente piu' potente.
Le temperature sono di 50 C in idle e sui 70 in burn-in...altissime come vedi MA...imho non sono assolutamente reali in quanto il mio processore dovrebbe andare in thermal throttle a 68.8 secondo le specifiche Intel, e non ci va MAI (nemmeno con piu' thread di Burn In test attivi, 3D Mark 05 e rthdrlib attivi).
Non si e' mai spento per shut down termico.
L'unica cosa un po' (un po' molto) noiosa e' che mentre il Thermal Throttle e lo shut down sono regolati dal sensore Intel interno alla CPU, la velocita' della ventola e' regolata dalla mobo e dalla sua lettura assurda delle temperature.
Lo Zalman e' abbastanza silenzioso fino ai 1300 giri, ma dopo a me personalmente (sono un po' maniaco) da fastidio.
Spero che esca presto un Bios che corregga questa cosa...ho speso un sacco di soldi per questa scheda e onestamente se avessi saputo di questo 'problema' mi sarei orientato su altre schede anche meno performanti (la STESSA configurazione provata su un altra mobo da 10 gradi secchi di meno).
In compenso e' sicuramente la piu' performante...e tutti gli altri componenti mi stanno belli freschi.
Un'altra cosa che mi da un po' fastidio e' che la scheda un po' 'bara'...nel senso che overcloccka e overvolta i componenti secondo necessita' (lo fa un po' con tutto...dalla RAM al bus PCI-E)...ecco...io vorrei avere un maggior controllo su questo senza dovere impostare manualmente ogni singolo paramentro del bios.

So che e' una cosa che dipende dai flussi del case, ma se devi installare lo Zalman, nella mia esperienza (provato in entrambi i modi), e' meglio avere la parte vuota del 'fiore di rame' parallelo e non perpendicolare al fondo del case.

ti ringrazio....."So che e' una cosa che dipende dai flussi del case, ma se devi installare lo Zalman, nella mia esperienza (provato in entrambi i modi), e' meglio avere la parte vuota del 'fiore di rame' parallelo e non perpendicolare al fondo del case"....lo notato anch'io nella mia poco esperienza...quindi qualcosa c'è.....

ma nel montaggio ti ha dato problemi?

Angel1981
04-10-2005, 16:56
prova a modficare i tempi di rilevamento delle periferiche ide, e poi metti su il bios 512.

Si avevi proprio ragione ! Dopo aver cambiato la scheda in garanzia e mettendola su riscontrando il medesimo problema, ho capito che pure la scheda vecchia era buona :D . Ho abbassato il tempo di rilevamento IDE a 5 secondi e ora parte sempre. Che buffo, ma mi puoi spiegare il perchè? era troppo alto a 35 secondi ???? mah .

Cmq grazie ho risolto e il pc va a meraviglia. :p

HWPitta
04-10-2005, 17:31
ti ringrazio....."So che e' una cosa che dipende dai flussi del case, ma se devi installare lo Zalman, nella mia esperienza (provato in entrambi i modi), e' meglio avere la parte vuota del 'fiore di rame' parallelo e non perpendicolare al fondo del case"....lo notato anch'io nella mia poco esperienza...quindi qualcosa c'è.....

ma nel montaggio ti ha dato problemi?

Assolutamente nessuno.
Vai tranquillo!!!

Taotec
05-10-2005, 12:48
Ciao a tutti rieccomi qua per un nuovo quesito abbinato alla suddetta scheda madre (a proposito i vecchi problemi li ho risolti installando un nuovo alimentatore Enermax Coolgiant 600W), adesso ho preso due WD Raptor da 74 gb che ho messo in raid 0 (collegati ai sata rossi) e su di essi ho installato xp , dopo di che sono andato a mettere due maxtor (collegati ai due sata neri e questi non in raid...)abilitando però opportunamente il boot dai due dischi raid. Risultato? Xp parte tutto ok, velocissimo, tuttavia in risorse del computer c'èsempre e solo il disco raid e non gli altri due hd?_?Premetto che da bios li carica, e che se in xp vado su gestione hardware, ebbene li ci sono e funzionano pure! Perhè li vedo in gestione componenti hardware ma non in risorse del computer?

Mister_Satan
05-10-2005, 12:58
Ciao a tutti rieccomi qua per un nuovo quesito abbinato alla suddetta scheda madre (a proposito i vecchi problemi li ho risolti installando un nuovo alimentatore Enermax Coolgiant 600W), adesso ho preso due WD Raptor da 74 gb che ho messo in raid 0 (collegati ai sata rossi) e su di essi ho installato xp , dopo di che sono andato a mettere due maxtor (collegati ai due sata neri e questi non in raid...)abilitando però opportunamente il boot dai due dischi raid. Risultato? Xp parte tutto ok, velocissimo, tuttavia in risorse del computer c'èsempre e solo il disco raid e non gli altri due hd?_?Premetto che da bios li carica, e che se in xp vado su gestione hardware, ebbene li ci sono e funzionano pure! Perhè li vedo in gestione componenti hardware ma non in risorse del computer?

installati i driver del controller sata?
e soprattuytto attivati e create partizioni da gestione risorse?

davide22
05-10-2005, 16:37
Salve... :D
posto qua visto ke forse ho qualke possibilità in più ke qlcuno mi aiuti..
Io devo cambiare scheda madre ero indeciso tra Asus P5ND2 sli deluxe e appunto P5WD2 Premium...com'è come mobo quest'ultima?..
io devo x motivi vari cambiare quindi vorrei sapere (siccome dovrò aggiungerci una 7800gtx come scheda video) se è possibile configurare uno sli..(in futuro)
e oltretutto se mi conviene ..visto ke voi sapete come và..
grazie :help:

stbarlet
05-10-2005, 18:57
Salve... :D
posto qua visto ke forse ho qualke possibilità in più ke qlcuno mi aiuti..
Io devo cambiare scheda madre ero indeciso tra Asus P5ND2 sli deluxe e appunto P5WD2 Premium...com'è come mobo quest'ultima?..
io devo x motivi vari cambiare quindi vorrei sapere (siccome dovrò aggiungerci una 7800gtx come scheda video) se è possibile configurare uno sli..(in futuro)
e oltretutto se mi conviene ..visto ke voi sapete come và..
grazie :help:

nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo fermooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo non la P5ND2 ti prego.. evitala. ha rpoblemi. prendi la P5WD2 adesso oppure aspetti una nuova release di nforce4 sli intel edition, una crosfire per P4 o una mobo con chipset 975.




CMQ ho fatto la vdrop :cool: adesso va che è uno spettacolo.. ho preso i 24" col liquido :D

Taotec
05-10-2005, 19:33
>installati i driver del controller sata?

Certo nel pannello gestione periferiche/hardware nessun punto esclamativo giallo tutte le periferiche sono installate correttamente ivi compresi i maxtor che sono presenti sotto la voce gestione dischi entrambi attivi e perfettamente funzionanti e senza conflitti sempre secondo xp.... Peccato poi solo che in risorse del computer non ci siano?__? :mbe:

davide22
05-10-2005, 19:34
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo fermooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo non la P5ND2 ti prego.. evitala. ha rpoblemi. prendi la P5WD2 adesso oppure aspetti una nuova release di nforce4 sli intel edition, una crosfire per P4 o una mobo con chipset 975.




CMQ ho fatto la vdrop :cool: adesso va che è uno spettacolo.. ho preso i 24" col liquido :D

e infatti anke per questo sono indeciso..la P5ND2 ho sentito ke ha dei problemi (anke se nn sò di cosa)...xò anke la P5WD2 ha qualke problemuccio sulle temperature..(anke se da quanto ho capito nn fà altro ke rilevarle in modo errato..xò cosi' le ventole impazziscono no?!? :rolleyes: )
quindi allora sulla P5WD2 nn si può fare uno sli...
nn essendo molto ferrato vorrei allora sapere in ke circostanza si potrebbero usare 2 schede video in contemporanea..visto ke nella descrizione se ne parla...
cmq una release di Nforce4 avverrà fra molto...?..
Mi serve abbastanza in fretta...e vorrei una Asus quindi a sto punto escluderei lo sli..

Mister_Satan
05-10-2005, 23:20
>installati i driver del controller sata?

Certo nel pannello gestione periferiche/hardware nessun punto esclamativo giallo tutte le periferiche sono installate correttamente ivi compresi i maxtor che sono presenti sotto la voce gestione dischi entrambi attivi e perfettamente funzionanti e senza conflitti sempre secondo xp.... Peccato poi solo che in risorse del computer non ci siano?__? :mbe:


allora crea e attiva le partizioni :)

tecnico75
05-10-2005, 23:24
Come si fa a vedere la temperatura della scheda madre P5WD2,dal programma AiBooster? :confused:

stbarlet
06-10-2005, 13:55
e infatti anke per questo sono indeciso..la P5ND2 ho sentito ke ha dei problemi (anke se nn sò di cosa)...xò anke la P5WD2 ha qualke problemuccio sulle temperature..(anke se da quanto ho capito nn fà altro ke rilevarle in modo errato..xò cosi' le ventole impazziscono no?!? :rolleyes: )
quindi allora sulla P5WD2 nn si può fare uno sli...
nn essendo molto ferrato vorrei allora sapere in ke circostanza si potrebbero usare 2 schede video in contemporanea..visto ke nella descrizione se ne parla...
cmq una release di Nforce4 avverrà fra molto...?..
Mi serve abbastanza in fretta...e vorrei una Asus quindi a sto punto escluderei lo sli..

sulla P5WD2 al momento non si può fare uno sli, anche se danno in bundle un bridge per una eventuale release da parte di nvidia o asus di driver fatt per far girare le schede in SLi. i rpoblemi di temperature non lì considererei nemmeno problemi, una volta che installi il tuo dissipatore puoi stare tranquillo. eventuali problemi sarebbero di facile rilevazione( rallenta o ti si spegne il pc) e quindi risoluzione. non preoccuparti delle ventole.. una release di nf4 potrebbe anche non esserci.. prendi assolutametne la P5WD2.

davide22
06-10-2005, 14:04
sulla P5WD2 al momento non si può fare uno sli, anche se danno in bundle un bridge per una eventuale release da parte di nvidia o asus di driver fatt per far girare le schede in SLi. i rpoblemi di temperature non lì considererei nemmeno problemi, una volta che installi il tuo dissipatore puoi stare tranquillo. eventuali problemi sarebbero di facile rilevazione( rallenta o ti si spegne il pc) e quindi risoluzione. non preoccuparti delle ventole.. una release di nf4 potrebbe anche non esserci.. prendi assolutametne la P5WD2.

Ti ringrazio molto per il kiarimento...e x le spiegazioni :)
Bèh effettivamente credo sia un ottima piastra.. quindi aggiudicata..
:D
Grazie

LacioDrom83
06-10-2005, 19:56
...avendo questa bella sk madre mi kiedo....del secondo slot per sk video....ke me ne faccio?cioè cm posso sfruttarlo?cm skeda video ho una 6600GT...nn posso collegare un altra in slim vero?e allora a ke serve?


Grazie

PAINKILLER666
06-10-2005, 20:32
ciao ragazzi pure io da un paio di settimane sono un felice possessore di questa Mobo e ne sono molto soddisfatto al momento..posso unirmi al club?
Per le temperature non so che dirvi dato che sul bios mi da certe temperature e guardando ai Booster me ne de delle altre per non parlare dell'hardcano che me ne da altre ancora..con sisoft Sandra 2003 mi da 48 Gradi in carico ma non ci credo molto ..Uso tra l'altro un dissi. Passivo ..il Sonic Tower della Thermaltake e la cpu è un pentiun D 840 come potete vedere nella mia sign..
ho letto praticamente tutti i commenti cmq vi dico... a detta mia fino a poco tempo fa dicevo che Ai Buster è una stonzata ma a dirvela tutta ho seri ripensamenti ora giro a 3680 Mhz e grazie ad Ai Booster che dopo aver impostato i valori desiderati fa riavviare il pc e se andate a vedere il Bios noterete che l'Ai Booste non ha fatto altro che cambiare i parametri nel bios senza che uno incasini o faccia delle stupidaggini..è solo diciamo un trami te che va al bios e modifica ... ma probabilmente saprete già tutto questo
vi posto una immagine

http://utenti.lycos.it/painkiller666/pc/overclock.JPG

dato che in overclock non sono un Guru potreste darmi qualche consiglio per far correre di più le mie ram e farle andare a 1000Mhz dato che sono progettate per questo... sono le Corsair xms2 8000 UL
o meglio nel bio dove devo andare.. ho già trovato una voce ma non vorrei combinare un casino...grazie in anticipo

stbarlet
06-10-2005, 21:07
ciao ragazzi pure io da un paio di settimane sono un felice possessore di questa Mobo e ne sono molto soddisfatto al momento..posso unirmi al club?
Per le temperature non so che dirvi dato che sul bios mi da certe temperature e guardando ai Booster me ne de delle altre per non parlare dell'hardcano che me ne da altre ancora..con sisoft Sandra 2003 mi da 48 Gradi in carico ma non ci credo molto ..Uso tra l'altro un dissi. Passivo ..il Sonic Tower della Thermaltake e la cpu è un pentiun D 840 come potete vedere nella mia sign..
ho letto praticamente tutti i commenti cmq vi dico... a detta mia fino a poco tempo fa dicevo che Ai Buster è una stonzata ma a dirvela tutta ho seri ripensamenti ora giro a 3680 Mhz e grazie ad Ai Booster che dopo aver impostato i valori desiderati fa riavviare il pc e se andate a vedere il Bios noterete che l'Ai Booste non ha fatto altro che cambiare i parametri nel bios senza che uno incasini o faccia delle stupidaggini..è solo diciamo un trami te che va al bios e modifica ... ma probabilmente saprete già tutto questo
vi posto una immagine

dato che in overclock non sono un Guru potreste darmi qualche consiglio per far correre di più le mie ram e farle andare a 1000Mhz dato che sono progettate per questo... sono le Corsair xms2 8000 UL
o meglio nel bio dove devo andare.. ho già trovato una voce ma non vorrei combinare un casino...grazie in anticipo




allora.. l'ai booster ti fa riavviare il pc se si aumenta troppo in una volta sola il voltaggio, o la freq di FSB. se fossi in te, metterei il moltiplicatore a 14 dal bios( metti su enabled l'ultima funzione nel menu dove setti l'fsb) e poi, imposta come fsb 264 mhz. poi imposta ddr792 . entra nel menù chipset imposta le latenze a 4 2 2 8. ( per farlo devi prima mdoficare l'impostazione della prima voce di quel menù se non vedi dove impostare quei valori)

Mister_Satan
07-10-2005, 00:40
in sostanza, se hai le 8000 devi farle andare in asincrono a fsb elevati per compensare i timings non eccezionali

vi servirebbe un bel 670 con quella config... ;)

stbarlet
07-10-2005, 06:42
in sostanza, se hai le 8000 devi farle andare in asincrono a fsb elevati per compensare i timings non eccezionali

vi servirebbe un bel 670 con quella config... ;)
cmq le 8000 montano lo stesso chip delle 5400...

Mister_Satan
07-10-2005, 08:27
cmq le 8000 montano lo stesso chip delle 5400...

non so se rggono i 3-2-2-8 a 675...

PAINKILLER666
07-10-2005, 12:37
mamma mia ragazzi come mi vergogno..e sapete perchè..perchè io lavoro sul mondo dei pc monto smonto installo e quando c'è qualcosa tipo overclock o simili la mia testa si blocca e non capisco un cavolo abbiate pazienza l' unica cosa che avevo com overclock era un p3 733 portato a 1000 con i Jumper cmq

entro nel bios--->Advanced---> Jumperfree Comfiguration--->Ai overclocking...e poi..li cazzeggio un po ma non trovo più alla latency o fsb
che sappia io questa cpu ha il moltiplicatore bloccato non è Extreme Edition :muro: una sola volta ci sono arrivato ma non ricordo come mi potreste aiutare ho tantissimo da imparare..può essere anche la versione di Bios differente o non centra nulla?

per le ram Corsair da 5-4-4-9 a 2.2v

guardate anche Qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1357/2.html)

spero abbiate pazienza ma la voglia di imparare è tanta

Mister_Satan
07-10-2005, 20:27
mamma mia ragazzi come mi vergogno..e sapete perchè..perchè io lavoro sul mondo dei pc monto smonto installo e quando c'è qualcosa tipo overclock o simili la mia testa si blocca e non capisco un cavolo abbiate pazienza l' unica cosa che avevo com overclock era un p3 733 portato a 1000 con i Jumper cmq

entro nel bios--->Advanced---> Jumperfree Comfiguration--->Ai overclocking...e poi..li cazzeggio un po ma non trovo più alla latency o fsb
che sappia io questa cpu ha il moltiplicatore bloccato non è Extreme Edition :muro: una sola volta ci sono arrivato ma non ricordo come mi potreste aiutare ho tantissimo da imparare..può essere anche la versione di Bios differente o non centra nulla?

per le ram Corsair da 5-4-4-9 a 2.2v

guardate anche Qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1357/2.html)

spero abbiate pazienza ma la voglia di imparare è tanta

metti jumperfree su manual, e comparirà un po' di roba, ma le ram le setti su "ddr configuration": metti su manual e compariranno i timings!

stbarlet
07-10-2005, 23:16
non so se rggono i 3-2-2-8 a 675...
si fidati.. sono gli stessi chip.

andreaaxe
08-10-2005, 00:09
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha già montato un Pentium D (820) x sapermi dire come va con questa sk madre ?
Scalda molto (e di conseguenza..) è rumoroso ?
Ho trovato diversi dissipatori passivi FANLESS.. il massimo x la silenziosità! : )

Io lo comprerei x ascoltare principalmente musica e TV.. e tra l'altro ancora non ho capito se è compatibile con un eventuale Windows Media Center..

Qualcuno di Voi ne sa qualcosa ?

Grazie in anticipo !

Mister_Satan
08-10-2005, 01:27
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha già montato un Pentium D (820) x sapermi dire come va con questa sk madre ?
Scalda molto (e di conseguenza..) è rumoroso ?
Ho trovato diversi dissipatori passivi FANLESS.. il massimo x la silenziosità! : )

Io lo comprerei x ascoltare principalmente musica e TV.. e tra l'altro ancora non ho capito se è compatibile con un eventuale Windows Media Center..

Qualcuno di Voi ne sa qualcosa ?

Grazie in anticipo !


ciao, per quello scopo, prendi un telaio già progettato a quello scopo tipo asus pundit o simili, tipo msi ecc, con un bel celeron 2.8: silenzioso, economico, e occupa poco spazio
se cmq vuoi anche il bel pc, la serie 6xx scalda e rumoreggia poco

stbarlet
08-10-2005, 12:44
secondo me per un media center dovresti prendere un P-M.

valego
09-10-2005, 13:31
Sul sito asus ho visto che è uscito il bios 0519, questa e la descrizione delle migliorie:

P5WD2 Premium BIOS 0519
Fix CrashFree sometimes may fail with ECC DRAM
Fix WinXP can't be installed from a PX-716SA SATA DVD-RW drive in AHCI mode
Add support of boot from Marvell 88E8001 with PXE/RPL
Revise CPU fan rpm threshold

Qualcuno l'ha gia provato?

stbarlet
09-10-2005, 14:12
io ho avuto problemi con tutti i bios 05xx che sono stati rilasciati da asus ma non ufficialmente ( non erano nemmeno beta ) in overclock. appena ho tempo proverò questo nuovo bios anche se mi trovo spendidamente con lo 0422

Mister_Satan
09-10-2005, 20:53
lo installo seduta stante!

valego
09-10-2005, 23:49
lo installo seduta stante!

Facci sapere come va ;)

Mister_Satan
10-10-2005, 00:01
mistero...

invalid bios checksum... e non installa...
chew afudos avevi usato simone? 19?

Mister_Satan
10-10-2005, 14:03
se qualcuno l'ha installato, faccia sapere!!
non c'è verso!
bios main checksum bad!!!

valego
10-10-2005, 17:05
se qualcuno l'ha installato, faccia sapere!!
non c'è verso!
bios main checksum bad!!!


Appena trovo un pò di tempo provo a metterlo ;)

HWPitta
10-10-2005, 21:16
Io l'ho installato un'oretta fa, via Windows con l'utility Asus (mi piace il rischio :)
Anche a me al primo boot ha dato l'errore, al secondo boot sono entrato subito nel bios e ho disattivato il floppy fantasma che installa (mah!!!)...dal momento che avevo gia' letto di questa cosa sui forum Asus.
Gia' che c'ero ho disattivato il controller Raid2 che non uso e ho lasciato tutto su AUTO.
Poi ha bootato correttamente e ho subito notato un incremento incredibile delle velocita' di rotazione delle ventole (e gia' hanno cominciato a girare anche a me).
Entrato in Windows ho notato, anche se al boot adesso riconosce correttamente le RAM come 5400, che le cloccka molto conservative.
Ho re-bootato, cambiato manualmente i settaggi della ram a DDR667 4-4-4-12-4 (le mie specifiche...l'ultimo numero lo immagino perche' non lo trovo da nessuna parte)...e ho attivato l'AI Quiet (disattivato di default).
Ora, dopo un po' di bench...devo dire che sono abbastanza soddisfatto...a parte guadagnare qualcosina qua e la' (cosa che non mi interessa particolarmente) ho notato che i voltaggi sono PARECCHIO inferiori adesso (il Core da 1,4 abbondante a 1,29) e le temperature sono scese un pochino di conseguenza...
Sempre altine...ma in load dopo un po' di 3DMark05...dove prima leggevo oltre i 70 (!!!) adesso non va oltre 65.
E sono SICURO che siano temp che niente hanno a che vedere con la realta'.
Anche la velocita' di rotazione della ventola CPU e' scesa.
Faro' dei test piu' apporfonditi, ma non mi sembra malvagio come bios.

HWPitta
10-10-2005, 22:19
EUREKA!!! (Si fa per dire)
Finalmente sono riuscito a far andare in Thermal Throttling il mio processore...ad una temperatura segnalata da Everest di 77 gradi (la massima temperatura che riesco a raggiungere dopo un bel po' di burn in test in modalita' MAX HEAT DISSIPATION sovrapposto a un rthdrlibl).
OK...e' una situazione semi impossibile da ripetere in uso normale (e anche in uso intenso probabilmente), ma vedro' di rimediare 1 grado centigrado in qualche modo.
Il Throttle si attiva, inchiodando a 77 gradi la temp) al 10 percento circa.

Cmq...secondo le specifiche Intel la temperatura di Thermal Throttle del mio proc e' di 68,9 C (se non ricordo male ora non trovo il datasheet...forse era 67,8), ergo la mobo segnala circa 8 gradi piu' del necessario.
Con l'ultimo bios ho notato che la risposta della rotazione delle ventole e' molto piu' pronta, anche quando il carico termina di colpo (e' molto piu' pronto a raffreddare il sistema e a riportarsi in idle con le ventole al minimo).

Mister_Satan
10-10-2005, 23:04
venivi da 422?

LacioDrom83
11-10-2005, 09:44
EUREKA!!! (Si fa per dire)

Cmq...secondo le specifiche Intel la temperatura di Thermal Throttle del mio proc e' di 68,9 C (se non ricordo male ora non trovo il datasheet...forse era 67,8), ergo la mobo segnala circa 8 gradi piu' del necessario.


Ad okkio e croce anke io credo ke la mobo segnali circa 6-8 gradi + del normale... non ho fatto nessun test... ma trovandomi il processore appenna accesso il pc a 45-46°C..con una temperatura esterna ci circa 32-34°c bè...mi son fatto i conti!!!

LacioDrom83
11-10-2005, 09:47
Ma qualcuno di voi conosce il perchè sul sito della asus la nostra mobo non è + presente???? :confused:
O meglio... c'è ma le specifiche tecniche non ci sono!!! :mad:

p.s. linkate il sito per scaricare la versione del bios?


THANKS :)

Mister_Satan
11-10-2005, 10:50
Ma qualcuno di voi conosce il perchè sul sito della asus la nostra mobo non è + presente???? :confused:
O meglio... c'è ma le specifiche tecniche non ci sono!!! :mad:

p.s. linkate il sito per scaricare la versione del bios?


THANKS :)


support.asus.com, senza www

HWPitta
11-10-2005, 12:30
venivi da 422?

Si (che e' quello con il quale ho acquistato la mobo).
Al primo re-boot mi ha dato il messaggio INVALID CHECKSUM (dopo che 'nonricordocosa' faceva lo scan degli IDE (con la barretta che ruota \ ).
Poi, mentre mi dicevo 'OK, vediamo se il BIOS recovery, feature della scheda, funziona...' ho RE-bootato, sono entrato subito dentro al bios prima che cominciasse lo scan e sono uscito.
Da allora e' sempre andato (poi ho disabilitato i device che non uso).

Hai provato ad entrare nel bios appena si accende il computer...ci riesci?

Mister_Satan
11-10-2005, 13:43
Si (che e' quello con il quale ho acquistato la mobo).
Al primo re-boot mi ha dato il messaggio INVALID CHECKSUM (dopo che 'nonricordocosa' faceva lo scan degli IDE (con la barretta che ruota \ ).
Poi, mentre mi dicevo 'OK, vediamo se il BIOS recovery, feature della scheda, funziona...' ho RE-bootato, sono entrato subito dentro al bios prima che cominciasse lo scan e sono uscito.
Da allora e' sempre andato (poi ho disabilitato i device che non uso).

Hai provato ad entrare nel bios appena si accende il computer...ci riesci?

no no a me proprio non flasha...

HWPitta
11-10-2005, 13:47
no no a me proprio non flasha...

Io ho usato questo:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5WD2%20Premium/WD2P0519.zip

E l'utility Asus per Windows per flashare.

Mister_Satan
11-10-2005, 13:51
Io ho usato questo:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5WD2%20Premium/WD2P0519.zip

E l'utility Asus per Windows per flashare.

io volevo flashare da afudos...

stbarlet
11-10-2005, 18:18
con i divisori per le ram non parte, infatti mettendo il 3:4 ( 300 di fsb) non boota. mettendo 1:1 ho not exact in ronud nel PI 1M dove ero rock solid anche con i 3:4. i bios 05xx ancora non li digerisco :fagiano:

Mister_Satan
12-10-2005, 00:12
con i divisori per le ram non parte, infatti mettendo il 3:4 ( 300 di fsb) non boota. mettendo 1:1 ho not exact in ronud nel PI 1M dove ero rock solid anche con i 3:4. i bios 05xx ancora non li digerisco :fagiano:

ma riesci a flasharlo?

stbarlet
12-10-2005, 20:24
si afudos 2.19... nessun problema nel flashing

Mister_Satan
12-10-2005, 20:42
si afudos 2.19... nessun problema nel flashing

allora la mobo mi insospettisce...
proverò online

tecnico75
13-10-2005, 14:46
Ho una scheda madre Asus P5WD2 Premium,con due hard disk,il primo da 74GB Western Digital Raptor ed il secondo da 300GB Maxtor MaxlineIII.

Il secondo me lo vedeva come uno da 3,99GB così è stato riformattato,solamente che al riavvio mi da il seguente messaggio :

Reeboot and Select proper Boot device
or Insert Boot Media in selected Boot device and press a key

Praticamente quello da 74GB è primario con sistema operativo e programmi,mentre l'altro è vuoto (per i dati).

Sono entrato nel bios,ma non so come fare per impostare il Western Digital come primario.

Sapete aiutarmi? :cry:

Mister_Satan
14-10-2005, 00:11
Ho una scheda madre Asus P5WD2 Premium,con due hard disk,il primo da 74GB Western Digital Raptor ed il secondo da 300GB Maxtor MaxlineIII.

Il secondo me lo vedeva come uno da 3,99GB così è stato riformattato,solamente che al riavvio mi da il seguente messaggio :

Reeboot and Select proper Boot device
or Insert Boot Media in selected Boot device and press a key

Praticamente quello da 74GB è primario con sistema operativo e programmi,mentre l'altro è vuoto (per i dati).

Sono entrato nel bios,ma non so come fare per impostare il Western Digital come primario.

Sapete aiutarmi? :cry:

sezione BOOT del bios, hd drives, scegli il raptor come primo e il maxtor come secondo, poi sopra imposti come prima periferica d'avvio l'hd!

the_crazy_biker
14-10-2005, 10:38
raga una cosa ma come si fa a non fare il reboot con l'aibooster?

modifico qualsiasi cosa e mi chiede di riavviare......in pratica non serve a nulla è come impostare tutto da bios......credevo fosse come clockgen che varia tutto da win...... :muro: :muro:

tecnico75
14-10-2005, 17:08
Ho risolto,grazie mille per l'aiuto :mano: devo prendere la mano col bios :D

Mister_Satan
14-10-2005, 19:47
riuscito a flashare :D

HWPitta
14-10-2005, 19:52
riuscito a flashare :D

Alla fine cosa hai fatto?

Mister_Satan
14-10-2005, 20:42
Alla fine cosa hai fatto?


xcambiato floppy... :rolleyes:

stbarlet
14-10-2005, 20:52
xcambiato floppy... :rolleyes:


:D ma lol..


cmq ordinato il DryIce..

the_crazy_biker
14-10-2005, 21:34
raga una cosa ma come si fa a non fare il reboot con l'aibooster?

modifico qualsiasi cosa e mi chiede di riavviare......in pratica non serve a nulla è come impostare tutto da bios......credevo fosse come clockgen che varia tutto da win...... :muro: :muro:

:help: :help: :help:

:muro: :help: :muro:

Mister_Satan
14-10-2005, 22:25
esagerato.... parlo di 1 e tu subito 2... :p

bios 0519, instabili le ddr, mi sa che overvolta meno, devo mettere 2.2, tu simo daily 2.2 sempre?

ciclista, lo faceva anche a me inizialmente, dpo aggiornato bios e tutto a posto...

stbarlet
14-10-2005, 22:37
:help: :help: :help:

:muro: :help: :muro:
dipende da che strappo dai quando modifichi qualcosa. se sali + di 10 ( mi pare ) mhz in una volta sola devi riavviare. se fai piccoli passi, da 9 mhz di fsb per volta non dovrebbe chiederti nulla

stbarlet
14-10-2005, 22:38
esagerato.... parlo di 1 e tu subito 2... :p

bios 0519, instabili le ddr, mi sa che overvolta meno, devo mettere 2.2, tu simo daily 2.2 sempre?

ciclista, lo faceva anche a me inizialmente, dpo aggiornato bios e tutto a posto...
2.3 daily.cmq se devi stare oltre i 300 di bus leva il 0519

Mister_Satan
14-10-2005, 22:49
2.3 daily.cmq se devi stare oltre i 300 di bus leva il 0519

ah ecco allora ok, sto sclerando, 0519 e non se ne parla di stare a 300, scazza il norton eccetera

cmq avevo letto che il migliore alla fine sembrerebbe il 304...

mi sta deludendo asus con sti bios... in genere segue meglio la sua "ammiraglia"... :mad:

stbarlet
14-10-2005, 22:51
ah ecco allora ok, sto sclerando, 0519 e non se ne parla di stare a 300, scazza il norton eccetera

cmq avevo letto che il migliore alla fine sembrerebbe il 304...

mi sta deludendo asus con sti bios... in genere segue meglio la sua "ammiraglia"... :mad:
personalmente ritengo che il migliore sia lo 0422. a 370 di bus è perfetto. vedremo con frequenze superiori

LacioDrom83
15-10-2005, 12:22
support.asus.com, senza www

THANKS

the_crazy_biker
15-10-2005, 14:49
dipende da che strappo dai quando modifichi qualcosa. se sali + di 10 ( mi pare ) mhz in una volta sola devi riavviare. se fai piccoli passi, da 9 mhz di fsb per volta non dovrebbe chiederti nulla

ok proverò.....passavo da 200 a 250 ecco xchè......
?
il vcore è meglio alzarlo da bios non con aibooster.......vero?

come bios ho il 0519.....

Mister_Satan
15-10-2005, 14:57
ok proverò.....passavo da 200 a 250 ecco xchè......
?
il vcore è meglio alzarlo da bios non con aibooster.......vero?

come bios ho il 0519.....


cavolo un bel salto cmq!!
sì procedi passo-passo!!

the_crazy_biker
15-10-2005, 18:03
ok funziona.....xò come devo settare le ram?
io ho delle corsair 667 come funzionano i divisori con aibooster?

Mister_Satan
15-10-2005, 20:31
ok funziona.....xò come devo settare le ram?
io ho delle corsair 667 come funzionano i divisori con aibooster?


da bios, divisori nn settabili con aibooster :(

tecnico75
15-10-2005, 22:26
La temperatura ideale della CPU (P4 3,60 GHz) quanto dovrebbe essere?
Si guarda da bios o AiBooster?
Solitamente i valori corrispondono?
:cool:

Mister_Satan
16-10-2005, 03:25
La temperatura ideale della CPU (P4 3,60 GHz) quanto dovrebbe essere?
Si guarda da bios o AiBooster?
Solitamente i valori corrispondono?
:cool:

sì, aibooster legge in pratica il bios :D

cmq sui 50-60 ad aria