PDA

View Full Version : Asus P5WD2


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8

stbarlet
16-10-2005, 17:23
sì, aibooster legge in pratica il bios :D

cmq sui 50-60 ad aria
facciamo 64-65 come limite.

The_crazy_biker dipende da che frequenza vuoi tenere. cerca comuinque di tenere le ram sui 800 mhz con cas 4228. è la migliore configurazione

Mister_Satan
16-10-2005, 17:36
facciamo 64-65 come limite.

The_crazy_biker dipende da che frequenza vuoi tenere. cerca comuinque di tenere le ram sui 800 mhz con cas 4228. è la migliore configurazione

oppure a 700 cas 3...

Angel1981
19-10-2005, 13:53
Ma sto cacchio di AI-NOS non dovrebbe variare la frequenza di cpu a seconda del carico? Perchè mi rimane fissa a 3963 Mhz con un 3600? Praticamente mi va al massimo che ho impostato... anche se il pc non fa niente...mah e che ho messo less-sensitive.. doppio mah.. eppure l'ai nos ce l'ho su una scheda diversa e varia benissimo..non capisco.

PAINKILLER666
20-10-2005, 14:48
ciao ragazzi dopo tanto sono tornato
volevo rigraziarvi vivamente per la vostra pazienza e aiuti vari :p

una cosa non riesco a capire bene
come mai quando avvio faccio tab e mi vede pc2 3200 se non ricordod male?
forse devo aggiornare il bios?
al momento l' ho spinto fino 235 andando sui 240 si riavvia ill'avvio di win
un'altra cosa..non riesco a settare il moltipricatore a x14 resta sempre a x16

come posso risolvere? so che noe bios c'è la funzione ma sembra non funzionare o forse ho fatto troppo di fretta
Grazie in anticipo.
una cosa Satan.. Extreme Edition viaggia come dicono?
quasi dimenticavo...con cpu-z la cpu me la vede sempre diversa..ovvero..salta da 3200 a 3040 e poi 3540 come sarebbe attualmente come mai non mi da un valore fisso? ci siano dei problemi? :mc:

Taotec
20-10-2005, 22:21
...mi ero sempre trovato bene con le schede asus tanto che non ho usato a suo tempo (2 mesi fa) una abit ni8 sli nuova di pacca per prendere 'sta p5wd2. Adesso ennesima fregatura dopo quache settimana che pareva andare tutto abbastanza bene: il pc è tutto bloccato dopo aver flashata il bios alla versione ultima dalla 0422 che aveva. In altre parole dopo aver fleshato con l'apposita utility il bios mi ha chiesto regolarmente di riavviare il sistema, ho riavviato ma il sistema non è partito, non si muove immobile come una pietra tombale fin da subito (da come premo il pulsante accensione) su uno schermo nero sul quale non arriva nessun segnale o scritta e con un led del pc che tutto fà meno che lampeggiare a sintomo di un qualche ragionamento in corso. Nulla niente...morto.
Suggerimenti?

Grazie mille

Mister_Satan
20-10-2005, 23:51
...mi ero sempre trovato bene con le schede asus tanto che non ho usato a suo tempo (2 mesi fa) una abit ni8 sli nuova di pacca per prendere 'sta p5wd2. Adesso ennesima fregatura dopo quache settimana che pareva andare tutto abbastanza bene: il pc è tutto bloccato dopo aver flashata il bios alla versione ultima dalla 0422 che aveva. In altre parole dopo aver fleshato con l'apposita utility il bios mi ha chiesto regolarmente di riavviare il sistema, ho riavviato ma il sistema non è partito, non si muove immobile come una pietra tombale fin da subito (da come premo il pulsante accensione) su uno schermo nero sul quale non arriva nessun segnale o scritta e con un led del pc che tutto fà meno che lampeggiare a sintomo di un qualche ragionamento in corso. Nulla niente...morto.
Suggerimenti?

Grazie mille

sono cavoli amari... sicuro che fosse la versione x la premium?
cmq dovresti riuscire a ripristinare col cd asus, sul manuale c'èera procedura...

Mister_Satan
21-10-2005, 00:27
ciao ragazzi dopo tanto sono tornato
volevo rigraziarvi vivamente per la vostra pazienza e aiuti vari :p

una cosa non riesco a capire bene
come mai quando avvio faccio tab e mi vede pc2 3200 se non ricordod male?
forse devo aggiornare il bios?
al momento l' ho spinto fino 235 andando sui 240 si riavvia ill'avvio di win
un'altra cosa..non riesco a settare il moltipricatore a x14 resta sempre a x16

come posso risolvere? so che noe bios c'è la funzione ma sembra non funzionare o forse ho fatto troppo di fretta
Grazie in anticipo.
una cosa Satan.. Extreme Edition viaggia come dicono?
quasi dimenticavo...con cpu-z la cpu me la vede sempre diversa..ovvero..salta da 3200 a 3040 e poi 3540 come sarebbe attualmente come mai non mi da un valore fisso? ci siano dei problemi? :mc:


metti enabled, sulla voce "unlock cpu multiplier"
x i 240 devi aumentar volt a ram e cpu

gli EE vanno davvero...

Taotec
21-10-2005, 07:47
sono cavoli amari... sicuro che fosse la versione x la premium?
cmq dovresti riuscire a ripristinare col cd asus, sul manuale c'èera procedura...

ovvio bios scaricato regolarmente dal sito asus :cry: :cry:

Taotec
21-10-2005, 08:43
Ho dato una scorsa al manuale, dice che per ripristinare il bios basta inserire l'apposito cd in dotazione che poi il sistema di "recupero" proprio della scheda madre. Da lì in poi una semplice procedura ripristina io tutto. Io ho inserito il cd ma nulla, nessun segnale video sul monitor, nessun caricamento da cd nessuna scritta......

Sapete per caso la garanzia asus come si comporta in questi casi (la scheda l'ho presa su un famoso store online italiano)?

Mister_Satan
21-10-2005, 10:06
Ho dato una scorsa al manuale, dice che per ripristinare il bios basta inserire l'apposito cd in dotazione che poi il sistema di "recupero" proprio della scheda madre. Da lì in poi una semplice procedura ripristina io tutto. Io ho inserito il cd ma nulla, nessun segnale video sul monitor, nessun caricamento da cd nessuna scritta......

Sapete per caso la garanzia asus come si comporta in questi casi (la scheda l'ho presa su un famoso store online italiano)?


te kla cambiano in genere cmq, prova.... :(

cmq mi pare che col cd inserito tu debba premere alt+F2

PAINKILLER666
21-10-2005, 10:46
Ho dato una scorsa al manuale, dice che per ripristinare il bios basta inserire l'apposito cd in dotazione che poi il sistema di "recupero" proprio della scheda madre. Da lì in poi una semplice procedura ripristina io tutto. Io ho inserito il cd ma nulla, nessun segnale video sul monitor, nessun caricamento da cd nessuna scritta......

Sapete per caso la garanzia asus come si comporta in questi casi (la scheda l'ho presa su un famoso store online italiano)?

ma un minimo di accenno di boot lo fa o proprio non si vede nulla sullo schermo? o tipo la lucetta dell'hdd resta spenta fissa o lanpeggia quando riaccendi? potresti provare a resettare il bios ma non credo funzioni..
X Satan tu riecsi a trovare Dual Core EE a un Prezzo ragionevole..sotto i 900 Euro?
i voltaggi delle ram sono già a 2.20V come specifiche date da Corsair.. la cpu a quanto posso alzare per non incendiare tutto? Grazie

Mister_Satan
21-10-2005, 10:47
ma un minimo di accenno di boot lo fa o proprio non si vede nulla sullo schermo? o tipo la lucetta dell'hdd resta spenta fissa o lanpeggia quando riaccendi? potresti provare a resettare il bios ma non credo funzioni..
X Satan tu riecsi a trovare Dual Core EE a un Prezzo ragionevole..sotto i 900 Euro?
i voltaggi delle ram sono già a 2.20V come specifiche date da Corsair.. la cpu a quanto posso alzare per non incendiare tutto? Grazie


direi 1.425 tranquillamente

PAINKILLER666
21-10-2005, 10:49
direi 1.425 tranquillamente

Mille Grazie Fra poco provo ma limita tanto l'ultima versione Bios?

PAINKILLER666
21-10-2005, 12:00
direi 1.425 tranquillamente


satan sei un grande ho superato la quota 240 o meglio ci sono arribvato e il sistema parte..ora aumento un po fino a 3.900 e mi fermo..non ho il raffreddamento a liquido..cmq questo silent tower fa veramente il suo lavoro ho aggiundo una ventola di supporto e mai sopra i 55 gradi..
non trovo la versione del bios 042 etc etc io ho la 0304 su asus danno solo la 052.. se non ho visto male potresi postarmi se c'è l'hai la 042...grazie

PAINKILLER666
21-10-2005, 12:10
azz sono staeccitato 3.920 fantastico fantastico ..grazie grazie stan e pure gli altri os avvia alla perfezione ram frequency 409.1Mhz
latenza 5.4.4.9

cpu245x14 fsb 981

non è male vero?

però c'e semore cpu z che mi cambia i valori
ora da core speed 3436
moltiplicatore x14

poi fa
3.920
x16
è normale non è che devo cambiare qalcos altro sul Bios?
grazie in anticipo

Taotec
21-10-2005, 13:37
EVVAI un grazie per le celeri risposte e un plauso a mr satan per sua sempre cordiale disponibilità. Sono riuscito a ar ripartire il tutto questo a grandi linee l'iter:
1)telefono all'assistenza sus i quali mi dicono di provare a togliere la batteria (previo distacco di alimentazione) e invertire il jumper ctrlcmos, quindi lasciare così comè il tutto per qualche secondo, dopo di che rimettere batteria e jumper nella posizione originaria.
2)Fatto quanto sopra riaccendo il sistema e se dio vuole da segni di vita avviando la normale procedura tuttavia da cmos error etc...
3) Inserisco il cd asus e gli faccio fare il boot da lì, grazie all'indicazione dell'"alt+f2" il sistema va subito a verificare il bios che giustamente trova errato, lo resetta e lo riaggiorna con il cd asus inserito alla versione 0422.
4)Riavvio e chiaramente il raid s'è perso quindi l riabilito da bios e da periferiche di boot
5) xp parte :D e torna tutto come prima :D

Conclusioni non saprei sono molto interdetto da stà cosa xchè è la prima volta che mi capita quelli di asus mi hanno detto che la garanzia di nessuna casa di mainboard copre da danni per aggiornamento bios e che in casi proprio estremi (e questa non la sapevo) ci sono ditte specializzate che rigenerano qualsiasi bios di memoria flashabile per far rifunzionare il tutto. Una di queste è all'indirizzo www.biosrecovery.com e sono di firenze.
Direi che a titolo informativo è buono a sapersi...

hunter20
21-10-2005, 16:25
ciao raga,io ho la P5WD2 premium ancora verginella come mamma asus :ciapet: :ciapet: :ciapet:
problemino...
ste cavolo di ram corsair5400ul perche mi partono a 5300? :doh: :doh:
setto voltaggi ,abbasso i time..niente da fare...
addirittura con i time a 3-2-2-8 si blocca!
help help :cry: :cry:

LacioDrom83
21-10-2005, 17:16
Ciao a tutti... desideravo sapere alcune cosette in dettaglio, spero ke qualke volenteroso mi sappia rispondere:

come si sblocca il moltiplicatore del processore?
quali rischi si corrono e ke vantaggi si traggono?

Per attivare quelle opzioni di silenziosità e di miglior raffreddamento(credo) cosa devo fare?


Grazie anticipatamente a tutti :)

Mister_Satan
21-10-2005, 21:21
esco appena torno rispondo!!

LacioDrom83
22-10-2005, 16:27
esco appena torno rispondo!!

THANKS... attendo con ansia :D

Mister_Satan
22-10-2005, 16:56
azz sono staeccitato 3.920 fantastico fantastico ..grazie grazie stan e pure gli altri os avvia alla perfezione ram frequency 409.1Mhz
latenza 5.4.4.9

cpu245x14 fsb 981

non è male vero?

però c'e semore cpu z che mi cambia i valori
ora da core speed 3436
moltiplicatore x14

poi fa
3.920
x16
è normale non è che devo cambiare qalcos altro sul Bios?
grazie in anticipo


ciao, con serie 6 è normale, cala di moltiplicatore se nn necessario.
x bloccare su 16 metti alla voce "cpu locked " ecc. su disabled

Cynese
23-10-2005, 10:57
Salve...Gentilmente volevo chiedervi alcune cose sulla scheda wi.fi di questa mobo, a voi va bene, come vi trovate? Io ad esempio ho problemi con la radio che prima si sentiva qualcosa ora proprio niente tutta disturbata, una chiavica...cosa mi dite in merito? a voi come va?
Ma ci sta un'alternitiva del software powerdirector, qualè? A me questo software non mi scende proprio....mi date qualche dritta?

Grazie...

Mister_Satan
23-10-2005, 11:13
ciao raga,io ho la P5WD2 premium ancora verginella come mamma asus :ciapet: :ciapet: :ciapet:
problemino...
ste cavolo di ram corsair5400ul perche mi partono a 5300? :doh: :doh:
setto voltaggi ,abbasso i time..niente da fare...
addirittura con i time a 3-2-2-8 si blocca!
help help :cry: :cry:


devi settarle in asincrono dal bios, e cmq dare 2.10 volt come da specifica corsair!

Mister_Satan
23-10-2005, 11:15
Ciao a tutti... desideravo sapere alcune cosette in dettaglio, spero ke qualke volenteroso mi sappia rispondere:

come si sblocca il moltiplicatore del processore?
quali rischi si corrono e ke vantaggi si traggono?

Per attivare quelle opzioni di silenziosità e di miglior raffreddamento(credo) cosa devo fare?


Grazie anticipatamente a tutti :)

che cpu hai?
cmq da bios, c'è voce "cpu unlock multiplier, metti si disabled e te lo setta a 14.

x silenziosità, abilita AI quiet sempre da bios, mi pare nel hardware monitor

hunter20
23-10-2005, 12:06
devi settarle in asincrono dal bios, e cmq dare 2.10 volt come da specifica corsair!
grazie satan !!!ci provo :D :D :D
ascolta che versione di bios consigli come update???
ho ancora quella base :mc: :mc:

doriano ghilardi
23-10-2005, 14:00
ho dei problemi con windows media center.
Non riesco a far funzionare il wifi tv, in quanto non mi vengono date le due opzioni di digitale terrestre o analogico. Qualcuno ha avuto o ha il mio stesso problema?
Grazie ciao
doriano

stbarlet
23-10-2005, 14:09
grazie satan !!!ci provo :D :D :D
ascolta che versione di bios consigli come update???
ho ancora quella base :mc: :mc:
appunto.. lascia quella base...

Goldrake_xyz
23-10-2005, 15:41
hallo ! :D
Che versione di PCB avete sulla vostra P5WD2 Premium ?
Potete postare qualche foto su dove si trova questo numero ? :confused:

Thanks ! :)

LacioDrom83
23-10-2005, 17:06
che cpu hai?
cmq da bios, c'è voce "cpu unlock multiplier, metti si disabled e te lo setta a 14.

x silenziosità, abilita AI quiet sempre da bios, mi pare nel hardware monitor

Ciao a tutti, ringrazio satan per avermi risposto, allora il mio processore è un P4 630 con la propria ventola originale...ma disabilitando il multiplier come dici tu in cosa c guadagno???
Per l'AI quiet funziona davvero?
Con tutte queste modifiche al bios riskio qualcosa?

THANKS

stbarlet
23-10-2005, 19:16
hallo ! :D
Che versione di PCB avete sulla vostra P5WD2 Premium ?
Potete postare qualche foto su dove si trova questo numero ? :confused:

Thanks ! :)
1.02 e lo puoi leggere vicino agli slot della ram

Mister_Satan
23-10-2005, 19:51
Ciao a tutti, ringrazio satan per avermi risposto, allora il mio processore è un P4 630 con la propria ventola originale...ma disabilitando il multiplier come dici tu in cosa c guadagno???
Per l'AI quiet funziona davvero?
Con tutte queste modifiche al bios riskio qualcosa?

THANKS


lascialo così, nell'uso comune non perdi nulla, perchè appena serve la cpu torna al 100%, scalda e consuma meno però!!

bios, 0.402 :D

ginluca82
23-10-2005, 21:01
Quali parametri devo settare per aumentare la silenziosità della cpu e per rendere + regolare la velocità della ventola che aumenta e diminuisce i giri di continuo?

LacioDrom83
24-10-2005, 00:04
lascialo così, nell'uso comune non perdi nulla, perchè appena serve la cpu torna al 100%, scalda e consuma meno però!!

bios, 0.402 :D


Bè si io ne faccio uso comune del pc ma.... faccio anke render audio/video ...quindi abilito o disabilito il multipler?e AI quiet?


Grazie ancora

Mister_Satan
24-10-2005, 00:16
Bè si io ne faccio uso comune del pc ma.... faccio anke render audio/video ...quindi abilito o disabilito il multipler?e AI quiet?


Grazie ancora


lascialo on
quando serve potenza, da solo va al max!!

stbarlet
24-10-2005, 07:19
lascialo on
quando serve potenza, da solo va al max!!



se metti il moltiplicatore fisso su 14x la cpu lavorerà a 2800 mhz a meno che tu non aumenti il bus ( come molto consigliabile se hai delle ram almeno da533 mhz). dicci che ram hai.. poi si vede


EDIT... vedo ora che hai un 630 quindi il tuo moltiplicatore non è modificabile.lascia tutto come è ora, a magari aumenta soltanto il bus di sistema effettuando quindi un overclock

LacioDrom83
24-10-2005, 10:54
EDIT... vedo ora che hai un 630 quindi il tuo moltiplicatore non è modificabile.lascia tutto come è ora, a magari aumenta soltanto il bus di sistema effettuando quindi un overclock


Grazie stbarlet per aver risposto... si ho un 630 come posto sotto la firma e le ram a 533(non ricordo la marca), come si aumenta il bus d sistema????

Mister_Satan
24-10-2005, 11:07
se metti il moltiplicatore fisso su 14x la cpu lavorerà a 2800 mhz a meno che tu non aumenti il bus ( come molto consigliabile se hai delle ram almeno da533 mhz). dicci che ram hai.. poi si vede


EDIT... vedo ora che hai un 630 quindi il tuo moltiplicatore non è modificabile.lascia tutto come è ora, a magari aumenta soltanto il bus di sistema effettuando quindi un overclock

pardon settando su on intendevo dire di lasciare attivo lo speedstep in pratica... sai con l'EE nn ho mai quel problema... :oink:

Mister_Satan
24-10-2005, 11:08
Grazie stbarlet per aver risposto... si ho un 630 come posto sotto la firma e le ram a 533(non ricordo la marca), come si aumenta il bus d sistema????


overclock mode- setta su manual e poi sali con i tasti + e - del tastierino

Goldrake_xyz
24-10-2005, 17:15
1.02 e lo puoi leggere vicino agli slot della ram

Thanks ! :D

LacioDrom83
24-10-2005, 17:53
Grazie a tutti :)

Angel1981
25-10-2005, 08:03
Anche io volevo ottimizzare l'overclock cel pc perchè faccio applicazioni cad cam piuttosto pesanti e più va meglio è.. mi potete dire come lo settereste voi?

Ho un P4 660 con delle ram Corsair 5400 e il bios 0.422

dite che devo mettere il moltiplicatore a 14 X e aumentare il FSB ?

Un' altra cosa , ho visto un post precedente dove si dice che per le corsair 5400 per farle andare a 3-2-2-8 bisogna mettere i volt a 2.10 e in modalità asincrona.. ma ho due domande:

1 - Mettendolo a 2.10 il volt delle ram mi diventa rosso , posso andare tanquillo?

2 - Dove si setta la modalità asincrona in questo bios per le ram??

PS - attualmente ho il vcore a 1.3 impostato manualmente perchè scalda meno..lo devo rimettere auto per fare un buon overclock?

Scusate per la caterbata di domande, spero che cmq mi risponderete!

Mister_Satan
25-10-2005, 10:39
Anche io volevo ottimizzare l'overclock cel pc perchè faccio applicazioni cad cam piuttosto pesanti e più va meglio è.. mi potete dire come lo settereste voi?

Ho un P4 660 con delle ram Corsair 5400 e il bios 0.422

dite che devo mettere il moltiplicatore a 14 X e aumentare il FSB ?

Un' altra cosa , ho visto un post precedente dove si dice che per le corsair 5400 per farle andare a 3-2-2-8 bisogna mettere i volt a 2.10 e in modalità asincrona.. ma ho due domande:

1 - Mettendolo a 2.10 il volt delle ram mi diventa rosso , posso andare tanquillo?

2 - Dove si setta la modalità asincrona in questo bios per le ram??

PS - attualmente ho il vcore a 1.3 impostato manualmente perchè scalda meno..lo devo rimettere auto per fare un buon overclock?

Scusate per la caterbata di domande, spero che cmq mi risponderete!

ciao, allora beh il vcore assolutamente almeno a 1.3875, e se vuoi salire dovrà crescere sanch'esso, tanto vedrai che non scalderà molto di più
ram a 2.1 perchè lo chiede proprio corsair nelle specifiche
nella sezione jumperfree, metti su manual e verrà fuori il ddr settings:D
in chipset menù invece, puoi impostare i timings

Angel1981
25-10-2005, 11:55
Mmmh x quanto riguarda le memorie, ho messo il voltaggio a 2.1 e ora mi tiene anche 3-2-2-8 anzichè 3-3-2-8 ... però la frequenza mi va solo a 400 mhz o non mi parte il pc, manco bip mi fa.. morto.

hunter20
25-10-2005, 18:43
idem per i timings a 3.2.2.8 non parte neanche il pc...
a 4.3.3.11 è stabile :muro: :muro: :muro:
bah..

ztop
25-10-2005, 19:00
come hai settato il performance mode?e l'hyper path 3?

stbarlet
25-10-2005, 19:41
come hai settato il performance mode?e l'hyper path 3?
mah.. non importa molto... li ho sempre lasciati attivi da qunado ho la mobo, mai avuti problemi.

Angel metti il moltiplicaotore a 14 ( AI CPU Lock Free ) poi setta l'fsb a 300 , ddr600, memory voltage mettilo a 2.2 ( non rischi nulla) , fsb termination voltage a 1.45, mch chipset voltage mettilo a 1.55. il vcore per iniziare impostalo a 1.4. se è stabile uoi provare ad abbassare fino a quando non lo è , altrimenti, se non è stabile devi aumentarlo. le memorie puoi anche impostarle a ddr800 ma devi cambiare latenze ( devi mettere cas 4228 altrimenti non booti)

fammi sapere come va

Mister_Satan
25-10-2005, 23:57
mah.. non importa molto... li ho sempre lasciati attivi da qunado ho la mobo, mai avuti problemi.

Angel metti il moltiplicaotore a 14 ( AI CPU Lock Free ) poi setta l'fsb a 300 , ddr600, memory voltage mettilo a 2.2 ( non rischi nulla) , fsb termination voltage a 1.45, mch chipset voltage mettilo a 1.55. il vcore per iniziare impostalo a 1.4. se è stabile uoi provare ad abbassare fino a quando non lo è , altrimenti, se non è stabile devi aumentarlo. le memorie puoi anche impostarle a ddr800 ma devi cambiare latenze ( devi mettere cas 4228 altrimenti non booti)

fammi sapere come va


ciao simo, arriva il secondo giga di UL...

Angel1981
26-10-2005, 07:02
Ecco si appunto ve lo volevo già chiedere visto che un pò son riuscito a capirci a via di smanettare.. meglio privilegiare la frequenza o i tempi di latenza per le ram? :confused:

Mister_Satan
26-10-2005, 07:11
Ecco si appunto ve lo volevo già chiedere visto che un pò son riuscito a capirci a via di smanettare.. meglio privilegiare la frequenza o i tempi di latenza per le ram? :confused:

dipende, diciamo che oltre i 270 di fsb, cas 3 o cas 2 diventa poco importante, oltre i 300 meglio cas 3 che un cas 2 a 200

Angel1981
26-10-2005, 07:26
E che vantaggi si hanno a parità di frequenza di processore ma aumentando l'fsb e diminuendo il moltiplicatore ? ad esempio

300 x 14 ddr 600 anzichè 234 x 18 ddr 624

Per il vcore nessun problema nemmeno a 1.34, tutto stabile

In entrambi i casi però non sono riuscito a portare le ram al di sotto di questi timings: 4-3-3-8 anche col voltaggio a 2.2, se lascio 2.1 nemmeno boota invece con 2.2 si blocca al caricamento di windows .

Quelli della corsair giustificano tale fatto dicendo che i timings scritti nelle specifiche sono garantiti per una singola coppia, mentre io ne ho due (cioè 4 moduli da 512) e in queste condizioni non si riesce a farle andare al massimo (almeno così dicono). Ah peraltro adesso dicono che in realtà i timings non sarebbero 3-2-2-8 ma 3-2-3-8 (o 3-3-2-8 nn mi ricordo l'ordine) secondo un recente aggiornamento... beh si andare ci vanno ma con il ddr settings su auto..

HWPitta
26-10-2005, 12:23
Mentre leggo con molta attenzione e riconoscenza i vari consigli sull'overclock, se interessa e' uscita una nuova versione del PC Probe II (e vabbe'...) che mostra temperature piu' umane e sembra impallarsi di meno (sopratutto se usata insieme ad altri programmi di monitoring):

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_10043.zip

Angel1981
26-10-2005, 13:56
Io l'ho messa ma non ho notato molti cambiamenti, a me si impallano sempre sempre sia quella che l'aibooster all'avvio del pc ogni tanto..

HWPitta
26-10-2005, 14:31
Ah beh, io AI Booster non riesco nemmeno a installarlo (l'ultima versione)...mah.

Ah per inciso hanno attivato lo SLI sulla nostra scheda con vecchi driver Nividia; chissa' quando lo sbloccano (o meglio quando si metteranno d'accordo sulle royalties).

ztop
26-10-2005, 17:15
mah.. non importa molto... li ho sempre lasciati attivi da qunado ho la mobo, mai avuti problemi.

Angel metti il moltiplicaotore a 14 ( AI CPU Lock Free ) poi setta l'fsb a 300 , ddr600, memory voltage mettilo a 2.2 ( non rischi nulla) , fsb termination voltage a 1.45, mch chipset voltage mettilo a 1.55. il vcore per iniziare impostalo a 1.4. se è stabile uoi provare ad abbassare fino a quando non lo è , altrimenti, se non è stabile devi aumentarlo. le memorie puoi anche impostarle a ddr800 ma devi cambiare latenze ( devi mettere cas 4228 altrimenti non booti)

fammi sapere come va

col bios 0304 non avevo problemi nemmeno io
col 0519 si invece...meglio su auto

Mister_Satan
26-10-2005, 18:48
cmq se usate il booste, monitorizza senza "rompere" come il probe...

stbarlet
26-10-2005, 19:15
col bios 0304 non avevo problemi nemmeno io
col 0519 si invece...meglio su auto
ehhehe metti su il 0422 e metti lo come vuoi che va :D

PS la mia mobo ha fatto oltre i 400 di fsb con bios 0422 e hperpath su turbo. ( ram in 1:1 4228)

Mister_Satan
26-10-2005, 22:11
uela simo ma poi era fritta o no?

Angel1981
27-10-2005, 11:43
cmq simone ho messo tutto come mi hai detto tu a parte queste cose :

vcore : 1.35 V

timings ram : 4-3-3-8 (sennò non carica il os)

voltaggio ram : 2.1 V ( tanto anche con 2.2 non è stabile coi timings più bassi di 4-3-3-8 dicono a causa che ho 4 moduli ram )

e cavolo cmq va come le fiamme rispetto a prima :D e nn scalda nemmeno tanto 65 gradi quando è in riposo e quando lavora sui 68/69 (beh considera che ho solo una ventola normalissima della cooler master e le ventole del case)

sono piuttosto soddisfatto, grazie per l'aiuto! Un ultima cosa tenendo il pc overcloccato così come stiamo a durata nel tempo? Non è che la scheda madre fa zap dopo un annetto o simili?

stbarlet
28-10-2005, 14:17
uela simo ma poi era fritta o no?
si.. è in corto :muro: solo che non ho tempo n e di spedire ne di andarci direttamente :muro:

stbarlet
28-10-2005, 14:18
cmq simone ho messo tutto come mi hai detto tu a parte queste cose :

vcore : 1.35 V

timings ram : 4-3-3-8 (sennò non carica il os)

voltaggio ram : 2.1 V ( tanto anche con 2.2 non è stabile coi timings più bassi di 4-3-3-8 dicono a causa che ho 4 moduli ram )

e cavolo cmq va come le fiamme rispetto a prima :D e nn scalda nemmeno tanto 65 gradi quando è in riposo e quando lavora sui 68/69 (beh considera che ho solo una ventola normalissima della cooler master e le ventole del case)

sono piuttosto soddisfatto, grazie per l'aiuto! Un ultima cosa tenendo il pc overcloccato così come stiamo a durata nel tempo? Non è che la scheda madre fa zap dopo un annetto o simili?

a che freq di bus sei? che ram hai? 4338 non è male, ma per delle ul sono cmq molto rilassati..

davide22
31-10-2005, 15:45
Scusate....ho bisogno urgente di sapere una cosa... :cry:
io ho un p4 3,2(540j prescott) ghz ,la suddetta mobo, e come dissi lo zalman 7700cu,.... 2 ventole da 12 nel case ... ventilazione ottimale
detto ciò... sto cercando di clokkare il processore ora l'ho portato (sto facendo le cose cn calma) a 3,355....
il mio problema è questo...ma è possibile ke cn prime95 avviato e non solo la temperatura del processore segnata da everest mi indica 67° se nn oltre?? :eek:
mi sembra impossibile visto ke dal case fuoriesce aria ke sento freddA.,... ho provato a toccare il dissi ma nn è assolutamente caldo ...tutt'altro...
sto impazzendo... dicono ke la mobo sbagli la rilevazione ...come faccio a sapere se sta scazzando??

mi segna queste temp..

35° scheda madre
63° processore
50° gpu...

queste ora ke praticamente nn sa facendo un c@..@

ditemi qlcosa :help: :help: :help:

Mister_Satan
31-10-2005, 17:05
Scusate....ho bisogno urgente di sapere una cosa... :cry:
io ho un p4 3,2(540j prescott) ghz ,la suddetta mobo, e come dissi lo zalman 7700cu,.... 2 ventole da 12 nel case ... ventilazione ottimale
detto ciò... sto cercando di clokkare il processore ora l'ho portato (sto facendo le cose cn calma) a 3,355....
il mio problema è questo...ma è possibile ke cn prime95 avviato e non solo la temperatura del processore segnata da everest mi indica 67° se nn oltre?? :eek:
mi sembra impossibile visto ke dal case fuoriesce aria ke sento freddA.,... ho provato a toccare il dissi ma nn è assolutamente caldo ...tutt'altro...
sto impazzendo... dicono ke la mobo sbagli la rilevazione ...come faccio a sapere se sta scazzando??

mi segna queste temp..

35° scheda madre
63° processore
50° gpu...

queste ora ke praticamente nn sa facendo un c@..@

ditemi qlcosa :help: :help: :help:

se hai messo la giusta pasta, e nn troppa, nn preoccuparti, scazza di 10° abbondanti

le ventople ben disposte nel case?

davide22
31-10-2005, 17:47
se hai messo la giusta pasta, e nn troppa, nn preoccuparti, scazza di 10° abbondanti

le ventople ben disposte nel case?

ora sono a 3,399...
e mi segnala 47° senza far nulla :what:
si le ventole son ben disposte ...una davanti per l'entrata e una dietro per l'espulsione...ho come case il thermaltake tsunami...

spero ke sia come dici tu
anzi posso kiedervi un consiglio...un utente ke mi sta aiutando nell'overclock mi ha detto di mettere lo shutdown a 80° tramite bios ...cosi' se effettivamente le temperature sono vere dovrebbe bloccarsi tt mentre se vedo la cpu lavorar a 75° significa ke le temp sono sballate...

mi dite come si fà a mettere lo shutdown nel bios?? dove vado??

Mister_Satan
31-10-2005, 18:29
ora sono a 3,399...
e mi segnala 47° senza far nulla :what:
si le ventole son ben disposte ...una davanti per l'entrata e una dietro per l'espulsione...ho come case il thermaltake tsunami...

spero ke sia come dici tu
anzi posso kiedervi un consiglio...un utente ke mi sta aiutando nell'overclock mi ha detto di mettere lo shutdown a 80° tramite bios ...cosi' se effettivamente le temperature sono vere dovrebbe bloccarsi tt mentre se vedo la cpu lavorar a 75° significa ke le temp sono sballate...

mi dite come si fà a mettere lo shutdown nel bios?? dove vado??


mi pare che quì non ci sia, prob perchè le cpu nuove si spengono comunque in caso di over heating :D

Cynese
31-10-2005, 18:55
qualcuno ha mai usato la soluzione dell'Intel (quella di mettere un tubo nel case e di raffredare solo il procio direttamente con l'aria esterna)per raffredare il procio? Se si come vi siete trovati...
Grazie....

stbarlet
31-10-2005, 20:20
qualcuno ha mai usato la soluzione dell'Intel (quella di mettere un tubo nel case e di raffredare solo il procio direttamente con l'aria esterna)per raffredare il procio? Se si come vi siete trovati...
Grazie....


dove hai visto una soluzione del genere idnicata da intel :eek: link ti prego :p

tecnico75
01-11-2005, 08:02
Posseggo una scheda madre Asus P5WD2 Premium a cui devo attaccare le casse Creative 5.1 T5900,come devo impostare il pannello RealTek su 6 canali?

Grazie per l'aiuto

stbarlet
01-11-2005, 09:59
collega un jack per volta, dovrebbe chiederti di assegnare a quel canale una determinata tipologia di diffusore ( anteriore, posteriori, sub e center) . altrimenit impostali manualmente

Leghorn
01-11-2005, 21:37
scusate ma con che versione di bios funge il set fsb?

aibooster proprio non riesco a digerirlo :muro:

davide22
01-11-2005, 22:10
scusate...come dicevo sopra sto overclokkando il processore...mi dite cortesemente una cosa??

ho aumentato l'fsb...e da 3,2 soo a 3,6...
non sapevo cosa fossero i fix e mi sono accorto di ciò...adesso siccome nel bios nelmenù jumper ci sono queste..

PCI Express Frequency e
Pci Clock Synchronization Mode

entrambi su Auto

come faccio a sapere a ke frequenze stanno? c'è un programma..o cosa devo fare....

AIUTATEMI

Leghorn
01-11-2005, 22:13
scusate...come dicevo sopra sto overclokkando il processore...mi dite cortesemente una cosa??

ho aumentato l'fsb...e da 3,2 soo a 3,6...
non sapevo cosa fossero i fix e mi sono accorto di ciò...adesso siccome nel bios nelmenù jumper ci sono queste..

PCI Express Frequency e
Pci Clock Synchronization Mode

entrambi su Auto

come faccio a sapere a ke frequenze stanno? c'è un programma..o cosa devo fare....

AIUTATEMI

setta pci/ex su 100 e Pci Clock Synchronization su 33

davide22
01-11-2005, 22:15
setta pci/ex su 100 e Pci Clock Synchronization su 33

GRAZIE TI RINGRAZIO MOLTO...
lo faccio subito...non vorrei ke cn lo sbaglio abbia fatto qlcosa alla 7800gtx ke c'è sopra... :cry: :cry:


vado e torno

GRAZIE

davide22
01-11-2005, 22:20
fatto
pci express 100
pci clock synchronization c'era 33,33

va bene cosi' ? devo modificare altre cose?

è possibile ke abbia dei problemi per la cosa avvenuta?

Leghorn
01-11-2005, 22:23
in questo modo hai i fix attivi

se il pc ti + è ripartito allora problemi non ce ne sono :D

davide22
01-11-2005, 22:25
in questo modo hai i fix attivi

se il pc ti + è ripartito allora problemi non ce ne sono :D

:ave:
grazie :)


P.S. mi preme sapere se devo impostare qualcos'altro...
quando si parla di fix ho letto ke si parla anke di hard disk.. io nel menù jumper ho letto solo quelle 2 opzioni citate sopra...
l'hard disk ricade li' o no?

grazie ancora :ave:

Angel1981
02-11-2005, 07:15
a che freq di bus sei? che ram hai? 4338 non è male, ma per delle ul sono cmq molto rilassati..

uhm sono a 300 Mhz col moltiplicatore a 14x

le ram sono 2 TWIN 2X512-5400C4 DELLA CORSAIR (quindi sono 4 da 512 ) quindi nn sono UL, ecco perchè.

PS : Ma perchè la frequenza di bus è così ballerina? io ho messo 300 ma dopo un pò cala.. ora ad esempio è a 289.5 secondo aibooster :confused:

Cynese
02-11-2005, 12:53
dove hai visto una soluzione del genere idnicata da intel :eek: link ti prego :p

Ecco il link (http://cache-www.intel.com/cd/00/00/06/20/62086_62086.pdf) e fammi sapere quello che pensi e se intendi fare questa procedura....

Angel1981
02-11-2005, 13:58
Ecco il link (http://cache-www.intel.com/cd/00/00/06/20/62086_62086.pdf) e fammi sapere quello che pensi e se intendi fare questa procedura....

ma guarda che tutti i case odierni per pentium 4 sono fatti così, compreso il mio.

PS: o almeno quelli di fascia media

Cynese
03-11-2005, 11:37
ma guarda che tutti i case odierni per pentium 4 sono fatti così, compreso il mio.

PS: o almeno quelli di fascia media

Io possiedo un LianLi PC65B e per questo mi stò interessando a come modificarlo per scendere le temp di almeno 10°.....anzi se siete a conoscenza di qualche shop in cui acquistare le parti che mi servono per comporre il disegno me lo potreste gentilmente passare tramite pvt....

anzi se volete passarmi qualche dritta acetto consigli....

Grazie...

Mister_Satan
03-11-2005, 11:53
Io possiedo un LianLi PC65B e per questo mi stò interessando a come modificarlo per scendere le temp di almeno 10°.....anzi se siete a conoscenza di qualche shop in cui acquistare le parti che mi servono per comporre il disegno me lo potreste gentilmente passare tramite pvt....

anzi se volete passarmi qualche dritta acetto consigli....

Grazie...


metti un buon liquido e sei a posto, veloce e sicuro, altrimenti 2 ventole, 1 davanti e 1 dietro

Cynese
03-11-2005, 14:42
metti un buon liquido e sei a posto, veloce e sicuro, altrimenti 2 ventole, 1 davanti e 1 dietro

Eventuale consiglio Liquido:......(mai montato un liquido, quindi molto disorientato e confuso, ho già letto la recensione fatta sul forum ma mi peroccupo di sbagliare....chi svbaglia paga... :doh: )

Eventuale consiglio dissi:.......

Mister_Satan
03-11-2005, 23:17
Eventuale consiglio Liquido:......(mai montato un liquido, quindi molto disorientato e confuso, ho già letto la recensione fatta sul forum ma mi peroccupo di sbagliare....chi svbaglia paga... :doh: )

Eventuale consiglio dissi:.......


dissi, zalman

liquido, ti passo il mio già fatto con wb zalman, tutto integrabile nel case senza manutenzione necessaria se non pulizia annuale...... :D

Mister_Satan
03-11-2005, 23:18
allora, forse sono il primo, ma così come con il vecchio ich5r, anche con il 7, 4 banchi identici, e se metto "turbo mode", instabilità estrema...

hunter20
04-11-2005, 19:47
ritornano i dubbi...
perchè queste 5400ul non reggono i 3.2.2.8 su questa scheda???
riesco a tenerle stabili a 3.3.3.10 2.10v :cry: :cry: :cry:
domanda da nubbio :D
gli slot delle ram sono 4..
1giallo-1blu-2giallo-2 blu
io ho messo un banchino sul 1 blu e uno sul 2 blu
giusto?(per il dual channel):sperem: :sperem:

320ci
05-11-2005, 01:10
:D Ciao a tutti, scusate la mia domanda un po' banale, ma non essendo un esperto volevo chiedervi come settare al meglio le mie ram.
Ho un P D830 e 2x512 Corsair pc5400c4 xms2. Visto che me le vede come pc4300, sul sito della Corsair dice che devo settare i volt 1,9 - le ddr a 533mhz e
la latenza a 4-4-4-12. Pero' continua a vedermele come pc4300. ????? :muro:
Le lascio cosi' ? Grazie :D

Mister_Satan
05-11-2005, 07:32
ritornano i dubbi...
perchè queste 5400ul non reggono i 3.2.2.8 su questa scheda???
riesco a tenerle stabili a 3.3.3.10 2.10v :cry: :cry: :cry:
domanda da nubbio :D
gli slot delle ram sono 4..
1giallo-1blu-2giallo-2 blu
io ho messo un banchino sul 1 blu e uno sul 2 blu
giusto?(per il dual channel):sperem: :sperem:

no dovrebbero andare, e sembra tutto giusto, che versione bios hai?

Mister_Satan
05-11-2005, 07:32
:D Ciao a tutti, scusate la mia domanda un po' banale, ma non essendo un esperto volevo chiedervi come settare al meglio le mie ram.
Ho un P D830 e 2x512 Corsair pc5400c4 xms2. Visto che me le vede come pc4300, sul sito della Corsair dice che devo settare i volt 1,9 - le ddr a 533mhz e
la latenza a 4-4-4-12. Pero' continua a vedermele come pc4300. ????? :muro:
Le lascio cosi' ? Grazie :D


metti overclock su manual e imposta valore delle ram a 5300 manualmente, da solo non le riconosce purtroppo

hunter20
05-11-2005, 09:36
no dovrebbero andare, e sembra tutto giusto, che versione bios hai?

ho la versione 0422...
altra cosa...
appena accendo il pc mi segnala la sigla PC 5300 per le ram.. :confused: :confused:
è giusto?
Grazie s

Mister_Satan
05-11-2005, 11:43
ho la versione 0422...
altra cosa...
appena accendo il pc mi segnala la sigla PC 5300 per le ram.. :confused: :confused:
è giusto?
Grazie s


sì, te le ha rilevate bene :D

davide22
05-11-2005, 12:41
scusatemi ..ho una domanda...
devo aggiustare le ram dopo aver trovato il limite del processore...

nel bios dove si trova il parametro dei divisori...mi han detto di mettere (per fare varie prove) 1:1... ma ando lo trovo???? :confused:

poi mi han detto ke nel caso metta dei timing troppo bassi mi tocca settare il cmos nella scheda madre attravero il jumper...

io ho visto il manuale (clear rtc ram)...parla di batteria... :confused:
va bene se nel caso nn parta alzo solo per un minuto il jumper e poi lo rimett nella posizione default...o devo fare qlcos'altro visto ke parla di batteria??

grazie :cry: :help:

Mister_Satan
05-11-2005, 12:58
scusatemi ..ho una domanda...
devo aggiustare le ram dopo aver trovato il limite del processore...

nel bios dove si trova il parametro dei divisori...mi han detto di mettere (per fare varie prove) 1:1... ma ando lo trovo???? :confused:

poi mi han detto ke nel caso metta dei timing troppo bassi mi tocca settare il cmos nella scheda madre attravero il jumper...

io ho visto il manuale (clear rtc ram)...parla di batteria... :confused:
va bene se nel caso nn parta alzo solo per un minuto il jumper e poi lo rimett nella posizione default...o devo fare qlcos'altro visto ke parla di batteria??

grazie :cry: :help:

overclock-manual- ddr: 400, così imposti 1:1. cmq se hai delle ddr2, non è detto che basti, potrebbe anche essere necessario mettere divisori moltiplicativi, tipo ad esempio le mie ddr2 sono da 5400 quindi sono in rapporto 4:5 con la cpu

non serve più la pila o quant'altro, se imposti cose assurde, al secondo riavvio ti rimette tutto default e il sistema parte

320ci
05-11-2005, 13:02
metti overclock su manual e imposta valore delle ram a 5300 manualmente, da solo non le riconosce purtroppo

Ok, ma intendi settare la ram su 667mhz ? :rolleyes:

Mister_Satan
05-11-2005, 13:14
Ok, ma intendi settare la ram su 667mhz ? :rolleyes:


esatto

davide22
05-11-2005, 14:46
overclock-manual- ddr: 400, così imposti 1:1. cmq se hai delle ddr2, non è detto che basti, potrebbe anche essere necessario mettere divisori moltiplicativi, tipo ad esempio le mie ddr2 sono da 5400 quindi sono in rapporto 4:5 con la cpu

non serve più la pila o quant'altro, se imposti cose assurde, al secondo riavvio ti rimette tutto default e il sistema parte

quindi se scazzo mette tutto appostov la mobo?..veramente?? :rolleyes: ..
se è cosi' meglio!! :D ..

cmq si ho delle ddr2...cmq proverò ..

grasssssssssssssiiiieeeee :D

stbarlet
06-11-2005, 09:12
scusatemi ..ho una domanda...
devo aggiustare le ram dopo aver trovato il limite del processore...

nel bios dove si trova il parametro dei divisori...mi han detto di mettere (per fare varie prove) 1:1... ma ando lo trovo???? :confused:

poi mi han detto ke nel caso metta dei timing troppo bassi mi tocca settare il cmos nella scheda madre attravero il jumper...

io ho visto il manuale (clear rtc ram)...parla di batteria... :confused:
va bene se nel caso nn parta alzo solo per un minuto il jumper e poi lo rimett nella posizione default...o devo fare qlcos'altro visto ke parla di batteria??

grazie :cry: :help:


i divisori non sono scritti nella forma di frazione, ma sono scritti come ddrxxx. ade esempio con bus a 200 attivi l'1:1 selezionando DDR400. se nn ti si accednesse più la mobo è sufficente che tu agisca sull'interruttore dell'alimentatore ( isnomma devi rotlgiere corrente alla mobo) e che in seguito tolga la batteria. nn seve nemmeno agire sul jumper (clear rtc).

davide22
06-11-2005, 14:25
i divisori non sono scritti nella forma di frazione, ma sono scritti come ddrxxx. ade esempio con bus a 200 attivi l'1:1 selezionando DDR400. se nn ti si accednesse più la mobo è sufficente che tu agisca sull'interruttore dell'alimentatore ( isnomma devi rotlgiere corrente alla mobo) e che in seguito tolga la batteria. nn seve nemmeno agire sul jumper (clear rtc).

ok ti ringrazio...quindi mi basta spegnere l'interruttore dell'ali e togliere la batteria..

vado sul manuale a capire meglio cosa sia questa batteria

ti ringrazio :D

Mister_Satan
06-11-2005, 15:33
ok ti ringrazio...quindi mi basta spegnere l'interruttore dell'ali e togliere la batteria..

vado sul manuale a capire meglio cosa sia questa batteria

ti ringrazio :D


cmq la mobo corregge già da sola, la batteria proprio in casi estremi estremi...

Kamel_71
06-11-2005, 18:27
Ciao a tutti, ho bisogno per un amico del bios 0304..qualche anima mia potrebbe farmi la cortesia di mandarmelo all'indirizzo di msn che trovate nel mio profilo?

Grazie in anticipo

Kam

hunter20
07-11-2005, 12:15
mister satan..
cosa devo fare per tenere stabili i time 3-2-2-8 delle ram?
ho provato a giocare con i time...3-2-3-8 poco stabile.. 3-3-2-8 idem
3-3-3-8 perfetto..
sinceramente non so piuucosa fare...
dici che aggiornando il bios il pc si sveglia? o provare a fare altro...:mc: :mc: :mc: :mc:

Mister_Satan
07-11-2005, 12:54
mister satan..
cosa devo fare per tenere stabili i time 3-2-2-8 delle ram?
ho provato a giocare con i time...3-2-3-8 poco stabile.. 3-3-2-8 idem
3-3-3-8 perfetto..
sinceramente non so piuucosa fare...
dici che aggiornando il bios il pc si sveglia? o provare a fare altro...:mc: :mc: :mc: :mc:

mah in pratica coi 3-2-2-8 ti si resetta o altro? impostati i 2.1v? boh potrebbero anche essere difettose le ram, ma sono le UL giusto?

hunter20
07-11-2005, 13:13
mah in pratica coi 3-2-2-8 ti si resetta o altro? impostati i 2.1v? boh potrebbero anche essere difettose le ram, ma sono le UL giusto?
si sono le UL, non si resetta...da problemi di stabilità..es:schermate blu...faccio partire i giochi e crasha...parte windows dice che non è attivo O_o
....

Mister_Satan
07-11-2005, 13:39
si sono le UL, non si resetta...da problemi di stabilità..es:schermate blu...faccio partire i giochi e crasha...parte windows dice che non è attivo O_o
....


prova a dare 2.15...

hunter20
07-11-2005, 13:43
prova a dare 2.15...
ok stasera provo..poi ti aggiorno:)
altra cosa..
ma la nostra scheda madre per quanto riguarda lo slot pci-ex puo mettere in parallelo 2 schede video diverse?
da quello che ho capito io..sembrerebbe che la seconda scheda video da solo supporto nel caso la prima fose in merda :ciapet: :ciapet:
o forse mi sbaglio?

stbarlet
07-11-2005, 14:09
ok stasera provo..poi ti aggiorno:)
altra cosa..
ma la nostra scheda madre per quanto riguarda lo slot pci-ex puo mettere in parallelo 2 schede video diverse?
da quello che ho capito io..sembrerebbe che la seconda scheda video da solo supporto nel caso la prima fose in merda :ciapet: :ciapet:
o forse mi sbaglio?
puoi metterci una scheda crossfire, per usare un sistema dual vga . loSLi funziona ma nvidia ha bloccato i recenti driver in modo che possa venire usato solo con chipset nf4.

davide22
07-11-2005, 14:14
puoi metterci una scheda crossfire, per usare un sistema dual vga . loSLi funziona ma nvidia ha bloccato i recenti driver in modo che possa venire usato solo con chipset nf4.


quindi dimmi se sbaglio...
io ke ho una 7800gtx se un giorno volgio mettere lo sli nn posso perkè son stati bloccati i driver sli??

quindi 2 schede uguali posso metterle solo nel caso ati facendo crossfire??

grazie

Mister_Satan
07-11-2005, 14:14
puoi metterci una scheda crossfire, per usare un sistema dual vga . loSLi funziona ma nvidia ha bloccato i recenti driver in modo che possa venire usato solo con chipset nf4.


wella simo ma lo avevi letto che con 4 banchi di 5400UL sto sclerando? se le metto a 675 instabile al 100%?

addirittura altra volta era ricomparso il contdown del blaster, o sasser come cavolo si chiamava mi confondo, ed il sys è un xp pro col sp2 integrato originale...!!!!

Mister_Satan
07-11-2005, 14:17
quindi dimmi se sbaglio...
io ke ho una 7800gtx se un giorno volgio mettere lo sli nn posso perkè son stati bloccati i driver sli??

quindi 2 schede uguali posso metterle solo nel caso ati facendo crossfire??

grazie

in sostanza sì, anzi sembrava che il crossfire non fosse supportato al 100%, aspetterei new bios release a proposito, pare che col nuovo 975 tutto sia risolto ma nvidia non vuole offrire supporto allo sli su chip intel

davide22
07-11-2005, 14:22
in sostanza sì, anzi sembrava che il crossfire non fosse supportato al 100%, aspetterei new bios release a proposito, pare che col nuovo 975 tutto sia risolto ma nvidia non vuole offrire supporto allo sli su chip intel

ti ringrazio... :)
cmq spero ke tale supporto venga rilasciato...almeno ke possa essere sfruttato anke lo sli...
cmq nn pensavo si potesse adottare una scelta su questa mobo (sli o crossfire) ...anke se ovviamente è limitata dalla situazione...ci spero..

cmq già ke ci siete e sapete un tot ne approfitto...

in questi gg sto aggiustando i timing alle ram...ma mi dite una cosa? ..
quando vado ad abbassarli x ora cerco di tirare tutti tranne un 5° parametro ke nn conosco..

"DRAM WRITE RECOVERY"....QUESTO CE L'HO IMPOSTATO SU 4 ...
devo se è possibile provare a trovare anke x questo il valore minimo?? :fagiano:


grazie davvero!! :D :D

Angel1981
07-11-2005, 16:09
wella simo ma lo avevi letto che con 4 banchi di 5400UL sto sclerando? se le metto a 675 instabile al 100%?

addirittura altra volta era ricomparso il contdown del blaster, o sasser come cavolo si chiamava mi confondo, ed il sys è un xp pro col sp2 integrato originale...!!!!


Si lo ammettono pure alla corsair che con 4 banchi nn si possono raggiungere le prestazioni massime, in un post sulo loro forum ho letto che le UL consigliano di metterle a 533 con sti timings: 3-2-3-8-4 con 2.1 voltaggio

Mister_Satan
07-11-2005, 16:22
Si lo ammettono pure alla corsair che con 4 banchi nn si possono raggiungere le prestazioni massime, in un post sulo loro forum ho letto che le UL consigliano di metterle a 533 con sti timings: 3-2-3-8-4 con 2.1 voltaggio

mah reggiono anche i 3-2-2-8 a 2.15, ma io levoglio a 675 x forza con quello che costano!!!

Kamel_71
07-11-2005, 16:25
Gentilmente qualcuno puo' darmi una mano?
Avrei bisogno per un amico del bios 0304, potreste inviarmelo a questo indirizzo di posta?

lord_souleater666@hotmail.com

Ciao


Kam

Angel1981
07-11-2005, 16:30
mah reggiono anche i 3-2-2-8 a 2.15, ma io levoglio a 675 x forza con quello che costano!!!

In effetti! Le 5400c4 reggono i 4-3-3-8, 2.1 voltaggio a 600 abbastanza bene con 4 banchi

Mister_Satan
07-11-2005, 17:52
Gentilmente qualcuno puo' darmi una mano?
Avrei bisogno per un amico del bios 0304, potreste inviarmelo a questo indirizzo di posta?

lord_souleater666@hotmail.com

Ciao


Kam

che io sappia quì non ce l'ha nessuno :(

ma se chiedi sul forum del sito asus, li c'è :D

hunter20
07-11-2005, 18:13
stasera provo con i 3-2-2-10 a 2.15 a 667 vediamo che succede... :mc: :mc:

hunter20
07-11-2005, 20:41
allora volevo provare a 2.15v a 667 con i time a 3-2-2-8..
però ho visto che la scritta 2.15v è rossa...meglio non rischiare :fagiano:
ho trovato la stabilità a 600 3-2-2-8 2.10v..direi perfetto :D :D
farò altre prove :ciapet: :ciapet:

HWPitta
07-11-2005, 20:55
Gentilmente qualcuno puo' darmi una mano?
Avrei bisogno per un amico del bios 0304, potreste inviarmelo a questo indirizzo di posta?

lord_souleater666@hotmail.com

Ciao


Kam

Ciao.
Qui trovi tutti i Bios rialasciati, e per inciso trovi anche l'ultimo, rialasciato circa due ore fa (0606, al momento va e viene nel sito FTP di Asus).

http://238.afraid.org:238/bios_p5wd2_premium/

stbarlet
07-11-2005, 21:37
martiri che si cimentando ad andare oltre i 380 di bus col nuovo bios?

Mister_Satan
07-11-2005, 21:56
Ciao.
Qui trovi tutti i Bios rialasciati, e per inciso trovi anche l'ultimo, rialasciato circa due ore fa (0606, al momento va e viene nel sito FTP di Asus).

http://238.afraid.org:238/bios_p5wd2_premium/


release uscita x compensare le pecche del 0509 :D lasciandone i pregi :D

hunter20
07-11-2005, 23:09
bella !!!provatela con la stabilità delle ram !!se si brucia la scheda ,mandatemi un sms :asd: :asd:

hunter20
08-11-2005, 11:39
prova a dare 2.15...
ho messo 2.15v 3.2.2.8 667 tutto perfetto :sofico: :sofico: :sofico:

Mister_Satan
08-11-2005, 12:37
ho messo 2.15v 3.2.2.8 667 tutto perfetto :sofico: :sofico: :sofico:


ottimo :D

adesso sì!!

stbarlet
08-11-2005, 12:52
release uscita x compensare le pecche del 0509 :D lasciandone i pregi :D


wow.. si acende dopo i 300 di bus :eek:

PAINKILLER666
08-11-2005, 15:41
Gentilmente qualcuno puo' darmi una mano?
Avrei bisogno per un amico del bios 0304, potreste inviarmelo a questo indirizzo di posta?

lord_souleater666@hotmail.com

Ciao


Kam

A quanto pare sono l'unico che ha ancora quella versione di bios...questa sera te la mando


qualcuno potrebbe postarmi la 0422 please
non la trovo più in giro

PAINKILLER666
08-11-2005, 15:54
qualcuno ha già provato questa versione? 0606 è diciamo bloccata come la 0512?

voi che versione mi consiglate.. vorrei cambiare la mia..secondo voi è riscioso aggiornare con asus update ?
grazie in anticipo

hunter20
08-11-2005, 16:07
qualcuno ha già provato questa versione? 0606 è diciamo bloccata come la 0512?

voi che versione mi consiglate.. vorrei cambiare la mia..secondo voi è riscioso aggiornare con asus update ?
grazie in anticipo

ma dicono di si....io ho sempre aggiornato con asus update,non ho mai riscontrato problemi :D
sai la sfiga gira...priama o poi qualcuno vieni colpito :sbonk: :sbonk: :sbonk:
comunque meglio aspettare i test prima di rischiare :read: :read:

PAINKILLER666
08-11-2005, 16:35
ma dicono di si....io ho sempre aggiornato con asus update,non ho mai riscontrato problemi :D
sai la sfiga gira...priama o poi qualcuno vieni colpito :sbonk: :sbonk: :sbonk:
comunque meglio aspettare i test prima di rischiare :read: :read:

hai ragione quindi intanto potrei montare la v.422?

hunter20
08-11-2005, 17:02
hai ragione quindi intanto potrei montare la v.422?
si monta la v 0422!
probabilmente hai preso la scheda madre prima di me...nella mia era gia presente la v0422 come base :cincin: :cincin:

hunter20
08-11-2005, 23:01
piccolo problemino....causato dalle ram o dal software?
possibile che appena accendo il pc e voglio subito chiuderlo si spegne in pochi secondi..
mentre se gioco e faccio altro dopo un ora clikko su chiudi sessione ci mette 5 minuti per far uscire i 3 pulsanti standby riavvia e spegni,mica finita...
altri 10minuti per farlo spegnere..
sarà causato dalle ram??
:confused: :confused: :confused: :boh: :boh:

Albater
09-11-2005, 09:58
A quanto pare sono l'unico che ha ancora quella versione di bios...questa sera te la mando


qualcuno potrebbe postarmi la 0422 please
non la trovo più in giro

Eccomi dopo un po di tempo assente.
La versione 0304 la possiedo anche io, se serve.
Basta un cenno.

Ciao.

Albater
09-11-2005, 10:07
Salve,
gentilmente c'e' qualcuno che puo' aiutarmi.La scheda TV che si trova
nella confezione non vedo piu' di 13 canali sul digitale terrestre.Bisogna fare
qualcosa?come mai sul programma che danno in dotazione devo selezionare
la regione Svizzera x fare lascansione. Se metto Italia non trova nulla.Il programma si chiama Powercynema 4.0.Ritornando al gigitale terrestre
sulla televisione ne vedo di piu',non credo che sia un problema di antenna.
Datemi una mano. Grazie

Anche io ho montato la scheda con il programma annesso.
Devo dire che anche io ho avuto problemi nella sintonizzazione dei canali.

Ho dovuto avviare la scansione varie volte. Ogni volta mi trovava programmi diversi.

Ora ho 24 canali, mi manca LA7, e mi sono fermato, non vorrei che la prossima scansione mi riporta indietro a 10 o 13 canali.

Stessa cosa con il sintonizzatore analogico, che ho lasciato perdere per collegare il digitale.
Per inciso sul mio televisore, il decoder ha rilevato 74 canali (molti dei quali non ancora attivi).

Il mio consiglio e quello di fare ulteriori scansioni fino a trovare i canali che ti interessano, a me interessano i maggiori canali nazionali.
Probabilmente è un problema di potenza del tuner che rileva o meno il canale.

Teniamoci in contatto perchè la cosa interessa anche a me.
Ciao

Mister_Satan
09-11-2005, 10:30
x inciso, a 2.20 tiene bene i 4 banchi a 667 :D :D

Cynese
09-11-2005, 17:48
Anche io ho montato la scheda con il programma annesso.
Devo dire che anche io ho avuto problemi nella sintonizzazione dei canali.

Ho dovuto avviare la scansione varie volte. Ogni volta mi trovava programmi diversi.

Ora ho 24 canali, mi manca LA7, e mi sono fermato, non vorrei che la prossima scansione mi riporta indietro a 10 o 13 canali.

Stessa cosa con il sintonizzatore analogico, che ho lasciato perdere per collegare il digitale.
Per inciso sul mio televisore, il decoder ha rilevato 74 canali (molti dei quali non ancora attivi).

Il mio consiglio e quello di fare ulteriori scansioni fino a trovare i canali che ti interessano, a me interessano i maggiori canali nazionali.
Probabilmente è un problema di potenza del tuner che rileva o meno il canale.

Teniamoci in contatto perchè la cosa interessa anche a me.
Ciao

Scusate se mi intrometto, a me è capitato una cosa simile con lo stesso programma Pc 3 e 4, siccome il segnale di tipo dgt da me non arriva allora mi sono diretto subito sull'analogico, e durante l'intallazione della sorgente se mettevo come impostazione antenna, mi rilevava quasi niente, mentre se come segnale d'ingresso impostavo Cavo tutto risolto, infatti mi prende tutti i canali della tv presente nella mia stanza, stessa cosa usando come progr. Nero 7 (home per intenderci) impostazione via cvo e via.....e tutto funziona, almeno nel mio caso....a volevo aggiungere una cosa riguardando la funzione radio, se nel caso non funzionasse bene, nel senso che le stazioni radio anche quelle più forti si sentissero disturbate disinstallare il prog PC4 e rimetterlo, anche in questo caso così io ho risolto........


Ne apporfitto per chidere se qualcuno usa la mobo Asus P5WD2 Premium Wi-fi in abbinamento a un dissi thermalright XP90C o XP120, se ci sono stati problemi nel montaggio, e se primcipalemte si è stati costretti a rimovere il dissi del North......Grazie!

Power Clocking
09-11-2005, 20:37
Ciao a tutti :) Anche io sono possessore di questa mobo da alcuni mesi ma solo da pochi giorni ho scoperto questo mitico thread!
Intanto vi dico subito che per le temp credo siamo tutti d'accordo sul fatto che siano sballate (8-10° in + ci stanno tutti). A parte questo ho rilevato solo qualche bug relativo al riconoscimento di alcuni moduli di ram. Per esempio nella mia config con le Corsair 800Mhz a bios default me le indica come PC5400 invece di PC6400 quali sono; in pratica devo settarle manualmente come DDR2 800 :rolleyes: Non ho fatto test sulle prestazioni in entrambi i modi, quindi nn saprei se il problema sia dato solo da un valore "visibile" errato oppure da una riduzione effettiva del clock a 675MHz :confused: Questo succede con tutte le release del bios che ho testato, ovvero dalla 0304 che avevo di base fino alla 0519 passando per le 04xx
Per il resto mi sembra un ottima mobo, almeno in oc; con l'fsb si raggiungono livelli veramente superbi!! Ho testato l'FSB a quasi 1300MHz senza overvolt e nessun segno di instabilità :) Purtroppo credo di avere un procio sfigato che nn vuole superare i 4,15/4,20 rs e non boota nemmeno sopra 4,32 :muro:
Peccato...

Mister_Satan
09-11-2005, 21:16
Ciao a tutti :) Anche io sono possessore di questa mobo da alcuni mesi ma solo da pochi giorni ho scoperto questo mitico thread!
Intanto vi dico subito che per le temp credo siamo tutti d'accordo sul fatto che siano sballate (8-10° in + ci stanno tutti). A parte questo ho rilevato solo qualche bug relativo al riconoscimento di alcuni moduli di ram. Per esempio nella mia config con le Corsair 800Mhz a bios default me le indica come PC5400 invece di PC6400 quali sono; in pratica devo settarle manualmente come DDR2 800 :rolleyes: Non ho fatto test sulle prestazioni in entrambi i modi, quindi nn saprei se il problema sia dato solo da un valore "visibile" errato oppure da una riduzione effettiva del clock a 675MHz :confused: Questo succede con tutte le release del bios che ho testato, ovvero dalla 0304 che avevo di base fino alla 0519 passando per le 04xx
Per il resto mi sembra un ottima mobo, almeno in oc; con l'fsb si raggiungono livelli veramente superbi!! Ho testato l'FSB a quasi 1300MHz senza overvolt e nessun segno di instabilità :) Purtroppo credo di avere un procio sfigato che nn vuole superare i 4,15/4,20 rs e non boota nemmeno sopra 4,32 :muro:
Peccato...


ciao :D

prova con la versione 604, cmq difficilmente ti riconosce ram fuori jedec

Power Clocking
09-11-2005, 21:26
ciao :D

prova con la versione 604, cmq difficilmente ti riconosce ram fuori jedec
Si forse hai ragione. Penso che anche chi ha le PC8000 abbia questi problemi. Adesso provo il bios che mi hai indicato, spero che ci siano migliorie generali perchè Intel ha prodotto un'ottima scheda madre ma il bios lascia a desiderare... Inoltre ho notato tensioni abbastanza ballerine, sopratutto la vcore e credo che sia da imputare proprio alla mobo, non certo al mio ali :)
Ero intenzionato ad apportare qualche mod, tipo quella al vcore e la vdropp, per cercare di renderla anche + stabile e spero che nn siano difficili da attuare. Ho scaricato le img da un server postato qualche pagina fa e mi sembra che alcune saldature vadano fatte a regola d'arte, onde evitare di cortocircuitare qualche pin dei mosfet o qualcos'altro...

Mister_Satan
09-11-2005, 23:23
Si forse hai ragione. Penso che anche chi ha le PC8000 abbia questi problemi. Adesso provo il bios che mi hai indicato, spero che ci siano migliorie generali perchè Intel ha prodotto un'ottima scheda madre ma il bios lascia a desiderare... Inoltre ho notato tensioni abbastanza ballerine, sopratutto la vcore e credo che sia da imputare proprio alla mobo, non certo al mio ali :)
Ero intenzionato ad apportare qualche mod, tipo quella al vcore e la vdropp, per cercare di renderla anche + stabile e spero che nn siano difficili da attuare. Ho scaricato le img da un server postato qualche pagina fa e mi sembra che alcune saldature vadano fatte a regola d'arte, onde evitare di cortocircuitare qualche pin dei mosfet o qualcos'altro...


sì i volt effettivi ballano parecchio, soprattutto core, e sono sempre + alti di quelli impostati, cmq col 6 qualcosa migliora provalo prima

320ci
10-11-2005, 23:23
:) Come vi va il nuovo rilascio Bios 606. :mbe: Mi sembra che non ci siano grosse novita', anche dal punto di vista delle temperature, sempre elevate da come dice AIBooster. :D

Mister_Satan
11-11-2005, 00:09
:) Come vi va il nuovo rilascio Bios 606. :mbe: Mi sembra che non ci siano grosse novita', anche dal punto di vista delle temperature, sempre elevate da come dice AIBooster. :D

midaà + stabilità rispetto al 5, in pratica quella del 4 con le news del 5

ErDaino
11-11-2005, 17:29
Qualcuno di voi ha problemi di spegnimento con questa scheda? (In pratica, sotto overclock spinto e vcore abbastanza alto quando esco dal bios dopo aver salvato qualcosa, oppure premo il tasto reset, il pc si spegne per 3~4 secondi circa e poi riparte) a cosa può essere dovuto tutto cio?

stbarlet
11-11-2005, 18:33
Qualcuno di voi ha problemi di spegnimento con questa scheda? (In pratica, sotto overclock spinto e vcore abbastanza alto quando esco dal bios dopo aver salvato qualcosa, oppure premo il tasto reset, il pc si spegne per 3~4 secondi circa e poi riparte) a cosa può essere dovuto tutto cio?è un problema noto. comunque non ci vedo nessun problema...alla fine si spegne e dopo 2 sec riparte. cmq oltre i 320 con la 606 non si va. i bios migliori per salire sono 0304 che va bene pure con setfsb e 0422

PAINKILLER666
11-11-2005, 21:24
SALVE RAGA

l'altro giorno ho aggiornato il bios a versione 0422 e le differenze le ho quasi viste subito..temperature a parte che sinceramente dato il mio dissi me la cavo a meravigia.. cmq fra un pò caccio il liquido..sono curioso di provarlo.. poi mi riconosce un pò meglio le ram se non ricordo male le vede pc2 7100 o simile ora mi sfugge

Grazie ad i vostri consigli ed insegnamenti sono arrivato a quota 4.000 già con un 840 D non ci credo nemmeno io e veramente stabile ma dopo qualche bench ho deciso di mollare un pò dato il dissi passivo .. le temperature erano alticce molto..

la mia domanda è questa tengo questa versione di bios o passo alla 0606 diciamo che non ho grossissime esigenze di overclock oddio...se metto il liquido nessuno mi togle la quota 4000 almeno all'inizio ma quale consigliate.. diciamo facendo una media tra stabilità ed aggiornamento unito ad overclock?
tengo questa vers. che posso spingere in alto o mi tengo più sull'aggiornato?

una cosa non ho mai provato se per ex. aggiorno a 0606 e poi mi dico era meglio 0422 posso sovrascriverla di nuovo in teoria la 0422 o vvero ritorno a quella precedente facendo lovviamente la procedura standard aggiornamento bios?

grazie in anticipo..

ErDaino
11-11-2005, 23:10
mah, anche con il bios 0606 oltre i 300Mhz di fsb il pc non boota!! ho notato questo impostando il molti del mio pentium D 830 a 14X (settando la voce "intel speedstep technology" su minimum); inoltre saltuariamente compaiono dei bluescreen in fase di avvio, anche a frequenza nominale!!. Rimettendo il molti originale (15X) scompaiono tutti i problemi, solo che non riesco ad arrivare a 300 di fsb (in questo caso il processore non accompagna :muro: ) per vedere se riesco a bootare! Cmq l'unico bios con il quale non si verificano gli spegnimenti di 2 secondi in ogni condizione di overclock è quello presente sul cd della mobo (2.xx adesso non ricordo bene la versione). Ciao!

ErDaino
11-11-2005, 23:14
SALVE RAGA

una cosa non ho mai provato se per ex. aggiorno a 0606 e poi mi dico era meglio 0422 posso sovrascriverla di nuovo in teoria la 0422 o vvero ritorno a quella precedente facendo lovviamente la procedura standard aggiornamento bios?

grazie in anticipo..


Si, se il bios 0606 ti da problemi puoi ripristinare una ver. di bios precedente facendo la solita procedura!

antonioAIW
12-11-2005, 09:47
Ciao, ragazzi.
Ho comperato da pochi giorni una scheda madre Asus p5wd2 premuium wifi/tv.
Come sempre, prima di assemblare il tutto, sono venuto qui per cercare di capire come fare al meglio !
Da quanto ho letto, mi sembra di capire che la scheda soffra di qualche problema di surriscaldamento e che bisogna indovinare il bios adatto!
Ma a me restano un paio di dubbi :
1) la scheda madre è corredata di un modulo opzionale wifi/tv. Nessuno ha provato a vedere se è compatibile con windows xp media center ?

2) ho letto aproposito della scheda madre : " La presenza di uno slot Universal PCI Express, inoltre, consente di utilizzare due schede video in contemporanea per applicazioni multi monitor . Nel caso in cui venga inserita una seconda VGA, infatti, viene rilevato automaticamente il dispositivo ed
ottimizzati i flussi delle lane PCI Express per assicurare la massima larghezza di banda possibile... "

BENE IL PUNTO CRUCIALE SAREBBE QUINDI : SIGNIFICA CHE POSSO MONTARE DUE SCHEDE VIDEO ATI IN MODALITA CROSS FIRE OPPURE ANCHE DUE SCHEDE NVDIA ( TIPO 7800 GTX) IN MODALITA' SL ?

Secondo voi quali sono le migliori schede video in assoluto attualmente in commercio per questa scheda madre ?

PERSONALMENTE avevo pensato ad una ATI RADEON X1800 XL... CHE NE DITE ?

SPERO QUALCUNO AVRA' TEMPO E VOGLIA DI RISPONDERMI... A PRESTO
lascio anche la mia mail : polveranton@tiscali.it

Cynese
12-11-2005, 11:08
Ciao, ragazzi.
Ho comperato da pochi giorni una scheda madre Asus p5wd2 premuium wifi/tv.
Come sempre, prima di assemblare il tutto, sono venuto qui per cercare di capire come fare al meglio !
Da quanto ho letto, mi sembra di capire che la scheda soffra di qualche problema di surriscaldamento e che bisogna indovinare il bios adatto!
Ma a me restano un paio di dubbi :
1) la scheda madre è corredata di un modulo opzionale wifi/tv. Nessuno ha provato a vedere se è compatibile con windows xp media center ?

2) ho letto aproposito della scheda madre : " La presenza di uno slot Universal PCI Express, inoltre, consente di utilizzare due schede video in contemporanea per applicazioni multi monitor . Nel caso in cui venga inserita una seconda VGA, infatti, viene rilevato automaticamente il dispositivo ed
ottimizzati i flussi delle lane PCI Express per assicurare la massima larghezza di banda possibile... "

BENE IL PUNTO CRUCIALE SAREBBE QUINDI : SIGNIFICA CHE POSSO MONTARE DUE SCHEDE VIDEO ATI IN MODALITA CROSS FIRE OPPURE ANCHE DUE SCHEDE NVDIA ( TIPO 7800 GTX) IN MODALITA' SL ?

Secondo voi quali sono le migliori schede video in assoluto attualmente in commercio per questa scheda madre ?

PERSONALMENTE avevo pensato ad una ATI RADEON X1800 XL... CHE NE DITE ?

SPERO QUALCUNO AVRA' TEMPO E VOGLIA DI RISPONDERMI... A PRESTO
lascio anche la mia mail : polveranton@tiscali.it

Ciao, (secondo me ;) ) se pensavi di configurare il pc con due schede video non dovevi acquistare questa mobo....cmq fino a ora penso che la modalità sli e solo fatta per modo chipset Nvidea, invece per le ati l'intel ha rilascito un nuovo chipset (975X)per la configurazione crossfire....quindi penso che difficilmente si possono motare su questa mobo, almeno credo, perchè se l'intel fa un nuovo chip proprio per il crossfire...qualcosa ci sta....Giusto?

antonioAIW
12-11-2005, 12:18
Ciao, grazie per l'attenzione alla mia domanda.
Anche io credo sia giusto quello che dici... però a che serve il secondo slot pci disponibile per scheda video ?
hai letto quello che ho scritto .... l'ho copiato da una recensione sulla mobo !
cmq sec te la ati x1800 xl oppure la ati x1800 xt sono valide ?

Mister_Satan
12-11-2005, 16:38
Ciao, grazie per l'attenzione alla mia domanda.
Anche io credo sia giusto quello che dici... però a che serve il secondo slot pci disponibile per scheda video ?
hai letto quello che ho scritto .... l'ho copiato da una recensione sulla mobo !
cmq sec te la ati x1800 xl oppure la ati x1800 xt sono valide ?


beh direi, sono le migliori vga ati e a tutt'ora il meglio che c'è in giro!!!

Cynese
12-11-2005, 19:39
Ciao, grazie per l'attenzione alla mia domanda.
Anche io credo sia giusto quello che dici... però a che serve il secondo slot pci disponibile per scheda video ?
hai letto quello che ho scritto .... l'ho copiato da una recensione sulla mobo !
cmq sec te la ati x1800 xl oppure la ati x1800 xt sono valide ?

Allora, si è vero che il secondo slot e per un'altra scheda video, infatti era stato progettato per la soluzione ati, e in un futuro per quella nvidia, però quello che intendo io che se l'intel ha introdotto un nuovo chipset solo per le soluzione crossfire un motivo ci stà ed è quello che forse e ripeto forse il 955x non è adatto a far funzionare questa modalità crossfire, dopo che la ati a rilasciato ufficialmente le sue caratteristiche per farlo funzionare, quindi la mobo che è uscita prima potrebbe avere delle limitazioni.....

antonioAIW
12-11-2005, 20:01
certo il discorso non fa una grinza, resta il fatto che il secondo slot pci sulla mobo ci sta !
credo che l'unica sarebbe provare ... pertanto girerei la domanda a tutti i possessori più o meno felici di questa scheda madre : qualcuno di voi ha testato due schede video sulla schedozza della asus ?
ciauzzzzzzzzz alla prossima
ah... non volendo overcloccare, che faccio mi tengo il bios originale della scheda ? non avendo mai cambiato il bios di una mobo, un pò temo di far cakkiate !
:fagiano:

Mister_Satan
13-11-2005, 01:05
cmq sli funziona, basta scaricare versione 66 dei driver nvidia, perchè nelle release successive i bast. hanno cessato supporto al bel chip intel altrimenti nessuno comprava più mobo p4 col cessoso chi nvidia...

il crossfire ci va

antonioAIW
13-11-2005, 09:33
allora il punto cruciale è : comprare ati oppure nvidia ? insomma affidarsi alllo sli di nvidia oppure al cross fire di ati ?
come dice satan con nforce 66 dovrei poter usare lo sli di nvidia... giusto ?
se qualcuno ha provato la scheda madre asus con due schede video, mi saprà dire ...
Non vorrei comprare inutilmente due schede video !

Mister_Satan
13-11-2005, 11:05
allora il punto cruciale è : comprare ati oppure nvidia ? insomma affidarsi alllo sli di nvidia oppure al cross fire di ati ?
come dice satan con nforce 66 dovrei poter usare lo sli di nvidia... giusto ?
se qualcuno ha provato la scheda madre asus con due schede video, mi saprà dire ...
Non vorrei comprare inutilmente due schede video !

se proprio te ne servono 2.... forse va meglio crossfire su questa mobo, è che di fatto non saprei cosa consigliarti perchè faresti tu da tester... non esiste ancora uno storicocon questa mobo!! :)

ErDaino
14-11-2005, 11:51
Ah, Rimettendo Il Bios 0201 non si verifica più il problema dello spegnimento per 4~5 secondi quando si riavvia il sistema!! Al posto di progredire si regredisce? Mah :confused:

Angel1981
14-11-2005, 15:59
Di quello mi importa ben poco.. il problema sono le temperature indicate sempre alticce e il vcore che ha la sbornia.. io addirittura ho messo il FSB a 1200 e mi balla come se avesse preso una botta in testa ora per esempio è a 1164 e continua a calare T_T bios release 0422 sigh .. ma perchè cala piano pianooooo

Cynese
14-11-2005, 19:39
allora il punto cruciale è : comprare ati oppure nvidia ? insomma affidarsi alllo sli di nvidia oppure al cross fire di ati ?
come dice satan con nforce 66 dovrei poter usare lo sli di nvidia... giusto ?
se qualcuno ha provato la scheda madre asus con due schede video, mi saprà dire ...
Non vorrei comprare inutilmente due schede video !

neanche a farci caso la nuova relase del bios 0606 parla proprio della piena compatibilità del Crossfire della ati....

ztop
14-11-2005, 19:52
cmq sli funziona, basta scaricare versione 66 dei driver nvidia, perchè nelle release successive i bast. hanno cessato supporto al bel chip intel altrimenti nessuno comprava più mobo p4 col cessoso chi nvidia...

il crossfire ci va

no dai cessoso x chè?? :D

Mister_Satan
14-11-2005, 20:04
no dai cessoso x chè?? :D


il chiop nvidia rispetto all'intel è penoso, basta leggere la comparativa sulla gestione dischi fatta da hwupgrade, dove emerge l'abisso tra i 2....

ztop
14-11-2005, 20:12
si si purtroppo hanno cannato di brutto...e non solo nella gestione storage etc...ma in tutto,,,,,quello che riguarda intel...
peccato...perchè nell'ambito amd hanno lavorato in maniera diversa...
ciao

antonioAIW
14-11-2005, 20:47
ragazzi non è che mi dispiaccia fare da tester, solo non vorrei spendere soldi inutilmente... insomma due schede ati in crossfire usando quale bios ( che versione ) ?

Mister_Satan
14-11-2005, 20:54
ragazzi non è che mi dispiaccia fare da tester, solo non vorrei spendere soldi inutilmente... insomma due schede ati in crossfire usando quale bios ( che versione ) ?


l'ultima, perfetta

antonioAIW
14-11-2005, 21:00
L'ULTIMA .. OSSIA ? E POI DOVE TROVO I BIOS AGGIORNATI ?

Simoz_g
14-11-2005, 21:55
Ragazzi, devo "appoggiare" un P640-650 su una MoBo...
Vorrei sapere se la P5WD2 supporterà i dualcore serie 9xx e successivi. Dovrebbe con opportuni bios aggiornati vero?
Perchè sarebbe un investimento per passare ad un dual tra un po' di tempo.
In caso contrario opterei per una scheda più economica e poi la cambierei insieme al dual.
Grazie ragà

ErDaino
14-11-2005, 22:28
Di quello mi importa ben poco..

Forse a te no ma alle componenti elettromeccaniche (hard Disk, cd rom) alla lunga potrebbe importare, o almeno così penso Ciao!!

Angel1981
15-11-2005, 07:58
Ma aspettando quei 4 secondi non penso ci siano problemi di questo tipo.. se lo spegnesse e lo riaccendesse subito allora in effetti non gli farebbe benissimo..cmq tutto è relativo a quante volte lo riavvii. Se lo riavvii 40 50 volte al giorno beh può darsi si rompa qualcosa alla lunga. Ma per un uso normale non penso sia un grosso problema. (cmq se lo tolgono coi bios tanto meglio).

Mister_Satan
15-11-2005, 09:16
Ragazzi, devo "appoggiare" un P640-650 su una MoBo...
Vorrei sapere se la P5WD2 supporterà i dualcore serie 9xx e successivi. Dovrebbe con opportuni bios aggiornati vero?
Perchè sarebbe un investimento per passare ad un dual tra un po' di tempo.
In caso contrario opterei per una scheda più economica e poi la cambierei insieme al dual.
Grazie ragà


ciao, supporta i dual serie 8, quelli di prox uscita ufficialmente non se ne sa nulla ma temo ci voglia il 975

tecnico75
16-11-2005, 17:41
Volevo fare una domanda,ho collegato il router tramite porta ethernet alla scheda madre nella presa contraddistinta come Lan1 (la prima partendo dal basso),però quando mi connetto mi dice connesso alla rete locale Lan2 :confused:

Come mai?
E' solo una sbaglio a indicare il numero nel retro della scheda madre?

Premetto che funziona tutto benissimo,però quando ho collegato mi aspettavo la porta 1 come indicato dietro.

:boh:

Mister_Satan
16-11-2005, 18:53
Volevo fare una domanda,ho collegato il router tramite porta ethernet alla scheda madre nella presa contraddistinta come Lan1 (la prima partendo dal basso),però quando mi connetto mi dice connesso alla rete locale Lan2 :confused:

Come mai?
E' solo una sbaglio a indicare il numero nel retro della scheda madre?

Premetto che funziona tutto benissimo,però quando ho collegato mi aspettavo la porta 1 come indicato dietro.

:boh:


no, non cambia nulla, è solo 1 caso, dipende quale driver hai installato x primo: la prima riconosciuta è diventata lan 1, la seconda installta lan 2

Albater
17-11-2005, 13:56
Volevo fare una domanda,ho collegato il router tramite porta ethernet alla scheda madre nella presa contraddistinta come Lan1 (la prima partendo dal basso),però quando mi connetto mi dice connesso alla rete locale Lan2 :confused:

Come mai?
E' solo una sbaglio a indicare il numero nel retro della scheda madre?

Premetto che funziona tutto benissimo,però quando ho collegato mi aspettavo la porta 1 come indicato dietro.

:boh:


Per "prima partendo dal basso" intendi quella di destra, giusto?
Immagino che avendo la scheda madre in verticale sia cosi.


Tu avrai il manuale con il codice e2086 che alla pagina 2-27 riporta la una dicitura come dici tu.

Nel sito dell'asus è scaricabile la vecchia versione (e2034) del manuale in cui le porte LAN sono indicate diversamente come indicato alla pagina 2-24.


Qui sotto i due link ai manuali:

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5WD2%20Premium/e2034_p5wd2premium.pdf

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5WD2%20Premium/e2086_p5wd2premium.pdf.

Le differenze tra i due manuali sono parecchie.

Non vorrei che tu abbia la prima versione della scheda madre con la seconda versione del manuale.

Angel1981
17-11-2005, 16:36
Anche secondo me dipende da quale driver installi per primo

tecnico75
17-11-2005, 17:47
Ho il manuale E2034 però nello schema a pagina 2-24 la porta LAN1 mi viene data come prima in alto (sinistra) mentre la LAN2 in basso (destra),però nella scheda madre posteriore è all'incontrario :confused:

Che abbiano sbagliato la mascherina dietro? :D
La LAN1 sarebbe INTEL mentre LAN2 MARVELL

Quale è la differenza?

Mister_Satan
17-11-2005, 17:52
Ho il manuale E2034 però nello schema a pagina 2-24 la porta LAN1 mi viene data come prima in alto (sinistra) mentre la LAN2 in basso (destra),però nella scheda madre posteriore è all'incontrario :confused:

Che abbiano sbagliato la mascherina dietro? :D
La LAN1 sarebbe INTEL mentre LAN2 MARVELL

Quale è la differenza?


nessuna, entrambe 1 gigabit

Mister_Satan
17-11-2005, 17:53
con la versione 06, finalmente il plextor sata funziona se collegato al controller intel assieme a 2 hd in raid e un terzo di storage

tecnico75
17-11-2005, 18:01
Si ho visto che come portante è uguale,quindi niente altre differenze?

Se dovessi attaccare il cavo LAN alla LAN1 che ora è nel 2,andrebbe ugualmente o devo modificare qualcosa,impostazioni router ecc...?


Grazie

Mister_Satan
17-11-2005, 18:05
Si ho visto che come portante è uguale,quindi niente altre differenze?

Se dovessi attaccare il cavo LAN alla LAN1 che ora è nel 2,andrebbe ugualmente o devo modificare qualcosa,impostazioni router ecc...?


Grazie


non cambia nulla, prova a cambiare e non dovrai reimpostare niente :D

tecnico75
17-11-2005, 18:09
In quella che sto usando in hardware/avanzate mi da gestita dal sistema operativo,mentre quella non in uso mi da off,è giusto?

Guardo Pannello di Controllo

Mister_Satan
17-11-2005, 18:27
In quella che sto usando in hardware/avanzate mi da gestita dal sistema operativo,mentre quella non in uso mi da off,è giusto?

Guardo Pannello di Controllo

sì, in caso abilitale e poi attacca il cavo :D

Angel1981
17-11-2005, 18:47
Qualcuno sa cos'è, come funziona e in che maniera influisce il parametro PEG timing mi pare che più o meno si chiami così (opzioni auto slow normal fast faster) del bios nella schermata chipset in basso ?

Albater
18-11-2005, 11:58
Ho il manuale E2034 però nello schema a pagina 2-24 la porta LAN1 mi viene data come prima in alto (sinistra) mentre la LAN2 in basso (destra),però nella scheda madre posteriore è all'incontrario :confused:

Che abbiano sbagliato la mascherina dietro? :D
La LAN1 sarebbe INTEL mentre LAN2 MARVELL

Quale è la differenza?


Semplicemente credo cha abbiano commesso un semplice errore di stampa. :D
Infatti nella versione E2086, è tutto corretto.

PAINKILLER666
18-11-2005, 20:01
ciao ragazzi.. sono ancora qui con le mie inutili domande e dubbi

allora.. ieri mi è arrivato il secondo giga di ddr2 Corsair xms2 8000UL.. dopo un mese e mezzo di attesa..il punto è questo ..la scatola è la stessa di quelle che avevo già montato..il banco de ram è lo stesso..stesse scritte ..stesse cifre stessi dissipatori identiche insomma..
il punto è questo guardando su cpu-z me le vede leggermente diverse

le prime che ho preso le riconosce nel part number così: cm2x512A-8000 queste in slot 1 e 3
le seconde arrivate ieri invece mi da questo parametro: cm2x512-8000UL queste in slot 2 e 4
ovviamente in Dual Channel

secondo voi questa differenza perchè sono più nuove ed aggiornate o sono proprio divese?

anche le prime sono 8000UL ma lo dice nella confezione
le seconde proprio lo dice 8000UL
spero abbiate capito che intendo.. io credo e spero che siano le stesse ma dato che hanno due mesi di differenza qualcosa anche se minimo avranno aggiornato o simili anche perche nel sito corsair esistono solo le 8000UL e non due versioni 8000 e 8000UL
illuminatemi per favore!!!!!!!!!!! :muro: :muro:

grazie in anticipo

stbarlet
18-11-2005, 20:10
Semplicemente credo cha abbiano commesso un semplice errore di stampa. :D
Infatti nella versione E2086, è tutto corretto.
non è un errore di stampa. provate ad inseriere una terza scheda di rete, verrà vista come lan3.. è windows che assegna il nome alla lan. la porta che sta a destra ( o in basso se la mettete in verticale) è quella intel, e secondo me è preferibile usare quella e tenere l'altra disabilitata.. se non erro la marvell necessità di maggiori risorse cpu ed inoltre intasa il bus pci.

stbarlet
18-11-2005, 20:14
ciao ragazzi.. sono ancora qui con le mie inutili domande e dubbi

allora.. ieri mi è arrivato il secondo giga di ddr2 Corsair xms2 8000UL.. dopo un mese e mezzo di attesa..il punto è questo ..la scatola è la stessa di quelle che avevo già montato..il banco de ram è lo stesso..stesse scritte ..stesse cifre stessi dissipatori identiche insomma..
il punto è questo guardando su cpu-z me le vede leggermente diverse

le prime che ho preso le riconosce nel part number così: cm2x512A-8000 queste in slot 1 e 3
le seconde arrivate ieri invece mi da questo parametro: cm2x512-8000UL queste in slot 2 e 4
ovviamente in Dual Channel

secondo voi questa differenza perchè sono più nuove ed aggiornate o sono proprio divese?

anche le prime sono 8000UL ma lo dice nella confezione
le seconde proprio lo dice 8000UL
spero abbiate capito che intendo.. io credo e spero che siano le stesse ma dato che hanno due mesi di differenza qualcosa anche se minimo avranno aggiornato o simili anche perche nel sito corsair esistono solo le 8000UL e non due versioni 8000 e 8000UL
illuminatemi per favore!!!!!!!!!!! :muro: :muro:

grazie in anticipo



Che io sappia, sono esattamente la stessa cosa. e poi se non hai problemi e non perdi nulla in prestazioni che ti frega?

PAINKILLER666
18-11-2005, 20:21
Che io sappia, sono esattamente la stessa cosa. e poi se non hai problemi e non perdi nulla in prestazioni che ti frega?

no in prestazioni non ho perso nulla nemmeno in Overclock va come prima o meglio molto più veloce.. è solo che sono un po troppo perfezionista forse!!!
non mi ha dato nessunissimo problema fortunatamente
grazie per la risp :D

stbarlet
18-11-2005, 20:26
il fatto è che corsair non ha mai prodotto un modulo di 8000 non UL ( anche perchè 55515 nn è che siano UL più di tanto eh).. :p quindi non hai nulla di cui preoccuparti

PAINKILLER666
18-11-2005, 21:08
il fatto è che corsair non ha mai prodotto un modulo di 8000 non UL ( anche perchè 55515 nn è che siano UL più di tanto eh).. :p quindi non hai nulla di cui preoccuparti


he he già io io viaggio a 5-4-4-9 sempre su specifiche date da corsair e voltaggio 2.20V

grazie per le dritte :D

stbarlet
18-11-2005, 22:20
he he già io io viaggio a 5-4-4-9 sempre su specifiche date da corsair e voltaggio 2.20V

grazie per le dritte :D


quindi tu le tieni sui 500 mhz :eek: sei sicuro che ti convenga rispetto a una impostazione a 400 mhz ma con timings molto + contenuti tipo 4328? se vuoi fare una veloce prova faresti un grosso favore a tutti :stordita:

ztop
18-11-2005, 22:28
he he già io io viaggio a 5-4-4-9 sempre su specifiche date da corsair e voltaggio 2.20V

grazie per le dritte :D


potresti satre sui 380 3-2-2-4...se son fortunate.....

PAINKILLER666
19-11-2005, 12:20
quindi tu le tieni sui 500 mhz :eek: sei sicuro che ti convenga rispetto a una impostazione a 400 mhz ma con timings molto + contenuti tipo 4328? se vuoi fare una veloce prova faresti un grosso favore a tutti :stordita:

per la precisione sono a 490 Mhz visti con cpu-z

oggi faccio una prova e vi dico se gira :D

PAINKILLER666
19-11-2005, 12:23
potresti satre sui 380 3-2-2-4...se son fortunate.....


proverò e ti faccio sapere

tecnico75
20-11-2005, 08:59
Infatti la Marvell nel mio caso era disabilitata,per cui la lascio così e continuo a usare la Intel,ovvero quella in basso.

Grazie per le illuminazioni :idea:

stbarlet
20-11-2005, 10:05
potresti satre sui 380 3-2-2-4...se son fortunate.....
il problema sono i divisori.. dunque... lui adesso dovrebbe essere intorno ai 250 di bus (250*16 =4000) quindi per avere la ram a 500 mhz ha su 1:2.


Secondo me dovresti impostare il moltiplicatore a 14, salire fino a 285 di bus ( 4 ghz) e impostare il divisore ddr che ti manderebbe la ram a ddr760(380) e impostare cas 3228. se non dovesse reggerti con 3228 a 380 potresti mettere ddr850 e mettere timings del tipo 4228 o se non dovesse essere RS 4328

tecnico75
20-11-2005, 14:00
Dovrei inserire delle immagini nel post,però non so come fare,ovvero mi dice sempre che sono troppo grandi anche in formato Jpeg,so che è una banalità,però mi spieghereste gentilmente come posso fare,la procedura ed eventualmente che programma usate.
Vedo a volte delle immagini molto dettagliate e grandi,ma come si fa??

Mister_Satan
21-11-2005, 00:16
Dovrei inserire delle immagini nel post,però non so come fare,ovvero mi dice sempre che sono troppo grandi anche in formato Jpeg,so che è una banalità,però mi spieghereste gentilmente come posso fare,la procedura ed eventualmente che programma usate.
Vedo a volte delle immagini molto dettagliate e grandi,ma come si fa??

cin un editor di foto, ridimensionale + piccole :D

quelle che vedi grosse sono cmq delle 800*600 non di più

tecnico75
21-11-2005, 11:40
Cosa devo premere per entrare nel bios della scheda madre? Mi dice DEL,ma a cosa corrisponde?
Scusate,ma sono in palla!
Lo Speed Step a cosa serve?

tecnico75
21-11-2005, 11:58
Se su AiBooster il moltiplicatore me lo da a 18x,vuol dire che lavora a quella frequenza giusto?

Perchè in CPU-Z come avevo detto precedentemente mi dice 14x.

Grazie dell'aiuto!

Mister_Satan
21-11-2005, 12:06
Cosa devo premere per entrare nel bios della scheda madre? Mi dice DEL,ma a cosa corrisponde?
Scusate,ma sono in palla!
Lo Speed Step a cosa serve?

canc

speedstep== tecnologia che varia il moltiplicatore della cpu in base all'utilizzo, ecco perchè ti succede quanto scritto nell'altro post. apri cpu-z, e prob. leggerai 14. apri un'applicazione evedrai il molti passare a 17 per poi tornare a 14 appena finita la procedura di caricamento dell'applicazione
è in pratica la tecnologia dei portatili x scaldare e consumare meno

tecnico75
21-11-2005, 18:31
Quindi va bene così?
Meglio sia attivo?

Mister_Satan
21-11-2005, 22:19
Quindi va bene così?
Meglio sia attivo?


sì sì

Angel1981
22-11-2005, 07:30
Bello, adesso se riavvio il pc con alta probabilità mi viene schermata blu all'avvio di windows. Il bello è che se invece di riavviarlo lo spengo e lo riaccendo non lo fa :muro: Lo fa da quando ho provato a abbassare il voltaggio delle ram a 1.95, dopo l'ho rialzato ma non ha più smesso di farlo, cosa potrebbe essere?Dovrei provare a aggiornare il bios? attualmente ho lo 0422.

Mister_Satan
22-11-2005, 09:59
Bello, adesso se riavvio il pc con alta probabilità mi viene schermata blu all'avvio di windows. Il bello è che se invece di riavviarlo lo spengo e lo riaccendo non lo fa :muro: Lo fa da quando ho provato a abbassare il voltaggio delle ram a 1.95, dopo l'ho rialzato ma non ha più smesso di farlo, cosa potrebbe essere?Dovrei provare a aggiornare il bios? attualmente ho lo 0422.

metti 2.1v

Angel1981
22-11-2005, 10:08
lo ho messo ma lo fa pure con 2.1 e prima non lo faceva.. ma poi è strano perchè lo fa solo al riavvio :S non capisco perchè si è impuntato così non me lo aveva mai fatto non so proverò magari a abbassare i timings ma li ha sempre tenuti.. cmq queste sono 5400c4 impostate a 600 e i timings 4338. Adesso ad esempio che lo ho acceso stamattina ci sto lavorando ed è stabilissimo, ma scommetto che se lo riavvio mi fa schermata blu. Allora devo spegnere (per sicurezza spengo l'alimentatore ) e riaccendere e dopo avermi fatto andare nel bios a causa dello spegnimento strano esco senza salvare con le mie impostazioni di sempre e va O_o buggosa

PS : ok ho fatto una cosa, ho tolto l'overclock e ho messo le ram a 667 coi timings 4448 e ora va bene.. ripartirò da qui e rifaccio l'overclock da capo, penso sia la meglio, anche perchè non ho capito cosa non gli garbava prima.

Mister_Satan
22-11-2005, 16:43
lo ho messo ma lo fa pure con 2.1 e prima non lo faceva.. ma poi è strano perchè lo fa solo al riavvio :S non capisco perchè si è impuntato così non me lo aveva mai fatto non so proverò magari a abbassare i timings ma li ha sempre tenuti.. cmq queste sono 5400c4 impostate a 600 e i timings 4338. Adesso ad esempio che lo ho acceso stamattina ci sto lavorando ed è stabilissimo, ma scommetto che se lo riavvio mi fa schermata blu. Allora devo spegnere (per sicurezza spengo l'alimentatore ) e riaccendere e dopo avermi fatto andare nel bios a causa dello spegnimento strano esco senza salvare con le mie impostazioni di sempre e va O_o buggosa

PS : ok ho fatto una cosa, ho tolto l'overclock e ho messo le ram a 667 coi timings 4448 e ora va bene.. ripartirò da qui e rifaccio l'overclock da capo, penso sia la meglio, anche perchè non ho capito cosa non gli garbava prima.


magari l'ali nello spunto da freddo non riesce ad alimentarle stabilmente....

Angel1981
23-11-2005, 07:28
mmm questo è possibile anche perchè l'alimentatore è da 350W forse ci vorrebbe da 400W per rendere tutto più stabile?

tecnico75
23-11-2005, 08:51
Volevo conferma se l'HT è la funzione che ti fa vedere come se avessi 2 processori?
Mi sbaglio?

Angel1981
23-11-2005, 09:40
No no non ti sbagli è proprio quella

tecnico75
23-11-2005, 09:47
Ti ringrazio per la delucidazione.
Invece lo Speed Steep è quello che ti fa "aumentare e diminuire" il moltiplicatore in base all'utilizzo del processore?

:confused:

tury80
23-11-2005, 09:59
certo certosino :D

Mister_Satan
23-11-2005, 10:11
mmm questo è possibile anche perchè l'alimentatore è da 350W forse ci vorrebbe da 400W per rendere tutto più stabile?


può essere certo

tecnico75
23-11-2005, 10:35
certo certosino :D


Buonissimo il certosino! (formaggio ovvio) :D

:angel:

bernic
24-11-2005, 19:48
salve ragazzi. visto che si parla di p5wd2 volevo chiedervi una cosa.
io ho un piccolo problema con la ventola della cpu che ho comprato insieme ha un pentium 4 3.0GH. la ventola e' quella di serie della intel.
e' una ventola che fa un rumore che sembra un elicottero in avaria pero' sul bios ho trovato dei comandi che credevo avrebbero risolto il mio problema.
intendo dire ai quiet o cpu fan control.
settato tutto a posto, salvo e riavvio e vedo che la ventola rallenta.
allora penso che e' tutto a posto.
invece la mattina riaccendo il pc e mi da cpu fan error, cioe' ventola va troppo piano.
ho notato che questa cosa accade solo quando il pc rimane spento per un po' di ore. se invece lo spengo e lo riaccendo subito di solito non me lo fa.
volevo sapere se e' successa sta cosa anche a altre persone, o se magari devo fare qualcosa di specifico per risolvere. ho pensato anche che probabilmente la ventola , non essendo un granche', non supporti quei comandi.
raga aiutatemi voi, vi prego. ^^

Mister_Satan
24-11-2005, 23:16
salve ragazzi. visto che si parla di p5wd2 volevo chiedervi una cosa.
io ho un piccolo problema con la ventola della cpu che ho comprato insieme ha un pentium 4 3.0GH. la ventola e' quella di serie della intel.
e' una ventola che fa un rumore che sembra un elicottero in avaria pero' sul bios ho trovato dei comandi che credevo avrebbero risolto il mio problema.
intendo dire ai quiet o cpu fan control.
settato tutto a posto, salvo e riavvio e vedo che la ventola rallenta.
allora penso che e' tutto a posto.
invece la mattina riaccendo il pc e mi da cpu fan error, cioe' ventola va troppo piano.
ho notato che questa cosa accade solo quando il pc rimane spento per un po' di ore. se invece lo spengo e lo riaccendo subito di solito non me lo fa.
volevo sapere se e' successa sta cosa anche a altre persone, o se magari devo fare qualcosa di specifico per risolvere. ho pensato anche che probabilmente la ventola , non essendo un granche', non supporti quei comandi.
raga aiutatemi voi, vi prego. ^^


può essere che a freddo non invii correttamente il segnale elettrico alla mobo, se gira ignora il warning...

Angel1981
25-11-2005, 07:16
Io ho una ventola della cooler master e me l'ha appena fatto, benchè non me lo faccia mai praticamente. Quindi secondo me è asus probe che si incasina e non rileva correttamente i giri della ventola. Ergo diminuire il treshold di allarme oppure se è già basso armarsi di pazienza e ignorarlo :p

tecnico75
25-11-2005, 10:52
Ma nel sito ASUS non trovo le caratteristiche di questa scheda! Dove sono?
C'è la P5-AD2E

stbarlet
25-11-2005, 10:56
Ma nel sito ASUS non trovo le caratteristiche di questa scheda! Dove sono?
C'è la P5-AD2E
o fai la ricerca nella pagina principale di asus. it oppure ti colleghi a www.asus.com

tecnico75
25-11-2005, 10:57
Ma li poi mi da le lingue da selezionare,cosa faccio?

Mister_Satan
25-11-2005, 13:28
Ma li poi mi da le lingue da selezionare,cosa faccio?


eh selezioni italia oppure global x il sito + aggiornato

tecnico75
25-11-2005, 16:23
....non riesco a trovare questo modello,ma è possibile!?? :mad:

valego
25-11-2005, 16:43
....non riesco a trovare questo modello,ma è possibile!?? :mad:

Sul sito asus italia non c'è :rolleyes: vai in quello "global" li c'è di sicuro ;)

Sbiriguda
01-12-2005, 06:58
Ciao.
Volevo chiedervi se il modulo tv di questa mobo è compatibile con windows media center edition.
Prendendo il bundle completo quindi, è possibile farlo funzionare con wmc oppure occorre prendere un'altra scheda tv?
Grazie

Albater
01-12-2005, 09:59
Ciao.
Volevo chiedervi se il modulo tv di questa mobo è compatibile con windows media center edition.
Prendendo il bundle completo quindi, è possibile farlo funzionare con wmc oppure occorre prendere un'altra scheda tv?
Grazie

Si è compatibile con il Windows media player.
Non è invece compatibile con il windows x64 in modalità 64 bit in quanto non ha i driver a 64 bit

tecnico75
01-12-2005, 10:30
Un informazione,se vado con il programma everest su sensore,c'è temperatura scheda madre ecc..,ogni tanto mi appare un monitor contrassegnato da aux e mi da valori dai 85° a 120° circa,ma che cos'è?

Processore della scheda video forse?

:help:

GDM
01-12-2005, 14:11
Salve a tutti,
vorrei passare a breve a questa Mainboard.. mi potete dire se oltre al problema della temperatura sballata ce ne sono altri riconosciuti??

Inoltre, io l'acquisto sopratutto per l'ICH7 .. voglio montarci un raid 5... avete provato? Come va?

Grazie

Mister_Satan
01-12-2005, 15:05
scazza con lax1800xt pare....

provate 3 scaldano tutte troppo...

saranno i catalyst ancora immaturi?

eppure su amd va...

tecnico75
01-12-2005, 17:53
Un informazione,se vado con il programma everest su sensore,c'è temperatura scheda madre ecc..,ogni tanto mi appare un monitor contrassegnato da aux e mi da valori dai 85° a 120° circa,ma che cos'è?

Processore della scheda video forse?

:help:

A volte lo da a volte no,comunque come temperatura,è quella.

Che sarà? :muro:

tecnico75
01-12-2005, 18:16
Ma la ram DDR2 533 va a 266Mhz?
Perchè Everest me la da così! :rolleyes:

tury80
01-12-2005, 18:20
266x2 ;)

tecnico75
01-12-2005, 18:23
Ok!
Grazie!
Spiegavo prima in un altro post,che Everest mi da un valore ovvero AUX a temperatura che arriva fino a 130c°,cosa può essere?

Di fianco c'è un monitor,che sia la scheda video?

tury80
01-12-2005, 18:33
potrebbe darsi,non lo so,ma forse se fosse la sk video penso ke indikerebbe sapphire o ati radeon ecc.... :)

purtroppo nn ho d questi problemi in quanto la mia mobo e' povera d sensori :cry:

Mister_Satan
01-12-2005, 23:30
Ma la ram DDR2 533 va a 266Mhz?
Perchè Everest me la da così! :rolleyes:


cmq tutte le ram devi moltiplicare valore fsb x 2, ddr1 o 2 :)

Angel1981
02-12-2005, 10:08
L'aux è un chippettino minuscolo che si trova vicino al microprocessore sulla scheda madre.. su questa scheda quel problema lo da a tutti, lo trovi pure sul forum della asus. Non so però se sia una temperatura vera o un banale errore. Provate magari ad appoggiarci il dito :D

tecnico75
02-12-2005, 16:50
Ho capito..... :uh:

baraxash
06-12-2005, 17:59
salve raga qualcuno sa dirmi se la wifi-tv e la mobo sono compatibili con windows xp media center 2005? per ora io ho istallato win xp con power cinema 4 è va tutto bene a parte i vari problemi che avete un pò tutti temperature ecc.. che neppure il nuovo bios ha modificato... ho provato ad istallare il win xp mce 2004 ma mi da problemi di compatibilità con la wifi-tv qualcuno potrebbe aiutarmi? :banned:
p.s. la gestione del controller pata-ite su questa mobo fa schifo xp non lo riconosce bisogna fare un macello x istallare il s.o. su un disco ata... che assurdità. :muro: :doh:

Mister_Satan
06-12-2005, 18:43
salve raga qualcuno sa dirmi se la wifi-tv e la mobo sono compatibili con windows xp media center 2005? per ora io ho istallato win xp con power cinema 4 è va tutto bene a parte i vari problemi che avete un pò tutti temperature ecc.. che neppure il nuovo bios ha modificato... ho provato ad istallare il win xp mce 2004 ma mi da problemi di compatibilità con la wifi-tv qualcuno potrebbe aiutarmi? :banned:
p.s. la gestione del controller pata-ite su questa mobo fa schifo xp non lo riconosce bisogna fare un macello x istallare il s.o. su un disco ata... che assurdità. :muro: :doh:

non è vero basta collegare i dischi al controller giusto, che non sono quelli rossi ma quello sul botrdo esterno

sì funziona con win MCE 2005

kedante
06-12-2005, 23:47
Ciao a tutti!
Ho un problema con un pc appena assemblato con un P5WD2 Premium Wi-fi!
Premetto che è il primo pc che assemblo totalemente da solo!

Una volta assemblato il tutto, accendo il pc, va per alcuni secondi, dopo di che si sente un Beep, e il pc si spegne! Vado a vedere sul manuale e "One Beep" significa:
Keybord contorller error (ma la mia keybord è correttamente collegata)
No master drive detected (ho un solo sata, per cui nn credo si possa sbagliare)
Refresh Time error (?? Non so cosa significa ??)

Componenti:
Apacer DDR2 512, PC-6400, 800 Mhz
Sata II Western Digital da 250 gb
Pentium D 830
Scheda ATI x1300 pro
DVD-RW LiteON (come ho letto collegato sulla IDE laterale)

So che probabilmente sarà un problema classico e di facile soluzione, ma io proprio non ci arrivo! :muro:

Grazie mille

Mister_Satan
07-12-2005, 10:50
Ciao a tutti!
Ho un problema con un pc appena assemblato con un P5WD2 Premium Wi-fi!
Premetto che è il primo pc che assemblo totalemente da solo!

Una volta assemblato il tutto, accendo il pc, va per alcuni secondi, dopo di che si sente un Beep, e il pc si spegne! Vado a vedere sul manuale e "One Beep" significa:
Keybord contorller error (ma la mia keybord è correttamente collegata)
No master drive detected (ho un solo sata, per cui nn credo si possa sbagliare)
Refresh Time error (?? Non so cosa significa ??)

Componenti:
Apacer DDR2 512, PC-6400, 800 Mhz
Sata II Western Digital da 250 gb
Pentium D 830
Scheda ATI x1300 pro
DVD-RW LiteON (come ho letto collegato sulla IDE laterale)

So che probabilmente sarà un problema classico e di facile soluzione, ma io proprio non ci arrivo! :muro:

Grazie mille

prova a dare 2.15v alle ddr2

kedante
07-12-2005, 15:54
Scusa l'ingnoranza, ma come faccio a dare 2.15v alle ddr2?? Il pc starà acceso si e no 5 secondi e dopo il beep si spegne! Sullo schermo non appare niente!
Grazie per la risposta...
ciaoooo

Rig
07-12-2005, 16:40
Forse è un problema di ram incompatibile.... controlla inoltre i cavi di alimentazione.

kedante
07-12-2005, 18:36
Ciaoo, grazie per i consigli!! Ho provato a togliere il dissipatore della cpu e rimetterlo, e finalmente è partito... ma non per molto... inizia appena l'istallazione di xp e poi si spegne!
Ho riavviato e sono andato a vedere la T della CPU, ed era di 88 °C!!!!! Per cui penso proprio che il problema sia quello della temparatura!
Ho ricontrollato il dissipatore, ed è bello stabile... mah... nn riesco proprio a capire dove sta il problema!?!?

stbarlet
07-12-2005, 19:57
Ciaoo, grazie per i consigli!! Ho provato a togliere il dissipatore della cpu e rimetterlo, e finalmente è partito... ma non per molto... inizia appena l'istallazione di xp e poi si spegne!
Ho riavviato e sono andato a vedere la T della CPU, ed era di 88 °C!!!!! Per cui penso proprio che il problema sia quello della temparatura!
Ho ricontrollato il dissipatore, ed è bello stabile... mah... nn riesco proprio a capire dove sta il problema!?!?
scusa eh
ma l'hai collegata la ventola?

jelel
07-12-2005, 22:16
io l'ho installata oggi con un p4 640 e il suo dissipatore originale,temperature cpu in idle 42, della mb 28 , ps anche a voi la schermata biancha con scritto AI nel boot dura parecchi secondi? cmq tutto ok una gran bella MB :)

Mister_Satan
08-12-2005, 00:45
Ciaoo, grazie per i consigli!! Ho provato a togliere il dissipatore della cpu e rimetterlo, e finalmente è partito... ma non per molto... inizia appena l'istallazione di xp e poi si spegne!
Ho riavviato e sono andato a vedere la T della CPU, ed era di 88 °C!!!!! Per cui penso proprio che il problema sia quello della temparatura!
Ho ricontrollato il dissipatore, ed è bello stabile... mah... nn riesco proprio a capire dove sta il problema!?!?

ventola collegata e soprattutto dissy ben incastrato? sembra un problema di mal installazione del dissipatore-ventola

kedante
08-12-2005, 08:43
Ciaoo!! Grazie Mister_Satan, il problema era proprio il dissipatore mal incastrato, da una parte non toccava bene sul processore!!
Ora ho una temperatura sui 50, anche se con pc probe II a volte supera i 60 e mi esce un "warning"! È normale? Devo farci caso? cosa posso fare?

Volevo farvi un altra domanda. Io ho una Apacer DDR2 512MB PC-6400, ma viene rilevata come una PC-5300 :( ! Il che mi dispiace visto quello che ho pagato per averne una da 800 Mhz!! Posso risolvere il problema?

Grazie di tutto, e scusate l'ignoranza :mbe: !

Mister_Satan
08-12-2005, 10:21
Ciaoo!! Grazie Mister_Satan, il problema era proprio il dissipatore mal incastrato, da una parte non toccava bene sul processore!!
Ora ho una temperatura sui 50, anche se con pc probe II a volte supera i 60 e mi esce un "warning"! È normale? Devo farci caso? cosa posso fare?

Volevo farvi un altra domanda. Io ho una Apacer DDR2 512MB PC-6400, ma viene rilevata come una PC-5300 :( ! Il che mi dispiace visto quello che ho pagato per averne una da 800 Mhz!! Posso risolvere il problema?

Grazie di tutto, e scusate l'ignoranza :mbe: !

devi settarla tu da bios manualmente e andrà :D

aumentala tolleranza di pcprobe, cmq altino lo stesso sicuro che la pasta sia a posto o a forza di toglierlo rimetterlo si è un po' rovinata? dopo ogni uso dovresti rimetterla...

kedante
08-12-2005, 11:18
A ok... hihi... grazie! Ora provo!

Effettivamente era un po rovinata la pasta! Domani vado a prenderne una! Pensi che è meglio che lo tengo spento il pc fino che non cambio la pasta? Hai un consiglio per quale pasta usare!
Grazie ancora per la disponibilità... buona giornata!

Mister_Satan
08-12-2005, 13:47
A ok... hihi... grazie! Ora provo!

Effettivamente era un po rovinata la pasta! Domani vado a prenderne una! Pensi che è meglio che lo tengo spento il pc fino che non cambio la pasta? Hai un consiglio per quale pasta usare!
Grazie ancora per la disponibilità... buona giornata!

bense sei attento a metterla, quella argentata, altrimenti una ceramica ok
mi raccomando pulisci bene con cotone e acetone la pasta vecchia da cpu e dissy, e metti un velo sottilissimo e ben uniforme di pasta nuova e fissa bene il dissy

Osvardo
08-12-2005, 18:22
SALVE A TUTTI.
Sono nuovo del forum ed anch'io posseggo la Motherboard ASUS P5WD2-PREMIUM.La suddetta monta un procio dual-core 830d con memorie Twinmos DDR2 533 IN DUAL CHANNEL (2x1024). Con vari programmi ho notato che il rapporto tra il FSB e le memorie non è uguale,nel senso che ho un rapporto di 3:4.Come mi suggerite per mettere a punto questo eventuale problema e se c'è un modo per aumentare le prestazioni? Ho portato il rapporto a 1:1 abbassando nel bios la frequenza delle memorie!E' forse meglio invece aumentare il FSB e lasciare le memorie alla frequenza per le quali sono state progettate(533)?
Grazie

Mister_Satan
08-12-2005, 18:25
SALVE A TUTTI.
Sono nuovo del forum ed anch'io posseggo la Motherboard ASUS P5WD2-PREMIUM.La suddetta monta un procio dual-core 830d con memorie Twinmos DDR2 533 IN DUAL CHANNEL (2x1024). Con vari programmi ho notato che il rapporto tra il FSB e le memorie non è uguale,nel senso che ho un rapporto di 3:4.Come mi suggerite per mettere a punto questo eventuale problema e se c'è un modo per aumentare le prestazioni? Ho portato il rapporto a 1:1 abbassando nel bios la frequenza delle memorie!E' forse meglio invece aumentare il FSB e lasciare le memorie alla frequenza per le quali sono state progettate(533)?
Grazie

ciao!!

buona l'ultima ipotesi :D

Osvardo
08-12-2005, 18:44
Grazie per la tempestiva risposta. Quanto dovrei settare nel bios il FSB,dato che le memorie stavano a 267 e il FSB a 200(ovviamente nel rapporto 3:4)? Vado incontro a pericoli di instabilità e di temperature incontrollabili oppure è un'operazione che posso fare con cautela ma comunque senza gravi rischi? E' consigliabile aumentare il FSB un pò per volta o tutto insieme?
Grazie

Mister_Satan
08-12-2005, 20:04
Grazie per la tempestiva risposta. Quanto dovrei settare nel bios il FSB,dato che le memorie stavano a 267 e il FSB a 200(ovviamente nel rapporto 3:4)? Vado incontro a pericoli di instabilità e di temperature incontrollabili oppure è un'operazione che posso fare con cautela ma comunque senza gravi rischi? E' consigliabile aumentare il FSB un pò per volta o tutto insieme?
Grazie

fsb lascalo così, se le meorie a 267 sono già giuste!
se vuoi overcloccare. sempre per piccoli passi!

Osvardo
08-12-2005, 23:11
Ma è consigliabile overcloccare? Se si,fino a che valore posso portare il fsb.E per quanto riguarda le tensioni,dovrò regolare anche quelle se procedo overcloccando il fsb? Ma se rimetto tutto originale,ossia come dici tu lascio il FSB a 200 e le memorie a 267,riavrò poi di nuovo un rapporto non equo,ossia 3:4!!

Mister_Satan
08-12-2005, 23:28
Ma è consigliabile overcloccare? Se si,fino a che valore posso portare il fsb.E per quanto riguarda le tensioni,dovrò regolare anche quelle se procedo overcloccando il fsb? Ma se rimetto tutto originale,ossia come dici tu lascio il FSB a 200 e le memorie a 267,riavrò poi di nuovo un rapporto non equo,ossia 3:4!!


sì ma nn preoccuparti per l'asincrono, è previsto non ci sono problemi anzi!!!

le tensioni per un leggero overclock no, poi dipende da dove vuoi arrivare...