View Full Version : Asus P5WD2
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
massimo1990
27-03-2008, 18:06
help me!!!!
scusate... qualcuno di voi ha la p5wd2-e premium? mi servirebbe il programma del telecomando.
... guarda che questa versione ne è priva di telecomando, forse ti sei confuso con la versione p5wd2 premium wi-fi, che aveva il telecomando, io le ho avute entrambe, il software che gestiva il telecomando (se non erro) era il powercinema 4, che puoi benissimamente sostituire con la suite del nero per le funzione della tv, sinceramente io preferivo il powercinema......
Ciao a tutti,io con la p5wd2 ho avuto da sempre un problema con i settaggi del bios che (all'inizio casualmente) ad ogni spegnimento del pc andavano persi (quindi anche l'orologio etc),diciamo che sul problema ci son passato sopra per i primi due anni,adesso però i settaggi non si perdono una volta ogni tanto ma ogni volta che spengo e riaccendo il pc e proprio negli ultimi giorni devo riavviare almeno due volte perchè oltre che al problema dei settaggi non mi legge la tastiera PS/2.
Dal punto di vista delle prestazioni devo dire d'essermi trovato bene però purtroppo questo problema è veramente seccante e sino ad ora non sono riuscito a trovare soluzione :(
Ciao ragazzi, ho un problema, ho avuto necessità di reinstallare windows xp su questa mobo e mi da problemi sulla parte iniziale dell'installazione, mi spiego:
Parte l'installazine da cd, carica i driver e al primo riavvio per iniziare la procedura mi rimane lo schermo nero con il cursore in alto a sinistra lampeggiante e non va più.
Ho già installato altre volte xp ma ed è sempre andato.
:help:
zangtumtum
16-04-2008, 07:53
Ciao ragazzi, ho un problema, ho avuto necessità di reinstallare windows xp su questa mobo e mi da problemi sulla parte iniziale dell'installazione, mi spiego:
Parte l'installazine da cd, carica i driver e al primo riavvio per iniziare la procedura mi rimane lo schermo nero con il cursore in alto a sinistra lampeggiante e non va più.
Ho già installato altre volte xp ma ed è sempre andato.
:help:
il problema è dato...di solito....da un conflitto sui controller sata/eide....
prova una diversa combinazione di attacchi sulla scheda madre tra hard disk sata ed cd/dvd eide....
il problema è dato...di solito....da un conflitto sui controller sata/eide....
prova una diversa combinazione di attacchi sulla scheda madre tra hard disk sata ed cd/dvd eide....
Proverò....solo che dalla prima installazione non ho cambiato nulla....
Grazie in anticipo ;)
Ho notato che all'avvio del bios mi dice "00 mass storage found and configured"
Ma non c'è nessuna periferica usb oltre alla tastiera!
:D Risolto!!!
Solo che rimango perplesso lo stesso...
Per evitare che si impalli l'installazione di winzoz ho dovuto disabilitare il controller USB da bios e riattivarlo in seguito! :doh:
Qualcuno sa dirmi il perchè :confused:
zangtumtum
17-04-2008, 15:14
:D Risolto!!!
Solo che rimango perplesso lo stesso...
Per evitare che si impalli l'installazione di winzoz ho dovuto disabilitare il controller USB da bios e riattivarlo in seguito! :doh:
Qualcuno sa dirmi il perchè :confused:
forse conflitto IRQ....ma è la prima volta che la sento su questa scheda quindi sarà difficile capire perchè.
forse conflitto IRQ....ma è la prima volta che la sento su questa scheda quindi sarà difficile capire perchè.
Considera che avevo reinstallato xp altre volte e mai un problema, sta cosa piove dal celo...ho pure riflashato il bios credendo che si era corrotto...e poi sto "00 mass storage found and configured" mi fa pensare che ci siano problemi sul controller delle porte usb.
Comunque grazie
oltre le ram che sono scritte nel manuale, voi che ram avete installate su questa mb ?
vorrei arrivare a 4 GB con 4 banchi da 1 GB 667 , ma non trovo la configurazione corretta
zangtumtum
06-05-2008, 09:49
oltre le ram che sono scritte nel manuale, voi che ram avete installate su questa mb ?
vorrei arrivare a 4 GB con 4 banchi da 1 GB 667 , ma non trovo la configurazione corretta
io uso cellschok value 5300....
apparte quello che ce scritto sul manuale....qualsiasi ddr2 decente andrà bene senz'altro....ricorda massimo volt dimm 2.3v da bios....
i 4gb li vedi solo con OS a 64 bit....altrimenti con OS a 32 bit ne vedrai max 3.7 GB....
per l'os , ho vista ultimate 64 bit
ma per le ram dici che vanno bene anche le ddr2 ecc doppia faccia?
posso metterle insieme a quelle non ecc in questa configurazione:
ddr2 667 non ecc
ddr2 667 ecc
ddr2 667 non ecc
ddr2 667 ecc
per il voltaggio invece non basta "auto" ?
zangtumtum
06-05-2008, 22:40
per l'os , ho vista ultimate 64 bit
ma per le ram dici che vanno bene anche le ddr2 ecc doppia faccia?
posso metterle insieme a quelle non ecc in questa configurazione:
ddr2 667 non ecc
ddr2 667 ecc
ddr2 667 non ecc
ddr2 667 ecc
per il voltaggio invece non basta "auto" ?
purtroppo ora non ricordo se supporta le ecc....però sono quasi certo che non puoi mischiare ecc a non ecc,credo inoltre che il dual channel dovresti perderlo senz'altro "mischiadole"...
il voltaggio basta auto,il mio era solo un promemoria riguardo il massimo voltaggio impostabile da bios per il vdimm...in sintesi se volessi overclokkare,alzando il bus dovresti procurarti memorie,per non avere troppi colli, che ti tengano almeno 500 mhz di bus con massimo appunto 2.3v...tutto qui...
purtroppo ora non ricordo se supporta le ecc....però sono quasi certo che non puoi mischiare ecc a non ecc,credo inoltre che il dual channel dovresti perderlo senz'altro "mischiadole"...
il voltaggio basta auto,il mio era solo un promemoria riguardo il massimo voltaggio impostabile da bios per il vdimm...in sintesi se volessi overclokkare,alzando il bus dovresti procurarti memorie,per non avere troppi colli, che ti tengano almeno 500 mhz di bus con massimo appunto 2.3v...tutto qui...
ho aperto questo topic...mi dai una tua risposta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1737948
grazie
ringo2000
24-05-2008, 09:55
per l'os , ho vista ultimate 64 bit
ma per le ram dici che vanno bene anche le ddr2 ecc doppia faccia?
posso metterle insieme a quelle non ecc in questa configurazione:
ddr2 667 non ecc
ddr2 667 ecc
ddr2 667 non ecc
ddr2 667 ecc
per il voltaggio invece non basta "auto" ?
Te usi Vista leggo. Io ho una p5wd2-e èremium, con XP e vorrei passare a vista; se faccio girare windows vista advisor mi da problemi sull'adio embedde alla shceda (Realtek). Ma si trovano i driver audio per questa mobo ?
La stessa prova l'ho fatta installando su una macchina virtuale, Vista ultimate 32 bit, ed infatti non avevo l'audio.
Anche sul sito Asus non ho trovato nulla in merito.
C'è qualcuno che ne sadi più ? Grazie.
giovanni69
23-08-2008, 18:57
Te usi Vista leggo. Io ho una p5wd2-e èremium, con XP e vorrei passare a vista; se faccio girare windows vista advisor mi da problemi sull'adio embedde alla shceda (Realtek). Ma si trovano i driver audio per questa mobo ?
La stessa prova l'ho fatta installando su una macchina virtuale, Vista ultimate 32 bit, ed infatti non avevo l'audio.
Anche sul sito Asus non ho trovato nulla in merito.
C'è qualcuno che ne sadi più ? Grazie.
Perchè non ti cerchi direttamente i driver Realtek a 64 bit?
In ogni caso avevi installato i driver Asus a 64 bit?...
Quale processore più performante sul mercato da montare su questa mobo?
Thankssss
G-UNIT91
24-03-2009, 20:26
Quale processore più performante sul mercato da montare su questa mobo?
Thankssss
il pentium d 965 extreme edition
deframat
16-02-2010, 15:57
Salve a tutti,
sono entrato da poco in possesso di questa scheda... La configurazione la trovate in firma. Ho dei dubbi da chiarire...
1. Il bios 0602 beta è il migliore per questa scheda? Ho attualmente quello...
2. La configurazione degli hard disk è questa: i due sata sui connettori sata rossi, il pata su uno dei due connettori IDE rossi. Il CD e il DVD sono sul connettore pata blu.
Corretto?
3. Noto che il bios è un po' lentino all'avvio e in particolare se lascio collegato l'hard disk esterno usb si blocca lì, la cosa è risolta disattivando il supporto usb legacy. Corretto?
4. La scheda audio realtek intera fa un bel po' di rumore sulle casse, però questo è un problema di driver penso. Qualcuno ne sa di più?
5. Ho visto che il processore passa dal moltiplicatore normale 16x a 14x, probabilmente per ridurre i consumi in idle. Non c'è un modo per lasciarlo fisso sempre a 16x? In effetti la voce "Intel Speedstep" sul bios non è possibile disabilitarla. Anche a voi capita così?
Grazie a tutti!
Salve a tutti,
sono entrato da poco in possesso di questa scheda... La configurazione la trovate in firma. Ho dei dubbi da chiarire...
1. Il bios 0602 beta è il migliore per questa scheda? Ho attualmente quello...
2. La configurazione degli hard disk è questa: i due sata sui connettori sata rossi, il pata su uno dei due connettori IDE rossi. Il CD e il DVD sono sul connettore pata blu.
Corretto?
3. Noto che il bios è un po' lentino all'avvio e in particolare se lascio collegato l'hard disk esterno usb si blocca lì, la cosa è risolta disattivando il supporto usb legacy. Corretto?
4. La scheda audio realtek intera fa un bel po' di rumore sulle casse, però questo è un problema di driver penso. Qualcuno ne sa di più?
5. Ho visto che il processore passa dal moltiplicatore normale 16x a 14x, probabilmente per ridurre i consumi in idle. Non c'è un modo per lasciarlo fisso sempre a 16x? In effetti la voce "Intel Speedstep" sul bios non è possibile disabilitarla. Anche a voi capita così?
Grazie a tutti!
Ciao, il bios è corretto, il connettore rosso è per fare il Raid 0 con hard disk pata però lo puoi lasciare così, per quanto riguarda l'avvio con l' hd esterno lascialo attaccato, entra nel bios vai sulle opzioni del boot e metti come ultima periferica di boot la periferica rimovibile "removable", per quanto riguarda lo speedstep lascialo così tanto il moltiplicatore sale quando serve, almeno risparmi qualcosina sulla corrente. Per l'audio non so cosa dire, non ho mai avuto quel tipo di problema, prova a disinstallare il driver fai una bella pulizia con qualche programma per il registro e poi prova a reinstallare...ovviamente scaricati l'ultimo driver dal sito della asus--- :)
zangtumtum
17-02-2010, 23:05
Ciao, il bios è corretto, il connettore rosso è per fare il Raid 0 con hard disk pata però lo puoi lasciare così, per quanto riguarda l'avvio con l' hd esterno lascialo attaccato, entra nel bios vai sulle opzioni del boot e metti come ultima periferica di boot la periferica rimovibile "removable", per quanto riguarda lo speedstep lascialo così tanto il moltiplicatore sale quando serve, almeno risparmi qualcosina sulla corrente. Per l'audio non so cosa dire, non ho mai avuto quel tipo di problema, prova a disinstallare il driver fai una bella pulizia con qualche programma per il registro e poi prova a reinstallare...ovviamente scaricati l'ultimo driver dal sito della asus--- :)
oltre a quotare posso aggiungere che il rallentamento all-avvio e' un problema noto, e' dato da un errata ed obsoleta implementazione del controller nel bios.qualcuno in rete aveva modificato qualche bios con buoni risultati, ma ora non ricordo nei dettagli. io in parte lo avevo risolto provando le diverse combinazioni di porte,se non ricordo male centrava anche l'IDE.
lo speedstep va a preferenza, e per l-audio confermo, qualsiasi driver ho sempre usato la mia scheda e' stata sempre afflitta da fastidiosi rumori di fondo,come interferenze elettriche o simil-elettromagnetiche.
deframat
18-02-2010, 08:36
oltre a quotare posso aggiungere che il rallentamento all-avvio e' un problema noto, e' dato da un errata ed obsoleta implementazione del controller nel bios.qualcuno in rete aveva modificato qualche bios con buoni risultati, ma ora non ricordo nei dettagli. io in parte lo avevo risolto provando le diverse combinazioni di porte,se non ricordo male centrava anche l'IDE.
Ok, proverò a spostare qualche connettore e vedere se cambia qualcosa; per quanto riguarda il bios moddato ho cercato un po' su google ma ho trovato solo dei bios che consentono di modificare meglio cose riguardanti i voltaggi di memoria e processore e non mi fiderei molto...
lo speedstep va a preferenza
Io vorrei disabilitarlo però nel bios non posso scegliere, nella configurazione della CPU trovo solo la voce "automatic", non si può scegliere altro. Ha per caso a che fare con il Q-Fan o simili?
deframat
18-02-2010, 15:34
Ho un'altra domanda...
Ho appena preso della ram nuova, ho delle ddr2 PC6400 XMS2 Corsair... Dovrebbero poter andare a 400Mhz ma attualmente, lasciando tutto su "Auto" nel menu JumperFree mi vanno a 333MHz, quando potrebbero arrivare a 400.
Al momento il rapporto FSB:Ram è di 3:5, ho paura che se porto la ram a 400 non funzioni più niente...
EDIT: Ho portato la RAM a 400 MHz, quindi ora sono in rapporto 1:2, però non è cambiato niente per quanto riguarda superpi... Secondo voi è meglio tenere la ram alla frequenza più elevata possibile oppure è meglio tenerla a 1:1 e magari abbassare i timing?
willy435
09-08-2010, 14:25
ciao nn mi ricordo come avevo aggiornato il bios, adesso quando provo ad aggiornarlo con afudos /i806.rom oppure con alt f2 nn parte l'aggiornamento sembra boccato , che devo fare?
grazie!
willy435
11-08-2010, 08:14
nessuno sa niente?
Cadrega81
11-08-2010, 09:06
Ciao
Sto cercando i driver per il controller sata (ho win7 ultimate 64bit)..sul sito sono presenti solo per vista 64, ma se provo a installarli, si interrompe l'install. Con la ricerca automatica di win update, non trova nulla...
grazie
willy435
11-08-2010, 11:48
vai sul sito intel li ci sono
Con quali schede video ATi e nVidia di ultima generazione Dx10 è compatibile questa scheda madre?
Icemanrulez
02-12-2010, 21:08
Con quali schede video ATi e nVidia di ultima generazione Dx10 è compatibile questa scheda madre?
con tutte basta che siano pci-express
ovviamente è inutile prendere le schede video top di gamma perchè non riuscirai a sfruttarle visto il tipo di processore che hai
con tutte basta che siano pci-express
ovviamente è inutile prendere le schede video top di gamma perchè non riuscirai a sfruttarle visto il tipo di processore che hai
Grazie per la celerità della risposta. La CPU è un Pentium D940 e mi è sufficiente una Dx10 per farci girare W7 quindi pensavo ad una ATi 5450 o una 5550.
:)
trippazza
02-01-2011, 14:20
Salve a tutti.
Ho un computer con l'Asus P5WD2 Premium. Attualmente ho due hard disk da 1 TB. Vorrei sostituirli con due hard disk da 2 TB ognuno. La scheda madre li supporta?
Grazie mille anticipatamente a chi mi vorrà dare informazioni utili.
tecnico75
11-03-2011, 15:57
Causa sostituzione batteria,non so come si imposta da bios la modalità stand-by con pulsante sulla tastiera,prima lo premevo e il pc si spegneva completamente lampeggiando il led power,mentre ora restano accese ventole e tutto,sopsende solo l'hard disk mi pare di capire.
Grazie dell'aiuto,non so in che voce devo andare. :help:
tecnico75
11-03-2011, 20:01
Mi succede anche che quando accendo le stampanti o lo scanner mi dice che potrebbero funzionare più velocemente se collegati ad una porta USB ad alta velocità,ma le porte non sono state toccate,come mai?
:confused:
tecnico75
12-03-2011, 22:29
Risolto impostando le porte USB da bios in HIGH,ma non so come fare per abilitare la funzione stand-by col tasto della tastiera disattivando tutto :help:
giovanni69
13-03-2011, 08:17
Risolto impostando le porte USB da bios in HIGH,ma non so come fare per abilitare la funzione stand-by col tasto della tastiera disattivando tutto :help:
Non è chiaro dai tuoi post se stai cercando di spegnere completamente il PC con un tasto o metterlo in stand-by. Il tasto di power solitamente lo spegne, quello di sleep lo mette in stand-by.
tecnico75
15-03-2011, 11:42
Metterlo in Stand-by,anche se propbabilmente ci sono impostazioni diverse,in quanto prima andava in stand-by e si spegnevano le ventole e lampeggiava il led power,ora invece va in stand-by lampeggia led power ma le ventole girano.
Senti che stacca l'hd ma non come prima che si disattivava tutto pur essendo sempre in stand-by.
Spero di essere stato più chiaro :)
tecnico75
18-03-2011, 22:58
Sono convinto anche io che sia il bios,però dico che è già tutto di default,ho modificato io solo la velocità delle porte usb,il non visualizzare la schermata colorata della Asus e basta,quindi è qualcosa che va modificato da default :help:
giovanni69
21-03-2011, 09:22
A parte il fatto che ho la premium e non la base, non saprei suggerirti altro che registrarti sul forum di Asus e vedere di contattare il loro supporto tecnico se non vuoi perdere tempo a smanettare. Purtroppo anche il numero di persone che partecipano a thread di schede madri vecchie di 5-6 anni è davvero limitato...
tecnico75
24-03-2011, 21:22
A parte il fatto che ho la premium e non la base, non saprei suggerirti altro che registrarti sul forum di Asus e vedere di contattare il loro supporto tecnico se non vuoi perdere tempo a smanettare. Purtroppo anche il numero di persone che partecipano a thread di schede madri vecchie di 5-6 anni è davvero limitato...
Anche io ho la Premium.
tecnico75
24-03-2011, 22:17
Il mio bios è come questo,come voci,sapete dirmi dove devo andare?
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/p5wd2/3.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.