PDA

View Full Version : Asus P5WD2


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8

Osvardo
09-12-2005, 09:02
Quali sono i parametri per uno stabile e non eccessivo overclock che mi puoi consigliare,con ovviamente almeno un pò di riscontro prestazionale?
Come temperature al momento sono ok,ma dopo aver overcloccato qual'è il limite che devo considerare per le temperature di cpu e mobo(dato che ovviamente si innalzeranno)?
In ultimo FSB : DRAM è meglio sincrono o asincrono?

Mister_Satan
09-12-2005, 12:11
Quali sono i parametri per uno stabile e non eccessivo overclock che mi puoi consigliare,con ovviamente almeno un pò di riscontro prestazionale?
Come temperature al momento sono ok,ma dopo aver overcloccato qual'è il limite che devo considerare per le temperature di cpu e mobo(dato che ovviamente si innalzeranno)?
In ultimo FSB : DRAM è meglio sincrono o asincrono?


bella domanda, overclock non eccessivo non ti dà un incremento prestazionale visibile, e cmq difficilmente noteresti una notevole differenza, comunque sul forum c'è un ottima lunga ed esauriente guida al riguardo, molto meglio che 3 consigli sparati quì!

se hai ddr2, oobbligato all'asincrono

Mister_Satan
09-12-2005, 17:31
bella domanda, overclock non eccessivo non ti dà un incremento prestazionale visibile, e cmq difficilmente noteresti una notevole differenza, comunque sul forum c'è un ottima lunga ed esauriente guida al riguardo, molto meglio che 3 consigli sparati quì!

se hai ddr2, oobbligato all'asincrono


ehm, arrivato 840 D EE ES..... :D

valego
09-12-2005, 17:37
ehm, arrivato 840 D EE ES..... :D
:sbav: :sbav: :sbav:

Mister_Satan
09-12-2005, 17:38
:sbav: :sbav: :sbav:


ehm, in cine bench rispetto ad amd semplicemente umiliante... :D

The_mayor
11-12-2005, 10:00
Ciao, sono quasi nuovo del forum, e questa notte ho messo un post mea culpa in un th sbagliato! :muro:
Vorrei acquistare anzi sto aspettando che mi arrivi questa super scheda, assieme ad un pentium d 3.2 ddr2 800 e ati xt850, sul mio vecchio pc, asus p4c800 deluxe p4 3.2 ddr e ati 9500, uso un controller raid sata con 8 hdd wd, dur in stripe da 74gb due in stripe da 400gb e quattro in stripe da 1tb, vorrei sapere se posso montare tutti gli hd sui due controller onboard, dal librretto di istruzioni mi pare che se ne possano montare fino a quattro per controller, come si vede dalle immagini delle schermate bios, ma come cavolo faccio a metterne quattro sul controller silicon image? Esistono cavi singoli con quattro spinotti per gli hdd? Visto che così facendo risparmierei lo slot pci del controller, con soli tre slot bisogna fare delle rinunce, usando una creative audigy ed una matrox rtx 100, per avere la scheda wifi tv. Vorrei sapere anche se posso montare due masterizzatori ed un lettore dvd, visto che da quello che ho capito, si possono solo montare sul connettore laterale, e non sui connettori rossi come nella p4800, l'ultima versione del bios, mi pare la 606 come lavora? Quale consigliate di installare?
Grazie ragazzi!

Mister_Satan
11-12-2005, 11:20
Ciao, sono quasi nuovo del forum, e questa notte ho messo un post mea culpa in un th sbagliato! :muro:
Vorrei acquistare anzi sto aspettando che mi arrivi questa super scheda, assieme ad un pentium d 3.2 ddr2 800 e ati xt850, sul mio vecchio pc, asus p4c800 deluxe p4 3.2 ddr e ati 9500, uso un controller raid sata con 8 hdd wd, dur in stripe da 74gb due in stripe da 400gb e quattro in stripe da 1tb, vorrei sapere se posso montare tutti gli hd sui due controller onboard, dal librretto di istruzioni mi pare che se ne possano montare fino a quattro per controller, come si vede dalle immagini delle schermate bios, ma come cavolo faccio a metterne quattro sul controller silicon image? Esistono cavi singoli con quattro spinotti per gli hdd? Visto che così facendo risparmierei lo slot pci del controller, con soli tre slot bisogna fare delle rinunce, usando una creative audigy ed una matrox rtx 100, per avere la scheda wifi tv. Vorrei sapere anche se posso montare due masterizzatori ed un lettore dvd, visto che da quello che ho capito, si possono solo montare sul connettore laterale, e non sui connettori rossi come nella p4800, l'ultima versione del bios, mi pare la 606 come lavora? Quale consigliate di installare?
Grazie ragazzi!


uhm, allora adesso non vedo bene sotto cmq ci sono 4 sata sul controller intel, 4 (mi pare) sul controller silicon, sempre sata, 4 ide sul controller ite, un hd sata sul controller aggiuntivo, e 2 qualsiasi ide sul controller ide intel. dipende che master cd hai, se buono, metti quello e il master dvd, altrimenti se copi molti dvd al volo metti il lettore

The_mayor
11-12-2005, 11:32
In genere non copio molto, ma eseguo montaggi e mi capita di masterizzarne due alla volta, i mast, dovrebbero essere uguali, mi deve ancora arrivare tutto, ma posso collegarli sui connettori rossi allora? E come cavolo faccio a collegare i 4 hdd sata sul silicon? Mi sembra che ci sia una porta sola, ovvimente il silicon è bootable vero?
Grazie.

Mister_Satan
11-12-2005, 12:05
In genere non copio molto, ma eseguo montaggi e mi capita di masterizzarne due alla volta, i mast, dovrebbero essere uguali, mi deve ancora arrivare tutto, ma posso collegarli sui connettori rossi allora? E come cavolo faccio a collegare i 4 hdd sata sul silicon? Mi sembra che ci sia una porta sola, ovvimente il silicon è bootable vero?
Grazie.

no, sulle porte ide rosse solo hd, per questo dicevo di scegliere quale cdrom eliminare
c'è un controller intel e uno silicon da 2 o 4 più un'ulteriore porta aggiuntiva sempre sata

The_mayor
11-12-2005, 12:20
Però quella esterna posso collegarla internamente, ma viene controllata dal bios o dal bios silicon? In questo modo potrei avere due stripe sul silicon giusto? Con cosa collego due hdd sata alla stessa porta?
Grazie mille!

The_mayor
11-12-2005, 13:28
Il bios silicon secondo il manuale gestisce 4 porte, ma come cavolo li collego visto che c'è un connettore solo?
Esiste un replicatore di porte?

PAINKILLER666
11-12-2005, 14:11
Fantastico Mister Satan hai montato 840 EE dimmi dimmi cammina.. va di più o meno del 3.7?

Mister_Satan
11-12-2005, 17:16
Il bios silicon secondo il manuale gestisce 4 porte, ma come cavolo li collego visto che c'è un connettore solo?
Esiste un replicatore di porte?

no ci sono 4 porte più una separata, totale 5, e una anche esterna!!

The_mayor
11-12-2005, 22:06
Scusa mistr satan, non capisco, 4 porte per il controller intel più 4 porte per il silicon più una esterna? otto più una di porte sata più le due pata giusto? Scusa ma sono un pò tonno e le quattro sata del silicon non le vedo!

Mister_Satan
12-12-2005, 09:26
Scusa mistr satan, non capisco, 4 porte per il controller intel più 4 porte per il silicon più una esterna? otto più una di porte sata più le due pata giusto? Scusa ma sono un pò tonno e le quattro sata del silicon non le vedo!

oki è vero mi sono confuso con il pcb della 975

sì 4 sata intel e 1 silicon

Angel1981
12-12-2005, 09:43
E infatti non ci sono per forza non le vedi! Per il controller silicon c'è una porta interna vicino alla cpu e una esterna , E BASTA. Mi sa che mister satan o ha un altra scheda o non lo so :O

MODIFICA : ho visto ora che ti eri confuso satan >_<, sorry

Mister_Satan
12-12-2005, 10:13
E infatti non ci sono per forza non le vedi! Per il controller silicon c'è una porta interna vicino alla cpu e una esterna , E BASTA. Mi sa che mister satan o ha un altra scheda o non lo so :O

MODIFICA : ho visto ora che ti eri confuso satan >_<, sorry



esatto.... :)

è che ho la soundblaster nell'ultimo pci e mi copre la parte finale della mobo e sono andato a memoria ma mi ricordavo il pcb della prossima 975...

The_mayor
12-12-2005, 13:15
Cavolo ma alla asus non sono mica normali, mettono un controller raid in grado di gestire 4 hdd e mettono una porta sola, esiste un replicatore di porte o mi devo attaccare ed usare il mio controler? porca miseria con soli tre slot pci uno slot in più mi sarebbe venuto comodo!

Mister_Satan
12-12-2005, 13:18
Cavolo ma alla asus non sono mica normali, mettono un controller raid in grado di gestire 4 hdd e mettono una porta sola, esiste un replicatore di porte o mi devo attaccare ed usare il mio controler? porca miseria con soli tre slot pci uno slot in più mi sarebbe venuto comodo!

ci sono i controller raid IDE, oltre ai 4 sata intel

The_mayor
12-12-2005, 13:37
Al massimo potrei usare il controller ide, anche se preferivo i sata, anche perché così mi ritrovo con due fermacarte da 200gb l'uno, preferivo usare tuto sata, anche perché ho avuto brutte esperienze con gli hddpata ed i raid.

odracciR
14-12-2005, 11:44
Qualcuno di voi possessori di questa scheda madre, mi sa dire se il dissipatore Zalman 7700 Cu ci può stare? Perchè ho letto sul sito ufficiale che deve stare ad una certa distanza da altri componenti e quindi non vorrei rischiare di prenderlo e non poterlo utilizzare.....

Grazie :)

Albater
14-12-2005, 12:46
Qualcuno di voi possessori di questa scheda madre, mi sa dire se il dissipatore Zalman 7700 Cu ci può stare? Perchè ho letto sul sito ufficiale che deve stare ad una certa distanza da altri componenti e quindi non vorrei rischiare di prenderlo e non poterlo utilizzare.....

Grazie :)

Io lo possiedo e sta benissimo.
L'unica considerazione da fare è che devi far attenzione all'alimentatore. Siccome lo Zalman fuoriesce 1 cm dalla scheda madre, controlla che non vada a toccare l'alimentatore.
Per il resto, vedi la mia sign. Ciao

ginluca82
16-12-2005, 20:07
A me ultimamente capita che il pc si blocca nella schermata iniziale della ASUS ... ho un pentium 3.2 630 con 1 gb di Ram in dual channell ... C'è una soluzione?

jelel
18-12-2005, 11:46
fai un reset bios e reimposta le tue preferenze, puo succedere che faccia fatica a riconoscre qualche componente ciao

andreamaggio
18-12-2005, 17:23
Questa è la mia configurazione:

Case Yeong Yang Big Cube YY-B0420
Sistema di raffreddamento liquido e celle di pelier
Scheda madre Asus P5WD2 Premium
Processore Intel Pentium 4 650 3400ghz
Hdd 4: 2 hdd sata da 36.7gb Raptor da 10000giri 8mb in raid 0
2 hdd sata da 250gb Maxtor da 7200giri 16mb in raid 0


Ecco dei risultati...
http://www.skukkia.com/overclock/4224.JPG

Rig
18-12-2005, 19:20
però, CPU a 10 gradi!! :eek: :eek: :eek:
Hai proprio un buon sistema di raffreddamento...

andreamaggio
18-12-2005, 20:17
però, CPU a 10 gradi!! :eek: :eek: :eek:
Hai proprio un buon sistema di raffreddamento...

Grazie... quando è a 3400 va anche sotto 0...

Rig
19-12-2005, 00:08
Mi chiedo se non siano troppo basse queste temp per la cpu. Non c'è rischio di condensa se la temperatura del processore è molto al di sotto della temperatura ambiente (che dovrebbe essere di 20 gradi visto che siamo d'inverno)? :confused:

andreamaggio
19-12-2005, 06:59
Mi chiedo se non siano troppo basse queste temp per la cpu. Non c'è rischio di condensa se la temperatura del processore è molto al di sotto della temperatura ambiente (che dovrebbe essere di 20 gradi visto che siamo d'inverno)? :confused:

Si in teoria c'è il rischio, ma il sustema di rafreddamento è ben isolato e non ho ancora visto una goccia...

PAINKILLER666
19-12-2005, 11:02
Si in teoria c'è il rischio, ma il sustema di rafreddamento è ben isolato e non ho ancora visto una goccia...

Fantastico ma hai comprato il sistema di lunaris se non sbaglio o è autocostruito?
Anche io Della Flotta :D

Vieni a vedere questo 3D e sui nostri proci ah l'nvito ovviamente è esteso a tutti :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1061746&page=1&pp=20

andreamaggio
19-12-2005, 19:35
Fantastico ma hai comprato il sistema di lunaris se non sbaglio o è autocostruito?
Anche io Della Flotta :D

Vieni a vedere questo 3D e sui nostri proci ah l'nvito ovviamente è esteso a tutti :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1061746&page=1&pp=20

Ciao il dissipatore con le celle è della swiftech...

PAINKILLER666
21-12-2005, 12:06
Ciao il dissipatore con le celle è della swiftech...

Magari dico una sciocchizza ma non hai problemi di condensa o simili?

FreeDoomCube
21-12-2005, 12:20
Ciao Ragazzi!!! :help:

Prefazione : Ho un problema con l'istallazione dei vari HD sulla scheda P5Wd2
(ma daii!!!!) ! Lo so Lo so .. il problema è stato discusso 8000 volte, ho letto
tutto ed ho provato a seguire i vari consigli ma niente ... non capisco dove
sbaglio :mc: ... e si che sono di vecchio pelo con l'HwD!!! :muro: :muro:

Problema : Ho una ASUS P5Wd2, ho collegato masterizzatore NEC ed un Lettore DVD sul connettore BLU con la piattina da 40pin, un solo HD Maxtor
160 Gbyte (Non SATA) sul connettore primario Rosso con la piattina da 80 pin ed ho
configurato il BIOS in modo PATA-IDE. NON MI VEDE L'HD, cambio modello di HD con uno vecchio da 6 Gbyte, zero come prima, HD non rilevato! Cambio Cavi : Zero. HD è stato configurato come master e collegato sul connettore grigio (Provato anche su quello nero ... ).
Avete qualche altra idea da darmi???? Grazie :confused: :confused:

Ciao Ciao

Mister_Satan
21-12-2005, 12:26
Ciao Ragazzi!!! :help:

Prefazione : Ho un problema con l'istallazione dei vari HD sulla scheda P5Wd2
(ma daii!!!!) ! Lo so Lo so .. il problema è stato discusso 8000 volte, ho letto
tutto ed ho provato a seguire i vari consigli ma niente ... non capisco dove
sbaglio :mc: ... e si che sono di vecchio pelo con l'HwD!!! :muro: :muro:

Problema : Ho una ASUS P5Wd2, ho collegato masterizzatore NEC ed un Lettore DVD sul connettore BLU con la piattina da 40pin, un solo HD Maxtor
160 Gbyte (Non SATA) sul connettore primario Rosso con la piattina da 80 pin ed ho
configurato il BIOS in modo PATA-IDE. NON MI VEDE L'HD, cambio modello di HD con uno vecchio da 6 Gbyte, zero come prima, HD non rilevato! Cambio Cavi : Zero. HD è stato configurato come master e collegato sul connettore grigio (Provato anche su quello nero ... ).
Avete qualche altra idea da darmi???? Grazie :confused: :confused:

Ciao Ciao

rimetti bios com'era e vediamo un po'
ma nn te lo vede windows in installazione? mi sa che ci vuole il floppy...

FreeDoomCube
21-12-2005, 12:35
Già testate nelle tre combinazioni ::::: ..
SATA, PATA e SATA+PATA ....

l'HD non viene visto dalla MOBO prima di tutto e neppure durante L'installazione di windows XP pro ITA
mmmm :mc: ... Grassie

FreeDoomCube
21-12-2005, 12:38
Il floppy? ... il famoso floppy da fare con le utility della ASUS? Qual'e la procedura di installazione con il suddetto floppy? :rolleyes:

...........Grassssssiiieeeee ... :eek:

Mister_Satan
21-12-2005, 22:56
Il floppy? ... il famoso floppy da fare con le utility della ASUS? Qual'e la procedura di installazione con il suddetto floppy? :rolleyes:

...........Grassssssiiieeeee ... :eek:

lo crei tramite il cd dei driver da un altro pc, ad inizio installazione premi F6 e quando richiesto lo inserisci :D

FreeDoomCube
22-12-2005, 07:45
OK, Ho capito tutto, stasera farò il floppy e proverò ad aggiungere il driver durante l'installazione di XP .... per adesso Grazie ...

PAINKILLER666
22-12-2005, 12:05
lo crei tramite il cd dei driver da un altro pc, ad inizio installazione premi F6 e quando richiesto lo inserisci :D


Ma non è la procedura per il S-ATA?

andreamaggio
22-12-2005, 21:07
Magari dico una sciocchizza ma non hai problemi di condensa o simili?

Ciao, in teoria si... però devo dire che è veramnte un gran bel prodotto e ultra ermetico e sigillato, fino ad ora nemmeno una goccia...

FreeDoomCube
23-12-2005, 09:15
Sono ancora qui, dopo una serata movimentata, ma con i risultati sperati. Ho installato il sistema con un occhio sulla storia di Spartacus e l'altro sulla MOBO ... Ora il tutto funziona bene grazie al consiglio di Mister_Satan. Si!!!, ci voleva il floppy per l'IDE che permette a Windows XP di caricare i driver del controller durante la fase di installazione.
Per quelli che ne avranno bisogno, segnalo la procedura di installazione di XP su questa MOBO (ASUS P5WD2 Premium) :read: :

:help: 1) Collegare l'HDD P-ATA e/o S-ATA alla MOBO (utilizzare i connettori rossi ITE-IDE per gli HDD P-ATA e rossi SATA per i gli HDD S-ATA, ... ovviamente!!!)

:help: 2) Collegare SOLO il Lettore DVD/CD al connettore IDE Blu ... se avete anche il masterizzatore, temporaneamente scollegatelo altrimenti ... schrmate BLU/NERE ... fidatevi fidatevi ...

:help: 3) Entrate nel BIOS e configurate P-ATA, S-ATA oppure P-ATA + S-ATA a seconda della vostra configurazione (menu Main). Non preoccupatevi se la MOBO non vede gli HD. Se entrate nel menu BOOT troverete il vostro HD riconosciuto con tanto di sigla. In questo menu settate Lettore DVD/CD temporaneamente e per primo.

:help: 4) Con un'altro PC create un floppy con i driver della periferica dove installerete il Sistema Operativo (XP a 32 bit o a 64 bit, HDD IDE o SATA, Configurazione RAID o normale etc ...).

:help: 5) Fate ripartire il PC, alla partenza della installazione di XP inserite il Floppy nel drive ed infine utilizzate F6 per caricare i drivers.

eeeee .... uaaaaalllllà!!! fatto tutto :D :D :D .

Temperature : quella della CPU, inizialmemte erano su 49/51 gradi ... poi ho settato la mobo con AI Booster a FSB889/667 DDR2 dato che ho delle 5400 Corsair .. fattore di moltiplicazione 14 : la frequenza si è assestata a circa 3,110 GHz (o qualcosa di simile) ma la temperatura è SCESA!!!!!! adesso ho la MOBO a 36 gradi e il processore tra i 39 e i 41 ...!!!!! Premetto che la ventola gira sempre a circa 2150 giri e che durante la fase di installazione ho sostituito il famoso pad termico "grigio tossico" con della pasta termica. Una figata ma non ho capito il perchè :confused: :confused: . ahhh dimenticavo la versione del mio BIOS é 0422.

Una parola per la MOBO : fika :D :eek: :D

Grazie a tutti.

Rig
23-12-2005, 16:24
Adesso dovrai cambiare l'ultima parte della tua firma. ;)

Per quanto mi riguarda non ho avuto particolari problemi nell'installare Winzozz su questa scheda, avevo solo sbagliato a collegare il masterizzatore (...si, il connettore rosso :rolleyes: ) .......

Cmq confermo che questa scheda è proprio fika :D

Mister_Satan
23-12-2005, 20:01
Adesso dovrai cambiare l'ultima parte della tua firma. ;)

Per quanto mi riguarda non ho avuto particolari problemi nell'installare Winzozz su questa scheda, avevo solo sbagliato a collegare il masterizzatore (...si, il connettore rosso :rolleyes: ) .......

Cmq confermo che questa scheda è proprio fika :D

urka un socio con questa bella cpu....

Rig
23-12-2005, 21:49
urka un socio con questa bella cpu....
...non sembra che siamo in molti ad avere questa cpu in questo forum...

...chissà come mai?... :confused: :rolleyes: :D

FreeDoomCube
23-12-2005, 22:17
...non sembra che siamo in molti ad avere questa cpu in questo forum...

...chissà come mai?... :confused: :rolleyes: :D

Forse skei :doh: ?! ....
comunque io aspetto al Next Generation del 2006 di INTEL , non quella di Star Trek!!! :Prrr: :Prrr:

Per le Temperature del messaggio mio precedente .. qualcuno ha delle Spiegazioni? go go go ...

Mister_Satan
24-12-2005, 00:08
...non sembra che siamo in molti ad avere questa cpu in questo forum...

...chissà come mai?... :confused: :rolleyes: :D


beh, il costo,e la leggenda che soprattutto in questo forum esagera su amd ed intel in verso opposto, esaltando e denigrando ben oltre le reali considerazioni, out of benchmarks

Osvardo
25-12-2005, 14:27
23-12-2005 10:15
FreeDoomCube
Temperature : quella della CPU, inizialmemte erano su 49/51 gradi ... poi ho settato la mobo con AI Booster a FSB889/667 DDR2 dato che ho delle 5400 Corsair .. fattore di moltiplicazione 14 : la frequenza si è assestata a circa 3,110 GHz (o qualcosa di simile) ma la temperatura è SCESA!!!!!! adesso ho la MOBO a 36 gradi e il processore tra i 39 e i 41 ...!!!!!

Anch'io ho il tuo stesso processore con la grande P5WD2,solo che monto DDR2 533 dual channel!!! Ho notato che hai overcloccato il FSB,e dato che ero intenzionato a farlo anch'io almeno per portarlo ad una frequenza vicina alle Memorie,volevo avere dei consigli in merito anche riguardo la stabilità. Non è più consigliabile agire sul bios invece che con quel programmello di AI BOOSTER?

Aspetto consigli da tutti.
Grazie e buone feste

Mister_Satan
25-12-2005, 17:20
Anch'io ho il tuo stesso processore con la grande P5WD2,solo che monto DDR2 533 dual channel!!! Ho notato che hai overcloccato il FSB,e dato che ero intenzionato a farlo anch'io almeno per portarlo ad una frequenza vicina alle Memorie,volevo avere dei consigli in merito anche riguardo la stabilità. Non è più consigliabile agire sul bios invece che con quel programmello di AI BOOSTER?

Aspetto consigli da tutti.
Grazie e buone feste


assolutamente meglio sul bios, imposta il molit a 14 e vai di fsb!!

PAINKILLER666
25-12-2005, 19:39
urka un socio con questa bella cpu....


mi dite come va EE mai provato

ma è normale che con l'ultima versione di bios anche disabilitando la funzione dal bios in win il moltiplicatore cambia di continuo è giusto?

o meglio da fermo resta sui 3000 in carico 3520 come impostato

con le versioni precedenti se lo disabilitavo mi restava a 16

cosa possa essere

Osvardo
26-12-2005, 10:41
Grazie per la risposta!Che dissipatore per CPU mi consigliate per sostituire l'originale INTEL su un 830d,montato sulla P5WD2,per overclokkare il processore in modo da stabilizzare il FSB vicino alla frequenza di memorie ddr2 533 dual channel?

FreeDoomCube
26-12-2005, 18:01
Anch'io ho il tuo stesso processore con la grande P5WD2,solo che monto DDR2 533 dual channel!!! Ho notato che hai overcloccato il FSB,e dato che ero intenzionato a farlo anch'io almeno per portarlo ad una frequenza vicina alle Memorie,volevo avere dei consigli in merito anche riguardo la stabilità. Non è più consigliabile agire sul bios invece che con quel programmello di AI BOOSTER?

Aspetto consigli da tutti.
Grazie e buone feste

Eccmi scusate ... Buone Feste a tutti !!!!!!!

Dunque .. si! ho overclocckato l'FSB portandolo a 889 MHz ... ( 222.rotti x 4 )
mentre le ram vanno a 222.rotti x 3 = 667 Mhz. Il fattore di moltiplicazione
è x 15 e quindi il PROC va a 3.34 GHz. Per qunto riguarda AI Boster :mc: .. dai
retta a quello che ti hanno scritto e cioè di non utilizzarlo.
A parte che mi sembra di giocare a Doom quando lo faccio partire, il programmuccio del £%%& mi ha reso instabile il sistema subito dopo aver installato Norton Internet Security 2005 .. :doh: . conclusione : ... Lascialo perdere e modifica i parametri dal BIOS.

Un Ciao e Buone Feste a tutti :Prrr: :Prrr: !!!!

FreeDoomCube
26-12-2005, 18:12
Grazie per la risposta!Che dissipatore per CPU mi consigliate per sostituire l'originale INTEL su un 830d,montato sulla P5WD2,per overclokkare il processore in modo da stabilizzare il FSB vicino alla frequenza di memorie ddr2 533 dual channel?

Secondo me se non hai le temperature troppo alte puoi utilizzare quello standard boxato, approvato, sponsorizzato e circonciso da INTEL :p .
Se ne vuoi uno un po' piu fiko, ma sempre ad "aria" e silenzioso, io ti consiglierei XP-120 della thermaltake ... e ... forse forse me lo comprerò anch'io!!!
Si possono montare ventole da 120 mm quindi a parità di portata il numero di giri è piu basso e quindi piu silenzioso ( se non ha i cuscinetti arruginiti ... :mbe: :D ). ahhhh è di alluminio e non di rame .. ma meglio così
pesa meno ...
per una breve occhiata alla bestia, guardate qui :

http://www.sidewindercomputers.com/thxpforinp4.html

Cosa ne pensate Voi smanettoni & overclokkoni del 3D?

Mister_Satan
26-12-2005, 19:23
ottimo, con le pipe, cmq ottimo anche zalman, ma il vero salto lo si fa col liquido :D

Rig
26-12-2005, 20:08
A proposito di Zalman, ho comprato da poco il 9500 LED, appena lo monto vi faccio sapere come va sul mio procio (P840 EE). Se a me dà buone prestazioni, dà buone prestazioni a tutti... :D

Rig
26-12-2005, 20:32
La Asus ha fatto uscire da poco una nuova versione della P5WD2 chiamata P5WD2-E.

SPOT THE DIFFERENCES:

P5WD2
http://aka.fotovista.com/dev/1/0/03080001/l_03080001.jpg

P5WD2-E
http://www.asus.com//999/images/products/981/981_l.jpg

Mister_Satan
26-12-2005, 23:15
La Asus ha fatto uscire da poco una nuova versione della P5WD2 chiamata P5WD2-E.

SPOT THE DIFFERENCES:




già, la 975

FreeDoomCube
27-12-2005, 15:21
ottimo, con le pipe, cmq ottimo anche zalman, ma il vero salto lo si fa col liquido :D

ok ... quando avrò bisogno della Cooling System a liquido chiederò a te! :D :D .

Raga ... ho un'altro problema! .. ho i canali stereo che vanno poco in stereo e molto in mono ... :p :p. In pratika sento solo su quello di destra. miiiinkia che rottura .. non posso giocare bene a Soldier of Fortune II sentendo come un handicappato :fagiano: ... se mi arrivano da sinistra muojo sempre!!!! cazz .. non li sento!!!! Sto utilizzando l'uscita verde vomitino con configurazione a 2 casse.

Colpa mia o dei driver forniti con il CD? .. miiiinkiaaaa no che si sia bruciato il canale ... così nuova :( ... no vero?!!?? :confused: :confused:

Mister_Satan
27-12-2005, 19:05
ok ... quando avrò bisogno della Cooling System a liquido chiederò a te! :D :D .

Raga ... ho un'altro problema! .. ho i canali stereo che vanno poco in stereo e molto in mono ... :p :p. In pratika sento solo su quello di destra. miiiinkia che rottura .. non posso giocare bene a Soldier of Fortune II sentendo come un handicappato :fagiano: ... se mi arrivano da sinistra muojo sempre!!!! cazz .. non li sento!!!! Sto utilizzando l'uscita verde vomitino con configurazione a 2 casse.

Colpa mia o dei driver forniti con il CD? .. miiiinkiaaaa no che si sia bruciato il canale ... così nuova :( ... no vero?!!?? :confused: :confused:


può essere, ma prima controllerei tutte leimpostazioni del driver asus, che proprio semplice non è...

Rig
27-12-2005, 19:42
Sul sito della Realtek ci sono dei driver molto + recenti, addirittura usciti ieri :eek:
http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True

Prova a installarli e a vedere un pò le impostazioni.
Cmq a voi non vi è mai successo che aprendo PC probe si abbassasse il volume Wave?? A me lo fa spesso (in Dolby...) :confused: :mbe:

FreeDoomCube
27-12-2005, 23:14
Sul sito della Realtek ci sono dei driver molto + recenti, addirittura usciti ieri :eek:
http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True

Prova a installarli e a vedere un pò le impostazioni.
Cmq a voi non vi è mai successo che aprendo PC probe si abbassasse il volume Wave?? A me lo fa spesso (in Dolby...) :confused: :mbe:

Scaricata la versione 1.29 e installata ... computer in schermata blu :cry: !
pensavo ad un problema dei driver ed invece .. morto l'HDD da 80 Giga S-ATA.
.. perso tutto :( :cry: :cry: HDD inkriccato, sgranocchia e cigola come un HDD del 1870 ... domani dopo il funerale vedrò cosa fare ...
... con sincera tristezza ... un ciao.

GN_Snake
28-12-2005, 18:28
Riporto qui la discussione.


Ogni tanto, il sistema non parte, resetto e quindi parte.
Raramente me lo ha fatto più di una volta consecutivamente.

Quando parte mi appare il seguente messaggio:

"Overclock failed or overvoltage failed
Press F1 to run Seup
Press F2 to load default bios configuration"

Ho tutti i valori di voltaggi e overclock inpostati su AUTO, lasciando la configurazione di default.

Unica cosa che ho notato e che il valore del Vcore è impostato a 1.10 secondo i sistemi di rilevamento di windows, Everest, Sandra e AsusProbe (al momento ho questi programmi installati). Mentre le specifiche del P4 640 dicono che il valore nominale deve essere 1.30.

Qualcun altro ha avuto tali problemi?

Ciao Albater,
hai risolto il tuo problema e come????...perchè a me stà succedendo la stessa cosa...

Aiuto Ragazzi...tra l'altro ogni tanto mi ha detto anche CMOS Cheksum error.....ma è impazzita...il Bios è stato aggiornato un mese fa e tutto ok...adesso che cosa gli è preso.
Monto delle Corsair PC6400...io sono tutto a default in questo momento!!1 :mc:

GN_Snake
28-12-2005, 19:32
Scusate,domanda da nubbio...ma come consigliate di settare le PC6400 Corsair con questa mobo per fare un "leggero" OC??

Mister_Satan
28-12-2005, 20:54
con le ram corsair o comunque fuori specifica, impostate sempre un 2.1v da bios

Rig
28-12-2005, 23:07
A proposito di Zalman, ho comprato da poco il 9500 LED, appena lo monto vi faccio sapere come va sul mio procio (P840 EE). Se a me dà buone prestazioni, dà buone prestazioni a tutti... :DOk, ho installato il Zalman 9500 LED (con pasta Arctic Silver 5) e dato che c'ero ho piazzato nel case anche un bel Enermax Liberty 620W ( :eek: ). Rispetto all'Aquagate di Cooler Master ho guadagnato un bel 5° :p, temperatura in idle con ventola al max fanno 45° fissi, mentre sotto carico arrivo verso i 55°. In confronto con l'aquagate ero a 52° idle, 65° load. Visto la scheda madre tutte le temp sono state prese con PC Probe.

Mi stavo chiedendo, ma è normale che la ventola dell'Enermax giri mediamente tra i 950 e i 1000 RPM? Nel manuale dell'ali c'è scritto che il range della ventola è tra gli 800 e 2400 RPM, poi PC Probe mi segna rosso se gira sotto i 1000 RPM.... mah... :confused: :rolleyes:

Mister_Satan
28-12-2005, 23:43
Ok, ho installato il Zalman 9500 LED (con pasta Arctic Silver 5) e dato che c'ero ho piazzato nel case anche un bel Enermax Liberty 620W ( :eek: ). Rispetto all'Aquagate di Cooler Master ho guadagnato un bel 5° :p, temperatura in idle con ventola al max fanno 45° fissi, mentre sotto carico arrivo verso i 55°. In confronto con l'aquagate ero a 52° idle, 65° load. Visto la scheda madre tutte le temp sono state prese con PC Probe.

Mi stavo chiedendo, ma è normale che la ventola dell'Enermax giri mediamente tra i 950 e i 1000 RPM? Nel manuale dell'ali c'è scritto che il range della ventola è tra gli 800 e 2400 RPM, poi PC Probe mi segna rosso se gira sotto i 1000 RPM.... mah... :confused: :rolleyes:

dipende dalla temperatura, si regola da sola, e cmq sul retro ha un regolatore manuale
modifica le impostazioni di pcprobe e va a posto

Rig
28-12-2005, 23:53
dipende dalla temperatura, si regola da sola, e cmq sul retro ha un regolatore manuale
modifica le impostazioni di pcprobe e va a postoOk ho settato il thresold inferiore su PC Probe a 800 RPM, cmq la serie Liberty non ha il regolatore manuale sul retro!
Mah, a questo punto direi che mi affido all'intelligenza degli ingegneri della Enermax e prendo questa velocità come corretta.... :rolleyes:
Cmq non ci sarebbe un modo per regolare via software la velocità della ventola dell'ali (Speedfan?)?? :confused:

Arki
29-12-2005, 00:35
Scusate se mi intrometto.... ma leggermi oltre 500 post mi richiederebbe almeno qualche giorno...

ho appena preso la P5W2D Premium... e ci ho trovato 6 usb... nn erano 8 ?

altra domanda: ma a voi funziona il sito della asus ? e da giorni che continua a darmi "Server Error" nella sezione di questa mb

jelel
29-12-2005, 08:32
ciao ragazzi ho notato da asus probe che i voltaggi sono un po ballerini, intendiamoci, per esempio quello della cpu varia secondo probe da 1.38 a 1.41 e il 12 volt da 12.36, 12.40, sono normali queste oscillazioni, ciao ps chiaramente la configurazione è quella in sign grazie

GN_Snake
29-12-2005, 09:27
Ciao Albater,
hai risolto il tuo problema e come????...perchè a me stà succedendo la stessa cosa...

Aiuto Ragazzi...tra l'altro ogni tanto mi ha detto anche CMOS Cheksum error.....ma è impazzita...il Bios è stato aggiornato un mese fa e tutto ok...adesso che cosa gli è preso.
Monto delle Corsair PC6400...io sono tutto a default in questo momento!!1 :mc:

Nessuno mi riesce ad aiutare???? :cry:

GN_Snake
29-12-2005, 09:36
con le ram corsair o comunque fuori specifica, impostate sempre un 2.1v da bios

1)A non farlo posso avere instabilità perchè queste RAM necessitano di quel voltaggio???...Scusa la domanda ma nel mondo OC non ne capisco una mazza!! :rolleyes:

2)Ne approfitto anche per chiedere,ma le impostazione delle mie ram danno 5-5-5-12....scusa ma nel bios le voci sono 5 e non 4,cioè:

DRAM CAS# Latency = ?
DRAM RAS# Precharge = ?
DRAM RAS# to CAs# Delay = ?
DRAM RAS# Activate to precharge Delay = ?
DRAM Write Recovery Time = ?

Io ho messo dalla prima voce alla quarta 5-5-5-12....ho fatto bene??? e la quinta cosa devo mettere????

3)Inoltre l'opzione DRAM ECC MODE nel bios come deve essere impostata?? Auto/Enable/Disable

Grazie MrSatan o altri per eventuale risposta

jelel
29-12-2005, 10:17
ciao ragazzi ho notato da asus probe che i voltaggi sono un po ballerini, intendiamoci, per esempio quello della cpu varia secondo probe da 1.38 a 1.41 e il 12 volt da 12.36, 12.40, sono normali queste oscillazioni, ciao ps chiaramente la configurazione è quella in sign grazie

nessuno sa dirmi nulla?

PAINKILLER666
29-12-2005, 11:58
nessuno sa dirmi nulla?


ciao si è un classico che balli :D

jelel
29-12-2005, 13:03
grazie gentilissimo cmq è veramente una gran bella mobo :D wow

Rig
29-12-2005, 20:22
Ho un problemino: da quando ho cambiato dissipatore e ali (ho smontato tutto...) ogni tanto, non sempre, il bios all'avvio impiega molto tempo a rilevare le periferiche o cmq si blocca prima di rilevarle visto che il check sulla ram lo fa subito ed è ok. Da cosa può essere dovuto? :confused:

Osvardo
30-12-2005, 11:04
Come utilizzare al meglio le TWINMOS PC2-4300 CL3 sulla P5WD2? Ossia quali migliori parametri di timings e frequenze per queste memorie? Inoltre hanno una CL3 ma con cpu-z mi vengono segnalate come CL4! Come posso impostarle al meglio?

Grazie

Angel1981
30-12-2005, 11:05
Ho un problemino: da quando ho cambiato dissipatore e ali (ho smontato tutto...) ogni tanto, non sempre, il bios all'avvio impiega molto tempo a rilevare le periferiche o cmq si blocca prima di rilevarle visto che il check sulla ram lo fa subito ed è ok. Da cosa può essere dovuto?

Io quello l'ho risolto cambiando il timeout delle periferiche ide

Osvardo
30-12-2005, 11:10
:D

tury80
30-12-2005, 11:41
vai ne bios e verifika,mettendole a cas 3

Rig
30-12-2005, 11:43
Ho un problemino: da quando ho cambiato dissipatore e ali (ho smontato tutto...) ogni tanto, non sempre, il bios all'avvio impiega molto tempo a rilevare le periferiche o cmq si blocca prima di rilevarle visto che il check sulla ram lo fa subito ed è ok. Da cosa può essere dovuto?Io quello l'ho risolto cambiando il timeout delle periferiche ideSi, ma vorrei capire come mai ora ho questo problema quando le cose che ho cambiato nel PC sono solo il dissipatore della cpu e l'ali. Nessuno ha qualche idea? A quanto hai impostato il timeout delle periferiche ide?

GN_Snake
30-12-2005, 14:37
1)A non farlo posso avere instabilità perchè queste RAM necessitano di quel voltaggio???...Scusa la domanda ma nel mondo OC non ne capisco una mazza!! :rolleyes:

2)Ne approfitto anche per chiedere,ma le impostazione delle mie ram danno 5-5-5-12....scusa ma nel bios le voci sono 5 e non 4,cioè:

DRAM CAS# Latency = ?
DRAM RAS# Precharge = ?
DRAM RAS# to CAs# Delay = ?
DRAM RAS# Activate to precharge Delay = ?
DRAM Write Recovery Time = ?

Io ho messo dalla prima voce alla quarta 5-5-5-12....ho fatto bene??? e la quinta cosa devo mettere????

3)Inoltre l'opzione DRAM ECC MODE nel bios come deve essere impostata?? Auto/Enable/Disable

Grazie per l'aiuto

uP

probi
30-12-2005, 16:53
Mi associo alla domanda di GN_Snake...

inoltre volevo sapere con questa mobo quanto si possono tirare le Corsair XMS2 6400 (come latenze tenendo il bus di default), su qualche sito (anandtech) ho letto 4-3-2-8 per queste memorie su questa mobo... mi sembra un po troppo...

Ciao e auguri di buon 2006

tury80
30-12-2005, 17:16
a default mi sembrano buoni come timing. :D Cmq queste ram tenendole a default non hanno prestazioni esaltanti in quanto non saturerai mai il bus di 400mhz (800),ma overcloccando la storia cambia. :)

jelel
31-12-2005, 07:32
Si, ma vorrei capire come mai ora ho questo problema quando le cose che ho cambiato nel PC sono solo il dissipatore della cpu e l'ali. Nessuno ha qualche idea? A quanto hai impostato il timeout delle periferiche ide?

so che lo avrai già provato , ma a me era successa una cosa simile tre anni fa con un'altra asus una p4s8x e il motivo era che un molex di una peroferica ottica non era ben inserito e a volte non rilevava correttamente l'unità (era un plextor) e quindi a volte al boot faceva fatica a rilevarla correttamente ;) buon anno !!!!

Rig
31-12-2005, 11:14
so che lo avrai già provato , ma a me era successa una cosa simile tre anni fa con un'altra asus una p4s8x e il motivo era che un molex di una peroferica ottica non era ben inserito e a volte non rilevava correttamente l'unità (era un plextor) e quindi a volte al boot faceva fatica a rilevarla correttamente ;) buon anno !!!!Si, potrebbe essere una causa plausibile. In effetti ho provato, come mi ha detto Angel81, ad abbassare l'ide timeout dal bios ma non cambia nulla. Appena ho tempo di aprire il PC dò una controllata. Grazie per l'aiuto.

:hic: :ubriachi: :cincin: Buon Anno! :cincin: :ubriachi: :hic:

deframat
01-01-2006, 12:23
Salve a tutti,
mi unisco al club delle p5wd2...
Ho letto qualche msg e ho capito che questa scheda ha problemi a rilevare la temperatura del processore... La mia appena montata, appena accesa, senza neanche il so installato, nel bios vede la cpu a 80°C ma anche lasciandolo lì una decina di minuti il dissipatore (boxato con pad) è appena appena tiepido! Penso che se il processore fosse realmente a 80° sarebbe un po' caldo. E poi ho anche provato a spegnere il pc e a staccare subito il dissy, il procio era abbastanza fresco, tipo sui 30°C...


Ora ho eliminato quella specie di malta termica del dissipatore e ho messo un po' di pasta che ho trovato insieme ad un dissipatore thermalright (per un altro pc). La situazione è sempre la stessa... Io francamente a questo punto me ne sbatto altamente delle temp...

Che dite?

PS: buon anno a tutti!

PAINKILLER666
01-01-2006, 16:40
Salve a tutti,
mi unisco al club delle p5wd2...
Ho letto qualche msg e ho capito che questa scheda ha problemi a rilevare la temperatura del processore... La mia appena montata, appena accesa, senza neanche il so installato, nel bios vede la cpu a 80°C ma anche lasciandolo lì una decina di minuti il dissipatore (boxato con pad) è appena appena tiepido! Penso che se il processore fosse realmente a 80° sarebbe un po' caldo. E poi ho anche provato a spegnere il pc e a staccare subito il dissy, il procio era abbastanza fresco, tipo sui 30°C...


Ora ho eliminato quella specie di malta termica del dissipatore e ho messo un po' di pasta che ho trovato insieme ad un dissipatore thermalright (per un altro pc). La situazione è sempre la stessa... Io francamente a questo punto me ne sbatto altamente delle temp...

Che dite?

PS: buon anno a tutti!


oddio..80 sono tantini però..cheversione di bios hai?


Buon Anno a Tutti :sofico:

FreeDoomCube
01-01-2006, 18:04
Ciao Ragazzi ...
Buon Anno a tutti quelli che hanno la mobo ASUS P5WD2!!!
:D :D :cincin: :gluglu: :hic:

FreeDoomCube
01-01-2006, 18:16
Salve a tutti,
mi unisco al club delle p5wd2...
Ho letto qualche msg e ho capito che questa scheda ha problemi a rilevare la temperatura del processore... La mia appena montata, appena accesa, senza neanche il so installato, nel bios vede la cpu a 80°C ma anche lasciandolo lì una decina di minuti il dissipatore (boxato con pad) è appena appena tiepido! Penso che se il processore fosse realmente a 80° sarebbe un po' caldo. E poi ho anche provato a spegnere il pc e a staccare subito il dissy, il procio era abbastanza fresco, tipo sui 30°C...


Ora ho eliminato quella specie di malta termica del dissipatore e ho messo un po' di pasta che ho trovato insieme ad un dissipatore thermalright (per un altro pc). La situazione è sempre la stessa... Io francamente a questo punto me ne sbatto altamente delle temp...

Che dite?

PS: buon anno a tutti!

80 sono troppi! .. il chip si deteriora velocemente sopra i 70/75 gradi ... funziona sempre ma .... te lo sconsiglio!!!
Forse il DISSI non fa un buon contatto con la CPU oppure prova a cambiare la pasta ... oppure usane un po' meno ... Dopo che ho installato la mia CPU (D830) la temperatura si è assestata intorno ai 45 gradi verificata da BIOS e poi dal Probe II ... se non lo utilizzo si ferma a circa 40 con la ventola a 2150 giri ed a velocità costante. Verifica!

Ciao Ciao

deframat
01-01-2006, 22:10
Di pasta siliconica ne ho messa proprio un velo, stesa con una scheda telefonica... L'ho fatto anche con il mio p4 in sign... 30°C in idle... Poi scusa, se fosse realmente a 80°C il dissipatore sarebbe cmq un po' caldo, ora risulta proprio appena appena tiepido a toccarlo... Per quanto poco quei 80° dovranno finire da qualche parte!

Ho sentito dire che questi nuovi p4 hanno il thermal throttle che entra in funzione tipo a 67-68°C, come faccio a capire se e quando entra in funzione? in questo modo potrei capire se l'indicazione del bios è giusta o proprio sballata...

Domani verifico che bios ha ed eventualmente lo aggiorno. Il metodo più facile e sicuro mi sembra l'utility asus da windows, che dite?

deframat
02-01-2006, 10:35
Ho aggiornato il bios all'ultima versione, sono passato dalla 0107 alla 0301... Il risultato è identico, processore a 75°C ma fresco come una rosa, tra l'altro usando speedfan vedo che ogni tanto la temperatura scende a 27-30°C così a random... La cosa mi puzza molto di stranezza...

Oltretutto la ventola con il Q-fan attivato ruota pianissimo, tipo a meno di 900 giri, penso che il q-fan regoli la velocità della ventola in base alla temperatura della cpu, e se fosse realmente a 75°C dovrebbe andare a palla no?

GN_Snake
02-01-2006, 11:07
Ho aggiornato il bios all'ultima versione, sono passato dalla 0107 alla 0301... Il risultato è identico, processore a 75°C ma fresco come una rosa, tra l'altro usando speedfan vedo che ogni tanto la temperatura scende a 27-30°C così a random... La cosa mi puzza molto di stranezza...

Oltretutto la ventola con il Q-fan attivato ruota pianissimo, tipo a meno di 900 giri, penso che il q-fan regoli la velocità della ventola in base alla temperatura della cpu, e se fosse realmente a 75°C dovrebbe andare a palla no?

Ma l'ultima versione della P5WD2 è la 06.06 !!!
Io con Zalman9500 + un velo di Artic 5 stò a Mb= 33° e CPU=37° in idle..sotto stress arrivo con la CPU a 48°.
Questi valori rilevati da SW Asus PC Probe 2,everest...etc etc

Ragazzi...Buon Anno a tutti

GN_Snake
02-01-2006, 11:09
1)A non farlo posso avere instabilità perchè queste RAM necessitano di quel voltaggio???...Scusa la domanda ma nel mondo OC non ne capisco una mazza!! :rolleyes:

2)Ne approfitto anche per chiedere,ma le impostazione delle mie ram danno 5-5-5-12....scusa ma nel bios le voci sono 5 e non 4,cioè:

DRAM CAS# Latency = ?
DRAM RAS# Precharge = ?
DRAM RAS# to CAs# Delay = ?
DRAM RAS# Activate to precharge Delay = ?
DRAM Write Recovery Time = ?

Io ho messo dalla prima voce alla quarta 5-5-5-12....ho fatto bene??? e la quinta cosa devo mettere????

3)Inoltre l'opzione DRAM ECC MODE nel bios come deve essere impostata?? Auto/Enable/Disable

Grazie a tutti per eventuale risposta

Ragazzi ma nessuno mi sa rispondere?????? :help:

deframat
02-01-2006, 11:50
Penso di aver risolto... Scusate tutti ma effettivamente era montato male il dissipatore... Certo che sono fatti veramente da culo gli agganci per il 775... Prima sembrava ben saldo ma un aggancio non era del tutto a posto, quindi il dissipatore penso fosse un po' inclinato... ora ho 46°C in idle...
Scusate ancora tutti!

La versione del bios me l'ha messa l'utility asus, io ho una p5wd2 liscia, per quelle premium ecc... le versioni bios sono diverse!

Ciao!

andreamaggio
02-01-2006, 19:03
Ciao ecco un bel risultato...
http://www.skukkia.com/overclock/9088.JPG

tury80
02-01-2006, 19:30
si ma se l'hai fatto con una 7800 e normale :D
cmq buono complimenti ;)

Mister_Satan
02-01-2006, 23:06
1)A non farlo posso avere instabilità perchè queste RAM necessitano di quel voltaggio???...Scusa la domanda ma nel mondo OC non ne capisco una mazza!! :rolleyes:

2)Ne approfitto anche per chiedere,ma le impostazione delle mie ram danno 5-5-5-12....scusa ma nel bios le voci sono 5 e non 4,cioè:

DRAM CAS# Latency = ?
DRAM RAS# Precharge = ?
DRAM RAS# to CAs# Delay = ?
DRAM RAS# Activate to precharge Delay = ?
DRAM Write Recovery Time = ?

Io ho messo dalla prima voce alla quarta 5-5-5-12....ho fatto bene??? e la quinta cosa devo mettere????

3)Inoltre l'opzione DRAM ECC MODE nel bios come deve essere impostata?? Auto/Enable/Disable

Grazie MrSatan o altri per eventuale risposta

eccomi, scusa ma assenza x capodanno...

allora i timings, sono i tempi di accesso in nanosecondi alla memoria ram, più bassi sono, meglio è, quindi devi vedere tu fin dove regge la memoria; il + importante è il cas, il primo numero, se riesci a portarlo a 4 stabile, ottimo; prova diciamo un 4-4-4-12 e vedi se regge, poi prova a scendere poco alla volta e vedere se mantiene stabilità

impostale a 2.1v e 600 (se non erro, ma il bios ti dà varie opzioni, comunque sia in asincrono rispetto al bus quindi almeno 533) e vedi un po'

ECC,. controllo parità, sono le ram da server, dual processor e simili, non il nostro caso, quindi auto o disabled va bene

GN_Snake
03-01-2006, 14:58
eccomi, scusa ma assenza x capodanno...

allora i timings, sono i tempi di accesso in nanosecondi alla memoria ram, più bassi sono, meglio è, quindi devi vedere tu fin dove regge la memoria; il + importante è il cas, il primo numero, se riesci a portarlo a 4 stabile, ottimo; prova diciamo un 4-4-4-12 e vedi se regge, poi prova a scendere poco alla volta e vedere se mantiene stabilità

impostale a 2.1v e 600 (se non erro, ma il bios ti dà varie opzioni, comunque sia in asincrono rispetto al bus quindi almeno 533) e vedi un po'

ECC,. controllo parità, sono le ram da server, dual processor e simili, non il nostro caso, quindi auto o disabled va bene

Grazie mille Mr_Satan ..esaudiente come sempre!!!

Ora provo ad abbassare i valori di Corsair a 4-4-4-12 e vedo un pò. La frequenza di queste ram è di 800Mhz quindi le imposto come tali....ma dell'ultima voce cosa devo mettere???
DRAM Write Recovery Time = ?


Grazie

Mister_Satan
03-01-2006, 19:07
Grazie mille Mr_Satan ..esaudiente come sempre!!!

Ora provo ad abbassare i valori di Corsair a 4-4-4-12 e vedo un pò. La frequenza di queste ram è di 800Mhz quindi le imposto come tali....ma dell'ultima voce cosa devo mettere???
DRAM Write Recovery Time = ?


Grazie

mah lascia su auto oppure 12 all'inizio

The_mayor
03-01-2006, 21:53
Scusate se chiedo, ma sul libretto che ho scaricato non è spiegato bene, la asus p5wd2-e possiede 8 connettori sata, 4 per il controller intel, che supporta la configurazione raid, gli altri 4 si possono usare per un bel raid? o si possono usare solo singolarmente? Grazie!!

odracciR
03-01-2006, 23:19
Visto che sono possessore anche io (anche se da pochi giorni) di questa stupenda scheda madre, mi potete dire se le temperature che rileva sono affidabili? Non riesco a fare l'update del bios.....

Graie :)

Rig
03-01-2006, 23:36
Non sono assolutamente affidabili!! :D
Cmq le puoi prendere come indicative :cool:

Osvardo
04-01-2006, 11:44
Dove trovarla?
Solo vendite online oppure anche in negozi di informatica(Capitale)?
Grazie

Rig
04-01-2006, 12:06
Dove trovarla?
Solo vendite online oppure anche in negozi di informatica(Capitale)?
GrazieE' abbastanza difficile trovarla nei negozi, per quanto mi riguarda l'ho comprata online... A Roma cmq dovrebbe essere + facile trovarla :O

peppecbr
04-01-2006, 12:36
salve a tutti , io ho la versione col 945.... siccome dovrei mettere un'hd sata 2 è sul cd fornito in dotazione driver sata non c'è ne sono , sul sito intel ci sono driver per il matrix raid :muro: ma io devo installare un solo hd non il raid!! facendo il boot col cd di vindows senza premere f6 è dargli i driver l'hd non lo vede mi potete aiutare?? grazie mille!!

GN_Snake
04-01-2006, 13:40
salve a tutti , io ho la versione col 945.... siccome dovrei mettere un'hd sata 2 è sul cd fornito in dotazione driver sata non c'è ne sono , sul sito intel ci sono driver per il matrix raid :muro: ma io devo installare un solo hd non il raid!! facendo il boot col cd di vindows senza premere f6 è dargli i driver l'hd non lo vede mi potete aiutare?? grazie mille!!

Hmmm strano,l'Hd sata dovrebbe vedertelo senza driver supplementari...sei sicuro di averlo alimentato e collegato correttamente????

peppecbr
04-01-2006, 21:34
Hmmm strano,l'Hd sata dovrebbe vedertelo senza driver supplementari...sei sicuro di averlo alimentato e collegato correttamente????

ciao ti ringrazio della risposta , in parte è come dici tu ma il discorso vale solo se l'hd è un sata normale , per i sata 2 o gli do i driver sata altrimenti non me lo vede!!! te lo posso assicurare perchè lo stesso hd l'ho usato sulla mobo in sing è senza driver sata2 windows non lo vedeva propio in fase d'installazione dell'os!!! :muro:

Mister_Satan
04-01-2006, 22:01
collegato al controller intel giusto?

Borgia
04-01-2006, 22:24
Ho anche io questa mobo, trovata senza difficoltà in provincia...?!? Finora non mi posso lamentare, se proprio devo trovare un difetto la porta game con due USB supplementari non si installa sul case Thermaltake Soprano (credo anche nell'Armor) perchè la carenatura interna delle porte USB non fa chiudere in posizione l'aggancio rapido degli slot...la porta Game ormai non la usa nessuno ma le due USB potevano fare comodo.. :mad:

Mister_Satan
04-01-2006, 23:17
Ho anche io questa mobo, trovata senza difficoltà in provincia...?!? Finora non mi posso lamentare, se proprio devo trovare un difetto la porta game con due USB supplementari non si installa sul case Thermaltake Soprano (credo anche nell'Armor) perchè la carenatura interna delle porte USB non fa chiudere in posizione l'aggancio rapido degli slot...la porta Game ormai non la usa nessuno ma le due USB potevano fare comodo.. :mad:

beh smonta la porta game, se togli le madreviti esagonali la puoi stavccare dal bracket

peppecbr
05-01-2006, 17:09
collegato al controller intel giusto?

certo ho solo 4 sata intel ;)

Borgia
05-01-2006, 18:35
beh smonta la porta game, se togli le madreviti esagonali la puoi stavccare dal bracket

Si però è proprio la carenature delle USB, che rimangono a sinistra (guardando il case da dietro) che intralcia il montaggio, ho provato a rimuoverla, ma sono brutte coi fili a penzoloni e ho il case trasparente...quindi faccio come quelli di Faenza...

Mister_Satan
06-01-2006, 00:57
Si però è proprio la carenature delle USB, che rimangono a sinistra (guardando il case da dietro) che intralcia il montaggio, ho provato a rimuoverla, ma sono brutte coi fili a penzoloni e ho il case trasparente...quindi faccio come quelli di Faenza...

ed è un ottima soluzione vista l'utilità della game port...

andreamaggio
08-01-2006, 17:58
Allora oggi mi tiene i 3400@4420 - il bus a 1040 come le memorie...

Rig
08-01-2006, 20:42
Allora oggi mi tiene i 3400@4420 - il bus a 1040 come le memorie... :eek: :eekk:

andreamaggio
08-01-2006, 20:59
:eek: :eekk:


Proverò ancora poi ad alzare...

tury80
08-01-2006, 21:31
Proverò ancora poi ad alzare...
complimenti :D
ma perke non benki con ocb?posta sul 3d ;)

andreamaggio
08-01-2006, 21:39
complimenti :D
ma perke non benki con ocb?posta sul 3d ;)

Che è ocb? :confused: :mbe:

tury80
08-01-2006, 21:42
ma non leggi altri 3d?
vai nella sezione overclock sono alcuni giorni ke ne parliamo (prima nella sezione cpu) ;)
posta ke mancano score dei p4 :cool: ti aspetto :sofico:

andreamaggio
08-01-2006, 21:45
ma non leggi altri 3d?
vai nella sezione overclock sono alcuni giorni ke ne parliamo (prima nella sezione cpu) ;)
posta ke mancano score dei p4 :cool: ti aspetto :sofico:

ok vado subito! Grazie

andreamaggio
09-01-2006, 18:24
http://nuke.andreamaggio.net/Portals/0/overclock/pc340064bit%20by%20Andrea/cpu4400.JPG

tury80
09-01-2006, 20:13
buono ;)
se fossi in te lascerei perdere le frequenze ora :D
abbassa il molti e sali di fsb,inoltre lavora sui timing,vedrai bei miglioramenti :D

andreamaggio
09-01-2006, 20:21
buono ;)
se fossi in te lascerei perdere le frequenze ora :D
abbassa il molti e sali di fsb,inoltre lavora sui timing,vedrai bei miglioramenti :D

Il problema è che non posso sboccare il moltiplicatore! :(

tury80
09-01-2006, 20:26
ops...mi ero confuso con il 660 che se non erro l'aveva sbloccato :)

andreamaggio
09-01-2006, 20:31
ops...mi ero confuso con il 660 che se non erro l'aveva sbloccato :)

la mia attuale configurazione è questa:

http://nuke.andreamaggio.net/Rubriche/Overclock/Lavoridegliutenti/PcCubebyAndrea/tabid/60/Default.aspx

ErDaino
10-01-2006, 15:08
Salve a tutti, ho la suddetta Mobo con un Pentium D 830 (3.00 Ghz). Ho notato che abbassando il molti a 14X (15X default), superati i 240~246 di Fsb, si manifestano alcuni problemi con i Giochi 3D (scatti, immagini con effetto stroboscopico etc..) Tutti I fix (PCI EX, PCI) sono attivati e la cosa non si verifica con il molti a valore nominale :muro:
Ah, la scheda video è una Ati X800xt. A qualcuno di voi è capitata una roba simile? Ciao :)

ErDaino
10-01-2006, 15:10
opppss mi correggo!! X850 Xt

Mister_Satan
11-01-2006, 10:50
che ram?

tecnico75
15-01-2006, 11:59
Ma che tasto bisogna premere per entrare nel bios?

(Riccardo,grazie a Tecnico,mi ha prestato il suo profilo) :mano:

Mister_Satan
15-01-2006, 12:14
Ma che tasto bisogna premere per entrare nel bios?

(Riccardo,grazie a Tecnico,mi ha prestato il suo profilo) :mano:

canc

tecnico75
15-01-2006, 12:15
Gli stavo rispondendo anche io (Canc) :mano:

riokbauto
16-01-2006, 12:16
Ho aggiornato il bios a questa versione e non avendo + il cd della scheda perche mi si è rotto durante una caduta ho scaricato i vari driver e applicazioni dal sito asus
Ho reinstallato tutto ma già durante l'installazione
win xp mi avvertiva su problemi di incompatibilita con il driver sata silicon image utilizzato per l'installazione chiedendomi se installarlo o meno.
Io l'ho installato e sembrava tutto ok!

Dopo aver installato tutto con i vari driver e aggiornamenti a sp2
mi richiedeva sempre un driver che non trovava e che credo sia riconducibile a qualche periferica acpi !!!

Tra vari tentativi ieri sera mi viene fuori una schermata blu!?!

Oggi reinstallo ma volevo sapere se qualcuno ha avuto problemi con l'ultimo bios o può aiutarmi con questo acpi...

Grazie

!Baros
16-01-2006, 14:27
non ho letto tutto il 3d.... per chi ha comprato questa scheda... siete soddisfatti??

da problemi?? io ho una p4c800e-deluxe ed è stabilissima.
me la consigliate?

saluti

riokbauto
16-01-2006, 16:00
non ho letto tutto il 3d.... per chi ha comprato questa scheda... siete soddisfatti??

da problemi?? io ho una p4c800e-deluxe ed è stabilissima.
me la consigliate?

saluti


cambia scheda ma anche ram e prendi una ddr 2 e un hd sata II
io direi che ti conviene eccome!!!
io avevo una p4s800d e il passaggio è stato una cosa bellissima e performantissima! :D

ps.ho cliccato segnala invece di rispondi ( che ho combinato ? )

!Baros
16-01-2006, 16:14
cambia scheda ma anche ram e prendi una ddr 2 e un hd sata II
io direi che ti conviene eccome!!!
io avevo una p4s800d e il passaggio è stato una cosa bellissima e performantissima! :D

ps.ho cliccato segnala invece di rispondi ( che ho combinato ? )

intanto grazie del consiglio.

leggo che la p5wd2 ha fsb 1066.
inoltre nel listino, è abbinato un processore pentium d 840... d sta per dual??

e per quanto riguarda il discorso 64 bit?

riokbauto
16-01-2006, 16:50
si è un dual core

x il 64 non ne sono sicuro!

!Baros
16-01-2006, 16:58
ok grazie.

Rig
16-01-2006, 17:17
Si supportano i 64 bit (tecnologia EM64T Intel)... ;)

!Baros
16-01-2006, 17:19
Si supportano i 64 bit (tecnologia EM64T Intel)... ;)

ohhh grazie era un dubbio maledetto. :D

!Baros
16-01-2006, 17:28
Si supportano i 64 bit (tecnologia EM64T Intel)... ;)

cmq continuo a non capire bene come vengono spiegate le specifiche sul sito asus...

qui infatti
http://www.asus.com/products2.aspx?l1=3&l2=-2

si legge che la P5GV-MX è 64-bit CPU support
mentre per la P5WD2-E Premium mica lo vedo...

inoltre nella lista qui:
http://event.asus.com/2005/64bitOS/index.htm
ossia le asus em64T support... non è prevista la P5WD2-E

ma perchè non sono piu chiari?
è un casino immane.

riokbauto
16-01-2006, 17:53
ATTENZIONE!

la p5wd2 premium , la p5wd2 sono una cosa!

ma la p5wd2 E ( quella con la "E" finale ) è un'altra cosa

quest'ultima è l'ultima scheda uscita dopo le prime due...è ha un chipseta ATI che supporta meglio quelle schede grafiche!!!

io ho quella senza la E......

per qualsiasi info guarda il sito asus e magari chiedi info a loro!

!Baros
16-01-2006, 17:58
ATTENZIONE!

la p5wd2 premium , la p5wd2 sono una cosa!

ma la p5wd2 E ( quella con la "E" finale ) è un'altra cosa

quest'ultima è l'ultima scheda uscita dopo le prime due...è ha un chipseta ATI che supporta meglio quelle schede grafiche!!!

io ho quella senza la E......

per qualsiasi info guarda il sito asus e magari chiedi info a loro!

si quelle particolarità bene o male le ho lette... è il 64 che mi sembra spiegato vagamente.

riokbauto
16-01-2006, 17:59
Intel® EM64T* (Intel® Extended Memory 64 Technology) is an enhancement to Intel's IA-32 architecture, allowing the processor to run newly written 64-bit code and access larger amounts of memory. Intel processors (e.g. 600 or newer version) with Intel® EM64T will support 64-bit extended operating systems from Microsoft** (Windows XP Professional x64 Edition or Windows Server 2003 x64 Edition).

Processors running in legacy mode*** remain fully compatible with today's existing 32-bit applications and operating systems (e.g. Windows XP Home and Pro editions). Digital media applications can take advantage of Intel® EM64T in high quality video and audio processing as well as 3D rendering. All ASUS P5 series are Intel® EM64T


l'ultimo link dice che tutte le asus che iniziano con la sigla "p5"sono em64T
quindi il supporto al 64 bit c'è.

Nella lista non trovi la p5wd2 perchè evidentemente non è stata aggiornata a quelle schede che hanno un chipset 955x come la p5wd2..

Comunque devi avere un S.O. 64bit per sfruttare tale specifica!
Altrimenti non servirebbe a nulla !

!Baros
16-01-2006, 18:04
Intel® EM64T* (Intel® Extended Memory 64 Technology) is an enhancement to Intel's IA-32 architecture, allowing the processor to run newly written 64-bit code and access larger amounts of memory. Intel processors (e.g. 600 or newer version) with Intel® EM64T will support 64-bit extended operating systems from Microsoft** (Windows XP Professional x64 Edition or Windows Server 2003 x64 Edition).

Processors running in legacy mode*** remain fully compatible with today's existing 32-bit applications and operating systems (e.g. Windows XP Home and Pro editions). Digital media applications can take advantage of Intel® EM64T in high quality video and audio processing as well as 3D rendering. All ASUS P5 series are Intel® EM64T


l'ultimo link dice che tutte le asus che iniziano con la sigla "p5"sono em64T
quindi il supporto al 64 bit c'è.

Nella lista non trovi la p5wd2 perchè evidentemente non è stata aggiornata a quelle schede che hanno un chipset 955x come la p5wd2..

Comunque devi avere un S.O. 64bit per sfruttare tale specifica!
Altrimenti non servirebbe a nulla !

grazie mille. ora è chiaro.
sto pensando di mettere winxp 64bit, e poi appena mi arriva la release 11 di inventor potrò finalmente sfruttare questi maledetti 64 bit!!

non vedo l'ora!!!

riokbauto
16-01-2006, 18:06
chi è inventor???
e che release è ?

!Baros
16-01-2006, 18:09
chi è inventor???
e che release è ?

è un programma di disegno 3d. autodesk inventor.

è un mattone.

Mister_Satan
17-01-2006, 00:49
ciao, allora ogni asus, anche la p5p800, supporta la serie 6xx e quindi i 64bit, dal 865 in poi

poi, dal 925xe si supportano i 1066 di fsb della serie EE

la scheda E non ha nessun chip ati, ma il chip è intel 975, di prossima uscita

link (http://www.asus.com.tw/products3.aspx?l1=3&l2=11&l3=248&slname=Intel%20975X)

riokbauto
17-01-2006, 07:52
ciao, allora ogni asus, anche la p5p800, supporta la serie 6xx e quindi i 64bit, dal 865 in poi

poi, dal 925xe si supportano i 1066 di fsb della serie EE

la scheda E non ha nessun chip ati, ma il chip è intel 975, di prossima uscita

link (http://www.asus.com.tw/products3.aspx?l1=3&l2=11&l3=248&slname=Intel%20975X)


E' giusto hanno solo il supporto al crossfire ati ma il chipset e' intel !!

The_mayor
18-01-2006, 20:56
Scusa mister satan, si sa mica quando questa benedetta p5wd2-e sarà disponibile? In rete si leggono un sacco di prove ma non la si trova da nessuna parte, in un centro asus a Genova mi hanno detto che dovrebbe arrivare la settimana prossima, ma il tipo con cui ho parlato non sembrava molto convinto, se ne sa qualche cosa? Sto aspettando sta maledetta mobo per finire il pc! (veramente aspetto anche le schede video ma dovrebbero arrivare tra poco!)

Mister_Satan
19-01-2006, 01:37
Scusa mister satan, si sa mica quando questa benedetta p5wd2-e sarà disponibile? In rete si leggono un sacco di prove ma non la si trova da nessuna parte, in un centro asus a Genova mi hanno detto che dovrebbe arrivare la settimana prossima, ma il tipo con cui ho parlato non sembrava molto convinto, se ne sa qualche cosa? Sto aspettando sta maledetta mobo per finire il pc! (veramente aspetto anche le schede video ma dovrebbero arrivare tra poco!)

hai pvt

jelel
23-01-2006, 15:13
penso di aver capito che il fatto che il boot si blocchi a volte dopo il rilevamento della ram sia dovuto al cavetto che dall'ali porta gli rpm della ventola dell'ali alla mobo staccando il cavetto sono finiti i problemi questo mi era successo dopo aver installato un enermax liberty 500 se qualcuno ne sa qualcosa si faccia vivo ciao

riokbauto
26-01-2006, 23:32
1 Ma dove si trova questa p5wd2 E ???


Io ho aggiornato il bios alla mia p5wd2 e a volte aibooster l'ultima release si blocca o si impalla?

Secondo voi dipende da qualcosa in particolare??

Mister_Satan
27-01-2006, 00:52
in genere asus booster non funziona granchè, cmq a me va... s'impalla se non vai per piccoli passettini

riokbauto
27-01-2006, 07:43
in genere asus booster non funziona granchè, cmq a me va... s'impalla se non vai per piccoli passettini


Il problema e che senza usarlo, cioè quando parte xp e ti viene fuori la schermata di aibooster a volte si blocca ( impostazioni di default )
La versione è la seconda, quella + nuova scaricata dal sito asus...

Ma tu, Mister Satan hai il bios aggiornato e la versione aggiornata come la mia ??

Mister_Satan
27-01-2006, 10:17
Il problema e che senza usarlo, cioè quando parte xp e ti viene fuori la schermata di aibooster a volte si blocca ( impostazioni di default )
La versione è la seconda, quella + nuova scaricata dal sito asus...

Ma tu, Mister Satan hai il bios aggiornato e la versione aggiornata come la mia ??


0606

riokbauto
27-01-2006, 12:31
0606

Certo che oggi sei di molte parole!

ok per 0606
ma per il software AI Booster che versione hai ?

riokbauto
30-01-2006, 09:38
Vorrei cambiare i dissipatori di nord e sud bridge!

Cosa mi consigliate visto che non li ho mai cambiati e adesso che overclocco vedo che le temp.salgono anche vicino ai 40° ??

Visto che ho il case con due zalman che ne dite di tenere questa linea di guida??

C'e' di meglio ? :D

Mister_Satan
30-01-2006, 09:41
ciao, rispondo anche al vecchio:

aibooster e bios, gli ultimi scaricabili (non rcordo versione di aibooster)

bella domanda, sì anch'io notato il nb caldissimo (il south no problem lascialo così) non so anche mettere sopra una bella 8*8 come faccio di solito è sufficiente senza mettere uno zalman che cmq rimane passivo

discepolo
30-01-2006, 10:13
qualcuno conosce un dissipatore per cpu ?

la mobo è asus p5wd2 premium !!

Mister_Satan
30-01-2006, 10:26
qualcuno conosce un dissipatore per cpu ?

la mobo è asus p5wd2 premium !!

zalman ottimo!!

riokbauto
30-01-2006, 10:51
qualcuno conosce un dissipatore per cpu ?

la mobo è asus p5wd2 premium !!

riquoto!

metti zalman 9500 come il mio!
Bestiale anche fino ai 4080 ghz

SAL72
30-01-2006, 10:53
Su questa scheda madre ho installata una ASUS EN7800GT a 256 MB.
Ho visto che c'è la possibilità, per le schede ATI, di metterne due in "crossfire". Ma, volendo, (non ora, però, perchè ho dato fondo a tutte le mie disponibilità! :( ) si possono collegare in SLI le schede grafiche con processore NVidia?
Sul manuale non sono riuscito a trovare questa indicazione


ciao a tutti

riokbauto
30-01-2006, 10:58
ciao, rispondo anche al vecchio:

aibooster e bios, gli ultimi scaricabili (non rcordo versione di aibooster)

bella domanda, sì anch'io notato il nb caldissimo (il south no problem lascialo così) non so anche mettere sopra una bella 8*8 come faccio di solito è sufficiente senza mettere uno zalman che cmq rimane passivo


proverò con una ventolina ma intanto volevo comunque cambiargli il dissipatore!

L'aivooster che ho io è l'ultima versione e a volte si pianta per circa 10-15 secondi per poi ripartire!
A differenza della precedente versione questa ti mostra ( come tra l'altro cpuz ha sempre fatto ) il modificarsi del moltiplicatore in base al carico di lavoro EIST...

cmq sono alla ricerca di una nuova mobo con 2 slot pcix a 16x con cui andare in sli e che sia degna se non meglio dell'attuale p5wd2!

riokbauto
30-01-2006, 11:03
Su questa scheda madre ho installata una ASUS EN7800GT a 256 MB.
Ho visto che c'è la possibilità, per le schede ATI, di metterne due in "crossfire". Ma, volendo, (non ora, però, perchè ho dato fondo a tutte le mie disponibilità! :( ) si possono collegare in SLI le schede grafiche con processore NVidia?
Sul manuale non sono riuscito a trovare questa indicazione


ciao a tutti



certo!
Ma questa scheda ha un connettore pci x a 16x e l'altro a 4x credo !
Se mi sbaglio corregetemi pure ! :rolleyes:

discepolo
30-01-2006, 11:32
metti zalman 9500

ok

:stordita:

ho visto sul sito di essedi e discountcomputer manco l'ombra!!

sapete dove posso trovarlo ?!! :p

vivo a pavia ma posso tranquillamente recarmi a milano!!

riokbauto
30-01-2006, 11:41
ok

:stordita:

ho visto sul sito di essedi e discountcomputer manco l'ombra!!

sapete dove posso trovarlo ?!! :p

vivo a pavia ma posso tranquillamente recarmi a milano!!



:read: trovaprezzi.it :read:

discepolo
30-01-2006, 11:47
trovaprezzi.it


sono solo online!

preferisco il contatto visivo con la venditrice! :stordita: :p :oink:

riokbauto
30-01-2006, 12:06
sono solo online!

preferisco il contatto visivo con la venditrice! :stordita: :p :oink:


MAGARI FOSSE QUELLA CHE HAI IN FOTO :sbav:


fai una ricerca con google !

discepolo
30-01-2006, 12:19
MAGARI FOSSE QUELLA CHE HAI IN FOTO :sbav:


magari!! :asd: :asd:







ho fatto un ordine su bow.it

ps la fanciulla nel avatar è jessica alba :stordita:

discepolo
30-01-2006, 12:21
per la pasta da mettere sulla cpu userei quella che mi hanno dato quelli di essedi

cioè argentea!! :confused: va bene ?

riokbauto
30-01-2006, 12:26
per la pasta da mettere sulla cpu userei quella che mi hanno dato quelli di essedi

cioè argentea!! :confused: va bene ?


se è l'arctic silver 5
quella è la migliore !

cmq il miglior modo di metterla è questo:

non stenderla ma mettine una goccia al centro e poi posa delicatamente il dissipatore e poi fagli fare un leggero giro verso destra e verso sinistra.

In questo modo la pasta si stenderà da sola senza formare delle microbolle interne che diminuirebbero il suo potere termotrasferente....

discepolo
30-01-2006, 14:31
mah ne messa un po in busta su mia esplicita richiesta!!
non so proprio quale sia!!

pensa che mi aveva consigliato anche di non metterla!! :mad:

riokbauto
02-02-2006, 23:19
per ora sul mio northbridge ho messo una ventolina di fortuna e sto sui 30-32°
anche sotto stress.

Ho preso il dissi della zalman quello blu...
+una ventolina da abbinargli

Che dite ho fatto una ca..ata??

Avreste altre proposte? :D

discepolo
03-02-2006, 09:36
io ho ordinato su bow il dissi che mi hai consigliato il giorno 30 gennaio e non mi è ancora arrivato!!

:cry: :cry:


ho la belva smembrata accanto alla mia scrivania, per terra(se non fosse chiaro è il p4 650 da non confondersi con il celeron 633 :stordita: ), e poi devo portare anche in garanzia una delle ram da essedi, il quale le vuole tutte!!
:mbe:

Mo3bius
03-02-2006, 14:07
Ragazzi , sto' provando la vostra scheda con un 930 dual core
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11149860#post11149860


saluti

mastervan
04-02-2006, 10:27
ciao e' il mio primo messaggio saluto tutti e vorrei chiedere gentilmente aiuto
ho un problema, ho montato la mb P5wd2 con la scheda grafica sapphire radeon x850 xt non riesco in nessun modo a farla partire nello slot principale pci ex 16 (beep alla accensione) :muro: mentre nel secondo slot pci ex parte senza problemi, premetto che la scheda video e alimentata a parte e che ho un alimentatore da 500 W . c'e qualche settaggio particolare da fare nel bios??? ho qualche altra cosa particolare da settare nella scheda video???
Grazie saluti a tutti :help:

Mister_Satan
04-02-2006, 10:58
ciao e' il mio primo messaggio saluto tutti e vorrei chiedere gentilmente aiuto
ho un problema, ho montato la mb P5wd2 con la scheda grafica sapphire radeon x850 xt non riesco in nessun modo a farla partire nello slot principale pci ex 16 (beep alla accensione) :muro: mentre nel secondo slot pci ex parte senza problemi, premetto che la scheda video e alimentata a parte e che ho un alimentatore da 500 W . c'e qualche settaggio particolare da fare nel bios??? ho qualche altra cosa particolare da settare nella scheda video???
Grazie saluti a tutti :help:

problemino che a suo tempo avevo avuto con la stessa vga, non regge il pci-e a 16x purtroppo, tienila nel secondo se non puoi cambiarla o provarla su un altro pc, il decadimento prestazionale è minimo

discepolo
04-02-2006, 11:12
Ragazzi , sto' provando la vostra scheda con un 930 dual core
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11149860#post11149860


saluti


mi fai venire voglia di vendere il p4 650 :p

mastervan
04-02-2006, 11:31
problemino che a suo tempo avevo avuto con la stessa vga, non regge il pci-e a 16x purtroppo, tienila nel secondo se non puoi cambiarla o provarla su un altro pc, il decadimento prestazionale è minimo
GRAZIE !!! per la risposta, praticamente e' un problema non risolvibile della mb???
un altra cosa, qualle driver mi consigli per la suddetta?????
grazie ancora saluti

Mo3bius
04-02-2006, 12:25
mi fai venire voglia di vendere il p4 650 :p

LOL :)
Beh il 650 e' una gran cpu , raffreddata a dovere fa' i suoi numeri anche quella...


ciao



p.s. del 930 c'e' da dire che come prezzo e' allineato ai dual core amd di fascia bassa ,per la prima volta credo che costi meno intel che amd ......

discepolo
04-02-2006, 13:02
LOL :)
Beh il 650 e' una gran cpu , raffreddata a dovere fa' i suoi numeri anche quella...


ciao



p.s. del 930 c'e' da dire che come prezzo e' allineato ai dual core amd di fascia bassa ,per la prima volta credo che costi meno intel che amd ......


se e quando mi arriverà lo Zalman 9500 con il quale spero di abbassare la temperatura della 650 almeno sotto i 50, se no change it!

:stordita: ipoteticamente quanto potrei chiedere per la cpu, usata meno di 6 mesi ? :stordita:

Mo3bius
04-02-2006, 13:19
se e quando mi arriverà lo Zalman 9500 con il quale spero di abbassare la temperatura della 650 almeno sotto i 50, se no change it!

:stordita: ipoteticamente quanto potrei chiedere per la cpu, usata meno di 6 mesi ? :stordita:

OT
Se devi metterla sul mercatino puoi chiedere una valutazione ad un mod della sezione oppure guarda il prezzo piu' basso del borsino prezzi del sito , dividi per 1,20 e ottieni il prezzo iva esclusa , teoricamente dovresti ancora togliere qualcosa , ma puoi chiedere anche quello li' e vedere come va' .
Fine OT :)

Mister_Satan
05-02-2006, 02:34
se e quando mi arriverà lo Zalman 9500 con il quale spero di abbassare la temperatura della 650 almeno sotto i 50, se no change it!

:stordita: ipoteticamente quanto potrei chiedere per la cpu, usata meno di 6 mesi ? :stordita:

però se me lo mandi con quell'avatar dietro, ecco potresti spuntaree ottimi prezzi.... :oink:

riokbauto
05-02-2006, 19:50
Oggi ero a 220 di fsb con ram a 2:3 quindi a 667 ( impostazione di default della ram con latenze a 4 quindi sempre a default )

quando gioco a F.E.A.R. o ad altri giochi, mi vengono fuori dei beep prolungati provenienti dalla mobo credo...

Da cosa può dipendere?

Mister_Satan
05-02-2006, 21:07
ma ti si impalla?

discepolo
05-02-2006, 22:06
Oggi ero a 220 di fsb con ram a 2:3 quindi a 667 ( impostazione di default della ram con latenze a 4 quindi sempre a default )

quando gioco a F.E.A.R. o ad altri giochi, mi vengono fuori dei beep prolungati provenienti dalla mobo credo...

Da cosa può dipendere?


hai cambiato driver della scheda video ? :confused:

discepolo
05-02-2006, 22:07
però se me lo mandi con quell'avatar dietro, ecco potresti spuntaree ottimi prezzi.... :oink:


:O forse è meglio allegare un poster trimensionale :oink: :sofico:

scupetta
06-02-2006, 00:22
ciao a tutti raga che ne pensate?

http://img149.imageshack.us/img149/5313/smoverclockp44cd.jpg (http://imageshack.us)

altri test non ne ho fatti!!!sono a liquido k10 by pctuner!!!
qualke consiglio?
dimenticavo dal bios ho tokkato solamente timings ram bus pci e pciex ram in sincrono e bus sino a 250!!!poi tutto a default!!!

riokbauto
06-02-2006, 07:49
ma ti si impalla?


no ad impallarsi non si impalla anche se appena sento il beep dopo un pò riavvio...

Eppure ho il 9500 su cpu e il fatal1ty sulla sk video

driver video nuovissimi

e bios mobo aggiornato...

Lo fa anche se spingo le ram un pò oltre tipo a cas 3 e lascio a default la cpu

Ma che ca..o succede ?

discepolo
06-02-2006, 09:45
prova a mettere il driver della scheda che avevi prima, di qualche mese fa!

riokbauto
06-02-2006, 10:16
prova a mettere il driver della scheda che avevi prima, di qualche mese fa!


comemai pensi sia la sk video ?

ariess
06-02-2006, 20:16
ciao a tutti visto che sono nuovo su questo forum! ho un problema con una p5wd2 premium! anzi una domandona! ho 2 maxtor 80 gb EIDE e voglio metterli in raid. è fattibile? grazie

discepolo
06-02-2006, 23:24
comemai pensi sia la sk video ?


penso che i driver siano bacati!!

discepolo
06-02-2006, 23:25
ciao a tutti visto che sono nuovo su questo forum! ho un problema con una p5wd2 premium! anzi una domandona! ho 2 maxtor 80 gb EIDE e voglio metterli in raid. è fattibile? grazie


se sono sata non hai nessun problema :sofico:

Mister_Satan
06-02-2006, 23:58
ciao a tutti visto che sono nuovo su questo forum! ho un problema con una p5wd2 premium! anzi una domandona! ho 2 maxtor 80 gb EIDE e voglio metterli in raid. è fattibile? grazie

sì certo, usa il connettore rosso in basso e abilitalo da bios in modalità raid, poi crei il floppy per l'installazione e procedi!!

scupetta
07-02-2006, 00:00
ehi satan guarda il mio screen della tua mobo ke ne dici?hai pvt pieni!

riokbauto
07-02-2006, 07:46
penso che i driver siano bacati!!

appena gli monto il nuovo ali faccio un altra prova con gli ultimi e poi provo i penultimi driver!

Ma a te come vanno visto che hai una conf simile alla mia ?

ariess
07-02-2006, 08:59
sì certo, usa il connettore rosso in basso e abilitalo da bios in modalità raid, poi crei il floppy per l'installazione e procedi!!

ci sono 2 connettori rossi eide. devo usare tutti 2? oppure 1 solo?

discepolo
07-02-2006, 12:12
mi arrivato lo ZALMAN 9500

grrr

com'è grosso!! :stordita: :sofico:

riokbauto
07-02-2006, 15:28
mi arrivato lo ZALMAN 9500

grrr

com'è grosso!! :stordita: :sofico:



EH????

HAI VISTO COM'è BESTIALE ???

Io quando l'ho ricevuto sono stato stupefatto alla grande !!!

ariess
07-02-2006, 16:02
ragazzi, nessuno con lo stesso problema? :help:

riokbauto
07-02-2006, 17:30
ragazzi, nessuno con lo stesso problema? :help:


guarda che ti ha già risposto mister satan che è + pratico
e comunque se hai 2 hd devi ovviamente usare due connettori
e installare i driver per il raid creandoti il dischetto e reinstallando il sistema...

quando ti chiede se vuoi installare dischi raid etc etc premi credo f6....

discepolo
07-02-2006, 18:47
problemino

accendo il pc e non vedo una mazza :mc:

tutta sta fatica :fagiano:


ho notato che si è rotto un pezzo della mobo, presisamamente dove alloggia la scheda video è una specie di linguetta di collore azzurro!

può essere questo ? :stordita:

cmq io banno zalman :banned: troppo grozzo!!

"cribbio che fastidio"

ariess
07-02-2006, 19:09
guarda che ti ha già risposto mister satan che è + pratico
e comunque se hai 2 hd devi ovviamente usare due connettori
e installare i driver per il raid creandoti il dischetto e reinstallando il sistema...

quando ti chiede se vuoi installare dischi raid etc etc premi credo f6....

Ho un altro disco sata (maxtor 160 gb) sul quale c'è il so. Voglio mettere questi 2 in raid per lavorare meglio in editing video. praticamente nel post del boot, vedo il controller ITE che trova i 2 dischi. posso fare l'array raid pure a livello software, attraverso xp?

Rig
07-02-2006, 21:54
ho notato che si è rotto un pezzo della mobo, presisamamente dove alloggia la scheda video è una specie di linguetta di collore azzurro!
Escludo che possa essere questo il problema visto che anch'io ho disintegrato quella linguetta già la prima volta che ho estratto la scheda video! :D

A parte questo, il problema ti è capitato dopo che hai montato lo zalman?? In ogni caso controlla se la scheda video è saldamente inserita nello slot (senza linguetta :p ) e fissata correttamente al case, e controlla anche gli altri collegamenti di alimentazione, dati etc.. insomma il solito :fagiano:
ah, e ovviamente assicurati di aver collegato il monitor al PC!! :D

W lo Zalman!

riokbauto
07-02-2006, 23:17
Rimonta per bene lo zalman e ripulisci bene il tutto

Poi scollega e ricollega la sk video!

W ZALMAN ER MEJO

The_mayor
07-02-2006, 23:51
per tutti quelli che hanno la p5wd2-e o che l'avranno, il controller marvell pare che non funzioni in raid ma solo come controller normale, voi ne sapete qualche cosa?
Baci ed abbracci!

Mister_Satan
08-02-2006, 00:00
per tutti quelli che hanno la p5wd2-e o che l'avranno, il controller marvell pare che non funzioni in raid ma solo come controller normale, voi ne sapete qualche cosa?
Baci ed abbracci!

con 4 dischi, dal bios va impostato il 4 sata come internal e non come external, col quale esclude il sata nero x accendere quello sul pannello posteriore...

Mister_Satan
08-02-2006, 00:04
Ho un altro disco sata (maxtor 160 gb) sul quale c'è il so. Voglio mettere questi 2 in raid per lavorare meglio in editing video. praticamente nel post del boot, vedo il controller ITE che trova i 2 dischi. posso fare l'array raid pure a livello software, attraverso xp?


calma, allora per fare un raid0, credo tu voglia quello, devi riformattare tutto, occhio che creandolo perdi tutto quello che hai sui due dischi in maniera irrecuperabile

il raid0 va fatto dal pannello di controllo del controller (scusate gioco di parole), così come spiegato dal manuale al quale puoi sempre fare riferimento

allora apri un windows funzionante, metti il cd dell'asus, esplori, vai su ITE driver, c'è l'utility per creare un floppy coi driver, lo crei, riavvi, imposti gli ide in raid0, avvii installazione windows, premi F6 appena all'inizio, che ti chiede "press F6 for driver installation", metti il floppy, gli fai caricare i driver, e il gioco è fatto

usa uno stripoe di 32-64k max, non oltre, ottimo per l'uso generale

The_mayor
08-02-2006, 00:05
già fatto ma come si accede al bios per impostare gli stripe?
Ancora grazie di tutto, avevi la casella piena ed è tutta la sera che cerco di ringraziarti!

Mister_Satan
08-02-2006, 00:10
già fatto ma come si accede al bios per impostare gli stripe?
Ancora grazie di tutto, avevi la casella piena ed è tutta la sera che cerco di ringraziarti!

ecco ci siamo beccati finalmente...
in fase di creazione dell'array, l'utility intel ti chiede stripe size, ecco lì puoi impostare
default lui imposta 128kb

The_mayor
08-02-2006, 00:11
del controller intel va bene, ma del marvell?

Mister_Satan
08-02-2006, 00:27
del controller intel va bene, ma del marvell?


aspetta che la monto.... non so se lo consente in effetti... :D

discepolo
08-02-2006, 10:45
Escludo che possa essere questo il problema visto che anch'io ho disintegrato quella linguetta già la prima volta che ho estratto la scheda video!

A parte questo, il problema ti è capitato dopo che hai montato lo zalman?? In ogni caso controlla se la scheda video è saldamente inserita nello slot (senza linguetta ) e fissata correttamente al case, e controlla anche gli altri collegamenti di alimentazione, dati etc.. insomma il solito
ah, e ovviamente assicurati di aver collegato il monitor al PC!!

W lo Zalman!



Rimonta per bene lo zalman e ripulisci bene il tutto

Poi scollega e ricollega la sk video!

W ZALMAN ER MEJO


:doh: ok ricontrollo !!

giovanni69
08-02-2006, 14:22
Ciao a tutti,

mi sto mettendo dopo diversi mesi a mettere le mani su un PC cosi' configurato:
OCZ Powerstream 520
P5WD2 Premium - Bios 0606
2 X 512 Mb Corsair 5400UL
Raptor 74GD
Matrox P650 PCIe 128

Mettendo l'Overclock in Auto, Mode Auto, etc. ,insomma tutto da default, compresa la DDR2 secondo SPD, se faccio partire un Prime 95, subito all'inizio si blocca al primo passaggio con problemi di arrotondamento, del tipo doveva ottenre 0.5 invece ottiene 0.4.

Faccio quindi un test con DocMemory 2.2b DOS e subito dopo meno dello 0.1% mi ritrova FAIL il March C-, Checkerboard, Burst, Moving inversion... IL DOCmemory beepppa in continuazione... :mad:

Le Corsair erano negli slot gialli; le ho messe anche in quelli neri (sempre a 2 a 2) ma il risultato e' lo stesso.

- Ho le DDR2 difettose?
:(

Giovanni

INFECTED
08-02-2006, 16:52
OC Profile da bios impostato al 20%
http://img348.imageshack.us/img348/4833/cpu0sy.jpg (http://imageshack.us)
Come vi sembra? :D
Datemi altre dritte ;)

PAINKILLER666
08-02-2006, 18:57
scusa mistr satan ho provato a contattarti in pvt ma hai la casella piena volevo informazioni sulle cpu in vendita.. potrei essere interessato..atendo risp cia o grazie

scupetta
08-02-2006, 23:15
raga ma è possibile ke clockgen per sta mobo non c'è?ma i fix li ha?
scusate l'ignoranza ma quando clokko a quanto la metto la frequenza pci e pciex?grazie

Mister_Satan
09-02-2006, 00:51
raga ma è possibile ke clockgen per sta mobo non c'è?ma i fix li ha?
scusate l'ignoranza ma quando clokko a quanto la metto la frequenza pci e pciex?grazie

ciao, i pvt nn mi durano una giornata cavolo....

pci-ex 100, pci 33 :D

neppure a me funzionava clockgen e pensa usavo l'asus booster...

x giovanni, il prime ormai imho troppo vecchio per le ddr2... cmq mettile a 2.1v

giovanni69
09-02-2006, 08:50
x giovanni, il prime ormai imho troppo vecchio per le ddr2... cmq mettile a 2.1v


Ho messo manualmente la DDR2 (una sola perche' l'altra con DocMemory ho scoperto che e'
davvero difettosa mettendola anche nei vari slot; per fortuna e' in garanzia...) a 2.10V; la CPU P4 640 a 1.3000volt manuali. Come raffreddamento ho un Hyper 48 con RPM a 1400/1500 e temp in idle attorno ai 38C CPU e 28C Mb.
Forse devo mettere il Turbo nel Performance Mode? Avevo messo manuli anche i settings delle DDR2 a 4-4-4-12 ma niente da fare.

- Se il Prime 95 non e' attendibile cosa posso fare come Burn-in per la CPU/DDR2?

Certo che proprio su http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20050124&page=ddr2_modules-10
lo hanno usato per testare le DDR2!...

ginluca82
09-02-2006, 09:39
Ragazzi conviene aggiornare allla nuova versione del Bios??? A me alcune volte capita che il pc non si avvia e rimane bloccato alla schermata inziale con la scritta ASUS P5WD2 PREMIUM. Aggiornando risolverei questo problema? In generale comunque conviene aggiornare?

scupetta
09-02-2006, 10:00
io sono del parere di aggiornare sempre!credimi fallo! :D

riokbauto
09-02-2006, 10:20
Ragazzi conviene aggiornare allla nuova versione del Bios??? A me alcune volte capita che il pc non si avvia e rimane bloccato alla schermata inziale con la scritta ASUS P5WD2 PREMIUM. Aggiornando risolverei questo problema? In generale comunque conviene aggiornare?


Se hai delle periferiche che non usi
disabilita il loro controllo in fase di boot
e lascia ad xp la config.delle periferiche
e non al bios!

cmq aggiorna il bios

Mister_Satan
09-02-2006, 10:29
Ragazzi conviene aggiornare allla nuova versione del Bios??? A me alcune volte capita che il pc non si avvia e rimane bloccato alla schermata inziale con la scritta ASUS P5WD2 PREMIUM. Aggiornando risolverei questo problema? In generale comunque conviene aggiornare?

sì aggiornalo, e occhio alle periferiche usb, tipo lettore di carte eccetera, che provocanbo quelo problema

scupetta
09-02-2006, 10:37
satan aspetto una risposta alla mia email fra un po esco!!!
cmq quando aggiorni il bios metti tutte le impostazione a default!!!!ovvero nessun overclock o cambiamento dal bios!!potresti danneggiare qualkosa!!

Mister_Satan
09-02-2006, 10:55
fatto :D

ginluca82
09-02-2006, 15:38
sì aggiornalo, e occhio alle periferiche usb, tipo lettore di carte eccetera, che provocanbo quelo problema
Io ho un lettore di carte come faccio a disabilitare dal bios la configurazione di queste periferiche?

Rig
09-02-2006, 16:10
Ragazzi conviene aggiornare allla nuova versione del Bios??? A me alcune volte capita che il pc non si avvia e rimane bloccato alla schermata inziale con la scritta ASUS P5WD2 PREMIUM. Aggiornando risolverei questo problema? In generale comunque conviene aggiornare?Il problema non è dovuto al bios, o meglio lo è, ma è presente anche nella versione 0606. La causa è il cavo per il monitoraggio degli RPM della ventola dell'alimentatore. Basta che stacchi quel cavetto dalla scheda madre e tutto dovrebbe andare lisssio. :p

Cmq per quanto riguarda il bios è sempre meglio (o quasi) avere l'ultima versione aggiornata :cool:

ginluca82
09-02-2006, 16:18
Come faccio a disabilitare il controllo delle periferiche in fase di boot
e lasciare ad xp la config.delle periferiche ?

discepolo
09-02-2006, 17:29
ho provato a rimontare tutto con accuratezza ma non riesco a vedere una mazza, stavo pensando che forse flette dove c'è scheda video e quindi non faccia contatto da una parte, se fosse così :fagiano: , che potrei metterci sotto sapendo che poi si riscalda la mobo?!
siccome mi sono avvanzati dei pezzi del dissi zalman, potrei usare quelli!! :stordita:


fatto :D


fatto cosa? ! :stordita:

Osvardo
09-02-2006, 19:08
Dove acquistare ASUS WiFi/TV-Card per P5WD2/P5LD2 (90-C1TD10-00EAY) nella CAPITALE o in zone limitrofe?
Grazie

Rig
09-02-2006, 20:39
ho provato a rimontare tutto con accuratezza ma non riesco a vedere una mazza, stavo pensando che forse flette dove c'è scheda video e quindi non faccia contatto da una parte, se fosse così :fagiano: , che potrei metterci sotto sapendo che poi si riscalda la mobo?!
siccome mi sono avvanzati dei pezzi del dissi zalman, potrei usare quelli!! :stordita:Se hai la possibilità prova con un'altra scheda video e vedi se funziona, così riesci ad accertarti se il problema è nella scheda o altrove. Comunque controlla sempre che sia collegato il cavo di alimentazione della scheda. Dai un'occhiata anche ai banchi delle ram e controlla se sono ben saldi, in ogni caso prova a smontarli e rimontarli. Nessun beep strano all'avvio?

The_mayor
09-02-2006, 21:49
Cavolo, ho dato un'occhiata la forum asus per la p5wd2-e, nella mia con bios 0302, il controller sata marvell non permette raid, nella versione 0204, quella che arrivava con la scheda in america, permetteva tramite la pressione del tasto r di entrare nel bios marvell per definire gli array, ma non li salvava, http://vip.asus.com/forum/bbs.aspx?SLanguage=en-us&model=P5WD2-E%20Premium, poi con i nuovi bios questa funzione è sparita, ma ci prendono per il c**o alla asus o cosa? sto raid lo metteranno nei prossimi bios o no sennò nesuno compra la p5wg2 ws?

discepolo
09-02-2006, 22:33
Se hai la possibilità prova con un'altra scheda video e vedi se funziona, così riesci ad accertarti se il problema è nella scheda o altrove. Comunque controlla sempre che sia collegato il cavo di alimentazione della scheda. Dai un'occhiata anche ai banchi delle ram e controlla se sono ben saldi, in ogni caso prova a smontarli e rimontarli. Nessun beep strano all'avvio?



si avvia regolarmente! nessun beep!

rimane acceso, ma la scheda video non da segni di vita, o per lo meno la scheda funziona, cioè va la ventola e il monitor rimane nero!!


:stordita:

ho visto trappola in fondo al mare con jessica alba!! :oink: , consiglio di vederlo

The_mayor
09-02-2006, 22:54
si avvia regolarmente! nessun beep!

rimane acceso, ma la scheda video non da segni di vita, o per lo meno la scheda funziona, cioè va la ventola e il monitor rimane nero!!


:stordita:

ho visto trappola in fondo al mare con jessica alba!! :oink: , consiglio di vederlo
hai per caso qualche scheda di video editing?
Assicurati che boot graphic priority sia settato su pci express\pci, a me era successo su una scheda per athlon, anche se la dicitura era agp\pci, prova!

Mister_Satan
09-02-2006, 23:54
si avvia regolarmente! nessun beep!

rimane acceso, ma la scheda video non da segni di vita, o per lo meno la scheda funziona, cioè va la ventola e il monitor rimane nero!!


:stordita:

ho visto trappola in fondo al mare con jessica alba!! :oink: , consiglio di vederlo

quella è una gnocca imperiale...

Mister_Satan
09-02-2006, 23:57
Io ho un lettore di carte come faccio a disabilitare dal bios la configurazione di queste periferiche?

prova ad allungare la rilevazione delle periferiche di massa, o ad avviare senza card dentro...

Mister_Satan
09-02-2006, 23:58
hai per caso qualche scheda di video editing?
Assicurati che boot graphic priority sia settato su pci express\pci, a me era successo su una scheda per athlon, anche se la dicitura era agp\pci, prova!


come ti va il crossfire?

discepolo
10-02-2006, 02:27
hai per caso qualche scheda di video editing?
Assicurati che boot graphic priority sia settato su pci express\pci, a me era successo su una scheda per athlon, anche se la dicitura era agp\pci, prova!

si ho quella scheda video, come faccio a settarla ? :confused:

ginluca82
10-02-2006, 08:54
prova ad allungare la rilevazione delle periferiche di massa, o ad avviare senza card dentro...
E come si fa ???

giovanni69
10-02-2006, 12:10
Ciao a tutti,

mi sto mettendo dopo diversi mesi a mettere le mani su un PC cosi' configurato:
OCZ Powerstream 520
P5WD2 Premium - Bios 0606
2 X 512 Mb Corsair 5400UL
Raptor 74GD
Matrox P650 PCIe 128

Mettendo l'Overclock in Auto, Mode Auto, etc. ,insomma tutto da default, compresa la DDR2 secondo SPD, se faccio partire un Prime 95, subito all'inizio si blocca al primo passaggio con problemi di arrotondamento, del tipo doveva ottenre 0.5 invece ottiene 0.4.

Faccio quindi un test con DocMemory 2.2b DOS e subito dopo meno dello 0.1% mi ritrova FAIL il March C-, Checkerboard, Burst, Moving inversion... IL DOCmemory beepppa in continuazione... :mad:

Le Corsair erano negli slot gialli; le ho messe anche in quelli neri (sempre a 2 a 2) ma il risultato e' lo stesso.

- Ho le DDR2 difettose?
:(

Giovanni

Sono costretto e restituire in RMA a BOW.IT le Corsair 5400 UL perche' 1 dei 2 moduli e' difettoso.

Purtroppo sul sito di BOW non vedo le vedo + disponibili e quindi saro' costretto o ad un reso del denaro oppure ad una sostituzione con un prodotto superiore.

Se mi dovessero offrire come sostituto (ancbe pagando una differenza di 20 EUR) il kit Corsair TWIN2X2048-5400C4 -- e quindi avrei 2 Gb invece che 1Gb delle UL -- ma a 4-4-4-12 invece che a 3-2-2-8 di cui sono capaci le 'UL' accettereste in cambio? :confused:

Purtroppo acquistare le 5400 UL adesso CHL mi costerebbero 50 EUR in piu' di quelle che le avevo pagate a suo tempo da BOW....

Per la stessa cifra delle 5400 UL su CHL ci sono anche le PC8000 TWIN2X1024-8000UL ma a 5-4-4-9.

Che suggerite?! :rolleyes:

riokbauto
10-02-2006, 12:19
CARO GIOVANNI

anche se bow non le ha disponibili, la corsair a cui loro si dovrebbero appogiare, dovrà ASSOLUTAMENTE sostituirtele con altre identiche e funzionanti...

Sono garantite a vita...

Se vuoi ieri avevo trovato il forum dove è possibile parlare direttamente con gli addetti corsair per le sostituzioni in garanzia e per quanto possa aver capito devi testarle con memtest ed inviargli degli screenshot come prova!

Te lo dico xchè credevo che anche le miè si fossero guaste ma poi ho visto che avevo abilitato nel bios un'opzione che a me non serviva.

tury80
10-02-2006, 12:21
Sono costretto e restituire in RMA a BOW.IT le Corsair 5400 UL perche' 1 dei 2 moduli e' difettoso.

Purtroppo sul sito di BOW non vedo le vedo + disponibili e quindi saro' costretto o ad un reso del denaro oppure ad una sostituzione con un prodotto superiore.

Se mi dovessero offrire come sostituto (ancbe pagando una differenza di 20 EUR) il kit Corsair TWIN2X2048-5400C4 -- e quindi avrei 2 Gb invece che 1Gb delle UL -- ma a 4-4-4-12 invece che a 3-2-2-8 di cui sono capaci le 'UL' accettereste in cambio? :confused:

Purtroppo acquistare le 5400 UL adesso CHL mi costerebbero 50 EUR in piu' di quelle che le avevo pagate a suo tempo da BOW....

Per la stessa cifra delle 5400 UL su CHL ci sono anche le PC8000 TWIN2X1024-8000UL ma a 5-4-4-9.

Che suggerite?! :rolleyes:


prendi pure le 5400 c4 vanno 3-3-3-8 fino a 650 mhz (di piu' non le ho potuto testare) in piu' sono due gb ;)

giovanni69
10-02-2006, 14:18
CARO GIOVANNI

anche se bow non le ha disponibili, la corsair a cui loro si dovrebbero appogiare, dovrà ASSOLUTAMENTE sostituirtele con altre identiche e funzionanti...

Sono garantite a vita...

Se vuoi ieri avevo trovato il forum dove è possibile parlare direttamente con gli addetti corsair per le sostituzioni in garanzia e per quanto possa aver capito devi testarle con memtest ed inviargli degli screenshot come prova!

Te lo dico xchè credevo che anche le miè si fossero guaste ma poi ho visto che avevo abilitato nel bios un'opzione che a me non serviva.


Grazie per l'informazione; mi diresti per favore l'indirizzo del forum Corsair?

Esattamente quale 'Memtest'? Pare ne esista piu' di 1 in rete...tra cui una versione Memtest86 3.2 Release (11/Nov/2004)...mi pare troppo vecchia.

riokbauto
10-02-2006, 15:15
Grazie per l'informazione; mi diresti per favore l'indirizzo del forum Corsair?

Esattamente quale 'Memtest'? Pare ne esista piu' di 1 in rete...tra cui una versione Memtest86 3.2 Release (11/Nov/2004)...mi pare troppo vecchia.



http://tsxpress.corsairmemory.com/

giovanni69
10-02-2006, 15:23
http://tsxpress.corsairmemory.com/

Grazie!

Ma tu eri in chat con un tecnico oppure hai dovuto seguire la procedura online?

HWPitta
10-02-2006, 15:24
prendi pure le 5400 c4 vanno 3-3-3-8 fino a 650 mhz (di piu' non le ho potuto testare) in piu' sono due gb ;)

Davvero?
Avevo gia' letto questa cosa, ma non avevo mai provato.
Oltre ai timings consigli di variare qualche altro parametro? (Regge col voltaggio di 1,9?)
Ma si guadagna in uso concreto (tipo giochi, non benchmark sulla memoria)?
Sono curioso, stasera provo...

Ne approfitto per una domanda: nelle impostazioni del BIOS c'e' un QUINTO valore, voi cosa mettete? Nemmeno sul sito Corsair sono riuscito a trovare cosa sia.
Io adesso ho: 4-4-4-12-4 (notare il quinto valore).

???

riokbauto
10-02-2006, 15:35
Davvero?
Avevo gia' letto questa cosa, ma non avevo mai provato.
Oltre ai timings consigli di variare qualche altro parametro? (Regge col voltaggio di 1,9?)
Ma si guadagna in uso concreto (tipo giochi, non benchmark sulla memoria)?
Sono curioso, stasera provo...

Ne approfitto per una domanda: nelle impostazioni del BIOS c'e' un QUINTO valore, voi cosa mettete? Nemmeno sul sito Corsair sono riuscito a trovare cosa sia.
Io adesso ho: 4-4-4-12-4 (notare il quinto valore).

???

se leggi bene nel forum un tecnico dice che per avere timings perfetti...
cioè 4.4.4.12 a 667 bisogna tenere il voltaggio a 2,10
a meno che non si abbia una abit e allora si può restare a 1,9..

Proverò anch'io a metterle a 3.3.3.12 e vediamo che succede...

discepolo
10-02-2006, 15:35
si ho quella scheda video, come faccio a settarla ? :confused:

è solo una la scheda video! :help:

:cry:

The_mayor
10-02-2006, 15:50
come ti va il crossfire?
mi piacerebbe saperlo visto che la masternon è ancora rrivata, dovrebbe arrivare in settimana prossima, non comprerò mai più dalla union computer!

giovanni69
10-02-2006, 15:50
Sto testando le 2 DDR2 5400 UL con Memtest86 v1.65, mettendo come settings dal BIOS SPD e mi ritrovo con un CAS: 5-2-2-18 / Dual Channel (Interleaved).

Come mai addirittura il valore e' peggiore di quello dichiarato 'programmato' su SPD e cioe' 4-4-4-15?http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/TWIN2X1024A-5400UL.pdf


Comunque sia ho delle belle schermatine rosse... con una montagna di failing address dopo appena 8.4Mb di RAM testa ...quindi il problema c'e'.