PDA

View Full Version : Asus P5WD2


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8

PAINKILLER666
08-05-2006, 09:36
ciao a tutti

Ciao M. Satan!!!

Finalmente ho risolto il problema che mi affliggeva..quello dell'avvio lentissimo qundo mi faceva l'analisi delle periferiche per capirci!!!
ora è più veloce di quando l'ho montato credo!!!
ieri mi son messo seriamente e mi son detto ..azz.. metto a posto i pc dei miei clienti ed il mio no?
non ci penso proprio
cmq
Praticamente ho caricato il bios che ho trovato sul cd dei driver della mobo fatto qualche avvio e configurato il bios a dovere poi ho aggiornato il bios alla versione ultima la 0606 se non erro
riconfigurato tutto ed il problema è sparito
ho tenuto i voltaggi delle ram in auto, ovviamente messo il timing consigliato da corsair e qualche altra piccola cosa che mi interessava!!!
ora provo a tornare in oc Vediamo che succede..penso cmq che in precedenza il bios si fosse agggiornato male,almeno nel mio caso si intende,
cmq ora va tutto alla perfezione e come un caccia grazie anche ai tuiu sapienti consigli e dritte varie?
ciao e grazie a tutti!!!!!!!!!

PAINKILLER666
08-05-2006, 09:44
comprala liscia e risparmia ;)


hey ciao:D

io e te abbiamo una config. molto simile :)

Mister_Satan
08-05-2006, 11:55
ciao a tutti

Ciao M. Satan!!!

Finalmente ho risolto il problema che mi affliggeva..quello dell'avvio lentissimo qundo mi faceva l'analisi delle periferiche per capirci!!!
ora è più veloce di quando l'ho montato credo!!!
ieri mi son messo seriamente e mi son detto ..azz.. metto a posto i pc dei miei clienti ed il mio no?
non ci penso proprio
cmq
Praticamente ho caricato il bios che ho trovato sul cd dei driver della mobo fatto qualche avvio e configurato il bios a dovere poi ho aggiornato il bios alla versione ultima la 0606 se non erro
riconfigurato tutto ed il problema è sparito
ho tenuto i voltaggi delle ram in auto, ovviamente messo il timing consigliato da corsair e qualche altra piccola cosa che mi interessava!!!
ora provo a tornare in oc Vediamo che succede..penso cmq che in precedenza il bios si fosse agggiornato male,almeno nel mio caso si intende,
cmq ora va tutto alla perfezione e come un caccia grazie anche ai tuiu sapienti consigli e dritte varie?
ciao e grazie a tutti!!!!!!!!!

grazie mille!!! meglio se tutto ok!! adesso sotto.....

gabry24
08-05-2006, 18:23
grazie mille!!! meglio se tutto ok!! adesso sotto.....


Non è che sai qualcosa del nuovo bios 0501 per la p5wd2-e?
Che c'è di nuovo?
Io non ci ho notato nulla di cambiato rispetto al 0405 e non ho trovato informazioni in merito.


CIAO!!!

Arus
08-05-2006, 18:43
Secondo voi sono buone queste memorie Ocz ddr2 pc2-6400 platinum el xtc dual channel 2 x 1GB?

Mister_Satan
08-05-2006, 18:49
Non è che sai qualcosa del nuovo bios 0501 per la p5wd2-e?
Che c'è di nuovo?
Io non ci ho notato nulla di cambiato rispetto al 0405 e non ho trovato informazioni in merito.


CIAO!!!

non so di preciso, ma credo cambi solo una cavolata non sostanziale nell' hw della scheda

gabry24
08-05-2006, 23:45
non so di preciso, ma credo cambi solo una cavolata non sostanziale nell' hw della scheda

Il fatto di poter configurare il raid su marvell c'era già sul 0405 ed anche la compatibilità con i C1.
Sul sito asus dice new cpu's compatibility...Chissà????I miracoli a volte...


CIAO!!!

Mister_Satan
09-05-2006, 09:49
Il fatto di poter configurare il raid su marvell c'era già sul 0405 ed anche la compatibilità con i C1.
Sul sito asus dice new cpu's compatibility...Chissà????I miracoli a volte...


CIAO!!!

eh mi sa di no ahimè... intende i 965 a pieno regime...

gabry24
09-05-2006, 11:01
eh mi sa di no ahimè... intende i 965 a pieno regime...


Penso anch'io sia così...mi illudevo...

Nicchiuz
09-05-2006, 16:47
i 965

scusate l'OT, ma si sa quando usciranno (intendo quando si troveranno in commercio) le MoBO con questo chipset??

PAINKILLER666
10-05-2006, 10:22
SALVE A TUTTI RAGAZZI.. ORA VI SCRIVERò UNO DEI MIEI SOLITI POEMI CON UN NUOVO PROBLEMA

:mc:

allora come detto in precedenza il problema dell'avvio l'ho risolto

ora però mi trovo che o...mi sta partendo l'hdd o qualche banco di ram..
il problema è un pò che lo vedo ma non ci ho mai fatto più di tanto caso perchè per fare mille test del pc e strapazzarlo a dovere avevo l'os decisamente incasinato..
il prob è questo..
quando tipo sto navigando in internet mi si impalla l'iexplorer.exe
la notte lo tengo acceso il pc se magari sto scaricando qualcosa.. alla mattina mi accorgo che si è riavviato
oppure

mi trovo office che non si apre ovvero clicco su un file .doc e mi si impalla word però se lo apro da word file apri nessun problema
è un casino
altro esempio .. io ho sempre 2 o 3 sistemi operativi installati 1 per lavorare 1 per giocare 1 per cazzegiare

ultimanente quando installo sulla terza partizione del disco i primi due win cominciano ad avere problemi si piantano o errorini stupidi..la cosa strana è che non si pianta tutto ma solo quella applicazione o una delle tante..
inizialmentte pensavo fosse causato dal sistema incasinato ma dopo mille formattazioni comprese 3 basiche comincio a pensare che l hdd abbia qualche problema...
mi viene da pensare un banco di ram difettato ma se penso che quando gioco non ho nessun problema in automatico mi viene da escludere le ram..
che dire altro..
se fossero le ram sicuramente in fase di installazione mi farebbe qualche schermata azzurra ma non voglio illudermi!!!
altri sintomi....mah...
power max tool però non mi da errore del disco ma non mi fido molto dato che l'utility non è molto affidabile per i dischi s-ata!!

sapete indicarni quale programma posso utilizzatr.. tipo mem test.. per le memorie ddr2?

concludendo il disco è un maxtor 200Gb Maxtor S-ata1
le ram.. guà piango.. 320 € a Giga sono le corsail xms2 pc2 8000 Ul e sono due Gb 2 x 512x2

se mi vine in mente dell'altro ve lo scrivo!!
Help me please :muro: :muro: :muro: :doh:

scarcate le vostri idee o ipotesi!!!

Mille grazie in anticipo

fr4nc3sco
10-05-2006, 11:25
1 domanda ma hai 4x512 di ram? se si prova a levare 2 banchi e vedere se migliora
2 sinceramente pure io volevo fare piu o.s. sullo stesso hd ma su partizioni diverse dopo aver sentito diversi pareri ho abbandonato l'idea tutti mi han detto che se si sputtana 1 o.s poi ne risentono anche gli altri cosa che a quanto pare fa pure a te....

PAINKILLER666
10-05-2006, 11:54
1 domanda ma hai 4x512 di ram? se si prova a levare 2 banchi e vedere se migliora
2 sinceramente pure io volevo fare piu o.s. sullo stesso hd ma su partizioni diverse dopo aver sentito diversi pareri ho abbandonato l'idea tutti mi han detto che se si sputtana 1 o.s poi ne risentono anche gli altri cosa che a quanto pare fa pure a te....

Ciao si sono 4 banchi da 512 ma anche appena montati mai dato nessun tipo di problema!!!

apppena fatto il pc avevo 1 gb dopo un mesetto ho messo il secondo ma mai avuto i prob...causa difficile reperibilità di quelle ram
i prob li ho iniziati d avere qualche mese dopo

per quello che riguarda gli o.s. ti dico.. io ho sempre utilizzato due o piu win su un disco e mai avuto problemi tranne ora..
credo che la parte iniziale del disco si sia danneggiata o simili ..per esempio ho 200 Gb

partizione 1 50GB
partizione 2 50Gb
partizione 3 50Gb
partizione 4 la rimanente

sulla 1 installo i prog per lavorare
sulla 2 installo giochi sulla 3 o la uso per cazzate o non installo nessun os 4 idem


la cosa strana è che i problemi li ho sulla 1 ma non sulla2 e mai..almeno per ora.. nessun prob sulla3 e 4

è la 1 che mi fa incazzare
hoa ho fatto la prima da 80 Gb e la seconda estesa sul resto dell hdd
i problemi li vedo molto meno di prima ma ogni tanto si inchioda qualche applicazione
Attenzione
non si pianta tutto win ma solo una applicazione su tante in uso
io ovviamente ho sempre milli programmi e finestre aperte contemporaneamente

XSCORPIONX
10-05-2006, 12:18
Salve a tutti,
scusate 1 domanda, debbo decidere la mobo ma la P5WD2 ha o non ha il crossfire? leggendo dal sito asus avevo capito di si ma in un negozio dove la voglio prendere (P5WD2-Premium) mi dicono che non ce l'ha? Mi potete illuminare per favore?

PS.
a proposito 167 ivato com'è come prezzo per questo prodotto?
grazie.

PAINKILLER666
10-05-2006, 12:32
Salve a tutti,
scusate 1 domanda, debbo decidere la mobo ma la P5WD2 ha o non ha il crossfire? leggendo dal sito asus avevo capito di si ma in un negozio dove la voglio prendere (P5WD2-Premium) mi dicono che non ce l'ha? Mi potete illuminare per favore?

PS.
a proposito 167 ivato com'è come prezzo per questo prodotto?
grazie.


il prezzo sembra buono

per la p5wd2 premium se non erro aggiornando il bios si abilita e si può utilizzare il cossfire..questa ha il chipset 955

invece la p5wd2 E-Premium lo ha il crossfire attivato già di serie
e ha il chipset 975

ovviamente se non sbaglio :D

Mister_Satan
10-05-2006, 13:50
il prezzo sembra buono

per la p5wd2 premium se non erro aggiornando il bios si abilita e si può utilizzare il cossfire..questa ha il chipset 955

invece la p5wd2 E-Premium lo ha il crossfire attivato già di serie
e ha il chipset 975

ovviamente se non sbaglio :D


giusto

cmq prova con 2.15v sulle ddr2

marco a
10-05-2006, 14:04
Asus P5WD2-e-Premium Qualcuno sa se su questa scheda due 7800 gtx funzionano in sli ??? so che non è supportato ufficialmente dal 975x lo sli ma ho sentito in giro che funziona senza problemi è vero?

qualcuno ha provato un es di conroe su questa scheda madre ? funziona?

Mister_Satan
10-05-2006, 14:12
Asus P5WD2-e-Premium Qualcuno sa se su questa scheda due 7800 gtx funzionano in sli ??? so che non è supportato ufficialmente dal 975x lo sli ma ho sentito in giro che funziona senza problemi è vero?

qualcuno ha provato un es di conroe su questa scheda madre ? funziona?


conroe, no

780o in sli, sì con driver vecchi, ma poi nn funzionano i giochi...

marco a
10-05-2006, 14:17
conroe, no

780o in sli, sì con driver vecchi, ma poi nn funzionano i giochi...

dunque io sto passando da amd a intel e ho due schede video 7800gtx come chipset sarei interessato al 975 (basta chipset nvidia) non c'è modo di far funzionare i nuovi driver in sli con questo chipset?
oppure ci sono dei mod driver nuovi ?

Icemanrulez
10-05-2006, 14:30
dunque io sto passando da amd a intel e ho due schede video 7800gtx come chipset sarei interessato al 975 (basta chipset nvidia) non c'è modo di far funzionare i nuovi driver in sli con questo chipset?
oppure ci sono dei mod driver nuovi ?
no per ora nn cè nessun modo...l'unica alternativa è il chip nvidia nforce4 intel edition con i pciexpress 16x elettrici che tutto sommato non è maluccio...

PAINKILLER666
10-05-2006, 16:02
giusto

cmq prova con 2.15v sulle ddr2

Satan dici che siano solo i voltaggi?

MAURIZIO81
10-05-2006, 17:54
conroe, no

780o in sli, sì con driver vecchi, ma poi nn funzionano i giochi...

OFF TOPIC
Mister_Satan ti ho scritto numerose mail per sapere se avevi spedito il processore...
mi fai sapere qualcosa?????grazie e scusa

mormo
10-05-2006, 20:57
Ciao a tutti
riguardo il topic di questa discussione vorrei chiedervi una cosa voglio acquistare questa scheda madre x un pentium D 950 trovo la versione premium sia con chipset 955x che 975x che differenza c'è ? il migliore immmagino sia l'ultimo il 975x
grazie x risposta

Hyxshare
10-05-2006, 20:59
il 975x (che monta la P5WD2-E Premium e non la P5WD2 Premium) oltre ad essere migliore al 955x supporta il pentium 955EE

mormo
10-05-2006, 21:03
Quindi se prendo la premium o la base che hanno il 955x come prestazioni e qualità no perdo nulla oltre a risparmiare un po di euri
grazie

baraxash
10-05-2006, 21:24
salve a tutti raga... io ho un problema con la scheda wifi tv.... (vabbè oltre al solito prob della temperatura della cpu che a quanto pare non sarà mai risolto... di solito mi assesto intorno ai 65° con un mini aquagate ventola al massimo dei giri) in pratica non vedo assolutamente nessun canale digitale... all'inizio pensavo che fosse colpa della mia antenna ma poi ho comprato un ricevitore dtv su usb per il mio portatile e... incredibile ma vero... vedo praticamente tutti i canali dalla rai a mediaset... mentre la scheda asus non me ne trova nemmeno uno....... la domanda credo sia lecita... sarà rotto il mio sintonizzatore dtv della scheda wifitv visto che i canali analogici li prendo tutti???

jedy48
10-05-2006, 21:40
salve a tutti raga... io ho un problema con la scheda wifi tv.... (vabbè oltre al solito prob della temperatura della cpu che a quanto pare non sarà mai risolto... di solito mi assesto intorno ai 65° con un mini aquagate ventola al massimo dei giri) in pratica non vedo assolutamente nessun canale digitale... all'inizio pensavo che fosse colpa della mia antenna ma poi ho comprato un ricevitore dtv su usb per il mio portatile e... incredibile ma vero... vedo praticamente tutti i canali dalla rai a mediaset... mentre la scheda asus non me ne trova nemmeno uno....... la domanda credo sia lecita... sarà rotto il mio sintonizzatore dtv della scheda wifitv visto che i canali analogici li prendo tutti???
io il problema della temperatura della CPU l'ho risolto con il dissi che ho in signature, anche ora è a 48°, x la scheda tv hai messo quello che ti dà il segnale alla tv? a me funziona

Kikko_90
10-05-2006, 21:50
ragazzi mi piacerebbe sapere una cosa :) avete presente il "bus speed" degli intel?? da default parte a 800(alcuni anke 533) ma in overclock c'è un limite o dopo i 1000-1100 fa casini?? x piacere rispondetemi è importantissimo grazie e ciao :)

ErDaino
10-05-2006, 22:36
ciao a tutti; ho la P5WD2 Premium con pentium D830 ed ho notato che, overckloccando il processore (3,5 ~ 3,9 Ghz) si verificano dei problemi nei giochi che fanno uso delle Directx (i giochi vanno a scatti, nel senso che la scheda video "salta" :eek: letteralmente i fotogrammi!! faccio un esempio passa dal fotogramma 1 ad un ipotetico 250 "dimenticandosi" di visualizare gli altri 249!! fa uno strano effetto). La scheda video è una Sapphire Ati X800 Gto, i drivers della scheda video risalgono a 2 mesi fa, il bios della MoBo è aggiornato all' ultima versione disponbile e ho provveduto ad impostare da bios tutti i fix necessari (bus Pci express etc..) Mi chiedo se qualcuno di voi ha manifestato gli stessi problemi in presenza di una configurazione simile alla mia. Grazie per le risposte

baraxash
11-05-2006, 00:02
io il problema della temperatura della CPU l'ho risolto con il dissi che ho in signature, anche ora è a 48°, x la scheda tv hai messo quello che ti dà il segnale alla tv? a me funziona
in che senso???? il cavo dell'antenna è solo quello.... ne ho uno.. l'ho inserito nel jack dell'antenna digitale praticamente il secondo da sopra... giusto??? anche xchè ho provato con entrambi ma non funge con nessuno dei due.....

Hyxshare
11-05-2006, 00:13
ciao a tutti; ho la P5WD2 Premium con pentium D830 ed ho notato che, overckloccando il processore (3,5 ~ 3,9 Ghz) si verificano dei problemi nei giochi che fanno uso delle Directx (i giochi vanno a scatti, nel senso che la scheda video "salta" :eek: letteralmente i fotogrammi!! faccio un esempio passa dal fotogramma 1 ad un ipotetico 250 "dimenticandosi" di visualizare gli altri 249!! fa uno strano effetto). La scheda video è una Sapphire Ati X800 Gto, i drivers della scheda video risalgono a 2 mesi fa, il bios della MoBo è aggiornato all' ultima versione disponbile e ho provveduto ad impostare da bios tutti i fix necessari (bus Pci express etc..) Mi chiedo se qualcuno di voi ha manifestato gli stessi problemi in presenza di una configurazione simile alla mia. Grazie per le risposte

si lo fa con tutte le vga ati superato un certo fsb io ho risolto definitivamente con catalyst 6.4 + bios aggiornato oppure, nei giochi e benchmark, senza problemi, ma la visualizzazione della makkina nel CCC e del cubo di ati tool "saltellano" ankora un po' ma MOLTO meno di prima ke flashassi il nuovo bios (401) (adesso e' uscito il 501) con catalyst 6.3

ErDaino
11-05-2006, 00:58
si lo fa con tutte le vga ati superato un certo fsb io ho risolto definitivamente con catalyst 6.4 + bios aggiornato oppure, nei giochi e benchmark, senza problemi, ma la visualizzazione della makkina nel CCC e del cubo di ati tool "saltellano" ankora un po' ma MOLTO meno di prima ke flashassi il nuovo bios (401) (adesso e' uscito il 501) con catalyst 6.3
Grazie del consiglio, proverò gli ultimi drivers catalyst :) ah la mia Mobo è la P5WD2 senza la -E, quella con il chipset Intel 955X, mentre la tua ha il 975X. Ciao

Mister_Satan
11-05-2006, 01:12
Satan dici che siano solo i voltaggi?


su quel tipo di ddr sì

Mister_Satan
11-05-2006, 01:17
ragazzi mi piacerebbe sapere una cosa :) avete presente il "bus speed" degli intel?? da default parte a 800(alcuni anke 533) ma in overclock c'è un limite o dopo i 1000-1100 fa casini?? x piacere rispondetemi è importantissimo grazie e ciao :)

fino a 330-340 ci dovrebbe arrivare, poi dipende dalla cpu...

mormo
11-05-2006, 10:09
Quindi se prendo la premium o la base che hanno il 955x come prestazioni e qualità no perdo nulla oltre a risparmiare un po di euri
grazie

scusatemi ma sono in via d'acquisto
con il D 950 cosa mi conviene prendere, quali differenze ci sono in prestazioni?
grazie

Nicchiuz
11-05-2006, 10:22
il 975x (che monta la P5WD2-E Premium e non la P5WD2 Premium) oltre ad essere migliore al 955x supporta il pentium 955EE

mi risultava che anche la versione con chipset 955x supportasse i processori intel 955EE e 956EE, o mi sbaglio?

Mister_Satan
11-05-2006, 13:42
mi risultava che anche la versione con chipset 955x supportasse i processori intel 955EE e 956EE, o mi sbaglio?


esatto

INFECTED
11-05-2006, 14:04
esatto
Ma quindi prendere adesso una mobo con il chipset 975x come la P5WD2-E è quasi inutile o mi sbaglio (considerando anche la non compatibilità con conroe)? Alla fine quali sarebbero le differenze?
Meglio risparmiare e puntare su una p5wd2 o no?

Kikko_90
11-05-2006, 14:41
Ma quindi prendere adesso una mobo con il chipset 975x come la P5WD2-E è quasi inutile o mi sbaglio (considerando anche la non compatibilità con conroe)? Alla fine quali sarebbero le differenze?
Meglio risparmiare e puntare su una p5wd2 o no?
IMHO si :) poi mi ha detto fr4nc3sco che salgono di piu in OC :cool:

INFECTED
11-05-2006, 14:42
IMHO si :) poi mi ha detto fr4nc3sco che salgono di piu in OC :cool:
Scusa ma non ho capito quale per te sia meglio :p

Kikko_90
11-05-2006, 14:43
Scusa ma non ho capito quale per te sia meglio :p
la p5wd2 premium, quella senza la -E ;)

Kikko_90
11-05-2006, 14:47
ragazzi sapete mica dove prendere i miglior driver audio x la integrata realtek?? :D

INFECTED
11-05-2006, 14:49
la p5wd2 premium, quella senza la -E ;)
Perfect, thanks ;)

Mister_Satan
11-05-2006, 14:51
la p5wd2 premium, quella senza la -E ;)


come costo, sì, come qualità, allora meglio il 975

INFECTED
11-05-2006, 14:59
come costo, sì, come qualità, allora meglio il 975
Cosa ha di meglio il chipset 975 rispetto al 955?
Scusate se vi sto fracassando i maroni ma dato che devo cambiare mobo voglio fare una buona scelta :p

Arus
11-05-2006, 18:23
Cosa ha di meglio il chipset 975 rispetto al 955?
Scusate se vi sto fracassando i maroni ma dato che devo cambiare mobo voglio fare una buona scelta :p
In teoria è piu performante e dovrebbe supportare conroe ma al amomento nessuna scheda madre a parte la intel bad axe con revisione 304 li supporta ;)
Qual'è l'ultima revisione della e-premium?

jedy48
11-05-2006, 19:58
io aspetterei a quando è uscito il procio nuovo, se non vuoi aspettare prendi la premium normale che lo supporta,(risparmi un pò), almeno così mi ha assicurato un tecnico di Asus italia che ci ho parlato telefonicamente

INFECTED
11-05-2006, 21:34
Grazie dei consigli raga
Purtroppo ho abbastanza urgenza e non posso aspettare l'uscita di conroe
Azz addirittura dici che la Asus ti ha confermato che la P5WD2 PREMIUM (o la P5WD2-E PREMIUM?) supporterà conroe??? :eek:

jedy48
11-05-2006, 21:40
Grazie dei consigli raga
Purtroppo ho abbastanza urgenza e non posso aspettare l'uscita di conroe
Azz addirittura dici che la Asus ti ha confermato che la P5WD2 PREMIUM (o la P5WD2-E PREMIUM?) supporterà conroe??? :eek:
se vuoi il numero telefonico del tecnico Asus è: 199400089 ci parli e ti fai spiegare tutto ;)

fr4nc3sco
11-05-2006, 22:10
be visto il mio modesto parere nn lo supporta perche cambia l'alimentazione della cpu ovvio che asus dica di si tanto di cartaceo nn hai niente e intanto vendono 1 mobo.... poi ke gli vai a dire ma il tecnico mi aveva detto che lo supporta! i test fatti fino ad oggi dicono che con gli attuali bios-revmobo se ti va bene parte ma è molto istabile...

INFECTED
11-05-2006, 22:16
se vuoi il numero telefonico del tecnico Asus è: 199400089 ci parli e ti fai spiegare tutto ;)
Nono ma ti credo, non lo metto in dubbio assolutamente ;)
Ma quale mobo dici? La p5wd2-e o la p5wd2? Perchè se fosse la seconda la cosa mi stupirebbe ancora di più dato che ha il chipset 955

Iantikas
11-05-2006, 23:11
ragazzi sapete mica dove prendere i miglior driver audio x la integrata realtek?? :D

LOL...sul sito www.realtek.com ... :D ...


...gli ultimi son gli 1.36, ciao

Iantikas
11-05-2006, 23:16
ragazzi mi piacerebbe sapere una cosa :) avete presente il "bus speed" degli intel?? da default parte a 800(alcuni anke 533) ma in overclock c'è un limite o dopo i 1000-1100 fa casini?? x piacere rispondetemi è importantissimo grazie e ciao :)


mediamente con questa mobo la max freq impostabile va tra 1200/1400...ciao

marco a
11-05-2006, 23:32
dunque ho un problema con asus p5wd2-e il fatto è che se supero in oc i 250 mhz il pc si spegne automaticamente o mentre entra in windows o mentre sono nel bios per poi ripartire in automatico dopo 5 secondi che cosa può essere premetto che come oc sono stabilissimo con il mio 950 fino a 248 anche prime va benissimo se slago a 250 incominciano questi prob cosa posso fare ?

Mister_Satan
12-05-2006, 00:26
che io sappia cmq nn lo supporterà sino alla rev. 2.0

fr4nc3sco
12-05-2006, 06:20
dunque ho un problema con asus p5wd2-e il fatto è che se supero in oc i 250 mhz il pc si spegne automaticamente o mentre entra in windows o mentre sono nel bios per poi ripartire in automatico dopo 5 secondi che cosa può essere premetto che come oc sono stabilissimo con il mio 950 fino a 248 anche prime va benissimo se slago a 250 incominciano questi prob cosa posso fare ?
si si è una cosa normale è un test hw di asus lo fa a tutti

marco a
12-05-2006, 07:30
a che voltaggio posso tenere il pd 950 in daily use ora sono a 1.5 da bios
che schede in windows a 1.40 in prime se sotto prime ho una temperatura di 52 gradi in full load a 4.5 ghz va bene o devo scendere come voltaggio ?

Mister_Satan
12-05-2006, 10:05
si si è una cosa normale è un test hw di asus lo fa a tutti


arrivato conroe... :D fra, se interessa...

jedy48
12-05-2006, 10:20
Nono ma ti credo, non lo metto in dubbio assolutamente ;)
Ma quale mobo dici? La p5wd2-e o la p5wd2? Perchè se fosse la seconda la cosa mi stupirebbe ancora di più dato che ha il chipset 955
quella che ho nella signature :)

INFECTED
12-05-2006, 11:14
quella che ho nella signature :)
Azz la P5WD2 PREMIUM allora :eek:
Strano che ci sia compatibilità col chipset 955, io spero sia davvero così
Satan tu che hai sottomano conroe perchè non fai un pò di test per il bene della comunità? Così vediamo se effettivamente le mobo che abbiamo adesso a disposizione lo supportano :D

marco a
12-05-2006, 11:17
a che voltaggio posso tenere il pd 950 in daily use ora sono a 1.5 da bios
che schede in windows a 1.40 in prime se sotto prime ho una temperatura di 52 gradi in full load a 4.5 ghz va bene o devo scendere come voltaggio ?

Raga qualcuno mi sa aiutare con il pentium d950 che voltaggi posso mettere per stare tranquillo?????(ho impianto a liquido serio)

fr4nc3sco
12-05-2006, 11:24
arrivato conroe... :D fra, se interessa...
mi interessa se melo fai provare sulla p5wd2-e e se va lo prendo cosi faccio il bene anche per la comunita fammi sapere se si puo fare.....

Mister_Satan
12-05-2006, 13:21
mi interessa se melo fai provare sulla p5wd2-e e se va lo prendo cosi faccio il bene anche per la comunita fammi sapere se si puo fare.....

purtroppo nn va, infatti mi arriva con la mobo, questo posso confermarlo

Mister_Satan
12-05-2006, 13:21
devo ancora capire cmq perchè consigliare il 955 e non il 975

Icemanrulez
12-05-2006, 14:20
devo ancora capire cmq perchè consigliare il 955 e non il 975
fammelo provare a me :cool: :cool: magari...non si sa mai cosa fa la gigabyte...se è possibile una cosa del genere fammi sapere :)

chiamami
12-05-2006, 14:22
Salve ,da poco mi sono iscritto e volevo chiedere delle info su questa sk madre
vi elenco la mia config.
p5wd2
p4:3.ghz
ram 4x512 ddr2 533 trashend
hd sata maxtor 120gb +4 ide ata 133 da 120 gb
ho 2 sk video in modalita crossfire x850 xt
sk audio audigy 4
sk tv pinnacle pci tv pro
lettore dvd rom litleone
aliment enermax serie noistaker da 600w

ho notato che tutti qui parlano di prob di temp e controlli sata x il raid
io invece volevo elencare alcuni problemi differente e sperando che ci sia una soluz fra tutti voi
ecco vi elenco i problemi

Ho notato problemi con l audio quando vengono lanciati giochi oppure quando si fanno spostamenti di dati
tra un hd e l altro e in simultanea vi si riproduce un video divx o dvd.
Il problema che espongo vuole significare che in sottofondo vi sono click...
anche lanciando giochi in modalita cross fire accade questo ma in forma piu evidente

Ora volevo sapere se a qualcuno e capitato cio grazie..... :mc:

Spero in una vostra risposta
ps dimenticavo il problema veniva riscontrato sia con il vecchio bios sia con il nuovo...

Un ultima cosa formaTTAnonn so se a voi e capitato che installando i driver che si trovano allegati sul cd della sk madre cioe quelli riguardanti al chip set intel al riavvio in risorse del computer venivono visualizzati 2 floppy ...
Premetto che nel bios era abilitato solo uno come standard
e x risolvere dovevo fare l installaz dei programmi piu di una volta
e normale e una cosa che capita anche a voi?
grazie x l attenzione
saluti :cool:

willy435
14-05-2006, 18:20
Non riesco ad installare il mio Maxtor 6v300fo sata2 quando tento di installare windows mi dice assicurasi che i dischi siano alimentati correttamente ecc..... da bios lo rileva! che devo fare?
grazie!

jedy48
14-05-2006, 19:58
Non riesco ad installare il mio Maxtor 6v300fo sata2 quando tento di installare windows mi dice assicurasi che i dischi siano alimentati correttamente ecc..... da bios lo rileva! che devo fare?
grazie!
può darsi che il tuo alimentatore sia troppo ....piccolo?

willy435
14-05-2006, 20:08
No l'alimentatore è ok da 580w
dovevo fare il dischetto con il driver sata
ma il raid a che serve?

jedy48
14-05-2006, 20:59
No l'alimentatore è ok da 580w
dovevo fare il dischetto con il driver sata
ma il raid a che serve?
se usi il pc normalmente il raid non ti serve, se devi fare il dischetto devi riformattare e dargli il dischetto , all'avvio pigi F6 ecc...

willy435
14-05-2006, 22:28
Quando reinstallo windows che driver gli dò al maxtor sata2 6v300fo,il sata o il raid
grazie!!!

jedy48
14-05-2006, 23:42
Quando reinstallo windows che driver gli dò al maxtor sata2 6v300fo,il sata o il raid
grazie!!!
il sata, poi se vuoi fare un raid ( in un pc "normale"non serve,ai flippati fanno il raid 0 che sarebbe mettere 2 dischi proprio uguali , acquisti un pò + di velocità, ma se ti succede qualcosa a 1 disco perdi tutto su tutti e 2), poi se vuoi proprio essere sicuro di difendere i tuoi dati puoi fare il raid 1, cioè quello che ti scrive sul 1' disco lo scrive anche sul 2° ma un utente normale usa solo il sata ;)

Mister_Satan
15-05-2006, 01:30
Quando reinstallo windows che driver gli dò al maxtor sata2 6v300fo,il sata o il raid
grazie!!!

il driver ahci

jedy48
15-05-2006, 08:38
il driver ahci
dipende, a me il driver ahci mi faceva vedere i dischi come standard ide e poi ho riprovato e non me li riconosceva dopo aver istallato al riavvio non partiva + quindi ho dovuto mettere i sata normali

Kal
15-05-2006, 14:26
il 975x (che monta la P5WD2-E Premium e non la P5WD2 Premium) oltre ad essere migliore al 955x supporta il pentium 955EE
Supporta anche il 965EE della Intel?

Arus
15-05-2006, 17:46
Supporta anche il 965EE della Intel?
Dovrebbe essere compatibile visto che i nuovi bios hanno la dicitura "support new cpu", magari utenti che ne sono in possesso sapranno dire meglio :)

Mister_Satan
16-05-2006, 00:58
dovrebbe, aggiorno stasera...

Kal
16-05-2006, 14:05
Va bene,allora aspetto la conferma,tanto non ho fretta per comprare questo processore.....Come Ram DDR2 800 (mi sembra sia il massimo supportatao da questa Modo,o sbaglio?),come siamo messi??(Nel senso se e' uscito qualche buon kit da 1GBx2?)

Nicchiuz
16-05-2006, 19:08
domanda ma secondo voi comprare adesso la versione P5WD2-E premium adesso può essere conveniente?? con l'uscita prossima dei nuovi processori intel e le mobo I965 intendo... perchè io mi butterei nell'acquisto, prevedendo il passaggio a Conroe fra un annetto un anno e mezzo circa (con la necessità dunque di rinovare la mobo)....!!

altra domanda si sa quando saranno disponibili in italia le mobo I965??

Rig
16-05-2006, 19:51
Supporta anche il 965EE della Intel?La risposta qui (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5WD2-E%20Premium) :p

Mister_Satan
17-05-2006, 00:20
supporta, supporta... :D

Kal
17-05-2006, 07:54
La risposta qui (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5WD2-E%20Premium) :p
Grazie mille,gentilissimo!:yeah::yeah::yeah:

INFECTED
17-05-2006, 11:07
supporta, supporta... :D
Satan ma come fai ad avere certi pezzi? :eek:
Sei Bill Gates in incognito per caso? :sofico:

Mister_Satan
17-05-2006, 13:40
Satan ma come fai ad avere certi pezzi? :eek:
Sei Bill Gates in incognito per caso? :sofico:

allora sarei da tempo ai caraibi... :D

GN_Snake
17-05-2006, 16:27
Ragazzi scusate, forse già fatta,ma ho provato a spulciare e non ho capito se la mia P5WD2 premium supporta il procio p4 940 4Mb ???
Sul sito della Asus ho letto che la revisione Pentium D 940(3.2GHz, 800 FSB, L2 4MB, revB1) è supportata dal Bios 06.06 (quello che attualmente ho installato), ma il Pentium D 940(3.2GHz, 800 FSB, L2 4MB, revC1) revisione C1 necessita del Bios 07.09.

Ma io non so adesso prima di acquistarlo che revisione abbia il processore, la mia domanda è ?
1) Devo aggiornare il Bios prima di sostituire il procio, oppure posso installarlo e poi se non funziona farlo dopo??

Grazie

ginluca82
17-05-2006, 21:06
Quali vantaggi offre il nuovo bios?

GN_Snake
17-05-2006, 22:20
Quali vantaggi offre il nuovo bios?

Compatibilità con nuove CPU

Mister_Satan
17-05-2006, 22:52
Ragazzi scusate, forse già fatta,ma ho provato a spulciare e non ho capito se la mia P5WD2 premium supporta il procio p4 940 4Mb ???
Sul sito della Asus ho letto che la revisione Pentium D 940(3.2GHz, 800 FSB, L2 4MB, revB1) è supportata dal Bios 06.06 (quello che attualmente ho installato), ma il Pentium D 940(3.2GHz, 800 FSB, L2 4MB, revC1) revisione C1 necessita del Bios 07.09.

Ma io non so adesso prima di acquistarlo che revisione abbia il processore, la mia domanda è ?
1) Devo aggiornare il Bios prima di sostituire il procio, oppure posso installarlo e poi se non funziona farlo dopo??

Grazie

nel dubbio, aggiornalo prima!!

ginluca82
18-05-2006, 06:15
Compatibilità con nuove CPU
Quali sono queste nuove CPU supportate ? Avete un link?

GN_Snake
18-05-2006, 07:23
nel dubbio, aggiornalo prima!!

Grazie Satan,
ma ,domanda da nubbio....se non lo aggiorno non parte proprio oppure magari mi abbassa la frequenza ma comunque va?

GN_Snake
18-05-2006, 07:26
Quali sono queste nuove CPU supportate ? Avete un link?


Asus Download (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)

Kal
18-05-2006, 13:20
Ma ci entra il dissipatore Thermalright XP-120 sulla nostra scheda madre???
Altrimenti usero' XP-90 C che uso adesso...(Cmq,devo sempre comprare a parte il "supporto" per il socket LGA775 giusto?)

Mister_Satan
18-05-2006, 13:22
Grazie Satan,
ma ,domanda da nubbio....se non lo aggiorno non parte proprio oppure magari mi abbassa la frequenza ma comunque va?

dipende, prob parte lo stesso in questo caso, ma nel dubbio, perchè non aggiornarlo?

G-UNIT91
18-05-2006, 17:31
stesso problema anch'io , pc- probe segna 71°!! :sofico:

Kikko_90
18-05-2006, 17:36
stesso problema anch'io , pc- probe segna 71°!! :sofico:
non capisco se è proprio la cpu calda oppure scazza pc-probe. in idle ho 50-55 gradio a 3ghz con un d930(DEFAULT :read: ). ci ho anke messo della arctic silver 5 :muro: dite che scazza il sensore?? c'è qualke altro modo x misuerare "da se" le temp??

marco a
18-05-2006, 17:43
non capisco se è proprio la cpu calda oppure scazza pc-probe. in idle ho 50-55 gradio a 3ghz con un d930(DEFAULT :read: ). ci ho anke messo della arctic silver 5 :muro: dite che scazza il sensore?? c'è qualke altro modo x misuerare "da se" le temp??

a me non scazza pc probe 55 gradi in full load a 4410 con doppio prime attivo
altrimenti 39 gradi in idle...
magari hai messo male l'artic silver conoscendoti

Kikko_90
18-05-2006, 18:03
a me non scazza pc probe 55 gradi in full load a 4410 con doppio prime attivo
altrimenti 39 gradi in idle...
magari hai messo male l'artic silver conoscendoti
ma LOL :asd: non puo essere lo ho messo 3 volte ;) con cosa si puo misurare la temp oltre che ai sensori della mobo?

marco a
18-05-2006, 18:24
ma LOL :asd: non puo essere lo ho messo 3 volte ;) con cosa si puo misurare la temp oltre che ai sensori della mobo?

doveti usare un termistore piatto da mettere tra cpu e dissy
certo che se usi il diddy standard può essere che hai quelle temperature

Kal
18-05-2006, 21:19
......certo che se usi il diddy standard può essere che hai quelle temperature
Ma ci entra l'XP-120??

jedy48
18-05-2006, 21:25
Ma ci entra l'XP-120??
metti quello che ho io in signature.....

fr4nc3sco
19-05-2006, 06:14
raga se a qualcuno interessa ho una p5wd2-e premium da dar via e sale molto molto bene

Mister_Satan
19-05-2006, 09:51
raga se a qualcuno interessa ho una p5wd2-e premium da dar via e sale molto molto bene

ciao fra forse fatta anche la mobo

jelel
19-05-2006, 15:10
scusate quando si fà un raid 0 con il chip ich7 alla fine del configurazione nel bios del raid viene chiesta la dimensione del raid e di default viene data quella massima(la somma dei due dischi) a cosa serve stà cosa? scegliendo quella massima si puo comunque poi fare una partizione all'atto della installazione di windows? grazie

fr4nc3sco
19-05-2006, 17:48
ciao fra forse fatta anche la mobo
ottimo tnx che qua sono tutti parolai vogliono tutto con gli occhi e poi dopo nn hann mai soldi o vogliono la roba regalata

jedy48
19-05-2006, 17:57
scusate quando si fà un raid 0 con il chip ich7 alla fine del configurazione nel bios del raid viene chiesta la dimensione del raid e di default viene data quella massima(la somma dei due dischi) a cosa serve stà cosa? scegliendo quella massima si puo comunque poi fare una partizione all'atto della installazione di windows? grazie
dopo la partizioni

jelel
19-05-2006, 21:08
grazie quindi lascio la dimensione massima e poi la partiziono durante l'installazione di win :D

jedy48
19-05-2006, 21:43
se no puoi partizionare anche prima di istallare wind.come ti pare o gli dai la dimensione durante l'istallazione, forse è meglio ....

jelel
20-05-2006, 06:15
si intendo al momento della formattazione scelgo tipo 80 giga di partizione primaria poi il resto lo formatto da dentro win una volta installato il sistema

Andala
20-05-2006, 06:37
Avrei bisogno di un consiglio.

Ho installato una E-Premium, ho seguito le istruzioni del manuale copiando il Bios istallato di serie, 0401, su un dischetto da 3 1/2 con su solo AFUDOS.
L'operazione si è conclusa con successo.

Ora quando ho inserito il disco con solo AFUDOS + il file del bios 0501, mi dice che il file non può essere letto.

Quale può essere il problema?
Avrei dovuto copiare 0501 su un disco bootabile? Però in questo caso sarebbe stato impossibile in quanto il bios occupa oltre 1 MB?

Vi prego :ave: , aiuto :cry: .

Andala :)

jedy48
20-05-2006, 08:40
Avrei bisogno di un consiglio.

Ho installato una E-Premium, ho seguito le istruzioni del manuale copiando il Bios istallato di serie, 0401, su un dischetto da 3 1/2 con su solo AFUDOS.
L'operazione si è conclusa con successo.

Ora quando ho inserito il disco con solo AFUDOS + il file del bios 0501, mi dice che il file non può essere letto.

Quale può essere il problema?
Avrei dovuto copiare 0501 su un disco bootabile? Però in questo caso sarebbe stato impossibile in quanto il bios occupa oltre 1 MB?

Vi prego :ave: , aiuto :cry: .

Andala :)
devi creare un disco di avvio MSDOS quando formatti il floppy cè questa opzione , una volta creato ci metti dentro anche AFUDOS e il bios nuovo, allora ti parte altrimenti no ;)

Andala
20-05-2006, 08:47
devi creare un disco di avvio MSDOS quando formatti il floppy cè questa opzione , una volta creato ci metti dentro anche AFUDOS e il bios nuovo, allora ti parte altrimenti no ;)


L'ho fatto, solo che tra che il bios nuovo occupa oltre 1MB e non ci stà sul disco di avvio che già si prende più di 500Kb.

Possibile che non si possa usare una chiave USB come sul Dell :cry:

jedy48
20-05-2006, 09:31
L'ho fatto, solo che tra che il bios nuovo occupa oltre 1MB e non ci stà sul disco di avvio che già si prende più di 500Kb.

Possibile che non si possa usare una chiave USB come sul Dell :cry:
il bios nuovo lo metti su un secondo floppy, lanci Afudos e poi cambi il floppy e vai...funziona, fatto anchio :)

fr4nc3sco
20-05-2006, 09:32
[QUOTE=Andala]L'ho fatto, solo che tra che il bios nuovo occupa oltre 1MB e non ci stà sul disco di avvio che già si prende più di 500Kb.

fallo da windows c'è utiliti
carichi ti salvi il bios e via

jedy48
20-05-2006, 09:33
il bios nuovo lo metti su un secondo floppy, lanci Afudos e poi cambi il floppy e vai...funziona, fatto anchio :)
poi se non ti funziona se mi dai la mail ti invio un floppy fatto da un tecnico , poi ne fai un'altro col bios

GN_Snake
20-05-2006, 10:02
Avrei bisogno di un consiglio.

Ho installato una E-Premium, ho seguito le istruzioni del manuale copiando il Bios istallato di serie, 0401, su un dischetto da 3 1/2 con su solo AFUDOS.
L'operazione si è conclusa con successo.

Ora quando ho inserito il disco con solo AFUDOS + il file del bios 0501, mi dice che il file non può essere letto.

Quale può essere il problema?
Avrei dovuto copiare 0501 su un disco bootabile? Però in questo caso sarebbe stato impossibile in quanto il bios occupa oltre 1 MB?

Vi prego :ave: , aiuto :cry: .

Andala :)


Perchè ci stia tutto devi avere la possibilità di avviare in modalità Ms-dos il PC(io ho un muletto con un hd con Msdos 6.22..preistoria :p ma utile per i miei usi :D ) e al prompt digitare => FORMAT A: /S....cosi facendo crea semplicemente i file necessari per il boot del pc da floppy e ci stà sia Afudos che il Bios.

Alternativa è creare un Floppy Bootabile da Windows ( quindi con l'autoexec +config.sys, keyb...etc), poi copiare il comando Format sul floppy e avviare il pc con quel floppy....altrimenti fai come hanno detto i ragazzi sopra :D ...mai provato ma sicuramente funzionante ;)

Andala
20-05-2006, 10:10
Vi ringrazio :ave: :ave: :ave:


Un ultima cosa.
Ci sono due cavi di alimentazione da 4 pin l'uno con la dicitura "P4" il primo e "+P4".
Vanno collegati entrambi?
Lo chiedo perchè la sezione d'ingresso sulla mobo per il cavo "+P4" ha una protezione in plastica nera e quindi mi è venuto il dubbio.

Andala :)

Rig
20-05-2006, 10:33
Vi ringrazio :ave: :ave: :ave:


Un ultima cosa.
Ci sono due cavi di alimentazione da 4 pin l'uno con la dicitura "P4" il primo e "+P4".
Vanno collegati entrambi?
Lo chiedo perchè la sezione d'ingresso sulla mobo per il cavo "+P4" ha una protezione in plastica nera e quindi mi è venuto il dubbio.

Andala :)Sarebbe meglio connetterli entrambi. Cmq quei due connettore si dovrebbero unire in qualche modo, facendo scorrero l'uno sul lato dell'altro. Poi togli la protezione in plastica dalla scheda madre e li inserisci come se fossero un'unico connettore a 8 pin.

Kikko_90
20-05-2006, 10:36
Se hai l'alimentatore con il connettore a 8 pin, basta che togli la protezione e lo inserisci, altrimenti usi solo la parte da 4 pin. ;)
scusate se mi intrometto :D io li utilizzo tutti ed 8, comporta qualke aumento di prestazioni, o qualcosaltro??grazie

fr4nc3sco
20-05-2006, 10:45
scusate se mi intrometto :D io li utilizzo tutti ed 8, comporta qualke aumento di prestazioni, o qualcosaltro??grazie
in casi limiti dovrebbe dare +stabilità

Andala
20-05-2006, 11:11
Sì ci sono i binari!

Profondamente tangiù :D

Dragan80
20-05-2006, 13:33
Ciao a tutti

Possiedo anche io questa scheda madre e l'ho montata questa mattina

Ho però un problema, di cui ho letto anche nelle prime pagine di questo thread (non ho letto l'intero thread, rimedierò nel tempo): la temperatura della CPU

Pensavo di risolvere con un dissipatore più performante e mettendo una buona pasta termoconduttiva al posto di quella presente sul dissipatore, come suggerito a inizio thread. Ma come rimuovo i residui della pasta attuale dalla CPU?

Altra domanda: a che temperatura la CPU rischia di danneggiarsi? Qui siamo costantemente intorno ai 60°, ma se inizio a usare qualche applicazione pesante temo che saga vertiginosamente.


Grazie

fr4nc3sco
20-05-2006, 13:37
in idle dovresti stare molto piu basso... per pulire la cpu usa alcool acetone diluente è uguale tanto col colplade nn si rischia

Dragan80
20-05-2006, 13:43
Adesso sono a 52°, prima stava scaricando gli aggiornamenti da Windows Update, forse era anche quello che contribuiva ad aumentare la temperatura

jedy48
20-05-2006, 15:36
Ciao a tutti

Possiedo anche io questa scheda madre e l'ho montata questa mattina

Ho però un problema, di cui ho letto anche nelle prime pagine di questo thread (non ho letto l'intero thread, rimedierò nel tempo): la temperatura della CPU

Pensavo di risolvere con un dissipatore più performante e mettendo una buona pasta termoconduttiva al posto di quella presente sul dissipatore, come suggerito a inizio thread. Ma come rimuovo i residui della pasta attuale dalla CPU?

Altra domanda: a che temperatura la CPU rischia di danneggiarsi? Qui siamo costantemente intorno ai 60°, ma se inizio a usare qualche applicazione pesante temo che saga vertiginosamente.


Grazieusa un dissi come il mio....normale sta sui 55 , con il pesante giochi video editing và sui 66/70 poi non si danneggia nulla se nel bios della mobo hai abilitato la funzione della temperatura o da asus nos se superi certi valori si abbassa da solo la velocità e temperatura

GN_Snake
20-05-2006, 17:04
Ragazzi....ma 10 minuti fà ho terminato di installare il 940 al posto del 650.....maaaaa :confused: ho riavviato il pc credendo di dover rinstallare windowz invece sono qui che scrivo....sembra che non l'abbia nemmeno sfiorato !!! :eek:
Sono andato a vedere con cpu-z cosa avevo montato :confused: ...è proprio lui :yeah:
Bè meglio cosi una rottura in meno!!!

Scusate se sono andato in OT...ma ero talmente stupito del fatto che...... :eek:

Dragan80
20-05-2006, 18:55
Ho giocato circa un'ora ad Oblivion e, sorprendentemente, la tempreratura non ha mai superato i 59°

Mister_Satan
20-05-2006, 19:15
Ragazzi....ma 10 minuti fà ho terminato di installare il 940 al posto del 650.....maaaaa :confused: ho riavviato il pc credendo di dover rinstallare windowz invece sono qui che scrivo....sembra che non l'abbia nemmeno sfiorato !!! :eek:
Sono andato a vedere con cpu-z cosa avevo montato :confused: ...è proprio lui :yeah:
Bè meglio cosi una rottura in meno!!!

Scusate se sono andato in OT...ma ero talmente stupito del fatto che...... :eek:

ah va beh ma canbiare cpu raramente dà fastidio a windows...

Dragan80
21-05-2006, 06:44
usa un dissi come il mio....normale sta sui 55 , con il pesante giochi video editing và sui 66/70 poi non si danneggia nulla se nel bios della mobo hai abilitato la funzione della temperatura o da asus nos se superi certi valori si abbassa da solo la velocità e temperatura

Io propenderei per questo dissipatore (semplicemente perché mi é comodo il negozio dovrei andrei a comprarlo): http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=<&ID=50416&ID_MCAT=0&ID_CAT=124&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

COOLER MASTER CI5-9JDSB-0L Silent P4 775 3.8GHz

Cosa ne pensi?

---edited---
21-05-2006, 06:47
Ragazzi....ma 10 minuti fà ho terminato di installare il 940 al posto del 650.....maaaaa :confused: ho riavviato il pc credendo di dover rinstallare windowz invece sono qui che scrivo....sembra che non l'abbia nemmeno sfiorato !!! :eek:
Sono andato a vedere con cpu-z cosa avevo montato :confused: ...è proprio lui :yeah:
Bè meglio cosi una rottura in meno!!!

Scusate se sono andato in OT...ma ero talmente stupito del fatto che...... :eek:
:D
io penso di aver fatto un record
ho avviato il vecchio windows che avevo con l'athlon 64 e nforce4 e la scheda video nvidia
poi ho messo dual core intel, chipset 955, vga ati e non ha fatto una piega :cool:

Mister_Satan
21-05-2006, 10:07
:D
io penso di aver fatto un record
ho avviato il vecchio windows che avevo con l'athlon 64 e nforce4 e la scheda video nvidia
poi ho messo dual core intel, chipset 955, vga ati e non ha fatto una piega :cool:

chissà se un bene o un male...
cmq il tuo nick merita un plauso :D

Andala
23-05-2006, 12:53
Finalmente ho trovato il modo di liberarmi del FDD! :D
Di fatti trovavo assurdo che solo con i Dell si potesse usare USB per il Boot.

Comunque nel BIOS basta andare ad ADVANCED>USB Configuration >USB Mass Storage Device Configuration > Emulation Type e settare AUTO.

L'unico limite è che la chiavetta deve essere di capacità non superiore a 530 MB.
Altro vantaggio è quello di poterr usare HD, drive Zip ed altro.

Io ho la E Premiu, quindi non sò se con la versione liscia funzioni .
La procedura è ben riportata sul manuale a pagina 4-25.

Andala :D

XSCORPIONX
24-05-2006, 02:08
Salve a tutti, scusatemi se pongo una questione forse già posta, voglio comperare i pezzi per un nuovo PC e volendo come CPU un PD940 mi sono indiziaata dalla P5LD2 alla P5WD2 ma dal mio negoziante ho trovato questi tre differenti modelli:
Asus P5WD2 Premium Sk775 PciExp DDRII Raid
Asus P5WD2-E Premium Sk775 PciExp DDRII Raid (diff con la Premium 48€ in +)
Asus P5WDG2-WS 975X Sk775 PciExp DDRII Sata Lan (diff con la E-Premium 36€ in +)
Leggendo dal sito asus sia .com che .it non capisco le differenze.
quindi non capisco cosa ci rimetto se prendo la semplice Premium, ad esempio questa ha il CrossFire???

Sapete dirmi a cosa debbo stare attento comprando i pezzi? Tra CPU e SK/madre?
Grazie mille e scusate ;)

rupa
24-05-2006, 07:37
Ciao a tutti
ho lteto molte pagine di questo thread ma non ho trovato la risposta.
Ho la scheda in questione con una cpu 830.
Da un po di tempo a questa parte il pc mi dava il problema che ad un certo punto si psegneva il monitor e sembrava si spegnessero i dischi rigidi.
A questo punto ero obbligato a spegnerlo dal bottone dell'alimentatore e al riavvio mi dava la scritta (mi sembra) " overclock or overvoltage failed" press F1 to run setup or F2 to load default.
A questo punto il pc parte ma ad un certo punto lo rifà.
Ho installato l'ultima versione di Bios e per una due settiamne si è comportato bene ma adesso ricomincia a fare come prima.
Come dissi ho uno zalman 9700 e le temperature in idie sono sui 50 per il procio e sui 35 per il case.
Qualcuno ha un consiglio.
Ho 3 hd sul controller sata e un masterizzatore e un lettore dvd sui connettori pata.
Il pc c'ò l'ho ormai da un anno ma questi problemi sono nati un paio di mesi fa e non ho mai cambiato o aggiunto la configurazione hardware con cui è nato.
Grazie a chi mi darà qualche dritta.
Ciao

jedy48
24-05-2006, 09:48
ti sarà partito l'alimentatore? o ha perso potenza, io col mio pc ho l'ali da 600W

Mister_Satan
24-05-2006, 10:02
Salve a tutti, scusatemi se pongo una questione forse già posta, voglio comperare i pezzi per un nuovo PC e volendo come CPU un PD940 mi sono indiziaata dalla P5LD2 alla P5WD2 ma dal mio negoziante ho trovato questi tre differenti modelli:
Asus P5WD2 Premium Sk775 PciExp DDRII Raid
Asus P5WD2-E Premium Sk775 PciExp DDRII Raid (diff con la Premium 48€ in +)
Asus P5WDG2-WS 975X Sk775 PciExp DDRII Sata Lan (diff con la E-Premium 36€ in +)
Leggendo dal sito asus sia .com che .it non capisco le differenze.
quindi non capisco cosa ci rimetto se prendo la semplice Premium, ad esempio questa ha il CrossFire???

Sapete dirmi a cosa debbo stare attento comprando i pezzi? Tra CPU e SK/madre?
Grazie mille e scusate ;)

allora, la prima monta il chip 955, la seconda e terza il 975
prendi la -e premium: chip intel 975 e più slot pci della ws, che è pensata per le workstation

con tutte e tre puoi fare il crossfire

rupa
24-05-2006, 11:02
L'alimentatore è un collergiant da 450-480 neanche un anno di vita, ma da bios i voltaggi sono stabili anzitendono ad essere leggermente abbondanti.

mikkese
24-05-2006, 11:05
Domandine ragazzi.........ho da poco comprato e montato una P5WD2-E Premium.... ho tre sata di cui 2 da 80 ed uno da 120(In firma) ........non ho mai fatto il raid e ne ho intenzione di farlo........Volevo sapere se e' necessario creare con il "make Disk" il floppy da cui dare i driver schiacciando F6 in fase di installazione di windows......!?Ed inoltre dovrei settare qualcosa di particolare dal bios per quel che riguarda gli Hard Disk?....Per esempio in configuration Ide settare in AHCI o altro!?Qualcuno di voi lo ha fatto o ha semplicemente installato i driver di windows?Avete avuto problemi per caso? :rolleyes:

Se devo fare qualcosa di particolare ragazzi, vi prego non date nulla per scontato.....mi fareste un grosso piaciere se mi diceste le cose da fare con molta semplicita'.....grazie! :)

jedy48
24-05-2006, 14:57
Domandine ragazzi.........ho da poco comprato e montato una P5WD2-E Premium.... ho tre sata di cui 2 da 80 ed uno da 120(In firma) ........non ho mai fatto il raid e ne ho intenzione di farlo........Volevo sapere se e' necessario creare con il "make Disk" il floppy da cui dare i driver schiacciando F6 in fase di installazione di windows......!?Ed inoltre dovrei settare qualcosa di particolare dal bios per quel che riguarda gli Hard Disk?....Per esempio in configuration Ide settare in AHCI o altro!?Qualcuno di voi lo ha fatto o ha semplicemente installato i driver di windows?Avete avuto problemi per caso? :rolleyes:

Se devo fare qualcosa di particolare ragazzi, vi prego non date nulla per scontato.....mi fareste un grosso piaciere se mi diceste le cose da fare con molta semplicita'.....grazie! :)
F6 e make disk x il sata, x l'IDE nulla

mikkese
24-05-2006, 15:00
F6 e make disk x il sata, x l'IDE nulla

E nel bios non devo abilitare o disabilitare nulla? :rolleyes:

E dal cd della mobo quali sono poi i driver da installare?Cosi' evito di installare proprio i driver che danno fastidio..... :rolleyes:

Grazie! :)

jedy48
24-05-2006, 16:27
E nel bios non devo abilitare o disabilitare nulla? :rolleyes:

E dal cd della mobo quali sono poi i driver da installare?Cosi' evito di installare proprio i driver che danno fastidio..... :rolleyes:

Grazie! :)
no, nel bios niente, ( a parte che io ho messo come prima periferica di avvio il floppy, poi lettore cd e infine hard disck) ti fai il dischetto o dal cd della mobo o ti scarichi gli ultimi (meglio ) direttamente dal sito della mobo , scegli quelli che vuoi, io li scaricai tutti prima , ethernet, silicon image, raid, sata normali x 32 bit e x 64 bit audio ecc... aggiornai subito il bios come prima cosa, poi istallai windows con i floppy che mi ero fatto pigiando F6 e scelsi sata silicon image controller poi finii l'istallazione

Mo3bius
24-05-2006, 16:31
Ciao a tutti ragazzi , ho sotto una sk -e premium strana , ha come revision 3305
e un controller sata aggiuntivo (oltre all'intel ich7 ovviamente) non della silicon image (ne avevo assemblata una mesi fa' e aveva il silicon ) ma della marvel , con 4 porte sata e una ide....
E' normale ?



ciao

valego
24-05-2006, 17:11
Ciao Fortunato è da un pò che non ci sentiamo :D un salutone

Tornando alla tua domanda si la tua P5WD2-E premium, che ha il 975, è normale che monti un marvel, invece il modello precedente, che monta il 955 aveva un controller silicon.

Ciao

mikkese
24-05-2006, 17:13
Ciao Fortunato è da un pò che non ci sentiamo :D un salutone

Tornando alla tua domanda si la tua P5WD2-E premium, che ha il 975, è normale che monti un marvel, invece il modello precedente, che monta il 955 aveva un controller silicon.

Ciao

Bene ..questo discorso allora vale anche per me.....visto che ho il 975..... :) Thanks!

Mo3bius
24-05-2006, 17:17
Grazie mille Valerio :) , si ci si sente sporadicamente ma siamo sempre qua' alla fine :) :D

ciao



p.s. della revision che mi dici ?

valego
24-05-2006, 17:19
p.s. della revision che mi dici ?

Per la revision dovresti aspettare Satan :) visto che lui aveva questa mobo e sicuramente ne sa più di me :p io sono ancora fermo al 955 ;)

Ciao

Mo3bius
24-05-2006, 17:24
allora andiamo bene , sara' alle prese con qualche vendita di fermaporte costosi.....
:D :D :D :D

valego
24-05-2006, 17:28
Mi sa di si :rotfl: :rotfl:

Mister_Satan
25-05-2006, 00:06
allora andiamo bene , sara' alle prese con qualche vendita di fermaporte costosi.....
:D :D :D :D


ooohn chi si rivede, e con che avatar... occhio che con amd devi mettere un simbolo di pericolo: veicolo lento... :D :D :D aspetta 2 gg e vedrai giampa cosa combina con un mio regalino....

cavolo 12000 post e ci si sente cos' di rado? ma dove scrivi??

cmq, se guardi, vendo anche gli am2, e ben di più dei beneamati...

ma nessuno vuole provarli???

davide22
25-05-2006, 02:32
salve ragazzi...

Ho dei problemini cl pc , e nn avendo mai aggioranto il bios mi potete dire quale sia l'ultima versione (casomai link? :stordita: )

facciouna domanda (sicuramente stupida, ma scusate l'ignoranza)
quando si installano nuovi aggiornamenti del bios l'overclock rimane?

grazie.. :)

Andala
25-05-2006, 07:33
Avrei bisogno di un consiglio.

Ho installato 4 HD in Raid 10, settato tutto, installato XP Pro, tutto bene, ma mi chiedo se nella selezione dello stripe fosse stato preferibile scegliere una dimensione inferiore ai 64kb di default.

Ciao,

Andala :)


x Davide

Ultimo bios 0501

Mister_Satan
25-05-2006, 10:40
Avrei bisogno di un consiglio.

Ho installato 4 HD in Raid 10, settato tutto, installato XP Pro, tutto bene, ma mi chiedo se nella selezione dello stripe fosse stato preferibile scegliere una dimensione inferiore ai 64kb di default.

Ciao,

Andala :)


x Davide

Ultimo bios 0501

ottimo anche 32 o coi raptor 16

davide22
25-05-2006, 12:07
....


x Davide

Ultimo bios 0501

grazie molte :) ..

però vorrei sapere se aggiorando il bios si perdono le impostazioni..
cioè l'overclock rimane?...

(in teoria rimane tt vero)? :stordita:

Mister_Satan
25-05-2006, 14:37
grazie molte :) ..

però vorrei sapere se aggiorando il bios si perdono le impostazioni..
cioè l'overclock rimane?...

(in teoria rimane tt vero)? :stordita:

dipende dalla release, quando il cambio è drastico, le perdi, quindi memorizzale perchè potresti perderle

davide22
25-05-2006, 14:53
dipende dalla release, quando il cambio è drastico, le perdi, quindi memorizzale perchè potresti perderle

:eek: davvero?

meno male che ho chiesto...

grazie!

chiamami
25-05-2006, 16:34
Salve , volevo chiedere delle info su questa sk madre e gia la seconda volta che chiedo aiuto
vi elenco la mia config.
p5wd2
p4:3.ghz
ram 4x512 ddr2 533 trashend
hd sata maxtor 120gb +4 ide ata 133 da 120 gb
ho 2 sk video in modalita crossfire x850 xt
sk audio audigy 4
sk tv pinnacle pci tv pro
lettore dvd rom litleone
aliment enermax serie noistaker da 600w

ho notato che tutti qui parlano di prob di temp e controlli sata x il raid
io invece volevo elencare alcuni problemi differente e sperando che ci sia una soluz fra tutti voi :stordita:
ecco vi elenco i problemi

Ho notato problemi con l audio quando vengono lanciati giochi oppure quando si fanno spostamenti di dati
tra un hd e l altro e in simultanea vi si riproduce un video divx o dvd.
Il problema che espongo vuole significare che in sottofondo vi sono click...
anche lanciando giochi in modalita cross fire accade questo ma in forma piu evidente

Ora volevo sapere se a qualcuno e capitato cio grazie.....

Spero in una vostra risposta
ps dimenticavo il problema veniva riscontrato sia con il vecchio bios sia con il nuovo...

Un ultima cosa formaTTAnonn so se a voi e capitato che installando i driver che si trovano allegati sul cd della sk madre cioe quelli riguardanti al chip set intel al riavvio in risorse del computer venivono visualizzati 2 floppy ...
Premetto che nel bios era abilitato solo uno come standard
e x risolvere dovevo fare l installaz dei programmi piu di una volta
e normale e una cosa che capita anche a voi?
grazie x l attenzione
saluti

GN_Snake
26-05-2006, 12:50
Salve , volevo chiedere delle info su questa sk madre e gia la seconda volta che chiedo aiuto
vi elenco la mia config.
p5wd2
p4:3.ghz
ram 4x512 ddr2 533 trashend
hd sata maxtor 120gb +4 ide ata 133 da 120 gb
ho 2 sk video in modalita crossfire x850 xt
sk audio audigy 4
sk tv pinnacle pci tv pro
lettore dvd rom litleone
aliment enermax serie noistaker da 600w

ho notato che tutti qui parlano di prob di temp e controlli sata x il raid
io invece volevo elencare alcuni problemi differente e sperando che ci sia una soluz fra tutti voi :stordita:
ecco vi elenco i problemi

Ho notato problemi con l audio quando vengono lanciati giochi oppure quando si fanno spostamenti di dati
tra un hd e l altro e in simultanea vi si riproduce un video divx o dvd.
Il problema che espongo vuole significare che in sottofondo vi sono click...
anche lanciando giochi in modalita cross fire accade questo ma in forma piu evidente

Ora volevo sapere se a qualcuno e capitato cio grazie.....

Spero in una vostra risposta
ps dimenticavo il problema veniva riscontrato sia con il vecchio bios sia con il nuovo...

Un ultima cosa formaTTAnonn so se a voi e capitato che installando i driver che si trovano allegati sul cd della sk madre cioe quelli riguardanti al chip set intel al riavvio in risorse del computer venivono visualizzati 2 floppy ...
Premetto che nel bios era abilitato solo uno come standard
e x risolvere dovevo fare l installaz dei programmi piu di una volta
e normale e una cosa che capita anche a voi?
grazie x l attenzione
saluti


Sulla prima non saprei risponderti perchè a me non è mai capitato, invece sui floppy mi è successo nella mia ultima formattazione che casualmente guardando in Risorse del Computer ho visto 2 floppy.
Però una volta installatoi driver di tutte le periferiche con il punto esclamativo a me è sparito ....verifica di non avere qualche periferica non installata.

marco a
28-05-2006, 14:46
Ciao a tutti ho un problema abbastanza grave con la p5wd2-e
il mio sistema è pentium d 950 2 gb di ram 750mhz e due hd in raid 0
il problema è che quando overclocco mi si corrompono i file nel raid 0 costringendomi a formattare ogni volta
il fatto è che sia il processore che le ram passano 16 ore di doppio prime
quindi non capisco dove sia il problema

jedy48
28-05-2006, 15:26
Ciao a tutti ho un problema abbastanza grave con la p5wd2-e
il mio sistema è pentium d 950 2 gb di ram 750mhz e due hd in raid 0
il problema è che quando overclocco mi si corrompono i file nel raid 0 costringendomi a formattare ogni volta
il fatto è che sia il processore che le ram passano 16 ore di doppio prime
quindi non capisco dove sia il problema
il problema è che overclokki, NON farlo :D

jelel
28-05-2006, 16:14
ragazzi ho bisogno di sapere un paio di cose, ho installato un raid 0 con hd segaate 160 gb, fin qui tutto bene, il sistema ne ha tratto vantaggio, casualmente però ogni tanto, può essere un' ora come 4 sento un piccolo bip provenire dallo speaker cosa puo essere? il sistema è comunque stabilissimo e tutto raffreddato gli hard disk sono al max a 30° e il procio a 42-45, poi chi di voi ha installato l'intel matrix storage console mi può dire se ha una icona sul system tray o no? grazie

Mo3bius
28-05-2006, 17:28
Ciao a tutti ho un problema abbastanza grave con la p5wd2-e
il mio sistema è pentium d 950 2 gb di ram 750mhz e due hd in raid 0
il problema è che quando overclocco mi si corrompono i file nel raid 0 costringendomi a formattare ogni volta
il fatto è che sia il processore che le ram passano 16 ore di doppio prime
quindi non capisco dove sia il problema

ciao marco , stessa mobo e 805@3.8 vc def , raid 0 con raptor , nessun problema riscontrato ....strana sta' cosa , settati i fix ?, domanda ovvia ma certe volte ....

marco a
28-05-2006, 19:21
ciao marco , stessa mobo e 805@3.8 vc def , raid 0 con raptor , nessun problema riscontrato ....strana sta' cosa , settati i fix ?, domanda ovvia ma certe volte ....

Ciao Mo3bius dunque io ho il raid composto da un maxtor 250 gb 16 mb cache e un seagate analogo come caratteristiche ..
la cosa strana è che puntualmente perde file e facendo scandisk trova un mare di file orfani....
ho formattato 5 volte i dischi sono nuovi e senza bad sector ... il processore è stabile non da errore ne con doppio prime ne condoppio super pi 32 mb era stabile a 4.4 ora l'ho portato a 4.1 ma il prob persiste non capisco cosa può essere le ram ho provato doppio memtest 3.4 da windows e non da errori
quindi non so più che fare

Mo3bius
28-05-2006, 19:23
scusami marco ma i raid si fanno con dischi identici pena i problemi di cui stai parlando , trova una coppia di dischi gemelli e fallo con quelli ,secondo me non dovrebbero esserci piu' problemi.

marco a
28-05-2006, 19:27
scusami marco ma i raid si fanno con dischi identici pena i problemi di cui stai parlando , trova una coppia di dischi gemelli e fallo con quelli ,secondo me non dovrebbero esserci piu' problemi.

ciao guarda questa cosa dei dischi gemelli era vero fino ad anni orsono ora come ora non dovrebbe essere più così io avevo il raid così composto su amd e nessun problema ... non capisco perchè con ich7 che dovrebbe essere meglio di nforce ci siano sti problemi

Mo3bius
28-05-2006, 19:33
ciao guarda questa cosa dei dischi gemelli era vero fino ad anni orsono ora come ora non dovrebbe essere più così io avevo il raid così composto su amd e nessun problema ... non capisco perchè con ich7 che dovrebbe essere meglio di nforce ci siano sti problemi

Anche io so' che dovrebbe andare anche con dischi diversi ma di fatto oltre a quello che ti ho detto io a cosa puoi dare la causa della corruzione dei dati ????

marco a
28-05-2006, 19:48
Anche io so' che dovrebbe andare anche con dischi diversi ma di fatto oltre a quello che ti ho detto io a cosa puoi dare la causa della corruzione dei dati ????
ma io pensavo al overclock Potrebbe? oppure al voltaggio del ich ? Che dici ?

Mo3bius
28-05-2006, 20:13
ma io pensavo al overclock Potrebbe? oppure al voltaggio del ich ? Che dici ?

io lo ho lasciato def, ma non sono ad alte frequenze , potrebbe dirti meglio Gabry se e' con raid 0.

Mister_Satan
28-05-2006, 21:13
di suo il raid soffre l'oc, e se è una config già delicata comq la tua, i rischi raddoppiano
cmq la serei asus col 955-975 ha seri problemi legati alla corrente passiva nel chip: se la scheda sballa per un oc esagerato, noterai che per un po' di accensioni avrai problemi nel riconoscimento hd dal bios, e anche al momento del riconoscimento della config raid

fortunato, ti aspetto con i conroe... :D

marco a
29-05-2006, 08:33
di suo il raid soffre l'oc, e se è una config già delicata comq la tua, i rischi raddoppiano
cmq la serei asus col 955-975 ha seri problemi legati alla corrente passiva nel chip: se la scheda sballa per un oc esagerato, noterai che per un po' di accensioni avrai problemi nel riconoscimento hd dal bios, e anche al momento del riconoscimento della config raid

fortunato, ti aspetto con i conroe... :D

Ora ho provato a aumentare il voltaggio del ich da 1.05 a 1.2 volt pensi possa portare miglioramenti ? in oltra ho diminuito l'oc a 4.2 ghz con voltaggio 1.337

Mister_Satan
29-05-2006, 09:00
Ora ho provato a aumentare il voltaggio del ich da 1.05 a 1.2 volt pensi possa portare miglioramenti ? in oltra ho diminuito l'oc a 4.2 ghz con voltaggio 1.337

beh potrebbe certo, e credo che \.05 sia ok anche in oc

fr4nc3sco
29-05-2006, 11:40
Ora ho provato a aumentare il voltaggio del ich da 1.05 a 1.2 volt pensi possa portare miglioramenti ? in oltra ho diminuito l'oc a 4.2 ghz con voltaggio 1.337


guarda che a deff il ich sta a 1,2v misurato col test
puoi solo downloltare.... kiedetele prima ste cose.... ovvio che hai problemi con 1,05v.....

piufigo
30-05-2006, 13:27
Sono da poco anche io un possessore di questa magnifica mainboard, magnifica per pochi mesi perchè pare che non supporti il conroe quindi tra poco sarà un ferro vecchio :doh:

Una domanda ... è normale che il chipset scaldi cosi tanto? Io ho il pc acceso tutto il giorno e ho downvoltato il voltaggio del processore a 1,2 volt notando un calo della temperatura di quasi 10 gradi !!! Ma il chipset è sempre molto caldo, quasi scottante !!!

jedy48
30-05-2006, 13:53
Sono da poco anche io un possessore di questa magnifica mainboard, magnifica per pochi mesi perchè pare che non supporti il conroe quindi tra poco sarà un ferro vecchio :doh:

Una domanda ... è normale che il chipset scaldi cosi tanto? Io ho il pc acceso tutto il giorno e ho downvoltato il voltaggio del processore a 1,2 volt notando un calo della temperatura di quasi 10 gradi !!! Ma il chipset è sempre molto caldo, quasi scottante !!!
il conroe lo supporta si, basta aggiornare il bios e per scaldare scalda si, hai istallato asus aibooster? lì vedi subito quanto è la temperatura , io ho risolto col dissi che ho in signature , col suo originale andava anche a 75°

Andala
30-05-2006, 14:21
Avrei alcune curiosità.

Ho installato un D940 ed il voltaggio è a 1,42-1,46 di default.
E' troppo alto?

I sensori di questa MB funzionano bene?
La AiBooster e PCProbe II mi segnalano per la CPU un valore che mediamente non supera i 31°-30°C. Al massimo non sono mai andato oltre i 38°C.
La scheda madre è mediamente a 25°C e mai sopra i 28°C.

Leggendo che molti hanno temperature più alte mi chiedo se questi sensori non mi stiano prendendo in giro.
Ho installato Speedfan ed è lo stesso.

Comunque, tornando ai v della CPU, 1,42-1,46V, oscilla da solo, vanno lasciati o è meglio scendere? e a quanto?

Andala :)

Andala
30-05-2006, 14:26
A proposito, è possibile impostare il Command Rate delle Ram e, se sì, come?

:)

marco a
30-05-2006, 15:54
il conroe lo supporta si, basta aggiornare il bios e per scaldare scalda si, hai istallato asus aibooster? lì vedi subito quanto è la temperatura , io ho risolto col dissi che ho in signature , col suo originale andava anche a 75°

Ma sei sicuro che supporta il conroe ???che basta solo aggiornare il bios ? a quanto dice mister_satan non dovrebbe supportarlo

Mister_Satan
30-05-2006, 16:05
confermo che non lo supporta

jedy48
30-05-2006, 16:32
Ma sei sicuro che supporta il conroe ???che basta solo aggiornare il bios ? a quanto dice mister_satan non dovrebbe supportarlo
ci dovrebbe essere un'articolo o di ieri o ieril'altro proprio nelle news di questo sito e cè scritto che le supporta, poi cè scritto che AMD farà AM2 o AMD FX62 e AMD X2 5000+ anche per il soket 939 e che a luglio ci sarà un bel calo di prezzi

Mo3bius
30-05-2006, 16:53
da sito asus , queste sono le cpu supportate ad oggi :
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5WD2-E%20Premium

jedy48
30-05-2006, 17:01
si, ma ho letto che il direttore di Intel le avrebbe fatte modificate x il chipset 975 e esattamente anche per la P5WD2 Premium tra le altre

Andala
30-05-2006, 17:32
Nelle News del sito Asus viene annunciata una nuova scheda madre con chipset 975x ed alimentazione ad 8 fasi per Conroe.
P5WDH Deluxe

piufigo
30-05-2006, 17:32
si, ma ho letto che il direttore di Intel le avrebbe fatte modificate x il chipset 975 e esattamente anche per la P5WD2 Premium tra le altre

Purtroppo vedo in giro solo voci negative ovvero che non supporta il Conroe, ci sarà una nuova "revision" che lo supporterà, e sarà una P5WD2 leggermente modificata, e non semplicemente con un bios nuovo ... se qualcuno sente in giro che supporta il conroe faccia un fischio !!!

Andala
30-05-2006, 17:47
Non penso proprio che supporti Conroe altrimenti l'avrebbero scritto sul sito.
Al contrario per le due nuove MB viene esplicitamente detto che supportano la nuova CPU e che dispongono di alimentazione a 8 fasi.

gabry24
30-05-2006, 18:08
Avrei alcune curiosità.

Ho installato un D940 ed il voltaggio è a 1,42-1,46 di default.
E' troppo alto?

I sensori di questa MB funzionano bene?
La AiBooster e PCProbe II mi segnalano per la CPU un valore che mediamente non supera i 31°-30°C. Al massimo non sono mai andato oltre i 38°C.
La scheda madre è mediamente a 25°C e mai sopra i 28°C.

Leggendo che molti hanno temperature più alte mi chiedo se questi sensori non mi stiano prendendo in giro.
Ho installato Speedfan ed è lo stesso.

Comunque, tornando ai v della CPU, 1,42-1,46V, oscilla da solo, vanno lasciati o è meglio scendere? e a quanto?

Andala :)


Se scalda così poco è molto probabile che sia dello step C1 annunciato ma che non trovo in giro,sulla cpu stessa ci deve essere stampigliato 3.2/4M/800/05A se C1 altrimenti 3.2/4M/800 se B1.
Cmq con cpu-z lo vedi che step è.


CIAO!!!

gabry24
30-05-2006, 18:14
ma io pensavo al overclock Potrebbe? oppure al voltaggio del ich ? Che dici ?

Io ho 5 hd,4 sata II maxtor 300gb tra cui 2 in raid0 su ICH7 e due su marvell e vanno tutti benissimo,con il raid supero i 140mb/s e 120mb/s di media.
Il sistema è overcloccato.
I fix li ho a 33.3mhz.
Se non usi la parallela disabilitala e in pci/pnp metti l'irq 7 a reserved,risolve i problemi col marvell.
Cmq con bios 0501 il marvell permette due raid0 contemporanei + quello dell'ich7,al limite se nemmeno va potresti formare un raid sul marvell e vedere come va lì.
Io cmq cercherei di usare due hd identici in ogni caso...


CIAO!!!

jedy48
30-05-2006, 21:57
Non penso proprio che supporti Conroe altrimenti l'avrebbero scritto sul sito.
Al contrario per le due nuove MB viene esplicitamente detto che supportano la nuova CPU e che dispongono di alimentazione a 8 fasi.
ora ho visto dove l'hò letto, sull'ultimo numero di PcWorld cè l'intervista al dirigente Intel e dice che x luglio faranno il conroe supportato da varie mobo tra cui anche la P5WD2 Premium

mikkese
31-05-2006, 00:04
ora ho visto dove l'hò letto, sull'ultimo numero di PcWorld cè l'intervista al dirigente Intel e dice che x luglio faranno il conroe supportato da varie mobo tra cui anche la P5WD2 Premium

P5WD2 Premium Si........e P5WD2-E Premium No!?

Ovviamente........... :muro:

E vabbeh.......cose che capitano! :doh:

Mo3bius
31-05-2006, 06:13
merd@ ......
qua' dicono che la rev. 1.03 della p5wd2-e premium dovrebbe essere compatibile
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=101408&highlight=775Twins
peccato che mi trovo una rev 1.02g ...praticamente l'ultima rev. prima della 1.03 ..
:muro: :muro: :muro:

piufigo
31-05-2006, 06:38
merd@ ......
qua' dicono che la rev. 1.03 della p5wd2-e premium dovrebbe essere compatibile
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=101408&highlight=775Twins
peccato che mi trovo una rev 1.02g ...praticamente l'ultima rev. prima della 1.03 ..
:muro: :muro: :muro:

Eh si ... niente da fare .... meglio venderla subito prima che diventi obsoleta !!! :D

Mo3bius
31-05-2006, 06:42
ti consiglio di non prendere per il culo un moderatore nei momenti in cui gli girano
fortemente le pale del mulino ......
:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

Mister_Satan
31-05-2006, 11:25
ti consiglio di non prendere per il culo un moderatore nei momenti in cui gli girano
fortemente le pale del mulino ......
:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

esattamente anche la mia rev.....

Mo3bius
31-05-2006, 14:12
Se scalda così poco è molto probabile che sia dello step C1 annunciato ma che non trovo in giro,sulla cpu stessa ci deve essere stampigliato 3.2/4M/800/05A se C1 altrimenti 3.2/4M/800 se B1.
Cmq con cpu-z lo vedi che step è.


CIAO!!!

Ciao Gabry , ne ho sotto uno cosi' :
3.2/4M/800
ma sono ad aria quindi non saro' in grado di dirti se scala bene come il tuo , package 05/2006.

piottocentino
31-05-2006, 14:23
ciao a tutti, una cosa ma sta mobo scazza con le temp? perchè io sto a 50 gradi in idle a liquido :eek:

credo che è giunta l'ora di mettere un triventola :sborone: anche se c'è da dire che la pompa nn è impostata sulla portata massima...
comunque apparte le temp è stato un bel ritorno, appena acceso boot a 3,8 vc default, poi 4 giga vc default...ora sto a 4500mhz stabile vc1,5... peccato per le ram che nn sono gran che...

Mo3bius
31-05-2006, 14:34
Beh se sei a 4 giga def. i 48-50° in idle non sono poi cosi incredibili Marco .


ciao

Mister_Satan
31-05-2006, 15:08
già, ci vorrebbe un bel 955-965...

Mo3bius
31-05-2006, 15:13
già, ci vorrebbe un bel 955-965...

ma ....LOLLL :D :D :D
Andre' , mi fai morire :D :D :D

piottocentino
31-05-2006, 15:41
Beh se sei a 4 giga def. i 48-50° in idle non sono poi cosi incredibili Marco .

ma nn è che mi preoccupo è che prima in idle stavo a 20° :D

ps: Andrea quando hai un minuto dobbiamo risolvere x queste ram :cry:

Mo3bius
31-05-2006, 18:12
Marco onestamente ste' temperature incredibili non le vedo ....
in idle :

http://img290.imageshack.us/img290/5489/secondo0pc.jpg

in semi full....ad aria ovviamente e vcore def.

http://img290.imageshack.us/img290/3210/primo3fz.jpg

e full totale , massima temp.vista 62°

http://img290.imageshack.us/img290/5197/full40001us.jpg

Mister_Satan
31-05-2006, 18:37
io vorrei ricordare che la asus p5wd2-e scazzadi suo x eccesso...

piufigo
31-05-2006, 19:40
Io invece che overcloccare ho lasciato default e abbassato il Vcore a 1,2 volt dal bios, ora ho 45 gradi in idle contro i 52 di prima (ventola originale intel).
Mi sono arrivati oggi in negozio un 930 e un 940 impacchettati l'ultimo il 19 maggio 2006 ma nessuno era step C1 che sfiga !!!! Ho subito notato che il 940 monta in dotazione una ventola molto più "pastosa" e pesante di quella del 930 ... comunque mi vien voglia di tornare a AMD questi Intel scaldano non poco ...

ErDaino
01-06-2006, 14:25
Piuttosto, qualcuno sa se è stato risolto il problema con le schede video ati (scatti vari con i giochi directx) superata una certa soglia di fsb? Grazie

piottocentino
01-06-2006, 14:50
io vorrei ricordare che la asus p5wd2-e scazzadi suo x eccesso...

ti quoto, alza le temp di almeno 5 gradi a mio avviso...oggi ho toccato i 70° :D

http://img228.imageshack.us/img228/6569/45006ja.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=45006ja.jpg)

jedy48
01-06-2006, 16:53
tra un paio di mesi quando fuori sarà sui 35/38° ti andrà sui 90° :sofico:

Mo3bius
01-06-2006, 17:13
Perche fra' due mesi ? :D :D :D



http://img451.imageshack.us/img451/8324/80gradi1lw.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=80gradi1lw.jpg)

Mister_Satan
01-06-2006, 18:19
penso scazzi cmq di 10°C, stando alla mia sonda termica...

jedy48
01-06-2006, 21:19
Perche fra' due mesi ? :D :D :D



http://img451.imageshack.us/img451/8324/80gradi1lw.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=80gradi1lw.jpg)
luglio/agosto .....calduccio :D o hai o metti un condizionatore....o friggi le uova :D

gabry24
02-06-2006, 00:40
ti quoto, alza le temp di almeno 5 gradi a mio avviso...oggi ho toccato i 70° :D

http://img228.imageshack.us/img228/6569/45006ja.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=45006ja.jpg)


Con 1.5v da bios e a 4500mhz è normale,purtroppo.
Attento che a 69-70° entra il throttling senza che te ne accorgi e inficia sulle prestazioni,con quel voltaggio ci vuole più raffreddamento.


CIAO!!!

Nicchiuz
02-06-2006, 17:51
ora ho visto dove l'hò letto, sull'ultimo numero di PcWorld cè l'intervista al dirigente Intel e dice che x luglio faranno il conroe supportato da varie mobo tra cui anche la P5WD2 Premium

E' vera questa informazione?? perchè in questo (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-e-compatibilita-con-conroe_17122.html) articolo di HWupgrade si dice il contrario....

per favore datemi una risposta che se la P5WD2 premium è compatibile con Conroe la inserisco nel progetto del mio nuovo PC....

Kikko_90
02-06-2006, 17:53
ragazzi quale è il miglior bios x la p5wd2 premium??(955x)

piottocentino
02-06-2006, 23:03
E' vera questa informazione??

nn credo, ci sono problemi di vcore credo... comunque anche su pc professionale ho letto che l'attuale 975 supporta conroe...

fr4nc3sco
02-06-2006, 23:33
in parte è vero perche il chipset 975x supporta al 100% il conroe il problema sono l'alimentazione della cpu che con le vecchie revisioni di mobo nn andava adesso stanno uscendo le nuove......

Andala
03-06-2006, 13:36
http://img151.imageshack.us/img151/4521/sshot12nq.jpg (http://imageshack.us)

Una settimana fa ho installato 4 HD Seagate 7200.9 da 80 GB in Raid 10 e Stripe 64 e stò cercando di capire se va tutto bene.
Ho installato HDTach, ma avrei bisogno di una mano a leggere i risultati.
Cos'è questo Burst speed?

Che significa quel picco negativo a 140GB?

Come funziona l'Intel Matrix Storage? Come andrebbe configurato?

Grazie,

Andala :)

Mister_Satan
03-06-2006, 15:44
il chip sì, le mobo no, corretta la sezione alimentazione, le nuove rev lo faranno!!

Dragan80
11-06-2006, 08:15
Io tengo la ventola del processore collegata a un controller esterno, non alla scheda madre. Però a ogni avvio viene fatto un check e la scheda madre giustamente non rileva questa ventola e devo premere F1 per proseguire. E' possibile disattivare questo check?

Grazie

fr4nc3sco
11-06-2006, 08:36
Io tengo la ventola del processore collegata a un controller esterno, non alla scheda madre. Però a ogni avvio viene fatto un check e la scheda madre giustamente non rileva questa ventola e devo premere F1 per proseguire. E' possibile disattivare questo check?

Grazie
si da bios c'è opsione per disabilita l'allarme per mancanza ventola sta ne hw monitor

jedy48
11-06-2006, 10:36
si da bios c'è opsione per disabilita l'allarme per mancanza ventola sta ne hw monitor
si, nel bios dove cè scritto cpu fan o qualcosa del genere metti IGNORA e nn ti rompe + ;)

Dragan80
11-06-2006, 10:39
Grazie!

Era semplice, ma non ci avevo proprio pensato...

jedy48
11-06-2006, 13:50
a volte sono proprio le cose più semplici che ci dimentichiamo , ma non credere succeda solo a te...mi sono scervellato sull'altro pc che ho, solito case di questo, AMD X2 4200+ 2gb di ddr PC3200 , mobo DFI LanParty Ultra-D, video asus EN 7600GT 256 mb e hard disck sata 2 , avevo cambiato alimentatore e aggiornato il bios, bhè non voleva partire , x farla corta l'aliimentatore Enermax 2 da 600W NON era compatibile con la mia mobo (telefonato all'assistenza enermax perchè su un'altro pc andava, mi ha detto che la mia mobo partiva troppo in fretta e l'ali ha dei test da fare e non riuscendo a farli andava in tilt :eek: ) allora all'avvio dopo la schermata della mobo mi diceva erro MBR 3 poi partiva il sistema operativo , sai cos'era quella cavolata? che avevo istallato True Image 9.1 e attivato recovery acronis security zone , in pratica ti crea una partizione nel disco che decidi te di circa 40/50mb nascosta e all'avvio ti viene scritto per Recovery Secure Zone pigiare F11, si vede che aggiornando il bios o con l'ali si era cancellato quell'attivazione e mi dava quell'errore, ho rimesso attiva security zone e non me lo ha dato più a volte sono le + stupidate che ti fanno dannare :)

piufigo
12-06-2006, 12:21
E' incredibile che un alimentatore non sia compatibile con qualcosa ... dovrebbe infatti solo fornire delle correnti e niente di più ! Solo che oramai le cose semplici non le fanno più, e tra un po' metteranno anche un processore per gestire l'alimentatore !!! Comunque se te lo hanno detto quelli della Enermax ... io comunque cercherei di farmelo cambiare perchè non dovrebbe avere delle limitazioni (con alcune main si, con altre no ...) è come se mi dicessero che la mia macchina funziona bene ma di non fare mai benzina alla Esso xchè non è compatibile !!!!

Kikko_90
12-06-2006, 13:05
E' incredibile che un alimentatore non sia compatibile con qualcosa ... dovrebbe infatti solo fornire delle correnti e niente di più ! Solo che oramai le cose semplici non le fanno più, e tra un po' metteranno anche un processore per gestire l'alimentatore !!! Comunque se te lo hanno detto quelli della Enermax ... io comunque cercherei di farmelo cambiare perchè non dovrebbe avere delle limitazioni (con alcune main si, con altre no ...) è come se mi dicessero che la mia macchina funziona bene ma di non fare mai benzina alla Esso xchè non è compatibile !!!!
stavo vedendo nella tua sign e abbiamo il sistema molto simile!!! :) apparte le mie ram che a ddr800 non arrivano :muro:

jedy48
12-06-2006, 14:26
E' incredibile che un alimentatore non sia compatibile con qualcosa ... dovrebbe infatti solo fornire delle correnti e niente di più ! Solo che oramai le cose semplici non le fanno più, e tra un po' metteranno anche un processore per gestire l'alimentatore !!! Comunque se te lo hanno detto quelli della Enermax ... io comunque cercherei di farmelo cambiare perchè non dovrebbe avere delle limitazioni (con alcune main si, con altre no ...) è come se mi dicessero che la mia macchina funziona bene ma di non fare mai benzina alla Esso xchè non è compatibile !!!!
l'hò già rimandato indietro e ho speso € 13 per rimandarlo, la riconsegna è gratuita, mi hanno mandato un'altro, sul pc che ho in signature funziona, sullAMD e specificatamente sulla scheda madre DFI LanParty Ultra-D mi hanno detto come sopra, che alla partenza l'alimentatore fà dei test e parte da 100mms fino a 1000mms , la mia scheda madre è risultata più veloce e quindi l'ali si blocca e non fà partire nulla perchè CREDE ci sia un guasto, in fin dei conti allora è meglio un alimentatore da € 40 che quelli blasonati che NON vanno su determinate schede , almeno dovrebbero specificare quelle che non sono compatibili, lo terrò x l'Intel perchè non hò voglia di rompermi e rispendere altri € 13 cmq mi terrò alla larga da Enermax da ora in poi :mad:

Andala
13-06-2006, 23:08
Revisione della P5WD2-E Premium con alimentazione a 8 fasi

http://img126.imageshack.us/img126/2/p5wd2epremium5ml.png

piottocentino
13-06-2006, 23:27
soeriamo che mantiene le ottime capacità di oc delle vecchie review...comunque anche le altre asus per conroe sono spettacolari:)

Dragan80
14-06-2006, 07:17
A voi l'audio integrato 7.1 funziona correttamente?

Io ho un impianto 4.1, ma sento solo dalle due casse anteriori. Ho modificato le impostazioni sia nel Pannello di Controllo->Suoni sia nel pannello Realtek, ma senza risultati...

jedy48
14-06-2006, 09:42
soeriamo che mantiene le ottime capacità di oc delle vecchie review...comunque anche le altre asus per conroe sono spettacolari:)
piottocentino, tipo? versione? spara tutto forza :)

sIlveralIen
15-06-2006, 18:27
ragazzi ma a che pagina stanno i softwares e drivers e bios per la mobo?non mi sembra proprio un thread ufficiale :(

non trovo neanche info descrizioni mah

Mister_Satan
15-06-2006, 22:08
ragazzi ma a che pagina stanno i softwares e drivers e bios per la mobo?non mi sembra proprio un thread ufficiale :(

non trovo neanche info descrizioni mah

è un 3d sui problemi eventuali, sì mancano i link ma basta andare su support.asus.com...

piottocentino
16-06-2006, 00:52
piottocentino, tipo? versione? spara tutto forza :)

P5W DH
http://www.asus.com/news_show.aspx?id=3327
http://www.matbe.com/images/biblio/divers/000000039540.jpg

P5WD2E-Premium rev1.3
http://download.pctuner.net/upload/results/20060607152225_p5wd2_Taipei.JPG

P5Bdeluxe
http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1179&l1=3&l2=11&l3=0
http://download.pctuner.net/upload/results/20060607153943_p5bdeluxe.jpg

P5B
http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1178&l1=3&l2=11&l3=0
http://download.pctuner.net/upload/results/20060607154018_p5b.jpg

Dragan80
16-06-2006, 09:06
Ho bisogno di "supporto" da voi esperti

Ho intenzione di aggiornare il BIOS (come faccio a sapere qual é la versione che ho su attualmente?) per vedere se si risolve il problema delle temperature, sperando che quelle attuali siano effettivamente sballate.

La mia MB é: ASUS P5WD2 PREMIUM, Socket 775, Intel 955X, DDR2, PCI Express, ATA133, Sata, Raid, GBLan, Audio

Sul sito ASUS.it ho trovato la versione 0709 all'indirizzo ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5WD2%20Premium/Wd2p0709.zip

1- E' quello corretto?
2- E' un file ".rom". Come si carica? (é la prima volta che mi accingo a fare questa operazione)
3- In caso di errori o o blocchi del sistema durante questa delicata operazione c'é qualche rimedio?

:help:


Grazie

jedy48
16-06-2006, 09:25
Ho bisogno di "supporto" da voi esperti

Ho intenzione di aggiornare il BIOS (come faccio a sapere qual é la versione che ho su attualmente?) per vedere se si risolve il problema delle temperature, sperando che quelle attuali siano effettivamente sballate.

La mia MB é: ASUS P5WD2 PREMIUM, Socket 775, Intel 955X, DDR2, PCI Express, ATA133, Sata, Raid, GBLan, Audio

Sul sito ASUS.it ho trovato la versione 0709 all'indirizzo ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5WD2%20Premium/Wd2p0709.zip

1- E' quello corretto?
2- E' un file ".rom". Come si carica?
3- In caso di errori o o blocchi del sistema durante questa delicata operazione c'é qualche rimedio?

:help:


Grazie
si, rimetti il cd della mobo e ti rimette il bios vecchio

Danser
16-06-2006, 11:50
Visto che molti di voi hanno la p5wd2 volevo farvi leggere il mio problema chissà che qualcuno non lo sappia risolvere:

circa una paio di settimane fa mi sono accorto che l'orologio del PC andava praticamente a rotoli dopo una riaccensione del computer e ogni qual volta lo regolavo santuariamente ad ogni riavvio si modificava a modo suo (regolandosi all'1/1/2002 00.00,probabilmente valori di fabbrica)a tal punto ho deciso di cambiare per la prima volta la batteria,però il problema nonostante la batteria fosse nuova non si è risolto. :muro:
Il messaggio che mi appare certe volte è "CMOS DATE/TIME NOT SET" con la possibilità di scegliere tra f1 ed f2 (setup e continuare).

Questa è il mio PC
MB--->ASUS P5WD2 chipset 955x
SV--->nVIDIA GeForce 7800GT 256MB
HD--->2 Barracuda Seagate da 250GB
RAM-->2 schede da 1048 MB Transcend

jedy48
16-06-2006, 14:27
P5W DH
http://www.asus.com/news_show.aspx?id=3327
http://www.matbe.com/images/biblio/divers/000000039540.jpg

P5WD2E-Premium rev1.3
http://download.pctuner.net/upload/results/20060607152225_p5wd2_Taipei.JPG

P5Bdeluxe
http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1179&l1=3&l2=11&l3=0
http://download.pctuner.net/upload/results/20060607153943_p5bdeluxe.jpg

P5B
http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1178&l1=3&l2=11&l3=0
http://download.pctuner.net/upload/results/20060607154018_p5b.jpg
sembra bella la nuova P5W DH DeLuxe , ma ha il floppy? non lo vedo, poi sarà meglio aspettare che esca la seconda refisione come sempre? ;)

Mo3bius
16-06-2006, 14:30
sembra bella la nuova P5W DH DeLuxe , ma ha il floppy? non lo vedo, poi sarà meglio aspettare che esca la seconda refisione come sempre? ;)

Il floppy c'e' , e' accanto al connettore blu per l'eide , e' nero.
Per aspettare non so' dirti.

jedy48
16-06-2006, 14:51
grazie della risposta, ora intanto vedremo l'uscita delle CPU e il prezzo €.... poi decidermo :) ma ora che Bill Gates ha detto che smette cosa significa? che la Microsoft la prende un'altro? :confused: e magari scommetto che dimezzerà i prezzi :D

piottocentino
16-06-2006, 16:48
ma ora che Bill Gates ha detto che smette cosa significa? che la Microsoft la prende un'altro? :confused: e magari scommetto che dimezzerà i prezzi :D

ma sicuramente ha fatto talmente tanti soldi che nn sa più dove metterli e quindi ha deciso di smettere...ma credo che ms rimane la stessa:)

jedy48
16-06-2006, 17:29
ma sicuramente ha fatto talmente tanti soldi che nn sa più dove metterli e quindi ha deciso di smettere...ma credo che ms rimane la stessa:)
invece sta facendo una cosa NOBILISSIMA , ha donato $30.000.000 a degli stati Africani per medicine e sta facendo costruire ospedali ecc... lo ha detto il TG oggi , quindi anche se fà pagare le sue licenze e fà del bene così ben venga il prezzo che fà, al contrario di uno degli uomini + ricchi ITALIANO che fà SOLO X SE :banned:

piottocentino
16-06-2006, 19:35
invece sta facendo una cosa NOBILISSIMA

e nn è la prima volta che fa queste cose... ;)

Bravo Bill :)

Mister_Satan
18-06-2006, 10:43
e nn è la prima volta che fa queste cose... ;)

Bravo Bill :)


uella marco, chiama che ci sistemiamo :D

cmq apprezzo moltissimo anch'io zio bill x questo, facile dire "ne ha tanti", eppure molti altri ne hanno, ma non lo fanno...

piottocentino
18-06-2006, 10:49
uella marco, chiama che ci sistemiamo

ciao Andrea, appena posso ti chiamo, stasera o domani:)
nn ho ancora concluso col 950 in sign, pero... :(

Mister_Satan
18-06-2006, 10:52
ciao Andrea, appena posso ti chiamo, stasera o domani:)
nn ho ancora concluso col 950 in sign, pero... :(

ok, era solo x dire che ci sono, figurati :D

piottocentino
18-06-2006, 11:06
ok :D

sdjhgafkqwihaskldds
18-06-2006, 11:24
Qualcuno sa come va la P5ND2-SLI con n-force per il pentium rispetto a questa con il 955x ???
ho visto che costa molto meno.
(non so se è già stata fatta questa dom ma non mi andava di leggere tutte le 75 pag di post)

piufigo
18-06-2006, 12:10
Qalcuno sa come va la P5ND2-SLI con n-force per il pentium rispetto a questa con il 955x ???
ho visto che costa molto meno.
(non so se è già stata fatta questa dom ma non mi andava di leggere tutte le 75 pag di post)


Io ne ho montata una recentemente, a vedersi è ben fatta e il bios è molto completo, anche se manca lo stack cool e il controllo della ventola dello chassis oltre che a qualche altra funzione, senza overclock ha funzionato senza problemi ma il chipset nvidia era bollentissimo, molto più bollente dell'intel pur avendo un dissipatore di generose dimensioni. Il prezzo è accattivante ... che dire ... ci sarebbe da provarla a fondo !

LacioDrom83
18-06-2006, 14:52
Ciao a tutti, ho questa sk madre da un anno circa, fin ora nessun problema...anzi solo soddisfazioni.
Un paio di domande, spero ke mi possiate aiutare:
1)perchè quando spengo il pc i led della tastiera rimangono accesi?Logitech USB :confused:

2)con questa modo allora è proprio impossibile mettere il prossimo processore intel core duo? :confused:

Ringrazio anticipatamente tutti per l'attenzione :)

ciaoooooooooooooooooo :)

jedy48
18-06-2006, 15:36
conviene passare a AMD, almeno ad ogni CPU nuova non devi cambiare mobo, oltre a stare molto + basse come temperature e con risultati migliori (+ velocità nelle applicazioni ecc...)premetto che ho sempre avuto Intel ......

Mister_Satan
18-06-2006, 15:55
Ciao a tutti, ho questa sk madre da un anno circa, fin ora nessun problema...anzi solo soddisfazioni.
Un paio di domande, spero ke mi possiate aiutare:
1)perchè quando spengo il pc i led della tastiera rimangono accesi?Logitech USB :confused:

2)con questa modo allora è proprio impossibile mettere il prossimo processore intel core duo? :confused:

Ringrazio anticipatamente tutti per l'attenzione :)

ciaoooooooooooooooooo :)

perchè rimangono attive le usb, purtroppo con le asus non c'è null da fare

sì impossibile a 100% :cry:

LacioDrom83
18-06-2006, 16:05
perchè rimangono attive le usb, purtroppo con le asus non c'è null da fare

sì impossibile a 100% :cry:

Crude realtà!!! :cry:

...tristissimaaaaaaaaaaa :cry:


Cmq Satan grazie mille.... :)

jedy48
18-06-2006, 16:09
perchè rimangono attive le usb, purtroppo con le asus non c'è null da fare

sì impossibile a 100% :cry:
bhè spegni l'alimentatore..... ;)

Mister_Satan
18-06-2006, 16:34
bhè spegni l'alimentatore..... ;)

beh certo... :D

Mo3bius
18-06-2006, 17:06
conviene passare a AMD, almeno ad ogni CPU nuova non devi cambiare mobo, oltre a stare molto + basse come temperature e con risultati migliori (+ velocità nelle applicazioni ecc...)premetto che ho sempre avuto Intel ......

LOL :D , e le metti tu dentro le nuove cpu socket AM2 sul socket 939 ?
Questi scherzi ormai li fanno tutti , intel amd e compagnia bella ...

fr4nc3sco
18-06-2006, 17:08
conviene passare a AMD, almeno ad ogni CPU nuova non devi cambiare mobo, oltre a stare molto + basse come temperature e con risultati migliori (+ velocità nelle applicazioni ecc...)premetto che ho sempre avuto Intel ......
e aggiungo i nuovi core duo fanno 2/3° tra idle e full che ci riesca anche amd!
oltre a nn scaldare come delle stufe e consumare molto poco