Entra

View Full Version : Eutelia Vol@


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

ciucciarello
25-05-2005, 15:13
Sto prendendo in considerazione l'idea di sottoscrivere questo servizio. Ho qualche dubbio, anzi essenzialmente uno:
sono abbonato alla adsl Alice dall'ottobre del 2003. Prima avevo un abbonamento a consumo, poi sono passato alla flat intorno al novembre del 2004. Se volessi passare ad Eutelia vol@ non potrei usufruire del servizio adsl fino alla scadenza dell'anno contrattuale con Telecom Italia? O dovrei pagare i canoni a Telecom finoi alla fine dell'anno contrattuale?
Conviene secondo voi? Ecco il link: http://www.eutelia.it/index.php?pg=356

gderisi
25-05-2005, 18:48
Sto prendendo in considerazione l'idea di sottoscrivere questo servizio. Ho qualche dubbio, anzi essenzialmente uno:
sono abbonato alla adsl Alice dall'ottobre del 2003. Prima avevo un abbonamento a consumo, poi sono passato alla flat intorno al novembre del 2004. Se volessi passare ad Eutelia vol@ non potrei usufruire del servizio adsl fino alla scadenza dell'anno contrattuale con Telecom Italia? O dovrei pagare i canoni a Telecom finoi alla fine dell'anno contrattuale?
Conviene secondo voi? Ecco il link: http://www.eutelia.it/index.php?pg=356


ciao.
ho da qualche settimana euteliavola e mi trovo bene. entro giugno disdico anche la telecom. :D

eutelia ti porta (veramente è telecom) un nuovo doppino telefonico, così avrai 2 linee telefoniche (eutelia ti fornisce un secondo numero telefonico) e potrai continuare ad usare l'adsl di alice.

ciucciarello
25-05-2005, 20:53
ciao.
ho da qualche settimana euteliavola e mi trovo bene. entro giugno disdico anche la telecom. :D

eutelia ti porta (veramente è telecom) un nuovo doppino telefonico, così avrai 2 linee telefoniche (eutelia ti fornisce un secondo numero telefonico) e potrai continuare ad usare l'adsl di alice.
Mmmm, ma così ti conviene? Se voglio sottoscrivere EuteliaVola è per liberarmi dal canone telecom... :confused:

gderisi
25-05-2005, 21:49
infatti ti ho detto che a giugno elimino telecom :mbe:

ciucciarello
25-05-2005, 23:31
infatti ti ho detto che a giugno elimino telecom :mbe:
Adesso mi torna :D
Mi daresti qualche particolare in più? Mi spiego:
cosa mi portano a casa, un router e che altro? Le prese telefoniche, i telefoni rimangono gli stessi? Si devono fare dei lavori di adeguamento? Io mi rompo un po' le pa@@e quando mi toccano troppe cose in casa.

werew
26-05-2005, 08:10
scusa l'intrusione.....

quanto tempo ci hanno messo per attivarti la nuova linea Eutelia?

io a breve dovro traslocare in un appartamento attualmente occupato e con linea telecom attiva
Il contratto con Telecom io non lo voglio , per cui gli attuali inquilini lo disdiranno o lo trasferiranno nella loro nuova casa.

in questo caso non ci dovrebbero essere problemi per l'attivazione di una linea eutelia solo dati senza contratto telecom voce...??

ciaoo :)

gderisi
26-05-2005, 08:41
dopo la richiesta sono passati 15 giorni ed è arrivata la telecom a portarmi il nuovo doppino. ho fatto mettere la presa dove pensavo di mettere le apparecchiature. dopo 10 giorni mi è arrivato il pacco eutelia, portato da dhl.
è composto da 1 adattatore telefonico e 1 router. sono due apparecchi da collegare alla linea elettrica (ci sono due trasformatori), al pc e al telefono.
il collegamento è stato semplicissimo e subito ha funzionato.
la linea adsl è veloce. ho anche fatto delle prove con mclink e in download ho 3941 e in upload 272.
attualmente ho collegato all'adattatore telefonico un solo telefono cordless.
appena tolgo telecom ci collego tutti gli altri telefoni (ho parlato con la persona che mi ha fatto il contratto e mi ha detto che posso montarci anche un centralino telefonico).

@werew
non c'è nessun problema per eutelia in quanto ti porta il nuovo doppino. ti danno un numero tipo 06-197xxxxx

ciao

werew
26-05-2005, 10:11
per cui in ogni caso un doppino nuovo viene portato in casa anche se ce ne e' uno di telecom non usato ?

la qualita della voce nelle telefonate come e' ? buona ?

ma se mi danno un numero 06 chi mi chiama e' come se chiamasse a Roma ?

che tu sappia e' possibile usare solo il loro adattatore voip da attacare ad un router preesistente e non il loro outer ( lo avrei gia ) ...

gderisi
26-05-2005, 10:28
per cui in ogni caso un doppino nuovo viene portato in casa anche se ce ne e' uno di telecom non usato ?
SI


la qualita della voce nelle telefonate come e' ? buona ?
si è buona

ma se mi danno un numero 06 chi mi chiama e' come se chiamasse a Roma ?
era un esempio. io abito in provincia di salerno e il prefisso è 081 e mi hanno dato 081197xxxxx

che tu sappia e' possibile usare solo il loro adattatore voip da attacare ad un router preesistente e non il loro outer ( lo avrei gia ) ...
mi hanno dato ache i paramentri per usare un modem diverso, però non so se l'adattatore e il router possono non essere loro. inoltre sono arrivati già configurati. ho dovuto solo mettere i cavi

ciao

swr
26-05-2005, 12:21
ma se mi danno un numero 06 chi mi chiama e' come se chiamasse a Roma ?
ti assegnano il prefisso della tua zona.

che tu sappia e' possibile usare solo il loro adattatore voip da attacare ad un router preesistente e non il loro outer ( lo avrei gia ) ...
si, è possibile.

swr
26-05-2005, 12:22
dopo la richiesta sono passati 15 giorni ed è arrivata la telecom a portarmi il nuovo doppino. ho fatto mettere la presa dove pensavo di mettere le apparecchiature.
installano una nuova presa?

gderisi
26-05-2005, 14:34
installano una nuova presa?
si

ciucciarello
26-05-2005, 18:32
Grazie, molto chiaro e completo :p . La cosa mi intriga, ho mandato una e-mail all'indirizzo che hanno per le info ma non mi hanno risposto ancora...

half
26-05-2005, 18:34
è possibile aggiungere qualche altro telefono? half

gderisi
27-05-2005, 08:01
è possibile aggiungere qualche altro telefono? half
come altro telefono cosa intendi?
intendi una nuova linea? se è così mi sembra che costi 2,40euro al mese.
se intendi aggiungere altri telefoni sulla stessa linea si può fare anche questo

half
28-05-2005, 16:17
no, non sono stato chiaro, sulla linea eutelia è possibile mettere + apparecchi telefonici, (magari uno x stanza), per rinunciare ai servizi telecom? half

gderisi
28-05-2005, 16:27
no, non sono stato chiaro, sulla linea eutelia è possibile mettere + apparecchi telefonici, (magari uno x stanza), per rinunciare ai servizi telecom? half
SI

antoninom
31-05-2005, 19:36
Salve.. avrei bisogno di qualche risposta..
ho richiesto euteliavol@ e l'attivazione è avvenuta su un doppino sul quale prima era presente una linea Telecom.. i tecnici ne hanno verificato l'affidabilità ed oggi il segnale (portante) è presente.
Se provo a connettermi, però, il modem (ALCATEL Speed Touch Home ETH) si comporta come se la portante non ci fosse (rimane su "connessione tramite miniport WAN") e poi va in timeout col solito errore 678.
Chiamo eutelia. Mi risponde un operatore che mi dice che il kit non arriverà prima del 15 giugno per problemi con le spedizioni; allora chiedo se posso cmq usare l'adsl per navigare. La risposta è positiva e mi comunica dei dati di login confermandomi che la linea risulta attiva.
Ovviamente il problema non è di username perchè la connessione non raggiunge la verifica dei dati di login ("Verifica nome utente e password").

Lo stesso succede ad un amico che abita poco distante da casa mia che prova però con un modem USB (sempre di Alcatel, il MANTA).

Quale potrebbe essere il problema?

Grazie

Alberto_y
31-05-2005, 19:39
Secondo me hai la portante ma non "ti hanno ancora aperto il rubinetto" per capirci!:)
Non sei ancora connesso alla loro rete o non ti hanno attivato ancora IMHO.
Hai fatto la 4 mbit o 1280?:confused:
Mi pare strano ti abbiano messo sul cavo telecom...
Diteci come va mi raccomando!:)

antoninom
31-05-2005, 19:50
Il doppino era da quasi un anno senza linea telecom. I tecnici mi hanno chiesto se volevo un altro doppino ma ho preferito sfruttare quello già presente.
Anch'io sono dell'idea del rubinetto... per questo ho chiesto lumi all'operatore.. lui però mi ha detto che risulta tutto attivo.

Vorrei quanto meno poter navigare...

Non sono coperto da 4 mega e l'adsl è 1.2!

Vi terrò aggiornati!

gderisi
01-06-2005, 08:07
ciao

dopo qualche giorno che mi era arrivata l'apparecchiatura, mi sono arrivati via mail i dati per connettermi che sono:

I dati necessari alla configurazione del dispositivo di accesso sono:
Login: exxxxxxx@ulladsl.it
Password: xxxxxxxxx
Protocollo: PPPoA
Encapsulation: VCmux
VPI: 8
VCI: 35

Gli indirizzi DNS sono assegnati automaticamente dal server. Qualora voglia configurarli manualmente, essi sono:
DNS Primario: 62.94.0.1
DNS Secondario: 62.94.0.2


questi dati in precedenza non mi erano mai stati dati.

naturalmente le xxxx sono per nascondere i miei dati

Ramon77
01-06-2005, 12:44
ciao

dopo qualche giorno che mi era arrivata l'apparecchiatura, mi sono arrivati via mail i dati per connettermi che sono:

I dati necessari alla configurazione del dispositivo di accesso sono:
Login: exxxxxxx@ulladsl.it
Password: xxxxxxxxx
Protocollo: PPPoA
Encapsulation: VCmux
VPI: 8
VCI: 35

Gli indirizzi DNS sono assegnati automaticamente dal server. Qualora voglia configurarli manualmente, essi sono:
DNS Primario: 62.94.0.1
DNS Secondario: 62.94.0.2


questi dati in precedenza non mi erano mai stati dati.

naturalmente le xxxx sono per nascondere i miei dati

Sembri quasi un promoter di Eutelia...:D Se acquisto un set wireless ad-hoc, mi posso agganciare in subaffitto? :D:D Facciamo a metà della banda in down e ti do 15€/mese.

gderisi
01-06-2005, 14:21
Sembri quasi un promoter di Eutelia...:D Se acquisto un set wireless ad-hoc, mi posso agganciare in subaffitto? :D:D Facciamo a metà della banda in down e ti do 15€/mese.

ma utilizzi solo internet? le telefonate me le lasci? semmai questa è una cosa fattibile con il PIT1 :D

antoninom
01-06-2005, 18:17
In verità un operatore mi ha dato una user e pwd per connettermi, ma non era @ulladsl.it bensì netadsl.it probabilmente perchè tu sei raggiunto da adsl 4 mega ed io no.
Poi mi domando.. come mai in PPPoA!? Il router che inviano non è eth e quindi PPPoE ?

Ad ogni modo anche in usb l'impressione è sempre di segnale (portante) presente ma "rubinetto chiuso".

Ste_000
01-06-2005, 18:34
ma quello che da eutelia è un router vero? chi lo ha potrebbe dire il modello grazie :D

gderisi
01-06-2005, 22:00
ma quello che da eutelia è un router vero? chi lo ha potrebbe dire il modello grazie :D

mi hanno dato
Hardware ADSL Aethra STARBRIDGE-EU
Hardware VOIP Aethra 3002

antoninom
05-06-2005, 18:33
Novità? Nessuno sa o vuol dire la sua sulla questione?

NoX83
07-06-2005, 00:32
Infatti, se avete altre esperienze postatele, ragazzi.

Io sono molto interessato all'offerta euteliavol@, ma l'idea di restare senza adsl per 30 giorni mi spaventa. Se invece dopo 15 giorni mi portano l'allacciamento e con un router di mia proprietà posso cmq connettermi per caXXi miei sarebbe già una buona cosa.

Ed il servizio? A detta di tutti sembra buono!
Postate gente, postate :D

Speed399
07-06-2005, 12:31
perchè rimanere 30 giorni senza adsl ? se fai la NP ti staccano da telecom e attaccano immediatamente eutelia in teoria tipo fastweb

se ti portano un cavo dati aggiuntivo quando te l'attivano te l'attivano tanto sul doppino che usa telecom ti rimane adsl e ffonia finchè non disdici

il router più che un router è un routerino ... nel senso che non ha uno switch integrato, ha una porta USB e una Ethernet volendo si può attaccare il pc alla usb e il port adapter alla ethernet, oppure si attacca uno switchino 5 porte alla ethernet e ci si attacca quel che si vuole

per i protocolli non è un problema funzionerà sia in PPPoA che in PPPoE senza problema come ormai qualsiasi modem-router

il tempo di attesa da quel che ho capito è un mesetto .. io da sito ho la sottoscrizione il 19 maggio e per ora ancora niente .. sul sito mi da ADSL in stato di attivazione sul numero xyz

NoX83
07-06-2005, 12:53
perchè rimanere 30 giorni senza adsl ? se fai la NP ti staccano da telecom e attaccano immediatamente eutelia in teoria tipo fastweb

se ti portano un cavo dati aggiuntivo quando te l'attivano te l'attivano tanto sul doppino che usa telecom ti rimane adsl e ffonia finchè non disdici

il tempo di attesa da quel che ho capito è un mesetto .. io da sito ho la sottoscrizione il 19 maggio e per ora ancora niente .. sul sito mi da ADSL in stato di attivazione sul numero xyz

Rimanere senza adsl perchè, come specificano loro, se tentano di attivarti e la portante risulta ancora attiva con alice, l'attivazione non va a buon fine e torni in coda all'elenco di attivazioni, chiaramente. Ergo, occorre disdire e solo dopo contattare eutelia; al limite bisognerà fare in modo di disdire, lasciar passare il giusto tempo tra disdetta ed effettivo "slacciamento", e poi contattare eutelia prima di aver definitivamente tutto OUT!

gderisi
07-06-2005, 13:03
Rimanere senza adsl perchè, come specificano loro, se tentano di attivarti e la portante risulta ancora attiva con alice, l'attivazione non va a buon fine e torni in coda all'elenco di attivazioni, chiaramente. Ergo, occorre disdire e solo dopo contattare eutelia; al limite bisognerà fare in modo di disdire, lasciar passare il giusto tempo tra disdetta ed effettivo "slacciamento", e poi contattare eutelia prima di aver definitivamente tutto OUT!


non è così. attualmente ho ancora attivo alice anche se uso eutelia. tu dimentichi che le linee "telefoniche" sono due, un doppino telecom e un doppino eutelia

Speed399
07-06-2005, 15:52
Rimanere senza adsl perchè, come specificano loro, se tentano di attivarti e la portante risulta ancora attiva con alice, l'attivazione non va a buon fine e torni in coda all'elenco di attivazioni, chiaramente. Ergo, occorre disdire e solo dopo contattare eutelia; al limite bisognerà fare in modo di disdire, lasciar passare il giusto tempo tra disdetta ed effettivo "slacciamento", e poi contattare eutelia prima di aver definitivamente tutto OUT!

a me l'operatore ha detto l'OPPOSTO ovvero che con la number portability per disdire devo aspettare che mi mandino i dati per connettermi ecc e assieme c'è una lettera da mandare a telecom italia per disdire cioè DOPO che ho già la loro adsl

se è come dici tu non me la attiveranno MAI in tal caso peggio per loro O_o

ma per curiosità

dove lo specificano ?

gderisi
07-06-2005, 15:57
a me l'operatore ha detto l'OPPOSTO ovvero che con la number portability per disdire devo aspettare che mi mandino i dati per connettermi ecc e assieme c'è una lettera da mandare a telecom italia per disdire cioè DOPO che ho già la loro adsl

se è come dici tu non me la attiveranno MAI in tal caso peggio per loro O_o

ma per curiosità

dove lo specificano ?

tutto vero quello che hai detto

Mo3bius
07-06-2005, 16:02
a me l'operatore ha detto l'OPPOSTO ovvero che con la number portability per disdire devo aspettare che mi mandino i dati per connettermi ecc e assieme c'è una lettera da mandare a telecom italia per disdire cioè DOPO che ho già la loro adsl

se è come dici tu non me la attiveranno MAI in tal caso peggio per loro O_o

ma per curiosità

dove lo specificano ?

Credo che questo sia necessario in caso di number portability , ma se ti fai dare un numero ex novo non ci dovrebbero essere problemi (almeno lo spero :) )


ciao



p.s. hanno un numero verde dove poter parlare con qualcuno del commeriale ?

Speed399
07-06-2005, 16:12
c'è un numero con risposte preregistrate che però ti fa lasciare numero e nominativo per essere richiamato da un operatore .. dopo 2-3 gg mi hanno richiamato e ho parlato con un operatore a cui ho specificatamente chiesto come funziona il passaggio (ovvero tirando un nuovo doppino o con la NP mediante il procedimento che ho scritto sopra) allora gli ho detto che ero interessato e mi ha detto che mi precompilava il contratto con scritto che volevo la NP ecc e me lo mandava via posta e se ero interessato mi bastava compilare le parti mancanti e faxarlo al numero xyz che c'era scritto su un altro foglio nella busta (con anche nome cognome dell'operatore e sua e-mail)

manuelfx
07-06-2005, 22:21
anche a me interessa passare ad eutelia vol@ .. vorrei stakkarmi da telecom (x l adsl) e tele2 (per le telefonate).
ma è possibile che trovo sempre polacchi come call center... sono molto insicuro. vorrei sapere se devo disdire io con telecom o fanno tutto loro sia per adsl che per fonia.

Ramon77
08-06-2005, 12:23
non è così. attualmente ho ancora attivo alice anche se uso eutelia. tu dimentichi che le linee "telefoniche" sono due, un doppino telecom e un doppino eutelia

Allora? A quando il distacco da mamma Telecom? :D

manuelfx
08-06-2005, 12:49
quasi vicino :)

Speed399
08-06-2005, 14:41
io sto aspettando che nox mi dica dove è specificato che bisogna liberare la portante perchè a sto punto se è veramente così posso anche smettere di aspettare che mi attivino visto che non lo faranno mai

ciucciarello
08-06-2005, 18:34
c'è un numero con risposte preregistrate che però ti fa lasciare numero e nominativo per essere richiamato da un operatore .. dopo 2-3 gg mi hanno richiamato e ho parlato con un operatore a cui ho specificatamente chiesto come funziona il passaggio (ovvero tirando un nuovo doppino o con la NP mediante il procedimento che ho scritto sopra) allora gli ho detto che ero interessato e mi ha detto che mi precompilava il contratto con scritto che volevo la NP ecc e me lo mandava via posta e se ero interessato mi bastava compilare le parti mancanti e faxarlo al numero xyz che c'era scritto su un altro foglio nella busta (con anche nome cognome dell'operatore e sua e-mail)
Ohhh, questa è una cosa che mi interessa e non poco. Potresti dirmi qual'è questo numero? L'idea di poter leggere il contratto prima di firmarlo mi traquillizza. Se è così è la volta buona che saluto mamma telecozza :ciapet:

Speed399
08-06-2005, 20:12
il numero è 800031515 però a quanto pare sono stato molto fortunato a trovare un ottimo operatore .. in media ultimamente vedo in giro lamentele in merito, ma tanto provare non costa nulla :)

il contratto lo puoi vedere anche ora qui:

http://www.eutelia.it/document/eutelia%20-%20condizioni%20generali%20di%20contratto%20open%20service.pdf

è un contratto "generale" chiamato open service che regolamente tutti i servizi eutelia, quando lo sottoscrivi dopo poco tempo come prima cosa ti arriva a casa una lettera con l'user e la pass per accedere all'area clienti del sito da cui puoi anche sottoscrivere o disattivare direttamente online vari servizi che fanno tutti parte dell'offerta generica open service (di cui eutelia vol@ è una parte)

NoX83
08-06-2005, 20:56
io sto aspettando che nox mi dica dove è specificato che bisogna liberare la portante perchè a sto punto se è veramente così posso anche smettere di aspettare che mi attivino visto che non lo faranno mai

Mah, veramente come ti dicevo a me l'ha detto un'operatrice, dopo che avevo lasciato sul sito il mio numero x farmi ricontattare x avere maggiori info generiche sul servizio. In effetti se venissi smentito, e se si trattasse invece di avere un nuovo doppino, nuova portante e quindi nuova linea a tutti gli effetti (che poi è solo un cavo dati, indipendente dalla linea telecom che possiedo attualmente) sarebbe vero che si potrebbero tenere eutelia e telecom assieme. Per poter disdire telecom una volta che eutelia è bella e a posto. Dico, MAGARI!

Speed399
08-06-2005, 21:53
che si può avere un doppino non ci piove sinceramente .. è il caso gderisi che ha già il suo bel doppino nuovo e ancora telecom, solo che tirarlo costa un tot aggiuntivo e a me interessava staccarmi direttamente e allora ho chiesto di passare a eutelia sul doppino esistente

la questione è se l'operatrice non sapeva una bega e quello che hanno detto a me è giusto ovvero che mi staccano telecom e attaccano loro oppure se dovevo io disdire e stanno aspettando me, ma questo è un discorso diverso da quello del nuovo doppino

NoX83
08-06-2005, 22:22
la questione è se l'operatrice non sapeva una bega e quello che hanno detto a me è giusto ovvero che mi staccano telecom e attaccano loro oppure se dovevo io disdire e stanno aspettando me, ma questo è un discorso diverso da quello del nuovo doppino

Si, ma quanto costa il doppino?
Xe a quanto ne so è indiscusso che loro nn staccano telecom, nemmeno per sogno, lo devi fare tu e loro, mi è stato specificato, DEVONO trovare la portante libera. Il che farebbe presupporre che si resta senza adsl per tot tempo. Quel che sembra è che in 15 giorni dovresti avere la linea; se stai già a 20 giorni, tanto per fare un esempio, qualcosa di certo non va.

Medisco
09-06-2005, 16:42
Ma nell'offerta eutelia, nelle 14 ore gratis lo scatto viene pagato o è considerato gratuito anche in quelle 14 ore?

NoX83
10-06-2005, 01:05
Ma nell'offerta eutelia, nelle 14 ore gratis lo scatto viene pagato o è considerato gratuito anche in quelle 14 ore?

Spero bene venga considerato gratuito...certo che il dubbio me l'hai messo ora che me lo domandi... :rolleyes:

Speed399
10-06-2005, 10:27
Quali sono i costi del servizio?
EuteliaVol@ ha un contributo di configurazione/attivazione di 39,90€ Iva inclusa ed un canone mensile di 39,90 € Iva inclusa. Le chiamate Nazionali verso rete fissa sono gratuite fino a 14 ore/mese. Il prezzo delle chiamate eccedenti la quantità definita è pari a: scatto 6 €cent, 0,8 €cent/min fascia intera e 0,5 €cent/min fascia ridotta.

messo così sembra gratuito, però sembra :asd:

a parte questo

l'altro giorno avevo perso il pallino del discorso

tirare il doppino aggiuntivo costa 75-100€ con ngi tnet ecc ecc con eutelia dovrebbe essere incluso ne 39.90€ di attivazione, sono io che avevo chiesto per problematiche mie (la prima presa ha davanti un mobile con una specchiera avvitata al muro ecc e la seconda è dietro a un armadio avvitato pure quello :|) se era possibile NON posarlo e usare quello che c'è e mi hanno risposto si aspetterò un po e poi sentiroò cosa mi dicono ... se mi han detto una bagginata farò tirare il doppino nuovo come tutti e baffanculo

NoX83
10-06-2005, 12:48
tirare il doppino aggiuntivo costa 75-100€ con ngi tnet ecc ecc con eutelia dovrebbe essere incluso ne 39.90€ di attivazione, sono io che avevo chiesto per problematiche mie (la prima presa ha davanti un mobile con una specchiera avvitata al muro ecc e la seconda è dietro a un armadio avvitato pure quello :|) se era possibile NON posarlo e usare quello che c'è e mi hanno risposto si aspetterò un po e poi sentiroò cosa mi dicono ... se mi han detto una bagginata farò tirare il doppino nuovo come tutti e baffanculo

Non ci sono menate UNA TANTUM, vero?
Cmq x me la questione della portante resta vera, x me ti conviene passare direttamente al nuovo doppino x nn rischiare di perdere altro tempo. Ne sta passando veramente troppo.

Speed399
10-06-2005, 14:53
mah non ho nessuna fretta se no mi ero mosso già da un pezzo ... ma in effetti adesso una chiamatina la faccio almeno per sapere come stanno le cose

una tantum c'è l'attivazione, è chiaramente scritto che la prima bolletta costa 39,90€ + 39,90€ e poi 39,90 al mese (la fatturazione eutelia è mensile)

http://www.euteliavola.it/offerta.html

qui è più chiaro che lo scatto alla risposta è gratuito anch'esso

NoX83
10-06-2005, 17:05
mah non ho nessuna fretta se no mi ero mosso già da un pezzo ... ma in effetti adesso una chiamatina la faccio almeno per sapere come stanno le cose

una tantum c'è l'attivazione, è chiaramente scritto che la prima bolletta costa 39,90€ + 39,90€ e poi 39,90 al mese (la fatturazione eutelia è mensile)

http://www.euteliavola.it/offerta.html

qui è più chiaro che lo scatto alla risposta è gratuito anch'esso


Allora, oggi mi hanno richiamato e, riportandovi quanto comunicatomi, spero di colmare la maggior parte dei dubbi.

1) Le 14 ore sono completamente gratuite per chiamate nazionali, scatto alla risposta incluso, non si paga nulla, ovviamente non sono cumulabili;

2) La portante VA liberata, altrimenti non ti attivano nulla; per la "modica" cifra di 130 euro puoi farti attivare il servizio con un nuovo doppino e mantenere pure telecom;

3) Una tantum solo l'attivazione. Ora, mi dovete spiegare "UNA QUANTUM?", visto che non vorrei pagare ogni mese 39,90 x 2 o ogni qual volta a loro gira. Come cacchio si fa a dire che l'attivazione è una tantum? Se è attiva, è attiva e basta.

antoninom
13-06-2005, 18:38
Per quanto mi riguarda ho fatto la richiesta on-line il 13/05; faxato il contratto il 14/05.
Il 20/05 mi hanno contattato per chiedermi di faxare un documento di identità.
Il 26/05 mi chiama un tecnico che mi dice che a breve attiveranno la linea sul doppino che avevo già e sul quale non c'era alcuna linea attiva.

Sto chiamando dal 28/05 perchè ho la portante ma non riesco a connettermi e vorrei nel frattemo usare l'adsl.

Solo che quando chiamo eutelia mi sanno solamente dire di aspettare il kit. :mc: :mc:

Come potrei fare a connettermi? Ho provato svariati modem (eth) ma non ricevono pacchetti per niente..!

Sigh!

NoX83
14-06-2005, 00:40
Per quanto mi riguarda ho fatto la richiesta on-line il 13/05; faxato il contratto il 14/05.
Il 20/05 mi hanno contattato per chiedermi di faxare un documento di identità.
Il 26/05 mi chiama un tecnico che mi dice che a breve attiveranno la linea sul doppino che avevo già e sul quale non c'era alcuna linea attiva.

Sto chiamando dal 28/05 perchè ho la portante ma non riesco a connettermi e vorrei nel frattemo usare l'adsl.

Solo che quando chiamo eutelia mi sanno solamente dire di aspettare il kit. :mc: :mc:

Come potrei fare a connettermi? Ho provato svariati modem (eth) ma non ricevono pacchetti per niente..!

Sigh!

Tu mi sai spiegare meglio che intendono con attivazione una tantum? Non ho voglia di ritrovarmi costi non previsti in futuro. Per quel che riguarda la connessione, se hai i parametri di login che ti danno anche prima che arrivi il kit, il resto dovrebbe essere come segue:

Tuo Login: exxxxxxx@ulladsl.it
Tua Password: xxxxxxxxx
Protocollo: PPPoA / PPPoE
Encapsulation: VCmux
VPI: 8
VCI: 35
DNS Primario: 62.94.0.1
DNS Secondario: 62.94.0.2

carlonex
15-06-2005, 09:58
:mc: Mi sono appena trasferito in una nuova abitazione, dove non ho alcuna intenzione di attivare una linea telecom, premesso che l'abitazione è gia cablata in quanto il vecchio proprietario aveva un contratto telecom, sapete in questo caso i costi di attivazioni di eutelia, inoltre si puo sapere se qualcuno di voi viaggia a 4mb come dicono.Grazie!!!!!!!!!!!!

Alberto_y
15-06-2005, 10:58
Tu mi sai spiegare meglio che intendono con attivazione una tantum? Non ho voglia di ritrovarmi costi non previsti in futuro. Per quel che riguarda la connessione, se hai i parametri di login che ti danno anche prima che arrivi il kit, il resto dovrebbe essere come segue:

Tuo Login: exxxxxxx@ulladsl.it
Tua Password: xxxxxxxxx
Protocollo: PPPoA / PPPoE
Encapsulation: VCmux
VPI: 8
VCI: 35
DNS Primario: 62.94.0.1
DNS Secondario: 62.94.0.2

Quando si scrive "una tantum" è da pagare una sola volta, in generale.

PS: carlonex si può attivare, devi solo verificare di essere coperto dalla loro rete (come si può fare con altri operatori) da sito. I costi sono quelli indicati nel sito, mi pare una cosa come 39€. Per la navigazione non saprei, non ce l'ho, ma almeno qualcosa di MCR lo danno.
Comunque scrivi con delle dimensioni umane!;)

ciucciarello
15-06-2005, 12:09
:mc: Mi sono appena trasferito in una nuova abitazione, dove non ho alcuna intenzione di attivare una linea telecom, premesso che l'abitazione è gia cablata in quanto il vecchio proprietario aveva un contratto telecom, sapete in questo caso i costi di attivazioni di eutelia, inoltre si puo sapere se qualcuno di voi viaggia a 4mb come dicono.Grazie!!!!!!!!!!!!
Shhhhhhhh, abbassa la voce :mbe:
Benvenuto :p

NoX83
15-06-2005, 18:33
Ok, finalmente ho risolto tutti i miei dubbi.
Confermo che una tantum si intende "una volta sola" (grazie delle conferme), telecom si stacca al 100%, niente più canone (confermato oggi da eutelia) e la 4Mbit non va malaccio, ce l'ha un amico poco distante.

Medisco
15-06-2005, 19:08
Ok, finalmente ho risolto tutti i miei dubbi.
Confermo che una tantum si intende "una volta sola" (grazie delle conferme), telecom si stacca al 100%, niente più canone (confermato oggi da eutelia) e la 4Mbit non va malaccio, ce l'ha un amico poco distante.

Aspetta il 10 luglio prima di dire niente più canone.
La telezozz dal 10 luglio immetterà un canone di 13 euro mensili per quelli che hanno in casa l'adsl senza la linea voce. Perciò se disdici completamente da telecom ti potrai ritrovare con 13 euro in più sulla bolletta. Perciò prima di fare la disdetta con la telecom attendi quella data.

gderisi
15-06-2005, 19:14
Aspetta il 10 luglio prima di dire niente più canone.
La telezozz dal 10 luglio immetterà un canone di 13 euro mensili per quelli che hanno in casa l'adsl senza la linea voce. Perciò se disdici completamente da telecom ti potrai ritrovare con 13 euro in più sulla bolletta. Perciò prima di fare la disdetta con la telecom attendi quella data.

ma se uno non ha il contratto con telecom, perchè gli deve pagare i 13 euroni???? :mbe:

NoX83
15-06-2005, 19:17
Aspetta il 10 luglio prima di dire niente più canone.
La telezozz dal 10 luglio immetterà un canone di 13 euro mensili per quelli che hanno in casa l'adsl senza la linea voce. Perciò se disdici completamente da telecom ti potrai ritrovare con 13 euro in più sulla bolletta. Perciò prima di fare la disdetta con la telecom attendi quella data.

Ne ho parlato in giornata, come dicevo prima, espressamente con eutelia. Loro comprano da telecom la linea, ovviamente, ed escludono da ogni obbligo l'utente, che resta vincolato esclusivamente al contratto fatto con eutelia. Forse telecom si rivolge a coloro che, se possibile, possiedono una sola linea dati tin.it o della stessa telecom. E vorrei ben vedere; io faccio un contratto con eutelia, disdico telecom, come possono impormi di pagare ciò che NON ho mai firmato?

Speed399
17-06-2005, 12:13
la cosa dei 13€ vale per le linee non in ULL e se sei coperto da loro e puoi fare la 4mbit direi che quindi non c'è assolutissimamente nessun problema in ogni caso

il significato di una tantum mi sembrava abbastanza univoco :what:
anche se in effetti in italia meglio non fidarsi del termine "una tantum" abbiamo tasse sulla benzina da 100 anni che dovevano essere una tantum e le stiamo ancora pagando adesso :asd:

a parte questo

alla fine veramente non è possibile staccarsi da telecom senza un doppino aggiuntivo

per tanto lunedì mattina verranno a posarne uno nuovo e finalmente poi le cose dovrebbero smuoversi :)

NoX83
17-06-2005, 12:52
alla fine veramente non è possibile staccarsi da telecom senza un doppino aggiuntivo

per tanto lunedì mattina verranno a posarne uno nuovo e finalmente poi le cose dovrebbero smuoversi :)

Si, ma a che prezzo...130€ :(
Mi sa che starò per 15gg senza adsl, ma quei soldi nn li spendo x un doppino nuovo.

Medisco
17-06-2005, 19:19
la cosa dei 13€ vale per le linee non in ULL e se sei coperto da loro e puoi fare la 4mbit direi che quindi non c'è assolutissimamente nessun problema in ogni caso

il significato di una tantum mi sembrava abbastanza univoco :what:
anche se in effetti in italia meglio non fidarsi del termine "una tantum" abbiamo tasse sulla benzina da 100 anni che dovevano essere una tantum e le stiamo ancora pagando adesso :asd:

a parte questo

alla fine veramente non è possibile staccarsi da telecom senza un doppino aggiuntivo

per tanto lunedì mattina verranno a posarne uno nuovo e finalmente poi le cose dovrebbero smuoversi :)


Ho posto il quesito tramite email ai tecnici eutelia e non ho ancora avuto risposta, ma da quello che sono riuscito a capire è che telecom dal 10 luglio chiederà un canone a tutti i contratti solo dati, ma i 13 euro non saranno chiesti all'utenza finale, bensì ai fornitori del servizio (eutelia in questo caso). Eutelia è in ULL, ma telecom è sempre la proprietaria dell'ultimo miglio. Eutelia c'ha le sue centrali, ma purtroppo è costretta a passare per mamma telecom (usando i suoi doppini) per arrivare a casa tua, ed è la che la monopolista ci fa la camorra sopra...
Quindi ci sarà il rischio che dal mese di agosto i contratti con gli altri gestori avranno un aumento di 13 euro (non penso che ce li perderanno loro questi soldi).
Si può sempre disdire se non sta bene questa cosa, è vero, ma se hai già fatto disdetta con telecom poi che fai? Rimetti la linea (che costa 150 €)?
Perciò in questa situazione consiglio di aspettare almeno agosto per vedere come evolve la situazione, sperando che il garante renda illegale questo canone (ci credo poco $$$$$$) o almeno che telecom giunga ad un accordo con le altre società in modo che si decida di diminuire quest'ennesima tassa.

NoX83
17-06-2005, 23:12
Le grosse aziende che acquistano banda da telecom non staranno a guardare; finchè si tratta di privati nn possiamo (nè vogliamo, xe siamo sempre troppo pochi a lamentarsi) fare nulla, ma eutelia, tiscali e compagnia bella non saranno contenti. Una bella causa farà cambiare idea a mamma telecom, sempre che la cosa sia vera e vada mai in porto.

Speed399
17-06-2005, 23:36
Eutelia è in ULL, ma telecom è sempre la proprietaria dell'ultimo miglio. Eutelia c'ha le sue centrali, ma purtroppo è costretta a passare per mamma telecom (usando i suoi doppini) per arrivare a casa tua, ed è la che la monopolista ci fa la camorra sopra...

non so io ero rimasto a quello che c'era scritto su punto informatico

http://punto-informatico.it/p.asp?i=53452&r=PI
S'intende che il canone sarebbe applicato ai provider (non direttamente agli utenti), per le linee acquistate dal listino all'ingrosso di Telecom (e non quindi per quelle in unbundling, per le quali non cambia niente).

cmq a questo punto visto che avrò un doppino a parte per eutelia aspetterò di sapere cosa deciderà il garante prima di didire telecom .. è atteso a giorni il verdetto mi pare

antoninom
18-06-2005, 08:44
Io volevo comunicare a chi seguiva il 3d che sono riuscito a connettermi facendomi prestare lo starbridge EU di aethra dal fratello della mia ragazza e funziona..!

La connessione non è il massimo della performanza ma non mi lamento!

La cosa che mi fa ridere che appena mi sono connesso, mi è arrivata una mail del supporto tecnico di eutelia che mi diceva che non mi potevo connettere perchè la fase di attivazione non era giunta a completamento defnitivo. Ciò mi fa riflettere parecchio circa la competenza di chi lavora dall'altra parte!

Riporto il testo della mail!

Da: servizioclienti@eutelia.it

Gentile Cliente,
La informo che il suo servizio non è ancora effettivamente attivo ed è per questo motivo che non può accedere ad internet con i nostri dati e il suo modem.
Per ulteriori informazioni ci può contattare al nuemro 199440044.

Cordiali saluti
Servizio Clienti Eutelia
Serena Lodovichi
##########################################

Mi vien da ridere!

Medisco
18-06-2005, 10:47
non so io ero rimasto a quello che c'era scritto su punto informatico

http://punto-informatico.it/p.asp?i=53452&r=PI
S'intende che il canone sarebbe applicato ai provider (non direttamente agli utenti), per le linee acquistate dal listino all'ingrosso di Telecom (e non quindi per quelle in unbundling, per le quali non cambia niente).

cmq a questo punto visto che avrò un doppino a parte per eutelia aspetterò di sapere cosa deciderà il garante prima di didire telecom .. è atteso a giorni il verdetto mi pare

Ho avuto la risposta da Eutelia ed è come temevo. Purtroppo il distacco da telecom per ora è ancora rischioso, visto che se devo abbandonarla per poi pagare lo stesso il canone tanto vale tenermi anche la linea voce ed utilizzarla solo come seconda linea x ricevere le telefonate.

Comunque ecco la risposta di Eutelia:


Gentile utente,
la presente per comunicarLe che tutti gli operatori si stanno muovendo affinchè non vada in porto quanto annunciato da Telecom Italia, o quantomeno non nella misura annunciata da Telecom e tale da rendere necessaria una variazione di canone ai clienti che già hanno sottoscritto il servizio.
In ogni caso, parlando in termini generali e ipotetici, per qualsiasi
eventuale variazione del prezzo a rialzo il cliente è tutelato dal contratto
e dal Codice Civile, perchè sarebbe prevista una comunicazione anticipata
con facoltà del cliente di accettare o di recedere senza penali.

Cordiali saluti
Landini Elena
Servizio Clienti
Eutelia SpA

Questo non significa che il VOIP morirà, perchè in ogni caso avrei la possibilità di poter disporre allo stesso prezzo di un collegamento ADSL di 4 mbit anche 14 ore gratuite di telefonate, con tariffe vantaggiosissime per le ore in eccesso, nel caso di Eutelia, mentre potrei avere una flat telefonica per le nazionali a 14 euro o addirittura per l'Europa a 24 euro (mi sembra siano queste le tariffe di parla.it).

Speed399
18-06-2005, 13:37
ma la decisione del garante cmq per quando è attesa ?

monzilla
20-06-2005, 18:10
:) Ragazzi, fatevi EUTELIA... mi sono distaccato totalmente da mamma TELECOZZ da più di un mese.... e va tutto ok.
Gioco con tempi di latenza molto bassi su quasi tutti i server di gioco (24-32 ns) :) Quindi è anche una grande FAST!!!
L'unico problema è che se va via la corrente non si può telefonare ma questo è un problema che si può risolvere con un piccolo UPS!!!
Altra cosa che volevo ricordarVi e che Eutelia ha acquisito la EDISON TEL che non è altro che la società che ha passato tutti i cavi e quindi le dorsali alla TELECOZZ in tutta Italia e non solo !!!! :D :D :D :D :D :D :D
EUTELIA è diretto concorrente di FastWeb e non di TELECOM!!!
Ahaaa, Figuratevi se gli frega che telecozz gli chieda qualche soldino, sempre se non sia il contrario.... :cool: :cool: :cool: :cool: anche perchè la storia dell'ultimo miglio tra un po se ne andrà a farsi benedire....

E' ora che la Telecozz si dia una mossa altrimenti perderà molti soldi, deve fare una buona cura dimagrante perchè essendo un pachiderma è anche molto lento e sta rimanendo indietro rispetto alla concorrenza!! :D

Eutelia è stato uno dei primi a fare un contratto del genere, ma ne usciranno altri... come ha fatto un grosso provider che per un mese hai pochi fortunati che sono riusciti a sottoscrivere il contratto a dato la stessa formula di Eutelia ma con un bel FLAT anche sul telefono (senza un limite di 14 ore mese)
Quindi concludendo, fateve EUTELIA!!!! che poi se ne vedranno de belle!!!

Bye Bye

Ste_000
20-06-2005, 18:51
per curiosità quanto tempo ci hanno messo ad attivartela Eutelia, io ho mandato il contratto il 9 e fatto qualche telefonata ma ancora nulla :( ....grazie ciao

Attaccabrighe
20-06-2005, 19:00
Io per principio ad una società che si è arrichita alle spalle dei disgraziati colpiti da dialer non li do i soldi.
Vi siete mai chiesti perché peerguardian blocca il sito di eutelia? :Prrr:
Auguri. ;)

Speed399
21-06-2005, 01:35
boh se il servizio funziona (e bene pare per ora) a me interessa risparmiare soldi ... se c'è chi se li infogna come un asino coi dialer sinceramente la cosa non mi tange

cmq ho sentito una persona a cui è già arrivata la prima bolletta e non ha pagato nessuna cifra aggiuntiva (ma questo vale nel caso in cui sei coperto dalla loro rete come nel suo e nel mio caso .. se non si è coperti potrebbe differire la cosa)

grazie per gli auguri

e tieniti pure stretta F5 :)

Ps.: peerguardian blocca qualsiasi cosa qualsiasi persona aggiunga al database .. la metà della metà della roba che c'è dentro non corrisponde alla realtà, e anche corrispondesse sinceramente come dicevo sopra la cosa non mi tange minimamente

antoninom
21-06-2005, 01:44
per curiosità quanto tempo ci hanno messo ad attivartela Eutelia, io ho mandato il contratto il 9 e fatto qualche telefonata ma ancora nulla :( ....grazie ciao

Questo è stato il mio scadenzario:

13 maggio 2005 - - -> compilo la richiesta on-line
14 maggio 2005 - - -> invio la richiesta via fax
20 maggio 2005 - - -> mi viene chiesto di inviare via fax un documento
25 maggio 2005 - - -> mi chiamano i tecnici per fissare appuntamento
26 maggio 2005 - - -> vengono i tecnici e la portante è già presente
27 maggio 2005 - - -> la linea risulta attiva anche sui server eutelia

ho perso tempo a trovare un modem che funzionasse co sta linea (il mio speed touch home ETH) non andava bene. Mi sono procurato un'aethra starbridge EU e mi connetto regolarmente.

Il call center mi ha comunicato che per le spedizioni dei kit hanno ritardi e che non se ne parla prima di luglio!

Per fortuna che un operatore (per fortuna uno dei pochi italiani) mi ha fornito i miei nome utente e password per la connessione. Non tutti gli operatori te li forniscono!

Tienici aggiornati!

Ste_000
21-06-2005, 07:12
eheh per l'apparecchio me lo hanno detto anche a me, solo che trovo strano che dal 9 di giugno ancora nn mi abbiano contattato :( mah semmai chiamo ancora per sollecitare :D

antoninom
21-06-2005, 08:21
Ma non ti hanno contattato nemmeno per chiederti di faxargli il documento?

Ste_000
21-06-2005, 08:40
prima di faxare il contratto ho parlato con un loro operatore e già lui mi aveva avvertito di allegare il documento al fax perciò l'ho inviato con il resto del contratto subito, adesso ho fatto qualche telefonata ad Eutelia e mi hanno detto che il contratto era stato "perfezionato" e che passava alla fase successiva....io tra l'altro dovrei essere coperto dalla rete Eutelia infatti sia il loro operatore sia il sito dicono che la zona è coperta dalla rete a 4 mb....speriamo bene, non vorrei aspettare mesi ! altra domanda : ma deve venire qualcuno a installare una linea aggiuntiva? io vorrei disdire telecom una volta passato ad Eutelia :D

antoninom
21-06-2005, 13:19
ma deve venire qualcuno a installare una linea aggiuntiva? io vorrei disdire telecom una volta passato ad Eutelia :D

Quando ti contatteranno i tecnici per fissare un appuntamento puoi dirgli che desideri un doppino nuovo nella tua stanta (o in altra da te meglio definita) e loro eseguono!

starlife
21-06-2005, 20:40
buona sera a tutti,

sono nuovissimo, ho letto di questa interessante discussione, ringrazio per le preziose indicazioni visto che proprio in questi giorni sto' pensando ad eutelia perche' della telecom proprio non se ne puo' piu', negli ultimi 2 mesi ho avuto 4 guasto e con l'adsl ci lavoro. :doh:

il servizio eutelia mi sembra molto interessante pero' ho 2 dubbi enormi e che non sono di poco conto

1) una volta attivata eutelia e disdetta telecom chi garantisci e provvede ad eventuali problemi di linea?...sono i tecnici telecom o eutelia fa' tutto per conto suo?

questo e' un passaggio molto importante per me perche' ho avuto esperienza passate con adsl libero e ad ogni problema di linea dovevano mandare richiesta a telecom che doveva provvedere ma telecom in tal caso se la prende moooooolto comoda, in 6 mesi mai risolti i problemi di disconnessione che avevo...sono passato a telecom e sono stati sistemati in 3 giorni !!!....non vorrei trovarmi nella stessa situazione con eutelia quindi :muro:

2) quando eutelia diventera' conosciuta e avra' molti clienti sara' in grado di garantire la qualita' del servizio?

anche qui' stesso problema verificato con libero, all'inizio perfetta, poi sono arrivati grosse masse di nuovi utenti e libero e' andato in tilt non riuscendo a stare dietro a tutto....anche in tal caso non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione. :muro: :mc:


spero qualcuno mi possa dare indicazioni per la prima domanda, la seconda purtroppo credo che solo il futuro dira' cosa succedera'.

tra l'altro ho chiamato il servizio clienti (gia' il fatto che si paga non e' il massimo) e l'operatrice non mi e' sembrata molto ferrata, molto vaga,lenta nel parlare e dovevo tirarle fuori le parole di bocca.

grazie a tutti.

gderisi
21-06-2005, 22:18
buona sera a tutti,

sono nuovissimo, ho letto di questa interessante discussione, ringrazio per le preziose indicazioni visto che proprio in questi giorni sto' pensando ad eutelia perche' della telecom proprio non se ne puo' piu', negli ultimi 2 mesi ho avuto 4 guasto e con l'adsl ci lavoro. :doh:

il servizio eutelia mi sembra molto interessante pero' ho 2 dubbi enormi e che non sono di poco conto

1) una volta attivata eutelia e disdetta telecom chi garantisci e provvede ad eventuali problemi di linea?...sono i tecnici telecom o eutelia fa' tutto per conto suo?

questo e' un passaggio molto importante per me perche' ho avuto esperienza passate con adsl libero e ad ogni problema di linea dovevano mandare richiesta a telecom che doveva provvedere ma telecom in tal caso se la prende moooooolto comoda, in 6 mesi mai risolti i problemi di disconnessione che avevo...sono passato a telecom e sono stati sistemati in 3 giorni !!!....non vorrei trovarmi nella stessa situazione con eutelia quindi :muro:

2) quando eutelia diventera' conosciuta e avra' molti clienti sara' in grado di garantire la qualita' del servizio?

anche qui' stesso problema verificato con libero, all'inizio perfetta, poi sono arrivati grosse masse di nuovi utenti e libero e' andato in tilt non riuscendo a stare dietro a tutto....anche in tal caso non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione. :muro: :mc:


spero qualcuno mi possa dare indicazioni per la prima domanda, la seconda purtroppo credo che solo il futuro dira' cosa succedera'.

tra l'altro ho chiamato il servizio clienti (gia' il fatto che si paga non e' il massimo) e l'operatrice non mi e' sembrata molto ferrata, molto vaga,lenta nel parlare e dovevo tirarle fuori le parole di bocca.

grazie a tutti.

alla tua prima domanda ti rispondo io con cognizione di causa (a casa ho euteliavola da 1 mese e allo studio eutelia unica). se il guasto è sulla linea, i tecnici interessati sono quelli di telecom. se invece hai problemi sul router i tecnici sono di eutelia e sono pure bravi.

alla tua seconda domanda non so che dirti. riguardo gli operatori che rispondono (io ho sempre usato il numero verde e mai quello a pagament!!!!) molte volte copitano stranieri che a mala pena ti capiscono. in quel caso attacco direttamente.

ciao

Ramon77
21-06-2005, 22:37
alla tua prima domanda ti rispondo io con cognizione di causa (a casa ho euteliavola da 1 mese e allo studio eutelia unica). se il guasto è sulla linea, i tecnici interessati sono quelli di telecom. se invece hai problemi sul router i tecnici sono di eutelia e sono pure bravi.

alla tua seconda domanda non so che dirti. riguardo gli operatori che rispondono (io ho sempre usato il numero verde e mai quello a pagament!!!!) molte volte copitano stranieri che a mala pena ti capiscono. in quel caso attacco direttamente.

ciao

E se ora che ti staccherai da Telemamma cambierà qualcosa nella presunta puntualità/professionalità dei tecnici telecom? :mbe:

starlife
22-06-2005, 10:05
alla tua prima domanda ti rispondo io con cognizione di causa (a casa ho euteliavola da 1 mese e allo studio eutelia unica). se il guasto è sulla linea, i tecnici interessati sono quelli di telecom. se invece hai problemi sul router i tecnici sono di eutelia e sono pure bravi.

alla tua seconda domanda non so che dirti. riguardo gli operatori che rispondono (io ho sempre usato il numero verde e mai quello a pagament!!!!) molte volte copitano stranieri che a mala pena ti capiscono. in quel caso attacco direttamente.

ciao

piu' o meno allora sarebbe la situazione che avevo con libero....poi sono passato a tin.it (perche' proprio la telecom non la volevo) e li non riuscivano ad allacciarmi perche' telecom diceva che avevo gia' un adsl (non era vero perche' libero era tolta da 1 mese)...alla fine ho conosciuto un tecnico che aveva lavorato per telecom il quale mi disse che era tutto normale, che se sei un cliente di altro operatore danno le linee scadenti, se hai problemi e' proprio prassi prendersela con comoda, ecc...se sia cambiato qualche cosa da allora non so', ma quella volta insomma sto ragazzo mi disse che l'unica soluzione era stare con telecom, solo per il fatto che almeno in caso di problemi non avevo altri tramiti nel mezzo....adesso i problemi li ho lo stesso ma almeno in 2 giorni sono risolti.
se eutelia anche dipende comunque da telecom mi sa' che rinuncio finche' non ci sara' qualche cosa che con telecom non ha nulla a che fare (tipo fastweb che pero' da me non c'e').
comunque ieri all'operatrice ho chiesto 3 volte se in caso di guasti, disconnessioni, ecc...erano loro direttamente o telecom a dover risolvere il problema e ha risposto che sono direttamente loro (lo stesso pero' mi disse libero a suo tempo e poi non era cosi).

riguardo le telefonante io ho chiamato il numero verde ma e' solo automatico e mi dice di lasciare il numero, oggi pero' e' il terzo giorno e ancora non si sono sentiti, ieri infatti ho chiamato io.

ciao

gderisi
22-06-2005, 14:03
E se ora che ti staccherai da Telemamma cambierà qualcosa nella presunta puntualità/professionalità dei tecnici telecom? :mbe:

pensa che allo studio dove abbiamo eutelia unica (senza canone telecom) non abbiamo mai avuto problemi con i tecnici telecom.
pensa che ultimamente abbiamo cambiato sede e abbiamo fatto perciò un trasferimento di linea. il giorno da noi richiesto per il trasloco linea era già tutto predisposto sia dai tecnici telecom (in verità della sirti) e da quelli di eutelia.
siamo stati senza linea per 3-4 ore e facendo un trasloco penso che sia accettabile.

gderisi
22-06-2005, 14:05
riguardo le telefonante io ho chiamato il numero verde ma e' solo automatico e mi dice di lasciare il numero, oggi pero' e' il terzo giorno e ancora non si sono sentiti, ieri infatti ho chiamato io.

ciao

io come numero verde uso questo 800984200. prova anche tu.
ciao

starlife
22-06-2005, 16:01
io come numero verde uso questo 800984200. prova anche tu.
ciao


grazie...oggi mi hanno contattato, come si era detto in precedenza loro garantiscono l'assistenza su tutto cio' che riguarda il segnale adsl, quindi se c'e' un guasto o disconnessioni che sono dovuti al segnale ci pensano i loro tecnici, se pero' il problema risiede nelle centraline telecom o cavi allora devono far intervenire i tecnici telecom.
viste le esperienze passate non mi piace affatto la cosa.

ciao

gderisi
22-06-2005, 16:15
grazie...oggi mi hanno contattato, come si era detto in precedenza loro garantiscono l'assistenza su tutto cio' che riguarda il segnale adsl, quindi se c'e' un guasto o disconnessioni che sono dovuti al segnale ci pensano i loro tecnici, se pero' il problema risiede nelle centraline telecom o cavi allora devono far intervenire i tecnici telecom.
viste le esperienze passate non mi piace affatto la cosa.

ciao

guarda che tranne che fastweb tutti gli altri gestori si appoggiano alle linee telecom. :(

starlife
22-06-2005, 16:32
guarda che tranne che fastweb tutti gli altri gestori si appoggiano alle linee telecom. :(

si lo so', pensavo che eutelia fosse totalmente indipendente da telecom come fastweb.

Speed399
24-06-2005, 18:54
guarda che tranne che fastweb tutti gli altri gestori si appoggiano alle linee telecom. :(
ma neanche tanto ..

per dove c'è la fibra si, dove c'è la adsl ti porta si un nuovo doppino (come fa eutelia stessa se ti copre con la sua rete d'altronde) però gli armadi di raccolta e le centrali sono sempre telecom e quindi c'è sempre una dipendenza piuttosto marcata

antoninom
24-06-2005, 20:58
gli armadi di raccolta e le centrali sono sempre telecom e quindi c'è sempre una dipendenza piuttosto marcata

Già... :mc: :mc:

NoX83
30-06-2005, 16:03
Allora, oggi ho inviato via email la modulistica compilata x l'attivazione di eutelia. Ho alcuni dubbi che vorrei mi scioglieste, ragazzi, e mi rivolgo in special modo a chi ha già sottoscritto questo tipo di abbonamento (eutelia vol@, per l'appunto):

1) Nella liberatoria per telecom ho barrato solo la prima delle tre caselle, quella che dice "il cliente chiede ad eutelia l'attivazione del collegamento
adsl relativamente alla linea sopra indicata in modo da poter usufruire del
servizio eutelia adsl fornito da eutelia". Non ho voluto l'installazione dello splitter con costo aggiuntivo di 88 euro + iva (lo splitter non mi serve, non ho centralini nè boiate varie) nè l'installazione di una linea analogica aggiuntiva, giustamente.

2) Eutelia ad ogni passo del contratto continua a riferirsi al mio numero attuale telecom; ma a che gli serve attivare il servizio sul mio numero telecom, se poi telecom la disdico al 100% sia dal punto di vista dell'adsl che della linea analogica?

3) I fax si possono comunque inviare con la linea dati di eutelia, passando per lo splitter e collegandoci un apparecchio fax classico?

4) Alla fine, sono sicuro che mi ritroverò solo con un cacchio di cavo dati in casa mia, che pagherò solo 40 maledetti euro al mese e che telecom la smetterà di rompere le palle?

Grazie a tutti.

antoninom
30-06-2005, 23:50
2) Eutelia ad ogni passo del contratto continua a riferirsi al mio numero attuale telecom; ma a che gli serve attivare il servizio sul mio numero telecom, se poi telecom la disdico al 100% sia dal punto di vista dell'adsl che della linea analogica?

3) I fax si possono comunque inviare con la linea dati di eutelia, passando per lo splitter e collegandoci un apparecchio fax classico?

4) Alla fine, sono sicuro che mi ritroverò solo con un cacchio di cavo dati in casa mia, che pagherò solo 40 maledetti euro al mese e che telecom la smetterà di rompere le palle?

Grazie a tutti.

1) OK

2) Io ho attivato eutelia senza la presenza di alcuna linea telefonica in casa mia. Ho solo fornito come numero pilota per la zona il mio vecchio numero di telefono. Ad ogni passo mi dicevano attivazione sul numero xxxxxxxx. Quindi non preoccuparti.

3) Credo che le comunicazioni fax, da quello che ho letto in giro, non siano possibili. Il fatto è che ancora non ho ricevuto il kit e mi sto collegato con un router prestatomi.

4) se ti stacchi completamente da telecom, pagate le spese per l'attivazione, non avrai più seccature.

Saluti

antoninom
04-07-2005, 21:43
NOVITA'
Arrivata mail Eutelia che mi conferma la definitiva attivazione del servizio.
Inoltre sul sito di Eutelia nell'area clienti - - -> Euteliavol@ - - -> gestione del servizio - - -> dettaglio - - -> è indicata la data odierna come data di spedizione dell'hardware il che significa che la situazione sembra sbloccata!

Inizierò a sperimentare la qualità delle telefonate oltre a quella della linea. :confused:

A proposito della linea: è INTERLEAVED (ping sopra i 145 ms) NON fast - - e viaggia a velocità da 640 e non 1280. :mad:

Ste_000
05-07-2005, 07:23
NOVITA'
Arrivata mail Eutelia che mi conferma la definitiva attivazione del servizio.
Inoltre sul sito di Eutelia nell'area clienti - - -> Euteliavol@ - - -> gestione del servizio - - -> dettaglio - - -> è indicata la data odierna come data di spedizione dell'hardware il che significa che la situazione sembra sbloccata!

Inizierò a sperimentare la qualità delle telefonate oltre a quella della linea. :confused:

A proposito della linea: è INTERLEAVED (ping sopra i 145 ms) NON fast - - e viaggia a velocità da 640 e non 1280. :mad:

a me sul sito dice non ancora spedito l'hardware e per mail e per telefono mi hanno confermato che la spedizione avverrà a fine luglio :mad: ...la linea me la hanno gia attivata e ti dico che è una 4 mb wholesale telecom non male cmq...i suoi 600 k massimi li ha raggiunti :D ...ping su maya.ngi.it : 56 ms ...quindi nn essendo in fast nn è neanche male :fagiano:

Zoltan
05-07-2005, 11:44
Io ho richiesto l'attivazione di Eutelia Vol@ il 24/05/05, il tecnico Telecom è venuto il 08/06/05 e il kit mi dicono che lo spediranno A FINE LUGLIO???!!??!
Secondo me è un'indecenza!

Una domanda: anche se mi stufa molto comprare un modem a causa del loro ritardi interni, posso comprare un modem ADSL qualsiasi per utilizzare internet? Bisognerà poi impostare dei parametri particolari per navigare o bastano USERID e password?

Grazie
Ciao

Ste_000
05-07-2005, 11:52
Io ho richiesto l'attivazione di Eutelia Vol@ il 24/05/05, il tecnico Telecom è venuto il 08/06/05 e il kit mi dicono che lo spediranno A FINE LUGLIO???!!??!
Secondo me è un'indecenza!

Una domanda: anche se mi stufa molto comprare un modem a causa del loro ritardi interni, posso comprare un modem ADSL qualsiasi per utilizzare internet? Bisognerà poi impostare dei parametri particolari per navigare o bastano USERID e password?

Grazie
Ciao

ciao a me l'hanno attivata senza nessun tecnico!!! ma hai chiesto su linea dati? no perchè io dovrei disdire telezoz appena arriva l'hardware e nn vorrei ci fossero problemi! ...cmq io sto usando uno zyxel 630 e funge benissimo...prenditi un modem normale usb adsl o ethernet e funge :D

depippi.p
05-07-2005, 11:57
[cut]

Una domanda: anche se mi stufa molto comprare un modem a causa del loro ritardi interni, posso comprare un modem ADSL qualsiasi per utilizzare internet? Bisognerà poi impostare dei parametri particolari per navigare o bastano USERID e password?

Grazie
Ciao

Il modem deve essere impostato su questi parametri:
Protocollo: PPPoA
Encapsulation: VCmux
VPI: 8
Vci: 35

Io durante l'attesa ho usato un modem USB fornito da Telecom per Alice (IPM DATACOM DataWay): ha funzionato subito.

NoX83
05-07-2005, 17:38
Grazie per le info, ragazzi.
Ma la adsl di telcom va disdetta, vero?
Altrimenti non trovano la portante libera... :(

antoninom
05-07-2005, 18:22
a me sul sito dice non ancora spedito l'hardware e per mail e per telefono mi hanno confermato che la spedizione avverrà a fine luglio :mad: ...la linea me la hanno gia attivata e ti dico che è una 4 mb wholesale telecom non male cmq...i suoi 600 k massimi li ha raggiunti :D ...ping su maya.ngi.it : 56 ms ...quindi nn essendo in fast nn è neanche male :fagiano:

Che QuLo..! :muro: :muro: :muro:
Di quale città si tratta?

Ste_000
05-07-2005, 19:49
como :D

antoninom
05-07-2005, 20:30
Mi sovviene una proporzione...

Como:Reggio Calabria=Inter=Vittorie...

mi scusino gli interisti!

carlonex
06-07-2005, 09:07
Mi domando se Eutelia attiva il servizio Euteliavola, quindi l’importo mensile è di euro 39.90, ma spedisce il modem per esempio dopo 3 mesi l’importo di 39.90 nei primi tre mesi va pagato lo stesso.
Se è così è una piccola grande fregatura o no? :doh:

Speed399
06-07-2005, 11:05
Finchè non ti mandano il modem non paghi che io sappia

anche perchè i dati per usare l'adsl se non li ottieni non del tutto debitamente dal call center non li hai quindi è come se tu non fossi ancora attivo e non usassi alcun servizio

il problema è che inizio seriamente a rosicare di avere li la portante da 2 settimane e non sapere come va

gderisi
06-07-2005, 13:26
Mi domando se Eutelia attiva il servizio Euteliavola, quindi l’importo mensile è di euro 39.90, ma spedisce il modem per esempio dopo 3 mesi l’importo di 39.90 nei primi tre mesi va pagato lo stesso.
Se è così è una piccola grande fregatura o no? :doh:


a me è arrivata la prima bolletta e per il mese di maggio, ho pagato il canone solo per il periodo di utilizzo. :)

antoninom
06-07-2005, 20:23
In ogni caso se trovate un operatore che sia ITALIANO e che capisca qualcosa si possono ottenere user e pass.

Io li ho ottenuti con estrema facilità, ma ho notato (cercando di fare la stessa cosa per un amico) che non è così facile.

Per GDERISI

La prima bolletta di quanto ti è arrivata?
Dalla seconda in poi?
Sono mensili, vero?

Facci sapere!

Ste_000
06-07-2005, 20:24
Finchè non ti mandano il modem non paghi che io sappia

anche perchè i dati per usare l'adsl se non li ottieni non del tutto debitamente dal call center non li hai quindi è come se tu non fossi ancora attivo e non usassi alcun servizio

il problema è che inizio seriamente a rosicare di avere li la portante da 2 settimane e non sapere come va

i dati meglio richiederli via mail a servizioclienti@eutelia.com ( mi pare questo o cmq c'è su www.eutelia.it ) e li te li mandano...almeno io ho fatto cosi :)

gderisi
06-07-2005, 22:27
In ogni caso se trovate un operatore che sia ITALIANO e che capisca qualcosa si possono ottenere user e pass.

Io li ho ottenuti con estrema facilità, ma ho notato (cercando di fare la stessa cosa per un amico) che non è così facile.

Per GDERISI

La prima bolletta di quanto ti è arrivata?
Dalla seconda in poi?
Sono mensili, vero?

Facci sapere!


vi riporto la bolletta
descrizione Prezzo UM QT IVA Importo

Eutelia Vola 4 Mega
Rif.6687 - 05/2005 7,51000 nr 1,00 20 7,51000
Rif.6687 - 06/2005 33,25000 nr 1,00 20 33,25000

Att. - Eutelia Vola 4 Mega 33,25000 nr 1,00 20 33,25000

Servizio telefonia VOIP cellulari
Consumo Voip Num: 081197xxxx 0,15500 1,00 20 0,15500

Minutis Gratis Voip (chiamate nazionali) 081197xxxxx
-1,77000 NR 1,00 20 -1,77000

in totale circa 92 euro

a dire la verità la bolletta non è ancora arrivata. questa è da internet.
ciao

Speed399
06-07-2005, 23:40
ah praticamente quindi ti hanno accorpato la bolletta di giugno con l'ultima settimana di maggio, ottimo direi

i dati meglio richiederli via mail a servizioclienti@eutelia.com ( mi pare questo o cmq c'è su www.eutelia.it ) e li te li mandano...almeno io ho fatto cosi :)

ah ottimo allora provo a richiederli anche io e chiedo se pago cmq dal momento che ricevo il modem anche se utilizzo l'adsl da prima .. mi sa che mi conviene rispetto al telefonare al call center :asd:

antoninom
07-07-2005, 14:58
Salve a tutti!

Mi è arrivato il kit di EUTELIA.

Da configurare, nulla!

Solo che con il mio aethra (no brand) non funzionava il voip, con quello che danno loro nessun problema.

PERO'...

....c'è sempre un però...

per quanto riguarda il loro router non ti danno la pwd per accedere alle configurazioni.

Quella che mi sta più a cuore è quella relativa al port forwarding, essenziale per file sharing con eMule...!

Ragazzi qualcuno di voi è a conoscenza della password del router?

Aiutateci..!

gderisi
07-07-2005, 15:32
Salve a tutti!

Mi è arrivato il kit di EUTELIA.

Da configurare, nulla!

Solo che con il mio aethra (no brand) non funzionava il voip, con quello che danno loro nessun problema.

PERO'...

....c'è sempre un però...

per quanto riguarda il loro router non ti danno la pwd per accedere alle configurazioni.

Quella che mi sta più a cuore è quella relativa al port forwarding, essenziale per file sharing con eMule...!

Ragazzi qualcuno di voi è a conoscenza della password del router?

Aiutateci..!


ora ti dico cosa ho fatto io.
se vai nella pagina internet gestione servizio e clicchi su dettaglio, trovi le password per la manutenzione del router (mi sembra di ricordare che per le podifiche + grosse devi usare la pass di supervisore).
nel router ci accedi con IE però ora non ricordo l'indirizzo forse 10.0.0.3 o 4. semmai stasera che vado a casa ti posto il tutto (me lo sono salvato su di un doc).

stai attento a non cambiare la password nella gestione linee (in caso contrario il voip non ti funziona +. ti dico questo perchè dato che mi piace smanettare l'ho fatto e il voip non mi funzionava +)

se riesci ad aprire le porte fammi un fischio. io ancora ci devo provare.
ciao

depippi.p
07-07-2005, 16:18
ora ti dico cosa ho fatto io.
se vai nella pagina internet gestione servizio e clicchi su dettaglio, trovi le password per la manutenzione del router (mi sembra di ricordare che per le podifiche + grosse devi usare la pass di supervisore).


Aspetta, credo che tu abbia frainteso la richiesta di antoninom. Le credenziali visionabili sul sito Eutelia sono quelle dell'adattatore VoIP, non del router.

Ora che ci penso però l'ATA UTStarcom consegnato da Eutelia dovrebbe avere la possibilità di fare port forwarding di suo, senza ricorrere al router (ne sono quasi sicuro). Se è come credo il problema di antoninom può essere risolto accedendo all'ATA con le credenziali reperibili sul sito Eutelia.


nel router ci accedi con IE però ora non ricordo l'indirizzo forse 10.0.0.3 o 4. semmai stasera che vado a casa ti posto il tutto (me lo sono salvato su di un doc).


Era 10.0.0.2:85, ma era l'IP di default per l'accesso al router starbridge EB1040 che Eutelia consegnava fino a poco tempo fa.
Quello che è arrivato a me e ad antoninom è l'EB1060. L'IP di default per la configurazione via interfaccia web è 192.168.1.1. E' configurato come server DHCP verso la LAN.

Le credenziali di accesso di fabbrica per questo router sono "admin" e "password", ma ovviamente sono state cambiate da Eutelia.

In realtà un modo tecnicamente semplice per accedere al router ci sarebbe, ma senza autorizzazione esplicita di Eutelia si rischia di violare i termini contrattuali.

Ste_000
07-07-2005, 17:43
Salve a tutti!

Mi è arrivato il kit di EUTELIA.

Da configurare, nulla!

Solo che con il mio aethra (no brand) non funzionava il voip, con quello che danno loro nessun problema.

PERO'...

....c'è sempre un però...

per quanto riguarda il loro router non ti danno la pwd per accedere alle configurazioni.

Quella che mi sta più a cuore è quella relativa al port forwarding, essenziale per file sharing con eMule...!

Ragazzi qualcuno di voi è a conoscenza della password del router?

Aiutateci..!


funziona bene il voip? telefonate ecc? quanto ci hai messo ad installare tutto + o -...scusa le numerose domande ma sono anche io in attesa del kit :fagiano:

antoninom
07-07-2005, 18:34
funziona bene il voip? telefonate ecc? quanto ci hai messo ad installare tutto + o -...scusa le numerose domande ma sono anche io in attesa del kit :fagiano:
Ciao Ste_000 il voip funziona abbastanza bene... telefonate pulite anche se fatte non a pieno carico di banda...!

Il kit è già configurato da EUTELIA a te non resta che collegare i cavi seguendo le indicazioni e funziona tutto SUBITO. Una persona lenta credo ci metta poco più di 7 minuti.

L'ADSL, ma spero sia un problema della mia zona, mi viaggia come se fosse una ottima 640! Peccato! Un amico che abita a qualche chilometro di distanza, ma è collegato ad altra centrale viaggia di lusso 150 KB/s fissi..!

La vita è dura...!

Ste_000
07-07-2005, 18:46
ciao chiedi ad eutelia perchè la loro è wholesale di telecom a 4 mb con 25 kb garantiti quindi magari possono far qualcosa nn so :) io viaggio sui 500 quasi sempre da server ita e non ...cmq tnk delle info ;) attendo anche io il kit :fagiano:

ps. l'adattatore dovrebbe essere il Linksys quindi presumo abbia anche il QoS impostabile per le chiamate

Speed399
07-07-2005, 20:26
l'adattatore sul sito da Aethra 3002 e tutti quelli che conosco che hanno già ricevuto il kit hanno quello

antoninom
07-07-2005, 20:36
Io ho ricevuto:

Router : Aethra Starbridge EU (EB1060)
VoIP: UT Starcom ViP

Per ste_000 a Reggio Calabria non è presente 4 Mbit/s di EUTELIA quindi mi devo tenere quello che ho..!

Speed399
07-07-2005, 21:36
ah quindi probabilmente ora hanno port adapter diversi

*edit*
questo ?
http://www.utstar.com/images/solutions/broadband/cpe/voip_cpe/ian-02ex.jpg

se si ha anche il QoS

The Key Features are:

* Quality of Service (QoS) & superior voice quality
* Outbound proxy/SIP Domain
* Enable/Disable Registrar
* Support most of the Supplementary Call Features
ecc

gderisi
07-07-2005, 22:17
a me hanno invece consegnato
Hardware ADSL Aethra STARBRIDGE-EU
Hardware VOIP Aethra 3002

per entrare ho digitato 10.0.0.4 e poi la password di supervisore.
nel menu c'è anche:
Qos Configuration
Qos Type: Disable/DiffServ/Tos
Tos: 16
Signal DSCP: 160
Media DSCP: 184
e
Port Forwarding con le impostazioni.
che dovrei fare per togliere la benda al mulo?

i fax non si possono mandare, ma nel menu c'è una voce
VoIP FAX
T.38 Fax: Enable / Disable
T.38 Port:
non ho provato ancora a dare enable, ma secondo voi funzionerà?
ciao

skorpionct
08-07-2005, 11:39
Ragazzi io mi so fatto eutelia vola a breve mi arriverà il ruoter, ora mi spunta nell'area di gestione di eutelia volta Richiedi ATA cosa è?
Poi mi hanno cambiato il ruoter prima mi doveva arrivare il " Aethra Starbridge EU" invece ora c'è scritto "pirelli".

antoninom
08-07-2005, 12:13
a me hanno invece consegnato
Hardware ADSL Aethra STARBRIDGE-EU
Hardware VOIP Aethra 3002

per entrare ho digitato 10.0.0.4 e poi la password di supervisore.
nel menu c'è anche:

e
con le impostazioni.
che dovrei fare per togliere la benda al mulo?

i fax non si possono mandare, ma nel menu c'è una voce

non ho provato ancora a dare enable, ma secondo voi funzionerà?
ciao

Ho provato a fare il port forwarding ma è come se non accettasse le modifiche. Ho provato in svariati modi, ma nulla!!!

antoninom
08-07-2005, 12:14
Ragazzi io mi so fatto eutelia vola a breve mi arriverà il ruoter, ora mi spunta nell'area di gestione di eutelia volta Richiedi ATA cosa è?
Poi mi hanno cambiato il ruoter prima mi doveva arrivare il " Aethra Starbridge EU" invece ora c'è scritto "pirelli".

L'ATA devono mandartelo loro assieme al router. Probabilmente hanno finito gli aethra e stanno distribuendo i modem di zio Tronchetti Provera...!

skorpionct
08-07-2005, 12:48
ma l'ATA o quello che si collega al ruoter e al telefono per far funziona il telefono di casa con il ruoter?

Speed399
08-07-2005, 12:51
http://utenti.lycos.it/speed399/router.jpg
e
http://utenti.lycos.it/speed399/voip1.jpg
cliccandoci
http://utenti.lycos.it/speed399/voip2.jpg

:wtf:

Speed399
08-07-2005, 12:53
ma l'ATA o quello che si collega al ruoter e al telefono per far funziona il telefono di casa con il ruoter?

si

non ho capito se l'hanno fatto per darti la possibilità di sceglierlo anche se per ora te ne fa scegliere solo uno o cosa

solo che non ho capito se fanno 2 spedizioni oppure se lo scegli subito te lo mandano assieme o cosa .. chiccazz lo sa

Ste_000
08-07-2005, 12:53
http://utenti.lycos.it/speed399/router.jpg
e
http://utenti.lycos.it/speed399/voip1.jpg
cliccandoci
http://utenti.lycos.it/speed399/voip2.jpg

:wtf:

ma bisogna farla sta roba? o arrivano da soli router e adattatore? :fagiano:

ps. nn avevo letto l'ultimo mex ...chi sa qualcosa informi :D ehehe

skorpionct
08-07-2005, 13:00
A me è successa la stesa cosa di Speed399, ora io vorrei capire se ATA è l'adattore per il telefono di casa.

skorpionct
08-07-2005, 13:21
Allora mi sono risposto da solo, sono andato alla ricerca di sti dispositivi ATA e servono per far in modo che i telefoni di casa diventino voip, quindi se hai scelto eutelia pure per telefonare richiedili!:D

Speed399
08-07-2005, 13:27
beh il concetto base era che tutti o quasi hanno scelto eutelia@vola per telefonare senza canone ...

adesso non so se hanno messo l'adapter "opzionale" perchè cmq non tutti lo usano e allora fanno a meno di spedirlo .. se l'hanno fatto per fartelo scegliere o cosa

la cosa che mi premerebbe sapere è se ti fanno pagare tipo la spedizione se lo spediscono in un secondo momento o cmq c'è da pagare qualcosa, al 99% no visto che l'offerta era tutto incluso deve rimanere tutto incluso però sai com'è fidarsi è bene non fidarsi è meglio

per il router se è il Pirelli AGE lo preferisco, dovrebbe avere uno switch 4 porte Ethernet integrato e non l'usb ... visto che io volevo comprare uno switch da attaccare allo starbridge per attaccarci 2 pc in ethernet e il port adapter (ATA) il pirelli mi risparmia l'ulteriore acquisto (poi in generale quale dei 2 router funziona meglio non lo so speriamo entrambe .. fastweb usa l'hag pirelli che mi pare vada bene/meglio del telsey)

Ste_000
08-07-2005, 13:28
riporto da Eutelia.it :

"Eutelia IP Call consente di richiedere anche il dispositivo hardware..."

qui sembra che vada richiesto solo per "eutelia ip call" mentre per Eutelia Vola dovrebbe arrivare gia con il router no? senza richiedere nulla :D ....ho mandato una mail per chiarimenti ora vediamo :)

Speed399
08-07-2005, 13:30
adesso che ci penso

il pirelli potrebbe essere com l'HAG di FW e integrare sia il port adapter che il router e fare tutto in uno (ma a questo punto perchè far richiedere anche un port adapter ? per avere più linee ? boh)

però chi azzo lo sa adesso come adesso

facci sapere se ti rispondono

Ste_000
08-07-2005, 13:34
ehm ehm allora stavo guardando sul sito nel servizio area clienti :

Data Sottoscrizione 24-06-2005 16:54:53
ADSL sul numero 031280***
Hardware ADSL Pirelli
Fornitura Spedizione
Stato Attivazione per il 28-06-2005 12:44:54
Hardware VOIP Nessuno

perciò forse devi fare quella richiesta?! ...fino a ieri era aethra cmq :D ora pirelli :D chi ci capisce è bravo...spetto che rispondano

Speed399
08-07-2005, 13:40
si infatti se è integrato nel pirelli il voip se scrivevano Pirelli anche di fianco a "hardware VOIP" era più chiaro ..

posta cosa ti dicono quando ti rispondono a me devono ancora rispondere alla e-mail di ieri :asd:

Ste_000
08-07-2005, 13:42
si infatti se è integrato nel pirelli il voip se scrivevano Pirelli anche di fianco a "hardware VOIP" era più chiaro ..

posta cosa ti dicono quando ti rispondono a me devono ancora rispondere alla e-mail di ieri :asd:

io ho spedito stamane la mail quindi presumo che doma o dopo rispondano...strano che nn ti abbiano ancora risposto cmq :mbe:

Speed399
08-07-2005, 13:45
seh domani è sabato ho come la sensazione che sia più facile che nevichi piuttosto che ti rispondano

antoninom
08-07-2005, 14:49
Ragazzi credo che la soluzione migliore sia telefonare e cercare di parlare con qualcuno che sia italiano.

antoninom
08-07-2005, 14:49
Per quanto riguarda il port forwarding... ci sono novità?

Speed399
08-07-2005, 15:57
Ragazzi credo che la soluzione migliore sia telefonare e cercare di parlare con qualcuno che sia italiano.
mah sinceramente ho poca fiducia che sappiano anche solo lontanamente di questa cosa

tenterò settimana prossima al limite

gderisi
08-07-2005, 16:05
mah sinceramente ho poca fiducia che sappiano anche solo lontanamente di questa cosa

tenterò settimana prossima al limite

confermo in pieno per eperienza

antoninom
08-07-2005, 20:46
Rimane il fatto che sensa potere utilizzare il mulo al meglio mi sento con una palla al piede..!

Voglio il PORT FORWARDING! :muro: :muro: :muro:

gderisi
08-07-2005, 23:56
salve
dopo un po di prove sono riuscito ad aprire le porte dello starbridge-eu.

sbagliavo usando 10.0.0.4.
dovevo usare 10.0.0.2:85 (risco a farlo solo con firefox)
poi inserisco come utente admin e come password password e sono dentro il router

una volta dentro in port forwarding apro le porte 4662 e 4672 (sia pubbliche che private) sul'IP 10.0.0.6
e il mulo è senza benda :D :cincin:

gderisi
09-07-2005, 00:14
volevo aggiungere che sono riuscito ad entrare anche con IE.
ho configurato il proxi con 10.0.0.2 e la porta 85

dopo nel browser ho digitato 10.0.0.2 e mi ha chiesto l'utente e la password.

Ste_000
09-07-2005, 09:13
seh domani è sabato ho come la sensazione che sia più facile che nevichi piuttosto che ti rispondano

doh :muro: non ci avevo pensato che oggi è sabato!!! :mad:

antoninom
09-07-2005, 09:16
Io rimango con la benda perchè il mio router sbarra l'accesso al port forwardging! :muro: :muro: :muro:

Ste_000
09-07-2005, 10:18
Io rimango con la benda perchè il mio router sbarra l'accesso al port forwardging! :muro: :muro: :muro:

nn puoi fare come ha fatto gderisi?

antoninom
09-07-2005, 12:55
Gderisi riesce ad entrare nel settaggio del router (senza impostare alcunchè nell'ATA) io non ho modo di accedere al router!

antoninom
09-07-2005, 15:19
Ho risolto il problema dell'ID BASSO!!!

Ricapitolando...

Molti avranno capito che Eutelia mi ha fornito:
- Router Aethra Starbridge EU (EB 1060)
- ATA UT Starcom

Il primo (router) non consente l'accesso con i dati tipici quindi risulta - al momento - inutilizzabile.

Il secondo, pur permettendo l'accesso e la configurazione, non accetta alcun tipo di port forwarding che non sia per le porte 21 (ftp), 23 (telnet), 80 (web).

####

Sono però in possesso di un modem identico a quello fornito da EUTELIA che mi consente di accedervi e di configurarlo liberamente.

Infatti prima che arrivasse il kit avevo impostato correttamente il port forwarding (come da guida emule.it) disabilitando anche il DHCP che la stsssa guida invita a disabilitare impostando "server and relay off" ed eMuLe dava ID Alto.

####

Agganciando questo router con l'ATA, avevo, alternativamente i seguenti problemi fermo restando che, nonostante il port forwarding, eMuLe dava ID BASSO:
- Non si connetteva il VoIp;
- Era necessario configurare manualmente gli IP di rete.

####

Connettendo il router di EUTELIA (immodificabile ed inaccedibile) nessun problema. Tranne il Port Forwarding.

####

La configurazione, instabile(*), era la seguente:

IP Pubblico: 192.168.1.3
IP Router: 192.168.1.1 (gateway)
IP ATA: 192.168.1.2

(*): instabile perchè non sempre riuscivo ad accedere al router (seppur impossibilitato dal compiere alcuna modifica) ed all'ATA.

####

La situazione si è conclusa nel seguente modo:

1) ho preso il router NON eutelia ed ho collegato solamente questo al PC con impostazione automatica degli indirizzi IP ed ho provveduto a resettarlo;

2) l'ho riconfigurato e connesso ed ho agganciato anche l'ATA che si connetteva subito al VoIp;

3) stacco l'ATA e riconnetto il router al PC direttamente e configuro il port forwarding (4662 e 4672) SENZA però disabilitare il DHCP del router come indicato nella guida di eMuLe (www.emule.it);

4) apro eMuLe e si connette con ID ALTO; :cool:

5) chiudo eMuLe;

6) riaggancio l'ATA al router e sono connesso regolarmente sia alla rete che al VoIp;

7) apro definitivamente anche eMuLe che adesso ha ID ALTO; :cool: :D

8) scrivo sul forum per condividere l'esperienza con gli amici del 3d. http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/31.gif


Voglio ringraziare tutti quelli con cui anche a tarda notte ho scambiato MP in privato per suggerimenti e consigli.

Speed399
11-07-2005, 16:29
Mi hanno risposto via mail mandandomi i dati per utilizzare l'adsl, con anche la chiarificazione sula pagamento, anche se ne ero praticamente certo fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio

i parametri per potersi connettere a internet con un altro modem, in attesa del
nostro kit vola sono:

-login: xy
-password: z
La informo anche, che non pagherà nulla fino che non riceverà il nostro
materiale.
Cordiali saluti
Servizio Clienti Eutelia

per ora ho fatto un ping

Pinging maya.ngi.it [194.185.88.3] with 32 bytes of data:

Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=21ms TTL=57
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=19ms TTL=57
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=18ms TTL=57
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=23ms TTL=57

Ping statistics for 194.185.88.3:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 18ms, Maximum = 23ms, Average = 20ms

tra un po faccio qualche prova di utilizzo banda

Speed399
11-07-2005, 16:58
ah dimenticavo, appena qualcuno scopre qualcosa sul "giallo" del router faccia sapere

come donwload sta sui 300kb/s che mi pare un po decisamente pochino, magari c'è da fare un po di tuning per una 4mb ? alla fine cmq forse mi avanzava anche la 1280 come banda quindi non è un gran problema

Speed399
11-07-2005, 17:13
http://utenti.lycos.it/speed399/lined.jpg

con 2 file e un po di rodaggio va molto meglio, è arrivato anche a ridosso dei 400kb/s

devo dire che non mi posso lamentare :stordita:

Ste_000
11-07-2005, 18:03
http://fedora.ngi.it

prendi qualcosa da qua poi dimmi velocità :D io li tocco i 600 :)

antoninom
11-07-2005, 19:49
Mi hanno risposto via mail mandandomi i dati per utilizzare l'adsl, con anche la chiarificazione sula pagamento, anche se ne ero praticamente certo fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio

i parametri per potersi connettere a internet con un altro modem, in attesa del
nostro kit vola sono:

-login: xy
-password: z
La informo anche, che non pagherà nulla fino che non riceverà il nostro
materiale.
Cordiali saluti
Servizio Clienti Eutelia


Intanto complimenti per il PING che è eccezionale!
A che indirizzo hai scritto? Dopo quanto hai ottenuto risposta?

Speed399
11-07-2005, 21:46
avevo scritto a servizio.clienti@eutelia.it giovedì mattina o mercoledì notte, quindi mi hanno risposto in un paio di giorni lavorativi diciamo

skorpionct
12-07-2005, 10:50
Ragazzi aspettando il ruoter io ho messo un mio modem che avevo e funzia benissimo l'unica cosa che mi esce come portante 288/1504 e il ping e molto alto 100 / 95 verso maya.ngi.it,forse sarà perchè nn uso il ruoter?

Ste_000
12-07-2005, 11:35
Ragazzi aspettando il ruoter io ho messo un mio modem che avevo e funzia benissimo l'unica cosa che mi esce come portante 288/1504 e il ping e molto alto 100 / 95 verso maya.ngi.it,forse sarà perchè nn uso il ruoter?

mm dalla portante risulta essere una 1280/256 la tua adsl...di dove sei? mi sa che nn essendo raggiunto da 4 mb ti hanno attivato la 1280 ....certo che pero nn capisco come mai eutelia nn essendo in ULL cmq la sua 4 mb nn attivi tutti indistintamente come puo fare telecom! boh

Speed399
12-07-2005, 12:43
mah forse perchè l'offerta wholesale telecom è ridicola specialmente se non prendi un lotto da un certo tot di utenti e quindi forse nei piccoli centri preferisce mettere la 1280 anzichè una 4mbit che fa ridere, però è solo un ipotesi

può anche essere che la portante non è ancora del tutto a posto

a me l'hanno cambiata 2-3 volte in 4-5 giorni dopo che hanno portato il doppino

Ste_000
12-07-2005, 13:21
beh la adsl funziona meglio nei vp con più utenti vero, però non vedo il motivo di portare la 1280 al posto della 4 mb ! per loro nn cambia molto....forse il fatto vero che usano vp diversi per la 1.2 e la 4 e perciò se quelli da 4 li fa pena è meglio la 1.2 però è cmq una discriminazione! faccio notare che sul sito di eutelia poi è sparito qualsiasi riferimento all'ULL che evidentemente nn sanno bene cosa sia :D

ps. ieri mi hanno risp alla mail e per l'apparecchio ancora devo attendere fine luglio :( ...qualcuno di voi ha gia inviato la disdetta telecom e il fax per la number portability ? a me lo hanno allegato alla mail ma direi di aspettare che mi arrivi il router e l'adattatore :)

Speed399
12-07-2005, 13:28
è una discriminazione ma se la telecom fa offerte wholesale discriminanti la colpa non è dei provider .. anche ngi per esempio ha detto non passerà alla 4mbit wholesale perchè per come è fatta rischia di essere più un downgrade che un upgrade rispetto alle adsl che offrono ora

ma tu nella pagina dell'area clienti hai ancora Aethra Starbridge EU e hardware voip Aethra 3002 o pirelli e hardware voip nessuno col bottone "richiedi ata"

se hai la seconda ti hanno spiegato se il router pirelli ha già il voip integrato ?

per la disdetta e la NP non mi hanno allegato niente quindi per ora chiramente non l'ho fatta, e cmq penso preferirei aspettare anche io il materiale in comodato (sperando che arrivi prima di natale lol ormai fine luglio fine luglio e siamo già a metà)

Ste_000
12-07-2005, 13:38
si mi appare pirelli e hardware voip nessuno...poi c'è il pulsante richiedi ATA ma nn ho ancora chiesto se devo richiederlo o meno! aspetto che arrivi il kit visto che mi han detto che la spedizione avviene verso fine luglio :)

si di ngi ho letto anche io, d'altronde ngi offre gia una 4 mb composta da due linee sharate da 2 mb ciascuna e li è veramente una 4 mb seria ! anche perchè costa 170 euro al mese se nn sbaglio !

Speed399
12-07-2005, 14:08
si e col router cisco in comodato 250€ mi pare

GabrieleDA
12-07-2005, 14:11
Ciao, Innanzitutto saluto perché anche se iscritto da un po' credo sia il mio primo post.

Ho seguito la vostra discussione oltre ad altre risosrse prima di decidermi a inviare il contratto a Eutelia, fatto ieri.

Visto che vi ho sfruttato approfitto per fornirvi le mie informazioni ad oggi dato che magari aiutano a chiarire alcuni dubbi che vedo essere aperti

Devo precisare che il supporto l'ho contattato ad aprile per le prime info e poi in questi giorni prima di attivare il servizio. a volte le persone sembrano non sapere di che si parla, a volte (soprattutto se richiamati da loro o per la parte comerciale di euteliavola) sono decenti per un call center.

riguardo al dubbio ull o no, devo dire che fin dalla prima chiamata ad aprile con me furono molto chiari su costi e tipologia del servizio.

io devo fare un contratto in una casa nuova in affitto e il minor costo di istallazione era una delle caratteristiche di primaria importanza per me anche perché tra un anno o due potrei traslocare e non per forza trasportare il servizio.

allora tutte le volte a me hanno detto:

39.9 installazione + 94.8 nuova linea senza telecom in caso di 1.2 mb o 4 mb telecom rivenduta

39.9 soltanto se raggiunti dalla loro linea diretta (ull)

Questo è il caso della mia nuova casa a monza e una delle ragioni principali della mia scelta eutelia.

Quindi io ho sempre sentito dire da loro delle tre opzioni:1.2 o 4 mb telecom rivenduta o 4 mb in connessione diretta con loro.

per conferma a questa pagina avevo verificato che passa proprio dalla zona di monza dove abito.

http://www.eutelia.it/tlc/index.php?option=com_content&task=view&id=19&Itemid=53&lang=it

ieri quando ho chiamato per sapere gli ultimi dettagli mi hanno detto che il router voip da ora sarà il Pirelli Netgate voip v2 che credo sia lo stesso di Tiscali o simile.

1 usb una ethernet e due porte telefono integrate, quindi tutto in uno.
per quanto ho visto il router dovrebbe poter modificare il port fowarding con le password utente base che sie non modificate si dovrebbero trovare.


spero di essere stato utile :D

terrò d'occhio il treat

Speed399
12-07-2005, 14:19
grazie finalmente abbiamo qualche info in più sul famoso pirelli !!

speravo avesse almeno 2 o 3 porte ethernet integrate come l'hag fw ma vabeh ..

per l'ULL lo dico + che tutto per qualcun altro che magari non ha seguito il thread dall'inizio o l'altro thread su cui se ne era parlato il vero link per verificare la copertura è questo:

https://intra.plugit.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs

li vi dice esattamente se siete coperti in ULL o solo in ws e non si scappa

e in oltre hai fatto bene a specificare che in caso di WS si paga il doppino aggiuntivo mentre in caso di ULL no, cosa che era rimasta "in sospeso" da tempo diciamo

skorpionct
12-07-2005, 14:55
Azzo e ora che faccio visto che ho richiesto pure l'ata?, mi viene a costare di + la bolletta?

GabrieleDA
12-07-2005, 15:19
grazie finalmente abbiamo qualche info in più sul famoso pirelli !!

speravo avesse almeno 2 o 3 porte ethernet integrate come l'hag fw ma vabeh ..



L'ho sperato anch'io, alla ragazza del call center ho espressamente richiesto di verificare se avevano i dati tecnici e lei gentilmente mi ha preso il manuale appena arrivato e visto le caratteristiche come riportato ;)

comunque meglio una soluzione unica che due cose separate a mio avviso, anche per la gestione della priorità dell'audio che per me è basilare, immagino sia decentemente implementata in un apparecchiatura del genere.

Shaka09
12-07-2005, 16:27
Ciao,
anche a me interessava molto l'offerta, soprattutto per il costo di attivazione ridotto e i tempi nn lunghissimi ^_^

Avevo però una domanda da profano, ma con questo ruoter io poi posso usare il mio per rimandare il segnale in wireless? Visto che siamo in due nell'appartamento ed abbiamo entrambi dei portatili sarebbe l'ideale avere tutto in wireless :)

In pratica sul sito di parla.it avevo trovato quest'immagine, lo posso fare anche con questo router Pirelli?

http://www.parla.it/corsaire/images/res199.gif

Bye

Ste_000
12-07-2005, 16:42
ciao no con l'hardware fornito da Eutelia ( il pirelli a questo punto! ) non penso proprio tu possa fare una cosa del genere, infatti il router non mi pare ne sia wireless ne abbia un access point integrato e cmq per realizzare quello che dici tu basta che compri un access point a parte colleghi al router e poi puoi trasferire il segnale in wireless ai portatili ( forniti di scheda di ricezione wireless anche questi ) ....ma solo con l'hardware di eutelia nn puoi ciauz :)

Speed399
12-07-2005, 16:49
il problema è che se il pirelli ha una sola porta ethernet e una porta usb puoi attaccare solo un pc al router con la porta usb e l'access point alla ethernet e basta (ovvero puoi attaccare un solo pc "via filo" e xy in wireless)

GabrieleDA
12-07-2005, 16:57
potresti scegliere un access point/router wireless con integrato uno switch 4 porte, ce ne sono vari, credo sia la soluzione ideale per una cosa del genere. dovresti poi fare un po' di settaggi per avere la giusta configurazione

Medisco
12-07-2005, 17:03
Di solito gli AP fungono anche da switch, o nella peggiore delle ipotesi puoi comprare uno switch e collegare più di un pc via cavo e un tot via wireless. Basta collegare il pirelli all'AP (o prima ad uno switch se l'AP non ha uscite ethernet) e l'AP al PC.

Speed399
12-07-2005, 17:09
sta diventando un pastone la cosa

il pirelli E' l'ap

il port adapter non si collega al pirelli perchè non te lo danno più visto che ha già il voip integrato

quindi per prendere un router con switch 4 porte integrato e il wireless bisogna accantonare del tutto il pirelli e comprarsi un altro port adapter (non credo si possa usare il pirelli solo come port adapter per il semplice motivo che non è un gateway, ha il modem adsl integrato e puoi attaccargli solo la linea telefonica in entrata e basta)

con l'aethra stardbridge e il port adapter 3002 separato sarebbe un discorso diverso (si potrebbe attaccare uno switch allo starbridge a cui attaccare il port adapter e l'access point wireless) però visto che da questo momento in poi credo maderanno solo pirelli meglio concentrarsi su quello

Shaka09
12-07-2005, 17:23
Grazie per le risposte, credo di aver più o meno capito cosa devo fare :D

Cmq adesso valuto bene tutte le offerte di sto tipo nn sono così convinto che questa sia particolamente conveniente ^_^ Mi sto facendo un bello schemino considerando utilizzo medio della fonia e spese fisse e forse strano ma vero mi conviene fastweb :O Nn l'avrei mai detto.

Adesso mi ributto nei conti :read: :doh: :help:

Bye

Speed399
12-07-2005, 17:33
beh fastweb sono 40+19€ solo per la flat adsl praticamente ... poi se uno fa tante telefonate ecc non so dipende, valuta bene ..

Shaka09
12-07-2005, 17:45
beh fastweb sono 40+19€ solo per la flat adsl praticamente ... poi se uno fa tante telefonate ecc non so dipende, valuta bene ..

Il punto sono le telefonate e soprattutto le attivazioni, ho fatto due conti su queste basi:

1h di telefonate al giorno (siamo in 2/3 in appartamento e conosco i nostri genitori)

120 minuti di chiamate al mese.

Attivazione di Eutelia a 138€ perchè nn sono sulla loro rete.

Con qeusto viene fuori che:

Eutelia in un anno costa circa 1000€, parla e alcotek danno lo stesso risultato. Fastweb da un risultato diverso di 100€ con le promozioni al momento disponibile (2 mesi adsl gratis e attivazione con 75€ di sconto e 20€ di sconto sulla flat in italia, in pratica uno sconto totale di 175€)

Per qesuta differenza prendo la fibra. Tanto sono meno di dieci euro al mese da pagare in 2/3.

Adesso cmq controllo bene, anche se la tabella che ho fatto è precisa e ho scrtitto tutti i passaggi.

Speed399
12-07-2005, 18:14
ah beh se non sei coperto dalla loro rete in effetti il costo del doppino aggiuntivo è una gran bella botta

Shaka09
12-07-2005, 18:17
ah beh se non sei coperto dalla loro rete in effetti il costo del doppino aggiuntivo è una gran bella botta

Sì infatti, nn l'avessi dovuto pagare nn avrei avuto dubbi ma con quello sono 140€ buttati, addirittura con alkotek le spese per la nuova linea sarebbero di 200€, più diq uanto vuole mamma telecom stessa :muro:

Bye

xilly
12-07-2005, 22:56
come si fa a sapere se si è raggiunti dalla loro rete?
su sto sito:
https://intra.plugit.it/cgi-bin/wbc_sottoscrizioneopenservicevola?cliente=N

mi da solo che sono raggiunto dalla 4mb

ciao

Speed399
12-07-2005, 23:51
come si fa a sapere se si è raggiunti dalla loro rete?
su sto sito:
https://intra.plugit.it/cgi-bin/wbc_sottoscrizioneopenservicevola?cliente=N

mi da solo che sono raggiunto dalla 4mb

ciao

l'ho detto la pagina precedente :p

per l'ULL lo dico + che tutto per qualcun altro che magari non ha seguito il thread dall'inizio o l'altro thread su cui se ne era parlato il vero link per verificare la copertura è questo:

https://intra.plugit.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs

li vi dice esattamente se siete coperti in ULL o solo in ws e non si scappa

xilly
13-07-2005, 00:25
thx :D

Medisco
13-07-2005, 09:29
sta diventando un pastone la cosa

il pirelli E' l'ap

il port adapter non si collega al pirelli perchè non te lo danno più visto che ha già il voip integrato

quindi per prendere un router con switch 4 porte integrato e il wireless bisogna accantonare del tutto il pirelli e comprarsi un altro port adapter (non credo si possa usare il pirelli solo come port adapter per il semplice motivo che non è un gateway, ha il modem adsl integrato e puoi attaccargli solo la linea telefonica in entrata e basta)

con l'aethra stardbridge e il port adapter 3002 separato sarebbe un discorso diverso (si potrebbe attaccare uno switch allo starbridge a cui attaccare il port adapter e l'access point wireless) però visto che da questo momento in poi credo maderanno solo pirelli meglio concentrarsi su quello


Ma per AP cosa intendi?
L'AP è l'Access point, e non credo che il pirelli non possa essere collegato ad un AP. Gli AP non sono dei modem, ma vanno collegati vicino a dei modem. In questo caso si userebbe il pirelli come modem e come adattatore per collegare i telefoni (non l'ho visto il pirelli quindi non so se porta un adattatore esterno o i tel si collegano su di lui), mentre l'AP come semplice switch, con l'unica differenza che è anche wireless

GabrieleDA
13-07-2005, 09:39
sta diventando un pastone la cosa

il pirelli E' l'ap

il port adapter non si collega al pirelli perchè non te lo danno più visto che ha già il voip integrato

quindi per prendere un router con switch 4 porte integrato e il wireless bisogna accantonare del tutto il pirelli e comprarsi un altro port adapter (non credo si possa usare il pirelli solo come port adapter per il semplice motivo che non è un gateway, ha il modem adsl integrato e puoi attaccargli solo la linea telefonica in entrata e basta)

con l'aethra stardbridge e il port adapter 3002 separato sarebbe un discorso diverso (si potrebbe attaccare uno switch allo starbridge a cui attaccare il port adapter e l'access point wireless) però visto che da questo momento in poi credo maderanno solo pirelli meglio concentrarsi su quello

in realtà la cosa è semplice: si usa il pirelli come modem e un router wireless con switch a 4 porte per distribuire la connessione a internet sia via wireless che via ethernet a quanti pc si vuole.

un prodotto come quessto per intenderci

http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/detail.jsp?tab=prodspec&sku=3CRWE554G72T

si trova a 70-80 euro


colleghi il cavo ethernet in uscita dal pirelli all'ingresso del router wireless e questo ti distribuisce la connessione a quanti pc vuoi wireless e non ;)

Speed399
13-07-2005, 09:47
si hai ragione sono io che avevo malintesto l'altro post

altro router ho pensato subito a uno col modem integrato, ma invece non è mica obbligatorio

basta un gateway con l'ethernet in entrata e si usa il pirelli come modem e port adapter e il gateway come switch per attaccare + pc in ethernet e per il wireless come giustamente hai detto tu

che poi tra l'altro è quello che fa un mio amico con fastweb praticamente, ha il linksys WRT54G attaccato all'hag su cui ci sono altre 4 porte ethernet e il wireless

Speed399
13-07-2005, 12:54
asdasdhhsadhhfasd

è arrivato il pirelli, tra poco lo monto e ci faccio qualche foto magari

però non c'era dentro la documentazione per la disdetta

secondo voi con questa:

http://www.euteliavola.it/doc/Modello%20di%20Lettera%20disdetta.pdf

si disdice automaticamente tutto e quindi anche l'adsl alice o per l'adsl telecom devo fare una raccomandata a parte?

Ste_000
13-07-2005, 13:48
il pirelli ?! wooow posta posta foto e tutto :D ihihi

cmq devi mandare una disdetta per alice mi sa e una per l'abbonamento telecom ( se vuoi ti mando via mail quella che han mandato a me ) ...ciauz

Speed399
13-07-2005, 14:15
si prova a mandarmi a speed399@gmail.com quella che hanno mandato a te

il pirelli l'ho connesso però non ci si può loggare ne con user/user user/password è tutto preconfigurato e dicono di attaccarlo e basta funzionare funziona, anche il voip, però non poter forwardare quello mi fa girare le palle, spero che in qualche modo prima o poi si trovi il sistema di loggarsi

per le foto ho le batterie della digitale scarica quando si ricaricano un po le faccio

GabrieleDA
13-07-2005, 14:28
il pirelli l'ho connesso però non ci si può loggare ne con user/user user/password è tutto preconfigurato e dicono di attaccarlo e basta funzionare funziona, anche il voip, però non poter forwardare quello mi fa girare le palle, spero che in qualche modo prima o poi si trovi il sistema di loggarsi


cacchio! questo non è bello :( :(:(

per il resto l'audio delle chiamate come è? e la connessione? la tua è in ull che non mi ricordo più?

Speed399
13-07-2005, 14:34
come non detto !!!!!!!!!!!!

la user è Eutelia ed è scritta assieme alla password nell'area clienti

http://utenti.lycos.it/speed399/accessopirelli.jpg

per l'audio tra un po provo

l'adsl si è in ull

pingare anche così com'è messo il pirelli è ottimo pinga uguale all'atlantis land PCI con cui ho fatto l'altro ping ieri

Pinging maya.ngi.it [194.185.88.3] with 32 bytes of data:

Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time 19.42 ms (31 ms), TTL=56, Hop=8
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time 19.18 ms (31 ms), TTL=56, Hop=8
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time 20.95 ms (16 ms), TTL=56, Hop=8
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time 20.05 ms (16 ms), TTL=56, Hop=8
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time 18.27 ms (15 ms), TTL=56, Hop=8

Ping statistics for 194.185.88.3
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 18.27ms, Maximum = 20.95ms, Average = 19.57ms

Ste_000
13-07-2005, 14:42
si prova a mandarmi a speed399@gmail.com quella che hanno mandato a te

il pirelli l'ho connesso però non ci si può loggare ne con user/user user/password è tutto preconfigurato e dicono di attaccarlo e basta funzionare funziona, anche il voip, però non poter forwardare quello mi fa girare le palle, spero che in qualche modo prima o poi si trovi il sistema di loggarsi

per le foto ho le batterie della digitale scarica quando si ricaricano un po le faccio

ti ho inviato ora la mail...nn avevo letto il post ancora e ho allegato anche un paio di link per pass ecc vabbe tutto a posto, il problema sembra essere il fatto che non puoi modificare la pass di accesso al pirelli e pertanto lo rende vulnerabile perchè chiunque si colleghi al tuo ip puo modificare usando la pwd di default :) almeno cosi dice un sito che ho trovato ....

GabrieleDA
13-07-2005, 14:52
in effetti che le password non siano standard è un bene, mi ero scordato che avevo notato anch'io le password nell'area utente, quindi saranno tutte diverse il che è perfetto, vai con i test!

Per ora il ping è eccelso, speriamo anche tutto il resto ;)

Ste_000
13-07-2005, 14:56
si la pagina dove ho letto quello era sul forum di tiscali ma vedo che anche sul mio pannello la pass è diversa per ognuna e nn di default...il ping è buono....le chiamate come sono di qualità?

Speed399
13-07-2005, 14:59
il problema sembra essere il fatto che non puoi modificare la pass di accesso al pirelli e pertanto lo rende vulnerabile perchè chiunque si colleghi al tuo ip puo modificare usando la pwd di default :)

questo penso valga per gli utenti tiscali, nel caso di eutelia come vedi nello screen la password è kilometrica e diversa da utente a utente (e in oltre dalla visione veloce delle opzioni mi pare si può modificare non so se quello tiscali è un po diverso oppure ho visto male .. cmq visto che è già così complessa non penso di modificarla)

carlonex
13-07-2005, 15:03
Vai Speed399 facce sognà!!!!

Speed399
13-07-2005, 16:04
Ho uppato il manuale del pirelli che c'è sul cd (assieme al driver per utilizzarlo usb per microsoft e mac)

se qualcuno vuole iniziare a studiarlo nell'attesa

http://utenti.lycos.it/speed399/Discus%20NetGate%20VoIP%20v2%20for%20SIP%20Manual.pdf

PS. occhio pesa un pochino :asd:

Ste_000
13-07-2005, 16:22
guardato ora...bel malloppo di manuale ...cmq sembra un buon apparecchio almeno dalle caratteristiche ! ....tu lo hai collegato via usb o ethernet?

Speed399
13-07-2005, 17:46
per adesso in ethernet solo che dovrei attaccarci 2 pc quindi mi sa che questo lo attacco in usb e l'altro in ethernet

però mi ruga l'usb :( se aveva 2 porte ethernet era proprio perfetto

Speed399
13-07-2005, 19:56
l'ora delle foto :O

http://img65.imageshack.us/img65/9251/pirelli15wr.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=pirelli15wr.jpg)http://img163.imageshack.us/img163/2262/pirelli69ci.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=pirelli69ci.jpg)
http://img163.imageshack.us/img163/3885/pirelli23ay.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=pirelli23ay.jpg)http://img163.imageshack.us/img163/7270/pirelli34fz.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=pirelli34fz.jpg)
http://img163.imageshack.us/img163/1998/pirelli45rq.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=pirelli45rq.jpg)http://img163.imageshack.us/img163/1082/pirelli51df.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=pirelli51df.jpg)

come colore è più veritiera la prima le altre sono troppo giallognole per l'illuminazione e non mi son messo li a metterle a posto tanto direi che il colore non è poi così fondamentale :asd:

lo zippo è la prima roba che ho trovato sottomano per dare un idea delle dimensioni (forse era meglio la custodia di un cd adesso che ci penso ma vabeh)

NoX83
13-07-2005, 20:18
Bella speed, alla fine sembra avessi ragione io, la portante va liberata altrimenti non possono attivarti nulla, se non hai scelto di ricevere una nuova linea, con tanto di pagamento...che se possibile evitare ben venga. Mi sa che dovrò disdire anch'io quanto prima alice. La mia paura è di rimanere troppo tempo senza connessione...voi che dite, se stacco alice posso farmi dare i dati per il login con un router mio, sperando che mi attivino a breve? Ormai sono due settimane che ho inviato tutta la documentazione e di hardware cmq non ne ho ancora visto.

E poi x vedere nel sito la mia sezione "gestione clienti", come devo fare? Mi chiede una user e pass che non ho mai ricevuto.

Speed399
13-07-2005, 21:00
la user e pass ti arriva per lettera

la linea la paghi se non sei coperto dalla loro rete e devi decidere o sgombri la portante e aspetti che mettano la loro e in effetti avrei un po paura anche io o metti il doppino aggiuntivo pagandolo

chi è coperto ha immensamente fortuna perchè gli portano in qualsiasi caso il doppino gratis

per aprire le porte sul mulo basta seguire questa procedura

http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/router_config.asp#pirelli

(è un po diverso, non c'è -> virtual server ma NAT -> virtual server ma per il resto è praticamente identico, indirizzo del pc, porta pubblica porta privata tipo porta -> add)

gderisi
13-07-2005, 21:53
bell'aggeggio. ora chiedo a eutelia di dare anche a me il pirelli. :cry:

GabrieleDA
14-07-2005, 09:03
Sì sicuramente per un router a noleggio credo sia ai migliori livelli possibili (c'è ovviamente di meglio in altre fasce) ha tutte le caratteristiche che si possono desiderare. almeno c'é l'eternet libera ch con l'adattatore esterno è occupata ;)

allora l'audio? fatto prove? :)

Speed399
14-07-2005, 10:19
si ho fatto qualche telefonata e mi sembra che la qualità sia uguale alla telefonia normale circa, l'unica cosa che cambia è che dopo fatto il numero senza mettere il # ci mette un po d+ a instradare e mentre lo fa non fa il classico tu-tu-tu ma un rumore un po di verso

poi sono andato a vedere il QoS e l'hanno già impostato per riservare il 25% della banda in upload al voip in caso di telefonata

mi sembra che l'hanno tunato proprio bene

Ste_000
14-07-2005, 10:27
ok basta che la qualità delle telefonate sia buona poi per il tempo no problem :D una cosa speed tu hai gia fatto la number portability? se no che numero hai prima di farla? io sto aspettando che mi arrivi il router e poi spedisco i moduli ma nel frattempo il numero è quello che compare nel pannello della'area clienti?

Speed399
14-07-2005, 11:41
si il numero provvisorio è quello che c'è nell'area clienti e funziona già da subito

quando poi telecom rilascia il numero suo a eutelia penso sostituiscono quello provvisorio con quello che avevi prima

gli incartamenti non li ho ancora fatti stavo cercando di capire se bastano i 2 moduli che mi hai mandato o ce ne vuole uno apposta per disdire alice

Ste_000
14-07-2005, 11:42
io ho sentito un amico e ha detto che alice l'ha disdetta con telefonata al 187 e successiva raccomandata per sicurezza

Speed399
14-07-2005, 11:55
Si però in linea teorica con il modulo che ti manda eutelia chiedi a telecom di sospendere l'abbonamento telefonico completamente e l'adsl dovrebbe farne parte .. ma in questi casi non si sa mai

gderisi
14-07-2005, 11:59
si il numero provvisorio è quello che c'è nell'area clienti e funziona già da subito

quando poi telecom rilascia il numero suo a eutelia penso sostituiscono quello provvisorio con quello che avevi prima

gli incartamenti non li ho ancora fatti stavo cercando di capire se bastano i 2 moduli che mi hai mandato o ce ne vuole uno apposta per disdire alice

secondo me non c'è bisogno di disdire alice, perchè il doppino di telecom viene tolto pertanto senza doppino telecom non è possibile avere l'adsl. comunque per essere sicuri la disdetta la farei lo stesso.

fant3
14-07-2005, 18:10
Ho un dubbio sulla possibile configurazione da adottare con Eutelia. Attualmente ho due pc collegati ad un router (Zyxel Prestige 650H-E1). Passando ad Eutelia mi verrà dato il router adsl-voip (il Pirelli). Questo ha una sola porta ethernet. Quello che mi chiedo è se c'è un mdo per riutilizzare il router che ho per portare l'adsl ai miei due pc. Che mi dite?

Speed399
14-07-2005, 18:55
no visto che ha il modem adsl integrato e quindi la linea telefonica in entrata non puoi attaccarlo al pirelli ... o lo sostituisci al pirelli e compri un port adapter a parte oppure lo vendi e attacchi uno switchino 4/5 porte al pirelli direi

oppure attacchi un pc via USB e uno via porta ethernet, penso si possa fare

fant3
14-07-2005, 21:55
ma al porta usb posso usarla per collegarci un pc, sul manuale dice "connect to print server"?!?!
Uno switch 4/5 porte quanto può costare?

Speed399
14-07-2005, 22:38
lo switcchino con 20-30€ massimo te la cavi

*edit*

anzi anche meno volendo spendere proprio il meno possibile

ho visto su n*wpr*ce ce ne sono anche da meno di 20€

fant3
15-07-2005, 07:27
ok grazie per le informazioni. Ieri ho firmato il contratto con il consulente eutelia, quidni credo che entro 15giorni circa dovrebbe arrivarmi il router. Comunque proverò prima a collegare un pc alla ethernet ed uno alla usb, poi se non funzionasse comrperò lo switch.

siebel
15-07-2005, 14:30
Ciao! Qualcuno ha provato a usare un router diverso da quello fornito da Eutelia? Io ho un modem-router Linksys WAG54G.V2 e ci ho collegato l'adattatore UTStarcom per il VoIP, purtoppo dopo qualche ora di connessione la spia VoIP si spegne e non si riesce piu' a fare telefonate finche' non spengo e riaccendo il router Linksys. Mi date una dritta per favore?

Thanks

antoninom
15-07-2005, 16:15
Ciao! Qualcuno ha provato a usare un router diverso da quello fornito da Eutelia? Io ho un modem-router Linksys WAG54G.V2 e ci ho collegato l'adattatore UTStarcom per il VoIP, purtoppo dopo qualche ora di connessione la spia VoIP si spegne e non si riesce piu' a fare telefonate finche' non spengo e riaccendo il router Linksys. Mi date una dritta per favore?

Thanks

Devi abilitare il DHCP sul router..!

siebel
15-07-2005, 17:37
Devi abilitare il DHCP sul router..!

Il DHCP sul router è già abilitato e per qualche oretta funziona tutto bene, dopo si perde la connessione al server VoIP di Eutelia...

zakkos
15-07-2005, 19:53
Ciao,
mi sono letto un bel po' di post.... ma come si può presupporre, sono qui a chiedere alcune delucidazioni :fagiano:

una volta che mi arriva il Pirelli a casa, posso sia aprire le porte "pro-mulo", sia attaccare uno switch 4 porte wireless (senza modem integrato) ? vero?

Speed399
15-07-2005, 20:01
uno switch 4 porte wireless sarebbe un access point con uno switch integrato giusto ?

in quel caso basta che lo colleghi alla porta ethernet del pirelli

le porte del mulo non sono un problema basta accede a http://192.168.1.1 con user Eutelia e la pass che si vede nell'area clienti andare sotto NAT -> virtual server mettere l'indirizzo ip del computer a cui aprire le porte mettere la porta/il range di porte e fare add e poi save settings

io ho aperto quelle del mulo e di azureus e funziona tutto perfettamente (mi pare anche non soffra tante connessioni del mulo, alle volte leggevo che su alcuni router causano crash o rallentamenti)

antoninom
15-07-2005, 21:30
Il DHCP sul router è già abilitato e per qualche oretta funziona tutto bene, dopo si perde la connessione al server VoIP di Eutelia...

Lo stesso problema l'ho risolto disabilitando la connessione ai server KAD.

Con altro router dopo un po' iniziavo a perdere le connessioni ai server e2dk e poi si disconnetteva l'ata dal voip...!

zakkos
15-07-2005, 23:43
uno switch 4 porte wireless sarebbe un access point con uno switch integrato giusto ?


si


ULL cosa significa?

Ste_000
16-07-2005, 08:16
ULL : unbuilding local loop ( se ricordo bene :D ) cmq viene definito come un accesso disgregato alla rete locale, pertanto è la compagnia stessa a gestirsi le proprie connessioni senza interventi di telecom, il fatto è che non tutte le città/zone sono coperte, infatti per installare ULL proprietario ogni provider deve portare nelle centraline dei Dslam suoi per l'adsl......ora io sinceramente non ho ancora capito se quella di eutelia sia ULL ! ..per me è la 4 mb wholesale di telecom rivenduta ! anche perchè non sembrano prestazioni da ULL ma cmq rimangono buone :)

ps. per info sull'ULL : http://www.atlanet.it/bandalargasito/e-book/E-book%203.pdf

siebel
16-07-2005, 09:45
Lo stesso problema l'ho risolto disabilitando la connessione ai server KAD.

Con altro router dopo un po' iniziavo a perdere le connessioni ai server e2dk e poi si disconnetteva l'ata dal voip...!

Grazie del suggerimento, con eMule Plus non si possono disabilitare i server KAD (almeno io non ho trovato nessuna opzione tra le preferenze). Sei sicuro che possa c'entrare con la disconnessione del VoIP?

Speed399
16-07-2005, 10:16
ULL : unbuilding local loop ( se ricordo bene :D ) cmq viene definito come un accesso disgregato alla rete locale, pertanto è la compagnia stessa a gestirsi le proprie connessioni senza interventi di telecom, il fatto è che non tutte le città/zone sono coperte, infatti per installare ULL proprietario ogni provider deve portare nelle centraline dei Dslam suoi per l'adsl......ora io sinceramente non ho ancora capito se quella di eutelia sia ULL ! ..per me è la 4 mb wholesale di telecom rivenduta ! anche perchè non sembrano prestazioni da ULL ma cmq rimangono buone :)

ps. per info sull'ULL : http://www.atlanet.it/bandalargasito/e-book/E-book%203.pdf

posto per la novecentoduemilaesima volta

https://intra.plugit.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs

se di fianco a ULL c'è la faccina verde è in ULL
se non c'è è una wholesale 4mb rivenduta

la mia è ULL anche perchè novara è un POP eutelia

Ste_000
16-07-2005, 11:27
Grazie del suggerimento, con eMule Plus non si possono disabilitare i server KAD (almeno io non ho trovato nessuna opzione tra le preferenze). Sei sicuro che possa c'entrare con la disconnessione del VoIP?

prova su Preferenze > Connessione > Network ...dovresti avere ed2k e kad, togli la spunta a kad

zakkos
16-07-2005, 13:20
posto per la novecentoduemilaesima volta

https://intra.plugit.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs

se di fianco a ULL c'è la faccina verde è in ULL
se non c'è è una wholesale 4mb rivenduta

la mia è ULL anche perchè novara è un POP eutelia

il link l'avevo visto e in effetti avevo notato che vengono divisi i "concetti" ADSL e ULL.... volevo sapere solo che differenza c'era...

...ma asto punto mi viene un altro dubbio: la mia linea non è ULL, quindi, stando ai vari interventi che avete postato, dovrei pagare l'allacciamento circa 90€, giusto?
Se si, come mai l'operatore dell call center mi ha detto che dovevo pagare solo 39,90?

PS= ho disdetto telecoz con un semplice fax inviato il 10/06 e la linea mi è stata staccata il 30/06... alice circa 3 giorni dopo (3 gg di scrocco) e in casa mia è rimasto l'impianto con il famoso doppino e 2 prese telefoniche.

Speed399
16-07-2005, 13:59
beh

se tu disdici telecom e liberi il doppino eutelia può usar quello senza posarne uno nuovo, se invece vuoi tenere telecom fino a quando non hai eutelia attiva te ne devono portare uno a parte e lo paghi 90€, credo funzioni così

la differenza tra la ULL e Wholesale è che in ULL eutelia ha i suoi dslam in centrale e il traffico viaggia sulla rete eutelia e utilizzano i loro settaggi, in wholesale sei attaccato a un dslam telecom con i lotti dati da telecom italia in base al contratto wholesale che prevede una grande concetrazione di utenti in poca banda quindi in wholesale hai molta più probabilità di non scaricare a banda piena specialmente negli orari di grande carico

in oltre in ULL l'adsl eutelia setta la portante in FAST mentre la alice 4mbit è in interleave, quelle che telecom da in wholesale a eutelia non so se poi vengono settate fast o rimangono interleave

antoninom
16-07-2005, 14:33
Grazie del suggerimento, con eMule Plus non si possono disabilitare i server KAD (almeno io non ho trovato nessuna opzione tra le preferenze). Sei sicuro che possa c'entrare con la disconnessione del VoIP?

Le prove che ho fatto mi hanno dato questo risultato.
Usa eMuLe o.46a...!

Da quando non uso KAD non si disconnette più il Voip!

siebel
16-07-2005, 15:57
Le prove che ho fatto mi hanno dato questo risultato.
Usa eMuLe o.46a...!

Da quando non uso KAD non si disconnette più il Voip!

Ho trovato la soluzione con WallWatcher (un programmino che serve ad analizzare i log dei router Linksys) e si tratta proprio di uno dei tanti malfunzionamenti di questo WAG54GV2 :muro:

Il problema sta nel NAT del router di cui fa uso l'UTStarcom per stabilire la connessione al server VoIP Eutelia. Ad un certo punto va in palla e comincia a inoltrare erroneamente i pacchetti del box al pc che avevo impostato in DMZ.

Tolto il DMZ è ora tutto regolare, tranne per il fatto che ho perso molte funzionalità particolari di programmi come MSN Messenger che hanno bisogno di svariate porte aperte (l'UPnP del Linksys non va assolutamente).

Pazienza, aspetterò un nuovo firmware migliorato...

antoninom
16-07-2005, 20:33
Ho trovato la soluzione con WallWatcher (un programmino che serve ad analizzare i log dei router Linksys) e si tratta proprio di uno dei tanti malfunzionamenti di questo WAG54GV2 :muro:

Il problema sta nel NAT del router di cui fa uso l'UTStarcom per stabilire la connessione al server VoIP Eutelia. Ad un certo punto va in palla e comincia a inoltrare erroneamente i pacchetti del box al pc che avevo impostato in DMZ.

Tolto il DMZ è ora tutto regolare, tranne per il fatto che ho perso molte funzionalità particolari di programmi come MSN Messenger che hanno bisogno di svariate porte aperte (l'UPnP del Linksys non va assolutamente).

Pazienza, aspetterò un nuovo firmware migliorato...
Tolto il DMZ dal router o dall'ATA?

siebel
16-07-2005, 20:49
Tolto il DMZ dal router o dall'ATA?

Dal router...

gib1
17-07-2005, 23:29
ragazzi sapete dirmi con eutelia vola come faccio ad andare con lìxboxlive??

Speed399
18-07-2005, 10:07
devi settare il NAT con le porte che utilizza l'xbox ...

che dovrebbero essere queste

If you are able to connect to the network when bypassing your router, you may need to configure your router to allow network communication on the specific ports required for Xbox Live. For Xbox Live to work correctly, the following ports need to be open:

• UDP 88
• UDP 3074
• TCP 3074

gib1
18-07-2005, 14:39
si a parte ti ringrazio e provvedero' ma volevo sapere come poter fare a installarla la mia xbox cioe quale sia il cablaggio giusto visto che nel mezzo ce l'adattatore telefonico e il router ha una sola porta ethernet
grazie

Speed399
18-07-2005, 17:46
come ti dicevo in pm devi mettere uno switch attaccato alla porta ethernet del router a cui poi puoi attaccare pc xbox ed eventualmente altro

Speed399
20-07-2005, 17:37
uppo giusto per dire che ieri ho mandato la disdetta a telecom :read:

gderisi
20-07-2005, 17:51
uppo giusto per dire che ieri ho mandato la disdetta a telecom :read:

io stamattina per raccomandata :D

Speed399
20-07-2005, 18:53
si anche io raccomandata rigorosamente con avviso di ricevimento e per scrupolo ho messo sia il foglio per disdire la linea che quello per disdire alice che anche se come dicevamo dovrebbe essere automatico non si sa mai

zakkos
21-07-2005, 07:10
si anche io raccomandata rigorosamente con avviso di ricevimento e per scrupolo ho messo sia il foglio per disdire la linea che quello per disdire alice che anche se come dicevamo dovrebbe essere automatico non si sa mai

basta un fax con la copia del documento di identità... e solo per la linea voce; alice "crepa" automaticamente ;)

...avete mai visitato il sito 187.it ?

GabrieleDA
21-07-2005, 08:44
Sono stato via qualche giorno, allora speed dopo una settimanina di uso hai qualche commento in più sulla qualità internet e voce? come andiamo con i downloads? provato il mulo? dal fatto che stai dando disdetta immagino tu sia soddisfatto :)

Speed399
21-07-2005, 11:10
basta un fax con la copia del documento di identità... e solo per la linea voce; alice "crepa" automaticamente ;)

...avete mai visitato il sito 187.it ?

hai mai avuto a che fare con disdette a compagnie telefoniche ?

Speed399
21-07-2005, 11:14
Sono stato via qualche giorno, allora speed dopo una settimanina di uso hai qualche commento in più sulla qualità internet e voce? come andiamo con i downloads? provato il mulo? dal fatto che stai dando disdetta immagino tu sia soddisfatto :)

La qualità per me è uguale a quella delle telefonate normali, e non è mai capitato di sentire gracchiamenti o rumori strani devo dire anche con l'upload occupato il 25% di banda che riserva il QoS è sufficente

Il mulo va aprendogli le porte funziona perfettamente

Il download in generale è un po variabile sempre tra 400-500 giù di li, manca qualcosina ma sinceramente me ne bastano abbondantemente anche 200

gderisi
21-07-2005, 13:31
La qualità per me è uguale a quella delle telefonate normali, e non è mai capitato di sentire gracchiamenti o rumori strani devo dire anche con l'upload occupato il 25% di banda che riserva il QoS è sufficente

Il mulo va aprendogli le porte funziona perfettamente

Il download in generale è un po variabile sempre tra 400-500 giù di li, manca qualcosina ma sinceramente me ne bastano abbondantemente anche 200

confermo in pieno

NoX83
21-07-2005, 14:14
Ciao ragazzi,
finalmente ho eutelia attiva (così sembra, visto ke alice l'hanno tolta e me l'hanno confermato), ma non ho i parametri di connessione. Vedo se riesco a farmeli dare da un tecnico, via email o per telefono, ma al momento in casa ho un modem IPM Datacom Speedweb, che alla fine è un "mezzo router" se si imposta a dovere tramite hyperterminal.

Avete idea se si possa utilizzare eutelia anche con questo modem ethernet o se lo si debba configuare in qualche modo come un router? Xe il menu dentro è incasinato a dir poco ed ho sentito anche di gente che si è connessa con semplici modem usb...

Ste_000
21-07-2005, 14:15
Ciao ragazzi,
finalmente ho eutelia attiva (così sembra, visto ke alice l'hanno tolta e me l'hanno confermato), ma non ho i parametri di connessione. Vedo se riesco a farmeli dare da un tecnico, via email o per telefono, ma al momento in casa ho un modem IPM Datacom Speedweb, che alla fine è un "mezzo router" se si imposta a dovere tramite hyperterminal.

Avete idea se si possa utilizzare eutelia anche con questo modem ethernet o se lo si debba configuare in qualche modo come un router? Xe il menu dentro è incasinato a dir poco ed ho sentito anche di gente che si è connessa con semplici modem usb...

penso che tu nn debba avere problemi...io per ora sono con un zyxel usb e va perfettamente ...cmq chiedi via mail...ti mandano tutti i parametri ecc ciauz :)

NoX83
21-07-2005, 14:56
penso che tu nn debba avere problemi...io per ora sono con un zyxel usb e va perfettamente ...cmq chiedi via mail...ti mandano tutti i parametri ecc ciauz :)

Grazie x la risposta, ste ;)
Ma x connettermi potrò fare come con alice? Cioè creo in xp una connessione a banda larga con immissione nome utente e password? Xe attualmente facendo così non verifica l'autenticazione, ma continua a cercare il collegamento col miniport wan in vano.

Ste_000
21-07-2005, 15:02
a me per email hanno fornito questi parametri :

VPI/VCI :* 8/35*
Encapsulation : *aal5mux*
Connection Type : *PPPoA*

io cmq ho fatto connessione tramite modem remoto e poi ho inserito tutti i dati ecc ....avevo fatto cosi anche in passato con l'usb e ha funzionato :)

Speed399
21-07-2005, 15:12
è una normale adsl, io per connettermi con l'atlantis land pci ho cambiato user e password di connessione e basta, non ha "settaggi strani" da fare

se ti dice magari "il computer remoto non ha risposto" probabilmente c'è la portante ma non è ancora del tutto configurata

NoX83
21-07-2005, 15:35
è una normale adsl, io per connettermi con l'atlantis land pci ho cambiato user e password di connessione e basta, non ha "settaggi strani" da fare

se ti dice magari "il computer remoto non ha risposto" probabilmente c'è la portante ma non è ancora del tutto configurata

Mah, la cosa mi puzza, un utente del forum (vedi la prima e la seconda, forse anche la terza pagina di questo post) aveva il mio stesso problema ed ha risolto con un aethra. Mi sembra assurdo pensare che col cambio del modem, coincidenza, gli arrivò anche la linea aperta. Proverò con un modem usb, magari il mio ethernet non gli piace.

Per ste: dicevi "io cmq ho fatto connessione tramite modem remoto e poi ho inserito tutti i dati ecc", ma mi chiedo, come si inseriscono gli "altri dati" (che non siano nome e pass) in un semplice modem?

Ste_000
21-07-2005, 15:38
Mah, la cosa mi puzza, un utente del forum (vedi la prima e la seconda, forse anche la terza pagina di questo post) aveva il mio stesso problema ed ha risolto con un aethra. Mi sembra assurdo pensare che col cambio del modem, coincidenza, gli arrivò anche la linea aperta. Proverò con un modem usb, magari il mio ethernet non gli piace.

Per ste: dicevi "io cmq ho fatto connessione tramite modem remoto e poi ho inserito tutti i dati ecc", ma mi chiedo, come si inseriscono gli "altri dati" (che non siano nome e pass) in un semplice modem?

il mio che è uno zyxel 630 series lo chiede primo durante l'installazione e cmq nelle proprietà della connessione penso tu possa trovare il resto...io il PPPoA ecc li ho scelti nell'installazione driver del modem

edit. dimenticavo anche il numero a cui collegarsi (8,35 ...si chiama VPI/VCI tecnicamente vabbe ) lo imposti normalmente dalla connessione

NoX83
21-07-2005, 15:42
Per il PPPoX dovrò vedere coi drivers del modem, che essendo ethernet non uso. Ma che tempi passano dall'avere eventualmente linea senza "rubinetto" fino ad averla totalmente funzionante? L'hardware dopo 15-20 giorni dall'invio del contratto non si è ancora visto :(

zakkos
21-07-2005, 19:32
hai mai avuto a che fare con disdette a compagnie telefoniche ?


certo.... molto spesso purtroppo....

A metà giugno circa ho disdetto telecoz e al 30 dello stesso mese hanno staccato il cordone umbelicale senza far tante storie. Circa 4/5 giorni fa mi è arrivata una lettera con su scritto che erano dispiaciuti della mia decisione e che mi avrebbero mandato una bolletta finale con i conteggi di rito.... il tutto con un semplice fax

saluti

Speed399
21-07-2005, 21:03
beato te

io mi fido solo delle raccomandate AR ormai

Speed399
21-07-2005, 21:04
Mah, la cosa mi puzza, un utente del forum (vedi la prima e la seconda, forse anche la terza pagina di questo post) aveva il mio stesso problema ed ha risolto con un aethra. Mi sembra assurdo pensare che col cambio del modem, coincidenza, gli arrivò anche la linea aperta. Proverò con un modem usb, magari il mio ethernet non gli piace.

Per ste: dicevi "io cmq ho fatto connessione tramite modem remoto e poi ho inserito tutti i dati ecc", ma mi chiedo, come si inseriscono gli "altri dati" (che non siano nome e pass) in un semplice modem?

a me andava anche con il Dlink 300g+ (che è ethernet) settando solo user e pass anche li .. non ho proprio idea del perchè sul tuo non debba andare

NoX83
22-07-2005, 09:32
Eppure con lo speedweb non c'è niente da fare, mentre con un modem usb ericcson bquick arrivo all'autenticazione. Peccato che l'operatrice straniera e pure pirla di turno mi dice che non hanno le password xe telecom non gli ha ancora inviato la pratica, mentre in effetti a casa mia sarebbe tutto pronto da almeno 2 giorni.

Ste_000
22-07-2005, 11:19
lascia stare, se telefoni per chiedere i dati è un'odissea ! almeno nel mio caso....fai prima a mandare una mail a servizio.clienti@eutelia.it e dire che hai la portante attiva e necessiti dei dati di connessione...in uno o due giorni te li mandano... :)

Freeboy
22-07-2005, 13:29
Io ho richiesto il 21/07 Eutelia ADSL Home 4 Mega Fast, solo il cavo dati senza modem o installazione, quanto tempo ci vuole per attivare la portante?

NoX83
22-07-2005, 15:48
lascia stare, se telefoni per chiedere i dati è un'odissea ! almeno nel mio caso....fai prima a mandare una mail a servizio.clienti@eutelia.it e dire che hai la portante attiva e necessiti dei dati di connessione...in uno o due giorni te li mandano... :)

In effetti dall'altra parte sono decisamente strani. E continuano a dirmi che telecom non gli ha ancora inviato la pratica (anche operatori italiani), ma Santo Cielo, la portante ce l'ho! Datemi due cacchio di dati che navigo!

Io ho richiesto il 21/07 Eutelia ADSL Home 4 Mega Fast, solo il cavo dati senza modem o installazione, quanto tempo ci vuole per attivare la portante?

In genere 15gg circa al max.