View Full Version : Eutelia Vol@
maxi.free
18-12-2005, 09:43
Allora dalle solite 3 disconnesioni al giorno sono passato per ora 1 disconnessione ogni 3 giorni, sembra che vada un pochino meglio ma vi tengo informati vediamo quanto riesce rimanere connesso prima di resettarsi magari facciamo anche il toto connessione. Ovvero il record di chi sta più connesso dico come router prima di resettarsi.... :stordita:
Allora dalle solite 3 disconnesioni al giorno sono passato per ora 1 disconnessione ogni 3 giorni, sembra che vada un pochino meglio ma vi tengo informati vediamo quanto riesce rimanere connesso prima di resettarsi magari facciamo anche il toto connessione. Ovvero il record di chi sta più connesso dico come router prima di resettarsi.... :stordita:
magari te l'hanno già chiesto... ma hai provato con un altro modem?
maxi.free
18-12-2005, 13:21
magari te l'hanno già chiesto... ma hai provato con un altro modem?
Si ho provato con un altro modem e la linea tiene però non ha il Voip per il telefono quindi forse nonfa testo....
maxi.free
18-12-2005, 13:24
Questo e quello che mi è stato ripsosto per la richiesta della disdetta:
Gentile Cliente
A seguito della Sua richiesta, La informiamo che per disdire il contratto/servizio sottoscritto,è necessario inviareRACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO A:
Eutelia spa
Via Calamandrei, 173
52100 AREZZO
La preghiamo inoltre di specificare ragione sociale, piva, codice cliente (reperibile in fattura) e i servizi che intende disdire.
Per non pagare i canoni dovra disdire il contratto un mese prima della scandenza del contratto(1 anno).:banned:
RingraziandoLa per averci contattati porgiamo distinti saluti
Quindi niente recesso, se vi va male bisogna tenersela per 1 anno :muro: e beccarsela nel :ciapet:
occhi_verdi67
18-12-2005, 16:18
Salve a tutti. E' da un po' che seguo questa discussione e sinceramente mi è venuta voglia di abbonarmi ad Eutelia. Pensate che avevo fino all'anno scorso Alice, poi mi ruppi i coglioni e passai a Libero (non l'avessi mai fatto), dal 24 ottobre improvvisamente mi sconnettono la portante senza motivo e mi ritrovo senza adsl, chiamo, richiamo ma niente da fare. Il 25 novembre mi decido e disdico tramite raccomandata (non è passato un anno, ma poi si vedra' come andra' a finire). Il giorno 13 dicembre sentendo un amico che dice di trovarsi bene faccio la adsl con Tiscali (tramite il call center 130). Leggendo molti post tra venerdi' e sabato, sento una miriade di utenti che si lamentano di Tiscali, quindi domattina telefono e disdico l'ordine essendo ancora in tempo perche' ho dieci giorni per il ripensamento. Ora sono molto attratto da Eutelia V@L che poi ho anche provato (il Voip) perche' la hanno un paio di miei clienti e ci ho telefonato. Vorrei porvi alcune domande, se cortesemente mi delucidate ve ne sarei molto grato.
1) Io ho una linea ISDN ed ho anche il doppino aggiuntivo gia' installato (perche' avevo la adsl fino a 2 mesi fa) con nessuna portante presente, Eutelia puo' sfruttare quel doppino opure no??
2) Mediamente quali sono i tempi necessari per avere la linea e tutto il materiale spedito??
3) Io per il momento non vorrei staccarmi da TELEZOZ perche' il telefono lo uso per lavoro e quindi vorrei prima provare come va Eutelia V@L, voi come vi trovate a livello di telefonate?? Mettendo un UPS se manca la corrente posso continuare a ricevere/telefonare??
4) Ho fatto la richiesta via internet di Eutelia V@L, mi hanno assegnato un numero, mi hanno fatto pero' stampare due contratti, uno si chiama "Proposta di contratto OPEN SERVICE", l'altro "CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO OPEN SERVICE" Quale devo inviare via fax?? Oltre che inviarlo via fax devo pure spedirlo per posta??
Scusate la mia ignoranza, ma come vi ho spiegato ho provato diversi gestori.....e devo dire sono quasi tutti una cacca, non vorrei incappare in un'altra tarantella.
Grazie anticipate chiunque mi risponda..... :)
MinDhuNteR
19-12-2005, 09:25
1) Io ho una linea ISDN ed ho anche il doppino aggiuntivo gia' installato (perche' avevo la adsl fino a 2 mesi fa) con nessuna portante presente, Eutelia puo' sfruttare quel doppino opure no??
2) Mediamente quali sono i tempi necessari per avere la linea e tutto il materiale spedito??
3) Io per il momento non vorrei staccarmi da TELEZOZ perche' il telefono lo uso per lavoro e quindi vorrei prima provare come va Eutelia V@L, voi come vi trovate a livello di telefonate?? Mettendo un UPS se manca la corrente posso continuare a ricevere/telefonare??
4) Ho fatto la richiesta via internet di Eutelia V@L, mi hanno assegnato un numero, mi hanno fatto pero' stampare due contratti, uno si chiama "Proposta di contratto OPEN SERVICE", l'altro "CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO OPEN SERVICE" Quale devo inviare via fax?? Oltre che inviarlo via fax devo pure spedirlo per posta??
1) si può
2) un mesetto
3)la qualità è buona, si con un ups puoi continuare a telefonare
4) la dicitura non la ricordo ma dovrebbero essere uno di un paio di pagine ed uno di una decina, edvi mandare quello di 2 pagine
ciao
occhi_verdi67
19-12-2005, 13:22
:) Sei stato gentilissimo. Proprio stamattina ho spedito il contratto ed effettivamente mi hanno detto che passera' un mesetto e forse piu' perche' vi sono le feste natalizie. Riguardo al doppino pero' l'operatrice mi ha detto che non si puo' sfruttare quello esistente, ma bisogna installarne un'altro (e con questo fanno 3) non ho capito il perche'???
Spero vivamente di non pentirmi anche di Eutelia, come gia detto ho vissuto disperatamente con Telezoz e con Windzoz..... :muro:
Vi faro' sapere appena tutto è installato (speriamo al piu' presto) mi sento come il bambio che aspetta babbo natale..... :Prrr:
occhi_verdi67
19-12-2005, 13:26
Ne approfitto per fare un'altra domanda. Facendo la attivazione di Eutelia V@l, mi è stato assegnato un numero 08119xxxxxx, il quale è anche l'indirizzo di posta elettronica di Eutelia, alla fine della registrazione mi hanno dato come user per la mail 08119xxxxxx@eutelia.com e poi una password alfanumerica dicendomi che questa è la prima casella di posta, ma provando a scaricare posta o con outlok o dal loro sito mi dice password o use errato. Non funziona finche' non attivano oppure sbaglio in qualche cosa???
Grazie sempre anticipate a chi mi risponde.
MinDhuNteR
19-12-2005, 14:03
Ne approfitto per fare un'altra domanda. Facendo la attivazione di Eutelia V@l, mi è stato assegnato un numero 08119xxxxxx, il quale è anche l'indirizzo di posta elettronica di Eutelia, alla fine della registrazione mi hanno dato come user per la mail 08119xxxxxx@eutelia.com e poi una password alfanumerica dicendomi che questa è la prima casella di posta, ma provando a scaricare posta o con outlok o dal loro sito mi dice password o use errato. Non funziona finche' non attivano oppure sbaglio in qualche cosa???
Grazie sempre anticipate a chi mi risponde.
hai guardato nella gestione del tuo account se la casella te la segnala come attiva?
riguardo al doppino non dare retta all'operatrice.
parla con il tecnico quando viene a fare la verifica e vedrai che se era un banalissimo doppino (non isdn) te fanno passare da li, fermo restando che sia inutilizzato.
io avevo un doppino su cui un tempo c'era la linea voce della telecom.
anche a me l'operatrice disse che l'avrebbero steso nuovo ma non estato così.
bada che se non sei in ull i 90 €uri per il doppino/aggancio li paghi lo stesso, perchè vanno a telecom.
ciao.
Ho letto tutto il post su euteliavola.
Mi interessa il tipo di abbonamento, adesso ho un ADSL TIN.IT a 4 mega che và a 2 al max 2,5 mega.
Però nonostante tutto ho dei dubbi anche dopo aver letto.
Ho un router ADSL US Robotics 9105 che è collegato a 2 pc che ho, uno lo uso per emule, l'altro per i il resto.
Allora mi risulta che loro danno un loro router, come cavolo si fà con emule e con 2 pc??
Non ho ancora capito bene se si può usare un cordless che già si ha oppure??
Grazie
MinDhuNteR
19-12-2005, 16:21
per i due pc risolverei con uno switch da 20 euro, per il cordless puoi usare quello che ti pare.
ciao
per i due pc risolverei con uno switch da 20 euro, per il cordless puoi usare quello che ti pare.
ciao
...con l'ingresso wan e che sia wireless costa poco +, ma offre decisamente di più
MinDhuNteR
19-12-2005, 17:03
...con l'ingresso wan e che sia wireless costa poco +, ma offre decisamente di più
dipende, se con i 2 pc ci gioca in lan ci rimette nel ping (ma sincermante non so di quanto)
occhi_verdi67
20-12-2005, 17:09
hai guardato nella gestione del tuo account se la casella te la segnala come attiva?
riguardo al doppino non dare retta all'operatrice.
parla con il tecnico quando viene a fare la verifica e vedrai che se era un banalissimo doppino (non isdn) te fanno passare da li, fermo restando che sia inutilizzato.
io avevo un doppino su cui un tempo c'era la linea voce della telecom.
anche a me l'operatrice disse che l'avrebbero steso nuovo ma non estato così.
bada che se non sei in ull i 90 €uri per il doppino/aggancio li paghi lo stesso, perchè vanno a telecom.
ciao.
Ciao, riguardo al doppino anche io penso che una volta che viene il tecnico e lo vede gia' installato, mi dira' che va bene quello, riguardo il fatto che sia inutilizzato, io fino al 24 ottobre avevo sul doppino la portante adsl di Libero, poi non so per quale motivo avevo un indirizzo di alice e non potevo navigare, poi improvvisamente verso il 16 dicembre mi hanno staccato definitivamente la portante.. :cry: .....non ti dico le giornate intere passate al telefono con il 155 senza risolvere nulla.... :muro: :muro: . Ora io mi domando : la portante non è attiva dal 16 dicembre, ma sul sito 155 guardando nel mio contratto vedo che me la da ancora attiva.......boooooooooooo, sta Wind è proprio una mer...cia. Quindi secondo me il doppino è libero da portanti adsl.
Per il discorso di non essere in ull, io non sto in ull, ma la signorina di Eutelia mi ha assicurato che io paghero' esclusivamente 39,90 per la attivazione, solo chi non ha la linea di TELEZOZ paga 90 euro.......questo mi ha detto, poi vedremo. Ora spero solo che facciano al piu' presto, io ieri mattina ho inviato il contratto, stamattina mi hanno chiamato chiedendomi di inviare una dichiarazione che attesti che la linea telefonica è intestata a me, ho provveduto pure ad inviarla oggi stesso, mo non mi resta che aspettare, cmq penso non avro' la linea prima di meta' gennaio :muro: , vi è qualcuno che ha avuto tempi piu' corti???? Fateme sape'.........
mi hanno attivato euteliavola dopo 1mese e mezzo...al mio amico invece ha fatto la richiesta i primi di ott e ancora sta aspettando..e aspettera ancora...almeno fino a meta gennaio..ciao
m_diablo81
20-12-2005, 18:59
ciao a tutti 3 domande.. su adsl linea dati senza telecoz
1) sono indeciso tra ngi e eutelia quale tra i due è + seria?
2) x la disdetta di adsl alice telecom posso darla quando volgio? ovvero è meglio disdirla a dicembre xche a gennaio 2006 mi tocca pagare lostesso tutto l' anno?
3)se con adsl 4 mega di telecz scarico al massimo a 120 kb/s sicuramente con loro restero' sempre alla stessa velocita?
grazie a chi mi risponde sprattutto al punto 2..
ciao Raff :)
maxi.free
20-12-2005, 21:20
ciao a tutti 3 domande.. su adsl linea dati senza telecoz
1) sono indeciso tra ngi e eutelia quale tra i due è + seria?
2) x la disdetta di adsl alice telecom posso darla quando volgio? ovvero è meglio disdirla a dicembre xche a gennaio 2006 mi tocca pagare lostesso tutto l' anno?
3)se con adsl 4 mega di telecz scarico al massimo a 120 kb/s sicuramente con loro restero' sempre alla stessa velocita?
grazie a chi mi risponde sprattutto al punto 2..
ciao Raff :)
1) NGI ;)
2) Dopo l' anno puoi disdire quando vuoi ..... :read:
3) Chi lo sa???? Magari peggio..... :doh:
maxi.free
20-12-2005, 21:24
la signorina di Eutelia mi ha assicurato che io paghero' esclusivamente 39,90 per la attivazione, solo chi non ha la linea di TELEZOZ paga 90 euro.......questo mi ha detto
A me han riferito che solo chi è in ULL paga 39,90 per l'attivazione mentre per gli altri 90€ e così e stato.....
io non sono in ull, adsl rivenduta da telecom. Pagato 39,90 per attivazione.
niko_tinti
21-12-2005, 07:49
io non sono in ull, adsl rivenduta da telecom. Pagato 39,90 per attivazione.
idem, su doppino aggiuntivo
MinDhuNteR
21-12-2005, 10:03
A me han riferito che solo chi è in ULL paga 39,90 per l'attivazione mentre per gli altri 90€ e così e stato.....
probabilmente il discorso dei 90 euro vale per chi NON ha un contratto attivo con telecom sul doppino su cui intende fare il passaggio.
che telecom ti attivi una nuova linea (su cui non paghi il canone) a gratis mi sembra parecchio strano ......
se lo fa buon per voi :)
io avevo il cavo ma non il contratto.
non essendo in ULL ho pagato 39,9 per l'attivazione di eutelia (che si paga anche in ULL)+90 euro perchè un tecnico è dovuto andare in centrale e "attaccarmi" il cavo, che non avendo un abbonamento attivo con telecom era staccato.
da qui trarrei le conclusioni che se avete la line telecom ma vi fate attaccare un cavo nuovo per eutelia vi dovrebbero far pagare i 90 euri.
fatemi sapere perchè sono curioso.
ciao.
occhi_verdi67
21-12-2005, 12:10
Allora, io come gia' ho detto nel post precedente, ho un doppino su cui viaggia la linea ISDN di TELEZOZ, un 'altro doppino dove fino al 16 novembre vi era la portante di WINDZOZ, ora almeno penso non vi dovrebbe essere motivo di installare un ulteriore doppino (è gia' presente).....poi vedremo quando viene il MEGASUPERGRANDE TECNICO cosa dice. Cmq Eutelia mi sembra molto seria....Il giorno 18 scarico il contratto Open Service, il giorno 19 lo invio tramite fax, il giorno 20 mi contattano dicendomi di inviargli via fax una dichiarazione che la linea è intestata a me, il giorno 21 (stamattina) trovo una E-Mail con user e password per accedere al pannello di controllo.........spero valga la stessa velocita' anche per attivare la linea e spedirmi il Pirellone................vi seguo costantemente e vi terro' aggiornati sull'evolversi della situazione.............ciauzzzz......... :D
maxi.free
21-12-2005, 18:26
Per quel che ne so io chi è in ULL paga solo 39.9 er l'attivazione mentre gli altri anche i 90€ in più.... Così mi han detto quelli di eutelia se non hanno una linea telecom....... In poche parole io che avevo Fastweb per passare con loro che mi hanno tirato un doppino nuovo avrei dovuto pagare in più 90€ però visto che sono in ULL ho pagato solo i 39.9 di attivazione.....
Per quel che ne so io chi è in ULL paga solo 39.9 er l'attivazione mentre gli altri anche i 90€ in più.... Così mi han detto quelli di eutelia se non hanno una linea telecom....... In poche parole io che avevo Fastweb per passare con loro che mi hanno tirato un doppino nuovo avrei dovuto pagare in più 90€ però visto che sono in ULL ho pagato solo i 39.9 di attivazione.....
Contributo attivazione in assenza linea TI......79+iva
Attivazione Bundle
Att. - Eutelia Vola 4 Mega..........................33,25+iva
questo è quello che si paga senza nessuna linea ma con un doppino presente... se poi manca il doppino non so l'importo....
In seguito ad un reclamo (il telefono non squillava più volte al giorno, nel senso che la linea c'era, chi mi chiamava sentiva libero ma il telefono non squillava) mi hanno chiamato oggi, dopo due giorni e mi hanno aggiornato il firmware del pirelli. il tecnico era molto gentile e spero anche preparato....
P.S. Secondo lui, il problema del telefono che non squilla è al 98% dei casi dovuto all'opzione call waiting dentro il router attivata, peccato che io l'avessi già disabilitata da oltre un mese, e così mi ha aggiornato....
:eek: :eek:
come avviene l'agggiornamento ?
ti inviano il firmware?
qualcuno puo inviarmelo?
occorre riconfigurare dopo o tiene i settaggi ?
grazie
l'aggiornamento avviene in empo reale. mmi ha fatto staccare l'adsl, mi ha chiesto l apassword per accedere al router e in remoto mi ha aggiornato. I settaggi non cambiano.
maxi.free
22-12-2005, 06:41
l'aggiornamento avviene in empo reale. mmi ha fatto staccare l'adsl, mi ha chiesto l apassword per accedere al router e in remoto mi ha aggiornato. I settaggi non cambiano.
Ti ha installato la 058S?
MinDhuNteR
22-12-2005, 09:10
io ho lo 056s e sinceramente (o piuttosto dovrei dire fortunatamente :D ) non ho avuto tutti questi problemi.
fate sapere se funziona meglio che nel dubbio me lo faccio aggiornare anche io :D
ciao.
MinDhuNteR
22-12-2005, 09:13
l'aggiornamento avviene in empo reale. mmi ha fatto staccare l'adsl, mi ha chiesto l apassword per accedere al router e in remoto mi ha aggiornato. I settaggi non cambiano.
scusa, ma che intendi per "staccare l'adsl"??
escludendo il cavo telefonico muro-->router :D :D intendi il computer?
occhi_verdi67
22-12-2005, 13:22
Ciao a tutti...........vi aggiorno sulla mia situazione con Eutelia. Come detto il 21 ho ricevuto la mail con user e password per accedere al pannello di controllo, stesso ieri nela serata ricevo una mail da Eutelia che mi dice che Telezoz ha respinto la richiesta.. :muro: :read: ..perche' ho gia' una adsl attiva sul mo numero............quei GRANDISSIMI BASTARDONI di Windzoz.. :doh: .. se ne sono fregati della mia raccomandata A.R. di disdetta del 25 novembre e hanno ancora la loro portante sul mio numero. Stamani ho inviato un fax ad Eutelia in cui dichiaro e sottoscrivo che sulla mia linea non ho nessuna adsl da quasi 2 mesi con allegata la copia della disdetta a Wind............mi hanno gia' comunicato di aver ricevuto il fax e che riproveranno ad inviare richiesta a Telezoz......a mio parere sto ottenendo un'ottima comunicazione con il call center di Eutelia, cortesi, gentili, ti richiamano, ti lasciano spiegare, ti dicono cosa stanno facendo per attivare la linea....non come quei merdosi di Winzoz........spero si risolva tutto al piu' presto e nei migliori dei modi............Volete farvi una risata??? Io ho un'altra linea telefonica con su una adsl di Windzoz, controllando nel sito 155 che vedo!!!! che la adsl sul numero in cui avevo richiesto la disdetta è attiva, mentre sul'altro numero dove non ho richiesto un bel NIENTE, risulta "IN DISATTIVAZIONE".. :muro: :muro: .....il colmo proprio da incendiarli.....cmq domani stesso parte una raccomandata A.R. da parte del mio avvocato, ora mi hanno proprio rotto i maroni......
ma non c'e modo di farsi mandare l'aggiornamento e farselo da soli ??
nessuno riesce a estrarre il firmware?
mi succede spesso che l'adattatore PIRELLI , che uso solo come adattatore VOIP
perda la connessione...il led verde voip lampeggia
cosa puo essere la causa...mi succede ho notato quando uso torrent. ( bitcome )
avete qualche dritta da darmi ?
grazie
scusa, ma che intendi per "staccare l'adsl"??
escludendo il cavo telefonico muro-->router :D :D intendi il computer?
Staccato il cavo di rete dal pirelli.
Qualche minuto di stop e poi viaaaaaaa!
Ragazzi, ma a voi squilla sempre? Che tipo di problemi-ini avete con Eutelia?
Questo indirizzo è molto utile...
http://www.aduc.it/dyn/telecom/elenco.html
MinDhuNteR
23-12-2005, 08:29
Staccato il cavo di rete dal pirelli.
Qualche minuto di stop e poi viaaaaaaa!
Ragazzi, ma a voi squilla sempre? Che tipo di problemi-ini avete con Eutelia?
Questo indirizzo è molto utile...
http://www.aduc.it/dyn/telecom/elenco.html
il mio unico problema è che ogni tanto (specialmente quando spippolo con emule,)
mi si impalla il router, per il resto tutto bene.... :)
guarda caso quando sono al lavoro e nessuno tocca il computer, il router non si impalla mai :D , quando invece sono a casa e riavvio il computer 140 volte in un minuto (ho messo emule in automatico all'avvio del computer) ogni tanto si incasina un pò tutto.
per il voip considerando che ormai sono attivo da 2 mesi, mi è cascata una sola volta la linea durante una conversazione, ma avevo ancora emule settato a bestia (ero attivo da una decina di giorni).
tra l'altro ho ancora il firmware vecchio (056s)
ciao.
p.s. non sono in ull
ieri ho aggiornato il firmware del router zyxel 660hw e per ora non ho piu disconnessioni col Voip
anche con torrent e un download con flashget attivo
tra l'altro ieri ho raggiunto la velocita record di 498K in download .... :D
speriamo ...
johnny7th
24-12-2005, 22:06
Per chi ha ancora problemi con il router leggete qui http://www.iw4eky.altervista.org/eutelia/ per effetuare varie modifiche
doctor85
26-12-2005, 12:55
Salve,
mi è arrivata la prima bolletta e nonostante le chiamate urbane ed interurbane dovevano essere gratuite mi sono state fatturate e di conseguenza aggiunte al totale da pagare.
E' successo anche a qualcuno di voi?
Di solito come si dovrebbero comportare con le chiamate rientranti nei famosi 840 minuti gratis???
Salve,
mi è arrivata la prima bolletta e nonostante le chiamate urbane ed interurbane dovevano essere gratuite mi sono state fatturate e di conseguenza aggiunte al totale da pagare.
E' successo anche a qualcuno di voi?
Di solito come si dovrebbero comportare con le chiamate rientranti nei famosi 840 minuti gratis???
si, le aggiungono, ma poi in fondo le tolgono... nel senso: aggiungono 10€ urbane, 12€ interurbane e poi in fondo alla fattura vedi -22€ promozione xyz
_antonello_
26-12-2005, 18:08
PIRELLI come ADATTATORE VOIP
E' da giorni che tento di configurare il mio Pirelli (o meglio di Eutelia ;) ) come adattatore VoIP visto che ho già un buon router... purtroppo non riesco nell'intento.
Ho seguito tutti i passi della guida, ma quando collego il Pirelli al mio router mi resta il led VoIP lampeggiante... cosa può essere???
Quale guida avete seguito voi?
doctor85
27-12-2005, 12:47
si, le aggiungono, ma poi in fondo le tolgono... nel senso: aggiungono 10€ urbane, 12€ interurbane e poi in fondo alla fattura vedi -22€ promozione xyz
Il problema è che non vengono detratte da nessuna parte...magari è ancora la prima bolletta, in fondo non sto ancora pagando manco il mese completo ma mezzo mese, speriamo li detraggano nella prox bolletta
hai aperto le porte nel router/firewall ?
Il problema è che non vengono detratte da nessuna parte...magari è ancora la prima bolletta, in fondo non sto ancora pagando manco il mese completo ma mezzo mese, speriamo li detraggano nella prox bolletta
A me le hanno detratte subito, anche nella mezza bolletta.
Chiamali e fagli notare l'errore.
Ciao a tutti, sono un felice (almeno per il momento) utente di Eutelia da circa una settimana. Tra le varie voci comprese nell'offerta ho notato che e' presente anche quella relativa alla visualizzazione dell'identificativo del chiamante (dal nome "ki6"), in promozione fino a fine dicembre.
Non e' che qualcuno sa come disdire questa opzione? (lo so, sono un taccagno, per 1 euro al mese ...)
PS complimenti a Mattia IW4EKY per la sua guida, anche nel mio Pirelli i codec erano scambiati di posto...
Per chi ha ancora problemi con il router leggete qui http://www.iw4eky.altervista.org/eutelia/ per effetuare varie modifiche
L'ordine dei codec è vero che è importante ma per un motivo. Il codec 711 vuole 80 kb circa di banda costante, mentre per il 729 ne basta 25 Kb/s (guarda caso la banda minima garantita da eutelia), più compressionme quindi e meno qualità....
Dipende quindi da com'è la vostra banda, sotto gli 80 non sono mai andato, ma tengo sotto controllo il tutto per modificare eventualmente.
Vedo comunque che qui non vi lamentate mai della velocità di download, quindi ne risulta che IO SONO L'UNICO SFIGATO che ad esempio ora non scarica a + di 100 Kb...
@@#@#ò#@#@àò :muro:
MinDhuNteR
28-12-2005, 10:26
L'ordine dei codec è vero che è importante ma per un motivo. Il codec 711 vuole 80 kb circa di banda costante, mentre per il 729 ne basta 25 Kb/s (guarda caso la banda minima garantita da eutelia), più compressionme quindi e meno qualità....
Dipende quindi da com'è la vostra banda, sotto gli 80 non sono mai andato, ma tengo sotto controllo il tutto per modificare eventualmente.
Vedo comunque che qui non vi lamentate mai della velocità di download, quindi ne risulta che IO SONO L'UNICO SFIGATO che ad esempio ora non scarica a + di 100 Kb...
@@#@#ò#@#@àò :muro:
stai uasndo la stessa sigla per due cose differenti:
la banda garantita si misura in Kilobit, mentre la velocità di download si misura in KiloBytes 1KB(Kilobytes) = 8 Kb(Kilobits):
se scarichi a 100KB(KiloBytes) vuol dire che hai a disposizione 100*8 = 800 Kb (Kilobit) di banda.
per i codec allo stesso modo si parla di bit e non di bytes quindi se il codec ha 80Kb di banda necessaria, corrisponde ad un flusso di 80/8 = 10 KB(Kilobytes)
di traffico effettivo dei dati.
conclusione:
eutelia imposta come "predefinito" il codec da 25Kilobit perchè è la banda sotto la quale non può andare; ma ti assicuro che se tu non avessi neanche 80 kilobit di banda scaricheresti poco più veloce di un modem analogico, anzi se non vai mai sotto 100KB di download vuol dire che non hai mai meno di 800 Kb di banda, e di telefonate con il codec da 80Kb potresti farne 10 in simultanea :)
ciao.
p.s. se ho detto c@zz@te ditemelo :D , ma i conti sembrano tornare.
stai uasndo la stessa sigla per due cose differenti:
la banda garantita si misura in Kilobit, mentre la velocità di download si misura in KiloBytes 1KB(Kilobytes) = 8 Kb(Kilobits):
se scarichi a 100KB(KiloBytes) vuol dire che hai a disposizione 100*8 = 800 Kb (Kilobit) di banda.
per i codec allo stesso modo si parla di bit e non di bytes quindi se il codec ha 80Kb di banda necessaria, corrisponde ad un flusso di 80/8 = 10 KB(Kilobytes)
di traffico effettivo dei dati.
conclusione:
eutelia imposta come "predefinito" il codec da 25Kilobit perchè è la banda sotto la quale non può andare; ma ti assicuro che se tu non avessi neanche 80 kilobit di banda scaricheresti poco più veloce di un modem analogico, anzi se non vai mai sotto 100KB di download vuol dire che non hai mai meno di 800 Kb di banda, e di telefonate con il codec da 80Kb potresti farne 10 in simultanea :)
ciao.
p.s. se ho detto c@zz@te ditemelo :D , ma i conti sembrano tornare.
Ottima precisazione, in effetti avevo scritto tutto senza considerare bene i KB e Kb. Mi lascia comunque perplesso che secondo quanto scritto sopra, con una connessione a 56 Kb quindi dovrei riuscire a fare una buona telefonata voip in teoria..
Non avevo notato comunque una cosa, che la banda minima di Eutelia allora è veramente pocaaaaa.
Altra considerazione: in teoria la banda necessaria al codec è quella, ma le 10 telefonate voip in simultanea me le scordo, la qualità, riuscendo a scaricare a 80 100 KB, è appena sufficiente per una sola comunicazione....
MinDhuNteR
28-12-2005, 11:33
Ottima precisazione, in effetti avevo scritto tutto senza considerare bene i KB e Kb. Mi lascia comunque perplesso che secondo quanto scritto sopra, con una connessione a 56 Kb quindi dovrei riuscire a fare una buona telefonata voip in teoria..
Non avevo notato comunque una cosa, che la banda minima di Eutelia allora è veramente pocaaaaa.
Altra considerazione: in teoria la banda necessaria al codec è quella, ma le 10 telefonate voip in simultanea me le scordo, la qualità, riuscendo a scaricare a 80 100 KB, è appena sufficiente per una sola comunicazione....
quella delle 10 telefonate era per ridere :)
nelle comunicazioni tcp/ip i dati che passano sulla rete non sono solo quelli che noi vediamo sotto forma di download/upload di dati.
quando 2 pc comunicano agganciano ai pacchetti che contengono i dati che noi stiamo mandando una tonellata di roba, e questo ovviamente appesantisce la connessione.
esempio:
quando con emule stai scaricando ad 80 KB/s oltre alla banda necessaria a far passare i semplici dati ti serve un pò di banda upload/download per tutti i pacchetti inviati tra i 2 pc per verificare che il trasferimento sta avvenendo correttamente, pacchetti per verificare che la connessione è e resti agganciata tra i due client, pacchetti in giro per il mondo a tuttle le altre centinaia di client a cui è connesso emule per la ricerca di fonti eccetera.
ti assicuro che il traffico complessivo di rete è ben superiore agli 80 KB/s....
la stessa cosa vale per le telefonate, con una piccola ma enorme differnza:
per il trasferimento smplice dei dati il tempo di latenza non conta, ma per il traffico voce (come per giochini :)) è fondamentale.
il modem a 56 k invia i pacchetti della tua voce digitalizzata con una latenza tale (leggi ping alto) che la ricostruzione del segnale analogico (voce) dall'altra parte non è perfetta, quindi senti disturbato.
per fare una prova attacca emule a pieno regime, e poi fai un ping ad un sito;
poi fai la stessa cosa con emule staccato e guarda il ping
se non stai scaricando nulla ma hai un ping alto le telefonate verranno male ugualmente (anche se te non lo vedi emule sta facendo un sacco di traffico).
ufficialmente skype va anche con un modem analogico ma è inutilizzabile perchè il modem analogicio ha si 56 kb di banda ma è un imbuto strettissimo.
anche il router è come un imbuto e più di tanta roba non passa: il traffico voce dovendo passare insieme al traffico dati (perchè nel nostro caso è traffico dati a tutti gli effetti) deve attraversare lo stesso imbuto di emule e di qualsiasi altro programme acceda alla rete quindi è influenzato da quanto gli altri programmi intasino in router (imbuto :)).
personalmente con il mulo settato male se salivo sopra i 40 KB di download ed i 10 di upload sentivo male la voce, ora l'ho configurato meglio e sono arrivato a 50/60 KB in download e 16KB in upload e tranne che nelle giornate proprio strorte la voce si sente perfetta.
ciao.
_antonello_
28-12-2005, 12:04
hai aperto le porte nel router/firewall ?
Ho provato ad aprire le porte ma nulla... forse dovrei tentare a mettere l'ATA sotto una DeMilitarizedZone (DMZ)???
Chi altro di voi ha il Pirelli funzionante solo come ATA in coda ad un altro router???
Personalmente ho settato al 40% la banda riservata ai pacchetti di tipo EF (quelli VoIP) e non ho problemi a telefonare mentre utilizzo applicazioni ad alto traffico di rete :D.
Piccolo ps ...il modem 56kb trasmette al massimo a 33.6kb (a dirla tutta non arriva nemmeno a 56kb in ricezione).
Ciao!
Personalmente ho settato al 40% la banda riservata ai pacchetti di tipo EF (quelli VoIP) e non ho problemi a telefonare mentre utilizzo applicazioni ad alto traffico di rete :D.
Piccolo ps ...il modem 56kb trasmette al massimo a 33.6kb (a dirla tutta non arriva nemmeno a 56kb in ricezione).
Ciao!
Avevo provato anche io, ma non mi riservava una bella mazza per il voip. Il qos di windows è abilitato.
chi puo' aiutarmi a chiarire l'arcano?
il 7 dicembre risulta che eutelia ha inoltrato la richiesta a telecom per portarmi il doppino per attivare euteliavola ma alla telecom sia 187 che locale di frosinone dove abito dicono o che non risulta nulla a nome mio o che non esiste una procedura per cui loro portano il doppino e eutelia fornisce adsl!!!!!
al 199, all'800, alle email varie dicono sempre la stessa cosa... che devo attendere ...ma ho inoltrato contratto il 21 novembre!!!!!!
che faccio?
_antonello_
28-12-2005, 17:57
chi puo' aiutarmi a chiarire l'arcano?
il 7 dicembre risulta che eutelia ha inoltrato la richiesta a telecom per portarmi il doppino per attivare euteliavola ma alla telecom sia 187 che locale di frosinone dove abito dicono o che non risulta nulla a nome mio o che non esiste una procedura per cui loro portano il doppino e eutelia fornisce adsl!!!!!
al 199, all'800, alle email varie dicono sempre la stessa cosa... che devo attendere ...ma ho inoltrato contratto il 21 novembre!!!!!!
che faccio?
Semplice... minacciandoli di rivolgerti ad un'associazione consumatori, a me hanno terminato l'attivazione in meno di 24h.
Apri una richiesta di assistenza on line dal pannello di controllo Eutelia, e scrivi una lettera pesante, inviane una copia all'Adusbef... vedrai ti contattano quanto prima.
Ora che il servizio mi è stato attivato, sono più che contento.
johnny7th
28-12-2005, 20:59
Il problema è che non vengono detratte da nessuna parte...magari è ancora la prima bolletta, in fondo non sto ancora pagando manco il mese completo ma mezzo mese, speriamo li detraggano nella prox bolletta
Sai che ho avuto il tuo medesimo problema,dopo varie chiamate al numero verde ed dopo aver parlato con delle persone competenti ho risolto il tutto :D
Salve,
dopo aver letto tutti i post in pochi giorni, mi accingo a dire la mia esperienza con eutelia. Ho chiesto l'attivazione a fine Giugno ma a causa della linea impegnata con Tiscali sono riuscita a liberarla solo a metà dicembre. Dopo vari KO, giustamente, da parte di Telecom il 24 Dicembre Eutelia ha richiesto l'attivazione il 27 hanno avuto l'ok e mi hanno spedito il Pirelli il 30 mi è arrivato e per il momento nn mi posso lamentare sia per il Voip che per l'adsl (anche se nn scarico più di 300Kb, ma con tiscali me li sognavo proprio, forse perchè abito in un piccolo centro della Calabria). Il call center è stato abbastanza gentile durante l'assistenza anche se abbastanza inesperti tecnicamente. Io ho agganciato al Pirelli (192.168.1.1) un router d-link wireless (192.168.1.3) ho solo aperto le porte per Emule perchè avevo Id basso, i primi giorni si impallava tutto, non sono riuscito a configurare il pirelli solo come Voip, mi esce la voce .."in progress" forse devo dargli tempo staccando tutto e riattaccando? Qualcuno può suggerrirmi una configurazione ottimale tra i due router?
Per il momento è tutto. :doh:
johnny7th
07-01-2006, 20:58
Guardate la guida di vol@
Rei & Asuka
08-01-2006, 14:37
Salve a tutti :D
Quando installano la nuova linea, devono venire in casa a togliere i fili e mettere i nuovi o niente?
Grazie:D
johnny7th
08-01-2006, 17:31
Se hai TI lasciano tutto cosi,se invece no cambiano
osvaldo110
09-01-2006, 20:05
Forse potete chiarirmi una cosa.
Tra Euteliav@la e Eutelia adsl 4mega la differenza sta solo nel fatto che la prima è anche linea voce (aspetto che non mi interessa) oppure ci sono reali differenze di banda..ovviamente non parlo di quelle nominali (entrambe 4 mega con uguale banda minima garantita)?
Sto diventando :muro: matto a leggere forum e questo provider mi sembra l'unico che garantisca qualcosa in più al di fuori di un abbonamento Alice/Tin.
Cioè, parlando in termini spiccioli, se non ho bisogno di traffico voce attivare Eutelia adsl 4 mega garantisce la stessa velocità dati che garantisce Euteliavola?? :mbe:
Mi fermo sennò mi incarto... :stordita:
Grazie mille in anticipo
ChiHuaHua86
09-01-2006, 20:14
chi ha eutelia mi può fare un ping maya.ngi.it? grassie :D
Rei & Asuka
09-01-2006, 21:55
Se hai TI lasciano tutto cosi,se invece no cambiano
Grazie ;)
Forse potete chiarirmi una cosa.
Tra Euteliav@la e Eutelia adsl 4mega la differenza sta solo nel fatto che la prima è anche linea voce (aspetto che non mi interessa) oppure ci sono reali differenze di banda..ovviamente non parlo di quelle nominali (entrambe 4 mega con uguale banda minima garantita)?
[...]
IMHO penso che l'unica differenza sia che con l'opzione vola sia attivata di default la modalita' fastpath, in modo da permettere la comunicazione via VoIP.
Ciao,
FeWoR
Vorrei mollare fastweb. Pago 59€ al mese per linea e dsl. Mi sembra troppo. Mi scorderò i 700k/s ma...
Rimane con una costanza decente intorno ai 200/300??
Quanto pagherò di attivazione? 40 o 90? Qualcuno passato da fastweb? A proposito come si trova??
Su un' altro appartamento in cui vi è la borchia telefonica ma il telefono è staccato da anni quanto pagherei di attivazione?
Thanks!
chi ha eutelia mi può fare un ping maya.ngi.it? grassie :D
22 minimo 28 massimo 24 medio..
sto scaricando dei dati..non so se influisce sul ping
osvaldo110
10-01-2006, 10:02
IMHO penso che l'unica differenza sia che con l'opzione vola sia attivata di default la modalita' fastpath, in modo da permettere la comunicazione via VoIP.
Ciao,
FeWoR
Grazie ;) .
Qualcun'altro sa dirmi qualcosa?
Sono molto tentato ad abboanrmi ma non sono raggiunto dal servizio ull.
Che differenza reale c'è tra un ull ed un wholesale eutelia in termini di banda?
In wholesale si ha un decremento vistoso?
Grazie
io sono in whole e scarico tranquillamente a 400k e passa .-)
ChiHuaHua86
10-01-2006, 13:14
22 minimo 28 massimo 24 medio..
sto scaricando dei dati..non so se influisce sul ping
ottimo, località? nn influisce a meno ke nn utilizzi tutta la banda di down, + ke altro è l'upload ke influisce
io sono in whole e scarico tranquillamente a 400k e passa .-)
Sottoscrivo. :)
io sono in whole e scarico tranquillamente a 400k e passa .-)
quoto, ma non con il mulo... un down tranqui da qualche sito.... tipo iso linux.... :stordita:
osvaldo110
10-01-2006, 19:04
Scusate ma 4 megabit non son 4000 k... :mbe: ?
Se è così si scarica ad 1/10 della banda nominale.. :(
...forse sto facendo confusione :muro:
osvaldo110
10-01-2006, 19:45
Scusate ma 4 megabit non son 4000 k... :mbe: ?
Se è così si scarica ad 1/10 della banda nominale.. :(
...forse sto facendo confusione :muro:
Mi quoto da solo.. ;)
Se 400k stanno per 400 kilobyte..allora siamo a 4 megabit..giusto?
Se è così allora Eutelia da solo 3 kilobyte di mcr! :mbe:
Forse ho fatto ancora più casino..
Wholesale, scarico tra i 100 e 350 quando va bene, i 500 KB me li sogno oramai....
Rimini.
P.S. Con Alice prima, banda piena SEMPRE. (ma costava na cifra!)
Scusate, ma non capisco come funziona eutelia :muro:
Ho sottoscritto il servizio eutelia vol@, andando su "sottoscrizione per nuovi clienti".
Ho compilato i moduli e ho dovuto firmare una pagina che era tipo un pre-contratto da spedire ad un numero non mi ricordo quale.
Fatto questo, una settimana dopo siccome non capivo cos'altro dovessi fare, ho visto che bisognava stampare un contratto di 13 pagine (Open Service) firmarle tutte e rispedirle via fax ad un altro numero 0575xxxxxxx con allegato una fotocopia fronte/retro di un documento d'identità.
Fatto anche questo, ora che devo fare? Via e-mail non si fanno sentire, sono passati altri 2 giorni alla settimana in cui avevo mandato via fax il pre-contratto.
Ma possibile che non sono per niente chiari? che procedura bisogna seguire? Ho trovato tutto alquanto confusionario :mbe:
Grazie mille!
Ciao :)
_antonello_
11-01-2006, 00:08
Salve,
dopo aver letto tutti i post in pochi giorni, mi accingo a dire la mia esperienza con eutelia. Ho chiesto l'attivazione a fine Giugno ma a causa della linea impegnata con Tiscali sono riuscita a liberarla solo a metà dicembre. Dopo vari KO, giustamente, da parte di Telecom il 24 Dicembre Eutelia ha richiesto l'attivazione il 27 hanno avuto l'ok e mi hanno spedito il Pirelli il 30 mi è arrivato e per il momento nn mi posso lamentare sia per il Voip che per l'adsl (anche se nn scarico più di 300Kb, ma con tiscali me li sognavo proprio, forse perchè abito in un piccolo centro della Calabria). Il call center è stato abbastanza gentile durante l'assistenza anche se abbastanza inesperti tecnicamente. Io ho agganciato al Pirelli (192.168.1.1) un router d-link wireless (192.168.1.3) ho solo aperto le porte per Emule perchè avevo Id basso, i primi giorni si impallava tutto, non sono riuscito a configurare il pirelli solo come Voip, mi esce la voce .."in progress" forse devo dargli tempo staccando tutto e riattaccando? Qualcuno può suggerrirmi una configurazione ottimale tra i due router?
Per il momento è tutto. :doh:
Anche io lo stesso problema, ho configurato il pirelli in modo da esser collegato ad un'altro router... ma resta perennemente "IN PROGRESS"... ma perchèèèèè??? Sono giorni che faccio prove!!!
a me nella sezione adsl situazione richiesta dice :
Data acquisizione richiesta 28-12-2005
Data ultimo invio a Telecom 29-12-2005
Data espletamento Telecom 10-01-2006
Data prevista consegna apparato 10-01-2006
Stato installazione Pianificato TP
Data completamento richiesta
Ultima attività effettuata CONSEGNA ORDINE PER CPE
Attività in corso GESTIONE ORDINE PER CPE
vuol dire che ho la portante ?
ottimo, località? nn influisce a meno ke nn utilizzi tutta la banda di down, + ke altro è l'upload ke influisce
Provincia di Genova, riviera di levante Ge , sono in ULL
Ho fatto dei test in download : circa 400 (ma solo su siti veloci, ovviamente; su fedora, ad esempio, parte a oltre 1000, poi si stabilizza su 400 o poco meno)
MinDhuNteR
11-01-2006, 09:47
Provincia di Genova, riviera di levante Ge , sono in ULL
Ho fatto dei test in download : circa 400 (ma solo su siti veloci, ovviamente; su fedora, ad esempio, parte a oltre 1000, poi si stabilizza su 400 o poco meno)
io non sono in ull (e quindi non hai l'opzione fast attivata) il ping va sui 50-60 senza emule.
con emule(16KB in up,80 in down e 100 conn. mediamente attive) vado sui 90-100 ms.
per quanto riguarda il download essere in ull non cambia praticamente nulla, tanto dipende tutto dal server da cui stai scaricando (comunque ho toccato anche i 450 KB su download abbastanza lunghi)
MinDhuNteR
11-01-2006, 09:51
Vorrei mollare fastweb. Pago 59€ al mese per linea e dsl. Mi sembra troppo. Mi scorderò i 700k/s ma...
Rimane con una costanza decente intorno ai 200/300??
Quanto pagherò di attivazione? 40 o 90? Qualcuno passato da fastweb? A proposito come si trova??
Su un' altro appartamento in cui vi è la borchia telefonica ma il telefono è staccato da anni quanto pagherei di attivazione?
Thanks!
se sei in ull paghi solo 40 euro, sia che tu abbia già un cavo sia che te lo portino loro.
se non sei in ull e non hai una linea già attiva con telecom ne paghi altri 90 perchè devi passare obbligatoriamnete da telecom per farti allacciare il cavo alla centrale (se il cavo è già presente ma non attivo paghi ugualmente per il "disturbo " di attivartelo)
MinDhuNteR
11-01-2006, 09:53
a me nella sezione adsl situazione richiesta dice :
Data acquisizione richiesta 28-12-2005
Data ultimo invio a Telecom 29-12-2005
Data espletamento Telecom 10-01-2006
Data prevista consegna apparato 10-01-2006
Stato installazione Pianificato TP
Data completamento richiesta
Ultima attività effettuata CONSEGNA ORDINE PER CPE
Attività in corso GESTIONE ORDINE PER CPE
vuol dire che ho la portante ?
ma il tecnico ti è già venuto a casa?
no non se presentato nessuno , cmq sto usando un mio router che avevo da parte ( in attesa che mi mandino il loro )
Modem Status Connected
Connect Mode G.DMT
Down Stream 4736kbps
Up Stream 320kbps
ovviamente e quello indicato nella gestione web del modem ; la velocità reale e ovviametne diversa
MinDhuNteR
11-01-2006, 12:22
no non se presentato nessuno , cmq sto usando un mio router che avevo da parte ( in attesa che mi mandino il loro )
Modem Status Connected
Connect Mode G.DMT
Down Stream 4736kbps
Up Stream 320kbps
ma avevi già una linea telefonica attiva?
strano di solito il tecnico lo mandano ugualmente.......
forse negli ultimi mesi hanno cambiato qualcosa:)
osvaldo110
11-01-2006, 12:41
Mamma mia signori!!!! :muro: :muro: ..ma questi di dove sono?
Ho chiamato venerdi per avere alcune informazioni sul servizio adsl home 4 mega (in merito a eventuali differenze tra linea ull e wolesale e procedura attivazione) e una signorina dall'accento austro-indo-giamaicano mi dice che se volevo istruzioni più precise mi avrebbe fatto contattare da un commerciale...
Ok ho aspettato fino a ieri :( e non essendo stato ricontattato ho richiamato stamattina chiedendo nuovamente le informazioni chieste prima.
Mi risponde Michela, gentile signorina (anch'essa originaria di non so dove :rolleyes: ) e mi dice di scaricare la prpoposta di contratto "open service" per poter intanto attivare la procedura di allacciamento.
Alla signorina faccio notare che seguendo la procedura indicata dal sito si arriva, una volta inseriti determinati dati in un form, al download del contratto composto da 13 fogli da firmare in ogni sua pagina per poi inviarlo al n° di fax 0575...
Bene tale signorina non sapeva neanche dell'esistenza di tale contratto :muro: :confused: .. equel numero di fax con relativo n° di telefono pare non siano attivi :mbe:
Anche Michela allora mi dice che è meglio farmi parlare con un commerciale e mi richiede i dati e a questo punto le faccio notare che avevo già fatto questa procedura venerdi scorso...la risposta è: "ma non c'è nessuna richiesta a suo nome, con chi aveva parlato? :mad:
Intanto scarico il contratto "open service" e fiducioso comincio a compilarlo (segno di alcun pregiudizio nei confronti di "Eutelia") e ricontatto l'operatore per chiedergli se fosse normale il fatto che non si richiedesse in nessun punto l'attivazione del doppino solo dati...l'operatore mi risponde "un momento prego"..e sono le uniche parole che ho sentito pronunciargli perchè mi ha messo in attesa x 26 minuti!!!!!! :mad: alla fine ho attaccato io...
E' una mia sfiga particolare o è così che funziona? :ncomment:
Scusate lo sfogo..
ma avevi già una linea telefonica attiva?
strano di solito il tecnico lo mandano ugualmente.......
forse negli ultimi mesi hanno cambiato qualcosa:)
si attualmente sono con telecom linea normale e sono in attesa che mi arrivi il router di eutelia , per poi dire addio a telecom
MinDhuNteR
11-01-2006, 13:58
Mamma mia signori!!!! :muro: :muro: ..ma questi di dove sono?
Ho chiamato venerdi per avere alcune informazioni sul servizio adsl home 4 mega (in merito a eventuali differenze tra linea ull e wolesale e procedura attivazione) e una signorina dall'accento austro-indo-giamaicano mi dice che se volevo istruzioni più precise mi avrebbe fatto contattare da un commerciale...
Ok ho aspettato fino a ieri :( e non essendo stato ricontattato ho richiamato stamattina chiedendo nuovamente le informazioni chieste prima.
Mi risponde Michela, gentile signorina (anch'essa originaria di non so dove :rolleyes: ) e mi dice di scaricare la prpoposta di contratto "open service" per poter intanto attivare la procedura di allacciamento.
Alla signorina faccio notare che seguendo la procedura indicata dal sito si arriva, una volta inseriti determinati dati in un form, al download del contratto composto da 13 fogli da firmare in ogni sua pagina per poi inviarlo al n° di fax 0575...
Bene tale signorina non sapeva neanche dell'esistenza di tale contratto :muro: :confused: .. equel numero di fax con relativo n° di telefono pare non siano attivi :mbe:
Anche Michela allora mi dice che è meglio farmi parlare con un commerciale e mi richiede i dati e a questo punto le faccio notare che avevo già fatto questa procedura venerdi scorso...la risposta è: "ma non c'è nessuna richiesta a suo nome, con chi aveva parlato? :mad:
Intanto scarico il contratto "open service" e fiducioso comincio a compilarlo (segno di alcun pregiudizio nei confronti di "Eutelia") e ricontatto l'operatore per chiedergli se fosse normale il fatto che non si richiedesse in nessun punto l'attivazione del doppino solo dati...l'operatore mi risponde "un momento prego"..e sono le uniche parole che ho sentito pronunciargli perchè mi ha messo in attesa x 26 minuti!!!!!! :mad: alla fine ho attaccato io...
E' una mia sfiga particolare o è così che funziona? :ncomment:
Scusate lo sfogo..
tua sfiga personale :D
a parte gli scherzi, se vuoi informazioni manda un' email a servizio.assistenza@eutelia.it
vedrai che saranno più precisi.
p.s. se funziona come per euteliavol@ il contratto da firmare NON è quello di tredici pagine, ma quello di 2/3 pagine che ti fanno scaricare alla fine della richiesta di attivazione.
p.p.s. l'azenda è di arezzo ma nel call center non ci sono praticamente italiani, ecco perchè non capiscono una mazza quando gli parli. :muro:
ciao.
ciao.
MinDhuNteR
11-01-2006, 14:02
si attualmente sono con telecom linea normale e sono in attesa che mi arrivi il router di eutelia , per poi dire addio a telecom
allora ti hanno attivato la portante di eutelia su una linea voce telecom.
ecco perchè non è servito il tecnico.
teoricamente non dovresti neanche pagare i 90 euro aggiuntivi (poiche hai già pagato per attivare la linea quando hai messo la line voce)....
attento però che quando disdici la linea voce di telecom se non lo fai seguendo la prassi corretta (intedo: occhio a cosa scrivi nella richiesta di disdetta), telecom tende "casualmente" :mad: :mad: :mad: a buttarti giù anche la "linea dati" a cui si appoggia eutelia e per fartela riattivare passano mesi. :mc:
ho pensato di usare il modulo apposito presente sul sito di eutelia credo fosse questo :
http://www.euteliavola.it/doc/Modello%20A.pdf
premetto che non intendo mantenere il nr telecom ( troppa gente che rompe con il telemarketing .. non so se mi sono spiegato)
MinDhuNteR
11-01-2006, 15:02
ho pensato di usare il modulo apposito presente sul sito di eutelia credo fosse questo :
http://www.euteliavola.it/doc/Modello%20A.pdf
premetto che non intendo mantenere il nr telecom ( troppa gente che rompe con il telemarketing .. non so se mi sono spiegato)
è quello giusto.
fai una bella raccomanadata con ricevuta di ritorno e sei legalmente in una botte di ferro (sempre che questo serva a qualcosa quando si parla di telecom :muro: ).
se poi non fai la portabilità del numero è anche più facile che vada tutto bene.
comunque in bocca al lupo ;)
io non sono in ull (e quindi non hai l'opzione fast attivata) il ping va sui 50-60 senza emule.
con emule(16KB in up,80 in down e 100 conn. mediamente attive) vado sui 90-100 ms.
per quanto riguarda il download essere in ull non cambia praticamente nulla, tanto dipende tutto dal server da cui stai scaricando (comunque ho toccato anche i 450 KB su download abbastanza lunghi)
Non ho provato con Emule perchè non lo uso,cmq in generale il download mi sembra buono.
ho fatto questo test
http://myspeed.visualware.com/voip/index.html
Download 2.15 Mbps
Upload 275 Kbps
MinDhuNteR
12-01-2006, 07:59
Non ho provato con Emule perchè non lo uso,cmq in generale il download mi sembra buono.
ho fatto questo test
http://myspeed.visualware.com/voip/index.html
Download 2.15 Mbps
Upload 275 Kbps
a me sembra un po pochino,
così dovrebbe essere un 2 Mbit e non 4 :confused:
a me sembra un po pochino,
così dovrebbe essere un 2 Mbit e non 4 :confused:
Mah non so..non sono esperto, si in teoria corrisponde a 2 Mbit
cmq basta che funzioni sempre regolare e che la linea telefonica sia uguale a quella telecom senza rallentamenti mentre eventualmente uno scarica..
Cmq se magari qualcuno fa il suddetto test..per curiosita' verifichiamo
al seguente link di eutelia per vedere lo stato della richiesta adsl:
https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_adslsituazionerichiesta
dopo aver ovviametne messo i dati d'accesso
nella parte di ultima attività effettuata c'e scritto : CONSEGNA ORDINE
PER CPE
e nella attività in corso c'e : GESTIONE ORDINE PER CPE
che cosa vuole dire? che stanno predisponendo la spedizione del router ?
oppure vuole dire quacosaltrò ?
anche perche visto che la portante c'e dal 10 gennaio , non vedo cosa aspettino a mandarmi il loro router pirelli
al seguente link di eutelia per vedere lo stato della richiesta adsl:
https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_adslsituazionerichiesta
dopo aver ovviametne messo i dati d'accesso
nella parte di ultima attività effettuata c'e scritto : CONSEGNA ORDINE
PER CPE
e nella attività in corso c'e : GESTIONE ORDINE PER CPE
che cosa vuole dire? che stanno predisponendo la spedizione del router ?
oppure vuole dire quacosaltrò ?
anche perche visto che la portante c'e dal 10 gennaio , non vedo cosa aspettino a mandarmi il loro router pirelli
Devi controllare la sezione ADSL, dove vedrai modem spedito il .., da quel giorno inizi a pagare. Io per una settimana ho avuto portsnte e ho scroccato per un po'.
Il call center di Eutelia è veramente ridicolo, ma non perchè sono tutti stranieri (Romania), perchè NON NE SANNO UNA MAZZA, ma ci provano. Mi ricordano tanto gli altri call center. L'Assistenza (con la A maiuscola) invece è degna di un Re. Ho avuto un serio problema causa Telecom, e i ragazzi dell'assistenza, italiani e molto seri, mi hanno risolto il tutto. Non posso che parlarne bene.
Attenzione ad una cosa, se richiedi la portabilità, rimani nei tabulati Telecoz e quindi NON ti tagliano la linea, o perlomeno è molto difficile. Al contario sei a rischio, proprio come è successo a me infatti che ho cambiato numero proprio per il tuo stesso motivo, non ne potevo + dei rompiballe che mi volevano vendere qualcosa!
;)
MinDhuNteR
12-01-2006, 23:57
Mah non so..non sono esperto, si in teoria corrisponde a 2 Mbit
cmq basta che funzioni sempre regolare e che la linea telefonica sia uguale a quella telecom senza rallentamenti mentre eventualmente uno scarica..
Cmq se magari qualcuno fa il suddetto test..per curiosita' verifichiamo
io ho 1.04Mb in down e 107Kb in up ma ho emule a palla e quindi non mi lamento proprio: :D :D
pingo a 100, che con emule attacato credo sia molto buono e le telefonate sono quasi sempre perfette.
pensate che c'è gente che 1 mega non ce l'ha neanche a massimo regime :)
ciao
MinDhuNteR
13-01-2006, 00:05
Devi controllare la sezione ADSL, dove vedrai modem spedito il .., da quel giorno inizi a pagare. Io per una settimana ho avuto portsnte e ho scroccato per un po'.
Il call center di Eutelia è veramente ridicolo, ma non perchè sono tutti stranieri (Romania), perchè NON NE SANNO UNA MAZZA, ma ci provano. Mi ricordano tanto gli altri call center. L'Assistenza (con la A maiuscola) invece è degna di un Re. Ho avuto un serio problema causa Telecom, e i ragazzi dell'assistenza, italiani e molto seri, mi hanno risolto il tutto. Non posso che parlarne bene.
Attenzione ad una cosa, se richiedi la portabilità, rimani nei tabulati Telecoz e quindi NON ti tagliano la linea, o perlomeno è molto difficile. Al contario sei a rischio, proprio come è successo a me infatti che ho cambiato numero proprio per il tuo stesso motivo, non ne potevo + dei rompiballe che mi volevano vendere qualcosa!
;)
con il servizio clienti via e-mail devo ammettere che non ci si può proprio lamentare.
pensate che avendo seguito il thread prima di abbonarmi ho fatto tutto tramite e-mail e ho completato l'iter in 20 giorni(si avete capito bene solo 20 :) ) dall'invio del contratto via fax alla ricezione del router che è andato al primo colpo.
e non ho mai parlato con il call center :D :D
comunque ammetto che devo anche avere parecchio c**lo perchè dall'arrivo del router (4 novembre 2005) ad oggi la portante non mi è andata giù più di 2-3 volte, e mai per più di 5 minuti, mentre ho letto che qualcuno purtroppo ha avuto qualche probleminoin più :(
il loro router mi e stato spedito stamattina
pomatone
13-01-2006, 19:38
ragazzi qualcuno utilizza il servizio FAX di eutelia??? come funziona???? :)
ragazzi qualcuno utilizza il servizio FAX di eutelia??? come funziona???? :)
io pensavo di tentare di collegarci un 56k fax modem a una delle porte del pirelli ( quando mi arriverà ) per tentare di fare un fax :)
pomatone
13-01-2006, 19:56
io pensavo di tentare di collegarci un 56k fax modem a una delle porte del pirelli ( quando mi arriverà ) per tentare di fare un fax :)
io vorrei proprio staccarmi da telecom :)
io pensavo di tentare di collegarci un 56k fax modem a una delle porte del pirelli ( quando mi arriverà ) per tentare di fare un fax :)
Puoi farlo, almeno così e scritto nelle faq.
Io non sono riuscito a farli partire però, aggancio il fax remoto, ma poi viene fuori errore di comunicazione.
Cmq, dopo l'intervento Telecoz ho cambiato ip, e adesso si va a palla...
Ssssssssssssss
:cool:
pomatone
13-01-2006, 21:37
Puoi farlo, almeno così e scritto nelle faq.
Io non sono riuscito a farli partire però, aggancio il fax remoto, ma poi viene fuori errore di comunicazione.
Cmq, dopo l'intervento Telecoz ho cambiato ip, e adesso si va a palla...
Ssssssssssssss
:cool:
puoi spiegarti meglio?? che linea e contratto hai??? sei distaccato da telecom???
quanto paghi al mese???
puoi spiegarti meglio?? che linea e contratto hai??? sei distaccato da telecom???
quanto paghi al mese???
Distaccato dal 1 dicembre, euteliavola 4 Mb in fast da fine settembre.
39,90 euro al mese con le telefonate nazionali comprese.
Oltre ai prezzi stracciati per le internazionali.
P.S. I fax rientrano nelle chiamate nazionali (840 min al mese) e quindi NON SI PAGANO. (se riuscite a farli partire..)
pomatone
14-01-2006, 01:02
Distaccato dal 1 dicembre, euteliavola 4 Mb in fast da fine settembre.
39,90 euro al mese con le telefonate nazionali comprese.
Oltre ai prezzi stracciati per le internazionali.
P.S. I fax rientrano nelle chiamate nazionali (840 min al mese) e quindi NON SI PAGANO. (se riuscite a farli partire..)
mmm grazie quindi hai eutelia vola...ottimo davvero ottimo...sarebbero 14 ore al mese di chiamate, è buono....funzionasse il fax sarebbe fantastico.
Un'ultima cosa e ti mollo :D hai fatto la portabilità del numero??? ....com'è la qualità delle chiamate???
Grazie :)
MinDhuNteR
14-01-2006, 07:39
mmm grazie quindi hai eutelia vola...ottimo davvero ottimo...sarebbero 14 ore al mese di chiamate, è buono....funzionasse il fax sarebbe fantastico.
Un'ultima cosa e ti mollo :D hai fatto la portabilità del numero??? ....com'è la qualità delle chiamate???
Grazie :)
io non ho la portabilità del numero, però ti posso dire che la qualità delle telefonate è molto buona.
all'inizio avevo emule settato male e quindi se era attivo rompeva le palle ma adesso viaggio a 20 in up e 80/100 in down ed il telefono neanche se ne accorge.
se hai intenzione di prendere un cordless sappi che la qualità sara sempre leggermente inferiore ai telefoni tradizionali.
ciao
io non ho la portabilità del numero, però ti posso dire che la qualità delle telefonate è molto buona.
all'inizio avevo emule settato male e quindi se era attivo rompeva le palle ma adesso viaggio a 20 in up e 80/100 in down ed il telefono neanche se ne accorge.
se hai intenzione di prendere un cordless sappi che la qualità sara sempre leggermente inferiore ai telefoni tradizionali.
ciao
Concordo, sulla qualità del segnale se usi un cordless, ma aggiungo un po' della mia esperienza.
Allora, i primi due mesi mi sembrava di avere Alice, scaricavo a banda piena poi la banda ha iniziato a fare i capricci, nel senso che è diminuita parecchio in orari affollati, mai sotto gli 80KB in download, ma diciamo pochino. Infatti la qualità della voce era diminuita nettamente, anche se per quello che pago ero soddisfatto ugualmente. Ora dopo essermi DEFINITiVAMENTE staccato da TELECOZ (anche se non sono in ULL, ma ho una adsl rivenduta ta telecom) va molto meglio, di nuovo a banda piena. Anche io non ho richiesto la portabilità, nonnostante gli operatori di Eutelia abbiano fatto di tutto per farmela fare, in quanto senza portabilità esiste un'alta percentuale che la simpatica telecom ti tagli tutto, e poi dovrai aspettare un mese circa per riavere l'adsl....
Qualchepost indietro trovi il link alla guida non ufficiale di euteliavola per settare meglio il router, beh, tramite quello (in particolare spostando l'ordine dei due codec) ho migliorato di molto la qualità, MA SONO SICURO che come sempre dipende quasi esclusivamente dalla banda che hai a disposizione. Un consiglio, io ho tenuto sia telecom che eutelia per due mesi per testare al meglio la qualità, poi ho deciso. Fai uguale, se non sei soddisfatto del voip almeno ha una adsl discreta per un'annetto.
Saluti!
P.S. i fax non riuscivo ad inviarli quando avevo banda scadente, la notte ad esempio dove la banda c'era, sono riuscito ad inviare due fax con il modem 56K senza problemi, ma non go + riprovato. Utenti, se riuscite ad inviare fax, postatelo per favore, sono molto interessato alla cosa...
P.P.S.S Avete visto le novità per la linea solo dati, chissà cosa farà Eutelia, staremo a vedere, per il momento leggete QUI (http://punto-informatico.it/p.asp?i=57226&r=PI)
Raga ho un paio di domande da farvi :
- il modem/router lo inviano loro,o posso scegliere di usare il mio senza pagare un eventuale comodato??
- attualmente nn sono in ULL,se attivo adesso l'offerta, quando poi saro' raggiunto (forse) dalla loro linea passero' automaticamente in ULL?? giusto??
grazie mille :)
il router lo inviano loro
osvaldo110
14-01-2006, 15:28
Raga ho un paio di domande da farvi :
- il modem/router lo inviano loro,o posso scegliere di usare il mio senza pagare un eventuale comodato??
- attualmente nn sono in ULL,se attivo adesso l'offerta, quando poi saro' raggiunto (forse) dalla loro linea passero' automaticamente in ULL?? giusto??
grazie mille :)
A me un commerciale ITALIANO ha detto che se si attiva linea dati e voce loro devono per forza inviare loro attrezzatura, ma se si attiva solo linea dati si può usare anche il proprio modem..
doctor85
15-01-2006, 12:42
Concordo, sulla qualità del segnale se usi un cordless, ma aggiungo un po' della mia esperienza.
Allora, i primi due mesi mi sembrava di avere Alice, scaricavo a banda piena poi la banda ha iniziato a fare i capricci, nel senso che è diminuita parecchio in orari affollati, mai sotto gli 80KB in download, ma diciamo pochino. Infatti la qualità della voce era diminuita nettamente, anche se per quello che pago ero soddisfatto ugualmente. Ora dopo essermi DEFINITiVAMENTE staccato da TELECOZ (anche se non sono in ULL, ma ho una adsl rivenduta ta telecom) va molto meglio, di nuovo a banda piena. Anche io non ho richiesto la portabilità, nonnostante gli operatori di Eutelia abbiano fatto di tutto per farmela fare, in quanto senza portabilità esiste un'alta percentuale che la simpatica telecom ti tagli tutto, e poi dovrai aspettare un mese circa per riavere l'adsl....
Qualchepost indietro trovi il link alla guida non ufficiale di euteliavola per settare meglio il router, beh, tramite quello (in particolare spostando l'ordine dei due codec) ho migliorato di molto la qualità, MA SONO SICURO che come sempre dipende quasi esclusivamente dalla banda che hai a disposizione. Un consiglio, io ho tenuto sia telecom che eutelia per due mesi per testare al meglio la qualità, poi ho deciso. Fai uguale, se non sei soddisfatto del voip almeno ha una adsl discreta per un'annetto.
Saluti!
P.S. i fax non riuscivo ad inviarli quando avevo banda scadente, la notte ad esempio dove la banda c'era, sono riuscito ad inviare due fax con il modem 56K senza problemi, ma non go + riprovato. Utenti, se riuscite ad inviare fax, postatelo per favore, sono molto interessato alla cosa...
P.P.S.S Avete visto le novità per la linea solo dati, chissà cosa farà Eutelia, staremo a vedere, per il momento leggete QUI (http://punto-informatico.it/p.asp?i=57226&r=PI)
Dici in particolare spostando l'ordine dei due codec, a quali codec ti riferisci??, su quale schermata???
Anche perchè non so per quale motivo io essendo pur coperto in ULL non risco ad andare a più di 120 KB/s in download.
raga vorrei fare una cosa del genere:
usare il pirelli che danno loro solo per il voip e usare il mio modem ( negear dg632) per la navigazione
ho anche uno swicht (5 porte di una settabile in uplink) ce per caso qualcuno che e riucito a fare una cosa del genere ?
raga vorrei fare una cosa del genere:
usare il pirelli che danno loro solo per il voip e usare il mio modem ( negear dg632) per la navigazione
ho anche uno swicht (5 porte di una settabile in uplink) ce per caso qualcuno che e riucito a fare una cosa del genere ?
mi sembra di si.... in questo 3d trovi un link di u sito non ufficiale che guida in una roba simile....
ho cercato ma non trovo il post che lo speiga
ho cercato ma non trovo il post che lo speiga
http://www.iw4eky.altervista.org/eutelia/
lo conosco il sito , ma non mi pare che ci sia scritto come separare su 2 router il traffico ( Voip su pirelli , e adsl sul mio modem/router adsl ) ovviametne il traffico voip poi dovrebbe venire inviato attraverso il mio router ( il netgear DG632 ) tutto cio sarebbe per non avere la priorità di traffico del voip
ho fatto la richiesta oggi ....
quello che volevo sapere è se posso creare un access point collegandomi al routerino pirelli in dotazione utilizzando l'unica uscita .
certo...lo attacchi a un router wireless o a un hub! anche io appena mi arrivo lo metto incascata con il mio netgear wireless
nn so se avete letto la notizia , che appena entra in vigore la nuova legge sulle telecomunicazioni , poi tutti i gestori di telefonie che attivano ADSL senza voce dovrano pagare i 14 euro mensili alla telecom .
quindi mi chiedo se dal momento la legge nn è retroattiva e quindi nn applicabile ai contratti stipulati prima dell'entrata della stessa, poi tra 1 anno alo scadere troveremo un 'aumento di 14-15 euro sulla bolletta in virtù delle variazioni .
visto che il thread c'è chiedo qualche spiegazione
Allora, avevo spedito il contratto per EuteliaVol@ qualche giorno fa
Contratto accettato e in lavorazione, mi è arrivato via email il pdf con i dati di accesso (ma non doveva arrivare a casa? non che mi abbia dispiaciuto per carità )
Ora cosa devo aspettare? Premettendo che sono in Wholesale, non raggiunto dall'ULL (non so se cambi qualcosa dal punto di vista del processo). Sullo stato di attivazione del servizio EuteliaVol@ c'è scritto che il servizio VoIP è in attesa della linea adsl per essere attivato.
Sullo stato della linea ADSL c'è scritto che la richiesta è stata spedita a telecom l'altro ieri. Ora come si svolge?
Deve venire qualcuno a casa mia oppure se non sono in ULL non c'è bisogno?
ora resti in attesa che telecom ti dia da remoto la portante
ecco la tempistica per quanto mi riguarda, tenendo presente che e la mia prima adsl e che quindi la mia linea era sempre stata libera da portanti di altri provider:
28 Dicembre 2005 viengono i tecnici telecom per togliermi la borchia isdn
28 Dicembre 2005 di sera richiedo ad eutelia l' adsl eutelia vola
29 Dicembre 2005 eutelia manda il file a telecom
10 Gennaio 2006 ore 10:40 viene attivata la portante
13 Gennaio 2006 ore 09:13:51 e stato spedito l' hardware
14 Gennaio 2006 spedisco raccomandata a r con il module A alla telecom e fax per conoscenza alla eutelia
16 Gennaio 2006 ore 12:12 arriva il corriere AWS con il materiale inviato dall'eutelia
si anche la linea dove sto attivando io è sempre stata libera, nessuna adsl.
Ok quindi considerando 29 Dicembre - 10 Gennaio 12 giorni ma anche sotto festività, teoricamente la prossima settimana dovrei avere la portante...sperem....
o cazzo..... :muro:
dunque, premettendo che la linea che sto gestendo io non è la mia (è della mia ragazza che non ha mai avuto l'adsl) sto vedendo ora le statistiche della richiesta dell'adsl e mi vedo:
Motivo rifiuto Telecom Italia Analisi realizzabilita KO-Servizio ADSL gia attivo sulla linea
Data rifiuto Telecom Italia 19-01-2006
Data ultimo invio a Telecom 18-01-2006
Ultima attività effettuata ATTESA NOTIFICA TELECOM
Attività in corso GESTIONE RIFIUTO TELECOM
e mi viene in mente che tanto tempo fa qualche operatore aveva telefonato a casa della mia ragazza e aveva proposto un'offerta di adsl in prova per un mese che lei aveva accettato. Purtroppo i tecnici poi non si sono mai fatti vedere e quindi l'adsl non è stata mai montata. Infatti in bolletta non c'è scritto niente.
Non sarà mica che hanno occupato la portante??? qual'era il numero da chiamare per sentire se la portante era occupata e da chi??
e adesso??
ok il numero da chiamare per sapere la portante è 800578722
ora chiamo e poi mi incazzo
ma la differenza tra eutelia vola , e eutelia home , sta solo nel fatto che con eutelia vola ti danno il voip e puoi telefonare e il modem pirelli in uso gratuito?
perchè dal momento che il telefono nn mi interessa e nemmeno il modem (ho un netgear wi-fi) mi faccio la home e risparmio 40 euro di attivazione e 7 euro di bolletta mensile .
o cazzo..... :muro:
dunque, premettendo che la linea che sto gestendo io non è la mia (è della mia ragazza che non ha mai avuto l'adsl) sto vedendo ora le statistiche della richiesta dell'adsl e mi vedo:
Motivo rifiuto Telecom Italia Analisi realizzabilita KO-Servizio ADSL gia attivo sulla linea
Data rifiuto Telecom Italia 19-01-2006
Data ultimo invio a Telecom 18-01-2006
Ultima attività effettuata ATTESA NOTIFICA TELECOM
Attività in corso GESTIONE RIFIUTO TELECOM
e mi viene in mente che tanto tempo fa qualche operatore aveva telefonato a casa della mia ragazza e aveva proposto un'offerta di adsl in prova per un mese che lei aveva accettato. Purtroppo i tecnici poi non si sono mai fatti vedere e quindi l'adsl non è stata mai montata. Infatti in bolletta non c'è scritto niente.
Non sarà mica che hanno occupato la portante??? qual'era il numero da chiamare per sentire se la portante era occupata e da chi??
e adesso??
prova ad attaccare un modem....
se si allinea e come valori di portante ti da' 800/320 allora hai la portante occupata da Alice Free :rolleyes:
di solito telecom lo fa di propria spontanea volontà per metterti i bastoni tra le ruote, ma effettivamente potrebbe darsi che te l'abbiano attivata dopo che hai detto di si telefonicamente... in bolletta ovviamente non hai visto nulla, trattandosi di adsl a consumo...
si, era attivata da alice free senza motivo.....hanno detto che in 10 giorni la tolgono.....e intanto eutelia s'è bloccata :mad: :muro:
doctor85
24-01-2006, 23:45
Salve,
Avrei un problema nel collegamento tra il router Pirelli NetGate Voip fornitomi da eutelia ed un access point dlink DWL-2100AP.
Da premettere che ho un abbonamento ADSL da 4mega, ma comunque collegando il router attraverso la porta LAN 10/100 alla porta LAN del mio PC raggiungo una velocità in download di 200 KB/s, invece collegando la porta LAN del router direttamente alla porta LAN dell'access point disabilitando il DHCP di tutti e due i dispositivi e collegando il mio portatile su cui è montata una scheda wireless minipci Intel 2200BG non riesco a raggiungere più di 20 KB/s in download anche se provando a trasferire dati da un PC ad un altro della rete locale wireless la velocità è di 800 KB/s in upload per il pc che senda mentre di 800 KB/s in download per il PC che riceve, qualcuno saprebbe dirmi come mai quindi sulla rete internet il trasferimento dati risulta essere così lento??
Ho provato a riavviare più volte i due dispositivi a resettare l'access point ad aggiornarli il firmware ad aggiornare i driver della scheda wireless ma non sono riuscito a risolvere il problema.
Qualcuno di voi ha riscontrato problemi del genere collegando il pirelli ad un access point wireless e poi i vari pc all'access point?
Grazie
Chiollodario
25-01-2006, 15:24
Salve ragazzi....
...sono nuovo di queste zone e sono allibito dalla vostra specificità. AL tempo stesso però vorrei capire con termini più spiccioli cosa vogliano dire alcune cose.
Io sto vedendo in questo momento l'offerta EuteliaVol@ che mi sembra alquanto splendida.
Però vorrei qualche info, sempre se avete la pazienza di rispondere a domande che possono sembrare ovvie e da ignoranti:
Io ho una adsl 4Mbit con Tin.it (da poco passata sotto Alice) che mi scade il 20 Aprile 2006. Ho il canone Telecom che vorrei eliminare (faccio anche chiamate con Tele2 ma posso disdire subito quando voglio).
Veniamo alle domande:
1) Visto che vorrei non rimanere senza Adsl e senza chiamate, posso chiedere di attivare EuteliaVol@ senza canone Telecom, per un breve periodo (nel quale mi disattivano la linea telecom), ad esempio dal 1° Aprile 2006??
2)La disattivazione di Telecom la devo fare io o la fanno quelli di Eutelia automaticamente?
3) Dicono che spediscono il Kit: io attualmente ho un Modem Alcatel Speed Touch USB Manta, va bene lo stesso o devo per forza usare il loro (o un generico) router?
4) La portabilità del numero (che è in offerta fino al 31 Marzo 2006) non si paga per il primo anno o per sempre? E cosa comporta la portabilità: installazione di qualcosa? Problemi in più?
5) In quanto tempo mi attivano EuteliaVol@?
6) Se dovessi usare eMule, per salvaguardare la qualità delle chiamate in VoIP, a quanto dovrei tenere l'upload?
7) Deve venire per forza qualche tecnico a casa o dite che è molto semplice farlo autonomamente?
8) Per le chiamate VoIP ho bisogno di un telefono specifico voIP per usare questa tecnologia?
9) Ho tre prese telefoniche (in realtà ne utilizzo solo due): le posso tutte e tre collegare al router?
Ragazzi scusatemi infinitamente...ma siete la mia unica fonte di speranza
ho come la sensazione che a breve ci sarà la'umento di 10-15 euro in relazione alla tassa imposta dalla telecom per la linea dati.
agli utenti di aruba è gia arrivata la segnalazione :cry:
occhi_verdi67
25-01-2006, 20:33
Allora, io come gia' ho detto nel post precedente, ho un doppino su cui viaggia la linea ISDN di TELEZOZ, un 'altro doppino dove fino al 16 novembre vi era la portante di WINDZOZ, ora almeno penso non vi dovrebbe essere motivo di installare un ulteriore doppino (è gia' presente).....poi vedremo quando viene il MEGASUPERGRANDE TECNICO cosa dice. Cmq Eutelia mi sembra molto seria....Il giorno 18 scarico il contratto Open Service, il giorno 19 lo invio tramite fax, il giorno 20 mi contattano dicendomi di inviargli via fax una dichiarazione che la linea è intestata a me, il giorno 21 (stamattina) trovo una E-Mail con user e password per accedere al pannello di controllo.........spero valga la stessa velocita' anche per attivare la linea e spedirmi il Pirellone................vi seguo costantemente e vi terro' aggiornati sull'evolversi della situazione.............ciauzzzz......... :D
Salve a tutti................alla faccia della velocita'...solo stamattina (perche' ho chiesto aiuto ad un amico in Telecom) i tecnici Sirti sono venuti a controllare il doppino che avevo e sono andati in centrale ad attivare la portante.
Vorrei chiedervi alcune cose.
1) Ho la portante ma non posso navigare, forse Eutelia deve ancora attivare qualcosa?
2) User e Password di accesso dove posso reperirle?
3) Guardando nel pannello di controllo vi è ancora la dicitura "ATTESA NOTIFICA TELECOM" per chi ci è gia' passato, in media dopo quanto tempo dalla visita dei tecnici Eutelia riceve la notifica e aggiorna il pannello di controllo?
4) Per chi ci è gia' passato......quando potro' iniziare a navigare? O devo per forza aspettare l'arrivo del Pirelli?
Grazie anticipate a chi mi risponde
Pinging maya.ngi.it [194.185.88.3] with 32 bytes of data:
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=6ms TTL=57
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=7ms TTL=57
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=7ms TTL=57
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=13ms TTL=57
Ping statistics for 194.185.88.3:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 6ms, Maximum = 13ms, Average = 8ms
C:\Documents and Settings\Administrator>ping maya.ngi.it
Pinging maya.ngi.it [194.185.88.3] with 32 bytes of data:
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=9ms TTL=57
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=8ms TTL=57
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=7ms TTL=57
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=8ms TTL=57
Ping statistics for 194.185.88.3:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 7ms, Maximum = 9ms, Average = 8ms
C:\Documents and Settings\Administrator>ping maya.ngi.it
Pinging maya.ngi.it [194.185.88.3] with 32 bytes of data:
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=9ms TTL=57
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=8ms TTL=57
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=7ms TTL=57
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=7ms TTL=57
Ping statistics for 194.185.88.3:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 7ms, Maximum = 9ms, Average = 7ms
Eutelia@Vola 4 Mega FAST Ore 22.12
Pinging maya.ngi.it [194.185.88.3] with 32 bytes of data:
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=6ms TTL=57
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=7ms TTL=57
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=7ms TTL=57
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=13ms TTL=57
Ping statistics for 194.185.88.3:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 6ms, Maximum = 13ms, Average = 8ms
C:\Documents and Settings\Administrator>ping maya.ngi.it
Pinging maya.ngi.it [194.185.88.3] with 32 bytes of data:
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=9ms TTL=57
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=8ms TTL=57
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=7ms TTL=57
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=8ms TTL=57
Ping statistics for 194.185.88.3:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 7ms, Maximum = 9ms, Average = 8ms
C:\Documents and Settings\Administrator>ping maya.ngi.it
Pinging maya.ngi.it [194.185.88.3] with 32 bytes of data:
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=9ms TTL=57
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=8ms TTL=57
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=7ms TTL=57
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time=7ms TTL=57
Ping statistics for 194.185.88.3:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 7ms, Maximum = 9ms, Average = 7ms
Eutelia@Vola 4 Mega FAST Ore 22.12
sono buoni come valori?
lnessuno
25-01-2006, 22:03
sono buoni come valori?
casso se sono buoni :D
praticamente non ha latenza... :stordita:
puccio72
25-01-2006, 23:51
Azz direi che sono ottimi!!! A me hanno appena attivato l'opzione fast e da Maya pingo a 30!!!! (prima però ero a 70 quindi non mi lamento!!!) :cool:
occhi_verdi67
26-01-2006, 05:47
Salve a tutti................alla faccia della velocita'...solo stamattina (perche' ho chiesto aiuto ad un amico in Telecom) i tecnici Sirti sono venuti a controllare il doppino che avevo e sono andati in centrale ad attivare la portante.
Vorrei chiedervi alcune cose.
1) Ho la portante ma non posso navigare, forse Eutelia deve ancora attivare qualcosa?
2) User e Password di accesso dove posso reperirle?
3) Guardando nel pannello di controllo vi è ancora la dicitura "ATTESA NOTIFICA TELECOM" per chi ci è gia' passato, in media dopo quanto tempo dalla visita dei tecnici Eutelia riceve la notifica e aggiorna il pannello di controllo?
4) Per chi ci è gia' passato......quando potro' iniziare a navigare? O devo per forza aspettare l'arrivo del Pirelli?
Grazie anticipate a chi mi risponde
:muro: nessuno che puo' rispondermi????????????????
:muro: nessuno che puo' rispondermi????????????????
A me hanno impiegato un giorno o due per attivare effetivamente la linea, dopo di che ho navigato. Il Pirelli me lo hanno consegnato dopo 5-6 giorni.
In pratica la telecom (Sirti) non ha ancora comunicato ad Eutelia che ti hanno portato la linea, magari lo fanno oggi..
occhi_verdi67
26-01-2006, 18:10
A me hanno impiegato un giorno o due per attivare effetivamente la linea, dopo di che ho navigato. Il Pirelli me lo hanno consegnato dopo 5-6 giorni.
In pratica la telecom (Sirti) non ha ancora comunicato ad Eutelia che ti hanno portato la linea, magari lo fanno oggi..
Ho chiamato stamattina il call center, dopo una lunga attesa, mi ha detto che la Telecom ha notificato che ha portato la linea ADSL, ma non è ancora attiva (anche se io ho la portante) perche' bisogna che sia effettuata qualcosa in centrale e che ci vorranno ancora una decina di giorni, non è stato chiaro perche' non si riusciva a capire quello che diceva, in quanto era un albanese o altro, molto incazzato io ho provato a reclamare, ma è stato inutile.
Ora controlando sul pannello di controllo, alla voce "Attività in corso" vi è scritto la seguente frase "CONFIGURAZIONE AUTO ATM"....per chi ci è gia passato, che significa? Quanto tempo ancora bisogna aspettare realmente? La USER e la PASSWORD quando la avro'?
Grazie anticipate a chi mi risponde.
osvaldo110
26-01-2006, 18:20
Ho chiesto l'ttivazione di Eutelia ADSL HOME il 19/01 Con attivazione linea dati, e oggi mi chiamano i tecnici della SIRTI per dirmi che il 30 alle 10 mi attaccano il doppino TELECOM :uh: .....per carità, sia bene inteso, sono contentissimo della celerità dell'operazione, ma non è che Telecom non dia più ritardi nell'attivazione di questi doppini perchè tanto sa benissimo che potrà fatturarne l'utilizzo?? :what: :mad:
10 giorni per attivare linea dati!!!!!!! :mbe:
sto ancora bestemmiando perché anche con me sarebbero stati molto veloci se non ci fosse statt la telecom di mezzo che mi ha occupato la portante.....
occhi_verdi67
27-01-2006, 17:16
Ho chiamato stamattina il call center, dopo una lunga attesa, mi ha detto che la Telecom ha notificato che ha portato la linea ADSL, ma non è ancora attiva (anche se io ho la portante) perche' bisogna che sia effettuata qualcosa in centrale e che ci vorranno ancora una decina di giorni, non è stato chiaro perche' non si riusciva a capire quello che diceva, in quanto era un albanese o altro, molto incazzato io ho provato a reclamare, ma è stato inutile.
Ora controlando sul pannello di controllo, alla voce "Attività in corso" vi è scritto la seguente frase "CONFIGURAZIONE AUTO ATM"....per chi ci è gia passato, che significa? Quanto tempo ancora bisogna aspettare realmente? La USER e la PASSWORD quando la avro'?
Grazie anticipate a chi mi risponde.
Rispondetemi per favore.......grazie..... :muro: :muro:
sto ancora bestemmiando perché anche con me sarebbero stati molto veloci se non ci fosse statt la telecom di mezzo che mi ha occupato la portante.....
e aggiungo che la telecom mi ha detto che ci vuole un mese per togliermi la portante..... :muro: :muro: cosa devo fare????? :mad: :mad:
puccio72
28-01-2006, 07:33
Io ti possodire solo questo, per attivare l'opzione fast sulla mia adsl home, visto che ho dovuto aspettare i tempi di telecoz, mi sono dovuto fare 3 MESI di attesa, e ho avuto la fortuna di una gentilissima dipendente di Eutelia che mi ha seguito tutto il tempo!!! Fai TE!!! Rompigli le scatole fino alla morte!!! e--- In bocca al lupo!
occhi_verdi67
28-01-2006, 13:31
Ho chiamato stamattina il call center, dopo una lunga attesa, mi ha detto che la Telecom ha notificato che ha portato la linea ADSL, ma non è ancora attiva (anche se io ho la portante) perche' bisogna che sia effettuata qualcosa in centrale e che ci vorranno ancora una decina di giorni, quindi non possono ancora darmi USER e PASSWORD, ho porvato a reclamare, ma è stato inutile.
Ora controllando sul pannello di controllo, alla voce "Attività in corso" vi è scritto la seguente frase "CONFIGURAZIONE AUTO ATM"....per chi ci è gia passato, che significa? Quanto tempo ancora bisogna aspettare realmente? La USER e la PASSWORD quando la avro'?
Grazie anticipate a chi mi risponde.
NON VI AFFOLLATE A RISPONDERMI!!!!!!!! :mc: :mc:
occhi_verdi67
28-01-2006, 14:46
Finalmente vi è un forum tutto EUTELIA
http://forumvola.forumup.it/
arnaldo19
28-01-2006, 16:16
volevo attivare eutelia 4mega ma nel caso non ci sia la possibilita' tecnica mi devo pigliare quella inferiore(1.2mega) pagando sempre la stessa cifra?
volevo attivare eutelia 4mega ma nel caso non ci sia la possibilita' tecnica mi devo pigliare quella inferiore(1.2mega) pagando sempre la stessa cifra?
si e cosi con tutti i provider
osvaldo110
30-01-2006, 15:51
Stamattina come promesso i tecnici della Sirti sono venuti ad installarmi il doppino telefonico. E già questo è molto strano visto che sono passati solo 10 giorni dall'attivazione del contratto Eutelia ADSL HOME.
Ma la cosa bella è che, appena andato via il tecnico, ho attaccato per curiosità il telefono alla linea e improvvisamente sento TU TU TU TU.. Ho la lineaaaa :stordita: .
Ma coma era solo linea dati!!! :doh:
Provo a chiamarmi sul telefonino e il cel squilla, mi faccio chiamare sul numero che è venuto fuori sul cel e riesco a parlare tranquillamente :uh: ...ma che sta succedendo??
Allora ho provato a vedere su pagine bianche a chi corrispondesse quel numero ed ho scoperto che è intestato ad un'azienda di trasporti li vicino casa mia. :mbe:
Ho chiamato Eutelia e mi hanno detto (a modo loro :rolleyes: ) che non hanno ricevuto alcuna comunicazione di avvenuto allacciamento...
Che abbiano fatto un allacciamento al posto di un altro? Questo spiegherebbe la velocità nel mettermi il doppino, ma non la presenza del numero di un altro utente... :doh: Non ci capisco più niente, chiamo la Telecoz...
Stamattina come promesso i tecnici della Sirti sono venuti ad installarmi il doppino telefonico. E già questo è molto strano visto che sono passati solo 10 giorni dall'attivazione del contratto Eutelia ADSL HOME.
Ma la cosa bella è che, appena andato via il tecnico, ho attaccato per curiosità il telefono alla linea e improvvisamente sento TU TU TU TU.. Ho la lineaaaa :stordita: .
Ma coma era solo linea dati!!! :doh:
Provo a chiamarmi sul telefonino e il cel squilla, mi faccio chiamare sul numero che è venuto fuori sul cel e riesco a parlare tranquillamente :uh: ...ma che sta succedendo??
Allora ho provato a vedere su pagine bianche a chi corrispondesse quel numero ed ho scoperto che è intestato ad un'azienda di trasporti li vicino casa mia. :mbe:
Ho chiamato Eutelia e mi hanno detto (a modo loro :rolleyes: ) che non hanno ricevuto alcuna comunicazione di avvenuto allacciamento...
Che abbiano fatto un allacciamento al posto di un altro? Questo spiegherebbe la velocità nel mettermi il doppino, ma non la presenza del numero di un altro utente... :doh: Non ci capisco più niente, chiamo la Telecoz...
che storia.... :fagiano:
non è che sia il "numero pilota" cosa avevi dato (a patto che tu lo abbia specificato...) ?
osvaldo110
30-01-2006, 17:10
che storia.... :fagiano:
non è che sia il "numero pilota" cosa avevi dato (a patto che tu lo abbia specificato...) ?
No..il numero pilota era un altro, già controllato..
Ho chiamato la Telecoz che in tutta risposta mi ha saputo solo dire "mi raccomando non usi il telefono" :p
No..il numero pilota era un altro, già controllato..
Ho chiamato la Telecoz che in tutta risposta mi ha saputo solo dire "mi raccomando non usi il telefono" :p
:asd:
quando attivammo la linea telecom qui a Roma un paio d'anni fa successe un casino... praticamente già un paio di giorni dopo la richiesta il telefono dava il segnale di libero (prima era muto)... se provavo a chiamarmi sul cellulare tutto ok, ma se chiamavo dal cellulare o da un altro telefono su quel numero rispondeva una macelleria :eek: :D
dopo alcuni giorni mi hanno detto che per "completare" l'attivazione dovevo chiamare un certo numero e parlare con il tecnico (non so se fosse il numero della centrale di zona, all'epoca non ci capivo na mazza di queste cose :D :D )... morale della favola il tecnico fece qualcosa e in pochi minuti tornò tutto apposto... ma con un numero nuovo :D
arnaldo19
31-01-2006, 16:16
si e cosi con tutti i provider
ma non c'è modo di saperlo prima se siamo raggiunti o no dai 4mega?
MilanForEver
31-01-2006, 19:46
nessuno di voi ha problemi con il router pirelli??
io ho sempre avuto problemi di impallamento,ma ultimamente sono veramente insopportabili...perdurano per molto tempo e non è sufficente riavviare l'apparecchio!!!
ieri sera fino a oggi pomeriggio alle 14.00 non ho potuto nè navigare nè telefonare perchè la spia del VoIP non si accendeva...le spie POWER,ADSL,LAN e ONLINE funzionavano correttamente
a voi non succede nulla del genere? (sono io l'unico sfigato :muro: :muro: )
MilanForEver
31-01-2006, 22:29
Originariamente inviato da UoMoTaLpA
Forse quello che sto per scrivere interessa a qualcuno... Qualche giorno fa cercavo su google soluzioni per utilizzare il pirello come ATA(*) e non come router, essendo io in possesso di un Cisco che al pirellino gli fa agevolmente il culetto rosso, ma non ho trovato risposte da nessuna parte. Solo qua qualcuno diceva che la cosa non è possibile, ma fortunatamente dopo 2 giorni di tentativi (a vuoto) posso dire di poter smentire chiunque abbia detto ciò, con somma gioia mia e immagino di qualche centinaio di clienti eutelia ^____^ e annamo a comincià
Configurazione del Router Pirelli per utilizzarlo
solo come ATA(*) Voip e non più come Router
vedi anche: se hai un router migliore (e non è difficile) ne vale la pena
1) In sezione SYSTEM - DNS inserite manualmente i DNS di Eutelia, che sono 62.94.0.1 e 62.94.0.2. Salvate.
2) In sezione WAN - ATM PVC editate la connessione impostata di default (VC1) e modificatela "da PPPOA" a "1483 Bridging" con VPI:8 e VCI:35, QoS Class: UBR, PCR:4000 SCR:4000 MBS:10. Salvate i settings.
3) In sezione ROUTE - STATIC ROUTE non dovreste avere alcuna entry configurata, per cui cliccate su add e inserite: Network Address: 0.0.0.0, Subnet Mask 0.0.0.0 e Gateway: l'indirizzo ip del vostro router che si connette effettivamente ad internet via WAN (es. 192.168.1.1, lo saprete voi qual'è). Salvate.
Ora andando su VOIP - VoIP Status and Call Logs, dovreste vedere:
"FXS - sip:**********@voip.eutelia.it - Success"
E andando su STATUS dovreste vedere:
INTERNET
ADSL: CONNECTED
WAN IP: 192.168.*.*
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.*.*
Primary DNS: 62.94.0.1
Secondary DNS: 62.94.0.2
Chiudete e telefonate, usando il router che più preferite per la vostra connessione e lasciando al pirello la possibilità di gestirvi solo la telefonia voip.
P.S. Io così telefono, se a voi non funziona, non per cattiveria, ma non so che farci
(*)ATA: Analog Telephone Adapter, Adattatore per Telefoni Analogici
é necessario un router con porta wan o è sufficente uno switch a 8 porte??
se ho capito bene:
la linea telefonica si collega alla porta wan del Pirelli,il nostro router si collega al Pirelli tramite cavo lan, giusto??
e possibile utilizzare il pirelli solo come swich in modo da poter utilizzare la porta usb che ha??P.S.ho comprato un router wireless che funziona perfettamente..il problrma e che uno dei tre computer in casa di cui uno nn ha scheda wireless e neanche la porta ethernet pertanto vorrei utilizzare il pirelli come swich collegando questo tramite ethernet al router wireless
Avete letto le ultime novità per chi ha solo linea dati con attivo servizio VoIP???
http://www.ikaro.net/articoli/cnt/agcom_telecom_0106-00240.html
doctor85
01-02-2006, 11:42
nessuno di voi ha problemi con il router pirelli??
io ho sempre avuto problemi di impallamento,ma ultimamente sono veramente insopportabili...perdurano per molto tempo e non è sufficente riavviare l'apparecchio!!!
ieri sera fino a oggi pomeriggio alle 14.00 non ho potuto nè navigare nè telefonare perchè la spia del VoIP non si accendeva...le spie POWER,ADSL,LAN e ONLINE funzionavano correttamente
a voi non succede nulla del genere? (sono io l'unico sfigato :muro: :muro: )
Da me è da ieri sera che il led voip lampeggia e quindi non posso ne effettuare e ne ricevere chiamate :muro: eppure la navigazione internet va non dico bene ma comunque va....
MilanForEver
01-02-2006, 13:58
Avete letto le ultime novità per chi ha solo linea dati con attivo servizio VoIP???
http://www.ikaro.net/articoli/cnt/agcom_telecom_0106-00240.html
ma questa faccenda riguarda solo quelli che faranno un contratto nuovo,non noi che ne abbiamo uno già in essere, giusto??
personalmente se Eutelia dovesse alzarmi il canone disdirrò subito il contratto,più il tempo passa e più mi trovo male, le disconnessioni diventano sempre più frequenti e sono veramente insopportabili mentre si è al telefono!!
ma questa faccenda riguarda solo quelli che faranno un contratto nuovo,non noi che ne abbiamo uno già in essere, giusto??
personalmente se Eutelia dovesse alzarmi il canone disdirrò subito il contratto,più il tempo passa e più mi trovo male, le disconnessioni diventano sempre più frequenti e sono veramente insopportabili mentre si è al telefono!!
Non è a carattere retroattivo ma è tutto da verificare nelle prossime settimane..ho come il sospetto, però, che verrà esteso a tutti...Eutelia informerà i clienti delle nuove condizioni contrattuali e quindi sarà a discrezione dell'utente accettare o disdire il contratto...
niko_tinti
01-02-2006, 18:02
sono l'unico che ha buona connessione, che non cade mai e a velocità buone??? :D
io sono contento del servizio....
(...rasp...rasp...)
osvaldo110
01-02-2006, 21:47
Mi hanno attivato stamattina la portatnte ed ora sono connesso con il nuovo abbonamento Eutelia ADSL HOME 4MBIT...almeno questo è quello che dice il contartto :(
Io però ho fatto 5 test e tutti mi danno lo stesso identico sconfortatnte risultato..viaggio tra 1 67-70 KB/s :muro: :muro: ..cioè vale a dire meno di adsl 640. :doh:
Secondo voi c'è qualcosa che non và o, essendo un risultato molto vicino ad una adsl 640, bisogna solo far qualcosa per attivare i 4 Mega??
Vi prego, una parola di conforto.. :help: :help:
puccio72
02-02-2006, 16:35
Io ho Eutelia Adsl home 4mega fast, e sono molto soddisfatto, addirittura l'altro giorno un download mi è partito a 1400 come fa di solito, poi però scende subito e si stabilizza a 150/300, questo invece si è stabilizzato a 800!!! :cool:
Inoltre la linea non mi cade mai (toccata di p.... paurosa) ma questo xchè mi sa che la centrale è vicina, ho Srn up che sta fra 18 e 24 :p
puccio72
02-02-2006, 16:42
:ciapet:
ufopirataz
03-02-2006, 17:41
Ciao a tutti e scusate l'intrusione!! Sapete dirmi se esiste la possibilità di impostare il router di eutelia per limitare e ridurre la larghezza di banda utilizzata dai pc collegati ad esso per navigare mentre si utilizza lo stesso come voip per ricevere o fare una telefonata??!! Spero di essere stato sufficientemente chiaro e di essere nel posto giusto!! Grazie a tutti.....
Mi presento come ennesimo utente di servizio eutelia adsl home.
Premettendo che sono vicino alla centrale, che l'SNR e la Line attenuation sono ottimi, per me sono stati 3 mesi di inferno:
2 mesi di continue disconnessioni e banda inferiore al garantito di 25 kbit/sec, poi finalmente banda stabile ma a medie di 200-400 kbit/sec. Infine mi giunge la fattura comprensiva di 79 euro di attivazione in assenza di linea telecom che non era mai stata menzionata all'attivazione del servizio che avrebbe dovuto essere in promozione gratuito ( a proposito qulcuno l'ha pagato?)
ho scritto lettere, email e fax senza risposta poi finalmente la risposta del servizio clienti:
Gentile Cliente,
diamo seguito alla Sua segnalazione e La informiamo che per quanto riguarda la velocità di banda, i 4 Megabit sono una velocità di picco. Come da Sua verifica Le confermiamo pertanto che i dati da Lei riportati sono al di sopra del minimo garantito, che è pari a 25 kbit/s in ricezione, come potrà verificare sul nostro sito www.eutelia.it.
Di fronte a questa ennesima provocazione non mi sono trattenuto e :
Premesso che i 4 megabit/sec la ritenete una velocità di picco e addirittura vorreste farmi intendere di essere uno dei fortunati che dopo 2 mesi di problemi di connessione, invio di raccomandate cui non ho ricevuto risposta, attivazione indebita di una disdetta che non ho ancora richiesto, adesso possa finalmente godermi una ADSL a 200-600 kbit/sec; premesso che con il mio precedente ISP (fastweb) navigavo a 2 megabit/sec di media con portante a 4 megabit/sec......Dovrei forse pensare di dovermi accontentare della velocità di connessione di un modem (25kbit/sec) e rallegrarmi se raggiuingo velocità da UMTS (i 400kbit/sec), o dovrei piuttosto pensare di aver diritto a 4 megabit/sec e solo in circostanze eccezionali di navigare a 25 k/bit ed essere quindi stato vittima di una pubblicità ingannevole, di un provider che divide la sua banda di 4 mega concessagli dalla telecom fra 200 utenti ( il valore ottimale è 1 a 20).
Fate come il provider NGI5: connessioni a 1 mega per il vostro stesso prezzo e in media si naviga a quella velocità.
Penso che 33 euro/mese meritino almeno 1 mega di velocità di connessione (a fastweb davo 40 euro e avevo 2 megabit infatti) ; altrimenenti si finisce insieme a discuterne dal garante delle telecomunicazioni.
Ed eccoli tornare improvvisamente mansueti con questa email:
Gentile cliente,
relativamente alla sua richiesta, La informiamo che stiamo ultimando lo sviluppo sui nostri sistemi e che ci permetterà di gestire l'upgrade di banda.
C'è da credergli o è l'ennesima presa per il culo?
Tanto non pago finchè continuano così.
Spero non vi sia dispiaciuto lo sfogo :D
osvaldo110
03-02-2006, 18:18
Mi presento come ennesimo utente di servizio eutelia adsl home.
Premettendo che sono vicino alla centrale, che l'SNR e la Line attenuation sono ottimi, per me sono stati 3 mesi di inferno:
2 mesi di continue disconnessioni e banda inferiore al garantito di 25 kbit/sec, poi finalmente banda stabile ma a medie di 200-400 kbit/sec. Infine mi giunge la fattura comprensiva di 79 euro di attivazione in assenza di linea telecom che non era mai stata menzionata all'attivazione del servizio che avrebbe dovuto essere in promozione gratuito ( a proposito qulcuno l'ha pagato?)
ho scritto lettere, email e fax senza risposta poi finalmente la risposta del servizio clienti:
Gentile Cliente,
diamo seguito alla Sua segnalazione e La informiamo che per quanto riguarda la velocità di banda, i 4 Megabit sono una velocità di picco. Come da Sua verifica Le confermiamo pertanto che i dati da Lei riportati sono al di sopra del minimo garantito, che è pari a 25 kbit/s in ricezione, come potrà verificare sul nostro sito www.eutelia.it.
Di fronte a questa ennesima provocazione non mi sono trattenuto e :
Premesso che i 4 megabit/sec la ritenete una velocità di picco e addirittura vorreste farmi intendere di essere uno dei fortunati che dopo 2 mesi di problemi di connessione, invio di raccomandate cui non ho ricevuto risposta, attivazione indebita di una disdetta che non ho ancora richiesto, adesso possa finalmente godermi una ADSL a 200-600 kbit/sec; premesso che con il mio precedente ISP (fastweb) navigavo a 2 megabit/sec di media con portante a 4 megabit/sec......Dovrei forse pensare di dovermi accontentare della velocità di connessione di un modem (25kbit/sec) e rallegrarmi se raggiuingo velocità da UMTS (i 400kbit/sec), o dovrei piuttosto pensare di aver diritto a 4 megabit/sec e solo in circostanze eccezionali di navigare a 25 k/bit ed essere quindi stato vittima di una pubblicità ingannevole, di un provider che divide la sua banda di 4 mega concessagli dalla telecom fra 200 utenti ( il valore ottimale è 1 a 20).
Fate come il provider NGI5: connessioni a 1 mega per il vostro stesso prezzo e in media si naviga a quella velocità.
Penso che 33 euro/mese meritino almeno 1 mega di velocità di connessione (a fastweb davo 40 euro e avevo 2 megabit infatti) ; altrimenenti si finisce insieme a discuterne dal garante delle telecomunicazioni.
Ed eccoli tornare improvvisamente mansueti con questa email:
Gentile cliente,
relativamente alla sua richiesta, La informiamo che stiamo ultimando lo sviluppo sui nostri sistemi e che ci permetterà di gestire l'upgrade di banda.
C'è da credergli o è l'ennesima presa per il culo?
Tanto non pago finchè continuano così.
Spero non vi sia dispiaciuto lo sfogo :D
Secondo me con la prima lettera hanno fatto confusione tra Kbit e KB... :rolleyes: .
Secondo me con la prima lettera hanno fatto confusione tra Kbit e KB... :rolleyes: .
la banda garantita e di 25 kbit/sec =3,12KB/s
osvaldo110
03-02-2006, 19:51
la banda garantita e di 25 kbit/sec =3,12KB/s
Lo so quant'è un Kb :mbe: ...
Mi riferivo ai 200/400 kbit, forse li hanno confusi con 200/400 kB ecco perchè forse hanno detto che era nella media..
(comunque voleva essere iuna battuta)
8 bit = 1 byte
1 byte x 1024 = 1 kB
1 KB x 1024 = 1 MB
1 MB x 1024 = 1 GB
1 GB x 1024 = 1 TB
Quindi
1 KB/s = 1 x 8Kbit/s = 8 kb/s
1 Mb/s = 1024 Kb/s = 1024/8 KB = 128 KB/s
giusto prof?!?! :O ;)
MinDhuNteR
04-02-2006, 14:35
Lo so quant'è un Kb :mbe: ...
Mi riferivo ai 200/400 kbit, forse li hanno confusi con 200/400 kB ecco perchè forse hanno detto che era nella media..
(comunque voleva essere iuna battuta)
8 bit = 1 byte
1 byte x 1024 = 1 kB
1 KB x 1024 = 1 MB
1 MB x 1024 = 1 GB
1 GB x 1024 = 1 TB
Quindi
1 KB/s = 1 x 8Kbit/s = 8 kb/s
1 Mb/s = 1024 Kb/s = 1024/8 KB = 128 KB/s
giusto prof?!?! :O ;)
perfetto ;)
dal messaggio di timor però non riesco a capire se ha chiaro questo concetto.
MinDhuNteR
04-02-2006, 14:48
comunque per togliersi il dubbio c'è sempre
http://myspeed.visualware.com/voip/index.html
il test su quel sito non mente mai.
qualche settimana fa ho avuto per 5-6 un calo notevole di banda:
il test su quel sito mi dava 1 Mbit quando di solito non ero mai sceso sotto i 3,2
(chiaramente ad emule spento).
ho scritto al servizio assistenza e loro 3-4 giorni dopo mi hanno risposto dandomi questo indirizzo:
ftp://ftp.eutelia.it/test/ e
dicendo di provare a scaricare il file di prova da 10 mega e guardare la media del download.
l'ho scaricato ad oltre 300 kB di media e da quel momento anche il test sull' altro sito ha rcominciato a dare risultati soddisfacenti.......
non so se sia una coincidenza, magari alla centrale telecom hanno fatto dei lavori proprio in quel periodo, o se quando mi hanno risposto hanno anche sistemato qualche parametro che mi avevano cambiato
osvaldo110
04-02-2006, 15:22
comunque per togliersi il dubbio c'è sempre
http://myspeed.visualware.com/voip/index.html
il test su quel sito non mente mai.
qualche settimana fa ho avuto per 5-6 un calo notevole di banda:
il test su quel sito mi dava 1 Mbit quando di solito non ero mai sceso sotto i 3,2
(chiaramente ad emule spento).
ho scritto al servizio assistenza e loro 3-4 giorni dopo mi hanno risposto dandomi questo indirizzo:
ftp://ftp.eutelia.it/test/ e
dicendo di provare a scaricare il file di prova da 10 mega e guardare la media del download.
l'ho scaricato ad oltre 300 kB di media e da quel momento anche il test sull' altro sito ha rcominciato a dare risultati soddisfacenti.......
non so se sia una coincidenza, magari alla centrale telecom hanno fatto dei lavori proprio in quel periodo, o se quando mi hanno risposto hanno anche sistemato qualche parametro che mi avevano cambiato
io con quel test eutelia non riesco ad andare oltre i :mad: :confused: :cry: 180
Salve a tutti, nessuno di Voi ha dal 1/02/2006 delle continue diconessioni? (perdo di continuo la portante, soprattutto nelle ore notture)
sono della zona di Padova.
Ho fatto più di un sollecito, ma niente, continuo ad avere problemi.
Sino ad allora ero contento. :mc: :help:
Mi sembrava evidente dal mio post che sapessi interpretare la differenza fra Kbit e KByte......e che di navigare come con modem di certo non mi andava.
sono di padova anch'io e fino a gennaio la connessione è risultata instabile...continue disconnessioni e banda inferiore a 3 KByte per lunghi periodi; adesso è stabile ma navigo in media a 400kbit = 50 KB......per chi avesse dei dubbi.
Mha forse in altre citta la rete è migliore.....ma qui fa veramente pena.....e ho paura che mettano troppi utenti a condividere la stessa misera banda.
Per non parlare dell'assistenza inesistente........bisogna discutere con quei 4 ragazzi rumeni che non possono far altro che spedire email.....contatto con personale competente nullo
Per sopra.....di notte anch'io perdo continuamente la portante e devo riavviare il router alla mattina :D
Salve a tutti, nessuno di Voi ha dal 1/02/2006 delle continue diconessioni? (perdo di continuo la portante, soprattutto nelle ore notture)
sono della zona di Padova.
Ho fatto più di un sollecito, ma niente, continuo ad avere problemi.
Sino ad allora ero contento. :mc: :help:
http://www.eutelia.it/tlc/index.php?option=com_content&task=view&id=201&Itemid=193
fastfinger
04-02-2006, 17:39
poi scrivo...ok.. Sono anch'io vittima del 3° gestore di telefonia italiano (così dicono) pensa il 4°! Conoscendo il 1°....Comunque ho da tempo salutato i mitici 4 Mb per ritornare ad una squallida 640 praticamente; squallida per dire... Il problema è che pago per la 4Mb ed alle segnalazioni fanno finta di niente (però si scambiano tanti numeretti tra di loro... mi auguro anche le ruote, così se li giocano). Il massimo della risposta è stato uno squallido copia-incolla. Lunedi mi comprerò anche le azioni così avrò la libidine di venderle!
http://www.eutelia.it/tlc/index.php?option=com_content&task=view&id=201&Itemid=193
avevo visto anch'io, che dal 2 iniziavano dei lavori nelle zone indicate ( paqdova compresa) peccato che i problemi sono iniziati seriamente dal 1/2 e poi l'avviso è stato pubblicato il 01/02 verso sera.
dopo le vie svariate segnalazioni del problema, nessuno e' stato capace di risolvere o per lo meno mi avesse contattato un tecnico.
So solo che ho speso un botto per telefonare al 199.......
fastfinger
04-02-2006, 18:18
Mi sembrava evidente dal mio post che sapessi interpretare la differenza fra Kbit e KByte......e che di navigare come con modem di certo non mi andava.
sono di padova anch'io e fino a gennaio la connessione è risultata instabile...continue disconnessioni e banda inferiore a 3 KByte per lunghi periodi; adesso è stabile ma navigo in media a 400kbit = 50 KB......per chi avesse dei dubbi.
Mha forse in altre citta la rete è migliore.....ma qui fa veramente pena.....e ho paura che mettano troppi utenti a condividere la stessa misera banda.
Per non parlare dell'assistenza inesistente........bisogna discutere con quei 4 ragazzi rumeni che non possono far altro che spedire email.....contatto con personale competente nullo
Se Padova piange, Roma non ride; a me la paura è passata; è fin troppo ovvio che con la mia ex banda di 4832 ci andiamo almeno in 5. Però un'azione per poi andare all'assemblea dei soci con avvocato quasi quasi me la compro e mi faccio una gitarella ad Arezzo; ho una scarsissima predisposizione a farmi prendere per i fondelli
questa sera non e' ancora caduta la portante, ma è lento
osvaldo110
04-02-2006, 23:29
Mi sembrava evidente dal mio post che sapessi interpretare la differenza fra Kbit e KByte......e che di navigare come con modem di certo non mi andava.
non mi riferivo assolutmenre a te , ma a quelli di eutelia.. :sofico:
osvaldo110
04-02-2006, 23:49
è tutto oggi che vado a 70 KB.. :( :cry: :mad:
Scusate, che significa Attività in corso GESTIONE ORDINE PER CPE? :D
Data acquisizione richiesta 03-01-2006
Data ultimo invio a Telecom 02-02-2006
Data espletamento Telecom 05-02-2006
Data prevista consegna apparato 04-02-2006
Stato installazione Pianificato TP
dunque che significa, quando dovrebbe essere attiva la linea adsl? :mbe: :D
grazie mille :)
osvaldo110
05-02-2006, 14:01
E' UNA VERGOGNA!!!!!! :mad: :mad: :mad:
VIAGGIO COSTANTEMENTE COME UNA ISDN!!!!! :mad:
Sconsiglierò eutelia a chiunque!!!! :muro: :muro:
Scusate ma qualcuno senza linea telecom li ha pagati i 79 euro di contributi di attivazione?
Per Osvaldo, la sto sconsigliando anch'io.....scrivi le tue critiche anche sul nuovo forum dedicato a eutelia........magari raggiungiamo una massa critica :cool:
Scusate ma qualcuno senza linea telecom li ha pagati i 79 euro di contributi di attivazione?
Per Osvaldo, la sto sconsigliando anch'io.....scrivi le tue critiche anche sul nuovo forum dedicato a eutelia........magari raggiungiamo una massa critica :cool:
certo che senza T.I. paghi l'attivazione... è specificato anche nel sito; in basso e piccolo, ma c'è scritto.
NON FATE TUTTA UN'ERBA UN FASCIO
http://img396.imageshack.us/img396/1333/speed4wk.th.png (http://img396.imageshack.us/my.php?image=speed4wk.png)
osvaldo110
05-02-2006, 16:58
Scusate ma qualcuno senza linea telecom li ha pagati i 79 euro di contributi di attivazione?
Per Osvaldo, la sto sconsigliando anch'io.....scrivi le tue critiche anche sul nuovo forum dedicato a eutelia........magari raggiungiamo una massa critica :cool:
Scusa qual'è la nuova discussione? mi fai un link?
Grazie
da quando ho resettato il router nn riesco piu a entrare nel pirelli..metto la passworld e login forniti da eutelia ma mi dice pass e login errati..come mai??cosa posso fare???
osvaldo110
05-02-2006, 17:00
certo che senza T.I. paghi l'attivazione... è specificato anche nel sito; in basso e piccolo, ma c'è scritto.
NON FATE TUTTA UN'ERBA UN FASCIO
http://img396.imageshack.us/img396/1333/speed4wk.th.png (http://img396.imageshack.us/my.php?image=speed4wk.png)
Io non faccio di tutta un'erba un fascio, faccio solo presente la mia esperienza agli altri, esperienza che per ora è PESSIMA. :mad: :mad:
Spero che questo non turbi nessuno.
da quando ho resettato il router nn riesco piu a entrare nel pirelli..metto la passworld e login forniti da eutelia ma mi dice pass e login errati..come mai??cosa posso fare???
hai notato se come usename metti la "E" di eutelia maiuscola?
x Osvaldo110 ecco il link http://forumvola.forumup.it/index.php?mforum=forumvola
Ma p...a p.....a, maledetta miopia :muro: :muro:
Azzo allora sceglievo NGI5, va be ma tanto i primi due mesi di attivazione senza praticamente banda non li pago
osvaldo110
05-02-2006, 18:05
certo che senza T.I. paghi l'attivazione... è specificato anche nel sito; in basso e piccolo, ma c'è scritto.
NON FATE TUTTA UN'ERBA UN FASCIO
http://img396.imageshack.us/img396/1333/speed4wk.th.png (http://img396.imageshack.us/my.php?image=speed4wk.png)
Eccola la mia speciale adsl!!!! :muro: :mad:
Spero di poter dire con questo che, per quanto mi riguarda, Eutelia fa SCHIFO!!! :mad:
http://img375.imageshack.us/img375/5150/immagine8gq.th.png (http://img375.imageshack.us/my.php?image=immagine8gq.png)
Ho controllato la documentazione inviatami dal commerciale prima della conlusione del contratto e che riprendeva pari-pari la pagina del sito sulla ADSL home....nessuna voce riguardante i 79 euro nel periodo di novembre 2005.....dopo evidentemente si sono accorti della p........a e hanno aggionrato la pagina con la voce adesso anche evidente se pure scritta in piccolo
johnny7th
05-02-2006, 19:24
osvaldo110 scusami non ho seguito tutto dall'inizio ma hai problemi anche con la fonia?
MinDhuNteR
05-02-2006, 19:43
Ho controllato la documentazione inviatami dal commerciale prima della conlusione del contratto e che riprendeva pari-pari la pagina del sito sulla ADSL home....nessuna voce riguardante i 79 euro nel periodo di novembre 2005.....dopo evidentemente si sono accorti della p........a e hanno aggionrato la pagina con la voce adesso anche evidente se pure scritta in piccolo
io seguo eutelia da giugno e già allora sul sito c'era scritto degli 84 euro:
http://www.eutelia.it/tlc/index.php?option=com_content&task=view&id=171&Itemid=0&lang=it
Mi spiace ma nella pagina di descrizione del servizio ADSL HOME (quindi non mi riferisco a EUTELIA VOLA) non c'era nulla del genere a ottobre-novembre, a confermarlo il materiale informativo inviatomi dal commerciale
hai notato se come usename metti la "E" di eutelia maiuscola?
si la e e maiuscola..ma niente..e possibile che devo mettere le passworld del produttore?sapete quali sono????grazie
osvaldo110
05-02-2006, 20:40
osvaldo110 scusami non ho seguito tutto dall'inizio ma hai problemi anche con la fonia?
No la mia é una ADSL HOME 4 Mega, solo dati.
si la e e maiuscola..ma niente..e possibile che devo mettere le passworld del produttore?sapete quali sono????grazie
la password la leggi tramite l'area clienti del sito eutelia.it che, a sua volta, ci accedi tramite quelle che ti sono state recapitate a casa con una lettera "open service"
in sostanza clicca qui (https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_voipvisualizzastatorichieste)
osvaldo110
05-02-2006, 21:14
Io però vorrei capire una cosa.. :wtf:
Questa lentezza a cosa è imputabile in realtà.
Cioè se si va lenti perchè la linea è da condividere con quanti sottoscrivono un abbonamento nella propria zona allora non c'entra niente Eutelia, sarebbe lenta con qualsiasi operatore si scegliesse...o non è così.
Se così fosse non c'è scampo, più utenti si allacciano e più si va lenti e raggiungeremo inevitabilmente quelle bande minime garantite di circa 3KB che sono da ridere (o da piangere):mc:...
Quindi Eutelia vale un altro se si è sfortunati e si capita in una zona di un massiccio numero di accessi....
Qualcuno mi può confermare questo ragionamneto o sono fuori strada?
MilanForEver
06-02-2006, 07:54
da quando ho resettato il router nn riesco piu a entrare nel pirelli..metto la passworld e login forniti da eutelia ma mi dice pass e login errati..come mai??cosa posso fare???
l'hai resettato con il tastino posto nel lato posteriore,dove ci sono tutte le varie porte (Ethernet,wan,usb...)?
oppure l'hai solo riavviato via browser,dall'indirizzo 192.168.1.1 --> reboot router??
nel primo caso login-->Eutelia e password --> Eutelia
nel secondo caso login -->Eutelia e password-->quella che leggi su internet....
MilanForEver
06-02-2006, 07:58
personalmente,nella zona di Torino, la linea è abbastanza buona,veloce e ping molto buoni; l'unico problema è che verso le 17.30 il noise margin scende vertigginosamente verso 0db :eek: :eek: :eek: ,quindi la linea cade e per un paio di ore è impossibile navigare e telefonare!!!
probabilmente sono stato sfortunato e mi hanno allacciato ad una centrale troppo distante...bohh
X Osvaldo 110
Da quello che ho estrapolato da punto informatico (non mi ricordo i link esatti) telecom permette ad eutelia di ampliare la banda disponibile (dell'ultimo miglio- quella noleggaita dai provider a telecom) per gli utenti di una stessa centrale solo quando questi raggiungono un valore critico.
Quindi o sei fortunato e si è in pochi utenti eutelia a condividere la banda, magari condividendola con uffici che richiedono poca banda, o te la prendi nel c...o e sei messo in mezzo alla ressa di scaricatori folli utilizzanti pure il VOIP.
Premesso questo (che probabilmente non è neppure esatto- quindi correggetemi se ho detto min..iate) vorrei capire con che sistemi i provider cercano di mantenere una velocità di connessione accettabile....spt NGI5
REPERGOGIAN
06-02-2006, 10:04
oggi mi si è accostata a lato una punto bianca con scritto EUTELIA sulla fiancata :eek:
MilanForEver
08-02-2006, 08:29
oggi mi si è accostata a lato una punto bianca con scritto EUTELIA sulla fiancata :eek:
probabilmente sono giunti direttamente da Arezzo per risolvere il mio problema :D :D :D
...e forse ci sono riusciti è da un paio di giorni che la linea non cade ed il noise margin non scende sotto i 3db
:sperem: perchè duri!!!
drpucico
08-02-2006, 16:31
Cari tutti,
dopo aver letto buona parte di questo lungo forum, vorrei parlarvi di un problema che ho con euteliavola: sono abbonato da 3 mesi circa, ho fatto l’abbonamento su una linea solo dati (non ho mai avuto il classico telefono) su un cavo che era già presente in casa (penso una ADSL del vecchio propetario), la linea ADSL sembra andare sempre bene (per le mie modeste esigenze… una sola volta mi e’ capitato di spegnere e riaccendere il pirelli), il telefono (ho un cordless) va bene ma… quasi ogni giorno perdo almeno 1 o 2 telefonate, e forse anche di piu’. Mi spiego: la gente mi chiama ma il telefono non squilla. Ogni giorno la stessa cosa, ed a me sembra che cio’ succeda nelle classiche ore di punta (mezzodi’ e prima serata).
Come suggerito sul sito di Mattia IW4EKY, ho disabilitato l’avviso di chiamata ormai un mese fa, ma non e’ cambiato nulla. Ho chiamato il servizio clienti ed un rumeno gentile mi ha detto che la causa e’ il cordless e di sostituirlo con un telefono fisso.
:mbe: Io non ci credo. Non riesco per nulla a spiegarmelo. Anche perche’ con la telefonia tradizionale i cordless non danno mai problemi. In ogni caso, riluttante, ho fatto la prova, ed infatti continuo a perdere telefonate e sempre nelle stesse ore. :muro:
Perche’? che suggerimenti avete da darmi?
Preciso che abitando in provincia di vicenza non ho l’ULL di eutelia.
Spero qualcuno di voi mi sia d’aiuto. Grazie! :help:
niko_tinti
08-02-2006, 16:48
Cari tutti,
dopo aver letto buona parte di questo lungo forum, vorrei parlarvi di un problema che ho con euteliavola: sono abbonato da 3 mesi circa, ho fatto l’abbonamento su una linea solo dati (non ho mai avuto il classico telefono) su un cavo che era già presente in casa (penso una ADSL del vecchio propetario), la linea ADSL sembra andare sempre bene (per le mie modeste esigenze… una sola volta mi e’ capitato di spegnere e riaccendere il pirelli), il telefono (ho un cordless) va bene ma… quasi ogni giorno perdo almeno 1 o 2 telefonate, e forse anche di piu’. Mi spiego: la gente mi chiama ma il telefono non squilla. Ogni giorno la stessa cosa, ed a me sembra che cio’ succeda nelle classiche ore di punta (mezzodi’ e prima serata).
Come suggerito sul sito di Mattia IW4EKY, ho disabilitato l’avviso di chiamata ormai un mese fa, ma non e’ cambiato nulla. Ho chiamato il servizio clienti ed un rumeno gentile mi ha detto che la causa e’ il cordless e di sostituirlo con un telefono fisso.
:mbe: Io non ci credo. Non riesco per nulla a spiegarmelo. Anche perche’ con la telefonia tradizionale i cordless non danno mai problemi. In ogni caso, riluttante, ho fatto la prova, ed infatti continuo a perdere telefonate e sempre nelle stesse ore. :muro:
Perche’? che suggerimenti avete da darmi?
Preciso che abitando in provincia di vicenza non ho l’ULL di eutelia.
Spero qualcuno di voi mi sia d’aiuto. Grazie! :help:
spero qualcuno ti dia risposta, perchè anche io, anche se di rado, ho il tuo stesso problema!
Buon Eutelia a tutti
amico012000
08-02-2006, 18:53
Ciao a tutti e complimenti per il forum.
Io abito in prov di torino e sono abbonato ad Eutelia da circa un anno.Mi trovo discretamente bene e viaggio a 1,2 mb/s perchè la centrale telecom dove sono collegato non supporta velocità superiori( a sentire loro)e penso sia la verità, in quanto abito in un paesino dimenticato da Dio.Per quanto riguarda la telefonia però devo ammettere di avere gli stessi problemi di numero spesso occupato o impossibilità di telefonare ma penso sia un problema piu che altro legato al fatto che l'adattatore voip(ut starcom)sia difettoso.Ho telefonato piu volte per farmelo sostituire ma il call center fa acqua alla grande!Tutti rumeni e poco istruiti.Come facciamo????
osvaldo110
08-02-2006, 18:57
Ho mandato una e-mail al servizio clienti di Eutelia con allegati una decina di files in cui si vede, dal test da loro proposto, che non riesco a superare i 70/80 KB in download.
Ho chiesto loro se devo rassegnarmi a quelle velocità e mi hanno risposto che, se anche dovesse essere una zona sfortunata, dopo i dovuti controlli dovrei comunque attestarmi sui 900 / 1200 kpbs. :(
Magari! sarebbe già un bel risultato anche se gioire di avere una adsl1.2 pagando una 4 mega non è proprio quello che avevo immaginato :muro: . :mad:
Qualcuno di voi sa dirmi come mai non riesco a scaricare niente dal sito microsoft? Cioè può dipendere da Eutelia??
volevo abbonarmi a euteliavola ma leggendo i post mi sto ricredendo cmq la mia zona è coperta a 4 Mb, cosa mi potete consgliare mi abbono? se poi volessi disdire dopo quanto tempo è possibile farlo?
grazie a chi vorrà rispondermi
volevo abbonarmi a euteliavola ma leggendo i post mi sto ricredendo cmq la mia zona è coperta a 4 Mb, cosa mi potete consgliare mi abbono? se poi volessi disdire dopo quanto tempo è possibile farlo?
grazie a chi vorrà rispondermi
ovviamente il 90% degli utenti che postano qui hanno problemi... c'è però un'altra fetta di utenti (maggiore, immagino) che non ha problemi e che quindi, non chiede aiuto...
io non ho problemi....
se ti abboni te lo ciucci 12 mesi
osvaldo110
08-02-2006, 21:50
volevo abbonarmi a euteliavola ma leggendo i post mi sto ricredendo cmq la mia zona è coperta a 4 Mb, cosa mi potete consgliare mi abbono? se poi volessi disdire dopo quanto tempo è possibile farlo?
grazie a chi vorrà rispondermi
Il contratto vale un anno....bisogna pagare almeno l'anno anche se disdici
osvaldo110
08-02-2006, 21:52
ovviamente il 90% degli utenti che postano qui hanno problemi... c'è però un'altra fetta di utenti (maggiore, immagino) che non ha problemi e che quindi, non chiede aiuto...
io non ho problemi....
se ti abboni te lo ciucci 12 mesi
Scusa ma tu a quanto vai in download con il loro test sul sito ftp?
Scusa ma tu a quanto vai in download con il loro test sul sito ftp?
Mai fatto test con i loro siti... xò da altri siti scarico bene... su microsoft.com non scendo sotto i 350 Kbyte/s
MinDhuNteR
08-02-2006, 22:46
spero qualcuno ti dia risposta, perchè anche io, anche se di rado, ho il tuo stesso problema!
Buon Eutelia a tutti
ho avuto anche io questo problema ma ora sembra sia sparito.
quello che posso dire è che non credo dipenda da loro ma piuttosto dal router.
io ho il pirelli (con l'adattatore inglobato) e quando il cordless non squillava dovevo riavviare il router per farlo ripartire (se il problema fosse la linea anche riavviando il router non avrebbe dovuto funzionare).
nel contempo però avevo anche problemi con internet nel senso che non navigavo neanche. :( :(
poi ho cambiato la configurazione del mulo: ho limitato le connessioni ed ho bloccato il download a 90 KB....
nessuno mi ha mai più detto che non rispondevo e il router si sarà impallato si e no 2 volte dall' inizio dell' anno ad oggi.
MinDhuNteR
08-02-2006, 22:53
Scusa ma tu a quanto vai in download con il loro test sul sito ftp?
pensa che a te va ancora bene ;)
un mio collega ha libero (4MB dichiarati):
scarica ad 80 se li va di lusso e con emule è un pianto, in 5 mesi di adsl ha superato i 20 (VENTI :mbe: :mbe: :mbe: ) KB di velocità in download 3 o 4 volte.
hai idea in questo nostro "tecnologico" paese delle condizioni in cui versino le lineee telefoniche?
noi usiamo una linea dati è vero, ma questi dati passano sul solito, caro, vecchio doppino telefonico che arriva dalla centrale telefonica a casa tua attaccato di casa in casa........
molto probabilmente anche con altri operatori non miglioreresti di molto.
io non sono in ull, vivo in una piccola città, eppure viaggio come chi è in ull...
ed il motivo, ne sono sempre più convinto, è che è tutta questione di :ciapet:
ciao. :)
si. chredo tu abbia perfettamente ragione. le infrastrutture sono quelle del dopoguerra... io non sono in ULL e forse me la cavo bene xché abito in una zona urbanizzata circa 4 anni fa (cavi nuovi) e l'adsl esiste da un paio d'anni... si, mi sembra che arrivò l'anno scorso e la feci subito con telecoz, per poi passare a eutelia. Mi immagino in una città "datata" con cavi marci e centrali con dslam vecchi, installati si e no appena ci furono le prime connessioni adsl... con la tecnologia che ogni giorno fa passi da gigante...
doctor85
08-02-2006, 23:31
Ah finalmente hanno effettuato un bel aggiornamento del firmware quelli di eutelia sul mio router, con quello rilasciato da pirelli il 06-02-2006, è il primo aggiornamento che mi viene fatto da quando mi hanno inviato il router, cioè il 06-11-2005.
Vediamo un po' come andrà.... :D
dal 1 febbraio la linea non va bene, guardo i parametri ed ecco la sorpresa.....
qualcuno può spiegarmi i parametri?
grazie
MilanForEver
09-02-2006, 07:08
Ah finalmente hanno effettuato un bel aggiornamento del firmware quelli di eutelia sul mio router, con quello rilasciato da pirelli il 06-02-2006, è il primo aggiornamento che mi viene fatto da quando mi hanno inviato il router, cioè il 06-11-2005.
Vediamo un po' come andrà.... :D
ciao,ma come hai fatto per fartelo aggiornare??
io ho richiesto l'aggiornamento,ma nulla!! sono ancora fermo al:
0.56S (Jun 28 2005 16:13:58)
a te,quale hanno caricato?
dal 1 febbraio la linea non va bene, guardo i parametri ed ecco la sorpresa.....
qualcuno può spiegarmi i parametri?
grazie
hai dei problemi sulla linea (a livello di cavo)
infatti il tuo modem si aggancia grossomodo sui valori di una 640 e il margine sia in down che in up fa abbastanza schifo :D
ti consiglierei di richiedere un intervento di verifica ;)
osvaldo110
09-02-2006, 11:39
dal 1 febbraio la linea non va bene, guardo i parametri ed ecco la sorpresa.....
qualcuno può spiegarmi i parametri?
grazie
CHE cos'è questa cosa?
Voglio farla anche io!!
Che devo fare? :mbe:
hai dei problemi sulla linea (a livello di cavo)
infatti il tuo modem si aggancia grossomodo sui valori di una 640 e il margine sia in down che in up fa abbastanza schifo :D
ti consiglierei di richiedere un intervento di verifica ;)
ma tutto e' successo dal 1 febbraio, prima andava tutto ok.
nulla e' cambuato, il modem e il pc
osvaldo110
09-02-2006, 16:02
ma tutto e' successo dal 1 febbraio, prima andava tutto ok.
nulla e' cambuato, il modem e il pc
non vorrei fosse colpa mia :D
E' proprio il giorno in cui ho aattivato il mio abbonamento!!! :D
ma tutto e' successo dal 1 febbraio, prima andava tutto ok.
nulla e' cambuato, il modem e il pc
infatti non è un problema del pc, è qualche problema sulla linea nel collegamento tra la centrale e casa tua... chiamali e chiedi che facciano dei controlli ;)
ho provato a fare quel test FTP
http://img227.imageshack.us/img227/1293/immagine24un.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=immagine24un.png)
osvaldo110
09-02-2006, 22:37
ho provato a fare quel test FTP
http://img227.imageshack.us/img227/1293/immagine24un.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=immagine24un.png)
non c'è che dire a te va di lusso, viaggi sui 2,8 Mbit...beato te!!! :ciapet:
stamane la linea ha questi valori (ho rotto le balle tutto ieri), come sono?
REPERGOGIAN
10-02-2006, 08:56
molto buoni
ti hanno messo pure in fast
doctor85
10-02-2006, 09:14
ciao,ma come hai fatto per fartelo aggiornare??
io ho richiesto l'aggiornamento,ma nulla!! sono ancora fermo al:
0.56S (Jun 28 2005 16:13:58)
a te,quale hanno caricato?
Non sono riuscito a vedere personalmente la versione perchè non riesco a trovare in quale sezione venga visualizzata ma stando a quanto detto dal tecnico ( FINALMENTE ERA UNO ITALIANO ) ha caricato quella rilasciata da Pirelli il 06-02-2006; comunque non avevo chiesto l'aggiornamento esplicitamente ma mi è stata aggiornata poichè avevo segnalato che alcune volte il telefono non squillava nonostante ci fosse qualcuno in linea a cui dava segnale di libero, infatti se provavo ad alzare la cornetta ritrovavo in linea colui che provava a chiamarmi senza che il telefono avesse squillato.
REPERGOGIAN
10-02-2006, 09:51
la versione è nel pannello status
posta quello che vedi scritto alla voce information
MinDhuNteR
10-02-2006, 12:54
stamane la linea ha questi valori (ho rotto le balle tutto ieri), come sono?
adesso sei ufficialmente attaccato ad una 4MB.
è già un passo avanti :)
stamane la linea ha questi valori (ho rotto le balle tutto ieri), come sono?
ah, funziona così che devi rompere le balle tutto il giorno?
Perché ho un problema di linea, l'altro ieri ho chiamato e mi hanno aperto un ticket. Ieri ho richiamato e me l'hanno sollecitato. (ancora non vedo niente)
Come funziona oggi? che faccio? :D
Salve Ragazzi, è da molto tempo che leggo questo forum (utilissimo davvero) e fino ad oggi ogni mia domanda aveva sempre trovato risposta tra le pagine di questo sito...ma ora ho bisogno di un aiutino in più.
Premetto che ho letto tutto il post su eutelia vola ma essendo non pratico in determinate cose e non conoscendo alcuni termini specifici non ho ben capito come devo fare per settare le porte del router Pirelli al meglio con eMule. Vi sarei grato se qualcuno di buona volontà potesse spiegarmi, con passaggi più dettagliati, come si fa a configurare il tutto nel modo migliore.
Vi ringrazio anticipatamente
P.S.
Logicamente sono anche io un cliente Eutelia.
;)
ti posso aiutare solo in modalità LAN e non USB
Apri il tuo browser
digiti l'indirizzo del router... di default è 192.168.1.1
digiti user e password
clicchi su [NAT] e poi su [VIRTUAL SERVER]
nella tabellina che ti appare scrivi l'IP del tuo computer e la porta del mulo che usi (default 4662)
salvi ed esci
tutto qui
Ho fatto la richiesta per Eutelia Home
e mi deve arrivare il tecnico per portarmi la line solo dati.
adessso devo comprarmi il router wi fi, ma volevo sapere se devo comprarmene uno con entrata RJ-11 o RJ-45 .
adesso in casa la presa principale è un Rj-11 , ma non so se poi il tecnico ci lascia quella o me la sostituisce con una di rete o con una tripolare...
a voi che avete eutelia vola , cosa ha messo ? (penso sia uguale) quello che cambia è solo il router con il voip
puccio72
15-02-2006, 10:17
io ho Eutelia home e ho il comune doppino telefonico, per chiarire meglio lo stesso di telecoz!! :cool:
doctor85
15-02-2006, 13:23
ciao,ma come hai fatto per fartelo aggiornare??
io ho richiesto l'aggiornamento,ma nulla!! sono ancora fermo al:
0.56S (Jun 28 2005 16:13:58)
a te,quale hanno caricato?
TROVATO
Runtime Code Version: 0.59S (Feb 6 2006 20:18:13)
TROVATO
Runtime Code Version: 0.59S (Feb 6 2006 20:18:13)
noti miglioramenti da prima? o c'è solo la mera soddisfazione di avere un altro firmware?
ti posso aiutare solo in modalità LAN e non USB
Apri il tuo browser
digiti l'indirizzo del router... di default è 192.168.1.1
digiti user e password
clicchi su [NAT] e poi su [VIRTUAL SERVER]
nella tabellina che ti appare scrivi l'IP del tuo computer e la porta del mulo che usi (default 4662)
salvi ed esci
tutto qui
Come faccio a vedere l'indirizzo ip del mio computer?
Grazie mille!
:)
puccio72
15-02-2006, 17:39
Come faccio a vedere l'indirizzo ip del mio computer?
Grazie mille!
:)
Se intendi l'ip della tua macchina e quindi della tua scheda di rete puoi farlo da risorse di rete clicchi sulla scheda di rete col destro, proprietà, vai su tcp ip e li lo vedi, oppure dalla finestra dos digiti ipconfig poi invio e ti dice tutto!
dunque, ora ho Eutelia stabile ma ho un problema: ECO ECO ECO :(
Ho provato a regolare il valore dell'ECHO RELAY CANCELLER, provato a 8ms, 16,32,48 niente....a 32 si sta piu o meno bene ma si sente ancora un pò d'eco. Come posso fare? (uso un cordless)
Inoltre ogni tanto quando chiamo mi sento una vocina che dice "eutelia, il suo credito è terminato"...ma credito di cosa? :D pago a fine mese? :D
Avete qualche suggerimento?
Zakkos ho fatto tutto quello ke hai detto tu ma quando poi entro in virtual server mi escono un sacco di spazi vuoti dove poter immettere il mio indirizzo e la porta default di e-mule ed io non so ke fare :) (sono proprio ignorante :) )...ora ti dico quali:
Lan ip address
Protocol type
lan port
public port
e poi all'ultimo c'è "enable" e poi "add" e "clean"
Potresti dirmi, gentilmente, con esattezza i valori che tu mi hai detto di mettere in quale di questi campi vanno aggiunti?
Grazie mille.
ciao
:)
princeam
16-02-2006, 13:15
rimani con telecom anche perche tra poco fara' l upgrade a 20 mega e anche se ci saranno casini conviene
Cari tutti,
dopo aver letto buona parte di questo lungo forum, vorrei parlarvi di un problema che ho con euteliavola: sono abbonato da 3 mesi circa, ho fatto l’abbonamento su una linea solo dati (non ho mai avuto il classico telefono) su un cavo che era già presente in casa (penso una ADSL del vecchio propetario), la linea ADSL sembra andare sempre bene (per le mie modeste esigenze… una sola volta mi e’ capitato di spegnere e riaccendere il pirelli), il telefono (ho un cordless) va bene ma… quasi ogni giorno perdo almeno 1 o 2 telefonate, e forse anche di piu’. Mi spiego: la gente mi chiama ma il telefono non squilla. Ogni giorno la stessa cosa, ed a me sembra che cio’ succeda nelle classiche ore di punta (mezzodi’ e prima serata).
Come suggerito sul sito di Mattia IW4EKY, ho disabilitato l’avviso di chiamata ormai un mese fa, ma non e’ cambiato nulla. Ho chiamato il servizio clienti ed un rumeno gentile mi ha detto che la causa e’ il cordless e di sostituirlo con un telefono fisso.
:mbe: Io non ci credo. Non riesco per nulla a spiegarmelo. Anche perche’ con la telefonia tradizionale i cordless non danno mai problemi. In ogni caso, riluttante, ho fatto la prova, ed infatti continuo a perdere telefonate e sempre nelle stesse ore. :muro:
Perche’? che suggerimenti avete da darmi?
Preciso che abitando in provincia di vicenza non ho l’ULL di eutelia.
Spero qualcuno di voi mi sia d’aiuto. Grazie! :help:
ciao ragazzi vi volevo segnalare che ho il problema esattamente uguale, anzi vi dirò di più; dopo due segnalazioni inconvenienti dal sito eutelia oggi mi risponde una ragazza (extracomunitaria) e mi dice che siccome scarico 1GB al giorno sono problemi che capitano e che per risolverli dovrei spegnere per un attimo il router.
A questo punto la domanda è sorta spontanea:
"che ho la palla di vetro per sapere quando qualcuno mi chiamerà per poi spegnere il router"?
Risposta della signorina "purtroppo lei scarica troppo e sono problemi che possono capitare"
Risposta mia "o mi risolvete il problema o mi date una risoluzione del contratto per vostre inadempienze tecniche"
Risposta della signorina "signore il contratto purtroppo dura un anno"
Risposta finale mia "la prossima volta, cortesemente, fatemi contattare da un tecnico in quanto parliamo due lingue diverse.
Il finale è che ho il problema irrisolto e una speranza sull'aggiornamento che loro effettueranno a metà marzo.
Grazie e scusate per la lungaggine ma se avete una soluzione a questo problema parliamone tranquillamente.
MinDhuNteR
16-02-2006, 22:59
ciao ragazzi vi volevo segnalare che ho il problema esattamente uguale, anzi vi dirò di più; dopo due segnalazioni inconvenienti dal sito eutelia oggi mi risponde una ragazza (extracomunitaria) e mi dice che siccome scarico 1GB al giorno sono problemi che capitano e che per risolverli dovrei spegnere per un attimo il router.
A questo punto la domanda è sorta spontanea:
"che ho la palla di vetro per sapere quando qualcuno mi chiamerà per poi spegnere il router"?
Risposta della signorina "purtroppo lei scarica troppo e sono problemi che possono capitare"
Risposta mia "o mi risolvete il problema o mi date una risoluzione del contratto per vostre inadempienze tecniche"
Risposta della signorina "signore il contratto purtroppo dura un anno"
Risposta finale mia "la prossima volta, cortesemente, fatemi contattare da un tecnico in quanto parliamo due lingue diverse.
Il finale è che ho il problema irrisolto e una speranza sull'aggiornamento che loro effettueranno a metà marzo.
Grazie e scusate per la lungaggine ma se avete una soluzione a questo problema parliamone tranquillamente.
da quello che ho potuto sperimentare il problema è semlicemente che l'eccessivo traffico di pacchetti generato da emule impalla il router.
se il problema fosse di portante non lo risolveresti spengendo e riaccendendo il router.
spengerlo e riaccenderlo serve solo a sbloccarlo.
fidati: succede in aziende che usano router professionali, figuriamoci se non succede con un routerino dato in comodato.
se usi software di file sharing (lo suppongo dal famoso "giga" scaricato quotidianamente :D :D ) devi configurarlo e limitarlo opportunamente.
ciao.
drpucico
17-02-2006, 12:19
sara'... io il problema ce l'ho anche se scarico pochissimo... uso internet solo per la posta, per skype e per studio, quindi il massimo che scarico e' qualche pdf o documenti vari, i files più grandi penso siano gli aggiornamenti dell'antivirus, eppure il problema continua...
MinDhuNteR
17-02-2006, 19:03
sara'... io il problema ce l'ho anche se scarico pochissimo... uso internet solo per la posta, per skype e per studio, quindi il massimo che scarico e' qualche pdf o documenti vari, i files più grandi penso siano gli aggiornamenti dell'antivirus, eppure il problema continua...
con che frquenza?
osvaldo110
17-02-2006, 21:43
Avevo segnalato ad Eutelia dei miei 50/60 KB in download e mi hanno risposto che sono superiori ai 25 Kb/s garantiti da contratto quindi è tutto OK!
Che delusione!! :( :cry: :muro:
Per la mia esperienza SCONSIGLIO VIVAMENTE Eutelia ADSL HOME. :banned:
drpucico
20-02-2006, 07:49
OGNI GIORNO!!! :mad:
Avevo segnalato ad Eutelia dei miei 50/60 KB in download e mi hanno risposto che sono superiori ai 25 Kb/s garantiti da contratto quindi è tutto OK!
Che delusione!! :( :cry: :muro:
Per la mia esperienza SCONSIGLIO VIVAMENTE Eutelia ADSL HOME. :banned:
La denuncia di Osvlado mi sembra abbastanza grave e per uno come me che ha intenzione di attivare un servizio di Adsl è abbastanza forviante.Uno paga per una 4 mega e poi ti danno una connessione inferiore a una 640 ...
Quello che mi chiedo è se altri , che hanno attivato la ADLS Home hanno lo stesso servizio (pessimo) ,e per fare chiarezza sarebe bene che venissero postati dei dati di velocità in orari con maggiore traffico (le ore serali) anche dell'Eutelia Vola, in ULL e in Whole Sale
da quello che ho potuto sperimentare il problema è semlicemente che l'eccessivo traffico di pacchetti generato da emule impalla il router.
se il problema fosse di portante non lo risolveresti spengendo e riaccendendo il router.
spengerlo e riaccenderlo serve solo a sbloccarlo.
fidati: succede in aziende che usano router professionali, figuriamoci se non succede con un routerino dato in comodato.
se usi software di file sharing (lo suppongo dal famoso "giga" scaricato quotidianamente :D :D ) devi configurarlo e limitarlo opportunamente.
ciao.
Ciao grazie per la risposta potresti spiegarmi come lo potrei limitare/configurare per non andare incontro al problema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.