View Full Version : [Formula 1] FIA F1 World Championship 2005 - Official Thread
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
Se le regole le scrivono i team manager tutti daccordo invece che un incompetente magari ne uscirebbe qualcosa di meglio ... :stordita:
così litigano su tutto :D
così litigano su tutto :D
cosa molto probabile...visto che FB vorrà fare il capo di tutto (conoscendo le sue manie di onnipotenza) non penso che a ron dennis stia tanto bene la cosa ;)
il punteggio è stato modificato non sapendo se la ferrari era ancora la migliore ( vedi 2003 ) poi le bridgestone si sono sempre comportate benissimo in gara, xke sarebbe penalizzata.....
il punteggio è stato modificato non sapendo se la ferrari era ancora la migliore ( vedi 2003 ) poi le bridgestone si sono sempre comportate benissimo in gara, xke sarebbe penalizzata.....
ah perchè?.... se non fosse stato modificato l'avremmo vinto con largo anticipo nel 2003...e venne modificato proprio perchè nel 2002 vincemmo il mondiale in francia!! ;) o avevi dubbi sul fatto che fossimo forti o meno nel 2002?? :asd:
le gomme penso per rimescolare le carte....
giusto nel 2002 era la migliore la ferrari....ma nel 2003 non era cosi e la FIA nn poteva sapere se mclaren o williams erano allo stesso livello.....non sono regole dirette x danneggiare la ferrari, mentre quella della mclaren lo sono state....( anche altre scuderie nel passato sia ben chiaro )il fatto delle gomme lo hanno fatto x lo spettacolo, xke alla fine della gara si usurano e nn ce piu gran controllo.
giusto nel 2002 era la migliore la ferrari....ma nel 2003 non era cosi e la FIA nn poteva sapere se mclaren o williams erano allo stesso livello.....non sono regole dirette x danneggiare la ferrari, mentre quella della mclaren lo sono state....( anche altre scuderie nel passato sia ben chiaro )il fatto delle gomme lo hanno fatto x lo spettacolo, xke alla fine della gara si usurano e nn ce piu gran controllo.
o all'inizio della gara non parti nemmeno perchè sai che non terranno :asd:
cmq non erano così dirette...ma si capiva che lo erano fatte per quello...
e non penso che col vantaggio che avevamo nel 2002 (senza nessuno stravolgimento regolamentare) saremmo diventati gli ultimi del gruppo... solo per 1 estate 1 po troppo calda abbiamo faticato 1 po troppo (e per quei punti in + al secondo ;) )
Anche Demon81 è un mio clone :asd: ...
Anche Demon81 è un mio clone :asd: ...
mi sa anche a me!!!! :mad: :mad:
:Prrr:
Ma sono anche clone di GioFX :eek: :eek: :sofico:
Jaguar64bit
27-06-2005, 22:48
Se le regole le scrivono i team manager tutti daccordo invece che un incompetente magari ne uscirebbe qualcosa di meglio ... :stordita:
Già ora le squadre partecipano alla scrittura dei regolamenti anche se in maniera limitata , non penso che la FIA faccia tutto tutto di testa propria...almeno lo spero.
Jaguar64bit
27-06-2005, 22:50
Se le regole le scrivessero solo i team manager , credo che il campionato di F1 non partirebbe mai.
e maria ... ci si mette daccordo ...
e maria ... ci si mette daccordo ...
bhè..come succede adesso :asd:
cmq è così...visto che alla fine i regolamenti devono firmarli tutti.... ....
gottardi_davide
27-06-2005, 23:03
Tutte queste polemiche della Micheline che vuole boicottare il GP di Francia?
Jaguar64bit
27-06-2005, 23:05
Tutte queste polemiche della Micheline che vuole boicottare il GP di Francia?
Io credo che come dice Alonso...il GP di Francia si correrà tranquillamente... , anche perchè la Michelin "gioca" in casa.. , e vorrà sicuramente riscattarsi della mesta figura di Indy.
Li conosco fidati ;) ma infatti io spero che nasca questo nuovo campionato....
Tu tifi ferrari a me piace la f1 e i mototri in generale, spero che vinciate questo campionato penalizzando le macchine michelin, cosi siete felici :) .
Non basta che ha vinto una gara da sola la ferrari, ce bisogno di levare un po di punti alla mclaren e renault, cosi potete tornare alla grande.....infatti mica che i punti con la nuovo tipo di punteggio siano importanti :doh:
Altrimenti xke nn fate un altro po di test, mica se avete fatti tanti :stordita:
A parte questa marea di falsità e frasi buttate a caso senza uno straccio di costrutto logico, sai dire qualcosa di VERO?
Eviti di discutere della figura di merda e della farsa da plebei messa in atto dalla Michelin e soci per dare un colpo distruttivo alla F1 e dici che è colpa della Ferrari?
Mi dici che cazzo ha fatto la Ferrari di scorretto? Hai chiesto lei la penalità o ci sono dei cazzo di regolamenti della minchia che qualcuno ha infranto, che ti piaccia o meno?
I regolamenti sono fatti per essere rispettati da tutti o si possono forse by-passare qualora uno lo voglia fare?!? eh?
jumpermax
28-06-2005, 02:18
La FIA minaccia di squalificare i team Michelin
Una decisione del genere potrebbe scatenare il caos totale in F1, ma Max Mosley è parso irremovibile. Nel corso del summit FIA di mercoledì prossimo l'autorità sportiva potrebbe decidere anche di squalificare per un certo numero di gare i team gommati Michelin, che due domeniche fa hanno boicottato la gara di Indy.
"E' possibile, non escluderei la squalifica per un paio di gare," ha indicato il 65enne presidente federale. "La mia sensazione è stata che questa situazione sia stata creata artificialmente e deliberatamente."
Tra le penalità meno definitive, ma comunque pesanti, che potrebbero essere comminate alle scuderie partner del gommista francese vi sono pesanti sanzioni in termini di punti in classifica o multe salatissime.
Ma Max ha aggiunto: "Anche se io vorrei imporre delle squalifiche, è improbabile che gli altri 20 membri del consiglio dello sport automobilistico siano d'accordo."
Mosley intende anche punire Paul Stoddart, che ha minacciato la F1 di boicottaggio in caso di penalizzazioni pesanti per i sette team e ha ripetutamente chiesto le dimissioni di Max. "Stoddart è un caso disperato," ha detto. "Ovviamente si è dimenticato di prendere le medicine."
Il presidente della FIA, a una sola settimana dal fiasco di Indy, ha quindi negato la possibilità di un altro boicottaggio. "Cosa potrebbero fare? Se scioperassero, si esporrebbero solo a ulteriori sanzioni. Non sono preoccupato."
Max ha anche fatto capire che non intende lasciare la sua poltrona, come vorrebbe Paul Stoddart. "Se sei in carica," ha insistito l'inglese, "non puoi mai lasciare nel bel mezzo di una tempesta, anche se non sei stato tu a crearla."
se lo fanno giuro che non guardo più una gara di Formula 1(ammesso che la F1 continui ad esistere)
Bisognerebbe fargli un monumento, ammiro chi sceglie di dire le cose giuste anzichè quelle che sarebbero più convenienti. Questi volevano fare i furbi, in una gara dove a causa delle gomme si sarebbero presi dai 5 ai 6 secondi al giro hanno preteso, forti dei loro numeri, una assurda modifica del tracciato, con una chicane improvvisata la mattina della gara. Se bastava una chicane per finire la gara bastava andare più piano in quella curva e la gara la finivano, fine discussioni. Dobbiamo anche commentare perchè gli altri team bridgestone fossero a favore di correre in questo modo? Male che gli andasse facevano 5° e 6° la ferrari a girare con una pista modificata a quel modo senza nessuna garanzia di sicurezza e in mezzo ad altri piloti che correvano tanto per fare rischiava tutto quanto. Storielle sulla preoccupazione per la sicurezza vanno bene per le fiabe della buona notte è stata una prova di forza condotta senza rispetto per lo sport e per i tifosi con un incalcolabile danno per la f1. Inevitabile un declino del genere quando c'è gente come Briatore a decidere...
torgianf
28-06-2005, 02:50
Bisognerebbe fargli un monumento, ammiro chi sceglie di dire le cose giuste anzichè quelle che sarebbero più convenienti. Questi volevano fare i furbi, in una gara dove a causa delle gomme si sarebbero presi dai 5 ai 6 secondi al giro hanno preteso, forti dei loro numeri, una assurda modifica del tracciato, con una chicane improvvisata la mattina della gara. Se bastava una chicane per finire la gara bastava andare più piano in quella curva e la gara la finivano, fine discussioni. Dobbiamo anche commentare perchè gli altri team bridgestone fossero a favore di correre in questo modo? Male che gli andasse facevano 5° e 6° la ferrari a girare con una pista modificata a quel modo senza nessuna garanzia di sicurezza e in mezzo ad altri piloti che correvano tanto per fare rischiava tutto quanto. Storielle sulla preoccupazione per la sicurezza vanno bene per le fiabe della buona notte è stata una prova di forza condotta senza rispetto per lo sport e per i tifosi con un incalcolabile danno per la f1. Inevitabile un declino del genere quando c'è gente come Briatore a decidere...
ohhhhhhhhhhhh,finalmente qualcuno che prima di parlare da aria al cervello :D :D straquotissimo.......
Alessandro Bordin
28-06-2005, 07:37
:D E bravo il finlandese radente che si ripresenta sotto mentite spoglie. Sei proprio cocciuto eh? Italiota? Chissà come interpreta Bordin questo appellativo...
Vedi amico mio, a differenza tua, per me scrivere o non scrivere più su questo forum è indifferente. Guarda il numero dei miei post...Però...però ...non temere, anzi, non sperare. Non trascendo. Rassegnati. Mi avrai tra le scatole ancora per un bel pò. E' una promessa :D
:wtf:
Maxsona NON è Finn. Inoltre con un comportamento del genere, reiterato anche dopo un richiamo, non fai che andare avanti a provocare e a fare la caccia al clone, per di più sbagliando.
3 giorni di sospensione.
slipknot2002
28-06-2005, 08:40
Eh si, è tutto un complotto messo su da ferrari e FIA, infatti jean todt e schumacher con un cacciavite hanno manomesso le gomme michelin poco prima delle prove appositamente per sfavorire gli avversari, così avrebbero guadagnato punti in classifica...Ragazzi non spariamo cazzate va, la colpa è della michelin, sono d'accordo con voi che una penalizzazione è assurda verso le scuderie, è assurdo anche il boicottaggio messo su per il prossimo gp, ma se le squadre si stanno dando la zappa sui piedi non è certo colpa della ferrari, detto così bruscamente "son cazzi vostri"..dare la colpa alla ferrari è da persone poco obiettive. ;)
Infatti solo la ferrari non si è voluta fermare al gran premio facendo la furba ( ma ci puo stare ).. Certo tutta una falsa, l'incidente di ralf, e zonta sono una falsa vero..... :rolleyes:
La cattiva immagine con cui ne è uscita la michelin dagli stati uniti, i sponsor che nn hanno girato ma certo è tutto un complotto....
Ma come nn attacchi la spina prima di dire stronzate, a te il nazionalismo a dato alla testa fidati...
Poi se x te dovevano girare cmq, in modo che qualcuno ci rimetteva la pelle ( poi si scriveva xke nn hanno fermato, xke nn hanno corso pensano solo hai soldi :rolleyes: )fai come ti pare...
E se pensi che il solo danno di immagine e di punti che le macchine michelin ( loro nn hanno potuto fare nulla è la michelin che nn ha portato coperture buone ) non sia abbastanza sono contento x te giofx, ma x me se tolgono altri punti è solo un complotto x far tornare la ferrari in gara....sempre imho
RiccardoS
28-06-2005, 09:48
Infatti solo la ferrari non si è voluta fermare al gran premio facendo la furba ( ma ci puo stare ).. Certo tutta una falsa, l'incidente di ralf, e zonta sono una falsa vero..... :rolleyes:
La cattiva immagine con cui ne è uscita la michelin dagli stati uniti, i sponsor che nn hanno girato ma certo è tutto un complotto....
Ma come nn attacchi la spina prima di dire stronzate, a te il nazionalismo a dato alla testa fidati...
Poi se x te dovevano girare cmq, in modo che qualcuno ci rimetteva la pelle ( poi si scriveva xke nn hanno fermato, xke nn hanno corso pensano solo hai soldi :rolleyes: )fai come ti pare...
E se pensi che il solo danno di immagine e di punti che le macchine michelin ( loro nn hanno potuto fare nulla è la michelin che nn ha portato coperture buone ) non sia abbastanza sono contento x te giofx, ma x me se tolgono altri punti è solo un complotto x far tornare la ferrari in gara....sempre imho
eh sì, dopo che han fatto di tutto per cacciarla fuori mo la vogliono farla tornare vincente, ma fammi il piacere e levati quelle fiorentine dagli occhi, va. ;)
slipknot2002
28-06-2005, 09:51
La prima parte era ironica, mi sono dimenticato di mettere le faccine. :D :D :D
Allora il succo era che attaccare la ferrari è ridicolo, ha fatto il suo lavoro, se la michelin non ha portato gomme buone che devo fare, ritirarmi anch'io? la ferrari ha detto in poche parole "le gomme stolte le avete voi, io voglio correre perchè sono a posto" qui ha ragione scusa, non contare minardi e jordan, lo vanno dove gli fa comodo...Ho detto anche prima che una penalizzazione per le scuderie è eccessiva, leggi bene, ma adesso il tirar su il boicottaggio mi sembra eccessivo, così si danno la zappa sui piedi.
Ma guarda che l'importante che siete convinti che la ferrari è stata danneggiata ;) io la fiorentina io :stordita: ......
slipknot2002
28-06-2005, 10:13
E' innegabile che tutta la marmaglia di regole è stata fatta per arginare lo strapotere ferrari e ridare un pò di spettacolo alla F1, cercando di rimescolare un pò le carte e dare imprevedibilità la corsa...La ferrari ora sta arrancando perchè la monoposto non è azzeccata, certe dichiarazioni però non le mando giù, stiamo soffrendo e anche se la ragione è tutta dalla nostra parte si viene attaccati lo stesso. L'invito a montezemolo di ritirare la ferrari in F1 è quantomai forte.
eh sì, dopo che han fatto di tutto per cacciarla fuori mo la vogliono farla tornare vincente, ma fammi il piacere e levati quelle fiorentine dagli occhi, va. ;)
guarda tutto può essere meno che abbiano cercato di buttare fuori la ferrari, hanno semplicemente cercato di rendere più movimentato il campionato,faccio notare che il vostro ciclo è stato costruito dall'estirpazione di un ciclo precedente e che è stato ecclestone a volere il crucco in ferrari.Inoltre lamentarsi della FIA mi pare che sia esagerato: prendete molti più soldi degli altri dalla FIA(e non semplicemente perchè avete terminato primi lo scorso campionato) avete firmato il patto della concordia con ecclestone (unici a farlo).I vostri rapporti con Mosley Ecclestone e compagnia cantante sono senza dubbio i migliori del circus.Tanto l'anno prossimo quando ci sarà il monogomma bridgestone nessuno parlerà di regolamento filoferrari almeno in italia :D .Quanto alle posizioni di Daemon è vero che sono estremiste ma molte delle vostre lo sono altrettanto.
Ma guarda che l'importante che siete convinti che la ferrari è stata danneggiata ;) io la fiorentina io :stordita: ......
Con le regole di quest'anno è innegabile...
per il discorso di indy accusarla significa avere propio 2 belle fiorentine sugli occhi... lo stesso Frank Williams ha detto che la Ferrari non ha colpe...
E' innegabile che tutta la marmaglia di regole è stata fatta per arginare lo strapotere ferrari e ridare un pò di spettacolo alla F1, cercando di rimescolare un pò le carte e dare imprevedibilità la corsa...La ferrari ora sta arrancando perchè la monoposto non è azzeccata, certe dichiarazioni però non le mando giù, stiamo soffrendo e anche se la ragione è tutta dalla nostra parte si viene attaccati lo stesso. L'invito a montezemolo di ritirare la ferrari in F1 è quantomai forte.
guarda che passi per il treno di gomme unico ma il nuovo sistema di punteggio è l'unica cosa che tiene in vita i sogni mondiali del crucco
spero solo che se ci toglieranno davvero dei punti e o metteranno il monogomma bridgestone non dovrò più sentire la storia della FIA antiferrari
slipknot2002
28-06-2005, 10:27
guarda che passi per il treno di gomme unico ma il nuovo sistema di punteggio è l'unica cosa che tiene in vita i sogni mondiali del crucco
non lo nego, la regola è nata per non creare troppo svantaggio tra un pilota e l'altro, adesso torna comoda a noi. Ma sono il primo a dirti che la ferrari quest'anno non va, il nuovo punteggio ci tiene in lizza anche se non ne abbiamo tutti i meriti, però per gli ultimi fatti accaduti sono irremovibile, la ferrari non ha colpe, nessuna, sono gli altri che se la devono sbrigare adesso.
davide66
28-06-2005, 10:28
spero solo che se ci toglieranno davvero dei punti e o metteranno il monogomma bridgestone non dovrò più sentire la storia della FIA antiferrari
Avvisa quando hai terminato di bere............:D
non lo nego, la regola è nata per non creare troppo svantaggio tra un pilota e l'altro, adesso torna comoda a noi. Ma sono il primo a dirti che la ferrari quest'anno non va, il nuovo punteggio ci tiene in lizza anche se non ne abbiamo tutti i meriti, però per gli ultimi fatti accaduti sono irremovibile, la ferrari non ha colpe, nessuna, sono gli altri che se la devono sbrigare adesso.
sono perfettamente d'accordo sul fatto che la ferrari non abbia colpe ma io sono dell'idea che nemmeno i team ne hanno : si sono beccati tutti 18 punti in classifica, sono usciti dagli U.S.A col peggior risultato possibile sia a livello di immagine che di punteggio perchè punirli ulteriormente?
Avvisa quando hai terminato di bere............:D
:( propio non si può discutere :(
slipknot2002
28-06-2005, 10:40
sono perfettamente d'accordo sul fatto che la ferrari non abbia colpe ma io sono dell'idea che nemmeno i team ne hanno : si sono beccati tutti 18 punti in classifica, sono usciti dagli U.S.A col peggior risultato possibile sia a livello di immagine che di punteggio perchè punirli ulteriormente?
infatti, sto dicendo anch'io che una penalizzazione per le squadre e i piloti è inutile e stupida soprattutto, una multona alla michelin con risarcimento biglietti è la cosa più giusta...Però anche le minacce di boicottaggio del prossimo Gp non sono certo il massimo, se la ferrari poi è quella che ci guadagna non lamentatevi.
torgianf
28-06-2005, 11:00
:( propio non si può discutere :(
di cosa vuoi discutere??? sul fatto che i team hanno voluto fare una dimostrazione di forza non correndo in usa? o sul fatto che volevano mettere una chicane per far valere il loro potere? o sul fatto che noi siamo 9 contro 1 (minardi e jordan sono d'accordo con quei furbacchioni,brialonzo in testa) e si fa' come diciamo noi? oppure vuoi discutere sulla favoletta,si dai corriaqmo per la gloria e per lo spettacolo non prendendo punti,strappando tutte le regole mettendo una ridicola chicane (che ancora mi domando chi avrebbe costruito e con cosa,con le gomme? con i coni? dai su torniamo seri.... :D ) e facendo contenti tutti sti pirloni americani..... se quelli li avessero vinto e fatto come volevano loro si poteva pure chiudere baracca e burattini,mettere in piedi quell'altro campionato farsa gpwc o come cazzo si chiama e mandare la ferrari a competere in altri campionati.il giorno che non ci sara' piu' la f1 voglio proprio vedere come metteranno in piedi quell'altra farsa..... chi fara' le regole? chi sara' a capo di tutto (briatore,sicuro) ma soprattutto,chi lo guardera'???
davide66
28-06-2005, 11:09
di cosa vuoi discutere??? sul fatto che i team hanno voluto fare una dimostrazione di forza non correndo in usa? o sul fatto che volevano mettere una chicane per far valere il loro potere? o sul fatto che noi siamo 9 contro 1 (minardi e jordan sono d'accordo con quei furbacchioni,brialonzo in testa) e si fa' come diciamo noi? oppure vuoi discutere sulla favoletta,si dai corriaqmo per la gloria e per lo spettacolo non prendendo punti,strappando tutte le regole mettendo una ridicola chicane (che ancora mi domando chi avrebbe costruito e con cosa,con le gomme? con i coni? dai su torniamo seri.... :D ) e facendo contenti tutti sti pirloni americani..... se quelli li avessero vinto e fatto come volevano loro si poteva pure chiudere baracca e burattini,mettere in piedi quell'altro campionato farsa gpwc o come cazzo si chiama e mandare la ferrari a competere in altri campionati.il giorno che non ci sara' piu' la f1 voglio proprio vedere come metteranno in piedi quell'altra farsa..... chi fara' le regole? chi sara' a capo di tutto (briatore,sicuro) ma soprattutto,chi lo guardera'???
straquoto :D:D:D
Ciauz
sono perfettamente d'accordo sul fatto che la ferrari non abbia colpe ma io sono dell'idea che nemmeno i team ne hanno : si sono beccati tutti 18 punti in classifica, sono usciti dagli U.S.A col peggior risultato possibile sia a livello di immagine che di punteggio perchè punirli ulteriormente?
giustissimo
sono perfettamente d'accordo sul fatto che la ferrari non abbia colpe ma io sono dell'idea che nemmeno i team ne hanno : si sono beccati tutti 18 punti in classifica, sono usciti dagli U.S.A col peggior risultato possibile sia a livello di immagine che di punteggio perchè punirli ulteriormente?
Perchè il non correre la gara è stata una LORO scelta... potevano correre percorrendo la curva 13 più piano... IMHO
torgianf
28-06-2005, 11:52
Perchè il non correre la gara è stata una LORO scelta... potevano correre percorrendo la curva 13 più piano... IMHO
non lo capiranno mai,la colpa e' sempre dei rossi comunisti :D :D :D
lorenzo999
28-06-2005, 12:45
Se la fiarrari togliera i punti hai gommati michelin è la volta buona di smettere di vedere la f1, speriamo in un altro campionato alternativo, in modo ke la ferrari rimanga li in fia e fallisce il campionato insieme a max mosley. ;)
ma perchè ce l'hai con la ferrari? :confused:
a parte che se andassimo in un forum inglese o tedesco leggere certe cose contro McLaren o Williams ci sembrerebbe assurdo e poi anche se non sono un esperto di F1 (anche se la seguo con continuità) ti vorrei ricordare che la Ferrari è stata per circa 15 anni (nn ricordo forse erano 17 o forse 13 vabè voi lo sapete meglio di me) senza vincere un cavolo e nn è che hanno fatto molto per aiutarla che io ricordi. Ora è normale che dopo aver dominato per 6 anni abbia attirato un sacco di antipatie, ma addirittura degli italiani? :mbe:
scusami tanto ma cosa doveva fare la ferrari e gli altri gommati bridgestone? quei minchioni della michelin non avevano gomme sicure mentre loro erano andati in Usa per correre normalmente il loro Gran Premio, che dovevano fare secondo te? fare lo stesso degli altri team e andarsene a casa dopo il giro di ricognizione? è evidente che questa doppietta non è stata spettacolare o difficile ma non gliene si può far mica una colpa. :mbe:
Todt ad esempio ha detto che anche loro a volte hanno problemini con la pressione delle gomme, le gomme perdono pressione nell'ultima parte dei gran premi, e allora sono costretti ad aumentare la pressione perdendo così dei decimi, ovvero rallentano pure di portare a termine i gran premi. Perchè i team michelin nn potevano fare lo stesso? :confused:
ora parli così dopo anni di vittorie, ma se il prossimo mondiale dovesse arrivare tra 15 anni o più forse saremmo tutti un po più orgogliosi di una macchina e soprattutto di un team italiano.
non lo capiranno mai,la colpa e' sempre dei rossi comunisti :D :D :D
io non ho mai dato la colpa ai rossi comunisti :D almeno non per questa storia.
PERCHE' HANNO VIOLATO DIVERSI ARTICOLI DEL REGOLAMENTO SPORTIVO
ci vuole tanto a capirlo?!?
altrimenti chiunque violi il regolamento da ora in poi sarà autorizzato a farlo e non potra essere in alcun modo punito... cosa già di per se assurda.
Detto questo, sempre più convinto che la cosa sia stata organizzata a tavolino.
Stoddart poi è un'emerito idiota che andrebbe cacciato a calci dalle competizioni sportive a vita.
Ma certo giofx era meglio se qualcuno si schiantava e crepava durante il gp....Infatti l'incidente di ralf e di zonta sono finti, ma io dico ma dici meno cazzate, caro giofx stai cadendo nel ridicolo.
RiccardoS
28-06-2005, 14:16
PERCHE' HANNO VIOLATO DIVERSI ARTICOLI DEL REGOLAMENTO SPORTIVO
ci vuole tanto a capirlo?!?
altrimenti chiunque violi il regolamento da ora in poi sarà autorizzato a farlo e non potra essere in alcun modo punito... cosa già di per se assurda.
Detto questo, sempre più convinto che la cosa sia stata organizzata a tavolino.
Stoddart poi è un'emerito idiota che andrebbe cacciato a calci dalle competizioni sportive a vita.
STRA-QUOTO! Specie l'ultima frase.
RiccardoS
28-06-2005, 14:17
Ma certo giofx era meglio se qualcuno si schiantava e crepava durante il gp....Infatti l'incidente di ralf e di zonta sono finti, ma io dico ma dici meno cazzate, caro giofx stai cadendo nel ridicolo.
forse (ma forse forse, eh!) non intende che hanno organizzato a tavolino gli schianti! ;) leggi bene! ;)
torgianf
28-06-2005, 15:05
bando alle chiacchiere: avete letto la gazzetta stamattina? la michelin ha dichiarato (sembra) che le gome erano perfettamente sicure ma non adatte al circuito di indy..... :Puke: in poche parole hanno ammesso di non aver corso perche' sapevano bene di essere presi a randellate :Puke: ma cha vvadano a ffan@@lo va' :mad: :mad:
jumpermax
28-06-2005, 15:39
Ma certo giofx era meglio se qualcuno si schiantava e crepava durante il gp....Infatti l'incidente di ralf e di zonta sono finti, ma io dico ma dici meno cazzate, caro giofx stai cadendo nel ridicolo.
Perchè invece una chicane improvvisata in un paio d'ore, mai provata prima, mai collaudata, senza che il circuito manco avesse l'omologazione, senza che si potesse verificare il comportamento delle macchine e variarne l'assetto era un inno alla sicurezza in pista... provare con un assetto più scarico? Cambiare gomma ogni 10 giri? Percorrere la curva più lentamente? Possibilità ne avevano, ma sarebbero state tutte "umilianti". Ma se il problema lo avesse avuto la bridgestone invece con solo 6 macchine coinvolte che si faceva? :mbe:
torgianf
28-06-2005, 15:41
Perchè invece una chicane improvvisata in un paio d'ore, mai provata prima, mai collaudata, senza che il circuito manco avesse l'omologazione, senza che si potesse verificare il comportamento delle macchine e variarne l'assetto era un inno alla sicurezza in pista... provare con un assetto più scarico? Cambiare gomma ogni 10 giri? Percorrere la curva più lentamente? Possibilità ne avevano, ma sarebbero state tutte "umilianti". Ma se il problema lo avesse avuto la bridgestone invece con solo 6 macchine coinvolte che si faceva? :mbe:
ma tutto questo e' niente a confronto di quello che si vocifera oggi..... veramente un insulto a tutte le persone appassionate di questo sport :mad:
jumpermax
28-06-2005, 15:42
ecco la news
http://www.racingworld.it/f1/notizia2.php?idtitolo=4027
La Michelin confessa: "Abbiamo sottovalutato la situazione"
28/06/2005 - 10:33
A oltre due settimane dal GP degli USA, la Michelin esce allo scoperto confessando di aver sottovalutato troppo la curva sopraelevata di Indianapolis, e le relative sollecitazioni cui vengono sottoposti gli pneumatici delle monoposto di Formula 1.
In un comunicato stampa ufficiale diffuso dall'azienda francese, il Direttore del Reparto Corse Michelin, Pierre Dupasquier, ha dichiarato infatti di aver trascurato forse un pò troppo questo piccolo, grande dettaglio, che alla fine ha portato tantissimi guai al colosso francese.
"Le nostre gomme non avevano un difetto intrinseco - ha detto Dupasquier - ma non erano adatte per le condizioni estreme di gara che si sono riscontrate nella curva numero 13 del circuito di Indianapolis. In tutti gli altri 18 Gran Premi del Mondiale di Formula 1 non esiste un'altra curva così...".
jumpermax
28-06-2005, 15:45
qua c'è anche di più
[27/06/05 - 19:26]
http://f1.racing-live.com/it/index.html?http://f1.racing-live.com/it/headlines/news/detail/050627192808.shtml
Indy : concluse le indagini Michelin
“Abbiamo sottovalutato le costrizioni estreme”
Photo F1-Live.com
Le indagini sono finite
Stasera, la Michelin ha informato i suoi partner delle conclusioni tratte al termine delle indagini svolte sui pneumatici utilizzati durante il Gran Premio di Indianapolis.
"Le gomme non avevano nessun difetto intrinseco però erano insufficientemente adatte alle condizioni di gara estreme incontrate quest’anno nella curva 13 del circuito di Indianapolis," ha spiegato la Michelin.
In un comunicato stampa, il costruttore francese ha voluto ricordare il suo impegno in un programma di prove private che punta ad adattare i prodotti all’evoluzione costante dell’aerodinamica, dei regolamenti e dell’asfaltatura dei circuiti. Quest’anno la Michelin ha sofferto in maniera particolare dell’impossibilità di effettuare test a Indianapolis prima dell’inizio del weekend di gara.
Inoltre, considerato che il famoso banking è unico nel calendario, i test effettuati su altre piste non hanno permesso di prevedere i problemi incontrati. Di conseguenza, per preparare il Gran Premio degli Stati-Uniti, la Michelin ha dovuto realizzare delle simulazioni e delle previsioni più aleatorie rispetto alle altre gare della stagione.
Sta di fatto che, secondo quanto hanno svelato le indagini della Michelin, il fabbricante francese non aveva previsto dei carichi così forti per la gomma posteriore sinistra nella curva 13 della pista americana. "Nel 2005 le gomme che la Michelin aveva portato erano quindi insufficientemente adatte alle condizioni estreme della curva 13. Questa è la causa del problema," ha ammesso la Michelin.
La marca di Clermont-Ferrand ha precisato che i materiali utilizzati e l’architettura dei pneumatici non presentavano nessuna anomalia. Ha anche indicato che le scelte fatte per gli altri circuiti erano giuste.
Secondo la Michelin, le conclusioni di queste analisi confermano che le proposte fatte alle Federazioni dirigenti prima della corsa (ad esempio l’aggiunta di una chicane) avrebbero permesso di ridurre la velocità delle monoposto e quindi di risparmiare le gomme e di far disputare la corsa ai partner del Bibendum.
In base a queste conclusioni, la Michelin ha definito un nuovo sistema di simulazioni delle curve del tipo banking. Ha anche richiesto la possibilità di effettuare dei test a Indianapolis prima dei Gran Premi organizzati lì. Infine, il costruttore francese afferma che proseguirà il suo impegno in Formula 1, con dei prodotti "sicuri e competitivi."
"Il problema è che abbiamo sottovalutato le costrizioni estreme subite dai pneumatici nella curva 13 con le caratteristiche specifiche dell’anno 2005. Siamo riconoscenti ai nostri partner per aver lavorato con noi fino alla fine per trovare delle soluzioni affinché la corsa potesse essere disputata in piena sicurezza. Rimpiangiamo che il pubblico non abbia assistito ad una gara appassionante. Tuttavia, rimanendo fedele ai suoi principi, la Michelin non ha sacrificato la sicurezza per la competitività," ha concluso Pierre Dupasquier, direttore della Michelin Compétition.
il che conferma quanto dicevamo, bastava prendere la curva più piano, o prevedere una serie di soste ai box.... altro che chicane. Perchè penalizzare le altre autovetture facendo correre rischi inutili a delle macchine perfettamente funzionanti quando l'errore e della michelin?
torgianf
28-06-2005, 15:46
ecco la news
in pratica non erano difettose,ma solo non perfomanti :mad: :mad: fossi in montezemolo ritirerei la squadra per manifesta superiorita',tecnica ma soprattutto sportiva :rolleyes: :rolleyes: sto' branco di pagliacci :mad:
torgianf
28-06-2005, 15:48
qua c'è anche di più
il che conferma quanto dicevamo, bastava prendere la curva più piano, o prevedere una serie di soste ai box.... altro che chicane. Perchè penalizzare le altre autovetture facendo correre rischi inutili a delle macchine perfettamente funzionanti quando l'errore e della michelin?
ma sti deficienti continuano ancora a tirare in ballo sta' chicane del cazzo??? :mad: :mad: ridicoli
RiccardoS
28-06-2005, 15:48
ecco la news
pagliacci! lì non si tratta di sottovalutare, ma di giocare con la vita di piloti, commissari a bordo pista e pubblico, solo per ottenere un'immagine vincente. Sarei contento che venissero puniti sia i team gommati michelin, che dall'anno scorso sapevano benissimo di questa fragilità intrinseca dei loro pneumatici, sia la stessa michelin e pure la FIA, che si vergogni di aver concesso loro di fare ciò.
Anni di sforzi per rendere sicura la F1, a discapito della bellezza dei circuiti e dello spettacolo mandati in fumo da degli emeriti pagliacci legalizzati. :mad:
Junior83
28-06-2005, 15:51
qua c'è anche di più
il che conferma quanto dicevamo, bastava prendere la curva più piano, o prevedere una serie di soste ai box.... altro che chicane. Perchè penalizzare le altre autovetture facendo correre rischi inutili a delle macchine perfettamente funzionanti quando l'errore e della michelin?
quoto
...che schifo...
slipknot2002
28-06-2005, 15:51
Beh, ha detto quello che si sapeva già da tempo, altro che scoprirsi...Penso che fosse palese che le gomme non resistevano a quelle sollecitazioni non per un difetto ma per una costruzione poco resistente. Confermo le mie conclusioni, penalizzazione alle squadre no, mega multa alla michelin si con risarcimento dei biglietti.
torgianf
28-06-2005, 15:54
Beh, ha detto quello che si sapeva già da tempo, altro che scoprirsi...Penso che fosse palese che le gomme non resistevano a quelle sollecitazioni non per un difetto ma per una costruzione poco resistente. Confermo le mie conclusioni, penalizzazione alle squadre no, mega multa alla michelin si con risarcimento dei biglietti.
a sto' punto non credo neanche piu' alla buona fede delle squadre,bastava andare piano e prendere mazzate da jordan e minardi,invece si sono impuntate per la costruzione di quella fantasia chiamata chicane :mad:
jumpermax
28-06-2005, 15:56
ma sti deficienti continuano ancora a tirare in ballo sta' chicane del cazzo??? :mad: :mad: ridicoli
moderiamo i toni ok? grazie ;)
jumpermax
28-06-2005, 15:58
pagliacci! lì non si tratta di sottovalutare, ma di giocare con la vita di piloti, commissari a bordo pista e pubblico, solo per ottenere un'immagine vincente. Sarei contento che venissero puniti sia i team gommati michelin, che dall'anno scorso sapevano benissimo di questa fragilità intrinseca dei loro pneumatici, sia la stessa michelin e pure la FIA, che si vergogni di aver concesso loro di fare ciò.
Anni di sforzi per rendere sicura la F1, a discapito della bellezza dei circuiti e dello spettacolo mandati in fumo da degli emeriti pagliacci legalizzati. :mad:
Soprattutto visto che sapevano bene quanti giri poteva durare una gomma... circa una decina. Bene fai 7-8 soste ai box ti becchi 3 giri dalla ferrari ma fai una gara normale... dov'era il problema?
torgianf
28-06-2005, 16:00
moderiamo i toni ok? grazie ;)
mi sento preso in giro :mad: mai vista una porcheria simile,boicottare una gara per manifesta inferiorita',neanche tra i bimbi di 10 anni succedono ste cose.spero che faranno presto il loro campionato alternativo,con a capo briatore,cosi' almeno ho qualcosa di divertente da vedere oltre che i film di toto'.
Adalberto
28-06-2005, 16:42
Dopo otto giorni di futilissime discussioni leggo ancora qualcuno che parla di chicane in difesa di Michelin e dei suoi team, sostenendo che quella fosse l'unica soluzione per avere 20 macchine in pista, rallentando indistintamente tutti, Bridgestone e Michelin... ma questo ovviamente non viene detto.
Ora vorrei sapere perchè ca@#arola punire anche i gommati Bridgestone che una volta tanto avevano lavorato meglio di tutti e che già sono penalizzati nelle altre 18 gare della stagione per le performance modeste delle loro gomme?
Sarebbe stata un'ingiustizia, non voglio più sentire questa storia della chicane, vi regaliamo i punti, corriamo per la gloria mettiamo birra nel serbatoio e bla bla bla....MICHELIN FUCKING LOSER assumiti le tue responsabilità c@##o... direbbe un americano e io con lui.
Vuoi la sicurezza per il tuo pilota? Vuoi correre per la gloria? Non ti frega dei punti? Hai un minimo di rispetto per 150 mila persone che son venute lì per te? Bene, dai l'ordine al tuo pilota che arrivato sulla parabolica si tenga tutto sulla destra, in modo da non ostacolare chi esce a 200 all'ora dalla curva 12 che usa come traiettoria ideale il lato sinistro della pista, si immetta nella corsia dei box a velocità limitata per poi rientrare in pista alla fine del rettilineo, punto. Ci voleva molto a organizzarsi così? Ma la realtà è un'altra, chi voleva la chicane voleva solo dannegiare la Ferrari e non riuscendoci in gara ha visto bene di farlo fuori, scaricando sulla Ferrari le proprie responsabilità. Non mi auguro né sanzioni di punti né squalifiche per i team Michelin, mi auguro solo che la BS riesca a produrre gomme migliori per le prossime gare.
Ma certo giofx era meglio se qualcuno si schiantava e crepava durante il gp....Infatti l'incidente di ralf e di zonta sono finti, ma io dico ma dici meno cazzate, caro giofx stai cadendo nel ridicolo.
Ora cominci proprio a rompere! Io non ho mai detto questo, ma tu dimmi se non sono state violate le norme già citate del fottuto regolamento sportivo per le gomme, la scelta e l'approvazione, la mancanza di una copertura che garantisse la durata, il comportamento tenuto prima del via, ecc. ecc.
Secondo, solo la Toyota ha avuto quel problema... questo unito alla posizione di un team leader bridgestone come stoddart la dice lunga sul fatto che, QUANTOMENO, i team Michelin non abbiano fatto nulla per evitare la figura di merda alla F1, date la guerra politica in corso per il futuro della massima serie automobilistica.
Soprattutto visto che sapevano bene quanti giri poteva durare una gomma... circa una decina. Bene fai 7-8 soste ai box ti becchi 3 giri dalla ferrari ma fai una gara normale... dov'era il problema?
peccato che cambiare gomme ancora funzionanti sia pribito dal regolamento :D
davide66
28-06-2005, 16:53
peccato che cambiare gomme ancora funzionanti sia pribito dal regolamento :D
Verissimo, si sarebbero presi le giuste punizioni per questo. Magari poi si sarebbero rifatti con la Michelin ma di certo non gareggiare o fare le proposte che hanno fatto è stato molto peggio.
Ciauz
comunque prendo atto che si possono usare insulti in questo forum, non lo sapevo ;)
Verissimo, si sarebbero presi le giuste punizioni per questo. Magari poi si sarebbero rifatti con la Michelin ma di certo non gareggiare o fare le proposte che hanno fatto è stato molto peggio.
Ciauz
bandiera nera alla seconda sosta e per cosa ?
gli americani l'avrebbero presa ancora peggio
Coyote74
28-06-2005, 16:56
peccato che cambiare gomme ancora funzionanti sia pribito dal regolamento :D
E infatti dovevano effettuare il cambio gomme e poi essere penalizzati con un drive through... difficile da accettare? Sarebbero stati ai box più che in pista, ma se quello permettevano le loro gomme, quello erano costretti a fare.
E infatti dovevano effettuare il cambio gomme e poi essere penalizzati con un drive through... difficile da accettare? Sarebbero stati ai box più che in pista, ma se quello permettevano le loro gomme, quello erano costretti a fare.
danno la bandiera nera non il drive through
se commetti un irregolarità più volte c'è la baandiera nera immediata
davide66
28-06-2005, 16:59
bandiera nera alla seconda sosta e per cosa ?
gli americani l'avrebbero presa ancora peggio
Mi sa che i vari Team non l'avrebbero sopportato. Umiliati così davanti a tanta gente. Invece hanno preferito nascondersi nei box e così per loro è meglio. Secondo me è meschino.
Ciauz
:wtf:
Maxsona NON è Finn. Inoltre con un comportamento del genere, reiterato anche dopo un richiamo, non fai che andare avanti a provocare e a fare la caccia al clone, per di più sbagliando.
3 giorni di sospensione.
:ave:
Si però si dimentica che i gommati Michelin erano in condizioni si superiorità ... una McLaren o una Renault avrebbero vinto a mani basse ... se avessero corso ... anche andando piano sarebbero stati davanti a Jordan e Minardi ... giocandosi il podio e punti preziosi ... boiccottare una corsa non ha senso per chi è in condizioni di superiorità e di chi stà scappando nel mondiale ... :fagiano: ...
Dal boicottare la gara nessuno dei gommati Michelin ha tratto vantaggio :O
http://www.f1racing.net/it/news.php?newsID=90891
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Coyote74
28-06-2005, 17:10
danno la bandiera nera non il drive through
se commetti un irregolarità più volte c'è la baandiera nera immediata
Si sarebbe potuta trovare una soluzione e evitare per questa volta la bandiera nera. Perchè non hanno chiesto una mano da questo punto di vista invece che invocare la chicane? Probabilmente una deroga gliela avrebbero concessa, vista la situazione e il fatto che difficilmente sarebbero arrivati a punti. Ma no, la chicane era l'unica strada percorribile vero? Il resto neppure l'hanno preso in considerazione. Bene, se le cose stanno così allora anche i team sono in malafede e si meritano una bella punizione.
Cioè vorrei far notare che sono 6 anni che si corre ad Indianapolis, e la Michelin scarica la responsabilità sul fatto che non si prova mai sulla pista in oggetto? Ma siamo impazziti?
Oltrettutto la notizia che i pneumatici non avevano difetti intrinseci ma che semplicemente non erano in grado di sostenere a piena velocità la curva 13 è la palese dimostrazione che ci troviamo di fonte ad un complotto bello e buono, considerato:
1. La Toyota per le NOTE impostazioni della vettura (setup sospensioni, camber del 25% maggiore degli altri team Michelin, carico anteriore e posteriore, ecc.) utilizza al limite i proprio pneumatici e difatti soprattutto quando appunto va al limite come nelle prove invernali ha avuto più incidenti di tutti, così come è stata l'unica ad avere un collasso struturale del pneumatico sempre nel circuito americano un anno fa...
2. Gli altri team Michelin non hanno MAI avuto un problema del genere in tutte le altre stagioni e al venerdì di Indianapolis.
3. Il comportamento dei team gommati Michelin diretti concorrenti di Renault, in particolare la McLaren, totalmente favorevoli a qualsiasi scelta, anche alla possibilità da subito proposta di non correre la domenica, con tutto ciò che questo avrebbe comportato ai fini della rincorsa al team francese. Quindi era tutto nell'interesse di McLaren (come di tutti gli altri team) evidentemente che nessuno corresse e che si ottenessero gli indubbi vantaggi di screditare ulteriormente la F1 della FIA in modo da produrre da far traboccare il vaso con la successiva e naturalmente prevista reazione della Federazione e spingere per la rottura definitiva e il via della nuova formula, firmata da tutti ma non da Ferrari, uscita di recente del GPWC.
Coyote74
28-06-2005, 17:13
http://www.f1racing.net/it/news.php?newsID=90891
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
LOL :D
davide66
28-06-2005, 17:14
Si però si dimentica che i gommati Michelin erano in condizioni si superiorità ... una McLaren o una Renault avrebbero vinto a mani basse ... se avessero corso ... anche andando piano sarebbero stati davanti a Jordan e Minardi ... giocandosi il podio e punti preziosi ... boiccottare una corsa non ha senso per chi è in condizioni di superiorità e di chi stà scappando nel mondiale ... :fagiano: ...
Dal boicottare la gara nessuno dei gommati Michelin ha tratto vantaggio :O
Se sono in condizioni di superiorità perchè pretendevano di rallentare anche i veicoli "inferiori" ???????
:D:D
AlexGatti
28-06-2005, 17:14
bandiera nera alla seconda sosta e per cosa ?
gli americani l'avrebbero presa ancora peggio
Perchè avrebbero dovuto prendere bandiera nera?
Cambiavano la gomma incriminata (posteriore sinistra mi pare) la michelin aveva dichiarato che quella gomma era a rischio durata ralf aveva avuto un incidente, dunque era _dimostrato_ che quella gomma dopo un tot di giri era pericolosa, cambiare una gomma pericolosa è consentito sempre (vedi schumacher che ha forato 2 volte) basta che cambi solo quella e non fai anche rifornimento nella sosta.
Che c'entra la bandiera nera?
Se sono in condizioni di superiorità perchè pretendevano di rallentare anche i veicoli "inferiori" ???????
:D:D
Nessuno li voleva rallentare ... la pista sarebbe stata uguale per tutti ...
Perchè avrebbero dovuto prendere bandiera nera?
Cambiavano la gomma incriminata (posteriore sinistra mi pare) la michelin aveva dichiarato che quella gomma era a rischio durata ralf aveva avuto un incidente, dunque era _dimostrato_ che quella gomma dopo un tot di giri era pericolosa, cambiare una gomma pericolosa è consentito sempre (vedi schumacher che ha forato 2 volte) basta che cambi solo quella e non fai anche rifornimento nella sosta.
Che c'entra la bandiera nera?
è consentito cambiare una gomma forata o visibilmente danneggiata .La gomma di ralf non presentava problemi fino a 1m prima del curvone
Perchè avrebbero dovuto prendere bandiera nera?
Cambiavano la gomma incriminata (posteriore sinistra mi pare) la michelin aveva dichiarato che quella gomma era a rischio durata ralf aveva avuto un incidente, dunque era _dimostrato_ che quella gomma dopo un tot di giri era pericolosa, cambiare una gomma pericolosa è consentito sempre (vedi schumacher che ha forato 2 volte) basta che cambi solo quella e non fai anche rifornimento nella sosta.
Che c'entra la bandiera nera?
Non puoi cambiare una gomma se non è visibilmente danneggiata ... se cambiamo una gomma perchè si "presume" che si potrebbe rompere ... allora lo farebbero tutti ...
davide66
28-06-2005, 17:17
Nessuno li voleva rallentare ... la pista sarebbe stata uguale per tutti ...
Mi spiace ma sei "falso". La pista era già uguale per tutti, non lo erano le gomme ma vedi che arrivi sempre a cadere da solo????????
matteo171717
28-06-2005, 17:18
è consentito cambiare una gomma forata o visibilmente danneggiata .La gomma di ralf non presentava problemi fino a 1m prima del curvone
Errato...tutte le gomme P.S. di tutti i gommati michelin presentavano chi+ chi meno delle anomalie!
Vedi autosprint del dopo gara!
Mi spiace ma sei "falso". La pista era già uguale per tutti, non lo erano le gomme ma vedi che arrivi sempre a cadere da solo????????
Ok allora i gommati Michelin si sono autosabotati le gomme perchè avevano paura della Ferrari :) ... e anche di Jordan e Minardi ...
Ok allora i gommati Michelin si sono autosabotati le gomme perchè avevano paura della Ferrari :) ... e anche di Jordan e Minardi ...
Ho spiegato come stanno le cose nel post più sopra... basta, non c'entra una sega la Ferrari!
jumpermax
28-06-2005, 17:23
Non puoi cambiare una gomma se non è visibilmente danneggiata ... se cambiamo una gomma perchè si "presume" che si potrebbe rompere ... allora lo farebbero tutti ...
non credo proprio visto che ne puoi cambiare una per sosta. Era l'unica richiesta sensata che potevano fare... è stata fatta?
Coyote74
28-06-2005, 17:23
Nessuno li voleva rallentare ... la pista sarebbe stata uguale per tutti ...
Come ti hanno detto la pista era già a posto. Erano le gomme a non andare e non la pista, indi per cui non c'era motivo di modificarla. Ma quanto siete faziosi? :rolleyes:
davide66
28-06-2005, 17:24
Ok allora i gommati Michelin si sono autosabotati le gomme perchè avevano paura della Ferrari :) ... e anche di Jordan e Minardi ...
Non cercare di sviare......dici da solo certe cose ma non fai ridere ma il tuo problema è che non sei capace di ammettere niente perchè hai il paraocchi della McLaren. Infatti stò perdendo tempo con te per cui continuo ad assemblare un pc :D:D
Ciauz
jumpermax
28-06-2005, 17:25
Nessuno li voleva rallentare ... la pista sarebbe stata uguale per tutti ...
Ugualmente pericolosa, con una chicane mai provata, mai testata non omologata e improvvisata in un paio d'ore. Mettendo in pista delle macchine che correvano per la gloria assieme ad altre che si giocavano i punti. Di che sicurezza ci vieni a parlare di quella di vedere una bella serie di incidenti? :mbe:
Coyote74
28-06-2005, 17:25
non credo proprio visto che ne puoi cambiare una per sosta. Era l'unica richiesta sensata che potevano fare... è stata fatta?
Assolutamente no, hanno puntato tutto sulla chicane. Sbagliano e poi vogliono che tutti si vada sullo stesso piano... e no, non è giusto affatto. Perchè quando vincono non chiedono modifiche delle piste o cose simili? Sono dei fanfaroni.
non credo proprio visto che ne puoi cambiare una per sosta. Era l'unica richiesta sensata che potevano fare... è stata fatta?
Si
jumpermax
28-06-2005, 17:28
Assolutamente no, hanno puntato tutto sulla chicane. Sbagliano e poi vogliono che tutti si vada sullo stesso piano... e no, non è giusto affatto. Perchè quando vincono non chiedono modifiche delle piste o cose simili? Sono dei fanfaroni.
Modificare un circuito perchè non sono capaci di fare una curva... :D bella lì abbiamo risolto i problemi di assetto, prima mettiamo a posto la macchina poi facciamo adattare il circuito alle nostre esigenze... :D
Non cercare di sviare......dici da solo certe cose ma non fai ridere ma il tuo problema è che non sei capace di ammettere niente perchè hai il paraocchi della McLaren. Infatti stò perdendo tempo con te per cui continuo ad assemblare un pc :D:D
Ciauz
AMD o Intel ? :D
crespo80
28-06-2005, 17:32
il paragone è calzante visto che è notizia fresca che AMD sta muovendo causa ad Intel per i suoi metodi poco ortodossi di mantenere il monopolio nel settore delle cpu x86 (leggasi boicottaggio mediante pressione sui distributori di PC perchè non utilizzassero AMD)
:D
Coyote74
28-06-2005, 17:33
Si
Non è vero... porta le prove :O
Beh allora se i 7 team non anno corso per boicottare la FIA ... hanno fatto solo che bene :asd:
Nessuno li voleva rallentare ... la pista sarebbe stata uguale per tutti ...
Si va beh ma a quel punto erano penalizzati i gommati bridgestone che non avevano alcun problema...
Non è vero... porta le prove :O
Sicuro ??? :sofico: :sofico: :sofico:
http://www.xbox.com/media/games/csi/sim-csi-004.jpg
Si va beh ma a quel punto erano penalizzati i gommati bridgestone che non avevano alcun problema...
Ma i gommati M non avrebbero preso punto :stordita:
Coyote74
28-06-2005, 17:39
Beh allora se i 7 team non anno corso per boicottare la FIA ... hanno fatto solo che bene :asd:
Ma vedi che non sai più a che specchio arrampicarti? :mc:
Cambi ogni volta il tiro...
Ma i gommati M non avrebbero preso punto :stordita:
Bella soluzione... rallentare no la chicane si... mah :rolleyes:
Bella figura da pagliacci
Errato...tutte le gomme P.S. di tutti i gommati michelin presentavano chi+ chi meno delle anomalie!
Vedi autosprint del dopo gara!
per tua informazione al nurburgring la mclaren non ha cambiato la gomma a raikkonen anche perchè non era sicura della reazione dei commissari, a uno sguardo non approfondito le gomme michelin non erano distrate.
Comunque per ora nessuno si è ancora azzardato a cambiare gomme non forate
Coyote74
28-06-2005, 17:40
Ma i gommati M non avrebbero preso punto :stordita:
Non diciamo cavolate... perchè gareggiando in quel modo, anche senza prendere punti avrebbero potuto falsare la gara.
Ma vedi che non sai più a che specchio arrampicarti? :mc:
Cambi ogni volta il tiro...
Lo avete detto voi ... io non ci credo ... :mc: :mc:
lorenzo999
28-06-2005, 17:41
Ma i gommati M non avrebbero preso punto :stordita:
si ma ne avrebbero tolti ai team B i quali si sarebbero dovuti ingiustamente adattare ad un problema non dipendente da loro.
si ma ne avrebbero tolti ai team B i quali si sarebbero dovuti ingiustamente adattare ad un problema non dipendente da loro.
La Ferrari avrebbe fatto doppietta ugualmente ... 18 punti ... almeno si sarebbe corso ...
lorenzo999
28-06-2005, 17:51
La Ferrari avrebbe fatto doppietta ugualmente ... 18 punti ... almeno si sarebbe corso ...
no guarda almeno io l'ho intesa così:
si corre normalmente ma i gommati M non prendono i punti che gli spetterebbero, ovvero se alonso arriva primo non prende 10 punti però se schumacher arriva 3° ne prende 6 in quanto gommato B. secondo me intendevano questo.
jumpermax
28-06-2005, 17:52
La Ferrari avrebbe fatto doppietta ugualmente ... 18 punti ... almeno si sarebbe corso ...
si certo, e se percaso si fosse verificato un incidente tra una ferrari e una delle macchine che non prendevano punti cosa dicevamo?
lorenzo999
28-06-2005, 17:54
si certo, e se percaso si fosse verificato un incidente tra una ferrari e una delle macchine che non prendevano punti cosa dicevamo?
da considerare anche questo certamente.
si certo, e se percaso si fosse verificato un incidente tra una ferrari e una delle macchine che non prendevano punti cosa dicevamo?
Su questo ti dò ragione ... :Prrr:
davide66
28-06-2005, 17:55
AMD o Intel ? :D
OT on
AMD forever :D:D
OT off
Ciauz
Adalberto
28-06-2005, 18:15
Cosa sarebbe successo secondo voi se il problema fosse stato scoperto soltanto in gara? Per me nessuno avrebbe avuto il coraggio di ritirare i propri piloti senza un accordo con i team avversari (cosa poco fattibile a gara iniziata :D ), quindi paradossalmente si sarebbe corso fino alla fine ignorando qualunque rischio per i piloti come è sempre successo.
D'altronde la F1 è da sempre uno sport pericoloso.
La michelin ha mandato una lettera in cui diceva che i team non potevano gareggiare, cosa dovevano fare??? far crepare qualcuno ?? la fia nn ha voluto che i team cambiassero le gomme, x 7-8 volte che doveva fare???
Allora la ferrari ha preso 18 punti è rientrata in corsa e ora la fia vuole togliere ulteriori punti hai gommati M......
E' uno schifo bello e buono, la FIA deve prendersela con la M non con i team xke cosi sembra che vuole favorire solo "l'amica" :rolleyes: ferrari
Coyote74
28-06-2005, 18:42
La michelin ha mandato una lettera in cui diceva che i team non potevano gareggiare, cosa dovevano fare??? far crepare qualcuno ?? la fia nn ha voluto che i team cambiassero le gomme, x 7-8 volte che doveva fare???
Allora la ferrari ha preso 18 punti è rientrata in corsa e ora la fia vuole togliere ulteriori punti hai gommati M......
E' uno schifo bello e buono, la FIA deve prendersela con la M non con i team xke cosi sembra che vuole favorire solo "l'amica" :rolleyes: ferrari
Veramente loro volevano poter cambiare le gomme senza subire sanzioni, che è una cosa molto diversa da quella che dici tu. L'unica soluzione che hanno presnetato è stata quella di una stupida chicane, e nulla più. Beh, si sono proprio sforzati per cercare di gareggiare :rolleyes:
ma cosa dici se voleva correre anche senza punti....
La Michelin rimborserà i biglietti di Indy !
Decisione storica del Bibendum
Una settimana dopo il GP di Indianapolis, la Michelin desidera compiere un gesto forte per il pubblico presente al Gran Premio degli USA, pubblico la cui passione per la F1, secondo la marca di Clermont- Ferrand, è un segno incoraggiante dello sviluppo di questa disciplina sportiva negli Stati-Uniti.
Di sua diretta iniziativa la Michelin ha preso due decisioni, diffuse nel seguente comunicato :
1- La Michelin ha deciso di partecipare alle spese sostenute dagli spettatori accorsi al circuito domenica 19 giugno 2005 offrendo loro il rimborso del biglietto, decisione ancora più forte perché nessun dispositivo giuridico ha costretto la Michelin a farlo.
Dispiaciuta per il fatto che il pubblico non abbia potuto assistere ad una corsa appassionante, la Michelin intende quindi essere il primo, tra i diversi protagonisti implicati a Indianapolis, a compiere un gesto forte nei suoi confronti.
2- La Michelin propone di comprare 20.000 biglietti per il Gran Premio 2006 che saranno offerti a degli spettatori già presenti a Indianapolis nel 2005. Questa iniziativa mira a promuovere la Formula Uno negli USA.
La Michelin vuole sottolineare che è inammissibile che i suoi partner siano stati accusati dalla FIA di aver boicottato il GP di Indianapolis, quando la Michelin assieme ai suoi partner, ha fatto il possibile per rispettare il pubblico e per garantire lo svolgimento dell’evento in totale sicurezza.
La Michelin è delusa per il fatto che le proposte fatte affinché la corsa potesse avere luogo con tutte le squadre, siano state rifiutate. Queste proposte, inclusa una chicane, erano tecnicamente valevoli e totalmente rispettose della sicurezza. Domenica 19 giugno, in mattinata, le istanze sportive avevano tutto nelle loro mani per salvare l’interesse della gara.
Ma le proposte sono state tutte rifiutate. Perché ? E’ incomprensibile, ma questo si traduce in una mancanza di rispetto nei confronti del pubblico.
E’ lo spirito di rispetto del pubblico che ci ha spinto coi nostri partner a proporre soluzioni per mantenere l’interesse della corsa in totale sicurezza. E’ lo stesso spirito che ci porta oggi a compiere questo gesto.
:read: :read:
Forse non lo saprebbero se avessero insabbiato il problema e corso lo stesso ... :asd:
La michelin ha mandato una lettera in cui diceva che i team non potevano gareggiare, cosa dovevano fare??? far crepare qualcuno ?? la fia nn ha voluto che i team cambiassero le gomme, x 7-8 volte che doveva fare???
Allora la ferrari ha preso 18 punti è rientrata in corsa e ora la fia vuole togliere ulteriori punti hai gommati M......
E' uno schifo bello e buono, la FIA deve prendersela con la M non con i team xke cosi sembra che vuole favorire solo "l'amica" :rolleyes: ferrari
Ancora non hai capito, dopo che te lo hanno ripetuto più volte anche altri, che se avessero fatto una chicane sarebbe stato invalidato il gp e non avrebbero preso un punto nessuno, sai esiste un regolamento e bisogna rispettarlo, non ci si può alzare e fare come cazzo ci pare ... l'unicomodo era fare il gp rallentando nella curva della parabolica per diminuire l'intensita delle sollecitazioni che mettevano in crisi le michelin...la quale nella lettera ai team dice che non si assume responsabilità per eventuali incidenti che sarebbero potuti derivare dall'affrontare quella curva a velocità piena...quindi hanno colpa anche i team...che si meritano una bella multa monetaria, infatti secondo me togliere i punti sarebbe eccessivo, visto che la maggior parte della colpa deriva dall'aver portato gomme sbagliate da parte di michelin.
Poi falla finita di mettere in mezzo la ferrari che dimostri solo la tua ignoranza in materia e nulla più...
La Michelin rimborserà i biglietti di Indy !
Decisione storica del Bibendum
mi pare il minimo, anche se co ste scuse ridicole mi hanno sonoramente fracassato le palle...
ma cosa dici se voleva correre anche senza punti....
volevano??!??! a me pare che fosse solo briatore a volerlo .... ma tanto a lui che gliene frega...tanto è primo nel mondiale! anzi meglio così hanno 1 gara in meno nella quale possono recuperare gli altri!!!
l'unica situazione per correre era quella di rallentare in quella curva.... ogni modifica al circuito avrebbe invalidato la gara per il mondiale, e non vedo perchè Ferrari (visto che ce l'hai tanto a morte con lei) avrebbe dovuto scendere a questi patti.....per lo spettacolo?? ma non facciamoci riderere dietro...
se non si corre per 1 motivo (-> punti -> mondiale) non vedo il motivo di correre... loro non corrono per fare 1 piacere alla gente che li va a vedere...ma per vincere qualcosa e farsi pubblicità...
Dispiaciuta per il fatto che il pubblico non abbia potuto assistere ad una corsa appassionante, la Michelin intende quindi essere il primo, tra i diversi protagonisti implicati a Indianapolis, a compiere un gesto forte nei suoi confronti.
non vedo quali siano gli altri... cosa dovrebbero finanziare le squadre questa cosa???
davide66
28-06-2005, 19:55
Che strana coincidenza, la Michelin proprio il giorno prima della convocazione della FIA si mostra così generosa e premurosa................
Che schifo..........
Ciauz
Che strana coincidenza, la Michelin proprio il giorno prima della convocazione della FIA si mostra così generosa e premurosa................
Che schifo..........
Ciauz
la michelin è un fornitore di gomme lei legalmente non rischia nulla se non con provvedimenti indiretti
Coyote74
28-06-2005, 22:50
ma cosa dici se voleva correre anche senza punti....
Bravo, senza punti, ma non per questo senza fare classifica in gara. Se fossero arrivati davanti alla Ferrari gli avrebbero tolto punti.... bei furbacchioni vah :D
Bravo, senza punti, ma non per questo senza fare classifica in gara. Se fossero arrivati davanti alla Ferrari gli avrebbero tolto punti.... bei furbacchioni vah :D
assolutamente no sarebbero stati messi fuori classifica a fine gara
il problema al limite sarebbero stati i tamponamenti
io sn fiducioso x una bella squalifica generale ;)
vai gpwc vaiiii!!!!!!!!! :yeah:
lorenzo999
28-06-2005, 23:35
assolutamente no sarebbero stati messi fuori classifica a fine gara
il problema al limite sarebbero stati i tamponamenti
sei sicuro? :confused:
torgianf
29-06-2005, 02:44
La michelin ha mandato una lettera in cui diceva che i team non potevano gareggiare, cosa dovevano fare??? far crepare qualcuno ?? la fia nn ha voluto che i team cambiassero le gomme, x 7-8 volte che doveva fare???
Allora la ferrari ha preso 18 punti è rientrata in corsa e ora la fia vuole togliere ulteriori punti hai gommati M......
E' uno schifo bello e buono, la FIA deve prendersela con la M non con i team xke cosi sembra che vuole favorire solo "l'amica" :rolleyes: ferrari
te non sai di cosa parli ;)
torgianf
29-06-2005, 02:47
io sn fiducioso x una bella squalifica generale ;)
vai gpwc vaiiii!!!!!!!!! :yeah:
e secondo te sara' la soluzione di tutti i mali? voglio vedere il giorno che si dovra' decidere chi e' a capo della baracca,i regolamenti ecc.... :D :D
slipknot2002
29-06-2005, 08:23
l'inizio della fine...staremo a vedere la decisione della FIA...Demon81, il dominio ferrari di questi anni ti ha eroso talmente tanto il **** che ormai si vedono le ossa :D :D :D ...eh si, alla fine è sempre colpa della ferrari. :sofico:
Sul sito della RAI nella sezione Formula1 sono ancora fermi al GP del Canada.
http://www.raisport.rai.it/raiSportSezioneIndex/0,5785,_419_38_10487,00.html
Che vergogna!
l'inizio della fine...staremo a vedere la decisione della FIA...Demon81, il dominio ferrari di questi anni ti ha eroso talmente tanto il **** che ormai si vedono le ossa ...eh si, alla fine è sempre colpa della ferrari.
Peccato che non tifo x nessuna ma squadra :D lo detto piu volte mi piace la f1 in generale ;) ...se vuoi sono milanista
RiccardoS
29-06-2005, 11:17
Peccato che non tifo x nessuna ma squadra :D lo detto piu volte mi piace la f1 in generale ;) ...se vuoi sono milanista
non avevo dubbi. ;) :sofico:
Io farei così:
Poichè il problema è nato da un'estremizzazione eccessiva delle gomme michelin gli si impone che le coperture debbano pesare 1kg in + ciascuna rispetto a quanto pesavano nelle precedenti gare.
Per la gara di francia basta mettere una 40ina di kg di zavorra sulle auto (ogni kg di massa non sospesa in + si dice valga ai fini prestazionali come 10 kg di massa sospesa) perchè non si farebbe in tempo a fare nuove gomme.
Per un numero da definirsi di altri gran premi le gomme M dovrebbero pesare di + e quindi dovrebbero essere progettate in modo un pò + sicuro.
Risultato si penalizza il produttore di gomme sul piano che gli interessa (prestazionale/competitivo) e si penalizzano anche i team (che sono co-responsabili).
Tutto questo va integrato con multe pecunarie e ammende in modo da evitare simili comportamenti scorretti in futuro.
Inoltre sarebbe una regola applicabile in futuro a qualsiasi produttore di gomme che avesse un simile "problema".
Tutto IMHO.
Xwang
Adalberto
29-06-2005, 11:36
Io farei così:
Poichè il problema è nato da un'estremizzazione eccessiva delle gomme michelin gli si impone che le coperture debbano pesare 1kg in + ciascuna rispetto a quanto pesavano nelle precedenti gare.
Per la gara di francia basta mettere una 40ina di kg di zavorra sulle auto (ogni kg di massa non sospesa in + si dice valga ai fini prestazionali come 10 kg di massa sospesa) perchè non si farebbe in tempo a fare nuove gomme.
Per un numero da definirsi di altri gran premi le gomme M dovrebbero pesare di + e quindi dovrebbero essere progettate in modo un pò + sicuro.
Risultato si penalizza il produttore di gomme sul piano che gli interessa (prestazionale/competitivo) e si penalizzano anche i team (che sono co-responsabili).
Tutto questo va integrato con multe pecunarie e ammende in modo da evitare simili comportamenti scorretti in futuro.
Inoltre sarebbe una regola applicabile in futuro a qualsiasi produttore di gomme che avesse un simile "problema".
Tutto IMHO.
Xwang
Io non so d'accordo con la sanzione sportiva, sono più per quella monetaria.
Ma se proprio sanzione sportiva deve essere la penalizzazione con zavorra anche per me sarebbe la più idonea e comunque non per più di una gara, max due.
Io non applicherei alcuna penalità. I gommati Michelin avevano delle gomme che non consentivano loro di correre e non hanno corso. Decelerare nella curva più stressante era ridicolo e anche pericoloso per chi veniva dietro. E' stato giusto però fare lo stesso il GP con le macchine restanti perchè erano tecnicamente a posto. In sostanza è come se si fosse guastato un qualunque altro componente, chessò il cambio, la sospensione.... che sarebbe successo in quel caso di diverso? nulla: la macchina col componente guasto si ritira, no? con le gomme lo stesso, solo che le macchine ritirate erano contemporaneamente 14 perchè montavano tutte lo stesso compenente guasto. Io non vedo il problema..... E'andato tutto nella maniera in cui doveva andare. Certo mi spiace solo per chi ha comprato il biglietto a Indy perchè non ha visto un grande spettacolo....
Io non applicherei alcuna penalità. I gommati Michelin avevano delle gomme che non consentivano loro di correre e non hanno corso. Decelerare nella curva più stressante era ridicolo e anche pericoloso per chi veniva dietro. E' stato giusto però fare lo stesso il GP con le macchine restanti perchè erano tecnicamente a posto. In sostanza è come se si fosse guastato un qualunque altro componente, chessò il cambio, la sospensione.... che sarebbe successo in quel caso di diverso? nulla: la macchina col componente guasto si ritira, no? con le gomme lo stesso, solo che le macchine ritirate erano contemporaneamente 14 perchè montavano tutte lo stesso compenente guasto. Io non vedo il problema..... E'andato tutto nella maniera in cui doveva andare. Certo mi spiace solo per chi ha comprato il biglietto a Indy perchè non ha visto un grande spettacolo....
Sono d'accordo. É il punto di vista più razionale.
Io non so d'accordo con la sanzione sportiva, sono più per quella monetaria.
Ma se proprio sanzione sportiva deve essere la penalizzazione con zavorra anche per me sarebbe la più idonea e comunque non per più di una gara, max due.
La mia è un'idea che potrebbe portare i produttori di gomme a realizzare gomme veloci ma non estreme dal punto di vista della resistenza strutturale pena una penalizzazione nei gran premi successivi (2 o 3).
Il problema delle gomme estreme è che esplodono e causano incidenti.
Se invece una gomma semplicemente non rende + (per blister o cose del genere) me strutturalmente è sicura non c'è bisogno di alcuna penlizzazione.
Xwang
torgianf
29-06-2005, 11:59
Io non applicherei alcuna penalità. I gommati Michelin avevano delle gomme che non consentivano loro di correre e non hanno corso. Decelerare nella curva più stressante era ridicolo e anche pericoloso per chi veniva dietro. E' stato giusto però fare lo stesso il GP con le macchine restanti perchè erano tecnicamente a posto. In sostanza è come se si fosse guastato un qualunque altro componente, chessò il cambio, la sospensione.... che sarebbe successo in quel caso di diverso? nulla: la macchina col componente guasto si ritira, no? con le gomme lo stesso, solo che le macchine ritirate erano contemporaneamente 14 perchè montavano tutte lo stesso compenente guasto. Io non vedo il problema..... E'andato tutto nella maniera in cui doveva andare. Certo mi spiace solo per chi ha comprato il biglietto a Indy perchè non ha visto un grande spettacolo....
peccato che la michelin abbia confermato che le loro gomme non avevano difetti...... erano solo scarse prestazionalmente :mad: e' come se l'atalanta si ritira a s.siro contro il milan a meta' del primno tempo dicendo di essere piu' scarsa
slipknot2002
29-06-2005, 12:04
Peccato che non tifo x nessuna ma squadra :D lo detto piu volte mi piace la f1 in generale ;) ...se vuoi sono milanista
non tifi nessuna squadra, ma sei antiferrari però :D :D i torni contano. :D :D
peccato che la michelin abbia confermato che le loro gomme non avevano difetti...... erano solo scarse prestazionalmente :mad: e' come se l'atalanta si ritira a s.siro contro il milan a meta' del primno tempo dicendo di essere piu' scarsa
cioè non hanno corso solo per questo? ma scusa dove lo hai letto? io non l'ho letto da nessuna parte e la F1 la seguo parecchio...certo questo cambierebbe molto le cose...allora la sanzione se la meriterebbero eccome...e anche bella tosta....
torgianf
29-06-2005, 12:06
non tifi nessuna squadra, ma sei antiferrari però :D :D i torni contano. :D :D
e' di moda essere contro i rossi :D
torgianf
29-06-2005, 12:08
cioè non hanno corso solo per questo? ma scusa dove lo hai letto? io non l'ho letto da nessuna parte e la F1 la seguo parecchio...certo questo cambierebbe molto le cose...allora la sanzione se la meriterebbero eccome...e anche bella tosta....
[27/06/05 - 19:26]
http://f1.racing-live.com/it/index....627192808.shtml
Indy : concluse le indagini Michelin
“Abbiamo sottovalutato le costrizioni estreme”
Photo F1-Live.com
Le indagini sono finite
Stasera, la Michelin ha informato i suoi partner delle conclusioni tratte al termine delle indagini svolte sui pneumatici utilizzati durante il Gran Premio di Indianapolis.
"Le gomme non avevano nessun difetto intrinseco però erano insufficientemente adatte alle condizioni di gara estreme incontrate quest’anno nella curva 13 del circuito di Indianapolis," ha spiegato la Michelin.
In un comunicato stampa, il costruttore francese ha voluto ricordare il suo impegno in un programma di prove private che punta ad adattare i prodotti all’evoluzione costante dell’aerodinamica, dei regolamenti e dell’asfaltatura dei circuiti. Quest’anno la Michelin ha sofferto in maniera particolare dell’impossibilità di effettuare test a Indianapolis prima dell’inizio del weekend di gara.
Inoltre, considerato che il famoso banking è unico nel calendario, i test effettuati su altre piste non hanno permesso di prevedere i problemi incontrati. Di conseguenza, per preparare il Gran Premio degli Stati-Uniti, la Michelin ha dovuto realizzare delle simulazioni e delle previsioni più aleatorie rispetto alle altre gare della stagione.
Sta di fatto che, secondo quanto hanno svelato le indagini della Michelin, il fabbricante francese non aveva previsto dei carichi così forti per la gomma posteriore sinistra nella curva 13 della pista americana. "Nel 2005 le gomme che la Michelin aveva portato erano quindi insufficientemente adatte alle condizioni estreme della curva 13. Questa è la causa del problema," ha ammesso la Michelin.
La marca di Clermont-Ferrand ha precisato che i materiali utilizzati e l’architettura dei pneumatici non presentavano nessuna anomalia. Ha anche indicato che le scelte fatte per gli altri circuiti erano giuste.
Secondo la Michelin, le conclusioni di queste analisi confermano che le proposte fatte alle Federazioni dirigenti prima della corsa (ad esempio l’aggiunta di una chicane) avrebbero permesso di ridurre la velocità delle monoposto e quindi di risparmiare le gomme e di far disputare la corsa ai partner del Bibendum.
In base a queste conclusioni, la Michelin ha definito un nuovo sistema di simulazioni delle curve del tipo banking. Ha anche richiesto la possibilità di effettuare dei test a Indianapolis prima dei Gran Premi organizzati lì. Infine, il costruttore francese afferma che proseguirà il suo impegno in Formula 1, con dei prodotti "sicuri e competitivi."
"Il problema è che abbiamo sottovalutato le costrizioni estreme subite dai pneumatici nella curva 13 con le caratteristiche specifiche dell’anno 2005. Siamo riconoscenti ai nostri partner per aver lavorato con noi fino alla fine per trovare delle soluzioni affinché la corsa potesse essere disputata in piena sicurezza. Rimpiangiamo che il pubblico non abbia assistito ad una gara appassionante. Tuttavia, rimanendo fedele ai suoi principi, la Michelin non ha sacrificato la sicurezza per la competitività," ha concluso Pierre Dupasquier, direttore della Michelin Compétition.
non ho parole :mad:
pensa ke tifavo da matti schumacher...xò queste cose fanno cambiare idea :)
torgianf
29-06-2005, 12:14
pensa ke tifavo da matti schumacher...xò queste cose fanno cambiare idea :)
ma quali cose? che 7 squadre si ammutinano per una cosa che non esiste?
diciamo eventi non solo di quest'anno... ma anche di altri anni, chemi hanno fatto ragionare e cosi la f1 la vivo senza essere tifoso
Coyote74
29-06-2005, 12:25
peccato che la michelin abbia confermato che le loro gomme non avevano difetti...... erano solo scarse prestazionalmente :mad: e' come se l'atalanta si ritira a s.siro contro il milan a meta' del primno tempo dicendo di essere piu' scarsa
Guarda che è proprio il paragone giusto... e infatti il regolamento calcistico prevede che in una situazione simile la squadra che si ritira venga penalizzata e anche fortemente (penalizzazione di punti) :D
Bravo, hai detto una cosa giustissima.
Coyote74
29-06-2005, 12:27
pensa ke tifavo da matti schumacher...xò queste cose fanno cambiare idea :)
E che colpa ne hanno Schumacher e la Ferrari se gli altri fanno una cosa simile? Mica gli hanno puntato una pistola alla testa. Sono loro che hanno deciso così, perchè dare la colpa alla Ferrari :confused:
torgianf
29-06-2005, 12:35
Guarda che è proprio il paragone giusto... e infatti il regolamento calcistico prevede che in una situazione simile la squadra che si ritira venga penalizzata e anche fortemente (penalizzazione di punti) :D
Bravo, hai detto una cosa giustissima.
la ferrari in spagna ha vissuto una situazione simile con le gomme che si sbriciolavano,ma ha onorato fino in fondo l'evento (schumy ritirato dopo 2 forature).
Coyote74
29-06-2005, 12:36
la ferrari in spagna ha vissuto una situazione simile con le gomme che si sbriciolavano,ma ha onorato fino in fondo l'evento (schumy ritirato dopo 2 forature).
Signori si nasce, non si diventa.... :O
peccato che la michelin abbia confermato che le loro gomme non avevano difetti...... erano solo scarse prestazionalmente :mad: e' come se l'atalanta si ritira a s.siro contro il milan a meta' del primno tempo dicendo di essere piu' scarsa
guarda fino a prova contraria la pole non l'ha fatta schumacher
la ferrari in spagna ha vissuto una situazione simile con le gomme che si sbriciolavano,ma ha onorato fino in fondo l'evento (schumy ritirato dopo 2 forature).
in spagna non ci sono muri, il circuito è sicuro, inoltre solo schumacher ha avuto forature , barrichello è arrivato regolarmente al traguardo.
torgianf
29-06-2005, 13:31
guarda fino a prova contraria la pole non l'ha fatta schumacher
ma hai letto il comunicato michelin o come al solito guardi solo le figure o leggi solo quello che ti pare? per scarse prestazionalmente si intende anche "non veloci fino alla fine"....... e' vero che a barcellona non ci sono muri e che i problemi li aveva solo schumy,ma e' altrettanto vero che a indy i problemi li ha avuti solo la toyota,e non c'e' bisogno che tio stia a spiegare il perche'..... fino al sabato sauber,dennis e qualcun altro si bullavano dicendo che loro non avevano nessun tipo di problema e poi guarda cosa succede la domenica..... questo e' stato un boicottaggio politico e spero vivamente che vi daranno una sonora lezione..... tanto dall'anno prossimo o piu' in la' vi vogliop vedere con il gpwc in mano a naomo e qualche altro pagliaccio :D
ma hai letto il comunicato michelin o come al solito guardi solo le figure o leggi solo quello che ti pare? per scarse prestazionalmente si intende anche "non veloci fino alla fine"....... e' vero che a barcellona non ci sono muri e che i problemi li aveva solo schumy,ma e' altrettanto vero che a indy i problemi li ha avuti solo la toyota,e non c'e' bisogno che tio stia a spiegare il perche'..... fino al sabato sauber,dennis e qualcun altro si bullavano dicendo che loro non avevano nessun tipo di problema e poi guarda cosa succede la domenica..... questo e' stato un boicottaggio politico e spero vivamente che vi daranno una sonora lezione..... tanto dall'anno prossimo o piu' in la' vi vogliop vedere con il gpwc in mano a naomo e qualche altro pagliaccio :D
l'ho letto stai tranquillo ;)
fattostà che mi pare evidente che se si va piano non ci sono rischi ed è inoltre probabile (anche se non è detto)che una gomma prima di rompersi dia gravi problemi prestazionali .E chiaro che i team vogliano il gpwc visto che ecclestone regolarmente ogni anno si pappa tutti i soldi dei diritti televisivi e mosley con i suoi regolamenti bizzarri rovina anche il resto di questo sport ;)
una cosa che mi ha impressionato ed incuriosito è che la michelin dichiarasse durante le dispute prefarsa una durata dei pneumatici di circa 10 giri cioè meno della metà di quelle dell'anno scorso.A mio avviso se si correva la gara qualcuno la finiva e magari la vinceva pure.Comunque io non ci vedo nulla di male nel cercare di liberarsi di ecclestone visto che lui ha preso il potere con lo stesso stratagemma.
torgianf
29-06-2005, 14:04
l'ho letto stai tranquillo ;)
fattostà che mi pare evidente che se si va piano non ci sono rischi ed è inoltre probabile (anche se non è detto)che una gomma prima di rompersi dia gravi problemi prestazionali .E chiaro che i team vogliano il gpwc visto che ecclestone regolarmente ogni anno si pappa tutti i soldi dei diritti televisivi e mosley con i suoi regolamenti bizzarri rovina anche il resto di questo sport ;)
una cosa che mi ha impressionato ed incuriosito è che la michelin dichiarasse durante le dispute prefarsa una durata dei pneumatici di circa 10 giri cioè meno della metà di quelle dell'anno scorso.A mio avviso se si correva la gara qualcuno la finiva e magari la vinceva pure.Comunque io non ci vedo nulla di male nel cercare di liberarsi di ecclestone visto che lui ha preso il potere con lo stesso stratagemma.
certo ognuno e' libero di fare cio' che vuole,ma ricordati che se andra' a potere il naomo(e mi gioco i coglioni che sara' lui il padrone di tutto) e' come andare dalla padella alla brace,e in ultimo finiamola di tirare in ballo la ferrari,che fino a prova contraria e' l'unica che esce a testa alta da questa storia ;)
davide66
29-06-2005, 14:27
Le ultime da Parigi...
29/06/05 14.27.00
Si avvicina la conferenza stampa della FIA che svelera' finalmente le sanzioni imposte ai team Michelin. Max Mosley incontrera' i giornalisti alle ore 15.00, poco dopo ci sara' una conferenza stampa dei team coinvolti a cui partecipera' anche Paul Stoddart.
L'udienza sta per concludersi, Nick Fry e Ron Dennis sono gia' usciti e hanno rifiutato ogni commento ma secondo alcuni rumors la sentenza potrebbe essere severa. Si teme in particolare per la BAR che potrebbe essere esclusa dal Mondiale.
Seguiranno aggiornamenti.
daiiiii speramo bene sono fiducioso x una mega sentenza....vai vai incolpate i team invece della michelin ;)
torgianf
29-06-2005, 14:32
daiiiii speramo bene sono fiducioso x una mega sentenza....vai vai incolpate i team invece della michelin ;)
io continuo a dire che te non sai di cosa parli,ma posti solo per fare il bastian contrario..... contento te :p
davide66
29-06-2005, 14:35
Tra l'altro non sa che la FIA non può fare niente a un fornitore.................
Ciauz
spiegami xke la colpa deve essere data hai team invece della michelin....invece di dire stronzate spiega ferrarista fazioso
Tra l'altro non sa che la FIA non può fare niente a un fornitore.................
Allora se faccio un incidente e nn trovano il colpevole accusano un altro, xke quello non si trova, ma cosa volete dai team che colpe hanno ...io bo
torgianf
29-06-2005, 14:41
spiegami xke la colpa deve essere data hai team invece della michelin....invece di dire stronzate spiega ferrarista fazioso
faccio a meno di risponderti....... anzi no: i team sono colpevoli perche' si sono rifiutati di correre,tirando in ballo cazzate assurde tipo la chicane :asd: fino al giorno prima tutti a dire di non avere problemi,che avrebbero vinto a mani basse ecc... e poi cosa succede?tutti con la coda fra le gambe a fare il gioco dei 3 compari con il naomo e c. ;) io saro' pure ferrarista fazioso (ma ti ripeto che noi i gp li corriamo anche con le rotelle da skate ;) )mentre te di f1 ne sai ben poco,e ti diverti solo a dare giudizi cosi',alla cazzo....
bye
Adalberto
29-06-2005, 14:43
BREAKING NEWS
teams found guilty on two counts
la michelin in quanto fornitore non può essere punita se non (come detto in precedenza) con provvedimenti indiretti quali il monogomma bridgestone a fine stagione , monogomma che tra l'altro non vuole nemmeno la bridgestone, il monogmma tende infatti a reidurre l'attenzione sui pneumatici. Quante volte vengono ora nominate michelin e bridgetone? con il monogomma le si indicherebbe semplicemente come gomme.
Adalberto
29-06-2005, 14:45
la penalità verrà decisa dopo il gran premio del belgio il 14 settembre
tutto quello che ho trovato finora
la penalità verrà decisa dopo il gran premio del belgio il 14 settembre
tutto quello che ho trovato finora
stiamo scherzando! :eek:
in pratica a fine campionato,
se è cosi i trofei a tovolino rischiano di diventare realtà
Adalberto
29-06-2005, 14:47
http://img251.echo.cx/img251/1713/untitled11fn.gif
davide66
29-06-2005, 14:48
Team Michelin colpevoli di due infrazioni: il 14 settembre le sanzioni
29/06/05 15.46.00
I sette team Michelin sono stati giudicati colpevoli di due dei 5 capi d'accusa di cui erano imputati. La FIA ha deciso di ridiscutere le penalita' in un meeting il 14 settembre.
Le due infrazioni riguardano rispettivamente l'inadempienza nell'assicurarsi di avere gomme adatte al GP USA e il rifiuto di prendere parte alla gara.
Ciauz
Adalberto
29-06-2005, 14:48
in pratica li hanno dichiarati colpevoli di diffamazione dello sport, son meravigliato anch'io dai tempi: 14 settembre? :eek:
Adalberto
29-06-2005, 14:50
a breve conferenza stampa congiunta dei sette team michelin + Stoddart
allucinante in pratica mosley si prenderà la briga di decidere il 14 settembre chi vincerà il campionato.
sono sconcertato era meglio se ci toglievano 20 punti adesso ,almeno avremmo saputo quanto dovevamo recuperare.
Adesso capite perchè non sopporto mosley???
che disgrazia la f1 di st'anno
Adalberto
29-06-2005, 15:16
per chiarezza, i capi di accusa erano:
1) Non essersi assicurati una fornitura affidabile di pneumatici per la gara
2) Non avere, erroneamente, consentito alle proprie macchine di prendere il via
3) Non avere, erroneamente, consentito alle proprie macchine di disputare la corsa diminuendo la velocità sulla curva pericolosa
4) Aver preso accordi con gli altri team per rientrare ai box prima della partenza, danneggiando l'immagine della F1
5) La FIA contesta anche il fatto che i team non abbiano informato i direttori di gara della loro intenzione di non correre, violando così l'art. 131 del regolamento sportivo della Formula 1.
sono stati dichiarati colpevoli dei punti 1-2 con " forti circostanza attenuanti" e prosciolti dai capi 3, 4, 5
Max Mosley ha anche dichiarato che per la sentenza definitiva si attenderanno le contromisure dei team per compensare i fan e per fare in modo che niente di simile si verifichi mai più in futuro, per questo si è deciso di rimandare la decisione a settembre.
Mosley ha anche dichiarato che la FIA non intrattiene relazioni dirette con la Michelin, che non può essere punita in quanto fornitore e non partecipante attiva al campionato
per chiarezza, i capi di accusa erano:
1) Non essersi assicurati una fornitura affidabile di pneumatici per la gara
2) Non avere, erroneamente, consentito alle proprie macchine di prendere il via
3) Non avere, erroneamente, consentito alle proprie macchine di disputare la corsa diminuendo la velocità sulla curva pericolosa
4) Aver preso accordi con gli altri team per rientrare ai box prima della partenza, danneggiando l'immagine della F1
sono stati dichiarati colpevoli del punto 1 con " forti circostanza attenuanti" e prosciolti dai capi 2, 3, 4
Max Mosley ha anche dichiarato che per la sentenza definitiva si attenderanno le contromisure dei team per compensare i fan e per fare in modo che niente di simile si verifichi mai più in futuro, per questo si è deciso di rimanda la decisione a settembre.
Mosley ha anche dichiarato che la FIA non intrattiene relazioni dirette con la Michelin, che non può essere punita in quanto fornitore e non partecipante al campionato
quello che dicevo io da due settimane senza che nessuno mi ascoltasse
Caro torgian tu non hai le miei idee e bisogna che caro mio le rispetti, se io non la vedo come te, non vuol dire che ne capisco di meno fidati
Caro torgian tu non hai le miei idee e bisogna che caro mio le rispetti, se io non la vedo come te, non vuol dire che ne capisco di meno fidati
Guarda che un regolamento non prevede di avere idee diverse.
Un regolamento è così per tutti e deve essere rispettato.
Si fa un regolamento proprio per evitare situazioni del genere :D
:fuck:
Anarchico! :Prrr: :D
Michelin colpevole, ma per ora nessuna penalità I sette team gommati Michelin sono stati riconosciuti colpevoli sulla base di due delle cinque accuse mosse dalla Federazione Internazionale. Il Consiglio Mondiale, però, non ha inflitto per adesso nessuna penalità: se ne riparlerà a settembre. Toyota, Renault, McLaren, Williams, B.A.R, Red Bull e Sauber sono colpevoli di non aver avuto a disposizione le gomme adatte alla pista di Indianapolis e di essersi rifiutate di prendere parte al Gran Premio. Il Presidente Max Mosley, si è immediatamente recato in conferenza stampa dopo l'annuncio: "Il Consiglio Mondiale - ha detto - ha deciso di spostare ogni discussione per la penalità ad un incontro straordinario, quando si esamineranno tutti i passi effettuati per ricompensare i tifosi". Proprio martedì sera, la Michelin aveva annunciato l'intenzione di rimborsare il pubblico di Indianapolis, offrendo anche 20.000 biglietti per l'edizione 2006 della gara. "Decideremo - ha aggiunto Mosley - dopo aver esaminato anche l'impegno dei team Michelin nell'assicurarsi che non si ripeta più una situazione del genere. Solo dopo tutto ciò prenderemo la nostra decisione".
rileggendo il comunicato io lo interpreto così: decideremo a settembre e nel frattempo vedremo il vostro comportamento...quindi credo che se non si ripeteranno altri problemi simili a quello del canada probabilmente eviteranno di infliggere sanzioni più gravi tipo la decurtazione di punti mondiale...io l'ho interpretato così, bho
Adalberto
29-06-2005, 15:49
allucinante in pratica mosley si prenderà la briga di decidere il 14 settembre chi vincerà il campionato.
sono sconcertato era meglio se ci toglievano 20 punti adesso ,almeno avremmo saputo quanto dovevamo recuperare.
Adesso capite perchè non sopporto mosley???
Io non la vedrei così cupa, anzi secondo me le cose si stan mettendo meglio del previsto, nel senso che potevano essere molto più severi... potevano ad esempio escludere fin da subito la BAR che era già stata diffidata da commettere nuove irregolarità dopo la penalità per il doppio serbatoio.
Non voglio difendere Mosley, sia ben chiaro.
Peccato ... era la volta buona che si poteva cambiare ... evidentemente Mosley ha avuto paura ... il termine per rinnovare il patto della concordia non è lontano ...
Se avessero punito le scuderie ora si sarebbe arrivato ad un altro boicottaggio da parte delle medesime. Un altro gran premio così e la f1 chiudeva i battenti!
tanto credo sia solo questione di tempo.... così avanti non ci va + nessuno...o le cose cambiano profondamente o va tutto a "gambe all'aria" -> e via con la serie alternativa :(
tanto credo sia solo questione di tempo.... così avanti non ci va + nessuno...o le cose cambiano profondamente o va tutto a "gambe all'aria" -> e via con la serie alternativa
:ubriachi:
torgianf
29-06-2005, 18:10
Caro torgian tu non hai le miei idee e bisogna che caro mio le rispetti, se io non la vedo come te, non vuol dire che ne capisco di meno fidati
te non hai idee,vai controcorrente solo perche' fa' figo...... fin'ora hai saputo solo dire fiarrari e dare del ferrarista fazioso a chiunque..... cresci ;)
te non hai idee,vai controcorrente solo perche' fa' figo...... fin'ora hai saputo solo dire fiarrari e dare del ferrarista fazioso a chiunque..... cresci ;)
:D
Lo sai che mi hai rotto le p***e amico? Ma vedi un po tu, uno deve avere le tue idee x stare nel giusto? Ma cresci tu bambinetto del c***o
Coyote74
30-06-2005, 10:26
Lo sai che mi hai rotto le p***e amico? Ma vedi un po tu, uno deve avere le tue idee x stare nel giusto? Ma cresci tu bambinetto del c***o
Per la serie, basteranno gli asterischi a impedire la sospensione? :D
Per la serie, basteranno gli asterischi a impedire la sospensione? :D
:asd:
DarkVampire
30-06-2005, 11:04
[30/06/05 - 10:36]
La FIA si accanisce con la Michelin
Il fornitore francese ha tutte le carte in regola...
Ieri, al termine del Consiglio Mondiale, la FIA ha deciso di prendersela direttamente con la Michelin nell’affare di gomme non sicure del Gran Premio degli Stati-Uniti.
In effetti, anche se le squadre sono state ritenute colpevoli di due accuse, le sanzioni non verranno stabilite prima di settembre.
Questo potrebbe permettere ai team di cancellare la loro colpa entro quel momento. Invece la Michelin è ritenuta completamente responsabile di quanto successo. Il problema, secondo Max Mosley, è che la FIA non può intervenire in questo senso.
"Non possiamo imporre penalità alla Michelin perché non abbiamo rapporti con i fornitori di pneumatici, altrimenti sarebbero stati in una situazione molto difficile," ha detto il Presidente della FIA nella conferenza stampa successiva al Consiglio Mondiale. "Non possiamo imporre nessuna penalità alla Michelin, però li possiamo mettere sotto pressione tramite le squadre ed è quello che facciamo."
In effetti, se la FIA ha scelto di aspettare il 14 settembre per stabilire le eventuali sanzioni delle squadre, è perché vuole vedere quello che la Michelin farà entro quel momento per riparare il suo errore. Se rimborserà gli spettatori come annunciato martedì i team dovrebbero cavarsela bene, nel caso contrario saranno loro a pagare.
La FIA ha respinto la possibilità di una sanzione in punti, preferendo "una multa molto pesante che permetterebbe alla FIA di indennizzare gli spettatori di Indianapolis," secondo quanto affermato da Max Mosley.
Una cosa è sicura, i team potrebbero accettare una sanzione finanziaria mentre un ritiro di punti provocherebbe un terremoto nel paddock. Innanzittutto perché questo offrirebbe un vantaggio artificiale alla Ferrari mentre la Scuderia ha incontrato delle difficoltà nella prima metà della stagione.
Inoltre non farebbe che peggiorare l’attuale tensione tra la Federazione ed i grandi costruttori che stanno lavorando per organizzare un campionato parallelo e rifiutano di farsi imporre dalla FIA dei regolamenti che non convengono loro. Nell’ottica del regolamento 2008, presentato qualche giorno fa dalla FIA, questi costruttori potrebbero quindi sfruttare la loro posizione potente per andare contro le proposte della FIA.
Anche se ha ritenuto i team colpevoli di non essersi assicurati di avere le gomme giuste per la gara e di non aver corso, la FIA ha voluto calmare la situazione, accanendosi con la Michelin ed affermando di non voler punire oltre misura le squadre.
Ad esempio, si è temuto che la BAR-Honda potesse essere esclusa dal campionato in quanto ha già ricevuto un avvertimento a causa della non conformità delle sue monoposto al Gran Premio di San Marino, ad aprile. Mosley ha rassicurato il team britannico : "I due problemi sono così diversi che non sarebbe stato giusto legarli."
I team potrebbero quindi cavarsela bene e non ricevere forti sanzioni quando la FIA giudicherà nuovamente la situazione, alla fine dell’estate. "A settembre, sapremo quello che è stato fatto. Se le cose sono andate avanti notevolmente, il Consiglio Mondiale sarà sicuramente clemente. Nel caso contrario, la situazione sarà del tutto diversa," ha affermato Max Mosley.
Invece, sembra che i problemi siano appena iniziati per la Michelin. Era già da un po’ di tempo che la FIA voleva imporre un unico fornitore di pneumatici alle squadre, chiamando i fabbriccanti mondiali a presentare delle offerte. La Michelin aveva già affermato di non essere interessata ad un campionato che non offrirebbe più nessuna competizione a livello delle gomme, ma in ogni caso il fabbriccante francese potrebbe non avere scelta in merito al suo avvenire in Formula 1.
In effetti la FIA ha deciso di controllare tutte le gomme Michelin coinvolte in incidenti negli ultimi due anni, in gara come in test privati. Se risulterà che uno degli incidenti in questione era legato allo stesso "difetto di struttura" di quello di Indianapolis, allora "per ragioni di sicurezza, la Michelin non sarà più autorizzata a correre in Formula 1," ha minacciato Max Mosley.
torgianf
30-06-2005, 12:20
Per la serie, basteranno gli asterischi a impedire la sospensione? :D
che nessuno si azzardi a sospenderlo..... mi fa' passare delle ore liete con le sue teorie :D
La stessa cosa vale x me non ti preuccupare :asd:
matteo171717
30-06-2005, 12:48
Un consiglio...comprate Autosprint...
ci sono delle foto shokkanti sulle gomme michelin in parabolica!
:eek:
2,50€ viene!
infatti non mi va di rifare polemica, ma se vi va posto le immagini delle gomme michelin nella curva incriminata, vedete che tutti coloro che dicono che è stato un complotto si azzittano un pochino ;)
DarkVampire
30-06-2005, 13:53
postale
matteo171717
30-06-2005, 13:54
infatti non mi va di rifare polemica, ma se vi va posto le immagini delle gomme michelin nella curva incriminata, vedete che tutti coloro che dicono che è stato un complotto si azzittano un pochino ;)
Ao...noi l'abbiamo comprato...che se lo comprino pure gli altri! :D
torgianf
30-06-2005, 13:55
infatti non mi va di rifare polemica, ma se vi va posto le immagini delle gomme michelin nella curva incriminata, vedete che tutti coloro che dicono che è stato un complotto si azzittano un pochino ;)
lol ,non basta che la michelin abbia detto con un comunicato ufficiale che non avevano nessun problema,ma erano solo scarse prestazionalmente :D continui a combattere contro i mulini a vento? :D
Il problema era solo della toyota poi :asd: sono uno spasso asd
Secondo, solo la Toyota ha avuto quel problema... questo unito alla posizione di un team leader bridgestone come stoddart la dice lunga sul fatto che, QUANTOMENO, i team Michelin non abbiano fatto nulla per evitare la figura di merda alla F1, date la guerra politica in corso per il futuro della massima serie automobilistica.
Si Si giofx solo la toyota, come dici te informati prima di parlare :read:
lol ,non basta che la michelin abbia detto con un comunicato ufficiale che non avevano nessun problema,ma erano solo scarse prestazionalmente :D continui a combattere contro i mulini a vento? :D
solo nella parabolica erano pericolose
postate ste foto che 5 milalire per una fotina non le spendo sicuro :D
la foto incriminata sarebbe questa
http://img170.imageshack.us/img170/884/fotoincriminate8bk.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=fotoincriminate8bk.jpg)
crespo80
30-06-2005, 14:36
urca, certo che la foto fa venire i brividi!
:eek:
la foto incriminata sarebbe questa
http://img170.imageshack.us/img170/884/fotoincriminate8bk.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=fotoincriminate8bk.jpg)
grazie mille :)
cristo che deformazione la spalla...fortuna che la mclaren non aveva problemi... :eek:
mai lo faro mai :ciapet:
puoi anche seppellirlo in giardino ormai il giornale :O :D
MarColas
30-06-2005, 14:44
Porca vacca :eek:
la foto incriminata sarebbe questa
http://img170.imageshack.us/img170/884/fotoincriminate8bk.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=fotoincriminate8bk.jpg)
anche l'anno scorso la spalla delle Michelin si deformava parecchio sulla parabolica
anche l'anno scorso la spalla delle Michelin si deformava parecchio sulla parabolica
queste sono le uniche foto che sono riuscito a trovare dell'anno scorso, giusto per fare un paragone con quest'anno:
http://www.formula1.com/photos/597x478/sutton/2004/d04usa150.jpg
http://www.formula1.com/photos/597x478/sutton/2004/d04usa153.jpg
http://www.formula1.com/photos/597x478/sutton/2004/d04usa152.jpg
[QUOTE=sortak]queste sono le uniche foto che sono riuscito a trovare dell'anno scorso, giusto per fare un paragone con quest'anno:
le foto dell'anno scrso insieme a quelle di quest'anno mi fanno sempre più pensare che i tecnici michelin abbiano bevuto molto prima di scegliere le gomme per indy. E solprendete che le gomme di quest'anno riuscissero a resistere 10 giri cioè meno della metà di quelle dell'anno scorso e i 10/66 della distanza per cui erano state progettate.
Adalberto
30-06-2005, 15:20
Che schifo, alla Michelin non si sono fatti scrupoli per la sicurezza, hanno sviluppato gomme più performanti ma più pericolose sapendo che dovevano durare il triplo, IMHO sono dei criminali e andrebbero squalificati a vita.
Che schifo, alla Michelin non si sono fatti scrupoli per la sicurezza, hanno sviluppato gomme più performanti ma più pericolose sapendo che dovevano durare il triplo, IMHO sono dei criminali e andrebbero squalificati a vita.
be anche la bridgestone l'ha fatto ;)
diciamo che lo fanno tutti ;)
Adalberto
30-06-2005, 15:39
In realtà se confronti le performance di quest'anno con quelle 2004 ti accorgi che la BS è tornata indietro proprio per aderire in sicurezza alle nuove regole sulla durata, mentre Michelin sembra più o meno allo stesso livello dell'anno scorso, se non addirittura meglio, il che fa pensare che abbiano sacrificato la sicurezza senza il minimo scrupolo, specie dopo aver visto queste foto. Non mi pare un atteggiamento molto serio, che dici?
Adalberto
30-06-2005, 16:07
2.760.000 euro per acquistare la Ferrari F2004
Con la "modica" cifra di 2.760.000 euro è stato possibile acquistare martedì sera, nell'asta tenuta da Sotheby's a Maranello, la Ferrari F2004 con cui Michael Schumacher ha ottenuto il suo settimo Titolo Mondiale nella scorsa stagione di Formula Uno.
Fra i tanti "pezzi" all'asta, è stato venduto per 1.100.000 euro il modello di Ferrari Enzo, il numero 400 della serie, che il Presidente Montezemolo donò al Vaticano in favore delle vittime dello tsunami del 26 dicembre in Asia: "Questa Enzo, unica nella storia della Ferrari - recita la dedica del Presidente, stampata nell'interno del cofano anteriore - quale segno di solidarietà per chi soffre, ispirata da un grande papa, Giovanni Paolo II".
Assegnata inoltre per 18.000 euro la tuta di Michael Schumacher.
E' stata venduta come "race car", macchina da competizione. Credo proprio che il proprietario non faticherà molto in pista con un simile gioiellino :asd:
La formula uno più veloce di tutti i tempi :cool:
DarkVampire
30-06-2005, 16:13
be anche la bridgestone l'ha fatto ;)
diciamo che lo fanno tutti ;)
la bridgingomma nn ha alzato il super polverone della mishkifez...oltre anke ad aver preferito piu la sicurezza delle prestazioni
Schummacherr
30-06-2005, 16:42
Oggi è il mio compleanno e mio padre mi ha regalato 2 biglietti per Monza 2005 :stordita: :stordita: Vi prometto tante foto :D :D :D :D
Oggi è il mio compleanno e mio padre mi ha regalato 2 biglietti per Monza 2005 :stordita: :stordita: Vi prometto tante foto :D :D :D :D
auguroni allora e posta le foto poi :D
In realtà se confronti le performance di quest'anno con quelle 2004 ti accorgi che la BS è tornata indietro proprio per aderire in sicurezza alle nuove regole sulla durata, mentre Michelin sembra più o meno allo stesso livello dell'anno scorso, se non addirittura meglio, il che fa pensare che abbiano sacrificato la sicurezza senza il minimo scrupolo, specie dopo aver visto queste foto. Non mi pare un atteggiamento molto serio, che dici?
ma le macchine michelin dell'anno scorso erano delle cariole.
la verità è che dopo tante sconfitte sia la michelin che i team si sono rimboccati le maniche
L'ultima che deve parlare di sicurezza è la Bridgestone ... negli USA un paiop di anni fà sono morte 57 persone a causa di gomme Firestone (propietà di Bridge) difettose ... e la casa Giappo ha pagano risarcimenti per milioni di $ :O
Oggi è il mio compleanno e mio padre mi ha regalato 2 biglietti per Monza 2005 :stordita: :stordita: Vi prometto tante foto :D :D :D :D
auguri :)
PS: oggi è anche il mio compleanno :stordita:
PS: oggi è anche il mio compleanno :stordita:
:ubriachi: :vicini:
torgianf
30-06-2005, 18:11
auguri :)
PS: oggi è anche il mio compleanno :stordita:
e a noi cosa interessa :mbe: :mbe: :confused: :confused:
auguri ;) :D
grazie :)
queste sono le uniche foto che sono riuscito a trovare dell'anno scorso, giusto per fare un paragone con quest'anno:
http://www.formula1.com/photos/597x478/sutton/2004/d04usa150.jpg
http://www.formula1.com/photos/597x478/sutton/2004/d04usa153.jpg
http://www.formula1.com/photos/597x478/sutton/2004/d04usa152.jpg
in effetti in queste non si vede, però ne avevo visto una in cui la deformazione era visibile, anche se non al livello di quest'anno, il problema adesso è che non so dove ritrovarla :stordita:
Schummacherr
30-06-2005, 18:37
auguri :)
PS: oggi è anche il mio compleanno :stordita:
lol,auguri :D :D
Si Si giofx solo la toyota, come dici te informati prima di parlare :read:
chi altri ha avuto lo stesso problema della Toyota?!?
io non ho detto che è stato inventato il problema alle gomme portate dalla Michelin a Indy, ma semmai che è stato
SFRUTTATO
dai team Michelin per dare un segnale a FIA e FOM, e dire: "comandiamo noi".
Ripeto, la posizione di Stoddart la dice lunga su tutto ciò.
torgianf
30-06-2005, 19:39
chi altri ha avuto lo stesso problema della Toyota?!?
io non ho detto che è stato inventato il problema alle gomme portate dalla Michelin a Indy, ma semmai che è stato
SFRUTTATO
dai team Michelin per dare un segnale a FIA e FOM, e dire: "comandiamo noi".
Ripeto, la posizione di Stoddart la dice lunga su tutto ciò.
lascia perdere,non lo capira' mai,prendila a ridere come ho fatto io :D
;) guarda la gomma della mclaren
torgian i commenti tuoi li valuto, :) quanto quelli di una scimmia fai te
torgianf
30-06-2005, 20:40
torgian i commenti tuoi li valuto, :) quanto quelli di una scimmia fai te
:asd: non ci riuscirai mai :D
restimaxgraf
30-06-2005, 22:55
Oggi è il mio compleanno e mio padre mi ha regalato 2 biglietti per Monza 2005 :stordita: :stordita: Vi prometto tante foto :D :D :D :D
:mbe: auguri!ma visto che hai 2 biglietti, invitami a monza... :stordita:
Schummacherr
02-07-2005, 10:30
:mbe: auguri!ma visto che hai 2 biglietti, invitami a monza... :stordita:
ci vado in compagnia :Prrr: :Prrr: :stordita:
F1: Schumi finisce sotto processo
Il tedesco criticato per Indianapolis
Michael Schumacher messo con le spalle al muro dagli altri piloti. E' quanto successo nella riunione di venerdì a Magny Cours della Gpda (l'associazione piloti). Il tedesco della Ferrari è stato duramente rimproverato per essere stato uno dei pochi a non firmare a Indy il documento che avrebbe dato via libera alle modifiche chieste dalla Michelin. "Per poco non siamo venuti alle mani", avrebbe detto uno dei piloti.
Un vero e proprio processo a Michael Schumacher, quello a cui il pilota della Ferrari è stato sottoposto venerdì al termine delle prove libere a Magny Cours. Il tedesco, ad Indianapolis, era stato l'unico pilota a non firmare il documento.
Fonte Tgcom :asd:
X-ICEMAN
02-07-2005, 10:37
rotfl :D ma pensa te ... fossi stato in Michael, visto il documento .. lo avrei firmato.... ma non con il mio nome, ci avrei scritto " babbo natale"
:D
Coyote74
02-07-2005, 10:40
rotfl :D ma pensa te ... fossi stato in Michael, visto il documento .. lo avrei firmato.... ma non con il mio nome, ci avrei scritto " babbo natale"
:D
Muahuahuahuah :rotfl: :rotfl: :rotfl:
restimaxgraf
02-07-2005, 10:43
ci vado in compagnia :Prrr: :Prrr: :stordita:
:( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
l'aveva firmato anche barrichello a quanto pare :) o no? :mad:
comunque io al posto suo avrei firmato :)
restimaxgraf
02-07-2005, 10:47
perchè secondo voi sarebbe stato meno una buffonata metter una chicane o far passare le macchine rallentate in curva????già come circuito indy fà pena....se poi le facciamo pure rallentare..... :rolleyes: :muro:
F1: Schumi finisce sotto processo
Il tedesco criticato per Indianapolis
Michael Schumacher messo con le spalle al muro dagli altri piloti. E' quanto successo nella riunione di venerdì a Magny Cours della Gpda (l'associazione piloti). Il tedesco della Ferrari è stato duramente rimproverato per essere stato uno dei pochi a non firmare a Indy il documento che avrebbe dato via libera alle modifiche chieste dalla Michelin. "Per poco non siamo venuti alle mani", avrebbe detto uno dei piloti.
Un vero e proprio processo a Michael Schumacher, quello a cui il pilota della Ferrari è stato sottoposto venerdì al termine delle prove libere a Magny Cours. Il tedesco, ad Indianapolis, era stato l'unico pilota a non firmare il documento.
Fonte Tgcom
sisi come no, anche due di firme, una per guancia :D
No dai, qui si va cadendo nel ridicolo....
Criticare Schumacker? Va bene che non ha firmato il documento, ma tanto la chicane NON SI POTEVA FARE in quanto ogni modifica al circuito va approvata fino ad un massimo di due giorni prima dell'inizio della manifestazione. Charlie Whiting (commisario tra le altre cose delle omologazioni dei circuiti) era stato categorico su questo aspetto già da sabato sera nonostante le forti pressioni di Ecclestone.
Schumacker si è semplicemente adeguato alla corrente di pensiero (più che giustificabile) della Ferrari riassumibile in alcuni punti:
1) La Michelin doveva portare due gomme, una di tipo prestazionale e una che garantisse la durata della gara in sicurezza (art. 151c del regolamento). La bridgestone ha fatto ciò che doveva fare in modo corretto, è assurdo che vengano penalizzati per errori degli avversari. Questo vale per la chicane e per eventuali passaggi rallentati alla curva 13.
2) Inoltre la chicane avrebbe violato il regolamento sportivo per l'omologazione dei circuiti invalidando la gara, penalizzando di fatto anche i team gommati Bridgestone.
3) Charlie Whiting ha chiaramento esposto ciò che si poteva fare: ogni team michelin avrebbe corso regolarmente cambiando pneaumatici ogni 10 giri (limite massimo di sicurezza suggerito dalla michelin) andando però così incontro a eventuali penalizzazioni, oppure rientrando nella pitlane ad ogni giro evitando così la curva 13. Tutte le altre proposte erano in violazione al regolamento. Se anche si fosse arrivato a correre con chicane o bandiere gialle alla curva 13, la Ferrari avrebbe avuto in mano le carte per invalidare la gara attraverso un processo per via CIVILE con la quasi certezza di avere ragione, con tutti gli strascichi che questo comporterebbe.
Il nocciolo della situazione è abbastanza chiaro direi. La Mivhelin ha sbagliato a portare le gomme, i team suoi clienti non potevano correre e non avrebbero preso punti. La colpa risiede solo ed esclusivamnte nella politica di scelta delle gomme della Michelin, i team a mio parere non potevano fare altrimenti anche se un paio di scelte (al limite dell'assurdità) le avevano. Ai team che non hanno corso va al massimo la responsabilità di non aver scelto una delle due opzioni messe a disposizione, ma hanno comunque perso punti per cui non vedo perchè la federazione avrebbe dovuto infierire.
Al contario la Michelin (vero artefice di tutto ciò) non può essere penalizzata direttamente in quanto solo fornitrice, se non imponendo alla Bridegstone il monomarca (cosa di cui neanche i giapponesi sono entusiasti).
La Ferrari dal canto suo è l'unica che ha mantenuto una posizione COERENTE al regolamento per tutto il week-end. Ci mancherebbe che la colpa fosse sua.
La decisione di rimandare il giudizio della Commissione FIA a settembre è chiara. La Michelin dovrà rifondere i danni organizzativi a Indianapolis e cercare di aggiustare la situazione di immagine di "circo" data alla Formula 1. Questo attraverso il rimborso dei biglietti della gara e iniziative come l'acquisto (suggerito dalla Michelin stessa) di 20000 biglietti per il prossimo (forse) Gran Premio di Indianapolis.
Se la Michelin non farà questo la federazione agirà sui singoli team con una multa monetaria (niente penalizzazioni) e l'avvio del progetto di monogomma con l'esclusione della Michelin.
P.s: il problema paventato dalle gomme Michelin era di natura strutturle e non di mescole. La gomma si sfilacciava e richiava la rottura dall'interno, in quanto la Michelin stessa non aveva considerato le limitazioni aerodinamiche delle vetture 2005 nella curva sopraelevata. Anche volendo in 24 ore la Michelin non avrebbe potuto portare un nuovo tipo di gomma per la gara. Fermo restando che anche questo aspetto sarebbe contro il regolamento.
ho visto che su emule si trovano gare con solo le cameracar (ho trovato imola e montreal 2005) ....
ma dove le trasmettono queste gare?? cioè chi è che da la possibiltà di scegliere come vedere la gara?
ho visto che su emule si trovano gare con solo le cameracar (ho trovato imola e montreal 2005) ....
ma dove le trasmettono queste gare?? cioè chi è che da la possibiltà di scegliere come vedere la gara?
una volta mi ricordo che tele+ dava questa possibilità, praticamente potevi scegliere tu l'inquadratura che più ti piaceva oltre vederla anche normalmente...ora non saprei proprio...
BravoGT83
03-07-2005, 15:39
grande kimi :read: :read: :cool: :cool: :cool:
una volta mi ricordo che tele+ dava questa possibilità, praticamente potevi scegliere tu l'inquadratura che più ti piaceva oltre vederla anche normalmente...ora non saprei proprio...
eh appunto...pure io mi ricordavo di tele+...ma ora quel servizio non lo fa +...eppure ho scaricato le gare...in inglese ...
sul canale in alto a sinistra c'è scritto "premiere live" :confused:
gottardi_davide
03-07-2005, 16:40
:mbe: auguri!ma visto che hai 2 biglietti, invitami a monza... :stordita:
Posso venire? :D
gottardi_davide
03-07-2005, 16:41
GP di Francia.. dopo le Micheline anche le bridgstone sembrano avere problemi!
davide66
03-07-2005, 17:27
Forse non segui le corse ma ti riporto le dichiarazioni di Stoddart:
Paul Stoddart, Team Principal, Minardi Cosworth
“Dispiace vedere due vetture ritirarsi perché non sono stati inseriti i cappucci sulle valvole delle gomme posteriori sinistre alla seconda sosta ai box. In collaborazione con il nostro partner, Bridgestone, cercheremo di capire perché sia successo per fare in modo che non ricapiti in futuro. E’ un peccato per entrambi i piloti, in particolare per Christijan che prima del suo ritiro stava facendo una buona gara contro le Jordan.”
Comunicato Minardi
Direi quindi di incompetenza della Minardi...................
Ciauz
gottardi_davide
06-07-2005, 12:55
Forse non segui le corse ma ti riporto le dichiarazioni di Stoddart:
Paul Stoddart, Team Principal, Minardi Cosworth
“Dispiace vedere due vetture ritirarsi perché non sono stati inseriti i cappucci sulle valvole delle gomme posteriori sinistre alla seconda sosta ai box. In collaborazione con il nostro partner, Bridgestone, cercheremo di capire perché sia successo per fare in modo che non ricapiti in futuro. E’ un peccato per entrambi i piloti, in particolare per Christijan che prima del suo ritiro stava facendo una buona gara contro le Jordan.”
Comunicato Minardi
Direi quindi di incompetenza della Minardi...................
Ciauz
Ok! hai ragione! io non avevo letto questa cosa..
FastFreddy
06-07-2005, 13:00
Paul Stoddart, Team Principal, Minardi Cosworth
“Dispiace vedere due vetture ritirarsi perché non sono stati inseriti i cappucci sulle valvole delle gomme posteriori sinistre alla seconda sosta ai box. In collaborazione con il nostro partner, Bridgestone, cercheremo di capire perché sia successo per fare in modo che non ricapiti in futuro. E’ un peccato per entrambi i piloti, in particolare per Christijan che prima del suo ritiro stava facendo una buona gara contro le Jordan.”
"C'han fregato i tappini delle gomme?"
"Eh, lo fanno, lo fanno!"
:D :D :D
OverClocK79®
06-07-2005, 14:09
effettivamente una controllatina al via magari la si da
anke se una volta gonfiati i pneumatici.........vanno rimontati i tappini.... :doh:
BYEZZZZZZZZZZZ
http://www.f1racing.net/it/news.php?newsID=91824
Notizie
06 Luglio 2005
F1 sull'orlo della scissione
La Formula 1 è giunta sull'orlo del caos totale al recente meeting del consiglio mondiale FIA. Il quotidiano inglese 'The Times' afferma che i sette team gommati Michelin sarebbero "pronti a lasciare" se fossero sanzionati per non aver corso a Indy.
Il giornale ha rivelato che le squadre si sarebbero "accordate privatamente" in un precedente incontro di lasciare immediatamente la F1 e fondare rapidamente una serie parallela. Ferrari, Jordan e - forse - la Red Bull, che nel 2006 sarà motorizzata Ferrari, sarebbero rimaste nella "vecchia" F1.
Il Times ha proseguito citando il boss della Minardi Paul Stoddart, che ha rivelato che la nuova serie gestita dai costruttori sarebbe partita nel gennaio 2006, e "in poche settimane" si sarebbe disputato un Gran Premio non valido per il campionato.ù
Dietro le quinte, perciò, l'acceleratore è spinto al massimo per velocizzare il più possibile le pratiche della nuova GPWC. "Ora la guerra è tra i team e il Sig. Mosley," ha dichiarato Sir Frank Williams ai microfoni di The Guardian, "che è politicamente è una volpe, estremamente competente e con un potere immenso."
magari... :sperem:
gottardi_davide
08-07-2005, 11:42
la cosa si fa sempre più ordua.
Ma almeno il mondiale 2005 lo finiranno?
matteo171717
10-07-2005, 05:39
Mirror: "Button in Ferrari dal 2006"
Sostituirebbe Barrichello, 30 milioni di euro per due anni
SILVERSTONE - Un contratto biennale da 20 milioni di sterline, quasi trenta milioni di euro. E' questa, secondo il quotidiano inglese "The Mirror", l'offerta avanzata dalla Ferrari
a Jenson Button, attuale pilota della Bar. L'inglese, secondo l'articolo, nella prima stagione (il 2006) sostituirebbe il partente Barrichello (destinato secondo il quotidiano alla Bar) per poi diventare la prima guida di Maranello dopo il ritiro di Michael Schumacher.
matteo171717
10-07-2005, 05:40
mah......
fosse vero...non so se sia bene o male!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.