View Full Version : [Formula 1] FIA F1 World Championship 2005 - Official Thread
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
The-Flying-Finn
04-10-2005, 17:53
Vince Montoya :asd:
BravoGT83
04-10-2005, 17:55
Vince Montoya :asd:
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
davide66
04-10-2005, 18:19
se tutti gli altri si ritirano come negli States :ciapet: :ciapet: :ciapet:
O se portano come li delle gomme buone :ciapet: :ciapet: :ciapet:
gottardi_davide
04-10-2005, 18:28
se tutti gli altri si ritirano come negli States :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Così li squalificano sul serio.. :p
BravoGT83
04-10-2005, 18:52
O se portano come li delle gomme buone :ciapet: :ciapet: :ciapet:
lamentate pure almeno una gara l"avete vinto :ciapet: :sofico: :ciapet:
BravoGT83
04-10-2005, 18:53
Così li squalificano sul serio.. :p
:D:D:D
davide66
05-10-2005, 22:09
Così li squalificano sul serio.. :p
:asd::asd:
davide66
05-10-2005, 22:11
Chissà se qualcuno si ricorderà del thread......... :fiufiu: :fiufiu:
Oppure stà ancora :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu:
:asd:
Ciao
Oppure stà ancora :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu:
Chi ? ... il nano alvaro Todt ? ... visto che boiate che spara ultimamente :asd: ... si stà Briatorizzando :asd:
davide66
05-10-2005, 22:33
Chi ? ... il nano alvaro Todt ? ... visto che boiate che spara ultimamente :asd: ... si stà Briatorizzando :asd:
Ti piacerebbe ma nada de nada :asd::asd:
In effetti mi piacerebbe :asd: :rotfl:
http://www.quadrifoglioweb.it/foto/Colombari%20gnocca.jpg
E' beliffffffima :rotfl:
restimaxgraf
05-10-2005, 22:55
In effetti mi piacerebbe :asd: :rotfl:
http://www.quadrifoglioweb.it/foto/Colombari%20gnocca.jpg
E' beliffffffima :rotfl:
:oink: :oink: :oink:
:oink: :oink: :oink:
strano che salti fuori per fare il maiale :p
davide66
06-10-2005, 07:42
strano che salti fuori per fare il maiale :p
Sarà affamato...........................:asd::asd:
BravoGT83
06-10-2005, 08:48
In effetti mi piacerebbe :asd: :rotfl:
http://www.quadrifoglioweb.it/foto/Colombari%20gnocca.jpg
E' beliffffffima :rotfl:
:oink: :oink:
gottardi_davide
06-10-2005, 19:39
:oink: :oink: :oink:
Quoto pienamente.
restimaxgraf
06-10-2005, 19:40
strano che salti fuori per fare il maiale :p
ma vai a via....il.... :O :ciapet:
ma vai a via....il.... :O :ciapet:
ok... smettiamo di parlare di macchine mettiamo solo foto di pippe? :oink:
:p
restimaxgraf
06-10-2005, 20:01
ok... smettiamo di parlare di macchine mettiamo solo foto di pippe? :oink:
:p
sei già te una pippa, anzi pipparolman! :O
gottardi_davide
06-10-2005, 20:40
ok... smettiamo di parlare di macchine mettiamo solo foto di pippe? :oink:
:p
Sono d'accordo. :sofico:
sei già te una pippa, anzi pipparolman! :O
ma sentilo ..... :rolleyes:
:Prrr:
Michelin e McLaren contro il ritorno dei cambi gomme nel 2006
Pierre Dupasquier e Ron Dennis hanno mostrato il loro disappunto alla proposta di Max Mosley di reinserire i cambi gomme nella prossima stagione.
"Se le regole dovessero cambiare progetteremo nuove gomme, non e' un problema. Ma non saremmo soddisfatti. Siamo convinti che le regole attuali sono ottime per risparmiare gomme e contenere i costi. Abbiamo parlato con i nostri amici della Bridgestone e hanno detto che va bene, non c'e' bisogno di cambiare. Non so perche' la FIA voglia cambiare di nuovo" ha detto Dupasquier.
La proposta, presentata ai team a Suzuka, sara' discussa alla riunione a Roma della Commissione F1.
"Avevamo stabilito la singola gomma. Tutti questi cambiamenti costano una fortuna" ha commentato Ron Dennis.
:O
:O
che troiata... e sarebbero d'accordo con queste regole idote?!? mah...
allora almeno aboliamo anche i rifornimenti!!
DarkVampire
12-10-2005, 01:47
te credo ke gli va bene sta regola...a loro e' andata di lusso con le gomme meglio di tutte le altre scuderie
BravoGT83
12-10-2005, 12:29
:O
hanno ragione....dopo un anno tornano dietro
no no non si fà cosi
BravoGT83
12-10-2005, 12:30
te credo ke gli va bene sta regola...a loro e' andata di lusso con le gomme meglio di tutte le altre scuderie
hanno fatto adattare la macchina alle gomme se non gli altri non sono in grado di farlo son cazzi loro ;)
gottardi_davide
12-10-2005, 17:27
Ogni anno la F1 è sempre più ridicola.. :cry:
BravoGT83
12-10-2005, 17:32
Ogni anno la F1 è sempre più ridicola.. :cry:
ah beh :muro:
hanno fatto adattare la macchina alle gomme se non gli altri non sono in grado di farlo son cazzi loro ;)
Non spariamo cazzate... voi avete inciucioni altolocati e ogni anno fatte regole contro la ferrari, e una volta tanto che vi è andata bene non volete perdere la gallina dalle uova d'oro!!! :mad:
Senza contare la figura di merda di indianapolis... le poteva fare anche la bridgeston le gomme performanti fregandosene della sicurezza... ;)
voi avete inciucioni altolocati e ogni anno fatte regole contro la ferrari
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Via il Berrilio
Motore per tutto il GP
Motore per due GP
Motore per 6 GP
Nessuna regolamentazione dei test
Gomme magicamente irregolari nel 2003 regolari per 3/4 di campionato
Tutte ste regole le ha fatte approvare Ron Dennis :rotfl:
... Negli ultimi anni manco na regola è stata fatta senza il benestare del nano alvaro Todt ... il RE degli inciucioni ... quindi se per nanno avete fatto un trattore ... che non è nemmeno il primo e neache l'ultimo ... non tirate fuori sempre le solite scuse.
BravoGT83
13-10-2005, 08:13
Non spariamo cazzate... voi avete inciucioni altolocati e ogni anno fatte regole contro la ferrari, e una volta tanto che vi è andata bene non volete perdere la gallina dalle uova d'oro!!! :mad:
Senza contare la figura di merda di indianapolis... le poteva fare anche la bridgeston le gomme performanti fregandosene della sicurezza... ;)
si si e solo colpa delle gomma ma falla finita
visto che non vincete vi mettete a cercare tutte le scuse del mondo che bella mentali....
BravoGT83
13-10-2005, 08:14
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Via il Berrilio
Motore per tutto il GP
Motore per due GP
Motore per 6 GP
Nessuna regolamentazione dei test
Gomme magicamente irregolari nel 2003 regolari per 3/4 di campionato
Tutte ste regole le ha fatte approvare Ron Dennis :rotfl:
... Negli ultimi anni manco na regola è stata fatta senza il benestare del nano alvaro Todt ... il RE degli inciucioni ... quindi se per nanno avete fatto un trattore ... che non è nemmeno il primo e neache l'ultimo ... non tirate fuori sempre le solite scuse.
quoto.....
basta con ste scuse del cazzo!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Via il Berrilio
Motore per tutto il GP
Motore per due GP
Motore per 6 GP
Nessuna regolamentazione dei test
Gomme magicamente irregolari nel 2003 regolari per 3/4 di campionato
Tutte ste regole le ha fatte approvare Ron Dennis :rotfl:
... Negli ultimi anni manco na regola è stata fatta senza il benestare del nano alvaro Todt ... il RE degli inciucioni ... quindi se per nanno avete fatto un trattore ... che non è nemmeno il primo e neache l'ultimo ... non tirate fuori sempre le solite scuse.
Infatti dopo la scorsa stagione pierino aveva tutto l'interesse a cambiare il regolamento :rolleyes:
Andiamo ragazzi va bene il tifo ma un minimo di obbiettività ;)
Infatti dopo la scorsa stagione pierino aveva tutto l'interesse a cambiare il regolamento :rolleyes:
Andiamo ragazzi va bene il tifo ma un minimo di obbiettività ;)
forse dimentichi o non sai che la FIA ha un contenzioso con renault,mclaren ed altri team per la questione sui contratti televisivi e il ''patto della concordia'' mentre invece la ferrari è stato l'unico team a essere sempre restato dalla parte della FIA.
come mai ti preoccupi tanto di come l'era ferrari è finita mentre non ti interessi affatto di come è iniziata?
Nel 2000 la mercedes aveva realizzato un motore leggerissimo e con una potenza di ben 850cv(tantissimi per l'epoca) ma che era ad alto contenuto di berillio, la ferrari aveva realizzato un motore discreto che chissa perchè non utilizzava affatto il berillio.
Risultato: berillio vietato.Ancora oggi i motori mercedes pagano lo scotto sul piano dell'affidabilità di una modifica regolamentare avvenuta alcuni anni fa che gli ha costretti a buttare anni di investimenti, dati e progetti.
E che dire del ''sistema sterzante con differenziale a controllo di coppia'' studiato e utilizzato solo dalla mclaren e successivamente vietato dalla FIA?
questi e anche altri interventi non solo hanno aiutato la ferrari ma hanno reso la formula1 non più una costante ricerca di nuove soluzioni ma solamente un continuo perfezionamento di piccoli particolari.E poi si trova anche chi si lamenta di una modifica del regolamento avvenuta dopo 5 anni (in altri casi intervennero molto prima) che per di più danneggia la bridgestone( e di riflesso la ferrari) impedendoli di portare ''supermescole'' come faceva gli anni passati.
Cosa dovrebbe dire la williams a cui tolsero le sospensioni attive ? oggi il team di sir Frank rischia addirittura la sua stessa sopravvivenza
cosa dovrebbe dire la honda a cui tolsero il turbo campo in cui non solo faceva la differenza ma stracciva gli avversari?
I regolamenti cambieranno anche nel 2006 con i V8 e adesso pare che si torni pure ai cambi gomme, dunque?
BravoGT83
13-10-2005, 17:27
Infatti dopo la scorsa stagione pierino aveva tutto l'interesse a cambiare il regolamento :rolleyes:
Andiamo ragazzi va bene il tifo ma un minimo di obbiettività ;)
parlate voi di obbiettività :mc: :doh:
avete solo dato la colpa alle gomme visto che l'hanno scritto sui giornali
pure il caro Ross ha dichiarato che il problema è tutto il pacchetto e non solo gomme come voi state dicendo....quindi dovrei credere a voi o a ross?? :mbe: :sofico:
The-Flying-Finn
13-10-2005, 17:58
Ecco come festeggia Briatore il titolo di Alfonso
http://www.f1total.com/bilder/2005/gp/0519chn/do/032.jpg
:asd:
BravoGT83
13-10-2005, 18:12
hahahahahaha bellissimo
un minimo di obbiettività ;)
Appunto :rolleyes:
Dennis è stato uno dei primi a non volere i cambi gomma :D
The-Flying-Finn
13-10-2005, 18:26
http://freeweb.siol.net/dsimon1/Hehe.mov
http://digilander.libero.it/jurada2003/smilies68.gif
forse dimentichi o non sai che la FIA ha un contenzioso con renault,mclaren ed altri team per la questione sui contratti televisivi e il ''patto della concordia'' mentre invece la ferrari è stato l'unico team a essere sempre restato dalla parte della FIA.
come mai ti preoccupi tanto di come l'era ferrari è finita mentre non ti interessi affatto di come è iniziata?
Nel 2000 la mercedes aveva realizzato un motore leggerissimo e con una potenza di ben 850cv(tantissimi per l'epoca) ma che era ad alto contenuto di berillio, la ferrari aveva realizzato un motore discreto che chissa perchè non utilizzava affatto il berillio.
Risultato: berillio vietato.Ancora oggi i motori mercedes pagano lo scotto sul piano dell'affidabilità di una modifica regolamentare avvenuta alcuni anni fa che gli ha costretti a buttare anni di investimenti, dati e progetti.
E che dire del ''sistema sterzante con differenziale a controllo di coppia'' studiato e utilizzato solo dalla mclaren e successivamente vietato dalla FIA?
questi e anche altri interventi non solo hanno aiutato la ferrari ma hanno reso la formula1 non più una costante ricerca di nuove soluzioni ma solamente un continuo perfezionamento di piccoli particolari.E poi si trova anche chi si lamenta di una modifica del regolamento avvenuta dopo 5 anni (in altri casi intervennero molto prima) che per di più danneggia la bridgestone( e di riflesso la ferrari) impedendoli di portare ''supermescole'' come faceva gli anni passati.
Cosa dovrebbe dire la williams a cui tolsero le sospensioni attive ? oggi il team di sir Frank rischia addirittura la sua stessa sopravvivenza
cosa dovrebbe dire la honda a cui tolsero il turbo campo in cui non solo faceva la differenza ma stracciva gli avversari?
I regolamenti cambieranno anche nel 2006 con i V8 e adesso pare che si torni pure ai cambi gomme, dunque?
Dio :ave:
BravoGT83
13-10-2005, 19:01
forse dimentichi o non sai che la FIA ha un contenzioso con renault,mclaren ed altri team per la questione sui contratti televisivi e il ''patto della concordia'' mentre invece la ferrari è stato l'unico team a essere sempre restato dalla parte della FIA.
come mai ti preoccupi tanto di come l'era ferrari è finita mentre non ti interessi affatto di come è iniziata?
Nel 2000 la mercedes aveva realizzato un motore leggerissimo e con una potenza di ben 850cv(tantissimi per l'epoca) ma che era ad alto contenuto di berillio, la ferrari aveva realizzato un motore discreto che chissa perchè non utilizzava affatto il berillio.
Risultato: berillio vietato.Ancora oggi i motori mercedes pagano lo scotto sul piano dell'affidabilità di una modifica regolamentare avvenuta alcuni anni fa che gli ha costretti a buttare anni di investimenti, dati e progetti.
E che dire del ''sistema sterzante con differenziale a controllo di coppia'' studiato e utilizzato solo dalla mclaren e successivamente vietato dalla FIA?
questi e anche altri interventi non solo hanno aiutato la ferrari ma hanno reso la formula1 non più una costante ricerca di nuove soluzioni ma solamente un continuo perfezionamento di piccoli particolari.E poi si trova anche chi si lamenta di una modifica del regolamento avvenuta dopo 5 anni (in altri casi intervennero molto prima) che per di più danneggia la bridgestone( e di riflesso la ferrari) impedendoli di portare ''supermescole'' come faceva gli anni passati.
Cosa dovrebbe dire la williams a cui tolsero le sospensioni attive ? oggi il team di sir Frank rischia addirittura la sua stessa sopravvivenza
cosa dovrebbe dire la honda a cui tolsero il turbo campo in cui non solo faceva la differenza ma stracciva gli avversari?
I regolamenti cambieranno anche nel 2006 con i V8 e adesso pare che si torni pure ai cambi gomme, dunque?
direi che hai detto tutto :yeah:
forse dimentichi o non sai che la FIA ha un contenzioso con renault,mclaren ed altri team per la questione sui contratti televisivi e il ''patto della concordia'' mentre invece la ferrari è stato l'unico team a essere sempre restato dalla parte della FIA.
come mai ti preoccupi tanto di come l'era ferrari è finita mentre non ti interessi affatto di come è iniziata?
Nel 2000 la mercedes aveva realizzato un motore leggerissimo e con una potenza di ben 850cv(tantissimi per l'epoca) ma che era ad alto contenuto di berillio, la ferrari aveva realizzato un motore discreto che chissa perchè non utilizzava affatto il berillio.
Risultato: berillio vietato.Ancora oggi i motori mercedes pagano lo scotto sul piano dell'affidabilità di una modifica regolamentare avvenuta alcuni anni fa che gli ha costretti a buttare anni di investimenti, dati e progetti.
E che dire del ''sistema sterzante con differenziale a controllo di coppia'' studiato e utilizzato solo dalla mclaren e successivamente vietato dalla FIA?
questi e anche altri interventi non solo hanno aiutato la ferrari ma hanno reso la formula1 non più una costante ricerca di nuove soluzioni ma solamente un continuo perfezionamento di piccoli particolari.E poi si trova anche chi si lamenta di una modifica del regolamento avvenuta dopo 5 anni (in altri casi intervennero molto prima) che per di più danneggia la bridgestone( e di riflesso la ferrari) impedendoli di portare ''supermescole'' come faceva gli anni passati.
Cosa dovrebbe dire la williams a cui tolsero le sospensioni attive ? oggi il team di sir Frank rischia addirittura la sua stessa sopravvivenza
cosa dovrebbe dire la honda a cui tolsero il turbo campo in cui non solo faceva la differenza ma stracciva gli avversari?
I regolamenti cambieranno anche nel 2006 con i V8 e adesso pare che si torni pure ai cambi gomme, dunque?
Mah stai esagerando, i cambiamenti di regolamento hanno avuto motivazioni piu che plausibili, migliorare la sicurezza e aumentare lo spettacolo... ricondurre tutte le modifiche del regolamento che hai elencato a necessità dettate dalla ferrari è ridicolo!ben altra cosa è la modifica di quest'anno, non dimenticare il livello di dominio assoluto che la ferrari ha fatto subire alle altre squadre l'anno scorso, non puoi non concordare che hanno voluto segarle le gambe con il cambiamento del regolamento, certo era giustificato e plausibile dal fatto che le gare erano una palla ma sicuramente indirizzato!!
Poi non metto in dubbio che la ferrari abbia il suo peso politico, la f1 non avrebbe senso se non corresse :)
DarkVampire
13-10-2005, 19:11
Appunto :rolleyes:
Dennis è stato uno dei primi a non volere i cambi gomma :D
ora vuole ke resti così pero' :P
Te credo, mica è scemo :D ... mica lo sapeva lo scorso anno che sarebbe stato un mezzo vantaggio :)
davide66
13-10-2005, 19:25
Te credo, mica è scemo :D ... mica lo sapeva lo scorso anno che sarebbe stato un mezzo vantaggio :)
Sarà per questo che gli cresce l'aureola ?????? :asd::asd:
Sarà per questo che gli cresce l'aureola ?????? :asd::asd:
Certifffffimo :asd:
davide66
13-10-2005, 19:29
Certifffffimo :asd:
Allora ora è bellifffffimooooo :Perfido:
Ciao max :D
davide66
13-10-2005, 19:32
Specie di uomo del thread ma dalla Cina non posti o aspetti tra 8 ore ???? :D:D:D
Ciao
gottardi_davide
13-10-2005, 20:08
Ecco come festeggia Briatore il titolo di Alfonso
http://www.f1total.com/bilder/2005/gp/0519chn/do/032.jpg
:asd:
:doh:
BravoGT83
13-10-2005, 22:28
Mah stai esagerando, i cambiamenti di regolamento hanno avuto motivazioni piu che plausibili, migliorare la sicurezza e aumentare lo spettacolo... ricondurre tutte le modifiche del regolamento che hai elencato a necessità dettate dalla ferrari è ridicolo!ben altra cosa è la modifica di quest'anno, non dimenticare il livello di dominio assoluto che la ferrari ha fatto subire alle altre squadre l'anno scorso, non puoi non concordare che hanno voluto segarle le gambe con il cambiamento del regolamento, certo era giustificato e plausibile dal fatto che le gare erano una palla ma sicuramente indirizzato!!
Poi non metto in dubbio che la ferrari abbia il suo peso politico, la f1 non avrebbe senso se non corresse :)
anche se non ci sarebbe la ferrari non me ne potrebbe fregare di meno...
visto che altri team famosi son spariti come Lotus o Tyrell
Per essere un grande team bisogna avere grandi avversari ...
BravoGT83
13-10-2005, 22:38
Per essere un grande team bisogna avere grandi avversari ...
parole sante :cool:
restimaxgraf
13-10-2005, 22:45
anche se non ci sarebbe la ferrari non me ne potrebbe fregare di meno...
visto che altri team famosi son spariti come Lotus o Tyrell
Tse, senza la ferrari non eiste la F1, solo 4 gatti la guarderebbero :read:
davide66
13-10-2005, 22:48
anche se non ci sarebbe la ferrari non me ne potrebbe fregare di meno...
visto che altri team famosi son spariti come Lotus o Tyrell
Per essere un grande team bisogna avere grandi avversari
parole sante
Sei in controsenso :mbe:
Aggiornate le classifiche. Stagione finita.
Per i test invernali vedremo se tenere questo thread o aprirne un altro. Tu che dici max?!?
BravoGT83
16-10-2005, 09:45
Sei in controsenso :mbe:
sono 2 discorsi differenti....
il primo è riferito se ce o non ce la ferrari
mentre per essere un grande team bisogna avere anche dei team validi
Aggiornate le classifiche. Stagione finita.
Per i test invernali vedremo se tenere questo thread o aprirne un altro. Tu che dici max?!?
Un altro ... lo apro diman :O
anche se non ci sarebbe la ferrari non me ne potrebbe fregare di meno...
visto che altri team famosi son spariti come Lotus o Tyrell
Primo lotus e tyrell messi assieme valgono quanto la ruota di scorta del muletto ferrari!
Secondo a mè dispiace tantissimo per la scomparsa della minardi, vedi tè!
Terzo la ferrari è la f1, è un pezzo di storia, c'era quando è nata e non è mai mancata all'appello, senza ferrari diventerebbe qualcosa di diverso :cry:
Un altro ... lo apro diman :O
No dai teniamo questo...
Sono fiducioso x l'anno prossimo Schumi ha dichiarato che non ha voglia di vacanze ma di andare in pista e testare subito la prossima macchina, sperem:D
BravoGT83
16-10-2005, 10:04
Primo lotus e tyrell messi assieme valgono quanto la ruota di scorta del muletto ferrari!
Secondo a mè dispiace tantissimo per la scomparsa della minardi, vedi tè!
Terzo la ferrari è la f1, è un pezzo di storia, c'era quando è nata e non è mai mancata all'appello, senza ferrari diventerebbe qualcosa di diverso :cry:
No dai teniamo questo...
Sono fiducioso x l'anno prossimo Schumi ha dichiarato che non ha voglia di vacanze ma di andare in pista e testare subito la prossima macchina, sperem:D
se lo dici tu...allora quanto dovrebbe valere la minardi? :mbe:
ma cosa vuoi che faccia schumi è meglio che si ritiri come ha fatto Mika
se lo dici tu...allora quanto dovrebbe valere la minardi? :mbe:
Lassa stà ... fono belliffffimi :asd:
se lo dici tu...allora quanto dovrebbe valere la minardi? :mbe:
ma cosa vuoi che faccia schumi è meglio che si ritiri come ha fatto Mika
Sappiamo tutti quanto valeva la minardi... ciò non toglie che sia triste il fatto che non ci sarà piu, se preferisci una f1 dominata dal denaro... de gustibus:rolleyes:
Mika secondo mè si è ritirato troppo presto, era un ottimo pilota e non ci credo che bisogna essere ragazzini x guidare al meglio una f1, infatti secondo mè Schumi può ancora dire la sua, e se ci fossero macchine meno tecnologiche, e il pilota contasse di piu... mah lasciamo perdere :D :read:
BravoGT83
16-10-2005, 10:19
Lassa stà ... fono belliffffimi :asd:
:boxe: :boxe: :boxe: :boxe:
BravoGT83
16-10-2005, 10:21
Sappiamo tutti quanto valeva la minardi... ciò non toglie che sia triste il fatto che non ci sarà piu, se preferisci una f1 dominata dal denaro... de gustibus:rolleyes:
Mika secondo mè si è ritirato troppo presto, era un ottimo pilota e non ci credo che bisogna essere ragazzini x guidare al meglio una f1, infatti secondo mè Schumi può ancora dire la sua, e se ci fossero macchine meno tecnologiche, e il pilota contasse di piu... mah lasciamo perdere :D :read:
beh sei tu che hai paragonato alla merda team come Lotus e tyrrell :mbe:
Mika è andato via xche non aveva + stimoli...
infatti adesso si sta divertendo nel campionato dtm
Adalberto
16-10-2005, 10:23
...
Mika secondo mè si è ritirato troppo presto, era un ottimo pilota e non ci credo che bisogna essere ragazzini x guidare al meglio una f1, infatti secondo mè Schumi può ancora dire la sua, e se ci fossero macchine meno tecnologiche, e il pilota contasse di piu... mah lasciamo perdere :D :read:
concordo
ma cosa vuoi che faccia schumi è meglio che si ritiri come ha fatto Mika
:nonsifa:
su questo mi spiace dirlo ma il kaiser è stato diverso dal finnico... lui ha continuato (e continua) a dedicarsi al team anche in condizioni di grande difficoltà. E tutto questo con già 7 titoli mondiali che avrebbero soddisfatto chiunque.
Questione di caratteri differenti, anche se Mikka aveva dichiarato che la ragione principale era di voler stare con la famiglia, ma si è visto quanto più di Michael soffrì nella sua ultima stagione per i casini che gli capitavano.
E poi, appunto, non aveva pià stimoli. Cosa che Michael dichiara di avere sempre ed ancora di più semmai.
Lotus e Tyrrell, due Team che hanno fatto la Storia della F1 ... quella con la S maiuscola ... ecco Senna sulla Lotus JPS ... :asd:
http://www.jungleboffin.com/images/artoriginals/fotosouvenirs/10.jpg
Chiaramente non valeva la ruota del muletto della mitica macchina di Johansson e Alboreto staccatissimi a fine anno :asd:
BravoGT83
16-10-2005, 10:27
:nonsifa:
su questo mi spiace dirlo ma il kaiser è stato diverso dal finnico... lui ha continuato (e continua) a dedicarsi al team anche in condizioni di grande difficoltà. E tutto questo con già 7 titoli mondiali che avrebbero soddisfatto chiunque.
Questione di caratteri differenti, anche se Mikka aveva dichiarato che la ragione principale era di voler stare con la famiglia, ma si è visto quanto più di Michael soffrì nella sua ultima stagione per i casini che gli capitavano.
E poi, appunto, non aveva pià stimoli. Cosa che Michael dichiara di avere sempre e anche più.
ricordiamo che Mika è quasi morto al volante, anche per questo in mancanza di stimoli ha fatto prendere quella decisione.
BravoGT83
16-10-2005, 10:28
Lotus e Tyrrell, due Team che hanno fatto la Storia della F1 ... quella con la S maiuscola ... ecco Senna sulla Lotus JPS ... :asd:
http://www.jungleboffin.com/images/artoriginals/fotosouvenirs/10.jpg
Chiaramente non valeva la ruota del muletto della mitica macchina di Johansson e Alboreto staccatissimi a fine anno :asd:
ma si se non sanno guardare oltre il loro ferrari che vadano alla rai :ciapet:
beh sei tu che hai paragonato alla merda team come Lotus e tyrrell :mbe:
Mika è andato via xche non aveva + stimoli...
infatti adesso si sta divertendo nel campionato dtm
Paragonato alla merda??? :confused: ho detto che non valgono un millesimo di ferrari, ma intendevo dire che spiace a prescindere quando un team storico scompare, spiace anche x la minardi figurati lotus...
Non aveva stimoli?sbaglio o era campione del mondo quando si è ritirato?e dover difendere il titolo dal suo rivale storico Schumi non era uno stimolo sufficiente?
Lo immagino impassibile davanti alla tv a guardare schumi dominare incontrasto :D :rotfl: :rotfl:
Lotus e Tyrrell, due Team che hanno fatto la Storia della F1 ... quella con la S maiuscola ... ecco Senna sulla Lotus JPS ... :asd:
Chiaramente non valeva la ruota del muletto della mitica macchina di Johansson e Alboreto staccatissimi a fine anno :asd:
Era "evidentemente" un iperbole... spiace, rattrista vedere questa f1 dove conta solo il dollaro... ma daltronde la lotus si è ritirata quando?anni ottanta?mi sembra tardi per dispiacersene e non può essere considerata un team fondamentale x la f1 quanto la ferrari... che è da sempre l'unico team che realizza sia motore che telaio :D :cool:
ricordate che la ferrari è mancata solo ai primi due anni in cui è nato il campionato del mondo, quando il "legggendario enzo ferrari" gestiva l'alfa romeo
Insomma siete delle schiappe rendetevene conto :D
BravoGT83
16-10-2005, 10:40
Non aveva stimoli?sbaglio o era campione del mondo quando si è ritirato?e dover difendere il titolo dal suo rivale storico Schumi non era uno stimolo sufficiente?
Lo immagino impassibile davanti alla tv a guardare schumi dominare incontrasto :D :rotfl: :rotfl:
allora ma cosa stai dicendo???
non mi pare che abbia ritirato nel 99 :mbe:
anonimizzato
16-10-2005, 10:41
Cosa dovrebbe dire la williams a cui tolsero le sospensioni attive ? oggi il team di sir Frank rischia addirittura la sua stessa sopravvivenza
Ti ricordo solo che le sospensioni attive furono vietate perchè ci furono casi proprio sulla Williams in cui il malfunzionamento del sistema elettronico causava l'ALZATA COMPLETA dell'asse anteriore della macchine rendendo impossibile sterzare dato che le ruote non toccavano più terra con le drammatiche conseguenze che questo poteva causare.
allora ma cosa stai dicendo???
non mi pare che abbia ritirato nel 99 :mbe:
Non ricordo quando esattamente ha abbandonato, ma di stimoli ne aveva in quantità, aveva da lottare contro un avversario tosto, un avversario che aveva già battuto(con una macchina nettamente superiore :D )
Aveva da difendere o riprendersi, non ricordo, un primato era competitivo!
Se ha abbandonato è perchè si era stufato, non aveva voglia, forse aveva paura, forse preferiva starsene con la bella moglie e godersi i soldini... insomma ha rinunciato troppo presto e schumi fà benissimo a continuare perchè è ancora validissimo e vedrete ;)
Ti ricordo solo che le sospensioni attive furono vietate perchè ci furono casi proprio sulla Williams in cui il malfunzionamento del sistema elettronico causava l'ALZATA COMPLETA dell'asse anteriore della macchine rendendo impossibile sterzare dato che le ruote non toccavano più terra con le drammatiche conseguenze che questo poteva causare.
...ricordo male o una delle cause x cui è stata vietata questa tecnologia era proprio legata a schumi di cui si diceva che non guidava piu lui ma un computer tanto era costante il suo passo? :O
BravoGT83
16-10-2005, 11:50
Non ricordo quando esattamente ha abbandonato, ma di stimoli ne aveva in quantità, aveva da lottare contro un avversario tosto, un avversario che aveva già battuto(con una macchina nettamente superiore :D )
Aveva da difendere o riprendersi, non ricordo, un primato era competitivo!
Se ha abbandonato è perchè si era stufato, non aveva voglia, forse aveva paura, forse preferiva starsene con la bella moglie e godersi i soldini... insomma ha rinunciato troppo presto e schumi fà benissimo a continuare perchè è ancora validissimo e vedrete ;)
non ha rinunciato prsto cosa vuol dire...
si è ritirato nel 2001..
gottardi_davide
16-10-2005, 12:03
Ma cos'è successo a Michael??
Ma cos'è successo a Michael??
ha fatto un testacoda in regime di safety car, un errore leggendario. :D
The-Flying-Finn
16-10-2005, 12:08
Ma cos'è successo a Michael??
Niente di che
http://img418.imageshack.us/img418/7937/bscap3167oh.jpg
http://img418.imageshack.us/img418/9794/bscap3172kz.jpg
http://img418.imageshack.us/img418/4997/bscap3184nq.jpg
http://img436.imageshack.us/img436/5397/bscap3127jc.jpg
certo che anche albers quando ha tamponato schumahcer prima della partenza...
non male anche montoya con la ruata in un tombino di drenaggio :D
gottardi_davide
16-10-2005, 12:30
Niente di che
[IMG]
Non ci credo.. io mi sono addormentato durante il GP!!!
Ma davvero?
Tutto da solo?
e poi?
The-Flying-Finn
16-10-2005, 12:39
Poi niente, sul cordolo fuori posto: ci passano accanto, Alonso, Fisichella, Räikkönen, arriva il solito pirla e lo becca in pieno e si ritira :asd:
Spero che la sorpresa sia il licenziamento di questo imbecille, che si è fatto precedere pure da Schumacher che guidava un carro armato.Con un deficiente del genere la Mclaren vedrà pochi titoli costruttori.
DarkVampire
16-10-2005, 13:03
ghgh guarda caso il ritiro del crucco e' un po colpa del solito cultardo...ghghgh...ha frenato subito...e massa ha frenato all'istante di botto....e il crucco da dietro costretto a piantare, quasi come un fesso, le gomme fredde e girarsi sulla ghiaia, per non inculare massa -.-
davide66
16-10-2005, 13:04
Schumacher richiamato dai commissari
16/10/2005 13.55.00
Michael Schumacher ha ricevuto il richiamo ufficiale dai commissari del GP Cina per aver provocato l'incidente con Christjian Albers nel giro di schieramento sulla griglia di partenza. Jean Todt ha dichiarato che gli steward hanno stabilito che non ci sara' un'ulteriore sanzione.
Entrambi i piloti hanno preso il via, dai box, con la vettura di riserva.
:O
davide66
16-10-2005, 13:06
Ferrari: finisce male una stagione deludente
16/10/2005 12.22.00
Jean Todt: “Finisce male una stagione davvero deludente. Oggi non abbiamo portato nessuna macchina nella zona punti: non e' la prima volta che, insieme alla Bridgestone, ci troviamo a mani vuote dopo un weekend difficile. Data la situazione, si puo' dire che il terzo posto nella classifica Costruttori e l’identico piazzamento di Michael in quella Piloti rappresentano una sorta di miracolo. Mi auguro di poter archiviare al piu' presto quest’anno e di ripresentarci al via della prossima stagione in condizione di poter ambire ai massimi traguardi. Per farlo, abbiamo davanti a noi un grande lavoro da fare con il supporto dei nostri amici della Bridgestone, nei quali abbiamo grande fiducia. Voglio fare un saluto particolare a Rubens: ha dato anima e cuore per cercare di chiudere nella maniera migliore la sua era alla Ferrari, che restera' indimenticabile. Purtroppo, un’usura eccessiva delle gomme anteriori non gli ha permesso nemmeno di finire fra i primi otto. Un pensiero affettuoso va a Peter Sauber, cui una bella gara di Felipe Massa permette di chiudere in bellezza la sua fantastica avventura in Formula 1: a lui tanti auguri di felicita'.”
Ma le parole su Rubens io le avrei risparmiate......................
gottardi_davide
16-10-2005, 13:42
povero Michael... :cry:
Spero che riesca a rifarsi l'anno prossimo.
Il calendario è già stato deciso?
Adalberto
16-10-2005, 14:58
Risorgeremo!!! :O
http://img421.imageshack.us/img421/4982/chevalferrari4ad.jpg
:ave: :ave: :ave:
:cool:
The-Flying-Finn
16-10-2005, 15:18
Quando Schumacher tornerà dalla raccolta :asd:
http://img203.imageshack.us/img203/9700/schumia0bv2sz0fd.jpg
ricordate che la ferrari è mancata solo ai primi due anni in cui è nato il campionato del mondo, quando il "legggendario enzo ferrari" gestiva l'alfa romeo
veramente Ferrari aveva lasciato l'Alfa da diversi anni e la Ferrari ha partecipato a tutti i campionati, nel '51 ad esempio ha vinto il primo GP della Ferrari (Gran Bretagna) con Gonzales che a fine campionato è arrivato 3° e anche i due successivi con Ascari che è arrivato 2° nel mondiale (nel 1950 invece tutte le gare sono state vinte dalle Alfa di Farina e di Fangio (3 a testa, Fagioli invece è arrivato 4 volte 2°) ad eccezione di Indianapolis che faceva parte del campionato del mondo solo ufficialmente, ma in realtà le case europee non vi partecipavano, infatti vinse Parsons con l'americana Wynn)
BravoGT83
16-10-2005, 15:27
Niente di che
http://img418.imageshack.us/img418/7937/bscap3167oh.jpg
http://img418.imageshack.us/img418/9794/bscap3172kz.jpg
http://img418.imageshack.us/img418/4997/bscap3184nq.jpg
http://img436.imageshack.us/img436/5397/bscap3127jc.jpg
cose che succedono tutti i giorni :sofico:
Ti ricordo solo che le sospensioni attive furono vietate perchè ci furono casi proprio sulla Williams in cui il malfunzionamento del sistema elettronico causava l'ALZATA COMPLETA dell'asse anteriore della macchine rendendo impossibile sterzare dato che le ruote non toccavano più terra con le drammatiche conseguenze che questo poteva causare.
forse ti sfugge cosa successe nel 1994 e non solo per la morte di senna
altro che miglioramento della sicurezza!
Mah stai esagerando, i cambiamenti di regolamento hanno avuto motivazioni piu che plausibili, migliorare la sicurezza e aumentare lo spettacolo... ricondurre tutte le modifiche del regolamento che hai elencato a necessità dettate dalla ferrari è ridicolo!ben altra cosa è la modifica di quest'anno, non dimenticare il livello di dominio assoluto che la ferrari ha fatto subire alle altre squadre l'anno scorso, non puoi non concordare che hanno voluto segarle le gambe con il cambiamento del regolamento, certo era giustificato e plausibile dal fatto che le gare erano una palla ma sicuramente indirizzato!!
Poi non metto in dubbio che la ferrari abbia il suo peso politico, la f1 non avrebbe senso se non corresse :)
io non ho mai negato che dopo il 2004 c'era la volonta di far terminare il dominio ferrari cosi come nel 2000 c'era la volontà che iniziasse.Quanto all'affermazione secondo cui la formula1 non avrebbe senso senza la ferrari mi pare francamente esagerarta, sarà pure il team più importante ma resta sempre un team , questo sempre che tu non ti riferissi esclusivamente all'italia ovvero quella nazione in cui pare che la vela sia nata con l'inizio e morta con la fine delle vittorie di luna rossa.
veramente Ferrari aveva lasciato l'Alfa da diversi anni e la Ferrari ha partecipato a tutti i campionati, nel '51 ad esempio ha vinto il primo GP della Ferrari (Gran Bretagna) con Gonzales che a fine campionato è arrivato 3° e anche i due successivi con Ascari che è arrivato 2° nel mondiale (nel 1950 invece tutte le gare sono state vinte dalle Alfa di Farina e di Fangio (3 a testa, Fagioli invece è arrivato 4 volte 2°) ad eccezione di Indianapolis che faceva parte del campionato del mondo solo ufficialmente, ma in realtà le case europee non vi partecipavano, infatti vinse Parsons con l'americana Wynn)
Sei sicuro?ricordo di avere sentito che enzo ferrari è stato prima pilota alfa romeo, sucessivamente ha diretto le alfa nei primi due campionati del mondo per poi comprarle e rimarchiarle ferrari e partecipare ad un altro mondiale prima di costruire la prima ferrari :O
io non ho mai negato che dopo il 2004 c'era la volonta di far terminare il dominio ferrari cosi come nel 2000 c'era la volontà che iniziasse.Quanto all'affermazione secondo cui la formula1 non avrebbe senso senza la ferrari mi pare francamente esagerarta, sarà pure il team più importante ma resta sempre un team , questo sempre che tu non ti riferissi esclusivamente all'italia ovvero quella nazione in cui pare che la vela sia nata con l'inizio e morta con la fine delle vittorie di luna rossa.
Ah ok quindi sul regolamento pilotato siamo d'accordo!? comunque trovo ridicolo questo modo di procedere, hanno paura di fare cambiamenti, fanno regole perchè tutto resti uguale :rolleyes:
La f1 ovviamente non morirebbe se la ferrari abbandonasse,credo succederebbe un pò comè successo in america con formula indi, ipotizzando una scissione del campionato in due, converrari che la parte dove corre la ferrari raccoglierebbe molti piu consensi, ma non solo tra gli italiani...
L'italia è fatta come tutte le nazioni del mondo da persone realmente appassionate e da persone che sono attirate da fenomeni mediatici importanti, io ad esempio non seguo il calcio, ma i mondiali li guarderò, idem x luna rossa, idem per la ferrari... ovviamente quando le luci della ribalta si spengono restano solo i veri appassionati!
Ah ok quindi sul regolamento pilotato siamo d'accordo!? comunque trovo ridicolo questo modo di procedere, hanno paura di fare cambiamenti, fanno regole perchè tutto resti uguale :rolleyes:
La f1 ovviamente non morirebbe se la ferrari abbandonasse,credo succederebbe un pò comè successo in america con formula indi, ipotizzando una scissione del campionato in due, converrari che la parte dove corre la ferrari raccoglierebbe molti piu consensi, ma non solo tra gli italiani...
L'italia è fatta come tutte le nazioni del mondo da persone realmente appassionate e da persone che sono attirate da fenomeni mediatici importanti, io ad esempio non seguo il calcio, ma i mondiali li guarderò, idem x luna rossa, idem per la ferrari... ovviamente quando le luci della ribalta si spengono restano solo i veri appassionati!
i regolamenti tecnici sono pilotati sin dalla nascita della formula1, questo è stato fondamentale per la sopravvivenza di questo sport e oggi lo è ancor più di allora, senza le pesanti limitazioni tecniche e i continui stravolgimenti la formula1 rischierebbe di essere dominata non dalla ferrari ma bensi dai costruttori le cui maggiori risorse(non solo economiche) verrebbero fuori alla distanza.Allora si arriverebbe a un punto di non ritorno visto che i costruttori hanno la brutta abitudine di investire per qualche anno in modo da farsi un po di pubblicità per poi andarsene e tornare magari dopo 10-15 anni senza contare che si spazientiscono molto presto se non vincono.
ovviamente quando le luci della ribalta si spengono restano solo i veri appassionati!
Pochi nei forum quest'anno :asd:
gottardi_davide
16-10-2005, 17:28
Risorgeremo!!! :O
[IMG]
:ave: :ave: :ave:
:cool:
Sono perfettamente d'accordo!
Sei sicuro?ricordo di avere sentito che enzo ferrari è stato prima pilota alfa romeo, sucessivamente ha diretto le alfa nei primi due campionati del mondo per poi comprarle e rimarchiarle ferrari e partecipare ad un altro mondiale prima di costruire la prima ferrari :O
è vero che Enzo Ferrari è stato pilota, collaudatore e direttore del reparto sportivo Alfa, però l'ha lasciata a fine '39 e, anche con i soldi della liquidazione, ha fondato l'Auto Avio Costruzioni e prodotto un'auto (la 815 in 2 esemplari) senza però usare il suo nome per non violare un accordo con l'Alfa che vietava per 4 anni la realizzazione di auto
nel 1947 infine c'è stato il debutto della prima auto a portare il marchio Ferrari, la 125, il cui nome deriva dalla cilindrata unitaria (infatti era un 1500cc 12 cilindri), lo stesso metodo di denominazione è stato usato per parecchi anni, poi è stato introdotto anche quello della cilindrata e del numero di cilindri (ad esempio 246 = 2400cc 6 cilindri oppure 512 = 5000cc 12 cilindri)
forse ti sfugge cosa successe nel 1994 e non solo per la morte di senna
altro che miglioramento della sicurezza!
ma nel 94 le attive non c'erano....
...e cmq diciamocela tutta.... le abolirono perchè la Ferrari non riusciva a farle andare, altro che sicurezza...
quando comincia il mondiale 2006? :sofico: :D
Ma cos'è quella roba "Toro Rosso"? :mbe:
Che peccato per Minardi :(
Vabbè che Stoddard mi stava sui maroni, ma per il buon vecchio Giancarlo mi dispiace...
restimaxgraf
16-10-2005, 19:32
mi dispiace per max che la maclaren non abbia vinto il mondiale costruttori, mentre per bravogt83 non mi dispiace affatto...! :O :cool: :asd: :yeah:
davide66
16-10-2005, 19:41
mi dispiace per max che la maclaren non abbia vinto il mondiale costruttori, mentre per bravogt83 non mi dispiace affatto...! :O :cool: :asd: :yeah:
:asd:
mi dispiace per max che la maclaren non abbia vinto il mondiale costruttori, mentre per bravogt83 non mi dispiace affatto...! :O :cool: :asd: :yeah:
:smack: :smack: :smack: :nonio:
matteo171717
16-10-2005, 20:02
ma..tutti questi cari amici della McLaren...
se noi fossimo stati in lotta con la Renault...e loro al nostro posto......
sono convinto e straconvinto che avrebbero stragufato contro di noi! :D
The-Flying-Finn
16-10-2005, 20:17
In altri forum i ferraristi hanno gufato contro la Mclaren infatti :rolleyes:
E anzi, per nascondere i disastri di quest'anno, da quando Alfonso ha vinto il mondiale, sono venuti a galla i presunti-fedelissimi-ferraristi ammiratori del Grande Campione Del Mondo Sportivo, che non hanno fatto altro che sottolineare i presunti numerosi errori di Räikkönen.Certa gente fa proprio pena, salire sul carro del vincitore per nascondere le disfatte della propria squadra.
Per fortuna non da tutte le parti c'è gente cosi frustrata.Qui a parte qualche troll si discute sempre bene e con piacere.
:sofico: :asd:
In altri forum i ferraristi hanno gufato contro la Mclaren infatti :rolleyes:
E anzi, per nascondere i disastri di quest'anno, da quando Alfonso ha vinto il mondiale, sono venuti a galla i presunti-fedelissimi-ferraristi ammiratori del Grande Campione Del Mondo Sportivo, che non hanno fatto altro che sottolineare i presunti numerosi errori di Räikkönen.Certa gente fa proprio pena, salire sul carro del vincitore per nascondere le disfatte della propria squadra.
Per fortuna non da tutte le parti c'è gente cosi frustrata.Qui a parte qualche troll si discute sempre bene e con piacere.
:sofico: :asd:
:ave: :ave: :ave:
I trollazzi di Indianapolis ? :rotfl:
The-Flying-Finn
16-10-2005, 21:25
http://img182.imageshack.us/img182/5291/polloyakimi24rj.jpg
Però mi dispiace che questa stagione sia finita.Ora vedremo come peggiorerà la F1, poi è una tristezza vedere sparire i V10.Peccato davvero.
Già è stato brutto veder sparire il V12 Ferrari...
i regolamenti tecnici sono pilotati sin dalla nascita della formula1, questo è stato fondamentale per la sopravvivenza di questo sport e oggi lo è ancor più di allora, senza le pesanti limitazioni tecniche e i continui stravolgimenti la formula1 rischierebbe di essere dominata non dalla ferrari ma bensi dai costruttori le cui maggiori risorse(non solo economiche) verrebbero fuori alla distanza.Allora si arriverebbe a un punto di non ritorno visto che i costruttori hanno la brutta abitudine di investire per qualche anno in modo da farsi un po di pubblicità per poi andarsene e tornare magari dopo 10-15 anni senza contare che si spazientiscono molto presto se non vincono.
Sono d'accordo, però non la condivido questa politica, penso sarebbe stato meglio adottare una linea dura, imporre limitazioni tecniche pesanti, chi se ne frega della tecnologia quello che conta è lo spettacolo, il pilota e la possibilità di valorizzare il suo talento sarebbe dovuto essere al centro dei regolamenti... anche perchè non dimentichiamo che le forti limitazioni dei regolamenti rendono le f1 ben lontane dall massimo che la tecnologia può offrire, basti pensare che nei primi anni novanta i prototipi andavano piu forte :rolleyes:
è vero che Enzo Ferrari è stato pilota, collaudatore e direttore del reparto sportivo Alfa, però l'ha lasciata a fine '39 e, anche con i soldi della liquidazione, ha fondato l'Auto Avio Costruzioni e prodotto un'auto (la 815 in 2 esemplari) senza però usare il suo nome per non violare un accordo con l'Alfa che vietava per 4 anni la realizzazione di auto
nel 1947 infine c'è stato il debutto della prima auto a portare il marchio Ferrari, la 125, il cui nome deriva dalla cilindrata unitaria (infatti era un 1500cc 12 cilindri), lo stesso metodo di denominazione è stato usato per parecchi anni, poi è stato introdotto anche quello della cilindrata e del numero di cilindri (ad esempio 246 = 2400cc 6 cilindri oppure 512 = 5000cc 12 cilindri)
Madò chi sei un'enciclopedia vivente? :D
ma..tutti questi cari amici della McLaren...
se noi fossimo stati in lotta con la Renault...e loro al nostro posto......
sono convinto e straconvinto che avrebbero stragufato contro di noi! :D
Beh dai gufare sarebbe stato piu divertente :D
Solo che con tutta la buona volontà non riesco ad "implicitamente tifare" per naomo... ed alfonso :Puke:
DarkVampire
17-10-2005, 00:30
cmq la ferrari un mondiale l'ha saltato anni e anni fa
davide66
17-10-2005, 05:29
:ave: :ave: :ave:
I trollazzi di Indianapolis ? :rotfl:
Già, meno male che sono spariti poi perchè di gente così...............meglio niente :D
BravoGT83
17-10-2005, 09:32
In altri forum i ferraristi hanno gufato contro la Mclaren infatti :rolleyes:
E anzi, per nascondere i disastri di quest'anno, da quando Alfonso ha vinto il mondiale, sono venuti a galla i presunti-fedelissimi-ferraristi ammiratori del Grande Campione Del Mondo Sportivo, che non hanno fatto altro che sottolineare i presunti numerosi errori di Räikkönen.Certa gente fa proprio pena, salire sul carro del vincitore per nascondere le disfatte della propria squadra.
Per fortuna non da tutte le parti c'è gente cosi frustrata.Qui a parte qualche troll si discute sempre bene e con piacere.
:sofico: :asd:
:yeah: :yeah: :yeah:
In altri forum i ferraristi hanno gufato contro la Mclaren infatti :rolleyes:
E anzi, per nascondere i disastri di quest'anno, da quando Alfonso ha vinto il mondiale, sono venuti a galla i presunti-fedelissimi-ferraristi ammiratori del Grande Campione Del Mondo Sportivo, che non hanno fatto altro che sottolineare i presunti numerosi errori di Räikkönen.Certa gente fa proprio pena, salire sul carro del vincitore per nascondere le disfatte della propria squadra.
Per fortuna non da tutte le parti c'è gente cosi frustrata.Qui a parte qualche troll si discute sempre bene e con piacere.
:sofico: :asd:
qua ci sono solo i migliori ;)
:sofico:
qua ci sono solo i migliori ;)
:angel: :angel:
:angel: :angel:
non parlavo di te!!! :Prrr:
Jaguar64bit
17-10-2005, 20:44
Quando Schumacher tornerà dalla raccolta :asd:
http://img203.imageshack.us/img203/9700/schumia0bv2sz0fd.jpg
Quel cestone gli sarebbe tornato utile ..per raccogliere i pezzi delle 2 ferrari distrutte nel GP di Cina... :sofico: :sofico:
cmq la ferrari un mondiale l'ha saltato anni e anni fa
A me non risulta.
Aveva minacciato di andarsene nell'86 o nell'87 e di andare a correre nel campionato Indycar (per il quale aveva anche fatto una monoposto) ottenendo così, dicono, l'abolizione dei motori turbo.
Xwang
Ah ah avete visto il dio del volante, sua maestà socmacher dominare anche con le due ruote? :D :D :D
Secondo mè è un indizio in piu che sarà lui in squadra con valentino ;)
Ah ah avete visto il dio del volante, sua maestà socmacher dominare anche con le due ruote? :D :D :D
Secondo mè è un indizio in piu che sarà lui in squadra con valentino ;)
dove? quando? cosaaa?!? :eek: :eek:
:D
Ah ah avete visto il dio del volante, sua maestà socmacher dominare anche con le due ruote? :D :D :D
Secondo mè è un indizio in piu che sarà lui in squadra con valentino ;)
Piu' che altro avete visto le modifiche proposte tra le quali principalmente l'ala col buco in mezzo? (neanche fosse una polo :mc: :muro: )
AlexGatti
25-10-2005, 08:44
Piu' che altro avete visto le modifiche proposte tra le quali principalmente l'ala col buco in mezzo? (neanche fosse una polo :mc: :muro: )
Se serve per facilitare i sorpassi in pista (e dunque far contare di più i piloti), per diminuire il carico areodinamico e per scombinare un po' le cose tecnicamente ben venga!
Dico scombinare le cose tecnicamente perchè ora come ora le monoposto sono tutte molto simili tra loro, tranne piccoli particolari che però fanno una grossa differenza e che vanno ricercati per tentativi spendendoci un sacco di soldi. Con un cambiamento così marcato nell'areodinamica potrebbe esserci la possibilità che una squadra con pochi soldi (non dico una minardi, ma una Red Bull "Senior") ma con un areodinamico con le palle si inventi una soluzione e stia davanti a tutti per un po'.
Inoltre gomme slick più larghe (= più grip meccanico) e meno grip areodinamico sarebbero l'ideale per far vedere chi è veramente un pilota e chi è un tassista (chi è un idiota tip Sato lo vediamo in ogni caso).
Piu' che altro avete visto le modifiche proposte tra le quali principalmente l'ala col buco in mezzo? (neanche fosse una polo :mc: :muro: )
Riporto l'articolo dal corriere.it:
Dalla prossima stagione qualifiche in tre fasi. Torna il cambio di pneumatici. Dal 2007 alettoni dimezzati e sorpassi più facili
LONDRA -Aria di novità in Formula 1. La Commissione che si è riunita ieri in un hotel di Londra ha ratificato modifiche regolamentari, accettato innovazioni tecniche e spedito messaggi di pace e amore ritrovato all’interno dello sport. Nessuna discussione, nessuno screzio, nessuna spaccatura. Tante le cose di cui parlare, ma dopo poco più di due ore i 26 partecipanti avevano già trovato l’accordo su tutto, e hanno dovuto temporeggiare per permettere al pasticcere di completare la torta dedicata a Bernie Ecclestone. Il boss venerdì compie 75 anni, e a cantargli «happy birthday» ieri c’erano nove ragazze, in tuta da gara delle varie scuderie. A portare la torta la miss vestita Ferrari, sconosciuti i criteri della scelta. Felice Ecclestone, raggiante Max Mosley, il presidente della Federazione automobilistica che venerdì a Roma sarà rieletto (è l’unico candidato) per un nuovo mandato di quattro anni. «Dopo mesi di discussioni e disaccordi anche gravi, mi sento di annunciare un punto di partenza per il futuro della F1. Si era parlato di scissione, ora viaggiamo tutti nella stessa direzione».
QUALIFICHE - Risolti i problemi politici, restano sul tavolo quelli legati allo spettacolo. Per migliorare le cose sono state prese due decisioni, una per l’immediato (stagione 2006) e una per il breve termine, il campionato 2007. Il prossimo anno cambieranno ancora le qualifiche. Non più il giro unico, ma un più complesso sistema di «knock out». Cinquanta i minuti dedicati alle sessioni di qualificazione, con le macchine in pista tutte insieme. Dopo il primo quarto d’ora i cinque piloti più lenti saranno eliminati. Altri quindici minuti, e altro stop per i cinque più lenti. Resteranno dieci vetture che si daranno battaglia per la pole position nei venti minuti finali. Per invogliare le scuderie a girare per tutto il tempo previsto, le macchine saranno pesate all’inizio della sessione, e alla fine il carburante utilizzato sarà reimmesso nelle vetture, pronte per il giorno dopo.
GOMME - I team non dovranno preoccuparsi nemmeno per l’usura delle gomme: abolito il treno unico per l’intero weekend, si potranno di nuovo cambiare i pneumatici come prima. La novità che Mosley ha definito «radicale» riguarda però il telaio delle vetture: dal 2007 (manca ancora la scontata approvazione della Commissione tecnica), l’alettone posteriore verrà «spezzato» in due, con ampio spazio tra i due segmenti: «È la più grossa rivoluzione tecnica della F1 dai tempi dell’introduzione dell’alettone - ha detto Mosley - e permetterà di ritornare a un’atmosfera da Anni 60, con sorpassi in serie e grande spettacolo». Perché il Cgd (Centreline Downwash Generating) garantisce grandi vantaggi aerodinamici a chi sta in scia, anche se la macchina è molto più lenta di quella che la precede. Resta solo da decidere il numero delle scuderie per il 2006: «Probabilmente 10, forse 11, sicuramente non 12». Decisione entro tre settimane. Senza problemi, visto il nuovo clima che si respira in Formula 1.
BravoGT83
25-10-2005, 11:05
staremo a vedere come andrà a finire....
The-Flying-Finn
25-10-2005, 18:29
Il ritorno dei cambi gomme mi fa vomitare e basta.E questo "ritorno" si sapeva da tempo mi sa, ecco perchè si spiega il ritorno di certe scuderie con la Bridgestone.
BravoGT83
25-10-2005, 18:35
Il ritorno dei cambi gomme mi fa vomitare e basta.E questo "ritorno" si sapeva da tempo mi sa, ecco perchè si spiega il ritorno di certe scuderie con la Bridgestone.
eggià
FastFreddy
25-10-2005, 18:39
Il ritorno dei cambi gomme mi fa vomitare e basta.E questo "ritorno" si sapeva da tempo mi sa, ecco perchè si spiega il ritorno di certe scuderie con la Bridgestone.
Veramente la maggioranza delle scuderie ha votato a favore....
Torneremo anche al cambio di motore ?
:fagiano: :fagiano:
gottardi_davide
25-10-2005, 19:33
Veramente la maggioranza delle scuderie ha votato a favore....
ma si.. è molto più spettacolare.
FastFreddy
25-10-2005, 19:48
Torneremo anche al cambio di motore ?
:fagiano: :fagiano:
La McLaren riesce a cambiare un motore ai box in 8 secondi? :stordita:
:sofico:
Speriamo colpiscano nel segno queste nuove modifiche al regolamento, secondò mè visti i tanti buchi nell'acqua che si sono succeduti negli anni dovrebbero agire drasticamente:rolleyes:
Io eliminerei i bracetti in carbonio, imporrei l'uso dell'acciaio, così si potrebbe dare qualche ruotata che fà sempre figo :)
Poi eliminerei l'elettronica, tutta, nessun aiuto e così si eliminano le mezze seghe come montoia :D
Sarebbe belliffimo :O
The-Flying-Finn
25-10-2005, 21:34
Veramente la maggioranza delle scuderie ha votato a favore....
E ti credo, guarda i team che sono passati a Bridgestone :rolleyes:
The-Flying-Finn
25-10-2005, 21:42
Torneremo anche al cambio di motore ?
:fagiano: :fagiano:
Fer-ra-ri e non Mc-la-ren :rolleyes: :asd:
Vogliono un'altra stagione stile 2004 per rimettere le cose in sesta.Era brutto vedere (probabilmente) 3 team in lotta per le vittorie, si vede che preferiscono (come molta gente a quanto pare) le gare dove c'è solo un team che può dire la sua dalle libere del venerdi al traguardo di domenica.
Poi adesso arrivano queste qualifiche stile circo-wrestling.
Diciamo sempre meglio.
Fer-ra-ri e non Mc-la-ren :rolleyes: :asd:
Vogliono un'altra stagione stile 2004 per rimettere le cose in sesta.Era brutto vedere (probabilmente) 3 team in lotta per le vittorie, si vede che preferiscono (come molta gente a quanto pare) le gare dove c'è solo un team che può dire la sua dalle libere del venerdi al traguardo di domenica.
Poi adesso arrivano queste qualifiche stile circo-wrestling.
Diciamo sempre meglio.
adesso cominciamo con sta storia..... che palle... non dovrem andare avanti tutto inverno sostenendo che le regole sono fatte PER la ferrari!
e cmq devono ancora passare al consiglio di domani... quindi....
Vogliono un'altra stagione stile 2004 per rimettere le cose in sesta.Era brutto vedere (probabilmente) 3 team in lotta per le vittorie, si vede che preferiscono (come molta gente a quanto pare) le gare dove c'è solo un team che può dire la sua dalle libere del venerdi al traguardo di domenica.
Stai iniziando a pararti il culo? :D
No dai anche se il regolamento fosse rimasto uguale la ferrari non avrebbe ripetuto una stagione così disastrosa... Saremmo tornati competitivi anche senza cambio gomme :cool:
Comunque mi ha stufato l'importanza che hanno raggiunto le gomme nel mondo dei motori, io abolirei le sfide tra case produttrici di pneumatici, imporrei un unica gomma per tutti e vinca il migliore, le gomme fanno troppa differenza :rolleyes:
The-Flying-Finn
25-10-2005, 21:58
adesso cominciamo con sta storia..... che palle... non dovrem andare avanti tutto inverno sostenendo che le regole sono fatte PER la ferrari!
e cmq devono ancora passare al consiglio di domani... quindi....
Beh è abbastanza evidente, non l'ho mai sostenuto questa tesi, ma in questo caso è più che evidente.Anche perchè spesso si è detto durante questa stagione che con i cambi di gomme la Ferrari non sarebbe stata cosi disastrosa ed ecco che arriva la regola che si torna come prima.
Ma tanto non cambierà la sostanza, la F1 farà schifo e farà addormentare come quest'anno, cambieranno i "protagonisti dei forum", quello si.Vedremo molte facce nuove e/o viste raramente quest'anno :rolleyes:
FastFreddy
25-10-2005, 22:00
Beh è abbastanza evidente, non l'ho mai sostenuto questa tesi, ma in questo caso è più che evidente.Anche perchè spesso si è detto durante questa stagione che con i cambi di gomme la Ferrari non sarebbe stata cosi disastrosa ed ecco che arriva la regola che si torna come prima.
Quindi la maggioranza delle scuderie cerca di favorire la Ferrari? Furbi! :D
Stai iniziando a pararti il culo? :D
No dai anche se il regolamento fosse rimasto uguale la ferrari non avrebbe ripetuto una stagione così disastrosa... Saremmo tornati competitivi anche senza cambio gomme :cool:
Comunque mi ha stufato l'importanza che hanno raggiunto le gomme nel mondo dei motori, io abolirei le sfide tra case produttrici di pneumatici, imporrei un unica gomma per tutti e vinca il migliore, le gomme fanno troppa differenza :rolleyes:
:mano:
Beh è abbastanza evidente, non l'ho mai sostenuto questa tesi, ma in questo caso è più che evidente.Anche perchè spesso si è detto durante questa stagione che con i cambi di gomme la Ferrari non sarebbe stata cosi disastrosa ed ecco che arriva la regola che si torna come prima.
ma se fin da inizio anno abbiamo detto che quella delle gomme per 1 gp era 1 regola senza senso... soprattutto con il rifornimenti in gara..
No dai anche se il regolamento fosse rimasto uguale la ferrari non avrebbe ripetuto una stagione così disastrosa
Sicuro ? :asd: :asd: :asd: ... parli come fossimo a Ottobre 2006 ... :D
non dovrem andare avanti tutto inverno sostenendo che le regole sono fatte PER la ferrari!
Però andare avanti 8 mesi dicenti che le regole sono anti ferrari si :asd:
Speriamo colpiscano nel segno queste nuove modifiche al regolamento, secondò mè visti i tanti buchi nell'acqua che si sono succeduti negli anni dovrebbero agire drasticamente:rolleyes:
Io eliminerei i bracetti in carbonio, imporrei l'uso dell'acciaio, così si potrebbe dare qualche ruotata che fà sempre figo :)
Poi eliminerei l'elettronica, tutta, nessun aiuto e così si eliminano le mezze seghe come montoia :D
Sarebbe belliffimo :O
Citando Mariani da GdP direi che condivido il suo pensiero: a sto punto o facciamo una formula sorpassi (quindi ricerca azzerata, vedi indycar, nascar,etc) o una formula di tecnica permenttendo ampi gradi di liberta' (cosa che non hanno adesso...vi pensate una f1 a 6 ruote come decenni fa? o con ventilatore come l'alfa (se non ricordo male)?)
Il problema e' che nella seconda ipotesi si vedrebbe veramente a chi riesce una macchina o no con conseguente e immediato ritorno d'immagine nel mondo della produzione (in positivo e negativo). Penso che questa cosa faccia paura a molti marchi presenti in F1.
Visto che siamo in tema propositivo io proporrei (di fattibile, non quello che ho scritto sopra visto che nessun marchio accetterebbe quelle soluzioni)
-togliere i rifornimenti
-togliere traction control
-cambio gomme con 1 meccanico per gomma (quindi piu' lenti e minor pericolo per i meccanici stessi)
-aereodinamica da diminuire (magari con l'eliminazioni degli estrattori)
Però andare avanti 8 mesi dicenti che le regole sono anti ferrari si :asd:
e noi vi ricorderemo ogni volta che non avete vinto 1 caxxo nemmeno con la macchina migliore...quindi nn vuole dire niente!!! :Prrr:
e noi vi ricorderemo ogni volta che non avete vinto 1 caxxo nemmeno con la macchina migliore...quindi nn vuole dire niente!!! :Prrr:
Era la macchina più veloce, non la macchina migliore ... :ciapet:
Era la macchina più veloce, non la macchina migliore ... :ciapet:
:doh: che errore madornale.... è vero!! :asd:
Citando Mariani da GdP direi che condivido il suo pensiero: a sto punto o facciamo una formula sorpassi (quindi ricerca azzerata, vedi indycar, nascar,etc) o una formula di tecnica permenttendo ampi gradi di liberta' (cosa che non hanno adesso...vi pensate una f1 a 6 ruote come decenni fa? o con ventilatore come l'alfa (se non ricordo male)?)
Il problema e' che nella seconda ipotesi si vedrebbe veramente a chi riesce una macchina o no con conseguente e immediato ritorno d'immagine nel mondo della produzione (in positivo e negativo). Penso che questa cosa faccia paura a molti marchi presenti in F1.
Visto che siamo in tema propositivo io proporrei (di fattibile, non quello che ho scritto sopra visto che nessun marchio accetterebbe quelle soluzioni)
-togliere i rifornimenti
-togliere traction control
-cambio gomme con 1 meccanico per gomma (quindi piu' lenti e minor pericolo per i meccanici stessi)
-aereodinamica da diminuire (magari con l'eliminazioni degli estrattori)
Ti quoto sono perfettamente d'accordo :)
-togliere i rifornimenti
questo andrebbe a vantaggio della McLaren, basta collegare il sistema circolatorio di Kimi con il serbatoio :sofico:
-cambio gomme con 1 meccanico per gomma (quindi piu' lenti e minor pericolo per i meccanici stessi)
mi immagino già i disastri alla McLaren e soprattutto alla Williams :D
mi immagino già i disastri alla McLaren
Non sei più mio amico :O :O
davide66
26-10-2005, 16:59
Era la macchina più veloce, non la macchina migliore ... :ciapet:
Giusto, ricordata per sempre come ........................... la seconda :asd:
davide66
26-10-2005, 17:00
questo andrebbe a vantaggio della McLaren, basta collegare il sistema circolatorio di Kimi con il serbatoio :sofico:
mi immagino già i disastri alla McLaren e soprattutto alla Williams :D
:ave:
Nuova regola FIA, tutte le macchine non rosse dovranno usare gomme quadrate :mbe: :mbe: :mbe:
Giusto, ricordata per sempre come ........................... la seconda :asd:
Tagliati i capelli e vai a lavorare :mad: :mad:
mi immagino già i disastri alla McLaren e soprattutto alla Williams :D
Sicuro, un campionato del genere la ferrari lo vincerebbe solo con le soste ai box :D
Nuova regola FIA, tutte le macchine non rosse dovranno usare gomme quadrate :mbe: :mbe: :mbe:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :Prrr:
BravoGT83
26-10-2005, 17:28
vedo che qua gente ha già cominciato a parlare troppo presto come è successo l'anno scorso :mbe: :ciapet:
E' una vita cmq che i meccanici Mac non fanno casini .... tipo non trovare gomme ai box :asd: :asd:
davide66
26-10-2005, 17:41
Nuova regola FIA, tutte le macchine non rosse dovranno usare gomme quadrate :mbe: :mbe: :mbe:
Kimi lo ha già fatto e mi pare.....mi pare.......ah si....è esplosa all'ultimo giro :asd::asd::asd:
:rotfl:
A Sorzmacher non scoppiavano ... ma era lo stesso :asd:
davide66
26-10-2005, 17:42
vedo che qua gente ha già cominciato a parlare troppo presto come è successo l'anno scorso :mbe: :ciapet:
Farà la fine di quelli che parlavano con proclami di dominio e poi non hanno vinto nulla :Perfido:
BravoGT83
26-10-2005, 17:43
Farà la fine di quelli che parlavano con proclami di dominio e poi non hanno vinto nulla :Perfido:
un po' come voi :ciapet:
davide66
26-10-2005, 17:43
A Sorzmacher non scoppiavano ... ma era lo stesso :asd:
E' vero....ma almeno non sporcava la pista con tutti quei frammenti di gomma e sospensione :asd::asd:
davide66
26-10-2005, 17:44
un po' come voi :ciapet:
Errore, mai fatto proclami di vittoria, tu si :asd:
Farà la fine di quelli che parlavano con proclami di dominio e poi non hanno vinto nulla :Perfido:
Tipo Todt dopo Indianapolis, Ungheria e Imola "da oggi vinceremo tutte le gare" ? :rotfl:
BravoGT83
26-10-2005, 17:47
ho detto che avevamo buone possibilità di vincere....
ma solo che Montoya ha fatto il grande :doh: :doh: :doh: :banned:
BravoGT83
26-10-2005, 17:48
Tipo Todt dopo Indianapolis, Ungheria e Imola "da oggi vinceremo tutte le gare" ? :rotfl:
mhuauhahuauhahuahu :read: :read: :read:
non hanno vinto nulla :Perfido:
10 gare, nulla :asd:
davide66
26-10-2005, 17:49
Tipo Todt dopo Indianapolis, Ungheria e Imola "da oggi vinceremo tutte le gare" ? :rotfl:
La hai sentita su Tv McLaren ????????? :D:D:D:D:D:D:D:D
davide66
26-10-2005, 17:50
10 gare, nulla :asd:
Peccato che non valgono a niente oppure se vi basta potrete vincerne 10 ogni stagione finendo come questo anno.............:asd:
La hai sentita su Tv McLaren ????????? :D:D:D:D:D:D:D:D
No su qualsiasi sito di formula1 ... :rotfl:
Peccato che non valgono a niente oppure se vi basta potrete vincerne 10 ogni stagione finendo come questo anno.............:asd:
10 gare oggi, dieci domani ... ve stamo a ripia ... un antro paio de 2005 :asd:
Anzi ricordo meglio ... il nano Alvaro Todt dopo il GP di Ungheria ... "adesso si è capito chi ha la macchina migliore" ... :rotfl:
vedo che qua gente ha già cominciato a parlare troppo presto come è successo l'anno scorso :mbe: :ciapet:
Ei Brav fico il tuo nuovo avatar :)
No l'anno scorso era legittimo parlare troppo presto quest'anno ci stiamo arrampicando sugli specchi :mc: :D
l'avete già visto questo?
Oggi (mercoledì) il Consiglio Mondiale dell'Automobilismo si è riunito a Roma per prendere una decisione sui regolamenti della Formula 1. La più grande sorpresa uscita dal meeting è stata la reintroduzione dei cambi gomme nella massima Formula.
Gomme
Ciascun pilota potrà utilizzare sette treni di gomme da asciutto per ciascun evento. Tutte le gomme utilizzate per le qualifiche e la gara dovranno essere della stessa specifica. I cambi gomme saranno permessi in ogni momento della gara.
Format di qualifica
Tutte le vetture potranno scendere in pista contemporaneamente. Al termine del primo periodo da 15 minuti le cinque vetture più lente non potranno più prendere parte alle qualifiche: queste vetture occuperanno le ultime cinque posizioni della griglia di partenza in base ai loro tempi (la più veloce si schiererà quindi in 16esima piazza).
I tempi delle restanti quindici vetture saranno azzerati. Al termine del secondo periodo da 15 minuti le cinque vetture più lenti delle quindici rimaste saranno nuovamente eliminate, e andranno ad occupare le posizioni dall'11esima alla 15esima in base ai loro tempi.
I tempi delle restanti dieci vetture saranno nuovamente azzerati. Nell'ultimo periodo da 20 minuti, le vetture si giocheranno le prime dieci posizioni della griglia. La più veloce partirà in pole position.
Le vetture saranno in condizioni di parco chiuso dal loro ingresso in pista per la prima volta nel corso delle qualifiche alla partenza della gara. Il cambio gomme e l'aggiunta di carburante non rientreranno più nelle regole del parco chiuso.
Alle vetture potrà essere aggiunto carburante in ogni momento nel corso dei primi 40 minuti di qualifica e le vetture eliminate durante i primi due periodi potranno rifornire in qualunque momento fino all'apertura della pit lane per la gara. I team dovranno poi rifornire le vetture che prenderanno parte all'ultimo periodo da 20 minuti con la quantità di carburante con cui intendono affrontare la prima parte di gara. Prima della partenza della gara alla vettura potrà essere nuovamente aggiunto il carburante utilizzato per i giri di qualifica nel corso degli ultimi 20 minuti.
Se all'evento prenderanno parte 22 vetture, dopo ciascuno dei periodi da quindici minuti saranno eliminate sei vetture, lasciandone dieci per gli ultimi 20 minuti. Se prenderanno parte 24 vetture, sei vetture saranno eliminate dopo ciascuno dei periodi da quindici minuti, lasciandone dodici negli ultimi 20 minuti.
E' inoltre stato approvato un pacchetto di misure per il campionato 2008, che includono l'introduzione di un alettone Centreline Downwash Generating (alettone posteriore sdoppiato), di gomme slick più larghe e di un singolo fornitore di gomme. Il pacchetto sarà anticipato al 2007 se verrà approvato con la maggioranza dell'80% di consensi dal Gruppo Tecnico di Lavoro della Formula 1 prima della fine di dicembre 2005.
DarkVampire
26-10-2005, 20:12
E' una vita cmq che i meccanici Mac non fanno casini .... tipo non trovare gomme ai box :asd: :asd:
o tipo montare male il motore dimenticando qualcosa ....
max, todt non ha mai fatto simili affermazioni, se quoti delle frasi almeno fallo con amore della verità.
la parte più interessante comunque riguarda le modifiche dal 2007 del fornitore unico e gomme slick... addio Michelin... :D
DarkVampire
26-10-2005, 20:26
2008...2007 solo se approva l'80% entro dicembre
max, todt non ha mai fatto simili affermazioni, se quoti delle frasi almeno fallo con amore della verità.
Fai una ricerca va ;)
Le qualifiche non mi sembrano male, almeno vedremo piu' giri dello stesso pilota, fermo restando questo fastidioso meccanismo per la benzina necessaria per la gara (che avrei abolito).
DarkVampire
26-10-2005, 23:06
certo ke con la durata dei motori di sei gare, a parte le 3mila rotture ke prevedo (mclaren insegna :P), penso anke ke gireranno poko per risparmiarlo...
certo ke con la durata dei motori di sei gare, a parte le 3mila rotture ke prevedo (mclaren insegna :P), penso anke ke gireranno poko per risparmiarlo...
forse converrà di + cambiarlo dopo un po' che perdere potenza e farlo durare 6 gare! ...vedremo come inizierà a girare la cosa, e che provvedimenti prenderanno in caso di queste "furbate"
ma è dal prossimo anno che devon durare 6 gare??
Fai una ricerca va ;)
sei tu che hai sollevato il caso, non sono io a dover dimostrare il contrario, ma tu ad avvalorare le tue tesi con prove, e ciòè con (almeno) un virgolettato di una fonte credibile...
sei tu che hai sollevato il caso, non sono io a dover dimostrare il contrario, ma tu ad avvalorare le tue tesi con prove, e ciòè con (almeno) un virgolettato di una fonte credibile...
Ma io me le ridocordo, non ho bisogno di conferme, se tu che non ricordi e allora cerca.
Ma io me le ridocordo, non ho bisogno di conferme, se tu che non ricordi e allora cerca.
Tu ti puoi ricordi quello che vuoi, ma senza una prova è difficile avere ragione, tutto qua.
BravoGT83
27-10-2005, 09:33
Tu ti puoi ricordi quello che vuoi, ma senza una prova è difficile avere ragione, tutto qua.
peccato che l'ha detto in rai1 ;)
peccato che l'ha detto in rai1 ;)
Vorrei leggere una frase quotata o vedere una registrazione. Si può?
Todt avrebbe detto che dopo l'Ungheria la Ferrari era la macchina più forte di tutte e che avrebbe vinto tutte le rimanenti gare?
Sono state queste le sue parole o è una vostra interpretazione?
Io, chissà perchè, sarei più propenso verso al seconda...
:fagiano:
BravoGT83
27-10-2005, 09:42
Vorrei leggere una frase quotata o vedere una registrazione. Si può?
beh e' un po' difficile trovare una registrazione se non hai visto quelle gare ;)
beh e' un po' difficile trovare una registrazione se non hai visto quelle gare ;)
Cioè? ma che significa?!?
Io le ho viste tutte le gare, ma di certo non ho visto tutte le interviste fatte a Todt, come tutti i tifosi McLaren mi pare ovvio.
BravoGT83
27-10-2005, 10:09
Cioè? ma che significa?!?
Io le ho viste tutte le gare, ma di certo non ho visto tutte le interviste fatte a Todt, come tutti i tifosi McLaren mi pare ovvio.
a me non e' fuggito nulla :ciapet:
Cioè? ma che significa?!?
Io le ho viste tutte le gare, ma di certo non ho visto tutte le interviste fatte a Todt, come tutti i tifosi McLaren mi pare ovvio.
...é possibile che stessero guardando striscia e c'era alvaro vitali... errore che può capitare, sono due gocce d'acqua :O :D
in effetti...
:fagiano: :O
The-Flying-Finn
27-10-2005, 18:16
Tu ti puoi ricordi quello che vuoi, ma senza una prova è difficile avere ragione, tutto qua.
Forse l'unica inesattezza è che forse non lo ha detto Todt, io mi ricordo di un discorso di Montezemolo forse.
Vorrei leggere una frase quotata o vedere una registrazione. Si può?
Google :)
Forse l'unica inesattezza è che forse non lo ha detto Todt, io mi ricordo di un discorso di Montezemolo forse.
Si pure lui ... quindi siamo in tre a ricordare ...
Google :)
sto aspettando.
Si pure lui ... quindi siamo in tre a ricordare ...
guardacaso tutti e tre tifosi neri...
:nono:
guardacaso tutti e tre tifosi neri...
:nono:
E tu rosso :nono:
davide66
27-10-2005, 19:28
Todt avrebbe detto che dopo l'Ungheria la Ferrari era la macchina più forte di tutte e che avrebbe vinto tutte le rimanenti gare?
Lasciali perdere, se vale il loro discorso: noi ricordiamo e tu no allora io ricordo che Dennis ha detto che avrebbero vinto il titolo piloti e costruttori dopo Monza e avrebbero fatto perdere quel sorriso a Briatore :asd::asd:
P.S.
Ride ancora :Perfido:
Vabbè ci inventiamo le cose :asd: ... resta il fatto che il nano Todt e Montezuma in quanto a proclami non sono certo secondi a nessuno ... almeno quelli di Dennis erano almeno suffragati dalle prestazioni ... quelli di Todt non si sà da cosa :asd:
:mc: :mc: :mc: :mc:
davide66
27-10-2005, 19:35
Quelli di Dennis hanno come fondamento la presunzione infatti si vedono i risultati :asd::asd::asd:
Quelli di Alvaro l'arroganza infatti si vedono i risultati :asd:
Intanto i proclami di Montezzuma in chiave 2006 si sprecano ... "mondiale già vinto" .... :asd: ...
davide66
27-10-2005, 19:39
McLaren, sempre e solo lei ... We exist to win a second position :rotfl::rotfl:
Bravifffffimi e bellifffffimi :rotfl: :rotfl:
davide66
27-10-2005, 19:43
f1grandprix.it
Nel 2006 vietati i festeggiamenti al muretto dei box
26/10/2005 19.40.00
In conseguenza di una delle nuove regole approvate oggi dal Consiglio Mondiale della FIA non saranno piu' ammessi i festeggiamenti dei team al muretto nella prossima stagione.
Per motivi di sicurezza infatti il Consiglio ha stabilito come misura addizionale che "il personale dei team e gli spettatori non possono arrampicarsi sul muretto dei box durante e dopo la gara".
Una regola in nome della sicurezza ma che senz'altro privera' gli spettatori, e soprattutto i team e i piloti, di uno dei momenti piu' emozionanti di un Gran Premio.
N.B.
Quindi il team McLaren andrà a bere da un'altra parte :rotfl:
davide66
27-10-2005, 19:46
f1grandprix.it
Montoya apprezza le nuove regole
26/10/2005 21.07.00
Juan Pablo Montoya ha accolto favorevolmente le nuove regole per il prossimo anno riguardo le qualifiche e soprattutto i cambi gomme.
"Le nuove regole renderanno le gare piu' vivaci, generando maggiore spettacolo, il tutto a favore degli spettatori. In questa stagione di problemi con le gomme ce ne sono stati troppi, l'usura degli pneumatici ha costretto molti piloti a chiudere anzitempo la gara," ha detto Montoya riferendosi a quanto accaduto a Kimi Raikkonen al Nurburgring, dove le vibrazioni della gomma spiattellata in frenata ruppero la sospensione.
"La possibilita' di cambiare le gomme consente al pilota di fare quello che sente..." ha aggiunto Juan Pablo.
N.B.
Siete fregati :rotfl::rotfl:
f1grandprix.it
Nel 2006 vietati i festeggiamenti al muretto dei box
26/10/2005 19.40.00
In conseguenza di una delle nuove regole approvate oggi dal Consiglio Mondiale della FIA non saranno piu' ammessi i festeggiamenti dei team al muretto nella prossima stagione.
Per motivi di sicurezza infatti il Consiglio ha stabilito come misura addizionale che "il personale dei team e gli spettatori non possono arrampicarsi sul muretto dei box durante e dopo la gara".
Una regola in nome della sicurezza ma che senz'altro privera' gli spettatori, e soprattutto i team e i piloti, di uno dei momenti piu' emozionanti di un Gran Premio.
N.B.
Quindi il team McLaren andrà a bere da un'altra parte :rotfl:
ma che regola del cazzo... :nono:
Ah ecco uno lme l'ero segnato :rotfl:
Montezuma intervenuto in un convegno a Cortina riguardante la situazione Fiat:
"La Ferrari non sogna più? No la Ferrari sogna! Da Domenica ricominciamo ad essere protagonisti,il ruolo che da sempre ci compete.Sono certo che Todt(voleva dire Alvaro...) ed il team sono pronti per la vittoria"
La news riportava a questo link:
http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/sport/news/2005-08-17_1033517.html
Che ovviamente non funziona più ...
Tutto inventato chiaramente :asd:
Molti link titolano la stessa cosa:
http://www.google.it/search?hl=it&q=%22La+Ferrari+non+sogna+pi%C3%B9%22&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it
Tutti non funzionanti .... Montezuma è come Moggi :asd:
f1grandprix.it
Nel 2006 vietati i festeggiamenti al muretto dei box
26/10/2005 19.40.00
In conseguenza di una delle nuove regole approvate oggi dal Consiglio Mondiale della FIA non saranno piu' ammessi i festeggiamenti dei team al muretto nella prossima stagione.
Per motivi di sicurezza infatti il Consiglio ha stabilito come misura addizionale che "il personale dei team e gli spettatori non possono arrampicarsi sul muretto dei box durante e dopo la gara".
Una regola in nome della sicurezza ma che senz'altro privera' gli spettatori, e soprattutto i team e i piloti, di uno dei momenti piu' emozionanti di un Gran Premio.
Per la Ferrari non è stato un problema quest'anno :asd:
Ah eccone un altro che mi ero segnato ma che purtroppo non ho tenuto il link:
"Il secondo posto ottenuto nel kartodromo ungherese ha ridato entusiasmo in casa Ferrari,come confermano le parole del "Nano" Jean Todt che si sbilancia:
"Non abbiamo ancora perso il mondiale-ha ribadito "Alvaro Vitali"-mancano ancora 6 gare alla fine.Adesso però abbiamo l'obbligo di doverle vincere tutte".
:asd:
Molti link titolano la stessa cosa:
http://www.google.it/search?hl=it&q=%22La+Ferrari+non+sogna+pi%C3%B9%22&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it
Tutti non funzionanti .... Montezuma è come Moggi :asd:
Ah, era Montezemolo, non Todt... leggere differenza tra chi ne sa e chi no. Complimenti!
Oltrettutto il montezuma specificava, GOMME PERMETTENDO... e si è visto.
:read:
Intanto i proclami di Montezzuma in chiave 2006 si sprecano ... "mondiale già vinto" .... :asd: ...
ma cos'è la moda dell'anno inventarsi vaccate inesistenti?
E tu rosso :nono:
Meglio rosso (e biaco e verde) che nero, il colore della Morte.
:O
Altro proclama inventato da me di Montezuma
http://www.gazzetta.it/Motori/Auto/Formula1/Primo%20Piano/2005/06-Giugno/23/montezemolo.shtml
Ah eccone un altro che mi ero segnato ma che purtroppo non ho tenuto il link:
"Il secondo posto ottenuto nel kartodromo ungherese ha ridato entusiasmo in casa Ferrari,come confermano le parole del "Nano" Jean Todt che si sbilancia:
"Non abbiamo ancora perso il mondiale-ha ribadito "Alvaro Vitali"-mancano ancora 6 gare alla fine.Adesso però abbiamo l'obbligo di doverle vincere tutte".
:asd:
e poi cmq capisci sempre quello che vuoi....
lui ha detto che il mondiale non era ancora perso, quindi per vincerlo avrebbero avuto l'obbligo di vincerle tutte..... ma mica ha detto che le avrebbero vinte tutte!! :p :ciapet:
ma mica ha detto che le avrebbero vinte tutte!! :p :ciapet:
Già aver detto dopo Budapest che il mondiale è riaperto è un bel proclama ...
Cmq adesso me li trovo tutti datto che mi invento le cose e i proclami li spara solo Ron Dennis ...
davide66
27-10-2005, 20:53
Già aver detto dopo Budapest che il mondiale è riaperto è un bel proclama ...
Cmq adesso me li trovo tutti datto che mi invento le cose e i proclami li spara solo Ron Dennis ...
Vedi che continui a propinarci frase dette da un presidente che vorrebbe vincere ma non dice: Siamo forti e le vinciamo tutte......................
Il fatto è che non sopporti che voi lo avete detto continuamente ed è vero, ne avete vinto tante, peccato che non vi è servito a niente..................:rotfl::rotfl:
Alla fin fine le frasi di Montezemolo e quelle di Derris (visto che tu storpi lo faccio anche io a caso) hanno avuto lo stesso finale. Noi non abbiamo vinto niente e anche voi, anzi essere terzi è meglio che essere secondi per incompetenza :asd:
E poi ci ricordi che i festeggiamenti nel muretto dei box non sono stati un problema ed è verissimo. Noi lo confermiamo senza nessun problema. Voi invece non accettate niente, chissà se il vostro nuovo sponsor alcolizzato sarà felice :Perfido:
DarkVampire
27-10-2005, 21:08
f1grandprix.it
Montoya apprezza le nuove regole
26/10/2005 21.07.00
Juan Pablo Montoya ha accolto favorevolmente le nuove regole per il prossimo anno riguardo le qualifiche e soprattutto i cambi gomme.
"Le nuove regole renderanno le gare piu' vivaci, generando maggiore spettacolo, il tutto a favore degli spettatori. In questa stagione di problemi con le gomme ce ne sono stati troppi, l'usura degli pneumatici ha costretto molti piloti a chiudere anzitempo la gara," ha detto Montoya riferendosi a quanto accaduto a Kimi Raikkonen al Nurburgring, dove le vibrazioni della gomma spiattellata in frenata ruppero la sospensione.
"La possibilita' di cambiare le gomme consente al pilota di fare quello che sente..." ha aggiunto Juan Pablo.
N.B.
Siete fregati :rotfl::rotfl:
piu ke delle gomem direi la colpa della meclaren ke nn ha fatto delle sospensioni abbastanza resistenti a quelle sollecitazioni -.-
Vedi che continui a propinarci frase dette da un presidente che vorrebbe vincere ma non dice: Siamo forti e le vinciamo tutte......................
Il fatto è che non sopporti che voi lo avete detto continuamente ed è vero, ne avete vinto tante, peccato che non vi è servito a niente..................:rotfl::rotfl:
Alla fin fine le frasi di Montezemolo e quelle di Derris (visto che tu storpi lo faccio anche io a caso) hanno avuto lo stesso finale. Noi non abbiamo vinto niente e anche voi, anzi essere terzi è meglio che essere secondi per incompetenza :asd:
E poi ci ricordi che i festeggiamenti nel muretto dei box non sono stati un problema ed è verissimo. Noi lo confermiamo senza nessun problema. Voi invece non accettate niente, chissà se il vostro nuovo sponsor alcolizzato sarà felice :Perfido:
Sempre meglio essere orgogliosi di essere sul carro dei perdenti ed ammettere i proprio errori e la propria incompetenza invece che stare sul carro dei vincenti che si riempie o si svuota a seconda di come è composto il podio scaricando i problemi a terzi, regolamenti, gomme ed essere guidati da una persona le cui dichiarazioni vanno contro la logica e la realtà.
davide66
27-10-2005, 21:20
Sempre meglio essere orgogliosi di essere sul carro dei perdenti ed ammettere i proprio errori e la propria incompetenza invece che stare sul carro dei vincenti che si riempie o si svuota a seconda di come è composto il podio scaricando i problemi a terzi, regolamenti, gomme ed essere guidati da una persona le cui dichiarazioni vanno contro la logica e la realtà.
Carro dei vincenti ???? Ma di quale anno parli ????
Del vostro, il carro dei vincenti, di quelli più bravi, più forti ... di quelli che hanno (credono) fatto la storia della F1 e gli altri sono solo comparse ... di quelli che dopo un anno scandaloso non sono capaci di guardare in casa propia, che non ammettono di avere sbagliato tutto ... ma fanno i conti agli altri team che sono andati fortissimo ma hanno fallito, perchè ovviamente loro non hanno mai fallito ... il carro che quest'anno era vuoto tranne a Indianapolis.
FastFreddy
27-10-2005, 21:27
E certo, il presidente di una scuderia deve dichiarare che sono delle merdaccie che non vinceranno mai una sega.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
davide66
27-10-2005, 21:30
Del vostro, il carro dei vincenti, di quelli più bravi, più forti ... di quelli che hanno (credono) fatto la storia della F1 e gli altri sono solo comparse ... di quelli che dopo un anno scandaloso non sono capaci di guardare in casa propia, che non ammettono di avere sbagliato tutto ... ma fanno i conti agli altri team che sono andati fortissimo ma hanno fallito, perchè ovviamente loro non hanno mai fallito ... il carro che quest'anno era vuoto tranne a Indianapolis.
:rotfl::rotfl:
Ora oltre che megalomane mi sa che ti è rimasto un neurone unico e confondi te con gli altri........................
:rotfl::rotfl:
Max non ti riconosco? :confused: Mi diventi melanconico? :confused:
Si sà i tifosi non sono mai obbiettivi, pensa agli interisti poverini :(
Lo sai la ferrari è dentro di noi, di tutti noi italiani, anche dentro di tè batte un cuore rosso ferrari, non puoi negarlo :D
E se ogni tanto la mitica scuderia inciucia un pò, lo fà per coerenza, e se no che italiani saremmo? :boh: :D
Io mi auguro la ferrari torni a lottare con le piu forti e mi auguro riescano a trovare regole per rendere la f1 meno pallosa, poi se riusciamo a tentervi dietro meglio... ma sopratutto mi auguro Briapirla diventi impotente :rotfl:
davide66
27-10-2005, 21:35
Max non ti riconosco? :confused: Mi diventi melanconico? :confused:
Si sà i tifosi non sono mai obbiettivi, pensa agli interisti poverini :(
Lo sai la ferrari è dentro di noi, di tutti noi italiani, anche dentro di tè batte un cuore rosso ferrari, non puoi negarlo :D
E se ogni tanto la mitica scuderia inciucia un pò, lo fà per coerenza, e se no che italiani saremmo? :boh: :D
Io mi auguro la ferrari torni a lottare con le piu forti e mi auguro riescano a trovare regole per rendere la f1 meno pallosa, poi se riusciamo a tentervi dietro meglio... ma sopratutto mi auguro Briapirla diventi impotente :rotfl:
QUOTISSIMO
E certo, il presidente di una scuderia deve dichiarare che sono delle merdaccie che non vinceranno mai una sega.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
L'illustrissimo Montezzumolo si è tirato la sfiga dietro, sono anni che ripete che non sì può vincere all'infinito :rolleyes:
'mbecille :muro: :muro:
davide66
27-10-2005, 21:39
@ maxsona
Per farti capire l'atteggiamento di Todt:
"Ferrari e Bridgestone sono consapevoli che c'è molto da lavorare - ha ammesso il Direttore Tecnico della Scuderia - per poter tornare dove vogliamo essere. Nessuno nella squadra si è divertito quest'anno ma posso assicurare che torneremo ad essere più forti di prima".
Non ha usato mezze parole il Direttore Generale della Ferrari nel descrivere questo 2005: "Siamo scontenti e delusi. Speravamo di poter dare un segnale positivo nelle ultime due gare ma non è andata come volevamo. I due punti raccolti grazie al settimo posto di Schumacher a Suzuka sono serviti solamente ad assicurare a Michael il terzo posto nel Campionato Piloti. Si è chiuso un ciclo che, forse, resterà irripetibile ma nel nostro mondo le cose cambiano in fretta. Per avere un anno come questo la memoria deve tornare indietro fino al 1996, quando peraltro avevamo almeno vinto tre gare. Peraltro, è forse meglio aver chiuso male un campionato iniziato male: in questo modo nessuno si può illudere, nessuno può pensare che sarebbero bastate altre tre gare per tornare ad essere competitivi."
Todt è stato esplicito anche nell'analisi dei motivi di questa mancanza di risultati: "E' vero, quelle gomme Bridgestone che, negli anni passati, ci hanno dato un vantaggio, quest'anno ci hanno handicappato. Questo però non vuol dire che se avessimo avuto gli pneumatici della concorrenza saremmo diventati campioni del mondo. Dobbiamo accettare che gli altri abbiano lavorato meglio di noi. Dobbiamo migliorare, in tutte le aree. So che il nuovo motore V8 sembra essere piuttosto promettente ma potrei tenervi qui altri due giorni per farvi la lista delle cose sulle quali dobbiamo lavorare."
Imparate, imparate.
P.S.
Notizie riportate su F1Racing.net nel caso che poi qualcuno ricorda diversamente :asd:
:rotfl::rotfl:
Ora oltre che megalomane mi sa che ti è rimasto un neurone unico e confondi te con gli altri........................
:rotfl::rotfl:
Ecco bravo :rotfl: ... io sono il megalomane
E certo, il presidente di una scuderia deve dichiarare che sono delle merdaccie che non vinceranno mai una sega.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
No è meglio che se ne stia zitto
anche dentro di tè batte un cuore rosso ferrari
:banned: :banned:
BravoGT83
27-10-2005, 22:16
Per la Ferrari non è stato un problema quest'anno :asd:
va beh ad Indianapolis hanno fatto la doppietta :read: :banned: :ciapet: :sofico:
davide66
27-10-2005, 22:19
va beh ad Indianapolis hanno fatto la doppietta :read: :banned: :ciapet: :sofico:
Avete pareggiato con le doppiette nonostante eravate così fortissimissimi :rotfl:
Ciaooooooooo
va beh ad Indianapolis hanno fatto la doppietta :read: :banned: :ciapet: :sofico:
Almeno quei giorni sul carro dei vincenti forumistico c'era qualcuno :asd:
gottardi_davide
28-10-2005, 00:03
Entro quanto tempo si potrà sapere con certezza il nome dei Team e dei piloti 2006?
:banned: :banned:
:rotfl: :rotfl:
Tu rinneghi la tua famigghia :D
:rotfl: :rotfl:
Tu rinneghi la tua famigghia :D
Ma io vi amo :oink: :O
DarkVampire
09-11-2005, 14:36
ma ke bella la mclaren?...lol..voglio proprio vedere quanto skifo faranno il prossimo anno senza newey passato a redbull...ghgh
Renault, Ferrari non hanno Newey ... la 19B l'ha curata Tombaziz ed ha lavorato anche sulla 20 ...
DarkVampire
09-11-2005, 16:52
eh ma se n'e' andato uno con le palle quadrate eheh...una delel figure principali di un team
v10_star
09-11-2005, 17:21
Dubito fortemente che la red bull diventi un aereo nel 2006, vi ricordo che newey c'era anche l'anno scorso alla mclaren
The-Flying-Finn
09-11-2005, 19:57
Dubito fortemente che la red bull diventi un aereo nel 2006, vi ricordo che newey c'era anche l'anno scorso alla mclaren
Ed è anche l'autore di una certa meraviglia dell'aerodinamica :ave:
La MP4/18-19 :rolleyes:
secondo me la mclaren non potrà non risentire della perdita di un genio come newey ... nemmeno la ferrari è stata indenne dal passaggio di consegne di Byrne quindi ocio :)
Avete sentito, che domenica corrono in Sudafrica i vecchi campioni , Prost, Mansell, Piquet, Patrese, ecc.
Qualcono sa se viene trasmessa?
ciao
v10_star
11-11-2005, 09:14
Ed è anche l'autore di una certa meraviglia dell'aerodinamica :ave:
La MP4/18-19 :rolleyes:
se per questo anche della williams fw-18
si dai, ogni 4 anni ne fa 2 di buone.... :rolleyes:
La RAI continuerà a trasmettere i Gran Premi
Per altri cinque anni, la Formula Uno sarà presente sulle reti RAI. L'emittente di stato, infatti, che si era già assicurata la possibilità di trasmettere i Gran Premi fino al 2007, gestendone in esclusiva le immagini, ha rinnovato gli accordi estendendo il contratto a tutto il 2012.
non so se essere contento o piangere......
Avete sentito, che domenica corrono in Sudafrica i vecchi campioni , Prost, Mansell, Piquet, Patrese, ecc.
Qualcono sa se viene trasmessa?
ciao
Non so se l'hanno fatta vedere, però ha vinto Mansell davanti a Fittipaldi e Patrese. Tra i primi due 4 decimi :eek:
Non so se l'hanno fatta vedere, però ha vinto Mansell davanti a Fittipaldi e Patrese. Tra i primi due 4 decimi :eek:
ma di gare ce ne sarebbero anche... ma ormai non ne fanno vedere neanche una... a1gp compresa :( :mad:
Junior83
15-11-2005, 09:12
non so se essere contento o piangere......
direi proprio piangere...
...la RAI fa schifo come rete televisiva, è vecchia, triste e incapace di programmi diversi da quelli culturali (che invece sa fare discretamente).
Per quanto riguarda lo sport automobilistico non ne parliamo perchè si è ad un livello talmente basso che viene voglia di non guardarle nemmeno le corse. Ormai fanno vedere solo il GP di F1, mentre ci sarebbero così tante altre competizioni interessanti e soprattutto spettacolari (vedi rally o superturismo)...la RAI sembra non essere a conoscenza della loro esistenza...e anche volendo non potrebbe, visto che spende 3,8 milioni di Euro SBORSATI DA NOI CON IL CANONE per fare la scenografia a Celentano...
...basta va che è meglio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.