View Full Version : Fujitsu-Siemens Amilo M1425 - Thread Ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
Raga,c'è qualcuno che abbia contattato il supporto delle FS e abbia avuto risposta in questo periodo?
Up
CityHunter357
26-08-2005, 17:40
Salve a tutti, premesso che ancora l'lcd continua a farmi quello scherzetto, adesso mi sono accorto di un'altra cosa, credo ci sia stata da sempre, però ci ho fatto caso solamente adesso, ho notato che il rosso si vede un pò sbiadito, quasi tendente al rosa.
Ho notato questo confrontando il note con un monitor crt, forse è normale, ma ho letto da qualche parte che quando il monitor inizia a tremare (ovvero ha come il mio cali continui di luminosità) e il rosso inizia a sbiadirsi, il problema sta nella lampada di retroilluminazione.
Sarà vero?
Vorrei un altro parere, ho utilizzato la batteria sempre caricandola al massimo con il note spento e scaricandola al massimo (il rumorino del sub non si sentiva più), quando adopero il note da rete elettrica la batteria è sempre staccata.
Utilizzando chc sono passato da 8% a 11% e poi da 14% a 19%.
Quanto è affidabile il valore del chc?
Grazie.
Ragazzi, per varie ragioni (dipendenti da me, non dal portatile :muro: )
ho doivuto riformattare.
Il problema è che mi sono scordato di salvare i driver del touchpad Synaptics.
I driver che avevo prima, scaricati circa 4 mesi fa dal sito Synaptics, avevano la bella caratteristica disabilitare il touchpad quando si inserisce un mouse.
Mi pare che sia una caratteristica che non hanno nè i driver originali FSC nèquelli (più nuovi) scaricabili ora dal sito synaptics.
Ci sarebbe qualche anima pia che ha i driver col touch disabilitabile che me li manderebbe (mandatemi un PM e vi indico una mail) o mi dice dove poterli trovare? Putroppo non ricordo la versione esatta.
Ciao
alegiulio
27-08-2005, 02:39
Ragazzi, per varie ragioni (dipendenti da me, non dal portatile :muro: )
ho doivuto riformattare.
Il problema è che mi sono scordato di salvare i driver del touchpad Synaptics.
I driver che avevo prima, scaricati circa 4 mesi fa dal sito Synaptics, avevano la bella caratteristica disabilitare il touchpad quando si inserisce un mouse.
Mi pare che sia una caratteristica che non hanno nè i driver originali FSC nèquelli (più nuovi) scaricabili ora dal sito synaptics.
Ci sarebbe qualche anima pia che ha i driver col touch disabilitabile che me li manderebbe (mandatemi un PM e vi indico una mail) o mi dice dove poterli trovare? Putroppo non ricordo la versione esatta.
Ciao
Non vorrei sbagliarmi ma si può disattivare il touchpad anche con i driver originali, basta andare sulle proprietà del muose alla voce "impostazioni del dispositivo" e disabilitare il touchpad. Così facendo funzionerà solo il mouse usb, con il fastidio che qualora si dovesse avviare il pc senza di esso si sarà privi di qualsiasi dispositivo di input, tastiera esclusa.
torazina
27-08-2005, 03:20
Lui intendeva disabilitare il pad SOLO con il mouse attaccato... cmq treno anche io ho riformattato ultimamente e sono quasi completamente convinto che i driver che sto usando al momento li ho scaricati dal sito della fs piuttosto che dal cd driver allegato col portatile...
Ciao a tutti.
L'unico driver che ho aggiornato è stato quello per il modulo wireless, che sono andato a prelevare direttamente dal sito intel. Infatti con quello originale ogni tanto l'amilo mi si scollegava dopo un po' dalla rete e rifaceva la ricerca delle reti wireless.
Da qualche giorno a sta parte è sorto un problema, che non ha nulla a che vedere coi drivers.
Vi ricordate di WinDVD dato in dotazione in uno dei CD-ROM? Mi è molto utile per vedere i films, però è da qualche giorno che se visualizzo il film a schermo intero non vedo assolutamente niente, schermo nero, invece se ritorno alla visualizzazione della finestra, tutto bene. A nessuno è capitato ciò?
Grazie...
Ragazzi, per varie ragioni (dipendenti da me, non dal portatile :muro: )
ho doivuto riformattare.
Il problema è che mi sono scordato di salvare i driver del touchpad Synaptics.
I driver che avevo prima, scaricati circa 4 mesi fa dal sito Synaptics, avevano la bella caratteristica disabilitare il touchpad quando si inserisce un mouse.
Mi pare che sia una caratteristica che non hanno nè i driver originali FSC nèquelli (più nuovi) scaricabili ora dal sito synaptics.
Ci sarebbe qualche anima pia che ha i driver col touch disabilitabile che me li manderebbe (mandatemi un PM e vi indico una mail) o mi dice dove poterli trovare? Putroppo non ricordo la versione esatta.
Ciao
Anche a me interessa il link! :D
Ragazzi ma perchè non ci mettiamo un attimo a postare i link dei driver aggiornati dei vari componenti?
Ad esempio io volevo aggiornare i driver della 9700, ma sul sito ci sono i Catalyst Mobility 5.8 che si installano solo sulle X600/X700...e lo stesso mi pare i precedenti 5.7, 5.6....insomma cosa si può installare di ufficiale?
Ah, gli Omega invece ho letto che vanno sulle tutte le Ati mobility...qualcuno li ha provati?
alegiulio
29-08-2005, 15:23
Ciao a tutti,
sono pure io uno sfortunato proprietario di questo notebook. Il mio pc, oltre ai già noti problemi, ha anche la tastiera che spesso e volentieri effettua delle doppie battiture, problema già manifestato da altri utenti del forum. Oggi ho chiamato il Supporto Tecnico per dire che non ne potevo più di questo problema ed ho chiesto cosa dovevo fare per risolverlo, premetto che ho dovuto attendere 5-6 min prima di poter parlare con un operatore...intanto pagavo...
Dopo l'attesa mi risponde un tipo che mi chiede quale era il mio problema, io lo spiego ed una volta finito di parlare il tipo rimane in silenzio per circa un minuto, fino a quando chiedo quale fossero le sue indicazioni. A questo punto il tecnico mi chiede di rispiegare il problema che aveva il mio pc...irritato lo spiego nuovamente. Ora arriva il bello: il ceffo dopo avermi suggerito di modificare le impostazioni delle tastiera da Pannello di Controllo (cosa che avevo già fatto traendone qualche beneficio) mi dice che devo formattare il mio pc per escludere che ci sia un problema software!!! Io mi metto a ridere davanti a questa richiesta, spiegando che era un problema già lamentato da diversi utenti di alcuni forum, imputabile ad un difetto hw e non sw, la risposta fornita è stata: "FS non si cura di leggere le opinioni degli utenti dei forum"...
La telefonata si è conclusa con me che in preda alla rabbia dicevo al tipo che non avrei mai più comprato prodotti di questa marca ed il "tecnico" che mi consigliava di richiamare dopo aver formattato il pc... :muro:
Ora, magari mi sbaglio, non penso che il problema lamentato sia imputabile ad un problema software...che cosa devo fare? Domani proverò a richiamare e se non otterrò la riparazione della tastiera scriverò delle mail a varie riviste di settore, oltre che a qualche associazione dei consumatori, ed invito tutti gli utenti insoddisfatti di questo ed altri pc della stessa marca a fare lo stesso, perchè non è possibile pagare per un servizio ed essere presi in giro.
:incazzed:
alegiulio mi spiace per il tuo problema.
Purtroppo molti, quasi tutti, i call center che gestiscono la prima assistenza ai clienti funzionano grazie ad operatori che di informatica sanno poco o nulla. La chiamata di un cliente viene gestita inserendo la descrizione del problema all'interno di un apposito software che in base ad input predefiniti restituisce possibili soluzioni al problema. Il "povero" operatore non può (perché non sa) fare altro che riportare quanto suggerito dal software.
alegiulio
29-08-2005, 16:08
alegiulio mi spiace per il tuo problema.
Purtroppo molti, quasi tutti, i call center che gestiscono la prima assistenza ai clienti funzionano grazie ad operatori che di informatica sanno poco o nulla. La chiamata di un cliente viene gestita inserendo la descrizione del problema all'interno di un apposito software che in base ad input predefiniti restituisce possibili soluzioni al problema. Il "povero" operatore non può (perché non sa) fare altro che riportare quanto suggerito dal software.
Certo, ma l'operatore con cui ho parlato è stato veramente scortese, io capisco che debba rispettare delle procedure però non possono dirmi di formattare il pc per una cosa del genere!!!
torazina
30-08-2005, 13:17
Ah, gli Omega invece ho letto che vanno sulle tutte le Ati mobility...qualcuno li ha provati?
Per mia esperienza personale, gli omega sono gli unici driver che puoi installare per poter aggiornare il comparto video, dato che per i mobility bisogna far riferimento ai driver rilasciati dai produttori di notebook, ma la FS non si è mai curata di aggiornarli...
Per mia esperienza personale, gli omega sono gli unici driver che puoi installare per poter aggiornare il comparto video, dato che per i mobility bisogna far riferimento ai driver rilasciati dai produttori di notebook, ma la FS non si è mai curata di aggiornarli...
Ti ringrazio ma li ho già provati e tolti, mi davano problemi enormi. :(
Saeba Ryo
03-09-2005, 13:21
Ragazzi ma perchè non ci mettiamo un attimo a postare i link dei driver aggiornati dei vari componenti?
Ad esempio io volevo aggiornare i driver della 9700, ma sul sito ci sono i Catalyst Mobility 5.8 che si installano solo sulle X600/X700...e lo stesso mi pare i precedenti 5.7, 5.6....insomma cosa si può installare di ufficiale?
Ah, gli Omega invece ho letto che vanno sulle tutte le Ati mobility...qualcuno li ha provati?
Già già! Listaaaaa!!!
Ciao, ho letto tutto il thread e vorrei un consiglio sulla nuova offerta mw
FUJITSU-SIEMENS Amilo M1425
Intel Centrino M 725 (1.60 GHz, 2 MB L2, 400 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 1024 MB - Display 15.4" TFT WXGA
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100
Modem 56K V.90 - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video - Card reader 4 in 1
Scheda video: ATI Mobility Radeon 9700, 128 MB Dedicata.
1390 euro
vorrei acquistarlo che dite?? :read:
E' un alternativa all'amilo sullo stesso prezzo?
Grazie a tutti :D
PeteRParkeR
04-09-2005, 16:38
Ciao, ho letto tutto il thread e vorrei un consiglio sulla nuova offerta mw
FUJITSU-SIEMENS Amilo M1425
Intel Centrino M 725 (1.60 GHz, 2 MB L2, 400 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 1024 MB - Display 15.4" TFT WXGA
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100
Modem 56K V.90 - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video - Card reader 4 in 1
Scheda video: ATI Mobility Radeon 9700, 128 MB Dedicata.
1390 euro
vorrei acquistarlo che dite?? :read:
E' un alternativa all'amilo sullo stesso prezzo?
Grazie a tutti :D
Alternative allo stesso prezzo non saprei dirti...precisamente...non so se qualche modello asus forse....
Cmq quello che posso dirti che a questo stesso prezzo il mio amilo M1425 l'ho preso circa un anno fa ( inizio dicembre 2004 ) con l'unica differenza che è equipaggiato con 512 MB di ram ( 2 banchi da 256 MB !! ) mentre quest'offerta di cui parli tu è a 1024 MB( 1 GIGA!! sicuramente in 2 banchi da 512 !! anche perchè la scheda madre di qst amilo non supporta banchi al di sopra di questa dimensione !! ) :read:
è un buon prezzo ed un ottimo portatile, per quello che offre, a mio parere !! Almeno io ho avuto la fortuna che mi va benissimo !!
Però a dirla tutta forse girando un po lo puoi trovare anche a meno !! ;)
Ciao, ho letto tutto il thread e vorrei un consiglio sulla nuova offerta mw
FUJITSU-SIEMENS Amilo M1425
Intel Centrino M 725 (1.60 GHz, 2 MB L2, 400 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 1024 MB - Display 15.4" TFT WXGA
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100
Modem 56K V.90 - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video - Card reader 4 in 1
Scheda video: ATI Mobility Radeon 9700, 128 MB Dedicata.
1390 euro
vorrei acquistarlo che dite?? :read:
E' un alternativa all'amilo sullo stesso prezzo?
Grazie a tutti :D
Io non lo prenderei, ricordo bene che a luglio vendevano un altro Amilo con le stesse caratteristiche (forse hd da 60 anzichè 80) a 999€.
Quel prezzo andava bene un anno fa, adesso a quella cifra si trova di meglio. ;)
biasquez
05-09-2005, 10:53
ho mandato in garanzia il portatile,cambiata scheda madre,ora non consuma + la batteria ma escono molti white screen,qualcuno ha i miei stessi problemi?
alessandrobraione
05-09-2005, 14:54
Ciao, ho letto tutto il thread e vorrei un consiglio sulla nuova offerta mw
FUJITSU-SIEMENS Amilo M1425
Intel Centrino M 725 (1.60 GHz, 2 MB L2, 400 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 1024 MB - Display 15.4" TFT WXGA
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100
Modem 56K V.90 - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video - Card reader 4 in 1
Scheda video: ATI Mobility Radeon 9700, 128 MB Dedicata.
1390 euro
vorrei acquistarlo che dite?? :read:
E' un alternativa all'amilo sullo stesso prezzo?
Grazie a tutti :D
:eek: :eek: :eek:
Concordo con Koji e aggiungo: a quel prezzo mi sembra una presa per i fondelli.
Con 1400 euro ti compri per esempio un Acer 5024 con Turion e scheda video ATI X700 che l'Amilo se lo mangia a colazione (non si offendano i possessori, ma c'è sempre qualcosa di meglio).
Ciao
backstage_fds
06-09-2005, 18:03
Già già! Listaaaaa!!!
E si si, listaaaaaaaaa!!!! :D
Ciao, ho letto tutto il thread e vorrei un consiglio sulla nuova offerta mw
FUJITSU-SIEMENS Amilo M1425
Intel Centrino M 725 (1.60 GHz, 2 MB L2, 400 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 1024 MB - Display 15.4" TFT WXGA
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100
Modem 56K V.90 - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video - Card reader 4 in 1
Scheda video: ATI Mobility Radeon 9700, 128 MB Dedicata.
1390 euro
vorrei acquistarlo che dite?? :read:
E' un alternativa all'amilo sullo stesso prezzo?
Grazie a tutti :D
Ciao,
io non lo prenderei e ti spiego perchè:
ad inizio aprile (quindi 5 mesi fa) ho acquistato il 1425 con la tua configurazione esatta, tranne il processore che è un 1.7GHz e non 1.6.
Lo ho pagato 1290 euri.
Pagare dopo 5 mesi lo stesso note con un processore inferiore 100 euri in più mi pare una sciocchezza.
infatti... mi sa che ti sei sbagliato!!! :D
Sul sito MW il note che dici tu è a 1199 ... e anche a 1349!!! Mi sa che hanno fatto un po' di confusione.
Comunque, a 1199 mi pare buono, di più, no!
Ciao
backstage_fds
06-09-2005, 22:10
Qualcuno ha già provato e testato i driver
omega_2642_7z per la Ati??
torazina
08-09-2005, 15:41
Io ne ho provato diverse versioni, ora non ti sò dire esattamente quali :D cmq se non devi usare maya (cha problemi con le impostazioni tweakate opengl di questi driver), scaricateli tranquilli, altrimenti tieniti quelli originali. Ecco, se ti servono per giocare vai tranquillo, se ci devi fare cose + "strane" evita o almeno informati prima (ps. con 3dstudio vanno bene invece sia in ogl che dx)
backstage_fds
08-09-2005, 17:53
Grazie. Io utilizzo Max.
Non utilizzo nessun tipo di videogames
e siccome ho intenzione di dare una ripulita all'Amilo
vorrei anche sapere se sono stati rilasciati nuovi driver.
Ad esempio ho letto di un nuovo driver Synaptics (credo di aver scritto male)
che fa utilizzare a discrezione touchpad o mouse esterno.
Tornando ai driver Ati, ho anche girato un pò nel sito Ati
ma é un pò un casino.
Qualche consiglio???
E poi conviene aggiornare il bios??
Mi sempbra inutile o sbaglio??
Grazie a chi vorà darmi una mano. :fagiano:
sto per aprire due topic importanti per i possesori di notebook fujitsu spero che mi darete la vostra attenzione..può capitare a tutti voi...
Grazie. Io utilizzo Max.
Non utilizzo nessun tipo di videogames
e siccome ho intenzione di dare una ripulita all'Amilo
vorrei anche sapere se sono stati rilasciati nuovi driver.
Ad esempio ho letto di un nuovo driver Synaptics (credo di aver scritto male)
che fa utilizzare a discrezione touchpad o mouse esterno.
Tornando ai driver Ati, ho anche girato un pò nel sito Ati
ma é un pò un casino.
Qualche consiglio???
E poi conviene aggiornare il bios??
Mi sempbra inutile o sbaglio??
Grazie a chi vorà darmi una mano. :fagiano:
Gli omega io li ho provati (erano i 2653) e subito tolti perchè mi davano molti problemi....non so provali anche tu e vedi come ti vanno, altrimenti rimetti quelli sul sito fujitsu.
Per il bios ti consiglio di aggiornarlo, male non fa, nel senso che peggioramenti non li avrai, poi veddi tu. ;)
PeteRParkeR
08-09-2005, 19:02
sto per aprire due topic importanti per i possesori di notebook fujitsu spero che mi darete la vostra attenzione..può capitare a tutti voi...
:read: Hai sicuramente il nostro appoggio !! tienici al corrente !! bye ;)
:D :D :cool: :D :D
backstage_fds
08-09-2005, 20:10
sto per aprire due topic importanti per i possesori di notebook fujitsu spero che mi darete la vostra attenzione..può capitare a tutti voi...
Già letto. Il mitico sig Pasquale. :muro:
backstage_fds
08-09-2005, 20:11
Gli omega io li ho provati (erano i 2653) e subito tolti perchè mi davano molti problemi....non so provali anche tu e vedi come ti vanno, altrimenti rimetti quelli sul sito fujitsu.
Per il bios ti consiglio di aggiornarlo, male non fa, nel senso che peggioramenti non li avrai, poi veddi tu. ;)
Proverò con gli omega e casomai... ghost e via.
Per quanto riguarda il bios, ho sempre avuto un pò di timore
nell'aggiornarlo anche nei pc per eveitare brutte sorprese.
Ma nel caso Amilo come dovrei procedere??
Proverò con gli omega e casomai... ghost e via.
Per quanto riguarda il bios, ho sempre avuto un pò di timore
nell'aggiornarlo anche nei pc per eveitare brutte sorprese.
Ma nel caso Amilo come dovrei procedere??
Io ho fatto così, ho preso il bios in EXE e l'ho aggiornato da Windows. Facile e semplice, ci clikki 2 volte e fa tutto da solo, e poi riavvii. Voilà il bios è aggiornato. ;)
Saeba Ryo
09-09-2005, 12:55
Ho provato a connettermi con il modem integrato e... Sorpresa, mi dice che la porta com è già occupata da un altro programma? Cosa? Ho provato a cambiare la porta, ma non funziona, sempre occupata!! :confused:
backstage_fds
09-09-2005, 15:21
Io ho fatto così, ho preso il bios in EXE e l'ho aggiornato da Windows. Facile e semplice, ci clikki 2 volte e fa tutto da solo, e poi riavvii. Voilà il bios è aggiornato. ;)
Vorrà dire che fareò anche io così.
Ho in mente di procedere con una bella sistemazione.
Eliminare un pò di porcherie, allestire una bella veste grafica (Visual, Icon etc)
e poi installare per bene tutti i software.
Un'altra cosa "Centrino Hardware Control" ha bisogno di FrameNet... ma installandolo si appallottola il sistema??? :doh:
backstage_fds
09-09-2005, 15:34
Non se già ne siete a conoscenza ma a questo link della FSC
http://www.fujitsu-siemens.it/support/batteryexchange/index.html
si dice che é in atto una procedura di sostituzione delle batterie
contrassegnate da uno specifico numero di serie
che essendo difettose e facili al surriscaldamento potrebbero
far incendiare il portatile.
Tra i vari modelli c'é anche il nostro M1425.
Se é già stato citato mi scuso per il post inutile.
Viceversa si potrebbe aprirne uno nuovo o metterlo in testa a questo thread.
backstage_fds
10-09-2005, 19:12
:D
bluecactuz
10-09-2005, 22:13
Se ti interessa ancora ti posso dire che ho downloadato l'ultima versione dei driver Synaptics perchè quelli vecchi non mi facevano funzionare lo scroll in Firefox e il check box è sparito :muro: (anche se funzionava lo scroll).
Inutile dire che ho rimontato i vecchi driver, e me li tengo stretti. :D
(per chi non ha voglia di cercare i vecchi messaggi, il check box è quello che permette di disabilitare il touchpad quando si attacca un mouse USB. Comodissimo!)
ciao
@ treno: scusa ma non ho capito.. usi le versioni vecchie del synaptics o quelle nuove?
voglio il check box!
altra domanda.. i driver audio usi quelli di via? quali precisamente?
@ everyone:
ragazzi scusate ma quando scrivete un post date piu info.. leggersi questo tread è micidiale!
e quando si trovano risposte come: "Per chi sente l'audio basso nei film consiglio di installare ac3filter e di settare bene l'uscita... vi sorprenderà!!!" girano le 00. settare bene come???
di hw e driver nn ci ho mai capito una mazza :cry:
@ chi usa il CHC
mi dite che setting mettere calcolando che il note sta acceso quasi 18 ore ma sempre a corrente.
in pratica che setting son meglio x giochi, film a corrente e quali x uso con batteria.
ah, dimenticavo, post dietro era stato indicato un link x i driver video omega ma a me nn va, ho trovato questo: http://www.rage3d.de/downloads.php?kateg=suchen da cui sembra ne sia uscita anche una nuova versione la 2653 (ultimi 2 link in fondo) o ho detto una caSSata?
PeteRParkeR
11-09-2005, 00:19
Ciao !!!
Se posso permettermi di consigliarti....non installare i driver OMEGA !! :mc: credimi...portano + problemi che migliorie !!
Io sinceramente ho installato ed uso i driver originali ( anche se vecchiotto....ultimo aggiornamento F-S da parte della ATI, speriamo inseriscano novità !! ) e devo dire che vanno benissimo !! Ottimi sia con le API Direct X 9.0 che con le OpenGL ( di queste ultime posso assicurtelo perchè adopero CAD/CAM per il disegno industriale con Pro/E della PTC e devo dire che se la cava egregiamente...)
Anche nei giochi non fa dispiacere, certo bisogna vedere nell'ottica e nei limiti del portatile, però le immagini ed il 3D game è abbastnza fluido ( vedi Need for Speed underground 2 e FIFA Champions League 2004/2005 : a proposito di questo gioco ho scoperto tempo fa una cosa molto interessante....praticamente, non so se avete mai provato a giocarci, o cmq a FIFA 2005, con qst portatile o con un qualsiasi centrino, succede che i centrino non vedono di buon occhio il motore grafico di questo gioco !! o forse lo vedono troppo !! ;) sta di fatto che se il gioco parte con il portatile impostato normalmente o con CHC in max performance o dynamic switching, la velocità alla quale vi si muoverannno i giocatori sarà degna di un vecchissimo gioco MAME fatto partire sull'ultimo ritrovato informatico !! Per ovviare a questo problema ho scoperto che basta limitare il processore al solo moltiplicatore 6X con voltaggio 0,998 !! facendo lavorare in questo modo solo i 128 MB della ATI 9700 !! e va che è una bellezza !! che stranezze.... :D :D no?? )
Per quanto riguarda i settaggi dell'ormai famoso CHC se leggi bene il thread scoprirai che ci sono le risposte a tutte le tue domande !! Oltretutto sul sito è pubblicato un'articolo che tratta l'argomento in modo molto esauriente !!
Cmq....per essere sintetico e rispondere alle tue necessità ti dirò che l'opzione migliore ( sempre a mio parere, si intenda...), con il portatile attaccato 18 ore alla rete !! ( no batteria !!) è il Dynamic Switching ( con tutte le frequenze ed i relativi moltiplicatori e voltaggi settati ad HOC !! nel programmino c'è un'icona che se cliccata ti indica i voltaggi migliori di utilizzo per ogni tipo di Centrino !! ti può essere utile nel settaggio adeguato !!) :D :cool:
Ti dirò.... :O il dynamic switching, quando lo utilizzo a batteria ma nello stesso tempo mi serve potenza nel momento giusto lo uso pure!! :O E' ottimo perchè il risparmio avviene prorpio nei punti morti quando si sta fermi a pensare magari !! e nel momento però che serve il massimo non devi stare lì a smanettare e ripristinare il moltiplicatore od i voltaggi...ma hai tutto pronto in pochi millisecondi !! ;)
Se invece devi risparmiare la batteria allora imposta max battery oppure alle brutte limita il processore a 6X con basso voltaggio e....certo, non sarà un mostro di potenza.....ma vedrai quanto ti dura !! :D
spero di essere stato utile.... :read:
bluecactuz
11-09-2005, 12:25
ok con i driver video nn ho avuto mai problemi, pensavo che gli omega fossero meglio, se cosi nn è nn importa, nn li installerò.
con l'audio invece ho un sacco di problemi.
come imposto il ac3 filter?
i driver della via son meglio?
se mando il pc in stanby poi non ho piu il volume e devo riavviare.
stessa cosa succede se il volume del nb è al massimo quando spengo.. bah!
e una domanda un po stupida: ci son tre prese sulla sinistra, una son le cuffie, una il microfono e la terza? a che serve? da quel che ho capito dovrebbe esser anche lei un'uscita x casse esterne ma ho provatoa collegarle e nn vanno (devo metterle nella presa cuffie)
con chc mi da 75° alla cpu appena acceso. anche g_toni aveva lo stesso problema (ho letto indietro) ma nn ho trovato soluzioni. :(
altro problema è con i driver synaptics scaricati dal sito del produttore. sia con l'installer sia facendo aggiorna driver mi da dei problemi e non completa l'installazione.
sopratutto la checkbox che tanto mi servirebbe... nn c'è :cry: :cry: :cry:
provo a prenderli dal sito fujitsu ma mi sembra che nn siano gli ultimi.. :eek:
PeteRParkeR
12-09-2005, 13:15
con l'audio invece ho un sacco di problemi.
come imposto il ac3 filter?
i driver della via son meglio?
se mando il pc in stanby poi non ho piu il volume e devo riavviare.
stessa cosa succede se il volume del nb è al massimo quando spengo.. bah!
e una domanda un po stupida: ci son tre prese sulla sinistra, una son le cuffie, una il microfono e la terza? a che serve? da quel che ho capito dovrebbe esser anche lei un'uscita x casse esterne ma ho provatoa collegarle e nn vanno (devo metterle nella presa cuffie)
con chc mi da 75° alla cpu appena acceso. anche g_toni aveva lo stesso problema (ho letto indietro) ma nn ho trovato soluzioni. :(
altro problema è con i driver synaptics scaricati dal sito del produttore. sia con l'installer sia facendo aggiorna driver mi da dei problemi e non completa l'installazione.
sopratutto la checkbox che tanto mi servirebbe... nn c'è :cry: :cry: :cry:
provo a prenderli dal sito fujitsu ma mi sembra che nn siano gli ultimi.. :eek:
Ciao !! :D
io ti consiglio vivamente di scaricare e di installare i driver ( qualsiasi periferica ci riferiamo ) indicato nel sito della F-S !!
Si è vero nn sono di ultimissima uscita...ma ti assicurano funzioano perfettamente...qst problemi di cui parli tu nn ne riscontro !!!
Per quanto riguarda la 3a uscita a cui ti riferisci non è per le casse supplementari !! per qst nn ti funzionano se le attacchi lì !!
Serve come LINE - IN !! puoi tramite essa acquisire e digitalizzare audio !!
Ti ricordo che la scheda audio che equipaggia qst portatile è la VIA VINYL AC 97 che non ha il supporto per gestire il 5.1 ( se vai sul sito della VIA potrai leggere meglio sulle sue caratteristiche !! )
Le casse esterne le devi collegare alla 1a uscita laddove c'è scritto OUT ( c'è anche il simbolo delle cuffie ed è indicato che è un uscita che supporta il digital audio ---> SPDF OUT !! ) ;)
La temperatura 75°...si capita anche me con CHC ma nn è rilevante credimi...il programma funziona bene !!
Considera inoltre che i centrino quando lavorano al max avendo una CACHE ampia ( 2 MB !! ) si riscaldano !! Notoriamente infatti la cache in quanto memoria molto veloce è deputata e responsabile dell'innalzamento della temperatura dei processori !! :O
senti a me...installa Win XP SP2 poi i driver dal sito della F-S e vai tranquillo che ti andrà tutto alla perfezione !! :read:
Ciao a tutti,
sono anch'io un "simil" possessore dell famoso Amilo (quello della prima offerta da MW) dal novembre 2004. Il portatile è della mia ragazza che lo ha usato principalmente per tesi e Photoshop, quindi mai uso spinto con giochi.
A parte i comuni problemi da brusii e batteria dalla durata breve non ha mai dato problemi piu gravi (spegnimenti, schermate bianche) fino ad oggi.
Ci sarebbe però la famosa crepa che si sta allargando (ad altezza dvd) e la batteria che improvvisamente cede senza motivo (faccio notare che il pc è stato usato principalmente alimentato da rete e levando la batteria per evitare problemi).
Ora chiedo a chi ha avuto il problema della crepa come comportarmi?Lo avete fatto sostituire o spedito in alla fujitsu?Dato che per un periodo potrebbe fare a meno del pc avle la pena spedirlo in assistenza?Dato che è in garanzia sarei tentato di sfruttarla anche perchè avere un pc con le crepe non è piacevole :muro: :muro:
che mi consigliate?
grazie in anticipo
backstage_fds
13-09-2005, 13:27
E' il minimo che puoi fare.
Anzi mi pento di non aver fatto l'estensione a 3 anni.
Oddio, per me non era un periodo propio rosa e 180 euro...
Bisogna vedere se quei danni sono coperti dalla garanzia,potrebbero dirti che non è valida per via dell'usura! :rolleyes:
e appunto era quella la mia perplessita.....ma visto che a piu persone si è crepato il pc in quel punto non mi pare tanto usura ma piuttosto costruzione alla buona :doh:
vedrò che mi dicono....speravo che qualcuno avesse già tentato la "fortuna"
Buona fortuna ChrisTs!
QUalcuno gentilmente mi può dare il numero di telefono per chiamare l'assistenza?Grazie
@ treno: scusa ma non ho capito.. usi le versioni vecchie del synaptics o quelle nuove?
voglio il check box!
altra domanda.. i driver audio usi quelli di via? quali precisamente?
[COLOR=DarkOrange]
l'unica versione che per quanto ne so ha il check box è la 7.12.
però non va lo scroll in firefox. o uno o l'altro.
ciao
Salve a tutti :D
Ho comprato un Amilo 1425 /BU /CPU M745/ a Media World
in offerta € 1199 da pagare a pasqua 2006.
Il processore, però, è un centrino M 745
e l'HD e di 100 GB.
il resto è uguale.
Ho fatto bene :confused: ?
Altrimenti glielo riporto !
Grazie a chi vorrà rispondermi :) !
PeteRParkeR
17-09-2005, 02:53
Salve a tutti :D
Ho comprato un Amilo 1425 /BU /CPU M745/ a Media World
in offerta € 1199 da pagare a pasqua 2006.
Il processore, però, è un centrino M 745
e l'HD e di 100 GB.
il resto è uguale.
Ho fatto bene :confused: ?
Altrimenti glielo riporto !
Grazie a chi vorrà rispondermi :) !
ciao !! quanta RAM ha ??? ...cmq...non mi sembra un cattivo acquisto anzi !!! ha il processore + potente e l'hard disk + capiente !! Che tipo è ?? quanti giri / min ??? :read:
Mi sembra discreto... ;) :D :cool: :D
Ciao PeteRParker
La RAM è di 1GB 2x512
L'Hard Disk è un Fujitsu Siemens 100GB 2.5" 4200rpm
ciao e ... grazie :D :cool: :D :cool:
Su un sito internet (www.a-more.it) ho trovato un offerta per un Amilo M1451G. Sul sito della Fujitsu non vi è però nessuna menzione in merito a questo modello. Qualcuno mi sa dare indicazioni? E' un vecchio modello, è un modello di importazione, o quant'altro?
_grazie_
ehi, io ho l'amilo 1425 da quasi due anni preso a mediaworld con 80gb di hd , 512 di ram e radeon 9700 e pure a me si è crepat la scocca agli angoli inbasso a dx e a sx sulla plastica.
secondo me è per via dell atemperatura sto notebook scalda troppo a volte il calore iradiato dalla tastiera si va fastidioso non trovate?
@lexximo
22-09-2005, 22:33
Anch'io ho comprato l'amilo nella prima offerta di mediaworld.Finora direi che non mi ha data grossi problemi, a parte il fatto della batteria che si scarca in modo troppo veloce per un centrino. Da un mesetto sono però comparse anche a me le crepe a dx e a sx. Avete contattato l'assistenza? Che cosa vi hanno risposto?
Grazie 1000 in anticipo.
vorrei consigliare a tutti quelli che come me hanno un m1425 con crepe a dx e a sx di chiamare sia la fujitsu che altroconsumo. Più siamo e meglio è.
ah, mi sono dimenticato ...per chi non lo sapesse il numero dell'assistenza fujitsu è 199-708-708
Salva a tutti! sono neo iscritto ho letto i vari messaggi che avete scritto ma non ci capisco niente. Sono leggermente off topic in quanto io ho un amilo 1424 ma posto qui perchè so(almeno cosi man detto) che l'unica differenza tra il 1424 e 1425 e che il primo non ha il subwoofer e il secondo si.
ho un problema di batteria. dopo neanche un anno di utlizzo (e la batteria la avrò caricata al piu 20 volte perche vado a corrente di solito) dura solo 15 minuti!!! un centrino 1,8 che dura 15 minuti!!!! (ha 512 di ram e video ati 128)
quando il pc è spento cmq il led della batteria, anche se poco poco poco lampeggia ma lo si vede solo se si è in una stanza al buio completo.
come posso fare? ora ho necessità di andare a batteria. si è rotta? se ne compro un'altra si romperà pure quella?
spero che qualcuno di voi sappia la risposta. grazie!!
Salva a tutti! sono neo iscritto ho letto i vari messaggi che avete scritto ma non ci capisco niente. Sono leggermente off topic in quanto io ho un amilo 1424 ma posto qui perchè so(almeno cosi man detto) che l'unica differenza tra il 1424 e 1425 e che il primo non ha il subwoofer e il secondo si.
ho un problema di batteria. dopo neanche un anno di utlizzo (e la batteria la avrò caricata al piu 20 volte perche vado a corrente di solito) dura solo 15 minuti!!! un centrino 1,8 che dura 15 minuti!!!! (ha 512 di ram e video ati 128)
quando il pc è spento cmq il led della batteria, anche se poco poco poco lampeggia ma lo si vede solo se si è in una stanza al buio completo.
come posso fare? ora ho necessità di andare a batteria. si è rotta? se ne compro un'altra si romperà pure quella?
spero che qualcuno di voi sappia la risposta. grazie!!
mmm....ipotizzo che la batteria si sia scaricata. Bisogna avere l'abitudine di usarla ogni tanto, altrimenti queste sono le conseguenze. Non saprei cosa consigliarti, non so se esiste qualche metodo per ridare nuova linfa a una batteria per note...l'alternativa purtroppo è comprarne una nuova.
Oppure prova a sentire l'assistenza, se è in garanzia magari te la cambiano.
P.S. Anch'io la utilizzo poco, ma cmq le 2 ore poco più me le fa.
ma il fatto che il led lampeggia anche a pc spento è normale? xche quando lo spegnevo ci rimettevo la batteria x non far prendere polvere ai contatti dietro il pc.
ma il fatto che il led lampeggia anche a pc spento è normale? xche quando lo spegnevo ci rimettevo la batteria x non far prendere polvere ai contatti dietro il pc.
Ahh, adesso ho capito....hai lasciato la batteria attaccata al note. La batteria secondo me è meglio toglierla se non la si usa (a parte quando la carichi), perchè su questo note anche a pc spento consuma qualcosina e si ricarica in continuazione...e alla lunga si danneggia.
Credo ti convenga cambiarla.
ho capito, ma perche la danneggia?
dove posso trovare la batteria nuova? nei negozi non le vedo.
e poi c'è qualche modo per fare durare di piu la batteria? tipo qualche programmino?perche 2 ore e mezzo sono poche! nei tasti del notebook c'è un tasto con disegnata una ventola e sul manuale c'e scritto che se si schiaccia quella la batteria dura di più, ma non è vero! almeno a me mi sembra che durava sempre uguale (quando funzionava). :muro: :muro:
ho capito, ma perche la danneggia?
dove posso trovare la batteria nuova? nei negozi non le vedo.
e poi c'è qualche modo per fare durare di piu la batteria? tipo qualche programmino?perche 2 ore e mezzo sono poche! nei tasti del notebook c'è un tasto con disegnata una ventola e sul manuale c'e scritto che se si schiaccia quella la batteria dura di più, ma non è vero! almeno a me mi sembra che durava sempre uguale (quando funzionava). :muro: :muro:
Non sono un tecnico, è quello che ho sentito e letto in giro. Tenendola collegata al note la batteria consuma e riceve microcariche continue che alla lunga la danneggiano, facendole fare ricariche in continuazione la vita della batteria diminuisce inesorabilmente.....di più nin so. :p
Per la batteria guarda QUI (http://www.batterieperportatili.it/it1/m/fujitsu-siemens/amilo-m1425-11-1v.html) e QUI (http://www.giocomputers.it/schedaart.asp?cod=FS%2EB2&sotcat=***&val=har)
backstage_fds
25-09-2005, 20:52
Qualcuno ha provato i nuovi omega driver??
Tafazzi2
26-09-2005, 08:55
io sono 4 giorni che ho preso l'Amilo 1425(centrino 1.8 1gb di ram e radeon 9700 Pro 128mb)
Finora sono soddisfatto ma dai commenti che leggo sembra proprio sfigato :rolleyes:
Purtroppo il modello con X700 era terminato e stavo per prender un acer con centrino a 1.5 e x700 da 64mb di vram....
Secondo voi le differenze sulla parte video sono così evidenti? tenendo presente che l'X700 scalda un casino :eek: :eek:
Qualcuno sa dirmi con quali driver si è trovato meglio quelli installati mi sembrano vecchiotti :rolleyes: E cmq io la batteria l'ho tolta visto che sta attaccato alla corrente.......
Buona fortuna ChrisTs!
Piccolo aggiornamento: da MW mi hanno dato il numero dell'assistenza FS :cry: :cry: a cui io dovrei spiegare il tipo di danno.....se loro si ritengono responsabili apriranno una pratica di garanzia......dubito fortemente che accadrà questa cosa dato che mi diranno che non hanno visto mai di queste crepe.....
soluzione alternativa: aspetto dicembre che scade la garanzia FS (1 anno), poi lo porto da MW e lo riparano con la loro garanzia (1 anno).....dovro pagare un 30% della riparazione....
:doh:
PeteRParkeR
26-09-2005, 12:08
Ragazzi...
che delusione.... :cry:
ho provato ad installare sull'amilo 1425 i nuovi CATALYST mobility 5.9 che finalmente ATI ha rilasciato con il supporto anche per le 9600/9700 mobility radeon ( nota VGA che equipaggia il nostro caro AMILO !! )
Fanno pietà e misericordia !!! Si vede l'LCD sgranato...la risoluzione si abbassa pensate !! il max settabile diviene 1280 X 768 anzichè 1280 x 800 !!! con il conseguente effetto schiacciato date le dimensione del pannello LCD da 15,4 " wide !!! e cosa peggiore udite udite...SMARTGART non riesce a settare + di 4X l'AGP !!! pazzzesco !! filtri diminuiti ed antialiasing scarso !! :read:
Ho subito reistallato i driver vecchi !! quelli scaricati dal sito F-S !! molto meglio !! molto + prestanti !!! ;) :D :D :D
Forse i nuovi 5.9 nadrnno bene per le nuove X700 mobility ma per le 9700 sono solo un " danno" !!!! :cry:
se qualcuno ha altre notizie....è ben accetto !! ;)
bye !!
Tafazzi2
26-09-2005, 12:15
bah io ho installato proprio stamane i nuovi omega driver e con un leggero overclock ho segnato i 12200 pti in 3dmark e per ora nessun problema con half life2 :)
non male davvero ora faccio altri test di stabilità cmq sembrano ottimi :D
backstage_fds
26-09-2005, 13:04
Vai vai tafazzi tienici aggionati.
Ma sono questi?? Omegadriver 2.6.71
scaricabili a link
http://www.hwupgrade.it/download/file/2444.html
Fammi, facci sapere. :D
PeteRParkeR
26-09-2005, 14:01
OTTIMO Tafazzi !!!
facci sapere davvero con tutti i particolari che puoi !! ;)
grazie da parte di tutti !! :D :D
bye :cool:
Tafazzi2
26-09-2005, 16:08
Si sono quelli , Beh dopo averli provati con Half life 2 Doom3 e stronghold2 per ora posso confermare che i driver sono stabili e senza problemi di nessun genere :D :D
anche nel 2d nessun problema certo usate sempre Ati Dhmodtool 1.7 per renderli compatibili con i chip mobile :)
backstage_fds
26-09-2005, 16:57
Spiegati meglio.
Perché dovrei usare quest'altro software, che tra l'altro mi suona nuovo,
per utilizzarli al meglio.
Premetto che non uso il portatile per i games.
2d e 3d principalmente.
In particolare Ps, Freehand, Quark oltre a Max e Maya. :muro:
PeteRParkeR
26-09-2005, 17:00
.....anche nel 2d nessun problema certo usate sempre Ati Dhmodtool 1.7 per renderli compatibili con i chip mobile :)
Beh....metteresti anche il link dove poter scaricare questo tool ?? ;)
ti ringrazio molto !! ;) :D
Tafazzi2
26-09-2005, 17:01
è solo una piccola utility che rende compatibile qualunque driver Ati con le schede mobility radeon
usate google per trovarlo
Ragazzi...
che delusione.... :cry:
ho provato ad installare sull'amilo 1425 i nuovi CATALYST mobility 5.9 che finalmente ATI ha rilasciato con il supporto anche per le 9600/9700 mobility radeon ( nota VGA che equipaggia il nostro caro AMILO !! )
Fanno pietà e misericordia !!! Si vede l'LCD sgranato...la risoluzione si abbassa pensate !! il max settabile diviene 1280 X 768 anzichè 1280 x 800 !!! con il conseguente effetto schiacciato date le dimensione del pannello LCD da 15,4 " wide !!! e cosa peggiore udite udite...SMARTGART non riesce a settare + di 4X l'AGP !!! pazzzesco !! filtri diminuiti ed antialiasing scarso !! :read:
Ho subito reistallato i driver vecchi !! quelli scaricati dal sito F-S !! molto meglio !! molto + prestanti !!! ;) :D :D :D
Forse i nuovi 5.9 nadrnno bene per le nuove X700 mobility ma per le 9700 sono solo un " danno" !!!! :cry:
se qualcuno ha altre notizie....è ben accetto !! ;)
bye !!
Bastava leggere i commenti nella news di quando sono usciti per sapere che non avevano la ris. 1280x800. Io cmq li ho installati e confermo tutto quello che hai detto....una schifezza totale!!!! :Puke: ....oltretutto il CCC a me impiegava una vita a caricarsi...insomma sono tornato di corsa ai vecchi driver.
Sinceramente Ati ha ancora molto da imparare in fatto di driver, per fortuna sul desktop ho sempre avuto Nvidia e su questo punto mai un problema.
Per cui mi sa tanto che è stata la prima e ultima volta che ho comprato un note con Ati, non è possibile non poter aggiornare driver vecchi di un anno! :mad:
Ciao a tutti,
Ci sarebbe però la famosa crepa che si sta allargando (ad altezza dvd) e la batteria che improvvisamente cede senza motivo (faccio notare che il pc è stato usato principalmente alimentato da rete e levando la batteria per evitare problemi).
Ora chiedo a chi ha avuto il problema della crepa come comportarmi?Lo avete fatto sostituire o spedito in alla fujitsu?Dato che per un periodo potrebbe fare a meno del pc avle la pena spedirlo in assistenza?Dato che è in garanzia sarei tentato di sfruttarla anche perchè avere un pc con le crepe non è piacevole :muro: :muro:
che mi consigliate?
grazie in anticipo
ciao io ho il portatile da un anno quasi. Qualche tempo fa ho notato che il mio aveva una crepa nella parte superiore( a notebook chiuso) vicino a dove c'è diciamo la "cerniera" che fa alzare il monitor. Dopo un pò mi si è bruciato l'hard disk e ho chiamato il centro assistenza al quale avevo segnalato soltanto il problema dell'hard disk pensando che fossi stato io a causare quella crepa quindi ho evitato di dire qualsiasi cosa anche perchè non avevo soldi per farmela riparare. Dopo una settimana torna il pc, con hard disk nuovo, lettore dvd nuovo perchè l'altro ogni tanto dava problemi e inoltre crepa scomparsa. Mi hanno sostituito quindi ciò che era rotto,per la modica cifra di 0 € comprese spese di spedizione. Come pc non sara il massimo ma come assistenza non ho proprio nulla da dire.
ciao io ho il portatile da un anno quasi. Qualche tempo fa ho notato che il mio aveva una crepa nella parte superiore( a notebook chiuso) vicino a dove c'è diciamo la "cerniera" che fa alzare il monitor. Dopo un pò mi si è bruciato l'hard disk e ho chiamato il centro assistenza al quale avevo segnalato soltanto il problema dell'hard disk pensando che fossi stato io a causare quella crepa quindi ho evitato di dire qualsiasi cosa anche perchè non avevo soldi per farmela riparare. Dopo una settimana torna il pc, con hard disk nuovo, lettore dvd nuovo perchè l'altro ogni tanto dava problemi e inoltre crepa scomparsa. Mi hanno sostituito quindi ciò che era rotto,per la modica cifra di 0 € comprese spese di spedizione. Come pc non sara il massimo ma come assistenza non ho proprio nulla da dire.
Woww!Ma la spedizione alla Fujitsu l'hai pagato tu vero?Ti sei rivolto a dove l'hai comprato o l'hai mandato direttamente alla casa madre?
backstage_fds
26-09-2005, 17:51
Bastava leggere i commenti nella news di quando sono usciti per sapere che non avevano la ris. 1280x800. Io cmq li ho installati e confermo tutto quello che hai detto....una schifezza totale!!!! :Puke: ....oltretutto il CCC a me impiegava una vita a caricarsi...insomma sono tornato di corsa ai vecchi driver.
Sinceramente Ati ha ancora molto da imparare in fatto di driver, per fortuna sul desktop ho sempre avuto Nvidia e su questo punto mai un problema.
Per cui mi sa tanto che è stata la prima e ultima volta che ho comprato un note con Ati, non è possibile non poter aggiornare driver vecchi di un anno! :mad:
Scusa se chiedo conferme.
Ma sono gli stessi utilizzati da Tafazzi??
Scusa se chiedo conferme.
Ma sono gli stessi utilizzati da Tafazzi??
No. Quelli di Tafazzi sono gli Omega, driver non ufficiali basati sui Catalyst.
La schifezza sono i Catalyst Mobility 5.9 ufficiali...da evitare sul nostro note. :stordita: :rolleyes:
;)
backstage_fds
26-09-2005, 18:06
Ok era questo che chiedevo.
Perché invece tafazzi mi é sembrato entusiasta dei nuovi Omega
e siccome devo a breve piallare il note volevo aggiornare
un pò tutti i drivers anche se mi sembra di capire che non sempre conviene.
Qualcuno dice che in nuovi driver per Synaptich (ho scritto bene?)
perdone delle preferenze. I driver vinyl via non vanno bene.
Quindi dovrei reinstallare tutta la roba vecchia??
Ok era questo che chiedevo.
Perché invece tafazzi mi é sembrato entusiasta dei nuovi Omega
e siccome devo a breve piallare il note volevo aggiornare
un pò tutti i drivers anche se mi sembra di capire che non sempre conviene.
Qualcuno dice che in nuovi driver per Synaptich (ho scritto bene?)
perdone delle preferenze. I driver vinyl via non vanno bene.
Quindi dovrei reinstallare tutta la roba vecchia??
Io ho aggiornato i driver del wireless e quelli vinyl audio. ;)
backstage_fds
26-09-2005, 18:36
Grazie in anticipo per i relativi link ;)
E per il resto?? :doh:
Grazie in anticipo per i relativi link ;)
E per il resto?? :doh:
Adesso sono un pò di fretta e mi ci vuole un pò per trovare i link esatti, te li posto stasera (quando torno) o domani. ;)
Per il resto, non so cos'altro ti serva, i driver della scheda video vanno benone quelli del sito fujitsu, altrimenti prova gli Omega di Tafazzi, per il resto io personalmente non ho bisogno di altro: il modem non lo uso, la lan pure (usando il wireless..), il supporto schede pcmcia lo stesso, come il touchpad.
Ah, rimane il driver del chipset intel, vedo di postarti anche quello aggiornato, poi decidi tu se installarlo.
;)
backstage_fds
26-09-2005, 19:11
Ti avevo ringraziato in anticipo
ma lo rifaccio. THANKS!!! :D
Woww!Ma la spedizione alla Fujitsu l'hai pagato tu vero?Ti sei rivolto a dove l'hai comprato o l'hai mandato direttamente alla casa madre?
Quelli dove l'hai comprato(nel mio caso mediaworld) se ne fregano,una volta pagato sei a posto. Io ho chiamato direttamente l'assistenza fujitsu chiami, segnali il tuo problema, ti aprono la scheda dopo averti chiesto i dati e ti dicono verrai ricontattato per prenotare il ritiro del corriere a casa tua. Dopo uno massimo due giorni arriva DHL a casa ritira il pacco imballalto,e dopo circa una settimana quasi sempre ci riescono,arriva DHL a casa tua suona e ti riporta il portatile, tutto questo a gratis se sei in garanzia (non paghi nulla e il corriere non vuole neanche il caffè che va di corsa :))
Ti avevo ringraziato in anticipo
ma lo rifaccio. THANKS!!! :D
Figurati lo faccio volentieri. ;)
Driver Wireless (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=9250&ProductID=1784)
Driver Chipset Intel (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://aiedownload.intel.com/df-support/8178/a08/infinst_autol.exe&agr=N&ProductID=939&DwnldId=8178&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng)
Driver Audio Via Vinyl (http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1010&SubCatID=104) (la prima)
;)
Quelli dove l'hai comprato(nel mio caso mediaworld) se ne fregano,una volta pagato sei a posto. Io ho chiamato direttamente l'assistenza fujitsu chiami, segnali il tuo problema, ti aprono la scheda dopo averti chiesto i dati e ti dicono verrai ricontattato per prenotare il ritiro del corriere a casa tua. Dopo uno massimo due giorni arriva DHL a casa ritira il pacco imballalto,e dopo circa una settimana quasi sempre ci riescono,arriva DHL a casa tua suona e ti riporta il portatile, tutto questo a gratis se sei in garanzia (non paghi nulla e il corriere non vuole neanche il caffè che va di corsa :))
Ok,allora appena finisco un po di lan party lo mando in assistenza! :)
backstage_fds
27-09-2005, 14:45
Figurati lo faccio volentieri. ;)
Driver Wireless (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=9250&ProductID=1784)
Driver Chipset Intel (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://aiedownload.intel.com/df-support/8178/a08/infinst_autol.exe&agr=N&ProductID=939&DwnldId=8178&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng)
Driver Audio Via Vinyl (http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1010&SubCatID=104) (la prima)
;)
Già tutto al calduccio.
Solo una info. Benefici dell'aggiornamento del chipset Intel???
Già tutto al calduccio.
Solo una info. Benefici dell'aggiornamento del chipset Intel???
No, direi di no, infatti ti ho detto di vedere tu se vuoi metterli. Mi pare che hai deciso di formattare no? Allora tanto vale mettere questi che sono aggiornati. :)
backstage_fds
27-09-2005, 15:49
Si devo formattare, credo proprio domani.
Li reputi stabili e quindi tanto vale sostituirli perché non danno controindicazioni, giusto?? Farò così.
Altri consigli??
P.S. A buon render...ing
Si devo formattare, credo proprio domani.
Li reputi stabili e quindi tanto vale sostituirli perché non danno controindicazioni, giusto?? Farò così.
Altri consigli??
P.S. A buon render...ing
No mettili tranquillo, problemi non ne danno. ;)
Invece stai attento se provi gli omega, a me ad esempio davano molti problemi e li ho tolti, ad altri invece (vedi Tafazi) vanno benone, quindi se hai problemi toglili subito e rimetti quelli della fijitsu...in attesa di driver ufficiali migliori da parte di Ati. :rolleyes:
E ultimo...divertiti a reinstallare tutto. :D
backstage_fds
27-09-2005, 16:17
Grazie per i consigli.
Avevo già letto dei problemi relativi agli omega.
Stiamo sempre li.
Se non ci sono incrementi sostanziali tanto vale lasciare i vecchi.
Certo certo che mi divertirò del resto come tutti ho le mie fisse.
Tanto per iniziare sono un patito delle modifiche gui
e quindi sarà già un problema decidere i vari abbinamenti.
In secondo luogo sistemare per bene i software
evitando le installazioni inutili.
Tutto questo con continui ghost!! :muro:
Sai lo spasso :doh:
Bene,oggi ho contattato la Fujitsu e un operatore mi ha detto che un corriere mi contatterà per un appuntamento! :)
Non mi ha specificato se devo mettere scontrino dentro la scatola,che faccio?Voi il pacco come l'avete fatto?Con la sua scatola e la carta marrone classica?
Gli ho fatto noto anche dei problemi con la tastiera,speriamo bene! :stordita:
Ah,chiamandoli dal cell ho speso la belezza di 4 euro e rotti,il bello è che c'è una voce guidata che dice i costi della chiamata ma io non gli ho fatto caso più di tanto!Maledetta euro! :muro:
professore1
29-09-2005, 18:31
Stavo scendendo a comprare questo comp.con processore centrino 745 1,80Ghz
hd 100gb
Ram 1024
Sc.video radeon 9700 128 Mb
€1099.Ho letto il trehad e non l'ho + comprato, mi sono letteralmente bloccato :D Il modello comunque è:FJM1425 che non riesco atrovare su internet.Bohh
La prossima volta non leggerò più niente :)
Ma allora questa macchina è veramente scadente sentendo tutti questi difetti, mi sembra veramente assurdo. :muro:
Tafazzi2
29-09-2005, 19:02
è il modello che ho comprato io... :rolleyes: ti dirò non è quello che volevo dato che io cercavo un modello con la X700 cmq ti dirò la 9700Pro mobile non è male e cmq e + che sufficiente con quasi tutti i giochi in giro
il giga di ram e il centrino a 1.8 oltre il disco da 100 gb è un ottimo incentivo certo rispetto all'acer con centrino a 1.5 e la X700 da 64mb di vram che stavano su un portatile che stavo per prendere sono un ottima config di base
professore1
29-09-2005, 19:09
è il modello che ho comprato io... :rolleyes: ti dirò non è quello che volevo dato che io cercavo un modello con la X700 cmq ti dirò la 9700Pro mobile non è male e cmq e + che sufficiente con quasi tutti i giochi in giro
il giga di ram e il centrino a 1.8 oltre il disco da 100 gb è un ottimo incentivo certo rispetto all'acer con centrino a 1.5 e la X700 da 64mb di vram che stavano su un portatile che stavo per prendere sono un ottima config di base
La configurazione è ottima per le mie esigenze, quello che mi ha spaventato sono tutti i problemi riscontrati da chi lo possiede :doh:
La cosa che più mi lascia perplesso del computer è lo schermo.E' una mia impressione oppure è il punto debole di questo portatile?
Saeba Ryo
29-09-2005, 19:58
Secondo me è il punto forte invece! :rolleyes:
professore1
29-09-2005, 20:25
Secondo me è il punto forte invece! :rolleyes:
:eek: Caspita, spiegati meglio
Saeba Ryo
29-09-2005, 21:13
Beh io lo trovo molto buono, è un 16:10 eccellente secondo me, visto anche l'ampio angolo di visione. Guardando film in 3-4 non abbiamo mai avuto problemi!
Tafazzi2
30-09-2005, 09:32
confermo! :D
cmq ieri ho ritestato gli omega e ripeto nessun problema ho fatto pure il 3dmark 2003 ha proposito ho fatto 3560 pti com'è come risultato? :sofico:
confermo! :D
cmq ieri ho ritestato gli omega e ripeto nessun problema ho fatto pure il 3dmark 2003 ha proposito ho fatto 3560 pti com'è come risultato? :sofico:
Gli omega mi vanno da dio pure a me! :D
Ho preparato l'imballo per spedire il portatile.Ho un dubbio però,gli ho tolto i vecchi moduli da 256X2 e ne ho messi 512X2,secondo voi mi fanno rogne per la garanzia?Non c'erano adesivi dove ho aperto il coperchio! :confused:
Saeba Ryo
03-10-2005, 14:48
Secondo me si... Meglio se rimetti quelli originali... (se li hai ancora...)
Secondo me si... Meglio se rimetti quelli originali... (se li hai ancora...)
Il portatile non và un casa Fujitsu,và a terzi........quindi non penso vadino in cerca di ste cose.I moduli gli ho venduti,quindi ciccia! :mc:
Se a qualcuno interessa la storia della crepa.....
oggi ho chiamato la FS e mi hanno detto di fare delle foto alla crepa e spedirle cosi possono valutare :mc:
so già quale sarà la loro risposta :mad:
anche a me hanno detto di fare le foto e che loro non risultava nessuna segnalazione di diffetti strutturali. Io le foto le homandate ma mi hanno risposto che nn è un problema strutturale e che quindi non è in garanzia (la mi agaranzia finesce in novembre) ma che potevano cambiarmi la plastica crepata..io ho risposto che dovevano cambiarmi tutto il computer perchè dopo nemmeno un anno ho cambiato la batteria...il masterizzatore non legge molti cd vergini e si è crepato...naturalmente non hanno più risposto ma almeno mi sono sfogato. ciao
anche a me hanno detto di fare le foto e che loro non risultava nessuna segnalazione di diffetti strutturali. Io le foto le homandate ma mi hanno risposto che nn è un problema strutturale e che quindi non è in garanzia (la mi agaranzia finesce in novembre) ma che potevano cambiarmi la plastica crepata..io ho risposto che dovevano cambiarmi tutto il computer perchè dopo nemmeno un anno ho cambiato la batteria...il masterizzatore non legge molti cd vergini e si è crepato...naturalmente non hanno più risposto ma almeno mi sono sfogato. ciao
Che triste! :(
Ma alla fine esistono dei portatili davvero affidabili che non costino un occhio della testa? :muro:
Tafazzi2
07-10-2005, 07:56
cmq per quanto la dotazione sia buona l'audio è proprio triste... :rolleyes: è proprio basso!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
Ragazzi anche il mio Amilo ha iniziato a dare i suoi bei problemi, in pratica non funziona più l'alimentazione da rete, collego il cavo e non succede assolutamente niente a meno che io non tenga premuto lo spinotto con una forza disumana per tutto il tempo :muro: :mad:
marcogandi
11-10-2005, 19:36
Il mio amilo m 1425, comprato a novembre 2004, monta un nec 6500 e non ha problemi a masterizzare nessun supporto, va bene sia con i dvd+r/rw che con i -. Ogni tanto non riconosce le velocità effettive dei supporti dvd da masterizzare. Alcune volte, anche se un supporto è certificato 8x, non me lo masterizza ad oltre 6x. Per ora sono riuscito a masterizzare a 8x solo con un dvd-r della sony. A parte che poi 8x sono fantasie... nel senso che non non si riesce a masterizzare effettivamente a 8x.
Non ho mai provato il masterizzatore con i dual layer, non li ho mai trovati nei negozi... e poi costano un botto!!!
Ai ragione, nemmeno io riesco a ottenere tempi da 8x!!! Tu quanto impighi quando masterizzi a 8x??? Io 13-14 min che è il tempo di un 4x, e tu??? Grazie.
marcogandi
11-10-2005, 19:56
Rischio potenziale:
Le batteria difettose potrebbero surriscaldarsi, con conseguente rischio di incendio. :eekk:
Le batterie pericolose terminano con G1L1.....io ho F1P1. :D
anche io ho F1 P1 però la mia si scarica anche a note spento e la tua???
marcogandi
11-10-2005, 20:03
Ciao a tutti.
La batteria è arrivata e ora ho una F1P1. Devo rispedire la vecchia (a spese FSC).
Ma sul forum non c'è nessun altro con la G1L1?
Sa a qualcuno interessa, il nostro note è uguale al CDC 686x. Nel caso, per alimentatore/batteria, può sempre servire, almeno per confrontare i prezzi.
Ciao
Anche io ho una F1P1 già montata di serie, mi si scarica a note spento. Fai la prova, lascia spento il note un giorno e vedi se la batteria cala e fai sapere come va, grazie.
marcogandi
12-10-2005, 14:47
Quelli dove l'hai comprato(nel mio caso mediaworld) se ne fregano,una volta pagato sei a posto. Io ho chiamato direttamente l'assistenza fujitsu chiami, segnali il tuo problema, ti aprono la scheda dopo averti chiesto i dati e ti dicono verrai ricontattato per prenotare il ritiro del corriere a casa tua. Dopo uno massimo due giorni arriva DHL a casa ritira il pacco imballalto,e dopo circa una settimana quasi sempre ci riescono,arriva DHL a casa tua suona e ti riporta il portatile, tutto questo a gratis se sei in garanzia (non paghi nulla e il corriere non vuole neanche il caffè che va di corsa :))
L'imballo l'hai preparato tu?? Se sì cosa hai usato? se hai usato la scatola del note poi è ritornata indietro?? grazie.
marcogandi
12-10-2005, 15:03
Ragazzi , vorrei , da qualcuno che se ne intende per davvero, un commento a quello che mi ha scritto il supporto tecnico della FSC sul fatto che la batteria si scarica a pc spento
Ciao Ramp
Gentile cliente,
la perdita di batteria dovrebbe essere causata dall'ossidazione dei contatti, più precisamente: il clock della batteria si avvia non appena la batteria si stacca dalla linea di produzione. La perdita di capienza si manifesta nella resistenza interna causata dall'ossidazione. Una batteria basata su chimica del litio perde la capienza per alcuni effetti (anche se la batteria non è utilizzata) - temperatura - caricandosi a livello/capienza - corrente - uso della batteria (carico). Pertanto la perdita del 7% della sua batteria ogni 24h, è nella norma, e non costituisce un difetto, ma una normale reazione di quel tipo di batteria.
Cordialmente
IT Supporto Tecnico
Fsc Global Service
Ma l'avevi spedito in assistenza e te lo hanno rimandato o avevi mandato solo una e-mail?
Ma l'avevi spedito in assistenza e te lo hanno rimandato o avevi mandato solo una e-mail?
Se hai già conttato FS devi aspettare che ti richiamano loro per fissare la data per il ritiro,inoltre ti manderanno via mail o fax idettagli per inviare il pacco.Ciao
marcogandi
12-10-2005, 15:55
Se hai già conttato FS devi aspettare che ti richiamano loro per fissare la data per il ritiro,inoltre ti manderanno via mail o fax idettagli per inviare il pacco.Ciao
Baila quanto impieghi a masterizzare un dvd con il note alla velocità di 8x?? nessuno mi risponde, per favore fai questa prova.
Baila quanto impieghi a masterizzare un dvd con il note alla velocità di 8x?? nessuno mi risponde, per favore fai questa prova.
Non so sai,io i dvd li faccio nel desktop.......il portatile è troppo lento per farle a quelle velocità(sul desk gli faccio al massimo a 4).
Ciao
goldrake_68
12-10-2005, 16:19
ti rispondo io, sia su ritek che su verbatim 13/14 minuti.
Inoltre considera che e' stato gia' in ass. e mi hanno cambiato la mobo risolvendo il problema dello schermo bianco.
I problemi di audio, fa scariche quando dice lui quando apri le applicazioni e via dicendo, il consumo della batteria a note spento la velocita' del mast. e altri problemi non li hanno mai risolti, inoltre adesso si e' aggiunto il connettore cuffia che non funziona, e mi sembra che si stia rompendo qualcosa della carcassa, tieni prsente che il note sara' uscio da casa non piu' di 3/4 volte
marcogandi
12-10-2005, 16:21
Non so sai,io i dvd li faccio nel desktop.......il portatile è troppo lento per farle a quelle velocità(sul desk gli faccio al massimo a 4).
Ciao
Per favore potresti fare la prova con il note, forse lo devo mandare in assistenza e non so se indicare anche il fatto che a 8x ci mette 13 min a scrivermi un dvd (cioè il tempo di un 4x). Mi faresti un grande favore se potessi fare la prova con un 8x e dirmi quanto impieghi grazie.
Per favore potresti fare la prova con il note, forse lo devo mandare in assistenza e non so se indicare anche il fatto che a 8x ci mette 13 min a scrivermi un dvd (cioè il tempo di un 4x). Mi faresti un grande favore se potessi fare la prova con un 8x e dirmi quanto impieghi grazie.
Il mio note è in assistenza perchè è partito il masterizzatore,quindi nada.
Cmq secondo me non riesci a fare i dvd a quelle velocità,prova a postare in periferioche di memorizzazione!E poi cosa ti cambia metterci un po di più! :rolleyes:
marcogandi
12-10-2005, 16:32
ti rispondo io, sia su ritek che su verbatim 13/14 minuti.
Inoltre considera che e' stato gia' in ass. e mi hanno cambiato la mobo risolvendo il problema dello schermo bianco.
I problemi di audio, fa scariche quando dice lui quando apri le applicazioni e via dicendo, il consumo della batteria a note spento la velocita' del mast. e altri problemi non li hanno mai risolti, inoltre adesso si e' aggiunto il connettore cuffia che non funziona, e mi sembra che si stia rompendo qualcosa della carcassa, tieni prsente che il note sara' uscio da casa non piu' di 3/4 volte
Ciao goldrake_68, anche tu possessore di un amilo m 1425 come me, modello con processore 1,6 ghz e masterizzatore n*c 6500 comprato da mw a novembre 2004?
Scusa non ho capito, dopo il cambio della scheda madre si scarica lo stesso da spento?? A me si scarica del 10% al giorno e se lo lascio spento 5-6 giorni lo ritrovo completamente scarico. Anche a te capita la stessa cosa??
Lo volevo mandare in assistenza per risolvere il probl dell'alimentazione.
goldrake_68
12-10-2005, 16:36
ti ho rispè. in pvt sono al lavoro e su internet di sgamo
backstage_fds
13-10-2005, 13:22
:D Ragazzi, relativamente alla batteria, proprio io inserii tempo fa,
le info relative al ritiro.
Solo che ora qui leggo che anche quelle contrassegnate col numero f1p1
vanno ritirate. Ho capito bene???
E se si, quel'è per queste il problema???
backstage_fds
14-10-2005, 12:09
:muro:
:D Ragazzi, relativamente alla batteria, proprio io inserii tempo fa,
le info relative al ritiro.
Solo che ora qui leggo che anche quelle contrassegnate col numero f1p1
vanno ritirate. Ho capito bene???
E se si, quel'è per queste il problema???
Mi sa che hai capito male, le F1P1 non hanno problemi gravi da essere cambiate. ;)
Relativamente alla crepa:
oggi la FS mi risponde così "le rotture di norma non rientrano nei termini di garanzia che copre invece I difetti di funzionamneto di fabbrica.
Tuttavia entro I 6 mesi dalla data di acquisto è possibile utilizzare la garanzia che copre eventuali difetti di plastiche."
dato che non ho la scatola del pc sotto mano qualcuno sa se sono scritte da qualche parte queste condizioni di garanzia.....
non mi va proprio giù sta cosa.....dato che ormai il pc ha quasi 1 anno :muro: :muro:
nico155bb
14-10-2005, 17:35
Per tutti quelli che sentono il nostro amilo 1425 troppo caldo:
Ieri sera ho smontato l'amilo e la ventola per vedere se c'era qualke problema...praticamente si era creato un tappo di polvere sulla griglia in rame che si vede pure da fuori, ma nella parte interna :eek: ...okkio ragazzi!!
dopo avere pulito le temperat son decisam scese!!!! :D
mauryxxx76
14-10-2005, 19:12
ciao a tutti sono nuovo è da gennaio che ho questo bel portatile con centrino 1.8 GHz.Volevo mettere 1 Gb di ram e ho trovato 2 banchi TMTc a 53euri l' uno secondo voi il prezzo è buono e i banchi sono buoni?
volevo inoltre sapere se qualcuno lo ha overcloccato e se gira bene grazie a chiunque risponda
backstage_fds
14-10-2005, 20:07
Grazie per le info per la pila.
Mi era, evidentemente, sfuggito qualcosa.
Mi metto in coda per le info relative all'aumento della ram.
Quale va bene e quali sono i costi???
nico155bb
14-10-2005, 20:34
Anche io sto cercando 2 moduli da 512 per un upgrade...ho visto diversi modelli ma non son sicuro della compatibilità!se qualkuno sa qualkosa...tipo:
Posso montare una 400 che magari gira a 333mhz?
Relativamente alla crepa:
oggi la FS mi risponde così "le rotture di norma non rientrano nei termini di garanzia che copre invece I difetti di funzionamneto di fabbrica.
Tuttavia entro I 6 mesi dalla data di acquisto è possibile utilizzare la garanzia che copre eventuali difetti di plastiche."
dato che non ho la scatola del pc sotto mano qualcuno sa se sono scritte da qualche parte queste condizioni di garanzia.....
non mi va proprio giù sta cosa.....dato che ormai il pc ha quasi 1 anno :muro: :muro:
Scandaloso quanto le clausole che si trovano stampigliate in nano-caratteri e magari alla rovescia... sui contratti assicurativi.
Ma io dico, non è stato stabilito che la garanzia sia fissata in due anni? Mo' perchè comoda alla Fujitsu le parti in plastica sono garantite per 6 mesi... e le altre parti per un anno solamente.
E' chiaro che sto problema è un difetto di fabbricazione, dal momento che non si lamenta un solo acquirente, ma molti.
Per quanti hanno questo problema, avete pensato ad interpellare la trasmissione "Mi manda Rai Tre"?
Anche io sto cercando 2 moduli da 512 per un upgrade...ho visto diversi modelli ma non son sicuro della compatibilità!se qualkuno sa qualkosa...tipo:
Posso montare una 400 che magari gira a 333mhz?
Si puoi,io monto delle Vdata certificate 400,il modello non te lo so dire(portatile in garanzia).Ciao
mauryxxx76
15-10-2005, 12:58
ciao ma qualcuno lo ha overcloccato ? io vorrei provare almeno la ati ma non sono sicuro
nico155bb
15-10-2005, 13:25
ciao ma qualcuno lo ha overcloccato ? io vorrei provare almeno la ati ma non sono sicuro
Mi son limitato ad alzare le frequenze della GPU..mi pare che il limite sia di circa 490/500 mhz della cpu..ma non ricordo di preciso e la ram di circa 50 ( x2 ) ...ma son valori relativi!con 3d mark 2001 SE ha toccato 12900 :)
nico155bb
15-10-2005, 13:28
Si puoi,io monto delle Vdata certificate 400,il modello non te lo so dire(portatile in garanzia).Ciao
Bene bene...se ora prendo una da 512 e lascio una da 256, avrò problemi dopo?
Bene bene...se ora prendo una da 512 e lascio una da 256, avrò problemi dopo?
Non so dirti! :rolleyes:
nico155bb
15-10-2005, 15:00
Non so dirti! :rolleyes:
Forse mi conviene aspettare... :)
Tafazzi2
15-10-2005, 15:20
mah per me l'unico problema fino ora l'ho avuto col lettore philips una vera ciofeca che non legge un dvd video :eek:
vanno tutti in errore di ridondanza ciclico :eek: :eek: :eek:
praticamente fino ad ora non sono mai riuscito a guardare un solo dvd :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
mah per me l'unico problema fino ora l'ho avuto col lettore philips una vera ciofeca che non legge un dvd video :eek:
vanno tutti in errore di ridondanza ciclico :eek: :eek: :eek:
praticamente fino ad ora non sono mai riuscito a guardare un solo dvd :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Già già,davvero pietoso!Spero che mi mettano un Nec al posto del Philiphs :rolleyes:
Relativamente alla crepa:
oggi la FS mi risponde così "le rotture di norma non rientrano nei termini di garanzia che copre invece I difetti di funzionamneto di fabbrica.
Tuttavia entro I 6 mesi dalla data di acquisto è possibile utilizzare la garanzia che copre eventuali difetti di plastiche."
dato che non ho la scatola del pc sotto mano qualcuno sa se sono scritte da qualche parte queste condizioni di garanzia.....
non mi va proprio giù sta cosa.....dato che ormai il pc ha quasi 1 anno :muro: :muro:
Cmq oggi ho visto un pò di Amilo come il nostro dal vivo, e su questi nuovi modelli hanno eliminato la parte nera in plastica attorno alla tastiera....chissà perchè hanno fatto questa modifica. :rolleyes:
P.S. Aggiungo che io fin'ora non ho avuto questo problema, però capisco veramente la vostra frustrazione. :(
Evvai,mi è ritornato il portatile!! :sofico:
Per fortuna non hanno rimmesso il lettore della Philiphs ma bensì della Nec.
Che triste però vedere tutti sti problemi sul guscio...... :mad:
Saeba Ryo
23-10-2005, 14:08
Qualcuno è riuscito a trovare un aggiornamento per il firmware del philips? :confused:
ciao a tutti, io ho un fujitsu amilo m1425, ma da oggi pomeriggio la ventola fa un rumorino metallico, anche io ho visto nel dissipatore c'era uno strato di polvere grosso quanto tutto il portatile, levato quello il problema non si è risolto, volevo sapere se qualcun'altro aveva avuto lo stesso problema e nell'eventualità anche risolto, suppongo che la ventolina si stia distruggento e che tocci il dissipatore di ferro che si trova sotto, nel momento stesso in cui scrivo non sembra far piu' quel rumore, pero' se fosse possibile cambiare almeno la ventolina vorrei sapere come si fa.
Grazie.
Tafazzi2
24-10-2005, 08:17
aggiornare il firmware? magari....
piuttosto qualcuno sa dirmi se si può montare al posto del philips un altro lettore masterizzatore?
aggiornare il firmware? magari....
piuttosto qualcuno sa dirmi se si può montare al posto del philips un altro lettore masterizzatore?
Certo che si può,a me hanno messo un Nec di recente produzione.Ti dico dopo il modello esatto! :)
Tafazzi2
24-10-2005, 14:34
magari :sofico:
ma non posso metterlo da solo?.... :D
l'ho preso adesso mandarlo in assistenza mi scoccia non poco.... :rolleyes:
Tafazzi2
24-10-2005, 14:46
per caso è il 6650..... :confused:
per caso è il 6650..... :confused:
é propio il Nec 6650A :D
augoeides
25-10-2005, 22:10
ciao :)
Ho un problema: ho dovuto formattare il 1425 dopo un annetto dall'acquisto, e pur rimettendo lo stesso SO di prima [ossia XP Pro], mi si è presentato un problema con il lettore MMC: non legge nulla. All'inserimento di una MMC si ha il tipico suono di periferica non riconosciuta, ma il punto è che fino al format ho usato questo lettore, e l'ho usato con i driver ufficiali scaricati dal sito fujitsu siemens. So, avendo fatto qualche ricerca, che ci possono essere dei problemi con XP Pro, ma avendolo effettivamente usato finora, non capisco cosa possa essere successo.
Qualche idea? Io intanto cercherò altri driver, ma la vedo dura...
grazie!
PS: COME NON DETTO. Ho usato una procedura poco ortodossa, ma alla fine ho "aggirato" il controllo di windows. Risultato: ora funziona... grazie lo stesso :)
nico155bb
26-10-2005, 09:41
Anche a voi il Centrino HW Control riduce leggermente le prestazioni del pc?
(per es in 3d Mark 2001 mi ha fatto 10990 e dopo averlo chiuso mi ha rifatto gli 11338... e in 3d mark 2003 da 3250 a 3070...) :mad:
marcogandi
02-11-2005, 12:46
é propio il Nec 6650A :D
Quanto impieghi a masterizzare un dvd alla velocità di 8x???
Saeba Ryo
02-11-2005, 13:15
Lo so che non c'entra strettamente con il topic, ma solo a me ci mette tre volte il computer fisso per avviarsi?
Lo so che non c'entra strettamente con il topic, ma solo a me ci mette tre volte il computer fisso per avviarsi?
Computer fisso? :mbe:
Saeba Ryo
02-11-2005, 16:18
Si dai se questo è "portatile" l'altro sarà l fisso no? Il Desktop insomma! :D
Si dai se questo è "portatile" l'altro sarà l fisso no? Il Desktop insomma! :D
Beh, poteva essere che intendevi fisso perchè attaccato alla corrente. :Prrr:
Allora, scusa, ma che centra la tua domanda in questo topic? :mbe:
Saeba Ryo
02-11-2005, 16:59
C'entra perchè di portatile ho questo! Magari c'è qualche impostazione da bios per velocizzarlo... (Tipo volevo disattivare il WI-FI, ma non c'è l'opzione... Ufff sti portatili sono poco smanettabili!) :p
iomicifikko
04-11-2005, 12:28
ciao ragazzi, ormai devo ammettere che non seguo piu molto questo thread ma se avete voglia di lasciarmi i link aggiornati ad aggiornamenti e info varie sarò lieto di aggiornare il primo post onde evitare di dover leggere ehm 100 e passa pagine di messaggi.
1 saluto.
PeteRParkeR
15-11-2005, 10:02
ciao :)
Ho un problema: ho dovuto formattare il 1425 dopo un annetto dall'acquisto, e pur rimettendo lo stesso SO di prima [ossia XP Pro], mi si è presentato un problema con il lettore MMC: non legge nulla. All'inserimento di una MMC si ha il tipico suono di periferica non riconosciuta, ma il punto è che fino al format ho usato questo lettore, e l'ho usato con i driver ufficiali scaricati dal sito fujitsu siemens. So, avendo fatto qualche ricerca, che ci possono essere dei problemi con XP Pro, ma avendolo effettivamente usato finora, non capisco cosa possa essere successo.
Qualche idea? Io intanto cercherò altri driver, ma la vedo dura...
grazie!
PS: COME NON DETTO. Ho usato una procedura poco ortodossa, ma alla fine ho "aggirato" il controllo di windows. Risultato: ora funziona... grazie lo stesso :)
Ciao !! :D
io ho lo stesso tuo problema !! e come me e te penso anche altri !! :cry:
mi spiegheresti come hai fatto ad " aggirare " il controllo di windows ?? che vuoi dire con "aggirare" ??
A me ogni volta che monto i driver li installa ma quando inserisco una smartcard per leggerla cerca di installare nuovamente sti benedetti drivers ed alla fine da errore... :confused:
ti ringrazio molto anticipatamente !! ;)
ma scusate, il mio amilo m1425 ha delle caratteristiche che non sono quelle lette nella prima pagina... è normale? o ho un case di m1425 e un hardware di un altro pc
PeteRParkeR
15-11-2005, 10:27
ma scusate, il mio amilo m1425 ha delle caratteristiche che non sono quelle lette nella prima pagina... è normale? o ho un case di m1425 e un hardware di un altro pc
fortunato tu!!! ...hai il modello nuovo con hard disk ( 100GB invece di 80 GB ) e cpu maggiorati ( M745 invece che M735 ) !! ;) :D
non tanto il processore...cha alla fine siamo lì...ma l'hard disk + grande fa molto comodo !! :read:
bye !! ;)
iomicifikko
15-11-2005, 12:41
Mi è appena morta la batteria, amen. ;(
PeteRParkeR
15-11-2005, 14:22
ciao ragazzi, ormai devo ammettere che non seguo piu molto questo thread ma se avete voglia di lasciarmi i link aggiornati ad aggiornamenti e info varie sarò lieto di aggiornare il primo post onde evitare di dover leggere ehm 100 e passa pagine di messaggi.
1 saluto.
Ciao !! questo di seguito è link dove si può trovare il firmware del NEC ND6500 (http://www.nec.it/idownload.asp)
salutoni !!
si, esatto. è un centrino 1800, 100 GB Hd, ati radeon 9700 da 128 MB e 1 GB di ram
PeteRParkeR
16-11-2005, 09:25
si, esatto. è un centrino 1800, 100 GB Hd, ati radeon 9700 da 128 MB e 1 GB di ram
Appunto ti dicevo....non hai un portatile fuori dalla norma come scrivevi, con hardware diverso e case del M1425 !! Ma una versione super aggiornata !!
Perchè dal DATASHEET del M1425 scaricabile dal sito della fujutsu Siemens in formato PDF si può leggere appunto le caratteristiche che qst portatile può assumere!!
bye!!
Tafazzi2
16-11-2005, 10:10
è la stessa connfig che ho io......non avrà la x700 ma se la cava egregiamente in tutti i campi....l'unica pecca è il dvd philips una vera ciofeca credo che me lo farò sostituire...... :rolleyes:
Qualcuno che ha questo portatile è mai riuscito a suonare qualche midi da linux? (mi sta bene qualsiasi distro, vorrei solo sapere se qualcuno c'è riuscito).
Ps. Attenzione a come adoperate l'amilo, sul mio si è fatta una bella crepetta vicino al tasto Fn. :mad: Il case proprio non è dei migliori!
1) perchè ti fà schifo il lettore philips?
2) con il mio portatile linux funziona bene? o gli mancano dei driver tipo il solito modem o altro?
Tafazzi2
16-11-2005, 18:04
perchè non legge diversi supporti :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: tutti bck da me masterizzati....
in alcuni casi si blocca tutto e non posso resettare non essendoci un reset hardware tipo quello che avevo sul vecchio notebook..............
Confermo,il Philiphs è davvero scandaloso!!Mai visto niente di peggio! :muro:
Mattia82
16-11-2005, 23:43
ciao a tutti,
ho da tre giorni acquistato l'amilo m1425 da mw, ma ho un piccolo problema che spero possiate aiutarmi a risolvere (ho visto che a qualcuno è già capitato): i tasti funzione accoppiati con i tasti f3, f5 ed f6 (cioè quelli per il volume) non sono più "attivi", nel senso che invece di modificare il volume, mi apre la calcolatrice...
cìè qualcuno che può aiutarmi a risolvere questo problema?
grazie
2) con il mio portatile linux funziona bene? o gli mancano dei driver tipo il solito modem o altro?
Linux va benone, l'unica cosa è che non esistono drivers per il lettore di compact flash e io non riesco a far suonare i midi.
Per il resto riconosce tutto tutto tutto :)
ma che linux ci hai installato? grazie... per il lettore di schede mi sà che devi montarlo come si fà con le penne usb... ma non ti posso aiutare perchè non mi ricordo più...
Ebbene ho l'amilo m 1425 1,6 Ghz con 512 MB RAM dal 5 Novembre del 2004.
In questo anno ho spedito il giorno prima della scadenza della garanzia il mio portatile per un problema unico (e decisamente assurdo), cioè la password del BIOS bloccata ed ovviamente non ho mai usato il Bios e quindi mi chiedo come possa esserci stata quella password.
Ricordandomi del consumo anomalo del mio Note da spento ho fatto notare questo e miracolo dei miracoli, se prima dovevo pagare per la password grazie alla sostituzione della piastra madre adesso è stato fatto gratis :D .
Bhe gratis non proprio tutto, dal momento che avevo una piccola bottarella sullo chassis, ebbene mi hanno proposto di cambiarlo completamente per la modica cifra di 51,60 Euro Iva compresa, adesso cosa dire ho anche l'esterno nuovo e senza un minimo graffio, anche se FSC ha buttato fuori questo pc per me troppo presto devo ammettere che è molto, ma molto buono tranne che mi lamento sempre della batteria, rispetto all'asus di un mio amico è una pena continua, ma come dico sempre, alla fine le prestazioni si pagano no??? E questo Note ad un anno dalla sua comparsa nella mia vita va veloce come alcuni note nuovi, e la cosa non può che rendermi felice come non mai.
Ciao ciao
a me dura 4 ore, però con il notebook hardware control abilitato... se no due ore e 30, e tieni presente che il mio è ancora più potente
Per linux uso Suse, e anche su linux-onlaptops non hanno trovato ancora una soluzione al lettore di schede... :cry:
La batteria ti dura 4 ore?!?!?! a me dopo un anno dura 2 ore scarse.... ma a 4 cmq non ci era mai arrivato con nessun programma di risparmio energetico :(
Avessi una batteria a 6 o 8 celle??
Bah...
augoeides
25-11-2005, 22:27
ciao ragazzi, usando Everest mi è tornato in mente un problema a cui non ho mai cercato di trovare una soluzione, ossia quello di modificare l'apertura AGP del portatilozzo. Facendo una ricerchina ho notato che nelle prime pagine un ragazzo tentò di fare la stessa domanda, venendo bellamente ignorato: io ci riprovo, sperando di avere maggior fortuna.
Everest, l'evoluzione di Aida32, mi lascia questo simpatico messaggio:
Problema La dimensione dell'apertura AGP è superiore alla metà del quantitativo di memoria di sistema installata. Ciò potrebbe ridurre le prestazioni.
Per inciso, io ho ancora i 512mb di Ram di fabbrica, e ovviamente ancora la 9700. C'è un modo per cambiare (da bios, o in altro modo) l'apertura AGP? Perchè a quanto pare con la 1.06c non c'è verso...
speranzoso in una risposta affermativa, vi saluto :)
l'agp lo cambi nel bios. ora non mi ricordo bene dove, m non puoi non leggere l'opzione "agp apertura size" falla grossa non più della ram. e la veocità a 4x.
la mia batteria non sò quante celle ha, ma è una mdel 255-259 series, se ti può interessare.
a proposito, visto che è il topic ufficiale di questo portatile, chi è riuscito a configurare funzionante il sub-woofer???
goldrake_68
26-11-2005, 12:44
Allora ho chiamato fs per richiedere rma per alcuni problemi, alcuni cronici ed altri no e' queste sono state le rispote:
problemui cronici: scariche audio, durata batteria a note spento, rumori dalla carcassa come se si stesse rompendo da un momento all'altro,velocita' masterizzatore.
A questi problemi e' stato risposto che non sono importanti e che non richiedono il rientro in rma
Problemi nuovi: a volte compare una riga verde verticale solo sull'lcd, disco rumoroso e' lento, touchepad che va' per fatti suoi, hd rumoroso e ventola e computer che rimangono bloccati, all'accensione il bios emette a volte 2 bip a volte 3 bip.
Questi sono stati ritenuti problemi + o - gravi che pero' prima dell'autorizzazione all'rma bisogna effettuare una formattazione dell'hd e ricaricare il s.o. in dotazione con i driver allegati, cosa che gia' era stata fatta, totale della conversazione al numero speciale circa 25 minuti, risultato ottenuto NESSUNO
augoeides
26-11-2005, 17:28
l'agp lo cambi nel bios. ora non mi ricordo bene dove, m non puoi non leggere l'opzione "agp apertura size" falla grossa non più della ram. e la veocità a 4x.
la mia batteria non sò quante celle ha, ma è una mdel 255-259 series, se ti può interessare.
a proposito, visto che è il topic ufficiale di questo portatile, chi è riuscito a configurare funzionante il sub-woofer???
Grazie per la risposta! ti assicuro però che con la 1.06c, a meno di comandi nascosti da digitare, non figura la questione dell'agp da nessuna parte. Ti dico che non sono completamente niubbo perchè ho già combattuto con l'agp su vari altri computer, e lì dal bios risalivo facilmente... ma ho l'impressione che su questo portatile MOLTO POCO sia modificabile da bios purtroppo.
In ogni caso, se Everest mi segna troppo 256, non penso che mettere 512 sia una buona cosa :) Tornerò ai canonici 64mb... ammesso che in un futuro prossimo riesca a modificare tale impostazione :)
ascolta adesso guardo nel mio bis come e dove è settato, siccome a me funziona da dio... aspetta...
soublakemporas
02-12-2005, 19:14
salve a tutti, anch'io ho questo portatile, unica peca la batteria (perche!!!)
qualquno per piacere mi potrebbe dare delle indicazioni su come settare al meglio il chc (che adesso si chiama Notebook Hardware Control) per avere maggiore durata della batteria?
vi ringazio a priori
alegiulio
04-12-2005, 11:16
salve a tutti, anch'io ho questo portatile, unica peca la batteria (perche!!!)
qualquno per piacere mi potrebbe dare delle indicazioni su come settare al meglio il chc (che adesso si chiama Notebook Hardware Control) per avere maggiore durata della batteria?
vi ringazio a priori
Ciao,
io nn utilizzo CHC, ma un altro programma che si chiama "RightMark CPU Clock Utility", alla fine fa la stessa cosa ma è meno flessibile, nel senso che si possono modificare un numero inferiore di parametri. Nel mio pc ho settato come voltaggio 0,7V quando il processore opera a 600Mhz e 1,1V quando lavora al massimo della velocità. In questo modo ho avuto notevoli vantaggi per la durata della batteria e sopratutto una forte riduzione del calore previsto...in pratica la ventola non parte quasi mai, con un utilizzo normale, chiaramenti se ci giochi o converti filmati il processore scalda di più! Il mio processore è un pentium M a 1,7Ghz o Centrino 735.
per il chc vai nella parte con scritto cpu speed e metti: per la corrente dynamic switching e per la batteria max battery. il resto niente... niente controllo temperatura ne nient'altro...
a me così dura 4 ore, tenete presente però che all'avvio io ho "solo" 27 processi aperti, non sò voi...
allora nessuno sà come attivare il sub-woofer?
soublakemporas
07-12-2005, 22:35
allora nessuno sà come attivare il sub-woofer?
ma sei sicuro che c'è un subwoofer :confused:
Il subwoofer è già attivato di base, almeno il mio lo è davvero, ma ammetto che preferisco delle casse esterne a casa mia.
Saeba Ryo
08-12-2005, 09:03
Sì c'è c'è! Si trova sotto al portatile! Non credo sia attivato di base, o almeno io non me ne sono mai accorto, e nelle impostazioni di Windows XP al massimo posso scegliere "computer portatile con casse sul monitor"... Ma non 2.1... :rolleyes:
nico155bb
08-12-2005, 11:42
Ciao !! questo di seguito è link dove si può trovare il firmware del NEC ND6500 (http://www.nec.it/idownload.asp)
salutoni !!
mi spiegate perchè esistono due Firmware? (2.24 e 4.24)
Mi ricordo di averlo già letto ma non so dove...se mi date una mano... :p
soublakemporas
08-12-2005, 12:34
per il chc vai nella parte con scritto cpu speed e metti: per la corrente dynamic switching e per la batteria max battery. il resto niente... niente controllo temperatura ne nient'altro...
a me così dura 4 ore, tenete presente però che all'avvio io ho "solo" 27 processi aperti, non sò voi...
allora nessuno sà come attivare il sub-woofer?
Che dire, a me, con queste impostazioni e batteria nuova (+wireless accesso) mi dura piu o meno le solite 2 ore e 30 ...
beh, furbo... se tieni il wireless acceso... e comunque nessuna delle mie connessioni (lan, wireless...) comare nella barra in basso a destra... le attivo solo quando servono... così mi dura 4 ore, e metti la luminosità al minimo
nico155bb
11-12-2005, 05:33
beh, furbo... se tieni il wireless acceso... e comunque nessuna delle mie connessioni (lan, wireless...) comare nella barra in basso a destra... le attivo solo quando servono... così mi dura 4 ore, e metti la luminosità al minimo
nooooooooo io 4 ore me le sogno...ho abbassato il voltaggio del procio, scheda al minimo, wireless spento. scheda video a 55 e 100...luminosià minima...ma oltre le tre non si va!!
non sò che dirvi... da me è così; ma la scheda grafica non ce l'ho al minimo. è al massimo, a parte i colori a 16 bit.
allora io faccio csì: processore a 600 MHz, colori a 16 bit, tutte le connessioni che non servono disattivate, luminosità minima. totale di processi attivi:27
Saeba Ryo
11-12-2005, 22:52
Ecco la lista con i link agli aggiornamenti (li ho provati e funzionano).
Amilio M1425
Scheda madre con integrato Intel 855PM e ICH4-M B1 Step (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=939)
Scheda Video Ati Mobility Radeon 9700 con 128 MB di ram (non sono riuscito a scaricarli dal sito Ati...)
Masterizzatore Philips DVD+-RW SDVD8431
(stavolta non ho nemmeno trovato il modello su internet...)
Slot per schede di memoria: OZ Micro Inc OZ711M1 Smartcardbus Multimediabay (nemmeno per questa)
Scheda di rete Intel PRO/Wireless 2200BG (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=9563&ProductID=1784 una volta avviato il programma basta scegliere "custom" e deselezionare il programma installando solo i driver aggiornati)
Purtroppo non sono riuscito ad identificare la scheda audio... Che integrato monta? ho capito è un Via (L'unica cosa che mi dice è Vinyl AC'97 codec), ma sul sito (www.viaarena.com) ci sono svariati software a seconda dell'integrato...
Il modem 56K a voi funziona? Io non risco ad usarlo... Naturalmente ho cercato i driver anche per questo componente, ma niente... (Il nome completo è Smart link 56K modem)
Se qualcuno è più fortunato/bravo di me magari posti qui i link...
Allora ho messo delle musica sul portatile e lo alzato, il subwoofer funziona, solo che lo si sente dopo davvero, ma tutti i bassi provengono da lui, non dalle casse che sono pateticamente piccole.
Per la durata della batteria, con un wear level di 25% dopo 1 anno che ho trattato oltretutto stupendamente la batteria (mi sa che fosse fallata dall'inizio), se tengo tutto al minimo 3 ore le faccio, ma ho scoperto che rende molto più il sistema powerplay attivato che il downclock delle frequenze, perchè queste sono abbassate di per se dal sottosistema grafico a 105-105 ma il sistema fa di più se attivato, distattiva anche le parti del chip che riguardano le funzioni 3d, quindi alla fine si usa meno corrente in questo modo.
Ciao ciao
mandragola75
14-12-2005, 14:20
Ieri sul mio Amilo è comparsa la famosa crepa che parte dalla parte dx della tastiera ed arriva fino alle usb.La garanzia della fujitsu è scaduta a novembre ed ora ho quella che avevo stipulato con Mediaword,volevo sapere da chi si è ritrovato nella mia stessa situazione (e da chiunque altro) come ha risolto il problema,se la fujitsu o mediaword hanno riparato il pc gratuitamente e in caso contrario,quanto può costare sostituire il guscio
Grazie mille
ciao
mandragola75, allora con la garanzia Mediaworld ti dovrebbero pagare tutto tranne che il trasporto e l'IVA, problema che a me non si pone dato che la scarico completamente, ma ai comuni propietari non è da poco.
IL trasporto se si usa il corriere della SIRPEL , cioè la ditta che ha in carico la manutenzione dei portatili siemens è di 101 Eurozzi, decisamente caruccio no??? (andata e ritorno sia ben chiaro), più la manodopera e il costo dei pezzi, ma posso dire che io ho pagato 51,60 euro IVA compresa per il cambio del guscio esterno, e decisamente ne è valsa la pena (i danni erano causa mia).
Secondo me dovrebbero passartelo comunque sia in garanzia, ma vai a sentire a mediaworld.
Per la cronaca, adesso il mio amilo m 1425 dopo 1 anno fa la bellezza di 3 ore di batteria, con essa che non è poi al massimo della sua vita, decisamente la vecchia scheda madre era una ciofeca.
Ciao ciao
pippogol
17-12-2005, 17:51
scusa oggi ho comprato un gioco STRONGHOLD 2
il problema e' che quando lo faccio partire (l'installazione e' andata buon fine)
il sistema risponde IL DISCO ORIGINALE NON E' STATO TROVATO O VERIFICATO
Chiamando l'assistenza mi e' stato detto di provare ad aggiornare il firm ware
dopo varie peripezie (sia sul sito della fujitsu che della philips non ho trovato nulla) sono riuscito s trovare la versione fx4.3
anche cosi' il gioco non parte....
ne sapete qualche cosa???
avete idea se esiste un firm ware maggiore???
Saeba Ryo
17-12-2005, 21:57
Link all'aggiornamento del firmware! L'ho cercato una marea di volte senza risultato!!! :cry:
scusa oggi ho comprato un gioco STRONGHOLD 2
il problema e' che quando lo faccio partire (l'installazione e' andata buon fine)
il sistema risponde IL DISCO ORIGINALE NON E' STATO TROVATO O VERIFICATO
Chiamando l'assistenza mi e' stato detto di provare ad aggiornare il firm ware
dopo varie peripezie (sia sul sito della fujitsu che della philips non ho trovato nulla) sono riuscito s trovare la versione fx4.3
anche cosi' il gioco non parte....
ne sapete qualche cosa???
avete idea se esiste un firm ware maggiore???
Cerca di capire che protezione ha il gioco,e prova a vedere se c'è un aggiornamento per quella protezione.Altrimenti cerca un NOCD e il gioco è fatto! :)
pippogol
18-12-2005, 10:55
ultime notizie...
forse sono riuscito a risolvere il problema....
una volta messo il n uovo firmware dovevo solo reinstallare il gioco....
scusate a volte ci metto un po a far girare il cervellino
Saeba Ryo
18-12-2005, 13:30
Per pietà scrivi qui il link da dove hai preso il nuovo firmware per il philips?
pippogol
20-12-2005, 12:07
eccomi qui...scusate il ritardo
girando su google ho trovato questo forum in tedesco (mi sono fatto molto trascinare dall'instinto)
qui devi semplicemente cliccare sulla scritta LX43
http://www.amilo-forum.de/topic,2707,-Firmware-Philips-SDVD-8431.html
pippogol
20-12-2005, 12:09
come minimo ora mi dovete fare MASTER MEMBER :winner: :yeah: :angel: :friend: :bsod:
Saeba Ryo
20-12-2005, 15:26
Grazie mille!!! :D
biasquez
24-12-2005, 11:11
ragazzi non mi funziona bene il tasto FN, ad esempio FN+F6 mi apre la calcolatrice,etc... come lo risolvo il problema?
Ciao.
Io posseggo uno dei primi amilo m1425 (abbastanza fortunello direi, per fortuna funzia ancora e bene...), novembre 2004!!
Niente, nella lunga lista degli inconvenienti riscontrati in questo thread extra-large, mi sembra che qualcun'altro si sia lamentato del problema combinazione tasto Fn.
Prova a fare una ricerca, son sicuro che tu abbia buone probabilità di trovare un riscontro nei post meno recenti.
Ciao.
Un Buon Natale a tutti!
Saeba Ryo
25-12-2005, 22:04
Ecco la lista con i link agli aggiornamenti (li ho provati e funzionano).
Amilio M1425
Scheda madre con integrato Intel 855PM e ICH4-M B1 Step (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=939)
Scheda Video Ati Mobility Radeon 9700 con 128 MB di ram (non sono riuscito a scaricarli dal sito Ati...)
Masterizzatore Philips DVD+-RW SDVD8431
(stavolta non ho nemmeno trovato il modello su internet...)
Slot per schede di memoria: OZ Micro Inc OZ711M1 Smartcardbus Multimediabay (nemmeno per questa)
Scheda di rete Intel PRO/Wireless 2200BG (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=9563&ProductID=1784 una volta avviato il programma basta scegliere "custom" e deselezionare il programma installando solo i driver aggiornati)
Purtroppo non sono riuscito ad identificare la scheda audio... Che integrato monta? ho capito è un Via (L'unica cosa che mi dice è Vinyl AC'97 codec), ma sul sito (www.viaarena.com) ci sono svariati software a seconda dell'integrato...
Il modem 56K a voi funziona? Io non risco ad usarlo... Naturalmente ho cercato i driver anche per questo componente, ma niente... (Il nome completo è Smart link 56K modem)
Se qualcuno è più fortunato/bravo di me magari posti qui i link...
Nessuno? :cry:
biasquez
26-12-2005, 10:18
risolto il problema del tasto FN ^_^ grazie di tutto cmq
per chi ha il sub woofer che funziona:
andate in pannello di controllo e poi in suoni e periferichhe audio. cliccate in basso a destra su avanzate e ditemi che impostazione avete. io ho altoparlanti stereo su computer portatile. grazie
Saeba Ryo
08-01-2006, 19:56
Scusate ma che fine ha fatto il topic dove c'era il tecnico della Fujitsu-Siemens?
Scusate ma che fine ha fatto il topic dove c'era il tecnico della Fujitsu-Siemens?
Io non l'ho mai visto. :muro:
Saeba Ryo
08-01-2006, 22:09
il 26 dicembre c'era, poi sono stato via, torno oggi e non riesco più a trovarlo... Bah! :confused:
Capitano_Nemo
25-01-2006, 18:27
ciao a tutti!!
anche a me è comparsa la famosa crepa.
ho fatto le foto, e la fs ha detto che erano in garanzia.
Sfortunatamente la garanzia era scaduta in quanto il nb aveva più di un anno.
Pertanto l'ho portato a Mw, dove l'ho acquistato.
Qui i simpatici ragazzi, mi hanno preso il nb, batteria e alimentatore e non hanno voluto la scatola!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tempo di attesa 1 mese!!!
e scommetto che poi dovrò anche pagare!
Saeba Ryo
25-01-2006, 19:33
La garanzia è di 2 anni, indipendentemente da quello che ti dice il produttore o il negoziante. Entro questo lasso di tempo DEVE incaricarsi il rivenditore della spedizione e sostituzione del prodotto guasto. Per lumi cerca in uno dei siti delle associazioni dei consumatori, vedrai che è vero! :stordita:
Per mia esperienza.....la crepa alla FS te la riparano se entra nei 6 mesi che loro hanno come garanzia per i danni strutturali.....altrimenti scaduto il primo anno di garanzia entri nella garanzia di MW (non se devi aver fatto al momento dell'acquisto l'estensione della garanzia).....e cmq da MW tu paghi il 30% delle spese (spedizione+riparazione)....almeno questo è quello che è stato detto a me! :mc:
Capitano_Nemo
25-01-2006, 20:26
:mbe: l'unica cosa che mi rassicura è che la fs dopo aver visto le foto del portatile ha detto che la crepa è in garanzia......sto ancora aspettando e un mese senza pc è lungo
biasquez
28-01-2006, 22:04
salve, vorrei mettere un modulo di ram 512 o 1 giga al posto di una da 256, sono indeciso tra pc2700 e pc3200. quale metto? teoricamente le pc2700 dovrei mettere
soublakemporas
17-02-2006, 15:31
mi si è quasi bloccato il tasto L, mi sa dire qualcuno come pulire un po la tastiera ?
capoccia
17-02-2006, 20:30
Ragazzi il mio non mi cambia piu la frequanza del portatile, resta sempre a 600MHz, sapete che puo essere??
Io vorrei formattare che consigliate di mettere?l'home o il professional???
Saeba Ryo
17-02-2006, 22:02
Sicuramente il professional!
capoccia
18-02-2006, 10:22
ok grazie!!!
Per la frequenza mi sapete consigliare qualcosa?
Mi sono accorto che monta la versione del bios 1.00c,potrebbe essere quello?O che manchi qualche driver?
Ciao
Saeba Ryo
18-02-2006, 11:07
ok grazie!!!
Per la frequenza mi sapete consigliare qualcosa?
Mi sono accorto che monta la versione del bios 1.00c,potrebbe essere quello?O che manchi qualche driver?
Ciao
Non so cosa dire per le frequenze... Se avessi il Centrino Hardware Control, potrebbe essere quello... Oppure, si è ostruita la feritoia sulla sinistra (con la polvere) e il processore si scalda subito, abbassando la frequenza... L'unico rimedio in questo caso è aprire e controllare...
Misterventuno
18-02-2006, 11:56
Per la frequenza mi sapete consigliare qualcosa?
potrebbe anche essere che hai per sbaglio premuto il tasto con la ventolina in alto al centro: prova a ripremerlo e vedere se cambia qualcosa.
L'unico rimedio in questo caso è aprire e controllare...scusami se non ho fatto un search in tutto il forum, ma non è che esiste una piccola guida per aprire il nostro amilo?
P.S. a me il NHC segna come temperatura del processore sempre 75° ovviamente non è possibile perchè lo fa anche a note appena acceso ma non so come rimediare...qualche consiglio utile?
Saeba Ryo
18-02-2006, 13:19
Non so! Anche a me segna sempre 75°! Sto aspettando una nuova versione del CHC, ma campa cavallo... :rolleyes:
Misterventuno
18-02-2006, 14:00
Originariamente inviato da Saeba Ryo
Ecco la lista con i link agli aggiornamenti (li ho provati e funzionano).
......
per quanto riguara i driver della scheda ati i nuovi catalyst per mobility radeon non risultano compatibili con il nostro sistema
il modem mi funziona con questi driver (http://www.smlink.com/objects/SLA56-V4.20.01-MV-WIN2K-XP32Bit.zip)
per quanto riguarda l'integrato audio non saprei che consigliarti perchè io non ho i driver consigliati da fujitsu, ma non ricordo il percorso che feci per decidere quali scaricare... :muro: i driver vanno bene, anche se nel software di gestione manca l'opzione per aumentare di 20dB la potenza del mic e devo dire che la cosa mi scoccia un po' ..quasi quasi torno a quelli vecchi.
per la slot schede di memoria ho scaricato i driver dal sito della fujitsu e mi ha riconosciuto la periferica che prima non riconosceva ma poi ho dovuto fargli la ricerca su internet per trovare i driver aggiornati. la o2 non sembra rilasciare driver quindi penso che quelli di windows in rete siano gli unici.
per il resto uso gli stessi tuoi driver anche se ti consiglierei di scricare anche i driver aggiornarti della synaptic
capoccia
18-02-2006, 15:47
ho installato CHC e con quello riesco a regolare la velocità del processore! ora formatto e faccio le cose per bene!
per i driver della scheda video cosa metto?
per quanto riguara i driver della scheda ati i nuovi catalyst per mobility radeon non risultano compatibili con il nostro sistema
Io ti consiglio gli ultimi Omega,mi sono sempre trovato bene con questi driver! ;)
ma come fate a mettere i driver della scheda vide che non siano quelli nel cd nella confezione originale? il nostro portatile ha uno schermo che ha una risoluzione 1280x800, e tutti i driver che ho provato (originali e non, modificati e non) mi danno immagini sfocate perchè questa risoluzione non è supportata...
nico155bb
06-04-2006, 21:18
Salve ragazzi
...non scrivevo da molto su questo forum ma oggi ho "SCOPERTO" una cosa che mi ha stupito davvero!!
Un mio amico si è comprato una Ram Kingston da 1 gb a 333mhz per il suo acer e ho pensato comunque di provarla anche se in teoriAa non è compatibile, non supportando più di 1 Gb totali
Una Grande sorpresa!!!!
su windows mi venivano riconosciuti tutti i 1250mb di ram (1gb+256Mb)!!!tutto è andato liscio..ho provato qualke test, 3dmark 2003, pc mark 2003 e il pc non ha dato problemi...ma comunque ni son venuti dei dubbi: :ave: :ave: :ave:
non vorrei che il pc sfrutti solo un giga anche se su windows me li segnava tutti.c'è un test che mi possa far utilizzare la ram al 100%??
Salve ragazzi
tutti.c'è un test che mi possa far utilizzare la ram al 100%??
Prime95,con il blende test! ;)
nico155bb
06-04-2006, 22:31
Prime95,con il blende test! ;)
Grazie mille...mi sarà di aiuto! ;)
Qualcun'altro ha provato a montare più di un giga di ram?
Grazie mille...mi sarà di aiuto! ;)
Qualcun'altro ha provato a montare più di un giga di ram?
Io ho 1024,quindi appena sopra il giga! :fagiano:
nico155bb
06-04-2006, 22:39
Io ho 1024,quindi appena sopra il giga! :fagiano:
no nel senso.... Se qualkuno ha montato più di 2 moduli da 512 Mb visto che la Fujitsu Siemens dice che massimo può montarne 512x2
nico155bb
06-04-2006, 22:41
poi non vorrei esser pignolo..ma 1 Gb non sono 1024 Mb?! :confused:
poi non vorrei esser pignolo..ma 1 Gb non sono 1024 Mb?! :confused:
Esatto,era per ridere un po! :sofico:
Vabbhe,fatta e goduta.....
nico155bb
07-04-2006, 03:49
Esatto,era per ridere un po! :sofico:
Vabbhe,fatta e goduta.....
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAhhh! :D :D :D :D :D :D :D
Meglio tardi che mai ..e poi..scusami.sai con queste faccine vien difficile capire. :boh: :D
E' un benchmark, che stressa principalmente CPU e ram. se p.es. con google cerchi "super PI" trovi molti link.
Solitamente si misura 1M o 4M. il mio 1425 a 1M fa 43 secondi.
ciao
Il programma "SuperPi" è derivato dagli algoritmi uilizzati a suo tempo dal Prof. Kanada a Tokyo su un supercomputer nella determinazione di un record concernente le cifre di Pi greca.
La sua destinazione "prima" non era quella di programma di benchmarking.
Stessa sorte è toccata a PiFast che è il programma per s.o operativi destinati a personal computer che detiene il record con oltre 12 miliardi di cifre...calcolo portato a termine dallo "spettacolare" Shigeru Kondo.
Quanto al merito dell'argomento di questo thread, a me francamente cadono le braccia di come in "basso" siano scesi gli ingengeri che hanno progettato l'AMILO 1425...
Tutta la marea di problemi che lo affliggono sono solo il risultato del volere ad ogni costo ridurre il time-to-market immettendo in vendita prodotti che anni fa non sarebbero stati commercializzati.
Ed il bello è che "nessuna testa" verrà mai chiesta per "sanare" tutti i problemi ed i guai arrecati ai compratori.
Grazie.
Marco71.
Tafazzi2
11-04-2006, 20:16
effettivamente di problemi ne ha diversi.....io ho il masterizatore DVD philips ....che fa pena .....l'audio idem......certo appena gli metterò un disco più veloce sicuramente diventerà un portatile decente :D :D :D :D :D
ma è possibile portare la rama due giga si o no? :rolleyes: :rolleyes: :help:
CityHunter357
20-05-2006, 00:25
Salve a tutti, dovrei acquistare una scheda tv per il mio m1425 in particolare la avermedia AverTV Hybrid+FM Cardbus (PCMCIA, analogica e digitale), nei requisiti di sistema la scheda vuole 1A di potenza nello slot cardbus.
Ho dato un'occhiata sul sito della fujitsu, ma non ho trovato nulla riguardo la potenza in ampere dello slot pcmcia.
Qualcuno sa che tipo di slot pcmcia monta questo notebook e se soddisfa i requistiti della scheda tv che ho intenzione di acquistare?
Grazie.
Zupparello
13-06-2006, 15:34
Vorrei aumentare la Ram al mio Amilo M1425 dove ho installato in nuovo Windows Vista, vorrei metterne due da 512, va bene questa?:
http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew2.storefront/448ea8380362ef202742d46e0c8906b3/Product/View/KS011409?prova=1022
...ti serve della memoria D.D.R SoD.I.M.M PC2700...ti lascio un link di esempio...
http://www.datamem.com/parts_that_fit_list.asp_Q_M_E_AMILO+M+1425_A_MF_E_Fujitsu_A_C_E_
Come funziona Vista ?
Thanks.
Marco71.
Zupparello
13-06-2006, 16:43
grazie! Non conosci qualke sito italiano dove posso trovarle?
Vista mi piace molto, ha molte opzioni nuove utili, mi piace molto la nuova grafica più moderna e Hi-tech... :) (finestre con tasti più minimalisti, bordi sul bianco con effetti trasparenza, effetti 3d per scorrere le finestre aperte, etc...)
bluecactuz
13-06-2006, 18:39
Io ti consiglio gli ultimi Omega,mi sono sempre trovato bene con questi driver! ;)
non è che mi dici esattamente quali sono e se mi convione cambiare quelli di serie della ati?
mi trovo bene ma se mi torvassi meglio nn sarei dispiaciuto.
se vuoi mandarmi un mail:
bluecactuz at hotmail . com
ma: il monitor del noto notebook funziona a 1280x800 di dimensioni e risoluzione 96 dpi
gli unici driver video che vedo che supportano ciò sono quelli originali sul cd nella confezione. come fate a metterne altri? i driver ati originali scaricati dal sito ufficiale non vanno bene perchè non hanno quelle misure...
windows vista? va bene? ma cos'è, hai la beta2 in inglese? tutti i driver accettati?
bluecactuz
13-06-2006, 19:55
con sti driver nn si capisce mai una favazza!!!
mi piacerebbe tanto avere anche quelli del touch pad che fan si che si disattiva in automatico se collego un mouse usb ma si riattiva se lo stacco.. nn mi sebra difficile... e invece... :muro: :muro:
Zupparello
13-06-2006, 20:40
ma guardate... io ho sempre usato i driver aggiornati che si possono scaricare dal sito della ATI.. che sono mooolto più veloci di quelli preinstallati da Windows... (dovete andare nella sezione driver->notebook with mobility radeon....) ;)
Io con gli Omega mi son sempre trovato bene,poi fate vobis! :D
Scusate qualcuno hai mai deciso di farsi "riparare" la famosa crepa della tastiera? sarei interessato alla procedura ed al costo :muro:
ma sapete che è apparsa anche a me? come è possibile? qual'è il fenomeno scientifico per cui ciò accade???
bluecactuz
14-06-2006, 14:47
la crepa io ce l'ho ma sullo scudo del monitor. quando è chiuso nell'angolo a sinistra in alto (sopra le porte di connessione)
baila che driver hai su?
...materiali aventi diverso modulo di elasticità uniti in una struttura (il notebook) con stati tensionali latenti.
Poi per dilatazione termica il materiale più fragile viene portato a rottura provocando la comparsa delle crepe.
Ciò denota scarsissima attenzione in fase pre-produzione alla scelta dei materiali da utilizzare.
Il materiale che compone la cornice grigiastra del 1425 quasi sicuramente dovrebbe essere una resina derivata dall'acrilonitrile butadiene-stirene.
Certo i notebook Asus in magnesio sono altra cosa ma, dato che nemmeno il Fujitsu-Siemens 1425 quando fu immesso sul mercato veniva "reagalato", forse avrebbero dovuto fare maggiore attenzione.
Senza parlare di tutto il bagaglio di problemi che sono stati enucleati in questo thread.
Grazie.
Marco71.
tempo addietro mi ero informato per la crepa (che non può essere un problema accidentale dato che si è presentato a moltissimi utenti, anche senza un uso hard della tastiera); avevo scritto 2 righe alla Fujitsu che mi aveva risposto dicendo in pratica che quel tipo di danno loro lo coprono in garanzia solo i primi 6 mesi :mbe:
al momento dell'acquisto avevo fatto l'estensione della garanzia con una nota catena di elettronica......avevo fatto presente a loro il problema e mi avevano detto di telefonare al centro garanzia per scoprire se questo danno era coperto dalla famosa garanzia :muro: e che cmq avrei dovuto pagare il prezzo della riparazione che poi mi sarebbe stato rimborsato al 70% del costo mentre il 30% sarebbe rimasto a carico mio.......a dicembre la mia garanzia scade e in vista dell'estate mi ero deciso a privarmi del pc.......mi interessava sapere da qlc che magari è gia passato per questa situazione, tempi e costi :doh:
CityHunter357
15-06-2006, 21:01
Confermo anche a me da un po di tempo è comparsa una crepa sulla parte esterna del monitor, sul lato sinistro proprio come evidenzia bluecactuz.
Sembra che non stia andando avanti, si è fermata e spero che resti così, comunque nella peggiore delle ipotesi non dovrebbe compromettere il notebook e penso che sia anche facile sistemarla.
Ma di questa crepa sulla tastiera che mi dite? Dove dovrebbe comparire?
Nel mio per il momento non è comparso nulla, almeno credo, tengo il copritastiera, magari non me ne sono accorto.
Al diavolo i fujitsu siemens.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.