PDA

View Full Version : Fujitsu-Siemens Amilo M1425 - Thread Ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13

silgot
30-04-2005, 10:38
Ciao!
C'è nessuno che usa Debian sull'amilo m 1425?
Come va? Riconosce la scheda wireless?
Thanks

alegiulio
30-04-2005, 13:43
RAGAZZI!! HO UN PROBLEMONE!!!

ho iniziato ad avere anke io i prob della luminosità settata a 2/8 all'avvio ma ora è andata a posto MA!!! e dico MA!!! LA CPU MI RESTA SEMPRE A 600!!!!

NON SI SKIODA DAI 600 sia ke premo il tasto per il risparmio ke no!!!

cosa faccciooooooooooooooooo :muro:

e ho pure lo skermo bianco!!!! :muro:

i nuovi bios risolvono qualke cosa? portarlo in assistenza può servire?

Hai provato a modificare le "Opzioni risparmio energia" dal Pannello di Controllo? Se le hai settate su "Batteria Max" il processore funzionerà sempre a 600Mhz a prescindere dal carico di lavoro cui è sottoposto!

nico155bb
30-04-2005, 17:46
Hai provato a modificare le "Opzioni risparmio energia" dal Pannello di Controllo? Se le hai settate su "Batteria Max" il processore funzionerà sempre a 600Mhz a prescindere dal carico di lavoro cui è sottoposto!
allora..prova dal bios a caricare le impostazioni per le prestazioni ottimali e riavvia.fammi sapere...avevo pure io lo stesso problema e l'ho risolto così!

nico155bb
01-05-2005, 16:46
Ragazzi! allora non sono l'unico!!
Questo problema della linea c'è l'ho anch'io!Quando ho aquistato il portatile(preso a meta' novembre)dopo qualche giorno, mi sono accorto che c'era una piccola linea vicino al tasto FN,al momento non mi sono preoccupato + di tanto,pensavo che fosse una cosa da niente,invece dopo alcune settimane questa linea ha incominciato ad diventare sempre + lunga fino ad arrivare giu' al masterizzatore,manca poco che si apre!
Da premettere che il portatile fino ad adesso non mi ha dato nessun problema! L'unico inconveniente questo.
Secondo voi cosa si potra' fare?anche perche' questo e un difetto di fabbrica!puo anche darsi che loro lo sappiano gia'!cmq in settimana lo porto dove l'ho aquistato, vediamo che dicono.
veramente scandaloso!!!!ma si può arrivare a questo??? :mad:è possibile che si possa rompere un portatile conb questa facilità???

montex
02-05-2005, 11:01
ragazzi , NIENTE!!!

ho controllato: non era impostato su risparmio energetico e ho caricato da bios (originale) le impostazioni ottimali..e..NULLAAAaaaaaaaaaaa :muro:

và a 600 però...PERO',ho motato una cosa: appena sta caricando ancora winzozz xp, il processore parte a 600 poi ha un picco di un secondo a 800..poi un altro picco a 1700,scende a 600,un altro paio di picchi a 1700 e poi crolla per sempre a 600 e cosa assurda,se premo il pulsante del risparmio energetico, scivola giù a 349!!! :eek:


:help:

treno2
02-05-2005, 20:11
ragazzi , NIENTE!!!

và a 600 però...PERO',ho motato una cosa: appena sta caricando ancora winzozz xp, il processore parte a 600 poi ha un picco di un secondo a 800..poi un altro picco a 1700,scende a 600,un altro paio di picchi a 1700 e poi crolla per sempre a 600 e cosa assurda,se premo il pulsante del risparmio energetico, scivola giù a 349!!! :eek:
:help:


montex,
se ti va prova a fare qualche prova con clockgen (trovi il link qui (http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=8043435&postcount=1692) ).
Clickando getValues quali valore di FSB ti dà?

Ciao

alegiulio
03-05-2005, 22:42
ragazzi , NIENTE!!!

ho controllato: non era impostato su risparmio energetico e ho caricato da bios (originale) le impostazioni ottimali..e..NULLAAAaaaaaaaaaaa :muro:

và a 600 però...PERO',ho motato una cosa: appena sta caricando ancora winzozz xp, il processore parte a 600 poi ha un picco di un secondo a 800..poi un altro picco a 1700,scende a 600,un altro paio di picchi a 1700 e poi crolla per sempre a 600 e cosa assurda,se premo il pulsante del risparmio energetico, scivola giù a 349!!! :eek:
:help:

Ma sei sicuro di usare applicazioni che richiedano una potenza di calcolo tale da spingere il processore a funzionare a pieno regime? Provando qualche gioco hai notato qualche calo nel FR? Il processore del mio pc sale di frequenza solo quando uso applicazioni intensive!

bluecactuz
04-05-2005, 10:53
mi son accorto dell'eccessiva sensibilità del touch pad. basta sfiorarlo e tutto si sposta.
come faccio a disattivarlo visto che nel 90% dei casi uso un mouse usb?
non voglio disinstallarlo ma solo disattivarlo e all'occorrenza riattiarlo.

Koji
04-05-2005, 11:09
mi son accorto dell'eccessiva sensibilità del touch pad. basta sfiorarlo e tutto si sposta.
come faccio a disattivarlo visto che nel 90% dei casi uso un mouse usb?
non voglio disinstallarlo ma solo disattivarlo e all'occorrenza riattiarlo.

Quando avvi il note premi F2 ed entri nel bios, lì trovi l'opzione per disabilitare il touchpad.

Anche a me era d'impiccio e l'ho tolto subito. ;)

bluecactuz
04-05-2005, 11:54
ma da windows non si puo???

treno2
04-05-2005, 21:05
ma da windows non si puo???

Urka, se si può! :sofico:
Devi avere installato il software synaptics.
Poi: Control panel->Mouse->Device settings->Disable internal pointing device when external USB pointing device is attached.

Io ho questa impostazione. Quando il mouse è collegato funziona quello, appena si stacca funziona il touchpad.

Ciao :)

FlatEric
04-05-2005, 23:55
Urka, se si può! :sofico:
Devi avere installato il software synaptics.
Poi: Control panel->Mouse->Device settings->Disable internal pointing device when external USB pointing device is attached.

Io ho questa impostazione. Quando il mouse è collegato funziona quello, appena si stacca funziona il touchpad.

Ciao :)

ma che versione hai del synaptic? io nn ce l ho quell'opzione, è del maggio 2004 la versione

bluecactuz
05-05-2005, 10:17
anche io come flateric non ho quella opzione ma un semplice abilita\disabilita

anche la mia versione è di maggio 2004

(e poi xkè in inglese???)

rockwolf
05-05-2005, 10:50
Qualcuno ha posseduto sia l'amilo 1420 che l'amilo 1425?

Sono in procinto di acquistare una batteria aggiuntiva, solo che su alcuni siti la batteria risulta compatibile per entrambi i modelli, su altri invece ogni modello ha un tipo di batteria diverso.

Visto che avevo trovato una batteria da 8 celle (ma solo per m1425), e non c'è neanche una foto, di quali specifiche mi devo fidare?

Koji
05-05-2005, 11:15
Qualcuno ha posseduto sia l'amilo 1420 che l'amilo 1425?

Sono in procinto di acquistare una batteria aggiuntiva, solo che su alcuni siti la batteria risulta compatibile per entrambi i modelli, su altri invece ogni modello ha un tipo di batteria diverso.

Visto che avevo trovato una batteria da 8 celle (ma solo per m1425), e non c'è neanche una foto, di quali specifiche mi devo fidare?

Scusa, dove l'hai trovata la batteria a 8 celle per il 1425?

Io sapevo che non esistevano!

baila
05-05-2005, 11:58
Ho trovato una offerta di questo portatile su merdiaworld,me lo consigliate?Lo utilizzerò sopratutto per fare lan party,dite che tenga botta?I giochi come si vedono con quell'lcd?L'hard disk è molto lento per il caricamento dei giochi recenti?Speriamo mi duri almeno un paio d'anni! :)

xxfrankxx
05-05-2005, 18:15
Ciao a tutti, ho installato sul nostro portatile la Ubuntu Linux 5.04, segue un micro report.
Funziano (al volo, senza editare nulla):

acpi (rileva carica della batteria e stato di alimentazione, di default carica una bella applet ke monitorizza il clock della cpu)
touchpad (e mouse usb)
tastini e-mail e browser (configurando la funzione da gnome)
flash disk usb2

Non funziona:
installazione del driver del modem smartlink, dopo l'installazione quando carico il modulo mi becco un "Unknown symbol in module", purtroppo anche altri hanno il problema ma non conoscono la soluzione, se qualcuno ha qualke consiglio e' ben accetto.
Update:Il modem funziona installando i pacchetti disponibili qui (http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=117356&postcount=34) , noto che cmq la linea cade un po' troppo spesso.
tastino del risparmio energetico: inchioda tutto.
Ancora da provare:
scheda di rete
scheda wireless
masterizzazione

treno2
05-05-2005, 18:43
ma che versione hai del synaptic? io nn ce l ho quell'opzione, è del maggio 2004 la versione

Ho la 7.12.7 del 04/11/2004
Ciao

FlatEric
05-05-2005, 21:05
Ho la 7.12.7 del 04/11/2004
Ciao

continuo a non averlo...mmmmh....

treno2
05-05-2005, 21:12
Strano!
Io come mouse ho un Microsoft, perciò ho installato il sw intellipoint, che aggiunge un tot di configurazioni al mouse.
Però non credo che sia quello, perchè come ti ho detto la configurazione e nella linguetta "Device settings", quella con l'icona Synaptics.

Ciao

treno2
05-05-2005, 21:15
Se può servire, specifico che io ho scaricato il driver direttamente dal sito Synaptics, e il file si chiama winNT5_ALL.zip.

Ciao

FlatEric
06-05-2005, 09:48
Se può servire, specifico che io ho scaricato il driver direttamente dal sito Synaptics, e il file si chiama winNT5_ALL.zip.

Ciao

idem....boh, magari è quello microsoft...vedrò, non me ne faccio un cruccio va...

marcogandi
06-05-2005, 14:51
devi andare Qui (http://www.cpuid.com/clockgen.php)
e prendere CG-ICS952618

Ciao

Scusa treno 2 ma la tua scheda madre è una DF*, il codice a cui dici di riferirci per cloc*ge* è quello di una DF*. come hai fatto a vere la marca della scheda madre che monta il tuo amil*???

tass
06-05-2005, 15:12
Scusate ragazzi voglio farvi una domanda off topic ma non troppo: sono in attesa dell'uscita di un nuovo modello della fujitsu, voi che ne possedete uno avete riscontrato grossi problemi o non potete lamentarvi più di tanto? :)

marcogandi
06-05-2005, 16:03
Scusate ma qui nessuno più ne parla. Qualcuno riesce a masterizzare a 8x un dvd senza impiegare lo stesso tempo che ci vuole a 4x(circa 14 min)??!!??Treno 2 mi pare di capire che tu hai l'ultimo modello uscito, la batteria non si scarica anche da spento, ovvero se non lo usi per un giorno intero quando lo riaccendi non ti capita di trovare misteriosamente il 10% circa in meno di carica?? E nella masterizzazione dvd a 8x quanto impieghi per masterizzare un dvd (si intende pieno ovvero con sopra un po' più di 4 gb di roba)??? se puoi provare a fare entrambe queste prove sarebbe molto utile, ciao e grazie.

treno2
06-05-2005, 20:39
Scusa treno 2 ma la tua scheda madre è una DF*, il codice a cui dici di riferirci per cloc*ge* è quello di una DF*. come hai fatto a vere la marca della scheda madre che monta il tuo amil*???

Non ho alcuna idea della marca della scheda.
ho trovato da qualche parte nel forum l'indicazione che molto spesso i Pentium M con chipset Intel 855 hanno il clockgen appunto per Intel, e quello ho preso.
Se guardi sul sito, quello che ho citato serve per diverse marche, fra le quali DFI e Intel.
Se provi ad installarlo e fai "getvalues", se il prog è ok ti legge la FSB, altrimenti non funziona, semplicemente. Non credo che possa fare danni enormi.

una domanda: perchà gli *? Non stiamo parlando di qualcosa di commerciale / illegale, no?

ciao

treno2
06-05-2005, 20:47
Scusate ma qui nessuno più ne parla. Qualcuno riesce a masterizzare a 8x un dvd senza impiegare lo stesso tempo che ci vuole a 4x(circa 14 min)??!!??Treno 2 mi pare di capire che tu hai l'ultimo modello uscito, la batteria non si scarica anche da spento, ovvero se non lo usi per un giorno intero quando lo riaccendi non ti capita di trovare misteriosamente il 10% circa in meno di carica?? E nella masterizzazione dvd a 8x quanto impieghi per masterizzare un dvd (si intende pieno ovvero con sopra un po' più di 4 gb di roba)??? se puoi provare a fare entrambe queste prove sarebbe molto utile, ciao e grazie.

Allora:
per la masterizzazione 8x: non ho attualmente sottomano dvd 8x. Anzi, devo finirne un megapacco 2.4x, che saranno pure lenti ma li ho pagati una fischiata qualche tempo fa.
fino ad ora ne ho masterizzati forse una 20ina, e non ne ha bruciato neanche uno.
Per la batteria: confermo come da altri post che spegnendolo l'alimentazione usb viene tolta. Per quanto riguarda il rumore dal subwoofer, mi sono accorto che in effetti anche il mio lo fa. Si tratta di una cosa talmente leggera che non me ne ero accorto. solo attaccando l'orecchio al sub in una stanza completamente silenziosa si sente qualcosa. Ma talmente leggera che a volte mi sembra di immaginarmelo :mc:
Lasciando la batteria collegata per una giornata, c'è un calo di un 2-3%, non di più.
Peraltro, leggendo da diverse parti i pareri su come usare la batteria, attualmente la tengo scollegata durante l'uso a 220V.

Ciao

baila
06-05-2005, 21:33
Preso oggi da mediaworld! :)
Non male,certo se si mette il 3dMark in loop la ventola incomincia a fare un bel casino!Essendo sempre stato un smanettone,mi era venuto l'idea di cloccare la Raddy!Meglio lasciar stare o c'è qualche margine di guadagno?

baila
07-05-2005, 09:25
Per chi non lo conoscesse vi segnalo Centrino Hardware Control,un ottimo programmino che permette di monitorare temperature della cpu,case,vga,ecc.Peccato che nel nostro notebook ci dia solo la temperatura del disco fisso! :(
Permette inoltre di variare il moltiplicatore e il voltaggio del processore in modo da trovare il voltaggio minimo per far lavorare il pc.Io sono riuscito a abbassare il voltaggio da 1.34 a 1.1!!
Direi che è sicuramente da provare!Attenzione a non far danni però! ;)
Download! (http://home.arcor.de/pbus-167_mirror/Centrino_Hardware_Control_1.7_Setup.zip)

nico155bb
08-05-2005, 16:00
qualcuno è riuscito ad installare il firmware ufficiale pubblicato dalla fujitsu siemens?qualkuno mi può dire la procedura corretta?bisogna per forza metterlo in un disko di boot??
insomma...AIUTATEMI! :(

baila
08-05-2005, 16:04
qualcuno è riuscito ad installare il firmware ufficiale pubblicato dalla fujitsu siemens?qualkuno mi può dire la procedura corretta?bisogna per forza metterlo in un disko di boot??
insomma...AIUTATEMI! :(

Firmware o bios?

nico155bb
08-05-2005, 22:13
Firmware o bios?
Firmware...io son quello con il lettore mezzo difettoso...quello che non legge quello che scrive sui meno!!!

baila
09-05-2005, 13:09
Firmware...io son quello con il lettore mezzo difettoso...quello che non legge quello che scrive sui meno!!!

Ah,ok!Io devo ancora farlo sinceramente,quindi non posso aiutarti. :(

tass
09-05-2005, 13:32
Ragazzi dopo tutti i casini che mi sembra di aver capito che vi abbia procurato l'Amilo in definitiva lo consigliereste o no a qualcuno (tipo me :D ) di acquistare un notebook Fujitsu?

Koji
09-05-2005, 14:25
Ragazzi dopo tutti i casini che mi sembra di aver capito che vi abbia procurato l'Amilo in definitiva lo consigliereste o no a qualcuno (tipo me :D ) di acquistare un notebook Fujitsu?

Sei un tipo pignolo e attento ai particolari? Lassa stà.

Vuoi avere alte prestazioni, spendere poco fregandotene dei piccoli diffettucci? Allora compralo.


:D

tass
09-05-2005, 15:08
Sei un tipo pignolo e attento ai particolari? Lassa stà.

Vuoi avere alte prestazioni, spendere poco fregandotene dei piccoli diffettucci? Allora compralo.


:D

Grazie. Attento e pignolo non sono, basta che non mi ritrovi con grossi problemi da doverlo rimandare in assistenza ogni mese! :D

Che intendi ad esmpio per attento e pignolo?

baila
09-05-2005, 15:55
Questo è il mio primo portatile quindi esprimo un mio personalissimo parere! :)
La struttura del portatile è molto solida al contrario di altri prodotti(chi ha detto Acer? :stordita: ),il disco è davvero silenzioso(segate) e pur essendo un 4500 ha una buona velocità.Il display penso sia nella norma,forse potrebbe avere dei colori più brillanti........ma io sono un amante dei display Sony quindi potrei snobbarlo troppo!La batteria non mi pare duri tantissimo,ma questa la devo ancora mettere alla prova.Una cosa che mi ha lasciato un po perplesso è che nonostante essendo un centrino dopo un'oretta di gioco inizia a scaldare come na bestia!Cmq potrebbe essere anche il calore della vga.
Conoscete qualche sito dove mostrino l'amilo aperto?Tnk'x! ;)

tass
09-05-2005, 16:09
Conoscete qualche sito dove mostrino l'amilo aperto?Tnk'x! ;)

Purtroppo non posso aiutarti! :)

Comunque non è che devo prendere l'Amilo M1425 ma sono in attesa che esca l'Amilo M3438G, solo che leggendo questo thread mi sono un attimino preoccupato riguardo alla serietà dei prodotti fujitsu. Ho letto che molta gente si lamenta per una cosa o l'altra, solo volevo capire fino a che punto, cioè vorrei capire se si tratta di peli nell'uovo o se magari qualcuno fosse arrivato al punto di pensare "se tornassi indietro non lo ricomprerei", tutto qui.
Sinceramente leggendo il tuo parere mi ha rincuorato e magari se qualcun'altro volesse dire la sua ne sarei molto grato. ;)

silgot
09-05-2005, 16:16
Ciao a tutti!
Io ho il portatile da novembre 2004, versione dothan 1.6 GHz.
Concordo quasi su tutto con baila.
Per quanto riguarda la struttura del note, noto qualche cedevolezza di troppo sulla tastiera e sul coperchio che protegge lo schermo. Nulla di preoccupante però, secondo il mio parere è accettabile.
La batteria a me dura sulle 2h20min circa, non è tanto ma credo siamo nella norma.
Insomma, per quello che ho speso è un buon portatile e non mi ha mai mollato. Di solito lo tengo acceso tra le 10, 15 ore al giorno tranne la domenica.

silgot
09-05-2005, 16:21
Purtroppo non posso aiutarti! :)

Comunque non è che devo prendere l'Amilo M1425 ma sono in attesa che esca l'Amilo M3438G, solo che leggendo questo thread mi sono un attimino preoccupato riguardo alla serietà dei prodotti fujitsu. Ho letto che molta gente si lamenta per una cosa o l'altra, solo volevo capire fino a che punto, cioè vorrei capire se si tratta di peli nell'uovo o se magari qualcuno fosse arrivato al punto di pensare "se tornassi indietro non lo ricomprerei", tutto qui.
Sinceramente leggendo il tuo parere mi ha rincuorato e magari se qualcun'altro volesse dire la sua ne sarei molto grato. ;)

Ciao.
Secondo me si va un po' a fortuna... Se vai un po' indietro nel 3d troverai gente a cui si è crepata la struttura del notebook nei punti più disparati, vicino alla tastiera o vicino alle porte usb.
Probabilmente questi sfortunati proprietari dell'amilo non ricomprerebbero un portatile della stessa marca...
Più indietro nel 3d a qualcuno succedeva anche che, dopo qualche ora di lavoro, lo schermo diventasse tutto bianco e dovesse riavviare il note.

tass
09-05-2005, 16:21
Finalmente inizio a vedere qualche commento positivo!!! :D

Finora avevo letto solo problemi... :confused:

treno2
09-05-2005, 19:32
Finalmente inizio a vedere qualche commento positivo!!! :D

Finora avevo letto solo problemi... :confused:

Se vai un po' indietro nel ed trovi anche altri commenti positivi, tipo i miei. :D

Il mio parere sintetico è che ha un ottomo rapporto qualità prezzo. Come prestazioni è superiore a _tanti_ altri, come prezzo è conveniente. Da qualche parte devono fare qualche economia. A me non piace la plastica "effetto metallo finto". Lo avrei preferito nero.
ciao

baila
09-05-2005, 20:05
A me non piace la plastica "effetto metallo finto". Lo avrei preferito nero.
ciao

Quoto! :)

baila
09-05-2005, 21:06
Ma voi che driver avete installato per l'audio?Io ho messo i Vinyl Stylus Audio driver - Multilingual (http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2) ,visto che c'è il supporto per il VT1612A che dovrebbe essere il chip per l'audio!

treno2
09-05-2005, 21:34
Ma voi che driver avete installato per l'audio?Io ho messo i Vinyl Stylus Audio driver - Multilingual (http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2) ,visto che c'è il supporto per il VT1612A che dovrebbe essere il chip per l'audio!

il file che ho scaricato ed installato è Vinyl_AudioCode_v590b_M.zip. Non ricordo se è quello che citi tu.
ciao

Koji
09-05-2005, 21:41
Grazie. Attento e pignolo non sono, basta che non mi ritrovi con grossi problemi da doverlo rimandare in assistenza ogni mese! :D

Che intendi ad esmpio per attento e pignolo?


Bè alcuni sono scontenti perchè spiaccicando l'orecchio sul note si sente il ronzio di una zanzara, o perchè a note spento si illuminano le palline di natale. :D

No a parte gli scherzi, questo note a 1000€ è imbattibile, certo non è esente da possibili problemi (che però possono capitare su qualsiasi note) ma secondo me vale la pena prenderlo. Io ce l'ho da 6 mesi e ne sono soddisfatto (tranne per la batteria, dura troppo poco), però non l'ho mai mandato in assistenza, mai un problema serio, ci faccio di tutto, anche giocare!

Poi, ricordati che puoi riportarlo al negozio entro 7 giorni e cambiarlo con un altro modello se non ti soddidfa. ;)

tass
10-05-2005, 08:28
Bè alcuni sono scontenti perchè spiaccicando l'orecchio sul note si sente il ronzio di una zanzara, o perchè a note spento si illuminano le palline di natale. :D

No a parte gli scherzi, questo note a 1000€ è imbattibile, certo non è esente da possibili problemi (che però possono capitare su qualsiasi note) ma secondo me vale la pena prenderlo. Io ce l'ho da 6 mesi e ne sono soddisfatto (tranne per la batteria, dura troppo poco), però non l'ho mai mandato in assistenza, mai un problema serio, ci faccio di tutto, anche giocare!

Poi, ricordati che puoi riportarlo al negozio entro 7 giorni e cambiarlo con un altro modello se non ti soddidfa. ;)

Infatti. :)

Adesso bisognerà solo sperare che il modello che stò aspettando esca entro fine mese... :rolleyes:

Comunque grazie per i consigli. ;)

augoeides
11-05-2005, 16:47
dopo esattamente 7 giorni dal momento in cui è stato prelevato da DHL, il notebook è tornato nelle mie mani. Il difetto -l'unico- che mi si presentava era quello dello schermo bianco, motivo per cui l'ho mandato in assistenza. Hanno sostituito la piastra base, per cui adesso non mi resta che testarlo ad oltranza. A quanto mi ha detto il tecnico, il problema dello schermo bianco è dovuto al circuito d'alimentazione (come avevo immaginato in un primo tempo) che non è ben protetto, ma ora dovrebbe essere sistemato.. speriamo bene.

c'è da far notare che il servizio assistenza ha comunque funzionato ultrarapidamente... speriamo siano stati efficienti allo stesso modo.

baila
11-05-2005, 20:21
X augoeides
Ciao,ma quanto tempo è rimasto in assistenza?Scusa ma a volte sono un po duro! :)

augoeides
11-05-2005, 20:55
Ho chiamato il numero dell'assistenza reperito sul sito il 2/5, e mi hanno dato il numero di pratica avvisandomi che sarei stato chiamato per fissare la data di ritiro del portatile. Il giorno dopo mi hanno infatti telefonato, fissando per il giorno seguente. Quindi, appunto, il 4 hanno preso il portatile e oggi pomeriggio me l'hanno riconsegnato. Una settimana precisa, pertanto (non male).

Ora il portatile è acceso da 8 ore, e non ha manifestato il problema dello schermo bianco -il che non vuol dire nulla, visto che era un difetto random, ma tant'è...-; in compenso, è aumentato il calore complessivo del computer, relativamente soprattutto alla parte destra: anche quando non gioco si mantiene a una temperatura abbastanza elevata, rispetto a prima. Quindi probabilmente la sostituzione della Piastra Base risolve il problema di "simil-cortocircuito" che porta lo schermo bianco, ma per fare quello deve dissipare il calore sullo chassis più di quanto non facesse prima. Ad ogni modo, preferisco qualche grado in più al blocco del sistema!

Nel caso trovassi altri miglioramenti/peggioramenti non esiterò a postare. Comunque, io non posso che ritenermi soddisfatto di questo portatile anche dopo qualche mese e quel problema...

baila
11-05-2005, 22:38
Bhe,direi che l'assistenza è buona allora..........7-10 giorni li trovo giusti! :)

g_toni_70
14-05-2005, 16:16
soltanto per dirvi che anche io..da poche ore..sono un felice possessore di Amilo m 1425..pagato Euro 1.090 (mi sembra un ottimo prezzo!).
Incrocio le dita, ma zero bad pixel e nessun problema visibile riscontrato...ora lo metto alla frusta con aquamark, ecc...
Ero indeciso se acquistare l'acer 1680 con schermo cristalnonsocosa...molto bello, ma con troppi riflessi IMHO.
Piccole indecisioni, devo ravvisarle nella visualizzazione dei DVD...magari va un po' settato.
Ciauz!! ;)

baila
16-05-2005, 00:19
Volendo aggiungere della ram,dove si deve aprire per inserirle?Si invalida la garanzia??
Queste (http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=32) vanno bene?
Grazie :)

g_toni_70
16-05-2005, 20:58
..ma a voi risulta che il notebook di cui si discute monti un masterizzatore philips? Io ero convinto che fosse un nec e invece...tutti i vari test di rilevamento hardware me lo danno come philips 8**** non mi ricordo cosa..

baila
16-05-2005, 22:19
..ma a voi risulta che il notebook di cui si discute monti un masterizzatore philips? Io ero convinto che fosse un nec e invece...tutti i vari test di rilevamento hardware me lo danno come philips 8**** non mi ricordo cosa..

Pure il mio è un Philips!Il tuo notebook l'hai preso di recente?

g_toni_70
17-05-2005, 20:55
..l'ho preso settimana scorsa!
BIOS VERS. 1.08C
KBC VERS. 1.04

L'unica cosa che mi preoccupa è che, alla prima accensione, mi ha fatto lo scandisk :eek: :eek: ...poi tutto apposto...magari lo avevano acceso e non lo avevano chiuso correttamente!!! me lo auguro!!! per adesso :sperem: tutto bene!!! Dici che c'è da fidarsi??? Scandisk e utilità varie mi dicono che l'HD è tutto apposto!!!
Tu cosa ne pensi??

baila
17-05-2005, 21:22
..l'ho preso settimana scorsa!
BIOS VERS. 1.08C
KBC VERS. 1.04

L'unica cosa che mi preoccupa è che, alla prima accensione, mi ha fatto lo scandisk :eek: :eek: ...poi tutto apposto...magari lo avevano acceso e non lo avevano chiuso correttamente!!! me lo auguro!!! per adesso :sperem: tutto bene!!! Dici che c'è da fidarsi??? Scandisk e utilità varie mi dicono che l'HD è tutto apposto!!!
Tu cosa ne pensi??

Pure io preso la settimana scorsa! :)
Cosa intendi per KBC?
Per quanto riguarda il disco ti conviene scaricarti l'utility segate e farli fare un controllo approfondito del disco....così ti togli ogni pensiero!Io l'ho messo a dura prova in questi giorni! ;)

baila
17-05-2005, 21:23
Volendo aggiungere della ram,dove si deve aprire per inserirle?Si invalida la garanzia??
Queste (http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=32) vanno bene?
Grazie :)

Up

g_toni_70
17-05-2005, 22:43
cos'è e dove trovo l'utility seagate????

g_toni_70
17-05-2005, 22:44
..ah..KBC è un valore che leggo nel BIOS sotto il dato che riporta la versione del medesimo..ciao!!

baila
17-05-2005, 22:50
cos'è e dove trovo l'utility seagate????

Sono delle utility per diagnosticare il disco fisso,le trovi qui! (http://www.seagate.com/support/seatools/)Devi fare un cd bootable e su questo non so aiutarti!Altrimenti dovresti scaricarti Ultimate boot cd che ha molte altre utility integrate nel cd! :)

scomod
18-05-2005, 09:06
ieri per la prima volta (da dicembre) il note mi si è spento all'improvviso, non era la batteria perchè era alimentato a corrente.

Mah!?!

marcogandi
18-05-2005, 09:11
Pure il mio è un Philips!Il tuo notebook l'hai preso di recente?

x Baila e g_toni_70

Scusate voi che avete un ph*lips potreste fare la prova e verdere se riuscite a masterizzare un dvd a 8x in meno di 14 minuti (tempo impiegato per masterizzare a 4x), Grazie.

g_toni_70
18-05-2005, 09:20
..appena vrò acquistato dei DVD da masterizzare, proverò e ti farò sapere..

marcogandi
18-05-2005, 09:24
Allora:
per la masterizzazione 8x: non ho attualmente sottomano dvd 8x. Anzi, devo finirne un megapacco 2.4x, che saranno pure lenti ma li ho pagati una fischiata qualche tempo fa.
fino ad ora ne ho masterizzati forse una 20ina, e non ne ha bruciato neanche uno.
Per la batteria: confermo come da altri post che spegnendolo l'alimentazione usb viene tolta. Per quanto riguarda il rumore dal subwoofer, mi sono accorto che in effetti anche il mio lo fa. Si tratta di una cosa talmente leggera che non me ne ero accorto. solo attaccando l'orecchio al sub in una stanza completamente silenziosa si sente qualcosa. Ma talmente leggera che a volte mi sembra di immaginarmelo :mc:
Lasciando la batteria collegata per una giornata, c'è un calo di un 2-3%, non di più.
Peraltro, leggendo da diverse parti i pareri su come usare la batteria, attualmente la tengo scollegata durante l'uso a 220V.

Ciao

x treno 2

se puoi fare la prova su un 8x sarebbe una cosa utile.Sui supporti a 4x e inferiori va tutto bene il problema è su quelli superiori ai 4x.(N.B. se fai la prova io uso i Verb*tim -r a 8x perchè gli altri non me li legge come 8x(il mio masterizzatore è un n*c 6500a anche il tuo??))

per la batteria anche a me inizialmente consumava solo il 4-5% ma col tempo ha cominciato a consumare di più da spento. La prova migliore che potresti fare sarebbe di non usarlo per qualche giorno (magari 2 o 3, io ricordo che dopo averlo lasciato a riposo per una decina di giorni la batteria si era completamente scaricata) e vedere se la carica cala sempre solo del 2-3% o di più infatti se anche tu senti il ronzio a pc spento la batteria dovrebbe consumarsi! (oppure ricordo che qualcuno aveva detto che la carica calava sempre della stessa quantità ma dopo averlo riacceso dopo un periodo lungo di inattività in 10 minuti era passato dal 98% di carica al 70%!) Se puoi fare questa prova (lasciandolo a riposo per 2-3 giorni interi) e fornirci i risultati sarebbe molto utile così se il problema sul tuo note è stato risolto magari si può decidere di richiedere all'assistenza di riparare i nostri. Grazie

g_toni_70
18-05-2005, 10:36
mmhhh...una mia opinione.
Il portatile lo sto mettendo alla frusta e non mi dà il benchè minimo segno di indecisione!
Il ronzio a notebook spento non è presente, lo schermo bianco (sino ad ora) non s'è visto, il masterizzatore se la cava egregiamente e la scheda video è una bellezza.
La batteria non cala con la notte.
L'unica cosa è che mi sembra scaldi un po' troppo.
Nessuno, poi, dice niente del monitor LCD, secondo me davvero ottimo! senz'altro ai livelli di altri marche se non un pelino superiore (ma è opinione personale) di altre.
Ma non è che, per caso, il Signor Siemens, dopo gli evidenti problemi delle prime serie (a parte che su altri forum stranieri non ho riscontrato tutti i problemi qui lamentati) ha tenuto conto della cosa ed ha adeguato la produzione in corso?
Il mio è stato spedito dalla germania il 25 aprile 2005 e pertanto è di ultimissima produzione...non lo so perchè, vi ripeto, io ne sono davvero entusiasta, ma da alcuni precedenti post mi sta venendo la psicosi di avere in mano una "bomba a orologeria" (prima o poi schiatta!!).
Io, quasi quasi, attendo una settimana e poi, controcorrente, faccio una bella recensione!

pippo1957
18-05-2005, 12:22
Cavolo stavo per acquistare l'amilo da MW a 1099 € ( anche se si tratta del 1.6 ) ma leggendo questo tread comincio a pensare di non farlo più anche perchè ero in dubbio fra il siemens e l' ASUS Z85G allo stesso prezzo o l'acer di cui non ricordo la sigla ma è sempre un p4 3.2 ghz con 512 ram e hd da 80 schermo 15.4 WS, un modello nuovo carino esteticamente, sempre allo stesso prezzo.
Optavo per il siemens perchè è un centrino e credevo fosse di una ottima marca ma a quanto pare non è così :eek:

g_toni_70
18-05-2005, 12:36
beh..come ho già scritto sopra io ce l'ho e ne sono soddisfatto!
E' praticamente acceso tutto il giorno..oggi è da stamattina alle 7 e gli ho già fatto fare 2 ore continue di 3dmark...stabile! Mai impallato! Il surriscaldamento, evidentemente, è stato risolto così come anche il problema alla batteria. Però, secondo me, non è indifferente la partita di prooduzione nel senso che, IMHO, forse con gli ultimi le cose vanno bene!

pippo1957
18-05-2005, 14:19
beh..come ho già scritto sopra io ce l'ho e ne sono soddisfatto!
E' praticamente acceso tutto il giorno..oggi è da stamattina alle 7 e gli ho già fatto fare 2 ore continue di 3dmark...stabile! Mai impallato! Il surriscaldamento, evidentemente, è stato risolto così come anche il problema alla batteria. Però, secondo me, non è indifferente la partita di prooduzione nel senso che, IMHO, forse con gli ultimi le cose vanno bene!


Ma tu quando l'hai comprato? E che modello é ?
L'hai preso da MW di recente ?

g_toni_70
18-05-2005, 16:01
l'ho preso settimana scorsa! Bios 1.08C, la scatola reca come data di spedizione il 25 aprile 2005 a mezzo UPS, il notebook è assemblato in Germania.

treno2
18-05-2005, 19:46
x treno 2

se puoi fare la prova su un 8x sarebbe una cosa utile.Sui supporti a 4x e inferiori va tutto bene il problema è su quelli superiori ai 4x.(N.B. se fai la prova io uso i Verb*tim -r a 8x perchè gli altri non me li legge come 8x(il mio masterizzatore è un n*c 6500a anche il tuo??))

per la batteria anche a me inizialmente consumava solo il 4-5% ma col tempo ha cominciato a consumare di più da spento. La prova migliore che potresti fare sarebbe di non usarlo per qualche giorno (magari 2 o 3, io ricordo che dopo averlo lasciato a riposo per una decina di giorni la batteria si era completamente scaricata) e vedere se la carica cala sempre solo del 2-3% o di più infatti se anche tu senti il ronzio a pc spento la batteria dovrebbe consumarsi! (oppure ricordo che qualcuno aveva detto che la carica calava sempre della stessa quantità ma dopo averlo riacceso dopo un periodo lungo di inattività in 10 minuti era passato dal 98% di carica al 70%!) Se puoi fare questa prova (lasciandolo a riposo per 2-3 giorni interi) e fornirci i risultati sarebbe molto utile così se il problema sul tuo note è stato risolto magari si può decidere di richiedere all'assistenza di riparare i nostri. Grazie


Sì, è un 6500 anche il mio. continuo a non avere 8x sotto mano. appena li avrò, proverò.
per quanto riguarda la prova, è un po' difficile rimanere senza note per 2-3 gg.
Sono d'accordo che sentendo il ronzio un po' di consumo ci deve essere.
Forse hanno solo migliorato un po' le cose. Sicuramente il mouse rimane spento. Anche qui appena posso provo.
Ciao

treno2
18-05-2005, 19:51
mmhhh...una mia opinione.
Il portatile lo sto mettendo alla frusta e non mi dà il benchè minimo segno di indecisione!
Il ronzio a notebook spento non è presente ...

g_toni_70, riguardo al ronzio anche io credevo che sul mio non ci fosse, ma mi sono dovuto ricredere. Si tratta di una cosa veramente al limite della percepibilità.
Fai questa prova: in una stanza assolutamente silenziosa (ma propro proprio assolutamente silenziosa) spegli il note e accosta l'orecchio al subwoofer. io un leggero ronzio lo sento. Quindi un po' di batteria la sta consumando.
Spero che per te non sia così, ma siamo in più di uno che credevamo di non avere il "problema" e ci siamo ricreduti.

Detto questo, come ho scritto in altri post, confermo di essere per il momento molto soddisfatto del note e non ho avuto gli altri problemi lamentati da tanti.

Oramai ho il note da più di un mese.

Ciao

g_toni_70
19-05-2005, 10:52
g_toni_70, riguardo al ronzio anche io credevo che sul mio non ci fosse, ma mi sono dovuto ricredere. Si tratta di una cosa veramente al limite della percepibilità.
Fai questa prova: in una stanza assolutamente silenziosa (ma propro proprio assolutamente silenziosa) spegli il note e accosta l'orecchio al subwoofer. io un leggero ronzio lo sento. Quindi un po' di batteria la sta consumando.
Spero che per te non sia così, ma siamo in più di uno che credevamo di non avere il "problema" e ci siamo ricreduti.

Detto questo, come ho scritto in altri post, confermo di essere per il momento molto soddisfatto del note e non ho avuto gli altri problemi lamentati da tanti.

Oramai ho il note da più di un mese.

Ciao

..mmhhh....non so....
stamattina, appena arrivato nel mio studio (ore 10,30 circa), abbastanza isolato, non passano auto e la stanza e grande e vuota, ho estratto il NB dalla borsa e ho avvicinato il subwoofer all'orecchio, ma NIENTE!! anche con la più fervida fantasia io non riesco a sentire nulla..la batteria dopo la fase di boot mi stava al 99% (spento ieri sera, diciamo che è stato circa 12/13 ore spento). Io non lo so (sabato scadono gli otto giorni per il c.d. "diritto di ripensamento", ma questo notebook penso di tenermelo. mi ci sto affezionando, non si è mai impiantato, è silenzioso, ha un ottimo LCD, non mi ha dato nessuno dei lamentati problemi. Sono convinto che la macchina sia stata adeguata dopo le varie segnalazioni degli utenti. A riprova

g_toni_70
19-05-2005, 10:59
:p ...Scusate mi è partito un "invia risposta" erroneamente...stavo dicendo che a riprova dell'adeguamento della macchina il fatto che non ci sono più i problemi, evidenti sin dall'acquisto, delle serie passate, anche il lettore/masterizzatore DVD ora è cambiato (philips). Poi, cosa devo dire, ho visto quà e là in internet gente con grossi problemi con Toshiba, Acer e compagnia bella. conosco personalmente chi ha avuto calvari anche con marche gloriose...perciò..
Non vedo, poi, nei forum stranieri i medesimi problemi riscontrati da noi.
Conclusione: eccetto una prima (e questo è comunque inescusabile) partita, ritengo che la versione attuale del M1425 sia molto valida.
Allo stato attuale i problemi che il PC può dare IMHO sono in linea con quelli dei suoi diretti rivali!

treno2
19-05-2005, 13:32
:p ...Scusate mi è partito un "invia risposta" erroneamente...stavo dicendo che a riprova dell'adeguamento della macchina il fatto che non ci sono più i problemi, evidenti sin dall'acquisto, delle serie passate, anche il lettore/masterizzatore DVD ora è cambiato (philips). Poi, cosa devo dire, ho visto quà e là in internet gente con grossi problemi con Toshiba, Acer e compagnia bella. conosco personalmente chi ha avuto calvari anche con marche gloriose...perciò..
Non vedo, poi, nei forum stranieri i medesimi problemi riscontrati da noi.
Conclusione: eccetto una prima (e questo è comunque inescusabile) partita, ritengo che la versione attuale del M1425 sia molto valida.
Allo stato attuale i problemi che il PC può dare IMHO sono in linea con quelli dei suoi diretti rivali!

Sono d'accordo con te. Come dicevo, io sono molto contento del mio note, anche con i piccoli difetti che ha (il mio).
Mi dispiace molto per chi ha avuto le prime serie.
E' verissimo il fatto che moltissimi si lamentano anche di altre marche, quindi...
non sarà il migliore note in assoluto, ma uno con un ottimo rapporto qualità prezzo, quello sì.
Ciao

bluecactuz
19-05-2005, 13:59
Sono d'accordo con te. Come dicevo, io sono molto contento del mio note, anche con i piccoli difetti che ha (il mio).
Mi dispiace molto per chi ha avuto le prime serie.
E' verissimo il fatto che moltissimi si lamentano anche di altre marche, quindi...
non sarà il migliore note in assoluto, ma uno con un ottimo rapporto qualità prezzo, quello sì.
Ciao

beh io credo di esser un possessore di un m1425 della prima partita ma mi son sempre trovato benissimo col mio note.
i problemi (come il fruscio vicino al sub o bip all'avvio) a me son apparsi col tempo, e non so perchè ma non me ne cruccio sopratutto pensano a quanto (poco) l'ho pagato.


ps
treno hai un pvt. read it please.

bluecactuz
19-05-2005, 14:30
ieri per la prima volta (da dicembre) il note mi si è spento all'improvviso, non era la batteria perchè era alimentato a corrente.

Mah!?!

cazz.. è successo anche a me ma utte e due le volte stavo giocando a Riddick...
ed è successo entrambe le volte quando son morto, forse è un bug del gioco...

pc che si riavvia, alimentazione solo a 220 senza batteria inserita.

tu che stavi facendo?

forny
19-05-2005, 16:34
vorrei avere delle informazioni per quanto riguarda il funzionamento del masterizzatore dvd nec 6500.ho dei problemi con dvd -rw non li legge vorrei sapere se bisogna cambiare firmware al dvd.
secondo per far funzionare il subwufer bisogna come bisogna impostare i parametri audio visto che anche il volume è basso.
vi ringrazio per eventuali chiarimenti.

treno2
19-05-2005, 20:31
ps
treno hai un pvt. read it please.

anche tu! :D
ciao

g_toni_70
19-05-2005, 21:57
Per la serie andiamo controcorrente. L'avevo promessa e l'ho fatta! (sempre che a qualcuno possa fregare!)

Fujitsu-Siemens Amilo M1425
RECENSIONE

Confezione:

Il notebook è alloggiato in una generosa confezione (quanto a dimensioni), ma la dotazione è nella norma: oltre al PC troviamo il solito trasformatore (molto piccolo), 5 CD (Xp, Works e la suite di Office in prova, WinDVD, e NERO 6 oltre ad un CD con vari driver di sistema e utilità varie). Vengono forniti, inoltre, un cavo di collegamento alla presa del telefono e una presa tripolare.

Aspetto e materiali.
Soggettivamente lo trovo molto gradevole, la linea è decisamente accattivante, abbastanza contenute le dimensioni in termine di spessore ma peso nella norma (non particolarmente leggero). L'assemblaggio è di buona qualità. Soltanto una notazione: nel primo esemplare da me posseduto (e sostituito), avevo notato un non perfetto allineamento dei quattro piedini alloggiati in prossimità dei quattro vertici della base nella parte inferiore del notebook. Questo provocava fastidiose oscillazioni del display LCD quando si scriveva qualcosa. Inoltre, sempre nel primo modello in mio possesso, avevo riscontrato una tastiera molto cedevole nel senso che, durante la battitura, i tasti tendevano ad "affondare" un po' troppo e la tastiera sembrava essere costituita da una membrana troppo morbida. L'esemplare sostituito, ed ora in mio possesso, è invece perfetto.
Un po' impreciso il Touchpad annesso, dal momento che non mi sono trovato molto a mio agio nel gestirlo. Personalmente, comunque, preferisco il mouse ragion per cui ho immediatamente optato per un wireless Logitech.
Non si avvertono scricchiolii o rumori imputabili ad un incorretto o superficiale assemblaggio.
Numero seriale: YSN************, data impressa sulla confezione 25 aprile 2005, Bios Vers. 1.08.

Componenti:
Intel Centrino 1,6 Ghz., 512 mb. Ram, HD 60 gb., Scheda video ATI Mobility 9700 con 128 mb. Ram dedicati, Dvd Dual Philips +-RW SDVD 8431, wireless, firewire, 3 porte USB 2.0 (si parla anche di una quarta porta nascosta che io non riesco ad individuare), lettore di SD e MMC, Audio chip AC '97, altoparlanti stereo e subwoofer (!), uscita audio, presa per le cuffie e ingresso per il microfono, modem integrato 56 kbps.

Impressioni d'uso:
Innanzitutto vorrei sottolineare che la macchina è stata testata con programmi di vario tipo, dalle applicazioni d'ufficio (Word o Lotus per esempio) ai giochi 3D più recenti (Doom 3) alle applicazioni multimediali e navigazione.
Devo essere obiettivo: la macchina non ha mai avuto indecisioni.
Non è mai crashata nè mai è andata in crisi.
Per quanto riguarda gli applicativi d'ufficio è addirittura sovrabbondante, in termini di risorse hardware, per tale uso. Unica nota poco felice, secondo la mia opinione, sono i tempi d'accesso al disco rigido, non proprio da record. Ho trovato molto più penalizzante tale aspetto, rispetto ai 4.200 rpm del disco rigido. Infatti in più di una circostanza v'è qualche esitazione nella risposta immediata all'accesso all'unità. Per il resto la capienza è più che adeguata ed i 60 gb garantiscono una certa tranquillità.
Applicazioni multimediali: l'impianto audio è nella norma, le casse fornite sono ben distribuite nello chassis e forniscono una suggestiva distribuzione dei suoni. La qualità è nella norma, anzi a mio parere, un pelino inferiore ad alcune note marche. Ripeto, però, bella l'idea di avere un impianto 2.1 integrato.
Visione di DVD: mi aspettavo qualche cosina di più. La visione, soprattutto in alcune scene, tende a "pixellizzarsi" e non sono in grado di dire se questo dipenda dal software in uso (winDVD). Per il resto molto buona la resa del display LCD soprattutto in modalità 16/9, veramente notevole.
Vorrei spendere una parola sul display LCD.
Io trovo che sia veramente di buona qualità. La luminosità è buona. I colori vivi e la definizione è senz'altro al di sopra della media. In una parola: mi piace davvero.
Ovviamente zero "bad pixel" riscontrati!
Risoluzione nativa impostata: 1.280 x 800.

Giochi:
Scusatemi se insisto, ma questa macchina, in questo settore, ritengo che sia veramente valida.
Prestazioni alla mano:
Aquamark 24.088, 3D mark 2001SE 10.890, 3D mark03 3.045.
E' stato, inoltre, messo alla frusta con Doom3 e devo dire che, alla risoluzione di 800 x 600 (è godibilissima, provare per credere) in widescreen e con i dettagli proposti di default, va veramente molto ma molto bene!
I test sopra riportati sono stati eseguiti con i driver forniti dal costruttore del notebook, i test sono stati eseguiti con i dettagli e le impostazioni di default, unico intervento: sul driver "Direct 3D" -> impostazioni principali -> un tacca in più verso le prestazioni.
Comunque, ripeto, le prestazioni nei giochi 3d sono davvero notevoli e che la 9700 mobility con i suoi 128 mb se la cava egregiamente!
Va osservato, però, che il notebook scalda abbastanza, soprattutto nella zona dello chassis sulla quale appoggia la zona "polso/carpo" della mano destra.


Batteria:
La durata della batteria, per un Centrino è, forse, ai minimi sindacali. Alla seconda carica completa, con un uso abbastanza intenso misto (copia di file di grosse dimensioni da Cd ad Hard Disk, visione di filmati, DVD, test 3D e applicativi d'ufficio) e senza mai pause, in 2h 17' il sistema è arrivato al 4% di carica ed è stato messo in "suspend mode". Per eseguire il test non sono intervenuto sui settaggi della batteria ed il sistema è stato usato sempre con la CPU attiva senza mai impostare l'opzione di risparmio energia (in pratica il downclock della CPU). V'è da aggiungere che, come per tutti i notebook, le prestazioni, a batteria attivata, sono comunque inferiori rispetto a quelle rese con l'alimentazione a corrente.
Un'ultima osservazione. Non ho eseguito alcuna prima carica di 12 ore o simili.
Portato a casa, l'ho collegato alla presa elettrica e, dopo qualche minuto, l'ho subito attivato.
Stranamente la batteria dura di più di quanto dichiarato dalla casa nel manuale d'uso (2h approx).
Non escludo che, dopo quattro o cinque cariche complete, la resa della batteria possa aumentare.
A notebook spento e staccato dall'alimentazione non avverto, come ho già avuto modo di evidenziare, ronzii di alcuna sorta.
Dopo 13 ore il notebook, staccato dalla presa elettrica, è stato attivato e, una volta terminata la fase di boot ed entrato in Xp, le risorse della batteria erano al 99%. Dunque nella norma.

Conclusioni:

Il notebook va bene. Non mi ha mai dato problemi di alcuna sorta. Non è mai andato in crash. Le prestazioni sono veramente buone. Le periferiche di archiviazione quali hard disk e masterizzatore sono discrete, anche se l'accesso all'hard disk lo trovo un po' penalizzante. La qualità audio è nella norma. La memoria Ram è adeguata.
Il sistema è accesso circa 10 / 12 ore al giorno e si comporta più che egregiamente.
Un plauso al monitor LCD. Lo trovo veramente di buona qualità.
Unico neo: il notebook mi sembra che scaldi un po' troppo. Per fortuna il calore non si sprigiona in prossimità della tastiera.

Considerazioni:
La mia mini-recensione si basa sulla mia esperienza. Ciò significa che non ho alcuna intenzione di mancare di rispetto verso tutti coloro che hanno accusato problemi con tale modello, ma semplicemente portare una testimonianza ed evidenziare che, forse, alcuni problemi con le nuove release sono stati risolti o sono stato solo fortunato.
A me il notebook piace, non dà problemi di alcuna sorta e lo ritengo anche molto dignitoso nelle prestazioni.
Sabato scadono gli otto giorni del "ripensamento". Se non terrò questa macchina è solo per cambiarla con qualcosa di più potente e non, senz'altro, perchè la stessa abbia accusato qualche difetto degno da giustifacare una sua sostituzione.
Ma ripeto, mi ci sono affezionato e al 90 % (salvo colpi di testa dell'ultima ora) me la terrò stretta ancora per un bel po'!
Ciao ;)

FlatEric
19-05-2005, 22:17
d'accordo con g_toni, anche se possedo uno dei primi 1425 ;)

silgot
19-05-2005, 23:34
Ho dato una letta veloce alla rece, anch'io concordo con g_toni_70 e anch'io ho un amilo m 1425 prima serie come flateric.
Lo tengo acceso circa una decina di ore al giorno e da novembre 2004 non ha manifestato il benchè minimo cedimento.
Unica cosa, la temperatura del note. Secondo i miei canoni non scalda troppo, ma io ho come metro di paragone il mio note vecchio, un pentium 4 2GHz Northwood. Aveva due ventolone sul dissipatore del procio che quando s'accendevano era un inquinamento acustico da paura... :D

Ingfra
20-05-2005, 10:11
@g_toni_70

complimenti per la recensione

Una curiosità: dici che nei 5 CD c'è anche la suite Office Trial, sei sicuro?
Nel mio caso non è presente, potresti gentilmente ricontrollare?

Grazie

Ciao

g_toni_70
20-05-2005, 10:56
@g_toni_70

complimenti per la recensione

Una curiosità: dici che nei 5 CD c'è anche la suite Office Trial, sei sicuro?
Nel mio caso non è presente, potresti gentilmente ricontrollare?

Grazie

Ciao

Prova a verifica è nello stesso CD di Works!
Ciao e forza con questi amilo! Ho deciso di terermi il mio "piccolo". Va bene e mi ci sono affezionato troppo! Ciauz ;)

baila
20-05-2005, 20:47
Ciao e forza con questi amilo! Ho deciso di terermi il mio "piccolo". Va bene e mi ci sono affezionato troppo! Ciauz ;)

Ben fatto!Io son riuscito a portare le memorie a 5-2-2-2.5 invece di 7-3-3-2.5 guadagnando ben 2 secondi sul SuperPi!!!Amilo rulez

g_toni_70
20-05-2005, 20:53
..ottimo! Ma come hai fatto e dove hai agito sui settaggi? nel bios io non vedo niente!
una domanda: sezione audio: anche a voi capita, se alzate troppo il volume, di sentire un po' "vibrare" qualcosa nel settore casse audio? Succede solo a certe particolari frequenze e, strano a dirsi, stasera me l'ha fatto con il jingle d'avvio, poi, dopo ho resettato più volte e non mi ha fatto più niente.

baila
20-05-2005, 21:28
..ottimo! Ma come hai fatto e dove hai agito sui settaggi? nel bios io non vedo niente!


Da bios non riesci visto che non ci sono voci a riguardo!Ora non ho molto tempo per spiegarti i dettagli,cmq mi sono basato su questa guida (http://www.highlandsun.com/hyc/centrino/).Se volete maggiori info cercherò di rispondervi domani!
Ps:se qualcuno riesce a modificare il CAS Latency(di default a 2,5)portandolo a 2.0 mi faccia sapere per favore.Riesco solo a mandarlo 1,5 perchè non capisco quale voce manchi!

Buona serata a tutti! ;)

Ingfra
21-05-2005, 12:35
@g_toni_70

sull'etichetta del CD di Works 8 effettivamente è scritto che c'è Office Trial, io avevo guardato all'interno del CD ma non l'avevo trovato, probabilmente compare se si installa Works 8.

Grazie

Ciao

g_toni_70
21-05-2005, 16:57
..nessuno mi dice come vanno gli altoparlanti interni??? A voi, a volume alto, è tutto liscio o c'è qualche vibrazione?

FlatEric
21-05-2005, 16:59
toni, nn ce la demo su nessun cd, gia cercato a suo tempo...ce solo sulla prima installazione del note, se formatti nn la trovi piu :D

e per le casse si, sn scadenti, e vibrano a volume alto....bisogna tenersele, sn uno dei settori più scarsi del note....

g_toni_70
21-05-2005, 17:29
toni, nn ce la demo su nessun cd, gia cercato a suo tempo...ce solo sulla prima installazione del note, se formatti nn la trovi piu :D

e per le casse si, sn scadenti, e vibrano a volume alto....bisogna tenersele, sn uno dei settori più scarsi del note....

...azzzz....non lo sapevo! Io mi sono attenuto a quello che c'era scritto sul retro della copertina di Works! Dai...nessuno mi dice niente degli altoparlanti??

gionongio
22-05-2005, 08:17
Anche a me il suono discorce a volume MOLTO alto, cioè settando l'uscita con l'equalizzazione tutto su, ma in condizioni di ascolto normali devo dire che si comporta bene, soprattutto grazie al subwofer che da una buona profondità al suono.
In definitiva, secondo me è un impianto 2.1 valido, sicuramente migliore di certi modelli e marche più rinomate.

PS. Per chi sente l'audio basso nei film consiglio di installare ac3filter e di settare bene l'uscita... vi sorprenderà!!!

g_toni_70
22-05-2005, 08:18
nessuno di voi mi potrebbe suggerire un paio di casse esterne alimentate e collegate via USB. Nella mia zona c'è un AL@point e mi dicevano che sino all'anno scorso le avevano disponibili. Magari se esistono piatte in modo da poterle tenere nella valigetta del notebook.
Comunque io penso che il vero punto debole del nostro m1425 sia rappresentato proprio dalle casse. Appena oltre la metà del volume (ok un po' di più) e, a seconda dell'applicazione, cominciano a vibrare che è una meraviglia!!! Per il resto amilo rulez! Aspetto vostri suggerimenti.
Ciauz! ;)

rivrider
22-05-2005, 08:18
Ero indeciso tra questo Amilo e il Compaq Presario in offerta da Auchan per sostituire il mio Toshiba, ma vista la bassissima affidabilità dell'Amilo opto per il Compaq, che tra l'altro uso già per lavoro.
Peccato, il chip video con 128Mb dedicati era molto allettante, dovrò ripiegare su soli 32Mb, ma in compenso avrò un monitor spettacolare, probabilmente superiore a quello dell'Amilo.
Comunque credo che la progettazione sia stata quantomeno frettolosa, a parte per i materiali, mi sembra di capire che ha scarsa autonomia e pesa tanto soprattutto considerato che è un Centrino e scalda, meglio non correre rischi...a molti è andato bene ma con molti altri ha fatto fiasco.

:(

complimenti a g_toni per la rece

g_toni_70
22-05-2005, 08:24
Anche a me il suono discorce a volume MOLTO alto, cioè settando l'uscita con l'equalizzazione tutto su, ma in condizioni di ascolto normali devo dire che si comporta bene, soprattutto grazie al subwofer che da una buona profondità al suono.
In definitiva, secondo me è un impianto 2.1 valido, sicuramente migliore di certi modelli e marche più rinomate.

PS. Per chi sente l'audio basso nei film consiglio di installare ac3filter e di settare bene l'uscita... vi sorprenderà!!!

Allora incomincio a pensare che sia il mio modello difettato..perchè io oltre la metà del volume un po' si sente vibrare. Potresti farmi un grande favore e fare questo test?
C:\windows\media\fluorish.mid.
Prova, per piacere, a suonare questo file midi e dimmi quando incomincia a vibrare. A me lo fa appena oltre la metà del suono! il bello è che più che una distorsione mi sembra che vibri qualcosa, come se avessi messo un foglio di carta sopra le casse e che, a certe frequenze, incomincia a vibrare. ripeto è una cosa davvero stranza perchè mi sembra che vibri qualcosa in tutto il corpo casse e non la singola cassa...ma...non so! Però, per piacere, chi può faccia questo test e mi faccia cortesemente sapere!

g_toni_70
22-05-2005, 08:30
Ero indeciso tra questo Amilo e il Compaq Presario in offerta da Auchan per sostituire il mio Toshiba, ma vista la bassissima affidabilità dell'Amilo opto per il Compaq, che tra l'altro uso già per lavoro.
Peccato, il chip video con 128Mb dedicati era molto allettante, dovrò ripiegare su soli 32Mb, ma in compenso avrò un monitor spettacolare, probabilmente superiore a quello dell'Amilo.
Comunque credo che la progettazione sia stata quantomeno frettolosa, a parte per i materiali, mi sembra di capire che ha scarsa autonomia e pesa tanto soprattutto considerato che è un Centrino e scalda come una stufa, meglio non correre rischi...

:(

Guarda ti devo dire una cosa: tra le varie piccole magagne riscontrate su questo notebook il punto di forza è senz'altro il monitor LCD. Sono molto obiettivo nei pareri e, secondo me, il monitor offerto è veramente ottimo quanto a luminosità e definizione. L'autonomia te l'ho detto: in 2h 17' è arrivato al 4% di carica. Calcola che la batteria era pressochè nuova e in quell'intervallo di tempo l'ho massacrato con applicazioni davvero pesanti oltrechè usarlo con un mouse USB wireless alimentato dalla porta. Scaldare scalda parecchio, ma da MWolrld ho fatto un test molto empirico: ho passato il palmo della mano su tutti i portatili esposti. Nella media. An che se ce n'erano alcuni molto più "freschi". Te l'ho detto: il mio cruccio sono le casse per il resto ne sono entusiasta possessore e te lo dice uno che lo tiene acceso circa 10/12 ore al giorno!

rivrider
22-05-2005, 09:01
Si, anch'io credo che sia un ottimo monitor, non ho detto che è scadente, anzi tutt'altro, solo che quello Wide dei Compaq è davvero eccezzionale, forse la cosa più bella cha ha.

rivrider
22-05-2005, 09:05
Guarda ti devo dire una cosa: tra le varie piccole magagne riscontrate su questo notebook il punto di forza è senz'altro il monitor LCD.

Si, anch'io credo che sia un ottimo monitor, non ho detto che è scadente, anzi tutt'altro, solo che quello Wide dei Compaq è davvero eccezionale, forse la cosa più bella cha ha.

g_toni_70
22-05-2005, 10:12
dai..nessuno mi fa il test che ho chiesto????
Vi porta via davvero 30 secondi al max!

gionongio
22-05-2005, 10:13
Allora incomincio a pensare che sia il mio modello difettato..perchè io oltre la metà del volume un po' si sente vibrare. Potresti farmi un grande favore e fare questo test?
C:\windows\media\fluorish.mid.
Prova, per piacere, a suonare questo file midi e dimmi quando incomincia a vibrare. A me lo fa appena oltre la metà del suono! il bello è che più che una distorsione mi sembra che vibri qualcosa, come se avessi messo un foglio di carta sopra le casse e che, a certe frequenze, incomincia a vibrare. ripeto è una cosa davvero stranza perchè mi sembra che vibri qualcosa in tutto il corpo casse e non la singola cassa...ma...non so! Però, per piacere, chi può faccia questo test e mi faccia cortesemente sapere!

No, mi dispiace, col volume al massimo non vibra tantomeno distorce. Non è che hai aggiornato i driver della scheda audio? Ho constatato che gli aggiornamenti non supportano il subwofer, con conseguente grande perdita di qualità. In questo momento ho installato il Vinyl 6.14.01.4070 (5.70d Vinyl Deck): versione fornita nel disco driver del portatile.

g_toni_70
22-05-2005, 10:26
No, mi dispiace, col volume al massimo non vibra tantomeno distorce. Non è che hai aggiornato i driver della scheda audio? Ho constatato che gli aggiornamenti non supportano il subwofer, con conseguente grande perdita di qualità. In questo momento ho installato il Vinyl 6.14.01.4070 (5.70d Vinyl Deck): versione fornita nel disco driver del portatile.

non ho aggiornato niente, cmqe ora provo ad installare il vinyl...mi sa che è il mio notebook ad avere qke difettuccio...pazienza...nn ci penso nemmeno a mandarlo in assistenza...cmqe ora provo con i vinyl e ti faccio sapere

g_toni_70
22-05-2005, 10:29
non ho aggiornato niente, cmqe ora provo ad installare il vinyl...mi sa che è il mio notebook ad avere qke difettuccio...pazienza...nn ci penso nemmeno a mandarlo in assistenza...cmqe ora provo con i vinyl e ti faccio sapere

Io di versione ho il 5.60....adesso cerco quella da te menzionata!

g_toni_70
22-05-2005, 10:49
..niente...mi sa che ho questo difettuccio :cry:

g_toni_70
22-05-2005, 11:04
Ho scoperto (..ma non risolto..) il problema! :) Quantomeno nn dovrebbe essere un difetto ma solo un po' di sfortuna!!
Mi spiego meglio: ho letto che le casse nell'amilo m1425 non sono posizionate, come credevo, immediatamente sopra la tastiera, ma sopra la medesima e cioè nella "cerniera" che regge il monitor (quella all'interno dei due supporti per il monitor). Il rumore che sentivo, che proveniva sempre dalla zona sinistra sopra i tasti F1, F2 e F3, intanto non è nella zona delle casse.
Ho fatto un test molto sempllice: isolando le due casse e ascoltandola una per una, ad es. quella destra ho sentito chiaramente che il suono dalla stessa è pulito, ma persiste quella vibrazione nella zona sinistra che viene accentuata qualora le casse suonino insieme. Non so sembra qualcosa che, quando ci sono le onde sonore a volume sostenuto, incomincia ad andare in risonanza. un po' come fanno i vetri della finestra al passaggio di auto..
Però non è un problema della cassa....ma rimane questo problema...mmhh...magari col tempo sparirà...boh???
voi cosa ne pensate?

Nicola24
22-05-2005, 11:35
Guarda ti devo dire una cosa: tra le varie piccole magagne riscontrate su questo notebook il punto di forza è senz'altro il monitor LCD. Sono molto obiettivo nei pareri e, secondo me, il monitor offerto è veramente ottimo quanto a luminosità e definizione. L'autonomia te l'ho detto: in 2h 17' è arrivato al 4% di carica. Calcola che la batteria era pressochè nuova e in quell'intervallo di tempo l'ho massacrato con applicazioni davvero pesanti oltrechè usarlo con un mouse USB wireless alimentato dalla porta. Scaldare scalda parecchio, ma da MWolrld ho fatto un test molto empirico: ho passato il palmo della mano su tutti i portatili esposti. Nella media. An che se ce n'erano alcuni molto più "freschi". Te l'ho detto: il mio cruccio sono le casse per il resto ne sono entusiasta possessore e te lo dice uno che lo tiene acceso circa 10/12 ore al giorno!

Non discuto sulla luminosità...ma quanto alla difinizione, non ci vedo nulla di particolare...
Il notebook scalda più degli altri. E presenta difetti e malfunzionamenti strani: l'altro giorno, per esempio, potevo utilizzare solo due file di tasti...gli altri davano tutti un BIP alla pressione. Fortunatamente, entrando a fatica nel bios(i tasti di ingresso bippavano anche durante il boot!?), non so come, forse riportando il bios ai settaggi originali, che non erano stati mai modificati!?, è tornato tutto a posto...Per ora :rolleyes:

treno2
22-05-2005, 12:24
Allora incomincio a pensare che sia il mio modello difettato..perchè io oltre la metà del volume un po' si sente vibrare. Potresti farmi un grande favore e fare questo test?
C:\windows\media\fluorish.mid.
Prova, per piacere, a suonare questo file midi e dimmi quando incomincia a vibrare. A me lo fa appena oltre la metà del suono! il bello è che più che una distorsione mi sembra che vibri qualcosa, come se avessi messo un foglio di carta sopra le casse e che, a certe frequenze, incomincia a vibrare. ripeto è una cosa davvero stranza perchè mi sembra che vibri qualcosa in tutto il corpo casse e non la singola cassa...ma...non so! Però, per piacere, chi può faccia questo test e mi faccia cortesemente sapere!

Ho fatto la prova. A me non vibra.
Ho anche riprovato la batteria. Caricata alla sera, la mattina ho acceso i la ho trovata al 99%. Mah, strano. A volte cale e a volte no.
Ciao

g_toni_70
22-05-2005, 21:30
..emmhh...scusate...funzionano bene a tutti le casse dell'amilo? o c'è qualcun'altro oltre me che avverte qualche vibrazione?

rampage2
23-05-2005, 11:23
Ragazzi , vorrei , da qualcuno che se ne intende per davvero, un commento a quello che mi ha scritto il supporto tecnico della FSC sul fatto che la batteria si scarica a pc spento
Ciao Ramp


Gentile cliente,
la perdita di batteria dovrebbe essere causata dall'ossidazione dei contatti, più precisamente: il clock della batteria si avvia non appena la batteria si stacca dalla linea di produzione. La perdita di capienza si manifesta nella resistenza interna causata dall'ossidazione. Una batteria basata su chimica del litio perde la capienza per alcuni effetti (anche se la batteria non è utilizzata) - temperatura - caricandosi a livello/capienza - corrente - uso della batteria (carico). Pertanto la perdita del 7% della sua batteria ogni 24h, è nella norma, e non costituisce un difetto, ma una normale reazione di quel tipo di batteria.

Cordialmente
IT Supporto Tecnico
Fsc Global Service

cc65
23-05-2005, 13:02
Non dite che non vi avevo avvisato.....
Comunque, già il fatto che usano parole come "dovrebbe" ( ma sono i tecnici che rispondono o delle persone qualunque?), poi parlano di "ossidazione" su batterie nuove e dicono che è normale il 7% su questo tipo di batterie..... ma mandateli a ca..re...
Adesso ho il toshiba 162, non perde + dell'1% nelle 24 ore, che può dipendere benissimo dalla fase di spegnimento\accensione, è stato acceso 5gg di fila giorno e notte, senza problemi..... Niente di cattivo, ma come ho già detto, una settimana di dissenteria a quelli della fsc gliela auguro di cuore ;)
Non esiste il pc perfetto, ma cercare di nascondere i difetti di costruzione come stà facendo la FSC è chiaramente un prendere in giro i clienti, mai + FSC.
Buona fortuna.
PS Prova a rivolgerti ad un qualsiasi centro assistenza, anche di altre marche e chiedigli se è normale che una batteria al litio si scarichi del 7% in 24 ore.

biasquez
23-05-2005, 19:01
salve,volevo chiedere a baila una guida semplificata riguardo la sua modifica alle memorie,grazie

g_toni_70
23-05-2005, 20:17
..ragazzi volevo soltanto informarvi che ho fatto una pazzia! nei continui dubbi, difetto o non difetto e poi a volte distorce e a volte no..(o forse sono io troppo pignolo..) ho tagliato la testa al toro e ho comprato le crative "travel sound" 200. Spettacolari!!! 49 euro davvero spesi bene!!!!!!! mi sembra di viaggiare con un mini-cinematografo ambulante!

forny
24-05-2005, 16:30
non riesco a far funzionare il subwoofer. ho installato i driver Vinyl 6.14.01.4070 (5.70d Vinyl Deck): ma non riesco a settare gli autoparlanti .
mi potete aiutare?
grazie per i vostri suggerimenti

g_toni_70
24-05-2005, 21:01
Ciao, scusami cosa intendi per "ma non riesco a settare gli autoparlanti..". E il subwoofer (anche se, magari, male) funziona o è "morto" del tutto??? Perchè in quest'ultimo caso nn saprei che dirti se nn che forse hai un problema hardware..
ciauz e fammi sapere! ;)

forny
25-05-2005, 09:33
ho riprovato e il sub funziona.
ti ringrazio per la risposta, mi sapresti dire qualcosa riguardo il masterizzatore
nec 6500 io non riesco a farlo funzionare con con i dvd-rw e dvd-r ci sono problemi di compatibiltà con questi supporti o può essere il mio nec difettoso?

treno2
25-05-2005, 21:26
Da bios non riesci visto che non ci sono voci a riguardo!Ora non ho molto tempo per spiegarti i dettagli,cmq mi sono basato su questa guida (http://www.highlandsun.com/hyc/centrino/).Se volete maggiori info cercherò di rispondervi domani!
Ps:se qualcuno riesce a modificare il CAS Latency(di default a 2,5)portandolo a 2.0 mi faccia sapere per favore.Riesco solo a mandarlo 1,5 perchè non capisco quale voce manchi!

Buona serata a tutti! ;)

Baila, puoi spiegare in dettaglio?
io ho provato ma si freeza sempre
ciao

g_toni_70
25-05-2005, 21:28
ho riprovato e il sub funziona.
ti ringrazio per la risposta, mi sapresti dire qualcosa riguardo il masterizzatore
nec 6500 io non riesco a farlo funzionare con con i dvd-rw e dvd-r ci sono problemi di compatibiltà con questi supporti o può essere il mio nec difettoso?

Scusami della risposta in ritardo........Riguardo al masterizzatore non saprei cosa dirti dal momento che la mia versione di amilo m1425 monta un philips. personalmente questa unità, per ora, non sembra avere problemi almeno con i dvd-rw, i dvd-r devo ancora provarli.
Ciao! ;)

baila
25-05-2005, 21:31
Baila, puoi spiegare in dettaglio?
io ho provato ma si freeza sempre
ciao

Dovete aver pazienza.....sono un po incasinato! :(
Cmq non è detto che tutte le ram reggano timings più bassi,l'overlock va molto a culo!Per vedere se effetivamente abbassi i timings usa Cpu-Z.Ciao

alegiulio
25-05-2005, 23:35
..ragazzi volevo soltanto informarvi che ho fatto una pazzia! nei continui dubbi, difetto o non difetto e poi a volte distorce e a volte no..(o forse sono io troppo pignolo..) ho tagliato la testa al toro e ho comprato le crative "travel sound" 200. Spettacolari!!! 49 euro davvero spesi bene!!!!!!! mi sembra di viaggiare con un mini-cinematografo ambulante!

Dove le hai trovate per 49€ quelle casse? Funzionano davvero bene?

silgot
26-05-2005, 04:42
ho riprovato e il sub funziona.
ti ringrazio per la risposta, mi sapresti dire qualcosa riguardo il masterizzatore
nec 6500 io non riesco a farlo funzionare con con i dvd-rw e dvd-r ci sono problemi di compatibiltà con questi supporti o può essere il mio nec difettoso?

Il mio amilo m 1425, comprato a novembre 2004, monta un nec 6500 e non ha problemi a masterizzare nessun supporto, va bene sia con i dvd+r/rw che con i -. Ogni tanto non riconosce le velocità effettive dei supporti dvd da masterizzare. Alcune volte, anche se un supporto è certificato 8x, non me lo masterizza ad oltre 6x. Per ora sono riuscito a masterizzare a 8x solo con un dvd-r della sony. A parte che poi 8x sono fantasie... nel senso che non non si riesce a masterizzare effettivamente a 8x.
Non ho mai provato il masterizzatore con i dual layer, non li ho mai trovati nei negozi... e poi costano un botto!!!

g_toni_70
26-05-2005, 19:39
Dove le hai trovate per 49€ quelle casse? Funzionano davvero bene?

..è il loro prezzo e le trovi un po' in tutti i centri..io le trovo davvero molto buone con un ottimo rapporto qualità prezzo! Ho quattro pile ricaricabili ma hanno un'autonomia davvero buona.
Ciao ;)

g_toni_70
26-05-2005, 19:46
Ragazzi solo per dire che questo M1425 è FANTASTICO!! Più lo uso e più ne sono convinto! E' acceso per buona parte della giornata e non perde un colpo! sono davvero contento dell'acquisto! Ciauz! ;)

nico155bb
29-05-2005, 17:36
ho riprovato e il sub funziona.
ti ringrazio per la risposta, mi sapresti dire qualcosa riguardo il masterizzatore
nec 6500 io non riesco a farlo funzionare con con i dvd-rw e dvd-r ci sono problemi di compatibiltà con questi supporti o può essere il mio nec difettoso?
ancha io ho un problema molto simile...prova a cambiare supporto..poi nota se ti legge i meno scritti dagli altri, perchè a me li legge!vorrei cambiare FW ma non mi ci son ancora messo con serietà!

g_toni_70
29-05-2005, 18:23
..scusate ma cos'è questo test "super PI" di cui sento tanto parlare?? mi date un link dove scaricarlo e mi spiegate a cosa serve???

treno2
29-05-2005, 19:12
..scusate ma cos'è questo test "super PI" di cui sento tanto parlare?? mi date un link dove scaricarlo e mi spiegate a cosa serve???

E' un benchmark, che stressa principalmente CPU e ram. se p.es. con google cerchi "super PI" trovi molti link.
Solitamente si misura 1M o 4M. il mio 1425 a 1M fa 43 secondi.
ciao

g_toni_70
29-05-2005, 21:21
E' un benchmark, che stressa principalmente CPU e ram. se p.es. con google cerchi "super PI" trovi molti link.
Solitamente si misura 1M o 4M. il mio 1425 a 1M fa 43 secondi.
ciao

grazie.. ;)

forny
30-05-2005, 10:04
ancha io ho un problema molto simile...prova a cambiare supporto..poi nota se ti legge i meno scritti dagli altri, perchè a me li legge!vorrei cambiare FW ma non mi ci son ancora messo con serietà!

mi legge dvd-r registrati da altri. ieri ho masterizzato un dvd su -r tutto ok poi ho reinserito il dvd nel lettore e non me lo legge. non mi trova neanche il dischetto, mentre su un lettore dvd da casa funziona. fw 2.40

biasquez
30-05-2005, 15:21
scusatemi,baila o toni potete scrivere come impostare nel prog i timing?grazie

cld1961
30-05-2005, 16:06
ho un M1425 da 1 mese e non capisco perche' scrriveendo veloccemente (vedi...) mi batte le lettere due voolte. Uso PC e portatili da 20 aanni e non hoo mai avutoo probleemi del genere. Ho provato ad attivare alccuni parameetrii del mondoo "disabili" tippo quello che eevita la rippetizione di tasti troppo ravvicinati, ma il filtro e' troppo ppesanntte (...vedete).
La FUjitsu mi dice di inviarlo in assistenza ma la macchina mi serve.
E' vero che un po' la causa sono io percche' altre perssone invece lavoorano beene sulla stessa macchina, ma forse ... anche lui e' troppo sensibile o ha il debounce scarsetto. Sopra c'ee' ovviaamente un XP

Qualcuno ha quallche idea, oo ha vissutoo esperiennze ssimillari ?

baila
30-05-2005, 21:34
Vedi allegato per impostare i timings con WPCRSET!Attenzione,se vi crasha significa che le vostre memorie non son fortunate.Consiglio di provare prima con Wpcredit per provare un timings alla volta.saluti! :)
Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità! ;)

baila
31-05-2005, 10:39
ho un M1425 da 1 mese e non capisco perche' scrriveendo veloccemente (vedi...) mi batte le lettere due voolte. Uso PC e portatili da 20 aanni e non hoo mai avutoo probleemi del genere. Ho provato ad attivare alccuni parameetrii del mondoo "disabili" tippo quello che eevita la rippetizione di tasti troppo ravvicinati, ma il filtro e' troppo ppesanntte (...vedete).
La FUjitsu mi dice di inviarlo in assistenza ma la macchina mi serve.
E' vero che un po' la causa sono io percche' altre perssone invece lavoorano beene sulla stessa macchina, ma forse ... anche lui e' troppo sensibile o ha il debounce scarsetto. Sopra c'ee' ovviaamente un XP

Qualcuno ha quallche idea, oo ha vissutoo esperiennze ssimillari ?

Anch'io ho il tuo stesso problema...sei riuscito a risolvere?

cld1961
31-05-2005, 11:31
Anch'io ho il tuo stesso problema...sei riuscito a risolvere?

no ...l''assistenza mi propone di mandarlo in riparazzionnee (vedi!) se pero' scrivo con 2 dita tutto e' ok. Hai mica provato cosa succede con una tastiera esterna ?
Mi piacerebbe capire se e' un problema di debounce hw, quindi uun difetto del modello o di questa macchina.

bohh... aspetto altri che esprimano la loro opinione

alegiulio
31-05-2005, 13:21
no ...l''assistenza mi propone di mandarlo in riparazzionnee (vedi!) se pero' scrivo con 2 dita tutto e' ok. Hai mica provato cosa succede con una tastiera esterna ?
Mi piacerebbe capire se e' un problema di debounce hw, quindi uun difetto del modello o di questa macchina.

bohh... aspetto altri che esprimano la loro opinione

Pure io ho lo stesso problema ma non sono ancora riuscito a trovare una soluzione...cosa si può fare? Lo mandiamo in assistenza?

silgot
31-05-2005, 15:13
Io con la tastiera non ho problemi, ma devo ammettere di non essere un fulmine :p
Per la prima volta da quando ho il portatile (nov 2004) sono riuscito a trovare un dvd+r che venisse riconosciuto dal masterizzatore (nec 6500, firmware 2.40) come 8x! Con gli altri, anche se certificati 8x, si fermava a 6x.
Ovvio poi che la velocità reale di masterizzazione è più bassa.

biasquez
31-05-2005, 19:45
per baila o altri riguardo il timing:

scusami ma ho capito con il wpcredit come impostare il tuo,vorrei provare prima con il wpset però sinceramente mi sto perdendo e poi quando vado a caricare il profilo del centrino nel credit mi dice che device id/vender id differs.se mi puoi illuminare grazie

baila
31-05-2005, 20:47
per baila o altri riguardo il timing:

scusami ma ho capito con il wpcredit come impostare il tuo,vorrei provare prima con il wpset però sinceramente mi sto perdendo e poi quando vado a caricare il profilo del centrino nel credit mi dice che device id/vender id differs.se mi puoi illuminare grazie

Io quel messaggio d'errore l'ho ignorato semplicemente! :)

biasquez
31-05-2005, 20:54
ho capito,l'ho risolto
allora per quella guida ho impostato bene il register 78 79 mentre il 7B non so che fare,ho provato ad impostare 3E nel hex ma si blocca.cmq il timing ora sta a 2.5-2-2-5 su cpu-z e va bene

foxterrier
31-05-2005, 22:17
Scusate,
qualcuno ha un'idea di cosa può servire la presa usb celata dietro uno sportellino sul fondo del 1425?
Vi ringrazio.
Ciao

silgot
01-06-2005, 08:35
Scusate,
qualcuno ha un'idea di cosa può servire la presa usb celata dietro uno sportellino sul fondo del 1425?
Vi ringrazio.
Ciao

Immagino per una chiavetta usb bluetooth abbastanza piccola da entrarci.

bluecactuz
01-06-2005, 10:52
Scusate,
qualcuno ha un'idea di cosa può servire la presa usb celata dietro uno sportellino sul fondo del 1425?
Vi ringrazio.
Ciao

se ti leggi tutto il topic trovi la guida x inserirla le foto e altro.

bluecactuz
01-06-2005, 10:53
no ...l''assistenza mi propone di mandarlo in riparazzionnee (vedi!) se pero' scrivo con 2 dita tutto e' ok. Hai mica provato cosa succede con una tastiera esterna ?
Mi piacerebbe capire se e' un problema di debounce hw, quindi uun difetto del modello o di questa macchina.

bohh... aspetto altri che esprimano la loro opinione


io ho il problema inverso, alcuni tasti nn me li accetta o lo fa in ritardo.

TRENO: hai un pvt ;)

nico155bb
02-06-2005, 00:17
mi legge dvd-r registrati da altri. ieri ho masterizzato un dvd su -r tutto ok poi ho reinserito il dvd nel lettore e non me lo legge. non mi trova neanche il dischetto, mentre su un lettore dvd da casa funziona. fw 2.40
male..fa come a me..a me non legge neppure alcuni riscrivibili..comunq per esempio tra i meno mi legge gli intenso e non i verbatim..son gli ultimi FW quelli che hai installati?

biasquez
02-06-2005, 18:06
allora per quella guida ho impostato bene il register 78 79 mentre il 7B non so che fare,ho provato ad impostare 3E nel hex ma si blocca.cmq il timing ora sta a 2.5-2-2-5 su cpu-z e va bene


come devo impostare la 7B?
un'altra cosa,se setto tutto col wpset e ci sono problemi devo formattare tutto o basta entrare in modalità provvisoria? grazie

baila
02-06-2005, 19:45
un'altra cosa,se setto tutto col wpset e ci sono problemi devo formattare tutto o basta entrare in modalità provvisoria? grazie

Bhe,o le memorie reggono o non reggono quindi hai instabilità!Che problemi hai?

treno2
02-06-2005, 21:09
TRENO: hai un pvt ;)

ri-fatto
ciao

treno2
02-06-2005, 21:14
no ...l''assistenza mi propone di mandarlo in riparazzionnee (vedi!) se pero' scrivo con 2 dita tutto e' ok. Hai mica provato cosa succede con una tastiera esterna ?
Mi piacerebbe capire se e' un problema di debounce hw, quindi uun difetto del modello o di questa macchina.

bohh... aspetto altri che esprimano la loro opinione

Ciao,
io scrivo abbastanza velocemente, con 10 dita.
Fortunatamente non ho mai riscontrato il tuo problema. Deve veramente essere una cosa fastidiosissima.
Vorrei chiederti una cosa: il problema lo ha sempre fatto o ha cominciato dopo un po'?
Se lo ha sempre fatto, devi proprio mandarlo in assistenza. Se ha cominciato dopo potrebbe essere che si è incasinato il sistema operativo. Potresti provare con una reinstallazione.

biasquez
03-06-2005, 06:45
allora,nella guida c'è scritto che bisogna modificare 3 registri per avere la configurazione 2.5-2-2-5. io ho modificato i primi 2 e già ottengo questa configurazione.il terzo registro del 7B non ho capito come settarlo:

The next register at 7Bh has several bits of interest. I set it to 3Eh to drop tRD from 4 clocks down to 3. With my CL2.5 memory this defaulted to 7 clocks. Again, you might want to change this value gradually, working down from 7 to 3 one step at a time.

Koji
03-06-2005, 12:35
Nessuno sa niente dell'esistenza di una batteria più capiente?

Solo usando word, tenendo spento il wireless, luminosità al minimo, la batteria dura poco meno di 2 ore e mezzo....manco alle 3 indicate nelle specifiche mi è mai arrivata.

E' l'unica cosa veramente negativa di questo note. :(

treno2
03-06-2005, 16:10
Nessuno sa niente dell'esistenza di una batteria più capiente?

Solo usando word, tenendo spento il wireless, luminosità al minimo, la batteria dura poco meno di 2 ore e mezzo....manco alle 3 indicate nelle specifiche mi è mai arrivata.

E' l'unica cosa veramente negativa di questo note. :(

tempo fa sul 3d qualcuno parlava di una batteria + capiente, ma se non ricordo male non è mai stata data un'indicazione chiara se effettivamente esistono e dove si possono comprare.
Anzi, se qualcuno ha info sicure, si faccia sentire.

Solo una cosa, per amore di precisione: le specifiche dicono 2 ore di autonomia. L'autonomia che riscontri (e che riscontro anche io) in effetti è quella "normale", per quanto non esaltante. Peraltro, la scarsa autonomia è una caratteristica abbastanza comune dei note con display wide da 15.4'', almeno in questa fascia di prezzo.

Ciao

Saeba Ryo
03-06-2005, 19:19
Io l'ho comprato oggi... Da mediaw a 1101,90 con l'estensione della garanzia 2+2 anni. Ho fatto bene? Non costringetemi e leggere tutta la discussione! :D

g_toni_70
03-06-2005, 19:22
Io l'ho comprato oggi... Da mediaw a 1101,90 con l'estensione della garanzia 2+2 anni. Ho fatto bene? Non costringetemi e leggere tutta la discussione! :D

hai fatto benissimo!!! io ne sono un entusiasta possessore. Unico piccolo neo: un impianto audio non all'altezza, IMHO. Ho rimediato con le Travelsound creative: 49 euro davvero ben spesi!!!
comunque, se non ti annoia, dai un'occhiata alla mia recensione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=804951&page=92&pp=20

Koji
03-06-2005, 20:34
Io l'ho comprato oggi... Da mediaw a 1101,90 con l'estensione della garanzia 2+2 anni. Ho fatto bene? Non costringetemi e leggere tutta la discussione! :D

Ma non c'era da oggi un nuovo amilo con le stesse caratteristiche a 999€? :confused:

baila
03-06-2005, 21:12
Io l'ho comprato oggi... Da mediaw a 1101,90 con l'estensione della garanzia 2+2 anni. Ho fatto bene? Non costringetemi e leggere tutta la discussione! :D

Anche secondo me hai fatto bene! :)
Nel caso mia l'unico neo è la tastiera,ma per il resto è ok!Ho ordinato 1 giga di memoria perchè usando giochi recenti e aprendo svariati applicativi 512 sono pochini! :(
Speriamo siano compatibili! ;)

g_toni_70
03-06-2005, 23:12
Ma non c'era da oggi un nuovo amilo con le stesse caratteristiche a 999€? :confused:

...se non sbaglio ha il display da 15 invece di 15 e 4!! ciao!

Koji
03-06-2005, 23:59
...se non sbaglio ha il display da 15 invece di 15 e 4!! ciao!

Io avrei preso il più economico....fosse stata la differenza da 15 a 17 c'era da pensarci, ma lo stesso note, praticamente, a 200.000 in meno.....anche perchè magari non ha i problemucci del nostro e magari ha una batteria più capiente. :stordita:

Saeba Ryo
04-06-2005, 09:36
Quello da 999 ha lo schermo da 15" (e non 15,4") XGA (quindi 1024x768) invece che 1280x800. Però ha la ps2 che questo non ha. MI sembra sia questa l'unica differenza!

g_toni_70
04-06-2005, 10:04
"... Però ha la ps2 che questo non ha..."

Beh..non fa niente tanto io ho la X-Box!! :D

g_toni_70
04-06-2005, 17:46
Beh..non fa niente tanto io ho la X-Box!! :D

..saeba mica ti sarai offeso x la battuta?? spero di no! ;)

Saeba Ryo
04-06-2005, 19:47
No no tranquillo!

alegiulio
05-06-2005, 10:43
Anche secondo me hai fatto bene! :)
Nel caso mia l'unico neo è la tastiera,ma per il resto è ok!Ho ordinato 1 giga di memoria perchè usando giochi recenti e aprendo svariati applicativi 512 sono pochini! :(
Speriamo siano compatibili! ;)

Hai provato a modificare i paremetri della tastiera dal Pannello di Controllo? Anch'io avevo dei problemi con la tastiera ma settando il "Ritardo di ripetizione" al max e facendo la stessa cosa anche per "Velocità di ripetizione" ho migliorato parecchio le cose...

baila
05-06-2005, 11:43
Hai provato a modificare i paremetri della tastiera dal Pannello di Controllo? Anch'io avevo dei problemi con la tastiera ma settando il "Ritardo di ripetizione" al max e facendo la stessa cosa anche per "Velocità di ripetizione" ho migliorato parecchio le cose...

Si,facendo così ho migliorato le cose! :)

CityHunter357
13-06-2005, 07:34
Salve sono nuovo del forum, da poco, per l'esattezza da venerdì scorso 10/06 sono possessore di un m1425 1.6, 512mb, 80gb.
Il notebbok quando l'ho comprato l'ho provato in negozio ed era tutto ok, adesso il dispaly ogni tanto si comporta in modo strano.
Appena lo accendo i colori sono un po alterati e i caratteri un po sfocati e va così senza che si sistemi, se spengo e riaccendo tutto ok, display più che perfetto con film, immagini e con tutti i programmi.
Se lo lascio spento per qualche ora e poi lo riaccendo stesso problema, colori alterati e qualcosa di sfocato, appena riavvio perfetto.
A qualcuno è capitata qualcosa del genere? Che può essere? Saranno mica i driver? Se lo riporto in negozio ho diritto alla sostituzione o lo mandano in assistenza?
Grazie.

rampage2
13-06-2005, 08:44
Ciao
Se lo riporti entro una settimana dall'acquisto te lo dovrebbero sostituire
Comunque è strano, il difetto comune a questa serie per il monitor è che a volte diventa tutto bianco

Ramp

g_toni_70
13-06-2005, 21:07
Ciao
Se lo riporti entro una settimana dall'acquisto te lo dovrebbero sostituire
Comunque è strano, il difetto comune a questa serie per il monitor è che a volte diventa tutto bianco

Ramp

mi sento in dovere di precisare "..il difetto comune a (alcuni esemplari di) questa serie per il monitor è che a volte diventa tutto bianco..". Scusa ma non ho mai avuto un problema ed il notebook è acceso circa 10/12 ore al giorno! Ciauz! ;)

biasquez
15-06-2005, 13:46
Fujitsu Siemens Computers annuncia la sostituzione di alcune batterie per specifici modelli di notebook AMILO.
L’azienda ha deciso di avviare una procedura di ritiro di alcune specifiche batterie in seguito ad un limitato numero di segnalazioni di malfunzionamento delle stesse.

http://www.fujitsu-siemens.it/support/batteryexchange/index.html

Koji
15-06-2005, 20:24
Fujitsu Siemens Computers annuncia la sostituzione di alcune batterie per specifici modelli di notebook AMILO.
L’azienda ha deciso di avviare una procedura di ritiro di alcune specifiche batterie in seguito ad un limitato numero di segnalazioni di malfunzionamento delle stesse.

http://www.fujitsu-siemens.it/support/batteryexchange/index.html


Rischio potenziale:
Le batteria difettose potrebbero surriscaldarsi, con conseguente rischio di incendio. :eekk:

Le batterie pericolose terminano con G1L1.....io ho F1P1. :D

treno2
15-06-2005, 20:48
Rischio potenziale:
Le batteria difettose potrebbero surriscaldarsi, con conseguente rischio di incendio. :eekk:

Le batterie pericolose terminano con G1L1.....io ho F1P1. :D

Pork putt. io ho G1L1 :muro: :muro: :muro:

Ho compilato il form e mi è stato assegnato un tracking number, con indicazione che mi arriverà una batteria nei prossimi gg.

A qualcuno è già arrivata?
Quanto tempo impiega?
Il corriere ritira la vecchia batteria?
Devo andare via per qualche gg e non vorrei che il corriere non consegnasse la nuova senza prendere la vecchia.

Non so se essere contento o incaxxato. Da un certo punto di vista una campagna di sostituzione è indice di serietà. dopotutto, 4 casi su 250000.
Però questo note comincia ad avere un po' troppi problemi (non il mio in particolare, fino ad ora, ma leggendo sul sito parecchi hanno problemi)
:muro: :muro: :muro: :muro:

Ciao

silgot
15-06-2005, 21:55
Thanks for the info, richiamando lo slogan che va di moda in piazzetta :p
Fortuna che la sigla della mia batteria finisce con F1P1.

baila
15-06-2005, 22:22
Grazie biasquez per l'info! :)
Io sono apposto! :sofico:

treno2
18-06-2005, 08:36
Pork putt. io ho G1L1 :muro: :muro: :muro:

Ho compilato il form e mi è stato assegnato un tracking number, con indicazione che mi arriverà una batteria nei prossimi gg.

A qualcuno è già arrivata?
Quanto tempo impiega?
Il corriere ritira la vecchia batteria?
Devo andare via per qualche gg e non vorrei che il corriere non consegnasse la nuova senza prendere la vecchia.

Ciao

Mi rispondo da solo: mi è arrivata una email da tnt.de, che dice (in tedesco, inglese e francese) che è partita la batteria (con tracking number) e nella confezione sarà incluso una scatola per rimandargli la batteria vecchia.

ciao

iMpRoBaBiL3
18-06-2005, 15:56
Ragazzi ma sapete per caso se sul sito di MW si puo' acquistare l' M1425 a rate? perche' nei due negozi vicini a casa mia (Gallarate e Rescaldina) non ce l'hanno :cry: :cry:
senno' dove lo avete acquistato (se non volete fare pubblicita' mandatemi un MP)
:help:

gia' che ci sono.. mi sembra ci sia un modello che monti il turion :eek: ne sapete qualcosa come prestazioni?

tenete conto che lo usero' per lavoro

thanks

Liam83
18-06-2005, 18:40
ho scaricato giusto oggi il prog Centrino Hardware control, e vedo con sorpresa che la cpu sta fissa a 75 gradi!!
un mio amico con un hp sta sui 60 gradi, stessa stanza, stesso momento...
a voi quanto segna il termometro??
cmq me lo diceva anche questo inverno con linux... ma non mi fidavo granchè...

baila
18-06-2005, 21:02
Non credo propio sia reale,anzi deve misurare un senosore che propio non ha niente a che fare con il monitoraggio!Ti sembra normale che appena acceso il portatile abbia la cpu a 75 gradi con ventola spenta? :sofico: ;)

Liam83
18-06-2005, 21:18
infatti lo credo anch'io... beh allora ecco un altro bug del mio amilo! :D

g_toni_70
19-06-2005, 15:22
ebbene si: la temperatura CPU è fissa a 75° (anche appena acceso o dopo ore di utilizzo) e, pertanto, è da intendersi come dato non attendibile...piuttosto l'hard disk...oggi (che fa un caldo bestiale..) dopo un bel po' di ore è arrivato a 43°!!! :eek: non vi sembra un po' altina? voi a quanto state???

baila
19-06-2005, 15:27
ebbene si: la temperatura CPU è fissa a 75° (anche appena acceso o dopo ore di utilizzo) e, pertanto, è da intendersi come dato non attendibile...piuttosto l'hard disk...oggi (che fa un caldo bestiale..) dopo un bel po' di ore è arrivato a 43°!!! :eek: non vi sembra un po' altina? voi a quanto state???

Pure a me raggiunge sui 43-45°,penso siano tantini per un disco.......

g_toni_70
19-06-2005, 15:36
Pure a me raggiunge sui 43-45°,penso siano tantini per un disco.......

considera che adesso sto in internet e che sto downloadando qualche file...e se dovessi fare un'oretta di doom3?? a quanto mi andrebbe??

Liam83
19-06-2005, 19:52
raggiunge anche a me la 40ina di gradi... appena acceso sta a 30-31...
per la cpu, la cosa mi da un po fastidio ma in fin dei conti chissene...
cmq ora mi chiedo, se il"termetro" dà temp fissa 75, come fa la ventola a regolarsi???
bah! :D

g_toni_70
19-06-2005, 20:54
domanda inflazionata ma specifica per il nostro piccolo: ho letto quà e là che per preservare la durata della batteria (visto anche il caldo da torcida che si sta avvicinando) sarebbe consigliato staccarla al 40% della carica e riporla in un cassetto per farle fare, poi, un ciclo completo di carica/scarica ogni due o tre settimane. Il fatto è che togliendola si espone il notebook ad accogliere ogni genere di schifezze come polvere e sporco dato che la batteria non alloggia in uno sportello ma è parte integrante dello chassis stesso. Voi cosa fate: l'avete staccata o lo usate con la batteria attaccata? Ovvia premessa è che non abbiate esigenze di usarlo in modo "portatile" ma attaccato alla presa di corrente. Fatemi sapere. ciauz ;)

treno2
22-06-2005, 21:13
Ciao a tutti.
La batteria è arrivata e ora ho una F1P1. Devo rispedire la vecchia (a spese FSC).
Ma sul forum non c'è nessun altro con la G1L1?

Sa a qualcuno interessa, il nostro note è uguale al CDC 686x. Nel caso, per alimentatore/batteria, può sempre servire, almeno per confrontare i prezzi.

Ciao

Koji
23-06-2005, 16:34
Ciao a tutti.
La batteria è arrivata e ora ho una F1P1. Devo rispedire la vecchia (a spese FSC).
Ma sul forum non c'è nessun altro con la G1L1?

Sa a qualcuno interessa, il nostro note è uguale al CDC 686x. Nel caso, per alimentatore/batteria, può sempre servire, almeno per confrontare i prezzi.

Ciao


Mmmm....sarebbe interessante sapere che batterie montano e se siano compatibili col nostro. :)

Koji
23-06-2005, 16:43
Sono appena andato a vedere un note CDC686x ed effettivamente la batteria è sicuramente compatibile col nostro amilo...infatti dalla foto si legge il numero di serie, che è identico al mio. :eek:

E' infatti anche questa una batteria a 6 celle, però indicano che dura 3,5h. :confused:

treno2
23-06-2005, 21:33
E' infatti anche questa una batteria a 6 celle, però indicano che dura 3,5h. :confused:

Mah, su quello ipotizzo una botta di "ottimismo" di CDC.

Piuttosto, una cosa che ho notato è che l'alimentatore dalle foto e dalla descrizione è un 90W (20V*4,5A) della LITEON, mentre il mio è un 65 W (20v*3.25A). E peraltro non costa molto. Interessante...

Koji
23-06-2005, 21:51
Mah, su quello ipotizzo una botta di "ottimismo" di CDC.

Piuttosto, una cosa che ho notato è che l'alimentatore dalle foto e dalla descrizione è un 90W (20V*4,5A) della LITEON, mentre il mio è un 65 W (20v*3.25A). E peraltro non costa molto. Interessante...

Scusa cosa cambia ai fini pratici? :confused:

Peccato invece per la batteria, se era una 8 celle credo che l'avrei comprata.

treno2
23-06-2005, 22:52
Scusa cosa cambia ai fini pratici? :confused:


ha più margine, probabilmente scalda meno e dura di più

fubo
24-06-2005, 12:57
Ciao a tutti,

mentre continuo a leggere questo infinito thread (2000 post!!!!), vi domando che ne pensate di questa offerta:

Amilo m1425 standard con preinstallato 1GB di memoria a 1099€

Fatemi sapere in giornata, stasera lo vado a prendere... :D

Koji
24-06-2005, 13:08
Ciao a tutti,

mentre continuo a leggere questo infinito thread (2000 post!!!!), vi domando che ne pensate di questa offerta:

Amilo m1425 standard con preinstallato 1GB di memoria a 1099€

Fatemi sapere in giornata, stasera lo vado a prendere... :D

Beh il prezzo è allettante, però se hai letto tutto il topic sai anche che puoi andare incontro a problemi più o meno gravi, è questione di... :ciapet: .

Puoi sempre prenderlo, provarlo, e se trovi difetti a te insopportabili, lo riporti indietro entro 7 giorni. ;)

fubo
24-06-2005, 13:13
Grazie Koji. L'acquisto lo dovrei fare presso un punto vendita. Entro 7 giorni che diritti ho?

Koji
24-06-2005, 15:58
Grazie Koji. L'acquisto lo dovrei fare presso un punto vendita. Entro 7 giorni che diritti ho?

E' il diritto di recesso. Ovvero puoi farti cambiare il portatile con un altro di almeno pari valore o, teoricamente, farti ridare i soldi indietro. ;)

fubo
24-06-2005, 16:10
WOW! Da stamattina mi sono letto tutto il forum! Impressionante!....

Cmq ho quasi deciso di non acquistarlo. Nonostante i commenti positivi di g_toni_70 che lo ha acquistato recentemente (in 6 mesi si spera che qualcosa sia migliorato), penso che optero' per un Asus A3507GLH che costa 200€ in meno, ha solo 512MB di memoria, ATI 9700 con 64MB, hd uguale, e' un 15'' e ha un Centrino 715 Dothan. Per quello che ci devo fare (poco gioco e grafica, molto navigazione+office+audio editing) penso che basti...

Koji
24-06-2005, 16:28
WOW! Da stamattina mi sono letto tutto il forum! Impressionante!....

Cmq ho quasi deciso di non acquistarlo. Nonostante i commenti positivi di g_toni_70 che lo ha acquistato recentemente (in 6 mesi si spera che qualcosa sia migliorato), penso che optero' per un Asus A3507GLH che costa 200€ in meno, ha solo 512MB di memoria, ATI 9700 con 64MB, hd uguale, e' un 15'' e ha un Centrino 715 Dothan. Per quello che ci devo fare (poco gioco e grafica, molto navigazione+office+audio editing) penso che basti...

Auguri per il tuo nuovo acquisto allora. :D ;)

treno2
24-06-2005, 21:19
Ciao a tutti,

mentre continuo a leggere questo infinito thread (2000 post!!!!), vi domando che ne pensate di questa offerta:

Amilo m1425 standard con preinstallato 1GB di memoria a 1099€

Fatemi sapere in giornata, stasera lo vado a prendere... :D

Mah, a che clock (1.7GHz?) e quanto hd (80GB?)
Così io lo ho pagato 3 mesi fa 1299 e ora si trova a 1199, quindi a 1099 lo prenderei di corsa.
Ciao

fubo
27-06-2005, 10:01
E' il Centrino 725 (1.6 GHz) con 60GB di hard disk.

treno2
27-06-2005, 22:12
E' il Centrino 725 (1.6 GHz) con 60GB di hard disk.
beh, allora non mi sembra così eccezionale. pensaci su.
ciao

fubo
28-06-2005, 09:34
Il solo GB di RAM preinstallata poteva valere i 1099 euro, dato che se uno volesse passare da 512MB a 1GB deve comprare 2x512 o 1x1024 bacchette di memoria, il cui costo non e' banale, e tenersi inutilizzate (al piu' rivenderle) le due bacchette presenti.

Cmq come gia' detto ho provveduto a ordinare un ASUS A3507GLH a 856€. Penso sia ragionevole come prezzo.

backstage_fds
28-06-2005, 19:31
Salve a tutti.
Qualcuno sa dirmi se vale la pena aggiornare i drivers originali.
Mi spiego.
Devo reinstallare il SO e quindi pensavo anche di upgradare i driver
lasciando invariato il bios che da quel che ho capito non aggiorna niente.
Visitando il sito FSC ho notato che i driver della Ati sono vecchi
rispetto a quelli presenti sul sito stesso ATI.
L'unico dubbio e che sono presenti più categorie e sotto quella
per schede grafcihe per notebook non presente la nostra
metre é presente in un link a parte.
Qualcuno può aiutarmi.
Stesso anche per i driver audio. C'é qualcosa di recente e consigliabile
rispetto a quelli usciti nell confezione??
Grazie.

baila
28-06-2005, 21:08
Salve a tutti.
Qualcuno sa dirmi se vale la pena aggiornare i drivers originali.
Mi spiego.
Devo reinstallare il SO e quindi pensavo anche di upgradare i driver
lasciando invariato il bios che da quel che ho capito non aggiorna niente.
Visitando il sito FSC ho notato che i driver della Ati sono vecchi
rispetto a quelli presenti sul sito stesso ATI.
L'unico dubbio e che sono presenti più categorie e sotto quella
per schede grafcihe per notebook non presente la nostra
metre é presente in un link a parte.
Qualcuno può aiutarmi.
Stesso anche per i driver audio. C'é qualcosa di recente e consigliabile
rispetto a quelli usciti nell confezione??
Grazie.

Per sezione video ti consiglio senz'altro gli omega che puoi scaricare qui (ftp://ftp2.hwupgrade.it/ottimizza_il_tuo_pc/driver/schede_video/ati/omega/rad_w2kxp_omega_2642_7z.exe)!
A me hanno dato un bel boost sul portatile nell'ordine del 5%.
Per sezione audio non so cosa consigliaarti..ciao

kobayashison
28-06-2005, 22:07
Salve a tutti.
Sto usando l'ottimo Centrino Hardware Control con questi voltaggi:
6x e 8x a 0.700 V
10x a 0.764
12x a 0.828
14x a 0.876
17x a 0.988
Con queste impostazioni, riesco a vedermi un divx di 1:30, e poi per circa un'altra ora e mezza usare editor di testo e navigazione internet, con WiFi spento e mouse ottico esterno. Un ottimo risultato rispetto alle circa 2 ore di autonomia con le impostazioni normali.

Comunque ho un problema. Sto usando il bios 1.05. Quando uso il portatile a batteria la scheda video si underclocca in automatico senza possibilità di modificare le impostazioni. Il core passa da 400Mhz a 104 e la memoria da 230 a 104. Vedo questi settaggi con CHC.
Il problema è che evidentemente sono troppo bassi, infatti usando alcune applicazioni, lo scroll delle pagine risulta lentissimo, scendo di una riga e lo schermo viene aggiornato dopo circa 3-4 secondi (usando NetBeans, per esempio)!
Con alimentazione di rete è possibile settare la modalità silenziosa che underclocca la sk video a 106Mhz per il core e 121 circa per la ram. In questo stato, le applicazioni che non richiedano grandi prestazioni video girano perfettamente. Probabilmente la scelta di underclock del profilo batteria è stata infelice... A qualcun altro capita la stessa cosa?

treno2
29-06-2005, 20:08
Salve a tutti.
Sto usando l'ottimo Centrino Hardware Control con questi voltaggi:
6x e 8x a 0.700 V
10x a 0.764
12x a 0.828
14x a 0.876
17x a 0.988
Con queste impostazioni, riesco a vedermi un divx di 1:30, e poi per circa un'altra ora e mezza usare editor di testo e navigazione internet, con WiFi spento e mouse ottico esterno. Un ottimo risultato rispetto alle circa 2 ore di autonomia con le impostazioni normali.

Comunque ho un problema. Sto usando il bios 1.05. Quando uso il portatile a batteria la scheda video si underclocca in automatico senza possibilità di modificare le impostazioni. Il core passa da 400Mhz a 104 e la memoria da 230 a 104. Vedo questi settaggi con CHC.
Il problema è che evidentemente sono troppo bassi, infatti usando alcune applicazioni, lo scroll delle pagine risulta lentissimo, scendo di una riga e lo schermo viene aggiornato dopo circa 3-4 secondi (usando NetBeans, per esempio)!
Con alimentazione di rete è possibile settare la modalità silenziosa che underclocca la sk video a 106Mhz per il core e 121 circa per la ram. In questo stato, le applicazioni che non richiedano grandi prestazioni video girano perfettamente. Probabilmente la scelta di underclock del profilo batteria è stata infelice... A qualcun altro capita la stessa cosa?

Ciao, forse ho la soluzione per il tuo problema...passa a .NET :sofico:
Sto scherzando, ovviamente. Comunque anche io avevo lo stesso tuo comportamento (settaggio a 104MHz su batteria), ma non ho il problema dello scroll.
I 104 MHz sono settati da Powerplay. Disabilita Powerplay e sei ok (control panel->display->settings->advanced->powerplay).
Poi io per settare le frequenze uso ATI tool, ma credo vada bene anche CHC.
Io come frequenze per l'uso normale uso: CPU 50MHz, memoria115 MHz.
Ciao e fammi sapere se risolvi anche tu.

danige
30-06-2005, 12:50
Ragazzi sta mattina mi è successa una piccola grande tragedia, in pratica mentre tentavo di levare un dvd dal lettore facendo probabilmente troppa pressione il cassettino si è letteralmente spaccato in due :eek: secondo voi la riparazione me la potrebbero passare in garanzia o evito proprio di perder tempo a chiamarli ? :cry:

treno2
30-06-2005, 13:17
Ragazzi sta mattina mi è successa una piccola grande tragedia, in pratica mentre tentavo di levare un dvd dal lettore facendo probabilmente troppa pressione il cassettino si è letteralmente spaccato in due :eek: secondo voi la riparazione me la potrebbero passare in garanzia o evito proprio di perder tempo a chiamarli ? :cry:

Purtroppo, la seconda. A meno che dimostri che si trattava di un difetti di fabbrica (tipo il cassettino era già crepato) ma la vedo durissima.
In bocca al lupo
Ciao

danige
30-06-2005, 13:39
Purtroppo, la seconda. A meno che dimostri che si trattava di un difetti di fabbrica (tipo il cassettino era già crepato) ma la vedo durissima.
In bocca al lupo
Ciao


Però nel caso non li chiamassi e mi sostituissi da solo il lettore con uno nuovo la garanzia decadrebbe su tutto il portatile giusto ?

backstage_fds
30-06-2005, 19:22
Per sezione video ti consiglio senz'altro gli omega che puoi scaricare qui (ftp://ftp2.hwupgrade.it/ottimizza_il_tuo_pc/driver/schede_video/ati/omega/rad_w2kxp_omega_2642_7z.exe)!
A me hanno dato un bel boost sul portatile nell'ordine del 5%.
Per sezione audio non so cosa consigliaarti..ciao

Grazie Baila per la dritta.
Nessuno invece può aiutarmi sull'audio. :D

treno2
30-06-2005, 19:40
Però nel caso non li chiamassi e mi sostituissi da solo il lettore con uno nuovo la garanzia decadrebbe su tutto il portatile giusto ?

In teoria sì (cioè se se ne accorgono).
Magari puoi chiamarli e farti fare un preventivo. Poi valuti se vale la pena rischiare la garanzia e procedere dasolo o il contrario.

ciao

treno2
30-06-2005, 19:47
Grazie Baila per la dritta.
Nessuno invece può aiutarmi sull'audio. :D

io ho installato i driver vinyl della via (li trovi su viaarena).
Mi trovo bene.
ciao

backstage_fds
30-06-2005, 20:47
io ho installato i driver vinyl della via (li trovi su viaarena).
Mi trovo bene.
ciao
Un ringrazieamento in anticipo
se mi mandi il link. :cool:

kobayashison
01-07-2005, 07:37
Comunque anche io avevo lo stesso tuo comportamento (settaggio a 104MHz su batteria), ma non ho il problema dello scroll.
I 104 MHz sono settati da Powerplay. Disabilita Powerplay e sei ok (control panel->display->settings->advanced->powerplay).
Poi io per settare le frequenze uso ATI tool, ma credo vada bene anche CHC.
Io come frequenze per l'uso normale uso: CPU 50MHz, memoria115 MHz.
Grazie Treno2! Mi hai risolto il problema. Non avevo mai notato le impostazioni del powerplay. Pensavo fossero impostazioni hardware. Comuque ho provato anche a mettere 45Mhz di core, funzionava ma quando è andato in standby per batteria scarica e l'ho risvegliato con l'ali attaccato, la sk grafica non funzionava più. Anche provando a riavviare. Ho staccato alimentazione e batteria, riattaccato tutto, ho cercato di farlo ripartire e niente. L'ho lasciato la notte a caricarsi ed è ripartito, per fortuna. Ho subito alzato a 50mhz il core come te, ma ho notato che ha un po' di problemi con lo standby e quindi ora sono su 55mhz e tutto funziona. Per i settaggi della ATI ho usato CHC.
Grazie ancora!

danige
01-07-2005, 13:25
In teoria sì (cioè se se ne accorgono).
Magari puoi chiamarli e farti fare un preventivo. Poi valuti se vale la pena rischiare la garanzia e procedere dasolo o il contrario.

ciao

Ok ne ho dedotto che mi conviene cambiare il pezzo da solo, credo che prenderò
un Pioneer DVR-K05 (sperando che sia compatibile) in modo da non avere più problemi di cassettino. però come faccio a rimuovere quello di serie ? ha un sistema di cassettini tutto suo sto notebook :mbe:

treno2
01-07-2005, 20:54
Un ringrazieamento in anticipo
se mi mandi il link. :cool:

Ecco (http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2), prego.
ciao

treno2
01-07-2005, 20:56
Grazie Treno2! Mi hai risolto il problema. Non avevo mai notato le impostazioni del powerplay. Pensavo fossero impostazioni hardware. Comuque ho provato anche a mettere 45Mhz di core, funzionava ma quando è andato in standby per batteria scarica e l'ho risvegliato con l'ali attaccato, la sk grafica non funzionava più. Anche provando a riavviare. Ho staccato alimentazione e batteria, riattaccato tutto, ho cercato di farlo ripartire e niente. L'ho lasciato la notte a caricarsi ed è ripartito, per fortuna. Ho subito alzato a 50mhz il core come te, ma ho notato che ha un po' di problemi con lo standby e quindi ora sono su 55mhz e tutto funziona. Per i settaggi della ATI ho usato CHC.
Grazie ancora!

sono contento di esserti stato utile. Ciao e alla prossima.

treno2
01-07-2005, 20:58
Ok ne ho dedotto che mi conviene cambiare il pezzo da solo, credo che prenderò
un Pioneer DVR-K05 (sperando che sia compatibile) in modo da non avere più problemi di cassettino. però come faccio a rimuovere quello di serie ? ha un sistema di cassettini tutto suo sto notebook :mbe:

Su questo non so aiutarti. Per fortuna :D non ho mai cambiato un lettore in un portatile. Se cerchi sul forum qualcuno lo ha fatto, mi pare che avesse anche messo le foto. ciao

danige
01-07-2005, 21:56
Su questo non so aiutarti. Per fortuna :D non ho mai cambiato un lettore in un portatile. Se cerchi sul forum qualcuno lo ha fatto, mi pare che avesse anche messo le foto. ciao

Si anche io ne ho cambiati parecchi, ma quello dell'Amilo è strano, temo si debba smontarlo tutto per sostituire il lettore :muro:

treno2
08-07-2005, 13:15
ma che versione hai del synaptic? io nn ce l ho quell'opzione, è del maggio 2004 la versione

Se ti interessa ancora ti posso dire che ho downloadato l'ultima versione dei driver Synaptics perchè quelli vecchi non mi facevano funzionare lo scroll in Firefox e il check box è sparito :muro: (anche se funzionava lo scroll).

Inutile dire che ho rimontato i vecchi driver, e me li tengo stretti. :D

(per chi non ha voglia di cercare i vecchi messaggi, il check box è quello che permette di disabilitare il touchpad quando si attacca un mouse USB. Comodissimo!)

ciao

PeteRParkeR
09-07-2005, 15:36
E' il Centrino 725 (1.6 GHz) con 60GB di hard disk.


non credo proprio 60 GB !! devo dire...

io ho l'amilo 1425 di cui si parla !! a parte che per me è un ottimo portatile tutto considerato !! :D :cool: :D

E l'ho comprato a pochissimo per quello che è !! ( anzi l'ho comprato a dicembe 2004 e lo inizio a pagare da ottobre 2005 !! meglio di così !! ?? )

ma ha l'hard disk toshiba MK-8025GAS da 80 GB le cui caratteristiche si trovano qui ---> http://www.toshiba-europe.com/storage/Index.asp?page=PFT&nav=ISH_PRS

con CHC si setta molto bene anche per applicazioni che vogliono tutta la potenza !! ;) :cool: ;)

certo è a 4200 giri ma vi assicuro che non è male !! è di ottima marca !! ;)

silgot
16-07-2005, 08:48
Ciao a tutti!
Un up a questo portatile, mio fido compagno di lavoro e svago da novembre 2004.
Ho sostituito l'atitool e speedswitch con il nuovo centrino hardware control: fantastico!
Ho trovato finalmente un supporto dvd dl da 8.5 GB (costano ancora uno sproposito), che viene riconosciuto dal masterizzatore, un nec 6500.

Koji
16-07-2005, 15:13
Ciao a tutti!

Ho sostituito l'atitool e speedswitch con il nuovo centrino hardware control: fantastico!


Ma non è shareware?

Cosa permette di fare di così fantastico?

PeteRParkeR
16-07-2005, 15:30
Ma non è shareware?

Cosa permette di fare di così fantastico?

Praticamente è un programmino che svolge la funzione di limitare la potenza del processore quando non serve e aumentarla al max quando è necessaria ( vedi DYNAMIC SWITCHING !!! ) si possono settare tranquillamente e facilmente (personalizzabili !!) i vari carichi ( espressi in % ) che il processore deve sopportare con le relative frequenze di lavoro e il relativo voltaggio !! ( la batteria ne giova moltissimo !! )

Si possono settare anche le prestazioni del disco rigido e quelle tecniche della scheda video ecco perchè sostituisce ati tool ( si può praticamente anche overcloccare la scheda video la 9700 pro 128 MB che equipaggia l'AMILO 1425 !!! che per natura si presta all'aumento...pena però il consumo ed il surriscaldamento !!! )

a presto !! ciao !!! ;)

silgot
16-07-2005, 15:47
Infatti...
A me sembra che CHC sia free, almeno nella versione 1.9 beta 2 che ho installato.
Fantastico anche perchè sostituisci due programmi con uno solo, che non è male.
Inoltre puoi scegliere il range di frequenze nel quale il procio deve stare, cosa impossibile con speedswitch. Ad esempio, puoi decidere di far lavorare il procio tra i 600 e i 1000 MHz, oppure tra 800 e 1200, etc etc...

treno2
18-07-2005, 12:58
Anche io uso CHC, con il quale ho sostituito i due programmelli.
In effetti CHC non è così leggero, perchè si appoggia sul framework .NET.
Però il fatto di potere impostare un voltaggio per ogni frequenza per me è impagabile. Volendo si può anche impostare l'ATI in modo da cambiare dinamicamente le frequenze (io però non uso questa feature, l'ati sta sempre a 55/115 MHz meno quando gioco).

treno2
18-07-2005, 13:00
Una domanda: la vostra batteria come sta a "wear level" (si vede sia con CHC che con mobilemeter).
La mia me la hanno sostituita circa 3 settimane fa (era della partita difettosa) ma è gia al 13% di wear level (la settimana scorsa era al 7%).
E voi?

g_toni_70
18-07-2005, 14:52
il tuo valore non è normale IMHO. la mia stà a 0% dopo 2 mesi. prova a fare un ciclo completo di scarica e carica e ricontrolla! ciao ;)

torazina
19-07-2005, 12:30
Una domanda: la vostra batteria come sta a "wear level" (si vede sia con CHC che con mobilemeter).
La mia me la hanno sostituita circa 3 settimane fa (era della partita difettosa) ma è gia al 13% di wear level (la settimana scorsa era al 7%).
E voi?

Io ce l'ho al 14% fissa da un paio di settimane (cioè da quando ho installato chc ed ho usato il portatile a batteria per fare 2 cicli di carica e scarica)... non sapendo all'epoca esattamente il significato di quel valore non mi ricordo se e come sia cambiato da allora... cmq il mio amilo è stato acquistato a dicembre ed è stato utilizzato "male" per un paio di mesi (ovvero batteria sempre inserita)...

cmq ancora niente per quanto riguarda batterie sostitutive?

Koji
20-07-2005, 16:00
Scusate raga, avrei bisogno di qualche consiglio su sto programma, che ho appena scaricato.

Allora se io volessi ad esempio far durare un pò di più la batteria e mi serve solo usare il note con internet/office, potrei provare chessò ad abbassare le freq della 9700? A che freq la posso mettere senza creare problemi?

Invece quando gioco e sono attaccato ala rete elettrica, posso alzare la freq del processore (che a me sta sempre a 600mhz)?

Scusate ma non sono pratico di overclock. :stordita:

torazina
20-07-2005, 19:21
Scusate raga, avrei bisogno di qualche consiglio su sto programma, che ho appena scaricato.

Allora se io volessi ad esempio far durare un pò di più la batteria e mi serve solo usare il note con internet/office, potrei provare chessò ad abbassare le freq della 9700? A che freq la posso mettere senza creare problemi?

Invece quando gioco e sono attaccato ala rete elettrica, posso alzare la freq del processore (che a me sta sempre a 600mhz)?

Scusate ma non sono pratico di overclock. :stordita:

Guarda un 3/4 pagine indietro c'è un post che spiega come configurare il chc in modo da ottenere quello che ti serve... In caso avessi difficoltà potremmo fare un post riassuntivo per spiegare come settarlo al meglio... cmq in generale la 9700 può essere portata a 55mhz di cpu e 115mhz di ram senza problemi.

CityHunter357
23-07-2005, 10:02
Salve a tutti come posso fare l'aggiornamento Bios?
Basta masterizzare il file iso in un cd e poi appena avviato far fare il boot dal cd.rom e il gioco è fatto, o quale altra cosa dovrei fare?
Facendo l'aggiornamento all'ultima versione del bios si leva quel rumorino nel sub?
Ho notato che l'ultimo aggio bios sul sito fujitsu è 1.8c, io sul mio portatile ho 2.3, come è possibile?
Grazie.

Koji
23-07-2005, 12:02
Guarda un 3/4 pagine indietro c'è un post che spiega come configurare il chc in modo da ottenere quello che ti serve... In caso avessi difficoltà potremmo fare un post riassuntivo per spiegare come settarlo al meglio... cmq in generale la 9700 può essere portata a 55mhz di cpu e 115mhz di ram senza problemi.

Ma poi quando torno a corrente devo ripristinare i valori originari o posso lasciare le frequenze "da batteria"?

torazina
24-07-2005, 19:01
Ma poi quando torno a corrente devo ripristinare i valori originari o posso lasciare le frequenze "da batteria"?

Ci sono diversi profili energetici: max performance, max battery, dynamic switching (praticamente ottimizza la versione normale di auto clock della cpu) e battery optimization che è analogo a quest'ultimo ma con un occhi di riguardo per la batteria... con chc puoi impostare due profili diversi per batteria e per corrente di linea, in modo che, ad esempio, nel primo caso si setta automaticamente su max battery e nel secondo su dynamic switching...

l'unica cosa che manca ancora a questo programma per essere perfetto è settare diversi set di voltaggi da attivare rispettivamente nei casi di max battery e max performance, visto che quando torchio pesantemente la cpu questa non mi regge l'undervolt... ma capitandomi praticamente solo per i giochi mi farebbe comodo un toggle per disattivare l'undervolt senza dover perdere tutti i settaggi (come è attualmente)

Koji
24-07-2005, 19:27
Ci sono diversi profili energetici: max performance, max battery, dynamic switching (praticamente ottimizza la versione normale di auto clock della cpu) e battery optimization che è analogo a quest'ultimo ma con un occhi di riguardo per la batteria... con chc puoi impostare due profili diversi per batteria e per corrente di linea, in modo che, ad esempio, nel primo caso si setta automaticamente su max battery e nel secondo su dynamic switching...

l'unica cosa che manca ancora a questo programma per essere perfetto è settare diversi set di voltaggi da attivare rispettivamente nei casi di max battery e max performance, visto che quando torchio pesantemente la cpu questa non mi regge l'undervolt... ma capitandomi praticamente solo per i giochi mi farebbe comodo un toggle per disattivare l'undervolt senza dover perdere tutti i settaggi (come è attualmente)

Sei stato chiarissimo, grazie. ;)

biasquez
25-07-2005, 16:16
salve,mi rivolgo sopratutto a chi ha mandato in garanzia questo portatile.ho chiamato oggi all'assistenza,mi hanno detto che prima di far passare il corriere vogliono fare una prova sulle porte usb.anche a voi hanno chiesto questa cosa? :eek:

g_toni_70
25-07-2005, 17:03
salve,mi rivolgo sopratutto a chi ha mandato in garanzia questo portatile.ho chiamato oggi all'assistenza,mi hanno detto che prima di far passare il corriere vogliono fare una prova sulle porte usb.anche a voi hanno chiesto questa cosa? :eek:

cosa intendi esattamente :confused: e soprattutto qual è il tuo tipo di problema con il notebook?

biasquez
26-07-2005, 07:51
ho i vostri stessi problemi:white screen,batteria che si scarica a portatile spento e porte usb alimentate quando il portatile è spento.il call center mi dice che deve fare una prova via telefono di una modifica da fare alle impostazioni di win riguardo le porte usb.a me sembre strano visto che è da cambiare la scheda madre sicuramente,voi che mi dite?poi per la spedizione voi avete utilizzato l'imballo originale?

baila
02-08-2005, 17:04
Bene,il masterizzatore della Philiphs è andato a farsi benedire(fosse mai andato bene),quando finiranno le ferie? :D

Koji
12-08-2005, 19:16
Questo programmino chc è veramente buono, senza fare nulla di che, solo impostanto max battery mi ha aumentato l'autonomia di un 15-20 minuti. Solo non capisco perchè ogni tanto la cpu passa da 600 a 1600 (16x) di clock, diminuendomi così l'autonomia. Premetto che vado solo su internet quando sto con la batteria, per cui non c'è motivo che salga di clock. :confused:

PeteRParkeR
12-08-2005, 21:25
Questo programmino chc è veramente buono, senza fare nulla di che, solo impostanto max battery mi ha aumentato l'autonomia di un 15-20 minuti. Solo non capisco perchè ogni tanto la cpu passa da 600 a 1600 (16x) di clock, diminuendomi così l'autonomia. Premetto che vado solo su internet quando sto con la batteria, per cui non c'è motivo che salga di clock. :confused:

Ciao!! :D :D

allora il fatto che passi automaticamente ogni tanto da 600 a 1600 è normale ( anche su internet !!! ) alcune volte le applicazioni necessitano di potenza per qualche secondo e quinidi subentra il dynamic switching !! se vuoi che non succeda potresti provare a spuntare l'opzione in cpu speed in modo tale usare solo la frequenza ed il moltiplicatore indicato da te nella prima opzione, allora in quel modo dovrebbe rimanere fissa a 600 ( il voltaggio lo devi pure scegliere adeguato !! ma usa questa opzione solo per internet con batteria se no castri il tuo bellissimo portatile !! che poi ho anche io... :D :D ;) ) massimizzando ancora di più la batteria !!! prova OK?? ciao ciao !!! :D :D ;)

CityHunter357
20-08-2005, 10:11
Salve sono in possesso di un notebook fujitsu siemens m1425, da qualche tempo ho potuto riscontrare qualche problema con il pannello lcd, di tanto in tanto con frequenza casuale, l'lcd ha cali di luminosità e poi torna di nuovo perfettamente funzionante,questo può succedere solo un paio di volte consecutivamente o addirittura durare anche continuamente per 10 minuti e poi ritornare perfettamente funzionante.
Questo accade sia con alimentazione a batteria che alimentazione di rete.
Ora mi chiedo che cosa sarà mai? Dipende dall'lcd, dalla lampada di retro illuminazione dall'inverter o da cos'altro?
Grazie per la risposta.

torazina
21-08-2005, 15:36
Ciao!! :D :D

allora il fatto che passi automaticamente ogni tanto da 600 a 1600 è normale ( anche su internet !!! ) alcune volte le applicazioni necessitano di potenza per qualche secondo e quinidi subentra il dynamic switching !! se vuoi che non succeda potresti provare a spuntare l'opzione in cpu speed in modo tale usare solo la frequenza ed il moltiplicatore indicato da te nella prima opzione, allora in quel modo dovrebbe rimanere fissa a 600 ( il voltaggio lo devi pure scegliere adeguato !! ma usa questa opzione solo per internet con batteria se no castri il tuo bellissimo portatile !! che poi ho anche io... :D :D ;) ) massimizzando ancora di più la batteria !!! prova OK?? ciao ciao !!! :D :D ;)

Ti quoto completamente e aggiungo per l'interessato di farsi settaggi diversi per l'alimentazione a batteria e per quella di rete. Per la prima sconsiglio il dynamic switching, piuttosto usa il battery optimization o il max battery, mentre per quando sei collegato direttamente alla rete il dynamic switching è ottimo, eviti al procio stress inutile aumentandone così la vita.

Sentite piuttosto, qualcuno ha delle dritte per aumentare la vita della batteria tipo quante a volte al mese bisognerebbe fare una scarica carica completa (ho letto che tra le due sarebbe meglio staccare la batteria per un ora, per farla raffreddare forse, non l'ho capito) e dritte varie... tra l'altro ho letto che altri portatili hanno da bios un'opzione per rigenerare(?) o riallineare (?) la batteria e guadagnarci in "salute"... esistono software per farlo anche da windows?

Io sono passato di colpo da un wear levele di 14% a quello di 18% e mi sto un po' imparanoiando... quando è significativo questo valore?

baila
21-08-2005, 16:31
Raga,c'è qualcuno che abbia contattato il supporto delle FS e abbia avuto risposta in questo periodo?

mandragola75
21-08-2005, 16:38
Non mi funzionano + i tasti easy launch (quelli in alto accanto al tasto dell'accensione) x l'accesso rapido alla propria mail e ad internet;c'è qualcuno che mi può dire come ripristinarli?
Grazie mille

CityHunter357
22-08-2005, 01:08
Salve qualcuno saprebbe dirmi il produttore e il modello esatto dell'lcd del 1425? Conoscete qualche rivenditore di ricambi fujitsu.
Grazie per la collaborazione.

PeteRParkeR
22-08-2005, 12:31
Salve sono in possesso di un notebook fujitsu siemens m1425, da qualche tempo ho potuto riscontrare qualche problema con il pannello lcd, di tanto in tanto con frequenza casuale, l'lcd ha cali di luminosità e poi torna di nuovo perfettamente funzionante,questo può succedere solo un paio di volte consecutivamente o addirittura durare anche continuamente per 10 minuti e poi ritornare perfettamente funzionante.
Questo accade sia con alimentazione a batteria che alimentazione di rete.
Ora mi chiedo che cosa sarà mai? Dipende dall'lcd, dalla lampada di retro illuminazione dall'inverter o da cos'altro?
Grazie per la risposta.


Ciao !! hai controllato che non sia il POWER PLAY della ATI 9700 pro che equipaggia il portatile ??

potrebbe dipendere da quello l'abbassamento di luminosità !! power play infatti non fa altro che undercloccare il sistema per evitare dispendi inutili !!

ciao a presto !!

alegiulio
22-08-2005, 20:44
Salve sono in possesso di un notebook fujitsu siemens m1425, da qualche tempo ho potuto riscontrare qualche problema con il pannello lcd, di tanto in tanto con frequenza casuale, l'lcd ha cali di luminosità e poi torna di nuovo perfettamente funzionante,questo può succedere solo un paio di volte consecutivamente o addirittura durare anche continuamente per 10 minuti e poi ritornare perfettamente funzionante.
Questo accade sia con alimentazione a batteria che alimentazione di rete.
Ora mi chiedo che cosa sarà mai? Dipende dall'lcd, dalla lampada di retro illuminazione dall'inverter o da cos'altro?
Grazie per la risposta.

La mia risposta ti potrà sembrare ovvia ma ti consiglio di contattare l'assistenza, non mi risulta che PowerPlay possa intervenire sulla luminosità del display, ma solamente sulle frequenze della scheda video.

CityHunter357
22-08-2005, 22:24
Ho provato a disattivare powerplay, ma il problema persiste.
Non ho ancora provato con l'assistenza perchè il problema non è continuo, ma lo fa quando gli pare,quindi ipoteticamente davanti ad un tecnico non lo potrebbe fare, non vorrei che finisse come l'ultma volta, me l'hanno ripsedito indietro solo facendo un aggiornamento firmware e con lo stesso problema (ol problema era un altro.)

PeteRParkeR
22-08-2005, 23:20
...non mi risulta che PowerPlay possa intervenire sulla luminosità del display, ma solamente sulle frequenze della scheda video.

Ciao :D

guarda non vorrei essere puntiglioso oltre il dovuto ma ti assicuro che POWERPLAY oltre ad agire sulle frequenze della scheda video agisce anche sulla luminosità del pannello LCD!!

Prova ne è il fatto che quando questo è attivo ed il portatile funziona alimentato dalla corrente il pannello lcd è alla massima luminosità ( a meno che non sia stato livellato precedentemente con i tasti funzione F7 (+) ed F8 (-) e quasto ti fa capire che è un azione ottenibile...) non appena l'alimentazione passa a batteria automaticamente il pannello si attenua !! ( sempre se powerplay eè operativo si intende !! )

Attenuazione ottenibile comunque in qualsiasi caso pigiando 2 o 3 volte il tasto funzione F8 (-) !! ;) :muro:

cmq...il problema del nostro comune amico non è questo....
c'è un problema di fondo sulle lampade credo...ma è appurabile solo mandando il portatile in assistenza !! Non ti preoccupare lo terranno sotto osservazione se gli spieghi bene il problema ed il fastidio si verificherà anche sotto i loro occhi !! ;) ;) :read:

sono sicuro che si risolverà tutto per il meglio !! a presto !!

Saeba Ryo
24-08-2005, 16:38
Ragazzi volevo tenere bene in forma (aggiornato) il mio portatile, ma sul sito italiano della Fujitsu-siemens i driver dei vari componenti non sono recenti! Risalgono TUTTI al 2004... Non è che qualcuno ha una lista dei vari componenti (chip di rete, chipset scheda madre, modem, audio ecc) e la posterebbe? Così me li cerco uno a uno!

PeteRParkeR
24-08-2005, 17:00
[QUOTE=Saeba Ryo] Risalgono TUTTI al 2005... [QUOTE]

Ciao !! forse hai sbagliato a scrivere...e cmq...se risalgono al 2005 sono ottimi no ?? siamo in agosto 2005 !!! :D ;) ;)

io li ho aggiornati da pochi giorni e vanno a meraviglia !! ( ho formattato tutto il portatile !!! ) vai sulla sezione download della F-S e trovi i driver aggiornati del AMILO 1425 !!! o altri portatili F-S !!! OK?? :read:

ciao a presto !!! ;)

Saeba Ryo
24-08-2005, 17:23
Ehm sì ho sbagliato! (ora correggo!) indendevo dire che sono tutti del 2004!

Koji
24-08-2005, 18:20
[QUOTE=Saeba Ryo]Risalgono TUTTI al 2005... QUOTE]

Ciao !! forse hai sbagliato a scrivere...e cmq...se risalgono al 2005 sono ottimi no ?? siamo in agosto 2005 !!! :D ;) ;)

io li ho aggiornati da pochi giorni e vanno a meraviglia !! ( ho formattato tutto il portatile !!! ) vai sulla sezione download della F-S e trovi i driver aggiornati del AMILO 1425 !!! o altri portatili F-S !!! OK?? :read:

ciao a presto !!! ;)

Ma che aggiornati, sono fermi al 2004... :mbe:

silgot
25-08-2005, 03:36
Quoto, i drivers sono un po' stagionati, chissà perchè non prendono la briga di aggiornarli di tanto in tanto, investirebbero di più sul ritorno d'immagine...

Ormai il mio amilo m1425 ha quasi 11 mesi... e posso dire che non li dimostra e va che è una meraviglia, :sperem: (con gli scongiuri del caso...)

PeteRParkeR
25-08-2005, 09:57
[QUOTE=PeteRParkeR]

Ma che aggiornati, sono fermi al 2004... :mbe:

Ma infatti non ho detto che sono aggiornati...se leggi bene...( sicuramente rispetto al mio CD si installazione SI !!! )

cmq...dicevo che forse si era sbagliato a dire che erano fermi al 2005...lo sono al 2004 !!

per il resto i driver vanno bene !! :read:

certo un bella rinfrescatina con le ultime novità non sarebbe male !!!

:D ;)

alegiulio
25-08-2005, 11:05
Ciao a tutti,
qualcuno sa indicarmi i valori di default della scheda video dell'amilo?
Sia con PowerPlay impostato su "Prestazioni Ottimali" che su "Durata ottimale batteria".
Ciao.

PeteRParkeR
25-08-2005, 11:11
Ciao !!

se non sbaglio sono 400MHz il core e 230MHz la videoRAM !! ;)

ma regge anche qualche cosa in più ( con CHC si riesce ad overcloccare bene e senza artefatti !! ) :read: