View Full Version : Fujitsu-Siemens Amilo M1425 - Thread Ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
sul mio (7424, se non ricordo male, comunque per molte cose simile al 1425) il codec audio non era un realtek ma un via vynil... non so se i 142x abbiano realtek o via...
Effettivamente, a fianco del triangolino giallo c'è la scritta "vynil AC 97".
walter sampei
29-07-2009, 13:57
Effettivamente, a fianco del triangolino giallo c'è la scritta "vynil AC 97".
e allora scarica i driver dal sito via, e dovrebbe andare
(per la cronaca, e' un paccone unico che copre tutti i vynil, da quelli per p3 a quelli degli ultimi anni... e penso sia stato il codec audio che odio di piu', specie le primissime versioni :muro: anche se quella sul portatile era gia' piu' decente)
Non so se se ne sia già parlato ma nessuno a messo windows 7 sull'amilo m1425? Io sono tentato di mettere la home basic. Che ne dite? Premetto che ho 1 gb di ram e ho sostituito l'hd con uno da 160gb 5400 rpm.
Fatemi sapere.
Ciao
- Gotenx -
19-08-2009, 18:44
un saluto a tutti quanti!! anche io sono un felice possessore dell'Amilo M1425 e anche io, prima di abbadonarlo, vorrei upgradarlo un poco dato che per l'uso che ne devo fare non avrei bisogno di un nuovo notebook ne soprattutto di Svista!!
La mia intenzione è principalmente quella di portare la ram da 512 a 2gb. Io ne ho 2 da 256. Ho letto che però non con tutte le ram è garantita la compatibilità coi 2 gb (in effetti sulle caratteristiche del pc mi pare che sia espandibile a 1gb, ma non so se sia effettivamente così oppure se è perchè all'epoca, pc con 2 gb di ram praticamente non esistevano...),
Ho poi letto che alcuni hanno cambiato anche l'HD con un + veloce da 7200 giri (diciamo da almeno 100gb). Riguardo Ram e HD mi sapreste dare info su cosa comprare? io ho trovato delle ram da 1gb della kingston a 32€ ma queste consigliate da voi (Kingston KVR333X64SC25/1G) non le trovo a meno di 52-53€...
Vi ringrazio anticipatamente ;)
hem ps.....ma l'HD, girando il pc da sotto e avendo la batteria verso l'alto, si trova nello slot in basso a destra?
walter sampei
19-08-2009, 19:11
un saluto a tutti quanti!! anche io sono un felice possessore dell'Amilo M1425 e anche io, prima di abbadonarlo, vorrei upgradarlo un poco dato che per l'uso che ne devo fare non avrei bisogno di un nuovo notebook ne soprattutto di Svista!!
La mia intenzione è principalmente quella di portare la ram da 512 a 2gb. Io ne ho 2 da 256. Ho letto che però non con tutte le ram è garantita la compatibilità coi 2 gb (in effetti sulle caratteristiche del pc mi pare che sia espandibile a 1gb, ma non so se sia effettivamente così oppure se è perchè all'epoca, pc con 2 gb di ram praticamente non esistevano...),
Ho poi letto che alcuni hanno cambiato anche l'HD con un + veloce da 7200 giri (diciamo da almeno 100gb). Riguardo Ram e HD mi sapreste dare info su cosa comprare? io ho trovato delle ram da 1gb della kingston a 32€ ma queste consigliate da voi (Kingston KVR333X64SC25/1G) non le trovo a meno di 52-53€...
Vi ringrazio anticipatamente ;)
hem ps.....ma l'HD, girando il pc da sotto e avendo la batteria verso l'alto, si trova nello slot in basso a destra?
personalmente di hd avevo messo un samsung da 160 giga a 5400 giri, e tuttora (nelle mani di mio fratello) funge alla grande
- Gotenx -
21-08-2009, 18:10
Uppete
ps cosa l'hai pagato l'HD?
di ram ne hai aggiunta tu?
walter sampei
21-08-2009, 18:24
Uppete
ps cosa l'hai pagato l'HD?
di ram ne hai aggiunta tu?
premessa: avevo il 7424 (simile al 1424 :p ) e ho aggiunto un altro banco da 512 a quello gia' esistente. dato che non ci facevo nulla di pesante, ho eliminato il file di swap :)
l'hd l'ho pagato sui 60 e, quello vecchio ho preso un case usb e l'ho fatto diventare un hd esterno :)
- Gotenx -
21-08-2009, 18:54
premessa: avevo il 7424 (simile al 1424 :p ) e ho aggiunto un altro banco da 512 a quello gia' esistente. dato che non ci facevo nulla di pesante, ho eliminato il file di swap :)
l'hd l'ho pagato sui 60 e, quello vecchio ho preso un case usb e l'ho fatto diventare un hd esterno :)
Azz ottimo, solo 60 euro??? Spettacolo... io purtroppo ho tutti e due i banchi occupati e quindi volevo mettere 2x1 gb. Dovrei dargli un bel po' di vigore cosi ehe perchè adesso si sente proprio la mancanza della RAM e probabilmente di una lentezza di lettura del disco. Poi cmq 80gb sono veramente pochini oggigiorno...
Ragazzi sono possessore di questo fantastico portatile ma ho problemi di surriscaldamento ora in camera mia ci sono 32 gradi e non ho climatizzatore o ventilatore avevo pensato per raffreddarlo di mettere l'acqua in un pentolino e farlo ghiacciare nel frizer e poi appoggiarlo sulla portatile sotto alla tastiera.
dite che si puo' rompere o può succedere qualche cosa di brutto?
grazieeeeeee
walter sampei
22-08-2009, 13:23
Ragazzi sono possessore di questo fantastico portatile ma ho problemi di surriscaldamento ora in camera mia ci sono 32 gradi e non ho climatizzatore o ventilatore avevo pensato per raffreddarlo di mettere l'acqua in un pentolino e farlo ghiacciare nel frizer e poi appoggiarlo sulla portatile sotto alla tastiera.
dite che si puo' rompere o può succedere qualche cosa di brutto?
grazieeeeeee
personalmente usavo una basetta ventilata, se e' come il mio comunque ha un tasto che blocca tutto alle frequenze minime, e rinunci alle prestazioni ma scalda un po' meno :)
Ragazzi il mio M1425 non mi ha mai dato problemi, ma oggi mi dà un bella noia. In pratica lo accendo, carica Windows senza problemi, carica la barra di avvio e poi....puff! Si spegne!!!
Se ripremo il tasto di accensione si riavvia apparentemente senza problemi, ma poi inesorabilmente fa sempre la stessa storia. Nessun avviso, nessun suono.....muore di colpo dopo l'avvio!!! :confused:
Premetto che lo faccio andare con la corrente, ormai la batteria si è esaurita e non la utilizzo più da tempo.
Cosa posso fare??? :cry:
walter sampei
22-08-2009, 15:19
Ragazzi il mio M1425 non mi ha mai dato problemi, ma oggi mi dà un bella noia. In pratica lo accendo, carica Windows senza problemi, carica la barra di avvio e poi....puff! Si spegne!!!
Se ripremo il tasto di accensione si riavvia apparentemente senza problemi, ma poi inesorabilmente fa sempre la stessa storia. Nessun avviso, nessun suono.....muore di colpo dopo l'avvio!!! :confused:
Premetto che lo faccio andare con la corrente, ormai la batteria si è esaurita e non la utilizzo più da tempo.
Cosa posso fare??? :cry:
in modalita' provvisoria funge? temo sia un problema di windows, magari qualche file corrotto.
in modalita' provvisoria funge? temo sia un problema di windows, magari qualche file corrotto.
Temo sia più grave. Ho provato in modalità provvisoria e si spegne ugualmente.
Ho provato ad andare nel bios, ma a parte che non ci faccio nulla, non cambia nulla.
A questo punto, poco fa, ho provato ad avvicinare prima la mano e poi l'orecchio sulla griglia posta sul lato destro del note, dove esce l'aria.
Mi pare proprio che non esca aria e non sento la ventola che di solito si sentiva.
Che ventola è? Della scheda video? Per esserne certo avevo in mente di aprire il vano sul retro per vedere se la ventola gira o meno....se avvio il note a case aperto non ci sono controindicazioni vero?
walter sampei
22-08-2009, 15:41
Temo sia più grave. Ho provato in modalità provvisoria e si spegne ugualmente.
Ho provato ad andare nel bios, ma a parte che non ci faccio nulla, non cambia nulla.
A questo punto, poco fa, ho provato ad avvicinare prima la mano e poi l'orecchio sulla griglia posta sul lato destro del note, dove esce l'aria.
Mi pare proprio che non esca aria e non sento la ventola che di solito si sentiva.
Che ventola è? Della scheda video? Per esserne certo avevo in mente di aprire il vano sul retro per vedere se la ventola gira o meno....se avvio il note a case aperto non ci sono controindicazioni vero?
sotto c'e' una ventola, se puoi apri e dai una megasoffiata col compressore. potrebbe essere quello.
una buona pulizia resuscita letteralmente i portatili, spesso i processori vanno al minimo di clock o si bloccano per problemi di temperatura :)
sotto c'e' una ventola, se puoi apri e dai una megasoffiata col compressore. potrebbe essere quello.
una buona pulizia resuscita letteralmente i portatili, spesso i processori vanno al minimo di clock o si bloccano per problemi di temperatura :)
Ah, quindi è la ventola del procio? Adesso provo a usare l'aria compressa.
Adesso lo faccio, però avvio a case aperto per vedere se la ventola gira o meno.
Allora ho tolto un pò di polvere, ho riavviato il pc e ho notato che la ventola non si muove! :mc:
In compenso non si è spento subito ma l'ho spento io dopo 5 minuti perchè ho paura che si bruci il procio. Forse perchè a case aperto ci mette di più a surriscaldarsi.
Direi che al 99% il problema è della ventola. Che faccio adesso? Si può sostituire? :confused:
walter sampei
22-08-2009, 18:03
Ah, quindi è la ventola del procio? Adesso provo a usare l'aria compressa.
Adesso lo faccio, però avvio a case aperto per vedere se la ventola gira o meno.
in teoria e' la ventola dell'heatpipe che raffredda processore e chip video.
se lo tieni aperto scalda meno, prova a usare una base ventilata. comunque ti direi di sostituirla...
Ragazzi, questo bellissimo portatile con 2 gb di memoria andrebbe bene per voi con windows 7? O meglio sarebbe persino più prestante?
Pensate, da quando l'ho preso è e rimane un ottimo pc, visto che io preferisco i single core.
Ma se ci mettessi su un processore un poco più potente (si trovano anche a poco) con medesimo TDP dovrebbbe funzionare sempre bene no? Visto che questo portatile alla fine della sua vita usciva anche con il 2 ghz.
Altra domanda, io ho sempre usato poco la sua batteria, ma mi ha un poco deluso, si è rovinata troppo in fretta per quello che è l'uso normale di un portatile, avete provato altre batterie magari non originali?
walter sampei
22-08-2009, 18:21
Ragazzi, questo bellissimo portatile con 2 gb di memoria andrebbe bene per voi con windows 7? O meglio sarebbe persino più prestante?
Pensate, da quando l'ho preso è e rimane un ottimo pc, visto che io preferisco i single core.
Ma se ci mettessi su un processore un poco più potente (si trovano anche a poco) con medesimo TDP dovrebbbe funzionare sempre bene no? Visto che questo portatile alla fine della sua vita usciva anche con il 2 ghz.
Altra domanda, io ho sempre usato poco la sua batteria, ma mi ha un poco deluso, si è rovinata troppo in fretta per quello che è l'uso normale di un portatile, avete provato altre batterie magari non originali?
tieni conto che e' un single core a 2 bit, con solo sse2, e che ormai si trovano portatili con sempron64 a un tubo di $$$ (del mio 6735s, con video 3200, ci ho dato 300 e).
ok, era un buon processore, ma rispetto alle attuali architetture core e k8 (sui portatili non c'e' ancora k10) e' un pelino indietro... vedi tu se il gioco vale la candela :)
in teoria e' la ventola dell'heatpipe che raffredda processore e chip video.
se lo tieni aperto scalda meno, prova a usare una base ventilata. comunque ti direi di sostituirla...
Provo a fare un giro di negozi on-line, però non so quanto sia facile trovarne una che vada bene.... anche perchè ammetto di non essere esperto di hardware da notebook, non è complicato sostituirla? Basta togliere le viti oppure come per i procio da desktop c'è il discorso della pasta termica? :stordita:
walter sampei
22-08-2009, 20:35
Provo a fare un giro di negozi on-line, però non so quanto sia facile trovarne una che vada bene.... anche perchè ammetto di non essere esperto di hardware da notebook, non è complicato sostituirla? Basta togliere le viti oppure come per i procio da desktop c'è il discorso della pasta termica? :stordita:
meglio se lo porti in un negozio a far riparare :stordita:
meglio se lo porti in un negozio a far riparare :stordita:
Già andato a chiedere info, mi hanno risposto di mandarlo al produttore perchè loro non hanno ricambi per questo note. Oppure di mettermi a cercare la ventola... :stordita:
Mmmm.....non so che fare. Non voglio certo buttare il l'amilo, ma neanche tanti soldi per ripararlo. :mc:
walter sampei
23-08-2009, 10:32
Già andato a chiedere info, mi hanno risposto di mandarlo al produttore perchè loro non hanno ricambi per questo note. Oppure di mettermi a cercare la ventola... :stordita:
Mmmm.....non so che fare. Non voglio certo buttare il l'amilo, ma neanche tanti soldi per ripararlo. :mc:
ti direi di cercare qua nel forum se qualcuno conosce centri di assistenza, o se sa come smontarlo...
provato a rimuovere tutta la polvere? magari e' quella che blocca la ventola...
ti direi di cercare qua nel forum se qualcuno conosce centri di assistenza, o se sa come smontarlo...
provato a rimuovere tutta la polvere? magari e' quella che blocca la ventola...
Sì la polvere l'ho tolta, ma la ventola non si muove. Oggi pomeriggio farò qualche altra prova e se non va ancora proverò a rimuoverla. Se si può smontare senza dover toccare tutto il comparto del dissipatore forse la soluzione sarebbe più facile, mi basterebbe trovarne un'altra e provare....altrimenti non saprei proprio cosa fare.
Comunque ti ringrazio Walter per il supporto che mi dai. ;)
walter sampei
23-08-2009, 10:47
Sì la polvere l'ho tolta, ma la ventola non si muove. Oggi pomeriggio farò qualche altra prova e se non va ancora proverò a rimuoverla. Se si può smontare senza dover toccare tutto il comparto del dissipatore forse la soluzione sarebbe più facile, mi basterebbe trovarne un'altra e provare....altrimenti non saprei proprio cosa fare.
Comunque ti ringrazio Walter per il supporto che mi dai. ;)
de nada ;)
un dubbio che mi e' venuto, su certi portatili l'heatpipe e' un blocco unico distinto e la ventola e' una ventolina standard da portatili che si puo' togliere... e' cosi' oppure la ventola fa parte dell'heatpipe?per favore puoi postarmi un paio di foto?
ragazzi come avevo scritto iero ho fatto la prova e devo dire che è andata bene....pentolino basso di acqua nel freezer mezza giornata, si è ghiacciato e poi con un panno sotto lo ho appoggiato sopra al portatile in pratica dove c'e' scritto amilo per intederci sotto i tasti fn,ctrl,windows,alt e alla sinistra della tastierina del mouse..dove si riscalda tanto...e sono riuscito a fare 5 partite in rete a pes2009 quando invece prima già alla seconda si iniziava a rallentare....
volevo chiedere una cosa visto che il portatile si riscalda anche alla destra della tastierina per il mouse cioè sotto a dove sono le freccette direzionali volevo chiedere cosa mi consigliate di raffreddare a sinistra o a destra, poi volevo chiedere dove sta il processore e se non mi conviene per tagliare la testa al toro raffreddare sia a sinistra che a destra...
ciao ciao ragazzi e buona domenica......
walter sampei
23-08-2009, 12:22
ragazzi come avevo scritto iero ho fatto la prova e devo dire che è andata bene....pentolino basso di acqua nel freezer mezza giornata, si è ghiacciato e poi con un panno sotto lo ho appoggiato sopra al portatile in pratica dove c'e' scritto amilo per intederci sotto i tasti fn,ctrl,windows,alt e alla sinistra della tastierina del mouse..dove si riscalda tanto...e sono riuscito a fare 5 partite in rete a pes2009 quando invece prima già alla seconda si iniziava a rallentare....
volevo chiedere una cosa visto che il portatile si riscalda anche alla destra della tastierina per il mouse cioè sotto a dove sono le freccette direzionali volevo chiedere cosa mi consigliate di raffreddare a sinistra o a destra, poi volevo chiedere dove sta il processore e se non mi conviene per tagliare la testa al toro raffreddare sia a sinistra che a destra...
ciao ciao ragazzi e buona domenica......
ti conviene aprirlo e darci una soffiata a millemila bar col compressore ;)
de nada ;)
un dubbio che mi e' venuto, su certi portatili l'heatpipe e' un blocco unico distinto e la ventola e' una ventolina standard da portatili che si puo' togliere... e' cosi' oppure la ventola fa parte dell'heatpipe?per favore puoi postarmi un paio di foto?
Infatti credo si possa togliere senza toccare l'heatpipe....adesso ti posto le foto, il tempo di caricarle sul web.
Ecco...a me sembra che si possa togliere solo la ventola, ci sono le viti sulla plastica nera, senza dover toccare il sistema di raffredamento. Faccio qualche prova sul pc e poi provo a smontarla:
(Clicca per vedere l'immagine ingrandita, qui le ho rimpicciolite per ovvi motivi).
http://www.badongo.com/t/150/6960307 (http://www.badongo.com/pic/6960307)
http://www.badongo.com/t/150/6960305 (http://www.badongo.com/pic/6960305)
http://www.badongo.com/t/150/6960308 (http://www.badongo.com/pic/6960308)
http://www.badongo.com/t/150/6960310 (http://www.badongo.com/pic/6960310)
walter sampei
23-08-2009, 17:53
Ecco...a me sembra che si possa togliere solo la ventola, ci sono le viti sulla plastica nera, senza dover toccare il sistema di raffredamento. Faccio qualche prova sul pc e poi provo a smontarla:
(Clicca per vedere l'immagine ingrandita, qui le ho rimpicciolite per ovvi motivi).
http://www.badongo.com/t/150/6960307 (http://www.badongo.com/pic/6960307)
http://www.badongo.com/t/150/6960305 (http://www.badongo.com/pic/6960305)
http://www.badongo.com/t/150/6960308 (http://www.badongo.com/pic/6960308)
http://www.badongo.com/t/150/6960310 (http://www.badongo.com/pic/6960310)
grazie :)
sembra come il mio vecchio, credo si possa togliere la ventola ma devi comprare una tachimetrica...
nico155bb
24-08-2009, 15:25
Ecco...a me sembra che si possa togliere solo la ventola, ci sono le viti sulla plastica nera, senza dover toccare il sistema di raffredamento. Faccio qualche prova sul pc e poi provo a smontarla:
(Clicca per vedere l'immagine ingrandita, qui le ho rimpicciolite per ovvi motivi).
http://www.badongo.com/t/150/6960307 (http://www.badongo.com/pic/6960307)
http://www.badongo.com/t/150/6960305 (http://www.badongo.com/pic/6960305)
http://www.badongo.com/t/150/6960308 (http://www.badongo.com/pic/6960308)
http://www.badongo.com/t/150/6960310 (http://www.badongo.com/pic/6960310)
Ciao, ho letto del tuo problema alla ventola.
allora prima di tutto la ventola non è legata alla pipe ma ha solo (3 mi pare..) viti da togliere. comunq ti conviene cercare qualcuno che lo sta vendendo smembrato perché ste ventoline così son davvero un casino da trovare...
Allora ho smontato la ventola, 4 viti ed è venuta via.
Ecco come si presenta senza:
http://www.badongo.com/t/150/6971354 (http://www.badongo.com/pic/6971354)
Allora, in teoria non mi rimane che trovarne un'altra uguale, mi metto alla ricerca e provo ad aprire un topic nel mercatino, anche se la vedo dura......sperando poi che il problema sia veramente solo nella ventola. :stordita:
Grazie ragazzi per l'aiuto. :)
walter sampei
24-08-2009, 18:11
Allora ho smontato la ventola, 4 viti ed è venuta via.
Ecco come si presenta senza:
http://www.badongo.com/t/150/6971354 (http://www.badongo.com/pic/6971354)
Allora, in teoria non mi rimane che trovarne un'altra uguale, mi metto alla ricerca e provo ad aprire un topic nel mercatino, anche se la vedo dura......sperando poi che il problema sia veramente solo nella ventola. :stordita:
Grazie ragazzi per l'aiuto. :)
prova a cercare se ce ne sono di compatibili...
prova a cercare se ce ne sono di compatibili...
Eh, per sapere se sono compatibili dovrei vedere se hanno lo stesso attacco per le viti. Ho guardato su Ebay ma non c'è traccia della stessa ventola, ho dato un'occhiata ad altre ma mi sembra che non ne vada bene neanche una, poi è difficile capire da una foto....
Ho contattato anche un utente qua del forum che ha smembrato il suo Amilo 3438G, ma mi ha già risposto che la ventola è diversa nel suo... :cry:
Magari domani mi farò un giro in città con la ventola in mano, anche se a parte 2-3 negozietti di pc non saprei dove andare.... :mbe:
walter sampei
24-08-2009, 18:21
Eh, per sapere se sono compatibili dovrei vedere se hanno lo stesso attacco per le viti. Ho guardato su Ebay ma non c'è traccia della stessa ventola, ho dato un'occhiata ad altre ma mi sembra che non ne vada bene neanche una, poi è difficile capire da una foto....
Ho contattato anche un utente qua del forum che ha smembrato il suo Amilo 3438G, ma mi ha già risposto che la ventola è diversa nel suo... :cry:
Magari domani mi farò un giro in città con la ventola in mano, anche se a parte 2-3 negozietti di pc non saprei dove andare.... :mbe:
gu**ra computer probabilmente li ha, hanno di tutto...
gu**ra computer probabilmente li ha, hanno di tutto...
Se ti dicessi che il negozio dove mi hanno liquidato dicendomi di mandarlo al produttore è proprio quello? :stordita:
Però non avevo il pc con me. Magari tornando con la ventolina....
nico155bb
24-08-2009, 18:29
secondo me devi cercare di adattarti, della serie che la ventola l'attacchi con la colla al dissi..l'importante è che entri...
Se ti dicessi che il negozio dove mi hanno liquidato dicendomi di mandarlo al produttore è proprio quello? :stordita:
Però non avevo il pc con me. Magari tornando con la ventolina....
guarda il link che t'ho mandato in pvt ;)
secondo me devi cercare di adattarti, della serie che la ventola l'attacchi con la colla al dissi..l'importante è che entri...
guarda il link che t'ho mandato in pvt ;)
Esatto basta che entri nel dissi.
Per questo forse è meglio che vado a cercare direttamente in qualche negozio....magari vedendo delle alternative dal vivo capisco se possano andare bene ugualmente, senza il rischio di buttare soldi.
Ti ho risposto al PM, grazie ancora!!! ;)
nico155bb
25-08-2009, 11:19
Esatto basta che entri nel dissi.
Per questo forse è meglio che vado a cercare direttamente in qualche negozio....magari vedendo delle alternative dal vivo capisco se possano andare bene ugualmente, senza il rischio di buttare soldi.
Ti ho risposto al PM, grazie ancora!!! ;)
potresti anche bucare la plastica di sotto e mettere una ventola da 4 o 6 e attaccarla in qualche modo (anche usb XD)...:mc: :mc:
mal che vada ti fai o ti compri una base di raffreddamento cercando di contenerne le dimensioni...
Voi non ci crederete, ma per un mio sfizio ho provato a rimettere la ventola nel note. Accendo, carica Windows.....non si spegne. Provo ad aprire una pagina internet, vado su un programma di diagnostica e sento un rumore.Giro l'Amilo e cosa vedo? La ventola che gira!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
Giuro che la mia faccia era identica a quella faccina...sono stato lì 2 minuti per vedere se era un canto del cigno oppure chissà per quale miracolo, aveva ripreso a lavorare come se nulla fosse successo.
Alla fine, dopo 2 ore di utilizzo, provato pure a lanciare un giochillo per vedere di stressarla......beh, la ventola va come prima, e il note non si è mai spento!!!!
E pensare che ero a un passo dal comprare la ventola....a questo punto aspetto di vedere cosa succede nei prossimi giorni, però il note va anche oggi, senza apparenti problemi! :mbe:
E' ufficiale: i computer sono come le donne, impossibile capirli!!! :doh: :D
nico155bb
28-08-2009, 12:50
Voi non ci crederete, ma per un mio sfizio ho provato a rimettere la ventola nel note. Accendo, carica Windows.....non si spegne. Provo ad aprire una pagina internet, vado su un programma di diagnostica e sento un rumore.Giro l'Amilo e cosa vedo? La ventola che gira!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
Giuro che la mia faccia era identica a quella faccina...sono stato lì 2 minuti per vedere se era un canto del cigno oppure chissà per quale miracolo, aveva ripreso a lavorare come se nulla fosse successo.
Alla fine, dopo 2 ore di utilizzo, provato pure a lanciare un giochillo per vedere di stressarla......beh, la ventola va come prima, e il note non si è mai spento!!!!
E pensare che ero a un passo dal comprare la ventola....a questo punto aspetto di vedere cosa succede nei prossimi giorni, però il note va anche oggi, senza apparenti problemi! :mbe:
E' ufficiale: i computer sono come le donne, impossibile capirli!!! :doh: :D
tutto è bene quel che finisce bene :D!!è il classico MIRACOLO INFORMATICO :sofico: !speriamo duri ancora a lungo, auguri al tuo amiletto XD
walter sampei
28-08-2009, 12:58
Voi non ci crederete, ma per un mio sfizio ho provato a rimettere la ventola nel note. Accendo, carica Windows.....non si spegne. Provo ad aprire una pagina internet, vado su un programma di diagnostica e sento un rumore.Giro l'Amilo e cosa vedo? La ventola che gira!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
Giuro che la mia faccia era identica a quella faccina...sono stato lì 2 minuti per vedere se era un canto del cigno oppure chissà per quale miracolo, aveva ripreso a lavorare come se nulla fosse successo.
Alla fine, dopo 2 ore di utilizzo, provato pure a lanciare un giochillo per vedere di stressarla......beh, la ventola va come prima, e il note non si è mai spento!!!!
E pensare che ero a un passo dal comprare la ventola....a questo punto aspetto di vedere cosa succede nei prossimi giorni, però il note va anche oggi, senza apparenti problemi! :mbe:
E' ufficiale: i computer sono come le donne, impossibile capirli!!! :doh: :D
:doh: non ci ho pensato, ma magari era solo un falso contatto, si era smossa e bastava ricollegarla bene...
tutto è bene quel che finisce bene :D!!è il classico MIRACOLO INFORMATICO :sofico: !speriamo duri ancora a lungo, auguri al tuo amiletto XD
Eh beh, sono contento ma non sono del tutto tranquillo, potrebbe anche essere che mi prenda in giro. :D
Comunque sta cavolo di ventolina l'avrei pure comprata se solo costasse poco, ma a meno di 25-30€ non la vendono....allora meglio risparmiarli se posso, e andare avanti finchè dura. Arriveranno tempi migliori per l'economia, non solo mondiale, e allora si cambierà tutto, ventola compresa. :stordita:
:doh: non ci ho pensato, ma magari era solo un falso contatto, si era smossa e bastava ricollegarla bene...
Sai che è quello che ho pensato?? In effetti sembra un dejavù.....tempo fa anche il masterizzatore aveva smesso di funzionare. Tolto e rimesso, ha ripreso, si era soltanto staccato dai contatti. :p
nico155bb
28-08-2009, 13:42
Sai che è quello che ho pensato?? In effetti sembra un dejavù.....tempo fa anche il masterizzatore aveva smesso di funzionare. Tolto e rimesso, ha ripreso, si era soltanto staccato dai contatti. :p
il fatto è che l'attacco della ventolina è bello duro se non ricordo male, e nn è una cosa che stai a montare e rismontare...comunq non lo escludo nemmeno io...mi è capitato diverse volte (hd sata in raid.. GRRRR)
il fatto è che l'attacco della ventolina è bello duro se non ricordo male, e nn è una cosa che stai a montare e rismontare...comunq non lo escludo nemmeno io...mi è capitato diverse volte (hd sata in raid.. GRRRR)
Già, infatti il connettore per toglierlo ho dovuto tirare un bel pò, sembrava incollato. Per questo non ho pensato subito a quel discorso. :stordita:
Boh....... meglio così dai, anche se come ho detto sto comunque all'erta. :p
doctnt80
04-09-2009, 08:54
Ragazzi qualcuno di voi ha poi montato 2 Gb di ram sul notebook? Vorrei farlo anche io per causa forza maggiore ,uno dei due moduli da 512 Mb che avevo installato fin dall'acquisto si bruciato per cause sconosciute.Premetto che con 1 Gb mi trovavo benissino ho installato windows 7 e andava benissimo, con linux ancora meglio.
Superdm83
05-09-2009, 17:14
Sembra che sono capitato al momento giusto ...
Oggi ho installato linux in questo pc(della mia ragazza) in dual boot con windows xp. Il partizionamento e l'installazione sono andati a buon fine. Invece quando, finita l'installazione, ho iniziato a aggiungere componenti di informazioni sullo stato del pc nel computer e in particolare quando ho aggiunto alla barra delle informazioni la voce monitor di frequenza mi rispondeva dal canto suo " il processore in questione non supportava lo scaling automatico di frequenza" :doh: .
Dopo questa cavolata .. ( ho lo stesso processore nel mio notebook un asus e so benissimo che invece funziona benissimo nella serie centrino lo scaling della frequenza) ho iniziato a insospettirmi ...
In particolare mi ha colpito la voce del bios che indica la frequenza del portatile (dentro il BIOS ) che appunto mi dice 600 Mhz :s ... Lo stesso monitorando a pc acceso (e sotto carico) la frequenza è bloccata a 600 Mhz e la ventola non gira...
Che cosa devo pensare ... ? Da cosa puo dipendere ? Dove posso trovare degli aggiornamenti del bios ?
Grazie Daniele
Edit 1° - ho resettato togliendo anche la batteria dell'orologio e la ventola e la frequenza hanno ricominciato a comportarsi normalmente... ma .... no parole! Adesso ho delle perplessità sulla regolazione dell'orologio...da BIOS non mi permette di cambiare l'ora ..."STUPENDO"
Edit 2° - ho regolato anche l'orologio .. pero da windows visto che da bios con i pulsanti + e - non era possibile impostare nessun orario!
Quindi tutto risolto .... grazie comunque!
walter sampei
06-09-2009, 13:51
Sembra che sono capitato al momento giusto ...
Oggi ho installato linux in questo pc(della mia ragazza) in dual boot con windows xp. Il partizionamento e l'installazione sono andati a buon fine. Invece quando, finita l'installazione, ho iniziato a aggiungere componenti di informazioni sullo stato del pc nel computer e in particolare quando ho aggiunto alla barra delle informazioni la voce monitor di frequenza mi rispondeva dal canto suo " il processore in questione non supportava lo scaling automatico di frequenza" :doh: .
Dopo questa cavolata .. ( ho lo stesso processore nel mio notebook un asus e so benissimo che invece funziona benissimo nella serie centrino lo scaling della frequenza) ho iniziato a insospettirmi ...
In particolare mi ha colpito la voce del bios che indica la frequenza del portatile (dentro il BIOS ) che appunto mi dice 600 Mhz :s ... Lo stesso monitorando a pc acceso (e sotto carico) la frequenza è bloccata a 600 Mhz e la ventola non gira...
Che cosa devo pensare ... ? Da cosa puo dipendere ? Dove posso trovare degli aggiornamenti del bios ?
Grazie Daniele
Edit 1° - ho resettato togliendo anche la batteria dell'orologio e la ventola e la frequenza hanno ricominciato a comportarsi normalmente... ma .... no parole! Adesso ho delle perplessità sulla regolazione dell'orologio...da BIOS non mi permette di cambiare l'ora ..."STUPENDO"
Edit 2° - ho regolato anche l'orologio .. pero da windows visto che da bios con i pulsanti + e - non era possibile impostare nessun orario!
Quindi tutto risolto .... grazie comunque!
mi e' successa una cosa simile con xp. sistemata dando dal bios "load optimal defaults"
Superdm83
06-09-2009, 16:19
mi e' successa una cosa simile con xp. sistemata dando dal bios "load optimal defaults"
Avevo già provato con questo metodo ma è servito a poco, se non niente!
La cosa che mi stupisce è che da bios non si possa aggiustare l'ora e che si possa modificare solamente da windows :s questa l'ho trovata nuova!
Ciao e grazie
amsterdream
12-09-2009, 11:13
ciao raga...ho visto un offerta per queste ram 184pin DDR PC2500 a 333 Mhz
secondo voi vanno sul nostro amilo m1425??? fatemi sapè grazie
nico155bb
12-09-2009, 12:14
ciao raga...ho visto un offerta per queste ram 184pin DDR PC2500 a 333 Mhz
secondo voi vanno sul nostro amilo m1425??? fatemi sapè grazie
le ram per il nostro amilo dovrebbero essere a 200 pin o sbaglio?
amsterdream
12-09-2009, 12:21
quindi dici che a 184 non vanno???
nico155bb
12-09-2009, 13:55
quindi dici che a 184 non vanno???
le 184 pin dovrebbero essere per desktop..hai il link da mandarmi in pvt o le hai viste in negozio?
mi e' successa una cosa simile con xp. sistemata dando dal bios "load optimal defaults"
Anche io ho avuto lo stesso problema con linux e ho risolto allo stesso modo!
amsterdream
17-09-2009, 21:46
ragazzi vorrei mettere sul nostro amilo m1425 due banchi di ram nuovi ognuno da 1 GB...mi potreste dire dove acquistarle al prezzo più basso(anche in PM)...grazie mille a chi mi aiuterà:p
P.S. grazie nico155bb per avermi cercato di aiutare mi sono accorto anch io che il nostro va solo o almeno credo con le 200 pin
Ciao,
avrei la possibilità di prendere questo notebook per 150€; tra le caratteristiche:
CENTRINO M1.7 Ghz
HD 80 Gb
RAM 512 Mb ESPANDIBILE
Batteria esaurita.
Mi serve per internet e muletto, sempre sotto alimentazione elettrica.
Ci sta come prezzo?
E come prestazioni per l'utilizzo indicato?
grazie
duke
P.S.
Le porte USB sono già del tipo 2.0, vero? :O
Per 150 euro ti ritroveresti una macchina niente male secondo me e se proprio proprio per uno sfizio una batteria su ebay o su altri siti magari più attendibili non costa tanto.
Posso dirti che è stato per me e lo è ancora un portatile che mi ha dato molte soddisfazioni.
Per internet e come muletto va benissimo, e non disdegna neanche i giochetti dai bassi requisiti.
A me va ancora benone. :sofico:
nico155bb
28-09-2009, 14:03
Ciao,
avrei la possibilità di prendere questo notebook per 150€; tra le caratteristiche:
CENTRINO M1.7 Ghz
HD 80 Gb
RAM 512 Mb ESPANDIBILE
Batteria esaurita.
Mi serve per internet e muletto, sempre sotto alimentazione elettrica.
Ci sta come prezzo?
E come prestazioni per l'utilizzo indicato?
grazie
duke
P.S.
Le porte USB sono già del tipo 2.0, vero? :O
si certo, 2.0...comunq avrebbe bisogno di 1gb di ram, per il resto è ancora valido..per il resto in che condizioni è?la scocca è tenuta bene?
Grazie per le risposte! ;)
si certo, 2.0...comunq avrebbe bisogno di 1gb di ram, per il resto è ancora valido..per il resto in che condizioni è?la scocca è tenuta bene?
Non ho ancora visto la macchina dal momento che sono al primo contatto; mi informo meglio se decido di acquistarlo, in particolare se uno slot di ram è attualmente libero, condizioni della scocca, ecc...
Eventualmente, si può aggiungere un banco di ram che ho in giro da 512MB PC2-5300S-555-12?
Il notebook andrei a ritirarlo di persona... :rolleyes:
Grazie
duke
nico155bb
28-09-2009, 19:09
Grazie per le risposte! ;)
Non ho ancora visto la macchina dal momento che sono al primo contatto; mi informo meglio se decido di acquistarlo, in particolare se uno slot di ram è attualmente libero, condizioni della scocca, ecc...
Eventualmente, si può aggiungere un banco di ram che ho in giro da 512MB PC2-5300S-555-12?
Il notebook andrei a ritirarlo di persona... :rolleyes:
Grazie
duke
al 99% 2x256:mad:
Superdm83
03-10-2009, 08:20
Ancora problemi con questo pc ... l'altro giorno l'ho acceso e il monitor non dava segni di vita. Ho fatto però caso che l'os installato parte correttamente tant'è che si vedono le parti chiare dei menu e delle immagini in sottofondo con un intensità molto flebile e difficile persino da percepire. Può forse dipendere dalla lampada ? Ho pensato questo perchè sembra(e spero) che lcd funzioni e che non sia rotto, ma a questo punto penso dipenda dalla lampada! Inoltre se provo a cambiare intensità della luminosità con gli appositi tasti non si notano cambiamenti nell'intesità ...
nico155bb
03-10-2009, 13:37
Ancora problemi con questo pc ... l'altro giorno l'ho acceso e il monitor non dava segni di vita. Ho fatto però caso che l'os installato parte correttamente tant'è che si vedono le parti chiare dei menu e delle immagini in sottofondo con un intensità molto flebile e difficile persino da percepire. Può forse dipendere dalla lampada ? Ho pensato questo perchè sembra(e spero) che lcd funzioni e che non sia rotto, ma a questo punto penso dipenda dalla lampada! Inoltre se provo a cambiare intensità della luminosità con gli appositi tasti non si notano cambiamenti nell'intesità ...
controlla che probabilmente si è rotto l'inverter!:(
Superdm83
03-10-2009, 14:27
controlla che probabilmente si è rotto l'inverter!:(
Già smontato l'inverter(speriamo che effettivamente sia quello)...oggi viene un amico che ha un notebook della stessa serie e proviamo a mettere il suo per vedere se funziona! In quel caso ordinerei subito il ricambio, ma qualcuno sa dove? (anche in pvt mi farebbe un enorme favore!)
Grazie mille per la risposta... Daniele
Superdm83
04-10-2009, 10:14
Confermo che si tratta di rotto dell'inverter, l'ho anche trovato in internet quindi ... spero problema "risolto" ...
Grazie mille per il rapido aiuto e buona domenica!
Daniele
nico155bb
04-10-2009, 13:58
Confermo che si tratta di rotto dell'inverter, l'ho anche trovato in internet quindi ... spero problema "risolto" ...
Grazie mille per il rapido aiuto e buona domenica!
Daniele
ciao, sulla baia lo trovi sicuramente...un mio amico tempo fa ha avuto il tuo stesso problema..dovresti cavartela con meno di 50 euro ;)
buona domenica anche a te:)
soublakemporas
11-10-2009, 10:09
ciao a tutti,
ho installato Windows 7 sul mitico siemens e va che è una meraviglia :) (2gb ram). L'unico problema è che il microfono (sia esterno sia interno) si sente poco. è successo anche a voi? qualche idea?
nico155bb
11-10-2009, 13:27
ciao a tutti,
ho installato Windows 7 sul mitico siemens e va che è una meraviglia :) (2gb ram). L'unico problema è che il microfono (sia esterno sia interno) si sente poco. è successo anche a voi? qualche idea?
Hai provato a vedere se c'é il modo per attivare la preamplificazione del microfono come su xp?mi pare di si
soublakemporas
12-10-2009, 09:52
Hai provato a vedere se c'é il modo per attivare la preamplificazione del microfono come su xp?mi pare di si
si ma non va, secondo me è un problema di drivers... (su XP funziona benissimo)
Ragazzi, non so se il mio Amilo ha una maledizione, ma dopo il problema della ventola di poco tempo fa, adesso è la tastiera a darmi noie.
In pratica non funziona più, sembra morta. Non posso neanche entrare nel bios perchè nessun tasto risponde neanche prima dell'avvio.
Adesso ovviamente farò delle prove i prox giorni con calma, ma mi sa che mi toccherà attaccarci una tastiera esterna....a meno che come per la ventola non riprenda a funzionare magicamente. :stordita:
EDIT: smontata e rimontata è tornata a funzionare. :)
Superdm83
26-10-2009, 21:00
Di nuovo problemi con il pc... :'(
Mi spiego ... oggi la mia ragazza stava usando il pc con la batteria. Dopo un pò si è ovvamente scaricata, ma fin qui niente di strano. Ha attaccato l'alimentatore (quindi ovviamente l'illuminazione schizza subito al 100%) e si è annerito completamente lo schermo. Ps. una settimana fa ho cambiato l'inverter sempre per lo stesso problema.
Vi sembra una cosa normale ? Potrei anche cambiare nuovamente l'inverter, ma con che risultati ? Secondo voi può essere semplicemente una coincidenza che il problema sia avvenuto nella fase in cui è stata attaccata la'limentazione oppure debbo pensare che ci sia stato uno sbalzo di tensione eccessivo ?
Grazie a tutti per le risposte!
Ciao Daniele
nico155bb
27-10-2009, 21:05
Ragazzi, non so se il mio Amilo ha una maledizione, ma dopo il problema della ventola di poco tempo fa, adesso è la tastiera a darmi noie.
In pratica non funziona più, sembra morta. Non posso neanche entrare nel bios perchè nessun tasto risponde neanche prima dell'avvio.
Adesso ovviamente farò delle prove i prox giorni con calma, ma mi sa che mi toccherà attaccarci una tastiera esterna....a meno che come per la ventola non riprenda a funzionare magicamente. :stordita:
EDIT: smontata e rimontata è tornata a funzionare. :)
si si è un problema che ha dato pure a me tempo fa...però ti consiglio di smontarla il meno possibile perché la mia s'è guastata così..sarà un anno ormai che uso una tastiera esterna :(
Di nuovo problemi con il pc... :'(
Mi spiego ... oggi la mia ragazza stava usando il pc con la batteria. Dopo un pò si è ovvamente scaricata, ma fin qui niente di strano. Ha attaccato l'alimentatore (quindi ovviamente l'illuminazione schizza subito al 100%) e si è annerito completamente lo schermo. Ps. una settimana fa ho cambiato l'inverter sempre per lo stesso problema.
Vi sembra una cosa normale ? Potrei anche cambiare nuovamente l'inverter, ma con che risultati ? Secondo voi può essere semplicemente una coincidenza che il problema sia avvenuto nella fase in cui è stata attaccata la'limentazione oppure debbo pensare che ci sia stato uno sbalzo di tensione eccessivo ?
Grazie a tutti per le risposte!
Ciao Daniele
ciao daniele..ma la prima volta ti si è rotto allo stesso modo?comunque ti consiglio di aprire una discussione apposita così da raccogliere vari pareri, non son in tanti ormai a leggere questo thread;)
ciao a tutti,
ho installato Windows 7 sul mitico siemens e va che è una meraviglia :) (2gb ram). L'unico problema è che il microfono (sia esterno sia interno) si sente poco. è successo anche a voi? qualche idea?
scusa ma per i driver per la scheda video e per il wireless come avete fatto? ve li ha trovati in automatico?
avete eventualmente qualche link per i driver aggiornati?
io arrivo da Xp e non da Vista
scarfy73
17-11-2009, 15:06
scusa ma per i driver per la scheda video e per il wireless come avete fatto? ve li ha trovati in automatico?
avete eventualmente qualche link per i driver aggiornati?
io arrivo da Xp e non da Vista
Ciao a tutti! sono anch'io un fortunato possessore di questo portatile (beh, diciamo quasi fortunato ;))
Allora, i driver per la scheda video te li scarica automaticamente da windows update, mentre per il wireless (che mi era necessario per connettermi ad internet) ho montato su i driver per vista, che vanno benissimo!!
Ora io invece ho unn altro problema con win7... Perplesso sulle prestazioni del pc con il suddetto SO, ho installato NHC per controllare le frequenze di funzionamento (ho un procio 745, fino a 1.8 GHz) per scoprire che mi rimane inchidato a 600 MHz!!! Ho dovuto anche abbassare i voltaggi delle frequenze successive (sempre con NHC) perchè sennò mi dava sistema instabile!! Eppure, fatto questo, continua a rimanermi inchiodato a 600 MHz!! Qualche anima pia ne sa il motivo ed eventualmente la soluzione?? Ringrazio infinitamente!!
AGGIORNAMENTO:
Ho impostato da bios le optimal etc etc.... e qualcosa è cambiato! Ora mi rimane inchiodato a 1800 MHz, invece che a 600!! Per carità, è meglio, ma ancora non ci siamo!!! :(
Può essere che NHC e le relative ACPI non siano compatibili con win7?? e se lo disinstallo, poi come faccio a controllare se il sistema mi funziona correttamente o in modo a dir poco bislacco come ora???
Ciao a tutti! sono anch'io un fortunato possessore di questo portatile (beh, diciamo quasi fortunato ;))
Allora, i driver per la scheda video te li scarica automaticamente da windows update, mentre per il wireless (che mi era necessario per connettermi ad internet) ho montato su i driver per vista, che vanno benissimo!!
Ora io invece ho unn altro problema con win7... Perplesso sulle prestazioni del pc con il suddetto SO, ho installato NHC per controllare le frequenze di funzionamento (ho un procio 745, fino a 1.8 GHz) per scoprire che mi rimane inchidato a 600 MHz!!! Ho dovuto anche abbassare i voltaggi delle frequenze successive (sempre con NHC) perchè sennò mi dava sistema instabile!! Eppure, fatto questo, continua a rimanermi inchiodato a 600 MHz!! Qualche anima pia ne sa il motivo ed eventualmente la soluzione?? Ringrazio infinitamente!!
AGGIORNAMENTO:
Ho impostato da bios le optimal etc etc.... e qualcosa è cambiato! Ora mi rimane inchiodato a 1800 MHz, invece che a 600!! Per carità, è meglio, ma ancora non ci siamo!!! :(
Può essere che NHC e le relative ACPI non siano compatibili con win7?? e se lo disinstallo, poi come faccio a controllare se il sistema mi funziona correttamente o in modo a dir poco bislacco come ora???
Ho paura che il tuo b.i.o.s abbia le routine di A.C.P.I bloccate...
A computer spento tieni premuto il pulsante di avvio (quello placcato in metallo circolare) per circa dieci secondi...
Al boot la fase di p.o.s.t deve segnalare la velocità di picco del processore.
Thanks.
Marco71.
scarfy73
17-11-2009, 17:23
Ho paura che il tuo b.i.o.s abbia le routine di A.C.P.I bloccate...
A computer spento tieni premuto il pulsante di avvio (quello placcato in metallo circolare) per circa dieci secondi...
Al boot la fase di p.o.s.t deve segnalare la velocità di picco del processore.
Thanks.
Marco71.
Innanzi tutto grazie della risposta!
Ho provato a fare come mi hai detto, ma non è successo nulla, nel senso che il pc è giunto indisturbato al boot manager (win xp o win7) come sempre! Il fatto è anche che con win xp NHC e lo switching delle frequenze funziona benissimo, mentre in win7, ora che l'ho riavviato, rimane inchiodato a 1.8 GHz!! se, sempre da NHC, lo imposto per funzionare solo alla prima frequenza, cioè a 600 MHz, mi rimane a 600 e non si muove più! non so che pensare.... Sembra come se win7 mi riconoscesse un processore che funziona solo con una frequanza, che sia a 1800 o a 600... :muro:
...è con il sistema operativo (Win 7 nel caso di specie) allora il problema potrebbe essere a carico del microcodice interno al b.i.o.s che impedisce alle routine dell'h.a.l di riconoscere il processore correttamente.
I s.o di classe Windows (XP incluso) hanno la possibilità tramite file aggiornati contenenti routine di microcodice (che all'atto di ogni riavvio a caldo/freddo vanno a sostituirsi in determinate regioni del microcodice interno alla c.p.u del tipo read&write).
Come per il famoso problema della t.l.b...
Linux ad esempio (tutte le distribuzioni Debian ) ha "microcode.ctl" che effettua il download direttamente dalla Intel del file contenenti il microcodice da aggiornare...
Il problema di Win 7 potrebbe comunque essere nelle routine "troppo nuove" ed immature per processori "vecchi" dell'h.a.l
In questo Linux si dimostra più flessibile ed adattivo...dagli 80386 all'ultimo dei Nehalem.
Grazie.
Marco71.
io ho fatto l'upgrade al mio da Vista a 7.
Per i driver wireless basta fare un aggiornamento di windows (ovviamente...essendo attaccati a internet via filo).
Per le frequenze io uso Rightmark cpu clock utility (che era quello che usavo anche con Vista) e funziona perfettamente.
NCH non sono mai riuscito a farlo funzionare stabilmente con Vista, mentre andava benissimo con XP.
Che aggiungere? Che il notebook va veramente ancora benone, è stato rivitalizzato da 7, peccato per le crepe varie che ha sia a lato della tastiera sia sul coperchio.
Continuo a pensare che il display del 1425 sia di ottima qualità.
scarfy73
18-11-2009, 09:03
io ho fatto l'upgrade al mio da Vista a 7.
Per i driver wireless basta fare un aggiornamento di windows (ovviamente...essendo attaccati a internet via filo).
Per le frequenze io uso Rightmark cpu clock utility (che era quello che usavo anche con Vista) e funziona perfettamente.
NCH non sono mai riuscito a farlo funzionare stabilmente con Vista, mentre andava benissimo con XP.
Che aggiungere? Che il notebook va veramente ancora benone, è stato rivitalizzato da 7, peccato per le crepe varie che ha sia a lato della tastiera sia sul coperchio.
Continuo a pensare che il display del 1425 sia di ottima qualità.
GRANDE!!!!
Con Rightmark cpu clock utility finalmente le frequenze funzionano come si deve!! Ancora non mi fa vedere le temperature, ma non so nemmeno se sia possibile.... forse, come in NHC, bisogna trovare le ACPI giuste, se esistono! per ora cmq è già un ottimo risultato!! grazie!!
se mi dite che va con 7 lo tengo..
volendo vednerlo qaunto potrei farci?
ps: con 7 quanta ram gli avete messo?funziona aero?
scarfy73
18-11-2009, 11:16
se mi dite che va con 7 lo tengo..
volendo vednerlo qaunto potrei farci?
ps: con 7 quanta ram gli avete messo?funziona aero?
Ora che la frequenza del procio non è più bloccata a 600 MHz, il pc con win7 va discretamente... però non ho provato a farci girare nessun programma, chè ancora non ci ho installato nulla se non un antivirus e l'acrobat reader! l'aero funziona, ma ripeto che non ho stressato il sistema! Io ho su 2 Gb di RAM... di meno credo sia sconsigliato!! Ripeto: non è un fulmine... una installazione pulita di win xp sicuramente è più leggera, però è decente! Da provare!!
lo sto installando ora con 1gb di ram e il procio a default..vediamo...:mc:
grazie a tutti per l'aiuto con i driver....alla fine il 7 gira decentemente :)
sinceramente penso che rivendendolo non ci potresti guadagnare un granchè.....forse un centinaio di euro o poco più.....che dite?
grazie a tutti per l'aiuto con i driver....alla fine il 7 gira decentemente :)
sinceramente penso che rivendendolo non ci potresti guadagnare un granchè.....forse un centinaio di euro o poco più.....che dite?
ecco, dove trovo i drivers che amncano?
solo il modem pci e la periferica di sistema base (?) non ha riconosciuto..mi aiutate?
cmq confermo che va benone con 7!:O
scarfy73
18-11-2009, 17:16
ecco, dove trovo i drivers che amncano?
solo il modem pci e la periferica di sistema base (?) non ha riconosciuto..mi aiutate?
cmq confermo che va benone con 7!:O
Anche a me non ha riconosciuto le medesime periferiche, ma ho lasciato correre....
Idem, ma il modem non lo ho mai usato da quando ho comprato il notebook (penso di avere mandato un fax una volta) e per la "periferica di base" se ricordo bene era così anche in vista (non sono sicuro al 100%)
trovata periferica di base..è il lettore 3in1..domani vi dico meglio..
- Gotenx -
19-11-2009, 19:39
ciao a tutti, tempo fa mi era venuto il pallino di portare la ram a 2gb a questo fantastico notebook (e magari un HD nuovo sui 160gb da 5400giri), ma solo recentemente ho chiesto ad un mio amico che ha appena aperto il negozio di procurarmele ma mi ha detto che su sto portatile il max gestito è 1gb in tot, quindi max 512 per banco....ora vedo che molti di voi hanno 2gb, è possibile quindi vederli 2 gb?? che ram avete preso e mi consigliate?? non ci sono da fare modifiche vero? Non vorrei buttare via 100 euro... vi ringrazio ciaoooo
scarfy73
20-11-2009, 09:08
ciao a tutti, tempo fa mi era venuto il pallino di portare la ram a 2gb a questo fantastico notebook (e magari un HD nuovo sui 160gb da 5400giri), ma solo recentemente ho chiesto ad un mio amico che ha appena aperto il negozio di procurarmele ma mi ha detto che su sto portatile il max gestito è 1gb in tot, quindi max 512 per banco....ora vedo che molti di voi hanno 2gb, è possibile quindi vederli 2 gb?? che ram avete preso e mi consigliate?? non ci sono da fare modifiche vero? Non vorrei buttare via 100 euro... vi ringrazio ciaoooo
Benchè le specifiche indichino un max di 1 Gb di RAM installabile, è possibile arrivare a 2 Gb, ma solo con memorie "digeribili" dal portatile! Io ho montato 2 moduli Kingston KVR333X64SC25/1G... e mi sembra che a tutti quelli che hanno montato queste memorie, il pc funzia!! Non garantisco per altri tipi di memorie! Sto notebook è un po' schizzinoso!! ;)
- Gotenx -
20-11-2009, 18:57
Benchè le specifiche indichino un max di 1 Gb di RAM installabile, è possibile arrivare a 2 Gb, ma solo con memorie "digeribili" dal portatile! Io ho montato 2 moduli Kingston KVR333X64SC25/1G... e mi sembra che a tutti quelli che hanno montato queste memorie, il pc funzia!! Non garantisco per altri tipi di memorie! Sto notebook è un po' schizzinoso!! ;)
ah perfetto!! grazie 1000, allora proverò a cercarle perchè non mi va ne di spendere 500-600 per un portatile nuovo (appena decente...) nè la stessa cifra (80-100€) per prendermi 2 banchi da 512, grazie ancora ;) vi farò sapere!! ciauuuuz
Ciao ho un problema con un m1424.
La tastiera all'improvviso non va più. nemmeno all'inizio durante il boot prende il tasto F2 o F12.
siccome il pc è di mio fratello non vorrei mai che lui avesse attivato qualche blocca tastiera hardware tramite combinazione di tasti senza essersene accorto.
Mi ha detto che ha avuto problemi a ripristinarlo da una sospensione e ha schiacciato un po' di tasti, poi ha forzato lo spegnimento e quando lo ha riacceso la tastiera non andava più.
Qualche idea?
come si fa a smontarla per cotrollare il connettore?
Ciao ho un problema con un m1424.
La tastiera all'improvviso non va più. nemmeno all'inizio durante il boot prende il tasto F2 o F12.
siccome il pc è di mio fratello non vorrei mai che lui avesse attivato qualche blocca tastiera hardware tramite combinazione di tasti senza essersene accorto.
Mi ha detto che ha avuto problemi a ripristinarlo da una sospensione e ha schiacciato un po' di tasti, poi ha forzato lo spegnimento e quando lo ha riacceso la tastiera non andava più.
Qualche idea?
come si fa a smontarla per cotrollare il connettore?
La mia tastiera sul 1425 si era rotta a fine 2006. l'avevo mandata a prendere direttamente dall'assistenza fsc.
Per smontarla, ci sono dei gancetti da ripiegare sopra i tasti funzione, se ricordo bene (son passati 3 anni e più).
PeteRParkeR
11-01-2010, 21:49
Ciao a tutti!!
Purtroppo ,credo (dalle prove fatte), che la mobility 9700 128 mb che equipaggia l'amilo m1425 che sto attualmente usando sia ormai andata (per lo meno per quello che riguarda il 3d o quel poco di 3d che ancora riusciva a fare vista la vecchiaia!!
Purtroppo in modalità 3d ( direct 3d ) oramai non riesce ad inizializzare nessuna applicazione, il tutto credo che sia dovuto ad una piccola "scaldatina" che si è presa perchè per uno strano motivo, senza che me ne accorgessi, circa per un 15 min (20 min max) la ventola ha avuto un blocco, e sottoposta a stress ( accelerazione 3d ) si è surriscaldato il tutto portando alla generazione di alcuni artefatti con conseguente crash di sistema (senza che potessi evitarlo :cry: )
Al riavvio si notano piccoli artefatti nella schermata di boot di win xp (alcuni tratttini sull'immagine ed in particolare sui colori chiari) ma poi in 2d (ambiente desktop) non si evidenza nessun problema...tutto "quasi" perfetto...
Ora da quello che ho potuto vedere smontandolo la scheda video è integrata nella scheda madre del portatile quindi suppore la sua sola sostituzione credo sia impossibile...in caso dovrei sostituire tutta la mobo...???
Un peccato davvero un peccato...fin'ora è stato un notebook che mi ha accompagnato perfettamente...
walter sampei
12-01-2010, 01:27
Ciao a tutti!!
Purtroppo ,credo (dalle prove fatte), che la mobility 9700 128 mb che equipaggia l'amilo m1425 che sto attualmente usando sia ormai andata (per lo meno per quello che riguarda il 3d o quel poco di 3d che ancora riusciva a fare vista la vecchiaia!!
Purtroppo in modalità 3d ( direct 3d ) oramai non riesce ad inizializzare nessuna applicazione, il tutto credo che sia dovuto ad una piccola "scaldatina" che si è presa perchè per uno strano motivo, senza che me ne accorgessi, circa per un 15 min (20 min max) la ventola ha avuto un blocco, e sottoposta a stress ( accelerazione 3d ) si è surriscaldato il tutto portando alla generazione di alcuni artefatti con conseguente crash di sistema (senza che potessi evitarlo :cry: )
Al riavvio si notano piccoli artefatti nella schermata di boot di win xp (alcuni tratttini sull'immagine ed in particolare sui colori chiari) ma poi in 2d (ambiente desktop) non si evidenza nessun problema...tutto "quasi" perfetto...
Ora da quello che ho potuto vedere smontandolo la scheda video è integrata nella scheda madre del portatile quindi suppore la sua sola sostituzione credo sia impossibile...in caso dovrei sostituire tutta la mobo...???
Un peccato davvero un peccato...fin'ora è stato un notebook che mi ha accompagnato perfettamente...
azz, mi spiace :cry:
temo dovresti sostituire la mobo... provato con una live di linux? prima pero' pulisci ventole e dissipatore... magari si e' solo danneggiato un driver, e non e' un problema hw
nico155bb
12-01-2010, 02:06
Ciao a tutti!!
Purtroppo ,credo (dalle prove fatte), che la mobility 9700 128 mb che equipaggia l'amilo m1425 che sto attualmente usando sia ormai andata (per lo meno per quello che riguarda il 3d o quel poco di 3d che ancora riusciva a fare vista la vecchiaia!!
Purtroppo in modalità 3d ( direct 3d ) oramai non riesce ad inizializzare nessuna applicazione, il tutto credo che sia dovuto ad una piccola "scaldatina" che si è presa perchè per uno strano motivo, senza che me ne accorgessi, circa per un 15 min (20 min max) la ventola ha avuto un blocco, e sottoposta a stress ( accelerazione 3d ) si è surriscaldato il tutto portando alla generazione di alcuni artefatti con conseguente crash di sistema (senza che potessi evitarlo :cry: )
Al riavvio si notano piccoli artefatti nella schermata di boot di win xp (alcuni tratttini sull'immagine ed in particolare sui colori chiari) ma poi in 2d (ambiente desktop) non si evidenza nessun problema...tutto "quasi" perfetto...
Ora da quello che ho potuto vedere smontandolo la scheda video è integrata nella scheda madre del portatile quindi suppore la sua sola sostituzione credo sia impossibile...in caso dovrei sostituire tutta la mobo...???
Un peccato davvero un peccato...fin'ora è stato un notebook che mi ha accompagnato perfettamente...
come ha già detto walter, mi assicurerei prima che sia un problema hardware..
dopo di che fatti il segno della croce perché ci hai visto bene, la scheda video è "saldata" sulla scheda madre...per cambiarla devi camiare tutta la MB! :cry:
povero amiletto!!!
PeteRParkeR
12-01-2010, 10:54
Prima di tutto: grazie mille del supporto ed anche per quello "morale" !!! grandi!!!:D :D :D
azz, mi spiace :cry:
temo dovresti sostituire la mobo... provato con una live di linux? prima pero' pulisci ventole e dissipatore... magari si e' solo danneggiato un driver, e non e' un problema hw
come ha già detto walter, mi assicurerei prima che sia un problema hardware..
dopo di che fatti il segno della croce perché ci hai visto bene, la scheda video è "saldata" sulla scheda madre...per cambiarla devi camiare tutta la MB! :cry:
povero amiletto!!!
Si come dice bene anche nico155bb...ci avevo visto bene!! :cry: La mia alla fine era una di quelle domande retoriche per fugare il dubbio dello 0,00000001% che si può avere in questi casi (ma più che altro si dice per sentirtelo dire da qualcuno che condivide la stessa cosa...ma già sai che il danno è fatto!!!:D :cry: )...purtroppo in caso dovrei sostituire tutta la mobo...:muro:
Ventola e dissipatore li pulisco con regolarità, devo dire...sostituisco anche la pasta termica sulla cpu...(però a quanto pare le cure che gli ho dedicato in questi anni non sono bastate e per questo sfortunato evento...se l'è presa una bella scaldatina!!:( )
Inizialmente anche la mia prima ipotesi ( o diciamo pure speranza!!) è stata quella che qualche driver si era corrotto (come mi suggerisci perfettamente tu, gentilissimo "sampei"!!)...tant'è che ho disinstallato tutti di drivers ati ed ho reinstallato ( provando con vari versioni di catalyst!! andavano tutte in porto le installazioni ma il problema si ripresentava sempre al riavvio!!).
Al riavvio (successivo alla installazione dei drivers) succedeva sempre che quando si andava ad attivare la parte 3d della grafica di windows lo schermo diveniva nero....dovevo quindi riavviare ed al successivo caricamento tutto ok ( ma ovviamente niente 3d, naturalmente sembra tutto ok se non si conta un evidente rallentamento, sotto forma di un specie di refresh lento, quando si scorrono le pagine internet, in particolare quelle piene di immagini e varie...
Non contento di tutto ciò, ma con un dubbio atroce che mi "attanagliava": l'immagine sia del bios in partenza che quella di win xp boot erano corrotte e non può dipendere dai drivers....Cosa faccio? Beh...ho fatto un bel backup di sistema (con Acronis il mio fidato!!;) ) formatto tutto e reinstallo una bella versione di win xp pulita...tanto per capire a fondo....
Ovviamente la risposta ve la potete dare da soli...tutto uguale a prima...no 3d ( no party!!:mad: ) con drivers catalyst, sia versione 7.1 , 7.9 , 7.10 ( con qst ultimi ci ho giocato qualche partitella,fino a qualche gg fa, a PES2010 con le ovvie limitazioni si intende...) addirittura anche versione 9.3 che ho provato per non lasciare nulla al caso...
Ora, siccome una distro linux live ce l'ho...accetto il tuo suggerimento e quasi quasi faccio anche questa prova!! ma ripongo poche speranze....visti i precedenti e visti gli artefatti iniziali che sn presenti sempre ad ogni avvio...
Vi farò sapere....e per ora...non posso che dire pure io: povero "Amiletto" !!!
PS: ah proposito non che per caso per questo notebook c'è qualche scheda madre con chipset 915 (FSB533) che risulta compatibile ?? ( ci farei un pensierino...con la pin mod potrei sfruttare l' M735..almeno...)
walter sampei
12-01-2010, 14:30
Prima di tutto: grazie mille del supporto ed anche per quello "morale" !!! grandi!!!:D :D :D
Si come dice bene anche nico155bb...ci avevo visto bene!! :cry: La mia alla fine era una di quelle domande retoriche per fugare il dubbio dello 0,00000001% che si può avere in questi casi (ma più che altro si dice per sentirtelo dire da qualcuno che condivide la stessa cosa...ma già sai che il danno è fatto!!!:D :cry: )...purtroppo in caso dovrei sostituire tutta la mobo...:muro:
Ventola e dissipatore li pulisco con regolarità, devo dire...sostituisco anche la pasta termica sulla cpu...(però a quanto pare le cure che gli ho dedicato in questi anni non sono bastate e per questo sfortunato evento...se l'è presa una bella scaldatina!!:( )
Inizialmente anche la mia prima ipotesi ( o diciamo pure speranza!!) è stata quella che qualche driver si era corrotto (come mi suggerisci perfettamente tu, gentilissimo "sampei"!!)...tant'è che ho disinstallato tutti di drivers ati ed ho reinstallato ( provando con vari versioni di catalyst!! andavano tutte in porto le installazioni ma il problema si ripresentava sempre al riavvio!!).
Al riavvio (successivo alla installazione dei drivers) succedeva sempre che quando si andava ad attivare la parte 3d della grafica di windows lo schermo diveniva nero....dovevo quindi riavviare ed al successivo caricamento tutto ok ( ma ovviamente niente 3d, naturalmente sembra tutto ok se non si conta un evidente rallentamento, sotto forma di un specie di refresh lento, quando si scorrono le pagine internet, in particolare quelle piene di immagini e varie...
Non contento di tutto ciò, ma con un dubbio atroce che mi "attanagliava": l'immagine sia del bios in partenza che quella di win xp boot erano corrotte e non può dipendere dai drivers....Cosa faccio? Beh...ho fatto un bel backup di sistema (con Acronis il mio fidato!!;) ) formatto tutto e reinstallo una bella versione di win xp pulita...tanto per capire a fondo....
Ovviamente la risposta ve la potete dare da soli...tutto uguale a prima...no 3d ( no party!!:mad: ) con drivers catalyst, sia versione 7.1 , 7.9 , 7.10 ( con qst ultimi ci ho giocato qualche partitella,fino a qualche gg fa, a PES2010 con le ovvie limitazioni si intende...) addirittura anche versione 9.3 che ho provato per non lasciare nulla al caso...
Ora, siccome una distro linux live ce l'ho...accetto il tuo suggerimento e quasi quasi faccio anche questa prova!! ma ripongo poche speranze....visti i precedenti e visti gli artefatti iniziali che sn presenti sempre ad ogni avvio...
Vi farò sapere....e per ora...non posso che dire pure io: povero "Amiletto" !!!
PS: ah proposito non che per caso per questo notebook c'è qualche scheda madre con chipset 915 (FSB533) che risulta compatibile ?? ( ci farei un pensierino...con la pin mod potrei sfruttare l' M735..almeno...)
mi spiace di non poter essere piu' utile... e mi spiace per il piccolo :cry:
PeteRParkeR
12-01-2010, 14:53
mi spiace di non poter essere piu' utile... e mi spiace per il piccolo :cry:
Ed invece ti dico sei stato SUPER!!! E naturalmente nei ringraziamenti includo anche il supporto di nico!! :D :D :D Ho risolto....ora è tutto come prima...anzi meglio!!
Che "roba" ragazzi....:eek:
Vi dico il tutto: Ho provato l'ultima spiaggia...linux distribuzione live ( una backtrak3 ) è partita normalmente ( soliti artefatti iniziali al boot ma poi carimento linux tutto ok...)
Bene...lancio un terminal server con istruzione "glxgears" (semplice benchmark accelerazione 3d delle ruote dentate di linux) 1-2-3 e via...parte tutto ok...allorchè mi sorge un dubbio contrario a quello di prima...allora il problema non è "hardware" ??? mah...:confused:
Cerco su internet un benchmark 3d per linux più oneroso...ne ho trovato uno a caso lo scarico lo lancio...et voilà...parte...per qualche secondo tutto ok poi un crash di sistema ed un riavvio!!
Ma a parte il crash che non mi ha preoccupato più di tanto, essendo una distribuzione non votata molto alla grafica ( quindi presunti drivers liinx per ati non propriamente compatibili...) , il punto è che al riavvio ed ai successivi riavvi...(provati più volte...perchè era da non crederci...) non c'erano più artefatti!! Immagini perfette!!
Avvio windows perfetto...allora per fare la "famosa" prova del 9..che faccio?? disistallo drivers ati presenti completa disistallazione e pulizia registro, riavvio sempre tutto ok...riconoscimento vga e installazione catalyst 9.3 ( last one...ehehe!!)
Insomma morale della favola? ..Tutto perfetto riavvio successivo ad installazione perfetto nessuna sbavatura...Reinstallo pes2010 e come per incanto tutto riconosciuto applicazione 3d inizializzata...
Ora non so cosa abbia fatto linux ( ma c'è da fargli na statua...) sta di fatto che si è risolto...
Ipotesi "macheronica": evidentemente la scaldata aveva bloccato leggermente le misere e poche pipeline 3d grafiche della 9700 mobility...e linux ed il suo 3d forzando forse hanno riattivato quello che si trovava in un "golfo" ( possibile??:confused: non so...ma meglio così!!)
bye e grazie di tutto!! a presto!!
(spero che l'esperienza riportata :read: possa essere utile a qualcuno in futuro nel malagurato caso....)
walter sampei
13-01-2010, 00:59
Ed invece ti dico sei stato SUPER!!! E naturalmente nei ringraziamenti includo anche il supporto di nico!! :D :D :D Ho risolto....ora è tutto come prima...anzi meglio!!
Che "roba" ragazzi....:eek:
Vi dico il tutto: Ho provato l'ultima spiaggia...linux distribuzione live ( una backtrak3 ) è partita normalmente ( soliti artefatti iniziali al boot ma poi carimento linux tutto ok...)
Bene...lancio un terminal server con istruzione "glxgears" (semplice benchmark accelerazione 3d delle ruote dentate di linux) 1-2-3 e via...parte tutto ok...allorchè mi sorge un dubbio contrario a quello di prima...allora il problema non è "hardware" ??? mah...:confused:
Cerco su internet un benchmark 3d per linux più oneroso...ne ho trovato uno a caso lo scarico lo lancio...et voilà...parte...per qualche secondo tutto ok poi un crash di sistema ed un riavvio!!
Ma a parte il crash che non mi ha preoccupato più di tanto, essendo una distribuzione non votata molto alla grafica ( quindi presunti drivers liinx per ati non propriamente compatibili...) , il punto è che al riavvio ed ai successivi riavvi...(provati più volte...perchè era da non crederci...) non c'erano più artefatti!! Immagini perfette!!
Avvio windows perfetto...allora per fare la "famosa" prova del 9..che faccio?? disistallo drivers ati presenti completa disistallazione e pulizia registro, riavvio sempre tutto ok...riconoscimento vga e installazione catalyst 9.3 ( last one...ehehe!!)
Insomma morale della favola? ..Tutto perfetto riavvio successivo ad installazione perfetto nessuna sbavatura...Reinstallo pes2010 e come per incanto tutto riconosciuto applicazione 3d inizializzata...
Ora non so cosa abbia fatto linux ( ma c'è da fargli na statua...) sta di fatto che si è risolto...
Ipotesi "macheronica": evidentemente la scaldata aveva bloccato leggermente le misere e poche pipeline 3d grafiche della 9700 mobility...e linux ed il suo 3d forzando forse hanno riattivato quello che si trovava in un "golfo" ( possibile??:confused: non so...ma meglio così!!)
bye e grazie di tutto!! a presto!!
(spero che l'esperienza riportata :read: possa essere utile a qualcuno in futuro nel malagurato caso....)
complimenti a te per il recupero :yeah:
ora una bella pulita, soffia bene le ventole e l'heatpipe del cucciolotto :)
PeteRParkeR
13-01-2010, 10:44
complimenti a te per il recupero :yeah:
ora una bella pulita, soffia bene le ventole e l'heatpipe del cucciolotto :)
Beh...questa volta è andata bene!! Stavo disperando...ma con tenacia abbiamo recuperato!! Ovviamente al "cucciolo" ho già riservato attenzioni doppie!!:D :D :D ( mi sa che gli anni si fanno sentire e necessità di cure più meticolose...:O )
Saluti a tutti!!
amsterdream
26-04-2010, 08:50
Ciao a tutti, sapete se nel nostro amilo m1425 si possono montare ram da 400 mhz? perchè ho provato a montare un banco da 1 gb a 400 mhz ma non va e un mio amico mi ha detto che forse devo impostare sul bios un unico channel è vero o supporta solo memorie da 333 mhz? attendo e intanto ringrazio chi mi risponderà saluti;)
amsterdream
26-04-2010, 18:40
nessuno che mi sa rispondere? grazie
walter sampei
27-04-2010, 14:53
Ciao a tutti, sapete se nel nostro amilo m1425 si possono montare ram da 400 mhz? perchè ho provato a montare un banco da 1 gb a 400 mhz ma non va e un mio amico mi ha detto che forse devo impostare sul bios un unico channel è vero o supporta solo memorie da 333 mhz? attendo e intanto ringrazio chi mi risponderà saluti;)
quel chipset non supporta il dual channel... si, ci sono problemi con alcune memorie da 400 mhz, ma se il bios parte basta che fai "load optimal settings" o quel che c'e', ora non ricordo di preciso
harambanjo
26-05-2010, 12:50
(spero che l'esperienza riportata :read: possa essere utile a qualcuno in futuro nel malagurato caso....)
Ciao a tutti,
sgoogolando in cerca di soluzioni per il mio amilo, mi sono imbattuto nel tuo post; ti dico subito che dopo averlo letto, ho controllato che il mio portatilino fosse sempre dove l'avevo lasciato ormai da più di un anno senza alcuna speranza di resurrezione:D , tanto è uguale il problema.
Ti dico subito che sono assolutamente ignorante sull'utilizzo di linux, ma ci ho comunque provato.
Mi sono scaricato la backtrack 3 iso (esiste anche una 4 final, ma ho cercato di ricreare il più possibile le condizioni ideali), ho formattato una chiavetta usb fat32, con Unetbootin ho installato la backtrack sulla usb rendendola bootabile, e qui cominciano i problemi, poiché la bios dell'amilo non la vede, pur avendo messo il boot da "removable device" (in lista non c'è un "usb boot").
Vi ringrazio anticipatamente.:help:
PeteRParkeR
26-05-2010, 13:56
Ciao a tutti,
sgoogolando in cerca di soluzioni per il mio amilo, mi sono imbattuto nel tuo post; ti dico subito che dopo averlo letto, ho controllato che il mio portatilino fosse sempre dove l'avevo lasciato ormai da più di un anno senza alcuna speranza di resurrezione:D , tanto è uguale il problema.
Ti dico subito che sono assolutamente ignorante sull'utilizzo di linux, ma ci ho comunque provato.
Mi sono scaricato la backtrack 3 iso (esiste anche una 4 final, ma ho cercato di ricreare il più possibile le condizioni ideali), ho formattato una chiavetta usb fat32, con Unetbootin ho installato la backtrack sulla usb rendendola bootabile, e qui cominciano i problemi, poiché la bios dell'amilo non la vede, pur avendo messo il boot da "removable device" (in lista non c'è un "usb boot").
Vi ringrazio anticipatamente.:help:
Ciao!! mi fa piacere poterti dare una mano!! ;) Allora..fai una cosa...taglia la testa al toro: masterizza la BT3 di linux su un CD e fai partire il tutto dal cd così eviti problemi di questo genere con la usb (anche io ho fatto così ed ho il cd sempre pronto all'uso quando mi serve!!).
In quanto all'uso di linux non ti creare problemi queste distribuzioni per le operazioni base sono molto semplici (vedrai,un sistema operativo comune in pratica!! poi certo per operazioni più complicate è necessaria maggiore competenza!! Ma per quello che serve a noi è perfetta! ) metti il cd vedrai che ti carica il tutto e velocemente avrai il sistema pronto per usarlo!!
Fammi sapere come va!! bye a presto!!
harambanjo
26-05-2010, 19:22
Ciao!! mi fa piacere poterti dare una mano!! ;) Allora..fai una cosa...taglia la testa al toro: masterizza la BT3 di linux su un CD e fai partire il tutto dal cd così eviti problemi di questo genere con la usb (anche io ho fatto così ed ho il cd sempre pronto all'uso quando mi serve!!).
In quanto all'uso di linux non ti creare problemi queste distribuzioni per le operazioni base sono molto semplici (vedrai,un sistema operativo comune in pratica!! poi certo per operazioni più complicate è necessaria maggiore competenza!! Ma per quello che serve a noi è perfetta! ) metti il cd vedrai che ti carica il tutto e velocemente avrai il sistema pronto per usarlo!!
Fammi sapere come va!! bye a presto!!
Allora, innanzitutto ti ringrazio per la velocità e la disponibilità, poi sono riuscito a far partire il linux, ho anche aperto il bench con gli ingranaggi, ho riavviato il win ed il logo aveva ancora quei terribili bastoncini colorati; ma con somma sorpresa, il desktop e soprattutto il cursore (prima afflitto da una fastidiosa lineetta che lo accompagnava) era tornato nuovo!!!
Ho poi aperto un giochino 3d, ma purtroppo, anche se in misura minore, risultava afflitto sempre dagli stessi problemi. (Chiudendolo, per un attimo, mi ha rifatto il desktop con tutti i bastoncini :confused: )
Ora ti chiedo, mica ti ricordi quale era il bench che hai provato per secondo (quello che ti ha mandato in crash per intendersi) cosicché lo possa provare?
Comunque, anche se non dovesse funzionare perfettamente il 3d, va bene lo stesso, sono però esterrefatto, tutto ciò ha un che di metafisico....
Grazie davvero, ciao
PeteRParkeR
27-05-2010, 09:42
Allora, innanzitutto ti ringrazio per la velocità e la disponibilità, poi sono riuscito a far partire il linux, ho anche aperto il bench con gli ingranaggi, ho riavviato il win ed il logo aveva ancora quei terribili bastoncini colorati; ma con somma sorpresa, il desktop e soprattutto il cursore (prima afflitto da una fastidiosa lineetta che lo accompagnava) era tornato nuovo!!!
Ho poi aperto un giochino 3d, ma purtroppo, anche se in misura minore, risultava afflitto sempre dagli stessi problemi. (Chiudendolo, per un attimo, mi ha rifatto il desktop con tutti i bastoncini :confused: )
Ora ti chiedo, mica ti ricordi quale era il bench che hai provato per secondo (quello che ti ha mandato in crash per intendersi) cosicché lo possa provare?
Comunque, anche se non dovesse funzionare perfettamente il 3d, va bene lo stesso, sono però esterrefatto, tutto ciò ha un che di metafisico....
Grazie davvero, ciao
Ciao!! Di nulla!! Sul forum ci siamo per aiutarci a vicenda!!:D Mi fa piacere!!
Benissimo, Linux è partito!! Guarda anche a me quando si è riproposto il problema (dopo aver provato un gioco 3d sotto windows) ho caricato di nuovo la BT3 fatto il test delle ruote dentate ed al primo tentativo non ho risolto nulla....
L'ho poi fatto riposare e raffreddare per bene ed ho rifatto questo "procedimento metafisico" che tu hai descritto perfettamente con questo aggettivo (è da non crederci ma funziona....)!! E poi sono scomparsi tutti gli artefatti sia sul logo sia in windows!!;) Quindi rifai il procedimento a freddo e vedi se funziona meglio!! ;) Il Benchmark di cui parlavo non me lo ricordo il nome...mi spiace, cmq l'ho trovato gloogando tipo: " test 3d per linux "...
Cmq al di là di "metafisica" e non..:D un'idea me la sono fatta...molto probabilmente con l'andare degli anni il nostro amilo risente molto di un "dissipazione" non più adeguata (diciamo che era al limite già da nuovo secondo me per alcune cose,ma andava benino tutto sommato) se consideri che il punto di contatto con la gpu ed il dissipatore è costituito da un pad conduttivo di tipo morbido biadesivo: non è proprio il massimo, infatti la gpu dopo l'utilizzo continuato raggiunge temperature davvero esorbitanti (se metti il dito te lo peli!! indice di temperature molto alte!!). La ventolina sebbene svolga sufficientemente il lavoro di dissipare il lato cpu, dal lato gpu riesce ad estrarre ben poco!!:(
Alla fine di tutto cmq...ho deciso di non usare più l'amilo per applicazioni 3d come i giochi etc etc (lo uso solo come pc-mail-office-navigazione e dowloading e cose semplici!! Consuma pochissimo in un uso prolungato è perfetto!!), anche perchè ormai la 9700pro può dire ben poco in questo ambito!! E quindi ti consiglio, qualora decidessi anche tu di utilizzarlo così (una volta sistemato con il "procedimento") di settare al minimo le opzioni Catalyst e poi di ridurre quanto più possibile la produzione di calore usando "rigth mark cpu clock utility" , lo uso da sempre e ti consente di creare i profili ed abbassare il voltaggio della cpu: attualmente ho come range 6x-17x ( 0,7 V - 1,244 V ) contro i 1,34 V di fabbrica!!
E' una bella riduzione di calore credimi!!
A presto!! ciao!!
harambanjo
27-05-2010, 10:11
Perfetto, di nuovo grazie, ma ho un'ultima curiosità.
Quando aprivo la schermata della BIOS, mi apparivano tutti i bastoncini, (cosa tra l'altro perfettamente riparata dal linux); la domanda è, ma se ancora il comp non ha caricato il s.o. e quindi neanche i driver della gpu, come poteva un errore della medesima avere effetto sulla schermata? non poteva, ad esempio essere un malfunzionamento di qualche componente di base (ram, mb, cache, cpu....), oppure la scheda video entra subito in funzione all'avvio del bios?
ciao
PeteRParkeR
27-05-2010, 11:09
Effettivamente è la domanda che mi sono posto quando mi è successa la stessa cosa!! ( apparivano gli artefatti pure sul logo del bios quello: american megatrends).
La scheda video in effetti appena accendi il pc è in funzione, in modalità base, cioè in modalità VGA che è il denominatore comune che tutte le schede video devono poter gestire prima di caricare i drivers specifici (vedi la modalità testo del bios, grafica del logo windows pre-caricamento!!).
La risposta che mi sono dato, come ti dicevo prima, è che il calore non dissipato tende a bloccare "temporaneamente" (secondo me) le pipeline grafiche della scheda o qualcosa inerente alla visualizzazione!!
Ecco perchè, quando si usa il test 3d di linux tale imposizione fa sbloccare il tutto rimettendo a posto!!
Altrimenti se fosse causato il tutto da altri componenti avremmo instabilità di diversa natura!!
Secondo me migliorando la dissipazione (bisognerebbe escogitare una soluzione alternativa al pad termoconduttivo per la gpu!! Avevo pensato per esempio di sostituire il suo spessore con un quadratino di rame che risulterebbe molto più "termoconduttivo ed estrattivo" per sua natura!!). Ci dovrebbero essere netti miglioramenti e si dovrebbe poter evitare tale inconveniente!! (ma rimane sul teorico...dovrei provare per esserne certo!!;) )
Cmq una regolare e più assidua manutenzione del dissipatore e ventola con sostituzione di pasta termoconduttiva sulla cpu giova moltissimo!! ti consiglio di farla spesso per evitare che la polvere remi contro!!:D :D :D
bye!!:cool:
harambanjo
27-05-2010, 12:03
Grazie ancora per i consigli, sei stato di grande aiuto.
Ciao
PeteRParkeR
27-05-2010, 14:16
Grazie ancora per i consigli, sei stato di grande aiuto.
Ciao
Ciao!! di nulla, con piacere!!;) a presto!!:cool:
harambanjo
04-07-2010, 14:50
Rieccomi di nuovo PeterParker.
Purtroppo l'amilo c'è ricascato, e a nulla valgono i tentativi col bt3.
Sono quindi orientato ad una soluzione più radicale.
Sapete quindi consigliarmi se c'è ad esempio un modo per poter sostituire la gpu, o al limite se c'è qualcuno in questo forum che ha magari una scheda madre funzionante (che so, che ha magari un amilo con lcd rotto...) che potrebbe vendermelo?
So perfettamente che si trovano portatili nuovi a prezzi decisamente abbordabili, ma ormai la mia morosa s'è innamorata dell'amiluccio...
Grazie
Ciao
PeteRParkeR
11-07-2010, 10:53
Rieccomi di nuovo PeterParker.
Purtroppo l'amilo c'è ricascato, e a nulla valgono i tentativi col bt3.
Sono quindi orientato ad una soluzione più radicale.
Sapete quindi consigliarmi se c'è ad esempio un modo per poter sostituire la gpu, o al limite se c'è qualcuno in questo forum che ha magari una scheda madre funzionante (che so, che ha magari un amilo con lcd rotto...) che potrebbe vendermelo?
So perfettamente che si trovano portatili nuovi a prezzi decisamente abbordabili, ma ormai la mia morosa s'è innamorata dell'amiluccio...
Grazie
Ciao
Ciao!! mi dispiace per il problema che ripresenta...:( :(
Purtroppo devo dirti che per la sostituzione della gpu è impossibile realizzarla, per il semplice fatto che è integrata con la scheda madre e non è una scheda a parte come nei moderni notebook!!
Trovare un amilo per pezzi di ricambio...potrebbe essere una soluzione ma non credo sia così facile ahìmè!! Fatti un giretto sulla "baya germanica" non si sa mai...
Cmq come consiglio (forse te l'ho già detto...non ricordo) vedi se con la "soluzione" BT3 riesci nuovamente a sbloccare il tutto...(tenta più volte magari tienilo a riposo facendolo raffreddare per bene e poi riprova!!) e poi utilizzando rmclock (versione 2.35.0 ) cerca di settare il voltaggio della cpu al minimo sindacabile (io l'ho abbbassato fino a 1,228volts per la max freq raggiungibile dalla cpu di 1,7 GHz con molty 17x ovviamente!!) così scalda molto di meno la cpu e la GPU ne giova visto che il dissipatore è in comune!!
Installa i Catalyst ( vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134408) ) e metti i settaggi al minimo in modo tale che la gpu sofrzi quanto meno possibile...dovresti ottenere una stabilità più duratura e sfruttare bene il "caro amiluzzzo" !!! :D :D :D
byebye!! ;)
alessio76
29-07-2010, 15:42
La mia batteria è completamente andata, regge ormai al max 20 minuti, è totalmente inutile anche perchè non da più alcun avviso di batteria scarica, al punto che ti trovi il notebook spento senza avere il tempo di fare nulla.
Infatti ormai uso l'M1425 senza batteria attaccato direttamente alla corrente, anche perchè non ha senso sprecare energia per caricare una batteria che non dura nulla.
Vorrei comprarmi una batteria nuova ma originali hanno prezzi folli! tra i 75 e i 100€? alternative?
walter sampei
29-07-2010, 17:16
La mia batteria è completamente andata, regge ormai al max 20 minuti, è totalmente inutile anche perchè non da più alcun avviso di batteria scarica, al punto che ti trovi il notebook spento senza avere il tempo di fare nulla.
Infatti ormai uso l'M1425 senza batteria attaccato direttamente alla corrente, anche perchè non ha senso sprecare energia per caricare una batteria che non dura nulla.
Vorrei comprarmi una batteria nuova ma originali hanno prezzi folli! tra i 75 e i 100€? alternative?
se hai manualita' smontarla e sostituire le celle a mano :sperem:
alessio76
30-07-2010, 10:04
se hai manualita' smontarla e sostituire le celle a mano :sperem:
in quanto a manualità nessun problema, ma le celle nuove dove le recupero e quanto costano?
harambanjo
02-08-2010, 11:29
Riuscito nell'impresa di recupero dell'amiluccio.
Soluzione alquanto drastica (sostituzione in toto scheda madre trovata su baya teutonica come consigliatomi alla modica cifra di 99 euri...) e somma soddisfazione nel vedere che ancora, nonostante i suoi 6 anni di età, riesce a far girare il tomb raider anniversary meglio di un desktop athlon 64 3 ghz con 512 Mb di vram dedicata (e qui si ritorna alla metafisica..... :D )
Comunque volevo chiedere se a questo punto mi conviene installare il win7 e se sarebbe sufficiente la ram supportata anche mettendocene il max (1Gb)
Grazie anticipatamente.
P.S.
Sarei anch'io interessato al discorso di ripristino celle batteria ché dopo 6 anni ha meno carica di una pila da orologio....
Pappagalla
13-09-2010, 13:57
Ciao a tutti amici fujitsari.
Vi scrivo dopo tanto tempo perchè ho ripreso da pocco il mio amilozzo dopo che il notebook dell'hp che avevo comprato in sua sostituzione, mi ha lasciato a piedi di punto in bianco dopo solo un anno e mezzo di vita.
Se è vero che il notebook dell'hp l'ho pagato solo 280 euro è anche vero che è il terzo notebook dell'hp che mi si fulmina.
quindi ho deciso che d'ora in avanti niente più hp.
detto cio, devo dire che l'amilozzo miha veramente stupito in confronto col otebook che avevo prima.
io non me lo so spiegare come un notebook di 6 anni fa con solo 512 mb di ram dia filo da torcere ad un moderno turion rm70 con scheda grafica hd3200.
Dico solo una cosa. i filmati 1080p, l'amilo me li fa vedere senza accelerazione hardware della scgheda video e sono fluidi.
il vecchio notebook raggiungeva gli stessi risultati ma con l'accelerazione hardware della ati hd3200.
un'altro pluso lo devo fare al monitor dell'amilo.
mai visto un monitor che si vede meglio.
io non me lo so spiegare ma avendo un monitor s-ips di qualità professionale, i colori che vedo con l'amilo sono pazzeschi.
Ho scoperto che il pannello del nostro amilo è un quanta display di superba qualità. pur essendo un pannello tn, ha colori, e angoli di visuale stratosferiSe se mi capiterà di trovare qualche esemplare di amilo m1425 su ebay, state tranquilli che me lo compro.
Saluti a tutti e forza amilo!
...un M1425 si sta "esaurendo" la batteria in prima dotazione...ed ahime` non ha compiuto nemmeno molti cicli di carica e scarica.
Costa, sigh, in media sui 50 Euro.
Thanks.
Marco1971.
Pappagalla
13-09-2010, 20:05
...un M1425 si sta "esaurendo" la batteria in prima dotazione...ed ahime` non ha compiuto nemmeno molti cicli di carica e scarica.
Costa, sigh, in media sui 50 Euro.
Thanks.
Marco1971.
anche la mia è andata. dura si e no 10 minuti.
io la tengo inserita come tampone nel caso vada via la corrente.
a comprarla nuova non ci penso proprio.
Tiro avanti così tanto lo uso come cmputer fisso e non lo porto mai in giro.
...penso che questo (arrivare ad usarli come standard computer cosiddetti "fissi") sia il destino ultimo di molti personal computer che una volta erano classificati come portatili...
Il punto debole della tecnologia dell`uomo moderno sono i sistemi di batterie...sigh.
Grazie.
Marco71.
walter sampei
15-09-2010, 21:58
...penso che questo (arrivare ad usarli come standard computer cosiddetti "fissi") sia il destino ultimo di molti personal computer che una volta erano classificati come portatili...
Il punto debole della tecnologia dell`uomo moderno sono i sistemi di batterie...sigh.
Grazie.
Marco71.
infatti, poi c'e' chi rischia e smonta le batterie per sostituire le celle... personalmente non so se ne sarei in grado, mio fratello sicuramente si...
...ma dovrei avere a disposizione le nuove batterie per formare la cella...
E credimi si superano certamente i 50 Euro che ti chiedono per un pacco batterie nuove.
Od almeno si arriva vicini a tale cifra...
Grazie.
Marco1971.
bluecactuz
04-10-2010, 14:54
io ci provo perchè tentar non nuoce.
il mio amilo mi sta ancora dando grandi soddisfazioni e non vorrei cambiarlo. per dargli un po di vita mi son deciso a formattarlo, usando i cd rom dell'acquisto, e tutto funziona bene tranne un "piccolo" problema. se abilito il wifi con l'interruttore sulla destra va irrimediabilmente in crash.
schermo blu e riavvio.
se lascio il bottone su on ovviamente continua a fare reboot. qualche suggerimento?
mi era parso di legger qualcosa nelle 157 pagine passate..
PeteRParkeR
05-10-2010, 10:35
io ci provo perchè tentar non nuoce.
il mio amilo mi sta ancora dando grandi soddisfazioni e non vorrei cambiarlo. per dargli un po di vita mi son deciso a formattarlo, usando i cd rom dell'acquisto, e tutto funziona bene tranne un "piccolo" problema. se abilito il wifi con l'interruttore sulla destra va irrimediabilmente in crash.
schermo blu e riavvio.
se lascio il bottone su on ovviamente continua a fare reboot. qualche suggerimento?
mi era parso di legger qualcosa nelle 157 pagine passate..
Ciao!! prima di ogni cosa ti consiglio di aprire la paratia posteriore che da accesso alla scheda wifi e controlla che sia ben inserita!! non vorrei che il crash dipendesse da questo!! ;) Se devi formattare e sei equipaggiato con 2GB di ram ti consiglio di installare un bel WIN7 32bit!! Va benone !! :D
Cmq anche XP SP3 è ottimo però devi scaricare i drivers giusti per le periferiche altrimenti puoi incorrere in questi problemi di malfunzionamento!!
Salutoni!!;)
harambanjo
14-11-2010, 16:40
Ciao!! prima di ogni cosa ti consiglio di aprire la paratia posteriore che da accesso alla scheda wifi e controlla che sia ben inserita!! non vorrei che il crash dipendesse da questo!! ;) Se devi formattare e sei equipaggiato con 2GB di ram ti consiglio di installare un bel WIN7 32bit!! Va benone !! :D
Cmq anche XP SP3 è ottimo però devi scaricare i drivers giusti per le periferiche altrimenti puoi incorrere in questi problemi di malfunzionamento!!
Salutoni!!;)
Ciao PeterParker.
Credevo che supportasse solo 1 giga di ram.
Se ne "regge" 2, mi dici quale tipo metterci in modo da installare il 7?
Grazie.
Un'altra domanda: il processore è upgradabile e converrebbe mettendoci il 7?
Ciao
PeteRParkeR
16-11-2010, 18:12
Ciao PeterParker.
Credevo che supportasse solo 1 giga di ram.
Se ne "regge" 2, mi dici quale tipo metterci in modo da installare il 7?
Grazie.
Un'altra domanda: il processore è upgradabile e converrebbe mettendoci il 7?
Ciao
Ciao !! Guarda effettivamente il datasheet del notebook non riporta il supporto ai 2gb ma puoi andare tranquillo perchè sono ben supportati !! Molti utenti qui sul forum hanno fatto l'upgrade ai 2gb al tempo (tra i quali io !! ho avuto qualche tempo fa la fortuna di trovare 2 banchi compatibilissimi ad un prezzo davvero ottimo!!)
ti posto di seguito le caratteristiche delle ram che sul mio amilo vanno benissimo:
http://img80.imageshack.us/img80/5899/memoriaamilo1425.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=memoriaamilo1425.jpg)
Sono un modello della KINGSTON KVR333X64SC25/1G (x2) e montano come si vede chip samsung.
Per quel che riguarda la cpu, la scheda madre supporta modelli denominati "Dothan" solo con FSB 400, quindi se hai già montato su l' M735(1,7 Ghz) potresti montare l' M745(1,8Ghz), M755(2GHz) o il praticamente introvabile M765(2,1GHz) ( Info -->> QUI (http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium_M/TYPE-Pentium%20M%20Dothan.html)).
Certo è che se dovessi trovare un M755 ad ottimo prezzo allora una piccola spesa potresti pensare di farla...ma spendere troppi soldi per una cpu ovviamente ormai datata non credo valga la pena!!
Win 7 non ne gioverebbe più di tanto anche perchè dipende molto dalla vga per gli effetti grafici di Seven.
Un buon vantaggio lo traeresti dall'installazione di un hd da 7200rpm (tipo hitachi travelstar) come molte volte è stato ribadito qui sul forum !! ;)
Salutoni!!:D
harambanjo
17-11-2010, 12:28
Grazie 1000, sei sempre molto gentile e disponibile.
capoccia
04-06-2011, 15:51
Ragazzi, da 1 anno quasi il mio portatile ha una macchia di liquido nella griglia sopra il tasto ESC. Avete idea di cosa può essere, è uscito da dentro e niente è caduto sopra. Pensavo fosse il dissipatore ma è dalla parte opposta!!! :mc:
Cosa dite? A nessuno è capitato?? Sapete cosa c'è li sotto???
http://img233.imageshack.us/img233/5480/dscf1213e.jpg
walter sampei
04-06-2011, 22:40
o condensa o qualche cella delle batterie che salta...
capoccia
05-06-2011, 10:16
Condensa no perchè ha la consistenza della cera liquida per capirci. La batteria non è sporca ed è abbastanza lontana da li!! Sapete come si può fare ad aprirlo dalla parte della tastiera?
walter sampei
05-06-2011, 10:57
Condensa no perchè ha la consistenza della cera liquida per capirci. La batteria non è sporca ed è abbastanza lontana da li!! Sapete come si può fare ad aprirlo dalla parte della tastiera?
ti tocca smontarlo tutto, ma non so se ci sia online un manuale per farlo
capoccia
06-06-2011, 09:34
Se qualcuno ha qualche link da darmi mi fa un piacere, io ho cercato e non trovo niente!
scarfy73
06-06-2011, 09:49
è capitato pure a me.... ed ho lasciato perdere!
lì sotto credo ci siano le casse acustiche del notebook, ed ho sempre pensato che fosse del mastice in qualche modo inerente alle suddette casse che possa essersi rovinato.....
PeteRParkeR
06-06-2011, 10:44
Con tanta pazienza e calma non è complicatissimo ( devo dire neanche facile...) aprire la parte superiore per verificare questo tuo fenomeno di condensa.
Devi procedere a svitare tutte le viti del case dal basso perimetrali, poi quelle laterali, fatto questo procedi con lo sganciare le conchigliette protettive delle cerniere del monitor. Poi procedi con lo sganciare le clip che tengono ancorata la parte alta del case per intenderci quella in pastica argentata lungo tutto il perimetro.
Fatte tutte queste operazioni, ripeto con molta calma e perizia (usa gli arnesi opportuni!!) avrai aperto la zona di tuo interesse.(Se devi verificare per bene ti consiglio anche lo smontaggio dell'lcd, previo scollegamento cavi relativi, svitando le viti della piccola flangia solidale alla cerniera)
La raccomandazione base è sempre la stessa per tutti i notebook: Mai forzare l'apertura o lo sganciamento di qualcosa perchè potrebbe esserci qualche vite che lo impedisce che è sfuggita!!;)
Salutoni!! :D
nedo_iii
28-07-2011, 21:24
RAM SO-DIMM DDR Corsair VS1GSDS333 333Mhz 1GB CL2.5
secondo voi due banchi di questa ram la posso comprare tranquillo per il mio portatile?
grazie mille
daniluzzo
26-06-2013, 17:10
Salve, riesumo il thread per vedere di trovare una soluzione al mio problema.
Il mio Amilo M1425 funzionava che era una meraviglia, poi dopo un format di routine, reinstallo tutto fino ai driver video e d'improvviso bsod! :eek:
Il messaggio era inequivocabile: ati2dvag.dll
Provo altri 4 tipi di driver (radeon 9700 su WinXP) + i vecchi omega ma il risultato non cambia: finchè installo SO e driver vari tutto ok, appena metto i video schermo blu. Provare a sostituire il file in questione non serve e Windows senza driver è inutilizzabile.
Con lubuntu funziona e non ho problemi video; io i driver per Linux non li ho messi, quindi o li ha messi lui nell'installazione e funziona oppure non ne ha bisogno.
Con Windows non si riesce proprio a lavorare senza driver video.
Inoltre il notebook non lo uso io ma mia moglie e con Linux proprio non si trova. Inoltre ha proprio bisogno di MS Office (insegnante e utilizzo di documenti molto intenso), le suite come LibreOffice, OpenOffice, Abiword e compagnia bella non riescono a mantenere le formattazioni di file creati con Word ed Excel.
Nemmeno Wine mi ha aiutato...
Si risolve il problema per rimettere un Windows qualsiasi (si, lo fa anche con Seven... :( )
walter sampei
26-06-2013, 18:25
hai qualcosa prima che va in conflitto, sarebbe da capire cosa.
IMHO, scarica i driver dal sito della fujitsu e reinstalla i driver dalla modalita' provvisoria, magari manualmente scompattandoli e poi con l'installazione guidata driver...
daniluzzo
26-06-2013, 18:45
hai qualcosa prima che va in conflitto, sarebbe da capire cosa.
IMHO, scarica i driver dal sito della fujitsu e reinstalla i driver dalla modalita' provvisoria, magari manualmente scompattandoli e poi con l'installazione guidata driver...
Fatto.
Anche installare i driver come primi dopo Windows. E siai driver del cc che quelli del sito fujitsu che quelli dal sito ati legacy.
walter sampei
26-06-2013, 18:59
Fatto.
Anche installare i driver come primi dopo Windows. E siai driver del cc che quelli del sito fujitsu che quelli dal sito ati legacy.
prova a resettare il bios in qualche modo... mi sembra strano, sul mio ho fatto degli sputacchi immani con i driver e non mi ha mai dato problemi, probabilmente sono stato fortunato con lui...
daniluzzo
26-06-2013, 19:04
Ma può essere che si sia guastato qualcosa?
Dal bios non c'è molto da cambiare. Niente per il chip video. E poi cosa si può incasinare con i driver se vengono installati subito dopo Windows? Parliamo dei driver originali presenti sul cd del notebook!
walter sampei
27-06-2013, 08:48
Ma può essere che si sia guastato qualcosa?
Dal bios non c'è molto da cambiare. Niente per il chip video. E poi cosa si può incasinare con i driver se vengono installati subito dopo Windows? Parliamo dei driver originali presenti sul cd del notebook!
non ne ho idea... se cerchi alcuni post fa, qualcuno aveva risolto con non ricordo che programma su linux ( :mbe: :confused: )
daniluzzo
05-07-2013, 20:13
Ma il chip grafico è saldato sulla scheda madre o si può sostituire.
Ho rifatto mille prove ed è proprio andato. Adesso uso Seven a 1024x768 perché non posso mettere i driver video :(
walter sampei
05-07-2013, 22:24
Ma il chip grafico è saldato sulla scheda madre o si può sostituire.
Ho rifatto mille prove ed è proprio andato. Adesso uso Seven a 1024x768 perché non posso mettere i driver video :(
saldato.
domandone, hai provato con ubuntu come va?
cerca glxgears in questa discussione, dovrebbe apparire una soluzione all'arcano...
edit: su monitor interno e' 1024*768, se non ricordo male...
daniluzzo
06-07-2013, 03:34
Come avevo scritto pochi post prima lubuntu (e quindi ubuntu) non ha problemi e si installa alla grande (con risoluzione full @1280x800, chissà come mai...) ma il notebook non lo uso io. Mia moglie non digerisce altro che non sia Microsoft office e con wine non è che sia sto massimo dell'usabilità.
walter sampei
06-07-2013, 09:02
Come avevo scritto pochi post prima lubuntu (e quindi ubuntu) non ha problemi e si installa alla grande (con risoluzione full @1280x800, chissà come mai...) ma il notebook non lo uso io. Mia moglie non digerisce altro che non sia Microsoft office e con wine non è che sia sto massimo dell'usabilità.
prova a fare quella prova :)
daniluzzo
06-07-2013, 10:29
prova a fare quella prova :)
Ho letto quel post del benchmark glxgear e pomeriggio lo provo, ormai non mi costa niente ;)
:sperem:
daniluzzo
06-07-2013, 17:53
Niente da fare: seguite le istruzioni ma dopo l'installazione dei driver ancora errore... :cry:
walter sampei
07-07-2013, 10:04
Niente da fare: seguite le istruzioni ma dopo l'installazione dei driver ancora errore... :cry:
mistero... provato a resettare il bios e dargli "load optimal defaults"?
daniluzzo
07-07-2013, 10:45
mistero... provato a resettare il bios e dargli "load optimal defaults"?
Si, ho provato anche a rimettere il penultimo bios.
La cosa strana è che sotto Seven l'errore nel bsod non è più ati2dvag ma atidmak.sys (o qualcosa del genere).
Inoltre nei miei infiniti smanettamenti è capitato che un'installazione manuale dei driver corretti, Windows li ha accettati e fino al successivo riavvio ho potuto impostare la risoluzione corretta. Poi al riavvio schermata blu: fuuuck!
walter sampei
07-07-2013, 10:51
Si, ho provato anche a rimettere il penultimo bios.
La cosa strana è che sotto Seven l'errore nel bsod non è più ati2dvag ma atidmak.sys (o qualcosa del genere).
Inoltre nei miei infiniti smanettamenti è capitato che un'installazione manuale dei driver corretti, Windows li ha accettati e fino al successivo riavvio ho potuto impostare la risoluzione corretta. Poi al riavvio schermata blu: fuuuck!
IMHO, fa saltare le partizioni e riparti da 0... magari prova con un altro cd di windows...
Marcoluca56
23-07-2013, 19:25
Salve ragazzi, utilizzo questo fantastico pc da ormai parecchi anni.
Vorrei migliorarlo e potenziarlo, nei limiti del possibile.
Attualmente ho 1 gb di ram. Posso espanderla a 2? Se si, quale dovrei prendere? (link di ebay o simili sarebbero assai graditi)
Ho ancora i driver nativi del cd e monta Windows XP SP3. Esistono aggiornamenti soprattutto sulla scheda video?
Ringrazio tutti coloro che risponderanno
daniluzzo
23-07-2013, 19:41
IMHO, fa saltare le partizioni e riparti da 0... magari prova con un altro cd di windows...
Se è per questo ho anche collegato l'hdd al pc di casa via box USB e ho fatto un bel fill zero.
Ho installato Windows Seven da iso scaricata e masterizzare al momento ma non ho ottenuto niente. Per ora funziona con la visualizzazione standard di Seven in 1024x768
Peccato perché per redigere un paio di documenti al giorno andava più che bene.
Me lo terrò così, tutto sommato è utilizzabile.
L'ho comprato oggi a 10,00 euro, completo di ddr, disco ide da 120gb. Va abbastanza bene. L'ho smontato e piazzato una cpu M765. Avevo gia' un modello simile, sempre Amilo, con cpu AMD tl52, pagato sempre 10,00 euro. Se puo' interessare vendo entrambi a buon prezzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.