PDA

View Full Version : PIONEER DVD 108D COSIDERAZIONI


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8]

Cester
02-04-2005, 13:47
Originariamente inviato da thoby
Anche io avevo istallato su il 1.14 di NiL appena comprai il master, ed ora volevo aggiornarlo al 1.18 ma non c'è verso di farglielo prendere continua a dirmi che non è il Firmware giusto x quel modello, (siccome già x aggiornarlo la prima volta avevo dovuto fare una procedura particolare) che ora non riccordo con esatezza, potresti almeno postarmi la riga di comando esatta x effettare l'aggiornamento???
GraZie..............
;)
Te lo quoto, anche se su questo thread è stato postato un migliaio di volte, quindi bastava un pò di buona volontà!!
:)
Originariamente inviato da gatto23
Scusatemi tutti è stata una mia mancanza, orami ero abituato ai modi semplici di Nec, Liteon & Plextor, mi ero scordato quanto fosse antipatico cambiare il FW al Pioneer

Prima di tutto tocca scaricare il FW 1.14 hack (NIL) RPC-1 + 12xRip + nx4all QUA ...

poi il DVRFlash 2.0 QUA ...

L'installazione è abbastanza semplice e può essere fata sotto Windows tramite finestra DOS, mettete tutti i files nella root di C:\ così fate prima
supponiamo che il vosto 108 sia impostato come unità F:

Se il vostro sarà un Pioneer "puro" questa sarà la linea di comando da eseguire: DVRFlash -v F: R8100108.114
comunqe tranquilli il flash vi darà un messaggio d'errore se dovesse essere rimarchiato.

Supponiamo invece che il vostro masterizzatore non sia marchiato da Pioneer stessa ma sia stato assemblato da un produttore di terze parti come Medion (e molte altre) che utilizzano FW modificati in proprio, il discorso è leggermente diverso e tocchera dirgli al programma di forzare l'aggiornamento del drive visto che non riconoscerà il checksum dell'aggiornamento. In questo caso bisognerà aggiornare anche il kernel (ecco l'arcano del secondo file) e la linea di comando da digitare sarà questa: DVRFlash -vf F: R8100008.114 R8100108.114

Buon divertimento

Samurri
02-04-2005, 17:27
Guarda anche nel txt contenuto nel rar del firmware

Cester
02-04-2005, 18:52
Nessuno ha istallato il firm. 1.19??
Miglioramenti??:)

Cester
03-04-2005, 03:16
Ho notato che ultimamente mentre copio un cd, nella fase mentre il programma(nero) crea l'immagine del cd o dvd, succede che si pianta tutto..
O meglio , nero non crasca, però rimane fermo ad una certa percentuale, ed il mastrerizzatore,continua a girare ma senza leggere!
Può essere che la velocità di lettura sia troppo elevata?
O che invece il firmware crei una qualche incompatibilità con nero?
A nessuno è mai successo??:cool:

Fran123
03-04-2005, 09:33
aggiorna con l'ultima versione di Nero

Cester
03-04-2005, 09:45
Dici che dipenda da nero?
Comunque io ho la versione 6.6.0.6, quel'è l'ultima??

Cester
03-04-2005, 09:48
Originariamente inviato da Cester
Ho notato che ultimamente mentre copio un cd, nella fase mentre il programma(nero) crea l'immagine del cd o dvd, succede che si pianta tutto..
O meglio , nero non crasca, però rimane fermo ad una certa percentuale, ed il mastrerizzatore,continua a girare ma senza leggere!
Può essere che la velocità di lettura sia troppo elevata?
O che invece il firmware crei una qualche incompatibilità con nero?
A nessuno è mai successo??:cool:
EDIT: Mi sono clamorosamente dimenticato di dire che ho aggiornato il firmware da 1.14 orig. a 1.18 Nil tutto sbloccato.
Non sono comunque sicuro che le due cose coincidano, forse qualche volta lo ha fatto anche prima.:)

Fran123
03-04-2005, 09:58
l'ultima versione è la 6.6.0.8A

Cester
03-04-2005, 10:24
Ma me lo dici perchè è risaputo che la versione precedente riportava questo tipo di problemi(cosa che non ho mai sentito) o perche' pensi possa dipendere da quello?
Lo chiedo perche' secondo me è più facile che dipenda dal firmware hakkato, che con lo sblocco del ripping porta la lettura a velocità elevate, magari creando problemi di interpretazione dati nei supporti meno recenti e adatti a velocità minori.
Ma è solo una mia supposizione.
In ogni caso proverò a passare alla nuova versione.

Fran123
03-04-2005, 10:28
a lavoro avevo un master della Lg che mi faceva lo stesso problema con i riscrivibili, ho risolto con l'ultima versione di nero

Cester
03-04-2005, 11:25
Originariamente inviato da Fran123
a lavoro avevo un master della Lg che mi faceva lo stesso problema con i riscrivibili, ho risolto con l'ultima versione di nero
Ok, allora speriamo succeda lo stesso anche a me:p

Cester
03-04-2005, 13:32
Ho aggiornato nero, ma come pensavo questo non mi ha risolto il problema.
Comunque ho notato che il problema esiste solo con determinati cd, con altri tutto funziona in maniera impeccabile.
Ho pure notato che questo succede quando nero all'inizio della scrittura comunica che il cd è coperto da copthring.
Però non mi va giù il fatto che il prog. si pianti e il mast. non permetta più di aprire il cassettino fino a che non si riavvia il pc!!
Ora proverò con un altro prog. di masterizzazione, e come ultimo proverò a tornare al firmware originale.

corgiov
03-04-2005, 14:00
Originariamente inviato da Cester
Ho aggiornato nero, ma come pensavo questo non mi ha risolto il problema.
Comunque ho notato che il problema esiste solo con determinati cd, con altri tutto funziona in maniera impeccabile.
Ho pure notato che questo succede quando nero all'inizio della scrittura comunica che il cd è coperto da copthring.
Però non mi va giù il fatto che il prog. si pianti e il mast. non permetta più di aprire il cassettino fino a che non si riavvia il pc!!
Ora proverò con un altro prog. di masterizzazione, e come ultimo proverò a tornare al firmware originale.
Copi i CD da un altro lettore? Probabilmente il problema allora sta nel lettore. Almeno, a me càpita ciò se il lettore (il Pioneer DVD-105) non è in grado di lèggere il copyright del disco originale, e sembra bloccarsi il masterizzatore. Tolgo il disco dal lettore, e il masterizzatore torna a funzionare correttamene. Naturalmente, la scrittura fallisce, poiché a questo punto manca il disco da cui copiare.

corgiov
03-04-2005, 14:03
http://www.t10.org/ftp/t10/document.05/05-130r0.pdf

A quest'indirizzo troverete (in inglese) spiegato il segreto dei prossimi DVD-RW DL! Chissà se tramite firmware si potrà impostare il nostro Pioneer 108 per scriverli, o dovremo cambiarlo?
Sì, arriveranno DVD a laser blue e DVD "tradizionali" in grado di lèggere e/o scrivere DVD-RW DL.
Oltre a ciò, cosa molto bella, sarà possibile utilizzare i DVD-RW DL sugli attuali lettori! Saranno automaticamente scritti come DVD-ROM, per la perfetta compatibilità attuale!
Ben vengano le copie di backup e l'abbassamento dei prezzi dei supporti!

Cester
03-04-2005, 15:59
Originariamente inviato da corgiov
Copi i CD da un altro lettore? Probabilmente il problema allora sta nel lettore. Almeno, a me càpita ciò se il lettore (il Pioneer DVD-105) non è in grado di lèggere il copyright del disco originale, e sembra bloccarsi il masterizzatore. Tolgo il disco dal lettore, e il masterizzatore torna a funzionare correttamene. Naturalmente, la scrittura fallisce, poiché a questo punto manca il disco da cui copiare.
No, faccio tutto con il Pio 108, lettura -immagine-scrittura, tutto con la stessa periferica.
Comunque ho provato con un altro programma di masterizzazione, completa la lettura ma poi mi da un errore.
Ora voglio provare a tornare al firmware originale, come si fa senza combinare casini??
Basta lanciare l'eseguibile direttamente da windows come quando si aggiorna normalmente o bisogna cvolmpiere qualche operaziopne particolare?

Eugenio_30
04-04-2005, 09:38
Ho trovato dei supporti Verbetim certificati a 16X DVD+R, solo che in nero la massima velocità che posso scegliere è rimasta 12X.
Ho il firmware originale 1.18 e nero 6.6.0.1
Come mai non mi fa scegliere i 16X? Qualcuno è riuscito a usare il master a questa velocità??

corgiov
06-04-2005, 12:26
Ecco un altro indirizzo, questa volta per i DVD-RW non più futuri:
http://www.heise.de/newsticker/meldung/58257

JVC ha già sviluppato i DVD-RW DL. Per i + dovremo aspettare un po' di più. Chissà, però, se basterà un Pioneer 108 o un 109 o dovremo aspettare un futuro successore. Si chiamerà 110, continuando la numerazione? A questo punto, sarà implementata anche la scrittura dei dischi BD-R e HD-DVD?

In fondo alla pagina da me indicata, si fa riferimento anche ai DL DVD-RAM. Riuscite a capire se anche per questi è prevista la versione a doppio strato? Naturalmente è obbligatorio conoscere il tedesco.

Eugenio_30
16-04-2005, 17:04
Anche a voi in Nero riconosce la velocità massima a 12X??

conan_75
16-04-2005, 19:58
Anche a voi in Nero riconosce la velocità massima a 12X??
Metti un firmware sbloccato e ti vede tutti i supporti a 16X.

Adric
26-04-2005, 02:22
A questo punto, sarà implementata anche la scrittura dei dischi BD-R e HD-DVD?
Nei BD-R (Blu Ray Disc) il disco non è nudo come nei cd e nei dvd ma è protetto da un cartridge. Gli attuali lettori e masterizzatori sono pertanto meccanicamente incompatibili col blu ray e i produttori hardware dovranno cambiare le linee di produzione.

corgiov
26-04-2005, 16:01
Nei BD-R (Blu Ray Disc) il disco non è nudo come nei cd e nei dvd ma è protetto da un cartridge. Gli attuali lettori e masterizzatori sono pertanto meccanicamente incompatibili col blu ray e i produttori hardware dovranno cambiare le linee di produzione.
Primo, io parlavo di un futuro masterizzatore; infatti, ho chiesto se uscirà un Pioneer 110 che continuerà la numerazione.

Secondo, lettori e masterizzatori in grado di lèggere cartucce esistono da quando la Panasonic ha inventato il DVD-RAM. Il mio Matshushita DVD Burner II (Panasonic) possiede un vassoio in grado di lèggere dischi da 8 e 12 cm di diametro e cartuccie. Non per niente i DVD-RAM si trovano anche in cartuccia nei negozi. Semplicemente, la maggioranza dei lettori ha un vassoio incompatibile con le cartuccia.
Appunto, il Panasonic 108 può lèggere i DVD-RAM, ma a patto che siano circolari.

Terzo, con riferimento al primo punto: se parlavo al futuro, il BD-R potrà essere implementato nei prossimi masterizzatori. È da notare che Nero è già attrezzato per scriverli!

Adric
26-04-2005, 16:40
Sono pochi i masterizzatori e i lettori in grado di leggere e di scrivere i DVD-Ram, che usano il vecchio laser di tipo rosso, a differenza del blu ray, di tipo blu-violetto.
Un'altra differenza è che i DVD Ram sono memorie ad accesso random invece che sequenziale.
Di BD-Ram per il momento non mi pare che se ne parli.

corgiov
27-04-2005, 08:32
Sono pochi i masterizzatori e i lettori in grado di leggere e di scrivere i DVD-Ram, che usano il vecchio laser di tipo rosso, a differenza del blu ray, di tipo blu-violetto.
Un'altra differenza è che i DVD Ram sono memorie ad accesso random invece che sequenziale.
Di BD-Ram per il momento non mi pare che se ne parli.
In realtà, si parla di DVD-RAM a doppio strato (DL).

bartolino3200
04-05-2005, 10:13
In realtà, si parla di DVD-RAM a doppio strato (DL).

I DVD RAM in effetti sono davvero ottimi ed hanno una vita media molto molto più lunga dei DVD RW in generale.
Solo in italia non hanno trovato consensi mentre nel resto del mondo sono utilizzatissimi, perchè molto più sicuri anche per BU dati oltre che per il video editing.
Ben vengano quindi i DVD RAM DL se ci saranno, ma quanto costeranno nella nostra cara e ignorante italia?

Fran123
04-05-2005, 10:21
è uscito il nuovo firmware di Gradius 1.20 per DVR-108D

v1.20 (RPC-1 + unlock ripping speed only) (http://gradius.rpc1.org/DVR-108D%20v1.20%20-%20RPC-1%20%2B%2012xRip.zip)

ranma over
08-05-2005, 10:25
Volevo aggiornare il mio pioneer 108 alla versione 120 ma mi dice che c'è un disco dentro al masterizzatore.ma dentro non cìè nulla.come posso fare?

Eugenio_30
14-05-2005, 09:50
Oltre a quella di ripping sblocca anche le velocità di scrittura?

Kaz2057
16-05-2005, 00:35
ma a che firmware e arrivato Nil?

Voi che firmare consigliate? Gladius o Nil ?:confused? tnks :p

Kaz2057
16-05-2005, 22:26
ma a che firmware e arrivato Nil?

Voi che firmare consigliate? Gladius o Nil ?:confused? tnks :p

up

Fran123
17-05-2005, 08:04
io ti consiglio 1.18 di NIL

Kaz2057
17-05-2005, 14:15
ma del gladius 1.20 qualcuno sa come va?

inoltre all' incirca mi sapreste dire le differenze tra i firmware d Gladius e d Nil?

Tnks :p

c0r3y
07-06-2005, 16:50
ciao a tutti, conoscete un modo per masterizzare a 2x supporti 8x? grazie in anticipo

corgiov
09-06-2005, 06:54
ma del gladius 1.20 qualcuno sa come va?

inoltre all' incirca mi sapreste dire le differenze tra i firmware d Gladius e d Nil?

Tnks :pLa versione 1.20 mi pare che abbia reso il Pioneer 108 più veloce in lettura e copiatura file.

ciao a tutti, conoscete un modo per masterizzare a 2x supporti 8x? grazie in anticipo
Quale programma usi? Di solito, prima di masterizzare, si può scegliere la velocità di scrittura con tutti i programmi. Nel caso in cui manca la possibilità di scrivere a 2x, dovrebbe significare che il masterizzatore considera questa una velocità "rischiosa".

murcino
09-06-2005, 08:15
A me ad esempio usando Nero non mi fa scegliere meno di 4x, ma con DvdDecrypter posso scegliere anche 1x :cool: !

c0r3y
09-06-2005, 12:15
La versione 1.20 mi pare che abbia reso il Pioneer 108 più veloce in lettura e copiatura file.


Quale programma usi? Di solito, prima di masterizzare, si può scegliere la velocità di scrittura con tutti i programmi. Nel caso in cui manca la possibilità di scrivere a 2x, dovrebbe significare che il masterizzatore considera questa una velocità "rischiosa".

uso alcohol o nero o dvdshrink, probabilmente non posso cegliere 2x perchè i dvd sono degli 8x.. e volevo sapere se c'è qualche modo di "forzare" la scrittura a 2x.. col decrypter come si masterizza? non l'ho mai usato in questo senso

edit: mi è bastato aprirlo per capire come masterizzare.. :p ma che formati di iso supporta il decrypter?

kekkus
06-07-2005, 10:57
ciao ragà!Mi hanno sostituito in garanzia un Liteon 1633s con questo pio 108 e ho visto ke ha su il firmware 1.19 mi pare, nn è ke c'è qualke animella pia ke mi direbbe se vale la pena aggiornare il firmware e con quale versione moddata o originale?Grazie a tutti x le risp in anticipo :)

PS: ma rispetto al liteon 1633s il pio 108 è migliore no? :D

Samurri
06-07-2005, 11:25
Io trovo la 1.20 mod la migliore finora uscita. La puoi scaricare da qui.

http://gradius.rpc1.org/

Per quanto riguarda il liteon non saprei dirti, ma di certo questo pioneer ed il nec sono due prodotti da acquistare ad occhi chiusi.

kekkus
06-07-2005, 11:42
Io trovo la 1.20 mod la migliore finora uscita. La puoi scaricare da qui.

http://gradius.rpc1.org/

Per quanto riguarda il liteon non saprei dirti, ma di certo questo pioneer ed il nec sono due prodotti da acquistare ad occhi chiusi.
allora la installo al volo senza pensarci? :D Cosa apporta in miglioramenti? :D Grazie :)

kekkus
06-07-2005, 11:44
è questa?


DVR-A08/108
(support DVD-R @ 16x max and DVD-RW @ 4x max)

v1.20 (RPC-1 + unlock ripping speed only)

Samurri
06-07-2005, 11:49
Dipende dal modello che hai... non devi assolutamente sbagliare... migliorie dverse, dal supporto di alcuni media, qualità di scrittura, velocità di scrittura. dall'1.14 questo secondo me è il migliore.
La procedura di flash è contenuta nel txt del firm.
Solitamente se il DVD-RW va bene così si può tralasciare l'upgrade del firm, poi se sei smanettone allora è un altro discorso.

kekkus
06-07-2005, 12:01
Dipende dal modello che hai... non devi assolutamente sbagliare... migliorie dverse, dal supporto di alcuni media, qualità di scrittura, velocità di scrittura. dall'1.14 questo secondo me è il migliore.
La procedura di flash è contenuta nel txt del firm.
Solitamente se il DVD-RW va bene così si può tralasciare l'upgrade del firm, poi se sei smanettone allora è un altro discorso.
si sono smanettone :D Anke xchè mi interessa il sblocco ripping...il mio è nero xò senza la scritta pioneer fuori, è uguale al pio 109 ke ho anke

Samurri
06-07-2005, 12:07
La differenza tra la serie a08 e 108d è macroscopica, è diverso il frontalino.. controlla bene la sigla del modello, confrontalo con le foto presenti nel link e sei a posto

kekkus
06-07-2005, 21:22
La differenza tra la serie a08 e 108d è macroscopica, è diverso il frontalino.. controlla bene la sigla del modello, confrontalo con le foto presenti nel link e sei a posto
no ma è un 108d quale firmware devo flashare?

Kaz2057
08-08-2005, 23:46
ragazzi sono andato sul sito di gladius http://gradius.rpc1.org/ e ce un firmware che trasforma il d108 in un d108DX

secondo voi e da mettere? :confused:

Samurri
09-08-2005, 00:03
naaaa....modifica solamente il bisetting trasformando il pioneer in piodata

Kaz2057
09-08-2005, 00:04
naaaa....modifica solamente il bisetting trasformando il pioneer in piodata

e conviene?

se non conviene, a sto punto che firmware metto su? :confused:

grazie :p

Samurri
09-08-2005, 00:13
...l'ultimo patchato da gradius

Kaz2057
12-08-2005, 14:47
naaaa....modifica solamente il bisetting trasformando il pioneer in piodata

2 domande :sofico:

1) ma il bitsetting lo posso settare lo stesso vero?

2) diventando piodata cosa si ha in piu? una scrittura migliore o cosa? :confused:

gio_bass
20-08-2005, 15:28
Salve a tutti.
Ho acquistato da poco un masterizzatore DVD Pioneer DVD-109 Dual Layer. In precedenza possedevo un NEC 3500.
Vorrei che qualcuno (anima pia) rispondesse alle seguenti domande:

1) Che differenze rilevanti ci sono tra 108 e 109?

2) Ho aggiornato il firmware del mio 109 con la versione 1.57 scaricata dal sito della Pioneer. Come mai risulta sempre difficile masterizzare Dual layer (anche se solo di dati)? Esempio: nel controllo dei dati (fatto da Nero 6) all'inizio del secondo strato si arriva a blocco del software con inchiodamento del PC. Il DVD non risulta leggibile in tutte le sue directories, a meno di tempi di accesso nell'ordine dei minuti.

Ho masterizzato un DVD+R DL Traxdata acquistato da Nierle. Il DVD era un backup di dati. Il programma usato è nero 6.6.0.6. Il firmware del masterizzatore 109 è l'1.57

Grazie e cordiali saluti a tutti. :doh:

corgiov
20-08-2005, 18:25
gio_bass ha scritto:

Salve a tutti.
Ho acquistato da poco un masterizzatore DVD Pioneer DVD-109 Dual Layer. In precedenza possedevo un NEC 3500.
Vorrei che qualcuno (anima pia) rispondesse alle seguenti domande:

Non ti bastava installare un firmware per il NEC, e ti ritrovavi un masterizzatore più veloce del 109?

1) Che differenze rilevanti ci sono tra 108 e 109?
108? Wow! 109? Che schifo. Scusa la mia schiettezza, ma se leggi i commenti sul 109 e sul nuovo 110, ti accorgerai che la maggioranza preferisce il 108. Pensa che il 108 funziona bene, e non ha bisogno dei continui nuovi firmware che Pioneer sta rilascinando per il 109. Ci sarà un motivo, no? È vero, al momento non è possibile col 108 masterizzare i DVD RW e i +R DL a 8x. e nemmeno i -R DL; e nemmeno i CD-R a più di 32x. Ciò nondimeno, col 108 non ho mai avuto problemi, se non negli ultimi giorni per una mia avventata distrazione (avevo inserito velocità di masterizzazione errate, e ho dovuto buttare alcuni DVD-R).

2) Ho aggiornato il firmware del mio 109 con la versione 1.57 scaricata dal sito della Pioneer. Come mai risulta sempre difficile masterizzare Dual layer (anche se solo di dati)? Esempio: nel controllo dei dati (fatto da Nero 6) all'inizio del secondo strato si arriva a blocco del software con inchiodamento del PC. Il DVD non risulta leggibile in tutte le sue directories, a meno di tempi di accesso nell'ordine dei minuti.

Ho masterizzato un DVD+R DL Traxdata acquistato da Nierle. Il DVD era un backup di dati. Il programma usato è nero 6.6.0.6. Il firmware del masterizzatore 109 è l'1.57

Grazie e cordiali saluti a tutti. :doh:

Mai avuto un solo problema con i DVD+R DL, masterizzandoli col Pioneer 108. Uso il firmware 1.14 di gradius

gio_bass
21-08-2005, 23:06
Mai avuto un solo problema con i DVD+R DL, masterizzandoli col Pioneer 108. Uso il firmware 1.14 di gradius[/QUOTE]

1) Mi dici la marca di quelli che usi che li provo anch'io?
2) Cos'è "il firmware di gradius" ed eventualmente esiste e se si dove posso trovarne una versione per il 109?

Grazie

corgiov
22-08-2005, 11:47
Mai avuto un solo problema con i DVD+R DL, masterizzandoli col Pioneer 108. Uso il firmware 1.14 di gradius

1) Mi dici la marca di quelli che usi che li provo anch'io?
2) Cos'è "il firmware di gradius" ed eventualmente esiste e se si dove posso trovarne una versione per il 109?

Grazie[/QUOTE]
1) Io ho usato i Tuff Disc (Ritek)e i RiDisc.
Vedi www.tuffdisc.com e www.ridisc.com

2) Per il firmware di Gradius, vedi http://gradius.rpc1.org/

Jedi82
23-08-2005, 19:04
ragazzi mamma mia che confusioneeeeee:

1) allora c'e un maledetto tool che mi dica l'esatta versione del mio pioneer e che numero di firmware ha?

2) una volta detto questo, penso che ci posso mettere il firm 1.20 no? il mio per esempio c'e scritto solo 108 e non 108D....

3) voglio fare una copia 1:1 di un dvd video e questo pesa 7gb, ne ho fatta una copia su disco in formato iso con dvd decry e penso che vada bene se lo porto su dvd dual layer no? Supporti migliori per questa operazione e quelli da evitare? Ma me lo leggera il mio lg da tavolo assai nuovo? legge gia i divx quindi penso di si no?

Please risposte dettagliate, è molto importante per me

Jedi82
23-08-2005, 19:09
un'altra domanda, n mi uccidete LOL:

ho dovuto dopo l'inserimento di un dvd per la prima volta stabilire la regione e pare che ho scelto bene ed ho letto che posso cambiare solo altre 4 volte..ma che è sta storia? quale scegliere per n sbagliare?

Ho letto di region free, come fare?

Jedi82
24-08-2005, 19:04
up

Samurri
24-08-2005, 19:26
ma se usi l'ultimo fw di gradius ti togli pure stà seccatura
cmq la nostra è region 2

Jedi82
24-08-2005, 19:39
perfetto quindi mi confermi che posso mettere quello anche se n ho scritto 108D? mi aiuti pure per le altre domande?

Samurri
24-08-2005, 20:55
Allora vai qui

http://gradius.rpc1.org/

qui trovi la foto del tuo masterizzatore e capisci di conseguenza che versione è se 108 o ao8 ecc...
poi ti scarichi il corrispondente fw moddato da gradius e lo installi seguendo le inf contenute nel txt del firmware zippato.
e poi che c'è da sapere?

Jedi82
25-08-2005, 14:48
3) voglio fare una copia 1:1 di un dvd video e questo pesa 7gb, ne ho fatta una copia su disco in formato iso con dvd decry e penso che vada bene se lo porto su dvd dual layer no? Supporti migliori per questa operazione e quelli da evitare? Ma me lo leggera il mio lg da tavolo assai nuovo? legge gia i divx quindi penso di si no?


questo volevo sapere..s

Beto
25-08-2005, 17:49
3) voglio fare una copia 1:1 di un dvd video e questo pesa 7gb, ne ho fatta una copia su disco in formato iso con dvd decry e penso che vada bene se lo porto su dvd dual layer no? Supporti migliori per questa operazione e quelli da evitare? Ma me lo leggera il mio lg da tavolo assai nuovo? legge gia i divx quindi penso di si no?


questo volevo sapere..s

mi sa che ti conviene cambiare topic......

cmq per i DL vai su verbatim 6€ se compri nei siti sgamati
in ogni caso per 7 GB ti conviene usare un dvdshrink

....anche se personalmente ho usato i tuffdisc a 2.6 euro (euroch**i a vita) e i ridisc sempre a poco meno di 2.9 euro e funzionano bene (col NEC il 108 e' passato a miglior vita)

Jedi82
26-08-2005, 13:48
allora tornando in tema, come si fa una volta che ho tutto nel floppy a patchare il firmaware?
Nel senso mi scrivete la riga comprensiva di spazi da digitare da dos quando avvio col gfloppy? A me dice che il progrmma n puo girare da dos...

corgiov
26-08-2005, 17:04
allora tornando in tema, come si fa una volta che ho tutto nel floppy a patchare il firmaware?
Nel senso mi scrivete la riga comprensiva di spazi da digitare da dos quando avvio col gfloppy? A me dice che il progrmma n puo girare da dos...
Utilizza il Prompt di DOS direttamente da Windows XP. Con il firmware, dovresti avere scaricato un file di testo (txt) che ti riporta la dizione corretta.
Non ricordo che cosa vada precisamente scritta, ma ti avverto: nell'espressione presta attenzione alla lèttera del masterizzatore (potrebbe non essere d:; forse sul file txt c'è scritto x:). Trovi la lèttera corretta in Risorse del computer.

Kaz2057
26-08-2005, 19:53
diventando piodata cosa si ha in piu? una scrittura migliore o cosa? :confused:

uppino :fagiano:

conan_75
26-08-2005, 21:29
uppino :fagiano:
Io l'ho provato, non cambiava nulla.

Jedi82
27-08-2005, 11:26
bene allora provo da prompt di ms dos a sto punto, grazie cmq

Jedi82
27-08-2005, 11:39
Utilizza il Prompt di DOS direttamente da Windows XP. Con il firmware, dovresti avere scaricato un file di testo (txt) che ti riporta la dizione corretta.
Non ricordo che cosa vada precisamente scritta, ma ti avverto: nell'espressione presta attenzione alla lèttera del masterizzatore (potrebbe non essere d:; forse sul file txt c'è scritto x:). Trovi la lèttera corretta in Risorse del computer.


ci credi che mai avrei pensato si potesse fare da li? ma mi vuoi dire che ne so che da li posso anche farmi l'immagine del disco con il ghost senza dover riavviare? Ovviamente non di questa partizione ma di un'altra?

Cmq tutto è andato a buon fine. fiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

Jedi82
27-08-2005, 11:42
ragazzi è normale che dopo patchato se vadi su periferiche e seleziono il mio PIO fra le schede manca ormai quella della selezione di regione? Che bello quindi posso metterci di tutto qui!!!

vortex99
27-08-2005, 11:44
ragazzi è normale che dopo patchato se vadi su periferiche e seleziono il mio PIO fra le schede manca ormai quella della selezione di regione? Che bello quindi posso metterci di tutto qui!!!

Certo che è normale, senno che firmwere modificato è :D

Jedi82
27-08-2005, 12:18
eeeeenamooooo! Bene bene quindi ora ho l'ultimo firmware e n ho ancora ben capito quali sono le migliorie ma insomma, so che va benone e son contento!

seccio
06-09-2005, 11:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9373257

Ragazzi ho già postato in questo thread...ma adesso mi serve una mano , vi prego .....

nn so che cosa abbia il mio amato 108.... :cry:

seccio
06-09-2005, 16:02
....sentite in preda alla follia ho aggiornato alla 1.20 originale e ho messo anche l'ultima versione di nero.....ora......perchè NeroToolKit mi dice che posso anche scrivere su DVD -R DL?!?!?!

mi sono perso qualcosa in questi mesi?

corgiov
06-09-2005, 18:23
....sentite in preda alla follia ho aggiornato alla 1.20 originale e ho messo anche l'ultima versione di nero.....ora......perchè NeroToolKit mi dice che posso anche scrivere su DVD -R DL?!?!?!

mi sono perso qualcosa in questi mesi?
A me non lo permetteva, ma forse avevo un Nero troppo vecchio! Dài che óra l'aggiorno! Eh vai!

seccio
08-09-2005, 09:26
partendo dal fatto che cmq i - DL nn li supporta (credo che sclerasse Nero!!) alla fine nn sono riuscito a risolvere il mio problema di overburn ! xkè?

ma questo master lo supporta?
potete fare delle prove?!?
nn vorrei fosse un prolema o di FW o si SW..... :rolleyes:

corgiov
08-09-2005, 17:25
partendo dal fatto che cmq i - DL nn li supporta (credo che sclerasse Nero!!) alla fine nn sono riuscito a risolvere il mio problema di overburn ! xkè?

ma questo master lo supporta?
potete fare delle prove?!?
nn vorrei fosse un prolema o di FW o si SW..... :rolleyes:
Sicuramente è stato un errore di Nero. Ho riportato il mio 108 al firmware 1.14 di Gradius, che masterizza tutti i DVD R a 16x. In ogni caso, modificando il bios del masterizzatore, potrebbe essere riconosciuto dal sistema operativo in uso come un normale Pioneer DVR-109, rendendo compatibile la masterizzazione dei DVD-R DL e aumentando quella dei DVD-/+RW.

Per quanto riguarda l'overburn, a me funziona.

Giullare
09-09-2005, 20:14
Ragazzi non c'è modo di fare burnare a questo masterizzatore i dvd a 1x o 2x?
Mi spiego..ho una ps2 vecchia che con i dvd masterizzati a 4x ha qualche problema, quindi mi serviva di masterizzare a velocità più basse..come posso fare?

Me la prendo "in der secchio"?

seccio
09-09-2005, 20:24
Ragazzi non c'è modo di fare burnare a questo masterizzatore i dvd a 1x o 2x?
Mi spiego..ho una ps2 vecchia che con i dvd masterizzati a 4x ha qualche problema, quindi mi serviva di masterizzare a velocità più basse..come posso fare?

Me la prendo "in der secchio"?

Se prendi supporti a 4x con i Firmware di Nil dovresti (almeno io ci riuscivo) riuscire a scriverli @ 1 o 2 x!!

Dichy
09-09-2005, 20:36
Purtroppo non è un problema di firmware, è un problema di versione del DVD.

L'ultima generazione di DVD (8X-16x) non permette la masterizzazione a velocità inferiori al 4X, questo è dovuto ad uno standard intrinseco del DVD.

Giullare
09-09-2005, 20:41
Purtroppo non è un problema di firmware, è un problema di versione del DVD.

L'ultima generazione di DVD (8X-16x) non permette la masterizzazione a velocità inferiori al 4X, questo è dovuto ad uno standard intrinseco del DVD.

Quindi non c'è soluzione?
Ed i cd posso masterizzarli ad 1x?

corgiov
11-09-2005, 13:22
Ragazzi non c'è modo di fare burnare a questo masterizzatore i dvd a 1x o 2x?
Mi spiego..ho una ps2 vecchia che con i dvd masterizzati a 4x ha qualche problema, quindi mi serviva di masterizzare a velocità più basse..come posso fare?

Me la prendo "in der secchio"?Questo masterizzatore dovrebbe masterizzare qualunque DVD+/-R/RW a 1x e 2x o 1x e 2,4x (secondo se si tratta di DVD-R o +R).
A me permette di scegliere la velocità 1x, anzi a volte la sceglie automaticamente!

La velocità minima dei CD-R/RW è 4x. Tranne nel caso di CD-RW a 4x, faccio masterizzare i CD-Audio a 10x, per evitare errori di lettura col mio Hi-Fi, che non accetta CD-R masterizzati a velocità inferiori a 8x. D'altronde i CD-R for Audio sono garantiti fino la velocità 12x.

Giullare
12-09-2005, 14:57
Questo masterizzatore dovrebbe masterizzare qualunque DVD+/-R/RW a 1x e 2x o 1x e 2,4x (secondo se si tratta di DVD-R o +R).
A me permette di scegliere la velocità 1x, anzi a volte la sceglie automaticamente!

La velocità minima dei CD-R/RW è 4x. Tranne nel caso di CD-RW a 4x, faccio masterizzare i CD-Audio a 10x, per evitare errori di lettura col mio Hi-Fi, che non accetta CD-R masterizzati a velocità inferiori a 8x. D'altronde i CD-R for Audio sono garantiti fino la velocità 12x.

Tu che firmware utilizzi?
Ho provato a riportare il firmware a quello ufficiale pioneer 1.20 ma niente..nero mi dice sempre minimo 4x..ho provato sia con Verbatim che con Tdk..

Non è che ti fa scegliere a 1x è perchè utilizzi supporti non di qualità?

DVD Decrypter invece mi fa scegliere anche 1x e 2x ma poi masterizza ugualmente a 4x..mistero!

corgiov
12-09-2005, 18:18
Tu che firmware utilizzi?
Ho provato a riportare il firmware a quello ufficiale pioneer 1.20 ma niente..nero mi dice sempre minimo 4x..ho provato sia con Verbatim che con Tdk..

Non è che ti fa scegliere a 1x è perchè utilizzi supporti non di qualità?

DVD Decrypter invece mi fa scegliere anche 1x e 2x ma poi masterizza ugualmente a 4x..mistero!
Ho provato un po' tutti i firmware in circolazione, originali e no, e DVD delle migliori e delle peggiori marche: mi è sempre permessa la scelta. Finora, però, ho usato quasi esclusivamente DVD marchiati 4x (scritti tranquillamente anche a 16x). Ho provato i Magnex 8x, e mi permetteva di scriverli a meno di 4x.
Al momento uso il firmware 1.14 di Gradius.

Giullare
13-09-2005, 12:26
Forse sarà perchè i miei dvd sono certificati 8x..però il tdk dice 1-8x..quindi dovrebbe supportare anche la scrittura a 1x..
Inoltre ora sul sito di gradius c'è solo il firmware 1.20 ( che ho io )...ora vedo se trovo in giro l'1.14 e riprovo!

thoby
13-09-2005, 18:10
;)

Giullare
13-09-2005, 19:01
Ragazzi mi mettete questo 1.14 qui (http://www.hostfiles.org/) e mi date l'url perfavore?
Sono proprio curioso di provare!!!

Grazie!!!

corgiov
13-09-2005, 19:31
Forse sarà perchè i miei dvd sono certificati 8x..però il tdk dice 1-8x..quindi dovrebbe supportare anche la scrittura a 1x..
Inoltre ora sul sito di gradius (http://gradius.rpc1.org/) c'è solo il firmware 1.20 ( che ho io )...ora vedo se trovo in giro l'1.14 e riprovo!
Guarda in basso nel sito di Gradius (http://gradius.rpc1.org/), e troverai il firmware 1.14. Per lo meno, mercoledì scorso c'era ancóra.

Giullare
13-09-2005, 20:11
Ma quello è per il 108XL..io ho il 108 classico.
Ho provato a fare la procedura ma mi dice che voglio utilizzare un kernel non compatibile e si blocca.

corgiov
14-09-2005, 07:29
Ma quello è per il 108XL..io ho il 108 classico.
Ho provato a fare la procedura ma mi dice che voglio utilizzare un kernel non compatibile e si blocca.
Hai ragione, ho appena scoperto che il da me tanto vantato firmware di Gradius, era invece di Nil! :ahahah: :mad: Qual figuraccia!
Lo trovi nel seguente sito Web: www.rpc1.org. Nel caso, io l'ho ancora nel PC.

In ogni caso, ho provato il firmware di Gradius, e mi s'installa senza problemi, pur avendo il modello OEM, come il tuo.

Giullare
14-09-2005, 08:08
Sul sito di nil ( http://pioneerdvd.rpc1.org/ ) ora c'è solo l' 1.18 (http://pioneerdvd.rpc1.org/DVR-108%20v1.18%20-%20RPC-1%20+%2012xRip%20+%20nx4all.zip) che io avevo già..mah comunque sia come dicono altri sarà un fatto di media.

Se ti capita comunque mettimi il tuo firmware qui (http://www.hostfiles.org/) così faccio la prova del nove..

Ciao!

P.s. per caso è questo "DVR-108 v1.14 - RPC-1 + 12xRip + nx4all.zip" ? Perchè questo ce l'ho installato ora..
Ho appena notato che inizialmente mi dice anche 1x e 2x, è dopo che ho inserito il dvd vergine che mi dice solo dal 4x in su! Strano però perchè sul tdk dice 1-8x..

Jedi82
14-09-2005, 09:44
A me non lo permetteva, ma forse avevo un Nero troppo vecchio! Dài che óra l'aggiorno! Eh vai!

importante per chi usa Nero è DI AGGIORNARLO SEMPRE, controllate periodicamente!!!!

corgiov
14-09-2005, 11:27
importante per chi usa Nero è DI AGGIORNARLO SEMPRE, controllate periodicamente!!!!
Forse, però, non hai letto che poi ho riportato il masterizzatore al vecchio firmware 1.14 e che Nero era già aggiornato all'ultima versione. Quoti completo o si aprono strane interpretazioni nelle frasi.

corgiov
14-09-2005, 11:28
Sul sito di nil ( http://pioneerdvd.rpc1.org/ ) ora c'è solo l' 1.18 (http://pioneerdvd.rpc1.org/DVR-108%20v1.18%20-%20RPC-1%20+%2012xRip%20+%20nx4all.zip) che io avevo già..mah comunque sia come dicono altri sarà un fatto di media.

Se ti capita comunque mettimi il tuo firmware qui (http://www.hostfiles.org/) così faccio la prova del nove..

Ciao!

P.s. per caso è questo "DVR-108 v1.14 - RPC-1 + 12xRip + nx4all.zip" ? Perchè questo ce l'ho installato ora..
Ho appena notato che inizialmente mi dice anche 1x e 2x, è dopo che ho inserito il dvd vergine che mi dice solo dal 4x in su! Strano però perchè sul tdk dice 1-8x..
Io sopra ho indicato l'indirizzo in cui trovare il firmware 1.14 di Nil, che è in pratica quello con scritto v1.14. In quel sito Web si trovano tutti i firmware originali e no disponibili per il Pioneer DVR-108, compreso uno che, credo, lo trasformi in un Sony OEM!

Giullare
14-09-2005, 16:35
Si però lì non c'è traccia del firmware 1.14..comunque credo che DVR-108 v1.14 - RPC-1 + 12xRip + nx4all.zip sia lostesso.

Dire che ci rinuncio! :muro:

Credo proprio sia un fattore dovuto al tipo di dvd perchè con dei princo anche a me mi da 1x..se ti capitano verbatim certificati 8x fammi sapere!

corgiov
14-09-2005, 17:53
Si però lì non c'è traccia del firmware 1.14..comunque credo che DVR-108 v1.14 - RPC-1 + 12xRip + nx4all.zip sia lostesso.

Dire che ci rinuncio! :muro:

Credo proprio sia un fattore dovuto al tipo di dvd perchè con dei princo anche a me mi da 1x..se ti capitano verbatim certificati 8x fammi sapere!
Firmware 1.4 = v1.14 = Version (Versione) 1.14. Mi pare che sia semplice. Le altre voci significano:

RPC-1 = liberazione della regione. Puoi usare DVD-Video provenienti dalla Regione 1, non più esclusivamente quelli di Regione 2 (la nostra).

12xRip = Sblocco per il rippaggio (ossia copiatura) di un DVD alla velocità massima di 12x (dalla fabbrica è bloccato credo alla velocità 2x).

nx4all.zip = Scaricalo e troverai un file con estensione "zip" contenente i file e il programma occorrenti per l'installazione (compresa una guida).

Questa lunga dicitura "DVR-108 v1.14 - RPC-1 + 12xRip + nx4all.zip" si poteva semplificare dicendo: "Firmware 1.14".

Giullare
14-09-2005, 19:16
Firmware 1.4 = v1.14 = Version (Versione) 1.14. Mi pare che sia semplice. Le altre voci significano:

RPC-1 = liberazione della regione. Puoi usare DVD-Video provenienti dalla Regione 1, non più esclusivamente quelli di Regione 2 (la nostra).

12xRip = Sblocco per il rippaggio (ossia copiatura) di un DVD alla velocità massima di 12x (dalla fabbrica è bloccato credo alla velocità 2x).

nx4all.zip = Scaricalo e troverai un file con estensione "zip" contenente i file e il programma occorrenti per l'installazione (compresa una guida).

Questa lunga dicitura "DVR-108 v1.14 - RPC-1 + 12xRip + nx4all.zip" si poteva semplificare dicendo: "Firmware 1.14".

Sò benissimo che quel lungo nome corrisponde al firmware 1.14. Ti stavo solamente chiedendo se era la tua stessa versione visto che ci sono vari tipi di firmware modificati..Sul sito che mi hai dato non c'è traccia del firmware 1.14, quel file che ti ho detto l'ho trovato per altre vie.
Il mio problema era masterizzare a 1x non preparare un'esame sul significato intrinseco del firmware di Nil :Prrr:

corgiov
16-09-2005, 09:04
Sembra che ci siamo capiti. In ogni caso, in questa pagina e nella precedente, trovi due indirizzi Web indicati da me e dagli altri utilizzatori di questo Thread: uno per i firmware di Gradius e l'altro per quello di Nil. Basta lèggere tutti i thread tornando indietro, e scoprirai che non ti avevamo abbandonato al solo Gradius.

Giullare
16-09-2005, 13:13
Corgiov ho provato tutti i firmware possibili ed immaginabili, la velocità minima per verbatim e tdk certificati 8x rimane 4x.
Credo proprio sia un fattore di media, perchè con altri dvd di altre marche ho la possibilità di scegliere sia 1x che 2x.
Grazie comunque.

corgiov
16-09-2005, 17:55
Corgiov ho provato tutti i firmware possibili ed immaginabili, la velocità minima per verbatim e tdk certificati 8x rimane 4x.
Credo proprio sia un fattore di media, perchè con altri dvd di altre marche ho la possibilità di scegliere sia 1x che 2x.
Grazie comunque.
Ti do un consiglio (forse l'ho già scritto sopra, ma non ho tempo di cercarlo): con Nero, prima di far partire la masterizzazione, scegli "Determina velocità massima". Così, se Nero riscontra la velocità massima di lettura è meno di 4x, masterizzerà a 1x, 2x o 2,4x. Naturalmente, a volte Nero potrebbe riscontrare che è possibile la lettura ad esempio a 14x, allora sceglierà 12x.

corgiov
27-09-2005, 18:26
Il mio Pioneer DVR-108 ha appena finito la masterizzazione a 1x di un DVD, senza problemi. Ho potuto scegliere la velocità 1x.
Ho usato un DVD-R Six 1-4x.

Rikkardino
27-09-2005, 18:39
una curiosita'... come vi trovate con la masterizzazione di cd audio con questo master?

io ho nostalgia del mio cdrw lg 16x :'(

pinors
27-09-2005, 19:54
Il mio Pioneer DVR-108 ha appena finito la masterizzazione a 1x di un DVD, senza problemi. Ho potuto scegliere la velocità 1x.
Ho usato un DVD-R Six 1-4x.

scusami, ma tu riesci a fare il test di qualità con nero cd/dvd speed con questi dvd?
...a me da errore di inizializzazione e test non parte... :muro:
sempre con il mio pioneer dvr-108 ho provato anche con tdk e princo...ma il risultato non cambia... :help:
ciao.

Giullare
02-10-2005, 22:26
Il mio Pioneer DVR-108 ha appena finito la masterizzazione a 1x di un DVD, senza problemi. Ho potuto scegliere la velocità 1x.
Ho usato un DVD-R Six 1-4x.

Si ma sicuramente con i dvd certificati 1-4x ti da la possibilità di utilizzare 1x come velocità.Anche io con altre marche riesco a masterizzare a 1x.
Purtroppo non ci riesco con verbatim e tdk certificati 8x.

Aleruze
11-10-2005, 12:55
una curiosita'... come vi trovate con la masterizzazione di cd audio con questo master?

io ho nostalgia del mio cdrw lg 16x :'(

Ti dirò, stavo per postare una richiesta d'aiuto proprio per questo problema, io ho il firm 1.14 by nil e fino al mese scorso masterizzavo tutto senza problemi (quindi anche i cd audio)
adesso quando masterizzo i CD audio ottengo dei supporti molto difficili da leggere per tutti i lettori cd (autoradio o stereo da salotto) : Inizialmente sembra che il CD venga letto bene, si sente la prima traccia... poi dalla seconda traccia in poi nulla... :confused: :confused:
Boh!
Proverò ad installare il firm DVR-108 v1.18 - RPC-1 + 12xRip + nx4all

Qualcuno ha avuto i miei stessi problemi? :confused:

c0r3y
11-11-2005, 18:08
ciao a tutti, mi serve un firmware che mi permetta di masterizzare a 2x anche dei dvd 16x.. non so se sono stato chiaro ma mi serve aiuto.. ^^

Rikkardino
11-11-2005, 18:54
non lo so io ho notato che i cd fatti con il pio sull'autoradio si sentono male... si rovinano presto dopo qualche uso... dalla traccia 7-8 in poi fino alla 13-14 x poi tornare funzionanti perfetti.... ora devo provare a mettere nell'autoradio lo stesso supporto masterizzato con altro master x vedere se è il pio o l'autoradio

thoby
11-11-2005, 21:25
una curiosita'... come vi trovate con la masterizzazione di cd audio con questo master?
io ho nostalgia del mio cdrw lg 16x :'(



Infatti io mi tengo stretto il buon Plextor 24\12\40, x i Cd Audio & dati, ma ho notato che supporti masterizzati con il Pio hanno dificoltà a venire letti anche dal DVD SCSI della Toshiba sull'altro Pc, mentre non ho mai avuto problemi a farli leggere dalla ps2, e siccome l'uso principale è questo non sono stato troppo ad indagare, ho sotto il Firmw. 1.14 di NiL..............
ByeZ...............
;)

corgiov
12-11-2005, 13:14
Ho provato a masterizzare CD audio con vari masterizzatori per DVD. Con tutti ho riscontrato problemi nella masterizzazione a velocità basse. Da quando masterizzo col Pioneer DVR-108 (firmware 1.14 di Nil) a 24x i CD audio ho risolto tutti i problemi.
Sembra che vada bene anche a 16x, ma a 4x e 10x i CD fanno davvero schifo. Il problema che riscontro è che vanno a scatti. Probabilmente, durante la masterizzazione a basse velocità il masterizzatore spegne troppo spesso il laser, cosa che non fa a velocità elevate.
I masterizzatori per CD non dovrebbero avere questo problema.

Riguardo alla masterizzazione a meno di 4x con supporti 8-16x, consiglio d'installare l'ultimo Nero 7 Premium e utilizzare il controllo della velocità prima di masterizzare. Il Pioneer partirà automaticamente alla velocità massima consigliata. Nel caso in cui la velocità massima è 2x, masterizzerà a 2x i DVD-R e a 2,4 x i DVD+R (2,4x è la velocità minima dei DVD+R), anche se segnerà 4x. Non preoccupatevi.
Nel caso che desiderate masterizzare sin dall'inizio a 1x o 2x, indicate questa velocità prima d'inserire il supporto. Prima di masterizzatore, Nero chiederà d'inserire il disco vuoto. Inseritolo, vi risponderà che si può masterizzare solo a 4x (anche se è un disco masterizzabile a 8x, 12x o 16x). In realtà, lo masterizzerà alla velocità da voi richiesta.

rococopi
12-11-2005, 13:43
Ma, probabilmente ci troviamo di fronte ad un bug di nero 7, perchè ho notato che nella conversione da mp3 a wave i cd saltano, non ho verificato alle velocità più alte, ma di sicuro usando un'altro software o convertendo in wave prima va tutto ok.

corgiov
12-11-2005, 14:52
I primi giorni pensavo che Nero 7 fósse pieno di bug, invece, mi sono accorto che riesce a sfruttare il Nostro Pionieer meglio delle precedenti versioni.

c0r3y
13-11-2005, 02:47
ehm.. secondo voi sto nero va bene pure per me? io devo masterizzare iso a 2x, non dual layer, su supporti 8x, con alcohol posso masterizzare minimo a 4..

che posso fare per masterizzare a 2?

corgiov
13-11-2005, 07:53
ehm.. secondo voi sto nero va bene pure per me? io devo masterizzare iso a 2x, non dual layer, su supporti 8x, con alcohol posso masterizzare minimo a 4..

che posso fare per masterizzare a 2?
Qualche riga più insù e troverai la mia risposta.