View Full Version : PIONEER DVD 108D COSIDERAZIONI
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
Originariamente inviato da david-1
Azz, che lentino......
Io al momento ho questa config:
- Lettore DVD LG
- Mast. CD LG
Quale elimino per il Pioneer 108?
up
Originariamente inviato da Intel88
mi arriva il 108 a giorni....poi mi faccio la scorta di dvd(non dual layer)...mi convengono il -r o i +r???perchè??
Tieni presente che i +r puoi farli multisessione, i - r no.
Originariamente inviato da seccio
tranne che per i DVD princo ?? che succede scusa??
Appunto, che succede. Stesso masterizzatore, firmware 1.14 e i Princo vanno benone. Io uso i Grade A da più di un anno e mai uno bruciato o difettoso.
johnmcclane's
01-10-2004, 09:56
Originariamente inviato da jumpy70
Appunto, che succede. Stesso masterizzatore, firmware 1.14 e i Princo vanno benone. Io uso i Grade A da più di un anno e mai uno bruciato o difettoso.
scusa non so di cosa parlavate...cmq faccio la mia domanda :) ho il pioneer 108 e i dvd-r princo non me li masterizza bene, c'è un motivo?
Di Princo ci sono varie versioni, penso che i problemi li diano quelli con la parte interna trasparente.
johnmcclane's
01-10-2004, 11:56
Originariamente inviato da jumpy70
Di Princo ci sono varie versioni, penso che i problemi li diano quelli con la parte interna trasparente.
i miei sono viola...se intendi quello...
Viola non li ho mai visti :D
Io ho questi:
http://i24.ebayimg.com/02/i/02/8d/11/a7_1_b.JPG
johnmcclane's
01-10-2004, 14:03
Originariamente inviato da jumpy70
Viola non li ho mai visti :D
Io ho questi:
http://i24.ebayimg.com/02/i/02/8d/11/a7_1_b.JPG
ah ecco che intendevi :D
io ho sia quelli trasparenti che quelli bianchi...che mi dici :)
Dico che a me vanno benone :sofico:
Usi i drivers IDE di nVidia o quelli di WinXP?
johnmcclane's
01-10-2004, 16:11
Originariamente inviato da jumpy70
Dico che a me vanno benone :sofico:
Usi i drivers IDE di nVidia o quelli di WinXP?
nvidia...a me vanno tutti uno schifo :(
Raga ho letto su un forum straniero che ora non trovo il link che alcuni utenti si stanno prodigando per un firmware valido per i dual layer -r e non è escluso che lo faccia anche pioneer!
Riguardo ai princo vanno bene per i cd dati ma non per i film già la seconda volta che lo vedi è rovinato!
Su 5 film fatti 5 volte mi è successo questo
<<NeliaM>>
johnmcclane's
01-10-2004, 18:02
Originariamente inviato da neliam
Raga ho letto su un forum straniero che ora non trovo il link che alcuni utenti si stanno prodigando per un firmware valido per i dual layer -r e non è escluso che lo faccia anche pioneer!
Riguardo ai princo vanno bene per i cd dati ma non per i film già la seconda volta che lo vedi è rovinato!
Su 5 film fatti 5 volte mi è successo questo
<<NeliaM>>
veramente a me fanno il contrario...cioè bene coi film malissimo con i data :(
LordArthas
01-10-2004, 18:12
Originariamente inviato da neliam
Raga ho letto su un forum straniero che ora non trovo il link che alcuni utenti si stanno prodigando per un firmware valido per i dual layer -r e non è escluso che lo faccia anche pioneer!
<<NeliaM>>
Magari :(
Originariamente inviato da david-1
up
pota il masterizzatore CD ! ;)
credo che nn lo userai più....al contrario un lettore DVD potrebbe farti comodo!
Originariamente inviato da johnmcclane's
veramente a me fanno il contrario...cioè bene coi film malissimo con i data :(
prova a toglier gli IDE nVidia. A me davano solo problemi con i masterizzatori
johnmcclane's
01-10-2004, 18:30
Originariamente inviato da jumpy70
prova a toglier gli IDE nVidia. A me davano solo problemi con i masterizzatori
provo subito
johnmcclane's
01-10-2004, 18:52
Originariamente inviato da jumpy70
prova a toglier gli IDE nVidia. A me davano solo problemi con i masterizzatori
fattom stesso errore :(
tonnopazzo
01-10-2004, 22:38
dopo 27 pagine di forum :mc: :mc:
in una parola lo compro o lascio perdere
scusate se sono diretto
tnks !
LordArthas
01-10-2004, 23:22
Certo che lo puoi comprare. Perchè hai dei dubbi? E' un ottimo driver.
Ciao.
qualcuno mi sa dire come va il firm 1.14 taroccato? conviene il passaggio dall'1.14 pioneer originale? grazie!
johnmcclane's
02-10-2004, 09:20
Originariamente inviato da meskas
qualcuno mi sa dire come va il firm 1.14 taroccato? conviene il passaggio dall'1.14 pioneer originale? grazie!
ma ci sono firmware nuovi? io non l'ho ancora cambiato :)
magari risolvo il problema coi princo no? :P
Originariamente inviato da johnmcclane's
ma ci sono firmware nuovi? io non l'ho ancora cambiato :)
magari risolvo il problema coi princo no? :P
Veramente il problema penso sia dei princo e non del masterizzatore!
Ho masterizzato un philips a 8x ed è venuto 100 volte meglio di un princo fatto a 1x!
<<NeliaM>>
johnmcclane's
02-10-2004, 12:07
Originariamente inviato da neliam
Veramente il problema penso sia dei princo e non del masterizzatore!
Ho masterizzato un philips a 8x ed è venuto 100 volte meglio di un princo fatto a 1x!
<<NeliaM>>
lo so ma non vorrei buttarli...non c'è modo di masterizzarli?
fabiannit
02-10-2004, 12:18
Raga, non ho letto l'intero topic perche nn ho tempo, ho una domanda:
come fate a masterizzare dvd 4x a velocità maggiori??
Col nuovo firmware originale o ne mettete uno fatto da terze parti?
Eugenio_30
02-10-2004, 14:30
Questa mattina ho preso il Pioneer....ha il firmware 1.06, che faccio lo aggiorno, con quale?
Originariamente inviato da Eugenio_30
Questa mattina ho preso il Pioneer....ha il firmware 1.06, che faccio lo aggiorno, con quale?
si il tuo è vecchiotto usa l'ultimo 1.14
scaricalo a:
http://www.pioneer.no/no/support_software.jsp?category=support/software#fdvdwriter
johnmcclane's
02-10-2004, 14:57
Originariamente inviato da spedake
si il tuo è vecchiotto usa l'ultimo 1.14
scaricalo a:
http://www.pioneer.no/no/support_software.jsp?category=support/software#fdvdwriter
come vedo il firmware del master.?
Originariamente inviato da johnmcclane's
come vedo il firmware del master.?
Usa Nero Info Tool!!!
Quando aggiorni firmware o bios trattieni il fiato e non pensare perchè se pensi o fiati winzoz se ne accorge e ti crasha!!:D
<<NeliaM>>
con che soft mast i verbatim 4x a 8x?
io ho il firm 1.14 e uso nero 6.3.25 ma non mi dà la possibilità di andare oltre i 4x
ciao
fabiannit
02-10-2004, 17:10
Originariamente inviato da fabiannit
Raga, non ho letto l'intero topic perche nn ho tempo, ho una domanda:
come fate a masterizzare dvd 4x a velocità maggiori??
Col nuovo firmware originale o ne mettete uno fatto da terze parti?
/\
||
||
:fiufiu: :D
Originariamente inviato da galigno
con che soft mast i verbatim 4x a 8x?
io ho il firm 1.14 e uso nero 6.3.25 ma non mi dà la possibilità di andare oltre i 4x
ciao
I Verbatim 8x li masterizza a 12x
Originariamente inviato da galigno
con che soft mast i verbatim 4x a 8x?
io ho il firm 1.14 e uso nero 6.3.25 ma non mi dà la possibilità di andare oltre i 4x
ciao
Devi installare il FW 1.14 hack beta di NIL (4x16x 12rip RPC1) però ti consiglio di aspettare poichè ha dichiarato di farne uscire una versione definitiva entro domani :sperem:
fabiannit
02-10-2004, 22:56
Originariamente inviato da gatto23
Devi installare il FW 1.14 hack beta di NIL (4x16x 12rip RPC1) però ti consiglio di aspettare poichè ha dichiarato di farne uscire una versione definitiva entro domani :sperem:
aspettiamo quindi :O :D
Originariamente inviato da fabiannit
aspettiamo quindi :O :D
si aspetto anch'io fiducioso:O
johnmcclane's
03-10-2004, 08:05
Originariamente inviato da spedake
si il tuo è vecchiotto usa l'ultimo 1.14
scaricalo a:
http://www.pioneer.no/no/support_software.jsp?category=support/software#fdvdwriter
ma questo è ufficiale vero? conviene metterlo? anche io ho la 1.06...
Originariamente inviato da johnmcclane's
ma questo è ufficiale vero? conviene metterlo? anche io ho la 1.06...
certo è ufficiale basta vedere il link ;) ! guarda io e il mio amico l'abbiamo comprato insieme, lui aveva il fe 1.04 io il 1.10 (cosa strana perchè il negoziante aveva un pacco di pioneer tutti uguali)! comunque appena l'abbiamo preso l'abbiamo anche aggiornato... differenze non ne conosco, ma io sono il tipo che se esce il fw nuovo anche se il masterizzatore va bene lo aggiorno!!!
Eugenio_30
03-10-2004, 09:28
Per ora ho fatto un paio di prove con DVD+RW Philips e Princo 4X
e è andato tutto bene, senza cambiare il firmware...
Preferisco aspettare che qualcosa non vada prima di aggiornare.
Sono un pò perplesso invece da come ha scritto un CD-RW della Sony, ho fatto una compilation audio e non me la leggono la maggior parte dei miei lettori, quando prima lo facevano tranquillamente!!
Il firmware può modificare anche la compatibilità con i CD o ormai migliorano in ogni nuova versione solo quella coi DVD??
Originariamente inviato da gatto23
Devi installare il FW 1.14 hack beta di NIL (4x16x 12rip RPC1) però ti consiglio di aspettare poichè ha dichiarato di farne uscire una versione definitiva entro domani :sperem:
hai intanto un link di questo 1.14 hack beta???
fabiannit
03-10-2004, 09:43
Trovi quel FW e tanti altri qui:
http://forum.rpc1.org/dl_all.php
come si fa ad installare???
fabiannit
03-10-2004, 09:47
è un .EXE, lo scariki e avvi, e poi segui le istruzioni
la beta nn è un exe, dammi il link esatto che forse sbaglio io a scaricarlo!!
fabiannit
03-10-2004, 09:53
Qui:
http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?p=129219#129219
dicono come si deve fare con quello beta...
ora nn ho tempo che devo andare a messa, altrimenti ti spiegherei meglio....
ECCO L'ULTIMO FIRMWARE PACCATO!!
http://gradius.rpc1.org/ v1.14 (RPC-1 + unlock ripping speed only)
BYE!!
FINALMENTE!!!
L'ho installato e la velocità nel ripping è aumentata + del doppio, finalmente!!!
johnmcclane's
03-10-2004, 10:30
Originariamente inviato da vegalox
ECCO L'ULTIMO FIRMWARE PACCATO!!
http://gradius.rpc1.org/ v1.14 (RPC-1 + unlock ripping speed only)
BYE!!
ma serve solo per il ripping?
Originariamente inviato da johnmcclane's
ma serve solo per il ripping?
Effettivamente questo è il FW di Gradius ed ha sbloccato il blocco regionale ed aumentato le prestazioni in lettura del drive, tutto qui (anche se è gia abbastanza)!
Per quello di NIL con gli sblocchi delle velocità di scrittura attendiamo fino a questa sera può essere che ci troveremo qualche sorpresina ;), cmq ha rimandato tanto perchè sembra aver avuto qualche problema nel sblocco dei dischi +R.
Comunque per chi fosse interessato al firmware hack di NIL beta posto il link QUA (http://pioneerdvd.rpc1.org/16x4all_beta1.zip)
Molti l'hanno installato e si trovano benissimo però è pur sempre un FW beta e andrebbe preso con le pinze :rolleyes:
fabiannit
03-10-2004, 11:54
Originariamente inviato da Andrewu
FINALMENTE!!!
L'ho installato e la velocità nel ripping è aumentata + del doppio, finalmente!!!
ma ripping sarebbe la copia dei files da DVD a HD?
wavemotions
03-10-2004, 12:07
...esattamente!!!!
fabiannit
03-10-2004, 12:11
Originariamente inviato da wavemotions
...esattamente!!!!
Quindi se ora copia a velocità 12x ma solo alla fine del disco, col fw patchato rippa a 12x per tutta il disco?
Symbolic
03-10-2004, 12:19
ciao gente, onde evitare di leggermi le 28pag di discussione :P
potreste riassumermi come va sto 108?!?!
sono proprio intenzionato a prenderlo, il mio 106 ormai ha scritto piu di 300dvd e la sua bassa velocita di scrittura (4x)mi fa perdere un sacco di tempo!
Un 8x sarebbe gia perfetto .. un 16 poi fantastico .. !!
i supporti li comprerei da nierle.de .. come molti di voi immagino :D
DVD 8X (http://www.nierle3.com/s01.php?shopid=s01&sp=it&cur=eur&ag=1&pp=aa&bnr=2228)
questi 8x sapete come funzionano?
altri consigli?
grazie millllllle!!!
Originariamente inviato da johnmcclane's
ma serve solo per il ripping?
Da quello che ho capito dal sito di gradius, usando DVrflash è possibile anche riportare il pioneer ad una versione precedente di firmware, cosa che in genere non si può fare. Confermi?
E come uso questa utility? Mi apre una schermata di dos e poi?
Sbagliato 3d, cmq faccio un UP :)
Ps:
Cmq se vi interessa qualche test su alcuni supporti che sto provando per confrontare Pio108 e Nec3500 date un'occhiata QUA (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5999747#post5999747)
Esiste un sito che indica la compatibilità fra dvr108 e supporti?
Van Helsing
03-10-2004, 15:30
Vorrei porre una domanda a tutti i possessori di questo masterizzatore.
Qui tutti parlate di alte velocità di scrittura, ma come è risaputo + maggiore velocità equivale a minor durata nel tempo.
E' possibile (parlo dei SL) scrivere su supporti certificati 8x a 2x?
Per me è molto importante poichè già il mio vecchio LG 4040b con tali supporti mi impedisce di scrivere a 2x lasciando come unica opzione 4x.
LordArthas
03-10-2004, 15:38
Originariamente inviato da Van Helsing
Vorrei porre una domanda a tutti i possessori di questo masterizzatore.
Qui tutti parlate di alte velocità di scrittura, ma come è risaputo + maggiore velocità equivale a minor durata nel tempo.
E' possibile (parlo dei SL) scrivere su supporti certificati 8x a 2x?
Per me è molto importante poichè già il mio vecchio LG 4040b con tali supporti mi impedisce di scrivere a 2x lasciando come unica opzione 4x.
A me con dei Ritek G05 8x, dà la possibilità di masterizzarli a 1x, 2x, 4x ,6x etc.
Ciao
Originariamente inviato da Van Helsing
Vorrei porre una domanda a tutti i possessori di questo masterizzatore.
Qui tutti parlate di alte velocità di scrittura, ma come è risaputo + maggiore velocità equivale a minor durata nel tempo.
E' possibile (parlo dei SL) scrivere su supporti certificati 8x a 2x?
Per me è molto importante poichè già il mio vecchio LG 4040b con tali supporti mi impedisce di scrivere a 2x lasciando come unica opzione 4x.
Beh la questione per i dvd è diversa dai Cd-r, per esempio prima di tutto non è detto che un disco si cancelli più velocemente se viene scritto come tale, quel discorso vale soltanto per dei dischi fatti con materiali economici come Princo (soprattutto i primi bulk) ed altri ancor peggio. Masterizzare un buon supporto sopra le sue potenzialità significa apportare un numero significativo di errori di scrittura che se il lettore non riesce a correggere provocano il blocco o il salto.
Sono però stati fatti dei riscontri anche al contrario, cioè, scrivere un disco al di sotto delle proprie potenzialità ed è saltato fuori che a velocità inferiori gli errori di scrittura addirittura potevano crescere. Questo perchè i progettisti del firmware magari non pensano che ci sia gente che cerca di scrivere supporti certificati 8x a 1x-2x e non adottano delle strategie di scritture idonee a quel tipo di disco rimanendo con impostazioni generiche con scarsi risultati.
Per questo motivo molti produttori, spinti anche dalla miriade di supporti esistenti ad oggi, ha deciso di limitare la velocità minima di scrittura in funzione alla qualità generale del disco e delle strategie che sono integrate nel firmware.
Andare al di sotto non arebbe dunque senso.
zerokalc
03-10-2004, 18:36
Ragazzi, ma in italia quando uscirà il pioneer A08?
Van Helsing
04-10-2004, 08:31
Ringrazio gatto23 e LordArthas x l'attenzione.
Ciao!
fabiannit
04-10-2004, 09:48
Originariamente inviato da zerokalc
Ragazzi, ma in italia quando uscirà il pioneer A08?
:confused: l'A08 non è altro che il 108 in versione Retail, con diversa estetica e qualke programma in omaggio :p
Originariamente inviato da fabiannit
:confused: l'A08 non è altro che il 108 in versione Retail, con diversa estetica e qualke programma in omaggio :p
se è vero quello che dici (ed è un ragionamento decisamente sensato) allora non mi spiego la presenza di un firmware differente (da precisare che differente è solo il nome del file, mala versione è la stessa credo)!!
zerokalc
04-10-2004, 16:35
Vabbè... comunque sapete quando esce?
non è detto.... lo a08 ha le sigle Xla o similare che lo diversifica dal 108 normale... solo lo a08 puro è uguale al 108 gli altri sono dei drive con piccole differenze hardware
questo fa il dual layer a 4x e rip 12 + e 8x a 16x
http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=29958
:)))
Symbolic
04-10-2004, 18:06
ragazzi, come faccio a sapere che versione del firmware e i vari dati tecnici del mio nuovo pio 108 :)
ce qualche utility?
johnmcclane's
04-10-2004, 18:08
Originariamente inviato da Symbolic
ragazzi, come faccio a sapere che versione del firmware e i vari dati tecnici del mio nuovo pio 108 :)
ce qualche utility?
nero info tool :)
Symbolic
04-10-2004, 18:14
Originariamente inviato da johnmcclane's
nero info tool :)
:D non era difficile ;)
firmware 1.06 del 28 luglio 2004 .. è bono?
ho provato a fare un dvd-r a 4x (ho solo dei 4x ora) .. ed è uscito perfetto
johnmcclane's
04-10-2004, 18:35
Originariamente inviato da Symbolic
:D non era difficile ;)
firmware 1.06 del 28 luglio 2004 .. è bono?
ho provato a fare un dvd-r a 4x (ho solo dei 4x ora) .. ed è uscito perfetto
qualche pagina dietro c'è il fw 1.14 ufficiale pioneer ;)
Raga sto masterizzatore è una bomba è cosi' silenzioso che ho il dubbio se masterizza!!
<<NeliaM>>
E' uscito il FW di NIL.
Si tratta dell'1.14 con la sprotezione dei codici regionali (RPC-1) e lo sblocco della velocità di Rip fino a 12x massimi teorici.
Inoltre NIL ha aggiunto la possibilità di masterizzare tutti i supporti 4x fino ad un massimo di 16x sempre però che il supporto riesca a produrre una discretamente bassa quantità di errori a quella velocità e che sia qualitativamente valido; in poche parole se un princo 4x fatto a 16x vi da writing error non prendetevela con lui :D
Per scaricarlo cliccate QUA (http://pioneerdvd.rpc1.org/DVR-108%20v1.14%20-%20RPC-1%20+%2012xRip%20+%20nx4all.zip)
zerokalc
04-10-2004, 22:39
Allora nessuno mi sà dire quando esce l'a08 in Italia?
Originariamente inviato da zerokalc
Allora nessuno mi sà dire quando esce l'a08 in Italia?
Scusa ma perchè spendere 50€ in più per l'estetica e per una riduzione del ruomore che è gia bassissimo nel 108?
Ti consiglio di risparmiarti quei soldi per prendere un bel pò di dischi vergini ;)
Ps: Tra l'altro per l'A08 non esistono ancora FW modificati :(
johnmcclane's
05-10-2004, 07:32
Originariamente inviato da gatto23
E' uscito il FW di NIL.
Si tratta dell'1.14 con la sprotezione dei codici regionali (RPC-1) e lo sblocco della velocità di Rip fino a 12x massimi teorici.
Inoltre NIL ha aggiunto la possibilità di masterizzare tutti i supporti 4x fino ad un massimo di 16x sempre però che il supporto riesca a produrre una discretamente bassa quantità di errori a quella velocità e che sia qualitativamente valido; in poche parole se un princo 4x fatto a 16x vi da writing error non prendetevela con lui :D
Per scaricarlo cliccate QUA (http://pioneerdvd.rpc1.org/DVR-108%20v1.14%20-%20RPC-1%20+%2012xRip%20+%20nx4all.zip)
bello, ma due domande :) ci sono problemi se metto un fw non originale?
che cos'è la sprotezione dei codici regionali (RPC-1)?
grazie :)
EDIT: ma è possibile sbloccare la velocità in lettura?
LordArthas
05-10-2004, 08:46
Originariamente inviato da johnmcclane's
bello, ma due domande :) ci sono problemi se metto un fw non originale?
che cos'è la sprotezione dei codici regionali (RPC-1)?
grazie :)
EDIT: ma è possibile sbloccare la velocità in lettura?
Velocità di Rip significa la velocità che il lettore estrae un dvd al disco fisso.
Il DVD originali sono protetti da codici regionali. Es: I dvd che si vendono in Europa sono della regione 2. Questo significa che se vai in America e vuoi vedere questo DVD ad un player da tavolo americano o ad un PC che il suo lettore è stato impostato nella regione 1, che è quella ameracana, non lo potrai vedere.
La stessa cosa con i DVD americani, in Europa. Questi sono della regione 1. In Europa tutti i lettori da tavolo (eccetto quelli che sopportano tutte le regioni) sono della regione 2.
Con il fw di NIL puoi oltrepassare questo blocco regionale e vedere qualsiasi DVD, al tuo lettore.
johnmcclane's
05-10-2004, 08:48
Originariamente inviato da LordArthas
Velocità di Rip significa la velocità che il lettore estrae un dvd al disco fisso.
Il DVD originali sono protetti da codici regionali. Es: I dvd che si vendono in Europa sono della regione 2. Questo significa che se vai in America e vuoi vedere questo DVD ad un player da tavolo americano o ad un PC che il suo lettore è stato impostato nella regione 1, che è quella ameracana, non lo potrai vedere.
La stessa cosa con i DVD americani, in Europa. Questi sono della regione 1. In Europa tutti i lettori da tavolo (eccetto quelli che sopportano tutte le regioni) sono della regione 2.
Con il fw di NIL puoi oltrepassare questo blocco regionale e vedere qualsiasi DVD, al tuo lettore.
grazie :)
senti ma ci sono problemi visto che non è ufficiale? sbloccherà mai la velocità di lettura dei dvd?
LordArthas
05-10-2004, 09:11
Sbloccando la velocità del rip sblocca la velocità di lettura.
Non ci sono problemi, perchè non è ufficiale. Ovviamente se il drive si guasta, prima della spedizione per la garanzia, dovresti ripristinare il fw originale ;)
johnmcclane's
05-10-2004, 09:12
Originariamente inviato da LordArthas
Sbloccando la velocità del rip sblocca la velocità di lettura.
Non ci sono problemi, perchè non è ufficiale. Ovviamente se il drive si guasta, prima della spedizione per la garanzia, dovresti ripristinare il fw originale ;)
capito :) quindi nella verifica dei dvd va più veloce? :)
EDIT: ma non c'è l'exe per questo fw?
LordArthas
05-10-2004, 09:39
Presumo di si, ma non sono sicuro visto che non la uso mai.
Dovresti usare in DVRflash.exe o qualcosa del genere che si trova quà (http://forum.rpc1.org/portal.php)
Ciao.
johnmcclane's
05-10-2004, 09:43
Originariamente inviato da LordArthas
Presumo di si, ma non sono sicuro visto che non la uso mai.
Dovresti usare in DVRflash.exe o qualcosa del genere che si trova quà (http://forum.rpc1.org/portal.php)
Ciao.
non lo trovo :(
LordArthas
05-10-2004, 10:00
Originariamente inviato da johnmcclane's
non lo trovo :(
QUA (http://pioneerdvd.rpc1.org/DVRFlash_v1.2.zip)
Ciao.
johnmcclane's
05-10-2004, 10:05
Originariamente inviato da LordArthas
QUA (http://pioneerdvd.rpc1.org/DVRFlash_v1.2.zip)
Ciao.
grazie!:)
LordArthas
05-10-2004, 10:28
Figurati ;)
scusate se disturbo, ma sono oramai parecchie ore che tento di aggiornare il firmware del pioneer 108, ma non ci riesco. ho scaricato il firmware di nil 1.14 e l'ho messo nella stessa cartella del programma dvdrflash 2, quando clicco sul programma mi appare una pagina dos, e non riesco piu' ad andare avanti. qualcuno ha una procedura? prima avevo il 107, e con quello ci riuscivo, dato che nel programma trovavo una icona a forma di lampo. grazie a chi mi aiuta!
scusate se disturbo, ma sono oramai parecchie ore che tento di aggiornare il firmware del pioneer 108, ma non ci riesco. ho scaricato il firmware di nil 1.14 e l'ho messo nella stessa cartella del programma dvdrflash 2, quando clicco sul programma mi appare una pagina dos, e non riesco piu' ad andare avanti. qualcuno ha una procedura? prima avevo il 107, e con quello ci riuscivo, dato che nel programma trovavo una icona a forma di lampo. grazie a chi mi aiuta!
ma non hai bisogno di programmi di terze parti per aggiornare il bios, basta che lanci l'eseguibile scaricato e lui dopo essersi scompattato in una cartella si avvia automaticamente
Originariamente inviato da spedake
ma non hai bisogno di programmi di terze parti per aggiornare il bios, basta che lanci l'eseguibile scaricato e lui dopo essersi scompattato in una cartella si avvia automaticamente
vorrei mettere un firmware 1.14....ma quale?
ho capito che ce ne sono di molte versioni, io vorrei uno che legga abbastanza velocemente DVD-CD(data la lentezza in confronto al mio toshiba) e legga più supporti possibile...
come posso fare ad aggiornare il firmware? dove lo trovo? quale eseguibile che si autoflasha??
johnmcclane's
05-10-2004, 22:59
Originariamente inviato da spedake
ma non hai bisogno di programmi di terze parti per aggiornare il bios, basta che lanci l'eseguibile scaricato e lui dopo essersi scompattato in una cartella si avvia automaticamente
quello di nil non è un exe ma uno zip con dei files dentro ;)
Originariamente inviato da johnmcclane's
quello di nil non è un exe ma uno zip con dei files dentro ;)
infatti! se era un eseguibile era semplice, ma cosi' non riesco ad aggiornare, nessuno sa la procedura? grazie
zerokalc
06-10-2004, 09:39
Originariamente inviato da gatto23
Scusa ma perchè spendere 50€ in più per l'estetica e per una riduzione del ruomore che è gia bassissimo nel 108?
Ti consiglio di risparmiarti quei soldi per prendere un bel pò di dischi vergini ;)
Ps: Tra l'altro per l'A08 non esistono ancora FW modificati :(
Anche se costa di più non mi sapete dire lo stesso quando esce?!?
allora, non c'e' nessuno che gentilmente puo' dare la procedura per l'aggiornamento del firmware?:( grazie!
Originariamente inviato da fede976
allora, non c'e' nessuno che gentilmente puo' dare la procedura per l'aggiornamento del firmware?:( grazie!
Scusatemi tutti è stata una mia mancanza, orami ero abituato ai modi semplici di Nec, Liteon & Plextor, mi ero scordato quanto fosse antipatico cambiare il FW al Pioneer :D
Prima di tutto tocca scaricare il FW 1.14 hack (NIL) RPC-1 + 12xRip + nx4all QUA (http://pioneerdvd.rpc1.org/DVR-108%20v1.14%20-%20RPC-1%20+%2012xRip%20+%20nx4all.zip) ...
poi il DVRFlash 2.0 QUA (http://www.f2t.org.uk/dvrflash2.rar) ...
L'installazione è abbastanza semplice e può essere fata sotto Windows tramite finestra DOS, mettete tutti i files nella root di C:\ così fate prima ;)
supponiamo che il vosto 108 sia impostato come unità F:
Se il vostro sarà un Pioneer "puro" questa sarà la linea di comando da eseguire: DVRFlash -v F: R8100108.114
comunqe tranquilli il flash vi darà un messaggio d'errore se dovesse essere rimarchiato.
Supponiamo invece che il vostro masterizzatore non sia marchiato da Pioneer stessa ma sia stato assemblato da un produttore di terze parti come Medion (e molte altre) che utilizzano FW modificati in proprio, il discorso è leggermente diverso e tocchera dirgli al programma di forzare l'aggiornamento del drive visto che non riconoscerà il checksum dell'aggiornamento. In questo caso bisognerà aggiornare anche il kernel (ecco l'arcano del secondo file) e la linea di comando da digitare sarà questa: DVRFlash -vf F: R8100008.114 R8100108.114
Buon divertimento :)
P.s: Non mi ritengo responsabile in caso si verifichino guasti o malfunzionamenti all'unità nel tentativo (o dopo) di aggiornamento firmware quindi sappiate che il tutto è a proprio rischio e pericolo .... scusatemi ma la frase era d'obbligo :D
johnmcclane's
07-10-2004, 07:46
grazie gatto :) ma non esistono .exe di questo fw...starei molto più tranquillo :)
Ciao a tutti.
Qualcuno di vuoi ha provato con i nuovi firmware ad estrarre le tracce da cd audio protetti? Ci si riesce?
Grazie!
zerokalc
07-10-2004, 12:13
Ragazzi, vedo che molti hanno acquistato al negozio spider... mi mandate il link in pvt?
scusate l'ingoranza, ma pioneer 108 e 108D sono la stessa cosa? su alcuni siti8 dicono 108D su altri solo 108. Grazie
johnmcclane's
08-10-2004, 16:22
Originariamente inviato da mcz
scusate l'ingoranza, ma pioneer 108 e 108D sono la stessa cosa? su alcuni siti8 dicono 108D su altri solo 108. Grazie
non so ma credo che la D stia per Dual layer...
LordArthas
08-10-2004, 16:23
Originariamente inviato da mcz
scusate l'ingoranza, ma pioneer 108 e 108D sono la stessa cosa? su alcuni siti8 dicono 108D su altri solo 108. Grazie
Io penso che sia lo stesso modello.
fabiannit
08-10-2004, 16:35
Originariamente inviato da gatto23
Scusatemi tutti è stata una mia mancanza, orami ero abituato ai modi semplici di Nec, Liteon & Plextor, mi ero scordato quanto fosse antipatico cambiare il FW al Pioneer :D
Prima di tutto tocca scaricare il FW 1.14 hack (NIL) RPC-1 + 12xRip + nx4all QUA (http://pioneerdvd.rpc1.org/DVR-108%20v1.14%20-%20RPC-1%20+%2012xRip%20+%20nx4all.zip) ...
poi il DVRFlash 2.0 QUA (http://www.f2t.org.uk/dvrflash2.rar) ...
L'installazione è abbastanza semplice e può essere fata sotto Windows tramite finestra DOS, mettete tutti i files nella root di C:\ così fate prima ;)
supponiamo che il vosto 108 sia impostato come unità F:
Se il vostro sarà un Pioneer "puro" questa sarà la linea di comando da eseguire: DVRFlash -v F: R8100108.114
comunqe tranquilli il flash vi darà un messaggio d'errore se dovesse essere rimarchiato.
Supponiamo invece che il vostro masterizzatore non sia marchiato da Pioneer stessa ma sia stato assemblato da un produttore di terze parti come Medion (e molte altre) che utilizzano FW modificati in proprio, il discorso è leggermente diverso e tocchera dirgli al programma di forzare l'aggiornamento del drive visto che non riconoscerà il checksum dell'aggiornamento. In questo caso bisognerà aggiornare anche il kernel (ecco l'arcano del secondo file) e la linea di comando da digitare sarà questa: DVRFlash -vf F: R8100008.114 R8100108.114
Buon divertimento :)
P.s: Non mi ritengo responsabile in caso si verifichino guasti o malfunzionamenti all'unità nel tentativo (o dopo) di aggiornamento firmware quindi sappiate che il tutto è a proprio rischio e pericolo .... scusatemi ma la frase era d'obbligo :D
Io ho appena aggiornato alla versione 1.14 originale...
Ed ho notato però una diminuzione della velocità di ripping...
metto la versione hacked?? quali sono i miglioramenti??
LordArthas
08-10-2004, 16:38
Originariamente inviato da fabiannit
Io ho appena aggiornato alla versione 1.14 originale...
Ed ho notato però una diminuzione della velocità di ripping...
metto la versione hacked?? quali sono i miglioramenti??
Appunto questo è il vantaggio della hacked: velocità ripping. Credo che fa diventare anche il drive region free.
Ciao.
fabiannit
08-10-2004, 16:42
aPPENA RIAGGIORNATO ALLA VERSIONE HACKED...MO RIAVVIO...
fabiannit
08-10-2004, 16:46
è andato tutto bene...sto provando a rippare un film dvd ora....
fabiannit
08-10-2004, 16:53
noto un aumento notevole :cool: :cool:
LordArthas
08-10-2004, 16:55
Meno male :)
fabiannit
08-10-2004, 16:58
Originariamente inviato da LordArthas
Meno male :)
hehe :D
cmq masterizzando ora a velocità maggiore su dvd 4x, ad esempio 8x, si riskia un malfunzionamento del masterizzatore o solo il bruciamento del dvd-r?
fabiannit
08-10-2004, 17:03
vabbè...mo provo a masterizzare a 8x su un verbatim 4x :sperem:
fabiannit
08-10-2004, 17:06
40% :sperem:
fabiannit
08-10-2004, 17:11
Prova conclusa , tutto OK
tempo: 7.53 Minuti
Mo provo come lo legge la mia PS2 :p
gd350turbo
08-10-2004, 17:15
Io scrivo gli 8x a 12x...
E funzionano...
Sono poi dei Ritek G05...
Confermo che i Ritek G05 sono molto graditi dal 108......
io uso i memorex dvd-r 8x il il nero me li fa masterizz anche a 12x con firmware 1.14 originale (però nn ci ho mai provato!!)
Originariamente inviato da fabiannit
Prova conclusa , tutto OK
tempo: 7.53 Minuti
Mo provo come lo legge la mia PS2 :p
Come è andata?...
Sarebbe bello però vedere quanti errori vengono fatti con la versione di firmware hackata rispetto alla originale...
Dove scaricate i firmware hackati?
LordArthas
08-10-2004, 18:52
Originariamente inviato da Ricky78
Come è andata?...
Sarebbe bello però vedere quanti errori vengono fatti con la versione di firmware hackata rispetto alla originale...
Dove scaricate i firmware hackati?
In teoria non cambia nulla sulla qualità di scrittura. Solo il ripping cambia. NIL non modifica niente per quanto riguarda la scirttura. Almeno cosi dice..
Scusate la domanda
Ma che differenza c'è tra masterizzare a 8x o a 4x??? 5 minuti??
Soprattutto su un dvd che consiglia la 4x
Si rischia di bruciare tutto!
<<NeliaM>>
johnmcclane's
08-10-2004, 19:15
Originariamente inviato da neliam
Scusate la domanda
Ma che differenza c'è tra masterizzare a 8x o a 4x??? 5 minuti??
Soprattutto su un dvd che consiglia la 4x
Si rischia di bruciare tutto!
<<NeliaM>>
io i verbatim 8x li faccio a 12x mai un dvd bruciato :D
fabiannit
08-10-2004, 20:05
Originariamente inviato da Ricky78
Come è andata?...
Sarebbe bello però vedere quanti errori vengono fatti con la versione di firmware hackata rispetto alla originale...
Dove scaricate i firmware hackati?
Li legge bene, considera poi il fatto che è una vekkia V3...
ottimi sia i supporti che sto 108 :cool:
johnmcclane's
08-10-2004, 20:12
x chi ha il firmware di NIL....ma anche la verifica di nero va più veloce?
dove lo trovo il bios hackato??
oltre velocità di ripping, velocizza anche un attimo in lettura di CD/DVD?
soprattutto mi potete fare un elenco di caratteristiche (uguali e nn) delle varie versioni del bios 1.14?
se qualcosa mi dovesse andare male si recupera facilmente??
Originariamente inviato da fabiannit
Li legge bene, considera poi il fatto che è una vekkia V3...
ottimi sia i supporti che sto 108 :cool:
Per il ripping su che velocità ti attesti rispetto al firmware originale?
"Solo" nel ripping hai notato differenze?
Da dove si prendono e come si inseriscono i firmware hackati da NIL?
Grazie! ;)
Originariamente inviato da neliam
Scusate la domanda
Ma che differenza c'è tra masterizzare a 8x o a 4x??? 5 minuti??
Soprattutto su un dvd che consiglia la 4x
Si rischia di bruciare tutto!
<<NeliaM>>
Io i film li faccio a 4x, ma i dati li faccio sui G05 a 12x (anche se i supporti sono ufficialmente degli 8x), francamente tra 4x e 12x c'è una bella differenza.
fabiannit
09-10-2004, 14:03
Originariamente inviato da Ricky78
Per il ripping su che velocità ti attesti rispetto al firmware originale?
"Solo" nel ripping hai notato differenze?
Da dove si prendono e come si inseriscono i firmware hackati da NIL?
Grazie! ;)
Nel ripping inizia a 5.5x fino ad arrivare a 12x verso la fine....
in media diciamo un 8x/9x ....(dipende anche dal supporto)
Poi altri miglioramenti..
possibilità di scegliere altre velocità oltre a 4x (6x-8x-12x-16x)
e poi ho notato che masterizza leggermente piu veloce... (l'apertura e la chiusura del disco è piu veloce)
Raga è ormai imminente l'uscita dei DL -R (i primi saranno solo per velocità 2X=
Noi che facciamo ??? Ci attacchiamo al piffero o dite che forse qualcosa tipo un firmware moddato puo' uscire??
<<NeliaM>>
mi sa che al momento possiamo solo incrociare le dita..........:D
Ma se io metto un DL -R e provo a scriverlo che fa??
a) Me lo sputa fuori
b) Me lo scrive lo stesso ma rischia di farlo male
:confused: :confused: :confused:
<<NeliaM>>
Originariamente inviato da neliam
Ma se io metto un DL -R e provo a scriverlo che fa??
a) Me lo sputa fuori
b) Me lo scrive lo stesso ma rischia di farlo male
:confused: :confused: :confused:
<<NeliaM>>
1 - Per ora non esiste un masterizzatore - R DL
2 - Visto che non esiste il masterizzatore non esistono neanche i supporti e credo non esisteranno ugualmente fino 1-2 dall'uscita degli stessi.
3 - Se anche riuscissi a trovare un -R DL sperimentale a tipo 100€ credo che il masterizzatore non sappia neanche cosa sia oppure peggio ancora ti riconosca solo uno strato da 4.25Gb :p
4 - Dormi sereno :)
johnmcclane's
09-10-2004, 21:08
Originariamente inviato da neliam
Raga è ormai imminente l'uscita dei DL -R (i primi saranno solo per velocità 2X=
Noi che facciamo ??? Ci attacchiamo al piffero o dite che forse qualcosa tipo un firmware moddato puo' uscire??
<<NeliaM>>
e che ci frega a noi :D usiamo i +r ;)
bartolino3200
10-10-2004, 01:34
Originariamente inviato da fabiannit
Nel ripping inizia a 5.5x fino ad arrivare a 12x verso la fine....
in media diciamo un 8x/9x ....(dipende anche dal supporto)
Poi altri miglioramenti..
possibilità di scegliere altre velocità oltre a 4x (6x-8x-12x-16x)
e poi ho notato che masterizza leggermente piu veloce... (l'apertura e la chiusura del disco è piu veloce)
Io ho il firmware 1.14 originale pioneer, e mantengo la tua stessa media in ripping; sinceramente ho atteso con ansia la tua prova xkè mi incuriosiva, ma se prima ero dubbioso sul cambiare il firmware originale con quello non, adesso ne sono sicuro. Ammiro la tua voglia di sperimentare, ma sinceramente non metterei a rischio la capacità di scrivere perfettamente senza errori l' ottimo masterizzatore 108.
Magari ci fai degli screen con uno di quei software per vedere la bonta del supporto masterizzato?
Tks e a presto.
salve ragazzi, io non riesco ancora ad aggiornare questo maledetto firmware, c'e qualcuno che e' cosi' gentile da darmi una mano? grazie
bartolino3200
10-10-2004, 01:40
Ma solo io uso easy cd&dvd creator 6?
Devo dire che il sw in questione mi è sempre piaciuto, per l' interfaccia grafica, più di nero dai tempi del mio mast cd philips 8x.
Ma sono un po' deluso di tale sw oggi, per il fatto che ufficialmente non sia ancora stato inserito il pio 108 nella lista di driver supportati. Ho notato che masterizza i princo 4x e i tdk +rw 4x a soli 2,4x nonostante la velocità selezionata sia 4x. Usando Alchool120% invece le immagini le fa su entrambe i supporti a 3.7x di media. Quindi scongiurato ogni tipo di malfunzionamento, devo proprio dire che la colpa è del sw in questione. Passo a nero? Qual' è l' ultima versione, e la più compatibile con il 108?
Originariamente inviato da fede976
salve ragazzi, io non riesco ancora ad aggiornare questo maledetto firmware, c'e qualcuno che e' cosi' gentile da darmi una mano? grazie
Hai un sistema Intel?
Originariamente inviato da jumpy70
Hai un sistema Intel?
ciao jumpy, inanzitutto grazie della risposta, non ho un sistema intel, sono dei giorni che provo d aggiornare il firmware ma non ci riesco. ho messo nella stessa cartella il dvrflash con i file di nil, ho lanciato il programma ma non funziona, ho anche provato ad andare in dos, e lanciare la stringa che ha postato gatto, ma non funziona neanche quella, dove sbaglio? ciao
fabiannit
10-10-2004, 13:23
Altra prova
Verbatim 4x masterizzato @12x
Tutto bene :cool: zero errori in lettura :cool:
bartolino3200
10-10-2004, 13:52
Ma solo io uso easy cd&dvd creator 6?
Devo dire che il sw in questione mi è sempre piaciuto, per l' interfaccia grafica, più di nero dai tempi del mio mast cd philips 8x.
Ma sono un po' deluso di tale sw oggi, per il fatto che ufficialmente non sia ancora stato inserito il pio 108 nella lista di driver supportati. Ho notato che masterizza i princo 4x e i tdk +rw 4x a soli 2,4x nonostante la velocità selezionata sia 4x. Usando Alchool120% invece le immagini le fa su entrambe i supporti a 3.7x di media. Quindi scongiurato ogni tipo di malfunzionamento, devo proprio dire che la colpa è del sw in questione. Passo a nero? Qual' è l' ultima versione, e la più compatibile con il 108?
fabiannit
10-10-2004, 14:22
Vai su www.nero.com e scarica la versione più aggiornata ;)
bartolino3200
10-10-2004, 14:34
Originariamente inviato da fabiannit
Vai su www.nero.com e scarica la versione più aggiornata ;)
In pratica con nero problemi 0? Al principio pensavo fosse il master che non andava bene , ma se con alchool va vuol dire che il problema è di roxio. Quindi meglio nero? Possono convivere entrambe?
Che differenza c'è con la versione ultra edition e quella normale.
fabiannit
10-10-2004, 14:35
normalmente poi devi comprarti la licenza :O :D
fabiannit
10-10-2004, 14:38
Originariamente inviato da bartolino3200
In pratica con nero problemi 0? Al principio pensavo fosse il master che non andava bene , ma se con alchool va vuol dire che il problema è di roxio. Quindi meglio nero? Possono convivere entrambe?
credo di si
Vai su Nero!;)
bartolino3200
10-10-2004, 14:40
Originariamente inviato da fabiannit
credo di si
Vai su Nero!;)
che differenza c'è fra la versione standard e la ultra edition, oltr che a una differenza di prezzo?
fabiannit
10-10-2004, 14:47
Ci sono piu programmi/utility!
ps: svuota i PVT
bartolino3200
10-10-2004, 18:03
fatemi capire, mi hanno detto che questo software: " Gear pro mastering edition " sarebbe capace di sbloccare le funzionalità book type, e come potete leggere nell' altro 3d può impostarle a 0.9 1.0 oppure 2.0. Ora non so se sia questa la funzionalità ma in ogni caso imho, dovrebbe avere tale magia...
Leggenda o verità? Se fosse vero sarebbe bello, peccato che costa 700€ tale software...
Cmq è un prodotto professionale usato negli studi di registrazione ecc. Dovrebbe essere molto buono nelle sezioni audio/video, per questo un mio amico che ha uno studio foto/video si sta interessando, e mi ha detto ste cose che anche lui, per ora, considera solo voci di corridoio.
johnmcclane's
10-10-2004, 18:20
Originariamente inviato da bartolino3200
fatemi capire, mi hanno detto che questo software: " Gear pro mastering edition " sarebbe capace di sbloccare le funzionalità book type, e come potete leggere nell' altro 3d può impostarle a 0.9 1.0 oppure 2.0. Ora non so se sia questa la funzionalità ma in ogni caso imho, dovrebbe avere tale magia...
Leggenda o verità? Se fosse vero sarebbe bello, peccato che costa 700€ tale software...
Cmq è un prodotto professionale usato negli studi di registrazione ecc. Dovrebbe essere molto buono nelle sezioni audio/video, per questo un mio amico che ha uno studio foto/video si sta interessando, e mi ha detto ste cose che anche lui, per ora, considera solo voci di corridoio.
cosa sono le funzionalità book type?
bartolino3200
10-10-2004, 18:30
Originariamente inviato da johnmcclane's
cosa sono le funzionalità book type?
E' una funzione che permette di masterizzare i dvd+r/rw in modo che siano più compatibili nei lettori da tavolo. (li masterizza come fossero dvd rom). Ora ripeto è tutto da verificare se tale software sia davvero capace di fare ciò, a prescindere dal tipo di masterizzatore che si possiede.
ma come fate ad aumentare la velocità ripping e di scrittura su supporti 4x?????
I lettori dvd di casa li leggono i dl +R???
<<NeliaM>>
fabiannit
10-10-2004, 19:42
Originariamente inviato da Intel88
ma come fate ad aumentare la velocità ripping e di scrittura su supporti 4x?????
Leggiti le ultime tre pagine di questo 3d, trovi tutto quello che ti serve ;)
LordArthas
10-10-2004, 19:45
Originariamente inviato da neliam
I lettori dvd di casa li leggono i dl +R???
<<NeliaM>>
Dipende dal lettore.
Ciao.
comè possibile su questo master anche su altri è possibile???
Originariamente inviato da bartolino3200
E' una funzione che permette di masterizzare i dvd+r/rw in modo che siano più compatibili nei lettori da tavolo. (li masterizza come fossero dvd rom). Ora ripeto è tutto da verificare se tale software sia davvero capace di fare ciò, a prescindere dal tipo di masterizzatore che si possiede.
1) Si riesce con il Pioneer 108 sia con firmware originale che di NIL?
2) Non m avete ancora detto dove è possibile scaricare i firmware di NIL... Ha un sito web?
Grazie
fabiannit
10-10-2004, 20:09
Originariamente inviato da gatto23
Scusatemi tutti è stata una mia mancanza, orami ero abituato ai modi semplici di Nec, Liteon & Plextor, mi ero scordato quanto fosse antipatico cambiare il FW al Pioneer :D
Prima di tutto tocca scaricare il FW 1.14 hack (NIL) RPC-1 + 12xRip + nx4all QUA (http://pioneerdvd.rpc1.org/DVR-108%20v1.14%20-%20RPC-1%20+%2012xRip%20+%20nx4all.zip) ...
poi il DVRFlash 2.0 QUA (http://www.f2t.org.uk/dvrflash2.rar) ...
L'installazione è abbastanza semplice e può essere fata sotto Windows tramite finestra DOS, mettete tutti i files nella root di C:\ così fate prima ;)
supponiamo che il vosto 108 sia impostato come unità F:
Se il vostro sarà un Pioneer "puro" questa sarà la linea di comando da eseguire: DVRFlash -v F: R8100108.114
comunqe tranquilli il flash vi darà un messaggio d'errore se dovesse essere rimarchiato.
Supponiamo invece che il vostro masterizzatore non sia marchiato da Pioneer stessa ma sia stato assemblato da un produttore di terze parti come Medion (e molte altre) che utilizzano FW modificati in proprio, il discorso è leggermente diverso e tocchera dirgli al programma di forzare l'aggiornamento del drive visto che non riconoscerà il checksum dell'aggiornamento. In questo caso bisognerà aggiornare anche il kernel (ecco l'arcano del secondo file) e la linea di comando da digitare sarà questa: DVRFlash -vf F: R8100008.114 R8100108.114
Buon divertimento :)
P.s: Non mi ritengo responsabile in caso si verifichino guasti o malfunzionamenti all'unità nel tentativo (o dopo) di aggiornamento firmware quindi sappiate che il tutto è a proprio rischio e pericolo .... scusatemi ma la frase era d'obbligo :D
ecco a voi la procedura
bartolino3200
10-10-2004, 21:20
Originariamente inviato da neliam
I lettori dvd di casa li leggono i dl +R???
<<NeliaM>>
Certo li leggono, xkè almeno per il Pio108 i dvd+r DL sono masterizzati col bitsetting, alias compatibilità vicina al 100%.
LordArthas
10-10-2004, 21:26
Originariamente inviato da bartolino3200
Certo li leggono, xkè almeno per il Pio108 i dvd+r DL sono masterizzati col bitsetting, alias compatibilità vicina al 100%.
Davvero cosi alte è la compatibilità con bitsetting? Io credevo più bassa, tipo 85-90%
bartolino3200
10-10-2004, 21:39
Originariamente inviato da LordArthas
Davvero cosi alte è la compatibilità con bitsetting? Io credevo più bassa, tipo 85-90%
Se il tuo lettore di dvd non è di 10 anni fa sicuramente gli accetta(imho).
LordArthas
10-10-2004, 21:47
Ma con i nuovi è ovvio che va tutto bene, ma con quelli tipo 2-3 anni fà? Solo le prove sul campo ci risolvono il dubbio :)
Io tanto non ho il lettore da tavolo e non ho esperienza personale.
bartolino3200
10-10-2004, 23:09
Originariamente inviato da LordArthas
Ma con i nuovi è ovvio che va tutto bene, ma con quelli tipo 2-3 anni fà? Solo le prove sul campo ci risolvono il dubbio :)
Io tanto non ho il lettore da tavolo e non ho esperienza personale.
Intanto facciamoli arrivare a 3 € i dvd DL (seh magari domani), poi provo e ti faccio sapere.
LordArthas
11-10-2004, 07:17
Originariamente inviato da bartolino3200
Intanto facciamoli arrivare a 3 € i dvd DL (seh magari domani), poi provo e ti faccio sapere.
:D :D :D
bartolino3200
11-10-2004, 11:21
Originariamente inviato da bartolino3200
fatemi capire, mi hanno detto che questo software: " Gear pro mastering edition " sarebbe capace di sbloccare le funzionalità book type, e come potete leggere nell' altro 3d può impostarle a 0.9 1.0 oppure 2.0. Ora non so se sia questa la funzionalità ma in ogni caso imho, dovrebbe avere tale magia...
Leggenda o verità? Se fosse vero sarebbe bello, peccato che costa 700€ tale software...
Cmq è un prodotto professionale usato negli studi di registrazione ecc. Dovrebbe essere molto buono nelle sezioni audio/video, per questo un mio amico che ha uno studio foto/video si sta interessando, e mi ha detto ste cose che anche lui, per ora, considera solo voci di corridoio.
Mi riquoto...
Originariamente inviato da Ricky78
1) Si riesce con il Pioneer 108 sia con firmware originale che di NIL?
2) Non m avete ancora detto dove è possibile scaricare i firmware di NIL... Ha un sito web?
Grazie
Grazie per le risposte bartolino...
bartolino3200
11-10-2004, 14:00
Originariamente inviato da Ricky78
Grazie per le risposte bartolino...
Scusami ma non avevo visto le tue domande.
In ogni caso sono nettamente contrario all' utilizzo di firmware non uffuciali, è un po' come utilizzare SW craccati, alias non sai mai effettivamente cosa può succedere. Aumentare la velocità di ripping o di masterizzazione, implementare il booktyepe anche sui dvd single layer, sono features che vorrei ottenere o con firmware originale o con SW capaci di farlo. A che vale tutto ciò se poi in effetti, non sai se la qualità dei dvd sfornati ci va a perdere? Quindi non mi interesso affatto dell' argomento e non so, per questo, risponderti.
Alpha Centauri
11-10-2004, 16:52
Originariamente inviato da LordArthas
Velocità di Rip significa la velocità che il lettore estrae un dvd al disco fisso.
Il DVD originali sono protetti da codici regionali. Es: I dvd che si vendono in Europa sono della regione 2. Questo significa che se vai in America e vuoi vedere questo DVD ad un player da tavolo americano o ad un PC che il suo lettore è stato impostato nella regione 1, che è quella ameracana, non lo potrai vedere.
La stessa cosa con i DVD americani, in Europa. Questi sono della regione 1. In Europa tutti i lettori da tavolo (eccetto quelli che sopportano tutte le regioni) sono della regione 2.
Con il fw di NIL puoi oltrepassare questo blocco regionale e vedere qualsiasi DVD, al tuo lettore.
Scusa, una domanda: ma la problematica legata ai diversi codici regionali impostati sui master/lettori da tavolo riguarda anche la masterizzazione di un dvd o solo la sua lettura?
Cioè, io metto il firmware che sblocca i codici regionali SUL MASTERIZZATORE, e così posso leggere su tale device dvd che portano qualunque codice regionale... giusto?
Però se io masterizzo un dvd con un masterizzatore non region free, nel dvd sfornato avrò impostato in automatico il codice regionale del mio masterizz? Se si, se allora metto un firmware adeguato posso sbloccare i codici region. in modo che anche gli stessi dvd masterizzati escano region free? Penso che se si potesse fare sarebbe molto utile: se prendo un dvd ad es. negli usa e lo voglio vedere nel mio lettore da tavolo non region free devo necessariamente rimasterizzare il dvd x renderlo region free, altrimenti potrò vedere il dvd originale solo sul device del pc (opportunamente reso region free).....
Non so se il ragionamento è troppo contorto o se qualche anima pia sia riuscita a comprendermi.......
Seconda domandina (questa è più semplice, giuro
:D ): se faccio un upgrade di firmware con un fw ufficiale scaricato dal sito della casa produttrice del masterizzatore, ma qualcosa va storto e il device non funge più, perdo anche l'assistenza gratuita in garanzia?
Se si, c'è la possibilità di tornare al vecchio firware almeno?
Thanx per la pazienza.....
Originariamente inviato da bartolino3200
In ogni caso sono nettamente contrario all' utilizzo di firmware non uffuciali, è un po' come utilizzare SW craccati, alias non sai mai effettivamente cosa può succedere.
Assolutamente d'accordo, io il firm lo aggiorno solo con quello rilasciato dal produttore.....
bartolino3200
11-10-2004, 19:06
Originariamente inviato da mtitone
Assolutamente d'accordo, io il firm lo aggiorno solo con quello rilasciato dal produttore.....
Vedo che qualcuno la pensa ancora come me: qualità e sicurezza, non per altro ho scelto Pioneer, altrimenti mi buttavo su qualcos' altro...
Originariamente inviato da mtitone
Assolutamente d'accordo, io il firm lo aggiorno solo con quello rilasciato dal produttore.....
Raga questo masterizzatore è talmente silenzioso che è uno spettacolo masterizzare
Con i cd come va'?? devo ancora provare!!
<<NeliaM>>
Scusate ma in questo chilometrico post mi sono perso una cosa... :rolleyes:
ma con questo masterizzatore come si imposta il book-type? Ho aggiornato il firmware con l'ultimo disponibile sul sito (1.14), ma in Nero (6.3.1.20) non ho visto l'opzione...
gd350turbo
11-10-2004, 21:05
Originariamente inviato da mtitone
Assolutamente d'accordo, io il firm lo aggiorno solo con quello rilasciato dal produttore.....
La modifica è reversibile...
Vengono introdotte interessanti modifiche...
Il fatto che il firmware crackato dia dei problemi è un luogo comune che non corrisponde minimamente alla verità...
johnmcclane's
12-10-2004, 08:06
Originariamente inviato da bartolino3200
Vedo che qualcuno la pensa ancora come me: qualità e sicurezza, non per altro ho scelto Pioneer, altrimenti mi buttavo su qualcos' altro...
la penso come te, non mi fido molto dei firmware non ufficiali...e poi questo masterizzatore va benissimo, quindi non ne ha bisogno :)
Originariamente inviato da 51078
Scusate ma in questo chilometrico post mi sono perso una cosa... :rolleyes:
ma con questo masterizzatore come si imposta il book-type? Ho aggiornato il firmware con l'ultimo disponibile sul sito (1.14), ma in Nero (6.3.1.20) non ho visto l'opzione...
Mi posso sbagliare, ma da quello che credo di aver capito il 108 imposta automaticamente il book-type a dvd-rom per quanto concerne i dvd+r dl, per i dvd+r non credo ci sia modo di impostarlo, se non con qualche firm non ufficiale..............
fabiannit
12-10-2004, 12:09
Originariamente inviato da gd350turbo
La modifica è reversibile...
Vengono introdotte interessanti modifiche...
Il fatto che il firmware crackato dia dei problemi è un luogo comune che non corrisponde minimamente alla verità...
quoto!
Io ho il firm NIL e mi va tutto alla grande :cool:
Originariamente inviato da neliam
Con i cd come va'?? devo ancora provare!!
Si infatti.... anche io sarei curioso di sapere come va con i CD...
Qualcuno ha provato?
a 32x :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
deihihi
..cmq io ne ho provati 4-5 e sono venuti tutti bene e ci mette circa 4 minuti
bartolino3200
14-10-2004, 09:29
Originariamente inviato da gd350turbo
La modifica è reversibile...
Vengono introdotte interessanti modifiche...
Il fatto che il firmware crackato dia dei problemi è un luogo comune che non corrisponde minimamente alla verità...
Ti credo sulla parola, ma non avro mai l' onore di comprovarlo personalmente.
1) Non mi interessa il FW crackato, perchè il mio PIO108 va bene così.
2)Il booktype per DVD +r DL ha senso in quanto per ora esistono solo DVD+R DL quindi in tal caso serve per una maggiore compatibilità coi lettori da tavolo (visto che un film intero ci entra volendo).
3)Per i DVD+R Single layer, invece di stare a impostare il book type, fai prima a comprarti un supporto vergine DVD-R e la questione non si pone.
Alias, ben venga il FW crackato se per te è di vitale importanza.
Ma io, come tanti altri, penso che non ne valga assolutamente la pena. Tutto qui e ciao.
bartolino3200
14-10-2004, 10:17
Originariamente inviato da neliam
Raga questo masterizzatore è talmente silenzioso che è uno spettacolo masterizzare
Con i cd come va'?? devo ancora provare!!
<<NeliaM>>
E' vero per vedere se effettivamente sta scrivendo devo vedere il led, altrimenti non si sente nulla.
Anche io non ho ancora provato i cd, xkè ho il mast cd e fin' ora ho continuato ad usarlo.
salve, sono anche io un felice possessore di questo masterizzatore :D
devo dire che ho provato a fare una copia di un gioco su cd "colin mcrae rally 2.0" ; che mi è sembrato particolarmente difficile da copiare x via della protezione.... ebbene, con questo masterizzatore con firmware 1.14 originale , sono riuscito a fare una copia perfetta 1:1 del gioco! tra l'altro ho usato clonecd (non l'ultima versione) opportunamente configurato + clonyxxl.
bartolino3200
14-10-2004, 11:31
Originariamente inviato da mtitone
Assolutamente d'accordo, io il firm lo aggiorno solo con quello rilasciato dal produttore.....
:cincin:
Originariamente inviato da Robbaz
salve, sono anche io un felice possessore di questo masterizzatore :D
devo dire che ho provato a fare una copia di un gioco su cd "colin mcrae rally 2.0" ; che mi è sembrato particolarmente difficile da copiare x via della protezione.... ebbene, con questo masterizzatore con firmware 1.14 originale , sono riuscito a fare una copia perfetta 1:1 del gioco! tra l'altro ho usato clonecd (non l'ultima versione) opportunamente configurato + clonyxxl.
Non dipende dalla qualità del masterizzatore (riesco a farlo anche con un BTC) ma da clonecd ;)
Originariamente inviato da Robbaz
salve, sono anche io un felice possessore di questo masterizzatore :D
devo dire che ho provato a fare una copia di un gioco su cd "colin mcrae rally 2.0" ; che mi è sembrato particolarmente difficile da copiare x via della protezione.... ebbene, con questo masterizzatore con firmware 1.14 originale , sono riuscito a fare una copia perfetta 1:1 del gioco! tra l'altro ho usato clonecd (non l'ultima versione) opportunamente configurato + clonyxxl.
Dato che sei nuovo ti do un consiglio...non postare messaggi a contenuto"illegale" perchè masterizzare un gioco originale o un film(tranne per fare una copia backup) non è lecito.
Risulterebbe lesivo non tanto per te quanto per il forum in generale (i controlli ci sono sempre)
Cmq benvenuto:) :)
<<NeliaM>>
bartolino3200
14-10-2004, 17:39
Originariamente inviato da neliam
Dato che sei nuovo ti do un consiglio...non postare messaggi a contenuto"illegale" perchè masterizzare un gioco originale o un film(tranne per fare una copia backup) non è lecito.
Risulterebbe lesivo non tanto per te quanto per il forum in generale (i controlli ci sono sempre)
Cmq benvenuto:) :)
<<NeliaM>>
Sei sparito? Cmq sta tranquillo, qui nessuno ti manda in galera.:mano:
Originariamente inviato da bartolino3200
Sei sparito? Cmq sta tranquillo, qui nessuno ti manda in galera.:mano:
Come no a me freeman mi ha sbattuto in galera!!!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
:D :D :D :D :D
<<NeliaM>>
Alpha Centauri
14-10-2004, 18:47
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Scusa, una domanda: ma la problematica legata ai diversi codici regionali impostati sui master/lettori da tavolo riguarda anche la masterizzazione di un dvd o solo la sua lettura?
Cioè, io metto il firmware che sblocca i codici regionali SUL MASTERIZZATORE, e così posso leggere su tale device dvd che portano qualunque codice regionale... giusto?
Però se io masterizzo un dvd con un masterizzatore non region free, nel dvd sfornato avrò impostato in automatico il codice regionale del mio masterizz? Se si, se allora metto un firmware adeguato posso sbloccare i codici region. in modo che anche gli stessi dvd masterizzati escano region free? Penso che se si potesse fare sarebbe molto utile: se prendo un dvd ad es. negli usa e lo voglio vedere nel mio lettore da tavolo non region free devo necessariamente rimasterizzare il dvd x renderlo region free, altrimenti potrò vedere il dvd originale solo sul device del pc (opportunamente reso region free).....
Non so se il ragionamento è troppo contorto o se qualche anima pia sia riuscita a comprendermi.......
Seconda domandina (questa è più semplice, giuro
:D ): se faccio un upgrade di firmware con un fw ufficiale scaricato dal sito della casa produttrice del masterizzatore, ma qualcosa va storto e il device non funge più, perdo anche l'assistenza gratuita in garanzia?
Se si, c'è la possibilità di tornare al vecchio firware almeno?
Thanx per la pazienza.....
Ehmmm, nessuna risposta?
Non è che le domande fossero rivolte esclusivamente a LordArthas eh.... se qualcun'altro volesse rispondere non mi offendo mica :D
LordArthas
14-10-2004, 18:59
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Ehmmm, nessuna risposta?
Non è che le domande fossero rivolte esclusivamente a LordArthas eh.... se qualcun'altro volesse rispondere non mi offendo mica :D
Scusami non avevo visto la tua domanda :(
Quando fai il ripping sul disco con dvd-decrypter, tutte le protezioni vengono eliminate tramite il software. Cosi quando rimasterizzi il dvd, non sarà protetto e lo potrai vedere ovunque vuoi. Dal dvd originale, se non lo rimasterizzi, non puoi cambiare niente.
Se tu hai un drive region free (pioneer 108 con fw modificato) per vedere un dvd dagli usa, deve essere anche il programma capace di vedere dvd da varie regioni, non basta la rimozione della protezione del drive (non ho provato, ma ho letto cosi).
Se fai l'aggiornamento con fw orgiginale non perdi la garanzia.
Ciao.
mi appresto ad acquistare un Piooner 108 (nn so la lettera) 16x dvd+r e 4x DL.
Bisetting ok, lo fa da se, ha lagne da tenere conto? i supporti li fa ammodo? ciao
Originariamente inviato da simoTDI
mi appresto ad acquistare un Piooner 108 (nn so la lettera) 16x dvd+r e 4x DL.
Bisetting ok, lo fa da se, ha lagne da tenere conto? i supporti li fa ammodo? ciao
Vai tranqui
Masterizza che è un orgasmo!!
<<NeliaM>>
fabiannit
14-10-2004, 19:44
Originariamente inviato da neliam
Dato che sei nuovo ti do un consiglio...non postare messaggi a contenuto"illegale" perchè masterizzare un gioco originale o un film(tranne per fare una copia backup) non è lecito.
Risulterebbe lesivo non tanto per te quanto per il forum in generale (i controlli ci sono sempre)
Cmq benvenuto:) :)
<<NeliaM>>
Credo che intendeva copia backup :p
fabiannit
14-10-2004, 19:45
Originariamente inviato da neliam
Vai tranqui
Masterizza che è un orgasmo!!
<<NeliaM>>
SI è una goduria :p :D
MORPHEUZ
14-10-2004, 22:03
Ragzzi aiutatemi a scegliere, sono nei casini, ero indirizzato verso il nec3500 per il solo fatto che si può settare il book anche sui SL, mentre nel pio 108 no.
Ora leggendo le 35 pagine di questo 3d, si dice che con firmware UNofficial "sarebbe" possibile, vorrei la conferma se:
1. Sul 108 si può settare il +R SL a -ROM?
2. E' una soluzione fissa ossia settarà automaticamente a ROM tutti i +R senza possibilità di scelta? Oppure non è proprio possibile?
3. Nel caso in cui sia possibile settare i +R a -ROM e poi possibile la multisessione?
Grazie 1000.
LordArthas
14-10-2004, 22:20
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Ragzzi aiutatemi a scegliere, sono nei casini, ero indirizzato verso il nec3500 per il solo fatto che si può settare il book anche sui SL, mentre nel pio 108 no.
Ora leggendo le 35 pagine di questo 3d, si dice che con firmware UNofficial "sarebbe" possibile, vorrei la conferma se:
1. Sul 108 si può settare il +R SL a -ROM?
2. E' una soluzione fissa ossia settarà automaticamente a ROM tutti i +R senza possibilità di scelta? Oppure non è proprio possibile?
3. Nel caso in cui sia possibile settare i +R a -ROM e poi possibile la multisessione?
Grazie 1000.
1. Sul 108 si può settare il +R SL a -ROM?
NON è possibile. NIL (il creatore dei fw modificati) non è e non sarà MAI interessato a sviluppare questa funzione per il pioneer.
Ciao.
alexander.f
14-10-2004, 22:41
Originariamente inviato da LordArthas
1. Sul 108 si può settare il +R SL a -ROM?
NON è possibile. NIL (il creatore dei fw modificati) non è e non sarà MAI interessato a sviluppare questa funzione per il pioneer.
Ciao.
di dubbia utilità.. aggiungerei..
ciao
MORPHEUZ
14-10-2004, 23:09
che differenza passa con il modello DVR-MCC ?
PIONEER DVR-MCC Dual Layer :
Dual Si
Velocità scrittura dvd DVD±R: 16x, DVD+R9: 4x
Velocità riscrittura dvd DVD±RW: 4x
Lettura dvd 16x Single, 12x Dual
Velocità scrittura cd 32x
Velocità riscrittura cd 24x
Velocità lettura cd 40x
PIONEER DVR-108 Dual Layer
Dual Si
Velocità scrittura dvd DVD±R: 16x, DVD+R9: 4x
Velocità riscrittura dvd DVD±RW: 4x
Lettura dvd 16x Single, 12x Dual
Velocità scrittura cd 32x
Velocità riscrittura cd 24x
Velocità lettura cd 40x
Le caratteristiche sono identiche, anche l'immagine, il modello MMC costa però 10€ meno nella versione nera.
Infine il modello DVR-A08XLB (la versione con panel + tosto) apparte l'estetica, integra la stessa meccanica e monta gli stessi firmware del 108?
Grazie.
LordArthas
14-10-2004, 23:14
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Infine il modello DVR-A08XLB (la versione con panel + tosto) apparte l'estetica, integra la stessa meccanica e monta gli stessi firmware del 108?
Grazie.
Se non sbaglio, non è esattamente la stessa meccanica. Montano anche fw diversi.
Ciao.
Salve, scusate ma ieri ho avuto dei problemi (non di natura legale!:D );
in ogni caso, nel mio post volevo solo sottolineare la qualità di lettura e scrittura del drive, non di certo altre cose! non mi sembra di aver fatto niente di male! non ho di certo postato link ecc......
altri hanno fatto la stessa cosa, solo inerente alla copia di dvd mi pare....
ma come mai nero ultima versione mi da la velocità di lettura al massimo 32x?
bye
Originariamente inviato da alexander.f
di dubbia utilità.. aggiungerei..
ciao
Se lo dici perchè il PIO scrive molto bene sui supporti DVD-R è vero, ma è falso se pensi che il formato DVD+R e la compatibilità con il cambio del booktype siano inutili. Non si capisce molto dal tuo post, che potrebbe generare solo confusione.
Originariamente inviato da i0Be
Se lo dici perchè il PIO scrive molto bene sui supporti DVD-R è vero, ma è falso se pensi che il formato DVD+R e la compatibilità con il cambio del booktype siano inutili. Non si capisce molto dal tuo post, che potrebbe generare solo confusione.
Penso intendesse dire che è sufficiente acquistare i dvd-r anzicchè i +r per aggirare il problema del bitsetting: come dargli torto..... Certo se uno si ritrova già in casa 2000 dvd+r della migliore qualità da masterizzare allora il problema c'è.....
MORPHEUZ
15-10-2004, 13:37
Originariamente inviato da mtitone
Penso intendesse dire che è sufficiente acquistare i dvd-r anzicchè i +r per aggirare il problema del bitsetting: come dargli torto..... Certo se uno si ritrova già in casa 2000 dvd+r della migliore qualità da masterizzare allora il problema c'è.....
Ti sbagli, io ne sono l'esempio pratico, 6 anni fà, quando ancora HT era un lusso, comprai un Kit Ht e scelsi un ottimo lettore JVC, il solo lettore mi è costato 1.800.000!!! Favoloso ha un display da favola, luminoso ampio descrive tutto, non come i divx player da 29€ al supermarket. Ebbene tale lettore NON legge i Dvd-r ma SOLO i +R, anzi Jvc dice così, nella pratica ho masterizzato decine di dvd di ottima qualità anche a 1x, con diversimasterizzatori, alcuni vanno altri no. Morale, ho ordinato un player da 2 soldi che mi legge anche le pietre con 50€, ma vuoi mettere la qualità costruttiva, estetica e la definizione del vecchio Jvc? NON cè il minimo confronto.
In tali casi il bitsetting è la mia ultima spiaggia per sperare di non mettere in cantina 2.000.000 per far posto ad un ammasso di ferraglia che ha una mainboard + piccola di una banconota da 5€.
MORPHEUZ
15-10-2004, 13:41
Ma poi scusate, al mondo mica cè solo sto Nil, morto un papa se ne fà un'altro, vedrete che qualkuno risolvera il problema su SL.
P.s. Il fatto che non gli serve e che non abiliterà tale feature (ammesso che sia fattibile) e quindi neghi la cortesia ad una vasta comunità di utenti la dice lunga sul personaggio....
LordArthas
15-10-2004, 13:51
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Ma poi scusate, al mondo mica cè solo sto Nil, morto un papa se ne fà un'altro, vedrete che qualkuno risolvera il problema su SL.
P.s. Il fatto che non gli serve e che non abiliterà tale feature (ammesso che sia fattibile) e quindi neghi la cortesia ad una vasta comunità di utenti la dice lunga sul personaggio....
Intanto lui è l'unico, per ora, che si impegna e offre qualcosa gratuita a tutti noi (anche se personalmente non uso fw modificati). Avrà i suoi motivi che non lo fà. Poi la soluzione c'è: supporti -R e si risolve tutto.
Ciao.
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Ti sbagli, io ne sono l'esempio pratico, 6 anni fà, quando ancora HT era un lusso, comprai un Kit Ht e scelsi un ottimo lettore JVC, il solo lettore mi è costato 1.800.000!!! Favoloso ha un display da favola, luminoso ampio descrive tutto, non come i divx player da 29€ al supermarket. Ebbene tale lettore NON legge i Dvd-r ma SOLO i +R, anzi Jvc dice così, nella pratica ho masterizzato decine di dvd di ottima qualità anche a 1x, con diversimasterizzatori, alcuni vanno altri no. Morale, ho ordinato un player da 2 soldi che mi legge anche le pietre con 50€, ma vuoi mettere la qualità costruttiva, estetica e la definizione del vecchio Jvc? NON cè il minimo confronto.
In tali casi il bitsetting è la mia ultima spiaggia per sperare di non mettere in cantina 2.000.000 per far posto ad un ammasso di ferraglia che ha una mainboard + piccola di una banconota da 5€.
quello che tu dici fa parte del processo noto come "avanzamento tecnologico"! certo jvc è un' ottima marca e forse la qualità su alcune cose sarà meglio, infatti ho anche io un esempio simile: avevo un vecchissimo vcr amstrad a doppia cassetta 2 testine che qualitativamente era moolto meglio di un vcr daewoo nuovo con 6 testine stereo etc...!!
ma tornando al discorso originale per caso ho trovato un numero di circa 2 anni fa di una rivista di pc: c'era una recensione di masterizzatori dvd che costavano da 350.000 a 550.000 lire tutti o quasi di marche famose!!
poco fa ho comprato il 108 a 94€ che offre delle caratteristiche quantomeno impensabili anche per il + costoso dvdrw di 2 anni fa che magari costava il triplo!!!!!
alexander.f
15-10-2004, 14:03
Originariamente inviato da mtitone
Penso intendesse dire che è sufficiente acquistare i dvd-r anzicchè i +r per aggirare il problema del bitsetting: come dargli torto..... Certo se uno si ritrova già in casa 2000 dvd+r della migliore qualità da masterizzare allora il problema c'è.....
intendevo appunto proprio questo...
@ MORPHEUZ
tieni presente che il lettore che hai preso 6 aani fa ora non vale quanto hai speso, resta il problema di fare sempre due conti e valutare sempre se vale la pena spendere certe cifre per i lettori stand alone.. specialmente con i ritmi con cui sti sta evolvendo l'hardware.
ciao
alexander.f
15-10-2004, 14:06
poco fa ho comprato il 108 a 94€ che offre delle caratteristiche quantomeno impensabili anche per il + costoso dvdrw di 2 anni fa che magari costava il triplo!!!!!
ho comperato ieri il 108 per 83 euro, pensa che nell'agosto 2002 comperai un bellissimo 104 per 470 euro (la media dei negozi era 570 euro)...... e nel 97 il mio primo masterizzatore cd scis lo pagai 1.300.000 delle vecchie lire...
ciao
Alpha Centauri
15-10-2004, 14:13
Originariamente inviato da LordArthas
Scusami non avevo visto la tua domanda :(
Quando fai il ripping sul disco con dvd-decrypter, tutte le protezioni vengono eliminate tramite il software. Cosi quando rimasterizzi il dvd, non sarà protetto e lo potrai vedere ovunque vuoi. Dal dvd originale, se non lo rimasterizzi, non puoi cambiare niente.
Se tu hai un drive region free (pioneer 108 con fw modificato) per vedere un dvd dagli usa, deve essere anche il programma capace di vedere dvd da varie regioni, non basta la rimozione della protezione del drive (non ho provato, ma ho letto cosi).
Se fai l'aggiornamento con fw orgiginale non perdi la garanzia.
Ciao.
Thanx... :sofico:
Originariamente inviato da alexander.f
ho comperato ieri il 108 per 83 euro, pensa che nell'agosto 2002 comperai un bellissimo 104 per 470 euro (la media dei negozi era 570 euro)...... e nel 97 il mio primo masterizzatore cd scis lo pagai 1.300.000 delle vecchie lire...
ciao
apunto...:mano:
Originariamente inviato da alexander.f
ho comperato ieri il 108 per 83 euro
mannaggia, io l'ho preso a 99 euro 1 mese fa:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
io l ho preso a 80 !! e vi batto tutti!! :D
non ci posso credere.... oggi vado al supermercato compro un pacco di Philips DVD-R 4.7gb (pagati 14.9 euro) e all uscita mi rivengo: mannaggia volevo i +R ! e invece leggo stasera qua sopra k i -R vanno bene x il bisetting ?? wow che c.....
cmq con metà di essi dovrò farci il backup dei dati, ho il pc incasinato... e 60 gb da archiviare...
sperimenterò con 1 se il mio lettore dvd Samsung legge anche i DVD-R!
ciaoo:p
Originariamente inviato da simoTDI
io l ho preso a 80 !! e vi batto tutti!! :D
non ci posso credere.... oggi vado al supermercato compro un pacco di Philips DVD-R 4.7gb (pagati 14.9 euro) e all uscita mi ciaoo:p
MATTO compra i dvd su internet io 25 verbatin 8x( e dico verbatim ) 17,90 euri!
<<NeliaM>>
fabiannit
15-10-2004, 20:25
Io pago 25 DVD-R Verbatim 4x 10€ invece :cool: :D e li masterizzo anche a 12x :D
alexander.f
15-10-2004, 22:11
Originariamente inviato da fabiannit
Io pago 25 DVD-R Verbatim 4x 10€ invece :cool: :D e li masterizzo anche a 12x :D
spettacolo... si può saèpere dove anche in pvt....
@ simoTDI
il bisetting nei - non si fà.. il bisetting serve poer non far vedere ad alcuni stand alone che sono dvd+ ma dvd-rom.. i - non hanno tale problema in quanto generalmente compatibili con tutto.
ciao
Originariamente inviato da alexander.f
spettacolo... si può saèpere dove anche in pvt....
@ simoTDI
il bisetting nei - non si fà.. il bisetting serve poer non far vedere ad alcuni stand alone che sono dvd+ ma dvd-rom.. i - non hanno tale problema in quanto generalmente compatibili con tutto.
ciao
eo avevo urgenza.. lo so che vanno presi su internet! ho preso anche un pacco di 100 cd a 19 euro..
figuratevi che alcuni (sciolti) al supermercato (Carrefour x k conosce) venivano anche 2.5 euro l'uno !!!!!!
allora con i - nn ho problemi? semmai devo vedere se i lettori DVD samsung leggono anche i - (ho solo provato i + finora)
ciao
io al mercatino ho pagato 100 memorex -r a 8x per 60€.
i verbatim 4x venivano 55€
fabiannit
16-10-2004, 12:32
PVT mandati....
Originariamente inviato da fabiannit
PVT mandati....
Puoi inviarlo anche a me il pvt?
Thank's
fabiannit
16-10-2004, 13:45
fatto...
Ho fatto un verbatim a 12x ed è venuto perfetto!
Mi mandi un pvt anche me per i dvd grazie:)
<<NeliaM>>
fabiannit
16-10-2004, 14:23
mandato
@fabia: facevi prima a dire a tutti qui k li prendi in un mercatino domenicale... nn c'è bisogno di PM! :O
fabiannit
16-10-2004, 14:34
Originariamente inviato da simoTDI
@fabia: facevi prima a dire a tutti qui k li prendi in un mercatino domenicale... nn c'è bisogno di PM! :O
:O :D
io pensavo fosse un sito internet:D
<<NeliaM>>
fabiannit
16-10-2004, 14:56
Vi ho deluso quindi! :muro: :D :D
bartolino3200
16-10-2004, 17:19
Originariamente inviato da fabiannit
mandato
Visto che si può mi rispndi qui nel 3d mi dici dove gli hai presi i verbatim?
fabiannit
16-10-2004, 17:23
In un mercatino domenicale nella città di Recale (si trovano anche a Giugliano)
vi do io un sito molto buono per dvd + e - r...anche cd a prezzi strabilianti
PVT
lorisperuzza
16-10-2004, 22:39
Originariamente inviato da neliam
MATTO compra i dvd su internet io 25 verbatin 8x( e dico verbatim ) 17,90 euri!
<<NeliaM>>
Appunto! VERBATIM?
Io con i VERBATIM su una campana da 50 ne ho buttati almeno 6-7 perchè davano un errore durante la visione del film, e li ho masterizzati con il Pioneer A05 a 1X dopo la deframmentazione del disco.
Che c...o di VERBATIM!
fabiannit
17-10-2004, 09:17
Io coi Verbatim nn ho mai avuto problemi con il Pio 108! Solo qualke DVD buttato ma solo perkè avevo i driver ASPI corrotti e a volte con nero si bloccava la masterizzazione....
ora tutto OK :cool:
MORPHEUZ
17-10-2004, 11:37
Originariamente inviato da lorisperuzza
Appunto! VERBATIM?
Io con i VERBATIM su una campana da 50 ne ho buttati almeno 6-7 perchè davano un errore durante la visione del film, e li ho masterizzati con il Pioneer A05 a 1X dopo la deframmentazione del disco.
Che c...o di VERBATIM!
VERBATIM è in assoluto una delle marche migliori, a giudizio unanime.
Un verbatim è per sempre! Io a distanza di 8 anni ho preso un Cd verbatim ed è perfettamente legibile, idem con i DVD, semplicemente perfetti dopo 2 anni, lo stesso non posso dire di altre marche scadenti quali Princo, Mirror e company.
Certamente sei tu che hai problemi di driver o incompatibilità hardware o software.
Effettivamente una marca che puo' essere paragonabile alla verbatim è solo la tdk cmq i dvd vengono perfetti!!
Ieri ne ho fatto uno a 12X ed è venuto una favola!!
<<NeliaM>>
BlackEagle75
17-10-2004, 13:11
Originariamente inviato da fabiannit
In un mercatino domenicale nella città di Recale (si trovano anche a Giugliano)
Ciao fabiannit!
Io abito a Giugliano! :eek:
Mi dici dove li posso trovrare 25 DVD Verbatim a 10€?
Il mercatino del giovedì vicino allo stadio?
Dove ti pego dimmelo! Cerca di farmi capire a che altezza sta la bancarella e cme rconoscere il tipo che li vende!
-----------------------------------------------------------------------------------
VERBATIM è in assoluto una delle marche migliori, a giudizio unanime.
Un verbatim è per sempre! Io a distanza di 8 anni ho preso un Cd verbatim ed è perfettamente legibile, idem con i DVD, semplicemente perfetti dopo 2 anni, lo stesso non posso dire di altre marche scadenti quali Princo, Mirror e company.
Certamente sei tu che hai problemi di driver o incompatibilità hardware o software.
----------------------------------------------------------------------------------
Effettivamente una marca che puo' essere paragonabile alla verbatim è solo la tdk cmq i dvd vengono perfetti!!
Ieri ne ho fatto uno a 12X ed è venuto una favola!!
----------------------------------------------------------------------------------
Be, ragazzi, ora non esageriamo.
I verbatim sono molto buoni ma dire che sono la marca migliore e addirittura dire che l' unica di paragonabile è la TDK mi sembra un po' esagerato.
Avete mai provato i RITEK grade A o i TAYIO YUDEN revision 2.
BE, provateli, fate dei test di errori e poi ditemi.
QUESTO DISCORSO VALE SOLO PER I DVD
CIAO;)
fabiannit
17-10-2004, 14:06
Originariamente inviato da BlackEagle75
Ciao fabiannit!
Io abito a Giugliano! :eek:
Mi dici dove li posso trovrare 25 DVD Verbatim a 10€?
Il mercatino del giovedì vicino allo stadio?
Dove ti pego dimmelo! Cerca di farmi capire a che altezza sta la bancarella e cme rconoscere il tipo che li vende!
Sai dove c'è la salita per la superstrada?? in quella zona di domenica fanno un mercatino delle pulci...li trovi li ;)
Raga mi dite rapidamente le differenze tra pio 108 e nec3500?
Quale dei due ordino?
bartolino3200
18-10-2004, 10:49
Originariamente inviato da Bimbo
Raga mi dite rapidamente le differenze tra pio 108 e nec3500?
Quale dei due ordino?
Sostanzialmente siamo lì. Sono prodotti che si equivalgono.
Ma dai test in giro per la rete, oltre a quelli postati da alcuni nel forum, sarebbe spuntato fuori che il PIO genera meno errori del Nec a scapito di una manciata di secondi in più in fase di scrittura.
In poche parole ci mette qualche secondo in più ma il dvd sfornato è più preciso.
Io personalmente non sto qui ad indagare sulla veridicità o meno di tali test, personalmente preferisco Pioneer per il maggior supporto che offre nella revisione dei firmware, oltre al fatto che è Pioneer.
FabioD77
18-10-2004, 11:08
Sabato ho comprato anche io questo gioellino.
Ero partito per prendere il Pio, poi ho deciso per il Nec... dopo per il futuro Plex 716.
Alla fine il cuore mi ha riportato sul Pioneer. :)
Ho provato subito a fare un cd audio e mi sembra buono.
Per i supporti mi sto organizzando per la Germania, ma mi piacerebbe pagare in contrassegno (visto che sembra che c'è un famoso negozio che si dimentica dei clienti se il pacco si perde... :mad: )
Cmq non i test, ma il cuore mi dice che questo master è grandioso... :p
mi son fatto fare un DVD da un mio amico, e allora inesperto comprai dei Memorex DVD+R 4x .. tuttora sono leggibili dal mio player da salotto (ho un Samsung) a distanza di mesi. Chissà se tra 3 anni sarà così, io tifo x il sì !! :p
MORPHEUZ
18-10-2004, 13:52
Originariamente inviato da bartolino3200
Sostanzialmente siamo lì. Sono prodotti che si equivalgono.
Ma dai test in giro per la rete, oltre a quelli postati da alcuni nel forum, sarebbe spuntato fuori che il PIO genera meno errori del Nec a scapito di una manciata di secondi in più in fase di scrittura.
In poche parole ci mette qualche secondo in più ma il dvd sfornato è più preciso.
Io personalmente non sto qui ad indagare sulla veridicità o meno di tali test, personalmente preferisco Pioneer per il maggior supporto che offre nella revisione dei firmware, oltre al fatto che è Pioneer.
Direi che è l'esatto contrario, nec ha una maggiore qualità di scruttura, ha il bitsetting anche su SL ed arriva a 48x contro i 32x del pio sui Cd.
Nec 3500
- The Good
Very good DVD error correction capabilities
Supports CD-Text (reading/writing)
Supports audio protected discs
Excellent CD writing quality at 32X with low Jitter values
Very good Single Layer DVD writing quality
High C2% accuracy
Fast recording with Double Layer media
Very good writing quality with Double Layer media
Can read/rip 90min Audio CDs
Can overburn up to 88min CDs
- The Bad
Poor CD error correction
Slow ripping CSS DVD-Video performance
DAE speed only up to 32X
Mount Rainier is not supported
Cannot recognize 99min Audio CD's
Cannot create working backups with SafeDisc protected games over v2.60
Cannot overburn DVD recordable media
Medium CD writing quality at 48X
Does not support Traxdata Double Layer media
Pioneer 108
- The Good
Supports 4X DL writing speed
Quiet operation
Supports DVD-ROM booktype for DVD+R9 format
Very good CD error correction
Very good DVD error correction
Good CD writing quality
Supports reading of DVD-RAM media
Can overburn up to 90mins
Supports CD-Text (reading/writing)
- The Bad
Low CD recording speed (32X)
Cannot recognize Key2Audio protected discs
Cannot backup accurately newest SD2 protected titles
Very slow reader when reading SD2 protected titles
Doesn't support Mount Rainier for CD/DVD formats
Doesn't support overburning for DVD±R formats
Doesn't support DVD-ROM booktype for DVD+R/+RW formats
Doesn't report C2 errors
Cannot be used to measure C1C2/PIPO errors for CD/DVD media
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=10114&PageId=21
alexander.f
18-10-2004, 14:24
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Direi che è l'esatto contrario, nec ha una maggiore qualità di scruttura, ha il bitsetting anche su SL ed arriva a 48x contro i 32x del pio sui Cd.
direi invece che oramai le opinioni sono come le palle.. ognuno ha le sue... se vai sul forum invece vedrai che dai test degli utenti, il nec è leggermente + veloce in scrittura (parlo di dvd) ma genera un maggior numero di errori....
possiamo dicuterne per ore... sono entrambi dei prodotti validi io ho preso il 108 e non sbaglia un dvd.. (vengo da esperienze pio sempre positive 104/105/106/107 e da un nec 1100 che lo consiglierei solo la mio peggior nemico) mi basta.. un mio conoscente ha il nec 3500 anche il suo va benissimo ma diventa schizzinoso con princo e supporti economici.... valutando il proprio portafoglio e quanto si vuole spendere in supporti (secondo me oramai i ritek, verbatim/memorex costano cmq così poco che non ha molto senso risparmiare con dischi dalle dubbie propsettive) si può scegliere tranquillamente.
ps il 108 con fim hack rppa un dvd-r in 5 minti e mezzo
:eek:
ciao
48x contro 32x per i CD ?? ma chissene...
voglio ricordare che un cd più lentamente viene masterizzato e piu facilmente viene riconosciuto dai lettori e maggiore sarà la sua durata nel tempo... un pò di logica!
mai andare oltre (anche a buon senso) una certa velocità... si guadagnano 10 secondi e si perde in un sacco di altre cose
ognuno si tenga il suo e se ci sono problemi ne parleremo...
prendete quello k vi piace di piu, poi se ha problemi c'e sempre la garanzia.... volete dire così ?? :confused:
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Direi che è l'esatto contrario, nec ha una maggiore qualità di scruttura, ha il bitsetting anche su SL ed arriva a 48x contro i 32x del pio sui Cd.
io non ho ancora capito che diavolo è il bitsetting su SL.
sommariamente ho capito che i dvd DL +r vanno settati come dvd-rom per maggiorne compatibilità! e se non erro nel forum si è detto che il pio li setta automaticamente a dvdrom.... allora che problemi ci sono??
chi mi illumina??
:confused:
alexander.f
18-10-2004, 14:54
Originariamente inviato da spedake
io non ho ancora capito che diavolo è il bitsetting su SL.
sommariamente ho capito che i dvd DL +r vanno settati come dvd-rom per maggiorne compatibilità! e se non erro nel forum si è detto che il pio li setta automaticamente a dvdrom.... allora che problemi ci sono??
chi mi illumina??
:confused:
alcuni lettori stand alone non leggono i dvd+r.. per ui bisogna bisettarli... per farli evdre al lettore come dvd-rom... io in genere da oltre 2 anni uso dvd-r per cui non sono mai stato cllto dal difetto dei dvd+r.. o di molti stand alone, poi dipende da uno come la vuole vedere.
ciao
Originariamente inviato da alexander.f
alcuni lettori stand alone non leggono i dvd+r.. per ui bisogna bisettarli... per farli evdre al lettore come dvd-rom... io in genere da oltre 2 anni uso dvd-r per cui non sono mai stato cllto dal difetto dei dvd+r.. o di molti stand alone, poi dipende da uno come la vuole vedere.
ciao
grazie 1000.... ma stand alone sta per dvd da tavolo?? grazie per la spiegazione!!
alexander.f
18-10-2004, 15:07
Originariamente inviato da spedake
grazie 1000.... ma stand alone sta per dvd da tavolo?? grazie per la spiegazione!!
si.
prego.
ciao
MORPHEUZ
18-10-2004, 16:20
Originariamente inviato da simoTDI
48x contro 32x per i CD ?? ma chissene...
voglio ricordare che un cd più lentamente viene masterizzato e piu facilmente viene riconosciuto dai lettori e maggiore sarà la sua durata nel tempo... un pò di logica!
Io ho solo quotato quello che ho letto.
E poi è logico si, masterizzare a basse velocità, vien meglio, non ci piove, non hai scoperto l'acqua calda.
Ma allora spiegami perchè ti sei comprato un 16x?? :muro:
vale lo stesso x i dvd, quindi potevi prendere un 104 e masterizzare a 1x fisso. ;)
Semplicemente il nec offre qualcosina in +, ma mica ho detto è il migliore su tutto, ho letto che masteriza meglio ed ho postato il link dove lo ho letto, tutto qui.
Il pio ad esempio rippa moolto meglio del nec.
Ognuno poi decide da se, di certo un buon acquisto entrambi, ciao.
Aggiungo, nessuno di voi sà dove reperire la versione DVR-A08XLB ??? è introvabile ovunque in itaia specialmenet :cry:
repietra
18-10-2004, 16:30
Ragazzi anche io ho 108...
Volevo chiedervi ci sono novità su qualche Firmware hackato che aggiunge novità oltre il rip a 12x?
Tipo protezioni e varie...:)
FabioD77
18-10-2004, 18:30
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Aggiungo, nessuno di voi sà dove reperire la versione DVR-A08XLB ??? è introvabile ovunque in itaia specialmenet :cry:
Ho fatto delle ricerche assurde e non mi ricordo più dove l'ho visto, ma l'A08 si trova. Solo che non è mai disponibili.
Se mi viene in mente lo posto ;)
Scusate qual'è l'ultima versione di firmware moddato e dove la posso scaricare? Grazie
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Io ho solo quotato quello che ho letto.
E poi è logico si, masterizzare a basse velocità, vien meglio, non ci piove, non hai scoperto l'acqua calda.
Ma allora spiegami perchè ti sei comprato un 16x?? :muro:
vale lo stesso x i dvd, quindi potevi prendere un 104 e masterizzare a 1x fisso. ;)
Semplicemente il nec offre qualcosina in +, ma mica ho detto è il migliore su tutto, ho letto che masteriza meglio ed ho postato il link dove lo ho letto, tutto qui.
Il pio ad esempio rippa moolto meglio del nec.
Ognuno poi decide da se, di certo un buon acquisto entrambi, ciao.
Aggiungo, nessuno di voi sà dove reperire la versione DVR-A08XLB ??? è introvabile ovunque in itaia specialmenet :cry:
si ma ipotizzando che anche i dvd arriveranno a 30/40x di velocità almeno... io e tutti noi saimo a posto x molti anni! i 16x basteranno x tutti xè è un tempo ragionevole... salvo x il DL...
MORPHEUZ
19-10-2004, 00:15
Originariamente inviato da simoTDI
si ma ipotizzando che anche i dvd arriveranno a 30/40x di velocità almeno... io e tutti noi saimo a posto x molti anni! i 16x basteranno x tutti xè è un tempo ragionevole... salvo x il DL...
Su questo ti do perfettamente ragione, ma occhio tutti i 16x sono na fregatura, nel senso che scrivono solo qualche centinaio di Mb alla fine a 22Mb sec, la media nei migliori (nec-pioneer e pochi altri) e 10 max 12x, un modo x farci spendere soldi.
Nella mia ignoranza credo non si arriverà mai ai 40x, già 16x sono 22mb/sec ed è quasi al limite. Sui DL si cè da lavorare.
Ehheheh dimentichi il BluRay, quello si che sarà uno spettacolo!
Ma ne passerà di tempo prima che diventi consumer.
Ditemi una cosa voi che avete il 108, supporti veramente scadenti, princo, mirror e company, vengono masterizzati correttamente dal pioneer?
Quelli buoni (Ritek, verbatim, Memorex etc..) pure a spingerli + su della velocità nominale?
Grazie.
alexander.f
19-10-2004, 00:34
Ditemi una cosa voi che avete il 108, supporti veramente scadenti, princo, mirror e company, vengono masterizzati correttamente dal pioneer?
Quelli buoni (Ritek, verbatim, Memorex etc..) pure a spingerli + su della velocità nominale?
Grazie.
104/105/106/107/108 vanno benissimo anche con i supporti princo, quixo ecc
al max ho masterizzato memorex, ridisc e verbatim 4x a 8x senza problemi oltre non sono andato.. non sò se abbia un senso farlo.
ciao
Originariamente inviato da alexander.f
104/105/106/107/108 vanno benissimo anche con i supporti princo, quixo ecc
al max ho masterizzato memorex, ridisc e verbatim 4x a 8x senza problemi oltre non sono andato.. non sò se abbia un senso farlo.
ciao
a me fa scrivere i memorex 8x anche a 12x, ma sinceramente io li faccio a 4x!
questp perkè in simulazione già a 8x vedo che la masterizz annaspa, il buffer spesso si svuota etc... questo però sembra il classico collo di bottiglia del sistema che non riesce a fornire i dati velocemente...anke se la cosa è molto strana poichè uso il pc1 in sign che non mi sembra poi così inguaiato!!! avevo gli stessi problemi col pc2 in sign quando masterizzavo i cd oltre i 10x
:muro:
quanto c'e da fatigare in questa sezione di mercato.... :(
wavemotions
19-10-2004, 17:15
Ciao scusate se mi intrometto,
come si fa a verificare gli errori del disco scritto?
Grazie 1000
Alhoa
devo comprare il mio primo masterizzatore dvd
chiedo delle info visto che di masterizzatori dvd non me ne intendo
allora
il pioneer dvr 108 è il migliore che c'è sulla piazza?
io lo trovo a 99 euro (in versione bulk col frontale nero) è un buon prezzo?
ha dei difetti questo masterizzatore?
ditemi tutto insomma:)
nn è un buon prezzo, ma contribuisci a tenere qualche negozio aperto !! ;)
considerando tutto quello che ci farai, copie, backup, anche 120 euro sono un buon prezzo..
si prendilo, uno vale l'altro... nn esiste un prodotto che sia proprio cacoso al giorno d'oggi!
Originariamente inviato da simoTDI
nn è un buon prezzo, ma contribuisci a tenere qualche negozio aperto !! ;)
considerando tutto quello che ci farai, copie, backup, anche 120 euro sono un buon prezzo..
si prendilo, uno vale l'altro... nn esiste un prodotto che sia proprio cacoso al giorno d'oggi!
io non voglio regalare soldi a nessuno quindi ho fatto un giretto fra i vari shop e sono riuscito a trovarlo a € 84,67 , adesso è un buon prezzo o se cerco ancora magari lo trovo ancora a meno?magari anchq qualche link in pvt mi farebbe comodo:)
ci sono altri che mi sanno dare dei consigli?
'veriiino !!!
oltre quel prezzo posso venderti il mio, vengo pure a casa ad installartelo, e ti faccio i complimenti fin quanti vuoi
tutto compreso :D
si prendilo a quel prezzo e sbrigati !
:D :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.