PDA

View Full Version : PIONEER DVD 108D COSIDERAZIONI


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8

seccio
08-01-2005, 10:54
Originariamente inviato da Cester
Io personalmente, ho provato anche a chiederlo a Nil sul forum dove posta lui,ma dice che non lo fa perchè è una cosa inutile!
Mah...in tanto il Pio è uno dei unici mast di alto livello a non avere la possibilità di agire su queste impostazioni.


un vero peccato in effetti... :(


riguardo la domanda sopra?? :) ;)

conan_75
08-01-2005, 10:57
Ve ne dico un'altra: modificandolo in 108DX è magicamente diventato UDMA66 :D

seccio
08-01-2005, 11:11
io nn sopporto che mi venga riconosciuto come PioData in quel bel FW ...però....echecaxx.... :mc::muro:

Pak-Gatsu
08-01-2005, 11:23
Se aggiorno il firmware c'è la possibilità che i dvd video che faccio risultino incompatibili con il mio vecchio lettore dvd da tavolo(praticamente per quanto è vecchio legge solo dvd verbatim fatti con il mio pioner -firm 1.06- al massimo a 8x) oppure che il pioneer non sia riconosciuto da nero6 (o da qualsiasi altro programma per masterizzare)?

Samurri
08-01-2005, 12:07
Originariamente inviato da Cester
Si, non si può settare, va in automatico.
Comunque non capisco perche nessuno ha mai scritto un firm x il PIo che permetta di usare a piacimento il bitsettin sui vari formati, mentre x le altre marche si!
Forse nessuno ne è stato capace!:)

semplicemente per il fatto che i supporti DL+ ancora non sono in commercio e che se proprio uno ha bisogno di questa funzione che li rende maggiormente compatibili con i supporti da tavolo beh, acquista direttamente un supporto -R che si aggira sullo stesso prezzo.
In effetti, anche secondo me, stò ragionamento di Gradius ha abbastanza senso.... per lui come per me sembra abbastanza inutile.

Samurri
08-01-2005, 12:10
Originariamente inviato da Pak-Gatsu
Se aggiorno il firmware c'è la possibilità che i dvd video che faccio risultino incompatibili con il mio vecchio lettore dvd da tavolo(praticamente per quanto è vecchio legge solo dvd verbatim fatti con il mio pioner -firm 1.06- al massimo a 8x) oppure che il pioneer non sia riconosciuto da nero6 (o da qualsiasi altro programma per masterizzare)?

Credo dipenda più da come li fai che dal firmware che utilizzi. Cmq provare non costa nulla... solo un pò d'ansia mentre si aggiorna.... ma se hai un gruppo di continuità sei a posto.

Pak-Gatsu
08-01-2005, 12:13
Originariamente inviato da Samurri
Credo dipenda più da come li fai che dal firmware che utilizzi. Cmq provare non costa nulla... solo un pò d'ansia mentre si aggiorna.... ma se hai un gruppo di continuità sei a posto.

Perchè che succede se va via la luce?
Purtroppo non ho un gruppo di continuità :(

Samurri
08-01-2005, 12:15
Originariamente inviato da conan_75
Ve ne dico un'altra: modificandolo in 108DX è magicamente diventato UDMA66 :D

Davvero?

:O

sei sicuro che stà cosa l'hai ottenuta ggiornando solamente il firm con quello del piodata?

grazie

Samurri
08-01-2005, 12:21
succede che si può danneggiare il chip del masterizzatore e ti tocca buttarlo.
Gente stà cosa la dovete sempre tenere a mente: ogni aggiornamento firmware, anche per la cosa che ho appena detto, presenta dei rischi! è bene che tutti voi lo sappiate.
Io ad esempio per colpa di quei farabutti della lieon, mi son bruciato un ltr-52327s 1° revisione per un aggiornamento messo in rete dalla liteon compatibile solo con le periferiche di 2° generazione senza eeprom, e con me molti altri.
Ragazzi, informatevi prima di tutto, chiedete, poi si vi và flashate. Nil stà facendo un bel lavoro, un ottimo lavoro su questo driver, per cui i suoi firm (in versione finale) sono molto apprezzati e utili.

gwwmas
08-01-2005, 12:22
Originariamente inviato da Pak-Gatsu
Perchè che succede se va via la luce?
Purtroppo non ho un gruppo di continuità :(

Ne sto vendendo giusto uno qua: :D

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=851740

Comunque se ti va via la corrente mentre stai flashiando penso che venga fuori un bel casino.

AleDJGoku
08-01-2005, 12:32
ho appana preso e montato il pio108 con firm1.14.
Ho fatto un dvd dati da 2gb in circa 5-6 minuti a 6x...come supporto ho usato un verbatim advanced azo +R certificato a 8x (sono buoni???), però il mast mi dava la possibilità di masterizzare anche a 12x, se lo avessi fatto avrei buttato il dvd o poteva andare bene??

grazie


ciao

Samurri
08-01-2005, 13:15
Originariamente inviato da AleDJGoku
ho appana preso e montato il pio108 con firm1.14.
Ho fatto un dvd dati da 2gb in circa 5-6 minuti a 6x...come supporto ho usato un verbatim advanced azo +R certificato a 8x (sono buoni???), però il mast mi dava la possibilità di masterizzare anche a 12x, se lo avessi fatto avrei buttato il dvd o poteva andare bene??

grazie


ciao

Come supporti sono ottimi. Presumo che tu abbia il firmware 1.14 originale. Probabilmente il 12X potevi selezionarlo inizialmente, ma poi credo che la scelta definitiva della velocità ti sarebbe stata imposta ad 8x o meno.

Pak-Gatsu
08-01-2005, 13:15
Originariamente inviato da Samurri
succede che si può danneggiare il chip del masterizzatore e ti tocca buttarlo.
Gente stà cosa la dovete sempre tenere a mente: ogni aggiornamento firmware, anche per la cosa che ho appena detto, presenta dei rischi! è bene che tutti voi lo sappiate.
Io ad esempio per colpa di quei farabutti della lieon, mi son bruciato un ltr-52327s 1° revisione per un aggiornamento messo in rete dalla liteon compatibile solo con le periferiche di 2° generazione senza eeprom, e con me molti altri.
Ragazzi, informatevi prima di tutto, chiedete, poi si vi và flashate. Nil stà facendo un bel lavoro, un ottimo lavoro su questo driver, per cui i suoi firm (in versione finale) sono molto apprezzati e utili.

Dopo aver letto queste cose mi è passata la voglia di aggiornare...
:(

seccio
08-01-2005, 13:33
Originariamente inviato da Samurri
succede che si può danneggiare il chip del masterizzatore e ti tocca buttarlo.
Gente stà cosa la dovete sempre tenere a mente: ogni aggiornamento firmware, anche per la cosa che ho appena detto, presenta dei rischi! è bene che tutti voi lo sappiate.
Io ad esempio per colpa di quei farabutti della lieon, mi son bruciato un ltr-52327s 1° revisione per un aggiornamento messo in rete dalla liteon compatibile solo con le periferiche di 2° generazione senza eeprom, e con me molti altri.
Ragazzi, informatevi prima di tutto, chiedete, poi si vi và flashate. Nil stà facendo un bel lavoro, un ottimo lavoro su questo driver, per cui i suoi firm (in versione finale) sono molto apprezzati e utili.


è per questo che faccio milioni di domande , prima di aggiornare un FW...!

....volevo mettere quello @108DX , ma la scritta PioData per adesso mi sfava.....cmq FW già preso e pronto per essere messo per un'eventuale trasformazione in 109!!!

adesso , volevo mettere la 1.18 di NIL(quello liscio) , purchè qualcuno mi assicuri che è un FW "definitivo"....!

vegalox
08-01-2005, 13:46
??????

Samurri
08-01-2005, 13:47
Originariamente inviato da seccio
è per questo che faccio milioni di domande , prima di aggiornare un FW...!

....volevo mettere quello @108DX , ma la scritta PioData per adesso mi sfava.....cmq FW già preso e pronto per essere messo per un'eventuale trasformazione in 109!!!

adesso , volevo mettere la 1.18 di NIL(quello liscio) , purchè qualcuno mi assicuri che è un FW "definitivo"....!

solitamente nel txt contenuto nel firmware, NIL specifica accanto alla versione

1.14 (Final)

Ma a prescindere da questa cosa, cmq anche le beta presentano importanti vantaggi: è anche razie a NIL che oggi consiglierei questo prodotto a chiunque.... come unica possibile alternativa ovviamente il NEC

Pak-Gatsu
08-01-2005, 13:57
Ma qual'è la differenza rispetto il fw originale e quello hakerato (entrambi ultime versioni)?
E poi cos'è sta storia del 109?

murcino
08-01-2005, 14:39
Ragazzi è la terza volta che scrivo!!!
Nessuno riesce a spiegarmi come mai, dopo aver messo la 1.18 di gradius con lo sblocco del rip, la velocità con dvddecrypter mi rimane sempre intorno ai 2x!!!!????!!!!????!!!!

:muro: :muro: :muro: :muro:

Sto impazzendo!

Nessuno mi da una mano???? please :cry:

seccio
08-01-2005, 15:11
Originariamente inviato da vegalox
??????


:wtf:

corgiov
08-01-2005, 15:34
Originariamente inviato da Cester
No, mi sa che hai capito male:D
L'articolo parla di 2 cose distintie:
-Il nuovo masterizzatore per pc A09XL, che dovrebbe uscire questo mese;
-E altra cosa, prodotti x intrattenimento che usufruiranno della nuova tecnologia "blue ray" e che uscirà in un futuro prossimo
Avevo capito quasi correttamente, ma solo óra mi accordo d'aver utilizzato un pessimo italiano.
Avevo capito che dopo l'A09XL sarebbe uscito un nuovo masterizzatore in grado di scrivere anche su supporti BD-R. In ogni caso, grazie per il chiarimento inerente al fatto che lì si parlava di 'prodotti per intrattnimento'.

corgiov
08-01-2005, 15:54
Originariamente inviato da conan_75
Ve ne dico un'altra: modificandolo in 108DX è magicamente diventato UDMA66 :D
Le cose sono due: o il mio è il 108DX, oppure tu ti sei accorto solo óra che possiedi un masterizzatore UDMA66. Basta guardare le caratteristiche tecniche sulla confezione, sul manuale di montaggio oppure sul sito Pioneer per notare che tutte le versioni del 108 sono UDMA66.

corgiov
08-01-2005, 16:02
Originariamente inviato da murcino
Ragazzi è la terza volta che scrivo!!!
Nessuno riesce a spiegarmi come mai, dopo aver messo la 1.18 di gradius con lo sblocco del rip, la velocità con dvddecrypter mi rimane sempre intorno ai 2x!!!!????!!!!????!!!!

:muro: :muro: :muro: :muro:

Sto impazzendo!

Nessuno mi da una mano???? please :cry:
Premetto che non uso più DVD Decrypter da parecchio...
Allora, dovresti trovare la risposta alla tua domanda dopo la pagina 65. Troverai scritto che c'è una funzione in questo programma che permette di modificare la velocità.

Samurri
08-01-2005, 16:25
Originariamente inviato da corgiov
Le cose sono due: o il mio è il 108DX, oppure tu ti sei accorto solo óra che possiedi un masterizzatore UDMA66. Basta guardare le caratteristiche tecniche sulla confezione, sul manuale di montaggio oppure sul sito Pioneer per notare che tutte le versioni del 108 sono UDMA66.

si ma non sempre viene così riconosciuto! a volte bisogna attivare qualche vocina da bios, a volte è windows che non gradisce gli UDMA66....mah

seccio
08-01-2005, 16:37
MA P0RC@V@CC@!!
ho messo il FW di gradius l'1.18 (NON quello @108DX)....e voilà....mi ritrovo le velocità nuovamente bloccate!!!


come faccio??

danige
08-01-2005, 16:48
Ragazzi riassumendo che differenze ci sono fra la 1.14 e la 1.18 di NIL ? conviene il passaggio o nn cambia una mazza all'atto pratico ? :D

seccio
08-01-2005, 17:00
h orimesso la 1.14....!

:muro:

sempre firmata NIL ovviamente!

per adesso , danige , da quello che ho visto e capito la 1.18 ancora nn ha le velocità sbloccate! ;)

kikk@
08-01-2005, 17:04
mi dite dove scaricare l'ultimo firmware ORIGINALE pioneer per favore? (1.18 mi pare...io ho il 1.14)
e qual'è la procedura esatta per non fare casini?
GRAZIE

seccio
08-01-2005, 17:13
Originariamente inviato da kikk@
mi dite dove scaricare l'ultimo firmware ORIGINALE pioneer per favore? (1.18 mi pare...io ho il 1.14)
e qual'è la procedura esatta per non fare casini?
GRAZIE


la 1.18 è l'ultima!
cmq i piooner originali a quanto sappia (nn ne ho mai messo uno però) sono sotto forma ti eseguibile autoinstallabile!! ;)

kikk@
08-01-2005, 17:20
come si fa a vedere qual'è la massima velocità di scrittura del masterizzatore?
a me nero dice 4 X ma se è un 16 X !!

seccio
08-01-2005, 17:30
Originariamente inviato da kikk@
come si fa a vedere qual'è la massima velocità di scrittura del masterizzatore?
a me nero dice 4 X ma se è un 16 X !!



leva il supporto che hai inserito nel master.

per adesso prob vedi 4x perchè hai inserito un supporto a 4x, e quindi di più nn ti fa scrivere.

se leggi qualche post sopra vedrai che io sono ripassato a un 1.14 hackato perchè nella 1.18 ancora nn hanno sbloccato le velocità di masterizzazione.

kikk@
08-01-2005, 17:30
scrive a 4x dei ritek stampabili 8x anche se metto il 1.18
come mai?

seccio
08-01-2005, 17:34
Originariamente inviato da kikk@
scrive a 4x dei ritek stampabili 8x anche se metto il 1.18
come mai?

nn tutti i supporti hanno le velocità sbloccate per i Fw originali..
credo che nn abbia una "certificazione" di piooner.....quindi te lo scrive a 4 per lo stesso motivo che ti ho detto prima.

kikk@
08-01-2005, 17:36
quindi ora questi dvd ritek stampabili 8X li vendo?
quali supporti 8X mi consigli per il pioneer 108 ?
devono durare nel tempo ed essere leggibili anche dai lettori dvx da tavolo (io ho un inno hit)
GRAZIE

seccio
08-01-2005, 17:42
nn me ne intendo molto di supporti...mi spiace !
se vuoi cmq monta un FW con le velocità sbloccate , almeno risolvi i tuoi problemi , cmq credo che per renderli duraturi al massimo , masterizzarli anche a 4x , o al limite, alle velocità certificate, sia la strada giusta.

kikk@
08-01-2005, 17:43
tu quali supporti usi?
qualcuno mi consiglia dei dvd affidabili 8X ?
GRAZIE

seccio
08-01-2005, 17:48
Originariamente inviato da kikk@
tu quali supporti usi?
qualcuno mi consiglia dei dvd affidabili 8X ?
GRAZIE

eheheh ho questo master da poco più di un mese e mezzo , ho usato per adesso solo Princo e Six ....(50 e 50)....

Princo , nn sono male, ma sono incostanti , alcuni vanno alla grande , altri fanno cagare.....ridando problemi in lettura dopo poco tempo .

i Six invece nn perdono un colpo!! ;)

per quyesto appunto , nn sono il più adatto a consigliarti supporti , per sentito dire nn dò consigli , preferisco sempre la mia esperienza personale.

vegalox
08-01-2005, 18:14
il miglior firmware uscito fin ora e' il 1.14 di NIL (gradus) che fa tutto a 16 x e i dual layer a 4:) il 1.18 non e ancora perfezionato aspettiamo altre versioni:)

seccio
08-01-2005, 18:35
Originariamente inviato da vegalox
il miglior firmware uscito fin ora e' il 1.14 di NIL (gradus) che fa tutto a 16 x e i dual layer a 4:) il 1.18 non e ancora perfezionato aspettiamo altre versioni:)


:winner:

è da pagine che aspetto questa affermazione!!

echekaiser!! :D sicuramente l'1.14 sarà il più raffinato , in quanto c'è da più tempo in giro ...

però è da un pezzo che sto chiedendo quale fra i due era i migliore e mi è stato detto che l'1.18 era meglio...:muro:

cmq anche io la penso come te....difatti oggi l'ho rimesso.

Pak-Gatsu
08-01-2005, 18:55
Qualcuno ha mai masterizzato su dvd + memorex (4x)? Se si vi sono venuti? Io sono 3 giorni che provo ma mi da sempre un errore alla fine e mi brucia il cd :(

murcino
08-01-2005, 19:15
Originariamente inviato da corgiov
Premetto che non uso più DVD Decrypter da parecchio...
Allora, dovresti trovare la risposta alla tua domanda dopo la pagina 65. Troverai scritto che c'è una funzione in questo programma che permette di modificare la velocità.

1° la velocità lo già impostata su max

2° potresti dirmi che programma usi ora?

3° Nessun'altro sà darmi una mano... con dvd decrypter!!!

Mi servirebbe qualcuno che ha il mio stesso firmware, io ho messo il 1.18 di gradius ke dovrebbe avere lo sblocco del rip a 12x ma mi arriva max a 2x!!!! :muro: :muro: :cry:

TheBigBos
08-01-2005, 19:32
Ho messo il firmware nil 1.14 ora provo a masterizzare vedo come viene :P


Riesco a masterizzare i Mmore nativamente 4x a 16x :cool: ora vi dico come viene :P

mtofa
08-01-2005, 21:54
Originariamente inviato da vegalox
1) precisiamo che la pioneer non "costruisce" 108DX: il 108DX è marcato PIODATA. Attraverso questo passaggio il masterizzatore masterizza i supporti DVD+R impostando automaticamente il bitsetting, per cui tali supporti saranno maggiormente compatibili con i lettori DVD da tavolo.

ciao

E allora come mai io ho il 108 con firmware 1.14 originale ed ai +DL mi imposta automaticamente il bitsetting?

Zepinocchio
08-01-2005, 22:15
Allora ,vorrei comprare un nuovo master , e avendo gia' il 105 e il 106 pefettamente funzionanti , ho pensato al 108 . Il mio problema pero' e' , premesso che l'aumento della velocita non mi importa anche perche penso che i 4x vadano gia' bene come tempi di master . e come rapporto qual-price , il blocco dei dvd origin e se e' bloccato anche in velocita . Con il 105 non ha problemi , il 106 bloccato lavora con un dvdrom che non ha blocchi , se aquisto il 108 cosa dovro' fargli per non avere problemi in rip.? ho letto la pagine di Gradius??? e ho letto del famoso Nil , quale e' secondo voi il firm migliore per il solo sblocco del suppo originale e del rip? grazie a tutti
Ah! ma dove trovo i firm di Nil?

ondansr
08-01-2005, 23:03
Ciao, ho da parecchio tempo il Pio108 inserito in un box esterno usb2, ma penso di avere un problema: ci metto 8 minuti per riempire un dvd.
Ho gaurdato la velocità di masterizzazione ed anche se scelgo 12X mi masterizza a 6X. Ho provato diversi supporti.
E' un limite della porta USB2? O dovrebbe andare più veloce?
Per favore fatemi sapere..

dnarod
09-01-2005, 05:38
ciao a tutti, alla fine me lo sono comprato sto pio 108 e devo dire che sta avanti anni luce rispetto al mio tx pagato mesi fa 119 euro (questo l ho pagato 79); tutto bene ho brasato diversi dvd senza problema alcuno ma poi ho avuto il malevolo desiderio di provare a masterizzare e contemporaneamente aprie un filmato che stava masterizzando.....in tempo zero ha fallito la masterizzazione e bruciato dvd; ora, io non sono particolarmente esperto e non mi ricordo se mi son mai trovato in una situazione simile con l altro masterello, allora chiedo a tutti: è normale una cosa del genere??

vegalox
09-01-2005, 09:38
hai installato male il masterizzatore!! e il prcessore mangia tutte le risorse!

vegalox
09-01-2005, 09:41
piodata non e la stessa cosa di pioneer , no pioneer no party:)))):D :D
leggete i post sopra , dicevo di mettere il firmware 1.14 di NIL che fa tutto a 16x e i dual layer a 4x , e' il miglior firmware che sia stato fatto per il pioneer, per il momento:)

Gablogan
09-01-2005, 09:42
Originariamente inviato da dnarod
ciao a tutti, alla fine me lo sono comprato sto pio 108 e devo dire che sta avanti anni luce rispetto al mio tx pagato mesi fa 119 euro (questo l ho pagato 79); tutto bene ho brasato diversi dvd senza problema alcuno ma poi ho avuto il malevolo desiderio di provare a masterizzare e contemporaneamente aprie un filmato che stava masterizzando.....in tempo zero ha fallito la masterizzazione e bruciato dvd; ora, io non sono particolarmente esperto e non mi ricordo se mi son mai trovato in una situazione simile con l altro masterello, allora chiedo a tutti: è normale una cosa del genere??

mai provato,ma sopratutto mi chiedo,perchè fare una cosa del genere?:eek: :rolleyes: non puoi aspettare 8 minuti che il master abbia finito

Pak-Gatsu
09-01-2005, 15:30
Qualcuno ha mai masterizzato su dvd + memorex (4x)? Se si vi sono venuti? Io sono 3 giorni che provo ma mi da sempre un errore alla fine e mi brucia il cd
Sapete perchè succede?

corgiov
10-01-2005, 07:02
Originariamente inviato da Samurri
si ma non sempre viene così riconosciuto! a volte bisogna attivare qualche vocina da bios, a volte è windows che non gradisce gli UDMA66....mah
Probabilmente la tua scheda madre sta facendo cilecca. La mia "vecchia" Asus P4PX-P aveva appena compiuto un anno, quando la dovetti cambiare perché faticava a riconoscere il mio HD UDMA-7 ATA133, poi il floppy (standard), poi la scheda d'acquisizione video, poi la scheda audio, ... infine la scheda video. Un po' la volta, e smetteva di riconoscere tutto, BRUCIANDO TUTTO! Potrebbe essere il tuo caso?

corgiov
10-01-2005, 07:06
Originariamente inviato da Pak-Gatsu
Qualcuno ha mai masterizzato su dvd + memorex (4x)? Se si vi sono venuti? Io sono 3 giorni che provo ma mi da sempre un errore alla fine e mi brucia il cd
Sapete perchè succede?
È la seconda volta che scrivi questo messaggio. So che non c'è 2 senza 3, allora ti anticipo.
Non puoi masterizzare un DVD impostandolo come CD. Strano però che sia partita la masterizzazione. Probabilmente non usi un programma che riconosce i due differenti supporti.

Samurri
10-01-2005, 10:44
Originariamente inviato da corgiov
Probabilmente la tua scheda madre sta facendo cilecca. La mia "vecchia" Asus P4PX-P aveva appena compiuto un anno, quando la dovetti cambiare perché faticava a riconoscere il mio HD UDMA-7 ATA133, poi il floppy (standard), poi la scheda d'acquisizione video, poi la scheda audio, ... infine la scheda video. Un po' la volta, e smetteva di riconoscere tutto, BRUCIANDO TUTTO! Potrebbe essere il tuo caso?


Eheh, che ti devo dire... speriamo di no! per adesso sono fiero di questa mobozza.
Ora mi devo accertare bene di questa cosa.... sai, ho moddato pure il bios della mobo e magari c'è qualcosina che ho tralasciato.

Pak-Gatsu
10-01-2005, 12:51
Originariamente inviato da corgiov
È la seconda volta che scrivi questo messaggio. So che non c'è 2 senza 3, allora ti anticipo.
Non puoi masterizzare un DVD impostandolo come CD. Strano però che sia partita la masterizzazione. Probabilmente non usi un programma che riconosce i due differenti supporti.

Grazie per la risposta... però forse mi sono espresso male: praticamente faccio un normale dvd (solo che questo è un dvd+) ma alla fine non viene :muro:

kikk@
10-01-2005, 14:15
Mi consigliate cortesemente dei buoni supporti 8X per il pioneer 108 firmware originale 1.18?
I ritek 8X stampabili che ho comprato su nierle vengono scritti a 4X e per giunta non vengono letti dal mio lettore divx da tavolo
Vorrei dei supporti scrivibili a 8X che durino nel tempo e che siano compatibili col mio lettore inno hit da tavolo
che marche mi consigliate secondo la vostra esperienza?
GRAZIE

murcino
10-01-2005, 19:20
Ciao,
è l'ennesima volta che faccio sta domanda, e mi sembra molto strano che nessuno mi dia na risposta!!!!

Allora, vorrei sapere da qualcuno che ha la 1.18 di gradius, quella con solo sblocco del rip, a quanto rippano i dvd?????????

Io ho la velocità ancora bloccata a 2x, se mi va bene, altrimenti altre volte scende fino a 1,2-1,5x e mi rippa un dvd in 1 e mezza!!!!!!!!:muro: :muro:

Please datemi na mano.... please.... :cry:

Luxor83
10-01-2005, 19:23
Originariamente inviato da murcino
Ciao,
è l'ennesima volta che faccio sta domanda, e mi sembra molto strano che nessuno mi dia na risposta!!!!

Allora, vorrei sapere da qualcuno che ha la 1.18 di gradius, quella con solo sblocco del rip, a quanto rippano i dvd?????????

Io ho la velocità ancora bloccata a 2x, se mi va bene, altrimenti altre volte scende fino a 1,2-1,5x e mi rippa un dvd in 1 e mezza!!!!!!!!:muro: :muro:

Please datemi na mano.... please.... :cry:
Mi dispiace ma non so quale sia il prob.......sorry:(

kikk@
10-01-2005, 20:19
Originariamente inviato da kikk@
Mi consigliate cortesemente dei buoni supporti 8X per il pioneer 108 firmware originale 1.18?
I ritek 8X stampabili che ho comprato su nierle vengono scritti a 4X e per giunta non vengono letti dal mio lettore divx da tavolo
Vorrei dei supporti scrivibili a 8X che durino nel tempo e che siano compatibili col mio lettore inno hit da tavolo
che marche mi consigliate secondo la vostra esperienza?
GRAZIE

vegalox
10-01-2005, 20:41
verbatin sicuramente:) o datassafe

lubga
11-01-2005, 10:06
Il modello A08XL dove lo trovo e a quanto?
Secondo voi è meglio questo oppure un plextor?

vortex99
11-01-2005, 10:24
Originariamente inviato da murcino
Ciao,
è l'ennesima volta che faccio sta domanda, e mi sembra molto strano che nessuno mi dia na risposta!!!!

Allora, vorrei sapere da qualcuno che ha la 1.18 di gradius, quella con solo sblocco del rip, a quanto rippano i dvd?????????

Io ho la velocità ancora bloccata a 2x, se mi va bene, altrimenti altre volte scende fino a 1,2-1,5x e mi rippa un dvd in 1 e mezza!!!!!!!!:muro: :muro:

Please datemi na mano.... please.... :cry:

Anch'io ho avuto lo stesso problema, e sono tornato al 1.14 di Nil che funziona sempre egregiamente...
;)

vegalox
11-01-2005, 14:30
io lo avevo detto piu volte ma voi nonleggete mai!!!

murcino
11-01-2005, 14:30
Originariamente inviato da vortex99
Anch'io ho avuto lo stesso problema, e sono tornato al 1.14 di Nil che funziona sempre egregiamente...
;)

OK grazie per la risposta.

Mi potresti dire come sei tornato alla 1.14 di nil? Lai messa di sopra oppure devi fare qualcosa di particolare per tornare alla 1.14???

:confused:

P.S. mi daresti il link per trovarla...

thanks;)

vortex99
11-01-2005, 15:23
Originariamente inviato da murcino
OK grazie per la risposta.

Mi potresti dire come sei tornato alla 1.14 di nil? Lai messa di sopra oppure devi fare qualcosa di particolare per tornare alla 1.14???

:confused:

P.S. mi daresti il link per trovarla...

thanks;)

Il sito è sempre lo stesso: http://gradius.rpc1.org/
mentre il file è: v1.14 (RPC-1 + unlock ripping speed + 8x, 12x and 16x for MANY DVDs medias).

kikk@
11-01-2005, 15:56
Originariamente inviato da kikk@
Mi consigliate cortesemente dei buoni supporti 8X per il pioneer 108 firmware originale 1.18?
I ritek 8X stampabili che ho comprato su nierle vengono scritti a 4X e per giunta non vengono letti dal mio lettore divx da tavolo
Vorrei dei supporti scrivibili a 8X che durino nel tempo e che siano compatibili col mio lettore inno hit da tavolo
che marche mi consigliate secondo la vostra esperienza?
GRAZIE

Quindi prendo Verbatim 8X o Datasafe 8X e vado sul sicuro?
durano nel tempo e vengono letti dai lettori divx da tavolo e vengono scritti effettivamente a 8X?
Altre marche affidabili?
Grazie

lubga
11-01-2005, 15:57
Originariamente inviato da lubga
Il modello A08XL dove lo trovo e a quanto?
Secondo voi è meglio questo oppure un plextor?


Ciao, il modello 108 bulk lo trovo a 80€ circa... ma il modello A08XL non lo trovo... è tanto diverso? Se si, quabnto costa e dove lo posso trovare?

Per lo stesso prezzo potrei prendere un Plextor non dual layer... conviene?

Cester
11-01-2005, 19:46
Originariamente inviato da lubga
Ciao, il modello 108 bulk lo trovo a 80€ circa... ma il modello A08XL non lo trovo... è tanto diverso? Se si, quabnto costa e dove lo posso trovare?

Per lo stesso prezzo potrei prendere un Plextor non dual layer... conviene?
E' + o- uguale come caratteristiche mentre è abbastanza diverso come aspetto.
secondo me comunque , ammenoche non ti interessi particolarmente l'aspetto x abbinarlo ad un particolare modding, non ne vale la pena!;)

Jedi82
11-01-2005, 20:22
unlock ripping speed + 8x, 12x and 16x for MANY DVDs medias). [/QUOTE]

ma porc miseria n capisco, ma che vuol dire questo sblocco di velocita? Forse che se ho un dvd vergine con max 4x di masterizzazione grazie a qst firm quest'ultimo verra masterizzato anche oltre i 4x? e se fosse cosi non si rovina o copia male il disco?

corgiov
12-01-2005, 06:01
Originariamente inviato da lubga
Ciao, il modello 108 bulk lo trovo a 80€ circa... ma il modello A08XL non lo trovo... è tanto diverso? Se si, quabnto costa e dove lo posso trovare?

Per lo stesso prezzo potrei prendere un Plextor non dual layer... conviene?
Ti manca il software di masterizzazione? Allora compra l'A08XL; altrimenti ti va bene il DVR-108. Per eventuali differenze hardware, ti basterà cambiare il firmware, e il modello A e il D divengono identici (tranne che esteticamente). Esiste il DVR-108 anche con frontalino scuro.

Jedi82
12-01-2005, 08:12
anche il mio pio e black!!! eh eh, cattivooooooo:D :D :D

jok
12-01-2005, 11:02
Originariamente inviato da corgiov
Ti manca il software di masterizzazione? Allora compra l'A08XL; altrimenti ti va bene il DVR-108. Per eventuali differenze hardware, ti basterà cambiare il firmware, e il modello A e il D divengono identici (tranne che esteticamente). Esiste il DVR-108 anche con frontalino scuro.

Non è corretto; il tuo discorso vale per i Pioneer DVR-A08 e DVR-108D mentre il DVR-A08XL ha proprio un altro firmware, non compatibile con gli altri. Solo quest'ultimo inoltre supporta l'utility Pioneer per la riduzione del rumore (ora non ricordo il nome).

Ciao,
Jok

murcino
12-01-2005, 14:39
Originariamente inviato da kikk@
Quindi prendo Verbatim 8X o Datasafe 8X e vado sul sicuro?
durano nel tempo e vengono letti dai lettori divx da tavolo e vengono scritti effettivamente a 8X?
Altre marche affidabili?
Grazie

Io sto usando dei TDK 8x e devo dire che non ho problemi di compatibilità... Cmq è tutto relativo nel senzo che magari può capitare lo stesso che qualke lettore da tavolo non lo legga lo stesso, però per ora non è capitato... ;)

Se hai la possibilità di provare i supporti prima di masterizzarli è sempre meglio così li testi anke sul tuo lettore da tavolo e anke su eventuali console in tuo possesso....

murcino
12-01-2005, 14:43
Originariamente inviato da Jedi82
unlock ripping speed + 8x, 12x and 16x for MANY DVDs medias).

ma porc miseria n capisco, ma che vuol dire questo sblocco di velocita? Forse che se ho un dvd vergine con max 4x di masterizzazione grazie a qst firm quest'ultimo verra masterizzato anche oltre i 4x? e se fosse cosi non si rovina o copia male il disco? [/QUOTE]

Rippare un dvd vuol dire trasportare il contenuto di un dvd (generalmente un film) sull'hd cacciando anke la protezione dello stesso... questo si fa per effettuare per esempio una copia di backup di un dvd originale in tuo possesso...
;)
unlock ripping significa, quindi, sbloccare la velocità con la quale il tuo mast copia il dvd su hd.......

murcino
12-01-2005, 14:45
Originariamente inviato da vortex99
Il sito è sempre lo stesso: http://gradius.rpc1.org/
mentre il file è: v1.14 (RPC-1 + unlock ripping speed + 8x, 12x and 16x for MANY DVDs medias).

Mio dio sto per impazzire veramente....:muro:

Ho messo sto firmware ma niente mi arriva max a 2,1x!!!!

Buuuuuuuuuuu :cry:

Per curiosità potrei sapere a quanto ti arriva a te e cmq a quanto arriva a quelli con sto firmware???

poi se ce qualcuno che riesce a darmi na mano.... è sempre benvenuto....

Andrewu
12-01-2005, 14:49
Originariamente inviato da murcino
Mio dio sto per impazzire veramente....:muro:

Ho messo sto firmware ma niente mi arriva max a 2,1x!!!!

Buuuuuuuuuuu :cry:

Per curiosità potrei sapere a quanto ti arriva a te e cmq a quanto arriva a quelli con sto firmware???

poi se ce qualcuno che riesce a darmi na mano.... è sempre benvenuto....
dipende anche dal programma che usi, dal dvd e da quanto è protetto,ma sei sicuro che l'hai aggiornato il firmware?hai fisto su infotool di nero???

murcino
12-01-2005, 15:16
Originariamente inviato da Andrewu
dipende anche dal programma che usi, dal dvd e da quanto è protetto,ma sei sicuro che l'hai aggiornato il firmware?hai fisto su infotool di nero???

Si, si il firmware è aggiornato ho controllato con PioneerCheck, cmq ho provato con diversi dvd e non mi avete detto a voi che velocita vi raggiunge...?

vegalox
12-01-2005, 16:17
16x per verbatin dvd-r
16x con ritek dvd-r
12x con ridisk dvd-r
12 x con datasafe dvd-r
insomma co quasi tutti a 16 x minimo 12x

4x con tdk dvd-rw

vegalox
12-01-2005, 16:18
vuo, dire legger da masterizzatore cioe 12x

Jedi82
12-01-2005, 19:46
Originariamente inviato da murcino
ma porc miseria n capisco, ma che vuol dire questo sblocco di velocita? Forse che se ho un dvd vergine con max 4x di masterizzazione grazie a qst firm quest'ultimo verra masterizzato anche oltre i 4x? e se fosse cosi non si rovina o copia male il disco?

Rippare un dvd vuol dire trasportare il contenuto di un dvd (generalmente un film) sull'hd cacciando anke la protezione dello stesso... questo si fa per effettuare per esempio una copia di backup di un dvd originale in tuo possesso...
;)
unlock ripping significa, quindi, sbloccare la velocità con la quale il tuo mast copia il dvd su hd....... [/QUOTE]

aaaaa capitooooo! e col firm originale a quanto va?

vegalox
12-01-2005, 19:49
ma siete della genarazione della paghetta???? sveglia!!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Jedi82
12-01-2005, 19:50
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

spedake
12-01-2005, 23:10
ragazzi ma che sfaccimma, già è uscito il pioneer 109???? cioè il 108 sta sul mercato da nemmeno 6 mesi e già esce il nuovo? ma che cavoli, per la serie come buttare i soldi!!! ma ke differenze ci sono col 108??

p.s. scusate lo sfogo volgare

seccio
13-01-2005, 00:06
Originariamente inviato da spedake
ragazzi ma che sfaccimma, già è uscito il pioneer 109???? cioè il 108 sta sul mercato da nemmeno 6 mesi e già esce il nuovo? ma che cavoli, per la serie come buttare i soldi!!! ma ke differenze ci sono col 108??

p.s. scusate lo sfogo volgare


a quanto so , riesce a scrivere sui DVD-R DL....che ancora manco esistono sul mercato....

quindi ...considerando i prezzi degli attuali +R DL il problema ancora nn si pone nemmeno del doppio standard.

cmq speriamo in un aggiornamento del FW!! si vocifera che ci sia già in cantiere qualcosa....

spedake
13-01-2005, 00:08
di sicuro si tratta di qualche firmware hacked... non credo che la pioneer attivi tale opzione sul 108 che probabilmente a livello hardware lo può pure fare...

Jedi82
13-01-2005, 08:34
quindi il nostro 108 masterizza solo dvd +r dl?

seccio
13-01-2005, 09:32
Originariamente inviato da Jedi82
quindi il nostro 108 masterizza solo dvd +r dl?


esatto.....

e ancora nn so se è un pregio o un difetto....dato il costo altissimo dei supporti.

dei -DL se ne parla ...ma su mercato manco l'ombra.....nn saprei proprio che dire.

per l'uso che ne faccio adesso mi basterebbe un 107....:muro:

son passato da un mediaworld e ho visto che i supporti vengono appena 9.90€....della verbatim (+DL)....prezzo pazzesco.

ma anche pile da 25DVD -r....39.9€.....da pazzi , in rete per quel prezzo ce ne compro 4 volte tanti ....

imho sti ipermercati sono davvero una piaga per il mercato....e alle volte , per i piccoli commercianti....

Jedi82
13-01-2005, 17:23
sincermente io mi accontento dei dvd normali che vanno benissimo, i dual se avro qlc di importantissimo da masterizzare e da tenere

SSLazio83
13-01-2005, 17:43
verbatim scritti a 12x:sofico:

Zepinocchio
13-01-2005, 23:10
Volevo sapere; il 107 in ripping del disco originale dopo pochi secondi si blocca , anche il 106 , il 105 no .Credo che sia una protezione sul firm orginale , o no? mi sbaglio ? e i firm moddati , dato che sbloccano la velocita' , credo sblocchino anche questo problema , no? Sto aquistando il 108 e non voglio avere problemi di questo genere , della velocita' poco mi importa , 8x e' gia buona per me , ma comprarlo e non riuscire a rippare i dischi , mi roderebbe alquanto il culo .

jok
14-01-2005, 10:34
Per questo non ti devi preoccupare, basta usare AnyDVD per rippare gli ultimi DVD protetti...

Ciao,
Jok

Jedi82
14-01-2005, 10:42
ma e vero che un dvd originale non pesa 4.5 GB ma ben oltre vedi anche il doppio?

seccio
14-01-2005, 11:46
Originariamente inviato da Jedi82
ma e vero che un dvd originale non pesa 4.5 GB ma ben oltre vedi anche il doppio?


Esatto , spesso intorno ai 7.5gb.....

basta che prendi un DVD originale e ne calcoli la dimensione dalle risorse del computer.

se nn fosse così nn ci sarebbe bisogno di decriptare comprimere e togliere lingue! :)


solo che i DVD originali sn fatti con una struttura diversa dall'attuale DVD +DL....nn mi chiedere quale perchè nn la conosco di preciso! :)

è per questo che sono nati i supporti DL...per far si di rendere meno laborosio la copia di un DVD e per avere la maggiore qualità audio-video possibile...il più vicino all'originale insomma.

Anche se....nn esiste ancora una standard DVD definitivo....la lotta ancora è apertissima con il Blue-ray e compagnia bella.

fabiannit
14-01-2005, 15:37
Raga....mi so cagato sotto poco fa...
ho sbagliato comando e ho flashato il firmware per le versioni non Pioneer...
il mast non funzionava, windows lo vedeva...
Mo ho riflashato fw e funziona...

me so fatto sotto... :sofico: :D

FabioD77
14-01-2005, 21:04
Raga il 109 prenotabile a meno di 90€.... e che cazz!!! :mad:

E' un negozio online di napoli. Il suo nome ricorda molto un protocollo di rete a 3 lettere che non è il TCP ;)

seccio
14-01-2005, 21:57
Originariamente inviato da fabiannit
Raga....mi so cagato sotto poco fa...
ho sbagliato comando e ho flashato il firmware per le versioni non Pioneer...
il mast non funzionava, windows lo vedeva...
Mo ho riflashato fw e funziona...

me so fatto sotto... :sofico: :D


vuoi dire per il PIOdata!??

corgiov
15-01-2005, 07:12
Originariamente inviato da spedake
di sicuro si tratta di qualche firmware hacked... non credo che la pioneer attivi tale opzione sul 108 che probabilmente a livello hardware lo può pure fare...
A me pareva d'aver letto la prima notizia sul nuovo aggiornamento in una news firmata Pioneer, ma già passato qualche mese; la memoria potrebbe avermi tradito.

seccio
15-01-2005, 09:52
Originariamente inviato da corgiov
A me pareva d'aver letto la prima notizia sul nuovo aggiornamento in una news firmata Pioneer, ma già passato qualche mese; la memoria potrebbe avermi tradito.


e cmq anche se fosse hacked ...nn ci sarebbe niente di male ...data la qualità dei FW attuali... ;)

se c'è mdo di fare un 108@109 io sceglierei anche una strada di un FW nn originale.....

corgiov
15-01-2005, 21:41
Originariamente inviato da seccio
e cmq anche se fosse hacked ...nn ci sarebbe niente di male ...data la qualità dei FW attuali... ;)

se c'è mdo di fare un 108@109 io sceglierei anche una strada di un FW nn originale.....
Giusto, se il firmware funziona perfettamente, non serve che sia originale.

fabiannit
16-01-2005, 09:11
Originariamente inviato da seccio
vuoi dire per il PIOdata!??


si, per il PIOdata ed altri modelli con meccanica del pioneer...

seccio
16-01-2005, 11:29
Originariamente inviato da fabiannit
si, per il PIOdata ed altri modelli con meccanica del pioneer...


ok :)

informazione utile ;)

ci starò molto attento a piazzare quel FW! :sofico:

Jedi82
17-01-2005, 14:55
Originariamente inviato da seccio
Esatto , spesso intorno ai 7.5gb.....

basta che prendi un DVD originale e ne calcoli la dimensione dalle risorse del computer.

se nn fosse così nn ci sarebbe bisogno di decriptare comprimere e togliere lingue! :)


solo che i DVD originali sn fatti con una struttura diversa dall'attuale DVD +DL....nn mi chiedere quale perchè nn la conosco di preciso! :)

è per questo che sono nati i supporti DL...per far si di rendere meno laborosio la copia di un DVD e per avere la maggiore qualità audio-video possibile...il più vicino all'originale insomma.

Anche se....nn esiste ancora una standard DVD definitivo....la lotta ancora è apertissima con il Blue-ray e compagnia bella.

cjhe bello e poi si lamentano della pirateria, va beeeeh!

vegalox
17-01-2005, 17:21
sono dei dvd9 cioe' dvd-r dual layer singolo strato!!

seccio
17-01-2005, 17:49
Originariamente inviato da vegalox
sono dei dvd9 cioe' dvd-r dual layer singolo strato!!


che bellezza!! :sbav:

LordArthas
17-01-2005, 18:08
Io intanto oggi ho flashato con il fw di piodata per avere il bitsetting anche sui +R SL. Tutto e' andato bene, ma non ho nessun +R per fare qualche prova :(
Pero' DVDinfo, mi indica che +R sono impostati come -ROM :)

seccio
19-01-2005, 12:13
si sa niente di qualche FW @ 109 ??

data l'uscita imminente .. :D

LordArthas
19-01-2005, 12:17
Originariamente inviato da seccio
si sa niente di qualche FW @ 109 ??

data l'uscita imminente .. :D


Questo lo dobbiamo scordare. La Pioneer, non è Plextor e non fa regali del genere...

seccio
19-01-2005, 12:21
Originariamente inviato da LordArthas
Questo lo dobbiamo scordare. La Pioneer, non è Plextor e non fa regali del genere...


mica stavo parlando di Fw originali! :D

già c'è in giro la voce che con il Fw @ PioData poi si possa hackare a 109.... ;)

LordArthas
19-01-2005, 12:31
Originariamente inviato da seccio
mica stavo parlando di Fw originali! :D

già c'è in giro la voce che con il Fw @ PioData poi si possa hackare a 109.... ;)


Per il PioData, ho letto anchio su The Firmware Page che forse sarà possibile. Non ci resta che aspettare ;)

Minipaolo
19-01-2005, 22:12
Ciao a tutti!

Io ho il 108 e il FW originale.. 1.07? non mi ricordo ora.. cmq...

Esiste qualke versione hackata che magari sblocchi le velocità (come per il 107)? E' utile o meglio rimanere cosi che almeno ti dice da sè quando è possibile andare a 12x con i dvd-r 8x?


C'è un modo per analizzare la scrittura di un dvd-r per verificare se ci sono errori e per controllare la qualità della scrittura??

:mc: :muro:

seccio
19-01-2005, 22:51
Originariamente inviato da Minipaolo
Ciao a tutti!

Io ho il 108 e il FW originale.. 1.07? non mi ricordo ora.. cmq...

Esiste qualke versione hackata che magari sblocchi le velocità (come per il 107)? E' utile o meglio rimanere cosi che almeno ti dice da sè quando è possibile andare a 12x con i dvd-r 8x?


C'è un modo per analizzare la scrittura di un dvd-r per verificare se ci sono errori e per controllare la qualità della scrittura??

:mc: :muro:


credo con qualche utility del nero....

se t'interessa un Fw hackato guarda qui:
http://gradius.rpc1.org/

per avere velocità prendi la 1.14....altrimenti la 1.18...anche se però se leggi le ultime pagine almeno per adesso , la 1.14 è la versione più affinata....;)

Minipaolo
19-01-2005, 22:55
Originariamente inviato da seccio
credo con qualche utility del nero....

se t'interessa un Fw hackato guarda qui:
http://gradius.rpc1.org/

per avere velocità prendi la 1.14....altrimenti la 1.18...anche se però se leggi le ultime pagine almeno per adesso , la 1.14 è la versione più affinata....;)

ho gia la 1.18...

Cmq.... quale utility di nero?

Nessuna di quelle che ho provato mi ha dato informazioni sulla scrittura dei dvd-r ... (settori, errori.... qualke grafico comprensibile) :muro:

seccio
20-01-2005, 09:25
Originariamente inviato da Minipaolo
ho gia la 1.18...

Cmq.... quale utility di nero?

Nessuna di quelle che ho provato mi ha dato informazioni sulla scrittura dei dvd-r ... (settori, errori.... qualke grafico comprensibile) :muro:


nn avevi detto di avere la 1.07? :wtf:

cmq con nero CD speed ti dovrebbe fare un grafico da cui vedi subito se ci sono errori.

Minipaolo
20-01-2005, 13:48
Originariamente inviato da seccio
nn avevi detto di avere la 1.07? :wtf:

cmq con nero CD speed ti dovrebbe fare un grafico da cui vedi subito se ci sono errori.

sisi avevo detto forse.... :D e mi sbagliavo! :D :D

Ugm... con nero cd speed il grafico me lo fa... ma va in base alla velocità di lettura.. e basta :(

seccio
20-01-2005, 15:07
Originariamente inviato da Minipaolo
sisi avevo detto forse.... :D e mi sbagliavo! :D :D

Ugm... con nero cd speed il grafico me lo fa... ma va in base alla velocità di lettura.. e basta :(

beh , senza il cd-dvd dentro nn ti fa niente , se ci sono dei settori che legge male , sicuramente qualche anomalia la vedrai ...tipo un picco in basso.....

anche quando ti legge normalmente un supporto al punto critico s'inchioda e cerca di leggerlo più piano ..finchè nn s'incricca del tutto...in quest'ottica vedrai sicuramente anomalie sul grafico..!

Minipaolo
20-01-2005, 15:51
Originariamente inviato da seccio
beh , senza il cd-dvd dentro nn ti fa niente , se ci sono dei settori che legge male , sicuramente qualche anomalia la vedrai ...tipo un picco in basso.....

anche quando ti legge normalmente un supporto al punto critico s'inchioda e cerca di leggerlo più piano ..finchè nn s'incricca del tutto...in quest'ottica vedrai sicuramente anomalie sul grafico..!

Ok... ti ringrazio!!!

Poi ho un problema con questo masterizzatore.... provo a spiegarvelo.

Uso tantissimi tipi di supporti, ma quasi tutti a 4x per sicurezza... gli unici 8x sono i Ridata Ritek G-05 8x. (DVD-R)

Come sw uso Alcohol e Nero (solitamente il secondo)

Il mio problema nasce con i le copie DVD to DVD.

Apri Nero e gli faccio afare una copia CON IMMAGINE. Vel. lettura max e vel. scrittura 8x.

Legge correttamente, poi inizia a scrivere.... e capita spessissimo che intorno al 20% si blocchi tutto (o meglio non si blocca niente..).. e senza darmi alcun emssaggio di errore vedo che il maste si ferma.
Ovviamente il DVD è bruciato.

Questo non mi è mai successo con Alcohol, ma sinceramente non me la sento di fare prove approfondite tutte a 8x perchè di bruciare altri dvd non ne ho voglia. (ne ho fatti fuori già una decina cosi).

Non riesco a capire dove sia il problema:
1) I supporti non sono simpatici al masterizzatore e riesco a farli con certezza solo a 4x?

2) Nero è ubriaco?

3) Qualche assurdo problema di sistema?

Quando Nero si ferma vedo il buffer di lettura vuoto, il buffer del mast. a 29% fermo (sempre cosi) e tutto fermo- Devo chiudere con termina processo e difficilmente riesco ad estrarre il dvd senza riavviare.

Help!!! :muro: :muro: :muro:

ginoland
20-01-2005, 18:05
mi spiegate perchè nero mi permette di scrivere i dvd al minimo a 4x con il mio pioneer 108???????? vorrei masterizzare a volte a 2x ma non lo permette. Uso supporti verbatime certificati 8x.
grazie mille

vegalox
20-01-2005, 19:38
perche non serve la tecnologia e migliorata quindi.....

Minipaolo
20-01-2005, 23:25
Originariamente inviato da vegalox
perche non serve la tecnologia e migliorata quindi.....

la tecnologia è migliorata talmente tanto che ne brucio 3 su 4.... qualcuno mi dica perchèèèèèè??? (il problema è 2 post sopra)


:muro: :muro: :muro:

vegalox
21-01-2005, 15:23
e impossibile bruciare i dvd e anche cd-r , quindi ho hai instalallato il master sbaglaito o non sei capace di masterizzare , quando sento la gente che dice ho bruciato i dvd o cd*-r mi si rizzano le orecchie, perche' e impossibile!!

jok
21-01-2005, 15:38
Originariamente inviato da Minipaolo
Legge correttamente, poi inizia a scrivere.... e capita spessissimo che intorno al 20% si blocchi tutto (o meglio non si blocca niente..).. e senza darmi alcun emssaggio di errore vedo che il maste si ferma.
Ovviamente il DVD è bruciato.


Vedo che hai la mia stessa scheda madre... che driver IDE usi? Occhio che alcune versioni dei driver NVidia danno problemi.
Hai per caso installato gli aspi driver?
La modalità Ultra DMA 133 è attivata per tutte le unità?
Stai usando l'utima (6.6.0.6) versione di Nero?
Ti consiglio comunque di masterizzare a 6x, in modo da non far intervenire il burn proof per il cambio velocità.

Ciao,
Jok

ciacciacola
21-01-2005, 16:39
Buon pomeriggio a tutti.
Ho appena installato il dvr-108 esterno al mio portatile, e nel tentativo di cambiare il Fw (poichè porta il Fw1.06) con l' 1.18, mi dice sempre che ildvr lo trova ma quando vuole aggiornare il FW dice che c'è un disc nell'unità , di toglierlo e come ultimo messaggio dice: 0 drive(s) have been updated successfully. Da premettere che nel dvr non c'è nessun disc.
Qualcuno potrebbe essere così gentile da aiutarmi?
Conviene mettere il FW 1.14 0 1.18?
Grazie anticipatamente!

Minipaolo
21-01-2005, 16:50
Originariamente inviato da jok
Vedo che hai la mia stessa scheda madre... che driver IDE usi? Occhio che alcune versioni dei driver NVidia danno problemi.
Hai per caso installato gli aspi driver?
La modalità Ultra DMA 133 è attivata per tutte le unità?
Stai usando l'utima (6.6.0.6) versione di Nero?
Ti consiglio comunque di masterizzare a 6x, in modo da non far intervenire il burn proof per il cambio velocità.

Ciao,
Jok

Allora. Bruciare i DVD è possibile eccome quando ci sono problemi come nel mio caso.

Allora... innanzi tutto ho notato che masterizzando a 8x con Alcohol questo non mi succede.
Uso Nero 6.3.1.10 se non erro, ma stasera installo il 6.6.0.6.
Ho i drivers IDE di nVidia, quelli compresi negli nForce 5.10. Non ho installato ASPI a mano.
La modalità DMA 133 è attiva su tutti i drives!

Grazie in anticipo per l'aiuto!

jok
21-01-2005, 17:03
Originariamente inviato da Minipaolo
Allora... innanzi tutto ho notato che masterizzando a 8x con Alcohol questo non mi succede.
Uso Nero 6.3.1.10 se non erro, ma stasera installo il 6.6.0.6.
Ho i drivers IDE di nVidia, quelli compresi negli nForce 5.10. Non ho installato ASPI a mano.
La modalità DMA 133 è attiva su tutti i drives!

Grazie in anticipo per l'aiuto!

Io ho avuto problemi proprio con quella versione di driver IDE nVidia. Ora utilizzo quelli contenuti negli nForce beta 6.14...
Hai provato senza overclock?

Ciao,
Jok

kikk@
21-01-2005, 17:29
Sono stato costretto a vendere il box da 50 dvd ritek stampabili 8X...il mio pio 108 ultimo firmware (1.18) li scrive max a 4X e i dvd prodotti sono incompatibili col mio lettore divx inno hit...mentre i precedenti ritek ridata 4X che usavo erano perfetti come compatibilità e scrittura...
Se avessi segnalato il problema a nierle mi sarebero stati sostituiti? chiedo questo nell'eventualità di esperienze negative future

seccio
21-01-2005, 17:36
Originariamente inviato da kikk@
Sono stato costretto a vendere il box da 50 dvd ritek stampabili 8X...il mio pio 108 ultimo firmware (1.18) li scrive max a 4X e i dvd prodotti sono incompatibili col mio lettore divx inno hit...mentre i precedenti ritek ridata 4X che usavo erano perfetti come compatibilità e scrittura...
Se avessi segnalato il problema a nierle mi sarebero stati sostituiti? chiedo questo nell'eventualità di esperienze negative future


ma perchè devi scrivere in blu???

cmq nn credo che te li avrebbero presi indietro e sostituiti con altri....nn per il motivo che hai segnalato.

Minipaolo
21-01-2005, 18:07
Originariamente inviato da jok
Io ho avuto problemi proprio con quella versione di driver IDE nVidia. Ora utilizzo quelli contenuti negli nForce beta 6.14...
Hai provato senza overclock?

Ciao,
Jok

e allora potrebbero essere proprio questi.... però non mi va di mettere i beta. Non ci sono altre soluzioni? :(

jok
21-01-2005, 18:10
Originariamente inviato da Minipaolo
e allora potrebbero essere proprio questi.... però non mi va di mettere i beta. Non ci sono altre soluzioni? :(

Si, mettere gli IDE Microsoft :D

Ma prima prova con l'ultimo Nero e senza overclock.

Ciao,
Jok

antonio59
21-01-2005, 18:14
ciao
qualcuno puo' aiutarmi a tornare indietro dal 1.14 modificato e poi amettere 1.18 originale pioneer 108
grazie
antonio

Luxor83
21-01-2005, 19:24
Originariamente inviato da antonio59
ciao
qualcuno puo' aiutarmi a tornare indietro dal 1.14 modificato e poi amettere 1.18 originale pioneer 108
grazie
antonio
interessa pure a me...ma io ho messo il firm che trasforma il pioneer in piodata dx......come posso tornale all'originale??
grazie in anticipo a tutti

seccio
21-01-2005, 20:28
da un hackato ad un originale ..o da un hackato ad un altro , nn c'è problema di flash se nn ho capito male , basta riscrivercelo sopra.....anche per tornare indietro (io sono passato dalla 1.18 alla 1.14.. )
idem da un originale ad un hackato di FW successivo....

da un originale , tornare indietro di versione FW , credo che prima bisogna cancellare ...e poi riscrivercelo.

però è un metodo che nn ho mai usato e nn saprei bene da dove iniziare per spiegarlo per bene.

antonio59
21-01-2005, 21:08
il mio problema e' che da uno akerato 1.14 non riesco a passare all' 1.18

seccio
21-01-2005, 21:19
Originariamente inviato da antonio59
il mio problema e' che da uno akerato 1.14 non riesco a passare all' 1.18


1.18 originale o hackato ?

cmq strano , io nn ho avuto problemi.....

prova a cercare in questo thread, lo dicono come cancellare un bios e poi scriverci da zero un altro ....è l'unico modo .
Anche se ....ora come ora , detto un po' da tutti , l'1.14 di Nil cmq è un po' il migliore che c'è in giro....(quindi nn vedo il perchè dovresti metterci un 1.18 originale)....
almeno aspettando qualche evoluzione dell'attuale 1.18 ;)

seccio
21-01-2005, 21:20
ah ok....ho letto adesso che devi scrivere un orignale.....sorry :D

vale cmq sempre il consiglio di cancellare ..e poi riscrivere, prova a chiedere a vegalox...lui dovrebbe sapere la procedura corretta.. !

Minipaolo
21-01-2005, 23:48
Originariamente inviato da antonio59
ciao
qualcuno puo' aiutarmi a tornare indietro dal 1.14 modificato e poi amettere 1.18 originale pioneer 108
grazie
antonio

senza oc. nn cambia nulla.

Come posso mettere gli IDE Ms? Ho visto che se tolgo questi mi da errore e mi dice che nn riesce ad installarli i canali ide... :(

corgiov
22-01-2005, 16:56
Originariamente inviato da Minipaolo
Allora. Bruciare i DVD è possibile eccome quando ci sono problemi come nel mio caso.

Allora... innanzi tutto ho notato che masterizzando a 8x con Alcohol questo non mi succede.
Uso Nero 6.3.1.10 se non erro, ma stasera installo il 6.6.0.6.
Ho i drivers IDE di nVidia, quelli compresi negli nForce 5.10. Non ho installato ASPI a mano.
La modalità DMA 133 è attiva su tutti i drives!

Grazie in anticipo per l'aiuto!

Per bruciare i dischi ci sono tre metodi:
1) Il meno utilizzato è bruciarlo letteralmente...
2) Il metodo serio: masterizzazione. I CD e i DVD bruciati, di solito, funzionano perfettamente. Solo, si è abituati ad usare il termine affine in inglese "burning".
3) Commettere un errore, e rendere il disco inutilizzabile. Lasciando la funzione Buffer Underrun attivata, difficilmente la masterizzizazione non andrà a buon fine. Solitamente il problema deriva da qualche impostazione errata sul software di masterizzazione o nel sistema operativo.

vegalox
22-01-2005, 17:04
QUOTO IN PIENO!!! MI SI RIZZANO LE ORECCHIE!! A SENTIRE CHE C'E GENTE CHE BRUCIA CD E DVD , ROBA DA MATTI!!!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: PIROMANI!!!!

Jedi82
24-01-2005, 08:23
Originariamente inviato da seccio
ma perchè devi scrivere in blu???

cmq nn credo che te li avrebbero presi indietro e sostituiti con altri....nn per il motivo che hai segnalato.

e dai pignoloooo, e fiko scrivere in blu eheh!!!:):):):)

salvatoremon
24-01-2005, 09:14
scusate voi esperti parlate di cose "alte" ho comprato questo masterizzatore perche' celebrato come il migliore.

Ho masterizzato per adesso 4 dvd e ieri ha fallito la scrittura di un dvd-r?

allora, uso la asrock v88 nero 6601 e xp sp2 il fw non e' il 118

c'e' qualcosa che non va con me o la compatibilita' con i dvd-r (verbatim tra l'altro) e' il tallone d'achille di questo masterizzatore?

seccio
24-01-2005, 09:25
Originariamente inviato da salvatoremon
scusate voi esperti parlate di cose "alte" ho comprato questo masterizzatore perche' celebrato come il migliore.

Ho masterizzato per adesso 4 dvd e ieri ha fallito la scrittura di un dvd-r?

allora, uso la asrock v88 nero 6601 e xp sp2 il fw non e' il 118

c'e' qualcosa che non va con me o la compatibilita' con i dvd-r (verbatim tra l'altro) e' il tallone d'achille di questo masterizzatore?


se il 99% degli utenti nn hanno problemi ,nè con verbatim nè con altri supporti , credi che sia un problema del masterizzatore o un problema esclusivamente "tuo" ??

Molti qui usano Verbatim , e nn ho mai sentito parlare di qualche presunta incompatibilità con questi supporti...ma se devo essere sincero , nemmeno con altri.

anche kikk@ ha problemi , ma dovuti esclusivamente alla compatibilità dei supporti ritek 8x sul suo lettori DivX...!
Io personalmente nn ho mai bruciato un DVD...!anzi ...ne ho bruciati due o tre..ma esclusivamente per il fatto che avevo lanciato le masterizzazioni a 16x per errore su supporti farlocchi ..un po' come princo e i six silver...(i six gold reggono @16x)!

salvatoremon
24-01-2005, 10:02
bene grazie per la pronta risposta.

non sono molto contento si cio' in quanto adesso ho un problema in piu' con la mia config.

altra domanda come mai con i verbatim x8 nero mi dice che posso masterizzare a x12? Premetto che non ho mai provato ma non dovrebbe il programma riconoscere la velocita' massima del supporto in automatico?

seccio
24-01-2005, 10:13
Originariamente inviato da salvatoremon
bene grazie per la pronta risposta.

non sono molto contento si cio' in quanto adesso ho un problema in piu' con la mia config.

altra domanda come mai con i verbatim x8 nero mi dice che posso masterizzare a x12? Premetto che non ho mai provato ma non dovrebbe il programma riconoscere la velocita' massima del supporto in automatico?

mmm.....se hai un Fw originale forse pioneer riteneva cmq sicuro masterizzare @ 12x anche quel tipo di supporto nativo a 8....
niente di preoccupante cmq...

se invece hai un Fw hackato , beh....è nella norma che hai velocità sbloccate! ;)

salvatoremon
24-01-2005, 10:24
beh io il firmware non l'ho cambiato. Ho scaricato il 1.18 per sicurezza ma per me finche' va un masterizzatore il firmware non si aggiorna.

C'e' un modo per sapere se un firmware e' hackato o no (a parte il nome cha appare da nero infotool)?

corgiov
24-01-2005, 10:35
Caro salvatoremon

Tenendo conto del fatto che un firmware non originale fa decadere la garanzia, e un negozio deve vendere qualsiasi prodotto con garanzia... il tuo masterizzatore può avere un firmware non originale solo se lo hai comprato usato...:sofico:

seccio
24-01-2005, 10:35
Originariamente inviato da salvatoremon
beh io il firmware non l'ho cambiato. Ho scaricato il 1.18 per sicurezza ma per me finche' va un masterizzatore il firmware non si aggiorna.

C'e' un modo per sapere se un firmware e' hackato o no (a parte il nome cha appare da nero infotool)?


beh stai tranquillo allora, se nn l'hai mai cambiato , o se nn l'ha mai cambiato il precedente possesore , se tu l'avessi in caso preso usato , è sicuramente un FW originale...

cmq al massimo basta che infili un supporto a 4x...se ti da la sola scelta di 2x o 4x , hai sicuramente un Fw originale 1.14 o 1.10 che sia.. ;)

fabiannit
24-01-2005, 11:43
è uscito il fw 1.18 NIL completo?

seccio
24-01-2005, 11:50
ancora nn credo....c'è sempre quello di gradius(nil) che cmq ha le velocità bloccate in parte....

quindi....rimango fedele alla 1.14!! :D

topogatto
24-01-2005, 16:50
Ciao a tutti...scusate...ma sono stato un pò lontano dal topic e a parte rileggermi le ultime 3-4 pagine..il resto non ho potuto leggerlo.. :rolleyes:

Volevo sapere..ci sono buone nuove per noi possessori "sfigati" del 108 (dico sfigati perchè non sono nemmeno 2 mesi che c'è l'ho..ed è già vecchio! :mad: )...insomma...sarà possibile scrivere i futuri DVD DL-R con il nostro 108 grazie ad un firmware hackato?

Ciao
Diego

seccio
24-01-2005, 17:05
Originariamente inviato da topogatto
Ciao a tutti...scusate...ma sono stato un pò lontano dal topic e a parte rileggermi le ultime 3-4 pagine..il resto non ho potuto leggerlo.. :rolleyes:

Volevo sapere..ci sono buone nuove per noi possessori "sfigati" del 108 (dico sfigati perchè non sono nemmeno 2 mesi che c'è l'ho..ed è già vecchio! :mad: )...insomma...sarà possibile scrivere i futuri DVD DL-R con il nostro 108 grazie ad un firmware hackato?

Ciao
Diego

ancora nn lo sappiamo , di preciso.....ma almeno tempo fa di vociferava di si.....;)

topogatto
24-01-2005, 17:20
Originariamente inviato da seccio
ancora nn lo sappiamo , di preciso.....ma almeno tempo fa di vociferava di si.....;)

Io me lo auguro caldamente...anche perchè se ci pensate è una delle poche cose "bloccanti"....
Insomma...escludendo la velocità (visto che non faccio il pirata di professione :rolleyes: anche se ci metto 5 minuti in più per creare un cd di backup non mi cambia la vita)...e la qualità (che bene o male alla fine non mi cambia la vita...tanto basta masterizzare lentamente e vi sono tendenzialemente meno errori..)..la mancanza del supporto di un certo tipo di scrittura è il vero problema...

Per fare un paragone con i masterizzatori CD...i primi scrivevano solo i CD-R...mentre poi sono usciti i CD-RW...tra un masterizzatore odierno ed un old (tipo un 4x4x24x che ho ancora ;) ) non vi sono grosse differenze....infatti che uno li scriva a 2x o a 32x...non mi interessa... :O ;)

Ciao
Diego

NMarco
24-01-2005, 18:30
insomma...in sostanza questo mast è buono o no?!

c'è il rischio di incompatibilità varie oppure vado sul sicuro?

masterizza sia i "-" che i "+" il dual-layer!

NMarco
25-01-2005, 14:48
toc toc!


c'è nessuno!?

jok
25-01-2005, 14:57
Se devi prenderlo ora aspetta l'imminente 109 che masterizza anche i double layer "-".
Il 108 per ora non lo fa...

Ciao,
Jok

JiUli0
26-01-2005, 10:50
Originariamente inviato da fabiannit
è uscito il fw 1.18 NIL completo?

No, prevede di rilasciarlo entro il 31/01 dato che poi si ritira dalla scena :cry:. Per ora però c'è il patchato 1.18 di Gradius (12x RIP - RPC1) qui:

http://gradius.rpc1.org/DVR-108D%20v1.18%20-%20RPC-1%20%2B%2012xRip.zip

Per quanto riguarda il 109, hanno cambiato lo scrambler quindi prima che esca un firmware hk ci si deve lavorare su ;)

E' pure uscito già un'aggiornamento del 109, FW v 1.09 :D

JiUli0
26-01-2005, 10:51
Originariamente inviato da NMarco
insomma...in sostanza questo mast è buono o no?!

c'è il rischio di incompatibilità varie oppure vado sul sicuro?

masterizza sia i "-" che i "+" il dual-layer!

Pure qua sei :D

Ci vediamo su itafreaks :sofico:

seccio
26-01-2005, 11:08
Originariamente inviato da JiUli0
No, prevede di rilasciarlo entro il 31/01 dato che poi si ritira dalla scena :cry:. Per ora però c'è il patchato 1.18 di Gradius (12x RIP - RPC1) qui:

http://gradius.rpc1.org/DVR-108D%20v1.18%20-%20RPC-1%20%2B%2012xRip.zip

Per quanto riguarda il 109, hanno cambiato lo scrambler quindi prima che esca un firmware hk ci si deve lavorare su ;)

E' pure uscito già un'aggiornamento del 109, FW v 1.09 :D



si ritira!??!?!??!!?! !?!?!?! !?!?!?! !:mad::mc::muro::cry:

ma...come!??!?!...perchè???
e che cacchio mi prendo io un Pioneer e questo smette???
domanda....prima di lui chi c'era in voga per queste magie ??

NMarco
26-01-2005, 11:27
Originariamente inviato da JiUli0
Pure qua sei :D

Ci vediamo su itafreaks :sofico:


eheheh sono ovunque!!!:sofico:

Jedi82
27-01-2005, 13:58
ragazzi ma dopo aver formattato, stamane vado a mast un dvd di dati e questo n va, e come se nero n me lo riconoscesse anche se esiste ed e riconosciuto in gestione periferiche! Cosa cavolo puo essere?

Beto
27-01-2005, 20:14
il cavo

Jedi82
29-01-2005, 10:48
risolto, era semplicemente e n si sa perche la version che avevo di Nero x la masterizzazione, bah!

seccio
29-01-2005, 10:54
:D

gogetas
29-01-2005, 14:08
se faccio i +R mi conviene metterlo @piodata per il bitsetting ? thx

luciferme
30-01-2005, 01:32
....io sono sempre + deluso da questo pioneer..oggi mi ha bruciato 3 dvd...sarà la marca (memorex)...ma nn vedo l'ora di darlo via... spero la settimana prossima...
l'unica cosa che fa meglio del nec3500 è la lettura...ma neanche + di tanto....e,a dirla tutta,nn ha niente a che vedere con il pioneer 104 o il lettore dvd 16x,sempre pioneer...quello col cassettino...questi ultimi 2 leggono veramente anche i sassi!!!il 108 no...magari con firmware diversi andrà meglio...ma io ho notato che il nec nn ha mai avuto alcun tipo di problema...

Eugenio_30
30-01-2005, 08:22
Spiacente, ma io non ho avuto nessun problema...mai bruciato un dvd...nemmeno memorex...che versione di nero hai? firmware?
Io masterizzo i Princo e funziano benissimo......

ginoland
30-01-2005, 09:18
Originariamente inviato da seccio
credo con qualche utility del nero....

se t'interessa un Fw hackato guarda qui:
http://gradius.rpc1.org/

per avere velocità prendi la 1.14....altrimenti la 1.18...anche se però se leggi le ultime pagine almeno per adesso , la 1.14 è la versione più affinata....;)
ma ti sblocca la velocità anche verso il basso, cioè ti permette di scrivere a 2x ????????????

vincenzonapoli
30-01-2005, 09:45
E' uscito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D

http://forum.rpc1.com/viewtopic.php?t=32685

gwwmas
30-01-2005, 11:18
Originariamente inviato da luciferme
....io sono sempre + deluso da questo pioneer..oggi mi ha bruciato 3 dvd...sarà la marca (memorex)...ma nn vedo l'ora di darlo via... spero la settimana prossima...
l'unica cosa che fa meglio del nec3500 è la lettura...ma neanche + di tanto....e,a dirla tutta,nn ha niente a che vedere con il pioneer 104 o il lettore dvd 16x,sempre pioneer...quello col cassettino...questi ultimi 2 leggono veramente anche i sassi!!!il 108 no...magari con firmware diversi andrà meglio...ma io ho notato che il nec nn ha mai avuto alcun tipo di problema...

Sarà ?!?
Io ho l' 1.18 originale e di dvd ne ho fatti tanti e non ne ho buttato via nessuno.
Fino ad adesso ho usato ritek 4x / 8x, Verbatim 8x / 12x / 16x e dei Tayio Yuden 4x.
Non riesco a capire sta cosa.
Forse è il tuo dvd che ha qualche problema. :confused:

Python
30-01-2005, 11:34
finora avrò masterizzato un 35 dvd-r verbatim alcuni a 4x altri a 8x e alcuni traxdata 4x mai un problema qualità di scrittura buona

gogetas
30-01-2005, 14:35
Qualcuno gentilmente mi può dire se il fw @ piodata abilita il bitsetting anke sui +R? come controllo poi? Posso tornare al fw pio una volta ke sono passato a piodata? THX

seccio
30-01-2005, 14:56
Originariamente inviato da ginoland
ma ti sblocca la velocità anche verso il basso, cioè ti permette di scrivere a 2x ????????????


si , io ho masterizzato una volta anche a 1x....tanto avevo da uscire e ho lasciato il pc a masterizzare ;)

seccio
30-01-2005, 14:59
Originariamente inviato da vincenzonapoli
E' uscito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D

http://forum.rpc1.com/viewtopic.php?t=32685

perdonami....so poco d'inglese....ma sarebbe l'1.18 con le vel sbloccate in masterizzazione??

cmq da come l'avevi messa avevo quasi pensato che fosse il Fw da 108@109!! :mad:

Fran123
30-01-2005, 15:03
si è il firmware 1.18 by NIL

DVR-108 v1.18 - RPC-1 + 12xRip + nx4all

QUI (http://pioneerdvd.rpc1.org/DVR-108%20v1.18%20-%20RPC-1%20+%2012xRip%20+%20nx4all.zip)

luciferme
30-01-2005, 15:07
mah...la versione del fw è la 1.14...il piooneer era su sul pc di mio fratello...x cui nn so se sia il suo pc ad avere qualche problema,cmq anche quando l'avevo su sul mio,pur nn bruciando mi niente nn mi aveva impressionato + di tanto...faceva tutto quello che faceva il nec...ma + lentamente....

Fran123
30-01-2005, 15:13
mai avuto problemi con questo pioneer, mai bruciato un dvd.
prova il firmware sopra riportato da me

ginoland
30-01-2005, 15:45
aggiornato firmware con il 118 ma non mi si ablitano le scritture inferiori al 4x come mai???????

Luxor83
30-01-2005, 16:15
ragazzi io ho il pioneer 108.....con il fw l'ho portato a piodata DX.....vers del fw .118....ora come faccio a riportarlo normale con il fw 118 di nil?

gogetas
30-01-2005, 17:47
Per favore raga rispondetemi ke devo comprare i dvd vergini e sono indeciso:

1) Il pio con fw di nil 1.18 fa il bitsetting sui +R, sui -R, su tutti e 2 o su nessuno?

2) Son meglio i -R o +R?

3) Se lo porto @piodata che cambia???

Rispondetemi vi prego :cry:

jok
31-01-2005, 08:25
Originariamente inviato da ginoland
aggiornato firmware con il 118 ma non mi si ablitano le scritture inferiori al 4x come mai???????

Chi ha detto il contrario ha sbagliato!
Le velocità di scrittura inferiori a 4x sono abilitate solo per supporti da 4x in giù.

Occhio comunque che NIL ha scritto che questo firmware è untested
;)

Ciao,
Jok

seccio
31-01-2005, 11:19
Originariamente inviato da jok
Chi ha detto il contrario ha sbagliato!
Le velocità di scrittura inferiori a 4x sono abilitate solo per supporti da 4x in giù.

Occhio comunque che NIL ha scritto che questo firmware è untested
;)

Ciao,
Jok


personalmente stavo parlando dell'1.14 che ho io....... proprio perchè se vai a leggere il messaggio che mi aveva quotato ginoland....gli consigliavo proprio questo FW anzichè l'1.18.

e anche perchè , da come era messo quel mess , la domanda delle vel sbloccate in basso , era riferita all'1.14...
se fosse stata riferita alla 1.18....nn mi sarei certo vergognato a dire che nn lo sapevo perhcè nn l'avevo mai provato.

seccio
31-01-2005, 11:23
Originariamente inviato da seccio
personalmente stavo parlando dell'1.14 che ho io....... proprio perchè se vai a leggere il messaggio che mi aveva quotato ginoland....gli consigliavo proprio questo FW anzichè l'1.18.

e anche perchè , da come era messo quel mess , la domanda delle vel sbloccate in basso , era riferita all'1.14...
se fosse stata riferita alla 1.18....nn mi sarei certo vergognato a dire che nn lo sapevo perhcè nn l'avevo mai provato.

per puntualizzare.... questo è quello che ho scritto :


Originariamente inviato da seccio
credo con qualche utility del nero....

se t'interessa un Fw hackato guarda qui:
http://gradius.rpc1.org/

per avere velocità prendi la 1.14....altrimenti la 1.18...anche se però se leggi le ultime pagine almeno per adesso , la 1.14 è la versione più affinata....

Originariamente inviato da ginoland
ma ti sblocca la velocità anche verso il basso, cioè ti permette di scrivere a 2x ????????????


specificando chiaramente che la 1.18 è ancora nn definitiva e che la 1.14 fosse quella più affinata e giudicata da molti di questo thread al momento la migliore....ma se io gli consiglio una cosa , jok....e poi lui ne fa un altra , nn sono certo io ad aver sbagliato.....e lui farebbe male a lamentarsi......:rolleyes:

jok
31-01-2005, 12:05
Guarda, senza fare troppi giri di parole, anche io ho ancora la 1.14 di NIL e le velocità verso il basso NON sono sbloccate per supporti 8x.
Per esempio NON posso masterizzare a 1x o 2x i Verbatim -R 8x.
Credo che anche con la nuova 1.18 di NIL appena uscita sia la stessa cosa.

Ciao,
Jok

seccio
31-01-2005, 12:23
Originariamente inviato da jok
Guarda, senza fare troppi giri di parole, anche io ho ancora la 1.14 di NIL e le velocità verso il basso NON sono sbloccate per supporti 8x.
Per esempio NON posso masterizzare a 1x o 2x i Verbatim -R 8x.
Credo che anche con la nuova 1.18 di NIL appena uscita sia la stessa cosa.

Ciao,
Jok


ok perfetto , ma ribadisco il fatto che nn mi è stato specificato il nè il supporto nè altro , percui nn ho potuto altro rispondere che in quel modo ..

se mi veniva chiesto se calasse le vel sui supporti a 8x rispondevo semplicemente "non lo so".....

Luxor83
31-01-2005, 12:27
Ragazzi come faccio a far ritornare il mio masterizzatore PIONEER??????
l'avevo aggiornato @piodata con fw.118 e ora vorrrei ritornare con un fw che lo faccia vedere come PIONEER......
VI PREGO AIUTATEMI......

Fran123
31-01-2005, 12:32
io con DVD six 4X e memorex 4x riesco ad impostare velocità da 1-16x(velocità pari)

jok
31-01-2005, 12:34
Originariamente inviato da seccio
ok perfetto , ma ribadisco il fatto che nn mi è stato specificato il nè il supporto nè altro , percui nn ho potuto altro rispondere che in quel modo ..

se mi veniva chiesto se calasse le vel sui supporti a 8x rispondevo semplicemente "non lo so".....

OK, ma per i supporti 4x non ha molto senso il discorso...
In generale il firmware di NIL sblocca la velocità solo verso l'alto. Se riesci a masterizzare un supoprto a 1x o 2x col firmware di NIL, allora ci riesci anche con quello originale ;)

x Luxor83
La mania del Piodata per il bitsetting... ti sei già stancato di averlo?
Comunque in questo 3D è stato spiegato più volte come fare, ora però non ho tempo di cercarlo per te, sorry


Ciao,
Jok

Luxor83
31-01-2005, 12:40
Originariamente inviato da jok
OK, ma per i supporti 4x non ha molto senso il discorso...
In generale il firmware di NIL sblocca la velocità solo verso l'alto. Se riesci a masterizzare un supoprto a 1x o 2x col firmware di NIL, allora ci riesci anche con quello originale ;)

x Luxor83
La mania del Piodata per il bitsetting... ti sei già stancato di averlo?
Comunque in questo 3D è stato spiegato più volte come fare, ora però non ho tempo di cercarlo per te, sorry


Ciao,
Jok
allora mi devo leggere tutti i posti....uffa.....:(

seccio
31-01-2005, 12:48
Originariamente inviato da jok
OK, ma per i supporti 4x non ha molto senso il discorso...
In generale il firmware di NIL sblocca la velocità solo verso l'alto.


questo io lo so...ma nn è detto che chi ha fatto quella domanda lo sapesse.....

gogetas
31-01-2005, 13:35
grazie per le risposte :cry:

Ste430
01-02-2005, 10:46
Ciao ragazzi :)

Volevo un aiutino per quanto riguarda un problema con il pio 108 che mi perseguita dal 1°giorno che l'ho acquistato!
Allora pur attivando la modalità dma ed impostando una velocità di 6x (su dvd 4x)... il masterizzatore ci mette 30 min...
la cosa è molto strana considerando il fatto che su un altro computer con un pio 104 un dvd viene masterizzato in 20 min a velocità 2x .. :muro:
Il 108 è montato su un pc p3 800, 512 mb di ram, con windows 2000!
Potrebbe essere perchè il processore è lento?

Aiutatemi.... :cry:

Ste. ;)

Andrewu
01-02-2005, 11:22
di sicuro è il processore insieme al disco,da quant'è?

topogatto
01-02-2005, 11:36
Originariamente inviato da Andrewu
di sicuro è il processore insieme al disco,da quant'è?

Non è detto..possono essere molte cose..come i driver del chipset non installati (quindi non trasferisce in UDMA 4 o 5 come dovrebbe essere...)
Altra cosa...con Win 2000 SP2 o inferiore ci vuole una patch per abilitare l'UDMA 5 (ATA 100) altrimenti sei "bloccato" a UDAM 4 (ATA66)

Prova con qualche diagnostico a vedere l'output dell'accoppiata disco + controller....

Ciao
Diego

Ste430
01-02-2005, 11:45
Originariamente inviato da topogatto
Non è detto..possono essere molte cose..come i driver del chipset non installati (quindi non trasferisce in UDMA 4 o 5 come dovrebbe essere...)
Altra cosa...con Win 2000 SP4 ci vuole una patch per abilitare l'UDMA 5 (ATA 100) altrimenti sei "bloccato" a UDAM 4 (ATA66)

Prova con qualche diagnostico a vedere l'output dell'accoppiata disco + controller....

Ciao
Diego

Ciao..
Allora ho 2 hd wdc il 1° è da 20gb in cui è installato windows, il 2° è da 60gb...

Non sapevo della patch per udma5... si trova liberamente su google, oppure la devo scaricare da un sito?

Grazie!!
Ciao..

topogatto
01-02-2005, 11:56
Originariamente inviato da Ste430
Ciao..
Allora ho 2 hd wdc il 1° è da 20gb in cui è installato windows, il 2° è da 60gb...

Non sapevo della patch per udma5... si trova liberamente su google, oppure la devo scaricare da un sito?

Grazie!!
Ciao..

Bhe..devi sapere se il tuo controller è UDMA 4 o 5...e di conseguenza se i tuoi dischi sono ATA66/100 e quanti RPM fanno (5400...7200? )

La patch la trovi sul sito Microsoft.

Più precisamente...per abilitare la funzionalità UDMA 4 con controller INTEL :

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;247951

E poi per abilitare UDMA 5:

http://support.microsoft.com/kb/q260233/

EDIT: ho detto una cazzata...questo vale solo se ti manca la SP2...con la SP2 dovrebbe già essere compresa! ;)

Ciao
Diego

Ste430
01-02-2005, 13:37
Originariamente inviato da topogatto
Bhe..devi sapere se il tuo controller è UDMA 4 o 5...e di conseguenza se i tuoi dischi sono ATA66/100 e quanti RPM fanno (5400...7200? )

La patch la trovi sul sito Microsoft.

Più precisamente...per abilitare la funzionalità UDMA 4 con controller INTEL :

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;247951

E poi per abilitare UDMA 5:

http://support.microsoft.com/kb/q260233/

EDIT: ho detto una cazzata...questo vale solo se ti manca la SP2...con la SP2 dovrebbe già essere compresa! ;)

Ciao
Diego

mmm... ma quando accendo il pc, nella schermata iniziale (dove vengono rilevate le periferiche), mi fa vedere i nomi dei 2 hd, e tra le parentesi ho visto che rileva 100 mhz, allora nn mi resta che aggirnare win2000. Stasera prova e ti faccio sapere.
p.s. i 2 dischi girano a 7200

Grazie.
Ste.

topogatto
01-02-2005, 14:55
Originariamente inviato da Ste430
mmm... ma quando accendo il pc, nella schermata iniziale (dove vengono rilevate le periferiche), mi fa vedere i nomi dei 2 hd, e tra le parentesi ho visto che rileva 100 mhz, allora nn mi resta che aggirnare win2000. Stasera prova e ti faccio sapere.
p.s. i 2 dischi girano a 7200

Grazie.
Ste.

Stiamo andando OT...cmq mi sa che prendi luccialo per lanterne...

Un conto è il protocollo di trasferimento..un conto è la frequenza di qualcosa (i 100 MHz che vedi nel post potrebbero essere la frequenza della ram..oppure del bus del processore...)

Quindi lascia perdere quei 100 MHz (ma controlla da BIOS che il processore e la ram siano a posto..al massimo delle potenzialità..ovvero che se il P3 è un EB abbia il bu a 133, ecc...) e verifica se hai un 2000 con SP4 (te la consiglio..e poi devi anche metterci le 54687476 uscite fino ad ora... :rolleyes: )

Se i dischi sono dei 7200 vanno bene (per toglierti i dubbi potresti usare Everest o simili..)...e sempre con Everest potresti vedere la modalità di trasferimento impostata e quella corrente..per toglierti i dubbi...
Altra cosa..il Pio è ATA66...quindi necessita di una cavo a 80 poli...lo stai usando vero?

Ciao
Diego

Ste430
02-02-2005, 09:55
Originariamente inviato da topogatto
Stiamo andando OT...cmq mi sa che prendi luccialo per lanterne...

Un conto è il protocollo di trasferimento..un conto è la frequenza di qualcosa (i 100 MHz che vedi nel post potrebbero essere la frequenza della ram..oppure del bus del processore...)

Quindi lascia perdere quei 100 MHz (ma controlla da BIOS che il processore e la ram siano a posto..al massimo delle potenzialità..ovvero che se il P3 è un EB abbia il bu a 133, ecc...) e verifica se hai un 2000 con SP4 (te la consiglio..e poi devi anche metterci le 54687476 uscite fino ad ora... :rolleyes: )

Se i dischi sono dei 7200 vanno bene (per toglierti i dubbi potresti usare Everest o simili..)...e sempre con Everest potresti vedere la modalità di trasferimento impostata e quella corrente..per toglierti i dubbi...
Altra cosa..il Pio è ATA66...quindi necessita di una cavo a 80 poli...lo stai usando vero?

Ciao
Diego

Ciao Diego

Allora.. il il processore è un EB 800mhz... il bus lavora alla frequenza di 133 mhz. Ho win2000 sp4 aggiornato a sabato 29/1/05 con tutti i relativi security update ecc... il bios del computer è aggiornato all'ultima versione.
i dischi girano a 7200 perchè li ho presi di persona...
La marca del pc è un dell dimension 4100..
Non ho ancora provato ad installare l'aggiornamento per l'udma5 perchè ieri sera nn ce l'ho proprio fatta..
Ti farò sapere al + presto!


Ste.

topogatto
02-02-2005, 10:23
Originariamente inviato da Ste430
Ciao Diego

Non ho ancora provato ad installare l'aggiornamento per l'udma5 perchè ieri sera nn ce l'ho proprio fatta..
Ti farò sapere al + presto!


Ste.

L'aggiornamento non ti serve...visto che hai già la SP4...serve solo per chi ha Win 2000 pulito o SP1...dalle SP2 in poi la patch è inclusa ;)

Allora devi verificare il trasferimento dati con qualche diagnostico..il collo di bottiglia ci deve essere..altrimenti un pc del genere non dovrebbe avere problemi ;)

Ciao
Diego

B45yK
02-02-2005, 17:42
Ciao a tutti, ho acquistato da poco il 108, veramente avevo ordinato il 109 ma visto che non si sà fino a quando avrei dovuto aspettare ho sostituito l'ordine.......

Ora stò faendo delle prove sui supporti ma non sò che soft usare per il test della qualità ho nero ma il test per la qualità non mi funziona :muro: con Kprobe che uso per il Lite-on per il Pioneer non và :muro: ho dvdinfopro ma i risultati di questo soft non mi convincono :mc:
Mi potete aiutare:confused:
Per ora ho messo il firm di gradius 1.14 e ho provato due supporti certificati 8x e masterizzati uno a 14x bruciato e uno a 12x OK
;)

B45yK
06-02-2005, 17:16
Ragazzi nessuno che mi possa rispondere???

Ho anche altre domande, ho letto i post sopra ma ho ancora dei dubbi......avendo messi il firm di gradius 1.14 ora non dovrebbe essere possibile inserire anche il firm per il 109 e avere lo stesso risultato??
Ho visto che ci sono anche firm piodata se inserisco uno di questi nel mio 108 quali vantaggi ne ottengo??
Avendo messo un firm non ufficiale posso in futuro tornare indietro e rimettere un firm che voglio anche + vecchio??

Pak-Gatsu
06-02-2005, 19:42
Originariamente inviato da B45yK

Avendo messo un firm non ufficiale posso in futuro tornare indietro e rimettere un firm che voglio anche + vecchio??

Non ne sono sicurissimo ma da quanto ho capito si

Rikkardino
06-02-2005, 21:28
nessuno l'ha provato con supporti WAITEC?

io ho messo dei -R Waitec 4x e nero mi dava 1x come max velocita' di scrittura.... ho messo allora il firmware 1.14 hackato e provado a 4x mi dice "errore di calibrazione dell'alimentazione"..... a 2x invece parte la masterizzazione...

appena finisco vedo com'e' venuto...

cmq che palle ne ho presi una pila da 25 xke' mi è passata x le mani a prezzo basso e ora mezzora a disco -_-

Luxor83
06-02-2005, 23:10
Originariamente inviato da Rikkardino
nessuno l'ha provato con supporti WAITEC?

io ho messo dei -R Waitec 4x e nero mi dava 1x come max velocita' di scrittura.... ho messo allora il firmware 1.14 hackato e provado a 4x mi dice "errore di calibrazione dell'alimentazione"..... a 2x invece parte la masterizzazione...

appena finisco vedo com'e' venuto...

cmq che palle ne ho presi una pila da 25 xke' mi è passata x le mani a prezzo basso e ora mezzora a disco -_-
che sfiga:lamer:

Wolfy
07-02-2005, 14:20
.....nn è ke mi date una mano?

Sto tentando di mettere il firmware 1.18 ufficiale al 108 ma non mi inizia l'upgrade e mi da errore del tipo "failure to move to kernel mode"....:eek: :eek:

Che cavolo vuol dire? Come fo ad aggiornarlo?

Rikkardino
08-02-2005, 09:14
Originariamente inviato da Rikkardino
nessuno l'ha provato con supporti WAITEC?

io ho messo dei -R Waitec 4x e nero mi dava 1x come max velocita' di scrittura.... ho messo allora il firmware 1.14 hackato e provado a 4x mi dice "errore di calibrazione dell'alimentazione"..... a 2x invece parte la masterizzazione...

appena finisco vedo com'e' venuto...

cmq che palle ne ho presi una pila da 25 xke' mi è passata x le mani a prezzo basso e ora mezzora a disco -_-


alla fine funzionano bene solo che vanno a 2x...

secondo me sono dei 1x (dvdinfo pro dice cosi') veri e propri e riesco a farli andare a 2x col firmw hackato.... ma gli stronzi me li hanno spacciati x 4x.....

Wolfy
08-02-2005, 09:36
Originariamente inviato da Wolfy
.....nn è ke mi date una mano?

Sto tentando di mettere il firmware 1.18 ufficiale al 108 ma non mi inizia l'upgrade e mi da errore del tipo "failure to move to kernel mode"....:eek: :eek:

Che cavolo vuol dire? Come fo ad aggiornarlo?

Dopo un pomeriggio di smadonnamenti, sono riuscito.....
Bastava fare il boot con un dischetto dos...

Cester
08-02-2005, 20:21
Allora qualche novità x trasformare il 108 in 109

Luxor83
08-02-2005, 23:31
Originariamente inviato da Cester
Allora qualche novità x trasformare il 108 in 109
interessante,moooolto interessante!

ah per far ritornare il mio pio108@piodata108dx con fw .118
in pioneer normale....COME SI FA????

grazie a tutti

Cester
09-02-2005, 20:14
Si, tempo fà su questo forum si parlava di tale possibilità, ma ora è uscito il 109, e mi sà che il firmware bisognerà scordarselo!:)

Cester
09-02-2005, 20:15
Si, tempo fà su questo forum si parlava di tale possibilità, ma ora è uscito il 109, e mi sà che il firmware bisognerà scordarselo!:)

Luxor83
10-02-2005, 12:38
Originariamente inviato da Cester
Si, tempo fà su questo forum si parlava di tale possibilità, ma ora è uscito il 109, e mi sà che il firmware bisognerà scordarselo!:)
perfavore non mi fate leggere tutte le pagine del 3d....
qualcuno mi può spiegare per favore!!!!:cry: :cry: :cry:

Print
10-02-2005, 14:14
Originariamente inviato da Cester
Si, tempo fà su questo forum si parlava di tale possibilità, ma ora è uscito il 109, e mi sà che il firmware bisognerà scordarselo!:)
cioè ? cosa ci dovremmo scordare ? :D
qualcuno ha il firmware 108@109 ?

jok
10-02-2005, 18:33
nuovo firmware ufficiale 1.18 v2
http://www.pioneerelectronics.com/pna/article/0,,2076_4273_128163990,00.html

mmm... però è datato 30/11/04 :eek: mah....
Ciao,
Jok

Print
10-02-2005, 18:50
ma che differenza c'è tra il firmware per il DVR-108 e del DVR-108xXL
(Models A, B, & E) ????

Cester
10-02-2005, 19:35
Originariamente inviato da Print
cioè ? cosa ci dovremmo scordare ? :D
qualcuno ha il firmware 108@109 ?
Parlavo del firmware per trasformare il 108 in 109!:)

djcuca
10-02-2005, 20:45
ragassi..ho trovato un 109 a 90€ ivato ..come si comporta x i backup dei cd protetti ?sopratutto x consolle ?

Cester
11-02-2005, 12:28
Comunque guardando le caratteristiche del 109 non mi sembra ci sia tutta sta differenza, voglio dire, se lo dovessi cambiare forse passserei al Liteon,ma non certo x il Pio 109, anche se devo constatare che per ora mi trovo bene con questi Pio 108:)

djcuca
11-02-2005, 13:01
dv posso trovare il liteon?

kekkus
21-02-2005, 14:24
ciao ragazzi mi è arrivato oggi questo master...ho letto fino a pag 80...ma nn so quale firmware scaricare x aggiornarlo...qualkuno mi aiuta?Magari è stato ripetuto più volte ma fino a pag 80 nn c'è scritto niente...sul sito pioneer ho visto questi due firmware:
RA09_FW109EU.EXE

Updated!
(04/02/2005)
Firmware Upgrade Ver. 1.09
Caution! Once the drive has been updated to this version, the drive will NOT be able to be restored to an earlier firmware version.
DVR-109, DVR-109BK

R109_FW109EU.EXE

Updated!
(04/02/2005)
Firmware Upgrade Ver. 1.09
Caution! Once the drive has been updated to this version, the drive will NOT be able to be restored to an earlier firmware version.
cosa cambia fra i due?Ma sono questi quelli da mettere su?

kekkus
21-02-2005, 14:31
Originariamente inviato da jok
nuovo firmware ufficiale 1.18 v2
http://www.pioneerelectronics.com/pna/article/0,,2076_4273_128163990,00.html

mmm... però è datato 30/11/04 :eek: mah....
Ciao,
Jok
devo scaricare questo?
DVR-A09XL
(all models) DVR-A09XL_FW109.exe - WIN Version 1.09 improves the writing quality on +RW discs during buffer underrun conditions and improves writing quality on DVD+R DL and CD recordable media (RECOMMENDED UPDATE) 877 kb


o questo?

DVR-109 DVR-109_FW109EU.exe - WIN Version 1.09 improves the writing quality on +RW discs during buffer underrun conditions and improves writing quality on DVD+R DL and CD recordable media(RECOMMENDED UPDATE) 872 kb

Jedi82
23-02-2005, 11:37
Originariamente inviato da jok
nuovo firmware ufficiale 1.18 v2
http://www.pioneerelectronics.com/pna/article/0,,2076_4273_128163990,00.html

mmm... però è datato 30/11/04 :eek: mah....
Ciao,
Jok

ma di tutti quei firm x il mio pio quale devo prende? io ho scaricato il 1.18 ver2, fatto bene? E molto che n vi seguo, novita sul nostro gioiellino pio108?

galigno
23-02-2005, 16:59
qualcuno ha provato a upgradare il 108 a 109?????

ciao

galigno

Jedi82
07-03-2005, 21:04
ragazzi senza aver updatato nulla e normale se quando masterizzo un dvd verbatim Nero mi permette di farlo a 12 e 16x anche oltre a massimo 8x come scritto suldvd stesso?

corgiov
09-03-2005, 08:01
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi senza aver updatato nulla e normale se quando masterizzo un dvd verbatim Nero mi permette di farlo a 12 e 16x anche oltre a massimo 8x come scritto suldvd stesso?
Credo che se il firmware originale permette una velocità differente, tu possa senza problemi scegliere quella.

jok
09-03-2005, 10:48
Originariamente inviato da Jedi82
ma di tutti quei firm x il mio pio quale devo prende? io ho scaricato il 1.18 ver2, fatto bene? E molto che n vi seguo, novita sul nostro gioiellino pio108?

Io ormai sono passato al 109 :D e non seguo più questo 3D.

Comunque per il 108 utilizzavo il firmware di Gradius, 1.18 con solo RPC-1 e sblocco velocità di ripping.
Ma c'è anche l'1.18 di NIL con sblocco anche delle velocità di scrittura.

Ciao,
Jok

Andrewu
09-03-2005, 10:53
dove si trova quello di NIL con lo sblocco anche delle velocità di scrittura, potresti postere un link?
Come ti trovi cn il 109 rispetto al 108???

jok
09-03-2005, 11:00
Originariamente inviato da Andrewu
dove si trova quello di NIL con lo sblocco anche delle velocità di scrittura, potresti postere un link?
Come ti trovi cn il 109 rispetto al 108???

Qui (http://pioneerdvd.rpc1.org)

Per quello che ho visto sin'ora era meglio il 108, ma non ho ancora spremuto a dovere il 109 :D
Interessante la possibilità di trasformare il 109 in A09XL, cosa non possibile col 108.

Ciao,
Jok

Edit: occhio che avevo postato quello per l'XL

Andrewu
09-03-2005, 11:02
Grazie mille, ma che differenze ci sono sostanziali con il 109, e cn la possibile traformazione??

hai messo i link x 108xl, correggilo, io ho il 108d (ho già provveduto, ma se qualcun'altro dovesse scaricarlo poi si sbaglia)

jok
09-03-2005, 11:12
Parecchie, riassumento in poche parole, in più rispetto al 108:
- scrittura DVD-R dual layer e DVD+R double layer a 6x
- scrittura DVD-RW a 6x e DVD+RW a 8x (futuro firmware)
- scrittura CD a 40x
- supporto modalità CAV e PCAV sia per CD che per DVD ma solo su supporti certificati
- velocità di ripping sino a circa 13x per la versione XL

Ciao,
Jok

Cester
09-03-2005, 12:04
Originariamente inviato da jok
Io ormai sono passato al 109 :D e non seguo più questo 3D.

Comunque per il 108 utilizzavo il firmware di Gradius, 1.18 con solo RPC-1 e sblocco velocità di ripping.
Ma c'è anche l'1.18 di NIL con sblocco anche delle velocità di scrittura.

Ciao,
Jok
Guarda che Gradius e Nil sono la stessa cosa!:p

jok
09-03-2005, 12:09
Sicuro?
Perchè hanno 2 siti separati? E poi gradius, a differenza di NIL, non ha dichiarato di voler abbandonare lo sviluppo di firmware modificati, se non sbaglio...

ciraw
12-03-2005, 12:59
volevo sapere se esisteva qualche firmware originale che abilitasse la scrittura a 8 x su supporti a 4 x (es i ritek che ho io)

seccio
13-03-2005, 22:23
come stiamo qui a FW?

io sono ancora alla 1.18 di NIL (con vel sbloccate) ne sono uscite altre?
in ogni caso , il Fw @ 109 quindi ....una CHIMERA??

jok
14-03-2005, 06:48
x ciraw
No

x seccio
E' meglio lasciare il 108 in 108 dato che scrive meglio del 109 :)
Io li ho entrambe per ora ma uso quasi sempre il 108.
Comunque non credo che esisterà mai.

Ciao,
Jok

seccio
14-03-2005, 17:09
veramente il 108 scrive meglio del 109??

da cosa l'hai visto ? così tanto per sapere... tanto ormai ho il 108 e me lo tengo stretto... :D

Luxor83
14-03-2005, 20:45
Originariamente inviato da seccio
veramente il 108 scrive meglio del 109??

da cosa l'hai visto ? così tanto per sapere... tanto ormai ho il 108 e me lo tengo stretto... :D
interessa pure a me,veramente meglio del 109????

Cester
14-03-2005, 23:46
Originariamente inviato da jok
Sicuro?
Perchè hanno 2 siti separati? E poi gradius, a differenza di NIL, non ha dichiarato di voler abbandonare lo sviluppo di firmware modificati, se non sbaglio...
Almeno mi pare sia cosi!
Poi magari posso sbagliarmi!:)

jok
15-03-2005, 11:24
Originariamente inviato da seccio
veramente il 108 scrive meglio del 109??

da cosa l'hai visto ? così tanto per sapere... tanto ormai ho il 108 e me lo tengo stretto... :D

Ecco delle scansioni effettuate con lo stesso identico tipo di supporto (Ridata -Ritek G04) e stessa versione del programma DVDinfo.
Notare che quella masterizzata con il Pioneer 109 contiene molti più errori.

http://img169.exs.cx/img169/4607/pioneer109ritekg048dd.th.gif (http://img169.exs.cx/my.php?loc=img169&image=pioneer109ritekg048dd.gif)

http://img113.exs.cx/img113/6880/pioneer108ridiscg041bb.th.jpg (http://img113.exs.cx/my.php?loc=img113&image=pioneer108ridiscg041bb.jpg)


Anche con dei Verbatim 8x (MCC02) succede una cosa simile.

Ciao,
Jok

Andrewu
15-03-2005, 11:31
Ragazzi, ho comprato un Dual Layer, ma ancora nn l'ho provato!!avete qualche consiglio da darmi x provare'???

VIXXX
15-03-2005, 15:16
Io ho lo stesso problema, sembra che il 109 non scriva tanto bene per ora. Penso sia solo una questione di firmware dato che il Masterizz è appena uscito.

seccio
15-03-2005, 17:39
mmmm....interessante , credo cmq anche io che sia questione ancora di Fw .....e del resto parlando di Pioneer nn mi sembra nemmeno un problema così grave.

:D

bartolino3200
24-03-2005, 16:00
La velocità di ripping...può essere diversa da dvd a dvd?
Usando decrypter ho notato che a seconda della casa produttrice di film le velocità di ripping sono sensibilmente diverse, ho messo su l' ultimo firm 118

Beto
25-03-2005, 19:19
si la velocita' cambia a seconda della qualita'0 del supporto

Cester
30-03-2005, 19:56
Ma tornando al nostro PIO 108 il miglior firmware rimane il 1.18 di NIL??
O è meglio quello do Gradius??
Grazie

Cester
30-03-2005, 22:00
Originariamente inviato da gatto23
Scusatemi tutti è stata una mia mancanza, orami ero abituato ai modi semplici di Nec, Liteon & Plextor, mi ero scordato quanto fosse antipatico cambiare il FW al Pioneer :D

Prima di tutto tocca scaricare il FW 1.14 hack (NIL) RPC-1 + 12xRip + nx4all QUA (http://pioneerdvd.rpc1.org/DVR-108%20v1.14%20-%20RPC-1%20+%2012xRip%20+%20nx4all.zip) ...

poi il DVRFlash 2.0 QUA (http://www.f2t.org.uk/dvrflash2.rar) ...

L'installazione è abbastanza semplice e può essere fata sotto Windows tramite finestra DOS, mettete tutti i files nella root di C:\ così fate prima ;)
supponiamo che il vosto 108 sia impostato come unità F:

Se il vostro sarà un Pioneer "puro" questa sarà la linea di comando da eseguire: DVRFlash -v F: R8100108.114
comunqe tranquilli il flash vi darà un messaggio d'errore se dovesse essere rimarchiato.

Supponiamo invece che il vostro masterizzatore non sia marchiato da Pioneer stessa ma sia stato assemblato da un produttore di terze parti come Medion (e molte altre) che utilizzano FW modificati in proprio, il discorso è leggermente diverso e tocchera dirgli al programma di forzare l'aggiornamento del drive visto che non riconoscerà il checksum dell'aggiornamento. In questo caso bisognerà aggiornare anche il kernel (ecco l'arcano del secondo file) e la linea di comando da digitare sarà questa: DVRFlash -vf F: R8100008.114 R8100108.114

Buon divertimento :)

P.s: Non mi ritengo responsabile in caso si verifichino guasti o malfunzionamenti all'unità nel tentativo (o dopo) di aggiornamento firmware quindi sappiate che il tutto è a proprio rischio e pericolo .... scusatemi ma la frase era d'obbligo :D
Ho provato ad aggiornare il firmware con questa procedure e mi dice che non trova il file nella directory e che non può aprire il firmware.
Ho messotutti i file DVDFlash 2.0 e i due file del firmware direttamente nel disco C senza nessuna cartella , e poi ho lanciato l'operaz<ione dal prompt dos.
Che stò sbagliando?
Ah un'altra cosa, ma per aggiornare il 108 con il firm di NIl servono entrambi i file (anche il Kernel) o solo il firmware?
Grazie :)

corgiov
31-03-2005, 16:25
Attenzione, su rpc1.org è disponibile il nuovo firmware 1.19 per il nostro 108!
Ora vado a provarlo, chissà...

corgiov
31-03-2005, 16:31
Niente da fare, non sembra che il nuovo firmware riesca a far scrivere i formati del Pioneer 109. Sicuramente qualcosa di meglio deve essere successa, ma chissà che cosa.

Samurri
31-03-2005, 16:39
Quali formati scusa? il DVD9 -r?

Cester
31-03-2005, 19:41
Io ho appena installato il 1.18 di Nil, e sembra che vada benone!
La velocità di ripping è aumentata in modo considerevole, poi riconosce alcune marche di DVD che prima non vedeva neppure, e riesco a masterizzare a 12X i DVD 4x della Verbatin, (prima max 4x) ed escono pure bene.
Ah, per chiarezza prima avevo il 1.14 originale.
Ora aspettto 1.19 hakkato, perchè con l'originale temo che peggiorerà in alcune cose, tipo il ripping veloce, con cui mi trovo veramente bene!:)
A proposito ma è vero che Nil non sforna più firmware per il nostro Pio??
Come sono quelli di Gradius, o esistono altri firmware hakkati ugualmente validi??:p

corgiov
01-04-2005, 15:56
Originariamente inviato da Samurri
Quali formati scusa? il DVD9 -r?
Io intendevo sì il formato DVD-R DL, ma anche le velocità: la scrittura dei CD-R/RW è rimasta 32x/24x e quella dei DVD+/-RW e DL 4x.
In ogni caso, con questo firmware è migliorata la compatibilità con le versioni di Nero degli ultimi due mesi. In pratica si è ripristinata la scrittura in DAO/96 (non si seleziona, ma è utilizzata automaticamente).

Cester
01-04-2005, 19:42
Ma l'hanno fatto un firmware 1.19 hakkato?:)

bartolino3200
02-04-2005, 10:32
Originariamente inviato da corgiov
Niente da fare, non sembra che il nuovo firmware riesca a far scrivere i formati del Pioneer 109. Sicuramente qualcosa di meglio deve essere successa, ma chissà che cosa.
PECCATO!!!

thoby
02-04-2005, 12:44
Originariamente inviato da Cester
Io ho appena installato il 1.18 di Nil, e sembra che vada benone!
Ah, per chiarezza prima avevo il 1.14 originale.
Ora aspettto 1.19 hakkato, perchè con l'originale temo che peggiorerà in alcune cose, :p



Anche io avevo istallato su il 1.14 di NiL appena comprai il master, ed ora volevo aggiornarlo al 1.18 ma non c'è verso di farglielo prendere continua a dirmi che non è il Firmware giusto x quel modello, (siccome già x aggiornarlo la prima volta avevo dovuto fare una procedura particolare) che ora non riccordo con esatezza, potresti almeno postarmi la riga di comando esatta x effettare l'aggiornamento???
GraZie..............
;)