View Full Version : PIONEER DVD 108D COSIDERAZIONI
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
Originariamente inviato da simoTDI
'veriiino !!!
oltre quel prezzo posso venderti il mio, vengo pure a casa ad installartelo, e ti faccio i complimenti fin quanti vuoi
tutto compreso :D
si prendilo a quel prezzo e sbrigati !
:D :muro:
ok, mi sa che prendo al 99% quello
:)
Originariamente inviato da meskas
Scusate qual'è l'ultima versione di firmware moddato e dove la posso scaricare? Grazie
Qualcuno mi risponde, please?
alexander.f
20-10-2004, 07:16
Originariamente inviato da meskas
Qualcuno mi risponde, please?
vai a pagina 16 (impostato a 50 mes per pagina) di questa discussione!!!
ciao
wavemotions
20-10-2004, 08:10
Originariamente inviato da wavemotions
Ciao scusate se mi intrometto,
come si fa a verificare gli errori del disco scritto?
Grazie 1000
Alhoa
Inoltre c'è un firmware.exe che sblocca la scrittura?
non sono pratico di dos e nn vorrei fare danni
Grazie ancora
bartolino3200
21-10-2004, 10:29
Originariamente inviato da meskas
Qualcuno mi risponde, please?
Non lo so io uso solo firmware originale.
LordArthas
21-10-2004, 11:06
Originariamente inviato da bartolino3200
io uso solo firmware originale.
Quoto :(
SANTIAGO_N
21-10-2004, 12:22
chiudete questa discussione... è troppo lunga e non ci si capisce un zzooooooooooo!
FabioD77
21-10-2004, 14:29
Originariamente inviato da SANTIAGO_N
chiudete questa discussione... è troppo lunga e non ci si capisce un zzooooooooooo!
Beh più che chiuderla sarebbe bene fare un post riassuntivo (x chi ha postato alle prime pagine, o meglio all'autore del 3d)
Per me conviene sempre usare firmaware originali
<<NeliaM>>
E' normale il rippaggio bloccato a 2x col firmware 1.10 originale?
Originariamente inviato da spedake
a me fa scrivere i memorex 8x anche a 12x, ma sinceramente io li faccio a 4x!
questp perkè in simulazione già a 8x vedo che la masterizz annaspa, il buffer spesso si svuota etc... questo però sembra il classico collo di bottiglia del sistema che non riesce a fornire i dati velocemente...anke se la cosa è molto strana poichè uso il pc1 in sign che non mi sembra poi così inguaiato!!! avevo gli stessi problemi col pc2 in sign quando masterizzavo i cd oltre i 10x
:muro:
Io ho degli HP DVD+R 8x che Nero 6.3.1.25 mi propone di scrivere a 16X.
Alcuni Verbatim 8X, che ora non ho più, mi propone 12X....
Come è possibile?
Oggi ho fatto un test con i nuovi supporti Verbatim 8x -R che finalmente sono riuscito a trovare a buon prezzo nella mia città :)
Il test che ho fatto è masterizzare il supporto con il nostro 108 (FW 1.14 originale) sia ad 8x che a 12x visto che mi da la possibilità di registrarli a questa velocità.
Ecco quanto:
Test 8x
http://members.fortunecity.it/gatto23/Ver8xpio.PNG
Test 12x
http://members.fortunecity.it/gatto23/Ver8x12xpio.PNG
Dono rimasto sconcertato dal fatto che la nostra bestiolina riesca a scrivere meglio questi supporti a 12x rispetto a 8x :eek: (almeno quanto riguarda gli errori PIF)
Secondo voi è possibile una cosa simile?
Comunque vanno da Dio sti supporti ;)
Originariamente inviato da david-1
Alcuni Verbatim 8X, che ora non ho più, mi propone 12X....
Come è possibile?
Anche a me!
Ne ho scritto uno a 12x ed è venuto perfetto
<<NeliaM>>
wavemotions
21-10-2004, 23:35
dove si trova l'1.16????
ho appena messo l'1.14.........
Alhoa
Originariamente inviato da wavemotions
dove si trova l'1.16????
ho appena messo l'1.14.........
Alhoa
Probabilmente si è confuso,sul sito Pioneer c'è l'1.14 ;)
Originariamente inviato da Handy
Probabilmente si è confuso,sul sito Pioneer c'è l'1.14 ;)
quoto :D
Originariamente inviato da spedake
quoto :D
QUOTO :rolleyes: (e correggo)
wavemotions
22-10-2004, 14:16
...ok allarme rientrato:D :D :D :D :D :D
Avete già provato gli Arita 8x (Ritek G05) ?
Stranamente Nero mi segnala 4x 6x 8x 12x per alcuni e 1x 2x 4x per altri (di un pacco diverso) :eek:
Ciao,
Jok
bartolino3200
22-10-2004, 17:16
Originariamente inviato da gatto23
Oggi ho fatto un test con i nuovi supporti Verbatim 8x -R che finalmente sono riuscito a trovare a buon prezzo nella mia città :)
Il test che ho fatto è masterizzare il supporto con il nostro 108 (FW 1.14 originale) sia ad 8x che a 12x visto che mi da la possibilità di registrarli a questa velocità.
Ecco quanto:
Test 8x
http://members.fortunecity.it/gatto23/Ver8xpio.PNG
Test 12x
http://members.fortunecity.it/gatto23/Ver8x12xpio.PNG
Dono rimasto sconcertato dal fatto che la nostra bestiolina riesca a scrivere meglio questi supporti a 12x rispetto a 8x :eek: (almeno quanto riguarda gli errori PIF)
Secondo voi è possibile una cosa simile?
Comunque vanno da Dio sti supporti ;)
Mi dici dove li trovi e a che prezzo?
Appena preso il 108, firmware già di default a 1.14 e ho fatto un dvd memorex cmc perfetto. Con dei dvd orion con id VDSPMSAB 01 invece se sono vuoti non li vede proprio, se sono già stati scritti da altri master mi porta tutte le velocità disponbili (1-16x)!!!
Non monto il firmware che permette sempre la max velocità, ma quello originale.
Come mai??
e in fase di arrivo il pioner 109 dual layer dvd-r :))))
http://www.pioneerelectronics.com/pna/article/0,,2076_4249_138551420,00.html
gd350turbo
22-10-2004, 20:39
Link sbagliato !
.........................
wavemotions
22-10-2004, 23:58
...mi spiegate x favore come si controllano gli errori sul dvd appena inciso????
Grazie
gd350turbo
23-10-2004, 06:52
Bhè in quella pagina li non c'e' nulla riguardo al 109 se c'e' in un altra pagina, non ho guardato...
bartolino3200
23-10-2004, 12:13
Originariamente inviato da gd350turbo
Bhè in quella pagina li non c'e' nulla riguardo al 109 se c'e' in un altra pagina, non ho guardato...
E quali sarebbero le caratteristiche?
CLICCARE SU DUAL LAYER DVD-R!!!!!!!!!!
SVEGLIA!!!
ho appena scoperto che si può abilitare il bitsetting in automatico sui +R SL sul pio108 mettendogli firmware e kernel del piodata 108 che è un suo clone, unico problema non è rpc1 e penso che abbia le limitazioni sul rip.
Originariamente inviato da vegalox
CLICCARE SU DUAL LAYER DVD-R!!!!!!!!!!
SVEGLIA!!!
dammi il link preciso.
Ma il 109 che avrebbe in + al 108 ?
RAGAZZI E' MOLTO IMPORTANTE X NOI possessori del 108!!!
TUTTI quelli ke hanno il bios by NIL rispondano a questo sondaggio!!!
Grazie della disponibilità!!;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=797289
usa i dual layer dvd-r:))))
Originariamente inviato da vegalox
usa i dual layer dvd-r:))))
si potrà portare il 108 a 109???
ALESMART
24-10-2004, 11:47
da profano....
ho cercato di leggere tutta la discussione, ma è infinita e forse mi sarà sfuggito qualcosa.
potete rispondere a queste domande?
considerate il 108 il miglior masterizzatore DL?
ho notato che in info tool di nero non scrive dvd ram invece in infodvd si. li scirve o no e che utilità può avere?
la versione A08 XLB ha componenti migliori?
scrive direttamente tutti i canali riservati ai subcodici?
E migliore dell'ultimissimo PLEXTOR 718?
Grazie
ALESMART
24-10-2004, 11:58
p.s.
il link di spider?
www.***der146.com ma sono 2 settimane che ho ordinato un hd sata da 200gb e 100dvd ritek 8x ma nn mi è ancora arrivato nulla! :cry:
ho questo masterizzatore con firmware 1.10. è consogiliato metter el'ultimo firmware ufficiale? io lo suo prevalentemente per fare compilation dvd e backup.
FabioD77
25-10-2004, 10:48
Originariamente inviato da mcz
ho questo masterizzatore con firmware 1.10. è consogiliato metter el'ultimo firmware ufficiale? io lo suo prevalentemente per fare compilation dvd e backup.
secondo me è sempre meglio aggiornare.
Primo per aumentare la compatibilità con i supporti e poi se esce un firmware è sempre per migliorare o correggere precedenti difetti.
EDIT: tanto per il firm originale piooner non ci vuole nessuna conoscenza specifica. E' tutto automatico.
Originariamente inviato da mcz
ho questo masterizzatore con firmware 1.10. è consogiliato metter el'ultimo firmware ufficiale? io lo suo prevalentemente per fare compilation dvd e backup.
io ti consiglio il firmware by nil.....dopo si ke ti diventa un master fuori dal comune ;)
FabioD77
25-10-2004, 12:05
Originariamente inviato da ld1984
io ti consiglio il firmware by nil.....dopo si ke ti diventa un master fuori dal comune ;)
Ma valuti la possibilità di scrivere a velocità superiore o valuti altre caratteristiche?
Originariamente inviato da FabioD77
Ma valuti la possibilità di scrivere a velocità superiore o valuti altre caratteristiche?
maggior velocità in masterizzazione e ripping , ma anke region free
;)
Allora nessuno ha ancora usato gli Arita 8x (Ritek G05) di Spider?
Col mio 108 firmware 1.14 (solo modifica per ripping) ne ho fatti una decina ed è tutto OK solo che per alcuni la velocità impostabile è di 1x, 2x, 4x anzichè 4x, 6x, 8x, 12x . Nessuno ha riscotrato tale problema ?
Ciao,
Jok
gd350turbo
25-10-2004, 16:48
Io ho i ritek 8x, G05
Da me si scrivono fino a 16x...
e si leggono pure una vosta scritti a 16x..
Solo che non mi fido, e gli scrivo a 8 o 12x...
Sono marchiati Ritek?
E con quale firmware?
Ciao,
Jok
FabioD77
25-10-2004, 19:00
Originariamente inviato da ld1984
maggior velocità in masterizzazione e ripping , ma anke region free
;)
ok, grazie! :)
gd350turbo
26-10-2004, 08:25
Si, molto Ritek...
Ultimo firmware sia quello ufficiale sia quello moddato...
Originariamente inviato da jok
Sono marchiati Ritek?
E con quale firmware?
Originariamente inviato da jok
Allora nessuno ha ancora usato gli Arita 8x (Ritek G05) di Spider?
Col mio 108 firmware 1.14 (solo modifica per ripping) ne ho fatti una decina ed è tutto OK solo che per alcuni la velocità impostabile è di 1x, 2x, 4x anzichè 4x, 6x, 8x, 12x . Nessuno ha riscotrato tale problema ?
Ciao,
Jok
a me è accaduta una cosa analoga....ho acquistato anche io dei G05 ma di marca diversa (ANV), sapendo che i G05 vengono ben digeriti dal PIO 108. I primi che ho fatto (una ventina) mi permetteva di impostare fino a 12x (sono degli 8x ufficialmente), poi improvvisamente per altri 10 circa dvd non mi consentiva di andare oltre i 4x. Poichè questa "limitazione di velocità" mi è accaduta dopo una formattazione e reinstallazione ho pensato il problema derivasse dai nuovi driver del chipset installlati (che ho infatti provveduto a maledire abbondantemente); invece, appena ho aperto il pacco nuovo sin dal primo dvd mi sono rispuntate le velocità 8 e 12x....la conclusione che se ne può trarre è che nell'ambito delle confezioni di G05 c'è anche qualche "pecorella nera", magari qualche dvd di qualità inferiore......comunque non ne farei un dramma.........
bartolino3200
26-10-2004, 11:33
Originariamente inviato da mtitone
a me è accaduta una cosa analoga....ho acquistato anche io dei G05 ma di marca diversa (ANV), sapendo che i G05 vengono ben digeriti dal PIO 108. I primi che ho fatto (una ventina) mi permetteva di impostare fino a 12x (sono degli 8x ufficialmente), poi improvvisamente per altri 10 circa dvd non mi consentiva di andare oltre i 4x. Poichè questa "limitazione di velocità" mi è accaduta dopo una formattazione e reinstallazione ho pensato il problema derivasse dai nuovi driver del chipset installlati (che ho infatti provveduto a maledire abbondantemente); invece, appena ho aperto il pacco nuovo sin dal primo dvd mi sono rispuntate le velocità 8 e 12x....la conclusione che se ne può trarre è che nell'ambito delle confezioni di G05 c'è anche qualche "pecorella nera", magari qualche dvd di qualità inferiore......comunque non ne farei un dramma.........
Interessante
Eugenio_30
27-10-2004, 00:19
Domanda Stupida !!!
Ma se ho collegato insiema al Pio il mio vecchio lettore DVD che ha velocità max di trasferimento dati sul canale ide di 10MB/sec vuol dire che non posso masterizzare sopra gli 8X ?? (12X sono 11,...MB/sec)
bartolino3200
27-10-2004, 01:12
Originariamente inviato da Eugenio_30
Domanda Stupida !!!
Ma se ho collegato insiema al Pio il mio vecchio lettore DVD che ha velocità max di trasferimento dati sul canale ide di 10MB/sec vuol dire che non posso masterizzare sopra gli 8X ?? (12X sono 11,...MB/sec)
Io preferisco montare master e lettore su canali differenti, proprio per non creare problemi in fase di scrittura al volo.
Eugenio_30
27-10-2004, 09:02
Non parlo di scrittura al volo ma da scrittura da HD, se ho il Pio come Master uno slave con velocità limitata me lo rallenta??
Sarebbe possibili mettere nella prima pagina della discussione istruzioni e link per l' aggiornamento del Firmware? Così uno non deve spulciare tutta la discussione per ricavare le informazioni.
Ad esempio io non trovo il dvrflash.......
stanotte ho provato un verbatim certificato 8x con nero e sono riuscito a scriverlo a 12x in 6 minuti e mezzo circa ;) c00l
Originariamente inviato da mtitone
a me è accaduta una cosa analoga....ho acquistato anche io dei G05 ma di marca diversa (ANV), sapendo che i G05 vengono ben digeriti dal PIO 108. I primi che ho fatto (una ventina) mi permetteva di impostare fino a 12x (sono degli 8x ufficialmente), poi improvvisamente per altri 10 circa dvd non mi consentiva di andare oltre i 4x. Poichè questa "limitazione di velocità" mi è accaduta dopo una formattazione e reinstallazione ho pensato il problema derivasse dai nuovi driver del chipset installlati (che ho infatti provveduto a maledire abbondantemente); invece, appena ho aperto il pacco nuovo sin dal primo dvd mi sono rispuntate le velocità 8 e 12x....la conclusione che se ne può trarre è che nell'ambito delle confezioni di G05 c'è anche qualche "pecorella nera", magari qualche dvd di qualità inferiore......comunque non ne farei un dramma.........
Certo non è un dramma se 1 pacco su 10 va a 4x, ma se fosse il viceversa allora è un problema. A parte che basta usare il firmware di NIL per scriverli comunque a 12x, ma bisognerebbe capire se sono veramente di qualità inferiore oppure si sono solo sbagliati a scrivere l'ATIP (o quello che è).
Ciao,
Jok
può capitare questo, che sbaglino a scrivere l'ATIP?
Spero di no, ma entrambe risultano con id Ritek G05, cambiano solo le velocità di registrazione
gd350turbo
27-10-2004, 18:40
Si confermo...
Mi è appena capitato uno dei miei ritek che il sistema riconosce come 4x...
Sarà un disco difettoso, comunque la percentuale, nel mio caso, è inferiore al 1%, per cui la cosa non desta alcuna preoccupazione..
FA SIA IL DVD-R /+R DUAL LAYER
http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-108/STANDARD/
FATEMI SAPERE :)
FabioD77
28-10-2004, 19:22
Originariamente inviato da vegalox
FA SIA IL DVD-R /+R DUAL LAYER
http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-108/STANDARD/
FATEMI SAPERE :)
Scusate l' "iNIoranza":
farebbe quello che dovrebbe fare il futuro 109??
bartolino3200
31-10-2004, 12:32
Originariamente inviato da erry7
stanotte ho provato un verbatim certificato 8x con nero e sono riuscito a scriverlo a 12x in 6 minuti e mezzo circa ;) c00l
mi sa che li compro sti verbatim a auchan li danno a 1.49 euro in confezione da 10.
PincoPallo
31-10-2004, 13:31
ragazzi, io ho appena ordinato il 108 su www.pizzutstore.it a 81 euro... mi sermba che sia il prezzo più basso che ho visto in giro.. mi consigliate qualche buon sito dove poter comprare i supporti dual layer (su questo sito non ci sono).
ciao a tutti
Gerald Tarrant
31-10-2004, 15:24
Scusate ragazzi se mi inserisco .. ma anche io ho il suddetto Pioneer DVR-108 .. mi chiedevo ... va perfettamente ma visto che mi hanno portato 20 supporti Verbatin Dual Layer DVD+R 2,4X...(certificato AZO ecc ecc ) e visto che me li hanno fatti pagare una cifra che credo ragionevole ( forse ) 3.30 euro l'uno .. ho provato a fare un DL DVD+R ... premetetto che l'ho copiato a 2,4X (svista ) .. ma purtroppo entrambe i miei lettori da casa un Panasonic e un Richmond DVX 1000 non riescono a caricare oltre i menu il suddetto titolo ... (col PC ovviamente no problem ) dove sbaglio ?Ho usato DVD Shrink 3.2.0.15 e impostato su supporto DVD-9 (8,5Gb) ...
I Player da casa supportano i DL DVD+R o -R ?In verita' non c'è scritto sul manuale ... mah ..pensavo di sì che mi dite ?
Il Panasonic potrebbe supportare solo i DVD - RW ... ma sono sicuro invece che il Richmond supporta anche i DVD + RW ..
ciao
grazie in anticipo ..
LordArthas
31-10-2004, 16:37
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Scusate ragazzi se mi inserisco .. ma anche io ho il suddetto Pioneer DVR-108 .. mi chiedevo ... va perfettamente ma visto che mi hanno portato 20 supporti Verbatin Dual Layer DVD+R 2,4X...(certificato AZO ecc ecc ) e visto che me li hanno fatti pagare una cifra che credo ragionevole ( forse ) 3.30 euro l'uno .. ho provato a fare un DL DVD+R ... premetetto che l'ho copiato a 2,4X (svista ) .. ma purtroppo entrambe i miei lettori da casa un Panasonic e un Richmond DVX 1000 non riescono a caricare oltre i menu il suddetto titolo ... (col PC ovviamente no problem ) dove sbaglio ?Ho usato DVD Shrink 3.2.0.15 e impostato su supporto DVD-9 (8,5Gb) ...
I Player da casa supportano i DL DVD+R o -R ?In verita' non c'è scritto sul manuale ... mah ..pensavo di sì che mi dite ?
Il Panasonic potrebbe supportare solo i DVD - RW ... ma sono sicuro invece che il Richmond supporta anche i DVD + RW ..
ciao
grazie in anticipo ..
Non ti sò dire dove sbagli, ma in teoria non deve essere un problma di supporti +DL, visto che il pioneer utilizza il bitsetting per i DL, cioè fa si che i lettori dovrebbero vedere il dvd come un originale dvd-rom.
Ciao.
Gerald Tarrant
31-10-2004, 17:34
Vabbe' intanto provo a ricopiarlo a 1X magari è quello che dite ?
Gerald Tarrant
31-10-2004, 17:45
Avete qualche altra soluzione per masterizzare Dual Layer ad alta compatibilita' ....?O qualche consiglio ..in merito ?Sapete fare delle prove da 3.30 euro l'una .. non mi sa tanto di economico ...;)
Molte grazie
3.30 dove ? io ho pagato un philips 2.4x a 9 euro in fiera a faenza :O
Gerald Tarrant
31-10-2004, 22:00
Sei di Faenza ... anche io .... beh 20 pezzi con custodia a 3.30 euro l'uno certo ... ma me li ha portati un amico dai paesi dell'est credo Romania o Bulgaria ... a Faenza costano anche 10 euro altro che 3.30 euro .. per quella cifra invece di fare il backup del mio originale me ne compro un'altro no ? :sofico:
Qualcuno di voi ha provato il nuovo firm di NIL? Io l'ho installato e adesso il ripping è lentissimo (1.5X) e mi rallenta le prestazioni di tutto il PC! Da cosa può dipendere? Fatemi sapere qualcosa please!
:muro:
gd350turbo
03-11-2004, 18:42
Parliamo sempre di quali supporti il pioneer digerisce meglio...
Ma è mai stato un test tra i DVD+R e i DVD-R con il pioneer 108, per vedere con quali si comporta meglio ?
Originariamente inviato da gd350turbo
Parliamo sempre di quali supporti il pioneer digerisce meglio...
Ma è mai stato un test tra i DVD+R e i DVD-R con il pioneer 108, per vedere con quali si comporta meglio ?
Prendere i +R anche se scritti magnificamente non è molto sensato a causa della mancanza del bitsetting nei supporti single layer, avresti qualche incompatibilità nei lettori dvd più vecchi usciti nel mercato. Io ti consiglio i -R e soprattutto i Verbatim -R 8x che il Pioneer col FW 1.16 originale scrive una meraviglia. Date un'occhiata:
Verbatim 8x -R scritto a 8x (copia al volo) Pioneer 108 FW 1.14 originale Nero 6.6.0.1
http://members.fortunecity.it/gatto23/ver8xpio.PNG
Scrivere un disco meglio di così è cosa ben difficile, sono sicuro che quei pochi errori che ha trovato saranno stati a causa di qualche minuscolo granello di polvere :D
gd350turbo
04-11-2004, 19:30
La mia domanda è nata dal fatto che ho trovato qui (http://www.nierle.de) dei DVD+R 8X che sembra siamo dei verbatim rimarcati, ad un prezzo che non si può assolutamente rifiutare (36 euro x 100)...
Visto che li uso per metterci sopra dei divx, ricavati da vecchi VHS, ( occupano molto meno posto ), e visto che ho tutti dei lettori, di nuova generazione, direi che il problema del bitsetting non mi tocca...
raga mi aiutate:
non riesco ad aggiornare il firm, mi da questo errore:
Reading firmware 'R8100108.114'...
firmware is of Normal type (PIONEER DVD-RW DVR-108 1.14 )
Could not open device D:R8100008.114
Originariamente inviato da gd350turbo
La mia domanda è nata dal fatto che ho trovato qui (http://www.nierle.de) dei DVD+R 8X che sembra siamo dei verbatim rimarcati, ad un prezzo che non si può assolutamente rifiutare (36 euro x 100)...
Visto che li uso per metterci sopra dei divx, ricavati da vecchi VHS, ( occupano molto meno posto ), e visto che ho tutti dei lettori, di nuova generazione, direi che il problema del bitsetting non mi tocca...
Beh se li porti a casa di qualche amico,parente o chi sia che non li legge?
Stai tranquillo che ti capiterà ;), cmq conosco bene Nierle e ti consiglio questi: DVD-R 4,7 GB Fuji-Datawrite 8x Spindel 25 Stück
costano poco e vanno da Dio a livelli dei Verbatim 8x. Te li consiglio spassionatamente, qui +R che dici tu non saprei proprio come siano!
gd350turbo
05-11-2004, 06:40
Sono quei reprint blue che erano pubblicizzati in un angolino a destra in alto...
Ne provo un pò, poi prendo un pò di dvd-r...
I dual layer quando calano ?
gd350turbo
06-11-2004, 06:34
Il 108, può utilizzare dei dvd dual layer DVD-R ?
Originariamente inviato da marlin
raga mi aiutate:
non riesco ad aggiornare il firm, mi da questo errore:
Reading firmware 'R8100108.114'...
firmware is of Normal type (PIONEER DVD-RW DVR-108 1.14 )
Could not open device D:R8100008.114
uppo il mio problema!
Originariamente inviato da marlin
uppo il mio problema!
mi sa che dopo D: non hai lasciato lo spazio.
Originariamente inviato da raph45
mi sa che dopo D: non hai lasciato lo spazio.
anche con lo spazio da lo stesso problema
:(
Originariamente inviato da marlin
anche con lo spazio da lo stesso problema
:(
lo fai da windows??? Siamo sicuri che d sia la lettera del tuo master??
LordArthas
06-11-2004, 10:03
Originariamente inviato da gd350turbo
Il 108, può utilizzare dei dvd dual layer DVD-R ?
No, non può utilizzare i DL -R e dubito che la pioneer rilascera un fw che permetterà tale funzione.
Originariamente inviato da raph45
lo fai da windows??? Siamo sicuri che d sia la lettera del tuo master??
si dal prompt dei comandi!
gd350turbo
06-11-2004, 12:44
Originariamente inviato da LordArthas
No, non può utilizzare i DL -R e dubito che la pioneer rilascera un fw che permetterà tale funzione.
La domanda nasce dal fatto che su ebay, ho trovato dei dvd ritek, doppio lato però...
Che non c'entra nulla con il dual layer...
sul sito pioner europa c'e scritto che il 108 puo fare anche i dvd-r dual layer e c'e tutta la descrizione tecnologica!! peccato che i supporti usciranno ilprossimo anno:)
a prezzi piu bassi s'ntende!!
vedi link!
http://www.pioneerelectronics.com/pio/pe/images/portal/cit_3424/71913492DualLayer_WhitePaper.pdf
LordArthas
06-11-2004, 21:07
Originariamente inviato da vegalox
sul sito pioner europa c'e scritto che il 108 puo fare anche i dvd-r dual layer e c'e tutta la descrizione tecnologica!!
link?
http://www.pioneerelectronics.com/pio/pe/images/portal/cit_3424/71913492DualLayer_WhitePaper.pdf
LordArthas
06-11-2004, 21:11
Originariamente inviato da vegalox
http://www.pioneerelectronics.com/pio/pe/images/portal/cit_3424/71913492DualLayer_WhitePaper.pdf
Grazie :)
Originariamente inviato da marlin
raga mi aiutate:
non riesco ad aggiornare il firm, mi da questo errore:
Reading firmware 'R8100108.114'...
firmware is of Normal type (PIONEER DVD-RW DVR-108 1.14 )
Could not open device D:R8100008.114
perchè nessuno mi aiuta?!
non so che dire il mio l'ho aggiornato senza problemi
Originariamente inviato da beppe
non so che dire il mio l'ho aggiornato senza problemi
:cry:
perchè succede solo a me?
Originariamente inviato da marlin
raga mi aiutate:
non riesco ad aggiornare il firm, mi da questo errore:
Reading firmware 'R8100108.114'...
firmware is of Normal type (PIONEER DVD-RW DVR-108 1.14 )
Could not open device D:R8100008.114
--------------------------------------------------------------------------------
devi cambiare la lettera del drive evidentemente non e' la D:)
http://img93.exs.cx/img93/4346/Immagine12.jpg
devi scrivere questo rispettando gli spazi
DVRFLASH -vf D: R8100008.114 R8100108.114
Originariamente inviato da Fran123
devi scrivere questo rispettando gli spazi
DVRFLASH -vf D: R8100008.114 R8100108.114
non cambia nulla.
però una cosa strana, prima di aver il maste dvd avevo questa config:
C e E dischi
D e F lettore cd e maste cd
dopo aver installato il maste dvd mi ha cambiato le lettere delle unità
C e F dischi
D e E maste dvd e lettore cd
c'entra qualcosa?
devi mettere la lettera E:
Originariamente inviato da vegalox
devi mettere la lettera E:
ho sbagliato a scrivere,il maste dvd è D
pardon!
ma se eventualmente mettessi la lettera(unità F) del precedente masterizzatore cd rischio di danneggiare ciò che adesso risulta come F cioè l'hd?
raffsche
09-11-2004, 10:38
Originariamente inviato da fabiannit
Io pago 25 DVD-R Verbatim 4x 10€ invece :cool: :D e li masterizzo anche a 12x :D
un PVT anche per me per favore
Gerald Tarrant
13-11-2004, 11:45
Domanda :
La modalita' bisetting si implementa da sola o deve essere attivata ? Se sì come ?
Visto che ho gia' masterizzato due DVD + Dual Layer e me li riesco a vedere solo sul PC .. sui miei due lettori DVD si avviano solo fino al menu' poi si blocca tutto ..
Premetto che sono Verbatin AZO ecc ecc .. copiati a 1x .. con DVDShrink 3.2 almeno uno di sicuro dei miei lettori legge i DVD + .. qualcuno mi illumina ... ? (e sono i seguenti : Richmond DVX 1000 & Panasonic DVD-A160)
Mi consigliate di cambiare programma ..?
Aggiungo che ho ancora il firmware 1.06 non riesco ad aggiornarlo alla versione 1.14 .. mi dice che nel lettore è presente un Cd .. il che non è perche'?
Ciao e grazie a tutti in anticipo ...
Gerald Tarrant
13-11-2004, 14:40
Mi rispondo da solo : per l'aggiornamento .. ho attaccato il Pioneer DVR 108 all'altro PC che ha chipset Via KT800
( Abit K8V max 3) e ho aggiornato subito il firmware senza problemi .. invece sull'altro PC su cui ho una Abit IC7 max3 con chipset Intel 875PE niente da fare ... possible ?
Per il Bisetting .. dopo aver aggiornato il firmware ho messo il nuovo Nero Burning 6.6.0.1 (visto che DVD Shrink 3.2 usa quest'ultimo per copiare ) al posto di quello che avevo il 6.3.1.25 ... adesso riprovo a copiare Indipendence Day in DVD Dual Layer + ... speriamo che questa volta sia compatibile altrimenti non so' piu' che fare ..e sarei gia' a 3 DVD Dual Layer buttati ..sperem .. gia' iniziamo male visto che per errore mi è partito a 2,4X invece che a 1X... uffa ...
Nessun commento .. ?Nessuno ha provato a fare un Dual Layer ?E se sì con che programma e firmware ?Velocita' di scrittura ?Tipo e marca del supporto ?Tutto bene e compatibile ?
Ciao e grazie
Gerald Tarrant
13-11-2004, 15:00
Aggiornato Nero Burning al 6.6.0.1 aggiornato il Firmware del Masterizzatore DVD al 1.14 .. provato a cambiare marca dei Supporti Dual Layer .. ma niente dar fare sui miei lettori non vanno oltre i menu' .. porcaccia ....
O sono i miei player DVD ... o c'è qualcosa che non va nel mio Masterizzatore .... o forse cambio il programma di copia ?
Nessuno mi puo' aiutare ...?:cry:
ciao
che supporti vuoti hai usato?
io con ritek e verbatim li ho fatti perfettamente.....
ovviamente i verbatim sono letti anche dai lettori home vecchi.....mentre i ritek vanno solo sui lettori abbastanza recenti
Gerald Tarrant
13-11-2004, 15:39
Ho buttato gia' due Verbatin e un Traxdata .. ...
Che software hai usato ?Nero Burning ?
Bisogna forse attivare qualche impostazione da DVD Shrink o da Nero Burning per attivare questo Bisetting ?
le ho fatte con nero e shrink con lo stesso motore di nero......ho usato la 6601 e anche le versioni precedenti.......
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Ho buttato gia' due Verbatin e un Traxdata .. ...
Che software hai usato ?Nero Burning ?
Bisogna forse attivare qualche impostazione da DVD Shrink o da Nero Burning per attivare questo Bisetting ?
il bitsetting viene attivato in automatico sul DL mentre sui +r per ora non è possibile.....
che firmware hai su?
quello di NIL va da dio
Gerald Tarrant
13-11-2004, 18:29
Beh che vuol dire ?I DVD Dual Layer ci sono solo "+" o sbaglio ?Di "-" non ne ho trovati ..quindi il bisetting non lo applica sui Dual Layer "+" .... pero' a te vanno giusto ?
Quindi il problema è mio .... come firmware ho l'originale 1.14 non quello modificato by NIL .. dici che ne vale pena istallarlo ?
Che player da casa hai tu ?E hai fatto messo delle impostazioni particolari in DVDShrink o in Nero Burning o tutto in default mode?
Molte grazie ....
installalo subito il firmware di nil.....
il bitsetting è utilizzabile solo con i +R sia normali che Double layer....solo che nel 108 il bitsetting viene attivato solo sui double layer
Gerald Tarrant
13-11-2004, 19:40
Scusa ma che vantaggi mi porterebbe ...?
Aumenta la compatibilita' ?
Sei di Fusignano ? Io sono di Faenza siamo quasi vicini ...:cool:
ciao e grazie ancora per la gentilezza dimostrata ....
c'ero questa mattina a faenza:)
con il firmware di nil innanzitutto viene fatta una migliore calibrazione del laser per ogni supporto.....e vengono sbloccate le velocita' di masterizzazione.....i ritek g04 per esempio si possono masterizzare anche ad 8-12 e 16x......
ovviamente è meglio usare la maggiore velocita' solo su supporti buoni come ritek e verbatim per esempio....probabilmente sui princo o simili è molto probabile che non reggano tali velocita' e non venga scritto correttamente il dvd.....anche se io i princo li evito come la peste......mai visto supporti cosi' pietosi......ne ho buttati una valanga.....e quelli masterizzati correttamente dopo un tempo variabile tra sei mesi ed un anno non risultavano + leggibili nè copiabili......
wavemotions
14-11-2004, 09:50
ho il software di nil, come si imposta il bisetting sui +R DL???
Lo imposta Nero in auto???
Grazie
non lo puoi scegliere viene attivato autonomamente dal firmware quando si masterizza un double layer
Gerald Tarrant
14-11-2004, 10:40
Ok Adesso mi aggiorno il firmware a quello di NIL .. poi ti faccio sapere ... molte grazie e ciao
edmundo29
14-11-2004, 11:14
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Aggiornato Nero Burning al 6.6.0.1 aggiornato il Firmware del Masterizzatore DVD al 1.14 .. provato a cambiare marca dei Supporti Dual Layer .. ma niente dar fare sui miei lettori non vanno oltre i menu' .. porcaccia ....
O sono i miei player DVD ... o c'è qualcosa che non va nel mio Masterizzatore .... o forse cambio il programma di copia ?
Nessuno mi puo' aiutare ...?:cry:
ciao
Io con il 108D ho attivato il BITESTTING attraverso il SW BITSETTER. Non mi pareva assolutamente che si attivasse da solo.
Inoltre ho fatto almeno 6 DVD+R DL VERBATIM, 3 buttati prima di capire della compatibilità BIT, poi 3 perfetti, ma illeggibili da DVD HOME SONY e SYNUDINE, per contro li leggo con il mio cesso di MAGNAVOX e PHILIPS....mah, credo sia necessario aspettare i DL- oppure usare i + solo per i dati. E poi il buon vecchio DVD- senza sottotitoli nè menù, si mette nel lettore e parte da solo, in italiano, senza dover toccare altro....mica poi così male?
cavolo,stavo per comprarne 2,uno per un'amico!!! non mi pare sia consigliabile!!!
edmundo29
14-11-2004, 12:31
Originariamente inviato da PKK
cavolo,stavo per comprarne 2,uno per un'amico!!! non mi pare sia consigliabile!!!
Io lo consiglio a chiunque, lo indico come il "miglior masterizzatore DVD in commercio", avendo provato NEC, LG e PHILIPS anche.
Il PIONEER, come tutti gli altri del resto, scrive qualsiasi cosa, ma ciò che ha di bello è che scrivere un DVD con il NEC e provarlo poco dopo a volte portava problemi di lettura, soprattutto se scritto a 8X, invece fatto con il PIONEER anche a 12x non porta MAI nessun problema di lettura.....
la compatibilità con i dvd home come l'hai trovata?
edmundo29
14-11-2004, 12:40
Perfetta utilizzando qualsiasi marca di DVD-R, ma questo sia con NEC che LG che PHILIPS.
Solo il NEC lo ho mantenuo per qualche mese, ho potuto quindi verificare che in alcuni casi, e non sono mai riuscito a capire se il problema stesse nei supporti o nel NEC, il disco dopo alcuni mesi risultava correttamente leggibile da qualsiasi DVD-HOME ma impossibile da copiare al volo.
Con il PIONEER ancora devo arrivarci, sono solo 3 settimane che lo possiedo.;)
il piooner bisogna hackarlo? si reperiscono facilmente firmware?
edmundo29
14-11-2004, 12:49
Io ho appena messo il FIRM di cui parlavano su questo thread, direi che va da Dio, ho burnato un VERBATIM 8X a 16X dieci minuti fa.
In 6 minuti fai un 4,7 pieno, non sarà il più veloce ma per me è più che sufficiente, se poi i film vengono perfetti come prima....
Gerald Tarrant
14-11-2004, 12:51
Originariamente inviato da edmundo29
Io con il 108D ho attivato il BITESTTING attraverso il SW BITSETTER. Non mi pareva assolutamente che si attivasse da solo.
Inoltre ho fatto almeno 6 DVD+R DL VERBATIM, 3 buttati prima di capire della compatibilità BIT, poi 3 perfetti, ma illeggibili da DVD HOME SONY e SYNUDINE, per contro li leggo con il mio cesso di MAGNAVOX e PHILIPS....mah, credo sia necessario aspettare i DL- oppure usare i + solo per i dati. E poi il buon vecchio DVD- senza sottotitoli nè menù, si mette nel lettore e parte da solo, in italiano, senza dover toccare altro....mica poi così male?
Dove posso scaricarlo questo software il SW BITSETTER ?Mi daresti un link molte grazie per la risposta piu' che esaustiva .. ciao
edmundo29
14-11-2004, 12:57
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Dove posso scaricarlo questo software il SW BITSETTER ?Mi daresti un link molte grazie per la risposta piu' che esaustiva .. ciao
info
http://computercops.biz/startuplist-1035.html
download diretto
ftp://ftp.hp.com/pub/information_storage/software/dvdbitset.exe
ancora info e altri SW utili
http://www.tasklist.org/task_DVDBitSet_exe_924.html
Però devi andare per tentativi come ho fatto io, alcuni funzionano, altri no, altri hanno bisogno di un certo FW, altri dio un altro.....buon lavoro!;)
Gerald Tarrant
14-11-2004, 13:05
Troppo gentile grazie e ciao ... ti faccio sapere magari capita un miracolo ...;)
edmundo29
14-11-2004, 13:11
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Troppo gentile grazie e ciao ... ti faccio sapere magari capita un miracolo ...;)
Figurati!:)
Ma perchè avresti bisogno di un miracolo, se posso chiedertelo?
Hai comprato anche te come me 20pz di DL e non te ne funziona uno?:cry:
Gerald Tarrant
14-11-2004, 13:24
Scusa .. come fai a saperelo ... ?Infatti propio confezione di 25 Verbatin AZO DL + ..e per ora ne ho buttati 2 e non ne funziona su Player nessun non vanno oltre il menu' .. piu' anche un Traxdata DL+ comprato per prova a ben 9 euro e buttato ... (lo che mi hanno derubato ma avevo fretta )..
Posso solo essere solidale e piangere ...:cry:
Ciao ancora grazie adesso provo ..
mi spieghi come l'hai masterizzato e con cosa?
io li rippo completamente nell'hd....poi li faccio ripassare a shrink e li faccio masterizzare a lui......non ne ho sbagliato uno.....e ne ho fatti una quindicina....sia con master pioneer e liteon
Ragazzi io non riesco in nessun modo ad aggiornare il firmware ne con quello di nil ne con quelli originali ogni volta che lancio il programma di aggiornamento mi viene detto che è presente un disco nel lettore di levarlo e riprovare ma purtroppo nel drive nn cè nulla :cry: cosa può essere ?
edmundo29
14-11-2004, 13:42
Scusate tutti raga, ci sentiamo più tardi, vado dalla suocera a vedere la Fiorentina.
Poi vi posto tutte le mie(innumerevoli....) prove prima di giungere al risultato corretto.
Ciao
telespalla
14-11-2004, 15:35
Originariamente inviato da edmundo29
Con il PIONEER ancora devo arrivarci, sono solo 3 settimane che lo possiedo.;)
quindi calma con l'affermare che il pioneer sia meglio del nec...
Originariamente inviato da danige
Ragazzi io non riesco in nessun modo ad aggiornare il firmware ne con quello di nil ne con quelli originali ogni volta che lancio il programma di aggiornamento mi viene detto che è presente un disco nel lettore di levarlo e riprovare ma purtroppo nel drive nn cè nulla :cry: cosa può essere ?
Non è capitato a nessun altro ? :eek:
Gerald Tarrant
14-11-2004, 16:22
Originariamente inviato da beppe
mi spieghi come l'hai masterizzato e con cosa?
io li rippo completamente nell'hd....poi li faccio ripassare a shrink e li faccio masterizzare a lui......non ne ho sbagliato uno.....e ne ho fatti una quindicina....sia con master pioneer e liteon
Scusa li rippi con DVD Decrypter ?
O sempre con DVD shrink 3.2?
Io uso il Nero Burning 6.6.0.1 tramite DVD Shrink 3.2 ... (come fai tu .. giusto?) per masterizzarli a 1 o 2,4X ... sbaglio qualcosa ?
Originariamente inviato da marlin
non cambia nulla.
però una cosa strana, prima di aver il maste dvd avevo questa config:
C e E dischi
D e F lettore cd e maste cd
dopo aver installato il maste dvd mi ha cambiato le lettere delle unità
C e F dischi
D e E maste dvd e lettore cd
c'entra qualcosa?
Nell'archivio del programma dvrflash ci sono varie versioni del programma: invece di utilizzare la versione dos utilizza quella dentro alla cartella win32 ;)
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Scusa li rippi con DVD Decrypter ?
O sempre con DVD shrink 3.2?
Io uso il Nero Burning 6.6.0.1 tramite DVD Shrink 3.2 ... (come fai tu .. giusto?) per masterizzarli a 1 o 2,4X ... sbaglio qualcosa ?
è indifferente.....ho provato a rippare sia con dvd decripter....dia con shrink direttamente......
io i DL li ho masterizzati a 2,4x con il liteon e 4x con il pioneer
Gerald Tarrant
14-11-2004, 16:32
Originariamente inviato da danige
Non è capitato a nessun altro ? :eek:
Sì a me è capitato.
Risolto come segue :
Su quel PC ho chipset Intel 875PE ... non ho fatto altro che spostare il masterizzatore DVD su un PC con Via KT800 ho aggiornato il firmware e poi rimesso a posto il tutto .. forse avrei dovuto aggiornate i driver del chipset .. ho visto che sono usciti gli INF Update 6.2.1.1001 ... forse con quelli riuscivo ... esistono driver IDE specifici per 875PE ?Motherboard in signature ... (bios 1.7)
Cmq in questo modo .. tutto a posto ho istallato i 1.14 originali e poi anche quelli mod. by NIL ... senza nessun problema ... nel PC invece in signature non c'è stato nulla da fare ... stesso errore che mi avete segnalato ..mi diceva che era impossibile l'aggiornamento perche' era prensente un disco nel lettore ..e il che non era decisamente ..ciao
Gerald Tarrant
14-11-2004, 16:35
Originariamente inviato da beppe
è indifferente.....ho provato a rippare sia con dvd decripter....dia con shrink direttamente......
io i DL li ho masterizzati a 2,4x con il liteon e 4x con il pioneer
Allora non so' piu' cosa dire ..
Ma i DL li ha fatti rippando con il DVD Decrypter o con il DVD Shrink ?
O hai provato con entrambi anche sui dual layer ?(scusa ma non ho capito bene se in generale hai provato a rippare con entrambi o anche sui Dual layer )
sempre in ambito DL ho provato a rippare direttamente con shrink e con dvd decrispter
Gerald Tarrant
14-11-2004, 16:58
Originariamente inviato da beppe
sempre in ambito DL ho provato a rippare direttamente con shrink e con dvd decrispter
Allora che faccio mi ammazzo ..? Forse è solo come si diceva poc'anzi una questione di player .. nei miei non va' oltre i menu' punto e basta poi si blocca tutto ... .. magari provoi a formattare quel PC ... boh ..?Non so' che fare ... ancora grazie ..ciao
edmundo29
14-11-2004, 17:10
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Allora che faccio mi ammazzo ..? Forse è solo come si diceva poc'anzi una questione di player .. nei miei non va' oltre i menu' punto e basta poi si blocca tutto ... .. magari provoi a formattare quel PC ... boh ..?Non so' che fare ... ancora grazie ..ciao
Raga, ma di quale RIPPAGGIO parlate? Con i DL c'è solo da rimuovere il CSS, quindi il DECRYPTER basta e avanza, anzi, è anche più veloce dai miei test.
Per quanto riguarda il pensare meglio o peggio del NEC, direi che in queste 3 settimane ne ho fatti di DVD passati poi ad amici, e mai nessuno che mi abbia detto che gli andava a scatti o cosa, mi era invece accaduto, talvolta, con alcuni quando gli ho dato quelli fatti con il NEC, dalle prime impressioni, frutto di almeno una 50 di masterizzazioni potrei dire che il PIONEER sia il migliore in assoluto. Vendo informatica da tempo, e vendo di tutto, al momento abbiamo in magazzino solo PHILIPS e BENQ, qualche 108D rimasto, ma poca roba, e quando vendo il PIONEER sono certo che nessuno tornerà inditero anche senza fare l'aggiornamento del FW(intendo sia ufficiale che non), gli altri hanno tutti bisogno di aggiornare il FW, o spesso si hanno possibili problemi di compatibilità con alcuni supporti.
Il PIONEER è comunque il migliore, IMHO.
Ciao
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Sì a me è capitato.
Risolto come segue :
Su quel PC ho chipset Intel 875PE ... non ho fatto altro che spostare il masterizzatore DVD su un PC con Via KT800 ho aggiornato il firmware e poi rimesso a posto il tutto .. forse avrei dovuto aggiornate i driver del chipset .. ho visto che sono usciti gli INF Update 6.2.1.1001 ... forse con quelli riuscivo ... esistono driver IDE specifici per 875PE ?Motherboard in signature ... (bios 1.7)
Cmq in questo modo .. tutto a posto ho istallato i 1.14 originali e poi anche quelli mod. by NIL ... senza nessun problema ... nel PC invece in signature non c'è stato nulla da fare ... stesso errore che mi avete segnalato ..mi diceva che era impossibile l'aggiornamento perche' era prensente un disco nel lettore ..e il che non era decisamente ..ciao
Si con l'INF Update 6.2.1.1001 il problema si risolve, sono riuscito ad aggiornare al 1.14 originale senza problemi però ora non riesco a mettere quello di NIL visto che il programmino d'aggiornamento mi dice che l'1.14 è già installato. come sei riuscito a risolvere ?
Gerald Tarrant
14-11-2004, 17:53
Beh quello by NIL non si puo' aggiornare anche con disketto avviabile e relativa flash ?Perdonate se dico cavolate mi pareva si potesse ...:D
Gerald Tarrant
14-11-2004, 17:56
Originariamente inviato da edmundo29
Raga, ma di quale RIPPAGGIO parlate? Con i DL c'è solo da rimuovere il CSS, quindi il DECRYPTER basta e avanza, anzi, è anche più veloce dai miei test.
Per quanto riguarda il pensare meglio o peggio del NEC, direi che in queste 3 settimane ne ho fatti di DVD passati poi ad amici, e mai nessuno che mi abbia detto che gli andava a scatti o cosa, mi era invece accaduto, talvolta, con alcuni quando gli ho dato quelli fatti con il NEC, dalle prime impressioni, frutto di almeno una 50 di masterizzazioni potrei dire che il PIONEER sia il migliore in assoluto. Vendo informatica da tempo, e vendo di tutto, al momento abbiamo in magazzino solo PHILIPS e BENQ, qualche 108D rimasto, ma poca roba, e quando vendo il PIONEER sono certo che nessuno tornerà inditero anche senza fare l'aggiornamento del FW(intendo sia ufficiale che non), gli altri hanno tutti bisogno di aggiornare il FW, o spesso si hanno possibili problemi di compatibilità con alcuni supporti.
Il PIONEER è comunque il migliore, IMHO.
Ciao
Sì il termine rippaggio è fuoriluogo .. ma tu ne fai a centinaia ?
Ma di Dual Layer ?... Tu come fai a fare i DL .. a me sui miei player non mi vanno invece a te sì?
E se sì come fai a farli DVD Shrink + Nero Burning o altro ?Grazie
mi dareste link di questi DL così ostici?
Originariamente inviato da vegalox
Originariamente inviato da marlin
raga mi aiutate:
non riesco ad aggiornare il firm, mi da questo errore:
Reading firmware 'R8100108.114'...
firmware is of Normal type (PIONEER DVD-RW DVR-108 1.14 )
Could not open device D:R8100008.114
--------------------------------------------------------------------------------
devi cambiare la lettera del drive evidentemente non e' la D:)
a me dice che DVRFlash non è un file eseguibile ecc ecc, dove sbaglio ? :(
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Sì il termine rippaggio è fuoriluogo .. ma tu ne fai a centinaia ?
Ma di Dual Layer ?... Tu come fai a fare i DL .. a me sui miei player non mi vanno invece a te sì?
E se sì come fai a farli DVD Shrink + Nero Burning o altro ?Grazie
sui lettori home vecchiotti ci possono essere dei problemi in lettura ...per esempio sul mio hitachi che ho da 5 anni i ritek DL non vanno proprio.....mentre i verbatim DL si......mentre negli altri 3 lettori + recenti vanno entrambe le marche senza problemi.....
il mio hitachi fa fatica a leggere anche i dvd masterizzati.....
Considerate che ci sono dvd-home obsoleti e quelli che sono in commercio ora sono nettamente meglio in fatto di compatibilità!!!
i lettori medio-recenti hanno unita' di lettura molto simile a quelle degli attuali pc...per non dire uguali.....
quelli vecchotti avevano unita' proprietarie e non era compatibilissime con i supporti masterizzati.....
sempre per rimanere in tema....il mio hitachi non legge nessun tipo di cd masterizzato.....
non mi sono meravigliato + di tanto quando i ritek DL non venivano nemmeno riconosciuti
Gerald Tarrant
14-11-2004, 19:05
Mah ..per il Panasonic sono d accordo ha circa 5 anni quindi non mi aspetto miracoli .. ma visto che non me li legge nemmeno il Richmond DVX-1000 che ha 1 anno poco piu' e che tra l'altro è anche un lettore DivX e Xvid .. mi fa un po' pensare ... non che mi spaventi acquistare un'altro lettore DVD .. ma vorrei essere sicuro pria che sia quello il problema provo da qualche mio amico quelli che ho gia' copiato ... ciao e grazie
edmundo29
14-11-2004, 20:22
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Sì il termine rippaggio è fuoriluogo .. ma tu ne fai a centinaia ?
Ma di Dual Layer ?... Tu come fai a fare i DL .. a me sui miei player non mi vanno invece a te sì?
E se sì come fai a farli DVD Shrink + Nero Burning o altro ?Grazie
No, stavo parlando in generale di DVD-R single layer. Di DUAL LAYER ne ho fatti 8 in tutto, 3 ne ho bruciati e 5 vanno da dio, 2 li tengo ancora lì per il prossimo filmone che ci voglio mettere su.
Mi sono capitati per le mani 10pz di VERBATIM +R DL, li avevo ordinati da MEDIAWORLD quando hanno mandato il volantino, 9,90 cadauno, recitava. Ne ho ordinati e pagati con carta di credito due, in realtà, penso per errore loro, ne sono arrivate 2 scatole da 5. Allo stesso prezzo.
Tutto qua. I DL funzionano bene, anche dopo aver modificato il BITSETTING, ma non su tutti i lettori, probabilmente causa compatibilità del supporto stesso, forse i DVD originali sono tutti -R DL, credo di essere giunto a questa conclusione.
Ma magari mi sbaglio.
i dvd originali non sono -r e nemmeno +r.........
edmundo29
14-11-2004, 22:39
Mmmhhh....grazie per la precisazione.
Spero quindi che tu sappia spiegarmi come e con cosa e di che cosa siano fatti i DVD che si noleggiano/acquistano originali.
Mi serve saperlo, forse potrebbe servire per chiarirmi la situazione, grazie.
Sono sempre pronto ad imparare, io.
provo a spiegarmi in parole povere......
come tutti i supporti originali le tracce sono ricavate per stampaggio utilizzando una matrice......mentre nei supporti masterizzabili i "solchi" vengono effettuati dal laser che incide fisicamente i dati sullo strato deformabile....
i dvd originali....sono DVD e basta......
gli standard sono +r e -r registrabili stati creati per poter masterizzare un supporto simile al dvd ottenibile senza avere macchinari costosissimi.....
edmundo29
14-11-2004, 22:54
Ok, quindi intendi una sorta di "clichet" come per le banconote?
E quindi una catena produttiva per decine di migliaia di copie identiche.
Ma possibile che quello standard, se così si può definire, ma penso che lo si dovrebbe visto che i produttori di lettori ne devono garantire la piena compatibilità, non sia riproducibile in nessun modo?
tutto dipende dallo strato deformabile......dalla sua qualita'......+ è alta e + risultano precise le incisioni......oltre alla precisione del laser del masterizzatore in questione......direi che per quanto riguarda i dvd la parte dolente sono sempre i supporti vuoti.....come ben sappiamo la qualita' ha sempre un prezzo.....e cercare soluzioni alternative a basso costo puo' portare a certi compromessi......sara' sempre cosi'.......
poi saltano fuori i supporti come i princo che fanno pieta'.....ma costano poco.....ne ho buttati via una marea prima di scoprire che erano suporti penosi........oltre ad errori durante la masterizzazione.......molti dopo un tempo variabile tra qualche mese e anche un anno non vengono + letti.......nemmeno dai master che li hanno scritti.......lo strato deformabile non mantiene le caratteristiche di incisione che ha impresso il laser e con il tempo si modifica.....
li ho dovuti rifare quasi tutti.......all'inizio ho risparmiato ma poi ho dovuto prenderne altri migliori e da allora prendo solo supporti validi come ritek e verbatim......almeno non ne devo rifare +
Quando vado ad installare dvdbitset mi da errore
"This utility requires that your original dvd writer sofware be insalled on your computer, please reinstal your original dvd writer sofware, and make sure Hp Recordnow (or Hp Mycd) has been successfully installed" che significa?
Ho messo l'ultimo firware di Nill 1.14 e uso nero 6.3.1.20
non basta rippare per fare un dual layer ma bisogna togliere anche la pausa nera di quando ilprimo layer si spegne e si accende il secondo circa 30 secondi di sfumato nero!!:)
Originariamente inviato da vegalox
non basta rippare per fare un dual layer ma bisogna togliere anche la pausa nera di quando ilprimo layer si spegne e si accende il secondo circa 30 secondi di sfumato nero!!:)
chi sei il mago forrest?!?!?:D
non è che ti sei addormentato per 30 secondi.......mai successo di vedere questo spazio nero
R$agazzi, devo aquistare un nuovo mast dvd x sostituire il mio vecchio single layer.
la mia scelta era caduta sul modello Liteon SOHW 1653s, ma stanco di aspettere ho deciso di prendere il Pioneer 108.
Prima però volevo sapere alcune cose.
Dunque se non sbaglio il Pioneer supporta 16X sia più che meno in single e 4x riscrivibile (sempre più e meno) mentre il dual lo fa a 4X.
Giusto??
Poi volevo sapere se il Pioneer 108 supporta il bitsetting, e se lo supporta solo sul single + e - o anche sul dual??
A proposito ho sentito in giro che dovrebbe uscire il modello 109, è notizia fondata??
Se si quando uscirà e soprattuttto con quali notiva?
Vale la pena aspettare??:)
Grazie;)
il bitsetting è solo per i +R
il pioneer ce l'ha attivo sui double layer in automatico....mentre per ora con il firmware originale non è possibile abilitarlo sui +r normali
del 109 ci sono voci....ma nulla di definitivo.....n'è una data di uscita.......si parla di natale-dopo natale......ma è da prendere con le molle.......se aspetti di prendere l'ultima novita'...tra 10 anni sei ancora li' che aspetti....
il pioneer 108 è il migliore in circolazione......da quello che ho potuto constatare di persona....
i liteon vanno benissimo con i +r ma con i -r non sono perfetti nella scrittura.....
Originariamente inviato da beppe
il bitsetting è solo per i +R
il pioneer ce l'ha attivo sui double layer in automatico....mentre per ora con il firmware originale non è possibile abilitarlo sui +r normali
del 109 ci sono voci....ma nulla di definitivo.....n'è una data di uscita.......si parla di natale-dopo natale......ma è da prendere con le molle.......se aspetti di prendere l'ultima novita'...tra 10 anni sei ancora li' che aspetti....
il pioneer 108 è il migliore in circolazione......da quello che ho potuto constatare di persona....
i liteon vanno benissimo con i +r ma con i -r non sono perfetti nella scrittura.....
E con altri firmware è posssibile abilitarlo sui normali e scegliere se farlo sui dual?:)
bisognerebbe conoscere altri firmware.....io uso quello di nil.......gli altri non so come funzionano....
Ma il Pioneer in versione retail non esiste??
Lo trovo solo in versione bulk!!
Nessuno sa dove posso trovarlo retail?(magari pvt è meglio)
Grazie:)
non ne ho idea....io l'ho preso bulk
Ho guardato dappertutto , sembra che non esista retail!:)
Alpha Centauri
16-11-2004, 12:27
Originariamente inviato da Cester
Ho guardato dappertutto , sembra che non esista retail!:)
Scusa, ma non è l' A08 la versione retail?
topogatto
16-11-2004, 14:02
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Scusa, ma non è l' A08 la versione retail?
Si ...di solito è "usanza" Pioneer usare questa nomenclatura..
Ciao
Diego
Ciao!Sono indeciso se comprare il pioneer o aspetto il plextor 716a che esce a natale?cosa è meglio?che mi consigliate di fare?grazie!Meglio il plextor o il pioneer?Merita spendere di+ per il plextor?li vale quei soldi?o meglio altri mast..che mi consigliate di acquistare per andare sul sicuro?
mi pare che il plextor già si trovi,cercando i DL online mi è uscito fuori solamente che costava 136€!!!
Cmq adesso lo ricerco e vi posto il link!!
Si si trova gia ma hanno problemi hardware!infatti la plextor li ha ritirati dal mercato e rinviati di1mese l'uscita..quindi bisogna aspettare verso natale e sperare in bene..almeno da quello che so io..
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Scusa, ma non è l' A08 la versione retail?
Ah, per quello non lo trovavo, ha un nome diverso!!:p :p
ma possibile che da agosto (quando sono usciti nec e pioneer) sino ad ora non siano uscite nuove tecnologie e nuove velocità e non siano nemmeno in uscita? si sono solo abbassati tra l'altro di poco i prezzi?
inoltre il pioneer non ha il bitsetting attivato per i dvd +r ma solo per i double layer, mentre il nec, con un firmware particolare, può avere il bitsetting attivato su tutto...giusto?
inoltre molti dicono che la tecnologia usata dal nec (p-cav) sia migliore di quella del pioneer (z-clv) è vero?
Grazie
edmundo29
16-11-2004, 21:29
La versione RETAIL non si chiama 108D ma A08. Era in vendita fino a qualche giorno fa, adesso dovrebbe essere in ditribuzione la versione successiva poco prima di Natale, forse....
La versione RETAIL non ha solo la confezione in più, bensì la mescherina del frontale è anche ridisegnata, poi per la meccanica e l'HW rimane la stessa.
Un pò di SW tipo NERO EXPRESS e PINNACLE qualcosa, un DVD -R vergine, cavo IDE 40 poli(e chi lo usa più ormai?).
Questa è la versione vecchia:
http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=7868&taxonomy_id=219-249
Questa invece la nuova versione, non ancora disponibile in Europa:
http://www.pioneerelectronics.com/pna/product/detail/0,,2076_17573091_138950237,00.html
Ciao
edmundo29
16-11-2004, 21:33
Originariamente inviato da kikk@
ma possibile che da agosto (quando sono usciti nec e pioneer) sino ad ora non siano uscite nuove tecnologie e nuove velocità e non siano nemmeno in uscita? si sono solo abbassati tra l'altro di poco i prezzi?
inoltre il pioneer non ha il bitsetting attivato per i dvd +r ma solo per i double layer, mentre il nec, con un firmware particolare, può avere il bitsetting attivato su tutto...giusto?
inoltre molti dicono che la tecnologia usata dal nec (p-cav) sia migliore di quella del pioneer (z-clv) è vero?
Grazie
Le nuove velocità ce le hai, a 16X un DVD lo riempi in 6-7 minuti. Mica male direi, meglio dei 12-14 necessari a 8X. E poi il DOUBLE LAYER, interessante, vero che il mio EX NEC con il FIRM modificato poteva avere la modifica del BIT SETTING, però il PIONEER è decisamente migliore come masterizzazioni, esperienza personale e riportata da molti altri. Si sente parlare bene del LITE-ON, del resto derivato da meccanica PLEXTOR, ma io odio i PLEXTOR solo perchè se li fanno pagare 2 volte tanto.
intendevo che questo pioneer (108) che è un 16X è in giro da agosto...
non sono usciti nuovi pioneer da allora giusto?
cosa ha di particolare rispetto al 108 il DVR-A08XL che deve uscire?
Grazie
edmundo29
16-11-2004, 21:47
Scusa, mi ero sbagliato, per adesso abbiamo solo la versione BULK, presto avremo la RETAIL A08.
La versione RETAIL non ha solo la confezione in più, bensì la mescherina del frontale è anche ridisegnata, poi per la meccanica e l'HW rimane la stessa.
mi mandate urgentemente in private il link di spider?
Grazie
PS 2 domandine:
1) dove si legge velocità mentre rippa?
2) pio 108 fa estrazione tracce audio da cd protetti ?
Skkianto
17-11-2004, 14:23
mmmmmm... allora:
Appena arrivato il Pio108:
- montato;
- messo un dvd Princo per provarlo----> non lo riconosce
- messo un dvd Fortis---------> non lo riconosce
- messo un dvd Verbatim----------> non lo riconosce
Allora aggiornato firmware alla versione 1.14.
Non riconosce nessun DVD
Riconosce solo cd e cd-rw.
Che dovrei fare? Rispedirlo indietro?
C'è una applicazione che permette di rimettere il firmware originale? Please se c'è passatemi i link via email
Sono in tristezza totale. Il Liteon è morto, il Pioneer peggio che mai :muro:
gd350turbo
17-11-2004, 14:27
Ho preso da nierle.de dei DVD+R 8X "reprinted"...
Dvd stranissimi, sono dei verbatim, ma hanno stampato la superficie con della vernice blu per cancellare l'originale serigrafia...
Ma d'altra parte il prezzo di 36 euro per 100 dvd doveva riservare qualche sorpresa che con una puntualità "atomica" si sono verificati...
Questi dischi messi nel 108, non vengono riconosciuti, come se ci mettessi dentro un pezzo di plastica...
Mentre messi dentro al 107, vengono riconosciuti, e scritti a 8x senza il minimo errore...
Come si spiega questa cosa ?
Ah, allora forse è proprio meglio prendere il Liteon.
Quello si legge tutto!!
Avevo sentito dei problemi di compatibilita del Pioneer , ora me li avete confermati.
Per fortuna che non l'ho ancora ordinato!!:)
Tutti i piooner che ho avuto hanno dovuto subire una ritoccatina con firmware particolari...... penso che stia lì la soluzione!!!
Non mi fido di questo 108,dato che devo acquistare non solo per me ma anche per amico non voglio rischiare!!!!!
edmundo29
17-11-2004, 23:15
Originariamente inviato da Skkianto
mmmmmm... allora:
Appena arrivato il Pio108:
- montato;
- messo un dvd Princo per provarlo----> non lo riconosce
- messo un dvd Fortis---------> non lo riconosce
- messo un dvd Verbatim----------> non lo riconosce
Allora aggiornato firmware alla versione 1.14.
Non riconosce nessun DVD
Riconosce solo cd e cd-rw.
Che dovrei fare? Rispedirlo indietro?
C'è una applicazione che permette di rimettere il firmware originale? Please se c'è passatemi i link via email
Sono in tristezza totale. Il Liteon è morto, il Pioneer peggio che mai :muro:
per rimettere il firnmware originale procedi allo stesso modo, è come per i BIOS, puoi andare avanti e indietro quante volte vuoi, l'importante è che non cada la rete elettrica durante l'operazione, lì sono cazzi....
A parte questo penso che il tuo sia guasto, il mio senza aggiornare niente ha letto:
VERBATIM -R
RITEK viola ORIGINALI -R
PRINCO -R
MAXELL DVDRW -
VERBATIM 8,5GB +R
credo sia bacato il tuo, hai voglia ad aggiornare firmware...
edmundo29
17-11-2004, 23:17
Originariamente inviato da gd350turbo
Ho preso da nierle.de dei DVD+R 8X "reprinted"...
Dvd stranissimi, sono dei verbatim, ma hanno stampato la superficie con della vernice blu per cancellare l'originale serigrafia...
Ma d'altra parte il prezzo di 36 euro per 100 dvd doveva riservare qualche sorpresa che con una puntualità "atomica" si sono verificati...
Questi dischi messi nel 108, non vengono riconosciuti, come se ci mettessi dentro un pezzo di plastica...
Mentre messi dentro al 107, vengono riconosciuti, e scritti a 8x senza il minimo errore...
Come si spiega questa cosa ?
Qui potrebbe essere il FIRMWARE "giovane" a dare problemi.
Però con i prodotti migliori succede spesso, prova a prendere un PLEXTOR e vedi quanti supporti "non buoni" ti supporta...poi mi sieghi. Credo si tratti proprio di marketing forse, non so...
Certo che non tutti hanno voglia di star li a provare con i firmware.
Un mast dovrebbe leggere quanti più supporti posssibili, o almeno i più comuni così come esce, e non mi pare sia il caso de Pioneer.
Certo da questo punto di vista il Liteon è superiore!!:)
edmundo29
17-11-2004, 23:33
Ognuno si scelga la sua via.
Io ho detto che dalle mie esperienze ritengo il PIO migliore, punto.
Ogni altra considerazione personale è sempre ben accetta, ma prima di valutare bisognerebbe avere il modo di provarne di più.
Tutto qua, diventa difficle valutare, le esperienze sono sempre diverse, i sistemi sono diversi, le piattaforme diverse, ogni cosa può interferire sul corretto funzionamento di un MAST.
Per quanto riguarda i supporti, penso sia meglio spendere un 60 cent per un VERBATIM piuttosto che un 30 cent per un PIXIORS(non esiste, lo scrivo per intenderci...;) ), anche in prospettiva futura.
E buonanotte a tutti.:O
Com'è la compatibilità tra i Piuoneer e TDK, che uso di solito??
gd350turbo
18-11-2004, 12:36
Originariamente inviato da Cester
Ah, allora forse è proprio meglio prendere il Liteon.
Quello si legge tutto!!
Avevo sentito dei problemi di compatibilita del Pioneer , ora me li avete confermati.
Per fortuna che non l'ho ancora ordinato!!:)
Bhè questo è l'unico supporto, dalla dubbia fattura che abbia avuto dei problemi...
atarum0r0
18-11-2004, 12:41
io ho il pioneer 107d e con firmware hack legge e scrive tutto a 8x:D
ho consigliato vivamente ad un mio amcio di prendere il 108d e mo se non scrive da nessuna parte sono c@zzi:mc: :cry: :eek: :muro: :rolleyes: :mad:
Skkianto
18-11-2004, 14:34
mmmm. è arrivato il 2° masterizzatore pioneer 108 oridinato alla stessa ditta di Torino....
E' perfetto.
Firmware già aggiornato alla versione 1.14.
Prodotto in novembre 2004.
Il precedente e non funzionante Pio108 era prodotto ad agosto 2004 e con firmware 1.06.
Ho scritto una mail alla ditta di Torino che vende via web, ma ancora senza risposta.
Domanda: se aggiorno il firmware di un masterizzatore, la garanzia decade? O sto dicendo cavolate?
io masterizzo TDK DVD-RW + a 4 x e non ho problemi
(preso 3 giorni fa firm 110 aggiornato il giorno dopo con originale 114 tutto ok)
Ps: come va il firm di NIL lo consigiate ?
chi di voi a provato a masterizzare dei supporti Dual Layer???
con pioneer 108 tutto bene! e con firmer taroccato li fa a 4x
Originariamente inviato da Skkianto
Domanda: se aggiorno il firmware di un masterizzatore, la garanzia decade? O sto dicendo cavolate?
Se il firmware è originale la garanzia è sempre valida,se invece hai messo un firmware patchato ti conviene rimettere quello originale prima di mandarlo in assistenza ;)
Originariamente inviato da Olj
io masterizzo TDK DVD-RW + a 4 x e non ho problemi
(preso 3 giorni fa firm 110 aggiornato il giorno dopo con originale 114 tutto ok)
Ps: come va il firm di NIL lo consigiate ?
Leggi questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=797289&highlight=firmware+NIL) ;)
sono la stessa persona quindi:)
:D
topogatto
19-11-2004, 10:59
Originariamente inviato da Handy
Se il firmware è originale la garanzia è sempre valida,se invece hai messo un firmware patchato ti conviene rimettere quello originale prima di mandarlo in assistenza ;)
No..nemmeno se il firmware originale la garanzia vale...
Mi spiego ;) se l'aggiornamento va a buon fine..ok..garanzia valida...ma se mentre fai l'aggiornamento..per qualche motivo succede un imprevisto (va via la luce, l'aggiornamento non va a buon fine,ecc..) e il masterizzatore resta "senza firmware" non puoi utilizzare la garanzia :cry:
Lo stesso discorso vale x le mobo,ecc..
Ciao
Diego
E si , perchè in quel caso è un danno che hai fatto tu , non centra niente con problemi dovuti alla periferica!:)
Con il Pio 108 i DVD+R DL Verbatim li masterizzate a 2.4x o 4x. Il supporto è riconosciuto a 4x ma nell'etichetta sono certificati a 2.4x. Mi chiedo se la masterizzazione sia migliore a 4x oppure no, visto che come ho letto in precedenza, con il 108 i Verbatim +R SL vengono masterizzati meglio alla velocità massima.
johnmcclane's
22-11-2004, 10:40
salve!
è uscit qualche firmware nuovo? è un pò che non leggo questo post :)
jjoker2000
22-11-2004, 18:47
Originariamente inviato da Cester
E si , perchè in quel caso è un danno che hai fatto tu , non centra niente con problemi dovuti alla periferica!:)
per quanto mi riguarda se per sbaglio succede una cosa simile. Lo riporto indietro ed esigo che me lo cambino. Il sistema di aggiornamento lo hanno fatto loro fragile, quindi è un problema loro. Potevano mettere una memoria da 2 mb aggiuntiva come backup che ormai non costano piu niente e nel caso di errore o di parziale aggiornamento firmware viene reinserito il vecchio firmware, non ci vuole un bel niente.
Una loro incuria non puo diventare un mio problema.
Anche molti altri prodotti elettrodomestici vengono venduti senza un piccolissimo fusibile che potrebbe salvare l'apparecchi da eventuali sovrattenzioni. B'hè per me questa non è cattiva progettazione di un hardware ma una vera e propria truffa.
Io ho un Lettore da tavolo DIVX. stavo aggiornando il firmware per errore pensando che avesse finito l'aggiornamento. l'ho spento per poi riavviarlo. ma l'aggiornamento non era completato e il lettore non si è piu riacceso. L'ho portato indietro e me lo sono fatto cambiare.
:O
Originariamente inviato da jjoker2000
per quanto mi riguarda se per sbaglio succede una cosa simile. Lo riporto indietro ed esigo che me lo cambino. Il sistema di aggiornamento lo hanno fatto loro fragile, quindi è un problema loro. Potevano mettere una memoria da 2 mb aggiuntiva come backup che ormai non costano piu niente e nel caso di errore o di parziale aggiornamento firmware viene reinserito il vecchio firmware, non ci vuole un bel niente.
Una loro incuria non puo diventare un mio problema.
Anche molti altri prodotti elettrodomestici vengono venduti senza un piccolissimo fusibile che potrebbe salvare l'apparecchi da eventuali sovrattenzioni. B'hè per me questa non è cattiva progettazione di un hardware ma una vera e propria truffa.
Io ho un Lettore da tavolo DIVX. stavo aggiornando il firmware per errore pensando che avesse finito l'aggiornamento. l'ho spento per poi riavviarlo. ma l'aggiornamento non era completato e il lettore non si è piu riacceso. L'ho portato indietro e me lo sono fatto cambiare.
:O
Mah, non saprei, comunque se si accorgono che il problòema è stato causato durante l'aggiornamento del firmware difficilmente te lo sostituiscono in garanzia!
:)
younggotti
22-11-2004, 23:13
Ragazzi, nessuno mi sa aiutare x questo problema col dvr-108 (invalid block address)?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=818093
Salve ragazzi.
Ieri mia moglie mi ha regalato il Pioneer Mod. 108. :D
Messo subito in prova ho ottenuto questi risultati:
1a Prova: Masterizzazione di un DVD. Supporto DVD Princo 4x. Esito Positivo
2a Prova: Masterizzazione di un CD-R. Supporto Memorex 52x. Velocità della masterizzazione 32x (max). Esito Negativo
3a Prova: Masterizzazione di un CD-R. Supporto Memorex 52x. Velocità della masterizzazione 32x (max). Esito Negativo
4a Prova: Masterizzazione di un CD-R. Supporto Memorex 52x. Velocità della masterizzazione 16x. Esito Positivo
5a Prova: Masterizzazione di un CD-R. Supporto Memorex 52x. Velocità della masterizzazione 24x. Esito Positivo
Volevo capire se ai 2 esiti NEGATIVI:
a) E' normale.
b) Potrebbe essere normale in quanto supporto non compatibile con il Master.
c) Sono sfigato
d) NON E' NORMALE!!!!
Vi prego tranquillizzatemi.. ;)
salve
volevo prendere il nec, poi ho letto che ha dei problemi come lettore, ora ho quasi deciso di acquistare il pio 108...
chi lo usa molto e da molto tempo può togliermi questi ultimi dubbi per favore?
Grazie:
1) compatibilità con supporti vergini (io uso soprattutto ridata e princo)
2) compatibilità con lettori divx (i supporti creati vengono letti dai letori vivx? io ho un inno hit)
3) passi le protezioni dei cd e dvd? (riesce a copiare i cd e dvd protetti? ho sentito dire che lg e liteon da questo punto di vista sono migliori...é vero?)
4) dvd creati letti dopo mesi (i supporti creati vengono letti a distanza di mesi? io avevo un sony che dopo 2 mesi non leggeva + nulla..)
5) legge tutti i tipi di supporti cd e dvd creati anche da altri masterizzatori?
GRAZIE
Questo è il secondo pioneer che ho e ti elenco quello che ho riscontrato io:
1)Compatibilità con tutti i supporti che ho usato e con quelli buoni scrivo anche a 12x, anche se devo dire la verità ho trovato delle difficoltà con princo,xchè secondo me sono dei supporti di scarsa qualità
2) Non ho mai provato!
3)Ho copiato molti cd protetti (dvd pochi) anche se il mio masterizzatore Lite-on ha qualcosa in + per questa funzione!
4)Dvd creati + 2-3 mesi fa li leggo ancora perfettamente
5) Legge tutti i supporti creati con altri masterizzatori
gd350turbo
24-11-2004, 11:37
Originariamente inviato da GiuFor
2a Prova: Masterizzazione di un CD-R. Supporto Memorex 52x. Velocità della masterizzazione 32x (max). Esito Negativo
3a Prova: Masterizzazione di un CD-R. Supporto Memorex 52x. Velocità della masterizzazione 32x (max). Esito Negativo
Non è normale...
Io scrivo dei MAGEXA 52X a 32x senza problemi
gd350turbo
24-11-2004, 11:40
Originariamente inviato da kikk@
1) compatibilità con supporti vergini (io uso soprattutto ridata e princo)
Io L'unica incompatibilità che ho verificato con il piooner 108 è stata con dei dvd assai strani, sono dei verbatim su cui però è stata sovrascritta la serigrafia, non mi chiedete il motivo però...
Questi strani dvd, sono gli unici che non vengono riconosciuti dal 108, viceversa il 107 li scrive benissimo...
Tutte le altre tue domande sono positive.
Provato un dvd DL da 8.5 verbatim masterizzato a 4X con firmare di nill 1.14 in 25 minuti il mio lettore da casa (irradio) lo legge tutto solo che alla fine sfafallano le scene e si blocca in alcuni punti mentre sui lettori del computer lg e pionner va tutto bene
P.S. per chi e di roma emilio (ponte marconi) li vende a 8 euro l'uno
Originariamente inviato da gd350turbo
Non è normale...
Io scrivo dei MAGEXA 52X a 32x senza problemi
:(
Qualcun'altro può darmi conferma?
Potrebbe essere il mio master rotto? :cry:
il pio ho letto che scrive solo dui DL+
sui DL - non scrive ma almeno li legge?
mi dite per favore la procedura PRECISA e SCRUPOLOSA per aggiornare il firmware per evitare problemi di danneggiamoento?
sapevo che bisognava disattivare il dma e poi?
GRAZIE
Ho masterizzato il mio primo DL 8.5 Gb con il Pio 108, firm originale 1.14, :yeah: e sono contentissimo, letto senza problemi con un vecchio lettore Shaub-lorenz e con un Sony sempre stand-alone (non mi ricordo il modello).
Originariamente inviato da kikk@
il pio ho letto che scrive solo dui DL+
sui DL - non scrive ma almeno li legge?
I DL - non esistono!!:p
Allora alla fine dopo vari ripensamenti tar Liteon , NEc e Pio , ho preso quest'ultimo!
Pero' ora inizio a chiedermi, avrò fatto bene??
Ho letto varie recensioni a propoposito , e sembra che il Nec dai dati sia un pelino superiore, per via del cav in scrittura, e sopprattutto del fatto che con firmware aggiornati si può settare a piacimento il bitsetting sia sul R+ che sui DL.
Mentre pare che sul PIO non esista firmware che permetta di farlo!
Pero' infondo tutti parlano bene di questo Pioneer 108, quindi mi sono buttato!!:)
Ma, l'unica cosa che mi preoccupa è che troppa gente si lamenta del fatto che questo masterizzatore è schizzinoso con i supporti di media qualità!ìSarà vero?
Speriamo di no!
Almeno scrive bene sui Philiphs e sui TDK, che sono i supporti che io uso, oltre ai Sony??
E poi siccome io faccio soprattutto R+ pensate che non verrà fuori nessun firmware che permetta di usufruire bel bitsetting?
Ultima cosa, il bitsettin sui DL lo applica in auto o si può anche escluderlo?
Grazie a chi saprà rispondermi
:)
Su Pcworld di dicembre c'è òa prova del pio108, nec nr 3500, asus drw 1604, benq dw1620, tdk 1616n, liteon 1633s, teac w516g
Loro giudicavono il migliore il nec
Alessandro22
24-11-2004, 19:40
io ho preso il DVR-108 da poco.. che dire va ok!
princo... ok
verbatim... ok
sony... ok
va bene!
ho anche un LG il 4040B e va bene pure lui!
Nessuno ha mai provato con supporti Philiphs e sopprattutto TDK??Vorrei sapere coma va il PIo con questi DVD!
Ah, e come DL, quali sono quelli che consigliate?
Qual'è il prezzo medio attualòe di questi supporti?
Grazie:)
Mistral PaolinuX
24-11-2004, 21:18
Originariamente inviato da younggotti
Ragazzi, nessuno mi sa aiutare x questo problema col dvr-108 (invalid block address)?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=818093
Rispondo dall'altra parte. Magari evitiamo il cross-posting, che è meglio ;)
Paolo
theboiamond
24-11-2004, 21:47
Nessuno di voi ha mai masterizzato un princo con ID "w.p" in un pioneer 108 o in un NEC3500?
Il mio LG li scrive ma danno errori CRC durante la lettura...
Da me funzionano bene solo gli "fwp"...
Originariamente inviato da theboiamond
Nessuno di voi ha mai masterizzato un princo con ID "w.p" in un pioneer 108 o in un NEC3500?
Il mio LG li scrive ma danno errori CRC durante la lettura...
Da me funzionano bene solo gli "fwp"...
Non usare i princo, sono pessimi:D
theboiamond
24-11-2004, 21:52
averlo saputo prima,mica prendevo 2 campane da 100...
Comunque un mio amico li scrive tutti e ha il LG4081B , io invece scrivo solo sugli fwp
che vuol dire wp e fwp!??!
Domani mattina dovrebbe arrivarmi, così inizio a testarlo!
Quali firmware mi consigliate?
Che versione?
Kprobe funziona con PIoneer o solo con LITEON( ho sempre usto questi quindi x questo non lo sò)?
Grazie:)
Originariamente inviato da Cester
Domani mattina dovrebbe arrivarmi, così inizio a testarlo!
Quali firmware mi consigliate?
Che versione?
Kprobe funziona con PIoneer o solo con LITEON( ho sempre usto questi quindi x questo non lo sò)?
Grazie:)
Nussuno sà dirmi che firmware è meglio installare su questo masterizzatore?
theboiamond
25-11-2004, 17:12
Originariamente inviato da kikk@
che vuol dire wp e fwp!??!
Scarichi un programmino chiamato DVD Identifier, questo ti dice tutto sui supporti che hai nel masterizzatore.
Quando identifichi un DVD ti da tutta una serie di righe e guardi le ultime 3 lettere della prima riga,
di princo ce ne sono di diversi tipi, alcuni vengono chiamati di grado A, ma anche di questi ce ne sono 2 versioni, gli fwp che funzionano meravigliosamente su tutti (o la maggior parte) dei masterizzatori (sono meglio dei verbatim quasi), e gli w.p che, una volta scritti, sono illeggibili e.... fanno schifo!
Praticamente sono dei princo grado A tarocchi!
Ci sono però masterizzatori "potenti" che fanno funzionare pure quelli... anche se dopo un mese si rovinano perchè come ripeto sono schifi, almeno x qualche settimana funzionano bene...
Mi chiedevo dunque: se il pioneer 108 o il nec3500 scrivono correttamente i princo w.p significa che sono dei gran masterizzatori e meriterebbero di esser comprati subito dal sottoscritto, ma nessuno ha ancora fatto la prova e desidererei tanto che qualcuno me lo dicesse...
Originariamente inviato da Cester
Nussuno sà dirmi che firmware è meglio installare su questo masterizzatore?
Dai ragazzi, visto che tanti ce l'hanno nessuno mi dica qual'è il miglior firmware da installare al momento?
Nessuno ha provato a fare qualche DL?
Come vanno e soprattutto viene usato il bitsetting?
Originariamente inviato da mtofa
Con il Pio 108 i DVD+R DL Verbatim li masterizzate a 2.4x o 4x. Il supporto è riconosciuto a 4x ma nell'etichetta sono certificati a 2.4x. Mi chiedo se la masterizzazione sia migliore a 4x oppure no, visto che come ho letto in precedenza, con il 108 i Verbatim +R SL vengono masterizzati meglio alla velocità massima.
Che firmware hai?
Li scrivi con il bitsetting attivo?
Come vengono latti dal lettore home?
Grazie:)
Originariamente inviato da Cester
Dai ragazzi, visto che tanti ce l'hanno nessuno mi dica qual'è il miglior firmware da installare al momento?
Nessuno ha provato a fare qualche DL?
Come vanno e soprattutto viene usato il bitsetting?
L'unico DL che ho fatto finora è un Verbatim 8.5 Gb (come dal mio msg precedente), il bitsetting lo ha impostato automaticamente. Tra l'altro non ho neanche usato Nero per masterizzare ma TMPG enc DVD author. Ho controllato il booktype dopo la masterizzazione con DVD info Pro. Nel mio Pio c'è il firmware 1.14 originale e finora ho masterizzato, oltre al DL Verbatim di cui sopra, soltanto alcuni DVD +R Verbatim Advanced AZO 8x senza problemi. Il Pio me li vorrebbe masterizzare a 12x ma io li ho "cotti" a 8x.:D
Come ho già detto nel msg precedente il DL che ho fatto l'ho letto dall'inizio alla fine senza problemi sia con un lettore DVD Home Shaun-lorenz sia con un Sony sempre da tavolo (Oltre che con il Pio stesso). Per il momento non ho avuto modo di provarlo con altri lettori.
Originariamente inviato da mtofa
L'unico DL che ho fatto finora è un Verbatim 8.5 Gb (come dal mio msg precedente), il bitsetting lo ha impostato automaticamente. Tra l'altro non ho neanche usato Nero per masterizzare ma TMPG enc DVD author. Ho controllato il booktype dopo la masterizzazione con DVD info Pro. Nel mio Pio c'è il firmware 1.14 originale e finora ho masterizzato, oltre al DL Verbatim di cui sopra, soltanto alcuni DVD +R Verbatim Advanced AZO 8x senza problemi. Il Pio me li vorrebbe masterizzare a 12x ma io li ho "cotti" a 8x.:D
Come ho già detto nel msg precedente il DL che ho fatto l'ho letto dall'inizio alla fine senza problemi sia con un lettore DVD Home Shaun-lorenz sia con un Sony sempre da tavolo (Oltre che con il Pio stesso). Per il momento non ho avuto modo di provarlo con altri lettori.
Ma allora non serve il firmware del Piodata x attivare il bisetting sui DL , lo fa anche l'originale?
Non lo sapevo, meglio così!:)
Mi è appena arrivato il master Pio 108, e l'ho installato.
Stasera lo provo.
Ho notato che non ha l'uscita digitale audio ma solo analogica a differenza del mio vecchio Sony 4X.
A proposito a che serve quel connettore bianco spostato sulla sinistra.
Ho letto su un sito che e uscita S/pdif ( se non ricordo male).
A che serve??
grazie.
theboiamond
26-11-2004, 13:18
Mi sorprendo perchè in questo forum tutti (o quasi) prendono un master serio come il pio 108 e fanno le prove con i verbatim...
Scusa, ma che prova è? E' logico che poi funziona!
E' come mettere gli ottani nel serbatoio della ferrari!
Le vere prove si fanno con supporti del cavolo, se poi funzionano bene è stata veramente passata la prova del 9, no?
topogatto
26-11-2004, 13:30
Originariamente inviato da Cester
Mi è appena arrivato il master Pio 108, e l'ho installato.
Stasera lo provo.
Ho notato che non ha l'uscita digitale audio ma solo analogica a differenza del mio vecchio Sony 4X.
A proposito a che serve quel connettore bianco spostato sulla sinistra.
Ho letto su un sito che e uscita S/pdif ( se non ricordo male).
A che serve??
grazie.
Sinceramente l'uscita S/PDIF (Sony/Philips Digital InterFace) non mi pare che c'è l'abbia... :mbe:
Cmq questo tipo di uscita è l'uscita audio digitale...quindi se c'è l'ha...hai proprio quello che cercavi :)
Non è che ti confondi con i jumper? :confused: Io ho il 108..ma non mi pare di aver visto la S/PDIF :mbe:
Ciao
Diego
topogatto
26-11-2004, 13:35
Originariamente inviato da theboiamond
Mi sorprendo perchè in questo forum tutti (o quasi) prendono un master serio come il pio 108 e fanno le prove con i verbatim...
Scusa, ma che prova è? E' logico che poi funziona!
E' come mettere gli ottani nel serbatoio della ferrari!
Le vere prove si fanno con supporti del cavolo, se poi funzionano bene è stata veramente passata la prova del 9, no?
Forse perchè non siamo tutti pirati? :rolleyes: :confused:
Insomma...a parte chi si COPIA film e altra roba (quindi fa decine di copie la settimana) non vedo la necessità di risparmiare 20-30 centesimi a DVD se devo andare incontro a problemi di lettura,durata,ecc..ecc....
Quindi chi come il sottoscritto masterizza su DVD backup di dati e qualche copia di film...spendere pochi centesimi in più è sicuramente un buon investimento! :O
Che senso ha prendere i Princo o altra merda...per poi rischiare di perdere tutto tra qualche mese?? Oppure di avere un disco illeggibile?? :confused:
Ciao
Diego
PS: E' già un contro senso voler comprare un masterizzatore serie ed affidabile x usarlo con dei supporti schifosi....a che serve?? Allora comprati anche un masterizzatore più economico...che a volte li scrive lo stesso...
Se compri un buon masterizzatore..è per scrivere "bene"...di conseguenza conta tantissimo anche il supporto...
Certo che comprarsi il Pio x scrivere Pinco & C. :rolleyes: ti capisco solo se rivendi copie pirata di film... :sofico:
Originariamente inviato da topogatto
Sinceramente l'uscita S/PDIF (Sony/Philips Digital InterFace) non mi pare che c'è l'abbia... :mbe:
Cmq questo tipo di uscita è l'uscita audio digitale...quindi se c'è l'ha...hai proprio quello che cercavi :)
Non è che ti confondi con i jumper? :confused: Io ho il 108..ma non mi pare di aver visto la S/PDIF :mbe:
Ciao
Diego
No, non mi confondo con i jumper dai..mica sono scemo!!:)
Guarda QUI (http://www.alientech.it/hardware/nec_vs_pio/) dicono che la prima uscita a destra(quella con il connettore bianco)è SPDIF.
Comunque l'uscita digitale che io intendo e che uso regolarmente ha 2 e non 4 pin e cè l'ha sia il LITEON che il Sony che possiedo entrambi.
Ciao:)
cortesemente qualcuno può postare una foto del frontalino e della parte avanti dello scatolo del pioneer?
lo devo acquistare e , siccome non c'è scritta la marca sul masterizzatore, non vorrei prendermi il bidone
Grazie
mi ha spiegato il tipo che lavora da essedi nella mia città che l'errore di ridondanza ciclica si ha quando si cerca di copiare i dvd nuovi...p.es. quelli appena usciti in videoteca...
è un errore di tipo hardware, ma si risolve aggiornando il software di masterizzazione...
è vera questa cosa?!?
Grazie
Originariamente inviato da theboiamond
Mi sorprendo perchè in questo forum tutti (o quasi) prendono un master serio come il pio 108 e fanno le prove con i verbatim...
Scusa, ma che prova è? E' logico che poi funziona!
E' come mettere gli ottani nel serbatoio della ferrari!
Le vere prove si fanno con supporti del cavolo, se poi funzionano bene è stata veramente passata la prova del 9, no?
Per quanto mi riguarda non ho fatto nessuna prova. Ho soltanto fatto presente la mia esperienza dando informazioni che spero possano essere utili.
Sul fatto che certe prove siano così scontate io non ci metterei la mano sul fuoco comunque. Che significa supporti del cavolo?
Al mondo in totale ci saranno tre o quattro industrie che producono supporti ottici che poi vengono venduti sotto il nome di altre marche. I Verbatim per esempio sono prodotti da Mitsubishi C. che li realizza anche per Sony, Philips, Maxell e qualche altro che non ricordo.
Originariamente inviato da kikk@
cortesemente qualcuno può postare una foto del frontalino e della parte avanti dello scatolo del pioneer?
lo devo acquistare e , siccome non c'è scritta la marca sul masterizzatore, non vorrei prendermi il bidone
Grazie
mi autoquoto...mi aiutate?
Originariamente inviato da topogatto
Forse perchè non siamo tutti pirati? :rolleyes: :confused:
Insomma...a parte chi si COPIA film e altra roba (quindi fa decine di copie la settimana) non vedo la necessità di risparmiare 20-30 centesimi a DVD se devo andare incontro a problemi di lettura,durata,ecc..ecc....
Quindi chi come il sottoscritto masterizza su DVD backup di dati e qualche copia di film...spendere pochi centesimi in più è sicuramente un buon investimento! :O
Che senso ha prendere i Princo o altra merda...per poi rischiare di perdere tutto tra qualche mese?? Oppure di avere un disco illeggibile?? :confused:
Ciao
Diego
PS: E' già un contro senso voler comprare un masterizzatore serie ed affidabile x usarlo con dei supporti schifosi....a che serve?? Allora comprati anche un masterizzatore più economico...che a volte li scrive lo stesso...
Se compri un buon masterizzatore..è per scrivere "bene"...di conseguenza conta tantissimo anche il supporto...
Certo che comprarsi il Pio x scrivere Pinco & C. :rolleyes: ti capisco solo se rivendi copie pirata di film... :sofico:
Concordo :mano:
theboiamond
26-11-2004, 21:53
Originariamente inviato da topogatto
Forse perchè non siamo tutti pirati? :rolleyes: :confused:
Insomma...a parte chi si COPIA film e altra roba (quindi fa decine di copie la settimana) non vedo la necessità di risparmiare 20-30 centesimi a DVD se devo andare incontro a problemi di lettura,durata,ecc..ecc....
Quindi chi come il sottoscritto masterizza su DVD backup di dati e qualche copia di film...spendere pochi centesimi in più è sicuramente un buon investimento! :O
Che senso ha prendere i Princo o altra merda...per poi rischiare di perdere tutto tra qualche mese?? Oppure di avere un disco illeggibile?? :confused:
Ciao
Diego
PS: E' già un contro senso voler comprare un masterizzatore serie ed affidabile x usarlo con dei supporti schifosi....a che serve?? Allora comprati anche un masterizzatore più economico...che a volte li scrive lo stesso...
Se compri un buon masterizzatore..è per scrivere "bene"...di conseguenza conta tantissimo anche il supporto...
Certo che comprarsi il Pio x scrivere Pinco & C. :rolleyes: ti capisco solo se rivendi copie pirata di film... :sofico:
So che per te sembrerà impossibile, ma di princo ce ne sono di 4 tipi e se becchi quello buono puoi farci tutto quel che vuoi!
Io salvo di tutto sui dvd-r princo, ma solo perchè ho trovato il negoziante che mi garantisce che sono quelli buoni,
in internet spesso (anzi direi sempre) trovi quelli taroccosi che durano 2 settimane come dici tu, ma li trovi a 30 centesimi, quindi direi che la cosa è di per se alquanto sospettosa, non ti pare?
theboiamond
26-11-2004, 22:02
Originariamente inviato da mtofa
Per quanto mi riguarda non ho fatto nessuna prova. Ho soltanto fatto presente la mia esperienza dando informazioni che spero possano essere utili.
Sul fatto che certe prove siano così scontate io non ci metterei la mano sul fuoco comunque. Che significa supporti del cavolo?
Al mondo in totale ci saranno tre o quattro industrie che producono supporti ottici che poi vengono venduti sotto il nome di altre marche. I Verbatim per esempio sono prodotti da Mitsubishi C. che li realizza anche per Sony, Philips, Maxell e qualche altro che non ricordo.
Hai ragione, le tue info sono utili, ma il post non era rivolto a te, parlavo in generale...
E' che considero impossibile che una prova venga fallita con un pio108 e supporti verbatim....
....io se avessi un pio farei qualche prova con supporti da 30-40 centesimi per vederne le reazioni e soddisfare le mie curiosità personali!
Se da dei supporti di qualità scarsissima viene fuori un capolavoro....vuoi mettere la soddisfazione di poter dire di avere un writer che masterizza pure le fette di salame??? :D
come si vede a che velocità sto masterizzando o sto rippando? con che software?
GRAZIE
raga ho un problema con detto master.. premetto che ne ho due.. e su uno ho messo su il firmware di nic... sull'altro, c'è l'originale pionner 1.14..
utilizzo come supporti solo Verbatim certificati 8X... ma non riesco con questi a raggiungere velocità più basse di 4X... come mai??? so di andare contro corrente.. tutti infatti vogliono masterizzare i supporti 4X.. (che ora come ora.. sono praticamente introvabili.. almeno per quanto riguarda i verbatim -R..) a 8x.. io invece li masterizzo a basse velocità...
cmq ho fatto vari test, con programmi diversi.. da nero a alcohol, passando anche per clone e record now max.. ma con tutti, non posso selezionare velocità più basse di 4X!!!
cosa devo fare?? ci sono magari dei particolari aspi da installare??? teoricamente NERO dovrebbe usare dei driver aspi proprietari.. o sbaglio?
fatemi sapere!!!
ciaooo
Allora ho provato a fare i miei primi dvd, e un TDK R+ 8x me lo scrive a 12. A proposito i TDK li vede come RICOHJPNR02, che ne dite di questi DVD?
A parte un problema di svuotamento del buffer,che dovrò vedere di risolverlo,il dvd funziona bene sul lettore,però guardando sulle caratteristiche di DVDInfo ho notato che la lettura arriva a soli 8x, possibile??Non è un pò pochino?
Poi volevo sapere se esiste un programmino(tipoKprobe che purtroppo funziona solo con Liteon) x vedere l'analisi della scrittura.
Ho poi notato che con il firmware originale 1.14 non esegue il bitsetting sui r+, esiste un rimedio? E con i DL esegue il bitsetting?
Quale firmware mi consigliate?
Grazie x l'aiuto!:p
Ho tirato fuori questo grafico dal mio primo dvd, purtroppo non riesco ad interpretare i dati, chi mi fa capire qualcosa?
Grazie:)
http://cester.altervista.org/Primo-DVD.jpg
Ma i possessori di Pioneer sono spariti??
Lo avete venduto tutti??:D
cortesemente qualcuno può postare una foto del frontalino e della parte avanti dello scatolo del pioneer?
lo devo acquistare e , siccome non c'è scritta la marca sul masterizzatore, non vorrei prendermi il bidone
Grazie
Originariamente inviato da kikk@
cortesemente qualcuno può postare una foto del frontalino e della parte avanti dello scatolo del pioneer?
lo devo acquistare e , siccome non c'è scritta la marca sul masterizzatore, non vorrei prendermi il bidone
Grazie
Il Pioneer 108 non ha scatola, è OEM.La foto puoi vederla in molti siti web.
Ciao:)
Mi trovi un sito dove posso vedere una foto del master come il tuo?
Originariamente inviato da kikk@
Mi trovi un sito dove posso vedere una foto del master come il tuo?
Google:)
Ho letto che lite-on ha fatto il nuovo mast cn 8x scrittura dl!anche il pioneer 109 sarà così?E il plextor che dovrebbe uscire tra un po' che l'hanno ritirato per problemi rimane a 4x dl?gli altri 8 e il plextor 4?e quando gli altri fanno il 16 dl il plextor fa l'8?rimane indietro?alora chi vuoi che glielo compri se escono nello stesso periodo e il plextor è indietro?Siccome volevo prendere il plextor ma se escono gia a 8x dl e quello è sempre a 4 mi merita prendere quello?come mai è così indietro il plextor?oppure a natale fa anche lui a 8x?Nn so che prendere..:muro:
Gablogan
28-11-2004, 18:00
Originariamente inviato da kikk@
Mi trovi un sito dove posso vedere una foto del master come il tuo?
http://www.alientech.it/immagini/comuni/hardware/nec_vs_pio/pio/foto%20pio%20108/frontalino.jpg
perfetto!!
grazie!!
finalmente qualcuno che risponde in maniera sensata...
la foto su alcuni siti web a volte è approssimativa...mettono la stessa foto per più tipi di masterizzatore e, non avendolo mai visto, ci si può far ingannare...come ad es. succede su tecnocomputer...mettono la stessa foto sia per il nec che per il pioneer...!!
perciò ho chiesto di inserire proprio la foto uguale al masterizzatore che è arrivato...
almeno ora quando lo vedrò la prima volta farò subito il confronto e mi renderò conto se è un bidone...
se ci scrivessero sopra la marca non ci sarebbe questo problema....
Grazie ancora....
Gablogan
28-11-2004, 18:15
Originariamente inviato da kikk@
perfetto!!
grazie!!
finalmente qualcuno che risponde in maniera sensata...
la foto su alcuni siti web a volte è approssimativa...mettono la stessa foto per più tipi di masterizzatore e, non avendolo mai visto, ci si può far ingannare...come ad es. succede su tecnocomputer...mettono la stessa foto sia per il nec che per il pioneer...!!
perciò ho chiesto di inserire proprio la foto uguale al masterizzatore che è arrivato...
almeno ora quando lo vedrò la prima volta farò subito il confronto e mi renderò conto se è un bidone...
se ci scrivessero sopra la marca non ci sarebbe questo problema....
Grazie ancora....
beh se ci scrivessero sopra la marca diventerebbe questo,che purtroppo costa un casino:cry:
pioneer a08
http://img96.exs.cx/img96/7117/01311sz1i8369000.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.