PDA

View Full Version : PIONEER DVD 108D COSIDERAZIONI


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8

marlin
24-12-2004, 19:39
Originariamente inviato da FabioD77
Era nelle ultime 2/3 pagine credo. Cmq nessuno legge i miei post tranne Marlin! :mad:

:D

Buon Natale anche da parte mia!!!!! :ubriachi:

nelle ultime 2/3 non mi pare di aver visto procedure.... ;) dai che è natale...su, quotami la tua procedura.
fammi sto regalino !

:p


Auguri!

Cester
24-12-2004, 20:02
Ho provato a fare alcuni TDK a 8x (DVD certificati a 8X) e poi verificarli con DVDInfo.
Le scansioni sembrano pessime!
Però i DVd funzionano alla grande, nemmeno uno scatto , e immagini molto fluide e chiare!.
Secondo me DVDInfo proprio non ne capisce niente di DVD:D :D
Comunque ho notato che i problemi di buffer che si svuotava sono scomparsi, mettendo il masterizzatore in un canale EIDE x i fatti suoi.
Comunque stavo pensando di prendere un Liteon in modo da poter fare copie al volo, e sopprattutto poter finalmente fare le scansioni con un programma affidabile quale KProbe, ma purtroppo non ho posto negli slot del case.
Secondo voi se ne collego uno con un rack esterno su porta usb o fireware che prestazioni posso ottenere?
Ne vale la pena?:)

luciferme
25-12-2004, 02:41
siccome nn vorrei leggermi tutte le pagine del thread,volevo chiedervi se siete a conoscienza di una qualche incompatibilità del pioneer 108 con l'n-force3...perchè l'ho montato l'altro giorno su una chaintech e mi ha dato un errore durante l'installazione di windows (bad_pool_caller) e poi nn mi ha + letto un cd o dvd...ho messo su il mio nec 3500 e nn mi ha dato nessun problema.
poi ho montato il pioneer sul mio pc e funzionava benissimo,ma quando l'ho rimesso nell'altro pc...niente...nn funzionava...

Gablogan
25-12-2004, 10:21
Originariamente inviato da Cester
Ho provato a fare alcuni TDK a 8x (DVD certificati a 8X) e poi verificarli con DVDInfo.
Le scansioni sembrano pessime!
Però i DVd funzionano alla grande, nemmeno uno scatto , e immagini molto fluide e chiare!.
Secondo me DVDInfo proprio non ne capisce niente di DVD:D :D
Comunque ho notato che i problemi di buffer che si svuotava sono scomparsi, mettendo il masterizzatore in un canale EIDE x i fatti suoi.
Comunque stavo pensando di prendere un Liteon in modo da poter fare copie al volo, e sopprattutto poter finalmente fare le scansioni con un programma affidabile quale KProbe, ma purtroppo non ho posto negli slot del case.
Secondo voi se ne collego uno con un rack esterno su porta usb o fireware che prestazioni posso ottenere?
Ne vale la pena?:)

straconcordo che dvdinfo spara cavolate,in quanto al lite on possibile che non hai altro spazio nel case?io ho un midi tower e ho tre slot per le periferiche e altri due per due hard disk,certo che però converebbe avere un lettore dvd a parte nel pc e non sfruttare il masterizzatore per leggere dvd dato che si consuma.Hai solo due scelte o togli il master cd o lo metti come dici tu esterno,ma mi sa che con tutti sti lettori si incasina il pc:confused:

FabioD77
25-12-2004, 10:22
Originariamente inviato da FabioD77
Io invece sono passato dal NIL al 1.18 originale e ho dovuto usare DVRFlash 2 in dos :(
Marlin non avevo messo procedure, ma dopo il mio post alcuni utenti hanno chiesto come passare da NIL a firm originale! ;)

nForce3, si fatemi sapere se ci sono problemi ("muuuucio" strano)

valego
25-12-2004, 10:28
Ma per poter usare il kprobe bisogna avere un masterizzatore dvd lite-on oppure basta un semplice lettore dvd lite-on?


Buon Natale a tutti:sofico:

Gablogan
25-12-2004, 10:31
Originariamente inviato da valego
Ma per poter usare il kprobe bisogna avere un masterizzatore dvd lite-on oppure basta un semplice lettore dvd lite-on?


Buon Natale a tutti:sofico:


vanno bene entrambi,ma giustamente un masterizzatore da risultati più precisi,in ogni caso si può usare anche il lettore:)

Jedi82
25-12-2004, 12:10
wow wow wow, montato senza problemi, riuconosciuto subito va gia una spada! Ho scelto quello black, molto bello esteticamente nel mio case! Ragazzi ho subito aggiornato il firware da questo link e tutto e andato a buon fine, ho fatto bene o male? Qlc altro hacked firm da consigliare?

http://www.clubic.com/drivers-87829-pioneer-dvr-108d.html

marlin
25-12-2004, 12:16
Originariamente inviato da FabioD77
Marlin non avevo messo procedure, ma dopo il mio post alcuni utenti hanno chiesto come passare da NIL a firm originale! ;)


putroppo non c'è nulla che spiega la procedura,saresti così gentile da indicarmela?

Jedi82
25-12-2004, 16:01
ripeto inoltre, in fase di masterizzazione, siccome ciuccia parekkia ram e sto benedetto buffer, si puo settarlo a dovere?

FabioD77
25-12-2004, 16:01
Originariamente inviato da marlin
putroppo non c'è nulla che spiega la procedura,saresti così gentile da indicarmela?

In un prompt msdos anche sotto windows:

DVRFlash -vf X: R5100008.118 R5100108.118

dove: X: la lettera assegnata all'unità ottica.

Il primo file R5100008.118 è il kernel.
Il secondo R5100108.118 è il firm vero e proprio.

Generalmente basta solo specificare il file del firm.
Per l'update da NIL a ORIGINALE serve obbligatoriamente specificare KERNEL + FIRM (come nell'esempio che ho indicato sopra).

N.B.: E' importantissimo usare la versione 2 di DVRFlash

Fabio

Sarò monotono, ma ancora auguri!! :p

Jedi82
25-12-2004, 16:02
ma e x l'upgrade del firm? Beh quello a me lo ha fatto in automatica, na paura eh eh

Gablogan
25-12-2004, 16:07
Originariamente inviato da Jedi82
ripeto inoltre, in fase di masterizzazione, siccome ciuccia parekkia ram e sto benedetto buffer, si puo settarlo a dovere?

io non ho nessunissimo problema con il buffer,il masterizzatore è messo come master,dma è attivata,hai i driver aspi,qual'è la configurazione del tuo pc?:confused:

marlin
25-12-2004, 17:45
Originariamente inviato da FabioD77
In un prompt msdos anche sotto windows:

dove: X: la lettera assegnata all'unità ottica.

Il primo file R5100008.118 è il kernel.
Il secondo R5100108.118 è il firm vero e proprio.

Generalmente basta solo specificare il file del firm.
Per l'update da NIL a ORIGINALE serve obbligatoriamente specificare KERNEL + FIRM (come nell'esempio che ho indicato sopra).

N.B.: E' importantissimo usare la versione 2 di DVRFlash


esco pazzo...allora inanzitutto quale dvrflash devo usare?quello contenuto nella cartella dos o win32 di dvrflash2.0?
poi copio il nuovo firmware in una delle 2 cartelle e infine scrivo:

d:\pio\dos(o win32)> DVRflash -vf F: R8100008.118 R8100108.118

ma questa è la risposta

fopen(): No such file or directory
Can't open firmware file 'R8100008.118'

in sostanza non vede il kernel

Minipaolo
25-12-2004, 18:27
Ciao a tutti.

Ho comprato il 108 e ho subito aggiornato il firm al 1.18.

Sono totalmente ignorante in materia... dunque vi chiedo: perchè tanto accanimento verso il firmware? Io non ne ho mai cambiato uno e non ho mai avuto alcun tipo di problema.,...

I firm hackati cosa fanno?

Cosa mi consigliate di fare per questo 108?

Poi ho letto di un nuovo superfirmware in uscita a gennaio che aggiornerà il tutto a 109.... possibile?

Grazie!

FabioD77
25-12-2004, 22:15
Originariamente inviato da marlin
esco pazzo...allora inanzitutto quale dvrflash devo usare?quello contenuto nella cartella dos o win32 di dvrflash2.0?
poi copio il nuovo firmware in una delle 2 cartelle e infine scrivo:

d:\pio\dos(o win32)> DVRflash -vf F: R8100008.118 R8100108.118

ma questa è la risposta

fopen(): No such file or directory
Can't open firmware file 'R8100008.118'

in sostanza non vede il kernel

Cartella win32 di dvrflsh2.0.

Se hai winxp digita DVRflash -vf F: R Non ho sbagliato a scrivere. Fermati alla R. Poi premi tab e se il file esiste ti completa il nome in automatico. E' stupido, ma diversamente potresti sbagliare a digitare qualcosa ;)

Cester
25-12-2004, 23:10
Intanto ho ordinato 40 TY, Verbatin Pastel R- 4x.
Quando arrivano mi getto alla prova.
Speriamo bene!!:)

marlin
27-12-2004, 07:20
Originariamente inviato da FabioD77
Cartella win32 di dvrflsh2.0.

Se hai winxp digita DVRflash -vf F: R Non ho sbagliato a scrivere. Fermati alla R. Poi premi tab e se il file esiste ti completa il nome in automatico. E' stupido, ma diversamente potresti sbagliare a digitare qualcosa ;)
da il seguente messaggio:
fopen<>: no souch file or directory
can't open firmware file 'R

ora ho pensato che nella cartella win32 manchi qualcosa...
nella mia ho l'eseguibile di dvrflesh e il file del nuovo firmaware!
serve altro?'

Jedi82
27-12-2004, 13:54
ragazzi peima masterizzazione con un princo 4x, 3GB masterizzati, contenuto 100000 foto piu qualche video, 11 minuti totali, nessun errore, nessun blocco e resa perfetta, godooooooooooooooooooo

Gablogan
27-12-2004, 14:38
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi peima masterizzazione con un princo 4x, 3GB masterizzati, contenuto 100000 foto piu qualche video, 11 minuti totali, nessun errore, nessun blocco e resa perfetta, godooooooooooooooooooo

si il pioneer masterizza qualunque schifezza:D,ma è meglio usare dvd di marche buone dato che magari adesso funzionano perfettamente ma tra qualche mese i princo diventeranno da buttare:rolleyes:

Cester
27-12-2004, 18:26
In effetti il Pio in confronto ad altri non si rifiuta di masterizzare anche DVD di bassa qualità, pero poi i risultati sono anche quelli di bassa qualità, e non c'è certo da stupirsi!:)

f4r41
27-12-2004, 18:30
ma a livello pratico (lasciamo stare grafici etc) cosa intendi per "risultati di bassa qualità"???

Gablogan
27-12-2004, 18:32
Originariamente inviato da f4r41
ma a livello pratico (lasciamo stare grafici etc) cosa intendi per "risultati di bassa qualità"???

che magari ora il dvd masterizzato con marca princo o simili viene letto da tutti i lettori,ma tra qualche mesetto si consumerà e nessun lettore riuscirà a leggerlo,quindi in definitiva è la durata che molto spesso viene compromessa

f4r41
27-12-2004, 18:34
ma è qualcosa di teorico oppure... è successo a qualcuno??



(naturalmente non devono essere casi isolati)

Cester
27-12-2004, 18:42
Originariamente inviato da f4r41
ma a livello pratico (lasciamo stare grafici etc) cosa intendi per "risultati di bassa qualità"???
Intendo, che sopprattutoi se masterizzati a velocità superiori a 4X il dDVD viene scritto con parecchi errori, e non è x via delle scansioni dei test ma x il fatto che posssono provocare scatti o addirittura bloccarsi durante la lettura, oltre al fatto che come già ti è stato detto i DVd possono decadere in tempi brevi.
Ciao;)

Gablogan
27-12-2004, 18:47
Originariamente inviato da f4r41
ma è qualcosa di teorico oppure... è successo a qualcuno??



(naturalmente non devono essere casi isolati)

pratico,praticissimo,ovviamente il fatto che i dvd non si vedano più non dipende dal modo come sono masterizzati ne dal masterizzatore(un poco si ma cmq) ma dalla loro marca,prendi i princo ad esempio,si vedono bene ma dopo poche settimane la parte finale del dvd comincia a corrodersi per prima e quindi un lettore li legge a scatti,dopo qualche altro mese se giri il dvd ti accorgi che il colore della parte di lettura è totalmente cambiato,spesso si ingiallisce come attaccato dalla muffa,nel migliore dei casi rimangono illegibili alcuni settori,nel peggiore il lettore non riesce completamente ad accedere al contenuto.Il masterizzatore magari essendo più sensibile riesce ancora a leggerli,ma con il passare del tempo alcuni diventano totalmente inutilizzabili e quindi non ti resta che salvare il salvabile finchè sei in tempo.Ecco perchè penso sia meglio spendere qualcosa di più e prendere ottime marche come verbatim,tdk e simili e non puntare sulla quantità e comprare tonnellate di princo a due soldi che prima o poi taglieranno le cuoia.La prima prova pratica con un princo mi è capitata masterizzando le iene,appena sfornato andava benissimo,ma dopo appena un mese il lettore non accedeva più alla traccia e la parte finale del film andava a scatti.Vergognosi princo da buttare:rolleyes:

Jedi82
27-12-2004, 19:05
porca pupazza ok che i princo fanno schifo ma n pensavo fino a sto punto! Cmq e come pensavo io, siccome a questo materiale ci tengo tantissimo, quali marke mi dite di comprare? Degli Intenso coas ne pensate? I verbati dite quelli normalissimi che si trovano ovunque vero?

Gablogan
27-12-2004, 19:09
Originariamente inviato da Jedi82
porca pupazza ok che i princo fanno schifo ma n pensavo fino a sto punto! Cmq e come pensavo io, siccome a questo materiale ci tengo tantissimo, quali marke mi dite di comprare? Degli Intenso coas ne pensate? I verbati dite quelli normalissimi che si trovano ovunque vero?


i verbatim sono tutti buoni,datalife,matal azo,personalmente ho comprato dei verbatim matal azo dvd- a 8x a 90 centesimi e devo dire che vanno benissimo:)

f4r41
27-12-2004, 19:23
[B]Ecco perchè penso sia meglio spendere qualcosa di più e prendere ottime marche come verbatim,tdk e simili
ok però...... ora è facile trovare DVD vergini di marche "affidabili" (es. Verbatim etc) a prezzi stracciati.... per quale motivo?

Eugenio_30
27-12-2004, 19:30
Dipende dal tipo di Princo, io ho dei Grade A masterizzati lo scorso anno e vanno ancora benissimo in qualunque lettore!!!!

Gablogan
27-12-2004, 19:30
Originariamente inviato da f4r41
ok però...... ora è facile trovare DVD vergini di marche "affidabili" (es. Verbatim etc) a prezzi stracciati.... per quale motivo?


i prezzi dei dvd vergini si sono abbassati tantissimo negli ultimi tempi,ma considera che il rapporto tra marche come princo e verbatim continua ad essere molto alto,un verbatim lo trovi sui 90 centesimi i princo anche meno di 40,quindi come vedi una grossa differenza c'è ugualmente

Jedi82
27-12-2004, 20:22
solo 90cent a cd? Ma li avrai comprati in blocco no? Singoli quanto mi costeranno o meglio su quale prezzo mi devo orientare onde evitare di prendere sole

Gablogan
27-12-2004, 20:27
Originariamente inviato da Jedi82
solo 90cent a cd? Ma li avrai comprati in blocco no? Singoli quanto mi costeranno o meglio su quale prezzo mi devo orientare onde evitare di prendere sole


no li ho presi in singolo ma devo dire che è stato un affare dato che questi stessi dvd li ho presi in altri negozi a 1,40 centesimi,ma non penso siano difficili da trovare anche a meno:)

FabioD77
27-12-2004, 23:02
Originariamente inviato da marlin
da il seguente messaggio:
fopen<>: no souch file or directory
can't open firmware file 'R

ora ho pensato che nella cartella win32 manchi qualcosa...
nella mia ho l'eseguibile di dvrflesh e il file del nuovo firmaware!
serve altro?'

Quando digiti DVRflash -vf F: R: appena hai digitato la R premi più volte il tasto TAB che si trova sulla sinistra della tastiera. Se il file del firm è fisicamente presente nella cartella in cui sei (quindi quella win32 di dvrflash2) si autocompleta da solo.
occhio però, solo con windows XP

Fammi sapere.

FabioD77
27-12-2004, 23:03
BACKUP PS2
Qualcuno ha mai provato a farle con questo masterizzatore??

marlin
28-12-2004, 09:53
Originariamente inviato da FabioD77
Quando digiti DVRflash -vf F: R: appena hai digitato la R premi più volte il tasto TAB che si trova sulla sinistra della tastiera. Se il file del firm è fisicamente presente nella cartella in cui sei (quindi quella win32 di dvrflash2) si autocompleta da solo.
occhio però, solo con windows XP

Fammi sapere.

Ha funzionato....grazie mille! ;)
Anche se la consolle è diversa i backup xbox vanno!

FabioD77
28-12-2004, 11:06
Originariamente inviato da marlin
Ha funzionato....grazie mille! ;)
Anche se la consolle è diversa i backup xbox vanno!
Ahhh perfetto!!
Sono veramente contento di esserti stato utile!

Quindi era solo il nome del file del firm che era sbagliato. :p

Grazie per le info della xbox! :)

valego
28-12-2004, 19:42
Allora ho recuperato un lite-on per usare kprobe e il risultato è questo

http://valego.altervista.org/immagini/Memorex_-R.JPG

A differenza di dvdinfopro che mi dava questo screen

http://valego.altervista.org/immagini/Dvdinfopro.JPG

Ora quale dei 2 è più veritiero?:confused:

PS: ovviamente il dvd è lo stesso;)

Gablogan
28-12-2004, 20:19
per me dvdinfo spara delle cavolate assurde,ho provato a fare dei test di dvd originali appena comprati,di dvd masterizzati su marche scarse,dvd masterizzati su marche buone e nessun di questi raggiunge dei ottimi risultati,a questo punto mi chiedo come dovrebbe essere fatto un dvd per accontentarlo,colato nell'oro fuso dal costo di 80 euro:rolleyes: mah chi ha un liteon lo lasci perdere e si affidi pure a kprobe:)

Cester
28-12-2004, 21:58
Originariamente inviato da valego
Allora ho recuperato un lite-on per usare kprobe e il risultato è questo

http://valego.altervista.org/immagini/Memorex_-R.JPG

A differenza di dvdinfopro che mi dava questo screen

http://valego.altervista.org/immagini/Dvdinfopro.JPG

Ora quale dei 2 è più veritiero?:confused:

PS: ovviamente il dvd è lo stesso;)
Mah.-.............non voglio dire che Kprobe sia perfetto al 100%, ma sicuramente DVDInfo sballa clamorosamente!!
Almeno con il PIo 108, poi con gli altri masterizzatori non sò!

spedake
29-12-2004, 00:40
===========================================

scusate l'OT ma vorrei ricordare a tutti una cosa:

mandando un sms al 48580 (valido x tutti i gestori) si donerà 1€ a favore delle popolazioni asiatiche colpite dalla catastrofe.
Ditelo anche ai vostri amici. E' una cosa seria, il numero è uscito su tutti i tg nazionali.
Spedake!

===========================================

Cester
29-12-2004, 02:56
Originariamente inviato da spedake
===========================================

scusate l'OT ma vorrei ricordare a tutti una cosa:

mandando un sms al 48580 (valido x tutti i gestori) si donerà 1€ a favore delle popolazioni asiatiche colpite dalla catastrofe.
Ditelo anche ai vostri amici. E' una cosa seria, il numero è uscito su tutti i tg nazionali.
Spedake!

===========================================
Forse se apri un post in off topic è meglio, qui...non mi sembra il caso, anche se è una cosa assolutamente importante...
FINE OFF TOPIC

Si sà niente ancora del nuovo bios x abilitare la scrittura sui DVD R-??:)

corgiov
29-12-2004, 07:46
[B]

Si sà niente ancora del nuovo bios x abilitare la scrittura sui DVD R-??:)
Come da me annunciato, non è una certezza, ma si parlava inizialmente di gennaio 2005 con l'uscita del Pioneer DVR-109. Sembra che l'uscita del nuovo masterizzatore sia stata rimandata alla prossima primavera, di conseguenza, anche il mega firmware ci arriverà, se tutto va bene, tra marzo e giugno.

Naturalmente, se qualcuno volesse mettere a rischio il proprio masterizzare (sacrificandolo) per tutti noi ... realizzando un proprio personale firmware fatto in casa ...

Aggiungo: "Per DVD R-" intendi DVD-R o DVD-R DL? La tua grafia non è chiara.
Tento di rispondere lo stesso. Al omento il Pioneer può scrivere sia i + sia i - a 16x, ma non può scrivere i DVD-R DL, poiché non esistono in commercio. Può scrivere solo i +R DL fino 4x. In ogni caso, con il nuovo firmware, sarà teoricamente sbloccata la scrittura sui DVD-R DL.
Per quale ragione dobbiamo aspettare? Il DVD Forum ha stabilito che la commercializzazione di DVD-R DL a 4x, DVD-RW a 6x e DVD+RW e DL a 8x sarà possibile — sia per quanto riguardo i masterizzatori sia i supporti — dopo gennaio, o al più tardi entro la primavera.

vegalox
29-12-2004, 09:16
sdi parla di dvd-r dual layer??? visto che la pioneer ne ha annunciato la commercializzazione cedendo i diritti a varie case???

spedake
29-12-2004, 10:04
Originariamente inviato da Cester
Forse se apri un post in off topic è meglio, qui...non mi sembra il caso, anche se è una cosa assolutamente importante...
FINE OFF TOPIC

Si sà niente ancora del nuovo bios x abilitare la scrittura sui DVD R-??:)
in effetti nn ci avevo pensato, grazie del consiglio :)

vegalox
29-12-2004, 13:01
fatto con kprobe su supporto dvd-r prodye video:

Date : 29/12/2004 13.52.37
Model : 1-0-1-0 J:LITE-ON DVD SOHD-167T 9S14
Disc : DVD-ROM , []
Speed : Max
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 2193744
Sampling count : 110385
Errors : 0
PI Max : 970
PI Average : 373,90
PI Total : 6150662
PIF Max : 48
PIF Average : 22,97
PIF Total : 377884

Gablogan
29-12-2004, 13:16
Originariamente inviato da vegalox
fatto con kprobe su supporto dvd-r prodye video:

Date : 29/12/2004 13.52.37
Model : 1-0-1-0 J:LITE-ON DVD SOHD-167T 9S14
Disc : DVD-ROM , []
Speed : Max
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 2193744
Sampling count : 110385
Errors : 0
PI Max : 970
PI Average : 373,90
PI Total : 6150662
PIF Max : 48
PIF Average : 22,97
PIF Total : 377884

devi mettere 4x come velocità di lettura su kprobe,così non è valido il test

vegalox
29-12-2004, 13:35
Date : 29/12/2004 14.33.47
Model : 1-0-1-0 J:LITE-ON DVD SOHD-167T 9S14
Disc : DVD-ROM , []
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 2193745
Sampling count : 122103
Errors : 0
PI Max : 425
PI Average : 110,60
PI Total : 1833291
PIF Max : 194
PIF Average : 7,18
PIF Total : 119023http://forum.hwupgrade.it/images/grafico 4x.jpg

Gablogan
29-12-2004, 13:54
Originariamente inviato da vegalox
Date : 29/12/2004 14.33.47
Model : 1-0-1-0 J:LITE-ON DVD SOHD-167T 9S14
Disc : DVD-ROM , []
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 2193745
Sampling count : 122103
Errors : 0
PI Max : 425
PI Average : 110,60
PI Total : 1833291
PIF Max : 194
PIF Average : 7,18
PIF Total : 119023http://forum.hwupgrade.it/images/grafico 4x.jpg

dimenticavo di dirti un'altra cosa,devi anche verificare che siano 4x effettivi,perchè spesso anche se imposti la funziona 4x il liteon va oltre durante la lettura,in quel caso devi utilizzare un apposito programmino per rallentare il lettore,cmq se durante il test la lettura non è andata oltre i 4x(leggi la lettura secondo per secondo in fondo a destra del programma) il test è valido,se questo test è stato seguito correttamente il risultato è brutto,che marche di dvd hai usato?velocità di masterizzazione?

vegalox
29-12-2004, 13:58
supporti "prodye video professional" id sconosciuto:) presi su

DVD-R 4,7 Go Prodye Video or 8x Speed 25 pièces
Prodye


Caractéristiques
Ref. article: 2180
Fabriquant: Prodye
Poids en kg: 0.500
Emballage: Cakebox



x cloche(s) de 25 pièces





--------------------------------------------------------------------------------
Article supplémentaires pour ce produit:
Boitiers DVD noirs 100 pièces
Boitiers DVD slim 7mm 100 pièces
CD-R Pen Prodye Noir
Pochettes papier blanches pour CD-R de 12 cm en lot de 100
CD Prosleeves en lot de 100 avec languette





Autres images: Agrandissement 1



Prodye Video or DVD-R 4,7 Go 8x Speed au design rouleau de film
- meilleure compatibilité lecteurs DVD
- recommandé pour archivage long terme
- nouveau design patenté, maintenant avec Scratch Protection Surface et LLD (Long Life Dye)

MEDIAINFORMATION Media code/Mfr ID POMS3A
Media type V2.2 DVD-R
Media Id Code Speed unknown
Write Strategy Speed 4.0x 5540KBs
Current Drive Speed 4.0x 5540KBs
Write Rotation Control CLV
Linear Density 0.267um/bit
NEC2500 Pioneer107 Patches for 8x compatibility

rifaro' il test come mi hai detto!!

Gablogan
29-12-2004, 14:08
beh in ogni caso non sono delle marche buone di supporti,quindi è normale se non ottieni risultati eccellenti,ricorda che per un risultato che si possa considerare più che buono devi ottenere massimo 280 pi e 8 po più i valori sono vicini alla zero più il dvd è masterizzato come Dio comanda:D .Nella versione che hai tu di kprobe(dovrebbe essere l'ultimissima)come vedi invece dei po trovi i pif,i valori con questa nuova versione sono un pò diversi delle precedenti,nel senso che è più difficile ottenere risultati vicino alla zero,ma all'incirca i valori da ottenere rimangono quelli;)

vegalox
29-12-2004, 15:20
SE PROVO DAL MASTERIZZATORE PIO 108 , INVECE CHE DAL LITEON??? VA MEGLIO?

vegalox
29-12-2004, 15:38
Date : 29/12/2004 16.36.54
Model : 1-0-1-0 J:LITE-ON DVD SOHD-167T 9S14
Disc : DVD-ROM , []
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 2286101
Sampling count : 125663
Errors : 0
PI Max : 170
PI Average : 31,11
PI Total : 532656
PIF Max : 108
PIF Average : 5,73
PIF Total : 98026

LETTO DAL LAIOTON A 5,1X
CHE NE DICI???

COSA INTENDI NELLA PRECEDENTE PER PO MAX 8??

Gablogan
29-12-2004, 16:19
Originariamente inviato da vegalox
Date : 29/12/2004 16.36.54
Model : 1-0-1-0 J:LITE-ON DVD SOHD-167T 9S14
Disc : DVD-ROM , []
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 2286101
Sampling count : 125663
Errors : 0
PI Max : 170
PI Average : 31,11
PI Total : 532656
PIF Max : 108
PIF Average : 5,73
PIF Total : 98026

LETTO DAL LAIOTON A 5,1X
CHE NE DICI???

COSA INTENDI NELLA PRECEDENTE PER PO MAX 8??

allora generalmente il kprobe è programmato per funzionare solo con i liteon,quindi se usi il pioneer dovrebbe darti risultati non veritieri(o non funzionare completamente).Anche usando un lettore liteon i risualtati possono essere approssimativi dato che dovresti usare un master liteon per avere la certezza assoluta,ma cmq anche con il lettore è una buona approssimazione.Se hai fatto il test e il lettore te l'ha letto a 5,1x vuol dire che il limite da 4x impostato con kprobe non viene riconosciuto dal tuo liteon,quindi dovresti usare un programma per rallentare(prova magari a cercarlo con google,io sinceramente non ne conosco),per i risulatati ripeto che dovresti ottenere max pi 280 e po(o pif max nel tuo caso) 8 (ma con la tua versione non so qual'è il limite massimo) io proverei ad utlizzare la versione di kprobe 2.0.1,fai il test ma controlla che non ci siano altre finistre o applicazione aperte(dato che il test potrebbe venire compromesso) infine una volta che hai ottenuto il risultato con kprobe,clicca su "save test result" in alto dove c'è il disegnino di un floppy,e salvi il grafico in formato .jpg,dopo di che vai su questo sito

http://imageshack.us/index3.php
fai sfoglia e apri il file che hai salvato con kprobe,dopo di che clicca su host it e il risultato ottenuto tra le scritte IMG..../IMG postalo così com'è,
esempio se posti un'immagini chiamata "matrix" e la host su quel sito dovrebbe apparirti qualcosa come IMGHttp://matrix/IMG
e tu devi postare tutto così come appare anche le scritte img e le parentesi,così possiamo vedere tutto i tuoi risultati;)

vegalox
29-12-2004, 17:35
molto gentile!! provero' poi posto:)

vegalox
29-12-2004, 18:20
la versione 2.01 non esiste ti sei forse sbagliato?

http://www.cdrlabs.com/kprobe/index.php

dimmi a quale ti riferisci:)
grazie

Gablogan
29-12-2004, 18:44
Originariamente inviato da vegalox
la versione 2.01 non esiste ti sei forse sbagliato?

http://www.cdrlabs.com/kprobe/index.php

dimmi a quale ti riferisci:)
grazie

pardon ho invertito,intendevo la 2.1.0;) tutte le altre versioni hanno i pif anzichè i po

vegalox
29-12-2004, 21:12
http://img136.exs.cx/img136/579/prody.jpg

con suppoti probye professional 8x il programma l'ha visto a 5,1 x

come e' il test?

vegalox
29-12-2004, 21:33
http://img133.exs.cx/img133/4839/datasafe.jpg


il dvd ha viaggiato alla velocita' di 4.7x

come vi sembra???

Gablogan
30-12-2004, 10:15
direi che i test sono buoni,nonostante tu non abbia raggiunto parametri sotto i 280 per i pi e sotto 8 per i po,in generale i livelli sono entro i limiti però purtroppo raggiungi risulati un pò sballati a causa di alcuni picchi,guarda sopratutto i po nel primo grafico e nel secondo,nel primo la linea è stabile e si mantine sotto i 10 po ma ad un certo punto hai un picco di 200 che fa sballare tutto il risulato finale,quel picco improvviso può essere causato da tanti fattori,magari un graffio nel dvd in uno specifico settore,o un rallentamento improvviso del liteon in lettura(oppure al contrario un'accelerazione dato che come hai scritto ti va oltre i 4x in lettura) o magari la cpu è entrata sotto sforzo per qualche secondo,quindi in definitiva non li calcolerei quei picchi isolati dato che possono essere causati da varie cose,mentre l'andamento generale dei grafici come puoi vedere è abbastanza buono,ho notato anch'io cmq che con dischi come ritek,dataright e altri sullo stesso livello,il pioneer produce risultati nel limite delle specifiche o alle volte un pò oltre,ti consiglierei di provare anche con dei verbatim datalife o metal azo,vedrai che i risultati saranno molto migliori:D

vegalox
30-12-2004, 10:28
volevo sapere quele grafico ti sembra migliore rispetto ai supporti , se sono meglio i prodye o datalife. i relalta mis embra che i prodye siano andati sotto i 280 o mi sbaglio?

grazie

e buon anno!!

Gablogan
30-12-2004, 10:38
Originariamente inviato da vegalox
volevo sapere quele grafico ti sembra migliore rispetto ai supporti , se sono meglio i prodye o datalife. i relalta mis embra che i prodye siano andati sotto i 280 o mi sbaglio?

grazie

e buon anno!!

si direi che picchi esclusi i probye risultano migliori nel grafico(anche se non li ho mai sentiti) mentre gli altri hanno un livello stabile di pi molto più alto.Se in futuro proverai marche come tdk,verbatim,sony ecc vedrai che i risultato di pi e po arriveranno molto ma molto vicino allo zero(disco perfetto:D )

Buone feste anche a te:)

vegalox
30-12-2004, 10:41
cosa s'intende u livelo piu stabile di pi????

vegalox
30-12-2004, 10:43
http://img133.exs.cx/img133/14/prodye.jpg

sono antigraffio come i verbatin!!

***edit: link commerciale rimosso. Paolo***
Prodye Video oro DVD - R 4,7 GB 8x velocità in disegno di rotolo cinematografico- caratteristiche migliori di compatibilità nei lettori DVD
- specialmente adatto per larchiviazione a lungo tempo
- disegno rilavorato e patentato, adesso con Scratch Protection Surface e LLD (Longlifedye)


MEDIAINFORMATION Media code/Mfr ID POMS3A
Media type V2.2 DVD-R
Media Id Code Speed unknown
Write Strategy Speed 4.0x 5540KBs
Current Drive Speed 4.0x 5540KBs
Write Rotation Control CLV
Linear Density 0.267um/bit
NEC2500 Pioneer107 Patches for 8x compatibility

Gablogan
30-12-2004, 10:57
Originariamente inviato da vegalox
cosa s'intende u livelo piu stabile di pi????

se vedi i pi del primo grafico e tieni conto della media dei risulati dei pi questo non vanno mai sotto i 100-150,mentre come puoi vedere con i prodye hai una media di 30-40,molto meglio dunque,ovviamente non ti puoi basare solo su un grafico per dire che una marca e meglio di un'altra ma già con un pò di prove puoi renderti conto,cmq se dai un'occhiata qui

http://www.alientech.it/dvd/compatibilita/lista.htm

troverai una lista lunghissima di marche di dvd con il voto dei lettor,commenti e anche masterizzatori usati per copiarli,non è molto aggiornata ma puoi farti un'idea

Jedi82
30-12-2004, 12:57
ragazzi sto x masterizzare ed ho scelto dei Sony -R a 1 euro e 80 l'uno, che ne dite?

Gablogan
30-12-2004, 13:07
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi sto x masterizzare ed ho scelto dei Sony -R a 1 euro e 80 l'uno, che ne dite?

direi che dovrebbero essere degli ottimi dischi,anche se un pò cari,sono questi per caso?

***edit: link commerciale rimosso. Trattasi dei Sony DVD-R. Paolo***

Jedi82
30-12-2004, 13:09
davvero? Ottimi addirittura? Sono quelli con copertina gialla arancio! Ma c'e una specie di classifica dei dischi vergini?

Gablogan
30-12-2004, 13:12
Originariamente inviato da Jedi82
davvero? Ottimi addirittura? Sono quelli con copertina gialla arancio! Ma c'e una specie di classifica dei dischi vergini?

ah infatti,si dovresti trovare una sorta di guida qui(con voti e commenti),ma non è molto aggiornata

http://www.alientech.it/dvd/compatibilita/lista.htm

Gablogan
30-12-2004, 13:25
vi faccio presente di tenere in considerazione anche questo sito,che è in inglese ma è aggiornatissimo

http://www.videohelp.com/dvdmedia.php?dvdmediasearch=&dvdmediadvdridsearch=&type=6&size=All&dvdburnspeed=All&searchdvdwriter=&searchdvdwriterfirmware=&searchdvdplayer=&order=manufacturer&search=Search+or+List+Media

dove viene anche spiegato che queste marche di dvd

Casa Produttore Velocità
Verbatim DataLifePlus DVD-R MCC 01RG20 4x
Sony DVD-R SONY04D1.... 4x
BenQ DVD-R SONY04D1.... 4x
Imation DVD-R MCC 01RG20 4x
Six DVD-R MCC 01RG20 4x
Sony DVD-R MCC 01RG20 4x
Verbatim DataLifePlus DVD-R MCC01RG20 4x

sono fabricate dallo stesso produttore e quindi sono identiche,non lasciatevi ingannare dalla marca,quando trovate uno dei dvd sono prendete il meno caro dato che poi sono gli stessi,ecco perchè i sony sono ottime marche,difatti alcuni modelli glieli produce la stessa verbatim.Nel tuo caso Jedi82 i sony con la copertina gialla hanno proprio questo id Sony DVD-R MCC 01RG20 e sono identici ai Verbatim DataLifePlus DVD-R MCC01RG20 che però costano di meno,in ogni caso come puoi vedere dai commenti sul sito che ho postato sono dvd ottimi

http://www.videohelp.com/dvdmedia.php?dvdmediasearch=&dvdmediadvdridsearch=MCC+01RG20&type=6&size=All&dvdburnspeed=All&order=Name&hits=25&search=Search+or+List+Media

in specifico
http://www.videohelp.com/dvdmedia.php?selectmedia=398#comments

io invece uso questi qui i Verbatim DataLife(Plus) dvd-r 8x (MCC 02RG20 )

con commenti ottimi
http://www.videohelp.com/dvdmedia.php?dvdmediasearch=&dvdmediadvdridsearch=mcc+02rg20&type=6&size=All&dvdburnspeed=All&order=manufacturer&hits=25&search=Search+or+List+Media

e il bello che li prendo solo 90 centesimi da sfusi:D

vegalox
30-12-2004, 14:17
cosi cari?????' e non sono neppure 8x e nemmeno antigraffio come per esempio i verbatin metal azo cristal???'

io i metal azo cristal 8x li prendo a 50 cent l'uno:)

Gablogan
30-12-2004, 14:24
Originariamente inviato da vegalox
cosi cari?????' e non sono neppure 8x e nemmeno antigraffio come per esempio i verbatin metal azo cristal???'

io i metal azo cristal 8x li prendo a 50 cent l'uno:)

certo che sono 8x e il prezzo mi sembra buono in considerazione che li prendo sfusi,se guardi qui
***edit: link commerciale rimosso. Paolo***
o qui
***edit: link commerciale rimosso. Paolo***
li vendono a 70 centesimi ma ne devi comprare un mazzo,tu dovi li prendi a 50 i metal azo cristal?li prendi in blocco?

vegalox
30-12-2004, 14:25
su ***edit: link commerciale rimosso. Trattasi di un famoso sito di aste. Paolo***

Gablogan
30-12-2004, 14:28
Originariamente inviato da vegalox
su ***edit: link commerciale rimosso. Trattasi di un famoso sito di aste. Paolo***

caspita allora certo che li trovi a 50 cent,ma 100 pezzi io non li consumo neanche in una vita:eek:

vegalox
30-12-2004, 14:33
sono 35 cent l'uno:)

vedi sul sito!!

Gablogan
30-12-2004, 14:38
Originariamente inviato da vegalox
sono 35 cent l'uno:)

vedi sul sito!!

beh certo chi ne usa molti a 35 centesimi straconvengono,ma io in 4 anni me li consumo 100 dvd, il che significa che prima di allora troverò i 16x a prezzi più che stracciati:D

vegalox
30-12-2004, 14:40
col pio 108 li fai a 16x e dai test sono ottimi ovviamnete se usi verbatin:)

Gablogan
30-12-2004, 14:50
Originariamente inviato da vegalox
col pio 108 li fai a 16x e dai test sono ottimi ovviamnete se usi verbatin:)

che firmware hai montato?a me con l'ultimo ufficiale i datalife 8x nero mi da massimo 12x

vegalox
30-12-2004, 14:52
firmware di NIL , oppure l'ultima 118,ufficiale!

Gablogan
30-12-2004, 14:55
Originariamente inviato da vegalox
firmware di NIL , oppure l'ultima 118,ufficiale!

si io il 1.1.8 ufficiale devo provarli i metal azo appena ne trovo uno,cmq mi sembra sempre una forzatura copiare degli 8x a 16x,funzioneranno bene non dico di no,ma forse con il tempo ne risentono, eppoi è risaputo che " chi va sano va lontano" mi sa che proverò la masterizzazione a 16x solo con i supporti ufficiali a 16x quanto costeranno qualcosina di meno;)

gwwmas
30-12-2004, 16:49
Originariamente inviato da Gablogan
si io il 1.1.8 ufficiale devo provarli i metal azo appena ne trovo uno,cmq mi sembra sempre una forzatura copiare degli 8x a 16x,funzioneranno bene non dico di no,ma forse con il tempo ne risentono, eppoi è risaputo che " chi va sano va lontano" mi sa che proverò la masterizzazione a 16x solo con i supporti ufficiali a 16x quanto costeranno qualcosina di meno;)


Con 1.18 ufficiale, i verbatim certificati 16x, non vengono masterizzati a quella velocità ma bensì a 12x.
Probabilmente la cosa cambierà con il prossimo aggiornamento.
Con quello di NIL invece masterizzi tutto a 16x.
CIAO;)

Mistral PaolinuX
30-12-2004, 21:33
Vediamo di capirci: questo è un forum tecnico, le informazioni commerciali sono di mero completamento e sarebbe meglio darle solo quando indispensabili. Grazie per la collaborazione.

Paolo

Cester
31-12-2004, 10:21
Ma che differenze ci sono tra il firmware 1.14 e 1.18.
Io per ora ho lasciato 1.14, perche da quello che vedo leggendo qui non ci sono grosse differenze.
Aspetto il nuovo firmware, intanto........
Ho fatto un pensierino anche x quello di NIL, ma preferisco manternere quello ufficiale.
Intanto aspetto i VERBATIM PASTEL, con Id Taijo Yuden, minchia, dovevano arrivare ieri, adesso devo aspettare lunedi:(
Non vedo l'ora di provarli sul mio PIO 108.
Secondo voi x ottenere ottimi risultati mi conviene farli a 6X o posso rischiare di farli anche a 8X, considerato che i DVD sono 4X anche se di ottima qualità??

vegalox
31-12-2004, 10:44
conta la qualita' dei supporti:) quindi con verbatin vai benissimo!!

papulli
31-12-2004, 10:53
Ho preso da poco un DVR 108, l'ho aggiornato con il firmware 1.14 di NIL. Per masterizzare i DVD non ho problemi. Per i CD invece è difficilissimo trovare supporti sui quali riesca a fare i 32x. Ad esempio con dei Magnex certificati a 48x la velocità massima disponibile è 10x.... E' normale? Il mio vecchio LG 52x era molto meno schizzinoso per i supporti, praticamente su tutti a 52x, min 48.

vegalox
31-12-2004, 11:42
in ealta io ho difficolta ' anche con il firmware ufficiale della pioneer sia il 1.14 che 1.18 coni cd , se volete che riescano bene dovete masterizzarli a 4x invece che a 32!!! altrimenti con la maggioranza dei supporti non li masterizza bene , pieni di scack!!

Gablogan
31-12-2004, 12:32
Originariamente inviato da papulli
Ho preso da poco un DVR 108, l'ho aggiornato con il firmware 1.14 di NIL. Per masterizzare i DVD non ho problemi. Per i CD invece è difficilissimo trovare supporti sui quali riesca a fare i 32x. Ad esempio con dei Magnex certificati a 48x la velocità massima disponibile è 10x.... E' normale? Il mio vecchio LG 52x era molto meno schizzinoso per i supporti, praticamente su tutti a 52x, min 48.

si infatti l'ho notato anch'io ad esempio dei verbatim 52x me li masterizza massimo a 10x però li copia perfettamente,cmq penso che la cosa sarò risolta con aggiornamenti futuri,in ogni caso io mi sono tenuto il mio vecchio master cd della lg,per evitare di sforzare il pioneer quando non ce ne di bisogno;)

Jedi82
31-12-2004, 15:00
idem x masterizzare uso il lettore masterizzatore della lg che e una bomba! Sentite ma sto firm nil dove si trova? cosa ha piu di quello ufficiale?

Gablogan
31-12-2004, 15:07
Originariamente inviato da Jedi82
idem x masterizzare uso il lettore masterizzatore della lg che e una bomba! Sentite ma sto firm nil dove si trova? cosa ha piu di quello ufficiale?

lo trovi qui con tutte le spiegazioni

http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=29958

Jedi82
31-12-2004, 15:10
pooooh finalmente un link a sto benedetto firm, sei un grande grazieeees

mtofa
31-12-2004, 15:29
Originariamente inviato da Gablogan
si infatti l'ho notato anch'io ad esempio dei verbatim 52x me li masterizza massimo a 10x però li copia perfettamente,cmq penso che la cosa sarò risolta con aggiornamenti futuri,in ogni caso io mi sono tenuto il mio vecchio master cd della lg,per evitare di sforzare il pioneer quando non ce ne di bisogno;)

Anch'io non uso il Pio per masterizzare i CD ma il mio "vecchio" Plextor 48/24/48 che devo dire è sempre andato alla grande con tutti i supporti.

Auguri di buon anno a tutti!!!:cincin:

zulunation
31-12-2004, 15:30
Ma alla fine ke ne pensate di questo masterizzatore:vale la pena comperarlo o forse bisognerebbe orientarsi verso qualke altra marca o modello della stessa fascia di prezzo?
:confused:

Gablogan
31-12-2004, 15:49
Originariamente inviato da zulunation
Ma alla fine ke ne pensate di questo masterizzatore:vale la pena comperarlo o forse bisognerebbe orientarsi verso qualke altra marca o modello della stessa fascia di prezzo?
:confused:

ma certo che vale la pena comprarlo,è normale che in ogni cosa ci scappa qualche lamentela o qualcosa che poteva essere corretto, l'hardware perfetto non esiste,ma il pioneer ci arriva molto vicino:D

BUON ANNO A TUTTI:gluglu:

Cester
31-12-2004, 16:05
Anch'io uso il PIo solo x i DVd e il mio Liteon 52x24x52 x i cd , che è una bomba!!
Però non mi pice questa cosa, i CD dovrebbe farli a 32, cosi dovrebbe essere!
Se cìè un problema , possibile che la Pioneer non se ne abbiano accordo e non si siano adoperati x sistemarlo??
Ma nemmeno con il firm. di Nil si sistema??
Auguri a tuytti, BUON ANNO:gluglu: :ubriachi:

papulli
31-12-2004, 16:09
Un po' OT....

Ho rimontato anch'io il mio "vecchio" masterizzatore LG, da usare per i CD. Ci può essere qualche controindicazione a montare un masterizzatore su un adattore RAID (a parte il fatto che così non sfrutterò la funzionalità RAID con HD)? Non ho altri canali EIDE liberi, è meglio che me ne procuri uno o lascio su Raid primario?

Grazie!!!

Gablogan
31-12-2004, 16:25
Originariamente inviato da Cester
Anch'io uso il PIo solo x i DVd e il mio Liteon 52x24x52 x i cd , che è una bomba!!
Però non mi pice questa cosa, i CD dovrebbe farli a 32, cosi dovrebbe essere!
Se cìè un problema , possibile che la Pioneer non se ne abbiano accordo e non si siano adoperati x sistemarlo??
Ma nemmeno con il firm. di Nil si sistema??
Auguri a tuytti, BUON ANNO:gluglu: :ubriachi:

beh cmq non è un problema che ha il pioneer con tutti i cd-rom,ad esempio dei sony e degli lg 48x che ho,me li fa masterizzare tranquillamente a 32x senza problemi,ma io masterizzo tutto a 8x con l'lg sia per non consumare il pioneer sia perchè non avendo fretta è meglio masterizzarli più lentamente,cmq ripeto il pioneer riesce a raggiungere i 32x con diverse marche e li masterizza anche bene,il fatto che però non riesca con altre penso sarà risolto con i futuri firmware,se volete usare il pioneer per copiare cd usate supporti sony e lg che vanno velocissimi ;)

vegalox
31-12-2004, 16:58
se masterizzate cd , fatelo a 4x , li fa benissimo di tutte le marche ,ma consiglio se volete i 32 di prendere i verbatin:) perche il pioner 108 e tarato per andare megio con i verbatin tdk o ridata.:)
possiamo aggiungere anche sony e lg visto che l'amico sopra li ha provati e vanno benissimo a 32x:)

Cester
31-12-2004, 18:40
Scusa ma perchè dovrei masterizzare i CD a 4x.
Oramai i CD hanno una tecnologia che permette di scriverli molto velocemente ed al contempo uscirne con ottimi risultati.
Io con il mio LITEON non scendo mai sotto il 24x a volte anche 52 x, e mai buttato un cd di qualsiasi marca!!
Fare i CD a 4x è assurdo (ammenoche non abbiate una sala di incisione, ma allora non usereste certo questi masterizzatori).
Ritengo inopportuno perdere del tempo prezioso a velocità cosi assurde quando le tecnologie moderne permettono risultati ben migliori.
Secondo me il PIo può fare di meglio, anche perchè oramai nemmeno i DVd si scrivono più a 4x per ottenere buoni risultati, ma si può salire più in alto, con i supporti e l'hardware a disposizione.
Buon anno a tutti.:p

vegalox
31-12-2004, 18:47
un masterizzatore dvd e' fatto per masterizzare dvd e non cd che poi faccai anche quello .. ben venga ma non e facile ,la compatibilita con vari supporti di varie marche!!

Cester
01-01-2005, 07:48
Originariamente inviato da vegalox
un masterizzatore dvd e' fatto per masterizzare dvd e non cd che poi faccai anche quello .. ben venga ma non e facile ,la compatibilita con vari supporti di varie marche!!
Ma scusa, chi l'ha detto questo?
Ma stiamo scherzando??
Il masterizzatore supporta sia i CD che i DVD nella medesima maniera, infondo è fatto apposta!
Il mio vecchio Sony andava da dio con entrambi i supporti, come pure il Nec 3500 e tanti altri.
Se il PIO ha un problema con i CD è un discorso, ma da qui a dire che un mast DVd non è fatto x masterizzare i CD è come dire che un combo non è fatto x leggere i DVD!!:p
Pioneer dichiara che il masterizzatore deve scrivere i CD ad una tale velocità, e così deve essere, altrimenti potevano specificare che non era adatto a masterizzare i CD!!
;)

Tube_Rider
01-01-2005, 08:21
Sto per comprare il pioneer che poi monterò sul nuovo PC che sto creando...ma secondo voi il PIo potrà mai sostituire il migliore di tutti i tempi ??

Yamaha CRW-F1 ???

Penso che abbinerò
Asus 52x
Yamaha CRW-F1
Pio 108

sempre se possibile tutti e tre Master su canali separati

Gablogan
02-01-2005, 10:33
caspita oggi ho avuto il mio primo problemino con il pioneer 108(se così si può definire) praticamente durante la masterizzazione di un dvd video con nero,per 3 volte il livello di buffer è sceso al 10%(solo per 2-3 secondi)per poi tornare normale,ho notato che durante quella caduta del buffer l'hd faceva molto rumore e nel task manager l'utilizzo della cpu saliva e il processo che la faceva salire era iexplorer.exe,la cosa è alquanto strano e non mi sembra di poter dare la colpa al pioneer dato che l'hd faceva rumore.Cmq ho pensato di essermi fregato un dvd,invece non solo è perfettamente leggibile da tutto,ma mi ha anche dato la migliore scansione con kprobe che ho ottenuto fin ora

Verbatim datalife dvd-r 8x
http://img35.exs.cx/img35/4472/spiderman13.jpg

qualcuno a qualche consiglio?può essere colpa di un virus o simili?:confused:

Cester
02-01-2005, 10:58
A che velocità stavi masterizzando?
Io ho notato che il buffer scende quando il masterizzatore aumenta la velocità, visto che il Pio lo fa a scatti via via avvicinandosi al diametro interno del DVD.
In quei punti il buffer scende (comunque senza mai svuotarsi) x poi risalire immediatamente.
Se invece si masterizza a 4X , dove la velocità rimane costante x tutto l'arco della durata di scrittura questo non naccade!:)

Gablogan
02-01-2005, 12:09
Originariamente inviato da Cester
A che velocità stavi masterizzando?
Io ho notato che il buffer scende quando il masterizzatore aumenta la velocità, visto che il Pio lo fa a scatti via via avvicinandosi al diametro interno del DVD.
In quei punti il buffer scende (comunque senza mai svuotarsi) x poi risalire immediatamente.
Se invece si masterizza a 4X , dove la velocità rimane costante x tutto l'arco della durata di scrittura questo non naccade!:)

masterizzavo a 8x ma il punto è che fino all'altro giorno non lo faceva,inoltre l'ha fatto in punti vari della masterizzazione,sopratutto nella parte iniziale 22% 34% 40% e poi si è mantenuto stabilissimo sopra i 90% per tutto il resto,ma il fatto che l'hard disk rumoreggiava in quel modo più centrarci qualche cosa?In ogni caso non vedo perchè masterizzare a 4x quando a 8x li fa benissimo,e difatti la cosa strana che nonostante quel problema il dvd mi è venuto masterizzato meglio degli altri che ho fatto:eek:

Cester
02-01-2005, 12:53
Originariamente inviato da Gablogan
masterizzavo a 8x ma il punto è che fino all'altro giorno non lo faceva,inoltre l'ha fatto in punti vari della masterizzazione,sopratutto nella parte iniziale 22% 34% 40% e poi si è mantenuto stabilissimo sopra i 90% per tutto il resto,ma il fatto che l'hard disk rumoreggiava in quel modo più centrarci qualche cosa?In ogni caso non vedo perchè masterizzare a 4x quando a 8x li fa benissimo,e difatti la cosa strana che nonostante quel problema il dvd mi è venuto masterizzato meglio degli altri che ho fatto:eek:
Io non intendevo certo dirti di masterizzarli a 4X, anzi il mast è fatto apposta x scrivere fino a 16X, altrimenti mi tenevo il mio vecchio Sony a 4X.
Quello che intendevo è che forse è normale che nel punto in cui il mast aumenta la velocità di scrittura cali un pò il buffer!
Comunque sicuramente il fatto che l'ard disk possa avere qualche problema può influire , visto che i dati non andrebbero caricati in memoria di continuo, e quindo il buffer tenderebbe a svuotarsi!

Gablogan
02-01-2005, 13:46
Originariamente inviato da Cester
Io non intendevo certo dirti di masterizzarli a 4X, anzi il mast è fatto apposta x scrivere fino a 16X, altrimenti mi tenevo il mio vecchio Sony a 4X.
Quello che intendevo è che forse è normale che nel punto in cui il mast aumenta la velocità di scrittura cali un pò il buffer!
Comunque sicuramente il fatto che l'ard disk possa avere qualche problema può influire , visto che i dati non andrebbero caricati in memoria di continuo, e quindo il buffer tenderebbe a svuotarsi!

ci mancherebbe altro:D beh non so se sia normale,però gli altri dvd che avevo masterizzato a 8x(sempre la stessa marca di dvd vergini) non mi avevano provocato questo problemino(ecco perchè mi preoccupo che il problema passa evere a che fare con hd e non con il master),cmq in fin dei conti non mi ha cambiato nulla nel momento della masterizzazione ho sempre impiegato 8 minuti a 8x e il dvd è venuto perfetto,in ogni caso a livello software non potrei sperimentare nulla di nuovo per vedere di risolvere la cosa,ho dma attivata sul pioneer,firmware aggiornato,driver aspi aggiornata,driver mobo aggiornate,service pack 2,nero ultimissima versione,meglio di così si muore,cmq quello che mi interessava sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema è se l'hard disk al momento del calo del buffer faceva molto rumore proprio per escludere che la cosa sia in qualche modo legata l'hd :rolleyes: cmq farò altre prove in seguito per vedere se me lo rifà,e per sicurezza proverò a chiudere come processo iexplore(sperando che si può) dato che mi portava la cpu a 40% di utilizzo in quei pochi secondi

Jedi82
02-01-2005, 14:46
ragazzi e degli Intenso come dvd -r cosa mi dite? I cd credo siano molto buoni, mai un problema x i dvd?

Cester
02-01-2005, 15:20
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi e degli Intenso come dvd -r cosa mi dite? I cd credo siano molto buoni, mai un problema x i dvd?
Intenso??:confused:
Che roba è:p :p

vegalox
02-01-2005, 15:52
SONO OTTIMI SONO TAYO .... STEESSI DEI VERBARTIN!! OTTIMI PECCATOC HE A 8X NON SI TROVINO ANCORA:) SOLO 4X

vegalox
02-01-2005, 15:53
CHE SUPPORTI USI?

Gablogan
02-01-2005, 16:30
Originariamente inviato da vegalox
CHE SUPPORTI USI?

VERBATIM DATALIFE DVD-R 8X,VERAMENTE OTTIMI:D

vegalox
02-01-2005, 16:32
ottimi!! ps: sono usciti i 12x verbatin e i 16x tdk che poi e quasi la stessa cosa:)

Cester
02-01-2005, 18:39
Io sinceramente con i TDK sul PIo 108 non mi trovo x niente bene!
Alcuni danno risultati mediocri altri abbastanza scarsi!
Però non li ho mai testati con Kprobe, ma solo con DVDInfo.
Il discorso è che alcuni mi vanno a scatti nel lettore.........
Adesso ho presi I verbatim ID T:Y. speriamo bene.....

Samurri
02-01-2005, 21:11
Sicchè con una patch si trasforma il pioneer DVR-108D in piodata DVR-108X ottenedo finalmente il controllo del bitsetting.... occhio solo i 108D possono farlo!

... e speriamo poi di trasformare questo gioiellino in 109, poi ci possiamo ritenere abbastanza soddisfatti non credete?

http://www.piodata.com/products/drives/dvr-108DX.asp

http://gradius.rpc1.org/





:sofico:

corgiov
02-01-2005, 23:19
Nessun problema di scrittura e successiva lettura con i CD masterizzati a 32x, qualunque marca. Per i CD audio, invece, ho riscontrato un problema se masterizzati a 4x: il mio Hi-Fi li legge a scatti. Devo scegliere 10x! Mi succedeva anche con il precedente Panasonic (solo che masterizzavo a 8x).
Questo problema non sussiste però con i CD sui quali compare la scritta 4x (Riscrivibili di qualunque marca o Sony), che sono introvabili.

Jedi82
03-01-2005, 11:13
vega era ironico e davvero sono ottimi come supporti questi Intenso?

Cester
03-01-2005, 11:35
Finalmente oggi mi arrivano i Verbatin Pastel code TY.
Vi dirò immediatamente come escono dal PIO.
Poi x via della troformazione in Piodata, siete sicuri che il bitsetting sui R+ si possa controllare??
IO ho sentito che rimane attivato automaticamente e non si può disattivare.
Confermarte?:)

Jedi82
03-01-2005, 11:43
http://www.videohelp.com/dvdmedia.php?dvdmediasearch=intenso&dvdmediadvdridsearch=&type=6&size=All&dvdburnspeed=All&order=manufacturer&hits=25&search=Search+or+List+Media

ehm, come fo a capire quale e il mio modello di Intenso? Cmq n sembrano male vedete?

Gablogan
03-01-2005, 12:39
Originariamente inviato da Samurri
Sicchè con una patch si trasforma il pioneer DVR-108D in piodata DVR-108X ottenedo finalmente il controllo del bitsetting.... occhio solo i 108D possono farlo!

... e speriamo poi di trasformare questo gioiellino in 109, poi ci possiamo ritenere abbastanza soddisfatti non credete?

http://www.piodata.com/products/drives/dvr-108DX.asp

http://gradius.rpc1.org/





:sofico:

che sarebbe il pioneer 108d,quanti pioneer ci sono?come si fa a vedere se è d?:confused:

Gablogan
03-01-2005, 12:45
altra prova di masterizzazione,come al solito sia il buffer di lettura sia il livello del buffer mi sono scesi e saliti in maniera incontrollata arrivando anche a zero,ma nonostante ciò ho impiegato sempre 8 minuti cronometrati a 8x

Kprobe Verbatim datalife dvd-r 8x masterizzato 8x
http://img155.exs.cx/img155/7014/fff.jpg

stesso dvd con dvdinfo(al solito dvdinfo da risultati diversi,cmq..)
http://img155.exs.cx/img155/7078/77777777777777.jpg

come si buone vedere il dvd è masterizzato molto bene,viene letto da tutto ma quel cavolo di buffer che sale e scende mi lascia perplesso,fortunatamente ho visto che non è solo un mio problema ma anche al mio amico con il nec3500 gli succede la stessa cosa e i dvd gli vengono sfornati perfettamente,mah...:(

Cester
03-01-2005, 15:33
Ma che sfiga!!!:(
Ho ordinato 40 DVD da YOUBUY Verbatim Pastel , dove specificavano chiaramente il code ID Taijo Yuden e mi sono narrivati i COLOR con ID MMC.
A parte il fatto che non ordinerò più da questi signori, secondo voi che dovrei fare?
Potevano almeno chiedere prima di spedire!!
Gli ho ordinati apposta perche era specificato TY!!!:muro: :muro:

vegalox
03-01-2005, 17:33
prima telefona e digli che hanno perso un cliente se non te li cambiano, e che qulella si chiama pubblicita' ingannevole!!
punita dalla legge!!

vegalox
03-01-2005, 17:54
che firmware monti nel tuo 108?? per aver dei risultati cosi buoni?

hai masterizzato facendo un file iso o direttamente e con quale software nero o dvd decripter?

Gablogan
03-01-2005, 18:01
Originariamente inviato da vegalox
che firmware monti nel tuo 108?? per aver dei risultati cosi buoni?

hai masterizzato facendo un file iso o direttamente e con qule software nero o dvd decripter?

nella firma,l'ultimo originale 1.1.8:)

vegalox
03-01-2005, 18:08
che ne dici tu?? vale la pena??

vegalox
03-01-2005, 18:17
versione 1 o 2?? originali?'' R108_fw118EU (ver. 1) o DVR108_fw118EU (versione 2) ???????

Gablogan
03-01-2005, 18:18
Originariamente inviato da vegalox
che ne dici tu?? vale la pena??

ma per il momento non penso proprio,tanto i dl in - ancora non sono neanche in commercio e se lo fossero costerebbero un casino,quindi chissenefrega:D

vegalox
03-01-2005, 18:19
vedi supra per il frimware:) che significa dl in?? dvd-r???

vegalox
03-01-2005, 19:49
io ho problemi, qualcuno mi aiuta?


DVRFlash v2.0 : Pioneer DVR firmware flasher
by Agent Smith et al., October 2004

DISCLAIMER

THIS PROGRAM IS PROVIDED "AS IS" WITHOUT WARRANTY OF ANY KIND,
EITHER EXPRESSED OR IMPLIED, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO,
THE IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A
PARTICULAR PURPOSE.

THE ENTIRE RISK AS TO THE ABILITY OF THIS PROGRAM TO FLASH A
PIONEER OR COMPATIBLE DVR DRIVE IS WITH YOU. SHOULD THE
PROGRAM PROVE DEFECTIVE, YOU ASSUME THE COST OF ALL NECESSARY
SERVICING, REPAIR OR CORRECTION.

THIS PROGRAM IS NOT ENDORSED BY PIONEER CORPORATION OR ANY
COMPANY RESELLING PIONEER EQUIPMENT AS THEIR OWN BRAND

IF YOU UNDERSTAND THE RISKS ASSOCIATED WITH THIS PROGRAM AND
DISCHARGE BOTH THE AUTHOR AND PIONEER CORPORATION FROM ANY
DAMAGE OCCURING AS THE RESULT OF ITS USE, PLEASE INDICATE SO
BY ANSWERING THE FOLLOWING QUESTION:

Do you understand and agree to the statement above (y/n)?
y

Commandline:
D:\UTILITA\PIONEER\PACCATE\DVD108~1\DVRFLASH.EXE P: R8150008.110 R8150108.118



Drive Information:
Description - PIONEER DVD-RW DVR-108
Firmware Rev. - 1.18
Firmware Date - 04/11/25
Manufacturer - PIONEER
Drive is in normal mode.

Firmwares and Drive type mismatch

saveliev
03-01-2005, 20:14
ciao a tutti. fino ad adesso ho rippato dvd e, masterizzandoli sia su +R che -R, venivano letti dal lettore da tavolo senza problemi. ora ne ho scaricato uno: l'ho masterizzato su un DVD+R, ma il lettore non riesce a leggerlo. ho provato a metterlo su un -R e lo legge correttamente. da cosa può dipendere?
(ho il firmware 1.14 originale e ho sempre usato DVD verbatim scrivendo a 8x)
grazie

Cester
03-01-2005, 20:36
Originariamente inviato da vegalox
che ne dici tu?? vale la pena??
E dove lo trovi il firmware del 109 dx??
Non penso sia disponibile, o sbaglio!

Cester
03-01-2005, 20:37
Originariamente inviato da vegalox
prima telefona e digli che hanno perso un cliente se non te li cambiano, e che qulella si chiama pubblicita' ingannevole!!
punita dalla legge!!
In effetti la penso anch'io così, e gli ho già telefonato e mandato una mail!

luciferme
03-01-2005, 20:41
questo masterizzatore fa proprio schifo!!!
ragazzi...datemi un firmware decente,pechè sennò lo butto!!!ho il firmware 1.14...
il nec 3500 ero 1000 volte meglio!!!
l'unica pecca era che qualche dvd rovinato nn lo leggeva...ma a parte quello andava alla grande!!!scriveva meglio...+ veloce...leggeva + velocemente...sia i cd che i dvd....
sono proprio insoddisfatto del pioneer 108...

vegalox
03-01-2005, 20:54
poiche il pio 108 e il nec sono la stessa macchna prova ad aprirlo troverai i chip della nec ecc...

luciferme
03-01-2005, 21:13
:rolleyes: ...dimmi qualcosa che nn so...cioè un firmware decente...
lo so già che il chip è lo stesso...il resto nn so se sia identico...cmq mi sono letto qualche recensione in giro...

saveliev
03-01-2005, 22:30
nessuno può rispondermi?
è semplicemente una questione di firmware?
grazie

gwwmas
03-01-2005, 22:35
Originariamente inviato da vegalox
poiche il pio 108 e il nec sono la stessa macchna prova ad aprirlo troverai i chip della nec ecc...

Il CHIP è prodotto dalla NEC ma il masterizzatore non è lo stesso.
Se no la cosa non avrebbe senso.

seccio
04-01-2005, 08:23
Originariamente inviato da luciferme
:rolleyes: ...dimmi qualcosa che nn so...cioè un firmware decente...
lo so già che il chip è lo stesso...il resto nn so se sia identico...cmq mi sono letto qualche recensione in giro...


ma hai l'1.14 originale?

altrimenti io personalmente ti consiglio il FW di NIL....lo trovi sempre qua nel thread, altrimenti contattami in PVT che te lo mando via mail..!

i due DVD sono molto simili cmq , la meccanica nn fa tutta la differenza , il chip conta e nn proprio pochissimo.

Anche un altro master se nn ricordo male era marcato diverso ma alla fine risultava sempre avere un altro chip....forse l'ASUS....

cmq....molti passando da un FW originale a uno hackato hanno riscontrato miglioramenti sia nel ripping...sia nella masterizzazione! ;)
scusa se nn so dirti moltissimo di più...!

per il resto:

come va l'1.18 in confronto al 1,14 NIL??sono uscite versioni hackate dell'originali?
ma dite che sarà possibile prima o poi aggiornare il FW per ampliare il supporto al DL - ???

Cester
04-01-2005, 08:49
Originariamente inviato da luciferme
questo masterizzatore fa proprio schifo!!!
ragazzi...datemi un firmware decente,pechè sennò lo butto!!!ho il firmware 1.14...
il nec 3500 ero 1000 volte meglio!!!
l'unica pecca era che qualche dvd rovinato nn lo leggeva...ma a parte quello andava alla grande!!!scriveva meglio...+ veloce...leggeva + velocemente...sia i cd che i dvd....
sono proprio insoddisfatto del pioneer 108...
Ma alla fine quali sono esattamente i tuoi problemi!
Se avevi il Nec perche l'hai sostituito se dici che andava bene??:)

saveliev
04-01-2005, 10:06
ciao, sto provando a scaricare un dvd (di mia proprietà) sull'HD con dvd decrypter. ma il processo è molto lento, date un'occhiata.
http://www.auctionimagehosting.net/imagehosting/showimg.jpg/?id=38842
come mai il buffer è sempre a 0?
grazie (ho l'1.14 orig.)

Gablogan
04-01-2005, 10:56
Originariamente inviato da vegalox
vedi supra per il frimware:) che significa dl in?? dvd-r???

ho scritto dual layer - mentre per adesso masterizza i +,un domani magari portandolo a 109 chissà,cmq non capisco certa gente che si dichiara insoddisfatta del pioneer,ma masterizza da Dio,ecco l'ultimo dvd sfornato oggi sempre con i miei inseparabili verbatim datalife 8x,6 minuti cronometrati copiato a 8x

http://img56.exs.cx/img56/3373/eee8.jpg

il pioneer 108 legge di tutto copia benissimo e se devo dire la mia avendo un amico con il nec3500 è anche superiore a questo,il mio amico non è mai riuscito a ottenere un grafico come questo con il suo nec ha anche lui qualche problemino con il buffer(che cmq non gli comporta sfantaggi) ma in cambio il suo nec non gli legge una mazza,anche come master cd il pioneer va benissimo la stragrande maggioranza di cd in commercio li masterizza a 32 senza problemi,non so più di questo che volete


:rolleyes:

kikk@
04-01-2005, 11:13
ho comprato dei ritek stampabili 8X su nierle
quando vado a masterizzare con nero 6601 mi dà massimo 4X di velocità
firmware pio originale 1.14
come mai?
AIUTO

PS sono questi cod. articolo 2324
http://www.nierle3.com/s01.php?sid=PG001003931944293349961293349961&shopid=s01&cur=eur&sp=it&ag=1&os=1&br=1&pp=aa&bnr=2324

jok
04-01-2005, 11:21
Ti posso dire che anche a me è capitato con dei Ritek 8x Arita.
Invece con dei Ridisk 8x tutto OK. Naturalmente puoi ovviare al problema usando il firmware di NIL, come ho fatto io da tempo.

Ciao,
Jok

kikk@
04-01-2005, 11:49
ma io li ho comprati perchè erano 8X...
non è giusto !!
come posso fare ora?
è una truffa !!! o è colpa del masterizzatore?

jok
04-01-2005, 12:05
Credo che sia il master a non riconoscerli come 8x. Ma ciò non spiega il fatto che i Ridisc 8x vengano invece riconosciuti come 8x.
Probabilmente c'è un'altra informazione oltre all'ID G05 che viene rilevata dal master, onde evitare di masterizzare male su supporti G05 ma con grade "C".

Ciao,
Jok

murcino
04-01-2005, 12:33
Ciao raga, mi potreste indicare il firmware + adatto a questo piccolo gioiellino? Lo ho appena acquistato e su di un famoso sito ho trovato questo: (v. 1.14 No OEM (RPC-1 12X Rip NX4ALL BETA) NEW!) lo metto??? o ci sono altre versioni....?

aspetto un vostro consiglio....:D

jok
04-01-2005, 12:35
C'è anche la 1.18 RPC-1 con sblocco SOLO del ripping.
Dipende da cosa ti interessa maggiormente e quali supporti devi usare.

Ciao,
Jok

Cester
04-01-2005, 12:55
Originariamente inviato da jok
C'è anche la 1.18 RPC-1 con sblocco SOLO del ripping.
Dipende da cosa ti interessa maggiormente e quali supporti devi usare.

Ciao,
Jok
Dove lo trovi l'1.18 con sblocco del solo ripping? Per caso è uscita una versione Hakkata del 1.18??:)

jok
04-01-2005, 13:00
Lo trovi
qui (http://gradius.rpc1.org/)

Non è ancora uscita una versione completamente hackata dell'1.18.

Ciao,
Jok

kikk@
04-01-2005, 13:05
http://www.dvd-recordable.org/Article1682.phtml


è questo il firmware originale + recente?
mi dite la procedura per metterlo senza rompere il master? Grazie

fabiannit
04-01-2005, 13:08
raga...mi potreste indicare la pagine del topic dove c'è la guida per flashare il bios n4xall?? le pagine sono troppe per cercare...:D

fabiannit
04-01-2005, 13:17
trovata.,.
perkè nn la mettete nel primo post??

Scusatemi tutti è stata una mia mancanza, orami ero abituato ai modi semplici di Nec, Liteon & Plextor, mi ero scordato quanto fosse antipatico cambiare il FW al Pioneer

Prima di tutto tocca scaricare il FW 1.14 hack (NIL) RPC-1 + 12xRip + nx4all QUA ...

poi il DVRFlash 2.0 QUA ...

L'installazione è abbastanza semplice e può essere fata sotto Windows tramite finestra DOS, mettete tutti i files nella root di C:\ così fate prima
supponiamo che il vosto 108 sia impostato come unità F:

Se il vostro sarà un Pioneer "puro" questa sarà la linea di comando da eseguire: DVRFlash -v F: R8100108.114
comunqe tranquilli il flash vi darà un messaggio d'errore se dovesse essere rimarchiato.

Supponiamo invece che il vostro masterizzatore non sia marchiato da Pioneer stessa ma sia stato assemblato da un produttore di terze parti come Medion (e molte altre) che utilizzano FW modificati in proprio, il discorso è leggermente diverso e tocchera dirgli al programma di forzare l'aggiornamento del drive visto che non riconoscerà il checksum dell'aggiornamento. In questo caso bisognerà aggiornare anche il kernel (ecco l'arcano del secondo file) e la linea di comando da digitare sarà questa: DVRFlash -vf F: R8100008.114 R8100108.114

Buon divertimento

P.s: Non mi ritengo responsabile in caso si verifichino guasti o malfunzionamenti all'unità nel tentativo (o dopo) di aggiornamento firmware quindi sappiate che il tutto è a proprio rischio e pericolo .... scusatemi ma la frase era d'obbligo

murcino
04-01-2005, 13:45
Originariamente inviato da jok
C'è anche la 1.18 RPC-1 con sblocco SOLO del ripping.
Dipende da cosa ti interessa maggiormente e quali supporti devi usare.

Ciao,
Jok

Allora che faccio metto questa??
Io lo uso anke per rippare.....

Qualcuno ce la sto firmware...? E' gia stato provato?

Consigliatemi....

Samurri
04-01-2005, 17:02
Allora,

per quanti hanno dubbi sul bitsetting e la trasformazione da pioneer 108D a piodata 108DX bene, qualche post indietro ho indicato 2 link sia alla discussione sia ai firmware hackati.
Di pioneer 108 ci sono diversi modelli.... facile capire qual'è sia d'acchitto a colpo d'occhio, sia dal modello serigrafato sul retro del masterizzatore.... cmq andate voi stessi a controllare.

A presto.

@Cester: da quanto sò poi è possibile sia abilitarlo che disabilitarlo..... tuttavia quando ho saputo stà cosa era qualche giorno fa, non ho potuto molto approfondire indi è da ricontrollare.
Purtroppo io son sempre incasinato e causa 56K non mi è sempre possibile connettermi.

vegalox
04-01-2005, 17:06
funziona come il 1.18 in piu dovrebbe aver la possibilita' di masterizzare i dual layer dvd-r che la pioneer sta mettendo sul mercato , infatti ha ceduto i diritti della probuzione a quasi tutte le case di supporti dvd , quindi c'e da aspettarsi un ribasso ulteriore dei prezzi !

murcino
04-01-2005, 20:08
Originariamente inviato da jok
Lo trovi
qui (http://gradius.rpc1.org/)

Non è ancora uscita una versione completamente hackata dell'1.18.

Ciao,
Jok

OK grazie per l'aiuto vorrei però capire quale dei due firmware tra questi due posso mettere sul mio 108...:

- DVR-A08/108
(support DVD-R @ 16x max and DVD-RW @ 6x max): la 1.18

-For those who wants to convert a
DVR-A08/108 drive into a true DVR-A08DX/108DX (aka PIODATA)
(support DVD-R @ 16x max and DVD-RW @ 6x max): la 1.18

vi prego di aiutarmi a capire la differenza tra i due modelli di mast e come faccio a sapere io quale ho...??? thanks

luciferme
05-01-2005, 00:22
Originariamente inviato da Cester
Ma alla fine quali sono esattamente i tuoi problemi!
Se avevi il Nec perche l'hai sostituito se dici che andava bene??:)


...l'ho dovuto sostituire perchè ho fatto un pc,ma il pioneer era incompatibile con la scheda madre!!!
così ho dovuto dargli il mio nec e tenermi il pioneer...

Cester
05-01-2005, 01:39
Originariamente inviato da luciferme
...l'ho dovuto sostituire perchè ho fatto un pc,ma il pioneer era incompatibile con la scheda madre!!!
così ho dovuto dargli il mio nec e tenermi il pioneer...

Forse vuoi dire che il Nec era incompatibile.......
Comunque è la prima volta in assoluto che sento di problemi di compatibilità tra un mast. e una mobo!1
Strano..., molto strano......:O

seccio
05-01-2005, 02:02
Originariamente inviato da luciferme
...l'ho dovuto sostituire perchè ho fatto un pc,ma il pioneer era incompatibile con la scheda madre!!!
così ho dovuto dargli il mio nec e tenermi il pioneer...

:wtf:

scusa se dubito....ma in tanti anni(fra passione e lavoro) nn ho mai sentito di schede madri incompatibili con lettori-masterizzatori....a meno che nn siano schede per PentiumI....perchè anche le shcede madri per PII riconoscono tranquillamente ogni lettore....(anche se in questo caso sarebbe come mettere la cravatta a un maiale..)

cmq sono dell'idea che dato che ti eri trovato tanto bene con il nec potevi montargliene direttamente un altro anzichè il piooner.....

jok
05-01-2005, 10:16
Originariamente inviato da murcino
OK grazie per l'aiuto vorrei però capire quale dei due firmware tra questi due posso mettere sul mio 108...:

- DVR-A08/108
(support DVD-R @ 16x max and DVD-RW @ 6x max): la 1.18

-For those who wants to convert a
DVR-A08/108 drive into a true DVR-A08DX/108DX (aka PIODATA)
(support DVD-R @ 16x max and DVD-RW @ 6x max): la 1.18

vi prego di aiutarmi a capire la differenza tra i due modelli di mast e come faccio a sapere io quale ho...??? thanks

In breve, come è già stato detto, usa il firmware del PIODATA solo se hai un A08DX/108DX (guarda sull'etichetta sopra il drive) oppure se vuoi poter impostare il bitsetting anche per i +R single layer.
A me non interessa impostare il bitsetting dato che uso i -R, e ti consiglio di mettere il firmware corrispondente al tuo drive.

Ciao,
Jok

murcino
05-01-2005, 12:08
Ho preso il firmware del 108 semplice. In particolare la versione 1.18 con lo sblocco del ripping...
Ho seguito passo per passo le istruzioni per mettere il firmware ma, dopo aver spostato i file in c: e dopo aver digitato la stringa c:\dvrflash -v F: R8100108.114 mi compare una finestra con una domanda "Do you understand and agree to the statement above (y/n)?" rispondo "y" e mi si chiude la finestra senza aggiornare il firmware!!! :muro: Aiutatemi please....

jok
05-01-2005, 12:11
Originariamente inviato da murcino
Ho seguito passo per passo le istruzioni per mettere il firmware ma, dopo aver spostato i file in c: e dopo aver digitato la stringa c:\dvrflash -v F: R8100108.114

Ci credo che non va, hai sbagliato il nome del file, 114 anzichè 118 :D

Ciao,
Jok

murcino
05-01-2005, 13:02
Originariamente inviato da jok
Ci credo che non va, hai sbagliato il nome del file, 114 anzichè 118 :D

Ciao,
Jok


:mc: :sofico: che pollo che sono.....!!!!

giustissimo....

thanks :D

murcino
05-01-2005, 13:10
Ok ho aggiornato il firmware ora ho la 1.18 con sblocco del rip a 12x!
Il problema è ke anche con questo firmware per rippare con dvddecrypter la velocità non va oltre i 2x circa!!! Forse è perchè dovrei cambiare qualche impostazione del prog? Opuure è meglio cambiare direttamente prog..??? Voi con cosa rippate?....:confused:

jok
05-01-2005, 13:18
A me parte da circa 3-4x per arrivare a circa 8-10x per i DVD-9.
C'è un impostazione di DVDDecrypter per impostare la velocità di lettura ma non so se abbia effetto, prova :)

Ciao,
Jok

murcino
05-01-2005, 13:50
Originariamente inviato da jok
A me parte da circa 3-4x per arrivare a circa 8-10x per i DVD-9.
C'è un impostazione di DVDDecrypter per impostare la velocità di lettura ma non so se abbia effetto, prova :)

Ciao,
Jok

No, niente da fare ho cambiato la velocità di lettura impostandola su max... ma mi rimane bloccata a 2x...! Nessun'altro mi saprebbe spiegare il perche???!!!!

Cester
05-01-2005, 15:32
Originariamente inviato da murcino
No, niente da fare ho cambiato la velocità di lettura impostandola su max... ma mi rimane bloccata a 2x...! Nessun'altro mi saprebbe spiegare il perche???!!!!
Prova con il firmware di Nil, magari quello non riesce a sbloccare il ripaggio .

luciferme
05-01-2005, 20:12
Originariamente inviato da seccio
:wtf:

scusa se dubito....ma in tanti anni(fra passione e lavoro) nn ho mai sentito di schede madri incompatibili con lettori-masterizzatori....a meno che nn siano schede per PentiumI....perchè anche le shcede madri per PII riconoscono tranquillamente ogni lettore....(anche se in questo caso sarebbe come mettere la cravatta a un maiale..)

cmq sono dell'idea che dato che ti eri trovato tanto bene con il nec potevi montargliene direttamente un altro anzichè il piooner.....

si hai ragione...solo che sono uno studente squattrinato,e se gli montavo un altro nec,il pioneer mi restava sul groppone,oppure dovevo rimetterci 20€...cosa che nn mi andava di fare,perciò me lo tengo e alla prima occasione lo do via.
x l'incompatibilità...ti dirò di +!col pioneer ho installato il sistema operativo,ma arrivato alla fine,nn mi riconosce nessun cd!!!...in effetti mi ero spiegato male con l'incompatibilità...perchè in realtà il pioneer è visto e riconosciuto,ma nn legge nulla!!e questo prima di installare i driver della mb...ne ho provati diversi,+ 0 - aggiornati,ma niente...
x ora mi accontento...c'è chi è messo peggio di me...
:cool:

david-1
05-01-2005, 20:35
Ragazzi mi serve una mano....

Non trovo il firmware 1.18 sul sito della Pioneer, ma solo su altri siti cazzuti....

Me lo trovate sul sito Pioneer?

Inoltre ho letto di una "patch" per il 1.18... possibile?

vegalox
05-01-2005, 21:07
http://www.pioneer-eur.com/eur/support_software.jsp?category=support/software#fdvdwriter

david-1
05-01-2005, 21:21
Originariamente inviato da vegalox
http://www.pioneer-eur.com/eur/support_software.jsp?category=support/software#fdvdwriter
CAVOLO! :muro:

Grazie vegalox ;)

f4r41
05-01-2005, 21:31
ho provato i Verbatim DVD+R 16x ma... nonostante io abbia l'ultima versione del firmware.... la massima velocità consentita per la masterizzazione è 12x. :cry:

mtofa
05-01-2005, 22:32
Originariamente inviato da f4r41
ho provato i Verbatim DVD+R 16x ma... nonostante io abbia l'ultima versione del firmware.... la massima velocità consentita per la masterizzazione è 12x. :cry:

E che vuoi di più dalla vita...:D

f4r41
05-01-2005, 22:33
masterizzare a 16x.....

mtofa
05-01-2005, 22:37
Ma insomma DVDinfopro 3.47 è affidabile nel test PI/PO oppure no? Il test è valido anche per i DL? Ho provato il verbatim DL 8.5 Gb che ho masterizzato e dal test per i primi 4 Gb è risultato un PI 42 ed un PO 2. Poi l'ho fermato perchè al 50% sembrava non andare più avanti.

mtofa
05-01-2005, 22:41
Originariamente inviato da f4r41
masterizzare a 16x.....

Ma allora vai sempre di fretta :D

f4r41
05-01-2005, 22:58
scusa ma... che senso ha comprare un dispositivo e non usarlo al top??? :eek:

seccio
06-01-2005, 01:56
Originariamente inviato da luciferme
si hai ragione...solo che sono uno studente squattrinato,e se gli montavo un altro nec,il pioneer mi restava sul groppone

no....nn dico dopo aver comprato il pioneer dico prima.......gli potevi fare il pc con un altro NEC dato che ti eri trovato bene col tuo....!

per di più se nn ricordo male , i pioneer costano anche leggermente di più quindi miravi al risparmio ....

seccio
06-01-2005, 01:58
Originariamente inviato da f4r41
scusa ma... che senso ha comprare un dispositivo e non usarlo al top??? :eek:


io con il Firmware NIL 1.14 masterizzo anche i SIX a 16x.... :D

certo......verranno una cagata perchè sono supporti a 4x...ma intanto... :sofico:

aggiorna il FW vedrai poi come c'arrivi a 16x... ;)

corgiov
06-01-2005, 07:55
http://www.pioneerusa.com/pna/press/release/detail/0,,2076_4313_191756425,00.html

corgiov
06-01-2005, 07:55
http://www.pioneerusa.com/pna/press/release/detail/0,,2076_4313_191756425,00.html

Maledetto tasto Invio sulla tastiera scappatomi in anticipo!
Così ci vedo doppio!

corgiov
06-01-2005, 07:56
A quest'indirizzo trovate un articolo in inglese sul Pioneer DVR-109: se ho capito bene è compatibile anche con i BD-R (Blue-ray Disc)!

http://www.pioneerusa.com/pna/press/release/detail/0,,2076_4313_191756425,00.html

Chissà se il nuovo firmware del nostro 108 permetterà anche questo...

Magari! Ciò nondimeno, l'articolo parla di futuro a Raggii Blu: per óra, dobbiamo accontentarci di 8.5 GB! Il prossimo masterizzatore "garantirà" 50 GB su un DVD BD-R!

Cester
06-01-2005, 10:16
Originariamente inviato da corgiov
A quest'indirizzo trovate un articolo in inglese sul Pioneer DVR-109: se ho capito bene è compatibile anche con i BD-R (Blue-ray Disc)!

http://www.pioneerusa.com/pna/press/release/detail/0,,2076_4313_191756425,00.html

Chissà se il nuovo firmware del nostro 108 permetterà anche questo...

Magari! Ciò nondimeno, l'articolo parla di futuro a Raggii Blu: per óra, dobbiamo accontentarci di 8.5 GB! Il prossimo masterizzatore "garantirà" 50 GB su un DVD BD-R!
No, mi sa che hai capito male:D
L'articolo parla di 2 cose distintie:
-Il nuovo masterizzatore per pc A09XL, che dovrebbe uscire questo mese;
-E altra cosa, prodotti x intrattenimento che usufruiranno della nuova tecnologia "blue ray" e che uscirà in un futuro prossimo

erikc
06-01-2005, 11:43
Ciao a tutti, ho provato ad aggiornare il firmware del mi pio 108, ma ricevo questo errore:

Switching drive to Kernel mode:
Could not set Kernel mode (Sense: 05 26 00)

Cosa defo fare è normale oppure il mio master ha problemi?!?!

by EriKc

f4r41
06-01-2005, 11:47
Originariamente inviato da seccio
aggiorna il FW vedrai poi come c'arrivi a 16x... ;)
l'avevo già aggiornato alla 1.18 ma... come detto.... masterizzo a 12x :eek:

seccio
06-01-2005, 11:51
X CESTER

ma allora qual'è la differenza fondamentale fra il 108 e il 109?
masterizzare i - DL??

quale fra 108D e 108DX???

esistono possibilità che i 108 con FW aggiornato diventino 109?

seccio
06-01-2005, 11:55
Originariamente inviato da f4r41
l'avevo già aggiornato alla 1.18 ma... come detto.... masterizzo a 12x :eek:


nn conosco l'1.18........

ma prob dato che è originale avrà qualche benificio in meno di quelli hackati....peccato che adesso nn puoi nemmeno aggiornarlo ad una versione precedente hackata...dato che l'originale nn permette un flash a FW più vecchi.

se mettevi un 1.14 come quello di NIL stai certo che a 16x ci arrivavi...

vegalox
06-01-2005, 11:58
basta cancelalre la frash rom e metti tutti i firmware che vuoi ma ti consiglio di aggirnarlo conil firmware di gradus che trasforma il 108 in 108dx pronto per l'aggiornamento al 109:)

http://gradius.rpc1.org/
bye

seccio
06-01-2005, 12:02
Originariamente inviato da vegalox
basta cancelalre la frash rom e metti tutti i firmware che vuoi ma ti consiglio di aggirnarlo conil firmware di gradus che trasforma il 108 in 108dx pronto per l'aggiornamento al 109:)

http://gradius.rpc1.org/
bye


ciao , puoi rispondere volendo anche te alla domanda che ho fatto a Cester??

anche con link o la pagina dove parlate di queste cose... :D

vegalox
06-01-2005, 12:04
quale domanda?
se clicchi s8ul link di gradus (vedi sopra) c'e un link alla pionerr usa che specifica tutto!! basta leggere!!

seccio
06-01-2005, 12:07
Originariamente inviato da vegalox
quale domanda?
se clicchi s8ul link di gradus (vedi sopra) c'e un link alla pionerr usa che specifica tutto!! basta leggere!!

si infatti me lo sto leggendo in questo momento , ma nn è che tutto mi sia perfettamente chiaro...

cmq...la domanda era questa ...o meglio LE domande:

ma allora qual'è la differenza fondamentale fra il 108 e il 109?
masterizzare i - DL??

quale fra 108D e 108DX???

esistono possibilità che i 108 con FW aggiornato diventino 109?


come faccio a sapere se il mio è un 108DX oppure no?

vegalox
06-01-2005, 12:14
nel sito di gradus:) vedi sopra:)

Luxor83
06-01-2005, 12:16
Originariamente inviato da vegalox
basta cancelalre la frash rom e metti tutti i firmware che vuoi ma ti consiglio di aggirnarlo conil firmware di gradus che trasforma il 108 in 108dx pronto per l'aggiornamento al 109:)

http://gradius.rpc1.org/
bye
Scusami tanto ma che vuoi dire quando dici di trasformare il 108 in 108dx pronto per l'aggiornamento al 109????????????

seccio
06-01-2005, 12:32
Originariamente inviato da vegalox
nel sito di gradus:) vedi sopra:)
ho letto che c'è un FW per trasformare da 108 a 108DX...

perfetto....

ma volevo capire sulla carta che differenze ci sono tra 108-108DX-109!
e come faccio a capire se per caso ho un 108DX.....tutto qui...

è che sono un po' legnoso con l'inglese e quella pagina un po' mi confonde le idee anzichè chiarirmele !

Samurri
06-01-2005, 12:50
Allora....
1) precisiamo che la pioneer non "costruisce" 108DX: il 108DX è marcato PIODATA. Attraverso questo passaggio il masterizzatore masterizza i supporti DVD+R impostando automaticamente il bitsetting, per cui tali supporti saranno maggiormente compatibili con i lettori DVD da tavolo.

2) oltre ad alcune migliorie qualitative di sistemi per lo più presenti solo
nelle versioni ax ecc... non in quella base D, la differenza tra 108 e 109 dovrebbe appunto essere il supporto ai -DL. (che probabilmente verra implementato sul 108 tramite firm). Le differenze dunque dovrebbero essere minime.

3) si vocifera la cosa che il 108D tramite agg. firmware possa diventare 109D: credo che se ciò sarà possibile beh lo sarà di certo non grazie al supporto firm pioneer ma bensì da qualche genietto che riuscirà ad hackare il firmware ufficiale del 108 (vedi Gradius alias NIL ).

spero di essere stato abbastanza chiaro.

seccio
06-01-2005, 13:11
Originariamente inviato da Samurri
Allora....
1) precisiamo che la pioneer non "costruisce" 108DX: il 108DX è marcato PIODATA. Attraverso questo passaggio il masterizzatore masterizza i supporti DVD+R impostando automaticamente il bitsetting, per cui tali supporti saranno maggiormente compatibili con i lettori DVD da tavolo.

2) oltre ad alcune migliorie qualitative di sistemi per lo più presenti solo
nelle versioni ax ecc... non in quella base D, la differenza tra 108 e 109 dovrebbe appunto essere il supporto ai -DL. (che probabilmente verra implementato sul 108 tramite firm). Le differenze dunque dovrebbero essere minime.

3) si vocifera la cosa che il 108D tramite agg. firmware possa diventare 109D: credo che se ciò sarà possibile beh lo sarà di certo non grazie al supporto firm pioneer ma bensì da qualche genietto che riuscirà ad hackare il firmware ufficiale del 108 (vedi Gradius alias NIL ).

spero di essere stato abbastanza chiaro.

chiarissimo! ma quindi anche i normali 108D potrebbero essere aggiornati a 109 ?

gradius = NIL ?
WOW nn lo sapevo , adesso mi fido già un po' di più, nn ho avuto mezzo problema con l'1.14 di NIL , dici sia il caso id aggiornarlo con quello a 108DX?? oppure posso tranquillamente aspettare un eventuale definitivo @109 ??

buzzo
06-01-2005, 16:22
Salve a tutti. Sono un frequentatore sporadico di questo forum.
In questo periodo sono interessato a un masterizzatore dvd e vorrei prendermi il PIO 108, ma un rivenditore me lo ha sconsigliato perchè, a suo dire, si rompe subito e ha problemi di compatibilità con i supporti...e non vuole più venderlo.
Leggendo questo forum e altre notizie su siti vari,in cui il PIO viene elogiato, comincio a credere che sto tizio abbia litigato con il rappresentante della Pioneer.

Dovendo fare questa spesa, mi interessa avere una macchina che valga e faccia il suo lavoro!

Mi rivolgo a chi lo ha già provato.... funziona bene?

Ringrazio in anticipo chi mi risponderà. CIAO

luciferme
06-01-2005, 16:37
Originariamente inviato da seccio
no....nn dico dopo aver comprato il pioneer dico prima.......gli potevi fare il pc con un altro NEC dato che ti eri trovato bene col tuo....!

per di più se nn ricordo male , i pioneer costano anche leggermente di più quindi miravi al risparmio ....


hai perfettamente ragione,ma la cosa nn dipendeva da me...x cui siamo in 2 a doversi accontentare...

vegalox
06-01-2005, 16:37
il pio 108 come i suoi precendenti e diventato romai u mito ,per essere qualitativamente buono evere aggiornamenti firmware ottimi anche hakkati vedi ultimo per dx e sopratutto compatibilita',con la maggioranza dei supporti ,quello che gli altri master non hanno:) i commercianti sono commercianti.... evidentemente ha master in casa che non riesce a vendere ,poi magari fra due misi ti dice che il pio e' il masiimo:)

buzzo
06-01-2005, 16:57
Grazie Vegalox. Si, infatti...ero già al 90% deciso a prendermelo...adesso aspetto solo che riaprano la distribuzione,dopo le feste, e me lo prendo....ora come ora,ho trovato un solo negozio nella mia città (Trieste) che ce l'ha....105€... che mi sembrano un po' tantini per essere nella versione oem...nudo e crudo...senza neanche una scatola di imballaggio.
CIAO e GRAZIE!!!

:D

vegalox
06-01-2005, 17:03
a circa 60-70 euro se ci metti 10euro di spese ci guadagni:)
prova QUI :
http://212.25.185.112/ita/main.php?action=catalogo&id_mcat_c=8&id_cat_c=19&id_scat_c=0


ma ci sono altri siti che lo vendono ameno !! non molto meno comunque:)

tieni presente che fino a fine gennaio la pioneer non rifornisce:)

erikc
06-01-2005, 17:15
ma xkè nessuno mi risponde!?!?!

possibile ke tutti agguirnino i firmware e io niente????

please :cry: :cry:

buzzo
06-01-2005, 17:27
Si,è vero. Ho consultato due siti...essedi e chl...ma il mio timore è che in caso di guasti o difetti, non essendoci un negozio come punto di riferimento per l'assistenza, mi ritroverei a dover spedire il pezzo in giro per il mondo con conseguenti lunghi tempi di attesa...invece, se ho un negoziante serio,me lo cambia e mi risparmia la trafila burocratica con la casa produttrice.

:muro:
Comprare on-line, mi sembrerebbe come circolare con l'auto senza aver pagato l'assicurazione.
;)

everest
06-01-2005, 17:29
Originariamente inviato da vegalox
a circa 60-70 euro se ci metti 10euro di spese ci guadagni:)
prova QUI :
http://212.25.185.112/ita/main.php?action=catalogo&id_mcat_c=8&id_cat_c=19&id_scat_c=0
ma ci sono altri siti che lo vendono ameno !! non molto meno comunque:)
tieni presente che fino a fine gennaio la pioneer non rifornisce:)

Com'è questa storia che Pioneer non rifornisce prima di fine gennaio?
Il mio negoziante mi ha detto che il suo distributore dovrebbe averli a giorni...a meno che sia una sparata per trattenere i clienti :mad:.
Cmq Bow ce l'ha di nuovo da ieri in vendita :D

Pinocchio
06-01-2005, 17:32
Salve, ho un problema con il masterizzatore in oggetto.
Premetto che per masterizzare uso Nero 6.x.
Praticamente non so il perchè ma c'è quasi sempre un problema nei cd/dvd che sforna.
Il primo DVD l'ha bruciato, ho detto vabbè era un princo...
Ho fatto un cd musicale lasciando spuntata la casella di "verifica i dati scritti", mi ha riscontrato un sacco di errori a masterizzazione compiuta, ma fortunatamente il cd si sente lo stesso.
Infine oggi ho masterizzato la iso della Mandrake (oltre 2 GB scaricati), ma il dvd non viene letto sul mio portatile...
A sto punto non so se il dvd ha problemi o sbaglio qualcosa io...

PS come faccio a vedere la ver del FW?

vegalox
06-01-2005, 17:48
vai sul sito pioner scarica la versione 1.18

seccio
06-01-2005, 21:03
Originariamente inviato da luciferme
hai perfettamente ragione,ma la cosa nn dipendeva da me...x cui siamo in 2 a doversi accontentare...


prima dici che avevi da fare un computer...e poi dici che la cosa nn dipendeva da te.

io personalmente , se mi affidano un compito vado anche contro la volontà e le idee dell'altra se reputo che ci sia anche solo una cosa che nn mi vada a me personalmente bene...

può sembrare un discorso di retorica, ma mia zia si è fatta il pc da poco tempo. mi ha affidato il compito, e gliel'ho fatto secondo le mie scelte, nn secondo le sue , che erano anche sbagliate per altro , per questo , se ti fidavi di più di NEC secondo la tua esperienza, hai sbagliato a nn metterglielo , e avete sbagliato doppiamente a sceglie un master che nn conoscevate.

seccio
07-01-2005, 10:38
mi date un consiglio?

adesso ho il FW 1.14 di NIL....lo aggiorno all'1.18 di Gradius (NIL) ??

qualche pagina fa ho sentito parlare di FW hackati nn proprio definitivi per la ver 1.18, è questo il caso oppure 1.18 (@108DX) , è da considerarsi completo ?
chi ce l'ha può dirmi impressioni? come si trova anche in confronto all'1.14 che ho io?

Grazie

seccio
07-01-2005, 11:10
un'altra cosa che nn ho capito , ma se metto l'1.18 @108DX , dopo il master mi viene sempre riconosciuto come pioneer vero??

Pinocchio
07-01-2005, 12:10
Originariamente inviato da vegalox
vai sul sito pioner scarica la versione 1.18
Il master è ancora in garanzia, non vorrei aggiornare il FW sennò perderei di botto la garanzia. Ma è normale sto comportamento con FW originale?

murcino
07-01-2005, 12:27
Scusate ragazzi, io ho messo la 1.18 per 108 di gradius con sblocco del rip a 12x ma ho dei problemi nel rippare con dvd decrypter infatti la velocità mi rimane ferma sui 2x!!! Come mai??? Devo modificare qualke impostazione? Ce qualqun'altro che con lo stesso firmware ha il mio stesso problema?

Vi prego di aiutarmi....

thanks;)

Jedi82
07-01-2005, 14:35
n ho capito sta storia dello sblocco a 12 o 16x, ma scusate ma qst masterizzatore n dovrebbe masterizzare dvd a 16x CMQ?

seccio
07-01-2005, 16:37
qualcuno dei cervelloni dei pioneer mi potrebbe rispondere ?? :ave:

ho fatto due domande alla fine della precedente pagina..

conan_75
07-01-2005, 17:10
Ho messo il bios che modda alla 1.18 del DVR-108DX.
La velocità di Rip è arrivata a 12,2X max con un minimo di 5,8X :sofico: ma ora ho un problemino: come faccio a impostarla a 2X mentre guardo un film?
Lo chiedo perchè così fa troppo casino.
Esiste un software?

conan_75
07-01-2005, 17:12
Originariamente inviato da seccio
un'altra cosa che nn ho capito , ma se metto l'1.18 @108DX , dopo il master mi viene sempre riconosciuto come pioneer vero??
No, ti viene riconosciuto come PIOData.

vegalox
07-01-2005, 17:13
a me non risulta che faccia casino non e che usi supporti scadenti?

conan_75
07-01-2005, 17:27
Originariamente inviato da vegalox
a me non risulta che faccia casino non e che usi supporti scadenti?
Parlo dei DVD video originali.
Mentre li guardo girano troppo veloci rispetto a prima.

vegalox
07-01-2005, 17:28
a me non succede:) non saprei..

conan_75
07-01-2005, 17:34
Ora domanda delle domande: e se lo volessi riportare a pioneer 108D normale?
Come faccio?

Domanda n°2: a che serve il bitsetting?
Può darmi grane se rimane attivo di default e con che software posso disattivarlo?

conan_75
07-01-2005, 17:35
Originariamente inviato da vegalox
a me non succede:) non saprei..
Ma a te a che velocità rippa?
Da me mentre guardo i film va alla stessa velocità (e fa lo stesso casino) di quando rippa.

seccio
07-01-2005, 17:35
Originariamente inviato da conan_75
No, ti viene riconosciuto come PIOData.

AZZ......

e diff fra questo e l1.14 di NIL???

a parte la diff tra 108d e DX intendo... ;)

vegalox
07-01-2005, 17:38
si puo riportare a 108 cancellando il bios flash interno e rimettere il firmware che si vuole il biseting trasforma il dual layer +r in un dvd rom cioe' visibile su qualsiasi lettore da tavolo:) ,
il vero dl uscira fra un mese 109 e sara -R cioe comptibile con tutti i lettori!!

conan_75
07-01-2005, 17:38
Originariamente inviato da seccio
AZZ......

e diff fra questo e l1.14 di NIL???

a parte la diff tra 108d e DX intendo... ;)
La differenza tra il D e il DX dovrebbe essere nel bitsetting (non so manco cos'è) nei DVD+R.
Io provenivo dal 1.18 originale.
Le velocità di scrittura non sono state hakerate, quindi sono quelle del 1.18, comunque una spanna avanti al 1.14 originale che avevo.

conan_75
07-01-2005, 17:39
Originariamente inviato da vegalox
si puo riportare a 108 cancellando il bios flash interno e rimettere il firmware che si vuole
hai una guida?

PS
Sei molto gentile ;)

conan_75
07-01-2005, 17:40
Originariamente inviato da vegalox
il biseting trasforma il dual layer +r in un dvd rom cioe' visibile su qualsiasi lettore da tavolo:) ,
il vero dl uscira fra un mese 109 e sara -R cioe comptibile con tutti i lettori!!
Io che non uso il DL ma solo i +R non ho quindi differenze?

vegalox
07-01-2005, 17:41
che te lo mando sempre che tu abia una adsl:)

conan_75
07-01-2005, 17:43
Originariamente inviato da vegalox
che te lo mando sempre che tu abia una adsl:)
Ti mando subito un PVT con la mia e-mail.
Da quello che ho capito adesso avrei bisogno di due bios per ritornare al 108D, esattamente come ho flashato 2 bios per il 108DX.
Il mio ragionamento è giusto?

seccio
07-01-2005, 18:04
Originariamente inviato da conan_75
La differenza tra il D e il DX dovrebbe essere nel bitsetting (non so manco cos'è) nei DVD+R.
Io provenivo dal 1.18 originale.
Le velocità di scrittura non sono state hakerate, quindi sono quelle del 1.18, comunque una spanna avanti al 1.14 originale che avevo.


il bitsetting dovrebbe migliorare la compatibilità per i lettori da tavolo...

;)

per il resto grazie! già ho chiarito la questione delle velocità di masterizzazione..

Vegalox , che tu sappia ci sono grosse diff tra l'1.14 di NIL e l'1.18 @ DX ??

vegalox
07-01-2005, 18:06
ma uguale al 1.18 ufficiale 108 , la differenza sta che il bios e qulello del 109 che uscira' fra un mmese e quindi si potra' upgradare al 109 (almeno cosi si dice:) :)

vegalox
07-01-2005, 18:10
1) precisiamo che la pioneer non "costruisce" 108DX: il 108DX è marcato PIODATA. Attraverso questo passaggio il masterizzatore masterizza i supporti DVD+R impostando automaticamente il bitsetting, per cui tali supporti saranno maggiormente compatibili con i lettori DVD da tavolo.

2) oltre ad alcune migliorie qualitative di sistemi per lo più presenti solo
nelle versioni ax ecc... non in quella base D, la differenza tra 108 e 109 dovrebbe appunto essere il supporto ai -DL. (che probabilmente verra implementato sul 108 tramite firm). Le differenze dunque dovrebbero essere minime.

3) si vocifera la cosa che il 108D tramite agg. firmware possa diventare 109D: credo che se ciò sarà possibile beh lo sarà di certo non grazie al supporto firm pioneer ma bensì da qualche genietto che riuscirà ad hackare il firmware ufficiale del 108 (vedi Gradius alias NIL ).



tratto da forum

ciao

conan_75
07-01-2005, 18:10
Originariamente inviato da seccio
il bitsetting dovrebbe migliorare la compatibilità per i lettori da tavolo...

;)


Ma come lo setto questo bitsetting, o è sempre attivo?

vegalox
07-01-2005, 18:12
1) precisiamo che la pioneer non "costruisce" 108DX: il 108DX è marcato PIODATA. Attraverso questo passaggio il masterizzatore masterizza i supporti DVD+R impostando automaticamente il bitsetting, per cui tali supporti saranno maggiormente compatibili con i lettori DVD da tavolo.

2) oltre ad alcune migliorie qualitative di sistemi per lo più presenti solo
nelle versioni ax ecc... non in quella base D, la differenza tra 108 e 109 dovrebbe appunto essere il supporto ai -DL. (che probabilmente verra implementato sul 108 tramite firm). Le differenze dunque dovrebbero essere minime.

3) si vocifera la cosa che il 108D tramite agg. firmware possa diventare 109D: credo che se ciò sarà possibile beh lo sarà di certo non grazie al supporto firm pioneer ma bensì da qualche genietto che riuscirà ad hackare il firmware ufficiale del 108 (vedi Gradius alias NIL ).



tratto da forum

ciao

seccio
07-01-2005, 18:51
Originariamente inviato da vegalox
ma uguale al 1.18 ufficiale 108 , la differenza sta che il bios e qulello del 109 che uscira' fra un mmese e quindi si potra' upgradare al 109 (almeno cosi si dice:) :)


io a questo punto metterei anche la 1.18 ufficiale ....

solo che la cosa che mi blocca è che prob nn ha le velocità sbloccate giusto??

vegalox
07-01-2005, 18:52
servono solo 30 secondi..

seccio
07-01-2005, 19:01
Originariamente inviato da vegalox
servono solo 30 secondi..


anche meno di 30 secondi ! ma se metto quello ufficiale nn posso più riflashare all'indietro....o sbaglio?

vegalox
07-01-2005, 19:03
basta cancelalrie il flash bios e ripristinare il caricamento del firmware che vuoi:)

seccio
07-01-2005, 19:36
Originariamente inviato da vegalox
basta cancelalrie il flash bios e ripristinare il caricamento del firmware che vuoi:)


già nn c'avevo pensato....

ma ....insomma c'ha le vel sbloccate come l'1.14 di nil oppure no !? :D :sofico:

Pak-Gatsu
08-01-2005, 09:02
Originariamente inviato da vegalox
basta cancelalrie il flash bios e ripristinare il caricamento del firmware che vuoi:)

Senti gentilmente mi potresti spiegare meglio questa cosa?
Vorrei aggiornare il firmware (non so a quale versione) però, tempo fa avevo letto che una volta messo un nuovo firmware non si può più tornare indietro (e se poi il nuovo crea problemi che prima non c'erano?) a quello originale e avevo sentito anche che se uno sbaglia qualche cosa c'è la possibilità di rovinare il masteriz...

Pak-Gatsu
08-01-2005, 09:02
Esiste qualche guida (magari in italiano)?

PS: Scusate se ho fatto 2 post, ma mi sono sbagliato

Cester
08-01-2005, 09:32
Se provi a dare un'occhiata sul thread ci sono le istruzioni x flashare il firmware con vari programmini.
Inoltre allegato al prog. c'è quasi sempre il file txt.:)
Per tornare indietro non ci sono problemi devi solo flashare con un prog. adatto!

Cester
08-01-2005, 09:51
In ogni caso se vuoi mettere il firn di NIL da un'occhiata QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=743843&perpage=20&pagenumber=57/)
Se invece parli del 1.18 originale lo lanci da windows senza problemi.
Buon divertimento:)

Pak-Gatsu
08-01-2005, 10:07
Mi potresti gentilmente dire il nome di questi programmi senza che mi leggo 75 pag di thread (soprattutto quello per tornare indietro)?
Ah ma se aggiorno il firmware c'è la possibilità che i dvd video che faccio risultino incompatibili con il mio vecchio lettore dvd da tavolo(praticamente per quanto è vecchio legge solo dvd verbatim fatti con il mio pioner -firm 1.06- al massimo a 8x) oppure che il pioneer non sia riconosciuto da nero6 (o da qualsiasi altro programma per masterizzare)?

Ultima cosa: che vuol dire flashare? :p

seccio
08-01-2005, 10:32
Cester , sai mica se l'1.18 originale ha il blocco della velocità di masterizzazione???

Cester
08-01-2005, 10:32
Originariamente inviato da Pak-Gatsu
Mi potresti gentilmente dire il nome di questi programmi senza che mi leggo 75 pag di thread (soprattutto quello per tornare indietro)?
Ah ma se aggiorno il firmware c'è la possibilità che i dvd video che faccio risultino incompatibili con il mio vecchio lettore dvd da tavolo(praticamente per quanto è vecchio legge solo dvd verbatim fatti con il mio pioner -firm 1.06- al massimo a 8x) oppure che il pioneer non sia riconosciuto da nero6 (o da qualsiasi altro programma per masterizzare)?

Ultima cosa: che vuol dire flashare? :p
Flaschire significa scrivere il firmware sul chip.
Dipende da che firm vuoi mettere.
Se originale vai sul sito Pioneer lo scarichi e segui le istruzioni(lo flashi anche da Windows), è tutti in italiano.
Se quello di NUIl vai sul link che ti ho dato e a metà pagina leggiti i post.
Caio

seccio
08-01-2005, 10:35
Originariamente inviato da conan_75
Ma come lo setto questo bitsetting, o è sempre attivo?

credo sempre ;)

Cester
08-01-2005, 10:36
Originariamente inviato da seccio
Cester , sai mica se l'1.18 originale ha il blocco della velocità di masterizzazione???
Dpende da supporto a supporto.
L'1.18 rispetto al 1.14 migliora la velocita su qualche marca di supporto.
Se vuoi sbloccare la maggior parte dei supporti fino alla max velocità devi mettere il firm di Nil.
In più avrai anche lo sblocco x rippare!

Cester
08-01-2005, 10:36
Originariamente inviato da seccio
credo sempre ;)
Si, non si può settare, va in automatico.
Comunque non capisco perche nessuno ha mai scritto un firm x il PIo che permetta di usare a piacimento il bitsettin sui vari formati, mentre x le altre marche si!
Forse nessuno ne è stato capace!:)

seccio
08-01-2005, 10:42
Originariamente inviato da Cester
Dpende da supporto a supporto.
L'1.18 rispetto al 1.14 migliora la velocita su qualche marca di supporto.
Se vuoi sbloccare la maggior parte dei supporti fino alla max velocità devi mettere il firm di Nil.
In più avrai anche lo sblocco x rippare!


sblocco per rippare?
in tutti e due?sia originale che hackato?

ma...se volessi mettere l'1.18 di NIL , ma nn quello che trasforma in PIODATA, dovrei mettere quello esattamente sopra al PioData in questa pagina :
http://gradius.rpc1.org/

giusto?

se si , è un FW definitivo , pe rla 1.18? posso strare tranquillo come per la 1.14?

seccio
08-01-2005, 10:44
Originariamente inviato da Cester
Si, non si può settare, va in automatico.
Comunque non capisco perche nessuno ha mai scritto un firm x il PIo che permetta di usare a piacimento il bitsettin sui vari formati, mentre x le altre marche si!
Forse nessuno ne è stato capace!:)

imho nn c'hanno pensato , altrimenti nn credo che sia tanto difficile , dato che altre marche lo permettono!

Cester
08-01-2005, 10:51
Originariamente inviato da seccio
imho nn c'hanno pensato , altrimenti nn credo che sia tanto difficile , dato che altre marche lo permettono!
Io personalmente, ho provato anche a chiederlo a Nil sul forum dove posta lui,ma dice che non lo fa perchè è una cosa inutile!
Mah...in tanto il Pio è uno dei unici mast di alto livello a non avere la possibilità di agire su queste impostazioni.