PDA

View Full Version : PIONEER DVD 108D COSIDERAZIONI


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8

Samurri
28-11-2004, 18:32
Per chi non lo sapesse è da poco uscita l'ultima versione di dvdinfo pro che riesce a leggere i PI/PO anche del pioneer!

Ora si può veramente valutare l'operato di questa belva.

TEST

Gablogan
28-11-2004, 18:43
Originariamente inviato da Samurri
Per chi non lo sapesse è da poco uscita l'ultima versione di dvdinfo pro che riesce a leggere i PI/PO anche del pioneer!

Ora si può veramente valutare l'operato di questa belva.

TEST


mitico,vogliamo dei test:D postate coraggio:p

FabioD77
28-11-2004, 19:12
il 108D oem è questo:
http://www.pioneer.it/images/products/dvdwriter/pioneer/1092730127250dvr108d_detailpage.jpg

Raga, per chi ha problemi ad aggiornare il firm di NIL dovrebbe risolvere con DVRFlash 2.0. Lo dico solo perchè ho avuto il problema che ha avuto molta gente e, invece che cercare nelle 50 pagine del 3d, ho provato non questo ed è OK.

Ciao

Samurri
28-11-2004, 19:34
Questo è un test su un disco sony masterizzato alla velocità di 4x con pio108D 1.14 NIL: tale test è da interpretare soprattutto nel basso valore del PI/PO piuttosto che sulla linea della curva degli errori.

http://img7.exs.cx/img7/500/Immagine20.jpg

Salvo migliori e più attendibili precisazioni, valori di

PI < 280
PO < 280

confermano una buona masterizzazione; infine sembrerebbe che questa versione di dvdinfo pro dia un valore maggiore di errori rispetto ai risultati che si ottengono col plextools

Cester
28-11-2004, 22:50
Originariamente inviato da Samurri
Per chi non lo sapesse è da poco uscita l'ultima versione di dvdinfo pro che riesce a leggere i PI/PO anche del pioneer!

Ora si può veramente valutare l'operato di questa belva.

TEST
Se ti guardi qualche pagina addietro io ho già postato dei risultati, anche se purtroppo sono abbastanza scadenti!.:(

Cester
28-11-2004, 22:54
Originariamente inviato da FabioD77
il 108D oem è questo:
http://www.pioneer.it/images/products/dvdwriter/pioneer/1092730127250dvr108d_detailpage.jpg

Raga, per chi ha problemi ad aggiornare il firm di NIL dovrebbe risolvere con DVRFlash 2.0. Lo dico solo perchè ho avuto il problema che ha avuto molta gente e, invece che cercare nelle 50 pagine del 3d, ho provato non questo ed è OK.

Ciao
Senti, io ho preso il PIO 108 e ho ancora il firmware originale 1.14.
Mi speghi cosa si guadagna a passare al firmware di NIL.
Certi mettono quello del Piodata perchè supporta il bitsetting anche sui single layer(anche se dopo resta sempre inserito), lo fa anche quello di NIL?Insomma mi spiegate le differenze e quale conviene mettere?
Dai, qualcuno con un pò di buona volontà:p

Samurri
28-11-2004, 23:01
@Cester: i dischi sono certificati per quale velocità di masterizzazione? te a che velocità l'hai fatta? usi il firmware di NIL? hai i dma attivi?

@Cester: (ah sei sempre te :eek: :p ) io ho quello indicato nel post e ci si guadagna in regionfree, velocità nel ripping (a me però non è sembrato), non elimina la questione del bitsetting per volere deello stesso NIL (in effetti, se uno lo vuole piglia un dvd-r e stà a posto no? sul DL lo fa automaticamente)

FabioD77
28-11-2004, 23:06
Originariamente inviato da Cester
Senti, io ho preso il PIO 108 e ho ancora il firmware originale 1.14.
Mi speghi cosa si guadagna a passare al firmware di NIL.
Certi mettono quello del Piodata perchè supporta il bitsetting anche sui single layer(anche se dopo resta sempre inserito), lo fa anche quello di NIL?Insomma mi spiegate le differenze e quale conviene mettere?
Dai, qualcuno con un pò di buona volontà:p
Messo solo oggi il firm NIL.

In realtà non ne ho sentito il bisongo fin quando mi sono arrivati dei DVD-R Hyndai da 8x. Col firm originale me li scrive a 4. Vorrei vedere con NIL se 8x senza funarsi il supporto (e che venga anche benino :mad: ) me li fa.

Speriamo!

Appena posso tento di capire le differenze. Non mi interessa masterizzare alla velocità della luce. Mi interessa solo andare ALMENO alla velocità dichiarata!

Sperando anche che questi Hyndai non siano come le macchine (Coupè prima di tutte!)

'notte!

Cester
28-11-2004, 23:32
Originariamente inviato da Samurri
@Cester: i dischi sono certificati per quale velocità di masterizzazione? te a che velocità l'hai fatta? usi il firmware di NIL? hai i dma attivi?

@Cester: (ah sei sempre te :eek: :p ) io ho quello indicato nel post e ci si guadagna in regionfree, velocità nel ripping (a me però non è sembrato), non elimina la questione del bitsetting per volere deello stesso NIL (in effetti, se uno lo vuole piglia un dvd-r e stà a posto no? sul DL lo fa automaticamente)
No, non uso il firmware di NIL, ma quello originale 1.14.
Ho i dma attivi, e i DVD sono RICOHJPN, quindi buoni.
Fino ad ora non sono riuscito a scrivere un dvd che sia decente, mah!!.
Anche se devo dire che ho masterizzato quello che vedi con DVD decripter, e altri con nero e non c 'è differenza, l'unica cosa che può forse può aver aiutato il pessimo risultato è il continuo svuotamento del buffer, che purtroppo non riesco ad eliminare.
Forse facevo meglio ad ordinare il NEC (avrei pure risparmiato 10 €), mi sto pentendo dell'aquisto!:(

Samurri
29-11-2004, 13:23
Originariamente inviato da Cester
No, non uso il firmware di NIL, ma quello originale 1.14.
Ho i dma attivi, e i DVD sono RICOHJPN, quindi buoni.
Fino ad ora non sono riuscito a scrivere un dvd che sia decente, mah!!.
Anche se devo dire che ho masterizzato quello che vedi con DVD decripter, e altri con nero e non c 'è differenza, l'unica cosa che può forse può aver aiutato il pessimo risultato è il continuo svuotamento del buffer, che purtroppo non riesco ad eliminare.
Forse facevo meglio ad ordinare il NEC (avrei pure risparmiato 10 €), mi sto pentendo dell'aquisto!:(


Bah.... non è un problemino da poco, non sò quanto può influire sul risultato finale visto che cmq vi è un circuito di protezione per lo svuotamento; di sicuro non è una masterizzazione comune.
Hai installato gli aspi? il pio è su un canale ide master? è per caso sulla stesso canale dell'HD da dove preleva i dati da masterizzare?
Il masterizzatore è un ottimo masterizzatore, ciò non esclude però che magari il tuo è difettoso di fabbrica....

GiuFor
29-11-2004, 13:43
Mah.. ragà.. visto che ho aperto anche un thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=821552) in merito (svuotamento del Buffer).. volevo capire se stiamo parlando più o meno della stessa cosa.. °_°

Cmq.. io dopo aver deframmentato il disco C e messo sù la nuova release di Nero (Nero Reloaded/Enterprise) sembra che i CD-R ora me li faccia bene anche a velocità di 32x.

Per i DVD ho fatto una sola prova su supporto Princo 4x ed è andato tutto ok (cioè il film parte e si vede, poi non sò se si blocca).

La mia configurazione è che il Master Pio 108 è messo come SLAVE sul 2° canale ide dietro al DVD-ROM Samsung che è settatto Master.

Cmq stasera faccio un'altra prova su un'altra masterizzazione di un DVD.. e poi vi dico.. ;)

Edit: Firmware V. 1.10

topogatto
29-11-2004, 14:49
Il Pio va veramente bene...in questo week-end ho copiato 4 DVD-R 4,7 GB (a 4X erano dei TDK e dei TX) ed è andato tutto bene...
Tra l'altro avevo un vecchio CD-R Princo illeggibile (insomma..lo leggevano ma dava un errore durante la copia dei file) da TUTTI i lettori e masterizzatori CD che avessi provato (Samsung,LG,Philips,ecc...) mentre il Pio è riuscito a leggerlo ed addirittura a copiarmelo! :eek: :cool: :cool:

Ora dovrei testare la quantità di errori...non ho capito bene come fare...se mi date un programma io ci provo :D

Ciao
Diego

Cester
29-11-2004, 18:11
Originariamente inviato da topogatto
Il Pio va veramente bene...in questo week-end ho copiato 4 DVD-R 4,7 GB (a 4X erano dei TDK e dei TX) ed è andato tutto bene...
Tra l'altro avevo un vecchio CD-R Princo illeggibile (insomma..lo leggevano ma dava un errore durante la copia dei file) da TUTTI i lettori e masterizzatori CD che avessi provato (Samsung,LG,Philips,ecc...) mentre il Pio è riuscito a leggerlo ed addirittura a copiarmelo! :eek: :cool: :cool:

Ora dovrei testare la quantità di errori...non ho capito bene come fare...se mi date un programma io ci provo :D

Ciao
Diego
Come fai a dire che va bene se devi ancora fare una scansione?
Prova con DVDInfo e poi postala, così ne discutiamo.
Ciao:)

topogatto
30-11-2004, 00:22
Originariamente inviato da Cester
Come fai a dire che va bene se devi ancora fare una scansione?
Prova con DVDInfo e poi postala, così ne discutiamo.
Ciao:)

Dico che va bene i DVD sono leggibili anche dal lettore da tavolo e si vedono correttamente ;)
Ovvio che la prova "approfondita" con programmi che leggono gli errori non l'ho fatta...ma se il DVD di vede bene...diciamo che a me basta :D

Cmq ora lo scarico e faccio le prove del caso :)

Ciao
Diego

topogatto
30-11-2004, 01:34
Originariamente inviato da Cester
Come fai a dire che va bene se devi ancora fare una scansione?
Prova con DVDInfo e poi postala, così ne discutiamo.
Ciao:)

Ecco...ho provato a fare un test con un DVD-R TDK masterizzato a 4X...ho il firmware originale 1.14 ...ecco il risultato...chi ne capisce qualcosa? :confused: Come risultato com'è?

http://topogatto.altervista.org/Forum/HWUpgrade/Immagini/DVD/Pioneer108.jpg

Ciao
Diego

Cester
30-11-2004, 12:06
Purtroppo il risultato non è molto ecclatante.Anche se i risultati di questo prog. sono tutti da verificare, il DVD presenta parecchi errori.. Soprrattutto i PIE, che se non sbaglio sono quelli che il mast. riesce a correggere hanno una media alta , ma sopprattutto picchi fuori dalla norma!.
Ciao:)

Gablogan
30-11-2004, 12:18
Originariamente inviato da Cester
Purtroppo il risultato non è molto ecclatante.Anche se i risultati di questo prog. sono tutti da verificare, il DVD presenta parecchi errori.. Soprrattutto i PIE, che se non sbaglio sono quelli che il mast. riesce a correggere hanno una media alta , ma sopprattutto picchi fuori dalla norma!.
Ciao:)


scusa esiste una guida in ita per capire come funziona DVDInfo?O meglio potresti spiegarcelo,ho imparato kprobe, nero info,ma questo non capisco come si legge:) thanx

bporric
30-11-2004, 13:17
DVD INFO è freeware?
Da dove si scarica?
Grazie.

mtofa
30-11-2004, 14:03
Originariamente inviato da theboiamond
Hai ragione, le tue info sono utili, ma il post non era rivolto a te, parlavo in generale...

E' che considero impossibile che una prova venga fallita con un pio108 e supporti verbatim....
....io se avessi un pio farei qualche prova con supporti da 30-40 centesimi per vederne le reazioni e soddisfare le mie curiosità personali!
Se da dei supporti di qualità scarsissima viene fuori un capolavoro....vuoi mettere la soddisfazione di poter dire di avere un writer che masterizza pure le fette di salame??? :D

Scusa, ma in questi giorni sono stato un pò impegnato a diventare padre...:yeah:

Quello che dici è vero, ma la qualità della masterizzazione si vede anche nel tempo. L'aver masterizzato oggi un dvd con esito positivo non è una garanzia per la leggibilità futura dei dati. Sul fatto che da un supporto di qualità scarsissima possa venire fuori un capolavoro... se così fosse significherebbe che quel supporto, in fondo, non è di qualità così scarsa.

bporric
30-11-2004, 15:32
Originariamente inviato da mtofa
Scusa, ma in questi giorni sono stato un pò impegnato a diventare padre...:yeah:



Questa tua affermazione potrebbe sembrare O.T., ma in effetti non lo è.

Ti sei "autoclonato" usando un masterizzatore di vecchia generazione (non ha nemmeno bisogno di elettricità), ma sono certo che il risultato ottenuto ti lascerà indelebilmente soddisfatto... :D

Auguri...

:)

mtofa
30-11-2004, 16:06
Originariamente inviato da bporric
Questa tua affermazione potrebbe sembrare O.T., ma in effetti non lo è.

Ti sei "autoclonato" usando un masterizzatore di vecchia generazione (non ha nemmeno bisogno di elettricità), ma sono certo che il risultato ottenuto ti lascerà indelebilmente soddisfatto... :D

Auguri...

:)

Sicuramente più soddisfatto di qualunque dvd, SL o DL che sia, masterizzato con il miglior masterizzatore! :sofico:

Grazie degli auguri! :mano:

Cester
30-11-2004, 16:55
Originariamente inviato da Gablogan
scusa esiste una guida in ita per capire come funziona DVDInfo?O meglio potresti spiegarcelo,ho imparato kprobe, nero info,ma questo non capisco come si legge:) thanx
SE sai leggere Kprobe , allora non avrai nessun problema , esattamente la stessa cosa.
Se vuoi che il grafico esca uguale seleziona vertiocale, e potrai vedere un grafico come quello di KProbe.
Il signifacato è sempre quello, sopra ci sono gli errori che il mast riesce a correggere e sotto quelli che non riesce ( in poche parole).
Più basso è il valore meglio è.
Per un dvd ben fatto entrambi i valori dovrebbero restare sotto il 4-6 come average e diciamo 20-25 come valore di punta.
Ciao:)

topogatto
30-11-2004, 17:04
Originariamente inviato da bporric
DVD INFO è freeware?
Da dove si scarica?
Grazie.

Fai come me...ho digitato www.google.it e poi ricercato DVDINFO :D :p :O

Per comodità ti rimando alla pagina trovata;)

http://www.dvd-recordable.org/modules.php?op=modload&name=Reviews&file=index&req=showcontent&id=106

Io ho scaricato:

DVDInfoPro 1.57meg. Free Version with embedded adverts

Ciao
Diego

gwwmas
30-11-2004, 18:47
Originariamente inviato da Cester
SE sai leggere Kprobe , allora non avrai nessun problema , esattamente la stessa cosa.
Se vuoi che il grafico esca uguale seleziona vertiocale, e potrai vedere un grafico come quello di KProbe.
Il signifacato è sempre quello, sopra ci sono gli errori che il mast riesce a correggere e sotto quelli che non riesce ( in poche parole).
Più basso è il valore meglio è.
Per un dvd ben fatto entrambi i valori dovrebbero restare sotto il 4-6 come average e diciamo 20-25 come valore di punta.
Ciao:)

Diciamo che i valori che hai dato sono esatti.
Ma ieri sera ho fatto delle prove con questo nuovo programma.
I vaolori sono super sballati rispetto a kprobe.
Appena posso vi posto delle immagini.
Ciao;)

Gablogan
30-11-2004, 19:04
Originariamente inviato da Cester
SE sai leggere Kprobe , allora non avrai nessun problema , esattamente la stessa cosa.
Se vuoi che il grafico esca uguale seleziona vertiocale, e potrai vedere un grafico come quello di KProbe.
Il signifacato è sempre quello, sopra ci sono gli errori che il mast riesce a correggere e sotto quelli che non riesce ( in poche parole).
Più basso è il valore meglio è.
Per un dvd ben fatto entrambi i valori dovrebbero restare sotto il 4-6 come average e diciamo 20-25 come valore di punta.
Ciao:)

grazie mille per le spiegazioni:)

Cester
30-11-2004, 20:45
Originariamente inviato da gwwmas
Diciamo che i valori che hai dato sono esatti.
Ma ieri sera ho fatto delle prove con questo nuovo programma.
I vaolori sono super sballati rispetto a kprobe.
Appena posso vi posto delle immagini.
Ciao;)
Pero io ho provato a fare uno scan di un cd stampato originale e il risultato è molto verosimile!:)

gwwmas
30-11-2004, 21:19
Originariamente inviato da Cester
Pero io ho provato a fare uno scan di un cd stampato originale e il risultato è molto verosimile!:)

MI sa che stasera non faccio in tempo, :cry:
comunque appena posso vedo di fare altre prove e poi vi so dire.
Ciao;)

bporric
30-11-2004, 22:21
Originariamente inviato da topogatto
Fai come me...ho digitato www.google.it e poi ricercato DVDINFO :D :p :O

Per comodità ti rimando alla pagina trovata;)

http://www.dvd-recordable.org/modules.php?op=modload&name=Reviews&file=index&req=showcontent&id=106

Io ho scaricato:

DVDInfoPro 1.57meg. Free Version with embedded adverts

Ciao
Diego


Sei stato gentilissimo!
Grazie ;)

vortex99
30-11-2004, 22:32
Ciao raga,
siccome m'interessa la discussione dei test di lettura del PIO 108D,
che ne direste di aprire un nuovo tread dove pubblicare solo i test?

Cester
30-11-2004, 23:12
Originariamente inviato da vortex99
Ciao raga,
siccome m'interessa la discussione dei test di lettura del PIO 108D,
che ne direste di aprire un nuovo tread dove pubblicare solo i test?
Mah, alla fine non cambia molto.
I test si possono pubbblicare anche qui, tanto non so quanti alla fine avranno voglia di farlo!!:p

c0r3y
01-12-2004, 22:38
per favore potreste fare delle prove? vorrei sapere se riuscite a masterizzare a 2x... è molto importante, grazie

Cester
01-12-2004, 23:05
Originariamente inviato da c0r3y
per favore potreste fare delle prove? vorrei sapere se riuscite a masterizzare a 2x... è molto importante, grazie
Con quali supporti??

jok
02-12-2004, 06:52
Originariamente inviato da c0r3y
per favore potreste fare delle prove? vorrei sapere se riuscite a masterizzare a 2x... è molto importante, grazie

Per ora posso dirti che con i Ritek G05 certificati 8x non è possibile masterizzare a 2x mentre con i G04 si.

Poi posto maggiori info ed anche delle scansioni.

Ciao,
Jok

jok
02-12-2004, 12:15
Rieccomi con una conferma di quello che ho scritto: anche i Verbatim 8x (MCC 02) non possono essere scritti a 2x, neanche col firmware di NIL.

Ciao,
Jok

c0r3y
02-12-2004, 13:19
parlavo proprio dei verbatim certficiati 8x
potete provare anche con quelli ceritifcati 4x? e i ritek g04 cosa sono? cioè che cambia dagli 05?

jok
02-12-2004, 13:29
Originariamente inviato da c0r3y
parlavo proprio dei verbatim certficiati 8x
potete provare anche con quelli ceritifcati 4x? e i ritek g04 cosa sono? cioè che cambia dagli 05?

Ho provato degli Apple che sono MCC 01 per cui come i Verbatim 4x: si scrivono tranquillamente a 2x.
I Ritek G04 sono appunto 4x, mentre i G05 sono 8x.
Credo che in generale tutti quelli certificati 4x possano essere scritti @2x

Ciao,
Jok

c0r3y
02-12-2004, 13:41
nevvero io i datawrite certificati 4x (gialli) a 2 non li masterizzo con il liteon sohw 1633

AndreaCT
02-12-2004, 13:42
ciao a tutti: piccolo aiuto a chi è + esperto nel settore...
http://www.hwshop.altervista.org/viewtopic.php?t=1425

grazie;)

potreste elencarmi x favore i dvdr che sono + facilmente supportati (io uso solo i verbatim +r 4x...e vanno da dio...ma costano ancora 0,70 cent. cad....vorrei risparmiare ancora...) da questo bel gingillo pio108?

nuovamente grazie;)

jok
02-12-2004, 13:50
Originariamente inviato da c0r3y
nevvero io i datawrite certificati 4x (gialli) a 2 non li masterizzo con il liteon sohw 1633

Io parlavo naturalmente del Pioneer col firmware di NIL ;)

Johnny Bravo
02-12-2004, 22:43
Mi intrometto. Nn ho voglia di aprire un topic che verrà certamente chiuso. Qual'é l'ultimo modello del pioneer? Vedo che alcuni scrivono a08 dl, xl, ecc. E' ancora l'xl il top? Come faccio a capire che è l'xl? C'è scritto sulla confezione? Solo questo....

kikk@
03-12-2004, 01:27
come si vede a che velocità sto masterizzando o sto rippando? con che software?
GRAZIE

ld1984
03-12-2004, 05:29
Originariamente inviato da AndreaCT
ciao a tutti: piccolo aiuto a chi è + esperto nel settore...
http://www.hwshop.altervista.org/viewtopic.php?t=1425

grazie;)

potreste elencarmi x favore i dvdr che sono + facilmente supportati (io uso solo i verbatim +r 4x...e vanno da dio...ma costano ancora 0,70 cent. cad....vorrei risparmiare ancora...) da questo bel gingillo pio108?

nuovamente grazie;)

io scrivo solo su princo 4x (40cents) e quixo 4x (35 cents) tutti e 2 a @8x

mai un'errore e dvd perfetti (ne avro' fatti circa 100)

MetalXXX
03-12-2004, 10:00
ho comprato anch'io questo masterizzatore cio la vers del firmware 1.10 che dite lo aggiorno? quali migliorie sono state apportate???

kikk@
04-12-2004, 01:47
ma è normale che quando masterizzo da hd a dvd scrive prima per ben 10 minuti i files nella cache e poi altri 10 minuti per portarli su dvd ?!?
c'è un'opzione per saltare il passaggio nella cache?!?

mazzoni.federic
04-12-2004, 07:18
ho preso il mast DVD pioneer 108 e quando faccio per masterizzare un cd non mi fa visualizzare le opzioni del masterizzatore e non mi fa cambiare il tipo di scrittura (disk at once o track at once) ho nero 6.6!!!

Cosa puo essere??

http://img16.exs.cx/img16/8131/d1-aaa.jpg

FabioD77
04-12-2004, 08:50
Originariamente inviato da mazzoni.federic
ho preso il mast DVD pioneer 108 e quando faccio per masterizzare un cd non mi fa visualizzare le opzioni del masterizzatore e non mi fa cambiare il tipo di scrittura (disk at once o track at once) ho nero 6.6!!!

Cosa puo essere??


Credo che sia colpa della versione Express di Nero. Ma perchè la usate?? :confused:

mazzoni.federic
04-12-2004, 09:21
volevo sapere se questo masterizzatore ha problemi a fare l'overburn di un cd da 700 a 705 mega.
Lo supporta o propio non si puo fare???

Gablogan
04-12-2004, 10:35
Originariamente inviato da mazzoni.federic
volevo sapere se questo masterizzatore ha problemi a fare l'overburn di un cd da 700 a 705 mega.
Lo supporta o propio non si puo fare???

la supporta tranquillo;)

SSLazio83
04-12-2004, 12:16
i verbatim 8x ,vengono scritti a 12x dal mio pioneer:sofico:

SSLazio83
04-12-2004, 12:17
Originariamente inviato da MetalXXX
ho comprato anch'io questo masterizzatore cio la vers del firmware 1.10 che dite lo aggiorno? quali migliorie sono state apportate???

dove si vede il firm?

mazzoni.federic
04-12-2004, 12:27
ho appena provato a masterizzare un divx con il pioneer 108 su un cd sony alla velocita di 24x e quando l'ho guardato sul mio lettore divx(amstrad dx 3016) sulla parte finale andava a scatti come se fosse stato masterizzato troppo veloce

E' normale???'

MetalXXX
04-12-2004, 12:40
Originariamente inviato da SSLazio83
dove si vede il firm?



col nero infotool........................allora che mi consigliate lo aggiorno o no????

SSLazio83
04-12-2004, 12:53
Originariamente inviato da MetalXXX
col nero infotool........................allora che mi consigliate lo aggiorno o no????


ho la 1.14..è l'utlima?

MetalXXX
04-12-2004, 13:38
si e l'ultima io cio la 1.10 e nn so se aggiornarlo o meno

gwwmas
04-12-2004, 13:44
Originariamente inviato da SSLazio83
i verbatim 8x ,vengono scritti a 12x dal mio pioneer:sofico:


Io con dei dvd-r 8x della ridata ( ritek ) me li fa masterizzare a 16x.
Non tutti ovviamente, ma me ne sono successi un paio che me li lasciava a scrivere a 16.
Ganzo.
Però per paura non ho provato a masterizzarlo.:D

Ciao;)

c0r3y
04-12-2004, 14:06
raga mi serve un favore anche se sono un poco ot, devo cambiare masterizzatore (ho il liteon 1633s con firmware non originale) e voglio cambiarlo col pio 108 solo che non so che dire al negoziante perchè il masterizzatore funziona perfettamente solo che no nmasterizza a 2x, cosa che mi serve per i giochi dell'xbox e della ps2... help :|

FabioD77
04-12-2004, 16:31
Per sbaglio ho masterizzato un dvd-r 4x "budget" preso da nierle a 16x.

Sul lettore del pc è perfetto. Ero sicuro di doverlo gettare. :confused:

Sicuramente sul lettore da salotto sarà illeggibile. Booooo?! :rolleyes:

Gablogan
04-12-2004, 16:35
Originariamente inviato da FabioD77
Per sbaglio ho masterizzato un dvd-r 4x "budget" preso da nierle a 16x.

Sul lettore del pc è perfetto. Ero sicuro di doverlo gettare. :confused:

Sicuramente sul lettore da salotto sarà illeggibile. Booooo?! :rolleyes:

mitico:eek: provalo provalo sul lettore da salotto sono curioso

topogatto
04-12-2004, 17:09
Per sbaglio ho scritto un DVD-R TDK 8x a 16x...tutto bene!:eek: :eek: :O :cool:

I DVD sono quelli in confezione da 10 senza custodie...presi da MediaWo**d

Io pensavo già che si bruciasse durante la scrittura...invece l'ha scritto correttamente!!! Ho il firm 1.14...

Ciao
Diego

mazzoni.federic
04-12-2004, 19:10
ma a avete provato a masterizzare qualche divx x il vostro lettore da tavolo????

kikk@
04-12-2004, 19:29
ma è normale che quando masterizzo da hd a dvd scrive prima per ben 10 minuti i files nella cache e poi altri 10 minuti per portarli su dvd ?!?
c'è un'opzione per saltare il passaggio nella cache?!?

FabioD77
04-12-2004, 21:30
Originariamente inviato da Gablogan
mitico:eek: provalo provalo sul lettore da salotto sono curioso
Non ho un lettore da tavolo ma lo faccio provare a mio fratello e vi farò sapere (ci vorranno almeno 10/12 giorni).

bartolino3200
05-12-2004, 22:01
Originariamente inviato da MetalXXX
si e l'ultima io cio la 1.10 e nn so se aggiornarlo o meno

Aggiorna tranquillo io ho la 1.14 da appena uscì, e da allora ad oggi nessun problema, cmq la 1.14 è quella ufficiale con la quale vendono gli ultimi pio 108 appena sfornati dalla fabbrica.

Mistral PaolinuX
05-12-2004, 22:13
Originariamente inviato da c0r3y
raga mi serve un favore anche se sono un poco ot, devo cambiare masterizzatore (ho il liteon 1633s con firmware non originale) e voglio cambiarlo col pio 108 solo che non so che dire al negoziante perchè il masterizzatore funziona perfettamente solo che no nmasterizza a 2x, cosa che mi serve per i giochi dell'xbox e della ps2... help :|

Tagliando la testa al toro, ti comperi il masterizzatore nuovo e la facciamo finita qui.

Paolo

c0r3y
05-12-2004, 23:23
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Tagliando la testa al toro, ti comperi il masterizzatore nuovo e la facciamo finita qui.

Paolo


che ho detto di male?

kikk@
06-12-2004, 00:38
Originariamente inviato da kikk@
ma è normale che quando masterizzo da hd a dvd scrive prima per ben 10 minuti i files nella cache e poi altri 10 minuti per portarli su dvd ?!?
c'è un'opzione per saltare il passaggio nella cache?!?

è la terza volta che posto..mi rispondete?

ld1984
06-12-2004, 05:30
Originariamente inviato da kikk@
è la terza volta che posto..mi rispondete?

forse ci impiega a metterli in cache xkè hai un pc lento......a me con dvd-video ci impiega pochi secondi ( dipende molto dal numero dei file)

MM
06-12-2004, 08:25
Originariamente inviato da c0r3y
che ho detto di male?

Niente, stai solo cercando suggerimenti per fregare il negoziante ;)

kikk@
06-12-2004, 18:30
Salve,
ho letto che molti di voi affiancano al masterizzatore dvd un lettore dvd per leggere tutti i tipi di dvd, sia per non sfruttare troppo il masterizzatore, sia perchè alcuni lettori dvd hanno un'altissima compatibilità con dvd magari creati anche male...ma riescono a leggere di tutto...
infatti io avevo creato moltissimi dvd con un masterizzatore sony probabilmente guasto che non venivano letti nè dal sony (che ho dato via) nè dal nuovo masterizzatore che ho acquistato, invece il lettore dvd del mio portatile (sony) li riesce a leggere e in questo modo sono riuscito a rimasterizzare i dvd guasti...
ora vorrei abbinare al mio masterizzatore un lettore dvd ad altissima compatibilità tipo quello che ho usato per salvare i miei 40 dvd illeggibili...e che legge anche dvd portetti...insomma un lettore che legga anche le fette di salame....
quale marca mi consigliate, quale usate voi?
Grazie

gwwmas
06-12-2004, 18:34
Originariamente inviato da kikk@
Salve,
ho letto che molti di voi affiancano al masterizzatore dvd un lettore dvd per leggere tutti i tipi di dvd, sia per non sfruttare troppo il masterizzatore, sia perchè alcuni lettori dvd hanno un'altissima compatibilità con dvd magari creati anche male...ma riescono a leggere di tutto...
infatti io avevo creato moltissimi dvd con un masterizzatore sony probabilmente guasto che non venivano letti nè dal sony (che ho dato via) nè dal nuovo masterizzatore che ho acquistato, invece il lettore dvd del mio portatile (sony) li riesce a leggere e in questo modo sono riuscito a rimasterizzare i dvd guasti...
ora vorrei abbinare al mio masterizzatore un lettore dvd ad altissima compatibilità tipo quello che ho usato per salvare i miei 40 dvd illeggibili...e che legge anche dvd portetti...insomma un lettore che legga anche le fette di salame....
quale marca mi consigliate, quale usate voi?
Grazie

Io personalmete ti consiglierei quello della LITEON.
Costano poco, fino adesso sono stati sempre affidabili ( nel mio caso ) e mi hanno letto veramente di tutto.
Ciao;)

kikk@
06-12-2004, 19:01
come si vede a che velocità sto masterizzando o sto rippando? con che software?

il pio ho letto che scrive solo dui DL+
sui DL - non scrive ma almeno li legge?

GRAZIE

Gablogan
06-12-2004, 19:12
Originariamente inviato da kikk@
come si vede a che velocità sto masterizzando o sto rippando? con che software?

il pio ho letto che scrive solo dui DL+
sui DL - non scrive ma almeno li legge?

GRAZIE

il problema è che ora i dl- non esistono,quindi come si fa a sapere se li legge?Ovvio che non si può,ufficialmente non vengono mensionati tra le sue caratteristiche,ma penso che li leggerà, o di suo o magari con un firmware aggiornato

Cester
07-12-2004, 02:44
Per la velocità con il tool di nero, nero speed.
Ciao:)

f4r41
07-12-2004, 17:32
mmmm.... dopo tante ricerche...

sto pensando di comprare il PIONEER 108

motivo?

*prezzo contenuto
*16x per DVD+R
*(da quanto leggo) compatibilità con molti supporti <--- IMPORTANTISSIMO PER ME !!!!
*dual layer

oggi è il 7 dicembre (lo specifico perchè questo thread è aperto da molto).

considerando le motivazioni che mi portano a comprare questo masterizzatore... voi dite che a OGGI è il miglior prodotto sul mercato???



io abito in provincia di Milano.

non riesco però a trovarlo da nessuna parte (nemmeno su bow.it e chl.it -non è disponibile-); sapete dove posso trovarlo?

ah. naturalmente... se me ne consigliate un altro.... questa domanda ve la pongo sul modello che mi dite.

Cester
07-12-2004, 17:42
Comunque io sto facendo alcune prove , ma stando a DVDInfo i dvd non mi escono bene x niente!
Solo che non sò quanto affidabile sia sto test e non trovo nessuno che mi faccia il confronto con Kprobe (qualcuno che posssiede un masdterizzatore LITEON).:p

iltoffa
07-12-2004, 17:44
Ragà, devo prendere pure io questo masterizzatore. Ho un buono da utilizzare in un negozio, ma ce l'hanno solo bianco. Esiste da qualche parte in giro un frontalino per trasformarlo nero senza dover ricorrere alle bombolette spray?!

jok
07-12-2004, 18:28
Originariamente inviato da Cester
Comunque io sto facendo alcune prove , ma stando a DVDInfo i dvd non mi escono bene x niente!
Solo che non sò quanto affidabile sia sto test e non trovo nessuno che mi faccia il confronto con Kprobe (qualcuno che posssiede un masdterizzatore LITEON).:p

Anche a me DVDInfo mi da cattivi risultati :(
Ho fatto parecchie scansioni, appeno ho tempo posto i risultati.

Potresti postare anche i tuoi?

Ciao,
Jok

Cester
07-12-2004, 19:27
Originariamente inviato da jok
Anche a me DVDInfo mi da cattivi risultati :(
Ho fatto parecchie scansioni, appeno ho tempo posto i risultati.

Potresti postare anche i tuoi?

Ciao,
Jok
Ho chiesto ad alcuni utenti del forum che possiedino il Liteon di fare uno scan di un DVD con Kprobe ( che è un test riconosciuto valido da tutti) e DVDInfo e postarne i risultati in modo da potewr confrontare i risultati e vedere la valòidità del programma!
Mi sembra strano che il Pioneer dia quei brutti risultati, secondo me il test non è proprio valido!

Gablogan
07-12-2004, 19:49
Originariamente inviato da f4r41
mmmm.... dopo tante ricerche...

sto pensando di comprare il PIONEER 108

motivo?

*prezzo contenuto
*16x per DVD+R
*(da quanto leggo) compatibilità con molti supporti <--- IMPORTANTISSIMO PER ME !!!!
*dual layer

oggi è il 7 dicembre (lo specifico perchè questo thread è aperto da molto).

considerando le motivazioni che mi portano a comprare questo masterizzatore... voi dite che a OGGI è il miglior prodotto sul mercato???



io abito in provincia di Milano.

non riesco però a trovarlo da nessuna parte (nemmeno su bow.it e chl.it -non è disponibile-); sapete dove posso trovarlo?

ah. naturalmente... se me ne consigliate un altro.... questa domanda ve la pongo sul modello che mi dite.


penso che il pioneer sia proprio adatto alle tue esigenze,a Milano non credo avrai problemi a trovarlo,posso darti alcuni siti(alcuni da verificare) di grandi catene che potresti trovare dalle tue parti come

***edit: links commericiali rimossi in quanto vietati. Paolo***

johnmcclane's
09-12-2004, 08:27
ragazzi che fw sono usciti ultimamente, c'è qualcosa di nuovo tra quelli ufficiali?

tnx

Fran123
09-12-2004, 09:24
uscito un nuovo firmware

QUI (http://www.cdrinfo.com/Sections/Firmware/SingleModel.aspx?DriveId=963)



Release Information (by the Manufacturer)

- Support 16x writing on New 16x DVD-R Media (16x writing BeALL/CMC/Mitsubishi Chemical Corporation (Verbatim)/Prodisc/TDK), (12x writing FujiFilm/Maxell/SONY/Taiyo-Yuden(That's) )

- Support 16x writing on New 16x +R Media (16x writing£ºCMC/Prodisc/TDK) , (12x writing£ºMaxell/Mitsubishi Chemical Corporation (Verbatim)/Philips/RITEK/SONY/Taiyo-Yuden(That's) )

- Support 8x writing on New 8x DVD-R Media (AMC/LEADDATA/LGE/NANYA/Optodisc/Prodisc)
- DVD-R/RW/+R/+RW Writability Improvement
- CD-R Writability Improvement
- DVD Playability Improvement
- CD Playability Improvement

FabioD77
09-12-2004, 10:09
Originariamente inviato da Fran123
uscito un nuovo firmware

QUI (http://www.cdrinfo.com/Sections/Firmware/SingleModel.aspx?DriveId=963)



Release Information (by the Manufacturer)

- Support 16x writing on New 16x DVD-R Media (16x writing BeALL/CMC/Mitsubishi Chemical Corporation (Verbatim)/Prodisc/TDK), (12x writing FujiFilm/Maxell/SONY/Taiyo-Yuden(That's) )

- Support 16x writing on New 16x +R Media (16x writing£ºCMC/Prodisc/TDK) , (12x writing£ºMaxell/Mitsubishi Chemical Corporation (Verbatim)/Philips/RITEK/SONY/Taiyo-Yuden(That's) )

- Support 8x writing on New 8x DVD-R Media (AMC/LEADDATA/LGE/NANYA/Optodisc/Prodisc)
- DVD-R/RW/+R/+RW Writability Improvement
- CD-R Writability Improvement
- DVD Playability Improvement
- CD Playability Improvement

E ora aspettiamo la versione di NIL! :)

Gablogan
09-12-2004, 11:06
ma è ufficiale il nuovo firmware 1.18?:confused:

Samurri
09-12-2004, 11:45
Già messo su

Cester
09-12-2004, 12:22
Ma , continuano ad ignorare il bitsetting però!
Va bè, a parte questo che migliorie riscontrate con il nuovo firmware??:p

Gablogan
09-12-2004, 12:34
scusate sapete dirmi o no se è ufficiale questo nuovo bitsetting?:confused:

FabioD77
09-12-2004, 13:04
si è un firm ufficiale

Gablogan
09-12-2004, 13:20
Originariamente inviato da FabioD77
si è un firm ufficiale

ottimo,meno male:D ,qualcuno l'ha già provato?impressioni,opinioni, sensazioni?:)

Samurri
09-12-2004, 13:23
Originariamente inviato da Gablogan
ottimo,meno male:D ,qualcuno l'ha già provato?impressioni,opinioni, sensazioni?:)

IN TEST

I programmi come dvd info sembrerebbero rilevare meno errori PI/PO sui supporti scritti con i precedenti firm. Non sò proprio come spiegare questo probabile comportamento...posto a tal riguardo uno screen del test effettuato sullo stesso disco che testai qualche post indietro

http://img95.exs.cx/img95/5043/immagine1uo.jpg

mazzoni.federic
09-12-2004, 16:28
a me questi risultati sembrano migliori!!

Cester
09-12-2004, 18:14
Originariamente inviato da Gablogan
scusate sapete dirmi o no se è ufficiale questo nuovo bitsetting?:confused:
Ma hanno aggiunto il bitsetting??:stordita:

Cester
09-12-2004, 18:22
Originariamente inviato da Samurri
IN TEST

I programmi come dvd info sembrerebbero rilevare meno errori PI/PO sui supporti scritti con i precedenti firm. Non sò proprio come spiegare questo probabile comportamento...posto a tal riguardo uno screen del test effettuato sullo stesso disco che testai qualche post indietro

http://img95.exs.cx/img95/5043/immagine1uo.jpg
Bhè ad ogni modo il grfico non è che sia molto bello, anzi:rolleyes:
Comunque riescono pessimi anche a me, non so se sia il PIO che masterizza così male(anche se lo escluderei visto che non ho mai avuto nessun problema di lettura con i DVD che ho masterizzato) o un'incompatibilità tra il mast. e il programma.
Ho fatto fare delle prove di paragone ad un possessore di Liteon tra DVDInfo e Kprobe e con il Liteon i grafici sono abbastanza simili, solo pochi errori di differenza, mentre sembra che con il Pio non sia affidabile!
Per fare una prova seria bisognerebbe provare ad analizzare con un Liteon e Kprobe un DVD scritto con il PIO.
Se qualcuno avesse la possibilità di farlo:boh:

Gablogan
09-12-2004, 18:29
Originariamente inviato da Cester
Ma hanno aggiunto il bitsetting??:stordita:

pardon,errore mio intentendo "firmware" "non bitsetting";)

Gablogan
09-12-2004, 18:34
Originariamente inviato da Cester
Bhè ad ogni modo il grfico non è che sia molto bello, anzi:rolleyes:
Comunque riescono pessimi anche a me, non so se sia il PIO che masterizza così male(anche se lo escluderei visto che non ho mai avuto nessun problema di lettura con i DVD che ho masterizzato) o un'incompatibilità tra il mast. e il programma.
Ho fatto fare delle prove di paragone ad un possessore di Liteon tra DVDInfo e Kprobe e con il Liteon i grafici sono abbastanza simili, solo pochi errori di differenza, mentre sembra che con il Pio non sia affidabile!
Per fare una prova seria bisognerebbe provare ad analizzare con un Liteon e Kprobe un DVD scritto con il PIO.
Se qualcuno avesse la possibilità di farlo:boh:

non credo tanto all'affidabilità di questi grafici,se uno vuole fare un paragone,deve intanto usare un programma che sia funzionale per tutto,per tutti i supporti.Quindi come dici tu sarebbe il caso di provarlo su kprobe letto da un lite-on.Ma in ogni caso,una volta che il dvd è perfettamente leggibile chissenefrega del risultato migliore del PI o del PO?:rolleyes:

krisc1
09-12-2004, 22:43
scusate... volevo inserire 2 test di un Mirror DVD-R 4x e un Verbatim DVD+R 8x... ma come si inseriscono le immagini? Essendo 2... devo inserire 2 messaggi allegando un file alla volta?

Scusate la domanda e grazie!

krisc1
09-12-2004, 23:14
Ok... nell'attesa che qualche volontari mi spieghi come inserire le immagini...

Ma DVD Info Pro funziona?

Ho il Pioneer 108 con Firmware 1.14 originale,
ho testato un
Mirror DVD-R 4x (masterizzato a 4x)
Manufaturer Name: Anwell Precision Technology
Manufaturer ID: AN31

e un

Verbatim DVD+R 8x (masterizzato a 12x)
Manufaturer Name: Mitsubishi Chemical Corp.
Manufaturer ID: MCC
Media Type ID: 003

e questi sono i risultati:
Mirror:
PI Total: 831032
PI Peak: 1121
PI Avg: 158
PO Total: 626898
PO Peak: 948
PO Avg: 127

Verbatim:
PI Total: 196423
PI Peak: 144
PI Avg: 33
PO Total: 38809
PO Peak: 113
PO Avg: 15

Capisco che il Mirror non è un granchè (me lo sono ritrovato per caso!)... anche se devo dire che il dvd è pieno a tappo e l'ho masterizzato un mese fa (dati) e riesco a leggere tutti i files, ma anche con il Verbatim sembra che i risultati non siano granchè... almeno in base a quanto detto da Cester: "i valori dovrebbero restare sotto il 4-6 come average e diciamo 20-25 come valore di punta"

Secondo voi questi valori sono attendibili?
Ci sono altri programmi per testare i dvd?

Ora ho installato il Firmware 1.18 originale... vediamo come va alla prossima prova!

Grazie e ciao!

Francesco

Gablogan
10-12-2004, 09:27
Originariamente inviato da krisc1
Ok... nell'attesa che qualche volontari mi spieghi come inserire le immagini...

Ma DVD Info Pro funziona?

Ho il Pioneer 108 con Firmware 1.14 originale,
ho testato un
Mirror DVD-R 4x (masterizzato a 4x)
Manufaturer Name: Anwell Precision Technology
Manufaturer ID: AN31

e un

Verbatim DVD+R 8x (masterizzato a 12x)
Manufaturer Name: Mitsubishi Chemical Corp.
Manufaturer ID: MCC
Media Type ID: 003

e questi sono i risultati:
Mirror:
PI Total: 831032
PI Peak: 1121
PI Avg: 158
PO Total: 626898
PO Peak: 948
PO Avg: 127

Verbatim:
PI Total: 196423
PI Peak: 144
PI Avg: 33
PO Total: 38809
PO Peak: 113
PO Avg: 15

Capisco che il Mirror non è un granchè (me lo sono ritrovato per caso!)... anche se devo dire che il dvd è pieno a tappo e l'ho masterizzato un mese fa (dati) e riesco a leggere tutti i files, ma anche con il Verbatim sembra che i risultati non siano granchè... almeno in base a quanto detto da Cester: "i valori dovrebbero restare sotto il 4-6 come average e diciamo 20-25 come valore di punta"

Secondo voi questi valori sono attendibili?
Ci sono altri programmi per testare i dvd?

Ora ho installato il Firmware 1.18 originale... vediamo come va alla prossima prova!

Grazie e ciao!

Francesco


si certo,se hai un lettore lite-on puoi usare kprobe,altrimenti puoi usare nero burning,l'uliti "nero cd-dvd speed" dove troverai una funzione "test qualità disco" dove ti informa se ci sono settori danneggiati o simili".Per inserire un'immagine devi prima uplodarla in un indirizzo come questo

http://imageshack.us/index3.php

la carichi con sfoglia,fai host it e infine il risultato che ti dara tra le scrittehttp:// lo posti qui;)

Radical
10-12-2004, 11:00
Domandone:

Ma questo masterizzatore permette una copia 1:1 di un DVD video? Cioè volendo posso farmi una copia di un film in DVD senza alcona compressione, con relativa perdita in qualità?

krisc1
10-12-2004, 11:33
Se usi un DVD+DL... si!

neo190581
10-12-2004, 12:06
Da quando ho installato Nero 6.6.0.3 non mi fa + le copie al volo dei DVD già backupati (da 4.7Gb)...il messaggio di errore dice che non è possibile eseguire la copia del formato DVD-Video...

Qualcuno di voi ha già messo su la 6.6.0.3???

vegalox
10-12-2004, 12:08
nessuna versione dlala 6.3 in poi li fa!!
prendi dvdshrik e ripassalo, lasciando che masterizzi da solo da nero:)

jok
10-12-2004, 14:34
Ecco qualche scansione fatta con DVDInfo e Pioneer 108 con ultimo firmware di NIL

http://img95.exs.cx/img95/4812/Arita8x4x.jpg

http://img38.exs.cx/img38/1161/Bulkpack8x6xprintable.jpg

http://img110.exs.cx/img110/5499/Ridisc4x4x.jpg

http://img51.exs.cx/img51/9516/Verbatim2xMetalAZO.jpg

http://img66.exs.cx/img66/5795/Memorex4x6x.jpg

Spero che sia il DVDInfo a non funzionare molto bene col Pioneer :mad:

Ciao,
Jok

vegalox
10-12-2004, 14:37
che cavolo di supporti usi?????

jok
10-12-2004, 14:45
Lo puoi vedere dalle immagini: Ritek G04, G05 e Verbatim (sia MCC che CMCMAG).
Gli unici scadenti sono i Memorex 4x utilizzati nell'ultimo test (CMCMAG AF1) ma sono stati scritti a 6x.

Il test con i Verbatim 8x (MCC02RG20) mi sembra abbastanza buono, vediamo chi sa fare di meglio con il Pioneer 108 e DVDInfo ;)

Ciao,
Jok

jok
10-12-2004, 14:51
A titolo di confronto allego la scansione fatta con il 108 di un DVD masterizzato con un BTC 4x. Il supporto è lo stesso del primo test allegato in precedenza (Arita 8x).

http://img38.exs.cx/img38/6318/Arita8x4xconBTC.jpg

Come si può vedere il BTC fa molto peggio del Pioneer 108 con lo stesso supporto.

Ciao,
Jok

Gablogan
10-12-2004, 15:07
a me sembra con i supporti buoni si comporti molto bene,cmq vi posto due scanzioni fatte con kprobe e dvdinfo dello stesso dvd masterizzato sul nec 3500 di un mio amico su verbatim metal azo 8x.

Non ho capito bene come usare dvdinfo(bisonga guardare PI peak e PIF peak che dovrebbero essere sotto i 280?)ma cmq mi sembra che i due programmi diano valori differenti,quindi è difficile capire chi ha ragione dei 2:confused:

http://img61.exs.cx/img61/9568/ilcliente.jpg

http://img61.exs.cx/img61/3361/43333.jpg

Radical
10-12-2004, 15:30
Originariamente inviato da krisc1
Se usi un DVD+DL... si!



Ottimo, peccato che son duri a trovarsi!

Gablogan
10-12-2004, 15:35
Originariamente inviato da Radical
Ottimo, peccato che son duri a trovarsi!

veramente ormai si trovano dovunque il problema è che meno di 8 euro non li trovi:cry:

vegalox
10-12-2004, 17:09
in italia li trovi da www.eurochibi.it o .com A 6.0 EURO

all'estero a buon prezzo solo ritek a Questo indirizzo:

http://www.moreforyourmonkey.co.uk/ 6.53 EURO

tutti gli altri siti hanno prezzi superiori ai 6 euro cada uno!!

Gablogan
10-12-2004, 17:38
io ho trovato i dl 2,4 tdk all'auchan a 8 euro:) ma non li ho presi perchè costano ancora troppo

Samurri
10-12-2004, 18:50
Originariamente inviato da Cester
Bhè ad ogni modo il grfico non è che sia molto bello, anzi:rolleyes:
Comunque riescono pessimi anche a me, non so se sia il PIO che masterizza così male(anche se lo escluderei visto che non ho mai avuto nessun problema di lettura con i DVD che ho masterizzato) o un'incompatibilità tra il mast. e il programma.
Ho fatto fare delle prove di paragone ad un possessore di Liteon tra DVDInfo e Kprobe e con il Liteon i grafici sono abbastanza simili, solo pochi errori di differenza, mentre sembra che con il Pio non sia affidabile!
Per fare una prova seria bisognerebbe provare ad analizzare con un Liteon e Kprobe un DVD scritto con il PIO.
Se qualcuno avesse la possibilità di farlo:boh:

Sicuramente il test di cui parli sarebbe molto utile per interpretare le differenze che si ottengono dall'uso di questi due programmi: a tal riguardo potrei effettuare una masterizzazione di un CD e vedere cosa ne esce fuori da Kprobe avendo anche un liteon 52327s, ma non sò che utilità ciò possa avere.
Tuttavia come ho specificato nell'altro post, non è tanto l'andamento della linea da tenere in considerazione, quanto il valore dei picchi e l'average degli errori! in particolare i PO che sono quelli che il masterizzatore corregge con più difficoltà.

gwwmas
10-12-2004, 22:37
Qualcuno ha provato i VERBATIM certificati a 16x con il pioneer ?
Io ho aggiornato al 1.18 ufficiale, ma continua a vedermeli a 12x.
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO

CIAO

vegalox
11-12-2004, 09:23
come mai sto 1.18 ufficiale non compare in nessun sito pioneer??????

Gablogan
11-12-2004, 09:27
Originariamente inviato da vegalox
come mai sto 1.18 ufficiale non compare in nessun sito pioneer??????


qui compare

http://www.pioneeraus.com.au/computer/firmware.html

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00001r_e.html

edmundo29
11-12-2004, 13:40
Originariamente inviato da Radical
Ottimo, peccato che son duri a trovarsi!

neanche ciò, in quanto la protezione CSS non è superabile da qualsiasi SW in commercio.
Mi spiego, se volessi farti una COPIA DI BACKUP di un tuo DVD ORIGINALE "al volo" sarebbe possibile solo con un 3° SW da eseguire prima di lanciare CLONE o ALCOHOL, in modo da "inibire" la CSS ENCRYPTION, poi con un DVD DL e l'orignale nel lettore potresti provare, non lo ho mai fatto e per adesso manco ci penso.
Considera che per scrivere un 8,5 anche a 4X ci vogliono sempre 27 minuti, (e non tutti i DVDR lo fanno, il 108 con il FIRM non ufficiale lo fa) durante i quali può succedere di tutto, anche saltarti la luce.....addio a 8€ di DVD DL....

Ayrton
12-12-2004, 09:04
ragazzi ma di default il rippaggio di dvd sull'hd è bloccato a una velocità bassa?

che vantaggi porta un firmware non originale rispetto ad uno originale della casa madre?
conviene cambiarlo? a livello di garanzia che succede?

jok
12-12-2004, 11:32
Originariamente inviato da edmundo29
neanche ciò, in quanto la protezione CSS non è superabile da qualsiasi SW in commercio.
Mi spiego, se volessi farti una COPIA DI BACKUP di un tuo DVD ORIGINALE "al volo" sarebbe possibile solo con un 3° SW da eseguire prima di lanciare CLONE o ALCOHOL, in modo da "inibire" la CSS ENCRYPTION, poi con un DVD DL e l'orignale nel lettore potresti provare, non lo ho mai fatto e per adesso manco ci penso

Basta lanciare in background AnyDVD e poi puoi copiare al volo con qualsiasi programma :)
Io però non ho mai provato con un DL ;)

Ciao,
Jok

vegalox
12-12-2004, 11:35
http://digilander.libero.it/engineroom.it/

buon lavoro:)

Cester
12-12-2004, 15:44
Originariamente inviato da vegalox
http://digilander.libero.it/engineroom.it/

buon lavoro:)
Bhè, che dire , appena avrò dei DL ci proverò pure io!
A proposito visto che non ne sono sicuro, volevo sapere se masterizzando il DL si inserisce automaticamente il bitsetting con il firmware 1.14.
Chi me lo sà dire?:p

vegalox
12-12-2004, 16:20
chen il 108 faccia il bisseting in automatico e quindi vede i dl +r come dvdrom quindi leggibili da tutti i lettori!!

Cester
12-12-2004, 16:59
Originariamente inviato da vegalox
chen il 108 faccia il bisseting in automatico e quindi vede i dl +r come dvdrom quindi leggibili da tutti i lettori!!
Si, sapevo anch'io così, ma non ne ero sicuro.
Qualcun altro può confermarlo?:)

Jedi82
13-12-2004, 11:14
ragazzi a roma a qst prezzo!!!! che ne dite?

Pioneer DVR-108D DVR-R+R/-RW+Rw 16X Dual Layer € 57,00 € 68,40

Jedi82
13-12-2004, 11:16
a prescindere cmq dal costo del mast, come me lo giudicate come lettore masterizzatore?

edmundo29
13-12-2004, 21:48
Confermo, non serve nessuna modifica per il BITSETTING dei DL +R sul 108, prodotto eccelso, a qualunque prezzo.

Alla faccia di tutti i vari PLEXTOR, più cari del 30%.

Quindi consigliato per l'acquisto, a chiunque.

Cester
13-12-2004, 22:00
Originariamente inviato da edmundo29
Confermo, non serve nessuna modifica per il BITSETTING dei DL +R sul 108, prodotto eccelso, a qualunque prezzo.

Alla faccia di tutti i vari PLEXTOR, più cari del 30%.

Quindi consigliato per l'acquisto, a chiunque.
OK:p

FabioD77
14-12-2004, 20:18
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi a roma a qst prezzo!!!! che ne dite?

Pioneer DVR-108D DVR-R+R/-RW+Rw 16X Dual Layer € 57,00 € 68,40
Per caso parli di romacc??
Se sono loro, se ne parlò per la loro disonestà. A conferma di tutto un mio ex collega della filiale di Roma comprò un lettore DVD di marca (non ricordo quale).

A casa lo montò e non funzionava. Tornò in negozio e con LO SCONTRINO in mano ebbero il coraggio di dire che non era stato venduto da loro.
Il mio collega fece un casino indemoniato e riuscì a tornare a casa con solo un lettore DVD di marca sconosciuta (tipo axxeon o zozzeria simile).

Dopo quelle che ho letto e mi ha detto ho prferito pagare il mio 108 alla "stratosferica" cifra di 100€ ma da gente fidata e che mi sostituiscono la roba immediatamente e senza neanche farmi cercare lo scontrino (se qualcuno vuole il link via pvt di questi ragazzi chiedete pure ;) )

Poi Jedi82 sei liberissimo di andarci e tentare la fortuna ;)

FabioD77
14-12-2004, 21:24
Confermo che il DVD a 16x che ho masterizzato è perfetto su un lettore dvd da salotto di marca Amstrad (se costa 20€ è già tanto)

i supporti sono questi:

DVD-R 4,7 GB Budget 4x Speed B-Grade YAHH! :D

EDIT:
Mentre questi: DVD-R 4,7 GB Hyundai 8x non superano i 4x neanche con il firm di NIL. Nel senso che posso solo scriverli a 4x... e che cazz'!! :mad:

mazzoni.federic
14-12-2004, 21:44
mi spiegate come faccio ad aggiornare il firmware????

Non ci capisco davvero una mazza sui comandi dos che bisogna mettere!!!

johnmcclane's
14-12-2004, 22:03
Originariamente inviato da mazzoni.federic
mi spiegate come faccio ad aggiornare il firmware????

Non ci capisco davvero una mazza sui comandi dos che bisogna mettere!!!


se intendi quelli ufficiali basta cliccare due volte...per quello di nic non saprei

spedake
14-12-2004, 22:07
Originariamente inviato da johnmcclane's
se intendi quelli ufficiali basta cliccare due volte...per quello di nic non saprei
vero, è facilissimo, io l'ho fatto per i 1.14 ...però sul sito pioneer dicono di andare in dos, mentre noi lo facciamo da windows... non è pericoloso?? come faccio a fare l'update da dos?

mtofa
14-12-2004, 22:11
Scusatemi una domanda: mi potete dire con quale versione di Nero masterizzate con il Pio108 senza nessun problema?

mazzoni.federic
14-12-2004, 22:15
io parlo della versione NIL!!!!

Cester
14-12-2004, 22:53
Quanti di voi hanno installato l'1.18??
Quali miglioramenti?
E' affidabile??
Grazie:p

seccio
14-12-2004, 22:54
Originariamente inviato da Cester
Quanti di voi hanno installato l'1.18??
Quali miglioramenti?
E' affidabile??
Grazie:p


già uscita la 1.18?? :eek:


io ho la 1.14 di NIL! che faccio ???

aspetto un'altra moddata !?

edmundo29
14-12-2004, 22:55
Originariamente inviato da mazzoni.federic
mi spiegate come faccio ad aggiornare il firmware????

Non ci capisco davvero una mazza sui comandi dos che bisogna mettere!!!

La spiegazione, in inglese, è abbastanza chiara.
Usi XP? Se si fai questo:

crea una cartella chiamandola "firm" o come ti pare, basta che sia semplice, all'interno della ROOT, cioè di "C:".
copia TUTTI i files necessari per l'aggiornamento in questa cartella, cioè: DVRFLASH.EXE R8100008.114 R8100108.114

po fai questo:
START-ESEGUI
scrivi CMD e premi invio
scrivi
CD .. (lascia lo spazio fra CD e i punti, è indispensabile!)
poi INVIO

scrivi
CD FIRM ( o come hai chiamato la cartella di prima)
poi INVIO

scrivi
DVRFlash -vf I: R8100008.114 R8100108.114
poi INVIO

osserva quello che succede e conferma quando richiesto, riavvia il PC e sei a posto.

Facci sapere, ciao.

edmundo29
14-12-2004, 22:57
Originariamente inviato da seccio
già uscita la 1.18?? :eek:


io ho la 1.14 di NIL! che faccio ???

aspetto un'altra moddata !?

per adesso mi trovo TROOOOPPO bene con la 1.14 di NIL, non so se sia il caso di cambiarla.
Tanto non credo di averne bisogno, uso SOLO VERBATIM e me li fa scrivere tutti a 16x!

edmundo29
14-12-2004, 22:57
Originariamente inviato da mtofa
Scusatemi una domanda: mi potete dire con quale versione di Nero masterizzate con il Pio108 senza nessun problema?

Qualsiasi versione compatibile con il SP2 di XP.

Direi che adesso ho la 6.3.1.25

e va bene

Cester
14-12-2004, 23:08
Originariamente inviato da edmundo29
per adesso mi trovo TROOOOPPO bene con la 1.14 di NIL, non so se sia il caso di cambiarla.
Tanto non credo di averne bisogno, uso SOLO VERBATIM e me li fa scrivere tutti a 16x!
Io preferisco non masterizzare a 16X!!
Hai mai provato a fare una scansione di un DVD masterizzato a quella velocità??
Vengono veramente da schifo!!!
Non so se sia x colpa dei supporti o cosa!!
O magari di DVDInfo, anche se ad esempio se fatti a 6X escono molto meglio!!
Non saprei..., ma secondo me non ci sono ancora supporti che escono decentemente se masterizzati a quella velocità!!
Speriamo escano presto quelli garantiti a 16X, anche se secondo me non vale la pena masterizzare a quella velocità, meglio qualche minuto in più, ma qualità decisamente superiore!
:p

edmundo29
14-12-2004, 23:10
Originariamente inviato da Cester
Io preferisco non masterizzare a 16X!!
Hai mai provato a fare una scansione di un DVD masterizzato a quella velocità??
Vengono veramente da schifo!!!
Non so se sia x colpa dei supporti o cosa!!
O magari di DVDInfo, anche se ad esempio se fatti a 6X escono molto meglio!!
Non saprei..., ma secondo me non ci sono ancora supporti che escono decentemente se masterizzati a quella velocità!!
Speriamo escano presto quelli garantiti a 16X, anche se secondo me non vale la pena masterizzare a quella velocità, meglio qualche minuto in più, ma qualità decisamente superiore!
:p

può darsi che tu abbia ragione, ma i VERBATIM che compro io, certificati a 8X secondo me non hanno problemi.
Non sono solito fare test e/o verifiche del dopo scrittura, li provo quasi subito, poi li passo ad amici o parenti, per adesso nessuno si è mai lamentato.
Io neanche.

spedake
14-12-2004, 23:35
Originariamente inviato da edmundo29
La spiegazione, in inglese, è abbastanza chiara.
Usi XP? Se si fai questo:

crea una cartella chiamandola "firm" o come ti pare, basta che sia semplice, all'interno della ROOT, cioè di "C:".
copia TUTTI i files necessari per l'aggiornamento in questa cartella, cioè: DVRFLASH.EXE R8100008.114 R8100108.114

po fai questo:
START-ESEGUI
scrivi CMD e premi invio
scrivi
CD .. (lascia lo spazio fra CD e i punti, è indispensabile!)
poi INVIO

scrivi
CD FIRM ( o come hai chiamato la cartella di prima)
poi INVIO

scrivi
DVRFlash -vf I: R8100008.114 R8100108.114
poi INVIO

osserva quello che succede e conferma quando richiesto, riavvia il PC e sei a posto.

Facci sapere, ciao.

beh scusa ma questo è il flash di un firmware moddato??
perchè uello base fa tutto da solo....

Rocky4
15-12-2004, 00:09
Scusate ma questo plextor quando esce?Che nn se ne sente+ parlare..:confused: :cry:

mazzoni.federic
15-12-2004, 06:45
Originariamente inviato da spedake
beh scusa ma questo è il flash di un firmware moddato??
perchè uello base fa tutto da solo....

mi dice che DVRFlash non é riconosciuto come comando interno o esterno,un programma eseguibile o un file di batch!!!!

mazzoni.federic
15-12-2004, 06:45
Originariamente inviato da edmundo29
La spiegazione, in inglese, è abbastanza chiara.
Usi XP? Se si fai questo:

crea una cartella chiamandola "firm" o come ti pare, basta che sia semplice, all'interno della ROOT, cioè di "C:".
copia TUTTI i files necessari per l'aggiornamento in questa cartella, cioè: DVRFLASH.EXE R8100008.114 R8100108.114

po fai questo:
START-ESEGUI
scrivi CMD e premi invio
scrivi
CD .. (lascia lo spazio fra CD e i punti, è indispensabile!)
poi INVIO

scrivi
CD FIRM ( o come hai chiamato la cartella di prima)
poi INVIO

scrivi
DVRFlash -vf I: R8100008.114 R8100108.114
poi INVIO

osserva quello che succede e conferma quando richiesto, riavvia il PC e sei a posto.

Facci sapere, ciao.

mi dice che DVRFlash non é riconosciuto come comando interno o esterno,un programma eseguibile o un file di batch!!!!

Jedi82
15-12-2004, 07:28
Originariamente inviato da Cester
Io preferisco non masterizzare a 16X!!
Hai mai provato a fare una scansione di un DVD masterizzato a quella velocità??
Vengono veramente da schifo!!!
Non so se sia x colpa dei supporti o cosa!!
O magari di DVDInfo, anche se ad esempio se fatti a 6X escono molto meglio!!
Non saprei..., ma secondo me non ci sono ancora supporti che escono decentemente se masterizzati a quella velocità!!
Speriamo escano presto quelli garantiti a 16X, anche se secondo me non vale la pena masterizzare a quella velocità, meglio qualche minuto in più, ma qualità decisamente superiore!
:p

da altre parti dicono che e x colpa delle troppe risorse che chiede windows masterizando a 16x, troppa ram, buffer eccessivo insomma na sola...sigh

spedake
15-12-2004, 09:50
Originariamente inviato da Jedi82
da altre parti dicono che e x colpa delle troppe risorse che chiede windows masterizando a 16x, troppa ram, buffer eccessivo insomma na sola...sigh
a me già in simulazione a 8x va in crisi, il buffer arranca, insomma non posso andare oltre i 6x...eppure il mio pc non è proprio scarso (pc1 in sign).

cmq ho messo il firmware 1.18 10 minuti fa (in 30 secondi ;)) e tutto fila liscio, ho provato a leggere un dvd e tutto ok, mo devo provare a masterizz! ciao a tutti!!

blackhorse
15-12-2004, 10:36
Scusate, mi hanno da poco regalato il pioneer 108d. volevo sapere quali erano secondo voi i migliori supporti da usare, sia a 4x che a 8x ed a 16x oltre i dl.
Inoltre il mio case è tutto nero mentre il 108 è chiaro: si trova il frontale nero da sostituire?

Saluti

mazzoni.federic
15-12-2004, 12:17
Edmundo29 ci 6?????

aiuto!!!

mazzoni.federic
15-12-2004, 12:57
allora ho messo la versine NIl del firmware 1.14 e devo dire che mi fa davvero cagare nel senso che non mi rippa a 12x ma circa tra 2 e 5x come la versione del firm base!!!!

A questo punto torno alla 1.18 .almeno é ufficiale!!!

vortex99
15-12-2004, 14:58
Originariamente inviato da edmundo29
può darsi che tu abbia ragione, ma i VERBATIM che compro io, certificati a 8X secondo me non hanno problemi.
Non sono solito fare test e/o verifiche del dopo scrittura, li provo quasi subito, poi li passo ad amici o parenti, per adesso nessuno si è mai lamentato.
Io neanche.

Scusa quale tipo di verbatim usi +R o -R?

mtofa
15-12-2004, 16:26
Originariamente inviato da edmundo29
Qualsiasi versione compatibile con il SP2 di XP.

Direi che adesso ho la 6.3.1.25

e va bene

L'ho chiesto perchè avendo da un pò di tempo problemi di stabilità del sistema (schermate blu di system error vari), dopo aver effettuato vari test all'hardware senza riscontrare problemi, ho pensato alle installazioni software effettuate poco prima dell'inizio dei problemi e Nero 6.3.1.25 è una di quelle. Nel PC ho WinXP Pro SP1 (ho già pronto il SP2 da installare ma non sono sicuro di far bene). Ti risulta qualche problema tra questa versione di Nero e WinXP con SP1?

P.S. scusate l'OT ma è un pò di tempo che combatto con questi errori di sistema e sto quasi per :bsod:

AleDJGoku
15-12-2004, 20:38
Volevo chiedervi una cosa: se lo usate come lettore come si comporta? legge tutti i dvd?


grazie


ciao

edmundo29
15-12-2004, 21:24
Originariamente inviato da vortex99
Scusa quale tipo di verbatim usi +R o -R?

VERBATIM 8x -R

edmundo29
15-12-2004, 21:25
Originariamente inviato da mazzoni.federic
Edmundo29 ci 6?????

aiuto!!!

sono arrivato solo adesso.

perchè la 1.14 non va?

Credo tu sia l'unico, molti miei amici a cui ho dato il PIONEER ne sono strafelici, forse hai qualche altro problema all'interno del PC, magari configurazioni SW errate.

Mi pare impossibile.

edmundo29
15-12-2004, 21:26
Originariamente inviato da mazzoni.federic
allora ho messo la versine NIl del firmware 1.14 e devo dire che mi fa davvero cagare nel senso che non mi rippa a 12x ma circa tra 2 e 5x come la versione del firm base!!!!

A questo punto torno alla 1.18 .almeno é ufficiale!!!

P.S.

con quanti DVD hai provato prima di dire così?
mentre fai il RIP hai altro in esecuzione, a parte antivirus e P2P?

non ci credo, allora hai beccato un PIO guasto, saresti il primo, veramente, da quando vendo HW, che mi dice di aver trovato un PIONEER guasto.

edmundo29
15-12-2004, 21:29
Originariamente inviato da AleDJGoku
Volevo chiedervi una cosa: se lo usate come lettore come si comporta? legge tutti i dvd?


grazie


ciao

se rippa bene, sicuramente legge anche bene, mai provato, a parte durante o poco prima del RIP.

AleDJGoku
15-12-2004, 22:09
grazie per la risp edmundo....qualcun'altro che lo usa come lettore cosa mi dice??

ciao

vortex99
16-12-2004, 07:25
E' un ottimo prodotto, l'unico appunto che si può fare è per l'elevato tempo d'accesso (qualche secondo in più) dove vista la silenziosità non sai se stà leggendo o se è fermo ;)

spedake
16-12-2004, 08:16
Originariamente inviato da vortex99
E' un ottimo prodotto, l'unico appunto che si può fare è per l'elevato tempo d'accesso (qualche secondo in più) dove vista la silenziosità non sai se stà leggendo o se è fermo ;)
confermo!! è un pò lento rispetto al mio lettore dvd lg, ma legge tutto (fin ora :sperem: :) )

Cester
16-12-2004, 16:57
Devo dire che anch'io mi trovo bene con questo mast. anche se a volte ho avuto problemi con lo svuotamento improvviso del buffer.
Comunque la causa potrebbe anche essere estranea al prodotto quindi non posso certo confermarlo prima di fare altre prove.

AleDJGoku
16-12-2004, 18:11
grazie per le info ragazzi...


ciao

Jedi82
16-12-2004, 18:53
ragazzi mi sa che andro a prendere questo PIO, mi avete convinto! Alla fine pare che rispetto al Nec e all LG e il migliore! Ma sti problemi di buffer si possono risolvere che so aumentando quest ultimo? Se si come si fa?

Confermato il fatto che masterizza dvd a 16x e i dual a 4x?

FabioD77
16-12-2004, 19:02
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi mi sa che andro a prendere questo PIO, mi avete convinto! Alla fine pare che rispetto al Nec e all LG e il migliore! Ma sti problemi di buffer si possono risolvere che so aumentando quest ultimo? Se si come si fa?

Confermato il fatto che masterizza dvd a 16x e i dual a 4x?
Confermo

Jedi82
16-12-2004, 19:03
ottimo allora, a quel prezzo spero n vada a ruba entro il 24, uao non vedo l'oraaaa

Gablogan
16-12-2004, 19:11
Originariamente inviato da Jedi82
ottimo allora, a quel prezzo spero n vada a ruba entro il 24, uao non vedo l'oraaaa

effettivamente è un prodotto molto venduto,io l'ho prenotato la settimana scorsa e devo aspettare fino a lunedì per averlo:muro: ,ma non vedo lora di tenerlo tra le mani e vederlo in funzione:D

Cester
16-12-2004, 19:14
Si è un buon prodotto come complesso.
Come pura qualità di masterizzazione invece il Nec 3500 è leggermente superiore:)

valego
16-12-2004, 19:25
Ciao a tutti, premetto che io i grafici di dvdinfopro non li so leggere come vi sembra questo?

http://valego.altervista.org/immagini/Dvdinfopro.JPG

Qualche anima pia mi spiega come si leggono:muro:

f4r41
16-12-2004, 19:28
Originariamente inviato da Gablogan
ma non vedo lora di tenerlo tra le mani
la forma è uguale agli altri :D

Gablogan
16-12-2004, 19:29
Originariamente inviato da valego
Ciao a tutti, premetto che io i grafici di dvdinfopro non li so leggere come vi sembra questo?



Qualche anima pia mi spiega come si leggono:muro:

devi vedere i risultati di pi peak e po peak,all'incirca i pi deve stare sotto i 280 e il po sotto 8(mi pare) quindi il risultato è brutto,che dischi hai usato?marca,velocità?
:confused:

Gablogan
16-12-2004, 19:30
Originariamente inviato da f4r41
la forma è uguale agli altri :D


ma il contenuto è meglio:D

valego
16-12-2004, 19:33
Originariamente inviato da Gablogan
devi vedere i risultati di pi peak e po peak,all'incirca i pi deve stare sotto i 280 e il po sotto 8(mi pare) quindi il risultato è brutto,che dischi hai usato?marca,velocità?
:confused:


dvd-r Memorex 4x masterizzati a 4x

Gablogan
16-12-2004, 19:36
Originariamente inviato da valego
dvd-r Memorex 4x masterizzati a 4x

mi pare di aver letto in giro che non siano una buona accoppiata con il pioneer,ha mai provato un bel verbatim metal azo 8x(li ho presi 90 centesimi sfusi)che sono una poesia?:D

p.s.. in ogni caso il dvd l'hai provato,viene letto dal pioneer?l'hai provato su altri lettori?

valego
16-12-2004, 19:42
Originariamente inviato da Gablogan
mi pare di aver letto in giro che non siano una buona accoppiata con il pioneer,ha mai provato un bel verbatim metal azo 8x(li ho presi 90 centesimi sfusi)che sono una poesia?:D

p.s.. in ogni caso il dvd l'hai provato,viene letto dal pioneer?l'hai provato su altri lettori?

Si verbatim li ho provati e sono ottimi;) cmq il dvd viene letto da pio molto bene e anche dai lettori da tavolo

Jedi82
16-12-2004, 19:46
e x gestire il buffer si puo insomma?

Gablogan
16-12-2004, 19:48
Originariamente inviato da valego
Si verbatim li ho provati e sono ottimi;) cmq il dvd viene letto da pio molto bene e anche dai lettori da tavolo

come immaginavo,difatti io userò sempre verbatim a vita,li uso sin dai tempi dei primi master cd e mi sono sembre trovato bene,hanno grande esperienza nel settore dei supporti e costono anche cifre raggionevoli:D

valego
16-12-2004, 19:55
Originariamente inviato da Gablogan
come immaginavo,difatti io userò sempre verbatim a vita,li uso sin dai tempi dei primi master cd e mi sono sembre trovato bene,hanno grande esperienza nel settore dei supporti e costono anche cifre raggionevoli:D

Si sulla bontà dei verbatim penso che non ci sia da discutere, invece per quanto riguarda gli errori riportati da dvdinfopro, questi che cosa possono causare?

Gablogan
16-12-2004, 19:59
Originariamente inviato da valego
Si sulla bontà dei verbatim penso che non ci sia da discutere, invece per quanto riguarda gli errori riportati da dvdinfopro, questi che cosa possono causare?

con il passare del tempo e dell'usura come bei sai anche i migliori dvd andranno a consumarsi e non verranno letti più,ebbene un dvd tipo quello magari tirerà le cuoia prima di altri masterizzati meglio o magari ora stesso alcuni lettori dvd faranno più fatica a leggerne certi settori

valego
16-12-2004, 20:02
Originariamente inviato da Gablogan
con il passare del tempo e dell'usura come bei sai anche i migliori dvd andranno a consumarsi e non verranno letti più,ebbene un dvd tipo quello magari tirerà le cuoia prima di altri masterizzati meglio o magari ora stesso alcuni lettori dvd faranno più fatica a leggerne certi settori

Ok grazie per la spiegazione
;)

Gablogan
16-12-2004, 20:07
Originariamente inviato da valego
Ok grazie per la spiegazione
;)


figurati, la cosa che mi fa incacchiare è che purtroppo non hanno ancora inventato un supporto eterno(o almeno di 100 anni,quanto conto di campare:D )anche i dvd sono destinati a scomparire non per l'usura dovuta alla luttura ma per il semplice contatto con l'aria che ne fa ingiallire le parti masterizzate,il tutto si riduce in una durata non superiore ai 10-12 anni(parlando degli originali su supporti con le palle)mentre per i masterizzati siamo sui 10 e sotto(dipende da come li tieni e dalle marche che usi),mentro ho constatato che i cd-rom hanno una durata superiore,il perchè poi non si sa,forse esistano già da molto prima e hanno avuto tempo di trovare un sistema di fabricazione migliore,cmq..per ora l'unico supporto che dura 100 anni sono le pellicole originali,mi sa che dovrebbero inventare un masterizzatore di bobbine,forse sono un bel pò incombranti da tenere in casa ma almeno ti durano una vita:D

Cester
16-12-2004, 20:37
Il grafico è pessimo.
Sostazialmente la linea verde mostra gli errori che il masterizzatore corregge e sotto quelli che non è in grado di correggere.
Il picco dovrebbe essere massimo 30, come average 5 già sarebbe altino.
Prova a controllare i tuoi dati e vedrai il disastro.
Se vuoi puoi confrontare i dati con Kbrobe però devi spuntare la scrittura verticale.
Comunque anche a me tutte le volte che ho provato i DVd non riuscivano tanto bene(ammenochè non scrivia 4X) ma penso che sia un'incongruenza tra il Pio e DVdInfo.
Comunque in ogni caso il tuo grafico è fuori dagli schemi!!:D

gwwmas
16-12-2004, 21:07
Ragazzi, qualcuno è riuscito a masterizzare a 16x con il fimware originale?

Io ho provato su dei DVD+R della Verbatim certificati a 16x.
Il firmware è l' ultimo originale, l' 1.18
Me li fa fare a 12x


:happy:
Festeggiate con me, sono i mie primi 200 messaggi.
:winner:

f4r41
16-12-2004, 21:14
io il masterizzatore l'ho comprato ma... lo testerò solo da natale in poi... ti farò sapere presto.



non potevi scegliere argomento migliore per il tuo 200° post.


W il PIO :-P

edmundo29
17-12-2004, 00:16
Con il FIRM non originale fai TUTTO a 16X, se vuoi....
il 1.14 di NIL, a me va da dio, manco ci penso a cambiarlo.

Appena masterizzato 2 DVD, uno visto, l'altro domani, quello di stasera perfetto.

Però fatto a 4X, dipende dal tempo che ho a disposizione.

Cester
17-12-2004, 17:44
Originariamente inviato da edmundo29
Con il FIRM non originale fai TUTTO a 16X, se vuoi....
il 1.14 di NIL, a me va da dio, manco ci penso a cambiarlo.

Appena masterizzato 2 DVD, uno visto, l'altro domani, quello di stasera perfetto.

Però fatto a 4X, dipende dal tempo che ho a disposizione.
E grazie a 4X escono bene anche a me!
Però secondo me sopra gli 8 X il DVd esce molto male, almeno con i supporti che ho provato io , che sono RICOJ quidi di ottima< qualità.
Per avere dei buoni risultai bisogna rispettare la velocità del supporto o andare più piano mai più veloce!
Quindi il firm di NIL x me non vale na mazza!!;)

vegalox
17-12-2004, 17:59
nel farli a 16x o a 4 x dipende dalla qualita' dei supporti e dalla compressione del film:))) sopratutto!!

saveliev
17-12-2004, 18:31
ciao. io ho appena preso questo masterizzatore, ma ho subito riscontrato gravi problemi (firmware originale: nero infotool dice che è il 1.14): ho provato a masterizzare un dvd e un cd ma nero (versione 6.6.0.3) si è piantato rispettivamente a 5% e 14% della masterizzazione. quindi sono andato a vedere nelle opzioni di nero e la cache era indirizzata su una partizione particolarmente piena (circa 600MB). ho reindirizzato la cache su una partizione più libera (5GB liberi) e dopo aver riavviato ho masterizzato correttamente un cd (a 24x). subito dopo ho provato a masterizzarne un altro, ma nero si è piantato poco dopo. come posso fare? devo temere il peggio? (scusate se non ho letto tutte le 60 pagine, ma ne ho guardate solo alcune senza trovare una soluzione)
ciao e grazie

Cester
17-12-2004, 18:35
Originariamente inviato da saveliev
ciao. io ho appena preso questo masterizzatore, ma ho subito riscontrato gravi problemi (firmware originale: nero infotool dice che è il GH5Y): ho provato a masterizzare un dvd e un cd ma nero (versione 6.6.0.3) si è piantato rispettivamente a 5% e 14% della masterizzazione. quindi sono andato a vedere nelle opzioni di nero e la cache era indirizzata su una partizione particolarmente piena (circa 600MB). ho reindirizzato la cache su una partizione più libera (5GB liberi) e dopo aver riavviato ho masterizzato correttamente un cd (a 24x). subito dopo ho provato a masterizzarne un altro, ma nero si è piantato poco dopo. come posso fare? devo temere il peggio? (scusate se non ho letto tutte le 60 pagine, ma ne ho guardate solo alcune senza trovare una soluzione)
ciao e grazie
Il tuo problema non centra con il masterizzatore!
Hai un conflitto nel S.o. magari 2 prog. di masterizzazione o qualcos'alltro che non quadra!
prima risolvi e poi riprova vedrai che non si pianta più;)

saveliev
17-12-2004, 18:40
ok, ma come faccio a sapere cosa? non ho altri programmi di masterizzazione!

Cester
17-12-2004, 18:51
Hai installato i driver ASPI.
Che versione??

saveliev
17-12-2004, 19:20
gli ASPI non ce li ho. li ho disinstallati da poco. all'inizio non riuscivo neanche ad installare il pioneer, mi dava continuamente un errore irriversibile riguardante il file AFS2K.SYS. però da quando l'ho aggiornato da internet, windows riconosce senza problemi il masterizzatore.
(vedi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=837718)
può esserci una connessione tra il mio problema precedente e l'attuale?
grazie

mtofa
17-12-2004, 20:40
Originariamente inviato da Cester
Hai installato i driver ASPI.
Che versione??

Ma è necessario installare nuovi driver ASPI con il Pio 108?

saveliev
17-12-2004, 21:20
anche alcohol si pianta

edmundo29
17-12-2004, 22:37
Originariamente inviato da saveliev
anche alcohol si pianta

Mah, anche secondo me problemi con il SW, magari WINDOWS da reinstallare. Sai dirci da quanto tempo non lo fai? Io l'ultima volta lo ho fatto a inizio Ottobre, dopo le feste ci risiamo.
Cadenza quasi trimestrale.

Personalmente non ho mai installato gli ASPI, mai vuol dire mai, non ne ho mai avuto bisogno, forse XP non li richiede.
In ogni caso mai avuto un problema HW, che non fosse legato a windows o SW vari.

Dacci retta.....

edmundo29
17-12-2004, 22:40
Originariamente inviato da Cester
E grazie a 4X escono bene anche a me!
Però secondo me sopra gli 8 X il DVd esce molto male, almeno con i supporti che ho provato io , che sono RICOJ quidi di ottima< qualità.
Per avere dei buoni risultai bisogna rispettare la velocità del supporto o andare più piano mai più veloce!
Quindi il firm di NIL x me non vale na mazza!!;)

Che tu non usi il FIRM di NIL è ok, ieri sera ho fatto 2 pezzi a 4X, spesso li faccio a 16X senza problemi. E poi pensa al RIP sbloccato, immagini cosa voglia dire scaricare un DVD a oltre 10x di velocità?
Come ho già detto mai io vado poi a vedere come è venuto scritto il DVD, però penso solo che meglio del PIONEER non ci sia niente, neanche il NEC. Ho avuto il NEC ND 2500@2510, bel prodotto ma il PIO è migliore.

Cester
17-12-2004, 23:50
Originariamente inviato da edmundo29
Che tu non usi il FIRM di NIL è ok, ieri sera ho fatto 2 pezzi a 4X, spesso li faccio a 16X senza problemi. E poi pensa al RIP sbloccato, immagini cosa voglia dire scaricare un DVD a oltre 10x di velocità?
Come ho già detto mai io vado poi a vedere come è venuto scritto il DVD, però penso solo che meglio del PIONEER non ci sia niente, neanche il NEC. Ho avuto il NEC ND 2500@2510, bel prodotto ma il PIO è migliore.
Bhè, quella del Rippare ad alta velocita mica la sapevo!
Allora è già diverso!
Ma però mi sorge un dubbio!!
Perchè il firmware originale rallenta la velocita di lettura dei dvd video??
Ci sarà un motivo!
Forse alzando la velocità pegiora la qualità dei dati?
Oppure si possono causare degli errori?
Io non ho mai provato, dimmelo tu!
Comunque alla fine con il firm hakkato quanto ci metti ad aprire un DVD cin Srink?
Si guadagna molto?

corgiov
18-12-2004, 13:01
Originariamente inviato da Samurri
:D

però nessuno mi ha risposto.... forse sono stato poco chiaro.... vi è un modo per tornare indietro cambaindo il firmware originale con quello più recente? conoscete quel prog che ho indicato sopra?
La NIL patch poi, modifica il firmware? non è che poi le nuove versioni del firm ufficiale non vengono più installate?

grazie :)
Io ho installato il firmware RPC1 (non ricordo che versione era) non originale; poi, ho installato la 1.16 originale senza problemi!

Un'informazione: esiste un firmware per sbloccare la scrittura dei DVD-RAM? Inserendo un DVD-RAM, è riconosciuto quanto spazio c'è libero. Non solo, ma legge i DVD-RAM formattati in UDF e in FAT32. Sul sito della Pioneer, c'era scritto che avrebbe letto solo gli UDF 2.

FabioD77
18-12-2004, 13:05
Originariamente inviato da corgiov
Io ho installato il firmware RPC1 (non ricordo che versione era) non originale; poi, ho installato la 1.16 originale senza problemi!
Io invece sono passato dal NIL al 1.18 originale e ho dovuto usare DVRFlash 2 in dos :(

biogrei
18-12-2004, 15:08
ragazzi ma alla fine e' da consigliare o no

saveliev
18-12-2004, 15:40
per favore potete darmi una mano? nero e alcohol si piantano sempre! (tranne una volta che sono riuscito a finire un cd). avete idea di cosa possa essere?
windows non lo formatto da un annetto, ma tutto andava perfettamente. ho sempre usato il pulitore di registro con cognizione e mai installato merda. se si potesse evitare di formattare...

topogatto
18-12-2004, 16:21
Originariamente inviato da gwwmas
Ragazzi, qualcuno è riuscito a masterizzare a 16x con il fimware originale?

Io ho provato su dei DVD+R della Verbatim certificati a 16x.
Il firmware è l' ultimo originale, l' 1.18
Me li fa fare a 12x


:happy:
Festeggiate con me, sono i mie primi 200 messaggi.
:winner:

Io per sbaglio ho masterizzato a 16X dei TDK 8X...con il firmware originale 1.14... :eek: ;)

Ciao
Diego

mtofa
18-12-2004, 18:52
Allora, dopo quattro giorni senza problemi oggi di nuovo system error: PAGE FAULT IN NON PAGED AREA, mi sono rotto i OO, ho scollegato il Pio 108, unica modifica hardware che ho fatto al PC da un mese a questa parte (prima che iniziassero i problemi).:incazzed:

:muro: :muro: :muro:

Cester
19-12-2004, 11:06
Originariamente inviato da corgiov
Io ho installato il firmware RPC1 (non ricordo che versione era) non originale; poi, ho installato la 1.16 originale senza problemi!

Un'informazione: esiste un firmware per sbloccare la scrittura dei DVD-RAM? Inserendo un DVD-RAM, è riconosciuto quanto spazio c'è libero. Non solo, ma legge i DVD-RAM formattati in UDF e in FAT32. Sul sito della Pioneer, c'era scritto che avrebbe letto solo gli UDF 2.
Davvero legge i DVD ram?
Io sapevo che non era compatibile!
Magari prova con il firm Hakkato.
Qualcuno può rispondermi su quanto tempo ci mette con il firm di Nil a rippare con Shrink e cse la qualità della lettura ne esce perfetta.
Chi mi sà rispondere?:)

FabioD77
19-12-2004, 12:00
Cester il tuo avatar è una parte di una carta bianca che si chiama se non erro Forza Sacra. Costo di evocazione 1 Pianura. Effetto della carta: +1/+2.... ahh che ricordi! :cry:

Torniamo al nostro Pio.

Ok, il firm di NIL sblocca il rip. Ma chi ha lettori come Toshiba e LiteOn non dovrebbe aver bisongo di rippare dal Pio.

edmundo29
19-12-2004, 13:21
Originariamente inviato da Cester
Bhè, quella del Rippare ad alta velocita mica la sapevo!
Allora è già diverso!
Ma però mi sorge un dubbio!!
Perchè il firmware originale rallenta la velocita di lettura dei dvd video??
Ci sarà un motivo!
Forse alzando la velocità pegiora la qualità dei dati?
Oppure si possono causare degli errori?
Io non ho mai provato, dimmelo tu!
Comunque alla fine con il firm hakkato quanto ci metti ad aprire un DVD cin Srink?
Si guadagna molto?

Si guadagna molto?

Aprirlo poco, meno di 30 secondi n tutto, io parlo dell'uso di DVD DECRYPTER, di solito faccio "al volo" così.
Scarico con decrypter, poi con calma quando ho tempo ripasso il lavoro con shrink, ma con decrypter ho guadagnato, da 13-15 minuti a 6-7 minuti per la "copia" bruta sull'HDD.
Che si perda in qualità non mi risulta, per adesso, tutti quelli che ho fatto, e sono tanti, non hanno mai avuto problemi.
Solo uno, anzi, però dopo varie prove, e anche dopo 2 noleggi consecutivi, ho scoperto che il DVD originale era bacato, quindi anche il risultato finale era sbagliato.
Da provare, almeno.

edmundo29
19-12-2004, 13:22
Originariamente inviato da topogatto
Io per sbaglio ho masterizzato a 16X dei TDK 8X...con il firmware originale 1.14... :eek: ;)

Ciao
Diego

Io con l'originale ho solo montato il DVD, prima di cominciare a masterizzare ho flashato subito il 1.14 di NIL.
Nessun problema incontrato, mai.

edmundo29
19-12-2004, 13:25
Originariamente inviato da mtofa
Allora, dopo quattro giorni senza problemi oggi di nuovo system error: PAGE FAULT IN NON PAGED AREA, mi sono rotto i OO, ho scollegato il Pio 108, unica modifica hardware che ho fatto al PC da un mese a questa parte (prima che iniziassero i problemi).:incazzed:

:muro: :muro: :muro:

E non hai più problemi? il PAGE_FAULT_ IN.... solitamente è legato a drivers, leggi anche il numero di STOP 0x.... e prova a fare una ricerca su support.microsoft.com inserendo il numero di STOP, vedrai che ti dice che si tratta di un drivers errato o di RAM con problemi.
Non penso c'entri il PIONEER, se poi rimuovendolo hai risolto allora riportalo dove l'hai comprato, te lo prenderanno in assistenza e lo proveranno anche loro, se ci sono problemi te lo cambiano.

mtofa
19-12-2004, 14:07
Originariamente inviato da edmundo29
E non hai più problemi? il PAGE_FAULT_ IN.... solitamente è legato a drivers, leggi anche il numero di STOP 0x.... e prova a fare una ricerca su support.microsoft.com inserendo il numero di STOP, vedrai che ti dice che si tratta di un drivers errato o di RAM con problemi.
Non penso c'entri il PIONEER, se poi rimuovendolo hai risolto allora riportalo dove l'hai comprato, te lo prenderanno in assistenza e lo proveranno anche loro, se ci sono problemi te lo cambiano.

No anche il Pioneer non centra perchè ho provato a scollegarlo e gli errori continuano. Ho già preso tutte le informazioni sul sito microsoft con il numero di stop. Non credo siano problemi di driver perchè gli unici che ho aggiornato sono i forceware 66.93 certificati microsoft e perchè gli errori sono riferiti a file di sistema sempre diversi: acpi.sys, ntfs.sys, afd.sys, win32k.sys ed altri che non ricordo. Anche gli errori sono diversi anche se il più frequente è stato PAGE FAULT...Le ram sono a posto, sono quelle che ho sempre avuto e le ho testate più volte con memtest86. Oggi il PC mi si è riavviato da solo addirittura da console di ripristino lanciata dal CD di WinXP. A volte non mi è partita neanche l'utility di installazione dal CD segnalandomi file di sistema corrotti (ma non dovrebbe caricarli dal CD?).
Con chkdsk sono stati rilevati errori irreversibili nel disco di sistema una prima volta che sono stati invece corretti con una seconda sessione di chkdsk (!?). Ho pensato all'HD, un Maxtor 20 Gb ma l'utility powermax passa tutti i test senza segnalarmi il minimo errore. Ho pensato a problemi di alimentazione, MBM5 mi segnala il +12 oscillante tra +11,30 e +11,43, potrebbero essere abbassamenti di tensione a causare tutto?
edmundo29 sei già stato molto gentile ad interessarti se puoi aiutarmi con qualche suggerimento te ne sarei grato.
Scusate la lunghezza e l'OT, chedo ai moderatori se vogliono spostare il msg.

Grazie

Cester
19-12-2004, 16:35
Ragazzi, sto x ordinare dei TY.
Per il nostro mast mi consigliate i R+ o R- .(preferirei rispondesse chi ha provato di persona questi supporti , magari facendo anche qualche considerazione sulle velocità e paragoni cpn altri supporti).
A me sembra che escano meglio R+, pero ho fatto prove solo con TDK, e un paio di RICOH.
Voi come la pensate?(questa è rivolta a tutti).In generale il PIO digerisce meglio R+ o R- dalle vostre prove??
Grazie.

edmundo29
19-12-2004, 21:08
Originariamente inviato da Cester
Ragazzi, sto x ordinare dei TY.
Per il nostro mast mi consigliate i R+ o R- .(preferirei rispondesse chi ha provato di persona questi supporti , magari facendo anche qualche considerazione sulle velocità e paragoni cpn altri supporti).
A me sembra che escano meglio R+, pero ho fatto prove solo con TDK, e un paio di RICOH.
Voi come la pensate?(questa è rivolta a tutti).In generale il PIO digerisce meglio R+ o R- dalle vostre prove??
Grazie.

Sorry ma gli unici + che abbia mai masterizzato sono dei DL.
Al momento, in questo preciso istante, ho appena provato a verificare dei RIDATA RITEK +R DL, certificati a 2,4X. Ecco che dice NERO.
In generale preferisco usare i -R anche perchè faccio solo quasi esclusivamente DVD VIDEO, è risaputo che il formato più usato per i VIDEO è il meno.

Cester
19-12-2004, 23:46
Originariamente inviato da edmundo29
Sorry ma gli unici + che abbia mai masterizzato sono dei DL.
Al momento, in questo preciso istante, ho appena provato a verificare dei RIDATA RITEK +R DL, certificati a 2,4X. Ecco che dice NERO.
In generale preferisco usare i -R anche perchè faccio solo quasi esclusivamente DVD VIDEO, è risaputo che il formato più usato per i VIDEO è il meno.
Dal tuo allegato non è che si capisce molto, anzi direi nulla:D
Almeno una scansione potevi farla!
Comunque non penso i DL facciano testo, sono da considerare a parte!:)
In ogni caso io per i DVD video utilizzo quasi sempre più e mai un problema con i miei backup, e ti posso assicurare che li presto a molta gente (sono sempre i giro, d'altronde li faccio x quello) , e mai nessuno si è lamentato che non viene letto.
Comunque a me sembra che gli R+ vengano meglio, poi forse dipende anche dai supporti!;)

edmundo29
20-12-2004, 12:28
Originariamente inviato da Cester
Dal tuo allegato non è che si capisce molto, anzi direi nulla:D
Almeno una scansione potevi farla!
Comunque non penso i DL facciano testo, sono da considerare a parte!:)
In ogni caso io per i DVD video utilizzo quasi sempre più e mai un problema con i miei backup, e ti posso assicurare che li presto a molta gente (sono sempre i giro, d'altronde li faccio x quello) , e mai nessuno si è lamentato che non viene letto.
Comunque a me sembra che gli R+ vengano meglio, poi forse dipende anche dai supporti!;)

L'allegato mi sembra ben visibile, forse non è inerente alla tua richiesta, e qui sono d'accordo, a volte scrivo pensando ad altro....;)

Però è quindi evidente che i PIONEER 108D hanno di default il settaggio a DVD ROM bitsetting per tutti i tipi di +R, altrimenti il 60% dei lettori DVD da casa non te li leggerebbe, non credi?
Poi ripeto, mai scritto un +R per video, anzi mai scritto in generale....

gwwmas
20-12-2004, 20:45
OK ragazzi.
Ho fatto delle prove e vi posto le immagini dei risultati.
Ho duplicato un mio film originale ( PREDATOR ).
L' ho masterizzato con NERO versione 6.6.0.1.
Ho utilizzato un RITEK originale certificato 4x e un ritek rimarchiato RIDISC certificato a 8x.
Ho fatto poi i test con KPROBE utilizzando il mio lettore dvd della LITEON e con DVDINFO utilizzando il mio lettore della LITEON e il mio masterizzatore della PIONEER ( a08 ).
Le immagini sono in questo ordine:
KPROBE LITEON
DVDinfo LITEON
DVDinfo PIONEER
Questi sono i risultati

------------------- RITEK 4x ---------------------

http://img22.exs.cx/img22/8158/kprobe4x6ht.jpg

http://img22.exs.cx/img22/3130/liteon4x1vo.jpg

http://img22.exs.cx/img22/6011/pioneer4x5ah.jpg
------------------- RITEK 8x ----------------------

http://img22.exs.cx/img22/8343/kprobe8x9dt.jpg

http://img22.exs.cx/img22/840/liteon8x1oa.jpg

http://img22.exs.cx/img22/3604/pioneer8x9dt.jpg

--------------------------------------------------------------------------------------

Lascio a voi le conclusioni !!!!:O

CIAO;)

Cester
20-12-2004, 21:17
Io ho fatto questa scansione con un TDK masterizzato a 8X.
Considerando il supporto di media qualità non mi sembra sia venuto male, con un PO average pari a 1.

http://cester.altervista.org/TDK_8X.jpg

seishiro
20-12-2004, 21:22
@ gwwmas

Spiegati meglio, per Ritek originale 4x intendi quelli marchiati 4x tutti viola, giusto per capirci, i cosidetti grade A o AA o AA+, come vuoi chiamarli!!??
Nò perchè io ho un 107d, e questo ottengo con un lettore lite-on e kprobe:

linkuzzo (http://images5.theimagehosting.com/kprobe_dvd_r_4_pio107_fw1.18.PNG)

tutti così, l'immagine è vecchia ma i risultati sempre quelli, anche su lite-on masterizzatore ho verificato, il grafico identico se non migliore(mancano i picchi che vedi nel post)!
Fammi sapere, io sarei intenzionato a provare i traxdata ritek g05 chissà che non vadano anche meglio, ma se il pio 108 li fà così c'è poco da star allegri!!! :D
Per curiosità hai già fatto test sui +R, come ti vengono???!!
Il mio proprio non li digerisce!!!
Ciao.

P.S.:
Io non lo sò, però se otterrò buoni risultati anche dai g05, potrò vantarmi di avere il primo master Pio brandizzato Ritek!!!!
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Diciamo pure support locked o ritek locked!!! :asd: :asd: :asd:

Scusate, sono troppo UMTS-fuori!!! :D :fiufiu:

Cester
20-12-2004, 21:33
Originariamente inviato da gwwmas
OK ragazzi.
Ho fatto delle prove e vi posto le immagini dei risultati.
Ho duplicato un mio film originale ( PREDATOR ).
L' ho masterizzato con NERO versione 6.6.0.1.
Ho utilizzato un RITEK originale certificato 4x e un ritek rimarchiato RIDISC certificato a 8x.
Ho fatto poi i test con KPROBE utilizzando il mio lettore dvd della LITEON e con DVDINFO utilizzando il mio lettore della LITEON e il mio masterizzatore della PIONEER ( a08 ).
Le immagini sono in questo ordine:
KPROBE LITEON
DVDinfo LITEON
DVDinfo PIONEER
Questi sono i risultati

------------------- RITEK 4x ---------------------

http://img22.exs.cx/img22/8158/kprobe4x6ht.jpg

http://img22.exs.cx/img22/3130/liteon4x1vo.jpg

http://img22.exs.cx/img22/6011/pioneer4x5ah.jpg
------------------- RITEK 8x ----------------------

http://img22.exs.cx/img22/8343/kprobe8x9dt.jpg

http://img22.exs.cx/img22/840/liteon8x1oa.jpg

http://img22.exs.cx/img22/3604/pioneer8x9dt.jpg

--------------------------------------------------------------------------------------

Lascio a voi le conclusioni !!!!:O

CIAO;)
La differenza sopprattutto sul supporto fatto a 4X tra i due scan è abbastanza elevata!
In ogni caso ritengo , almeno stando a ciò che ho sempre sentito e anche da test fatti da altri utenti che sia da considerarsi più attendibile la versione fatta con il masterizzatore, visto che gli scan fatti con lettore non sono mai precisi.
C'è poi da dire che i dati ottenuti con DVDInfo sono da considerare in maniera diversa da quelli ottenuti con Kprobe, e nell' effettuare una comparazione bisogna quindi tenere in considerazione la necessita di interpretare i dati nella giusta maniera, e valutarli secondo l'esperienza tratta dal paragone effettuato + volte tra i due test.
;)

Cester
20-12-2004, 21:39
Originariamente inviato da gwwmas
OK ragazzi.
Ho fatto delle prove e vi posto le immagini dei risultati.
Ho duplicato un mio film originale ( PREDATOR ).
L' ho masterizzato con NERO versione 6.6.0.1.
Ho utilizzato un RITEK originale certificato 4x e un ritek rimarchiato RIDISC certificato a 8x.
Ho fatto poi i test con KPROBE utilizzando il mio lettore dvd della LITEON e con DVDINFO utilizzando il mio lettore della LITEON e il mio masterizzatore della PIONEER ( a08 ).
Le immagini sono in questo ordine:
KPROBE LITEON
DVDinfo LITEON
DVDinfo PIONEER
Questi sono i risultati



Lascio a voi le conclusioni !!!!:O

CIAO;)
In ogni caso con DVD Info imposta la velocita a 4x ossia su ACCURACY altrimenti con una lettura più veloce i test vengono peggiori.
Magari rifai la prova su questa impostazione e vediamo il risultato.
:)

seishiro
20-12-2004, 21:42
Ciao Cester, hai visto, sempre il solito discorso, PIF bassi e PI fuori norma???!!!Stessa solfa che succede a mè, con i verbatim!!!
Mhhhhhh! Se continua così io diventerò matto!!!
Avrei detto che il Pio 108 fosse meglio del 107, ma mi pare che ogni master abbia da dire la sua!!!

:(

Cester
20-12-2004, 21:57
Originariamente inviato da seishiro
Ciao Cester, hai visto, sempre il solito discorso, PIF bassi e PI fuori norma???!!!Stessa solfa che succede a mè, con i verbatim!!!
Mhhhhhh! Se continua così io diventerò matto!!!
Avrei detto che il Pio 108 fosse meglio del 107, ma mi pare che ogni master abbia da dire la sua!!!

:(
Mah, non lo sò, ma comunque non possiamo dire che i test siano attendibili al 100%.
Ossia di DVDInfo sappiamo bene che i risultati sono tutti da interpretare, e che non combaciano mai con quelli di Kprobe.
Poi c'è anche da dire che Kprobe andrebbe usato con un master. e non con un lettore, perchè è risaputo che il test non viene alla stesso modo, ma da risultati a volte molto diversi tra di loro.
Il miglio modo per fare un test serio è quello di masterizzare supporti uguali con masterizzatori diversi ad esempio Liteon 1653- Nec 3500- PIO 108, e poi testarli tutti col mast Liteon e Kprobe.
Allora potremmo essere certi che i risultati si potranno comparare e verificare con certezza quale masteriz. scrive meglio su quel tipo di supporto.
Ovviamente poi ogni supporto è storia a se, perchè neppure in questo caso il risultato è certo al 100%, visto che supporti apparentemente uguali e scritti e testati col medesimo hardware possono dare esiti diversi!
Come vedi il discorso non è semplice come sembra, ma noi.....:p :p


CIAO:boh:

Cester
20-12-2004, 22:01
Ah, per via dei PIf , è normale siano più bassi dei PI, visto che è l'indice degli errori dopo che questi sono stati corretti dal masterizzatore, mentre Pi è l'indice degli errori cprima della correzione.
La differenza tra i due indici ti da la quantità di errori corretti dal masterizzatore.
Comunque più errori il mast deve correggere più si abbassa la qualità della scrittura, questo è un dato di fatto!
:p

seishiro
20-12-2004, 22:10
Ma, ma,ma...... cester non ho parole!!! :) :eek:
Insomma, succo del discorso, se devo comprarmi un master Lite-on per fare i test è meglio che usi direttamente il lite-on e bella che finita!!! :D
Mannaggia a mè!!!! :doh:
Meglio :gluglu: , così non ci penso più!!!
Uffi!!!
P.S.: alla fine mi terrò il mio Piooner brandizzato ritek e mi piglierò un Lite-on nuovo(soprattutto visto quel che costano adesso); non ci si salva proprio!!!

Cester
20-12-2004, 23:51
Originariamente inviato da seishiro
Ma, ma,ma...... cester non ho parole!!! :) :eek:
Insomma, succo del discorso, se devo comprarmi un master Lite-on per fare i test è meglio che usi direttamente il lite-on e bella che finita!!! :D
Mannaggia a mè!!!! :doh:
Meglio :gluglu: , così non ci penso più!!!
Uffi!!!
P.S.: alla fine mi terrò il mio Piooner brandizzato ritek e mi piglierò un Lite-on nuovo(soprattutto visto quel che costano adesso); non ci si salva proprio!!!
Oppure ti tieni il Pioneer e ne prendi uno nuovo quando usciranno modelli con prestazioni migliori!.
Ammenoiche tu non necessiti x forza di 2 master.;)

kikk@
21-12-2004, 03:26
seishiro cosa c'è che non ti piace del pio 108? non ho capito bene...

inoltre cosa intendi per pio brandizzato ritek?

ciao

corgiov
21-12-2004, 07:34
Originariamente inviato da Cester
Oppure ti tieni il Pioneer e ne prendi uno nuovo quando usciranno modelli con prestazioni migliori!.
Ammenoiche tu non necessiti x forza di 2 master.;)

Sono d'accordo: meglio aspettare di vedere se le voci di corridoio, probabilmente delle promesse, si adempiranno. Prossimamente, non appena il DVD Forum avrà approvato le nuove velocità di masterizzazione, la Pioneer immetterà nel commercio il nuovo 109 (continuando pertanto la numerazione...). Quali differenze col nostro 108: sembra nessuna, poiché con il firmware promesso per gennaio il 108 si dovrebbe "trasformare" nel 109.
A quel punto, quali saranno le differenze?
DVD+RW e +R DL a 8x
DVD-RW a 6x
-R DL a 4x (sì, sarà abilitata la scrittura anche a questo supporto ottico!).
Le velocità dei CD subiranno cambiamenti? Non sono riuscito a saperlo. Si potranno finalemente scrivere i DVD-RAM? La velocità in lettura sarà sbloccata (óra il limite è 2x).

Nel caso in cui siete riusciti ad avere informazioni più attendibili, scrivete.

Originariamente inviato da Cester
Ragazzi, sto x ordinare dei TY.
Per il nostro mast mi consigliate i R+ o R- .(preferirei rispondesse chi ha provato di persona questi supporti , magari facendo anche qualche considerazione sulle velocità e paragoni cpn altri supporti).
A me sembra che escano meglio R+, pero ho fatto prove solo con TDK, e un paio di RICOH.
Voi come la pensate?(questa è rivolta a tutti).In generale il PIO digerisce meglio R+ o R- dalle vostre prove??
Grazie.
Io personalmente, ho provato dei -R TDK certificati 4x e +R Verbatim sempre 4x: durante la masterizzazione del medesimo DVD Video non è cambiato nulla. Il tempo di masterizzazione è stato identico: velocità media a 2x.

Io sto usando i +R Verbatim, perché il sito Web da cui li ho acquistati aveva finito i -R, e mi hanno chiesto se accettavo i Verbatim al prezzo scontato dei -R (di cui non ricordo la marca).

Aggiungo che ho provato un CD-R della Traxdata: il Pioneer è il mio primo masterizzatore a non aver avuto problemi a riconoscere questo tipo di supporti. Avevo un Sony CD-R che spesso non si accorgeva che vi avevo inserito un disco... Il mio ultimo Panasonic DVD Multistandard... la stessa cosa.

Ho finito questo "quotaggio". A voi la parola.

seishiro
21-12-2004, 12:24
Originariamente inviato da Cester
Oppure ti tieni il Pioneer e ne prendi uno nuovo quando usciranno modelli con prestazioni migliori!.
Ammenoiche tu non necessiti x forza di 2 master.;)

Diciamo che necessito di masterizzare i 100Verbatim printable che mi sono comprato, siccome poi più tempo passa più calano di prezzo al nuovo, non vorrei proprio portarmeli nella tomba come diceva giucasa o prendermela nel di dietro! ;)

@ kikk@

Ciao, io non ce l'ho col pio 108, io ho un 107d (brandizzato ritek) fà benissimo i ritek, i grade A, ma non ne vuole sapere dei +R, fanno letteralmente pena...il 108 mi interesserebbe, però mi sono rotto le @@ di andare in cerca di supporti che vadano bene o meno; mi spiego meglio, i Lite-on nel campo masterizzazione hanno maggiore costanza, non si può notare come se un Lite-on masterizzava un determinato supporto il suo successore ottenga altrettanto buoni risultati con quel medesimo supporto!!!!
Ora il mio pio 107d masterizza da dio i ritek viola 4X grade A, su un altro thread invece lo stesso ritek (o marchiato ritek) viene peggio da test con kprobe; io sono diventato matto per trovare un supporto che andasse bene, se cambio pio non vanno più bene??!!!
Si parla sempre di semplici grafici di kprobe, per carità non vorrà dire niente ma io cerco affidabilità e costanza nella resa; almeno i Lite-on ed i +R vanno a braccetto, sempre e cmq. ; quì cambi un Pio con uno nuovo e non sei sicuro dell'esito finale con gli stessi supporti, possono sembrare boiate ma per mè non lo sono!!!
Cmq. non ho il 108 e non mi permetto di criticarlo e ne il lite-on, però io cerco costanza nel tempo!
Allora meglio passare a lite-on e +R ricoh o verbatim -R , li masterizza sempre e cmq. bene, almeno che siano di buona fattura!!!
Cmq. ribadisco non ce l'ho ne con l'uno ne con l'altro vorrei solo un fott@t@ss@mo masterizzatore che facesse bene un pò tutto, non parlo di supporti economici e scadentii, ma parlo ri ritek grade A , Verbatim, TY e Ricoh +R.......con i Cd mai avuto problemi con i Plextor, da quando ho il master DVD è una lotta continua!!!
Ciao.
;)

Cester
22-12-2004, 11:49
Ottima la notizia del BIOS che porterà tutte queste novità al nostro master.
A proposito, è una notizia ufficiale??Dove l'hai letta??
Io comunque sono abbastanza soddisfatto del mio PIO x ora, e devo dire che non ha problemi con nessun tipo di supporti , i TY li volevo solo perchè sono DVD di qualità e a me piacciono le cose fatte alla perfezione!!:p :p

Jedi82
22-12-2004, 13:31
sbaglio o e uscito anche un nuovo firmware? Che cavolo qui a roma n torna piu sto masterizzatoreeeeee

Gablogan
22-12-2004, 13:37
ragazzi mi è appena arrivato il pioneer(non l'ho ancora finito di montare.cmq..) ho visto che è stato fabricato nell'agosto 2004 quindi avrà il vecchio firmware,voglio mettere il 1.18 ufficiale.dopo averlo scompartato cosa devo fare per installarlo dal windows xp(sp2) devo cliccare solo l'eseguibile?istruzioni al riguardo?:confused:

Jedi82
22-12-2004, 13:38
sul sito ufficiale????---:) :D :D :D

corgiov
22-12-2004, 17:21
Originariamente inviato da Cester
Ottima la notizia del BIOS che porterà tutte queste novità al nostro master.
A proposito, è una notizia ufficiale??Dove l'hai letta??
Io comunque sono abbastanza soddisfatto del mio PIO x ora, e devo dire che non ha problemi con nessun tipo di supporti , i TY li volevo solo perchè sono DVD di qualità e a me piacciono le cose fatte alla perfezione!!:p :p
Ho letto la notizia su diversi siti, compreso Hardware Upgrade. Proprio per questo, ho chiesto sia sul titolo sia sul mio commento se si tratta di notizie vere.
Sapendo che l'uscita del 109 dovrebbe essere stata rimandata alla fine della primavera (credo d'averlo letto su Doom9.org), è probabile che pure il firmware originale ci arriverà non più a gennaio come sperato, ma forse a giugno.

Riguardo alle compatibilità: ripeto che finalmente col Pioneer 108 sono riuscito a far funzionare i dischi vergini della Traxdata. I Verbatim, i TDK e i Fujifilm funzionano perfettamente.
L'unica nota negativa è sulla scatola dei Fujifilm, che afferma che si masterizzano ad una velocità minima di 4x, e non sono compatibili con le velocità più basse. Una falsità: li ho scritti a 2x col mio ex Panasonic, e il Pioneer li scrivi massimo a 4x (lo stesso dicasi per altri masterizzatori). Per invogliare a spendere soldi, la Fujifilm imbroglia noi consumatori

corgiov
22-12-2004, 17:27
Originariamente inviato da Gablogan
ragazzi mi è appena arrivato il pioneer(non l'ho ancora finito di montare.cmq..) ho visto che è stato fabricato nell'agosto 2004 quindi avrà il vecchio firmware,voglio mettere il 1.18 ufficiale.dopo averlo scompartato cosa devo fare per installarlo dal windows xp(sp2) devo cliccare solo l'eseguibile?istruzioni al riguardo?:confused:
I firmware che si scaricano dal sito italiano e da quello inglese/commerciale della Pioneer sono autoinstallanti da Windows. Trovi la guida inclusa in un file di lettura all'interno del file scaricato. È molto importante che non ci siano dischi all'interno del masterizzatore. La miniguida della Pioneer è davvero esaustiva: ti spiega anche che cosa fare se sorgono problemi durante l'installazione.

Io dal sito giapponese ho scaricato il firmware del vecchio DVD-105, e lo ho dovuto installare avviando da DOS. Il 105 è abbastanza datato, di conseguenza non s'installa da Windows, mentre i nuovi lettori/masterizzatori, solitamente non hanno problemi d'aggiornamento da Windows.
Io ho aggiornato il DVR-108 con il sistema "sotto sforzo", e non ho avuto alcun problema.

iltoffa
22-12-2004, 17:51
Mi è arrivata ieri la bestia: ho fatto un +RW a 4x perfetto (film), un -R a 4x perfetto (film), un +16x dati (fatto a 12x) illeggibile: forse ho sbagliato qcosa con nero? Ho usato: DVD-ISO normale. Ho notato che terminata la scrittura però stavolta nn ha fatto led-out ma mi ha sputato il disco e mi ha dato il messaggio: scrittura iniziata a 12x; Ora io dico iniziata!?!? Dopo 7 min? Tutti DVD sono verbatim. Fatti con firm 1.14. Adesso l'ho aggiornato all'1.18 ma i dischi 16x me li vede sempre come 12x. Cosa faccio?

Gablogan
22-12-2004, 18:30
Originariamente inviato da corgiov
I firmware che si scaricano dal sito italiano e da quello inglese/commerciale della Pioneer sono autoinstallanti da Windows. Trovi la guida inclusa in un file di lettura all'interno del file scaricato. È molto importante che non ci siano dischi all'interno del masterizzatore. La miniguida della Pioneer è davvero esaustiva: ti spiega anche che cosa fare se sorgono problemi durante l'installazione.

Io dal sito giapponese ho scaricato il firmware del vecchio DVD-105, e lo ho dovuto installare avviando da DOS. Il 105 è abbastanza datato, di conseguenza non s'installa da Windows, mentre i nuovi lettori/masterizzatori, solitamente non hanno problemi d'aggiornamento da Windows.
Io ho aggiornato il DVR-108 con il sistema "sotto sforzo", e non ho avuto alcun problema.

ho scaricato il firmware ma all'interno non c'è un file di lettura ma solo due file con altre estenzioni,uno dei due file non mi viene riconosciuta l'estenzione,forse è questo il file di lettura e ci vuole qualche particolare lettore(acrobat o cosa?) per leggerlo?

corgiov
22-12-2004, 19:02
Originariamente inviato da Gablogan
ho scaricato il firmware ma all'interno non c'è un file di lettura ma solo due file con altre estenzioni,uno dei due file non mi viene riconosciuta l'estenzione,forse è questo il file di lettura e ci vuole qualche particolare lettore(acrobat o cosa?) per leggerlo?
Come ho scritto sopra, ho scaricato anche il firmware per il lettore 105 dal sito giapponese. Così ho aggiornato quasi contemporaneamente i due Pioneer. Ricordo che c'era un file di lettura anche nel firmware del sito giapponese, ma credo che fósse in inglese, (ma può darsi che ci fósse più d'un file, allora potrei essermi sbagliato e quindi il file di lettura era con il 105). In ogni caso, il file mi si era aperto con il Blocco Note.
Non ho più questo file, altrimenti te lo spedirei. In ogni caso, da dove hai scaricato il firmware 1.18? Dal sito www.pioneer.it o da www.pioneer-eur.com?
Il file, durante l'installazione, ti avvia il Prompt di DOS all'interno di Windows. Usi Windows XP o una versione vecchia. Nel caso in cui hai Win Me, allora è probabile che vi siano delle restrizioni all'avvio del DOS sotto Windows. In ogni caso, se proprio non riesce ad installare tramite Windows, prova ad avviare il sistema in DOS, con un floppy o un CD d'avvio.
Può darsi, però, che tu abbia scaricato il file sbagliato. A quest'indirizzo http://www.pioneer-eur.com/eur/support_software.jsp?category=support/software#fdvdwriter trovi due versioni del firmware 1.18, uno per i modelli DVR-A08XLA, -A08XLB, -A08XLC (quelli inscatolati) e l'altro per i DVR-108, DVR-108BK (senza scatola).

Gablogan
22-12-2004, 19:25
Originariamente inviato da corgiov
Come ho scritto sopra, ho scaricato anche il firmware per il lettore 105 dal sito giapponese. Così ho aggiornato quasi contemporaneamente i due Pioneer. Ricordo che c'era un file di lettura anche nel firmware del sito giapponese, ma credo che fósse in inglese, (ma può darsi che ci fósse più d'un file, allora potrei essermi sbagliato e quindi il file di lettura era con il 105). In ogni caso, il file mi si era aperto con il Blocco Note.
Non ho più questo file, altrimenti te lo spedirei. In ogni caso, da dove hai scaricato il firmware 1.18? Dal sito www.pioneer.it o da www.pioneer-eur.com?
Il file, durante l'installazione, ti avvia il Prompt di DOS all'interno di Windows. Usi Windows XP o una versione vecchia. Nel caso in cui hai Win Me, allora è probabile che vi siano delle restrizioni all'avvio del DOS sotto Windows. In ogni caso, se proprio non riesce ad installare tramite Windows, prova ad avviare il sistema in DOS, con un floppy o un CD d'avvio.
Può darsi, però, che tu abbia scaricato il file sbagliato. A quest'indirizzo http://www.pioneer-eur.com/eur/support_software.jsp?category=support/software#fdvdwriter trovi due versioni del firmware 1.18, uno per i modelli DVR-A08XLA, -A08XLB, -A08XLC (quelli inscatolati) e l'altro per i DVR-108, DVR-108BK (senza scatola).

già messo il 1.18 in pochi secondi ,ho avviato il file e ha fatto tutto da solo correttamente,adesso passiamo all'atto pratico e proviamo il piccino
:D

Gablogan
22-12-2004, 19:49
prima prova fatta come lettore,legge tutto anche dei vecchissimi princo scassati che avevo e legge anche il mio matrix originale che il lettore non mi leggeva più, il tutto accedendo molto velocemente al contenuto di cd e dvd.Seconda prova e piccola delusione,ho masterizzato un verbatim cd 52x e la massima velocità con cui nero me l'ha fatto masterizzare è stata 10x(la cosa strana che mi sono apparsi solo 2 opzione o 2x o 10x e ho masterizzato a 10x) il cd funziona correttamente ma ancora non capisco per 10x:rolleyes:Terza prova,masterizzato dvd+ 4x verbatim matal azo,15 minuti impiegati,nessun problema funziona correttamente sul mio lettore di casa,sul lettore dvd e sul pioneer,ho fatto la scanzione con kprobe e ho ottenuto pi 99 po 10(a causa di un picco in un solo punto) il risultato mi sembra buono anche perchè il dvd in questione era un bel pò graffiato tanto che non sapevo se l'avrebbe masterizzato:D domani posto un pò di prove;)

http://img149.exs.cx/img149/7135/leieneverbatim.jpg

corgiov
22-12-2004, 22:39
L'altro giorno, come ho già scritto, ho aggiornato il mio Pioneer DVD-105. Sorpresa: finalmente non mi ha sputato fuori un DVD-Video a doppio strato, "Signori si nasce". Ciò nondimeno, lo vedeva come vuoto. Allora, ho provato con il DVR-108. Niente da fare. Sembrava un disco invisibile. Poi, ho controllato il disco: forse, senz'accorgemene, ci ho starnutito sopra, poiché era completamente macchiato (le macchie sembravano vecchie). A questo punto, non sapevo che fare, se non pulirlo con la mia vecchia maniera: acqua e sapone liquido.
Dopo averlo asciugato, lo ho inserito sul 105, e il disco è stato letto! Sì, il nuovo firmware gli ha permesso di riconoscere i DVD a doppio strato (restano da provare i DVD+R DL).

In ogni caso, ho deciso di duplicare il disco, poiché non ero del tutto sicuro d'averlo rimesso a nuovo. A questo punto, durante il salvataggio del disco con DVD Shrink, mi è comparso un errore. Allora, ho provato a salvarlo col 108. Perfetto! Ci ha messo più di un'óra, ma c'è riuscito senza intoppi!
Sì, il 108 ha salvato "Signori si nasce", e il Pioneer 108 'lo nacque, modestamente'!

kikk@
23-12-2004, 03:51
Salve...
sto per avviare la procedura d'ordine su Nierle...
ma sono indecisissimo su quale di questi Ritek prendere (propendo per i primi 2...cosa ne dite? ) (i ridisc stampabili nel secondo link sono A-grade?) (quelli nei primi 2 link sono marchiati ritek-tdk...cosa vuol dire? uno dei 2 link ha fabbricante NN...cosa vuol dire?):

http://www.nierle1.com/s01.php?sid=PG001003609793571342483571342483&shopid=s01&cur=eur&sp=it&ag=1&os=1&br=1&pp=aa&bnr=2277

http://www.nierle1.com/s01.php?sid=PG001003609793571342483571342483&shopid=s01&cur=eur&sp=it&ag=1&os=1&br=1&pp=aa&bnr=2310

http://www.nierle1.com/s01.php?sid=PG001003609793571342483571342483&shopid=s01&cur=eur&sp=it&ag=1&os=1&br=1&pp=aa&bnr=2324

http://www.nierle1.com/s01.php?sid=PG001003609793571342483571342483&shopid=s01&cur=eur&sp=it&ag=1&os=1&br=1&pp=aa&bnr=2237

marlin
23-12-2004, 08:02
ho montato l 1.14 di nil, e vorrei mettere l'1.18 ufficiale ma mi da queso errore:
http://img139.exs.cx/img139/9172/Immagine2.jpg

Gablogan
23-12-2004, 09:39
Originariamente inviato da marlin
ho montato l 1.14 di nil, e vorrei mettere l'1.18 ufficiale ma mi da queso errore:


ho letto da qualche parte che per passare da un firmware non ufficiale ad uno ufficiale devi utilizzare un programmino aggiuntivo e non dal windows bensì dal dos

Cester
23-12-2004, 12:21
Io x ora lascio 1.14 , visto che mi trovo bene!
Aspetto il superfirmware che lo trasformerà in un 109!!
Evvai:D

Gablogan
23-12-2004, 12:28
masterizzato altro verbatim metal azo dvd+ 4x ecco lo scansione con kprobe:D

http://img152.exs.cx/img152/9642/extra.jpg

ho fatto anche la scansione con dvdinfo sul pioneer ottenendo pi 219 po 200,secondo me dvdinfo non è assolutamente attendibile:mad:

marlin
23-12-2004, 12:51
Originariamente inviato da Gablogan
ho letto da qualche parte che per passare da un firmware non ufficiale ad uno ufficiale devi utilizzare un programmino aggiuntivo e non dal windows bensì dal dos


sarebbe il dvrflash?
da dove lo scarico?

Gablogan
23-12-2004, 16:06
Originariamente inviato da marlin
sarebbe il dvrflash?
da dove lo scarico?

si esatto dovrebbe essere proprio il dvdflash 2.0 fai una ricerca su google,dovresti trovarlo in qualche sito in inglese

Gablogan
23-12-2004, 16:08
ecco l'ultimo dvd che ho sfornato,verbatim metal azo dvd- 8x

http://img151.exs.cx/img151/7014/fff.jpg

non c'è che dire il pioneer mi sta dando grandi soddisfazioni,sono proprio felice dell'acquisto:D

marlin
23-12-2004, 17:04
DVRFLASH -vf D: R8100008.114 R8100108.114

qui sopra è la procedura per passare dal 1.14 originale all' 1.14 di nil
per passare dall 1.14 di nil all 1.18 originale cosa devo scrivere?

nella prima parte dovrei mettere il firmware di nil?ma se non ce l'ho(non ho il file del firmware sul pc)?

Cester
23-12-2004, 19:09
Originariamente inviato da Gablogan
masterizzato altro verbatim metal azo dvd+ 4x ecco lo scansione con kprobe:D

http://img152.exs.cx/img152/9642/extra.jpg

ho fatto anche la scansione con dvdinfo sul pioneer ottenendo pi 219 po 200,secondo me dvdinfo non è assolutamente attendibile:mad:
Si, anch'io mi sono accorto che tra i due programmi qualcosa non quadra!
Forse bisogna interpretarli in maniera differente!:)

FabioD77
24-12-2004, 09:05
Originariamente inviato da Gablogan
ho letto da qualche parte che per passare da un firmware non ufficiale ad uno ufficiale devi utilizzare un programmino aggiuntivo e non dal windows bensì dal dos
Ragazzi non ve la prendete, ma i miei posti LI LEGGETE?????? :confused:

Ho già detto qualche pagina fa come fare... :rolleyes:

Dai su... :p

marlin
24-12-2004, 09:55
Originariamente inviato da FabioD77
Ragazzi non ve la prendete, ma i miei posti LI LEGGETE?????? :confused:

Ho già detto qualche pagina fa come fare... :rolleyes:

Dai su... :p


beh leggere 32 pagine....se lo dici facciam prima :p


DVRFLASH -vf D: R8100008.114 R8100108.114
--------------------- [firm original] ---- [firm nil]


se questa è la procedura per passare dal 1.14 originale all' 1.14 di nil
per passare dall 1.14 di nil all 1.18 originale cosa devo scrivere?

ciao e grazie

Buon Natale a todos!

corgiov
24-12-2004, 10:21
Allora, confermo il file leggimi che spiega che cosa fare se qualcosa va storta durante l'installazione del firmware si trova con il firmware del DVD-105, non del DVR-108.
Ho appena installato la nuova versione 1.33 (datata 2001 [?]), appena rilasciata! C'era un file di lettura che spiegava che se succedeva qualcosa di negativo durante l'installazione, bastava ripetere la prassi d'installazione finché si sarebbe installata. Penso che questo valga anche per il DVR-108.Per comodità alleego il file.

Jedi82
24-12-2004, 11:52
ragazzi domani lo montero nel mio pc!!!! Mi dite quale e il migliore firmware e dove lo trovo (intendo quelli hackati)? vi prego e urgente

FabioD77
24-12-2004, 14:45
Originariamente inviato da marlin
beh leggere 32 pagine....se lo dici facciam prima :p


DVRFLASH -vf D: R8100008.114 R8100108.114
--------------------- [firm original] ---- [firm nil]


se questa è la procedura per passare dal 1.14 originale all' 1.14 di nil
per passare dall 1.14 di nil all 1.18 originale cosa devo scrivere?

ciao e grazie

Buon Natale a todos!
Era nelle ultime 2/3 pagine credo. Cmq nessuno legge i miei post tranne Marlin! :mad:

:D

Buon Natale anche da parte mia!!!!! :ubriachi: