PDA

View Full Version : Cooler Master Stacker-old thread- [Thread Ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13

SuperMariano81
07-06-2005, 11:48
Beeeeello il L.I.S. 2.0!
Anche la zona alimentatore senza gabbia mi piace, e la parte bassa (ricordo un po di post fa che la stavi costrunedo) quella in legno!
forse troppi cavi sparsi? o sono io che sono troppo pignolo?

maxpower21
07-06-2005, 11:51
Ciao a tutti!
Sono un felice possessore di questo case da un bel po'.
Ho deciso di dargli una piccola moddatina e mi serve qualche consiglio..
Nel forum ufficiale della Cooler Master ho trovato le foto di un tipo che ha avuto un'idea geniale (e semplice) per mettere
3 ventole nel frontale della Stacker senza dover prendere 3 cassettini per gli Hard-disk:

http://img124.echo.cx/img124/7425/back3d4sy3ln.th.jpg (http://img124.echo.cx/my.php?image=back3d4sy3ln.jpg)

http://img260.echo.cx/img260/1144/frontopen0aa8fq.th.jpg (http://img260.echo.cx/my.php?image=frontopen0aa8fq.jpg)

http://img260.echo.cx/img260/23/kavez3ed5rw.th.jpg (http://img260.echo.cx/my.php?image=kavez3ed5rw.jpg)

Inoltre come potete vedere ha rivolto le ventole in modo che soffiassero più vicine alla scheda madre.

Pensavo di copiargli l'idea mettendo 3 ventole silenziose.
Adesso i dubbi che forse mi potete aiutare a fugare:

1- Vorrei silenziare il più possibile il case (ho già dissipatori e alimentatore super silenziosi)
e quindi vorrei mettere del materiale fonoassorbente all'interno.
Dal sito dove mi rifornisco hanno 3 marche: B-Quiet, Magic Fleece (già tagliato su misura per lo Stacker) e Sharkoon.
Il Magic Fleece lo escludo perchè costa una botta (più di 50 Euro!!) e mi serve un consiglio sugli altri 2.
In questo forum pella.grind ha usato un kit B-Quiet. Magari qualcuno di voi ha provato il kit Sharkoon?

2-Mi piacerebbe colorare di nero l'interno del case. L'ho già totalmente denudato dalle parti plastiche.
Le paratie frontali (quelle più luccicanti, per capirsi...) e il pannello in alluminio superiore sono rivettati al telaio e quindi mi toccherà ricoprirli ben bene..
Mi potete consigliare i materiali da utilizzare per colorarlo? Dove li posso acquistare? Qual è il costo indicativo? E' un'operazione difficoltosa?

Grazie alla buona anima che mi aiuterà.. :help:

F1R3BL4D3
07-06-2005, 12:09
X pella.grind

Potresti fare delle foto con luce diurna e senza neon accesi :confused:

giustinoni
07-06-2005, 13:26
Ho 2 problemini con il nuovo case:
-gli "affari" ( :sofico: ) che bloccano a lato le periferiche vi sembra svolgano il loro dovere?!?A me non bloccano praticamente nulla :confused:
-come si fa ad avvitare le periferiche se gli "affari" di prima bloccano l'accesso ai buchi? :mc:
Sicuramente sbaglio qualcosa io, mi sembrano cose troppo strane :stordita:

SuperMariano81
07-06-2005, 13:33
Ho 2 problemini con il nuovo case:
-gli "affari" ( :sofico: ) che bloccano a lato le periferiche vi sembra svolgano il loro dovere?!?A me non bloccano praticamente nulla :confused:
-come si fa ad avvitare le periferiche se gli "affari" di prima bloccano l'accesso ai buchi? :mc:
Sicuramente sbaglio qualcosa io, mi sembrano cose troppo strane :stordita:
Sei sicuro di averli fissati nella maniera corretta?
Per la gabbia reggi HD non dovrebbero esserci problemi, per i lettori devi fissarli ai buchi + in alto dell'unità. Ovviamente sugli "affari" in plastica c'è su scritto se vanno "left" o "right" e devi rispettarli altrimenti il "gioco" non funziona.
Personalmente, per maggiore sicurezza, ho fissato le unita con due vitine e lo puoi fare (credo) se e solo se li installi in maniera corretta.
Ho speso ore a capire come montare il floppy :muro: :muro:

pella.grind
07-06-2005, 15:15
@superimariano
la gabbia è solo Colorata di NERO...

@fireblade
purtroopo non ho macchina FOTO, quelle sono fatte con la macchina di un amico...!

F1R3BL4D3
07-06-2005, 15:24
@fireblade
purtroopo non ho macchina FOTO, quelle sono fatte con la macchina di un amico...!

Non fa niente, era solo per capire com'è senza la luce dei neon.......;)

SuperMariano81
07-06-2005, 15:25
Cacchio è vero :doh: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Sembrava che avessi messo su l'alimentore... in sospensione, senza gabbia (infatti mi chiedevo come potevi averlo fatto!) :D
compliment's è stata un ottima idea!
Nemmeno a me piaceva la vista della gabbia dell'ali e della struttura reggi unità, gli ho incollato sopra dei fogli (sagomati) di finto carbonio. effetto coooool :cool:

pella.grind
07-06-2005, 15:32
...finto carbonio... bella l'idea...

io mi sono limitato al Vero cartoncino...
ma il vantaggio del cartoncino è che volendo si può sagomare una SIGN e mettendo un NEON dietro (come ho fatto) la SIGN verrebbe illuminata...

cavoli se avessi tempo...!!!!!!

SuperMariano81
07-06-2005, 15:40
...finto carbonio... bella l'idea...

io mi sono limitato al Vero cartoncino...
ma il vantaggio del cartoncino è che volendo si può sagomare una SIGN e mettendo un NEON dietro (come ho fatto) la SIGN verrebbe illuminata...

cavoli se avessi tempo...!!!!!!
Grazie! :sofico: :sofico:
Ho usato due fogli, uno e mezzo per la struttura reggi unità ed il restante per la gabbia dei dischi e qualche finitura....

Le due idee si potrebbero fondere, mettere del cartoncino, con sopra il finto carbonio (ho avuto non poche difficoltà nel sagomarlo) e mettergli una SIGN con tanto di neon dietro... ma anche senza sign non dovrebbe stare male

(peccato che non mi è venuto in mente prima la storia del cartoncino...)
:sofico:

gekil
07-06-2005, 19:24
Sono anch'io un felice possessore dello stacker ma ho trovato 2 difficoltà:
l'alimentatore non riesco a fissarlo bene (corrisponde solo un foro) e il lettore floppy proprio non va' con quelle due staffette laterali (ho provato in tutti i modi (sembra proprio sia un difetto di progettazione).
Voi non avete avuto problemi? Ci sono altri metodi per fissarli?
Grazie

ARSENIO_LUPEN
07-06-2005, 21:27
a dir la sincera verita sara che io sono gnocco ma ho perso una serata intera per piazzare il floppy :muro: :muro: :muro: :muro:
alla fine lo messo al contrario per capirci lo girato sotto sopra cioe metto i floppy per quel poco che le uso (solo per caricare i driver quando carico il sistema operativo) girati sotto sopra
non sara giusto ma funziona e l'altezza della finestra e giusta
non avevo piu voglia di scervellarmi
prova a fare cosi e vedi che va bene
anzi ne ho provati 3 di lettori floppy ma non cambiava niente :sofico:

thehawkMT
07-06-2005, 21:31
Nei forum CM fanno sapere che le finistre, quelle nere, saranno disponibile fra un paio di settimane.

SuperMariano81
08-06-2005, 07:36
-] Per il floppy, ho provato diverse posizioni, alla fine l'ho messo in quella di serie, la seconda dall'alto e li è bello e fisso. Ho impiegato più di un ora a trafficarci dietro. E le istruzioni non sono per nulla chiare. Il floppy storto funzia ma non è bello esteticamente (secondo me :D )

-] Per l'alimentatore non devi usare il pezzo in metallo che è già fissato allo staker al momento dell'acquisto (quello con due fori 8x8 per capirci) ma, nella confezione, c'è ne uno proprio adatto all'alimentatore. Io usando quello ho risolto alla grande! La gabbia dell'ali è un paio di cm + grande rispetto al mio alimentatore, cmq no problema ho lo spazio per infilarci un neon 100mm e illuminare un po la sopra :cool:

-] Le finestre nere? Spero che il colore lo mettano + resistente, ho sentito molti lamentarsi che viene via con poco (e su un case da 200 euro non va bene)
Io lo volevo prendere nero ma, a parte il fatto della finestra che c'era solo in germania, la delicatezza del colore mi ha fatto desistere. Me lo hanno detto più e più utenti di questo fantastico forum!

Ieri sera non sono arrivato a fare molto sullo stacker, ho rimesso la ventola di serie in alto e ora, gli unici rumori che sento sono la ventola del procio (che tra breve verrà sostituita) e gli HD maxtor, che prima non sentivo.
Quello piccolo, da 60gb non molto, ma quello più nuovo (80gb) si fa sentire, sia in lettura (ogni tanto fa un "stack") che di virbazioni (ogni tanto si sente questo vrrrrrrr). Non è forte, ma si sente. :muro: :rolleyes:

MAXTOR D10
08-06-2005, 07:39
e si che ci sono voluti due giorni per montare il floppy..... ma almeno lo messo giusto!!!!!!
:D :D :D :D :D
:yeah:

trecca
08-06-2005, 08:13
ma che ve ne fate del floppy? ingombra soltanto e non serve praticamente a nulla :O :D

gekil
08-06-2005, 12:41
-] Per il floppy, ho provato diverse posizioni, alla fine l'ho messo in quella di serie, la seconda dall'alto e li è bello e fisso. Ho impiegato più di un ora a trafficarci dietro. E le istruzioni non sono per nulla chiare. Il floppy storto funzia ma non è bello esteticamente (secondo me :D )

-] Per l'alimentatore non devi usare il pezzo in metallo che è già fissato allo staker al momento dell'acquisto (quello con due fori 8x8 per capirci) ma, nella confezione, c'è ne uno proprio adatto all'alimentatore. Io usando quello ho risolto alla grande! La gabbia dell'ali è un paio di cm + grande rispetto al mio alimentatore, cmq no problema ho lo spazio per infilarci un neon 100mm e illuminare un po la sopra :cool:

-] Le finestre nere? Spero che il colore lo mettano + resistente, ho sentito molti lamentarsi che viene via con poco (e su un case da 200 euro non va bene)
Io lo volevo prendere nero ma, a parte il fatto della finestra che c'era solo in germania, la delicatezza del colore mi ha fatto desistere. Me lo hanno detto più e più utenti di questo fantastico forum!

Ieri sera non sono arrivato a fare molto sullo stacker, ho rimesso la ventola di serie in alto e ora, gli unici rumori che sento sono la ventola del procio (che tra breve verrà sostituita) e gli HD maxtor, che prima non sentivo.
Quello piccolo, da 60gb non molto, ma quello più nuovo (80gb) si fa sentire, sia in lettura (ogni tanto fa un "stack") che di virbazioni (ogni tanto si sente questo vrrrrrrr). Non è forte, ma si sente. :muro: :rolleyes:

x il floppy proverò questa sera anche se non capisco che differenza possa esserci tra il secondo e gli altri slot del case.
x l'ali dovrei togliere quella finestra di metallo con i fori 8x8 e metterci quella stecchetta in metallo che ha solo due fori per le viti?
Ma come faccio se la stecchetta ha solo due forellini che tra l'altro non compaciano con quelli dell'ali? (forse non ho ancora capito nulla)

Per trecca
E' vero che il floppy si usa raramente, ma quando serve lo vuoi subito a disposizione.

SuperMariano81
08-06-2005, 13:13
per il floppy nemmeno io non trovo differenze tra uno o gli altri slot, solo che il secondo mi sembrava l'unico si installasse in maniera corretta....
per l'alimentatore c'è il "power supply front board" cioè una struttura in metallo adatta. La vedi nel manuale a pag 7.

gekil
08-06-2005, 13:34
niente da fare, dei quattro fori di quella finestrella in metallo supplementare non se ne trova neppure uno in corrispondenza di quelli del mio alimentatore.
Sarà un bel case ma noto diversi particolari trascurati.

SuperMariano81
08-06-2005, 13:47
niente da fare, dei quattro fori di quella finestrella in metallo supplementare non se ne trova neppure uno in corrispondenza di quelli del mio alimentatore.
Sarà un bel case ma noto diversi particolari trascurati.
stranissimo perchè gli ali dovrebbero avere dei "buchi" standard... hai messo l'ali in maniera corretta? il foro della ventola della mascherina supplementare deve corrispondere con la ventola dell'ali....
prova a capovolgere l'ali, o la mascherina, un modo ci dovrebbe essere cavolo. Il l'ho montato in meno di 5 minuti!

gekil
08-06-2005, 14:10
Capovolto. Azz, mi sono fatto fregare dalle scritte sull'ali. Anche se adesso sono al contrario i fori si trovano.
Grazie

trecca
08-06-2005, 14:15
boh io il floppy lo uso solo per flashare il bios della scheda video, tutto il resto lo posso fare senza quegli odiosi dischetti :D

SuperMariano81
08-06-2005, 14:15
Capovolto. Azz, mi sono fatto fregare dalle scritte sull'ali. Anche se adesso sono al contrario i fori si trovano.
Grazie
prego!
L'importante è che l'ali sia fissato. Sul vecchio case in plexxy (fatto abbastanza male) l'ali era fissato da 3 viti su 4 e non c'era verso di sistemarlo con tutte e 4.
Con questo nessun problema!
Mitico staker!

Chicco#32
08-06-2005, 20:27
oggi da CDC ho visto una versione silver montata con tanto di finestra....ma il grigio del tetto, non stona con il silver delle pareti?

:rolleyes:

....mmmmm.....indecisione infernale....lo prendo silver o nero visto che ora esce la finestra nera????

:sob:

:help:

ps. dimenticavo...mi date il link del forum C&M?

F1R3BL4D3
08-06-2005, 20:34
oggi da CDC ho visto una versione silver montata con tanto di finestra....ma il grigio del tetto, non stona con il silver delle pareti?

:rolleyes:

....mmmmm.....indecisione infernale....lo prendo silver o nero visto che ora esce la finestra nera????

:sob:

:help:

ps. dimenticavo...mi date il link del forum C&M?

Grigio sul tetto..... :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: magari era solo polvere..... :D :D

Comunque qualunque colore sceglierai sappi che il case è BELLISSIMO.....

maxpower21
08-06-2005, 20:35
oggi da CDC ho visto una versione silver montata con tanto di finestra....ma il grigio del tetto, non stona con il silver delle pareti?

:rolleyes:

....mmmmm.....indecisione infernale....lo prendo silver o nero visto che ora esce la finestra nera????

:sob:

:help:

ps. dimenticavo...mi date il link del forum C&M?
Anche un mio amico che ha preso una rev.2 ha il tetto colorato di grigio (bruttino e sembra anche fragile come vernica...) e le pannelli laterali di alluminio satinato.

Io invece ho la rev.1 e ho tetto e pannelli tutti in alluminio..

E voi del forum? E' così per tutti?

maxpower21
08-06-2005, 20:37
Ecco il link del forum CoolerMaster:

http://www.coolermaster.com/phpBB2/index.php?sid=edb10c15e342d9106c2442a84cd5e318

maxpower21
08-06-2005, 20:39
Ciao a tutti!
Sono un felice possessore di questo case da un bel po'.
Ho deciso di dargli una piccola moddatina e mi serve qualche consiglio..
Nel forum ufficiale della Cooler Master ho trovato le foto di un tipo che ha avuto un'idea geniale (e semplice) per mettere
3 ventole nel frontale della Stacker senza dover prendere 3 cassettini per gli Hard-disk:

http://img124.echo.cx/img124/7425/back3d4sy3ln.th.jpg (http://img124.echo.cx/my.php?image=back3d4sy3ln.jpg)

http://img260.echo.cx/img260/1144/frontopen0aa8fq.th.jpg (http://img260.echo.cx/my.php?image=frontopen0aa8fq.jpg)

http://img260.echo.cx/img260/23/kavez3ed5rw.th.jpg (http://img260.echo.cx/my.php?image=kavez3ed5rw.jpg)

Inoltre come potete vedere ha rivolto le ventole in modo che soffiassero più vicine alla scheda madre.

Pensavo di copiargli l'idea mettendo 3 ventole silenziose.
Adesso i dubbi che forse mi potete aiutare a fugare:

1- Vorrei silenziare il più possibile il case (ho già dissipatori e alimentatore super silenziosi)
e quindi vorrei mettere del materiale fonoassorbente all'interno.
Dal sito dove mi rifornisco hanno 3 marche: B-Quiet, Magic Fleece (già tagliato su misura per lo Stacker) e Sharkoon.
Il Magic Fleece lo escludo perchè costa una botta (più di 50 Euro!!) e mi serve un consiglio sugli altri 2.
In questo forum pella.grind ha usato un kit B-Quiet. Magari qualcuno di voi ha provato il kit Sharkoon?

2-Mi piacerebbe colorare di nero l'interno del case. L'ho già totalmente denudato dalle parti plastiche.
Le paratie frontali (quelle più luccicanti, per capirsi...) e il pannello in alluminio superiore sono rivettati al telaio e quindi mi toccherà ricoprirli ben bene..
Mi potete consigliare i materiali da utilizzare per colorarlo? Dove li posso acquistare? Qual è il costo indicativo? E' un'operazione difficoltosa?

Grazie alla buona anima che mi aiuterà.. :help:


Qualcuno mi può dire qualcosa, soprattutto sulla verniciatura del telaio?

:help:

Chicco#32
08-06-2005, 20:39
Anche un mio amico che ha preso una rev.2 ha il tetto colorato di grigio (bruttino e sembra anche fragile come vernica...) e le pannelli laterali di alluminio satinato.

Io invece ho la rev.1 e ho tetto e pannelli tutti in alluminio..

E voi del forum? E' così per tutti?

allora non me lo sono sognato!!!!
il tetto era verniciato di grigio, in pratica si hanno tre colori diversi (oltre al nero del frontale), il silver delle colonne anteriori, il silver dei due lati, il grigio del tetto....bruttino e di scarsa qualità....

:mbe:

Chicco#32
08-06-2005, 20:40
Ecco il link del forum CoolerMaster:

http://www.coolermaster.com/phpBB2/index.php?sid=edb10c15e342d9106c2442a84cd5e318

GRAZIE!!!!

;)

maxpower21
08-06-2005, 20:42
allora non me lo sono sognato!!!!
il tetto era verniciato di grigio, in pratica si hanno tre colori diversi (oltre al nero del frontale), il silver delle colonne anteriori, il silver dei due lati, il grigio del tetto....bruttino e di scarsa qualità....

:mbe:
Ebbene sì, infatti quando glielo ho fatto notare si è un po' incaxxato...

La rev.2 ha alcune migliorie rispetto alla 1, ma il tetto chissà perchè lo hanno verniciato.. Magari costava molto di più farlo in alluminio...

lanfste
08-06-2005, 20:42
allora non me lo sono sognato!!!!
il tetto era verniciato di grigio, in pratica si hanno tre colori diversi (oltre al nero del frontale), il silver delle colonne anteriori, il silver dei due lati, il grigio del tetto....bruttino e di scarsa qualità....

:mbe:

Ma sai ... io ho lo Stacke Rev.2 e ora lo stò guardando attentamente e non mi sembra grigio. Boh ... lo osserverò meglio domani con la luce del sole !

;)

maxpower21
08-06-2005, 20:45
Ma sai ... io ho lo Stacke Rev.2 e ora lo stò guardando attentamente e non mi sembra grigio. Boh ... lo osserverò meglio domani con la luce del sole !

;)
Al tatto com'è?

Si dovrebbe riconoscere subito se è un materiale identico all'alluminio dei pannelli.

F1R3BL4D3
08-06-2005, 20:49
Al tatto com'è?

Si dovrebbe riconoscere subito se è un materiale identico all'alluminio dei pannelli.

Il materiale al tatto è diverso (penso acciaio o alluminio diverso), ma IMHO non è grigio..... Magari posto una foto..... ;)

EDIT:
http://img90.echo.cx/img90/3097/immagine0026dm.th.jpg (http://img90.echo.cx/my.php?image=immagine0026dm.jpg)

lanfste
08-06-2005, 21:03
Il materiale al tatto è diverso (penso acciaio o alluminio diverso), ma IMHO non è grigio..... Magari posto una foto..... ;)

EDIT:
http://img90.echo.cx/img90/3097/immagine0026dm.th.jpg (http://img90.echo.cx/my.php?image=immagine0026dm.jpg)
Idem per me.

;)

maxpower21
08-06-2005, 21:21
Il materiale al tatto è diverso (penso acciaio o alluminio diverso), ma IMHO non è grigio..... Magari posto una foto..... ;)

EDIT:
http://img90.echo.cx/img90/3097/immagine0026dm.th.jpg (http://img90.echo.cx/my.php?image=immagine0026dm.jpg)
Esattamente come dal mio amico.
E' grigio "metallizzato", simile all'alluminio, solo che è verniciato su lamiera.
Invece sulla rev.1 è tutto in alluminio, identico ai pannelli laterali.
Domani vi posto le foto del mio per farvi vedere, adesso non ho con me la macchina fotografica

F1R3BL4D3
08-06-2005, 21:43
Stavo pensando ad una cosa:

Io ho una DFI nF4 Ultra-D, un Raptor e una 6600GT Asus....

Questa è la disposizione che avevo in mente:

http://img16.echo.cx/img16/9647/modstacker7wc.th.jpg (http://img16.echo.cx/my.php?image=modstacker7wc.jpg)

Le linee azzurrine nel disegno sono dei convogliatori in plexy, questa disposizione verrebbe fatta con l'installazione del liquido tra CPU,SV e con un rad monoventola sul frontale dello Stacker....

Cosa ne pensate :mbe: :mbe:

Chicco#32
09-06-2005, 00:19
Ma sai ... io ho lo Stacke Rev.2 e ora lo stò guardando attentamente e non mi sembra grigio. Boh ... lo osserverò meglio domani con la luce del sole !

;)

domani torno da CDC, poi vado da essedì e da easy computer, li hanno tutti e tre esposti, così vediamo se di Rev 2 fanno più modelli o se sono tutti così....

Chicco#32
09-06-2005, 00:21
Idem per me.

;)

appunto....lamiera verniciata....

:mad:

mmmm....forse è trovato la motivazione per prenderlo nero... :mbe:

Chicco#32
09-06-2005, 01:31
che spettacolo:

http://img.photobucket.com/albums/v469/PSKINC/DSC02030.jpg

Chicco#32
09-06-2005, 01:44
Nei forum CM fanno sapere che le finistre, quelle nere, saranno disponibile fra un paio di settimane.

sei sicuro di questa cosa?
ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla a riguardo, mi sai indicare il post dove ne hanno parlato?

SuperMariano81
09-06-2005, 07:37
Il colore dello stacker sembra tutto uguale, solo che i materiali sono diversi, almeno per le pareti è satinato mentre sul tetto non lo è.... per il resto mi sembra uguale... Anche alle due colonne davanti.

Ieri ho quasi finito il lavoro sullo stacker, appena ho la macchina vi posto le foto... Oltre ad aver spostato due neon ho aggiunto una ventola in un posto nuovo :D

Partendo dal basso ho i primi due spazi liberi, (coperti ovviamente dai frontalini dello stacker) e poi mi trovo la struttura reggi HD.
Ho sfruttato il posto libero per sistemare un po di cavi e gli inverter dei neon (domanda: quanti volt sparano fuori quegli inverter?!?!) e, verso la MoBo ho costruito un piccolo supporto in legno con al centro una ventola 8x8 a led intermittenti (prima era nella parte alta dello stacker) e messa sotto lo stesso interruttore dei neon, quando gli accendo parte anche lei così gli fornisce aria fresca agli stessi e fa un po di scena. Prob non serve ad un gran che ma... l'effetto è coool!

Invece, ho "migliorato" la gabbia reggi hd con una spesa irrisoria. Avevo avanzato quel materiale spugnoso che sta nelle confezioni delle varie schede (nel mio caso scheda video), l'ho tagliato a dovere ed inserito tra le due parete che reggono gli HD. Il rumore emesso dagli stessi è diminuti parecchio :D Poi, visto che la ventola 12x12 davanti non stava fissa al 100% ho preso del biadesivo, attaccato a del velcro avanzato che avevo in casa e... ora è li bella e fissa e se voglio la posso toglere in un zac! :sofico:

SuperMariano81
09-06-2005, 07:42
che spettacolo:


Anche il retro della mia piastra reggi mobo è più o meno così, forse un po + incasinato, ma davanti non si vede un cavo (o quasi!)
Purtoppo ho dovuto allungare diversi cavi elettrici.

feo84
09-06-2005, 08:32
azzarola...ho voglia di comprarmi sto case...però 130€ sono un po' tantini! :muro:

bones
09-06-2005, 09:14
azzarola...ho voglia di comprarmi sto case...però 130€ sono un po' tantini! :muro:

130€??? Dove lo hai trovato a questo prezzo scusa? Me lo puoi mandare via MP?
thanks!

Poi avrei un paio di domande da rivolgere al resto della truppa:
1) ma davvero il colore del nero si stacca così facilmente?
2) se lo compro da uno shop tramite internet e quindi non ho modo di vederlo dal vivo, come posso fare per non incombere in questo problema del tetto grigio? :(
3) un po' OT ma ho visto che tempo fa ne parlavate: nel LIS2 bisogna tenere aperta un'applicazione nella systray per poter visualizzare le informazioni? cioè, il display si accende solo quando si arriva al sistema operativo oppure il programma serve solo per cambiare le impostazioni da visualizzare?

Grazie mille

bem
09-06-2005, 09:35
130€??? Dove lo hai trovato a questo prezzo scusa? Me lo puoi mandare via MP?


Probabilmente in terra crucca, ed al netto delle spesucce per spostare il mastodonte fin qua.. :cry:

Anch'io ci avevo fatto un pensieruccio a questo bellissimo case, anzi e' da sempre che avrei voglia dello spazio di un full tower senza spreco in altezza, poi pero' il costo e la presenza di un vetusto antec di avanzo mi hanno frenato.
Magari tra un po'...

maxpower21
09-06-2005, 09:36
130€??? Dove lo hai trovato a questo prezzo scusa? Me lo puoi mandare via MP?
thanks!

Poi avrei un paio di domande da rivolgere al resto della truppa:
1) ma davvero il colore del nero si stacca così facilmente?
2) se lo compro da uno shop tramite internet e quindi non ho modo di vederlo dal vivo, come posso fare per non incombere in questo problema del tetto grigio? :(
3) un po' OT ma ho visto che tempo fa ne parlavate: nel LIS2 bisogna tenere aperta un'applicazione nella systray per poter visualizzare le informazioni? cioè, il display si accende solo quando si arriva al sistema operativo oppure il programma serve solo per cambiare le impostazioni da visualizzare?

Grazie mille

Posso rispondere solo alla seconda domanda: adesso in giro si trova solo la rev.2, quindi "dovrebbero" essere tutte con il tetto in lamiera colorata.
Comunque non credere che sia così male, si perde più che altro l'uniformità con i pannelli laterali.

Invece la rev.2, da quello che ho capito, non ha più la gabbia reggi-alimentatore, che rompe un po' le pallottole.

A me piacerebbe mettere anche una ventola da 120 sul tetto, ma oltre a forare sopra dovrei modificare la suddetta gabbia, cosa che mi fa titubare... :muro:

F1R3BL4D3
09-06-2005, 09:58
Invece la rev.2, da quello che ho capito, non ha più la gabbia reggi-alimentatore, che rompe un po' le pallottole.


nel mio (ho la rev.2) la gabbia per l'ali è presente......

P.S: Dai ditemi che ne pensate di questa sistemazione...

http://img16.echo.cx/img16/9647/modstacker7wc.th.jpg (http://img16.echo.cx/my.php?image=modstacker7wc.jpg)

giustinoni
09-06-2005, 13:33
nel mio (ho la rev.2) la gabbia per l'ali è presente......

P.S: Dai ditemi che ne pensate di questa sistemazione...

http://img16.echo.cx/img16/9647/modstacker7wc.th.jpg (http://img16.echo.cx/my.php?image=modstacker7wc.jpg)

ma vuoi prendere un raffreddamento a liquido?
E prendi uno schifo di Zalman (solo per il liquido!!!)? :stordita: :mbe:

F1R3BL4D3
09-06-2005, 13:57
ma vuoi prendere un raffreddamento a liquido?
E prendi uno schifo di Zalman (solo per il liquido!!!)? :stordita: :mbe:

No, il liquido è una cosa a sé. Lo Zalman era per ridurre i tubi che circolano nel case e inoltre permette di adottare pompe più piccole (Newjet 1200).... :mbe:

Chicco#32
09-06-2005, 19:19
sarà, ma io sono fortemente indeciso con il colore....
oggi sono andati a vederli tutti e due dal vivo e sono entrambi belli, anche se la mancata uniformità dei colori nel silver mi lascia un po' perplesso....

:rolleyes:

cmq quasi quasi lo prendo nero, visto che voglio prendere il nuovo Viewsonic da 19" che viene venduto solo in nero....così si abbina meglio con il monitor che ne dite?

in poche parole quale ci vedete meglio con un LCD nero, il modello silver o quello nero?

:D

ps.appropò, si sa nulla della commercializzazione delle finestre originali nere? mi sono letto velocemente tutto il thred sul forum ufficiale CM ma non ho trovato nulla in merito...

F1R3BL4D3
09-06-2005, 19:42
Per me sono belli uguali, però se l'LCD sarà nero magari è preferibile il black (comunque la difformità nella versione silver a me non disturba.........ce l'ho sotto la scrivania :D :D )

Per le finestre tra qualche settimana mi sembra.....

Chicco#32
09-06-2005, 22:00
Per me sono belli uguali, però se l'LCD sarà nero magari è preferibile il black (comunque la difformità nella versione silver a me non disturba.........ce l'ho sotto la scrivania :D :D )

Per le finestre tra qualche settimana mi sembra.....

se escono le finestre nere lo prendo quasi sicuramente nero....ma è ufficiale la cosa? si insomma, le fonti che preannunciano le finestre nero originali in vendita provengono da fonti ufficiali o sono voci di corridoio? non vorrei ritovarmi in carrozzeria con il pannello del pc in mano pregandoli di passare una mano di vernice sopra...

:sbonk:

thehawkMT
09-06-2005, 22:05
sei sicuro di questa cosa?
ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla a riguardo, mi sai indicare il post dove ne hanno parlato?

Topic "Black CM-Stackers side panel w/ Updated ETA! Finally".

Chicco#32
09-06-2005, 22:13
Topic "Black CM-Stackers side panel w/ Updated ETA! Finally".

GRAZIE!!!!

:sofico:

SuperMariano81
10-06-2005, 07:26
Per me sono belli uguali, però se l'LCD sarà nero magari è preferibile il black (comunque la difformità nella versione silver a me non disturba.........ce l'ho sotto la scrivania :D :D )

Per le finestre tra qualche settimana mi sembra.....
Quoto.
Ero indeciso fino all'ultimo pure io se black or silver, alla fine il constrato frontale nero - pareti e tetto grigie mi ha convinto ed ho scelto lui.

Ieri ho controllato un po di temperature....
Con il sistema non sotto sforzo (PC acceso, visione di DVD e qualche programma leggero) arrivo a 45° di CPU e 30 - 35° di dischi ( :D ) con la temp esterna di ca 20 gradi (non ho guardato ma ero in maniche corte)
Con il sistema sotto stress (giocato per un ora) la CPU arriva a 55° e i dischi a un 40° - 42° circa.
Il procio è un AMD athlon 2000+ (ha un paio d'anni ma fa ancora il suo lavoro egregiamente) e non scalda più di tanto. L'unica pecca è il dissy con ventola 6x6 che fa casino, lo cambierò al + presto e con l'ordine arriverà la ventola cross fan.

I dischi ora si sentono poco, ho "imbottito" le pareti dx e sx della gabbia reggi-hd con del materiale di recupero (quello della confezione della scheda video). Stavo pensando di insonorizzare il tetto della gabbia che dite? Prob è inutile...

F1R3BL4D3
10-06-2005, 10:41
I dischi ora si sentono poco, ho "imbottito" le pareti dx e sx della gabbia reggi-hd con del materiale di recupero (quello della confezione della scheda video). Stavo pensando di insonorizzare il tetto della gabbia che dite? Prob è inutile...

Considerando che è materiale fonoassorbente, può sempre ridurre il rumore, magari fai una prova..........IMHO una riduzione (magari non significativa) ci dovrebbe comunque essere....

F1R3BL4D3
10-06-2005, 15:09
Avete visto il report dal Computex con il nuovo Stacker :confused: :confused:

NO????

E allora eccovi la schif....la bellezza::sofico: (http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1304/2.html) (cliccare la faccina...please...)...

bones
10-06-2005, 15:39
Avete visto il report dal Computex con il nuovo Stacker :confused: :confused:

NO????

E allora eccovi la schif....la bellezza::sofico: (http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1304/2.html) (cliccare la faccina...please...)...

Il Centurion Micro e il Pretorian invece sono davvero spettacolari... peccato davvero per lo Stacker... magari abbasseranno il prezzo dell'1...

F1R3BL4D3
10-06-2005, 15:47
Il Centurion Micro e il Pretorian invece sono davvero spettacolari... peccato davvero per lo Stacker... magari abbasseranno il prezzo dell'1...

E ma proprio lo Stacker dovevano rovinare.........

P.S: magari alzano il prezzo dell'1 accorgendosi che il 2 non lo vuole nessuno :ahahah:

*76*_neo
10-06-2005, 18:44
io appena esce lo prendo!...piccolo leggero con la possibilità di installare fino a 7 ventole da 120 9 bay da 3 e mezzo :eek: esteticamente non è una bellezza per il resto un concentrato di innovazioni :sofico:

SilverXXX
10-06-2005, 22:00
Temo anche per il tre, ormai :(
PAzienza, tanto noi abbiamo l'uno :D

giustinoni
10-06-2005, 22:34
Temo anche per il tre, ormai :(
PAzienza, tanto noi abbiamo l'uno :D

Ci possiamo accontentare :D

sinadex
10-06-2005, 23:04
secondo voi per quanto tempo sarà disponibile l'attuale stacker?

Chicco#32
10-06-2005, 23:07
secondo voi per quanto tempo sarà disponibile l'attuale stacker?

non credo che il 2 sostituirà l1, lo affiancherà semplicemente....

;)

bones
11-06-2005, 01:01
non credo che il 2 sostituirà l1, lo affiancherà semplicemente....

;)

Questo credo che ancora non si possa sapere, dipenderà tutto dalle scelte di Cooler Master...

Chicco#32
11-06-2005, 01:05
Questo credo che ancora non si possa sapere, dipenderà tutto dalle scelte di Cooler Master...

scusa, ma non ne sono certo, il centurion 5 non mi pare abbia tolto di mezzo gli altri case della serie centurion giusto?

inoltre il 28 giugno fanno uscire ufficialmente la finestra nera per lo stacker 1, che senso avrebbe se fra un mese lo tolgono di mezzo?

terzo ma non per importanza, non mi pare che lo stacker 2 abbia raccolto numerosi consensi di gradimento, quindi per loro sarebbe un suicidio mettere l'1 da parte....

quarto io tanto a fine mese nero o silver lo prendo, quindi non mi riguarda.... :sofico:

andriandri
11-06-2005, 02:10
Dico la mia nella diatriba stacker1 vs stacker2: IL PROBLEMA NON SI PONE sono due case totalmente differenti e non concorrenti!!!!

Il vecchio stacker è una case piu alto e di dimensioni maggiori mentre il nuovo è piu compatto. Lo sazio si è ridotto, gli alloggiamenti pure.
Il vecchio ha un desing sobrio ed elegante, ma aggressivo al tempo stesso. Il nuovo è volutamente destinato ad un publico meno serio e piu frivolo.

Inoltre nonostante la diversità il nuovo stacker non va a sostituire quello vecchio ma si affianca come prodotto diverso. Dopotutto sarebbe controproducente sostituire un prodotto di successo che vende costantemente con uno nuovo radicalmente diverso.

Quindi il problema non si pone....sono due cose diverse e coesistenti, si tratta solo di scegiere quello corrispondente a gusti ed esigenze personali.

Probabilmente quando il primo stacker avrà i suoi anneti la cm proporrà un nuovo stacker che, riprendendone caratteristiche e concezione, sostituirà quello attuale adeguandolo alle mutate esigentze.

Comunque io da felice possessore del primo glorioso modelle guardo al nuovo con totale disinteresse, non apprezzandone le poco funzionali e poco utili nuove caratteristiche e il desing troppo aggressivo a totale discapito della eleganza..

andriandri
11-06-2005, 02:17
Ragazzi ho quasi finito il modding del mio stacker vi assicuro che questo gia splendido case è una base di partenza eccezionale per un modding di tutto rispetto.... la linea apparentemente sobria è lo sfondo ottimale per realizzare effetti davvero notevoli. Lo spazio è sempre sufficiente per inserire elementi esyetici e per lavorarci dentro.

Insomma l desing dello stacker è terreno fertile per un modding bello da vedere e facile da eseguire.

Appena monto le ventole che attendo da giorni posto qualche foto.

Ovviamente sarà solo la prima versione di un modding che prevedo si svilupperà costantemente.

W L'ALLUMINIO!!!!!!

Chicco#32
11-06-2005, 02:32
se parliamo di modding sullo stacker questo è spettacolare: :D

http://img296.echo.cx/img296/7579/10004114at.jpg

http://img296.echo.cx/img296/1205/10004001ca.jpg

bones
12-06-2005, 18:03
ragazzi, avrei bisogno di una info da voi. Vorrei sapere se posso riutilizzare la mia vaschetta autocostruita nello Stacker. La vorrei mettere in basso, nello slot da 5,25". La larghezza è di 15,7 (per eccesso diciamo). Quanto spazio c'è lì?

grazie mille

Dexther
12-06-2005, 23:35
questo è modding su stacker....

http://www.tweakers.net/ext/f/56620/full.jpg

http://www.tweakers.net/ext/f/57927/full.jpg


:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

SuperMariano81
13-06-2005, 07:52
Ieri ho spostato (terza volta!) i neon, ora ho un illuminazione + uniforme.
Per il project "no fili svolazzanti" ho preso una spirale nera avvolgi-cavo (2,5 mt a 1.50 euro) ed ho cablato tutti i cavi di alimentazione che si vedono più alcuni "nascosti" sul retro del pannello reggi MoBo. Risultato? Ordine e perfezione in assoluto :D :cool:
Domani faccio l'ordine della ventola cross fan ed un paio di accessori e poi vi posto le foto (ho la macchinozza foto!)

PS: avete mai acquistato su d*@kopuntoit?!?!?

Caml Light
13-06-2005, 12:30
ragazzi datemi una mano! ho assolutamente bisogno delle 4 viti per le staffe dello stacker. in diverse ferramente mi hanno detto di non averle in quanto non sono viti iso. mi sapete aiutare?

bones
13-06-2005, 12:44
Ciao ragazzi! Altro aiutino: ma allora c'è un modo per sfruttare le 3x120mm frontali per mettere un radiatore triventola?

PS: sì, io ho acquistato costì e non ho avuto problemi

SuperMariano81
13-06-2005, 13:04
ragazzi datemi una mano! ho assolutamente bisogno delle 4 viti per le staffe dello stacker. in diverse ferramente mi hanno detto di non averle in quanto non sono viti iso. mi sapete aiutare?
Le staffe? quali? quelle per il "brufolo"? Il "reggi brufolo" è saldato alla parete laterale. Il brufolo è su con 6 brugole.....
Sto pensando a quali staffe ti riferisci, a me sebrano tutte viti comuni, già viste...

Chicco#32
13-06-2005, 13:08
Dal thred sulla DFI:

ECCOVI LE CONNESSIONI PER L'AUDIO FRONTALE SUL CMSTACKER

MOBO-->STACKER
line out left front-------->L-out
line out left------------->L-ret
line out right front------->R-out
line out right------------>R-ret
Mic_right---------------->Mic-in
Mic_left----------------->Mic-power
GND--------------------->Ground

Caml Light
13-06-2005, 13:27
Le staffe? quali? quelle per il "brufolo"? Il "reggi brufolo" è saldato alla parete laterale. Il brufolo è su con 6 brugole.....
Sto pensando a quali staffe ti riferisci, a me sebrano tutte viti comuni, già viste...

parlo delle staffe nere triangolari in plastica. all'interno del case ce ne sono 2, una sotto il cestello dell'alimentatore, e l'altra sotto l'ultimo slot pci. ogni staffa è sorretta da 2 viti. sembrano viti comuni, ma hanno una filettatura diversa.

SuperMariano81
13-06-2005, 13:30
parlo delle staffe nere triangolari in plastica. all'interno del case ce ne sono 2, una sotto il cestello dell'alimentatore, e l'altra sotto l'ultimo slot pci. ogni staffa è sorretta da 2 viti. sembrano viti comuni, ma hanno una filettatura diversa.
adesso ho capito, scusami....
Ho visto le viti ma non ho smontato le staffe, quindi non ti posso aiutare... strano che in negozio non le abbiano... hai provato in un negozio di computer?!? Magari hanno qualcosa nel dimenticatoio....

Caml Light
13-06-2005, 14:05
ho rimediato! ;) ho trovato 2 viti nere molto simili e vanno benissimo. grazie

bones
13-06-2005, 14:10
un uppettino per le mie due domandine :)

toca1979
13-06-2005, 14:11
Salve ragazzi, sono da poco un felice possessore di questo case spettacolare. Vorrei integrare il raffreddamento a liquido nel case, solo che non so dove mettere il radiatore. Pensavo di montarlo all' esterno, di fronte alla ventola da 120 che spinge l' aria fuori dal case sul retro.
E' una soluzione praticabile?
Da dove posso far passare i tubi senza sforacchiare il case?

Grazie

CIAOZZ

SuperMariano81
13-06-2005, 14:21
Salve ragazzi, sono da poco un felice possessore di questo case spettacolare. Vorrei integrare il raffreddamento a liquido nel case, solo che non so dove mettere il radiatore. Pensavo di montarlo all' esterno, di fronte alla ventola da 120 che spinge l' aria fuori dal case sul retro.
E' una soluzione praticabile?
Da dove posso far passare i tubi senza sforacchiare il case?

Grazie

CIAOZZ
Di liquido non me ne intendo....
Molti hanno messo il rad davanti, visto che c'è molto tantissimo posto... cmq nel tuo caso sposterei l'ali in basso e farei passare i tubi dal vano vuoto dell'ali :D
Oppure vicerversa, ali sopra e i tubi che passino da sotto....

toca1979
13-06-2005, 14:26
Pensavo di far passare i tubi da sotto e piazzare il radiatore dietro la ventola da 120, mi interessava più che altro sapere se qualcuno aveva già praticato questa soluzione e se mi poteva postare qualche foto esplicativa.

CIAOZZ

trydent
13-06-2005, 14:34
questo è modding su stacker....

http://www.tweakers.net/ext/f/56620/full.jpg

http://www.tweakers.net/ext/f/57927/full.jpg


:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Davvero bello,
ha tagliato uno stacker e l'ha messo sopra ad un altro,
sviluppando così una maxi torre...

però la spesa non è certo indifferente

andriandri
13-06-2005, 14:39
io ho fatto una cosa simile a sto tizio, non così professionale, ma nemmeno così costosae laboriosa.... vi posto al piu presto una foto.

Complimentoni al modder (un notaio suppongo) davero spettacolare.

Ciauz

Dexther
13-06-2005, 14:45
le foto sono prese dal forum ufficiale coolermaster , il modder è un ragazzo olandese senza manco la patente,avrà 17 anni..... :confused:

Se vi interessa fate un giro su quel forum perchè questo tizio per il modding ha un talento indescrivibile....

SuperMariano81
13-06-2005, 14:47
Non ha speso molto in quanto dentro è vuoto :D
personalmente lo trovo esagerato e preferisco quello tutto nero postato una o due pagine dietro....

ale83
13-06-2005, 21:12
molto belli questi modding che vedo in giro..
c'era tempo fà un ragazzo che aveva fatto un bel modding;aveva fatto il continuo sotto lo stacker per coprire il raffreddamento a liquido!:sofico:
ottimo lavoro;)
ragazzi vedo che questo thread si sta animando!:D
tempo fà nessuno cagava questo case; forse xké era troppo costoso o per altro..
so che al momento é il case più bello del mercato! :Prrr:

trydent
13-06-2005, 22:44
le foto sono prese dal forum ufficiale coolermaster , il modder è un ragazzo olandese senza manco la patente,avrà 17 anni..... :confused:

Se vi interessa fate un giro su quel forum perchè questo tizio per il modding ha un talento indescrivibile....

Non è che potresti postare il link della discussione così diamo un occhiata a questo modder spendaccione ??

Special
14-06-2005, 11:29
ragazzi a qualcuno avanza mica da vendermi la mascherina del floppy?

windswalker
14-06-2005, 13:31
Sto (s)vendendo il mio tower chieftec e vorrei passare allo stacker, ma avrei un paio di domande. Ho letto di utenti che l'hanno trovato in Germania a 120 euro????? In Italia l'ho trovato a 167 euro, senza s.s., ma si risparmierebbe un botto! Qualcuno ha un link?
Altra cosa: le ventole da 120mm sono silenziose o si sentono? Il connettore è molex o a 3 pin? Eventualmente si potrebbe attaccare al controller ventole zalman?
Grazie per tutte le risposte :)

SuperMariano81
14-06-2005, 13:37
Sto (s)vendendo il mio tower chieftec e vorrei passare allo stacker, ma avrei un paio di domande. Ho letto di utenti che l'hanno trovato in Germania a 120 euro????? In Italia l'ho trovato a 167 euro, senza s.s., ma si risparmierebbe un botto! Qualcuno ha un link?
Altra cosa: le ventole da 120mm sono silenziose o si sentono? Il connettore è molex o a 3 pin? Eventualmente si potrebbe attaccare al controller ventole zalman?
Grazie per tutte le risposte :)
Ti rispondo al volo alla domanda sulle ventole.
Sono due da 120mm ed una 80 mm, e sono veramente molto molto silenziose. garantisco che non si sentono. E fanno il loro lavoro, ho i dischi che non superano i 37°!
Purtoppo non hanno il cavo giallo tachimetrico :( quindi non prenso si possano collegare ad un rehobus. Il connettore è un molex classico.

PS il case è valido ma è enorme!

windswalker
14-06-2005, 13:59
Peccato per le ventole :( Vabbè, male che va ci metto un cavetto x downvoltare

p.s. i case ENORMI mi piacciono!!!! Anche i barebone veramente, ma la mia ragazza ha posto il veto sul terzo pc in casa :cry:

SuperMariano81
14-06-2005, 14:17
Peccato per le ventole :( Vabbè, male che va ci metto un cavetto x downvoltare

p.s. i case ENORMI mi piacciono!!!! Anche i barebone veramente, ma la mia ragazza ha posto il veto sul terzo pc in casa :cry:
Si le ventole è un vero peccato che non siano termocontrollate, con quel che costa il case :D , c'è da dire che sono veramente silenziose.
I case enormi piacciono pure a me, specie dopo questo acquisto, danno un idea di libertà immensa in più la dentro c'è tutto lo spazio per nascondere cavi, inverter ecc... ecc...
I barebone li vedo da salotto....

Per la cronaca, io l'ho preso da e$$e*ì pagato 200 con finestra laterale. tutto di colore silver.

windswalker
14-06-2005, 14:23
Penso a questo punto che anch'io prenderò da essedi: in germania viene più il costo della spedizione che quello del case (quasi... :D ): 30 euro!

andriandri
14-06-2005, 14:28
Questo è il mio modding dello stacker con una soluzione analoga a quella del tizio che ne ha fusi due.... non è certo professionale come la sua, ma mi è costata meno soldi e meno fatica, e inoltre è integralmente costruita da me, senza limitarmi a taglia e incolla.
Lo scopo, a mio parere raggiunto, è di integrare una waterstation sotto il case mantendendo continuità con il frontale.
Spero che, sebbene incompleto, vi piaccia.
Sarei felice di ricevere critiche e consigli.

Per ora è al 70%. Mancano 5 ventole, 2 uv dentro e 4 frontali led, il k5 per la vga, il modding della vga, qualche neon e tutte le rifiniture secondarie, e in attesa di un hard disk in rma alcuni pannellini frontali sono smontati.

Appena arriva il pacco da Superxxxxx completo il tutto.

Per ora solo alcune foto.

http://www.myimagehub.com/userfiles/andri84/Immagine%20012.jpg

http://www.myimagehub.com/userfiles/andri84/Immagine%20025.jpg

http://www.myimagehub.com/userfiles/andri84/Immagine%20026.jpg

SuperMariano81
14-06-2005, 14:30
Penso a questo punto che anch'io prenderò da essedi: in germania viene più il costo della spedizione che quello del case (quasi... :D ): 30 euro!
Me lo hanno consegnato (al negozio) in meno di 5 giorni dall ordine, sia la confezione, che il case (e pure le commesse :D) erano perfetti nulla da dire! Ottimo servizio!

PS ho dovuto abbattere i sedili dietro della car per portarlo a casa! Ed è veramente pesante, ma con le ruote fa la sua bella figura!

andriandri
14-06-2005, 14:36
....e ancora qualcosina..... stasera posto quelle dell'interno in dettaglio.

L idea ispiratrce è di camuffare il case da aggeggio supertecnologico (quale poi è in realtà) tipo biotecnologico, giusto per giustificare i numerosi tubi (saranno in tutto 6) infatti a breve dovrebbe arrivarmi un adesivo uv biohazzard. Così ho pensato di dipingere la mobo e di fare i cavi a strisce nere, come segnale di pericolo. Poi con i dettagli capirete meglio e potrete darmi un fiudizio.

http://www.myimagehub.com/userfiles/andri84/Immagine%20017.jpg

http://www.myimagehub.com/userfiles/andri84/Immagine%20022.jpg

http://www.myimagehub.com/userfiles/andri84/Immagine%20037.jpg

windswalker
14-06-2005, 14:39
Me lo hanno consegnato (al negozio) in meno di 5 giorni dall ordine, sia la confezione, che il case (e pure le commesse :D) erano perfetti nulla da dire! Ottimo servizio!

PS ho dovuto abbattere i sedili dietro della car per portarlo a casa! Ed è veramente pesante, ma con le ruote fa la sua bella figura!

Qui invece c'è uno "scoppato" alla cassa, ma se non altro è gentile :rolleyes: Peccato piuttosto che non abbiano la versione black, la preferivo!
Mi auguro che sulla station wagon stia comodo, c'ho infilato un materasso matrimoniale!!!! :D
Non appena riesco a vendere il chieftec lo ordino :oink:

Chicco#32
14-06-2005, 14:43
c'è un noto shop online che lo fa 149 euro...e ha tutti i colori...

;)

SuperMariano81
14-06-2005, 14:44
Qui invece c'è uno "scoppato" alla cassa, ma se non altro è gentile :rolleyes: Peccato piuttosto che non abbiano la versione black, la preferivo!
Mi auguro che sulla station wagon stia comodo, c'ho infilato un materasso matrimoniale!!!! :D
Non appena riesco a vendere il chieftec lo ordino :oink:
Sul forum dicono sia + delicata.
Io sono rimasto indeciso per parecchio tempo! Anche la silver fa cooool.
Su una station ci sta è su una utilitaria che aveva problemi di spazio :D

andriandri
14-06-2005, 14:46
ancora 5minuti liberi e ne approfitto per postare qlcosa dell'interno del mod.....

mi scuso per la pessima qualità ma ho fatto le foto in frettissima....ioltre posto il link perchèsono troppo grosse e pesanti e darebbero molto fastidio nel tread.


spero dopo gli esami di fare un tread autonomo con foto decenti e making of se il mio lavoro sarà apprezzato e susciterà interesse.

http://www.myimagehub.com/userfiles/andri84/Immagine%20027.jpg

http://www.myimagehub.com/userfiles/andri84/Immagine%20029.jpg

http://www.myimagehub.com/userfiles/andri84/Immagine%20030.jpg

http://www.myimagehub.com/userfiles/andri84/Immagine%20031.jpg

http://www.myimagehub.com/userfiles/andri84/Immagine%20032.jpg

http://www.myimagehub.com/userfiles/andri84/Immagine%20036.jpg

andriandri
14-06-2005, 14:50
concludo dicendo che l'effetto uv è totalmente stravolto dalla fotocamera, nonchè dal flash.... spero di trovare una buona macchina profssionale per poter immortalare il reale colore dei punti uv reactive e della luce, che è violaceo azzurrina e non azzurro chiaro come risulta in foto digitale.

i cavi sono volutamente disordinati per dare l'effetto aggeggio supertecno, e inoltre ci saranno 2 12x12 che soffiano dentro sul frontale del case, e 4 ventole 12x12 che soffiano aria nella waterstation, che atrversato il radiatore, tramite convogliatore, risale nel case proprio sulla scheda madre. Metterò poi una ventola 8x8 che soffia sulle ram (ce n'è gia una 4x4 sul chi di almnetazione ram) e sulla zona socket-mosfet della cpu. Una 8x8 sul tetto e una 12x12 sul retro soffieranno l'aria fuori.

Penso proprio sia ricambio d'aria sufficiente per un liquid cooling di vga, cpu e chipset!!!

trydent
14-06-2005, 15:02
concludo dicendo che l'effetto uv è totalmente stravolto dalla fotocamera, nonchè dal flash.... spero di trovare una buona macchina profssionale per poter immortalare il reale colore dei punti uv reactive e della luce, che è violaceo azzurrina e non azzurro chiaro come risulta in foto digitale.

Direi che hai fatto un gran bel lavoro

http://www.myimagehub.com/userfiles/andri84/Immagine%20026.jpg

non hai fatto un ulteriore spesa di oltre 150 euri,e non hai rovinato due Stacker...
ottima idea anzi per tutti i possessori di questo magnifico case che vogliano ampliarne lo spazio già abbondante,per farci entrare una waterstation.

Ma il collegamento tra le due parti è solido e sicuro ???

andriandri
14-06-2005, 15:20
Ma il collegamento tra le due parti è solido e sicuro ???

si ci sono ben 4 viti da 5mm di diametro e 10cm di lunghezza, una a ciascuno dei 4 angoli della base del case. Le ho avvitate nei fori predisposti per mettere le rotelle allo stacker (sono 4 fori filettati ad ogni angolo in basso del case). Ciascuna vite passa attraverso la base del case e poi attraverso una trave della struttura in legno della waterstation per venire poi ancorata con un dado quando fuoriesce.

Il tutto è solidissimo. E basta un cacciavite per scollegare i due moduli.

andriandri
14-06-2005, 15:35
...a dimenticavo, grazie per il commento piu che positivo.... mi fa piacere che hai apprezzato il mio lavoro....

....giusto per la cronaca mi è costato:

legno 6,5 euro (piccole travi tagliate gratuitamente in un megabricocenter)

alluminio mandorlato + alluminio lucidato(x il frontale) 38euro euro (tranquillamente sostituibile con 15euro di
alluminio normalissimo) e ne è avanzato parecchio che ho messo nel case e regalato. Diciamo un 30 euro effettivi.

griglia in alluminio 10euro (ne è avanzata il doppio...diciamo ne so serviti 5euro....e la stessa in ferro costa 3euro ed è molto simile)

viti autofilettanti da legno e ferro, staffette a L , dadi e altra ferramenteria circa 5euro.

4 rotelle con copertura cromata,carico fino a 20kg ciascuna, 3 euro (ma quelle dello stacker vanno già benissimo)

il frontale (eccetto i montanti laterali) è tutto preso dallo stacker: la griglia ad alveare dal retro e i pannellini dal frontale (quelli che ho tolto x mettere i dvd cd rom e hardcano)

TOTALE COSTO WATERSTATION: circa 65 euro, piu tante cose avanzate da usare per moddare il case.

cioè circa la quinta parte del modding della fusione dei due stacker, (150euroX2 + 20euro minimo di taglio).... sicuramente meno bello e preciso, ma più economico, artigianale e divertente.

windswalker
14-06-2005, 16:27
c'è un noto shop online che lo fa 149 euro...e ha tutti i colori...

;)

Scusa, ma quanto è noto questo shop? Perchè io non lo conosco :D

E cmq col nuovo regolamento mi pare si possano dare i link di shop online, l'importante è postarne più di uno per non fare discriminazioni

bones
14-06-2005, 17:11
Scusa, ma quanto è noto questo shop? Perchè io non lo conosco :D

E cmq col nuovo regolamento mi pare si possano dare i link di shop online, l'importante è postarne più di uno per non fare discriminazioni

Attendiamo il nome dello shop... :D

Chicco#32
14-06-2005, 20:08
avete PVT...

;)

robygen
15-06-2005, 05:29
un pvt anche per me con il nome dello shop...?
grasssssie..... :D

SuperMariano81
15-06-2005, 07:35
Ieri speed fan (presumo sia un programma affidabile) mi segnalava delle ottime temperature all'interno di questo fantastico case:
CPU = max 46°
Hard Disk = max 25°
Chassis = Tra 30° e 38°
:sofico:

Temp esterna circa 20°

Il sistema non è potentissimo ma regge ancora molti giochi, AMD Athlon 2000+, 512 mb RAM, GPU GeForce 5900 128MB, 2 HD e 2 Masterizzatori.

Ora che ho tutte le ventole silezione (quelle di serie del case sono ottime) si sentono solo i due HD in lettura/scrittura (non sempre, ogni tanto).
Ho "silenziato" (con la spugna della conf. della scheda video) lo spazio delle pareti sx e dx della struttura reggi hd, e sto progettando un modo per silenziare il tetto ed la parte post (dove entrano i cavi)...
Arriverà la ventola cross fan così da abbassare ancora un po (spero di 5°) le temperature interne.

Ieri ho fatto un po di foto al case, appena lo finisco ve le posto :D

avido
15-06-2005, 09:57
avete PVT...

;)
potrei avere un pvt anche io? :eek:

F1R3BL4D3
15-06-2005, 10:52
Questo è una parte di quello che proponevo qualche pagina indietro:

http://img154.echo.cx/img154/9948/senzatitolo26nc.th.jpg (http://img154.echo.cx/my.php?image=senzatitolo26nc.jpg)

Dovete immaginare che il convogliatore sia in plexyglass o poliver e che prima della ventola sia posto il radiatore per il raffreddamento a liquido ( sarà un monoventola), nel disegno c'è la ventola sul chipset, ma dovrebbe essere sostituita dallo Zalman passivo blu..... :cool: ;)

bones
15-06-2005, 11:45
Anche io avevo pensato allo Zalman passivo ma non va a sbattere contro la SVGA PCI-E in altezza?

F1R3BL4D3
15-06-2005, 12:01
Anche io avevo pensato allo Zalman passivo ma non va a sbattere contro la SVGA PCI-E in altezza?

Se hai una 6600GT puoi tagliare parte di 3 alette e va bene, se non vuoi tagliare niente basta spostare la VGA nel secondo PCI-E 16X (che poi è un 8X in modalità sli) e così non ci sono problemi....

EDIT: adesso metto una nuova versione del convogliatore.....

ale83
15-06-2005, 14:28
Si le ventole è un vero peccato che non siano termocontrollate, con quel che costa il case :D , c'è da dire che sono veramente silenziose.
I case enormi piacciono pure a me, specie dopo questo acquisto, danno un idea di libertà immensa in più la dentro c'è tutto lo spazio per nascondere cavi, inverter ecc... ecc...
I barebone li vedo da salotto....

Per la cronaca, io l'ho preso da e$$e*ì pagato 200 con finestra laterale. tutto di colore silver.

quoto..anch'io silver con finestrone laterale..:)

ale83
15-06-2005, 14:47
Qui invece c'è uno "scoppato" alla cassa, ma se non altro è gentile :rolleyes: Peccato piuttosto che non abbiano la versione black, la preferivo!
Mi auguro che sulla station wagon stia comodo, c'ho infilato un materasso matrimoniale!!!! :D
Non appena riesco a vendere il chieftec lo ordino :oink:

ci starà a pelo!!:asd::asd:
il mio stava comodo nel baule del picasso..penso che dentro la mia Puntio non ci stava!!:sofico:

trydent
15-06-2005, 15:02
...a dimenticavo, grazie per il commento piu che positivo.... mi fa piacere che hai apprezzato il mio lavoro....

....giusto per la cronaca mi è costato:

legno 6,5 euro (piccole travi tagliate gratuitamente in un megabricocenter)

alluminio mandorlato + alluminio lucidato(x il frontale) 38euro euro (tranquillamente sostituibile con 15euro di
alluminio normalissimo) e ne è avanzato parecchio che ho messo nel case e regalato. Diciamo un 30 euro effettivi.

griglia in alluminio 10euro (ne è avanzata il doppio...diciamo ne so serviti 5euro....e la stessa in ferro costa 3euro ed è molto simile)

viti autofilettanti da legno e ferro, staffette a L , dadi e altra ferramenteria circa 5euro.

4 rotelle con copertura cromata,carico fino a 20kg ciascuna, 3 euro (ma quelle dello stacker vanno già benissimo)

il frontale (eccetto i montanti laterali) è tutto preso dallo stacker: la griglia ad alveare dal retro e i pannellini dal frontale (quelli che ho tolto x mettere i dvd cd rom e hardcano)

TOTALE COSTO WATERSTATION: circa 65 euro, piu tante cose avanzate da usare per moddare il case.

cioè circa la quinta parte del modding della fusione dei due stacker, (150euroX2 + 20euro minimo di taglio).... sicuramente meno bello e preciso, ma più economico, artigianale e divertente.

Davvero un ottima idea la tua...
se tra un pò di tempo, tra esami e contrappelli vari la realizzerò,rubandoti abusivamente l'intuizione posterò tutto...
credo che sia una ottima idea per tutti quelli che voglio integrazre...e a cui lo spazio non basta mai :)

SuperMariano81
15-06-2005, 15:07
ci starà a pelo!!:asd::asd:
il mio stava comodo nel baule del picasso..penso che dentro la mia Puntio non ci stava!!:sofico:
Nella VW Polo è entrato solo abbattendo i sedili dietro :eek: :eek: :mbe:
Pensa che quello vecchio in plexy (montato) è entrato senza problemi.

Lo stacker è proprio un signor case, anche i sedili si inchinano davanti a lui :ave: :ave:

SuperMariano81
15-06-2005, 15:09
Domanda: la finestra ha una pellicola anti graffio su entrambi i lati?
Perchè sul dietro è venuta via in un attimo mentre sul davanti non riesco a toglierla.... :muro: forse sono io che ho paura di rovinare questo mitico case :stordita:

adynak
15-06-2005, 16:51
Scusate se la domanda è già stata fatta, ma 130 e passa pagine da leggere non sono poche !?
La ventola anteriore in dotazione (quella che raffredda gli HD) è sostituibile da qualunque ventola 120x120x25 con attacco a 3 pin ? Sostanzialmente mi serve saperlo perché, nel caso comprassi lo stacker, vorrei collegare questa ventola ad un rheobus.

Grazie

F1R3BL4D3
15-06-2005, 16:56
Scusate se la domanda è già stata fatta, ma 130 e passa pagine da leggere non sono poche !?
La ventola anteriore in dotazione (quella che raffredda gli HD) è sostituibile da qualunque ventola 120x120x25 con attacco a 3 pin ? Sostanzialmente mi serve saperlo perché, nel caso comprassi lo stacker, vorrei collegare questa ventola ad un rheobus.

Grazie

Sì, sono sostituibili.

P.S:Io, nella scatola del rheobus della Sunbeam ( :spam: ), ho trovato già i cavi adattatori giusti per mettere tutte le ventole a tacere.....

maxpower21
15-06-2005, 17:08
Scusate, voi sapete se è possibile collegare in parallelo 3 ventole ad un rheobus?

Le 3 ventole hanno la connessione a 3-pin

F1R3BL4D3
15-06-2005, 17:14
Scusate, voi sapete se è possibile collegare in parallelo 3 ventole ad un rheobus?

Le 3 ventole hanno la connessione a 3-pin

Dipende dal rheobus (in base a quanto tiene per canale)...

P.S: per continuare con lo spam il mio tiene 20W per canale....quindi...... :eek: ;) :spam: :banned:

bones
15-06-2005, 18:05
Scusate la domanda stupida, ma con il Cooler Master Stacker viene fornito anche un cestello per gli HD oppure va proprio comprato separato?

PS: un piccolo consiglio, se volessi mettere le ventole 120x120mm meglio led blu o plastica blu uv reactive? Il problema dei led blu è che dowvolterei la ventola a 7V e quindi anche la luminosità calerebbe...

F1R3BL4D3
15-06-2005, 18:08
Scusate la domanda stupida, ma con il Cooler Master Stacker viene fornito anche un cestello per gli HD oppure va proprio comprato separato?

PS: un piccolo consiglio, se volessi mettere le ventole 120x120mm meglio led blu o plastica blu uv reactive? Il problema dei led blu è che dowvolterei la ventola a 7V e quindi anche la luminosità calerebbe...

Uno ti viene fornito "di serie".

Per me meglio plastica UV reactive così non perde la luminosità.....(poi nel mio caso unita alla DFI lanparty...... ;) )

maxpower21
15-06-2005, 21:44
Dipende dal rheobus (in base a quanto tiene per canale)...

P.S: per continuare con lo spam il mio tiene 20W per canale....quindi...... :eek: ;) :spam: :banned:
No, scusa, mi sono espresso male.. Volevo sapere se è possibile metterne 3 in parallelo comandate da un unica manopola del rheobus.
Io ho uno Zalman come rheobus, nn credo abbia problemi a gestire 3 o più ventole..

F1R3BL4D3
15-06-2005, 21:53
No, scusa, mi sono espresso male.. Volevo sapere se è possibile metterne 3 in parallelo comandate da un unica manopola del rheobus.
Io ho uno Zalman come rheobus, nn credo abbia problemi a gestire 3 o più ventole..

Se intendi che con una manopola puoi agire su 3 ventole allora vale il discorso dei W sul canale, se nò non ho capito.... :mbe:

Così:

http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/Rheobus/images/Rheobus%20Info%20Model%2001_r6_c20.jpg

maxpower21
15-06-2005, 21:59
Se intendi che con una manopola puoi agire su 3 ventole allora vale il discorso dei W sul canale, se nò non ho capito.... :mbe:
Ma come faccio a collegare 3 ventole (3 cavi da 3 pin) a un ingresso del rheobus? Esistono degli "sdoppiatori" da 3 a 1?

maxpower21
15-06-2005, 22:00
Se intendi che con una manopola puoi agire su 3 ventole allora vale il discorso dei W sul canale, se nò non ho capito.... :mbe:

Così:

http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/Rheobus/images/Rheobus%20Info%20Model%2001_r6_c20.jpg

Da dove hai preso l'immagine?

F1R3BL4D3
15-06-2005, 22:02
Sicuramente si, adesso cerco poi posto....

Per il momento c'è questo a due...

http://www.drako.it/foto_prodotti/accessori/cavi/Cavo_Y_3pin_g1.jpg

F1R3BL4D3
15-06-2005, 22:04
Da dove hai preso l'immagine?

Dal sito della Sunbeam....

maxpower21
15-06-2005, 22:09
Sicuramente si, adesso cerco poi posto....

Per il momento c'è questo a due...

http://www.drako.it/foto_prodotti/accessori/cavi/Cavo_Y_3pin_g1.jpg
Potrebbe andarmi bene anche metterne 2 in parallelo su un canale + una terza su un altro canale..
Dal sito Zalman dicono che un canale tiene 7W. Può bastare per 2 ventole da 120 mm? Io vorrei metterci 2 Akasa.

http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=1&code=017

F1R3BL4D3
15-06-2005, 22:12
Potrebbe andarmi bene anche metterne 2 in parallelo su un canale + una terza su un altro canale..
Dal sito Zalman dicono che un canale tiene 7W. Può bastare per 2 ventole da 120 mm? Io vorrei metterci 2 Akasa.

http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=1&code=017

Dipende,che ventola è precisamente :confused:

EDIT: ho guardato le specifiche di ventole da 120 e sembra che in media consumino poco meno di 2 W l'una, quindi (teoricamente) potrebbe andare.... ;)

maxpower21
15-06-2005, 22:16
Dipende,che ventola è precisamente :confused:

EDIT: ho guardato le specifiche di ventole da 120 e sembra che in media consumino poco meno di 2 W l'una, quindi (teoricamente) potrebbe andare.... ;)
La trovi nel sito akasa:

http://www.akasa-europe.com/

E' quella ambrata da 120 mm (Ultra Quiet)

Quindi: 2 Akasa su un canale + 1 Akasa su un altro canale.

Si può fare?

maxpower21
15-06-2005, 22:20
Dipende,che ventola è precisamente :confused:

EDIT: ho guardato le specifiche di ventole da 120 e sembra che in media consumino poco meno di 2 W l'una, quindi (teoricamente) potrebbe andare.... ;)
Infatti, non credo ci siano problemi.
Grazie per l'aiuto!
Veloce e preciso. :)

windswalker
15-06-2005, 23:20
Oggi ho preso lo stacker. Ero andato da un rivenditore per cambiare una ram difettosa (è un periodo che tutto quello che tocco fonde: router, hd, ram.... :cry: ) e per sbaglio l'ho visto! Era lì, solo soletto.... Guardo il prezzo: 138 euro ivato. Vabbè, su internet 150 + s.s., anche se potevo prenderlo nero che mi piaceva di più....
Vinco l'indecisione e lo prendo.
Arrivo a casa, apro il tutto come un bambino e vede una superficie trasparente






CASE FINESTRATO!!!! :eek: :eek: :eek:
Spettacolo, veramente bello. Penso che alla fine vada bene anche se non nero :D

Solo qualche dettaglio non mi è piaciuto: le viti per le porte non sono il massimo, meglio quelle del vecchio chieftec
Poi che accidenti costava mettere un + / - / ground sulle prese delle spie?? Porca miseria, a tentivi si deve andare
E poi, che ci voleva a bettere un altoparlantino? E' cmq utile, se non altro per eventuali problemi della mobo a seconda dei bip
Un sacco di viti infine servono per fissare gli hd, cestello e cdrom...

Per il resto, perfetto. Le rotelle sono il massimo, lo sposto tipo aspirapolvere adesso :D
E poi dentro ci navigo....
VAbbè bello bello bello

Solo 2 domande che mi lasciano perplesso
1. le linguette che sono lungo tutti i bay da 5" devono essere alzate o abbassate? A che servono?
2. come accidenti lo monto il floppy? Solo sul carrello degli hd?

Saluti a tutti e grazie per l'aiuto :)

Chicco#32
15-06-2005, 23:48
Solo qualche dettaglio non mi è piaciuto: le viti per le porte non sono il massimo, meglio quelle del vecchio chieftec

Un sacco di viti infine servono per fissare gli hd, cestello e cdrom...

Per il resto, perfetto. Le rotelle sono il massimo, lo sposto tipo aspirapolvere adesso :D
E poi dentro ci navigo....
VAbbè bello bello bello

Solo 2 domande che mi lasciano perplesso
1. le linguette che sono lungo tutti i bay da 5" devono essere alzate o abbassate? A che servono?
2. come accidenti lo monto il floppy? Solo sul carrello degli hd?

Saluti a tutti e grazie per l'aiuto :)

se per viti tipo chieftec intendi quelle "a mano" le rimedi ovunque...;)
le linguette che sono lungo tutti i bay da 5" servono per fissare le unità senza viti!!!! ed il floppy si attacca per mezzo di due staffe che sono nel case....

;)

windswalker
16-06-2005, 07:03
se per viti tipo chieftec intendi quelle "a mano" le rimedi ovunque...;)
le linguette che sono lungo tutti i bay da 5" servono per fissare le unità senza viti!!!! ed il floppy si attacca per mezzo di due staffe che sono nel case....

;)
Le viti dello stacker "sembrano" a mano, ma sono molto molto dure: quelle del chieftec le toglievo in un secondo. Tutto qui :)

I buchi del floppy non corrispondono con gli aggangi sulle staffe: quindi? :confused:

Le linguette non ho capito come vanno, se alzate o abbassate, poi con calma qualche anima me lo spiega come all'asilo? :D

SuperMariano81
17-06-2005, 07:50
Complimenti a tutti per l'acquisto del case!
Allora c'è un po di confusione generale, le ventole si possono sostituire tutte, sono due 12x12 (rispettivamente dietro e davanti) e 8x8 sopra. Non metterei una ventola uv davanti perchè verrà nascosta sia dalla struttura reggi-hd che dalle mascherine forate frontali.
Piuttosto una a LED che dall'esterno la luce viene "filtrata" dalle mascherine stesse :D
Cmq le ventole di serie sono silenziose, provate prima di acquistare altro a meno che non vogliate ventole + coo00ool.
Le linguette "reggi" unità, molto utili secondo me, hanno due posizioni, fisse e libera.
Libera è quando sposti indetro la linguetta stessa, se osservi questo movimento alza la singola linguetta e il rispettivo fermo.
Nella seconda posizione, in avanti, invece, questo fermo viene abbassato e blocca l'unità. Fai delle prove con lettore cd.
Per maggiore sicurezza ho messo una vite.
Per il floppy ho avuto mostruosi problemi pure io :D :(
L'ho messo nel secondo posto dall'alto, al primo ho i pulsanti di accensione e le 6 USB mentre al secondo il floppino. Teoricamente si può mettere dove vuoi però li mi è sembrato il posto dove entrava + facilmente.

Difetti? Ne ha alcuni questo case, ma non sono notevoli. A parte il fatto dell'altoparlante e della serigrafia sui connettori io mi sono tagliato facilmente con la lamiera del pannello finestrato. Il burfolo che è fissato con brugole :rolleyes: invece che viti (più immediate da togliere), le due colonne che sono DELICATISSIME da graffiare (potevano metterci una pellicola protettiva).
Anche le instruzioni in inglese non sono molto chiare.
Di buono ha le viti in abbondanza, le ventole molto silenzione, le rotelle, la solidità, la libertà che ha interna, i filtri sulle ventole, la dissipazione del calore....
pregi e difetti come tutti insomma, però resta sempre un ottimo acquisto :D

maxpower21
17-06-2005, 14:05
Complimenti a tutti per l'acquisto del case!
Allora c'è un po di confusione generale, le ventole si possono sostituire tutte, sono due 12x12 (rispettivamente dietro e davanti) e 8x8 sopra. Non metterei una ventola uv davanti perchè verrà nascosta sia dalla struttura reggi-hd che dalle mascherine forate frontali.
Piuttosto una a LED che dall'esterno la luce viene "filtrata" dalle mascherine stesse :D
Cmq le ventole di serie sono silenziose, provate prima di acquistare altro a meno che non vogliate ventole + coo00ool.
Le linguette "reggi" unità, molto utili secondo me, hanno due posizioni, fisse e libera.
Libera è quando sposti indetro la linguetta stessa, se osservi questo movimento alza la singola linguetta e il rispettivo fermo.
Nella seconda posizione, in avanti, invece, questo fermo viene abbassato e blocca l'unità. Fai delle prove con lettore cd.
Per maggiore sicurezza ho messo una vite.
Per il floppy ho avuto mostruosi problemi pure io :D :(
L'ho messo nel secondo posto dall'alto, al primo ho i pulsanti di accensione e le 6 USB mentre al secondo il floppino. Teoricamente si può mettere dove vuoi però li mi è sembrato il posto dove entrava + facilmente.

Difetti? Ne ha alcuni questo case, ma non sono notevoli. A parte il fatto dell'altoparlante e della serigrafia sui connettori io mi sono tagliato facilmente con la lamiera del pannello finestrato. Il burfolo che è fissato con brugole :rolleyes: invece che viti (più immediate da togliere), le due colonne che sono DELICATISSIME da graffiare (potevano metterci una pellicola protettiva).
Anche le instruzioni in inglese non sono molto chiare.
Di buono ha le viti in abbondanza, le ventole molto silenzione, le rotelle, la solidità, la libertà che ha interna, i filtri sulle ventole, la dissipazione del calore....
pregi e difetti come tutti insomma, però resta sempre un ottimo acquisto :D


Pienamente d'accordo su tutto tranne che sulle ventole. Non le trovo affatto silenziose, una volta che hai provveduto a silenziare le altre fonti di rumore.
Avrebbero potuto metterle a 3 pin e quindi downvoltabili con rheobus..
Non credo avrebbe inciso molto sul prezzo finale..

F1R3BL4D3
17-06-2005, 14:11
Pienamente d'accordo su tutto tranne che sulle ventole. Non le trovo affatto silenziose, una volta che hai provveduto a silenziare le altre fonti di rumore.
Avrebbero potuto metterle a 3 pin e quindi downvoltabili con rheobus..
Non credo avrebbe inciso molto sul prezzo finale..

Ti posso dire che abbassando di 0,5V l'alimentazione, a me sparisce un sibilo che si sente (anche se si percepisce solo da molto vicino), e per fare questa operazione basta un rheobus impostato al massimo (nel mio caso 12V), infatti il chip che esegue il cambio del voltaggio già di suo assorbe i fatidici 0,5V....

SuperMariano81
20-06-2005, 07:31
Avrebbero potuto metterle a 3 pin e quindi downvoltabili con rheobus..
Non credo avrebbe inciso molto sul prezzo finale..
Esatto. Su questo mi ha un po deluso.... Solo un po però!

SuperMariano81
20-06-2005, 07:44
Ieri, dopo tre ore di gioco, a case aperto (dovevo fare dei "lavoretti") SpeedFan mi segnava 39° all'interno del case, 46° di CPU, e 32° per i due HD!
Penso che, a case chiuso, le temp dovrebbero scendere di altri 2° gradi...

Sono felice del case, ora, appena mi arrivano un po di $$ ordino la ventola "cross fan" sperando di abbattere le temperature di almeno 5° alla velocità minima :D

JL_Picard
20-06-2005, 07:45
Pienamente d'accordo su tutto tranne che sulle ventole. Non le trovo affatto silenziose, una volta che hai provveduto a silenziare le altre fonti di rumore.
Avrebbero potuto metterle a 3 pin e quindi downvoltabili con rheobus..
Non credo avrebbe inciso molto sul prezzo finale..

Ci sono sempre gli adattatori 3 - 4 pin.

(L'Hardcano 13 li fornisce nella confezione)

F1R3BL4D3
20-06-2005, 18:32
Ci sono sempre gli adattatori 3 - 4 pin.

(L'Hardcano 13 li fornisce nella confezione)

Esatto, gli adattatori ci sono, e secondo me li hanno fatti con il molex perchè sono già ventole silenziose (anche se a qualcuno può non bastare..) e poi non così sfrutti le connessioni dell'ali e non quelle sulla scheda madre che magari non bastano.... ;)

Torm
20-06-2005, 20:38
una domandina sullo stacker!!!

Quali parti sono in alluminio???

bones
20-06-2005, 22:31
una domandina sullo stacker!!!

Quali parti sono in alluminio???

Se non sbaglio dovrebbero essere solo le parti esterne, tipo i pannelli (escludi il frontale :p )
Lo scheletro invece è di un altro metallo (di preciso non so quale)

JL_Picard
21-06-2005, 08:47
Qualcuno sa dirmi qual è la portata delle ventole dello Stacker?

Sul sito trovo solo queste informazioni:

Ventola 120 x 120 x 25 mm: 1200 rpm 16.4 dBA

Ventola 80 x 80 x 25 mm: 1800 rpm 23.8 dBA

della portata invece (CFM o mc/h) nessuna notizia...

avevo provato anche a vedere le ventole CoolerMaster, ma non ci sono ventole di uguali caratteristiche...

Grazie

romeop
21-06-2005, 16:42
Vorrei prendre questo case ma devo integrare un radiatore a doppia ventola da 120mm... nel case attuale l'ho messo nella parte frontale, qui vedo che ci sono tutti gli attacchi degli slot e mi viene male a pensare di tagliare col dremel tutto quel ben di Dio..... qualcuno ha qualche soluzione ?

bones
21-06-2005, 17:35
Vorrei prendre questo case ma devo integrare un radiatore a doppia ventola da 120mm... nel case attuale l'ho messo nella parte frontale, qui vedo che ci sono tutti gli attacchi degli slot e mi viene male a pensare di tagliare col dremel tutto quel ben di Dio..... qualcuno ha qualche soluzione ?

I frontalini li puoi staccare tranquillamente! Ci sono già altri ragazzi che c'hanno messo un 2x120mm davanti! ;)

Torm
21-06-2005, 18:31
é possibile invece integrare un rad 3x120 sul tetto???
e sul fondo???

F1R3BL4D3
21-06-2005, 18:36
é possibile invece integrare un rad 3x120 sul tetto???
e sul fondo???

In entrambi i casi sì, però sul tetto devi derivettare la gabbia dell'ali e metterlo sul fondo, invece sul fondo devi rimuovere la griglia e allargare il buco....

Torm
21-06-2005, 18:43
Non ho capito cosa c'è da fare sul fondo!!! :what:
:cry: scusate ma suno un po' duro :muro:

F1R3BL4D3
21-06-2005, 19:12
Non ho capito cosa c'è da fare sul fondo!!! :what:
:cry: scusate ma suno un po' duro :muro:

Hai presente che sul fondo dello stacker c'è una griglia :mbe: Se devi mettere un rad devi togliere la griglia e allargare il buco che c'è (infatti è troppo piccolo), questa soluzione però è sconsigliata per il fatto che sarebbe come un'aspirapolvere...

P.S:io non ho provato...come vedi ho un dissy box, ma teoricamente è possibile.. ;)

Qui:

http://img284.echo.cx/img284/6316/senzatitolo25ld.th.jpg (http://img284.echo.cx/my.php?image=senzatitolo25ld.jpg)

bones
22-06-2005, 08:29
se devi sdremellare tetto rulez :)

avido
22-06-2005, 10:51
fra poco saro un possessore di staker anche io

stavo osservando questa foto e ho notato la vaschetta dell'acqua....

che vaschetta è??http://img296.echo.cx/img296/1205/10004001ca.jpg

dite che l'ha fatta il tizio oppure l'ha comprata??

bones
22-06-2005, 10:56
direi proprio che l'ha fatta lui su misura...

Chicco#32
22-06-2005, 13:12
:eek:

http://i16.photobucket.com/albums/b11/tonet1714/WaterandFire.jpg

Chicco#32
22-06-2005, 13:17
:eek: :eek:

http://i16.photobucket.com/albums/b11/tonet1714/AutomotiveFinishSmallFileSize.jpg

http://i16.photobucket.com/albums/b11/tonet1714/PowerandFinesse.jpg

lanfste
22-06-2005, 13:21
Il rosso accostato al nero mi fà :Puke:

:D :D

Chicco#32
22-06-2005, 13:24
Il rosso accostato al nero mi fà :Puke:

:D :D


interista? :D

cmq quello in foto è un mod, non è il modello rosso originale, era il modello silver verniciato in tutte le sue componenti... :D

lanfste
22-06-2005, 13:28
:cool:


Bhe allora devo dire che l'ha verniciato bene, peccato per la scelta del colore :D :D


;)

Chicco#32
22-06-2005, 13:31
:cool:


Bhe allora devo dire che l'ha verniciato bene, peccato per la scelta del colore :D :D


;)


ma come, sei di Monza e non ti piace quel colore? nel suo post dice di aver scelto appositamente il rosso ferrari!!!!

:D

lanfste
22-06-2005, 13:39
ma come, sei di Monza e non ti piace quel colore? nel suo post dice di aver scelto appositamente il rosso ferrari!!!!

:D
Allora concordo :D :D se si parlava del rosso corsa :cool:



;)

Torm
22-06-2005, 14:55
Hai presente che sul fondo dello stacker c'è una griglia :mbe: Se devi mettere un rad devi togliere la griglia e allargare il buco che c'è (infatti è troppo piccolo), questa soluzione però è sconsigliata per il fatto che sarebbe come un'aspirapolvere...

P.S:io non ho provato...come vedi ho un dissy box, ma teoricamente è possibile.. ;)

Qui:

http://img284.echo.cx/img284/6316/senzatitolo25ld.th.jpg (http://img284.echo.cx/my.php?image=senzatitolo25ld.jpg)

non ho lo stacker quindi non potevo saperlo ma siccome lo voglio acquistare mi voglio documentare sulle possibilità di integrazione di, appunto, un rad triventola.

Perche aspirapolvere??? se dovessi metterlo sul fondo è logico che metterei le ventole a "buttare fuori"

Chicco#32
22-06-2005, 15:53
novità attesa....nuovo pannello laterale nero....è ufficiale:

LINK (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RC-880-WKN1&other_title=RC-880-WKN1Pannelo%20Lateralehttp://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RC-880-WKN1&other_title=RC-880-WKN1Pannelo%20Laterale)

F1R3BL4D3
22-06-2005, 18:10
non ho lo stacker quindi non potevo saperlo ma siccome lo voglio acquistare mi voglio documentare sulle possibilità di integrazione di, appunto, un rad triventola.

Perche aspirapolvere??? se dovessi metterlo sul fondo è logico che metterei le ventole a "buttare fuori"

Perchè lavora meglio con le ventole che aspirano dal fondo e immettono nel case , essendo l'aria esterna più fredda; però nessuno vieta di metterle in uscita, avrai solo una rese minore.

Torm
22-06-2005, 18:45
scusatemi è ma se io metto i ventolozzi così:
| | |
V V V
|--Radiatore--|
|convogliatore|
|---Ventole---|
| | |
V V V

naturalmente sul fondo del case non è meglio visto che sottraggo aria calda anche dalla mobo????

Torm
22-06-2005, 19:13
C@XX0 ho capito!!!! :cry: :cry: :cry:

Quindi perderei prestazioni perche l'aria che passa nel rad è quella interna calda e non quella esterna piu fresca!!!! Ho Kapito??? :oink:

cmq rispetto al rad le ventole devono aspirare o spingere??? :confused:

F1R3BL4D3
22-06-2005, 19:36
C@XX0 ho capito!!!! :cry: :cry: :cry:

Quindi perderei prestazioni perche l'aria che passa nel rad è quella interna calda e non quella esterna piu fresca!!!! Ho Kapito??? :oink:

cmq rispetto al rad le ventole devono aspirare o spingere??? :confused:

Esatto!! Avresti un dT alto....

le ventole del rad devono aspirare ( o almeno così conviene), perchè sfrutti più superficie e il flusso è più libero di passare tra le alette, ricordati (come segnato nello schema sopra un convogliatore di 3 cm tra ventole e rad... ;)

Rez
22-06-2005, 19:52
si riesce a capire in qualche maniera che versione è venduta da SD dello stacker?

il buco rettangolare nel fondo del case quello ricoperto dalla griglia che dimensioni ha?

grazie :D

F1R3BL4D3
22-06-2005, 19:56
Lo stacker di SD è la Rev.2....

Il buco ha dimensioni di 30X10 cm (circa)

Rez
22-06-2005, 19:59
Lo stacker di SD è la Rev.2....

Il buco ha dimensioni di 30X10 cm (circa)
ok... quindi non serve togliere molto materiale x montare 2 ventole da 12 con apposito radiatore :p
grazie ancora

F1R3BL4D3
22-06-2005, 20:07
ok... quindi non serve togliere molto materiale x montare 2 ventole da 12 con apposito radiatore :p
grazie ancora

Ho visto il Radiatore Air Freezer 200 e in effetti è 27,3X10,4 cm quindi non è tanto....

Chicco#32
22-06-2005, 21:17
Lo stacker di SD è la Rev.2....


magari fosse la 1

:asd:

F1R3BL4D3
22-06-2005, 21:18
magari fosse la 1

:asd:

Perchè :mbe: :mbe:

Chicco#32
22-06-2005, 21:41
Perchè :mbe: :mbe:

perchè la Rev.1.0 ha anche il tetto in alluminio....

:sofico:

F1R3BL4D3
22-06-2005, 21:42
perchè la Rev.1.0 ha anche il tetto in alluminio....

:sofico:

Ahhhhh, per quello....e io che già pensavo male..... ;)

giustinoni
22-06-2005, 22:51
perchè la Rev.1.0 ha anche il tetto in alluminio....

:sofico:
Ma chissen.... del tetto in alluminio :mbe:

maxpower21
23-06-2005, 10:22
Ma chissen.... del tetto in alluminio :mbe:
Mi dispiace ma il tetto in alluminio è molto più bello da vedere del tetto in lamiera colorata... :cool:

Prezioso
23-06-2005, 11:32
azz.....e pensare che ho preso la rev2 pensando fosse migliore della 1.....che differenza ci sono?solo il tetto in alluminio a favore della 1?

maxpower21
23-06-2005, 11:53
azz.....e pensare che ho preso la rev2 pensando fosse migliore della 1.....che differenza ci sono?solo il tetto in alluminio a favore della 1?
Nella rev.2 (da quello che ho letto in giro) ha i supporti del floppy.
Inoltre non è più necessario avvitare i pannellini di plastica nera da aggiungere ai lati dei drive da 5.25 per installarli..
Non mi ricordo altre modifiche..

Chicco#32
23-06-2005, 12:23
Mi dispiace ma il tetto in alluminio è molto più bello da vedere del tetto in lamiera colorata... :cool:

e già.....il tetto in vernice secondo me è invedibile....gusti personali ovviamente.... :rolleyes:

Chicco#32
23-06-2005, 12:25
azz.....e pensare che ho preso la rev2 pensando fosse migliore della 1.....che differenza ci sono?solo il tetto in alluminio a favore della 1?

nella 2 danno il supporto floppy (progettato male e quindi equivalente a qualsiasi supporto da 3 euro), l'attacco della ventola sul pannello è ad incastro e non con le viti....inoltre hanno apportato delle generiche modifiche strutturali...

:mbe:

feo84
23-06-2005, 15:33
Ciao ragazzi..
Ho chiesto in un topic consigli per un case nuovo...ed alla fine sto pensando di passare a questo case della CM.
Ho ancora un paio di cose da chiedere:

- tra la rev2 e la rev1 cambia solo il supporto floppy ed il tetto, giusto? Quindi le dimensioni sono sempre 59cm di altezza, 23cm di larghezza e 54cm di profondità? Lo chiedo perchè con queste misure mi sta abbastanza "giusto".

- a parte la ventola superiore, le 2 da 120 sono abbastanza silenziose?

- il case insonorizza abbastanza?

Vi ringrazio.
Buon lavoro. Ciao!

Feo

SuperMariano81
23-06-2005, 15:54
Ciao ragazzi..
Ho chiesto in un topic consigli per un case nuovo...ed alla fine sto pensando di passare a questo case della CM.
Ho ancora un paio di cose da chiedere:

- tra la rev2 e la rev1 cambia solo il supporto floppy ed il tetto, giusto? Quindi le dimensioni sono sempre 59cm di altezza, 23cm di larghezza e 54cm di profondità? Lo chiedo perchè con queste misure mi sta abbastanza "giusto".

- a parte la ventola superiore, le 2 da 120 sono abbastanza silenziose?

- il case insonorizza abbastanza?

Vi ringrazio.
Buon lavoro. Ciao!

Feo
le dimensioni sono quelle, e le differenze maggiori tra la rev1 e la rev 2 sono quelle che hai detto tu.... credo sia impossibile ora trovare una rev1.
Le ventole da 120 sono silenzione, fidati. Na abbiamo discusso a lungo nel 3d.

L'insonorizzazione del case è fatta abbastanza bene, certo non pretendere troppo :p
Io ho migliorato l'insonorizzazzione della gabbia degli HD, con del materiale di "riciclo".

giustinoni
23-06-2005, 15:54
Ciao ragazzi..
- tra la rev2 e la rev1 cambia solo il supporto floppy ed il tetto, giusto? Quindi le dimensioni sono sempre 59cm di altezza, 23cm di larghezza e 54cm di profondità? Lo chiedo perchè con queste misure mi sta abbastanza "giusto".

- a parte la ventola superiore, le 2 da 120 sono abbastanza silenziose?

L'altezza è di 54cm + ruote
le misure tra rev 1 e 2 sono ovviamente identiche
le ventole sono silenziose per quel poco che le ho usate :)

SuperMariano81
23-06-2005, 16:00
L'altezza è di 54cm + ruote

... comodissimo avere il case su ruota, per chi lo mette a terra (come il mio)...
Se devo lavorarci attorno, beh, basta poco x spostarlo, altrimenti le blocco e lui, da bravo sta li fermo immobile....


PS Delle ventole da 12x12 comincio a sentire quella posteriore.... che sia la mia anzianità che galoppa senza sosta oppure io che voglio eliminare i suoni dal PC e sento quelli che non ci sono!??!?!?!?
Amici e parenti dicono che è stra-silenzioso, ed è vero, ma forse la mia è troppa pignoleria... :D

feo84
23-06-2005, 16:03
L'altezza è di 54cm + ruote
le misure tra rev 1 e 2 sono ovviamente identiche
le ventole sono silenziose per quel poco che le ho usate :)


Ma ha le ruote? Mi giunge nuova sta cosa...
Comunque l'importante è che sia 23cm di larghezza e 54cm di profondità, in altezza non ho problemi :)

Per quanto riguarda la revisione, hanno una sigla diversa la rev1 e la rev2, o si riconoscono solo per i motivi già citati?

Comunque visto i consigli mi sa che lo prendo...

Grazie ancora e buona serata.

giustinoni
23-06-2005, 16:54
Ma ha le ruote? Mi giunge nuova sta cosa...
Comunque l'importante è che sia 23cm di larghezza e 54cm di profondità, in altezza non ho problemi :)

Per quanto riguarda la revisione, hanno una sigla diversa la rev1 e la rev2, o si riconoscono solo per i motivi già citati?

Comunque visto i consigli mi sa che lo prendo...

Grazie ancora e buona serata.

Si, le ruote puoi metterle (se è a terra) o no (se è sulla scrivania) ;)

Lascia perdere la storia della rev., tanto sono mesi che è in giro la 2 e la 1 penso non sia rimasta a nessuno!!!

feo84
23-06-2005, 17:30
Si, le ruote puoi metterle (se è a terra) o no (se è sulla scrivania) ;)

Lascia perdere la storia della rev., tanto sono mesi che è in giro la 2 e la 1 penso non sia rimasta a nessuno!!!


Ultima domanda, lo giuro :D : le ventole che alimentazione hanno? Molex normale?
Visto che faccio una spesa vorrei anche prendere un pannello per controllare le ventole (in modo da poter diminuire il rumore).. Siccome riuscirei a trovare a buon prezzo QUESTO (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=ALD-V02&other_title=0) vorrei sapere cosa ne pensate...Visto che voglio solo controllare le ventole mi basta?

grazie

Ciao

F1R3BL4D3
23-06-2005, 17:54
Ultima domanda, lo giuro :D : le ventole che alimentazione hanno? Molex normale?
Visto che faccio una spesa vorrei anche prendere un pannello per controllare le ventole (in modo da poter diminuire il rumore).. Siccome riuscirei a trovare a buon prezzo QUESTO (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=ALD-V02&other_title=0) vorrei sapere cosa ne pensate...Visto che voglio solo controllare le ventole mi basta?

grazie

Ciao

Hanno il molex..... ;)

Per il rheobus a me non piace e se non ti interessa LCD ci sono delle ottime alternative (vedi sunbeam o zalman)

SuperMariano81
24-06-2005, 07:44
Per la cronaca;
ieri, dopo 2 ore di gioco, ho fatto un software in VB che "giocava" con i numeri (prima varie sommatorie, poi diverse moltiplicazioni) e l'ho lanciato diverse decine di volte per fare dei test sulla CPU.
Ho visto, che lasciandolo andare per ca 30 minuti la temp della CPU non andava oltre i 45 - 46 gradi :D
Assieme ho lanciato 3D Mark 2003 (credo sia il 2003), lui ha fatto i suoi test da bravo software, e alla fine SpeedFan mi segnalava un timido 47° sulla CPU, 32° sugli HD e 35° nel case!
Con ca 30° in camera.

Mitico stacker!

feo84
24-06-2005, 08:03
Hanno il molex..... ;)

Per il rheobus a me non piace e se non ti interessa LCD ci sono delle ottime alternative (vedi sunbeam o zalman)


quindi per collegarle dovrei togliere i molex e mettere il connettore a 3 pin? ed ancora una cosa, con quel rheobus (aerogateII) posso tranquillamente diminuire il voltaggio delle ventole dello stacker?
Grazie e buona giornata.

Feo

Prezioso
24-06-2005, 09:02
potresti prendere l'adattatore 4-3 pin per collegare le ventole all'aerogate ma sicuramente dato che non sono ventole tachimetriche l'aerogate di darà errore e suonerà in continuazione....la soluzione è cambiare le ventole

JL_Picard
24-06-2005, 09:44
Curiosando sul sito coolermaster

ho trovato l'annuncio di un nuovo Stacker (tranquilli... non quella schifezza presentata recentemente...)

tanto per permettere il confronto dei dati tecnici:

Stacker STC T01C - old (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=STC-T01&other_title=STC-T01CM%20Stacker)

Stacker RC-810 C - new (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RC-810&other_title=+RC-810+CM%20Stacker%20810)

Principali differerenze:
Peso ridotto (da 14.7 a 10.0 kg)
Ventole da 120 più rumorose (da 16.4 a 22.0 dBA)
Ventola da 80 migliorata (da 23.8 a 22 dBA)
Compatibilità accessori (Cross flow e finestra) da verificare
Possibilità di doppia ventola da 120 posteriore
Non è più prevista la possibilità del doppio alimentatore

trecca
24-06-2005, 09:56
come fa a pesare 10kg? :eek:
è in buona parte di alluminio? :mbe:

*76*_neo
24-06-2005, 11:21
la cosa strana è che non si mensioni la compatibilità con il btx :confused:

trecca
24-06-2005, 11:28
in effetti sembra uno stacker "castrato" riguardo a molte caratteristiche e migliorato in poche altre :mbe:

F1R3BL4D3
24-06-2005, 11:33
Hanno tolto la gabbia dell'ali in alto e hanno aggiunto una ventola da 120.....però almeno potevano cambiare la ventola da 80 e metterne una da 120....

SilverXXX
24-06-2005, 11:33
Forse per alleggerirlo hanno assottigliato le lamiere di acciaio, che non erano propriamente sottili; imho una pessima idea, si perde in solidità senza tutto questo guadagno in peso (10 kg su per delle scale rimangono tanti)

EDIT: interessante cmq la doppia ventola da 120 dietro, e cmq mi pare il doppio ali sia rimasto.

JL_Picard
24-06-2005, 11:36
la cosa strana è che non si mensioni la compatibilità con il btx :confused:

Quardando la foto nel Product Release Sheet, si vede una mobo multiprocessore.

Per cui credo che sia una versione destinata più a tali sistemi, che a quelli cui comunemente facciamo riferimento noi.

Per cui non credo che sia compatibile BTX e non credo supporti la cross flow
(credo per problemi dimensionali in entrambi i casi)

JL_Picard
24-06-2005, 11:38
che schifo.. ma voglia di migliorare il nostro no?
continuano a peggiorarlo!

come ho detto poco sopra sembra destinato ai sistemi multi processore...

Verrebbe da aggiungere che essendo lo Stacker "vecchio" quasi perfetto, è molto difficile migliorarlo.

SilverXXX
24-06-2005, 11:40
Verrebbe da aggiungere che essendo lo Stacker "vecchio" quasi perfetto, è molto difficile migliorarlo.

:mano: :cincin:
In questo thread dovremmo saperlo bene :D

SuperMariano81
24-06-2005, 11:45
:mano: :cincin:
In questo thread dovremmo saperlo bene :D
d'accordo al 100%

JL_Picard
24-06-2005, 11:48
Dovrebbero aprire sul loro sito una pagina per postare i suggerimenti degli utenti.

Forse in questo modo saprebbero dove "mettere le mani" con cognizione di causa...

Rez
24-06-2005, 12:20
ci stò installando prorpio in questo momento una scheda madre multicpu.....
diciamo che x un utente da casa il stacker Stacker STC T01C è molto + appropriato....
R810 e strutturato + x i server,data la possibilità di fissare le ventole frontali direttamente al case ;)

feo84
24-06-2005, 13:06
potresti prendere l'adattatore 4-3 pin per collegare le ventole all'aerogate ma sicuramente dato che non sono ventole tachimetriche l'aerogate di darà errore e suonerà in continuazione....la soluzione è cambiare le ventole


ah si? le ventole dello stacker non possono essere collegate? uff...

F1R3BL4D3
24-06-2005, 13:30
ah si? le ventole dello stacker non possono essere collegate? uff...

All'aerogate no, ai rheobus come zalman o sunbeam si...

feo84
24-06-2005, 14:13
All'aerogate no, ai rheobus come zalman o sunbeam si...

hai voglia di spiegarmi il motivo? :)
thx

F1R3BL4D3
24-06-2005, 16:38
hai voglia di spiegarmi il motivo? :)
thx

Certo....

Innanzitutto, se vedi come sono costituiti l'aerogate e il sunbeam (per esempio, ma per lo zalman è uguale..), l'aerogate è come se avesse un software interno che (come detto in un post più sopra) rileva rotazione,ecc.. questo comporta che se le ventole hanno solo 2 fili (come quelle dello stacker) il segnale tachimetrico (che è il filo giallo) non è presente e al rheobus la ventola pare staccata o non funzionante (il che può essere utile,ma pone delle limitazione sul tipo di ventole da utilizzare..);invece non hanno questa limitazione i rheobus costruiti sul principio del sunbeam o dello zalman, non preoccupandosi del segnale tachimetrico..... ;)

falabrac
24-06-2005, 17:14
Curiosando sul sito coolermaster ho trovato l'annuncio di un nuovo Stacker [ CUT ]
Hum... c'è qualche speranza che cali un pochino di prezzo :confused:

Lo so, rimane sempre un buon prodotto (peccato per quei molex sulle ventole), e a quanto pare la diminuzione che c'è stata dalla sua uscita la vedo più come un'allineamento di prezzi da parte dei nostro shop rispetto a quelli krukki, ma mi spiacerebbe, visto che a giorni lo devo prendere anch'io, trovarlo ribassato, anche se di poco...

Per il resto, non vedo l'ora di averlo fra le mani! :sofico:

NigthStalker_86
26-06-2005, 11:22
Ragazzi posto qui sperando che qualcuno mi risponda!
Premetto che non ho letto tutte le 130 pagine...
E' possibile integrare in verticale nella parte frontale un Black ice Extreme 2? Se si, come lo fisso al case? Altra cosa: Quanti slot mi porterebbe via codesto radiatore? :D
Avcete qualche fotina? :D
THX TO ALL! ;)

F1R3BL4D3
26-06-2005, 12:22
Ragazzi posto qui sperando che qualcuno mi risponda!
Premetto che non ho letto tutte le 130 pagine...
E' possibile integrare in verticale nella parte frontale un Black ice Extreme 2? Se si, come lo fisso al case? Altra cosa: Quanti slot mi porterebbe via codesto radiatore? :D
Avcete qualche fotina? :D
THX TO ALL! ;)

Ecco:

http://www.bessone.org/gallery/albums/ngi2005/Vanquish/normal_DSC02819.JPG

Per fissarlo puoi chiedere a trecca...

NigthStalker_86
26-06-2005, 13:13
Per fissarlo puoi chiedere a trecca...
C'è una vaga possibilità che mi risponda qui,o è meglio mandargli un pvt?
Il problema appnto è come fissarlo al case,dato che lo sposto molto per Lan Party vari.. :(
Vedo che porta via circa 7 slot..qunti sono in totale 11?
contando il castello degli hd che ne porta via 3 mi rimane un solo slot per eventuale lettore DVD e niente floppy...azz :muro:

Sperando che non mi mandiate alla gogna... :sofico: è possibile fare la stessa cosa su un TT Armor? :D

Comunque a parti gli scherzi credo che aquisterò la stacker, sembra molto ben fatto. ;)

Dexther
26-06-2005, 13:18
C'è una vaga possibilità che mi risponda qui,o è meglio mandargli un pvt?
Il problema appnto è come fissarlo al case,dato che lo sposto molto per Lan Party vari.. :(
Vedo che porta via circa 7 slot..qunti sono in totale 11?
contando il castello degli hd che ne porta via 3 mi rimane un solo slot per eventuale lettore DVD e niente floppy...azz :muro:

Sperando che non mi mandiate alla gogna... :sofico: è possibile fare la stessa cosa su un TT Armor? :D

Comunque a parti gli scherzi credo che aquisterò la stacker, sembra molto ben fatto. ;)

Potresti togliere il cestello e mettere l'HD in un cooldrive , come conto di fare io..così ti restano 3 slot.

NigthStalker_86
26-06-2005, 13:26
Potresti togliere il cestello e mettere l'HD in un cooldrive , come conto di fare io..così ti restano 3 slot.
Ci ho pensato, ma ho 2 hard disk come minimo,se non un terzo... Quindi il castello mi risulterebbe comodo. :muro:
Dannato Black ice extreme 2! :muro: :mc:

dididj
26-06-2005, 16:34
dove posso trovare delle otelle come quelle della foto da mettere sotto al mio chieftech mid tower al posto dei piedini? :confused:

F1R3BL4D3
26-06-2005, 17:04
in tutti i ferramenta o briko...

dididj
26-06-2005, 17:33
non ci ho mai fatto caso :doh: , sicuro che si trovino le rotelle da avvitare al case?

NigthStalker_86
26-06-2005, 17:34
Nessuna idea di come fissare il radiatore al case? :mc: :cry:

avido
26-06-2005, 17:48
Nessuna idea di come fissare il radiatore al case? :mc: :cry:
staffe a L??

NigthStalker_86
26-06-2005, 17:52
staffe a L??
Staffe a L? Le posso trovare in ferramenta?
Mmm..Non ci avevo pensato.. :doh: :stordita:

Pensi che sia l'unico modo?

avido
26-06-2005, 17:59
Staffe a L? Le posso trovare in ferramenta?
Mmm..Non ci avevo pensato.. :doh: :stordita:

Pensi che sia l'unico modo?le puoi fare tu con quello che vuoi!

hai presente quelle barre che si usano per fare varie cose tipo gli scaffali in alluminio??? ecco penso che possano andare bene le pieghi della misura che vuoi.......

io il case non ce l'ho ancora pero

F1R3BL4D3
26-06-2005, 18:02
non ci ho mai fatto caso :doh: , sicuro che si trovino le rotelle da avvitare al case?

Io ne ho viste di molti tipi e anche in piccole ferramenta, quindi penso che cercando troverai sicuramente qualcosa che ti possa andare bene..

NigthStalker_86
26-06-2005, 18:05
le puoi fare tu con quello che vuoi!

hai presente quelle barre che si usano per fare varie cose tipo gli scaffali in alluminio??? ecco penso che possano andare bene le pieghi della misura che vuoi.......

io il case non ce l'ho ancora pero

Grazie! Nemmeno io ce l'ho! :D
E prima di prenderlo volevo vedere se riuscivo a integrare il black ice extreme 2 senza troppi problemi..
Dopo alle estremità della L ci faccio 2 buchi, uno lo fisso al radiatore e l'altro al castello. Mi sembra l'idea più semplice e più sicura.. ;)

Torm
26-06-2005, 18:21
Grazie! Nemmeno io ce l'ho! :D
E prima di prenderlo volevo vedere se riuscivo a integrare il black ice extreme 2 senza troppi problemi..
Dopo alle estremità della L ci faccio 2 buchi, uno lo fisso al radiatore e l'altro al castello. Mi sembra l'idea più semplice e più sicura.. ;)

ma perche non lo metti sul tetto???

NigthStalker_86
26-06-2005, 18:29
ma perche non lo metti sul tetto???
Perchè al momento ce l'ho sul tetto,e se cambiavo case volevo avere una cosa all in one! E poi bucare un case da 160 eurini mi tira parecchio..
Il case che ho attualmete lo pagai 40€ e non mi sono fatto scrupoli a bucarlo come si deve,ma questo ne costa 160€! :D

Torm
26-06-2005, 18:34
secondo me il case sul tetto è propio bello!!!!

40 o 160 euri che siano

aleraimondi
26-06-2005, 20:27
secondo me il case sul tetto è propio bello!!!!

40 o 160 euri che siano
scusate l'off topic, torm msn ce l'ho gia on line

avido
26-06-2005, 23:26
secondo me il case sul tetto è propio bello!!!!

40 o 160 euri che siano :what: :what: :what:

F1R3BL4D3
27-06-2005, 08:56
secondo me il radiatore sul tetto è proprio bello!!!!

40 o 160 euri che siano

Piccola svista...... ;)

Torm
27-06-2005, 12:05
secondo me il case sul tetto è propio bello!!!!
40 o 160 euri che siano
Piccola svista......
:what: :what: :what:

scusatemi ma ieri sera ero un pò fuso per la terza prova di stamani

F1R3BL4D3
27-06-2005, 13:10
Anche te..... ;)

The_misterious
28-06-2005, 00:00
Evvai sono anche io un nuovo possessore dello Stacker, già mi sono calate di 10 gradi le temperature vediamo se sistemando i cavi e altro cosa riesco a fare :cool:

F1R3BL4D3
28-06-2005, 11:22
Grazie! Nemmeno io ce l'ho! :D
E prima di prenderlo volevo vedere se riuscivo a integrare il black ice extreme 2 senza troppi problemi..
Dopo alle estremità della L ci faccio 2 buchi, uno lo fisso al radiatore e l'altro al castello. Mi sembra l'idea più semplice e più sicura.. ;)

Ho trovato un immagine di "repertorio" con la modifica al radiatore per lo stacker....

http://img237.echo.cx/img237/2510/stacker19jm.th.jpg (http://img237.echo.cx/my.php?image=stacker19jm.jpg)

ale83
28-06-2005, 11:25
Evvai sono anche io un nuovo possessore dello Stacker, già mi sono calate di 10 gradi le temperature vediamo se sistemando i cavi e altro cosa riesco a fare :cool:

faccé sapé:)

ale83
28-06-2005, 11:29
Hanno tolto la gabbia dell'ali in alto e hanno aggiunto una ventola da 120.....però almeno potevano cambiare la ventola da 80 e metterne una da 120....

ok, hanno tolto la gabbia...e l'ali dove lo metti?:confused:

F1R3BL4D3
28-06-2005, 11:48
Presumo nel posto sotto....


http://www.coolermaster.com/more_images/46d717f2df8061af09d5d38f400e1dc8.jpg

Qui qualcosa si vede.... ;)

Xfree
28-06-2005, 12:14
Ma avete visto che sul sito Cooler Master c'è la news di un nuovo Stacker? Precisamente il CM Stacker 810 (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RC-810&other_title=%2BRC-810%2BCM%20Stacker%20810)?
Estetica e ingombri invariati, rispetto all'STC-T01 è più leggero ed ha una ventola in più (ad un occhiata veloce delle specifiche tecniche).

Chicco#32
28-06-2005, 12:20
è uscito anche il modulo BTX per lo stacker....

LINK (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RC-880-VSR1&other_title=%2BRC-880-VSR1%2BModulo%20BTX%20per%20CM%20Stacker)

JL_Picard
28-06-2005, 12:47
Ma avete visto che sul sito Cooler Master c'è la news di un nuovo Stacker? Precisamente il CM Stacker 810 (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RC-810&other_title=%2BRC-810%2BCM%20Stacker%20810)?
Estetica e ingombri invariati, rispetto all'STC-T01 è più leggero ed ha una ventola in più (ad un occhiata veloce delle specifiche tecniche).

l'avevo già segnalato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=717741&page=138&pp=20)

... è un modello per server, viste le features.

Per la maggior parte di noi meglio il modelo "classico".

NigthStalker_86
28-06-2005, 12:50
Ho trovato un immagine di "repertorio" con la modifica al radiatore per lo stacker....

http://img237.echo.cx/img237/2510/stacker19jm.th.jpg (http://img237.echo.cx/my.php?image=stacker19jm.jpg)
Grazie mille,anche se il mio radiatore è il doppio di quello.. :(
Avere preso un black ice extreme2 un anno fa,non mi stà aiutando per niente sotto il punto di vista dell'integrazione. :muro:

F1R3BL4D3
28-06-2005, 13:02
Beh il principio è quello... ;)

trecca
28-06-2005, 13:25
Avere preso un black ice extreme2 un anno fa,non mi stà aiutando per niente sotto il punto di vista dell'integrazione. :muro:
pure io ho un BIX2 e ci sta perfettamente nel frontale :D
liquido CPU e GPU tutto integrato :cool:

F1R3BL4D3
28-06-2005, 13:27
Era proprio te che stava cercando per sapere come avevi fissato il rad....
Comunque bella l'integrazione che hai fatto, molto pulita.. ;)

mcz
28-06-2005, 15:22
Questo thread è molto lungo da leggere, lo farò con calma, ma adesso devo cheidere alcune cose subito, poichè ho ordinato il case in questione e devo sapere cosa mi serve ancora per installare 4 hdd, floppy, dvd e masterizzatore. Quante ventole ha all'interno e sono sufficienti e poco rumorose, sper, almeno da quanto letto. Per trasformarlo in btx, si devono comprare altre cose in futuro oppure già di suo è modificabile senza aggiunte.

Inoltre:

1) il floppy.... nelle foto online non viene mai evidenziato, come si installa? C'è un alloggiamento già da 3,5 oppure servono adattatori? Serve una mascherina poi per coprire lo spazio lasciato dal floppy sul frontale da 5 1/4?

2) c'è già all'interno una ventola per gli hdd o bisogna acquistare a parte STB-3T4-E1?

Grazie per la pazienza :)

ale83
28-06-2005, 15:22
Presumo nel posto sotto....


http://www.coolermaster.com/more_images/46d717f2df8061af09d5d38f400e1dc8.jpg

Qui qualcosa si vede.... ;)

si, cacchio..:cry:
ma é pessimo!:(