PDA

View Full Version : condizionatori, quale il migliore???


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43

bagoa
08-06-2014, 10:18
Mah...dipende molto dal lavoro da fare. Io con la predisposizione già pronta (fatta in fase di costruzione ma senza cavi e tubi), mi hanno montato un mono con 100 euro. Alla daikin me ne hanno chiesti 350 per un altra parete dove invece c'era già tutto. Certi ci mangiano e pure tanto...

inviato da smartper prezzo giusto intendevo partendo da zero come a casa mia dove non c'era nessuna predisposizione ed andavano fatti anche i lavori di muratura,e fissaggio staffe per unità esterna che pesando 50kg, necessitava di un lavoro ben fatto, oltre ad un'impianto supplementare per l'alimentazione.certo in un'abitazione ove in fase costruzione ci siano già i fori per le canaline e tutto il resto, il prezzo dovrebbe essere per forza molto più basso.
http://i58.tinypic.com/2wpmtlk.jpg

icaro_one
10-06-2014, 17:08
Grazie per le risposte.
Ora mi rimane un solo dubbio: l'unità msz ef35ve che mi ha proposto il tecnico della mitsubishi dovrà servire un soggiorno angolo cottura di circa 50 mq e lui dice che 12.000 btu vanno bene, secondo voi è meglio mettere la versione da 15.000 ? :mc:

fraussantin
10-06-2014, 17:39
Grazie per le risposte.
Ora mi rimane un solo dubbio: l'unità msz ef35ve che mi ha proposto il tecnico della mitsubishi dovrà servire un soggiorno angolo cottura di circa 50 mq e lui dice che 12.000 btu vanno bene, secondo voi è meglio mettere la versione da 15.000 ? :mc:

Dipende da quanto caldo ci hai!

Se hai forni accesi e altre cose svhe scaldano. potrebbe essere preciso preciso.

Se é solo un salone non troppo esposto al sole ti basta.

floop
10-06-2014, 17:45
Grazie per le risposte.
Ora mi rimane un solo dubbio: l'unità msz ef35ve che mi ha proposto il tecnico della mitsubishi dovrà servire un soggiorno angolo cottura di circa 50 mq e lui dice che 12.000 btu vanno bene, secondo voi è meglio mettere la versione da 15.000 ? :mc:

50mq servono 18.000btu

15k saranno appena sufficienti IMHO

fraussantin
10-06-2014, 17:51
50mq servono 18.000btu

15k saranno appena sufficienti IMHO

Dipende , non si puo fare di tutta un'erba un fascio.

C'è gente che con un 12000 ci fredda tutta la casa di 80 100 mt ....

floop
10-06-2014, 19:12
Dipende , non si puo fare di tutta un'erba un fascio.

C'è gente che con un 12000 ci fredda tutta la casa di 80 100 mt ....

e come fa con un 12???

:mbe:

Da me una stanza circa 30mq non bastava un vecchio Mcquay da 12.000 e ho dovuto mettere Daikin da 15 per avere risultati ottimali.

icaro_one
10-06-2014, 21:41
Floop dice 12000, Fraussantin dice 18000...
E mó ? :boh:
Decido salomonicamente per il 15000 ? :help:

fraussantin
10-06-2014, 22:26
Floop dice 12000, Fraussantin dice 18000...
E mó ? :boh:
Decido salomonicamente per il 15000 ? :help:

Ci hai invertiti.

Cmq fatti in calcolo quì

http://www.effebigroup.it/BTU.htm

icaro_one
10-06-2014, 22:49
Grazie "Fraussantin", ho seguito il link ed il responso è stato 12,600 btu. Solo che ho omesso di indicare la potenza elettrica delle fonti di calore perché non sapevo cosa rispondere.
Scusa per l'inversione di poc'anzi.

floop
11-06-2014, 07:59
Grazie "Fraussantin", ho seguito il link ed il responso è stato 12,600 btu. Solo che ho omesso di indicare la potenza elettrica delle fonti di calore perché non sapevo cosa rispondere.
Scusa per l'inversione di poc'anzi.

si ma se abbondi un pò mica succede chissà cosa eh sopratutto se puoi spendere qualche centinaio di più di €

fraussantin
11-06-2014, 08:59
Grazie "Fraussantin", ho seguito il link ed il responso è stato 12,600 btu. Solo che ho omesso di indicare la potenza elettrica delle fonti di calore perché non sapevo cosa rispondere.
Scusa per l'inversione di poc'anzi.

Scusa ti ripeto , hai la cucina dentro o no ?

Perche se hai la cucina in quella stanza con il forno acceso e due pentole a bollire non ce la fai con 12000.

bagoa
11-06-2014, 17:03
io son tornato or ora dal lavoro con temp esterna di circa 36°, l'interno di casa mia grazie al mitsubishi 18000 btu,è di circa 24° con macchina posizionata a 27°, metratura dell'appartamento 108 mq ca, (naturalmente non raffredda tutto tutto l'appartamento), ma quello che mi interessa si,e allora godiamoci queste preziosissime macchine che ci rendono la vita meno dura:D

Audace
12-06-2014, 09:00
Ragà... mi serve una mano per scegliere 1 monosplit ed 1 dual-split che sia SOPRATTUTTO:

- MOLTO SILENZIOSO (in particolar modo l'unità esterna dual split che è la più canterina)

- Di ottima classe energetica (A+, A++, oppure A+++)

- Come budget sarei disposto anche a spendere sui 600-700€ come tetto max.

Avevo individuato un GENERAL FUJITSU MONOSPLIT 9000 BTU ASHG09LLC.

Caratteristiche:
Assorbimento (KW) - Raff./Risc. 0,745/0,865
Capacità (KW) - Raff./Risc. 2,50/3,20
Classe di efficienza A/A
Consumo energetico annuo Raff./Risc.(KWh/a) 373
Dim. (mm) - U. Esterna (LxAxP) 663x535x293
Dim. (mm) - U. Interna (LxAxP) 820x262x206
Liv. sonoro dB(A) - U. Esterna (Max) 47
Liv. sonoro dB(A) - U. Interna (Min/Max) 22
Portata aria unità int. (m3/h) 720
Rendimento energetico W/W (EER/COP) 3,36/3,70
Tubazioni di collegamento (gas - Øe) 9.52 mm (3/8")
Tubazioni di collegamento (liquido - Øe) 6.35 mm (1/4")

Cosa mi consigliate in alternativa? Avete suggerimenti? Grazie in anticipo ragazzi..

floop
12-06-2014, 12:17
Ragà... mi serve una mano per scegliere 1 monosplit ed 1 dual-split che sia SOPRATTUTTO:

- MOLTO SILENZIOSO (in particolar modo l'unità esterna dual split che è la più canterina)

- Di ottima classe energetica (A+, A++, oppure A+++)

- Come budget sarei disposto anche a spendere sui 600-700€ come tetto max.

Avevo individuato un GENERAL FUJITSU MONOSPLIT 9000 BTU ASHG09LLC.

Caratteristiche:
Assorbimento (KW) - Raff./Risc. 0,745/0,865
Capacità (KW) - Raff./Risc. 2,50/3,20
Classe di efficienza A/A
Consumo energetico annuo Raff./Risc.(KWh/a) 373
Dim. (mm) - U. Esterna (LxAxP) 663x535x293
Dim. (mm) - U. Interna (LxAxP) 820x262x206
Liv. sonoro dB(A) - U. Esterna (Max) 47
Liv. sonoro dB(A) - U. Interna (Min/Max) 22
Portata aria unità int. (m3/h) 720
Rendimento energetico W/W (EER/COP) 3,36/3,70
Tubazioni di collegamento (gas - Øe) 9.52 mm (3/8")
Tubazioni di collegamento (liquido - Øe) 6.35 mm (1/4")

Cosa mi consigliate in alternativa? Avete suggerimenti? Grazie in anticipo ragazzi..
http://www.convienesempre.it/daikin-mono-serie-k-scw-dc-inverter-small-class-ftxs25k-rxs25k-9000-btu-h-p-c.html


daikin K 9000btu

fa invece 19/43 :D

Technology11
12-06-2014, 13:43
Ciao a tutti, già l'anno scorso avevo deciso di mettete i clima, mi avevano convinto i Mitsubischi Kirigamine msz-ef, ma poi x urgenza di altre spese dovetti abbandonare.

Ora ho deciso di metterli, ma il codice vedo sia Lo stesso, in aggiunta hanno messo "VE2", cosa cambia dai precedenti?

Poi per esempio tra il Mitsubishi Kirigamine MSZ-EF e il Daikin FTX-SK, chi vince?


Inviato con Tapatalk 2

c.d.g.
13-06-2014, 18:38
ciao a tutti,
io vorrei raffreddare un monolocale da 47m^2 e avrei pensato ad un 12000BTU con inverter.

Purtroppo il mio budget è limitato...ho torvato in offerta il COMFEE AERAS 12 (A 300€). che ne pensate? lo conoscete?

oltre ai BTU e alla classe energetica cosa dovrei valutare?

grazie a tutti per i consigli

floop
13-06-2014, 20:45
ciao a tutti,
io vorrei raffreddare un monolocale da 47m^2 e avrei pensato ad un 12000BTU con inverter.

Purtroppo il mio budget è limitato...ho torvato in offerta il COMFEE AERAS 12 (A 300€). che ne pensate? lo conoscete?

oltre ai BTU e alla classe energetica cosa dovrei valutare?

grazie a tutti per i consigli

quanto puoi spendere?

secondo me meglio Samsung Boracay Plus 12000btu con 430€

http://www.convienesempre.it/samsung-mono-boracay-plus-ar12hsftkwqnet-ar12hsftkwqxet-12000-btu-h-inverter-p-c.html


Starei alla larga da Comfee.

E sinceramente se non è una casa moderna con buoni infissi, penserei ad un 18.000

fraussantin
13-06-2014, 20:57
oltre ai BTU e alla classe energetica cosa dovrei valutare?

grazie a tutti per i consigli

il centro assistenza.

se è vicino se è serio e se ti garantiscono ricambi a lungo termine.

e credo che per quella macchina non sia così.

floop
14-06-2014, 11:22
Ciao a tutti, già l'anno scorso avevo deciso di mettete i clima, mi avevano convinto i Mitsubischi Kirigamine msz-ef, ma poi x urgenza di altre spese dovetti abbandonare.

Ora ho deciso di metterli, ma il codice vedo sia Lo stesso, in aggiunta hanno messo "VE2", cosa cambia dai precedenti?

Poi per esempio tra il Mitsubishi Kirigamine MSZ-EF e il Daikin FTX-SK, chi vince?


Inviato con Tapatalk 2
Daikin Serie k sono il top o quasi... Dopo c'è il inutile emura.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

fraussantin
14-06-2014, 11:29
Daikin Serie k sono il top o quasi... Dopo c'è il inutile emura.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
la serie k ,usandola, mi sono accorto che ha delle lacune a livello sw , in particolare non si possono spegnere i led delle spie. cosa che,a me non da noia, ma a chi è di sonno leggero può non far molto piacere.

Altra cosa un po fastidiosa e la regolazione delle alette che secondo me impostata il piu in alto possibile è sempre troppo bassa.


Queste sono ovviamente cose che se si fosse trattato di un chian-ciong-zent da 300 euro non avrei ripetuto , ma visto il prezzo uno pretende!

floop
14-06-2014, 11:47
la serie k ,usandola, mi sono accorto che ha delle lacune a livello sw , in particolare non si possono spegnere i led delle spie. cosa che,a me non da noia, ma a chi è di sonno leggero può non far molto piacere.

Altra cosa un po fastidiosa e la regolazione delle alette che secondo me impostata il piu in alto possibile è sempre troppo bassa.


Queste sono ovviamente cose che se si fosse trattato di un chian-ciong-zent da 300 euro non avrei ripetuto , ma visto il prezzo uno pretende!

mai notato nè uno nè l'altro... per me è perfetto.

Già mi basta il silenzio... unico forse appunto è quando raffredda, impostato a 24° non fa un bel freddo freddo. Cioè intendiamoci si sta bene in stanza ma non è proprio fredda, oddio forse meglio così ma mi aspettavo di più.

Con un vecchio Mcquay a quella temp quasi si gela :D

fraussantin
14-06-2014, 11:57
mai notato nè uno nè l'altro... per me è perfetto.

Già mi basta il silenzio... unico forse appunto è quando raffredda, impostato a 24° non fa un bel freddo freddo. Cioè intendiamoci si sta bene in stanza ma non è proprio fredda, oddio forse meglio così ma mi aspettavo di più.

Con un vecchio Mcquay a quella temp quasi si gela :D
perche sei con un inverter in classe AAAAAAA..

Qualcosa si devono inventare per abbassare i consumi.

se prendi un on off ti alterna fasi di gelata a fasi di boccheggio(come si dice da ste parti , e quando arriva la bolletta.... ..

invece questo dovrebbe consumare poco davvero , perche ne accendo due +aspirapolvere+phon+macchinetta caffe (oltre a luci pc ecc ecc ) e il contatore non scatta (3.5KW)

darkane
14-06-2014, 12:02
Ari buongiorno
ritorno a chiedervi consiglio... sto facendo il giro dei centri commerciali e ho trovato questi due panasonic:
- KITUE12QKE a 649 euro
- KITUE09QKE a 549 euro

Che ne pensate? sono validi, cioè sono un buon prodotto?
Fatemi sapere che l'inverno, ehm, l'estate sta arrivando...:sofico:

floop
14-06-2014, 12:35
Ari buongiorno
ritorno a chiedervi consiglio... sto facendo il giro dei centri commerciali e ho trovato questi due panasonic:
- KITUE12QKE a 649 euro
- KITUE09QKE a 549 euro

Che ne pensate? sono validi, cioè sono un buon prodotto?
Fatemi sapere che l'inverno, ehm, l'estate sta arrivando...:sofico:


non sono male, occhio che online li compri a meno tipo -70e per il 12

Technology11
14-06-2014, 22:16
Daikin Serie k sono il top o quasi... Dopo c'è il inutile emura.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ok, grazie :)

Perché l'Emura dici sia inutile?


In casa Mitsubishi Electric, oltre al MSZ-EF25VE2, per un piccolo sovraprezzo si trova il MSZ-FH25, che pare nettamente superiore, che ne dici?


Nel mio caso, per non fare un casino di canaline,tubi,ecc.. si opterebbe per un dual da 9000btu e come pompa la MDZ-2D40, e un mono.
Quella 2D40, per un dual da 9000btu, è sufficiente?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

floop
14-06-2014, 22:21
Ok, grazie :)

Perché l'Emura dici sia inutile?


In casa Mitsubishi Electric, oltre al MSZ-EF25VE2, per un piccolo sovraprezzo si trova il MSZ-FH25, che pare nettamente superiore, che ne dici?


Nel mio caso, per non fare un casino di canaline,tubi,ecc.. si opterebbe per un dual da 9000btu e come pompa la MDZ-2D40, e un mono.
Quella 2D40, per un dual da 9000btu, è sufficiente?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

http://www.convienesempre.it/daikin-kit-dual-2mxs50h-2-x-ftxs25k-9-9.html

questo kit e sei apposto :D

Technology11
14-06-2014, 22:52
Per una piccola differenza potrei acquistare il Mitsubishi MSZ-FH25VE, mi pare migliore e completo,non credi? ;)

Come mai dell'Emura dicevi fosse inutile?
Mitsubishi o Daikin che prenda, essendo entrambi da 25 (9000btu) la pompa esterna da 40-42 non basta e ci cioè per forza una 50-52?



Ps: vedo che questo shop, conviene sempre, lo citate spesso, è affidabile quanto amazon?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

floop
14-06-2014, 23:05
Per una piccola differenza potrei acquistare il Mitsubishi MSZ-FH25VE, mi pare migliore e completo,non credi? ;)

Come mai dell'Emura dicevi fosse inutile?
Mitsubishi o Daikin che prenda, essendo entrambi da 25 (9000btu) la pompa esterna da 40-42 non basta e ci cioè per forza una 50-52?



Ps: vedo che questo shop, conviene sempre, lo citate spesso, è affidabile quanto amazon?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

io sono dell'avviso che è meglio un pò abbondare quando si può...

Anche il tuo mitsu che citi va bene eh :D

convienesempre, ci ho acquistato per migliaia di euro come anche da filtri acqua italia, e sono due ottimi siti.

Technology11
15-06-2014, 00:22
Perfetto!

Quello sì, meglio abbondare, quindi nel caso del Mitsubishi meglio il 50-52 come pompa esterna nonostante il costo superiore di 200eu sul totale?
(calcola che le unità interne stanno in locali da 4 x 4m con pareti alte circa 3m, non le farei mai andare a massimo regime, ma a metà o al minimo, un 40-42 non basta proprio per 2 da 9000btu?

Inviato dal mio HTC on Tapatalk 2

homanza
15-06-2014, 10:00
Buongiorno, volevo chiedervi un consiglio: secondo voi è migliore la serie Zen 2014 di Mitsubishi o la serie K di Daikin?

floop
15-06-2014, 10:10
Perfetto!

Quello sì, meglio abbondare, quindi nel caso del Mitsubishi meglio il 50-52 come pompa esterna nonostante il costo superiore di 200eu sul totale?
(calcola che le unità interne stanno in locali da 4 x 4m con pareti alte circa 3m, non le farei mai andare a massimo regime, ma a metà o al minimo, un 40-42 non basta proprio per 2 da 9000btu?

Inviato dal mio HTC on Tapatalk 2

se la metti così, forse potrebbe bastare bisognerebbe calcolare perbene però rimango dell'avviso di abbondare un pò tanto i consumi aumenterebbero di poco

Buongiorno, volevo chiedervi un consiglio: secondo voi è migliore la serie Zen 2014 di Mitsubishi o la serie K di Daikin?


siamo là, sempre fascia alta quindi cadi sempre in piedi :D

fraussantin
15-06-2014, 12:26
Buongiorno, volevo chiedervi un consiglio: secondo voi è migliore la serie Zen 2014 di Mitsubishi o la serie K di Daikin?

SONO ottimi entrambi.

le differenze stanno sul fatto che la k daikin , ha i consumi un pochino migliori , e quanche funzione in più.

la zen è bella!.

come affidabilità sono alla pari.

( io parlo della zen che era in vendita a febbraio , credo 2013, non so le con la 2014 hanno migliorato ulteriormente)

Technology11
15-06-2014, 12:48
se la metti così, forse potrebbe bastare bisognerebbe calcolare perbene però rimango dell'avviso di abbondare un pò tanto i consumi aumenterebbero di poco



Ok ;)


Mi è sorto un altro dubbio:
Le macchine esterne, non sono a portata di mano ma occorre una scala bella alta per arrivarci.

La condensa che si forma all'interno della pompa come la svuoto? (dove lavoravo, tempo fa ricordo che ogni tot svuotavano l'acqua dalla pompa esterna)



Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

fraussantin
15-06-2014, 13:15
Ok ;)


Mi è sorto un altro dubbio:
Le macchine esterne, non sono a portata di mano ma occorre una scala bella alta per arrivarci.

La condensa che si forma all'interno della pompa come la svuoto? (dove lavoravo, tempo fa ricordo che ogni tot svuotavano l'acqua dalla pompa esterna)



Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
sotto c'è un foro dove ci va messo un raccordo per attaccarci un tubo.

quindi fai tu , puoi lasciarlo scolare a pioggia o raccordarci un tubicino .

floop
15-06-2014, 13:53
Ok ;)


Mi è sorto un altro dubbio:
Le macchine esterne, non sono a portata di mano ma occorre una scala bella alta per arrivarci.

La condensa che si forma all'interno della pompa come la svuoto? (dove lavoravo, tempo fa ricordo che ogni tot svuotavano l'acqua dalla pompa esterna)



Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

colleghi tubo fuori dove c'è il foro nella macchina esterna e così trasporti la condensa dove vuoi tu... magari collegato alla canaletta oppure boh

da me li ho murati e fatti scendere fino a terra dove ho un giardino :sofico:

Technology11
15-06-2014, 20:09
Grazie mille :)

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

homanza
16-06-2014, 08:35
SONO ottimi entrambi.

le differenze stanno sul fatto che la k daikin , ha i consumi un pochino migliori , e quanche funzione in più.

la zen è bella!.

come affidabilità sono alla pari.

( io parlo della zen che era in vendita a febbraio , credo 2013, non so le con la 2014 hanno migliorato ulteriormente)

Scusa ma secondo i valori dichiarati dalle case madri i consumi della serie K di Daikin sono nettamente superiori rispetto ai consumi della ZEN 2014:

l' FTXS25K ha un SEER 7.90 e ha uno SCOOP 4.93
mentre lo ZEN MSZFH25VE2 ha un SEER 8.5 e uno SCOOP di 4.7

Forse mi sto sbagliando ma secondo questi dati il Mitsubishi é il piu energivoro.

fraussantin
16-06-2014, 08:45
Scusa ma secondo i valori dichiarati dalle case madri i consumi della serie K di Daikin sono nettamente superiori rispetto ai consumi della ZEN 2014:

l' FTXS25K ha un SEER 7.90 e ha uno SCOOP 4.93
mentre lo ZEN MSZFH25VE2 ha un SEER 8.5 e uno SCOOP di 4.7

Forse mi sto sbagliando ma secondo questi dati il Mitsubishi é il piu energivoro.
infatti è quello che dicevo !(in termini di soldi cmq non è che cambi poi moltissimo)

cmq esiste una vs del mitzu che consuma meno , ma ha un codice diverso e costa molto di più!

homanza
16-06-2014, 09:16
infatti è quello che dicevo !(in termini di soldi cmq non è che cambi poi moltissimo)

cmq esiste una vs del mitzu che consuma meno , ma ha un codice diverso e costa molto di più!

Scusa ma io sapevo che più era alto il seer e lo scoop meno consumava, in questo caso consuma più il Daikin perchè ha seer e scoop più bassi no?

fraussantin
16-06-2014, 09:52
Scusa ma io sapevo che più era alto il seer e lo scoop meno consumava, in questo caso consuma più il Daikin perchè ha seer e scoop più bassi no?
ho visto !

quello che avevano preventivato a me. era in classe a+ e basta .

evidentemente quello nuovo è quello che costava più caro.

susetto
16-06-2014, 16:25
Non fissatevi troppo con l'SEER, non si sa dove lo prendono
il mio MFZ-KJ25VE ha un valore di 8,5 e non vuol dire nulla
ogni macchina ha una curva di rendimento e l'EER è dato dalla potenza termica resa, diviso la potenza elettrica consumata
l'MFZ-KJ25VE, ha una potenza termica nominale di 2,5 kW ma può lavorare in un range da 0,5 a 3,4 kW
a 0,5 kW consuma circa 150 W con un EER di 3,33
a 2,5 kW consuma circa 540 W con un EER di 4,63
a 3,4 kW consuma circa 790 W con un EER di 4,30

È difficile stabilire il punto in cui il climatizzatore lavora, dipende da troppe variabili
dimensionare correttamente il climatizzatore, porta ad un risparmio energetico e generalmente è meglio non sovradimensionare troppo

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

homanza
16-06-2014, 21:42
Non fissatevi troppo con l'SEER, non si sa dove lo prendono
il mio MFZ-KJ25VE ha un valore di 8,5 e non vuol dire nulla
ogni macchina ha una curva di rendimento e l'EER è dato dalla potenza termica resa, diviso la potenza elettrica consumata
l'MFZ-KJ25VE, ha una potenza termica nominale di 2,5 kW ma può lavorare in un range da 0,5 a 3,4 kW
a 0,5 kW consuma circa 150 W con un EER di 3,33
a 2,5 kW consuma circa 540 W con un EER di 4,63
a 3,4 kW consuma circa 790 W con un EER di 4,30

È difficile stabilire il punto in cui il climatizzatore lavora, dipende da troppe variabili
dimensionare correttamente il climatizzatore, porta ad un risparmio energetico e generalmente è meglio non sovradimensionare troppo

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Quindi secondo te, visto che ho intenzione di comprare dei condizionatori cosa mi consigli Daikin (serie K) o Mitsubishi (ZEN 2014)? Io non sono molto informato sulle varie funzioni di uno e dell' altro e sinceramente oltre al design non mi sembra ci siano molte differenze, cosa ne pensi?

sacd
16-06-2014, 21:50
Ciao, dovrei prendere un dual da mettere in sala e in camera da letto avevo ristretto la scelta a due combinazioni:

Mitsubishi
MXZ-2D42VA
MSZ-EF25VE2
MSZ-EF35VE2

oppure gli split
MSZ-FH35VE2
MSZ-FH25VE2

Daikin
2MXS40H
FTXS25K
FTXS35K

Quale scegliereste e perchè secondo la vostra esperienza ?

fraussantin
16-06-2014, 22:13
Ciao, dovrei prendere un dual da mettere in sala e in camera da letto avevo ristretto la scelta a due combinazioni:
1
Mitsubishi
MXZ-2D42VA
MSZ-EF25VE2W
MSZ-EF35VE2W
2
oppure gli split
MSZ-FH35VE2W
MSZ-FH25VE2W
3
Daikin
2MXS40H
FTXS25K
FTXS35K

Quale scegliereste e perchè secondo la vostra esperienza ?
1 e 3
sono macchine molto simili , imho se la giocano il prezzo\ assistenza e l'estetica.


il punto 2 non capisco che macchine siano.


io ho i daikin che monti tu solo due da 25 , e vanno da dio , ma non nego che il mitsu zen come split sia piu bello e forse meno ingombrante ( il daikin , ha il guscio di plastichina economica)


il daikin ha pero il sensore di presenza , che serve solo se lasci i clima sempre acceso anche quando vai in altre stanze.


fai attenzione ad una cosa , per una macchina da 35 e una da 25 se hai intenzione di usarle insieme dovresti prendere la esterna da 50.

altrimenti di funzionerebbero circa a 20 cadauna ( difficile dirlo pechee se la gioca anche la distanza , ma in teoria 15 + 25)

meglio spendere 100 o 200 euro in piu a sto punto.


usate singolarmente non avrai problemi.



edit : il punto 2 intendevi questi
http://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/prodotti/linea-family_1/monosplit_5/a-parete_7/msz-fh-kirigamine-dc-inverter_293.html

quei due filtri li ce li ho sul daikin k , e non mi pare che facciano magie se in casa c'è puzzo di cottura , ci resta .!! spero solo che non facciano male!!

se devi prendere un mitsu , non guarderei oltre lo zen!!

sacd
16-06-2014, 22:24
Ho ricontrollato l sigle e gli ho dato una piccola correzione.
Il 2 è il kirigamine non zen che ho capito avere qualche funzione in più a scapito dell'estetica che a me va anche bene.
Per quanto riguarda il daikin vorrei essere sicuro che lo split con quella sigla sia quello che si veda nel catalogo loro on line, in quanto quello prima ha la stessa sigla e un aspetto peggiore e superficie porosa.
Per la potenza non mi servono accesi entrambi o se lo fossero la camera sarebbe al minimo per necessità; la casa è quasi una classe energetica A e non è particolarmente esposta.

Ps. a livello di rumore esterno a parte i valori dichiarati quali delle due macchine è più silenziosa?

fraussantin
16-06-2014, 23:49
Ho ricontrollato l sigle e gli ho dato una piccola correzione.
Il 2 è il kirigamine non zen che ho capito avere qualche funzione in più a scapito dell'estetica che a me va anche bene.
Per quanto riguarda il daikin vorrei essere sicuro che lo split con quella sigla sia quello che si veda nel catalogo loro on line, in quanto quello prima ha la stessa sigla e un aspetto peggiore e superficie porosa.
Per la potenza non mi servono accesi entrambi o se lo fossero la camera sarebbe al minimo per necessità; la casa è quasi una classe energetica A e non è particolarmente esposta.

Ps. a livello di rumore esterno a parte i valori dichiarati quali delle due macchine è più silenziosa?

sono daccordo , per le potenze , ma era per chiarire che se poi li accendi insieme e non ti funzionano ,adesso ne sei a conoscenza!;)

per il codice dei daikin , dovresti vedere se chi te lo vende ti fa vedere una foto , cmq i materiali non sono il massimo neppure nella ultima vs ( la k series) imho inferiori alllo zen.( ha piu funzioni però)

io ho questa http://www.daikin.it/public/images/daikin/list/Residenziale/header_ftxs-k_1.png

ma in rete c'è chi vende questa ( credo sia quella vecchia )http://all-in-stock.com/218-372-large/air-condition-daikin-ftxs25k-rxs25k-9000-btu-inverter-professional.jpg

in particolare le plastiche sono morbide al tatto e porose, e se la parete non e precisa , l'aletta non combacia precisa con la plastica esterna ( sono uggiosate cmq) , ps: a guardarla bene neppure in quella foto combacia bene!! LOL

per il rumore esterno , ti posso dire che il mio daikin quando pompa in powerfull fa un rumore tipo tum tum tum , ma lieve , per capirsi un lg che si trova attraversando la strada ( nuovo tra l'altro) di notte riesce a coprirlo .

quando modula non si sente niente se non un flap flap delle eliche.

la macchina interna è silenziosa in night mode è paragonabile ad una persona che respira, ma non si possono spegnere i led di notte ( se non spegnendo il clima :doh:) , macchine cinesi hanno questa opzione!! ma con un buon nastro isolante bianco si risolve :doh:


il mitsu non ti so dire!


Se ti puo essere di aiuto il codice sotto al mio (nuovo)

È questo http://img.tapatalk.com/d/14/06/17/sy7evesy.jpg

floop
17-06-2014, 08:05
ma che fastidio ti danno delle lucine non lo so :eek:

mah...
il mio k è molto silenzioso! sia la macchina interna che esterna

homanza
17-06-2014, 09:01
Quindi secondo te, visto che ho intenzione di comprare dei condizionatori cosa mi consigli Daikin (serie K) o Mitsubishi (ZEN 2014)? Io non sono molto informato sulle varie funzioni di uno e dell' altro e sinceramente oltre al design non mi sembra ci siano molte differenze, cosa ne pensi?

Qualcuno può aiutarmi?

susetto
17-06-2014, 09:21
IMHO, se scegli macchine di fascia medio-alta, non sbagli mai
a questo punto, una marca o l'altra, non diventa un problema nella scelta
fatti fare un dimensionamento e dei preventivi da degli Installatori Accreditati
valuta il punto di assistenza, le garanzie che ti fanno ed in seguito fai la tua scelta

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

fraussantin
17-06-2014, 09:45
ma che fastidio ti danno delle lucine non lo so :eek:

mah...
il mio k è molto silenzioso! sia la macchina interna che esterna
tre led puntati in faccia al buio di notte , a me personalmente non danno noia , ma a chi sta con me si.

visto che una funzione che li spegne costerebbe si e no 2 euro in fase di progettazione , non vedo il perche una macchina da 1600 non debba averla!

punto.

e meno male non li hanno messi blu!

cool76
17-06-2014, 14:04
ciao ragazzidovrei acquistare per conto dei miei suoceri un condizionatore in modo da spender il meno possibile, le soluzioni piu vantaggiose sono un midax 12000 btu a 299 euro, oppure un howell 12000 btu a 399......quale mi consigliate? conoscete queste marche? o è meglio evitarle?

floop
17-06-2014, 17:01
ciao ragazzidovrei acquistare per conto dei miei suoceri un condizionatore in modo da spender il meno possibile, le soluzioni piu vantaggiose sono un midax 12000 btu a 299 euro, oppure un howell 12000 btu a 399......quale mi consigliate? conoscete queste marche? o è meglio evitarle?

per 40€ mi fido più di un Samsung Boracay Plus

http://www.convienesempre.it/samsung-mono-boracay-plus-ar12hsftkwqnet-ar12hsftkwqxet-12000-btu-h-inverter-p-c.html

oversize33
18-06-2014, 15:30
Vorrei installare i condizionatori in 2 stanze, cioè in soggiorno 36mq h 3 metri e in cucina 12mq h 3 metri.
Lo scopo è di usarli in estate per raffrescare ed in inverno per riscaldare di tanto in tanto, all'occorrenza.

Ho già la predisposizione fatta qualche anno fa, con le scatole incassate nei 2 muri ed i tubi rame e le forassiti sul terrazzo.
Un paio di anni fa avevo fatto fare dei preventivi con materiale DAIKIN ed i tecnici di allora avevano optato per 15000 btu soggiorno e 12000 btu in cucina, con la macchina esterna 2MXS50H.

Sarei deciso per i Daikin serie K che online riesco a trovare a 1.900€ (2MXS50H + FTXS35K + FTXS42K).
Mia moglie è attratta dall'estetica EMURA, che però costa di più (2MXS50H + FTXG35LW + FTXG50LW = 2.400€).
Inoltre la serie EMURA non ha lo split da 15000 btu che mi costringe a scegliere il 17000 che oltre a costare di più fa diventare critica la coesistenza con lo split della cucina da 12000 btu sulla macchina esterna 2MXS50H.

TRE DOMANDE

1)Il modello EMURA 2014, ho visto che nella parte superiore ha una griglia dove suppongo faccia uscire l'aria condizionata (forse quella fredda?)
EMURA fa uscire l'aria calda da sotto e quella fredda da sopra ?
EMURA cosa ha in più della serie K ?

2)la macchina esterna 2MXS50H è insufficiente per usare contemporaneamente i due split 12000 + 17000 ?
quale sarebbe la macchina adatta in alternativa alla 2MXS50H ?

3)per la macchina 2MXS50H, è sbilanciata soltanto la combinazione EMURA 17.000 + 12000 oppure è sbilanciata anche la combinazione serie K 15000 + 12000 ?

fraussantin
18-06-2014, 15:38
Eh si , le donne hanno sempre l'ultima parola!


In sostanza l'emura ha il solo l'estetica e l'ingombro di diverso.

Ha mi pare si possa comprare il modulo wifi per collegarlo in rete col telefono.


Se non ti piace il k e non ti puoi svenare prova a farti un giro alla mitsubishi a vedere lo zen!

oversize33
18-06-2014, 16:01
Come Mitsubishi ho trovato queste macchine MXZ-3D53VA MSZ-SF35VA MSZ-SF42VA a 1892€.
Il costo è equivalente alla serie K di Daikin.
Queste macchine sono le zen che dici te ?

fraussantin
18-06-2014, 16:39
Come Mitsubishi ho trovato queste macchine MXZ-3D53VA MSZ-SF35VA MSZ-SF42VA a 1892€.
Il costo è equivalente alla serie K di Daikin.
Queste macchine sono le zen che dici te ?

no quella dovrebbe essere la base.


lo zen è questo. http://img.tapatalk.com/d/14/06/18/e3usazuj.jpg

oversize33
18-06-2014, 23:07
Ho trovato dei buoni prezzi anche per Mitsubishi KIRIGAMINE ZEN.
Ho trovato a 2.029€ la pompa MXZ-2D53VA con splitter Kirigamine zen MSZ-EF35VE (12000 btu) e MSZ-EF42VE (15000 btu).

Ho scoperto che la Kirigamine zen non ha il sensore di movimento che invece ha la Kirigamine.
E anche vero che la Kirigamine zen è più bella da vedere della Kirigamine.

Sono quasi convinto di abbandonare Daikin per Mitsubishi KIRIGAMINE ZEN.

fraussantin
18-06-2014, 23:24
Ho trovato dei buoni prezzi anche per Mitsubishi KIRIGAMINE ZEN.
Ho trovato a 2.029€ la pompa MXZ-2D53VA con splitter Kirigamine zen MSZ-EF35VE (12000 btu) e MSZ-EF42VE (15000 btu).

Ho scoperto che la Kirigamine zen non ha il sensore di movimento che invece ha la Kirigamine.
E anche vero che la Kirigamine zen è più bella da vedere della Kirigamine.

Sono quasi convinto di abbandonare Daikin per Mitsubishi KIRIGAMINE ZEN.
il sensore di movimento serve solamente a diminuire i consumi automaticamente dopo 20 mn che non stai in stanza.

quindi per un uso normale serve a poco.

io almeno se non ci sto lo spengo.!

tony883
19-06-2014, 10:05
ragazzi la causale per effettuare il bonifico per usufruire della detrazione del 65% come dovrei scrivere?

floop
19-06-2014, 11:41
si ma badate meno all'estetica e duqnue alle funzioni ed efficienza

oversize33
19-06-2014, 13:32
Mi interessa approfondire il dimensionamento degli splitter (per avere caldo e freddo) in funzione della pompa che li alimenta.
Lo scopo è quello di realizzare un impianto ben proporzionato che sia efficiente quando chiedo l'aria calda o fredda.
Siccome dovrò installare 2 split su una pompa, vorrei che l'impianto funzioni bene anche quando chiederò contemporaneamente il condizionamento nelle 2 stanze.
Mi dicono che in questo senso è più critico avere il caldo d'inverno (chiede più risorse alla pompa) rispetto al fresco d'estate.
Nei documenti dei costruttori non sono riuscito a trovare una precisa indicazione sulle combinazioni (pompa-splitter) da loro consigliate o sconsigliate.

Ad esempio Mitsubishi ha la pompa dual MXZ-2D53VA che viene data per 18000 btu
Se a questa pompa collego 2 split kirigamine zen (MSZ-SF25VE2S Zen) da 9.000 Btu, dovrei essere a posto (9+9=18), garantito al 100% in ogni condizione.
Nei vari siti online vedo però che alla pompa dual MXZ-2D53VA, vengono abbinati anche split 9000+18000 oppure 12000+12000.
Per casa mia, avrei bisogno di split 9000+15000 e mi chiedevo se, con la pompa dual MXZ-2D53VA 18000 btu, sono proporzionato o di quanto sono fuori dal buon funzionamento.

floop
19-06-2014, 13:45
ovviamente andranno meno quando accesi in due... quindi serve pompa esterna più potente

fraussantin
19-06-2014, 15:38
Mi interessa approfondire il dimensionamento degli splitter (per avere caldo e freddo) in funzione della pompa che li alimenta.
Lo scopo è quello di realizzare un impianto ben proporzionato che sia efficiente quando chiedo l'aria calda o fredda.
Siccome dovrò installare 2 split su una pompa, vorrei che l'impianto funzioni bene anche quando chiederò contemporaneamente il condizionamento nelle 2 stanze.
Mi dicono che in questo senso è più critico avere il caldo d'inverno (chiede più risorse alla pompa) rispetto al fresco d'estate.
Nei documenti dei costruttori non sono riuscito a trovare una precisa indicazione sulle combinazioni (pompa-splitter) da loro consigliate o sconsigliate.

Ad esempio Mitsubishi ha la pompa dual MXZ-2D53VA che viene data per 18000 btu
Se a questa pompa collego 2 split kirigamine zen (MSZ-SF25VE2S Zen) da 9.000 Btu, dovrei essere a posto (9+9=18), garantito al 100% in ogni condizione.
Nei vari siti online vedo però che alla pompa dual MXZ-2D53VA, vengono abbinati anche split 9000+18000 oppure 12000+12000.
Per casa mia, avrei bisogno di split 9000+15000 e mi chiedevo se, con la pompa dual MXZ-2D53VA 18000 btu, sono proporzionato o di quanto sono fuori dal buon funzionamento.
la macchina esterna sottodimensionata , va bene se ne accendi uno per volta , o se li accendi insieme e non hai necessità di mantenere temperature bassissime(giusto per rinfrescare va bene.) ma sempre comptati con logica.

in 18000 esterno con un dual 12000 18000 non funzionera mai bene in coppia. in quel caso serve almeno un 24000.

invece un 18000 esterno va bene per un dual da 12000 (che in coppia andrebbero a 9000 ) e uno ne é consapevole che se li accende insieme ha quella resa.


e tieni presente che lo usi come riscaldamento principale allora non lo puoi fare. in calore serve tutta la potenza.

Codename47
19-06-2014, 20:22
Ho trovato dei buoni prezzi anche per Mitsubishi KIRIGAMINE ZEN.
Ho trovato a 2.029€ la pompa MXZ-2D53VA con splitter Kirigamine zen MSZ-EF35VE (12000 btu) e MSZ-EF42VE (15000 btu).

Ho scoperto che la Kirigamine zen non ha il sensore di movimento che invece ha la Kirigamine.
E anche vero che la Kirigamine zen è più bella da vedere della Kirigamine.

Sono quasi convinto di abbandonare Daikin per Mitsubishi KIRIGAMINE ZEN.

Io ho appena montato un Kirigamine (non Zen) da 12mila btu, non posso ancora dare opinioni in quanto in questi giorni non c'è caldo e devo testarlo seriamente. Comunque dopo averli visti entrambi di persona ritengo più bello il modello non-Zen, che poi ho acquistato; a prezzi uguali o un filo superiori offre un'efficienza più elevata e, soprattutto, un ventilatore tangenziale più grande con una portata d'aria superiore rispetto allo Zen (per me fondamentale dato che ho un monosplit e devo raggiungere le camere in fondo al corridoio la notte). Qualità costruttiva ottima, a mio parere superiore rispetto a Daikin, con assemblaggi molto precisi

ICER
19-06-2014, 22:04
Salve sono interessato al climatizzatore portatile Argo Snappy 2014 qualcuno mi puo dire se va bene? La stanza che devo raffreddare e scaldare è circa 25mq

Capozz
19-06-2014, 22:27
Ragazzi chiedo consiglio a voi perchè ci capisco poco

Me ne servirebbe uno fisso per raffreddare una stanza mansardata di circa 12 metri quadrati (h media 2.5 metri)
Prezzo massimo 600 euro, l'estetica non mi interessa, l'importante è che sia inverter e possibilmente silenzioso

Grazie in anticipo per l'aiuto :)

aramakao
20-06-2014, 08:27
Comunque dopo averli visti entrambi di persona ritengo più bello il modello non-Zen
Confermo, visti dal vivo gli Zen (MSZ-EF) mi sembrano troppo pacchiani.. I non Zen (MSZ-FH), più classici sicuramente, ma con una bella linea e bei materiali devo dire. Sono abbastanza indeciso..
A favore dei non Zen ci sono anche consumi e tecnologie al top.
Venendo al mio caso, mi hanno proposto per 2 camere da letto (molto calde), da circa 12 e 16 m2 due Zen da 7000 e per il salotto (meno caldo) da poco meno di 30 m2 un 12000 abbinato ad una esterna da 18000 (MXZ-3D54VA(2)).
Dovendo andare sui non Zen, tra i quali non esiste il 7000, dovrei acquistare 2 split da 9000 per le camere.
In entrambi i casi:
7000+7000+12000
9000+9000+12000
Ho dubbi sull'unità esterna: 18000 (MXZ-3D54VA(2)) oppure 23000 (MXZ-3D68VA) (queste sono quelle che Mitshubishi propone con 3 attacchi)?
Per quanto riguarda l'uso (non ho mai avuto il clima in casa), ho l'esigenza di avere un buon raffrescamento la sera e di notte per le camere, e in salotto nella fascia 18-23 (salvo week end, dove potrei avere l'esigenza di accenderlo prima).
Che dite?

monkey island
20-06-2014, 21:58
Ragazzi chiedo consiglio a voi perchè ci capisco poco

Me ne servirebbe uno fisso per raffreddare una stanza mansardata di circa 12 metri quadrati (h media 2.5 metri)
Prezzo massimo 600 euro, l'estetica non mi interessa, l'importante è che sia inverter e possibilmente silenzioso

Grazie in anticipo per l'aiuto :)

Presumo che con un buon 7000 BTU ce la puoi fare, sempre che esposizione e isolamento siano un minimo efficaci.

Dubito che con 600€ potrai acquistare un buon Daikin o Mitsubishi completo di unità esterna... dovresti aggiungere circa 200€ più il montaggio (direi un 1000€ complessivi) a meno di non buttarsi sulle sottomarche ma dopo non so dirti come vanno in termini di resa, consumi ed affidabilità. IMHO.

fraussantin
20-06-2014, 22:05
Ragazzi chiedo consiglio a voi perchè ci capisco poco

Me ne servirebbe uno fisso per raffreddare una stanza mansardata di circa 12 metri quadrati (h media 2.5 metri)
Prezzo massimo 600 euro, l'estetica non mi interessa, l'importante è che sia inverter e possibilmente silenzioso

Grazie in anticipo per l'aiuto :)
cerca un panasonic 9000.

o se vai su cinesate piu o meno valide stai su un 12000.

tanto nei cinesi tra un 9000 e un 12000 cambierà 50 euro e con l'inverter ti modula i cmq e consumi poco cmq.

in soffitta di solito c'è molto molto caldo.

ICER
21-06-2014, 02:21
Salve sono interessato al climatizzatore portatile Argo Snappy 2014 qualcuno mi puo dire se va bene? La stanza che devo raffreddare e scaldare è circa 25mq
Up

Capozz
21-06-2014, 17:41
Presumo che con un buon 7000 BTU ce la puoi fare, sempre che esposizione e isolamento siano un minimo efficaci.

Dubito che con 600€ potrai acquistare un buon Daikin o Mitsubishi completo di unità esterna... dovresti aggiungere circa 200€ più il montaggio (direi un 1000€ complessivi) a meno di non buttarsi sulle sottomarche ma dopo non so dirti come vanno in termini di resa, consumi ed affidabilità. IMHO.

cerca un panasonic 9000.

o se vai su cinesate piu o meno valide stai su un 12000.

tanto nei cinesi tra un 9000 e un 12000 cambierà 50 euro e con l'inverter ti modula i cmq e consumi poco cmq.

in soffitta di solito c'è molto molto caldo.

Innanzitutto grazie mille per i consigli :)
Per la stanza 9000 btu sono sufficienti, devo proprio sostituire un vecchio mitsubishi on-off da 9000 btu è che morto dopo quasi 20 anni ma che, come potenza, era più che sufficiente.
Sul sito Panasonic ho visto il KIT-YE9-QKE, che si trova sui 500 euro, quindi sarebbe perfetto.

homanza
21-06-2014, 18:15
Buongiorno, avrei un dubbio: che differenza c'è tra la serie Mitsubishi Kirigamine Zen (EF) e quella non zen (FH)?

Codename47
22-06-2014, 14:43
Puoi ricavare le informazioni dalle schede tecniche Mitsubishi sul loro sito, riassumento:

-Kirigamine è il top di gamma, con il top dell'efficienza e una ventola tangenziale più grande, è dotato di alcune funzionalità in più quali sensore di presenza, filtri aggiuntivi per la purificazione dell'aria, deflettore verticale dell'aria suddiviso in 2 parti a regolazione indipendente, regolazione elettrica dei deflettori aria orizzontali; di contro, costa un pò di più.

-Kirigamine Zen: mancano le caratteristiche descritte sopra, in più ha un design teoricamente migliore (a me non piace) ed un prezzo leggermente inferiore.

godo
23-06-2014, 12:11
Ciao a tutti

conoscete il mitsubishi MSZ-HJ35VA ?? qualcuno di voi lo possiede ??

ho visto che è la linea economica della mitsubishi ma vorrei capire se mantiene la qualità costruttiva della marca. Gli accessori non mi servono.

gollum2003
24-06-2014, 14:48
Ciao a tutti,
è arrivato il momento di installare i condizionatori a casa, per cui chiedo il vs aiuto.
87303
Questa qui sopra è la piantina di casa mia, in arancio ho messo le predisposizioni delle unità interne, i cerchietti verdi indicano i punti dove confluiscono i tubi (le linee verdi) e vanno posizionate le unità esterne.

Per la zona soggiorno+cucina non c'è che una sola soluzione con il montaggio del clima previsto sulla porta d'ingresso. Il problema è che ho provato a fare il calcolo su effebi e mi richiede una potenza di 55000btu/h... Per rinfrescare 42mq mi sembra eccessivo... Devo aver sbagliato qualcosa e non capisco cosa... Secondo voi bastano 12000btu? Tra l'altro considerando il percorso dei tubi (che non è dritto come l'ho rappresentato io) non è che dovrei aumentare un po' la potenza (diciamo a 18000btu)?

Il secondo problema è la zona notte: la predisposizione è per un clima in ogni stanza, ma il primo tecnico che è venuto a fare un sopralluogo per un preventivo ci ha consigliato caldamente di mettere il clima nel corridoio, vicino al ripostiglio, perché altrimenti durante la notte saremmo investiti da aria gelida, soprattutto il bambino che dorme nella stanza accanto alla matrimoniale... Secondo lui con un 12000btu si riesce a rinfrescare tutte e tre le camere da letto oltre al corridoio... Che ne dite? Mi fido? Forse c'è però solo un piccolo inconveniente, il tubo del gas preinstallato vicino al ripostiglio potrebbe essere insufficiente per un 12000 ed allora bisognerebbe installare l'unità sempre nel corridoio ma sulla porta della camera da letto.

Intanto il tecnico mi ha preventivato: n.ro 2 condizionatori mono-split a parete, potenzialità 12000 btu cadauno gruppo "FERROLI" marchio "JOANNES" modello "GJHE", INVERTER, classe A++/A+ da installarsi per Vs conto c/o la Vs abitazione per 1470€ iva e montaggio inclusi.

Sono in attesa di un altro preventivo in cui mi hanno proposto Olimpia Splendid che a detta del rivenditore costa meno del daikin ma come qualità è alla pari... Però leggendo i post del forum mi pare di aver capito che il confronto l'ha fatto con la serie Siesta:muro:.

Penso che mi toccherà richiamarlo per chiedergli qualcosa di meglio...

Un saluto ed un grazie a tutti quelli che vorranno rispondere alle mie domande dopo aver avuto la pazienza di leggere tutto questo...

Ciao

Antonio

Alessandro17
24-06-2014, 16:23
Mia madre ha una casa di 120 mq. Riuscirebbe a tenere tutto fresco con 2 12.000 BTU posizionati alle 2 estremità del corridoio (il corridoio divide la casa esattamente a metà) . Solo che non li tiene accesi molto a lungo.
Fra l'altro i Samsung di mia madre hanno un efficace funzione turbo.
Tu se vuoi andare sul sicuro potresti prenderne 2 da 18.000

luca.loprieno
25-06-2014, 16:00
Ciao a tutti, sto per acquistare su 4clima.com. Avete indicazioni o esperienze in merito?

Ho trovato una buona (la migliore) quotazione per un emura wifi dual 12+9 con unità esterna 50.

Grazie mille!!!

fraussantin
25-06-2014, 16:42
Ciao a tutti,
è arrivato il momento di installare i condizionatori a casa, per cui chiedo il vs aiuto.
87303
Questa qui sopra è la piantina di casa mia, in arancio ho messo le predisposizioni delle unità interne, i cerchietti verdi indicano i punti dove confluiscono i tubi (le linee verdi) e vanno posizionate le unità esterne.

Per la zona soggiorno+cucina non c'è che una sola soluzione con il montaggio del clima previsto sulla porta d'ingresso. Il problema è che ho provato a fare il calcolo su effebi e mi richiede una potenza di 55000btu/h... Per rinfrescare 42mq mi sembra eccessivo... Devo aver sbagliato qualcosa e non capisco cosa... Secondo voi bastano 12000btu? Tra l'altro considerando il percorso dei tubi (che non è dritto come l'ho rappresentato io) non è che dovrei aumentare un po' la potenza (diciamo a 18000btu)?

Il secondo problema è la zona notte: la predisposizione è per un clima in ogni stanza, ma il primo tecnico che è venuto a fare un sopralluogo per un preventivo ci ha consigliato caldamente di mettere il clima nel corridoio, vicino al ripostiglio, perché altrimenti durante la notte saremmo investiti da aria gelida, soprattutto il bambino che dorme nella stanza accanto alla matrimoniale... Secondo lui con un 12000btu si riesce a rinfrescare tutte e tre le camere da letto oltre al corridoio... Che ne dite? Mi fido? Forse c'è però solo un piccolo inconveniente, il tubo del gas preinstallato vicino al ripostiglio potrebbe essere insufficiente per un 12000 ed allora bisognerebbe installare l'unità sempre nel corridoio ma sulla porta della camera da letto.

Intanto il tecnico mi ha preventivato: n.ro 2 condizionatori mono-split a parete, potenzialità 12000 btu cadauno gruppo "FERROLI" marchio "JOANNES" modello "GJHE", INVERTER, classe A++/A+ da installarsi per Vs conto c/o la Vs abitazione per 1470€ iva e montaggio inclusi.

Sono in attesa di un altro preventivo in cui mi hanno proposto Olimpia Splendid che a detta del rivenditore costa meno del daikin ma come qualità è alla pari... Però leggendo i post del forum mi pare di aver capito che il confronto l'ha fatto con la serie Siesta:muro:.

Penso che mi toccherà richiamarlo per chiedergli qualcosa di meglio...

Un saluto ed un grazie a tutti quelli che vorranno rispondere alle mie domande dopo aver avuto la pazienza di leggere tutto questo...

Ciao

Antonio
come si faccia a dire che gli olimpia sono uguale ai daikin lo sa solo il tuo tecnico , cmq sia a quei prezzi i daikin non li pigli.

un 12000 in cucina ti raffresca ma dopo 1-2 ore.

se un 18000 lo trovi a poco più sarebbe meglio.


poi dipende da come ti piace stare.

considera che fornelli cappe aspiranti e forno accesi non aiutano .

luca.loprieno
26-06-2014, 07:42
Ciao a tutti, sto per acquistare su 4clima.com. Avete indicazioni o esperienze in merito?

Ho trovato una buona (la migliore) quotazione per un emura wifi dual 12+9 con unità esterna 50.

Grazie mille!!!

Oppure altri siti affidabili e concorrenziali!!!

gollum2003
26-06-2014, 09:46
Ciao a tutti,
mi sono arrivati altri preventivi (fornitore unico varie macchine):
1) 2 olimpia 12000 btu - 1700€+iva;
2) 2 olimpia 12000 btu (di cui uno con unità esterna incorporata) - 3000€+iva;
3) 2 ferroli 12000 btu (di cui uno con unità esterna incorporata) - 2800€+iva;
4) 2 daikin serie k 12000 btu - 2900€+iva.
Tutti comprensivi (ovviamente) di unità esterna, scarico condensa, installazione e garanzia (5 anni per le unità esterne, 2 per quelle interne, 3 per gli olimpia).
Sinceramente sarei indeciso fra la soluzione 1 e la 4. O qualità (4) o risparmio (1)!
Cerco qualcosa, in base al vostro consiglio, da 18k btu e poi decido... anche perché intanto c'è una nuova spesa imprevista: zanzariere! Non si può più stare tranquilli a causa degli insetti...
Ciao

Antonio

fraussantin
26-06-2014, 09:48
Ciao a tutti,
mi sono arrivati altri preventivi (fornitore unico varie macchine):
1) 2 olimpia 12000 btu - 1700€+iva;
2) 2 olimpia 12000 btu (di cui uno con unità esterna incorporata) - 3000€+iva;
3) 2 ferroli 12000 btu (di cui uno con unità esterna incorporata) - 2800€+iva;
4) 2 daikin serie k 12000 btu - 2900€+iva.
Tutti comprensivi (ovviamente) di unità esterna, scarico condensa, installazione e garanzia (5 anni per le unità esterne, 2 per quelle interne, 3 per gli olimpia).
Sinceramente sarei indeciso fra la soluzione 1 e la 4. O qualità (4) o risparmio (1)!
Cerco qualcosa, in base al vostro consiglio, da 18k btu e poi decido... anche perché intanto c'è una nuova spesa imprevista: zanzariere! Non si può più stare tranquilli a causa degli insetti...
Ciao

Antonio
Prova a farti fare un preventivo per due panasonic 12000 e vedi cosa esce!

luca.loprieno
26-06-2014, 09:58
Nessuno?? dai che devo fare l'ordine e il bonifico!!!! Non vorrei prendere sole!

aramakao
26-06-2014, 14:32
Confermo, visti dal vivo gli Zen (MSZ-EF) mi sembrano troppo pacchiani.. I non Zen (MSZ-FH), più classici sicuramente, ma con una bella linea e bei materiali devo dire. Sono abbastanza indeciso..
A favore dei non Zen ci sono anche consumi e tecnologie al top.
Venendo al mio caso, mi hanno proposto per 2 camere da letto (molto calde), da circa 12 e 16 m2 due Zen da 7000 e per il salotto (meno caldo) da poco meno di 30 m2 un 12000 abbinato ad una esterna da 18000 (MXZ-3D54VA(2)).
Dovendo andare sui non Zen, tra i quali non esiste il 7000, dovrei acquistare 2 split da 9000 per le camere.
In entrambi i casi:
7000+7000+12000
9000+9000+12000
Ho dubbi sull'unità esterna: 18000 (MXZ-3D54VA(2)) oppure 23000 (MXZ-3D68VA) (queste sono quelle che Mitshubishi propone con 3 attacchi)?
Per quanto riguarda l'uso (non ho mai avuto il clima in casa), ho l'esigenza di avere un buon raffrescamento la sera e di notte per le camere, e in salotto nella fascia 18-23 (salvo week end, dove potrei avere l'esigenza di accenderlo prima).
Che dite?

Qualche commento? Grazie:D

Alessandro17
26-06-2014, 14:50
Olimpia, Ferroli, ma che marche sono? Mia madre con 2 Samsung da 350 euro (sottocosto da MediaWorld) si trova benissimo. Io ho comprato una marca sconosciuta ed è stato un incubo. Spendi un migliaio di euro a pompa di calore (esclusa l'installazione) e vai tranquillo. Le marche sono le Mitsubishi e le Daikin, non cercare altro. A meno che non ti puoi permettere le Carrier!!!

Alessandro17
26-06-2014, 14:59
E poi i climatizzatori il loro dovere di rinfrescare lo fanno quasi tutti, anche quelli da 200 euro dagli ipermercati. I problemi iniziano quando vuoi usarli come pompe di calore.

WLF
27-06-2014, 18:21
Ciao a tutti.

Vorrei un vostro parere sul preventivo fattomi oggi da un istallatore Mitsubishi per l'installazione di 2 Kirigamine MSZ-EF35VEB/S accoppiati ad una unità esterna MXZ-2D53VA. Mi ha proposto 3000€ installati.

La superfici da raffrescare è di circa 100 mq, divisa equamente tra zona giorno e zona notte (quindi uno split per zona).

fraussantin
27-06-2014, 18:24
Ciao a tutti.

Vorrei un vostro parere sul preventivo fattomi oggi da un istallatore Mitsubishi per l'installazione di 2 Kirigamine MSZ-EF35VEB/S accoppiati ad una unità esterna MXZ-2D53VA. Mi ha proposto 3000€ installati.

La superfici da raffrescare è di circa 100 mq, divisa equamente tra zona giorno e zona notte (quindi uno split per zona).
A me mi pare caro.

Però dipende che lavori di muratura devi fare.

Le macchine con 1700 - 2000 le compri

Alessandro17
27-06-2014, 19:19
Anche a me sembra caro. Perché quei gran costi di installazione? Qui (piccola città in Sicilia) spenderesti 150 euro per ogni condizionatore.

WLF
27-06-2014, 19:36
A me mi pare caro.

Però dipende che lavori di muratura devi fare.

Le macchine con 1700 - 2000 le compri

Purtroppo non ero a casa quando ha fatto il sopralluogo per il preventivo. Mia madre dice che l'installatore ha detto che "non si vede niente", quindi presumo che intendesse un installazione con canalina murata e non a vista e gli split verrebbero installati sullo stesso muro (naturalmente su diversi lati).

Le macchine vengono 2050€ circa perché c'è lo sconto del 40% sul prezzo di listino (so che è gonfiato), quindi in linea con quello che trovo su internet.

Effettivamente anch'io avevo dei dubbi sul costo dell'installazione , vedo in fase di trattativa se riesco ad inserire a quel prezzo anche un paio di anni di manutenzione

C'è da dire un altra cosa...che l'installatore (ufficiale Mitsubishi) ha il punto vendita/magazzino nel mio stesso comune a 300 mt da casa mia.

Inoltre c'è anche la detrazione al 50%.

Provo a vedere cosa riesco a fare.

fraussantin
27-06-2014, 21:26
Purtroppo non ero a casa quando ha fatto il sopralluogo per il preventivo. Mia madre dice che l'installatore ha detto che "non si vede niente", quindi presumo che intendesse un installazione con canalina murata e non a vista e gli split verrebbero installati sullo stesso muro (naturalmente su diversi lati).

Le macchine vengono 2050€ circa perché c'è lo sconto del 40% sul prezzo di listino (so che è gonfiato), quindi in linea con quello che trovo su internet.

Effettivamente anch'io avevo dei dubbi sul costo dell'installazione , vedo in fase di trattativa se riesco ad inserire a quel prezzo anche un paio di anni di manutenzione

C'è da dire un altra cosa...che l'installatore (ufficiale Mitsubishi) ha il punto vendita/magazzino nel mio stesso comune a 300 mt da casa mia.

Inoltre c'è anche la detrazione al 50%.

Provo a vedere cosa riesco a fare.
attenzione alla detrazione del 50 % perche' son cambiate alcune cose:


ti spiego , da quello che si legge online dal prossimo anno renzi inviera' a tutti i dipendenti pubblici e privati il 730 precompilato che comprendera' cud , interessi bancari , e assicurazioni. ( dall'anno successivo anche le spese mediche).

quindi se , e SE , tu sei un dipendente pubblico o privato riceverai il 730 da renzi .GRATIS

e per detrarre altra roba tipo il condizionatore ( saranno circa 150 euro l'anno ) dovresti farti un 730 tuo. e dipende da dove lo fai potrebbe costarti anche 100-150 euro ( x2 se la casa è cointestata).

se sei un professionista non ti cambia nulla , se sei un socio idem( tanto renzi non te lo manda) . se hai una tessera a qualche sindacato potesti spendere anche 25 euro e basta.

magari non ti serve a nulla saperlo , ma visto che ci sono persone che hanno il coraggio di chiedere 200 300 euro per le documentazioni necessarie ( non vedo il motivo) , valuta sta cosa.



e anche vero che magari il prossimo anno renzi non ci potrebbe essere piu e il 730 va fatto cmq!

oversize33
01-07-2014, 12:25
A me mi pare caro.

Però dipende che lavori di muratura devi fare.

Le macchine con 1700 - 2000 le compri

Per quanto riguarda il prezzo delle macchine,
ho trovato un negozio online dove 2 split Kirigamine FH (MSZ-FH 35 + MSZ-FH 25) e la macchina esterna MXZ-2D53VA,
costano 1870€ iva e spedizione comprese.
Mi sembra un ottimo prezzo e ed in settimana procedo all'acquisto.

Ozio
09-07-2014, 22:25
Ciao a tutti, h un budget di circa 800 euro e vorrei usufruire della detrazione del 50%,mi consigliate 9000 btu per la camera da letto? Mitshubisci? Quale?
Grazie 100000:)

Alessandro17
10-07-2014, 04:39
9000 BTU per una stanza da letto dovrebbero essere sufficienti, a meno che non dormi in una piazza d'armi.
Le marche migliori sono Mitsubishi e Daikin. Eventualmente Panasonic.
Il meglio in assoluto sono le Carrier, ma costano ben oltre il tuo budget.

Ozio
10-07-2014, 06:00
Grazie, mi potreste dare delle sigle e dei consigli delle diverse marche?

Avevo visto questi mitshubisci :
http://www.convienesempre.it/kit-mono-mitsubishi-electric-msz-sf25ve-muz-sf25ve-9000-btu.html

A poco più trovo zen kirigamine, ne vale la pena, ha lucette fastidiose durante la notte che non si possono spegnere?
http://www.caldaiemurali.it/climatizzatori/climatizzatore-mitsubishi-electric-inverter-kirigamine-zen-msz-ef25ve2w-white-9000-btu.html

Questo Panasonic :

http://www.convienesempre.it/panasonic-mono-cs-xe9qkew-cu-e9qke-etherea-silver-9000-btu-inverter-p-c-a.html

Magari volendo risparmiare questo fujitsu andrebbe bene?

http://www.caldaiemurali.it/climatizzatore-fujitsu-split-parete-lm-inverter-asyg09lm-9000-btu.html

Ne avete altri da suggerire magari buoni pur economici?



Grazie ancora e scusate la confusione !

--Inviato dalla quarta galassia --

Ozio
10-07-2014, 20:08
ci riprovo in attesa che qualche anima pia mi illumini, sembra che ci siano spese e debba abbassare il budget, leggndo le tantissime pagine mi pare di capire che se proprio non si ha disponibilita' di andare a Panasonic, questo modello andrebbe bene tra gli economici?

http://www.convienesempre.it/panasonic-mono-cs-re9qke-cu-re9qke-standard-inverter-p-c-9000-btu-h.html

wanblee
13-07-2014, 11:05
Ciao ragazzi,
sto valutando l'acquisto di un condizionatore portatile in quanto, siccome abito in centro storico, non posso installare l'unità esterna di un fisso.

Sono in un appartamento mansardato (sottotetto) rivolto a sud e vorrei raffrescare due stanze comunicanti di circa 40 mq in totale.
La stanza è molto alta in quanto appunto è un sottotetto.

Se non sbaglio le massime potenze dei portatili si aggirano sui 13.000 btu.

Avete qualche consiglio?

Ho visto gli ARGO (Dados, Ultra, Extreme...), che ne pensate?
Sono validi?
Avete delle alternative preferibili a questi?

Grazie, ciao!

floop
13-07-2014, 11:44
mi devo ricredere su Samsung

Un mio amico ha installato il Boracay Plus da 390€ e non va affatto male.
Raffredda subito ed è silenzioso, mica male!!!

9000btu per circa 15mq

furettone
18-07-2014, 11:13
ciao a tutti
tra un ftxs35k della daikin ed un MSZ-SF35VE...a parità di prezzo (rispettivamente 906 e 890) cosa mi consigliate?
grazie

Bembotto
19-07-2014, 17:06
Salve mi direste che condizionatore comprereste per una stanza di 18mq? mi interessa soprattutto l'affidabilità e la silenziosità. Grazie:)

fraussantin
19-07-2014, 17:10
Salve mi direste che condizionatore comprereste per una stanza di 18mq? mi interessa soprattutto l'affidabilità e la silenziosità. Grazie:)
Quanto vuoi spendere?

Se puoi spendere prendi un daikin k 9000 o uno zen mjtzubishi sempre 9000

Se vuoi risparmiare un panasonic 9000.
(sui 500)


Cineserie a 400 euro te le sconsiglio, a meno che non trovi qualche cosa a 250 euro .

Se poi nella stanza hai poco caldo puoi optare per un 7000 , ma spesso cambia poco di prezzo.

Bembotto
19-07-2014, 17:17
Diciamo un 1000 euro tutto incluso.Mi dici qualche modello che consiglieresti delle varie marche da te proposte? considera sempre la silenziosità e l'affidabilità (intendo anche un basso costo di manutenzione, filtri, ecc...). Insomma fare una spesa discreta prima per non mettere sempre mano al portafogli poi. Grazie

fraussantin
19-07-2014, 17:18
Diciamo un 1000 euro tutto incluso.Mi dici qualche modello che consiglieresti delle varie marche da te proposte? considera sempre la silenziosità e l'affidabilità (intendo anche un basso costo di manutenzione, filtri, ecc...). Insomma fare una spesa discreta prima per non mettere sempre mano al portafogli poi. Grazie
Se trovi un installatore onesto ce la fai anche con un daikin .

Bembotto
19-07-2014, 17:26
Se trovi un installatore onesto ce la fai anche con un daikin .


Ti spiego.
Sto facendo già i lavori ma per non cadere dalle nuvole quando mi farà la sua proposta l'installatore sto cercando di documentarmi prima, proprio per capire la sua onestà.

fraussantin
19-07-2014, 17:28
http://www.4clima.com/prodotti/it/Mono-inverter-9000-FTXS25KRXS25L__5409.aspx

http://www.convienesempre.it/mitsubishi-electric-kit-mono-kirigamine-zen-msz-ef25ve2w-muz-ef25ve-white.html

http://www.dochouse.it/scheda/panasonic_cofpankitue9pke/climatizzatori_mono_split_panasonic.html

Non so se i siti sono seri oppure no , prendili solo per esempio.

In genere i primi due sono ottime macchine senza spendere una esagerazione (tempo fa si trovavano sui 700)

La panasonic è un da risparmio ma cmq decente(si trovava a 550)

Per i prezzi vedi tu io ho un rivenditore in zona che mi ha trattato bene e ho messo un dual daikin k9+9 (2.5+2.5 kw) e sinceramente ë silenziosissimo.

Però non butta aria troppo gelida se lo contronti con i cinesi on off Cmq funziona bene.(forse è anche l'inverter)

Bembotto
19-07-2014, 17:31
http://www.4clima.com/prodotti/it/Mono-inverter-9000-FTXS25KRXS25L__5409.aspx

http://www.convienesempre.it/mitsubishi-electric-kit-mono-kirigamine-zen-msz-ef25ve2w-muz-ef25ve-white.html

http://www.dochouse.it/scheda/panasonic_cofpankitue9pke/climatizzatori_mono_split_panasonic.html

Non so se i siti sono seri oppure no , prendili solo per esempio.

In genere i primi due sono ottime macchine senza spendere una esagerazione (tempo fa si trovavano sui 700)

La panasonic è un da risparmio ma cmq decente(si trovava a 550)

Per i prezzi vedi tu io ho un rivenditore in zona che mi ha trattato bene e ho messo un dual daikin k9+9 (2.5+2.5 kw) e sinceramente ë silenziosissimo.

Però non butta aria troppo gelida se lo contronti con i cinesi on off Cmq funziona bene.(forse è anche l'inverter)

Grazie mille:D , mi documento un pò e poi magari chiederò qualche ulteriore delucidazione. ;)

k001
20-07-2014, 18:24
Chiedo scusa, chiederei un vostro cortese parere sulle soluzioni propostemi per casa dei miei genitori (dotata di contratto classico da 3.3 kW)...


Si tratta di 2 locali-zona giorno adiacenti(h= 2.80 m) con un climatizzatore ciascuno :
- uno di 20 mq volto a nord-est
- uno di 30 mq rivolto a sud ed interamente finestrato

Attualmente ci sono 2 climatizzatori obsoleti on/off (hanno 15 anni e sono 8500 btu/h con R22,consumo attorno a 750 W), ciascuno con propria U.E., distanti tra loro in linea d'aria solo 1.5 m.
Sono diventati inoltre chiaramente insufficienti sia perchè la stanza di 30 mq viene abitata in estate anche da 6-8 persone contemporaneamente, sia perchè in sostanza vengono usati per raffreddare anche altri locali dell'appartamento, tra cui una piccola cucina adiacente.


Tra tutte le soluzioni proposte dagli installatori locali 2 mi sembrano interessanti:

A) soluzione multisplit DAIKIN composta da:
- U.I. FTXS 25 K (9000 btu/h in raffreddamento) per la prima stanza
- U.I. FTXS 35 K (12000 btu/h in raffreddamento) per la stanza da 30 mq
- unita esterna 2MXS 50H (suppongo corrisponda a 5 kW o 17000 btu/h, non riesco a trovare i dati precisi)

a 2245 € esclusa installazione
(l'installazione base viene 250 € + 25 € al metro per nuove tubazioni)

Tra arrotondamenti vari e IVA correttamente calcolata al 10 e al 22% il totale finale dovrebbe essere quindi circa 2500-2600 €


B) soluzione mulisplit MITSUBISHI ELECTRIC composta da:
- U.I. MSZ FH 25 VE (Kirigamine-9000 btu/h in raffreddamento) per la prima stanza
- U.I. MSZ FH 35 VE (Kirigamine-12000 btu/h in raffreddamento) per la stanza da 30 mq
- unita esterna MXZ 2D 42 VA (4.2 kW o 14500 btu/h in raffreddamento)

installazione compresa e con IVA calcolata correttamente il totale viene 2400 €


(Lo so che online si risparmia parecchio, ma non vogliono proprio sentirne di acquisti di questo genere online...)


Il mio dubbio è che tutto ciò risulti ancora sottodimensionato:
- non ho capito perchè entrambi mi sconsigliano le soluzioni con 2 kit unità interna+esterna accoppiate, che avrebbero il 100% di potenzialità a prezzo poco diverso
- sembrano sottodimensionato tutto il complesso, dato che funzioneranno spesso contemporanemente e che in multisplit funzionerebbero comunque a regime "ridotto".
- soprattutto mi sembra sottodimensionata la soluzione MITSUBISHI (4.2 kW -14500 btu/h per 9000+12000 contemporanei?),nonostante abbia il pregio del minor costo ed il fatto che le U.I. siano proprio il top di gamma.

Se ho capito tra le righe, unità esterne di capacità superiori aumenterebbero di parecchio il budget e magari non mi sono state proposte per non "spaventarmi".
Oppure stanno "bassi" semplicemente per evitare il rischio che salti spesso il contatore?

Sto attendendo a breve inoltre altri preventivi (devono ancora fare un sopralluogo) per macchine sia DAIKIN (questo sembrerebbe optare addirittura per una soluzione 2+2.5 kW=7000+9000 !!!???) che MITSUBISHI ELECTRIC.

Mi era stato fatto anche un preventivo MITSUBISHI Heavy Industries (macchine con funzioni tra l'altro interessanti) dai costi analoghi, ma che penso scarteremo causa dubbio su assistenza/affidabilità negli anni a venire rispetto ai marchi di sopra...


Cosa ne pensate, soprattutto riguardo al discorso "sottodimensionamento"?

Grazie in anticipo a chi cortesemente vorrà rispondermi...

homanza
22-07-2014, 17:54
Chiedo scusa, chiederei un vostro cortese parere sulle soluzioni propostemi per casa dei miei genitori (dotata di contratto classico da 3.3 kW)...


Si tratta di 2 locali-zona giorno adiacenti(h= 2.80 m) con un climatizzatore ciascuno :
- uno di 20 mq volto a nord-est
- uno di 30 mq rivolto a sud ed interamente finestrato

Attualmente ci sono 2 climatizzatori obsoleti on/off (hanno 15 anni e sono 8500 btu/h con R22,consumo attorno a 750 W), ciascuno con propria U.E., distanti tra loro in linea d'aria solo 1.5 m.
Sono diventati inoltre chiaramente insufficienti sia perchè la stanza di 30 mq viene abitata in estate anche da 6-8 persone contemporaneamente, sia perchè in sostanza vengono usati per raffreddare anche altri locali dell'appartamento, tra cui una piccola cucina adiacente.


Tra tutte le soluzioni proposte dagli installatori locali 2 mi sembrano interessanti:

A) soluzione multisplit DAIKIN composta da:
- U.I. FTXS 25 K (9000 btu/h in raffreddamento) per la prima stanza
- U.I. FTXS 35 K (12000 btu/h in raffreddamento) per la stanza da 30 mq
- unita esterna 2MXS 50H (suppongo corrisponda a 5 kW o 17000 btu/h, non riesco a trovare i dati precisi)

a 2245 € esclusa installazione
(l'installazione base viene 250 € + 25 € al metro per nuove tubazioni)

Tra arrotondamenti vari e IVA correttamente calcolata al 10 e al 22% il totale finale dovrebbe essere quindi circa 2500-2600 €


B) soluzione mulisplit MITSUBISHI ELECTRIC composta da:
- U.I. MSZ FH 25 VE (Kirigamine-9000 btu/h in raffreddamento) per la prima stanza
- U.I. MSZ FH 35 VE (Kirigamine-12000 btu/h in raffreddamento) per la stanza da 30 mq
- unita esterna MXZ 2D 42 VA (4.2 kW o 14500 btu/h in raffreddamento)

installazione compresa e con IVA calcolata correttamente il totale viene 2400 €


(Lo so che online si risparmia parecchio, ma non vogliono proprio sentirne di acquisti di questo genere online...)


Il mio dubbio è che tutto ciò risulti ancora sottodimensionato:
- non ho capito perchè entrambi mi sconsigliano le soluzioni con 2 kit unità interna+esterna accoppiate, che avrebbero il 100% di potenzialità a prezzo poco diverso
- sembrano sottodimensionato tutto il complesso, dato che funzioneranno spesso contemporanemente e che in multisplit funzionerebbero comunque a regime "ridotto".
- soprattutto mi sembra sottodimensionata la soluzione MITSUBISHI (4.2 kW -14500 btu/h per 9000+12000 contemporanei?),nonostante abbia il pregio del minor costo ed il fatto che le U.I. siano proprio il top di gamma.

Se ho capito tra le righe, unità esterne di capacità superiori aumenterebbero di parecchio il budget e magari non mi sono state proposte per non "spaventarmi".
Oppure stanno "bassi" semplicemente per evitare il rischio che salti spesso il contatore?

Sto attendendo a breve inoltre altri preventivi (devono ancora fare un sopralluogo) per macchine sia DAIKIN (questo sembrerebbe optare addirittura per una soluzione 2+2.5 kW=7000+9000 !!!???) che MITSUBISHI ELECTRIC.

Mi era stato fatto anche un preventivo MITSUBISHI Heavy Industries (macchine con funzioni tra l'altro interessanti) dai costi analoghi, ma che penso scarteremo causa dubbio su assistenza/affidabilità negli anni a venire rispetto ai marchi di sopra...


Cosa ne pensate, soprattutto riguardo al discorso "sottodimensionamento"?

Grazie in anticipo a chi cortesemente vorrà rispondermi...

Ciao, secondo me oltre al sottodimensionamento delle unita esterna le interne sono inadeguate: la stanza da 30mq deve avere minimo 5 o più kW(anche un 4.5 secondo me è poco con otto persone, esposta a sud e con molte vetrate), sarebbe da pazzi mettere un 3.5; invece quella con quella da 20mq un 9.000 potrebbe pure bastare se non chiedi temperature troppo basse. Riguardo alle unita esterne se non hai problemi di spazio fai due mono, le unita che ti hanno proposto loro non potrebbero sostenere la richiesta interna anche perchè essendo come hai detto tu due zone giorno li useresti in sincro. Comunque considera che se hai bisogno solo del raffreddamento puoi anche sottodimensionarli un poco(non come hanno fatto loro) mentre in riscaldamento hai bisogno della massima potenza.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Francesco

k001
25-07-2014, 21:59
Ciao, secondo me oltre al sottodimensionamento delle unita esterna le interne sono inadeguate: la stanza da 30mq deve avere minimo 5 o più kW(anche un 4.5 secondo me è poco con otto persone, esposta a sud e con molte vetrate), sarebbe da pazzi mettere un 3.5; invece quella con quella da 20mq un 9.000 potrebbe pure bastare se non chiedi temperature troppo basse. Riguardo alle unita esterne se non hai problemi di spazio fai due mono, le unita che ti hanno proposto loro non potrebbero sostenere la richiesta interna anche perchè essendo come hai detto tu due zone giorno li useresti in sincro. Comunque considera che se hai bisogno solo del raffreddamento puoi anche sottodimensionarli un poco(non come hanno fatto loro) mentre in riscaldamento hai bisogno della massima potenza.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Francesco
Grazie mille, molto gentile a rispondermi...

Mi conforta sentire da chi è più esperto di me proprio quello che già pensavo.

Il fatto è che tutti continuano a propormi soluzioni sottodimensionate con la scusa che più grandi sarebbero uno spreco (come quello che perfino dopo il sopralluogo vorrebbe darmi un 2.0 + 2.5) ma in realtà per non far lievitare il budget e quindi per non far "paura" al cliente, come sospettavo...
(ad es. quello che sopra mi ha proposto la soluzione multisplit Kirigamine/Mitsubishi con UE da 4.2 kW a 2400 €, ora mi proporrebbe la stessa con unità da 5.3 kW a 2650 € e la soluzione sempre con gli stessi 2 Kirigamine/Mitsubishi ma monosplit a 3150 € e quindi non ha avuto il coraggio di di darmi il prezzo di una 2.5 + 5 kW !)

Nel frattempo sono arrivati altri preventivi da fornitori diversi e almeno si tratta di monosplit (già meglio, ma non ci siamo ancora...):

C) soluzione con KIT monosplit DAIKIN composta dagli stessi modelli della serie di K di sopra, ma ciascuno con proprio compressore:

uno me la venderebbe a 2450 € tutto compreso ed un altro a 2705 € tutto compreso


D) soluzione con KIT monosplit MITSUBISHI composta dagli stessi modelli della serie di Kirigamine di sopra, ma ciascuno con proprio compressore:

con uno verrebbe a 2700 € tutto compreso ed un altro appunto 3150 € tutto compreso



Possibile che non vogliano propormi un 2.5 + 5.0 kW ? Se non vogliono darmi quello che mi serve, un cliente lo perdono lo stesso...





Un altro quesito:

Per usufruire della detrazione fiscale del 50 % sembra che "il venditore/installatore deve essere un'azienda abilitata, pena la decadenza dell'agevolazione".

Cosa si intende per "abilitazione"? Il patentino F-gas per frigoristi?
Cosa devo chiedere all'installatore, ovvero devo chiedergli se è in possesso di quali titoli?

(Quello che finora mi propone i prezzi migliori è un'installatore "in proprio", cioè non ha dipendenti e la sede della sua azienda è a casa propria, quindi non so se ha proprio tutti i titoli necessari per vendere/installare.
Per dire, quando gli ho chiesto se a fine lavoro mi fa la "dichiarazione di conformità dell'impianto a norma di legge" è cascato dalle nuvole, mentre gli altri mi dicono che la fanno normalmente ed abitualmente, anche senza richiesta...
Non ha ovviamente problemi a fare fattura ed accettare pagamenti tramite bonifico ma è cascato dalle nuvole anche quando gli ho parlato dell'IVA al 10 % anche su parte del "bene significativo" ovvero il climatizzatore che normalmente è soggetto al 22 %...
E sì che da diversi anni installa per conto di note catene nazionali di elettronica della zona...
I suoi prezzi sono i più allettanti, ma poi non vorrei che saltasse la detrazione del 50%, allora sai che risparmio!!! )

Qualcuno per caso sa cortesemente rispondere anche quest'ultimo quesito?

homanza
29-07-2014, 12:17
Grazie mille, molto gentile a rispondermi...

Mi conforta sentire da chi è più esperto di me proprio quello che già pensavo.

Il fatto è che tutti continuano a propormi soluzioni sottodimensionate con la scusa che più grandi sarebbero uno spreco (come quello che perfino dopo il sopralluogo vorrebbe darmi un 2.0 + 2.5) ma in realtà per non far lievitare il budget e quindi per non far "paura" al cliente, come sospettavo...
(ad es. quello che sopra mi ha proposto la soluzione multisplit Kirigamine/Mitsubishi con UE da 4.2 kW a 2400 €, ora mi proporrebbe la stessa con unità da 5.3 kW a 2650 € e la soluzione sempre con gli stessi 2 Kirigamine/Mitsubishi ma monosplit a 3150 € e quindi non ha avuto il coraggio di di darmi il prezzo di una 2.5 + 5 kW !)

Nel frattempo sono arrivati altri preventivi da fornitori diversi e almeno si tratta di monosplit (già meglio, ma non ci siamo ancora...):

C) soluzione con KIT monosplit DAIKIN composta dagli stessi modelli della serie di K di sopra, ma ciascuno con proprio compressore:

uno me la venderebbe a 2450 € tutto compreso ed un altro a 2705 € tutto compreso


D) soluzione con KIT monosplit MITSUBISHI composta dagli stessi modelli della serie di Kirigamine di sopra, ma ciascuno con proprio compressore:

con uno verrebbe a 2700 € tutto compreso ed un altro appunto 3150 € tutto compreso



Possibile che non vogliano propormi un 2.5 + 5.0 kW ? Se non vogliono darmi quello che mi serve, un cliente lo perdono lo stesso...





Un altro quesito:

Per usufruire della detrazione fiscale del 50 % sembra che "il venditore/installatore deve essere un'azienda abilitata, pena la decadenza dell'agevolazione".

Cosa si intende per "abilitazione"? Il patentino F-gas per frigoristi?
Cosa devo chiedere all'installatore, ovvero devo chiedergli se è in possesso di quali titoli?

(Quello che finora mi propone i prezzi migliori è un'installatore "in proprio", cioè non ha dipendenti e la sede della sua azienda è a casa propria, quindi non so se ha proprio tutti i titoli necessari per vendere/installare.
Per dire, quando gli ho chiesto se a fine lavoro mi fa la "dichiarazione di conformità dell'impianto a norma di legge" è cascato dalle nuvole, mentre gli altri mi dicono che la fanno normalmente ed abitualmente, anche senza richiesta...
Non ha ovviamente problemi a fare fattura ed accettare pagamenti tramite bonifico ma è cascato dalle nuvole anche quando gli ho parlato dell'IVA al 10 % anche su parte del "bene significativo" ovvero il climatizzatore che normalmente è soggetto al 22 %...
E sì che da diversi anni installa per conto di note catene nazionali di elettronica della zona...
I suoi prezzi sono i più allettanti, ma poi non vorrei che saltasse la detrazione del 50%, allora sai che risparmio!!! )

Qualcuno per caso sa cortesemente rispondere anche quest'ultimo quesito?

Ciao, di nulla assolutamente, comunque io non sono un esperto o un installatore, verifica tutto ciò che dico anch'io sbagliare! Io ti consiglio in funzione a ciò che hanno detto a me ed in funzione alle mie ricerche, comunque il multi da 2.5kw + 5kw non te la propongono perchè un' unita esterna accettabile va da sette e mezzo in su e dual cosi alti non esistono, andresti sui trial (come unita esterna) e la useresti come dual. Anch'io ad esempio stavo pensando di fare una cosa del genere per questioni di spazio ma la pagheresti molto di più, eventualmente chiedi a qualcuno se vende unita esterne così potenti e vedi i prezzi. Comunque secondo me, vedendoti informato adesso puoi scegliere due strade:
1)il risparmio, anche se prima mi sembra tu abbia detto che non ti va proprio a genio; considera però che risparmieresti davvero molto (fatti da solo i preventivi su conviene sempre con i Daikin o Mitsubishi mono da 5 e 2.5 kW e vedi quanto risparmi con le unità che vuoi te). Se ti spaventa l' installazione se vivi in una grande città potresti chiamare il servizio della Coop per farteli installare, sono molto competenti e, ovviamente per sicurezza controlla sempre, hanno il patentino.
Qui (http://www.cartasocio.it/wp-content/uploads/2012/05/100manicondizionatori.pdf) puoi vedere i prezzi ed i recapiti (ricorda però che devi essere socio).
2)la sicurezza a discapito del prezzo: vai da un installatore gli dici i modelli che vuoi e gli dici di farti il prezzo ridotto all' osso, se sono le unita che gli hai richiesto e se il prezzo ti va bene comprale. Cerca di essere consapevole che l'assistenza REALE quella che per legge ti devono dare e non possono negarti è di due anni, le ditte che te ne offrono cinque in più (solitamente) sono piene di clausole e potrebbero farti storie.
Se volessi fare lo stesso in questo modo ti consiglio di chiedergli il prezzo al telefono dei condizionatori che ti servono, anche se ti dicono che devono fare il sopralluogo te insisti a farti dare il prezzo al telefono, per non perdere tempo e per avere il preventivo per le unità che vuoi.
Riguardo alla detrazione non ne so molto, e non vorrei darti informazioni sbagliate perciò eventualmente chiama l' Agenzia delle Entrate per risolvere i tuoi quesiti.
Francesco

k001
29-07-2014, 21:12
Ciao, di nulla assolutamente, comunque io non sono un esperto o un installatore, verifica tutto ciò che dico anch'io sbagliare! Io ti consiglio in funzione a ciò che hanno detto a me ed in funzione alle mie ricerche, comunque il multi da 2.5kw + 5kw non te la propongono perchè un' unita esterna accettabile va da sette e mezzo in su e dual cosi alti non esistono, andresti sui trial (come unita esterna) e la useresti come dual. Anch'io ad esempio stavo pensando di fare una cosa del genere per questioni di spazio ma la pagheresti molto di più, eventualmente chiedi a qualcuno se vende unita esterne così potenti e vedi i prezzi. Comunque secondo me, vedendoti informato adesso puoi scegliere due strade:
1)il risparmio, anche se prima mi sembra tu abbia detto che non ti va proprio a genio; considera però che risparmieresti davvero molto (fatti da solo i preventivi su conviene sempre con i Daikin o Mitsubishi mono da 5 e 2.5 kW e vedi quanto risparmi con le unità che vuoi te). Se ti spaventa l' installazione se vivi in una grande città potresti chiamare il servizio della Coop per farteli installare, sono molto competenti e, ovviamente per sicurezza controlla sempre, hanno il patentino.
Qui (http://www.cartasocio.it/wp-content/uploads/2012/05/100manicondizionatori.pdf) puoi vedere i prezzi ed i recapiti (ricorda però che devi essere socio).
2)la sicurezza a discapito del prezzo: vai da un installatore gli dici i modelli che vuoi e gli dici di farti il prezzo ridotto all' osso, se sono le unita che gli hai richiesto e se il prezzo ti va bene comprale. Cerca di essere consapevole che l'assistenza REALE quella che per legge ti devono dare e non possono negarti è di due anni, le ditte che te ne offrono cinque in più (solitamente) sono piene di clausole e potrebbero farti storie.
Se volessi fare lo stesso in questo modo ti consiglio di chiedergli il prezzo al telefono dei condizionatori che ti servono, anche se ti dicono che devono fare il sopralluogo te insisti a farti dare il prezzo al telefono, per non perdere tempo e per avere il preventivo per le unità che vuoi.
Riguardo alla detrazione non ne so molto, e non vorrei darti informazioni sbagliate perciò eventualmente chiama l' Agenzia delle Entrate per risolvere i tuoi quesiti.
Francesco
Bisogna dire che i tuoi consigli sono sempre nelle direzioni che alla fine avevo deciso di prendere autonomamente...(grazie delle continue dritte, eh)

Infatti ho comunque cercato i migliori prezzi online (anche su ConvieneSempre), se non altro per confronto.
Poi ho cercato altri installatori con prezzi decenti (cercando di evitare ulteriori sopralluoghi, perfino al costo di presentarmi personalmente nelle loro ditte e farmi fare un preventivo all'istante... però nessuno ti dice i prezzi per telefono, al massimo quelli ufficiali di listino)

In ogni caso alla fine è deciso che andiamo per 2 monosplit (resta da vedere se 2,5 + 3,5 oppure 2,5 + 5: un amico progettista -esperto- che ovviamente conosce la casa dice che con le buone condizioni di isolamento in cui si trova la stanza più grande i 3,5 kW/12000 btu/h in condizioni medie possono anche bastare...)

L'installatore citato sopra insistendo un po' alla fine mi proporrebbe il prezzo migliore (praticamente pari ai migliori prezzi online) però ,come dicevo sopra, mi sembra stranamente "impreparato" su questioni burocratiche e fiscali ("furbone" abituato a lavorare nell'ombra o semplicemente disorganizzato?), ed inoltre non si capisce se la sua fornitura Mitsubishi sia di importazione (il che significherebbe quanto meno e probabilmente problemi con l'assistenza ufficiale italiana, anche se, come mi dicono, sembrerebbe poi che i Mitsubishi non si rompano quasi mai...)
Lui dice semplicemente che la garanzia la fa il venditore quindi se ci sono problemi vado da lui, ma se, supponiamo ,nel frattempo (cosa purtroppo non rara di questi tempi) dovesse ad es. fallire?

Con poche centinaia di euro di differenza (che sono sempre una cifra di questi tempi, per carità) l'installatore ufficiale Mitsubishi di zona
- mi fa tutto sommato un buon prezzo (teoricamente scontatissimo,anche se quello di listino di partenza pare molto gonfiato)
- mi da certamente garanzia ufficiale (2 anni classici + 1 anno sui ricambi, intervento garantito entro 48 ore; inoltre il centro assistenza è molto vicino a casa)
- è certamente un professionista qualificato e non ha certamente problemi con patentini, fornitura di certificati, burocrazia e (almeno a parole) pure delle questioni fiscali connesse (il che non sarebbe poco: il fisco "fai da te" è sconsigliato ai non esperti della materia come me...)

Dopotutto non è che acquisti di questo genere verranno fatti tanto spesso e quindi mi sa che andremo da quest'ultimo: la "tranquillità" e la sensazione di essere in mani di professionisti (anche se poi sarà da vedere nei fatti,eh) forse vale qualche centinaio di euro in più.

Anche con Daikin avrei trovato un'altra buona soluzione per prezzi e caratteristiche e professionalità, però a parità di prezzo/prestazioni l'assistenza Daikin nella mia zona invece non è alla pari (il centro assistenza è in un'altra provincia e serve un'area vasta: sembra che i tempi di intervento siano lunghi, anche se d'altra parte sembrerebbe che pure i Daikin si rompano difficilmente...)

davidoff70
24-08-2014, 08:27
Salve a tutti, nonostante questa estate fresca (almeno al Nord) vorrei mettere in 2 stanze il climatizzatore e vorrei un consiglio se nel mio caso va bene 1 motore e 2 split.
La prima stanza è la sala grande e pensavo a un 12.000 BTU e la seconda stanza è la camera da letto dove credo un 7000 BTU potrebbe andare bene, il mio problema è che il motore potrei metterlo al piano basso quindi tra motore e split della camera ci sarebebbero circa 5 metri di dislivello e non so se porta problemi per il tubo dei gas, mentre quello della sala è immediatamente sopra al motore. Posso installarli cosi?
Avete marchi e modelli dal buon rapporto prezzo prestazioni? Vorrei unità robuste che durino nel tempo e magari anche facilmente riparabili.
Grazie.

floop
24-08-2014, 08:42
Salve a tutti, nonostante questa estate fresca (almeno al Nord) vorrei mettere in 2 stanze il climatizzatore e vorrei un consiglio se nel mio caso va bene 1 motore e 2 split.
La prima stanza è la sala grande e pensavo a un 12.000 BTU e la seconda stanza è la camera da letto dove credo un 7000 BTU potrebbe andare bene, il mio problema è che il motore potrei metterlo al piano basso quindi tra motore e split della camera ci sarebebbero circa 5 metri di dislivello e non so se porta problemi per il tubo dei gas, mentre quello della sala è immediatamente sopra al motore. Posso installarli cosi?
Avete marchi e modelli dal buon rapporto prezzo prestazioni? Vorrei unità robuste che durino nel tempo e magari anche facilmente riparabili.
Grazie.

questo potrebbe fare al caso tuo
DAIKIN KIT DUAL Serie K 2MXS40H + FTXS25K + FTXS35K 9+12

è quasi il top e va meravigliosamente.

Ma di quanti mq di stanza parliamo?

Per la questione distanza non è un problema dato che split etc arrivano anche a 15 metri di tubo senza problemi.

davidoff70
24-08-2014, 08:47
questo potrebbe fare al caso tuo
DAIKIN KIT DUAL Serie K 2MXS40H + FTXS25K + FTXS35K 9+12

è quasi il top e va meravigliosamente.

Ma di quanti mq di stanza parliamo?

Per la questione distanza non è un problema dato che split etc arrivano anche a 15 metri di tubo senza problemi.

Per la camera da letto circa 17mq mentre per il salotto circa mq
Ci sono problemi di installazione visto la distanza tra unità esterna e split della camera, circa 5/6 metri?

floop
24-08-2014, 09:24
Per la camera da letto circa 17mq mentre per il salotto circa mq
Ci sono problemi di installazione visto la distanza tra unità esterna e split della camera, circa 5/6 metri?

ti sto dicendo che fino a 15metri va tutto bene quindi...

17mq quindi si un 9000btu va bene

per il salotto quanto?

davidoff70
24-08-2014, 09:28
ti sto dicendo che fino a 15metri va tutto bene quindi...

17mq quindi si un 9000btu va bene

per il salotto quanto?

Si scusa, ho letto solo parte del messaggio :muro:
Per il salotto sono circa 35mq, però tieni conto che il soffitto è basso e rimane abbastanza fresa di suo come zona.
Il modello da te linkato prima è disponibile presso gli installatori giusto?
Mentre un modello reperibile on-line?
Grazie.

floop
24-08-2014, 09:47
Quello mio lo trovi su conviene sempre.it a circa 1600€ é il daikin Serie k quindi quasi top gamma, un gradino sotto l'emura ma solo per qualche funziona Smart ed estetica come meccanica è fascia alta. Io ne ho uno da 15000 e va una meraviglia, lo consiglio sempre infatti se devi risparmiare allora cerca qualcosa di Samsung. Se vuoi sempre fascia alta guarda anche Panasonic etherea e mitsubishi ma siamo ai prezzi del daikin

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

davidoff70
26-08-2014, 08:59
Ragazzi ho un buono sconto da un noto sito on-line e quindi per convenienza dovrei prenderlo li il clima, ho visto che i Daikin venduti sono della serie commerciale e mi sembra sconsigliati, sotto metto un elenco di quelli che sembrano interessanti... ma accetto consigli alternative.

Samsung: http://www.eprice.it/condizionatori-dualsplit-SAMSUNG/d-5351623

Samsung 2: http://www.eprice.it/condizionatori-dualsplit-SAMSUNG/d-5388934

Panasonic: http://www.eprice.it/condizionatori-dualsplit-PANASONIC/d-5024264

Mitsubishi: http://www.eprice.it/condizionatori-dualsplit-MITSUBISHI/d-5492719

Daikin: http://www.eprice.it/condizionatori-dualsplit-DAIKIN/d-5027021

Voi quale prendereste tenendo conto anche della differenza di prezzo che arriva anche intorno ai 350€
Grazie.

floop
26-08-2014, 09:32
andrei di Daikin Serie K, Panasonic Etherea poi non ci hai detto il budget

davidoff70
26-08-2014, 09:39
andrei di Daikin Serie K, Panasonic Etherea poi non ci hai detto il budget

Diciamo che visto il buono di 500€ che ho potrei prendere tutti quelli elencati ma vorrei evitare di spendere soldi se non ne vale la pena, il Mitsubishi del link è la serie Kirigamine?

floop
26-08-2014, 09:51
Diciamo che visto il buono di 500€ che ho potrei prendere tutti quelli elencati ma vorrei evitare di spendere soldi se non ne vale la pena, il Mitsubishi del link è la serie Kirigamine?

non è un kirigamine sennò ti avrei già detto prendilo :D

diciamo anche che eprice non ha una gran bella scelta, su convienesempre.it trovi più scelta

davidoff70
26-08-2014, 09:53
non è un kirigamine sennò ti avrei già detto prendilo :D

diciamo anche che eprice non ha una gran bella scelta, su convienesempre.it trovi più scelta

E lo so, però il buono da 500€ non da altra scelta anche perchè fra poco scade, quindi mi consigli Daikin anche se come si dice han parte della componentistica cinese? I Samsung?

floop
26-08-2014, 10:36
E lo so, però il buono da 500€ non da altra scelta anche perchè fra poco scade, quindi mi consigli Daikin anche se come si dice han parte della componentistica cinese? I Samsung?

tra quelli prenderei Mitsubishi...

Samsung non male ma risparmi poco

davidoff70
26-08-2014, 10:43
tra quelli prenderei Mitsubishi...

Samsung non male ma risparmi poco

Quello che pensavo io infatti, il motore ho visto che è buono, è quello proposto anche ora sul sito che elencavi tu mentre non trovo traccia degli split seguendo la sigla, esteticamente sono identici alla serie Kirigamine tipo questo kit che nel complesso mi sembra simile a quello di Eprice http://www.convienesempre.it/mitsubishi-electric-kit-dual-mxz-2d40va-kirigamine-msz-fh35ve-msz-sf15va-inv-12-5.html

davidoff70
27-08-2014, 07:04
Mi sono fatto un po di cultura e ho trovato come spendere il buono, quindi ora sono libero di prendere dove voglio.
Ho deciso per un Daikin ce l'ha un mio amico e si trova benissimo, ho visto che on-line si trova di tutto e volevo chiedere una cosa, se compro un motore della linea di vendita destinata ai negozi posso eventualmente attaccarci uno split della linea installatori e viceversa?
Grazie.

fraussantin
27-08-2014, 07:16
Mi sono fatto un po di cultura e ho trovato come spendere il buono, quindi ora sono libero di prendere dove voglio.
Ho deciso per un Daikin ce l'ha un mio amico e si trova benissimo, ho visto che on-line si trova di tutto e volevo chiedere una cosa, se compro un motore della linea di vendita destinata ai negozi posso eventualmente attaccarci uno split della linea installatori e viceversa?
Grazie.
Non lo so , ma non lo fare. La linea per i negozi daikin è pessima.

Se prendi un daikin non scendere sotto il K.

Altrimenti meglio panasonic o samsung.

floop
27-08-2014, 08:21
Non lo so , ma non lo fare. La linea per i negozi daikin è pessima.

Se prendi un daikin non scendere sotto il K.

Altrimenti meglio panasonic o samsung.

esatto prendi un Daikin serie k, jv/gv, ururu sarara o emura. I Siesta evitali perché a quel punto conviene Panasonic o Mitsubishi

Samsung ok se vuoi risparmiare mantenendo una discreta qualità e prestanza.

davidoff70
27-08-2014, 08:48
Grazie delle risposte, come motore mi consigliate 2MX40S- G/H oppure 2MX50S- G/H, considerate che difficilmente se non mai i 2 split saranno accesi contemporaneamente.
Grazie.

floop
27-08-2014, 09:18
e allora va bene il 40k

davidoff70
27-08-2014, 09:26
e allora va bene il 40k

Ho visto cmq che la differenza di prezzo non è alta fra 40K e 50K, il 50K consuma di più se utilizzato con 1 solo split o è uguale?
Grazie.

davidoff70
27-08-2014, 11:48
Ragazzi sono sempre io, ho trovato un Samsung secondo me a un ottimo prezzo, sono d'accordo che non è all'altezza dei migliori ma il prezzo è quasi la metà di quello che spenderei con il Daikin che avevo in testa, mi sapete dire qualcosa anche del negozio online se è affidabile?
http://www.gm-termoidraulica.it/climatizzatore-condizionatore-multi-split-dual-split-samsung-inverter-912-p-746.html

fraussantin
27-08-2014, 11:57
Ragazzi sono sempre io, ho trovato un Samsung secondo me a un ottimo prezzo, sono d'accordo che non è all'altezza dei migliori ma il prezzo è quasi la metà di quello che spenderei con il Daikin che avevo in testa, mi sapete dire qualcosa anche del negozio online se è affidabile?
http://www.gm-termoidraulica.it/climatizzatore-condizionatore-multi-split-dual-split-samsung-inverter-912-p-746.html
Gli splitt son belli , il prezzo è ottimo, la macchina esterna non è alla massima efficenza energetica , cmq ha sempre consumi buoni, secondo me si . Anzi si fosse trovato a quel prezzo quando presi il daikin io (ne volevano 1300) ci avrei pensato.

Dipende da te , se lo accendi un paio di ore a pranzo ed un paio ore a cena della differenza di consumi col daikin non te ne accorgi.

Ha la macchina esterna (ce lo ha un mio vicino in split )fa rumore , quindi considera di non installarla sotto le camere.

davidoff70
27-08-2014, 12:02
Gli splitt son belli , il prezzo è ottimo, la macchina esterna non è alla massima efficenza energetica , cmq ha sempre consumi buoni, secondo me si . Anzi si fosse trovato a quel prezzo quando presi il daikin io (ne volevano 1300) ci avrei pensato.

Dipende da te , se lo accendi un paio di ore a pranzo ed un paio ore a cena della differenza di consumi col daikin non te ne accorgi.

Ha la macchina esterna (ce lo ha un mio vicino in split )fa rumore , quindi considera di non installarla sotto le camere.

Grazie, guarda se poi i consumi cambiano di un 20€ a bolletta non è che mi interessa, ora ho 2 bent di 10anni e credo che andro a fare un bel salto in avanti ugualmente.
Secondo te è lo stesso modello? http://www.eprice.it/condizionatori-dualsplit-SAMSUNG/d-5388934

fraussantin
27-08-2014, 14:27
Secondo me l'unita esterna è diversa. Estetivamente almeno.

Cmq (chiedi al fornitore il codice samsung esatto delle macchine e controlla sul sito.)

Quello da meno sembra una macchina più economica.

Pero non conosco bene i prodotti samsung , e neppure quei venditori.

furettone
27-08-2014, 14:33
Ciao a tutti
Devo comprare un condizionatore 12000 btu per il mio soggiorno-cucina. Ho letto varie pagine del thread e come marche leggo che consigliate Daikin,Mitsubishi,Fuji,Panasonic e qualche samsung.
Inizialmente pensavo di prendere un msz della mitsu (non il kirigamine..troppi 1100 euri)poi ho pensato ad un ftxs35k.... pero sono abbastanza costosi ed ho virato sui panasonic...la linea etherea e non solo.. Dal 30 agosto in una nota catena commerciale un...ro sarà presente a volantino (è un sottocosto) questo modello della panasonic KITRE12QKE...sarebbe la versione sempre 2014 ma non etherea....è uno standard inverter.
Cosa ne pensate visto ,secondo me , l'ottimo prezzo di 499(ripeto in sottocosto) ?
Grazie aspetto vostre info :)

davidoff70
27-08-2014, 15:02
Ciao a tutti
Devo comprare un condizionatore 12000 btu per il mio soggiorno-cucina. Ho letto varie pagine del thread e come marche leggo che consigliate Daikin,Mitsubishi,Fuji,Panasonic e qualche samsung.
Inizialmente pensavo di prendere un msz della mitsu (non il kirigamine..troppi 1100 euri)poi ho pensato ad un ftxs35k.... pero sono abbastanza costosi ed ho virato sui panasonic...la linea etherea e non solo.. Dal 30 agosto in una nota catena commerciale un...ro sarà presente a volantino (è un sottocosto) questo modello della panasonic KITRE12QKE...sarebbe la versione sempre 2014 ma non etherea....è uno standard inverter.
Cosa ne pensate visto ,secondo me , l'ottimo prezzo di 499(ripeto in sottocosto) ?
Grazie aspetto vostre info :)

Il prezzo è buono, credo si tratti di un modello fuori produzione perchè con trovaprezzi si trovano pochissimi siti che lo vendono.

davidoff70
27-08-2014, 15:04
Secondo me l'unita esterna è diversa. Estetivamente almeno.

Cmq (chiedi al fornitore il codice samsung esatto delle macchine e controlla sul sito.)

Quello da meno sembra una macchina più economica.

Pero non conosco bene i prodotti samsung , e neppure quei venditori.

Hai ragione anche se le sigle corrispondono, poi non mi convince...
Questo invece sembra proprio uguale e buon prezzo pure lui http://www.condizionati.com/condizionatori/product_info.php?products_id=1820

furettone
27-08-2014, 20:08
Il prezzo è buono, credo si tratti di un modello fuori produzione perchè con trovaprezzi si trovano pochissimi siti che lo vendono.

Anche io avevo fatto la stessa considerazione. Poi ho visto su siti come convienesempre o caldaiemurali...e risulta essere un modello 2014 .
Qualcun'altro che conosce meglio il modello?
Grazie

davidoff70
28-08-2014, 11:18
Alla fine credo di aver trovato un giusto compromesso fra qualità e prezzo, mi butto su Panasonic, unità esterna CU 2E 18PBE e gli split Etherea dello scorso anno, non quelli 2014 CS E12 PKEW e CS E12 PKEW per un totale di 1311€

Cosa ne pensate? Dite che posso risparmiare ancora con il motore CU 2E 15PBE o è troppo sottodimensionato, arriverei a spendere 1230€ circa.
grazie.

floop
28-08-2014, 11:59
Alla fine credo di aver trovato un giusto compromesso fra qualità e prezzo, mi butto su Panasonic, unità esterna CU 2E 18PBE e gli split Etherea dello scorso anno, non quelli 2014 CS E12 PKEW e CS E12 PKEW per un totale di 1311€

Cosa ne pensate? Dite che posso risparmiare ancora con il motore CU 2E 15PBE o è troppo sottodimensionato, arriverei a spendere 1230€ circa.
grazie.

Etherea sono ottimi come gli altri top eh mica son da sottovalutare...
va bene quel 15

fraussantin
28-08-2014, 12:00
Etherea sono ottimi come gli altri top eh mica son da sottovalutare...
va bene quel 15
Si ma se ne accendi uno per volta.

Singoli ti rendono da 7000 btu x2.

E se hai molti metri di tubo anche meno.

Per 1000 euro , prenderi il 18 SE , E DICO SE si ha necessita di accenderli assieme.

davidoff70
28-08-2014, 12:04
Etherea sono ottimi come gli altri top eh mica son da sottovalutare...
va bene quel 15

Sì infatti è se mi dici che va bene anche il motore più piccolo visto che non userò gli slitta insieme, spendo un bel po in meno rispetto a Daikin e Mitsubishi prendendo un prodotto ottimo. Insomma 1230€ non è male.

davidoff70
28-08-2014, 12:07
Si ma se ne accendi uno per volta.

Singoli ti rendono da 7000 btu x2.

E se hai molti metri di tubo anche meno.

Per 1000 euro , prenderi il 18 SE , E DICO SE si ha necessita di accenderli assieme.

Se li uso come ora che ho 2 motori non li accendo mai insieme, però per 80€ starei tranquillo, quello lo valuto con calma.
Ma usati con un solo split il 15 e il 18 consumano uguale?

fraussantin
28-08-2014, 14:10
Se li uso come ora che ho 2 motori non li accendo mai insieme, però per 80€ starei tranquillo, quello lo valuto con calma.
Ma usati con un solo split il 15 e il 18 consumano uguale?
Scusa volevo scrivere 100 euro , ho messo un 0 di troppo...

furettone
29-08-2014, 15:21
Il prezzo è buono, credo si tratti di un modello fuori produzione perchè con trovaprezzi si trovano pochissimi siti che lo vendono.

Ho trovato conferma nel volantino della catena "i love sottocosto". Si tratta come dicevo del seguente codice: kitre12qke a 499
A questo prezzo mi sembre ottimo....su noti siti viene venduto almeno a 100 euro in piu. Domattina mi reco al punto vendita per capire cmq se le due unita rispettivamente hanno i seguenti codici CS-RE12QKE/CU-RE12QKE (cioè modello 2014)...speriamo bene

Bembotto
03-09-2014, 14:58
Qualcuno di voi ha esperienza con il marchio "sekom"?

floop
03-09-2014, 15:39
mai sentito

se vuoi risparmiare vai di Samsung

floop
08-09-2014, 00:04
ragazzi/e;) dopo avermi letto diverse pagine del thread...i dubbi mi sono aumentati..abbiamo deciso di installare a fronte di una fredda estate;) i climatizzatori in casa e il mio idraulico mi ha proposto questo, tenete presente che saranno 3 unità interne e 2 esterne:
1) daikin ftx25k (unità singola per una stanza da 30m2)
2) daikin 2 mxs40h per due unità interne da 9000 e 12000 btu (salone 30m2 + reparto notte inserito nel corridoio per coprire 3 camere letto tot 24m2)
oppure
1)mitsubishi mvz sf25ve(unità singola per una stanza da 30m2)
2)mitsubishi mxz2 d42 ve con msz 25-35, (stesso utilizzo del daikin 2)

oppure ad un costo molto appettibile un climatizzatore della Haier brezza 9000,
mi piacerebbe avere un vostro giudizio.
Secondo me, tra Daikin e Mit non ci sono differenze ecclatanti, se non la possiiblità del Daikin di purificare l'aria a fronte di una differenza di poche centinaie di euro, mentre il discorso cambia con l'Haier, circa metà prezzo del daikin...

sapevo che per 30mq servono 12.000btu non 9 quindi va bene il 40h per quelle due unità anche se, se li accendi insieme arrivano 7000btu a unità quindi non so fino a che punto raffreddino

come marca e modello ci siamo dato che Daikin e serie K sono quasi il top

supertopix
10-09-2014, 13:19
Ciao a tutti, nell'ambito di una ristrutturazione sto per installare in casa un impianto canalizzato Mitsubishi, Sez KD71val.

Siamo molto in dubbio se accoppiarlo ad un sistema di zonificazione Airzone... Solo questo costerebbe c.ca il 50% dell'impianto... Inoltre l'impresa che opererà non so quanto sia "confident" in questo tipo di prodotto, e ho paura che me lo installi male... Che fare?
Faccio impianto solo con bocchette regolabili manualmente? Le potrei comandare (apri/chiudi) elettricamente? Ha un senso?

gollum2003
23-09-2014, 10:20
Ciao a tutti,
alla fine di questa fresca estate mi sono deciso ad installare i climatizzatori a casa per sfruttare (magari) qualche offerta e gli ecoincentivi.
Premetto che ho la predisposizione per un 12000 btu per rinfrescare salone e cucina, e per 3 (di cui 2 dovrebbero essere in dual split) clima da 9000 btu per le camere. Mi è stato consigliato anche di evitare di mettere uno split in ogni camera ma di installare una sola macchina da 12000 nel corridoio perché così no si ha il flusso di aria fredda direttamente addosso durante la notte.
Mi hanno fatto il seguente preventivo:
- Daikin FTXS35G/J + RXS35G/J - 2 pz - 1000€ cad.;
- Daikin FTXS35K + RXS35L - 2 pz - 1170€ cad.;
- Aermec U.E. SI120C U.I. SI120E - 2 pz - 550 cad..
La signora mi ha detto che c'è poca differenza e solo esteticamente fra i daikin serie G/J ed i K. Mentre ha affermato che gli aermec sono anche loro buono macchine ad un costo che è la metà dei daikin.
Che ne pensate? Grazie per i consigli.

Antonio

floop
23-09-2014, 14:54
si la serie Jv e K sono simili ma la K è migliore come Emura apparte estetica interna.

per la disposizione non ho capito sinceramente...

secondo me metti uno split in ogni camera e poi una esterna.
quante camere sono e di che metratura?

per salone/cucina quanti mq parliamo?

Al posto di Aermec consiglio Samsung, son davvero validi anche nel modello base Boracay Plus e costano poco, 350€ per un modello 9000btu.
Ovviamente non so l'affidabilità nel tempo ma a primo impatto sono ottimi, solo un pò rumorosa l'unità interna ma nulla di allarmante. Esterna invece è stra.silenziosa!

gollum2003
24-09-2014, 14:42
Ok, grazie.

Ehm, in effetti mi sono espresso in maniera un po' criptica... diciamo così..., scusa.

Allora salone sono 20+ mq, cucina sono 12+ mq; insieme quindi fanno 33-34 mq.

Camera da letto 16 mq e se non ho capito male la predisposizione è fatta per avere un dual split (2 macchine interne ed una sola unità esterna) con la prima cameretta di 9+ mq.
La seconda cameretta è di 10 mq.

Però ripeto mi hanno sconsigliato di mettere uno split per ogni camera/etta...
Il consiglio è stato di mettere un solo split da 12000 btu rivolto verso il corridoio in modo che l'aria fresca arrivi, diciamo di rimbalzo, nelle camere da letto.

Spero di essermi espresso meglio stavolta.

Grazie ancora

Antonio

floop
24-09-2014, 18:50
Ok, grazie.

Ehm, in effetti mi sono espresso in maniera un po' criptica... diciamo così..., scusa.

Allora salone sono 20+ mq, cucina sono 12+ mq; insieme quindi fanno 33-34 mq.

Camera da letto 16 mq e se non ho capito male la predisposizione è fatta per avere un dual split (2 macchine interne ed una sola unità esterna) con la prima cameretta di 9+ mq.
La seconda cameretta è di 10 mq.

Però ripeto mi hanno sconsigliato di mettere uno split per ogni camera/etta...
Il consiglio è stato di mettere un solo split da 12000 btu rivolto verso il corridoio in modo che l'aria fresca arrivi, diciamo di rimbalzo, nelle camere da letto.

Spero di essermi espresso meglio stavolta.

Grazie ancora

Antonio

per la cucina/salone se non è esposta al sole, basta un buon 12000btu tipo:
DAIKIN MONO Serie K DC INVERTER FTXS35K/RXS35K/L 12000 BTU/H

è il top o quasi in commercio e viene 950€ su convienesempre
se però devi anche riscaldare e molto, allora prendi il modello da 15000btu

per le camere quindi sono tre e io direi tre split più uno esterno.
la storia del rimbalzo mah può funzionare ma non mi pare una cosa ottimale, prenderei questo kit:
DAIKIN KIT TRIAL 3MXS40K + 3 x FTXS20K 7+7+7
circa 2100€ su convienesempre.it

Puoi avere forti risparmi prendendo Samsung che non è affatto male

supertopix
24-09-2014, 19:44
Mai sentito parlare di rimbalzo 😷... A me stanno montando una macchina da 7.1kw (tipo 24000 BTU) con impianto canalizzato. Serve 5 stanze, e starà in un contro soffitto nel corridoio.

floop
24-09-2014, 20:25
Mai sentito parlare di rimbalzo 😷... A me stanno montando una macchina da 7.1kw (tipo 24000 BTU) con impianto canalizzato. Serve 5 stanze, e starà in un contro soffitto nel corridoio.

5 stanze e solo 24?

da me con una da 21 servo solo il salone da 48mq XD

cobra_11
24-09-2014, 22:02
salve a tutti

sono un ragazzo perennamente allergico a tutto e sono alla frenetica ricerca di un buon condizionatore da 12.000 BTU che monti il filtro HEPA. Mi rivolgo a voi perchè nn so più dove guardare. il prezzo non è un problema, anche se leggermente alto va bene lo stesso, purchè sia un condizionatore di qualità.
mi sapreste indirizzare su qualche marca o modello? i daikin montano il filtro HEPA? mi pare di no giusto?

graziee ogni consiglio è ben accetto ;)

Alevia
25-09-2014, 10:26
Puoi vedere gli AirComfort Electrolux. Metto il link (http://www.electrolux.it/LocalFiles/Italy_Italian/Cataloghi/Cat_EluxAirComfort_2013.pdf) al catologo.

cobra_11
26-09-2014, 18:37
grazie
conosci solo questo modello con fitro hepa o anche altri? magari daikin o mitsubishi che sono i più blasonati?

fabio336
27-09-2014, 23:11
Shop come convienesempre o caldaie murali sono seri ?
Dopo aver letto le ultime 20 pagine mi stavo chiedendo la stessa cosa.
il modello daikin serie k da 9000btu nel primo negozio da te indicato costa appena 770€ :eek:

walter89
28-09-2014, 08:40
la cosa fondamentale non è la metratura ma l'ISOLAMENTO della casa. se avete infissi in legno che isolano bene, con ottime guarnizione e vetrocamera, allora il fabbisogno energetico sarà molto contenuto.

io con un mistubishi 12000 btu riesco a raffreddare 120 mq di casa (villetta in campagna in puglia con terrazzo classico non tetto) riuscendo a tenere una temperatura di 26-27° quando fuori ne fanno 38.
ovvio sta "a palla" tutto il giorno. fossero due da 12000 magari si potrebbero dividere il compito meglio e potrei anche riuscire a ottenere una temperatura più bassa, però per me 27° senza umidità sono sufficienti :)

floop
28-09-2014, 18:02
certo l'isolamente è molto importante ma da qui ad usare un 12 per una casa intera ce ne vuole :asd:

Tephereth
29-09-2014, 10:24
ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di due condizionatori.

sarebbero utilizzati sia come raffreddamento di estate sia come riscaldamento in inverno.

andrebbero installati su due ambienti:
- una camera da letto di circa 16 mq
- un soggiorno di circa 20 mq ma con cucina nell'ambiente adiacente che ha già un termosifone: i due ambienti sono collegati da un'apertura di 250x230 cm.

per farvi capire meglio vi allego la piantina degli ambienti:
http://i57.tinypic.com/2ilfy0x.jpg

il condizionatore deve essere:
- il più economico possibile (tra quelli affidabili...)
- di almeno classe A+ perché parte di una ristrutturazione così da poterli inserire della riduzione Irpef
- che possano lavorare tranquillamente soprattutto di inverno con fascia oraria 19-8 (quella notturna più economica) nei giorni feriali, tutto il giorno nei festivi.

per adesso la migliore soluzione mi sembra questa:
http://www.eprice.it/condizionatori-monosplit-SAMSUNG/d-5443649

come vi sembra? avete altri consigli, suggerimenti, prodotti da indicarmi?

ringrazio tutti in anticipo per i consigli!

gollum2003
29-09-2014, 11:25
Ciao a tutti,
oggi ho ricevuto un altro paio di preventivi per 2 macchine da 12000btu:
1a soluzione) 2 daikin serie k A++/A++ - 2746.00€ + iva, compresa installazione;
2a soluzione) 2 samsung borokay plus A+/A - 1478.00€ + iva, compresa installazione.

Che ne pensate? Sono 1300€ di differenza... essendo più efficienti (di poco) ci vorrà un po' di meno per ammortizzare la spesa, ma sempre 1300€ sono...
Grazie

Antonio

p.s.: l'appartamento è certificato in classe energetica A!

floop
29-09-2014, 12:45
ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di due condizionatori.

sarebbero utilizzati sia come raffreddamento di estate sia come riscaldamento in inverno.

andrebbero installati su due ambienti:
- una camera da letto di circa 16 mq
- un soggiorno di circa 20 mq ma con cucina nell'ambiente adiacente che ha già un termosifone: i due ambienti sono collegati da un'apertura di 250x230 cm.

per farvi capire meglio vi allego la piantina degli ambienti:
http://i57.tinypic.com/2ilfy0x.jpg

il condizionatore deve essere:
- il più economico possibile (tra quelli affidabili...)
- di almeno classe A+ perché parte di una ristrutturazione così da poterli inserire della riduzione Irpef
- che possano lavorare tranquillamente soprattutto di inverno con fascia oraria 19-8 (quella notturna più economica) nei giorni feriali, tutto il giorno nei festivi.

per adesso la migliore soluzione mi sembra questa:
http://www.eprice.it/condizionatori-monosplit-SAMSUNG/d-5443649

come vi sembra? avete altri consigli, suggerimenti, prodotti da indicarmi?

ringrazio tutti in anticipo per i consigli!

quel boracay va bene, lo possiedo anche io anche se per ora non lho provato in riscaldamento. da 9000 va bene per la camera, per il soggiorno se vuoi coprire entrambe le stanze direi come minimo un 15.000 dato che parliamo di circa 35mq

Ciao a tutti,
oggi ho ricevuto un altro paio di preventivi per 2 macchine da 12000btu:
1a soluzione) 2 daikin serie k A++/A++ - 2746.00€ + iva, compresa installazione;
2a soluzione) 2 samsung borokay plus A+/A - 1478.00€ + iva, compresa installazione.

Che ne pensate? Sono 1300€ di differenza... essendo più efficienti (di poco) ci vorrà un po' di meno per ammortizzare la spesa, ma sempre 1300€ sono...
Grazie

Antonio

p.s.: l'appartamento è certificato in classe energetica A!

online boracay plus da 12k viene 380€ occhio eh

gollum2003
29-09-2014, 13:12
Grazie per l'avviso!

Potresti dirmi dove anche via messaggio privato?

Grazie

floop
29-09-2014, 13:33
Grazie per l'avviso!

Potresti dirmi dove anche via messaggio privato?

Grazie

sito convienesempre.it

ci ho comprato e fatto comprare, tutto ok ;)

Tephereth
29-09-2014, 13:41
quel boracay va bene, lo possiedo anche io anche se per ora non lho provato in riscaldamento. da 9000 va bene per la camera, per il soggiorno se vuoi coprire entrambe le stanze direi come minimo un 15.000 dato che parliamo di circa 35mq
grazie mille! info preziosa sapere che qualcun altro ha quel modello.

La cucina non deve essere coperta avendo un suo termosifone (che è anche parecchio grosso come puoi vedere dalla pianta).
Anzi, magari in giornate non proprio fredde spererei che il solo termosifone possa coprire entrambi gli ambienti; oppure il solo condizionatore, chiudendo il termosifone.

floop
29-09-2014, 18:05
grazie mille! info preziosa sapere che qualcun altro ha quel modello.

La cucina non deve essere coperta avendo un suo termosifone (che è anche parecchio grosso come puoi vedere dalla pianta).
Anzi, magari in giornate non proprio fredde spererei che il solo termosifone possa coprire entrambi gli ambienti; oppure il solo condizionatore, chiudendo il termosifone.

allora 12 vedi tu magari se la differenza è poca vai di 15

footballmanager2009
30-09-2014, 14:08
Ragazzi cosa ne pensate dei climatizzatori hitachi?? Tutti quelli con cui parlo dicono che sono di un'altro pianeta addirittura superiore ai daikin!

fraussantin
30-09-2014, 14:10
Sono buoni . Stop . Non esageriamo.

footballmanager2009
30-09-2014, 14:14
Sono un po' inesperto scusatemi, ma è possibile che ho visto un volantino di un negozietto della mia città che vende appunto il 14000 hitachi inverte classe a++a 399 ivato!
E un affare secondo voi?

Alessandro17
02-10-2014, 06:23
Shop come convienesempre o caldaie murali sono seri ?


Vi racconto la mia esperienza.
Caldaie Murali vendeva con grande fanfara un Samsung Borecay da 12000 BTU per meno di 400 euro. Ne compro uno.
Il gran giorno la SDA mi consegna un condizionatore di marca assolutamente sconosciuta (trovata una sola opinione su internet, da parte di un installatore di lingua inglese. Praticamente diceva che quella marca è un'assoluta schifezza, senza assistenza, senza manuale, nulla).
Naturalmente rifiuto l'oggetto e telefono a Caldaie Murali. Mi dicono che è stato un errore del magazziniere e che mi mandano subito il Samsung. Io gli dico che a quel punto preferisco un rimborso, che ad onor del vero è stato abbastanza puntuale. Dopo un paio di settimane tentano di consegnarmi di nuovo la schifezza. Poi mi telefonano e mi chiedono perché ho rifiutato il condizionatore "senza motivo". A questo punto gliene dico 4. Poi continuano ad inviarmi email. Dura risposta da parte mia: che non disturbassero la gente dopo l'esperienza avuta. Comunque smettono subito.

FA.Picard
03-11-2014, 21:27
Salve a tutti, riuppo il thread per un consiglio sul climatizzatore da usare per lo più per il riscaldamento.

Le stanze da riscaldare sono 2, una sala da 25mq + una cucina da 20mq e andrebbe installato sul pianerottolo tra le due stanze, grande circa 2 mq, dove sono presenti le scale che portano alle camere del piano superiore.

Ho scelto quella posizione perchè il compito del condizionatore è quello di scaldare le due stanze + stemperare il piano superiore, inoltre rimarrà acceso per buona parte della giornata, sfruttando l'impianto fotovoltaico

L'elettricista di fiducia mi ha consigliato di installare il Mitsubishi HJ35VA da 12000 btu (totale spesa 1600 montaggio compreso), ma mi hanno consigliato i modelli superiori, come il MSZ-FH50VE da 17000 btu e 6 kw di riscaldamento oppure il MSZ-SF50VE, sempre da 17000 btu ma 5,8 kw

Cosa ne pensate?

floop
03-11-2014, 21:31
Salve a tutti, riuppo il thread per un consiglio sul climatizzatore da usare per lo più per il riscaldamento.

Le stanze da riscaldare sono 2, una sala da 25mq + una cucina da 20mq e andrebbe installato sul pianerottolo tra le due stanze, grande circa 2 mq, dove sono presenti le scale che portano alle camere del piano superiore.

Ho scelto quella posizione perchè il compito del condizionatore è quello di scaldare le due stanze + stemperare il piano superiore, inoltre rimarrà acceso per buona parte della giornata, sfruttando l'impianto fotovoltaico

L'elettricista di fiducia mi ha consigliato di installare il Mitsubishi HJ35VA da 12000 btu (totale spesa 1600 montaggio compreso), ma mi hanno consigliato i modelli superiori, come il MSZ-FH50VE da 17000 btu e 6 kw di riscaldamento oppure il MSZ-SF50VE, sempre da 17000 btu ma 5,8 kw

Cosa ne pensate?

fai una piantina?

io sono dell'avviso per un dual

FA.Picard
03-11-2014, 22:25
http://i.imgur.com/Ab0SnwT.jpg

Le alternative per l'installazione sono quelle frecce colorate (l'elettricista mi ha suggerito la posizione rossa, sopra la porta d'ingresso della cucina)

fraussantin
03-11-2014, 23:06
http://i.imgur.com/Ab0SnwT.jpg

Le alternative per l'installazione sono quelle frecce colorate (l'elettricista mi ha suggerito la posizione rossa, sopra la porta d'ingresso della cucina)

la posizione rossa è ottima per raffrescare le scale!

FA.Picard
04-11-2014, 05:55
Raffrescare mi interessa poco, io devo riscaldare sala (soprattutto) e cucina

fraussantin
04-11-2014, 07:29
Io andrei di giallo.
Ma mettilo grosso .

E sempre imho in cucina non ti arriva il caldo.

Domanda , le scale le puoi chiudere? Salgono o scendono?

davidoff70
04-11-2014, 07:32
Salve ragazzi, dopo avervi stressato nei mesi scorsi è arrivato il momento dell' acquisto, siccome ho un buono abbastanza consistente sono vincolato sul negozio per l'acquisto e fra tutti quelli disponibili sono indeciso fra 2 multisplit, chiedo a voi un consiglio:

http://www.gm-termoidraulica.it/climatizzatore-condizionatore-dual-split-samsung-inverter-912-900012000btu-a-p-746.html

http://www.convienesempre.it/panasonic-multi-kit-dual-etherea-cu-2e18pbe-cs-e7qkew-cs-e12qkew-7000-12000-btu-4087.html

Ora i prezzi non sono quelli riportati ma la differenza fra i 2 è sempre di circa 500€
Inutile dire che mi interessa sopratutto affidabilità e consumo, fra i 2 il Panasonic vale 500€ in più???
Grazie.

FA.Picard
04-11-2014, 07:48
Io andrei di giallo.
Ma mettilo grosso .

E sempre imho in cucina non ti arriva il caldo.

Domanda , le scale le puoi chiudere? Salgono o scendono?

Le scale scendono (mezza rampa, poi c'è il portone) e salgono (piano superiore con le camere)

Il condizionatore sarà acceso molto durante il giorno, sfruttando il fotovoltaico, per mantenere la temperatura costante. Se mi stempera le camere mi va anche bene. Il riscaldamento della cucina è un problema relativo, alla fine viviamo poco li, giusto il tempo della cena.

Secondo te quindi è consigliabile almeno un 17000 btu?

fraussantin
04-11-2014, 08:00
Se le scale sono aperte io ti consiglio un dual split altrimenti in cucina non ci arriva neppure.

Vero che la riscaldi con i fornelli. Ma la mattina la colazione la fai al freddo. La tromba delle scale ti aspira tutto il caldo. Sempre imho!

Poi valuta te i costi . Ma imho un dual 9000 \12000+7000 di buona marca (tipo daikin)non costa di piu di un 17000 della stessa marca.

Le differenze forse le trovi sui cinesi.

Per raffrescare il freddo tende a scendere quindi con calma ti raffresca tutto. Ma il caldo sale .

Tutto imho , poi senti anche un consiglio del tuo installatore.

Al limite potresti anche mettere uno split da 12000 in sala chiudere con una porta le scale , e mettere in cucina una piastra a parete riscaldante (consumano molto di più di un condizionatore, ma costano poco sia a comprarle che a installarle) visto che la usi poco.
Ps :


Domanda all'installatore a che temperatura minima esterna può funzionare il condizionatore .

Se è l'unica fonte di calore non vorrei che in inverno se va a -10 non ti parte.

floop
04-11-2014, 08:34
anche io dico dual!

FA.Picard
04-11-2014, 12:44
Grazie ad entrambi per il consiglio...


Domanda all'installatore a che temperatura minima esterna può funzionare il condizionatore .

Se è l'unica fonte di calore non vorrei che in inverno se va a -10 non ti parte.

Ottima domanda, ma ho sempre il classico riscaldamento a metano con termosifoni in ghisa, per le serate più rigide...

Mia moglie non preferisce lo split in cucina :fagiano: però ripensandoci bene, installando uno split da 12000 btu in sala e uno da 9000 btu in cucina e tenendo le porte chiuse (linee marroni) riuscirei ad ottimizzare i consumi permettendo di stemperare o anche riscaldare il bagno...

http://i.imgur.com/ozkeZrE.jpg

Il piano di sopra resterebbe freddo, ma a me interessa riscaldare le due camere (in verde) e potrei accendere dal pomeriggio un piccolo condizionatore che già possiedo

http://i.imgur.com/aH5dAc6.jpg

Quindi ricapitolando, mi devo dei preventivi per:

- 1 multisplit con due unità da mettere in sala e cucina oppure
- 2 monosplit, sempre sala e cucina oppure
- 1 monosplit grande solo per sala

Vediamo quanto mi sparano :D

floop
04-11-2014, 20:40
1 multisplit con due unità per camera

Dave83
16-11-2014, 02:00
Ciao a tutti, ho da poco finito di ristrutturare casa e tra i vari lavori mi sono fatto fare la predispozioni per la climatizzazione.
Abito nella periferia di Milano, al 6° e ultimo piano in una palazzina costruita negli anni '60.

Premetto che al momento sono totalmente ignorante in materia :(

L'appartamento è un bilocale di circa 55 m² e mi servono 2 split, uno per il salotto e uno per la camera letto, più il motore esterno.
Sia la camera che il salotto misurano 340x470 e 280 di altezza , ma il salotto a differenza delle altre stanze, non ha una porta che lo separa dal corridoio che è 135x430.

Quali sono le marche e/o i modelli che mi consigliate, e c'è qualche parametro che dovrei tenere in considerazione?
Considerate che vorrei un prodotto ne troppo costoso ne troppo economico, una via di mezzo con un buon rapporto qualità/prezzo.

Inoltre, non se sia vero o cosa, ho sentito dire che alcuni modelli sono dotati di un sistema antiallergico. È vero e c'è effettivamente differenza rispetto a quelli che ne sono privi per chi soffre di allergie ai pollini? Io sono allergico all'ambrosia e lo soffro molto tra fine Agosto e metà Settembre.

Dimenticavo, principalmente ne ho bisogno per l'estate, non ho necessità che funzionino anche come riscaldamento.

Grazie

Alessandro17
16-11-2014, 03:50
Ti consiglierei 2 monosplit, uno per ambiente. Mediaworld online vende un Mitsubishi da 12000 Btu per 599 euro: http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=28765693&langId=-1&category_rn=11501
Io ne ho uno identico ma da 9000 Btu in un ambiente piccolo. Sono molto soddisfatto.

Dave83
16-11-2014, 11:57
Ah, dimenticavo, per rientrare nel bonus mi sa che deve essere perlomeno di classe A+ se ben ricordo.

floop
16-11-2014, 13:05
Ciao a tutti, ho da poco finito di ristrutturare casa e tra i vari lavori mi sono fatto fare la predispozioni per la climatizzazione.
Abito nella periferia di Milano, al 6° e ultimo piano in una palazzina costruita negli anni '60.

Premetto che al momento sono totalmente ignorante in materia :(

L'appartamento è un bilocale di circa 55 m² e mi servono 2 split, uno per il salotto e uno per la camera letto, più il motore esterno.
Sia la camera che il salotto misurano 340x470 e 280 di altezza , ma il salotto a differenza delle altre stanze, non ha una porta che lo separa dal corridoio che è 135x430.

Quali sono le marche e/o i modelli che mi consigliate, e c'è qualche parametro che dovrei tenere in considerazione?
Considerate che vorrei un prodotto ne troppo costoso ne troppo economico, una via di mezzo con un buon rapporto qualità/prezzo.

Inoltre, non se sia vero o cosa, ho sentito dire che alcuni modelli sono dotati di un sistema antiallergico. È vero e c'è effettivamente differenza rispetto a quelli che ne sono privi per chi soffre di allergie ai pollini? Io sono allergico all'ambrosia e lo soffro molto tra fine Agosto e metà Settembre.

Dimenticavo, principalmente ne ho bisogno per l'estate, non ho necessità che funzionino anche come riscaldamento.

Grazie

http://www.convienesempre.it/panasonic-multi-kit-dual-etherea-white-cu-2e18pbe-2-x-cs-e12qkew-12000-12000-btu.html

prendi questo

Dave83
17-11-2014, 11:18
Grazie per il consiglio ;)

Ma in linea generica, qualcuno mi sa dire marche da evitare e marche invece abbastanza affidabili?
Considerando le mie richieste, mi sapreste inoltre dire quali parametri devo guardare (non so BTU e quant'altro)?

walter89
17-11-2014, 13:38
Grazie per il consiglio ;)

Ma in linea generica, qualcuno mi sa dire marche da evitare e marche invece abbastanza affidabili?
Considerando le mie richieste, mi sapreste inoltre dire quali parametri devo guardare (non so BTU e quant'altro)?
marche affidabili MITSUBISHI E DAIKIN

parametri da guardare sono quelli di efficienza quindi COP e EER più alti sono meglio è

floop
17-11-2014, 15:08
Grazie per il consiglio ;)

Ma in linea generica, qualcuno mi sa dire marche da evitare e marche invece abbastanza affidabili?
Considerando le mie richieste, mi sapreste inoltre dire quali parametri devo guardare (non so BTU e quant'altro)?

marche direi daikin mitsubishi panasonic come top ma anche samsung non è male

devi vedere i btu in funzione dei mq ma anche coefficienti cop e eer

nullmind1
15-12-2014, 15:19
Salve a tutti,

ho provato vari condizionatori. Son partito da un mitsubishi fino a cambiarlo recentemente con un riello mono aaria amw, il primo è stato cambiato a causa della sua rumorosità esterna e interna ( anche al minimo ), il secondo sto per cambiarlo per lo stesso identico motivo ( mi sembra una lavatrice in centrifugazione ). Pensavano fosse l'installazione a parete dell'unità esterna che andava in cassa armonica con le cavità dei muri, ma mettendo l'unità esterna a terra non è cambiato nulla ( o meglio il rumore percepito è leggermente diminuito, ma giusto leggermente ). Il rumore è avvertibile di più quando il climatizzatore viene usato per erogare calore. Ora sarei orientato verso il Daikin Ururu sperando che questo sia più silenzioso. Sono due camera di circa 20-22m^2 ognuna. La silenziosità è la mia priorità di scelta.

floop
15-12-2014, 15:35
Salve a tutti,

ho provato vari condizionatori. Son partito da un mitsubishi fino a cambiarlo recentemente con un riello mono aaria amw, il primo è stato cambiato a causa della sua rumorosità esterna e interna ( anche al minimo ), il secondo sto per cambiarlo per lo stesso identico motivo ( mi sembra una lavatrice in centrifugazione ). Pensavano fosse l'installazione a parete dell'unità esterna che andava in cassa armonica con le cavità dei muri, ma mettendo l'unità esterna a terra non è cambiato nulla ( o meglio il rumore percepito è leggermente diminuito, ma giusto leggermente ). Il rumore è avvertibile di più quando il climatizzatore viene usato per erogare calore. Ora sarei orientato verso il Daikin Ururu sperando che questo sia più silenzioso. Sono due camera di circa 20-22m^2 ognuna. La silenziosità è la mia priorità di scelta.
http://www.convienesempre.it/daikin-kit-dual-2mxs50h-2-x-ftxs25k-9-9.html

io ho uno della Serie K ed è molto silenzioso. Se li usi entrambi ti consiglio questo con macchina esterna da 18.000btu

Sennò c'è quello con macchina di minor potenza
http://www.convienesempre.it/daikin-kit-dual-2mxs40h-ftxs25k-ftxs25k-9-9.html

se ricordo bene utilizza la meccanica del Emura e difatti nei kit addirittura usano la medesima macchina esterna.

Ururu? non credo valga la pena.

nullmind1
15-12-2014, 15:42
Ururu? non credo valga la pena.

Perchè?

Per attutire ulteriormente il rumore dell'unità esterna è possibile secondo voi mettere le unità esterne su un altro balcone più distante facendo passare i tubi dall'esterno? senza scavare quindi

floop
15-12-2014, 17:04
ovvio che si può fare fino a 10 metri di tubo mi pare ;) però va aggiunto più gas credo, è fattibile cmq ma probabilmente più costosetta come installazione

Bescio
23-12-2014, 10:20
Buongiorno,

ho installato in casa mia il condizionatore Mitsubishi MUZ-FH50VE/MSZ-FH50VE. Qualcuno di voi si è cimentato nell'installazione del modulo MAC-557IF-E nello splitter? Ho scaricato il service manual e lo smontaggio sembra semplice, l'unico dubbio è che il punto di connessione CN105(92) indicato sulle istruzioni del modulo wifi pare non esistere sul service manual.

Qualche suggerimento utile? :)

masondix
11-01-2015, 16:33
di solito quelli migliori sono quelli che ti consigliano gli esperti del settore ,cioè gli installatori.la marca non è sempre legata ad una buona qualita dello stesso.

floop
11-01-2015, 16:52
Buongiorno,

ho installato in casa mia il condizionatore Mitsubishi MUZ-FH50VE/MSZ-FH50VE. Qualcuno di voi si è cimentato nell'installazione del modulo MAC-557IF-E nello splitter? Ho scaricato il service manual e lo smontaggio sembra semplice, l'unico dubbio è che il punto di connessione CN105(92) indicato sulle istruzioni del modulo wifi pare non esistere sul service manual.

Qualche suggerimento utile? :)

sui siti di shop, la da compatibile col tuo quindi controlla meglio

davidoff70
11-01-2015, 16:55
Ragazzi che ne dite di questo Kit dual Mitsubishi, il motore ha la stessa potenza dello split più potente, dite che può andare bene se usato uno split alla volta?

http://www.convienesempre.it/mitsubishi-electric-kit-dual-kirigamine-zen-mxz-2d42va-msz-ef22ve-s-msz-ef42ve-s-inv-7-15.html

floop
11-01-2015, 18:16
Ragazzi che ne dite di questo Kit dual Mitsubishi, il motore ha la stessa potenza dello split più potente, dite che può andare bene se usato uno split alla volta?

http://www.convienesempre.it/mitsubishi-electric-kit-dual-kirigamine-zen-mxz-2d42va-msz-ef22ve-s-msz-ef42ve-s-inv-7-15.html

si certo

insieme ovviamente dividerà la potenza per le due unità
cmq ottima scelta, sono il top o quasi di mitsu

davidoff70
11-01-2015, 18:25
si certo

insieme ovviamente dividerà la potenza per le due unità
cmq ottima scelta, sono il top o quasi di mitsu

Sono indeciso fra il Mitsubishi e il Panasonic nella configurazione seguente:

Unità esterna: CU-2E18PBE
Unità da 7000: CS-E7QKEW
Unità da 15000: CS-E15QKEW

Il kit Panasonic costa leggermente di più ma ha un motore più potente, altrimenti con motore uguale al Mitsubishi mi costa uguale.
Altra domanda la configurazione Panasonic l'ho fatta io, non è un kit, non manca niente che riceverei scegliendo un Kit giusto?
Cosa scegliereste?

nullmind1
12-01-2015, 11:26
Buongiorno, ho cambiato fin'ora due climatizzatori per troppo rumore interno ed esterno ( soprattutto ). Il primo era un de longhi, il secondo un riello ( mono aaria 9000 btu ). Il secondo climatizzatore in modalità "freddo" non era molto rumoroso, il problema sorgeva quando si accendeva il climatizzatore in modalità "riscaldamento", oltretutto la stanza di circa 25 m2 sembrava non scaldarsi mai ( deduco che 9000btu siano pochi nel mio caso ). Ora sarei orientato verso i Daikin che quantomeno fa solo quello. In questo thread mi hanno già consigliato un ftxs, a me esteticamente piace di più l'emura. A parte le differenze di prezzo tra i due, posso andare tranquillo con l'Emura? Non vorrei ritrovarmi di nuovo a fare i conti con un climatizzatore che fa il rumore di una lavatrice in centrifugazione nella stanza accanto :)

davidoff70
12-01-2015, 12:20
Buongiorno, ho cambiato fin'ora due climatizzatori per troppo rumore interno ed esterno ( soprattutto ). Il primo era un de longhi, il secondo un riello ( mono aaria 9000 btu ). Il secondo climatizzatore in modalità "freddo" non era molto rumoroso, il problema sorgeva quando si accendeva il climatizzatore in modalità "riscaldamento", oltretutto la stanza di circa 25 m2 sembrava non scaldarsi mai ( deduco che 9000btu siano pochi nel mio caso ). Ora sarei orientato verso i Daikin che quantomeno fa solo quello. In questo thread mi hanno già consigliato un ftxs, a me esteticamente piace di più l'emura. A parte le differenze di prezzo tra i due, posso andare tranquillo con l'Emura? Non vorrei ritrovarmi di nuovo a fare i conti con un climatizzatore che fa il rumore di una lavatrice in centrifugazione nella stanza accanto :)

Fai prima ad andare a vedere le caratteristiche tecniche dei vari motori, vai su "conviene sempre" per le migliori offerte.
Cme se vai su Daikin, Mitsubishi (per me i migliori), Panasonic, Samsung (a me piacciono gli ultimi Etherea) non dovresti aver problemi ma come ripeto concentrati sulle caratteristiche tecniche dei motori.
Per quel che riguarda la potenza un 9000 dovrebbe bastare, cerca su internet ci sono guide per calcolare la potenza necessaria di un climatizzatore.

nullmind1
12-01-2015, 12:29
Grazie per la risposta. Avevo un 9000btu e anche se i vari script per il calcolo automatico dei btu me lo danno come sufficiente per quella metratura, nel caso del riello con termometro alla mano l'ambiente non veniva riscaldato neanche dopo 20 minuti... Quindi dalla tua risposta devo dedurre che il climatizzatore che avevo non è dei migliori e con il Daikin o gli altri che hai citato non dovrei avere di questi problemi?

davidoff70
12-01-2015, 12:36
Grazie per la risposta. Avevo un 9000btu e anche se i vari script per il calcolo automatico dei btu me lo danno come sufficiente per quella metratura, nel caso del riello con termometro alla mano l'ambiente non veniva riscaldato neanche dopo 20 minuti... Quindi dalla tua risposta devo dedurre che il climatizzatore che avevo non è dei migliori e con il Daikin o gli altri che hai citato non dovrei avere di questi problemi?

Dipende sempre da quello che cerchi, c'è sempre da considerare anche la temperatura di partenza e quella voluta, considera che prima che iniziano ad emettere aria calda passa qualche minuto, il Daikin che ho ora un 7000btu in 20 minuti riesce a rendere una stanza 18m2 circa abbastanza calda, cmq il motore secondo me non è dei più silenziosi.
Rispetto a riello che non conosco credo cmq che siamo su altri livelli.

floop
12-01-2015, 12:46
Buongiorno, ho cambiato fin'ora due climatizzatori per troppo rumore interno ed esterno ( soprattutto ). Il primo era un de longhi, il secondo un riello ( mono aaria 9000 btu ). Il secondo climatizzatore in modalità "freddo" non era molto rumoroso, il problema sorgeva quando si accendeva il climatizzatore in modalità "riscaldamento", oltretutto la stanza di circa 25 m2 sembrava non scaldarsi mai ( deduco che 9000btu siano pochi nel mio caso ). Ora sarei orientato verso i Daikin che quantomeno fa solo quello. In questo thread mi hanno già consigliato un ftxs, a me esteticamente piace di più l'emura. A parte le differenze di prezzo tra i due, posso andare tranquillo con l'Emura? Non vorrei ritrovarmi di nuovo a fare i conti con un climatizzatore che fa il rumore di una lavatrice in centrifugazione nella stanza accanto :)

prendi il serie K o Emura e vai alla grande ma anche Etherea o Kirigamine non sono da meno

davidoff70
12-01-2015, 12:57
prendi il serie K o Emura e vai alla grande ma anche Etherea o Kirigamine non sono da meno

Con Panasonic Etherea si risparmia anche qualcosa, gli Emura sono bellissimi ma costano un occhio, però se il prezzo non è un problema :yeah:

nullmind1
12-01-2015, 14:55
Ho cambiato due climatizzatori in poco meno di 2 anni perchè rumorosi, il costo non è un problema l'importante è non doverli ricambiare di nuovo :D

floop
12-01-2015, 17:00
in effetti anche il mio K su tutto auto non è che riscaldi molto cioè non fa freddo eh però non è un caldo "caldo" asd

masondix
12-01-2015, 17:23
Gli emura sono top di gamma ma sono poco pubblicizzati.

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

davidoff70
14-01-2015, 11:43
Sono indeciso fra il Mitsubishi e il Panasonic nella configurazione seguente:

Unità esterna: CU-2E18PBE
Unità da 7000: CS-E7QKEW
Unità da 15000: CS-E15QKEW

Il kit Panasonic costa leggermente di più ma ha un motore più potente, altrimenti con motore uguale al Mitsubishi mi costa uguale.
Altra domanda la configurazione Panasonic l'ho fatta io, non è un kit, non manca niente che riceverei scegliendo un Kit giusto?
Cosa scegliereste?

Alla fine sono giunto a un bivio, ho ridotto la scelta al kit Panasonic Etherea o al Samsung serie 7 o come si chiama, prezzo leggermente inferiore per il Panasonic (60€) ma di contro ora Samsung offre 5 anni di garanzia, voi cosa scegliereste, Samsung o Panasonic?

floop
14-01-2015, 11:53
Panasonic assolutamente

Samsung li prenderei solo quando si può spendere poco tipo il Boracay, ottimo per raffreddare, meno bene a riscaldare dato che si deve impostare a 28 e più gradi oltre a non essere proprio silenzioso

davidoff70
14-01-2015, 12:02
Panasonic assolutamente

Samsung li prenderei solo quando si può spendere poco tipo il Boracay, ottimo per raffreddare, meno bene a riscaldare dato che si deve impostare a 28 e più gradi oltre a non essere proprio silenzioso

Ok grazie, vado di Panasonic!!!!

MAXX71
18-01-2015, 20:08
Buongiorno,

devo scegliere tra tre configurazioni alternative di marche diverse che mi hanno proposto come equivalenti: tre split interni e una unica macchina esterna.
I prezzi sono crescenti da Panasonic a Mitsubishi a Daikin. Questione di "nome della marca" oppure ci sono differenze?
Pro e contro?
Ringrazio anticipatamente chi mi fornirà la propria valutazione oggettiva.
Qui sotto le proposte.

Panasonic:
CS-E7QKEW UNITA'INT.PARETE
CS-E9QKEW UNITA'INT.PARETE
CS-E15QKEW UNITA'INT.PARETE
CU-3E18PBE UNITA'EST.MULTI

Mitsubishi:
MSZ-SF20VA UNITA'INT.PARETE
MSZ-SF25VE UNITA'INT.PARETE
MSZ-SF50VE UNITA'INT.PARETE
ES-MXZ-3D68VA UNITA'EST.MULTI

Daikin:
FTXS20K DAI00205C UNITA'INT.PARETE
FTXS25K DAI00206L UNITA'INT.PARETE
FTXS50K DAI00312X UNITA'INT.PARETE
3MXS68G DAI000303 UNITA'EST.MULTI

floop
19-01-2015, 10:42
se risparmi abbastanza vai di Panasonic che sono ottimi quei Etherea, non sono da meno rispetto al Daikin

davidoff70
19-01-2015, 14:15
Ragazzi una curiosità sulla Serie Y di Samsung (http://www.samsung.it/clima/residenziale-monosplit/serie-y-caratteristiche.aspx), come vanno? perchè se ne vedono pochissimi in giro?

MAXX71
19-01-2015, 22:40
Grazie.

i Panasonic me li ha consigliati anche il venditore sostenendo che sono equivalenti. Siccome però due prodotti identici non esistono e tre ancora meno, volevo capire quali sono le caratteristiche comuni e quali invece sono esclusive dell'uno o dell'altro. Mi sono scaricato le schede tecniche dove però non c'è la descrizione di tutto e dove non è facile fare confronti. Qualcuno che li conosce bene perché li vende o li possiede?

se risparmi abbastanza vai di Panasonic che sono ottimi quei Etherea, non sono da meno rispetto al Daikin

floop
19-01-2015, 22:42
Grazie.

Me li ha consegnati anche il venditore sostenendo che sono equivalenti. Siccome però due prodotti identici non esistono e tre ancora meno, volevo capire quali sono le caratteristiche comuni e quali invece sono esclusive dell'uno o dell'altro. Mi sono scaricato le schede tecniche dove però non c'è la descrizione di tutto e dove non è facile fare confronti. Qualcuno che li conosce bene perché li vende o li possiede?

Etherea come K di Daikin sono il top delle rispettive case quindi cadi sempre in piedi.

Tidal Wave
20-01-2015, 05:29
Salve ragazzi, dovrei comprare un condizionatore caldo freddo (dove il caldo sarà molto più necessario rispetto al freddo, 1 mese appena all'anno, contro i 4/5 mesi circa per il caldo)

L'ambiente è di circa 50/60 metriquadri, è un gazebo in legno (mansarda) situato sul terrazzo di casa. Gazebo chiuso con plexy, quindi isolato completamente dalle intemperie, solo il plexy non è certo come le pareti, come isolamento.

ogni modo, sto iniziando ad informarmi un po sulle alternative. non vorrei spendere un patrimonio, ma nemmeno avere una ciofeca, ovviamente. Budget direi sulle 7 800 euro

potenza ho stimato un 18.000 per andare sul sicuro. potenza inferiore la escludo)

sapreste consigliarmi dei modelli adatti, in base all'ambiente descritto e al budget?

so che molti bistrattano gli Ariston, anche se personalmente io ho letto molti pareri positivi (un negoziante del mio paese me ne ha proposto uno da appunto 18.000, classe AA+, inverter ecc ecc) dicendo che è ottimo e ne ha venduti un sacco (costo sulle 690e mi pare)

oppure altro??


GRAZIE!

floop
20-01-2015, 08:31
Salve ragazzi, dovrei comprare un condizionatore caldo freddo (dove il caldo sarà molto più necessario rispetto al freddo, 1 mese appena all'anno, contro i 4/5 mesi circa per il caldo)

L'ambiente è di circa 50/60 metriquadri, è un gazebo in legno (mansarda) situato sul terrazzo di casa. Gazebo chiuso con plexy, quindi isolato completamente dalle intemperie, solo il plexy non è certo come le pareti, come isolamento.

ogni modo, sto iniziando ad informarmi un po sulle alternative. non vorrei spendere un patrimonio, ma nemmeno avere una ciofeca, ovviamente. Budget direi sulle 7 800 euro

potenza ho stimato un 18.000 per andare sul sicuro. potenza inferiore la escludo)

sapreste consigliarmi dei modelli adatti, in base all'ambiente descritto e al budget?

so che molti bistrattano gli Ariston, anche se personalmente io ho letto molti pareri positivi (un negoziante del mio paese me ne ha proposto uno da appunto 18.000, classe AA+, inverter ecc ecc) dicendo che è ottimo e ne ha venduti un sacco (costo sulle 690e mi pare)

oppure altro??


GRAZIE!

http://www.convienesempre.it/kit-mono-mitsubishi-electric-msz-hj50va-muz-hj50va-17000-btu.html

comunque per stanza del genere io uso un Mitsubishi da 21000btu della serie GF60 e va davvero bene, certo vuole tempo per riscaldare la stanza da 45/50mq però ci riesce. A raffreddare invece va ancora meglio.

Tidal Wave
20-01-2015, 08:35
mmm ma intanto vorrei capire se 18.000 è la potenza giusta per 50/60 mq, o se devo valutare un 24.000.

se dici che con un 21.000 ci mette tempo a riscaldare (e quindi presumo lo stesso con un 24.000), figuriamoci con un 18.000 .... forse è meglio valutare un 24.000 quindi, per i miei 50/60mq ?? piuttosto che un 18.000

sai dirmi quanto l'hai pagato, quanto hai pagato l'installazione e quanto tempo ci mette a riscaldare l'ambiente?

GRAZIE :)

floop
20-01-2015, 10:08
mmm ma intanto vorrei capire se 18.000 è la potenza giusta per 50/60 mq, o se devo valutare un 24.000

io ho la mia esperienza col Mitsu da 21.000btu in una stanza da circa 45/50mq che però si trova tra due piani e ha infissi in legno di vecchia concezione senza manco doppi vetri.

A riscaldare ci mette un pò però ci riesce ovviamente con una zona calda e un'altra tiepida ma si sta bene.

A raffreddare invece va davvero bene! Raffredda tutta la stanza in toto e in poco tempo direi quindi assai meglio del riscaldamento ed è un GF60ve pagato circa 1400€

Tidal Wave
20-01-2015, 10:15
capisco.. ti ringrazio per le info!

no cmq a me si tratta di un gazebo di 50/60 mq ma su unico livello, quindi ambiente one space senza pareti o porte. Si lo so che per il faffreddamento è richiesta molta meno potenza, e che quindi quando si acquista si sceglie in base alla potenza di riscaldamento (maggiore). In questo senso, devo capire se meglio un 18.000 o un 24.000 ...

davidoff70
21-01-2015, 14:30
Ormai deciso ad orientarmi sugli Etherea oggi da UniEuro ho visto in fuori tutto il Panasonic sempre con lo stesso motore CS-MRE12PKE inverter standard e CS-MRE7PKE al prezzo di 800€... secondo voi mi ci butto? So che non è la stessa cosa ma mi costa circa 500€ in meno...

floop
21-01-2015, 15:59
Ormai deciso ad orientarmi sugli Etherea oggi da UniEuro ho visto in fuori tutto il Panasonic sempre con lo stesso motore CS-MRE12PKE inverter standard e CS-MRE7PKE al prezzo di 800€... secondo voi mi ci butto? So che non è la stessa cosa ma mi costa circa 500€ in meno...

Etherea sono ottimi eh mica è una scelta di serie b

davidoff70
21-01-2015, 16:47
Etherea sono ottimi eh mica è una scelta di serie b

Ma quelli da me messi sono Etherea???? Non sono i base di Panasonic?

12000Btu (CS-MRE12PKE)
7000Btu (http://www.klimatiko.com/catalog/climatizzatori-panasonic-casa-multi-split-parete-interne-mre-standard-panasoniccs-mre7pkeparetestandardinternamulti7000btu-p-4901.html?osCsid=cii7pp2prra9phgntsvl03ve64)

Grazie.

floop
21-01-2015, 20:29
Ma quelli da me messi sono Etherea???? Non sono i base di Panasonic?

12000Btu (CS-MRE12PKE)
7000Btu (http://www.klimatiko.com/catalog/climatizzatori-panasonic-casa-multi-split-parete-interne-mre-standard-panasoniccs-mre7pkeparetestandardinternamulti7000btu-p-4901.html?osCsid=cii7pp2prra9phgntsvl03ve64)

Grazie.

ah vero e allora niente cioè quanto costerebbero?

al risparmio tanto vale prendere i Samsung

davidoff70
21-01-2015, 20:43
ah vero e allora niente cioè quanto costerebbero?

al risparmio tanto vale prendere i Samsung

Costerebbero 840€ che come prezzo non è male, che dici mi butto?

TiViBi
25-01-2015, 19:35
Salve,

devo climatizzare sia caldo che freddo una stanza di 40 mq di altezza 3,5 metri con soffitto non abitato quindi tetto.
Mi è stato consigliato di andare più o meno su una fascia di climatizzatori sui 18.000 btu e allora mi sono informato un po' sui prezzi e marche (diciamo che in realtà sono totalmente ignorante in questione per questo chiedo consiglio).
Ho trovato un condizionatore di marca Daitsu modello ASD18UI-AK il cui prezzo sì aggira intorno alle 600 euro.
Volevo sapere se qualcuno avesse avuto questa marca e se c'erano alternative più o meno rimanendo intorno a questo prezzo di altri produttori magari già provati e ben collaudati.
Ringrazio in anticipo chiunque per le eventuali risposte.

Bembotto
29-01-2015, 14:48
Salve avrei bisogno di comprare tre condizionatori da 9000 btu. Mi hanno consigliato haier, ma vorrei un vostro parere. Mi direste quali sono quelli col rapporto prezzo/qualita'migliore?
I samsung invece per risparmiere quale consigliereste?grazie

davidoff70
29-01-2015, 16:53
Secondo me i Panasonic, non han niente da invidiare a Daikin e Mitsubishi e costano di meno.
Oggi finalmente ho ritirato da "conviene sempre" un dual split Panasonic.
Come Samsung mi avevano consigliato la serie 7000 o comunque di non scendere alle inferiori.

CiFRa
30-01-2015, 18:28
Salve a tutti,
non pensavo di trovare anche qui su hwup, gnte che mi potesse aiutare.
Sono piacevolmente sorpreso.

Vorrei riscaldare una cucina/soggiorno di 45 mq circa (forse qualcosa di più), comunicanti tra loro con un una porta (a scomparsa nel muro) sempre aperta di 180cm di larghezza tra le due stanze.

Avevo pensato ad Un Mitsubishi da 18.000 BTU ed in particolare al modello msz-hj50va che si trova a partire da 820 Euro.

https://climatizzazione.mitsubishielectric.it/uploads/document/scheda-tecnica_1179.pdf

Che dite? Compro? Non compro? Mi serve altro? Posso risparmiare? E' ok così? Alternative? ;-)

Grazie in anticipo

tasto2023
02-02-2015, 21:08
Salve a tutti ragazzi.
Vorrei sapere cosa ne pensate dei condizionatori Winia?
Io ne ho istallato uno a 9000 btu e precisamente Il Winia wsh-074nbe
Per caso qualcumo di voi ce l'ha già? Ho l'ha avuto in passato??
Dato che sono ben 5 anni che li possiedo e non mi hanno dato problemi vorrei sapere se è il caso di sostituirli con i Mitszubishi?questo perché fanno molto rumore....mentre ho potuto vedere e provare di persona i Mitzbishi che sono silenziosissimi!!
Secondo voi sono i migliori?oppure sono i Samsung ?

Bembotto
02-02-2015, 21:27
Un untimo consiglio prima di procedere all'acquisto: Mitsubishi MSZ-HJ25VA (9000 btu) Classe A/A...Che ne pensate per una stanza di 18 mq? A 400 euro potrei ambire a qualcosa di meglio?

tasto2023
11-02-2015, 22:37
Un untimo consiglio prima di procedere all'acquisto: Mitsubishi MSZ-HJ25VA (9000 btu) Classe A/A...Che ne pensate per una stanza di 18 mq? A 400 euro potrei ambire a qualcosa di meglio?
Ciao scusa potresti dirmi dove l'hai trovato a 400 euro??
A me hanno fatto un preventivo (climatizzatore +istallazione )di ben 1060 euro!!!!

davidoff70
11-02-2015, 22:51
Guarda su conviene sempre.

http://www.convienesempre.it/mitsubishi-electric-climatizzatore-msz-hj25va-muz-hj25va-9000-btu-staffa-omaggio.html

Bembotto
11-02-2015, 23:03
Ciao scusa potresti dirmi dove l'hai trovato a 400 euro??
A me hanno fatto un preventivo (climatizzatore +istallazione )di ben 1060 euro!!!!

Da un Trony a Napoli :)

389 euro per la precisione

Ne ho presi 3

floop
12-02-2015, 07:21
Un untimo consiglio prima di procedere all'acquisto: Mitsubishi MSZ-HJ25VA (9000 btu) Classe A/A...Che ne pensate per una stanza di 18 mq? A 400 euro potrei ambire a qualcosa di meglio?

per raffreddare andrà benissimo, riscaldare un pò meno ma ce la farà

Bembotto
12-02-2015, 18:35
per raffreddare andrà benissimo, riscaldare un pò meno ma ce la farà


Come fai a dirlo, li hai provati?

tasto2023
12-02-2015, 19:08
Da un Trony a Napoli :)

389 euro per la precisione

Ne ho presi 3
ciao si ok d'accordo ne hai presi tre ....ma chi te li ha istallati??E soprattutto quanto hai sganciato per ogni singola istallazione??:eek:

tasto2023
12-02-2015, 19:10
Guarda su conviene sempre.

http://www.convienesempre.it/mitsubishi-electric-climatizzatore-msz-hj25va-muz-hj25va-9000-btu-staffa-omaggio.html

ok grazie, si certo che avevo visto e non solo su conviene sempre....il punto è: una volta che ti sono arrivati a casa, chi te li monta??E soprattutto quanto costa l'istallazione per ogni singolo condizonatore??

Bembotto
12-02-2015, 19:34
ciao si ok d'accordo ne hai presi tre ....ma chi te li ha istallati??E soprattutto quanto hai sganciato per ogni singola istallazione??:eek:


abbassiamo i toni prego...:eek:
ho solo risposto alla tua domanda.
Il mio installatore ha fatto un grosso lavoro presso il mio ufficio e l'installazione era già inclusa nei lavori che ho pagato.
Ovvio che oltre ai soldi della macchina ci devi aggiungere i costi d'installazione, che come mi hanno spiegato dipendono molto dalla posizione e dalla distanza tra le unità esterne ed interne.:read:

Del resto mica stai comprando un frigorifero che prendi, lo colleghi alla spina elettrica e vai...qua è un pelino più difficile...
E se ti posso dare un consiglio cercati un bravo tecnico che al di là della qualità della macchina conta molto come lo si monta!

tasto2023
12-02-2015, 21:10
abbassiamo i toni prego...:eek:
ho solo risposto alla tua domanda.
Il mio installatore ha fatto un grosso lavoro presso il mio ufficio e l'installazione era già inclusa nei lavori che ho pagato.
Ovvio che oltre ai soldi della macchina ci devi aggiungere i costi d'installazione, che come mi hanno spiegato dipendono molto dalla posizione e dalla distanza tra le unità esterne ed interne.:read:

Del resto mica stai comprando un frigorifero che prendi, lo colleghi alla spina elettrica e vai...qua è un pelino più difficile...
E se ti posso dare un consiglio cercati un bravo tecnico che al di là della qualità della macchina conta molto come lo si monta!
Ciao, scusami ma volevo sapere appunto i costi di istallazione. Si lo so perfettamente che bisogna saper scegliere una ditta specializzata per il montaggio...eh..eh.. per cui il mio preventivo di circa 1050 euro adesso mi risulta piu' appetibile.Ad un mio collega, hanno montato un climatizzatore Samsung ma hanno fatto un lavoro da cani, con tutti i fili e i tubi scoperti.......erano 2 ragazzi inesperti che lavoravano in proprio.Per carità. Invece a me la ditta che me lo dovrebbe istallare è una ditta seria e quindi la pago volentieri una simile somma (circa 350 euro il montaggio di un singolo climatizzatore con unità esterna vicina, preaticamente dietro in quanto possiedo un balcone).
Grazie per le info.:)

tasto2023
15-02-2015, 19:59
Scusate ragazzi ho appena visto un'offerta da MediavWorld e vorrei condividerla con voi.
si tratta del Panasonickit ye9 qke A 399 euro!costava 499.
però da MediavWorld mi hanno detto che il loro istallatore si prende 179 euro....mah pochino non credete?
Mi ha detto poi che i decibel sono 41 contro i 57 del mio favorito Mitzbishi msz sf25ve. Per cui il Pana è molto più silenzioso del Mitzbishi nom credete?
Qualcuno di voi che possiede già il Pana?È davvero così silenzioso??Che ne dite???cosa mi consigliate? Vado col Mitzbishi o col Panasonic? ??????

tasto2023
16-02-2015, 20:27
Allora ragazzi?ma nessuno ha qualche suggerimento per me??

mannana93
27-02-2015, 18:46
Scusate ragazzi ho appena visto un'offerta da MediavWorld e vorrei condividerla con voi.
si tratta del Panasonickit ye9 qke A 399 euro!costava 499.
però da MediavWorld mi hanno detto che il loro istallatore si prende 179 euro....mah pochino non credete?
Mi ha detto poi che i decibel sono 41 contro i 57 del mio favorito Mitzbishi msz sf25ve. Per cui il Pana è molto più silenzioso del Mitzbishi nom credete?
Qualcuno di voi che possiede già il Pana?È davvero così silenzioso??Che ne dite???cosa mi consigliate? Vado col Mitzbishi o col Panasonic? ??????

Anche io cerco opinioni su quel Panasonic. Hai trovato qualcosa?

godo
13-03-2015, 11:45
Devo installare un condizionatore in camera da letto da 12000btu

sono indeciso tra 2 modelli:

MITSUBISHI ELECTRIC Climatizzatore MSZ-HJ35VA/MUZ-HJ35VA 12000 BTU INVERTER P/C + STAFFA OMAGGIO + 3 anni di GARANZIA 530 euro

Modello:

Codice catalogo unità interna : MSZ-HJ35VA
Codice catalogo unità esterna : MUZ-HJ35VA
Tipologia : Inverter
Efficienza Energetica:

SEER/SCOP (W/W): 5.1/3.8
Classe di Efficienza Energetica (Raffredd) : A
Classe di Efficienza Energetica (Riscaldamento) : A
Potenza (BTU) : 12000
Performance:

Capacità nominale raffreddamento (kW): 3.15
Capacità nominale riscaldamento (kW): 3.6
Potenza assorbita in raffreddamento (W): 1040
Potenza assorbita in riscaldamento (W): 995
Pressione sonora unità interna (dB-A): 22-31-37-45
Pressione sonora unità esterna (dB-A): 50
Dati elettrici:

Alimentazione (V/Hz/Φ) : 230/50/1

Caratteristiche:

Dimensioni:

Unità Interna AxLxP (mm) : 290 x 799 x 232 ; 9 kg
Unità Esterna AxLxP (mm) : 530 x 699 x 249 ; 25 kg


Per visualizzare la scheda tecnica consulta l'immagine allegata

Caratteristiche Generali
SERIE MSZ-HJ



Conforme normativa ErP
Flat panel e design compatto
Efficienza energetica
Basso livello sonoro = 22dBA

oppure:

SAMSUNG INVERTER Serie AR5000M SMART WIFI A+ AR12HSFNBWK
a 590 euro

Modello:

Codice catalogo Unità Interna: AR12HSFNBWKNET
Codice catalogo Unità Esterna: AR12HSFNBWKXET
Tipologia : Parete - Inverter
Gas refrigerante : R410A
Efficienza Energetica:

SEER: Efficienza energetica stagionale in modalità raffreddamento: 5.6
SCOP: Efficienza energetica stagionale in modalità riscaldamento: 4,0
Classe di efficienza energetica stagionale in modalità raffreddamento: A+
Classe di efficienza energetica stagionale in modalità riscaldamento: A+
Consumo energetico Annuo Raffreddamento/riscaldamento (kWh/a): 219/840
Performance:

Capacità Raffreddamento (kW): 3.5
Capacità Riscaldamento (kW): 4,0
Assorbimento (Raffreddamento) (W): 1030
Assorbimento (Riscaldamento) (W): 1100
Capacità di deumidificazione (L/hr): 1.5
Livello Pressione sonora (Unità Interna - Unità Esterna) dB(A): 19 / 36 - 45
Livello Potenza Sonora (Unità Interna/Unità Esterna) dB(A): 56 / 62
Caratteristiche:

Alimentazione (V/Hz/Φ) : 220~240/50/1
Lunghezza tubazioni Max/Min (m): 15 / 3
Lunghezza tubazioni Max senza aggiunta di refrigerante (m): 5
Dislivello max (U. Interna/U. Esterna) (m): 8
Intervallo di funzionamento (Raffreddamento) (°C): -10~46
Intervallo di funzionamento (Riscaldamento) (°C): -15~24

Ho l'impianto fotovoltaico lo usero anche a pompa di calore non sempre perchè uso il gas ma tutte le volte che posso.

Il wi fi sarebbe utile ma non è fondamentale.

A livello di qualità di macchina cosa mi consigliate ?? grazie

davidoff70
13-03-2015, 11:57
Fra i 2 sicuramente il Mitsubishi, per il Samsung più di una persona mi ha consigliato di stare almeno sulla Serie 7000 e cmq se si tratta di climatizzatori sopratutto se lo si usa come riscaldamento.
Se vuoi un prodotto che consumi poco e che scaldi io starei su Mitsubishi, Daikin, o i nuovi Panasonic Etherea ottimi un po meno cari rispetto alle altre 2 marche, io ho scelto il Panasonic ero in conflitto con il Samsung.

http://www.convienesempre.it/panasonic-mono-cs-e12qkew-cu-e12qke-etherea-white-12000-btu-inverter-p-c-a.html
SEER: 7,6
SCOOP: 4,8

davidoff70
13-03-2015, 11:59
Doppio scusate.

davidoff70
13-03-2015, 12:00
Scusate ancora...

godo
13-03-2015, 12:10
ti ringrazio per la risposta.

senti anche io sarei orientato più per il Mitsubishi.

però vedendo le caratteristiche mi sembrava che come SEER/SCOP era migliore il sammy ed anche per la classe la classe A+ invece di A.

e se non ho letto male anche come rumore della unità INTERNA (visto che sarebbe in camera da letto)