View Full Version : condizionatori, quale il migliore???
Giovannino
25-11-2012, 08:26
ciao,
dato che leggendo sul forum mi pare di capire che te ne intendi di climatizzatori, vorrei sfruttare la tua cortesia per chiedere la tua opinione circa la realizzazione di un impianto di climatizzazione canalizzato presso la mia abitazione.
l'alloggio è composto da:
2 camere
1 cucina
1 soggiorno
2 bagni
1 piccolo corridoio su cui si affacciano bagni e camere
per un totale di 75 mq calpestabili
Ora... per ottenere il massimo confort unitamente al risparmio energetico farei installare il climatizzatore con un sistema a zone Airzone che consentirebbe di regolare la temperatura in ogni vano.
come macchina mi hanno proposto un Panasonic kit-E18-JD3EA che però trovo poco efficiente (EER 3,15 e COP 3,3) oppure un FUJITSU ACY24UIA che oltre ad avere maggiore capacità mi sembra anche piu efficiente.
un problema nel scegliere fujitsu sarebbe rappresentato dal fatto che chi mi installerebbe la zonificazione Airzone può propormi solo panasonic dato che è autorizzato panasonic...mentre l'installatore fujitsu zonificherebbe con il kit della tecnosystemi che però mi convince meno dell'airzone
Opinione e/o consigli?
cosa pensate dei sistemi di zonificazione? utili o inutili? affidabili o no?
Allora per quanto riguarda Airzone e Fujitsu, il problema può nascere solo dal fatto che Airzone potrebbe non avere il cavetto di collegamento che si adatta alla scheda elettronica del Fujitsu (è interessante collegare Airzone al climatizzatore, in modo tale che col comando Airzone si possa comandare anche il climatizzatore). Controlla sul sito Airzone se c'è tale connessione con Fujitsu, per me c'è, trovo difficile credere che non ci sia per una marca come Fujitsu. Ma in sè non c'è niente altro che vieta l'uso dei due sistemi assieme.
Per quanto riguarda i sistemi di zonificazione a me proprio non piacciono. Sul plenum dell'unità evaporante c'è un bypass con bilancere per cui quando si chiudono delle bocchette aumenta la pressione dell'aria e si apre il bypass, così l'unità evaporante va ad aspirare aria già fredda e riduce la propria potenza (se è inverter). In teoria sembra tutto splendido, in pratica se il tutto non è calcolato benissimo aumentano rumorosità e diminuisce efficenza.
Inoltre ti consiglio di prendere serrande motorizzate sul plenum e non bocchette motorizzate: queste ultime producono dei rumori in ambiente (senti quando aprono e quando chiudono). Poi, se ci sono delle serrande che modulano invece che essere solo o aperte o chiuse (on/off), prendi le modulanti: trovo fastidioso che raggiunta la temperatura, in estate, la bocchetta si chiuda e non senti più il passaggio dell'aria, dà sensazione di soffoco.
Capisco gli spazi e l'estetica, ma io un sistema come il tuo lo realizzerei con un multi-canalizzato: prendi un classico quadrisplit 8.0 kW (o 7.1 kW), ci attacchi quattro interne canalizzate e le dedichi ognuna a un locale: è il sistema perfetto. Svantaggi: spazi per mettere le macchine, botole di ispezione, costo leggermente superiore. Per quanto riguarda gli spazi, se il controsoffitto ha sufficiente quota, si possono montare sovrapposta con un unico set di barre filettate che ne tengono su 2-3 per volta. Certo in caso di rottura di una macchina è rognoso andare a staccare tutto, però l'estetica ci guadagna.
apperò! vedo che te ne intendi! sarai mica un installatore?
grazie dei consigli....li terrò presenti molto bene.
Il sistema Airzone ha le serrande con apertura/chiusura parziale. Mi piacerebbe trovare riscontri di utenti che lo hanno già adottato ma si trova solo qualche commento in spagnolo. A dire la verità non mi fido granchè
l'installare 4 splitter interni è sicuramente la soluzione piu sicura ma penso presenti qualche svantaggio non da poco:
- piu tubazioni in rame
- piu scarichi condensa (sono già in difficoltà per trovare dove far scaricare la condensa di un unità interna sola col proprio compressore...figuriamoci di 4!)
- piu perforazioni
- piu consumo elettrico quando vanno assieme --> contatore da 3kw sottodimensionato
Giovannino
26-11-2012, 10:40
- piu tubazioni in rame
- piu scarichi condensa (sono già in difficoltà per trovare dove far scaricare la condensa di un unità interna sola col proprio compressore...figuriamoci di 4!)
- piu perforazioni
- piu consumo elettrico quando vanno assieme --> contatore da 3kw sottodimensionato
- più tubi ok
- più scarichi - basta fare una rete del 32 in controsoffitto, anche in piano con piede iniziale, fa da dorsale e non si hanno problemi
- più perforazioni ok
- più consumo elettrico no, anzi, in genere i multi consumano meno dei mono, soprattutto i multi residenziali che hanno dei numeri di produzione decisamente superiori rispetto ai mono canalizzati
ciao!
Drakenest
29-11-2012, 15:37
Bello vedere che hwupgrade ha la sezione anche per i climatizzatori. :D
Chiedo, visto che di climatizzatori ci capisco poco o niente. Vorrei sostituire un climatizzatore che ho da ormai 5 anni , non sono tanti alla fine per un climatizzatore, comprato nella totale ignoranza, un fairmate che sinceramente non scalda e non fredda, un 9000 BTU.
Da tempo avevo deciso di cambiarlo e ora aprendo il volantino di marco pollo, c'è in offerta un Panasonic KIT-YE12-MKE a 499, un 12000 btu inverter, che dite il prezzo è buono, o mi sapete consigliare altro su quella cifra? :D
Bello vedere che hwupgrade ha la sezione anche per i climatizzatori. :D
Chiedo, visto che di climatizzatori ci capisco poco o niente. Vorrei sostituire un climatizzatore che ho da ormai 5 anni , non sono tanti alla fine per un climatizzatore, comprato nella totale ignoranza, un fairmate che sinceramente non scalda e non fredda, un 9000 BTU.
Da tempo avevo deciso di cambiarlo e ora aprendo il volantino di marco pollo, c'è in offerta un Panasonic KIT-YE12-MKE a 499, un 12000 btu inverter, che dite il prezzo è buono, o mi sapete consigliare altro su quella cifra? :D
Lascio la parola agli esperti del campo ma, per quanto ne so, le linee da centro commerciale sono differenti dalle linee degli installatori, sia in termini di funzioni e di efficienza.
Non so per Panasonic, ma per Mitsubishi e Daikin è così....
Guardando le caratteristiche, il Panasonic da te citato riporta EER 3,23 e COP 3,61.... valori di rendimento un pò bassini....
per legge non potresti collegarti allo scarico dell'acqua piovana e se sei al piano terra piu dell'odore mi preoccuperei in caso di otturazione del tubo ;)
Concordo con la tua affermazione. M in Italia capita come nel mio palazzo che le acque bianche e gli scarichi dei lavandini siano sulla stessa colonna.
Io per fortuna sono al 4° piano
Lascio la parola agli esperti del campo ma, per quanto ne so, le linee da centro commerciale sono differenti dalle linee degli installatori, sia in termini di funzioni e di efficienza.
Non so per Panasonic, ma per Mitsubishi e Daikin è così....
Guardando le caratteristiche, il Panasonic da te citato riporta EER 3,23 e COP 3,61.... valori di rendimento un pò bassini....
ma le funzioni sono le stesse e pure le efficienze...
fino a 9000 sono considerati per uso domestico infatti nelle marche da battaglia e non solo attaccato allo split hai la classica presa e devi solo portare 3 fili al compressore (l'unità interna da corrente a quella esterna) in tutti gli altri è l'incontrario...
ps: gli split commerciali in genere hanno "meno funzioni" e sono più brutti da vedere..
Giovannino
05-12-2012, 18:23
ma le funzioni sono le stesse e pure le efficienze...
fino a 9000 sono considerati per uso domestico infatti nelle marche da battaglia e non solo attaccato allo split hai la classica presa e devi solo portare 3 fili al compressore (l'unità interna da corrente a quella esterna) in tutti gli altri è l'incontrario...
ps: gli split commerciali in genere hanno "meno funzioni" e sono più brutti da vedere..
beh, sulle efficienze meno male che ora dal primo gennaio viene introdotto l'SEER, cioè il rendimento stagionale. Le classi energetiche non saranno più quelle finora conosciute A,B,C etc, ma verranno introdotte le A+++, A++ etc.., e tutta sta cineseria schifosa dei centri commerciali, calcolata sull'efficienza stagionale non sarà più A ma crollerà a C o peggio (anzi semplicemente non sarà più venduta perché i produttori non potranno più importare o costruire certe schifezze in Italia).
Per quanto riguarda l'uso domestico o meno il limite attuale è 12 kW come prevedono le normative sulle efficienze energetiche, per cui si parla di oltre 40.000 Btu.
Per quanto riguarda l'alimentazione va a marche, ci son quelli che vogliono alimentazione all'esterna o all'interna, ma non è indicativo di granchè. Sul numero dei fili, le marche più rinomate sulle macchine migliori in genere ne portano davvero pochi tra interno e esterno, mentre le cineserie sono quelle che devi tirare un 7x1.5 + sender o peggio.
Gli split delle linee commerciali in genere hanno più funzioni e non meno (schede di controllo con più possibilità di adattamento, con magari ingressi con contatti puliti), costano nettamente di più, e sono meno curati esteticamente (anche perché la produzione è inferiore).
beh, sulle efficienze meno male che ora dal primo gennaio viene introdotto l'SEER, cioè il rendimento stagionale. Le classi energetiche non saranno più quelle finora conosciute A,B,C etc, ma verranno introdotte le A+++, A++ etc.., e tutta sta cineseria schifosa dei centri commerciali, calcolata sull'efficienza stagionale non sarà più A ma crollerà a C o peggio (anzi semplicemente non sarà più venduta perché i produttori non potranno più importare o costruire certe schifezze in Italia).
Per quanto riguarda l'uso domestico o meno il limite attuale è 12 kW come prevedono le normative sulle efficienze energetiche, per cui si parla di oltre 40.000 Btu.
Per quanto riguarda l'alimentazione va a marche, ci son quelli che vogliono alimentazione all'esterna o all'interna, ma non è indicativo di granchè. Sul numero dei fili, le marche più rinomate sulle macchine migliori in genere ne portano davvero pochi tra interno e esterno, mentre le cineserie sono quelle che devi tirare un 7x1.5 + sender o peggio.
Gli split delle linee commerciali in genere hanno più funzioni e non meno (schede di controllo con più possibilità di adattamento, con magari ingressi con contatti puliti), costano nettamente di più, e sono meno curati esteticamente (anche perché la produzione è inferiore).
mi riferivo a macchine da banco al supermercato..ovvio che il limite è il contatore.. funzioni intendevo quelle da telecomando :stordita: è normale che se apri un mitsu industries avrai una bella scheda con tutti i possibili connettori e magari un lcd con i dati del compressore, ma dubito che avrai la funzione sleep :D ..
Alla fine stai tranquillo che potranno fare tutte le trovate commerciali che vogliono ma i prodotti cinesi ci saranno sempre e saranno sempre i piu venduti..
immagina al self d'estate se al posto della pila di condizionatori con i tubi già cartellati a 300€ trovi una pila di fujitsu da 1800€ cadauno quanti ne venderebbero..
All'anima pia di turno
http://www.convienesempre.it/kit-mono-mitsubishi-electric-msz-ge25va-muz-ge25va-9000-btu.html
rapporto qualità prezzo 770 euro cadauno vanno bene sia per caldo che freddo?
KIT MONO MITSUBISHI ELECTRIC MSZ-GE25VA/MUZ-GE25VA 9000 BTU
Grazie anticipate
Giovannino
05-12-2012, 22:14
All'anima pia di turno
http://www.convienesempre.it/kit-mono-mitsubishi-electric-msz-ge25va-muz-ge25va-9000-btu.html
rapporto qualità prezzo 770 euro cadauno vanno bene sia per caldo che freddo?
KIT MONO MITSUBISHI ELECTRIC MSZ-GE25VA/MUZ-GE25VA 9000 BTU
Grazie anticipate
è una delle macchine migliori che io conosca
Mercato dell'usato:
volendo questa primavera, cambiare il mio climatizzatore Fujitsu (2003) da parete on/off di classe D che fa solo freddo con un più moderno inverter pompa di calore, mi chiedevo quanto potesse valere il mio vecchio climatizzatore!
Hanno un mercato questi climatizzatori vecchi?
Quanto ci potrei fare?
Il climatizzatore è in ottimo stato, manutenzione annuale fino a un paio d'anni fa, usato solo nei mesi di luglio e agosto, mai una rottura! Lo cambierei solo perchè nei mesi invernali avrei bisogno di una fonte di calore che andasse ad integrare il riscaldamento con termosifoni!
Grazie!
Mercato dell'usato:
volendo questa primavera, cambiare il mio climatizzatore Fujitsu (2003) da parete on/off di classe D che fa solo freddo con un più moderno inverter pompa di calore, mi chiedevo quanto potesse valere il mio vecchio climatizzatore!
Hanno un mercato questi climatizzatori vecchi?
Quanto ci potrei fare?
Il climatizzatore è in ottimo stato, manutenzione annuale fino a un paio d'anni fa, usato solo nei mesi di luglio e agosto, mai una rottura! Lo cambierei solo perchè nei mesi invernali avrei bisogno di una fonte di calore che andasse ad integrare il riscaldamento con termosifoni!
Grazie!
dipende da quanto l'hai usato ma credo che abbia più o meno il valore di una punto del 95 con 300000km e la testa e cinghia da fare :D
TanzPassion
12-12-2012, 19:02
Ragazzi vi chiedo un consiglio..
La stanza che ho intenzione di climatizzare è unica, ed è grande circa 25/30 mq.
Premetto che la stanza era in origine una veranda coperta da una tettoia in legno, ma attualmente è stata isolata dall'esterno con delle finestre.
L'obiettivo è quello di rendere la stanza vivibile sia in inverno che in estate, essendo molto fredda nel primo e molto calda nel secondo caso.
La mia idea era quella di acquistare due condizionatori da 10000 btu ciascuno di tipo inverter. Essendo ignorante in materia, però, chiedo a voi consiglio sulla correttezza della mia proposta e quali marche e modelli mi conviene considerare.
Non intendo spendere oltre 300/400€ per la singola unità...(lo so è un pò pochino!)
Della marca Olimpia cosa ne pensate?
salve ho una casa a 3 piani
pian terra :ho un ambiente grande che ho adibito a salotto con divani e tv - una stanza con il pc che ho chiamato uffcio - bagno
1 piano: sala - cunina - bagno
2 piano: 3 camere e un bagno
ho la predisposizione per i climatizzatori,(praticamente devo mettere solo le macchine)
in casa per ora siamo in 2
piano notte per ora non metto nulla poi metterò un clima da 9000btu
facendomi una bella ricerca ho scelto i clima kirigamine della mitsubishi
sul progetto che ho allegato potete vedere i mq degli ambienti e in blu i clima
1 piano non so se mettere uno di 12000 o 18000 btu (scelto mitsubishi kiriamine )
piano terra non so se mettere uno di 21000 o 24000 btu (scelto mitsubishi serie GE)
premesso che gli infissi sono termici e la casa è classe C
per la grandezza dell ambiente del piano terra mi va bene il 21000?
premesso che ho un impianto fotovoltaico da 6 kwp,
vi ringrazio per le future risposte
http://s9.imagestime.com/out.php/i798804_progettoperclima.jpg
musicadd
17-12-2012, 13:29
Buongiorno.
La scelta è tra Daikin unità est. 2MXS40H+ due split FTXS25K vs MITSUBISHI KIRIGAMINE unità est. MXZ-2C40VA+2 split MSZ-FD25VA...
Ho da condizionare due ambienti rispettivamente di 17 e 15mq, altezza soffitto 2,84, esposti entrambi a ovest, terzo piano di 4, infissi doppi vetri in alluminio in buone condizioni, riscaldamento centralizzato condominiale.
Mi interessa soprattutto l'aria condizionata (nonostante li acquisti ora) e la deumidificazione.
L'unico punto dove posso mettere il motore esterno è in un angolo dell'unico balcone, tutto verandato, di 4,5m x 1,6 circa. La veranda è in alluminio e vetro, e per tutta la lunghezza è dotata superiormente di 4 aperture ad anta scorrevole + 2 laterali ad anta tradizionale verso l'interno, e inferiormente di 4 a vasistas verso l'interno + 2 laterali, sempre a vasistas.
Il caldo emesso dal motore avrebbe sfogo sufficiente anche aprendo la veranda soltanto dal lato del motore, cioè: 2 vasistas inferiore (frontale e laterale), e una anta laterale superiore. Questo per fare in modo da nascondere il motore dalla facciata del condominio, nel caso in cui il motore si possa mettere sollevato, anzichè a terra. Ovviamente d'estate, con entrambi gli split in funzione, temo che il caldo in veranda sarà insopportabile, nonostante lo sfogo dell'aria presente...amen.
Nelle calde estati padane, con la luce che batte direttamente sulla veranda di pomeriggio, si potrebbero raggiungere sui 42 gradi (umidi) al sole!! I dubbi che mi vengono sono:
1) c'è un limite massimo di tolleranza del calore dell'unità esterna, nei modelli che ho scritto? Sui rispettivi siti ho avuto difficoltà a trovare questo dato.
2) Se (come preferirei) installassi il motore sospeso, a circa 1 mt dal pavimento, "soffrirebbe" di più o troppo il caldo, dato che l'aria calda sale verso l'alto e in lato avrebbe solo un altro metro e 30 di sfogo prima del (pezzo di) soffitto del balcone?
3) Quale modello mi consigliate come affidabilità? Il modello della Mitsubishi mi intriga di più per la funzione ionizzazione anche se il costo è leggermente superiore.
Tuttavia ho letto qualche parere negativo su Mits., parere che invece non ho trovato sulla Daikin, che è a quanto pare la migliore in assoluto e la più affidabile.
Il confronto da cui Mitsubishi usciva perdente nelle opinioni era però fatto su un impianto più grande del mio, ambienti diversi, e sulla funzione pompa di calore, che a me interessa meno della funzione CONDIZIONATORE e DEUMIDIFICATORE, che resta lo scopo principale per cui metterò l'impianto. A quanto ho capito io, tale confronto derivava dal fatto che allora (2008-9) il modello motore daikin era lo stesso di adesso (2MXS40H), mentre la macchina mitsubishi che io propongo non era ancora esistente e al suo posto ce n'era una tecnologicamente meno avanzata....Qualcuno li ha installati entrambi o mi sa dire qualche particolare su come funzionano o funzionerebbero tenendo il motore in veranda e soprattutto con la funzione deumidificazione d'estate?
Buongiorno.
La scelta è tra Daikin unità est. 2MXS40H+ due split FTXS25K vs MITSUBISHI KIRIGAMINE unità est. MXZ-2C40VA+2 split MSZ-FD25VA...
Ho da condizionare due ambienti rispettivamente di 17 e 15mq, altezza soffitto 2,84, esposti entrambi a ovest, terzo piano di 4, infissi doppi vetri in alluminio in buone condizioni, riscaldamento centralizzato condominiale.
Mi interessa soprattutto l'aria condizionata (nonostante li acquisti ora) e la deumidificazione.
L'unico punto dove posso mettere il motore esterno è in un angolo dell'unico balcone, tutto verandato, di 4,5m x 1,6 circa. La veranda è in alluminio e vetro, e per tutta la lunghezza è dotata superiormente di 4 aperture ad anta scorrevole + 2 laterali ad anta tradizionale verso l'interno, e inferiormente di 4 a vasistas verso l'interno + 2 laterali, sempre a vasistas.
Il caldo emesso dal motore avrebbe sfogo sufficiente anche aprendo la veranda soltanto dal lato del motore, cioè: 2 vasistas inferiore (frontale e laterale), e una anta laterale superiore. Questo per fare in modo da nascondere il motore dalla facciata del condominio, nel caso in cui il motore si possa mettere sollevato, anzichè a terra. Ovviamente d'estate, con entrambi gli split in funzione, temo che il caldo in veranda sarà insopportabile, nonostante lo sfogo dell'aria presente...amen.
Nelle calde estati padane, con la luce che batte direttamente sulla veranda di pomeriggio, si potrebbero raggiungere sui 42 gradi (umidi) al sole!! I dubbi che mi vengono sono:
1) c'è un limite massimo di tolleranza del calore dell'unità esterna, nei modelli che ho scritto? Sui rispettivi siti ho avuto difficoltà a trovare questo dato.
2) Se (come preferirei) installassi il motore sospeso, a circa 1 mt dal pavimento, "soffrirebbe" di più o troppo il caldo, dato che l'aria calda sale verso l'alto e in lato avrebbe solo un altro metro e 30 di sfogo prima del (pezzo di) soffitto del balcone?
3) Quale modello mi consigliate come affidabilità? Il modello della Mitsubishi mi intriga di più per la funzione ionizzazione anche se il costo è leggermente superiore.
Tuttavia ho letto qualche parere negativo su Mits., parere che invece non ho trovato sulla Daikin, che è a quanto pare la migliore in assoluto e la più affidabile.
Il confronto da cui Mitsubishi usciva perdente nelle opinioni era però fatto su un impianto più grande del mio, ambienti diversi, e sulla funzione pompa di calore, che a me interessa meno della funzione CONDIZIONATORE e DEUMIDIFICATORE, che resta lo scopo principale per cui metterò l'impianto. A quanto ho capito io, tale confronto derivava dal fatto che allora (2008-9) il modello motore daikin era lo stesso di adesso (2MXS40H), mentre la macchina mitsubishi che io propongo non era ancora esistente e al suo posto ce n'era una tecnologicamente meno avanzata....Qualcuno li ha installati entrambi o mi sa dire qualche particolare su come funzionano o funzionerebbero tenendo il motore in veranda e soprattutto con la funzione deumidificazione d'estate?
100% che ti andrà in blocco.. cmq avrai una resa bassisima.
ti consiglio vivamente di trovare un altro posto.
mit e daikin sono tra le top ma con queste condizioni tanto vale che ci metti un medea :D
nessuno risp alla mia domanda?
nessuno risp alla mia domanda?
Data la spesa ti consiglio in primis di vedere i centri assistenza più vicini a te e di scegliere in base sopratutto a questo: daikin, toshiba, fujitsu, mitsu sono i top, fatti fare un preventivo e dare dei consigli da tecnici sul posto.
:)
su convienesempre con 2800 euro prendo il kirigamine 18000 e il serie GE 21000
la mia domanda era solo se visto la metratura della casa la poetenza dei clima se era adeguata
su convienesempre con 2800 euro prendo il kirigamine 18000 e il serie GE 21000
la mia domanda era solo se visto la metratura della casa la poetenza dei clima se era adeguata
su soggiorno / pranzo 12000 va bene
su p1 hai la predisposizione vicino alle scale senza porte? l'ambiente è grande se ne metti 2 9000 crei un clima più confortevole e consumerai meno che con un mono..
ps: non comprare su inetrnet per risparmiare sull'installazione... ;)
ho gia la predisposizione fatta sia giu che su,
devo solo montare le macchine, tubi,scarichi e corrente c è gia tutto,
se dovessi mettere 2 9000 dovrei rifare le tracce,
credo che lo spazio che va alle scale lo chiudo con una porta a soffietto,
se chiudo il 21000 va bene?o è sottodimensionato?
ho gia la predisposizione fatta sia giu che su,
devo solo montare le macchine, tubi,scarichi e corrente c è gia tutto,
se dovessi mettere 2 9000 dovrei rifare le tracce,
credo che lo spazio che va alle scale lo chiudo con una porta a soffietto,
se chiudo il 21000 va bene?o è sottodimensionato?
x i metri un 18000 va bene
quindi sia il 18000 su che il 21000 giu sono un po sovradimenionati e va bene cosi vanno a regime prima, giusto?
ovviamente giu mettendo una porta se no l aria calda se ne va tutta su
quindi sia il 18000 su che il 21000 giu sono un po sovradimenionati e va bene cosi vanno a regime prima, giusto?
ovviamente giu mettendo una porta se no l aria calda se ne va tutta su
dipende da quanto è isolato l'ambiente il 18000 difficile che vada subito....... FAI VENIRE STO TECNICO X DIO!!!!!!!!!!!!!!
il tecnico è venuto e mi ha detto che un 18000 giu e un 12000 su va bene
il tecnico è venuto e mi ha detto che un 18000 giu e un 12000 su va bene
ok ma metti sta porta allora... :)
auggie78
24-12-2012, 09:49
Ragazzi io dovrei montare un condizionatore in un appartamento da 50 mcq, in cui ci sto per altri 2-3 anni e poi ci trasferiremo in una casa molto più grande. La mia intenzione sarebbe quella di prendere un condizionatore più per riscaldare un pò più che raffreddare visto che siamo a nord e nei periodi più caldi arriviamo a max 23-25 gradi. Mi servirebbe anche per asciugare i vestiti stesi sullo stenditoio. Quindi non vorrei spendereun botto per comperare un top gamma tipo daikin (visto che tra 2-3 cambierò casa). Girando ho visto come offerte di fine magazzino un samsung monosplit da 12000 btu con inverter e pompa di calore a 700 euro , è il modello aqv12 ugan, ugax. Leggendo le varie recensioni ne ho sentito parlare decentemente, e anche i valori di eer e cop sono discreti. Voi che ne pensate? grazie
Ragazzi io dovrei montare un condizionatore in un appartamento da 50 mcq, in cui ci sto per altri 2-3 anni e poi ci trasferiremo in una casa molto più grande. La mia intenzione sarebbe quella di prendere un condizionatore più per riscaldare un pò più che raffreddare visto che siamo a nord e nei periodi più caldi arriviamo a max 23-25 gradi. Mi servirebbe anche per asciugare i vestiti stesi sullo stenditoio. Quindi non vorrei spendereun botto per comperare un top gamma tipo daikin (visto che tra 2-3 cambierò casa). Girando ho visto come offerte di fine magazzino un samsung monosplit da 12000 btu con inverter e pompa di calore a 700 euro , è il modello aqv12 ugan, ugax. Leggendo le varie recensioni ne ho sentito parlare decentemente, e anche i valori di eer e cop sono discreti. Voi che ne pensate? grazie
comprati una stufa a pellet....
mrwest77
05-01-2013, 16:47
Ciao a tutti
ho da poco installato un impianto fotovoltaico e stavo già pensando di sfruttare l'energia prodotta, soprattutto nelle mezze stagioni, per alimentare un condizionatore/pompa di calore e scaldare la casa "gratis".
In estate di giorno non lo userò mai per raffreddare... avendo i cani e il giardino le finestre sono sempre aperte!
Io ho un contratto trifase e anche l'inverter solare è trifase... quindi:
1) Esistono dispositivi trifase domestici? Cioè non troppo potenti e con prezzi abbordabili? In questo caso potrei sfruttare tutta la potenza dei pannelli
2) Installando un monfoase classico, ho praticamente 1/3 della potenza prodotta dai pannelli, e per stare nella "fascia gratuita" (cioè assorbire una potenza circa uguale a quella prodotta) dovrei avere circa 800W di potenza assorbita in riscaldamento.... ma come massimo! Non come valore medio.
O meglio, potrei accettare un picco a 1200W x esempio x qualche minuto, ma poi il consumo dovrebbe scedere a valori intorno a quel numero.
Considerate che mi baso su quanto prodotto con il sole in questi giorni invernali, magari già a febbraio o marzo arrivo a + di 3500/4000W e allora sarei già a posto perchè su ogni fase mi troverei 1200W tranquillamente. L'impianto infatti è da 6KWp... e c'è molto margine!
Pareri?
Giovannino
05-01-2013, 18:27
Ciao a tutti
ho da poco installato un impianto fotovoltaico e stavo già pensando di sfruttare l'energia prodotta, soprattutto nelle mezze stagioni, per alimentare un condizionatore/pompa di calore e scaldare la casa "gratis".
In estate di giorno non lo userò mai per raffreddare... avendo i cani e il giardino le finestre sono sempre aperte!
Io ho un contratto trifase e anche l'inverter solare è trifase... quindi:
1) Esistono dispositivi trifase domestici? Cioè non troppo potenti e con prezzi abbordabili? In questo caso potrei sfruttare tutta la potenza dei pannelli
2) Installando un monfoase classico, ho praticamente 1/3 della potenza prodotta dai pannelli, e per stare nella "fascia gratuita" (cioè assorbire una potenza circa uguale a quella prodotta) dovrei avere circa 800W di potenza assorbita in riscaldamento.... ma come massimo! Non come valore medio.
O meglio, potrei accettare un picco a 1200W x esempio x qualche minuto, ma poi il consumo dovrebbe scedere a valori intorno a quel numero.
Considerate che mi baso su quanto prodotto con il sole in questi giorni invernali, magari già a febbraio o marzo arrivo a + di 3500/4000W e allora sarei già a posto perchè su ogni fase mi troverei 1200W tranquillamente. L'impianto infatti è da 6KWp... e c'è molto margine!
Pareri?
Soluzione più economica: 3 monosplit monofase (9.000 btuh anche on/off consuma sugli 800 W cadauno massimo), uno per stanza, il carico è bilanciato ed è come avere un trifase grosso.
Trifasi in ambito residenziale ce ne sono pochi e in genere dai 6 kW in su, pertanto io andrei con 3 mono (sempre che ci siano 3 stanze da riscaldare).
Ma non vai diretto fotovoltaico->condizionatori vero? L'idea è che il fotovoltaico fa il suo lavoro e i condizionatori prelevano dal normale contatore di rete, lasciando poi al contratto di scambio sul posto il bilancio economico, giusto?
simika77
06-01-2013, 21:24
Ciao ragazzi,
sono in procinto di acquistare un condizionatore... ho letto un po' in giro e
DAIKIN , MITSUBISHI e TOSHIBA sembrano i migliori.. ma a che prezzi :-/
avrei trovato questo samsung:
Samsung AQV12UG prezzo 500 euro
(12000 btu) per un ambiente di 45MQ (in pratica salone e camera da letto..sono in linea e porta sempre aperta)
credo sia buono.. ma vorrei avere qualche parere di chi ci capisce di piu' o che abbia avuto esperienze personali con condizionatori samsung!
userò questo condizionatore sopratutto come pompa di calore.. ( solo monosplit!)
grazie e buona serata
Giovannino
07-01-2013, 17:47
Ciao ragazzi,
sono in procinto di acquistare un condizionatore... ho letto un po' in giro e
DAIKIN , MITSUBISHI e TOSHIBA sembrano i migliori.. ma a che prezzi :-/
avrei trovato questo samsung:
Samsung AQV12UG prezzo 500 euro
(12000 btu) per un ambiente di 45MQ (in pratica salone e camera da letto..sono in linea e porta sempre aperta)
credo sia buono.. ma vorrei avere qualche parere di chi ci capisce di piu' o che abbia avuto esperienze personali con condizionatori samsung!
userò questo condizionatore sopratutto come pompa di calore.. ( solo monosplit!)
grazie e buona serata
ciao, è molto importante sapere la località climatica e se il condizionatore fungerebbe da riscaldamento primario (assenza di qualsiasi altro generatore di calore) oppure se va in appoggio a un impianto preesistente (magari condominiale). Inoltre sarebbe utile sapere il piano, se eventuali appartamenti sopra/sotto/a fianco del tuo sono riscaldati.
Senza questi dati si possono dare solo numeri molto a caso.
simika77
07-01-2013, 21:19
ciao, è molto importante sapere la località climatica e se il condizionatore fungerebbe da riscaldamento primario (assenza di qualsiasi altro generatore di calore) oppure se va in appoggio a un impianto preesistente (magari condominiale). Inoltre sarebbe utile sapere il piano, se eventuali appartamenti sopra/sotto/a fianco del tuo sono riscaldati.
Senza questi dati si possono dare solo numeri molto a caso.
ciao certo..
vivo a Marino(roma - castelli romani.. zona collinare .. fa fresco :-D )
diciamo che d'inverno tranne qualche settimana a fine gennaio la temperatura minima è tra +3 - +6 gradi! Ho l'impianto a gas ma la scelta della pompa di calore è per risparmiare sul consumo di gas ( dovrei tenere i termosifoni accesi a lungo..) , la casa si trova all'ultimo piano, sopra di me c'è solo il terrazzo ( per tutta la dimensione di casa!
ecco la piantina di casa:
http://dl.dropbox.com/u/65085445/pianta_casa.jpg
grazie :-)
Giovannino
07-01-2013, 21:36
ciao certo..
vivo a Marino(roma - castelli romani.. zona collinare .. fa fresco :-D )
diciamo che d'inverno tranne qualche settimana a fine gennaio la temperatura minima è tra +3 - +6 gradi! Ho l'impianto a gas ma la scelta della pompa di calore è per risparmiare sul consumo di gas ( dovrei tenere i termosifoni accesi a lungo..) , la casa si trova all'ultimo piano, sopra di me c'è solo il terrazzo ( per tutta la dimensione di casa!
ecco la piantina di casa:
http://dl.dropbox.com/u/65085445/pianta_casa.jpg
grazie :-)
sei esposto a sud e questo è molto positivo, certo che un terrazzo sulla capoccia porta tanto di quel freddo invernale e caldo estivo se non è ben coibentato...
Date le temperature non particolarmente rigide, non avendo dati sulla dissipazione del terrazzo e della finestra (una superficie di 50 metri quadrati ne dissipa di calore d'inverno), posso sparare senza troppo allontanarmi dall'obbiettivo una potenza sui 6-7 kW termici per scaldare l'appartamento (tale potenza ovviamente a +3°C esterni a bulbo secco, temperatura di progetto minima invernale)...
Con quel Samsung avresti a disposizione sui 4 kW a +7°C, qualcosina di meno i giorni più freddi. Diciamo che staresti molto bene nella stanza in cui lo metti, ma sentiresti un netto brusco calo di temperatura nel cambiare stanza. D'altronde anche se mettessi una macchina singola da 6 kW avresti grosse difficoltà a mantenere uniforme la temperatura con solo una porta di mezzo.
Se ti accontenti di questo puoi tentare... ma non pensare di avere 20 °C in tutta la casa quando fuori ce ne sono meno di 10, facile che arrivi anche a 22-23 nel locale direttamente trattato, 15-16 nell'altro e in bagno.
P.s.: hai soffitti alti, non montare lo split troppo in alto, direi di non superare i 2.5 - 2.6 mt se vuoi un rendimento decente in riscaldamento.
simika77
08-01-2013, 10:23
sei esposto a sud e questo è molto positivo, certo che un terrazzo sulla capoccia porta tanto di quel freddo invernale e caldo estivo se non è ben coibentato...
Date le temperature non particolarmente rigide, non avendo dati sulla dissipazione del terrazzo e della finestra (una superficie di 50 metri quadrati ne dissipa di calore d'inverno), posso sparare senza troppo allontanarmi dall'obbiettivo una potenza sui 6-7 kW termici per scaldare l'appartamento (tale potenza ovviamente a +3°C esterni a bulbo secco, temperatura di progetto minima invernale)...
Con quel Samsung avresti a disposizione sui 4 kW a +7°C, qualcosina di meno i giorni più freddi. Diciamo che staresti molto bene nella stanza in cui lo metti, ma sentiresti un netto brusco calo di temperatura nel cambiare stanza. D'altronde anche se mettessi una macchina singola da 6 kW avresti grosse difficoltà a mantenere uniforme la temperatura con solo una porta di mezzo.
Se ti accontenti di questo puoi tentare... ma non pensare di avere 20 °C in tutta la casa quando fuori ce ne sono meno di 10, facile che arrivi anche a 22-23 nel locale direttamente trattato, 15-16 nell'altro e in bagno.
P.s.: hai soffitti alti, non montare lo split troppo in alto, direi di non superare i 2.5 - 2.6 mt se vuoi un rendimento decente in riscaldamento.
Giovannino grazie della risposta esaustiva e molto accurata!!
ero partito in " quarta " però credo proprio che devo fermarmi e capire il da fare! forse prima dovrò far fare un controsoffitto per far diminuire la dispersione termica! grazie anche per la info sul posizionamento dello split, inizialmente avevo pensato di metterlo piu in alto possibile!
buona giornata :-)
poggio61
11-01-2013, 22:32
ciao a tutti,
qualcuno puo darmi un consiglio x un appartamento di 70mq a roma 2 piano che devo dotare di climatizzatori nel salone circa 24mq e nelle due camere da letto 12mq l'una, sono indeciso tra split o canalizzato, voi cosa mi consigliate? grazie
Un saluto a tutti quanti,
nel 2012 ho rinnovato l'iimpianto clima in zona giorno sostituendo semplicemente l'impanto con uno + efficente e con bassi consumi. Ora vorrei rinnovare un vecchio impanto mitsubishi di circa 25 anni situato in zona notte del mio appartamento di 3 camere da letto. La situazione attuale è che lo split è posizionato su una parete al centro del corridoio di transito, ma in questo modo le camere non vengono raffreddate. Avevo pensato ad una soluzione multisplit con motore unico in terrazzo e 3 piccoli split dedicati ad ogni camera. Voi che ne dite? Puo' essere fattibile? E che cifra mi dovrei aspettare?
ecco la pianta dell'appartamento:
https://docs.google.com/file/d/0B1TxprlG03ledl85QzAwMjE2OTA/edit
ciao,
approfitto della tua competenza per chiedere la tua opinione circa l'impianto clima CANALIZZATO che mi stò accingendo a realizzare (in considerazione che grazie anche ad un tuo post ho abbandonato l'idea di utilizzare le serrande motorizzate di Airzone)
Puoi scaricare da QUI (http://www.2shared.com/file/_uWUB5Ew/Pianta_e_Clima.html) La pianta dell'alloggio e le caratteristiche delle macchine che installerei
Per farla breve:
SOLUZIONE 1
l'idea è installare un unità esterna Trial (AOY18 o AOY24) sul balcone della cameretta, fissato a muro su zanche (per scaricare la consensa nella braga del bagno adiacente) con 1 unità interna "grande" (ACY12 o ACY18) e 2 unità piccole (ACY9) a servire ciascuna camera + bagno adiacente
DUBBI SU SOLUZIONE 1
Il sistema Trial con AOY18 + ACY12 + 2 x ACY9 sarebbe sufficiente a garantire una buona climatizzazione o devo per forza installare il piu grande AOY24 + ACY18 + 2 x ACY9?
In questo ultimo caso il contatore da 3 KW reggerebbe i carichi?
SOLUZIONE 2
l'idea è installare un unità esterna Dual (AOY24) sul balcone della cameretta, fissato a muro su zanche (per scaricare la consensa nella braga del bagno adiacente) con 1 unità interna "grande" (ACY18) e 1 unità media (ACY14) a servire camere + bagni
DUBBI SU SOLUZIONE 2
Ammesso che il collegamento dell'ACY14 + ACY18 sia possibile (poichè non indicato nelle tabelle di configurazione) mi basterebbe l'ACY14 a climatizzare tutta la zona notte bagni compresi?
L'unità ACY18 per soggiorno e cucina non sarebbe un po sovradimensionata?
tra le due soluzioni ci sono circa 1200 euro di differenza
In definitiva tu cosa mi consigli?
Grazie mille....
Riccardo
Giovannino
29-01-2013, 17:30
ciao,
approfitto della tua competenza per chiedere la tua opinione circa l'impianto clima CANALIZZATO che mi stò accingendo a realizzare (in considerazione che grazie anche ad un tuo post ho abbandonato l'idea di utilizzare le serrande motorizzate di Airzone)
Puoi scaricare da QUI (http://www.2shared.com/file/_uWUB5Ew/Pianta_e_Clima.html) La pianta dell'alloggio e le caratteristiche delle macchine che installerei
Per farla breve:
SOLUZIONE 1
l'idea è installare un unità esterna Trial (AOY18 o AOY24) sul balcone della cameretta, fissato a muro su zanche (per scaricare la consensa nella braga del bagno adiacente) con 1 unità interna "grande" (ACY12 o ACY18) e 2 unità piccole (ACY9) a servire ciascuna camera + bagno adiacente
DUBBI SU SOLUZIONE 1
Il sistema Trial con AOY18 + ACY12 + 2 x ACY9 sarebbe sufficiente a garantire una buona climatizzazione o devo per forza installare il piu grande AOY24 + ACY18 + 2 x ACY9?
In questo ultimo caso il contatore da 3 KW reggerebbe i carichi?
SOLUZIONE 2
l'idea è installare un unità esterna Dual (AOY24) sul balcone della cameretta, fissato a muro su zanche (per scaricare la consensa nella braga del bagno adiacente) con 1 unità interna "grande" (ACY18) e 1 unità media (ACY14) a servire camere + bagni
DUBBI SU SOLUZIONE 2
Ammesso che il collegamento dell'ACY14 + ACY18 sia possibile (poichè non indicato nelle tabelle di configurazione) mi basterebbe l'ACY14 a climatizzare tutta la zona notte bagni compresi?
L'unità ACY18 per soggiorno e cucina non sarebbe un po sovradimensionata?
tra le due soluzioni ci sono circa 1200 euro di differenza
In definitiva tu cosa mi consigli?
Grazie mille....
Riccardo
ciao, prima di tutto se in schema combinazioni non è riportata la compatibilità con una data unità interna, vuol dire che non la puoi collegare.
Poi secondo me, poiché non è prevista la combinazione AOY18 + ACY14 + ACY9 + ACY9 (non mi piace l'ACY12 per cucina+soggiorno), rimarrei solo sull'eventualità AOY24 + ACY18 + 2 x ACY9. Si tratta di 1.9 kW per l'esterna, più pochi watt per le interne. Con un contatore da 3 kW si gestisce perfettamente, e quella volta che fai andare tutto contemporaneamente al massimo eviti di far andare ferro da stiro / lavastoviglie / lavatrice / forno.
Il trial 18 tra l'altro non lo vedo assolutamente adatto a far andare tutto contemporaneamente.
Non considerare i 1200 euro di differenza, ma l'intero costo dell'impianto: con il trial 24 stai facendo una cosa buona e giusta. Invece con una combinazione trial 18 + 9 + 9 + 12 rischieresti di rimanere insoddisfatto pur a fronte di una spesa (immagino) molto elevata. L'opzione dual la eviterei, si sa mai che una persona magari non vuole accendere il condizionatore per determinati motivi, e gli abitanti dell'altra camera dovrebbero adattarsi di conseguenza.
P.s.: ma sei proprio sicuro di voler climatizzare i bagni? L'impianto deve garantire un riscaldamento primario?
ciao Giovannino e grazie della pronta risposta
direi che l'impianto non deve garantire il supporto al riscaldamento ma diciamo che mi piacerebbe sfruttare a fondo la pompa di calore così da sfruttare l'impianto anche d'inverno e motivare la spesa ingente
stasera mi sono riconsultato con il tecnico il quale mi ha demotivato a climatizzare i bagni x via del discorso ripresa aria che porterebbe fuori dal bagno eventuali cattivi odori. Inoltre mi ha nuovamente indirizzato sulla soluzione DUAL mettendo semmai una serranda termostata nella cameretta (costa circa 460 euro!!!)
concordo con te nel sostenere che il clima delle camere è quello che necessità di una regolazione piu flessibile per soddisfare le esigenze degli occupanti, pertanto ritengo che la soluzione trial sarebbe migliore.
Inoltre ha ritrattato sulla capacità dell'unità evaporante del soggiorno cucina dicendo che un 14.000 btu è sufficiente: installerebbe quindi 2 unità da 14000 e un motocompressore dual da 24.000
per tale opera chiede 4900 iva al 10% esclusa (esclusa anche la linea elettrica per l'alimentazione dell'impianto che dovrei far fare all'elettricista)
In realtà non sono convintissimo....
Dici che il sistema TRIAL con motocompressore da 24000 e unità interne 18-9-9 sarebbe migliore e sarebbe supportato dal contatore da 3 kw?
per curiosità... e una mono da 24000 farebbe saltare il contatore?
Giovannino
29-01-2013, 21:58
ciao Giovannino e grazie della pronta risposta
direi che l'impianto non deve garantire il supporto al riscaldamento ma diciamo che mi piacerebbe sfruttare a fondo la pompa di calore così da sfruttare l'impianto anche d'inverno e motivare la spesa ingente
stasera mi sono riconsultato con il tecnico il quale mi ha demotivato a climatizzare i bagni x via del discorso ripresa aria che porterebbe fuori dal bagno eventuali cattivi odori. Inoltre mi ha nuovamente indirizzato sulla soluzione DUAL mettendo semmai una serranda termostata nella cameretta (costa circa 460 euro!!!)
concordo con te nel sostenere che il clima delle camere è quello che necessità di una regolazione piu flessibile per soddisfare le esigenze degli occupanti, pertanto ritengo che la soluzione trial sarebbe migliore.
Inoltre ha ritrattato sulla capacità dell'unità evaporante del soggiorno cucina dicendo che un 14.000 btu è sufficiente: installerebbe quindi 2 unità da 14000 e un motocompressore dual da 24.000
per tale opera chiede 4900 iva al 10% esclusa (esclusa anche la linea elettrica per l'alimentazione dell'impianto che dovrei far fare all'elettricista)
In realtà non sono convintissimo....
Dici che il sistema TRIAL con motocompressore da 24000 e unità interne 18-9-9 sarebbe migliore e sarebbe supportato dal contatore da 3 kw?
per curiosità... e una mono da 24000 farebbe saltare il contatore?
il mono da 24.000 è rognoso, in genere consuma più dei multi (mi aspetto almeno 2.3 kW o giù di lì di consumo) e inoltre non è flessibile e di notte raffreddi (o riscaldi) tutta la casa quando in realtà ti interessa solo 1 o 2 stanze.
Per i bagni son d'accordo a non climatizzarli, lo vedo un po' inutile, per la puzza occhio anche alla cucina, solo mandata in cucina (anche se va in sovrapressione amen), la ripresa falla solo in sala.
Rimarrei su trial 24 9-9-18 o 9-9-14, ma visto che la differenza tra un'interna del 14 e una del 18 saranno al massimo 100 euro ad andare male, preferirei quella del 18 (in caso di uso contemporaneo di tutte le tre unità interne se guardi in tabella con 9-9-14 hai rispettivamente 1.95 + 1.95 + 2.89 kW di potenza frigorifera, mentre con la configurazione 9-9-18 hai 3.27 + 1.77 + 1.77 kW: in pratica si tratta di circa 6700 btuh per camera e 9.900 btuh per sala/cucina, mentre nel secondo caso avremo 6.000 btuh per camera e 11.200 per sala cucina, secondo me molto più bilanciato rispetto che il primo caso - confronta le dimensioni degli ambienti e capirai che è meglio un totale di 12k btuh per le due camere e 11.2k per sala cucina piuttosto che 13.4k per camere e 9.9k per sala cucina).
P.s.: vai tranquillo col trial anche per il contatore, è molto più gestibile del mono o del dual.
Grazie !! chiarissimo e convincente
Salve :D
Sto costruendo in casa mia il mio nuovo studio.
Per questo sto cercando un condizionatore che possa andare bene al mio scopo.
La studio è di circa 25mq (bagno incluso) ed è ricavato dal garage, quindi è intererrato per circa 1 metro sui 3 di altezza ed attorno ho un unico ambiente aperto (2 pareti danno sull'esterno e 2 interne nel garage appunto).
Sopra ho 2 piani.
D'estate non dovrebbe lavorare molto, ma d'inverno sarebbe fondamentale, anche se sarà accompagnato da un termosifone collegato al termocamino del piano di sopra.
Ho cercato un po' e mi sarei orientato per un 9000 btu con inverter.
Che modello mi consigliate?
La scelta è giusta?
Grazie mille :)
Ciao a tutti.
Devo acquistare un climatizzatore per la mansarda, da usare sia per rinfrescare in estate e molto per riscaldare in inverno, soprattutto perché non c'è un impianto di riscaldamento.
Sono circa 25 metri quadri, ma l'altezza massima è 1.85cm, e scende rapidamente fino ai 40 cm delle estremità
Ero orientato verso un on/off da 9000 btu, visto che lo uso saltuariamente solo quando vado in mansarda, dove ho due scrivanie con pc.
Ero orientato verso i Mitsubishi Mshge25vbkit, ma leggendo le specifiche vedo che i valori cop ed eer sono bassi per poter rientrare nella detrazione fiscale disponibile fino a giugno.
Ho guardato anche Panasonic e Daikin, ma anch'essi hanno valori troppo bassi.
Sbaglio qualcosa, o tutti gli on/off non possono usufruire delle detrazioni?
Grazie
Ciao a tutti.
Devo acquistare un climatizzatore per la mansarda, da usare sia per rinfrescare in estate e molto per riscaldare in inverno, soprattutto perché non c'è un impianto di riscaldamento.
Sono circa 25 metri quadri, ma l'altezza massima è 1.85cm, e scende rapidamente fino ai 40 cm delle estremità
Ero orientato verso un on/off da 9000 btu, visto che lo uso saltuariamente solo quando vado in mansarda, dove ho due scrivanie con pc.
Ero orientato verso i Mitsubishi Mshge25vbkit, ma leggendo le specifiche vedo che i valori cop ed eer sono bassi per poter rientrare nella detrazione fiscale disponibile fino a giugno.
Ho guardato anche Panasonic e Daikin, ma anch'essi hanno valori troppo bassi.
Sbaglio qualcosa, o tutti gli on/off non possono usufruire delle detrazioni?
Grazie
inverter.
ps: non credo che tu possa godere delle detrazioni, credo che riguardino tutta l'abitazione non una stanza..
Si, hai ragione, non posso usufruire delle detrazioni.
Per quanto riguarda il tipo di condizionatore, tu mi consigli l'Inverter nonostante il luogo e l'uso che ne dovrei fare?
sampei62
06-02-2013, 23:57
ciao a tutti dovrei installare il clima in casa e sono indeciso tra daikin ftxs20k e sharp ay -xpc12jr
grazie
cosa mi consigliate ?
mi potete aiutare ?
grazie a tutti
sparagnino
07-02-2013, 13:22
direi che l'impianto non deve garantire il supporto al riscaldamento
Il buon senso dice che i bagni non si condizionano mai in raffreddamento: immagina di fare una bella doccia caldissima a 40 gradi e poi esci a 24. Prima di congeli a pezzi e poi ti si blocca la schiena per un paio di giorni.
Questa è solo una ragione logica, comunque.
Altre seguono... La puzza che viene tirata fuori dal ritorno d'aria, l'energia necessaria per raffreddare (e deumidificare) un ambiente caldo e umido di suo... Un sacco di motivi.
Quindi mettiti il cuore in pace e lascia fuori l'impianto.
Se proprio vuoi riscaldarl oelettricamente devi optare per lampade infrarosso.
concordo con te nel sostenere che il clima delle camere è quello che necessità di una regolazione piu flessibile per soddisfare le esigenze degli occupanti, pertanto ritengo che la soluzione trial sarebbe migliore.
Io parto dalla considerazione che l'impianto debba funzionare a prova di stupido, quindi le possibilità "Spengo quello ed accendo quell'altro, abbasso la potenza di tutto, giro questo e quell'altro" non esistono.
L'impianto deve funzionare bene: dev'essere efficiente ed efficace.
Secondo me 3kWh non sono sufficienti per reggere il tutto ad un regime di funzionamento corretto.
A prescindere da questo, considerando le soluzioni da te descritte mi viene da pensare che sia tua intenzione usare una sola macchina per la zona giorno e due per la zona notte.
Faccio fatica a credere che con una sola macchina tu riesca a raffrescare sia il soggiorno che la cucina, che è notoriamente consumatrice di fresco :-)
Secondo me oltretutto un clima diviso tra cucina e soggiorno è fonte di problemi per quanto riguarda il ritorno dell'aria: puzze di cucina che vanno in soggiorno?
Oltretutto, considerando il problema consumi, cercherei di non posizionare l'unità esterna rivolta a sud. Sono un paio di punti percentuale che possono tornare utile in altre situazioni.
Per come la vedo le soluzioni ci sono.
La prima sarebbe quella più semplice: una macchina interna per ogni stanza. Poi spetta a te considerare se preferisci 2 dual-split oppure un tetra-split. Oppure anche un tri ed un mono...
Canalizzare le camere, il corridoio volendo, ed il soggiorno, il recupero in corridoio. Cucina macchina a sè. (Dovrebbe esserci qualche motocondensante che accetta entrambi i sistemi)
Canalizzare la zona notte e una macchina per cucina e soggiorno (un dual dovrebbe essere ben bilanciato).
Ora non mi viene in mente altro.
La questione condensa non è da sottovalutare: sei sicuro che il modo ottimale di smaltire le acque sia lo scarico?
Ziosilvio
07-02-2013, 14:12
ciao a tutti dovrei installare il clima in casa e sono indeciso tra daikin ftxs20k e sharp ay -xpc12jr
grazie
cosa mi consigliate ?
Unisco al thread dei condizionatori.
Si, hai ragione, non posso usufruire delle detrazioni.
Per quanto riguarda il tipo di condizionatore, tu mi consigli l'Inverter nonostante il luogo e l'uso che ne dovrei fare?
visto i prezzi prenditi un inverter
corazza82
11-02-2013, 09:59
Salve a tutti, sono nuovo nell'ambiente dei condizionatori e quindi vedendo le varie marche e modelli mi trovo un po spiazzato e mi rivolgo a voi nella speranza che mi possiate aiutare. Ho comperato casa ed ho il problema che il termosifone della camera da letto non funziona, quindi sto optando per l'installazzione di un condizionatore inverter pompa di calore con deumidificatore visto che a causa di fonti di calore nel muro confinante l'esterno si forma un po di muffa.
Il punto e che non so che marca scegliere, i consumi, la potenza e quale clima disponga di programma deumidificatore dell'aria! Tenete conto che abito a roma.
e la camera e circa 18 metri quadrati.
HELP :muro: :muro:
sparagnino
11-02-2013, 16:51
Ho comperato casa ed ho il problema che il termosifone della camera da letto non funziona
Interessante comperare una cosa che non funziona...
quindi sto optando per l'installazione di un condizionatore
Valuta prima la riparazione del termosifone.
visto che a causa di fonti di calore nel muro confinante l'esterno si forma un po' di muffa
Interessante anche le fonti di calore nel muro.
Se ti serve calore allora prendilo da lì, no?
Scusa la battuta, mi sembrava divertente.
Il punto è che non so scegliere
Prima ripara il termosifone, poi si può decidere se sia sensato l'acquisto, ed installazione, di un condizionatore.
Se il tuo problema è solo dato dalla muffa o umidità la riparazione del termosifone potrebbe essere sufficiente.
Se vuoi risolvere queti problemi un condizionatore, a mio parere, è una soluzione temporanea e parziale. Sicuramente è possibile risolvere il problema individuandone la causa principale ed eradicandola.
Se sono tubi mal isolati allora procedi ad isolarli meglio, se l'areazione del locale è insufficiente allora provvederai ad aumentarla.
L'installazione di un condizionatore è solo l'aggiunta di un costo, variabile, che ti porterai dietro, con tutto quello che ne consegue.
Salve a tutti, sono nuovo nell'ambiente dei condizionatori e quindi vedendo le varie marche e modelli mi trovo un po spiazzato e mi rivolgo a voi nella speranza che mi possiate aiutare. Ho comperato casa ed ho il problema che il termosifone della camera da letto non funziona, quindi sto optando per l'installazzione di un condizionatore inverter pompa di calore con deumidificatore visto che a causa di fonti di calore nel muro confinante l'esterno si forma un po di muffa.
Il punto e che non so che marca scegliere, i consumi, la potenza e quale clima disponga di programma deumidificatore dell'aria! Tenete conto che abito a roma.
e la camera e circa 18 metri quadrati.
HELP :muro: :muro:
se la temperatura fuori scende sotto i 5 aggiusta il termo
diomarco
11-02-2013, 18:14
Vi chiedo un consiglio, ero interessato a questo raffreddatore evaporativo, Argo Polifemo http://blog.argoclima.com/wp-content/uploads/2012/02/Polifemo1.jpg , qualcuno di voi lo possiede o ha esperienze con oggetti simili?
Andrà messo in una stanza dove ci batte il sole tutto il giorno, la temperatura è abbastanza insostenibile, ho un ventilatore da soffitto, ma fa quello che può.
Vorrei evitare condizionatori per il consumo, il rumore e soprattutto per il tubo fuori.
Serve a qualcosa o sono soldi buttati?
Grazie.
Vi chiedo un consiglio, ero interessato a questo raffreddatore evaporativo, Argo Polifemo http://blog.argoclima.com/wp-content/uploads/2012/02/Polifemo1.jpg , qualcuno di voi lo possiede o ha esperienze con oggetti simili?
Andrà messo in una stanza dove ci batte il sole tutto il giorno, la temperatura è abbastanza insostenibile, ho un ventilatore da soffitto, ma fa quello che può.
Vorrei evitare condizionatori per il consumo, il rumore e soprattutto per il tubo fuori.
Serve a qualcosa o sono soldi buttati?
Grazie.
si esatto la seconda...
diomarco
12-02-2013, 17:15
si esatto la seconda...
Hahahah potresti motivarmi la tua affermazione?
Non mi aspetto sicuramente un condizionatore, ma mi aspetto qualcosa di più di un semplice ventilatore...
Hahahah potresti motivarmi la tua affermazione?
Non mi aspetto sicuramente un condizionatore, ma mi aspetto qualcosa di più di un semplice ventilatore...
perchè non è in grado di abbassarti la temperatura e sopratutto l'umidità...
diomarco
13-02-2013, 13:44
Okk grazie, se decidessi di prendere un condizionatore portatile, con max 300€ si riuscirebbe a portare a casa qualcosa di buono?
Considerate che mi servirebbe per una stanza e la sera lo sposterei in camera da letto.
Per usarli servono i tappi nelle orecchie e una centrale nucleare per alimentarli? :D
sparagnino
13-02-2013, 17:55
Per portarlo a casa... Lo porti anche.
Qualcosa di buono c'è sicuramente.
Entrembe le cose allo stesso tempo la vedo dura...
Se intendi spostarlo ogni sera da una stanza all'altra allora dovrai orientarni su un combinato. Fanno un po' di rumore ma sono sopportabili. Se non lo tieni acceso tutto il giorno e tutta la notte allora è una spese da vagliare.
Se lo tieni acceso per più di qualche ora lascia perdere e passa ad un fisso che ti costa meno.
sampei62
15-02-2013, 10:37
si ma quindi meglio daikin o altro tipo sharp - etc.?
corazza82
15-02-2013, 18:33
Interessante comperare una cosa che non funziona...
Caro SPARAGNINO se sono arivato a questa soluzione e forse perche la riparazione del termosifone sarebbe veramente una spesa folle visto che dovrei spaccare i muri per intercettare i tubi e fare alcuni interventi che mi sono stati riferiti da un tecnico.
Secondo, il motivo non e tanto per l'umidità, ma più che altro perché in quella stanza ci sono veramente i pinguini di inverno e i diavoletti d'estate.... :-)
Okk grazie, se decidessi di prendere un condizionatore portatile, con max 300€ si riuscirebbe a portare a casa qualcosa di buono?
Considerate che mi servirebbe per una stanza e la sera lo sposterei in camera da letto.
Per usarli servono i tappi nelle orecchie e una centrale nucleare per alimentarli? :D
lascia perdere
diomarco
15-02-2013, 20:44
E per un fisso quanto andrei a spendere?
sparagnino
15-02-2013, 22:25
Prendi carta e penna
Considera quanto costa la riparazione
Considera il costo del condizionatore più il costo in energia.
Ti conviene avere un punto di pareggio così vicino (o lontano, dipende dal punto di vista)?
Secondo me, no!
Poi, se vuoi prenderti una cosa allora la storia è sempre quella: chiedi ad un tecnico che i dati che hai fornito non sono sufficienti per calcolare la potenza necessaria.
E se credi che bastino solo le dimensioni della stanza ti sbaglia di grosso. Ci sono un sacco di fattori che entrano in gioco nel calcolo della potenza necessaria.
E se vieni qua non sapendo cosa ti serve e nemmeno fornendo un minimo di dati, come prima di te moltissimi hanno fatto (ma anche no) significa che nemmeno ti poni il problema di quello che veramente vada bene per quella stanza.
Quindi, a parer mio, ripara il termosifone e poi pensa al resto.
Altrimenti... Fai come vuoi!
ma perché il "cerca" non funziona mai in questo topic?o è in tutta la sezione che non va?
comunque...con il Mitsubishi Kirigamine si va sul sicuro vero?
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e vi faccio i complimenti per gli argomenti trattati, tutti interessantissimi.
Avrei una domanda da porvi:
dovendo installare un clima dual in casa, mi sono imbattuto in questi due modelli della mitzubishi. srk35zj-s con unità interne scm40zj-s e scm25zj-s e l'altro mxz-2c40va con unità interne msz-ge25va e msz-ge35va.
La domanda è: qual è la differenza tra queste 2 configurazioni visto che il primo lo pagherei 1300€ mentre il secondo 1680€ dato che parliamo sempre della stessa marca? Ho guardato sul catalogo mitz...è ho trovato le caratteristiche del secondo modello.proprio non riesco a capire le dfferenze sono entrabe i classe a+a 9000btu+12000btu.
Qualcuno puo' aiutarmi?
Grazie a tutti in anticipo
seccipetrelli
19-02-2013, 11:54
Salve a tutti
ho acquistato casa e vorrei acquistare 3 condizionatori monosplit
avevo pensato a 1 superdaseikai2 10000 da mettere in stanza da letto
1 akita 13000 nel salone e un akita 10000 in cucina.
come sono come condizionatori?
ho visto che i panasonic montano un sistema wifi che mi piacerebbe avere che dite? quale consigliate?
c'è anche la serie k della samsung
o la daikin..
diciamo vorrei un clima ottimo in camera e 2 buoni per le altre stanze.
aspetto vostri commenti.
Grazie a tutti.
sparagnino
19-02-2013, 15:29
diciamo vorrei un clima ottimo in camera e 2 buoni per le altre stanze.
Non puoi voler il clima ottimo da una parte ed il clima buono dall'altra.
L'unica soluzione è il clima corretto, a prescindere dalla localizzazione.
sampei62
19-02-2013, 18:49
>ciao vorrei sapere secondo voi quale è la migliore combinazione tra questi 2
tipologie di climatizzatori daikin.
>ah...si premetto che dovrei installare per "rinfrescare " uno in una
>camera di 4x4 e poi uno nel corridoio lungo 4 x 1,2 davanti alla porta di una
scala che dovrebbe mandare anche
> al piano terra..
>: DAIKIN KIT DUAL 2MXS40H + CTXS35K + CTXS15K 12+5
>oppure
>: DAIKIN KIT DUAL 2MXS40H + FTXS20K + FTXS25K 7+9
>ciao andrea
HELP AIUTATEMI......
Ziosilvio
19-02-2013, 22:21
Unisco al thread generico, oltretutto in prima pagina al momento attuale.
seccipetrelli
20-02-2013, 09:11
Non puoi voler il clima ottimo da una parte ed il clima buono dall'altra.
L'unica soluzione è il clima corretto, a prescindere dalla localizzazione.
spiegati meglio. dovrei prendere tre condizianotori uguali?
e perchè?
in tal caso quali consiglieresti?
non posso prendere 1 superdaiseikai2 e 2 akita?
anche se ripeto lo vorrei wifi. e in tal caso quale consiglieresti.
Grazie
sampei62
20-02-2013, 17:20
si ma quindi meglio daikin o altro tipo sharp - etc.?
potete aiutarmi grazie
sparagnino
20-02-2013, 17:45
spiegati meglio. dovrei prendere tre condizianotori uguali?
No. Devi sapere di quanta potenza hai bisogno.
potete aiutarmi grazie
Non sai di che potenza hai bisogno e poi speri di usare un vano scale come cosa? Come incanalatore d'aria? E speri che il ventilatorino dello split sia sufficiente?
Ovviamente, se questo non dovesse bastare, mi sta venendo il dubbio che tu abbia la speranza che l'aria vada al piano di sotto?
sampei62
20-02-2013, 17:49
esatto pensavo che mettendo il 2° split in mezzo al corridoio mi permetta di
poter usufruire sia sul piano dove è installato e poi che mi venga sparato al piano terra considerando che L'aria fredda va in basso ...
...casino...?
sparagnino
20-02-2013, 23:26
Tu hai messo tutti i termosifoni al piano sotto perchè pensavi che il caldo va verso l'alto?
seccipetrelli
21-02-2013, 07:06
Scusate se ripropongo la domanda... probabilmente l'ho formulata male.
ho necessità di mettere 2 9000/1000
e un 12000/13000
avevo pensato a 1 9000 superdaiseikai2
1 9000 akita
1 12000 akita
però volevo che al posto del superdaiseikai2 ci fosse un condizionatore con il wifi
quale consigliate?
ed eventualmente rimanendo sullo stesso prezzo al posto degli akita cosa potrei prendere?
ps
quando intedevo tutti e tre uguali nella domanda precedente intendevo 3 akita ... 1 da 12000 e 2 da 9000...
seccipetrelli
21-02-2013, 09:09
Scusate se ripropongo la domanda... probabilmente l'ho formulata male.
ho necessità di mettere 2 9000/1000
e un 12000/13000
avevo pensato a 1 9000 superdaiseikai2
1 9000 akita
1 12000 akita
però volevo che al posto del superdaiseikai2 ci fosse un condizionatore con il wifi
quale consigliate?
ed eventualmente rimanendo sullo stesso prezzo al posto degli akita cosa potrei prendere?
ps
quando intedevo tutti e tre uguali nella domanda precedente intendevo 3 akita ... 1 da 12000 e 2 da 9000...
i samsung come clima come sono? meglio toshiba?
seccipetrelli
22-02-2013, 11:50
SAMSUNG MONO Deluxe Inverter DLX Plus AQV09EW 9000 BTU/h (EER: 4,63 COP: 4,57)
a 539 euro cosa posso trovare di meglio?
lo consigliate?
sampei62
22-02-2013, 11:57
Tu hai messo tutti i termosifoni al piano sotto perchè pensavi che il caldo va verso l'alto?
scusi ..ma che razza di risposta mi da ?
dhe .. furlan ..alòore si rispuindie cussi?
salve
avrei bisogno di un consiglio
per il mare vorrei acquistare un condizionatore portatile con unità esterna, con ovviamente funzione di deumidificazione...
tutti i locali sono circondati da uno stesso terrazzo... e quindi sarebbe facile sganciare il tubo di 3/5mt e spostare le 2 unità... inoltre questo tubo flessibile è molto più stretto rispetto ai tubi bianchi dei condizionatori portatili mono...
ovviamente non ho la necessità di rinfrescare più di un locale a volta...
avete consigli?
ho guardato ma sinceramente sono un po' stupito, non sono più molto trattati...
di portatili vedo in giro, siti e negozi, soprattutto quelli normali con il mega tubo e senza unità esterna...
so bene che la soluzione dei fissi sarebbe l'ideale e qui a milano mi trovo bene... però dopo attenta analisi per il mare la soluzione migliore sembra questa di un portatile con unità esterna...
grazie 1000 ;)
Giovannino
01-03-2013, 14:17
salve
avrei bisogno di un consiglio
per il mare vorrei acquistare un condizionatore portatile con unità esterna, con ovviamente funzione di deumidificazione...
tutti i locali sono circondati da uno stesso terrazzo... e quindi sarebbe facile sganciare il tubo di 3/5mt e spostare le 2 unità... inoltre questo tubo flessibile è molto più stretto rispetto ai tubi bianchi dei condizionatori portatili mono...
ovviamente non ho la necessità di rinfrescare più di un locale a volta...
avete consigli?
ho guardato ma sinceramente sono un po' stupito, non sono più molto trattati...
di portatili vedo in giro, siti e negozi, soprattutto quelli normali con il mega tubo e senza unità esterna...
so bene che la soluzione dei fissi sarebbe l'ideale e qui a milano mi trovo bene... però dopo attenta analisi per il mare la soluzione migliore sembra questa di un portatile con unità esterna...
grazie 1000 ;)
da quel che ne so, per via delle normative sull'efficienza energetica entrate in vigore a gennaio 2013, poiché nessuno dei portatili a valigetta era congruo, nessun produttore si è messo a riprogettarli, anche perché sono macchine che non hanno più mercato. Per cui non credo tu possa trovarne in giro, e se li trovi sei molto fortunato o sono fondi di magazzino.
da quel che ne so, per via delle normative sull'efficienza energetica entrate in vigore a gennaio 2013, poiché nessuno dei portatili a valigetta era congruo, nessun produttore si è messo a riprogettarli, anche perché sono macchine che non hanno più mercato. Per cui non credo tu possa trovarne in giro, e se li trovi sei molto fortunato o sono fondi di magazzino.
azz... :D
grazie per la risposta
mumble.. cosa consigliate di fare?
4 locali: cucina, salotto e 2 camere...
casa al mare...
praticamente viene abitata per alcuni mesi... solo la cucina abitabile, il salotto e 1 camera... per quello la soluzione di un condizionatore portatile con unità esterna mi sembrava ottima... da spostare da zona giorno a zona notte smontando il bocchettone dell'unità esterna e spostando il pezzo interno ed esterno nel terrazzo...
l'altra camera la uso io per brevissimi periodi e quindi neanche serve...
è una casa in affitto (4+4 o 8+8 boh...) quindi capite bene che... sì, si può fare anche l'impianto fisso... però poi non è che si può smontare, nessun contributo dei proprietari... poi per non parlare del costo (non tanto degli split... ma dei lavori, anche se non murati, solo con canalina esterna magari che passa pure fuori nel terrazzo...)
argh... :mc:
sparagnino
02-03-2013, 13:19
è una casa in affitto (4+4 o 8+8 boh...)
Sono un pressapoco 50 euro al mese ed alla fine della locazione lasci una macchina vecchia ed usata.
Secondo me se hai affittato una casa per così tanto tempo e fai le pulci sui 50 euro allora potevi fare a meno di affittarre la casa...
Cosa farei io?
Monterei un trial split ed alla fine del contratto insisterei con i proprietari per un contributo dato che lo lascia installato.
Se dopo molto insistere non fossero d'accordo... Glielo lascerei lo stesso tanto ormai non vale nulla.
Andrei su un prodotto di fascia media, senza spendere eccessivamente.
Mi rivolgerei ad installatori seri che alla fine di ogni lavoro o intervento mi rilascino documenti attestanti l'installazione nel rispetto delle norme (mi riferisco soprattutto per l'allacciamento elettrico).
Salve a tutti, volevo chiedervi un parere circa questo preventivo:
N° 1 unità interna FTXS35K di tipo a parete con telecomando marca DAIKIN (Soggiorno)
* N° 1 unità interna FTXS15K di tipo a parete con telecomando marca DAIKIN (Letto M.)
* N° 1 unità interna FTXS15K di tipo a parete con telecomando marca DAIKIN (Letto B.)
N° 1 unità esterna 3MXS52E marca DAIKIN, batteria di scambio termico in tubi di rame ad alettatura in alluminio del tipo turbo silenziato, organi di laminazione, terminali dei collegamenti frigoriferi a bocchettone.
totale macchine € 2.750 iva esclusa
Dopodichè richiedono circa 750 € (sempre iva esclusa) per il montaggio:
Totale solo montaggio standard unità € 300,00
Totale supplemento linee figorifere ed elettriche complete di canala e installazione € 450,00
Il totale con Iva è quindi di 4.070 €
Tenendo conto che in rete questi split FTXS15K non li ho trovati (saranno i 20?) il preventivo sui soli macchinari mi sembra un tantino alto. Che ne pensate?
E non vorrei fosse sottostimato per le nostre esigenze e per questo chiedo un vostro ulteriore parere.
La casa è una palazzina indipendente su tre livelli. La sala centrale al piano di mezzo di circa 26 mq è rivolta a nord. Al piano superiore le due camere da letto in cui andrebbero gli altri due split. La più grande di 17 mq rivolta a nord, la più piccola di 17 rivolta a sud. Le pareti sono ovunque alte 2.90 mt. Le finestre hanno doppi vetri.
L'unità esterna andrà installata sul tetto, le predsisposizioni alla climatizzazione ci sono già.
Che ve ne pare?
Grazie a chi saprà rispondermi e complimenti per l'ottimo forum!
artCinema
02-03-2013, 23:26
Salve a tutti, volevo chiedervi un parere circa questo preventivo:
N° 1 unità interna FTXS35K di tipo a parete con telecomando marca DAIKIN (Soggiorno)
* N° 1 unità interna FTXS15K di tipo a parete con telecomando marca DAIKIN (Letto M.)
* N° 1 unità interna FTXS15K di tipo a parete con telecomando marca DAIKIN (Letto B.)
[....]
Grazie a chi saprà rispondermi e complimenti per l'ottimo forum!
Cerca "FTXS35K" su convienesempre.it e vedrai che ti puoi fare un'idea,
Anche a me sembra un tantino alto ma se comprende staffe, raccordi e materiali extra vari forse non lo è poi così tanto come può sembrare.
ciao
Sono un pressapoco 50 euro al mese ed alla fine della locazione lasci una macchina vecchia ed usata.
Secondo me se hai affittato una casa per così tanto tempo e fai le pulci sui 50 euro allora potevi fare a meno di affittarre la casa...
Cosa farei io?
Monterei un trial split ed alla fine del contratto insisterei con i proprietari per un contributo dato che lo lascia installato.
Se dopo molto insistere non fossero d'accordo... Glielo lascerei lo stesso tanto ormai non vale nulla.
Andrei su un prodotto di fascia media, senza spendere eccessivamente.
Mi rivolgerei ad installatori seri che alla fine di ogni lavoro o intervento mi rilascino documenti attestanti l'installazione nel rispetto delle norme (mi riferisco soprattutto per l'allacciamento elettrico).
grazie
certo questione di punti di vista, ovviamente...
e anche il tuo ragionamento ci può stare... anche io avevo preso in considerazione questa ipotesi...
è vero che è in affitto (4+4), ma è comunque come una prima casa... abitata per... mumble... 9 mesetti all'anno..? e in mezzo ci sono quei 2 mesi estivi veramente caldi umidi (da metà giugno a metà agosto...)... non è comunque paragonabile al caldo fastidioso di milano...
certo c'è umidità anche ovviamente lì in liguria, però è sicuramente più ventilato... io la differenza la sento, forse lì addirittura certe volte è più fastidiosa la notte rispetto al giorno che è più ventilato...
tornando alle soluzioni... alla fine mi sembrava migliore quella del portatile con unità esterna:
- portatile monoblocco: non mi convince quel tubo largo ed è il più rumoroso
prezzo: è quello che costa meno
- un portatile con unità esterna (dove anche il tubo è molto più sottile e flessibile di un portatile monoblocco) sarebbe comodo avendo un unico terrazzo per tutti i 4 locali, per spostare l'unità esterna... usandolo poi solo per quei 2 mesi all'anno tra zona giorno e zona notte...
prezzo: 900 euro circa?
- per i fissi... avevo anche pensato iniziamo a metterne 2... cucina abitabile e camera... con un dual...
mentre per il salotto e l'altra camera (che uso io per periodi trascurabili...) al massimo più avanti... con un altro dual... (ovviamente questa camera confina con il salotto... )
prezzi: non tanto delle macchine, ma anche il montaggio ha un costo considerevole... sono migliaia di euro eh... 3/4mila???
insomma si cerca di pensare bene, prendere in considerazione diverse ipotesi prima di decidere...
comunque ovviamente grazie ;)
mi hai dato la conferma che comunque l'idea dei fissi non è un'opzione da scartare a priori...
sparagnino
04-03-2013, 16:15
Io avevo capito che era una casa per le vacanze che usavi due mesi all'anno.
Se allora ci abiti tutto l'anno allora è decisamente meglio un impianto fisso, secondo me.
E comunque da un punto di vista dei consumi è molto più conveniente un impianto fisso.
E con l'impianto fisso hai anche meno problemi di rumori o di spostamenti vari.
In fondo farai un lavoro per casa tua!
Io non capirò mai perchè i conduttori siano così lamentosi... Non potete pretendere sempre tutto dal proprietario, dovete metterci anche voi qualcosa del vostro!
Io avevo capito che era una casa per le vacanze che usavi due mesi all'anno.
Se allora ci abiti tutto l'anno allora è decisamente meglio un impianto fisso, secondo me.
E comunque da un punto di vista dei consumi è molto più conveniente un impianto fisso.
E con l'impianto fisso hai anche meno problemi di rumori o di spostamenti vari.
In fondo farai un lavoro per casa tua!
Io non capirò mai perchè i conduttori siano così lamentosi... Non potete pretendere sempre tutto dal proprietario, dovete metterci anche voi qualcosa del vostro!
no vabbè lo trovo fuori luogo generalizzare così...
l'appartamento l'abbiamo risistemato noi... senza alcun contributo del proprietario...
ma ti assicuro che se anche la casa fosse stata di nostra proprietà.. avrei fatto lo stesso ragionamento prendendo in esame le 3 possibili soluzioni...
poi pensala come vuoi eh ;)
comuqne grazie
sparagnino
04-03-2013, 21:08
no vabbè lo trovo fuori luogo generalizzare così...
l'appartamento l'abbiamo risistemato noi... senza alcun contributo del proprietario...
Non "la penso come voglio". La penso con le informazioni che mi dai, cioè poche.
Poi se io ti dico qualcosa e non ti sta bene tu fornisci qualche altra informazione.
Ho il forte dubbio che tu aggiunga informazioni
1. alla "bisogna";
2. non vere.
Senza alcun contributo del proprietario, dici?
Nel senso direttamente economico?
Oppure cosa?
younggotti
05-03-2013, 10:21
Buongiorno,
sto pensando a come dimensionare l'impianto di climatizzazione (che utilizzerò solo d'estate per il raffreddamento) per un appartamento che sto ristrutturando.
Si tratta di un appartamento a piano intermedio, con altezza di 290cm. Lo stabile risale agli anni '50 e quindi l'isolamento è quello che è, per quanto stiamo cercando di intervenire come possibile (infissi pvc con doppio vetro, isolamento dietro il vano radiatori, ecc.).
La disposizione è la seguente:
https://lh4.googleusercontent.com/-h0kroyHZ0h8/UTXAz5W76jI/AAAAAAABJGc/luI0CbAoh3Y/s640/posizionamento.PNG
L'impianto prevede una macchina esterna (punto blu sul balcone in basso) e 3 split interni (punti rossi), posizionati nelle 2 camere e nella zona giorno.
Per quanto riguarda le 2 camere da letto (rispettivamente 14 e 16mq) pensavo a 2 split da 8000 btu.
La zona giorno consiste in un ingresso di circa 10mq, dal quale si accede attraverso un varco aperto largo ca. 2,5 m alla zona giorno con annesso angolo cottura (35mq). Stiamo quindi parlando di complessivi 45mq, con 2 finestroni esposti a nord-est. In questo caso ero indeciso tra 12000 e 15000 btu.
Come macchina esterna, l'indecisione è tra 18000 e 23000 btu.
Ogni consiglio è ben accetto.
Grazie.
Non "la penso come voglio". La penso con le informazioni che mi dai, cioè poche.
Poi se io ti dico qualcosa e non ti sta bene tu fornisci qualche altra informazione.
Ho il forte dubbio che tu aggiunga informazioni
1. alla "bisogna";
2. non vere.
Senza alcun contributo del proprietario, dici?
Nel senso direttamente economico?
Oppure cosa?
- hai fatto un commento generalizzando tra l'altro ot, no?
Io non capirò mai perchè i conduttori siano così lamentosi... Non potete pretendere sempre tutto dal proprietario, dovete metterci anche voi qualcosa del vostro!
- dici che ho dato poche informazioni, cosa dovrei aggiungere: indirizzo, canone di locazione, ecc???
a me sembra di aver dato tutte le informazioni che potevano servire... 4 locali, terrazzo che circonda tutti i 4 locali... boh...
- io non ho mai detto che non mi stava bene quello che hai detto, anzi vai a rileggere... ho sicuramente usato un'espressione non chiara ma con quella frase volevo sottolineare che non ho certo apprezzato il tuo commento generalizzato, cavoli se non conosci non puoi fare supposizioni e generalizzare così...
ti ho anche ringraziato perchè comunque anche io avevo preso inizialmente in considerazione l'idea dei fissi.. poi avevo visto questa soluzione di un portatile con unità esterna... opzione che, grazie al commento di Giovannino, ha iniziato a scricchiolare...
a me sembra normalissimo che mi metta ad esaminare le 3 soluzioni, pro e contro anche economici... e non certo perchè sono in affitto (come già scritto andando ot nel risponderti, la casa l'abbiamo risistemata noi, abbiamo messo la porta blindata...bah)
spendere circa 900 euro anzichè 3/4mila euro per avere una soluzione non certo migliore ma neanche da buttare via, soprattutto in questo periodo... mi sembra normale pensarci...
siamo in un forum... non ho aperto giustamente una discussione personale, ho utilizzato questa discussione proprio per avere consigli... e magari avere qualche opinione da qualcuno in possesso di questi condizionatori portatili con unità esterna che non sono diffusissimi...
di certo anche questa altra tua supposizione è molto costruttiva, grazie
Ho il forte dubbio che tu aggiunga informazioni
1. alla "bisogna";
2. non vere.
Mikele74ap
06-03-2013, 19:02
salve a tutti..premessa sono assolutamente ignorante in materia.
In casa ci siamo decisi a mettere 3 split, 1 in mansarda e 2 nelle camere.....mi sono stati prospettati, ancora senza preventivo, i Toshiba, i Riello o i Daikin dall'idraulico che poi dovrebbe montarmi il tutto....parliamo di 3 7000, niente di esagerato insomma, ma mi premeva l'efficenza, il risparmio energetico oltre, soprattutto, all'inudibilità delle unità interne ed esterne. Ritenete queste scelte valide? Grazie
ciao a tutti
devo acquistare un multisit e mi stavo informando sul discorso delle detrazioni.
ovunque in internet, anche qui compreso, trovo scritto che l'acquisto di nuovo climatizzatore gode della detrazione del 50% sulle ristrutturazioni.
ma mi chiedo una cosa: ho letto i mille riferimenti normativi, le mille modifiche e tutto il resto. ma da nessuna parte viene detto che il climatizzatore rientra tra gli interventi detraibili.
se mi trovo davanti un operatore del caaf che mi dice che non posso detrarlo, come faccio io a dimostrare che invece si detrae??
mi sembra, ma sono felicissimo di essere smentito, che nessuna norma dica esplicitamente che il climatizzatore rientra nelle detrazioni (escluso il discorso della sostituizione e della detrazione del 55%)
so che molti qui l'hanno già fatto ed è andato tutto bene, ma io vorrei essere certo e quindi cercavo la norma....
Posseggo due monosplit, uno da 9.000 in camera e k'altro nel salone da 18.000 btu. Vorrei dei consigli su come effettuare una buona pulizia delle unità interne. Oltre a pulire i filtri passandoli sotto il soffione della doccia, come posso pulire le griglie interne? Per una corretta pulizia dovrei fare altro? Li utilizzo sia come riscaldamento che come condizionatori d'estate, quindi sono quasi spesso in funzione. Grazie.
Mikele74ap
11-03-2013, 18:32
Salve, al momento mi è stata prospettata la possibilità di installare 3 split Riello Signo 2 da 9000, a 980€ tutto incluso ciascuno, quindi quasi 3000 Euro....che ne pensate? Grazie a chi potrà aiutarmi
barmic77
11-03-2013, 20:22
Buongiorno a tutti,
volevo chiedere un consiglio, dovremmo installare un nuovo impianto di climatizzazione in una villetta singola per i seguenti locali: 2 camere di 14 mq e 12 mq (già predisposte per un dual) una camera di 11 mq mansardata senza predisposizione e un soggiorno di 30 mq (già predisposta). La casa ha riscaldamento autonomo, utilizzeremmo l'impianto soprattutto per rinfrescare gli ambienti durante l'estate, la casa si trova in provincia di Pavia. Siamo interessati a delle macchine che siano efficienti e silenziose, ci hanno proposto marca General Fujitsu, modelli: ASHG07LJCAx 2 (dual fisso a parete per camere già predisposte), modello: ASHG07LECA (mono fisso a parete per camera non predisposta), modello: ASHG12LT (mono fisso a parete per soggiorno) per un importo di 4.700euro Iva e installazione incluse. Cosa ne pensate? La marca è affidabile? Altri preventivi Mitsubishi Electric (trial MXZ-3C68VA con 2 MSZ-GE25VA + 1KIRIGAMINE ZEN MSZ EF 35VEW per le 2 camere già predisposte e il soggiorno, più un monosplit MSZ-GE25VA per mansarda totale preventivo 6.200 euro Iva esclusa e installazione compresa) e Daikin (modello Emura mono 7.000, mono 12.000 e dual 7.000+7.000 totale 5.500 Iva Esclusa previa visione dei locali il preventivo è fatto sulla base di prospetti e foto escono a fare un sopralluogo solo dopo la conferma) secondo voi ne vale la pena?
Rimango in attesa di vostri consigli!!
Grazie Michela
*sasha ITALIA*
11-03-2013, 22:39
Se volete io lavoro per un installatore, zona Trentino Alto Adige e anche Veneto..
sc4tt3rbr4in
13-03-2013, 08:05
Dovrei installare un monosplit da 12000 btu, sono indeciso tra questi due modelli:
Daikin FTXK-35K / RXS35K
Mitsubishi Eletric MSZ-EF35VE / MUZ-SF35VA
naturalmente oltre all'efficenza mi interessa anche la silenzionità, qualcuno ha esperienze in merito?
Ciao e grazie.
(chiedo venia non ho visto la discussione generale, chiederei ad un moderatore di cancellare o di spostare il post, grazie)
Mikele74ap
13-03-2013, 18:01
Se volete io lavoro per un installatore, zona Trentino Alto Adige e anche Veneto..
il Trentino è un po distante da casa mia (Marche), pero', se vuoi, potresti aiutarci qui dandoci risposte ai consigli che abbiamo chiesto :-)
-a me interesserebbe sapere una cosa.vado tranquillo con i Mitsubishi Kirigamine?
-e poi...con un installatore qualificato partner Mistubishi si va sul sicuro?nel caso non facciano un bel lavoro si può fare riferimento a Mistubishi stessa?
grazie
lele_lillo
14-03-2013, 22:14
sto valutando di prendere un 12.000 btu inverter ma non capisco che differenze sostanziali ci possano essere tra 2 modelli cosi chiamati:
CS -RE12PKE / CU -RE12PKE LE 2 UNITA' a 650 EURO
CS -UE12JKE / CU -UE12JKE Le 2 unità a 499 euro....
scusate ma che cambia a parte il prezzo e non è poco?
angelizer
16-03-2013, 22:06
Ciao ragazzi/e,
avrei bisogno di un vostro consiglio per l'acquisto di due climatizzatori, uno da 9000 e uno da 12000 btu... il mio interesse si è rivolto a questi due modelli della Samsung: AQV09KBBN/AQV09KBBX e AQV12KBBN/AQV12KBBX.
Ho visto un pò le caratteristiche e mi sembrano parecchio efficienti, oltre alla tecnologia wi-fi che mi permetterebbe di comandarlo a distanza attraverso l'app di android...
Voi cosa ne pensate? Ho fatto una ricerca sul forum ma non ne avete mai parlato e non capisco se ne valga la pena o meno.
Vi posto le caratteristiche del 12000 btu:
http://www.samsung.com/it/consumer/home-appliances/air-conditioners/k-series/AQV12KBBN
lele_lillo
19-03-2013, 10:30
Commenti e pareri su :
Hisense
Riello
Ariston
Nankaj
Partiamo dalle marche poi arriviamo ai dettagli dei modelli tutti 12.000 inverter.
Li montate? qualcuno ne ha uno in casa e puo darmi la propria esperienza?
Se ci siete rispondete grazie :help:
Ciao a tutti,
devo cambiare il mio clima vecchio e pensavo di mettere una buona macchina come questo Mitsubishielectric MSZ-FD25 (http://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/prodotti/linea-family_1/monosplit_5/a-parete_7/msz-fd-kirigamine-dc-inverter_1.html)
Le specifiche che mi hanno colpito sono queste:
Capacità nominale kW = 2.5
Capacità min/max kW = 1.1/3.5
otenza Assorbita nominale kW = 0.485
EER = 5.15
Pressione sonora unità interna min/max dB(A) = 20-29-36-42
COP = 5.25
Il prezzo siamo sui 850€.
Voi cosa mi consigliate a parità di qualità?
Grazie.
forestino
19-03-2013, 21:03
Salve a tutti. Un negoziante mi ha proposto questi due modelli di condizionatori:
MAXA DCS35A
MAXA BDA35A
Qualcuno sa dirmi come sono riguardo alla qualità, considerato che la marca per me è alquanto sconosciuta...?
Grazie
Ciao a tutti,
devo cambiare il mio clima vecchio e pensavo di mettere una buona macchina come questo Mitsubishielectric MSZ-FD25 (http://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/prodotti/linea-family_1/monosplit_5/a-parete_7/msz-fd-kirigamine-dc-inverter_1.html)
Le specifiche che mi hanno colpito sono queste:
Capacità nominale kW = 2.5
Capacità min/max kW = 1.1/3.5
otenza Assorbita nominale kW = 0.485
EER = 5.15
Pressione sonora unità interna min/max dB(A) = 20-29-36-42
COP = 5.25
Il prezzo siamo sui 850€.
Voi cosa mi consigliate a parità di qualità?
Grazie.
io mi sto facendo fare un preventivo per il tuo stesso modello e per il MSZ-FD35VA
artCinema
19-03-2013, 21:51
Ciao a tutti,
devo cambiare il mio clima vecchio e pensavo di mettere una buona macchina come questo Mitsubishielectric MSZ-FD25 (http://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/prodotti/linea-family_1/monosplit_5/a-parete_7/msz-fd-kirigamine-dc-inverter_1.html)
[....]
Il prezzo siamo sui 850€.
Voi cosa mi consigliate a parità di qualità?
Grazie.
Il prezzo sembra onesto a giudicare da quello che si trova con trovaprezzi.
lele_lillo
19-03-2013, 21:52
Commenti e pareri su :
Hisense
Riello
Ariston
Nankaj
Partiamo dalle marche poi arriviamo ai dettagli dei modelli tutti 12.000 inverter.
Li montate? qualcuno ne ha uno in casa e puo darmi la propria esperienza?
Se ci siete rispondete grazie :help:
nessuno nessuno li monta?
artCinema
19-03-2013, 21:55
Salve a tutti. Un negoziante mi ha proposto questi due modelli di condizionatori:
MAXA DCS35A
MAXA BDA35A
Qualcuno sa dirmi come sono riguardo alla qualità, considerato che la marca per me è alquanto sconosciuta...?
Grazie
Prezzi ?
Casomai confronta con marche più diffuse, cercando su trovaprezzi o convienesempre (.it)
forestino
19-03-2013, 22:02
Prezzi ?
Casomai confronta con marche più diffuse, cercando su trovaprezzi o convienesempre (.it)
600 ed 800 euro. Ma il problema non è il prezzo, vorrei notizie sulla qualità se qualcuno ne sa qualcosa
Leggendo in giro e chiedendo a vari installatori sembra che i migliori siano Daikin, Mitsubi e Fujitsu.
Poi qualcuno propone anche Samsung, ma penso che sia per il motivo che è ovunque, le specifiche tecniche sono buone per il resto danno cose superflue come il wifi.
Personalmente preferisco un clima che abbi un buon EER e COP e usi poca corrente.
angelizer
26-03-2013, 11:21
io mi sto facendo fare un preventivo per il tuo stesso modello e per il MSZ-FD35VA
guarda questo modello samsung aqv09kban, lato caratteristiche sembra leggermente migliore.. in più ha il wi-fi che ti permette di comandarlo a distanza (per me è molto comodo poterlo accendere prima di rientrare a casa e trovarmi la casa già calda o fredda :D )
lele_lillo
26-03-2013, 18:19
scusatemi ho bisogno di un vostro consiglio urgente...
Per un utilizzo solo di 2 mesi circa per 5/6 ore al giorno solo in modalità raffreddamento.....sono orientato verso un ON/OFF...e non inverter ma vorrei che mi consigliaste un buno clima da max 500 euro spedizione esclusa...
Mi fido di voi....
questo venditore mi ispira fiducia
http://stores.ebay.it/caldaiemurali-it?_trksid=p4340.l2568
mignoletto
27-03-2013, 18:14
ho letto varie pagine ma ho qualche dubbio,abbiate pazienza :P
dunque,sono venuto ad abitare in una casa in affitto degl'anni 70 circa.
ovviamente come la maggior parte delle case qui in sardegna non ha riscaldamento e pultroppo non posso mettere la stufa a pellet come avevo nell'appartamento precedente.
dunque devo per forza basare la mia unica fonte di riscaldamento sulle pompe di calore.
vi descrivo un pò la casa e vi metto una cartina fai da me :D http://img825.imageshack.us/img825/6981/cameranz.png
dunque come da foto pensavo di mettere i due climatizzatori nelle stanze principali che useremo durante la giornata.
pensavo a due climatizzatori da 9000 btu a stanza
la casa è al primo piano, dalla parte delle due stanze in cui voglio mettere i clima sono molto soleggiate per tutto il giorno,nonostante il palazzo davanti a noi con i nostri stessi piani,4.
entrambe le stanze hanno solo una finestra,quella dei bambini ha una portafinestra che affaccia sul terrazzo.
le finestre sono in legno ma tenute comunque bene nonostante l'età non entrano spifferi e si chiudono bene, i vetri sono il classici,non doppi.
la sala è sui 14 mq
e la camera dei bimbi 26/27 mq
visto che le due stanze sono divise dallo stesso muro pensavo di metterle,come piantina,spalla a spalla e poi mettere le due unità esterne "appese" sul terrazzo con le staffe.
visto che il mio riscaldamento si basa su quello ,ovviamente comprerei due inverter,allo stesso tempo non vorrei spendere grandi cifre e avere comunque una buona resa di COP ovviamente e consumi contenuti,visto che le tante ore in cui rimarrà acceso,minimo 6 ore il giorno se non di più..
vorrei rimanere sulle 700 euro a climatizzatore (escluso installazione)
cosa ne dite di questi?mi consigliate altro?
MSZ-HJ25VA 9000 BTU INVERTER P/C CIRCA 700 EURO,come funziona l'assistenza in garanzia?io ho il centro piu' vicino a circa 45 km dalla mia città, verrebbero senza chiedere nulla? mi piace perche' ha un alto COP. per i consumi invece,cosa ne dite? non ci capisco molto.
PANASONIC SERIE N RE9-NKE 9000 BTU CIRCA 550 EURO, idem come sopra: ,come funziona l'assistenza in garanzia?io ho il centro piu' vicino a circa 45 km dalla mia città, verrebbero senza chiedere nulla? mi piace perche' ha un alto COP. per i consumi invece,cosa ne dite? non ci capisco molto.
PANASONIC SERIE RE RE9-JKE-1 900 BTU CIRCA 600 EURO,idem anche qui: ,come funziona l'assistenza in garanzia?io ho il centro piu' vicino a circa 45 km dalla mia città, verrebbero senza chiedere nulla? mi piace perche' ha un alto COP. per i consumi invece,cosa ne dite? non ci capisco molto.
DAIKIN SERIE SIESTA ATXN25L 900 BTU CIRCA 500/550 EURO questo a differenza degl'altri ho il centro assistenza vicino a casa e comunque nella mia città ,di contro ha un COP inferiore agl'altri 3 modelli, 3,66 contro gli altri 3 che si aggirano dai 4,06 ai 4,50 circa.
grazie
anch'io mi rivolgo a voi sperando in un consiglio disinteressato, perchè ogni venditore dice la sua verità ed io non ne capisco nulla!
Devo condizionare 5 stanze uso ufficio di un grande appartamento con i soffitti di h 3.40; ho un grande spazio esterno dove se necessario posso mettere tante unità esterne. le stanze sono:
1)11 mq usata tutto il giorno
2)19 mq usata 4 ore/giorno
3)14 mq usata 5 ore/giorno
4)16,50 mq usata molto raramente
5)20 mq usata 6 ore/settimana come sala riunioni
mi hanno proposto 3 preventivi, tutti inverter anche se il mio uso è al 90% estivo
A) HAIER a 7.950 + iva
un MONO 1U09BN2ERA, 9.000 BTU, eer 5,10 A; cop 3,40 A
due DUAL 2U18FN2ERA 9+9.000 BTU, eer 5,10 A; cop 3,40 A
B) GENERAL FUJISTU a 6.000 + iva
tre MONO 7.000 BTU ASHG07LECA eer 4,47; cop 4,38 A;
un MONO 9.000 BTU ASHG09LECA eer 3,91; cop 4,27 A;
un MONO 12.000 BTU ASHG12LECA eer 3,70; cop 4,04 A;
C) ARGO a 5.400 + iva
un DUAL I-Series AEI1 G42 eer 6.52 A++; cop 4,09 A+
un TRIAL I-Series AEI1 G65 eer 6.52 A++; cop 4,09 A+
fino a 14.000 BTU per unità
per il rapporto prezzo/eer sarei per l'argo: voi cosa mi consigliate?
Per il consumo di energia è meglio installare più mono o un dual-trial?
un grazie grosso come un'unità esterna! ciao :)
laccifer
04-04-2013, 22:00
Ciao a tutti finalmente sono riuscito a leggere tutte le 308 pagine :O
Non ho però trovato commenti relativi ai condizionatori Hitachi.
Li sconsigliate o non sono molto diffusi in Italia?
Stavo valutando l'Hitachi RAC/RAS S10H3, un modello del 2012, oppure un Panasonic KIT RE9NKE.
Mi sapete aiutare nella scelta, prima della torrida estate? :help:
Grazie a tutti in anticipo.
mignoletto
06-04-2013, 15:16
scelta finale,quale tra questi due?
PANASONIC KIT MONO CS-E9PKEA/CU-E9PKEA 9000 BTU INVERTER P/C
ANNO 2013
EER 4,85
COP 4,86
consumo annuale risc. 891 e raff. 123
consumo risc 3,4 kw
consumo raff 2,5 kw
consumo medio: raffr. 0,515 (0,17 -0,71)risc. 0,70 (0,165-1,31)
classe A++ / A+
potenza sonora: da 23 a 56 dba
----------------------
msz-fd25va 9000 Btu/h anno 2012
EER 5,15
COP 5,25
consumo risc 3,2 kw
consumo raff 2,5 kw
consumo medio: raffr. 0,485 (0,245-0,720) risc 0,61 (0,24-1,29)
classe a/ A
potenza sonora: da 20 a 46 dba
artCinema
07-04-2013, 13:53
Devo acquistare un clima da 12000 BTU ed ho trovato questo
MITSUBISHI ELECTRIC MSZ-HJ35VA / MUZ-HJ35VA a 660 Euro spedito.
Il prezzo mi pare ottimo, ma mi chiedo se non valga la pena di spendere 925 Euro per quest'altro modello:
MITSUBISHI ELECTRIC MSZ-GE35VA / MUZ-GE35VA.
Qualcuno li conosce e può darmi una dritta ?
Grazie
Ciao a tutti finalmente sono riuscito a leggere tutte le 308 pagine :O
Non ho però trovato commenti relativi ai condizionatori Hitachi.
Li sconsigliate o non sono molto diffusi in Italia?
Stavo valutando l'Hitachi RAC/RAS S10H3, un modello del 2012, oppure un Panasonic KIT RE9NKE.
Mi sapete aiutare nella scelta, prima della torrida estate? :help:
Grazie a tutti in anticipo.
Hitachi sono ottimi sotto tutti gli aspetti. Prenderei anche io questi.
ragazzi ho un dubbio da chiarire e vorrei che voi mi deste una mano.
Ho una casa con 3 locali che vorrei raffreddare.
ora sono indeciso se mettere un TRIAL o un DUAL.
La decisione più importante riguarda tre fattori:
1.costo del TRIAL molto + alto del dual
quindi sarebbe una spesa più alta non indifferente 1.800 vs 3.200 euro (ho preso come paragone il prezzo dei mitsubishi giusto per farvi capire che cmq la differenza non è poca)
2.assorbimento di corrente del TRIAL
Quanto consuma? con un 3.3 Kw ce la farei a gestirli contemporaneamente o salterebbe la corrente molto spesso non permettendomi di vedere la TV, o di usare il forno a microonde?
3.rumore del motore TRIAL rispetto al DUAL
Mi hanno detto che il TRIAL è più rumoroso e quindi darebbe fastidio ad una camera da letto dove dovrei posizionare lo splitter.
Chi mi illumina su questi dubbi così da poter prendere una decisione in merito ed orientarmi sul DUAL o sul TRIAL ??
Grazie a tutti
Mailandre
11-04-2013, 22:20
Devo acquistare un clima da 12000 BTU ed ho trovato questo
MITSUBISHI ELECTRIC MSZ-HJ35VA / MUZ-HJ35VA a 660 Euro spedito.
Il prezzo mi pare ottimo, ma mi chiedo se non valga la pena di spendere 925 Euro per quest'altro modello:
MITSUBISHI ELECTRIC MSZ-GE35VA / MUZ-GE35VA.
Qualcuno li conosce e può darmi una dritta ?
Grazie
La serie GE + più potente della serie HJ .
La serie GE ha molte più funzioni.
La Serie HJ non è più a catalogo Mitsubishi.
Se fossi inte considererei la Serie al top "FD Kirigamine" costa 100 € in più della Serie GE ..ma è di ultima generazione. (io ho Kirigamine in casa)
Considerato che entrambi le macchine puoi scaricare il 50% della spesa in detrazioni Irpef (nel mod.730 in 10 anni) ,..io opterei per la serie migliore.
Se invece vuoi risparmiare pochi soldi , vai pure di HJ ...non è che non funzioni , Mitsubishi ha un'esperienza da decenni in questo campo!
Mailandre
11-04-2013, 22:39
ragazzi ho un dubbio da chiarire e vorrei che voi mi deste una mano.
Ho una casa con 3 locali che vorrei raffreddare.
ora sono indeciso se mettere un TRIAL o un DUAL.
La decisione più importante riguarda tre fattori:
1.costo del TRIAL molto + alto del dual
quindi sarebbe una spesa più alta non indifferente 1.800 vs 3.200 euro (ho preso come paragone il prezzo dei mitsubishi giusto per farvi capire che cmq la differenza non è poca)
2.assorbimento di corrente del TRIAL
Quanto consuma? con un 3.3 Kw ce la farei a gestirli contemporaneamente o salterebbe la corrente molto spesso non permettendomi di vedere la TV, o di usare il forno a microonde?
3.rumore del motore TRIAL rispetto al DUAL
Mi hanno detto che il TRIAL è più rumoroso e quindi darebbe fastidio ad una camera da letto dove dovrei posizionare lo splitter.
Chi mi illumina su questi dubbi così da poter prendere una decisione in merito ed orientarmi sul DUAL o sul TRIAL ??
Grazie a tutti
E' un conto se ti serve un Dual oppure un Trial , questo lo devi decidere tu non gli altri!!
il costo di un Trial Kirigamine è di 2600 € non 3200!!
L'assorbimento massimo con 3 unità in funzione non supera i 1800 Watt ...quindi non c'è problema.
Poi comunque se hai 1 zona giorno e 2 zona notte ,..o hai acceso il "giorno" oppure hai acceso la "notte" ...difficilmente le 3 unità lavorano insieme!!
Il rumore dell'unità esterna è meno di un normale ventilatore da tavolo ...non aver paura quello non è un problema se installato con staffe ammortizzate per evitare vibrazioni, è un compressore straordinario l'inverter modula egregiamente.
Poi comunque se stai Climatizzando la camera è normale aver chiuso il serramento finestra...che cosa vuoi sentire?!!Lo split interno con funzione "silent" è impercettibile :)
L'estate con il climatizzatore in camera dormi come un Pascià ...caldo rumori e zanzare restano fuori!! :D
Tutto questo lo dico perchè è 2 anni che ho un Trial Kirigamine in casa ...
E' un conto se ti serve un Dual oppure un Trial , questo lo devi decidere tu non gli altri!!
il costo di un Trial Kirigamine è di 2600 € non 3200!!
L'assorbimento massimo con 3 unità in funzione non supera i 1800 Watt ...quindi non c'è problema.
Poi comunque se hai 1 zona giorno e 2 zona notte ,..o hai acceso il "giorno" oppure hai acceso la "notte" ...difficilmente le 3 unità lavorano insieme!!
Il rumore dell'unità esterna è meno di un normale ventilatore da tavolo ...non aver paura quello non è un problema se installato con staffe ammortizzate per evitare vibrazioni, è un compressore straordinario l'inverter modula egregiamente.
Poi comunque se stai Climatizzando la camera è normale aver chiuso il serramento finestra...che cosa vuoi sentire?!!Lo split interno con funzione "silent" è impercettibile :)
L'estate con il climatizzatore in camera dormi come un Pascià ...caldo rumori e zanzare restano fuori!! :D
Tutto questo lo dico perchè è 2 anni che ho un Trial Kirigamine in casa ...
ciao, grazie per tutte le informazioni che mi hai dato.
In linea teorica io vorrei mettere un trial, ma ero preoccupato del rumore e del consumo di corrente.
Se tu mi dici che non fanno molto rumore (unità esterna) e non mi salta la corrente non mi faccio più problemi.
I condizionatori verrebbero usati solo in estate, 2 mesi l'anno. Unica cosa si potrebbero utilizzare insieme, tutti e tre, nel pomeriggio quando fa caldo, perchè sono tre zone dove c'è il letto, quindi sei sicuro che anche accendendoli tutti e tre contemporaneamente non superi i 2.5 KW e quindi mi faccia saltare la corrente (ad oggi ho un 3.3 KW).
Conviene farmi mettere un interruttore magnetotermico per evitare di lasciarli accesi in standby 10 mesi l'anno visto che mi assorbirebbero comunque corrente?
Hai qualche modello di TRIAL da consigliarmi molto buono?
ho chiamato una società a Roma che li monta e mi hanno fatto questo preventivo per 3 camere da letto da 14 mq circa l'una
U.E MXZ 3D55VA
U.I SF20VA 3 unità interne
prezzo del prodotto totale 2.635 euro come la vedi?
artCinema
12-04-2013, 08:21
La serie GE + più potente della serie HJ .
La serie GE ha molte più funzioni.
La Serie HJ non è più a catalogo Mitsubishi.
Se fossi inte considererei la Serie al top "FD Kirigamine" costa 100 € in più della Serie GE ..ma è di ultima generazione. (io ho Kirigamine in casa)
Considerato che entrambi le macchine puoi scaricare il 50% della spesa in detrazioni Irpef (nel mod.730 in 10 anni) ,..io opterei per la serie migliore.
Se invece vuoi risparmiare pochi soldi , vai pure di HJ ...non è che non funzioni , Mitsubishi ha un'esperienza da decenni in questo campo!
Ti ringrazio molto per la risposta, alla fine ho optato per l'HJ poichè l'ho trovato ad un prezzo molto conveniente e come dici tu è sempre un Mitsubishi.
Invece per le detrazioni, che tu sappia, è possibile usufruirne anche facendo installare il clima senza fattura della manodopera (quindi con la sola fattura del clima) ?
ciao
Mailandre
12-04-2013, 12:49
Ti ringrazio molto per la risposta, alla fine ho optato per l'HJ poichè l'ho trovato ad un prezzo molto conveniente e come dici tu è sempre un Mitsubishi.
Invece per le detrazioni, che tu sappia, è possibile usufruirne anche facendo installare il clima senza fattura della manodopera (quindi con la sola fattura del clima) ?
ciao
Il Mitsubishi che avevo prima del trial Kirigamine aveva 10 anni era un On/Off l'ho sostituito non perchè non funzionava , ma perchè non aveva la pompa di calore...sono macchine troppo affidabili :D .
Per le detrazioni:
certo che puoi fare la detrazione solo per il Climatizzatore , però ci perdi sull'IVA agevolata al 10% di pari valore del costo della manodopera.
L'importante è che hai fattura e che paghi tramite Bonifico Bancario con riferimento alla Legge.(importante altrimenti perdi la detrazione)
Se fai un bonifico on-line la Banking ti chiede se è un bonifico "normale" oppure un bonifico per "detrazioni fiscali", cambia l'intestazione di casuale.
Mailandre
12-04-2013, 13:25
ciao, grazie per tutte le informazioni che mi hai dato.
In linea teorica io vorrei mettere un trial, ma ero preoccupato del rumore e del consumo di corrente.
Se tu mi dici che non fanno molto rumore (unità esterna) e non mi salta la corrente non mi faccio più problemi.
I condizionatori verrebbero usati solo in estate, 2 mesi l'anno. Unica cosa si potrebbero utilizzare insieme, tutti e tre, nel pomeriggio quando fa caldo, perchè sono tre zone dove c'è il letto, quindi sei sicuro che anche accendendoli tutti e tre contemporaneamente non superi i 2.5 KW e quindi mi faccia saltare la corrente (ad oggi ho un 3.3 KW).
Conviene farmi mettere un interruttore magnetotermico per evitare di lasciarli accesi in standby 10 mesi l'anno visto che mi assorbirebbero comunque corrente?
Hai qualche modello di TRIAL da consigliarmi molto buono?
ho chiamato una società a Roma che li monta e mi hanno fatto questo preventivo per 3 camere da letto da 14 mq circa l'una
U.E MXZ 3D55VA
U.I SF20VA 3 unità interne
prezzo del prodotto totale 2.635 euro come la vedi?
Non ti preoccupare per il rumore , non disturba nemmeno fuori e non c'è da preoccuparsi del certo dentro!!
Se l'uso è solo estivo , devi preoccuparti ancora di meno , perchè in raffrescamento la macchina consuma 300 Watt in meno che in Riscaldamento.
Quindi , anche se hai i 3 split accesi avrai un pikko di 1,5 kWh .....ma poi tanto l'inverter modula al ribasso il consumo!
Se l'uso è per soli 2/3 mesi è CORRETTO e GIUSTO mettere un interruttore di spegnimento impianto...come hai detto la macchina esterna sotto una certa temperatura (mi pare 7°) si aziona a cicli per tenere caldo l'apparato del compressore. (funzione invernale)
L'unità Esterna è come la mia , è MXZ 3D54VA (non esiste il 55 ,..c'è il 52 ma è meno potente)
Le unità interne da 20/22 sono ottime per le camere.(basta e avanza)
Ti dico per esperienza che basta regolare la temperatura del Climatizzatore 1°o 2° in meno della temperatura interna rilevata , il benessere ti avvolgerà solo perchè l'umidità interna viene assorbita ...il benessere umano non è legato all'abbassamento violento della temperatura interna da quella esterna (come fanno gli amerikkani :D ) ,..è una questione di umidità , tu la togli e raffreddi di 2° in meno e sei in paradiso!! :D
Per il preventivo:
Diciamo che quello è il prezzo giusto con Split "Kirigamine ZEN"(il top)
Con 2.280 € ti compri la stessa unità Esterna ma con Split Serie GE22VA , sono ancora più silenziosi e hanno più funzioni!!
Link esempio:
http://www.convienesempre.it/mitsubishi-electric-kit-trial-mxz-3c54va-3-x-mszge22va.html
Comunque poi devi sommare tutto , la manodopera è un fattore da tenere in considerazione!
Se acquisti il prodotto dallo stesso fornitore che poi ti fa l'impianto , risparmi l'IVA sulla manodopera e lo stesso valore anche sul prodotto.
Non aver paura a mostrare al fornitore la proposta che hai trovato in Internet ....se sono interessati a vendere non ti lasciano scappare ...abbassano il prezzo pure loro pur di fare fattura.
Ricordati che puoi detrarre dall'Irpef il 50% della spesa TOTALE nel Mod.730.
Praticamente si spende la metà dell'importo in fattura , ancora fino a giugno 2013.
Comunque sia , i prodotti Mitsubishi sono davvero affidabili e funzionali....non aver paura , non sbagli prodotto! :read:
Non ti preoccupare per il rumore , non disturba nemmeno fuori e non c'è da preoccuparsi del certo dentro!!
Se l'uso è solo estivo , devi preoccuparti ancora di meno , perchè in raffrescamento la macchina consuma 300 Watt in meno che in Riscaldamento.
Quindi , anche se hai i 3 split accesi avrai un pikko di 1,5 kWh .....ma poi tanto l'inverter modula al ribasso il consumo!
Se l'uso è per soli 2/3 mesi è CORRETTO e GIUSTO mettere un interruttore di spegnimento impianto...come hai detto la macchina esterna sotto una certa temperatura (mi pare 7°) si aziona a cicli per tenere caldo l'apparato del compressore. (funzione invernale)
L'unità Esterna è come la mia , è MXZ 3D54VA (non esiste il 55 ,..c'è il 52 ma è meno potente)
Le unità interne da 20/22 sono ottime per le camere.(basta e avanza)
Ti dico per esperienza che basta regolare la temperatura del Climatizzatore 1°o 2° in meno della temperatura interna rilevata , il benessere ti avvolgerà solo perchè l'umidità interna viene assorbita ...il benessere umano non è legato all'abbassamento violento della temperatura interna da quella esterna (come fanno gli amerikkani :D ) ,..è una questione di umidità , tu la togli e raffreddi di 2° in meno e sei in paradiso!! :D
Per il preventivo:
Diciamo che quello è il prezzo giusto con Split "Kirigamine ZEN"(il top)
Con 2.280 € ti compri la stessa unità Esterna ma con Split Serie GE22VA , sono ancora più silenziosi e hanno più funzioni!!
Link esempio:
http://www.convienesempre.it/mitsubishi-electric-kit-trial-mxz-3c54va-3-x-mszge22va.html
Comunque poi devi sommare tutto , la manodopera è un fattore da tenere in considerazione!
Se acquisti il prodotto dallo stesso fornitore che poi ti fa l'impianto , risparmi l'IVA sulla manodopera e lo stesso valore anche sul prodotto.
Non aver paura a mostrare al fornitore la proposta che hai trovato in Internet ....se sono interessati a vendere non ti lasciano scappare ...abbassano il prezzo pure loro pur di fare fattura.
Ricordati che puoi detrarre dall'Irpef il 50% della spesa TOTALE nel Mod.730.
Praticamente si spende la metà dell'importo in fattura , ancora fino a giugno 2013.
Comunque sia , i prodotti Mitsubishi sono davvero affidabili e funzionali....non aver paura , non sbagli prodotto! :read:
mi hai dato una delle risposte più complete del forum e sono qui dal 2003.
Ti ringrazio davvero molto. ;)
So che posso detrarre, e devo indicare una causale, domani ho appuntamento con un 2° tecnico e vediamo lui cosa mi dice.
Per il momento mi propongono tutti questa serie SF20 e l'unità esterna che dici tu MXZ 3D54VA.
Secondo me non mi propongono la ZEN non perché vogliono fare più soldi, ma solo perchè non ce l'hanno a terra o non la conoscono. (ne ho chiamati 3 e tutti senza dire niente mi hanno proposto la SF20)
Ho parlato con un altro tecnico che mi ha detto che la serie ZEN è più carina esteticamente della serie SF20 ma alla fine tecnicamente è uguale.
La vera cosa che cambia della kirigamine è l'unità interna è la serie FH Kirigamine.
tu ne sai qualcosa in più?
2. secondo te conviene comprarli su internet e farmeli solo montare? Ci risparmierei perchè sono 2.300 del preventivo online + 950 di manodopera iva inclusa e quindi pagherei 3.300 comprando la serie GE rispetto ai 3.600 della serie SF20 che mi hanno proposto.
2b. potrei scaricarmi l'iva da tutti e due se mi faccio fare fattura da due case diverse?
3. quali sono le reali differenze fra la serie SF e la serie GE, tu dici alcune funzioni in più, cioè quali?
Mailandre
12-04-2013, 17:30
mi hai dato una delle risposte più complete del forum e sono qui dal 2003.
Ti ringrazio davvero molto. ;)
So che posso detrarre, e devo indicare una causale, domani ho appuntamento con un 2° tecnico e vediamo lui cosa mi dice.
Per il momento mi propongono tutti questa serie SF20 e l'unità esterna che dici tu MXZ 3D54VA.
Secondo me non mi propongono la ZEN non perché vogliono fare più soldi, ma solo perchè non ce l'hanno a terra o non la conoscono. (ne ho chiamati 3 e tutti senza dire niente mi hanno proposto la SF20)
Ho parlato con un altro tecnico che mi ha detto che la serie ZEN è più carina esteticamente della serie SF20 ma alla fine tecnicamente è uguale.
La vera cosa che cambia della kirigamine è l'unità interna è la serie FH Kirigamine.
tu ne sai qualcosa in più?
2. secondo te conviene comprarli su internet e farmeli solo montare? Ci risparmierei perchè sono 2.300 del preventivo online + 950 di manodopera iva inclusa e quindi pagherei 3.300 comprando la serie GE rispetto ai 3.600 della serie SF20 che mi hanno proposto.
2b. potrei scaricarmi l'iva da tutti e due se mi faccio fare fattura da due case diverse?
3. quali sono le reali differenze fra la serie SF e la serie GE, tu dici alcune funzioni in più, cioè quali?
E' vero che l'unità Esterna è la stessa per tutti i modelli di Split , è il vero cuore dell'impianto!!
Lo ZEN ha appunto il fattore estetico accattivante (a chi piace naturalmente).
La differenza fra SF20 & EF22(Kirigamine) è appunto la capacità di Potenza in KW superiore anche se entrambi sono da 7000Btu.
I Kirigamine oltre ad avere una resa superiore dei suoi "fratelli" hanno anche una concezione di meccaniche interne diverse , appunto tecnologicamente più avanzate.
Vedi le differenze fra la serie SF :
http://climatizzazione.mitsubishielectric.it/uploads/document/document_3.pdf
Vedi differenze fra la serie EF :
http://climatizzazione.mitsubishielectric.it/uploads/document/scheda_tecnica_msz-ef_556.pdf
La Serie GE ha come punta di diamante il fatto che con il sistema "Silent" il rumore minimo prodotto raggiuge i 19dB , contro i 21 dB delle altre serie.
Inoltre ha un sistema di aerazione Wide & Long che consente alla ventilazione di spaziare anche orizzontalmente e anche per lunge gittate...anche questa serie è più potente della serie SF che ti propongono.
http://climatizzazione.mitsubishielectric.it/uploads/document/document_23.pdf
Questione fiscale:
Puoi scaricare RPEF entrambi le fatture , ma perdi l'IVA agevolata del 10% sui Condizionatori.
Le fatture devi pagarle entrambi con Bonifico Bancario citando nella casuale per quanto riguarda il climatizzatore:
"BONIFICO AI SENSI DELLA LEGGE DPR 917-1986-TUIR ART. 16BIS (ex 449/97) - ACQUISTO CLIMATIZZATORE INVERTER CON POMPA DI CALORE"
Per quanto riguarda la manodopera:
"BONIFICO AI SENSI DELLA LEGGE DPR 917-1986-TUIR ART. 16BIS (ex 449/97) - INSTALLAZIONE CLIMATIZZATORE INVERTER CON POMPA DI CALORE"
Quì leggi una FAQ per Detrazione del 50% :
http://www.convienesempre.it/detrazioni
L'IVA agevolata invece ha un meccanismo più sofisticato:
ESEMPIO:
Se il climatizzatore costa 2000 € senza IVA e la Manodopera costa 1000 € senza IVA , il calcolo per l'IVA agevolata è questo:
Manodopera = 1000 € + 10% iva = 1100 €
Climatizzatore = 2000 € da ivare rispettivamente : 1000 € + 10% iva = 1100 >> 1000 € + 21% = 1210 €
Quindi il totale sarà: 1100 + 1100 + 1210 = 3410 €
(avrai notato che la stessa cifra della manodopera è da agevolare dal costo del Climatizzatore)
Se separi le 2 cose avrai:
Climatizzatore 2000 € + 21%iva = 2420 €
Manodopera 1000 € + 10%iva = 1100 €
TOTALE = 3520 €
Come vedi è più conveniente che le 2 cose siano acquistate da 1 fornitore che applicherà l'IVA agevolata (tanti non lo sanno , c'è da indicare che la vuoi)
Non sò cosa sia meglio per te a livello economico ...a livello tecnico credo di averti illuminato abbastanza , ognuno poi ha i suoi parametri di giudizio.
Comunque stai tranquillo sono tutte buone macchine , qualcuna è più tecnologica ma la funzione la svolgono tutti bene.
E' vero che l'unità Esterna è la stessa per tutti i modelli di Split , è il vero cuore dell'impianto!!
[CUT]
Comunque stai tranquillo sono tutte buone macchine , qualcuna è più tecnologica ma la funzione la svolgono tutti bene.
ancora mille grazie, vediamo domani che mi propone questo 2° tecnico, anche a lui faccio presente che potrei prendere il TRIAL su internet e quindi o mi abbassa il prezzo della serie SF oppure mi da allo stesso prezzo la serie GE.
Su internet quello che mi hanno proposto SF20x3 + U.E. 3D54VA viene 2.600 a me a roma da installatore, su internet viene 300 euro in meno, quindi magari riesco a farmi fare uno sconto da loro e farmi togliere 200 euro fra manodopera e installazione e faccio fare tutto a loro.
http://www.convienesempre.it/mitsubishi-kit-trial-mxz-3b54va-3-x-msz-sf20va.html
p.s. ho visto la differenza fra la serie SF e la GE e la prima cosa che mi salta all'occhio è che la serie GE è più ingombrante della serie SF ,forse meno comodo da montare dentro. E' più grande GE di SF di 4 cm di altezza , 3 cm di lunghezza e 7 cm di profondità, non sono proprio pochissimi in una stanza. 10 kg la serie GE contro i 7 Kg della serie SF
Se dici che veramente vale la pena la serie GE ed è veramente qualitativamente superiore, allora mi oriento su quella, ma se cambia veramente poco (uso il condizionatore 1 ora al giorno x 2 mesi) prendo la serie SF e non ci penso più.
Ma dal pdf che mi hai mandato non riesco a capire quali sono le funzioni che ha in più la serie GE
a me hanno proposto: MXZ-2D40VA + MSZ-SF35VA + MSZ-SF15VA a 2680€
è buono come preventivo o è troppo alto?
Mailandre
12-04-2013, 22:26
a me hanno proposto: MXZ-2D40VA + MSZ-SF35VA + MSZ-SF15VA a 2680€
è buono come preventivo o è troppo alto?
Il costo di mercato è di 1530 € iva & spedizione inclusi :
http://www.convienesempre.it/mitsubishi-electric-kit-dual-mxz-2c40va-msz-sf15va-msz-sf35ve-5-12.html
Poi non so se la proposta è comprensiva di installazione o è solo per il Climatizzatore Dual!!
il 2 tecnico oggi è venuto e ha fatto un sopralluogo.
Lui consiglia Daiking e mi ha fatto questo preventivo:
u.e. 3MXS52E
u.i. FTXS 20K 3 unità interne da 7.000 Btu
comprensivo di lavoro, 10 metri di rame, e tutto chiavi in mano 3850
Mailandre
13-04-2013, 10:25
il 2 tecnico oggi è venuto e ha fatto un sopralluogo.
Lui consiglia Daiking e mi ha fatto questo preventivo:
u.e. 3MXS52E
u.i. FTXS 20K 3 unità interne da 7.000 Btu
comprensivo di lavoro, 10 metri di rame, e tutto chiavi in mano 3850
Calcola che le macchine costano 2430 € .
1420 € di manodopera mi sembrano esagerati ...però se a uno sta bene così!!
http://www.convienesempre.it/daikin-kit-trial-3mxs52e-3-x-ftxs20k.html
Per la monodopera c'è da valutare la difficoltà del montaggio (ponti trabattelli - distanze - angolature etc).
Se il montaggio non ha particolari difficoltà , per un Trial 1000 € sono già tanti!
Calcola che le macchine costano 2430 € .
1420 € di manodopera mi sembrano esagerati ...però se a uno sta bene così!!
http://www.convienesempre.it/daikin-kit-trial-3mxs52e-3-x-ftxs20k.html
Per la monodopera c'è da valutare la difficoltà del montaggio (ponti trabattelli - distanze - angolature etc).
Se il montaggio non ha particolari difficoltà, per un Trial 1000 € sono già tanti!
ho già fatto questo calcolo e anche io ho visto su internet quanto costano i daikin che mi ha dato, ma per la cronaca ti dico che non c'è il balcone su 2 stanze su 3, ci sono 7 metri di rame da aggiungere (ai 3 che ci danno loro inclusi nel prezzo) e ha scelto di mettermi l'unità esterna più performante, infatti con questa unità esterna, sono consigliati 20+20+25 (link http://www.puntoclimatizzatori.it/vendita-online/soluzione-per-tre-ambienti/19-daikin-3mxs52e-unita-esterna-pompa-di-calore-multi-split.html).
Ha scelto di includermi nel preventivo questa unità esterna più performante perché dice che se poi li accendiamo tutti e tre, magari contemporaneamente, la prestazione diventa troppo bassa e non è ottimale come gli altri. Gli ho chiesto quanto era la differenza con l'unità esterna "normale" e mi ha detto che la differenza era di 300 euro, non mi è sembrata una spesa esagerata di differenza, in caso mi faccio fare una quotazione con l'unità esterna diversa.
Per il lavoro di manodopera, come ti dicevo, oltre a non avere il balcone che percorre tutte le stanze da climatizzare, c'è un altro problema: nell'ultima stanza, (la mia) non c'è abbastanza pendenza, quindi io dovrò mettere purtroppo la tanica da 5 litri in stanza.
Le altre due stanze per fortuna loro non ne avranno bisogno ma io si. Lui correttamente me lo ha detto prima di stilare un preventivo.
Ovviamente in questo prezzo è inclusa la garanzia 10 anni che mi da la società, quindi per qualsiasi problema, guasto, ecc io chiamo la ditta (pago solo la chiamata 40-50 euro) tutto il resto del lavoro, sono a carico loro.
Questa è una cosa sicuramente da considerare. E' vero tirando sul prezzo posso pure arrivare a 3100-3300 tutto incluso con altri tecnici ma non sono sicuro che mi garantiscono 10 anni di garanzia e lavori quasi gratis di manutenzione.
Ovviamente gli ho detto del magnetotermico e mi ha detto che se quel giorno lo faccio trovare li, e gli porto due caffè, me lo montano gratis loro.
So che tu hai i Mitsubishi e che li sponsorizzi, c'è chi preferisce Daikin e chi Mitsubishi (è un pò come Apple e Android) e non ti nascondo che anche a me il prezzo che mi ha fatto mi sembra comunque alto (soprattutto in crisi economica) infatti ora farò venire il tecnico dei mitsubishi e vedrò quanto mi fa lui con la serie SF, tirando sul prezzo.
Se lui mi fa 3100-3300 tutto compreso, ivato, mi oriento su di lui, alla fine sono sempre 600 euro risparmiate anche se devo dire che più leggo di questi DAIKIN e più mi sembrano fatti bene, classe energetica A/A+, sensore di presenza, funzione ECO, sembrano fatti bene, secondo me se la gareggiano con la serie GE Kirigamine della Mitsubishi, no?
ecco il link dei daikin, che ne pensi?
http://www.climamaster.it/pdf/pdf_daikin/serie-ftxs-k.pdf
Mailandre
13-04-2013, 11:31
...
So che tu hai i Mitsubishi e che li sponsorizzi, c'è chi preferisce Daikin e chi Mitsubishi ...
Guarda che io non vendo ne sponsorizzo nulla :D :what:
Le marche contano fino ad un certo punto ..... non è che solo Mitsubishi e Daikin sono capaci di climatizzare gli ambienti!!
Sono più anni che producono Cliamtizzatori rispetto agli altri , è chiaro che hanno più considerazione rispetto agli altri!
Mia madre ha un Panasonic da 5 anni .... funziona come il mio , e non ha nessun tipo di problema! :cool:
Io ho scelto Mitsubishi perchè mi hanno proposto un'affare ,..se mi facevano fare l'affare con Daikin avrei preso Daikin ..... :D
Guarda che io non vendo ne sponsorizzo nulla :D :what:
Le marche contano fino ad un certo punto ..... non è che solo Mitsubishi e Daikin sono capaci di climatizzare gli ambienti!!
Sono più anni che producono Cliamtizzatori rispetto agli altri , è chiaro che hanno più considerazione rispetto agli altri!
Mia madre ha un Panasonic da 5 anni .... funziona come il mio , e non ha nessun tipo di problema! :cool:
Io ho scelto Mitsubishi perchè mi hanno proposto un'affare ,..se mi facevano fare l'affare con Daikin avrei preso Daikin ..... :D
ma certo, con sponsorizzi intendo ne parli bene perchè ti sei trovato bene, tranquillo ;)
Penso che farò così, chiamerò la seconda ditta e vedrò quanto mi propone gli SF Mitsubishi e se mi fa un prezzone.
Se mi fa lo stesso prezzo o solo 3.600 come mi ha detto, a quel punto penso convengano i DAIKIN visto che rispetto ai SF vincono sicuramente, secondo me se la giocano con la serie GE, quindi o mi fa un ottimo prezzo con gli SF, oppure mi da i GE allo stesso prezzo dei DAIKIN
Mailandre
13-04-2013, 11:50
ma certo, con sponsorizzi intendo ne parli bene perchè ti sei trovato bene, tranquillo ;)
Penso che farò così, chiamerò la seconda ditta e vedrò quanto mi propone gli SF Mitsubishi e se mi fa un prezzone.
Se mi fa lo stesso prezzo o solo 3.600 come mi ha detto, a quel punto penso convengano i DAIKIN visto che rispetto ai SF vincono sicuramente, secondo me se la giocano con la serie GE, quindi o mi fa un ottimo prezzo con gli SF, oppure mi da i GE allo stesso prezzo dei DAIKIN
Si si va bene OK ,..ma guarda che nel tuo caso , TUTTI i Climatizzatori hanno performance doppie all'uso che ti serve!! :D
Non è che devi climatizzare ambienti spaziosi con 10 persone dentro!
Semplici camere da SOLI 14 Mq con un fabbisogno climatico minimo ...vedrai e ti renderai conto quando userai il climatizzatore.
Come dicevo 1 o 2 gradi in meno della temperatura interna rilevata e sei in paradiso ,...il climatizzatore andrà al minimo delle sue capacità , stai tranquillo e spendi meno! :D
Si si va bene OK ,..ma guarda che nel tuo caso , TUTTI i Climatizzatori hanno performance doppie all'uso che ti serve!! :D
Non è che devi climatizzare ambienti spaziosi con 10 persone dentro!
Semplici camere da SOLI 14 Mq con un fabbisogno climatico minimo ...vedrai e ti renderai conto quando userai il climatizzatore.
Come dicevo 1 o 2 gradi in meno della temperatura interna rilevata e sei in paradiso ,...il climatizzatore andrà al minimo delle sue capacità , stai tranquillo e spendi meno! :D
certo se posso si, ma se devo prendere un trial non posso orientarmi su marchette perchè risparmio magari 800 euro ma poi ho un risultato basso.
Figurati se non vorrei risparmiare, ma vedo che a Roma i prezzi per un trial sono questi...meno di 3.600 tutto compreso non ho trovato nessuno.
Se trovassi uno che mi monta dei TRIAL a 3000 di buona marca, sta tranquillo che gli direi subito si
Technology11
13-04-2013, 15:13
.
strangedays
13-04-2013, 16:02
NON COMPRATELI ASSOLUTAMENTE IO HO PRESO IL ROWENTA TURBO SILENCE UN VENTILATORE TALMENTE POTENTE CHE ORA IL CONDIZIONATORE NON LO ACCENDO PIU, ne ero assuefatto proprio a livelli inauditi. ora questo mi basta e avanza e di mattina con timer me lo dirigo diretto addosso.
l'aria condizionata mi pare inquini un casino e faccia venire l'effetto serra!!!!!!!!!
Il costo di mercato è di 1530 € iva & spedizione inclusi :
http://www.convienesempre.it/mitsubishi-electric-kit-dual-mxz-2c40va-msz-sf15va-msz-sf35ve-5-12.html
Poi non so se la proposta è comprensiva di installazione o è solo per il Climatizzatore Dual!!
si, la proposta è comprensiva di installazione.
ho chiamato altre tre ditte a roma, e tutti gli altri mi consigliano i mitsubishi, e mi fanno comunque un prezzo sui 3.600 tutto compreso per un TRIAL.
Solo che offrono meno garanzia (3 anni), spero quando verranno a fare un sopralluogo di tirare sul prezzo
Intel-Inside
15-04-2013, 10:36
Cosa mi consigliate per casa mia: (da quello che leggo Mitsubishi o Daikin)
Gli ambienti sono così composti:
Cucina+Sala ambiente unico di 45mq circa
Camera1 16mq
Camera2 16mq
Camera3 10mq
Ovviamente ricerco massima affidabilità, silenziosità e ottimizzazione dei consumi...
Grazie
pasqualaccio
15-04-2013, 11:25
qualcuno sa se i climatizzatori lamborghini vanno bene o meno?
http://www.lamborghinicalor.it/component/products/prodmod/104/2784/299
Ciao a tutti ragazzi,
Avrei bisogno del Vs. prezioso consiglio per il mio impianto clima.
In pratica mi serve un dual split, 1 che mi raffreddi la zona giorno di 36 metri quadri circa , e l'altro split (dall'altra parte esatta della parte che separa zona giorno/notte) per la zona notte che mi rafreddi la camera matirmoniale di 16 metri quadri circa e la cameretta sarà 12 metri.
Ho dato un occhiata al sito che molti di voi sembrano usare per gli acquisti online e vi sono parecchi modelli Mitsubishi di cui molti sembrano parlar bene.
Che cosa mi consigliate per non spendere troppo?Insomma un buon rapporto qualità/prezzo...
Un installatore mi ha consigliato Fujitsu dual split a 2300 euro incluso montaggio..la macchina a parere suo costerebbe 1800 circa, col montaggio 2300 che onestamente mi sembra un esagerazione visto che ho già la predisposizione in casa per tutto e ci sono solo i cavi di corrente da passare perchè i corrugati ,le canaline e tutto il resto c'+ già.
Help!! :(:muro:
diomarco
15-04-2013, 23:04
Ciao a tutti mi servirebbe un'informazione, vorrei montare un condizionatore fisso(se la spesa non è eccessiva),mi servirebbe per una stanza di 16 metri quadrati, secondo voi quanto andrei a spendere all'incirca compreso il montaggio?
Da quanti BTU servirebbe?
strangedays
16-04-2013, 14:33
guardate che il ventilatore funziona benissimo VI STATE COMPRANDO UNA CAZZATA CHE VI FA SPENDERE SOLO DEI SOLDI.
diomarco
16-04-2013, 15:52
guardate che il ventilatore funziona benissimo VI STATE COMPRANDO UNA CAZZATA CHE VI FA SPENDERE SOLO DEI SOLDI.
Non lo metto in dubbio, ma tu non hai presente il caldo che fa nella stanza in cui passo il pomeriggio, ci batte il sole tutto il giorno e di sera il muro è ancora bollente.
Ho il ventilatore a soffitto ma fa quello che può, mi sono detto che un altro anno in un inferno del genere non lo faccio più.
In camera invece voglio prendermi l'Argo Polifemo.
sparagnino
16-04-2013, 16:45
CHE VI FA SPENDERE SOLO DEI SOLDI.
Anche comprando il tuo amato ventilatore spendi dei soldi
Ho seguito tutti i vostri consigli: marca DAIKIN dual split inverted 19 db classe energetica A++ (così mi ritornano il 50% della spesa costi di installazione inclusa, pazienza, in 10 anni), EER 4.04 COP 4.44. Unità esterna 2MXS40H unità interna CTXS35K (12000 btu) in zona giorno (35 mq) e FTXS20K (7000 btu) in zona notte. Tutto garantito 2 anni dall'installatore, intervento nelle 24 ore sucessive alla segnalazione. Cosa ne dite?
Mailandre
16-04-2013, 21:26
Cosa mi consigliate per casa mia: (da quello che leggo Mitsubishi o Daikin)
Gli ambienti sono così composti:
Cucina+Sala ambiente unico di 45mq circa
Camera1 16mq
Camera2 16mq
Camera3 10mq
Ovviamente ricerco massima affidabilità, silenziosità e ottimizzazione dei consumi...
Grazie
Anch'io ho un Open Space da 50mq , con il Kirigamine 12.000 Btu (MSZ 35) climatizzo sia estate che inverno senza problemi.
Per le camere basta un 7000 Btu (MSZ 20/22) .... silenziosità garantita!
Nel tuo caso si può pensare ad un Kit Quadri , ..oppure un Mono da 12.000 & un Trial da 7 + 7 + 7.000 ...dipende sempre come è messa la casa e le opportunità di installazione.
I marchi li conosci , funzionano tutti anche se Mitsubishi & Daikin sono meglio apprezzati per la loro "storia" in climatizzazione e affidabilità!
Mailandre
16-04-2013, 21:31
Ciao a tutti ragazzi,
Avrei bisogno del Vs. prezioso consiglio per il mio impianto clima.
In pratica mi serve un dual split, 1 che mi raffreddi la zona giorno di 36 metri quadri circa , e l'altro split (dall'altra parte esatta della parte che separa zona giorno/notte) per la zona notte che mi rafreddi la camera matirmoniale di 16 metri quadri circa e la cameretta sarà 12 metri.
Ho dato un occhiata al sito che molti di voi sembrano usare per gli acquisti online e vi sono parecchi modelli Mitsubishi di cui molti sembrano parlar bene.
Che cosa mi consigliate per non spendere troppo?Insomma un buon rapporto qualità/prezzo...
Un installatore mi ha consigliato Fujitsu dual split a 2300 euro incluso montaggio..la macchina a parere suo costerebbe 1800 circa, col montaggio 2300 che onestamente mi sembra un esagerazione visto che ho già la predisposizione in casa per tutto e ci sono solo i cavi di corrente da passare perchè i corrugati ,le canaline e tutto il resto c'+ già.
Help!! :(:muro:
Considerato che c'è l'opportunità di poter detrarre il 50% della spesa totale , direi di non lesinare nell'acquisto .
Sul montaggio di un Dual , l'installatore che hai contattato ti ha fatto un prezzo giusto (500 €) direi fra i meno cari in circolazione.
La predisposizione non fa calare il prezzo ...per l'installatore è il meno e a volte gli complica anche il montaggio.
Mailandre
16-04-2013, 21:36
Ciao a tutti mi servirebbe un'informazione, vorrei montare un condizionatore fisso(se la spesa non è eccessiva),mi servirebbe per una stanza di 16 metri quadrati, secondo voi quanto andrei a spendere all'incirca compreso il montaggio?
Da quanti BTU servirebbe?
Per la tua metratura basta un 7000 Btu , considera però che va super bene un 9000 Btu potenza questa più commerciale ,..il 7000 è poco venduto!
Il costo totale è sui 1000 € (700 il climatizzatore & 300 € il montaggio).
Ricordati che puoi recuperare il 50% della spesa detraendolo dall'Irpef nel Mod.730 (in 10 anni) ....quindi recuperi la metà della spesa.
strangedays
16-04-2013, 21:46
Anche comprando il tuo amato ventilatore spendi dei soldi poca roba comprato su amanazon.. ma non inquinano un casino questi condizionatori e mi pare facciano venire l'aspergillosi :eek: :eek:
Mailandre
16-04-2013, 21:46
guardate che il ventilatore funziona benissimo VI STATE COMPRANDO UNA CAZZATA CHE VI FA SPENDERE SOLO DEI SOLDI.
Un ventilatore va benissimo per farsi soffiare addosso dell'aria ambiente , per climatizzare quindi per creare un ambiente vivibile nelle giornate afose il ventilatore te lo puoi attaccare al qulo che non ti cambia niente.
La vivibilità è legata al fattore UMIDITA' , non all'aria che sposti! :D
Un climatizzatore ti abbassa il tasso di umidità interno , pur togliendo solo 1° cambia tutto & di più!
notti senza zanzare e senza sudore ...ti alzi riposato e fresco come una rosa !! :D :ciapet:
Per quanto riguarda il fattore soldi , direi che ognuno vede speso bene i propri soldi in diversi usi a seconda della propria esigenza.
Un climatizzatore è come una caldaia:
E' un'investimento del benessere ..... poi uno sta bene anche al freddo l'Inverno e al Caldo/Umido l'Estate .
Il costo di mercato è di 1530 € iva & spedizione inclusi :
http://www.convienesempre.it/mitsubishi-electric-kit-dual-mxz-2c40va-msz-sf15va-msz-sf35ve-5-12.html
Poi non so se la proposta è comprensiva di installazione o è solo per il Climatizzatore Dual!!
si, la proposta è comprensiva di installazione.
...quindi tra manodopera e tutto il resto ci stanno 1000€ circa?
Mailandre
16-04-2013, 21:53
poca roba comprato su amanazon.. ma non inquinano un casino questi condizionatori e mi pare facciano venire l'aspergillosi :eek: :eek:
Un climatizzatore , così come un Frigorifero che hai in casa ,..hanno un circuito CHIUSO , dove il gas contenuto non fuoriesce e circola nelle tubazioni collegate.
A fine vita , il gas in esso contenuto viene recuperato e non disperso.
Se il proprietario fa la "normale" pulizia dei filtri e la sostituzione consigliata , non c'è pericolo di "aspergillosi" anzi i filtri d'oggi abbattono la maggior parte delle spore batteriche che normalmente girano in un ambiente domestico (che respiri)
Continua pure con il ventilatore se pensi sia meglio..:)
Mailandre
16-04-2013, 21:57
...quindi tra manodopera e tutto il resto ci stanno 1000€ circa?
Nel tuo caso i 1000 e passa €uro per montare un Dual sono DECISAMENTE troppi.
Un Dual in genere chiedono 500/600 €
Poi c'è da vedere se devono montare un ponteggio di 2 piani e installazioni "particolari"....non sò se sia il tuo caso!
Nel tuo caso i 1000 e passa €uro per montare un Dual sono DECISAMENTE troppi.
Un Dual in genere chiedono 500/600 €
Poi c'è da vedere se devono montare un ponteggio di 2 piani e installazioni "particolari"....non sò se sia il tuo caso!
verrebbero montati esattamente uno sopra all'altro in linea d'aria in quanto le stanze sono proprio una sopra all'altra.
o che non sia per il fatto che il Dual venduto dal mio installatore non ha lo stesso prezzo visto online?potrebbe essere no?
*sasha ITALIA*
16-04-2013, 22:18
guardate che il ventilatore funziona benissimo VI STATE COMPRANDO UNA CAZZATA CHE VI FA SPENDERE SOLO DEI SOLDI.
ma non diciamo cazzate..
X-ICEMAN
16-04-2013, 22:26
l'aria condizionata mi pare inquini un casino e faccia venire l'effetto serra!!!!!!!!!
chemmifrega dell'effetto serra se sto in casa con il condizionatore :asd:
Technology11
16-04-2013, 23:40
Ciao, vorrei montare in camera mia un climatizzatore inverter economico ma di qualità (da spenderci 4-500€ max). (è importante il basso consumo e la silenziosità).
La camera è 4m x 4m, pareti alte quasi 3m.
Tempo fa ricordo che parlavate molto bene del KIT RE9 di Panasonic, costava sui 400€, ma poi per diversi motivi fui costretto ad accantonare l'acquisto.
Che prodotto mi consigliate?
Mailandre
17-04-2013, 08:18
verrebbero montati esattamente uno sopra all'altro in linea d'aria in quanto le stanze sono proprio una sopra all'altra.
o che non sia per il fatto che il Dual venduto dal mio installatore non ha lo stesso prezzo visto online?potrebbe essere no?
Quindi non ci sono problemi particolari di installazione .
La proposta che ti ha fatto quell'installatore , 2680 € , è fuori da ogni canone di ragionamento.
Il prezzo di mercato delle unità che hai citato non supera le 1600 € ....la manodopera è quantificata in 500/600 €uro ,...quindi ci sono almeno 500 € di troppo :read: ...poi se tu vuoi regalare le 500 € perchè l'installatore ti è simpatico :D puoi farlo.
Io ti consiglio di fare altri preventivi , fino a raggiungere una cifra totale vicina ai 2100 € , che per le unità scelte sono il prezzo giusto.
E poi , con l'installatore ci hai parlatu tu ...saprai bene come ha fatto a "comporre" il preventivo !??..Saprai quanto ti ha messo di manodopera!?
Un preventivo ha in ordine le varie voci di fattura ,...non è un pezzo di carta con scritto una cifra Totale messa lì a caso!?
Fra l'altro l'unità interna di 5000 Btu è di piccolissima potenza , penso che la installerai in una stanzetta da 12 mq ...altrimenti devi optare per l'unità da 7000 Btu!!
Mailandre
17-04-2013, 08:35
Ciao, vorrei montare in camera mia un climatizzatore inverter economico ma di qualità (da spenderci 4-500€ max). (è importante il basso consumo e la silenziosità).
La camera è 4m x 4m, pareti alte quasi 3m.
Tempo fa ricordo che parlavate molto bene del KIT RE9 di Panasonic, costava sui 400€, ma poi per diversi motivi fui costretto ad accantonare l'acquisto.
Che prodotto mi consigliate?
Scusa , se andava bene prima , va bene anche adesso !!
Poi dico :
Di Qualità , di Basso consumo di silenziosità , ma di costo basso!! :D :fagiano:
La botte piene e la moglie ubriaca..!! :D
Comunque , per la tua cubatura va bene anche un 7000 Btu , ma stai pure sui 9000 Btu.
Il Panasonic che hai citato si trova a poco più di 500 € (499 in offerta da Eprice) ha delle buone qualità , certamente non a livello dei Kirigamine che però hanno un'altro prezzo!
Se non vuoi spendere troppo e non hai particolari esigenze , il Panasonic citato è un buon compromesso...
scusate ragazzi, ma nelle schede tecniche faccio fatica a capire tra unità esterna ed unità interna quanto è il consumo effettivo massimo che può assorbire un condizionatore. si deve fare riferimento alla capacità di raffreddamento o riscaldamento nominale?
Intel-Inside
17-04-2013, 09:19
Anch'io ho un Open Space da 50mq , con il Kirigamine 12.000 Btu (MSZ 35) climatizzo sia estate che inverno senza problemi.
Per le camere basta un 7000 Btu (MSZ 20/22) .... silenziosità garantita!
Nel tuo caso si può pensare ad un Kit Quadri , ..oppure un Mono da 12.000 & un Trial da 7 + 7 + 7.000 ...dipende sempre come è messa la casa e le opportunità di installazione.
Grazie mille per i consigli, tutti i miei parenti hanno Daikin e si sono trovati sempre bene ma ho letto che i Mitsubishi hanno molte features in più e il Kirigamine è molto bello esteticamente.
Caspita abitiamo vicini (sono di Palosco), sapresti per caso consigliarmi un buon installatore veramente bravo (in PVT).
Ri-Grazie! :)
Mailandre
17-04-2013, 09:46
Grazie mille per i consigli, tutti i miei parenti hanno Daikin e si sono trovati sempre bene ma ho letto che i Mitsubishi hanno molte features in più e il Kirigamine è molto bello esteticamente.
Caspita abitiamo vicini (sono di Palosco), sapresti per caso consigliarmi un buon installatore veramente bravo (in PVT).
Ri-Grazie! :)
Conosco molta gente di Palosco! :D
Io mi sono rivolto ad un fornitore installatore Ufficiale Mitsubishi di Bovezzo,(che trovi fra gli accreditati)
Ho visto che è sempre meglio affidarsi a chi ha le competenze specifiche del prodotto e non a chi ha multimarche che poi ti rimandano al fornitore per qualsiasi cosa ti serve dopo.
Nel tuo caso puoi scegliere in base alla comodità fra i centri a te vicino:
http://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/dove-ci-trovi/
Non è che ci vuole una gran tecnica e bravura :D , ma in giro ci sono tanti "scassaCani" che non hanno esperienza e complicano anche le cose semplici, altre al fatto che ti fanno pagare come un fornitore ufficiale (qualcuno anche di più).
Comunque vedi di fare preventivo , partendo già dal presupposto che conosci il prezzo indicativo on-line delle macchine; (3420 €)
http://www.convienesempre.it/mitsubishi-electric-kit-quadri-mxz-4d72va-3-x-msz-ef22ve-w-b-s-msz-ef35ve-w-b-s.html
Di questi tempi il cliente non se lo lasciano scappare se ti vedono deciso all'acquisto!!
ricordati che hai il 50% di detrazione da scaricare nel Mod.730 ..son tanti soldini che rientrano anche se in 10 anni , alla fine spendi la metà ...okkio che è fino a Giugno 2013 , poi non si sà che faranno in tema di detrazioni!
Mailandre
17-04-2013, 09:55
scusate ragazzi, ma nelle schede tecniche faccio fatica a capire tra unità esterna ed unità interna quanto è il consumo effettivo massimo che può assorbire un condizionatore. si deve fare riferimento alla capacità di raffreddamento o riscaldamento nominale?
Non ho capito bene cosa intendi capire!? :confused:
Il consumo non è la capacità nominale.
La capacità nominale è ormai legata al fattore COP & EER e varia a seconda delle temperatura esterna .
Il consumo massimo (Watt) è la Potenza assorbita dalle unità .
Il riferimento all'acquisto è legato ai locali da climatizzare , la loro dimensione e la loro esposizione , in base alle necessità i Kit hanno già l'unità esterna combinata alla potenza necessaria.
Quindi non ci sono problemi particolari di installazione .
La proposta che ti ha fatto quell'installatore , 2680 € , è fuori da ogni canone di ragionamento.
Il prezzo di mercato delle unità che hai citato non supera le 1600 € ....la manodopera è quantificata in 500/600 €uro ,...quindi ci sono almeno 500 € di troppo :read: ...poi se tu vuoi regalare le 500 € perchè l'installatore ti è simpatico :D puoi farlo.
Io ti consiglio di fare altri preventivi , fino a raggiungere una cifra totale vicina ai 2100 € , che per le unità scelte sono il prezzo giusto.
E poi , con l'installatore ci hai parlatu tu ...saprai bene come ha fatto a "comporre" il preventivo !??..Saprai quanto ti ha messo di manodopera!?
Un preventivo ha in ordine le varie voci di fattura ,...non è un pezzo di carta con scritto una cifra Totale messa lì a caso!?
Fra l'altro l'unità interna di 5000 Btu è di piccolissima potenza , penso che la installerai in una stanzetta da 12 mq ...altrimenti devi optare per l'unità da 7000 Btu!!
-no no,non ci penso nemmeno a regalare il frutto dei miei sforzi :mad:
-per prima cosa gli telefono e gli chiedo se può scendere di prezzo,altrimenti aria!
-il preventivo che mi è stato inviato ha proprio solo la cifra totale,l'elenco dei materiali e dei lavori da eseguire.
-la stanza per l'unità interna è di 14mq,dici che va bene uguale quel modello?
-l'installatore in questione è ufficiale Mitsubishi
diomarco
17-04-2013, 12:17
Per la tua metratura basta un 7000 Btu , considera però che va super bene un 9000 Btu potenza questa più commerciale ,..il 7000 è poco venduto!
Il costo totale è sui 1000 € (700 il climatizzatore & 300 € il montaggio).
Ricordati che puoi recuperare il 50% della spesa detraendolo dall'Irpef nel Mod.730 (in 10 anni) ....quindi recuperi la metà della spesa.
Cavolo pensavo di spendere meno, allora mi sa che opterò per un portatile cosi da poterlo usare sia nella stanza in cui sto il pomeriggio, sia in camera da letto.
Che marca e modello mi consigliate?
Mailandre
17-04-2013, 13:38
-no no,non ci penso nemmeno a regalare il frutto dei miei sforzi :mad:
-per prima cosa gli telefono e gli chiedo se può scendere di prezzo,altrimenti aria!
-il preventivo che mi è stato inviato ha proprio solo la cifra totale,l'elenco dei materiali e dei lavori da eseguire.
-la stanza per l'unità interna è di 14mq,dici che va bene uguale quel modello?
-l'installatore in questione è ufficiale Mitsubishi
Fagli pure vedere il link con l'articolo e il prezzo ,non devi temere nulla non stai rubando niente.
Al massimo cambia installatore vedi nella tua provoncia ma anche le province limitrofe: (sia ShowRoom che installatori )
http://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/dove-ci-trovi/
Al massimo vedi installatori non ufficiali affidabili della zona (quì non ti posso aiutare , non so di che zona sei)).....anche on-line ci sono e i prezzi sono adeguati:
http://pro.installo.it/promo_installazione_climatizzatori_2/?gclid=CK6EvZHZ0bYCFUQd3godqy8A9Q
Se la stanza è di 14mq e è una camera va bene anche il modello proposto , però opterei certamente per il Kit con il 7000 Btu , anche perchè costa 16 € in più del Kit con il 5000 Btu:
http://pro.installo.it/promo_installazione_climatizzatori_2/?gclid=CK6EvZHZ0bYCFUQd3godqy8A9Q
Penso che la tua installazione riguardi 1 zona giorno , e 1 zona notte , quindi i 2 climatizzatori difficilmente sono accesi entrambi...poi penso che l'uso è prevalentemente Estivo e la potenza è sufficente.
Mailandre
17-04-2013, 13:54
Cavolo pensavo di spendere meno, allora mi sa che opterò per un portatile cosi da poterlo usare sia nella stanza in cui sto il pomeriggio, sia in camera da letto.
Che marca e modello mi consigliate?
Butti i soldi se pensi di climatizzare una stanza esposta al sole con un portatile!! :muro:
Oltre al fatto che non rende , fa un rumore insopportabile e fastidioso ,..per la camera assolutamente NO non dormiresti!
Poi devi tener aperto una finestra per collegare il tubo di espulsione aria calda , esce calda ma ne entra pure!
Fai uno sforzo che verrà ripagato con il tempo (è un'investimento) ma installa un FISSO a parete.
C'è il Panasonic che è ottimale ,..costa 500 € , se trovi l'installatore onesto te la cavi con altri 250 € ,..quindi 750 € di cui 375 € li recuperi con l'Irpef:
link:
http://www.eprice.it/condizionatori-monosplit-PANASONIC/d-4473990?meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=KIT-RE9-NKE+Condizionatore+Fisso+Monosplit+Inverter+Pompa+di+Calore+9.000+Btu+/+h+Classe+AA&utm_medium=cpc&utm_campaign=Condizionatori+fissi+Monosplit
Se la camera confina con la zona giorno , basta che lasci aperto la porta e anche la camera avrà meno umidità quindi sarà più soggiornabile.
C'è da vedere come è la posizione delle stanze e dove monterai lo Split ,..se è montato puntando la porta della camera sei a cavallo :D .... anche in camera potrai dormire !!
NON COMPRARE un PORTATILE ...se lo vuoi vai su "subito" che ne vendono a bizzeffe a poco prezzo ,..li vendono proprio perchè fanno rumore e poco clima.
Vanno bene in bagno ..:D
Non ho capito bene cosa intendi capire!? :confused:
Il consumo non è la capacità nominale.
La capacità nominale è ormai legata al fattore COP & EER e varia a seconda delle temperatura esterna .
Il consumo massimo (Watt) è la Potenza assorbita dalle unità .
Il riferimento all'acquisto è legato ai locali da climatizzare , la loro dimensione e la loro esposizione , in base alle necessità i Kit hanno già l'unità esterna combinata alla potenza necessaria.
Si scusa in effetti mi sono spiegato male. Io intendevo lo spunto. Cioè ho un condizionatore che al massimo assorbe dichiarati mettiamo 1,2 kW. Quando parte da spento ha un picco di assorbimento da quello che ho capito molto altro per una frazione di secondo, ma questo dato nkn lo fornisce nessuno mi pare?
Fagli pure vedere il link con l'articolo e il prezzo ,non devi temere nulla non stai rubando niente.
Al massimo cambia installatore vedi nella tua provoncia ma anche le province limitrofe: (sia ShowRoom che installatori )
http://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/dove-ci-trovi/
Al massimo vedi installatori non ufficiali affidabili della zona (quì non ti posso aiutare , non so di che zona sei)).....anche on-line ci sono e i prezzi sono adeguati:
http://pro.installo.it/promo_installazione_climatizzatori_2/?gclid=CK6EvZHZ0bYCFUQd3godqy8A9Q
Se la stanza è di 14mq e è una camera va bene anche il modello proposto , però opterei certamente per il Kit con il 7000 Btu , anche perchè costa 16 € in più del Kit con il 5000 Btu:
http://pro.installo.it/promo_installazione_climatizzatori_2/?gclid=CK6EvZHZ0bYCFUQd3godqy8A9Q
Penso che la tua installazione riguardi 1 zona giorno , e 1 zona notte , quindi i 2 climatizzatori difficilmente sono accesi entrambi...poi penso che l'uso è prevalentemente Estivo e la potenza è sufficente.
-intanto provo a chiedere se mi adegua il prezzo,se rifiuta mi rivolgo a qualcun'altro.
-sono di Udine
-si,l'unità piu grande va nella zona giorno mentre quella piu piccola in camera mia.il momento in cui potrebbero essere accesi contemporaneamente è la sera dopo le 18,ovvero quando io torno a casa dal lavoro.
-il link che mi hai mandato sono installatori con buone referenze si?
ieri è venuto in 2 tecnico e mi ha proposto anche lui un TRIAL il famoso trial Mitsubishi con la 3D54VA e i 3 SF20VA.
Ovviamente lui non mi ha parlato di mettere la tanica in una delle tre stanze, come mi aveva detto il precedente tecnico e mi ha consigliato di mettere i condizionatori non troppo vicini al letto, per evitare che faccia male.
Mi ha consigliato di metterli sopra o vicino la porta, io ero un pò stranito, ma mi ha assicurato che non c'è dispersione e che il condizionatore ce la fa abilmente. C'è anche un altro piano sopra di noi e anche a fianco c'è un altro condomino, quindi non c'è molta dispersione e poi anche altri amici hanno il condizionatore vicino le porte e non si sono trovati male.
Così facendo eviterei di mettere la tanica in una delle tre stanze.
Anche lui mi ha fatto un preventivo simile 3.900 è venuto tutto, e ovviamente mi ha incluso tutto anche il magnetotermico e le varie cose che in caso ci saranno da fare.
Ho provato a trattare, dicendo che avevo un altro preventivo più basso dove mi montavano i daikin serie A/A+ a 19 db (i mitsubishi sono 21db) ma lui non ha voluto scendere di prezzo vedendo che il lavoro da fare ce n'è ed è tanto perchè vanno passati 10 metri di cavi dall'ultima stanza fino all'unità esterna.
Oggi viene il terzo tecnico ma vedo che qui a Roma, il prezzo è molto allineato, non scendono più di tanto quindi mi sa che devo regolarmi solo su chi mi sembra più affidabile.
Intel-Inside
18-04-2013, 08:56
Mailandre grazie per i preziosi consigli, ho un pò paura riguardo l'installazione perchè abito al secondo piano di una casa privata familiare, è tipo mansarda tetto spiovente con travi di legno a vista, i muri perimetrali esterni sono alti 2 metri, mentre quelli interni al centro sono quasi 3 metri, ho un pò di terrazzino ma non vorrei mettere l'unità esterna li perchè gia è piccolo... dici che potrebbe essere complicata l'installazione?
strangedays
18-04-2013, 11:27
ok ma allora che cos'è quell'aria calda che esce da modulo esterno a ventola?? non crea l'effetto serra?
sparagnino
18-04-2013, 13:11
ok ma allora che cos'è quell'aria calda che esce da modulo esterno a ventola?? non crea l'effetto serra?
Eh?
strangedays
18-04-2013, 15:08
http://img.alibaba.com/photo/714175507/Multi_V_Mini_outdoor_line_up_central_air_conditioners.jpg questo..
Ragazi che ve ne pare dei Samsung?
questo modello sembra ben scontato http://www.convienesempre.it/samsung-kit-dual-serie-p-aj050fcj2eh-eu-2-x-aqv12psbn-12-12.html
Un Vs parere sarebbe gradito, personalmente sarei indirizzato sl mitsubishi (anche se ancora non ho capito quale serie è l'ultima SF/EF/FD/FH ??)
Grazie!!:mc: :doh: :doh:
Mailandre
18-04-2013, 17:35
Si scusa in effetti mi sono spiegato male. Io intendevo lo spunto. Cioè ho un condizionatore che al massimo assorbe dichiarati mettiamo 1,2 kW. Quando parte da spento ha un picco di assorbimento da quello che ho capito molto altro per una frazione di secondo, ma questo dato nkn lo fornisce nessuno mi pare?
Hai capito male!
Se sono dichiarati 1,2 kWh , quello è il consumo Massimo che il condizionatore può raggiungere.
Chiaramente è il valore che riscontrerai appena acceso il clima ,..poi l'inverter più si avvicina alla temperatura impostata , più rallenterà il consumo ...quando la temperatura è raggiunta il consumo è davvero modesto anche 3 volte meno del maxximo dichiarato.
Comunque il consumo è da considerare in KiloWatt >>"ora" , mica ti consuma 1,2 kW in in secondo!? :D
Mailandre
18-04-2013, 17:40
....
-il link che mi hai mandato sono installatori con buone referenze si?
Non conosco il gruppo ,..comunque se danno la garanzia di legge di 24 mesi sei garantito.
L'impianto se perde da una cartella te ne accorgi senz'altro in 24 mesi!!
La "cartella" è il punto "debole" di un impianto a circuito chiuso , se fatto male esce il gas e il climatizzatore comincerà a rendere di meno fino alla mancata resa.
Vedi:
http://www.elenet.altervista.org/Elettrotecnica/Immagini/clima/img28.jpg
Mailandre
18-04-2013, 17:44
Mailandre grazie per i preziosi consigli, ho un pò paura riguardo l'installazione perchè abito al secondo piano di una casa privata familiare, è tipo mansarda tetto spiovente con travi di legno a vista, i muri perimetrali esterni sono alti 2 metri, mentre quelli interni al centro sono quasi 3 metri, ho un pò di terrazzino ma non vorrei mettere l'unità esterna li perchè gia è piccolo... dici che potrebbe essere complicata l'installazione?
non credo ci siano problemi , un modo idoneo e adatto si trova sempre.
Per esempio dal terrazzino si puo montare ai lati , anche ad altezza d'uomo o di più!!
Chi fa l'installazione saprà cosa consigliarti.....niente è impossibile in questo ambito.
Mailandre
18-04-2013, 18:04
ok ma allora che cos'è quell'aria calda che esce da modulo esterno a ventola?? non crea l'effetto serra?
Ma sei serio o scherzi?! :rolleyes:
Se sei serio hai qualche problema da non sottovalutare. :fagiano:
Quello che esce l'estate è appunto "aria calda" frutto del ciclo frigorifero passato nello scambiatore dove il gas da liquido diventa gassoso per poi ridiventare liquido , tutto questo in un "Circuito CHIUSO" (CHIUSO).
Se usato in Pompa di calore , ovvero per creare caldo , dal modulo esterno uscirà aria fredda fino ad essere congelata ,..a quel punto l'unità esterna dovra fare dei cicli di sbrinamento invertendo la funzione per lacuni minuti.
La tua forse è un'ossessione che passa fra i luoghi comuni sentiti a iosa da persone non competenti.
Il problema caso mai , è il non recupero dei Gas fluorurati quando si smaltiscono per fine vita le unità (anche i frigoriferi) .
Infatti i frigoriferi in discarica vengono divisi perchè poi trattati idoneamente per il recupero dei gas.
Comunque il gas che si usava 10 anni fa , R22 , è molto più dannoso per l'ozono ,(sempre se non recuperato e disperso nell'aria) .... i nuovi gas hanno metà del potenziale dannoso rispetto a prima , però adesso ci sono più controlli e obblighi di recupero.
Stai tranquillo davanti al tuo ventilatore ,..:D :stordita:
Mailandre
18-04-2013, 18:13
Ragazi che ve ne pare dei Samsung?
questo modello sembra ben scontato http://www.convienesempre.it/samsung-kit-dual-serie-p-aj050fcj2eh-eu-2-x-aqv12psbn-12-12.html
Un Vs parere sarebbe gradito, personalmente sarei indirizzato sl mitsubishi (anche se ancora non ho capito quale serie è l'ultima SF/EF/FD/FH ??)
Grazie!!:mc: :doh: :doh:
L'ultima serie è il Kirigamine !
Tutti climatizzatori funzionano :D , anche i Samsung .
Daikin & Mitsubishi hanno molta più esperienza degli altri nel campo climatizzatori , anche per questo hanno credenziali maggiori rispetto agli altri.
Che pareri vuoi che ti diamo?!
Anche le Ferrari vanno a volte dal meccanico ,e magari una Punto non si ferma mai.
Tutte e due ti portano a Milano , il limite è 130 Km/h quindi entrambi possono tenere lo stesso passo.:cool:
Se puoi spendere di più e non ti rincresce , prendi i più cari .
Se vuoi spendere poco , prendi i meno cari.
Poi sarà il tempo a darti ragione ...le cose si possono guastare sia se sono "belle" che "brutte" ...come si fa a sapere!? :fagiano:
shauni86
18-04-2013, 22:31
ragazzi ho un problema: ho un condizionatore inverter panasonic e mettendo a fresco ad una temperatura superiore a 22-23 gradi esce puzza (come di muffa o di gas non riesco a capirlo, un odore pesante e sgradevole) e non esce aria fresca ma tiepida, se metto a 22 gradi o meno esce aria fresca e pulita
per fare caldo invece funziona correttamente ad ogni temperatura
cosa può essere? ho pulito i filtri e ho spruzzato l'antibatterico, aiutatemi se sapete qualcosa grazie!
Non conosco il gruppo ,..comunque se danno la garanzia di legge di 24 mesi sei garantito.
L'impianto se perde da una cartella te ne accorgi senz'altro in 24 mesi!!
La "cartella" è il punto "debole" di un impianto a circuito chiuso , se fatto male esce il gas e il climatizzatore comincerà a rendere di meno fino alla mancata resa.
Vedi:
http://www.elenet.altervista.org/Elettrotecnica/Immagini/clima/img28.jpg
grazie dell'immagine.intanto ho telefonato per chiedere un adeguamento del prezzo ma il titolare non c'era.mi richiamano la prossima settimana,ti faccio sapere ok?
intanto grazie per i numerosi consigli e per come stai risollevando il topic con i tuoi contributi.
shauni86
19-04-2013, 20:17
ragazzi ho un problema: ho un condizionatore inverter panasonic e mettendo a fresco ad una temperatura superiore a 22-23 gradi esce puzza (come di muffa o di gas non riesco a capirlo, un odore pesante e sgradevole) e non esce aria fresca ma tiepida, se metto a 22 gradi o meno esce aria fresca e pulita
per fare caldo invece funziona correttamente ad ogni temperatura
cosa può essere? ho pulito i filtri e ho spruzzato l'antibatterico, aiutatemi se sapete qualcosa grazie!
Niente la emette questa puzza a tutte le temperature (a freddo)
Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2
Mailandre
20-04-2013, 09:49
ragazzi ho un problema: ho un condizionatore inverter panasonic e mettendo a fresco ad una temperatura superiore a 22-23 gradi esce puzza (come di muffa o di gas non riesco a capirlo, un odore pesante e sgradevole) e non esce aria fresca ma tiepida, se metto a 22 gradi o meno esce aria fresca e pulita
per fare caldo invece funziona correttamente ad ogni temperatura
cosa può essere? ho pulito i filtri e ho spruzzato l'antibatterico, aiutatemi se sapete qualcosa grazie!
Guarda che i filtri vanno anche sostituiti a seconda delle caratteristiche funzioni, un po come quello dell'auto , anche quello produce cattivo odore se non sostituito.
Se all'interno non ci sono animali morti :D , per me è solo una questione di filtri ...scrivi a Panasonic e spiega il problema , vedi cosa ti rispondono.
Rispetto ai gradi , se nell'ambiente ci sono 21° e tu imposti il clima a 22° , è chiaro che l'aria prodotta non può essere più fredda di quella rilevata , quindi il clima lavorerà per alzare la temperatura a 22°.
ieri è venuto in 2 tecnico e mi ha proposto anche lui un TRIAL il famoso trial Mitsubishi con la 3D54VA e i 3 SF20VA.
Mi ha consigliato di metterli sopra o vicino la porta, io ero un pò stranito, ma mi ha assicurato che non c'è dispersione e che il condizionatore ce la fa abilmente. C'è anche un altro piano sopra di noi e anche a fianco c'è un altro condomino, quindi non c'è molta dispersione e poi anche altri amici hanno il condizionatore vicino le porte e non si sono trovati male.
Così facendo eviterei di mettere la tanica in una delle tre stanze.
Anche lui mi ha fatto un preventivo simile 3.916 è venuto tutto, e ovviamente mi ha incluso tutto anche il magnetotermico e le varie cose che in caso ci saranno da fare.
Ho provato a trattare, dicendo che avevo un altro preventivo più basso dove mi montavano i daikin serie A/A+ a 19 db (i mitsubishi sono 21db) ma lui non ha voluto scendere di prezzo vedendo che il lavoro da fare ce n'è ed è tanto perchè vanno passati 10 metri di cavi dall'ultima stanza fino all'unità esterna.
Oggi viene il terzo tecnico ma vedo che qui a Roma, il prezzo è molto allineato, non scendono più di tanto quindi mi sa che devo regolarmi solo su chi mi sembra più affidabile.
è venuto il terzo tecnico e mi ha fatto per il trial MITSUBISHI con u.e. 3d54VA e 3 unità interne SF20VA Totale 3.712 euro, comprensivo di materiali e climatizzatori (2536+iva che sarà al 20%) e manodopera (650+iva al 10%).
al momento è il prezzo più basso anche se varia veramente poco rispetto agli altri, si differenziano tutti e 3 da circa 200 euro, è difficile scegliere, anche perchè ho chiesto a questo di trattare sul prezzo, vedremo che mi dicono anche se è il più basso dei tre, proverò a scendere sui 3.500.
1 tecnico 3 daikin 3.850 con tanica in stanza mia, garanzia 10 anni (anche se sembra che siano 3 anni daikin e il resto devi sottoscrivere un contratto di abbonamento), veniva 4.020 mi ha fatto 3.850
2 tecnico mitsubishi u.e. 3d54VA e 3 unità interne SF20VA totale 3.916 (ho provato a trattare e ha detto di no)
3 tecnico mitsubishi u.e. 3d54VA e 3 unità interne SF20VA totale 3.712
Mailandre
20-04-2013, 11:29
è venuto il terzo tecnico e mi ha fatto per il trial MITSUBISHI con u.e. 3d54VA e 3 unità interne SF20VA Totale 3.712 euro, comprensivo di materiali e climatizzatori (2536+iva che sarà al 20%) e manodopera (650+iva al 10%).
al momento è il prezzo più basso anche se varia veramente poco rispetto agli altri, si differenziano tutti e 3 da circa 200 euro, è difficile scegliere, anche perchè ho chiesto a questo di trattare sul prezzo, vedremo che mi dicono anche se è il più basso dei tre, proverò a scendere sui 3.500.
1 tecnico 3 daikin 3.850 con tanica in stanza mia, garanzia 10 anni (anche se sembra che siano 3 anni daikin e il resto devi sottoscrivere un contratto di abbonamento), veniva 4.020 mi ha fatto 3.850
2 tecnico mitsubishi u.e. 3d54VA e 3 unità interne SF20VA totale 3.916 (ho provato a trattare e ha detto di no)
3 tecnico mitsubishi u.e. 3d54VA e 3 unità interne SF20VA totale 3.712
l'IVA sui climatizzatori non è TUTTA la 20% , la stessa cifra dell'installazione è da fare al 10%.
Resta il fatto che i climatizzatori costano 700 € in più (capisco che compreso ci sono le staffe e i tubi , ma il valore non è del certo 700 €) rispetto ai prezzi on-line : (2305 € IVA & Spedizione COMPRESI)
http://www.convienesempre.it/mitsubishi-kit-trial-mxz-3b54va-3-x-msz-sf20va.html
50 metri di tubo in rame per climatizzatori costa 100 € , le 2 staffe per poggiare l'unità esterna 30 €:
http://www.ebay.it/itm/Tubo-di-rame-pre-isolati-per-climatizzatori-metri-50-/230276870739?pt=Componenti_idraulici&hash=item359d923253
La monodopera mi sembra invece onestissima !!
Se non riesci ad abbassare il prezzo , ti converrebbe acquistare on-line (con bonifico fiscale per detrazioni) e chiamare un'installatore di Roma.
Potresti dire al 3° installatore se ti fa solo la manodopera e tu acquisti on-line ,..oppure chiama questo installatore privato di Roma , mi sembra molto preparato e ha i prezzi bassissimi:
http://www.massimostecconi.com/
l'IVA sui climatizzatori non è TUTTA la 20% , la stessa cifra dell'installazione è da fare al 10%.
Resta il fatto che i climatizzatori costano 700 € in più (capisco che compreso ci sono le staffe e i tubi , ma il valore non è del certo 700 €) rispetto ai prezzi on-line : (2305 € IVA & Spedizione COMPRESI)
http://www.convienesempre.it/mitsubishi-kit-trial-mxz-3b54va-3-x-msz-sf20va.html
50 metri di tubo in rame per climatizzatori costa 100 € , le 2 staffe per poggiare l'unità esterna 30 €:
http://www.ebay.it/itm/Tubo-di-rame-pre-isolati-per-climatizzatori-metri-50-/230276870739?pt=Componenti_idraulici&hash=item359d923253
La monodopera mi sembra invece onestissima !!
Se non riesci ad abbassare il prezzo , ti converrebbe acquistare on-line (con bonifico fiscale per detrazioni) e chiamare un'installatore di Roma.
Potresti dire al 3° installatore se ti fa solo la manodopera e tu acquisti on-line ,..oppure chiama questo installatore privato di Roma , mi sembra molto preparato e ha i prezzi bassissimi:
http://www.massimostecconi.com/
Le staffe prendono quelle della wurth antivibrazione, che costano sicuramente più dei 30 euro (circa 70), per quanto riguarda comprare i climatizzatori online,
rischierei una cosa che mi hanno detto può succedere: il trasporto può romperli oppure può saltare la scheda per qualche motivo o non funzionano per qualsiasi altra ragione.
Se li compro online e poi mi ritrovo questo problema, devo fare una trafila enorme: chiamare l'azienda, verificare il problema, rispedirglieli, aspettare 30-60 giorni che verifichino il problema e poi vedere se me li rimandano corretti.
Sicuramente il terzo tecnico(il meno costoso) mi ha imputato nel preventivo una manodopera molto bassa sicuramente perchè fa ricarico sui condizionatori.
Se gli chiedessi di montarmeli solo, non mi farebbe mai 650+iva, ma sicuramente verrebbe sui 1.000 euro tutto compreso, come tutti gli altri.
Ammesso e non concesso che faccia come dici tu e i prezzi rimangano inalterati e vada tutto liscio, ovvero condizionatori online + manodopera locale verrebbe circa 2.305 di condizionatori + 715 euro di manodopera (sempre se me la fa allo stesso prezzo) arrivando a 3.020 che sicuramente è un bel risparmio, ma vanificherei la garanzia che ti danno di 3 anni, senza pagare il diritto di chiamata le ditte.
Risparmierei, in soldoni, circa 700 euro, ma con due rischi:
1.i condizionatori potrebbero avere dei problemi quando arrivano, devo chiamare la ditta, rispedirli e aspettare 30-60 giorni per RMA e soluzione problemi
2.garanzia futura: i condizionatori sono perfetti, risparmio 700 euro totale, e me lo faccio solo montare da loro, ma non sono sicuro che poi mi diano 3 anni di garanzia su macchine e lavoro, e questa è una altra cosa importante: metti caso che fra 1-2 anni ho qualche problema, devo chiamare un tecnico e pagarlo a parte, e fra tempo e soldi alla fine rimetto la stessa cifra.
Per non parlare della scomodità nel trattare con due aziende diverse, e far coordinare le due cose.
Figurati se non vorrei risparmiare 700 euro su quasi 4.000 sono un bel risparmio, non ti dico di no, hai ragione, ma le variabili poi sarebbero un pò troppe e rimpiangerei il fatto di non aver fatto fare tutto da loro, questi sono i miei dubbi, che ne pensi?
p.s. massimo stecconi non effettua lavoro a roma, ma solo in provincia (http://www.massimostecconi.com/dove-arrivo/)
Mailandre
20-04-2013, 12:10
La garanzia Mitsubishi la da la casa madre è di 2+1:
http://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/garanzia-2+1.php
La spedizione di queste macchine è Supersicura , se vedi gli imballi cambi idea.
Poi il fatto che arrivino guasti è assai improbabile , la Mitsubishi prevede collaudo il servizio qualità totale è di base.
Secondo te la Mitsubishi costriusce i climatizzatori a casa degli installatori??
Di spedizioni le macchine ne fanno a iosa :D :D
Certamente è più comodo far fare tutto a uno ,... su questo non ci piove!
La garanzia Mitsubishi la da la casa madre è di 2+1:
http://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/garanzia-2+1.php
La spedizione di queste macchine è Supersicura , se vedi gli imballi cambi idea.
Poi il fatto che arrivino guasti è assai improbabile , la Mitsubishi prevede collaudo il servizio qualità totale è di base.
Secondo te la Mitsubishi costriusce i climatizzatori a casa degli installatori??
Di spedizioni le macchine ne fanno a iosa :D :D
Certamente è più comodo far fare tutto a uno ,... su questo non ci piove!
la garanzia sarà anche 2+1 della casa madre mai io dovrei comunque pagare un installatore che mi fa pagare non certo la chiamata, ma se ho qualche problema mi fa pagare se mi va bene 200-300 euro, vanificando quindi il risparmio iniziale.
Poi stiamo sempre valutando il discorso sempre se e solo se, la manodopera rimane a 650+ iva, senza condizionatori...cosa molto improbabile, proverò a chiedere lunedì se non mi abbassano il prezzo.
Comunque io sto trattando sul prezzo di quel 3.700, se arrivano a 3.500 resto con loro e non mi faccio più problemi, visto che so passati quasi 10 giorni e se do l'ok lunedì, verranno montati i primi di maggio..
p.s. massimo stecconi non fa trial: Mi dispiace ma non ho tempo per un impianto trial.
ciao a tutti.
visto che c'è un bel thread in merito ai climatizzatori provo a fare anche io la mia richiesta, perchè io il caldo non lo sopporto.
visto che c'è ancora per un po' il rimborso fiscale del 50, mi sembra, percento in 10 anni stavo pensando ad installare un climatizzatore.
la piantina della casa la metto in allegato. la zona più esposta (e quella che mi interessa di più perchè ci devo dormire) è la camera, che la scorsa estate raggiungeva tranquillamente i 32/33 gradi costringendomi a tenere il ventilatore acceso tutta notte. la zona giorno è più fresca in tutte le stagioni.
quindi, vorrei mettere sicuramente uno split in camera (sul balcone dove c'è la freccia c'è la predisposizione per l'alloggiamento dell'unita esterna), e dipendentemente dal prezzo, anche nel soggiorno.
l'anno scorso per un kit toshiba una unità esterna più due interne mi hanno chiesto se non sbaglio sui 2000+iva.
qualche consiglio generale?
sparagnino
21-04-2013, 16:45
qualche consiglio generale?
Mettere la motocondensante sul terrazzino della camera è una stupidaggine.
Se ti hanno tirato fino li la predisposizione (per quandi split, poi?) hanno fatto una minchiata.
Metti la motocondensante sul terrazzino della zona giorno, uno split nella ZG ed uno in camera.
Lo split della camera forse lo fai scaricare in bagno, quello nella ZG nella cucina, se non erro.
Altre soluzioni non ne vedo.
Mettere la motocondensante sul terrazzino della camera è una stupidaggine.
Se ti hanno tirato fino li la predisposizione (per quandi split, poi?) hanno fatto una minchiata.
perchè?
hanno tirato la predisposizione per entrambi gli split (zona giorno/ac e camera) fino al balcone della camera.
Metti la motocondensante sul terrazzino della zona giorno, uno split nella ZG ed uno in camera.
Lo split della camera forse lo fai scaricare in bagno, quello nella ZG nella cucina, se non erro.
Altre soluzioni non ne vedo.
metterla sul balcone della zona giorno cosa significa? che devo fare le tracce nei muri per farci arrivare i tubi di rame e le canaline della corrente? se è così lo escludo in partenza...
emmm cosa intendi per "lo fai scaricare nel bagno e nella cucina" ? :stordita:
sparagnino
21-04-2013, 22:45
perchè?
Rettifico sul balcone.
Però posizionarlo bene la vedo difficile con tutti quei muri attorno.
cosa intendi per "lo fai scaricare nel bagno e nella cucina"?
Sia la motocondensante che lo split "produce" acqua, nel senso che è condensa che viene estratta dall'ambiente in cui si trovano.
Da qualche parte devi buttarla, no?
Metti la motocondensante sul terrazzino della camera, entrambi gli splt e spera che
1. ci siano tutte le predisposizioni del caso (altrimenti ti hanno venduto una cosa che non è quella che hai comperato);
2. venga montato tutto bene, soprattutto la motocondensante: se farà rumore avrai comperato una baracca di roba da sistemare.
Rettifico sul balcone.
Però posizionarlo bene la vedo difficile con tutti quei muri attorno.
ha il muretto dietro (dove verrebbe ancorata) e la parete della casa a destra. butterebbe per il lungo del balcone, sulla sinistra c'è la ringhiera non è un muro. è un balcone che rimane al sole da circa mezzogiorno a sera però purtroppo.
Sia la motocondensante che lo split "produce" acqua, nel senso che è condensa che viene estratta dall'ambiente in cui si trovano.
Da qualche parte devi buttarla, no?
Metti la motocondensante sul terrazzino della camera, entrambi gli splt e spera che
1. ci siano tutte le predisposizioni del caso (altrimenti ti hanno venduto una cosa che non è quella che hai comperato);
2. venga montato tutto bene, soprattutto la motocondensante: se farà rumore avrai comperato una baracca di roba da sistemare.
1- le predisposizioni ci sono, ho le foto del grezzo della casa e si vedono chiaramente.
2- li va a c**o, nel trovare l'installatore più smaliziato...
sparagnino
22-04-2013, 15:28
ha il muretto dietro (dove verrebbe ancorata) e la parete della casa a destra. butterebbe per il lungo del balcone
L'unità sarebbe posizionata in alto o in basso?
Considera che buttando aria lungo il terrazzo avresti una certa invivibilità a motore acceso. Se la ringhiera lo permette, considera di posizionare l'unità parallela alla ringhiera, magari molto vicina (meno di 10 centimetri).
L'installazione è la parte fondamentale di qualsiasi impianto: dev'essere fatta seguendo scrupolosamente delle specifiche, che tu dovrai saper fornire.
lalternativa la conosci: soldi buttati in rabbecciamenti.
La posizione predisposta, in definitiva, è pessima.
Hai la possibilità di prostrarti all'insensatezza del costruttore e quindi sfruttare quello che c'è, oppure cercare la soluzione più performante, accollandoti una certa spesa.
A te la valutazione finale: spender meno subito o spender meno sempre? Magari le due soluzioni coincidono. Ma anche no...
Salve a tutti,
è mia intenzione acquistare e far installare nel mio appartamento dei
condizionatori con pompa di calore entro il mese di giugno, così da
sfruttare la detrazione fiscale al 50%.
Il modello che cerco deve avere le seguenti caratteristiche
- inverter
- unità interna ed esterna silenziose
- possibilità di regolare la direzione del flusso di aria non solo nel senso
orizzontale ma anche verticale
- memorizzazione dell'ultima direzione impostata.
Potreste indicarmi alcuni modelli che possono fare al caso mio?
Grazie a tutti
L'unità sarebbe posizionata in alto o in basso?
in basso, è un muretto alto un metro circa...
Considera che buttando aria lungo il terrazzo avresti una certa invivibilità a motore acceso. Se la ringhiera lo permette, considera di posizionare l'unità parallela alla ringhiera, magari molto vicina (meno di 10 centimetri).
intendi per il caldo che rimane lì o per il rumore?
L'installazione è la parte fondamentale di qualsiasi impianto: dev'essere fatta seguendo scrupolosamente delle specifiche, che tu dovrai saper fornire.
io? ma io faccio un altro mestiere :D
lalternativa la conosci: soldi buttati in rabbecciamenti.
La posizione predisposta, in definitiva, è pessima.
Hai la possibilità di prostrarti all'insensatezza del costruttore e quindi sfruttare quello che c'è, oppure cercare la soluzione più performante, accollandoti una certa spesa.
A te la valutazione finale: spender meno subito o spender meno sempre? Magari le due soluzioni coincidono. Ma anche no...
mmm ho capito, visto che i soldi scarseggiano, mi sa che vado di ventilatore pure questa estate... vediamo...
shalafy78
23-04-2013, 14:11
Buongiorno a tutti,
volevo chiederVi consiglio per casa mia:
sala+pranzo 33mq, camera 14mq
avrei individuato come soluzione un 7000 btu per la camera ed un 12 per la sala.
Mi consigliano Samsung, ma proprio non saprei scegliere, per non spender poi un capitale, voi che mi consigliate?
tenete conto che abito a piano terra con un grande terrazzo, quindi per macchina esterna non ho problemi per l'installazione o ventilazione
Grazie
ps: devo aumentare enel il contatore vero?
diomarco
23-04-2013, 17:27
Mi sono fissato il limite di 400€ in negozio fisico per il condizionatore fisso da mettere nella mia stanza al sole da 16 metri quadri.
Si riesce a prendere qualcosa di buono?
Questo è in offerta adesso a MediaWorld a 399€ e regalano una carta con 100€ di buono http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=21807647&langId=-1&category_rn=11501&catGroupId= , questo è in offerta alla comet da oggi, stesso prezzo http://www.euronics.it/acquistaonline/clima-e-riscaldamento/condizionatori/condizionatori-fissi/daikin-ftyn25gx-ryn25gx-bianco/prod902001088.html?utm_source=CIAO&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&utm_term=902001088 .
Come funziona il fatto che ha la pompa di calore? Sono niubbo dei condizionatori ;)
Grazie.
felsineo75
23-04-2013, 17:50
Ciao a tutti, in questi giorni girando x centri commerciali ho trovato questi prezzi e qualche offerta. Che ne pensate?
-Samsung style 9+9 a 1399+montaggio
-LG mu2m17+ms09sq+ms12sq 9+12 a 1899
-daykin 9+12 a 2500
-Mitsubishi dual plus 9+9 a 1849 + montaggio
-Mitsubishi 9+12 a 2099 + montaggio
Poi volevo sapere secondo voi quali potrebbero essere i rischi nel comprare un condizionatore nelle catene di grande distribuzione. Tipo carenze nel personale che ti montano le macchine e loro eventuali consigli sul posizionamento degli split. Oppure condizionatori con pezzi nn originali. Grazie a tutti
felsineo75
23-04-2013, 17:55
Ciao a tutti, in questi giorni girando x centri commerciali ho trovato questi prezzi e qualche offerta. Che ne pensate?
-Samsung style 9+9 a 1399+montaggio
-LG mu2m17+ms09sq+ms12sq 9+12 a 1899
-daykin 9+12 a 2500
-Mitsubishi dual plus 9+9 a 1849 + montaggio
-Mitsubishi 9+12 a 2099 + montaggio
Poi volevo sapere secondo voi quali potrebbero essere i rischi nel comprare un condizionatore nelle catene di grande distribuzione. Tipo carenze nel personale che ti montano le macchine e loro eventuali consigli sul posizionamento degli split. Oppure condizionatori con pezzi nn originali. Grazie a tutti
Ragazzi scusate la domanda banale, fatta già in un post ma non ho ricevuto risposta;
Come posso pulire le lamiere delle unità interne dei miei daikin a pavimento? Bssta l, aspirapolvere oppure devo comprare qualche prodotto adatto? Tenete presente che li uso sia d'inverno come riscaldamento ed ovviamente d'estate. Abito in una mansarda ed oltre alla pulizia dei filtri sottoil soffione della vasca non faccio altro. Grazie.
ho scelto la ditta e li sto comprando, qualcuno mi può confermare la causale del bonifico per la detrazione del 50%?
Grazie
Ciao,
Vorrei sapere se esistono condizionatori portatili senza il tubo da mettere all'esterno.
Grazie
laccifer
25-04-2013, 12:24
Ciao a tutti.
Vi riporto la mia testimonianza, nel caso possa interessarvi.
Dopo l'amletico dubbio sulla marca e modello di condizionatore da installare, ho optato per il Fujitsu General ASHG09LECA.
Prime impressioni: qualità costruttiva e leggerezza assoluta dell'unità esterna (29 kg!!). Ho infatti pensato che potesse essere vuoto...
Una volta installato, ho pensato che non funzionasse: infatti l'unità esterna è inudibile. Addirittura, sul telecomando, è presente una funzione che permette di silenziare ulteriormente l'unità esterna; infatti, durante il funzionamento, l'unico rumore che si sente è un leggero ronzio.
L'unità interna è impercettibile, forse grazie al fatto che anche il ventilatore funziona a corrente continua.
Ha dei valori COP e EER molto alti, sarà per questo che in soli 20 minuti ha portato la temperatura della camera da letto (25 mq per 2,80 m di soffitto) da 18 a 24 gradi...
Conclusioni, macchina fantastica, la prossima che installerò sarà senz'altro una Fujitsu General, ottimo rapporto qualità prezzo.
Pagato 620 euro compresa la spedizione.
Spero di esservi stato utile.
Buona giornata!!
ho scelto la ditta e li sto comprando, qualcuno mi può confermare la causale del bonifico per la detrazione del 50%?
Grazie
se ti rechi in filiale devi usare gli appositi moduli di bonifico
se li fai online devi assicurarti che la tua banca consenta tali bonifici sulla piattaforma di internet banking
in entrambi i casi devi selezionare come causale quella relativa agli interventi finalizzati al recupero del patrimonio immobiliare o dicitura simile. l'altra causale, efficientamento energetico o analogo, serve per la detrazione al 55%
ciao,
cercando informazioni sui condizionatori ho trovato questo forum. Ho bisogno di mettere un condizionatore in una zona giorno di circa 30-35 mq, mi hanno consigliato un 12000 btu. Non avendo tanti soldi da investirci (ma non voglio nenache comprare un bidone ...) ho girato i centri commerciali e alla fine ho ridotto la scelta a questi:
panasonic ue 12jke a 489 euro
http://www.euronics.it/acquistaonline/c ... 07841.html
ariston mts armiros35mc4 a 549 euro
http://www.unieuro.it/climatizzazione/r ... Google_kwa
l'ariston ha caratteristiche migliori (anche come consumi) ma la panasonic come marca mi sembra piu' affidabile (?)
inoltre l'ariston da specifiche, come numero di decibel sia dell'unita' esterna che interna, mi sembra rumorosissimo, ma se guardo il depliant sul sito dell'ariston c'e' scritto "elevata silenziosita'", non capisco ...
poi ho visto che al mediaworld c'e' in offerta questo:
panasonic CS-UE12PKE a 699 euro (con 150 euro di buono)
http://compraonline.mediaworld.it/webap ... y_rn=11501
che e' di classe A+
anche se e' un po' fuori budget ne puo' valere la pena?
nel frattempo pero' mi hanno messo una pulce nell'orecchio, e cioe' che i condizionatori a piu' alta efficienza energetica possano essere piu' delicati, rompersi prima e funzionare peggio ... puo' essere vero? il dubbio ce l'ho perche' il frigo ad alta efficienza energetica e' di gran lunga quello che mi e' durato meno ... possibile?
cosa mi consigliate? puo' convenire fare un giro allo spaccio aziendale dell'Argo che e' qui vicino? come marca com'e'?
ff021252
27-04-2013, 19:27
Salve Vi chiedo un chiarimento:
che differenza c'è tra uno split Mitsubishi MSZ FH25VE e uno MSZ FH25VA ?
Flavio
commandos[ita]
27-04-2013, 19:50
Un condizionatore portatile per raffreddare una stanza al di sotto dei 250? cosa potete consigliarmi?
Volendo scegliere un climatizzatore a parete, monosplit e montaggio spalla a spalla, sfogliando la rosa delle tre migliori marche (Daikin, Panasonic, Mitshubishi) ho trovato il prezzo soltanto del daikin, degli altri ci sono pochi shop che lo vendono a prezzi altissimi (800-900€)
DAIKIN SIESTA ATXN35L (590€ spedito)
PANASONIC KIT-E12-NKE
MITSUBISHI MSZ-HC35VA
Sbaglio io qualcosa o ci sono altri modelli comparabili direttamente, date le caratteristiche espresse?
Salve a tutti,
è mia intenzione acquistare e far installare nel mio appartamento dei
condizionatori con pompa di calore entro il mese di giugno, così da
sfruttare la detrazione fiscale al 50%.
Il modello che cerco deve avere le seguenti caratteristiche
- inverter
- unità interna ed esterna silenziose
- possibilità di regolare la direzione del flusso di aria non solo nel senso
orizzontale ma anche verticale
- memorizzazione dell'ultima direzione impostata.
Potreste indicarmi alcuni modelli che possono fare al caso mio?
Grazie a tutti
nessuno sa aiutarmi?
nessuno sa aiutarmi?
Dipende da quanto vuoi spendere e da quanto utilizzo ne farai.
Per darti un idea le migliori marche sono:
DAIKIN
MITSUBISHI
FUJITSU
Il MITSUBISHI MSZ-FD - KIRIGAMINE è quello che consuma di meno rispetto a tutta la concorrenza ma è quello che costa di più intorno ai 900€
Per questo ti consiglio di fare i conti bene su quanto utilizzo ne farai così da vedere se riesci ad ammortizzare il prezzo della macchina al consumo di corrente.
Volendo scegliere un climatizzatore a parete, monosplit e montaggio spalla a spalla, sfogliando la rosa delle tre migliori marche (Daikin, Panasonic, Mitshubishi) ho trovato il prezzo soltanto del daikin, degli altri ci sono pochi shop che lo vendono a prezzi altissimi (800-900€)
DAIKIN SIESTA ATXN35L (590€ spedito)
PANASONIC KIT-E12-NKE
MITSUBISHI MSZ-HC35VA
Sbaglio io qualcosa o ci sono altri modelli comparabili direttamente, date le caratteristiche espresse?
Il DAIKIN è tra i migliori clima poi se vuoi il meglio prendi un MITSUBISHI, ma li dipende da quanto lo usi perché un MITSUBISHI lo consiglierei per un uso h24.
Il DAIKIN è tra i migliori clima poi se vuoi il meglio prendi un MITSUBISHI, ma li dipende da quanto lo usi perché un MITSUBISHI lo consiglierei per un uso h24.
Leggevo il fatto che i DAIKIN Siesta fossero dei modelli entry level molto scadenti al pari dei cinesi. In alternativa ho trovato la nuova serie 2013 panasonic che costa 50-60€ in più. Consigli?
DAIKIN SIESTA ATXN35L 590€ spedito
PANASONIC ETHEREA RE12PKE 650€ spedito
premetto che devo "rinfrescare" una mansarda di 50-60mq
Ragazzi devo prendere due inverter con un motore avrei trovato questi pacchetti spediti che ne pensate?
Daikin 1750€
n. 1 u. est. DUAL 2MXS50H 18000 btu
n. 1 u. int. FTXS25K 9000 btu
n. 1 u. int. CTXS35K 12000 btu
oppure
Mitsubishi Electric 1750€
1 x unita esterna MXZ-2D53VA - 19.000 BTU
1 x unita interna MSZ-SF25VE - 9.000 BTU
1 x unita interna MSZ-SF35VE - 12.000 BTU
@Pakal77 io ho ordinato il mitsubishi con la stessa unità esterna ma come split interno ho optato per il top di gamma kirigamineFH 25VE + 35VE :D
@Pakal77 io ho ordinato il mitsubishi con la stessa unità esterna ma come split interno ho optato per il top di gamma kirigamineFH 25VE + 35VE :D
Sono molto belli da vedere, io per quest'anno salto l'acquisto visto che ristrutturando casa sono senza liquidi. Spero che il prossimo anno nei nuovi clima la Mitsubishi metta la WIFI così da poterli attivare da fuori casa e non sprecare nemmeno un min di corrente ;)
Sono molto belli da vedere, io per quest'anno salto l'acquisto visto che ristrutturando casa sono senza liquidi. Spero che il prossimo anno nei nuovi clima la Mitsubishi metta la WIFI così da poterli attivare da fuori casa e non sprecare nemmeno un min di corrente ;)
Grazie il tuo messaggio mi rincuora, non ero molto sicuro dell'estetica di questi FH ,ero piuttosto tentato di prendere lo Zen, pero' alla fine ho optato per l'innovazione :D
Grazie il tuo messaggio mi rincuora, non ero molto sicuro dell'estetica di questi FH ,ero piuttosto tentato di prendere lo Zen, pero' alla fine ho optato per l'innovazione :D
Indubbiamente dipende da quanto usi il clima, a grandi linee sono macchine che durano sui 15-20 anni.
Quindi i soldi che hai speso non sono buttati, poi ha consumi bassi. :)
morpheus85
07-05-2013, 18:10
in euro quanto consuma in un'ora un portatile classe A con e senza split se deve raffreddare 15mq? :confused:
Qual'e' il miglior clima portatile da 9000 btu da non spendere piu di 300-400 euro?
in euro quanto consuma in un'ora un portatile classe A con e senza split se deve raffreddare 15mq? :confused:
Ho preso questo Pinguino (http://www.delonghi.com/it_it/products/pac-n81/) e consuma 0.9kW/h.
Quindi facendo un calcolo sul prezzo al kW/h dovrebbe essere dai 0,11€ al 0,18€ per ora, molto dipende dalla fascia oraria. Ma in estate a grandi linee andiamo a spedere 100€.
geppoz72
10-05-2013, 20:51
Salve, ho due stanze che affacciano su due balconi diversi
il salotto di circa 40mq (quindi dovrei optare per un 18btu)
la cucina di circa 18 mq (9 oppure 12btu)
Per entrambi ho bisogno che funzionino sia di raffrescamento che di riscaldamento.
Non conto di tenerli a palla in estate, anzi, giusto la funzione di deumidificazione.
In inverno invece è difficile che stiano accesi entrambi.
La domanda principale è: una o due unità esterne? Che vantaggi mi porta averne una dual split oppure due singole?
Seconda domanda: i Samsung come li vedete come marca? e gli Olimpia Splendid?
Grazie a tutti per le risposte?
Intel-Inside
11-05-2013, 18:06
Oggi è venuto il tecnico a vedere casa e mi ha proposto (daikin serie k) quanto segue:
- per la sala piu cucina di totali 45mq un monospilt di 18k btu
- per le 2 camere di 16mq ciuscuna un doppio 9k btu con motore unico...
Secondo voi non è troppo?
Ho visto le schede tecniche dei consumi e ho paura x il 18k btu... come si fa con un 3kW?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
sono andato a fare un preventivo in un negozio, ma tratta solamente daikin. al di la del prezzo sono rimasto negativamente sorpreso dal fatto che nessun modello della daikin permette di regolare da telecomando la direzione del flusso d'aria. il consulente alla vendita mi ha informato che il flusso orizzontale è automatico (le alette direzionano il flusso a dx e sx automaticamente senza possibilità di intervenire bloccandole verso una particolare direzione) mentre quello verticale ha solo lo swing con possibilità di bloccarlo.
possibile che la daikin (da quanto letto è una delle migliori, se non la migliore marca) non abbia una funzione che permetta la regolarizzazione del flusso d'aria? per me questa caratteristica è fondamentale!
il consulente mi ha addirittura detto (ma forse è di parte) che nessun altro produttore monta questa funzione neanche sui modelli di fascia alta. al che gli ho risposto che i panasonic, installati a casa dei miei e comprati 2 mln l'uno ai tempi della lira, permettono di regolare il flusso come uno meglio crede e che addirittura memorizzano l'ultima posizione impostata.
a questo punto, data la caratteristica per me importante, verso quale marca e modello mi consigliate di indirizzarmi?
Intel-Inside
14-05-2013, 15:10
Secondo voi è normale che il tecnico che ho interpellato mi ha fatto vedere il listino prezzi Ufficiale Daikin?
Emura Bianco Monosplit 18k BTU
Listino Ufficiale : 2500€ circa
ConvieneSempre.it : 1750€ circa
Se mi fa il preventivo usando il listino ufficiale come faccio a fargli notare che i prezzi sono un tantino alti?...
Secondo voi è normale che il tecnico che ho interpellato mi ha fatto vedere il listino prezzi Ufficiale Daikin?
Emura Bianco Monosplit 18k BTU
Listino Ufficiale : 2500€ circa
ConvieneSempre.it : 1750€ circa
Se mi fa il preventivo usando il listino ufficiale come faccio a fargli notare che i prezzi sono un tantino alti?...
Tutti i tecnici che ho contattato 8 in tutto mi hanno dato il listino prezzo che sembrava quello per comprare la pasta al Carefull, ovvero solo con il nome della macchina tipo Daikin e senza nessun modello segnato. Appena chiedevo di mandarmi il numero del modello sbiancavano, qualcuno non si è fatto più sentire :D
Un installatore mi ha detto 999€ per un Mitsubishi da 9k BTU, tutto incluso. Peccato che la macchina costava su trovaprezzi intorno ai 430€ e che per il montaggio qui nel Torinese voglio sui 350€. Il tutto si traduce che lui a occhio ci guadagnava per max 1h di lavoro 600€.
Posso capire le tasse e tante altre cose, ma i clima che comprano posso scaricarli e vuoi lucrare su di me oltre 600€ :cry:
Tutti i clima che ho casa tra il gruppo interno e split ci passa solo il mattone da 50cm, del muro, e l'ultima volta che li ho messi 4 clima una persona ci ha messo meno di 4 ore.
Quindi per 1 ora di lavoro dovrei pagare 600€ :muro: :muro:
La cosa bella è quando iniziano a dire che i materiali sono cari, tipo il tubo, gas che non devo caricare la prima volta, bucare il muro, elettronica da connettere alle prese..etc ragazzi non ci credete (a meno che non siate in una situazione disastrosa, ovvero presa elettrica proprio dall'altra parte della stanza, oppure dover mettere mt di tubo in casa) ho trovato un installatore onesto e mi ha chiesto 70€ a clima, logicamente con tutto già pronto in casa.
Quale condizionatore portatile va bene per una stanza da 25mq circa?
Io avevo pensato ai modelli base di pinguino delonghi da circa 350 euro.
Fatemi sapere
Ciao
Quale condizionatore portatile va bene per una stanza da 25mq circa?
Io avevo pensato ai modelli base di pinguino delonghi da circa 350 euro.
Fatemi sapere
Ciao
Avevo dato un occhiata alle statiche e qualsiasi Pinguino andava bene, più o meno consumano tutti uguali.
Alcuni modelli più costosi consumano di meno ma poi siamo sempre allo stesso discorso la corrente ci viene 12-18 cent all'ora c'è ne va per arrivare a risparmiare 200/300 euro di differenza di prezzo tra un modello costoso ed uno Smart.
Intel-Inside
15-05-2013, 07:50
E' possibile abbinare ad uno Split interno Emura 18k un Motore Esterno da 15k BTU ?
Ho visto che dell'Emura non cè la versione 42 cioè quella intermedia tra 35 e 50... è possibile una cosa del genere?
Devo regalare un condizionatore a mia madre e ho fatto numerose ricerche ma non sono riuscito ad arrivare a nessuna conclusione :(
quale condizionatore consigliate che non sia rumoroso( abita in un palazzo e non vorrei che i vicini si lamentino) e che consumi poco per una sola camera di 20 mq circa?e su che marca dovrei orientarmi?:help:
F3NIX, sono poco esperto quanto te, ma leggendo qua e là dicono che per 20 mq dovrebbe bastare un 7000 btu, per 25 mq un 9000 btu e per 35 mq un 12000 btu. Poi questi calcoli andrebbero affinati aggiungendo l'esposizione della camera, il tipo di tetto che ricopre e il tipo di isolamento...ma come prima approssimazione va più che bene la suddetta corrispondenza.
Inoltre ho letto che i giapponesi sono i migliori e anche io mi stavo documentando. Dal 2013 sono obbligatori i nuovi indici di efficienza stagionale SEER (per il raffrescamento) e SCOP (per il riscaldamento) e mi sono messo a confrontare gli indici dei modelli che ho preso in considerazione.
Premetto che si tratta del clima per la casa dei miei nonni, dove preferirei mettere un tipo di quelli che "si accorge" quando in sala non c'è nessuno e riduce i consumi, alfine di non consumare energia inutile quando magari si assentano e dimenticano di spegnerlo.
I modelli, a 9000 btu, che rispondono a questi requisiti sono:
- Daikin "Super Plus" (il top di Daikin prima di entrare nella gamma "Emura")
FTXS25K + RXS25K (split + compressore nella versione "per installatori")
oppure ATXS25G + ARXS25G (split + compressore nella versione "per negozi", meno diffusa; sono la stessa cosa le due versioni)
costa 810 € e ha come indici SEER 6.37, SCOP 4.63
- Mitsubishi "Kirigamine Zen" (che non ha la funzione di "osservazione", ma costa più o meno come il Daikin ed ha indici di efficienza maggiori, e da come ho capito è il concorrente della fascia "Emura" di Daikin, ben più costosa)
MSZ-EF25VE + MUZ-EF25VE
l'ho trovato a 850 € e ha come indici SEER 8.5, SCOP 4.7
...e infine quello che mi ha affascinato di più, il nuovo Kirigamine
- Mitsubishi "Kirigamine" (che ha la funzione di osservazione e, addirittura, ha un sensore infrarosso che scansiona tridimensionalmente la stanza e vede quali sono le zone che hanno bisogno di "più freddo" :eek: )
MSZ-FH25VE + MUZ-FH25VE
l'ho trovato a 967 €, caruccio ma ha questi indici: SEER 9.1, SCOP 5.1
La mia domanda è: questi indici sono veritieri o sono inventati? Come cavolo fa ad avere questi indici? Il Daikin "Super-Plus" è davvero così peggiore di questo Kirigamine?
Ho trovato questo video che ne spiega le caratteristiche
http://www.youtube.com/watch?v=N4L1rx7RFuE
Se qualcuno può aiutarmi a scegliere fra il Daikin "Super-Plus" e questo nuovo Kirigamine gliene sarei grato.
Ciao a tutti.
Avevo dato un occhiata alle statiche e qualsiasi Pinguino andava bene, più o meno consumano tutti uguali.
Alcuni modelli più costosi consumano di meno ma poi siamo sempre allo stesso discorso la corrente ci viene 12-18 cent all'ora c'è ne va per arrivare a risparmiare 200/300 euro di differenza di prezzo tra un modello costoso ed uno Smart.
E portatili che non hanno bisogno del tubo da mettere fuori esistono?
E portatili che non hanno bisogno del tubo da mettere fuori esistono?
forse qualche modello che funziona consumando una marea di acqua, da qualche parte il calore deve andare
forse qualche modello che funziona consumando una marea di acqua, da qualche parte il calore deve andare
E quali sono questi modelli? So che alcuni pinguino hanno un serbatoio per l'acqua ma il tubo fuori bisogna sempre metterlo giusto?
E quali sono questi modelli? So che alcuni pinguino hanno un serbatoio per l'acqua ma il tubo fuori bisogna sempre metterlo giusto?
si nel pinguino l'acqua viene utilizzata come vettore di calore (evapora nel pinguino e viene espulsa mediante il tubo)
il funzionamento di un impianto con condensante ad acqua è ben spiegato ad esempio qui
http://www.artelgroup.com/climatizzazione_ita.php/sezione=climatizzazione/id_cat=3
cmq consumano una stonfa di acqua
Rikitikitawi
15-05-2013, 17:55
E quali sono questi modelli? So che alcuni pinguino hanno un serbatoio per l'acqua ma il tubo fuori bisogna sempre metterlo giusto?
EVITA IL PINGUINO DE LONGHI : io l'ho avuto ed è una mezza bidonata come tutti i prodotti della ditta.....
Resta pure su prodotti italiani , ma prendi qualcosa di più professionale
Prendi un condizionatore con la valigia /split esterno se puoi , anche a costo di spendere qualcosa di più . Oppure vai di Japan , li dormi tranquillo....e fresco.
Poi fai come credi ovviamente.:D
FabioL86
16-05-2013, 09:36
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho l'esigenza di installare nel mio appartamento (su due livelli) un apparecchio che funga da Climatizzatore e Deumidificatore.
Ho la predisposizione dell'impianto, con la possibilità di montare 3 split in tre camere differenti con un unico motore.
Chiedo a voi, ma ne esiste uno che si accenda e si spenga automaticamente con la funzione di condizionatore / deumidificatore, in base alla percentuale calore / umidità presente nell'aria?
Tutto ciò per evitare muffe in inverno e sprechi durante tutto l'anno...
Saluti,
Fabio
Esistono portatili senza il tubo allora?
è arrivato il momento anche per me di mettere un climatizzatore e sono indeciso tra le due marche DAIKING e MITSUBISHI.
nel mio caso i punti cardine da valutare sono questi:
-necessito accesso in remoto da cellulare (iphone): avendo il fotovoltaico a casa, per me è essenziale poter accendere il climatizzatore quando c'è sole e spegnerlo quando il sole va giù anche da fuori casa, per questo vedevo che la daiking ha proprio l'applicazione fatta apposta per iphone che mi permette non solo di accendere o spegnere ma anche di regolare se deumidificare ecc
http://www.daikin.it/public/daikin/it/prodotti_daikin_per_la_casa_online_controller.php
mi hanno detto che anche mitsubishi ha il controllo remoto ma non riesco a capire se per remoto intendono solo da pc o anche da iphone e questa gia sarebbe la prima discriminante visto che io ho un iphone.
-cambio aria: ho capito che l'ururu sarara della daiking ha un tubo che pesca aria da fuori e immette aria dentro evitando così di dover aprire le finestre per far cambiare l'aria viziata,questa ache sarebbe una gran bella cosa e vorrei capire se ce l'ha solo la sere ururu sarara o anche le piu economiche (forse?) emura e nexura (dico queste 3 perche son ole uniche a cui si puo applicare l'online controller che mi fà comandare il tutto da iphone) e inoltre mi chiedo se anche mitsubishi abbia questa funzionalità di immettere aria dall'esterno.
quindi in ordine di importanza le domande sono:
-mitsubishi si comanda da iphone? se si, immette anche aria dall'esterno come il daiking?
-anche la serie nexura e emura immettono aria dall'esterno come l'ururu sarara?
achi saprà rispondermi gli regalo un viaggio vacanza di una settimana a casa mia (ultraraffrescata ovviamente! hahaha):D :D :D
Ciao
Sto pensando di montare un condizionatore, casa mia non è caldissima, non son sono patito del superfreddo, penso che non lo userò di notte mi serve più che altro per evitare l'afa estiva.
Montaggio non particolarmente complicato distanza tra le due componenti circa 1.5m.
Mi hanno proposto da 12000BTU:
mitsubishi sf35ve a 1570 montato finito
hitachi rak35pea 1330
qualcuno conosce hitachi? sono buoni?
un altro mi ha parlato di samsung ma ci devo riparlare, opinioni?
tnx
Ciao ho intenzione di acquistare un monosplit 9000 btu sulla fascia dei 700 euro circa, la scelta è orientata cosi:
1) Panasonic etherea e9pkew
2) Mitsubishi MSZ GE25va
3) Mitsubishi msz SF25VE
Accetto anche alternative di altre marche/modelli, per me è importante :
- Consumi bassi anche in riscaldamento
- Affidabilità/qualità
grazie
purtroppo non so aiutarti perchè sono pure io alla ricerca
2) Mitsubishi MSZ GE25va
3) Mitsubishi msz SF25VE
questi modelli qui li hai visti in negozio? sai se offrono la possibilità di direzionare da telecomando il flusso d'aria nella direzione voluta? es. puntare in alto a destra, ect...?
toc toc ....c'è nessuno ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.