View Full Version : condizionatori, quale il migliore???
mommotti69
21-10-2009, 08:21
Ma una macchina di queste, in media quanto consuma? ne posso tenere accesa 2/3 contemporaneamente? Ho 6 Kw di potenza..
Altrimenti c'è lo stesso modello ma ON/OFF, quindi non inverter, al prezzo di 350 euro. Conviene l'on/off o l'inverter, calcolando che me ne servono 2 da 9000btu + 2 da 12000btu? in quanto recupero i soldi spesi in più x l'inverter?
E' un calcolo complesso...potresti metterci 5 anni come 10. Il punto è che l'inverter ti rende l'uso del contatore più "elastico", anche se con 6 kw non dovresti avere problemi. Il consumo dipende dalla situazione ambientale, sia esterna che interna. Potrei dirti 300/400 watt per un ambiente di 20 mq...a spanne. Il fatto è che l'inverter ti dà maggior confort per l'erogazione costante dell'aria anzichè a intermittenza, e la maggior silenziosità. Da poco ho sostituito un ottimo on-off nella mia stanza con un inverter e non mi pento di certo...e non ne faccio una questione economica...
Io per carità, ho preso ottime macchine e mi trovo bene, ma consumi a parte i buoni vecchi on/off li preferisco.
Con sta storia che il condizionatore decide da solo come modulare la potenza, spesso anche impostando 18 gradi e ventilazione massima non pompa tutta la potenza...il che mi fa incazzare parecchio. Dovessi tornare indietro cercherei un on/off, sti cosi votati al risparmio mi fanno incazzare :mad:
Ragazzi una consiglio al volo devo ordinare da un parente stretto , posso fare poca speculazione e poca scelta.
Mi ha proposto un lg klebio s09aa ed un neoplasma s12aw, li devo prendere entrambi, al prezzo di 450 e 620 euro. A parte sapere se mi ha "trattato" sul prezzo, che differenze ci sono tra i 2 modelli? , qual'è superiore?
Un saluto a tutti
Senza Fili
27-10-2009, 21:04
io ho la stessa esigenza, ma alette regolabili orizzontalmente da telecomando quel macchine le hanno?
Aggiornamento: ho scoperto con sorpresa che gli ariston 9000 btu che ho poi preso hanno le alette regolabili proprio come cercavo io, nel senso che si possono mettere fisse anche verticalmente.
Io per carità, ho preso ottime macchine e mi trovo bene, ma consumi a parte i buoni vecchi on/off li preferisco.
Con sta storia che il condizionatore decide da solo come modulare la potenza, spesso anche impostando 18 gradi e ventilazione massima non pompa tutta la potenza...il che mi fa incazzare parecchio. Dovessi tornare indietro cercherei un on/off, sti cosi votati al risparmio mi fanno incazzare :mad:
cioè?
Guarda a me col delonghi che devo sostituire di 15 anni fa capitava se in una stanza di 12mq c'era un range di impostazione temperatura da 20 a 20 però qualunque temperatura mettessi da 20 a 25 faceva troppo freddo. Mettendo 25 invece il climatizzatore andava in funzione periodiocamente così da avere sbalzi di tempreratura perchè quando smetteva di funzionare la stanza si riscalda ovviamente. Perciò vorrei mettere un INVERTER
mommotti69
28-10-2009, 11:43
cioè?
Guarda a me col delonghi che devo sostituire di 15 anni fa capitava se in una stanza di 12mq c'era un range di impostazione temperatura da 20 a 20 però qualunque temperatura mettessi da 20 a 25 faceva troppo freddo. Mettendo 25 invece il climatizzatore andava in funzione periodiocamente così da avere sbalzi di tempreratura perchè quando smetteva di funzionare la stanza si riscalda ovviamente. Perciò vorrei mettere un INVERTER
Il problema dell'incostanza del raffreddamento si sente molto nel caso di macchine on-off sovradimensionate rispetto all'ambiente, per cui ad esempio nelle piccole stanze. Ad esempio nella camera da letto di mia figlia, di 11,5 mq (la stanza non mia figlia :D ) ho un on-off da 2257 w (7700 btu), in pochissimo tempo la stanza è raffreddata...ma poi la macchina stacca per lunghissimi minuti e torna la sensazione sgradevole di afa derivante dall'umidità sciroccale incombente e dal calore delle murature. Problema che non sussisterebbe con l'inverter, a parte il consumo globale, il rumore e infine l'impegno sul contatore molto più "valutabile" con l'inverter.
Viceversa nella casa al mare con ambiente open abbiamo una macchina on off che per raffrescare rimane accesa inizialmente almeno un'ora senza staccare e poi tende a rimanere accesa la metà del tempo (di notte), di giorno anche di più, per cui la sensazione di caldo non c'è mai. E i consumi sono accettabili essendo seconda casa.
cribbiolo
05-11-2009, 18:10
Salve a tutti, vorrei sostituire il mio climatizzatore vecchio di 11 anni con uno nuovo (macchina interna ed esterna). Deve raffreddare/riscaldare una camera di 20 mq e vorrei stare sotto i 400 euro di spesa.
Lo acquisterei da internet visto che i prezzi sono piu convenienti.
Qualche consiglio su marche e modelli?
Grazie a tutti
mommotti69
06-11-2009, 10:12
Salve a tutti, vorrei sostituire il mio climatizzatore vecchio di 11 anni con uno nuovo (macchina interna ed esterna). Deve raffreddare/riscaldare una camera di 20 mq e vorrei stare sotto i 400 euro di spesa.
Lo acquisterei da internet visto che i prezzi sono piu convenienti.
Qualche consiglio su marche e modelli?
Grazie a tutti
Sotto i 400 euro potresti trovare Vaillant, Saunier Duval, Samsung, per citare marchi con un minimo di garanzia di qualità.......
Praetoriano
06-11-2009, 11:59
A proposito di Vaillant, ho tra le mani questa offerta di on-ff:
4* 9.000 btu (V12-025W) A/A
2*12.000 btu (V12-035W) A/A
Per un totale di Euro 3.600 (iva, installazione incluse)
Come sono questi vaillant? Che differenza c'è tra la serie V12 e la V10 ?
Mi servono x una seconda casa (al mare) e devono fungere da riscaldamento d'inverno (quando capita che vado) e da raffreddamento d'estate. Sono affidabili? Insomma attendo consigli ;)
mommotti69
06-11-2009, 13:21
A proposito di Vaillant, ho tra le mani questa offerta di on-ff:
4* 9.000 btu (V12-025W) A/A
2*12.000 btu (V12-035W) A/A
Per un totale di Euro 3.600 (iva, installazione incluse)
Come sono questi vaillant? Che differenza c'è tra la serie V12 e la V10 ?
Mi servono x una seconda casa (al mare) e devono fungere da riscaldamento d'inverno (quando capita che vado) e da raffreddamento d'estate. Sono affidabili? Insomma attendo consigli ;)
Affidabili chissà....ma credo che il loro sporco lavoro lo facciano. Di sicuro ti posso dire che il v10 è un gradino sopra, ha performance nettamente superiori.
In particolare il v12 raggiunge la classe a per un pelino con i classici valori poco sopra 3,20 e poco sopra 3,60, mentre la v10 ha i seguenti valori:
3,45/4,11 per il 9000
3,69/4,08 per il 12000
Sono valori rimarchevoli per macchine on-off.
Bisogna vedere la differenza di prezzo e l'intensità d'uso che ne farai...
Praetoriano
06-11-2009, 16:58
L'uso che ne farò sarà molto saltuario d'inverno (qualche weekend ogni tanto) e d'estate un normale utilizzo estivo.
X il freddo non mi preoccupo, il problema è x l'inverno visto che saranno il mio unico impianto di riscaldamento. :rolleyes:
L'alternativa sono 6 mitsubishi inverter a circa il doppio del prezzo...
cribbiolo
07-11-2009, 00:18
Sotto i 400 euro potresti trovare Vaillant, Saunier Duval, Samsung, per citare marchi con un minimo di garanzia di qualità.......
Mi sapresti consigliare qualche sito che vende le prime due marche?
vgiuffredi
09-11-2009, 13:23
Ciao,
ho necessità di installare un climatizzatore da utilizzare per raffrescare in estate, mi é stato proposto un DELONGHI (già CLIMAVENETA) un po' datato ma con delle caratteristiche di tutto rispetto.
Qualcuno di voi ha esperienza in proposito?
grazie
mommotti69
12-11-2009, 10:55
Mi sapresti consigliare qualche sito che vende le prime due marche?
Ti ho mandato mp con alcune spiegazioni.
Praetoriano
17-11-2009, 08:48
L'uso che ne farò sarà molto saltuario d'inverno (qualche weekend ogni tanto) e d'estate un normale utilizzo estivo.
X il freddo non mi preoccupo, il problema è x l'inverno visto che saranno il mio unico impianto di riscaldamento. :rolleyes:
L'alternativa sono 6 mitsubishi inverter a circa il doppio del prezzo...
Ho deciso, opto per i Panasonic, ora però devo scegliere tra on/off e inverter:
n. 6 on/off -----> € 2000
n. 6 inverter ---> € 2900
Ovviamente il montaggio è escluso.
La mia preoccupazione è più che altro x il riscaldamento della casa, visto che non ci sono altri impianti. Quale mi consigliate? Alcuni sono più delicati? si usurano prima?
genesi86
23-11-2009, 11:40
Salve ragazzi, ho un bisogno assoluto di una vostra consulenza!
In estate a circa 2Km in linea d'aria ci hanno aperto una profumatissima discarica di rifiuti indifferenziati. La sera, quando aprono l'impianto per far scaricare i puzzolentissimi, ma anke velenosissimi gas ke si creano al di sotto della montagna di rifiuti, non si riesce a respirare. L'altro giorno, complice anke il mio stomaco sensibile, ho vomitato anke lo stomaco!!!!
Abbiamo bisogno URGENTEMENTE di un condizionatore e dato ke sono centinaia di migliaia le persone ke abitano attorno la discarica, una marea di eziende stanno cercando di vendere i loro condizionatori (di marke a dir poco sconosciute), mandando i loro rappresentanti addirittura porta a porta. Ma danno l'impressione di essere solo degli sciacalli, per questo mi rivolgo per una vostra consulenza.
Al momento ci serve un condizionatore portatile xkè il budget è limitato (700-800€) e abbiamo bisogno di poterlo spostare da una stanza all'altra.
E' importante ke consumi poco, preferibilmente un classe A, o doppia classe A.
Gli ambienti da raffreddare sono medio-grandi, diciamo un 30_35mq.
Freddo-caldo andrebbe meglio, ma se è solo freddo và benissimo ugualmente.
Se le mie pretese sono utopistike per il budget a disposizione, ditemelo, ke se necessario cercherò di ritoccarlo.
GRAZIE A TUTTI!!!
mommotti69
23-11-2009, 12:38
Salve ragazzi, ho un bisogno assoluto di una vostra consulenza!
In estate a circa 2Km in linea d'aria ci hanno aperto una profumatissima discarica di rifiuti indifferenziati. La sera, quando aprono l'impianto per far scaricare i puzzolentissimi, ma anke velenosissimi gas ke si creano al di sotto della montagna di rifiuti, non si riesce a respirare. L'altro giorno, complice anke il mio stomaco sensibile, ho vomitato anke lo stomaco!!!!
Abbiamo bisogno URGENTEMENTE di un condizionatore e dato ke sono centinaia di migliaia le persone ke abitano attorno la discarica, una marea di eziende stanno cercando di vendere i loro condizionatori (di marke a dir poco sconosciute), mandando i loro rappresentanti addirittura porta a porta. Ma danno l'impressione di essere solo degli sciacalli, per questo mi rivolgo per una vostra consulenza.
Al momento ci serve un condizionatore portatile xkè il budget è limitato (700-800€) e abbiamo bisogno di poterlo spostare da una stanza all'altra.
E' importante ke consumi poco, preferibilmente un classe A, o doppia classe A.
Gli ambienti da raffreddare sono medio-grandi, diciamo un 30_35mq.
Freddo-caldo andrebbe meglio, ma se è solo freddo và benissimo ugualmente.
Se le mie pretese sono utopistike per il budget a disposizione, ditemelo, ke se necessario cercherò di ritoccarlo.
GRAZIE A TUTTI!!!
Dunque non credo che un portatile risolverebbe i tuoi problemi, perchè se non sbaglio i portatili hanno la presa d'aria esterna (ti parlo dei più decenti a dobbio tubo uno per l'alimentazione uno per lo scarico dell'aria calda) per cui introducono aria inquinata in casa, al contrario di quelli fissi per i quali la comunicazione con l'unità esterna avviene tramite gas refrigerante e raffreddano l'aria interna. Avresti bisogno di un condizionatore fisso o meglio di vari condizionatori visto che hai più stanze da climatizzare, e magari un sistema di ricambio aria con filtri molto sofisticati......
genesi86
24-11-2009, 09:23
Dunque non credo che un portatile risolverebbe i tuoi problemi, perchè se non sbaglio i portatili hanno la presa d'aria esterna (ti parlo dei più decenti a dobbio tubo uno per l'alimentazione uno per lo scarico dell'aria calda) per cui introducono aria inquinata in casa, al contrario di quelli fissi per i quali la comunicazione con l'unità esterna avviene tramite gas refrigerante e raffreddano l'aria interna. Avresti bisogno di un condizionatore fisso o meglio di vari condizionatori visto che hai più stanze da climatizzare, e magari un sistema di ricambio aria con filtri molto sofisticati......
Grazie per l'aiuto. Ok, credo proprio ke se le cose stanno così, il condizionatore mobile lo accantoniamo.
Ieri un amico mi ha fatto vedere un condizionatore fisso Daikin (ignoro il modello, ma uno degli ultimi a suo dire) dal costo di circa 1000€ (9000bpu). Mi ha detto ke quel tipo di condizionatore consumava 0,80€ al giorno, calcolato su 24H!!! possibile? sono un pò scettico sinceramente.
Come faccio a calcolare il costo energetico giornaliero di un condizionatore?
Se ad esempio sulle specifiche leggo ke consuma 1KW e io pago 0,20€ a KW/h, se ipotizzo di tenerlo acces 6 ore dovrei fare 0,20x6=1,20€?
elguappo
24-11-2009, 10:05
Grazie per l'aiuto. Ok, credo proprio ke se le cose stanno così, il condizionatore mobile lo accantoniamo.
Ieri un amico mi ha fatto vedere un condizionatore fisso Daikin (ignoro il modello, ma uno degli ultimi a suo dire) dal costo di circa 1000€ (9000bpu). Mi ha detto ke quel tipo di condizionatore consumava 0,80€ al giorno, calcolato su 24H!!! possibile? sono un pò scettico sinceramente.
Come faccio a calcolare il costo energetico giornaliero di un condizionatore?
Se ad esempio sulle specifiche leggo ke consuma 1KW e io pago 0,20€ a KW/h, se ipotizzo di tenerlo acces 6 ore dovrei fare 0,20x6=1,20€?
non è cosi semplice come dicono..nemmeno il termotecnico è riuscito individuare il consumo dei miei daikin pompe di calore inverter ftxs 20 o 25 g sono ottime macchine e consumano pochissimo..posso darti tutti i dati che vuoi xè ne ho installati 5 ho sperimentato i consumi guardando il contattore e voglia fare i conti a tavolino ,comunque anche quello che dice il tuo amico 0,80 euro al di non so dove l'abbia preso.. con 10 gradi esterni 3 macchine accese x 20 0re (20 ore è il totale di tutte e 3 le macchine) 2 da 20 e 1 da 25 mi an consumato 8 kw con dentro temp di 20 gradi se ti servono altri det puoi scriv, in priv. ciao
mommotti69
24-11-2009, 10:06
Grazie per l'aiuto. Ok, credo proprio ke se le cose stanno così, il condizionatore mobile lo accantoniamo.
Ieri un amico mi ha fatto vedere un condizionatore fisso Daikin (ignoro il modello, ma uno degli ultimi a suo dire) dal costo di circa 1000€ (9000bpu). Mi ha detto ke quel tipo di condizionatore consumava 0,80€ al giorno, calcolato su 24H!!! possibile? sono un pò scettico sinceramente.
Come faccio a calcolare il costo energetico giornaliero di un condizionatore?
Se ad esempio sulle specifiche leggo ke consuma 1KW e io pago 0,20€ a KW/h, se ipotizzo di tenerlo acces 6 ore dovrei fare 0,20x6=1,20€?
Non è così....il consumo dell'inverter non è fisso!!! Calcola una media di 30 watt per metro cubo, è un valore indicativo, e in base all'eer ti ricavi il consumo. Esempio, se devi climatizzare 100 mc (35 mq x 2,80 h circa) ti servono a spanne 3 kw (100 x 30 w), se il tuo clima erogando la potenza di 3 kw ha un eer di 3,75 (faccio un esempio) avrai un consumo medio di 800 watt da moltiplicare per le ore. Nella realtà ci sono ulteriori aggiustamenti, ovvero un consumo iniziale leggermente superiore (sia per la potenza intrinsecamente richiesta che per il fatto che per erogarla l'eer sarà più bassino), con l'andare delle ore quei 30 watt a metro cubo potrebbero diventare 25...insomma ti sto dando indicazioni un pò a spanne per avvicinarti al consumo reale.
elguappo
24-11-2009, 10:40
Non è così....il consumo dell'inverter non è fisso!!! Calcola una media di 30 watt per metro cubo, è un valore indicativo, e in base all'eer ti ricavi il consumo. Esempio, se devi climatizzare 100 mc (35 mq x 2,80 h circa) ti servono a spanne 3 kw (100 x 30 w), se il tuo clima erogando la potenza di 3 kw ha un eer di 3,75 (faccio un esempio) avrai un consumo medio di 800 watt da moltiplicare per le ore. Nella realtà ci sono ulteriori aggiustamenti, ovvero un consumo iniziale leggermente superiore (sia per la potenza intrinsecamente richiesta che per il fatto che per erogarla l'eer sarà più bassino), con l'andare delle ore quei 30 watt a metro cubo potrebbero diventare 25...insomma ti sto dando indicazioni un pò a spanne per avvicinarti al consumo reale.
èè Ma è molto a spanne il tuo consumo, nella realta non è cosi.
mommotti69
25-11-2009, 09:26
èè Ma è molto a spanne il tuo consumo, nella realta non è cosi.
Mmmmh, bel contributo.....
elguappo
25-11-2009, 09:38
Mmmmh, bel contributo.....
non capisco la tua risposta...
salve a tutti, sono nuovo in questo forum e completamente ignorante in materia come in seguito avrete modo di notare. Ho una semplicissima domanda (per voi) da fare: sul mio condizionatore nuovo è comparsa, in modalità riscaldamento, la sigla CH seguita da un 7 e non produceva più aria calda, anzi non usciva più niente. Di che si tratta?? :muro:
gprimiceri
14-12-2009, 16:25
Istruttiva discussione.
Ne approfitto anch'io:
devo installare 2 climatizzatori per raffrescare d'estate ed integrare l'impianto di riscaldamento d'inverno (se non proprio sostituirlo).
Ho il seguente dubbio:
a) acquisto un Daikin Multisplit inverter a pompa di calore (2MXS40G + FTXS35G + FTXS25G) a 1600 euro?
b) acquisto due Daikin Mono inverter a pompa di calore (FTXS35G/RXS35G + FTXS25G/RXS25G) a 1750 euro?
elguappo
14-12-2009, 18:09
Istruttiva discussione.
Ne approfitto anch'io:
devo installare 2 climatizzatori per raffrescare d'estate ed integrare l'impianto di riscaldamento d'inverno (se non proprio sostituirlo).
Ho il seguente dubbio:
a) acquisto un Daikin Multisplit inverter a pompa di calore (2MXS40G + FTXS35G + FTXS25G) a 1600 euro?
b) acquisto due Daikin Mono inverter a pompa di calore (FTXS35G/RXS35G + FTXS25G/RXS25G) a 1750 euro?
Old 12-03-2009, 12:48 leggi questa discussione da me scritta io ho montato 5 pompe di calore daikin inverter 35 25 e 3 da 20 ,e mi sto risacaldando tuttora con fuori 0 gradi x il momento , e ti diro consumano anche poco ciao
gprimiceri
14-12-2009, 19:09
Grazie elguappo, ho letto tutto con interesse.
A questo punto, indico la mia necessità, magari l'informatissimo Bassmo potrà essere d'aiuto anche per me.
Devo raffrescare (ed eventualmente scaldare d'inverno se la cosa risulta più conveniente rispetto al gpl) un UNICO ambiente di circa 150 metri quadri; la casa è infatti concepita come una sorta di loft, però con altezza standard di metri 2,80.
Pensavo di piazzarci 2 Daikin: 1 FTXS35G e 1 FTXS25G, collegati ad una macchina esterna Daikin 2MXS40G. Ho trovato il tutto a 1500 euro.
Cosa ne pensate?
mommotti69
15-12-2009, 08:08
Grazie elguappo, ho letto tutto con interesse.
A questo punto, indico la mia necessità, magari l'informatissimo Bassmo potrà essere d'aiuto anche per me.
Devo raffrescare (ed eventualmente scaldare d'inverno se la cosa risulta più conveniente rispetto al gpl) un UNICO ambiente di circa 150 metri quadri; la casa è infatti concepita come una sorta di loft, però con altezza standard di metri 2,80.
Pensavo di piazzarci 2 Daikin: 1 FTXS35G e 1 FTXS25G, collegati ad una macchina esterna Daikin 2MXS40G. Ho trovato il tutto a 1500 euro.
Cosa ne pensate?
Che sia conveniente rispetto al gpl non ci piove, bisogna vedere il comfort del riscaldamento aria-aria rispetto a quello radiante (presumo con radiatori), ben diverso. Certo con il gpl il costo a kw è il doppio.........
elguappo
15-12-2009, 08:52
Grazie elguappo, ho letto tutto con interesse.
A questo punto, indico la mia necessità, magari l'informatissimo Bassmo potrà essere d'aiuto anche per me.
Devo raffrescare (ed eventualmente scaldare d'inverno se la cosa risulta più conveniente rispetto al gpl) un UNICO ambiente di circa 150 metri quadri; la casa è infatti concepita come una sorta di loft, però con altezza standard di metri 2,80.
Pensavo di piazzarci 2 Daikin: 1 FTXS35G e 1 FTXS25G, collegati ad una macchina esterna Daikin 2MXS40G. Ho trovato il tutto a 1500 euro.
Cosa ne pensate?
si è lunica in quella situazione unica macchina esterna ma internamente ti ci vorranno sicuramente 2 da 35 minimo.. con esternamente A QUESTO PUNTO un 2MXS50 G COSI RAFF. E RISCALDERAI ALLA GRANDE CIAO
gprimiceri
15-12-2009, 11:05
ti ci vorranno sicuramente 2 da 35 minimo.. con esternamente A QUESTO PUNTO un 2MXS50 G COSI RAFF. E RISCALDERAI ALLA GRANDE CIAO
Grazie!
Ho trovato il condizionatore LG S12AA a 430 euro.
http://www.lge.com/it/air-conditioning/residencial-systems/LG-S12AA.NA0.jsp
E' un affare? Me lo consigliate? A me serve un 12000 btu, non credo che ci sia niente di simile come rapporto qualità/prezzo, ma vorrei un vostro commento..
:)
.
Hey, fa freddo!
Nessun consiglio?
elguappo
30-12-2009, 08:58
ma xè non ti comperi un daikin ftxs 35 g x 10 anni viaggerai senza problemi ed anche a -10 o piu ti riscaldi ,non come prezzo ma come affidabilita e resa sono il massimo ciao.
Beh, lo so, è scontato: chi più spende, meno spende.
Però, per iperbole, facciamo il caso che mi manchino i liquidi necessari per un bel Daikin, o anche per un Hitachi, un Mitsubishi, etc.
Allora forse si spiega meglio la mia domanda...
Ciao e buon anno a tutti.
Ho un soggiorno di 30mq circa,altezza 2,75,doppi vetri e coibentazione nella media, impianto termosifoni sottodimenzionato, ed esposto al sole dalle ore 12.00 in poi, il mio idraulico mi consiglia un Daikin Style da 9000 + 9000 btu, montaggio compreso € 2500, ragionandoci su mi sono reso conto che andavo incontro a problemi rilevanti sia esteticamente che per il montaggio vero e proprio, poi il mio salone è quasi una piccola serra rigogliosa, quindi ho letto che l'Ururu Sarara può regolare anche l'umidità dell'ambiente e quindi senza pensarci troppo ho ordinato online il modello FTXR50E+RXR50E prezzo 1660 € iva 10% e trasporto compresi.
Adesso l'idraulico mi dice che ho sbagliato, per un monosplit non dovevo superare i 12000 btu, il prezzo è troppo basso ci deve essere qualche fregatura, e poi mi chiede 500 € per il montaggio. Io penso che se la macchina è surdimenzionata vuol dire che invece che farla lavorare a regime medio-max lavorerà a regime inferiore e avrò una buona riserva in caso di necessità di arrivare in temperatura rapidamente, sbaglio?
L'unita esterna andrà montata giusto dall'altra parte della parete, max due-tre metri di tubo, sarà 4 -5 ore di lavoro? 500 € mi sembrano un furto, sarà inc....zato per la mancata vendita, cosa ne pensate?
grazie
mommotti69
04-01-2010, 09:28
500 euro per un installazione così semplice è il prezzo più assurdo che ho mai sentito....cercati un altro installatore
mimmodorr
06-01-2010, 18:27
salve gradire ricevere qualche consiglio sull'installazione di dell'aria condizonata nel mio nuovo appartamento. Ho una cucina da 16mq comunicante tramite una porta scorrevole con un soggiorno di 35mq, tutto con infissi con doppi vetri e ben coibentato. Vorrei installare due split con una macchina dual, con prodotti ottimi e che abbiano una certa gradevolezza.
Inolte la predisposizione dell'impianto gia c'è ed un idraulico di passaggio mi ha consigliato prima di tutto di procedere ad un lavaggio delle tubazioni, come si fa?
porgo a tutti i miei saluti
Salve a tutti, ho un parere da chiedere a voi esperti: da un installatore daikin mi sono fatto fare un preventivo per il mio appartamento di 100 mq (55 mt zona giorno+ 45 mt zona notte isolato bene, con doppi vetri), questo è il quanto: unità esternaa 3mxs52e €1630,
zona giorno 1 ctxg50e.w 18000 btuh €650
zona notte 1 ftxs35g 12000btuh €430
(in alternativa nella zona giorno ftxs42g 15000 btuh €530)
installazione (la casa è già predisposta con tubi e scarichi murati) €400
tutti i prezzi sono iva esclusa.
totale con iva €3720 (con l'alternativa risparmierei €120).
io ho poca esperienza ma, secondo i suoi calcoli la casa necessita di 12000+15000 btuh.
cosa ne pensate del preventivo?
non è un pò sovradimensionato (ho 3kw di contatore enel) e caro?
grazie mille per l'attenzione.
montedario
09-01-2010, 15:53
Ciao a tutti, dovrei acquistare un condizionatore visto che quello che ho non funziona piu' e non si trova il pezzo di ricambio (e' della "ardo" e ve la sconsiglio!!!). Ho visto alla eldo un ariston 9000 btu a 299, come prezzo e' buono considerando che non voglio spendere molto, pero' mi hanno detto che i condizionatori che vendono in questi negozi, anche se sono ariston, sono qualitativamente inferiori agli stessi ariston che vendono gli installatori professionali, mi hanno detto che sono 2 catene di distribuzione diverse pur essendo della stessa marca. In poche parole l'ariston e le altre marche danno alle grandi catene di distribuzione prodotti piu' scadenti. E' vero questo? qualcuno sa aiutarmi? grazie a tutti e ciao.
Ho trovato il condizionatore LG S12AA a 430 euro.
http://www.lge.com/it/air-conditioning/residencial-systems/LG-S12AA.NA0.jsp
E' un affare? Me lo consigliate? A me serve un 12000 btu, non credo che ci sia niente di simile come rapporto qualità/prezzo, ma vorrei un vostro commento..
:)
.
Non per insistere, ma a me serve come pompa di calore e sto morendo di freddo: proprio nessun parere (il discorso del prezzo per me è vincolante)?
montedario
11-01-2010, 11:50
Ragazzi datemi un consiglio, che ne pensate degli aermec? sono indeciso fra un aermec acquistato da un installatore a 406 euro e un ariston di un negozio di elettrodomestici a 290 euro. Quale e' migliore?
mommotti69
11-01-2010, 15:19
Ciao a tutti, dovrei acquistare un condizionatore visto che quello che ho non funziona piu' e non si trova il pezzo di ricambio (e' della "ardo" e ve la sconsiglio!!!). Ho visto alla eldo un ariston 9000 btu a 299, come prezzo e' buono considerando che non voglio spendere molto, pero' mi hanno detto che i condizionatori che vendono in questi negozi, anche se sono ariston, sono qualitativamente inferiori agli stessi ariston che vendono gli installatori professionali, mi hanno detto che sono 2 catene di distribuzione diverse pur essendo della stessa marca. In poche parole l'ariston e le altre marche danno alle grandi catene di distribuzione prodotti piu' scadenti. E' vero questo? qualcuno sa aiutarmi? grazie a tutti e ciao.
Mi sembra una leggenda. Si dice dei daikin, ed è vero, che abbiano 2 linee, quelle dei negozi ufficiali e quelle dei centri commerciali. In linea di massima ti può capitare che una grossa azienda possa produrre certe macchine in cina, altre in tailandia e così via, per cui ci possono essere differenze qualitative. Ma da ariston non mi aspetto nulla di eccezionale ove che me lo vada a comprare....:)
Salve dovrei installare due split (1 o 2 unità esterne) in una casa ottimamente isolata, 120 mq, un solo piano, zona nord est per scaldare e raffrescare. Vorrei sapere (considerando di comprare un ottimo prodotto), quanti Kw annui consumerei.
Mi serve per sapere quanti Kw di fotovoltaico installare in più, oltre al mio consumo abituale.
Grazie.
walter89
12-01-2010, 22:02
Salve dovrei installare due split (1 o 2 unità esterne) in una casa ottimamente isolata, 120 mq, un solo piano, zona nord est per scaldare e raffrescare. Vorrei sapere (considerando di comprare un ottimo prodotto), quanti Kw annui consumerei.
Mi serve per sapere quanti Kw di fotovoltaico installare in più, oltre al mio consumo abituale.
Grazie.
il KW è un'unità di misura di una potenza, non di un'energia (che si misura in KWh)
Cmq un sistema multisplit adatto a quella quadratura consuma sui 1.5-2 KW max :)
montedario
14-01-2010, 12:33
Mi sembra una leggenda. Si dice dei daikin, ed è vero, che abbiano 2 linee, quelle dei negozi ufficiali e quelle dei centri commerciali. In linea di massima ti può capitare che una grossa azienda possa produrre certe macchine in cina, altre in tailandia e così via, per cui ci possono essere differenze qualitative. Ma da ariston non mi aspetto nulla di eccezionale ove che me lo vada a comprare....:)
Gli Ariston non sono buoni? Comunque ero indeciso fra un aermec e un panasonic e ho preso il panasonic di cui ho sentito parlare bene. Secondo te qual'e' il migliore?
mommotti69
15-01-2010, 09:05
Gli Ariston non sono buoni? Comunque ero indeciso fra un aermec e un panasonic e ho preso il panasonic di cui ho sentito parlare bene. Secondo te qual'e' il migliore?
Panasonic è giapponese, anche se come altri ha delocalizzato. Comunque fa ricerca scientifica...insomma non assembla quei 2 o 3 compressori tutti uguali che girano tra le decine di marche economiche che si limitano a rimarchiare.
Comprerei anche io panasonic, a meno che per aermec non intenda uno dei modelli di derivazione sharp, a dire poco eccellenti. In aermec c'è infatti una famiglia nobile che produce macchine che di fatto sono sharp (la vecchia famiglia degli inverter tra cui per esempio il 07fr con eer 3,96 e cop 4,71), e altre economiche che non ho bene identificato e che trovavi anche sulla "baia" a circa 300 euro....derivanti da chissà quale altro accordo commercindustriale......
pagapervedere
16-01-2010, 00:00
I miei genitori stanno ristrutturando un piccolo appartamento al mare in Liguria.
Mi hanno chiesto consiglio su quale marca-modello- di climatizzatore montare in tale ubicazione sia per refrigerare che per riscaldare gli ambienti..
Tale impianto sarà utilizzato solo nei week-end, periodi estivi e ponti lunghi...festività ecc ..sia in Inverno che estate
L'appartamento è un bilocale al 2° piano di 58 mq
Una sola facciata a nord-est con un balcone e 1 finestra soleggiati un po al mattino..
Tutte le altre pareti confinano con appartamenti attigui o pianerottoli
Idem soffitti e pavimenti.
Una dei 2 locali (soggiorno/cucina) è + grande dell'altro (stanza da letto)
Avevo pensato ad una sola macchina con due split
Magari + potente in soggiorno ed un po meno nella camera da letto..
Gli installatori hanno proposto SANYO e Mitsubishi electric per il momento...
Qualche consiglio su modello e marche vista la tipologia dell'alloggio...
montedario
16-01-2010, 11:05
Panasonic è giapponese, anche se come altri ha delocalizzato. Comunque fa ricerca scientifica...insomma non assembla quei 2 o 3 compressori tutti uguali che girano tra le decine di marche economiche che si limitano a rimarchiare.
Comprerei anche io panasonic, a meno che per aermec non intenda uno dei modelli di derivazione sharp, a dire poco eccellenti. In aermec c'è infatti una famiglia nobile che produce macchine che di fatto sono sharp (la vecchia famiglia degli inverter tra cui per esempio il 07fr con eer 3,96 e cop 4,71), e altre economiche che non ho bene identificato e che trovavi anche sulla "baia" a circa 300 euro....derivanti da chissà quale altro accordo commercindustriale......
grazie della spiegazione, spero allora di aver scelto bene, ciao e a presto...
pagapervedere
16-01-2010, 23:56
I miei genitori stanno ristrutturando un piccolo appartamento al mare in Liguria.
Mi hanno chiesto consiglio su quale marca-modello- di climatizzatore montare in tale ubicazione sia per refrigerare che per riscaldare gli ambienti..
Tale impianto sarà utilizzato solo nei week-end, periodi estivi e ponti lunghi...festività ecc ..sia in Inverno che estate
L'appartamento è un bilocale al 2° piano di 58 mq
Una sola facciata a nord-est con un balcone e 1 finestra soleggiati un po al mattino..
Tutte le altre pareti confinano con appartamenti attigui o pianerottoli
Idem soffitti e pavimenti.
Una dei 2 locali (soggiorno/cucina) è + grande dell'altro (stanza da letto)
Avevo pensato ad una sola macchina con due split
Magari + potente in soggiorno ed un po meno nella camera da letto..
Gli installatori hanno proposto SANYO e Mitsubishi electric per il momento...
Qualche consiglio su modello e marche vista la tipologia dell'alloggio...
Leggendo gli innumerevoli post del presente thread sono giunto ad una svolta...
Meglio Mitsubishi con macchina da 14000 e due split da 9 e 12...
oppure Panasonic da 18000 e due split da 9 e 12...?
Oppure 2 HITACHI (2 macchine separate con 2 split sempre da 9 e 12 inverter
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, posseggo alcuni di split in casa in quanto unica fonte di riscaldamento e raffrescamento. Inoltre mi appassiona parecchio l'elettronica...ed ormai possedendone alcuni che hanno superato i 10 anni sto valutando in base alla loro minor resa calorica l'opportunità di sostituirne alcuni.
Vorrei segnalarvi che la notte intorno alle 24 alcuni siti aggiornano le loro pagine e come già successo ad una mia amica che si è portata via un frigorifero whirlpool a 356 €, mentre lavorano al sito fanno qualche errore...
Proprio ieri notte avevo adocchiato un Daikin inverter atxs35e/arxsf allo strano prezzo di 449 € ma visto che non lo conoscevo mi sono scaricato le specifiche dalla casa madre per valutarle oggi.
Peccato oggi costa 999 euri.
Il discorso vale anche per un mitsibishi mzs-hc25va che aveva un prezzo leggermente superiore al Daikin e che rispondeva di piu' alle mie esigenze ma oggi costa un bel po di piu'...
Euron... ti tengo sottocchio..
Avete avuto esperienze simili?
Intanto come già detto da alcuni di voi sto valutando il Panasonic KIT-RE9-JKE, che ho trovato a 549. Se qualcuno ha qualche rilevazione piu' bassa mi faccia sapere...
Cattivik73
21-01-2010, 16:18
Scusate mi sono dilettato nel capire se c'e' convenienza dell'utilizzo della pompa di calore come riscaldamento rispetto al gas metano.
Nella mia ignoranza ho recuperato quante piu info potevo per eseguire il calcolo qui sotto e confrontato con il modelli in commercio al link http://www.cityclima.it/confronti.htm
Qualcuno può controllare la correttezza dei conti? grazie mille
1 mc3 metano -> 36 MJ=8940 Kcal e costa 0,70 euro fonte (http://www.sganawa.org/mchisari/pompe_di_calore/come_leggere_le_ ecc.)
Il rendimento di una caldaia a GAS varia a seconda se a condensazione o meno
=> 90% normale 110% a condensazione
Quindi con
0,70 *1,1 = 0,77 euro per le caldaie normali e
0,70 * 0,9 = 0,63 euro per le condensazioni
ho 36 MJ=8940 Kcal di calore da usare per il mio locale.
Continuo il conto della caldaia tradizionale perchè ho quella.
La questione che voglio scoprire è quale COP deve avere la mia pompa di calore per essere equivalente alla caldaia a gas.
con 0,77 euro ho 3,85 Kwh da consumare per la mia pompa di calore.
1Kw è l'equivalente di 860 Kcal/h quindi se avessi una stufetta con 0,77 euro produrrei 3311 KCal che è tremendamente non conveniente confronto ai 8940 prodotti col Gas
il COP misura la lavoro ottenuto/lavoro utilizzato trasportando il calore dalla sorgente fredda a quella calda =>se per ottenere gli stessi consumi del gas dovrei avere COP 2,7 .
Il COP è calcolato anche come:
TC/(coeff *(TC-TF))
TC temperatura fonte calda
TF temperatura fonte fredda
Coeff coefficiente legato all'inerzia
Ora il cop viene calcolato con TC=20 e TF=7 => TC=283 K e TF =270 => il COP è 283/c*13 = 21,76 / c (fonte http://www.termalnet.it/pdf/ULTRA_16_17.pdf)
In realtà quindi cop 2,7 va bene se la temperatura media invernale di esercizio è 7 nella mia zona è 8,6 (fonte http://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Genova-Sestri_Ponente)
Quindi ci sto ampiamente dentro.
E' corretto?
mommotti69
22-01-2010, 09:11
Scusate mi sono dilettato nel capire se c'e' convenienza dell'utilizzo della pompa di calore come riscaldamento rispetto al gas metano.
Nella mia ignoranza ho recuperato quante piu info potevo per eseguire il calcolo qui sotto e confrontato con il modelli in commercio al link http://www.cityclima.it/confronti.htm
Qualcuno può controllare la correttezza dei conti? grazie mille
1 mc3 metano -> 36 MJ=8940 Kcal e costa 0,70 euro fonte (http://www.sganawa.org/mchisari/pompe_di_calore/come_leggere_le_ ecc.)
Il rendimento di una caldaia a GAS varia a seconda se a condensazione o meno
=> 90% normale 110% a condensazione
Quindi con
0,70 *1,1 = 0,77 euro per le caldaie normali e
0,70 * 0,9 = 0,63 euro per le condensazioni
ho 36 MJ=8940 Kcal di calore da usare per il mio locale.
Continuo il conto della caldaia tradizionale perchè ho quella.
La questione che voglio scoprire è quale COP deve avere la mia pompa di calore per essere equivalente alla caldaia a gas.
con 0,77 euro ho 3,85 Kwh da consumare per la mia pompa di calore.
1Kw è l'equivalente di 860 Kcal/h quindi se avessi una stufetta con 0,77 euro produrrei 3311 KCal che è tremendamente non conveniente confronto ai 8940 prodotti col Gas
il COP misura la lavoro ottenuto/lavoro utilizzato trasportando il calore dalla sorgente fredda a quella calda =>se per ottenere gli stessi consumi del gas dovrei avere COP 2,7 .
Il COP è calcolato anche come:
TC/(coeff *(TC-TF))
TC temperatura fonte calda
TF temperatura fonte fredda
Coeff coefficiente legato all'inerzia
Ora il cop viene calcolato con TC=20 e TF=7 => TC=283 K e TF =270 => il COP è 283/c*13 = 21,76 / c (fonte http://www.termalnet.it/pdf/ULTRA_16_17.pdf)
In realtà quindi cop 2,7 va bene se la temperatura media invernale di esercizio è 7 nella mia zona è 8,6 (fonte http://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Genova-Sestri_Ponente)
Quindi ci sto ampiamente dentro.
E' corretto?
Si, ma parli di una pompa di calore aria aria o di una pompa collegata a termosifoni o ventilconvettori?
La convenienza della pompa di calore ci può essere, in gran parte del territorio italiano. E' da valutare con maggiore attenzione però il confort che dà rispetto a un sistema tradizionale.
Io in Sardegna posso scaldarmi tutto l'inverno con le pompe di calore grazie alla temp. media minima elevata. Facendo un ragionamento globale, su tutta la stagione, posto che i valori di targa delle pompe sono calcolati a 7° centigradi ci sto dentro, il cop che raggiungo è elevato e il costo finale a kw anche se tenessi conto della tariffa peggiore (quella che si paga quando si superano i 740 kw a bimestre che è pari a 33 centesimi circa tutto incluso) sarebbe di circa 8 centesimi. Con il metano probabilmente andrei sui 9 centesimi a kw. Ma non dubiterei un attimo, userei il metano (se lo avessi...in sardegna arriverà nel 2012) perchè il confort del riscaldamento radiante è superiore. Semmai userei le pompe nelle giornate invernali più caldine, quando la temperatura in casa sta sui 18° C per cui occorre solo stemperare e non si soffre di piedi freddi, oppure verso marzo aprile, e inizio dicembre. Ma a dicembre inoltrato e gennaio febbraio, quando la temperatura in casa se non si scalda precipita sui 15/16 gradi userei senz'altro la caldaia. La uso ora che ho il gasolio che mi costa 13 centesimi a kilowatt, figurati se avessi il metano....al volo!!!!
Cattivik73
22-01-2010, 17:51
Quindi riassumendo il discorso convenienza c'e' probabilmente per tutte le zone in prossimità del mare, o cmq dove la temperatura madia non scende sotto i 4 gradi: voglio dire se il mio conto è giusto una pdc che ha cop 4 a 7 gradi riesce cmq a essere >2,7 a 4 gradi (sta volta evito il conto). Il problema è il confort: l'aria per riscaldare della pdc è secca e il riscaldamento a termosifone invece permette di avere un clima con una umidità che rende il confort maggiore.
Io cmq quando fuori ci sono 15-18 gradi riesco a tenere il riscaldamento in casa spento che non ho freddo... ho una casa abbastanza contenuta e tutte le finestre a taglio termico.
Grazie
Claudio
Praetoriano
26-01-2010, 09:07
Ho trovato il condizionatore LG S12AA a 430 euro.
http://www.lge.com/it/air-conditioning/residencial-systems/LG-S12AA.NA0.jsp
E' un affare? Me lo consigliate? A me serve un 12000 btu, non credo che ci sia niente di simile come rapporto qualità/prezzo, ma vorrei un vostro commento..
:)
.
Panasonic PW12GKE classe A/A on-off 12.000 btu,
Lascia stare lg ;)
genesi86
26-01-2010, 09:27
Panasonic PW12GKE classe A/A on-off 12.000 btu,
Lascia stare lg ;)
Dovrei prendere un condizionatore da 12K BTU.
Questo che hai postato è affidabile? l'assistenza è buona? mi pare di capire ke non sia inverter ma sei tu a decidere la temperatura, sbaglio?
Se lo tenessi acceso 8 ore in estate, come faccio a calcolare i consumi?
Scusami per tutte queste domande, ma di condizionatori non ne capisco niente.
elguappo
26-01-2010, 10:55
da questanno mi sto riscaldando solo con pompe di calore daikin inverter fin ora solo a -6 con dentro 20 gradi van benissimo umidita 47 % consumo medio a quella gradazione 0,500 0,600 kw ora tutto dipende dalla temp esterna dei giorni consumano 0,250 kw media,con temp piu basse.
Praetoriano
26-01-2010, 12:12
Dovrei prendere un condizionatore da 12K BTU.
Questo che hai postato è affidabile? l'assistenza è buona? mi pare di capire ke non sia inverter ma sei tu a decidere la temperatura, sbaglio?
Se lo tenessi acceso 8 ore in estate, come faccio a calcolare i consumi?
Scusami per tutte queste domande, ma di condizionatori non ne capisco niente.
Ovvio che è affidabile, parliamo di un marchio come Panasonic ;)
Non è inverter, è on-off, ma cmq in classi A/A. Ovviamente la temperatura la regoli tu dal telecomando, al grado che preferisci.
Salve vorrei sapere se è possibile usare l'unità esterna del climatizzatore per riscaldare/raffrescare un impianto a pannelli radianti a soffitto (cartongesso). Andrebbe ad integrare nei periodi invernali il riscaldamento (attualmente affidato alla caldaia a metano) a pannelli solari termici sottovuoto. Questo per eventualmente usare i Kw prodotti in più dal mio impianto fotovoltaico.
Grazie
Ciao a tutti, che mi dite di questo modello ?
Panasonic - ETHEREA E12JKE 12000 Btu/h
Sono indeciso, perche' confrontato con :
Daikin - Mono inverter 12000 FTXS35G/RXS35G
Mitsubishi Electric - KIRIGAMINE mono inverter 12000 MUZ/MSZ-FD35VA
ma con prezzi dai 200 ai 350€ di differenza.
E quindi mi sono chiesto : ma il gioco vale ?
Io non riesco a rendermi conto se la differenza di prezzo vale per la qualita' e optional inclusi o ono tutti specchietti per le allodole...
mommotti69
02-02-2010, 08:38
Quindi riassumendo il discorso convenienza c'e' probabilmente per tutte le zone in prossimità del mare, o cmq dove la temperatura madia non scende sotto i 4 gradi: voglio dire se il mio conto è giusto una pdc che ha cop 4 a 7 gradi riesce cmq a essere >2,7 a 4 gradi (sta volta evito il conto). Il problema è il confort: l'aria per riscaldare della pdc è secca e il riscaldamento a termosifone invece permette di avere un clima con una umidità che rende il confort maggiore.
Io cmq quando fuori ci sono 15-18 gradi riesco a tenere il riscaldamento in casa spento che non ho freddo... ho una casa abbastanza contenuta e tutte le finestre a taglio termico.
Grazie
Claudio
Si il problema è esattamente il confort. Il cop di una pompa che a 7 gradi ha 4 a 4 gradi diminuisce in modo infimo, potrebbe avere 3,5/3,6 non meno. Circa il discorso umidità c'è da dire che la pompa di calore non deumidifica, il problema sorge nelle zone a basso tasso di umidità, ove ovviamente con il calore dentro casa l'umidità relativa cala drammaticamente, ma non da me in sardegna ove l'umidità invernale esterna è sul 77/79 % per cui dentro casa è comunque altina.
Infine sui costi desidero aggiungere una cosa. Se qualcuno sceglie le pompe di calore è vero che i costi potrebbero essere molto bassi specie nel sud italia, ma non bisogna farsi prendere la mano nell'usare il telecomando. La facilità d'uso delle pompe infatti può giocare brutti scherzi...la diminuzione di costi è a parità d'uso, quindi stesse temperature e stessi orari. Certo se trovandosi con il telecomando lì a portata di mano si accende 8 ore al giorno anzichè 5 (da me 5 ore in certi giorni è anche troppo) e si setta 22/23 gradi mentre con la caldaia abbiamo settato 20/21 è ovvio che non ci si deve aspettare economie!!!!!!!!!!!!
mommotti69
02-02-2010, 08:48
Ciao a tutti, che mi dite di questo modello ?
Panasonic - ETHEREA E12JKE 12000 Btu/h
Sono indeciso, perche' confrontato con :
Daikin - Mono inverter 12000 FTXS35G/RXS35G
Mitsubishi Electric - KIRIGAMINE mono inverter 12000 MUZ/MSZ-FD35VA
ma con prezzi dai 200 ai 350€ di differenza.
E quindi mi sono chiesto : ma il gioco vale ?
Io non riesco a rendermi conto se la differenza di prezzo vale per la qualita' e optional inclusi o ono tutti specchietti per le allodole...
Guarda Panasonic è sicuramente un'ottima marca con macchine molto efficienti e in particolare quella che tu citi. La mia esperienza con Mitsubishi Electric peraltro è ottima e avendo avuto a che fare ti posso dire che sembrano avere qualcosa in più delle altre macchine (solidità, silenziosità ecc).
Guarda Panasonic è sicuramente un'ottima marca con macchine molto efficienti e in particolare quella che tu citi. La mia esperienza con Mitsubishi Electric peraltro è ottima e avendo avuto a che fare ti posso dire che sembrano avere qualcosa in più delle altre macchine (solidità, silenziosità ecc).
Ti ringrazio per la risposta, solo che sono 350€ in piu' tra pana e mitsu. Secondo te ne vale la spesa ? Fai conto che io sarei in casa solo la sera e il sabato e domenica. Quindi nessun utilizzo intenso, anche se mi sembra di aver capito che gli inverter per funzionare bene, devono andare tutto il giorno.
mommotti69
02-02-2010, 10:18
Ti ringrazio per la risposta, solo che sono 350€ in piu' tra pana e mitsu. Secondo te ne vale la spesa ? Fai conto che io sarei in casa solo la sera e il sabato e domenica. Quindi nessun utilizzo intenso, anche se mi sembra di aver capito che gli inverter per funzionare bene, devono andare tutto il giorno.
Il panasonic va più che bene. Comunque per mitsu tieni presente anche l'ottimo modello cge 35va, con indici eer e cop di 4,05/4,19, comunque ottimi anche se un peli inferiori al kirigamine, e prezzo sotto di almeno 100 euro.
Circa la questione inverter, smentisco categoricamente il mito della convenienza solo se usati tutto il giorno. Il mio mitsu settato a 21 gradi (credo sia sufficiente), con temperatura esterna di 7 gradi centigradi alla mattina presto (quindi la situazione meno favorevole perchè c'erano i muri freddi) in una stanza mediamente isolata di 32 mq consumava a 5 minuti dall'accension 800 watt, con un cop superiore a 4 di conseguenza. Si deduce che mezz'ora dopo consumava ancora meno, probabilmente sui 600 watt.
elguappo
02-02-2010, 10:27
è xè il daikin che vi ha fatto fin ora lo sperimentato a meno 7 con 20 internamente con un consumo medio di 600 w ora silenziosissimo , con 8 10 gradi fuori fa un consumo di 250 300 wat ora buono mi sembra che ne dite.. la macchina è daikin pompa di calore inverter ftxs 25 g.
Il panasonic va più che bene. Comunque per mitsu tieni presente anche l'ottimo modello cge 35va, con indici eer e cop di 4,05/4,19, comunque ottimi anche se un peli inferiori al kirigamine, e prezzo sotto di almeno 100 euro.
Circa la questione inverter, smentisco categoricamente il mito della convenienza solo se usati tutto il giorno. Il mio mitsu settato a 21 gradi (credo sia sufficiente), con temperatura esterna di 7 gradi centigradi alla mattina presto (quindi la situazione meno favorevole perchè c'erano i muri freddi) in una stanza mediamente isolata di 32 mq consumava a 5 minuti dall'accension 800 watt, con un cop superiore a 4 di conseguenza. Si deduce che mezz'ora dopo consumava ancora meno, probabilmente sui 600 watt.
Qundi a regime si consuma meno e forse e' il motivo per cui si dice che un inverter acceso tutto il giorno consuma meno che accenderlo solo all'occorrenza. Pero' e' da testare nell'arco di un mese e fare i dovuti calcoli.
Cmq io ho trovato il pana a 770, contro i 1210 del mitsu e i 960 del daikin, il modello sotto lo stylish che ora andra' fuori produzione.
Credo che la diff. sia ampia con mitsu e quindi non so se il costo maggiore mi possa dare benefici nel breve. E' ammortizzare la spesa che conta, ma dovrei capire in quanto tempo...
mommotti69
02-02-2010, 12:05
Qundi a regime si consuma meno e forse e' il motivo per cui si dice che un inverter acceso tutto il giorno consuma meno che accenderlo solo all'occorrenza. Pero' e' da testare nell'arco di un mese e fare i dovuti calcoli.
Cmq io ho trovato il pana a 770, contro i 1210 del mitsu e i 960 del daikin, il modello sotto lo stylish che ora andra' fuori produzione.
Credo che la diff. sia ampia con mitsu e quindi non so se il costo maggiore mi possa dare benefici nel breve. E' ammortizzare la spesa che conta, ma dovrei capire in quanto tempo...
Non li ammortizzi, anche perchè non c'è chissà quale differenza di efficienza...
Accenderlo tutto il giorno fa consumare meno "in proporzione", ma il pregio delle pompe è proprio la flessibilità d'uso data dalla velocità di andare e regime, non è mica un pavimento radiante!!!! Ragion per cui, ti metti il timer e ti programmi l'accension 30/40 minuti prima di tornare a casa (o quello che l'esperienza in relazione alla tua zona climatica suggerisce) e pace. In caso contrario ti paghi la corrente per disperdere il calore prodotto dalla macchina quando non ci sei........non è logico.
Non li ammortizzi, anche perchè non c'è chissà quale differenza di efficienza...
Accenderlo tutto il giorno fa consumare meno "in proporzione", ma il pregio delle pompe è proprio la flessibilità d'uso data dalla velocità di andare e regime, non è mica un pavimento radiante!!!! Ragion per cui, ti metti il timer e ti programmi l'accension 30/40 minuti prima di tornare a casa (o quello che l'esperienza in relazione alla tua zona climatica suggerisce) e pace. In caso contrario ti paghi la corrente per disperdere il calore prodotto dalla macchina quando non ci sei........non è logico.
Ok, hai ragione. Il discorso era, appunto che l'accensione e lo spegnimento continuo porta a spendere di piu' che lasciarlo andare. Cmq la prova sarebbe da fare in 2 mesi. Uno sempre acceso e uno con accensione e spegnimento. Poi con la bolletta in mano si vede.
Cmq anch'io sono sempre stato scettico sul lasciarlo acceso sempre.
Quindi a conti fatti, se tu dovessi scegliere tra questi 2 modelli :
Panasonic - ETHEREA E12JKE 12000 Btu/h a 770€
Mitsubishi Electric - Mono inverter 12000 MSZ/MUZ GE35 VA 990€
quale prenderesti ?
I Daikin non ti piacciono ? A me hanno detto che non sono molto innovativi come macchine, e il costo prezzo/prestazioni non e' dei migliori...
su quale andresti ? Fai conto che io vivo in provincia di milano.
elguappo
02-02-2010, 13:50
è solo questioni di zone e di schemi mentali e di guadagni installatori..i migliori clima son daikin e mitsubichi, poi ce il fatto estetico i daikin sono un pelino meglio ma son ottimiclima il bello è che x 10 anni non chiami linstallatore a meno che non sei super SF. ciao.
mommotti69
03-02-2010, 08:29
Ok, hai ragione. Il discorso era, appunto che l'accensione e lo spegnimento continuo porta a spendere di piu' che lasciarlo andare. Cmq la prova sarebbe da fare in 2 mesi. Uno sempre acceso e uno con accensione e spegnimento. Poi con la bolletta in mano si vede.
Cmq anch'io sono sempre stato scettico sul lasciarlo acceso sempre.
Quindi a conti fatti, se tu dovessi scegliere tra questi 2 modelli :
Panasonic - ETHEREA E12JKE 12000 Btu/h a 770€
Mitsubishi Electric - Mono inverter 12000 MSZ/MUZ GE35 VA 990€
quale prenderesti ?
I Daikin non ti piacciono ? A me hanno detto che non sono molto innovativi come macchine, e il costo prezzo/prestazioni non e' dei migliori...
su quale andresti ? Fai conto che io vivo in provincia di milano.
Vanno bene entrambi e penso non ti pentiresti di nessuna delle due scelte. Ritengo il mitsubishi superiore sul piano costruttivo ma non significa che il panasonic ti tradisca. I daikin sono ottime macchine e piacciono agli installatori perchè pare siano più semplici come schema elettrico (così mi hanno riferito gli installatori appunto), ma i mitsubishi sono mediamente più efficienti e silenziosi.
genesi86
03-02-2010, 09:03
Dato il problema di budget, al momento non posso prendere inverter da 1000€, ma allo stesso tempo urge un condizionatore dato che a 1,5Km hanno aperto una discarica e non si respira più!
Mi hanno suggerito un Panasonic PW12GKE classe A/A on-off 12.000 btu: come potenza ci siamo, che non sia un inverter ma un semplice on-off possiamo soprassedere, ma la qualità è buona?
Dato ke nei centri commerciali vicini nessuno vende questo tipo di modello, se lo compro da internet, qualsiasi installatore è capace di montatro? oppure per determinate marche vi sono determinati installatori?
Sempre a causa della discarica, vorrei sapere se esistono filtri per purificare l'aria, dato ke il medico di zona ci ha riferito ke le centraline elettroniche stanno registrando valori record di ogni tipo si skifezza.
GRAZIE
Vanno bene entrambi e penso non ti pentiresti di nessuna delle due scelte. Ritengo il mitsubishi superiore sul piano costruttivo ma non significa che il panasonic ti tradisca. I daikin sono ottime macchine e piacciono agli installatori perchè pare siano più semplici come schema elettrico (così mi hanno riferito gli installatori appunto), ma i mitsubishi sono mediamente più efficienti e silenziosi.
Ultima domandina : che vuol dire "Mono inverter " per il mitsubisci ?
Grazie.
mommotti69
03-02-2010, 12:19
Ultima domandina : che vuol dire "Mono inverter " per il mitsubisci ?
Grazie.
Monosplit, ovvero un'unità esterna accoppiata a una sola unità interna...per distinguerlo dai modelli multisplit.
Monosplit, ovvero un'unità esterna accoppiata a una sola unità interna...per distinguerlo dai modelli multisplit.
Grazie :)
Praetoriano
03-02-2010, 18:51
Dato il problema di budget, al momento non posso prendere inverter da 1000€, ma allo stesso tempo urge un condizionatore dato che a 1,5Km hanno aperto una discarica e non si respira più!
Mi hanno suggerito un Panasonic PW12GKE classe A/A on-off 12.000 btu: come potenza ci siamo, che non sia un inverter ma un semplice on-off possiamo soprassedere, ma la qualità è buona?
Dato ke nei centri commerciali vicini nessuno vende questo tipo di modello, se lo compro da internet, qualsiasi installatore è capace di montatro? oppure per determinate marche vi sono determinati installatori?
Sempre a causa della discarica, vorrei sapere se esistono filtri per purificare l'aria, dato ke il medico di zona ci ha riferito ke le centraline elettroniche stanno registrando valori record di ogni tipo si skifezza.
GRAZIE
Io l'ho comprato on-line, risparmiando parecchio, con 460/480 euro te lo prendi. L'installazione è "standard", quindi un installatore degno di tale appellativo dovrebbe essere in grado di montarlo. Esiste il filtro aggiuntivo "Super alleru-buster".
Vai tranquillo ;)
Ciao,
dovrei acquistare due inverter (budget max 750 cadauno) da 9000btu non solo per raffescare salone e camera (entrambi di 20mq circa) in estate ma anche per contribuire al riscaldamento.
Ho visto che a quel prezzo non ce ne sono molti con COP/EER superiori a 4 e rumorosità <22db (requisiti tecnici che ho fissato).
I panasonic sono ottime macchine:
XE9EKE 500e. - modello vecchio, efficiente ma un pò rumoroso..ottimo prezzo
E9HKE 700 e. - modello abbastanza recente, efficiente e silenzioso
E9JKE 750 e. - modello recente (etherea), molto efficiente e design gradevole.
Altrimenti un Samsung:
AQV09AS 750 e. - modello recente (montblan), abbastanza efficiente e design notevole, 3 anni di garanzia.
Daikin e Mitsh forse sono superiori (ma COP ed EER non sono più alti dei succitati), ma il budget è già molto tirato e non ci si rientrerebbe.
thanks
genesi86
05-02-2010, 12:51
Io l'ho comprato on-line, risparmiando parecchio, con 460/480 euro te lo prendi. L'installazione è "standard", quindi un installatore degno di tale appellativo dovrebbe essere in grado di montarlo. Esiste il filtro aggiuntivo "Super alleru-buster".
Vai tranquillo ;)
a bene!!!! hai riscontrato grossi cambiamenti in bolletta da quando hai questo condizionatore? lo usi molto?
Praetoriano
05-02-2010, 16:58
A pieno regime consuma circa 0,8 Kw/h. E' facile fare i conti.
Dipende da quanto lo utilizzi ;)
genesi86
05-02-2010, 17:19
A pieno regime consuma circa 0,8 Kw/h. E' facile fare i conti.
Dipende da quanto lo utilizzi ;)
quindi se supponiamo ke un 0,8KW lo pago 0,20€/l'ora, se lo tengo acceso per 8 ore al giorno, dovrei fare 0,20x8=1,60€ al giorno?
qualcuno di voi ha uno dei modelli che ho citato sopra? vorrei capire quanto sono rumorosi.
Domanda generica: quali sono i valori di COP e EER sopra ai quali si può dire che è un buon condizionatore? Da indagini che ho fatto mi pare 4.3 .. corretto?
Cattivik73
06-02-2010, 15:23
anche 4 va bene. tieni conto che per il risparmio energetico 55% mi sembra che contino cop>3
quel samsung ha circa 4,3 su entrambi i coefficienti.
I Panasonic arrivano anche a 4,6
I Daikin (quelli più economici) stanno sugli stessa valori.
Per il resto, la mole di fuzioni strane, filtri super ultra clean e roba varia sono accessori non molto rilevanti.
Dunque a parte i consumi e la rumorosità, a quale altro parametro bisogna prestare attenzione nell'acquisto?
bye
Salve vorrei sapere se è possibile usare l'unità esterna del climatizzatore per riscaldare/raffrescare un impianto a pannelli radianti a soffitto (cartongesso). Andrebbe ad integrare nei periodi invernali il riscaldamento (attualmente affidato alla caldaia a metano) a pannelli solari termici sottovuoto. Questo per eventualmente usare i Kw prodotti in più dal mio impianto fotovoltaico.
Grazie
Qualcuno ha una risposta?
Grazie
Buongiorno a tutti!
Ho trovato a fagiuolo questo forum sui climatizzatori...
Ho letto le 156 pagine :eek: :eek: e i dubbi che avevo mi sono rimasti... :muro:
Il mio appartamento piano terra è fondamentalmente diviso in due zone:
- zona giorno circa 32 mc
- disimpegno, bagno, 2 camere circa 35 mc
A suo tempo, da ignorante io e di più l'idraulico :muro: , ho predisposto un unico split nel disimpegno...
Ora ho deciso di installare il clima e qui sono sorti 1000 dubbi...:mc:
Ho capito che un unico split è poco e ce ne vorrebbero 2, ma ormai è così e non mi va di rompere muri o avere canalette esterne!
Pertanto:
- Sono indeciso tra Daikin e Mitsubishi, e mi sembra di aver capito ottimi entrambi
- Mi è stato proposto ELECTRA, spacciato tra i leader mondiali, ma io non l'ho mai sentito... qualcuno di voi?
- Chi propone 12.000 btu, chi mi consiglia che 9.000 bastano...
- Ora, tra inverter e on/off nasce il vero problema: mi è stato altamente sconsigliato l'inverter perchè, vista la posizione, andrebbe subito a regime e quindi abbasserebbe la potenza, senza riuscire a rinfrescare il resto dell'appartamento. L'on/off, invece, avrebbe "la forza" di far uscire dal corridoio l'aria calda/fredda... Questo tecnico mi ha spiegato che si formerebbe una sorta di ricircolo nel corridoio e il resto dell'appartamento al caldo... Quindi vai di on/off...
Che dire ? AIUTOOOOOOOOOOOO!!! :mc: :mc:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
mommotti69
15-02-2010, 07:55
Buongiorno a tutti!
Ho trovato a fagiuolo questo forum sui climatizzatori...
Ho letto le 156 pagine :eek: :eek: e i dubbi che avevo mi sono rimasti... :muro:
Il mio appartamento piano terra è fondamentalmente diviso in due zone:
- zona giorno circa 32 mc
- disimpegno, bagno, 2 camere circa 35 mc
A suo tempo, da ignorante io e di più l'idraulico :muro: , ho predisposto un unico split nel disimpegno...
Ora ho deciso di installare il clima e qui sono sorti 1000 dubbi...:mc:
Ho capito che un unico split è poco e ce ne vorrebbero 2, ma ormai è così e non mi va di rompere muri o avere canalette esterne!
Pertanto:
- Sono indeciso tra Daikin e Mitsubishi, e mi sembra di aver capito ottimi entrambi
- Mi è stato proposto ELECTRA, spacciato tra i leader mondiali, ma io non l'ho mai sentito... qualcuno di voi?
- Chi propone 12.000 btu, chi mi consiglia che 9.000 bastano...
- Ora, tra inverter e on/off nasce il vero problema: mi è stato altamente sconsigliato l'inverter perchè, vista la posizione, andrebbe subito a regime e quindi abbasserebbe la potenza, senza riuscire a rinfrescare il resto dell'appartamento. L'on/off, invece, avrebbe "la forza" di far uscire dal corridoio l'aria calda/fredda... Questo tecnico mi ha spiegato che si formerebbe una sorta di ricircolo nel corridoio e il resto dell'appartamento al caldo... Quindi vai di on/off...
Che dire ? AIUTOOOOOOOOOOOO!!! :mc: :mc:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Per avere aiuto dovresti fare una domanda...dal tuo messaggio sinceramente c'ho capito poco o niente....hai un clima e ne devi installare un altro aggiuntivo o lo sostituisci? Nel disimpegno, te ne rendi conto, non ci fa un bel niente un clima....
Chiarisci cosa ti serve e ti si risponderà...;)
Di domande ce ne sono parecchie...! :cry: ;)
Cmq la mia situazione è che devo installarne uno di nuovo, perchè attualmente sono senza...
L'appartamento ha la predisposizione, che però è stata fatta nel disimpegno :muro:
In definitiva mi serve sapere:
- a prescindere dai consumi, meglio inverter oppure on/off per via della zona dove dovrei installarlo ?
- Climatizzatori Electra come sono?
- Mitsubishi o Daikin?
- Confermate 12.000 btu?
:mc: :mc: :mc:
mommotti69
15-02-2010, 12:45
Di domande ce ne sono parecchie...! :cry: ;)
Cmq la mia situazione è che devo installarne uno di nuovo, perchè attualmente sono senza...
L'appartamento ha la predisposizione, che però è stata fatta nel disimpegno :muro:
In definitiva mi serve sapere:
- a prescindere dai consumi, meglio inverter oppure on/off per via della zona dove dovrei installarlo ?
- Climatizzatori Electra come sono?
- Mitsubishi o Daikin?
- Confermate 12.000 btu?
:mc: :mc: :mc:
Sulla domanda inverter o on-off non ti saprei dire, perchè tutti i clima tendono a ridurre (inverter) o a staccare (on-off) in un ambiente piccolo che viene raffreddato in fretta....
Electra mi pare sia una ditta collegata a maxa e altre, ho letto qualcosa e non conosco nessuno che li abbia...beh, dire che è ai vertici della produzione mondiale....non saprei di quale mondo :D
Infine, 12000 btu va bene per 30/35 mq indicativamente....
ciao
Electra e Airwell sono della itelco clima.
Macchine uguali ma marchio differente. Oneste on-off drammatiche come inverter, per esperienza diretta se proprio punti su una on-off prendi airwell che ha un'assistenza capillare sul territorio....la electra benchè le macchine siano uguali è meno "curata".
Ragazzi ciome installatori panasonic a chi ci si può affidare per una installazione di un monosplit inverter?
mustang01
16-02-2010, 14:57
salve a tutti,
vorrei eliminare il consumo di gas e quindi montare split in ogni stanza,
credo di aver capito che Daikin e Mistubishi elettric sono le migliori marche, potete consigliarmi a riguardo??
dovrei montare 6 macchine da 9000 btu per stanze di 20 mq l'una ed 1 da 18000 btu per il salone di 65 mq (al piano di sopra c'è un terrazzo, invece sopra le altre stanze c'è una mansarda), la scelta delle macchine è giusta secondo voi??
un' ultima cosa: per questioni di estetica vorrei montare, per le camere da letto, un' unità esterna e 4 interne o 2 esterne e 4 interne, cosa mi consigliate??? la rumorosità della macchina interna aumenta??
Mi è sorta una domanda, e faccio un esempio numerico così ci capiamo meglio :D !!
Un clima on-off che assorbe (consuma) 900 W, è ininfluente dalla velocità impostata, pertanto piano o forte che vada sempre 900 W consuma.
Ma se lo faccio andare solo come deumidificatore, assorbe sempre la stessa potenza oppure si abbassa?
Mi hanno fatto questo preventivo per i dei condizionatori daikin a pavimento da mettere in mansarda:
fvxs50 18.000 btu
fvxs25 9.000 btu
totale €. 3950
è buono o è caro? Grazie
500€ sono per l'installazione.
Mi hanno fatto questo preventivo per i dei condizionatori daikin a pavimento da mettere in mansarda:
fvxs50 18.000 btu
fvxs25 9.000 btu
totale €. 3950
è buono o è caro? Grazie
500€ sono per l'installazione.
Se ti può essere di aiuto, almeno x la cifra di installazione, a me chiedono tutti 250-300 € x l'installazione di un clima con un split a parete...
Mi hanno fatto questo preventivo per i dei condizionatori daikin a pavimento da mettere in mansarda:
fvxs50 18.000 btu
fvxs25 9.000 btu
totale €. 3950
è buono o è caro? Grazie
500€ sono per l'installazione.
Se ti può essere di aiuto, almeno x la cifra di installazione, a me chiedono tutti 250-300 € x l'installazione di un clima con un split a parete...
DegreeLessNess
18-02-2010, 11:59
Ciao a tutti sarei interessato ad un CLIMATIZZATORE non con INVERTER
ho visto molti modelli, qualcuno saprebbe dirmi dove vengono venduti i Panasonic , in quanto il mio installatore dove ho acquistato anche altri condizionatori mi dice che non si sa se Panasonic rinnoverà la gamma di climatizzatori NON INVERTER e che in magazzino non ce ne sono attualmente ?
Mi interesserebbe un modello che NON SIA INVERTER , ma che abbia molti FILTRI per la pulizia dell'aria, anche non Panasonic ma di altre marche.
Non ho limiti di budget.
Grazie.
Ciao a tutti sarei interessato ad un CLIMATIZZATORE non con INVERTER
ho visto molti modelli, qualcuno saprebbe dirmi dove vengono venduti i Panasonic , in quanto il mio installatore dove ho acquistato anche altri condizionatori mi dice che non si sa se Panasonic rinnoverà la gamma di climatizzatori NON INVERTER e che in magazzino non ce ne sono attualmente ?
Mi interesserebbe un modello che NON SIA INVERTER , ma che abbia molti FILTRI per la pulizia dell'aria, anche non Panasonic ma di altre marche.
Non ho limiti di budget.
Grazie.
A me i tecnici della zona mi stanno sconsigliando sempre più l’inverter per la posizione in cui verrà montato lo split, e visto l’uso che ne farò del climatizzatore, sono sempre più propenso per prendermi acnh’io un buon on-off…
Pertanto, considerando rumore, consumi, affidabilità, mi sembra di aver capito che questi 3 sono dei buoni modelli da 12.000 btu:
- Panasonic PW12-GKE
- Daikin FTYN35GX
- Mitsubishi MSH-GA35VB
Sembrerebbe che come consumi siano similari, con Mitsubishi però più silezioso…
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
Salve
ho da poco cambiato casa e volevo mettere n°2 condizionatori a parete prima di questa Estate.
Mi servono n° 1 per sala da 20mq con 3 finestroni che danno a EST e con cucina adiacente da 7mq (Consigliato un 12000 BTU) + n°1 per camera da letto da 12mq a o ovest (Consigliato 9000 BTU xchè lasciando la camera aperta raffredderei anche le camere adiacenti).
Mi sono soffermato su questi modelli, cosa mi consigliate come qualità:
1) marca Mitsubishi Electric
mod.MX2-2A40 + MSZ-FD35 + MSZ-FD25 oppure MSZ-GE25
MX2-2A40: Motore esterno
MSZ-FD35: Serie Kirigamine da 12000 BTU (sala)
MSZ-FD25: Serie Kirigamine da 9000 BTU (camera da letto)
MSZ-GE25: Standard da 9000 BTU (alternativa camera da letto)
oppure
2) Marca Daikin
Mod.2MXS40 + FTXS35G + FTXS25G oppure FTXS20G
2MXS40: Motore esterno
FTXS35G: 12000 BTU (sala)
FTXS25G: 9000 BTU (camera da letto)
FTXS20G: 7000 BTU (alternativa camera da letto)
oppure
3) Marca Hitachi
Serie CUT OUT WX8
Mod.RAM-40QH5 + RAK-35QH8 + RAK-25QH8
RAM-40QH5: motore esterno
RAK-35QH8: 12000 BTU (sala)
RAK-25QH8: 9000 BTU (camera da letto)
L'Hitachi è molto carino esteticamente e poi sembra che sia + all'avanguardia e abbia + funzioni dei 2 sopra indicati (es. Filtro autopulente, ioni al plasma per la qualità dell'aria....)
Cosa mi consigliate...dei 3 l'Hitachi forse è quello che costa un po' meno...ma non li ho mai sentiti nominare, eppure mi dicono che sono i migliori con i Daikin.
Aiutatemi..
grazie:muro: :muro:
Monosplit, ovvero un'unità esterna accoppiata a una sola unità interna...per distinguerlo dai modelli multisplit.
Ciao, alla fine ho deciso e ho preso : Panasonic - ETHEREA E12JKE 12000 Btu/h a 770€.
Non l'ho ancora montato, ma sapro' dirti/vi come si comporta. Se devo essere onesto mi ha allettato molto il prezzo, considerando che il montaggio e' a
parte. Macchina, pagata scontata, perche' il suo prezzo e' intorno ai 1000€.
Speriamo di aver fatto un buon acquisto.
Se si comporta bene quanto i televisori al plasma :D "Sono a cavallo" :D
mommotti69
22-02-2010, 16:39
Ciao, alla fine ho deciso e ho preso : Panasonic - ETHEREA E12JKE 12000 Btu/h a 770€.
Non l'ho ancora montato, ma sapro' dirti/vi come si comporta. Se devo essere onesto mi ha allettato molto il prezzo, considerando che il montaggio e' a
parte. Macchina, pagata scontata, perche' il suo prezzo e' intorno ai 1000€.
Speriamo di aver fatto un buon acquisto.
Se si comporta bene quanto i televisori al plasma :D "Sono a cavallo" :D
Ottima scelta!
THECLAUX
23-02-2010, 16:05
Sono nuovo del forum, prima di tutto ciao a tutti, e grazie in anticipo dell’aiuto, avrei bisogno un consiglio per l’acquisto di un climatizzatore e sono assolutamente ignorante in materia, cercherò di essere il più preciso possibile….
Sarei orientato su un climatizzatore a parete DUAL SPLIT INVERTER con pompa di calore, premetto che non amo gli ambienti troppo freddi e che intendo istallarlo principalmente per deumidificare l’aria e per sopportare meglio le torride estati milanesi (oltre che x dare una scaldata magari in autunno, ecc..). Attualmente in casa nei giorni più caldi la temperatura arriva a circa 30 gradi, a me andrebbe bene portarla intorno ai 24/25 gradi.
L’appartamento di circa 75 mq (già predisposto) ha solo 2 lati liberi, uno a est e l’altro a nord, in particolare uno split andrà nella zona giorno, composta da soggiorno di circa 25mq più cucina a vista (divisa solo da una parete) di 5mq nel quale sono presenti una porta finestra di circa 2,5 m e una piccola finestra esposte a EST, l’altro invece verrà istallato in un piccolo disimpegno (si e no 2 mq) di fronte alla porta delle 2 camere, una di 14 mq, l’altra di circa 10 mq (in entrambe le camere è presente una porta finestra di 1,5 m esposta a nord).
Parlando con alcuni amici, cercando in internet e in particolare nel forum mi sono fatto l’idea che le marche migliori siano DAIKIN, MITSUBISHI ELECTRIC e PANASONIC (correggetemi se sbaglio).
Quindi sono andato sui rispettivi siti e ho trovato questi prodotti che credo, anche per questioni estetiche facciano al caso mio (spero non costino un’esagerazione):
DAIKIN modello 2 MX(K)S- G (se ho capito bene) con unità interne STYLISH
PANASONIC modello ETHEREA (credo che il modello esatto sia KIT-XE21-JKE)
MITSUBISHI ELECTRIC Serie MXZ-A
Voi cosa ne pensate? Quale a vostro parere ha il miglior rapporto qualità/prezzo ed andrebbe bene per le mie esigenze?
On’altra domanda, ho visto nei siti che per ogni linea ci sono più modelli, vista la conformazione dell’appartamento quali caratteristiche tecniche dovrebbe avere il climatizzatore? (btu, ecc…)
Grazie mille a tutti.
Claudio
Buongiorno,
riguardo i climatizzatori qualcuno mi sa dire che differenza ci sono tra queste due marche?
Leggendo qua e la c'è chi è dell'idea che siano meglio i prodotti Electric, chi invece preferisce gli altri... :boh:
Grazie, ciao
Danielg45
24-02-2010, 11:13
Il consumo del clima in modalità deumidificazione è come se stasse andando normalmente.
Ciao
Mintaka84
26-02-2010, 10:17
Buongiorno,
riguardo i climatizzatori qualcuno mi sa dire che differenza ci sono tra queste due marche?
Leggendo qua e la c'è chi è dell'idea che siano meglio i prodotti Electric, chi invece preferisce gli altri... :boh:
Grazie, ciao
Quoto la domanda! ho scoperto adesso anch'io che esistono questi 2 marchi! chi puo' dirmi quale dei due è migliore?
Quoto la domanda! ho scoperto adesso anch'io che esistono questi 2 marchi! chi puo' dirmi quale dei due è migliore?
Ciao, ieri sono passato da un elettricista della zona che è anche rivenditore di climatizzatori Mitsubishi Heavy Industries e gli ho chiesto la differenza: mi ha detto (ma bisogna vedere se veramente così) che
- Mitsubishi Heavy Industries è la casa madre "principale" ed è quella storica che esiste da una vita, e i climatizzatori son o venduti in tutto il mondo, ma poco in Italia.
- Mitsubishi Elettric è una sorta di derivata che produce modelli più "commerciali" e venduti soprattutto in Italia, che per via della varia pubblicità costano di più rispetto agli altri...
Cmq sono entrambi molto buoni e praticamente a livello componentistico sono gli stessi...(solo uno più reclamizzato, l'altro no!)
:boh: non so se sia veramente così o meno, però così mi ha detto!:O
mommotti69
26-02-2010, 11:31
Ciao, ieri sono passato da un elettricista della zona che è anche rivenditore di climatizzatori Mitsubishi Heavy Industries e gli ho chiesto la differenza: mi ha detto (ma bisogna vedere se veramente così) che
- Mitsubishi Heavy Industries è la casa madre "principale" ed è quella storica che esiste da una vita, e i climatizzatori son o venduti in tutto il mondo, ma poco in Italia.
- Mitsubishi Elettric è una sorta di derivata che produce modelli più "commerciali" e venduti soprattutto in Italia, che per via della varia pubblicità costano di più rispetto agli altri...
Cmq sono entrambi molto buoni e praticamente a livello componentistico sono gli stessi...(solo uno più reclamizzato, l'altro no!)
:boh: non so se sia veramente così o meno, però così mi ha detto!:O
Purtroppo i venditori sarebbero capaci di vendere anche la sorella...per vendere i loro prodotti!
In realtà la mitsu heavy come dice la parola è dedita sopratutto alla produzione industriale pesante (cantieri, industria spaziale etc), la mitsu proprio il contrario (apparecchiature elettriche leggere per edilizia, commerciale etc).
Sono sicuramente due "costole" dello stesso gruppo industriale, ma al di là di quella che è la derivazione storica allo stato le cose (unica cosa che interessa a un utente) sono le seguenti:
Electric produce macchine superiori sotto il profilo qualitativo, al di là di quelli che sono i solo indici di efficienza energetica.
Sarebbe sufficiente dare uno sguardo alle schede tecniche per capire....la heavy ad esempio in fatto di rumorosità ha macchine che alla velocità più bassa emettono 21 db di rumore....valore basso si...ma se si guarda con attenzione alla velocità media già producono ben 33 db!!!! Valore già un pò fastidioso. Non c'è un valore intermedio....la mitsu electric al contrario parte da valori simili (anche più bassi...il modello migliore parte da 19 db) e attraverso un ventaglio di ben 5 valori legati alla velocità del ventilatore arriva al suo valore massimo, passando per valori di 23 db-26 etc etc. Questo è un esempio di fruibilità e quindi qualità della macchina.
Se dovessimo dare retta ai venditori...una volta uno mi disse che general produceva le macchine con gli scarti della fujitsu!!! (bugia colossale anche questa). Uno che riello usava solo i compressori hitachi (bugia.....ho una riello in casa che è un hitachi pari pari anche nella scocca e perfino le parti metalliche saldate sul retro hanno le scritte originali giapponesi).
Meglio informarsi che fidarsi....
ciao
Ah.... :doh: cosa dire ? Grazie delle info !! :D
Dopo una serie di dubbi sono arrivato alla conclusione di installare un inverter ed ero indeciso tra:
- Daikin (visto l'installatore riesce a farmi un buon prezzo)
- Mitsibishi Heavy (visto l'elettricista vicino casa è rivenditore di zona e anche questo mi faceva un buon prezzo)
- Panasonic (con la prospettiva di risparmiare quei 100/200 euro.
Panasonic l'ho scartata ieri perchè ho visto che la trovo a 50 euro in meno degli altri 2, quindi niente.
Mitusbishi ero dubbioso x via dei bassi EER e COP (3,33 e 3,68), in più con queste info hanno fatto un ulteriore passo indietro!
Daikin a sto punto risulta il vincitore!!! :winner: :cincin: :mano: :yeah:
E' vero, come spesa siamo altini rispetto un clima di fascia media attorno ai 500/600 euro, ma visto si tratta di un apparecchio che durerà parecchi anni, non vorrei ritrovarmi con un clima rumoroso, con problemi, che consuma tanto, ecc....
davidoff70
26-02-2010, 11:59
Ho preso casa, e deve fare dei lavori molti dei quali li fa mio cugino, vorrei fare anche la predisposizione per la climatizzazione, 2 split (uno in sala e l' altro in camera da letto) e quindi inserire tutto quello che interessa in "canaline" che saranno finite nascoste.
Ora cosa devo far passare nelle canaline? Prsumo 2 tubi per split verso il motore (andata ritorno) e la corrente per gli split e il motore.
che caratteristiche devono avere i tubi? a che altezza devo posizionare gli split e il motore?
Siccome la slala è un po lontanina diciamo 7/8 metri dal motore ci sono controindicazioni o precauzioni da prendere?
Grazie mille!!!!!
MasterFox
02-03-2010, 20:25
Salve ragazzi, sono nella stessa situazione di davide, presa casa nuova e sto facendo i lavori. pensavo di mettere un motore trial con 2 split da 9000 e una da 12000btu. il vero problema sono proprio i tubi, perchè la climatizzazione monterò fra un'annetto. per prima cosa vi volevo chiedere se posso mettere i tubi del gas a pavimento oppure sotto al controsoffitta. a pavimento farei molti meno giri. poi ce il terzo tubo, l'acqua, che nn sò proprio come metterla. visto che ci saranno 3 split e ognuno dei tre dovrà avere il suo scarico, posso portare con i tubi del gas fino al motore? oppure le gocce d'acqua devono cadere per forza di gravità? :eek: qualcuno mi può chiarire le idee pls?
grazie :)
Eccomi qui di nuovo!
Ieri ho scoperto che i tubi che ho predisposto non sono 1/4" 3/8" ma sono 1/4" 1/2"... :doh:
Se monto un Daikin FTXS35G che prevede tubi da 1/4" 3/8" ci sono problemi ?
L'installatore che dovebbe montarmi il clima ha detto che non ci sono assolutamnete problemi, basta mettere una riduzione all'uscita del clima x i tubi + piccoli...:muro: :eek: :eek: :eek:
Ma dal momento che uno dei 2 è più grosso, cosa covolo mi ha detto ?!!? :muro: :mbe: :stordita:
Altra cosa: l'installatore hai degli sconti sui Daikin e riesce a farmi clima Daikin FTXS35G + installazione 1.100 euro (passaggio cavi elettrici, pulizia con azoto, montaggio + staffe esterne, pompa vuoto, tutto insomma...): che dite ? Buon prezzo?
davidoff70
03-03-2010, 14:44
Salve a tutti, devo condizionare e riscaldare 2 stanze di 18 e 30 m2, soffitto a 2,70 m e isolamento medio, ormai sono orientato verso per Daikin, con una soluzione con 1 motore e 2 split.
Quello che cerco è il massimo confort e la minima spesa in ambito di consumi di esercizio, che combinazione mi consigliate?
Se esistono soluzioni di altre marche sono pronto a prenderle in considerazione.
Grazie.
cicciopuzza76
04-03-2010, 12:15
Innanzitutto un saluto a tutti quanti...sono propenso all'acquisto di un impianto di climatizzazione trial........con un dispositivo da 12000 btu e due da 9000 btu...
....sarei molto tentato all'acquisto di due marche che esteticamente mi piacciono molto ma vorrei sapere a vostro giudizio sulle qualità delle stesse:
1. DAIKIN EMURA ,
2. SAMSUNG MONTBLANC.
Grazie in anticipo a tutti quanti per l'aiuto che mi fornirete:)
THECLAUX
05-03-2010, 07:15
Ciao, qualcuno di voi conosce il Sanyo Mini Shiki Sai Kan, mi fanno un buon prezzo ma non conosco il marchio, qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Ciao,
Che modelli e marche consigliate per un doppio split 6000+9000 BTU circa con pompa di calore che abbia un buon rapporto Q/P ?
gprimiceri
08-03-2010, 09:14
EMMETI
Cosa ne dite?
Sarei orientato su due CM 1206 DC R.
Alla fine ho montato i due monosplit daikin FVXS-F DC Inverter Plus. L'installatore me li ha collegati direttamente alla presa della corrente senza spina. Ora vorrei sapere una cosa se mi sapete rispondere; in questo modo, quando dal telecomando li spengo con off, sono effettivamente spenti o consumano lo stesso qualcosa?
Se imposto il timer giornaliero o settimanale, oppure l'accensione ad un determinato orario, mi appare la spia luminosa gialla che mi fa capire chè stato impostato un opzione relativa appunto all'accensione preimpostata dell'apparecchio, il consumo è elevato in questi casi o è minimo?
Grazie e scusate le domande banali :)
In ogni caso nella mia mansarda vanno un amore.
Nel salone che scende a circa un metro e venti come punto più basso per 50 mq circa, la pompa di calore da 18.000 btu, con 2 gradi esterni ed impostata su 25° va che un amore, arrivando a riscaldare anche la cucina di circa 16 mq. che comunica con il salone tramite porta scrigno.
In camera da letto invece, sempre un metro e venti circa come punto più basso per circa 19 mq ho messo un 9.000 btu.
Soddisfattissimo dell'aquisto.
stemanca
09-03-2010, 08:24
Ciao,
Che modelli e marche consigliate per un doppio split 6000+9000 BTU circa con pompa di calore che abbia un buon rapporto Q/P ?
Che ambienti devono servire (casa in montagna? appartamento in città? dimensioni delle stanze?)? Temperature esterne tipiche (estate/inverno)? C'è anche un riscaldamento di altro tipo (es. radiatori)? Servono soprattutto per il caldo, o anche per il freddo? Quante ore si presuppone debbano restare accesi? Budget?
STE
mommotti69
09-03-2010, 11:23
EMMETI
Cosa ne dite?
Sarei orientato su due CM 1206 DC R.
Sono praticamente dei toyotomi, robusti....
mommotti69
09-03-2010, 11:25
Alla fine ho montato i due monosplit daikin FVXS-F DC Inverter Plus. L'installatore me li ha collegati direttamente alla presa della corrente senza spina. Ora vorrei sapere una cosa se mi sapete rispondere; in questo modo, quando dal telecomando li spengo con off, sono effettivamente spenti o consumano lo stesso qualcosa?
Se imposto il timer giornaliero o settimanale, oppure l'accensione ad un determinato orario, mi appare la spia luminosa gialla che mi fa capire chè stato impostato un opzione relativa appunto all'accensione preimpostata dell'apparecchio, il consumo è elevato in questi casi o è minimo?
Grazie e scusate le domande banali :)
In ogni caso nella mia mansarda vanno un amore.
Nel salone che scende a circa un metro e venti come punto più basso per 50 mq circa, la pompa di calore da 18.000 btu, con 2 gradi esterni ed impostata su 25° va che un amore, arrivando a riscaldare anche la cucina di circa 16 mq. che comunica con il salone tramite porta scrigno.
In camera da letto invece, sempre un metro e venti circa come punto più basso per circa 19 mq ho messo un 9.000 btu.
Soddisfattissimo dell'aquisto.
Potrebbe consumare da uno a 10 watt.......quella lucina...con il timer acceso.
Comunque se lo spegni con il tc ed è collegato direttamente alla presa non consuma nulla....viceversa può succedere se è collegato con spina...ma dipende dal modello. Io con un whirlpool devo staccare la spina se no mi rimane una lucina accesa e non so quanto consumi (se consuma 5 watt sono 40 kw l'anno...se ne consuma 0,5 sono 4...chissà).
Che ambienti devono servire (casa in montagna? appartamento in città? dimensioni delle stanze?)? Temperature esterne tipiche (estate/inverno)? C'è anche un riscaldamento di altro tipo (es. radiatori)? Servono soprattutto per il caldo, o anche per il freddo? Quante ore si presuppone debbano restare accesi? Budget?
STE
Le potenze sono adeguate fidati :D
Sono una saletta con cucinotto a vista e una camera da letto piccola in pianura..
Il riscaldamento c'è centralizzato, quello sarebbe solo un integrazione
gprimiceri
09-03-2010, 12:07
Sono praticamente dei toyotomi, robusti....
Grazie.
E come prezzo, come siamo messi? Convengono oppure non hanno un buon rapporto qualità/prezzo?
davidoff70
09-03-2010, 12:16
Salve a tutti, devo condizionare e riscaldare 2 stanze di 18 e 30 m2, soffitto a 2,70 m e isolamento medio, ormai sono orientato verso per Daikin, con una soluzione con 1 motore e 2 split.
Quello che cerco è il massimo confort e la minima spesa in ambito di consumi di esercizio, che combinazione mi consigliate?
Se esistono soluzioni di altre marche sono pronto a prenderle in considerazione.
Grazie.
Una mano ragazzi...
Grazie.
Salve a tutti,
ho letto un po' del forum e vorrei un vostro parere vista la vostra esperienza.
Sto costruendo casa e devo mettere le predisposizioni per i clima.
Nelle camere mi viene facile: sopra la porta e via (a meno di vostre controindicazioni).
Il problema e' in sala (45 mq)
http://img257.imageshack.us/img257/6393/condiz.jpg
Vorrei mettere lo split in una delle posizioni indicate in rosso.
I dubbi che ho:
La sala sara' sufficientemente climatizzata, anche nella zona del tavolo che e' dalla parte opposta?
La tramezza da 90 cm a tutta altezza vicino all'ingresso disturba?
E' meglio A o B?
Penso che il posto teoricamente migliore sia sopra la porta che va in bagno ma esistono due problemi:
1)) estetico (perche' li vicino ci sara' un mobile antico e il contrasto non sarebbe dei migliori
2) matrimoniale: temo che con il flusso diretto sui divani mia moglie me lo farebbe tenere sempre spento :-)
Quanto sarebbe sprecato metterlo in A o in B?
Cioe', sarebbe come non averlo e sul tavolo farebbe sempre caldo o "semplicemente" dovrei farlo andare di piu' per raffreddare?
Grazie mille per ogni supporto e consiglio.
Devi metterlo sopra il divano sulla parete di sinistra...
stemanca
19-03-2010, 18:32
@ davidoff:
direi un 9000 + 12000 daikin vadano bene. In ogni caso valgono le domande fatte in precedenza, che copioincollo: Che ambienti devono servire (casa in montagna? appartamento in città? )? Temperature esterne tipiche (estate/inverno)? C'è anche un riscaldamento di altro tipo (es. radiatori)? Servono soprattutto per il caldo, o anche per il freddo? Quante ore si presuppone debbano restare accesi? Budget?
@ Vaspes:
Hai pensato di valutare una soluzione da parete di questo tipo?
http://www.4clima.com/prodotti/it/Mono-inverter-pavimento-12000-FVXS35F-RXS35F__4757.aspx
Dipendentemente dalla topologia esatta dell'ambiente, potrebbe salvare capra e cavoli (ossia moglie e confort :p ) COme potenza cmq direi che un 12.000 ti ci sta tutto
davidoff70
19-03-2010, 19:07
@ davidoff:
direi un 9000 + 12000 daikin vadano bene. In ogni caso valgono le domande fatte in precedenza, che copioincollo: Che ambienti devono servire (casa in montagna? appartamento in città? )? Temperature esterne tipiche (estate/inverno)? C'è anche un riscaldamento di altro tipo (es. radiatori)? Servono soprattutto per il caldo, o anche per il freddo? Quante ore si presuppone debbano restare accesi? Budget?
@ Vaspes:
Hai pensato di valutare una soluzione da parete di questo tipo?
http://www.4clima.com/prodotti/it/Mono-inverter-pavimento-12000-FVXS35F-RXS35F__4757.aspx
Dipendentemente dalla topologia esatta dell'ambiente, potrebbe salvare capra e cavoli (ossia moglie e confort :p ) COme potenza cmq direi che un 12.000 ti ci sta tutto
Grazie mille per la risposta, i condizionatori devono servire per abitazione principale in città, le camere sono esposte al sole nel pomeriggio ma di preciso non saprei devo ancora andarci a vivere, è presente il riscaldamento classico a termosifoni (metano autonomo) e lo userei prevalentemente per rinfrescare ma anche per scaldare in stagioni intermedie.
Cerco sopratutto economia d' esercizio e confort acustico, mi orienterei nella soluzione classica con motore esterno e 2 split (9000 + 12000) mi interessavano i Daikin ma ho visto anche Samsung Panasonic Lg Mitsubishi, insomma consigliatemi, e come budget (installazione esclusa) 1700€ circa.
Dovrei fare anche la predisposizione e siccome me la fa mio zio bravissimo nei lavori di muratura/cartongesso e fai da te generico ma di climatizzazione non se ne intende proprio vorrei consigli su come devono essere i "tubi" (grandezza, caratteristiche) che portano il gas e anche quelli per lo scarico delle condense, a che altezza devono essere gli split ecc.. insomma ogni dritta è ben accetta.
Grazie mille.
Samsung
MOD. MH 040FXEA2C FRE E JOINT
INTERNA MH20 FNEA STYLE
INTERNA MH26 FNEA STYLE
Qualcuno conosce questi modelli e sa dirmi come sono?
marcus.79
20-03-2010, 01:37
Salve a tutti, tra una settimana devo installare un climatizzatore in camera da letto. Il tecnico mi ha proposto due marche: Ariston e Fer, ma lui è più propenso per quest'ultima in quanto sostiene che i modelli Ariston escono spesso difettosi! Premesso che non conosco minimamente la marca Fer, mi ha chiesto 500 euro per un 9000 BTU incluso montaggio. Il modello è on/off e si chiama Free. Qualcuno sa se questa Fer è buona? E soprattutto se è un prezzo giusto!
Ciao vorrei prendere i condizionatori (Panasonic o Mitsubishi) su qualche sito internet. Vedo che i prezzi sono molto convenienti. Ma oltre a www.euroelettrica.it chi fa la consegna al piano? 35 chili di unità esterna non sono in grado di portarli da solo dalla strada a casa.
marcus.79
21-03-2010, 11:46
ragazzi allora nessuno sa dirmi qualcosa sui climatizzatori della Fer? E' così sconosciuta cm marca?
Salve a tutti,
ho letto un po' del forum e vorrei un vostro parere vista la vostra esperienza.
Sto costruendo casa e devo mettere le predisposizioni per i clima.
Nelle camere mi viene facile: sopra la porta e via (a meno di vostre controindicazioni).
Il problema e' in sala (45 mq)
http://img257.imageshack.us/img257/6393/condiz.jpg
Vorrei mettere lo split in una delle posizioni indicate in rosso.
I dubbi che ho:
La sala sara' sufficientemente climatizzata, anche nella zona del tavolo che e' dalla parte opposta?
La tramezza da 90 cm a tutta altezza vicino all'ingresso disturba?
E' meglio A o B?
Penso che il posto teoricamente migliore sia sopra la porta che va in bagno ma esistono due problemi:
1)) estetico (perche' li vicino ci sara' un mobile antico e il contrasto non sarebbe dei migliori
2) matrimoniale: temo che con il flusso diretto sui divani mia moglie me lo farebbe tenere sempre spento :-)
Quanto sarebbe sprecato metterlo in A o in B?
Cioe', sarebbe come non averlo e sul tavolo farebbe sempre caldo o "semplicemente" dovrei farlo andare di piu' per raffreddare?
Grazie mille per ogni supporto e consiglio.
con i classici modelli da parete le posizioni da te indicate sono del tutto inutili.
come ti e' stato suggerito da sacd la parete di sinistra sarebbe la migliore.
potresti eventualmente optare per un canalizzato da montare proprio all'ingresso con il diffusore indirizzato verso i divani (poi il flusso d'aria lo si puo' modificare a piacimento). questa soluzione sarebbe anche piu' costosa perche' oltre a costare di piu' la macchina interna devi prevedere un minimo di canalizzazione, che in questo caso sarebbe davvero poca cosa, e mascherare il tutto con fogli in cartongesso. chiaramente serve anche una griglia di ripresaper il ricircolo dell'aria.
mommotti69
22-03-2010, 08:03
ragazzi allora nessuno sa dirmi qualcosa sui climatizzatori della Fer? E' così sconosciuta cm marca?
Fer usa le stesse macchine di ferroli, che è famosa per le caldaie....
IN realtà, come tanti costruttori nel campo della termoidraulica, si tratta di macchine molto probabilmente cinesi, almeno per quanto concerne la parte della macchina esterna. Non è infrequente infatti che gli split siano costruiti in italia e la condensante in cina o in altri paesi a basso costo. D'altro canto se paghi uno split 9000 btu 250 euro.....
gprimiceri
22-03-2010, 10:36
Allora...
Ho di fronte casa l'assistenza Emmeti: sarebbe una grande comodità, in caso di bisogno.
Ho pertanto chiesto un preventivo per due Emmeti da 12000 btu l'uno (CM 1295 R, quindi on-off, EER 3.21, COP 3.92): me li dànno in tutto a 1600 euro + iva compreso il montaggio (per il montaggio conteggiano 150 euro a macchina).
Cosa ne pensate?
Inoltre, con circa 200 euro in più (da moltiplicare per due) li avrei con tecnologia inverter; anche qui, cosa ne pensate?
Può convenire qualche altro marchio, ignorando il fatto che con Emmeti avrei l'assistenza di fronte casa?
In effetti i prezzi mi sembrano un po' altini...
mommotti69
22-03-2010, 12:42
Per facilitarti te ne dico un'altra oltre toyotomi (casa madre) e emmeti, la eca technology, in tutto e per tutto toyotomi. Le differenze di scheda sono semplici approssimazioni, la macchina è uguale.
gprimiceri
22-03-2010, 12:57
Ad ogni modo stiamo parlando di prezzi alti.
A questo punto meglio un marchio blasonato tipo il Panasonic Etherea, ma rinunciando alla comodità dell'assistenza di fronte casa?
mommotti69
22-03-2010, 13:30
Ad ogni modo stiamo parlando di prezzi alti.
A questo punto meglio un marchio blasonato tipo il Panasonic Etherea, ma rinunciando alla comodità dell'assistenza di fronte casa?
E poi su internet il panasonic lo trovi a 770....il 12000 btu inverter. Ergo.....
gprimiceri
22-03-2010, 14:56
E poi su internet il panasonic lo trovi a 770....il 12000 btu inverter. Ergo.....
Su tel-web lo danno addirittura a 670,50 euro.
Ci sarà da fidarsi?
mommotti69
22-03-2010, 16:26
Su tel-web lo danno addirittura a 670,50 euro.
Ci sarà da fidarsi?
Il 12000 o il 9000btu? Ho visto che il prezzo del 12000 in siti a buon prezzo è sui 770. E' comunque un buon prezzo e i siti sono molto affidabili e rinomati, io non mi fido degli arrembaggi commerciali sinceramente.
Evito di fare nomi qui...
gprimiceri
22-03-2010, 18:07
Il 12000 o il 9000btu? Ho visto che il prezzo del 12000 in siti a buon prezzo è sui 770. E' comunque un buon prezzo e i siti sono molto affidabili e rinomati, io non mi fido degli arrembaggi commerciali sinceramente.
Evito di fare nomi qui...
Si tratta proprio del 12000... come fare per evitare problemi?
a me sembra un pò caro:
2 split mitsubishi da 12000btu, una unità esterna da 18000btu, l'apaprtamento è già predisposto...
3000€! :eek:
cosa ne dite?
gprimiceri
23-03-2010, 12:19
a me sembra un pò caro:
3000€! :eek:
cosa ne dite?
Caro sì!
Caro sì!
quanto dovrebbe costare?
sono i mitsu heavy..e ho letto pagine addietro che non vanno nemmeno così bene...
il sito 4clima.com è affidabile?li costano sui 1800€ i 2 clima da 12000...ma non ho idea di quanto pssa costare il montaggio...help!:help:
Il montaggio sono circa 250€ a punto
Il montaggio sono circa 250€ a punto
cosa vuol dire a punto?
cosa vuol dire a punto?
A split
A split
alla faccia..ho sbagliato lavoro!:muro:
ma costa così tanto anche se c'è la predisposizione?:confused: :mc:
giorgio1908
23-03-2010, 18:46
Salve a tutti,
Voglio mettere un climatizzatore alla agenzia di viaggi che è di circa 50 mq. Allora di fronte a me c'e un negozio con vari tipi di machine. Mi ha consigliato un climatizzatore di 12000 btu, e il tutto intorno ai 900 euro (montaggio incluso). Non so la marca, ma so che non è inverter, perchè mi ha consigliato di non usare l'inverter visto che lo terrò acceso 2-3 ore al giorno. L'inverter è buono, sempre secondo il negozio, se usi il climatizzatore dalle 6 ore in piu.
Cosa ne dite? E cosi? Il prezzo come vi sembra?
gprimiceri
23-03-2010, 18:48
Sì, è così.
Però il prezzo sembra altino per un on-off.
Gli inverter costano infatti di più degli on-off, ma poi fanno risparmiare.
giorgio1908
23-03-2010, 19:01
Sì, è così.
Però il prezzo sembra altino per un on-off.
Gli inverter costano infatti di più degli on-off, ma poi fanno risparmiare.
Cioè mi conviene prendere l' on/off, usandolo solo 3-4 ore al giorno? Non è che poi mi arriva una bolletta da capogiro? Si anche a me, guardando adesso i prezzi on-line, 900 euri sembranno un po troppi!
gprimiceri
23-03-2010, 19:17
Ti conviene? Dipende!
Devi assolutamente valutare il valore EER; ricorda che più alto è, meno consumi; di conseguenza, è migliore la macchina, e costa di più.
giorgio1908
23-03-2010, 19:25
No, intendevo se mi conviene inverter ò no.
Questi EER, sopra quanto si considerano buoni?
Sto guardando adesso un Samsung che ha EER: 3,21 e COP: 3,61. Il tutto alla bellezza di 560 euro. 12000btu, inverter, A/A.
alla faccia..ho sbagliato lavoro!:muro:
ma costa così tanto anche se c'è la predisposizione?:confused: :mc:
Quella serve a te per non farti vedere canaline in giro per casa...
gprimiceri
23-03-2010, 19:34
L'inverter ti conviene se utilizzi effettivamente il climatizzatore per almeno 6 ore al giorno.
Se acquisti una macchina con pompa di calore aria-aria e valori di ALMENO 3.4 per l'EER e ALMENO 3.9 per il COP, puoi usufruire dello sgravio fiscale del 55%.
Con valori EER e COP minori, usufruisci del 36%.
Ti saprà dire tutto l'installatore (se serio).
Io devo ancora decidere tra 2 Panasonic Etherea E12JKE oppure 2 Emmeti CM1206 DC R, ad ogni modo sempre con tecnologia ad inverter.
Salve a tutti,
Voglio mettere un climatizzatore alla agenzia di viaggi che è di circa 50 mq. Allora di fronte a me c'e un negozio con vari tipi di machine. Mi ha consigliato un climatizzatore di 12000 btu, e il tutto intorno ai 900 euro (montaggio incluso). Non so la marca, ma so che non è inverter, perchè mi ha consigliato di non usare l'inverter visto che lo terrò acceso 2-3 ore al giorno. L'inverter è buono, sempre secondo il negozio, se usi il climatizzatore dalle 6 ore in piu.
Cosa ne dite? E cosi? Il prezzo come vi sembra?
Esercizio commerciale mettilo inverter....
se lo acquisto online e lo faccio montare ad un idraulico, risco lo stesso a fare la detrazione del 36%???
giorgio1908
23-03-2010, 19:59
Esercizio commerciale mettilo inverter....
Perchè? Guarda che sarà accesso veramente dalle 2 alle 4 ore massimo. Non di piu. L'installatore se gia non mi ha detto niente di valori EER e COP, gia non mi fido piu! Stavo pensando anche io, se acquistare on-line e poi pagare per un installazione ad un tecnico:D
gprimiceri
23-03-2010, 22:02
se lo acquisto online e lo faccio montare ad un idraulico, risco lo stesso a fare la detrazione del 36%???
Ecco, questo me lo sto ancora chiedendo anch'io.
Nel senso che al cento per cento puoi usufruire del 36% sulla spesa online (da saldarsi con bonifico previa comunicazione a Pescara); ciò che non so è se si può poi sommare anche la fattura dell'idraulico, che andrebbe comunque saldata anch'essa tramite bonifico.
davidoff70
23-03-2010, 23:25
Non sapevo ci fossero incentivi sui climatizzatori, mi sapete dire nel dettaglio come funziona la cosa?
Grazie.
walter89
24-03-2010, 00:10
salve a tutti
io vivo con i miei in un'appartamento a Roma di 95 mq.
La casa è divisa in 2 grandi ale. La prima, di 30 mq dove ci sono io col mio monolocale. La seconda (65 mq) dove c'è un corridoio che porta a una camera da letto e il soggiorno con angolo cottura dei miei.
Meglio mettere un multisplit (18000 btu)
con 3 unità interne (1 nel monolocale, una nella camera da letto, una nel soggiorno)
oppure
monosplit per il monolocale (8300 btu /2,5 kw capacità di raffreddamento)
multisplit con 2 unità per camera e soggiorno (10000 o 13000 btu).
Secondo voi in ogni caso con 18000 btu si riesce a raffreddare tutta la casa?
c'è da dire che sono al 1° piano e l'esposizione solare è bassa. Sotto ho le cantine che sono fresche.
Grazie a tutti
Per quanto riguarda i modelli ero orientato ai mitsubishi che ho sentito essere ottimi ;)
Non sapevo ci fossero incentivi sui climatizzatori, mi sapete dire nel dettaglio come funziona la cosa?
Grazie.
http://www.ideaclima.it/agevolazioni.htm
in "soli" 10 anni!:doh:
cosa ne pensate di questi?
http://www.4clima.com/prodotti/it/Dual-9-12-MXZ2A40VA-1-MSZ-GE-25-VA-1-MSZ-GE-35-VA__5262.aspx
e il sito com'è?
mommotti69
24-03-2010, 09:08
cosa ne pensate di questi?
http://www.4clima.com/prodotti/it/Dual-9-12-MXZ2A40VA-1-MSZ-GE-25-VA-1-MSZ-GE-35-VA__5262.aspx
e il sito com'è?
Ottimo prodotto e sito affidabile!
mommotti69
24-03-2010, 09:15
No, intendevo se mi conviene inverter ò no.
Questi EER, sopra quanto si considerano buoni?
Sto guardando adesso un Samsung che ha EER: 3,21 e COP: 3,61. Il tutto alla bellezza di 560 euro. 12000btu, inverter, A/A.
I valori indicati rientrano nella classe A per un pelo. C'è decisamente di meglio.
L'inverter ti conviene come consumi se il suo eer e cop permangono al di sopra dei valori del concorrente on-off alla potenza erogata, che può essere superiore a quella nominale. Guarda le schede tecniche. L'inverter ti dà però più confort (eroga sempre a differenza dell'on-off), è più silenzioso e dà meno problemi con la gestione del contatore, visto che la potenza assorbita è più bassa in media dell'on-off quando acceso.
gprimiceri
24-03-2010, 12:20
Un aiuto concreto nella scelta:
http://ecotopten.viviconstile.org/apps/2010/condizionatori/topten/
Vado subito a vedere quanto costa il Toshiba primo classificato.
mommotti69
24-03-2010, 15:19
Un aiuto concreto nella scelta:
http://ecotopten.viviconstile.org/apps/2010/condizionatori/topten/
Vado subito a vedere quanto costa il Toshiba primo classificato.
Si sono dimenticati l'hitachi shirokuma sx, ha i migliori valori di eer e cop al mondo, con il 7000 btu che raggiunge 6,13 nominali.
davidoff70
24-03-2010, 16:28
Mannaggia, con tutti questi numeri mi perdo!!!!
In sostanza per un sistema a 2 split 7000/12000 chi ha il miglior EER????
Userei gli split separatamente mai insieme, un aiutino????
Grazie.
gprimiceri
24-03-2010, 18:01
azz... che prezzi...
giorgio1908
24-03-2010, 18:49
Cosa ci hai fatto gprimiceri?:D
Ci dai la lista dei ecotop 10, però a che prezzo!
Comunque il primo della lista, il Toshiba ha EER 4,12 e COP 4,62:
http://www.com7.it/prodotti/it/RAS-B13SKVPRAS-13SAVP-E-Super-Daiseikai__4965.aspx?from=kelkoo
Cmq, ho deciso di andare per l'inverter. Qualcuno mi consiglia un buono 12000 btu, A/A per esercizio commerciale? Non il migliore, ma tra i migliori:)
gprimiceri
24-03-2010, 19:00
Comunque il primo della lista, il Toshiba ha EER 4,12 e COP 4,62:
http://www.com7.it/prodotti/it/RAS-B13SKVPRAS-13SAVP-E-Super-Daiseikai__4965.aspx?from=kelkoo
No, al tuo link non corrisponde il primo della lista.
Ad ogni modo i prezzi sono proibitivi; preferisco consumare un po' di più, ma spendere meno sull'acquisto, anche perchè altrimenti per ammortizzare dovrei attendere 10 anni! Tra 10 anni magari neanche le ho più, quelle macchine.
mommotti69
25-03-2010, 08:39
Cosa ci hai fatto gprimiceri?:D
Ci dai la lista dei ecotop 10, però a che prezzo!
Comunque il primo della lista, il Toshiba ha EER 4,12 e COP 4,62:
http://www.com7.it/prodotti/it/RAS-B13SKVPRAS-13SAVP-E-Super-Daiseikai__4965.aspx?from=kelkoo
Cmq, ho deciso di andare per l'inverter. Qualcuno mi consiglia un buono 12000 btu, A/A per esercizio commerciale? Non il migliore, ma tra i migliori:)
Panasonic e12jke, ottimo, valori ottimi anche a basso carico, eer 3,87 cop 4,04, prezzo online sui 770 euro.
I valori di eer e cop che hai riportato sono del mitsubishi fd35, il toshiba superdaiseikai ha 4,12/4,42.
ciao
mommotti69
25-03-2010, 08:46
No, al tuo link non corrisponde il primo della lista.
Ad ogni modo i prezzi sono proibitivi; preferisco consumare un po' di più, ma spendere meno sull'acquisto, anche perchè altrimenti per ammortizzare dovrei attendere 10 anni! Tra 10 anni magari neanche le ho più, quelle macchine.
Infatti non conviene puntare sul top, è solo suggestione. Conviene sempre puntare su una macchina buona, con buona assistenza e con valori tecnici buoni, ce ne sono tante.
davidoff70
25-03-2010, 11:34
Infatti non conviene puntare sul top, è solo suggestione. Conviene sempre puntare su una macchina buona, con buona assistenza e con valori tecnici buoni, ce ne sono tante.
E per le mie esigenze cosa mi consigli?
In sostanza per un sistema a 2 split 7000/12000 chi ha un buon EER senza andare su cifre astronomiche e con buona assistenza?
Userei gli split separatamente mai insieme, e per lo più per raffreddare, un aiutino????
Grazie.
mommotti69
25-03-2010, 12:01
E per le mie esigenze cosa mi consigli?
In sostanza per un sistema a 2 split 7000/12000 chi ha un buon EER senza andare su cifre astronomiche e con buona assistenza?
Userei gli split separatamente mai insieme, e per lo più per raffreddare, un aiutino????
Grazie.
Stanno facendo ottimi prezzi su un dual split panasonic, potenza massima 15000 btu della macchina esterna. Ha buoni valori, eer 3,66 cop 4,62 e prezzo ragionevole. Lo trovi nei principali siti come quello citato sopra.
Ecco, questo me lo sto ancora chiedendo anch'io.
Nel senso che al cento per cento puoi usufruire del 36% sulla spesa online (da saldarsi con bonifico previa comunicazione a Pescara); ciò che non so è se si può poi sommare anche la fattura dell'idraulico, che andrebbe comunque saldata anch'essa tramite bonifico.
http://4clima.com/ContributoStatale.aspx
o li fai insieme e paghi con lo stesso bonifico o recuperi solo su acquisto o installazione..
gprimiceri
25-03-2010, 14:05
http://4clima.com/ContributoStatale.aspx
o li fai insieme e paghi con lo stesso bonifico o recuperi solo su acquisto o installazione..
Ecco, chiarito il dubbio; grazie!
E del sito tel-web (http://www.tel-web.it/epages/Store.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/Telweb/Categories) che mi dici? E' affidabile?
Ho trovato ottimi prezzi...
giorgio1908
25-03-2010, 18:29
Mi potete consigliare per uso commerciale (piano unico, 45mq) un condizionatore a 12000 btu, inverter, con buoni EER?
Sono tra questi:
http://www.4clima.com/prodotti/it/ETHEREA-E12JKE-12000-Btuh__5183.aspx
http://www.climamaster.it/climatizzatori_monosplit/monosplit_inverter/msz-fd35va.htm (prezzo credo esagerato)
Che altro?
stemanca
26-03-2010, 08:43
Mi potete consigliare per uso commerciale (piano unico, 45mq) un condizionatore a 12000 btu, inverter, con buoni EER?
Dipendentemente dalla topologia dell'ambiente, forse potresti valutare una soluzione con DUE split da 7000 o da 9000, e motore unico... per capirci, una soluzione di questo tipo: http://cgi.ebay.it/Casa-Arredamento-ed-Elettrodomestici_Climatizzazione-e-Riscaldamento_Climatizzatori-Condizionatori_CLIMATIZZATORE-SANYO-DUAL-SPLIT-INVERTER-7000-7000-BTU_W0QQitemZ380125685769QQadiZ7176QQptdiZ7212QQddiZ7172QQadnZClimatizzazioneQ20eQ20RiscaldamentoQQptdnZClimatizzatoriQ2cQ20CondizionatoriQQddnZCasaQ2cQ20ArredamentoQ20edQ20ElettrodomesticiQQcmdZViewItemQQptZClimatizzatori_Condizionatori?hash=item588141a809#ht_3859wt_982
o anche con due unità da pavimento, sempre a seconda di come è fatto l'ambiente, se per esempio la direz dell'aria diventa un fattore critico:
http://cgi.ebay.it/Casa-Arredamento-ed-Elettrodomestici_Climatizzazione-e-Riscaldamento_Climatizzatori-Condizionatori_Climatizzatore-Daikin-Dual-Split-Inverter-a-pavimento_W0QQitemZ230453282521QQadiZ7176QQptdiZ7212QQddiZ7172QQadnZClimatizzazioneQ20eQ20RiscaldamentoQQptdnZClimatizzatoriQ2cQ20CondizionatoriQQddnZCasaQ2cQ20ArredamentoQ20edQ20ElettrodomesticiQQcmdZViewItemQQptZClimatizzatori_Condizionatori?hash=item35a81606d9#ht_1740wt_1165
STE
davidoff70
26-03-2010, 10:51
Che ne pensate di questa soluzione a 2 split che mi lascia anche la possibilità in un futuro di mettere un terzo split.
Motore Lg http://www.lge.com/it/air-conditioning/multi-split-systems/LG-FM19AH.UE0.jsp
Split 1 Lg Libero da 9 e 1 Lg Libero da 12 http://www.lge.com/it/air-conditioning/multi-split-systems/LG-CS12AQ.NB0.jsp
Però non rieso a trovare il prezzo degli split...
2 mitsu kirigame 9000+12000 esterna 14000 montati in appartamento con predisposizone 2300..è buono?
Ciao raga!
Ho 2 appartamenti da sistemare, uno da 90mq e l'altro da 200mq. Cominciamo quest'anno con quello più piccolo perchè all'ultimo piano (più caldo in estate), e l'anno prossimo faremo quello più grande.
Quindi sono circa 90mq, 1 camera da letto, 1 studio, sgabuzzino, corridoio, soggiorno, bagno e cucina. Pensavo di installare un condizionatore a inveter monosplit con l'unità interna da mettere sopra la porta dello sgabuzzino che da sul corridoio/disimpegno. In questo modo dovrei essere in grado di servire tutta la zona notte per bene. Che ne dite?
Consigli su potenza e modelli?
Grazie! ;)
il 36% comunque è restituibile in 10 anni, quindi mi sembrano somme irrisorie
io devo sostituire un vecchio climatizzaore di 15 anni fa monosplit de longhi, posso detrarre il 55% oppura la spesa di un intervento del perito non rende la cosa conveniente?
mommotti69
29-03-2010, 07:50
il 36% comunque è restituibile in 10 anni, quindi mi sembrano somme irrisorie
io devo sostotuire un vecchio climatizzanore di 15 anni fa monosplit de longhi, posso detrarre il 55% oppura la spesa di un intervento del pericolo non rende la cosa conveniente?
Scusa ma non ho proprio capito, cosa vuol dire "la spesa di un intervento del pericolo"???
mommotti69
29-03-2010, 07:51
Ciao raga!
Ho 2 appartamenti da sistemare, uno da 90mq e l'altro da 200mq. Cominciamo quest'anno con quello più piccolo perchè all'ultimo piano (più caldo in estate), e l'anno prossimo faremo quello più grande.
Quindi sono circa 90mq, 1 camera da letto, 1 studio, sgabuzzino, corridoio, soggiorno, bagno e cucina. Pensavo di installare un condizionatore a inveter monosplit con l'unità interna da mettere sopra la porta dello sgabuzzino che da sul corridoio/disimpegno. In questo modo dovrei essere in grado di servire tutta la zona notte per bene. Che ne dite?
Consigli su potenza e modelli?
Grazie! ;)
E' sconsigliato utilizzare un unico split per un appartamento salvo che sia un open space...dovresti studiare la posizione migliore per ogni stanza.
marcus.79
29-03-2010, 12:12
Salve a tutti! Tra qualche giorno arriva il tecnico ad installarmi il climatizzatore in camera da letto, cercavo una soluzione abbastanza economica ma allo stesso tempo un prodotto decente che mi durasse! Il mio budget massimo di spesa è 500 euro(installazione inclusa). Per questo prezzo il tecnico vuole montarmi un FER modello FREE. Solo che non conosco la marca Ferroli e non so se ha sparato un prezzo eccessivo, che dite mi sta fregando oppure è onesto?? Help meee!
E' sconsigliato utilizzare un unico split per un appartamento salvo che sia un open space...dovresti studiare la posizione migliore per ogni stanza.
Ok ma parliamo di un appartamento di 90 mq usato al 90% nella zona "notte", cioè camera con divano-letto, studio (la stanza in assoluto più utilizzata) e bagno. Il soggiorno è pocchissimo utilizzato, così come la cucina (adibita a stireria). La collocazione è sud-ovest, ultimo piano.
Quanto si spende in più mediamente per un sistema multisplit?
mommotti69
30-03-2010, 07:47
Ok ma parliamo di un appartamento di 90 mq usato al 90% nella zona "notte", cioè camera con divano-letto, studio (la stanza in assoluto più utilizzata) e bagno. Il soggiorno è pocchissimo utilizzato, così come la cucina (adibita a stireria). La collocazione è sud-ovest, ultimo piano.
Quanto si spende in più mediamente per un sistema multisplit?
Occorrerebbe una pianta...ma in mancanza ti posso dire che se metti lo split nella camera è difficile che sia rinfrescato lo studio....
davidoff70
30-03-2010, 08:03
Che ne pensate di questa soluzione a 2 split che mi lascia anche la possibilità in un futuro di mettere un terzo split.
Motore Lg http://www.lge.com/it/air-conditioning/multi-split-systems/LG-FM19AH.UE0.jsp
Split 1 Lg Libero da 9 e 1 Lg Libero da 12 http://www.lge.com/it/air-conditioning/multi-split-systems/LG-CS12AQ.NB0.jsp
Però non rieso a trovare il prezzo degli split...
Nessuno mi sa dire se sono dei buoni prodotti o meno... non trovo il prezzo degli split, è perchè sono un modello nuovo?
Grazie.
ordinati i 2 kirigamine...:oink:
Scusa ma non ho proprio capito, cosa vuol dire "la spesa di un intervento del pericolo"???
scusate errori di battitura ho corretto :D
genesi86
30-03-2010, 15:34
Mi è arrivato un volantino in cui si pubblicizzava un mitsubisci MSZCHC35VA inverter a 12K btu al prezzo di 799€ (installazine esclusa).
Su internet lo trovo intorno ai 1000€, quindi il prezzo mi sembra molto buono.
Da quel che leggo, mi pare di capire che i mitsubishi siano trà i migliori, è così?
Dovrei raffreddare un ambiente piuttosto grande ed esposto al sole, quindi una soluzione a 9K btu non basta.
Sul volantino viene specificata la presenza di un filtro antivirale ed antiossidante anche se non ho ben capito cosa riescono a filtrare tali filtri, ad ogni modo, il motivo principale per cui vorremo prendere un condizionatore, è xkè hanno aperto una discarica e di notte, quando aprono gli sfiati, non si respira per la puzza!!! Quindi qualcuno mi può spiegare a cosa servono questi filtri e se sono capaci di filtrare le skifezze ke, per forza di cose, una discarica immette nell'aria?
Che voi sappiate, questo modello specifico di climatizzatore è valido? non vorrei investire 1000€ (condizionatore + installazione) e trovarmi una sola :D
Grazie, spero che qualcuno mi aiuti, xkè sono totalemtente ignorante in materia.
Occorrerebbe una pianta...ma in mancanza ti posso dire che se metti lo split nella camera è difficile che sia rinfrescato lo studio....
No, lo split sarebbe nel corridoio che divide le due stanze, nella zona notte.
Ecco una pianta fatta velocemente (non è in scala):
http://img338.imageshack.us/img338/7201/piantacasa.th.png (http://img338.imageshack.us/i/piantacasa.png/)
Come vedi, pensavo di collocare l'unità interna sopra la porta dello sgabuzzino, in modo da raffreddare per bene tutta la zona notte. A me serve che raffreddi in particolare quest'area (studio e camera) perchè è quella in assoluto più utilizzata. Direi che basta uno split, no?
Consigli sul tipo e potenza? Da quello che vedo i Toshiba daiseikai sono tra i migliori, ma che prezzi!
Uhm io in camera ho il balcone e vorrei prendermi uno di quelli portatili solo che poi con il tubo come faccio?! So che deve andare verso l'alto. Per una stanza piccola di che potenza potrei necessitare?!
mommotti69
31-03-2010, 08:24
No, lo split sarebbe nel corridoio che divide le due stanze, nella zona notte.
Ecco una pianta fatta velocemente (non è in scala):
http://img338.imageshack.us/img338/7201/piantacasa.th.png (http://img338.imageshack.us/i/piantacasa.png/)
Come vedi, pensavo di collocare l'unità interna sopra la porta dello sgabuzzino, in modo da raffreddare per bene tutta la zona notte. A me serve che raffreddi in particolare quest'area (studio e camera) perchè è quella in assoluto più utilizzata. Direi che basta uno split, no?
Consigli sul tipo e potenza? Da quello che vedo i Toshiba daiseikai sono tra i migliori, ma che prezzi!
Non credo che possa ottenere risultati particolarmente brillanti con quella posizione....si certo un pò di raffrescaemento arriverà in entrambe le stanze, ma la zona di passaggio dovrà essere gelida perchè dovrai giocoforza abbassare la temperatura per evitare che una volta raggiunta la temperatura di regime il condizionatore diminuisca la potenza riducendo il raffrescamento delle stanze attigue. Vedi tu ovviamente.
Lascia perdere i daiseikai, sono ottime macchine ovvio ma come ho detto infinite volte in questo forum non è necessario prendersi lo stato dell'arte della climatizzazione pagandolo oro per avere buoni risultati. Un pò come per i pc, gli smanettoni si prendono l'ultimissimo processore e spendono 1500 euro per un desktop, quando spendendone 700 hanno una macchina con la quale è perfino difficile percepire la differenza di prestazioni.
Pertanto fatti un giro online e consulta il sito ariabox, troverai ottime schede tecniche, hai la possibilità di impostare confronti tra le macchine in base a parametri quali l'eer, il cop, la certificazione eurovent o altro.
Ottime macchine a prezzi ragionevoli i panasonic, sia gli standard serie re che i più evoluti e costosi serie ej, poi hitachi, samsung dlx, mitsubishi electric (non necessariamente il kirigamine), daikin (anche le serie meno costose jv appena uscita e un pò più in alto la serie G), toshiba si ma evita quelli troppo costosi (solo per il prezzo naturalmente)..........
il 36% comunque è restituibile in 10 anni, quindi mi sembrano somme irrisorie
io devo sostituire un vecchio climatizzaore di 15 anni fa monosplit de longhi, posso detrarre il 55% oppura la spesa di un intervento del perito non rende la cosa conveniente?
ciao ragazzi qualcuno può aiutarmi?
Un'altra cosa: la differenza tra panasonic RE e E esiste? Cioè tra re E7HKE e RE H7KE c'e' differenza?
mommotti69
31-03-2010, 10:00
ciao ragazzi qualcuno può aiutarmi?
Un'altra cosa: la differenza tra panasonic RE e E esiste? Cioè tra re E7HKE e RE H7KE c'e' differenza?
Certo che c'è differenza...guarda le schede tecniche e la vedi subito la differenza!!! A parte che il re7hke non esiste...esiste semmai il re9...prima era hke ora jke (in arrivo il lke).
stemanca
31-03-2010, 20:17
No, lo split sarebbe nel corridoio che divide le due stanze, nella zona notte.
Come vedi, pensavo di collocare l'unità interna sopra la porta dello sgabuzzino, in modo da raffreddare per bene tutta la zona notte. A me serve che raffreddi in particolare quest'area (studio e camera) perchè è quella in assoluto più utilizzata. Direi che basta uno split, no?
Io direi che non sarebbe la soluzione migliore, qualunque installatore te lo confermerà, anche per le osservaz già fatte da mommotti.
Secondo me, una buona soluzione potrebbe essere un controsoffitto, al cui interno collocare un'unica unità, con dei bocchettoni che danno all'interno delle stanze, con una canalizzazione completamente nascosta e un unico motore
A seconda che tu voglia metterlo solo nei due ambienti principali, o anche nelle altre due stanze (secondo me meglio, ma è un'opinione), ti occorre probab una macchina da 18000 nella prima soluz o da 24000 nel secondo caso
genesi86
31-03-2010, 20:26
come vi sembra questo mitsubisci MSZCHC35VA?
12000btu, inverter ad 800€ installazione ESCLUSA.
Voi cosa mi consigliate di comprare avendo un budget di € 800?
Non credo che possa ottenere risultati particolarmente brillanti con quella posizione....si certo un pò di raffrescaemento arriverà in entrambe le stanze, ma la zona di passaggio dovrà essere gelida perchè dovrai giocoforza abbassare la temperatura per evitare che una volta raggiunta la temperatura di regime il condizionatore diminuisca la potenza riducendo il raffrescamento delle stanze attigue. Vedi tu ovviamente.
Capisco. Ma quindi quale potrebbe essere secondo te la soluzione migliore, 2 split?
Lascia perdere i daiseikai, sono ottime macchine ovvio ma come ho detto infinite volte in questo forum non è necessario prendersi lo stato dell'arte della climatizzazione pagandolo oro per avere buoni risultati. Un pò come per i pc, gli smanettoni si prendono l'ultimissimo processore e spendono 1500 euro per un desktop, quando spendendone 700 hanno una macchina con la quale è perfino difficile percepire la differenza di prestazioni.
Pertanto fatti un giro online e consulta il sito ariabox, troverai ottime schede tecniche, hai la possibilità di impostare confronti tra le macchine in base a parametri quali l'eer, il cop, la certificazione eurovent o altro.
Ottime macchine a prezzi ragionevoli i panasonic, sia gli standard serie re che i più evoluti e costosi serie ej, poi hitachi, samsung dlx, mitsubishi electric (non necessariamente il kirigamine), daikin (anche le serie meno costose jv appena uscita e un pò più in alto la serie G), toshiba si ma evita quelli troppo costosi (solo per il prezzo naturalmente)..........
Grazie mille, sei stato chiarissimo. Mi guarderò bene su ariabox, e in effetti cmq avevo già adocchiato un paio di daikin e un mitsubishi.
Io direi che non sarebbe la soluzione migliore, qualunque installatore te lo confermerà, anche per le osservaz già fatte da mommotti.
Secondo me, una buona soluzione potrebbe essere un controsoffitto, al cui interno collocare un'unica unità, con dei bocchettoni che danno all'interno delle stanze, con una canalizzazione completamente nascosta e un unico motore
A seconda che tu voglia metterlo solo nei due ambienti principali, o anche nelle altre due stanze (secondo me meglio, ma è un'opinione), ti occorre probab una macchina da 18000 nella prima soluz o da 24000 nel secondo caso
Temo che la soluzione del controsoffitto sia difficilmente praticabile, oltrechè molto costosa. E considera che l'anno prossimo vorrei fare anche l'appartamento principale che è molto più grande e nel quale mi serviranno 3 split. :D
Nel caso installassi 2 split da mettere nelle due stanze principali o 1 nello studio e l'altro nel corridoio, 12000 BTU non basterebbero?
stemanca
01-04-2010, 11:22
Temo che la soluzione del controsoffitto sia difficilmente praticabile, oltrechè molto costosa. E considera che l'anno prossimo vorrei fare anche l'appartamento principale che è molto più grande e nel quale mi serviranno 3 split. :D
Nel caso installassi 2 split da mettere nelle due stanze principali o 1 nello studio e l'altro nel corridoio, 12000 BTU non basterebbero?
Beh probab il controdoffitto costa un pochino di più, ma sarebbe secondo me più elegante, quando farai venire un'installatoreprova ad accennargielo per farti una idea delle differenze di costo. molto dipende anche da quanto sono alti i soffitti :p
Per quel che hai in mente tu potresti mettere due split, o un dual quindi con motore esterno unico. Quanto sono grandi ciascuna le stanze, come sono esposte (nord, sud...), e quanto alti i soffitti?
STE
1)secondo voi qual'è il periodo dell anno in cui il costo d'installazione sarà minore?Penso quando ci sia poca domanda o sbaglio?
2)per gli esperti:siete d'accordo su questa classifica del legambiente http://ecotopten.viviconstile.org/apps/2010/condizionatori/topten/
Pare però che si sono basati su dati forniti dai produttori,senza provarli davvero.
3)qualche negozio a roma dove prezzi convenienti?
anche io ero interessato per l'installazione. Non so proprio a chi rivolgermi in prov. di Napoli per uno split inverter :(
giorgio1908
01-04-2010, 19:38
Allora sono tra due modelli della Panasonic:
1.PANASONIC ETHEREA INVERTER
KIT-E12JKE
MODELLO A PARETE ETHEREA BIANCO POMPA DI
CALORE INVERTER
PANASONIC
GAS ECOLOGICO R 410
FRIG\H MIN\ MAX 750\ 3.440
KCAL\H MIN\MAX 1.100 \ 5.700
BTU 13.700
CLASSE A A
EER 4,32
COP 4,04
ASSORBIMENTO MIN.\MAX KW. 0,19\1,18
DIM. UNITA' INTERNA 870X204X290
DIM. UNITA' ESTERNA 875X345X750
RUMOROSITA' UNIT. INT. dB(A) 20\42
RUMOROSITA' UNIT. EST. dB(A) 48\50
SISTEMA DI PURIFICAZIONEDI NUOVA
GENERAZIONECON GENERATORE DI IONI-ELETTRONI
ATTIVI E-ION PLUS E PATROL SENSOR PER IL
CONTROLLO COSTANTE DELLA QUALITA' DELL' ARIA
COMPLETO DI COMANDO AD INFRAROSSI
PZ 1
Montaggio
1150 euro
2. PANASONIC INVERTER
KIT-RE12-JKE
MODELLO A PARETE POMPA DI CALORE INVERTER
PANASONIC
GAS ECOLOGICO R 410
FRIG\H MIN\ MAX 750\3.354
KCAL\H MIN\MAX 1.100 \ 4.000
BTU 13.400
CLASSE A A
EER 5,29
COP 6
ASSORBIMENTO MIN.\MAX KW. 0,19\1,20
DIM. UNITA' INTERNA 848X204X290
DIM. UNITA' ESTERNA 780X289X540
RUMOROSITA' UNIT. INT. dB(A) 22\42
RUMOROSITA' UNIT. EST. dB(A) 46\50
FILTRO ANTIALLERGICO ALLERA-BUSTER
COMPLETO DI COMANDO AD INFRAROSSI
PZ 1
.
MONTAGGIO 1
900 euro
Poi al preventivo c'e scritto IVA VS CARICO...cioè non me la posso scaricare? Il prezzo è IVA esclusa?
Cosa mi consigliate dei due Panasonic?:D
Quanto sono grandi ciascuna le stanze, come sono esposte (nord, sud...), e quanto alti i soffitti?
con riferimento alla pianta: il lato superiore è il nord, lo studio e la camera da letto hanno le finestre rispettivamente a ovest e sud/ovest. Le due stanze sono grandi rispettivamente m 3,80x3,50 (studio) e 4,20 x 3,50. I soffitti sono ad altezza standard m 2,80.
stemanca
01-04-2010, 20:37
con riferimento alla pianta: il lato superiore è il nord, lo studio e la camera da letto hanno le finestre rispettivamente a ovest e sud/ovest. Le due stanze sono grandi rispettivamente m 3,80x3,50 (studio) e 4,20 x 3,50. I soffitti sono ad altezza standard m 2,80.
Probab ti bastano due split da 7000btu con un motore unico, posizionato laddove avevi già pensato. Se vuoi andare sul sicuro, li puoi prendere da 9000btu (la differenza di prezzo sarà in tutto di un paio di centinaia di euro, forse meno, e i consumi pressochè identici), se fosse per me io opterei per la seconda soluzione :p
STE
Grazie ste. Continuo ad informarmi in questa direzione e vediamo che mi dicono. :)
gprimiceri
01-04-2010, 21:28
Allora sono tra due modelli della Panasonic:
1.PANASONIC ETHEREA INVERTER
KIT-E12JKE
Cosa mi consigliate dei due Panasonic?:D
L'Etherea si trova in rete ad un prezzo molto più basso.
giorgio1908
01-04-2010, 22:14
L'Etherea si trova in rete ad un prezzo molto più basso.
Già, anche perche mi sembra che è IVA esclusa! Almeno mi sembra di aver capito, perchè nel preventivo scrive IVA VS CARICO..Il montaggio era incluso però. On-line il Panasonic in questione si trova anche intorno ai 780 euro, però non inclusa l'installazione. Quanto costa incirca l'installazione? Sarà di tipo parete/parete monosplit.
Ciao a tutti,
Mi sono guardato un po' in giro e ho chiamato qualcuno a farmi preventivi.
Ottimi ma troppo costosi Daikin e Mitsubishi, dato che io mi ero orientato su un 12000 btu Inverter.
Una ditta con filiale vicino casa mi ha fatto il seguente preventivo:
HITACHI SUMMIT RAS35FH6 12.000 btu inverter (monosplit)
montaggio e garanzia 10 Anni (dieci) su macchina e impianto, totale euro 1000
a me sembra molto buono date le caratteristiche della macchina e la lunghezza della garanzia. che dite?
giorgio1908
04-04-2010, 10:05
Qualcuno conosce un installatore affidabile a Roma? Ho deciso di comprare il Panasonic Etherea on-line, visto che costa molto meno. Adesso però devo trovare un tecnico per il montaggio. Quanto costa di media il montaggio?
agli installatori:il costo d'installazione varia a seconda del modello?in base a quali parametri?
Vorrei installare un condizionatori d'aria ad inverter.
mommotti69
06-04-2010, 07:45
Allora sono tra due modelli della Panasonic:
1.PANASONIC ETHEREA INVERTER
KIT-E12JKE
MODELLO A PARETE ETHEREA BIANCO POMPA DI
CALORE INVERTER
PANASONIC
GAS ECOLOGICO R 410
FRIG\H MIN\ MAX 750\ 3.440
KCAL\H MIN\MAX 1.100 \ 5.700
BTU 13.700
CLASSE A A
EER 4,32
COP 4,04
ASSORBIMENTO MIN.\MAX KW. 0,19\1,18
DIM. UNITA' INTERNA 870X204X290
DIM. UNITA' ESTERNA 875X345X750
RUMOROSITA' UNIT. INT. dB(A) 20\42
RUMOROSITA' UNIT. EST. dB(A) 48\50
SISTEMA DI PURIFICAZIONEDI NUOVA
GENERAZIONECON GENERATORE DI IONI-ELETTRONI
ATTIVI E-ION PLUS E PATROL SENSOR PER IL
CONTROLLO COSTANTE DELLA QUALITA' DELL' ARIA
COMPLETO DI COMANDO AD INFRAROSSI
PZ 1
Montaggio
1150 euro
2. PANASONIC INVERTER
KIT-RE12-JKE
MODELLO A PARETE POMPA DI CALORE INVERTER
PANASONIC
GAS ECOLOGICO R 410
FRIG\H MIN\ MAX 750\3.354
KCAL\H MIN\MAX 1.100 \ 4.000
BTU 13.400
CLASSE A A
EER 5,29
COP 6
ASSORBIMENTO MIN.\MAX KW. 0,19\1,20
DIM. UNITA' INTERNA 848X204X290
DIM. UNITA' ESTERNA 780X289X540
RUMOROSITA' UNIT. INT. dB(A) 22\42
RUMOROSITA' UNIT. EST. dB(A) 46\50
FILTRO ANTIALLERGICO ALLERA-BUSTER
COMPLETO DI COMANDO AD INFRAROSSI
PZ 1
.
MONTAGGIO 1
900 euro
Poi al preventivo c'e scritto IVA VS CARICO...cioè non me la posso scaricare? Il prezzo è IVA esclusa?
Cosa mi consigliate dei due Panasonic?:D
Vanno bene entrambi....
Hai sbagliato a riportare i valori eer e cop, hai messo i valori eer a minima potenza per l'ejke, e sia eer che cop a minima potenza per il re12jke. Ovviamente i valori nominali sono molto diversi...comunque sia buone macchine entrambe.
Mr. Mommotti per favore,
mi darebbe un giudizio sul HITACHI ras35fh6 per favore?
mommotti69
06-04-2010, 11:03
Mr. Mommotti per favore,
mi darebbe un giudizio sul HITACHI ras35fh6 per favore?
Hitachi è una marca di qualità, su questo non ci sono dubbi.
Io stesso oltre mitsubishi ho in casa un hitachi "virtuale" (ovvero un riello con meccanica hitachi).
Il rendimento della macchina è sufficiente, rende bene a basso carico e decentemente a medio carico...se l'ambiente è molto grande e al macchina dovrà lavorare spesso al limite non è consigliabile perchè scade molto il rendimento quando viene superato il valore nominale di potenza erogata.
Il prezzo è più o meno in linea, on line si trova tra poco più di 600 e 800 euro e rotti....ovviamente senza installazione, il cui costo peraltro varia in funzione della zona geografica dai 160 circa del sud a 300 del norditalia per installazione spalla a spalla.
Hitachi è una marca di qualità, su questo non ci sono dubbi.
Io stesso oltre mitsubishi ho in casa un hitachi "virtuale" (ovvero un riello con meccanica hitachi).
Il rendimento della macchina è sufficiente, rende bene a basso carico e decentemente a medio carico...se l'ambiente è molto grande e al macchina dovrà lavorare spesso al limite non è consigliabile perchè scade molto il rendimento quando viene superato il valore nominale di potenza erogata.
Il prezzo è più o meno in linea, on line si trova tra poco più di 600 e 800 euro e rotti....ovviamente senza installazione, il cui costo peraltro varia in funzione della zona geografica dai 160 circa del sud a 300 del norditalia per installazione spalla a spalla.
Grazie mille per la competenza che "trasuda" dalle tue parole! :)
L'ambiente non è grande, si tratta di una stanza di 16 mq circa con una porta che da su un'altra di 8 mq. la stanza dove sta il condizionatore sarebbe da climatizzare, mentre l'altra spero ne giovi un po' ma so bene che non mi devo aspettare molto. Rumorosità? Buona?
mommotti69
06-04-2010, 12:03
Grazie mille per la competenza che "trasuda" dalle tue parole! :)
L'ambiente non è grande, si tratta di una stanza di 16 mq circa con una porta che da su un'altra di 8 mq. la stanza dove sta il condizionatore sarebbe da climatizzare, mentre l'altra spero ne giovi un po' ma so bene che non mi devo aspettare molto. Rumorosità? Buona?
Non ho la scheda sottomano ma la rumorosità di sicuro non è un problema.
L'ambiente è piccolo, basterebbe anche un 9000 anche considerando l'altra stanza.
Non ho la scheda sottomano ma la rumorosità di sicuro non è un problema.
L'ambiente è piccolo, basterebbe anche un 9000 anche considerando l'altra stanza.
Ci avevo pensato anch'io, vedo quanta differenza di prezzo c'è.
Tra i 9000 BTU su Ariabox ho trovato questi:
- Mitsubishi Kirigamine MSZ-FD25VA
- Hitachi Shirokuma SX8 25SX8
- Daikin Ururu Sarara 28E
Immagino siano tutti modelli più che adeguati... in generale cosa consigliate?
mommotti69
07-04-2010, 07:52
Tra i 9000 BTU su Ariabox ho trovato questi:
- Mitsubishi Kirigamine MSZ-FD25VA
- Hitachi Shirokuma SX8 25SX8
- Daikin Ururu Sarara 28E
Immagino siano tutti modelli più che adeguati... in generale cosa consigliate?
Sono il top di gamma delle marche giapponesi che citi. Sono parecchio costosi, con distinzioni.
Il mitsu costa ma entro limiti accettabili...viene sui 900 euro ed è efficientissimo.
L'hitachi è un pelo più efficiente e costa nettamente di più, ha varie chicche tecnologiche tra cui la deumidificazione con recupero di calore etc etc. Il prezzo vola a 1700 euro....mi sembra francamente eccessivo per una macchina che climatizza 20 mq.
L'ururu sarara può ricambiare l'aria, anche se in misura blanda, è molto efficiente e costa sui 1100/1200 euro.
Ovviamente salvo esigenze particolari io ti consiglio il mitsubishi.
Fate attenzione ad alcune tecniche utilizzate da venditori "poco onesti" (purtroppo ce ne sono).
La mia esperienza personale degli ultimi giorni:
Venerdì scorso contatto un centro specializzato in climatizzatori e caldaie, viene a casa un loro incaricato, discutiamo insieme di budget ed esigenze, mi fa un preventivo per una buona macchina. Mi dice che il prezzo è di 1000 Euro inclusa IVA montaggio e garanzia di DIECI anni.
Gli chiedo se la garanzia è sia sulla macchina che sull'impianto, mi risponde che la garanzia copre le due unità (interna esterna) e l'impianto. Mi sembra vantaggioso ma trattandosi di una bella cifra chiedo un paio di giorni per pensarci.
Il Venditore allora parte dicendo che è meglio se blocco subito il prezzo perchè poi da martedì (con pasqua in mezzo?) cambierà il listino e perdo l'occasione...è una promozione limitata e gli devo dare subito 100€ per fermarlo altrimenti martedì non mi può assicurare lo stesso prezzo.
Ovviamente non mi faccio mettere fretta e allargando le braccia gli dico "rischierò, ci risentiamo martedì".
Ieri mattina (martedì) lo chiamo, deciso a prendere la macchina da lui propostami con i dieci anni di garanzia, e gli chiedo se è ancora valido il preventivo. Mi dice che non ci sono problemi e nel pomeriggio posso passare a dare l'acconto presso la loro sede.
Nel pomeriggio vado allo showroom del centro clima e lì mi accoglie il venditore che mi saluta e comincia a mostrarmi climatizzatori di altre marche e modelli rispetto a quello del preventivo...gli dico che comunque io ero interessato a quello del preventivo già fattomi e vorrei concludere.
Mi porta in un ufficietto appartato e mi prepara il contratto d'acquisto, lo guardo e scorgo una cosa strana, il totale non è 1000 Euro ma 1250 Euro....una maggiorazione del 25% !!!!
Lo faccio notare al venditore che "senza battere ciglio" mi dice che venerdì si era sbagliato e il prezzo era questo, anzi dal giorno dopo (ma và!) sarebbe pure aumentato. In pratica si era guardato bene dall'avvertirmi della variazione e sperava non me ne accorgessi!
Gli dico che cambiate le condizioni io non ci sto e lui allora: "va bene vediamo qualche altra marca..." e qui mi spiego perchè nello showroom mi aveva voluto mostrare altri modelli. Esce dalla stanza per prendere altri cataloghi e io, abbastanza alterato, mi metto a leggere le condizioni di vendita che mi aveva appena proposto...scoprendo che la garanzia (i famosi 10 anni) non copriva malfunzionamenti della macchina! Eh????
A questo punto mi sono alzato e me ne sono andato senza nemmeno aspettarlo.
Fate attenzione perchè bisogna avere 100 occhi...e controllate sempre tutto 2 volte!
mommotti69
07-04-2010, 09:16
Questi cialtroni pensano che siamo tutti fessi......
Hai fatto bene ad andartene!
Questi cialtroni pensano che siamo tutti fessi......
Hai fatto bene ad andartene!
Assolutamente!
E pensare che quello è uno dei centri più grandi a Roma!!!
3 Consigli:
1) Non fatevi mai mettere fretta
2) Non fidatevi di affermazioni del venditore non supportate da fatti
3) Rileggete le condizioni di vendita ogni volta comprese le scritte piccole.
stemanca
07-04-2010, 09:25
Faccio presente ai sardi che tra poco (il 30 aprile) aprirà la fiera campionaria a Cagliari, dove tipicamente espongono moltissimi fornitori e dove è possibile sempre strappare qualche buona offerta, quindi vale la pena di aspettare qualche giorno e approfittare di una vetrina con moltissima scelta :) Immagino che iniziative del genere ve ne siano anche nella penisola, con l'arrivo della primavera...
Ho letto del buon rapporto qualità/prezzo dei Panasonic
Qualcuno conosce un buon rivenditore panasonic a Roma?
Faccio presente ai sardi che tra poco (il 30 aprile) aprirà la fiera campionaria a Cagliari, dove tipicamente espongono moltissimi fornitori e dove è possibile sempre strappare qualche buona offerta, quindi vale la pena di aspettare qualche giorno e approfittare di una vetrina con moltissima scelta :) Immagino che iniziative del genere ve ne siano anche nella penisola, con l'arrivo della primavera...
qualche info in piu?un sito?
elguappo
07-04-2010, 18:49
Lo scorso anno ho montato 5 pompe di calore daikin inverter plus ftxs 25 g mi trovo benissimo questo inverno a - 10 riscaldavano dentro + 20 lo scorso anno daikin era il n 1 oggi credo che il kirigamine della mitsubishi lo supera leggermente ...ciao
Sono il top di gamma delle marche giapponesi che citi. Sono parecchio costosi, con distinzioni.
Il mitsu costa ma entro limiti accettabili...viene sui 900 euro ed è efficientissimo.
L'hitachi è un pelo più efficiente e costa nettamente di più, ha varie chicche tecnologiche tra cui la deumidificazione con recupero di calore etc etc. Il prezzo vola a 1700 euro....mi sembra francamente eccessivo per una macchina che climatizza 20 mq.
L'ururu sarara può ricambiare l'aria, anche se in misura blanda, è molto efficiente e costa sui 1100/1200 euro.
Ovviamente salvo esigenze particolari io ti consiglio il mitsubishi.
ammazza se quello che mi dai è il prezzo vero dell'hitachi costa davvero un botto, purtroppo non ho trovato prezzi per questa macchina.
In effetti ero orientato anch'io sul Mistu, però mi stanno parlando bene anche dell'assistenza Daikin. Tu come lo valuti questo aspetto, e la garanzia?
Scusa se ne approfitto, sempre a proposito dei Daikin conosci anche le linee Emura e Stylish? Non capisco se siano soluzioni "inferiori" (ma credo di si) all'Ururu Sarara.
Grazie mille mommotti, sei gentilissimo!
mommotti69
08-04-2010, 08:01
ammazza se quello che mi dai è il prezzo vero dell'hitachi costa davvero un botto, purtroppo non ho trovato prezzi per questa macchina.
In effetti ero orientato anch'io sul Mistu, però mi stanno parlando bene anche dell'assistenza Daikin. Tu come lo valuti questo aspetto, e la garanzia?
Scusa se ne approfitto, sempre a proposito dei Daikin conosci anche le linee Emura e Stylish? Non capisco se siano soluzioni "inferiori" (ma credo di si) all'Ururu Sarara.
Grazie mille mommotti, sei gentilissimo!
Fatte salve le specificità locali direi che non possano sorgere dubbi sull'assistenza nè mitsu nè daikin. Si, quello è il prezzo dell'hitachi sx8, anche di più. E' una macchina particolare, in acciaio inox e con varie innovazioni che per esempio a me farebbero comodo, come impostare l'umidità invernale che viene mantenuta deumidificando senza emettere aria fredda grazie al recupero del calore dall'unità esterna etc etc. Ma costa troppo.
Daikin emura e stylish sono unità che si distinguono sotto il profilo estetico...emura è recentissima ed ha gli split molto sottili. Stylish è già datata. Sono efficienti, specie emura, non sono il top di gamma ma costano molto per via dell'estetica. Naturalmente sono sotto l'ururu sarara.
Io prenderei a occhi chiusi il mitsu, oppure sempre di mitsu il ge25va, un pelino meno efficiente (ma sempre ottimo, eer 4,59 cop 4,57), silenziosissimo (fino a 19 db) e costa ancora meno (su internet si trova fino a 799 euro).
Fatte salve le specificità locali direi che non possano sorgere dubbi sull'assistenza nè mitsu nè daikin. Si, quello è il prezzo dell'hitachi sx8, anche di più. E' una macchina particolare, in acciaio inox e con varie innovazioni che per esempio a me farebbero comodo, come impostare l'umidità invernale che viene mantenuta deumidificando senza emettere aria fredda grazie al recupero del calore dall'unità esterna etc etc. Ma costa troppo.
Daikin emura e stylish sono unità che si distinguono sotto il profilo estetico...emura è recentissima ed ha gli split molto sottili. Stylish è già datata. Sono efficienti, specie emura, non sono il top di gamma ma costano molto per via dell'estetica. Naturalmente sono sotto l'ururu sarara.
Io prenderei a occhi chiusi il mitsu, oppure sempre di mitsu il ge25va, un pelino meno efficiente (ma sempre ottimo, eer 4,59 cop 4,57), silenziosissimo (fino a 19 db) e costa ancora meno (su internet si trova fino a 799 euro).
Grazie. Allora intanto sento che mi chiedono gli installatori. L'acquisto su internet lo valuto, ma nn so quanto è 'comodo'.
Riepilogando, tra i candidati:
- Mitsu Kirigamine MSZ-FD25 VA
- Mitsu MSZ-GE25 VA
- Daikin Ururu Sarara 28E
- Daikin FTXS25G (mommotti che ne dici di questo?)
- Toshiba Super Daiseikai 10 (efficiente ma più rumoroso degli altri) ???
Ci sono altri Hitachi da consigliare oltre al costoso SX8, la linea Summit forse? Però non sono il massimo come EER e COP.
genesi86
08-04-2010, 20:44
memotti purtroppo non ci sto capendo più niente tra le decine di modelli ke mi stanno suggerendo gli installatori e quelli ke trovo su internet.
Abbiamo 1000€ tra una makkina da 12K btu + installazione, cosa potresti consigliarmi con questa cifra?
Grazie
mommotti69
09-04-2010, 08:29
Riepilogando, tra i candidati:
- Mitsu Kirigamine MSZ-FD25 VA
- Mitsu MSZ-GE25 VA
- Daikin Ururu Sarara 28E
- Daikin FTXS25G (mommotti che ne dici di questo?)
- Toshiba Super Daiseikai 10 (efficiente ma più rumoroso degli altri) ???
Ci sono altri Hitachi da consigliare oltre al costoso SX8, la linea Summit forse? Però non sono il massimo come EER e COP.
Tutti ottimi modelli, da vedere la cifra che sei disposto a spendere. Ottimo anche l'hitachi che citi, eer cop di 4,30 direi che è un valore molto buono. Rende moltissimo a basso carico e nel tuo caso si addice visto che non è un locale grande.
Anche il daikin 25g va bene.
mommotti69
09-04-2010, 08:32
memotti purtroppo non ci sto capendo più niente tra le decine di modelli ke mi stanno suggerendo gli installatori e quelli ke trovo su internet.
Abbiamo 1000€ tra una makkina da 12K btu + installazione, cosa potresti consigliarmi con questa cifra?
Grazie
Con quella cifra ti puoi abbastanza sbizzarrire, panasonic serie jke, hitachi cut out o fh5, sharp della serie ghr che stanno andando in pensione ma sono migliori di quelli che ci sono adesso, daikin serie jv (rende un pò meno ma buona macchina), toshiba skv........quanti ne vuoi. I consigli che ti dò:
1) giapponese
2) inverter
3) eer non meno di 3,30
4) cop non meno di 3,70
5) rumore al minimo non più di 27 db
Quando ragazzi vedete i primi modelli nelle catene fate un fischio
genesi86
09-04-2010, 08:55
Con quella cifra ti puoi abbastanza sbizzarrire, panasonic serie jke, hitachi cut out o fh5, sharp della serie ghr che stanno andando in pensione ma sono migliori di quelli che ci sono adesso, daikin serie jv (rende un pò meno ma buona macchina), toshiba skv........quanti ne vuoi. I consigli che ti dò:
1) giapponese
2) inverter
3) eer non meno di 3,30
4) cop non meno di 3,70
5) rumore al minimo non più di 27 db
ottimo memotti, finalmente conosco i parametri che devo avere come punti di riferimento!
Volevo kiederti un'ultima cosa.
Il condizionatore lo prendiamo per il fatto che hanno aperto una discarica nelle vicinanze e la notte, quando aprono gli sfiati, la puzza è pazzesca e con l'estate ormai vicina, dobbiamo correre ai ripari.
Ho letto di filtri a carboni attivi che si utilizzano nei condizionatori per eliminare la puzza. E' così? funzionano veramente?
I climatizzatori buoni, sono già provvisti di tale filtro oppure bisogna rikiederlo a parte? eventualmente spero ke non abbiano un prezzo elevato.
mommotti69
09-04-2010, 09:55
ottimo memotti, finalmente conosco i parametri che devo avere come punti di riferimento!
Volevo kiederti un'ultima cosa.
Il condizionatore lo prendiamo per il fatto che hanno aperto una discarica nelle vicinanze e la notte, quando aprono gli sfiati, la puzza è pazzesca e con l'estate ormai vicina, dobbiamo correre ai ripari.
Ho letto di filtri a carboni attivi che si utilizzano nei condizionatori per eliminare la puzza. E' così? funzionano veramente?
I climatizzatori buoni, sono già provvisti di tale filtro oppure bisogna rikiederlo a parte? eventualmente spero ke non abbiano un prezzo elevato.
Circa l'efficacia dei filtri a carboni, può darsi possano eliminare in parte gli odori..tieni presente però che i climatizzatori non effettuano il ricambio d'aria per cui ti trovi a dover aprire ogni tanto le finestre, ti conviene farlo nei momenti in cui il vento non tira dalla tua parte naturalmente....
I fìltri sono sempre inclusi.
Forse avresti bisogno di una presa d'aria filtrata....una ventola che elimini l'aria viziata e contemporaneamente introduca aria fresca in casa con dei filtri antiodore...sul mercato c'è di tutto.
genesi86
09-04-2010, 10:43
Circa l'efficacia dei filtri a carboni, può darsi possano eliminare in parte gli odori..tieni presente però che i climatizzatori non effettuano il ricambio d'aria per cui ti trovi a dover aprire ogni tanto le finestre, ti conviene farlo nei momenti in cui il vento non tira dalla tua parte naturalmente....
I fìltri sono sempre inclusi.
Forse avresti bisogno di una presa d'aria filtrata....una ventola che elimini l'aria viziata e contemporaneamente introduca aria fresca in casa con dei filtri antiodore...sul mercato c'è di tutto.
Per fortuna la puzza inizia a sentirsi verso le 20 e finisce alla 6, non è 24h su 24 ed è dovuta agli sfiati della discarica ke di notte sono aperti per liberare i gas ke si formano sotto la montagna di spazzatura.
Quindi durante il giorno possiamo tranquillamente aprire le finistre, ma dalle 20 alle 6 del mattino dobbiamo sigillarci (nel vero senso della parola).
genesi86
09-04-2010, 12:29
http://ecotopten.viviconstile.org/apps/2010/condizionatori/topten/
Nel link sopra ci sono i modelli con i + elevati indici EER.
I primi 2 posti sono accupati dai toshiba, ma non mi pare ke risquotino un gran successo su questo forum.
mommotti69
09-04-2010, 12:33
http://ecotopten.viviconstile.org/apps/2010/condizionatori/topten/
Nel link sopra ci sono i modelli con i + elevati indici EER.
I primi 2 posti sono accupati dai toshiba, ma non mi pare ke risquotino un gran successo su questo forum.
In realtà dubito che si possa trovare qualcuno disposto a parlarne male...il problema è che costano tanto e per molto meno si trovano marche ugualmente valide.
genesi86
09-04-2010, 12:40
ho visto, costano un occhio.
Per il momento mi piace molto il mitsibishi MSZ-GE35VA, 12K btu con EER 4,05 e COP 4,19. Me lo portano a casa con 900€, poi però vi è l'installazione che non ho idea di quanto possa costare.
stemanca
09-04-2010, 16:18
Per chi desidera, stamattina ho visto una offerta che mi pare interessante in quel negozio, quello che profuma di ottimismo, scontate al 50% :D non voglio mettere il link diretto per evitare la spam (basta una ricerchina velocissima :p ), ma si tratta di queste due opzioni, la prima era fisicamente presente davanti a me:
TOSHIBA
RAS-M10SKV-E
Climatizzatore multisplit (unità esterna+ 2 interna) - Serie "SKV Multi inverter "- (10000+10000) BTU
euro 924,50
TOSHIBA
RAS-M13SKV-E2
Climatizzatore multisplit (unità esterna+ 2 interna) - Serie "SKV Multi inverter "- 10000+13000 BTU
euro 949,50
Classe di efficienza A
Capacità in kW: Raff. (4,0)
Potenza assorbita in kW: 1,08
E.E.R in W/W: 3,70
Dimensioni (AxLxP) in mm: Unità esterna (550x780x290) e Unità interna (275x790x205)
Peso: Unità esterna (36 kg) e Unità interna (9 kg)
STE
gprimiceri
09-04-2010, 19:59
Per chi desidera, stamattina ho visto una offerta che mi pare interessante
STE
Davvero interessante! Ottimo prezzo.
Peccato che non corrisponda alle mie necessità: io sto cercando 2 macchine per un totale di 24000 btu o giù di lì, mentre la tua offerta Toshiba arriva a 14000 btu.
Se però ti capita qualcosa di più potente, pubblicizza, pubblicizza...
ammogliato
09-04-2010, 20:45
Sono nuovo del sito saluto tutti i partecipanti al forum.
Ho necessità di consigli su cosa comprare daikin, mitsibishi ecc... ma il problema è se prendere un multisplit o un canalizzato?
Ho gia la predisposizione per il canalizzato ma il tubo arriva nel disimpegno della zona notte e la bocca per la zona giorno da su un'altro corridoio per la zona giorno.
La mia indecisione è :mettere 2 split 1 nella zona giorno un 9000/12000 BTU e 1 nel disimpegno 9000 BTU (tenere le porte aperte per rinfrescare 2 camere da letto) o il canalizzato spendendo un pò per i controsoffitti oltre la spesa per i motori?Zona Bergamo.
Mi basterebbe gia capire i difetti del canalizzato.
PS: spenderei sino a 2500 euro ma che siamo comprensivi di tutto, riesco?
AIUTO CHE CONFUSIONE
help
genesi86
10-04-2010, 18:11
Eccovi una ricostruzione 3D dell'ambiente dove dovrei installare il condizionatore.
http://yfrog.com/56salonecucinaj
Nella ricostruzione ho messo il climatizzatore nel salotto, di fronte alla porta ampia 2m della cucina, in modo che l'aria fresca entri anche in cucina.
Dov'è quindi il problema?
Noterete ke una parte della parete dove avrei intenzione di posizionare il climatizzatore è in rosso, questo perchè in quella zona vi è la porta dell'ascensore ke porta al terrazzo.
Non credo quindi ke i tubi possano essere murati dato ke dietro vi è l'ascensore! in questo caso quindi, i tubi devono essere esterni?
Se installassi il condizionatore su un'altra parete, ad esempio la parete di sinitra, dove alle spalle abbiamo il balcone, entrerebbe meno aria fresca in cucina?
ammogliato
10-04-2010, 19:10
Qualcuno sa dirmi se si possono mettere su un unico motore esterno 1 split e un canalizzato?
Es. lo split in sala e il canalizzato in corridoio per le due camere da letto.
Se si, costerebbe molto di più di 3 split?
Per la sala occorre un 9000/12000 BTU le camere sono piccole 12 mq, 9 mq.
Datemi qualche dritta per favore.
PhoEniX-VooDoo
12-04-2010, 09:24
Ciao a tutti, immagino che questo sia diventato il thread ufficiale dei condizionatori, corretto?
Io avrei bisogno un consiglio, vorrei prendere "qualcosa" solo per la mia stanza (abbondando sono 15m quadrati).
Ora, considerando che non è i lcaso di mettersi a fare buchi nel vetro (per il tubo della condensa o come si chiama poi) e che l'idea è di tenere chiusa la finestra, esiste qualcosa adatto all'esigenza? Non so un piccolo condizionatore che magari tiene anche accettabile il livello di umidità che al posto del tubo di "scarico" abbia una tanica da svuotare? :fagiano:
scusate se ho scritto/rischiesto scemenze, :D
attendo lumi :)
mommotti69
12-04-2010, 13:06
Davvero interessante! Ottimo prezzo.
Peccato che non corrisponda alle mie necessità: io sto cercando 2 macchine per un totale di 24000 btu o giù di lì, mentre la tua offerta Toshiba arriva a 14000 btu.
Se però ti capita qualcosa di più potente, pubblicizza, pubblicizza...
Sono terminate da giorni quelle offerte...o meglio, merce non disponibile. Tipico di quella catena...mette le offerte succulente e dopo 3 ore sono non disponibili...o come succede (a me è successo con un'altra catena) non era disponibile neanche quando sul sito la segnalava tale....
stemanca
12-04-2010, 15:19
Sono terminate da giorni quelle offerte...o meglio, merce non disponibile. Tipico di quella catena...mette le offerte succulente e dopo 3 ore sono non disponibili...o come succede (a me è successo con un'altra catena) non era disponibile neanche quando sul sito la segnalava tale....
Mommotti l'offerta io l'ho vista di persona, le macchine erano davanti a me (se ti fai un giretto in viale Marconi forse ci sono ancora, in fondo, alla sinistra delle TV :D ) - in effetti ho cercato online solo per poter postare il link direttamente, senza perdermi troppo in descrizioni :eek: :)
STE
mommotti69
12-04-2010, 15:39
Mommotti l'offerta io l'ho vista di persona, le macchine erano davanti a me (se ti fai un giretto in viale Marconi forse ci sono ancora, in fondo, alla sinistra delle TV :D ) - in effetti ho cercato online solo per poter postare il link direttamente, senza perdermi troppo in descrizioni :eek: :)
STE
Ma quando? Perchè sul sito già da un pò (diciamo da venerdì con sicurezza...prima non ti so dire) dice che è esaurito....siccome ho visto tante fregature (ho fatto la lista nozze là e ti assicuro che.....ce ne sarebbe da dire)
stemanca
12-04-2010, 15:55
Ma quando? Perchè sul sito già da un pò (diciamo da venerdì con sicurezza...prima non ti so dire) dice che è esaurito....siccome ho visto tante fregature (ho fatto la lista nozze là e ti assicuro che.....ce ne sarebbe da dire)
Tranquillo non l'ho scritto per difenderli, condividuo la tua opinione e la estendo ai centri commerciali in genere :D Son passato venerdì mattina ed erano esposte là, motore esterno e coppia di split
STE
mommotti69
12-04-2010, 15:58
Tranquillo non l'ho scritto per difenderli, condividuo la tua opinione e la estendo ai centri commerciali in genere :D Son passato venerdì mattina ed erano esposte là, motore esterno e coppia di split
STE
Allora forse li hanno esauriti venerdì o li avevano prenotati. Per esempio, la mia tv della lista nozze, nonostante fosse stato pagato l'anticipo, l'hanno venduta a un altro...l'unico esemplare che avevano. Per riparare mi hanno fornito il modello equivalente in arrivo della stessa marca allo stesso prezzo. O ci sono o ci fanno :)
Ciao a tutti, immagino che questo sia diventato il thread ufficiale dei condizionatori, corretto?
Io avrei bisogno un consiglio, vorrei prendere "qualcosa" solo per la mia stanza (abbondando sono 15m quadrati).
Ora, considerando che non è i lcaso di mettersi a fare buchi nel vetro (per il tubo della condensa o come si chiama poi) e che l'idea è di tenere chiusa la finestra, esiste qualcosa adatto all'esigenza? Non so un piccolo condizionatore che magari tiene anche accettabile il livello di umidità che al posto del tubo di "scarico" abbia una tanica da svuotare? :fagiano:
scusate se ho scritto/rischiesto scemenze, :D
attendo lumi :)
Quoto la richiestsa!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.