PDA

View Full Version : condizionatori, quale il migliore???


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43

footballmanager2009
27-05-2013, 09:46
Buongiorno a tutti sono un nuovo utente, abito nella provincia di varese dovrei condizionare un salone di circa 30 mq e una camera di circa 20 mq, un mio amico mi ha consigliato Lg effettivamente sono delle belle macchine... navingando un po su internet ho trovato un sito di un negozio che vende macchine lg ( non so se posso scriverlo) vorrei capire se le macchine che ha sul sito sono a buon prezzo e buona qualità e se vanno bene nel mio caso..ovviamente essendo un ignorante nel settore ...vi chiedo aiuto! grazie mille a quelli che mi risponderanno

footballmanager2009
30-05-2013, 20:32
footballmanager2009 Buongiorno a tutti sono un nuovo utente, abito nella provincia di varese dovrei condizionare un salone di circa 30 mq e una camera di circa 20 mq, un mio amico mi ha consigliato Lg effettivamente sono delle belle macchine... navingando un po su internet ho trovato un sito di un negozio che vende macchine lg ( non so se posso scriverlo) vorrei capire se le macchine che ha sul sito sono a buon prezzo e buona qualità e se vanno bene nel mio caso..ovviamente essendo un ignorante nel settore ...vi chiedo aiuto! grazie mille a quelli che mi risponderanno

Spyto
31-05-2013, 09:56
Devo regalare un condizionatore a mia madre e ho fatto numerose ricerche ma non sono riuscito ad arrivare a nessuna conclusione :(
quale condizionatore consigliate che non sia rumoroso( abita in un palazzo e non vorrei che i vicini si lamentino) e che consumi poco per una sola camera di 20 mq circa?e su che marca dovrei orientarmi?:help:
20mq va bene un 9000 btu, come marca puoi andare su Mitsubishi, Daikin e fujitsu.

Ciao
Sto pensando di montare un condizionatore, casa mia non è caldissima, non son sono patito del superfreddo, penso che non lo userò di notte mi serve più che altro per evitare l'afa estiva.
Montaggio non particolarmente complicato distanza tra le due componenti circa 1.5m.

Mi hanno proposto da 12000BTU:
mitsubishi sf35ve a 1570 montato finito
hitachi rak35pea 1330

qualcuno conosce hitachi? sono buoni?
un altro mi ha parlato di samsung ma ci devo riparlare, opinioni?
tnx
Tra questi modelli il migliore è Mitsubishi, ma il prezzo si fa sentire e poi te lo sta facendo pagare come un FH35VE che è il top di gamma.

Hitachi e Samsung sono buoni e qui dipende da quanto lo userai.

Ciao ho intenzione di acquistare un monosplit 9000 btu sulla fascia dei 700 euro circa, la scelta è orientata cosi:

1) Panasonic etherea e9pkew
2) Mitsubishi MSZ GE25va
3) Mitsubishi msz SF25VE

Accetto anche alternative di altre marche/modelli, per me è importante :

- Consumi bassi anche in riscaldamento
- Affidabilità/qualità

grazie
Mitsubishi FH25VE non ne trovi che consumino meno.

Esistono portatili senza il tubo allora?
Non ne ho mai visti visto che il radiatore ha bisogno di aria per raffreddarsi.

footballmanager2009 Buongiorno a tutti sono un nuovo utente, abito nella provincia di varese dovrei condizionare un salone di circa 30 mq e una camera di circa 20 mq, un mio amico mi ha consigliato Lg effettivamente sono delle belle macchine... navingando un po su internet ho trovato un sito di un negozio che vende macchine lg ( non so se posso scriverlo) vorrei capire se le macchine che ha sul sito sono a buon prezzo e buona qualità e se vanno bene nel mio caso..ovviamente essendo un ignorante nel settore ...vi chiedo aiuto! grazie mille a quelli che mi risponderanno
Come per gli altri modelli LG è una buona marca e va bene.


Come per tutti i commenti il top per robustezza è il Mitsubishi (ma i modelli KIRIGAMINE) ma costa sopra tutti e non è molto bello da vedersi e ha poche features rispetto la concorrenza.
Il modello MSZ-FH - KIRIGAMINE è quello che consuma meno in assoluto ma costa di più.

Gli altri clima sono un pelo sotto il Mitsubishi ma nella vita non dobbiamo comprare solo il meglio.
Un Samsung, LG, Panasonic lavorano bene e prendendo un modello sui 700€-800€ potete sta certi che è una buona macchina.
Fate attenzione solo al montaggio del gruppo esterno che sia in una posizione riparata così da garantire una vita maggiore, i tubi non abbiano perdite e per quanto possibile cercate di mantenerli dritti senza fare angoli.
Cercate di comprare voi i materiali che servono così da prendere tubi ottimi e non lasciare che mettano un tubo scadente su di una macchina buona. Se potete compratevi voi il clima e fatelo solo montare così scegliere bene il modello e pagare il giusto.
Durante la stagione invernale se non lo usate mette un telo sul gruppo esterno così da riparalo ancora di più.
Con questi piccoli accorgimenti dovreste arrivare a tenere il clima per un periodo di 15 anni.

net83it
31-05-2013, 23:12
@spyto

mi hanno prezzato l'MSZ-FH 35 VE a 1198 euro + 100 euro installazione + iva (totale 1548 circa)

da come hai risposto a chairam sembra che il mio prezzo sia in linea col mercato. confermi?

per il modello 25 quali pensi che sia un prezzo equo?

Intel-Inside
01-06-2013, 15:41
Preventivo:
Daikin serie K

Dual split 7000btu + motore
Mono split 14000btu + motore

5000 euro totali montaggio incluso e iva esclusa...

Che faccio mando a kakare?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Spyto
03-06-2013, 10:00
Preventivo:
Daikin serie K

Dual split 7000btu + motore
Mono split 14000btu + motore

5000 euro totali montaggio incluso e iva esclusa...

Che faccio mando a kakare?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Nella media devi fare questo calcolo 350€ a montaggio(singolo, quindi su 3 macchine il prezzo dovrebbe essere sui 300€ o anche meno) quindi 3 clima = 1050€
Materiali come tubi ed elettronica ma costano poco facciamo = 200€
Macchine Dual 1600€, Singolo 1000€ = 2600€

TOTALE 1050+200+2600= 3850€ ed è un prezzo tirato verso l'alto.

@spyto

mi hanno prezzato l'MSZ-FH 35 VE a 1198 euro + 100 euro installazione + iva (totale 1548 circa)

da come hai risposto a chairam sembra che il mio prezzo sia in linea col mercato. confermi?

per il modello 25 quali pensi che sia un prezzo equo?
Il Modello l'MSZ-FH35VE in negozio lo vendono a 1200€ (iva inclusa) ma con il montaggio incluso va bene.

chairam
03-06-2013, 10:04
Un installatore mi ha detto che l'iva sui condizionatori è al 10%. Io pensavo il 21%. E' vero quello che ha detto?

net83it
03-06-2013, 18:48
qualsiasi lavoro di manutenzione ordinaria o straordinaria effettuato in immobili con destinazione abitativa sconta l'iva al 10%

sui condizionatori (intendo l'unità) puoi avere anche in parte l'iva al 10% se chi ti vende e ti installa la macchina è lo stesso soggetto. per essere precisi, hai l'iva al 10% sul condizionatore per un importo pari al costo della manodopera

es.
condizionatore 700 euro, manodopera 200 euro
500 euro al 21%
200+200 al 10%

chairam
04-06-2013, 00:27
molte grazie delle risposte a tutti

penso che andrò sul fuji ASHG09LECA che mi hanno proposto sotto i 1000 euro e mi sembra una buona macchina

inoltre segnalo questa tabella: http://www.aparatosmaseficientes.es/AireAcondicionado.aspx

net83it
04-06-2013, 18:08
Salve a tutti
stavo leggendo la guida daikin per usufruire della detrazione del 50%
http://www.daikin.it/public/files/ecoincentivi/AgevolazioniRistrutturazioniEd_01.pdf
tra i documenti previsti parla della dichiarazione sostitutiva di atto notorio "in cui si indichi la data di inizio
lavori e si attesti che gli interventi sono
agevolabili anche se non necessitano di titolo
abilitativo"
potete darmi maggiori informazioni su questo documento?
posso farlo in carta semplice?
va messa marca da bollo?
la firma va autenticata?
grazie a tutti

Intel-Inside
05-06-2013, 09:56
Garanzia Daikin

Un installatore mi ha detto che c'è una targhetta sui motori/split con indicato in codice l'anno di produzione e la garanzia parte proprio da quell'anno riportato sulla targhetta.

Qualcuno può confermare la cosa?

Noixe
05-06-2013, 11:58
Salve,

dovrei comprare un climatizzatore portatile per riscaldare una stanza di circa 20 metri quadrati, e mi chiedevo se ne esistessero senza unità esterna e senza tubi da mettere fuori dalla stanza. O magari sarebbe il caso di prendere un deumidificatore?

Cercando un po' su internet, ho visto che tra le caratteristiche che deve avere ci sono:

Rumorosità max 40 Decibel
Potenza minima 7500 BTU
Classe A
Inverter (3 kW disponibili)


Tra i modelli che ho visto, mi è piacuto questo:
Olimpia Splendid - Dolceclima Silent
(http://www.olimpiasplendid.it/climat...ceclima-silent)

Ma non so se effettivamente vada bene.

I requisiti che chiedo si posso avere o lascio perdere?

Grazie

net83it
05-06-2013, 16:33
Garanzia Daikin

Un installatore mi ha detto che c'è una targhetta sui motori/split con indicato in codice l'anno di produzione e la garanzia parte proprio da quell'anno riportato sulla targhetta.

Qualcuno può confermare la cosa?

per legge la garanzia parte dal momento della vendita.
un centro daikin della mia città mi ha parlato di garanzia di 4 anni se l'installazione la eseguono sempre loro.

badtwin
06-06-2013, 20:53
cosa ne pensate di questa proposta che mi hanno fatto (sia come macchine che come prezzo)? premesso che ho la predisposizione (ma senza cavi elettrici che vanno ancora messi) e che un'unità va montata al piano terra ed uno al primo piano

daikin Dual Split 12000 + 12000 BTU/h : 1 serie Emura Bianco cod. "FTXG35J-W" (per la sala, vista l'estetica) + 1 Serie K plus SCW cod. "FTXS35K"(tradizionale, visto che è al primo piano e quindi meno visibile) + 1 unità esterna "2MXS50H"
1.995€ (solo macchine, iva compresa, senza installazione)

l'installatore (che è diverso da chi vende) mi ha chiesto per installare 2 split, differenziale, cavi elettrici,... (non ricordo altro, credo sia tutto) 490€ iva compresa

grazie per le vs opinioni

Corrado78
07-06-2013, 08:06
domanda al volo:
per un dual split 35+25 è sufficiente un'unità esterna da 53? (mitsubishi MXZ-2D53VA)?
grazie mille, saluti

badtwin
07-06-2013, 08:24
cosa ne pensate di questa proposta che mi hanno fatto (sia come macchine che come prezzo)? premesso che ho la predisposizione (ma senza cavi elettrici che vanno ancora messi) e che un'unità va montata al piano terra ed uno al primo piano

daikin Dual Split 12000 + 12000 BTU/h : 1 serie Emura Bianco cod. "FTXG35J-W" (per la sala, vista l'estetica) + 1 Serie K plus SCW cod. "FTXS35K"(tradizionale, visto che è al primo piano e quindi meno visibile) + 1 unità esterna "2MXS50H"
1.995€ (solo macchine, iva compresa, senza installazione)

l'installatore (che è diverso da chi vende) mi ha chiesto per installare 2 split, differenziale, cavi elettrici,... (non ricordo altro, credo sia tutto) 490€ iva compresa

grazie per le vs opinioni

ho visto che spesso consigliate convienesempre.it per un'idea dei prezzi.
Il preventivo che mi hanno fatto è in linea, quindi direi che il prezzo è buono. Anche l'installazione è un prezzo onesto (zona bergamo)? devo chiedere qualcosa all'installatore per essere sicuro che faccia un lavoro come si deve? un amico mi ha detto di verificare che faccia la pulizia dei tubi, la prova di tenuta e usi la pompa per fare il vuoto... a voi risulta? devo chiedere altro? oppure è scontato che faccia queste cose?
grazie grazie

Spyto
07-06-2013, 09:15
ho visto che spesso consigliate convienesempre.it per un'idea dei prezzi.
Il preventivo che mi hanno fatto è in linea, quindi direi che il prezzo è buono. Anche l'installazione è un prezzo onesto (zona bergamo)? devo chiedere qualcosa all'installatore per essere sicuro che faccia un lavoro come si deve? un amico mi ha detto di verificare che faccia la pulizia dei tubi, la prova di tenuta e usi la pompa per fare il vuoto... a voi risulta? devo chiedere altro? oppure è scontato che faccia queste cose?
grazie grazie
Il prezzo è in linea con i nostri indicati.

Intel-Inside
07-06-2013, 09:36
Il mio installatore è rimasto sbalordito davanti ai prezzi di ConvieneSempre e mi ha confessato che loro non riuscirebbero mai a fare quei prezzi e si chiedeva come loro possano fare quelle offerte...

Spyto
07-06-2013, 09:41
Il mio installatore è rimasto sbalordito davanti ai prezzi di ConvieneSempre e mi ha confessato che loro non riuscirebbero mai a fare quei prezzi e si chiedeva come loro possano fare quelle offerte...
Stesso discorso con tutti gli installatori con cui ho parlato, credo che siano prodotti importati dal mercato europeo e quindi con delle tasse più basse.

Intel-Inside
07-06-2013, 10:33
Stesso discorso con tutti gli installatori con cui ho parlato, credo che siano prodotti importati dal mercato europeo e quindi con delle tasse più basse.

Ma la garanzia è sempre 2 anni giusto?

Perchè il mio installatore mi ha detto che sulla targhetta dei motori/split c'è indicato in codice l'anno di produzione e la garanzia parte proprio da quell'anno riportato sulla targhetta.

Magari ad esempio sono dell'anno scorso e quindi si perde gia circa un anno di garanzia ?!?!?

Technology11
08-06-2013, 12:52
Ciao,
Ho necessità di mettere il clima in 4 stanze, di cui 3 sono 4m x 4m con pareti alte 3m, e una è più piccola di circa 1m.

Cerco un prodotto di qualità, silenzioso, affidabile e con bassi consumi.

Che prodotti mi suggerite?



Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2

SEMMAI
10-06-2013, 20:45
Ma la garanzia è sempre 2 anni giusto?

Perchè il mio installatore mi ha detto che sulla targhetta dei motori/split c'è indicato in codice l'anno di produzione e la garanzia parte proprio da quell'anno riportato sulla targhetta.

Magari ad esempio sono dell'anno scorso e quindi si perde gia circa un anno di garanzia ?!?!?

Ci sono 3 possibilità:
1) è una persona incompetente
2) è una disonesta
3)è un ballista

La vendita dei beni al consumo è regolata dalla legge che stabilisce che la garanzia per il consumatore(persona fisica) sia sempre di 24 mesi a partire dalla data di acquisto.
Tutti gli altri discorsi sono inutili e pensa che è un deccreto legge del 2002 aggiornato nel 2005.

sparagnino
10-06-2013, 21:53
Hai dimenticato

4) è ignorante

earl
16-06-2013, 16:09
Ciao a tutti,ho questo dubbio in fase di scelta,per un dual split da 14btu,camera e studio,se prendere 2 split interni da 7000,oppure 7000 e 9000 btu perché la camera è molto calda con pc tv, è 13mq un calcolo con tabella segna 5700btu.Cosa mi consigliate?grazie

sparagnino
16-06-2013, 18:26
Ciao a tutti,ho questo dubbio in fase di scelta,per un dual split da 14btu,camera e studio,se prendere 2 split interni da 7000,oppure 7000 e 9000 btu perché la camera è molto calda con pc tv, è 13mq un calcolo con tabella segna 5700btu.Cosa mi consigliate?grazie

Tabella?

dex
16-06-2013, 18:47
Tabella?

...cerca su google "calcolo BTU"...

sparagnino
16-06-2013, 22:04
...cerca su google "calcolo BTU"...

E io che pensavo che la normativa a riguardo avesse un significato.

Che sciocco che sono!

earl
16-06-2013, 22:48
Si esce una sorta di calcolo piu' preciso con le misure,della stanza,elettrodomestici in funzione,esposizione pareti.

FinalMax
17-06-2013, 15:45
Ciao a tutti!
Sono in procinto di acquistare l'impianto di climatizzazione per la mia casa (già predisposta) e vorrei, se possibili :) , un vostro consiglio.
La mia casa è una bifamiliare con piano terra e primo piano. Al piano terra ho un open space (cucina+soggiorno) di circa 35mq con la predisposizione per una macchina esterne ed uno split.
Al primo piano invece ho tre camere rispettivamente di 14 mq,17 mq e 18 mq, con la predisposizione per una macchina esterna e 3 split (uno per camera).

L'intenzione è quella di prendere un trial per il primo piano (9000+9000+9000) e un mono da 12.000 btu per la zona giorno. Secondo voi può andare?

Per quanto riguarda le macchine avevo adocchiato queste:

SAMSUNG
- Serie Y Wi-Fi 12.000 BTU (Split: AR12FSSYAWTNEU + Esterna:AR12FSSYAWTXEU) 953 €
- Serie Y Wi-Fi 9.000+9.000+9.000 BTU (Split: 3*AR09FSSYAWTNEU + Esterna: AJ052FCJ3EH/EU) 2.162 €

MITSUBISHI ELECTRIC
- Kirigamine Zen 12000 BTU (Split: MSZ-EF35VE(W) + Esterna: MUZ-EF35VE) 1.106 €
- Kirigamine Zen 9.000+9.000+9.000 BTU (Split:3*MSZ-EF25VE-W/S/B + Esterna: MXZ-3C/3D54VA) 2.665 €

DAIKIN
- Emura 12.000 BTU (Split: FTXG35J - Esterna: RXG35J) 1.176 €
- Emura 9.000+9.000+9.000 BTU (Split: 3*FTXG25J-W + Esterna: 3MXS52E) 2.788 €

Immagino che i Daikin ed i Mitsubishi siano migliori, ma volevo chiedervi se la differenza di prezzo sia giustificata tenendo conto che il Samsung ha compresa la funziona (che per me sarebbe utile) del controllo via Wi-Fi.

Grazie a tutti quelli che risponderanno! :)

sparagnino
17-06-2013, 21:59
Ma da quando "fare due conti" è diventato vietato dalla legge?

Tutte le normative a riguardo sono proprio carta straccia, allora.

Va bene, allora. Proviamo ad usare il buon senso.

9000 btu, come li chiami tu, per 14 metri quadrati?

Sei sicuro che bastino?
Magari poi i pinguini soffriranno il caldo...

FinalMax
18-06-2013, 08:06
Ma da quando "fare due conti" è diventato vietato dalla legge?

Tutte le normative a riguardo sono proprio carta straccia, allora.

Va bene, allora. Proviamo ad usare il buon senso.

9000 btu, come li chiami tu, per 14 metri quadrati?

Sei sicuro che bastino?
Magari poi i pinguini soffriranno il caldo...

[IRONIA MODE ON]Grazie di cuore per la tua "illuminante" e "cortese" risposta. Quando vorrei che il forum fosse pieno di persone "gentili" come te" [IRONIA MODE OFF]

Comunque, ho indicato i trial da 9000 perché sono gli unici che go trovato per tutti e 3 i modelli indicati e quindi poteva risultare più semplice il confronto. Il Samsung serie Y e il Daikin Emura partono da 9000 come split. L'unico che ho trovato con 7000 btu è il Mitsubishi (che comunque costa solo 50 euro in meno del trial da 9000)...

Ultima cosa, magari ho sbagliato a non indicare che non sono assolutamente competente in materia di condizionatori... quindi mi scuso con tutti quelli che si sono sentiti "offesi" dal mia "stupida" richiesta... :mbe:

godo
18-06-2013, 09:53
Un saluto a tutti

Avrei bisogno di un consiglio mi è capitata una cosa assurda con un condizionatore MCQUAY.
Un mesetto fa probabilmente per qualche picco di corrente mi si è guastato il condizionatore modello: M5WMX020GR

Chiamo il tecnico (lo stesso che me lo ha installato) e mi dice che la schda elettronica dello split esterno si è guastata, dopo qualche giorno vengo ricontattato e mi dice che il pezzo da sostituire costa 700 euro !!! :eek:

Ma è mai possibile che devo spendere 700 euro per sostituire una scheda solo perchè loro sanno bene che devo andare per forza da loro ??
E' una ladrata IMMANE !!!
Il condizionatore l'ho pagato 1500 euro e l'ho installato nel 2007.

Il consiglio che voglio darvi è di spendere poco e poi quando si guasta lo buttate direttamente e ne comprate uno nuovo così nessuno vi ricatterà.
Più spendete e più vi terrano per le PA..E.

I miei genitori con un bel condizionatore da 500 euro ON /OFF sono 13 anni che vanno avanti...

se qualcuno ha qualche consiglio da darmi ne sarei grato non so veramente cosa fare e mi sento truffato :(

Bebs
18-06-2013, 13:30
Buongiorno, da ignorantone in materia vorrei ricevere un consiglio dagli esperti del settore.

Dunque devo acquistare e far installare un climatizzatore in ufficio e vorrei capirci qualcosa perchè tra tutti i preventivi che ho fatto sin'ora ognuno dei tecnici interpellati aveva la propria idea sulla tipologia di climatizzatore da installare: chi mi consigliava 9000btu chi 18000btu, chi preferiva una marca piuttosto che l'altra.

Ufficio di 45 mq circa e unico ambiente; posto al primo piano di un palazzo a 4 piani.
Ci sono due postazioni di lavoro ma solo una è dotata di pc+stampante tra l'altro non sempre on.
L'ufficio è operativo per 5 ore al giorno (2 mattina e 3 pomeriggio)

Grazie mille per l'aiuto :)

net83it
18-06-2013, 16:52
per 45 metri quadrati ritengo che un 18000 sia essenziale. considera anche che i pc, anche se non sembra, scaldano l'ambiente.

Bebs
18-06-2013, 17:08
Ecco era quello che temevo :(

18000btu mi sembrava eccessivo anche se si tratta di 45mq però credo sia la soluzione più efficiente.

Basandomi sul preventivo per un Mitsubishi electric da 12000btu per un totale di euro 1100circa completo di montaggio e assistenza per 2 anni, cosa dovrò aspettarmi per un 18000, €1500 ?

Grazie per l'aiuto :)

net83it
18-06-2013, 17:37
non vorrei fare spam (eventualmente mi scuso e chiedo ai mod di cancellare il post), ma per un'idea dei prezzi di Mitsubishi puoi visitare il sito climamaster.it che è un rivenditore autorizzato di Roma

earl
18-06-2013, 23:28
Essendo un ufficio,l'ambiente sara' piu' caldo,nel calcolo della macchina giusta,va tenuto conto del consumo di corrente,apparecchi in funzione che scaldano, le finestre coibentazione,numero di persone presenti nell'ambiente,altrimenti 14btu gia' potrebbero bastare.

Bebs
19-06-2013, 10:18
non vorrei fare spam (eventualmente mi scuso e chiedo ai mod di cancellare il post), ma per un'idea dei prezzi di Mitsubishi puoi visitare il sito climamaster.it che è un rivenditore autorizzato di Roma

Ok, grazie per l'info controllerò anche quel sito indicato ;)

Essendo un ufficio,l'ambiente sara' piu' caldo,nel calcolo della macchina giusta,va tenuto conto del consumo di corrente,apparecchi in funzione che scaldano, le finestre coibentazione,numero di persone presenti nell'ambiente,altrimenti 14btu gia' potrebbero bastare.


Come descritto per linee generali nel primo post, l'ufficio è in versioen "base", non c'è un via vai di persone, lo utilizziamo come riferimento e quando necessittiamo di risolvere questioni di contabilità e scartoffie varie.
Va da se quindi che lo utilizzerei poche ore al giorno anche non continuative come ad es: oggi dalle 10:30 alle 12.

Proprio per questo tipo di utilizzo speravo potesse bastare un 12000 per rinfrescare l'aria in quel breve lasso di tempo in cui starò in ufficio.

capperi
19-06-2013, 15:18
Ciao a tutti!
Sono in procinto di acquistare l'impianto di climatizzazione per la mia casa (già predisposta) e vorrei, se possibili :) , un vostro consiglio.
La mia casa è una bifamiliare con piano terra e primo piano. Al piano terra ho un open space (cucina+soggiorno) di circa 35mq con la predisposizione per una macchina esterne ed uno split.
Al primo piano invece ho tre camere rispettivamente di 14 mq,17 mq e 18 mq, con la predisposizione per una macchina esterna e 3 split (uno per camera).

L'intenzione è quella di prendere un trial per il primo piano (9000+9000+9000) e un mono da 12.000 btu per la zona giorno. Secondo voi può andare?

Per quanto riguarda le macchine avevo adocchiato queste:

SAMSUNG
- Serie Y Wi-Fi 12.000 BTU (Split: AR12FSSYAWTNEU + Esterna:AR12FSSYAWTXEU) 953 €
- Serie Y Wi-Fi 9.000+9.000+9.000 BTU (Split: 3*AR09FSSYAWTNEU + Esterna: AJ052FCJ3EH/EU) 2.162 €

MITSUBISHI ELECTRIC
- Kirigamine Zen 12000 BTU (Split: MSZ-EF35VE(W) + Esterna: MUZ-EF35VE) 1.106 €
- Kirigamine Zen 9.000+9.000+9.000 BTU (Split:3*MSZ-EF25VE-W/S/B + Esterna: MXZ-3C/3D54VA) 2.665 €

DAIKIN
- Emura 12.000 BTU (Split: FTXG35J - Esterna: RXG35J) 1.176 €
- Emura 9.000+9.000+9.000 BTU (Split: 3*FTXG25J-W + Esterna: 3MXS52E) 2.788 €

Immagino che i Daikin ed i Mitsubishi siano migliori, ma volevo chiedervi se la differenza di prezzo sia giustificata tenendo conto che il Samsung ha compresa la funziona (che per me sarebbe utile) del controllo via Wi-Fi.

Grazie a tutti quelli che risponderanno! :)


su mitsubishi se vuoi spendere meno c'e' la linea sf.

Per stanze cosi' piccole,ad occhio,un 9000 btu è pure grosso. Specie se inverter. Ma comunque fai conto che un'untià + piccola ti costa pochissimo meno.

OCCHIO all'unità esterna, ci sono potenze diverse e a volte due potenze differenti possono sopportare la medesima configurazione.

earl
19-06-2013, 16:04
Potrebbe anche bastare il 12btu,per l'ufficio,essendo un solo ambiente,se non particolarmente caldo,va valutato l'isolamento che non è l'appartamento,non rimarrebbe nemmeno acceso troppe ore,e potrebbe anche andare e pieno regime.Ad esempio con un 12btu riesco a rinfrescare anche 60mq,ma le stanze restano piu' calde.

Per il mio dubbio, su un dual split da 14btu, meglio due unita' interne da 7000 btu oppure 7000+9000 essendo una stanza 14mq scarsi ma particolarmente calda con tv e pc?

debbe
19-06-2013, 17:49
Stesso discorso con tutti gli installatori con cui ho parlato, credo che siano prodotti importati dal mercato europeo e quindi con delle tasse più basse.

L'anno scorso ho comprato un dual samsung 12 + 9 a 1100 me lo sono montato io e ho notato che gli split erano rigenerati, costava in media 1300, cmq a parte questo nulla da ridire

debbe
19-06-2013, 17:54
Ciao a tutti!
Sono in procinto di acquistare l'impianto di climatizzazione per la mia casa (già predisposta) e vorrei, se possibili :) , un vostro consiglio.
La mia casa è una bifamiliare con piano terra e primo piano. Al piano terra ho un open space (cucina+soggiorno) di circa 35mq con la predisposizione per una macchina esterne ed uno split.
Al primo piano invece ho tre camere rispettivamente di 14 mq,17 mq e 18 mq, con la predisposizione per una macchina esterna e 3 split (uno per camera).

L'intenzione è quella di prendere un trial per il primo piano (9000+9000+9000) e un mono da 12.000 btu per la zona giorno. Secondo voi può andare?

Per quanto riguarda le macchine avevo adocchiato queste:

SAMSUNG
- Serie Y Wi-Fi 12.000 BTU (Split: AR12FSSYAWTNEU + Esterna:AR12FSSYAWTXEU) 953 €
- Serie Y Wi-Fi 9.000+9.000+9.000 BTU (Split: 3*AR09FSSYAWTNEU + Esterna: AJ052FCJ3EH/EU) 2.162 €

MITSUBISHI ELECTRIC
- Kirigamine Zen 12000 BTU (Split: MSZ-EF35VE(W) + Esterna: MUZ-EF35VE) 1.106 €
- Kirigamine Zen 9.000+9.000+9.000 BTU (Split:3*MSZ-EF25VE-W/S/B + Esterna: MXZ-3C/3D54VA) 2.665 €

DAIKIN
- Emura 12.000 BTU (Split: FTXG35J - Esterna: RXG35J) 1.176 €
- Emura 9.000+9.000+9.000 BTU (Split: 3*FTXG25J-W + Esterna: 3MXS52E) 2.788 €

Immagino che i Daikin ed i Mitsubishi siano migliori, ma volevo chiedervi se la differenza di prezzo sia giustificata tenendo conto che il Samsung ha compresa la funziona (che per me sarebbe utile) del controllo via Wi-Fi.

Grazie a tutti quelli che risponderanno! :)

Ciao, i made in japan sono proprio un'altra categoria di prodotto.. quello che di fa scegliere se daikin mtz toshiba o fuji è l'assistenza più che la qualità...

debbe
19-06-2013, 18:01
Un saluto a tutti

Avrei bisogno di un consiglio mi è capitata una cosa assurda con un condizionatore MCQUAY.
Un mesetto fa probabilmente per qualche picco di corrente mi si è guastato il condizionatore modello: M5WMX020GR

Chiamo il tecnico (lo stesso che me lo ha installato) e mi dice che la schda elettronica dello split esterno si è guastata, dopo qualche giorno vengo ricontattato e mi dice che il pezzo da sostituire costa 700 euro !!! :eek:

Ma è mai possibile che devo spendere 700 euro per sostituire una scheda solo perchè loro sanno bene che devo andare per forza da loro ??
E' una ladrata IMMANE !!!
Il condizionatore l'ho pagato 1500 euro e l'ho installato nel 2007.

Il consiglio che voglio darvi è di spendere poco e poi quando si guasta lo buttate direttamente e ne comprate uno nuovo così nessuno vi ricatterà.
Più spendete e più vi terrano per le PA..E.

I miei genitori con un bel condizionatore da 500 euro ON /OFF sono 13 anni che vanno avanti...

se qualcuno ha qualche consiglio da darmi ne sarei grato non so veramente cosa fare e mi sento truffato :(

che modello hai di mcquay?

debbe
19-06-2013, 18:02
per 45 metri quadrati ritengo che un 18000 sia essenziale. considera anche che i pc, anche se non sembra, scaldano l'ambiente.

non sempre..

peicross
19-06-2013, 18:15
orrei acquista 3 condizionatori... 1 per la camera da letto,1 per una camerette molto piccola e uno per la sala..vorrei anche che facciano da riscaldamento.. mi hanno consigliato la mitsubishi come marca...ma vorrei qualche altro consiglio...

ing.leo
20-06-2013, 08:51
Salve a tutti...dopo 2 anni torno a farmi vivo!
2 anni fa era per climatizzare la mia casa, e alla fine presi:

1 mitsubishi kirigamine fd 9000
1 mitsubishi kirigamine zen 9000
1 PAnasonic Etherea 12.000

i mistu sono assolutamente fantastici (solo lo Zen ha un pò deluso le mie aspettative da un punto di vista estetico...meglio l'FD), mentre il PAnasonic oggi avrà l'ennesimo intervento in garanzia (credo sia il 5°) per una valvola bruciata...spero sia l'ultimo altrimenti chiedo la sostituzione della macchina!

Ora devo climatizzare lo studio tecnico che sto attrezzando, 2 stanze da 23-24mq l'una dove i clima saranno anche l'unica fonte di riscaldamento!
Non potendo fare la detrazione fiscale vorrei restare possibilmente sotto i 1500€ in tutto per entrambe le macchine

Ho visto con piacere che l'FD è uscito di produzione, e già si trova a 825€...magari qualche altra offerta su fondi di magazzino e li trovo a 750 l'uno, ma nel frattempo sto vagliando anche altro.
Belli i Samsung, ma i serie K costano troppo, mentre gli Y ci siamo col prezzo e regalano un tablet...ma continuo a preferire Mitsubishi...

Quale altra macchina da 9000 BTU ad ALTISSIMA efficienza sui 750€ offre il mercato? Nello studio trattiamo rinnovabili ed efficientamento energetico, quindi le macchine devono essere intonate con questo spirito!

ing.leo
20-06-2013, 08:52
Salve a tutti...dopo 2 anni torno a farmi vivo!
2 anni fa era per climatizzare la mia casa, e alla fine presi:

1 mitsubishi kirigamine fd 9000
1 mitsubishi kirigamine zen 9000
1 PAnasonic Etherea 12.000

i mistu sono assolutamente fantastici (solo lo Zen ha un pò deluso le mie aspettative da un punto di vista estetico...meglio l'FD), mentre il PAnasonic oggi avrà l'ennesimo intervento in garanzia (credo sia il 5°) per una valvola bruciata...spero sia l'ultimo altrimenti chiedo la sostituzione della macchina!

Ora devo climatizzare lo studio tecnico che sto attrezzando, 2 stanze da 23-24mq l'una dove i clima saranno anche l'unica fonte di riscaldamento!
Non potendo fare la detrazione fiscale vorrei restare possibilmente sotto i 1500€ in tutto per entrambe le macchine

Ho visto con piacere che l'FD è uscito di produzione, e già si trova a 825€...magari qualche altra offerta su fondi di magazzino e li trovo a 750 l'uno, ma nel frattempo sto vagliando anche altro.
Belli i Samsung, ma i serie K costano troppo, mentre gli Y ci siamo col prezzo e regalano un tablet...ma continuo a preferire Mitsubishi...

Quale altra macchina da 9000 BTU ad ALTISSIMA efficienza sui 750€ offre il mercato? Nello studio trattiamo rinnovabili ed efficientamento energetico, quindi le macchine devono essere intonate con questo spirito!

p.s. 1500 è il "target"....ovvio che se per poco di + ho molto di + ci penso seriamente!

Raul
20-06-2013, 09:05
Ciao a tutti per questo preventimo mi hanno sparato 4300€ + iva e sincermante mi sembrava un po' caro... secondo voi ?

Daikin
1 x 4MXS68F R410A

3 x FTXG25JM R410A

dex
20-06-2013, 09:40
S.....mentre il PAnasonic oggi avrà l'ennesimo intervento in garanzia (credo sia il 5°) per una valvola bruciata...spero sia l'ultimo altrimenti chiedo la sostituzione della macchina!

.!

Che bella notizia domani mi montano l'Etherea 9000 ! :tie:

ing.leo
20-06-2013, 11:37
il mio è il modello vecchio preso in offerta sottocosto (720€ il 12.000 BTU), tornassi indietro avrei preso un mitsu
a dire il vero però l'anno dopo mio suocero ha montato 2 etherea nuovo modello da 9000 e vabbè che non lo usa tantissimo, ma finora tutto ok... credo che il mo sia solo un esemplare sfigato!

dex
20-06-2013, 13:19
Boh speriamo che sia solo un caso di macchina sfigata (mi dispiace per te ovviamente), anche perchè ho sentito spesso pareri molto positivi su panasonic.
Anche io ero indeciso in merito all'acquisto tra Pana e Mitsubishi , ma il Mitsu mi costava 200 euri in piu' del Pana e mi sembrava troppo ...per le mie tasche !

...speriamo bene :boh:

ing.leo
20-06-2013, 15:17
tranquillo...io nonostante la non positiva esperienza a casa ho di nuovo preso in considerazione Panasonic per lo studio! Ora è tutto ok e sta sparando aria gelida da oltre 2 ore....speriamo bene:sofico:

ad ogni modo ad OGGI la differenza col Kirigamine è di soli 100€, quindi preferisco il Mitsu. Anche chi è venuto a sistemarmi l'Etherea ha come assistenza pure Mitsubishi, e dice che sono le migliori con la minore difettosità. Anche i Pana sono buoni (anche se non a livello di Mitsu), e il fatto che il mio avesse problemi è davvero strano, una cosa del genere se la sarebbe aspettata da un LG (buoni ma un pò + delicati)...

Questa è la tabella di confronto che ho fatto finora:

Marca_________Mistubishi_Mistubishi_Mistubishi_Mistubishi_Samsung_Samsung_Samsung____Panasonic___Haier
Modello_______kiriga_FD __kiriga_FH__SF_______GE_______serie_K__serie_Y__serie_DLX__E9PKEW_eth._Intelligent
potenza_______9000_______9000_______9000_______9000_______9000____9000____9000_______9000________9000
EER___________5,15__________________________4,59_______5,2_____4,71_______________4,72________5,2
COP___________5,25__________________________4,57_______5,2_____4,88_______________4,66________5,2
SEER_____________________9,1________7,6_________________________________7,1________6,6_________6,4
SCOP_____________________5,1________4,4_________________________________4__________4,1_________4
prezzo_mono___825________968________798_______727______1050____850_____647________723_________1000

scusate la tabulazione...

debbe
20-06-2013, 17:48
Ciao a tutti per questo preventimo mi hanno sparato 4300€ + iva e sincermante mi sembrava un po' caro... secondo voi ?

Daikin
1 x 4MXS68F R410A

3 x FTXG25JM R410A


avrai ad occhio 3500 solo di macchine.. in genere un prezzo onesto varia dai 250/300€ a split fino a 3m di tubi dopo devi aggiungere una 30€ a metro... questa è una delle ragioni che sono meglio i mono per gli ambienti diversi..

in definitiva non mi sembra un prezzo alto cmq tutto dipende dalla manodopera che ti devono fare...

debbe
20-06-2013, 17:51
tranquillo...io nonostante la non positiva esperienza a casa ho di nuovo preso in considerazione Panasonic per lo studio! Ora è tutto ok e sta sparando aria gelida da oltre 2 ore....speriamo bene:sofico:

ad ogni modo ad OGGI la differenza col Kirigamine è di soli 100€, quindi preferisco il Mitsu. Anche chi è venuto a sistemarmi l'Etherea ha come assistenza pure Mitsubishi, e dice che sono le migliori con la minore difettosità. Anche i Pana sono buoni (anche se non a livello di Mitsu), e il fatto che il mio avesse problemi è davvero strano, una cosa del genere se la sarebbe aspettata da un LG (buoni ma un pò + delicati)...

Questa è la tabella di confronto che ho fatto finora:

Marca_________Mistubishi_Mistubishi_Mistubishi_Mistubishi_Samsung_Samsung_Samsung____Panasonic___Haier
Modello_______kiriga_FD __kiriga_FH__SF_______GE_______serie_K__serie_Y__serie_DLX__E9PKEW_eth._Intelligent
potenza_______9000_______9000_______9000_______9000_______9000____9000____9000_______9000________9000
EER___________5,15__________________________4,59_______5,2_____4,71_______________4,72________5,2
COP___________5,25__________________________4,57_______5,2_____4,88_______________4,66________5,2
SEER_____________________9,1________7,6_________________________________7,1________6,6_________6,4
SCOP_____________________5,1________4,4_________________________________4__________4,1_________4
prezzo_mono___825________968________798_______727______1050____850_____647________723_________1000

scusate la tabulazione...

il problema lo puoi avere pure sui daikin, va a sfiga naturalmente... cmq lg è una spanna sotto pana e pana è di 2 spanne sotto i japan :D

.Sax.
20-06-2013, 21:15
avrai ad occhio 3500 solo di macchine.. in genere un prezzo onesto varia dai 250/300€ a split fino a 3m di tubi dopo devi aggiungere una 30€ a metro... questa è una delle ragioni che sono meglio i mono per gli ambienti diversi...

Come mai i multisplit costano così tanto di più? In teoria non dovrebbero costare meno?

godo
20-06-2013, 22:18
che modello hai di mcquay?

Ciao
il modello porta questa sigla: modello: M5WMX020GR su una targhetta argentata che è posizionata al lato del condizionatore.

sul manuale porta oltre a questo codice anche un'altro:
5WMX20GR/M5WMX020GR

link al manuale: http://www.air-xperience.com/files/IM_M5WMX_GR.pdf a pagina 44 è in italiano e puoi leggere altre informazioni.

Stamattina ho rimesso in funzione il vecchissimo pinguino de longhi PAC26 del 1997 ed avendo comprato un nuovo tubo per lo scarico del vapore nel centro assistenza, il tipo mi ha parlato di una persona che riparerebbe le schede dei condizionatori.

Può essere? cosa ne pensate? grazie

ing.leo
21-06-2013, 08:39
Un bravo elettrotecnico potrebbe quantomeno provare a metterci mano, in fondo sono solo chip e resistenze su un PLC, se non è niente di "proprietario" si può aggiustare con poche decine di euri...

ing.leo
21-06-2013, 08:43
Come mai i multisplit costano così tanto di più? In teoria non dovrebbero costare meno?

di solito i multi costano + o - uguale, a volte in + e a volte in meno, ma siamo li come spesa...
Se però non hai problemi di spazio per mettere le unità esterne fai tutti mono perchè:

1. Le unità mono (più piccole) hanno quasi sempre coefficienti EER e COP migliori
2. Se ti si rompe una valvola su una unità esterna (esperienza personale) almeno il resto della casa resta climatizzato!

Gabriyzf
21-06-2013, 09:16
Il mio Olimpia Splendid HP HE 14 Inverter di 6 anni, pagato all'epoca 700€, si è guastato: ho chiamato l'assistenza e, dopo aver pagato 40€ di uscita, mi hanno chiesto 350€ per il cambio di una scheda.
Allora sono andato in un negozio di bricolage e ho comprato uno Zephir ZPE 12000 inverter con compressore Toshiba garantito 5 anni (la macchina intera ovviamente lo è per 24 mesi) alla cifra di 340€.
Oggi me lo installano poi vi saprò dire.

Kevin[clod]
21-06-2013, 10:54
ragazzi volevo farvi una domanda ma per usufruire della detrazione del 50% ci possono essere più bonifici da dedurre o deve essere sempre 1 solo.

Ad esempio posso comprare i condizionatori da internet (1° bonifico) e poi o installarli da me o da un'amico oppure farli installare da 1 terzo e pagare lì con un altro bonifico (2° bonifico)??

la cosa importante è solo che i bonifici vengano fatti con i moduli per le detrazioni fiscali?

tazok
21-06-2013, 10:59
;39629619']ragazzi volevo farvi una domanda ma per usufruire della detrazione del 50% ci possono essere più bonifici da dedurre o deve essere sempre 1 solo.

Ad esempio posso comprare i condizionatori da internet (1° bonifico) e poi o installarli da me o da un'amico oppure farli installare da 1 terzo e pagare lì con un altro bonifico (2° bonifico)??

la cosa importante è solo che i bonifici vengano fatti con i moduli per le detrazioni fiscali?

la tua banca dovrebbe fornirti la possibilità del bonifico "speciale" per ristrutturazioni edilizie (che altro non è che un bonifico con una causale particolare) :)

ing.leo
21-06-2013, 11:12
il problema lo puoi avere pure sui daikin, va a sfiga naturalmente... cmq lg è una spanna sotto pana e pana è di 2 spanne sotto i japan :D

Ma Pana non è jap?:mbe:

E i Samsung come li classifichi? Un serie Y WIFI non è male...ma costa quanto il Kirigamine FD!

Kevin[clod]
21-06-2013, 11:22
la tua banca dovrebbe fornirti la possibilità del bonifico "speciale" per ristrutturazioni edilizie (che altro non è che un bonifico con una causale particolare) :)
si si questo lo so......ma mi interessava sapere se i bonifici per il pagamento posso essere 2 (bonifico per acquisto condiz da internet + bonifico azienda installatrice) oppure posso dedurre soltanto ad esempio il bonifico per l'acquisto dei condizionatori nel caso in cui l'installazione me la facesse un amico ??

perchè leggo ". Il venditore/installatore deve essere un'azienda abilitata (pena la decadenza dell'agevolazione)"

grazie

Intel-Inside
21-06-2013, 13:49
Sapete dirmi in quale voce rientra il materiale che usa l'installatore per montare l'impianto? ( esempio, tubi, canaline, staffe )

Manodopera o Bene significativo? in quale rientra?

Lo chiedo per la questione dell'IVA al 10%, Grazie!

FinalMax
21-06-2013, 13:52
su mitsubishi se vuoi spendere meno c'e' la linea sf.

Per stanze cosi' piccole,ad occhio,un 9000 btu è pure grosso. Specie se inverter. Ma comunque fai conto che un'untià + piccola ti costa pochissimo meno.

OCCHIO all'unità esterna, ci sono potenze diverse e a volte due potenze differenti possono sopportare la medesima configurazione.

Ciao, i made in japan sono proprio un'altra categoria di prodotto.. quello che di fa scegliere se daikin mtz toshiba o fuji è l'assistenza più che la qualità...

Grazie ad entrambi!
Lasciando da parte l'estetica, che per il trial potrebbe non essere così importante, ho visto che i Daikin serie K e i appunto i Mitsubishi serie SF hanno anche gli split da 7.000 (andrei a risparmiare qualcosina).

I Daikin hanno li trovo però con due configurazioni di macchina esterna diverse (3MXS40K e 3MXS52E).

Troppo poco potente quella più piccola?

tazok
21-06-2013, 14:48
;39629808']

perchè leggo ". Il venditore/installatore deve essere un'azienda abilitata (pena la decadenza dell'agevolazione)"

grazie

se uno dei due non è abilitato, e fanno un controllo, ti tocca restituire il beneficio :(

debbe
21-06-2013, 17:53
Un bravo elettrotecnico potrebbe quantomeno provare a metterci mano, in fondo sono solo chip e resistenze su un PLC, se non è niente di "proprietario" si può aggiustare con poche decine di euri...

si nei cinesi decisamente si

debbe
21-06-2013, 17:54
Come mai i multisplit costano così tanto di più? In teoria non dovrebbero costare meno?

Ma di solito costano più o meno uguali...

debbe
21-06-2013, 17:57
Ciao
il modello porta questa sigla: modello: M5WMX020GR su una targhetta argentata che è posizionata al lato del condizionatore.

sul manuale porta oltre a questo codice anche un'altro:
5WMX20GR/M5WMX020GR

link al manuale: http://www.air-xperience.com/files/IM_M5WMX_GR.pdf a pagina 44 è in italiano e puoi leggere altre informazioni.

Stamattina ho rimesso in funzione il vecchissimo pinguino de longhi PAC26 del 1997 ed avendo comprato un nuovo tubo per lo scarico del vapore nel centro assistenza, il tipo mi ha parlato di una persona che riparerebbe le schede dei condizionatori.

Può essere? cosa ne pensate? grazie

In genere si a meno che non si sia proprio fritta...


PS: magari se ti rivolgi ad un installatore libero proffessionista che fa solo quello magari te l'aggiusta per poco...

debbe
21-06-2013, 17:59
di solito i multi costano + o - uguale, a volte in + e a volte in meno, ma siamo li come spesa...
Se però non hai problemi di spazio per mettere le unità esterne fai tutti mono perchè:

1. Le unità mono (più piccole) hanno quasi sempre coefficienti EER e COP migliori
2. Se ti si rompe una valvola su una unità esterna (esperienza personale) almeno il resto della casa resta climatizzato!

Esatto e la maggior parte delle volte l'unità esterna è sottodimensionata con gli split...

debbe
21-06-2013, 18:12
Ma Pana non è jap?:mbe:

E i Samsung come li classifichi? Un serie Y WIFI non è male...ma costa quanto il Kirigamine FD!


E' un pò di tempo che pana non produce più in giappone...

per samsung e la vecchia serie mtz ballano 200€ , io ho un samsung serie dlx e ti assicuro che funziona abbastanza bene ma onestamente avessi potuto mi sarei preso il fuji.. ma purtroppo non ho 2000€ per un solo 12000 ahahah (ma quanto è figo :fagiano: )

ps: ognuno spende quello che può e oviamente non può pretendere di comprare fiat ed avere mercedes.

net83it
21-06-2013, 21:11
;39629619']ragazzi volevo farvi una domanda ma per usufruire della detrazione del 50% ci possono essere più bonifici da dedurre o deve essere sempre 1 solo.

Ad esempio posso comprare i condizionatori da internet (1° bonifico) e poi o installarli da me o da un'amico oppure farli installare da 1 terzo e pagare lì con un altro bonifico (2° bonifico)??

la cosa importante è solo che i bonifici vengano fatti con i moduli per le detrazioni fiscali?

puoi tranquillamente comprare da A e farli installare da B senza problemi per la detrazione.
tuttavia se chi te li vende e ti li installa sono lo stesso soggetto hai un piccola riduzione dell'iva anche sui condizionatori.

es. unità: 700 euro + iva
installazione: 150 + iva

l'installazione va al 105 di iva, l'unità va per 550 al 21% e per gli altri 150 al 10%

net83it
21-06-2013, 21:14
Sapete dirmi in quale voce rientra il materiale che usa l'installatore per montare l'impianto? ( esempio, tubi, canaline, staffe )

Manodopera o Bene significativo? in quale rientra?

Lo chiedo per la questione dell'IVA al 10%, Grazie!

manodopera, riferimento circolare ministeriale 71/E/2000

Kevin[clod]
22-06-2013, 00:59
puoi tranquillamente comprare da A e farli installare da B senza problemi per la detrazione.
tuttavia se chi te li vende e ti li installa sono lo stesso soggetto hai un piccola riduzione dell'iva anche sui condizionatori.

es. unità: 700 euro + iva
installazione: 150 + iva

l'installazione va al 105 di iva, l'unità va per 550 al 21% e per gli altri 150 al 10%
si ma quello che volevo sapere posso scalare ad esempio soltanto il prezzo dell'unità senza la fattura dell'installazione?

manga81
22-06-2013, 01:08
vivo in un convitto dove non posso installare un climatizzaore fisso
devo prendere un portatile e voglio spendere poco ho visto CONDIZIONATORE PORTATILE KENNEX TC-1263 12000btu in offerta a 200euro che ne pensate?

oppure
Comfee
MPS1-08CRN1 • CLIMATIZZATORE PORTATILE
€ 229
Caratteristiche
Capacità nominale di raffreddamento 8000 BTU/h. Display. Telecomando. Timer 24h. Riavvio automatico. Funzione purificazione aria. Sola ventilazione e deumidificazione. Funzione ECO, sleep, auto, turbo. Maniglia e ruote per lo spostamento.

klunkete
22-06-2013, 08:35
Buongiorno a tutti,
Sono in procinto di acquistare due split 9000+12000 e ho fatto un giro nei centri commerciali in zona.

Leggendo le schede tecniche e facendo riferimento ai parametri di consumo, rumorosità , EER, COP così via, ho stretto il cerchio su questi:

Olimpia splendid q+inverter10 e 12
Samsung boracay

Gli Olimpia hanno dei parametri eccellenti (a++ , seer > 6, ecc)
Che ne pensate?

Ho lasciato da parte daikin e Mitsubishi per questioni di budget

Grazie!
Max

riaw
22-06-2013, 09:51
ho una domanda un po strana: vorrei installare un condizionatore canalizzabile che deve servire due camere da letto: esistono modelli che possono regolare la temperatura in maniera indipendente tra le due camere (compreso il fatto che magari in una camera voglio 26 gradi e nell'altra invece deve essere "spento") ?

godo
22-06-2013, 10:23
vivo in un convitto dove non posso installare un climatizzaore fisso
devo prendere un portatile e voglio spendere poco ho visto CONDIZIONATORE PORTATILE KENNEX TC-1263 12000btu in offerta a 200euro che ne pensate?

oppure
Comfee
MPS1-08CRN1 • CLIMATIZZATORE PORTATILE
€ 229
Caratteristiche
Capacità nominale di raffreddamento 8000 BTU/h. Display. Telecomando. Timer 24h. Riavvio automatico. Funzione purificazione aria. Sola ventilazione e deumidificazione. Funzione ECO, sleep, auto, turbo. Maniglia e ruote per lo spostamento.

Ciao
non hai detto la cosa più importante, cioè quanto è grande la stanza.
Comunque ho comprato 3 deumidificatori della Kennex li ho da 3 e 5 anni, e funzionano ancora più che bene e li pagai veramente poco (circa 80 euro)
Ti consiglierei comunque il modello da 12000BTU meglio con un po di potenza in più. Quando è troppa puoi diminuire ma quando il condizionatore arranca non ci sta niente da fare.
Non svenarti. Quando si rompe lo butti e ne compri un'altro. X 2 anni sei coperto dalla garanzia, quindi male male dovesse durare solo 2 anni (ma devi essere proprio sfgato) avrai speso 100 euro l'anno.
ciao

godo
22-06-2013, 10:52
Il mio Olimpia Splendid HP HE 14 Inverter di 6 anni, pagato all'epoca 700€, si è guastato: ho chiamato l'assistenza e, dopo aver pagato 40€ di uscita, mi hanno chiesto 350€ per il cambio di una scheda.
Allora sono andato in un negozio di bricolage e ho comprato uno Zephir ZPE 12000 inverter con compressore Toshiba garantito 5 anni (la macchina intera ovviamente lo è per 24 mesi) alla cifra di 340€.
Oggi me lo installano poi vi saprò dire.

ciao
Senti io sono nella tua stessa situazione mi interesserebbe molto sapere dove lo hai preso. Lo vorrei senza inverter, il più semplice possibile.
Lo dovrei posizionare in cucina, ma lo accenderei solo in alcuni momenti della giornata. La spesa è comprensiva di installazione? miraccomando tienici aggiornati noi della fascia usa e getta e il risparmio "me lo godo in altro" :D abbiamo bisogno di te. :help:

net83it
22-06-2013, 11:18
;39633022']si ma quello che volevo sapere posso scalare ad esempio soltanto il prezzo dell'unità senza la fattura dell'installazione?

ti avevo già risposto: si.

debbe
22-06-2013, 15:56
vivo in un convitto dove non posso installare un climatizzaore fisso
devo prendere un portatile e voglio spendere poco ho visto CONDIZIONATORE PORTATILE KENNEX TC-1263 12000btu in offerta a 200euro che ne pensate?

oppure
Comfee
MPS1-08CRN1 • CLIMATIZZATORE PORTATILE
€ 229
Caratteristiche
Capacità nominale di raffreddamento 8000 BTU/h. Display. Telecomando. Timer 24h. Riavvio automatico. Funzione purificazione aria. Sola ventilazione e deumidificazione. Funzione ECO, sleep, auto, turbo. Maniglia e ruote per lo spostamento.


Ciao piuttosto che spendere 300€ di portatile (ma anche 1000e di pinguino) mi orienterei su un bel ventilatore..

manga81
22-06-2013, 16:15
Ciao piuttosto che spendere 300€ di portatile (ma anche 1000e di pinguino) mi orienterei su un bel ventilatore..

qui si parla di 200euro e non 300

ICER
22-06-2013, 17:29
Volevo sapere se ce tanta differenza di rumore tra un pinguino 81 o 85 confronto al nuovo modello pinguino silent cioè se sono 5 db di differenza si sentono tutti e due uguali praticamente....

godo
22-06-2013, 23:17
Ciao piuttosto che spendere 300€ di portatile (ma anche 1000e di pinguino) mi orienterei su un bel ventilatore..

Scusa eh ma un ventilatore non è un condizionatore.
Non sarà un condizionatore perfetto ma rispetto ad un ventilatore che se fa caldo smuove ovviamente solo aria calda siamo su un altro pianeta.
Se poi dobbiamo fare il gioco delle multinazionali... MANGA81 spendi i 200 euro ed invece di spenderne 1000 per un condizionatore con il resto ti fai una bella vacanza ;)

SEMMAI
23-06-2013, 17:10
E' un pò di tempo che pana non produce più in giappone...

per samsung e la vecchia serie mtz ballano 200€ , io ho un samsung serie dlx e ti assicuro che funziona abbastanza bene ma onestamente avessi potuto mi sarei preso il fuji.. ma purtroppo non ho 2000€ per un solo 12000 ahahah (ma quanto è figo :fagiano: )

ps: ognuno spende quello che può e oviamente non può pretendere di comprare fiat ed avere mercedes.

Ma é da un po di tempo che Fujitsu produce in Cina, comunque non vedo il problema...

SEMMAI
23-06-2013, 17:21
Ciao piuttosto che spendere 300€ di portatile (ma anche 1000e di pinguino) mi orienterei su un bel ventilatore..

Perché in maniera più costruttiva non consigliare un ventaglio?

manga81
23-06-2013, 17:51
Scusa eh ma un ventilatore non è un condizionatore.
Non sarà un condizionatore perfetto ma rispetto ad un ventilatore che se fa caldo smuove ovviamente solo aria calda siamo su un altro pianeta.
Se poi dobbiamo fare il gioco delle multinazionali... MANGA81 spendi i 200 euro ed invece di spenderne 1000 per un condizionatore con il resto ti fai una bella vacanza ;)

infatti con gli 800 vado ad ibiza e formentera...:read:

Perché in maniera più costruttiva non consigliare un ventaglio?

:sofico:

debbe
23-06-2013, 21:11
qui si parla di 200euro e non 300

appunto..

debbe
23-06-2013, 21:14
Volevo sapere se ce tanta differenza di rumore tra un pinguino 81 o 85 confronto al nuovo modello pinguino silent cioè se sono 5 db di differenza si sentono tutti e due uguali praticamente....


ciao il linea teorica se non mi sbaglio ogni 3db il volume raddoppia..

debbe
23-06-2013, 21:22
Scusa eh ma un ventilatore non è un condizionatore.
Non sarà un condizionatore perfetto ma rispetto ad un ventilatore che se fa caldo smuove ovviamente solo aria calda siamo su un altro pianeta.
Se poi dobbiamo fare il gioco delle multinazionali... MANGA81 spendi i 200 euro ed invece di spenderne 1000 per un condizionatore con il resto ti fai una bella vacanza ;)

Ciao non voglio fare polemica... ti assicuro che un condionatore portatile messo in una stanza ove deve raffreddare da una temperatura diciamo superiore hai 30 fa la parte di uno scatolotto che consuma 1kw e fa il casino di un trattore...

ps: 200 300 o 1000 soldi buttati meglio finestre o ventilatore..

debbe
23-06-2013, 23:58
Perché in maniera più costruttiva non consigliare un ventaglio?

:D Hai ragione, il problema che mi capita spesso di parlare con gente che sia convinta che i portatili siano la soluzione, ma una volta comprati si lamentano che non raffreddano consumano e fanno casino :fagiano: ...

ps: cavoli il fatto che daikin e le altre grandi aziende non puntino sui portatili ci sarà un motivo..

debbe
23-06-2013, 23:59
Ma é da un po di tempo che Fujitsu produce in Cina, comunque non vedo il problema...

non ho capito..

debbe
24-06-2013, 00:00
infatti con gli 800 vado ad ibiza e formentera...:read:



:sofico:


:doh:

quando comprerai il portatile e avrai un Δ di 5 o 6 ° ti passerà la voglia di fare lo spiritoso..

Teox82
24-06-2013, 09:49
Ciao a tutti.Per evitare di leggermi 319 pagine di discussione (:D ) mi sapete dire com'è questo climatizzatore? DAIKIN FTXS25K

Dettagli
Nome Prodotto CLIMATIZZATORE DAIKIN INVERTER SERIE K FTXS25K 9000 BTU


Caratteristiche Tecniche
Modello:

Codice catalogo Unità Interna: FTXS25K
Codice catalogo Unità Esterna: RXS25K
Tipologia : pompa di calore
Efficienza Energetica:

Efficienza nominale EER (W/W) : 4.39; COP (W/W) : 4.52
Efficienza stagionale SEER (W/W) : 6.37; SCOP (W/W) : 4.63
Classe di Efficienza Energetica (Raffredd) : A++
Classe di Efficienza Energetica (Riscaldamento) : A++
Performance:

Capacità Raffreddamento (kW) : 2.5
Capacità Riscaldamento (kW) : 2.8
Potenza assorbita Raffreddamento (kW) : 0.57
Potenza assorbita Riscaldamento (kW) : 0.62
Pressione Sonora Unità Int. (alta/media/bassa) (dB(A)) : 41/25/19
Pressione Sonora Unità Est. Max(dB(A)) : 46
Caratteristiche:

Gas refrigerante : R410A
Inverter : SI
Dimensioni e Peso:

Unità Interna hxlxp (mm) : 289 x 780 x 215 - 8 kg
Unità Esterna hxlxp (mm) : 550 x 765 x 285 - 34 kg

http://www.caldaiemurali.it/media/catalog/product/cache/1/image/1200x1200/f9c56c89a0755a8ea576f7322eac19d7/c/b/cb2b5538f0d3ad66b3243db6ac8f25f9_1.jpg

GRAZIE :)

!fazz
24-06-2013, 12:00
Ciao a tutti.Per evitare di leggermi 319 pagine di discussione (:D ) mi sapete dire com'è questo climatizzatore? DAIKIN FTXS25K

Dettagli
Nome Prodotto CLIMATIZZATORE DAIKIN INVERTER SERIE K FTXS25K 9000 BTU


Caratteristiche Tecniche
Modello:

Codice catalogo Unità Interna: FTXS25K
Codice catalogo Unità Esterna: RXS25K
Tipologia : pompa di calore
Efficienza Energetica:

Efficienza nominale EER (W/W) : 4.39; COP (W/W) : 4.52
Efficienza stagionale SEER (W/W) : 6.37; SCOP (W/W) : 4.63
Classe di Efficienza Energetica (Raffredd) : A++
Classe di Efficienza Energetica (Riscaldamento) : A++
Performance:

Capacità Raffreddamento (kW) : 2.5
Capacità Riscaldamento (kW) : 2.8
Potenza assorbita Raffreddamento (kW) : 0.57
Potenza assorbita Riscaldamento (kW) : 0.62
Pressione Sonora Unità Int. (alta/media/bassa) (dB(A)) : 41/25/19
Pressione Sonora Unità Est. Max(dB(A)) : 46
Caratteristiche:

Gas refrigerante : R410A
Inverter : SI
Dimensioni e Peso:

Unità Interna hxlxp (mm) : 289 x 780 x 215 - 8 kg
Unità Esterna hxlxp (mm) : 550 x 765 x 285 - 34 kg

http://www.caldaiemurali.it/media/catalog/product/cache/1/image/1200x1200/f9c56c89a0755a8ea576f7322eac19d7/c/b/cb2b5538f0d3ad66b3243db6ac8f25f9_1.jpg

GRAZIE :)

l'unità interna pare identica a quella che ho montato io giusto una settimana fà, dovrei controllare il modello specifico, a mio avviso funziona bene, ne ho montati 3 di quelli insieme ad un emura da 18k (a parte uno che sabato a provocato un diluvio in camera, probabilmente non era stata fissata correttamente la cannetta di scarico condensa ), ha tutte le funzioni che servono anche se non ha il settaggio via wifi (che a me non serve ma a qualcuno potrebbe far comodo)

l'unità esterna è ovviamente diversa

I-Gamer
24-06-2013, 12:38
Ciao ragazzi!
Anche io avrei bisogno di un consiglio....
Sono indeciso su quale condizionatore prendere in quanto io avrei bisogno di una forte parte purificante perché soffro di diverse allergie ed almeno a casa starei bene.
Tutti da quanto si legge eliminano il 99% di tutto anche se mi sembra un po' strano :ciapet: :D
Mi sapreste aiutare?
Mentre dal punto di vista elettronico il più avanti in assoluto mi sembrava il Mitsubishi Kirigamine, voi che dite?

Grazie mille per l'aiuto perché non mi so proprio decidere!

manga81
24-06-2013, 13:11
Ciao non voglio fare polemica... ti assicuro che un condionatore portatile messo in una stanza ove deve raffreddare da una temperatura diciamo superiore hai 30 fa la parte di uno scatolotto che consuma 1kw e fa il casino di un trattore...

ps: 200 300 o 1000 soldi buttati meglio finestre o ventilatore..

il consumo non è un problema la luce la paga il convitto :D
il rumore dipende...

FinalMax
24-06-2013, 14:38
Grazie ad entrambi!
Lasciando da parte l'estetica, che per il trial potrebbe non essere così importante, ho visto che i Daikin serie K e i appunto i Mitsubishi serie SF hanno anche gli split da 7.000 (andrei a risparmiare qualcosina).

I Daikin hanno li trovo però con due configurazioni di macchina esterna diverse (3MXS40K e 3MXS52E).

Troppo poco potente quella più piccola?

Scusatemi se mi autoquoto!
Volevo sapere se qualcuno mi poteva cnsigliare sulla macchina esterna per il trial che metterò.
Sarei propenso per i Daikin Serie K (FHXS) probilmente uno da 7.000 (FHXS20K) per la camera da 14,5 mq e i due 9.000 (FHXS25K) per le due camere da 17,5 mq (oppure, se dite che è sufficiente, mettere tutti da FHXS20K).
Il dubbio principale è sulla macchina esterna... il kit con la 3MXS40K mi verrebbe sui 2.300 euro mentre quello con la 3MXS52E sui 2.600).

Secondo voi è sufficiente la macchina più piccola? tenete conto che sarà abbastanza improbabile che accenda i 3 split contemporaneamente... max 2...

Grazie per l'aiuto!

virtual78
24-06-2013, 14:45
ciao
qualcuno riuscirebbe a girarmi il manuale di installazione del Daikin FTXS serie K e della relativa unità esterna?
grazie mille in anticipo.

godo
24-06-2013, 22:45
:D Hai ragione, il problema che mi capita spesso di parlare con gente che sia convinta che i portatili siano la soluzione, ma una volta comprati si lamentano che non raffreddano consumano e fanno casino :fagiano: ...

ps: cavoli il fatto che daikin e le altre grandi aziende non puntino sui portatili ci sarà un motivo..

Non è sicuramente la soluzione ottimale. Però se non puoi comprare il Mercedes meglio la Panda che a piedi.E, Se inoltre decidi che non vuoi spender soldi per i ricambi della mercedes xchè vuoi farci altro..

Oggi mi son fatto un giro per ipermercati alla ricerca di condizionatori dal costo basso ho visto varie marche ed ho scoperto che i condizionatori addesso sono obbligati ad avere l'INVERTER :mad:
Vabbè... tra tutte, quello con il costo più basso, era un BEKO 12.000BTU a 449,90 Euro + 130 euro di instalazione (convenzionato con l'ipermercato) classe A/A
Vorrei sapere da voi se posso trovare a meno. Della marca non me ne importa niente però deve essere un 12.000 BTU.

Gabriyzf
24-06-2013, 22:57
Non è sicuramente la soluzione ottimale. Però se non puoi comprare il Mercedes meglio la Panda che a piedi.E, Se inoltre decidi che non vuoi spender soldi per i ricambi della mercedes xchè vuoi farci altro..

Oggi mi son fatto un giro per ipermercati alla ricerca di condizionatori dal costo basso ho visto varie marche ed ho scoperto che i condizionatori addesso sono obbligati ad avere l'INVERTER :mad:
Vabbè... tra tutte, quello con il costo più basso, era un BEKO 12.000BTU a 449,90 Euro + 130 euro di instalazione (convenzionato con l'ipermercato) classe A/A
Vorrei sapere da voi se posso trovare a meno. Della marca non me ne importa niente però deve essere un 12.000 BTU.


del discorso obbligo inverter mi pare una s.......a :D
comunque la settimana scorsa ho preso uno Zephir (ma ci sono tante altre marche che fanno lo stesso clima e sono tutti cloni) 12000 btu, inverter, pompa di calore, classe A+/A, unità esterna doppia zincatura, compressore Toshiba garantito 5 anni (la macchina intera ovviamente 2), display blu accattivante, funziona perfettamente (anche se l'ho usato solo sabato pomeriggio, perché qui da me in queste ore non serve), e anche molto silenzioso (rispetto al vecchio Olimpia Splendid HP 14 HE inverter), il tutto per la bellezza di...340€, presso una catena di bricolage presente in molte zone d'italia (se non è possibile dirlo pubblicamente ti mando un mp).

godo
25-06-2013, 12:46
Bene, allora aspetto MP :) Non saprei dirti sull'inverter, potrebbe anche essere vero. Sai come funziona oramai con la scusa del risparmio obbligano te a pagare noi mettiamo l'inverter e risparmiamo spicciolate poi le schede se le fanno pagare fior di soldi. il commesso aveva iniziato con un modello che potevo accendere con un sms :eek: :p
In verità un mio caro amico ingegnere mi aveva spiegato già 5 anni fa che il vero vantaggio dell'inverter x un uso casalingo non è il risparmio energetico (che x gli usi casalighi è irrisorio) ma la stabilità della temperatura.

Se vedete in giro offerte di condizionatori a meno sono sempre pronto a sperimentare :D

p.s.
340 euro senza instalazione vero?

debbe
25-06-2013, 17:04
Non è sicuramente la soluzione ottimale. Però se non puoi comprare il Mercedes meglio la Panda che a piedi.E, Se inoltre decidi che non vuoi spender soldi per i ricambi della mercedes xchè vuoi farci altro..

Oggi mi son fatto un giro per ipermercati alla ricerca di condizionatori dal costo basso ho visto varie marche ed ho scoperto che i condizionatori addesso sono obbligati ad avere l'INVERTER :mad:
Vabbè... tra tutte, quello con il costo più basso, era un BEKO 12.000BTU a 449,90 Euro + 130 euro di instalazione (convenzionato con l'ipermercato) classe A/A
Vorrei sapere da voi se posso trovare a meno. Della marca non me ne importa niente però deve essere un 12.000 BTU.

Ciao, il discorso non è quello, dove hai sentito che c'è l'obbligo dell'inverter mi sembra una mink... l'onoff in alcuni casi è preferibile.. cmq lasciamo perdere, mandami in privato la foto della tua scheda che ho qualche reliquia :) in ditta ho una ue con una valvola rotta ma non va bene...

debbe
25-06-2013, 17:14
Bene, allora aspetto MP :) Non saprei dirti sull'inverter, potrebbe anche essere vero. Sai come funziona oramai con la scusa del risparmio obbligano te a pagare noi mettiamo l'inverter e risparmiamo spicciolate poi le schede se le fanno pagare fior di soldi. il commesso aveva iniziato con un modello che potevo accendere con un sms :eek: :p
In verità un mio caro amico ingegnere mi aveva spiegato già 5 anni fa che il vero vantaggio dell'inverter x un uso casalingo non è il risparmio energetico (che x gli usi casalighi è irrisorio) ma la stabilità della temperatura.

Se vedete in giro offerte di condizionatori a meno sono sempre pronto a sperimentare :D

p.s.
340 euro senza instalazione vero?

:mbe:

Sul fatto della temperatura mi pare abbastanza ovvio, del risparmio energetico che non c'è dipende... se hai una macchia sottodimensionata e ti gira sempre a palla è normale che consumi come un onoff oppure lo tieni acceso poco tempo alla sera.., lo scopo dell'inverter è di modularsi al fine di ridurre la frequenza del compressore ed è lampante il fatto che i benefici di risparmio gli avverti lasciandolo parecchie ore acceso...

ps: secondo me il condizionatore in casa deve essere visto come un investimento non come un elettrodomestico, se correttamente installato ti dura una vita...

Gigghen
25-06-2013, 20:34
Mi sono fatto fare un po' di preventivi,il prezzo migliore che ho avuto per l'installazione (di una ditta che monta climatizzatori da 40 anni,non acquisto da catene di supermercati-elettronica per questi prodotti) di 3 split Daikin FTXS25K + FTXS25K + FTXS20K con l'unità esterna 3MXS52E (unità interne e esterna tutti in classe A++,19 DB di rumore per le unità interne,notevole,meglio dell'Emura che secondo me a parte il discorso estetica costa ben più della serie K ma è anche più rumoroso con 22 DB) tutto montato compreso Iva a 3300 € .Non mi pare male...ma l'Iva sui prodotti è al 10% o al 21%?Sulla manodopera so che è al 10%,mi pare almeno.
Grazie per le risposte :)

susetto
25-06-2013, 21:17
ottima offerta

p.s.
anch'io ho chiesto un preventivo, specificando che mi interessava una buona macchina
l'unità esterna va collocata su un poggiolo e l'unità interna dista circa 4 metri
il foro sul muro portante è già fatto, la presa con un magnetotermico dedicato da 10A c'è e pure un lavandino per lo scarico condensa

dopo quasi un mese, il preventivo è arrivato
2.500 € per un Mitsubishi MSZ-HC25VA/MUZ-HC25VA che ha un EER di 3,25 ,paragonabile ad un portatile :doh:

godo
25-06-2013, 22:26
ciao debbe
Grazie per l'offerta di ricambi :)
Oggi pomeriggio è venuto a casa un ragazzo che si è preso il pezzo e dopo un paio di orette me lo ha riportato. Mi ha detto che aveva trovato quello che secondo lui è il guasto ed ha dissaldato e cambiato il pezzo. Mi ha detto di rimontare la scheda ma non ho ancora avuto modo di farlo.
Domani mattina molto presto mi metterò al lavoro. Speriamo bene.
Per ora mi ha chiesto 15 euro se tutto funge ne vuole altri 25 :eek: Non ci credevo quando me lo ha detto...
Se domani tutto funge, mi sono ripromesso di fargli un bel regalo anche perchè mi sembra che ne abbia molto bisogno.
Domani vi aggiorno e magari approfondiamo l'argomento.

godo
26-06-2013, 09:59
Aggiornamento n°2 :D

Rimontata la scheda tutto rimane come prima: il condizionatore comunque si accende (all'interno) ma lo split esterno non parte.
Si accendono le stesse lucine che si accendevano prima, che sul manuale indicano: errore di comunicazione tra l'interno e l'esterno

Chiamato il tecnico mi ha detto che vuole smontare le altre 2 schede che ci sono all'interno per controllarle sul banco. Lui è convinto che la scheda principale funziona.

Che ne dite ?

capperi
26-06-2013, 11:57
ottima offerta

p.s.
anch'io ho chiesto un preventivo, specificando che mi interessava una buona macchina
l'unità esterna va collocata su un poggiolo e l'unità interna dista circa 4 metri
il foro sul muro portante è già fatto, la presa con un magnetotermico dedicato da 10A c'è e pure un lavandino per lo scarico condensa

dopo quasi un mese, il preventivo è arrivato
2.500 € per un Mitsubishi MSZ-HC25VA/MUZ-HC25VA che ha un EER di 3,25 ,paragonabile ad un portatile :doh:

l'hc oltre ad essere un modello "vecchio" è il + scarso dei mitsubishi, anche gli installatori che si servono da me mi hanno dato un feed davvero negativo.

ah per la cronaca: è una macchina che si vende a poco + di 900 euro. direi che il preventivo (se per una macchina) è vergognosamente alto! :doh:

susetto
26-06-2013, 12:46
è quello che penso anch'io, il preventivo è eccessivo
dalle mie parti ci sono pochi installatori "seri" e ho deciso di andare avanti col mio vecchio climatizzatore
si tratta di un Esprit Egloo 140 RC, un portatile con splitter esterno, da 3,22 kW termici ed EER di 2,83
ha 9 anni esatti e funziona ancora benissimo
è rumoroso, ma poco importa, di giorno sono assente per lavoro
consuma di più, ma poco importa, hai voglia ad ammortizzare 2.500 €

capperi
26-06-2013, 15:14
dalle mie parti i costi di installazione son questi:

150 euro di "base" per il montaggio spalla-spalla
circa 30 euro al metro per la canalina.


se non ricordo male parlavi di 4 ml di canalina, quindi parliamo di 150+120 ossia 300 euro di montaggio, + 900 di macchina: 1200 euro. tutt'altra storia. proprio ad esagerare stiamo a 1500....

Giovannino
26-06-2013, 18:22
Aggiornamento n°2 :D

Rimontata la scheda tutto rimane come prima: il condizionatore comunque si accende (all'interno) ma lo split esterno non parte.
Si accendono le stesse lucine che si accendevano prima, che sul manuale indicano: errore di comunicazione tra l'interno e l'esterno

Chiamato il tecnico mi ha detto che vuole smontare le altre 2 schede che ci sono all'interno per controllarle sul banco. Lui è convinto che la scheda principale funziona.

Che ne dite ?

Partirei dall'ABC... comincia a staccare i cavi di collegamento interna-esterna, attaccali a coppie da una parte e battili col tester dall'altra per vedere se sono interrotti. A volte capita.

mark10
26-06-2013, 21:40
ma ragazzi un daikin mxs40h riesce a gestire 2 unita interne una da 9000 e un 12000?

capperi
27-06-2013, 07:31
è quello che penso anch'io, il preventivo è eccessivo
dalle mie parti ci sono pochi installatori "seri" e ho deciso di andare avanti col mio vecchio climatizzatore
si tratta di un Esprit Egloo 140 RC, un portatile con splitter esterno, da 3,22 kW termici ed EER di 2,83
ha 9 anni esatti e funziona ancora benissimo
è rumoroso, ma poco importa, di giorno sono assente per lavoro
consuma di più, ma poco importa, hai voglia ad ammortizzare 2.500 €



non capisco il paragone che poni con l'eer. L'hc ha un eer al "minimo sindacale" per rientrare nei termini minimi per la classe A del 2012. :Prrr:

Dai un'occhiata al nuovo FH....ha un eer di 5.25 se non vado errato (cmq oltre 5) ben oltre le soglie di quest'anno per la classe A, ed è gia' apposto con le normative del 2014! non a caso è A+++!

Pero' ammazza quanto l'hanno fatto ORRENDO e GROSSO!! mamma mia!!! è proprio brutto brutto!!!! :doh: :doh:

capperi
27-06-2013, 07:44
Bene, allora aspetto MP :) Non saprei dirti sull'inverter, potrebbe anche essere vero. Sai come funziona oramai con la scusa del risparmio obbligano te a pagare noi mettiamo l'inverter e risparmiamo spicciolate poi le schede se le fanno pagare fior di soldi. il commesso aveva iniziato con un modello che potevo accendere con un sms :eek: :p
In verità un mio caro amico ingegnere mi aveva spiegato già 5 anni fa che il vero vantaggio dell'inverter x un uso casalingo non è il risparmio energetico (che x gli usi casalighi è irrisorio) ma la stabilità della temperatura.

Se vedete in giro offerte di condizionatori a meno sono sempre pronto a sperimentare :D

p.s.
340 euro senza instalazione vero?


non sono d'accordo. In primis il tuo ingegnere non credo abbia ben capito come funziona il DC Inverter.

I vantaggi di tale tecnologia sono tanti ed evidenti:
1- risparmi molta corrente SE la macchina sta accesa per diverse ore
2- ha il vantaggio di avere l'80% del contatore libero dopo che la macchina è andata in modulazione
3- stabilità di temperatura
4- la resa della macchina a parità di potenza è superiore
5- collegandosi al punto 2 ed 1, i due vantaggi sommati offrono la possibilità di poter accendere in sequenza anche + macchine pur avendo un semplice contatore da 3kw.

Ad oggi, visto e considerato anche il discorso che oramai la differenza di costo si è livellata e non è + abissale, non ha + senso puntare sull' on/off. Tale macchina noi ne consigliamo il montaggio solo nel caso di installazione nelle camere da letto in quanto l'utente medio nella stanza da letto lo accende giusto 1 ora prima di andare a letto e ovviamente stando acceso cosi' poco l'inverter non avrebbe senso (eppure anche nello spunto iniziale la macchina inverter consuma meno dell'on/off eh...pero' il gioco non ne vale la candela..)

Oltretutto da quest'anno nessuno + li produce perchè hanno innalzato i parametri per rientrare nelle classi energetiche quindi problema risolto, una volta smaltiti i fondi di magazzino Inverter per tutti!! :ciapet:

Aggiubngo un'altra cosa: il fatto delle schede + costose è vero in parte. Il fatto è che costano molto anche perchè sulla maggior parte delle macchine le unità interne montano anche su multisplit, e quindi le schede son + complesse.

Ultimamente per abbattere i costi le aziende stanno producendo linee interamente monosplit, il chè comporta macchine + semplici nel complesso e + economiche da produrre quindi (in teoria :D ) ricambi meno costosi :)

godo
27-06-2013, 13:04
non sono d'accordo. In primis il tuo ingegnere non credo abbia ben capito come funziona il DC Inverter.

I vantaggi di tale tecnologia sono tanti ed evidenti:
1- risparmi molta corrente SE la macchina sta accesa per diverse ore
2- ha il vantaggio di avere l'80% del contatore libero dopo che la macchina è andata in modulazione
3- stabilità di temperatura
4- la resa della macchina a parità di potenza è superiore
5- collegandosi al punto 2 ed 1, i due vantaggi sommati offrono la possibilità di poter accendere in sequenza anche + macchine pur avendo un semplice contatore da 3kw.

Ad oggi, visto e considerato anche il discorso che oramai la differenza di costo si è livellata e non è + abissale, non ha + senso puntare sull' on/off. Tale macchina noi ne consigliamo il montaggio solo nel caso di installazione nelle camere da letto in quanto l'utente medio nella stanza da letto lo accende giusto 1 ora prima di andare a letto e ovviamente stando acceso cosi' poco l'inverter non avrebbe senso (eppure anche nello spunto iniziale la macchina inverter consuma meno dell'on/off eh...pero' il gioco non ne vale la candela..)

Oltretutto da quest'anno nessuno + li produce perchè hanno innalzato i parametri per rientrare nelle classi energetiche quindi problema risolto, una volta smaltiti i fondi di magazzino Inverter per tutti!! :ciapet:

Aggiubngo un'altra cosa: il fatto delle schede + costose è vero in parte. Il fatto è che costano molto anche perchè sulla maggior parte delle macchine le unità interne montano anche su multisplit, e quindi le schede son + complesse.

Ultimamente per abbattere i costi le aziende stanno producendo linee interamente monosplit, il chè comporta macchine + semplici nel complesso e + economiche da produrre quindi (in teoria :D ) ricambi meno costosi :)

ciao
Il mio amico all'epoca mi fece il calcolo numerico ed in soldoni di quello che sarebbe stato il mio risparmio.
La cosa da specificare innanzi tutto è quale sarà l'uso che si farà di questa macchina ?? Se volete risparmiare perchè lo usate tutto l'anno 12 mesi su 12 ha un senso parlare di risparmio, ma se l'uso che se ne fa è quello dei 2/3 mesi luglio e agosto, il risparmio è irrisorio. (ovviamente parlo di ambito casalingo)
Cosa ben diversa succede nei capannoni a livello industriale li ha senso parlare di risparmio perchè l'uso ed il consumo è molto molto alto.

Ora farei proprio una statistica su quanti comprano i condizionatori per usarli anche in inverno??? Pochissimi. Certo avere il vantaggio di poterlo usare come pompa di calore può servire, ma è sicuramente antieconomico.
Perchè se vuoi risparmiare usi il riscaldamento a metano, di certo se hai il gas in zona non metti il condizionatore perchè neanche con 3 inverter ti farà spendere poco quanto il gas o addirittura il pellet.

Quindi tornando a noi non bisogna dire "1- risparmi molta corrente SE la macchina sta accesa per diverse ore" perchè sono spiccioli ha senso dire: Se userai il condizionatore tutto l'anno per molte ore durante la giornata risparmierai rispetto ad un on/off. Se il condizionatore viene usato solo in estate, e neanche tutti i giorni, e magari solo nelle ore più calde avrete risparmiato a fine stagione l'equivalente di una scatola di ghiaccioli ...magari algida (che son più buoni.) :D

Sulla stabilità della temperatura l'ho detto già io ed è un vantaggio non da poco. Ma anche questo va relazionato all'uso che ne faremo.
Se come me volete un condizionatore da mettere in cucina e da usare un'oretta al massimo cosa ve ne importa della stabilità della temperatura?

divagazione, ma inerente all'argomento:
...e sulle automobili lo schifo che stanno facendo sempre con la scusa del risparmio? Ti dicono "farai 24 km al litro prima ne facevi 20 ma con il controllo elettronico la benzina sarà centellinata" si è vero qualcosa la risparmi pure però poi quando si rompe il pezzo paghi quello e tutto il resto, e sopratutto loro hanno il MONOPOLIO sul ricambio del pezzo elettronico.

Riassumendo: quello che dici è sicuramente vero. Ma bisogna sempre valutare le REALI ESIGENZE di chi si mette un QUALUNQUE elettrodomestico in casa.

debbe
27-06-2013, 23:17
ciao
Il mio amico all'epoca mi fece il calcolo numerico ed in soldoni di quello che sarebbe stato il mio risparmio.
La cosa da specificare innanzi tutto è quale sarà l'uso che si farà di questa macchina ?? Se volete risparmiare perchè lo usate tutto l'anno 12 mesi su 12 ha un senso parlare di risparmio, ma se l'uso che se ne fa è quello dei 2/3 mesi luglio e agosto, il risparmio è irrisorio. (ovviamente parlo di ambito casalingo)
Cosa ben diversa succede nei capannoni a livello industriale li ha senso parlare di risparmio perchè l'uso ed il consumo è molto molto alto.

Ora farei proprio una statistica su quanti comprano i condizionatori per usarli anche in inverno??? Pochissimi. Certo avere il vantaggio di poterlo usare come pompa di calore può servire, ma è sicuramente antieconomico.
Perchè se vuoi risparmiare usi il riscaldamento a metano, di certo se hai il gas in zona non metti il condizionatore perchè neanche con 3 inverter ti farà spendere poco quanto il gas o addirittura il pellet.

Quindi tornando a noi non bisogna dire "1- risparmi molta corrente SE la macchina sta accesa per diverse ore" perchè sono spiccioli ha senso dire: Se userai il condizionatore tutto l'anno per molte ore durante la giornata risparmierai rispetto ad un on/off. Se il condizionatore viene usato solo in estate, e neanche tutti i giorni, e magari solo nelle ore più calde avrete risparmiato a fine stagione l'equivalente di una scatola di ghiaccioli ...magari algida (che son più buoni.) :D

Sulla stabilità della temperatura l'ho detto già io ed è un vantaggio non da poco. Ma anche questo va relazionato all'uso che ne faremo.
Se come me volete un condizionatore da mettere in cucina e da usare un'oretta al massimo cosa ve ne importa della stabilità della temperatura?

divagazione, ma inerente all'argomento:
...e sulle automobili lo schifo che stanno facendo sempre con la scusa del risparmio? Ti dicono "farai 24 km al litro prima ne facevi 20 ma con il controllo elettronico la benzina sarà centellinata" si è vero qualcosa la risparmi pure però poi quando si rompe il pezzo paghi quello e tutto il resto, e sopratutto loro hanno il MONOPOLIO sul ricambio del pezzo elettronico.

Riassumendo: quello che dici è sicuramente vero. Ma bisogna sempre valutare le REALI ESIGENZE di chi si mette un QUALUNQUE elettrodomestico in casa.

Mi sa che non hai capito na mazza... accendere per diverse ore era inteso che un inverter all'inizio gira a manetta consumando pari o più di un on off ma dopo arrivi ad avere dei consumi bassissimi nel lordine di 300 400 w per un dual... una volta stabilzzato poi si può accendere altri elettrodomestici senza far scattare il magneto, un dual on off consuma sempre 800x2.

riguardo alla pompa di calore è normale che se prendi un uanciuncian avrai una macchina con una elettronica pessima componenti scadenti che già a 10° va in brina...

capperi
29-06-2013, 06:52
godo quando parlo di diverse ore sto parlando di tempistiche non superiori alle 2 ore, un dc inverter grossomodo impiega quel tempo (a volte anche meno) per modularsi al minimo. poi ovviamente + sta acceso e + la differenza di risparmio sarà marcata! ;)

poi è ovvio che se uno deve metterlo nella casa al mare dove ci sta 10gg all'anno mette un on/off da quattro soldi. La questione del prodotto giusto in base all'esigenza non fa una piega. E' per questo che esistono i rivenditori professionali, altro che i "pecoroni" che piazzano negli scaffali degli iper...

Forse non hai ben calcolato una cosa: un inverter discreto (un vero inverter dunque) di spunto consuma mediamente 850 watt. Gli on/off sono macchine di bassissima qualità, un qualsiasi on/off consuma ALMENO 1,2kw. Alla fine vista la differenza di prezzo oramai irrisoria quei 400w di differenza allo spunto fanno si che si riesca a recuperare subito la spesa iniziale maggiore. Senza contare tutti gli altri vantaggi.

Poi come ti ha detto anche debbe c'e' da considerare anche la temperatura d'esercizio, anche se questo è un discorso molto relativo alla marca e qualità del prodotto, relativo sull'inverter, sull'on/off è uno "standard" perche' questo tipo di macchine oramai le producono (anzi producevano) solo i "battaglieri" ergo macchinette cinesi.

O avete acquistato Vaillant a 300 euro credendo di aver preso la macchina buona del marchio famoso pensando di fare l'affare della vita??? :ciapet:

stywar
01-07-2013, 21:21
salve gente,
ho intenzione di far installare a casa 2 condizionatori ma sinceramente non ho idea di quale scegliere.
Quelli in offerta sui volantini delle varie catene non mi ispirano fiducia, ma hanno un prezzo davvero allettante, però diciamo che potrei essere disposto a spendere qualche dindino in più per evitare di acquistare un condizionatore di qualità davvero scadente.

Andrebbero montati uno in camera da letto una altro in soggiorno, due camere da poco + di 16mq.
L'appartamento è al terzo e ultimo piano, quindi con il sole che batte direttamente sul soffitto.
Non avendo riscaldamento in casa li userei anche di inverno.
con un budget di circa 1000€ cosa posso acquistare?

Grazie mille a chiunque mi aiuterà :D

debbe
02-07-2013, 17:32
salve gente,
ho intenzione di far installare a casa 2 condizionatori ma sinceramente non ho idea di quale scegliere.
Quelli in offerta sui volantini delle varie catene non mi ispirano fiducia, ma hanno un prezzo davvero allettante, però diciamo che potrei essere disposto a spendere qualche dindino in più per evitare di acquistare un condizionatore di qualità davvero scadente.

Andrebbero montati uno in camera da letto una altro in soggiorno, due camere da poco + di 16mq.
L'appartamento è al terzo e ultimo piano, quindi con il sole che batte direttamente sul soffitto.
Non avendo riscaldamento in casa li userei anche di inverno.
con un budget di circa 1000€ cosa posso acquistare?

Grazie mille a chiunque mi aiuterà :D

Ciao diciamo che se vuoi un dual calcola che dovrai spendere almeno 500€ d'installazione e un dual scarso parte dalle 700 800€, io se fossi in te mi informerei nella zona l'assistenza alla marca importante più vicina, specie se casa è proprio tua in modo che tu abbia oltre alle belle macchine una sarvaguardia per il futuro.

ps: in modo che ti consiglino COSA acquistare

stywar
02-07-2013, 17:49
Per marche importanti quali intendi? È Proprio questo quello che vorrei sapere.
Io sono orientato su 2 mono piuttosto che un dual e vorrei spendere 400/450€ l'uno. Per questa cifra posso prendere solo "robaccia" o qualcosa di decente la si trova?

VdW
02-07-2013, 18:52
Ciao, non ne so assolutamente niente di condizionatori e ho provato a leggere le ultime pagine ma non è che abbia capito molto più di prima :mc:

A me servirebbe un apparecchio per una stanza di 30mq che ha un umidità sul 80-85%, per ora uso un deumidificatore portatile ma oltre a migliorare pochino la situazione il rumore è eccessivamente fastidioso.
Non sono riuscito a trovare deumidificatori da muro ma ho notato che i condizionatori in genere hanno anche questa funzione, che è poi quella che userei principalmente.

Per un apparecchio da muro che mi serva a qualcosa, quanto dovrei spendere volendo rimanere sul minimo sindacale?

debbe
02-07-2013, 19:03
Per marche importanti quali intendi? È Proprio questo quello che vorrei sapere.
Io sono orientato su 2 mono piuttosto che un dual e vorrei spendere 400/450€ l'uno. Per questa cifra posso prendere solo "robaccia" o qualcosa di decente la si trova?

sta cosa l'avrò scritta 600volte.. :)

bassa qualità: zephir medea cloni vari etc.... dai 180€ on off 9000 fino a 400 450 per un inv 12000

media qualità: 550 600 650 per un 12000 inv samsung lg... sempre cinesi cmq

media qualità + 1: costa un pò di più di samsung ma panasonic con il suo etherea è qualitativamente migliore rispetto ai prodotti samsung e costa sui 850 900€ cinesi :D

top: daikin, sharp, fuji, toshiba costano dai 1000€ giapponesi ma sono effettivamente NON paragonabili agli altri clima per molti e molti e molti motivi.


l'installazione in genere costa 200 250 300 fino a 3m di tubo oltre aggiungi 30€ al m..

stywar
02-07-2013, 21:25
sta cosa l'avrò scritta 600volte.. :)

bassa qualità: zephir medea cloni vari etc.... dai 180€ on off 9000 fino a 400 450 per un inv 12000

media qualità: 550 600 650 per un 12000 inv samsung lg... sempre cinesi cmq

media qualità + 1: costa un pò di più di samsung ma panasonic con il suo etherea è qualitativamente migliore rispetto ai prodotti samsung e costa sui 850 900€ cinesi :D

top: daikin, sharp, fuji, toshiba costano dai 1000€ giapponesi ma sono effettivamente NON paragonabili agli altri clima per molti e molti e molti motivi.


l'installazione in genere costa 200 250 300 fino a 3m di tubo oltre aggiungi 30€ al m..

:D Grazie mille :D
Cmq girando per la rete ho trovato questi Hisense che non sembrano male, che saranno anche cinesi, ma sono cinesi seri :O .
Il prezzo è davvero contenuto e non sembrano cosi cattivi, L'installazione la farà un mio amico, (alla domanda fatta per testare la sua competenza "Ma fai anche il vuoto?" , ha risposto "Certo! come puoi installare un condizionatore senza fare il vuoto!!!" :cool: ) che mi ha chiesto 200€.

Se avrete la pazienza di attendere un mesetto (il tempo che faccio installare i clima, parto per il viaggio di nozze, rientro, li testo per bene per qualche giorno) vi farò sapere le mie impressioni.

Salut e grazie ancora

debbe
02-07-2013, 21:53
:D Grazie mille :D
Cmq girando per la rete ho trovato questi Hisense che non sembrano male, che saranno anche cinesi, ma sono cinesi seri :O .
Il prezzo è davvero contenuto e non sembrano cosi cattivi, L'installazione la farà un mio amico, (alla domanda fatta per testare la sua competenza "Ma fai anche il vuoto?" , ha risposto "Certo! come puoi installare un condizionatore senza fare il vuoto!!!" :cool: ) che mi ha chiesto 200€.

Se avrete la pazienza di attendere un mesetto (il tempo che faccio installare i clima, parto per il viaggio di nozze, rientro, li testo per bene per qualche giorno) vi farò sapere le mie impressioni.

Salut e grazie ancora

em onestamente gli farei altre domande :D

ps: fa parte della prima categoria che ti ho dato :D buon viaggio

Gabriyzf
06-07-2013, 08:08
è normale che in deumidificazione non mi faccia impostare la temperatura ma solo un range tra +7 e -7 (immagino siano gradi rispetto la temperatura attuale)?

Giovannino
06-07-2013, 08:45
è normale che in deumidificazione non mi faccia impostare la temperatura ma solo un range tra +7 e -7 (immagino siano gradi rispetto la temperatura attuale)?

premesso che il climatizzatore deumidifica anche quando è in funzione "raffreddamento" e che la differenza tra la funzione raffreddamento e quella deumidificazione in pratica è solo la velocità di ventilazione (più lenta nella modalità deumidificazione per favorire la condensazione dell'acqua sulla batteria di scambio termico), se devi deumidificare perché dovresti impostare una temperatura? Allora usa direttamente la funzione raffreddamento :D

Gabriyzf
06-07-2013, 08:58
premesso che il climatizzatore deumidifica anche quando è in funzione "raffreddamento" e che la differenza tra la funzione raffreddamento e quella deumidificazione in pratica è solo la velocità di ventilazione (più lenta nella modalità deumidificazione per favorire la condensazione dell'acqua sulla batteria di scambio termico), se devi deumidificare perché dovresti impostare una temperatura? Allora usa direttamente la funzione raffreddamento :D

ho notato che se imposto una temperatura es. 25 gradi in funzione di raffreddamento, quando il clima la raggiunge stacca anche il compressore e sostanzialmente lavora in ventilazione (se la temperatura non risale nuovamente), invece se lo imposto in deumidificazione mi pare che il compressore non stacchi mai (nonostante lavori al minimo essendo un inverter).

Giovannino
06-07-2013, 14:33
ho notato che se imposto una temperatura es. 25 gradi in funzione di raffreddamento, quando il clima la raggiunge stacca anche il compressore e sostanzialmente lavora in ventilazione (se la temperatura non risale nuovamente), invece se lo imposto in deumidificazione mi pare che il compressore non stacchi mai (nonostante lavori al minimo essendo un inverter).

Stacca spesso anche in deumidificazione, anzi dovrebbe staccare più spesso, in quanto lo strato di acqua che si forma sull'evaporante ha effetto isolante e il circuito frigorifero alla lunga soffre di scarsa evaporazione e rischio liquido in ritorno al compressore. Essendo un inverter, come dici tu, va al minimo per controllare la condensazione, ma l'effetto sensibile è di 1-2 gradi massimo, va tutto in latente.

g.adiletta
06-07-2013, 20:44
sta cosa l'avrò scritta 600volte.. :)

bassa qualità: zephir medea cloni vari etc.... dai 180€ on off 9000 fino a 400 450 per un inv 12000

media qualità: 550 600 650 per un 12000 inv samsung lg... sempre cinesi cmq

media qualità + 1: costa un pò di più di samsung ma panasonic con il suo etherea è qualitativamente migliore rispetto ai prodotti samsung e costa sui 850 900€ cinesi :D

top: daikin, sharp, fuji, toshiba costano dai 1000€ giapponesi ma sono effettivamente NON paragonabili agli altri clima per molti e molti e molti motivi.

l'installazione in genere costa 200 250 300 fino a 3m di tubo oltre aggiungi 30€ al m..

Ciao, me ne sapreste indicare uno specifico acquistabile online da 9000 btu (per una camera di 14mq) massimo sui 250/300 euro?

Ne ho selezionati due sino ad ora 260 (on/off) e 302 (inverter) entrambi marca kelon.

Grazie.

debbe
06-07-2013, 21:39
Ciao, me ne sapreste indicare uno specifico acquistabile online da 9000 btu (per una camera di 14mq) massimo sui 250/300 euro?

Ne ho selezionati due sino ad ora 260 (on/off) e 302 (inverter) entrambi marca kelon.

Grazie.

Ciao non saprei. oggi all'obi ho visti in offerta un medea 9000onoff 190€ e un comfee 12000 inv a 340

sparagnino
07-07-2013, 01:02
9000 per 14 metri quadrati?

Soffitti molto alti oppure casa vicino al Sole...

g.adiletta
07-07-2013, 10:26
Al mattino, ho il sole sparatissimo, mio padre mi ha consigliato di prendere un inverter ecco la lista tra i quali dovrei scegliere:

- Kelon / Hisense- Condizionatore 9000 BTU - Doppia classe A - Inverter 329,00

- Aukia 12000 btu Inverter Classe - 298,00 (qui con sped. inclusa)

- COMFEEMSR23-09HRDN1 - Bianco 9200 btu/h - Doppia A - Inverter - 299

- CONDIZIONATORE SAMSUNG ON/OFF 9000btu FAQ09UGFNEUR1 340

- KELONKAS-09HR4SVNUP4 ON/OFF 199

Quale mi consigliereste? Ne avete visti degli altri a prezzi vantaggiosi?

sparagnino
07-07-2013, 11:01
Prima devi conoscere la potenza di cui ha bisogno e in seguito cercherai cosa acquistare.

g.adiletta
07-07-2013, 11:03
Prima devi conoscere la potenza di cui ha bisogno e in seguito cercherai cosa acquistare.

La camera come detto prima è di 14 mq, non ha il soffitto alto, e per quasi tutto il giorno è esposta al sole, quindi fa caldo all'interno.

Consigli?

sparagnino
07-07-2013, 16:51
Non hai fornito dati sufficienti per risolvere il problema.

g.adiletta
07-07-2013, 17:32
Quali altri devo specificare? Purtroppo non me ne intendo.

Posso aggiungere che me ne interessa uno con unità interna non rumorosa.

ICER
08-07-2013, 00:43
Tra i vari pinguino quelli chiamati silent sono veramente piu silenziosi o si parla di qualcosa che si sente cmq e non vale la pena spendere quei 150€ in piu?

g.adiletta
08-07-2013, 08:22
Nessuno che mi aiuti? Il caldo si fa sentire :), devo prenderlo a breve.

Mr Pink
08-07-2013, 08:27
Ciao a tutti, io ne capisco poco di climatizzatori ed avrai bisogno di aiuto.

Uno dei miei condizionatori (un Haier non inverter, l'unico che uso, quasi solo di notte e solo come deumidificatore) verso le 4 di mattina fa degli schiocchi notevoli, come di assestamento termico.
Su suggerimento dell'installatore ho controllato la batteria ed in effetti quando fa rumore sulla batteria si è formato del ghiaccio/neve che (a condizionatore spento) sparisce in pochi secondi.
Secodno lui il rumore è causato dal ghiaccio che si stacca e finisce nella ventola...ma a me pare più neve ed il suono dovuto alla dilatazione termica.
Cmq mi ha detto che si dev'essere scaricato di gas e con 60€ mi fa il pieno.

Io ora vorrei capire se questo è normale, la macchina è del 2009 (pagata 4000€ lei e la sorella gemella con i rispettivi motori e l'installazione) e mi pare strano si sia già scaricata.
In più non capisco perchè lo fa solo di notte.

footballmanager2009
08-07-2013, 10:47
sta cosa l'avrò scritta 600volte.. :)

bassa qualità: zephir medea cloni vari etc.... dai 180€ on off 9000 fino a 400 450 per un inv 12000

media qualità: 550 600 650 per un 12000 inv samsung lg... sempre cinesi cmq

media qualità + 1: costa un pò di più di samsung ma panasonic con il suo etherea è qualitativamente migliore rispetto ai prodotti samsung e costa sui 850 900€ cinesi :D

top: daikin, sharp, fuji, toshiba costano dai 1000€ giapponesi ma sono effettivamente NON paragonabili agli altri clima per molti e molti e molti motivi.


l'installazione in genere costa 200 250 300 fino a 3m di tubo oltre aggiungi 30€ al m..

Ciao...
mi sento in dovere di dirti che una marca tipo Lg non è per niente una marca media anzi..prima di tutto non sono cinesi ma Koreani come Samsung e tra l'altro se guardi la classifica dei produttori mondiali di climatizzatori trovi loro
Lg infatti da 6 ANNI a questa parte ha superato tutti da Daikin a Mitsubishi, L'unica differenza con altre marche è che non fa pubblicità ai propri prodotti, guarda ad esempio Daikin è sulla bocca di tutti anche se a livello estetico e di funzionamento non è il top, però ha fatto pubblicità quindi alla gente è rimasto in mente questo marchio, tu mi dirai basta guardare il costo per capire che tipo di prodotto è ti rispondo subito...secondo te chi paga il costo della pubblicità fatta? La risposta è semplice il consumatore finale.
Per quanto riguarda Samsung posso dirvi che Lg già tre anni fa ha iniziato a commercializzare prodotti con la possibilità della connessione alla rete , peccato che dopo un mese ha deciso di ritirarla in quanto durante i test in laboratorio hanno capito che è un sistema ancora molto instabile per cui hanno deciso di ritirarla subito dal mercato, adesso Samsung viene fuori con la storia del Wi - fi peccato che chi conosce veramente i prodotti ti può dire benissimo che nel 70% delle volte avrai problemi con scheda elettronica o simili... quindi la cavia chi la fa? Sempre l'utente finale...chi paga i cartelloni pubblicitari samsung negli stadi ? sempre il consumatore finale...
Scrivi che trai migliori troviamo Panasonic e Toshiba?? Ma chi sono ? da quanti anni sono nel settore della climatizzazione...be almeno daikin lg hitachi argo sono decenni che sono impegnati nel settore...mentre quelle due marche insieme anche a samsung sono sempre state impegnate a fare tv o elettrodomestici ....senza mai investire un soldo nella climatizzazione...
Questo non è un mondo per denigrare quello che hai scritto ( non ce l'ho con te, ho solo preso spunto per far capire alla gente quello che comprano ..) detto questo sono a vostra disposizione per qualsiasi altra spiegazione....
e MIRACCOMANDO GENTE APRITE GLI OCCHI!!

g.adiletta
08-07-2013, 12:06
Al mattino, ho il sole sparatissimo, mio padre mi ha consigliato di prendere un inverter ecco la lista tra i quali dovrei scegliere:

- Kelon / Hisense- Condizionatore 9000 BTU - Doppia classe A - Inverter 329,00

- Aukia 12000 btu Inverter Classe - 298,00 (qui con sped. inclusa)

- COMFEEMSR23-09HRDN1 - Bianco 9200 btu/h - Doppia A - Inverter - 299

- CONDIZIONATORE SAMSUNG ON/OFF 9000btu FAQ09UGFNEUR1 340

- ARTEMIO FLY 09 CONDIZIONATORE RHOSS 9000 btu 269 euro inverter.

Quale mi consigliereste? Ne avete visti degli altri a prezzi vantaggiosi?

up.

Giovannino
08-07-2013, 18:24
Ciao a tutti, io ne capisco poco di climatizzatori ed avrai bisogno di aiuto.

Uno dei miei condizionatori (un Haier non inverter, l'unico che uso, quasi solo di notte e solo come deumidificatore) verso le 4 di mattina fa degli schiocchi notevoli, come di assestamento termico.
Su suggerimento dell'installatore ho controllato la batteria ed in effetti quando fa rumore sulla batteria si è formato del ghiaccio/neve che (a condizionatore spento) sparisce in pochi secondi.
Secodno lui il rumore è causato dal ghiaccio che si stacca e finisce nella ventola...ma a me pare più neve ed il suono dovuto alla dilatazione termica.
Cmq mi ha detto che si dev'essere scaricato di gas e con 60€ mi fa il pieno.

Io ora vorrei capire se questo è normale, la macchina è del 2009 (pagata 4000€ lei e la sorella gemella con i rispettivi motori e l'installazione) e mi pare strano si sia già scaricata.
In più non capisco perchè lo fa solo di notte.

la macchina probabilmente ghiaccia sull'evaporante perché è leggermente scarica. Con la ricarica di gas non risolvi il problema, tiri solo avanti fino a che non si scarica di nuovo. Il motivo per cui si scarica? Le cartelle che non tengono? Qualche saldatura dentro le macchine che è saltata? Un capillare che si è bucato?

debbe
08-07-2013, 19:39
Tra i vari pinguino quelli chiamati silent sono veramente piu silenziosi o si parla di qualcosa che si sente cmq e non vale la pena spendere quei 150€ in piu?

:sbonk: :sbonk: :sbonk:

debbe
08-07-2013, 19:53
Ciao...
mi sento in dovere di dirti che una marca tipo Lg non è per niente una marca media anzi..prima di tutto non sono cinesi ma Koreani come Samsung e tra l'altro se guardi la classifica dei produttori mondiali di climatizzatori trovi loro
Lg infatti da 6 ANNI a questa parte ha superato tutti da Daikin a Mitsubishi, L'unica differenza con altre marche è che non fa pubblicità ai propri prodotti, guarda ad esempio Daikin è sulla bocca di tutti anche se a livello estetico e di funzionamento non è il top, però ha fatto pubblicità quindi alla gente è rimasto in mente questo marchio, tu mi dirai basta guardare il costo per capire che tipo di prodotto è ti rispondo subito...secondo te chi paga il costo della pubblicità fatta? La risposta è semplice il consumatore finale.
Per quanto riguarda Samsung posso dirvi che Lg già tre anni fa ha iniziato a commercializzare prodotti con la possibilità della connessione alla rete , peccato che dopo un mese ha deciso di ritirarla in quanto durante i test in laboratorio hanno capito che è un sistema ancora molto instabile per cui hanno deciso di ritirarla subito dal mercato, adesso Samsung viene fuori con la storia del Wi - fi peccato che chi conosce veramente i prodotti ti può dire benissimo che nel 70% delle volte avrai problemi con scheda elettronica o simili... quindi la cavia chi la fa? Sempre l'utente finale...chi paga i cartelloni pubblicitari samsung negli stadi ? sempre il consumatore finale...
Scrivi che trai migliori troviamo Panasonic e Toshiba?? Ma chi sono ? da quanti anni sono nel settore della climatizzazione...be almeno daikin lg hitachi argo sono decenni che sono impegnati nel settore...mentre quelle due marche insieme anche a samsung sono sempre state impegnate a fare tv o elettrodomestici ....senza mai investire un soldo nella climatizzazione...
Questo non è un mondo per denigrare quello che hai scritto ( non ce l'ho con te, ho solo preso spunto per far capire alla gente quello che comprano ..) detto questo sono a vostra disposizione per qualsiasi altra spiegazione....
e MIRACCOMANDO GENTE APRITE GLI OCCHI!!

Hai mai aperto un condizionatore lg? Ma lasciamo perdere non voglio saperlo, il "cinese" era per dire robaccia...

Dove ho scritto che Panasonic sia tra le migliori? quotamelo..

Toshiba ma chi è? :cry: :cry: Ti rendi conto della min#iata che hai scritto? A parte il fatto che saranno 70anni che trattano aria ma poi hanno fatto il primo condizionatore inverter

LG ha superato Daikin e MTZ.. Guarda non dire sta cosa ad un installatore perchè è come se gli tiri un calcio nei co#lioni e potresti essere ucciso.. :)

:doh: O mi signur

debbe
08-07-2013, 20:07
up.

Ciao se hai un ambiente piccolo piccolo e prendi un inverter magari sovradimensionato c'è il rischio che il compressoree lavori al minimo in quanto il sensore sente una temperatura diversa, metti che nella stanza ci sono 30 gradi metti 26° appena parte il compressore la ventola dello split va a manetta e ti sente subito quei 26° che in realta ci sono solo per lo split (naturalmente in quei pochi secondi non ti ha abbassato l'umidità, fondamentale...) di conseguenza spegnendo il compressore.. per risolvere il problema devi mettere a 16° facendolo lavorare come un on off sostanzialmente...

ciauz..

ICER
08-07-2013, 20:57
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

?????

debbe
08-07-2013, 21:03
?????

A dirti la verità non l'ho mai sentito ma calcola che hai sempre un compressore che gira in casa e perciò vedi tu... :)

Più che il rumore quello che mi preoccupa è il countdown della pompa dell'acqua e calcolando la pessima assistenza delonghi... MMMMMMMMMMMMM :rolleyes:

ps: tanto far capire che i portatili non valgono una cippa è una causa persa..

Mr Pink
08-07-2013, 21:32
la macchina probabilmente ghiaccia sull'evaporante perché è leggermente scarica. Con la ricarica di gas non risolvi il problema, tiri solo avanti fino a che non si scarica di nuovo. Il motivo per cui si scarica? Le cartelle che non tengono? Qualche saldatura dentro le macchine che è saltata? Un capillare che si è bucato?

Grazie per la risposta.
Sai anche dirmi se il prezzo speso sia ragionevole per il tipo di condizionatore montato o meno?
Dovendo rivolgermi allo stesso installatore ho qualche dubbio.

g.adiletta
09-07-2013, 09:56
Ciao se hai un ambiente piccolo piccolo e prendi un inverter magari sovradimensionato c'è il rischio che il compressoree lavori al minimo in quanto il sensore sente una temperatura diversa, metti che nella stanza ci sono 30 gradi metti 26° appena parte il compressore la ventola dello split va a manetta e ti sente subito quei 26° che in realta ci sono solo per lo split (naturalmente in quei pochi secondi non ti ha abbassato l'umidità, fondamentale...) di conseguenza spegnendo il compressore.. per risolvere il problema devi mettere a 16° facendolo lavorare come un on off sostanzialmente...

ciauz..

Ok, quindi a tuo parere quale mi conviene prendere?
Cmq la stanza l'ho misurata è 14 mq.

ICER
09-07-2013, 18:38
A dirti la verità non l'ho mai sentito ma calcola che hai sempre un compressore che gira in casa e perciò vedi tu... :)

Più che il rumore quello che mi preoccupa è il countdown della pompa dell'acqua e calcolando la pessima assistenza delonghi... MMMMMMMMMMMMM :rolleyes:

ps: tanto far capire che i portatili non valgono una cippa è una causa persa..

se uno puo' solo prendere un portatile alloa che marca deve prendere per una stanza di 25 metri quadri? e che sia abbastanza silenzioso?

debbe
09-07-2013, 20:49
se uno puo' solo prendere un portatile alloa che marca deve prendere per una stanza di 25 metri quadri? e che sia abbastanza silenzioso?

Mi dispiace non so aiutarti..

debbe
09-07-2013, 20:53
Ok, quindi a tuo parere quale mi conviene prendere?
Cmq la stanza l'ho misurata è 14 mq.

Onestatmente non saprei dirti un modello di preciso su quel buget uno vale l'altro :stordita:

Giovannino
09-07-2013, 21:14
Grazie per la risposta.
Sai anche dirmi se il prezzo speso sia ragionevole per il tipo di condizionatore montato o meno?
Dovendo rivolgermi allo stesso installatore ho qualche dubbio.

Se davvero hai pagato 4000 euro complessivamente due monosplit on off Haier... beh... l'installazione doveva essere mostruosamente complicata :D

Mr Pink
09-07-2013, 21:56
Se davvero hai pagato 4000 euro complessivamente due monosplit on off Haier... beh... l'installazione doveva essere mostruosamente complicata :D

Non li ho pagati io ma l'ex proprietario della casa, io ho solo trovato la fattura :D
Però mi sembra davvero un'enormità e non so se fidarmi dello stesso installatore...

IAmZak
10-07-2013, 12:16
Ciao,
ho il climatizzatore General Fujitsu ashg 12 llc, questo: http://www.idrosar.com/wp-content/uploads/2012/10/general_fujitsu_ashg-9-12_llc3.jpeg
Vorrei capire perché, se tolgo lo swing e quindi setto “le alette che si muovono” come voglio io tramite il bottone step, queste dopo un 15 minuti si muovono da sole di una tacca verso l’alto, e dopo altri 15 ancora.... cioè: a che serve avere lo step se poi non lo mantiene?
Grazie.

Ziosilvio
10-07-2013, 13:03
Unisco al thread ufficiale ;)

Gigghen
11-07-2013, 16:28
Scusa la domanda,qual è il thread ufficiale puoi mettere un link?Thx :)

IAmZak
11-07-2013, 16:42
Scusa la domanda,qual è il thread ufficiale puoi mettere un link?Thx :)

? quello in cui sei ora, genio.

cmq qualcuno sa aiutarmi?

Ciao,
ho il climatizzatore General Fujitsu ashg 12 llc, questo: http://www.idrosar.com/wp-content/uploads/2012/10/general_fujitsu_ashg-9-12_llc3.jpeg
Vorrei capire perché, se tolgo lo swing e quindi setto “le alette che si muovono” come voglio io tramite il bottone step, queste dopo un 15 minuti si muovono da sole di una tacca verso l’alto, e dopo altri 15 ancora.... cioè: a che serve avere lo step se poi non lo mantiene?
Grazie.

Gigghen
11-07-2013, 17:12
Grazie genio,se non avevo capito..

abejon
11-07-2013, 21:45
Ciao ragazzi...al momento quale modello sarebbe preferibile acquistare? Ho 3 ambienti in casa predisposti all'installazione..ma ora mi stanno sorgendo dubbi se installare un dual o trial preoccupandomi dei consumi....inoltre stando poco tempo in casa secondo voi é utile inverter? Grazie

waikiki
12-07-2013, 00:48
salve. Sono in possesso di un climatizzatore Panasonic RE9JKLE oggi mi è scaduta la garanzia dei 2 anni. Il problema è il seguente: da ininizio Giugno settimana accade che sento un rumore fastidiossimo, come se fosse una vibrazione proveniente dallo split mis embra di aver localizzato la fonte sulla parte destra appena sopra al deflettore. Ho chiamato un centro assistenza èiù vicino che coumunque dista 13 km sono intervenuti. Il problema prò di questo rumore è che non lo fa sempre ma periodicamente ma è fastidiossisimo e quando inizia devo impostare solo la modalità QUIET per fermarlo. E' come se ci fosse qualcosa che crea della vibrazione a qualcos altro ma non so nè la causa ne riesco a localizzare la fotne del rumore.
Accade quindi che oggi pomeriggio arriva il tecnico accende il clima e purtroppo il rumore non lo fa! :cry: :muro:
Allora lui apre lo split vede che comunque è tutto a posto e rimette a posto l'involucro. Se ne va io riaccendo il clima stasera e pizz sento il ttttttttttttttt ovvero il rumore :(

Magari lo riaccendo domattina e non lo fa per poi rifarlo la sera o dopo 1-2 giorni.

Ma la garanzia ès caduta proprio oggi cosa faccio quindi?:muro:

Vi chiedo un'altra cosa ma come è possibile che questo rumore è mis embra della plastica del pannello frotnale che vibra )infatti se gli dò una pacca sopra quando lo fa smette epr un pò per oi rifarlo dopo qualche epriodo dit empo di minuti o decine di minuti) lo fa sopratuttto la sera?

czame
12-07-2013, 20:58
Ciao a tutti,
voglio condividere la mia esperienza con voi avendo appena installato (da me) un condizionatore multisplit Panasonic Etherea 12000 + 7000 (motore CE-2E15LBE, split CS-E12NKEW e CS-E7NKEW). Ho un bilocale di 70 mq con due aree da climatizzare, giorno 35 mq e notte 15 mq. Dopo aver abbandonato l'idea di un Mitsubishi Electric o Daikin per questioni di prezzo, sono approdato a questo Panasonic che ivato ho pagato 1350 nel novembre 2012 (detraibile 50% in 10 anni): ho da subito apprezzato del prodotto, leggendo i dati tecnici, che almeno sulla carta vanta valori di tutto rispetto e le informazioni tecniche presenti nei documenti Panasonic sono dettagliatissime, dettagli questi che non divulgano case produttrici di minor caratura (spesso per non compromettersi). Sto utilizzando un "Energy Logger" per registrare i consumi di corrente e sensori di temperatura ed umidità per saggiarne le prestazioni: finora sono veramente soddisfattissimo, con rilevamenti fra prestazioni e consumi superiori del 25% ca. rispetto ai dati dichiarati. Ho ispezionato uno degli split internamente per vedere sensori, schede e gli alloggiamenti/fissaggi dell'involucro, e onestamente direi che "sotto sotto" è di fattura solo discreta. Ma insomma, si tratta pur sempre di una linea residenziale "economica", non certo del prodotto di punta! E che dire della silenziosità generale? Davvero un buon prodotto, se paragonato al precedente Samsung 9000 btu inverter che avevo prima in zona notte! Questo Panasonic, in modalità Silent, non supera la soglia di 20 dB. Apprezzo anche alcune funzioni come l'Econavi, il Mild Dry (che non affatica la gola di notte), il controllo remoto con app per smartphone e il suo design piacevole e moderno.
Che dire, suggerito a tutti, questo è un prodotto Medio con la "M" maiuscola! :)

debbe
12-07-2013, 21:02
Ciao ragazzi...al momento quale modello sarebbe preferibile acquistare? Ho 3 ambienti in casa predisposti all'installazione..ma ora mi stanno sorgendo dubbi se installare un dual o trial preoccupandomi dei consumi....inoltre stando poco tempo in casa secondo voi é utile inverter? Grazie

Non esiste un modello specifico logicamente...

I vantaggi del trial o dual ci sono se pensi di tenerli per la maggior parte accessi insieme...

gli svantaggi sono i costi d'installazione e di un possibile guasto alla ue..

ps: per trovare un trial on off dovrai rivolgerti al mercatino dell'usato :D

debbe
12-07-2013, 21:04
salve. Sono in possesso di un climatizzatore Panasonic RE9JKLE oggi mi è scaduta la garanzia dei 2 anni. Il problema è il seguente: da ininizio Giugno settimana accade che sento un rumore fastidiossimo, come se fosse una vibrazione proveniente dallo split mis embra di aver localizzato la fonte sulla parte destra appena sopra al deflettore. Ho chiamato un centro assistenza èiù vicino che coumunque dista 13 km sono intervenuti. Il problema prò di questo rumore è che non lo fa sempre ma periodicamente ma è fastidiossisimo e quando inizia devo impostare solo la modalità QUIET per fermarlo. E' come se ci fosse qualcosa che crea della vibrazione a qualcos altro ma non so nè la causa ne riesco a localizzare la fotne del rumore.
Accade quindi che oggi pomeriggio arriva il tecnico accende il clima e purtroppo il rumore non lo fa! :cry: :muro:
Allora lui apre lo split vede che comunque è tutto a posto e rimette a posto l'involucro. Se ne va io riaccendo il clima stasera e pizz sento il ttttttttttttttt ovvero il rumore :(

Magari lo riaccendo domattina e non lo fa per poi rifarlo la sera o dopo 1-2 giorni.

Ma la garanzia ès caduta proprio oggi cosa faccio quindi?:muro:

Vi chiedo un'altra cosa ma come è possibile che questo rumore è mis embra della plastica del pannello frotnale che vibra )infatti se gli dò una pacca sopra quando lo fa smette epr un pò per oi rifarlo dopo qualche epriodo dit empo di minuti o decine di minuti) lo fa sopratuttto la sera?


Se quando aprendo lo sportello filtro non lo fa prova a mettere della gomma in mezzo...

debbe
12-07-2013, 21:07
Ciao a tutti,
voglio condividere la mia esperienza con voi avendo appena installato (da me) un condizionatore multisplit Panasonic Etherea 12000 + 7000 (motore CE-2E15LBE, split CS-E12NKEW e CS-E7NKEW). Ho un bilocale di 70 mq con due aree da climatizzare, giorno 35 mq e notte 15 mq. Dopo aver abbandonato l'idea di un Mitsubishi Electric o Daikin per questioni di prezzo, sono approdato a questo Panasonic che ivato ho pagato 1350 nel novembre 2012 (detraibile 50% in 10 anni): ho da subito apprezzato del prodotto, leggendo i dati tecnici, che almeno sulla carta vanta valori di tutto rispetto e le informazioni tecniche presenti nei documenti Panasonic sono dettagliatissime, dettagli questi che non divulgano case produttrici di minor caratura (spesso per non compromettersi). Sto utilizzando un "Energy Logger" per registrare i consumi di corrente e sensori di temperatura ed umidità per saggiarne le prestazioni: finora sono veramente soddisfattissimo, con rilevamenti fra prestazioni e consumi superiori del 25% ca. rispetto ai dati dichiarati. Ho ispezionato uno degli split internamente per vedere sensori, schede e gli alloggiamenti/fissaggi dell'involucro, e onestamente direi che "sotto sotto" è di fattura solo discreta. Ma insomma, si tratta pur sempre di una linea residenziale "economica", non certo del prodotto di punta! E che dire della silenziosità generale? Davvero un buon prodotto, se paragonato al precedente Samsung 9000 btu inverter che avevo prima in zona notte! Questo Panasonic, in modalità Silent, non supera la soglia di 20 dB. Apprezzo anche alcune funzioni come l'Econavi, il Mild Dry (che non affatica la gola di notte), il controllo remoto con app per smartphone e il suo design piacevole e moderno.
Che dire, suggerito a tutti, questo è un prodotto Medio con la "M" maiuscola! :)

Più che medio direi ;)

bagoa
13-07-2013, 04:56
il mio clima mitsubishi electric 18000 btu solo freddo, ha compiuto 9 anni, e funziona alla grandissima.pagato nel 2004 1500€, ma li valeva tutti.

deluxo
15-07-2013, 17:17
salve a tutti

Una domanda, stò procedendo all'acquisto di un sistema TRIPLO

composta da motore unico e tre split

3 split da 9btu (penso) di Samsung DLX WI-FI.

Il wi-fi è un esigenza importante dato che la casa è su tre piani con un sottotetto, non voglio fare 3 piani e trovarmi un forno e dover aspettare 4 minuti per entrare ...

debbe
15-07-2013, 18:27
salve a tutti

Una domanda, stò procedendo all'acquisto di un sistema TRIPLO

composta da motore unico e tre split

3 split da 9btu (penso) di Samsung DLX WI-FI.

Il wi-fi è un esigenza importante dato che la casa è su tre piani con un sottotetto, non voglio fare 3 piani e trovarmi un forno e dover aspettare 4 minuti per entrare ...

la domanda qual'è?

deluxo
16-07-2013, 17:45
la domanda qual'è?

E un prodotto valido questa line dlx samsung??
O solo marketing per via dell unita wi_fi??

Grazie

debbe
16-07-2013, 22:13
E un prodotto valido questa line dlx samsung??
O solo marketing per via dell unita wi_fi??

Grazie

Sicuramente centra qualcosa, cmq ti posso dire che ho un dual senza wifi a casa mia e funziona egreggiamente...

visolao
17-07-2013, 15:20
Ciao gente,

Vi riporto la mia esperienza fresca di poche settimane. Ho chiesto a vari installatori per prendere il clima.
Ebbene tutti mi hanno consigliato Daikin e Mithubishi. Ho cos chiesto per ultimo a due amici che fanno gli installatori e mi hanno consigliato pure loro Dikin e Mithusbishi, nonostante avevo specificato che loro non mi avrebbero installato ne comprato il clima.
Alla richiesta di spiegazioni tutti mi hanno detto i bassissimi interventi di assistenza che fanno al contrario delle altre marche.
Cos ho preso due climi (me ne servivano due). Il modello top di Daikin e il modello Top di Mitsubishi perche dovevo metetrli in due zone diverse della casa, e per vari motivi risultava pi— conveniente.

Morale, mi trovo benissimo, quasi inudibile il Daikin in modalit… notte (9000 btu). Il mithibishi l'ho usato poco, ma sembra andare alla grande.

waikiki
18-07-2013, 16:01
salve. Sono in possesso di un climatizzatore Panasonic RE9JKLE oggi mi è scaduta la garanzia dei 2 anni. Il problema è il seguente: da ininizio Giugno settimana accade che sento un rumore fastidiossimo, come se fosse una vibrazione proveniente dallo split mis embra di aver localizzato la fonte sulla parte destra appena sopra al deflettore. Ho chiamato un centro assistenza èiù vicino che coumunque dista 13 km sono intervenuti. Il problema prò di questo rumore è che non lo fa sempre ma periodicamente ma è fastidiossisimo e quando inizia devo impostare solo la modalità QUIET per fermarlo. E' come se ci fosse qualcosa che crea della vibrazione a qualcos altro ma non so nè la causa ne riesco a localizzare la fotne del rumore.
Accade quindi che oggi pomeriggio arriva il tecnico accende il clima e purtroppo il rumore non lo fa! :cry: :muro:
Allora lui apre lo split vede che comunque è tutto a posto e rimette a posto l'involucro. Se ne va io riaccendo il clima stasera e pizz sento il ttttttttttttttt ovvero il rumore :(

Magari lo riaccendo domattina e non lo fa per poi rifarlo la sera o dopo 1-2 giorni.

Ma la garanzia ès caduta proprio oggi cosa faccio quindi?:muro:

Vi chiedo un'altra cosa ma come è possibile che questo rumore è mis embra della plastica del pannello frotnale che vibra )infatti se gli dò una pacca sopra quando lo fa smette epr un pò per oi rifarlo dopo qualche epriodo dit empo di minuti o decine di minuti) lo fa sopratuttto la sera?

nessuno mi consiglia?

sparagnino
18-07-2013, 16:16
nessuno mi consiglia?

Chiama l'assistenza

Jackhomo
18-07-2013, 16:16
un daikin monosplit 9000btu, compreso il montaggio quanto può costare?

cinzano
18-07-2013, 16:26
ciao a tutti,
io abito in un nuovo bilocale di circa 50mq con ampio balcone e chiedo gentilmente se qualcuno puo consigliarmi la soluzione piu adatta alla mia situazione e ad un budget di circa 1500 euro.
purtroppo sono un po fissato con l'estetica e quindi mi sono indirizzato verso il modello daikin emura, il quale però sembrerebbe soffrire di qualche piccolo difetto (scricchiolii e luce led grande come un semaforo sempre accesa). avevo anche pensato (viste recenti esperienze di colleghi) di optare per un motore da 3 split in previsione di una casa piu grande.

domanda, perché tutti gli split in commercio hanno l'uscita dell'aria in basso, a mio parere fastidiosissima nel 90% dei casi? esistono split con apertura superiore?

cinzano
18-07-2013, 16:29
un daikin monosplit 9000btu, compreso il montaggio quanto può costare?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=daikin+emura&id=147&prezzomin=&prezzomax=
io avevo intenzione di aquistare motore e split online e farmi montare tutto da un elettricista amico.

debbe
18-07-2013, 17:45
ciao a tutti,
io abito in un nuovo bilocale di circa 50mq con ampio balcone e chiedo gentilmente se qualcuno puo consigliarmi la soluzione piu adatta alla mia situazione e ad un budget di circa 1500 euro.
purtroppo sono un po fissato con l'estetica e quindi mi sono indirizzato verso il modello daikin emura, il quale però sembrerebbe soffrire di qualche piccolo difetto (scricchiolii e luce led grande come un semaforo sempre accesa). avevo anche pensato (viste recenti esperienze di colleghi) di optare per un motore da 3 split in previsione di una casa piu grande.

domanda, perché tutti gli split in commercio hanno l'uscita dell'aria in basso, a mio parere fastidiosissima nel 90% dei casi? esistono split con apertura superiore?


Ciao con 1500 t prendi massimo 12000 però..

ps: dato che lo split è fatto per stare in alto che senso avrebbe buttare aria non in basso?

debbe
18-07-2013, 17:48
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=daikin+emura&id=147&prezzomin=&prezzomax=
io avevo intenzione di aquistare motore e split online e farmi montare tutto da un elettricista amico.

Occhio però che se non ha l'abilitazione in caso di prob sono azzi tua... :stordita:

hexaae
18-07-2013, 18:22
Ragazzi, un economico Zephir ZMB9001H (229€) portatile come lo vedete?
È molto rumoroso? Dà problemi? Raffredda decentemente coi 9000BTU dichiarati?

Giovannino
18-07-2013, 18:29
Occhio però che se non ha l'abilitazione in caso di prob sono azzi tua... :stordita:

mi pare che sia da 7.000 a 100.000 euro di multa (son stati un po' larghi) oltre che problematiche penali (leggetevi il regolamento sugli f-gas) :D

debbe
18-07-2013, 19:14
mi pare che sia da 7.000 a 100.000 euro di multa (son stati un po' larghi) oltre che problematiche penali (leggetevi il regolamento sugli f-gas) :D

:D a parte quello mi riferivo alla garanzia.

Cmq Giovanni è giusto che sia cosi..

ps: da 10000€ cmq hihihiih

debbe
18-07-2013, 19:21
nessuno mi consiglia?

Ti ho risposto.. le vibrazioni escludendo problem meccanici) possono essere dovute al fatto che la staffa non sia fissata bene oppure legegrmente storta (difficile) oppure la discutibile qualità costruttiva (probabile)... prova a metetre degli spessori tra lo sportello a volte è quello.

debbe
18-07-2013, 19:37
Ragazzi, un economico Zephir ZMB9001H (229€) portatile come lo vedete?
È molto rumoroso? Dà problemi? Raffredda decentemente coi 9000BTU dichiarati?

Se la tua stanza è 2x2 magari raffredda e se sei sordo non lo senti... :stordita:

Giovannino
19-07-2013, 18:05
:D a parte quello mi riferivo alla garanzia.

Cmq Giovanni è giusto che sia cosi..

ps: da 10000€ cmq hihihiih

e da gennaio prossimo le macchine verranno consegnate prive di gas. Voglio vedere i praticoni di turno che vanno a comprarsi il gas senza abilitazione e poi provano a caricare le macchine :D

debbe
19-07-2013, 18:19
e da gennaio prossimo le macchine verranno consegnate prive di gas. Voglio vedere i praticoni di turno che vanno a comprarsi il gas senza abilitazione e poi provano a caricare le macchine :D

Sta cosa l'ho sentta pure io ma non capivo se era o meno una bufala... hai qualche fonte?

ps: cmq alla rinfusa devi ammetere che non ci va un genio a caricare uno split medea :DDDD

Giovannino
19-07-2013, 18:31
Sta cosa l'ho sentta pure io ma non capivo se era o meno una bufala... hai qualche fonte?

ps: cmq alla rinfusa devi ammetere che non ci va un genio a caricare uno split medea :DDDD

beh l'attrezzatura se la devono comprare, non è che attaccano la bombola al rubinetto direttamente, oddio magari forzando ci riescono :D
Per quanto riguarda la fonte me l'hanno ripetuto trecento volte quando ho fatto l'esame per il patentino di prima classe, e continuano a dirmelo i produttori (Panasonic - Mitsubishi - Daikin - Hitachi - Toshiba - Aermec), poi magari rimandano, però al momento pare proprio che dal primo gennaio, anche con la storia dell'inasprimento della questione calcolo efficienza energetica dal 2014, ne approfittano per introdurre la novità del gas.

debbe
19-07-2013, 18:33
beh l'attrezzatura se la devono comprare, non è che attaccano la bombola al rubinetto direttamente, oddio magari forzando ci riescono :D
Per quanto riguarda la fonte me l'hanno ripetuto trecento volte quando ho fatto l'esame per il patentino di prima classe, e continuano a dirmelo i produttori (Panasonic - Mitsubishi - Daikin - Hitachi - Toshiba - Aermec), poi magari rimandano, però al momento pare proprio che dal primo gennaio, anche con la storia dell'inasprimento della questione calcolo efficienza energetica dal 2014, ne approfittano per introdurre la novità del gas.


capito...
ps: il kit di ricarica con tanto di manometro attacato
alla bombola 50€ da ebay mi pare...

Giovannino
20-07-2013, 06:19
capito...
ps: il kit di ricarica con tanto di manometro attacato
alla bombola 50€ da ebay mi pare...

Mi chiedo quando finalmente sarà disponibile il kit da dentista su ebay, sai preferisco operarmi da solo ai denti che buttare via i soldi con i dentisti :D

debbe
20-07-2013, 16:45
Mi chiedo quando finalmente sarà disponibile il kit da dentista su ebay, sai preferisco operarmi da solo ai denti che buttare via i soldi con i dentisti :D

:D

hexaae
20-07-2013, 17:48
Se la tua stanza è 2x2 magari raffredda e se sei sordo non lo senti... :stordita:

Per capirci, un buon prodotto portatile per una fascia di prezzo intorno ai 400€ secondo te quale sarebbe?

debbe
21-07-2013, 00:01
Per capirci, un buon prodotto portatile per una fascia di prezzo intorno ai 400€ secondo te quale sarebbe?

Non lo so... per quel che capisco di climatizzazone lo devono ancora inventare

Giovannino
21-07-2013, 08:29
Per capirci, un buon prodotto portatile per una fascia di prezzo intorno ai 400€ secondo te quale sarebbe?

se proprio vuoi un monoblocco ad aria, spendi qualcosa in più (il triplo) e comprati un olimpia splendid unico 11.5 SF HE (la versione solo freddo in quanto non ha bisogno di scarico condensa) e te lo fai installare (2 fori da 16 cm di diametro su parete perimetrale-sotto finestra o, meglio, da 20 cm). Sono abbastanza silenziosi e onesti. Comunque anche questi sono anni luce dalle unità splittate con compressore esterno.

debbe
21-07-2013, 10:19
se proprio vuoi un monoblocco ad aria, spendi qualcosa in più (il triplo) e comprati un olimpia splendid unico 11.5 SF HE (la versione solo freddo in quanto non ha bisogno di scarico condensa) e te lo fai installare (2 fori da 16 cm di diametro su parete perimetrale-sotto finestra o, meglio, da 20 cm). Sono abbastanza silenziosi e onesti. Comunque anche questi sono anni luce dalle unità splittate con compressore esterno.

:friend:

hexaae
21-07-2013, 13:59
Beh, evidentemente voi avete aspettative troppo elevate non in linea con ciò a cui mi riferivo! ;)
Non pretendo una temperatura perfetta, uniforme, controllata e calibrata come in un laboratorio di analisi! ;) Mi bastava un po' di fresco/deumdificazione in più per una sola stanza di casa che sarà 6x6, spendendo poco, non una soluzione perfetta.

Cmq effettivamente la questione rumore rimane adottando le semplici soluzioni portatili monoblocco...

debbe
21-07-2013, 14:32
Beh, evidentemente voi avete aspettative troppo elevate non in linea con ciò a cui mi riferivo! ;)
Non pretendo una temperatura perfetta, uniforme, controllata e calibrata come in un laboratorio di analisi! ;) Mi bastava un po' di fresco/deumdificazione in più per una sola stanza di casa che sarà 6x6, spendendo poco, non una soluzione perfetta.

Cmq effettivamente la questione rumore rimane adottando le semplici soluzioni portatili monoblocco...



Ti stiamo semplicemente dicendo che un portatile è una spesa inutile... a maggior ragione per una stanza 6x6 ove non è mica detto che ti basti un 3,5kw split con portate d'aria e efficienze decisamente differenti (quasi doppie) ...

se poi ti accontenti di avere vicino al divano una scatola che ti butta aria fresca addosso con consumi di soli 900w e rumori che ti rendono difficile ascoltare la tv, bè questo è un altro discorso..

ognuno è libero di fare quello che vuole, mai poi non dire che non te l'avevo detto :read:

nuovoUtente86
22-07-2013, 00:04
Salve ho un problema con un quadro LG 12000BTU installato nel 2010 ed utilizzato relativamente poco: l' unita interna parte, ma dopo pochi secondi va in protezione con led lampeggiante ed aria espulsa a temperatura ambientale. L' unita esterna non parte proprio. Il tutto si è verificato in seguito all' apertura per controllo del filtro. Ho letto che potrebbe essere il sensore di temperatura (che altro non dovrebbe essere che una resistenza da pochi euro). Qualcuno ha idee?

IAmZak
22-07-2013, 08:54
Ciao,
ho il climatizzatore General Fujitsu ashg 12 llc, questo: http://www.idrosar.com/wp-content/uploads/2012/10/general_fujitsu_ashg-9-12_llc3.jpeg
Vorrei capire perché, se tolgo lo swing e quindi setto “le alette che si muovono” come voglio io tramite il bottone step, queste dopo un 15 minuti si muovono da sole di una tacca verso l’alto, e dopo altri 15 ancora.... cioè: a che serve avere lo step se poi non lo mantiene?
Grazie.

nessuno sa aiutarmi?

Giovannino
22-07-2013, 10:31
nessuno sa aiutarmi?

FG ITALIA S.p.A.
via Po, 14
30030 Mellaredo di Pianiga,
Venezia, Italia
T. +39 041 51.90.312
F. +39 041 51.90.041
info@fgitalia-general.com

prova a sentire loro, la fonte migliore è sempre il produttore

Mr Pink
22-07-2013, 10:37
Nel mio caso (il ghiaccio che si formava sulla batteria) era il condizionatore scarico.
L'installatore è venuto, ha dovuto trabattare per un'ora per adattare le sue valvole a quelle del condizionatore ed ha fatto il pieno.
30€.
Con fattura.

Ora finalmente lascio il condizionatore andare tutta la notte ma...alla mattina lo trovo spento...wtf?

IAmZak
22-07-2013, 10:41
FG ITALIA S.p.A.
via Po, 14
30030 Mellaredo di Pianiga,
Venezia, Italia
T. +39 041 51.90.312
F. +39 041 51.90.041
info@fgitalia-general.com

prova a sentire loro, la fonte migliore è sempre il produttore

peccato che non rispondono da 2 settimane

Giovannino
22-07-2013, 11:40
Nel mio caso (il ghiaccio che si formava sulla batteria) era il condizionatore scarico.
L'installatore è venuto, ha dovuto trabattare per un'ora per adattare le sue valvole a quelle del condizionatore ed ha fatto il pieno.
30€.
Con fattura.


Se il condizionatore era scarico, vuol dire presumibilmente che ci sia una perdita.

Mr Pink
22-07-2013, 12:53
E fin qua, cmq dev'essere una perdita piccola visto che faceva cmq freddo e ghiacciava solo dopo ore di uso e solo di notte (e dopo 4 anni di vita).

Il problema è ora capire perchè si spegne.

cinzano
22-07-2013, 13:34
un preventivo indicativo per l'aquisto e installazione di queste soluzioni daikin?
unità esterna 2MXS40H + emura FTXG25JW + emura FTXG35JW
unità esterna 3MXS40K + emura FTXG25JW + emura FTXG35JW
:)

debbe
22-07-2013, 16:46
un preventivo indicativo per l'aquisto e installazione di queste soluzioni daikin?
unità esterna 2MXS40H + emura FTXG25JW + emura FTXG35JW
unità esterna 3MXS40K + emura FTXG25JW + emura FTXG35JW
:)

Nessuno ti pò fare un preventivo a distanza... indicativamente costo macchine + almeno 200€ a split...

PRO-BO
23-07-2013, 10:22
Salve ragazzi,

dovrei acquistare un kit dual da 12000 BTU.

Vorrei prendere Daikin Emura o Mitsubishi Kirigamine....fra i due c'è una differenza di 350 Euro circa...quali mi consigliate?

bagoa
23-07-2013, 16:34
Salve ragazzi,

dovrei acquistare un kit dual da 12000 BTU.

Vorrei prendere Daikin Emura o Mitsubishi Kirigamine....fra i due c'è una differenza di 350 Euro circa...quali mi consigliate?i daikin sò che sono ottime macchine, ma per esperienza diretta ti direi mitsubishi:O

czame
24-07-2013, 19:39
salve. Sono in possesso di un climatizzatore Panasonic RE9JKLE oggi mi è scaduta la garanzia dei 2 anni. Il problema è il seguente: da ininizio Giugno settimana accade che sento un rumore fastidiossimo, come se fosse una vibrazione proveniente dallo split mis embra di aver localizzato la fonte sulla parte destra appena sopra al deflettore. Ho chiamato un centro assistenza èiù vicino che coumunque dista 13 km sono intervenuti. Il problema prò di questo rumore è che non lo fa sempre ma periodicamente ma è fastidiossisimo e quando inizia devo impostare solo la modalità QUIET per fermarlo. E' come se ci fosse qualcosa che crea della vibrazione a qualcos altro ma non so nè la causa ne riesco a localizzare la fotne del rumore.
Accade quindi che oggi pomeriggio arriva il tecnico accende il clima e purtroppo il rumore non lo fa! :cry: :muro:
Allora lui apre lo split vede che comunque è tutto a posto e rimette a posto l'involucro. Se ne va io riaccendo il clima stasera e pizz sento il ttttttttttttttt ovvero il rumore :(

Magari lo riaccendo domattina e non lo fa per poi rifarlo la sera o dopo 1-2 giorni.

Ma la garanzia ès caduta proprio oggi cosa faccio quindi?:muro:

Vi chiedo un'altra cosa ma come è possibile che questo rumore è mis embra della plastica del pannello frotnale che vibra )infatti se gli dò una pacca sopra quando lo fa smette epr un pò per oi rifarlo dopo qualche epriodo dit empo di minuti o decine di minuti) lo fa sopratuttto la sera?

Ciao, credo di aver ripreso in video il rumore di cui parli. Sembra il ticchettio di un motorino "passo passo". O meglio, in quella zona c'è il motorino che muove le alette del flusso d'aria orizzontale.

PRO-BO
26-07-2013, 08:17
i daikin sò che sono ottime macchine, ma per esperienza diretta ti direi mitsubishi:O


Fra daikin e mitsubishi c'è una differenza di prezzo di 350 Euro circa sulla stessa configurazione.
I daikin non hanno le alette regolabili da telecomando per il resto mi sembrano uguali.

Che faccio...ordino mitsubishi?!? :confused:

debbe
26-07-2013, 18:52
Fra daikin e mitsubishi c'è una differenza di prezzo di 350 Euro circa sulla stessa configurazione.
I daikin non hanno le alette regolabili da telecomando per il resto mi sembrano uguali.

Che faccio...ordino mitsubishi?!? :confused:

quello che ti piace di più..

Kevin[clod]
27-07-2013, 09:38
ciao ragazzi mi servirebbe un dual split da 9000+15000 btu oppure 9000+17/18k btu.......sto valutando daikin e mitsubishi.

ho visto che sul sito mitsubishi ci sono vari modelli:
il kirigamine (msz-sh) mi pare ci sia solo 9+17 k btu.

poi ho visto questo modello (MSZ-SF25VE + MSZ-SF42VE) 9+15------------------(MSZ-SF25VE + MSZ-SF50VE) 9+17
del quale c'è sia il 9+15 che il 9+17.....questo è il modello:
http://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/prodotti/linea-family_1/monosplit_5/a-parete_7/msz-sf-compact-dc-inverter_2.html

è per caso questo il modello che ha sostituito la famosa serie GE di mistubishi?

e per il daikin ho visto c'è la Serie K - FTXS-K che ha sia il 17k che 15k.

riepilogo prezzi che ho trovato senza installazione:
-kit dual mitsubishi kirigamine MSZ-FH25VE + MSZ-FH50VE 9+17 INVERTER P/C - 2164€
-kit dual mitsubishi compact MSZ-SF25VE + MSZ-SF50VE 9+17 - 1964 €
-daikin FTXS25K + FTXS50K KIT DUAL Serie K 9+17 - 2101 €

voi quale consigliate?il kirigamine rispetto al modello compact offre molto di più?c'è una differenza di 200€ precisi tra i 2 multi split.

neski85
27-07-2013, 15:10
Ciao a tutti, avrei esigenza di montare un clima in camera ma purtroppo non ho il permesso per montare un motore esterno sulla facciata.

Ho visto che da un pò di anni esistono clima senza motore tipo questo..
http://www.olimpiasplendid.it/climatizzazione/senza-unita-esterna/unico-r-85

cosa ne pensate?? sapete dove posso trovare informazioni o opinioni al riguardo??

Ciao!!

deluxo
27-07-2013, 21:53
con controllo wi-fi oltre a Samsung che ci punta parecchio ho notato che pochi altri ci credono tanto.

solo pana e Daikin ma con soluzioni imho poco smart.

sapete se altre case prevedono questo controllo??

debbe
29-07-2013, 17:14
Ciao a tutti, avrei esigenza di montare un clima in camera ma purtroppo non ho il permesso per montare un motore esterno sulla facciata.

Ho visto che da un pò di anni esistono clima senza motore tipo questo..
http://www.olimpiasplendid.it/climatizzazione/senza-unita-esterna/unico-r-85

cosa ne pensate?? sapete dove posso trovare informazioni o opinioni al riguardo??

Ciao!!

Costano abbastanza ed hanno delle basse rese... ma se prorprio non hai alternative..

debbe
29-07-2013, 17:18
con controllo wi-fi oltre a Samsung che ci punta parecchio ho notato che pochi altri ci credono tanto.

solo pana e Daikin ma con soluzioni imho poco smart.

sapete se altre case prevedono questo controllo??


cosa intendi poco smart? che il controllo costi metà del condizionatore samsung?

neski85
31-07-2013, 21:16
Costano abbastanza ed hanno delle basse rese... ma se prorprio non hai alternative..

o quello oppure uno di quelli portatili tipo pinguino.....:rolleyes:
Non sapete se nel forum o da altre parti qualche utente l'ha comprato o se ne parla? ho trovato poco o nulla in rete....

Comunque grazie!!!

Tommy Er Bufalo
03-08-2013, 10:23
Secondo voi un Panasonic da 12000 btu con inverter e classe a+ va bene per rinfrescare una stanza di circa 30 mq alta 3 m e magari anche le altre stanze? Il prezzo richiesto è di 549€ + 188€ di montaggio.

carlosamp
03-08-2013, 16:35
ciao ragazzi vista l'impossibilita' di montare un fisso, mi servirebbe un condizionatore con valigetta (mi dicono che sono meno rumorosi di un portatile normale) mi potete consigliare un modello valido (budget tra 800 e 1000 euro)

grazie

Lupocris
03-08-2013, 16:35
Ciao a tutti, devo mettere un condizionatore a parete per 2 stanze contigue (camera da letto e soggiorno cucina), sarebbe in camera ma il fresco dovrebbe arrivare anche in soggiorno...spero! Considerate che l'intero appartamento e' di 56mq e queste 2 stanze saranno sui 35-40mq.
Ho visto che in promozione su euronics c'è il "MITSUBISHI ELECTRIC
MSZ-HJ35VA Linea SMART - Bianco" a 599€
http://www.euronics.it/acquistaonline/clima-e-grandi-elettrodomestici/climatizzazione/condizionatori-fissi/mitsubishi--electric/mszhj35va-linea-smart/?navAction=jump&navCount=3&pid=eProd132005103
Ho sentito parlare bene di questa marca, secondo voi puo' andare bene?! In alternativa intorno a questo prezzo c'è di meglio?!
Grazie

susetto
03-08-2013, 18:22
ciao ragazzi vista l'impossibilita' di montare un fisso, mi servirebbe un condizionatore con valigetta (mi dicono che sono meno rumorosi di un portatile normale) mi potete consigliare un modello valido (budget tra 800 e 1000 euro)

grazie

da oltre 9 anni, ho un portatile con valigetta esterna (pagato 870€ ad inizio 2004)
è un 11.000 btu e funziona bene, il suo lavoro lo fa

cattive notizie invece, sul fatto rumore e consumo
anche al minimo, è troppo rumoroso e di notte non puoi tenerlo acceso
per i consumi, calcola circa 1 kW ogni ora e per avere un pò di fresco, devi tenerlo acceso molte ore al giorno
durante la stagione estiva, solo per la climatizzazione, consumo oltre 1.000 kW/h :cry:

p.s.
sono in attesa di un preventivo per un Mitsubishi MSZ-SF25VE
dai primi contatti, il prezzo sembra buono e forse è giunta l'ora di eliminare quella "sanguisuga" di portatile

carlosamp
03-08-2013, 22:18
azz allora quelli senza valigetta sono aereoplani? :D



da oltre 9 anni, ho un portatile con valigetta esterna (pagato 870€ ad inizio 2004)
è un 11.000 btu e funziona bene, il suo lavoro lo fa

cattive notizie invece, sul fatto rumore e consumo
anche al minimo, è troppo rumoroso e di notte non puoi tenerlo acceso
per i consumi, calcola circa 1 kW ogni ora e per avere un pò di fresco, devi tenerlo acceso molte ore al giorno
durante la stagione estiva, solo per la climatizzazione, consumo oltre 1.000 kW/h :cry:

p.s.
sono in attesa di un preventivo per un Mitsubishi MSZ-SF25VE
dai primi contatti, il prezzo sembra buono e forse è giunta l'ora di eliminare quella "sanguisuga" di portatile

dinopoli
05-08-2013, 10:57
Salve, ho un impianto LG con 2 split ARTCOOL, che a mio parere hanno una resa molto bassa. Volevo sapere se cambiano solo gli split con 2 "tradizionali" miglioravo la situazione e se ovviamente questa è un operazione possibile o se mi conviene riacquistare l'intero impianto.
ho un 9000btu (che serve una sala da 4x6mt) e un 12000 nella zona notte

Sono arrivato a tale conclusione perche in appartamenti "specchio" del mio ove ci sono split tradizionali il clima porta a 27 gradi in poche ore, mentre il mio (testato) ci mette 2/3 giorni sempre acceso - con conseguenti consumi e validità del sistema inverter che và a farsi benedire.
Ovviamente gas 410 controllato ok e temperatura alle bocchette ok. Evidentemente suppongo sia un problema di portata dell'aria o altro, dipendente dallo split, giusto?

mario.rossi69
06-08-2013, 11:09
Ciao a tutti,
possiedo un condizionatore a parete del 2003 della mitsubishi,ho iniziato ad usarlo ora per questo afosissimo caldo tenendolo acceso anche di giorno che sono a casa.
Ora vorrei chiedervi quanto spenderi a tenerlo acceso (per eccesso) un diciamo 20 ore al giorno.
purtroppo il libretto di istruzioni l ho perso e non lo trovo online.
il modello è un MS-AXV09WV
specifiche scritte sul condizionatore sono:
Voltage: 230V
Phase: -/N
Frequency: 50Hz
IP code: IP20
Refrigerant R410A
Net Weight: 9kg
LPps/HPps: 1.64/4.15 MPa
Max Input: 1.10 kW
abito a padova temperatura impostata su 24 gradi,ventola a potenza 2 su 3.
grazie

sparagnino
06-08-2013, 11:22
Al massimo consumi 1,1*24*(prezzo orario energia) al giorno.

Comunque penso che dovresti scrivere nella discussione riguardante i condizionatori.

mario.rossi69
06-08-2013, 12:23
Al massimo consumi 1,1*24*(prezzo orario energia) al giorno.

Comunque penso che dovresti scrivere nella discussione riguardante i condizionatori.

Scusa non ho capito....che vuol dire 1.1*24*(prezzo orario energia) ??

!fazz
06-08-2013, 13:21
costo spannometrico (molto a spanne)

prezzo energia media fra fascia alta e bassa enel = 0.0725€/KWH facciamo 0.08

consumo del clima 1.1 Kwall'ora

costo giornaliero = 1.1*20*0.08= 1.76€ al giorno

costo mensile = 54.56

sparagnino
06-08-2013, 14:15
Se la cifra di pare alta allora si potrebbe passare ad altra unità di misura, avendo fatto qualche piccolo arrotondamento e conversione.

Ti costa circa un caffè al giorno. Ma un caffè buono, non quello che ti fai in casa.

Dumah Brazorf
06-08-2013, 15:27
Magari costasse 8cent!!!
Quello è solo il prezzo netto dell'energia, poi ci sono da aggiungere gli scaglioni, le addizionali, l'iva10%... e se sei in d2 o un d3. Proprio perchè dipende fortemente dallo scaglione di consumo il costo globale può variare dai 15 fino a 30-35centesimi.

gd350turbo
06-08-2013, 15:59
costo spannometrico (molto a spanne)

prezzo energia media fra fascia alta e bassa enel = 0.0725€/KWH facciamo 0.08

consumo del clima 1.1 Kwall'ora

costo giornaliero = 1.1*20*0.08= 1.76€ al giorno

costo mensile = 54.56

Più o meno direi che puoi darci un bel x4 a questo costo...

Ale1992
06-08-2013, 16:24
Magari costasse 8cent!!!
Quello è solo il prezzo netto dell'energia, poi ci sono da aggiungere gli scaglioni, le addizionali, l'iva10%... e se sei in d2 o un d3. Proprio perchè dipende fortemente dallo scaglione di consumo il costo globale può variare dai 15 fino a 30-35centesimi.

Appunto, bisognerebbe dividere le fasce orarie e poi sommare i costi, prendendo il risultato con le pinze però, perchè ci sono appunto tutti gli altri costi da aggiungere.

susetto
06-08-2013, 16:28
IMHO farei i calcoli in questo modo

i 1.100 W/h, sono il consumo massimo e comprendono la ventilazione massima e la pompa scarico condensa
la potenza nominale per quel 9.000 BTU, dovrebbe essere di circa 800-850 W/h
l'unità dovrebbe essere di tipo ON/OFF ed il compressore si spegne di tanto in tanto per scongelare l'evaporatore

a grandi linee, si può stimare un consumo medio di 800 W/h, al costo di circa 20 cent. al kW/h e per 20 ore al giorno

al giorno, verrebbe circa 0,800 x 0,20 x 20 = 3,2€
in un mese, verrebbe circa 3,2 x 31 = 100€ per la sola climatizzazione

Ziosilvio
07-08-2013, 18:06
Unito al thread dei condizionatori ;)

Bobs
07-08-2013, 22:50
Ciao ragazzi!!! Dovrei sostituire il mio vecchio panasonic di circa 15 anni con l'unità Re-12, inverter e il negozio a cui mi sono affidato mi ha fatto un preventivo di circa 1400€, in cui ovviamente è compresa l'installazione del nuovo in sostituzione del vecchio,la pulitura dei tubi e tutte le varie operazioni collegate.
Che ne dite, è un buon prezzo oppure posso trovare di meglio?
Spero di non aver dimenticato nulla!!!

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

midian
18-08-2013, 13:20
Salve a tutti, il mio climatizzatore è ormai vecchio, e volevo cambiarlo con 3 unità per raffreddare le 3 stanze più occupate della casa: soggiorno, camera mia, camera di mia madre.
Le stanze sono piccole, quindi il climatizzatore non deve avere una grande potenza, inoltre lo vorrei con pompa di calore e possibilmente inverter, in modo da poterlo usare sia d'estate che d'inverno.
Per tutto il set di clima, quanto si potrebbe spendere, mediamente, escluso montaggio? Pensavo di acquistarli tutti presso i centri commerciali..... :)

steve123
02-09-2013, 20:23
Ciao sono in procinto di acquistare un clima dual per la stanza da letto e soggiorno.
Dopo varie letture in vari forum mi pare di aver capito che la Mitsubishi è una delle marche migliori insieme alla Daikin e comunque le giapponesi hanno una marcia in più.
Mi sono orientato su questo Kit:
MITSUBISHI ELECTRIC KIT DUAL MXZ-2D40VA + MSZ-SF20VA + MSZ-SF35VE 7+12
2 unità 1 da 7000 btu per la camera da letto di circa 16 mq
e 1 da 12000 btu per il soggiorno, circa 40 mq. il tutto a 1585€ spese comprese.

In alternativa una scelta più economica questo kit:

SAMSUNG DUAL Serie P+ AJ050FCJ2EH/EU + AR09FSFPESNNEU + AR12FSFPESNNEU

che è un 9000+12000 btu a 1270€ sempre spese comprese.

Che faccio??
Proposte alternative??


Ciao e Grazie Stefano

.Sax.
13-09-2013, 13:45
Giusto una curiosità, per il montaggio di un dual kit mitsubishi, dove sono compresi: staffe, tubi, canale, cavi, cartelle, prova vuoto e messa in funzione (i fori a parete già ci sono), 1400 iva compresa sono molti? Mi conviene rivolgermi a qualcun'altro?

Spyto
13-09-2013, 13:53
Giusto una curiosità, per il montaggio di un dual kit mitsubishi, dove sono compresi: staffe, tubi, canale, cavi, cartelle, prova vuoto e messa in funzione (i fori a parete già ci sono), 1400 iva compresa sono molti? Mi conviene rivolgermi a qualcun'altro?

Mitsubishi c'è ne sono tanti e detta così non è facile valutare bene.



Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

.Sax.
13-09-2013, 13:54
Mitsubishi c'è ne sono tanti e detta così non è facile valutare bene.

Parlo solo del montaggio e della messa in funzione, non del kit.

Spyto
13-09-2013, 13:55
Parlo solo del montaggio e della messa in funzione, non del kit.

Solo montaggio è dai 250-350€ a clima.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

.Sax.
13-09-2013, 13:58
Quindi dovrebbe venire la metà. :rolleyes:
Ok chiederò a qualcun'altro!
Grazie!

Spyto
13-09-2013, 14:01
Il massimo che sono riuscito ad arrivare è stato 300 euro montaggio. Anche io avevo già tutto, il tecnico doveva solo mettere il clima sulle barre e collegarlo ai tubi.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

badtwin
13-09-2013, 14:34
Io per un dual-split ho speso proprio 550 (solo montaggio), ma la casa era predisposta, quindi niente materiale. Valuta nel tuo caso quanto materiale c'è e quanto può costare...poi sommaci la sola installazione (che come ti hanno detto è circa 250-350 a split)...dovrebbe darti un'idea del prezzo che puoi spuntare.

frabia2
14-09-2013, 16:27
Vedo che c'è anche qualche esperto del settore in questo topic...
vi disturbo per una informazione veloce: comprando casa in costruzione, mi installeranno un climatizzatore daikin per 3 zone. Nelle 2 camere metteremo i classici split, ma in sala ci sarebbe già un controsoffitto, per cui pensavo di inserire una macchina nascosta.
Sul sito Daikin ho individuato questi due modelli:

http://www.daikin.it/public/daikin/it/prodotti_daikin_per_la_casa_multisplit_unita_canalizzabile_ultrapiatta.php

http://www.daikin.it/public/daikin/it/prodotti_daikin_per_la_casa_multisplit_unita_canalizzabile.php

Ci sono delle controindicazioni rispetto al classico split? C'è una differenza di prezzo importante?

Grazie

MAURIZIO81
18-09-2013, 08:52
CIAO A TUTTI ragazzi

Devo montare dei condizioni a casa nuova

A seguito dei vostri consigli Mi ero orientato su Mitsubishi.
LE stanze da raffreddare sono le due camere da letto e il soggiorno.
PEr le due camere da letto monterei un dual split.
Il singolo invece nel soggiorno.

PEr ora comprerò solo il singolo.
Il soggiorno è di circa 35 mq

Due domande:

1) Credete che il 9000 BTU sia sufficente?
2)A seguito di una promozione su Mediaworld ho visto il Panasonic UE9PKE al fantastico prezzo di 341 euro (offerta valida fino al 29 settembre).
Lo sconto è del 41% del listino. Come lo giudicate come prodotto? Il prezzo dovrebbe essere un affarone

grazie a tutti

Spyto
18-09-2013, 10:04
CIAO A TUTTI ragazzi

Devo montare dei condizioni a casa nuova

A seguito dei vostri consigli Mi ero orientato su Mitsubishi.
LE stanze da raffreddare sono le due camere da letto e il soggiorno.
PEr le due camere da letto monterei un dual split.
Il singolo invece nel soggiorno.

PEr ora comprerò solo il singolo.
Il soggiorno è di circa 35 mq

Due domande:

1) Credete che il 9000 BTU sia sufficente?
2)A seguito di una promozione su Mediaworld ho visto il Panasonic UE9PKE al fantastico prezzo di 341 euro (offerta valida fino al 29 settembre).
Lo sconto è del 41% del listino. Come lo giudicate come prodotto? Il prezzo dovrebbe essere un affarone

grazie a tutti
1)
7000 - mq: 23 a 28 - kw 2,1
9000 - mq: 28 a 37 - kw 2,6
12000 - mq: 37 a 51 - kw 3,5
18000 - mq: 51 a 92 - kw 5,3
22000 - mq: 92 a 120 - kw 6,4
24000 - mq: 120 a 139 - kw 7,0
30000 - mq: 139 a 185 - kw 8,8
41000 - mq: 370 12,0 - kw
9000+9000 28 a 37x2 - kw 2,6+2,6
9000+12000 28 a 37+ 51 a 92 - kw 2,6+3,5

2)
Top sono Mitsubishi, Daikin, Fujitsu. Tutti gli altri sono buoni (giustamente guardando le schede tecniche). La domanda principale è quanto lo utilizzi all'anno (in giornate) un clima?

MAURIZIO81
18-09-2013, 10:28
1)
7000 - mq: 23 a 28 - kw 2,1
9000 - mq: 28 a 37 - kw 2,6
12000 - mq: 37 a 51 - kw 3,5
18000 - mq: 51 a 92 - kw 5,3
22000 - mq: 92 a 120 - kw 6,4
24000 - mq: 120 a 139 - kw 7,0
30000 - mq: 139 a 185 - kw 8,8
41000 - mq: 370 12,0 - kw
9000+9000 28 a 37x2 - kw 2,6+2,6
9000+12000 28 a 37+ 51 a 92 - kw 2,6+3,5

2)
Top sono Mitsubishi, Daikin, Fujitsu. Tutti gli altri sono buoni (giustamente guardando le schede tecniche). La domanda principale è quanto lo utilizzi all'anno (in giornate) un clima?

1) Perfetto, va bene il 9000 btu allora
2) Il clima a dire il vero lo uso poco, se non pochissimo. Abbiamo infatti una casa al mare e solitamente l'estate siamo soliti passarla li. Direi che in un anno lo userei un mese-massimo due mesi. Che mi consigli? Sapevo della qualita eccelsa dei condizionatori da te segnalati ma nello specifico il modello di Panasonic in offerta da MW come ti sembra?

Grazie ancora

Spyto
18-09-2013, 11:21
1) Perfetto, va bene il 9000 btu allora
2) Il clima a dire il vero lo uso poco, se non pochissimo. Abbiamo infatti una casa al mare e solitamente l'estate siamo soliti passarla li. Direi che in un anno lo userei un mese-massimo due mesi. Che mi consigli? Sapevo della qualita eccelsa dei condizionatori da te segnalati ma nello specifico il modello di Panasonic in offerta da MW come ti sembra?

Grazie ancora

Allora prendi il Pana che va benissimo per il tempo che lo userai. A spanna se lo montato bene dovrebbe durarti sui 20 anni.
Se non li usi nella stagione invernale metti sopra il gruppo esterno un rivestimento per coprirlo.

Ciauuu


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

czame
26-09-2013, 20:27
CIAO A TUTTI ragazzi

Devo montare dei condizioni a casa nuova
Per ora comprerò solo il singolo.
Il soggiorno è di circa 35 mq
Credete che il 9000 BTU sia sufficente?

Ciao, ho un bilocale con un soggiorno della tua stessa dimensione: per raffrescarlo ho preso un Panasonic dual 7000+12000, il 7000 in camera e il 12k in soggiorno. Sono quasi sicuro che, se per il soggiorno avessi scelto un 9000, probabilmente sarebbe stato appena sottodimensionato. Nelle giornate più torride di quest'ultima estate il 12K aveva il suo bel da fare per raffrescare 35 mq di stanza, un 9000 avrebbe sofferto!

FuzzyL
26-09-2013, 21:20
... un 9000 avrebbe sofferto!

mah, questi discorsi dipendono sempre dalla classe energetica dell'immobile che a sua volta dipende dalla qualità degli infissi e dalla posizione dell'appartamento nello stabile e dall'esposizione e... e......
senza contare che un essere umano genera un tot di watt di calore anche a riposo e se siete in 4 giovani e forti...

Zeratul
27-09-2013, 08:56
consordo, se la macchina ha una buona resa, e quello dichiarato è reale (cioè in pratica una marca seria e non cinesate da supermercato) i 9000 bastano e avanzano.
certo come giustamente detto dipende anche da moltissimi altri fattori.
ti porto il mio esempio: appartamento al piano terra costruito l'anno scorso, cappotto da 8cm, infissi vetrocamera con gas, soggiorno da 30mq.
ci va il sole solo la mattina e poi ombra al pomeriggio, essendo rivolto ad est.
ci ho messo un dual condiviso con le camere, in pratica al soggiorno arriva 9000 se acceso da solo, 7000 se acceso con l'altro, essendo la macchina esterna un 14000.
ebbene, posso dirti che questa estate, anche le giornate più calde, dopo 15 minuti in soggiorno avevi freddo......anche quando andavano in coppia.
certo tu sei a bari e non al nord, quindi il caldo si fa piu forte, ma era per dire che secondo me dipende più dagli altri fattori che non dai 5mq di pavimento in più o in meno.