View Full Version : FORSE BOCCIATO IL DECRETO URBANI ?
corsaronero
29-04-2004, 12:42
si incomincia a fare dei piccoli passi verso la chiusura del decreto?forse e' la volta buona?
w.tommasi
29-04-2004, 13:12
Dai dai !!!!!! Ke qualcuno inizia a stare dalla nostra parte !!!
QUI (http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/scienza_e_tecnologia/pirati/pirati/pirati.html)
SPEREM ........
Robertazzo
29-04-2004, 13:20
Originariamente inviato da w.tommasi
Dai dai !!!!!! Ke qualcuno inizia a stare dalla nostra parte !!!
QUI (http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/scienza_e_tecnologia/pirati/pirati/pirati.html)
SPEREM ........
Bella questa
:D
Ancora più ardito è il progetto di Elio e le Storie Tese. Il gruppo ha appena concluso, dopo 15 anni, il rapporto con la sua storica casa discografica, la Aspirine, ed ha deciso di optare per il fai-da-te. "D'ora in poi il nostro rapporto con il mercato dei cd non passerà più attraverso il rapporto con una casa discografica, ma al massimo con un semplice distributore, il quale riceverà le scatole di cd dalla fabbrica", ha spiegato Marco Conforti, manager degli Elio, in un'intervista sul portale Eelst. com. Il primo passo di questo nuovo corso è il progetto "Cd brulè": da marzo, ogni concerto di Elio e le Storie Tese viene registrato dal vivo e immediatamente stampato sul posto. Gli spettatori possono prenotare il proprio cd prima che lo spettacolo inizi e ritirarlo all'uscita. Un bootleg a tiratura limitata, registrato come si deve, a 12 euro.
"Il test sui primi concerti ha dato risultati superiori alle aspettative", dichiara Conforti. "Su circa 6 mila presenze complessive sono stati venduti 875 cd: quasi il 15 per cento con punte del 30 per cento". Per il futuro, l'idea di Elio e le Storie Tese è ancora più radicale: "Il nostro obiettivo sarà sempre più quello di incentivare il pubblico ad abbonarsi al contenuto digitale, magari masterizzandosi comodamente il cd dal proprio computer: più semplice per noi da gestire e molto più comodo e conveniente per l'utente".
che dire... penso che questa sia la strada giusta, mi compiaccio della scelta
"Da tempo si dice che un modo efficace per convincere la gente a comprare i cd sarebbe abbassare il prezzo. Biagio Antonacci ci ha provato, ed è stato un successo. Il suo nuovo album, "Convivendo", è stato messo in vendita nei negozi a 10,90 euro. Spendendo poco più di quanto viene chiesto dalle bancarelle di cd masterizzati, i fan del cantante milanese hanno potuto acquistare un prodotto "vero". Una settimana dopo l'uscita, "Convivendo" ha conquistato il primo posto nella classifica degli album più venduti"
bene......forse 10€ si avvicina al prezzo giusto per un cd misicale....finalmente qualcuno comincia a capire come fare a combattere la pirateria.....ABBASSARE I PREZZI!!!! :sofico:
(inoltre penso che solo così Biagio Antonacci poteva diventare 3° in classifica :D :D :D )
Robertazzo
29-04-2004, 14:37
10 euro mi sembra un prezzo ragionevolissimo per un cd non credete?
Originariamente inviato da Robertazzo
10 euro mi sembra un prezzo ragionevolissimo per un cd non credete?
si, direi 10-12 euro imho
shambler1
29-04-2004, 16:00
Ma poi la siae rischia di morire di fame..
Originariamente inviato da shambler1
Ma poi la siae rischia di morire di fame..
troppo simpatico quel criceto :D
però è fuori regolamento, edit plz ;) puoi rimpicciolirlo:)
Lord Archimonde
29-04-2004, 17:13
Avete visto che Cortiana nella sua home
propone un thread dove scrivere gli emendamenti da presentare
al senato per fare ostruzionismo
http://web.fiorellocortiana.it/html/modules/newbb/viewforum.php?forum=4
forza con la fantasia!
xcdegasp
29-04-2004, 17:45
siamo alla frutta :D
corsaronero
29-04-2004, 19:07
Originariamente inviato da xcdegasp
siamo alla frutta :D
mi sa' che siamo gia' al conto.....:D
Senato
Calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo dal 29 aprile al 6 maggio
giovedì 29 APRILE (9.30)
Seguito ddl n. 2175-B-bis - Riforma sistema radiotelevisivo (Rinviato alle Camere dal Presidente della Repubblica) (Approvato dalla Camera dei deputati)
Avvio discussione generale (giovedì 29 aprile, ant.):
Ddl n. 2058 - Delega in materia previdenziale (Approvato dalla Camera dei deputati) (Collegato alla manovra finanziaria) (Voto finale con la presenza del numero legale)
Ddl n. 2873- Decreto-legge n. 81, recante interventi urgenti per la salute pubblica (Presentato al Senato - voto finale entro il 1° maggio 2004)
Seguito ddl n. 2869 - Decreto-legge n. 80, in materia di enti locali (Presentato al Senato - voto finale entro il 29 aprile 2004)
Seguito ddl n. 2874 - Decreto-legge n. 82, recante proroga termini in materia edilizia (Presentato al Senato - voto finale entro il 1° maggio 2004)
Seguito ddl n. 2873- Decreto-legge n. 81, recante interventi urgenti per la salute pubblica (Presentato al Senato - voto finale entro il 1° maggio 2004)
Seguito discussione argomenti non conclusi:
Ddl n. 2005 – Regolarizzazione iscrizione corsi universitari;
ddl n. 1972 – Attribuzione seggi vacanti Camera deputati;
ddl n. 2421 – Riordino settore energetico;
ddl n. 1184 – Delega dirigenza penitenziaria;
ddl n. 2650– Proroga di termini per l’esercizio di deleghe legislative;
ddl n. 1094-B – Attuazione art. 122 Cost;
ddl n. 1690 – Prevenzione gozzo endemico; seguito mozioni sul Mezzogiorno; sulla lingua blu; sulla situazione in Birmania)
Mozione n. 205, D’Onofrio ed altri, sulla ricerca scientifica)
NOTE
Gli emendamenti al disegno di legge n. 2058 (Delega in materia previdenziale) dovranno essere presentati entro le ore 19 di giovedì 29 aprile.
martedì 4 maggio (10-14)
Seguito discussioni generali argomenti già avviati:
Ddl 2058- Delega in materia previdenziale;
Ddl 2873- Decreto-legge n. 81 in materia di salute pubblica)
martedì 4 maggio (16-22) MERCOLEDì 5 (9.30-13.30) (16-22) Giovedì 6 (9.30-14)
Seguito ddl n. 2058- Delega in materia previdenziale (Approvato dalla Camera dei deputati) (Collegato alla manovra finanziaria) (Voto finale con la presenza del numero legale)
Seguito discussione disegni di legge (dalle ore 20 alle ore 22 di martedì 4 e mercoledì 5 maggio; giovedì 6, ant.):
Ddl n. 2869– Decreto-legge n.80, in materia di enti locali (Presentato al Senato - voto finale entro il 29 aprile 2004)
Ddl n. 2874- Decreto-legge n. 82, recante proroga termini in materia edilizia (Presentato al Senato - voto finale entro il 1° maggio 2004)
Ddl n. 2873- Decreto-legge n. 81, recante interventi urgenti per la salute pubblica (Presentato al Senato - voto finale entro il 1° maggio 2004)
Ddl n. 2650– Proroga di termini per l’esercizio di deleghe legislative (voto finale con la presenza del numero legale)
Avvio discussioni generali (giov. 6, ant.):
Ddl nn. 2561 – Istituzione provincia di Monza; 2562 – Istituzione provincia di Barletta; 2563 – Istituzione provincia di Fermo (approvati dalla Camera dei deputati)
Ddl n. 2896 – Decreto-legge n. 97, sul personale scolastico (Presentato al Senato – voto finale entro il 16 maggio 2004) (ove concluso dalla Commissione competente)
Ddl n. 2912 - Decreto-legge n. 72, recante norme contro la pirateria telematica (Approvato dalla Camera dei deputati - scade il 22 maggio) (Ove concluso dalla Commissione competente)
Ddl n. 2901 - Decreto-legge n. 79, in materia di sicurezza grandi dighe (Approvato dalla Camera dei deputati - scade il 29 maggio 2004) (Ove concluso dalla Commissione competente)
Seguito discussione argomenti non conclusi
Giovedì 6 maggio (16)
Interpellanze e interrogazioni
note
Il termine per la presentazione degli emendamenti al disegno di legge n. 2869 (decreto-legge Enti locali) è prorogato alle ore 19 di lunedì 3 maggio.
Gli emendamenti ai disegni di legge nn. 2561, 2562 e 2563 (Istituzione di nuove province), 2896 (Decreto-legge sul personale scolastico), n. 2912 - Decreto-legge n. 72, recante norme contro la pirateria telematica) e 2901 (Decreto-legge in materia di sicurezza grandi dighe) - ove conclusi dalle Commissioni competenti - dovranno essere presentati entro le ore 19 di giovedì 6 maggio 2004.
Le dichiarazioni di voto e il voto finale del disegno di legge n. 2058 (Delega previdenziale) avranno luogo nella seduta pomeridiana di martedì 11 maggio.
Originariamente inviato da Robertazzo
10 euro mi sembra un prezzo ragionevolissimo per un cd non credete?
ok il prezzo è giusto :mano:
10 euro prezzo giusto? NI...per le nuove uscite si, mentre IMHO per i cd "vecchi" è ancora troppo.
Non meniamo tanto il can per l'aia: chiunque contando quota ADSL e masterizzatore + cd (con tanto di tasse SIAE) si fa un CD con 1.5 euro (esagerando).
Un cd un pò datato può arrivare tranquillamente a costare tra i 5 e i 7 euro. :O
Ma la parte finale (http://punto-informatico.it/p.asp?i=48005) di questo fa si che l'Europa non può intervenire per l'abolizione del Decreto o il suo cambiamento?
la FIMI: "avanti così"....
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48014
:rolleyes:
Grande CORTIANA! Non so se si tratta solo di un mezzo per farsi ricordare di lui e del suo partito quando ci saranno le elezioni, ma l'ostruzionismo con gli emendamenti suggeriti da noi cittadini è davvero una bellissima idea :) .. facessero così anche altri politici in campi ben più importanti ...
Originariamente inviato da Bandit
Ma la parte finale (http://punto-informatico.it/p.asp?i=48005) di questo fa si che l'Europa non può intervenire per l'abolizione del Decreto o il suo cambiamento?
Già detto ALLA NOIA e anche di più .. l'Europa non può obbligare nessuno a modificare leggi .. il parlamento EUROPEO detta semplicemente le linee guida cui ogni stato membro dovrebbe attenersi.
lemming78
30-04-2004, 09:40
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48014
te pozzn' ciecà urbani
ma politicamente c'è la volontà della sinistra di fare tutto il possibile?
nn mi sembra che si sia ancora portata all'attenzione della stampa e tv questa vicenda..
x m4st3r
in campi ben più importanti
più che il campo bisognerebbe vedere le conseguenze..
sti id...i del gov hanno il merito di seminare il panico ovunque mettano le mani, anche nelle faccende secondarie..
le forze dell'ordine nei prossimi 10 anni si occuperanno di perquisire le case di tutti gli italiani, i giudici di giudicarli e loro (gli altri) potranno badare alla loro cascina..
Ciao ragazzi che è successo ci si hanno fumato??:(
red_ka.it
30-04-2004, 12:43
Originariamente inviato da Another
ma politicamente c'è la volontà della sinistra di fare tutto il possibile?
nn mi sembra che si sia ancora portata all'attenzione della stampa e tv questa vicenda..
la sinistra??? la destra moderata vuoi dire forse?!?
cmq sia c'è un latro post con l'iniziativa di una petizione e di una mail da mandare a giornali e progr tv, è l'unica cosa in ns potere, che volete fare? aderite o no??? almeno c'abbiamo provato- si potrà dire
:D ma cmq sia inutile stare qui a chiedere e dire smp le stesse cose, giusto?
ciao.
Eh già red_ka.it, hai proprio ragione;)
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/04_Aprile/30/ivacd.shtml
marcus24
30-04-2004, 16:11
Originariamente inviato da Andala
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/04_Aprile/30/ivacd.shtml
:confused:
bombardax
30-04-2004, 16:15
Originariamente inviato da marcus24
:confused:
ottimo, sto governo spagnolo mi sta piacendo sempre più...;)
Originariamente inviato da bombardax
ottimo, sto governo spagnolo mi sta piacendo sempre più...;)
Nel caso dei dischi, il ribasso sarà drastico, dall’attuale 16% calerà al 4, mentre per i libri passerà dal 4% a un simbolico 1.
ma io sul serio vado a abitare in Spagna lì si che ragionano
shambler1
30-04-2004, 17:03
Film dal Web: Urbani pronto a togliere le sanzioni
Il ministro dei Beni Culturali si dice disponibile a eliminare
le pene per gli utenti che scaricano file per uso personale
ROMA - Niente più multe salate per gli utenti di internet che scaricano file coperti da copyright dalla rete. Il ministro dei Beni Culturali Giuliano Urbani si è infatti detto disponibile con una lettera alla Commissione Cultura della Camera ad annullare le sanzioni previste per chi scarica dalla rete brani musicali o video.
E in un certo senso era vero:non (solo) multe salate ma galera direttamente. Una furbizia sopraffina.
Maximo75
30-04-2004, 17:12
Originariamente inviato da shambler1
Film dal Web: Urbani pronto a togliere le sanzioni
Il ministro dei Beni Culturali si dice disponibile a eliminare
le pene per gli utenti che scaricano file per uso personale
ROMA - Niente più multe salate per gli utenti di internet che scaricano file coperti da copyright dalla rete. Il ministro dei Beni Culturali Giuliano Urbani si è infatti detto disponibile con una lettera alla Commissione Cultura della Camera ad annullare le sanzioni previste per chi scarica dalla rete brani musicali o video.
E in un certo senso era vero:non (solo) multe salate ma galera direttamente. Una furbizia sopraffina.
Dove hai trovato questa news?
Originariamente inviato da Maximo75
Dove hai trovato questa news?
Non è una news recente .. era di prima che venisse votato il decreto alla camera :)
pippo1957
30-04-2004, 17:25
Originariamente inviato da M4st3r
Non è una news recente .. era di prima che venisse votato il decreto alla camera :)
Precisamente 1 o 2 aprile ;)
Sulla Spagna: ben venga il ribasso dell'imposizione fiscale sulla cultura. Non si invochi però l'eccezione culturale: è una cosa odiosa che va contro tutto quello che l'Europa predica da anni.
Se concorrenza deve essere bene. Ma che lo sia tout court :mad:
red_ka.it
30-04-2004, 17:41
:cry:
già dopo il ritiro dall'Iraq volevo andare a vivere in Spagna poi st'altra cosa...... beh domani me ne vado :D
no scherzi a parte mi sembra un ottima idea, solo non mi piace sta sorta di nazionalismo sui prodotti spagnoli :confused:
Insomma, ritiro delle truppe, cultura come bene comune...
oltretutto, in Spagna ci sono anche le Spagnole!!!!!! ehehehe
(PS - nessuno dica che fanno anche le s..........)
ok ok ora mi autosopprimo...:sofico:
bombardax
30-04-2004, 18:00
Originariamente inviato da red_ka.it
:cry:
già dopo il ritiro dall'Iraq volevo andare a vivere in Spagna poi st'altra cosa...... beh domani me ne vado :D
no scherzi a parte mi sembra un ottima idea, solo non mi piace sta sorta di nazionalismo sui prodotti spagnoli :confused:
purtroppo da noi questa è una cosa impraticabile vista la mentalità ottusa ed oscurantista dei nostri governanti...
lemming78
30-04-2004, 19:25
quando ci saranno le elezioni politiche per votare vs Berlusca?
xcdegasp
30-04-2004, 23:45
Originariamente inviato da lemming78
quando ci saranno le elezioni politiche per votare vs Berlusca?
mi sa' il 13 giugno se non ricordo male... ma già la prima volta all'elezioni per le europee Forza Italia (o Casa delle Libertà) era uscita sconfitta, non dubito neppure stavolta ;)
krumbalende
30-04-2004, 23:49
berlusca qui berlusca li, ma alla fine la sinistra italiana che combina????
ci sono o non ci sono??? che la impediscano sta cosa no???
hanno fatto mille storie del cavolo nel parlamento europeo per evitare che venisse finanziato il ponte sullo stretto di messina che facciano storie sopratutto per il decreto urbani che è molto piu sensato!!!!!!
mi sa che alla fin fine con sto decreto ci mangiano pure loro e per questo se ne infischiano di fare qualcosa contro di esso!!!
alla fin fine votare contro berlusca o sinistra non fa differenza!!
:mad: :mad: :mad:
xcdegasp
30-04-2004, 23:54
Originariamente inviato da krumbalende
berlusca qui berlusca li, ma alla fine la sinistra italiana che combina????
ci sono o non ci sono??? che la impediscano sta cosa no???
hanno fatto mille storie del cavolo nel parlamento europeo per evitare che venisse finanziato il ponte sullo stretto di messina che facciano storie sopratutto per il decreto urbani che è molto piu sensato!!!!!!
mi sa che alla fin fine con sto decreto ci mangiano pure loro e per questo se ne infischiano di fare qualcosa contro di esso!!!
alla fin fine votare contro berlusca o sinistra non fa differenza!!
:mad: :mad: :mad:
te per sinistra hai un concetto che non è corretto... la sinistra non può più (ormai da anni) essere associata ai DS inquanto ormai sono troppo al centro per essere ancora simbolizzati in "sinistra"...
La sinistra ormai è solo Rifondazione!
Gli unici infatti che hanno votato contro sono stati i Verdi e Rifondazione, casualità? :p
krumbalende
01-05-2004, 00:00
cosa sia la sinistra non è importante!!
la cosa importante è che dovevano votare contro tutto qui. ds, margherita, rifondazione etc. etc. etc. chi piu ne ha piu ne metta, stanno sempre li a farneticare di ditattura ma votano contro solo rifondazione e i verdi mahhhhhhhhh!!!!! dovevano votare contro tutti!!!
alla fin fine sono tutti teste di rapa riguardo a questo argomento i nostri politici, opposizione e governo, esclusi alcuni partiti piccolli!!!!
red_ka.it
01-05-2004, 00:45
aspetta un attimo ha ragione xcdegasp visto che i ds non sono ormai di sinistra(solo Dio sa "cosa" sono), ti dice niente un tipo di nome D'Alema che si dice di sinistra e poi scrive su Panorama e su altri giornali(chiamamoli giornali poi :rolleyes: ) , tutti del Berlusca?
krumbalende
01-05-2004, 00:49
non lo sanno neanche loro cosa sono cosi in generale!!!!!!!
comunque dove uno scrive non ha importanza è cosa scrive che conta!!!
rifondazione a me risulta essere estrema sinistra! o no??
red_ka.it
01-05-2004, 01:01
non lo sanno neanche loro cosa sono cosi in generale!!!!!!!
teoricamente avresti hai ragione ma leggiti un pò le caxxate che scrive, poi oltretutto dovrebbe essere una questione di coerenza come chi ha lasciato vari giornali xkè divenuti proprietà di quell'essere, e sono tanti ti dico(sia i giornali che i giornalisti di cui parlo).
rifondazione a me risulta essere estrema sinistra! o no??
anche qui avresti teoricamente ragione se non fosse che la sinistra moderata è ormai divenuta la destra moderata mentre quest'ultima ... beh mi sa che sta qualke gradino + sù :rolleyes:
xcdegasp
01-05-2004, 02:16
Originariamente inviato da krumbalende
rifondazione a me risulta essere estrema sinistra! o no??
bhè come dire che il comunismo sia stato applicato almeno una volta in Italia e che vi siano mai stati politici vogliosi di applicarlo.. :rotfl: :rotfl:
forse lo era quando si chiamava "Partito Comunista Italiano" ma di sicuro una cosa è certa, in Italia l'estrema sinistra non esiste ;) come non esiste l'estrema destra (MSI) di cui faceva capo Fini... ormai tutto sta diventando centralizzato :p
red_ka.it
01-05-2004, 10:02
che non esistano al governo tali rappresentanze non vuol dire che Forza Nuova non sia una realtà,
c'è... c'è... e come se c'è :D
Marvel83
01-05-2004, 11:59
Originariamente inviato da xcdegasp
bhè come dire che il comunismo sia stato applicato almeno una volta in Italia e che vi siano mai stati politici vogliosi di applicarlo.. :rotfl: :rotfl:
forse lo era quando si chiamava "Partito Comunista Italiano" ma di sicuro una cosa è certa, in Italia l'estrema sinistra non esiste ;) come non esiste l'estrema destra (MSI) di cui faceva capo Fini... ormai tutto sta diventando centralizzato :p
MA STRAAAAA QUOTO!!!!
cmq stiamo diventando un pò OT non vi pare?
YATTADE':D
Scusate è da una settimana che manco, è cambiato qualcosa rispetto al decreto urbani? E' passato alla camera?
Grazie.
Originariamente inviato da Mounty
Scusate è da una settimana che manco, è cambiato qualcosa rispetto al decreto urbani? E' passato alla camera?
Grazie.
E' passato alla camera e deve essere discusso al senato.
E speriamo che al senato cambi qualcosa :muro: :muro:
Intanto è stata fissata la data per la discussione in senato del decreto:
http://www.raulken.it/modules.php?name=News&file=article&sid=2136
Se ne discuterà martedì 4 maggio.
shambler1
01-05-2004, 16:08
Originariamente inviato da gotam
E speriamo che al senato cambi qualcosa :muro: :muro:
Abbattono le case degli scaricatori con i bulldozer.
JENA PLISSKEN
01-05-2004, 16:10
Io la vedo mooolto male:cry: :cry: :cry:
red_ka.it
01-05-2004, 17:53
mah io intanto scarico uguale x ora...
ah cmq volevo dire una cosa a tutti: in pochi si era cercato di organizzare qualcosa(petizioni, mail a raffica etc) e nessuno ha accolto l'invito e poi vi lamentate che debba cambiare qualcosa al senato? mah magari nulla avremmo concluso ma almeno è bello mostrare di avere le palle di combattere x qualcosa ;)
speriamo a sto punto che sto decreto faccia il suo iter al + presto, almeno non se ne parlerà + e non si piagnucolerà +,
ciao.
stefanoxjx
01-05-2004, 18:23
Anch'io continuo a scaricare, però se il decreto passerà al senato, dovrò tirare giù l'interruttore, anche se "secondo me" il materiale che scarico io non dovrebbe aver problemi.
Speriamo bene.
red_ka.it
01-05-2004, 18:28
infatti ... io sto tirando giù un programma in vers free xkè dal sito produttore x farlo devo lasciare i miei dati e mi scoccia un pò ma cmq tra un pò non potremmo manco + scaricare roba free xkè senza bollino sarebbe illegale :rolleyes:
allora... cerchiamo di fare un po' di ordine:
chiudo questo thread che ormai sta diventando un infinito thread-chat
qui potete commentare il decreto e le notizie di cui venite a conoscenza
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=676055
qui potete postare le notizie
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=674185
prego tutti di leggere il piccolo regolamento nel primo post al fine di mantenere un po' di ordine nella discussione
mi pare l'unico modo di mantenere l'ordine lasciando però la discussione sulle notizie aperta anche a voi, facciamo un tentativo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.