PDA

View Full Version : FORSE BOCCIATO IL DECRETO URBANI ?


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

Marcello979
14-04-2004, 17:23
Originariamente inviato da red_ka.it
così fanno meno fatica a beccarti
:D

Ah si?!?E perche'?

red_ka.it
14-04-2004, 17:28
beh senza alcun proxy il tuo ip dovrebbe essere facilmente reperibile o sbaglio?
ah cmq era + una battuta che altro
;)

Marcello979
14-04-2004, 17:35
Originariamente inviato da red_ka.it
beh senza alcun proxy il tuo ip dovrebbe essere facilmente reperibile o sbaglio?
ah cmq era + una battuta che altro
;)

Si ok,mi sono un attimo cagato sotto...perche' una cosa del genere e' la prima volta che mi succede con Win mx...

Altri utenti hanno avuto il mio stesso problema?

Se si' fatevi avanti!:rolleyes:

Carpix
14-04-2004, 22:21
Ciao ragazzi ma secondo voi che cosa si potrebbe fare per costringere i nostri politici italiani a sottostare all'europa??
Ciao Ciao:cool:

red_ka.it
14-04-2004, 22:27
Originariamente inviato da Marcello979
Si ok,mi sono un attimo cagato sotto...perche' una cosa del genere e' la prima volta che mi succede con Win mx...

No aspè guarda che è vero che il tuo ip è in mostra, con winmx così come con altri sw del genere o ancora con qualsiasi cosa tu faccia in rete, era una battuta si ma diciamo che un pò rispecchia la realtà, ma tranquillo se hai scaricato finora xkè perdere il vizio?!?:D :D
ma secondo voi che cosa si potrebbe fare per costringere i nostri politici italiani a sottostare all'europa??
io propongo tortura cinese :D

85kimeruccio
14-04-2004, 22:28
cambiare politici :O

Carpix
14-04-2004, 22:34
Ciao ragazzi io accetterei entrambi le proposte, ma secondo voi si risolverebbe?? oppure si farebbe un'altro buco in acqua??
Voi che dite.:D :sofico:
Ciao Ciao:cool:

Peiones
15-04-2004, 00:11
Io opterei per un System Administrator come presidente del consiglio eheheh:D :D :D

Carpix
15-04-2004, 00:26
si ma alla fin fine in italia corompono anche quello:D

Marcello979
15-04-2004, 08:57
[QUOTE]Originariamente inviato da red_ka.it
No aspè guarda che è vero che il tuo ip è in mostra, con winmx così come con altri sw del genere o ancora con qualsiasi cosa tu faccia in rete, era una battuta si ma diciamo che un pò rispecchia la realtà, ma tranquillo se hai scaricato finora xkè perdere il vizio?!?:D :D

Anche con proxy server noi eravamo sempre sgamati...

w.tommasi
15-04-2004, 09:32
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47801

Altre news ....

red_ka.it
15-04-2004, 10:52
Anche con proxy server noi eravamo sempre sgamati...
infatti............

ah non so se avete letto st'ultimo articolo di P.I. , a me st'idioti fanno ridere, visto hanno portato un altra novità, chi ruba un opera non coperta da diritti non gli fanno nulla, ma scusate prima non era la stessa cosa? e poi se è un opera non coperta mica la rubo? questi fannoa botte pure con l'italiano.:rolleyes:

Lord Archimonde
15-04-2004, 11:01
Originariamente inviato da w.tommasi
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47801

Altre news ....

urbani&co non hanno capito un cazzo
e rischiano di far pensare che abbiano modificato la legge secondo la direttiva europea:
se passa quello che i rumors dicono la legge e' UGUALE a prima
All'occhio ragazzi, fanno pensare di aver passato la multa da 1500 a 150 euro "per non sanzionare i giovani che fanno uso personale"
ma sono rimasti
-sequestro pc e pubblicazione a proprie spese
-obbligo dei provider a monitorare i contenuti
-per chi condivide oltre a scaricare (la normalita' per chi usa p2p) 2000 euro di multa
-se non ho capito male la sola presenza di file protetti da copyright rappresenterebbe pericolo di eventuale diffusione-->multa da 2000 euro


:muro: :muro: :muro: :ncomment: :incazzed: :uh: :read: :grrr: :grrr:

Drago
15-04-2004, 11:41
Originariamente inviato da Lord Archimonde
urbani&co non hanno capito un cazzo
e rischiano di far pensare che abbiano modificato la legge secondo la direttiva europea:
se passa quello che i rumors dicono la legge e' UGUALE a prima
All'occhio ragazzi, fanno pensare di aver passato la multa da 1500 a 150 euro "per non sanzionare i giovani che fanno uso personale"
ma sono rimasti
-sequestro pc e pubblicazione a proprie spese
-obbligo dei provider a monitorare i contenuti
-per chi condivide oltre a scaricare (la normalita' per chi usa p2p) 2000 euro di multa
-se non ho capito male la sola presenza di file protetti da copyright rappresenterebbe pericolo di eventuale diffusione-->multa da 2000 euro


:muro: :muro: :muro: :ncomment: :incazzed: :uh: :read: :grrr: :grrr:


beh complimentoni al nuovo decreto, fa sempre più schifo..spero che se lo metta dove deve stare questo cavolo di 'decreto urbani'

Leron
15-04-2004, 11:45
Originariamente inviato da Lord Archimonde
rappresenterebbe pericolo di eventuale diffusione-->multa da 2000 euro


preciso: FINO a 2000 euro

Lord Archimonde
15-04-2004, 11:46
Beh il la discussione e approvazione definitiva non e' ancora avvenuta pero' e' interessante vedere come chi ci governa non abbia capito una mazza e tenti di mettertelo nel culo facendoti credere di aver eliminato le sanzioni per chi scarica p2p per uso privato

Lord Archimonde
15-04-2004, 11:48
Originariamente inviato da Leron
preciso: FINO a 2000 euro

Giusta precisazione :) (fino a 2065)
ma da cosa dipenderebbe QUANTO esattamente
dal valore "intellettuale" dell'opera?:muro:
(magari una bella collezione di pornazzi :asd: )

Leron
15-04-2004, 11:52
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Giusta precisazione :) (fino a 2065)
ma da cosa dipenderebbe QUANTO esattamente
dal valore "intellettuale" dell'opera?:muro:
(magari una bella collezione di pornazzi :eheh:)
azzardando una ipotesi direi dalla quantità

cac
15-04-2004, 14:14
ragazzi con questo decreto non cambia assolutamente nulla rispetto a prima...........a parte la questione dei providers=sceriffi...........spero venga eliminato anche questo aspetto così davvero resta tutto invariato e chi scaricava prima continua a scaricare.........non vedo perchè ora dovrebbe smettere

red_ka.it
15-04-2004, 14:19
Originariamente inviato da Lord Archimonde
..... pero' e' interessante vedere come chi ci governa non abbia capito una mazza e tenti di mettertelo nel culo facendoti credere di aver eliminato le sanzioni per chi scarica p2p per uso privato
Eh già, solo non bisognava arrivare a una cosa che ci toccasse da vicino x capirlo, negli ultimi 3-4 mesi o qualcosina in + è la tattica del governo studiata apposta x i d.L.
:rolleyes: bastardi.

Carpix
15-04-2004, 14:46
Ciao ragazzi ma che sapete voi, cè qualche associazione svolta a contrastare questo decreto??:cool:
Perchè io proprio non ci sto a farmi mettere i piedi in testa da questi politici che fanno cose da stupiti, io voglio proprio che noi ci dobbiamo adeguare al decreto europeo, per una volta che l'europa ci aiuta noi che facciamo ci rifiutiamo di associarsi con loro??:cool:

Marvel83
15-04-2004, 14:48
Boh io non ci capisco più nulla....raga riapriamo TUTTI LE STALLE!!! chissenefrega di Urbani... uniti vincerem
YATTADE':D

red_ka.it
15-04-2004, 15:00
c'è un associazione se non sbaglio di consumatori che si interessava alla cosa ma ora non ricordo il nome, avevo salvato il sito nei preferiti ma mi sono fatto fregare da chi diceva che il d.l. era stato modificato, magari + tardi cerco un pò,
comincia a dare un occhiata qui, d a qualke parte cmq dovrei avere quel link,
ciao.

pippo1957
15-04-2004, 15:07
Stamani mi ha telefonato un tecnico ( del mio provider ) riguardo una lamentela di un paio di mesi fa: mi lamentavo per la scarsa banda. :mad:
Dopo un paio di mesi si ricordano e mi chiamano dicendomi che a loro non risultano problemi e che fra l'altro hanno visto che, anzi, funziona molto bene a giudicare dai miei download da loro monitorati :eek: . Io lo ritengo un avvertimento
sò capzi, sò duri, sò amari, è stato bello finchè è durato ma chi cacchio me lo fa fare, stamani leggevo computer idea dove un articolo dice che la finanza sta facendo controlli a manetta sul peer to peer e io ci credo :rolleyes: all'improvviso qualcosa succederà e chi sarà beccato la pagherà cara per dare un esempio.
Ragazzi, con questo governo non si ragiona perchè gli interessi che hanno prevaricano TUTTO :(

Lord Archimonde
15-04-2004, 15:20
La mobilitazione cmq e' stata grande e non penso non varra' a niente
Ci resta da aspettare e vedere che succede
Non possono fare cio' che vogliono senza trener conto della massa che hanno scatenato
Soprattutto c sono degli interessi economici che giocano dalla nostra parte:gli ISP

red_ka.it
15-04-2004, 15:37
Originariamente inviato da Carpix
Ciao ragazzi ma che sapete voi, cè qualche associazione svolta a contrastare questo decreto??:cool:
Perchè io proprio non ci sto a farmi mettere i piedi in testa da questi politici che fanno cose da stupiti, io voglio proprio che noi ci dobbiamo adeguare al decreto europeo, per una volta che l'europa ci aiuta noi che facciamo ci rifiutiamo di associarsi con loro??:cool:
ecco qui il link di cui parlavo, è l'Alcei...... link. (http://www.alcei.it/)
ciao.

dibe
15-04-2004, 17:26
domanda...

il decreto è stato modificato giusto?? se si, è già stata pubblicata la gazzetta ufficiale con la modifica??

thx!!:D

rsuter
15-04-2004, 17:59
Ma che modificato, ma che pubblicazione....:rolleyes:
Se leggessi bene su PI vedi che ne ridiscutono in parlamento lunedì 19 Aprile, e quindi ancora dobbiamo stare a vedere.... :rolleyes:

Peiones
15-04-2004, 19:07
Che gente ridicola,pensano di poter prendere in giro migliaia d'italiani con questi inconcepibili sotterfuggi!

vergogna!:mad:

red_ka.it
15-04-2004, 19:12
Originariamente inviato da Peiones
Che gente ridicola,pensano di poter prendere in giro migliaia d'italiani con questi inconcepibili sotterfuggi!

vergogna!:mad:
guarda che quelli non pensano, lo fanno e basta, ancora peggio.

Cely
15-04-2004, 19:15
per chi invece compie il furto a scopo di consumo individuale scattano due fattispecie: se l'opera non è coperta dal diritto di autore non accade nulla, chi ha rubato non paga alcun fio perché ha attinto ad una terra di nessuno; restano piccole sanzioni amministrative a scopo simbolico se invece l'opera è coperta dal diritto d'autore

Ma se l'opera non e' protetta da diritto d'autore io non ho rubato niente una cosa del genere suona come:
Se scarichi da intenet ti vengo a controllare in ogni caso anche se hai scaricato il filmato delle ferie di tua sorella.... poi vedo cosa fare.
Qui si fa proprio un riferimento a dire scaricare=rubare anche quando non lo e'....
Ma che gente.
:mad: :mad: :mad:

red_ka.it
15-04-2004, 19:52
già sarebbe xò divertente passarci spezzoni di video delle nostre ferie tra amici e chiamarli con nomi bellissimi, tipo "il signore degli anelli" etc, sai che spasso :D

Zebiwe
15-04-2004, 20:07
Penso che il parlamento avrà altro da fare il 19 che discutere del P2P..probabilmente la discussione sull'argomento slitterà.

red_ka.it
15-04-2004, 20:20
che dici, prima gli interessi e poi tutto il resto, poi vedrai.

cac
16-04-2004, 02:47
http://www.puntoit.org/interna.asp?sez=48&info=614

:rolleyes: :confused: :muro:

Lord Archimonde
16-04-2004, 09:08
Appunto, come sostenevo qualche post piu' su all'occhio ragazzi,
in questa vicenda oltre al politichese bisogna essere anche esperti di diritto e non farsi abbagliare dalle rassicurazioni di urbANI & co
Ottimo link cac, chiaro e esplicativo;)

pierodj
16-04-2004, 10:48
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47821

adesso è arrivato anche quell'altro :fagiano: della FIMI a rompere i co****ni....
ma è tanto difficile arrivare a capire che se non abbassano i prezzi non c'è modo di sconfiggere la pirateria? :confused: :rolleyes:

Leron
16-04-2004, 10:52
Originariamente inviato da pierodj
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47821

adesso è arrivato anche quell'altro :fagiano: della FIMI a rompere i co****ni....
ma è tanto difficile arrivare a capire che se non abbassano i prezzi non c'è modo di sconfiggere la pirateria? :confused: :rolleyes:

tempo fa avevo fatto un sondaggio
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=643690&highlight=musica+legalmente

Marcello979
16-04-2004, 11:02
Originariamente inviato da pippo1957
Stamani mi ha telefonato un tecnico ( del mio provider ) riguardo una lamentela di un paio di mesi fa: mi lamentavo per la scarsa banda. :mad:
Dopo un paio di mesi si ricordano e mi chiamano dicendomi che a loro non risultano problemi e che fra l'altro hanno visto che, anzi, funziona molto bene a giudicare dai miei download da loro monitorati :eek: . Io lo ritengo un avvertimento
sò capzi, sò duri, sò amari, è stato bello finchè è durato ma chi cacchio me lo fa fare, stamani leggevo computer idea dove un articolo dice che la finanza sta facendo controlli a manetta sul peer to peer e io ci credo :rolleyes: all'improvviso qualcosa succederà e chi sarà beccato la pagherà cara per dare un esempio.
Ragazzi, con questo governo non si ragiona perchè gli interessi che hanno prevaricano TUTTO :(

Porca pu*****a!!!Dici sul serio?Le telefonata che ti e' arrivata e' stato come il bacio di Giuda!Che tipo di connessiona hai?La dsl?
Prima d'ora hai messo in condivisione file come divx?A proposito,i divx sono coperti pure loro dal copyright?
PS:Correggetemi se sbaglio ma dovunque abbia letto,da nessuna parte parla di multe per condivisione di MP3 ma si fa riferimento solo a film!!!
:rolleyes:

Leron
16-04-2004, 11:10
Originariamente inviato da Marcello979
Porca pu*****a!!!Dici sul serio?Le telefonata che ti e' arrivata e' stato come il bacio di Giuda!Che tipo di connessiona hai?La dsl?
Prima d'ora hai messo in condivisione file come divx?A proposito,i divx sono coperti pure loro dal copyright?
PS:Correggetemi se sbaglio ma dovunque abbia letto,da nessuna parte parla di multe per condivisione di MP3 ma si fa riferimento solo a film!!!
:rolleyes:
esatto

ma la condivisione di materiale protetto da copyright è sanzionabile e illegale, di conseguenza non cambia granchè tra film/musica/programmi

Marcello979
16-04-2004, 11:27
Originariamente inviato da Leron
esatto

ma la condivisione di materiale protetto da copyright è sanzionabile e illegale, di conseguenza non cambia granchè tra film/musica/programmi

Veramente si fa netto riferimanto a film nel decreto...si parla solo ed esclusivamente di film o parti di essi!Cmq penso che i primi ad essere beccati saranno quello che.non usando un proxy server-METTERANNO IN CONDIVISIONE i film.Poi mooolto dopo beccheranno quelli che scaricano solamente...quindi io suggerisco che se qualcuno vuole scaricare lo potrebbe fare ma senza condividere un ca**o di niente!In particolar modo i film.
A parte tutto il controllo da parte della finanza e' una vera e propria violazione di privacy perche' per assicurarsi che stai condividendo un file coperto da copy right lo deva vedere!Il nome non basta....

Leron
16-04-2004, 11:44
Originariamente inviato da Marcello979
Veramente si fa netto riferimanto a film nel decreto...si parla solo ed esclusivamente di film o parti di essi!Cmq penso che i primi ad essere beccati saranno quello che.non usando un proxy server-METTERANNO IN CONDIVISIONE i film.Poi mooolto dopo beccheranno quelli che scaricano solamente...quindi io suggerisco che se qualcuno vuole scaricare lo potrebbe fare ma senza condividere un ca**o di niente!In particolar modo i film.
A parte tutto il controllo da parte della finanza e' una vera e propria violazione di privacy perche' per assicurarsi che stai condividendo un file coperto da copy right lo deva vedere!Il nome non basta....
il decreto parla dei film, ma per il resto vale la legge sul diritto d'autore

Robertazzo
16-04-2004, 13:04
Questa sicuramente non l'avete letta...

http://punto-informatico.it/p.asp?i=47821

Siamo nel completo caos :cool:

red_ka.it
16-04-2004, 13:09
eh già del resto me lo aspettavo, come può qualcuno che imho non sa nemmeno installarlo un progr regolamentare l'uso di internet??? Già quando parla Gasparri mi vien da ridere, figuriamoci vederlo alle prese con un pc :D

pierodj
16-04-2004, 14:35
Originariamente inviato da red_ka.it
eh già del resto me lo aspettavo, come può qualcuno che imho non sa nemmeno installarlo un progr regolamentare l'uso di internet??? Già quando parla Gasparri mi vien da ridere, figuriamoci vederlo alle prese con un pc :D

si perchè voi un tipo così ce lo vedete davanti al PC???

http://www.vivabrasil.it/Comune/sondaggi/urbani.jpg

:p :asd: :asd: :help:

secondo me nn sa nemmeno muovere il mouse... :D

p.s.: non me ne vogliano i mod x queste considerazioni sull'illustre ministro Urbani... :ave:

M4st3r
16-04-2004, 14:37
Originariamente inviato da Robertazzo
Questa sicuramente non l'avete letta...

http://punto-informatico.it/p.asp?i=47821

Siamo nel completo caos :cool:
Meglio il caos a questo punto .. se salta il decreto è solo festa totale :D

pierodj
16-04-2004, 14:39
Originariamente inviato da M4st3r
Meglio il caos a questo punto .. se salta il decreto è solo festa totale :D

se salta il decreto vedi come galoppa il mio mulo.... altro che Varenne!!! :D :D

Spyto
16-04-2004, 14:45
PI - DL Urbani, Governo nella tempesta (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47821)
In questo clima, lunedì 19 dovrebbe riprendere il dibattito in Commissione ma è evidente che in una situazione come quella che si è venuta a creare, dove nessuna delle parti interessate è felice del provvedimento, sul quale peraltro pendono questioni di legittimità costituzionale, di fattibilità tecnica e di compatibilità con le direttive europee, l'ipotesi di un ritiro del decreto si fa di ora in ora più concreta.


E che salti a questo :ave:

signo3d
16-04-2004, 15:06
Cmq a voglia continuare con sto decreto......come dice il proverbio: "campa mulo che l'erba cresce" :asd: :asd: !!

No cmq seriamente,speriamo bene:O

M4st3r
16-04-2004, 15:13
Sshhhttt non ditelo a voce alta .. siate scaramantici :D

Lord Archimonde
16-04-2004, 15:23
Io penso che le possibilita' sono
1) urbANI insistera' che il decreto non venga ritirato, perche' il minestro ha dimostrato anche d avere un certo orgoglio personale, oltre che incompetenza
2) il DL viene ritirato e si ricomincera' a formulare una legge sulla pirateria, ma vista l'incapacita' c'e' da sperare che non sia peggiore di questa
3) il DL viene ritirato e i tempi si allungano, ovvero magari non avranno piu' tempo per proporre una nuova legge in questa legislatura, le major scatenate...

indovinate quale preferisco?:D

M4st3r
16-04-2004, 15:32
Originariamente inviato da Lord Archimonde
indovinate quale preferisco?:D
3) ?

Azz :D sono meglio di mediomen :sofico:

Lord Archimonde
16-04-2004, 15:36
:yeah:

red_ka.it
16-04-2004, 15:38
raga la cosa bellissima è che il governo su questa questione si trova tra due fuochi, anzi molti + a dire la verità:
1) le associazioni tipo Fimi, Siae etc che vedendo il decreto iniziale cominciavano già a sfregarsi le mani, mentre ora che si rendono conto che il governo cerca di salvaguardare anche altri interessi cominciano a sputare sentenze su quest'ultimo; non vi dice nulla na cosa tipo disdetta di molti abbonamenti? :D
2) i provider che lamentano appunto la possibilità di perdere molti utenti e quindi caduta di un settore che ultimamente sta avendo i suoi molti frutti
3) le associazioni dei consumatori e delle libertà digitali che esaminano, parola per parola, le varie modifiche e sparlano di brutto
4) il garante per la privacy che bacchetta un pò di qua e un pò di là e manco sa che vuole lui stesso.
Se ho scordato qualke punto continuate voi, ma cmq sia questo rende l'idea dell'entità del casino in cui il governo s'è cacciato, ora non possono infierire su una sola parte in causa e se ne rendono ben conto, insomma c'è da divertirsi smp +, questi sò meglio della Gialappa's :D

M4st3r
16-04-2004, 15:49
Ma io dico .. non era meglio spendere i propri sforzi in decreti davvero importanti senza andarsi ad infilare in questo cül-de-sac (striscia rulez :D ) ? Mah .. e dire che in materia cinema-cultura ce n'è un sacco da fare, senza andare a toccare internet (che poi cosa c'entra con la cultura lo sa solo Dio)

mirrorx
16-04-2004, 15:56
Su Rai 3 l 'annuncio della "Clemenza" x chi scarica a fini personali da parte di Urbano Urbani o come caspita ti chiami.
L' ho reccato se qualcuno ha uno spazio web glielo mando altrimenti .... lo condivido col Mulo!!! :D :D :D

Hero
16-04-2004, 16:06
http://news2000.libero.it/speciali/sp156/pg1.html

l'altro giorno era in prima pagina su Libero!!

e magari un giorno ce li ho in casa...

Only in Italy
Made in BelPaese

mirrorx
16-04-2004, 16:09
Originariamente inviato da Hero
http://news2000.libero.it/speciali/sp156/pg1.html

l'altro giorno era in prima pagina su Libero!!

e magari un giorno ce li ho in casa...

Only in Italy
Made in BelPaese

Non ho capito a cosa ti stai riferendo.

xcdegasp
16-04-2004, 16:10
oppure:
4) per venire incontro alle associazioni come FIAA e FIMI autorizzano la perquisizione in casa di tutti gli Italiani e con arresto immediato, questo poi causa il fallimento di tutte le Majore perchè non si aspettavano tutti gli arresti :D :sofico:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

picagetto
16-04-2004, 16:18
:muro: :muro: :muro:

Carpix
16-04-2004, 18:04
ragazzia dobbiamo insistere fino allo stremo questo maledetto decreto è alla fine lo stanno quasi per annullare, ma noi dobbiamo dare l'ultimo colpo di coda come possiamo fare??:cool:
L'ho visto oggi su raitre questa novità:D

Spyto
16-04-2004, 20:09
Io Urb4n| non lo capisco proprio, perchè fare un DL che incasina tutto, quando la legge sulla pirateria esiste da una vita. Fai rispettare la legge esistente, ovvero becca chi vende per strada. Qui a Torino in centro(le zone più belle) trovi cd Audio e Giochi PS2 e vedi i carabinieri che si fermano per comprare il CD.

Quelli si che sono pirati e non un utente medio che si scarica Attila ;)

corsaronero
16-04-2004, 20:50
Originariamente inviato da Spyto
Io Urb4n| non lo capisco proprio, perchè fare un DL che incasina tutto, quando la legge sulla pirateria esiste da una vita. Fai rispettare la legge esistente, ovvero becca chi vende per strada. Qui a Torino in centro(le zone più belle) trovi cd Audio e Giochi PS2 e vedi i carabinieri che si fermano per comprare il CD.

Quelli si che sono pirati e non un utente medio che si scarica Attila ;)
vero....:(

Marcello979
16-04-2004, 21:00
Il problema e' che il nome di chi scarica sta scritto nero su bianco sul documento che il provider da' alla gdf...e ci beccano!

Marvel83
17-04-2004, 00:00
Originariamente inviato da mirrorx
Su Rai 3 l 'annuncio della "Clemenza" x chi scarica a fini personali da parte di Urbano Urbani o come caspita ti chiami.
L' ho reccato se qualcuno ha uno spazio web glielo mando altrimenti .... lo condivido col Mulo!!! :D :D :D

condividi condividi..... nome del file?
YATTADE':D

krumbalende
17-04-2004, 01:07
gia infatti stracondividi che lo vogliamo vedere!!!:D :sofico: :oink:

mirrorx
17-04-2004, 01:18
Te lo mando x posta ? Sono riuscito a farlo diventare 2,9 Mb. (a 150 * 76)

é un pò che sono attaccato e la coda è diventata lunghina... :D :D

krumbalende
17-04-2004, 01:29
mettilo su uno spazio web altervista ad esempio http://home.altervista.org/site/


iscriviti e uppucello li e poi qua posti il link al file!!!


ok?:) ;)

mirrorx
17-04-2004, 01:35
Originariamente inviato da krumbalende
mettilo su uno spazio web altervista ad esempio http://home.altervista.org/site/


iscriviti e uppucello li e poi qua posti il link al file!!!


ok?:) ;)

Guarda il fatto è che stavo cercando il coraggio di rimettermi sui libri a studiare... se ve lo spedisco e ve lo gestite voi ?

krumbalende
17-04-2004, 01:55
puoi uppare il filmato sul mio ftp ti mando i dati in pvt!!!

xcdegasp
17-04-2004, 01:57
appena mi arriva in posta lo metto sul disco remoto di tin.it ;) e vi do' ovviamente il link :p

krumbalende
17-04-2004, 02:00
ok risolto allora!!;)

mirrorx
17-04-2004, 02:03
Svuotati i pvt e spedito il filmato a xcdegasp ;)

xcdegasp
17-04-2004, 02:06
ecco il file:
http://mio.discoremoto.virgilio.it/dd_77/DLU_2.rar

ditemi se funzeca il link ;)

arrivato mirrorx :p

Spyto
17-04-2004, 02:10
Originariamente inviato da xcdegasp
ecco il file:
http://mio.discoremoto.virgilio.it/dd_77/DLU_2.rar

ditemi se funzeca il link ;)

arrivato mirrorx :p

Funziona, si vede e si sente.
Grazie ;)

xcdegasp
17-04-2004, 02:14
Originariamente inviato da Spyto
Funziona, si vede e si sente.
Grazie ;)
ottimooo ma i veri ringraziamenti vanno a mirrorx perchè lo ha fatto lui :p
moh vui vede' che ci fa' pagari i diritti d'autore? :sofico:

e per chi non avesse winrar o non volesse scompattarlo ecco il link per il file in chiaro:
http://mio.discoremoto.virgilio.it/dd_77/UrbanoUrbaniOcomeCazzoTiChiami.avi

e questo il link per emule:
ed2k://|file|UrbanoUrbaniOcomeCazzoTiChiami.avi|3000320|62FFDB259A4D9A3FBAE3B9C75F24EFDF|/

Marvel83
17-04-2004, 09:46
OTTTIMOOOO....lo metto subito sul mio sito
YATTADE':D

matteos
17-04-2004, 10:23
i link non vanno:(

pierodj
17-04-2004, 10:34
Originariamente inviato da matteos
i link non vanno:(

dev'essere qlc problema del server, anche io ho dovuto riprovare più volte :rolleyes:

red_ka.it
17-04-2004, 10:41
uagliù proprio non vanno i link, se qualcuno l'ha in ftp magari lo "rubo" (parola di Urbani eh:D ) da lì,
ciao.

Peiones
17-04-2004, 11:09
I link nn fungono raga!:cool:

mirrorx
17-04-2004, 11:44
Originariamente inviato da xcdegasp
ottimooo ma i veri ringraziamenti vanno a mirrorx perchè lo ha fatto lui :p
moh vui vede' che ci fa' pagari i diritti d'autore? :sofico:



:sofico:

Grazie a te per la diffusione.;)

CoreDump
17-04-2004, 13:11
Non so se l'avete già visto ( dai mex precedenti mi pare di no :O ),
ma su http://no-urbani.plugs.it/ , dicono che il decreto è stato congelato. :D

:cincin: :ubriachi: :mano:

Peiones
17-04-2004, 13:18
Okkio che quella notizia risale al 09/03/04.....



Originariamente inviato da CoreDump
Non so se l'avete già visto ( dai mex precedenti mi pare di no :O ),
ma su http://no-urbani.plugs.it/ , dicono che il decreto è stato congelato. :D

:cincin: :ubriachi: :mano:

xcdegasp
17-04-2004, 13:37
scusate ma come diavolo è possibile che non vanno? il link a me la apre la pagina html e mi da l'opzione di scaricarlo :eek: (è in javascript)
mi va' anche con flashget... :eek:

proviamo così:
il file è UrbanoUrbaniOcomeCazzoTiChiami.avi

link: http://mio.discoremoto.virgilio.it/dd_77/

link intero:
http://mio.discoremoto.virgilio.it/dd_77/UrbanoUrbaniOcomeCazzoTiChiami.avi

matteos
17-04-2004, 15:12
ora sembra andare molto probabilmente era un problema di server di virgilio ;)

Spyto
17-04-2004, 15:31
Originariamente inviato da xcdegasp
scusate ma come diavolo è possibile che non vanno? il link a me la apre la pagina html e mi da l'opzione di scaricarlo :eek: (è in javascript)
mi va' anche con flashget... :eek:

proviamo così:
il file è UrbanoUrbaniOcomeCazzoTiChiami.avi

link: http://mio.discoremoto.virgilio.it/dd_77/

link intero:
http://mio.discoremoto.virgilio.it/dd_77/UrbanoUrbaniOcomeCazzoTiChiami.avi

I link vanno ma dovete aprire le pagine web e poi scaricare, in effetti se si usano programmi come Getright non vanno.

Marvel83
17-04-2004, 15:34
A me il link funzionava...
infatti l'ho inserito sul mio sito nella sezione -=download=-
http://www.marvel83.altervista.org
se qualcuno avesse una copia a qualità video migliore gliene sarei grato
ne stò scaricando anche un altro in .RM e mettero' pure quello
YATTADE'
:D

cesar29
18-04-2004, 12:22
http://montemagno.typepad.com/marco_blog/2004/04/nuove_vie_del_p.html

xool
18-04-2004, 13:22
Molto interessante il documento che hai postato ;)

Robertazzo
18-04-2004, 13:27
mi fa troppo ridere una cosa,le case discografiche si lamentano della clemenza di Urbani verso i giovani downloader e dicono che vorrebbero sanzioni ancora più severe.....

O ragà vogliamo scrivere in gruppo a Striscia per mandare un'inviato a qualche casa discografica per farsi chiarire il perchè prima i cd costavano 25 mila e oggi 25 euro? :D

xcdegasp
18-04-2004, 13:30
Originariamente inviato da cesar29
http://montemagno.typepad.com/marco_blog/2004/04/nuove_vie_del_p.html
sì ne avevamo già parlato sul 3D di overnet/emule e su questo anche... mute è un programma che, rispetto ai sviluppi di emule, è ancora alla preistoria come funzionalità e interfaccia oltre al fatto che chi ha analizzato il codice ha trovato parti "oscure" e di dubbie funzionalità, ovvero potenziali bakdoor...
cmq basta usare la sola rete kadelmia di emule e dimmi come possono sapere a chi ti sei collegato e per cosa ;)

xcdegasp
18-04-2004, 13:45
Originariamente inviato da Robertazzo
mi fa troppo ridere una cosa,le case discografiche si lamentano della clemenza di Urbani verso i giovani downloader e dicono che vorrebbero sanzioni ancora più severe.....

O ragà vogliamo scrivere in gruppo a Striscia per mandare un'inviato a qualche casa discografica per farsi chiarire il perchè prima i cd costavano 25 mila e oggi 25 euro? :D
io vorrei vedere la faccia e cosa faranno quegli str@nzi se tutti quelli che possiedono software/musica/video scaricati venissero arrestati, ovviamente in tutto il globo!!
certamente festeggiano la loro misera vittoria che poi si trasforma in modo estremamente naturale in una loro sconfitta visto che non giova ne' come pubblicità ne tanto meno ai loro introiti... come reagirebbe la società al mondo d'oggi vedendosi trattata e trasformata come "società criminale"?
direi che gli impatti siano al quanto forti e critici in un meccanismo ormai basato sulla globalizzazione e alla massificazione dell'introito... ma daltronde loro sono i profeti e i pastori e noi dovremmo sottostare ed accettare le loro idee come legge senza il senso critico e seguirli come dei robot ... :sofico: :muro: :muro:

prima o poi arriverà quel giorno che ste aziende verranno smantellate i sti c@gli@ni li vedrò sui marciapiedi a chiedere elemosina!!!
:rolleyes:

mirrorx
18-04-2004, 13:53
Sarebbe anche ore che i "veri" artisti tornassero a produrre senza i "papponi" della musica che fanno lievitare il prezzo delle vendite e spingono per rendere le melodie sempre + commerciali (quindi antiartistiche).

L' informatica ha permesso il filesharing ma anche la produzione di un cd a costo Zero, o quasi.

:rolleyes:

Xtian
18-04-2004, 16:11
Originariamente inviato da xcdegasp
mute è un programma che, rispetto ai sviluppi di emule, è ancora alla preistoria come funzionalità e interfaccia oltre al fatto che chi ha analizzato il codice ha trovato parti "oscure" e di dubbie funzionalità, ovvero potenziali bakdoor...
Sicuro di non sbagliarti con ES5 riguardo alla backdoor?
Altrimenti ti ricordi dove l'hai letto? M'interessa il discorso.
Denghiu :)

xcdegasp
18-04-2004, 16:34
Originariamente inviato da Xtian
Sicuro di non sbagliarti con ES5 riguardo alla backdoor?
Altrimenti ti ricordi dove l'hai letto? M'interessa il discorso.
Denghiu :)
dopo che avevo postato ho cercato infatti dove se ne fosse parlato.. effettivamente l'unico discorso un po' approfondito in merito era stato fatto su emuleitalia.net... sono arrivato a tale conclusione perchè avevo ancora un txt relativo ad un pvt (per un altro argomento) di uno di quei utenti che esclamavano tale "pericolosità" in mute... il fatto che il post di quell'utente per ora non posso recuperarlo perchè quel sito è temporaneamente (spero solo temporaneamente) chiuso.. :cry:
la cosa interessava pure me ma non è stato possibile approfondire il discorso per la chiusura...
forse il sito di certaindeath (ex moderatore di emuleitalia.net - certaindeath.altervista.org) potrebbe darci info a riguardo, io cmq provo ad aprire un 3D lì così vediamo cosa mi dice...

Lord Archimonde
18-04-2004, 16:58
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47827

red_ka.it
18-04-2004, 18:31
Originariamente inviato da xcdegasp
dopo che avevo postato ho cercato infatti dove se ne fosse parlato.. effettivamente l'unico discorso un po' approfondito in merito era stato fatto su emuleitalia.net... sono arrivato a tale conclusione perchè avevo ancora un txt relativo ad un pvt (per un altro argomento) di uno di quei utenti che esclamavano tale "pericolosità" in mute... il fatto che il post di quell'utente per ora non posso recuperarlo perchè quel sito è temporaneamente (spero solo temporaneamente) chiuso.. :cry:
la cosa interessava pure me ma non è stato possibile approfondire il discorso per la chiusura...
forse il sito di certaindeath (ex moderatore di emuleitalia.net - certaindeath.altervista.org) potrebbe darci info a riguardo, io cmq provo ad aprire un 3D lì così vediamo cosa mi dice...
Le funzioni di cui tu parli sono di carattere prettamente estetico, o x dirla breve ha un intrefaccia molto meno comoda e spartana, ma il destino di mute è legato cmq al dl urbani, in quanto con la sua tecnica è possibile risalire ai tuoi dwnl o upl solo guardando il tuo traffico in centrale e cmq sarebbe solo un controllo di quantità che potrebbe insospettire non come invece potrebbe accadere col mulo o altri,
ps. ho seguito anche io la discussione su emuleitalia, ma non so se mi sono perso qualcosa ;)
ciao.

spitalia
18-04-2004, 19:07
SOltanto in italia i Cd musicali costano 25€

In Spagna un Cd(recente) nel miglior negozio di Barcellona costa sui 12€

Robertazzo
18-04-2004, 19:11
già più accettabile come prezzo :O

aquila10
18-04-2004, 19:42
http://www.johndoe.it/manifesti.htm

fate girare please :O

p.s. se volete, eh? :rolleyes:

aquila10
18-04-2004, 19:43
http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/campagnadue/manifestarocco/manifestarocco.html



E' un suo incubo e noi lo aiutiamo ad averlo :mad:

xcdegasp
18-04-2004, 21:54
Originariamente inviato da Xtian
Sicuro di non sbagliarti con ES5 riguardo alla backdoor?
Altrimenti ti ricordi dove l'hai letto? M'interessa il discorso.
Denghiu :)
ho trovato alcuni pareri in merito ma di backdoor niulla... in ogni caso è sempre un inizio:
http://certaindeath.altervista.org/certaboard/index.php?showtopic=1065&hl=mute&st=0
http://webnews.html.it/focus/364.htm

le ricerche continueranno ;)

Marcello979
18-04-2004, 22:06
Si sta un po'banalizzando sull'argomento...ma parlando delle cose "serie"...FIN'ORA HANNO BECCATO QUALCUNO?SI O NO?

xcdegasp
18-04-2004, 23:05
Originariamente inviato da Marcello979
Si sta un po'banalizzando sull'argomento...ma parlando delle cose "serie"...FIN'ORA HANNO BECCATO QUALCUNO?SI O NO?
per me le forze dell'ordine attendono il completamento del decreto anche perchè sarebbe inutile e perdita di tempo perseguire un individuo che poi se la cava con poco... oltre al fatto che anche i giudici prima di rilasciare un mandato a chi scarica (in questo periodo) non vogliono correre il rischio di poter solo multare il "malfattore".... in poche parole il periodo annebbiato per noi ma anche per le forze dell'ordine... semmai si concentrano su chi vende, per ora sono i soli ad essere sicuri di avere il carcere che li aspetta ;)

aquila10
18-04-2004, 23:18
Originariamente inviato da Marcello979
Si sta un po'banalizzando sull'argomento...ma parlando delle cose "serie"...FIN'ORA HANNO BECCATO QUALCUNO?SI O NO?

Banalizzando dici ?:eek:
Mi spiace anche se capisco che non sarebbe questo il luogo adatto per parlare di certe cose dovremmo cominciare a guardarci intorno per tante cose e non mettendoci i paraocchi occupandoci solo di quello che ci tocca direttamente perchè ricorda che prima o poi ci tocca tutti e non vedo perchè dovremmo chiedere e avere l'appoggio di chi, a suo tempo, non ha ricevuto il nostro.
Forse sei giovane per non capire che quello che sta accadendo alla sanità ( privatizzandola e regionalizzandola ) o alla scuola ( lo stesso come alla sanità ) o alle leggi create apposta per i potenti, vedi falso in bilancio o tasse di successione o assicurazioni libere di aumentare o benzina che sale alla grande nonostante il dollaro è ai minimi storici medicine salite del 200 % in pochi mesi, parliamo di leggi sulla giustizia o offese agli europei o leggi che fuoriscono da direttive europee ? O vogliamo parlare degli scioperi a volontà, che siamo l'unico paese in Europa a restare indietro con gli adeguamenti stipendiali e col pil più malridotto attuale e futuro ? e mi fermo qui, ci porteranno ad essre fuori dall'Europa e su questo ci puoi scommettere :rolleyes: bah, questo è quello che alcuni vogliono ma sempre per i loro sporchi interessi :( siamo italiani e ci vergogneremo di esserlo tra poco proprio perchè subiamo senza reagire e ci facciamo incantare come stupidi :muro:
Scusate lo sfogo

Xtian
19-04-2004, 00:32
Originariamente inviato da xcdegasp
ho trovato alcuni pareri in merito ma di backdoor niulla... in ogni caso è sempre un inizio:
http://certaindeath.altervista.org/certaboard/index.php?showtopic=1065&hl=mute&st=0
http://webnews.html.it/focus/364.htm

le ricerche continueranno ;)
Grazie, infatti le mie ricerche riguardo a backdoor non avevano portato a nulla di fatto, per quello ti ho chiesto

cac
19-04-2004, 01:11
sono pienamente d'accordo---->http://punto-informatico.it/p.asp?i=47795 :)

nic1783
19-04-2004, 10:52
mia madre mi ha appena detto di aver sentito alla tv che hanno bocciato il decreto.....è vero???
anzi ha sentito che scaricare materiale come hobbie è lecito, diventa reato quando lo si fa x lucro (ovvio).
è tutto vero???? :eek:
muletto al 100%.......

Hero
19-04-2004, 11:12
oggi devono discuterlo..

essendo le undici di mattina di lunedi, dubito che abbiano già preso una decisione a riguardo:sofico:


ma qualcuno sà quando scadono i fatidici 60giorni?

M4st3r
19-04-2004, 11:36
Originariamente inviato da nic1783
mia madre mi ha appena detto di aver sentito alla tv che hanno bocciato il decreto.....è vero???
anzi ha sentito che scaricare materiale come hobbie è lecito, diventa reato quando lo si fa x lucro (ovvio).
è tutto vero???? :eek:
muletto al 100%.......
There's a party? :D

Speriamo :muro:

Carpix
19-04-2004, 11:41
E si lo spero anch'io che ci sia la festa:D

Leron
19-04-2004, 11:48
Originariamente inviato da nic1783
mia madre mi ha appena detto di aver sentito alla tv che hanno bocciato il decreto.....è vero???
anzi ha sentito che scaricare materiale come hobbie è lecito, diventa reato quando lo si fa x lucro (ovvio).
è tutto vero???? :eek:
muletto al 100%.......
speriamo :)

cmq sinceramente io non mi fiderei di quello che dice la TV.... e men che meno di quello che interpreta mia madre :asd:

sdfsdfsdfsddsfsdf
19-04-2004, 13:34
Originariamente inviato da Leron
speriamo :)

cmq sinceramente io non mi fiderei di quello che dice la TV.... e men che meno di quello che interpreta mia madre :asd:
ma quando si potranno avere dati certi al 100%?
e poi se diventa lecito per scopi personali, non resta il discorso che down si può ma up no? e quindi con emule... non si può fare niente...

Leron
19-04-2004, 13:40
Originariamente inviato da PabbeloHW
ma quando si potranno avere dati certi al 100%?
e poi se diventa lecito per scopi personali, non resta il discorso che down si può ma up no? e quindi con emule... non si può fare niente...
beh, non potete certo aspettarvi che legalizzino lo scambio di opere protette da diritto d'autore, questo non lo faranno mai imho

Zebiwe
19-04-2004, 13:41
Mai fidarsi della mamma..dopo tutto era lei che ti aveva parlato per prima di Babbo Natale e S. Lucia.. ;)

Come già detto il p2p verrà ricondotto alle legalità (IMHO) con qualche tassa per diminuire le proteste della major.

Per il discorso UP/DOWN..non penso faranno la cazzata..anche perchè se così fosse salterebbero tutti i sistemi p2p..se nessuno uppa cha cosa scarichi? :rolleyes:

Raga..calma e gesso (e continuate a far pascolare il mulo che se no non trovo più fonti! :p )

sdfsdfsdfsddsfsdf
19-04-2004, 13:42
Originariamente inviato da Leron
beh, non potete certo aspettarvi che legalizzino lo scambio di opere protette da diritto d'autore, questo non lo faranno mai imho
no! logico!
però avere una notizia sicura su cui basarsi...


ot: Leron, hai per caso una sorella di nome Rossella?

Hero
19-04-2004, 13:55
di notizie sicure non se ne hanno al momento perchè anche loro saranno confusi...e per ora non si è deciso nulla.

aspettiamo il tardo pomeriggio, oggi qualcosa di nuovo verrà fuori!

Leron
19-04-2004, 14:30
Originariamente inviato da PabbeloHW
ot: Leron, hai per caso una sorella di nome Rossella?
no: figlio unico ;)

Zebiwe
19-04-2004, 14:34
I mod non nascono..vengono coltivati in appostiti campi.
Non sono umani..sono esseri metà uomo metà criceto.
Da piccoli non fanno "uè uè uè"..fanno "ban ban ban!"
La prima parola non è "mamma"..è "sign irregolare!"
...devo continuare....?





;) :D:D:D:D:D:D:D:D

Leron
19-04-2004, 14:38
Originariamente inviato da Zebiwe
I mod non nascono..vengono coltivati in appostiti campi.
Non sono umani..sono esseri metà uomo metà criceto.
Da piccoli non fanno "uè uè uè"..fanno "ban ban ban!"
La prima parola non è "mamma"..è "sign irregolare!"
...devo continuare.





;) :D:D:D:D:D:D:D:D


infatti, ecco una bella foto ricordo di me durante l'evoluzione in "moderatore bianco" :D


http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/ban.jpg

Lord Archimonde
19-04-2004, 15:20
UAaaaaaHHHHH:rotfl::cry: :D

Leron, a che rpg si riferisce il tuo avatar?

Leron
19-04-2004, 15:27
Originariamente inviato da Lord Archimonde
UAaaaaaHHHHH:rotfl::cry: :D

Leron, a che rpg si riferisce il tuo avatar?
non so , viene da una foto molto grande, mi hanno chiesto se sia di icewindale ma non saprei

sicuramente non è della serie BG & nwn

Zebiwe
19-04-2004, 15:52
Originariamente inviato da Leron
infatti, ecco una bella foto ricordo di me durante l'evoluzione in "moderatore bianco" :D


http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/ban.jpg


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

daemon
19-04-2004, 20:11
verso le 18:30 su radio2 ( il prog mi pareva fosse caterpillar)
hanno parlato del dl urbani...

purtroppo non ho seguito ma mi pare che della gente ( un 30 persone a Romacredo) abbia organizzato un "p2p dal vivo" :O per manifestare contro il D.L.
di piu non so scusate l'imprecisione ma è tutto quello che ho captato:D

Zebiwe
19-04-2004, 20:27
dovrebbe essere stato un flash-mod per scambiarsi CD marterizzati dal vivo .

Marvel83
19-04-2004, 22:23
Originariamente inviato da Zebiwe
dovrebbe essere stato un flash-mod per scambiarsi CD marterizzati dal vivo .

Cioè? dove trovo la notizia?
YATTADE':D

xcdegasp
19-04-2004, 23:46
per ora una delle cose che son riuscito a carpire di mute è che non ha il resume dei files quindi se ti scolleghi prima del completamento sei costretto a riscaricare da zero tale file.. ma sulle backdoors non ho trovato ancora nulla..

sdfsdfsdfsddsfsdf
19-04-2004, 23:49
Originariamente inviato da xcdegasp
per ora una delle cose che son riuscito a carpire di mute è che non ha il resume dei files quindi se ti scolleghi prima del completamento sei costretto a riscaricare da zero tale file.. ma sulle backdoors non ho trovato ancora nulla..
sbagliato thread, eh!?

;)

xcdegasp
20-04-2004, 00:14
Originariamente inviato da PabbeloHW
sbagliato thread, eh!?

;)
era per il discorso già aperto qui su possibili backdoor.. cmq sì ero un po ot... ;)

Xtian
20-04-2004, 00:17
Originariamente inviato da PabbeloHW
sbagliato thread, eh!?

;)
No, se ne parlava poco sopra :)

xcdegasp
quello l'avevo letto anch'io, come il fatto che supporta il download solo da un singolo utente, quindi down multipli nisba per adesso.

lorenzo999
20-04-2004, 00:46
ho letto le prime 4 pagine e l'ultima e il risultato è :


Non ho capito un cazzo!!! :D


che è successo?

Zebiwe
20-04-2004, 01:20
Originariamente inviato da lorenzo999
ho letto le prime 4 pagine e l'ultima e il risultato è :


Non ho capito un cazzo!!! :D


che è successo?
Risposta: Niente. Tutto è come era prima del decreto. (con probabilita 90%)

xcdegasp
20-04-2004, 08:13
leggete sta news:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47854

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

picagetto
20-04-2004, 08:29
Originariamente inviato da xcdegasp
leggete sta news:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47854

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

insomma in qualche modo vogliono mettere mano al p2p...

:muro:

xcdegasp
20-04-2004, 08:37
sì sembra mettano più polso duro sul p2p che su cose meno futili e che meritano più attenzione:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47850
:rolleyes: :muro: :muro:

M4st3r
20-04-2004, 10:01
Ma non si sa nulla di quanto è stato discusso ieri in Parlamento riguardo 'sto decreto di m3rd4?

Carpix
20-04-2004, 11:05
Ragazzi qui si finisce male mi sa??
La stanno portando troppo per le lunghe, ma io dico ma perchè non rpovono ad abbassare i prezzi degli originali??:(
Quante persone hanno fatto questa proposta??
E pure non l'hanno mai presa in considerazione.
Mah :rolleyes:

Marcello979
20-04-2004, 11:08
In Italia i prezzi alzati nn si riabbassano piu'...non lo scordare!!!:( :O

Marvel83
20-04-2004, 12:02
Originariamente inviato da Marcello979
In Italia i prezzi alzati nn si rialzano piu'...non lo scordare!!!:( :O
??? :confused: :confused: :confused:
YATTADE':D

Spyto
20-04-2004, 12:15
Guarda la benzina :rolleyes:

Ieri ho comprato il CD di Masini solo €18, mi sembra un tantino esagerato :rolleyes:

Leron
20-04-2004, 12:17
Originariamente inviato da Spyto
Guarda la benzina :rolleyes:

Ieri ho comprato il CD di Masini solo €18, mi sembra un tantino esagerato :rolleyes:
no, lui intendeva probabilmente il fatto che hai sbagliato a scrivere :D

"i prezzi non si ABBASSANO più, non che non si alzano" ;)

paditora
20-04-2004, 12:18
Originariamente inviato da Marvel83
YATTADE':D


OT: ma c'è bisogno di mettere sto Yattadè in ogni reply? :p

Gekker
20-04-2004, 12:20
Originariamente inviato da paditora
OT: ma c'è bisogno di mettere sto Yattadè in ogni reply? :p
:rotfl:

Carpix
20-04-2004, 12:26
Caio ragazzi, volevo segnalarvi cosa è successo adun utente di un altro forum, gli è arrivata una email del provider, dove gli spiega che una società privata americana, ha scoperto che tramite il p2p edonkey, scaricava del materiale coperto dai diritti d'autore, e adesso lo stesso provider segnaleràè la cosa alle alutorità competenti,insieme a questa e-mail gli è stata inviata anche la lettera della società, adesso gli chiedo se posso farvela leggere, per farvi fare un'idea

Carpix
20-04-2004, 12:32
questa lettere è stata segnalata anche da punto informatico:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47444&p=1

Marcello979
20-04-2004, 12:35
Originariamente inviato da Leron
no, lui intendeva probabilmente il fatto che hai sbagliato a scrivere :D

"i prezzi non si ABBASSANO più, non che non si alzano" ;)
infatti

xcdegasp
20-04-2004, 12:39
Originariamente inviato da Carpix
Caio ragazzi, volevo segnalarvi cosa è successo adun utente di un altro forum, gli è arrivata una email del provider, dove gli spiega che una società privata americana, ha scoperto che tramite il p2p edonkey, scaricava del materiale coperto dai diritti d'autore, e adesso lo stesso provider segnaleràè la cosa alle alutorità competenti,insieme a questa e-mail gli è stata inviata anche la lettera della società, adesso gli chiedo se posso farvela leggere, per farvi fare un'idea
è di 2 mesi fa' come storia... cmq ai tempi di Alessandro C. (quello intervistato da punto-informatico) il Provider aveva mandato a quel paese l'associazione mittente dell'email, ha cmq provveduto ad avvertire il cliente ma nient'altro.... daltronde solo le forze dell'ordine possono imporrre qualcosa hai provider ;)

luke10
20-04-2004, 12:39
Credo che alla fine apriranno molti siti tipo rosso alice (fatti dai provider), è saranno gli unici che ti permetteranno di scaricare legalmente.

xcdegasp
20-04-2004, 12:45
Originariamente inviato da luke10
Credo che alla fine apriranno molti siti tipo rosso alice (fatti dai provider), è saranno gli unici che ti permetteranno di scaricare legalmente.
e questo credo sia una bella opportunità ma di sicuro non con i costi che propongono in questo periodo! e se diventasse come negli USA che alla fine scaricare un CD equivale a spendere di più che comprarlo in negozio allora c'è qualcosa che non va'!!! :rolleyes:

Carpix
20-04-2004, 12:46
No questo è un'altro di utente e in questo caso il provider ha segnalato tutto all'autorità giudiziaria, rispettando il decreto di urbani se mi danno il permesso su l'altro forum ve lo segnalo, comuqnue è tutto uguale a quello di alessandro, solo che questa volta è stato segnalato tutto al provider, nella lettere dicono che questo utente stava scaricando gli episodi di friends.:cool:

Carpix
20-04-2004, 12:51
Questa è la lettera inviatagli dal provider:


QUOTE

Egregio Cliente,


riceviamo il messaggio di posta elettronica che alleghiamo a questa
comunicazione, con la quale ci viene comunicata la commissione di una
asserita violazione della normativa in materia di diritto d’autore riferita
a un numero IP nella sua disponibilità.


Dal momento che, nel rispetto della Costituzione e della legge non
effettuiamo alcun monitoraggio preventivo sulle concrete modalità di
utilizzo dei servizi offerti, la preghiamo di fornirci gli elementi in suo
possesso circa la fondatezza delle affermazioni contenute nel messaggio in
questione.


Dobbiamo comunicarle, infine, che ai sensi dell’art. 1. comma 3 DL 72/2004
siamo tenuti ad inoltrare la segnalazione ricevuta al Dipartimento di
pubblica sicurezza del Ministero degli interni.


Certi della sua collaborazione, la salutiamo cordialmente.




E questa è quella inviatagli dalla stessa"almeno penso" società americana di alessandro:



Oggetto: distribuzione non autorizzata di materiale cinematografico
protetto dal diritto d’autore (Reference#: 2233144 (M))
Data della violazione: 4/7/2004 at 6:47 p.m. EDT (GMT -0400)

Egregi Signori

La Motion Picture Association (“MPAâ€) rappresenta le seguenti
società di produzione e distribuzione cinematografica:

Columbia Pictures Industries, Inc.
Disney Enterprises, Inc.
Metro-Goldwyn-Mayer Studios, Inc.
Paramount Pictures Corporation
TriStar Pictures, Inc.
Twentieth Century Fox Film Corporation
United Artists Pictures, Inc.
United Artists Corporation
Universal City Studios LLLP
Warner Bros. Entertainment Company Inc.

La nostra Associazione ha constatato che state fornendo servizi di
accesso
alla rete telematica, di caching e di hosting al proprietario (o a chi ne
fa le veci) del sito in oggetto, tramite il quale è possibile scaricare
(attraverso operazioni di c.d. download) materiale cinematografico
protetto dalle norme sul diritto d’ autore (Legge n. 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche; (d’ora innanzi, per brevità ,
“LDAâ€). Il suddetto materiale include i seguenti titoli:

FRIENDS (TV)

------------------------------
Infringement Detail:
Infringing Work: FRIENDS (TV)
Filename:
friends.-.509.-.tow.ross'.sandwich.(la.rabbia.di.ross).[dvdrip.dual.en.ita-lukeita].ogm
First Found: 7 Apr 2004 18:47:8 EDT (GMT -0400)
Last Found: 7 Apr 2004 18:47:8 EDT (GMT -0400)
Filesize: 239,231k
IP Address:
IP Port: 4662
Network: eDonkey
Protocol: eDonkey




Tali operazioni di download non sono state in alcun modo autorizzate
dai
titolari dei diritti d’autore sulle stesse, incluso, in particolare, il
diritto di utilizzazione economica, e sono, pertanto, illegittime.

Con riguardo alla violazione in questione, vi ricordiamo che
l’articolo
158 LDA prevede che chi venga leso nell’esercizio di un diritto di
utilizzazione economica a lui spettante possa ottenere, anche in via
cautelare ai sensi dell’articolo 163 LDA, che sia distrutto o rimosso lo
stato di fatto da cui risulta la violazione, salvo, in ogni caso il
risarcimento del danno.

Sotto il profilo penale, l’articolo 171-ter LDA prevede inoltre la
sanzione della reclusione da sei mesi a tre anni e la multa sino ad €
15.493,00 (quindicimilaquattrocentonovantatre euro) a carico di chi
abusivamente duplica,
riproduce, trasmette o diffonde in pubblico con qualsiasi procedimento, in
tutto o in parte, un’opera dell’ingegno destinata al circuito
televisivo o cinematografico attraverso la vendita od il noleggio,
indipendentemente dal tipo di supporto su cui quest’ultima è
riprodotta. Il comma 2 della stessa norma prevede poi un inasprimento
delle sanzioni in alcuni casi aggravati dalla dimensione delle violazioni.
Infine, il comma 3 prevede alcune sanzioni accessorie collegate alla
condanna per alcuno dei reati in questione, inclusa la pubblicazione della
sentenza sulla stampa.

A tale misure penali devono aggiungersi le sanzioni amministrative
previste dall’articolo 174-bis LDA in misura pari al doppio del prezzo
di mercato dell’opera abusivamente riprodotta (ed in misura comunque non
inferiore ad € 103,00) per ciascuna violazione e per ogni esemplare
abusivamente riprodotto.

Quanto precede ha il solo scopo di illustrare sinteticamente le
sanzioni
a a carico dei soggetti che compiano le violazioni sopra descritte
ove non provvedessero a desistere dalla condotta illecita, ferme
restando, comunque, le norme poste a fondamento della
responsabilità civile con particolare riguardo a quelle relative al
risarcimento dei danni (non solo economici) di cui agli articoli 2043 ss.
del Codice Civile.

Vorrete, inoltre, prendere atto che il Decreto Legislativo n. 70 del 9
aprile 2003 emanato in attuazione della direttiva 2000/31/CE impone al
fornitore di servizi di accesso, caching (memorizzazione temporanea) ed
hosting (memorizzazione di informazioni) particolari ed incisive cautele
volte ad impedire il verificarsi di attività illecite nella prestazione
dei servizi in questione, prevedendo a carico di quest’ultimo, tra
l’altro, il dovere di informare senza indugio la pubblica
autorità qualora esso venga a conoscenza di presunte attività o
informazioni illecite riguardanti un suo fruitore dei servizi di accesso
alla rete, nonchè di fornire alla medesima autorità le informazioni in
suo possesso che consentano l'identificazione di quest’ultimo, al fine
di individuare e prevenire attività illecite (art. 17, 2(a) (b)). A tale
riguardo, ai sensi del decreto in esame, il prestatore è civilmente
responsabile circa il contenuto di tali informazioni nel caso in cui,
avendo avuto conoscenza del carattere illecito o pregiudizievole per un
terzo del contenuto delle informazioni alle quali assicura l’accesso,
non abbia provveduto ad informare dei fatti l’autorità competente.

Pertanto, a mezzo della presente, la MPA intende denunciare le
violazioni
sopra descritte ai sensi e per gli effetti degli articoli 16 e 17 del
D.Lgs. 70/2003, nel contempo intimando al fornitore dei servizi a
procedere immediatamente a:

(1) disabilitare l’accesso al sito in oggetto;

(2) rimuovere il sito dal server;

(3) intraprendere le appropriate azioni legali nei confronti del
proprietario (o chi ne fa le veci) del sito in questione conformemente
alle “Condizioni di Servizio†e/o ai sensi dei legge;

(4) porre in essere tutte le ulteriori attività ed effettuare tutte le
comunicazioni richieste dalla legge al prestatore di servizi telematici.

Confidiamo che i provvedimenti su esposti saranno adottati senza
ritardo.

Ad ogni effetto di legge, in nome e per conto dei titolari dei diritti
d’autore violati, la MPA dichiara che, alla data della presente lettera,
per quanto è di propria conoscenza, nessuna autorizzazione all’utilizzo
del materiale in questione è stata dagli stessi, dai loro agenti o
rappresentanti, in alcun
modo, accordata e, per tale ragione, il suddetto utilizzo è abusivo.

Vi preghiamo di non esitare a contattarci, qualora necessitaste di
ulteriori informazioni, all’indirizzo in epigrafe o anche rispondendo a
questa e-mail, indicando il nostro riferimento nella risposta.

Sicuri della Vostra collaborazione, restiamo in attesa del Vostro
tempestivo e positivo riscontro; riservato ogni diritto e/o azione che
competa a noi ed ai nostri associati.

Distinti saluti


Thomas Temple
Director
Worldwide Internet Enforcement


e questa è identica a quella di alessandro:cool:

xcdegasp
20-04-2004, 13:08
il provider qual'è? sempre se ti lascia dirlo il tipo dell'altro forum...
quindi è come sospettavo tempo fa', ovvero che se uno dice al provider: l'utente X sta rubando!!
questo è obbligato a inoltrare la cosa alla polizia postale altrimenti scatta la multa anche per lui!! :rolleyes: :mad:
un'altra cosa che per me non è chiara è perchè la paramont pictures rompa i cogli@ni a quell'utente per una puntata di friend che ricordiamo è stata trasmessa SOLO in tv quindi se prendiamo in considerazione il canone TV (comprende tassa per la visione e potenziale indennizzo per copie pirata), se sommiamo la tassa del video registratore e cassette VHS, tassa sul masterizzatore cd-rom e supporti.. bhè credo che siano già stati risarciti e cmq perchè deve essere incriminata una persona se quel materiale non è cmq in vendita? io non ho mai trovato le puntate friends da nolleggiare o comprare!! e non credo che sia in vendita in america!! :rolleyes:

potresti cmq postare il link a quella discussione?

asturario79
20-04-2004, 13:38
Originariamente inviato da xcdegasp
il provider qual'è? sempre se ti lascia dirlo il tipo dell'altro forum...
quindi è come sospettavo tempo fa', ovvero che se uno dice al provider: l'utente X sta rubando!!
questo è obbligato a inoltrare la cosa alla polizia postale altrimenti scatta la multa anche per lui!! :rolleyes: :mad:
un'altra cosa che per me non è chiara è perchè la paramont pictures rompa i cogli@ni a quell'utente per una puntata di friend che ricordiamo è stata trasmessa SOLO in tv quindi se prendiamo in considerazione il canone TV (comprende tassa per la visione e potenziale indennizzo per copie pirata), se sommiamo la tassa del video registratore e cassette VHS, tassa sul masterizzatore cd-rom e supporti.. bhè credo che siano già stati risarciti e cmq perchè deve essere incriminata una persona se quel materiale non è cmq in vendita? io non ho mai trovato le puntate friends da nolleggiare o comprare!! e non credo che sia in vendita in america!! :rolleyes:

potresti cmq postare il link a quella discussione?
secondo me sono email bufale che vengono mandate come spam

Gekker
20-04-2004, 13:48
Originariamente inviato da asturario79
secondo me sono email bufale CUT
quoto senza spam, sono bufale e basta

picagetto
20-04-2004, 14:38
Originariamente inviato da asturario79
secondo me sono email bufale che vengono mandate come spam


non ho mai visto una notifica o una denuncia via mail in vita mia...
che senso ha????

ti arriva la mail prendi hard disk e cd li butti ne primo cassonetto e ciao...
poi venite a dimostrare che erano file protetti da copyright!!!

è ovvio che sono bufale!!!!!

a mio cognato gli è arrivata un mese fa una mail molto simile da Quantico!!!:eek: :eek: :eek: :eek:

FBI!!!

xcdegasp
20-04-2004, 14:50
bhè allora se ricevo la suddetta posta è la volta che mi compro un 180Gb e ci piazzo tutti i video che trovo da scaricare :sofico:

asturario79
20-04-2004, 14:53
la cosa strana e che l utente che dice di aver ricevuto tale email ha telefonato al prpvider e gli ha confermato l email ricevuta dicendo che gli hanno fatto persino un favore avvisandolo e che non tutti i provider lo fanno( intendo l avviso)

aquila10
20-04-2004, 14:59
Originariamente inviato da Spyto
Guarda la benzina :rolleyes:

Ieri ho comprato il CD di Masini solo €18, mi sembra un tantino esagerato :rolleyes:


:eek: :mad: :rolleyes: :nono: :rotfl:



:sofico:

corsaronero
20-04-2004, 16:00
si sa' qualcosa su questo decreto legge????:confused: :wtf:

signo3d
20-04-2004, 16:33
Originariamente inviato da asturario79
la cosa strana e che l utente che dice di aver ricevuto tale email ha telefonato al prpvider e gli ha confermato l email ricevuta dicendo che gli hanno fatto persino un favore avvisandolo e che non tutti i provider lo fanno( intendo l avviso)
Ma,ho qualche perplessita :rolleyes: :rolleyes:

Robertazzo
20-04-2004, 18:05
ragazzi,io propongo l'ergastolo per chi scarica divx :D

xcdegasp
20-04-2004, 18:14
Originariamente inviato da Robertazzo
ragazzi,io propongo l'ergastolo per chi scarica divx :D
:eek: le isole Cayman aspettano!! :ops:

Satrapo
20-04-2004, 18:16
E chiaramente una bufala l'email e vi spiego il perchè:

Se davvero qualcuno ricevesse una tale mail andrebbe da un avvocato il quale si fregherebbe le mani denunciando il mittente per violazione della privacy mettendolo in mutande.

In sostanza non vi possono monitorare i download a priori per poi eventualmente scoprire che state tirando giù illegalmente qualcosa perchè per farlo ci vuole un autorizzazione e per ottenere l'autorizzazione ci vuole un leggittimo sospetto che lasci pensare voi stiate scaricando illegalmente.

Ovviamente a meno che non vi abbiano visto per strada a distribuire cd masterizzati con sopra la vostra foto questo sospetto non può sussistere e quindi l'associazione che vi ha monitorato il download e mandato l'email lo avrebbe fatto senza un leggitimo motivo rendendsi colpevole di un reato PENALE!

Questo è il motivo per il quale i provider non si sognano nemmeno di segnalare eventuali vostri download illegali alle autorità perchè voi andreste si incontro ad una sanzione amministrativa come previsto dal decreto urbani, ma di contro andreste subito dopo a denunciare il provider per violazione delle privacy in quanto vi ha monitorato il download senza un valido motivo, e lo fareste letteralmente a pezzi.

Quindi i provider che non sono scemi si astengono da lsegnalare cosa voi scaricate a chicchessia, a meno che non provenga una richiesta ufficiale dagli organi di polizia competenti.

Ma anche gli organi di polizia devo avere motivi validi per giustificare l'apertura di una indagine sui vostri download.

In sostanza il decreto urbani così com'è è praticamente inapplicabile nella parte in cui delega ai provider la segnalazione di eventuali illeciti, ma ciò non toglie che decreto o non decreto quando si scarica materiale protetto si è in una situazione di illegalità.

red_ka.it
20-04-2004, 18:20
Originariamente inviato da signo3d
Ma,ho qualche perplessita :rolleyes: :rolleyes:
anche io, l'unica certezza sembra il copia/incolla
:D

Marcello979
20-04-2004, 18:24
Originariamente inviato da red_ka.it
anche io, l'unica certezza sembra il copia/incolla
:D
:D :D :D :eek: :D :D :D

ANTHRAX
20-04-2004, 18:58
Io di questa manfrina mi sono rotto i marroni ed ho ridato la luce al mulo.
Anche in questo caso abbiamo dimostrato di essere un'italietta da pochi soldi, cercando di scimmiottare altri paese siamo caduti nel ridicolo con una legge ridicola...bha! ho disgusto di questa politica.

bye;)

Marvel83
20-04-2004, 19:28
Io ho riaperto le stalle da un pò di tempo...ma scarico solo roba non coperta da copyright...almeno spero
YATTADE':D

Carpix
20-04-2004, 19:29
rieccomi di nuovo tra di voi, allora volevo dire che io non ho nessun problema a segnalare il link delal discussione solo volevo chiedere ai mod. se posso farlo, perchè quel forum, è utilizzato per prendere i link per scaricare col mulo, e non so se posso segnalarlo, come seconda cosa a l'utente in questione ho segnalato il forum di heupgrade, perhè mi ha detto che voleva vedere lo svolgimento della discussione.
se ai mod. non causa problemi posso segnalare anche subito il forum.
Ciao Ciao:cool:

cesar29
20-04-2004, 19:49
http://www.studiocelentano.it/newsansa.asp?id=34684

Lord Archimonde
20-04-2004, 19:55
http://www.winmxitalia.it/forum/viewtopic.php?t=14540

NEWS IMPORTANTI
A quanto pare e' passata la mia prima ipotesi (stupidita' del legislatore)

pierodj
20-04-2004, 19:59
ma mi chiedo: questi :fagiano: che stanno al governo hanno idea di come sia fatto un programma di file sharing? dove ca**o lo mettono l'avviso? e poi che vuol dire? che se io metto in rete un mp3 rippato da un cd originale allora nn rischio niente? :confused:

Lord Archimonde
20-04-2004, 20:00
se diffondi un'opera coperta da copyright rippata da te rischi il culo, chiamalo niente:D

Drago
20-04-2004, 20:06
Originariamente inviato da Lord Archimonde
http://www.winmxitalia.it/forum/viewtopic.php?t=14540

NEWS IMPORTANTI
A quanto pare e' passata la mia prima ipotesi (stupidita' del legislatore)

in pratica ce lo mettono nel culo da tutte le parti:ritassano i supporti (ANCORA!!!), il filesharing è accettato ma dell'upload non si parla (diffusione?), il download è sanzionato con confisca e tutto il resto se vieni preso (anche per uso personale)....

cac
20-04-2004, 20:13
Originariamente inviato da Satrapo
E chiaramente una bufala l'email e vi spiego il perchè:

In sostanza non vi possono monitorare i download a priori per poi eventualmente scoprire che state tirando giù illegalmente qualcosa perchè per farlo ci vuole un autorizzazione e per ottenere l'autorizzazione ci vuole un leggittimo sospetto che lasci pensare voi stiate scaricando illegalmente

infatti secondo me l'unico modo che hanno a disposizione per
sapere che stai scaricando materiale illegalmente è semplicemente quello di fartelo scaricare da loro!!!
che ne sai tu se l'utente da cui scarichi è uno come te opp se è un
paladino dei diritti d'autore??

per il resto sono d'accordo sul fatto che i provider possono solo monitorare l'utilizzo della tua banda ma non sapere cosa stai scaricando o uplodando....altrimenti violerebbero la tua privacy

bye!

cac
20-04-2004, 20:28
Originariamente inviato da Drago
in pratica ce lo mettono nel culo da tutte le parti:ritassano i supporti (ANCORA!!!), il filesharing è accettato ma dell'upload non si parla (diffusione?), il download è sanzionato con confisca e tutto il resto se vieni preso (anche per uso personale)....

infatti: chi scambia frequentemente materiale protetto rischia una sanzione di 3.097 euro (2.065 per l'upload più 1.032 per il download), la confisca del computer, e la pubblicazione della sentenza.............ah poveri noi!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ok raga ci becchiamo su emule :D

bye!

Lord Archimonde
20-04-2004, 20:29
certo che se la gdf perde il tempo a farti scaricare mp3 siamo messi bene...con tutti i crmini ben piu' gravi che avvengono costantemente ( e in questi gliorni la criminalita' sembra essersi scatenata, poco fa un poliziotto e' stato ucciso da due banditi a un posto di blocco)

cesar29
20-04-2004, 20:32
Scusate, ma non capisco una cosa. Tutto è tornato come era prima, ma cosa volete di più?;)

xcdegasp
20-04-2004, 20:36
l'importante è che i files che mettono in condivisione siano di migliore qualità :sofico:

M4st3r
20-04-2004, 20:48
Originariamente inviato da cesar29
Scusate, ma non capisco una cosa. Tutto è tornato come era prima, ma cosa volete di più?;)
Ma chi l'ha detto scusa :confused: ?

asturario79
20-04-2004, 22:20
Originariamente inviato da M4st3r
Ma chi l'ha detto scusa :confused: ?
"In sostanza, il file-sharing di brani musicali e audiovisivi verrà consentito, ma solo a condizione che si tratti di file che hanno assolto gli obblighi previsti dalla legge sul diritto d'autore, vale a dire dotati di appositi avvisi informativi. Se il file non sarà provvisto di avviso, chi lo immetterà in rete commetterà un reato."

questo a mio avviso sara' la cosa che ci salvera', faccio un esempio

inserisci ad inizio filamto una schermato con scritto che tale file ha assolto gli obblighi previsti dalla legge sul diritto d autore , cosi se poi ti dicono che quel film era protetto da diritti tu gli dici che cera l avviso che diceva che era assolto dunque tu eri un buona fede

xcdegasp
20-04-2004, 23:06
Originariamente inviato da asturario79
"In sostanza, il file-sharing di brani musicali e audiovisivi verrà consentito, ma solo a condizione che si tratti di file che hanno assolto gli obblighi previsti dalla legge sul diritto d'autore, vale a dire dotati di appositi avvisi informativi. Se il file non sarà provvisto di avviso, chi lo immetterà in rete commetterà un reato."

questo a mio avviso sara' la cosa che ci salvera', faccio un esempio

inserisci ad inizio filamto una schermato con scritto che tale file ha assolto gli obblighi previsti dalla legge sul diritto d autore , cosi se poi ti dicono che quel film era protetto da diritti tu gli dici che cera l avviso che diceva che era assolto dunque tu eri un buona fede
forse non hai colto questo bellissimo passo: "- La sanzione e' amministrativa (154 euro, che salgono a 1.032 in caso di reiterazione) per chi immette e scarica per uso individuale copie 'pirata', resta la confisca dei materiali e la pubblicazione della condanna sui giornali (come oggi prevede la legge sul diritto d'autore per chi duplica cd e dvd non per scopo personale)-"
parla molto chiaro questo passo, e fa decadere il precedente da te descritto! :muro: :muro:

asturario79
20-04-2004, 23:18
Originariamente inviato da xcdegasp
forse non hai colto questo bellissimo passo: "- La sanzione e' amministrativa (154 euro, che salgono a 1.032 in caso di reiterazione) per chi immette e scarica per uso individuale copie 'pirata', resta la confisca dei materiali e la pubblicazione della condanna sui giornali (come oggi prevede la legge sul diritto d'autore per chi duplica cd e dvd non per scopo personale)-"
parla molto chiaro questo passo, e fa decadere il precedente da te descritto! :muro: :muro:
appunto l hai scritto pure per chi immette e scarica per uso individuale copie 'pirata', per copie pirata si intendono copie di soft , film ,ecc protetti dai diritti d autore , se non vi e' il diritto d autore non puo essere considerata pirata , io un mio filmino girato in stanza lo posso copiare anche 100 volte pperche non violo niente , qualsiasi cosa senza copyright puo essere copiata senza problemi

xcdegasp
20-04-2004, 23:30
Originariamente inviato da asturario79
appunto l hai scritto pure per chi immette e scarica per uso individuale copie 'pirata', per copie pirata si intendono copie di soft , film ,ecc protetti dai diritti d autore , se non vi e' il diritto d autore non puo essere considerata pirata , io un mio filmino girato in stanza lo posso copiare anche 100 volte pperche non violo niente , qualsiasi cosa senza copyright puo essere copiata senza problemi
e allora che cambia rispetto al passato? l'aggiunta della tassa? quel materiale di cui parli (senza copyright) era già possibile scaricarlo prima e senza tante menate di "bollini cichita" che non servono a un beato c@zzo!!!
quando si dice leggi di merd@!!! :rolleyes:

asturario79
20-04-2004, 23:48
Originariamente inviato da xcdegasp
e allora che cambia rispetto al passato? l'aggiunta della tassa? quel materiale di cui parli (senza copyright) era già possibile scaricarlo prima e senza tante menate di "bollini cichita" che non servono a un beato c@zzo!!!
quando si dice leggi di merd@!!! :rolleyes:
per me non e' cambiato nulla , prima era reato divulgare materiale protetto , ora e sempre reato , l unica cosa che poteva cambiare con il decreto era il fatto di permettere ai provider di controlalre ed eventualmente denunciare coloro che condivedessero materiale protetto se no avrebbero ricevuto multe , ma ora anche questa e' stata bocciata, ora in piu hanno messo la tassa del 3% giusto per guadagnare altri soldi

Satrapo
20-04-2004, 23:53
Ragazzi il problema fondamentale è il modo in cui controlleranno: nessuna legge verrà mai a dire che si può scaricare materiale protetto da copyright ma il concetto base è che se monitorizzano i download senza un motivo più che leggittimo siamo di fronte ad una palese violazione della privacy.

E il sospetto che stiamo tirando giù l'ultimo album di madonna non è affatto tale da giustificare una intercettazione!

Sarebbe come dire che siccome ho il sospetto che non paghi il biglietto dell'autobus e allora ti sorveglio 24 ore su 24 con telecamere e microspie per vedere se lo compri e lo timbri.

Tutto chiaro no?

Gekker
20-04-2004, 23:54
Originariamente inviato da asturario79
per me non e' cambiato nulla , prima era reato divulgare materiale protetto , ora e sempre reato , l unica cosa che poteva cambiare con il decreto era il fatto di permettere ai provider di controlalre ed eventualmente denunciare coloro che condivedessero materiale protetto se no avrebbero ricevuto multe , ma ora anche questa e' stata bocciata, ora in piu hanno messo la tassa del 3% giusto per guadagnare altri soldi
TASSA DEL 3% SUI MASTERIZZATORI????????
Ma che siamo pazzi?????
Tasse su tasse!!!!!!!!!:mad: :incazzed:

Ora mi tocca andare a dormire pure inc@zz@to!!!

xcdegasp
20-04-2004, 23:56
Originariamente inviato da Gekker
TASSA DEL 3% SUI MASTERIZZATORI????????
Ma che siamo pazzi?????
Tasse su tasse!!!!!!!!!:mad: :incazzed:

Ora mi tocca andare a dormire pure inc@zz@to!!!
e poi si domandano perchè i giovani e non sono sempre più incazzati :rolleyes:

sarà la colpa dell'heavymetal e dei giochi per pc/ps2 !! :sofico:

Leron
21-04-2004, 00:36
Originariamente inviato da Carpix
rieccomi di nuovo tra di voi, allora volevo dire che io non ho nessun problema a segnalare il link delal discussione solo volevo chiedere ai mod. se posso farlo, perchè quel forum, è utilizzato per prendere i link per scaricare col mulo, e non so se posso segnalarlo, come seconda cosa a l'utente in questione ho segnalato il forum di heupgrade, perhè mi ha detto che voleva vedere lo svolgimento della discussione.
se ai mod. non causa problemi posso segnalare anche subito il forum.
Ciao Ciao:cool:
meglio non postare link a quei forum visto l'andazzo ;) se possibile puoi chiedere a lui se vuole venire a partecipare anche a questa conversazione :)

magari sembro "bacchettone" ma nel dubbio è meglio stare sul sicuro perdonate la "liimitazione" :)

ti ringrazio per aver aspettato il parere di un mod :)

frakka
21-04-2004, 00:37
Già da tempo c'è una tassa sui supporti di memorizzazione (cd-r/rw, hd, etc...) che era stata introdotta per compensare i mancati guadagni della SIAE etc... Si accontentino di quella.

Marvel83
21-04-2004, 00:38
A me ultimamente il sygate segna un sacco di attacchi...
Guardate
YATTADE':D

Xtian
21-04-2004, 01:02
Originariamente inviato da Marvel83
A me ultimamente il sygate segna un sacco di attacchi...
Guardate
YATTADE':D
normalissimi scan

red_ka.it
21-04-2004, 01:27
Originariamente inviato da Xtian
normalissimi scan
uno ogni 10 min smp sulle stesse porte e con domini registrati a telecom it sparkle, suisse telecom e via dicendo??? mah forse sò paranoico???
sorry for OT :D

Robertazzo
21-04-2004, 01:36
Ragazzi state tranquilli che se il ruolo dei provider poliziotti sarà approvato saranno annullati la maggior parte degli abbonamenti adsl,ma come fate a credere che i provider accetteranno una cosa del genere????? :)

red_ka.it
21-04-2004, 03:03
Originariamente inviato da Robertazzo
Ragazzi state tranquilli che se il ruolo dei provider poliziotti sarà approvato saranno annullati la maggior parte degli abbonamenti adsl,ma come fate a credere che i provider accetteranno una cosa del genere????? :)
Abito nel palazzo Italia in via Europa e il mio amministratore di condominio è un burattino con tanti fili e poco cervello, abbiamo così tanti problemi nel palazzo, manca l'acqua al 1°piano, al 2° abitano dei delinquenti, al 3° degli imprenditori che si arricchiscono con i falsi in bilancio, nel superattico invece ci sono dei "maggiori" americani che pagano fior di dollari e quando hanno problemi l'amministratore si fa in 4. ;)

ps. Meglio che me ne vado a letto, comincio a sclerare :D
ma cmq carpito il senso??

shambler1
21-04-2004, 03:36
Da leggere con attenzione
http://www.penale.it/giuris/meri_152.htm

pierodj
21-04-2004, 08:34
ultime news:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=47873

chi si vuole autodenunciare alla RIAA? :D :asd: :rotfl:
dettagli sul presa per il cul... ehm, sul decreto che dev'essere approvato oggi: :rolleyes:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=47874

picagetto
21-04-2004, 09:01
Originariamente inviato da pierodj
ultime news:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=47873

chi si vuole autodenunciare alla RIAA? :D :asd: :rotfl:
dettagli sul presa per il cul... ehm, sul decreto che dev'essere approvato oggi: :rolleyes:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=47874

cmq un risultato lo stanno ottenendo...
dal sondaggio del forum + del 50% dei partecipanti non scarica + in attesa di notizie...

di questi secondo me un buon 40% è disponibile a disdire l'adsl a seconda delle notizie...

pierodj
21-04-2004, 09:18
Originariamente inviato da picagetto
cmq un risultato lo stanno ottenendo...
dal sondaggio del forum + del 50% dei partecipanti non scarica + in attesa di notizie...

di questi secondo me un buon 40% è disponibile a disdire l'adsl a seconda delle notizie...

anch'io sto scaricando poco e niente.... cmq nn per questo comprerò CD originali.... se faranno controlli a tappeto sul p2p e nn abbasseranno i prezzi degli originali l'unica soluzione che mi rimane è comprare cd dai marocchini per strada.... :rolleyes:
così forse capiranno che il problema nn è il filesharing...

p.s.: io l'ADSL nn la disdico perchè a quel vecchiume del 56k con la navigazione a tempo nn ci torno nemmeno se mi pagano :D

85kimeruccio
21-04-2004, 09:19
scusate ma x mancanza ti tempo nn riesco a leggermi in topic..

a ke punto stiamo... ?:(

pierodj
21-04-2004, 09:21
Originariamente inviato da 85kimeruccio
scusate ma x mancanza ti tempo nn riesco a leggermi in topic..

a ke punto stiamo... ?:(

molto sinteticamente nn è cambiato nulla.... tutti i lati oscuri che c'erano nei giorni scorsi sembrano essere rimasti
praticamente, download è lecito ma solo di opere non coperte dal diritto di autore, nn è ben chiaro che ruolo avranno gli ISP e cmq se metti in condivisione qlcs di protetto sono c***i tuoi :rolleyes:

va da se che se nessuno condivide più niente è la fine... :cry:

Lord Archimonde
21-04-2004, 09:36
oh ragazzi capiamoci, nessuno pretendeva che il download di opere coperte da copyright fosse legale, altrimenti addio al diritoo d'autore:D
Forse non capite le sanzioni subdole che esistono in questo dl...
Vedrete che nelle prossime ore le cose saranno piu' chiare

pierodj
21-04-2004, 09:56
Originariamente inviato da Lord Archimonde
oh ragazzi capiamoci, nessuno pretendeva che il download di opere coperte da copyright fosse legale, altrimenti addio al diritoo d'autore:D
Forse non capite le sanzioni subdole che esistono in questo dl...
Vedrete che nelle prossime ore le cose saranno piu' chiare

si ma si è detto più volte che per assicurare i diritti d'autore agli artisti basterebbe un piccolo abbonamento (volontario) di 5 dollari al mese; qua invece si va verso il download legale a 1 € a canzone.... :rolleyes:
io personalmente sono contrario al decreto nn tanto per le sanzioni o per l'incostituzionalità, quanto per il fatto che in realtà colpire il p2p nn è una soluzione per nessuno, nè per le case discografiche nè per gli utenti..... :mad:
speriamo solo che in aula discutano qualcosa di meglio... :D

M4st3r
21-04-2004, 10:03
Originariamente inviato da asturario79
per me non e' cambiato nulla , prima era reato divulgare materiale protetto , ora e sempre reato , l unica cosa che poteva cambiare con il decreto era il fatto di permettere ai provider di controlalre ed eventualmente denunciare coloro che condivedessero materiale protetto se no avrebbero ricevuto multe , ma ora anche questa e' stata bocciata, ora in piu hanno messo la tassa del 3% giusto per guadagnare altri soldi
Non mi risulta che l'obbligo di controllo da parte dei providers sia stato tolto .. ed è proprio questo il problema .. se dovessero togliere questo aspetto allora si che saremo realmente nella situazione precedente a questo decreto ..
Originariamente inviato da pierodj
ultime news:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=47873

chi si vuole autodenunciare alla RIAA? :D :asd: :rotfl:
dettagli sul presa per il cul... ehm, sul decreto che dev'essere approvato oggi: :rolleyes:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=47874
Nell'articolo di PI notare come "l'opposizione di governo da il via libera al decreto" :eek: .. non più tardi di una settimana fa (e le modifiche al decreto erano le stesse identiche di oggi) la sinistra era contraria sia al decreto che alle modifiche 'Carlucci' .. ora si dimostra favorevole! Questo mi rattrista molto .. dimostra davvero che siamo in un Paese dove quello che conta non è chi è al governo ma chi ha più soldi nel portafoglio, sia esso di sinistra o di destra :( .. chiunque venga eletto si comporterà SEMPRE per difendere i diritti 'del più forte' purtroppo ..

Lord Archimonde
21-04-2004, 10:04
Si i nostri sogni volano alti:angel: nello sperare che comprendano il p2p, ma intanto accontentiamoci di sanzioni ADEGUATE e soprattuttuo CHIARE e APPLICABILI (per la verita' nessuna IMHO:D)

Sinceramente quello che mi piace del p2p non e' potermi scaricare il film prima che esca nelle sale ma la FILOSOFIA di condivisione che ne sta sotto (parola di cui i politici hanno da tempo dimenticato il significato, ah beate polis greche:cry: )

Hero
21-04-2004, 10:10
mah...oggi passa il decreto all'aula:

scusate l'ignoranza, ciò significa che deve essere discusso nuovamente...o già oggi ci può essere la conferma in legge??

cmq , da quello che ho letto, una delle parti + importanti: ovvero COME ci controlleranno, è notevolmente "nebulosa".....o sbaglio?!?

pierodj
21-04-2004, 10:12
Nell'articolo di PI notare come "l'opposizione di governo da il via libera al decreto" :eek: .. non più tardi di una settimana fa (e le modifiche al decreto erano le stesse identiche di oggi) la sinistra era contraria sia al decreto che alle modifiche 'Carlucci' .. ora si dimostra favorevole! Questo mi rattrista molto .. dimostra davvero che siamo in un Paese dove quello che conta non è chi è al governo ma chi ha più soldi nel portafoglio, sia esso di sinistra o di destra :( .. chiunque venga eletto si comporterà SEMPRE per difendere i diritti 'del più forte' purtroppo ..

quoto in pieno :rolleyes: destra o sinistra vanno tutti dove ci sono i soldi :nono:

Si i nostri sogni volano alti :angel: nello sperare che comprendano il p2p, ma intanto accontentiamoci di sanzioni ADEGUATE e soprattuttuo CHIARE e APPLICABILI (per la verita' nessuna IMHO:D )

Sinceramente quello che mi piace del p2p non e' potermi scaricare il film prima che esca nelle sale ma la FILOSOFIA di condivisione che ne sta sotto (parola di cui i politici hanno da tempo dimenticato il significato, ah beate polis greche :cry: )

ri-quoto :D

lunaticgate
21-04-2004, 10:22
Originariamente inviato da Hero
cmq , da quello che ho letto, una delle parti + importanti: ovvero COME ci controlleranno, è notevolmente "nebulosa".....o sbaglio?!?

Non ti sbagli......staremo a vedere!

A mio avviso è tutto un fuoco di paglia......

Spyto
21-04-2004, 10:23
Ma io affitto tutto e chi se ne frega del DL, con €2 affitto giochi per PC - Film - Anime - Musica. Con l'affitto la SIAE è contenta, perchè ci pago sopra le tasse e lo sono anchio ;)

Ragazzi ma andiamo tutti ad affittare ciò che ci interessa e freghiamocene del p2p.

L'unica cosa che mi dispiace e che scaricavo ciò che non trovavo in DVD, ovvero film vecchi e serie televisive.


PI - Il DL Urbani oggi passa all'Aula (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47874)
Il decreto, rispetto alla sua prima versione, è stato ampiamente rimaneggiato. Su uno dei fronti caldi, quello delle sanzioni per gli utenti, il nuovo testo prevede che l'uso personale di un file protetto scaricato illegalmente da internet, qualora venga rilevato, sia sanzionato con 154 euro. Il file può non essere più soltanto un film o un audiovisivo ma qualsiasi opera dell'ingegno tutelata dalle normative sul diritto d'autore.
Si tratta dunque di una sanzione amministrativa, che può salire a 1.032 euro nel caso che il comportamento illecito venga reiterato, e vale non solo per il download ma anche per la messa in condivisione dei file. A questa sanzione, però, si aggiungono la confisca dei materiali nonché la pubblicazione della condanna sui giornali.

Ragazzi è una tragedia, paghi la multa €154 e poi ti portano via tutto il computer, CD, DVD...

McTony
21-04-2004, 10:27
Originariamente inviato da pierodj
si ma si è detto più volte che per assicurare i diritti d'autore agli artisti basterebbe un piccolo abbonamento (volontario) di 5 dollari al mese; qua invece si va verso il download legale a 1 € a canzone.... :rolleyes:
io personalmente sono contrario al decreto nn tanto per le sanzioni o per l'incostituzionalità, quanto per il fatto che in realtà colpire il p2p nn è una soluzione per nessuno, nè per le case discografiche nè per gli utenti..... :mad:
speriamo solo che in aula discutano qualcosa di meglio... :D


Ma cosa vuoi che discutano... a nessuno di loro importa minimamente del problema del diritto al p2p... è un problema marginale rispetto al "DIRITTO-DOVERE" di far pagare ai consumatori (trad. mucche da mungere per le multinazionali) 40€ per 3 canzoni di un cd di un artista (visto che nella maggior parte dei casi su 15 brani 3-4 sono decenti e gli altri sono buttati là).

Io sono daccordo sul fatto che scaricare sia illecito, ma che continuino a far andare su i prezzi di cd, masterizzatori, ecc. è veramente voler punire solo gli utenti finali.
Ma in effetti se ci facessero anche pagare 5 € al mese di abbonamento, con le migliaia di utenti che ci sono, sai soldi che tirerebbero invece che pensare di mettere alla gogna il ragazzino di 14 anni, e tutta la sua famiglia, che si è scaricato la canzone di Dragon Ball?

E che caz..o!!! Adesso aumentano anche i masterizzatori... ma credono veramente di muovere il mercato discografico in senso positivo introducendo punizioni e tasse?

Delusione totale... :muro:

pierodj
21-04-2004, 10:45
Originariamente inviato da Spyto
Ma io affitto tutto e chi se ne frega del DL, con €2 affitto giochi per PC - Film - Anime - Musica. Con l'affitto la SIAE è contenta, perchè ci pago sopra le tasse e lo sono anchio ;)

Ragazzi ma andiamo tutti ad affittare ciò che ci interessa e freghiamocene del p2p.

L'unica cosa che mi dispiace e che scaricavo ciò che non trovavo in DVD, ovvero film vecchi e serie televisive.



dove affitti musica? :wtf: :D
io avevo un negozietto vicino casa mia che noleggiava CD ma poi dopo un po' nn l'ha più fatto perché dice che era illegale e se veniva la finanza erano c***i suoi....

Lord Archimonde
21-04-2004, 10:47
La risposta l'avranno dal marcato :asd:
Di certo se abbatteranno il p2p non venderanno piu' di adesso:muro:
Mai come in questi tempi e' il momento di far valere il nostro ruolo di CONSUMATORI ATTIVI:grrr:

Spyto
21-04-2004, 11:13
Originariamente inviato da pierodj
dove affitti musica? :wtf: :D
io avevo un negozietto vicino casa mia che noleggiava CD ma poi dopo un po' nn l'ha più fatto perché dice che era illegale e se veniva la finanza erano c***i suoi....

E' un negozio grande diviso in due stanze, la prima la principale ci sono DVD video e CD musicali, la seconda stanza adiacente ci sono giochi per PS2-Xbox-PC-Anime.
Sembra sia tutto legale si riforniscono anche carabinieri, e quando li vedo mi cago sotto perchè in quella via non ce mai posto da lasciare la macchina e quindi doppia fila ;) (per poco il tempo di un CD)

Da quando è iniziato il casino in p2p per non rischiare, se mi piace solo una canzone mi affitto il CD.

Lord Archimonde
21-04-2004, 11:17
Sapevo anch'io che e' illegale affittare i cd musicali
Alcuni usano il trucchetto della compra/vendita a pochi euro di differenza, cmq la cosa mi interessa ma non credo sia "legale"
Qualcuno ne sa di piu'?

Carpix
21-04-2004, 11:26
Per Leron, grazie per la risposta, comunque all'utente in questione nell'altro forum gli ho segnalato il link.
Ragazzi io la penso come voi, però l'adsl me lo tolgo di corsa, siccome qui dalle mie parti il 56k mi andava sempre fisso a 4,5kb per aprire le pagine internet va più che bene, e così i 36 € al mese me li tengo in tasca.
Comuqnue io lo dico sempre e lo ripeto se volessero combattere la pirateria davvero dovrebbero abbassare i prezzi dei cd e dvd originali, se invece vogliono continuare ad aricchirsi allora in questo decreto metteranno una serie di tasse e punizioni inutili.
almeno io la vedo da questo punto di vista.
Voi dite di combattere ma in che modo???.
ho firmato tutte le petizioni che ho trovato ed ho mandato l'e-mail per avvisare della mia eventuale disdetta, se il decreto passasse.
Voi che cosa aveta fatto di nuovo_??

CoreDump
21-04-2004, 11:38
Originariamente inviato da Carpix
Per Leron, grazie per la risposta, comunque all'utente in questione nell'altro forum gli ho segnalato il link.
Ragazzi io la penso come voi, però l'adsl me lo tolgo di corsa, siccome qui dalle mie parti il 56k mi andava sempre fisso a 4,5kb per aprire le pagine internet va più che bene, e così i 36 € al mese me li tengo in tasca.
Comuqnue io lo dico sempre e lo ripeto se volessero combattere la pirateria davvero dovrebbero abbassare i prezzi dei cd e dvd originali, se invece vogliono continuare ad aricchirsi allora in questo decreto metteranno una serie di tasse e punizioni inutili.
almeno io la vedo da questo punto di vista.
Voi dite di combattere ma in che modo???.
ho firmato tutte le petizioni che ho trovato ed ho mandato l'e-mail per avvisare della mia eventuale disdetta, se il decreto passasse.
Voi che cosa aveta fatto di nuovo_??

Allora, io non rinuncio alla mia dsl, primo perchè la uso anche per
lavoro, e comunque calcolando le ore che passo su internet ci
rimetterei come costi con una connessione analogica :mad:

Secondo, io ho inziato già da tempo la mia battaglia personale
contro questo decreto assurdo e incostituzionale, non vado più al
cinema ( ora salterò a malincuore anche la visione di kill bill volume 2 :rolleyes: )
, non acquisto più dvd /cd ( e vi assicuro che di dvd originali ne
acquistavo parecchi anche 1/2 a settimana ), acquisterò solo il minimo
indispensabile per quanto riguarda il software ( giochi / programmi ).

Terzo, sensibilizzare all'argomento in questione con tutte le persone
che usano internet in modo emh diciamo superficiale ( che poi sono
la maggior parte degli utenti :muro: ), al lavoro ho già allineato una
30ina di colleghi, convincendoli a limitarsi negli acquisti.

Saluti ;)

Leron
21-04-2004, 11:42
sarebbe bello che qualche ministro leggesse questa discussione per verificare se ha fatto veramente bene...

CoreDump
21-04-2004, 11:48
Originariamente inviato da Leron
sarebbe bello che qualche ministro leggesse questa discussione per verificare se ha fatto veramente bene...

Già, peccato che quelli che hanno lavorato a questo decreto / legge,
non sanno neanche che cosa sia internet e il p2p :rolleyes: , a loro
interessa solo fare gli interessi di chi può far la voce grossa a suon
di euro. :mad:

ciao.

asturario79
21-04-2004, 12:30
scusate ma io non riesco proprio a capire sto sconforto generale, gli anni precedenti eravate cosi spaventati quando scaricavate eppure lo sapevano tutti che c erano delle sanzioni, ripeto l unica cosa negativa del decreto poteva essere il ruolo dei provider sceriffi ma questa ipotesi con la nuova riformulazione del decreto e' stata tolta, a mio avviso qui si sta diffondendo la PAURA, che gli organi competenti speravano ,su questo ci hanno preso in pieno , hanno sicuramente raggiunto il loro scopo

Marvel83
21-04-2004, 12:47
Originariamente inviato da asturario79
scusate ma io non riesco proprio a capire sto sconforto generale, gli anni precedenti eravate cosi spaventati quando scaricavate eppure lo sapevano tutti che c erano delle sanzioni, ripeto l unica cosa negativa del decreto poteva essere il ruolo dei provider sceriffi ma questa ipotesi con la nuova riformulazione del decreto e' stata tolta, a mio avviso qui si sta diffondendo la PAURA, che gli organi competenti speravano ,su questo ci hanno preso in pieno , hanno sicuramente raggiunto il loro scopo

Ma allora i providr non sono più costretti a controllarci????
YATTADE':D

Carpix
21-04-2004, 12:53
Secondo me su questo nuovo decreto noi ci dobbiamo preoccupare ugualemnte, perchè la nostra paura non era solo avere i provider sceriffi, ma anche altre clausole.
Io spero che si diffonda un programma di file sharing come mute ma più avanzato in modo da poter essere un po' più sicuri nei download, io però mi incacchi se penso che tutti questi macelli si risolvessero abbassando i prezzi dei cd originali al giusto prezzo ma col cavolo che lo fanno questi avvoltoi:cool:

xcdegasp
21-04-2004, 13:08
Originariamente inviato da CoreDump
Allora, io non rinuncio alla mia dsl, primo perchè la uso anche per
lavoro, e comunque calcolando le ore che passo su internet ci
rimetterei come costi con una connessione analogica :mad:

Secondo, io ho inziato già da tempo la mia battaglia personale
contro questo decreto assurdo e incostituzionale, non vado più al
cinema ( ora salterò a malincuore anche la visione di kill bill volume 2 :rolleyes: )
, non acquisto più dvd /cd ( e vi assicuro che di dvd originali ne
acquistavo parecchi anche 1/2 a settimana ), acquisterò solo il minimo
indispensabile per quanto riguarda il software ( giochi / programmi ).

Terzo, sensibilizzare all'argomento in questione con tutte le persone
che usano internet in modo emh diciamo superficiale ( che poi sono
la maggior parte degli utenti :muro: ), al lavoro ho già allineato una
30ina di colleghi, convincendoli a limitarsi negli acquisti.

Saluti ;)
Ti quoto perchè condivido inpieno ed è la stessa cosa che sto cercando di fare io... i miei genitori li ho già convinti e loro faranno lo stesso con i lro colleghi ;)
Se non compriamo più nulla vedrai che si scantano sti cazz@ni!!!
Per me la lotta è incominciata ancora anni fa' ma ora si fa' più dura, se mi serve qualcosa uso il mulo e anche se non mi servisse qualcosa il weekend accendo il mulo!! cosa rischio, 154€? e venir publiccizato?
bhè mi faranno diventare famoso e altre chance per essere divulgato magari non ne avrò mai :Prrr:

Zebiwe
21-04-2004, 13:11
Anche il corriere della sera commenta la notizia.
IMHO sarà sufficiente inserire un file txt in un archivio con il file da scaricare in cui si indica che sono stati assolti gli obblighi previsti dal decreto urbani la notizia qui (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/04_Aprile/20/urbani.shtml)

xcdegasp
21-04-2004, 13:43
Originariamente inviato da Zebiwe
Anche il corriere della sera commenta la notizia.
IMHO sarà sufficiente inserire un file txt in un archivio con il file da scaricare in cui si indica che sono stati assolti gli obblighi previsti dal decreto urbani la notizia qui (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/04_Aprile/20/urbani.shtml)
io ho letto la news ma non si parla di txt salva :ciapet:
:p

cac
21-04-2004, 13:48
bah! come al solito non si capisce una mazza!

esempio:--->ho 1 gioco originale,ne ricavo le iso e le condivido sul p2p,a questo punto cosa dovrei fare?? inserire un txt che dica che ho il gioco originale per cui ho pagato i diritti d'autore??
e che cambia??? ma che senso ha?? se cmq è illegale condividerlo
a cosa serve il file txt??
seve forse a rendere lecito il download degli altri (perchè io ho pagato i diritti d'autore aquistandolo) pur restando illegale la mia condivisione??

mah!........scusate ma ho un misto di risate e vomito!! :asd: :Puke: :asd: :Puke: :rolleyes: :confused: :muro:

CoreDump
21-04-2004, 13:50
Originariamente inviato da asturario79
scusate ma io non riesco proprio a capire sto sconforto generale, gli anni precedenti eravate cosi spaventati quando scaricavate eppure lo sapevano tutti che c erano delle sanzioni, ripeto l unica cosa negativa del decreto poteva essere il ruolo dei provider sceriffi ma questa ipotesi con la nuova riformulazione del decreto e' stata tolta, a mio avviso qui si sta diffondendo la PAURA, che gli organi competenti speravano ,su questo ci hanno preso in pieno , hanno sicuramente raggiunto il loro scopo

Il problema non è questo, in quanto ( almeno secondo me ;) ) è sicuro
che non cambierà molto da quello che succedeva prima del decreto.

Il problema è questa ( passatemi il termine ) italietta dove viviamo,
dove vengono create delle leggi ad hoc inapplicabili ( e imho
incostituzionali ), solo per fare gli interesse del grassatore di turno. :mad:

Va altresi ricordato che paghiamo tutti ( scaricatori e non ) una tassa
sui supporti magnetici, e adesso se non bastasse anche una ulteriore
sui masterizzatori, tassa imho incostituzionale in quando viene
applicata ad un crimine che ( quello della pirateria ) che ancora
non è stato commesso ( non è detto che usi il supporto o il
masterizzatore per scopi illegali ),
quanto durerà questa storia :confused: , fino a
quando la solita major ( o associazione tanto c'è una vasta scelta ),
tornerà a fare la voce grossa, e allora si metterà un'altra pezza
alla legge ( il solito contentino ).

ciao.


;)

xcdegasp
21-04-2004, 14:05
io credo seriamente che l'esistenza dei "bollini cichita" sia da attribuire ad un'unico e esemplice scopo:
servono solo ai siti come rossoalice, vitaminic, i-tunes per certificare che i files in loro possesso e scaricabili a fronte di una quota di denaro sono "certificati" e che il downloader entrerà così in possesso della licenza... in questo modo credo che vogliano dare il via libera al proliferare di questi siti (tra poco ne aprirà uno anche mamma microsoft) e dare garanzie agli utenti finali... non servono quindi al vero e proprio p2p cioè a quallo che intendiamo noi ;)
ovviamente tali files "certificati" se poi li condividi su emule si tramutano in copie pirata :p

pierodj
21-04-2004, 14:25
Originariamente inviato da xcdegasp
io credo seriamente che l'esistenza dei "bollini cichita" sia da attribuire ad un'unico e esemplice scopo:
servono solo ai siti come rossoalice, vitaminic, i-tunes per certificare che i files in loro possesso e scaricabili a fronte di una quota di denaro sono "certificati" e che il downloader entrerà così in possesso della licenza... in questo modo credo che vogliano dare il via libera al proliferare di questi siti (tra poco ne aprirà uno anche mamma microsoft) e dare garanzie agli utenti finali... non servono quindi al vero e proprio p2p cioè a quallo che intendiamo noi ;)
ovviamente tali files "certificati" se poi li condividi su emule si tramutano in copie pirata :p


anch'io penso che sarà così purtroppo....:rolleyes:
ricapitolando: cd originali a 20€ e canzoni scaricabili legalmente a 1€ l'una...
e pensano di aver sconfitto la pirateria così ?? :rolleyes:
stamattina ho comprato 2 cd da un marocchino (che tra l'altro aveva anche una consistente collezione di DVD)....e sapete che mi ha detto quando me ne stavo andando?
"io lavoro sempre qui...." :asd: :asd: :nono:

p.s.: IMHO per ottenere il bollino il gestore del sito dovrà pagare qualcosa alla SIAE o a chi per lei, ergo ci saranno ulteriori aumenti....

M4st3r
21-04-2004, 14:41
Originariamente inviato da asturario79
scusate ma io non riesco proprio a capire sto sconforto generale, gli anni precedenti eravate cosi spaventati quando scaricavate eppure lo sapevano tutti che c erano delle sanzioni, ripeto l unica cosa negativa del decreto poteva essere il ruolo dei provider sceriffi ma questa ipotesi con la nuova riformulazione del decreto e' stata tolta, a mio avviso qui si sta diffondendo la PAURA, che gli organi competenti speravano ,su questo ci hanno preso in pieno , hanno sicuramente raggiunto il loro scopo

Originariamente inviato da Marvel83
Ma allora i providr non sono più costretti a controllarci????
YATTADE':D
Io non so dove l'abbiate letto che i providers NON saranno tenuti al controllo del traffico internet .. si sono ammorbidite le sanzioni, ma il controllo da parte ISP è fondamentale perché il decreto/legge funzioni ;) .. NON é stato levato ..

LordArthas
21-04-2004, 14:46
Originariamente inviato da M4st3r
Io non so dove l'abbiate letto che i providers NON saranno tenuti al controllo del traffico internet .. si sono ammorbidite le sanzioni, ma il controllo da parte ISP è fondamentale perché il decreto/legge funzioni ;) .. NON é stato levato ..


Qua' (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/04_Aprile/20/urbani.shtml) dice che non saranno responsabili i provider ma la polizia:
Il terzo punto affrontato dai nuovi emendamenti è quello della responsabilità civile e penale per i provider. I fornitori di connettività non saranno infatti più responsabili per quanto viene trasmesso ma spetterà alle autorità di polizia il compito di rilevare eventuali illeciti commessi attraverso il web.

cac
21-04-2004, 14:46
Originariamente inviato da M4st3r
Io non so dove l'abbiate letto che i providers NON saranno tenuti al controllo del traffico internet .. si sono ammorbidite le sanzioni, ma il controllo da parte ISP è fondamentale perché il decreto/legge funzioni ;) .. NON é stato levato ..


Il terzo punto affrontato dai nuovi emendamenti è quello della responsabilità civile e penale per i provider. I fornitori di connettività non saranno infatti più responsabili per quanto viene trasmesso ma spetterà alle autorità di polizia il compito di rilevare eventuali illeciti commessi attraverso il web------>

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/04_Aprile/20/urbani.shtml

asturario79
21-04-2004, 14:52
Originariamente inviato da xcdegasp
io credo seriamente che l'esistenza dei "bollini cichita" sia da attribuire ad un'unico e esemplice scopo:
servono solo ai siti come rossoalice, vitaminic, i-tunes per certificare che i files in loro possesso e scaricabili a fronte di una quota di denaro sono "certificati" e che il downloader entrerà così in possesso della licenza... in questo modo credo che vogliano dare il via libera al proliferare di questi siti (tra poco ne aprirà uno anche mamma microsoft) e dare garanzie agli utenti finali... non servono quindi al vero e proprio p2p cioè a quallo che intendiamo noi ;)
ovviamente tali files "certificati" se poi li condividi su emule si tramutano in copie pirata :p
ci avevo pensato ieri sera , ho paura che finisca cosi, tutti i file che si troveranno su poratali come rossoalice ecc ovvero con i diritti pagati per la distribuzione sranno legali , tuttti gli altri file sul web dove non vi e' tale specifica verrannno considerati illegali ,infondo devono per forza generalizzare non possono mica mettersi ad analizzare i vari tipi di file sul web
cosi facendo sul web ci sarebbero due tipi di file quelli certificati scaricabile ad siti appositi ovviamente a pagamento e tutti gli altri illegali
ovvero la morte del web

M4st3r
21-04-2004, 14:58
Originariamente inviato da LordArthas
Qua' (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/04_Aprile/20/urbani.shtml) dice che non saranno responsabili i provider ma la polizia:
Il terzo punto affrontato dai nuovi emendamenti è quello della responsabilità civile e penale per i provider. I fornitori di connettività non saranno infatti più responsabili per quanto viene trasmesso ma spetterà alle autorità di polizia il compito di rilevare eventuali illeciti commessi attraverso il web.

Originariamente inviato da cac
Il terzo punto affrontato dai nuovi emendamenti è quello della responsabilità civile e penale per i provider. I fornitori di connettività non saranno infatti più responsabili per quanto viene trasmesso ma spetterà alle autorità di polizia il compito di rilevare eventuali illeciti commessi attraverso il web------>

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/04_Aprile/20/urbani.shtml

Ringrazio entrambi .. se è sicura questa cosa, allora siamo davvero alla situazione precedente al decreto (sempre che passi l'emendamento cmq :D )

Spyto
21-04-2004, 15:01
Originariamente inviato da M4st3r
Io non so dove l'abbiate letto che i providers NON saranno tenuti al controllo del traffico internet .. si sono ammorbidite le sanzioni, ma il controllo da parte ISP è fondamentale perché il decreto/legge funzioni ;) .. NON é stato levato ..

A sembra che siamo dal punto di partenza:

La sanzione è amministrativa (154 euro, che salgono a 1.032 in caso di reiterazione) per chi immette e scarica per uso individuale copie pirata, mentre resta in vigore la confisca dei materiali e la pubblicazione della condanna sui giornali (come oggi prevede la legge sul diritto d'autore per chi duplica cd e dvd non per scopo personale).

Saremmo trattati come gente che smercia DVD/CD, ci fanno una multina €154+€1500( di computer )+€50(pubblicazione sui giornali ) = €1704

Peiones
21-04-2004, 15:04
La cosa+indegna è il sequestro del pc....:mad:


Originariamente inviato da Spyto
A sembra che siamo dal punto di partenza:

La sanzione è amministrativa (154 euro, che salgono a 1.032 in caso di reiterazione) per chi immette e scarica per uso individuale copie pirata, mentre resta in vigore la confisca dei materiali e la pubblicazione della condanna sui giornali (come oggi prevede la legge sul diritto d'autore per chi duplica cd e dvd non per scopo personale).

Saremmo trattati come gente che smercia DVD/CD, ci fanno una multina €154+€1500( di computer )+€50(pubblicazione sui giornali ) = €1704

xcdegasp
21-04-2004, 15:14
Originariamente inviato da Peiones
La cosa+indegna è il sequestro del pc....:mad:
per me con un buon avvocato perdi al max il masterizzatore, l'hd, e i supporti vergini... quindi risparmi 500€ :p

M4st3r
21-04-2004, 15:16
Originariamente inviato da Spyto
A sembra che siamo dal punto di partenza:

La sanzione è amministrativa (154 euro, che salgono a 1.032 in caso di reiterazione) per chi immette e scarica per uso individuale copie pirata, mentre resta in vigore la confisca dei materiali e la pubblicazione della condanna sui giornali (come oggi prevede la legge sul diritto d'autore per chi duplica cd e dvd non per scopo personale).

Saremmo trattati come gente che smercia DVD/CD, ci fanno una multina €154+€1500( di computer )+€50(pubblicazione sui giornali ) = €1704
:eek:

GhePeU
21-04-2004, 15:22
e i dati personali e sensibili contenuti nella memoria del computer?

Spyto
21-04-2004, 15:29
Originariamente inviato da xcdegasp
per me con un buon avvocato perdi al max il masterizzatore, l'hd, e i supporti vergini... quindi risparmi 500€ :p

E quello che risparmi lo spendi per l'avvocato :rolleyes:

No ragazzi, qui si rischia troppo ci voglio fare fessi, ci dicono che per uso personale sarà consentito e poi via il computer e tutti i dati di una vita.

sambapati
21-04-2004, 15:58
ma il decreto approvato in seguito alla modifica è già operativo?

o dobbiamo attendere l'inserimento nella gazzetta ufficiale?

xcdegasp
21-04-2004, 16:01
Originariamente inviato da sambapati
ma il decreto approvato in seguito alla modifica è già operativo?

o dobbiamo attendere l'inserimento nella gazzetta ufficiale?
devi sempre attendere l'inserimento nella gazzetta ufficiale!! ;)

abbate
21-04-2004, 16:07
chi sa dirmi se questo IP è di origine "REPRESSIVO" ?

ho Ricevuto un tentativo di intrusione il firewall mi ha dato questo messaggio:

L'indirizzo IP127.0.0.1 appartiene a un computer sulla rete locale, pertanto non sono disponibili informazioni pubbliche sulla rete o sul dominio.

Carpix
21-04-2004, 16:30
rieccomi ragazzi qui non è che ci vogliono fare fessi ma il fatto è che fessi già ci hanno fatto!!
Io dico allora se mi becchi mi fai la prima multa e va bene, ma tu non me lo confischi il computer e i cd, è come se io passo con il rosso tu che fai mi confischi la macchina??
Ma dai sti politici de m3rd4, spero solo che quando arrivino davanti a cristo gle la faccia pagare, io a legge ste cavolo de leggi mi viene il volta stomaco, vi giuro se un giorno avrò un'attività farò di tutto e di più per evadere le tasse.
E poi perchè dovresti mettere il mio nome sul giornale??:(
Mah solo in Italia:(
Maledetti politici corrotti:muro:

sambapati
21-04-2004, 16:37
Originariamente inviato da xcdegasp
devi sempre attendere l'inserimento nella gazzetta ufficiale!! ;)


xcdegasp, grazie x il chiarimento... :)

non ci sono più speranze, quindi, che "ammorbidiscano" ulteriormente il decreto? :mc:

cac
21-04-2004, 16:53
Originariamente inviato da abbate
chi sa dirmi se questo IP è di origine "REPRESSIVO" ?

ho Ricevuto un tentativo di intrusione il firewall mi ha dato questo messaggio:

L'indirizzo IP127.0.0.1 appartiene a un computer sulla rete locale, pertanto non sono disponibili informazioni pubbliche sulla rete o sul dominio.


il 127.0.0.1 è il localhost ovvero il tuo pc :D
ti sei hackerato da solo?? :sofico:
bye!;)

xcdegasp
21-04-2004, 16:53
Originariamente inviato da abbate
chi sa dirmi se questo IP è di origine "REPRESSIVO" ?

ho Ricevuto un tentativo di intrusione il firewall mi ha dato questo messaggio:

L'indirizzo IP127.0.0.1 appartiene a un computer sulla rete locale, pertanto non sono disponibili informazioni pubbliche sulla rete o sul dominio.
quello è il localhost ovvero un indirizzo "virtuale" che di solito ha il significato di mio pc....

--------
bhè abbiamo ancora la speranza che in sede di votazione qualcuno si imponga ad apportare ulteriori modifiche ;) non è stato ancora votato a qunato sappiamo quindi tutto può succedere...

Quarziux
21-04-2004, 17:12
Salve a tutti,
è il mio primo intervento sull'argomento anche se seguo la vicenda come tutti.
una cosa non mi è mai stata chiara:
l'infrazione rilevata, NON la verifica che si abbia sul proprio pc programmi copiati o con diritto d'autore, da chi vigila E' GIA REATO??
cioè, se compare il mio IP e loro sequestrano il mio pc x verifica MA tutto è regolare perchè posseggo solo programmi originali vengo scagionato o solo il RILEVAMENTO DELL'INFRAZIONE E' REATO????
salutoniiii

xcdegasp
21-04-2004, 17:24
Originariamente inviato da Quarziux
Salve a tutti,
è il mio primo intervento sull'argomento anche se seguo la vicenda come tutti.
una cosa non mi è mai stata chiara:
l'infrazione rilevata, NON la verifica che si abbia sul proprio pc programmi copiati o con diritto d'autore, da chi vigila E' GIA REATO??
cioè, se compare il mio IP e loro sequestrano il mio pc x verifica MA tutto è regolare perchè posseggo solo programmi originali vengo scagionato o solo il RILEVAMENTO DELL'INFRAZIONE E' REATO????
salutoniiii
E' chiaro che un sospetto deve essere constato poi tramite un sequestro e solo dopo, ovvero solo se riscontrata l'infrazione, si tramuta in reato.. prima non può essere reato, semmai potrà essere una denuncia ma essa in se' non implica nulla... ;)

Quarziux
21-04-2004, 17:29
Originariamente inviato da xcdegasp
E' chiaro che un sospetto deve essere constato poi tramite un sequestro e solo dopo, ovvero solo se riscontrata l'infrazione, si tramuta in reato.. prima non può essere reato, semmai potrà essere una denuncia ma essa in se' non implica nulla... ;)

giusto,
ma allora perchè non fare un hd estraibile dedicato solo x quello + altro??? ;)
byezzz

aquila10
21-04-2004, 17:30
Proprio ora torno da un grande ipermercato dove vendevano in superofferta dei dvd di film antichi fatti e strafatti in tv a 13 € e, per esempio, "l'asilo dei papà" a 27.90 € :eek: :eek: :eek:
porca zozza :muro: questi sò pazzi