PDA

View Full Version : FORSE BOCCIATO IL DECRETO URBANI ?


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

abbate
21-04-2004, 17:30
come è possibile mi sono hackerato da solo
:rolleyes:

asturario79
21-04-2004, 17:34
un consiglio , se non volete rischiare usate freenet

Bandit
21-04-2004, 17:37
Originariamente inviato da asturario79
un consiglio , se non volete rischiare usate freenet


Per fare cosa?

asturario79
21-04-2004, 17:38
Originariamente inviato da Bandit
Per fare cosa?
per il piro to piro:D :D :D

Bandit
21-04-2004, 17:40
Originariamente inviato da asturario79
per il piro to piro:D :D :D
Perchè? ti copre tutto?

xcdegasp
21-04-2004, 17:43
Originariamente inviato da Quarziux
giusto,
ma allora perchè non fare un hd estraibile dedicato solo x quello + altro??? ;)
byezzz
io ho pensato la cosa ancora più in grande ;) un bel box esterno per unità 3,5" da collegare all'usb, ovviamente con alimentatore esterno, e ci piazzi dentro quello che vuoi.. in due secondi lo stacchi e lo getti dalla finestra (tanto che tu lo getti o che te lo sequestrino è tanto uguale a fine pratici..) e il problema è risolto :D
il costo del suddetto box è di 43€ :p

asturario79
21-04-2004, 17:44
Originariamente inviato da Bandit
Perchè? ti copre tutto?
praticamente si sia ip che dati e' una specie di rete a se , puoi farti un sito tuo sempre in anonimato condividere file ecc e' una specie di web anarchico

xcdegasp
21-04-2004, 17:45
Originariamente inviato da asturario79
un consiglio , se non volete rischiare usate freenet
se usi emule solo su rete kadelmia non hai nessun problema :rolleyes:

asturario79
21-04-2004, 17:47
Originariamente inviato da xcdegasp
se usi emule solo su rete kadelmia non hai nessun problema :rolleyes:
ne ho sentito parlare , mi potresti spiegare a grandi linee come funziona kdemlia tipo ip ecc

Bandit
21-04-2004, 17:48
Di queste due ultime affermazioni tutti ( e dico TUTTI ) d'accordo?
se si come si fa l'una come l'altra?

asturario79
21-04-2004, 17:52
Originariamente inviato da Bandit
Di queste due ultime affermazioni tutti ( e dico TUTTI ) d'accordo?
se si come si fa l'una come l'altra?
per freenet non e' difficile lo trovi facilmente con google lo scarichi lo avvii poi in autimatico sul tuo browser ti apre la pagina principale della rete free da li in po inizi a navigare e cerchi la roba che ti serve

xcdegasp
21-04-2004, 17:54
Originariamente inviato da asturario79
ne ho sentito parlare , mi potresti spiegare a grandi linee come funziona kdemlia tipo ip ecc
l'IP non è più in chiaro come sulla rete edok bensì viene associato ad un hash (simile a quello del nome utente o quello usato per i files per intenderci) univoco su tale rete, quindi non puoi sapere chi sia quell'utente a prima vista... solo "decifrando" l'hash puoi semmai avere le info, ma non si tratta di criptare l'ip o cosa, si tratta solo di dargli un nome e usare un metodo che non facciano uso del'IP e della porta aperta ma che non ha nulla a che vedere con la criptografia che al momento è bandita ;)
oltretutto non ti allacci più ad un server per poter accedere alla rete bensì ti allacci ad un client (uno qualsiasi, basta che sia connesso) che svolgerà così il compito che svolgeva prima il server così da esso poi ti allaccerai a tutti i client che ti servono per le fonti...

asturario79
21-04-2004, 17:57
Originariamente inviato da xcdegasp
l'IP non è più in chiaro come sulla rete edok bensì viene associato ad un hash (simile a quello del nome utente o quello usato per i files per intenderci) univoco su tale rete, quindi non puoi sapere chi sia quell'utente a prima vista... solo "decifrando" l'hash puoi semmai avere le info, ma non si tratta di criptare l'ip o cosa, si tratta solo di dargli un nome e usare un metodo che non facciano uso del'IP e della porta aperta..
dunque e' gia un po piu sicuro perche cmq da come ho capito per sapere il tuoi i devono prima decifrare l hash e questo ad esempio la major non lo fanno

Bandit
21-04-2004, 17:57
E se apriamo un 3d apposta su queste 2 tipi di soluzione per il p2p? in modo da chiarire un pò tutti i dubbi al riguardo.

xcdegasp
21-04-2004, 18:00
Originariamente inviato da asturario79
dunque e' gia un po piu sicuro perche cmq da come ho capito per sapere il tuoi i devono prima decifrare l hash e questo ad esempio la major non lo fanno
un po? molto più sicuro!!

Bandit
21-04-2004, 18:02
Originariamente inviato da xcdegasp
l'IP non è più in chiaro come sulla rete edok bensì viene associato ad un hash (simile a quello del nome utente o quello usato per i files per intenderci) univoco su tale rete, quindi non puoi sapere chi sia quell'utente a prima vista... solo "decifrando" l'hash puoi semmai avere le info, ma non si tratta di criptare l'ip o cosa, si tratta solo di dargli un nome e usare un metodo che non facciano uso del'IP e della porta aperta ma che non ha nulla a che vedere con la criptografia che al momento è bandita ;)
oltretutto non ti allacci più ad un server per poter accedere alla rete bensì ti allacci ad un client (uno qualsiasi, basta che sia connesso) che svolgerà così il compito che svolgeva prima il server così da esso poi ti allaccerai a tutti i client che ti servono per le fonti...


E se non andiamo per grandi linee.......come si fa?

w.tommasi
21-04-2004, 18:02
Ottimo !!! Si potrebbe aprire un 3d tipo alternative valide al p2p attuale ..... io ho sentito anke parlare di earthstation e mute (ke se non sbaglio è ancora fermo alla beta version ...)

:rolleyes:

Bandit
21-04-2004, 18:03
Originariamente inviato da w.tommasi
Ottimo !!! Si potrebbe aprire un 3d tipo alternative valide al p2p attuale ..... io ho sentito anke parlare di earthstation e mute (ke se non sbaglio è ancora fermo alla beta version ...)

:rolleyes:


Chi lo vuole aprire inserendo "il come si fa" di ogni cosa?

xcdegasp
21-04-2004, 18:20
Originariamente inviato da Bandit
E se non andiamo per grandi linee.......come si fa?
basta usare emule dalla versione 0,40 in poi, sia versione ufficiale che le varie mod incorporano le due reti... ;)
la versione consigliata da usare è 0,42e e relative mod inquanto è la versione più recente... :p
all'atto di installazione ti chiede se vuoi usare tutte e due le reti o solo una (sempre modificabile successivamente), in base alle proprie prerogative metteremo il segno di spunta all'opzione che ci interessa... semplicissimo!
il 3D di emule è già aperto e nella prima pagina ci sono molti link (alcuni temporaneamente non funzionanti) che dirottano a guide ben sviluppate...

mute per ora ha un grosso difetto, non possiede il resume dei files quindi se non finisci di scaricare tutto il file prima di scollegarti dovrai riscaricarlo da zero...

M4st3r
21-04-2004, 18:53
Forse non vi è chiaro che i providers monitoreranno gli usi 'strani' della connessione adsl .. grossi numeri in download e in upload contemporaneamente (tipico di p2p) semplificheranno la vita di chi dovrà creare i famosi 'filtri' per sgamare gli utenti-pirati ;)

Scaricare via FTP delle distro linux o via HTTP dei demo giocabili fa salire solo il download ;)

raph45
21-04-2004, 19:12
Originariamente inviato da M4st3r
Forse non vi è chiaro che i providers monitoreranno gli usi 'strani' della connessione adsl .. grossi numeri in download e in upload contemporaneamente (tipico di p2p) semplificheranno la vita di chi dovrà creare i famosi 'filtri' per sgamare gli utenti-pirati ;)

Scaricare via FTP delle distro linux o via HTTP dei demo giocabili fa salire solo il download ;)

Non diciamo fesserie per favore.:rolleyes:

M4st3r
21-04-2004, 19:30
Originariamente inviato da raph45
Non diciamo fesserie per favore.:rolleyes:
Prego :confused: ?

Certo, avere upload e download elevati NON è reato, ma farà IMHO scattare il sospetto per il quale i provider *potrebbero* segnalare un uso illegale della connessione ad internet .. secondo quanto previsto dal decreto, questo basta per far scattare una perquisizione .. e stai tranquillo che qualcosa non in regola la trovano .. o ti senti davvero con la coscienza apposto? Beato te mio caro :D

Ricordo che il decreto legge è in vigore fino per 60gg o fino a che non viene convertito in legge (con eventuali emendamenti) .. sono fesserie anche queste :D ?

M4st3r
21-04-2004, 19:31
Originariamente inviato da raph45
Non diciamo fesserie per favore.:rolleyes:
Dio .. quanto amo le persone che hanno il dono della verità assoluta ed inconfutabile = dogma ..

raph45
21-04-2004, 19:34
Originariamente inviato da M4st3r
Prego :confused: ?

Certo, avere upload e download elevati NON è reato, ma farà IMHO scattare il sospetto per il quale i provider *potrebbero* segnalare un uso illegale della connessione ad internet .. secondo quanto previsto dal decreto, questo basta per far scattare una perquisizione .. e stai tranquillo che qualcosa non in regola la trovano .. o ti senti davvero con la coscienza apposto? Beato te mio caro :D

Ricordo che il decreto legge è in vigore fino per 60gg o fino a che non viene convertito in legge (con eventuali emendamenti) .. sono fesserie anche queste :D ?

Se fosse come dici tu chi fa del trading o ascolta radio on line potrebbe essere perquisito, ma per favore non scherziamo dai.

raph45
21-04-2004, 19:36
Originariamente inviato da M4st3r
Dio .. quanto amo le persone che hanno il dono della verità assoluta ed inconfutabile = dogma ..

Infatti, parla per te stesso, che volevi far passare per dogma una cosa assolutamente falsa.

M4st3r
21-04-2004, 19:37
Originariamente inviato da raph45
Infatti, parla per te stesso, che volevi far passare per dogma una cosa assolutamente falsa.
Volevo? Mi pare di aver scritto solo cose che già nelle prime pagine si erano dette :)

raph45
21-04-2004, 19:40
Originariamente inviato da M4st3r
Volevo? Mi pare di aver scritto solo cose che già nelle prime pagine si erano dette :)

Che erano anche state chiaramente *smentite*.

M4st3r
21-04-2004, 19:46
Originariamente inviato da raph45
Che erano anche state chiaramente *smentite*.
Scusa .. ma non è che se me lo dici te allora tutti cedevonocredere, mentre se lo dico io sono cazzate ..

Topic iniziale
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=636703&perpage=20&highlight=raddoppio%20mazzata&pagenumber=1

L'ultimo utente (non ho cercato più a fondo di così) sembra essere rincitrullito come me .. http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=636703&perpage=20&highlight=raddoppio%20mazzata&pagenumber=37

Smentito? E da chi? Se il decreto già un mese fa non era chiaro a riguardo (me la passi questa) non lo è nemmeno adesso, anche se Urbani o chiccessia dicono tutt'altro (in TV, alla radio, ecc.. ) .. il decreto NON l'ha fatto lui, ma l'intero governo .. e sta scritto lì sulla Gazzetta :)

Dopo, fai un po' come ti pare .. non amo andare OT né tantomeno essere smentito senza capire dove sbaglio .. illuminami d'immenso tu ;)

Robertazzo
21-04-2004, 19:57
Vedrete che casino che succederà se il decreto verrà approvato così senza cambiare una virgola......;) Sto solo aspettando di ridere.....:p

Ma ve le immaginate quanti pc saranno sequestrati alla povera gente che non sa nemmeno niente del decreto???

Ma possibile che nessuno dice niente?

:confused:

raph45
21-04-2004, 20:00
Originariamente inviato da M4st3r
Smentito? E da chi? Se il decreto già un mese fa non era chiaro a riguardo (me la passi questa) non lo è nemmeno adesso, anche se Urbani o chiccessia dicono tutt'altro (in TV, alla radio, ecc.. ) .. il decreto NON l'ha fatto lui, ma l'intero governo .. e sta scritto lì sulla Gazzetta :)



Questa è una emerita *C@@@@TA* messo in giro da qualche troll in rete, in quanto ti ripeto che per fare perquisizioni ci vuole ben altro che un po' di upload elevato, e ti dico un'altra cosa, che una cosa del genere non darebbe nessuna certezza di trovare materiale pirata, inoltre i fantomatici filtri che hai accennato *non esistono*.

Inoltre se si andasse a vedere l'upload, ti posso dire chiaramente che l'Internet in Italia sarebbe finito, specie per quanto riguarda adsl e fastweb.

Intel-Inside
21-04-2004, 20:34
Dunque... io scarico e tanto anke... e sono a conoscenza del decreto, pertanto ho fatto un mini-sandaggio a livello di amici e paesi vicini :

Su 5 amici che ho contattato, ben 5 (cioè il 100%) non erano minimamente a conoscenza del decreto nonostante abbiano tutti ADSL e scarichino ki più ki meno... :rolleyes: Mah :confused:

signo3d
21-04-2004, 20:40
Originariamente inviato da Intel-Inside
Dunque... io scarico e tanto anke... e sono a conoscenza del decreto, pertanto ho fatto un mini-sandaggio a livello di amici e paesi vicini :

Su 5 amici che ho contattato, ben 5 (cioè il 100%) non erano minimamente a conoscenza del decreto nonostante abbiano tutti ADSL e scarichino ki più ki meno... :rolleyes: Mah :confused:
Ma infatti lo conoscono veramente in pochi,chi guarda secondo voi PI??:rolleyes:

Molti di miei amici usano winmx per scaricarsi i loro mp3 e basta,e nn sanno na mazza:O

pierodj
21-04-2004, 20:46
tutti i miei amici co fastweb continuano a scaricare interi album e divx come se niente fosse :nono:

bob_marley_23
21-04-2004, 21:00
ma siiii vaiiii!!:mad:

xcdegasp
21-04-2004, 21:06
il discorso che dovrebbero monitore esiste nel decreto così come è in vigore, ma le associazioni dei provider (avevo postato i link ma forse riesco a recuperarli) si erano detti fortemente contrari ad attuare tale misure.. infatti nessun provider ha poi fatto un qualcosa in merito :)

io non voglio dare contro a mast3r (per la sua interpretazione..) solo dire che se avessero veramente adottato dei filtri e ora passasse la correzione del decreto dovrebbero smantellarli! ed è assolutamente assurdo investire in qualcosa di cui non hai possibilità finanziarie (detto proprio dai provider) per poi dover tornare sui passi precedenti...

le modifiche dicono solo che dovrebbero osservare l'andamento della connessione, ma questo in termini pratici cosa comporta?
A - classifica settimanale (integrata poi con la mensile) degli utenti maggior utilizzatori per poi fare offerte commerciali vantaggiose;
B - a fronte di un controllo della gdf possono subito dare un grafico dell'utilizzo della connessione;
C - se fai poco uso della connessione ti rallentano per dar modo agli altri di avere la linea più stabile (tanto se non scarichi mica ti accorgi e vedere delle pagine web le vedi lo stesso);
D - classifica dei provider più attivi per assegnare i prossimi incentivi statali per sottoscrivere abbonamenti a banda larga;
:p

shambler1
21-04-2004, 21:52
Originariamente inviato da signo3d
Ma infatti lo conoscono veramente in pochi,chi guarda secondo voi PI??:rolleyes:

Molti di miei amici usano winmx per scaricarsi i loro mp3 e basta,e nn sanno na mazza:O
Vedrai che culo che gli fanno.

Lord Archimonde
21-04-2004, 22:10
Ragazzi oggi vado a lezione di diritto della comunicazione
e in dovinate di che si parla?:eek: p2p!:sofico:

Mi sono detto:ma non avevo spento il pc?

Cmq abbiamo martellato il prof di domande (stranamente c'era molta gente interessata;))
Sentite questa:
secondo la legge del '92 ancora in vigore e' consentita la copia ad uso personale di opere protette da copyright
Allora si parlava di audiocassette e vhs oggi di cd audio, mp3,ecc...

Le leggi successive sulla pirateria non hanno mai abrogato la precedente, per cui ci troiamo nel paradosso di una che dice che la copia personale e' consentita e un'altra che invece punisce (anche solo in via amministrativa) chi scarica per uso personale:muro:

Questo non tanto per sostenere che il dl sia abrogabile o non valido
quanto per mettere in luce il caos legislativo (il mio stesso prof non ha saputo darmi una risposta precisa) e evidenziare l'incompetenza dei nostri amici...(ops nn ce n'era bisogno:D)

pierodj
21-04-2004, 22:53
Originariamente inviato da Lord Archimonde

Le leggi successive sulla pirateria non hanno mai abrogato la precedente, per cui ci troiamo nel paradosso di una che dice che la copia personale e' consentita e un'altra che invece punisce (anche solo in via amministrativa) chi scarica per uso personale:muro:

Questo non tanto per sostenere che il dl sia abrogabile o non valido
quanto per mettere in luce il caos legislativo (il mio stesso prof non ha saputo darmi una risposta precisa) e evidenziare l'incompetenza dei nostri amici...(ops nn ce n'era bisogno:D)

stiamo in Italia d'altra parte... :asd: :rolleyes:

OT: fai pure te scienze della comunicazione :D ?

Lord Archimonde
21-04-2004, 23:18
Si, gran fancazzisti,vero?:D A parte gli scherzi e' interessante..;)
com e' a Roma?
(E cambia quella mobo cosi' tiri il tuo 1700+ come si deve:D)

CoreDump
21-04-2004, 23:22
Originariamente inviato da xcdegasp
un po? molto più sicuro!!

Mi intrometto anche io nel discorso ( magari un pò in ritardo :D ),
non sono molto d'accordo sul discorso, in quanto l'hash del file
non è altro che una chiave univoca basata sulla lettura byte x byte
del file stesso, e serve solo a far si che quando scarichi in
multi downloading con emule ( cioè sempre :cool: ), le fonti da
dove scarichi siano esattamente le stesse senza neanche un byte
diverso, questo è utilissimo in quanto p2p meno evoluti come
kazaa non hanno questa gestione e difatti è molto facile per
esempio scaricare file musicali rovinati. Il Kadmelia è vantaggioso
sopratutto perche è un sistema a nodi totalmente decentralizzato,
quindi non c'e bisogno di appoggiarsi a nessun server ( avete
presente no razorback etc. etc. :D ), in pratica ogni utente connesso
è un nodo, ma questo non comporta una migliore sicurezza della
privacy in quanto quando scarichi da un utente ( o uploadi ) la
connessione è diretta ( da punto a punto, p2p :O ), infatti basta
fare un netstat per vedere gli ip delle connessioni aperte, quindi
basta mettere su un server anche solo con 1 file di quelli scambiati
in rete ( che so, magari un film appena uscito ), e vedere gli ip delle
connessioni instaurate, poi basta scremare il range degli ip , per
esempio quelli alice telecom sono di solito 80.181.x.x, ( grazie
proprio all'hash del file si è matematicamente sicuri che chi sta
scaricando a intenzione di scaricare proprio quel file e non una
versione con lo stesso nome ma che contiene un'altra cosa -> fake )
a questo punto si va dal provider e si risale a chi a quell'ora era
connesso con gli ip registrati precedentemente.

Saluti. ;)

pierodj
21-04-2004, 23:29
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Si, gran fancazzisti,vero?:D A parte gli scherzi e' interessante..;)
com e' a Roma?
(E cambia quella mobo cosi' tiri il tuo 1700+ come si deve:D)

qui a roma.... a La Sapienza stanno incasinatissimi, migliaia di iscritti senza aule e nessuno riesce a combinare niente... io sto a Roma TRE e devo dire che va mooolto meglio... beh dipende dai prof... con alcuni è un po' tipo supermarket, della serie un punto in più a tutti perchè questo è il primo esonero, un altro punto perchè siete una classe simpatica, ecc. :D con altri devi sudare abbastanza :rolleyes: nel complesso cmq nn mi lamento :D
xke dovrei cambiare la mobo:cool:?

p.s.: forse è meglio se mi rispondi in pvt, stiamo andando leggermente OT :asd:

pierodj
22-04-2004, 09:12
anche la BSA si oppone al decreto:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=47892

:D lo capiranno ora che sto decreto è veramente na m***a? :rolleyes:

asturario79
22-04-2004, 10:33
sto seguendo in diretta la discussione alla camera sul decreto , oh fanno veramente ridere , hanno persino sbagliato a votare erano tutti d accordp èer votare uan cosa e ne hanno votata un altra poi subito dopo hanno chiesto la sospensione della seduta , non avevano ascoltato a che comma si votava hahahhaha
certo che siamo ben messi in italia

M4st3r
22-04-2004, 10:41
Originariamente inviato da raph45
Questa è una emerita *C@@@@TA* messo in giro da qualche troll in rete, in quanto ti ripeto che per fare perquisizioni ci vuole ben altro che un po' di upload elevato, e ti dico un'altra cosa, che una cosa del genere non darebbe nessuna certezza di trovare materiale pirata, inoltre i fantomatici filtri che hai accennato *non esistono*.

Inoltre se si andasse a vedere l'upload, ti posso dire chiaramente che l'Internet in Italia sarebbe finito, specie per quanto riguarda adsl e fastweb.
1) visto che nessuno sa come muoversi in questa situazione di incertezza (compresi i providers), è difficile dire chi è il troll .. può essere giusto il tuo modo di vedere 'facilone' come il mio 'menagramo', visto che parametri 'certi' non sono stati fissati
2) per fare perquisizioni serve ben altro che un po' di upload elevato? e chi lo dice? conosci qualcuno che ha avuto perquisizioni a seguito del decreto e hanno motivato tale perquisizione? puoi avere ragione tu o io .. probabilmente la verità non la sapremo mai .. ovvio che chi ha upload elevati e non ha niente da nascondere può dormire trnquillamente ;) , ma il condizionale è d'obbligo
3) la mancata certezza di trovare materiale pirata per me non è un disincentivo a far funzionare il decreto (che ricordo prevede la perquisizione sul sospetto) .. intanto ti perquisiscono, poi vediamo se non ti trovano qualcosa di 'storto' :D (dai .. chi ha in regola il 100% di quello che ti ritrovi in casa? .. io ad averli qui rischierei un infarto dopo 10 secondi che li vedo al citofono :eek:
4) i filtri che ho accennato *per ora* non esistono .. perché se il decreto passa in legge così com'è ora, i providers possono pure fare la voce grossa ma saranno OBBLIGATI a creare un sistema per monitorare l'utilizzo di banda dei propri utenti .. non credo che andrebbero in galera per proteggere noi poveri utilizzatori di p2p :D .. ovviamente per varie ragioni, è improbabile che questi filtri verranno adottati al 100% ma visto come girano le cose in Italia, nulla è sicuro :(

Poi .. la cosa che non capisco, è il dire "beh .. se dovesse veramente passare 'sta cosa, sai quanta genete con fastweb sarebbe nei guai? e' impossibile che vadano a prendere tutti.. " .. certo, contare su grandi numeri può mettere coraggio, ma una volta che cominciano a sparare nel gruppo, non vorrei mai essere beccato fra i tanti .. tu si?

Ammetto di essere un po' pessimista, ma visti i tempi, forse, conviene esserlo .. visto che, leggi come quella di cui stiamo discutendo, tempo fa non avremmo mai detto di doverle vedere in discussione al Parlamento (IMHO) :cry:

Hallogallo!
22-04-2004, 10:47
governo battuto su emendamento!

http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={56BA2D54-6B76-4DEF-93AC-BD172EBD2F15}

:D :D :D

M4st3r
22-04-2004, 10:56
Si .. ma qual'è questo emendamento :D ?

Kernel32
22-04-2004, 10:57
Originariamente inviato da Hallogallo!
governo battuto su emendamento!

http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={56BA2D54-6B76-4DEF-93AC-BD172EBD2F15}

:D :D :D
:eek:
Quindi questo fatto cosa comporta ai fini pratici??

sambapati
22-04-2004, 10:57
Originariamente inviato da Hallogallo!
governo battuto su emendamento!

http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={56BA2D54-6B76-4DEF-93AC-BD172EBD2F15}

:D :D :D


di che emendamento si tratta?

Hallogallo!
22-04-2004, 11:00
per il momento ho queste info:

http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_675761.html


seguite alla radio la discussione in parlamento, ciao a tutti

xcdegasp
22-04-2004, 11:00
prima di fare un perquisia devono avere delle prove "concrete" da mostrare al giudice per avere l'autorizzazione a venire a farti visita... i giudici non rilasciano mandati solo basandosi sulla fiducia del poliziotto o per un semplice sopsetto! non siamo in America dove se io dico che Pincopallo è un pirata allora dopo 30sec Pincopallo avrà visite inaspettate... :rolleyes: (una cosa decente c'è ancora in Italia)..

vedi anche i due ragazzi del sito dove erano presenti link edok, mica gli hanno subito fatto visita senza neanche un'idea su cosa trovare ;) avevano già in mano dei dati che provavano un'infrazione e non erano dati basati sui soli log dell'ISP...

pierodj
22-04-2004, 11:01
Originariamente inviato da M4st3r
Si .. ma qual'è questo emendamento :D ?

da quel che capisco l'emendamento sarebbero le modifiche proposte al decreto originale.... quelle di cui abbiamo discusso nelle ultime 18 pagine, insomma... :D

ecco la news (il link postato più sopra è incompleto ;)

ROMA - E' stato approvato alla Camera un emendamento dell'opposizione al decreto Urbani. Il Governo, che aveva espresso parere contrario, e' stato dunque battuto. A proporre la modifica sono stati il verde Mauro Bulgarelli e il diessino Pietro Folena. La seduta e' stata ora sospesa. Il decreto Urbani riguarda le misure di finanziamento per il cinema e la lotta alla pirateria audiovisiva e su Internet. (Agr)

sambapati
22-04-2004, 11:07
Originariamente inviato da xcdegasp
prima di fare un perquisia devono avere delle prove "concrete" da mostrare al giudice per avere l'autorizzazione a venire a farti visita... i giudici non rilasciano mandati solo basandosi sulla fiducia del poliziotto o per un semplice sopsetto! non siamo in America dove se io dico che Pincopallo è un pirata allora dopo 30sec Pincopallo avrà visite inaspettate... :rolleyes: (una cosa decente c'è ancora in Italia)..

vedi anche i due ragazzi del sito dove erano presenti link edok, mica gli hanno subito fatto visita senza neanche un'idea su cosa trovare ;) avevano già in mano dei dati che provavano un'infrazione e non erano dati basati sui soli log dell'ISP...


speriamo bene, allora...
:)

Fr@nkie
22-04-2004, 11:12
NEWS!!!

Articolo delle 10.35 su repubblica.it circa l'andamento delle votazioni per il DL Urbani...

guardate qui (http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_675761.html)

paovett
22-04-2004, 11:14
DA REPUBBLICA:

"la Camera ha bocciato l'obbligo per i provider Internet di denunciare, qualora ne vengano a conoscenza, chi scarica e diffonde attraverso la Rete materiale audiovisivo "protetto" dal diritto d'autore. "


he he he he oggi si festeggia con il mulo!


:D

M4st3r
22-04-2004, 11:14
Originariamente inviato da xcdegasp


vedi anche i due ragazzi del sito dove erano presenti link edok, mica gli hanno subito fatto visita senza neanche un'idea su cosa trovare ;) avevano già in mano dei dati che provavano un'infrazione e non erano dati basati sui soli log dell'ISP...
Se stai parlando di enkey, quelli sono stati sgamati prima del decreto .. che io sappia nessuno può sapere cosa succederà se il decreto passa a legge perché fin'ora nessuno è stato beccato dopo il varo del DL :)

Fr@nkie
22-04-2004, 11:16
Dall'ansa...

L'emendamento approvato dall'Assemblea sopprime l'intero comma 7 dell'articolo 1 del decreto Urbani sul rifinanziamento del cinema e sul contrasto della pirateria audiovisiva e su Internet. In particolare, il comma cassato prevede l'obbligo per ''i prestatori di servizi della societa' dell'informazione che siano venuti a conoscenza della presenza di contenuti idonei ad integrare le violazioni commesse per via telematica'', a ''informarne con immediatezza il Dipartimento della Pubblica sicurezza del ministero dell'Interno o l'autorita' giudiziaria''.

xcdegasp
22-04-2004, 11:18
Originariamente inviato da M4st3r
Se stai parlando di enkey, quelli sono stati sgamati prima del decreto .. che io sappia nessuno può sapere cosa succederà se il decreto passa a legge perché fin'ora nessuno è stato beccato dopo il varo del DL :)
verissimo... ma ormai questa preoccupazione non esiste più, hanno stracciato quel passo :p

evvai :cincin: :ubriachi: :gluglu:

M4st3r
22-04-2004, 11:20
Meno male .. anche se non so quanto ci vorrà perché il decreto venga convertito in legge definitivamente, quell'emendamento è quello che mi stava più a cuore, visto che nessuno meglio dei nostri ISP sa veramente ciò che facciamo con le nostre ADSL ;)

Cmq la lista degli emendamenti la trovate qui http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/odg/cam/fascicoli/20040421/20040421e4833.htm

Pensate quanto si sta rodendo il fegato Mr. Urbani :)

sambapati
22-04-2004, 11:23
Originariamente inviato da paovett
DA REPUBBLICA:

"la Camera ha bocciato l'obbligo per i provider Internet di denunciare, qualora ne vengano a conoscenza, chi scarica e diffonde attraverso la Rete materiale audiovisivo "protetto" dal diritto d'autore. "


he he he he oggi si festeggia con il mulo!


:D


scalpita di brutto il mulo...ma l'hai dopato?! :D

paovett
22-04-2004, 11:35
Originariamente inviato da sambapati
scalpita di brutto il mulo...ma l'hai dopato?! :D

mi stavo avvicinando con un siringone...ma mi ha cacciato un doppio calcione!!!!

poi per farsi perdonare, mi ha scaricato doom 3...versione definitiva...direttamente dalla lan interna della id software..:D :D

xcdegasp
22-04-2004, 11:41
ma ragazzi avete letto?

1. 43. Titti De Simone.

Sostituirlo con il seguente:

Art. 1. - 1. Fermo restando il divieto di offrire attraverso siti telematici opere cinematografiche o assimilate protette dal diritto di autore senza autorizzazione, il 50 per cento dell'IVA pagata dagli utenti sull'abbonamento telematico ad alta velocità, superiore a quanto consentito dalle tecniche ISDN, è devoluto al Fondo unico per lo spettacolo (FUS). Con tale paga

mento è riconosciuto il diritto dei singoli utenti privati allo scambio di file operato senza scopo di lucro.
il 50% devoluto ai diritti d'autore??? ma stiamo scherzando??? più il 3% sulla vendita dei masterizzatori e le precedenti tasse ancora attive???
ma qui ci stanno seriamente prendendo per il :ciapet:
:mad:

Fr@nkie
22-04-2004, 11:46
Hanno ripreso le votazioni, la Camera, ha approvato un nuovo emendamento (1-101) con il Governo contrario (il sottosegretario di Stato, Bono, si è rimesso al parere dell'aula); favorevole all'emendamento (se non ho capito male inerisce la privacy) la Carlucci che ha fatto prevalere la tutela costitzuionale dei dati personali:eek:

sambapati
22-04-2004, 11:48
Originariamente inviato da xcdegasp
ma ragazzi avete letto?

il 50% devoluto ai diritti d'autore??? ma stiamo scherzando??? più il 3% sulla vendita dei masterizzatori e le precedenti tasse ancora attive???
ma qui ci stanno seriamente prendendo per il :ciapet:
:mad:



non so se mandarli affanc... o essere "contento" perchè così si potrà (più o meno:D ) scaricare... :rolleyes:

M4st3r
22-04-2004, 11:48
Originariamente inviato da Fr@nkie
Hanno ripreso le votazioni, la Camera, ha approvato un nuovo emendamento (1-101) con il Governo contrario (il sottosegretario di Stato, Bono, si è rimesso al parere dell'aula); favorevole all'emendamento (se non ho capito male inerisce la privacy) la Carlucci che ha fatto prevalere la tutela costitzuionale dei dati personali:eek:
Quindi? La C$rlucc][ ha messo in moto il proprio organo cerebrale :D ?

Fr@nkie
22-04-2004, 11:49
La Chiaromonte (DS) ha ritirato gli emendamenti del suo gruppo per "un senso di responsabilità" (questo è quello che ho colto): si tratta degli emendamenti 1-65, 1-66, 1-40, 1-67, 1-41, 1-70

sambapati
22-04-2004, 11:53
Originariamente inviato da Fr@nkie
La Chiaromonte (DS) ha ritirato gli emendamenti del suo gruppo per "un senso di responsabilità" (questo è quello che ho colto): si tratta degli emendamenti 1-65, 1-66, 1-40, 1-67, 1-41, 1-70


ritirati?! :confused:

Robertazzo
22-04-2004, 11:53
ma dove la state seguendo questa discussione della camera????

sambapati
22-04-2004, 11:56
Originariamente inviato da Robertazzo
ma dove la state seguendo questa discussione della camera????



sembra possibile seguirla alla radio - per chi ora può :(

Fr@nkie
22-04-2004, 12:00
Diretta video dal sito web della camera... ma mi sa, me ne sono accorto ora, che è "in differita"...

Comunque dovete vedere il video (verso la fine)... da quello che ho capito, l'emendamento che ha bocciato il comma 7 (vd sopra, notiza di repubblica) non doveva essere votato in quel modo: la Carlucci (testuali parole, nel panico più totale):" non doveva essere cancellato il comma 7"


NON STANNO CAPENDO PIU' niente... è divertentissimo... (battuta):(

sambapati
22-04-2004, 12:05
Originariamente inviato da Fr@nkie
Diretta video dal sito web della camera... ma mi sa, me ne sono accorto ora, che è "in differita"...

Comunque dovete vedere il video (verso la fine)... da quello che ho capito, l'emendamento che ha bocciato il comma 7 (vd sopra, notiza di repubblica) non doveva essere votato in quel modo: la Carlucci (testuali parole, nel panico più totale):" non doveva essere cancellato il comma 7"


NON STANNO CAPENDO PIU' niente... è divertentissimo... (battuta):(

e quando mai hanno capito qualcosa (di informatica) :D ?

Carpix
22-04-2004, 12:14
Ragazzi ma le votazioni della camera sono finite o pure sono ancora in corso??:rolleyes:
Io ho l'impressione che tanto c'è lo buttino nl sedere.
Speriamo do no non vorrei portare iella a tutti.:cool:

davdo
22-04-2004, 12:14
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=33857


http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id=%7B56BA2D54-6B76-4DEF-93AC-BD172EBD2F15%7D

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3012&numero=999

Fr@nkie
22-04-2004, 12:20
Sto ascoltando Titti De Simone (RC); condivido in in gran parte il suo discorso: questi i punti focali: decreto repressivo per coloro che, giovani soprattutto, sono utilizzatori della rete; ha posto poi il problema dell'iva al 20% su cd e dvd, indicando che è necessario depenalizzare su questa materia (mantenendo la mano ferma contro chi sfrutta a fini commerciali) e aprendo un tavolo di discussione molto più ampio soprattutto con gli operatori del settore...
spero di aver sintetizzato il tutto in maniera equilibrata

ANTHRAX
22-04-2004, 12:22
Ma come ca..o fanno politica questi quà, per tentativi ed a colpi di decreto?????:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Invece di andarsene a spasso l'esecutivo poteva votare pro decreto ed invece è stato battuto per le assenze, (tanto paghiamo noi)!!!!!
Avevo già liberato il mulo ma da adesso godrò meglio.

bye

Robertazzo
22-04-2004, 12:34
'L'Italia' :D

hakermatik
22-04-2004, 12:34
Vittoria???!!!!!??????!!!!!!!

ho appena ricevuto un sms..... spero non era uno scherzo....

posso iniziare la fase di riscaldamento del mulo???? confermate la bocciatura???

sambapati
22-04-2004, 12:37
Originariamente inviato da hakermatik
Vittoria???!!!!!??????!!!!!!!

ho appena ricevuto un sms..... spero non era uno scherzo....

posso iniziare la fase di riscaldamento del mulo???? confermate la bocciatura???



mi sa che siamo tutti in pole position :D

ma un po' di cautela è d'obbligo, IMHO...

Robertazzo
22-04-2004, 12:38
nno gridare vittoria prima del tempo,per ora è stato tolto ai providers l'obbligo di controllare le connessioni dei propri utenti.......è questa è già una buona cosa.

Fr@nkie
22-04-2004, 12:39
Nessuna "bocciatura"... la seduta è ancora in corso... (alle 12.37)

hakermatik
22-04-2004, 12:41
Originariamente inviato da Robertazzo
nno gridare vittoria prima del tempo,per ora è stato tolto ai providers l'obbligo di controllare le connessioni dei propri utenti.......è questa è già una buona cosa.


ehm.... veramente il succo del decreto era proprio quello......
quindi se mi dici che i provider non sono più obbligati ad avvisare l'autorità giudiziaria..... penso che tutto il casino che abbiamo creato è servito a qualcosa....


cmq, incrociate le dita

Marcello979
22-04-2004, 12:49
...speriamo bene:( ...

AMDmad
22-04-2004, 12:59
ore 12.50... la legge passa al senato...

http://www.kataweb.it/news/detail.jsp?idCategory=707&idContent=675916




sono cazzi??????:confused: :confused: :confused:

lunaticgate
22-04-2004, 13:03
:what:

Robertazzo
22-04-2004, 13:07
Originariamente inviato da hakermatik
ehm.... veramente il succo del decreto era proprio quello......
quindi se mi dici che i provider non sono più obbligati ad avvisare l'autorità giudiziaria..... penso che tutto il casino che abbiamo creato è servito a qualcosa....


cmq, incrociate le dita


è uno dei tanti temi importanti del decreto,ma le sanzioni per download ad uso personale con sequestro del pc e pubblicazione sui giornali dove li metti? Quelli se non sbaglio ancora sono presenti,e se non ti denuncia il tuo provider può cmq sempre farlo la gdf

PiloZ
22-04-2004, 13:15
http://www.ansa.it/fdg01/200404221049146887/200404221049146887.html
http://www.ansa.it/fdg01/200404221049146887/20040422105432918160_ass.html

:wtf: :wtf: :wtf:

bombardax
22-04-2004, 13:18
tutto secondo copione, per ora!!!

lasciate che le idee circolino...

e poi, aiuti al cinema???, ma per favore ieri ho ivisto la puntata di Report su Raidue ed ho capito dove finisco gli aiuti di stato...:muro:

lunaticgate
22-04-2004, 13:20
Allora il decreto è PASSATO alla camera ed ora è al senato!
Da quanto ho capito il decreto è stato sì approvato dalla Camera ma con una modifica importante!
In parole prove l'emendamento di stamatina ha cambiato parte del decreto!
CITO:
"L'emendamento sopprime l'obbligo per i provider di denunciare le violazioni commesse tramite Internet, una norma molto contestata proprio dai fornitori di connettività, che avrebbero dovuto diventare una sorta di sceriffi della rete."


:)

lunaticgate
22-04-2004, 13:23
Il decreto è ritornato al Senato con quella modifica!
Se il senato approva ripassa alla Camera e solo in quel momento vi è l'approvazione "definitiva".

Fr@nkie
22-04-2004, 13:28
Il testo emendato è passato al Senato; solamente se ci fossero ulteriori emendamenti tornerebbe alla Camera; se il senato vota questo testo, il decreto diventa legge a tutti gli effetti;

corsaronero
22-04-2004, 13:29
:confused: :confused:....in parole povere nn si e' ancora capito come uno deve comportarsi!

paditora
22-04-2004, 13:36
In pratica allora è tutto tornato come prima del decreto?

signo3d
22-04-2004, 13:39
Originariamente inviato da paditora
In pratica allora è tutto tornato come prima del decreto?
EMh da come ho apito sembra che dovrebbe passare il decreto senza l'obbligo ai provider di monitorarci ;),ai fini pratici nn ho capito na mazza:cry: :mc: !!!

xcdegasp
22-04-2004, 13:40
Originariamente inviato da Fr@nkie
Sto ascoltando Titti De Simone (RC); condivido in in gran parte il suo discorso: questi i punti focali: decreto repressivo per coloro che, giovani soprattutto, sono utilizzatori della rete; ha posto poi il problema dell'iva al 20% su cd e dvd, indicando che è necessario depenalizzare su questa materia (mantenendo la mano ferma contro chi sfrutta a fini commerciali) e aprendo un tavolo di discussione molto più ampio soprattutto con gli operatori del settore...
spero di aver sintetizzato il tutto in maniera equilibrata
spiega un po' meglio :D
il tipo mi sta un po sui maroni per il 50% del canone ADSL da dare a fondo perduto per i diritti d'autore.... (ricordate che qui non si parla di copia scaricabile o per integrare i soldi persi a causa del p2p!!! bensì per poter fare la propria copia personale, ovvero compro ed eseguo la copia di backup!!!!) :mad: :muro: :muro: :muro:

Satrapo
22-04-2004, 13:42
Eliminato l'obbligo dei provider di segnalare utenti con contenuti illegali in sostanza si torna alla situazione precedente nel senso che ovviamente è illegale scaricare e condividere materiale protetto da copyright in rete e si è esposti al rischio di multe e quant'altro.

Il punto cruciale era che secondo il decreto così come era stato proposto il provider ti avrebbe dovuto segnalare obbligatoriamente alle autorità qualora avesse rilevato materiale illegale nel tuo traffico di rete.

Ovviamente i provider non lo avrebbero mai fatto comunque perchè si sarebbero resi colpevoli di un illecito penale venendo a controllare i tuoi dati senza un autorizzazione precedente e motivata, ma visto che dovrebbe essere stato eliminato il punto che prevedeva questo controllo da parte dei provider questo remoto rischio sembra rientrato.

paditora
22-04-2004, 13:42
Originariamente inviato da signo3d
EMh da come ho apito sembra che dovrebbe passare il decreto senza l'obbligo ai provider di monitorarci ;),ai fini pratici nn ho capito na mazza:cry: :mc: !!!


Se non hanno più l'obbligo di monitorarci allora tutto è tornato come era prima del decreto, dato che pure prima era illegale scaricare da internet.

rsuter
22-04-2004, 13:45
Non ci capisco niente...da una parte dicon sia stato battuto il Governo su DL Urbani, dall'altra che è stato approvato...a chi credere???:rolleyes:
Governo battuto:

http://www.polare.com/news/click/-4,437308

ed anche qua battuto:

http://www.ansa.it/fdg01/200404221049146887/20040422105432918160_ass.html

e qua la Repubblica...

http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/battutourbani/battutourbani/battutourbani.html

DL passato:

http://www.kataweb.it/news/detail.jsp?idCategory=707&idContent=675916


:confused:

Bandit
22-04-2004, 13:45
Che cosa è successo di preciso? ho letto che il decreto deve ritornare alla Camera(vero?), pure essendo stato battuto per differenza di voti?
Chiarimenti please;)

xcdegasp
22-04-2004, 13:48
Originariamente inviato da Bandit
Che cosa è successo di preciso? ho letto che il decreto deve ritornare alla Camera(vero?), pure essendo stato battuto per differenza di voti?
Chiarimenti please;)
è tornato al Senato per essere resa attiva la modifica ;) è la stessa cosa che aveva fatto la versione 1.0 del Dl-Urbani....

rsuter
22-04-2004, 13:49
In sostanza, la Camera ha bocciato l'obbligo per i provider Internet di denunciare, qualora ne vengano a conoscenza, chi scarica e diffonde attraverso la Rete materiale audiovisivo "protetto" dal diritto d'autore. Un obbligo che avrebbe di fatto trasformato i provider in "gendarmi" di Internet, constringendoli a svolgere una funzione di controllo per la quale, inoltre, non hanno gli strumenti necessari.

bombardax
22-04-2004, 13:50
raga anche prima del decreto scaricare materiale protetto era illegale, quindi le pressioni dei provider sono state ascoltate e il download non dovrà essere monitorato e denunciato....

Bandit
22-04-2004, 13:51
Originariamente inviato da xcdegasp
è tornato al Senato per essere resa attiva la modifica ;) è la stessa cosa che aveva fatto la versione 1.0 del Dl-Urbani....

Quale è il comma 1 art.1 o cosa simile?

Sii + preciso per favore, non ricordo la differenza.

ciao

corsaronero
22-04-2004, 13:55
in pratica il provaider nn ha piu' la funzione di vigilare su quello che uno scarica.....e qiundi di denunciare allle autorita' competenti!Della serie laviamoci le mani e fin che va' bene si va' avanti dopo chi sa'. mah!

xcdegasp
22-04-2004, 14:00
Originariamente inviato da Bandit
Quale è il comma 1 art.1 o cosa simile?

Sii + preciso per favore, non ricordo la differenza.

ciao
il comma preciso non lo so'.. ma era quello dei provider gendarmi ovvero controllori degli utenti e che sarebbero multati in modo molto salato...

bombardax
22-04-2004, 14:02
Originariamente inviato da xcdegasp
il comma preciso non lo so'.. ma era quello dei provider gendarmi ovvero controllori degli utenti e che sarebbero multati in modo molto salato...


siccome non controllano i provider, non controlla nessuno tranne casi random della polizia postale per "pesci grossi" IMHO

M4st3r
22-04-2004, 14:13
Originariamente inviato da bombardax
siccome non controllano i provider, non controlla nessuno tranne casi random della polizia postale per "pesci grossi" IMHO
Esattamente come prima .. manca da definire la parte del sequestro del pc + multa + gogna pubblica su giornale e siamo apposto .. ma cmq se tutto fila come adesso possiamo già definirci fortunati :D

Come giustamente già detto rischiano i 'soliti' pesci grossi (anche penalmente) tipo enkey :( , esattamente quanto prima .. ma allora mi domando: che senso aveva questo decreto? Ovvio, trovare finanziamenti per il cinema italiano, di proprietà di -> vediamo se indovinate :muro:

bombardax
22-04-2004, 14:15
Originariamente inviato da M4st3r

allora mi domando: che senso aveva questo decreto?


Urbani lecchino tirapiedi...
senno' un ministro che si rispetti non fa un decreto che si mette palesemente contro una normativa in approvazione a Bruxelles che lo mette in ridicolo...

ma la rete vince ancora!

Robertazzo
22-04-2004, 14:18
Ma scusate,Enkey chi l'ha fatto chiudere? I provider???????

Non diciamo fesserie,

provider o no se una casa discografica o cinematografiche ti denuncia per un cd o un film sono cavoli amari lo stesso....

M4st3r
22-04-2004, 14:21
Originariamente inviato da Robertazzo
Ma scusate,Enkey chi l'ha fatto chiudere? I provider???????

Non diciamo fesserie,

provider o no se una casa discografica o cinematografiche ti denuncia per un cd o un film sono cavoli amari lo stesso....
Si infatti .. esattamente come prima :) .. se non erro il provider di enkey che gli forniva lo spazio web è nei casini tanto quanto i webmasters :(

xcdegasp
22-04-2004, 14:21
certo è che se i politici non proponessero stronz@te la mattinata l'avrebbero dedicata a cosa più importanti e costruttive anzicchè a votare modifiche a provvedimenti di dubbia utilità e cmq palesemente in contrasto con normative europee... daltronde devono far vedere che i soldi se li meritano e che non scaldano sedie :sofico:

bombardax
22-04-2004, 14:27
Originariamente inviato da xcdegasp

daltronde devono far vedere che i soldi se li meritano e che non scaldano sedie :sofico:


..quando si ricordano di andare in Parlamento...
senno' il vicino mi preme il tastino per me...:muro:

signo3d
22-04-2004, 14:27
Originariamente inviato da xcdegasp
... daltronde devono far vedere che i soldi se li meritano e che non scaldano sedie :sofico:
Please poltrone :doh: :doh: :D

corsaronero
22-04-2004, 14:30
evviva!!!!!

xcdegasp
22-04-2004, 14:46
io ci avrei messo gli sgabelli così sicuramente non si addormentavano... :rolleyes:

Bandit
22-04-2004, 14:48
Si può scaricare "liberamente" allora? tutto come prima?

xcdegasp
22-04-2004, 15:01
Originariamente inviato da Bandit
Si può scaricare "liberamente" allora? tutto come prima?
più liberamente di prima se è passata pure la sola multa di 154€, prima era più di 1000€ e sempre confisca del materiale.... :p

Lord Archimonde
22-04-2004, 15:01
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={2D32D399-97D7-4BBD-A9D5-2D7A5E597C7E}
Ragazzi sapete che differenza c'e' tra un emendamento e tutto il decreto?
E' stato solo approvato l'emendamento che svincola i provider dal denunciare gli utenti (e questo sarebbe stato incostituzionale cmq)

Per il resto il DL e' passato al senato per l'approvazione definitiva
Poi magari concretamente non succedera' niente, nessuno verra' beccato ecc... ma non ditemi "tutto come prima"
lo sarebbe stato se il DL fosse stato bocciato (cosa auspicata da tutte le parti in causa, tranne urbans)

Bandit
22-04-2004, 15:04
Originariamente inviato da Lord Archimonde
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={2D32D399-97D7-4BBD-A9D5-2D7A5E597C7E}
Ragazzi sapete che differenza c'e' tra un emendamento e tutto il decreto?
E' stato solo approvato l'emendamento che svincola i provider dal denunciare gli utenti (e questo sarebbe stato incostituzionale cmq)

Per il resto il DL e' passato al senato per l'approvazione definitiva
Poi magari concretamente non succedera' niente, nessuno verra' beccato ecc... ma non ditemi "tutto come prima"
lo sarebbe stato se il DL fosse stato bocciato (cosa auspicata da tutte le parti in causa, tranne urbans)


Dal tuo collegameto non rieso a leggere nulla.:confused:

Lord Archimonde
22-04-2004, 15:05
Adesso si:)
Lo scandalo e' l'astensione dell'opposizione dal voto, come dire tutti d'accordo

Bandit
22-04-2004, 15:07
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Adesso si:)
Lo scandalo e' l'astensione dell'opposizione dal voto, come dire tutti d'accordo

Ma perchè si astengono?

sambapati
22-04-2004, 15:11
Originariamente inviato da Bandit
Ma perchè si astengono?


boh?! :confused:

prima fanno un casino con sto decreto e poi non si presentano in aula a votarlo...

M4st3r
22-04-2004, 15:11
Originariamente inviato da Lord Archimonde
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={2D32D399-97D7-4BBD-A9D5-2D7A5E597C7E}
Ragazzi sapete che differenza c'e' tra un emendamento e tutto il decreto?
E' stato solo approvato l'emendamento che svincola i provider dal denunciare gli utenti (e questo sarebbe stato incostituzionale cmq)

Per il resto il DL e' passato al senato per l'approvazione definitiva
Poi magari concretamente non succedera' niente, nessuno verra' beccato ecc... ma non ditemi "tutto come prima"
lo sarebbe stato se il DL fosse stato bocciato (cosa auspicata da tutte le parti in causa, tranne urbans)
Uhm? Perché a parte il ruolo di controllore dei providers che novità ha introdotto questo decreto scusa? Lasciando perdere la confisca del materiale + gogna pubblica ..

xcdegasp
22-04-2004, 15:13
Originariamente inviato da Bandit
Ma perchè si astengono?
mi sa' che pure loro un ci capiscanono più un caiser!!! :p

sambapati
22-04-2004, 15:14
Originariamente inviato da M4st3r
Lasciando perdere la confisca del materiale + gogna pubblica ..


particolari trascurabili :D

corsaronero
22-04-2004, 15:26
Originariamente inviato da xcdegasp
mi sa' che pure loro un ci capiscanono più un caiser!!! :p
infatti....
;)

corsaronero
22-04-2004, 15:28
mi vien quasi voglia di togliere la polvere e far prendere un po' d'aria al mio mulo....

Cybergianlu
22-04-2004, 15:29
oggi sul televideo ho letto che la camera lo ha approvato pero con qualche modifica!

é la fine!!!

bombardax
22-04-2004, 15:30
Originariamente inviato da corsaronero
mi vien quasi voglia di togliere la polvere e far prendere un po' d'aria al mio mulo....


il mio gira la ruota del mulino da mesi ormai, e non ha conosciuto pause...
ora credo sia alle prese con la XIII° serie de I Simpsons:D

Robertazzo
22-04-2004, 15:31
Originariamente inviato da sambapati
particolari trascurabili :D


:D :D :D

Robertazzo
22-04-2004, 15:36
ma io dico,sta gente è tutta impazzita???

Cioè quelli della camera sono daccordo sulla multa di 154 euro più confisca e pubblicazione sui giornali per i download a scopo personale????

Questo porterò alla criminalizzazione di tantissimi giovani,vi immaginate poi 'impatto psicologico di una tale sanzione????


:eek:

M4st3r
22-04-2004, 15:41
Prima ti devono beccare .. e senza l'aiuto dei provider la vedo dura per i poliziotti postali ;)

agma
22-04-2004, 15:43
Scusate, ma da quello che ho capito io, se si viene beccati la prima volta sono "solo" 154 euro di multa, se si viene beccati a reiterare il reato ci sono 1032 euro più confisca del materiale e gogna pubblica. La prima volta però non c'è la gogna, solo la multina

corsaronero
22-04-2004, 15:44
Originariamente inviato da M4st3r
Prima ti devono beccare .. e senza l'aiuto dei provider la vedo dura per i poliziotti postali ;)
questo e' vero,ma loro hanno dei sistemi che possono cmq vedere quello che uno ha dentro al HDD,sempre se uno nn nega l'accesso a determinate cartelle.:p

corsaronero
22-04-2004, 15:47
Originariamente inviato da bombardax
il mio gira la ruota del mulino da mesi ormai, e non ha conosciuto pause...
ora credo sia alle prese con la XIII° serie de I Simpsons:D
e penso che anche il mio nn tardi a ronzare di nuovo....:D :cool:

Lord Archimonde
22-04-2004, 16:00
Originariamente inviato da M4st3r
Uhm? Perché a parte il ruolo di controllore dei providers che novità ha introdotto questo decreto scusa? Lasciando perdere la confisca del materiale + gogna pubblica ..

Che e' una chiara presa di posizione del governo CONTRO il p2p
Poi,ti ripeto,all'atto pratico puo' non cambiare nulla,
e forse e' segno di un'Italia che nn cambia
Una legge papocchio che incasina di piu' le cose
Come ti controlleranno?
Non sara' violazione alla privacy?
Non ti controlleranno?
Del concetto di copia privata che ne facciamo?

Mi sembra che anziche sciogliere i dubbi...
Per me,non finisce qui,poi se a vopi interessa solo riaprire le stalle...:D
Per me e' in gioco di piu', naturalmente IMHO:)

aquila10
22-04-2004, 16:23
Come vedete ci distinguiamo sempre..........in peggio chiaramente

:mad: :mad: :mad:

Approvato alla Camera un emendamento del Carroccio
che la definisce tale solo minacce e violenze sono reiterate
Tortura, passa modifica leghista
Legge stravolta, bagarre in aula

Poco più tardi, la condanna netta di Amnesty International: ''Iniziamo male, con un emendamento che, se confermato nel testo finale, significherà che l'Italia non vuole adeguarsi al diritto internazionale dei diritti umani e in particolare alla Convenzione dell'Onu contro la tortura, che il nostro paese ha ratificato nel 1988''. Sono parole di Marco Bertotto, presidente della Sezione Italiana di Amnesty, secondo il quale la modifica approvata "stravolge la definizione di tortura, limitando in modo inaccettabile la nozione ai comportamenti ripetuti: quante volte, dunque, occorrerà torturare prima che si possa parlare di tortura?''.


(22 aprile 2004) http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/politica/rifogiu/tortu/tortu.html

paditora
22-04-2004, 16:25
Originariamente inviato da Lord Archimonde
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={2D32D399-97D7-4BBD-A9D5-2D7A5E597C7E}
Ragazzi sapete che differenza c'e' tra un emendamento e tutto il decreto?
E' stato solo approvato l'emendamento che svincola i provider dal denunciare gli utenti (e questo sarebbe stato incostituzionale cmq)

Per il resto il DL e' passato al senato per l'approvazione definitiva
Poi magari concretamente non succedera' niente, nessuno verra' beccato ecc... ma non ditemi "tutto come prima"
lo sarebbe stato se il DL fosse stato bocciato (cosa auspicata da tutte le parti in causa, tranne urbans)


Guarda che anche prima del decreto se ti beccavano a scaricare erano caxxi.
Il sito di enkey lo hanno ben fatto chiudere prima che venisse fuori sto decreto.
Se ad esempio 3 mesi fa i finanzieri ti venivano in casa e ti trovavano chessò 500 divx scaricati e di cui non avevi gli originali, non penso che ti dessero una pacca sulla spalla e ti dicessero "bravo continua così".

M4st3r
22-04-2004, 16:26
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Che e' una chiara presa di posizione del governo CONTRO il p2p
Poi,ti ripeto,all'atto pratico puo' non cambiare nulla,
e forse e' segno di un'Italia che nn cambia
Una legge papocchio che incasina di piu' le cose
1)Come ti controlleranno?
2)Non sara' violazione alla privacy?
3)Non ti controlleranno?
4)Del concetto di copia privata che ne facciamo?

Mi sembra che anziche sciogliere i dubbi...
Per me,non finisce qui,poi se a vopi interessa solo riaprire le stalle...:D
Per me e' in gioco di piu', naturalmente IMHO:)
1) beh .. esattamente come prima .. immagino con intercettazioni telefoniche/postali se commerci e via dicendo, log in forum 'pericolosi' ..
2) :rolleyes: .. se hanno fondati sospetti e prove che stai commettendo un reato la privacy va a farsi benedire .. l'importante è che i providers non ci si mettano di loro a segnalare alle autorità l'uso che fai della tua linea adsl
3) idem come sopra
4) il concetto di copia privata non è stato introdotto con questo decreto, ma è qualcosa che risale a tempo fa .. ad esempio la tassa sui supporti vergini serviva proprio per legalizzarla a tutti gli effetti (di materiale non copyrighted)

xcdegasp
22-04-2004, 16:33
Originariamente inviato da M4st3r
1) beh .. esattamente come prima .. immagino con intercettazioni telefoniche/postali se commerci e via dicendo, log in forum 'pericolosi' ..
2) :rolleyes: .. se hanno fondati sospetti e prove che stai commettendo un reato la privacy va a farsi benedire .. l'importante è che i providers non ci si mettano di loro a segnalare alle autorità l'uso che fai della tua linea adsl
3) idem come sopra
4) il concetto di copia privata non è stato introdotto con questo decreto, ma è qualcosa che risale a tempo fa .. ad esempio la tassa sui supporti vergini serviva proprio per legalizzarla a tutti gli effetti (di materiale non copyrighted)
quindi niente ulteriore tassa sia su mesterizzatori dvd (3% dell'importo) che su abbonamenti a banda larga (50% dell'importo)?

Bandit
22-04-2004, 17:01
Originariamente inviato da corsaronero
questo e' vero,ma loro hanno dei sistemi che possono cmq vedere quello che uno ha dentro al HDD,sempre se uno nn nega l'accesso a determinate cartelle.:p

Come si fa ad impedire l'accesso?

M4st3r
22-04-2004, 17:03
Originariamente inviato da xcdegasp
quindi niente ulteriore tassa sia su mesterizzatori dvd (3% dell'importo) che su abbonamenti a banda larga (50% dell'importo)?
Questo nn saprei dirtelo :(

shambler1
22-04-2004, 17:10
http://www.unita.it/images/2004aprile/0422urbani.jpg

Cely
22-04-2004, 17:11
ATTENZIONE si parlava del 50% dell'IVA sulle connessioni NON del 50% sul prezzo dell'abbonamento occhio che c'e una bella differenza.
In poche parole vorrebbero il 10% del costo dell'abbonamento adsl sottraendolo pero' non ai provider ma allo stato prendendo meta' dell'iva.

w.tommasi
22-04-2004, 17:16
Originariamente inviato da corsaronero
questo e' vero,ma loro hanno dei sistemi che possono cmq vedere quello che uno ha dentro al HDD,sempre se uno nn nega l'accesso a determinate cartelle.:p

Ed è sufficiente quella sherata del software p2p o ne devi nascondere altre ???

paditora
22-04-2004, 17:35
Originariamente inviato da xcdegasp
quindi niente ulteriore tassa sia su mesterizzatori dvd (3% dell'importo) che su abbonamenti a banda larga (50% dell'importo)?



Se aumentano del 50% i prezzi delle ADSL la disdico subito.
Già siamo uno degli stati dove la banda larga costa di più, in altri stati europei con i costi delle nostre ADSL hai connessioni da 10Mbit, poi dovrebbero pure aumentarla del 50%?

Cely
22-04-2004, 17:43
Originariamente inviato da paditora
Se aumentano del 50% i prezzi delle ADSL la disdico subito.
Già siamo uno degli stati dove la banda larga costa di più, in altri stati europei con i costi delle nostre ADSL hai connessioni da 10Mbit, poi dovrebbero pure aumentarla del 50%?

Ma leggete? :eek:
Prima di postare?

50% dell'IVA ovvero il 10% sul totale e a spese dello stato.

xcdegasp
22-04-2004, 17:44
Originariamente inviato da Cely
ATTENZIONE si parlava del 50% dell'IVA sulle connessioni NON del 50% sul prezzo dell'abbonamento occhio che c'e una bella differenza.
In poche parole vorrebbero il 10% del costo dell'abbonamento adsl sottraendolo pero' non ai provider ma allo stato prendendo meta' dell'iva.
se è così allora tiro un respiro di sollievo :p

paditora
22-04-2004, 18:13
Originariamente inviato da Cely
Ma leggete? :eek:
Prima di postare?

50% dell'IVA ovvero il 10% sul totale e a spese dello stato.


Ops non avevo letto il tuo reply.

Gunjii
22-04-2004, 18:24
leggete QUI (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47897) !!!!!

incredibile :eek: :eek:

shambler1
22-04-2004, 18:33
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47897

Galera per chi scrica e condivide.

raph45
22-04-2004, 18:42
Originariamente inviato da shambler1
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47897

Galera per chi scrica e condivide.

Adesso sono cazzi amari proprio.

Kernel32
22-04-2004, 18:48
Originariamente inviato da raph45
Adesso sono cazzi amari proprio.
...per i provider e internet in Italia :rolleyes:

Drago
22-04-2004, 18:52
Originariamente inviato da shambler1
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47897

Galera per chi scrica e condivide.

andiamo bene...vabbè andrò a rubare nei negozi di dischi, visto che si rischia di meno.

paditora
22-04-2004, 18:55
Maddai mi pare un po' una cavolata.

In Italia tra un po' non fai carcere manco se ammazzi qualcuno e dovrebbero mettere in carcere chi scarica?

AMDmad
22-04-2004, 19:14
Originariamente inviato da Gunjii
leggete QUI (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47897) !!!!!

incredibile :eek: :eek:



Secondo voi, quanta gente in italia condivide e scarica files tramite p2p???? Io dico almeno il 60% di chi usa la rete..
Secondo voi un paese "democratico" puo' mettere i galera una persona per aver condiviso file su un computer e metterlo in galera come se avesse rubato, spacciato, ucciso o violentato????
Secondo voi in Italia abbiamo i carceri talmente vuoti da cacciarci dentro ragazzini che hanno condiviso un mp3 di britney spears???

Lord Archimonde
22-04-2004, 19:21
Ho letto il commento su PI
Purtroppo ha confermato le mie preoccupazioni,
in questo DL c'e' piu' di un lato oscuro,
e il discorso provider sarebbe saltato cmq visto che loro hanno forti interessi economici,
mentre i problemi per gli utenti restano:muro:

CoreDump
22-04-2004, 19:25
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Ho letto il commento su PI
Purtroppo ha confermato le mie preoccupazioni,
in questo DL c'e' piu' di un lato oscuro,
e il discorso provider sarebbe saltato cmq visto che loro hanno forti interessi economici,
mentre i problemi per gli utenti restano:muro:

Purtroppo mi tocca quotare in pieno, come al solito si difendono i
diritti di chi detiene il potere alla faccia della legge è uguale per tutti.

P.s. Sto sinceramente pensando di cambiare paese, e di andare
a lavorare all'estero :(

Saluti. ;)

Ora ora ho trovato questo

http://key4biz.metsviluppo.it/index.jsp

che ci sia ancora qualche speranza :rolleyes:

Lord Archimonde
22-04-2004, 19:30
Non per niente l'opposizione ha votato solo l'emendamento pro-provider
per il resto si e' ASTENUTA!:eek: :rolleyes: :mad: :muro:

Ma dico io:la destra e' quello che e', ma la sinistra e' l'inutilita' totale
gli unici a votare sono stati verdi e comunisti

Citando Guzzanti-D'Alema:
"A volte penso che Bertinotti ha raggione, ce vorrebbe il ritorno al comunismo...
...Santita' stavo a sherza', Santita'...:D "

85kimeruccio
22-04-2004, 19:39
http://www.cartadeivini.net/image/mart_asino.jpg

Spyto
22-04-2004, 19:43
Ma si, dai visto che ci siamo chi viene beccato una Bella FLAGELLAZIONE e poi inchiodato in Crocie, per aver scaricato un Mp3 li Leone di Lernia.
Siamo messi peggio di Cuba. :rolleyes:

Lord Archimonde
22-04-2004, 19:44
:eek:

@CoreDump
:D Europa salvaci tu:D
(vuoi vedere che alla fine ci conviene esserci entrati?:cool: )

Spyto
22-04-2004, 19:46
Originariamente inviato da Lord Archimonde
:eek:

@CoreDump
:D Europa salvaci tu:D
(vuoi vedere che alla fine ci conviene esserci entrati?:cool: )

Mentre loro in parlamento cercano nuovi modi per inculxxxx gli italiani, in Europa è uscito RELAZIONE
sui rischi di violazione, nell'UE e particolarmente in Italia, della libertà di espressione e di informazione (http://www2.europarl.eu.int/omk/sipade2?PUBREF=-//EP//TEXT+REPORT+A5-2004-0230+0+DOC+XML+V0//IT&L=IT&LEVEL=3&NAV=S&LSTDOC=Y#Content5c5848)

shambler1
22-04-2004, 19:49
Originariamente inviato da paditora
Maddai mi pare un po' una cavolata.

In Italia tra un po' non fai carcere manco se ammazzi qualcuno e dovrebbero mettere in carcere chi scarica?
E che centra? Sai che gliene frega a quelli dei cittadini?

Lord Archimonde
22-04-2004, 19:49
Gia' gia' gia' Berlusconi imperat:D

Stamattina ho assistito a una conferenza di
Curzio Maltese, ce ne siamo fatti di risate sulla "liberta'"
di opinione dei media italiani:rolleyes:

Spyto
22-04-2004, 19:53
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Gia' gia' gia' Berlusconi imperat:D

Stamattina ho assistito a una conferenza di
Curzio Maltese, ce ne siamo fatti di risate sulla "liberta'"
di opinione dei media italiani:rolleyes:

Chi non prega IL DIVINO Silvio più di 3 ore al giorno in carcere, è una battuta però mi sa che se continuiamo così si auto proclama Imperatore.

shambler1
22-04-2004, 19:54
E che vuoi fare? Protestare in piazza? Ma se hanno legalizzato persino la tortura.

Spyto
22-04-2004, 19:57
Ragazzi ma lo sapevate che adesso pure le biblioteche fanno pagare il prestito dei libri :eek: :eek:
Info Qui (http://www.aib.it/aib/cen/prestito.htm)

Ma allora ci voglio proprio reprimere in tutto :mad:

Robertazzo
22-04-2004, 20:01
io penso che il popolo del web si fa sentire molto poco,oltre che parlare nei forum non si fa nient'altro,se venissero organizzate manifestazioni di protesta e venissero disdetti gli abbonamenti adsl in massa....

Vedrete dopo quante cose cambierebbero.......


:rolleyes:

Lord Archimonde
22-04-2004, 20:08
http://forum.html.it/forum/avatar.php?userid=67678&dateline=1081774683

shambler1
22-04-2004, 20:10
Originariamente inviato da Robertazzo
io penso che il popolo del web si fa sentire molto poco,oltre che parlare nei forum non si fa nient'altro,se venissero organizzate manifestazioni di protesta e venissero disdetti gli abbonamenti adsl in massa....

Vedrete dopo quante cose cambierebbero.......


:rolleyes:
il popolo del web (il popolo in generale) non conta una cazzo.

asturario79
22-04-2004, 20:12
alla fine han fatto tutto sto casino per mettere qualche tassa in piu' chiamli fessi , lo sanno benissimo che la ue alla fine boccera' tutto

Robertazzo
22-04-2004, 20:17
Originariamente inviato da shambler1
il popolo del web (il popolo in generale) non conta una cazzo.


da solo no ma quando viene a mancare il guadagno dei providers...non è così :p

Kernel32
22-04-2004, 20:17
Originariamente inviato da Robertazzo
io penso che il popolo del web si fa sentire molto poco,oltre che parlare nei forum non si fa nient'altro,se venissero organizzate manifestazioni di protesta e venissero disdetti gli abbonamenti adsl in massa....

Vedrete dopo quante cose cambierebbero.......


:rolleyes:
Si, farebbero i finanziamenti oltre che per il cinema, anche per i provider e indovina chi pagherebbe?

cesar29
22-04-2004, 20:19
Roma 22 aprile 2004 - Attenuate le sanzioni contro la pirateria, ma estese a tutte le opere dell'ingegno. Riconosciuta la liceità dell'uso personale. Introdotto un prelievo del 3% per i produttori, destinato alla Siae, sul prezzo di listino dei masterizzatori. Affidato all'autorità giudiziaria e non al ministero dell'Interno il compito d'intervento per violazioni per via telematica (come previsto dall'art. 15 della Costituzione). Queste le principali novità del decreto Urbani sul rifinanziamento del cinema e sulla lotta alla pirateria audiovisiva e via internet, approvato oggi alla Camera e che passerà ora all'esame del Senato.
Per quanto riguarda, invece, la votazione sulla funzione di controllo dei provider (che ha visto il Governo battuto) "questo non inficia - spiega il ministro per i Beni e le Attività Culturali Giuliano Urbani - il testo approvato oggi alla Camera. L'emendamento dell'opposizione è assolutamente ininfluente".
La lotta alla pirateria cinematografica, affrontata nell'articolo 1 (ampiamente modificato), prevede che la sanzione amministrativa per chi immette e scarica per uso personale copie pirata (passata da 1.500 a 154 euro come previsto dalla legge sul diritto d'autore), salga a 1.032 in caso di reiterazione. Resta la confisca dei materiali e la pubblicazione della condanna sui giornali per chi duplica cd e dvd non per scopo personale. Sanzioni penali (reclusione da tre mesi a sei anni) invece per chi fa commercio o trae profitto dall'illecita attività. Lo scambio di brani musicali e audiovisivi è consentito solo a condizione che si tratti di file dotati degli appositi avvisi informativi, anche questi previsti dalla legge sul diritto d'autore. L'introduzione del prelievo del 3% sul prezzo di listino dei masterizzatori se non viene versato comporta una sanzione doppia (6%) per i produttori. Restano "nel limite di 90 milioni di euro" le risorse stabilite per le attività cinematografiche.
Per Arcus, la società per lo sviluppo dell'arte, della cultura e dello spettacolo, finanziata con il 3% dei finanziamenti riservati alle grandi opere, è stato approvato un emendamento che impegna la società a riferire annualmente al Parlamento sulla propria attività.

shambler1
22-04-2004, 20:31
Originariamente inviato da Kernel32
Si, farebbero i finanziamenti oltre che per il cinema, anche per i provider e indovina chi pagherebbe?
Appunto. Scordiamoci di avere il benchè minimo potere.

Drago
22-04-2004, 20:32
bene, sono giovane e di belle speranze, un posticino all'estero magari lo trovo :)

ps che sia chiaro, è la situazione generale in italia che mi fa schifo e mi spinge a cercare altrove (sto parlando seriamente), non per il p2p (me ne frega relativamente di quest'ultima cosa)

cac
22-04-2004, 20:51
ma bene!! :ncomment:

se uno ammazza una ragazza all'università si fa 5 anni di carcere e poi viene affidato ai servizi socialmente utili.....:Puke:

se uno viola il diritto d'autore rischia fino a 3 anni di carcere!!!
il bello è che se non ha un bravo avvocato, perchè magari non se lo puo permettere,i 3 anni se li fa davvero!!!......

scusate vado un attimo a vomitare.......:Puke: :Puke: :Puke:

che governo di M***A!!!!!!!!!!!!!!!!!!

cac
22-04-2004, 20:53
ops ho sbagliato........ormai sono sconvolto.....non so piu quello che faccio! :coffee:

corsaronero
22-04-2004, 21:07
alla fine chi ci rimete sempre siamo noi.....:( piuttosto che scassare i maroni con ste' leggi,aumentassero i salari e abbassero i prezzi dei prodotti nn ci sarebbe tutta questa "pirateria informatica"!Se uno a fine mese riceve un salario intorno ai 2/2500 € magari riesce anche comprarsi qualche DVD in piu' oppure dei CD e cosi' via,ivece le cose rimangono sempre uguali e alla fine uno si deve arrangiare con quello che puo' oppure rinunciare.Evviva il governo e chi lo comanda!!!!:muro: :cry:

shambler1
22-04-2004, 21:10
Perlomeno (ancora) non demoliscono le case di chi scarica ,con i bulldozer.

w.tommasi
22-04-2004, 21:14
Ohhhh fatalità di tutto ciò ke potevano modificare, ma guarda un po' tolgono l'incombenza di sceriffi ai provider così da discolparli totalmente ... ma tu guarda la fataliltà ... di togliere la NUOVA tassa non è venuto in mente a nessuno ... ma ke strano !!!

corsaronero
22-04-2004, 21:14
Originariamente inviato da shambler1
Perlomeno (ancora) non demoliscono le case di chi scarica ,con i bulldozer.
aspetta magari qualcuno pensa a legge anche per quello.....:D

85kimeruccio
22-04-2004, 21:24
okkio a nn respirare troppo ragazzi.. se no ci tolgono anche quella..:)

shambler1
22-04-2004, 21:25
Sono venuti incontro agli utenti con un intervento umanitario.

red_ka.it
22-04-2004, 21:26
Originariamente inviato da cesar29
.... Resta la confisca dei materiali e la pubblicazione della condanna sui giornali per chi duplica cd e dvd non per scopo personale. Sanzioni penali (reclusione da tre mesi a sei anni) invece per chi fa commercio o trae profitto dall'illecita attività.
Raga scusate spiegatemi uan cosa xkè credo che con questi c'è da diventare matti, allora..
"non x scopo personale" e "per chi fa commercio e trae profitto " x me in teoria sarebbero la stessa cosa, oppure non x scopo personale vuol dire che l'ho scaricato si ma non x me??? :confused: magari x il mio vicino :rolleyes:

Xtian
22-04-2004, 21:30
Originariamente inviato da red_ka.it
Raga scusate spiegatemi uan cosa xkè credo che con questi c'è da diventare matti, allora..
"non x scopo personale" e "per chi fa commercio e trae profitto " x me in teoria sarebbero la stessa cosa, oppure non x scopo personale vuol dire che l'ho scaricato si ma non x me??? :confused: magari x il mio vicino :rolleyes:
infatti da questo articolo, postato prima
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47897
si evince che il trae profitto e' molto aleatoria come definizione, anche chi si scarica per non comprarla appunto.

xcdegasp
22-04-2004, 21:44
Xtian... prepara l'areo e i biglietti ci aspetta un viaggetto di qualche oretta ;)
opss.. dimentivavo.. portati vestiti leggeri tanto lì fa' sempre caldo :p

PS: portati il pc, così anche il mulo va' al mare!!

ecco lo spot prossimo venturo:
Ti senti oppresso? hai voglia di evadere? vuoi un Paese che sia più civile e piacevelo di quello in cui attualmente vivi? certe facce che sei costretto a vedere in TV ti danno ormai senso di stanchezza, nausea e nei casi estremi.. vomito? vuoi un Paese che non sia più monopolizzato da una solo persona? ormai stai piano piano perdendo il senso critico, il significato di "proprietà privata" e dei diritto di parlo e pensiero?
Tutto questo non è un semplice sogno!! lo puoi realizzare comprando un biglietto di sola andata per... Le Isole CAYMAN!!!

85kimeruccio
22-04-2004, 21:51
cos'hanno di particolare ste isole?

qualcosa di + vicino?:)

corsaronero
22-04-2004, 21:53
e il bello e' che hanno detto :entro il 2005 tutta l'italia sara' coperta dal servizio dell'ADLS!!!Alla fine uno cosa se ne' fa' di andare veloce ad aprire delle pagine che poi nn puoi piu' fare tutto il resto!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

corsaronero
22-04-2004, 21:54
Originariamente inviato da 85kimeruccio
cos'hanno di particolare ste isole?

qualcosa di + vicino?:)
nulla e tutto.....:D :eek: l'importante e' andare fuori dall'europa!!!!

red_ka.it
22-04-2004, 22:03
Originariamente inviato da Xtian
infatti da questo articolo, postato prima
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47897
si evince che il trae profitto e' molto aleatoria come definizione, anche chi si scarica per non comprarla appunto.
si avevo già letto l'articolo ma non hai capito, non volevo dire questo ma solo che se scarico e lo tengo in casa o lo cancello etc è x uso personale ma vorrei sapere che significa "non x uso personale", l'unica cosa che mi viene in mente è scaricare x poi vendere, giusto?
ps. speriamo di esser stato + chiaro, anche se vado di fretta visto che c'è qui un mio amico che mi spinge a chiudere :ahahah:

shambler1
22-04-2004, 22:21
L'uso non persona è che lo condividi mentre lo scarichi.
Ed è sufficiente tenerlo a disposizione perchè scatti la "presunzione di condivisione". Anche se te lo copi su cd.

xcdegasp
22-04-2004, 22:28
Originariamente inviato da red_ka.it
si avevo già letto l'articolo ma non hai capito, non volevo dire questo ma solo che se scarico e lo tengo in casa o lo cancello etc è x uso personale ma vorrei sapere che significa "non x uso personale", l'unica cosa che mi viene in mente è scaricare x poi vendere, giusto?
ps. speriamo di esser stato + chiaro, anche se vado di fretta visto che c'è qui un mio amico che mi spinge a chiudere :ahahah:
non precisamente.. rientra anche l'uso del p2p perchè nell'istante in cui scarichi sei OBBLIGATO a condividere tale files finchè non sarà terminato il processo di download dello stesso.
quindi condividere con altri utenti è un atto al pari di vendere.. una cosa ASSOLUTAMENTE assurda!!!! :mad:

corsaronero
22-04-2004, 22:36
Originariamente inviato da xcdegasp
non precisamente.. rientra anche l'uso del p2p perchè nell'istante in cui scarichi sei OBBLIGATO a condividere tale files finchè non sarà terminato il processo di download dello stesso.
quindi condividere con altri utenti è un atto al pari di vendere.. una cosa ASSOLUTAMENTE assurda!!!! :mad:
e' una pagliacciata.....ecco quello che e'!

xcdegasp
22-04-2004, 22:37
concordo corsaronero

shambler1
22-04-2004, 22:47
Sarà una tragedia per quelli che pescheranno a caso ma rimane una farsa.

corsaronero
22-04-2004, 23:07
Originariamente inviato da shambler1
Sarà una tragedia per quelli che pescheranno a caso ma rimane una farsa.
:confused: nn ho capito!

Peiones
22-04-2004, 23:20
Vergogna Urban!

:mad:

red_ka.it
22-04-2004, 23:56
Originariamente inviato da xcdegasp
non precisamente.. rientra anche l'uso del p2p perchè nell'istante in cui scarichi sei OBBLIGATO a condividere tale files finchè non sarà terminato il processo di download dello stesso.
quindi condividere con altri utenti è un atto al pari di vendere.. una cosa ASSOLUTAMENTE assurda!!!! :mad:
xò:eek: ....
chi dice che questi non sanno un caxxo di informatica???
forse vendere e uppare sono la stessa cosa xkè col mulo poi ci guadagni crediti??? :D
cmq sia se passa pure al senato non possiamo far niente(e facciamo in questo modo già + della "sinistra" sinistra che si astiene quasi tutta), ma io se prima mi andavo a vedere un film a settimana al cinema manco + quei pochi € gli dò +, dvd e cd originali con quei prezzi mai e poi mai(ascolto la radio che è meglio, almeno è + varia), oltretutto vogliono far sparire solo la "pirateria" informatica(che siamo noi che li facciamo mangiare) e non il grande mercato dei cd e dvd falsi, che bel paese, basta salvare le apparenze e finisce lì, come lavare un auto all'esterno e guidare poi in mezzo alle ragnatele :D
che stronzi. :grrr:

Robertazzo
23-04-2004, 00:24
Se il decreto verrà approvato dal senato così com'è e comincieranno a mettere in pratica le sanzioni sarà la fine del file sharing in Italia.

Cmq ripeto bisogna vedere se il tutto sarà messo all'atto pratico e ancor prima bisogna aspettare che il tutto venga inserito nella Gazzetta Ufficiale.

Io personalmente credo che il file sharing non morirà mai,poi questo è un mio parere :cool:

Xtian
23-04-2004, 00:26
Originariamente inviato da xcdegasp
Xtian... prepara l'areo e i biglietti ci aspetta un viaggetto di qualche oretta ;)
opss.. dimentivavo.. portati vestiti leggeri tanto lì fa' sempre caldo :p

PS: portati il pc, così anche il mulo va' al mare!!

ecco lo spot prossimo venturo:
Ti senti oppresso? hai voglia di evadere? vuoi un Paese che sia più civile e piacevelo di quello in cui attualmente vivi? certe facce che sei costretto a vedere in TV ti danno ormai senso di stanchezza, nausea e nei casi estremi.. vomito? vuoi un Paese che non sia più monopolizzato da una solo persona? ormai stai piano piano perdendo il senso critico, il significato di "proprietà privata" e dei diritto di parlo e pensiero?
Tutto questo non è un semplice sogno!! lo puoi realizzare comprando un biglietto di sola andata per... Le Isole CAYMAN!!!
:D
Guarda, rido per non piangere

cmq..quasi quasi chiedo al nostro ormai prossimo vicino di casa, l'onesto cav. Tanzi, se ci presta la barca per qualche giretto ;)

Xtian
23-04-2004, 00:29
Originariamente inviato da Robertazzo
Se il decreto verrà approvato dal senato così com'è e comincieranno a mettere in pratica le sanzioni sarà la fine del file sharing in Italia.

Cmq ripeto bisogna vedere se il tutto sarà messo all'atto pratico e ancor prima bisogna aspettare che il tutto venga inserito nella Gazzetta Ufficiale.

Io personalmente credo che il file sharing non morirà mai,poi questo è un mio parere :cool:
Speriamo, a sto punto, che qualche coder italiano dia una mano a mute o che almeno quelli di gnunet rilascino una versione per win.

shambler1
23-04-2004, 01:02
Originariamente inviato da Robertazzo
Se il decreto verrà approvato dal senato così com'è e comincieranno a mettere in pratica le sanzioni sarà la fine del file sharing in Italia.

Cmq ripeto bisogna vedere se il tutto sarà messo all'atto pratico e ancor prima bisogna aspettare che il tutto venga inserito nella Gazzetta Ufficiale.

Io personalmente credo che il file sharing non morirà mai,poi questo è un mio parere :cool:
Moriranno quelli che verrano presi con della roba copiata (colpirne uno per educarne 100) e si troveranno rovinati finanziariamente oppure direttamente in galera in mezzo ad assassini, tossici, rapinatori ,stupratori.

M4st3r
23-04-2004, 01:19
Mi piacerebbe ora sentire chi diceva, qualche pagina fa, che preoccuparsi era una *c@zz@t@* :cry: .. stiamo pure a giocare con le sfumature linquistiche fra 'a scopo di lucro' e 'trarre profitto' .. mi rendo conto sempre di più e proprio da queste 'piccole' cose che mi ritrovo in paese governato dalla peggiore feccia in circolazione .. altro che elezioni e cambio di maggioranza, destra o sinistra sono solo pronti a escogitare metodi per inkularci c@zz!

marcus24
23-04-2004, 01:27
Veramente la galera si rischi per un misero file su un disco una insignificante seguenza di 1 e 0 potrebbe mandarci in galera ma siamo matti.:confused:


Male che vada vi vengo a portare le sigarette nel carcere visto che ci abito vicino:p

shambler1
23-04-2004, 02:10
Le grandi imprese , i ricchi comandano i politici .
I cittadini comuni, noi, siamo una specie di "nemico", da sottomettere e sfruttare.
La sinistra, mi duole dirlo, ha difeso solo i providers , noi possono anche ammazzarci tutti (perchè la galera ,per chi non è un malavitoso a questo equivale) e a loro non gliene frega nulla.

raph45
23-04-2004, 07:19
Originariamente inviato da M4st3r
Mi piacerebbe ora sentire chi diceva, qualche pagina fa, che preoccuparsi era una *c@zz@t@* :cry: .. stiamo pure a giocare con le sfumature linquistiche fra 'a scopo di lucro' e 'trarre profitto' .. mi rendo conto sempre di più e proprio da queste 'piccole' cose che mi ritrovo in paese governato dalla peggiore feccia in circolazione .. altro che elezioni e cambio di maggioranza, destra o sinistra sono solo pronti a escogitare metodi per inkularci c@zz!


Non ho mai detto che preoccuparsi era una cazzata ma semplicemente che lo fosse che andavano a vedere chi uploadava tanto, anche perchè per colpire basta che si scaricano i file anche loro e si segnano gli ip.

Tanto è vero che in questo stesso thread quando ho risposto a chi linkava su PI ho detto chiaro e tondo che adesso sono davvero cazzi amari, per non dire acidissimi.

Paoletta Corsini
23-04-2004, 07:29
Quindi le modifiche all'emendamento ci son state su pressione delle major vero? :rolleyes:

xcdegasp
23-04-2004, 08:08
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Quindi le modifiche all'emendamento ci son state su pressione delle major vero? :rolleyes:
sicuramente questa è stata una delle cause!! :rolleyes:
e quello che mi sto domandando è: se le majore cmq comandano e fanno fare leggi, perchè dobbiamo andare a votare? ci mettiamo dei peluche in parlamento, diamo massimi poteri legislativi a ste' majore e ci togliamo il peso di aver votati per degli inutili incapaci!!! :sofico:

cmq a parte gli scherzi ogni giorno la legge peggiora... ha dell'incredibile!!! e il mercato nero, vero e proprio, prolifera e non è mai stato colpito... d'ora in poi tutti dal "vucumprà" di fiducia!!! :D

Gekker
23-04-2004, 08:38
Originariamente inviato da shambler1
Moriranno quelli che verrano presi con della roba copiata (colpirne uno per educarne 100) e si troveranno rovinati finanziariamente oppure direttamente in galera in mezzo ad assassini, tossici, rapinatori ,stupratori.
ma vi rendete conto????
Wanna Marchi ha derubato centinaia di persone, e deve essere ancora processata e già è uscita di nuovo in TV!!!!!!!:eek:

Hanno detto che il loro "amico Don Nascimiento" avrà il MASSIMO della pena!!!
Cioè 4 anni di reclusione per aver rubato centinaia di migliaia di euro!!!

Ma vi rendete conto???????
Che schifo!:grrr:

EDIT: quindi a Wanna Marchi gli daranno al massimo gli arresti domiciliari o qualche mese di carcere! :grrr:

Bandit
23-04-2004, 09:05
Perchè tutti tristi? ieri non si era detto che il decreto era stato battuto per differenza di voti?ora cos'è questo "dispiacere"?


p.s.scusate la domanda, forse scema, ma ci manco da ieri quando si diceva quello di sopra.

Kernel32
23-04-2004, 09:24
Originariamente inviato da Bandit
Perchè tutti tristi? ieri non si era detto che il decreto era stato battuto per differenza di voti?ora cos'è questo "dispiacere"?


p.s.scusate la domanda, forse scema, ma ci manco da ieri quando si diceva quello di sopra.
La modifica riguarda una parola che da "scopo di lucro" è passata a "profitto".
Lo scopo di lucro non è mai interpretabile come risparmio,mentre se si parla di profitto le cose cambiano nettamente.
Ora si passa direttamente da illecito a reato.
Per quanto riguarda poi la "certificazione", come accade anche con il bollino SIAE, ciò che è legale può diventare illegale.
A mio avviso la situazione è molto grave.

Bandit
23-04-2004, 09:27
Originariamente inviato da Kernel32
La modifica riguarda una parola che da "scopo di lucro" è passata a "profitto".
Lo scopo di lucro non è mai interpretabile come risparmio,mentre se si parla di profitto le cose cambiano nettamente.
Ora si passa direttamente da illecito a reato.
Per quanto riguarda poi la "certificazione", come accade anche con il bollino SIAE, ciò che è legale può diventare illegale.
A mio avviso la situazione è molto grave.
Non ti arrabbiare:D perchè è molto grave?

Leron
23-04-2004, 09:36
Originariamente inviato da Bandit
Non ti arrabbiare:D perchè è molto grave?
cambia che prima ti beccavi la multa, adesso vai in galera

Kernel32
23-04-2004, 09:44
Originariamente inviato da Leron
cambia che prima ti beccavi la multa, adesso vai in galera
Ed è molto più facile incriminarti.
Ah! E non dimentichiamoci la nuova tassa oltre a quella già esistente sui masterizzatori, CD, DVD, ecc... per la S|A€ che fa fatica ad arrivare a fine mese...

M4st3r
23-04-2004, 09:55
Una domanda: il casino del profitto/lucro è nato alla Camera ok? Ma il senato si è accorto dell' "errore"? Il senato ha già votato il decreto così com'è + l'emendamento sui providers oppure c'è ancora speranza?

Carpix
23-04-2004, 11:14
Ragazzi sono curioso anh'io, ormai non c'è più nula da fare??
Se è così che ne dite di cominciare a bombardare trasmissione come striscia e le iene e a cominciare a fare qualche disdetta??:cool:

gringo73
23-04-2004, 11:56
al Senato hanno la maggioranza schiacciante e la maggior parte degli italiani non sono in grado di distinguere destra da sinistra..che spazio ha la speranza? Ki beccano beccano..vedi Pantani..e gli altri sono tutti campioni veri. :muro:

P.S. Per non essere colpiti basterà avere la tessera di un partito di maggioranza, tranquilli..sono ca@@i per gli altri.

Marvel83
23-04-2004, 12:02
Originariamente inviato da gringo73
al Senato hanno la maggioranza schiacciante e la maggior parte degli italiani non sono in grado di distinguere destra da sinistra..che spazio ha la speranza? Ki beccano beccano..vedi Pantani..e gli altri sono tutti campioni veri. :muro:

P.S. Per non essere colpiti basterà avere la tessera di un partito di maggioranza, tranquilli..sono ca@@i per gli altri.

Allora io sono a posto :sofico:
YATTADE':D

gringo73
23-04-2004, 12:25
Originariamente inviato da Marvel83
Allora io sono a posto :sofico:
YATTADE':D

purtroppo è così..mi spiace x i fratelli, parenti amici che la pensano diversamente.

http://news.google.it/url?ntc=9M2A0&q=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/04_Aprile/23/tortura.shtml

M4st3r
23-04-2004, 12:39
Originariamente inviato da gringo73
purtroppo è così..mi spiace x i fratelli, parenti amici che la pensano diversamente.

http://news.google.it/url?ntc=9M2A0&q=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/04_Aprile/23/tortura.shtml
Scusa .. per quanto importante e delicato sia il discorso della tortura, in questo topic è alquanto OT :( .. capisco il tuo punto di vista, ma d'altronde non è la prima e non sarà l'ultima volta che 'gli italiani' si distinguono nei confronti del mondo intero ..

corsaronero
23-04-2004, 12:40
cmq e' il massimo della fregatura....uno scarica un file e' se viene beccato va' in galera,uno che ammazza dopo poco tempo di processi e rinvii il massimo della pena e' andare a lavorare per un publico servizio o un'arresto domiciliare!!!Allora io vado in un negozio spacco tutto,prendo quello che voglio,magari prendo anche i soldi della cassa,cosi' almeno un motivo serio di incrimanazione c'e'...
e pensare che credevo che internet era un divertimento,ma mi sono sbagliato,nn e' altro che un modo come un'altro x prenderci dei soldi :muro: :mad:

Hideryl
23-04-2004, 12:47
Ho visto prima il TG Parlamento sul decreto urbani.
Perchè solo musica e film? I videogiochi no? Non sarà per caso che di case videoludiche non ce ne sono di grosse in Italia e quindi se ne sbattono? Mi era venuto sto dubbio...
I musicisti bravi non guadagnano già abbastanza con i concerti e le serate varie, la tivù, ecc? I film non guadagnano già con i cinematografi e con i diritti televisivi? I videogiochi invece se non vendono il cd non ci guadagnano quasi nulla. Almeno se fanno una cosa che la facciano completa.
Poi comunque chissenefrega, io continuo a scaricare film qualsiasi cosa succeda, tanto anche se in Italia non ci sarà più nessuno che scarica, il p2p vivrà per sempre in altri paesi e quindi abbondanza di fonti ce ne saranno sempre. I 1500 euro ce li ho già pronti se mi beccano, quindi che facciano quello che vogliono. Poi speriamo che presto salga la sinistra che è contro questa berlusconata e mettano fine anche a questa buffonata.

gringo73
23-04-2004, 12:47
[si hai ragione..il messaggio è OT e me ne scuso..

P.S. visto i tempi che corrono non rinnoverò l'abbonamento flat, magari mi faccio una mega, così mi posso leggere tranquillamente i forum e magari potro' continuare a dire la mia.

Marvel83
23-04-2004, 12:54
Io non ci capisco una mazza...c'e' chi canta vittoria e chi subito dopo piange sigh sob me tapino...
Quindi per sicurezza scarico solo roba senza copyright..
infatti ora stò scaricando roba stra bella.
Puntate dei griffin, ghost in the shell, fatal fury...
tutta roba pulita ma straaaaaaa simpatica
YATTADE':D

Drago
23-04-2004, 12:58
questo articolo (trovato su ot) mi sembra molto chiaro, leggete un po':

http://webnews.html.it/news/2026.htm

ps-oggi compro al volo il master dvd prima che vengano introdotte le sovrattasse, per coprire la pirateria che danneggia il mercato, ma che è punita con la reclusione (quindi si è introdotta una tassa sull'IPOTESI di un infrazione. come dire, io ti do una multa per eccesso di velocità, perchè con la macchia che hai potresti andare a 210km/h.)

Carpix
23-04-2004, 13:24
Insomma il decreto è stato portato in legge??:cool:

emax81
23-04-2004, 13:34
Per tutti. Il decreto introduce una gabella su ogni supporto di memorizzazione digitale di 0,36 euro per GByte, mentre per i masterizzatori e i software di masterizzazione il sovrapprezzo sarà del 3 per cento sul prezzo di listino. I soldi raccolti andranno, attraverso la SIAE, agli autori di opere d'ingegno.
:eek:

raph45
23-04-2004, 13:38
Originariamente inviato da emax81
Per tutti. Il decreto introduce una gabella su ogni supporto di memorizzazione digitale di 0,36 euro per GByte, mentre per i masterizzatori e i software di masterizzazione il sovrapprezzo sarà del 3 per cento sul prezzo di listino. I soldi raccolti andranno, attraverso la SIAE, agli autori di opere d'ingegno.
:eek:

Un dvd vuoto costerà buono 1 euro e mezzo in +, si va tutti all'estero!!!

emax81
23-04-2004, 13:43
Originariamente inviato da raph45
Un dvd vuoto costerà buono 1 euro e mezzo in +, si va tutti all'estero!!!

a breve si renderanno conto i nostri cari rivenditori hw italiani,,,con questa motivazione il mercato estero si espanderò alla Npotenza sia x via dei prezzi, sia x via dellenovità Tecnologike d settore ke arrivano con un certo anticipo:D

Gekker
23-04-2004, 13:49
Originariamente inviato da raph45
Un dvd vuoto costerà buono 1 euro e mezzo in +, si va tutti all'estero!!!
un'altra tassa??? :mad:
ragazzi ma perchè non facciamo qualcosa? ogni volta che devo comprare un cd di merd@ devo andare alla stazione a Napoli col rischio che mi rapinano e mi pikkiano pure?
oppure li dobbiamo comprare all'estero?:grrr:

raph45
23-04-2004, 13:49
Originariamente inviato da emax81
a breve si renderanno conto i nostri cari rivenditori hw italiani,,,con questa motivazione il mercato estero si espanderò alla Npotenza sia x via dei prezzi, sia x via dellenovità Tecnologike d settore ke arrivano con un certo anticipo:D

Ma è paradossale un'altra cosa, che un dvd come i princo avrà una tassa superiore al costo stesso del supporto, E' UNA VERGOGNA!!!!

Gekker
23-04-2004, 13:51
Originariamente inviato da raph45
Ma è paradossale un'altra cosa, che un dvd come i princo avrà una tassa superiore al costo stesso del supporto, E' UNA VERGOGNA!!!!
quoto in pieno!
:mad:

xcdegasp
23-04-2004, 13:52
Originariamente inviato da Carpix
Insomma il decreto è stato portato in legge??:cool:
no ma è come se fosse già stato approvato in Senato (sarà mancanza di fiducia nei confronto dei Senatori, ma non ho mai visto grande coscenza da parte loro)....
cmq devi ASPETTARE che sia pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

Satrapo
23-04-2004, 13:52
Ah beh certo organizzeremo mega acquisti all'estero di dvd collettivi a prezzi umani, dare 1 € e mezzo in più alla SIAE per ogni dvd sul quale magari mi ci archivio i MIEI dati è escluso.

Leron
23-04-2004, 13:53
sinceramente io mi domando: ma le associazioni dei consumatori esistono ancora? :confused:

Satrapo
23-04-2004, 13:55
Originariamente inviato da Leron
sinceramente io mi domando: ma le associazioni dei consumatori esistono ancora? :confused:

Magari se riuscissimo a segnalare TUTTI e dico TUTTI con lettere ed email ripetute questi fatti alle associazioni potrebbero rendersi conto di dover fare qualcosa!

MA TUTTI PERO' e con segnalazioni a VALANGA altrimenti finisce come al solito che ci lamentiamo, piangiamo, ma non facciamo nulla per cambiare le cose.

A VALANGA!

Gekker
23-04-2004, 13:56
Originariamente inviato da Leron
sinceramente io mi domando: ma le associazioni dei consumatori esistono ancora? :confused:
:cry:

aquila10
23-04-2004, 13:56
Ma che vi aspettate da gente così???

:eek: :eek: :eek:




p.s. leggetelo tutto

http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/esteri/baciomosca/baciomosca/baciomosca.html

emax81
23-04-2004, 13:56
Originariamente inviato da xcdegasp
no ma è come se fosse già stato approvato in Senato (sarà mancanza di fiducia nei confronto dei Senatori, ma non ho mai visto grande coscenza da parte loro)....
cmq devi ASPETTARE che sia pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

La legge emendata alla Camera dovrà passare anche l'esame del Senato. Tuttavia per Ferdinando Adornato (FI) il passaggio al Senato potrebbe addirittura essere ininfluente.

praticamente tra quanto tempo sarà attuato ciò??

M4st3r
23-04-2004, 14:08
Domani vado a comprarmi una 50ina di DVD vergini che è meglio :(

corsaronero
23-04-2004, 14:08
Originariamente inviato da Leron
sinceramente io mi domando: ma le associazioni dei consumatori esistono ancora? :confused:
No!!!!:cry: :cry:

M4st3r
23-04-2004, 14:10
Pensare poi che questo decreto era nato per fermare il file sharing, e invece ci ritroviamo a dover subire l'ennesima gabella SIAE su supporti vergini e hardware, ha davvero del ridicolo .. e sembra essere stato fatto apposta, con la precisa volontà di deviare la nostra attenzione dai veri obiettivi del governo: aumentare il gettito fiscale.

Kernel32
23-04-2004, 14:13
Originariamente inviato da Marvel83
Quindi per sicurezza scarico solo roba senza copyright..
infatti ora stò scaricando roba stra bella.
Puntate dei griffin, ghost in the shell, fatal fury...
tutta roba pulita ma straaaaaaa simpatica
YATTADE':D
Sei sicuro che sia senza copyright???

M4st3r
23-04-2004, 14:16
Qualcuno, nell'altro topic che riguardava il decreto Urbani, aveva chiesto che anche Corsini si esprimesse a riguardo di questa questione .. non che purtroppo possa cambiare il corso delle cose, ma cosa ne pensa HWUpgrade di tutta questa faccenda che rischia davvero di minare lo sviluppo informatico in Italia (esagero?)?

Basta dare un'occhiata alle news di PI di oggi .. con la 'scusa' di reprimere la pirateria, ormai in tutto il mondo ci sono i sengi di una precisa volontà di 'controllarci' seguendo il modello "Matrix" ..

Fonte PI:
- Il Grande Drago sputa fuoco sulla rete (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47904)
News - Gli artigli delle agenzie di controllo del regime stritolano sempre più la libertà di milioni d'utenti internet. Si inaspriscono la censura e il controllo cinesi. Shangai nel mirino
- Fibra belga sotto controllo (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47910)
News - Assomiglia al Carnivore americano il nuovo sistemino intercetta-tutto che verrà sperimentato dal 25 aprile in poi in Belgio. La polizia assicura: per ora il test soltanto su nostre linee internet
- Crollano i cartelli del warez (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47905)
News - Mega-operazione della polizia americana. Il Dipartimento di Giustizia corona una lunga indagine contro le più agguerrite bande del mondo del software sprotetto

Quante volte il diritto alla privacy dev'essere calpestato per capire che ormai è troppo tardi per fare qualcosa :muro: ? Fino a che punto le forze dell'ordine, con il pretesto di reprimere la pirateria, possono rivoltare la vita di qualcuno come un calzino e contemporaneamente imbottirci di tasse e gabelle?

Kernel32
23-04-2004, 14:26
Originariamente inviato da M4st3r
Pensare poi che questo decreto era nato per fermare il file sharing, e invece ci ritroviamo a dover subire l'ennesima gabella SIAE su supporti vergini e hardware, ha davvero del ridicolo .. e sembra essere stato fatto apposta, con la precisa volontà di deviare la nostra attenzione dai veri obiettivi del governo: aumentare il gettito fiscale.
Scusate una cosa, ma se si fa una legge per fermare la pirateria con l'intento di aumentare le vendite di CD originali e quindi legge atta al maggior guadagno delle Majors/S|A€ e lobby varie non è assurdo aggiungere un'altra tassa sui supporti che andrà sempre a loro favore?
Essendo già ampiamente andati incontro a questi signori con l'abolizione dello sharing, mi sembrarebbe il minimo abolire questa tassa e invece che succede? La Raddoppiano???
Sembra assurdo ma si va SEMPRE in un'unica direzione e questa volta ce l'hanno messo doppiamente "in tasca".

xcdegasp
23-04-2004, 14:34
strano che non abbiano ancora pensato di detrarre automaticamente dagli stipendi una certa somma da destinare a "siae & co."... già che ci sono che cambia? con lo scopo di dare i soldi alle majore per i cd che non abbiamo intenzione di comprare visto che questo crea un mancato introito :rolleyes: (anche se tali copie non venissero scaricate su p2p o comprate da "vucumprà")

pierodj
23-04-2004, 14:43
si ormai stanno facendo di tutto per controllarci..... :nono: mettiamo per assurdo che riescano a debellare la pirateria (che secondo me è impossibile :asd: ), cosa otterrebbero? secondo me nn comprerebbe più nessuno! chi è che comprerebbe Office originale che costa quanto lo stipendio di un impiegato o che comprerebbe decine e decine di dvd originali a 28€ l'uno?!?

poi sta storia delle tasse mi sembra ancora più assurda.... posso pure arrivare a capire quella sui masterizzatori, ma sui cd vergini e sugli hard disk che c'entra??? se io faccio un backup devo pagare il 3% alla SIAE??? :ncomment: :rolleyes:

w.tommasi
23-04-2004, 15:02
E poi scusate :

ADSL = ALICE (non solo vabbè ...) = TELECOM = IL GOVERNO CI ATTINGE SOLDI (o sbaglio ?!??!) ... Bravi intelligentoni !!!

Mi vado ad aprire il kiosko d banane sulle Cayman ...

Carpix
23-04-2004, 15:19
ragazzi, secondo me dobbiamo davvero ribellarci in qualche modo, e cominciare ad inviare una valanga di e-mail ale società consumatori televisoni giornali ecc ecc.
Voi che ne dite lo cominciamo a fare??:(

Leron
23-04-2004, 15:27
Originariamente inviato da w.tommasi
TELECOM = IL GOVERNO CI ATTINGE SOLDI (o sbaglio ?!??!)
ma non era privatizzata? :confused: