View Full Version : FORSE BOCCIATO IL DECRETO URBANI ?
red_ka.it
23-04-2004, 15:30
Originariamente inviato da Carpix
ragazzi, secondo me dobbiamo davvero ribellarci in qualche modo, e cominciare ad inviare una valanga di e-mail ale società consumatori televisoni giornali ecc ecc.
Voi che ne dite lo cominciamo a fare??:(
dai raga l'idea è buona oltre che l'unico potere che abbiamo,
qualcuno prepara una mail standard e scegliamo qui stesso i vari destinatari,
chi ci sta???
Marvel83
23-04-2004, 15:39
Originariamente inviato da red_ka.it
dai raga l'idea è buona oltre che l'unico potere che abbiamo,
qualcuno prepara una mail standard e scegliamo qui stesso i vari destinatari,
chi ci sta???
Io ci stò....e deve essere ovviamente Standard....fate voi ed io e altri inviamo
YATTADE':D
Dai regà che forse stavolta un po ci dovranno sentire.:D :cool:
red_ka.it
23-04-2004, 15:43
dai raga chi la scrive??? ci vuole uno che fa giurisprudenza, magari ci inserisci pure i rif ai comma etc,
dai dai che mi piace sta cosa.
Robertazzo
23-04-2004, 15:45
quando cominciamo? :D
red_ka.it
23-04-2004, 15:53
si ma se qualcuno non scrive prima la mail .... :D
si ma se qualcuno non scrive prima la mail ....
In effetti hai ragione:D
red_ka.it
23-04-2004, 16:00
gliamm bell raga chi si propone???
Non è per cattiveria ma io non saprei proprio che cosa scrivere ma soprattuto come scriverla.:cool:
Ma soprattutto a chi scriverla? Purtroppo non è un problema che colpisce TUTTI quindi non credo che i media darebbero la giusta importanza alla questione :(
Regà io pensavo di inviarla a televisioni e giornali.....
cavolo noi la inviamo a tutti qualcuno ci dovrà pur sentire o no??
Originariamente inviato da M4st3r
Domani vado a comprarmi una 50ina di DVD vergini che è meglio :(
E bravo.. così paghi i 0.69 cents della ladrata SIAE! Perchè non ordini all'estero? ;)
Originariamente inviato da red_ka.it
dai raga l'idea è buona oltre che l'unico potere che abbiamo,
qualcuno prepara una mail standard e scegliamo qui stesso i vari destinatari,
chi ci sta???
Una prima proposta di lettera standard :D
Gradiremmo che qualcuno ci venga a spiegare su quali basi si è pensato di introdurre su supporti vergine e strumenti di masterizzazione nuove tasse volte a compensare i diritti d'autore, supponendo dunque che tutti gli utenti ne facciano un uso che vada a violare le leggi sul copyright.
Supporti vergini e masterizzatori sono utilizzati quotidianamente da moltissimi cittadini italiani per archiviare documenti e dati personali che ovviamente non violano nessun diritto d'autore. Quale paese democratico può pensare di far pagare una tassa DOPPIA, su supporto e masterizzatore ad un cittadino che vuole archiviare e conservare i suoi documenti o le foto delle proprie vacanze?
Perchè dovremmo corrispondere un compenso alla SIAE per riversare su dvd il filmino della prima comunione dei nostri nipoti?
Associata a questa odiosa gabella è anche la recente crociata contro lo scambio di materiale protetto tramite Internet.
Fermo restando il fatto che lo scambio di materiale protetto da copyright è da considerarsi una pratica non consentita e non condivisibile la cosa che vorremmo ci venisse spiegata è il motivo di questo accanimento contro un fenomeno che comunque non è in nessun caso finalizzato all'arricchimento personale, mentre le nostre strade sono e rimangono piene di cd-dvd PIRATA che vengono impunemente venduti alla luce del sole arricchendo organizzazioni che dal COMMERCIO di materiale PIRATA traggono enormi profitti.
Perchè vi scandalizza il fatto che un adolescente possa scaricare tramite Internet l'mp3 del suo artista prefrito e vi sentite in dovere di stroncare con ogni mezzo questo fenomeno varando decreti atti a perseguirlo anche in sede penale ma contemporaneamente non vi preoccupate minimamente di evitare che nei mercati, nelle fiere e in generale nelle strade di tutta Italia vengano VENDUTI cd - dvd contraffatti senza nessun problema?
Attendiamo fiduciosi le vostre motivazioni.
bene bene bene....questa è la volta buona che mi faccio la carta postpay...con questa compro musica,film,giochi,e programmi sui siti stranieri e risparmio un sacco di soldi,in alcuni casi non si pagano neanche le spese di spedizione......qui in italia i prezzi aumentano e gli stipendi restano quelli....se scarichi e condividi vai in galera.....e allora in c***o ai rivenditori italiani e a quei ladri del del governo e siae.....non gli dò 1 lira!!!!
ma dico io ma cosa gli costa fare 1 tentativo??.....perchè non provano ad abbassare di brutto i prezzi per 1 periodo per vedere se davvero è quella la causa di tanta pirateria???
pensassero ad acciuffare i veri criminali invece di mettere in galera il ragazzetto che si scarica il film (che comunque non avrebbe visto al cinema perchè costa troppo) per vederlo e buttarlo via!
che schifo!!!!
Originariamente inviato da devis
E bravo.. così paghi i 0.69 cents della ladrata SIAE! Perchè non ordini all'estero? ;)
Perchè bisogna pagare con carta di credito che io sappia .. oltre ad esserci prezzi proibitivi per le spese di spedizione .. hai qualche sito in particolare in mente? Fammi sapere via PVT se ne hai già provato qualcuno .. sono aperto ai cambiamenti, se ne vale la pena :)
Kernel32
23-04-2004, 16:35
Originariamente inviato da Satrapo
Una prima proposta di lettera standard :D
Io aggiungerrei diverse cose:
-Violazioni della privacy
-Prezzi osceni di CD/DVD e differenze rispetto ad altri paesi con gente che ha salari alemeno il doppio dei nostri
-Continui aumenti ingiustificati, ecc...
Originariamente inviato da M4st3r
Perchè bisogna pagare con carta di credito che io sappia .. oltre ad esserci prezzi proibitivi per le spese di spedizione .. hai qualche sito in particolare in mente? Fammi sapere via PVT se ne hai già provato qualcuno .. sono aperto ai cambiamenti, se ne vale la pena :)
nierle.de 10 e di s.s. fino a 30 kg. fatti la postepay che costa 5 euro..;) comunque se ne parla già qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623770&goto=lastpost
Originariamente inviato da devis
nierle.de 10 e di s.s. di a 30 kg. fatti la postepay che costa 5 euro..;) comunque se ne parla già qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623770&goto=lastpost
OT: grazie .. gli darò un'occhiata :) .. io conoscevo meritline.com ma è in America ;)
subwoofer
23-04-2004, 16:54
cosa fare anche alle prox elezioni.
Prima li mandiamo a casa questi "debuttanti allo sbaraglio" e meglio sarà per il ns. paese.
Ciao
Beelzebub
23-04-2004, 17:04
Io direi di mandarla alle Iene, magari lì ci cagano...
Originariamente inviato da subwoofer
cosa fare anche alle prox elezioni.
Prima li mandiamo a casa questi "debuttanti allo sbaraglio" e meglio sarà per il ns. paese.
Ciao
OT Politico: Perchè se fosse stata al governo la sx cosa sarebbe cambiato? I ds e i verdi si sono, a quanto mi risulta, dichiarati soddisfatti e hanno infatti ritirato le pregiudiziali..
:rolleyes:
A ben pensarci ci sarebbe stato qualcosa di diverso se fosse stata eletta la sinistra: a questo punto della legislatura non si sarebbero fatte più leggi perchè, giunti ormai al terzo diverso presidente del consiglio, nessuno si azzarderebbe più a muoversi nel timore di far vacillare ancora la solidità della maggioranza.. :rolleyes:
Pensa bene a chi definire "debuttanti allo sbaraglio" prima di postare..su una cosa la sx è brava: nei giochi di prestigio:
"ecco una maggioranza"
..sin sala bim..
"eccone un'altra...e per non deludere i bambini ripetiamo ancora il gioco"
...sim sala bim...
"eccone un'altra diversa!"
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
xcdegasp
23-04-2004, 17:09
Originariamente inviato da devis
nierle.de 10 e di s.s. di a 30 kg. fatti la postepay che costa 5 euro..;) comunque se ne parla già qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623770&goto=lastpost
io compravo su atelco.de ma le ss erano di 30€ quindi acquistavo solo quando trovavo almeno altri 9-10amici con cui spezzare tali spese...
il tuo sito casca proprio a fagiulo, tra non molto ci farò un bel ordine :D
Quarziux
23-04-2004, 17:13
Originariamente inviato da Beelzebub
Io direi di mandarla alle Iene, magari lì ci cagano...
Quoto!!!!
xcdegasp
23-04-2004, 17:18
cerchiamo di distinguere i DS da Rifondazione, chiaro è sempre sinistra ma una è il CentroSinistra e l'altra è La Sinistra!
io darò nuovamente la mia fiducia a bertinotti e co (Rifondazione Comunista) che non ha nulla da spartire con "Comunisti Italiani" e DS...
per le votazioni al Parlamento, sempre se ci saranno più perchè i decreti legge non son mai stati così fiorenti, darò la mia fiducia ad uno dei partiti minori che non hanno mai visto l'aula del Parlamento!! vediamo se anche questi si comportano da cogli@ni.. e se si comportassero così vabbhè pazienza.. intanto ci ho provato e non ci sono andate le solite persone ;)
Originariamente inviato da xcdegasp
cerchiamo di distinguere i DS da Rifondazione, chiaro è sempre sinistra ma una è il CentroSinistra e l'altra è La Sinistra!
io darò nuovamente la mia fiducia a bertinotti e co (Rifondazione Comunista) che non ha nulla da spartire con "Comunisti Italiani" e DS...
per le votazioni al Parlamento, sempre se ci saranno più perchè i decreti legge non son mai stati così fiorenti, darò la mia fiducia ad uno dei partiti minori che non hanno mai visto l'aula del Parlamento!! vediamo se anche questi si comportano da cogli@ni.. e se si comportassero così vabbhè pazienza.. intanto ci ho provato e non ci sono andate le solite persone ;)
quoto e sottoscrivo.:)
Originariamente inviato da xcdegasp
cerchiamo di distinguere i DS da Rifondazione, chiaro è sempre sinistra ma una è il CentroSinistra e l'altra è La Sinistra!
io darò nuovamente la mia fiducia a bertinotti e co (Rifondazione Comunista) che non ha nulla da spartire con "Comunisti Italiani" e DS...
per le votazioni al Parlamento, sempre se ci saranno più perchè i decreti legge non son mai stati così fiorenti, darò la mia fiducia ad uno dei partiti minori che non hanno mai visto l'aula del Parlamento!! vediamo se anche questi si comportano da cogli@ni.. e se si comportassero così vabbhè pazienza.. intanto ci ho provato e non ci sono andate le solite persone ;)
L'idealismo..che bella cosa..
I decreti legge ci sono sempre stati, e non violano nessuna prerogativa del parlamento (sono emessi solo al ricorrere di determinari circondanze e, in ogni caso, se il parlamento non li approva perdono efficacia.).
E' vero che prima si usavano meno decreti legge diversi..si reiteravano però sempre gli stessi: e quella si che era una violazione dei poteri del parlamento.
Quanto a Rifondazione: il paradiso per Bertinotti (e sia chiaro che la critica è solo polica..dell'uomo ammiro la coerenza) coincide con Cuba..ovvero non proprio il luogo più libero della terra :rolleyes: .
In ogni caso Bertinotti NON è UOMO DI GOVERNO MA D'OPPOSIZIONE (E su questo sfido chiunque a smentirmi): piaccia o meno siamo ormai in un sistema tendente al dipolare.
Quindi bisogna scegliere o Casa delle libertà o Sinistra (e qui devono decidersi sul casino che c'è..tra tricicli, ulivi, e chi più ne ha più ne metta).
Fine OT politico..se vuoi apriamo un altro 3d..;)
xcdegasp
23-04-2004, 17:44
Originariamente inviato da Zebiwe
Fine OT politico..se vuoi apriamo un altro 3d..;)
sì dai, almeno così non si va' ancora OT :p
cmq credo sia opportuno scartare "casa delle libertà" dalle scielte (per me non ci è mai entrata nella scelta :rolleyes: ) :)
Robertazzo
23-04-2004, 17:50
Originariamente inviato da Quarziux
Quoto!!!!
Io direi prima Striscia la Notizia,considerando che già hanno parlato dei prezzi dei farmaci e anche se nulla ancora è cambiato il problema è stato posto all'attenzione anche su Porta a Porta
paditora
23-04-2004, 17:51
Originariamente inviato da devis
nierle.de 10 e di s.s. di a 30 kg. fatti la postepay che costa 5 euro..;) comunque se ne parla già qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623770&goto=lastpost
Uhm ma il sito è questo?
http://www.nierle.de/
Ma per le spedizioni come si paga?
Voglio dire chi non ha una carta di credito come può pagare?
Originariamente inviato da M4st3r
Pensare poi che questo decreto era nato per fermare il file sharing, e invece ci ritroviamo a dover subire l'ennesima gabella SIAE su supporti vergini e hardware, ha davvero del ridicolo .. e sembra essere stato fatto apposta, con la precisa volontà di deviare la nostra attenzione dai veri obiettivi del governo: aumentare il gettito fiscale.
Io di politica ne capisco poco, ma credo prprio che il decreto non sia stato proposto dal governo.
Parli di "...DEVIARE la nostra attenzione....": secondo me tu sei già leggermente deviato....;)
E' stato proposto dal governo dal sig Urbani e dal presidente Silvio.....
Che io ho votato :cry: :cry: :cry:
Sbagliando si impara intanto alle prossime sai che faccio.....
Voto Pannella e canto......
:D
Originariamente inviato da paditora
Uhm ma il sito è questo?
http://www.nierle.de/
Ma per le spedizioni come si paga?
Voglio dire chi non ha una carta di credito come può pagare?
Ciao, chi non ha una carta di credito può pagare anche con bonifico bancario.;)
Originariamente inviato da Cely
Voto Pannella e canto......
Di male in peggio.. Poveri noi :muro: :(
Originariamente inviato da Cely
E' stato proposto dal governo dal sig Urbani e dal presidente Silvio.....
Che io ho votato :cry: :cry: :cry:
Sbagliando si impara intanto alle prossime sai che faccio.....
Voto Pannella e canto......
:D
Scusa ma sei sicuro? Ho letto su giornali e online che il governo è stato sconfitto perchè il decreto è passato. O almeno io ho capito così...:rolleyes:
Originariamente inviato da Mounty
Io di politica ne capisco poco, ma credo prprio che il decreto non sia stato proposto dal governo.
Parli di "...DEVIARE la nostra attenzione....": secondo me tu sei già leggermente deviato....;)
Ecco, visto che ne capisci poco è meglio che fai un corso accelerato per colmare il gap, prima di parlare di deviazioni :rotfl:
Urbani, il promotore del decreto, è proprio un ministro della maggioranza ..
Cmq, essere attaccati così cercando appigli politici è veramente assurdo .. NON sono di sinistra NON ho votato a sinistra alle scorse elezioni e NON voterò sinistra alle prossime elezioni .. semplicemente NON voterò e basta, visto che sinistra e destra una volta che vanno al potere, si comportano allo stesso modo .. pensano a magnà come diceva qualche utente indietro :D e basta, qualunque sia la loro bandiera :)
Originariamente inviato da Mounty
Scusa ma sei sicuro? Ho letto su giornali e online che il governo è stato sconfitto perchè il decreto è passato. O almeno io ho capito così...:rolleyes:
Ahooo sveglia .. il governo è stato battuto perché l'opposizione è riuscita a far passare un EMENDAMENTO (una modifica al testo originale proposto dal governo) 'positivo' in questo decreto, cioè hanno levato l'obbligo di controllo di monitoraggio da parte dei provider .. sono riusciti ad eliminare una cosa, ma tutto il resto è peggiorato :(
non votare non serve a niente..dovresti scegliere il meno peggio.
comunque per quel che riguarda la questione sovrattasse ordinerò tutto da internet per quel che me ne frega il mercato italiano -sia di supporti originali che copiati- può anche morire (spero di trasferirmi il prima possibile), visto l'andazzo che stiamo prendendo...
Originariamente inviato da Drago
non votare non serve a niente..dovresti scegliere il meno peggio.
comunque per quel che riguarda la questione sovrattasse ordinerò tutto da internet per quel che me ne frega il mercato italiano -sia di supporti originali che copiati- può anche morire (spero di trasferirmi il prima possibile), visto l'andazzo che stiamo prendendo...
Lo so che non votare non è la soluzione .. ma sono stufo di sentirmi COMPLICE di chi mal-governa .. attualmente non mi sento rappresentato da nessun partito politico :cry:
Da ora in avanti farò così pure io .. grazie alle info di Devis la sett. prox mi faccio una postepay che non fa mai male, e mi ordino tutti i supporti vergini all'estero :)
AAAAAAAAAAH HO SENTITO IN LONTANANZA LA CANZONCINA DI FORZA ITALIA CHE VIENE PASSATA DAI CAMIONCINI PROPAGANDA..SE PASSA QUI SOTTO GLI SPARO ALLE GOMME!!!!!! :mad: :mad:
Originariamente inviato da M4st3r
Lo so che non votare non è la soluzione .. ma sono stufo di sentirmi COMPLICE di chi mal-governa .. attualmente non mi sento rappresentato da nessun partito politico :cry:
mah io però una mezza idea me la sono fatta..si sente sempre parlare di 'senatore dei verdi fiorello cortana' (ormai ho imparato la frase a memoria) ed è l'unica persona dalla quale ho sentito delle parole sensate in queste questioni (anche prima del dl urbani)
Originariamente inviato da M4st3r
Cmq, essere attaccati così cercando appigli politici è veramente assurdo .. NON sono di sinistra NON ho votato a sinistra alle scorse elezioni e NON voterò sinistra alle prossime elezioni .. semplicemente NON voterò e basta[...]
....così si risolve tutto. :rotfl:
(comunque non ce l'ho con te, è solo che leggendo sempre i soliti commenti mi altero. ;) )
MA Urbani non aveva dichiarato "Pugno di ferro per chi ruba a scopo di lucro, massima comprensione per chi lo fa a scopo individuale, che poi sono soprattutto i giovani"? (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47801)
Comunque secondo me non è ancora detto che la legge passi al senato così com'è.
Originariamente inviato da Drago
non votare non serve a niente..dovresti scegliere il meno peggio.
comunque per quel che riguarda la questione sovrattasse ordinerò tutto da internet per quel che me ne frega il mercato italiano -sia di supporti originali che copiati- può anche morire (spero di trasferirmi il prima possibile), visto l'andazzo che stiamo prendendo...
Scegliere il meno peggio ottima idea e quale sarebbe il meno peggio io non riesco piu' a capirlo e non mi riferisco ovviamente al solo decreto urbani.
Io mi ritenevo di destra ma sinceramente ora non saprei....
Una volta mi piaceva Fini adesso mi e' purtroppo scaduto anche lui...
Quella del votare pannella era una provocazione....
Che fare??
:muro: :muro: :muro:
Chiunque si vota alla fine ci fa un culo cosi :sofico:
Ultima cosa poi me ne vado: ora il decreto è in vigore?
Originariamente inviato da Mounty
Ultima cosa poi me ne vado: ora il decreto è in vigore?
Din don :D
Già da più di un mese :)
Uff... speriamo che al senato ci sia qualcuno col bernoccolo che rispedisca sto decreto al mittente :muro:
lunaticgate
23-04-2004, 19:17
Ma non avete altro a cui pensare?
Ho letto tante di quelle cavolate in questo thread........ :muro:
Ragazzi state tranquilli, state diventando peggio di Urbani stesso!
;)
Originariamente inviato da lunaticgate
Ma non avete altro a cui pensare?
Ho letto tante di quelle cavolate in questo thread........ :muro:
Ragazzi state tranquilli, state diventando peggio di Urbani stesso!
;)
?
Originariamente inviato da M4st3r
Din don :D
Già da più di un mese :)
:D Credo di aver capito che però se veniva modificato non era più valido. E' così o no?
E poi ad essere in vigore è solo la versione originale (che comunque non verrà mai applicato)?
...è tutto un magna-magna generale...
Originariamente inviato da Drago
mah io però una mezza idea me la sono fatta..si sente sempre parlare di 'senatore dei verdi fiorello cortana' (ormai ho imparato la frase a memoria) ed è l'unica persona dalla quale ho sentito delle parole sensate in queste questioni (anche prima del dl urbani)
Hai ragione..meglio votare i verdi che sono molto coerenti: prima si lamentano del fatto che non si sfruttano abbastanza le fonti energetiche non rinnovabili..poi bloccano la costruzione di un'iimportante installazione per lo sfruttamento dell'energia eolica in Sardegna perchè disturba il panorama.. :rolleyes:
Ma non avete capito che sto decreto era solo per farci cagare sotto??
State traquilli, e basta farvi paranoie assurde!!!!
Originariamente inviato da Zebiwe
Hai ragione..meglio votare i verdi che sono molto coerenti: prima si lamentano del fatto che non si sfruttano abbastanza le fonti energetiche non rinnovabili..poi bloccano la costruzione di un'iimportante installazione per lo sfruttamento dell'energia eolica in Sardegna perchè disturba il panorama.. :rolleyes:
mh allora dovrò informarmi di più ^_^
però per quel che riguarda queste tematiche non puoi dire che non si sono mai fatti sentire, era questo li senso del mio post. per quel che riguarda un'ipotetica votazione sono allo stesso punto di prima,cioè non ho la benchè minima idea.
lunaticgate
23-04-2004, 19:38
Originariamente inviato da M4st3r
?
Forse non vi rendete conto della potenza della comunità virtuale e della nostra internet generation!
Credete veramente che dopo queto decreto verranno a prenderci a casa per sbatterci in galera? (scusate l'esagerazione)
Credete veramente che la nostra comunità stia lì ferma a guardare? I provider seppur non più obbligati a fare da cani da guardia, crediate che non facciano valere i propri interessi?
E tutti i produttori di masterizzatori e supporti che faranno secondo voi?
Sono loro che devono adeguarsi ad internet e no noi a loro!
Quì comandiamo noi, i fruitori della cultura siamo NOI e solo NOI possiamo decidere come devono andare le cose.......in parole povere credere ad una reale attuazione di tale decreto significa tener presente di spendere all'estero e di far girare i soldi fuori l'ITALIA e fuori dalle tasche dei nostri politici!
Credetemi se si arriva davvero (e ne dubito fortemente) ad uno scenario del genere ci sarà una "rivoluzione"!
:)
aquila10
23-04-2004, 20:16
Originariamente inviato da Drago
AAAAAAAAAAH HO SENTITO IN LONTANANZA LA CANZONCINA DI FORZA ITALIA CHE VIENE PASSATA DAI CAMIONCINI PROPAGANDA..SE PASSA QUI SOTTO GLI SPARO ALLE GOMME!!!!!! :mad: :mad:
:rotfl:
Comunque è assurdo quello che leggo riguardo le votazioni e l'attuale governo..........vuoi vedere che è stata la sinistra a proporre la legge contro il peer to peer? :eek:
Siamo al paradosso, capisco quando il berlusca dice che le cose non vanno per colpa dei comunisti, c'è chi ci crede no ? :cry:
xcdegasp
23-04-2004, 20:52
Originariamente inviato da aquila10
:rotfl:
Comunque è assurdo quello che leggo riguardo le votazioni e l'attuale governo..........vuoi vedere che è stata la sinistra a proporre la legge contro il peer to peer? :eek:
Siamo al paradosso, capisco quando il berlusca dice che le cose non vanno per colpa dei comunisti, c'è chi ci crede no ? :cry:
per colpa dei comunisti?
io credevo che Marx fosse ormai morto da molti anni :eek:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
se i decreti non passano è perchè a volte ci sono tutti i deputati alla votazione e non sono a fare sciopping o con le amanti e reputano tali decreti emerrite stronzate!!! esempio tv digitale (salva mediaset in particolare..) che è stato proposto più di 4 volte ed è passato per culo, il falso in bilancio passato solo perchè c'era stranamente tutta la maggioranza, idem per la riforma della scuola fatta dalla morandi (se cantasse e basta farebbe un favore a tutta l'Italia), ponte sullo stretto di messina (a chi cazzo servirà solo loro lo sanno), spalma debiti per le squadre di calcio, DL-Urbani proprosto 3 volte, decreto contro le indagini mentre si è al governo, ecc...
se ti sembrano utili questi decreti buon per te... a me sembrano solo beate stronzate e leggi ipocrite... e sì ha ragione che sfiga che esista una parte del parlamento che si definisce "opposizione" e chissà perchè vota contro a certi decreti... :muro: :muro:
Originariamente inviato da aquila10
:rotfl:
Comunque è assurdo quello che leggo riguardo le votazioni e l'attuale governo..........vuoi vedere che è stata la sinistra a proporre la legge contro il peer to peer? :eek:
Siamo al paradosso, capisco quando il berlusca dice che le cose non vanno per colpa dei comunisti, c'è chi ci crede no ? :cry:
no,no,chiariamo,la mia opinione l'ho espressa qualche post fa, ci fosse solo il p2p che 'non vuole andare' non me ne potrebbe fregare di meno :D è che anche tutto il resto è a mignotte da un bel pezzo (passatemi l'espressione colorita..)
aquila10
23-04-2004, 20:58
Originariamente inviato da xcdegasp
per colpa dei comunisti?
io credevo che Marx fosse ormai morto da molti anni :eek:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
se i decreti non passano è perchè a volte ci sono tutti i deputati alla votazione e non sono a fare sciopping o con le amanti e reputano tali decreti emerrite stronzate!!! esempio tv digitale (salva mediaset in particolare..) che è stato proposto più di 4 volte ed è passato per culo, il falso in bilancio passato solo perchè c'era stranamente tutta la maggioranza, idem per la riforma della scuola fatta dalla morandi (se cantasse e basta farebbe un favore a tutta l'Italia), ponte sullo stretto di messina (a chi cazzo servirà solo loro lo sanno), spalma debiti per le squadre di calcio, DL-Urbani proprosto 3 volte, decreto contro le indagini mentre si è al governo, ecc...
se ti sembrano utili questi decreti buon per te... a me sembrano solo beate stronzate e leggi ipocrite... e sì ha ragione che sfiga che esista una parte del parlamento che si definisce "opposizione" e chissà perchè vota contro a certi decreti... :muro: :muro:
Mi sei sembrato polemico nei miei confronti eppure diciamo la stessa cosa.....mah :rolleyes:
xcdegasp
23-04-2004, 21:06
Originariamente inviato da aquila10
Mi sei sembrato polemico nei miei confronti eppure diciamo la stessa cosa.....mah :rolleyes:
no tranqui.. stavo solo criticando il berlusca che spara sempre più cazzate ogni giorno che passa.. :rolleyes:
per me ogni volta che attua il lifting lascia un pezzo di materia grigia (un neurone alla volta perchè non ne ha mai avuti molti..) come indennizzo e pagamento ai chirurghi...
tra un po nella sua testa si concretizza la pubblicità dell'acqua alete :sofico:
corsaronero
23-04-2004, 21:14
sono sempre piu' felice di vivere in questo paese dei balocchi e dei festoni che per ogni legge bisogna aprire bottiglie di http://www.elitelimohawaii.com/images/champagne.jpg evviva!!!
aquila10
23-04-2004, 22:16
Originariamente inviato da xcdegasp
no tranqui.. stavo solo criticando il berlusca che spara sempre più cazzate ogni giorno che passa.. :rolleyes:
per me ogni volta che attua il lifting lascia un pezzo di materia grigia (un neurone alla volta perchè non ne ha mai avuti molti..) come indennizzo e pagamento ai chirurghi...
tra un po nella sua testa si concretizza la pubblicità dell'acqua alete :sofico:
E ci credo, pensa che ieri c' era da approvare un emendamento per aumentare la pena riguardo la legge sulla tortura e la lega proponeva di approvare la legge al contrario e cioè che solo se la tortura veniva ripetuta si poteva essere condannati, telefonano al nano e gli dicono che la lega aveva minacciato che se non veniva approvata la settimana successiva la legge Gasparri ( l'AN venduto a forza italia, a detta dei suoi stessi compagni di partito ) non sarebbe passata e il ...nano rispondeva che a qualsiasi costo bisognava accontentarli ( e che cavolo, come poteva permettersi di subire una sconfitta sulla Gasparri, alias mediaset ? )........ergo la legge è stata stravolta ed è stato approvata la legge della lega sulla tortura, quindi ogggi se qualcuno tortura un povero cristo non va in galera almenocchè lo rifà, sempre che la prima volta sia stato beccato:eek:
ora dico a chi vota questi "signori" : vi rendete conto o no????????:(
ragazzi, APRITE GLI OCCHI CHE A CHIUDERLI NON CI VUOLE NULLA ;)
aquila10
23-04-2004, 22:22
per i miscredenti
http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/politica/rifogiu/tortu/tortu.html
shambler1
23-04-2004, 22:47
Ma i software gpl ADESSO sono vietati oppure no?!
Originariamente inviato da shambler1
Ma i software gpl ADESSO sono vietati oppure no?!
:confused:
shambler1
23-04-2004, 22:58
Senza bollino sono considerati come i piratati, no?
Io volevo scaricarmi questo.
http://download.html.it/recensione.asp?recensione=1339
ma non credo sia il caso.:mad:
Originariamente inviato da shambler1
Senza bollino sono considerati come i piratati, no?
Io volevo scaricarmi questo.
http://download.html.it/recensione.asp?recensione=1339
ma non credo sia il caso.:mad:
la licenza GPL è una licenza completamente diversa, non capisco cosa centrino i bollini, qualunque distro linux o software gpl gratuito è per definizione liberamente scaricabile senza alcun problema a che mi risulta
anzi, sarebbe una completa idiozia limitare la diffusione di materiale sotto licenza gpl in quanto è proprio il suo punto forza (la libera diffusione del codice) se la mettessimo così non potremmo neanche scaricare openoffice
www.openoffice.org
o qualunque sw sotto licenza gpl da www.sourceforge.org
o qualunque software free esistente!
cmq scaricando programmi gpl si acquisisce sempre anche la licenza (che non è una semplice licenza d'uso)
http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html
Originariamente inviato da lunaticgate
Forse non vi rendete conto della potenza della comunità virtuale e della nostra internet generation!
Credete veramente che dopo queto decreto verranno a prenderci a casa per sbatterci in galera? (scusate l'esagerazione)
Credete veramente che la nostra comunità stia lì ferma a guardare? I provider seppur non più obbligati a fare da cani da guardia, crediate che non facciano valere i propri interessi?
E tutti i produttori di masterizzatori e supporti che faranno secondo voi?
Sono loro che devono adeguarsi ad internet e no noi a loro!
Quì comandiamo noi, i fruitori della cultura siamo NOI e solo NOI possiamo decidere come devono andare le cose.......in parole povere credere ad una reale attuazione di tale decreto significa tener presente di spendere all'estero e di far girare i soldi fuori l'ITALIA e fuori dalle tasche dei nostri politici!
Credetemi se si arriva davvero (e ne dubito fortemente) ad uno scenario del genere ci sarà una "rivoluzione"!
:)
Io SPERO che sia come dici tu :( , lo spero vivamente ..
Originariamente inviato da shambler1
Senza bollino sono considerati come i piratati, no?
Io volevo scaricarmi questo.
http://download.html.it/recensione.asp?recensione=1339
ma non credo sia il caso.:mad:
Si vabbè .. adesso non esageriamo .. non è che se tiri giù software tipo nero demo, e poi inspiegabilmente dopo un mese continui ad usarlo, ti mandano la polizia postale a casa :D .. ricordiamoci che cmq i provider non devono più collaborare quindi non sarà così facile 'sgamarci' IMHO (se però ci riescono sono c@zzi :( )
Originariamente inviato da M4st3r
Si vabbè .. adesso non esageriamo .. non è che se tiri giù software tipo nero demo, e poi inspiegabilmente dopo un mese continui ad usarlo, ti mandano la polizia postale a casa :D .. ricordiamoci che cmq i provider non devono più collaborare quindi non sarà così facile 'sgamarci' IMHO (se però ci riescono sono c@zzi :( )
il fatto è che non è un demo che cracchi (che sarebbe cmq illegale), è un free software sotto licenza GPL, è un softwre libero c'è una piccola differenza ;)
Originariamente inviato da Leron
il fatto è che non è un demo che cracchi (che sarebbe cmq illegale), è un free software sotto licenza GPL, è un softwre libero c'è una piccola differenza ;)
Si ho capito .. stavo addirittura estendendo una considerazione personale anche a software non free/gpl :)
shambler1
23-04-2004, 23:44
Originariamente inviato da Leron
la licenza GPL è una licenza completamente diversa, non capisco cosa centrino i bollini, qualunque distro linux o software gpl gratuito è per definizione liberamente scaricabile senza alcun problema a che mi risulta
anzi, sarebbe una completa idiozia limitare la diffusione di materiale sotto licenza gpl in quanto è proprio il suo punto forza (la libera diffusione del codice) se la mettessimo così non potremmo neanche scaricare openoffice
www.openoffice.org
o qualunque sw sotto licenza gpl da www.sourceforge.org
o qualunque software free esistente!
cmq scaricando programmi gpl si acquisisce sempre anche la licenza (che non è una semplice licenza d'uso)
http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html
Sarebbe pura idiozia ma ti ricordo che al peggio non c'è mai fine. Avevo visto un articolo dove proprio di questo si lamentavano.
shambler1
23-04-2004, 23:45
E comunque se ti beccano per un software gnu poi ti contestano anche la roba che ti sei scaricato ,magari 5 anni fa.
shambler1
23-04-2004, 23:47
Originariamente inviato da M4st3r
Si vabbè .. adesso non esageriamo .. non è che se tiri giù software tipo nero demo, e poi inspiegabilmente dopo un mese continui ad usarlo, ti mandano la polizia postale a casa :D .. ricordiamoci che cmq i provider non devono più collaborare quindi non sarà così facile 'sgamarci' IMHO (se però ci riescono sono c@zzi :( )
E che centra? Pescano nel mucchio per spaventare. Chi è che ha tutto, proprio tutto in regola?
il fatto è che non ti possono accusare di niente: tu la hai la licenza scaicando un software gpl, è come se lo avessi comprato ;)
MI fa ridere la pubblicità che Fastweb sta facendo in questi giorni della sua Dsl a 4mbit(almeno da quello ke vedo in strada affissa sui cartelloni) di quella finestra di download con il cursore di fuoco ke sfonda la finestra...:D :D :D
Ma che ci scarico le demo con 4mbit...?bhà!:p
Kernel32
24-04-2004, 00:05
In questo momento l'unica cosa che mi viene in mente di scaricare è il provider :rolleyes:
Con questa legge di mer** in cui rischi se fai upload 3 anni e 15mila euro di multa paradossalmente è più "conveniente" andare sul marciapiede a vendersi i film piuttosto che tenerli per proprio conto sul pc.. :tapiro: :rotfl:
Urbani & Company a casa con appresso tutta l'opposizione :ncomment:
xcdegasp
24-04-2004, 01:06
Originariamente inviato da shambler1
Senza bollino sono considerati come i piratati, no?
Io volevo scaricarmi questo.
http://download.html.it/recensione.asp?recensione=1339
ma non credo sia il caso.:mad:
qualche pagina fa' ho postato una mia considerazione in merito ai famigerati bollini chicita... credo servano solo per siti come rossoalice, i-tunes, vitaminic e il futuro sito di microsoft per "certificare" agli utenti che i soldi spesi non sono buttati nel cesso ma che parte è dato alla siae per il diritto d'autore...
tuto cio non c'entra assolutamente nulla con software gnu o freeware!!!
;)
e cmq a priori di cio' la modifica all'emendamento votata ieri deve essere ancora attiva quindi è ancora inesistente!! :D
Originariamente inviato da xcdegasp
qualche pagina fa' ho postato una mia considerazione in merito ai famigerati bollini chicita... credo servano solo per siti come rossoalice, i-tunes, vitaminic e il futuro sito di microsoft per "certificare" agli utenti che i soldi spesi non sono buttati nel cesso ma che parte è dato alla siae per il diritto d'autore...
tuto cio non c'entra assolutamente nulla con software gnu o freeware!!!
;)
quoto, e darei pure la certezza
e aggiungerei che probabilmente il bollino non ci sarà su nessun tipo di sw in quanto per quello serve la licenza vera e propria (che sia eula, gpl, ecc...)
i bollini marchieranno solo film e musica probabilmente
xcdegasp
24-04-2004, 01:32
Originariamente inviato da Leron
quoto, e darei pure la certezza
e aggiungerei che probabilmente il bollino non ci sarà su nessun tipo di sw in quanto per quello serve la licenza vera e propria (che sia eula, gpl, ecc...)
i bollini marchieranno solo film e musica probabilmente
mhaaa.. vedo solo ora che sei anche te un puro Trentino!!! :eek:
:cincin: :ubriachi: :gluglu:
Originariamente inviato da xcdegasp
mhaaa.. vedo solo ora che sei anche te un puro Trentino!!! :eek:
:cincin: :ubriachi: :gluglu:
certo, trentino d.o.c. :D
anche te a quanto vedo :cool:
shambler1
24-04-2004, 02:53
http://key4biz.metsviluppo.it/Immagini/upload/ministr_giuliano_urbani.jpg
xcdegasp
24-04-2004, 03:06
Originariamente inviato da Leron
certo, trentino d.o.c. :D
anche te a quanto vedo :cool:
già!!! alla conquista di nuovi territori :p
di dove precisamente? io ho i miei genitori a mattarello
Originariamente inviato da xcdegasp
già!!! alla conquista di nuovi territori :p
di dove precisamente? io ho i miei genitori a mattarello
cadine, ma ho abitato in bolghera fino a 5 anni fa;)
occhio che andiamo nei thread chat poi mi tocca tirarmi le orecchie da solo :p
xcdegasp
24-04-2004, 03:34
Originariamente inviato da Leron
cadine, ma ho abitato in bolghera fino a 5 anni fa;)
occhio che andiamo nei thread chat poi mi tocca tirarmi le orecchie da solo :p
più imbucato non potevi :p
ok tranqui ;)
magari un giorno ci si vedrà alla "pinta" di mattarello :D
Originariamente inviato da xcdegasp
più imbucato non potevi :p
ok tranqui ;)
magari un giorno ci si vedrà alla "pinta" di mattarello :D
se cerchi su OT, faremo la cena dei trentini di hwu fra qualche tempo;)
red_ka.it
24-04-2004, 03:51
Ohhhhhhhhhh fermi un attimo, state facendo un casino, sta mail la mandiamo o no che è l'unica cosa che possiamo fare?? invece di perderci in discussioni sterili su chi votare alle europee, mondiali e coppa campioni :D
Originariamente inviato da Satrapo
Una prima proposta di lettera standard :D ...
Bene la mail è pronta, tranne forse qualke modifica tipo l'intestazione xkè deve essere indirizzata a tg, iene o xkè no Ballarò con cui chiediamo che qualcuno ci spieghi ste cose(quindi in 3a persona),
magari aggiungiamo pure il xkè mettere una tassa su un illecito come suggeriva in questo 3d non so chi, cioè se commetto un illecito xkè i soldi te li prendi già prima e poi anche dopo(e non solo)?
insomma cose del genere....
ps. xò almeno ci dite chi è interessato altrimenti inutile che perdiamo tempo, se preferite parlare e sparare opinioni invece di giocare l'unica carta in vostro possesso :rolleyes:
ma almeno dite se ci state,
ciao.
picagetto
24-04-2004, 08:28
io intanto ho cambiato il contratto...
voce senza limiti...
fastweb prenderà 26 euro al mese in meno dalle mie tasche....
poi se mi mancherà la navigazione qualche cosa mi inventerò...
nekromantik
24-04-2004, 10:02
Aggiungo tre piccole cose che spero facciano riflettere ulteriormente:
31 marzo 2004 dal Canada, uno dei 4 paesi da cui sono partite le denunce [delle majors contro i downloaders], arriva *una sentenza*. la sentenza afferma che la riproduzione di file musicali in un supporto di registrazione per uso personale non costituisce una violazione di copyright. scaricare una canzone per uso personale non costituisce una violazione di copyright. conservare i file musicali in una cartella pubblicamente accessibile tramite un servizio P2P non e' una violazione di copyright. da copydown.org per la cronaca i fortunati paesi dove le majors hanno annunciata una campagna di denunce sono: Canada, Danimarca, Germania, Italia. il link http://p2pnet.net/story/1117
La legge Urbani urta con le direttive europee (hanno 18 mesi per adeguarsi):
Ok al file sharing dal parlamento europeo ma attenzione... Via libera del Parlamento di Strasburgo a una direttiva sul P2P. Obiettivo: colpire la pirateria, non chi scambia file per uso personale. L'Unione Europea "libera" chi scarica musica online. Via libera del Parlamento di Strasburgo a una direttiva sul P2P Obiettivo: colpire la pirateria, non chi scambia file per uso personale L'Unione Europea "libera" chi scarica musica online di ALESSIO BALBI Il Parlamento Europeo ha dato a larga maggioranza il suo via libera ad una direttiva in materia di copyright che, se da un lato impone un giro di vite contro chi copia e distribuisce illegalmente cd e dvd a scopi commerciali, dall'altro, in maniera abbastanza esplicita, solleva da ogni rischio chi scambia musica e film per uso personale. Nella proposta di direttiva approvata dal Parlamento dell'Unione ed ora in attesa di essere adottata dal Consiglio, si legge che le misure volte a tutelare la proprietà intellettuale "dovrebbero tenere conto degli interessi dei terzi inclusi, segnatamente i consumatori ed i privati che agiscono in buona fede". Una formula un po' criptica che viene chiarita nel resoconto emesso dall'ufficio stampa dell'Europarlamento: "Significa che gli atti commessi in buona fede dai consumatori - come lo scaricare musica da Internet ad uso personale - non saranno perseguibili". Dunque, mentre negli Stati Uniti i discografici continuano a stanare gli appassionati di servizi peer-to-peer come KaZaA, WinMX o Morpheus (altre 531 lettere sono state spedite il mese scorso per annunciare altrettante azioni legali) nel Vecchio Continente si fa largo l'idea che soltanto chi lucra sulla pirateria debba essere perseguito dalla giustizia. Contro i pirati di professione, la mano dell'Unione Europea è anche più pesante di quella statunitense: in base al Digital Millennium Copyright Act americano i titolari di copyright possono conoscere l'identità di chi scambia illegalmente materiali protetti. La direttiva europea va oltre, prevedendo che le vittime di violazioni del copyright possano richiedere persino il congelamento dei conti correnti bancari dei pirati. Inizialmente, il testo elaborato dalla Commissione Europea prevedeva anche sanzioni penali, ma queste misure sono state successivamente emendate e trasformate in sanzioni amministrative. Le procedure penali eventualmente previste dai singoli stati membri restano comunque valide. Relatrice del provvedimento è la francese Janelly Fourtou, europarlamentare popolare e moglie di Jean-Rene Fourtou, capo del colosso mediale Vivendi Universal. Un legame che ha provocato pesanti rimostranze da parte delle associazioni per i diritti civili, spaventate dal possibile conflitto di interessi e anche dai poteri che la nuova direttiva attribuisce ai titolari di diritti. A suscitare perplessità è in particolare il campo di applicazione della direttiva, tanto ampio da applicarsi a qualunque tipo di proprietà intellettuale. La direttiva passa ora al Consiglio dei ministri dell'Unione, che prevede di adottarla in maniera definitiva entro la fine della legislatura, cioè entro l'estate. Dopodiché, i governi dei singoli stati membri avranno due anni di tempo (non 18 mesi, come proposto dalla Commissione) per la ratifica. da Blue-sky fonte La Repubblica
In fatti le reazioni non hanno tardato ad arrivare...
Erkki Liikanen, Commissario europeo per le imprese e la Società dell’Informazione, ha espresso seri dubbi sul decreto Urbani. I dubbi sono stati affidati ad un comunicato ufficiale centrato sostanzialmente sulla inapplicabilità del decreto Urbani senza l’approvazione dell’Ue. “Se non è una misura di trasposizione” di una direttiva europea, ha affermato Peter Sandler portavoce del Commissario Liikanen, “dovremo analizzarlo con cura prima di farci un'opinione sul fatto se una notifica sia necessaria in quanto si tratta di 'regolamentazioni tecniche’ che hanno impatto sui servizi della società dell'informazione. Nel caso il decreto contenga queste regolamentazioni tecniche - ha aggiunto - la mancanza di una notifica implica l'inapplicabilità di queste regolamentazioni tecniche stesse”. “Se un governo adotta una misura urgente come previsto in base alla direttiva sulla Trasparenza - ha affermato - deve tuttavia notificare la misura alla Commissione in modo tale che possa essere valutato se l'uso della misura d'urgenza era giustificata”. In sostanza il governo italiano ha mancato di notificare alla Commissione UE ed ai 15 Stati membri il testo del decreto in via preventiva, come avrebbe invece dovuto in base alla direttiva europea sulla Trasparenza.
Una LEGGERA svista quest' ultima che potrebbe far saltare tutto...
Scusa il post un pò lungo, spero di non avervi annoiato...
Ultima mia considerazione: tra sviste e provvedimenti perlomeno discutibili, è questo il rispetto che hanno verso noi utenti internet?
Il p2p è pericoloso perchè crea una mentalità diversa da quella voluta dal marketing e dalle pubblicità. E' un fattore di instabilità, perchè non ha un controllo centrale. Libera troppo il mercato con il suo concetto di prima provo e poi compro. Esprime una critica severa contro le tattiche di mercato oscuro e monopolista. Oltre alla distinzione discriminante tra uploader e downloader, bisogna entrare nella mente delle persone - clienti e seminare un principio chiaro. File sharing è pirateria perchè l'utente privato ruba il mancato profitto. Bisogna educare le persone all'equazione p2p uguale a criminalità. Rubare il mancato e puramente ipotetico profitto è difficile da capire, ma coltivandolo schiaccerà le nuove regole ed i cambiamenti che creava il file sharing. Il tentativo di criminalizzare il p2p prima passa dalle coscienze. Cambiare la sua natura è l'obiettivo primario.
Grazie per l' attenzione...
Originariamente inviato da picagetto
io intanto ho cambiato il contratto...
voce senza limiti...
fastweb prenderà 26 euro al mese in meno dalle mie tasche....
poi se mi mancherà la navigazione qualche cosa mi inventerò...
Sarebbe bello dare una motivazione ai nostri ISP quando recediamo dal nostro contratto .. nel tuo caso dire che è per colpa di un recente decreto :) .. chissà che poi i providers non prendano più in considerazione la cosa.
sambapati
24-04-2004, 10:29
Originariamente inviato da M4st3r
Sarebbe bello dare una motivazione ai nostri ISP quando recediamo dal nostro contratto .. nel tuo caso dire che è per colpa di un recente decreto :) .. chissà che poi i providers non prendano più in considerazione la cosa.
sì, nella lettera STANDAND dovremmo inserire anche delle "MOTIVAZIONI STANDARD" :) che "facciano colpo" sui provider...
Intel-Inside
24-04-2004, 10:43
Originariamente inviato da nekromantik
Erkki Liikanen, Commissario europeo per le imprese e la Società dell’Informazione, ha espresso seri dubbi sul decreto Urbani. I dubbi sono stati affidati ad un comunicato ufficiale centrato sostanzialmente sulla inapplicabilità del decreto Urbani senza l’approvazione dell’Ue.
Quello che dice questo signore non basta per mandare in pensione definitivamente Urbani? :confused:
Originariamente inviato da Intel-Inside
Quello che dice questo signore non basta per mandare in pensione definitivamente Urbani? :confused:
No .. il Parlamento Europeo non può obbligare un Paese membro a fare quasi nulla .. le legge europee hanno valore solo se ratificate dall'organo legislativo del Paese in oggetto, altrimenti sono pari a carta straccia .. la stessa cosa è anche al contrario, cioè ogni Paese può fare quello che vuole in linea di max, ma se va contro le direttive/regolamenti europei al max viene 'condannato' da Strasburgo (e non so nemmeno cosa comporti questa cosa, ma fai conto che per l'eccessiva durata dei procedimenti penali/civili l'Italia viene condannata ogni anno se non erro, ma le cose non cambiano ;) ) e finisce lì ..
L'Europa detta la linee guida che ogni Paese dovrebbe rispettare ..
nekromantik
24-04-2004, 10:59
L'Europa detta la linee guida che ogni Paese dovrebbe rispettare ..
Quel dovrebbe è un verbo molto forte... Che implica una serie di considerazioni che forse esulano dai contenuti del forum stesso.
Putroppo non posso che essere daccordo con te e nel mio piccolo continuare a boicottare chi spinge a mantenere questo stato delle cose in Italia...
Beelzebub
24-04-2004, 11:18
Se non ho capito male è stato tolto l'obbligo gravante sui providers di monitorare e comunicare eventuali "attività illecite" giusto?
Quindi? In che modo individueranno i possibili violatori della legge? Parecchie pagine addietro si era ipotizzato un monitoraggio della banda e cose simili...
Ora l'unica cosa che mi viene in mente è una partecipazione attiva delle autorità alle reti p2p per individuare uno ad uno chi scarica e cosa scarica.
Però ci vorrebbe un dispiegamento di forze non indifferente per attuare una cosa del genere. O no?
Se così fosse si utilizzerebbe un sistema analogo a quello utilizzato per combattere la pedofilia, che mi sembra un crimine ben più grave!
Voi che ne pensate?
lunaticgate
24-04-2004, 12:50
Originariamente inviato da Beelzebub
Se non ho capito male è stato tolto l'obbligo gravante sui providers di monitorare e comunicare eventuali "attività illecite" giusto?
Quindi? In che modo individueranno i possibili violatori della legge? Parecchie pagine addietro si era ipotizzato un monitoraggio della banda e cose simili...
Ora l'unica cosa che mi viene in mente è una partecipazione attiva delle autorità alle reti p2p per individuare uno ad uno chi scarica e cosa scarica.
Però ci vorrebbe un dispiegamento di forze non indifferente per attuare una cosa del genere. O no?
Se così fosse si utilizzerebbe un sistema analogo a quello utilizzato per combattere la pedofilia, che mi sembra un crimine ben più grave!
Voi che ne pensate?
Senza contare che se così facessero violerebbero il nostro diritto allla privacy!
Quando ci sono indagini contro la pedofilia credo ci sia anche una serie di mandati e approvazioni (non saprei esattamente) da parte della magistratura o cmq dagli enti preposti a tale compito!
Non credo che di punto in bianco si mettano a controllare i pc di tutti quelli collegati in internet e che uploadano costantemente!
Non saprei sinceramente...... :(
corsaronero
24-04-2004, 12:52
Originariamente inviato da xcdegasp
qualche pagina fa' ho postato una mia considerazione in merito ai famigerati bollini chicita... credo servano solo per siti come rossoalice, i-tunes, vitaminic e il futuro sito di microsoft per "certificare" agli utenti che i soldi spesi non sono buttati nel cesso ma che parte è dato alla siae per il diritto d'autore...
tuto cio non c'entra assolutamente nulla con software gnu o freeware!!!
;)
e cmq a priori di cio' la modifica all'emendamento votata ieri deve essere ancora attiva quindi è ancora inesistente!! :D
quoto in pieno...;)
corsaronero
24-04-2004, 12:54
ho trovato questo:http://key4biz.metsviluppo.it/index.jsp?urlChiamata=visNotizParCal.jsp¬izia=143167&tabExt=ARTICOLI
cosa ne pensate?:rolleyes:
Beelzebub
24-04-2004, 15:54
Secondo quanto riportato in quel link sembrerebbe che l'obbligo da parte dei providers di comunicare eventuali violazioni all'autorità giudiziaria non sia stato per niente rimosso... Ma forse ho letto male io... Boh...:confused: :confused: :confused:
shambler1
24-04-2004, 16:05
Senza contare che se così facessero violerebbero il nostro diritto allla privacy!
E capirai che cazz gliene frega a lorsignori della tua privacy!:rolleyes:
inizio a capirci sempre meno !:confused:
Una cosa è certa...fino a quando non si ha una stesura definitiva de sto cavolo di DL il mio mulo continuo a galoppare :D , mi chiedo quanto tempo passerà prima di decidere la sorte del p2p.
:muro:
Robertazzo
24-04-2004, 20:13
ragazzi io penso che è inutile stare qui a scrivere mille post per un decreto di cui ancora non conosciamo la stesura definitiva.
E cmq prima di diventare legge dovrà essere pubblicato sulla gazzetta ufficiale e dovrà passare un mese se non mi sbaglio.
Poi apparte la tassa sui masterizzatori,cd,dvd e hard disk che è una cosa indegna e priva di ogni fondamento,per quanto rigaurda le sanzioni bisognerà vedere se davvero verrano applicate e sopratutto staseremo a vedere con quale criterio considerando che da un download non si può sapere se viene fatto a fini personali o no.
Staremo a vedere col tempo ma di sicuro nessuna legge mai farà andare in galera un ragazzo per aver scaricato un film :)
Cmq queste email ai tg e ai programmi televisivi mandiamole,sono l'unico modo che abbiamo di farci sentire :cool:
lunaticgate
24-04-2004, 20:25
Originariamente inviato da Robertazzo
ragazzi io penso che è inutile stare qui a scrivere mille post per un decreto di cui ancora non conosciamo la stesura definitiva.
E cmq prima di diventare legge dovrà essere pubblicato sulla gazzetta ufficiale e dovrà passare un mese se non mi sbaglio.
Poi apparte la tassa sui masterizzatori,cd,dvd e hard disk che è una cosa indegna e priva di ogni fondamento,per quanto rigaurda le sanzioni bisognerà vedere se davvero verrano applicate e sopratutto staseremo a vedere con quale criterio considerando che da un download non si può sapere se viene fatto a fini personali o no.
Staremo a vedere col tempo ma di sicuro nessuna legge mai farà andare in galera un ragazzo per aver scaricato un film :)
Cmq queste email ai tg e ai programmi televisivi mandiamole,sono l'unico modo che abbiamo di farci sentire :cool:
Finalmente un post con un pò di senso!
;)
corsaronero
24-04-2004, 20:57
Originariamente inviato da Occhio
:sofico:
:fiufiu:
corsaronero
24-04-2004, 21:00
Il Federal Bureau of Investigation lancia un'operazione complessa per rintracciare software illegale e incastrare un gran numero di pirati sparsi per il mondo.
Nella giornata di oggi il Dipartimento di Giustizia Americano ha annunciato una delle operazioni anti-pirateria più importanti e massiccie della storia, catalogata sotto il nome in codice di Operation Fastlink. Ogni sforzo del dipartimento sarà finalizzato attraverso 120 raid contro altrettante organizzazioni sparse lungo 27 stati americani e 10 stati internazionali, inclusi Belgio, Danimarca, Singapore, Francia, Germania, Cina, Ungaria, Israele, Olanda, Svezia, Gran Bretagna, Malesia e Russia - accusata dalla stessa Entertainment Software Association di essere la culla della pirateria di massa.
Operation Fastlink focalizzerà la sua attenzione soprattutto sulla distribuzione illegale di software e videogiochi:
"Le indagini sono concentrate su singoli e organizzazioni, conosciuti come gruppo di pubblicazione "warez", specializzati nella distribuzione di materiale piratato attraverso Internet. Questi gruppi mostrano una marcata gerarchia e organizzazioni strutturate nei minimi particolari, in modo da competere fra loro per essere i primi a rendere disponibili sulla rete una nuova copia pirata, ancor prima che l'originale sia disponibile al pubblico."
L'operazione mira a colpire alcuni gruppi warez specializzati nella pirateria del videogioco - in particolare Fairlight, Kalisto, Echelon, Class e Project X - sequestrando più di duecento computer e sigillando circa trenta server, uno dei quali presenta un catalogo di titoli abbondantemente sopra le 65.000 unità (fra giochi, film e software di vario genere). Il Dipartimento di Giustizia Americano stima il valore del software pirata sequestrato nell'operazione per un totale di 50 milioni di dollari.
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=28630
corsaronero
24-04-2004, 21:26
Originariamente inviato da Occhio
:(
no....anzi :cry:
Originariamente inviato da Robertazzo
ragazzi io penso che è inutile stare qui a scrivere mille post per un decreto di cui ancora non conosciamo la stesura definitiva.
E cmq prima di diventare legge dovrà essere pubblicato sulla gazzetta ufficiale e dovrà passare un mese se non mi sbaglio.
Poi apparte la tassa sui masterizzatori,cd,dvd e hard disk che è una cosa indegna e priva di ogni fondamento,per quanto rigaurda le sanzioni bisognerà vedere se davvero verrano applicate e sopratutto staseremo a vedere con quale criterio considerando che da un download non si può sapere se viene fatto a fini personali o no.
Staremo a vedere col tempo ma di sicuro nessuna legge mai farà andare in galera un ragazzo per aver scaricato un film :)
Cmq queste email ai tg e ai programmi televisivi mandiamole,sono l'unico modo che abbiamo di farci sentire :cool:
Beh .. scaricare infischiandosene di un'eventuale legge in attesa di vedere se le sanzioni verranno applicate non è una mossa intelligente secondo me :) .. già il fatto che alla bisogna ti possono incul@re a piacimento utilizzando leggi 'mai applicate' non mi fa sentire al sicuro, non è che se ti sgamano gli puoi dire 'azz, però sono il primo .. agli altri milioni di utenti non avete fatto nulla' .. la legge NON ammette ignoranza, e per questo loro ti rispondono 'beh, intanto abbiamo beccato te ;) ' .. poi parliamoci chiaro: vale la pena di rischiare la galera per un divX?
Robertazzo
25-04-2004, 01:01
hai stravolto completamente il mio discorso ;)
Non ho parlato di download,ho detto solo che bisogna aspettare e vedere i sviluppi della situazione.
Originariamente inviato da Robertazzo
hai stravolto completamente il mio discorso ;)
Non ho parlato di download,ho detto solo che bisogna aspettare e vedere i sviluppi della situazione.
Dev'essere l'ora tarda sorry :D
Ma come fai a capire gli sviluppi se nessuno scarica :p ?
Robertazzo
25-04-2004, 01:37
oguno fa come gli pare,se vuoi scarichi,se non vuoi no,tanto qualcuno che scaricherà ci starà sempre e dopo li i sviluppi si vedranno ;)
vale solo per i film originali e la musica originale o per tutti i software?
morpheus85
25-04-2004, 09:40
In poche parole è stato esteso ad ogni file coperto da diritto d'autore(software,film,musica...) ciò che si può scaricare deve essere accompagnato da nota informativa che specifica l'assenza di diritto d'autore
se il decreto dovesse entrare in vigore effettivamente infischiandosene
del nostro diritto alla privacy e compagnia bella.....stracciamo i contratti con i vari providers e lasciamo che questi,a cui non credo farà tanto piacere la cosa, facciano quello che noi non possiamo.
non possono darci l'adsl, aumentare la banda di up-download, e impedirci di fare uso della nostra connessione rispetto a ciò a cui è + vocata...non ha senso, porca pupazza....
Beelzebub
25-04-2004, 11:33
Infatti è proprio questo che non riesco a capire: che logica economica sta dietro a ciò? Ti danno un qualcosa in più dicendoti che però non puoi usarlo? Possibile che un governo sia più interessato a tutelare l'interesse di case disco/cinematografiche da singoli utenti che si scaricano qualcosa perchè i prezzi sono esageratamente alti, piuttosto che impegnarsi per garantire e facilitare la diffusione delle nuove tecnologie in un settore che, indubbiamente, rappresenta il futuro della comunicazione globale? Anzichè finanziare progetti di p2p "legali" pensano a sopprimere tale pratica bollandola come "pirata", quando invece così facendo alimentano la vera pirateria? E i provider? Che fanno, falliscono? Investono soldi in qualcosa che sarà sottoutilizzato?
E poi mi è venuta in mente una cosa: quando si parla di PRESSIONI da parte delle major cosa si intende esattamente? Voglio dire: quale arma hanno per influenzare così tanto le scelte politiche? Mi vengono in mente solo i soldi... E se così fosse non sarebbe una situazione simile a quella che ha scatenato il periodo di "mani pulite"?
E' solo fantapolitica delirante o qualcun altro ha pensato la stessa cosa?
Non ci capisco più niente...
:muro: :muro: :muro: :muro:
mentre qua ci si dibatte sul tema oggi a mezzogiorno ci sono più di 12000 utenti ripartiti in 4 server su winmx !
ah però bisognerà costruire un carcere nuovo per metterli tutti dentro :doh: :doh:
xcdegasp
25-04-2004, 12:01
Originariamente inviato da Beelzebub
Infatti è proprio questo che non riesco a capire: che logica economica sta dietro a ciò? Ti danno un qualcosa in più dicendoti che però non puoi usarlo? Possibile che un governo sia più interessato a tutelare l'interesse di case disco/cinematografiche da singoli utenti che si scaricano qualcosa perchè i prezzi sono esageratamente alti, piuttosto che impegnarsi per garantire e facilitare la diffusione delle nuove tecnologie in un settore che, indubbiamente, rappresenta il futuro della comunicazione globale? Anzichè finanziare progetti di p2p "legali" pensano a sopprimere tale pratica bollandola come "pirata", quando invece così facendo alimentano la vera pirateria? E i provider? Che fanno, falliscono? Investono soldi in qualcosa che sarà sottoutilizzato?
E poi mi è venuta in mente una cosa: quando si parla di PRESSIONI da parte delle major cosa si intende esattamente? Voglio dire: quale arma hanno per influenzare così tanto le scelte politiche? Mi vengono in mente solo i soldi... E se così fosse non sarebbe una situazione simile a quella che ha scatenato il periodo di "mani pulite"?
E' solo fantapolitica delirante o qualcun altro ha pensato la stessa cosa?
Non ci capisco più niente...
:muro: :muro: :muro: :muro:
forse per il conflitto d'interesse? ricordatevi dove ha "mani in pasta" il Cavaliere Pagliaccio ;)
picagetto
25-04-2004, 12:20
Originariamente inviato da xcdegasp
forse per il conflitto d'interesse? ricordatevi dove ha "mani in pasta" il Cavaliere Pagliaccio ;)
bravo hai centrato il punto
considerate che la nuova tassa di 0.36 euro a gb dei supporti di memorizzazione serve per finanziare il cinema...
nano=medusa
conclusione: piuttosto di comprare un dvd vergine vado a Napoli di persona e mi riempio il bagagliaio di dvd pirata!!!!
mi viene in mente zelig...
E' SCESO IN CAMPO!!:cry: :cry: :cry:
E L'HA FATTO PER NOIIIIIIII!!!:cry: :cry: :cry:
xcdegasp
25-04-2004, 12:43
Originariamente inviato da picagetto
bravo hai centrato il punto
considerate che la nuova tassa di 0.36 euro a gb dei supporti di memorizzazione serve per finanziare il cinema...
nano=medusa
conclusione: piuttosto di comprare un dvd vergine vado a Napoli di persona e mi riempio il bagagliaio di dvd pirata!!!!
mi viene in mente zelig...
E' SCESO IN CAMPO!!:cry: :cry: :cry:
E L'HA FATTO PER NOIIIIIIII!!!:cry: :cry: :cry:
fai un fischio quando ce vai che vengo pure io :D
corsaronero
25-04-2004, 13:07
Originariamente inviato da picagetto
bravo hai centrato il punto
considerate che la nuova tassa di 0.36 euro a gb dei supporti di memorizzazione serve per finanziare il cinema...
nano=medusa
conclusione: piuttosto di comprare un dvd vergine vado a Napoli di persona e mi riempio il bagagliaio di dvd pirata!!!!
mi viene in mente zelig...
E' SCESO IN CAMPO!!:cry: :cry: :cry:
E L'HA FATTO PER NOIIIIIIII!!!:cry: :cry: :cry:
quando decidi di scendere,potremo fare il viaggio insieme....;)
Ragazzi scusatemi ma siccome sono rimasto indietro di parecchi post, volevo sapere, se poi la mia proposta di mandare una e-mail standard a tv giornali è stata presa in considerazione.
Ciao Ciao:D
Regà ma ieri sera ho visto un riassunto della vità di Senna e le sue vittorie, alla fine è passata una scritta dive diceva che il filmato del' incidente di Senna e Ruzzenbergher, non sono stati mandati nel filmato perchè la FOM "formula one management", ha impedito tale visione perchè ne aveva i diritti.
Bè penso che si è toccati finalmente il fondo che vergogna:rolleyes:
sambapati
25-04-2004, 13:50
Originariamente inviato da Peiones
Prego?:D
:eheh: :eheh: :eheh::mano:
xcdegasp
25-04-2004, 16:02
Originariamente inviato da Peiones
Prego?:D
anzi abbiamo già chi potrebbe rifornirci senza viaggiare :sofico:
picagetto
25-04-2004, 17:16
poi napoletani e genoani sono gemellati...
l'anno prossimo si va in trasferta!!!!
con le valigie!!
:D :D
red_ka.it
25-04-2004, 18:01
raga mandatemi i soldi che vi spedisco tutto io :D
ma cmq sta mail la mandiamo o no?
Il medio oriente è diventato una polveriera pronta ad esplodere in ogni momento, l'ONU non conta + nulla, il terrorismo minaccia ormai quasi ogni angolo del modo ed ognuno di noi quando prende una metro per andara a casa/lavoro si chiede se potrà tornare indietro, follie di ogni genere vanno diffondendosi in ogni dove provocando stragi dove meno te lo aspetti, in famiglia.....l'economia tutto sommato è in recessione checchè ne dicano i vari esperti, e "loro" si preoccupano del p2p aiutati dal ns. grande presidente CIAMPI che diede il via con una dichiarazione di poco tempo fà..........ma questa è l'italia, paese di navigatori, inventori, poeti........:cry:
shambler1
25-04-2004, 19:45
Che caz gli frega a lorsignori dei cittadini? :rolleyes:
xcdegasp
25-04-2004, 20:22
daltronde il petrolio è molto più importante :rolleyes: :mad:
shambler1
25-04-2004, 20:58
Metti in conto che ,recentemente , molti cittadini parlano addittura male del governo quindi vanno puniti in qualche modo.
stefanoxjx
25-04-2004, 21:04
Ma come faccio a sapere se quello che scarico è coperto da copyright o no?
Per esempio, io non scarico film di ultima uscita, ma essendo apassionato di cartoni animati jap, scarico solo quelli, che bisogna anche dire che generalmente sono stati registrati dalla televisione e comunque anche volendoli acquistare sono introvabili.
Secondo voi, mi possono rompere le p***e per questo?
:confused:
P.S. Concordo sul fatto che eventualmente si può organizzare una bella gita a Napoli o Genova.
Proporrei uno sciopero, non acquistare più CD/DVD originali per un anno.
krumbalende
25-04-2004, 21:31
dare le colpe di tutto al governo non è obbietivo però, basterebbe avere oggi in italia un opposizione piu unita e forte e certe cose non passerebbero, ma loro sono piu occupatti a scannarsi fra di loro che non altro!!!!:(
Originariamente inviato da krumbalende
dare le colpe di tutto al governo non è obbietivo però, basterebbe avere oggi in italia un opposizione piu unita e forte e certe cose non passerebbero, ma loro sono piu occupatti a scannarsi fra di loro che non altro!!!!:(
L'opposizione è stata la stessa che ha fatto la legge dell'editoria, che probabilmente è peggio del DL Urbani.
Il problema in questo paese è che i ministri che occupano certe cariche, non hanno mai avuto a che fare nella vita con ciò che la loro poltrona offre
Nel senso che il Sig.Urbani e l'On Carlucci non sanno nemmeno come si accende un pc secondo me!
Così come l'on. Gasparri non capisce un "tubo" (battuta...:D ) di tv e così via.
Insomma è come se io m'improvvisassi ministro della sanità pur avendo fatto il sistemista per 30 anni...ma che stiamo scherzando??
E' ovvio ke ucciderei milioni di persone con una mia decisione in materia sanitaria!:(
Così come i ns carlucci e urbani stanno uccidendo milioni di user (x buona parte giovanissimi) del p2p.
Nn dico legalizziamo il dw di files protetti da copyright, ma almeno non ci prendete in giro con nuove tasse e misure repressive sproporzionate rispetto all' "illecito"commesso. (ci mettono alla gogna sui giornali a ns spese e ci sequestrano pure il pc...:mad: )
Bhà
xcdegasp
25-04-2004, 22:42
Originariamente inviato da stefanoxjx
Ma come faccio a sapere se quello che scarico è coperto da copyright o no?
Per esempio, io non scarico film di ultima uscita, ma essendo apassionato di cartoni animati jap, scarico solo quelli, che bisogna anche dire che generalmente sono stati registrati dalla televisione e comunque anche volendoli acquistare sono introvabili.
Secondo voi, mi possono rompere le p***e per questo?
:confused:
P.S. Concordo sul fatto che eventualmente si può organizzare una bella gita a Napoli o Genova.
Proporrei uno sciopero, non acquistare più CD/DVD originali per un anno.
è un paradosso ma è proprio così :rolleyes: .. daltronde Loro decidono cosa devi guardare e comprare e come ti devi muovere... :rolleyes:
che ci vuoi fare... è la vita!! il duro prezzo di stare al mondo...
ambuotiz
25-04-2004, 22:44
se il decreto viene approvato così com'è scritto ora, apparte le pene maggiori per chi ha un "profitto personale" nello scaricare musica e film cambia qualcosa rispetto alle cose com'erano 1 anno o 2 anni fa? da quello che ho capito rimane tutto come prima, sbaglio?
xcdegasp
25-04-2004, 23:00
Originariamente inviato da ambuotiz
se il decreto viene approvato così com'è scritto ora, apparte le pene maggiori per chi ha un "profitto personale" nello scaricare musica e film cambia qualcosa rispetto alle cose com'erano 1 anno o 2 anni fa? da quello che ho capito rimane tutto come prima, sbaglio?
il resto sembra rimanere come prima...
shambler1
26-04-2004, 00:19
Originariamente inviato da stefanoxjx
Ma come faccio a sapere se quello che scarico è coperto da copyright o no?
Per esempio, io non scarico film di ultima uscita, ma essendo apassionato di cartoni animati jap, scarico solo quelli, che bisogna anche dire che generalmente sono stati registrati dalla televisione e comunque anche volendoli acquistare sono introvabili.
Secondo voi, mi possono rompere le p***e per questo?
:confused:
P.S. Concordo sul fatto che eventualmente si può organizzare una bella gita a Napoli o Genova.
Proporrei uno sciopero, non acquistare più CD/DVD originali per un anno.
Secondo te? Se vuoi un cartone animato te lo compri ,altrimenti galera.
shambler1
26-04-2004, 00:21
Originariamente inviato da ambuotiz
se il decreto viene approvato così com'è scritto ora, apparte le pene maggiori per chi ha un "profitto personale" nello scaricare musica e film cambia qualcosa rispetto alle cose com'erano 1 anno o 2 anni fa? da quello che ho capito rimane tutto come prima, sbaglio?
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47933
Speriamo che al Senato e al Parlamento Europeo si muovano, altrimenti per noi è finita :(
Originariamente inviato da M4st3r
Speriamo che al Senato e al Parlamento Europeo si muovano, altrimenti per noi è finita :(
Gia', la siae poi ha una faccia tosta.....ma non capisco perche' solo gli autori & editori debbano essere tutelati.
A sto punto io tasserei i coltelli ad esempio, visto che sicuramente qualcuno li usera' per fare del male.
Ma la presunzione di reato esiste come crimine?
Intel-Inside
26-04-2004, 00:41
Mi sa tanto ke hanno preso spunto da Minority Report :( ... siamo governati dalla fantascienza ... :( ... incredibile :rolleyes:
krumbalende
26-04-2004, 00:53
Originariamente inviato da Peiones
Il problema in questo paese è che i ministri che occupano certe cariche, non hanno mai avuto a che fare nella vita con ciò che la loro poltrona offre
Nel senso che il Sig.Urbani e l'On Carlucci non sanno nemmeno come si accende un pc secondo me!
Così come l'on. Gasparri non capisce un "tubo" (battuta...:D ) di tv e così via.
Insomma è come se io m'improvvisassi ministro della sanità pur avendo fatto il sistemista per 30 anni...ma che stiamo scherzando??
E' ovvio ke ucciderei milioni di persone con una mia decisione in materia sanitaria!:(
Così come i ns carlucci e urbani stanno uccidendo milioni di user (x buona parte giovanissimi) del p2p.
Nn dico legalizziamo il dw di files protetti da copyright, ma almeno non ci prendete in giro con nuove tasse e misure repressive sproporzionate rispetto all' "illecito"commesso. (ci mettono alla gogna sui giornali a ns spese e ci sequestrano pure il pc...:mad: )
Bhà
mi sembra che la rosy bindi era ministro della sanita, ma ha mai studiato medicina??? chiedo perche non lo so!!!!
ma non era stato bocciato il decreto urbani??:confused:
xcdegasp
26-04-2004, 08:08
Originariamente inviato da Buffus
ma non era stato bocciato il decreto urbani??:confused:
le prime due volte presentato alla Camera... hehheheheh ma è già da un po' che lo hanno reso attivo :muro: :muro:
red_ka.it
26-04-2004, 13:03
ragà qualcuno mi spiega a che servono 58 pagine di post se almeno non si cerca di fare qualcosa?? cavolo anchese qualcuno avesse il coraggio di leggersi il 3d daccapo leggerà le stesse cose dalla 1a all'ultima pagina, a sto punto o facciamo l'unica cosa che possiamo fare da consumatori(lamentele a testate, associazioni etc) oppure meglio che chiudiamo il 3d, dato che le news giornaliere differiscono dalle vecchie solo di qualke virgola :D e il discorso mi sembra sia diventato sterile.
Speriamo non sia un altro reply che va via inosservato,
ciao a tutti.
Originariamente inviato da red_ka.it
ragà qualcuno mi spiega a che servono 58 pagine di post se almeno non si cerca di fare qualcosa?? cavolo anchese qualcuno avesse il coraggio di leggersi il 3d daccapo leggerà le stesse cose dalla 1a all'ultima pagina, a sto punto o facciamo l'unica cosa che possiamo fare da consumatori(lamentele a testate, associazioni etc) oppure meglio che chiudiamo il 3d, dato che le news giornaliere differiscono dalle vecchie solo di qualke virgola :D e il discorso mi sembra sia diventato sterile.
Speriamo non sia un altro reply che va via inosservato,
ciao a tutti.
sono un paio di giorni che penso sul da farsi: questo è diventato un thread - sfogo, alla fine meglio così che aprire 200 thread sullo stesso argomento ;)
però non è neanche molto costruttivo: direi che possiamo chiudere questo thread lasciandolo e aprirne un altro per i commenti, e aprirne uno in rilievo dove postare SOLO le notizie importanti... se qualcuno che ha seguito bene la discussione si prendesse la briga di mettere insieme le informazioni certe sarebbe ottimo :D
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47741
xcdegasp
26-04-2004, 13:44
dai basta che qualcuno (con una buona dialettica) si cimenti alla stesura di tale lettera...
io son capace di fare solo fax al 187 con scarsi successi... :rolleyes:
Originariamente inviato da xcdegasp
le prime due volte presentato alla Camera... hehheheheh ma è già da un po' che lo hanno reso attivo :muro: :muro:
:eek: e io che convinto della bocciatura di tale decreto stavo scaricando così da 3 giorni!!:eek:
secondo il mio modesto parere bisognerebbe muoversi su 3 fronti:
1. non comprare cd/dvd e/o andare al cinema per più tempo possibile;
2. fare lettere, raccolte firme ecc, ecc. per far capire che la principale causa della pirateria sono i prezzi troppo alti e che nn serve a niente fare decreti idioti per sopprimere il p2p;
3. trovare un'alternativa nel frattempo perchè sono in crisi di astinenza da download :asd: :asd:
così forse tra un anno capiranno che le vendite nn sono aumentate, la pirateria nn è diminuita, quindi si decideranno a dare una ritoccatina ai prezzi :rolleyes:
La Camera ha soppresso il comma 7 dell’articolo 1 del decreto legge 72/2004, sul ruolo dei provider nella lotta alla pirateria informatica e la tutela del diritto d’autore.
Tale norma prevedeva l'obbligo per i provider, venuti a conoscenza della presenza di contenuti illeciti sui siti gestiti, di darne notizia immediatamente all’autorità giudiziaria.
http://www.unioneconsulenti.it/article.php?sid=927
Secondo me se passa al senato senza essere modificato, quindi potranno arrestare una persona per aver scaricato un Mp3, mi sa che la piraterià in stada avrà una bella impennata.
I marocco faranno festa. :rolleyes:
bombardax
26-04-2004, 16:10
Originariamente inviato da Spyto
Secondo me se passa al senato senza essere modificato, quindi potranno arrestare una persona per aver scaricato un Mp3, mi sa che la piraterià in stada avrà una bella impennata.
I marocco faranno festa. :rolleyes:
sabato, come sempre, sono andata alla fiera di Senigallia per l'acquisto di qc dvd a prezzi onesti e ho pensato:"dovrebbe proprio venire qui Urbani, gli verrebbe un infarto.." c'erano mille marocchi con divX a nastro, film prime visioni e anche pre-prime visioni :D, musica, pornazzi...
tutto...
quelli che masterizzano il tutto se ne fregano altamente...
e poi io dico che sto decreto saà il più breve della storia, tempo che l'Italia recepisca la normativa europea che esplitamente non punisce il p2p a scopi personali...
Tetsuya1977
26-04-2004, 16:12
Originariamente inviato da bombardax
sabato, come sempre, sono andata alla fiera di Senigallia per l'acquisto di qc dvd a prezzi onesti e ho pensato:"dovrebbe proprio venire qui Urbani, gli verrebbe un infarto.." c'erano mille marocchi con divX a nastro, film prime visioni e anche pre-prime visioni :D, musica, pornazzi...
tutto...
quelli che masterizzano il tutto se ne fregano altamente...
e poi io dico che sto decreto saà il più breve della storia, tempo che l'Italia recepisca la normativa europea che esplitamente non punisce il p2p a scopi personali...
Vabbè in Senigallia è un manicomio.
Altra brevissima notizia per far sì che la febbre da Decreto non degeneri... Saremo brevi ma concisi.
Il sito del Senato è down (www.senato.it restituisce errore "FW-1 at senafw1: Failed to connect to the WWW server."), e non sappiamo ancora quando è fissata la seduta per l'approvazione della legge 4833 (d'ora in poi così dovremo conoscerla).
C'è ancora tempo prima che, di fatto, il download per uso personale di opere protette sia reato, e peggio sia il solo sapere che sul server a cui si è connessi è in atto una distribuzione.
Per prevenire una legge che non solo pone la SIAE e i cinema in una posizione tale da far lievitare i costi delle proiezioni, ma che farà prontamente crollare le vendite di CD/DVD-R, masterizzatori, abbonamenti ADSL e relativi modem, è necessario il referendum abrogativo. Per ottenere tale referendum, la legge stabilisce che vengano raccolte in piazza almeno cinquecentomila (500.000) firme autenticate. Come sappiamo, infatti, la petizione di plugs.it è solo simbolica, ma la raccolta di firme, a cominciare dai responsabili degli ISP e dai commercianti e distributori di supporti multimediali (ricordiamo che anche l'acquisto di hard disk più capienti è legato al boom dell'ADSL e del P2P), costituisce, di fatto, un documento legalmente valido e perfettamente legittimo per la richiesta di un referendum abrogativo.
L'appello a voi tutti è sempre il medesimo: fate circolare questo link dappertutto e considerate seriamente la discesa in piazza, ricordando il successo (in termini di letture degli articoli) di Raulken.it nel portare avanti la parola della Community italiana.
Nota: Ci saranno nuovi articoli e nuovi forum, e noi dello staff di Raulken cogliamo l'occasione per dirvi GRAZIE PER IL VOSTRO APPOGGIO!!!
bombardax
26-04-2004, 16:20
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Vabbè in Senigallia è un manicomio.
però se hai pazienza e vai la mattina di affari ne fai....;)
A torino ci sono sempre i Marocchi, ma se vai il sabato o la domenica in centro che ce il mercato di porta palazzo è come andare in un centro commerciale, hanno di tutto Dvd/Cd/Ps2, poi per essere più illegali Cellulari, Ricariche, Vestiti di marca, Radio e qualcuno televisori al Plasma :eek: .
I vigili e i carabinieri ci sono in questo mercato in gruppi da dieci, stanno li a guardare e non fanno niente.
Personalmente non ho mai comprato roba rubata o altro perchè penso che potrebbe capitare a me di non trovare più la radio in macchina o le ruote, quindi sono sempre stato contro. Ma come sappiamo molte persone non la vedono in questo modo.
Se volete ridere...aprite GOOGLE, scrivete nel search la parola incapace e cliccate su MI SENTO FORTUNATO....apparirà....LUI!!!! :sofico:
lunaticgate
26-04-2004, 18:35
Originariamente inviato da Spyto
A torino ci sono sempre i Marocchi, ma se vai il sabato o la domenica in centro che ce il mercato di porta palazzo è come andare in un centro commerciale, hanno di tutto Dvd/Cd/Ps2, poi per essere più illegali Cellulari, Ricariche, Vestiti di marca, Radio e qualcuno televisori al Plasma :eek: .
I vigili e i carabinieri ci sono in questo mercato in gruppi da dieci, stanno li a guardare e non fanno niente.
Personalmente non ho mai comprato roba rubata o altro perchè penso che potrebbe capitare a me di non trovare più la radio in macchina o le ruote, quindi sono sempre stato contro. Ma come sappiamo molte persone non la vedono in questo modo.
Ma che dici è tutta brava gente.......sono una sorta di succursale delle major e delle grandi firme, per questo i poliziotti o la finanza non dice niente! :O
Devi stare molto attento invece chì possiede un computer o peggio ancora una connession internet......guai se ha l'adsl è sicuramente un truffatore, un delinquente, un sanguisuga e parassita della società! :rolleyes:
:muro:
Originariamente inviato da rsuter
Se volete ridere...aprite GOOGLE, scrivete nel search la parola incapace e cliccate su MI SENTO FORTUNATO....apparirà....LUI!!!! :sofico:
LOL
:rotfl:
Che succede? sono stato un pò assente.....si può scaricare?
w.tommasi
26-04-2004, 21:07
Siiiiiiiiiiiiiiiii come no ..... la tazza del cesso da dentro la cella !!! Quella la puoi scaricare sicuro !!!
:p :p :p :p :p
Robertazzo
26-04-2004, 21:13
auauauaaua :D
:rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da w.tommasi
Siiiiiiiiiiiiiiiii come no ..... la tazza del cesso da dentro la cella !!! Quella la puoi scaricare sicuro !!!
:p :p :p :p :p
corsaronero
26-04-2004, 21:54
Originariamente inviato da w.tommasi
Siiiiiiiiiiiiiiiii come no ..... la tazza del cesso da dentro la cella !!! Quella la puoi scaricare sicuro !!!
:p :p :p :p :p
:rotfl: :rotfl: :yeah:
si si scarica scarica!
tira l'acqua !!! tira tira che inizia a sentirsi la puzza!!!:sofico:
sono veramente dei grandi......
ROTFL
:) :) :cry: :cry: :) :cry: :) :cry:
in questo caso piango dal ridere....
Ciao regà io invece piango e basta:cry:
Maledetti mi hanno rovinato:rolleyes:
Anzi ci hanno rovinato:muro:
xcdegasp
27-04-2004, 01:47
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47954 :fuck:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47953
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
tetractius
27-04-2004, 02:59
Ho appena visto su rai2 il nuovo spot antipirateria in cui vengono elencate le pene introdotte col decreo urbani.
Ma non dovevamo essere noi utenti a sensibilizzare l'opinione pubblica???? :confused: :rolleyes: :muro:
red_ka.it
27-04-2004, 03:09
Originariamente inviato da tetractius
Ma non dovevamo essere noi utenti a sensibilizzare l'opinione pubblica???? :confused: :rolleyes: :muro:
ma lo stiamo facendo infatti....
dibattendoci in forum :rolleyes:
Originariamente inviato da tetractius
Ho appena visto su rai2 il nuovo spot antipirateria in cui vengono elencate le pene introdotte col decreo urbani.
Ma non dovevamo essere noi utenti a sensibilizzare l'opinione pubblica???? :confused: :rolleyes: :muro:
raga ma vi ricordate lo spot antipirateria di qualche anno fa, quello con Rocco Tarocco ???
:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
:rolleyes:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47948 :D
il problema è che se vedete i siti da cui scaricare ci sono per ora solo artiti sconosciuti (emergenti?) :rolleyes:
asturario79
27-04-2004, 08:43
Originariamente inviato da Spyto
A torino ci sono sempre i Marocchi, ma se vai il sabato o la domenica in centro che ce il mercato di porta palazzo è come andare in un centro commerciale, hanno di tutto Dvd/Cd/Ps2, poi per essere più illegali Cellulari, Ricariche, Vestiti di marca, Radio e qualcuno televisori al Plasma :eek: .
I vigili e i carabinieri ci sono in questo mercato in gruppi da dieci, stanno li a guardare e non fanno niente.
Personalmente non ho mai comprato roba rubata o altro perchè penso che potrebbe capitare a me di non trovare più la radio in macchina o le ruote, quindi sono sempre stato contro. Ma come sappiamo molte persone non la vedono in questo modo.
confermo a torino si trova di tutto !
Originariamente inviato da xcdegasp
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47954 :fuck:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47953
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Troppe parole .. nessuna associazione di consumatori che MINACCIA qualcosa in caso il decreto passi anche al Senato .. è uno schifo che sia la SIAE a dettare legge in campo audio-visivo .. se nn si rischiasse la galera, a questo punto scaricherei anche l'impossibile giusto per provocare dei danni economici a quella simpatica gentaglia :mad:
M4st3r hai ragione. infatti me lo chiedo anch'io dove sono finite queste associazioni nel caso del bisogno.
Che tristezza.
Allora qualcuno ha qualche idea su come si possa fare per contrastare ciò
:(
stefanoxjx
27-04-2004, 12:40
Anche se è difficile mettere tuttu di comune accordo, io continuerei a proporre uno sciopero della fame :D
A parte gli scherzi, non acquistare più DVD/CD/VHS originali per un anno.
Ciao.
Si ma oltre ad aevitare acquisti, a qualche forma di protesta inviare lettere etc etc.
Che ne dite?:rolleyes:
corsaronero
27-04-2004, 13:54
Originariamente inviato da xcdegasp
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47954 :fuck:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
e' giusto cosi'........dovrebbe ancora piu' aumentare,almeno sti' 4 politici e tutte le associazioni mangia-soldi capiranno che il p2p nn e'semplice da sconfiggere e la smettono di fare leggi assurde e arricchirsi dietro alle nostre spalle!!!!:ciapet: :Prrr:
stefanoxjx
27-04-2004, 14:51
Dalla mia esperienza che ho avuto con l'ADSL, ho visto che mandare lettere (anche molte da diverse persone) e altre cose simili non ha alcun effetto.
Non ricevi nessuna risposta, tra l'altro rimani anche sempre con il dubbio che siano effettivamente state aperte o cestinate direttamente.
Nemmeno quando ho scritto e ho fatto scrivere a parecchi conoscenti (si parla di una cinquantina di persone) a "mi manda rai tre" e "alle associazioni consumatori" non ho ricevuto nessuna risposta.
Morale della favola, ad oggi quando chiamo telecom per sapere se ci sono novità per l'adsl mi viene risposta di provare fra un paio di mesi perchè al momento non sanno nulla e questo va ormai avanti da tre anni.
Il governo è come Microsoft, fino a che paghi il software e accetti senza riserva il loro contratto tutto bene, nel momento in cui hai bisogno di qualcosa, nessuno ti conosce.
L'unica sarebbe incatenarsi tutti quanti davanti alle porte del parlamento.
Andata avanti voi intanto, io vengo più tardi :D
Ciao.
Robertazzo
27-04-2004, 15:06
Che ne dite tutti davanti al parlamento travestiti da mulo con la divisa da cercerato? :D :D :D
Vi immaginate la faccia di Urbani???
:eekk:
xcdegasp
27-04-2004, 15:45
Originariamente inviato da Robertazzo
Che ne dite tutti davanti al parlamento travestiti da mulo con la divisa da cercerato? :D :D :D
Vi immaginate la faccia di Urbani???
:eekk:
non male .. uno di quei eventi che stanno prendendo piede, ora e appuntamento esatti.. ;) niente niente male...
aggiungerei anche:
io continuerei a proporre uno sciopero della fame
così ci mettiamo in linea smalliente per l'estate imminente :D
stefanoxjx
27-04-2004, 17:50
OK!! Hanno fatto sto c***o di decreto.
Ma almeno mettere online un sito dove si possano avere informazioni più dettagliate su cosa si può o non si può scaricare potevano farlo.
Ho cercato per due ore oggi con google per capire se quello che scarico di solito rientra o non rientra nella legalità.
Risultato................... ne so tanto come prima.
Esiste secondo voi un luogo mistico dove si possano avere certe informazioni????
Tralasciando l'agente che scrive il verbale prima di mettermi le manette?
:D
ma il decreto,quando dovrà essere approvato?
Robertazzo
27-04-2004, 18:38
è già stato approvato,ora lo deve esaminare il senato...
quindi può ancora essere fermato o no?
Robertazzo
27-04-2004, 20:07
no,può accadere che venga ulteriormente modificato ma ci credo poco
Originariamente inviato da xcdegasp
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47954 :fuck:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47953
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
come volevavasi dimostrare no?
se persino la bsa e' contraria a questa legge (perche' ormai diventera' tale) qualcosa di sbagliato ci sara' no?
ma secondo voi (occhio alla domanda retorica) ci sara' mai qualche politico (perche' e' l'unica persona che puo' farlo) che sara' in grado di smantellare la siae?
Originariamente inviato da Xtian
come volevavasi dimostrare no?
se persino la bsa e' contraria a questa legge (perche' ormai diventera' tale) qualcosa di sbagliato ci sara' no?
ma secondo voi (occhio alla domanda retorica) ci sara' mai qualche politico (perche' e' l'unica persona che puo' farlo) che sara' in grado di smantellare la siae?
Quoto, ma più da vicino ci sarà qualcuno o qualcosa che annullerà il decreto?
red_ka.it
27-04-2004, 20:42
Originariamente inviato da Xtian
ci sara' mai qualche politico (perche' e' l'unica persona che puo' farlo) che sara' in grado di smantellare la siae?
si la Siae stessa :D
xcdegasp
27-04-2004, 20:48
Originariamente inviato da red_ka.it
si la Siae stessa :D
:eek:
corsaronero
27-04-2004, 21:33
nn ci si riuscira' mai....:(
red_ka.it
27-04-2004, 21:36
raga se scrivo io la mail la mandiamo tutti sta mail???
Robertazzo
27-04-2004, 21:46
la diciamo da mille post sta cosa
red_ka.it
27-04-2004, 21:51
Originariamente inviato da Robertazzo
la diciamo da mille post sta cosa
Edit: La dico da mille post sta cosa ;)
uan mail è gia stata scritta ma nessuno l'ha letta.
corsaronero
27-04-2004, 22:06
Originariamente inviato da red_ka.it
Edit: La dico da mille post sta cosa ;)
uan mail è gia stata scritta ma nessuno l'ha letta.
:wtf: e dov'e'?
xcdegasp
27-04-2004, 22:21
Originariamente inviato da red_ka.it
raga se scrivo io la mail la mandiamo tutti sta mail???
dai intanto proponi una bozza poi la integriamo ;)
Robertazzo
28-04-2004, 00:23
cosa molto importante,a chi la inviamo? Io comincerei con Striscia la Notizia,ogni cosa che passa da li viene sempre considerata di solito
red_ka.it
28-04-2004, 00:29
Originariamente inviato da Satrapo
Una prima proposta di lettera standard :D
Gradiremmo che qualcuno ci venga a spiegare su quali basi si è pensato di introdurre su supporti vergine e strumenti di masterizzazione nuove tasse volte a compensare i diritti d'autore, supponendo dunque che tutti gli utenti ne facciano un uso che vada a violare le leggi sul copyright.
Supporti vergini e masterizzatori sono utilizzati quotidianamente da moltissimi cittadini italiani per archiviare documenti e dati personali che ovviamente non violano nessun diritto d'autore. Quale paese democratico può pensare di far pagare una tassa DOPPIA, su supporto e masterizzatore ad un cittadino che vuole archiviare e conservare i suoi documenti o le foto delle proprie vacanze?
Perchè dovremmo corrispondere un compenso alla SIAE per riversare su dvd il filmino della prima comunione dei nostri nipoti?
Associata a questa odiosa gabella è anche la recente crociata contro lo scambio di materiale protetto tramite Internet.
Fermo restando il fatto che lo scambio di materiale protetto da copyright è da considerarsi una pratica non consentita e non condivisibile la cosa che vorremmo ci venisse spiegata è il motivo di questo accanimento contro un fenomeno che comunque non è in nessun caso finalizzato all'arricchimento personale, mentre le nostre strade sono e rimangono piene di cd-dvd PIRATA che vengono impunemente venduti alla luce del sole arricchendo organizzazioni che dal COMMERCIO di materiale PIRATA traggono enormi profitti.
Perchè vi scandalizza il fatto che un adolescente possa scaricare tramite Internet l'mp3 del suo artista prefrito e vi sentite in dovere di stroncare con ogni mezzo questo fenomeno varando decreti atti a perseguirlo anche in sede penale ma contemporaneamente non vi preoccupate minimamente di evitare che nei mercati, nelle fiere e in generale nelle strade di tutta Italia vengano VENDUTI cd - dvd contraffatti senza nessun problema?
Attendiamo fiduciosi le vostre motivazioni.
eccola qui quella di cui parlavo, era qualke pagina + indietro.
Robertazzo
28-04-2004, 00:39
mi piace la prima parte,però penso bisognerebbe più sbattere sulla pesantezza delle sanzioni più che su ogni altra cosa....
red_ka.it
28-04-2004, 00:51
infatti già quando l'ha scritto avevo suggerito di modificare l'impostazione, cambiandola come se chiedessimo a chi la mandiamo di farsi spiegare ste cose da quei giorni ma x conto nostro,
di battere un pò + appunto sull'asprezza delle sanzioni, sul fatto che il decreto + che antipirateria dovrebbe chiamarsi "proSiae", e inoltre sarebbe bello se la scrivesse qualcuno che ne sa di giurisprudenza così da poter mettere riferimenti alle relative leggi etc.
ps. purtroppo ho pochissimo tempo altrimenti la scrivevo io, e ora ho un pò gli occhi che si chiudono da soli :D
ciao.
Originariamente inviato da Bandit
O a Mi manda raitre?
io sono per mi manda raitre o le iene.
a striscia interessano cartelli stradali capovolti ed il c***o delle veline
xcdegasp
28-04-2004, 08:05
si potrebbe pure mandare a "porta a porta" e perchè no anche all'uomo dalla camicia coi baffi :D
Beelzebub
28-04-2004, 08:29
Non vorrei gufare, ma secondo me il nostro appello, a chiunque lo mandiamo in ambito televisivo, non verrà minimamente considerato, semplicemente perchè, nonostante tutte le critiche che si possano fare al decreto Urbani, scaricare materiale protetto da copyright è un reato, e non credo che le Iene o il Tricheco si assumerebbero l'onere di difendere un reato...
Per carità, non fraintendetemi, anch'io come voi sono sconcertato per come ancora una volta in Italia si difendano gli interessi di chi ha i soldi fregandosene dei cittadini, che le sanzioni siano indubbiamente sproporzionate rispetto al reato commesso, e che il Governo se ne infischi altamente delle disposizione della Comunità Europea, approvando un decreto che è in contrasto con esse.
Spero di sbagliarmi...
aquila10
28-04-2004, 08:57
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47974
Originariamente inviato da aquila10
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47974
Io ci spero ancora un pochettino, che al Senato rimettano le cose al loro posto .. perché leggendo ciò che dice Folena su PI la maggioranza ha proprio giocato sporco .. l'opposizione era contraria a forti pene per il download a fini personali e cos'hanno fatto? Hanno sì tolto apparentemente le pene che erano previste dal decreto originario, ma hanno solo 'cambiato' una parolina che però di fatto potrebbe condannare ogni utente che utilizza p2p .. davvero una gran finezza (e pure l'opposizione cmq c'ha le sue colpe .. possibile che nessuno si sia accorto del giochetto prima della votazione? Nessun lauereato/intenditore di diritto fra le loro fila :confused: ?) .. io non penso si possa parlare di errore, ma di cosa voluta al 100%, troppo facile dire 'Ooops, I dit it again' :D
Beetlejuice
28-04-2004, 09:13
Concordo con l'utente Beelzebub che ha scritto prima di me.
Mettiamola come vogliamo, ma il diritto di scaricare gratis musica o film coperti da copyright, non esiste, e ogni forma di difesa di questo non-diritto non troverà mai grandi risposte da parte dei media, proprio per l'inesistenza del presupposto.
Il fatto è che in Italia si scatenano di tanto in tanto delle crociate a spron battuto contro le numerose usanze illegali di questo paese, talmente radicate e diffuse da essere diventate nella opinione comune quasi un diritto.
Mi riferisco al "diritto" di evadere le tasse, mi riferisco al "diritto" di andare a 180 in autostrada, mi riferisco al "diritto" di telefonare in auto senza auricolare, e mi riferisco al "diritto" di scaricarsi da internet l'ultimo episodio del "Signore degli Anelli" prima che esca nelle sale dei cinema.
Signori miei, questi non sono diritti....
Il fatto che poi, piuttosto che occuparsi del 15enne che scarica da internet, sarebbe molto meglio che ci si occupasse di altre cose ben più importanti, è tutto un altro discorso.
Ma, occorre ricordare, i politici operano in funzione del consenso... danno un colpo al cerchio e uno alla botte, e se fanno questa crociata contro gli "scaricatori" di internet, lo fanno per compiacere gli elettori appartenenti a certe lobbies.... però, allo stesso tempo, i politici sanno dell'impopolarità che queste azioni di repressione hanno su larghe fasce di popolazione - che se potrebbero ricordarsene in cabina elettorale - per cui alla fine credo che, come quasi sempre succede in Italia, finirà in una grossa bolla di sapone....
Vedremo.
Beelzebub
28-04-2004, 09:14
Speriamo bene....
Originariamente inviato da Beetlejuice
Concordo con l'utente Beelzebub che ha scritto prima di me.
Mettiamola come vogliamo, ma il diritto di scaricare gratis musica o film coperti da copyright, non esiste, e ogni forma di difesa di questo non-diritto non troverà mai grandi risposte da parte dei media, proprio per l'inesistenza del presupposto.
Il fatto è che in Italia si scatenano di tanto in tanto delle crociate a spron battuto contro le numerose usanze illegali di questo paese, talmente radicate e diffuse da essere diventate nella opinione comune quasi un diritto.
Mi riferisco al "diritto" di evadere le tasse, mi riferisco al "diritto" di andare a 180 in autostrada, mi riferisco al "diritto" di telefonare in auto senza auricolare, e mi riferisco al "diritto" di scaricarsi da internet l'ultimo episodio del "Signore degli Anelli" prima che esca nelle sale dei cinema.
Signori miei, questi non sono diritti....
Il fatto che poi, piuttosto che occuparsi del 15enne che scarica da internet, sarebbe molto meglio che ci si occupasse di altre cose ben più importanti, è tutto un altro discorso.
Ma, occorre ricordare, i politici operano in funzione del consenso... danno un colpo al cerchio e uno alla botte, e se fanno questa crociata contro gli "scaricatori" di internet, lo fanno per compiacere gli elettori appartenenti a certe lobbies.... però, allo stesso tempo, i politici sanno dell'impopolarità che queste azioni di repressione hanno su larghe fasce di popolazione - che se potrebbero ricordarsene in cabina elettorale - per cui alla fine credo che, come quasi sempre succede in Italia, finirà in una grossa bolla di sapone....
Vedremo.
D'accordo su ogni tua parola.....ma l'esempio dovrebbe venire in primis "dall'alto" e nn mi sembra che in italia i ns politici si comportino in tale modo.
Hanno la responsabilità delle sorti dell'intero paese ma si comportano spesso in modo indegno, (per non dire quasi sempre), scatenando finte guerre tra opposizione e maggioranza, ma intanto il tempo passa e le leggi no.....si stà sempre in emergenza, andando avanti a colpi di decreto, senza avere tempo per buttare giù qualcosa di sensato e ragionato, sull'ondata dell'entusiasmo che a volte può giocare brutti scherzi......
bye
Robertazzo
28-04-2004, 11:16
Non so perchè ma i vostri discorsi mi puzzano di destra :rolleyes:,le sanzioni del decreto Urbani per uso personali sono indegne,come fate a dire...non si può parlare di download legale ecc.....ma dai scarichiamo tutti da internet,tutti abbiamo messo l'adsl per questo ed è una completa assurdità pagare per un servizio se poi non se ne può usufruire,diciamo le cose come stanno :muro:
Se noi riusciremo a cambiare le cose non si sà ma almeno facciamoci sentire!
la politica su OT, grazie
c'è un thread politico sul decreto su OT, usiamo quello, quessto teniamolo per discorsi tecnici e commenti sul "da farsi"
possibilmente, chiedo a tutti di limitarsi nel postare sempre le stesse cose ma postare solo le notizie di cui si viene a conoscenza e commentare quelle: c'è un sondaggio su "userete ancora il p2p" in questa sezione, questo thread si sta allungando inutilmente in discorsi vuoti che si ripresentano uguali ogni 2 pagine ;)
red_ka.it
28-04-2004, 12:57
.. che scaricare materiale protetto sia reato lo sappiamo bene tutti(credo) ma siamo sicuri che non cui sia da protestare contro il nuovo (e sicuramente non ultimo) "racket" SIAE??? o sul fatto che scaricare un cd vale quanto una rapina a mano armata??? o sul fatto che tale decreto non colpisce in alcun modo la vera pirateria??? e mi fermo qui, ma se volete posso pure continuare........
meglio rifletterce un attimino prima di inchinarci sempre a questi signori che fanno di hobby i politicanti e di professione i ladri. :D
ciao.
Robertazzo
28-04-2004, 13:09
Originariamente inviato da red_ka.it
.. che scaricare materiale protetto sia reato lo sappiamo bene tutti(credo) ma siamo sicuri che non cui sia da protestare contro il nuovo (e sicuramente non ultimo) "racket" SIAE??? o sul fatto che scaricare un cd vale quanto una rapina a mano armata??? o sul fatto che tale decreto non colpisce in alcun modo la vera pirateria??? e mi fermo qui, ma se volete posso pure continuare........
meglio rifletterce un attimino prima di inchinarci sempre a questi signori che fanno di hobby i politicanti e di professione i ladri. :D
ciao.
Quoto in pieno :)
corsaronero
28-04-2004, 13:16
Originariamente inviato da red_ka.it
.. che scaricare materiale protetto sia reato lo sappiamo bene tutti(credo) ma siamo sicuri che non cui sia da protestare contro il nuovo (e sicuramente non ultimo) "racket" SIAE??? o sul fatto che scaricare un cd vale quanto una rapina a mano armata??? o sul fatto che tale decreto non colpisce in alcun modo la vera pirateria??? e mi fermo qui, ma se volete posso pure continuare........
meglio rifletterce un attimino prima di inchinarci sempre a questi signori che fanno di hobby i politicanti e di professione i ladri. :D
ciao.
ha perfettamente ragione....
CoreDump
28-04-2004, 13:34
Originariamente inviato da red_ka.it
.. che scaricare materiale protetto sia reato lo sappiamo bene tutti(credo) ma siamo sicuri che non cui sia da protestare contro il nuovo (e sicuramente non ultimo) "racket" SIAE??? o sul fatto che scaricare un cd vale quanto una rapina a mano armata??? o sul fatto che tale decreto non colpisce in alcun modo la vera pirateria??? e mi fermo qui, ma se volete posso pure continuare........
meglio rifletterce un attimino prima di inchinarci sempre a questi signori che fanno di hobby i politicanti e di professione i ladri. :D
ciao.
Il problema è se sia il caso di rivedere totalmente il concetto di
copyright , che imho si sposa molto male con il progresso
tecnologico e la diffusione d'informazione ( arte / cultura etc. ) dei
nostri giorni.
ciao. ;)
Beetlejuice
28-04-2004, 13:41
Comunque, non so se nelle "n" pagine di questo thread se ne sia parlato, ma nei giorni scorsi ho sentito su Rai Radio 2, nella trasmissione "Caterpillar" in onda tutti i giorni dalle 18 alle 19,30, un servizio su un comitato di lotta contro il decreto Urbani.
La trasmissione è di sinistra, e - seppur in maniera molto sfumata - mi è sembrata essere contro il decreto.
Qualcuno quindi, fra i media, non è totalmente insensibile al problema.
Beetlejuice
28-04-2004, 13:51
Originariamente inviato da Robertazzo
.....ma dai scarichiamo tutti da internet,tutti abbiamo messo l'adsl per questo ed è una completa assurdità pagare per un servizio se poi non se ne può usufruire,diciamo le cose come stanno....
Le "cose come stanno" possiamo dircele fra noi, ma non possiamo pretendere che venga accettata una difesa delle nostre tesi basata sull'affermazione "...ho messo l'ADSL per scaricare e ora ne rivendico il diritto..."
Non possiamo sostenere che l'ADSL nasce con la finalità di infrangere la legge, dài...... è una difesa insostenibile...
Si devono trovare altre giustificazioni, più accettabili, magari anche solo di facciata, per contrastare il decreto Urbani in modo serio.
Altrimenti si dà indirettamente ragione a chi questo decreto l'ha voluto.
CoreDump
28-04-2004, 15:39
Originariamente inviato da Beetlejuice
Le "cose come stanno" possiamo dircele fra noi, ma non possiamo pretendere che venga accettata una difesa delle nostre tesi basata sull'affermazione "...ho messo l'ADSL per scaricare e ora ne rivendico il diritto..."
Non possiamo sostenere che l'ADSL nasce con la finalità di infrangere la legge, dài...... è una difesa insostenibile...
Si devono trovare altre giustificazioni, più accettabili, magari anche solo di facciata, per contrastare il decreto Urbani in modo serio.
Altrimenti si dà indirettamente ragione a chi questo decreto l'ha voluto.
Guarda, credo che una giusta ed equa proposta la puoi trovare qui :
http://www.nourbani.it/proposte/proposta_1_7.htm
ciao. :D
Robertazzo
28-04-2004, 15:56
Originariamente inviato da Beetlejuice
Le "cose come stanno" possiamo dircele fra noi, ma non possiamo pretendere che venga accettata una difesa delle nostre tesi basata sull'affermazione "...ho messo l'ADSL per scaricare e ora ne rivendico il diritto..."
Non possiamo sostenere che l'ADSL nasce con la finalità di infrangere la legge, dài...... è una difesa insostenibile...
Si devono trovare altre giustificazioni, più accettabili, magari anche solo di facciata, per contrastare il decreto Urbani in modo serio.
Altrimenti si dà indirettamente ragione a chi questo decreto l'ha voluto.
Io sono la prima persona a dire che la legge se c'è bisogna rispettarla sia che sia giusta che sbagliata ma in Italia non ci è mai stato questo accanimento verso il copyright come dopo il dl Urbani e non c'è mai stata la galera per un download.
Che tu lo voglia o no la banda larga non è stata inventata per navigare nel web ma per permettere download di file di grandi dimensioni nel minore tempo possibile e sicuramente qualsiasi cosa che tu puoi scaricare su un sito free legale non arriverà mai a 700 mega :D
Decreto Urbani: un cavillo causa l'estinzione dell'umanità
Ancora clamore intorno al decreto antipirateria, ma la maggioranza si difende. L'On. Carlucci: "Non mi straccio le vesti: ho già troppi servizi fotografici nel mio curriculum". L'ira di Fassino: "Il decretino è un provvedimentino che fa malino al cittadino"
ROMA - Non si placano le polemiche sul Decreto Urbani, il provvedimento del Governo che rende illegale il download di musica e film in Internet.
Il testo appena approvato dalla Camera, infatti, conterrebbe un altro clamoroso refuso: "E' vietato riprodursi con ogni mezzo" anziché "E' vietato riprodurre con ogni mezzo". Una svista che, secondo gli esperti della "Macchina del Tempo" e i giudici di "Passaparola", potrebbe causare l'estinzione del genere umano in pochi anni.
"Sono pronta a modificare il decreto di cui sono relatrice, anzi lo farò subito, se soltanto qualcuno mi spiegherà con calma come si accende questa maledetta scatola elettrica attaccata al televisore" - ha dichiarato in una affollata conferenza stampa l'Onorevole Gabriella Carlucci, relatrice del provvedimento.
In una nota la SIAE ha ufficialmente preso le distanze testo emendato dalla Camera: "Non ci interessano meriti e colpe, l'importante è che qualcuno paghi... pardon, CI paghi".
Ma il popolo della Rete si ribella e ha organizzato il primo corteo di protesta al Mix di Milano, centro cruciale del traffico dati in Italia: "E' la solita campagna di disinformazione - ha commentato sarcasticamente il presidente del consiglio Silvio Berlusconi - i navigatori e le navigatrici che non ci stanno non devono preoccuparsi: è chi si riproduce che andrà in galera".
Furioso il comunicato stampa della Business Software Alliance, il consorzio dei più importanti produttori di software del mondo: "Speravamo di poter fare una legge che ci tutelasse in Italia, così come fa ogni italiano che si rispetti, ma il governo ci ha dato come interlocutrice la bionda di Portobello e di Buona Domenica".
I Democratici di Sinistra hanno diffuso un comunicato stampa in cui un confuso Piero Fassino si dichiara favorevole all'uso delle armi a difesa del diritto d'autore soltanto sotto la Bandiera dell'ONU.
shambler1
28-04-2004, 16:36
Originariamente inviato da Beetlejuice
Le "cose come stanno" possiamo dircele fra noi, ma non possiamo pretendere che venga accettata una difesa delle nostre tesi basata sull'affermazione "...ho messo l'ADSL per scaricare e ora ne rivendico il diritto..."
Non possiamo sostenere che l'ADSL nasce con la finalità di infrangere la legge, dài...... è una difesa insostenibile...
Si devono trovare altre giustificazioni, più accettabili, magari anche solo di facciata, per contrastare il decreto Urbani in modo serio.
Altrimenti si dà indirettamente ragione a chi questo decreto l'ha voluto.
Che è un illecito talmente diffuso ( 4-5 milioni di persone) che dovrebbe essere tollerato, tranne nel caso di rivendita al consumatore finale oppure nell'uso di programmi professionali da parte di imprese private.
Ovviamente se uno si scarica un programma di grafica e ci lavora o se lo compra o paga una multa salata ma se ci gioca per cavoli suoi...bene hanno fatto le imprese a distribuire versioni gratuite dei loro tool ( le learnign edition).
Eventualmente è possibile ,appunto, una compensazione forfettaria tramite imposta ai supporti di memorizzazione.
Nella realtà però il potere contrattuale sociale dei semplici cittadini è zero , quindi non ci conterei.
Beetlejuice
28-04-2004, 16:53
Originariamente inviato da Robertazzo
....
Che tu lo voglia o no la banda larga non è stata inventata per navigare nel web ma per permettere download di file di grandi dimensioni nel minore tempo possibile e sicuramente qualsiasi cosa che tu puoi scaricare su un sito free legale non arriverà mai a 700 mega :D
Probabilmente non ci capiamo: io non sto dicendo che tu hai torto, dico solo che le cose che tu sostieni non possono essere usate a difesa del p2p... tutto qua.
Ovvio che se compri una Ferrari, poi difficilmente la usi rispettando i limiti di velocità.... però non puoi andare in giro dicendo "ho comperato la Ferrari e pretendo di avere il diritto di correre a 200..." capito??
E cmq i file legali da 700 mega ci sono eccome.... mai sentito parlare delle distro di Linux? :D:D
Originariamente inviato da Beetlejuice
E cmq i file legali da 700 mega ci sono eccome.... mai sentito parlare delle distro di Linux? :D:D
Se è per quello, io ho tirato giù anche la distro di SuSE Linux da 4GB dal ftp ufficiale :)
Beelzebub
28-04-2004, 18:16
Mi sa che avete frainteso: io non ho mai detto di inchinarci, anzi, sono il primo a dire che le sanzione previste da questo decreto sono smisurate, più aspre di quelle previste per reati molto più gravi. E sono anche d'accordo sul fatto che sia una vergogna che il governo si dedichi anima e corpo a soddisfare i capricci dei ricchi e potenti e se ne freghi dei veri problemi del paese, andando addirittura contro la Comunità Europea.
Dico solo che TELEVISIVAMENTE sarà difficile che qualcuno si prenda a cuore la nostra causa, perchè scaricare materiale protetto da copyright è, alla fine dei conti un reato, grave o "minore" ma pur sempre un reato, e PURTROPPO da che mondo è mondo, per la grande massa dei telespettatori i concetti di "internet" e "pirateria" sono sempre stati pericolosamente accostati...
Spero di aver chiarito e di non essere più frainteso. ;)
Robertazzo
28-04-2004, 18:20
Originariamente inviato da M4st3r
Se è per quello, io ho tirato giù anche la distro di SuSE Linux da 4GB dal ftp ufficiale :)
volevo scirverlo apparte le distro di linux ma non andiamo a cercare l'ago nel pagliaio :D
Beelzebub
28-04-2004, 18:23
Questa delle distro linux mi sembra un pò un tentativo di nascondersi dietro un dito.......
Che fate, scaricate una distro al giorno?
Mah.....:rolleyes:
xcdegasp
28-04-2004, 18:48
nuovo aggiornamento ;)
http://www.nourbani.it/proposte/proposta_1_8.htm
state attenti che rimanete indietro con le versioni :p
Beelzebub
28-04-2004, 18:59
Messa giù così è sicuramente più obiettiva, e batte su punti innegabili e di indiscutibile gravità, come le tasse sui supporti di memorizzazione, il sequestro del materiale informatico e l'interpretabilità del "trarre profitto".
Ora speriamo in una recettibilità incondizionata da parte dei media...
red_ka.it
28-04-2004, 19:24
raga io avrei scritto la fatidica mail, ci ho messo un bel pò, ho spento Radio Marte xkè Manzieri mi distraeva :D mò che facciamo la inviamo o rimango il solo????
è un pò lunghina, l'ho compressa e la trovate qui (http://xoomer.virgilio.it/sangkavr/mail%20protest.rar)
se l'idea è buona e qualcuno vuol pure modifcare qualcosa no problem basta che la inviamo, anche xkè con tutto il tempo che c'ho messo comincio a URLAREEEE!!!! :D
stefanoxjx
28-04-2004, 19:36
Originariamente inviato da red_ka.it
raga io avrei scritto la fatidica mail, ci ho messo un bel pò, ho spento Radio Marte xkè Manzieri mi distraeva :D mò che facciamo la inviamo o rimango il solo????
è un pò lunghina, l'ho compressa e la trovate qui (http://xoomer.virgilio.it/sangkavr/mail%20protest.rar)
se l'idea è buona e qualcuno vuol pure modifcare qualcosa no problem basta che la inviamo, anche xkè con tutto il tempo che c'ho messo comincio a URLAREEEE!!!! :D
Forbidden
You don't have permission to access /sangkavr/mail protest.rar on this server.
:confused:
red_ka.it
28-04-2004, 19:49
prova ora
stefanoxjx
28-04-2004, 20:07
Originariamente inviato da red_ka.it
prova ora
I D E M:
Forbidden
You don't have permission to access /sangkavr/mail protest.rar on this server.
non riesco ad accedere al file
red_ka.it
28-04-2004, 20:25
ok non va allora, chissà xkè :confused:
cmq prova qui (http://xoomer.virgilio.it/sangkavr/mail.htm)
speriamo bene
Robertazzo
28-04-2004, 20:26
Originariamente inviato da xcdegasp
nuovo aggiornamento ;)
http://www.nourbani.it/proposte/proposta_1_8.htm
state attenti che rimanete indietro con le versioni :p
chi l'ha scritto questa petizione?
E' fatta molto bene e tratta dei punti molto importanti quali la gogna pubblica...:O
red_ka.it
28-04-2004, 20:29
si ma come si partecipa???
corsaronero
28-04-2004, 20:46
ho letto la protesta fatta da sto' gruppo...e mi pare molto valida e fa' capire molti punti che il decreto nn ha preso in considerazione e facendo tutto un'erba un fascio.Speriamo che venga presa in considerazione da chi di dovere e magare farsi un'esame di coscenza,cambiando alcuni art. oppure cancellare del tutto il DL.:O
stefanoxjx
28-04-2004, 20:47
Originariamente inviato da red_ka.it
ok non va allora, chissà xkè :confused:
cmq prova qui (http://xoomer.virgilio.it/sangkavr/mail.htm)
speriamo bene
ok!
:D
xcdegasp
28-04-2004, 20:53
del partecipare e chi l'abbia stilata non saprei.. io ho ripreso il link di un utente nella pagina precedente e ho puntato il browser alla pagina http://www.nourbani.it/proposte anzicchè alla versione da lui postata.. il risultato è appunto di avere sottomano tutte le modifiche che il proprietario ha stilato....
per essere ben fatta è molto ben fatta e più completa rispetto a red_ka.it, in ogni caso sono tutte e due estremamente valide e credo si possano usare per scopi paralleli...
quella di red_ka.it si può inviare a porta-porta, rai3, radio2 e/o caterpillar, maurizio costanzo show... inquanto più informale e casalinga quindi più credibile e accettabile per queste trasmissioni.
l'altra si potrebbe inviare ai politicanti ma bisogna trovare indirizzi email validi per tal proposito.... (perchè è più professionale e precisa oltre ad esporre in modo mirato le varie ed innumerevoli argomentazioni)
cerchiamo di diffondere questa nota di protesta, è importante
ad esempio sui vari forum (tra cui anche punto informatico)
red_ka.it
28-04-2004, 21:41
Originariamente inviato da xcdegasp
quella di red_ka.it si può inviare a porta-porta, rai3, radio2 e/o caterpillar, maurizio costanzo show... inquanto più informale e casalinga quindi più credibile e accettabile per queste trasmissioni.
e ci credo quella è una petizione :D
ah cmq che ne dite di chudere il 3d e di aprirne uno con solo il link alla petizione e la mia mail, xò invece di meditare sul da farsi decidiamo a chi inviare la mail e la petizione e di volta in volta aggiorniamo la lista di quelli che vogliono aderire.
Raga mettiamoci del nostro, solo questo possiamo fare e facciamolo quindi.
ciao.
Marvel83
28-04-2004, 23:15
Fatto...creata la nuova discussione "Petizione CONTRO il decreto Urbani...YATTADE'"
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=674119
chi è interessato alla sottoscrizione della petizione venga (in senso motorio) al thread.....
YATTADE':D
red_ka.it
28-04-2004, 23:22
grande fratè :)
ma volevo farlo io :D
scherzo, raga partecipate tutti,
si vincono crediti x emule
xcdegasp
29-04-2004, 08:13
Originariamente inviato da red_ka.it
si vincono crediti x emule
speravo in qualcosa più allettante :oink:
ma sto decreto...è stato bocciato? no? è già attivo? come? quando? perchè? la commissione europea doveva bloccarlo? l'ha fatto? no? perchè? che cazz stan combinando? nn si capisce + niente :cry:
c'è qualcuno sdisposto a fare una lista di links da mettere in rilievo che facciamo chiarezza e chiudiamo questo thread per aprirne altri due? (uno per le notizie e uno per i comenti)
perdonate ma io non ho proprio tempo in questi giorni :(
w.tommasi
29-04-2004, 10:40
Ecco le ultime news ... qui (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47993) FORZA Cortiana !!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.