View Full Version : XPC e modding
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
Salve,
sono nuovo.
Volevo chiedervi una informazione: Dovrei comprare a giorni un nuovo computer e pensavo a un barebone.
Quale mi consigliate?
Io stavo pensando ad uno shuttle.
Precisamente al SB61G2 XPC, per p4.
Cosa mi dite?
Esistono gia' shuttle moddati da poter comprare direttamente da qualche shop online?
Grazie in anticipo delle risposte.
Di moddati non ne esistono...devi moddarli tu...sicuramente lato calore e rumore...poi cmq non tutti sono uguali...
Io ho appena messo in funzione un SB75G2 e sto pensando seriamente di affiancarne un secondo.
Il mod te lo devi fare tu, ricambi e accessori li trovi in Germania a prezzi decenti (rispetto all'Italia).
Se fai una ricerca con google.de troverai tanti di quei mod su base Shuttle da rimanere a bocca aperta.
Le temperature sono di qualche grado più alte rispetto ai case tradizionali, ma il rumore, con i nuovi alimentatori silent non dà fastidio proprio.
A proposito... questo è nuovo, finitura perlata!
P4 con chipset 875R
http://us.shuttle.com/images/productimages/sb75s.jpg
sai darmi qualche link?
-dove comprarlo
-dove posso trovare pezzi
anche in pvt.
thx :)
In italia puoi trovarli da Bow che forse ha i prezzi migliori (per l'Italia) ma soprattutto è molto serio.
Io l'ho preso da www.ayoo.de spendendo poco più di 100€ in meno. Anche loro sembrano molto seri e molto forniti (e rispetto all'Italia mooolto più economici). In Germania comunque ci sono molti store dove li puoi trovare.
Poi ho trovato un altro sito, inglese, www.gemma.co.uk dove ho preso un paio di accessori. Mi devono ancora arrivare, ma ho fatto l'ordine venerdì scorso. Sono ancora meno cari.
Originariamente inviato da MaxP4
Poi ho trovato un altro sito, inglese, www.gemma.co.uk dove ho preso un paio di accessori. Mi devono ancora arrivare, ma ho fatto l'ordine venerdì scorso. Sono ancora meno cari.
Scusa Max, vorrei acquistare uno shuttle su Gemma.
A quanto ammontano le spese di spedizione?
L'SN85G4 costa qualcosa come 130 euro in meno !!!
grazie
krisis
Anonized
15-03-2004, 18:34
130 in meno???!! ma allora ci penso su!!!
ma decidetevi: stì XPC fanno casino o no?
max, quello di cui hai postato la foto è nuovo?? c'è qualcosa che non mi quadra...troppo largo....e poi hanno messo lo slot da 3,5???
Anonized
15-03-2004, 18:36
quanti euo sono 140 sterline + vat??
Originariamente inviato da Anonized
quanti euo sono 140 sterline + vat??
Il tasso di cambio odierno è € 1,4700 = £ 1,00
ergo £ 140 = € 205,80. Non conosco che percentuale abbia il VAT
Quanto alla rumorosità degli XPC, i modelli vecchi forse erano più rumorosi, ma quanto all' SN85G4 per Athlon64 ho letto molte reces che sfatano questo mito rovesciato.
Infine, in merito al risparmio di cui sopra, posso solo dirti di fare un raffronto tra Bow.it (che dicono essere uno dei siti più convenienti - e stando alle mie ricerche confermo) e Gemma.co.uk.
Bow = € 410,00
Gemma = € 280,00 circa
byez krisis
p.s. altri siti italiani lo portano addirittura a € 480,00 :nono:
L'iva mi sembra sia intorno al 17%.
140 sterline sono 205€.
Io ho chiesto una spedizione espresso e la spesa è 18 sterline.
QUello postato in foto è largo esattamente come tutti gli altri shuttle. Non c'è lo slot da 3,5" esterno (solo 2 interni) e nello sportellino in basso ci sono le prese ausiliarie (usb, 1394 e audio).
Normalmente gli Shuttle sono silenziosi. Qualche rumore può venire dagli alimentatori da 200W montati sui modelli entry level quando viene installata una sk video che succhia molto.
I nuovi Shuttle di gamma alta (come il mio e quelli per Athlon) montano un nuovo alimentatore Silent da 250W.
Quindi io dico silenzioso.
Interessanti i prezzi su gemma.
I modelli che vendono sono senza lettori cd e mcm giusto?
Negli accessori non sono presenti finestre trasparenti o altre cose da modding..
Strano perchè in germania e in svizzera moltissime persone lo hanno e sono pezzi originali.
Originariamente inviato da eluminx
Interessanti i prezzi su gemma.
I modelli che vendono sono senza lettori cd e mcm giusto?
Negli accessori non sono presenti finestre trasparenti o altre cose da modding..
Strano perchè in germania e in svizzera moltissime persone lo hanno e sono pezzi originali.
GLi shuttle sono senza lettore cd/mmc. L'unico che li ha (con alcuni altri accessori e la scheda wireless integrata) e il Reflexion.
Gli accessori li puoi trovare sui siti tedeschi, un po' più forniti rispetto a Gemma ma un po' più cari.
Infatti io ero interessato al reflexion:
http://www.cylife.de/shop/cPath/2_217-shuttle-barebone-xpc.html
costa 409euro con tutto..
Trovarlo a meno...
Originariamente inviato da eluminx
Infatti io ero interessato al reflexion:
http://www.cylife.de/shop/cPath/2_217-shuttle-barebone-xpc.html
costa 409euro con tutto..
Trovarlo a meno...
Ma i post li leggete o fate a gara a trovare il prezzo più alto?
http://ayoo.nm24ag.de/index.php?ART=F28Z105
o...
http://www.xpc-shop.de/barebones.php
scusami e grazie ancora.
In questi giorni mi informo per i pannelli trasparenti :)
Ciao a tutti,
sto cercando di acquistare un XPC Shuttle online - ho visitato i siti da voi indicati, sia inglesi che tedeschi, ed i prezzi sono molto competitivi- sopratutto quelli inglesi. Mi sapete dire se qualcuno di voi ha acquistato qualcosa con Carta di credito o, con bonoifico?
Dai form dei siti inglesi non si riesce mai a inserire un inidrizzo italiano... bisogna sempre contattrali via mail?
grazie !
x le tasse e l'iva come funziona poi?
interessa anche a me la cosa!
;)
Se non ti permette di inserire "Italia" come paese di destinazione, molto probabilmente il sito non spedisce all'estero. Puoi provare comunque a inviare una mail e chiedere info. Quelli che ho indicato io lo fanno. Ieri sera mi sono arrivati gli accessori che ho ordinato su Gemma venerdì scorso.
Le tasse sono gia comprese, non bisogna aggiungere altro al totale.
Io normalmente acquisto con carta di credito, anzi preferisco i siti che l'accettano. Altrimenti con bonifico bancario. In svariati anni di utilizzo mai avuto problemi.
Grazie :)
Ho appena acquistato un SG85N su overclock.co.uk
con cartadicredito ...
non vedo l'ora
PS: in uk 1150 euro tutto incluso... in Italia 1400 ...
Anonized
19-03-2004, 20:00
xpc moddato:
http://i2.ebayimg.com/01/i/01/70/b0/c9_1_sb.JPG
http://i11.ebayimg.com/01/i/01/6f/26/8b_1_s.JPG
http://i9.ebayimg.com/02/i/01/6e/56/28_1_s.JPG
http://i4.ebayimg.com/01/i/01/6f/49/13_1_s.JPG
http://i13.ebayimg.com/01/i/01/6f/51/e7_1_s.JPG
http://i24.ebayimg.com/02/i/01/6f/13/c3_1_s.JPG
Case used: SN45G
Processor: AMD Athlon 2500+ barton
Ram: 512mb Corsair 3200 DDR400 Dual channel
video card: Radeon 9600XT 128mb @ 530mhz
Hard drive: 80GB 7200rpm 8mb cache
Sony Dru-550a DVD burner 4X DVD write, 32X CD write
Aquarius II Liquid cooling system
Enermax LCD temp display
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2794140074&category=51136
Anonized
19-03-2004, 20:04
Originariamente inviato da eluminx
mhmh fatto a mano?
in che senso?
nel senso, se lè costruito lui o lo ha comperato cosi'?
in svizzera vendevano dei pannelli già fatti.
Anonized
19-03-2004, 20:16
se l'è fatto lui, è ovvio....ha staccato i pannelli
ciao!!!!! che spettacolo è!!!!!!!!!!!!!
veramente..
:)
Un case normale, con pannello trasparente, cosa mi consigliate?
Ho un chieftec, ma non mi piace.
ultima domanda raga poi decido se fare il passo....
le mobo di questi shuttle sono micro-atx? o hanno un form factor diverso?
Sembra siano micro-atx
http://de.shuttle.com/fb75.htm#mainboardfb7
thx max,
ora lo ordino devo solo decidere tra questi due:
SN45G
SN41G2V2
la differenza è solo che una ha la geffo onboard?
se hai un consiglio.......è ben accettissimoo
Originariamente inviato da Gigifly
thx max,
ora lo ordino devo solo decidere tra questi due:
SN45G
SN41G2V2
la differenza è solo che una ha la geffo onboard?
se hai un consiglio.......è ben accettissimoo
Le differenze sono di più...
http://de.shuttle.com/sn41g2.htm#sn41g2v2
Cambia il front side bus, l'alimentatore e qualche piccolo dettaglio.
vero ora ho visto grazie max,
ho deciso prendo il SN45G.......
sperem:) , ma il dissi con heatpipe funge? o è meglio il classico dissi ....sempre che c stia
Anonized
20-03-2004, 19:53
ma scusa, non è una micro ATX!!!
http://de.shuttle.com/prod/mb/fb61.jpg
ti sembra?
http://www.ixbt.com/mainboard/nforce/420d-reference/nforce-reference-board.jpg
secondo me è un formato proprietario
MaxPower71
20-03-2004, 22:02
Oilà quanti appassionati di barebone :D ricordo quando uscirono... tutti li disprezzavano mentre adesso... :D
CMQ provo a dare qualche risposta...
la mobo degli shuttle come del resto di tutti i barebone cubici :D sono di un formato proprietario ;)
negli shuttle non è possibile montare dissipatori differenti dall'heatpipe che esce in dotazione...
Se posso essere utile chidete pure... al momento ho 2 barebone, un Qbic della Soltek e uno shuttle ;)
Originariamente inviato da Anonized
ma scusa, non è una micro ATX!!!
secondo me è un formato proprietario
Anche a me sembrava un formato proprietario, ma sul sito c'è scritto:
Micro-ATX-Format: 254mm x 185mm
Comunque MaxPower conferma.
Originariamente inviato da MaxPower71
Oilà quanti appassionati di barebone :D ricordo quando uscirono... tutti li disprezzavano mentre adesso... :D
CMQ provo a dare qualche risposta...
la mobo degli shuttle come del resto di tutti i barebone cubici :D sono di un formato proprietario ;)
negli shuttle non è possibile montare dissipatori differenti dall'heatpipe che esce in dotazione...
Se posso essere utile chidete pure... al momento ho 2 barebone, un Qbic della Soltek e uno shuttle ;)
Io ho quello in sign e ne sto aspettando altri due... Dopo averne avuto uno un paio di anni fa sono ritornato a questi gioiellini. Uno dei due sarà sottoposto ad un leggero lifting...
Personalmente preferisco gli Shuttle perché sono sempre al passo con la tecnologia offrendo soluzioni molto interessanti e un puon parco accessori.
Secondo me si possono montare dissipatori, ce ne sono alcuni per server rack in formato 1U molto bassi, ma credo che il gioco non valga la candela.
Una modifica che ho fatto (anche ad alcuni modelli che ho installato a miei clienti) è quella di sostituire la ventola con una più silenziosa e allo stesso tempo con portata d'aria maggiore.
Originariamente inviato da Anonized
xpc moddato:
http://i2.ebayimg.com/01/i/01/70/b0/c9_1_sb.JPG
Case used: SN45G
Processor: AMD Athlon 2500+ barton
Ram: 512mb Corsair 3200 DDR400 Dual channel
video card: Radeon 9600XT 128mb @ 530mhz
Hard drive: 80GB 7200rpm 8mb cache
Sony Dru-550a DVD burner 4X DVD write, 32X CD write
Aquarius II Liquid cooling system
Enermax LCD temp display
non avevo notato il liquido integrato!!!!!!!!!!!!!!!!
azz si puo' integrare un sistema liquido completo e non si puo' mettere un altro dissi???
peppecbr
21-03-2004, 13:50
Originariamente inviato da Gigifly
non avevo notato il liquido integrato!!!!!!!!!!!!!!!!
azz si puo' integrare un sistema liquido completo e non si puo' mettere un altro dissi???
infatti l'ho visto pure io fantasticooooooo:eek:
Un po' di tempo fa, tra metà gennaio e i primi di marzo (a grandi linee) un utente che poi è stato bannato (per altri motivi), ha postato delle foto di un raffreddamento a liquido specifico per Shuttle. Il sito da cui aveva preso la foto era giapponese.
Ho cercato per mari e per monti ma non sono riuscito a ritrovarlo... :cry:
Una birra a chi lo ritrova!
Originariamente inviato da MaxP4
Un po' di tempo fa, tra metà gennaio e i primi di marzo (a grandi linee) un utente che poi è stato bannato (per altri motivi), ha postato delle foto di un raffreddamento a liquido specifico per Shuttle. Il sito da cui aveva preso la foto era giapponese.
Ho cercato per mari e per monti ma non sono riuscito a ritrovarlo... :cry:
Una birra a chi lo ritrova!
ma quello postato c ha integrato un aquarys......non va bene??
mi pare pure che sia full ( è il wb gpu quello che si vede?)
Originariamente inviato da Gigifly
ma quello postato c ha integrato un aquarys......non va bene??
mi pare pure che sia full ( è il wb gpu quello che si vede?)
Hehehehe troppo semplice!
Quello che avevo visto era molto più interessante, progettato apposta per gli Shuttle.
fiiikoooo allora due birre.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! una ce la metto io!!!!!!
Sempre a proposito di Shuttle, sull' ultimo numero di Chip è uscito un articolo sui Barebone con annessa tabella valutativa. Ovviamente gli Shuttle stravincono, segnatamente il Reflexion, mentre il Digidice Abit e l' Ex5 MiniMe 300S Epox ne escono con le ossa rotte, più che Barebone direi Brokenbone :sofico:
Buone referenze le ottengono anche il Qbic Eq3401M Soltek e l' Ideq 200T/200N Biostar.
A dire il vero, a parte i grafici valutativi che rendono conto dell' Ergonomia/Espandibilità, Rumorosità, Dotazione, Prestazioni, Documentazione, i modelli testati non sono oggetto di una valida prolusione tecnica. Non mi convince, in particolare, gli indici Rumorosità e Prestazioni che vedono l' XPC SB61G2 Reflexion per PIV battere, anche se di misura, l' XPC SN85G4 per Athlon64.
1. Rumorosità : Reflexion 93
SN85G4 87
2. Prestazioni : Reflexion 98
SN85G4 97
Il modello per Athlon64, oltre ad avere la migliore CPU in commercio, è dotato di un alimentatore da 240 watt a fronte dei 200 watt del Reflexion. Questi fattori dovrebbero far pendere l'ago della bilancia nettamente a favore dell' SN85G4, sia quanto alla rumorosità che alle prestazioni.
Mi sbaglio?
byez, krisis
Dovrò prendere Chip, la cosa mi interessa (ho appena ordinato due SB75G2 :D ).
Devo farti una correzione. Il Reflexion monta il nuovo alimentatore pfc da 220W che è un po' più silenzioso del precedente 200W.
A fronte dell'ottima dotazione del Reflexion però ho scelto l'SB75G2, più performante (si fa per dire...) e che ha di serie l'alimentatore Silent da 250W.
Credo sia un ottimo compromesso anche l'SB65G2.
L'A64 è un ottimo processore, ma anche i P4 non sono male, e in alcune applicazione sono ancora superiori.
Ciao Max, ovviamente hai ragione!
E' che mi sono fidato dei dati letti su Chip, che riportavano erroneamente 200watt sul modello Reflexion.
Se vuoi maggiori ragguagli sull' SB75G2, ti comunico che purtroppo - e inspiegabilmente - Chip non lo recensisce!
Non metto in dubbio che alcune applicazioni traggano maggior giovamento dal Pentium IV, ma l'Athlon 64 3200 merita cmq qualche punto in più globally speaking ;)
In merito alla rumorosità, invece, mi sembra improbabile che il Reflexion possa rivaleggiare con l' SN85G4, almeno stando agli articoli letti in svariati siti americani.
Su www.fondi.it, inoltre, si legge:
Il periodico C't (nel numero del marzo 2004) ha organizzato la più ampia serie di test su mini PC, che ha riguardato 35 prodotti. 'Shuttle è l'incontestato campione dei barebone', hanno dichiarato i redattori. Shuttle era presente con XPC Zen ST62K (0,9 son) e XPC SN85G4 (1,1 son), i sistemi più silenziosi a pieno carico di lavoro...
byez, krisis
Non mi metto a discutere sui vari processori perchè penso che a un certo livello e per un uso quotidiano siano molto ininfluenti le varie minime differenze. Io ho sempre utilizzato Intel e dovendo sostituire i pc che ho gia sono rimasto su questa piattaforma. Però ad un Athlon ci ho pensato seriamente. Il prossimo upgrade sarà o verso uno Shuttle con Fx53 o verso il socket 775 per Prescott.
L'SN85G4 penso anche io che sia molto silenzioso in quanto monta una ventola da 60 mm laterale e non da 40 mm posteriore come gli alimentatori classici da 200W. Ti assicuro comunque che anche l'alimentatore da 250W che ha l'SB75G2 non si sente proprio. Lo Zen poi ha risolto tutti iproblemi utilizzando un alimentatore esterno (senza ventola) come i notebook.
...comunque a parte tutto, mi sono proprio fatto contagiare! Qui a casa ne ho uno che uso per lavoro e sto aspettando il sostituto per il server e quello per l'htpc! Ho ordinato anche qualche accessorio cosi faccio un po' di prove di mod.
Robyuri22
24-03-2004, 19:49
MaxP4 come ti trovi invece con il Soltek? Prodotto valido?
Originariamente inviato da Robyuri22
MaxP4 come ti trovi invece con il Soltek? Prodotto valido?
Non conosco "personalmente" il Soltek però posso riportarti un paio di impressioni che ho letto su Chip comprato su indicazione di Krisis.
"Silenzioso e affidabile, montaggio problematico. I cavi di alimentazione non raggiungono tutte le periferiche... se sono collegati tutti i drive non si riesce a montare più una scheda pci... i drive ottici possono essere montati solo con l'ausilio di una leva... quando finalmente il cassetto porta cd si apre rimane bloccato contro una sporgnza del frontale..."
Io rimarrei in casa Shuttle...
Robyuri22
24-03-2004, 20:17
Originariamente inviato da MaxP4
Non conosco "personalmente" il Soltek però posso riportarti un paio di impressioni che ho letto su Chip comprato su indicazione di Krisis.
"Silenzioso e affidabile, montaggio problematico. I cavi di alimentazione non raggiungono tutte le periferiche... se sono collegati tutti i drive non si riesce a montare più una scheda pci... i drive ottici possono essere montati solo con l'ausilio di una leva... quando finalmente il cassetto porta cd si apre rimane bloccato contro una sporgnza del frontale..."
Io rimarrei in casa Shuttle...
Ti ringrazio, mi sono pure sbagliato ho confuso il tuo post con quello di MaxPower71 che ha scritto di averne uno...
Vediamo se risponde lui... ;)
Anonized
28-03-2004, 13:01
ciao ragazzi ho deciso d prendere questo http://ayoo.nm24ag.de/index.php?ART=F28Z089
il Shuttle PC-SN45G SKTA NVIDIA2 0MB (PC-SN45G)
vorei montarci sopra il mio Athlon Xp 2400+...secondo voi va tutto ok??
ho 2 file di ram da installare, una da 512 da 266 e una sempre da 512 a 333....secondo voi partono?
queste le caratt. dell'xpc:
Shuttle Xpc, Farbe: silber NVIDIA-nForce2 U400 Chipsatz, SKTA (462), FSB400, 6-Kanal AC97 Sound, 2xDDR400, 1P/1A(8x), 1394, USB2.0, LAN, ATA133, 200W, 1x5,25"/1x3,25" Fronteinschub, I.C.E CPU-Kühlung mit Heatpipe
solo 223,18 €.... qualcuno ha già acquistato da ayoo?! tu max?
MaxPower71
28-03-2004, 14:53
Originariamente inviato da Robyuri22
Ti ringrazio, mi sono pure sbagliato ho confuso il tuo post con quello di MaxPower71 che ha scritto di averne uno...
Vediamo se risponde lui... ;)
Ciao, si ho anche un soltek Qbic :D
Sinceramente io mi trovo benissimo e non ho avuto nessun problema per il montaggio! eppure adesso è completo nel senso che gli ho inserito proprio tutto :D
dentro ho: 1 lettore DVD, 1 Masterizz. DVD, 1 Hd ide, 1 Hd Sata, sk videa AGP fx 5600, sk acquisizione video PCI Pinnacle... altro non ci entra :D
Anzi posso dirti che addirittura gli avevo montato come dissi lo zalman 7000 al/cu
Alla fine secondo il mio personale parere il Qbic della soltek è una valida alternativa allo shuttle. Entrambi hanno pregi e difetti ma sinceramente son proprio minimi...
Io cmq per non sbagliare ho preso sia lo shuttle che il soltek :D
Anonized
28-03-2004, 15:50
Originariamente inviato da Anonized
ciao ragazzi ho deciso d prendere questo http://ayoo.nm24ag.de/index.php?ART=F28Z089
il Shuttle PC-SN45G SKTA NVIDIA2 0MB (PC-SN45G)
vorei montarci sopra il mio Athlon Xp 2400+...secondo voi va tutto ok??
ho 2 file di ram da installare, una da 512 da 266 e una sempre da 512 a 333....secondo voi partono?
queste le caratt. dell'xpc:
Shuttle Xpc, Farbe: silber NVIDIA-nForce2 U400 Chipsatz, SKTA (462), FSB400, 6-Kanal AC97 Sound, 2xDDR400, 1P/1A(8x), 1394, USB2.0, LAN, ATA133, 200W, 1x5,25"/1x3,25" Fronteinschub, I.C.E CPU-Kühlung mit Heatpipe
solo 223,18 €.... qualcuno ha già acquistato da ayoo?! tu max?
up
Anonized
28-03-2004, 19:46
up
Anonized
28-03-2004, 22:23
ordinato!!!!
mi è arrivata una loro mail...non ho capito bene, devo fare un bonifico bancario ?? e poi arriva?!
Cmq solo 8 euro di spedizione dalla Germania!
albertino78
29-03-2004, 10:01
ciao ragazzi io ho comprato qui: www.cubemania.com
i prezzi sono spedizione gratuita inclusa in tutta europa !!!!
hanno accessori introvabili in italia come per esempio la scheda dvi per lo shuttle sn41g2 che mi è arrivata in 10 gg dall'ordine !
Originariamente inviato da Anonized
ordinato!!!!
mi è arrivata una loro mail...non ho capito bene, devo fare un bonifico bancario ?? e poi arriva?!
Cmq solo 8 euro di spedizione dalla Germania!
Non so dirti riguardo alla configurazione perché di AMD ne mastico poco. Riguardo alla loro mail, devi fare un bonifico con i dati che ti hanno inviato. Se vai sul sito e ti logghi puoi controllare lo stato dell'ordine. Finché rimane "Offen" vuol dire che aspettano il bonifico, poi quando spediscono ti mandano una mail. Non hanno un numero di spedizione, ma quando arriva in Italia puoi fare un tracciamento chiamando DHL e dicendogli che aspetti un pacco spedito dalla Germania con Trans-O-Flex.
Originariamente inviato da albertino78
ciao ragazzi io ho comprato qui: www.cubemania.com
i prezzi sono spedizione gratuita inclusa in tutta europa !!!!
hanno accessori introvabili in italia come per esempio la scheda dvi per lo shuttle sn41g2 che mi è arrivata in 10 gg dall'ordine !
Interessante, ma caro rispetto ad altri store che dispongono dello stesso assortimento (se non di più). Vai a vedere Ayoo.de.
albertino78
29-03-2004, 11:48
si ma se ti serve qualche accessiorio strano loro li hanno tutti !!!
e ad un prezzo bassissimo.....:D
Originariamente inviato da MaxP4
Interessante, ma caro rispetto ad altri store che dispongono dello stesso assortimento (se non di più). Vai a vedere Ayoo.de.
quoto, altri e-commerce hanno assortimento e prezzi decisamente migliori...
byez krisis
Originariamente inviato da albertino78
si ma se ti serve qualche accessiorio strano loro li hanno tutti !!!
e ad un prezzo bassissimo.....:D
Tipo? Io ho solo visto prezzi più alti... :confused: ma tu i listini li leggi o vai a casaccio?
Modulo wireless lan
CubeMania € 80,44 - Ayoo € 60,93
Modulo Bluetooth
CubeMania € 71,16 - Ayoo € 47,68
Scheda TVout (CV21)
CubeMania € 32.75 - Ayoo € 27,48
Scheda TVout (CV20)
CubeMania € 36.75 - Ayoo € 27,48
XPC Color case
CubeMania € 52.60 - Ayoo € 41.82
XPC Remote control
CubeMania € 44.86 - Ayoo € 35.73
...e nemmeno l'assortimento è così completo! Inoltre Ayoo è un sito che conosco e dove ho gia ordinato, ma ce ne sono molti altri anche più economici... senza contare l'Inghilterra...
Anonized
29-03-2004, 13:17
ma scusate, perchè quando vedo sempre gli XPC nei negozi non hanno mai il bel pannello frontale che copre i drive??!?!!
.::Gohaneri::.
29-03-2004, 13:24
Quello che ho comprato io ce li aveva...sia per lettori che per floppy....in alluminio...molto bello:D
Anonized
29-03-2004, 13:28
http://de.shuttle.com/prod/xpc/600/sn45g_6.jpg
ah sì sì ci sono!!!
l'ho ordinato!
l'SN45G
Originariamente inviato da Anonized
ma scusate, perchè quando vedo sempre gli XPC nei negozi non hanno mai il bel pannello frontale che copre i drive??!?!!
Perché "di default" quando monti una periferica il pannello va tolto. Però siccome a me piace molto e senza si pregiudica un po' l'estetica del bel frontale, con poco si riesce a sthealtare i drive.
Anonized
29-03-2004, 13:41
si infatti come pannello è troppo bello, lo metto di sicuro e poi sotto ho il drive in tinta...
http://62.134.62.160/jpg/f28z089.jpg
http://www.zdnet.co.uk/i/z/rv/2003/07/sony-dru-510a-i1.jpg
albertino78
29-03-2004, 13:45
Originariamente inviato da MaxP4
Tipo? Io ho solo visto prezzi più alti... :confused: ma tu i listini li leggi o vai a casaccio?
Modulo wireless lan
CubeMania € 80,44 - Ayoo € 60,93
Modulo Bluetooth
CubeMania € 71,16 - Ayoo € 47,68
Scheda TVout (CV21)
CubeMania € 32.75 - Ayoo € 27,48
Scheda TVout (CV20)
CubeMania € 36.75 - Ayoo € 27,48
XPC Color case
CubeMania € 52.60 - Ayoo € 41.82
XPC Remote control
CubeMania € 44.86 - Ayoo € 35.73
...e nemmeno l'assortimento è così completo! Inoltre Ayoo è un sito che conosco e dove ho gia ordinato, ma ce ne sono molti altri anche più economici... senza contare l'Inghilterra...
SI VA BENE HAI RAGIONE, io ho detto che mi son trovato bene da cubemania perchè con 29 euro (iva e spedizione compresi) ho ordinato l'uscita dvi per il mio sn41g2 (CV22)....poi fate voi che sapete sicuramente meglio di me dove ordinare....ciao.
Anonized
29-03-2004, 16:37
Originariamente inviato da MaxP4
Non so dirti riguardo alla configurazione perché di AMD ne mastico poco. Riguardo alla loro mail, devi fare un bonifico con i dati che ti hanno inviato. Se vai sul sito e ti logghi puoi controllare lo stato dell'ordine. Finché rimane "Offen" vuol dire che aspettano il bonifico, poi quando spediscono ti mandano una mail. Non hanno un numero di spedizione, ma quando arriva in Italia puoi fare un tracciamento chiamando DHL e dicendogli che aspetti un pacco spedito dalla Germania con Trans-O-Flex.
ho fatto il bonifico, ora sul sito sotto WARENKORB mi viene la scritta WEITER.... dici che gli è già arrivato?
Anonized
29-03-2004, 16:38
scusa, è ancora su OFFEN
Ber il bonifico ci vogliono 4/5 gg prima che lo ricevano, poi 3 gg perché ti arrivi il pacco a casa. Volendo uno può fare un bonifico veloce ma costa qualcosina di più.
Anonized
29-03-2004, 16:56
max, io ho fatto il bonifico e come dici tu ci vorranno 4/5 giorni.... ma nella mail che mi hanno mandato si dice che se non faccio il bonifico entro 5 giorni lavorativi, l'ordinazione viene annullata...io il bonifico l'ho fatto, ma se a loro arriva dopo la scadenza dei 5 giorni?
albertino78
29-03-2004, 17:19
bhe scusa avrai la ricevuta del bonifico no ???
scanner e gliela mandi in mail!
Originariamente inviato da Anonized
max, io ho fatto il bonifico e come dici tu ci vorranno 4/5 giorni.... ma nella mail che mi hanno mandato si dice che se non faccio il bonifico entro 5 giorni lavorativi, l'ordinazione viene annullata...io il bonifico l'ho fatto, ma se a loro arriva dopo la scadenza dei 5 giorni?
Vai tranquillo.... io ho avuto un problema e ho fatto il bonifico 10 giorni dopo l'ordine.
Anonized
29-03-2004, 18:26
ok grazie!!!
Anonized
29-03-2004, 18:29
p.s. mi sono già aggiornato l'avatar... ! che fuori che sono...
Anonized
30-03-2004, 11:51
Originariamente inviato da MaxP4
Perché "di default" quando monti una periferica il pannello va tolto. Però siccome a me piace molto e senza si pregiudica un po' l'estetica del bel frontale, con poco si riesce a sthealtare i drive.
ma poi si può rimettere?? si abbassa quando si apre il drive?? perchè in un negozio di pc mi hanno detto che è solo di bellezza e con il drive montato non si può rimettere.... :muro:
Anonized
30-03-2004, 12:46
up
Anonized
30-03-2004, 13:06
ogni foto che trovo lo mostrano così!!!
http://www.bobulous.net/imho/Shuttle.jpg
sarò fissato, ma io voglio i drive coperti....
Anonized
30-03-2004, 13:09
Originariamente inviato da MaxP4
Perché "di default" quando monti una periferica il pannello va tolto. Però siccome a me piace molto e senza si pregiudica un po' l'estetica del bel frontale, con poco si riesce a sthealtare i drive.
in che senso max, "con poco si riesce a sthealtare i drive"??
scusa se te lo chiedo..
Anonized
30-03-2004, 13:19
NOOOOO, mi tocca far così..... :cry:
http://www.myimgs.com/data/abu1971/mod.jpg
Originariamente inviato da Anonized
in che senso max, "con poco si riesce a sthealtare i drive"??
scusa se te lo chiedo..
"Sthealtare" i drive è facilissimo e il risultato è quasi sempre perfetto. Se non vuoi tagliare/rompere niente, basta che monti il lettore il più indietro possibile.Poi sul tray metti due pezzi di nastro biadesivo, quello un po' spesso e morbido. A questo punto smonti la parte anteriore del coprislot e ce lo attacchi su.
Per aprire il cassettino basterà premere un po' il coprislot che antrà a toccare il pulsante del lettore.
albertino78
30-03-2004, 13:52
bhe certo che devi fare così !
è una menata di modding e in pochi minuti lo realizzi!
tieni presente cmq che i coperchi non andranno a "filo" come quando lo shuttle ti arriva imballato, ma sporgerà....un pochetto.
se volessi farli andare a filo il modding sarebbe un po più complesso, infatti il cd-rom si fissa al solito modo con le 4 viti che però diversamente dai case tradizionali non possono essere messe "dove si vuole" lungo una slitta, ma hanno posizioni predefinite, quindi dovresti rifare i buchi per le viti.....
Anonized
30-03-2004, 14:02
devo ancora vedere il case, ma:
1 o smonto la mascherina frontale, (tutta) in modo che occupi il meno spazio possibile e poi ci attacco il nastro biadesivo
2 lascio su la mascherina frontale ma posiziono il tutto più indietro possibile, magari facendo dei buchi per le viti
3 mi creo io un sistema in modo che il tutto si abbassi alla fuoriuscita del lettore (lo apro facendo espelli disco da windows)
ma la domanda è: caro Max, ma se io smonto la prte anteriore del coprislot rimangono quei bei "bulloncini metallici"?
Anonized
30-03-2004, 14:05
ah, un'ultima cosa, io voglio assolutamente conservare la parte in alluminio posta dietro al plexy (parlo sempre del copri-slot) perciò penso che mi dovrà segarlo, giusto?
Anonized
30-03-2004, 14:16
beh, voi possessori, fatemi una foto del vostro XPC "sthealt-modded"!!!;)
albertino78
30-03-2004, 14:19
si devi tagliare dei pezzi....poi vedreai quando lo smonti....
io non ce l'ho nascosto, ma ho messo floppy color alluminio e copricd in alluminio della Lian-Li.....così è tutto in tinta e non stona :D
Anonized
30-03-2004, 14:23
beh neanche a il mio in caso farebbe la sua porca figura...
http://www.zdnet.co.uk/i/z/rv/2003/07/sony-dru-510a-i1.jpg
è in tinta! solo che voglio comunquecoprirlo...sto pensandoa chi portarlo per far segare via i pezzi in più, dato che da solo non mi fido!!!
e in overclock come và? dici che potrei alzarlo? quell'Heat Pipe non mi convince moltissmo...forse con una ventola supplementare proprio sopra il procio....
albertino78
30-03-2004, 14:29
no la ventola sul procio annullerrebbe in gran parte il funzionamento dell'heat pipe che fa il suo lavoro veramente bene!
con il mio sn41g2 non overclocco:
1) non mi interessa
2) non supporta le ddr a 400.....
quindi non ho il problema del calore da smaltire, che cmq con un 2500+ già ne ho da vendere....
infatti sto a 42 gradi con rumore zero, veramente sembra un portatile, figata !
Anonized
30-03-2004, 14:34
vedremo....poi magari se sarete così gentili da passarmi qualche impostazione per il bios... :)
comunque spero di riuscire a trovare qualcuno che mi facci ail taglio dell'alluminio....sarei il primo qui nel forum! :sofico:
poi si vedrà...stavo pensando di far sostituire i piedini da altri dalla stessa forma e dimensioni, ma cromati.... :oink: che ne pensi? magari potrei far cromare anche altri pezzi
albertino78
30-03-2004, 14:46
due piedini cromati sono inclusi nella confezione :D
cmq per il tagli dell'alluminio è veramente facile e non proccuparti di sbagliare, tanto non si vedrebbe, perchè vai a tegliare parti che cmq sia prima che dopo rimangono nascoste....
seghetto da ferro e un po di pazienza (10 minuti direi a occhio e croce...) poi lima da ferro e il gioco è fatto....
Originariamente inviato da albertino78
bhe certo che devi fare così !
è una menata di modding e in pochi minuti lo realizzi!
tieni presente cmq che i coperchi non andranno a "filo" come quando lo shuttle ti arriva imballato, ma sporgerà....un pochetto.
se volessi farli andare a filo il modding sarebbe un po più complesso, infatti il cd-rom si fissa al solito modo con le 4 viti che però diversamente dai case tradizionali non possono essere messe "dove si vuole" lungo una slitta, ma hanno posizioni predefinite, quindi dovresti rifare i buchi per le viti.....
Hanno sia le predisposizioni con i forellini fissi per le viti in basso del lettore. Mentre per le viti in alto c'è la slitta e quindi puoi far arretrare il lettore tanto quanto basta per far tornare "a filo" il coprislot.
albertino78
30-03-2004, 15:02
ah buono a sapersi!
nel mio sn41g2 non ricordo di averli visti.....
Anonized
30-03-2004, 17:55
ho chiamato mia cugina che ha una carpenteria metallica, mi tagliano via i pezzi in eccesso!!! :D dovrebbero essere solo ai lati , giusto?
Anonized
30-03-2004, 18:32
ho trovato una foto di come deve venire!!
http://www.warwick.ac.uk/~ecucge/stealthq.gif
Originariamente inviato da Anonized
ho trovato una foto di come deve venire!!
Esatto! ;)
Ciao, possiedo anch'io un SN45G, ho trovato un sito in cui vendono un bel case trasparente che vorrei acquistare.
Qualcuno è interessato?
Il sito è:
http://outsideloop.com/company/clearview.html
Io abito a Padova, e ho intenzione di acquistarlo.
Dove si può trovare l'alimentatore silent da 250 W a un prezzo "onesto"?
Grazie e ciao.
Anonized
02-04-2004, 09:36
max, il bonifico è arrivato! come faccio a rintraciare la spedzione con Dhl??! :confused:
albertino78
02-04-2004, 10:21
mandagli una mail chidendo loro se e quando è partito, e ti fai dare il codice di tracking della dhl.
Originariamente inviato da Anonized
max, il bonifico è arrivato! come faccio a rintraciare la spedzione con Dhl??! :confused:
Loro spediscono con Trans-O-Flex e non hanno un numero di spedizione. Tu devi chiamare Il corriere Ascoli (che è diventato dhl) e farti rintracciare la spedizione tramite nome e cognome tuo e del mittente. Quando prendono in consegna il pacco gli assegnano un numero di spedizione e puoi fare il track on-line.
Casa di Spedizioni ASCOLI s.p.a.
Via Aldo Moro - Loc. Francolino
I-20080 Carpiano
02985021
Originariamente inviato da Polvere
Ciao, possiedo anch'io un SN45G, ho trovato un sito in cui vendono un bel case trasparente che vorrei acquistare.
Qualcuno è interessato?
Il sito è:
http://outsideloop.com/company/clearview.html
Io abito a Padova, e ho intenzione di acquistarlo.
Dove si può trovare l'alimentatore silent da 250 W a un prezzo "onesto"?
Grazie e ciao.
Io ho appena preso un case nero da moddare un po'. Per l'alimentatore prova da ayoo.de oppure da gemma.co.uk.
Anonized
02-04-2004, 11:13
Originariamente inviato da MaxP4
Loro spediscono con Trans-O-Flex e non hanno un numero di spedizione. Tu devi chiamare Il corriere Ascoli (che è diventato dhl) e farti rintracciare la spedizione tramite nome e cognome tuo e del mittente. Quando prendono in consegna il pacco gli assegnano un numero di spedizione e puoi fare il track on-line.
Casa di Spedizioni ASCOLI s.p.a.
Via Aldo Moro - Loc. Francolino
I-20080 Carpiano
02985021
GRAZIE MILLE!
Anonized
02-04-2004, 11:41
per la cronaca ho deciso di affiancare l'XPc al monitor SONY HS73 :)
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2003/0630/sony_1.jpg
http://www.pricoinsa.es/barebones/SN45G/sn45g.jpg
tutto in tinta! :sofico:
Originariamente inviato da Anonized
per la cronaca ho deciso di affiancare l'XPc al monitor SONY HS73 :)
tutto in tinta! :sofico:
;)
Notevole!
Anonized
02-04-2004, 13:11
proprio tutto in tinta!
http://www.zdnet.co.uk/i/z/rv/2003/07/sony-dru-510a-i1.jpg
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2003/0630/sony_1.jpg
http://www.pricoinsa.es/barebones/SN45G/sn45g.jpg
:sofico:
mi manca tasiera e mouse... che ne pensate?!
il monitor vado a ritirarlo oggi pomeriggio, stasera vi farò sapere :)
...davvero invidiabile!
:cool:
Anonized
02-04-2004, 17:14
monitor preso!!
solo che non riesco a salire + di 60 Hz...non capisco perchè, quando arriva a 75! :muro:
Gli lcd lavorano a 60Hz. Alcuni salgono anche a 75 Hz (anche il tuo dovrebbe). C'erano dei cd con degli .inf?
Anch'io ho un LCD (Samsung 193T) 75 Hz in analogico ma 60 in DVI.
Forse anche il tuo in digitale va a 60 Hz.
Molto bello comunque;)
Anonized
02-04-2004, 17:41
dovrebbe andare a 75, e ho trovato discussioni sia qui che su altri siti web sul fatto che non sale sopra i 60! e non si capisce il perchè! adesso chiedo nella sez. monitor...
albertino78
02-04-2004, 17:51
guarda che non serve a nulla mettere 75 su un lcd !!!
lascia 60 Hz che è la frequenza nativa.
Anonized
02-04-2004, 18:10
si ma mi da fastidio...nelle specifiche c'è 75!
Anonized
02-04-2004, 18:52
non vedo l'ora che arrivi questo XPC.... tutto in tinta poi! :sofico:
albertino78
02-04-2004, 20:18
Originariamente inviato da Anonized
si ma mi da fastidio...nelle specifiche c'è 75!
e gia bravo......non ci hai detto se la tua scheda video supporta i 75 HZ e poi come hai connesso la scheda al monitor, se in DVI o in VGA....
Anonized
02-04-2004, 20:38
certo che li regge! fino a oggi pomeriggio avevo un crt che andava ad 85!!
l'ho connesso tramite VGA
ma perchè lo shuttle non fa due bay da 5.25" :cry:
Anonized
03-04-2004, 08:54
Originariamente inviato da Iolao
ma perchè lo shuttle non fa due bay da 5.25" :cry:
ma sì, ne basta uno....
albertino78
03-04-2004, 09:42
infatti masterizzatore dvd....e via !
beh mi piacerebbe installare anche un drive alla msi che faccia da lettore cd/mp3 a computer spento...
Anonized
03-04-2004, 13:59
com'è fatto? occupa uno slot da 5.25?
Originariamente inviato da Anonized
com'è fatto? occupa uno slot da 5.25?
http://www.pc-look.com/boutik/Plus_600050-001.php
esiste anche un modello della gigabyte praticamente identico
albertino78
03-04-2004, 15:49
fico!
ma ha un hd interno?
o legge direttamente da cd-dvd ???
se è per un pc da salotto io lo metterei al posto del master dvd nello shuttle!
Originariamente inviato da albertino78
fico!
ma ha un hd interno?
o legge direttamente da cd-dvd ???
se è per un pc da salotto io lo metterei al posto del master dvd nello shuttle!
no legge da cd (attenzione non è un dvd-player a computer spento). Il dilemma è proprio quello: considerando il master dvd necessario servirebbe un altro bay...
Anonized
03-04-2004, 17:25
adesso ci snoo delle nuove schede madri Asus che ti consentono di usare il pc senza avviare windows
Originariamente inviato da Anonized
adesso ci snoo delle nuove schede madri Asus che ti consentono di usare il pc senza avviare windows
hai link?
Anonized
03-04-2004, 18:17
no, ieri ero dal mio amico che ha un negozio di pc e me le ha mostrate....scoprirò i modelli!
Originariamente inviato da Anonized
no, ieri ero dal mio amico che ha un negozio di pc e me le ha mostrate....scoprirò i modelli!
ma cosa fanno in particolare?
Anonized
03-04-2004, 18:37
dovrebbero far ascoltare cd audio e mp3 dall'HD anche apc spento, non ho chiesto se leggono anche DVD
Originariamente inviato da Anonized
dovrebbero far ascoltare cd audio e mp3 dall'HD anche apc spento, non ho chiesto se leggono anche DVD
wow! Mi precipito sul sito dell'asus sperando in qualche buona notizia :)
Anonized
03-04-2004, 18:52
ho già guardato...non ho trovato nulla :(
Originariamente inviato da Anonized
ho già guardato...non ho trovato nulla :(
asus K8V SE Deluxe edition. Esiste una sola review al momento ed è di pcstats.com, solo che non parla di quella funzionalità :( Cmq mi sembra di aver capito che pur non accedendo a windows il computer si accende lo stesso per cui secondo me non è la soluzione ideale...
albertino78
03-04-2004, 19:24
ehm...legge i mp3 da hd.....e chi lo fa girare ???
l'alimentatore ok?
chi alimenta la mobo???
l'alimentatore ok?
e allora spiegatemi la differenza tra pc acceso e cosa avete detto voi che non l'ho capita.....mi sembra una menata :confused:
Originariamente inviato da albertino78
ehm...legge i mp3 da hd.....e chi lo fa girare ???
l'alimentatore ok?
chi alimenta la mobo???
l'alimentatore ok?
e allora spiegatemi la differenza tra pc acceso e cosa avete detto voi che non l'ho capita.....mi sembra una menata :confused:
Obiettivo: ascolto audio cd/mp3 a pc spento (zero rumore sottofondo).
Soluzione1: stereo! :D
Soluzione2: lettore dvd/cd boot-off (vedi il link di prima)
Soluzione3: scheda madre windows off (asus)
Ora, onestamente, dato l'obiettivo, la soluzione1 la scartiamo per motivi di logica, la soluzione3 non mi sembra risolvere l'esigenza perchè il pc sarebbe cmq acceso. La soluzione2 è migliore ma costa un casino a meno che non sia integrata nel barebone msi.
Anonized
03-04-2004, 19:36
funzionerebbero ali lettore dvd e HD
Originariamente inviato da Anonized
funzionerebbero ali lettore dvd e HD
se così fosse sarebbe già un bel passo in avanti o quanto meno un compromesso accettabile. Bisogna però capire come funziona l'interfaccia e se è abbastanza completa da poter configurarsi veramente come un "prodotto sostitutivo". A naso credo di no, ma è una semplice congettura senza alcun elemento reale di giudizio.
Anonized
03-04-2004, 22:02
http://www.hwupgrade.it/articoli/914/2.html
;)
Originariamente inviato da Anonized
http://www.hwupgrade.it/articoli/914/2.html
;)
quell è un sogno :eek:
ma ho paura che un'eventuale commercializzazione farebbe schizzare il prezzo piuttosto in alto; a quel punto sarebbe meglio per chi abbia la necessaria abilità customizzarsi da solo il barebone...
Anonized
04-04-2004, 12:22
O.T.:
ma che avatar da sparaflashato mi son fatto?!?!!
Originariamente inviato da Iolao
quell è un sogno :eek:
ma ho paura che un'eventuale commercializzazione farebbe schizzare il prezzo piuttosto in alto; a quel punto sarebbe meglio per chi abbia la necessaria abilità customizzarsi da solo il barebone...
Un po' di tempo fa, diciamo verso gennaio/febbraio, un tipo aveva postato delle foto di un raffreddamento a liquido per XPC, realizzato apposta, molto ineressante. Era su un sito giapponese ed era in vendita. Non sono riuscito più a trovare né il post né il sito.
Per la cronaca il tipo era stato bannato (per altre cose).
Vale sempre una birra a chi ritrova post/sito.
Originariamente inviato da MaxP4
Un po' di tempo fa, diciamo verso gennaio/febbraio, un tipo aveva postato delle foto di un raffreddamento a liquido per XPC, realizzato apposta, molto ineressante. Era su un sito giapponese ed era in vendita. Non sono riuscito più a trovare né il post né il sito.
Per la cronaca il tipo era stato bannato (per altre cose).
Vale sempre una birra a chi ritrova post/sito.
credo che tra i tanti prodotto di watercooling disponibili si possa cmq realizzare qualcosa :)
Alessoni
04-04-2004, 16:04
Originariamente inviato da MaxP4
Un po' di tempo fa, diciamo verso gennaio/febbraio, un tipo aveva postato delle foto di un raffreddamento a liquido per XPC, realizzato apposta, molto ineressante. Era su un sito giapponese ed era in vendita. Non sono riuscito più a trovare né il post né il sito.
Per la cronaca il tipo era stato bannato (per altre cose).
Vale sempre una birra a chi ritrova post/sito.
questo?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625301&highlight=liquido
Originariamente inviato da Alessoni
questo?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625301&highlight=liquido
È luiiiiii yesssss
:cincin: :cincin: :cincin:
:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:
Questa è virtuale! Se passi in zona ce l'hai reale bella fresca!
Alessoni
04-04-2004, 17:09
Originariamente inviato da MaxP4
È luiiiiii yesssss
:cincin: :cincin: :cincin:
:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:
Questa è virtuale! Se passi in zona ce l'hai reale bella fresca!
e ma il problema è capire la marca....
alla prossima cena dei toscani :cincin:
Questo m'attizza proprio!
http://www3.soldam.co.jp/AG_rv/images/top_p04.jpg
http://www3.soldam.co.jp/AG_rv/images/top_p01.jpg
Anonized
04-04-2004, 17:19
dai dai che ce lo prendiamo!
Alessoni
04-04-2004, 17:20
ma che marca è?
Anonized
04-04-2004, 17:21
secondo me questo case è stupendo
http://www3.soldam.co.jp/barestyle/fav/polo_r/images/p.jpg
altro che Xaser!
Anonized
04-04-2004, 17:29
questo è il sito: http://www3.soldam.co.jp/AG_rv/index.html
http://www3.soldam.co.jp/AG_rv/images/top.jpg
si chiama AquaGizmo
http://www3.soldam.co.jp/AG_rv/images/copy.gif
http://www3.soldam.co.jp/AG_rv/images/top_p04.jpg
si può montare anche su pc desktop "normali"
http://www3.soldam.co.jp/AG_rv/images/top_p02.jpg
Anonized
04-04-2004, 17:32
và che case che hanno questi !!
http://www3.soldam.co.jp/AG/images/top_kit.gif
Alessoni
04-04-2004, 17:38
Originariamente inviato da Anonized
questo è il sito: http://www3.soldam.co.jp/AG_rv/index.html
si può montare anche su pc desktop "normali"
http://www3.soldam.co.jp/AG_rv/images/top_p02.jpg
questo case è interessante.....mi piacerebbe vederlo da davanti...
Originariamente inviato da Anonized
secondo me questo case è stupendo
altro che Xaser!
...e perché questo Shuttle in edizione limitata?
http://us.shuttle.com/images/productimages/sb75s.jpg
Anonized
05-04-2004, 12:37
il mio è un mod globale!! posterò delle foto appena arriva l'XPC...
avete presente quei tubi luminosi bianchi che vendono sotto natale? beh ci ho fatto fare il giro della scrivania facendolo passare dietro al monitor...sta venendo bene!!
Anonized
05-04-2004, 12:41
tipo così
http://www.luminarplast.it/images/053.jpg
però ovviamente non a forma di stella e non colorato!
Anonized
05-04-2004, 12:45
http://www.metrolight-es.com/imagenes/catalogo/60_07.jpg
http://www.luminarplast.it/images/056.jpg
potrei anche farlo diventare intermittente, ho il controller....tra l'altro una volta avevo provato a metterlo nel pc, lo consiglio a tutti!
Anonized
05-04-2004, 14:01
opinioni? nessuno ha mai provato? 5 euro e avete 2 metri!
Anonized
05-04-2004, 18:12
neanche una risp... :(
aggiornamento: sul tavolo vicino (ma non troppo! :D ) al monitor ho piazzato il subwoofer del mio impianto SONY ovviamente sempre in tinta!
per farvi capire
http://www.superfi.co.uk/images/DAVS400_large.jpg
e adesso aspetto l'arrivo dell'XPC... mi potete consigliare una tastiera in tinta?
Io non ne trovo decenti.... perciò mi sto orientando su quelle Apple
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2003/0917/apple2_1.jpg
ma non sono in tinta! :(
Anonized
05-04-2004, 18:13
p.s. scusate, sarò stressante e fissato ma la mia aspirazione nella vita è fare l'arredatore e queste cose ci tengo...;)
albertino78
05-04-2004, 18:28
ecco allora quindi non sai che le tastiere per mac non vanno bene su un pc ?
prendi una bella logitech nera/grigia
Anonized
05-04-2004, 18:30
Originariamente inviato da albertino78
ecco allora quindi non sai che le tastiere per mac non vanno bene su un pc ?
prendi una bella logitech nera/grigia
no no funzionano fidati! basta aver Windows XP
albertino78
05-04-2004, 18:32
ah si figo!
non lo sapevo ero rimasto a win98se che si incazzava un pochetto....
Anonized
05-04-2004, 18:35
l'ha già fatto altra gente sul forum...semplicemente essendo usb Windows la riconosce come tastiera generica!
Alessoni
05-04-2004, 19:22
Originariamente inviato da Anonized
l'ha già fatto altra gente sul forum...semplicemente essendo usb Windows la riconosce come tastiera generica!
io ce l'ho....winxp la riconosce normalmente come tastiera apple,
almeno la mia apple pro che ha anche un hub con 2 porte usb...che sono una comodità non da poco, viene riconosciuto pure quello, e funziona logicamente :)
Anonized
05-04-2004, 19:40
dici che funziona anche la wireless?
Alessoni
05-04-2004, 20:13
Originariamente inviato da Anonized
dici che funziona anche la wireless?
....non saprei...prova a fare un search sui gruppi di google
qa quanto e dove si trova la tastierina della Apple??:D
a breve vi raggiungo,,, I LoveCube:sofico:
Alessoni
06-04-2004, 21:56
Originariamente inviato da emax81
qa quanto e dove si trova la tastierina della Apple??:D
a breve vi raggiungo,,, I LoveCube:sofico:
io l'ho trovata usata....e ti conviene cercarla anche te usata...nuova costa uno sproposito...
Originariamente inviato da Alessoni
io l'ho trovata usata....e ti conviene cercarla anche te usata...nuova costa uno sproposito...
Tastiera Apple Keyboard
La tastiera Apple Keyboard a 109 tasti è dotata di tasti cursore di dimensioni regolari perfetti per spostarsi velocemente in alto, in basso e lateralmente nei giochi o all’interno di un foglio elettronico. Sono disponibili alcuni tasti speciali che permettono di accedere immediatamente ai controlli audio del sistema per alzare, abbassare o azzerare il volume e per espellere CD o DVD dall’unità ottica del computer. La tastiera comprende inoltre16 tasti funzione di dimensioni regolari che possono essere programmati per eseguire rapidamente determinati comandi all’interno delle applicazioni preferite. Apple Keyboard integra anche i tasti PgSu e PgGiù, Inizio e Fine, Ins e Canc, tutti di dimensioni regolari.
55€ nello store della Apple:eek:
Anonized
06-04-2004, 22:08
eh, viene un pò....pensa che il case del g4 te lo vendono ad almeno 250 euro...
Anonized
06-04-2004, 22:09
p.s. sto XPc ancora non arriva!!! :muro: :mad:
Alessoni
06-04-2004, 22:10
Originariamente inviato da emax81
Tastiera Apple Keyboard
La tastiera Apple Keyboard a 109 tasti è dotata di tasti cursore di dimensioni regolari perfetti per spostarsi velocemente in alto, in basso e lateralmente nei giochi o all’interno di un foglio elettronico. Sono disponibili alcuni tasti speciali che permettono di accedere immediatamente ai controlli audio del sistema per alzare, abbassare o azzerare il volume e per espellere CD o DVD dall’unità ottica del computer. La tastiera comprende inoltre16 tasti funzione di dimensioni regolari che possono essere programmati per eseguire rapidamente determinati comandi all’interno delle applicazioni preferite. Apple Keyboard integra anche i tasti PgSu e PgGiù, Inizio e Fine, Ins e Canc, tutti di dimensioni regolari.
55€ nello store della Apple:eek:
e già...io pagai 50 mouse ottico e tastiera...nuovi hanno prezzi improponibili...
SS56L Silent X
http://akiba.ascii24.com/akiba/news/2004/03/17/images/images736829.jpg
http://akiba.ascii24.com/akiba/news/2004/03/17/images/images736834.jpg
Chassis
Dimension (L)320*(W)205*(H)170 2.4Kg (N.W.) 4.2Kg (G.W.)
Front Panel (2) USB 2.0 ports, &" (1) FireWire® (mini) port, (1) Microphone port, (1) Headphone port, (1) Audio Line-in port
Back Panel (1) PS/2 Keyboard socket, (1) PS/2 Mouse socket, (2) USB 2.0 ports, (2) FireWire 400 port, (1) VGA-out, SPDIF I/O ports
Extension Bay (1) 5.25” storage bay, (1) 3.5” storage bay, (2) ATA133 headers
Mainboard
Form Factor Shuttle Form Factor
CPU Socket 478 Pentium 4 & Celeron 800/533/400 MHz FSB
Chipsets North bridge:SiS 661FX South bridge:SiS 963L
Memory DDR 400/333/266
VGA SiS Real 256E integrated graphics, 64MB shared memory, 8X AGP
Audio 6-channel audio
Expansion Slot PCI * 1, 8XAGP * 1
IDE interface ATA-133
Power Silent X 240W
Accessory Integrated Cooling Engine (ICE), Intelligently-engineered airflow mechanics
SN85G4
http://akiba.ascii24.com/akiba/news/2003/10/29/images/images727563.jpg
http://akiba.ascii24.com/akiba/news/2003/10/29/images/images727564.jpg
Chassis
Dimension (L)295*(W)200*(H)180 2.85Kg (N.W.) 4.65Kg (G.W.)
Front Panel USB * 2,&" 1394a * 1, MIC * 1, Line in * 1
Back Panel PS/2 Keyboard & Mouse * 1, Serial Port * 1, LAN Port * 1, USB * 2, 1394a * 1, Parallel Port * 1
Extension Bay 5.25" * 1, 3.5" * 2
Mainboard
Form Factor Shuttle Form Factor
CPU Socket 754 AMD Athlon 64 1600MHz HyperTransport technology
Chipsets North bridge:NVIDIA nForce3 150 South bridge:
Memory DDR 266/333/400 * 2
Audio Realtek ALC 650 6 channel audio
Expansion Slot PCI * 1 8XAGP * 1
DE interface ATA-100/133
Power 240W (PFC)
ST61G4 Silent X
http://akiba.ascii24.com/akiba/news/2003/11/27/images/images729531.jpg
Chassis
Dimension (L)300*(W)200*(H)185 2.85Kg (N.W.) 4.65Kg (G.W.)
Front Panel USB 2.0 6 in 1 card reader,&" USB * 2, 1394 * 1, MIC * 1, Line in/out * 1
Back Panel SPDIF In/Out * 1 Serial Port * 1, LAN Port * 1, VGA Port * 1, USB * 2, TV-out Port * 1
Extension Bay 5.25" * 1, 3.5" * 2
Mainboard
Form Factor Shuttle Form Factor
CPU Socket 478 Pentium 4 & Celeron 400/533/800MHz FSB
Chipsets North bridge:ATI RS300 South bridge:ATI IXP150
Memory Dual Channel DDR 200/266/333/400 * 2
VGA Integrate high performance ATI Radeon 9100
Audio Realtek 650F 6 channel audio
Expansion Slot PCI * 1, 8XAGP * 1
IDE interface ATA-100
Power 250W (PFC)
Accessory I.C.E Technology CPU heat-pipe, FDD Cable * 1, HDD Cable * 1, CD-ROM Cable * 1, SATA Cable, Screws, Twin Adhesive
nn sò ke scegliere:sofico:
Anonized
06-04-2004, 22:20
l'ultimo è il + figo!
io ho preso questo..
http://www.pricoinsa.es/barebones/SN45G/sn45g.jpg
dovrebbe arrivare a giorni...poi posto la foto della mia scrivania!
Originariamente inviato da Anonized
l'ultimo è il + figo!
io ho preso questo..
dovrebbe arrivare a giorni...poi posto la foto della mia scrivania!
il tuo è anche quello con il migliore rapporto prestazioni/€,,,
cmq io avevo pensato al primo,,,è un sacco figoso,,è solo ke qua inItalia nn è ankora arrivato:muro:
se optassi x l'ultimo, c vede te bene un lettore dvd-rw bianco o nero???
Anonized
06-04-2004, 22:28
con lettore in bella vista??!! ma appena arriva il mio lo moddo! incollo il frontalino al lettore così il tutto si copre e non vi sono problemi di estetica! ne abbiamo parlato qualche pagina addietro...
Comunque il modello a cui pensi tu è ancora + facile da moddare! anche se levi l'eventuale alluminio dietro non si vede perchè non è trasparente! il mio invece lo faccio tagliare da parenti che hanno una carpenteria metallica... :cool:
Originariamente inviato da Anonized
con lettore in bella vista??!! ma appena arriva il mio lo moddo! incollo il frontalino al lettore così il tutto si copre e non vi sono problemi di estetica! ne abbiamo parlato qualche pagina addietro...
SìSì, me lo son già letto tutto il 3d,,, nn vedo l'ora ke mi arrivi sto cubetto, cosi risveglio dal sonno la 9800 e la Audigy
:D
Originariamente inviato da Anonized
Comunque il modello a cui pensi tu è ancora + facile da moddare! anche se levi l'eventuale alluminio dietro non si vede perchè non è trasparente! il mio invece lo faccio tagliare da parenti che hanno una carpenteria metallica... :cool:
http://de.shuttle.com/prod/xpc/ss56l_open2.jpg
http://de.shuttle.com/prod/xpc/ss56l_3da.jpg
:D
Originariamente inviato da Alessoni
e già...io pagai 50 mouse ottico e tastiera...nuovi hanno prezzi improponibili...
se utilizzo l'adattore usb->ps2, funge la tastiera???:confused:
http://homepage.mac.com/rogiermulder/.Pictures/Photo%20Album%20Pictures/2003-05-19%2005.57.23%20-0700/Image-E577924C89F811D7.jpg
ke spettacolo:cry:
http://www.metku.net/mods/shinyshuttle/final1.jpg
quanto dovrebbe costare quella cover sul cd:confused:
Anonized
06-04-2004, 22:53
non tanto....
Originariamente inviato da emax81
il tuo è anche quello con il migliore rapporto prestazioni/€,,,
cmq io avevo pensato al primo,,,è un sacco figoso,,è solo ke qua inItalia nn è ankora arrivato:muro:
se optassi x l'ultimo, c vede te bene un lettore dvd-rw bianco o nero???
Il primo è per processori Pentium 4, con chipset SIS e non ha le porte S-ATA.
Personalmente lo trovo molto bello esteticamente, ma per Intel preferisco chipset Intel.
Originariamente inviato da MaxP4
Il primo è per processori Pentium 4, con chipset SIS e non ha le porte S-ATA.
Personalmente lo trovo molto bello esteticamente, ma per Intel preferisco chipset Intel.
nn mi interessa molto il discorso del Sata,,, pure io x intel preferirei chipset intel ma hanno solo i design "vecchi", nn hanno presentato nulla d nuovo:(
cmq, le prestazioni del SiS661Fx dovrebbero essere maggiori di quelle dell ATI IGP9100 ke tu sappia??
;)
Anonized
07-04-2004, 08:34
http://de.shuttle.com/prod/acc/600/xp171_xpc3.jpg
:cool:
Anonized
07-04-2004, 08:48
sto guardando il mod che ha fatto un pazzo sull'XPC.... dopo posto il link!
Anonized
07-04-2004, 08:54
cioè...
http://213.221.104.186/pcmax/forum/attachment.php?postid=149302
http://213.221.104.186/pcmax/forum/attachment.php?postid=149304
http://213.221.104.186/pcmax/forum/attachment.php?postid=149565
http://213.221.104.186/pcmax/forum/attachment.php?postid=149799
http://213.221.104.186/pcmax/forum/attachment.php?postid=149803
http://213.221.104.186/pcmax/forum/attachment.php?postid=149865
http://213.221.104.186/pcmax/forum/attachment.php?postid=149868
http://213.221.104.186/pcmax/forum/attachment.php?postid=149874
http://213.221.104.186/pcmax/forum/attachment.php?postid=149883
http://213.221.104.186/pcmax/forum/attachment.php?postid=149889
http://213.221.104.186/pcmax/forum/attachment.php?postid=149890
http://213.221.104.186/pcmax/forum/attachment.php?postid=149893
[QUOTE]Originariamente inviato da Anonized
cioè...
http://213.221.104.186/pcmax/forum/attachment.php?postid=149302
si vabbe' ma questo non è moddding.......qui ci vogliono due lauree in ingegneria!!!!!!!!!!!
Anonized
07-04-2004, 12:48
sì sì' ma questo è fuori...dovevi vedere la sua discussione per questo mod : 98 pagine :eek:
Originariamente inviato da Anonized
http://de.shuttle.com/prod/acc/600/xp171_xpc3.jpg
:cool:
YES!!!
Lo sto aspettando con impazienza...
Acquistato su Gemma.co.uk per la miserrima cifra di € 250,00!
della serie: metti un lillipuziano sulla Ferrari 2004 (vedi Athlon64),
semplicemente... IMPRENDIBILE !
:sofico: :sofico:
byuz, krisis
Originariamente inviato da krisis
YES!!!
Lo sto aspettando con impazienza...
Acquistato su Gemma.co.uk per la miserrima cifra di € 250,00!
della serie: metti un lillipuziano sulla Ferrari 2004 (vedi Athlon64),
semplicemente... IMPRENDIBILE !
:sofico: :sofico:
byuz, krisis
cosa il monitor o l'xpc 250 euro?
Originariamente inviato da Gigifly
cosa il monitor o l'xpc 250 euro?
l'xpc, ovvio! In realtà costerebbe € 280,00, ma tanto il liliput me lo scarico ;)
byuz, krisis
a tutti:sofico:
ecco altri kubi
http://www.pcpop.com/popimages/2003-9-26-9-47-48-3572.jpg
http://www.pcpop.com/popimages/2003-9-26-9-47-48-8501.jpg
Anonized
11-04-2004, 14:30
Originariamente inviato da emax81
a tutti:sofico:
ecco altri kubi
http://www.pcpop.com/popimages/2003-9-26-9-47-48-3572.jpg
http://www.pcpop.com/popimages/2003-9-26-9-47-48-8501.jpg
quello nvidia non è male...
Anonized
11-04-2004, 14:31
ehm sono tutti e 2 nvidia! intendevo il secondo
http://www.geocities.com/vck6v3/SN45G_files/image002.jpg
http://www.geocities.com/vck6v3/SN45G_files/image003.jpg
t mancherebbe solo la 9800 pro da piazzarci dentro:sofico:
tipo la mia
http://www.diskidee.be/images/h/hercules3dprophet9800proled.jpg
orami sta riposando da + d una settimana, nell=attesa ke scelga il cubetto ke dovr' ospitarla:D
ok senza giri, ho preso la fissa di un brb, che prendo shuttle?
che c'è in un brb e cosa devo aggiungere?
l'abit a 220€ mi interessava http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN02249&from=kelkoo
qualcuno mi consiglia??
vi seguirò come un fedele cagnolino :mano:
Originariamente inviato da Kis
ok senza giri, ho preso la fissa di un brb, che prendo shuttle?
che c'è in un brb e cosa devo aggiungere?
l'abit a 220€ mi interessava http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN02249&from=kelkoo
qualcuno mi consiglia??
vi seguirò come un fedele cagnolino :mano:
Se trovi la rivista "Chip" del mese scorso trovi una bella comparativa tra molti barebone. Inutile dire che il (i) vincitore è Shuttle. Se ti fidi a comprarli all'estero puoi risparmiare un bel po'.
Originariamente inviato da MaxP4
Se trovi la rivista "Chip" del mese scorso trovi una bella comparativa tra molti barebone. Inutile dire che il (i) vincitore è Shuttle. Se ti fidi a comprarli all'estero puoi risparmiare un bel po'.
Scusa la banalità della domanda, non ne so nulla di barebone.
Gli shuttle sono compresi di mainboard?
Cosa mi consigli per cpu AMD?
Grazie ;)
Gianluca
Originariamente inviato da G69T
Scusa la banalità della domanda, non ne so nulla di barebone.
Gli shuttle sono compresi di mainboard?
Cosa mi consigli per cpu AMD?
Grazie ;)
Gianluca
Gli Shuttle (e tutti i barebone) comprendono case e mainoard, in genere molto completa.
http://www.shuttle.com/hq/product/barebone/default.asp?B_id=25
http://www.shuttle.com/hq/product/barebone/default.asp?B_id=17
http://www.shuttle.com/hq/product/barebone/default.asp?B_id=11
albertino78
14-04-2004, 16:50
Originariamente inviato da G69T
Scusa la banalità della domanda, non ne so nulla di barebone.
Gli shuttle sono compresi di mainboard?
Cosa mi consigli per cpu AMD?
Grazie ;)
Gianluca
ue ciao gianluca !
dai che il tuo bestiale G69 è un barebone :sofico:
cmq vai sul sicuro con shuttle!!!
sono belli, affidabili, potenti, completissimi !!!
fatti un giro su shuttle.com e vedi quanti ce ne sono per amd!
p.s. consiglio altri utenti del 3d di fare un giro sul sito di gianluca se siete interessati al modding.... :D
Originariamente inviato da MaxP4
Se trovi la rivista "Chip" del mese scorso trovi una bella comparativa tra molti barebone. Inutile dire che il (i) vincitore è Shuttle. Se ti fidi a comprarli all'estero puoi risparmiare un bel po'.
ok modello consigliato??? colore ecc? dai mi fido altrimenti mi scimmio 2 settimane per sceglierlo :rolleyes:
albertino78
14-04-2004, 18:49
bhe tu alimenti i negozianti disonesti che rifilano uno xeon dentro un server a un ragazzino che deve giocare e scrivere 2 email!!! :D
scherzi a parte....
AMD o INTEL ????
VIDEO INTEGRATO o NON INTEGRATO ???
OVERCLOCK o STANDARD ???
rispondi intanto a queste domande e ti orientiamo già meglio....
Vergognoso
Shuttle Barebone XPC SN85G4
ITA -> 410€
DE -> 285€
Shuttle XPC SN41G2, NVIDIA nForce2, Sockel A, SDRAM-DDR
ITA->295
DE->210
Shuttle XPC SB75G2, Intel i875P, Sockel 478, SDRAM-DDR
ITA->435
DE->300
Shuttle XPC SB61G2, Intel i865G, Sockel 478, SDRAM-DDR
ITA->315
DE->220
Shuttle XPC ST62K, ATI Radeon 9100 IGP, Sockel 478
ITA->450
DE->310
meglio nn continuare
:rolleyes:
http://www.forumdeluxx.de/gallery/data/543/1925shuttle12.jpg
http://www.forumdeluxx.de/gallery/data/543/1925shuttle13.jpg
http://www.forumdeluxx.de/gallery/data/543/1925shuttle11.jpg
http://www.forumdeluxx.de/gallery/data/543/1925shuttle16.jpg
;)
bello il primo a specchio.. ma ocio a non toccarlo mentre ti mangi un panino :D
Originariamente inviato da albertino78
ue ciao gianluca !
dai che il tuo bestiale G69 è un barebone :sofico:
cmq vai sul sicuro con shuttle!!!
sono belli, affidabili, potenti, completissimi !!!
fatti un giro su shuttle.com e vedi quanti ce ne sono per amd!
p.s. consiglio altri utenti del 3d di fare un giro sul sito di gianluca se siete interessati al modding.... :D
Ciao! ;)
Comincio ad interessarmi di queste soluzioni proprio per un discorso di praticità e trasportabilità. Avevo preso in considerazione di costruirmi un case simile, ma le mainboard Mini ATX sono comunque troppo grandi :( e lo spazio che ricaverei sarebbe minimo rispetto ad una ATX. Il mio G69T è un ATX.
Su questi Shuttle posso montare componenti standard? L'alimentatore è incluso oppure lo devo comprare a parte?
Grazie ;)
Originariamente inviato da G69T
Ciao! ;)
Comincio ad interessarmi di queste soluzioni proprio per un discorso di praticità e trasportabilità. Avevo preso in considerazione di costruirmi un case simile, ma le mainboard Mini ATX sono comunque troppo grandi :( e lo spazio che ricaverei sarebbe minimo rispetto ad una ATX. Il mio G69T è un ATX.
Su questi Shuttle posso montare componenti standard? L'alimentatore è incluso oppure lo devo comprare a parte?
Grazie ;)
puoi prendere solo la mobo shuttle......secondo me tireresti fuori un altra opera d'arte
X quanto riguarda l'acquisto del kubetto sono un pò in crisi pure io :
XPC A64
+->è il + performante
-->socket 754 sarà abbandonato x il 939
-->nVidia nForce 3 sarà sostituito dalla revision 250GB con tutta una serie d nuove funzionalità ( Dual Channel, nVidia Raid, nVidia Firewalll, and more..)
XPC Ati ST61G4 P4
-->incognita prestazioni
+->Silent x 250w
+-> il miglior video integrato disponibile in commercio
XPC SiS SS56L P4
-->incognita prestazioni
+->SilentX 240W
+->Prezzo
XPC Intel SB61G2 P4
+->Prestazioni
-->Prezzo
-->Silent X optional
Silent X 250W
http://www.shuttle.com/share/Simages/productimages/pc40.jpg
An amazing 250W ultra-silent PSU with High efficiency and high reliability.
The Smart Fan & Silent Fan Control, better airflow with new layout design make SilentX cooler than others. Aluminum case design is easy to get rid of power supply heat. Worldwide safety and EMI/RFI approved, Quality Assurance is no doubt.
Dimension: 82mm(w) x 43mm(H) x 190mm(L)
Safety (meet): UL 1950, cUL, CB, TUV: EN60950 CE, CB, CCC
RFI/EMI (meet): FCC Class B, CISPR22 Class B, BSMI, CCC
Detail (http://www.shuttle.com/share/product_data/spec/PC40_spec.pdf)
;)
Originariamente inviato da G69T
Su questi Shuttle posso montare componenti standard? L'alimentatore è incluso oppure lo devo comprare a parte?
Grazie ;)
Sugli Shuttle monti componenti standard come lettore cd/dvd lettore floppy o cf, un paio di hard disk una scheda pci e una agp (single slot).
Shuttle ha come optional (per risparmiare spazio) moduli aggiuntivi tipo il bluetooth o la w-lan che si installano internamente su usb.
Tutti gli Shuttle hanno l'alimentatore e quelli di gamma alta (tipo i miei) hanno gia di serie l'alimentatore silent da 250W.
Da gemma.co.uk trovi anche le mobo e altri componenti di ricambio. Sito veloce ed affidabile.
Originariamente inviato da emax81
X quanto riguarda l'acquisto del kubetto sono un pò in crisi pure io :
XPC SB75G2
-->è il + performante per Intel
-->socket 478 testato con processori fino a EE 3.4
-->chipset i875 con funzionalità raid 0/1
-->alimentatore silent 250w di serie
-->si trova intorno ai 300 euro (non in Ita)
Originariamente inviato da MaxP4
Sugli Shuttle monti componenti standard come lettore cd/dvd lettore floppy o cf, un paio di hard disk una scheda pci e una agp (single slot).
Shuttle ha come optional (per risparmiare spazio) moduli aggiuntivi tipo il bluetooth o la w-lan che si installano internamente su usb.
Tutti gli Shuttle hanno l'alimentatore e quelli di gamma alta (tipo i miei) hanno gia di serie l'alimentatore silent da 250W.
Da gemma.co.uk trovi anche le mobo e altri componenti di ricambio. Sito veloce ed affidabile.
Grazie per le preziose info, "le sai TUTTEEEEEE, e vaiiiii :D
Ciaooo
Originariamente inviato da MaxP4
... ... ...
Da gemma.co.uk trovi anche le mobo e altri componenti di ricambio. Sito veloce ed affidabile.
Mi scuso fin d'ora per il semi O.T. ;)
Ciao Max, ti ho mandato giorni fa un PVT ma: No reply :rolleyes:
a pensarci bene è meglio renderlo pubblico così almeno si evita che qualcuno faccia il mio stesso errore!
Il 30 marzo ho effettuato un ordine su Gemma (2 mitici SN85G4!), per la transazione ho utilizzato una Carta Prepagata abilitata sul circuito VISA Electron (PostePay). Ora, sono passate due settimane e l'ordine deve ancora essere processato, e sai perché? Gemma attende l'ok dalla sua Banca di riferimento, la HSBC, che non riesce a fare la verifica della mia carta !?!
E dire che ho spiegato svariate volte all'operatrice che la mia carta non avendo conto corrente è anonima, il che tradotto in soldoni significa che questa benedetta verifica non andrà mai in porto!- e infatti l'HSBC ci ha rinunciato stando all'ultimo post. Intanto, la somma i cari albionici me l'hanno vincolata (così risulta dai terminali delle Poste), ma degli Shuttle nemmeno l'ombra :muro: :muro: :muro:
Scusa Max, ma che modalità di pagamento hai utilizzato?
byuz, krisis (in piena krisis :mad: )
p.s. aggiungo che finora ho effettuato decine di pagamenti online con PostePay senza il minimo problema!
Originariamente inviato da krisis
Scusa Max, ma che modalità di pagamento hai utilizzato?
byuz, krisis (in piena krisis :mad: )
p.s. aggiungo che finora ho effettuato decine di pagamenti online con PostePay senza il minimo problema!
È sempre utile avere il maggior numero di info e comunque mi dispiace per l'inconveniente.
Io ho fatto tre ordini da Gemma utilizzando una normale carta Visa. L'unico problema (se così si può chiamare) è che al primo ordine avevo messo per comodità un indirizzo di destinazione (seppure con lo stesso nominativo) diverso da quello della cc.
Mi hanno mandato una mail dicendo che potevano spedire solamente all'indirizzo della cc. I prodotti sono arrivati sempre dopo 4 gg dall'ordine.
Non ricordo il tuo pvt... :( non vorrei averlo cancellato per errore.
Se poi non riesci ad effettuare la transazione puoi guardare qui
http://www.red-computerstore.com/shop/
Ho fatto un ordine poco fa (soprattutto dvd e un bel frontale a specchio per l'htpc). È uno dei pochi siti krukki dove spediscono in Italia e si può pagare con cc (utilizzano PayPal). Non sono i più economici però.
XPC SB75G2
+->è il + performante per Intel
+->PAT INSIDE
+->griglie laterali
+->completamente NERO
+->socket 478 testato con processori fino a EE 3.4
+->chipset i875 con funzionalità raid 0/1
+->alimentatore silent 250w di serie
-->si trova intorno ai 300 euro (non in Ita)
:sofico: ottima scelta,,,vedo d organizzarmi x acquistarlo all'estero:p
Shuttle XPC SB75G2, Intel i875P, Sockel 478, SDRAM-DDR
(schwarz, ohne Grafik) 300.88 EUR
Originariamente inviato da emax81
:sofico: ottima scelta
Io ne ho tre... :D
Anonized
15-04-2004, 11:20
Originariamente inviato da emax81
http://www.geocities.com/vck6v3/SN45G_files/image002.jpg
http://www.geocities.com/vck6v3/SN45G_files/image003.jpg
t mancherebbe solo la 9800 pro da piazzarci dentro:sofico:
bello bello bello!
finalmente hanno rintracciato il pacco! sarà mio per domani....:winner: finalmente....
ma già ora mi sorge un dubbio!!
Qualcuno di voi ha un XPc con una 9800 XT?
possibile che un ali così poco potente la faccia girare???!!!
Il mio dubbio è che questa
http://www.ixbt.com/short/2k4-04/nv40_card.jpg
(la nuova Geforce 6800 Ultra) e le future ATI non funzionino su XPC!!!
Primo perchè ha 2 connettori molex per essere alimentata :muro: e secondo perchè l'ali non sarebbe teoricamente in grado di starci dietro dato l'enorme consumo di corrente (si parla di 110 watt), infatti nVidia consiglia almeno un ali a 480 watt :cry:
Secondo molti utenti un 350 basta sicuramente a patto che non ci siano neon, 2 hd eccetera ma secondo voi un XPC sarà mai in grado di alimentarla?
Originariamente inviato da MaxP4
Io ne ho tre... :D
se ne vendi 1 fammi un fischio:D
Anonized
15-04-2004, 11:35
up
Originariamente inviato da Anonized
bello bello bello!
finalmente hanno rintracciato il pacco! sarà mio per domani....:winner: finalmente....
ma già ora mi sorge un dubbio!!
Qualcuno di voi ha un XPc con una 9800 XT?
possibile che un ali così poco potente la faccia girare???!!!
Il mio dubbio è che questa
http://www.ixbt.com/short/2k4-04/nv40_card.jpg
(la nuova Geforce 6800 Ultra) e le future ATI non funzionino su XPC!!!
Primo perchè ha 2 connettori molex per essere alimentata :muro: e secondo perchè l'ali non sarebbe teoricamente in grado di starci dietro dato l'enorme consumo di corrente (si parla di 110 watt), infatti nVidia consiglia almeno un ali a 480 watt :cry:
Secondo molti utenti un 350 basta sicuramente a patto che non ci siano neon, 2 hd eccetera ma secondo voi un XPC sarà mai in grado di alimentarla?
secondo me una 9800Xt potrebbe farcela con il silentX 250W,,l'importante è nn avere anke montati 2raptor o un prescotto a bordo
:D
cmq la 9800xt x ora nn rappresenta il miglior compromesso presente sul mercato, discorso inverso x la9800Pro:D
x quanto riguarda le future svgad ati e nvidia, shuttle potrebbe rimediare piazzando un bel psu superpompato da 350w,,,xkè no??? cmq rimaniamo sempre in ascolto, sperando ke la rv420 rappresenti un soluzione meno esosa x quanto riguarda i W da sukkiare,,al contrario d nvidia ke con la 6800ultra richiede minimo 480w,,ok,,,tanta potenza però qualità immagine uguale alla famiglia fx,,,vedremo con driver aggiornati,,,cmq forza ati:D
Anonized
15-04-2004, 11:52
speriamo in un nuovo ali! se no pensavo che la si potrebbe forse alimentare esternamente con un'altro alimentatore...
sul sito shuttle http://www.shuttle.com/hq/support/faq/supportlist2.asp?model=SN45G&vr=SN45G%20(FN45)&page=3 c'è chiaramente scritto che la 9800xt 256 mb è supportata!
Originariamente inviato da Anonized
speriamo in un nuovo ali! se no pensavo che la si potrebbe forse alimentare esternamente con un'altro alimentatore...
sul sito shuttle http://www.shuttle.com/hq/support/faq/supportlist2.asp?model=SN45G&vr=SN45G%20(FN45)&page=3 c'è chiaramente scritto che la 9800xt 256 mb è supportata!
OTTIMO
:sofico:
cmq x ora utilizzo la mia 9800np@PRO@XT,,,cmq se mi passa sottomano una 9800XT nn me la faccio scappare:D
Questa è una configurazione testata da Shuttle su un SB75G2 (quello che dovrebbe consumare di più):
Model: SB75G2
BIOS: fb75s015
CPU: P4 3.4GHz FSB 800MHz
Memory: A-DATA DDR400 (PC 3200) 512MB * 2
HDD: WD Raptor WD360 SATA 10,000rpm
DVD-ROM: SONY DRU-510A DVD+RW
USB device: Shuttle PC12 - USB2.0 card reader
AGP card: ATi Radeon 9800 XT (Build by ATi)
PCI card: WinFast TV2000 TV Tuner card
Operating System: Windows XP Pro. + Service Pack 1
La nVIDIA 6800 ha due molex di alimentazione, ma è ancora un sample e probabilmente le versioni in vendita ne avranno solo uno. La scheda l'hanno testata anche con un "semplice" 350W e funziona. E comunque l'alimentatore da 250W degli Shuttle è un ottimo alimentatore... ;)
Anonized
15-04-2004, 12:46
Originariamente inviato da MaxP4
La nVIDIA 6800 ha due molex di alimentazione, ma è ancora un sample e probabilmente le versioni in vendita ne avranno solo uno. La scheda l'hanno testata anche con un "semplice" 350W e funziona. E comunque l'alimentatore da 250W degli Shuttle è un ottimo alimentatore... ;)
dici?? lo spero...
http://www.presence-pc.com/images/shuttle_sb75g2.jpg
http://www.presence-pc.com/images/shuttle_sb75g2_inside.jpg
http://www.presence-pc.com/images/shuttle_sb75g2_inside2.jpg
:cry:
:D
Originariamente inviato da MaxP4
Io ne ho tre... :D
hai qualke foto da postarci??:D
Originariamente inviato da MaxP4
Questa è una configurazione testata da Shuttle su un SB75G2 (quello che dovrebbe consumare di più):
Model: SB75G2
BIOS: fb75s015
CPU: P4 3.4GHz FSB 800MHz
Memory: A-DATA DDR400 (PC 3200) 512MB * 2
HDD: WD Raptor WD360 SATA 10,000rpm
DVD-ROM: SONY DRU-510A DVD+RW
USB device: Shuttle PC12 - USB2.0 card reader
AGP card: ATi Radeon 9800 XT (Build by ATi)
PCI card: WinFast TV2000 TV Tuner card
Operating System: Windows XP Pro. + Service Pack 1
Bios History
FB75S013 Checksum: A401H Date code: 08/27/03
Initial release
FB75S014 Checksum: 9F00H Date code: 09/26/03
1.Fixed when bios set on RAID mode, some S-ATA can't detect.
2.Fixed system hang when bios set on RAID mode.
FB75S015 Checksum: 0800H Date code: 11/07/03
1.Add P4EE L3 cache and OSB logo support.
2.Update CPU micro code.
3.Disable ESCD support cause BIOS code space not enough.
FB75S017 Checksum: B700H Date code: 01/28/04
Update CPU micro code.
FB75S018 Checksum: 2B00H Date code: 02/18/04
Add IDE-DMA function.
FB75S019 Checksum: 0B00H Date code: 02/25/04
Update raid bios to 3.5.4.3003.
pazzesco
1.Add P4EE L3 cache and OSB logo support.
:sofico:
Originariamente inviato da emax81
hai qualke foto da postarci??:D
In fase di assemblaggio...
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/Setifarm.jpg
:D :D :D
Originariamente inviato da MaxP4
In fase di assemblaggio...
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/Setifarm.jpg
:D :D :D
lol e' venuto fuori un full tower!!!!!!!!!!! hehehehe
Originariamente inviato da MaxP4
In fase di assemblaggio...
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/Setifarm.jpg
:D :D :D
dovresti piazzare il router wi-fi alla sommità dell'ultimo cubo:D
Anonized
15-04-2004, 14:02
ma, ma... osì hai rovinato lo spirito barebone....!:eek:
Originariamente inviato da Anonized
ma, ma... osì hai rovinato lo spirito barebone....!:eek:
Ho fatto la foto "...in fase di assemblaggio!"
Adesso stanno uno sulla scrivania, uno dietro sullo scaffale e il terzo in salotto collegato al vpr/tv/hi-fi. E lo spirito barebone svolazza tranquillo. :)
Originariamente inviato da MaxP4
Ho fatto la foto "...in fase di assemblaggio!"
Adesso stanno uno sulla scrivania, uno dietro sullo scaffale e il terzo in salotto collegato al vpr/tv/hi-fi. E lo spirito barebone svolazza tranquillo. :)
cmq sia, l'idea della torre d cubetti nn era male:D
Originariamente inviato da emax81
cmq sia, l'idea della torre d cubetti nn era male:D
Preferirei fare una cosa del genere, ma me ne servirebbe qualche altro :D
http://de.shuttle.com/news/cebit04/800/cebit04_153.jpg
Originariamente inviato da Anonized
speriamo in un nuovo ali! se no pensavo che la si potrebbe forse alimentare esternamente con un'altro alimentatore...
...toh girellando qua e la cosa si trova...
Ho un depliant in pdf con un "coming soon".
Si tratta di uno Shuttle serie XPC che si chiama SB81GP
Caratteristiche:
Dimensioni: 320x220x210 (circa 2 cm per lato più grande dei correnti XPC)
Materiale: alluminio + acrilico
Socket: 478 (800)
Chipset: Intel Grantsdale :eek:
Interfaccia: Ata 100 + S-Ata 150 (raid 0/1)
Slot: 1 PCI + 1 PCI Express :eek:
Grafica: Integrata Intel EG3
Audio: digitale 7.1
Periferiche: 1 da 5¼, 3 da 3½
Lan: 1 Gb
Alimentatore: 350W :eek: (e con questo siamo a posto!)
Tutto sta a sapere quando esce...
P.S.
Vendo uno Shuttleeeeee :D :D :D
P.S. 2
Questo Shuttle dovrebbe essere uno di quelli della nuova generazione presentati qualche giorno fa su una news di HWU con il processore posizionato anteriormente e un nuovo sistema di raffreddamento.
Originariamente inviato da MaxP4
...toh girellando qua e la cosa si trova...
Ho un depliant in pdf con un "coming soon".
Si tratta di uno Shuttle serie XPC che si chiama SB81GP
P.S.
Vendo uno Shuttleeeeee :D :D :D
in coda:sofico:
Originariamente inviato da MaxP4
...toh girellando qua e la cosa si trova...
e con questo siamo a posto!)
Tutto sta a sapere quando esce...
e sapere un costo indicativo:D
Originariamente inviato da MaxP4
...toh girellando qua e la cosa si trova...
Ho un depliant in pdf con un "coming soon".
Si tratta di uno Shuttle serie XPC che si chiama SB81GP
.
linka linka:D
Anonized
15-04-2004, 16:02
ottimo! tenetemi aggiornato
Anonized
15-04-2004, 16:05
magari l'ali da 350 watt diverrà un pezzo di ricambio...ci partirà l'aggiornamento in caso
Originariamente inviato da Anonized
ottimo! tenetemi aggiornato
del sb81g nn si parla della sezione ram,,,,spero ke siano rimasti sulle classiche ddr senza inkappare nelle ddrII:rolleyes:
Originariamente inviato da emax81
linka linka:D
http://de.shuttle.com/download/press/xpc_product_guide.pdf
Originariamente inviato da emax81
del sb81g nn si parla della sezione ram,,,,spero ke siano rimasti sulle classiche ddr senza inkappare nelle ddrII:rolleyes:
Nella brochure dice DDR400...
Originariamente inviato da MaxP4
Nella brochure dice DDR400...
Ottima scelta:D
sono i Rev.2 i tuoi cubetti???
http://www.mavisxp.com/uploads/side-view-600.jpg
http://www.mavisxp.com/uploads/angle-view-600.jpg
:)
Il primo che ho preso in Germania è un rev. 1.5 nel senso che ha gia l'alimentatore da 250w ma non ha i dissi sui mosfet (in origine usciva con l'ali da 220W).
Gli altri due che ho preso da Gemma sono rev. 2.
A parte i dissipatorini ci dovrebbero essere altre variazioni di componenti on board perché a suo tempo feci l'installazione di WinXP sul primo. Poi ho trapiantato l'hd su uno nuovo e mi ha rilevato nuovi controller. Però non ho fatto in tempo a rendermi conto di cosa fossero.
Originariamente inviato da MaxP4
Il primo che ho preso in Germania è un rev. 1.5 nel senso che ha gia l'alimentatore da 250w ma non ha i dissi sui mosfet (in origine usciva con l'ali da 220W).
Gli altri due che ho preso da Gemma sono rev. 2.
A parte i dissipatorini ci dovrebbero essere altre variazioni di componenti on board perché a suo tempo feci l'installazione di WinXP sul primo. Poi ho trapiantato l'hd su uno nuovo e mi ha rilevato nuovi controller. Però non ho fatto in tempo a rendermi conto di cosa fossero.
se 6 interessato a vendermi un rev.2 se ne pùò parlare:D
http://www.m1key.pwp.blueyonder.co.uk/Mod/1.jpg
http://www.m1key.pwp.blueyonder.co.uk/Mod/2.jpg
:D
Anonized
15-04-2004, 22:04
Originariamente inviato da emax81
http://www.m1key.pwp.blueyonder.co.uk/Mod/1.jpg
http://www.m1key.pwp.blueyonder.co.uk/Mod/2.jpg
:D
carino ma che stronz@@@@@ta.....:sofico:
Originariamente inviato da Anonized
carino ma che stronz@@@@@ta.....:sofico:
t stai già mettendo al lavoro x ospitare la 6800U???:p
OT
Xkè è diventato rosso il mio nik?:D
/OT
Originariamente inviato da Anonized
carino ma che stronz@@@@@ta.....:sofico:
Io direi che ha perfettamente risolto il problema della scheda video che occupa due slot. :D
P.S.
Da oggi ho ufficialmente iniziato la ricerca dei pezzi per il mio XPC mod.
Anonized
16-04-2004, 09:20
ed ecco che stamattina mi incazzo....
chiamo perchè ieri la ASCOLI mi aveva detto che stamattina arrivava il pacco
li chiamo
hanno l'ordine ma stranamente NON HANNO IL COLLO!!
perciò mi ha detto o di richiamare milano o di aspettare fino a lunedì che forse arriva....con chi mi devo incazzare ora?!??!!!
:mad:
Anonized
16-04-2004, 10:01
ho risolto, alla fine è ancora da loro,,,parte stanotte arriva lunedì e lo vado a ritirare personalmente che è meglio...certo che casini, tutte ste telefonate :rolleyes:
Link (http://www.digit-life.com/news.html?103981)
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.