View Full Version : XPC e modding
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
Originariamente inviato da HWPitta
Domanda estemporanea...ma il forum sugli XPC...niente?
No eh...?
Vabbe' peccato....
non mi ci far pensare...che è meglio!
vedrai e lo ripeto:
quando vedremo apparire per magia banner della shuttle su questo sito, vedrai che apparirà per magia...una bella sottosezione per i barebone!
Originariamente inviato da Linus
scommetto che ti manca quel gioiello?? :D:D
Beh effettovamente si :D
Io lo avevo abbandonato poichè la 6800gt della gigabyte che avevo messo dentro scaldava troppo e dovevo tenerlo aperto per non farlo riavviare.
Tuttavia raga se prendete l'sn25p perche non prendere una x850xt come la mia? Ha la peculiarità di avere un dissipatore che butta furoi l'ìaria calda e quindi il problema del calore cessa all'istante. Tra l'altro il dissipatore lavora bene ed è abbastanza silenzioso
Con atitool tra l'altro si può variare dinamicamente la velocità della ventola e io l'ho settata in modo da essere inudibile!!!
Così risolvete tutti i vostri problemi
Eccovi la foto nel caso non l'aveste presente:
http://www.hwupgrade.it/i.php?img=scheda.jpg
Come vedete ci sta senza problemi in un banale case P :sofico:
Quasi quasi mi ripiglio il barebone :asd:
Pipposuperpippa
14-03-2005, 19:18
Originariamente inviato da HWPitta
Davvero?
dove lo hai visto?
Hai foto? Link?
Mi interessa perche' se cosi fosse, sicuramente uscira' il P-chassis da comperare come accessorio...
Io l'ho vista qui!
http://techreport.com/reviews/2005q1/shuttle-sn25p/index.x?pg=3
Pipposuperpippa
14-03-2005, 19:20
Originariamente inviato da LCol84
Eccovi la foto nel caso non l'aveste presente:
http://www.hwupgrade.it/i.php?img=scheda.jpg
Come vedete ci sta senza problemi in un banale case P :sofico:
Quasi quasi mi ripiglio il barebone :asd:
Il link non dà a nulla! :(
Voglio prendere SN25P con 3800+, ma i soldi per la X850XT ora non ci sono!!! :D :cry:
Pipposuperpippa
14-03-2005, 19:22
http://www.gfe.com.hk/news/editor/UploadFile/6600GTpcie-A.jpg
che ne dite di questa? è silenziosa?
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Io l'ho vista qui!
http://techreport.com/reviews/2005q1/shuttle-sn25p/index.x?pg=3
ehehe...:D:D:D:D...:sofico:
scusa se rido...ma a volte non ci si deve fermare alle foto, bisogna leggere le recensioni!
Quella è la ventola esterna per raffreddare la cpu, esattamente come nel SB81P
p.s.
azz..ma alua non ti arrendi mai: è impossibile mettere una galaxy dentro un xpc! si vede ad occhio che è enorme;
se ne è parlato anche in forum stranieri dove noi utenti di barebone siamo sicuramente più rispettati (ma questa è un altro discorso...:rolleyes: )
mi sa che hai le idee confusette per quanto riguarda le dimensioni reali e spazio disponibile di un barebone ;)
Ehehehehehehe :)
Non ci sta.
E' una 6600GT con su un Artic Cooler; non ci sta perche' cozza contro lo chassis degli HD.
Sarebbe una soluzione ideale, perche' sputa fuori il calore dal secondo slot PCI (al quale ovviamente, rinunci).
Tempo fa avevo scritto all'Artic e mi dissero che doveva uscire a fine febbraio un Artic Cooler adatto ai barebone, ma da allora non mi hanno piu' risposto....
Cmq e' silenzioso, ma non come altre soluzioni (cosi mi dicono, io non lo ho mai provato).
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Io l'ho vista qui!
http://techreport.com/reviews/2005q1/shuttle-sn25p/index.x?pg=3
Sigh...e' la ventola che estrae il calore dalla CPU....
Ce ne vorrebbe una simile, un po' piu' a sinistra....(cosa possiblissima, basta che mettano i forelli a quadrato sul lato sinistro del case e 4 buchi per le viti della ventola).
Mi sembrava cmq strano che avessero modificato il P-case e nessuno ne avesse ancora parlato.
Ah considerate che cmq molti, nel P-case, hanno schede pompatissime tipo 6800 ultra o XT800, e del rumore evidentemente....(imho fanno troppo rumore cmq, anche con le ventole controllate linearmente).
Originariamente inviato da Linus
ehehe...:D:D:D:D...:sofico:
scusa se rido...ma a volte non ci si deve fermare alle foto, bisogna leggere le recensioni!
Quella è la ventola esterna per raffreddare la cpu, esattamente come nel SB81P
p.s.
azz..ma alua non ti arrendi mai: è impossibile mettere una galaxy dentro un xpc! si vede ad occhio che è enorme;
se ne è parlato anche in forum stranieri dove noi utenti di barebone siamo sicuramente più rispettati (ma questa è un altro discorso...:rolleyes: )
mi sa che hai le idee confusette per quanto riguarda le dimensioni reali e spazio disponibile di un barebone ;)
Fttttttttttttt Ftttttttttttttttttttttttttt
Ftttttttttttttttttt Ftttttttttttttttttttttttttttt
(Rumore di Darth Vader/Pipposuperpippa che respira)
Trovo irritante la tua mancanza di fede...
Ftttttttttttt Fttttttttttttttttttttt
Fttttttttttttttttttttt Fttttttttttttttttttttttttttt
Ehehehheheh non ho resistito, pero' e' tenace.
Secondo me, tempo un mese (e molti soldi di meno), avra' rinunciato a due HD e avra' moddato il P-case per un raffreddamento ad acqua :D
A parte gli scherzi, nel P-case stanno schede normali, schede dual slot, ma non schede con dissipatori esagerati sul retro o con sporgenze strane verso lo chassis degli Hd (hai al max 2 cm di spazio, ma a farla grande).
Lo Zalman per esempio, come vedi (il cui dissi e' generoso) sta a pelo...
E anche il retro, il braccetto che sorregge il tutto, sta a pelo...
Pipposuperpippa
14-03-2005, 20:02
Chi è Darth Vader?? :confused:
Comunque mi sono preso una cotta per i sistemi barebone da poco tempo, non fatemi una colpa se non so esattamente quali sono gli spazi con cui avrò a che fare.... :D
Ho letto tutte le recensioni possibili immaginabili sull'SN25P, inoltre intervengo pure nel forum di Anandtech... ho cercato di informarmi il più possibile. ;)
Grazie comunque per la pazienza che avete.... :)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Chi è Darth Vader?? :confused:
ARGH!!!!
E' il cattivone di Guerre Stellari!!!!
Comunque mi sono preso una cotta per i sistemi barebone da poco tempo, non fatemi una colpa se non so esattamente quali sono gli spazi con cui avrò a che fare.... :D
Ho letto tutte le recensioni possibili immaginabili sull'SN25P, inoltre intervengo pure nel forum di Anandtech... ho cercato di informarmi il più possibile. ;)
Grazie comunque per la pazienza che avete.... :)
Dai si fa per scherzare!!!
Quando comprerai il barebone (perche' lo comprerai :) ) ti accorgerai di due cose:
1) Cavolo se e' piccolo!!!
2) Cavolo quanta roba ci sta dentro!!!
Se ti puo' consolare, ti dico quello che e' successo a me...
Fino a circa Settembre dello scorso anno, i barebone non sapevo nemmeno cosa fossero.
Sono un appassionato di tecnologia e girando per la rete ho cominciato a vedere le foto di alcuni Shuttle, pensando:
Pero' quanto sono belli!!!
Inoltre hanno cominciato ad intripparmi le soluzioni per il raffreddamento silenzioso, i flussi di aria, etc...
Cosi, per pura curiosita', mi sono informato sempre di piu'...ho visto che tecnologicamente erano come i loro parenti grandi, ho notato che in tutti i computer che ho avuto negli ultimi 10 anni, non ho mai usato piu' di un HD, non ho mai usato niente altro oltre a sk rete/sk audio/sk video etc....
Poi ho visto che andava di moda lo Shuttle SB81P, era nero...e io ho desiderato da sempre un computer nero...era Intel (e dopo anni di militanza AMD volevo un Intel)....
Insomma, nonostante tutto, non solo l'ho comperato, l'ho anche RI comperato....
Perche' nonostante tutto?
Presto detto: trovarli era IMPOSSIBILE, vederli..tse!!!
Ah non parliamo dei prezzi...
Invece l'ho comperato (Germania), mi e' arrivato difettoso, l'ho usato praticamente per una notte felice come un bambino la notte di Natale, ho bruciato una 6600GT XFX, preso dallo sconforto ho reimpacchettato tutto....
Devi inoltre sapere che era un bel po' di tempo (piu' di un anno) che aspettavo di comperarmi un computer nuovo, con un certo sacrificio, e aspettavo, aspettavo....aspettavo anche un gioco che mi piacesse (HL2 nel caso), insomma...ero bello carico...
Immagina la super mega delusione quando l'ho rispedito in Germania...
Avevo tutti i componenti in una scatola nella mia cameretta, HL2 mi aspettava...ero TENTATISSIMO di prendere un normale case e mandare tutto il progetto all'aria....
Per dirti (si fa per ridere) mio suocero mi ha detto una sera che non mi aveva mai visto cosi abbattuto :D
Invece ho perseverato...ho RICOMPRATO un altro SB81P, RICOMPRATO una 6600GT, l'ho STRA USATO...l'ho smontato e rimontanto cosi tante volte che lo potrei fare ad occhi chiusi, ho smontato persino la sk video e installato lo Zalman, io che non ho mai overclockato niente, figuriamoci modificato una cosa...e NON SAPEVO NIENTE DI NIENTE....pero' ho letto forum, ho chiesto, ho trovato tante persone appassionate e disponibili (fra cui l'autoctono MaxP4 :) ) etc...
E sai cosa ti dico?
LO RIFAREI MILLE VOLTE...perche' adesso sono veramente supercontento del computer.
E' bello come piace a me, silenzioso, posso farci girare tutto quello che voglio con prestazioni ottime, ho speso credo il giusto.
E certo non credo tornero' indietro, se Shuttle sta sempre al passo con i tempi...(non potrei mai avere, per come sono fatto, una cosa limitata tecnologicamente).
Ecco, ripeto, solo 6 mesi fa, non sapevo niente di niente...nessuno nasce 'imparato' :)
Ma ti diro'...il tuo entusiasmo mi piace, anche quando vuoi fare entrare delle schede assurde in un case piccolo piccolo :)
Prendilo tranquillo, non te ne pentirai (se non mi sono pentito io, dopo quello che mi e' successo....)
Sono anche computer molto particolari...li puoi usare come 'utente normale' o come 'power user'.
L'utente normale e' quello che lo prende e ci aggiunge HD,CPU e RAM...stop.
Funzia benissimo, credimi (ed e' incredibile come giri Doom3 con la sk video integrata).
Il power user invece e' quello che lo riempie di ogni cosa all'avanguardia, che il barebone se lo coccola, ci sta dietro (e a volte e' impegnativo, bisogna perseverare per trovare soluzioni a problemi che sembrano non averne).
Sicuramente sono computer piu' 'difficili' da gestire in questo ultimo caso, ma, imho, danno molta, molta piu' soddisfazione...
(Bene ho finito la pappardella, adesso ei moralmente obbligato a prendere un barebone)
Pipposuperpippa
14-03-2005, 21:10
Originariamente inviato da HWPitta
ARGH!!!!
E' il cattivone di Guerre Stellari!!!!
:ave: Ammetto la mia ignoranza nel campo :ops:
Dai si fa per scherzare!!!
No problem, l'ho capìto ;)
Quando comprerai il barebone (perche' lo comprerai :) )
Certo che lo compro, mi sono venduto un super pc per prendere 'sto barebone.... :D
Se ti puo' consolare, ti dico quello che e' successo a me...
Fino a circa Settembre dello scorso anno, i barebone non sapevo nemmeno cosa fossero.
Sono un appassionato di tecnologia e girando per la rete ho cominciato a vedere le foto di alcuni Shuttle, pensando:
Pero' quanto sono belli!!!
Inoltre hanno cominciato ad intripparmi le soluzioni per il raffreddamento silenzioso, i flussi di aria, etc...
E' la stessa cosa che ho pensato io, con 6 mesi di ritardo ;)
Presto detto: trovarli era IMPOSSIBILE, vederli..tse!!!
Ah non parliamo dei prezzi...
Invece l'ho comperato (Germania), mi e' arrivato difettoso, l'ho usato praticamente per una notte felice come un bambino la notte di Natale, ho bruciato una 6600GT XFX, preso dallo sconforto ho reimpacchettato tutto....
Cavoli mi dispiace... proprio per questo motivo spero tanto di poterlo acquistare nel negozio "relativamente" vicino a casa... dai tedeschi costa poco, ma se poi non va bene... :rolleyes:
E sai cosa ti dico?
LO RIFAREI MILLE VOLTE...perche' adesso sono veramente supercontento del computer.
E' bello come piace a me, silenzioso, posso farci girare tutto quello che voglio con prestazioni ottime, ho speso credo il giusto.
E certo non credo tornero' indietro, se Shuttle sta sempre al passo con i tempi...(non potrei mai avere, per come sono fatto, una cosa limitata tecnologicamente).
Ah, come ti capisco... sono anch'io così!!!:yeah:
Ecco, ripeto, solo 6 mesi fa, non sapevo niente di niente...nessuno nasce 'imparato' :)
Ma ti diro'...il tuo entusiasmo mi piace, anche quando vuoi fare entrare delle schede assurde in un case piccolo piccolo :)
Prendilo tranquillo, non te ne pentirai (se non mi sono pentito io, dopo quello che mi e' successo....)
Di certo non me ne pento! :) Ho l'acquolina in bocca, sto impazzendo!! Sto SN25P l'hanno presentato quasi un mese fa e in Italia non si vede!!! Sto usando un muletto P2 350!! :mad:
Il power user invece e' quello che lo riempie di ogni cosa all'avanguardia, che il barebone se lo coccola, ci sta dietro (e a volte e' impegnativo, bisogna perseverare per trovare soluzioni a problemi che sembrano non averne).
Sicuramente sono computer piu' 'difficili' da gestire in questo ultimo caso, ma, imho, danno molta, molta piu' soddisfazione...
(Bene ho finito la pappardella, adesso ei moralmente obbligato a prendere un barebone)
Dunque, ti dico come è configurato il pc dal quale provengo: 2 raptor 74 in raid0 + 2 hard disk per dati. X800XT PE per giocare.
Tutti gli hard disk erano inglobati negli ottimi box "silent drive" (che ora vendo). Il processore era un XP mobile con dissi in rame Thermalright e ventola 9x9 a 2000 giri. Alimentatore Zalman.
Non hai idea di come era silenzioso quel sistema.
Pensa che ho pure avuto 2 dischi SCSI Cheetah in raid-0 perchè volevo il massimo in termini di prestazioni.... che dici, sono un power user? ;)
La mia idea è stata subito questa: un sistema piccolo, silenzioso, moderno e bellissimo (barebone) mantenendo però i 2 raptor + 1 hard disk dati!
Dopo aver rivoltato come un calzino :D tutta internet, ho identificato lo Shuttle SN25P come quello che fa per me.
Ora mi ritrovo con il budget limitato, ho già "prenotato" un 3800+ ma per quanto riguarda la scheda video devo per forza di cose accontentarmi di una scheda di medio-basso livello, in attesa fra qualche mese di avere i soldi necessari a riprendermi il top. Nel forum ho trovato una X600Xt della sapphire, credo opterò momentaneamente per quella.... :)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Chi è Darth Vader?? :confused:
OHHHHHHHH.........MY GOD!
sono quasi svenuto quando l'ho letto...
:eek: :D
scherzo anche io...:p e su tutto il resto quoto alla grande Pitta!!
comunquq raga io sto seriamente pensando almeno di vendermi la sk audio e prendermi la X850XT e almeno fino a fine anno almeno finchè non uscirà la xbox2 sono a posto :cool:
qualcuno vuole una audigy 2 zs platinum pro?...ehm..ehm..:p
Pipposuperpippa
14-03-2005, 22:49
http://www.freedesktopwallpapers.net/cartoons/darth-vader.jpg
adesso è ben chiaro chi sia :)
:)
Pipposuperpippa, e' arrivato il tuo momento.
Da ieri lo Shuttle SN25P e' disponibile in USA (a stock in alcune delle principali catene); costa sui 400 dollari.
Non c'entra niente ma...sapete che Shuttle ha fatto togliere online tutti gli articoli riguardanti il P-case SLI?
Pipposuperpippa
15-03-2005, 08:31
Originariamente inviato da HWPitta
:)
Pipposuperpippa, e' arrivato il tuo momento.
Da ieri lo Shuttle SN25P e' disponibile in USA (a stock in alcune delle principali catene); costa sui 400 dollari.
Non c'entra niente ma...sapete che Shuttle ha fatto togliere online tutti gli articoli riguardanti il P-case SLI?
Un conto è negli USA (400$ sono circa 310 euro... :sbav: ), un conto è da noi :(
In Germania lo trovo a 375 (dicono disponibile fra 15gg), e da noi? il nulla più completo, senza contare che a occhio costerà almeno 430...
Ribadisco: preferirei prenderlo da Bow o da un altro negozio relativamente vicino a casa mia (in modo che se è difettoso glielo riporto di persona e me lo cambiano in breve tempo). Certo che se da noi sparano prezzi altissimi sarò costretto a prenderlo in Cruccolandia... :D
Io credo che uno SLI in un barebone abbia pochissimo senso.
A parte il fatto che il guadagno di prestazioni è discutibile... (basta leggere uno dei tanti test in rete)
Inoltre 2 schede in parallelo consumano e scaldano molto, forse troppo per un case così piccolo.
Credo che per lo SLI dovranno modificare il sistema di raffreddamento, magari optando per una soluzione più efficiente ma anche più rumorosa. Credo che il tutto abbia poco senso se non per assecondare la moda (passeggera) del momento...
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Un conto è negli USA (400$ sono circa 310 euro... :sbav: ), un conto è da noi :(
In Germania lo trovo a 375 (dicono disponibile fra 15gg), e da noi? il nulla più completo, senza contare che a occhio costerà almeno 430...
Ribadisco: preferirei prenderlo da Bow o da un altro negozio relativamente vicino a casa mia (in modo che se è difettoso glielo riporto di persona e me lo cambiano in breve tempo). Certo che se da noi sparano prezzi altissimi sarò costretto a prenderlo in Cruccolandia... :D
Hai provato a mandare una mail a Essedi?
E' l'unico distributore che ha negozi praticamente in tutta Italia.
Cmq ho notato che da Novembre, presso i rivenditori Italiani, il prezzo non e' cosi dissimile da quello europeo.
Certo bisogna valutare quanto diverso...(secondo me, entro 50 euro ci puo' stare...se hai problemi, ne spendi sicuramente di piu', e parlo per esperienza personale...)
Io credo che uno SLI in un barebone abbia pochissimo senso.
A parte il fatto che il guadagno di prestazioni è discutibile... (basta leggere uno dei tanti test in rete)
Inoltre 2 schede in parallelo consumano e scaldano molto, forse troppo per un case così piccolo.
Credo che per lo SLI dovranno modificare il sistema di raffreddamento, magari optando per una soluzione più efficiente ma anche più rumorosa. Credo che il tutto abbia poco senso se non per assecondare la moda (passeggera) del momento...
Anche imho non ha senso (non ha molto senso nemmeno in un computer normale secondo me), ma va di moda...
Cmq nello Shuttle SLI c'e' una ventola/turbina extra posta fra le due schede...chissa' il rumore...
Pipposuperpippa
15-03-2005, 08:50
Originariamente inviato da HWPitta
Hai provato a mandare una mail a Essedi?
E' l'unico distributore che ha negozi praticamente in tutta Italia.
Cmq ho notato che da Novembre, presso i rivenditori Italiani, il prezzo non e' cosi dissimile da quello europeo.
Certo bisogna valutare quanto diverso...(secondo me, entro 50 euro ci puo' stare...se hai problemi, ne spendi sicuramente di piu', e parlo per esperienza personale...)
La mando subito... credo anch'io che per 50 euro in più sia meglio prenderlo in Italia, però per 100 no.
Anche imho non ha senso (non ha molto senso nemmeno in un computer normale secondo me), ma va di moda...
Cmq nello Shuttle SLI c'e' una ventola/turbina extra posta fra le due schede...chissa' il rumore...
Ah ecco... un cubo che può decollare all'occorrenza ;)
P.S.
Toglimi una curiosità... ma questi barebone vengono venduti con o senza floppy? :confused:
Originariamente inviato da HWPitta
Cmq nello Shuttle SLI c'e' una ventola/turbina extra posta fra le due schede...chissa' il rumore...
ma dove hai trovato info dello shuttle con SLI?
hai trovato foto? io non so neanche come si chiamerà?
a mio parere non ha senso mettere lo SLI in un cubetto così piccolo...poi forse i risultati mi daranno torto! però ora ci sta un bel...boh! :confused: :)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
La mando subito... credo anch'io che per 50 euro in più sia meglio prenderlo in Italia, però per 100 no.
Posso dirti quello che e' successo a me (vado un po' a memoria sulle cifre, non ho le fatture qui con me).
Io comperai un SB81P in Germania a 412 euro spese di spedizione comprese.
Era difettato, vabbe', e non me lo potevano sostituire in tempi umani (minimo 2 mesi), vabbe'.
Ho rispedito il tutto in Germania (a mie spese, e' una clausola comune a quasi tutti i siti esteri che conosco, al limite c'e' la postilla che loro rimborsano solo la spedizione 'dorso di mulo', e ovviamente hai una certa fretta in questi casi): costo 54 euro (il minimo che ho trovato con un corriere convenzionato per stare dentro i 5 giorni, DHL mi aveva chiesto 103 euro...).
Il negozio tedesco, dopo un po' di email e telefonate, ha acconsentito a un parziale rimborso delle s.s. (e un rimborso totale ovviamente del costo della macchina).
Alla fine ho speso circa 440 euro...(con due mesi di attesa e non so quante telefonate in tedesco).
Non ti dico cosa ho pensato quando, cercando tutt' ALTRO e nemmeno per me, ho trovato l'SB81P DISPONIBILE, in Italia, nella mia CITTA' a 460 euro....
Non ti dico, e' meglio...
Non dico che non convenga l'estero, perche' sicuramente conviene (io ho acuistato moltissimo in passato), ma dipende moltissimo dal tipo di prodotto.
Originariamente inviato da Linus
ma dove hai trovato info dello shuttle con SLI?
hai trovato foto? io non so neanche come si chiamerà?
Le foto credo ormai Shuttle le abbia fatte togliere tutte...vedo se le ritrovo; si chiama SN26P (col 6).
Cmq e' un P-case nero con un ORRIBILE front place a specchio che dava sul viola...(era un prototipo).
Era nello stand Shuttle al Cebit.
Cmq era qui:
http://www.hexus.net/content/reviews/review.php?dXJsX3Jldmlld19JRD0xMDQw
Si parlava di una '40mm centrifugal fan'...
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Toglimi una curiosità... ma questi barebone vengono venduti con o senza floppy? :confused:
Senza.
Io non lo uso da anni...pero' occhio a che S.O. installi, perche' per il raid potresti averne bisogno. (interno, esterno, chiavetta USB bootabile, etc...)
Pipposuperpippa, ho conferma che l'SN25P e' disponibile in Europa...credo che a breve spuntera' dappertutto...
Pipposuperpippa
15-03-2005, 10:06
Originariamente inviato da HWPitta
Non dico che non convenga l'estero, perche' sicuramente conviene (io ho acuistato moltissimo in passato), ma dipende moltissimo dal tipo di prodotto.
Sono d'accordissimo. Per un hard disk o una scheda grafica si può fare, per una cosa complessa e delicata come una scheda madre forse è meglio restare in casa nostra.... :)
Pipposuperpippa
15-03-2005, 10:07
Originariamente inviato da HWPitta
Senza.
Io non lo uso da anni...pero' occhio a che S.O. installi, perche' per il raid potresti averne bisogno. (interno, esterno, chiavetta USB bootabile, etc...)
Meno male che ho tenuto quello vecchio... ma si può installare contemporaneamente a 3 hd?
P.S. Ho chiamato il negoziante "di fiducia", ancora non hanno risposte dai loro fornitori, c'è da aspettare ancora un po'...
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Meno male che ho tenuto quello vecchio... ma si può installare contemporaneamente a 3 hd?
No.
O metti i driver RAID su una chiavetta USB bootabile vista come floppy o lo attacchi provvisoriamente....
Se usi WinXP SP2 non dovresti averne bisogno.
Almeno per un SB81P, in quanto i driver del chipset sono inclusi (nell'SP2, non nella versione base).
Non so che controller monti un SN25P.
Pipposuperpippa
15-03-2005, 10:27
Originariamente inviato da HWPitta
No.
O metti i driver RAID su una chiavetta USB bootabile vista come floppy o lo attacchi provvisoriamente....
Se usi WinXP SP2 non dovresti averne bisogno.
Almeno per un SB81P, in quanto i driver del chipset sono inclusi (nell'SP2, non nella versione base).
Non so che controller monti un SN25P.
Con la A7N8X Deluxe avevo bisogno del floppy, e sì che il Sil 3112 è uno dei chip più diffusi in assoluto... :muro:
ho un hard disk da 2.5" in box esterno usb, posso usarlo in vece del floppy? cosa devo fare per renderlo visibile (XP cerca solo floppy, non altro)?
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Con la A7N8X Deluxe avevo bisogno del floppy, e sì che il Sil 3112 è uno dei chip più diffusi in assoluto... :muro:
ho un hard disk da 2.5" in box esterno usb, posso usarlo in vece del floppy? cosa devo fare per renderlo visibile (XP cerca solo floppy, non altro)?
Non sono un esperto, sicuramente c'e' chi potra' aiutarti meglio di me.
Io so che WinXP cerca solo su floppy (ma da bios puoi 'ingannarlo' per esempio usando una chiavetta USB bootabile che il computer vede come floppy).
WinXP SP2 (ovvero con SP2 gia' nel CD, non da scaricare dopo) ha molti piu' driver raid incorporati (compreso quello dell'SB81P, ICH6Raid mi pare).
Pipposuperpippa
15-03-2005, 10:57
Originariamente inviato da HWPitta
Non sono un esperto, sicuramente c'e' chi potra' aiutarti meglio di me.
Io so che WinXP cerca solo su floppy (ma da bios puoi 'ingannarlo' per esempio usando una chiavetta USB bootabile che il computer vede come floppy).
WinXP SP2 (ovvero con SP2 gia' nel CD, non da scaricare dopo) ha molti piu' driver raid incorporati (compreso quello dell'SB81P, ICH6Raid mi pare).
Ti confermo che mi chiedeva il floppy anche XP con SP2 integrato... comunque vedremo. Se riesco a trovare quale tipo di controller è montato sul barebone, posso tentare di integrare in Xp il suo driver... :)
Originariamente inviato da HWPitta
Le foto credo ormai Shuttle le abbia fatte togliere tutte...vedo se le ritrovo; si chiama SN26P (col 6).
Cmq e' un P-case nero con un ORRIBILE front place a specchio che dava sul viola...(era un prototipo).
Era nello stand Shuttle al Cebit.
Cmq era qui:
http://www.hexus.net/content/reviews/review.php?dXJsX3Jldmlld19JRD0xMDQw
Si parlava di una '40mm centrifugal fan'...
This article has been removed at Shuttle's request.
:sofico:
Pipposuperpippa
15-03-2005, 11:25
Un altro dubbio sul nuovo SN25P (o su tutti i case P):il barebone integra un suo dissipatore progettato appositamente chiamato ICE, vero??
P.S. Ho un amico che mi venderebbe uno Zalman7000 nuovo... :sofico:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Un altro dubbio sul nuovo SN25P (o su tutti i case P):il barebone integra un suo dissipatore progettato appositamente chiamato ICE, vero??
P.S. Ho un amico che mi venderebbe uno Zalman7000 nuovo... :sofico:
sei un mito oramai per me...ma le guardi le foto del tuo prossimo xpc??
Ti giuro che se riesci a mettere lo zalman7000 dentro lo shuttle te la regalo io la x850xt :sofico:
comunque il sistema di raffreddamento ICE fa davvero il suo sporco lavoro; ho visto nelle review dello sn25p che un 64 3500+ sta a 31° in idle! meglio di così...non so se era winchester però!
Pipposuperpippa
15-03-2005, 11:50
Originariamente inviato da Linus
sei un mito oramai per me...ma le guardi le foto del tuo prossimo xpc??
Ti giuro che se riesci a mettere lo zalman7000 dentro lo shuttle te la regalo io la x850xt :sofico:
Veramente lo chiedevo perchè avevo visto la foto di uno Zalman 7000 in uno Shuttle... a meno che non abbia preso un abbaglio...
Se la trovo prepara il pacco per la X850....:Perfido: :D
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Veramente lo chiedevo perchè avevo visto la foto di uno Zalman 7000 in uno Shuttle... a meno che non abbia preso un abbaglio...
Se la trovo prepara il pacco per la X850....:Perfido: :D
azz...mi sono fregato da solo....
:muro: :D
Pipposuperpippa
15-03-2005, 12:13
Originariamente inviato da Linus
azz...mi sono fregato da solo....
:muro: :D
:D :D risolto il problema della scheda video... l'avevo vista su Anandtech... accidenti se la ritrovassi.... :p
Pipposuperpippa
15-03-2005, 12:18
http://ca.geocities.com/cyclehead@rogers.com/ZalmanRight48.jpg
http://ca.geocities.com/cyclehead@rogers.com/ZalmanTop46.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v404/dillsmod/aria4.jpg
schedina, scheduccia, vola verso la mia casuccia..... :fiufiu:
Originariamente inviato da emax81
This article has been removed at Shuttle's request.
:sofico:
Dovevo fare l'agente segreto....
:D
http://216.239.59.104/search?q=cache:5PINIKhc2sIJ:www.hexus.net/content/reviews/review.php%3FdXJsX3Jldmlld19JRD0xMDQw+SN26P&hl=en&start=1
La cache di google e' vostra amica.
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
schedina, scheduccia, vola verso la mia casuccia..... :fiufiu:
Non mi sembra un P-case pero'...
Cmq, a parte tutto, hai il link all'articolo?
Sono curioso di conoscere le temperature interne....imho l'I.C.E. e' molto piu' performante....lo Zalman spara il calore verso l'alto (dove non ci sono altre ventole, e non ci sono differenze di flusso) che poi...rimane li...
Pipposuperpippa
15-03-2005, 12:26
Originariamente inviato da HWPitta
Non mi sembra un P-case pero'...
Cmq, a parte tutto, hai il link all'articolo?
Sono curioso di conoscere le temperature interne....imho l'I.C.E. e' molto piu' performante....lo Zalman spara il calore verso l'alto (dove non ci sono altre ventole, e non ci sono differenze di flusso) che poi...rimane li...
http://forums.sudhian.com/messageview.aspx?catid=45&threadid=72027&enterthread=y
La foto che ho visto io era un'altra ancora... questa non so se riguarda uno Shuttle
Pipposuperpippa
15-03-2005, 12:30
Questo è un Soltek Qbic:
http://bubu.f.free.fr/IMG_9509.JPG
http://www.gamepc.com/images/labs/rev-antecaria-installedSM.jpg
Eh no e' un Aria case, un po' piu' grandi.
Cmq per montarlo ha dovuto praticamente smontare tutto dell'originale...
Come diciamo qui...un LAORASSO....
Vedrai che l'I.C.E. non ti deludera'...se tiene silenzioso il mio Precott, figurati un AMD...
Cmq la tua perseveranza nel volere fare stare cose assurde dentro uno Shuttle, e' ammirevole :)
Sopratutto perche' non volevi moddare niente!!!!!!!!!!!!!!!
Pipposuperpippa
15-03-2005, 12:35
Originariamente inviato da HWPitta
Eh no e' un Aria case, un po' piu' grandi.
Cmq per montarlo ha dovuto praticamente smontare tutto dell'originale...
Come diciamo qui...un LAORASSO....
Vedrai che l'I.C.E. non ti deludera'...se tiene silenzioso il mio Precott, figurati un AMD...
Cmq la tua perseveranza nel volere fare stare cose assurde dentro uno Shuttle, e' ammirevole :)
Sopratutto perche' non volevi moddare niente!!!!!!!!!!!!!!!
Sai, avendo uno Zalman 7000 a portata di mano mi son detto: e se ci entra??? :sofico:
Di sicuro l'ICE va benissimo... si scherza!!! :rotfl:
P.S. Essedi mi ha risposto, non sanno nulla dell'SN25P :(
Pipposuperpippa....no no, quello non è un case serie P..:D :D
neanche gemma in UK ha ancora in listino il sn25p
Pipposuperpippa
15-03-2005, 13:46
Originariamente inviato da Linus
Pipposuperpippa....no no, quello non è un case serie P..:D :D
Eh eh per adesso ti salvi, se solo ritrovassi una certa foto che ho visto.... :muro: :cool:
Pipposuperpippa
18-03-2005, 15:34
http://magnumpc.altervista.org/sn25p.jpg
In rete ho trova questa foto dell'SN25P :eek:
Allora il frontale non è solo azzurrino chiaro... questo è molto bello! :)
Azz....
ehi Pitta...è sputato al nostro sb81p!
potevano almeno cambiare i colori o gli abbinamenti...mah......:O
:)
Per la verita', dalla foto il frontale non e' nero, ma, appunto, azzurrino chiaro.
Nella foto si vede poco perche' e' appositamente (forse) fotografato di sbieco e con poca luce (e il frontale e' altamente riflettente...e mangia polvere, aggiungerei).
Queste sono le foto sul sito Shuttle....fotografati 'in chiaro'.
http://eu.shuttle.com/en/desktopdefault.aspx/tabid-22/6_read-380/searchcall-12/searchcategory-380/noblendout-1/
Personalmente non mi piace moltissimo come abbinamento (preferisco tutto tinta unita)...certo non e' brutto come il prototipo SLI (violetto...brrrrrrrrrrrrrrrrrrr).
Il riflettente, ahime, amplifica il colore chiaro in condizioni di alta luminosita'...
Pipposuperpippa
18-03-2005, 18:47
Originariamente inviato da HWPitta
:)
Per la verita', dalla foto il frontale non e' nero, ma, appunto, azzurrino chiaro.
Dici? a me pare blu scuro quello della foto... :confused:
Qui puoi trovare altre foto di un SN25P installato e funzionante...
E vedere bene il colore frontale.
http://forums.sudhian.com/messageview.aspx?catid=43&threadid=74310&STARTPAGE=1&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear
Sacrificando il lettore CD, ha installato anche un artic cooler dentro!!!
Non ci avevo mai pensato (non che lo farei, pero' puo' tornare utile in futuro).
Magari se facessero un 'mini' drive cage, senza lo slot per l'ultimo HD...
Pipposuperpippa
20-03-2005, 09:05
Certo nero sarebbe stato più bello, ma anche così non si fa disprezzare... :)
A tuo parere per un eventuale uso wireless l'apposito kit della Shuttle è migliore rispetto ad una chiavetta usb?
Hmmm non saprei per il wireless.
So che la versione per case G aveva dei problemi di disconnessione.
La versione per case P (PN16 se non erro) non so nemmeno se sia gia' disponibile ne come sia...
Pipposuperpippa
20-03-2005, 09:31
In effetti non la trovo sul sito Shuttle... nel caso andrò di chiavetta usb ;)
P.S. Ho sondato qualche rivenditore locale, uno mi ha detto che la settimana prossima potrebbe essere quella buona... :D
Due notizie interessanti sui P-Case e sugli SN25P in particolare...
P-Case: un fenomeno e' riuscito a installare (non ho ancora capito come) senza nessun mod un HD (con le guide in posizione 2), la sk SD card e anche il drive CDROM INTERNO senza mettere lo drive chassis... (con ovvio vantaggio).
Mi informo meglio :)
SN25P: attenzione agli interessati, sembra che NON abbia il connettore aggiuntivo ATX3 (e' male? e' bene? boh...pero' sembra non ce l'abbia...occhio).
Pipposuperpippa
21-03-2005, 08:56
Originariamente inviato da HWPitta
SN25P: attenzione agli interessati, sembra che NON abbia il connettore aggiuntivo ATX3 (e' male? e' bene? boh...pero' sembra non ce l'abbia...occhio).
E' il connettore PCI-Ex dedicato alle schede video che supportano un'alimentazione supplementare... (non so se si chiami ATX3)
Le schede video di alto livello, se non erro, includono nel loro bundle un adattatore da molex normale a uscita PCI-Express
http://images10.newegg.com/productimage/14-121-532-04.JPG
(ora seguo anch'io il bel forum di Sudhian, prima fra quelli esteri conoscevo solo Anandtech... ;) )
No, ATX3 e' il connettore per dare potenza supplementare alla mobo, e ANCHE allo slot PCIe, sopratutto per le schede che NON hanno il connettore supplementare (come appunto le 6600GT e le X700).
A me sembra molto strano che non ci sia...
Se cosi fosse, non potresti mettere a cuor leggero una 6600GT o l'ATI corrispondente...anzi io non metterei niente che non sia della vecchia generazione o che non abbia l'alimentazione ausiliaria....
Ma ripeto, mi sembra un po' strano che non ci sia...forse hanno modificato direttamente gli agganci dell'alimentatore...boh.
Pipposuperpippa
21-03-2005, 11:07
Ho letto sul manuale a pag 20 che sono indicati sulla scheda madre i connettori ATX3 e CN5 da collegare.
Ma dove hai letto che non c'è il cavo?
Se ci fosse stata questa mancanza nelle reviews lo avrebbero detto... ci mancherebbe che con un ali da 350W non ci si può mettere quello che si vuole... :mad:
Pipposuperpippa
21-03-2005, 11:14
http://images.anandtech.com/reviews/system/sff/shuttle/sn25p/fullsize/sn25p12-rightopen.jpg
Non ti sembra siano collegati entrambi? guarda i cavi blu... (la foto è ovviamente al contrario) :)
Poi dai un'occhiatina qui: è tutto molto confuso
http://forums.sudhian.com/messageview.aspx?catid=43&threadid=72451&highlight_key=y&keyword1=atx3
I cavi blu sono i cavi SATA, non c'entrano nulla con l'alimentazione che dal PSU va alla mobo.
Il post di Odie lo conosco, lo ha scritto dopo che gli ho scritto io :)
E anche la FAQ dei P-Case, con la foto degli ATX3, l'hanno modificata dopo che ho mandato a Shuttle Europe,Shuttle USA e Shuttle TW il report con tutti i problemi e i link agli altri produttori di mobo (dove lo specificano).
Questa per capirci:
http://www.shuttle.com/share/fae/hq/faq/sff/qa/Shuttle%20XPC%20SB81P.htm
La connessione ATX3 e' una connessione particolare per mobo PCIe, e' un connettore rosso, l'unico, al centro della mobo.
Sul forum Sundhian uno, che ha un SN25P, dice che non c'e'.
Ripeto...mi pare strano, MOLTO strano.
Pitta sta diventando il guru... Max trema! :D :D :D
Pipposuperpippa
21-03-2005, 13:12
Originariamente inviato da HWPitta
Questa per capirci:
http://www.shuttle.com/share/fae/hq/faq/sff/qa/Shuttle%20XPC%20SB81P.htm
La connessione ATX3 e' una connessione particolare per mobo PCIe, e' un connettore rosso, l'unico, al centro della mobo.
Sul forum Sundhian uno, che ha un SN25P, dice che non c'e'.
Ripeto...mi pare strano, MOLTO strano.
Adesso mi si chiarisce un po' di più, ma guarda secondo il manuale dove sarebbe posizionato: non al centro della mobo... ecco perchè ti indicavo i cavi blu; guarda il connettore vicino ai cavi blu ;)
http://magnumpc.altervista.org/mobo.jpg
Pipposuperpippa
21-03-2005, 13:35
anche qui si vede il connettore vicino alle 4 porte SATA, certo non sembra un connettore adatto a ricevere un cavo di alimentazione tipo floppy... rispetto all'SB81P avranno cambiato tipo ti connettore, però l'ATX3 c'è... :rolleyes:
http://techreport.com/reviews/2005q1/shuttle-sn25p/board.jpg
Ah puo' essere, ecco perche' non lo trova.
Cmq, alla fine, i connettori PSU--->MOBO dovrebbero essere TRE (per un totale, se non erro, di 24 PIN, contro i 20 PIN delle connessioni normali).
Quando torno a casa controllo meglio, ma dovrebbe essere cosi.
A meno che, ovviamente, non abbiano cmabianto il tipo di connessioni (cosa che sospetto, cosi evitano di avere un extra cavo volante in mezzo alla mobo).
Pipposuperpippa
21-03-2005, 14:07
Originariamente inviato da HWPitta
Cmq, alla fine, i connettori PSU--->MOBO dovrebbero essere TRE (per un totale, se non erro, di 24 PIN, contro i 20 PIN delle connessioni normali).
Nell'SN25P credo siano solo 2 i connettori, ATX3 e CN5: così dice il manuale.
Credo che questa confusione ci sia per il fatto che si volevano cercare nell'SN25P gli stessi connettori del modello SB81P. Invece, essendo 2 piattaforme diverse, AMD e Intel, evidentemente i connettori sono stati progettati in modo diverso.
L'importante è che tutto funzioni senza problemi... ;)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
(ora seguo anch'io il bel forum di Sudhian, prima fra quelli esteri conoscevo solo Anandtech... ;) )
Almeno loro ce l'hanno un forum dedicato ai barebone!!!
P.S.
Sono tornato dopo 10 giorni di esilio forzato! :rolleyes:
Pipposuperpippa
21-03-2005, 14:30
Originariamente inviato da MaxP4
Almeno loro ce l'hanno un forum dedicato ai barebone!!!
Credo che in HW Upgrade sia una grave mancanza da colmare :rolleyes:
Raga ma quindi mi assicurate che lo zalman VF700-CU ci sta senza problemi sopra la mia x850xt all'interno del sn25p?
Gli arctic invece non ci stanno per via del supporto per hard disk?Ma togliendolo? Ci starebbe l'arctic?
Quale tra i due sec voi è miglore in termini di perfomance/rumore?
Originariamente inviato da MaxP4
P.S.
Sono tornato dopo 10 giorni di esilio forzato! :rolleyes:
e che ti è successo grande Max????
sei stato sospeso dal forum?? :eek:
raga...COMUNQUE io ho un dominiio disponibile che spazio web su aruba che non uso e che ho preso per sfizio; se qualcuno vuole potremmo costruirci un forum...
boh...io l'ho detta!
Originariamente inviato da Linus
e che ti è successo grande Max????
sei stato sospeso dal forum?? :eek:
Yessss
Mi hanno sospeso perché (dicono) che non ho rispettato una coda nel mercatino. L'utente che ho saltato (e che non aveva confermato) ha perso l'affare e ha fatto la spia.
Pazienza... A volte i mod si sentono dei padreterni :rolleyes:
Originariamente inviato da MaxP4
Yessss
Mi hanno sospeso perché (dicono) che non ho rispettato una coda nel mercatino. L'utente che ho saltato (e che non aveva confermato) ha perso l'affare e ha fatto la spia.
Pazienza... A volte i mod si sentono dei padreterni :rolleyes:
Max tu che sai tutto è possibile mettere un arctic nei case p magari moddando o togliendo lo chassis per hard disk?
Originariamente inviato da MaxP4
Yessss
Pazienza... A volte i mod si sentono dei padreterni :rolleyes:
Mi dispiace soprattutto per il nervoso che ti sarai fatto che immagino sia stato tanto...
Concordo con te su certi moderatori....più di quanto immagini!
Originariamente inviato da LCol84
Max tu che sai tutto è possibile mettere un arctic nei case p magari moddando o togliendo lo chassis per hard disk?
A questa domanda proprio non saprei rispondere, Ora sto usando solo un portatile e il "P" ce l'ho a 200 Km di distanza.
Io credo (ma è del tutto teorico) che moddando tutto si può fare. Bisogna solo vedere quali altri impedimenti ci possono essere e se si possono superare. Esempio: C'è niente sul retro che va a toccare sulla shell? L'alimentatore è a debita distanza? D'accordo tagliare (sigh) la parte bassa del cestello, ma basta?
In pratica non è una risposta, sono però cose da prendere in considerazione.
Originariamente inviato da smanet
Pitta sta diventando il guru... Max trema! :D :D :D
Pitta È il guru! :cool:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Nell'SN25P credo siano solo 2 i connettori, ATX3 e CN5: così dice il manuale.
Credo che questa confusione ci sia per il fatto che si volevano cercare nell'SN25P gli stessi connettori del modello SB81P. Invece, essendo 2 piattaforme diverse, AMD e Intel, evidentemente i connettori sono stati progettati in modo diverso.
L'importante è che tutto funzioni senza problemi... ;)
Beh, il manuale Shuttle non fa testo :)
Anche per SB81P ti dicono di conneterne due...il terzo e' saltato fuori solo dopo una numero di resi impressionante....
Che poi era progettato apposta...ma la mano destra non sa quello che fa la mano sinistra...
Originariamente inviato da MaxP4
Almeno loro ce l'hanno un forum dedicato ai barebone!!!
P.S.
Sono tornato dopo 10 giorni di esilio forzato! :rolleyes:
Bentornato!!!
Io che pensavo non ti facessi piu' sentire perche' intento ad organizzare il forum italiano dei barebone...
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Credo che in HW Upgrade sia una grave mancanza da colmare :rolleyes:
Anche perche' moltissime notizie sulla home parlano dei barebone...e hanno sempre molti commenti...
Pipposuperpippa
21-03-2005, 18:38
Originariamente inviato da MaxP4
Pitta È il guru! :cool:
Concordo :read:
Originariamente inviato da LCol84
Raga ma quindi mi assicurate che lo zalman VF700-CU ci sta senza problemi sopra la mia x850xt all'interno del sn25p?
Gli arctic invece non ci stanno per via del supporto per hard disk?Ma togliendolo? Ci starebbe l'arctic?
Quale tra i due sec voi è miglore in termini di perfomance/rumore?
Si...e no :)
In un P-Case lo Zalman ci sta (a me sta senza moddare nulla, alcuni hanno dovuto tagliare la parte finale di circa 12-13 alette in rame del dissi): in ogni caso non puoi usare lo slot PCI adiacente.
Non ho la piu' pallida idea pero' se lo Zalman sia compatibile con una X850XT (ma fa tanto rumore? non dovevano essere silenziosissime?).
L' Artic, di suo, non ci sta: la parte tonda del dissi cozza contro circa 3 cm di HD chassis e col culetto va a sbattere contro il convogliatore di flusso della CPU (la parte in plastica).
Un fenomeno ha pero' avuto una idea geniale: ha tolto il convogliatore non notando col suo processore AMD un preoccupante aumento di temperatura (NON fatelo con un Intel)...cioe' la temp aumenta, ma rimane a lvl accettabili.
Ha tolto anche lo chassis degli HD, mettendo l'unico HD in alto, sospeso gli HD rack in plastica.
Il lettore di sk SD lo ha infilato nello slot e lo lascia li sospeso...infine, il lettore CDROM lo ha attaccato in sede NON SO COME (non mi risponde), usando del nastro biadesivo e sempre le guide in plastica (non so dove cavolo le abbia infilate pero').
Rinunciando ai due HD cosi ha potuto mettere un Artic Cooler.
Ha notato una diminuzione delle temp interne al cubetto e una diminuzione di circa 5 gradi per la GPU.
Non so sulla silenziosita'...di solito, chi li ha provati entrambi, dice che lo Zalman in modalita' silent sia piu' silenzioso e piu' performante.
L'Artic ha il vantaggio di aspirare aria calda da dentro il case e sputarla fuori...
Qui trovi le foto:
http://forums.sudhian.com/messageview.aspx?catid=43&threadid=74310&enterthread=y
Pipposuperpippa
21-03-2005, 18:42
Originariamente inviato da HWPitta
Beh, il manuale Shuttle non fa testo :)
Anche per SB81P ti dicono di conneterne due...il terzo e' saltato fuori solo dopo una numero di resi impressionante....
Che poi era progettato apposta...ma la mano destra non sa quello che fa la mano sinistra...
Ah bene!!! :muro:
Confido però nel fatto della differente architettura AMD\Intel :sperem:
Originariamente inviato da Linus
raga...COMUNQUE io ho un dominiio disponibile che spazio web su aruba che non uso e che ho preso per sfizio; se qualcuno vuole potremmo costruirci un forum...
boh...io l'ho detta!
Anche io ne ho un paio che potrebbero farci comodo, con SQL e spazione linux, già presi apposta per delle community o portali.
Metterli sù si fa in un attimo... ;)
Vi aggiorno: sto ancora aspettando il P4 630 da ePrice... spediranno domani? Mah... intanto il mio "Calimero" è ancora in scatola dopo l'RMA... che nervoso...
Originariamente inviato da MaxP4
Pitta È il guru! :cool:
Ehheheheehh
Dai dai dai!!!
Piu' siamo meglio e'!!!
Voglio vedere barebone dappertutto!!!
:D
Pipposuperpippa
21-03-2005, 19:17
:D
Però creare un forum apposito richiede anni per farlo conoscere in giro... basterebbe che HwUpgrade aprisse la sua sezioncina... ce ne sono tante anche poco frequentate, credo che questa ci debba stare di diritto! I barebone sono in crescita esponenziale! :rolleyes:
C'e' qualche coraggioso che abbia voglia di provare?
Ecco come fare:
HD: si mette in alto, normalmente, parallelo al frontale. Si connette con le guide a sospensione direttamente sul SB81P, senza lo chassis.
Sk SD CARD: si sfila e si re-infila nello slot lungo le guidine in plastica.
CDROM: si aggancia con le guide in plastica a sospensione, e si 'sospende' sullo chassis del P-Case (quello dove, di solito, si aggancia lo chassis degli HD). Eventualmente lo si fissa con del nastro bi adesivo, per evitare che si sposti troppo sopratutto quando si apre/chiude.
Mi chiedo se cosi si riducano le vibrazioni dell'HD....
Hmmmmmmmm
In questo modo cmq, togliendo il Fan Duct, ci sta anche un Artic Cooler...
Fra l'altro dicono che con un Fan Duct 'fatto in casa' oppure l'originale appoggiato di sbiego (orribile, lo so) funzia uguale...
Tutti intenti a provare? :o
Pipposuperpippa
25-03-2005, 09:23
Scusate, ho un dubbio che spero possiate risolvermi.
Sul nuovo Shuttle SN25P non potrò installare un floppy per mancanza di spazio.
Per inserire gli eventuali driver del raid sata e per fare gli aggiornamenti del bios può andar bene se acquisto un'unità floppy usb esterna? Ci sono controindicazioni rispetto ad un normale floppy interno? verrà sempre riconosciuto? grazie :)
Eh bella domanda :)
Mi sembra di averla gia' letta... :D
Cmq dipende tutto dal BIOS: se il bios riesce a vedere il floppy USB e, per dire, lo chiama A: , Windows non avra' problemi.
Altrimetni non saprei dire...
Pipposuperpippa
25-03-2005, 09:42
:D
Però io cerco certezze... un pc del 2005 non le può ancora dare? :(
Non ho proprio voglia di smontare e rimontare lo Shuttle per attaccarci il floppy interno tutte le volte che può servire... ;)
Eh la certezza te la puo' dare solo uno che ce l'ha, e che fa la prova...qui mi sa che sarai il primo.
Cmq io al limite farei cosi....un floppy vecchio ce l'hai?
Installi tutto a computer aperto...attaccando il floppy 'volante' col cavetto di estensione (c'e' nel SB81P, penso anche nel SN25P)...una volta finito lo butti :)
Certo mi rendo conto e' una gran palla....basterebbe che l'install di Windows (o il BIOS) vedessero che ne so, una chiavetta USB come drive A:
Pipposuperpippa
25-03-2005, 11:07
Il floppy ce l'ho e sicuramente posso fare come mi dici, ho anche un disco da 2.5" in un box usb... che dici pure quello può essere visto come A:\ ? :)
Tenere aperto il pc per fare la prima installazione non è un problema, solamente vorrei evitare di farlo per ogni aggiornamento di bios, visto che la Shuttle per i nuovi modelli ne fa uscire uno nuovo ogni 15 gg....
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Il floppy ce l'ho e sicuramente posso fare come mi dici, ho anche un disco da 2.5" in un box usb... che dici pure quello può essere visto come A:\ ? :)
Tenere aperto il pc per fare la prima installazione non è un problema, solamente vorrei evitare di farlo per ogni aggiornamento di bios, visto che la Shuttle per i nuovi modelli ne fa uscire uno nuovo ogni 15 gg....
per aggiornare il bios io non uso assolutamente il floppy....
vi è un programmino che te lo fa aggiornare tranquillamente da windows!
Me lo aveva passato Max....se cerchi nei post più vecchi lo trovi! ;)
Pipposuperpippa
25-03-2005, 11:44
Originariamente inviato da Linus
per aggiornare il bios io non uso assolutamente il floppy....
vi è un programmino che te lo fa aggiornare tranquillamente da windows!
Me lo aveva passato Max....se cerchi nei post più vecchi lo trovi! ;)
Benissimo... :) ma non ci sono problemi ad aggiornare il bios da windows anche se quest'ultimo gira in raid-0 SATA, vero?
Il programmino è apposito per gli Shuttle? Qiu dentro trovo Winflash, in BIOS > utility...
ftp://ftp.shuttle.com/
:)
Forse ho capito male io ma...cosa c'entra aggiornare il bios adesso?
Non si parlava di installare il RAID ?
Il BIOS non c'entra nulla, lo puoi installare anche da Windows col WinFlash.
Ho nominato il BIOS, e forse da qui nasce la confusione, perche' SE il bios riconosce la chiavetta USB bootabile come disco A:, l'installer di Windows (quando premi F6 per installare il driver RAID se necessario) andra' li a cercare (lui non fa differenza).
Alcuni BIOS lo fanno, altri no (ora non saprei dirti chi si e chi no).
So che esisteva un programmino della HP (che pero' funziona con tutte le pen drive USB) che messo dentro alla chiavetta, 'ingannava' molti BIOS facendogli credere di essere un normale dischetto (questo per i BIOS che non supportano il 'Boot from Other device'). Se cerchi nei forum Sundhian forse trovi anche il link diretto. A quel punto, nel BIOS, ti trovi il disco A.
E se ipoteticamente da DOS scrivi A:, vai nella 'chiavetta'.
Il problema di fondo cmq e' quello che l'installer di Windows (anche XP...sono curioso di vedere Longhorn), quando chiede di caricare i driver del RAID, cerca solo nel floppy disk, non ti chiede 'sfoglia' o simile...
Molti pero', con WinXP SP2, bypassano totalmente il problema perche' i driver sono gia' integrati (per un SB81P e' cosi').
Stavo leggendo il forum di Sudhian (scusa, cambio discorso).
Visto che l'attesa del P4 si fa lunga (ci credete? Non mi fanno l'evasione parziale per un HUB USB da 25€!) , stavo fantasticando sulle nuove possibilità che l'accoppiata 915G+P4 6xx mi davano...
...ma davvero mancherà il TM2, che poi alla fine è la cosa più interessante oltre l'EMT64? Qualcuno ha provato?
Ordinato l'sn25p da compuline.
Speriamo non ci vogliano troppo a spedirmelo.
Poi vi faccio sapere appena mi arriva :D
Pipposuperpippa
28-03-2005, 08:25
Originariamente inviato da HWPitta
Forse ho capito male io ma...cosa c'entra aggiornare il bios adesso?
Non si parlava di installare il RAID ?
Il BIOS non c'entra nulla, lo puoi installare anche da Windows col WinFlash.
Parlavo di bios in quanto anch'esso di solito necessita di un floppy per l'aggiornamento, tutto qui ;)
Se lo si può aggiornare da win tanto meglio...
per la questione driver sata raid, credo che acquisterò un floppy usb (si trovano a 25 euro), può servire anche occasionalmente.
Ho comunque pronto il floppy normale da collegare in modo "volante". :)
Pipposuperpippa
28-03-2005, 08:29
Originariamente inviato da LCol84
Ordinato l'sn25p da compuline.
Speriamo non ci vogliano troppo a spedirmelo.
Poi vi faccio sapere appena mi arriva :D
E' il primo negozio che trovo con l'SN25P in listino... però che prezzo! 466 euro... :eek:
In "cruccolandia" si trova a 370.... :(
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Scusate, ho un dubbio che spero possiate risolvermi.
Sul nuovo Shuttle SN25P non potrò installare un floppy per mancanza di spazio.
Per inserire gli eventuali driver del raid sata e per fare gli aggiornamenti del bios può andar bene se acquisto un'unità floppy usb esterna? Ci sono controindicazioni rispetto ad un normale floppy interno? verrà sempre riconosciuto? grazie :)
Risparmia i soldi,tieniti un vecchio floppy col cavo e all'occorrenza lo colleghi,basta aprire il case e collegarlo.
Il BIOS lo puoi aggiornare da windows con l'apposita utility fornita da Shuttle sul cd in dotazione.
In pratica serve solo a installare i driver Serial ATA
Comunque funziona anche il floppy USB esterno.
Originariamente inviato da LCol84
Ordinato l'sn25p da compuline.
Speriamo non ci vogliano troppo a spedirmelo.
Poi vi faccio sapere appena mi arriva :D
Sei sicuro lo abbiano disponibile ? a me risulta che i distributori italiani ne abbiano ricevuti pochi esemplari proprio in questi giorni,la disponibilità è limitata forse per la scarsa produzione a fronte di richieste che sono sempre alte per un prodotto appena uscito e dalle caratteristiche così interessanti.
Secondo me hanno preso l'ordine senza averlo a magazzino,un brutto vizio di parecchi negozi online.
Originariamente inviato da wizkid
Sei sicuro lo abbiano disponibile ? a me risulta che i distributori italiani ne abbiano ricevuti pochi esemplari proprio in questi giorni,la disponibilità è limitata forse per la scarsa produzione a fronte di richieste che sono sempre alte per un prodotto appena uscito e dalle caratteristiche così interessanti.
Secondo me hanno preso l'ordine senza averlo a magazzino,un brutto vizio di parecchi negozi online.
Spero di averlo questo settimana. altrimenti gli faccio saltare il negozio ahhaha:sofico:
Pipposuperpippa
29-03-2005, 08:37
Originariamente inviato da wizkid
Risparmia i soldi,tieniti un vecchio floppy col cavo e all'occorrenza lo colleghi,basta aprire il case e collegarlo.
Il BIOS lo puoi aggiornare da windows con l'apposita utility fornita da Shuttle sul cd in dotazione.
In pratica serve solo a installare i driver Serial ATA
Comunque funziona anche il floppy USB esterno.
Ok ti ringrazio. ;)
siete diventati la mia famiglia dopo che ho letto tutto questo topic :eek: :sofico:
espongo subito il mio dilemma esistenziale:p :rolleyes:
volevo comprarmi un cubetto e queste sono le mie esigenze:
-silenzioso devo usarlo nella mia stanza 4mx4m anche di notte:ronf:
- mi serve per navigare sentire la musica e vedere DVD e DVIX, è da un bel po' che nn gioco e nn credo di riniziare fino a quando nn avrò un proiettore..... quindi per un po' di anni :D
mi sono indirizzato su un amd64 3000 socket939 perchè a quanto ho capito... ditemi se sbaglio e da un po' che nn seguo più :cry:.... scaldano di meno e costano un pelino meno rispetto ai p4
Ora: sono indeciso tra il SN95G5 e il SN25P più per il primo a dire la verità
quale mi consigliate? nn vorrei spendere più di 400€ e in italia il SN95G5 riesco a trovarlo a 378
se qualcuno li ha provati entrambi c'è molta differenza di rumore? più o meno quanto ne fanno? nn so tipo l'XBOX?
grazie per l'aiuto ;)
ps lo abbinerei a
- maxtor 200GB sata ( nn mi servono più hard disk)
- 512x2 pc 3200
- skeda video nn so mi sarebbe andata bene anche una integrata cmq con DVI che mi faccia vedr bne i dvd e magari solo col dissi passivo
Pipposuperpippa
01-04-2005, 07:33
Originariamente inviato da marco86
siete diventati la mia famiglia dopo che ho letto tutto questo topic :eek: :sofico:
espongo subito il mio dilemma esistenziale:p :rolleyes:
volevo comprarmi un cubetto e queste sono le mie esigenze:
-silenzioso devo usarlo nella mia stanza 4mx4m anche di notte:ronf:
- mi serve per navigare sentire la musica e vedere DVD e DVIX, è da un bel po' che nn gioco e nn credo di riniziare fino a quando nn avrò un proiettore..... quindi per un po' di anni :D
mi sono indirizzato su un amd64 3000 socket939 perchè a quanto ho capito... ditemi se sbaglio e da un po' che nn seguo più :cry:.... scaldano di meno e costano un pelino meno rispetto ai p4
Ora: sono indeciso tra il SN95G5 e il SN25P più per il primo a dire la verità
quale mi consigliate? nn vorrei spendere più di 400€ e in italia il SN95G5 riesco a trovarlo a 378
se qualcuno li ha provati entrambi c'è molta differenza di rumore? più o meno quanto ne fanno? nn so tipo l'XBOX?
grazie per l'aiuto ;)
ps lo abbinerei a
- maxtor 200GB sata ( nn mi servono più hard disk)
- 512x2 pc 3200
- skeda video nn so mi sarebbe andata bene anche una integrata cmq con DVI che mi faccia vedr bne i dvd e magari solo col dissi passivo
Ciao, l'SN25P in Italia non ce l'ha ancora nessuno, però dalle recensioni lette sembra essere piuttosto silenzioso, è un motivo per cui intendo acquistarlo ;)
Ritengo però che non possa essere sufficientemente silenzioso per restare di notte nella stanza in cui si dorme, in quanto nel silenzio assoluto le numerose ventole, anche quando girano lentamente, di sicuro le senti... per non parlare dell'hard disk che, anche se lavorasse silenziosamente, emetterebbe un rumore di fondo che non puoi immaginare quanto sia invasivo in una stanza silenziosa. Io me ne sono accorto quando sul mio pc precendente ho inglobato i drive in "cassetti" appositamente realizzati per attutirne il rumore. Ora col barebone vi dovrò rinunciare (i mitici SilentDrive, di cui ne ho uno ancora in vendita).
Per la scheda video invece non dovresti aver problemi a procurarti una X300 o una 6200TC senza ventola.
Il mio consiglio è questo: se devi tenere un pc acceso nella stanza in cui dormi, procurati per pochi euro un "muletto" allestito in modo che abbia il minor numero di ventole. Pensa che io ho un pc della Compaq com P2 350 fanless, l'unica ventola che gira è quella dell'alimentatore (anche se io non lo uso nella stanza in cui dormo... ;) ) Inoltre dovresti collegare i 2 pc o via cavo o tramite schede wireless, in modo che quello sempre acceso sia in contatto col principale per trasferire files, ecc.
Inoltre il muletto potresti tenerlo senza un suo monitor e controllarlo tramite desktop remoto o VNC. :)
grazie per la risposta;)
certo nn sarà muto, ma mi basta che sia abbastanza silenzioso pensa che adesso ho un XP2000+ in un case distrutto e con una sola ventola che si sente dal piano di sotto:muro:
io vorrei risparmiare un po' e prendere il SN95G5 per poter mettere la scheda wireless pci che ho già...
vorrei solo sapere se cambia così tanto tra un case e l'altro da giustificare la spesa di almeno 100€ in più che dovrei sostenere
per la scheda video nn vorrei spendere più di 60€ accetto consigli:p
Pipposuperpippa
01-04-2005, 12:14
Originariamente inviato da marco86
grazie per la risposta;)
certo nn sarà muto, ma mi basta che sia abbastanza silenzioso pensa che adesso ho un XP2000+ in un case distrutto e con una sola ventola che si sente dal piano di sotto:muro:
io vorrei risparmiare un po' e prendere il SN95G5 per poter mettere la scheda wireless pci che ho già...
vorrei solo sapere se cambia così tanto tra un case e l'altro da giustificare la spesa di almeno 100€ in più che dovrei sostenere
per la scheda video nn vorrei spendere più di 60€ accetto consigli:p
Il case P è un po' più grande del case G, e permette di installare fino a 3 hd + master dvd.
Inoltre il processore Intel scalda più dell'omologo AMD, col rischio che le ventole debbano lavorare ad un livello più alto. Valuta tu... per la scheda video va bene una di queste (verifica che sia senza ventola)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_x300.aspx
o una di queste:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=6200
;)
Pipposuperpippa
01-04-2005, 13:18
Originariamente inviato da LCol84
Ordinato l'sn25p da compuline.
Speriamo non ci vogliano troppo a spedirmelo.
Poi vi faccio sapere appena mi arriva :D
Si conferma che è una presa in giro, la disponibiità continua a slittare, ora danno il 5 aprile :mad:
Tra l'altro, visto che il prezzo è irragionevolmente alto, io lascerei perdere quel negozio e acquisterei quando il barebone sarà disponibile in più shop... ;)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Si conferma che è una presa in giro, la disponibiità continua a slittare, ora danno il 5 aprile :mad:
Tra l'altro, visto che il prezzo è irragionevolmente alto, io lascerei perdere quel negozio e acquisterei quando il barebone sarà disponibile in più shop... ;)
Barebone finalmente disponibile e mi è stato spedito!!!
Dovrebbe arrivarmi lunedì, max martedì...
Appena mi arriva vi dico subito tutto, anche la silenziosità di funzionamento.
Marco86 io tra l'altro ho avuto poki mesi fa l'sn95g5 e quindi vi farò sapere se questo o l'sn25p risulta essere migliore in quanto a espandibilità, qualità di costruzione, rumore prodotto, raffreddamento ecc. ;)
grazie LCol84 aspetto con ansia :p
Pipposuperpippa ho guardato i link che mi hai postato grazie.... la x300 però e pci-express la versione agp è la 9550
Pipposuperpippa
02-04-2005, 14:06
Originariamente inviato da LCol84
Marco86 io tra l'altro ho avuto poki mesi fa l'sn95g5 e quindi vi farò sapere se questo o l'sn25p risulta essere migliore in quanto a espandibilità, qualità di costruzione, rumore prodotto, raffreddamento ecc. ;)
Aspettiamo con ansia allora! :)
Pipposuperpippa
02-04-2005, 14:08
Originariamente inviato da marco86
Pipposuperpippa ho guardato i link che mi hai postato grazie.... la x300 però e pci-express la versione agp è la 9550
Ti chiedo scusa, pensavo al SN25P che richiede le PCI-EX.
Vai tranquillo con la 9550 AGP ;)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ti chiedo scusa, pensavo al SN25P che richiede le PCI-EX.
Vai tranquillo con la 9550 AGP ;)
Raga ma il supporto wifi della shuttle non è applicabile anche anche all'sn25p, vero?
Come posso risolvere?
Volevo prendere la ip4000r che ha il supporto stampa wifi per usufruire della stampa direttamente anche dal notebook e dal palmare wifi.
E quindi dato che ci sono volevo stampare senza fili anche dal mio pargoletto...
Consigli?
Pipposuperpippa
02-04-2005, 14:22
Originariamente inviato da LCol84
Raga ma il supporto wifi della shuttle non è applicabile anche anche all'sn25p, vero?
Come posso risolvere?
Volevo prendere la ip4000r che ha il supporto stampa wifi per usufruire della stampa direttamente anche dal notebook e dal palmare wifi.
E quindi dato che ci sono volevo stampare senza fili anche dal mio pargoletto...
Consigli?
ti consiglio una chiavetta USB wifi, che puoi utilizzare su qualunque pc ;)
Lcol84 io ad esempio uso una scheda wi-fi da 54mb pci nn mi ha mai dato problemi e va sempre al massimo e ho il router un piano sotto
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
ti consiglio una chiavetta USB wifi, che puoi utilizzare su qualunque pc ;)
azz sei un genio. solo che ho gia le 4 usb impegnate dietro...
Sto però pensando di prendere magari un modem ethernet cosi uso la porta lan e mi libero una usb dietro. Cosìpotrei metterci una chiavetta.
Ora mi uardo un po i prezzi di queste chiavette usb :D
Non ce ne sono magari chiavette che si mettono nello slot delle flash, quello accanto alle sd in alto all'sn25p?
Originariamente inviato da marco86
Lcol84 io ad esempio uso una scheda wi-fi da 54mb pci nn mi ha mai dato problemi e va sempre al massimo e ho il router un piano sotto
Purtroppo non ho slot pci nell' sn25p ;) e cmq sarebbe inagibile per via del dissipatore dual slot della scheda video :D
E se mettessi questa nello slot per compact flash sopra?Riuscirei a stampare dal computer e a fare tutte le altre cose?
http://www.sandisk.com/retail/c-plus-wifi-cf.asp
puoi fare tutto quello che faresti con quella usb;)
nn so come hai la rete ma se ti accetta i 54mb te li consiglio perchè altrimnti la velocità è molto ridotta
Pipposuperpippa
02-04-2005, 16:34
Originariamente inviato da LCol84
azz sei un genio. solo che ho gia le 4 usb impegnate dietro...
Non ne hai altre 2 davanti? :rolleyes:
Pipposuperpippa
02-04-2005, 16:35
Originariamente inviato da LCol84
E se mettessi questa nello slot per compact flash sopra?Riuscirei a stampare dal computer e a fare tutte le altre cose?
http://www.sandisk.com/retail/c-plus-wifi-cf.asp
Hai idea di quanto costa? :D
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Hai idea di quanto costa? :D
Si sulle 100€...
Ma quindi prendendo sto coso riesco a fare tutto?Non è che va bene solo per la lan wireless?Mi sembra di aver capito così leggendo la descrizione.
Pipposuperpippa
02-04-2005, 17:02
Originariamente inviato da LCol84
Si sulle 100€...
Ma quindi prendendo sto coso riesco a fare tutto?Non è che va bene solo per la lan wireless?Mi sembra di aver capito così leggendo la descrizione.
Ci puoi fare tutto quello che si fa con una qualsiasi periferica wifi. Ce ne sono in vari formati, USB, PCI, PCMCIA, SD, MMC... cambia l'interfaccia ma non il tipo di funzione.
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ci puoi fare tutto quello che si fa con una qualsiasi periferica wifi. Ce ne sono in vari formati, USB, PCI, PCMCIA, SD, MMC... cambia l'interfaccia ma non il tipo di funzione.
Perfetto :D
però cambia la distanza e la velocità di comunicazione giusto?
Pipposuperpippa
02-04-2005, 17:13
Originariamente inviato da LCol84
Perfetto :D
però cambia la distanza e la velocità di comunicazione giusto?
quella dipende dal fatto che la scheda wifi sia di protocollo B (11 Mbit teorici, in realtà al max 6 reali) o di protocollo G (54Mbit teorici, max 20 reali) :)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
quella dipende dal fatto che la scheda wifi sia di protocollo B (11 Mbit teorici, in realtà al max 6 reali) o di protocollo G (54Mbit teorici, max 20 reali) :)
Xpc arrivato e montato!
Che dire, davvero uno spettacolo.
In foto non rende assolutamente.
Poi fa tam tam come colore col mio desktop diNovo della logitech :sofico:
Rispetto all'sn95g5 è leggemente piu grande specialmente in altezza ma niente di rilevante.
La dissipazione è davvero fantastica ed efficiente. Ma soprattutto molto silenziosa. Tuttavia devo installare i controlli per le ventole e vedere bene ma già adesso risulta silenziosissimo. Infatti il rumore della mia x850xt con ventola a solo il 30% dei giri (quindiabbastanza silenziosa) copre completamente il rumore dell'xpc!Ho provato a spegnerla completamente con atitool e ho notato un gran bel silenzio :sofico:
La costruzione intenra rasenta la perfezione sia in terminidi rifiniture e solidità.
Lo spazio interno è enorme considerando quello che ho dentro e le dimesioni complessive del barebone.
Il fan duct lavora veramente bene e l'alimentatore è bello potente.
Appena mi tornano le vitesta 566 con tccd proverò ad overcloccare decentemente. Tuttavia stasera provo a vedere fino a che bus il sistema rimane stabile.
Da bios ho visto che si può overcloccare a passi di 0,5MHz fino a 300MHz!!!
Voltaggi sulle ram fino a 2.9 e chipset fino a 1.7 come la cpu.
Il mio winchester sta veramente bello fresco. Vuole riscaldarsi un pokino hehehe.
Cmq sec me i case P sonoun passo avanti ai G5.
Si vede proprio che quando hanno concepito i case P hanno visto tutti i punti di debolezza dei vecchi G5 e hanno pienamente colmato le lacune.
Se avete domande chiedete pure :D
Beh, a sto punto mi fai quasi venire la mezza idea di cambiare il mio....
che cpu hai montato? un 3500+ o un 3800+ o altro?
dici che con ram che ho in sign sarebbe sprecato o dovrei prenderne altre?
Quanti HD hai montato e se puoi dirmi la marca...così capisco se sono rumorosi o meno; i miei maxtor sono davvero molto rumorosi....
ti bastano come domande? :D:D:D
famme sapè!
L.
Originariamente inviato da Linus
Beh, a sto punto mi fai quasi venire la mezza idea di cambiare il mio....
che cpu hai montato? un 3500+ o un 3800+ o altro?
dici che con ram che ho in sign sarebbe sprecato o dovrei prenderne altre?
Quanti HD hai montato e se puoi dirmi la marca...così capisco se sono rumorosi o meno; i miei maxtor sono davvero molto rumorosi....
ti bastano come domande? :D:D:D
famme sapè!
L.
Asd leggi la sign che ho aggiornato :D
no le ram credo vadano bene.
Tuttavia dopo mangiato se ho tempo provo a overcloccare il pargolo e vedere a che bus arriva con 1T.
Per ora solo un hard disk, lo vedi in sign.
I maxtor cambiali, fa troppo rumore.
Il mio è bello silenzioso (ovviamente a parte in lettura e scrittura) :D
Pipposuperpippa
04-04-2005, 18:36
Complimenti per l'acquisto, mi fa piacere leggere che il barebone sia silenzioso e che ti soddisfi completamente.
Non vedo l'ora di averlo anch'io... ;)
ciao a tutti, un'informazione: l'SN25P ha già un suo dissipatore giusto? quindi serve un Athlon64 tray, non boxed giusto?
Inoltre mi chiedevo se inserire al suo interno un hd raptor da 10000 giri sarebbe un sacrilegio in termini di silenziosità... questi hard disk sono rumorosi?
grazie ciao
Pipposuperpippa
04-04-2005, 20:55
Originariamente inviato da wergio
ciao a tutti, un'informazione: l'SN25P ha già un suo dissipatore giusto? quindi serve un Athlon64 tray, non boxed giusto?
Inoltre mi chiedevo se inserire al suo interno un hd raptor da 10000 giri sarebbe un sacrilegio in termini di silenziosità... questi hard disk sono rumorosi?
grazie ciao
L'SN25P ha un suo dissi chiamato ICE.
Pensa che io ho qui 2 raptor da mettere in raid-0 più un disco IDE, tutti e 3 da mettere nel barebone.... :sofico:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
L'SN25P ha un suo dissi chiamato ICE.
Pensa che io ho qui 2 raptor da mettere in raid-0 più un disco IDE, tutti e 3 da mettere nel barebone.... :sofico:
Pazzo heehehe
Cmq i raptor dovrebbero essere belli rumorosi a detta di alcuni...
Io ti sconsiglierei di prenderli a meno che non ti interessi della rumorosità ma solo delle performance ;)
Pipposuperpippa
04-04-2005, 21:59
Originariamente inviato da LCol84
Pazzo heehehe
Cmq i raptor dovrebbero essere belli rumorosi a detta di alcuni...
Io ti sconsiglierei di prenderli a meno che non ti interessi della rumorosità ma solo delle performance ;)
Guarda che i 2 raptor li usavo nel pc tower, quindi so bene qual è la loro rumorosità... quando lavorano gracchiano un bel po' ma è un rumore che non mi disturba.
Mi disturberebbe se emettessero dei sibili, invece da questo punto di vista sono perfetti. :)
Originariamente inviato da LCol84
Asd leggi la sign che ho aggiornato :D
no le ram credo vadano bene.
Tuttavia dopo mangiato se ho tempo provo a overcloccare il pargolo e vedere a che bus arriva con 1T.
Per ora solo un hard disk, lo vedi in sign.
I maxtor cambiali, fa troppo rumore.
Il mio è bello silenzioso (ovviamente a parte in lettura e scrittura) :D
ok, visto!! :D
adesso ho appena messo in vendita i maxtor, spero di venderli anche se cmq non sono per niente rumorosi, ma mi prendo pure io due raptor ma mettere in raid 0...
e poi si vedrà...se fare il salto verso il sn25p..:D
Non ricordo, ma qualcuno cercava un modo per usare un USB drive come dischetto A: ?
Forse questo thread puo' essere utile:
http://forums.sudhian.com/messageview.aspx?catid=43&threadid=31203&enterthread=y
Che bello, la 'famiglia italiana' degli utenti XPC si allarga, cresce, si modifica :)
Mi fa piacere notare che il P-case prende sempre piu' piede...(anche se ritengo validissimo il G5 case).
Nella speranza che ci siano molti 'lurkatori' di questo thread, che volessero fare il grande salto al mondo degli XPC, ma magari sono gamer e hanno delle perplessita'/preconcetti, posso dire loro che nel (poco ahime') tempo libero, il mio computer sta macinando Splinter Cell 3 Chaos Theory sia in singolo che in CO OP missione dopo missione, al massimo dettaglio, Shader Model 3.0 1280x1024 AF 16X tutto su superhigh, HDR, Tone Mapping, Displacement Mapping , Soft Shadows e tutto l'ambaradan, senza la minima incertezza, e nel totale silenzio...
E se siete gamer, sapete che parliamo del gioco piu' evoluto del momento (sembra un gioco next generation, alcuni livelli sono veramente incredibili, non c'e' Doom 3, Half Life 2, Far Cry o Brother in Arms che tenga...)
Ecco, per cui se avete le solite perplessita' che hanno tutti (mah...e' piccolo, non dissipa bene, scalda troppo, non e' adatto), demolitele :D
Pipposuperpippa
05-04-2005, 17:25
eh eh :D io le ho già demolite... ;) attendo solo che il mio negoziante di fiducia mi telefoni per la disponibilità dell'amato barebone (poi vi farò sapere a che prezzo lo porto a casa :oink: )
P.S. ero io che cercavo info per periferiche usb, grazie per il link ;)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
eh eh :D io le ho già demolite... ;) attendo solo che il mio negoziante di fiducia mi telefoni per la disponibilità dell'amato barebone (poi vi farò sapere a che prezzo lo porto a casa :oink: )
P.S. ero io che cercavo info per periferiche usb, grazie per il link ;)
Raga volevo cambiare il dissipatore della mia x850xt dato che non è proprio silenzioso.
Ho visto che tra tutti la scelta migliore (a parte il liquido ovviamente) sarebbe prendere uno zalman vf700cu oppure un arctic cooler silencer.
Entrambi hanno pro e contro.
Lo zalman sembra essere piu silenzioso e piu efficiente per via del ram e della ventola da 8x8.
Il silencer invece sputa fuori aria dal barebone il che non è proprio un male considerando lo spazio e i componenti calorosi all'interno.
Quindi mettendo questo le ventole dovrebbero girare meno rumorosamente.
Lo zalmn inoltre però è comaptibile con diverse schede, mentre il silencer solo on la x850xt...
Che mi consigliate???
help
Pipposuperpippa
06-04-2005, 07:08
Non so consigliarti sui dissi della scheda, io sono tradizionalista e di solito preferisco tenere le schede "intonse"... piuttosto se non mi soddisfano le rivendo e cerco un altro modello più silenzioso.
Ti volevo chiedere... ma con ATI tool non puoi regolare la velocità della ventola a tuo piacimento? La fai girare lenta a temperature inferiori ai 55-60 gradi per poi lasciare che vada un po' più veloce quando si scalda... a proposito, che temperature ha quella scheda nel barebone? :)
Beh, per quanto riguarda il dissi per la GPU, ci sono opinioni contrastanti.
Personalmente ho lo Zalman, e mi trovo benissimo: da quando l'ho installato ho praticamente un altro barebone (non scherzo).
Lo Zalman e' silenzioso e molto performante: di contro alza di circa 1-2 grado la temp interna (del case, non della CPU).
L'Artic Silver e' molto performante, mi DICONO un pelo meno dello Zalman, ed e' un pelo piu' rumoroso: ha il vantaggio di abbassare la temp interna (sempre di 1-2 gradi) risucchiando il calore dentro e sparandolo fuori sul retro.
Tuttavia, e imho non e' da sottovalutare, per farci stare un Artic Silver in un P-Case, devi modificare parecchio (imho troppo; per una soluzione stabile devi segare un angolo del drive chassis).
Esiste anche la soluzione 'accrocchio', ma e' da verificare (inoltre e' possibile solo con 1-2 HD al max e FORSE un lettore CD).
Nella mia esperienza, nessuna scheda di ultima generazione e' silenziosa.
Anche la prossima ATI (quella col supporto Shader Model 3.0, finalmente, Nvidia ce l'ha dalla serie 6xxx) ho letto non essere propriamente silenziosa (non ricordo i dB a pieno carico).
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Non so consigliarti sui dissi della scheda, io sono tradizionalista e di solito preferisco tenere le schede "intonse"... piuttosto se non mi soddisfano le rivendo e cerco un altro modello più silenzioso.
Ti volevo chiedere... ma con ATI tool non puoi regolare la velocità della ventola a tuo piacimento? La fai girare lenta a temperature inferiori ai 55-60 gradi per poi lasciare che vada un po' più veloce quando si scalda... a proposito, che temperature ha quella scheda nel barebone? :)
Si infatti è impostata a 30% ma ancora il suo rumore copre quello dell'xpc...fai tu :D
in idle la temperatura di sta schedozza sta sui 44° :D
Originariamente inviato da HWPitta
Beh, per quanto riguarda il dissi per la GPU, ci sono opinioni contrastanti.
Personalmente ho lo Zalman, e mi trovo benissimo: da quando l'ho installato ho praticamente un altro barebone (non scherzo).
Lo Zalman e' silenzioso e molto performante: di contro alza di circa 1-2 grado la temp interna (del case, non della CPU).
L'Artic Silver e' molto performante, mi DICONO un pelo meno dello Zalman, ed e' un pelo piu' rumoroso: ha il vantaggio di abbassare la temp interna (sempre di 1-2 gradi) risucchiando il calore dentro e sparandolo fuori sul retro.
Tuttavia, e imho non e' da sottovalutare, per farci stare un Artic Silver in un P-Case, devi modificare parecchio (imho troppo; per una soluzione stabile devi segare un angolo del drive chassis).
Esiste anche la soluzione 'accrocchio', ma e' da verificare (inoltre e' possibile solo con 1-2 HD al max e FORSE un lettore CD).
Nella mia esperienza, nessuna scheda di ultima generazione e' silenziosa.
Anche la prossima ATI (quella col supporto Shader Model 3.0, finalmente, Nvidia ce l'ha dalla serie 6xxx) ho letto non essere propriamente silenziosa (non ricordo i dB a pieno carico).
Se mi dici che lo zalman è un pelo più performante e piu silenzioso dell'arctic prendo quello.Il fatto che abbassi la temperatura del case di un paio di gradi non mi turba dato che cmq la cpu non ne viene influenzata.
per quanto riguarda la modifica del case ho visto che non ci sarebbe alcun problema per me montare l'arctic dato che toglierei il chassis degli hard disk e appenderei il lettore cd con le staffe.
Alla fine sono molto indeciso.
Tuttavia c'è da dire che mettendo per l'arctic dovrei essere in grado di controllare dinamicamente la velocità della ventola dato che si collega all'attacco della ventola originale no?
Cavolo hanno entrambi pregi e difetti...
Qualcun'altro?
Originariamente inviato da LCol84
Se mi dici che lo zalman è un pelo più performante e piu silenzioso dell'arctic prendo quello.
Cosi ho letto...personalmente non ho mai provato.
Il fatto che abbassi la temperatura del case di un paio di gradi non mi turba dato che cmq la cpu non ne viene influenzata.
No dovrebbe stare 'al chiuso' nel fan duct.
Cmq, nella mia esperienza, quello che varia di piu' in assoluto la temp della CPU (anche 7-8 gradi) e' la polvere nell' ICE Pipe.
per quanto riguarda la modifica del case ho visto che non ci sarebbe alcun problema per me montare l'arctic dato che toglierei il chassis degli hard disk e appenderei il lettore cd con le staffe.
Alla fine sono molto indeciso.
Hmmm, devo contare, ma credo che questo si possa fare solo con 2 HD oppure con 1 HD e 1 CD ROM...
Quanti 'appendini' adatti sia per HD che per CDROM (Che cmq poi balla dentro ogni volta che schiacci il pulsante) ci sono nella confezione? (Non ricordo)
Tuttavia c'è da dire che mettendo per l'arctic dovrei essere in grado di controllare dinamicamente la velocità della ventola dato che si collega all'attacco della ventola originale no?
Cavolo hanno entrambi pregi e difetti...
Hmmm beh si...puoi farlo anche con lo Zalman (con un adattatore puoi connettere la ventola alla mobo e regolare via software)
Ti diro'...io ho messo la ventola direttamente in modalita' Silent (inudibile) e va benone...anche dopo 4 ore di Splinter Cell 3 :D
(Temperature: GPU 70 (picco) , Ambient 48, Case 47, CPU 51 (il Temp Tag))
Attenzione pero' a una cosa: non so se lo Zalman vada moddato comunque (dipende dalla scheda, nella mia no).
Io ho visto in giro la nuova X800XL con il dissi Zalman già montato....
voi che dite, ci sta nello sb81p?? io dico di si...
grande Pitta, vecchio compagno di xpc :D, che ne pensi?
Originariamente inviato da Linus
Io ho visto in giro la nuova X800XL con il dissi Zalman già montato....
voi che dite, ci sta nello sb81p?? io dico di si...
grande Pitta, vecchio compagno di xpc :D, che ne pensi?
Link?
Originariamente inviato da HWPitta
Link?
http://www.sapphiretech.com/vga/x800-xlult.asp
http://www.vr-zone.com/newspics/Mar05/17/X800XLUltimate-box+card.jpg
Gran bella scheda :) Bellissimo il dissi dipinto di blu!!!
Sai se sia quello in rame o in alluminio/rame?
Peccato l'ATI non supporti gli SM 3.0 pero' :P
Cosi, ad occhio, ci sta....dovrai moddare il dissi?
Non ne ho idea...
Conosco persone con la mia scheda che hanno dovuto tagliare le pinnette in rame (circa 15) in corrispondenza dello chassis...molto dipende da quanto e' distanziato rispetto alla sede del chip.
Inoltre, prendere una scheda con gia' tutto incluso, per poi doverla moddare nel dissi speciale, non so quanto senso abbia...
Ma sono mie pippe mentali probabilmetne :D
La scheda mi sembra magnifica (SM esclusi :P )
anche secondo me ad occhio ci sta...
Sono andato a rivedere le foto che avevi messo della tua 6600gt con il dissi zalman montato e mi sembra che lo zalman risulti diciamo "inclinato" rispetto all'asse orizzantale, come nella X800XL.
A quanto so è nella versione interamente in rame.
Cosa intendi per moddare il dissi? :what:
é una bella scheduzza, lo so e chi se ne frega se non supporta gli SM 3.0, in fondo sono sicurissimo che non mi dura molto questo shuttle! :cool: vorrei solo farmi qualche partitina con doom3 o HL2...anche se nn sarà ai dettagli al max pazienza!
Per moddare il dissi intendo che, nel caso non ci stia, devi TAGLIARE delle alette (circa 15).
Scusa non per farmi i cavoli tuoi ma...compri la super scheda per HL2 e Doom3 (che non hanno SM 3.0 cmq), per poi cambiarla a breve?
Ma non ne basta una molto piu' economica? Magari passiva?
Se devi cambiare cmq...tanto vale no?
Originariamente inviato da HWPitta
Per moddare il dissi intendo che, nel caso non ci stia, devi TAGLIARE delle alette (circa 15).
Scusa non per farmi i cavoli tuoi ma...compri la super scheda per HL2 e Doom3 (che non hanno SM 3.0 cmq), per poi cambiarla a breve?
Ma non ne basta una molto piu' economica? Magari passiva?
Se devi cambiare cmq...tanto vale no?
ah, ok...dovrei tagliare delle alette del dissi in rame.
no, puoi farteli eccomi i cavoli miei...e in effetti hai ragione!
uffa...come sono indeciso....ora più di prima!
al max spendo qualcosina di più e prendo una 6600gt simile alla tua e ci monto lo zalman!
che ne pensi? va benone per fare qualche gioco? Non dico a risoluzioni da paura, mi basta un 1024 con qualche dettaglio attivato...
che ne pensi?
Originariamente inviato da Linus
ah, ok...dovrei tagliare delle alette del dissi in rame.
Eh, c'e' questa possibilita'..purtroppo non lo sai finche' non provi.
Pensa che io ero gia' pronto a tagliare...invece ho provato e...niente :D
no, puoi farteli eccomi i cavoli miei...e in effetti hai ragione!
uffa...come sono indeciso....ora più di prima!
al max spendo qualcosina di più e prendo una 6600gt simile alla tua e ci monto lo zalman!
che ne pensi? va benone per fare qualche gioco? Non dico a risoluzioni da paura, mi basta un 1024 con qualche dettaglio attivato...
che ne pensi?
No scusa, la scheda che mi mostravi quanto costa?
Io pensavo costasse un botto!!!
PERSONALMENTE (non voglio inziare sterili polemiche ATI Vs Nvidia, ho avuto entrambe, e ognuna ha pregi e difetti) ritengo la migliore scheda rapporto prestazioni/prezzo in circolazione la 6600 GT.
Con meno di 200 euro giochi a tutto, con tutti i dettagli (togli magari l'anti aliasing spinto) a 1024x768 e 1280x1024.
Hanno il difetto che sono rumorose e scaldano piu' delle ATI, ma se ci metti lo Zalman....
In piu' e' SM 3.0, e' vero...ora c'e' un solo gioco che li richiede ma...in futuro?
Ho giocato e terminato i titoli che hai citato, con somma soddisfazione 1280x1024 con tutti i dettagli al max; non sono uno che guarda i frame al secondo, ma li ho trovati perfettamente fluidi e giocabili.
Fra un anno (o meno), se cambi scheda, non avrai speso molto e avrai giocato a tutto...(con tutti gli effetti, perche' sia ATI che Nvidia hanno dichiarato che si fermeranno agli SM 3.0 per il prossimo anno).
No, quella scheda non costa molto; siamo intorno ai 300 eurini....
mentre ad esempio la sparkle che hai tu, a meno di 220 nn la trovo e se poi ci metto lo zalman vf700 (che nn trovo disponibile su nessun sito:mad: ) arrivo intorno ai 250!
quindi la differenza non è molta....
cmq, grazie Pitta...ti farò sapere poi cosa prendo!
ora sono in modalità "mumble-mumble" :D
Finalmente montato! Il mio SB81P torna a respirare.
Qualche novità... Prima quelle brutte: la FAN2 non mi riporta il segnale tachimetrico :(, la 6800 è un turbine (credo sia a causa della scheda TV che ha davanti, una PVR500MCE). Quelle positive: il P4 630 è nettamente più fresco di prima, con temp target a 35 è più silenzioso; tra l'altro, overclock con FSB@235, prima non si schiodava dai 215MHz.
Vi pongo ancora un quesito. Dovrei avere il supporto al TM2, mentre il BIOS riporta solo il TM1, come capita a molti su altri forum.... Avete notizie/prove?
Originariamente inviato da Linus
No, quella scheda non costa molto; siamo intorno ai 300 eurini....
Beh, non mi sembra nemmeno pochissimo :)
mentre ad esempio la sparkle che hai tu, a meno di 220 nn la trovo e se poi ci metto lo zalman vf700 (che nn trovo disponibile su nessun sito:mad: ) arrivo intorno ai 250!
quindi la differenza non è molta....
cmq, grazie Pitta...ti farò sapere poi cosa prendo!
ora sono in modalità "mumble-mumble" :D
Ah...capisco (io ho pagato molto meno, per cui non mi posso lamentare :) )
Eh non saprei allora...
Originariamente inviato da smanet
Finalmente montato! Il mio SB81P torna a respirare.
Qualche novità... Prima quelle brutte: la FAN2 non mi riporta il segnale tachimetrico :(, la 6800 è un turbine (credo sia a causa della scheda TV che ha davanti, una PVR500MCE). Quelle positive: il P4 630 è nettamente più fresco di prima, con temp target a 35 è più silenzioso; tra l'altro, overclock con FSB@235, prima non si schiodava dai 215MHz.
Vi pongo ancora un quesito. Dovrei avere il supporto al TM2, mentre il BIOS riporta solo il TM1, come capita a molti su altri forum.... Avete notizie/prove?
Eh, tutti hanno quel problema...al momento il bios non lo supporta (anche se nelle revision history del bios dicono di si), ma immagino tu lo sapessi gia'.
Ma col Temp Tag a 35 non e' rumorosissimo? (E...ha senso tenerlo cosi basso, la CPU sta a quel valore???)
Originariamente inviato da HWPitta
Eh, tutti hanno quel problema...al momento il bios non lo supporta (anche se nelle revision history del bios dicono di si), ma immagino tu lo sapessi gia'.
Lo sapevo, ma speravo fossero casi isolati... anche se frequenti.
Ma col Temp Tag a 35 non e' rumorosissimo? (E...ha senso tenerlo cosi basso, la CPU sta a quel valore???)
Non è proprio silenzioso, è vero, ma doma la CPU a 38°C con appena un po' più di un fruscio. Cmq la 6800 la fa da padrona come rumore... domani proverò a togliere la scheda TV da davanti...
Raga ho un problema con l'audio integrato.
Praticamente non sento i 2 speaker dietro.
Dal pannello ho abilitato il 5.1 e quando faccio partire la musica dal pannello risulta che tutti i satelliti funzionino come nell'immagine:
http://img222.echo.cx/img222/1360/immagine9gv.th.jpg (http://img222.echo.cx/my.php?image=immagine9gv.jpg)
Le casse ho controllato, non sono loro che sono rotte. Infatti ho provato a rotazione e funzionano tutte, e ho addirittura provato un set 4.1 della creative e impostando il 4.1 dal pannello anche li non funzionano le due casse dietro.
Sembra che gli faccian skifo ar andare anche le casse dietro...
Ora chiedo a voi se avete qualche consiglio da darmi perchè mi scazza avere un 5.1 e usarlo solo come 3.1...
Il bello è che nel test di verifica di ogni singolo altoparlante funziona tutto alla perfezione, questo per intenderci:
http://img222.echo.cx/img222/7885/immagine10kt.th.jpg (http://img222.echo.cx/my.php?image=immagine10kt.jpg)
Qui cliccando ogni singolo altoparlante vedo che ognuno funziona singolarmente...non so veramente cosa fare...
Vi allego anche le altre 5 schermate del apnnello di controllo così magari vedete qualche opzione o qualche voce che dovrei spuntare per far funzionare tutte le casse contemporaneamente.
Grazie
http://img222.echo.cx/img222/9704/immagine29ft.th.jpg (http://img222.echo.cx/my.php?image=immagine29ft.jpg)
http://img222.echo.cx/img222/2361/immagine39zb.th.jpg (http://img222.echo.cx/my.php?image=immagine39zb.jpg)
http://img222.echo.cx/img222/2558/immagine40ed.th.jpg (http://img222.echo.cx/my.php?image=immagine40ed.jpg)
http://img222.echo.cx/img222/3011/immagine57hr.th.jpg (http://img222.echo.cx/my.php?image=immagine57hr.jpg)
http://img222.echo.cx/img222/109/immagine67ji.th.jpg (http://img222.echo.cx/my.php?image=immagine67ji.jpg)
Se hai fatto proprio tutte le prove... è tempo di RMA anche per te! :( :muro:
Se hai fatto proprio tutte le prove... è tempo di RMA anche per te! :( :muro:
Eheh per fortuna ho risolto tutto.
Bella la nuova grafica del sito iihihih.
Cmq in questi giorni ho installato nell'sn25p lo zalman vf-700cu sulla x850xt e poi l'arctic silncer 5 rev 2 un paio di ore fa...
A più tardi con i risultati...
Vi preannuncio che l'arctic è risultato nettamente migliore dello zalman specialmente nelle temperature interne del case con cali anche di 18 gradi sulla cpu!!!
chi mi vende un MINIPC completo??? ne ho urgente bisognoooooooooo risp grazie
chi mi vende un MINIPC completo??? ne ho urgente bisognoooooooooo risp grazie
Piccola pubblicità
Io ho uno Shuttle SB81P (rev 2.1 con un paio di mesi di vita) con P4 775 530 (3.0 GHz), 2 Gb di ram Corsair Twinx, un hard disk Seagate 7200.7 da 120 Gb e un masterizzatore DVD Pioneer 107D. Lo vendo perché mi serve un portatile.
Se ti interessa sentiamoci in PVT.
Per un attimo, ma solo per un attimo, ho coltivato l'intima speranza che la manutenzione del forum servisse ad inserire nuove sezioni, tra le quali quella dei barebone....solo per un attimo.
Noto anche con piacere che una mia risposta a LCol84 sui problemi della sk sonora si e' persa nelle nebbie della manutenzione....poco male, vedo che hai risolto (suggerivo un problema ai driver, visto che anche a me e' capitata la stessa cosa).
Attendo con impazienza un report sui diversi dissi che hai provato!!! :D
PS: Il nuovo forum e' bellino, ma anche a voi riesce di entrare 1 volta su 10 ?
Per un attimo, ma solo per un attimo, ho coltivato l'intima speranza che la manutenzione del forum servisse ad inserire nuove sezioni, tra le quali quella dei barebone....solo per un attimo.
Noto anche con piacere che una mia risposta a LCol84 sui problemi della sk sonora si e' persa nelle nebbie della manutenzione....poco male, vedo che hai risolto (suggerivo un problema ai driver, visto che anche a me e' capitata la stessa cosa).
Attendo con impazienza un report sui diversi dissi che hai provato!!! :D
PS: Il nuovo forum e' bellino, ma anche a voi riesce di entrare 1 volta su 10 ?
Anche io speravoad una sezione "barebone" e l'ho pure ri-ri-ri-segnalato alla redazione. Peccato, era un'occasione.
Io entro bene :D
Pipposuperpippa
13-04-2005, 10:08
anch'io ho battuto sul chiodo "sezione barebone"... ;)
Per il resto entro senza problemi
Hmmmm ora entro bene anche io.
Ma ieri sera non sono riuscito praticamente a leggere nulla, continuava a dare un errore e mandava (in automatico) una email di segnalazione...boh...
per maxp4 contattami in pvt sono davvero molto interessato...anzi mandami una mail sarebbe molto meglio...a necriddu@katamail.com
con prezzo ecc. grazie aspetto il prima possibile :) ciaooo
Noto anche con piacere che una mia risposta a LCol84 sui problemi della sk sonora si e' persa nelle nebbie della manutenzione....poco male, vedo che hai risolto (suggerivo un problema ai driver, visto che anche a me e' capitata la stessa cosa).
Attendo con impazienza un report sui diversi dissi che hai provato!!! :D
Allora come già detto ho provato i seguenti dissipatori sulla mia x850xt:
-ZALMAN VF-700CU
-ARCTIC ATI SILENCER 5 REV.2
Vi posto ora i risultati di entrambi i dissipatori nel barebone composto dai componenti che potete leggere in sign.
Premetto che l'idle è inteso windows con alcuni programmini in background con un utilizzo della cpu che varia dall' 1 al 4% mentre il fullo load è stato misurato dopo 30 minuti di rthdribl a tutto schermo.
Le ventole dell'sn25p sono state settate su SMART FAN
Allora:
ZALMAN
IDLE FULL LOAD
SISTEMA 29-30 50-51
CPU 46-47 58-59
CORE VGA 42 66-67
MEMORIE VGA 40-41 53
ARCTIC
IDLE FULL LOAD
SISTEMA 19-20 39-40
CPU 35-36 43-44
CORE VGA 37 57
MEMORIE VGA 39 55
Come potete notare la vga vanta un buon 10° in meno sul core e un 2 gradi in più sulle memorie utilizzando l'arctic mentre per quanto riguarda le temperature del barebone sono estremamente inferiori utilizzando l'arctic, addirittura 14° in meno nel case e 11 sulla cpu!!!!!!!
Credo quindi che in questo contesto (barebone) utilizzare un dissipatore che espelli direttamente l'aria calda prodotta dalla vga fuori dal case sia la soluzione più efficiente in assoluto.
In termini di rumorosità devo dire che l'arctic è silenzio, giusto un sospiro che è leggermente notabile ma mai neanche lontanamente fastidioso anche al 100% di regime di rotazione della ventola.
Considerando quindi che costa pure di meno vi consiglierei di prendere quest'ultimo.
tra l'altro non ho per niente faticato per integrarlo al'interno del mio piccolo...
Se avete domande :sofico:
io una domanda l'avrei...nn hai un barebone da vendermiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :) apparte gli scherzi fammi sapere ;) ciao
io una domanda l'avrei...nn hai un barebone da vendermiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :) apparte gli scherzi fammi sapere ;) ciao
:asd:
no purtroppo hehehe
.......
tra l'altro non ho per niente faticato per integrarlo al'interno del mio piccolo...
Se avete domande :sofico:
eccomi...senti avrei un pò di domandine per te!
vorrei chiederti se la x850xt con su montato il dissi della zalman stava perfettamente dentro lo shuttle che come sai come impostazione di base è simile al mio sb81p.
Hai dovuto togliere il Fun Duct, quel "deviatore di flusso d'aria" per la cpu?? oppure lo zalman toccava in qualche modo il supporto per il lettore dvd? (non so bene come chiamarlo :)
cioè..belan ci "stava" senza modificare una beneamata ciolla? :D
immagino invece che con su montata l'artic, qualcosa hai dovuto togliere dalo shittle per forza di cose, dato anche dalla foto che ho notato su altri forum, altrimenti nn ci starebbe in larghezza.
che mi dici...
io una domanda l'avrei...nn hai un barebone da vendermiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :) apparte gli scherzi fammi sapere ;) ciao
ma tu sei quello che qualche decina di pagine indietro chiedeva a tutti noi se ti vendevamo i nostri gioielli? :mbe: :stordita:
Wow LCol84!!!
Grazie dei dati!!! Un bel guadagno!!!
Ho qualche domanda, se posso: quando hai provato lo Zalman, era con lo chassis inserito oppure no? (Imho cambia di molto le temperature)
La soluzione con l'Artic...hai qualche foto? A cosa hai dovuto rinunciare?
E' stato complicato?
Hai potuto fare una prova di silenziosita' a parita' di condizioni? (Immagino di no, viste le temperature cosi diverse, pero' magari...)
Ho poi un dubbio...non scalda troppo il tuo processore? 58 gradi con lo Zalman???
Di piu' di un Prescott??? Io credevo dissipassero molto molto meno.
(Ipotizzo un Temp Tag di 51, per cui a 58 deve fare un casino pazzesco)
Ho letto bene???
pubblicità occulta....
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=921525
ebbene si, l'ho messo in vendita... :)
a chi interessa faccio sconticino agli amici, compagni di vecchia data :) di questo thread... :D
Ciao, sono in attesa di un SN25P ed ho acquistato contemporaneamente questa scheda:
http://global.giga-byte.com/VGA/Products/Products_GV-RX80256D.htm#
si tratta di una GigaByte X800 totalmente passiva con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Ma dopo aver fatto l'acquisto ho dato un'occhiata alle dimensioni ed è probabile che non ci stia nell'SN25P, non tanto per la lunghezza ma per lo spessore!!! perchè i dissipatori (ce n'e' uno sopra ed uno sotto) sono abbastanza grossi...
voi che ne pensate? volevo farmi un'idea nell'attesa di ricevere i pezzi...
qui ci sono altre immagini della scheda:
http://www.digit-life.com/articles2/video/x800-1.html
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/gigabytex800/index.html
http://www.oc.com.tw/article/0502/readparticle.asp?id=3493
ciao
PS: altra domanda: che voi sappiate ci sono potrebbero essere problemi di compatibilità dell'SN25P con moduli di ram da 1Gb ?
eccomi...senti avrei un pò di domandine per te!
vorrei chiederti se la x850xt con su montato il dissi della zalman stava perfettamente dentro lo shuttle che come sai come impostazione di base è simile al mio sb81p.
Hai dovuto togliere il Fun Duct, quel "deviatore di flusso d'aria" per la cpu?? oppure lo zalman toccava in qualche modo il supporto per il lettore dvd? (non so bene come chiamarlo :)
cioè..belan ci "stava" senza modificare una beneamata ciolla? :D
immagino invece che con su montata l'artic, qualcosa hai dovuto togliere dalo shittle per forza di cose, dato anche dalla foto che ho notato su altri forum, altrimenti nn ci starebbe in larghezza.
che mi dici...
Allora mettendo lo zalman non ho dovuto toccare niente nel case mentre mettendo l'arctic bisogna togliere il fun duct e lo chassi per hard disk e lettore ottico ;)
Wow LCol84!!!
Grazie dei dati!!! Un bel guadagno!!!
Ho qualche domanda, se posso: quando hai provato lo Zalman, era con lo chassis inserito oppure no? (Imho cambia di molto le temperature)
La soluzione con l'Artic...hai qualche foto? A cosa hai dovuto rinunciare?
E' stato complicato?
Hai potuto fare una prova di silenziosita' a parita' di condizioni? (Immagino di no, viste le temperature cosi diverse, pero' magari...)
Ho poi un dubbio...non scalda troppo il tuo processore? 58 gradi con lo Zalman???
Di piu' di un Prescott??? Io credevo dissipassero molto molto meno.
(Ipotizzo un Temp Tag di 51, per cui a 58 deve fare un casino pazzesco)
Ho letto bene???
Risposto sopra.la silenziosità risulta molto simile tra zalman e arctic. con lo zalmn leggermente più silenzioso. Tuttavia la differenza di temperatura mi ha fatto optare per l'arctic.Il processore infatti non scalda una cippa. Se vedi infatti con l'arctic ho temperature ben inferiori. Il problema è che usando lo zalman, l'aria calda della x850xt stagna dentro allo chassis.
Calcola che tenevo le ventole al minimo e aumentando il regime di rotazione delle ventole avrei avuto un netto calo delle temperature del processore, ma con un conseguente aumento delle temperature...
No a 58 gradi rimaneva ipersilenzioso, le ventole non aumentavano...
raga mi serve qualche informazione urgente :)
starei per comrpare uno shuttle usato completo prento ad essere usato quindi...
il barebone in questione però è il seguente modello:
Sn41G2V2
cosa mi dite al riguardo? meglio lasciar stare? vale la pena? vorrei saper qualcosa da voi su questo modello...
mi serve di sapere qualcosa il prima possibile :)
grazie anticipato a tutti.
Ciao, mi è arrivato l'SN25P ottima macchina davvero!! Unica pecca: montare il floppy è da contorsionisti!!! :P per il resto perfetta, il sistema di ventole che si autogestiscono è fenomenale!! In alcune recensioni si diceva che era un po' rumoroso ma non è vero!!
Unica fregata è la scheda video che ho preso, la gigabyte x800 passiva... ok è silenziosissima (non c'e' la ventola) ma purtroppo sporge quel mezzo centimetro di troppo e non mi permette di chiudere il case dello shuttle!! accidenti!! inoltre come se non bastasse dopo un'ora di half life 2 la scheda si surriscalda troppo e mi manda in crash tutto... questa x800 non è stata un gran affare... mi domando come facciano a vendere delle schede che non tengono un'ora di gioco...
ciao
Pipposuperpippa
24-04-2005, 11:41
Unica fregata è la scheda video che ho preso, la gigabyte x800 passiva... ok è silenziosissima (non c'e' la ventola) ma purtroppo sporge quel mezzo centimetro di troppo e non mi permette di chiudere il case dello shuttle!! accidenti!! inoltre come se non bastasse dopo un'ora di half life 2 la scheda si surriscalda troppo e mi manda in crash tutto... questa x800 non è stata un gran affare... mi domando come facciano a vendere delle schede che non tengono un'ora di gioco...
ciao
Complimenti per l'acquisto, tra poco l'avrò anch'io! ;)
Purtroppo queste schede video passive sono progettate per beneficiare del flusso d'aria presente in un case normale, in un barebone si surriscaldano molto :(
P.S. Ma il case lo devi tenere aperto con questa scheda?
Unica fregata è la scheda video che ho preso, la gigabyte x800 passiva... ok è silenziosissima (non c'e' la ventola) ma purtroppo sporge quel mezzo centimetro di troppo e non mi permette di chiudere il case dello shuttle!! accidenti!! inoltre come se non bastasse dopo un'ora di half life 2 la scheda si surriscalda troppo e mi manda in crash tutto... questa x800 non è stata un gran affare... mi domando come facciano a vendere delle schede che non tengono un'ora di gioco...
ciao
Guarda che forse è proprio perchè hai il case aperto che hai problemi di surriscaldamento,la stessa Shuttle sconsiglia di tenere il case aperto,se è chiuso si creano dei flussi di aria che raffreddano i componenti,l'aria entra dai fori nel case ed esce dalle ventole.
Se il case è aperto le ventole non servono a nulla.
Prova a soffiarci sopra mentre giochi :D
Ciao, ho risolto il problema di surriscaldamento applicando una ventola 8x8 sul dissipatore passivo che ora non è più ustionante al tatto :D e la soluzione resta comunque molto silenziosa! Installando Ati Tray Tools che mi dice la temperatura della GPU vedo che ora si attesta stabile sui 42 gradi ed infatti i giochi non si impallano più!!
Per il fatto del case aperto avete ragione lo so, ma con quella scheda video (vi ricordo che si tratta della X800 SilentPipe della GigaByte totalmente passiva) è fisicamente impossibile chiudere il case!! Perchè il dissipatore sporge dalla parte esterna del case...
cmq anche se si potesse chiudere non penso che la scheda risulterebbe molto più ventilata, l'unica pecca di questo case (cmq fantastico dal punto di vista generale) è proprio il fatto di non avere flussi d'aria che dirigono verso la scheda video... una mancanza veramente clamorosa...
l'unica soluzione che mi viene in mente ora come ora è quella di "bucare" il case nella zona dove c'e' il dissipatore sporgente della scheda video!! So che sembra una pazzia ma potrebbe avere anche una sua estetica, immaginate il dissipatore che sporge dal case assieme ad una bella ventola illuminata da modding somiglierebbe un po' a quelle macchine dove sporge fuori il motore dal cofano :Prrr:
Ci penserò... cmq per ora lo tengo aperto visto che e le temperature delle altre componenti sono sono cmq bassissime: processore sui 35 gradi e hd anch'esso solo "tiepido"
ciao
Ciao, mi è arrivato l'SN25P ottima macchina davvero!! Unica pecca: montare il floppy è da contorsionisti!!! :P per il resto perfetta, il sistema di ventole che si autogestiscono è fenomenale!! In alcune recensioni si diceva che era un po' rumoroso ma non è vero!!
Unica fregata è la scheda video che ho preso, la gigabyte x800 passiva... ok è silenziosissima (non c'e' la ventola) ma purtroppo sporge quel mezzo centimetro di troppo e non mi permette di chiudere il case dello shuttle!! accidenti!! inoltre come se non bastasse dopo un'ora di half life 2 la scheda si surriscalda troppo e mi manda in crash tutto... questa x800 non è stata un gran affare... mi domando come facciano a vendere delle schede che non tengono un'ora di gioco...
ciao
la giga x800 passiva sta causando problemi a molti a causa dei surriscaldamenti e successivi blocchi..., figuriamoci all'interno del kubetto ...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
raga mi serve qualche informazione urgente :)
starei per comrpare uno shuttle usato completo prento ad essere usato quindi...
il barebone in questione però è il seguente modello:
Sn41G2V2
cosa mi dite al riguardo? meglio lasciar stare? vale la pena? vorrei saper qualcosa da voi su questo modello...
mi serve di sapere qualcosa il prima possibile :)
grazie anticipato a tutti.
a quanto te lo vendono?
Pipposuperpippa
28-04-2005, 16:18
Mi sono davvero rotto di aspettare che l'SN25P sia disponibile negli shop del nord Italia, l'ho ordinato oggi da QHI (Roma) insieme ad un 3200+ winchester ordinato da Tecno.
Per metterci un Venice o un SanDiego poi c'è sempre tempo... ;)
Ho scelto QHI e non altri perchè nel loro sito, a differnza di altri, fanno chiaramente riferimento alla legge sul diritto di recesso, inoltre al telefono mi sono sembrati gentili e disponibili.
Se tutto va bene lunedì dovrei avere anch'io il nuovo giocattolino... :sperem:
Mi sono davvero rotto di aspettare che l'SN25P sia disponibile negli shop del nord Italia, l'ho ordinato oggi da QHI (Roma) insieme ad un 3200+ winchester ordinato da Tecno.
Per metterci un Venice o un SanDiego poi c'è sempre tempo... ;)
Ho scelto QHI e non altri perchè nel loro sito, a differnza di altri, fanno chiaramente riferimento alla legge sul diritto di recesso, inoltre al telefono mi sono sembrati gentili e disponibili.
Se tutto va bene lunedì dovrei avere anch'io il nuovo giocattolino... :sperem:
Ottimo,vedrai appena ti arriva...
comnicerai a sbavarci su.. :asd:
Io ora sto studianco per integrarci dentro un impianto al liquido comprensivo di k10, k5 chipset, k5 vga, micropompa DELPHI by Laing Thermotech è black ice extreme......... :mbe: :eek: :D
Pipposuperpippa
28-04-2005, 17:38
Io ora sto studianco per integrarci dentro un impianto al liquido comprensivo di k10, k5 chipset, k5 vga, micropompa DELPHI by Laing Thermotech è black ice extreme......... :mbe: :eek: :D
http://www.nvitalia.net/forum/images/smilies/aargh.gif
http://www.nvitalia.net/forum/images/smilies/aargh.gif
:stordita: :oink: :sofico:
Eh si, praticamente mancano gli ultimi accorgimenti e sarò operativo al 100%
Ora devo solo farmi coraggio per dissanguarmi sborsando 300€ di impianto.... :Prrr:
Raga....già mi macherà discutere con voi di xpc shuttle, ma finalmente ho venduto il mio!!
e mi prendo una pc piccolino piccolino con A64 3500+ e due 6800gt in sli!! :sofico:
ciauzzz....a tutti e in particolare a MaxP4 e al grande Pitta!!
http://www.nvitalia.net/forum/images/smilies/aargh.gif
bellisima sta faccina!! :p
Pipposuperpippa
28-04-2005, 18:40
bellisima sta faccina!! :p
Se non mi arriva il Barebone in tempi brevi però... http://www.nvitalia.net/forum/images/smilies/mosobotte.gif
:D
Ahahaha che belle le faccine!!!!
:)
Linus, mi dispiace che tu abbia venduto il tuo XPC, ma vedo che non ti fai mancare nulla comunque :D
Chi lo sa, magari fra qualche tempo... :)
Linus, mi dispiace che tu abbia venduto il tuo XPC, ma vedo che non ti fai mancare nulla comunque :D
Chi lo sa, magari fra qualche tempo... :)
grazie amico!
eh, si...appena mi rifaccio dei soldini, me ne prenderò uno da usare come htpc!
speriamo solo non passi troppo tempo... :)
Secondo Shuttle dovrebbero uscire una decina di modelli questo anno.
Gia usciti:
SB86ì
ST20G5
SN25P
in arrivo SB83G5C Il primo espressamente dedicato alla creazione di un sistema Mediacenter
Facciamo un totomodelli,secondo voi che chipset avranno e soprattutto che aspetto i nuovi cubetti ?
salve ragazzi,
potreste indicarmi uno o + siti, anche in privato, dove trovare un Soltek eq3072 a buon prezzo? intendo + basso di quello di gemma in Inghilterra.....grazie...ciao
Pipposuperpippa
02-05-2005, 09:19
SN25P è qui!!! Velocissimi QHI!! :yeah:
SN25P è qui!!! Velocissimi QHI!! :yeah:
quanto l'hai pagato?
Pipposuperpippa
04-05-2005, 09:44
quanto l'hai pagato?
L'ho pagato 475 compresa spedizione con pagamento in contrassegno, adesso il prezzo è sceso di qualcosina, ma tant'è....
In ogni caso l'SN25P è stupendo, l'ho impostato a 230x10= 2300 mhz e ho attivato il cool and quiet, tutto ok.
Devo dire che la silenziosità è molto buona, le ventole girano sempre al minimo ;)
L'ho pagato 475 ;)
senza processore ne ram ne hd?
Pipposuperpippa
04-05-2005, 15:01
senza processore ne ram ne hd?
Ovviamente.... il procio l'ho preso da Tecno, ram e hd li avevo già ;)
Ovviamente.... il procio l'ho preso da Tecno, ram e hd li avevo già ;)
cavoli,per me son troppi!sotto i 200 € quale shuttle c'è indicato maggiormente per giocare (non necessariamente all'ennesima potenza)?mi basta un sistema temporaneo che mi traghetti tra un anno verso xbox2
cavoli,per me son troppi!sotto i 200 € quale shuttle c'è indicato maggiormente per giocare (non necessariamente all'ennesima potenza)?mi basta un sistema temporaneo che mi traghetti tra un anno verso xbox2
Sotto i 200 non trovi NULLA,appena sopra 207 euro trovi l' SK43 che è l'entry level di Shuttle basato su socket A ma se devi giocare allora ti consiglio il modello SS58G2 con socket 775 uscito di recente oppue il SB61G2 V4
che è basato sul socket 478 ma è alla sua quarta revisione quindi una macchina ultra affidabile.
Tutti e due stanno attorno ai 250 euro
Le caratteristiche le trovi qui:
Barebone Shuttle Intel (http://www.xcomputers.it/cat055.php?n=1)
Sotto i 200 non trovi NULLA,appena sopra 207 euro trovi l' SK43 che è l'entry level di Shuttle basato su socket A ma se devi giocare allora ti consiglio il modello SS58G2 con socket 775 uscito di recente oppue il SB61G2 V4
che è basato sul socket 478 ma è alla sua quarta revisione quindi una macchina ultra affidabile.
Tutti e due stanno attorno ai 250 euro
Le caratteristiche le trovi qui:
Barebone Shuttle Intel (http://www.xcomputers.it/cat055.php?n=1)
per star sotto i 200 € lìunica soluzione comprare all'estero...però chi si fida?
grazie lo stesso!
ragazzi vi devo chiedere una cosa che sarà già stata detta ma 80 pagine sono dure da digerire :eek:
che formato di scheda madre montano i barebone?
si possono comprare le mobos a parte?
grazie.. :ops2:
per star sotto i 200 € lìunica soluzione comprare all'estero...però chi si fida?
grazie lo stesso!
Io li ho comprati quasi tutti* all'estero, uk e de. Mai avuto problemi.
* Poco più di una decina di pezzi
ragazzi vi devo chiedere una cosa che sarà già stata detta ma 80 pagine sono dure da digerire :eek:
che formato di scheda madre montano i barebone?
si possono comprare le mobos a parte?
grazie.. :ops2:
no,purtroppo sono formati proprietari, non le puoi cambiare...
no,purtroppo sono formati proprietari, non le puoi cambiare...
e non si possono neanche reperire da sole?
per farsi un barebone bisogna comprare per forza via epia?
grazie per la risposta :)
e non si possono neanche reperire da sole?
per farsi un barebone bisogna comprare per forza via epia?
grazie per la risposta :)
Non credo...
e non si possono neanche reperire da sole?
per farsi un barebone bisogna comprare per forza via epia?
grazie per la risposta :)
www.gemma.co.uk
Ha anche le mobo di ricambio.
grande max, grazie ;)
Si ma non ci sono le mobo singole che vanno dentro agli xpc però...
Si ma non ci sono le mobo singole che vanno dentro agli xpc però...
Sicuro?
SHUTTLE-P4/FB51->SB51 2DDR+AGP 1PCI,VGA+SOUND+LAN+F'WIRE FATX
SHUTTLE-Intel fb61->SB61G2 1PCI+2DDR4+1AGP,VGA+SOUND+LAN
SHUTTLE-INTEL FB62->SB62G2 1PCI+2DDR4+1AGP,VGA+SOUND+DLAN
SHUTTLE-Intel FB65->SB65G2 1PCI+2DR4+1AGP,SOND+WLAN NOVGA
SHUTTLE XPC SB95PV2,M/B,V 2.1
SHUTTLE-AMD >SN41G2,V2 1PCI,1AGP+SOUND+LAN+TVOut+fATX
SHUTTLE-AMD FN45 V2 -> SN45G 1PCI+2DDR+1AGP,(SOUND+LAN)
SHUTTLE SN95G5 M/B, V.2.0
SHUTTLE-P4/FV51->SS51,2DDR+AGP 1PCI,VGA+SOUND+LAN+FIREWIRE
SHUTTLE-FCPGA/FV24->SV24 SDRAM 1PCI,2SDR+VGA+SOUND+LAN/fATX
SHUTTLE-FCPGA2/FV25->SV25 SDR 1PCI,2SDRAM+VGA+SOUND+LAN fATX
SHUTTLE-AMD/FX41->SK41G 2DDR 1PCI,1AGP+SOUND+LAN+TVOut+fATX
SHUTTLE-INTEL FX43>SK43G 1PCI+2DR4+1AGP,SOND+WLAN+VGA
SHUTTLE SK83G M/B V1.6
Magari sono un po' care, ma che non ci siano... proprio no! Tra l'altro sono tutte disponibili, e c'è pure quella con l'Intel 925!
Ci sono anche tutti gli alimentatori, pure quello nuovo da 350W.
vero, come dice Lcol84 mi sembra che siano solo schede atx e micro-atx che non certo vanno in un xpc.
Da una piccola indagine da me fatta, sembra che le schede madri dei barebone siano in formato proprietario, le uniche schede madri standard di ridotte dimensioni sono le mini-itx. Oltre alle epia di mini-itx ce ne sono alcune che supportano anche il P4.
io le ho trovate qui: www.mini-itx.de
insomma per realizzare un barebone fatto in casa bisogna puntare ora come ora sulle epia se non si vuole andare a comprare all'estero.. :rolleyes:
Ma è meglio lo shuttle SN25P o il SB95PV2? potreste argomentarmi le ragioni per cui preferite uno dei 2?
vero, come dice Lcol84 mi sembra che siano solo schede atx e micro-atx che non certo vanno in un xpc.
Da una piccola indagine da me fatta, sembra che le schede madri dei barebone siano in formato proprietario, le uniche schede madri standard di ridotte dimensioni sono le mini-itx. Oltre alle epia di mini-itx ce ne sono alcune che supportano anche il P4.
io le ho trovate qui: www.mini-itx.de
insomma per realizzare un barebone fatto in casa bisogna puntare ora come ora sulle epia se non si vuole andare a comprare all'estero.. :rolleyes:
Scusatemi, forse sono un po' rincoglionito io.... :muro:
Quelle che ho segnalato sono le mobo di ricambio per gli Shuttle XPC, sono in formato proprietario e vanno dentro i barebone Shuttle... non erano queste che cercavi?
Scusatemi, forse sono un po' rincoglionito io.... :muro:
Quelle che ho segnalato sono le mobo di ricambio per gli Shuttle XPC, sono in formato proprietario e vanno dentro i barebone Shuttle... non erano queste che cercavi?
io non ne trovo sul sito che non siano atx o micro atx :(
se cortesemente mi passi qualche link. :O
grazie :)
flex atx è il formato...
ci sarebbero le tomcat
la asus cusi-fx ...se non ricordo male.
io non ne trovo sul sito che non siano atx o micro atx :(
se cortesemente mi passi qualche link. :O
grazie :)
Tutte quelle che ho indicato io prima sono sul sito.
Devi andare in Catalogue e poi in XPC Spare parts.
http://commerce.uk.sage.com/GEMMA/
Allora ragazzi ho controllato tutto in maniera definitiva.
le schede che montano gli xpc sono in un formato proprietario detto SFF II ATX o addirittura shuttle form factor ( qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/919/) ) che ben si differisce dagli altri formati ATX, compreso il flex-atx.
Infatti se vedete bene i barebone noterete che sono più lunghi nella direzione perpendicolare alle uscite ps2 etc..
i formati micro-atx, full-atx e flex-atx la dimensione più lunga è parallela alle suddette uscite ps2 etc..
vi posto due foto per capirci meglio, guardate il posizionamento della placchetta della mobo, le uscite pci e l'alloggiamento ram in entrambe le schede:
mobo shuttle
http://img146.echo.cx/img146/5799/shuttle1or.th.jpg (http://img146.echo.cx/my.php?image=shuttle1or.jpg)
mobo flex-atx
http://img146.echo.cx/img146/4638/flexatx7lx.th.jpg (http://img146.echo.cx/my.php?image=flexatx7lx.jpg)
cmq eccovi un altro link a schede madri flex atx dell'asus.ASUS (http://www.asus.it/products/mb/overview_p4.htm)
per saperne di più sui formati atx (http://www.formfactors.org/)
morale della favola per farsi un barebone da soli si possono usare schede madri flex-atx oppure mini-itx che sono ben differenti da quelle che vengono usate in bundle dagli xpc, barebone etc..
Pipposuperpippa
10-05-2005, 20:20
Una curiosità: secondo voi questa scheda ci entra nel case P?
http://www.sapphiretech.com/awards/image/media_466.jpg
E' una scheda video con lo Zalman VF700 (Cu o Cu-Al, non so) montanto come dissi di default per cui...si, ci sta :)
Al limite devi tagliare qualche 'aletta'...niente di che.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8259895#post8259895
Ancora niente sezione barebone... :muro:
Allora ragazzi ho controllato tutto in maniera definitiva.
le schede che montano gli xpc sono in un formato proprietario detto SFF II ATX o addirittura shuttle form factor ( qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/919/) ) che ben si differisce dagli altri formati ATX, compreso il flex-atx.
Infatti se vedete bene i barebone noterete che sono più lunghi nella direzione perpendicolare alle uscite ps2 etc..
i formati micro-atx, full-atx e flex-atx la dimensione più lunga è parallela alle suddette uscite ps2 etc..
vi posto due foto per capirci meglio, guardate il posizionamento della placchetta della mobo, le uscite pci e l'alloggiamento ram in entrambe le schede:
mobo shuttle
http://img146.echo.cx/img146/5799/shuttle1or.th.jpg (http://img146.echo.cx/my.php?image=shuttle1or.jpg)
mobo flex-atx
http://img146.echo.cx/img146/4638/flexatx7lx.th.jpg (http://img146.echo.cx/my.php?image=flexatx7lx.jpg)
cmq eccovi un altro link a schede madri flex atx dell'asus.ASUS (http://www.asus.it/products/mb/overview_p4.htm)
per saperne di più sui formati atx (http://www.formfactors.org/)
morale della favola per farsi un barebone da soli si possono usare schede madri flex-atx oppure mini-itx che sono ben differenti da quelle che vengono usate in bundle dagli xpc, barebone etc..
eheh io ho sempre ragione :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8259895#post8259895
Ancora niente sezione barebone... :muro:
postato a favore ;)
eheh io ho sempre ragione :asd:
l'avevi buttata lì :D
Ma è meglio lo shuttle SN25P o il SB95PV2? potreste argomentarmi le ragioni per cui preferite uno dei 2?
Scusate se insisto dal momento che il mio primo post in questo thread (quello quotato) naturalmente non è stato cagato da nessuno.
Sarà che la domanda suonava troppo newbie per stimolare qualche veterano di shuttle a rispondermi (più o meno come quando si legge "è meglio intel o amd?") o sarà perchè alla fine vi manca l'esperienza?
Non prendetela come una provocazione ma chi legge le pagine di questo unico thread sull'argomento shuttle (e io mi sono permesso di leggere dalla pagina 50 all'ultima; non potete dire che ho mancato di volontà...) si direbbe che dei 10 affezionati al caso micropc (in particolare shuttle) ne siano rimasti circa la metà che paradossalmente si lamentano della mancanza di una sezione dedicata nel forum.
Allora mi sovvengono le seguenti domande:
1) Perchè lamentarsi dell'assenza di una sezione sui barebone nel forum quando si direbbe che non interessa a nessuno a parte 3 persone (e mi ci metto anche io in quelli interessati... )?
2) Perchè se mi sbaglio, cosa che mi auguro, credetemi, sembra che nessuno possieda o abbia voglia di parlare del proprio shuttle? Possibile che nessuno abbia un modello sn25p o sb95pv2? Eppure si direbbero i modelli di punta rispettivamente per intel e amd! è una mia impressione o molti sono tornati sui propri passi cambiando i micropc con i desktop?
A leggervi dalla pagina 50 è palese un certo entusiasmo sopratutto riguardo le prossime uscite (come l'nforce4) poi stemperato quando i prodotti attesi sono concretamente usciti.
Nei siti non italiani l'sn25p è stato recensito ovunque, mentre da noi a parte una rece su nextgame non c'è nulla.
Personalmente stavo valutando l'idea di acquistare uno shuttle sn25p o sb95bv2 in sostituzione di un notebook che ancora non vedo degno dei miei soldi (ovviamente non sono la stessa cosa, me ne rendo conto da me), ma prima di fare questo passo che comporterebbe una cifra minima di 1000 euro (non ho nessun componente hardware da reciclare) volevo capire se poi sarei il solo a dovermi confrontare con un pc come questo.
Magari ci fosse una realtà italiana simile a quella del forum di sudhian; per chi come me ha difficoltà con l'inglese si respira l'idea di una scelta piena di complicazioni e problemi senza però poterne afferrare il senso.
Volendo parlare di questo sn25p che se non ho capito male va per la maggiore rispetto l'sb95pv2 perchè monterebbe una architettura che riscalda meno (altrimenti mi sfugge come mai preferite il primo al secondo) mi piacerebbe sapere se il rumore prodotto dallo shuttle unitamente a una vga tipo 6600gt possa ritenersi soddisfacente per un uso htpc o no.
Mi rendo conto che questa domanda è estremamente relativa al modello specifico di vga che inserirei perchè ognuna ha il suo tipo di raffreddamento ma mi si passi pure l'approssimazione perchè quello che intende dire è se questi shuttle possono davvero ritenersi dei sistemi simili ai desktop pur conservando delle proprietà (appunto la silenziosità e la praticità) da "salotto".
No, non sono pensati come degli htpc, anche questo lo so, ma se non sono neanche un minimo adatti all'esigenza esposta sopra perchè impazzire in vga che entrano e non entrano? in dissipatori da tagliare o sostituire? in slot pc1x che non servono a nessuno? in sostanza perchè imbattersi in limitazione varie?
Insomma, tanto per concludere, secondo la vostra esperienza, valgono ancora la pena rispetto i loro fratelli desktop?
Contro indicazioni?
Pipposuperpippa
13-05-2005, 09:27
Ciao, io ho l'SN25P e ne sono soddisfatto. :)
In effetti non ho mai valutato di acquistare la versione Intel, che credo comunque sia simile. Io ero già convinto di acquistare AMD Nforce4 in quanto spero che il Socket 939 abbia una certa longevità, inoltre gli A64 scaldano molto poco e sono molto validi... insomma niente mi ha fatto dubitare di AMD e non mi sono posto il problema. :p
Anch'io seguo i forum Sudhian (e intervengo pure), d'altronde lì ci sono vari utenti con cui confrontarsi... qui se neppure si apre una sezione chiunque compri un barebone non sa dove postare!
Veniamo al mio Shuttle: il 3200+ winchester che ho preso, che di default è 200x10= 2000 mhz funziona senza toccare voltaggi o altro a 240x10= 2400 mhz ;) Lo tengo comunque a 2300 mhz per non tirargli il collo.
La silenziosità del sistema è apprezzabile, neanche a pieno carico le ventole aumentano la loro rotazione (bios > SMART FAN).
Unico problema finora avuto (non dovuto al barebone) è dato da Nero Vision Express 3, che mi dà messaggi di errore nella conversione da Divx a DVD.
Come al solito Nero è pieno di bug... spero risolveranno nelle prossime versioni.
Problema temporaneamente risolto se utilizzo Nero Vision 2.
Per altre richieste sono a tua disposizione (per quanto possibile) ;)
Ciao Zara!
Anche se non posseggo nessuno dei sistemi che citi, mi permetto di intervenire.
Entrambi sono P-Case, per cui come estetica/comodita'/montaggio, sono assolutamente identici a parte il colore.
Il P95V2 e' meno diffuso rispetto al modello SB81P (del quale sono felice possessore) in quanto sono identici MA monta memorie DDR2 (piu' costose al momento dell'uscita, mentre le peformance su quel chipset sono identiche) e sopratutto ha 2 slot PCI-E contro un PCI-E e un PCI normale (al momento trovare sk PCI-E che non siano schede grafiche, e' semi impossibile).
La V2 inoltre e' uscita in un momento in cui andava (e va) di 'moda' la controparte AMD.
Infine non ha la sk video integrata, cosa da non sottovalutare (dipende dall'ultilizzo, ovvio, ma in uso normale va benissimo e sopratutto e' silenziosissima).
L'altro modello e' AMD.
In tutto i modelli P-Case sono dunque 3 (i tre modelli di punta di Shuttle):
SB81P e SB95P V2 per Intel
SB25P per AMD
Differenze?
Beh, appunto, Intel o AMD a parte quello che ho scritto sopra.
In uso normale (no overclock spinto etc...) le altre caratteristiche si equivalgono (sk sonora e LAN compresi, imho)...e' una questione di preferire l'una piattaforma rispetto all'altra.
Senza volere scatenare inutili e sterili polemiche, posso dire che dopo anni di felice 'militanza' AMD sono tornato a Intel e non mi pento affatto della scelta.
AMD e' piu' performante e in modelli non recentissimi scalda meno (AMD pero' ha perso il 'fattore economicita' ' ultimamente, e gli ultimi core rilasciati scaldano come i Prescott a leggere i forum Sundhian...nulla di che cmq, visto che Shuttle riesce a domarli PERFETTAMENTE entrambi).
Intel da parte sua e' sicuramente piu' supportato a livello di driver di base (chipset etc...), almeno su piattaforma Windows.
Io sono un appassionato, ma persino io mi ero stufato di dovere aggiornare i chipset della mobo ad ogni cambio driver della sk grafica (cioe' ogni 5 giorni) per evitare i soliti problemi di compatibilita'/performance.
Ogni sistema ha i suoi pregi e i suoi difetti, devi decidere tu in base al budget (entrambi i sistemi possono montare esattamente le stesse periferiche).
Se cerchi un sistema dove 'sbattersi' meno, propenderei per Intel.
Se cerchi le prestazioni assolute (ma sei disposto a sbatterti e a spendere molto di piu'), propenderei per AMD.
Per quanto riguarda la sk video, dipende dalle tue esigenze.
Io ho una 6600GT moddata con un dissipatore Zalman, e posso dire a piu' di due mesi dall'installazione che sono piu' felice che mai (non fa un fiato, ed e' molto performante).
La 6600GT liscia era troppo rumorosa e scaldava.
Questa e' la mia personale opinione, se sei indeciso e ci dici che utlizzo ne devi fare, magari il forum puo' esserti di maggiore aiuto.
Grazie dei vostri interventi.
Purtroppo ancora non riesco a decidermi sull'acquisto.
Il mio dilemma al momento rimane ancora se acquistare l'sn250 o l'sb95pv2.
Quello che mi sembra di constatare è che l'sn25p va per la maggiore.
Dalla quantità e qualità delle recensione lette, dai post sui forum, ecc.
Quello che però non mi convince di questo shuttle è:
1) il colore, quel blue chiaro sul frontalino non mi piace troppo, preferisco il blu scuro della versione intel.
2) manca un connettore dell'alimentazione per le scheda pci-e, perciò bisognerebbe ricorrere ad un adattatore.
Ma è incluso?
Ruba una presa rispetto l'sb95p che invece sembra dotato del sudetto molex?
3) Ma questo chipset nforce4 ha o no il firewall hardware come l'nforce4 ultra? ci sono recensioni in cui si legge di sì e altre in cui si legge di no. Basta che si mettano d'accordo...
4) L'audio; qualcuno ha scritto che l'audio si equivale ma se non ho capito male shuttle ha bypassato l'audio ac97 originale del chispet nforce4 inserendone uno di proprietà via. Questo audio "via" è peggiore, migliore o alla pari di quello integrato nel chipset intel dello shuttle sb95p?
Quest'ultima domanda dovrebbe essere fondamentale dal momento che l'espandibilità dell'audio è praticamente pari allo 0 oggi (manca lo slot pci tradizionale).
Dello shuttle intel invece non mi convince troppo quello che si legge riguardo la rumorisità e il calore generato dai prescot.
In sostanza le lamentele sono anche quelle che si leggono in ambito desktop.
Sembra che il prescot scaldi come un forno e sia eccessivamente rumoroso, fattori questi che mai come nel caso del micropc dovrebbe essere presi in considerazione.
La mia esigenza mi chiedete: la mia esigenza sarebbe quella di farmi un pc tanto compatto e facilmente trasportabile da inserire in un ambiente tranquillo come un salotto.
Vorrei usare questo shuttle come se fosse un htpc, quindi la silenziosità sarebbe un elemento basilare al riguardo. Sono convinto che praticità a parte un barebone come lo shuttle sia di gran lunga migliore di un htpc, in teoria dovrebbe essere un pc di ultima generazione!
Voi che dite?
Pipposuperpippa
13-05-2005, 15:57
1) il colore, quel blue chiaro sul frontalino non mi piace troppo, preferisco il blu scuro della versione intel.
Anch'io avevo perplessita', ma dal vivo è molto bello, l'azzurro è metallizzato...
2) manca un connettore dell'alimentazione per le scheda pci-e, perciò bisognerebbe ricorrere ad un adattatore.
Ma è incluso?
Ruba una presa rispetto l'sb95p che invece sembra dotato del sudetto molex?
Qui non so risponderti, non ho visto connettori in più... :confused:
3) Ma questo chipset nforce4 ha o no il firewall hardware come l'nforce4 ultra? ci sono recensioni in cui si legge di sì e altre in cui si legge di no. Basta che si mettano d'accordo...
Sì ha il firewall integrato, gestito da un software apposito integrato nei pacchetto di driver Nvidia.
4) L'audio; qualcuno ha scritto che l'audio si equivale ma se non ho capito male shuttle ha bypassato l'audio ac97 originale del chispet nforce4 inserendone uno di proprietà via. Questo audio "via" è peggiore, migliore o alla pari di quello integrato nel chipset intel dello shuttle sb95p?
Quest'ultima domanda dovrebbe essere fondamentale dal momento che l'espandibilità dell'audio è praticamente pari allo 0 oggi (manca lo slot pci tradizionale).
Non ho casse valide per notare la differenza fra un audio e l'altro... mi sembra comunque buono, non inferiore al Soundstorm che avevo prima.
Vorrei usare questo shuttle come se fosse un htpc, quindi la silenziosità sarebbe un elemento basilare al riguardo. Sono convinto che praticità a parte un barebone come lo shuttle sia di gran lunga migliore di un htpc, in teoria dovrebbe essere un pc di ultima generazione!
Voi che dite?
Scegli quello che più ti piace, ti posso dire che l'SN25P non è per nulla rumoroso :)
Grazie dei vostri interventi.
Purtroppo ancora non riesco a decidermi sull'acquisto.
Il mio dilemma al momento rimane ancora se acquistare l'sn250 o l'sb95pv2.
Quello che mi sembra di constatare è che l'sn25p va per la maggiore.
Dalla quantità e qualità delle recensione lette, dai post sui forum, ecc.
Esatto, e' il modello che va per la maggiore ora (e' il primo AMD in un P-case, molto atteso).
Quello che però non mi convince di questo shuttle è:
1) il colore, quel blue chiaro sul frontalino non mi piace troppo, preferisco il blu scuro della versione intel.
De gustibus, anche per me e' cosi.
2) manca un connettore dell'alimentazione per le scheda pci-e, perciò bisognerebbe ricorrere ad un adattatore.
Ma è incluso?
Ruba una presa rispetto l'sb95p che invece sembra dotato del sudetto molex?
Hmmm dove hai letto cio'?
Credo che le prese siano le stesse.
L'adattatore, se serve, e' di norma incluso nella scheda video.
3) Ma questo chipset nforce4 ha o no il firewall hardware come l'nforce4 ultra? ci sono recensioni in cui si legge di sì e altre in cui si legge di no. Basta che si mettano d'accordo...
4) L'audio; qualcuno ha scritto che l'audio si equivale ma se non ho capito male shuttle ha bypassato l'audio ac97 originale del chispet nforce4 inserendone uno di proprietà via. Questo audio "via" è peggiore, migliore o alla pari di quello integrato nel chipset intel dello shuttle sb95p?
Quest'ultima domanda dovrebbe essere fondamentale dal momento che l'espandibilità dell'audio è praticamente pari allo 0 oggi (manca lo slot pci tradizionale).
I P-Case Intel usano il Realtek ALC880, imho veramente molto valido.
La controparte AMD invece usa il VIA Envy24PT, da quello che leggo molto buono.
Poi ci sono sempre i puristi e i fondamentalisti che sempre e comunque, anche senza avere provato, ti diranno che e' INDESPENSABILE una Terratec o una Audigy 4...
Dello shuttle intel invece non mi convince troppo quello che si legge riguardo la rumorisità e il calore generato dai prescot.
In sostanza le lamentele sono anche quelle che si leggono in ambito desktop.
Sembra che il prescot scaldi come un forno e sia eccessivamente rumoroso, fattori questi che mai come nel caso del micropc dovrebbe essere presi in considerazione.
Mah, ti diro'...
La silenziosita' e' la stessa (anzi se non sbaglio sugli Intel c'e' una ventola in meno, il Northbrige, che e' passivo), a parita' di calore dissipato.
I Precott 5xx scaldano molto piu' dei Winchester, ma uguale (o meno, stavo giusto leggendo su Tom's Hardware) rispetto ai core San Diego e Venice (non ricordo quale scusate).
Per cui e' possibile/probabile che a parita' di prestazioni, se scegli bene la CPU (non la piu' potente appena uscita), AMD sia circa 10 gradi sotto Intel, e dunque, a seconda di come le hai settate, le ventole girino meno.
Personalmente, usando dell'Artic Silver e pulendo bene l'I.C.E, ho abbassato di botto di 10 gradi la temp cpu (da 50 a 40)...e non ho notato molta differenza di rumorosita'.
C'e' da dire che sugli Intel puoi usare, con semplcita', gli XPC Tools, sugli AMD no...
Cmq il tuo problema principale sara' il rumore della sk video imho...che sovrasta di parecchio il resto del sistema.
La mia esigenza mi chiedete: la mia esigenza sarebbe quella di farmi un pc tanto compatto e facilmente trasportabile da inserire in un ambiente tranquillo come un salotto.
Vorrei usare questo shuttle come se fosse un htpc, quindi la silenziosità sarebbe un elemento basilare al riguardo. Sono convinto che praticità a parte un barebone come lo shuttle sia di gran lunga migliore di un htpc, in teoria dovrebbe essere un pc di ultima generazione!
Voi che dite?
Di stare attento alla sk video che scegli, perche' sara' la sua rumorosita' il fattore principale...
Se a parita' di prezzo ti soddisfano le prestazioni AMD, scegli AMD (Winchester core).
Non ho capito se con questo PC ci vuoi giocare/elaborare molto, o se lo vuoi usare come HTPC e stop (in qual caso mi rivolgerei ad altri modelli e a CPU meno performanti e molto piu' 'fresche', e al video integrato).
Ripeto, secondo me sono sistemi abbastanza equivalenti: AMD a parita' di prezzo e' piu' performante e 'fresco', dunque se e' quello che cerchi...non hai molte alternative... :)
Ma ti confermo che il rumore prodotto da un P-Case Intel con un Prescot (no overclock di sorta) e' ben inferiore al rumore di fondo (e cmq al rumore della sk video).
Il 'problema' di questi PC (AMD o Intel) e' che comuqnue tendono a diventare piu' rumorosi col tempo, e richiedono una certa manutenzione (ho notato che pulendo i dissi periodicamente, rimangono molto silenziosi e la temp varia di parecchio).
Pipposuperpippa
13-05-2005, 16:00
I Precott
:D
:D
:)
Ah! Eccoti qui!!!
Diglielo tu come va la bestia... :D
Anche un mio amico l'ha preso ed e' molto soddisfatto (ci ho meso un mese a convincerlo pero' :)
Mi sto convincendo a prendere il precott :D
per la semplice ragione che sembra non avere nulla in meno della versione amd.
Magari sbaglio, e se fosse correggetemi perfavore, ma cosa avrebbe da invidiare alla versione amd?
quanto alla scheda video; bella rogna.
Io mi sarei orientato verso una 6600gt con supporto hdtv obbligatorio (ribadisco l'uso htpc, quindi mi serve il component).
Mi sapreste consigliare un brand di questa vga con uscita hdtv il più possibile silenziosa? naturalmente non intendo tagliare o sostituire il dissipatore.
P.S.
Io tengo come riferimento per lo shuttle i prezzi di compuxxxx, conoscete degli shop più economici?
Mi sto convincendo a prendere il precott :D
per la semplice ragione che sembra non avere nulla in meno della versione amd.
Faccio, per te, l'avvocato del diavolo :)
(Premesso che ho un Sb81P e che lo ricomprerei anche oggi, per una serie di ragioni che in parte ho gia' esposto)
Ti confermo che non ha nulla di meno della versione AMD (vabbe', il firewall non ce l'ha), pero' a meno di precauzioni particolari, a parita' di potenza scalda meno sicuramente un Winchester (non so il costo).
Dunque...?
]:-) (diavoletto)
Magari sbaglio, e se fosse correggetemi perfavore, ma cosa avrebbe da invidiare alla versione amd?
quanto alla scheda video; bella rogna.
Io mi sarei orientato verso una 6600gt con supporto hdtv obbligatorio (ribadisco l'uso htpc, quindi mi serve il component).
Mi sapreste consigliare un brand di questa vga con uscita hdtv il più possibile silenziosa? naturalmente non intendo tagliare o sostituire il dissipatore.
Cosi su due piedi ti rispondo: non esiste.
Forse le Leadtek, ma non so...
Se non vuoi sostituire il dissi originale...la vedo ardua.
Benche' ritenga la 6600GT la migliore scheda acquistabile oggi, se ha un difetto e' che e' rumorosa ed emana un bel po' di calore.
Se non vuoi moddarla, non te la consiglio per un uso HTCP (cmq se l'uso e' solo quello...prenderei una scheda della precedente generazione passiva).
Se insisti...beh AMD o Intel, Winchester o Prescott saranno l'ultimo dei tuoi problemi, perche' tanto il casino della sk video vincera' sempre e comunque...
Su che Prescott eri orientato?
La classe 6xx non so quanto scaldi (so che termicamente e' migliore della classe 5xx, ma hanno alzato di pari passo le frequenze operative).
Pipposuperpippa
13-05-2005, 17:31
Un salutone ad HWPitta ;)
La temperatura del Winchester in full load non supera mai i 44 gradi... ho detto tutto :eek:
A mio parere la miglior scheda (miglior rapporto qualità prezzo) adesso è la ATI X800XL, costruita con processo a 0.11 micron (al posto degli 0.13 delle altre).
Ha prestazioni simili se non migliori della 6800GT, scalda poco ed è silenziosa anche col dissi originale. Appena avrò money a disposizione, la prenderò! ;)
P.S. La 6600Gt, al pari del Prescott, è un fornetto! Ma contenti voi... :fiufiu:
Ciao amico!
:)
Io in full load mi stabilizzo sui 50, in idle 5-8 gradi di meno (pero' a parte 'spike' sporadici non sento mai differenza nelle ventole ne nel rumore).
Cioe' ripeto, se uno mette una 6600GT normale dentro...ha ben altri pensieri purtroppo...
Per la scheda video...io non prenderei una ATI adesso (mentre l'anno scorso era la regina incontrastata), perche' tutti i giochi annunciati per Natale usano gli shader 3.0 (che ATI non supporta). Aspetterei l'estate per vedere i nuovi modelli ATI che la supportano (e imho la migliore scheda di 'transizione' rimane la 6600GT).
Imho nel mid range, questo semestre ATI ha perso la partita...ma sono certo si rifara'...
E' vero, al momento di giochi shader 3.0 ce ne sono solo due che li utilizzano veramente (ma la differenza e' tanta pero'), ma in futuro ce ne saranno sempre di piu'....allora tanto vale spendere i soldi...
Se uno invece non e' un gamer...imho non ha nemmeno senso parlare di schede video.
Quanto è dura scegliere... :(
sono tornato all'indecisione tra sn25p e sb95pv2...
Quanto alla vga... è ancora :muro: più dura... :muro: :muro:
Non so proprio che fare! :mc:
Eh dai.
Fai cosi: comincia con tutti gli altri pezzi (HD,Lettori,monitor,etc...)
Alla fine lascia fuori: case, CPU e sk video.
Fai due conti...e vedi dove rientri meglio 'in budget'.
Per me e' stato facile: volevo un P-Case e volevo Intel, e non volevo le memorie DDR2.
Ah, e da anni desideravo il computer nero.
Insomma era una scelta obbligata :D
Potrei essere bastardo, e cominciare a dirti quanto sono bellini i G5 case... :D
Pipposuperpippa
13-05-2005, 20:51
Altrimenti c'è anche questo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1219/index.html
Ma non è Shuttle.... :rolleyes:
Quanta importanza dai ai giochi? Credo che lo Shader 3, annunciato l'anno scorso e rimasto bufala fino ad ora, forse può avere senso per il futuro in una scheda di alto livello... per una media non mi farei paranoie :)
Beh Chaos Theory con gli Shader 3, e' un altro pianeta imho :)
E gira perfettamente con una 6600GT...
Poi dipende l'importanza che uno da ai giochi, ovvio.
Ma se uno non gioca, non ha nemmeno senso parlare di sk video, va bene una qualunque.
Boh,
il vero problema e per la soluzione intel e per quella amd sembra appunto scegliere una vga ottimale alla luce della mia esigenza "salottiera".
Il punto è che è inutile prendere uno shuttle senza sapere qual'è la scheda video che si vuole prendere.
Finchè non ho chiaro questo mi tocca aspettare, tanto non potrei utilizzarlo diversamente dell'sb81p che almeno ha il video integrato.
Quello che mi rode sarebbe dover prendere roba tipo x600 o 6200 perchè è troppo low-end.
Quanto la x800 d'accordo, ma come prezzi siamo già sopra i 100 euro minimo rispetto la 6600gt.
Sono anch'io dell'idea che la 6600gt sarebbe ottima come scelta senza voler spendere troppo; il problema rimane il rumore generato...
Che marroni, è arduo decidersi...
MadMax_2000
14-05-2005, 10:48
Ciao amico!
:)
Io in full load mi stabilizzo sui 50, in idle 5-8 gradi di meno.....
Ciao HW,
dimmi una cosa, la tua cpu è una serie 550 liscia o "J". Qualora fosse la prima mi spieghi come diavolo fai ad avere le temp in full-load 100% così "basse"? io con un 540 liscio mi assesto, in seti, sui 58°. Le ventole io le ho tenute tutte impostate in "Smart Fan". Se tu hai variato i parametri di giri manualmente potresti dirmi come li hai settati.
Grazie.
PS: ho installato XPCtool ver. 3315, veramente bello e funzionale.
Saluti
Max.
Ciao HW,
dimmi una cosa, la tua cpu è una serie 550 liscia o "J". Qualora fosse la prima mi spieghi come diavolo fai ad avere le temp in full-load 100% così "basse"? io con un 540 liscio mi assesto, in seti, sui 58°. Le ventole io le ho tenute tutte impostate in "Smart Fan". Se tu hai variato i parametri di giri manualmente potresti dirmi come li hai settati.
Grazie.
PS: ho installato XPCtool ver. 3315, veramente bello e funzionale.
Saluti
Max.
Anche tu con il barebone? ;)
Se mi dicevi che lo usavi per Seti non te lo vendevo!!! :mad: Ora parti per la scalata libera!!!
Io con il 530 con Seti mi assestavo sui 57/58 gradi con i settaggi di default. Abbassando le soglie di intervento la temperatura poteva scendere intorno ai 50/52°.
Per qualsiasi problema puoi postare nel forum "Barebone" :rolleyes:
(ma arriverà eh!!!)
Giusto per la cronaca...
L'ultima settimana ho overcloccato l'SB81P con gli XPCTools portando il bus a 230 per una frequenza del 530 di 3,5 Ghz. Ha rullato tranquillamente per una settimana.
Con questa impostazione mi elaborava 2 wu in 1 ora e 25 circa.
MadMax_2000
14-05-2005, 12:20
Anche tu con il barebone? ;)
Se mi dicevi che lo usavi per Seti non te lo vendevo!!! :mad: Ora parti per la scalata libera!!!
Eh eh eh eh... non lo uso per seti ma volevo provarlo giusto per verificare la stabilità del sistema... Inoltre sto gia' meditando di vendere l'altro mio pc (fatality-p4 530j-1GB DDR2-ecc..ecc..eccc...) per prendermene un secondo....
E' troppo comodo e silenzioso... ;)
Anche tu con il barebone? ;)
Io con il 530 con Seti mi assestavo sui 57/58 gradi con i settaggi di default. Abbassando le soglie di intervento la temperatura poteva scendere intorno ai 50/52°.
.
Cosa intendi per "abbassare le soglie di intervento"? .... I' don't understand... :)
PS: ti ho risposto al tuo PVT, appena puoi fammi sapere :)
Saluti
Max.
Cosa intendi per "abbassare le soglie di intervento"? .... I' don't understand... :)
Max.
Con XPCTools puoi abbassare la temperatura di soglia che fa aumentare i giri delle ventole.
Per esempio se imposti 60° allora le ventole aumenteranno la loro rotazione oltre quella temperatura, ma se imposti 50° le ventole partiranno prima cercando di mantenere la temperatura impostata.
Questo ti tiene la cpu più fresca ma aumenta leggermente il rumore (ma di poco).
Pipposuperpippa
14-05-2005, 12:48
Con XPCTools puoi abbassare la temperatura di soglia che fa aumentare i giri delle ventole.
Per esempio se imposti 60° allora le ventole aumenteranno la loro rotazione oltre quella temperatura, ma se imposti 50° le ventole partiranno prima cercando di mantenere la temperatura impostata.
Questo ti tiene la cpu più fresca ma aumenta leggermente il rumore (ma di poco).
Ma questo non lo si imposta già da bios? :confused:
MadMax_2000
14-05-2005, 14:08
Con XPCTools puoi abbassare la temperatura di soglia che fa aumentare i giri delle ventole.
Per esempio se imposti 60° allora le ventole aumenteranno la loro rotazione oltre quella temperatura, ma se imposti 50° le ventole partiranno prima cercando di mantenere la temperatura impostata.
Questo ti tiene la cpu più fresca ma aumenta leggermente il rumore (ma di poco).
ho provato con xpc tool ma se vario quei parametri...le ventole girano in modo spropositato (3500rpm) pur di tenere la temperatura nella soglia...
faccio ancora un po' di prove giusto per capire...
E se invece di prendere uno shuttle sn25p o sb95pv2 prendessi lo shuttle sb81p?
Secondo voi sarebbe stupido rispetto la soluzione intel più avanzata ma sprovvista di scheda video integrata?
Alla fine questo sb81p ha anche un connettore pci tradizionale che non farebbe male.
L'unica cosa che mi chiedo è se il fatto di avere il video integrato rende in qualche modo la scheda madre meno performante rispetto quella liscia quando si userebbe una scheda video pci-e.
Altra domanda per chi ha detto di averlo già.
Ma il pannello frontale, che sembra tanto lucido, ma cos'è? plastica? speriamo di no...
E la guida bianca sempre del frontale è bianca lucida o spazzolata?
A questo punto l'estetica la fa da padrone, cercate di capire...
Dove potrei trovarlo a meno di 450 euro?
Ciao HW,
dimmi una cosa, la tua cpu è una serie 550 liscia o "J". Qualora fosse la prima mi spieghi come diavolo fai ad avere le temp in full-load 100% così "basse"? io con un 540 liscio mi assesto, in seti, sui 58°. Le ventole io le ho tenute tutte impostate in "Smart Fan". Se tu hai variato i parametri di giri manualmente potresti dirmi come li hai settati.
Grazie.
PS: ho installato XPCtool ver. 3315, veramente bello e funzionale.
Saluti
Max.
Ciao!
Rispondo solo ora perche' per curiosita' sono venuto a vedere il thread...non so perche' ma spessisimo non mi avverte che ci sono nuovi messaggi come faceva un tempo...boh.
Cmq, veniamo a noi.
Ho la versione 'liscia' della CPU, non J (che se non sbaglio in piu' ha solo l'Execute Exclusion o come si chiama), onestamente pero', da quello che ho letto in giro, non penso di avere temperature basse...credo di averle normali.
Lo SMART FAN e' impostato a 51, e ho inoltre completamente disabilitato le ventole posteriori (che mi davano un po' fastidio con quel rumorino ad alta frequenza).
Come vedi dalla firma, ho un solo HD (posizianato in basso, sotto il lettore DVD).
XPC Tools e' settato in manuale solo per la FAN 3, messo in posizione 1, il resto e' tutto default.
Personalmente non consiglio di alzare la soglia oltre i 51 gradi, perche', almeno sul mio computer, se la imposti a 60 non senti differenza di rumore, ma rischi, anzi...e' CERTO, che la CPU vada in throttling, abbassando la frequenza di lavoro...in pratica hai una CPU che al 80 percento lavora ben al di sotto delle sue possibilita'.
Non e' tanto che cambi la temp operativa della CPU, ma le ventole in caso di necessita' si 'attaccano' prima (a regime piu' basso) prevenendo lo spike di surriscaldamento che nei Prescott, come e' noto, generano il throttling...e ti posso assicurare che se non opportunamente domati...i Prescott passano da 50 a 80 gradi in pochissimi secondi (a 80 abbassano la frequenza).
Ovviamente immagino tu abbia steso la pasta bene sulla CPU, fissato bene il dissi, controllato che non ci sia polvere fra le alette (cosa che per mia esperienza, alza le temp di parecchi gradi).
Ah, per chi se lo chiedesse, staccare le ventole posteriori non ha portato a nessun cambianto della temp, ne CPU, ne Ambient.
L'inserimento dello Zalman ha alzato di 1-2 gradi la temperatura Ambient in idle dopo due mesi di utilizzo.
Per ogni altra info, sono qui!
E se invece di prendere uno shuttle sn25p o sb95pv2 prendessi lo shuttle sb81p?
Secondo voi sarebbe stupido rispetto la soluzione intel più avanzata ma sprovvista di scheda video integrata?
:)
Sei sempre piu' indeciso eh?
Lo so, ti capisco...
Cmq la differenza di chipset fra i due Intel che citi e' solo una: il 925 supporta la DDR2, l'altro la (piu' economica) DDR1.
Su quel chispet, se non overcloccki pesante, non noterai mai nessuna differenza prestazionale reale.
Il 915 inoltre ha la sk video integrata (ma non dipende dal chipset in se...ci sono mobo col 925 e la stessa sk integrata).
Alla fine questo sb81p ha anche un connettore pci tradizionale che non farebbe male.
Gia', anche se devi tenere presente il fatto che l'eventuale sk PCI che metti, e' VERAMENTE vicina alla eventuale sk PCI-E (questo in tutti i P-Case e i barebone in genere)
L'unica cosa che mi chiedo è se il fatto di avere il video integrato rende in qualche modo la scheda madre meno performante rispetto quella liscia quando si userebbe una scheda video pci-e.
Assolutamente no.
Sono identiche.
Altra domanda per chi ha detto di averlo già.
Ma il pannello frontale, che sembra tanto lucido, ma cos'è? plastica? speriamo di no...
E la guida bianca sempre del frontale è bianca lucida o spazzolata?
A questo punto l'estetica la fa da padrone, cercate di capire...
Il pannello frontale e' di plastica lucidissima, che attira la polvere come un aspiratutto :)
Le bandine 'argento' sono in plastica, ma piu' opache.
L'intera superficie e' a 'specchio'.
Questo vale per tutti i P-Case, cambia solo il colore:
Nero per SB81P
Azzurro per SN25P
Blu per SB95P
Il resto dello chassis e' in allumino.
I G5 case hanno il frontale in alluminio spazzolato (veramente molto bello), ma ti posso assicurare che un SB81P e' veramente BELLISSIMO esteticamente, frontale a specchio compreso (poi ovvio, de gustibus...a me piace moltissimo).
Almeno non c'e' nessuno che entri in camera o in salotto dove spesso lo sposto, che non lo noti e dica:
Quanto e' bello!!!
Che cosa e'?
:D
Nero poi... :D
Imho e' molto bello anche SN25P, anche se chiaro.
Vederli 'dal vivo' so che non e' semplice, ma cominciano ad esserci dei negozi che tengono la gamma Shuttle in esposizione (P-case e G5-case almeno).
MadMax_2000
15-05-2005, 10:06
questa mattina ho tolto il P4 540 e messo su un P4 530j che mi avanzava..
inoltre ho disattivo il card reader superiore, togliendo il cavo, visto che non lo uso...
temperature ridotte di qualche grado in full load (56)...e drasticamente ridotte in idle...(40)...
bene bene...
Non vorrei rompere le uova nel paniere, ma se ho letto bene hai anche abbassato di 0.2 GHz la frequenza operativa...
Che pasta termica usi?
Stendi il velo o usi la tecnica 'chicco di riso'?
MadMax_2000
15-05-2005, 12:11
Non vorrei rompere le uova nel paniere, ma se ho letto bene hai anche abbassato di 0.2 GHz la frequenza operativa...
Che pasta termica usi?
Stendi il velo o usi la tecnica 'chicco di riso'?
uso la termica presente nello shuttle....
tecnica velo...
una domanda..a voi il Vcore su che valori stà: il mio sta tra gli 1,296v con qualche passaggio, più o meno frequente, a 1,312V.
Saluti
Max.
uso la termica presente nello shuttle....
tecnica velo...
una domanda..a voi il Vcore su che valori stà: il mio sta tra gli 1,296v con qualche passaggio, più o meno frequente, a 1,312V.
Saluti
Max.
A me sta fissa a 1,312V (col 550).
Tecnica 'chicco di riso', Artic Silver 5.
MadMax_2000
15-05-2005, 14:55
A me sta fissa a 1,312V (col 550).
Tecnica 'chicco di riso', Artic Silver 5.
allora, confermo che rimettendo su il 540 liscio il Vcc. è stabile a 1.312V. Presumo che il 530J, oltre a scaldare qualcosa meno, consumo anche un pelino meno..
Saluti
Massimo.
A proposito di indecisone, in questo sito:
http://www.silentpcreview.com/section16.html
si possono leggere delle ottime recensioni di quasi tutti gli shuttle disponibili.
Leggendo quella dell'sb81p ho appreso che non è affatto silenzioso, anzi.
Viene bocciato proprio per la sua estrema rumorosità e per la tendenza a scaldare in modo impressionate se non regolato con l'utility delle ventole; chiaramente a tutto svantaggio per la silenziosità.
Risultato? mi ha proiettato ancora di più nel baratro dell'indecisione...
ho anche adocchiato l'sb86i, veramente bellino; peccato che abbia un alimentatore insufficente per una vga pci-e...
che dite ora?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.