View Full Version : XPC e modding
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
Originariamente inviato da z3n0
Io sono un po indeciso su quale scegliere! penso che l'sb81p vada bene ma non so.
Mi serve video ed audio integrata perchè tanto lo userò per linux (poi non so se lo userò x giocare o meno e quindi ci vorrà la scheda video).
Rimango sull'sb81p?
è migliaia di volte più qualificato di me MaxP4 per consigliarti....ma se usi audio e video integrato penso che il sb81p possa essere la scelta giusta!
mi sembra ad esempio che il sn95g5 non abbia video integrato...:confused: quindi...alla fine risparmi da una parte e spendi di più dall'altra.
Devi forse solo vedere se linux supporta il chipset 915G.
SN95 non ha scheda video integrata...
se quelle sono le tue esigenze conconro con gli altri ragazzi..
Allora per l'audio a me serve solo x ascoltare gli mp3 e i dvd, quindi quello va piu che bene. per il video io non gioco quasi mai, pero se dovesse uscire qualche bel gioco non mi dispaicerebbe.quindi magari penso che avere uno slot pci-e possa essere positivo. magari successivamente potrei prendere una scheda video. Penso proprio che opto per quello..per il chipset penso di si, è cmq intel! cmq aspettiamo pure MaxP4 :P
grtazie ancora
Originariamente inviato da z3n0
Io sono un po indeciso su quale scegliere! penso che l'sb81p vada bene ma non so.
Mi serve video ed audio integrata perchè tanto lo userò per linux (poi non so se lo userò x giocare o meno e quindi ci vorrà la scheda video).
Rimango sull'sb81p?
Io ho (per ora :cool: ) un SB81P. In linea di massima ritengo l'audio e il video integrati ottimi per quasi tutto. Le limitazioni vengono dai giochi che richiedono più potenza di calcolo... Comunque io gioco a SimCity 4 a 1600x1200 con la massima qualità :D :D :D . Altri giochi non ne ho provati perché mi fanno venire la nausea (nel vero senso della parola, non perché non mi piacciono, ma perché mi dànno fastidio).
Audio e video integrati sono anche ottimi per un utilizzo home cinema, i driver video Intel hanno gia le risoluzioni adatte per il collegamento ai tv/monitor 16:9 mentre l'audio, collegato a un buon amplificatore è più che sufficiente. A cercare il pelo nell'uovo però c'è sempre tempo...
In seguito ho installato una Ati X600 pci-e ma solamente perché avevo la necessità di una uscita s-video.
Originariamente inviato da MaxP4
Io ho (per ora :cool: ) un SB81P. In linea di massima ritengo l'audio e il video integrati ottimi per quasi tutto. Le limitazioni vengono dai giochi che richiedono più potenza di calcolo... Comunque io gioco a SimCity 4 a 1600x1200 con la massima qualità :D :D :D . Altri giochi non ne ho provati perché mi fanno venire la nausea (nel vero senso della parola, non perché non mi piacciono, ma perché mi dànno fastidio).
Audio e video integrati sono anche ottimi per un utilizzo home cinema, i driver video Intel hanno gia le risoluzioni adatte per il collegamento ai tv/monitor 16:9 mentre l'audio, collegato a un buon amplificatore è più che sufficiente. A cercare il pelo nell'uovo però c'è sempre tempo...
In seguito ho installato una Ati X600 pci-e ma solamente perché avevo la necessità di una uscita s-video.
Chiedo a voi che avete i barebone con i case P.
Ma dato che la scheda video ha davanti uno slot libero, è possibile metterci un vga silencer sacrificando lo slot libero?
Originariamente inviato da LCol84
Chiedo a voi che avete i barebone con i case P.
Ma dato che la scheda video ha davanti uno slot libero, è possibile metterci un vga silencer sacrificando lo slot libero?
E' quello che ho intenzione di fare.
Gli Artic Silencer per la 6600GT usciranno pero' a febbraio 2005.
Pare che sempre la Artic stia per fare una serie di silencer adatti proprio per i barebone Shuttle. (li ho contattati personalmente).
Mi sembra di avere letto che sia l'NV4 Silencer sia gli ATI Silencer, al momento, non entrino nel P-case (a meno di modding).
Non e' la larghezza il problema, e' che lo chassis del Silencer cozza contro il supporto dei drive.
Altri tipi di ventole invece meno massicce, entrano perfettamente (c'e' gente che sta 'moddando' l'SB81P per usare uno Zalman heatpipe silencer).
Gia' che siamo in argomento....hai nulla da consigliarmi per 'silenziare' e far abbassare di un 10-15 gradi la temperatura di una 6600GT? (Il dissi di default, fa schifo...non e' tanto rumoroso, ma dissipa male e mi fa anche alzare la temperatura, che innesca le ventole etc...aumentanto la rumorosita').
Originariamente inviato da HWPitta
E' quello che ho intenzione di fare.
Gli Artic Silencer per la 6600GT usciranno pero' a febbraio 2005.
Pare che sempre la Artic stia per fare una serie di silencer adatti proprio per i barebone Shuttle. (li ho contattati personalmente).
Mi sembra di avere letto che sia l'NV4 Silencer sia gli ATI Silencer, al momento, non entrino nel P-case (a meno di modding).
Non e' la larghezza il problema, e' che lo chassis del Silencer cozza contro il supporto dei drive.
Altri tipi di ventole invece meno massicce, entrano perfettamente (c'e' gente che sta 'moddando' l'SB81P per usare uno Zalman heatpipe silencer).
Gia' che siamo in argomento....hai nulla da consigliarmi per 'silenziare' e far abbassare di un 10-15 gradi la temperatura di una 6600GT? (Il dissi di default, fa schifo...non e' tanto rumoroso, ma dissipa male e mi fa anche alzare la temperatura, che innesca le ventole etc...aumentanto la rumorosita').
Ma guarda di dissipatori per vga che siano silenziosi e che entrino in uno shuttle non credo ce ne siano molti per via del supporto dei drive.
Sec me ti conviene aspettare la soluzione Arctic.
Ma cosa ti hanno detto esattamente? Quando usciranno?
Originariamente inviato da adandur
2)Meglio spendere qualche euro in + per un HD Sata? Sarei orientato su un Maxtor 160Gb 7200rpm 8Mb, ma da nessuna parte ho trovato una scheda sulla sua rumorosità ( a parte la pubblicità della stessa Maxtor che lo ritiene molto silenzioso )
ho quel disco nel mio cubetto (SK43) e qualche volta mi chiedo se sia acceso o spento... devo dire che però si sente di più il disco delle varie ventole (se hai l'orecchio buono e sei abbastanza vicino)
Originariamente inviato da LCol84
Ma guarda di dissipatori per vga che siano silenziosi e che entrino in uno shuttle non credo ce ne siano molti per via del supporto dei drive.
Sec me ti conviene aspettare la soluzione Arctic.
Ma cosa ti hanno detto esattamente? Quando usciranno?
Mi hanno detto che gli Artic per le nuove schede PCIe (in particolare per la 6600GT) dovrebbero uscire a inizio febbraio 2005.
Nei forum Sundhian ci sono stati diversi commenti di Artic, dove lasciavano intendere un accordo con Shuttle, per produrre VGA Silencer proprio per gli XPC...sembrava una cosa a breve, ma per ora...tutto tace.
Originariamente inviato da Linus
ti ringrazio moltissimo.
intanto aspetto qualche giorno con l'uscita delle nuove sk video, per vedere i prezzi abbasssarsi un poco, e poi la ordino...al massimo dovrò vendere la audigy 2 zs e userò l'audio integrato.
io ho visto solo una rece con il sb81p carrozzato :D sia con sk audio e xt800 ma non facevano vedere nessuna immagine.
se me ne indichi qualcuno te ne sarei grato.
ciauz!
Ecco come promesso....sono tornato a casa da lavoro un attimo e ho misurato!
Scusami ancora per ieri, devo essere sincer...mi sono messo a giocare...poi mi sono scordato e sono uscito...
Dunque: la distanza dal CENTRO dello slot PCI al bordo del dissi di una Sparkle 6600GT (particamente la reference board) ci sono 7 millimetri....come dicevo...non tantissimi.
E la ventola sputa il calore proprio li' (a differenza di altri modelli, dove la ventola e' piu' indietro, tipo una XT800).
Da quello che leggo e' evidente che sei un appassionato di musica/audiofilo...se vuoi comprarti un SB81P potresti eventualmente comprarlo 'liscio'...poi valuti.
Se la sk video non ti soddisfa, ne comperi una, idem per la sk sonora...e se non ci dovesse stare, potresti optare per una Audigy esterna.
Ma immagino che tutto questo tu gia' lo sappia :)
Qualcuno ha mai sentito parlare di questo negozio QUI (http://www.gabbianocomputer.it) ? è affidabile?
secondo voi un SN43G2V3 a 232,00+iva ( 278,00 iva compresa) è un buon prezzo?
Mi consigliate ( anche in pvt ) altri negozi dove poter trovare il suddetto xpc?
Originariamente inviato da HWPitta
Ecco come promesso....sono tornato a casa da lavoro un attimo e ho misurato!
Scusami ancora per ieri, devo essere sincer...mi sono messo a giocare...poi mi sono scordato e sono uscito...
Dunque: la distanza dal CENTRO dello slot PCI al bordo del dissi di una Sparkle 6600GT (particamente la reference board) ci sono 7 millimetri....come dicevo...non tantissimi.
ti ringrazio non tanto...tantissimo!
fossero tutti disponibili come te e MaxP4....si vivrebbe meglio in questo forum.
eheh...cmq ho già comprato 10 giorni fa ormai il sb81p con un p4 3.4 proprio come te :D
la audigy 2 zs platinum pro la avevo già, perchè la avevo nel pc di prima, e che ho venduto e sapessi quanto mi dispiacerebbe venderla, se riscontrassi problemi di spazio.
Intanto stamane ho ordinato il monitor lcd samsung 710T e dato che prima avevo un monitor bianco...quello ci deve stare proprio bene vicino allo shuttle
:sofico:
ciao e grazie.
L.
Originariamente inviato da Linus
ti ringrazio non tanto...tantissimo!
fossero tutti disponibili come te e MaxP4....si vivrebbe meglio in questo forum.
Figurati!!!
eheh...cmq ho già comprato 10 giorni fa ormai il sb81p con un p4 3.4 proprio come te :D
Ottimo!
Vedrai non ne rimarrai deluso!!!
la audigy 2 zs platinum pro la avevo già, perchè la avevo nel pc di prima, e che ho venduto e sapessi quanto mi dispiacerebbe venderla, se riscontrassi problemi di spazio.
Eh...aspetta a venderla...
Cmq...prova a dare una occhiata alla sk audio integrata, non e' affatto male sai? (uscite coax, ottica, etc....)
Intanto stamane ho ordinato il monitor lcd samsung 710T e dato che prima avevo un monitor bianco...quello ci deve stare proprio bene vicino allo shuttle
:sofico:
ciao e grazie.
L.
Ci sta...ci sta.... :)
E mi raccomando, mouse e tastiera neri!!!! :)
Una curiosità...che temperature mantiene l'interno del case? e quanto il proc e la scehda madre? ovviamente usanto un prescott a partire da 3giga
grazie
Gironzolando con google alla ricerca di info sul barebone che mi sto accingendo a comprare ( SN41G2v3 ).. avevo trovato una recensione del modello precedente ( SN41G2v2 ) che mi ha letteralmente spiazzato.. infatti avevano provato una Athlon XP 2700+ e dicevano che nel BIOS era possibile solo alzare l' FSB!!
Dopo essermi ripreso dalla batosta, ho cercato il manuale del suddetto barebone e ho trovato solo qeullo della v2 ( anche se il manuale parla di FN41V3 )... qui spulciando la sezione BIOS ho trovato il pannello "CPU Ratio/Voltage Control" che fa settare anche il moltiplicatore ( da x 8.0 a x 23.0 ) e il voltaggio ( da 1.0 in su ). Questo pannello ha una nota che dice "The item becomes unavailable if your CPU clock ratio is locked."
La mia domanda è:
Da quello che ho letto sulla guida agli Athlon mobile, questi sono "sbloccati" giusto? quindi questo pannello sarà a me visibile nel caso montassi un Athlon mobile 2600+?
Altra domanda ( molto stupida forse ):
C'è un modo per poter far scendere la velocità del processore a runtime in base al carico di lavoro?
Uno degli usi che farei di questo xpc è quello di sostituire il VCR e utilizzandolo in camera da letto vorrei che fosse muto quando non ha da fare nulla.
grazie mille a chi vorrà rispondermi
premetto che sono un felice possessore di un cubetto shuttle.
vorrei però assemblare un secondo sistema che vada oltre il maggior difetto dei cubetti (la parziale difficoltà di upgrade).
l'unica valida alternativa + o - sulle stesse dimensioni sembra essere il case aria di antec (http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=08130)
il vantaggio di questa soluzione è di essere compatibile con tutte le schede madri mATX e quindi non solo con schede proprietarie, lo svantaggio è appunto DOVER essere compatibile con tutte le schede mATX e quindi non avere sistemi di raffreddamento e di gestione dello spazio avanzati come i cubetti shuttle
cercando recensioni e commenti su questo case ho trovato esperienze abbastanza discordanti, c'è chi si è trovato davanti a temperature ingestibili e alta rumorosità e chi invece ne sembra molto soddisfatto
qualcuno ha mai provato questo case o ha visto in giro prodotti similari?
Originariamente inviato da na1178
premetto che sono un felice possessore di un cubetto shuttle.
vorrei però assemblare un secondo sistema che vada oltre il maggior difetto dei cubetti (la parziale difficoltà di upgrade).
l'unica valida alternativa + o - sulle stesse dimensioni sembra essere il case aria di antec (http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=08130)
il vantaggio di questa soluzione è di essere compatibile con tutte le schede madri mATX e quindi non solo con schede proprietarie, lo svantaggio è appunto DOVER essere compatibile con tutte le schede mATX e quindi non avere sistemi di raffreddamento e di gestione dello spazio avanzati come i cubetti shuttle
cercando recensioni e commenti su questo case ho trovato esperienze abbastanza discordanti, c'è chi si è trovato davanti a temperature ingestibili e alta rumorosità e chi invece ne sembra molto soddisfatto
qualcuno ha mai provato questo case o ha visto in giro prodotti similari?
Che kifo.... :P xpc rulez!
Cmq fossi in te mi terrei l'xpc...
Originariamente inviato da adandur
Qualcuno ha mai sentito parlare di questo negozio QUI (http://www.gabbianocomputer.it) ? è affidabile?
secondo voi un SN43G2V3 a 232,00+iva ( 278,00 iva compresa) è un buon prezzo?
Mi consigliate ( anche in pvt ) altri negozi dove poter trovare il suddetto xpc?
Ho dato un'occhiata... I prezzi sono veramente ottimi, riguardo all'affidabilità del negozio, io sono sempre dell'opinione che chi lavora su internet lo deve fare seriamente altrimenti rischia di chiudere in pochi giorni... il passaparola in questi casi può distruggere velocemente la reputazione di uno shop.
Tutto sta a vedere le reali disponibilità. Ora testo... tanto servono info anche a me.
Originariamente inviato da HWPitta
E mi raccomando, mouse e tastiera neri!!!! :)
Io ho una Microsoft Wireless Desktop Elite Keyboard con relativo mouse. Ha esattamente gli stessi colori dell'SB81P! :cool:
Originariamente inviato da MaxP4
Ho dato un'occhiata... I prezzi sono veramente ottimi, riguardo all'affidabilità del negozio, io sono sempre dell'opinione che chi lavora su internet lo deve fare seriamente altrimenti rischia di chiudere in pochi giorni... il passaparola in questi casi può distruggere velocemente la reputazione di uno shop.
Tutto sta a vedere le reali disponibilità. Ora testo... tanto servono info anche a me.
L'unica cosa che posso aggiungere è che gli ho scritto due mail per chiedere la disponibilità del barobone che mi interessa e di altri due componenti.. e mi hanno risposto in meno di un'ora.
cmq ora che mi hai detto che il prezzo è buono... mi sto avvicinando sempre di più a premere il pulsante "compra" :)
p.s. come l' SN41G2V3 lo trattano in pochi in Italia? eppure ho sempre letto recensioni positive del suo predecessore... mah!
Originariamente inviato da MaxP4
Io ho una Microsoft Wireless Desktop Elite Keyboard con relativo mouse. Ha esattamente gli stessi colori dell'SB81P! :cool:
Max p4 tu che sei espertone di xpc e media center mi dai una mano?
Originariamente inviato da MaxP4
Io ho una Microsoft Wireless Desktop Elite Keyboard con relativo mouse. Ha esattamente gli stessi colori dell'SB81P! :cool:
eheh......pure io! :D:D:D
anche se la rotella del mouse, che non funziona a scatti come altri mouse, è pò fastidiosa da usare....imho.
Electric Blue
06-12-2004, 17:50
La mia domanda è: Da quello che ho letto sulla guida agli Athlon mobile, questi sono "sbloccati" giusto? quindi questo pannello sarà a me visibile nel caso montassi un Athlon mobile 2600+?
Confermo, con gli athlon sbloccati sul mio sn41g2v2 funzionano a meraviglia!:D
Ma quanto pensi possa salire un mobile 2600 su questa mobo?e che ram useresti?
Electric Blue
06-12-2004, 17:57
Originariamente inviato da z3n0
Ma quanto pensi possa salire un mobile 2600 su questa mobo?e che ram useresti?
Io sono riuscito a portarlo fino a 2500mhz, con delle ddr400 kingmax discrete (ovvio non in sincrono), oltre è impossibile anche perchè le temperature si mantengono molto elevate (in estate 52°-55°, 60-63 in full)...
Il sistema di dissipazione non permette granchè
:(
Originariamente inviato da LCol84
Max p4 tu che sei espertone di xpc e media center mi dai una mano?
:eh: Si fa quel che si può... Dimmi tutto!
Originariamente inviato da Electric Blue
Il sistema di dissipazione non permette granchè
:(
Bello proprio bello il DigiDice; a me piace tantissimo!
se abit si concentrasse ancora di più sui barebone sarebbero guai per shuttle...
scusa l'ot ma volevo dirtelo :D :D
Originariamente inviato da MaxP4
:eh: Si fa quel che si può... Dimmi tutto!
Vieni qui e scoprirai tutto :asd:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6676481#post6676481
Electric Blue
06-12-2004, 20:44
Originariamente inviato da Linus
Bello proprio bello il DigiDice; a me piace tantissimo!
se abit si concentrasse ancora di più sui barebone sarebbero guai per shuttle...
scusa l'ot ma volevo dirtelo :D :D
Una "macchina da guerra" in overclock; davvero!
Ho scritto una mail tempo fà ai sigg. dell'Abit:
non hanno nei loro programmi altri barebone
:(
speriamo sia una bugia!
Salve seguo questo thread da un po e mi sono definitivamente appassionato ai cubetti ed ho deciso di regalarmene uno.
Il punto e' questo: voglio che il mio cubo sia silenzioso! Ma proprio il piu' possibile, sono stufo del rumore da F16 in fase di decollo della macchina da cui scrivo ora.
Ho letto un bel po di recensioni a destra e sinistra e il mio campo di scelta si e' sostanzialmente ridotto a due modelli, ST62K e SN45GV3.
L'ST62K dalla sua ha l'alimentatore esterno che ad occhio dovrebbe ridurre non poco il rumore, ma monta proci con socket 478 di cui io non capisco assolutamente nulla, essendo AMDista, ma che ho letto scaldino come stufette. Non vorrei quindi che l'abbassamento di rumore dovuto all'ali esterno venga poi compensato da una ventola sempre sotto sforzo.
L'SN45GV3 non ha l'ali esterno ma ha l'ali silentX, e' un socketA e dunque potrei montarci un procio M che consuma e quindi scalda veramente poco. Quindi teoricamente con questo modello eviterei di incappare in una ventola sempre al massimo.
Se non si fosse capito bene sono in piena crisi mistica su quale dei due prendere, aiutatemi vi prego e' il mio timpano che ve lo chiede! :D
Originariamente inviato da zumpa
Salve seguo questo thread da un po e mi sono definitivamente appassionato ai cubetti ed ho deciso di regalarmene uno.
Il punto e' questo: voglio che il mio cubo sia silenzioso! Ma proprio il piu' possibile, sono stufo del rumore da F16 in fase di decollo della macchina da cui scrivo ora.
Ho letto un bel po di recensioni a destra e sinistra e il mio campo di scelta si e' sostanzialmente ridotto a due modelli, ST62K e SN45GV3.
L'ST62K dalla sua ha l'alimentatore esterno che ad occhio dovrebbe ridurre non poco il rumore, ma monta proci con socket 478 di cui io non capisco assolutamente nulla, essendo AMDista, ma che ho letto scaldino come stufette. Non vorrei quindi che l'abbassamento di rumore dovuto all'ali esterno venga poi compensato da una ventola sempre sotto sforzo.
L'SN45GV3 non ha l'ali esterno ma ha l'ali silentX, e' un socketA e dunque potrei montarci un procio M che consuma e quindi scalda veramente poco. Quindi teoricamente con questo modello eviterei di incappare in una ventola sempre al massimo.
Se non si fosse capito bene sono in piena crisi mistica su quale dei due prendere, aiutatemi vi prego e' il mio timpano che ve lo chiede! :D
Se prendi l' ST62K ci puoi mettere un northwood da 3ghz che sclada veramente poco.
Nelle recensioni che ho letto infatti era consigliato come media center dato che era estremamente silenzioso e se non ci devi giocare il video integrato era pure di ottima qualita visiva.
Io infatti devo sceglere tra questo xpc e altri per il media center chge andando in salotto deve essere muto!
per zumpa:
sono nella tua stessa situazione e gironzolando qua e la per forum ... posso dirti che nella maggior parte dei casi sia lo SN45GV3 che lo SN41G2V3 ( sempre per AMD e che per ora rimane il mio preferito ) sono stati giudicati moooolto silenziosi... tutto poi dipende da che scheda video vuoi abbinarci.. nel mio caso userò quella integrata.
Altra fonte di rumore è l'HD.. alcuni dicono che i Western Digital sono i più silenziosi ( ma non li trovo )... qualcuno mi ha assicurato che il Maxtor 160Gb per esempio è abbastanza silenzioso.
Considera poi che le ventole le puoi regolare per partire a temperature un pò più alte di quelle di default..
Infine anche io sono orientato all'acquisto di un AMD Athlon mobile ( il 2600+ ) che dovrebbe garantirmi un basso consumo e dispersione di calore.
Come scheda video vorrei francamente utilizzare quella integrata, anche perche' non diventando il cubo il mio unico computer non sara' direttamente deputato ai videogiochi.
Vorrei usarlo piu' come mediacenter e per tutti quei compiti per i quali non vale la pena accendere il big tower che ho qui.
Ma i nortwood si trovano facilmente? Io in giro ho visto principalmente prescott.
Altro dubbio ma questi ali silentX quanto sono effettivamente silent? purtroppo per me ho orecchie buone e piu' volte mi e' capitato di sentirmi dire, per altri prodotti, "non lo sento neanche" e poi accorgermi che invece io lo sentivo eccome :(
Le ultime serie di Shuttle sono molto silenziose, anche il mio SB81P che monta il Prescott fa pochissimo rumore, il sistema di raffreddameto è molto efficiente questo fa si che le ventole lavorino a basso numero di giri.
Lo Zen poi con l'alimentatore esterno si sente pochissimo...
Il problema che invece sto notando è questo. In uno Shuttle, di base molto silenzioso, basta sbagliare un hd per iniziare a lamentarsi. Infatti la soglia del rumore è molto più bassa e un hd un po' più rumoroso non viene mascherato come negli altri pc dal ventolame ma si sente solo lui! A volte questo può essere fastidioso.
La struttura stessa degli Shuttle poi tende un po' ad enfatizzare questo. Gli hd sono montati direttamente sul telaio che in certe situazioni può generare una certa risonanza. C'è rimedia a tutto comunque :-)
Nella serie P invece gli hd sono montati su supporti di plastica che ne smorzano notevolmente le vibrazioni (e il rumore) a discapito delle temperature (ma non più di tanto essendoci ua ventilazione supplementare).
Originariamente inviato da zumpa
Ma i nortwood si trovano facilmente? Io in giro ho visto principalmente prescott.
Effettivamente nei listini dei negozi online che ho visto ultimamente ho trovato solo ed unicamente prescott.
Altro dubbio ma questi ali silentX quanto sono effettivamente silent? purtroppo per me ho orecchie buone e piu' volte mi e' capitato di sentirmi dire, per altri prodotti, "non lo sento neanche" e poi accorgermi che invece io lo sentivo eccome :(
In effetti spesso è così... per questo motivo personalmente sto puntando su una cpu che, spero, mi permetta di essere gestita in base al carico di lavoro... in modo di poterla underclockare ( si dice? bho :) ) quando non deve fare nulla e di essere comunque una cpu abbastanza "fresca" da non far salire troppo la temperatura ( e di conseguenza far partire le ventole ), non appena si renda necessario.
Ho spesso sentito dire che delle varie velocità che hanno le ventole, la prima è inudibile, mentre sotto sforzo potrebbe essere percepita.. ma non ho sentito dire che siano fastidiose.
Se poi te la senti di aprire l'alimentatore... lacuni consigliano di mettere una noisebreaker S2 o S3 ( mi pare ) per limitare ancora di più il rumore.
Originariamente inviato da MaxP4
La struttura stessa degli Shuttle poi tende un po' ad enfatizzare questo. Gli hd sono montati direttamente sul telaio che in certe situazioni può generare una certa risonanza. C'è rimedia a tutto comunque :-)
Potresti suggerirmi qualche rimedio? Ho visto in giro dei silencer, ma mi sembra che occupino tutti degli slot da 5 e 1/4.. mentre nello shuttle che vorrei comprare ne ho uno solo che sarà usato dal masterizzatore DVD.
p.s. che marche consigli per gli HD... dal più silenzioso al più rumoroso ?
Originariamente inviato da adandur
Potresti suggerirmi qualche rimedio? Ho visto in giro dei silencer, ma mi sembra che occupino tutti degli slot da 5 e 1/4.. mentre nello shuttle che vorrei comprare ne ho uno solo che sarà usato dal masterizzatore DVD.
p.s. che marche consigli per gli HD... dal più silenzioso al più rumoroso ?
Su un vecchio Shuttle ho fatto una prova che mi ha dato ottimi risultati. Si smonta il cestello e lo si allarga un pochetto facendo forza con le mani. Si inserisce l'hd e contemporaneamente si inseriscono dei piccoli o-ring in corrispindenza dei fori per le viti, poi si fissa senza stringere troppo. Un po' faticoso, ma in caso di hd rumorosi non vedo altre soluzioni.
COme hd silenziosi, io sono molto contento dei Barracuda 7200.7 della Seagate. Ho anche provato qualche Maxtor, alcuni un po' rumorosi, altri decisamente silenziosi. Le sigle però non le ricordo.
Sisi pure io vuole classifica hd!! :D
Per quanto riguarda il silenziarli io avevo pensato a dei piedini di feltro come quelli delle sedie su cui poggiare il disco senza cosi' fargli toccare la struttura del case ed ovviamente non avvitandocelo.
Per quanto riguarda il silenziare l'ali onestamente non credo lo farei perche' mi sa che la garanzia poi si invalida di brutto.
Credo invece che sia piu' fattibile silenziare la 8x8 con una noiseblocker o qualcosa di similare.
Ho trovato un articolo che parlava dei maxtor e pare che negli ultimi modelli abbiano migliorato molto sotto l'aspetto dellla rumorosità e se ciò non bastasse c'è un'utility chiamata amset.exe ( che non sono ancora riuscito a trovare visto che sul sito della maxtor l'hanno tolta ) che server per impostare l'HD in tre modalità diverse dalla più "rumorosa" ( quella standard ), a quella "ultrasilenziosa" che però abbassa le prestazioni ( anche se non sembra un calo eccessivo )
Per quanto riguarda gli o-ring... cosa sono? o meglio sono quei cerchietti di gomma?
Dove hai trovato il Barracuda? e a quanto?
Gli o-ring sono quei cerchietti in gomma nera che trovi in molte ferramenta e nei negozi di idraulica. Ci sono di varie misure.
Il Barracuda? Mi sembra in DE, ma si trovano facile anche in IT.
Originariamente inviato da adandur
Ho trovato un articolo che parlava dei maxtor e pare che negli ultimi modelli abbiano migliorato molto sotto l'aspetto dellla rumorosità e se ciò non bastasse c'è un'utility chiamata amset.exe ( che non sono ancora riuscito a trovare visto che sul sito della maxtor l'hanno tolta ) che server per impostare l'HD in tre modalità diverse dalla più "rumorosa" ( quella standard ), a quella "ultrasilenziosa" che però abbassa le prestazioni ( anche se non sembra un calo eccessivo )
Spulciando in giro stesso qui sul forum pero' ho trovato che quel programmiello non va bene per tutti i dischi ma solo per questi:
"Overview: The AMSET.EXE utility enables, disables, and sets levels for the Acoustic Management (operating sound levels) for the following hard drive families (and newer) ONLY:
· DiamondMax Plus 40
· DiamondMax 60
· DiamondMax VL 30
· DiamondMax Plus 40
· D540X
· D740X
"
In ogni caso quella specifica utilities la trovi all'interno della suite per la gestione dei dischi powermax che scarichi dal sito della maxtor gratuitamente.
edit: ho trovato il link diretto lo scarichi qui
http://downloads.maxtor.com/_files/maxtor/en_us/downloads/powermax.exe
Già che ci sono Max, ti chiedo anche io una cosa sugli hd...:p
sono più rumorosi i due raptor da 74 che hai in raid 0 o il seagate da solo?
te lo chiedo perchè i due maxtor che ho sono l'ultimo modello, i DiamondMax10 ma non sono molto più silenziosi dei due raptor da 36 che avevo prima...:(
Volevo solo confermare quanto detto da MaxP4 ed aggiungere un piccolo accorgimento che mi ha molto aiutato nel 'silenziare' l'HD in un SB81P (ma magari avevo solo sbagliato il montaggio, ma magari puo' essere utile).
Io ho un solo HD, un Raptor 10.000 della Western Digital collocato sotto al Lettore DVD (dicono che dei tre slot disponibili per HD, sia il piu' 'fresco', mentre quello superiore esterno e' il piu' 'caldo').
Confermo che quando opera, in uno Shuttle si sentono le testine sui dischi (a me non da fastidio, pero' si sente, e dicono che questo Raptor sia uno dei piu' silenziosi).
Con lo STESSO HD, in un normale tower e sempre dietro lo chassis in plastica, non si sente ASSOLUTAMENTE (perche' coperto da tutti i rumori di contorno, in uno Shuttle quasi assenti, e per il fatto che nel mio caso, il tower sta per terra, lo Shuttle sulla scrivania).
All'inizio invece, sentivo un fastidiosissimo ronzio (sempre poco eh? pero' a me quello dava fastidio); dopo tanto cercare, ho scoperto l'arcano.
Quando si monta l'HD si monta anche una barretta metallica per la schermatura e messa a terra, veramente flessibile e che col calore un po' e' soggetta a dilatazione/compressione.
Probabilmente montando era uscita dalla sua microsede da un lato, e quando l'HD operava, vibrava.
Aprendo lo slot dall'esterno e 'schiacciandola dentro' col dito e' tornata in sede e da allora le operazioni sono piu' silenziose che mai.
Magari, nel dubbio controllate....
Originariamente inviato da Linus
Già che ci sono Max, ti chiedo anche io una cosa sugli hd...:p
sono più rumorosi i due raptor da 74 che hai in raid 0 o il seagate da solo?
te lo chiedo perchè i due maxtor che ho sono l'ultimo modello, i DiamondMax10 ma non sono molto più silenziosi dei due raptor da 36 che avevo prima...:(
Che differenze ci sono tra un DiamondMax 9 e un DiamondMax 10?
Quanto sono rumorosi i Maxor che hai? nel senso.. sono il rumore principale del tuo shuttle? a che distanza lo tieni?
scusa per tutte queste domande.. ma poichè vorrei mettere il mio futuro shuttle in camera... sai com'è.. la moglie brontola.. a parte che il mio russare coprirebbe qualsiasi rumore di un pc :) :)
Secondo me sarebbe buona cosa cercare di ipotizzare una o due configurazioni di cubetti il piu' silenziosi possibili.
Credo che uno dei motivi portanti che spingono le persone verso i cubi sia proprio il silenzio, argomento secondo me e le mie orecchie, decisamente sottovalutato da altri produttori di hw.
Originariamente inviato da Linus
Già che ci sono Max, ti chiedo anche io una cosa sugli hd...:p
sono più rumorosi i due raptor da 74 che hai in raid 0 o il seagate da solo?
te lo chiedo perchè i due maxtor che ho sono l'ultimo modello, i DiamondMax10 ma non sono molto più silenziosi dei due raptor da 36 che avevo prima...:(
Beh, il seagate da solo è più silenzioso dei due Raptor che però (strano) sono silenziosi... niente a che vedere con i Raptor 36 Gb che avevo prima e che emettevano un sibilo fastidiosissimo.
Mamma mia ho fatto un salto nella sezione "Periferiche di memorizzazione" e ho appena letto Questo post (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=825305) sui Maxtor.... Allucinante.. secondo chi ha postato sono dei catorci... ma sono davvero così male e inaffidabili ?
Originariamente inviato da adandur
Mamma mia ho fatto un salto nella sezione "Periferiche di memorizzazione" e ho appena letto Questo post (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=825305) sui Maxtor.... Allucinante.. secondo chi ha postato sono dei catorci... ma sono davvero così male e inaffidabili ?
...diciamo che non sono i migliori ecco! Poi c'è anche chi dice il contrario. Sicuramente sono tra gli hd più economici sul mercato.
eh, si...me ne sono accorto anche io tardi che i maxtor non sono ottimi...pazienza!
li tengo un pò e poi li cambierò...troppe spese in sto periodo :)
al max compro un seagate, lo monto sotto il lettore cd e tengo sempre i due maxtor in raid 1, dove tengo dati troppo preziosi per me.
Io li tengo nella posizione superiore, uno vicino all'altro; ho provato a metterne uno sotto il lettore cd ed effettivamente ho notato una certa diminuzione del rumore, forse dovuto alle minori vibrazioni.
A quanto so i DiamondMax 10 dovrebbero essere migliori rispetto alla serie 9, in quanto più resistenti agli shock etc. ma sono più rumorosi rispetto alla serie precendente che comunque avevo non sata ma ide.
Forse il problema sta nel fatto che tengo lo shuttle molto vicino alla tastiera, quindi sento anche il più minimo rumore...:)
la verità è che devo ancora capire bene tutti i segreti dello shuttle...per me in fondo è un mondo nuovo, dopo anni di pc in formato tower, dove, come avete detto anche voi, tutti i rumori rumorini erano coperti dal vario VENTOLAME che avevo nel case!
se ho scritto male...non fateci caso...sono un pò di fretta :D
Originariamente inviato da Linus
eh, si...me ne sono accorto anche io tardi che i maxtor non sono ottimi...pazienza!
In cosa non li giudichi dei buoni hd?
Shuttle XPC SN41G2V2
Che CPU Athlon Mobile posso installare su questo cubetto?
(Scusate l'ignoranza, ma sono a digiuno di AMD.....sono anni che viaggio ad Intel).
Grazie mille
;)
Electric Blue
07-12-2004, 18:53
Originariamente inviato da oblomo
Shuttle XPC SN41G2V2
Che CPU Athlon Mobile posso installare su questo cubetto?
(Scusate l'ignoranza, ma sono a digiuno di AMD.....sono anni che viaggio ad Intel).
Grazie mille
;)
Leggi più indietro...:D
Originariamente inviato da adandur
In cosa non li giudichi dei buoni hd?
beh, premetto che ho avuto tanti HD Maxtor e non se ne mai rotto neanche uno, e di solito li metto sotto sforzo...
Gli unici HD che mi si rompevano regolarmanete erano degli IBM...:(
Secondo me, sono un pò rumorosi e devo essere sincero non mi sembra che costino molto meno dei WD che tutti dicano essere i migliori in quanto a silenziosità.
Inoltre aggiungo che un maxtor era nel case che avevo prima (un pc con PIV 3.2 con dissi zalman 7000 e 9800xt e ben 6 ventole dentro) e non sembrava facesse rumore, anzi tutt'altro, ma messo dentro lo shuttle le cose possono sembrare diverse!
come dice il MaxP4 in un sistema molto silenzioso come il sb81p se un HD fa un pò di rumore, può diventare l'unica fonte di rumore proveniente dallo shuttle.
ciauz
L.
Originariamente inviato da Linus
se leggete bene in quel thread io non ho offeso nessuno e invece mi sono beccato prese in giro da ben due moderatori saccenti....mah...
anche per questo ho mandato un pvt z3n0 per dispiacermi dell'accaduto...
Forse il tuo metro di valutazione è un po' particolare......
In ogni caso la questione, per quqnto mi riguarda, è chiusa
Originariamente inviato da MM
Forse il tuo metro di valutazione è un po' particolare......
In ogni caso la questione, per quqnto mi riguarda, è chiusa
ma ti costava tanto mandarmi un pvt invece di sporcare un thread importante come questo?
non è mania di protagonismo questa?...
Originariamente inviato da Linus
ma ti costava tanto mandarmi un pvt invece di sporcare un thread importante come questo?
non è mania di protagonismo questa?...
Non andiamo off topic...qui si parla di xpc e basta.
Per altre cose si possono utilizzare pvt o thread specifici.
Grazie
:mc:
dune2000
08-12-2004, 10:21
Originariamente inviato da oblomo
Shuttle XPC SN41G2V2
Che CPU Athlon Mobile posso installare su questo cubetto?
;)
tutto sta nelle capacita della scheda madre a riconoscerlo ! !
leggiti anche questo articolo
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041001
di più non sò.
oggi lo shuttle non ne voleva sapere di partire...è mai successo anche voi?
Giravano tutte le ventole al massimo, e non arrivava neanche alla schermata del bios.
Mi consigliate di aggiornare il bios, dato che ve ne è uno più recente?
grazie...
L.
dune2000
08-12-2004, 13:12
Avete visto le News :" AMD smette di produrre Athlon Xp"
Bastava vedere i listini degli e-shop, non ci stanno più e neanche di P4 478 (fatta eccezione per qualche Prescott boxato).
Per i socket-A è rimasto il Sempron
e per il 478 di intel i Celleron
:mc:
Forse Shuttle dovrebbe rivedere la sua gamma di offerte !?!?
:rolleyes:
Originariamente inviato da oblomo
Shuttle XPC SN41G2V2
Che CPU Athlon Mobile posso installare su questo cubetto?
Penso qualsiasi cpu mobile... ma come buon compromesso direi un 2600+ visto che in quasi tutte le discussioni a tal proposito lo danno come il miglior processore.
per curiosità.. dove hai preso ( o prenderai ) lo shuttle sn41g2v2?
come mai non prendi la v3? c'è molta differenza di prezzo?
saluti
Originariamente inviato da dune2000
Avete visto le News :" AMD smette di produrre Athlon Xp"
Bastava vedere i listini degli e-shop, non ci stanno più e neanche di P4 478 (fatta eccezione per qualche Prescott boxato).
Per i socket-A è rimasto il Sempron
e per il 478 di intel i Celleron
:mc:
Forse Shuttle dovrebbe rivedere la sua gamma di offerte !?!?
:rolleyes:
In effetti sto valutando l'acquisto di un nuovo sistema ed ero orientato agli xpc quindi mi sono fatto il giro di almeno una ventina di distributori e negozi online... di athlon xp nemmeno l'ombra... solo ed unicamente sempron... ma io sono cocciuto e prenderò un athlon xp mobile.. se ci riesco :)
poi tra un anno o due lo cambierò... ma per ora voglio avere un xpc a basso costo..
Originariamente inviato da Linus
ma ti costava tanto mandarmi un pvt invece di sporcare un thread importante come questo?
non è mania di protagonismo questa?...
Forse ti sfugge un particolare: rileggi bene e vedrai che le varie accuse (nemmeno troppo velate), da parte tua, sono state fatte un pubblico e la risposta di conseguenza è stata allo stesso livello ;)
Che tu ci creda o no, mi diverto molto di più a rispondere a quesiti tecnici o a scrivere cazzate (nei topic appropriati) ed a farci 4 risate insieme agli altri....
Ora, se vogliamo veramente evitare di sporcare questo topic chiudiamola qui, ognuno di noi con le sue idee e convinzioni, lasciando che prevalga, alla fine, il buon senso ;)
Allora, un SN41G2V3 costa €. 267,88 (IVA inclusa) ed acccoppiarlo con un AMD MOBILE 2600+ testato a 220x11 da 116€ (tecnocomputer.it) non sarebbe male! ma poi si puo overclokkare? e fino a che punto sale? non penso molto visto che x far salire a 3 giga un mobile 2600 ci vogliono delle ram tipo vitesta a 566 e un alimentatore con le palle tipo enermax 460w! quindi non penso che sia molto perfomante (o meglio credo che non vada a piu di 2100-2200mhz effettivi)! certo non riscalderebbe molto, questo è sicuro! che dite?
Io ora che ci penso, pero usando questa osluzione otterei un xpc carino a prezzo non elevato. Premetto che non lo userò x giocare e quindi risparmierei usando video e audio integrato (sono decenti?)...Consigliatemi!
Ho letto che esistono 3 vesrioni diverse! differenze interne? ed esterne?
P.s: ho provato a leggermi tutto sto posto x trovare piu info possibili su sto xpc ma alla 14esima pagina mi è venuto mal di testa! se qualcuno di voi (tipo MaxP4 :P) o cmq qualcun'altro sa raccogliermi tutto quello che dovrei sapere su sto xpc in una risposta, mi aiuterebbe un bel po! devo sapè tutto prima di comprarlo! :P
Originariamente inviato da z3n0
Allora, un SN41G2V3 costa €. 267,88 (IVA inclusa) ed acccoppiarlo con un AMD MOBILE 2600+ testato a 220x11 da 116€ (tecnocomputer.it) non sarebbe male! ma poi si puo overclokkare? e fino a che punto sale? non penso molto visto che x far salire a 3 giga un mobile 2600 ci vogliono delle ram tipo vitesta a 566 e un alimentatore con le palle tipo enermax 460w! quindi non penso che sia molto perfomante (o meglio credo che non vada a piu di 2100-2200mhz effettivi)! certo non riscalderebbe molto, questo è sicuro! che dite?
Io ora che ci penso, pero usando questa osluzione otterei un xpc carino a prezzo non elevato. Premetto che non lo userò x giocare e quindi risparmierei usando video e audio integrato (sono decenti?)...Consigliatemi!
Ho letto che esistono 3 vesrioni diverse! differenze interne? ed esterne?
P.s: ho provato a leggermi tutto sto posto x trovare piu info possibili su sto xpc ma alla 14esima pagina mi è venuto mal di testa! se qualcuno di voi (tipo MaxP4 :P) o cmq qualcun'altro sa raccogliermi tutto quello che dovrei sapere su sto xpc in una risposta, mi aiuterebbe un bel po! devo sapè tutto prima di comprarlo! :P
Sono nelle tue stesse condizioni e come ho già più volte detto sono orientato all'acquisto del SN41G2V3 ( a proposito... dove lo prendi a quel prezzo? mi mandi un pvt ?) accoppiato ad un mobile 2600+ proprio perchè la ritengo una cpu molto poco "calorosa", il che mi consentirebbe (spero) di guadagnare qualche grado all'interno del case per non far partire le ventole se non in pochi casi.
per quanto riguarda le tre versioni.. a occhio posso dirti che dalla V2 alla V3 essenzialmente cambia il supporto al SATA e penso al FSB a 400 che prima doveva essere fatto come aggiornamento del BIOS ( mi pare di ricordare ma non ci giuro ).
Esteticamente mi sembrano uguali.. cerco qualche altra info poi ti dico..
Electric Blue
08-12-2004, 19:14
dalla V2 alla V3 essenzialmente cambia il supporto al SATA
E' perde il soundstorm...:D
L'unica differenza è questa...
Beh io mi so convertito all''SN41G2V3 per il prezzo decente e x il fatto che ci monterei un mobile 2600 che magari riesco a far salire un po e che scalda poco e non consuma molto ;)
Quelo che vorrei sapere ora è qualche info in piu su questo shuttle...tipo se è tanto silenzioso, che sistema di raffreddamento ha, cosa si dici della skeda madre, sulla ram, se il video e l'audio integrati sono decenti e qualche info in piu se è possibile ;)
Magari proprio da chi l'ha posseduto o anche da MaxP4 che sa tutto :P
Io lo userei principalmente x applicazioni e linux, per ascoltare mp3 e vedere qualche dvd. niente giochi ecc..quindi credo che sia perfetto per il mio uso! che dite?
p.s nei post precedenti ho visto che c'era un bel lettore della osny che si poteva abbinare al colore bianco...mi dite il modello?
p.p.s: cos'è il soundstorm?
Electric Blue
08-12-2004, 21:05
Io lo userei principalmente x applicazioni e linux, per ascoltare mp3 e vedere qualche dvd. niente giochi ecc..quindi credo che sia perfetto per il mio uso! che dite?
E' straordinario;
io posseggo l'sn41g2v2.
Non ti consiglio i maxtor come hd, infatti l'unico rumore che sento è proprio il 160gb montato dentro...
Proprio quello che volevo prendere io! :P
Senti vorrei vedere l'interno e sapere qualksoa di piu...hai qualche foto?
E cmq puoi parlarmi un po di sto xpc?
x3no sembra che noi due stiamo cercando di comprare il medesimo xpc :) :) anche io avevo scelto il maxtor, ma poi ho letto alcuni pareri non troppo gentili... a questo punto andrei su un segate.. anche se nei siti dove prenderei i componenti, tra un maxtor 160 e un segate 160 ci sono anche 25 euro di differenza che pochi pochi non sono.
mi associo alla tua richiesta di info da chi possiede l' SN41G2V2 o V3... aiutateci a decidere :)
P.S. X3n0 hai la casella dei pvt pienissima :) volevo ringraziarti per la dritta sul negozio per l' XPC... penso che prenderò lì anche il segate barracuda da 160... è il prezzo + basso che ho trovato finora. grazie mille!
Mah guarda, anche io ho qualche problemuccio con il maxtor, pero il 40giga, mentre l'80 va bene....io sugli hd non vorrei spendere molto xkè spesso si rompono per niente.
Allora penso che prenderò cmq un maxtor 160 (80 e dispari euro)o 200 giga ma sata 8 mega di cache (a 105€).
Solo che nessuno ci ha ancora risposto! e vorrei vedere qualche foto fatta bene pere vedere il colore! xkè non ho capito bene che tipo di bianco è!
FORZA, POSSESSORI DELL'SN41G2V3, FATEVI AVANTI E DATECI PIU INFO POSSIBILI!
da una tabella su PC Professionale il Maxtor dovrebbe essere 4-5 dB più rumoroso del Barracuda ( 25 contro 29 mi apre di ricordare )... non so se sono tanti o pochi... se qualche anima pia è preparata sull'argomento la prego di illuminarmi.
Cmq MaxP4 ne ha avuti tanti di quello che vogliamo noi...ora gli mando un pvt per farci fare un'ottima recensione di quelle che solo lui sa fare! e po voglio qualche foto x scegliere il colore, xkè ho visto quello bianco senza plexi che è un po orribile..pero magari col plexy è meglio...
CERCASI MAXP4!
Electric Blue
09-12-2004, 09:16
e vorrei vedere qualche foto fatta bene pere vedere il colore! xkè non ho capito bene che tipo di bianco è!
Guerda che non è bianco, l'sn41g2v2 o sn41g2v3 sono in alluminio spazzolato.
Quindi color alluminio anche se della v2 si trovano anche in black (nero).:)
Electric tu che ce l'hai ce ne parli un po? facci na piccola recensione su un po tutto l'hw...sempre se ti va :P
Hai qualche foto pure dell'interno oltre che dell'esterno?
P.s ma la v3 ha i tastini tondi o ha quei cosi rettangolari in basso a destra orridi?
Originariamente inviato da z3n0
CERCASI MAXP4!
...eccomi! Che vi serve? :cool:
In effetti guardando sul sito della Shuttle sembra alluminio spazzolato anche a me... certo un modello nero sarebbe + bello da mettere vicino alla tv.. ma non si può volere tutto.. e cmq mi pare di aver visto gli accessori per cambiargli pelle :)
MaxP4 nostro unico dio illuminaci sul gioiellino SN41G2V3...
Se non erro ne hai avuto qualcuno e vorremmo una piccola recensione sul suo hardware...Noi vorremmo affiancarci un AMD MOBILE 2600+ 47W in modo da avere un bel proc che non scalda proprio! Ma prima di prenderlo vorremmo info generiche, tipo video, audio, che ram ci vogliono (non ho capito il fatto delle 400) ecc....
Insomma puoi recensirlo un po?
GRASSIE
Originariamente inviato da z3n0
P.s ma la v3 ha i tastini tondi o ha quei cosi rettangolari in basso a destra orridi?
Ha i tasti tondi e sotto la fila degli input ( usb.. firewire, audio)
Guarda questa foto bella grande..
CLICCA QUI (http://eu.shuttle.com/en/resourceimage.aspx?raid=5672)
Electric Blue
09-12-2004, 09:26
Originariamente inviato da z3n0
Electric tu che ce l'hai ce ne parli un po? facci na piccola recensione su un po tutto l'hw...sempre se ti va :P
Hai qualche foto pure dell'interno oltre che dell'esterno?
P.s ma la v3 ha i tastini tondi o ha quei cosi rettangolari in basso a destra orridi?
Fate un pò di confusione:
innanzitutto Vi consiglio di guardare per bene il sito della Shuttle;
le versioni con i "tasti tondi" sono le sn41g2v2/sn41g2v3, quelle con chipset con grafica integrata ed hanno il frontale in alluminio,
le versioni con i "tasti rettangolari" sono le sn45gv2/sn45gv3, con chipset nforce2 ultra 400, hanno bisogno di una scheda video agp ed hanno il frontale in plastica (che comunque si può personalizzare a piacimento ).
:rolleyes:
Ma io non ho capito se ha il plexy o meno...
Ah perfetto electric, ora ho capito...a me interessa l'sn41g2v3...ha chipset nforce 2 vero?
MANNAGGIA IL FATTO CHE NON ABBIAMO UNA SEZIONE! NON STO CAPENDO PIU NIENTE! PORCOZIO! :muro:
Originariamente inviato da z3n0
[...]Ma prima di prenderlo vorremmo info generiche, tipo video, audio, che ram ci vogliono (non ho capito il fatto delle 400) ecc....
Per le RAM avevo letto nel sito della Shuttle ( se ritrovo il link te lo posto ).. che puoi mettere le DDR400 ma te le usa a quella frequenza solo accoppiata a una scheda video AGP... mentre le puoi mandare a 400 senza scheda video, ma loro considerano questo un overclocking ( si perde la garanzia?!? )
Ecco ho trovato il link.. è QUESTO QUI (http://eu.shuttle.com/en/desktopdefault.aspx/tabid-99/205_read-5208/)
riporto comunque il testo che si riferisce al SN41G2V2
SN41G2V2 can support DDR400 only when onboard VGA is connected
Based on the nVidia Chipset specification and design guide, DDR400 will perform at optimal performance only when AGP card is installed and connected. However, if DDR400 is capable to work with its own speed(frequency) while onboard VGA is connected, it would be considered as overclocking. Again, overclocking is not recommended by Shuttle and it may cause damage to both mainboard and peripherals (devices).
Ma le differenze tra v2 e v3? nn mi sembra buona cosa tenere le ram a 333!
L'SN41G ha il frontale in alluminio spazzolato, molto bello secondo me.
Gli Shuttle con la placca in plexiglass anteriore mi piacciono un po' meno, ma hanno un vantaggio, si possono personalizzare molto facilmente. La placca si smonta con 4 vitine a brugola, e sotto ci si può inserire un foglio, stampato su carta fotografica (quindi bene) con un disegno personalizzato. Spesso viene una cosa notevole.
Con un pizzico di manualità si può anche nascondere il lettore detro la placca che in origine tappa il buco così da poter inserire anche li sotto il disegno ed avere un frontale uniforme.
Con un po' di buona volontà si può anche realizzare un frontale in plexiglass da soli, da applicare anche sui frontali in alluminio. La Stessa Shuttle commercializza un kit con frontale a specchio per alcuni modelli (G).
Di seguito alcune foto di un mio lavoretto, frontale a specchio e drive nascosto... :cool:
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/stealth-01.jpg
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/stealth-02.jpg
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/stealth-03.jpg
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/stealth-04.jpg
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/stealth-05.jpg
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/stealth-06.jpg
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/stealth-07.jpg
Uno spessore in corrispondenza del pulsante del lettore permette di aprire il cassettino premendo leggermente sul bordo del frontalino (montato con l'interposizione di 2 o-ring per permetterne un leggero basculaggio).
Electric Blue
09-12-2004, 09:37
Originariamente inviato da adandur
Ecco ho trovato il link.. è QUESTO QUI (http://eu.shuttle.com/en/desktopdefault.aspx/tabid-99/205_read-5208/)
riporto comunque il testo che si riferisce al SN41G2V2
Confermo:
Se si usa la grafica integrata le ram non andranno mai a 200mhz.;
Provato con tre banchi diversi, al massimo sono riuscito a farli lavorare a 184mhz.
:(
Originariamente inviato da z3n0
Ma le differenze tra v2 e v3? nn mi sembra buona cosa tenere le ram a 333!
Purtroppo sul sito della Shuttle la V3 non ha ancora molte notizie.. infatti ho trovato di tutto per la V2 compresa
QUESTA Tabela delle compatibilità (http://global.shuttle.com/Support/SupportList.asp?Item=SN41G2%20V2) molto molto utile per scegliere ad esempio la RAM, ma non so se va bene anche per la V3.
Inoltre c'è il manuale della V2 e non della V3.... ma quanto gli ci vuole per metterlo online???!?!?!
Electric Blue
09-12-2004, 09:40
Di seguito alcune foto di un mio lavoretto, frontale a specchio e drive nascosto...
Max;
non è che ti ritrovi quel plexy da avvitare al drive...
Sai non ho tanta pazienza...:D
Sempre leggendo sul sito della Shuttle ho trovato che per installare un OS su un HD Serial ATA è obbligatorio collegare il floppy drive!!! e io che pensavo di poterne fare a meno!!!!
Ma quindi nemmeno con la v3 si possono usare le ram a 400? Se qualcuno mi puo spiegare sto fatto e le prestazioni di sto xpc mi fa un paicere xkè sto andando in crisi senza capire niente!
Sto xpc mi sta scacando malamente! ditemi qualcosa di utile sull'hw!
Originariamente inviato da Electric Blue
Max;
non è che ti ritrovi quel plexy da avvitare al drive...
Sai non ho tanta pazienza...:D
Sicuramente è da qualche parte... solo che ho traslocato da poco! Se mi dai una mano, ho ancora una marea di cartoni da aprire :D :D :D !
Originariamente inviato da adandur
Sempre leggendo sul sito della Shuttle ho trovato che per installare un OS su un HD Serial ATA è obbligatorio collegare il floppy drive!!! e io che pensavo di poterne fare a meno!!!!
Se vuoi installare i dischi in raid serve il floppy perché deve caricare i driver in fase di installazione. Altrimenti i dischi s-ata vengono visti come normali dischi e-ide (almeno per quanto riguarda le macchine Intel).
Electric Blue
09-12-2004, 09:50
Originariamente inviato da MaxP4
Sicuramente è da qualche parte... solo che ho traslocato da poco! Se mi dai una mano, ho ancora una marea di cartoni da aprire :D :D :D !
Ok!
Prendo la macchina e parto!:D
Originariamente inviato da z3n0
Ma quindi nemmeno con la v3 si possono usare le ram a 400? Se qualcuno mi puo spiegare sto fatto e le prestazioni di sto xpc mi fa un paicere xkè sto andando in crisi senza capire niente!
Sto xpc mi sta scacando malamente! ditemi qualcosa di utile sull'hw!
quello che dice la shuttle è che se riesci a usarle a 400 è considerato overclocking... Electric Blue però dice che non ci arriveremo mai a quelal frequenza :(
Oddio.. non so se alla fine me ne possa fregare o meno.... nel senso che non so quando possa servire metterle a 400 .. se non ho capito male dovresti usare anche l'FSB a 400 o no?
Riassumendo, monto un mobile 2600+ (ovviamente fsb a 400), devo prendere delle ram a 333 e hd ata se non voglio il floppy (xkè non lo voglio!), e un mast dvd...giusto? e le prestazioni come sono?MaxP4 pronunciati!
Originariamente inviato da z3n0
Riassumendo, monto un mobile 2600+ (ovviamente fsb a 400), devo prendere delle ram a 333 e hd ata se non voglio il floppy (xkè non lo voglio!), e un mast dvd...giusto? e le prestazioni come sono?MaxP4 pronunciati!
Si può usare il mobile 2600+ con fsb a 400? non è troppo?
cmq per l'hd prendi il SATA... come ha detto MaxP4 non serve il floppy.. in effetti avevo letto una sezione che dovrebbe essere solo per il RAID ( anche se non era specificato ), altrimenti basta settare il BIOS per usare il SATA.
Ma scusa:
Processor support
Socket A supports AMD Athlon XP, Sempron und Duron processors
at 400, 333 or 266 FSB
supports Burn Proof CPU protection for Athlon XP
Quindi il proc va a 400, sono solo le ram che vanno a 333! GIUSTO?
Originariamente inviato da adandur
Sempre leggendo sul sito della Shuttle ho trovato che per installare un OS su un HD Serial ATA è obbligatorio collegare il floppy drive!!! e io che pensavo di poterne fare a meno!!!!
In realta' non e' proprio cosi.
Se devi usare una configurazione RAID, si, come sempre in avvio Windows ti chiede i driver per potere procedere all'installazione (funzia pero' anche una chiavetta USB vista come Floppy o l'installazione da rete).
Se devi connettere un solo HD in modalita' SATA, non occorre, perche' il southbridge ha i driver integrati (e, cosa importante, alla fine l'HD lavora veramente in SATA mode).
E' un argomento molto dibattuto sui forum sudhian, perche' moltissimi NON hanno un floppy drive sui loro Shuttle.
Ci sono anche post di comparazione prestazionale fra usare un SOLO HD in Raid 0 o in SATA mode 'semplice' (riassunto: la differenza prestaziononale e' pressoche' nulla per un utente normale).
Electric Blue
09-12-2004, 10:09
Electric Blue però dice che non ci arriveremo mai a quelal frequenza
Il discorso è questo:
Le ram prendetele obbligatoriamente ddr400, poi per un upgrade futuro potete sempre sfruttarle.
Io ad esempio, usandolo come lettore divx sul televisore di casa, mi sono accorto che la qualità televisiva era migliore con la scheda video agp;
quindi ho preso una fx5200 ed il gioco è fatto.
Ora ho un barton2500@3200 e ram in sincrono 1:1...
Con la grafica integrata le ram lavoravano come ddr333, pena instabilità del sistema.
Originariamente inviato da Electric Blue
Il discorso è questo:
Le ram prendetele obbligatoriamente ddr400, poi per un upgrade futuro potete sempre sfruttarle.
Io ad esempio, usandolo come lettore divx sul televisore di casa, mi sono accorto che la qualità televisiva era migliore con la scheda video agp;
quindi ho preso una fx5200 ed il gioco è fatto.
Ora ho un barton2500@3200 e ram in sincrono 1:1...
Con la grafica integrata le ram lavoravano come ddr333, pena instabilità del sistema.
OK Chiarissimo. grazie! :)
hai qualche consiglio sulle RAM da prendere?
Allora questo pc io lo prenderei x linux e applicazioni varie! quindi non ho capito prendo le ddr a 400 e le imposto a 333 e il sistema è instabile? :eek:
Originariamente inviato da z3n0
Allora questo pc io lo prenderei x linux e applicazioni varie! quindi non ho capito prendo le ddr a 400 e le imposto a 333 e il sistema è instabile? :eek:
da quello che ho capito prendiamo delle DDR400 da mandare per ora a 333 ( poi in futuro possono tornare utili, tanto non ci sono differenze di prezzo con le DDR333 ).
Se le mandiamo a 333 il sistema è stabile.
Se le mandiamo a 400 senza aggiungere una scheda video aggiuntiva il sistema potrebbe essere instabile.
Electric Blue
09-12-2004, 10:31
Originariamente inviato da adandur
OK Chiarissimo. grazie! :)
hai qualche consiglio sulle RAM da prendere?
Io ho usato delle normalissime ram ddr400 kingmax superram 2x256, ora ci sno 2x512 ocz platinum ddr400...
Originariamente inviato da Electric Blue
Io ho usato delle normalissime ram ddr400 kingmax superram 2x256, ora ci sno 2x512 ocz platinum ddr400...
prezzi indicativi?
è meglio secondo te prendere un banco da 512 per poi pensare di espandere in seguito e usare 2x256 per usare il dual channel?
electric quindi è giusto quello che ha detto adandur? cioè le ddr400 a 333 sono stabili,ma se usiamo la video integrata e mettiamo le ram a 400 divernta istabile? io cmq pensavo di mettere un giga di ram...il dual non funge con 2x512?
p.s a sto punto cerco na geforce 4 mx a 64 mega usata e ce la metto su x usare le ram a 400...o sbaglio?
Electric Blue
09-12-2004, 10:41
Originariamente inviato da adandur
prezzi indicativi?
è meglio secondo te prendere un banco da 512 per poi pensare di espandere in seguito e usare 2x256 per usare il dual channel?
Un giga penso sia di rigore, oggi!;)
Originariamente inviato da Electric Blue
Un giga penso sia di rigore, oggi!;)
si lo so.. però ho un tetto massimo di soldini da spendere sennò mia moglie mi fucila... per questo pensavo a un banco da 512 e di prenderne un'altro tra qualche tempo ( settimane non mesi ).
Si ma è giusto il fatto delle ram? abbiamo capito bene?
Electric Blue
09-12-2004, 10:45
su x usare le ram a 400
A che serve?
Pensi di notare l'insignificante differenza tra ddr333-400?
Prova vedi se la qualità video è soddisfacente altrimenti, prendi una scheda video agp...:cool:
Ma fa tanto schifo sta video integrata? a me serve giusto x vedere il desktop e vedere qualche dvd...
e quindi i sata vanno tranquillamente?
io 60giga li userò per gli os e i restanti 100giga li userò solo x metterci i dati dentro e i miei migliaia di progz,mp3 e divx...
Altra cosa, con un mobile 2600+ reisco ad aumentare qualche mhz e posso tenerlo tranquillamente a fsb 400?
Electric Blue
09-12-2004, 11:17
Altra cosa, con un mobile 2600+ reisco ad aumentare qualche mhz e posso tenerlo tranquillamente a fsb 400?
Il video integrato è perfetto!
Poi dipende dai punti di vista! :D
Il mobile2600+ dovrebbe reggere tranquillamente i 200x11 a vcore def., quindi ...
Vabbuo io x sicurezza prendo il testato a 220x11...magari con un po di fortuna sale un po :P
Originariamente inviato da Electric Blue
Il video integrato è perfetto!
Poi dipende dai punti di vista! :D
Il mobile2600+ dovrebbe reggere tranquillamente i 200x11 a vcore def., quindi ...
forse mi sbaglio, ma non c'è nessun legame tra la frequenza che si imposta per la cpu e quella per le ram?
usando le ram a 333 posso comunque mettere la frequenza della cpu a 200 o anche a 220?
Gia che ci siamo una piccola segnalazione... negli ultimi giorni sono usciti i nuovi bios per questi modelli Shuttle:
SN41G2 (FN41V1.X,V2.X)
SB81P (FB81V1.x)
SS56G V2(FS56V2.x)
SK43G (FX43)
SN85G4 (FN85)
Qui la pagina per i download (http://global.shuttle.com/download/download.asp)
Occhio eh! :read:
Originariamente inviato da MaxP4
Gia che ci siamo una piccola segnalazione... negli ultimi giorni sono usciti i nuovi bios per questi modelli Shuttle:
Grazie MaxP4... avevo in effetti visto la pagina dei bios.. ma non sono riuscito a trovare cosa aggiungono o migliorano quei file, sai mica dove travare queste informazioni?
adandur ma che ci farai con questo pc?
Originariamente inviato da z3n0
adandur ma che ci farai con questo pc?
Devo metterlo in camera per usarlo come lettore Divx, e videoregistratore ( appena decido che scheda tv-tuner è meglio )... in teoria ero partito per usarci anche internet, ma è stato sconsigliato vito che lo utilizzerei con una TV.
Poi se ci girano bene ... magari qualche giochino non troppo recente tipo Unreal o QuakeIII... sicuramente deve far girare TheSims2 ( IL gioco di mia moglie :D )
Oltre alla configurazione che già sai dovrò aggiungere:
-scheda tv-tuner
-tastiera wireless con una specie di mouse integrato
-lettore 6 in 1 (che già ho)per scaricare le foto dalla fotocamera ( Canon A95 )
-Display LCD grafico ( se ci entra altrimenti alfanumerico ) tanto per fare il figo :D
p.s. non disdegnerei di mettere linux come OS alternativo... giusto per vedere cosa offre.. sono rimasto ad una slackware di 7-8 anni fa.. penso abbiano fatto passi da gigante... semmai mi aiuterai vero?
Certo, anche se sono principiante, solo che sto pensando che non sia molto adatto al mio uso...o sbaglio? lo vedo basso di prestazioni...
Originariamente inviato da z3n0
Certo, anche se sono principiante, solo che sto pensando che non sia molto adatto al mio uso...o sbaglio? lo vedo basso di prestazioni...
basso per cosa? per linux? che applicazioni devi far girare?
No in generale, non mi smebra molto potente di prestazioni ma non so...ci girerà linux e roba varia...devo decidere...
Intanto torno a casa che sto in ufficio...dopo pranzo continuo le ricerke :P
Originariamente inviato da z3n0
No in generale, non mi smebra molto potente di prestazioni ma non so...ci girerà linux e roba varia...devo decidere...
Intanto torno a casa che sto in ufficio...dopo pranzo continuo le ricerke :P
buon appetito :D
vado a pranzo anche io ... a dopo :) :)
Originariamente inviato da adandur
Grazie MaxP4... avevo in effetti visto la pagina dei bios.. ma non sono riuscito a trovare cosa aggiungono o migliorano quei file, sai mica dove travare queste informazioni?
Purtroppo no, prima c'era un file con le specifiche, adesso :boh: . Io ho aggiornato alla cieca!
Allora modifico il post...Tra sn41g2v3 e sn45gv3 se non sbaglio di differente hanno il video..x il resto sono identici!
A questo punto vista la diff di 10€ e la bellezza del primo, vada x esso...
Ho trovato il pdf dell'sn41g2v3! (http://eu.shuttle.com/en/PortalData/1/Resources//download/specs/XPCs/spec_SN41G2V3_en.pdf)
Originariamente inviato da z3n0
Ma non esiste uno shuttle tipo sb81p dove posso montare un 3giga prescott ed avere na bella skeda video integrata come la sua? senza avere sto slot pci-e?
Questo è simile all'SB81P ma con chassis serie G
http://global.shuttle.com/Product/barebone/SB83G5.asp
Questo nonha il video integrato ma ha lo slot AGP
http://global.shuttle.com/Product/Barebone/SB77G5.asp
Originariamente inviato da z3n0
Allora modifico il post...Tra sn41g2v3 e sn45gv3 se non sbaglio di differente hanno il video..x il resto sono identici!
A questo punto vista la diff di 10€ e la bellezza del primo, vada x esso...
Ho trovato il pdf dell'sn41g2v3 e lo metto come allegato nel mess successivo :P
Bhe SN41G2V3 ha anche una Firewire in più :) :)
MaxP4 tu che dici di sto SN41G2V3? è decente accoppiato con un mobile 2600+ 47w? fsb a 400 e ddr a 300? gira bene o è un mortorio?
Dove lo acquisteri lo spedisce a 5€ in tutt'italia come regalo x natale :yeah:
Ho trovato il pdf dell'sn41g2v3! (http://eu.shuttle.com/en/PortalData/1/Resources//download/specs/XPCs/spec_SN41G2V3_en.pdf)
Originariamente inviato da z3n0
MaxP4 tu che dici di sto SN41G2V3? è decente accoppiato con un mobile 2600+ 47w? fsb a 400 e ddr a 300? gira bene o è un mortorio?
Non so se si è capito, ma io di AMD non è che ci capisco molto. Ho montato a un mio cliente un 2600+ su un SN45G2V2 e andava molto bene ma non ho fatto test o benchmark. Per 'uso che ne viene fatto (office/internet) è sovradimensionato, però almeno per qualche anno stanno tranquilli.
Originariamente inviato da MaxP4
Gia che ci siamo una piccola segnalazione... negli ultimi giorni sono usciti i nuovi bios per questi modelli Shuttle:
SB81P (FB81V1.x)
Qui la pagina per i download (http://global.shuttle.com/download/download.asp)
grazie Max....è uscito proprio ieri!
hai notato diversità o migliorie nel nuovo bios per il "nostro" gingillo?
che procedura usi per aggiornare il bios?
non vorrei fare casotti.....
grazie
L.
Ma se non erro l'sn41g2v3 ha la video condivisa...se non ricordo male sui protatili è la cosa piu da evitare...vale anche per gli xpc? che comporta ciò?
Originariamente inviato da z3n0
Ma se non erro l'sn41g2v3 ha la video condivisa...se non ricordo male sui protatili è la cosa piu da evitare...vale anche per gli xpc? che comporta ciò?
intendi ram condivisa?
anche il mio sb81p ha ram condivisa e non ho nessun problemi di sorta.
pensa che ieri ho giocato a u vecchio gioco come FFVII e girava benissimo....certo non puoi usarla per giocare a Doom3!
per i giochini è meglio l'xbox o la ps2...:cool:
Originariamente inviato da Linus
grazie Max....è uscito proprio ieri!
hai notato diversità o migliorie nel nuovo bios per il "nostro" gingillo?
che procedura usi per aggiornare il bios?
non vorrei fare casotti.....
grazie
L.
Non ho notato niente di nuovo, nemmeno tra le voci del bios... saranno bug minori...
Per aggiornare uso Award WinFlash da Windows :sperem:
NO ma era solo na curiosità! con tutto ci farò, tranne che giocare! solo che stavo pensando che il mobile ha fsb max a 200 mentre i normali proc ce l'hanno a 400...uff
Originariamente inviato da MaxP4
Per aggiornare uso Award WinFlash da Windows :sperem:
ehm...ehm...dici che c'è la possibilità che l'aggiornamento vada male con winflash?
vorrei aggiornarlo perchè magari con la versione attuale di bios le mie mushkin non sono proprio supportate benissimo, infatti devo tenerle a 2,90v per non avere errori con memtest.
Originariamente inviato da Linus
ehm...ehm...dici che c'è la possibilità che l'aggiornamento vada male con winflash?
vorrei aggiornarlo perchè magari con la versione attuale di bios le mie mushkin non sono proprio supportate benissimo, infatti devo tenerle a 2,90v per non avere errori con memtest.
Ho sempre aggiornato con WinFlash (gli ultimi 6 Shuttle) e non ho mai avuto problemi.
Electric Blue
09-12-2004, 16:45
solo che stavo pensando che il mobile ha fsb max a 200 mentre i normali proc ce l'hanno a 400...uff
Ti vedo in confusione totale!:D
Originariamente inviato da Electric Blue
Ti vedo in confusione totale!:D
e non è l'unico... io cambio idea ogni 10 minuti.... non è semplice scegliere :)
Originariamente inviato da MaxP4
Ho sempre aggiornato con WinFlash (gli ultimi 6 Shuttle) e non ho mai avuto problemi.
OK,
grazie :)
Originariamente inviato da z3n0
solo che stavo pensando che il mobile ha fsb max a 200 mentre i normali proc ce l'hanno a 400...uff
pure io ti vedo un pò in botta....:D :D
più ci pensi su e più finisce che poi non lo prendi...
poi siamo sotto natale così al massimo ci smanetti sotto le feste...:D
Sto impazzendo...sono nel pallone totale, completamente fuso...tra xpc, regalo alla ragazza, genitori e altri 30mila regali sto mese lo vedo nero :P
E ho appena compiuto 20 anni! aHhHhHhHhHhHhHhHhHh
Electric Blue
09-12-2004, 16:58
Nessuni di Voi due ha pensato di prendere l'ST62K che è silenziosissimo?
Alimentatore esterno senza ventole e dimensioni ancora più minute...:)
Electric sei un piccolo genio, sembra interessante, ma quel chipset? MAI VISTO! che si sa su di lui?
Sarebbe ottimo con un 3giga prescott, affiancato da un giga di ddr 400..ha video (buono?) e audio integrati...è piccolissimo e non ha slot video (ottimo), niente sata..
prezzo €. 286,76 (IVA inclusa) + 5€ di spedizione..
Originariamente inviato da Electric Blue
Nessuni di Voi due ha pensato di prendere l'ST62K che è silenziosissimo?
Alimentatore esterno senza ventole e dimensioni ancora più minute...:)
bhe si l'ho valutato, ma a parte che è per P4 ( quindi spenderei molto di più.. guadagnando in prestazioni ovvio )... non ha slot AGP per espansioni future... l'alimentatore è si èsterno ma da 180W e non mi pare usi l' I.C.E. quindi poi dovrei usare qualche ventolazza sulla CPU.
Attenzione: Processor cooling system
Shuttle I.C.E. (Integrated Cooling Engine)
advanced Heatpipe technology
smart fan control, 80mm cooling fan
Electric Blue
09-12-2004, 17:09
Originariamente inviato da z3n0
Electric sei un piccolo genio, sembra interessante, ma quel chipset? MAI VISTO! che si sa su di lui?
Chi l'ha provato non nè parla male.
Secondo me , insuperabile per l'uso da salotto, da abbinare al televisore.
Originariamente inviato da z3n0
Attenzione: Processor cooling system
Shuttle I.C.E. (Integrated Cooling Engine)
advanced Heatpipe technology
smart fan control, 80mm cooling fan
giusto... stavo guardando il pdf sul sito della shuttle e non l'hanno scritto :)
però che CPU sarebbe opportuno valutare per questo shuttle?
mhhh non ha il SATA però... :(
Basta lo escludo...quel chipset orrido che linux secondo me manco vede...certo che l'sb81p e l'sb83g5 sono 2 gioielli veri e propri...
Di differente hanno l'alimentatore, l'audio e 2 porte sata se non erro...e circa 70€ di differenza...giusto Maxp4?
Electric Blue
09-12-2004, 17:20
L'unico hard disk sata degno di questo nome è il raptor della Western Digital, al momento è quello dove "vedi la differenza"...;)
Originariamente inviato da Electric Blue
L'unico hard disk sata degno di questo nome è il raptor della Western Digital, al momento è quello dove "vedi la differenza"...;)
Diciamo che ero orientato al SATA per motivi anche di ingombri con i cavi all'interno del case ( per una maggiore areazione ).
il WD sarà ottimo ma ha dei prezzi assurdi... forse un giorno saranno alla mia portata e allora è meglio essere pronti con un controller SATA sulla MB no ? ;)
Comunque anche passando sopra al SATA.. quello che più non mi va giù del ST62K è che non ha slot AGP.. cioè, per ora mi potrebbe stare anche bene.. ma prima o poi avrei voluto mettere una scheda 3D degna di questo nome, avrei capito se la PCI che offre fosse stata Express...
Insomma ... per ora resto fedele allo SN41G2V3.. ( per ora ho detto :) )
Originariamente inviato da z3n0
Basta lo escludo...quel chipset orrido che linux secondo me manco vede...certo che l'sb81p e l'sb83g5 sono 2 gioielli veri e propri...
Di differente hanno l'alimentatore, l'audio e 2 porte sata se non erro...e circa 70€ di differenza...giusto Maxp4?
quindi vai verso il P4 ? mi abbandoni? :D :D
Vabbuo guagliù vi saluto...vado un po in palestra! Dopo ora di cena mi perdo di nuovo nei miliardi di shuttle che ho in testa! SE DIVENTO PAZZO DENUNCIATE VOI LA SHUTTLE PER ME! :D
A dopo e non ci siete a dom matt ;)
bYe
Originariamente inviato da z3n0
Vabbuo guagliù vi saluto...vado un po in palestra! Dopo ora di cena mi perdo di nuovo nei miliardi di shuttle che ho in testa! SE DIVENTO PAZZO DENUNCIATE VOI LA SHUTTLE PER ME! :D
A dopo e non ci siete a dom matt ;)
bYe
anche io ero nella tua stessa situazione.
avevo un pc che mi ero configurato l'anno scorso, precisamente il natale scorso, così composto: PIV 3.2 C, P4c800-E deluxe, 1GB di ram (quella in sign), sk video 9800xt e due raptor (quelli silenziosi...:p) in raid 0 più altri 2 hd in raid 1.
dopo mesi passati a raccogliere la quantità industriale di polvere che accomulavo sotto la scrivania a casa e il casino infernale di tutte le ventole (ben 7), un giorno vedo un certo...ehm...MaxP4 che parlava di questi shuttle.
Io subito penso: azz...dopo anni di fan controller, rheobus, raffreddamenti a liquido...mi sono detto: belli questi shuttle!!, forse rappresentano ipc che fanno per me e quindi dico BASTA al mio precedente modo di intendere il computer, fatto di case enormi, e tutti i componenti singoli che messi insieme possono creare incompatibilità!!
a quel punto ero come tu sei ora: in crisi perchè c'erano decine di modelli e non sapevo quale sciegliere.
ti dico tutto questo non perchè sono scemo...(beh, forse un pochino ma non ditelo a nessuno :D:rolleyes: ), ma perchè avevo bisogno di sciegliere quindi un modello di shuttle che sostituisse la mia precedente configurazione.
Dopo settimane passate a leggere tutte le review in inglese (e per fortuna che lo so molto bene...:cool: ) ho deciso di prendere il SB81P, dopo aver scartato il sn95g5 per athlon su socket 939 e anche dopo aver scartato il bellissimo barebone di abit e quello della msi (che aveva anche la radio onboard)
Questo modello mi soddisfa, anche se forse non completamente.
Tutto dipende dall'uso che ne fai e da quanto vuoi spendere.
Io ho preso questo perchè mi ha consentito di non comprare ram nuove e di tenermi quindi le carissime mushkin LII, anche se ho dovuto vendere la scheda video agp e tutto il resto (mi sono detto...se voglio giocare uso l'xbox...no? anche se poi in fondo non gioco mai)
se invece non vuoi cambiare drasticamente come ho fatto io, prenditi un modello di fascia media, che ti possa permettere qualche upgrade di configurazione; secondo me alla fine si equivalgono tutti. Poi se ti interessa linux mi sembra che addirittua certi modelli vengono venduti con la mandrake, quindi certificati per essere usati con quel O.S.
beh, questo è quello che posso consigliarti...nel mio piccolo...e considerando che sono un niubbone del mondo barebone, ma abbastanza esperto di pc.
spero di averti chiarito un pò le idee, al massimo rillego il pattume che ho scritto e farò qualche correzzione/aggiunta :)
per Linus: bellisimo il tuo post... fa davvero capire in che confusione si entra quando si decide di optare per un xpc :) mi ci ritrovo davvero!!
Volevo però chiederti cosa ti ha spinto ad escludere l'Athlon.. ovvero vorrei sapere, a parte la possibilità di recuperare le ram, cosa altro hai valutato nella tua scelta e come usi ora lo Shuttle che hai in sign ( sbavo sbavo !!)
Originariamente inviato da Linus
...un giorno vedo un certo...ehm...MaxP4 che parlava di questi shuttle...
:fiufiu:
Poi se ti interessa linux mi sembra che addirittua certi modelli vengono venduti con la mandrake, quindi certificati per essere usati con quel O.S.
Ho ancora un SB75G2 (ma ne ho avuti anche altri 3 :cool: veramente eccezionali... Ho una schermata del server con seti acceso per 36 gg di fila!) e nella confezione viene fornita una distribuzone Linux, la Mandrake.
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/Setifarm.jpg
Qui ero in fase di assemblaggio e configurazione, come vedi (dietro) anche io ero partito con tower, liquido...
Visto che ho passato il 'momento di indecisione' anche io, se posso, vi consiglio di scegliere il barebone come fareste per un computer normale...ovvero, vedete su quale piattaforma indirizzarvi (AMD o Intel), quale tecnologia video (AGP o PCIe), quanta espandibilita' (Es numero di HD), quale tecnologia audio eventualmente, quale aspetto (nero o argento?) etc...
Fatevi una scaletta in ordine di priorita'...alla fine i modelli 'papabili' non sono poi moltissimi.
Ah...non dimenticate il fattore REPERIBILITA'...
Io per esempio volevo un Intel (dopo anni di AMD), lo volevo nero, volevo un chipset 915 o superiore, volevo una sk audio non basata su AC97....insomma alla fine volevo un SB81P :)
Personalmente il problema maggiore e' stato acquistare a 'scatola chiusa', visto che i barebone li avevo visti solo in foto.
Piccolo aneddoto: oggi ho montato un computer 'tradizionale' in ufficio...difficilmente, MOLTO difficilmente, i miei prossimi acquisti saranno computer tradizionali.
:)
Electric Blue
09-12-2004, 19:21
Giusto per informazione ragà:
avete dato uno sguardo ai soltek, ottimi prodotti anche questi...:D
MaxP4 questo è masochismo... :sofico:
Originariamente inviato da HWPitta
Piccolo aneddoto: oggi ho montato un computer 'tradizionale' in ufficio...difficilmente, MOLTO difficilmente, i miei prossimi acquisti saranno computer tradizionali.
:)
Io praticamente sto obbligando i miei clienti a passare ai barebone (Shuttle).
Ne ho uno che voleva un serverino, gli ho consigliato l'SB81P, ha visto il mio, adesso prende due SB81P e un SB83G5!
Spero che in tutto questo cambia cambia mi ci scappi un SB95P! :D
A proposito... nessuno vuole 2 Gb DDR di Corsair Twinx? :flower:
Sera a tutti...eccomi di nuovo a impazzire davanti al pc!
Innanzitutto grazie a linux per il magnifico post! mi sento meno solo e meno pazzo :D
Allora il mio problemaccio è questo..ho un pc che condivido con mio fratello (assemblato da me un paio di anni fa o qualkosina in piu..) e mi sono rotto di aspettare il pc occupato...quindi vorrei farmi un pc tutto mio in modo da non condividere niente con nessuno!
Io vorrei il top del top sempre in tutto, ma con i prezzi e gli xpc non si skerza!
Ecco la scaletta:
INTEL (per il semplice fatto che a parità di prezzo, gli intel sono piu performanti...vedi il prescott!)
Chipset x forza INTEL xkè odio i sis e altri sconosciuti!
L'audio mi è indifferente! ci sento solo i miei miliardi di mp3 e qualche dvd
Per il video io non gioco quasi mai!saranno anni che non trovo un gioco che mi inchiodi sul pc, però magari avere uno degli ultimi slot usciti in commercio per un futuro upgrade non sarebbe male! Però allo stesso tempo preferirei una video integrata di buon livello!
Il colore? Indifferente...
Aiutatemi :P
Originariamente inviato da adandur
per Linus: bellisimo il tuo post... fa davvero capire in che confusione si entra quando si decide di optare per un xpc :) mi ci ritrovo davvero!!
Volevo però chiederti cosa ti ha spinto ad escludere l'Athlon.. ovvero vorrei sapere, a parte la possibilità di recuperare le ram, cosa altro hai valutato nella tua scelta e come usi ora lo Shuttle che hai in sign ( sbavo sbavo !!)
ti ringrazio molto.....mi sa che scrivo un'altro poema :p
Ho scelto uno shuttle su piattaforma Intel perchè non esiste per ora uno shuttle della serie P per Amd. Il mio pc precedente era Intel, ma ho avuto molti pc con Amd; forse sono uno dei pochi che da A64 è tornato al PIV...:p
Con la serie P hai la possibilità di montare fino a 3 HD, mentre con il S95G5 al massimo due.
Tieni conto che tra macchine fotografiche digitali una con SD, l'altra con CF e un telefono (s700) che usa le memory stick duo, la serie P sembrava fatta per me, dato che ha anche un lettore di memory card compreso.
E' anche vero che avrei potuto prendere il S95G5, montarci un bel a64 3800+ e una bella scheda video, e prendere un lettore memory card interno da mettere al posto del lettore floppy, ma così facendo avrei dovuto rinunciare a montare ALMENO un secondo HD...e con tutti i dati che ho non potevo rinunciare ad avere almeno due HD.
e poi diciamo la verità sono emtrame delle ottime piattaforme, ma se non la usi per i giochi, non ci trovi delle gran differenze.
Inolre per molti giorni ero indeciso tra il SB81P e il SB95P.
A parte il diverso chipset, da una parte il 915G e dall'altra il 915X, quello che ancora non posso accettare era la mancanza di slot pci sul SB95P; se avessi scelto quest'ultimo, avrei avuto pochi incrementi di memory bandwidth grazie alle DDR2, (ora tengo le memorie a 2-2-2-5 a 2,90v) ma sarei stato impossibilitato ad usare la mia Audigy2 Zs Platinum Pro collegata al mio bel impianto Hi-Fi...:( e dato che adoro la musica...ogni tanto suono qualcosina per me sarebbe stato un sacrificio troppo grande!
La differenza si sente eccome, credimi tra la audigy e la scheda audio integrata (che comunqua ho provato), soprattutto se collegato con un cavo in fibra ottica.
Magari quando uscirà la audgy 5 con pci-e 1X (la 4 mi sembra usi ancora lo slot pci), cambierò subito.
E' anche vero che esiste la bellissima Terratec 7.1 Fireware, ha un rapporto segnale-rumore di 108db, molto simile alla mia...ma costa anche 200 eurini, che sono tanti!
Se usi l'audio integrato, e il video integrato a quel punto tra SB81P e SB95P c'è poca differenza, secondo il mio umile parere.
Le vere differenze di memory bandwidth si hanno tra il 915X e il 915XE, ma deve ancora uscire uno shuttle con quest'ultimo chipset.
boh...ho detto tutto, penso.
Buonanotte amici miei shuttle-maniaci come me, grazie a MaxP4 :D
Originariamente inviato da z3n0
Innanzitutto grazie a linux per il magnifico post! mi sento meno solo e meno pazzo :D
ehm...Linus...non Linux, :(
Azz che bello pure sto post! sei in vena stasera ;)
Cmq grazie x questi vostri consigli, sono utilissimi!
Questo SB75G2 sembra carino, ma non ha video integrato vero?
scusami ma tengo sempre sto linuX in bocca :P
Per ora il dio degli shuttle secondo il mio parere è l'sb81p...è dio e come tale costa tanto! 445€! :eek:
Argh confermo che anche in questa casa l'indecisione regna sovrana e la scelta del cubetto mi sta mandando al manicomio :)
Ho letto adesso un po di post che mi erano rimasti arretrati, per quanto riguarda l'utilizzo dei prescott io di intel non e' che ne capisca molto ma da piu' parti si legge che quei proci scaldano decisamente tanto, quindi non mi sorprenderebbe che la ventola per dissipare il calore prodotto dovesse fare piu' lavoro producendo piu' rumore.
Questa poi di fatto e' la considerazione che mi frena dal prendere un ST62K.
Quello che a me piacerebbe veramente capire e magari qualcuno dei possessori di cubetti puo' aiutarmi e':
quanto si sente la differenza tra un silentX e un ali base?
quanto si sente la ventola dell'ali nei vostri cubetti?
Tra l'altro io vorrei scegliere a breve per non arrivare troppo sotto alle feste di natale che non e' cosa saggia, pero' questa lotta tra ST62K e SN45GV3 mi tormenta.
Originariamente inviato da z3n0
scusami ma tengo sempre sto linuX in bocca :P
eheh...:D:D
Originariamente inviato da zumpa
...per quanto riguarda l'utilizzo dei prescott io di intel non e' che ne capisca molto ma da piu' parti si legge che quei proci scaldano decisamente tanto.
avevo anche io un pochino di timore per questo, infatti dopo un PIV 3.2 Ghz serie C (quindi Nothwood) avevo paura di passare a un prescott, ma a essere sincero ho beccato un D0 che scaldano un pochino meno...
cmq a parte ste fregnacce, la mia cpu sta in idle a 41° spaccati, con lo shuttle posiziato a un metro dal calorifero.
Appena apro la finestra, ripeto appena, la temp della cpu precipita a 33/34° :eek: sempre con bassissimo rumore generato dalle ventole che girano intorno ai 1400 giri (davvero poco), quasi inudibili.
e se si sente poco il mio, allora il ST62K praticamente non si sente proprio; avevo letto una review che diceva che è davvero silenziosisso: se vuoi te la cerco ;)
Con lo shuttle acceso anche di notte, puoi fare sonni tranquilli!
avevo anche io un pochino di timore per questo, infatti dopo un PIV 3.2 Ghz serie C (quindi Nothwood) avevo paura di passare a un prescott, ma a essere sincero ho beccato un D0 che scaldano un pochino meno...
cmq a parte ste fregnacce, la mia cpu sta in idle a 41° spaccati, con lo shuttle posiziato a un metro dal calorifero.
Infatti attualmente la soluzione piu' quotata e' ST62K e nottate di mercatino alla diperata ricerca di un northwood (ad un prezzo decente magari sarebbe il massimo visto che certe volte si vedono dei prezzi che fanno spavento).
Anche se poi sento una vocina piccina piccina che dice "aaaamdddd, ... se li chiamano silentX un motivo ci sara' non faranno poi tutto questo rumore e tu vuoi un procio aaaamddddd"
io cerco di scacciarla ma quella torna! :D
Originariamente inviato da Linus
eheh...:D:D
avevo anche io un pochino di timore per questo, infatti dopo un PIV 3.2 Ghz serie C (quindi Nothwood) avevo paura di passare a un prescott, ma a essere sincero ho beccato un D0 che scaldano un pochino meno...
cmq a parte ste fregnacce, la mia cpu sta in idle a 41° spaccati, con lo shuttle posiziato a un metro dal calorifero.
Appena apro la finestra, ripeto appena, la temp della cpu precipita a 33/34° :eek: sempre con bassissimo rumore generato dalle ventole che girano intorno ai 1400 giri (davvero poco), quasi inudibili.
A proposito di cio'....ho notato proprio un'ora fa questo.
Il case in alluminio si RAFFREDDA all'istante.
Ho fatto questo esperimento...ho una 6600GT con dissipatore standard (una schifezza).
Per intense sessioni ad HL2, devo sparare le ventole al max (per fortuna uso le cuffie, e non lo sento).
Oggi pero' mi sono stufato e ho LEGGERMENTE aperto la finestra: l'aria fredda colpiva direttamente il case, ma nulla piu' (non entrava in stanza).
E' bastato questo per:
Potere overclockare la sk video al max (core:587, Mem 1,18 GHz)
Potere giocare felice senza problemi con AA6X e AF8X (i settaggi massimi a 1280x1024, e sono ssettaggi che 'scaldano all'inverosimile) con temperature della sk video attorno ai 75 gradi dopo 3 ore consecutive e una temp interna di 35 gradi.
Ora sto valutando cosa attaccare al case per raffreddarlo sempre.
(In uso desktop la temp interna e' arrivata a 29 gradi....praticamente le ventole settate con Temp Tag a 30, erano ferme).
Guagliu qua il fatto è grave...l'unico shuttle da competizione sembra solo l'sb81p e poco sotto ci sta l'SB83G5...
Però se vi devo dire la verità sto SB83G5 mi attizza! io x il colore preferirei bianco xkè x ora non comprerò lcd nero e quindi prenderei di sicuro un 17"crt bianco e quindi andrebbe bene...ha le stese prestazioni (uguali in tutto) dell'sb81p!
Le differenze che ho notato sono:
l'alimentare
la gigabyte
l'audio
2 sata in meno...
l'alimentatore sembra cm buono, la gigabyte sono solo modelli ma cmq 10/100/1000 io vivo ancora con le 10/100, l'audio da 8 ch si passa a 6, ma io ci devo sentire gli mp3 e credo che la differenza non sia molta (ho un dolby creative soundworks attakkato su una 6ch asus a7v333 e mi soddisfa!) e 2 sata in meno! io comprerò un solo hd grosso, quindi mi bastano pure solo 2 sata :P
commenti?
p.s:
Processor cooling system
Shuttle I.C.E. (Integrated Cooling Engine)
advanced Heatpipe technology
linear 92mm fan control
contro...
Shuttle I.C.E. (Integrated Cooling Engine)
advanced Heatpipe technology
linear fan control
dell'sb81p!
differenze?
Ecco la recensione di dinoxpc (http://www.dinoxpc.com/Tests/ALTRE/Shuttle_XPCSB83G5/pag1.asp)
Originariamente inviato da z3n0
Questo SB75G2 sembra carino, ma non ha video integrato vero?
L'SB75 è spettacolare secondo me, una vera macchina da gioco/lavoro pesante. Il video non c'è? Ci metti una qualinque scheda video AGP da 30 euro (o meno) e risolvi!
Originariamente inviato da zumpa
"aaaamdddd, ... se li chiamano silentX un motivo ci sara' ...
Forse non ho capito bene, ma SilentX sono gli alimentatori da 250W montati da vari modelli, sia Intel che AMD...
MaxP4 l'SB75G2 costa €. 359,45 (IVA inclusa) contro i 386,15 (IVA inclusa) dell'SB83G5! A questo punto non è meglio l'ultimo che ha le stesse identiche prestazioni del tuo e risparmi di comprare la video?
Sembra assolutamente identico all'sb81p (SB83G5) con la differenza di 100w di alimentatore che credo siano dedicati tra le 2 sata in piu e il lettore mmc...o sbaglio? non credo molto nella differenza audio tra i 2 (parlo sempre si sb81p vs sb83g5)...l'unica differenza è un po il raffreddamento che non ho capito un po...mi illuminii?
SB81P vs SB83G5 (http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=newshuttlep4&page=2)
Originariamente inviato da z3n0
MaxP4 l'SB75G2 costa €. 359,45 (IVA inclusa) contro i 386,15 (IVA inclusa) dell'SB83G5! A questo punto non è meglio l'ultimo che ha le stesse identiche prestazioni del tuo e risparmi di comprare la video?
Sembra assolutamente identico all'sb81p (SB83G5) con la differenza di 100w di alimentatore che credo siano dedicati tra le 2 sata in piu e il lettore mmc...o sbaglio? non credo molto nella differenza audio tra i 2 (parlo sempre si sb81p vs sb83g5)...l'unica differenza è un po il raffreddamento che non ho capito un po...mi illuminii?
SB81P vs SB83G5 (http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=newshuttlep4&page=2)
Stavo leggendo la recensione che hai linkato.. direi che l'sb81p è si un gran bel cubottolo, ma pare sia molto più rumoroso ( ha 5 ventole ) dell'sb83g5 ( 3 ventole + piccole )... ora.. visto che qua abbiamo la fortuna di avere alcuni possessori di sb81p.. chiedo loro.. che livello di rumore ha il loro xpc?
Buuuuuongiorno! Eccomi in ufficio! il nostro sondaggio sta andando a buon fine...abbiamo piu del 60% di "si"...
Secondo me l'sb83g5 è mlto conveniente rispetto all'sb81p in quanto hanno le stesse prestazioni, ma piccole cose in meno! a me serve un hd max 2, mentre sull'sb81p si possono mettere 4 hd e quindi l'ali è piu grosso...
Sembra ottimo! che dite?
i raffreddamenti sono uguali?
Riguardo MaxP4 l'SB75G2 costa 360 iva inclusa contro i 386 dell'SB83G5 che cmq ha il miglior chipset in commercio mentre il primo ne ha uno un po piu vecchio e cmq non ha video integrata...per 20€ conviene l'SB83G5...o sbaglio?
MaxP4 come sono quelle ram che vendi? e sono nuove o usate? €???
Originariamente inviato da z3n0
Buuuuuongiorno! Eccomi in ufficio! il nostro sondaggio sta andando a buon fine...abbiamo piu del 60% di "si"...
Secondo me l'sb83g5 è mlto conveniente rispetto all'sb81p in quanto hanno le stesse prestazioni, ma piccole cose in meno! a me serve un hd max 2, mentre sull'sb81p si possono mettere 4 hd e quindi l'ali è piu grosso...
Sembra ottimo! che dite?
i raffreddamenti sono uguali?
Il tipo di raffreddamento è diverso.. l'sb81p usa una versione rivisitata dell'ICE, infatti se noti nel sito che hai linkato c'è uno schema che fa vedere che la cpu è posizionata diversamente e di conseguenza anche il suo raffreddamento.
C'è poi una tabella che compara le temperature... e anche se di poco sono a favore dell'sb83g5.
La cosa che a me personalmente farebbe propendere per l'sb83g5 è la migliore silenziosità anche a discapito di una espandibilità limitata rispetto all'sb81p.
Io l'espandibilità limitata non la vedo, xkè cmq è uguale all'sb81p solo che ha 2 conenttori sata in meno (o sbaglio?)...se vuoi silenziosità non penso tu metta 4 hd li dentro...almeno io ne metterò uno grosso da partizionare!
Hai notato altre differenze?
Le temp sono in media di una 15ina di gradi in meno ed è pure piu piccolo...MaxP4 aiutaciiiiiiiiiiiiiii
Originariamente inviato da z3n0
Io l'espandibilità limitata non la vedo, xkè cmq è uguale all'sb81p solo che ha 2 conenttori sata in meno (o sbaglio?)...se vuoi silenziosità non penso tu metta 4 hd li dentro...almeno io ne metterò uno grosso da partizionare!
Hai notato altre differenze?
Infatti direi che l'sb81p è un valido sostituto di un server, mentre secondo me l'sb83g5 risponde meglio allo spirito dell'xpc per come lo vedo io.
comunque di differenze ce ne sono per quanto riguarda la disposizione dei componenti... come vedi poi gli slot pci nell'sb81p sono posizionati sulla sinistra e questo permette di utilizzare una scheda video che occupa due slot, mentre per l'sb83g5 questo non è possibile perchè la ventola cozzerebbe contro il case.
leggendo di questi case è facile innamorarsene.. purtroppo se dovessi optare per questi finirei per pagare almeno 200 euro di più di quello che avevo preventivato... quindi ora sono ad un bivio.. rimango fedele all'sn41g2v3 e lo compro prima di natale oppure aspetto un pò per prendere poi un sb83g5..... quanti dubbi.. quante incertezze...... e sono solo le 10 :D :D
Io ho eliminato l'SB75G2 in quanto ha chipset vecchi e non ha skeda video e costa tipo 20€ in meno all'sb83g5 che è molto piu valido rispetto a lui...certo che la scheda video che ha quest'ultimo è molto valida e in piu ha slot pci-e pero limitato x la disposizione..
Quello che cerco io è la stessa video integrata dell'sb83g5 o dell'sb81p e gli stessi chipset di questi ma senza avere questo slot pci-e che x me è inutile...
Non esiste un xpc cosi? sarebbe quello che cerco!
Fiuuuu qui ci sono un bel po' di risposte da dare, vediamo se me la cavo con un megaquotone!
Originariamente inviato da z3n0
MaxP4 l'SB75G2 costa €. 359,45 (IVA inclusa) contro i 386,15 (IVA inclusa) dell'SB83G5! A questo punto non è meglio l'ultimo che ha le stesse identiche prestazioni del tuo e risparmi di comprare la video?
Sembra assolutamente identico all'sb81p (SB83G5) con la differenza di 100w di alimentatore che credo siano dedicati tra le 2 sata in piu e il lettore mmc...o sbaglio? non credo molto nella differenza audio tra i 2 (parlo sempre si sb81p vs sb83g5)...l'unica differenza è un po il raffreddamento che non ho capito un po...mi illuminii?
La differenza di prezzo è minima, tieni presente che a livello prestazionale l'I875 è ancora un ottimo chipset (a livello dell'I925X) mentre l'I915 va paragonato all'I865.
L'SB81P in più ha: un alimentatore più potente, conventola da 8 cm, quindi più silenzioso. Ha l'audio 7.1 High Definition invece del classico AC97 5.1. Ha il lettore di schede, ha 4 canali s-ata invece di due. Il raffreddamento dell'SB81P è una versione migliorata ma concettualmente è uguale... l'aria invece di passare da davanti a dietro passa da destra a sinistra ma in un percorso completamete canalizzato, quindi non risente del calore degli altri componenti.
Originariamente inviato da adandur
Stavo leggendo la recensione che hai linkato.. direi che l'sb81p è si un gran bel cubottolo, ma pare sia molto più rumoroso ( ha 5 ventole ) dell'sb83g5 ( 3 ventole + piccole )... ora.. visto che qua abbiamo la fortuna di avere alcuni possessori di sb81p.. chiedo loro.. che livello di rumore ha il loro xpc?
L'SB81P ha 5 ventole è vero, ma girano a velocità ridcole (a volte si possono contare i giri a occhio nudo :D ) quindi è molto silenzioso. Tanto per fare un paragone, il mio SB81P con tre hd è molto più silenzioso dell'SB75G2 con due dischi o dell'SN45G5 con un disco. Con un solo disco silenzioso e le ventole regolate ad-hoc dal bios sarebbe quasi inudibile.
Originariamente inviato da z3n0
...
mentre sull'sb81p si possono mettere 4 hd
....
Sull'SB83G5 puoi mettere 2 hd o 1 hd e un lettore floppy (o un lettore di schede) contemporaneamente. Sull'SB81P puoi installare 3 hd oppure 2 hd e un lettore floppy. Il lettore di schedine è integrato.
Originariamente inviato da adandur
La cosa che a me personalmente farebbe propendere per l'sb83g5 è la migliore silenziosità anche a discapito di una espandibilità limitata rispetto all'sb81p.
Forse a breve mi paserà per le mani un SB83G5, sono curioso di comparare illivello di rumore. Effettivamente ha qalche miglioria rispetto alla serie precedente che aveva la ventola posteriore da 8 cm (i nuovi hanno la ventola da 9 cm).
Originariamente inviato da z3n0
Quello che cerco io è la stessa video integrata dell'sb83g5 o dell'sb81p e gli stessi chipset di questi ma senza avere questo slot pci-e che x me è inutile...
Non esiste un xpc cosi? sarebbe quello che cerco!
Hai dato un'occhiata a questo... è uscito da poco e l'875 non è mica poi così "vecchio"... avercene!
http://global.shuttle.com/Product/barebone/SB77G5.asp
Scusa mAx non vedo differenza tra l'SB77G5 e l'SB75G2...
Originariamente inviato da MaxP4
L'SB81P ha 5 ventole è vero, ma girano a velocità ridcole (a volte si possono contare i giri a occhio nudo :D ) quindi è molto silenzioso. Tanto per fare un paragone, il mio SB81P con tre hd è molto più silenzioso dell'SB75G2 con due dischi o dell'SN45G5 con un disco. Con un solo disco silenzioso e le ventole regolate ad-hoc dal bios sarebbe quasi inudibile.
Mi fido moltissimo di te perchè non penso tu abbia un tornaconto a consigliare uno shuttle piuttosto che un altro... ma dalla recensione di gamepc.com sembra che il livello di rumore dello sb81p sia come quello di un normale tower.
Originariamente inviato da MaxP4
Hai dato un'occhiata a questo... è uscito da poco e l'875 non è mica poi così "vecchio"... avercene!
http://global.shuttle.com/Product/barebone/SB77G5.asp
bellino davvero questo! peccato per il prezzo un pò altino (374,68 IVA inclusa) visto e considerato che non ha una scheda video integrata.
Mi sto esaurendo! Che devo prendereeeeeeeeeeeeeeeeeeee?
Originariamente inviato da adandur
Mi fido moltissimo di te perchè non penso tu abbia un tornaconto a consigliare uno shuttle piuttosto che un altro... ma dalla recensione di gamepc.com sembra che il livello di rumore dello sb81p sia come quello di un normale tower.
Probabilmente ci sono vari metri di paragone, magari il tower con cui è stato confrontato era molto silenzioso... :D
Io posso dirti che rispetto ad altri Shuttle che ho avuto o provato è molto silenzioso nonostante il mio sia farcito di hd che "frullano".
La rumorosità aumenta nell'utilizzo a pieno carico, per esempio spesso faccio girare seti@home e per mantenere la temperatura nei limiti impostati da bios le ventole iniziano a frullare, ma niente di trascendentale.
Originariamente inviato da z3n0
Scusa mAx non vedo differenza tra l'SB77G5 e l'SB75G2...
allora l'sb77g5 è appena uscito e ha appunto uno chassis G5 invece che G2 ( e fino a qui ... :D)
Come alloggiamenti sono uguali ( 1x5.25" e 2x 3.5")
Il Chipset è lo stesso (Intel 875P)
Il socket è diverso LGA775 il primo e 478 il secondo
CPU FSB uguale
PCI e AGP per entrambi
DDR400
2 SATA Raid + 2 IDE ATA 100 per tutti e due
Audio uguale
Stessa LAN
Stesso alimentatore
2 Firewire e 8 USB
cambia che i drive sono nascosti (stealthed) nell'sb775g5
per finire stesse dimesioni e stesso peso
Eh appunto...non so piu dove sbatere la testa! maledetti soldi!
Originariamente inviato da z3n0
Eh appunto...non so piu dove sbatere la testa! maledetti soldi!
Facciamo così... che budget hai per l'xpc completo? a cosa non puoi assolutamente rinunciare? quanto tempo vuoi che duri?
Allora io devo fare tutto il pc...quindi case monitor tastiera ecc...
Non vorrei esagerare xkè sto mese ci stanno pure i regalozzi che sono obbligato a fare visto che è il mio primo lavoro..
Io non vorrei rinunciare ad un bel 3giga prescott, quindi anche al chipset 915...vorrei na bella video inegrata tipo quella dell'sb81p e non mi interessa sto pci-e..audio integrato 8giusto x mp3 e dvd) e poi ovviamente mast dvd hd sata 160 o 200 e un giga di ram! :cry:
Mi dovrebbe durare almeno un paio di anni!
Originariamente inviato da z3n0
MaxP4 come sono quelle ram che vendi? e sono nuove o usate? €???
Sono ram superlative! Sono le Twinx della Corsair, 2 moduli da 1 Gb DDR400 PC3200.
Piccola pubblicità... :D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=828684
Originariamente inviato da z3n0
Allora io devo fare tutto il pc...quindi case monitor tastiera ecc...
Non vorrei esagerare xkè sto mese ci stanno pure i regalozzi che sono obbligato a fare visto che è il mio primo lavoro..
Io non vorrei rinunciare ad un bel 3giga prescott, quindi anche al chipset 915...vorrei na bella video inegrata tipo quella dell'sb81p e non mi interessa sto pci-e..audio integrato 8giusto x mp3 e dvd) e poi ovviamente mast dvd hd sata 160 o 200 e un giga di ram! :cry:
Mi dovrebbe durare almeno un paio di anni!
allora per P4 con video integrato abbiamo:
Socket 775
SB81P - Intel 915G - Intel 256Mb UMA - euro 445,90
SB83G5 - Intel 915G - Intel 256Mb UMA - euro 386,15
SB86i - Intel 915G - Intel 256Mb UMA - esce questo mese
Socket 478
SB61G2V3 - Intel 865G - Intel 64Mb UMA (TV-Out opzionale) - euro 272,41
SB52G2 - Intel 845GV - Intel 64Mb UMA - euro 273,41
SB51G - Intel 845GE - Intel 64Mb UMA (TV-Out opzionale) - euro 197,96
ZEN ST62K - ATI Radeon 9100 IGP - ATI 128Mb UMA Tv-ou - euro 286,76
ST61G4 - ATI Radeon 9100 IGP - ATI 128Mb UMA Tv-ou - euro 332,74
SS56G/V2 - SIS 881FX - SIS 64Mb UMA - euro 228,18
SS56L - SIS 881FX - SIS 64Mb UMA - euro 199,12
Alla fine viste le tue richieste ( Prescot + 915 + Scheda video integrata ) hai due possibilità: SB81P e SB83G5 con una differenza di 60 euro
Visto poi che vuoi mettere un solo HD e non vuoi PCI-e direi che ti stai dicendo da solo: "Prendi l'SB83G5.. prendilo!!!!" :) :)
Originariamente inviato da z3n0
Mi dovrebbe durare almeno un paio di anni!
beato te! a me un pc non dura mai più di 6 mesi...non ho dei buchi nelle mani, ho proprio delle voragini :p
se un giorno esce uno shuttle della serie p con nforce 4...ahiaiaiaia...come farò a non acquistarlo? :sofico:
a parte gli scherzi allora valuta l'ipotesi di spendere un pò di più ora per avere un pc potenzialmente attuale anche fra un anno e più, così da poterti permettere upgrade costanti!
edit: ehm...oppure aspetti che Max venda il suo (anche se secondo me sbaglierebbe :p) dato che mi sembra di aver capito che vuol tentare la strada del 95P con ddr2...;) :D
Originariamente inviato da HWPitta
A proposito di cio'....ho notato proprio un'ora fa questo.
[CUT]
Ora sto valutando cosa attaccare al case per raffreddarlo sempre.
(In uso desktop la temp interna e' arrivata a 29 gradi....praticamente le ventole settate con Temp Tag a 30, erano ferme).
mi spieghi per favore meglio questa cosa?
Cioè più basso tieni il Temp Tag, più la temp della cpu è bassa, con le ventole quasi ferme?
:eek:
Io credevo che il temp tag indicasse la temperatura oltre le quale le ventole devono entrare in funzione, aumentando così la rumorosità!
io lo tengo a 50, contro i 51 di default e per forza di cose tra 51 e 50 non noto differenze, ma tra 50 e 30 mi sa che le noterei!
Originariamente inviato da Linus
mi spieghi per favore meglio questa cosa?
Cioè più basso tieni il Temp Tag, più la temp della cpu è bassa, con le ventole quasi ferme?
:eek:
Io credevo che il temp tag indicasse la temperatura oltre le quale le ventole devono entrare in funzione, aumentando così la rumorosità!
io lo tengo a 50, contro i 51 di default e per forza di cose tra 51 e 50 non noto differenze, ma tra 50 e 30 mi sa che le noterei!
Si forse mi sono spiegato male.
Il TempTag e' la temperatura sopra la quale le ventole cominciano a girare piu' velocemente per riportare il processore alla temp desiderata (anche se imho Shuttle ha calibrato le cose per fare un media dei tre sensori piuttosto che portare solo la CPU a quella temp). La salita lineare delle ventole, il come e il quando, sono cablati nel bios e non si possono cambiare (siamo tutti in attesa degli XPC tools beta che Shuttle ha detto di dovere rilasciare a breve proprio per cambiare questi paramentri...lo spero perche' imho SmartFan batte SpeedFan 100 a 1 come silenziosita').
Con l'arietta fredda che batteva sul case....anche settando una TempTag di 30 (contro i 51 di default, e dunque piu' rumoroso sulla carta) le ventole erano sempre al minimo :)))
Adesso sto appunto cercando un sistema per raffreddare in qualche modo la parete destra del case....massime prestazioni per massima silenziosita' :)
Il default consigliato da Shuttle per la TempTag e' 51, ma (ho verificato di persona) in caso di carichi pesanti sulla CPU e su tutti i componenti interni (anche se non senti le ventole partire al max) a quella temp settata e' molto facile che prima che si abbassi la temp tramite SmartFan, la CPU vada in thermal throttling...di fatto rendendo inutile l'acquisto del 3.4 GHz.
A 30 non ho mai visto il proc entrare in throttling.
(I Prescott autoattivano questa modlita' in caso di temperatura mi sembra oltre gli 80 gradi, downclockandosi in automatico...e vi assicuro che SPESSISSIMO hanno questi spike di temp (in qualunque computer, non solo Shuttle).
Originariamente inviato da HWPitta
...(siamo tutti in attesa degli XPC tools beta che Shuttle ha detto di dovere rilasciare a breve proprio per cambiare questi paramentri...
Speriamo che arrivi presto una soluzione dedicata... Questo è un neo per gli Shuttle, tutti i produttori di mobo (anche le più economiche in genere) hanno un programma proprietario per monitorare le temperature. I sw più evoluti permettono di effettuare anche qualche modifica ai parametri.
Shuttle , purtroppo, si affida a soluzioni esterne free o anche a pagamento, a volte valide ma, secondo me, poco "professionals"!
Originariamente inviato da MaxP4
Speriamo che arrivi presto una soluzione dedicata... Questo è un neo per gli Shuttle, tutti i produttori di mobo (anche le più economiche in genere) hanno un programma proprietario per monitorare le temperature. I sw più evoluti permettono di effettuare anche qualche modifica ai parametri.
Shuttle , purtroppo, si affida a soluzioni esterne free o anche a pagamento, a volte valide ma, secondo me, poco "professionals"!
gia
Originariamente inviato da MaxP4
Forse non ho capito bene, ma SilentX sono gli alimentatori da 250W montati da vari modelli, sia Intel che AMD...
Si Max credo di avere capito, intendevo con l'ingresso dei silentX al posto dei precedenti alimentatori shuttle c'e' stata una notevole riduzione del rumore o no? cosi notevole da renderlo abbastanza silenzioso da farmi preferire un SN45GV3 ad un ST62K anche in termini di rumorosita' oltre che di piattaforma?
Forse mi ero espresso male :)
per LCol84: vedo che stai cercando una 6800GT ... da mettere nello Shuttle? sai già se ci entra bene e se non scalda molto?
Originariamente inviato da adandur
per LCol84: vedo che stai cercando una 6800GT ... da mettere nello Shuttle? sai già se ci entra bene e se non scalda molto?
vabbè rispondo io per lui...dato che passavo di qua per puro caso...:D
ehm, entrarci ci entra..che scaldi un pochino il sistema intero forse...
http://www.gamepc.com/images/labs/rev-sn95g5-install1SM.jpg
Originariamente inviato da Linus
vabbè rispondo io per lui...dato che passavo di qua per puro caso...:D
ehm, entrarci ci entra..che scaldi un pochino il sistema intero forse...
mamma mia lo shuttle sembra pieno come un bombolone :D
fa quasi quasi paura quella scheda!
Originariamente inviato da adandur
mamma mia lo shuttle sembra pieno come un bombolone :D
fa quasi quasi paura quella scheda!
hai ragione...!
pensa che io non faccio altro che fare "aggiungi al carrello" - "togli dal carrello", perchè ho paura che non ci stia la x800xt pci-e dentro al mio
mi dico: la prendo? no, non la prendo. Dopo 5 minuti, vabbè dai la prendo...e dopo altri 10; vabbè aspettiamo che scendano i prezzi dopo natale...e così via...
sarò pirla...eh?
:sofico:
Originariamente inviato da Linus
hai ragione...!
pensa che io non faccio altro che fare "aggiungi al carrello" - "togli dal carrello", perchè ho paura che non ci stia la x800xt pci-e dentro al mio
mi dico: la prendo? no, non la prendo. Dopo 5 minuti, vabbè dai la prendo...e dopo altri 10; vabbè aspettiamo che scendano i prezzi dopo natale...e così via...
sarò pirla...eh?
:sofico:
Leggi qui:
http://forums.sudhian.com/messageview.aspx?catid=43&threadid=68999&enterthread=y
e qui:
http://forums.sudhian.com/messageview.aspx?catid=43&threadid=68975&enterthread=y
Originariamente inviato da Linus
hai ragione...!
pensa che io non faccio altro che fare "aggiungi al carrello" - "togli dal carrello", perchè ho paura che non ci stia la x800xt pci-e dentro al mio
mi dico: la prendo? no, non la prendo. Dopo 5 minuti, vabbè dai la prendo...e dopo altri 10; vabbè aspettiamo che scendano i prezzi dopo natale...e così via...
sarò pirla...eh?
:sofico:
per niente!!! o alemno spero.. visto che è la stesse cosa che faccio io da 10 giorni... metto tutto nel carrello poi lo risvuoto.. e mi immagino se invece di essere in un negozio online fossi stato in un negozio vero.. avrebbero già chiamato il 118 :D :D
pensa .. stamattina mi sono alzato e mi sono detto.. "ok oggi compro l'SN41G2V3 ( ebbene si mi dico anche la sigla :) )"... poi apro il forum.. leggo 4-5 post ... e cambio idea :D
adandur stai inguaiato quanto me! pure io la matt mi alzo e dico ora compro questo...po compro quello...po leggo i post, i prezzi e bestemmio...
stamm nguajattttttttt! (che traddotto significa: siamo rovinati!) :D
Il fatto è che l'sb81p mi sembra veramente un pc che abbia le potenzialità x durare un bel po...non trovi?
MA 446 MALEDDETI EURO + PROC+ RAM + HD + MAST DVD significa 1000€ senza contare che dovrei vivere almeno un mesetto se non 2 con un monitor olivetti e qualche tastiera "pezzotta"...
Che faccio?
Originariamente inviato da z3n0
adandur stai inguaiato quanto me! pure io la matt mi alzo e dico ora compro questo...po compro quello...po leggo i post, i prezzi e bestemmio...
stamm nguajattttttttt! (che traddotto significa: siamo rovinati!) :D
z3n0 è tutta colpa tua :) :) :) stamattina ho letto i tuoi post e mi sono sorti mille dubbi ahahahha
Originariamente inviato da MaxP4
Leggi qui:
http://forums.sudhian.com/messageview.aspx?catid=43&threadid=68999&enterthread=y
e qui:
http://forums.sudhian.com/messageview.aspx?catid=43&threadid=68975&enterthread=y
grazie Max ;)
Originariamente inviato da adandur
z3n0 è tutta colpa tua :) :) :) stamattina ho letto i tuoi post e mi sono sorti mille dubbi ahahahha
scusate se mi permetto di dire la mia, ma tu e z3n0 non potete tenervi la cpu, gli hd, la ram e semmai la sk video che avete ora e comprarvi solo lo shuttle...?
poi magari fra 6 mesi avrete i soldini per cambiare tutto....:)
Io vorrei prendere tutto a volo xkè sul sito dove comprerei spediscono a 5€ x natale e magari tutti i pezzi insieme spediti x 5€ sarebbero na gran convenienza...
consigli?
Linus, io il pc che ho ora lo do a mio fratello...voglio farmi il pc solo mio cosi nessuno mi ormpe piu l'anima :P
Cmq ho un amd xp 1800+, a7v333, 512di ram samsung, 2 hd 40-80 dvd ecc ecc...quiundi inutilizzabile! ma come ho gia detto, lo do a mio fratello :)
Originariamente inviato da Linus
scusate se mi permetto di dire la mia, ma tu e z3n0 non potete tenervi la cpu, gli hd, la ram e semmai la sk video che avete ora e comprarvi solo lo shuttle...?
poi magari fra 6 mesi avrete i soldini per cambiare tutto....:)
magari... posso solo riciclare un masterizzatore dvd LG.. il resto è un PII 350 con 256Mb di RAM ,2 HD da 15Gb, 3dfx Banshee
Originariamente inviato da z3n0
P O R C O Z I O :muro:
:confused:
Z3n0 non andare in sbattimento :D
Ma se mi rinnovassero questo santo contratto mi comprerei tutti gli sb81p prodotti nel mondo e me li fumerei....sto impazzendo! :P
Mi do una cura di puro hiphop cosi sti bassi mi entrano in testa e forse ragiono meglio :P
Originariamente inviato da adandur
magari... posso solo riciclare un masterizzatore dvd LG.. il resto è un PII 350 con 256Mb di RAM ,2 HD da 15Gb, 3dfx Banshee
beh, per un attimo ho pensato: e se ti vendessi il mio con le mie ram?
ma poi la ragione ha preso il sopravvento...:p
beh, allora capisco che la spesa non è indifferente, anche se a saperlo prima ti vendevo il mio piv 3.2 northwood
edit: vado ot e mi perdonino tutti, ma se ha bisogno ad esempio di un HD, io ne ho da dartene usati da 160 sia ide che sata, già così risparmieresti qualche soldino...
la butta così...senza andare troppo ot!
al max scrivimi in pvt, ok?
ciao :)
Ah ragazzi!
Io ora ho il pc in sign e non so bene cosa fare.
Praticamente sono difronte alla mia ultima scelta, ovvero quella di prendere una 9800se@pro a 130euro j+3 incluso, oppure prendere una 6800Gt a circa 450 e quindi chiuderla li col pc.
Cosa mi consigliate?
Tanto lo sapevo che la 6800GT ci entrava dentro al mio bel sn95g5, tra l'altro avresi studiato in dispositivo per rendere passiva la scheda video che ci metto dentro :asd:
LCol84, hai già cambiato la sign?
prima era @3800, ora @4000 :cool:
se puoi permettertelo prenditi la 6800gt e non ci pensi più...al max una gainward che si overcloccano benone
Originariamente inviato da Linus
LCol84, hai già cambiato la sign?
prima era @3800, ora @4000 :cool:
se puoi permettertelo prenditi la 6800gt e non ci pensi più...al max una gainward che si overcloccano benone
Gia, non sono sicuro che il giusto pr rating sia 4000+ per un winchester a 2,6ghz cmq :cool:
Ma capita solo a me oppure sandra nei benchmark della cpu mi da sempre valori inferiori al pr rating calcolata da amd?
Ad esempio quando ho portato il mio 64 a 2,4 ghz me lo leggeva come 3600 e non come 3800.
Ora a 2,6 ghz me lo da come 39xx.
Strano vero?
Puo' essere che winzozz infognato faccia registrare performance inferiori?
Beh ma le gainward costano veramente troppo per quello che offrono. Poi non sono single slot vero?
Una evga a 448?Dovrebbero arrivare a ultra le evga vero?
Ho cenato... sono tranquillo.. e per ora sono ritornato sui miei passi... voglio un XPC... il più completo possibile e al costo minore :) :)
ho considerato il fatto che qui avete già tutti delle signore bestie di xpc.. se aprono una sezione per noi servirà qualcuno per dare consigli sugli shuttle entry level no? :D
p.s. dico così perchè ho già tutta la tredicesima ipotecata dai regali ( evviva l'euro!!!! siamo in europa fino al collo :cry: )
Ragazzi siamo i maestri dell'indecisione.
Avro' cambiato idea almeno 2500 volte, pagherei un sovrapprezzo solo per potere testare con orecchio le diverse rumorosita' dei due cubetti nella mia pole position, ma qui in citta' nessuno dei miei pusher di hardware preferiti ne spaccia :)
ST62K o SN45GV3 this is the question! :D
Originariamente inviato da LCol84
Gia, non sono sicuro che il giusto pr rating sia 4000+ per un winchester a 2,6ghz cmq :cool:
Ma capita solo a me oppure sandra nei benchmark della cpu mi da sempre valori inferiori al pr rating calcolata da amd?
non ti so aiutare, io non faccio quasi mai overclock, cerco solo il massimo silenzio, senza aver un impianto a liquido e con il mio ci sono riuscito! :)
PICCOLA NOTA per Max e HWPitta:
sto usando un programma che si chiama speedfan (per la prima volta) e oltre a permettermi di regolare a caldo le ventole dello shuttle, vedo che riesce a rilevarmi anche le temperature degli hd.
Mi dice ad esempio che l'hd più vicino alle ventole posteriori in uscita sta ora a 40°, mentre il secondo, più interno, è a 45°.
E' possibile? Voi lo avete mai usato?
Come saprete permette di regolare tutte le ventole; anche se ho impostato un temp tag di 45, riesce comunque ad abbassarmi la velocità delle suddette.
Questa cosa mi sembra molto utile soprattutto di notte...e poter fare sonni ancora più tranquilli :ronf: e anche con i settaggi di speedfan a 0, la temp della cpu non supera i 43°.
Se però esco dal programma, le ventole vanno alla massima velocità e per tornare a livelli normali di db :p o riavvio il sistema o il programma.
sono un pò :confused: se usarlo o meno...
Eccomi di nuovo qui...guagliù il sondaggio va da dio! sono troppo felice...
cmq zumpa stai tranquillo che è normale cambiare idea ogni 7 sec...è colpa dell'euro! porcozio :D
stanno decidendo di rinnovare il sito a 1024 ed è cosa ottima, e la cosa piu ottima è che hanno guardato il nostro sondaggio e la nostra mail inviata :P
yUhUuUuU!
N'altra cosa...sto veramente pensando all'sb81p! ma porchi euroooooo! Ma i mast dvd, a quanti X masterizzano i normali cd?
Originariamente inviato da Linus
PICCOLA NOTA per Max e HWPitta:
sto usando un programma che si chiama speedfan (per la prima volta) e oltre a permettermi di regolare a caldo le ventole dello shuttle, vedo che riesce a rilevarmi anche le temperature degli hd.
Mi dice ad esempio che l'hd più vicino alle ventole posteriori in uscita sta ora a 40°, mentre il secondo, più interno, è a 45°.
E' possibile? Voi lo avete mai usato?
Come saprete permette di regolare tutte le ventole; anche se ho impostato un temp tag di 45, riesce comunque ad abbassarmi la velocità delle suddette.
Questa cosa mi sembra molto utile soprattutto di notte...e poter fare sonni ancora più tranquilli :ronf: e anche con i settaggi di speedfan a 0, la temp della cpu non supera i 43°.
Se però esco dal programma, le ventole vanno alla massima velocità e per tornare a livelli normali di db :p o riavvio il sistema o il programma.
sono un pò :confused: se usarlo o meno...
Se hai bisogno di un controllo accurato delle ventole Speedfan è il programma giusto. Io l'ho installato un paio di volte sugli Shuttle precedenti e su questo. Mi sta però un pochetto antipatico per il motivo che hai scritto tu, ovvero se chiudi il programma devi riavviare il pc.
Invece ho utilizzato quasi sempre MBM che secondo me è ottimo (peccato non sia più supportato) ed è anche lui in grado di rilevare tutte le temperature, comprese quelle degli HD.
Ultimamente invece ho installato Everest di Lavalis... ottimo!
Il mio grande problema è che ho montato quasi sempre glihd in raid e al momento non esistono programmi in grado di rilevare la temperatura dei dischi in questa configurazione.
Credo che sia normale la differenza di temperature tra i due dischi, quello posteriore, vicino alle due ventoline di espulsione, viene lambito da un flusso d'aria più forte.
Chi ha uno Shuttle SB75 e vuole overcloccare (molto), qui troverà una guida esauriente fatta da "ilmanu".
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=833316
Notevole! :cool:
stavo cercando il mio post per vedere se qualcuno aveva risposto ed eccomi qui, manco sapevo che ci fosse sto 3d.... e s enon fosse stato per culo non l'avrei mai ripescado.....cacchi pero' ancora un po' piu' nascostyo? sotto la sezione modding nell'index dice "MODDING DI CASE" CAXXIO centrano gli xpc????
ma non sarebbe ora di aprire una sezioncina per gli xpc? tanto ne avete messe di inutili sotto offtopic ecc.... no e'?
Originariamente inviato da ilmanu
stavo cercando il mio post per vedere se qualcuno aveva risposto ed eccomi qui, manco sapevo che ci fosse sto 3d.... e s enon fosse stato per culo non l'avrei mai ripescado.....cacchi pero' ancora un po' piu' nascostyo? sotto la sezione modding nell'index dice "MODDING DI CASE" CAXXIO centrano gli xpc????
ma non sarebbe ora di aprire una sezioncina per gli xpc? tanto ne avete messe di inutili sotto offtopic ecc.... no e'?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6722015#post6722015
:cool: ;)
MadMax_2000
11-12-2004, 10:15
Saluti a tutti,
sto meditando il passaggio della mia seconda bestiola (lian Li PC65, p4 2.4c 2 Vitesta...ecc..ecc.. ma poco importa) a Barebone.
Ho dato un'occhiata in giro e mi sono soffermato su due modelli:
SB81P - SB83G5
Sarei + propenso ad acquistare il secondo (SB83G5) per il fatto che costa qualcosa in meno seppur mantenendo le stesse caratteristiche (stesso chipset, stessa vga) a discapito delle dimensioni.
Ora che mi dite? Presumo che la grandezza implichi maggior spazio (con la serie 81 potrei montare più dischi). Inoltre il frontale di questi XPC è in plastica o in alluminio?
Quale mi consigliate?
Stavo vagliando anche l'ipotesi di prenderne uno in versione socket478/875 ma noto che i prezzi sono molto simili quindi non è conveniente... a meno che non vada per un "Ati Chipset" quale il ST61G4VP. Di quest'ultimo che mi dite?
Non ne faccio un discorso di poter recuperare la cpu 478 in quanto mi avanzano sia cpu p4 s478 che p4 LGA775... il mio discorso è incentrato sul fatto che lo userei come seconda postazioni, prestazioni da urlo non le richiedo ma non mi vorrei trovare con un dispositivo obsoleto o con mille problemi di installazione / gestione. Meno problemi mi dà meglio è! (anche a livello di calore, stabilità,ecc...)
PS: ovviamente non overclocco!
Ringrazio in anticipo tutti e saluto l' "omonimo" MaxP4 :)
Saluti.
Originariamente inviato da MadMax_2000
Saluti a tutti,
sto meditando il passaggio della mia seconda bestiola (lian Li PC65, p4 2.4c 2 Vitesta...ecc..ecc.. ma poco importa) a Barebone.
Ottimo!
Ho dato un'occhiata in giro e mi sono soffermato su due modelli:
SB81P - SB83G5
Ottimi!
Sarei + propenso ad acquistare il secondo (SB83G5) per il fatto che costa qualcosa in meno seppur mantenendo le stesse caratteristiche (stesso chipset, stessa vga) a discapito delle dimensioni.
Ora che mi dite? Presumo che la grandezza implichi maggior spazio (con la serie 81 potrei montare più dischi). Inoltre il frontale di questi XPC è in plastica o in alluminio?
Quale mi consigliate?
Altre differenze sono (per l'SB81P) un alimentatore da 350W con ventola da 8 cm, il lettore di schede integrato (di serie), tre periferiche da 3,5" contro due, l'audio 7.1 Intel High Definition contro il classico 5.1 AC97, secondo me (ma c'è chi dice il contrario... e spero di pare un confronto a breve) una migliore silenziosità. Le differenze di dimensioni non sono così eclatanti, l'SB81P è leggermente più alto e più lingo, ma sulla scrivania non dà assolutamente fastidio. Il frontale dell'SB81P è in plastica lucida a specchio.
Stavo vagliando anche l'ipotesi di prenderne uno in versione socket478/875 ma noto che i prezzi sono molto simili quindi non è conveniente... a meno che non vada per un "Ati Chipset" quale il ST61G4VP. Di quest'ultimo che mi dite?
Ho avuto svariati SB75G2... gran belle bestioline. Chipset Ati? Vanno bene.. ma io per un procio Intel preferisco un chipset Intel... ma è solo una fissa mia.
Non ne faccio un discorso di poter recuperare la cpu 478 in quanto mi avanzano sia cpu p4 s478 che p4 LGA775... il mio discorso è incentrato sul fatto che lo userei come seconda postazioni, prestazioni da urlo non le richiedo ma non mi vorrei trovare con un dispositivo obsoleto o con mille problemi di installazione / gestione. Meno problemi mi dà meglio è! (anche a livello di calore, stabilità,ecc...)
Ti avanza qualche 775? Che roba è? Vendi niente? Forse me ne servono 2...
Anche io "all'inizio dei tempi" avevo un bel Lian Li a liquido, fatto come si deve, poi ho preso uno Shuttle da usare come muletto, poi il Lian Li è diventato il muletto ed ora ho solo barebone :D
Problemi con uno Shuttle? Te li devi proprio andare a cercare... Uno dei miei SB75G2 lavorava 24/24/7 con seti@home. GHz può confermare... è stato acceso 36 giorni di fila... poi è mancata la corrente. Mai nessun problema né di raffreddamento né di rumorosità.
PS: ovviamente non overclocco!
Se cambiassi idea, qui c'è qualche spunto...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=833316
Ringrazio in anticipo tutti e saluto l' "omonimo" MaxP4 :)
Saluti.
Ciao ;)
MadMax_2000
11-12-2004, 10:55
Originariamente inviato da MaxP4
Chipset Ati? Vanno bene.. ma io per un procio Intel preferisco un chipset Intel... ma è solo una fissa mia.
Ecco qualcuno che ha la fissa come la mia... anch'io credo che i chipset Intel siano fantastici e che permettano una gestione completa e senza intoppi della cpu
Originariamente inviato da MaxP4
Ti avanza qualche 775? Che roba è? Vendi niente? Forse me ne servono 2...
Anche io "all'inizio dei tempi" avevo un bel Lian Li a liquido, fatto come si deve, poi ho preso uno Shuttle da usare come muletto, poi il Lian Li è diventato il muletto ed ora ho solo barebone :D
Eh eh eh, le cpu 775 che mi avanzano me le tengo perkè al 101% le recupero su qualche postazione in upgrade. Forse smantello qualche p4 478 ma devo ancora decidere.
Un PC "normale" cmq me lo tengo.. Almeno quello in signature :D... come mi piacciono i barebones (style fantastico), ammiro molto anche la creatura in signature... :ave:
Ultima richiesta Max, mi confermi che il pannello anteriore del SB81P è in alluminio?
Grazie ancora.
Saluti.
Originariamente inviato da MaxP4
Se cambiassi idea, qui c'è qualche spunto...
http://forum.hwupgrade.it/showthrea...threadid=833316
Ciao ;)
qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=833316
Originariamente inviato da MadMax_2000
Ecco qualcuno che ha la fissa come la mia... anch'io credo che i chipset Intel siano fantastici e che permettano una gestione completa e senza intoppi della cpu
Eh eh eh, le cpu 775 che mi avanzano me le tengo perkè al 101% le recupero su qualche postazione in upgrade. Forse smantello qualche p4 478 ma devo ancora decidere.
Un PC "normale" cmq me lo tengo.. Almeno quello in signature :D... come mi piacciono i barebones (style fantastico), ammiro molto anche la creatura in signature... :ave:
Ultima richiesta Max, mi confermi che il pannello anteriore del SB81P è in alluminio?
Grazie ancora.
Saluti.
parole di max
Il frontale dell'SB81P è in plastica lucida a specchio.
MadMax_2000
11-12-2004, 11:01
Originariamente inviato da ilmanu
parole di max
Il frontale dell'SB81P è in plastica lucida a specchio.
peccato..:(
speravo fosse in alu...
Cmq resta un prodotto molto "fashion" :D
Saluti.
Originariamente inviato da MadMax_2000
peccato..:(
speravo fosse in alu...
Cmq resta un prodotto molto "fashion" :D
Saluti.
In alluminio sarebbe stato sicuramente più cool... però ti assicuro che anche questo (è composto da varie placche) è di ottimo effetto.
Originariamente inviato da MadMax_2000
peccato..:(
speravo fosse in alu...
Cmq resta un prodotto molto "fashion" :D
Saluti.
Ragazzi, avete inguaiato anche me! :O :p
Dopo la morte della mia IC7-MAX3 di ieri, mi sto guardando in giro per un XPC.
Vorrei recuperare il mio 2,4@3GHz ad aria (dissy stock Intel, fa 3,3 a liquido), due HD da 120MaxtorSATA, la 9800Pro e le Vitesta DDR500.
Vorrei tenere la CPU appunto a 3GHz con le RAM a 500 come prima... Il mio non HW recentissimo, ma con HL2 sono tranquillo :p
Avete un modello da raccomandarmi? Con le sigle degli XPC mi sto flippando il cervello...
Grazie gentaja! :D
MadMax_2000
11-12-2004, 13:10
Originariamente inviato da smanet
Avete un modello da raccomandarmi?
Grazie gentaja! :D
direi SB75G2 con Intel 875 e ICH5-R ;)
per Intel Socket 478 è il top!
Saluti.:p
Originariamente inviato da MadMax_2000
direi SB75G2 con Intel 875 e ICH5-R ;)
per Intel Socket 478 è il top!
Saluti.:p
Urca, MadMax, quanto tempo! :)
Ne sto cercando un prezzo made in Germany, ho trovato solo il SB75VP... :(
Si OCca un po' anche con questo, vero?
Originariamente inviato da smanet
Ragazzi, avete inguaiato anche me! :O :p
bene :D
se puoi vai alla votazione per una sezione Barebone e XPC (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=828759) e dicci la tua.. soprattutto come hai trovato questo post
grazie mille
MadMax_2000
11-12-2004, 13:29
Originariamente inviato da smanet
Urca, MadMax, quanto tempo! :)
Ne sto cercando un prezzo made in Germany, ho trovato solo il SB75VP... :(
Si OCca un po' anche con questo, vero?
E' passato un po' di tempo già :)
L'importante è rimanere sempre sulla cresta dell'onda :D come diceva un mio collega!
tornando alla discussione, credo che l'o.c normale te lo permetta di fare senza problemi. Sicuramente il chipset è "FIX ready"... ;)
Se dopo vuoi cimentarti in modifiche Hw particolari, il buon MaxP4 nella pagine precedente aveva fornito il link ad un thread dove mostravano varie modifiche (se non erro v-dimm v-agp..ecc..).
Saluti.
Oggi leggendo le news ho visto questo mini-PC iDEQ 300G Biostar (http://news.hwupgrade.it/13705.html) .. direi che è una gran bella idea quella del case con il tettuccio ribaltabile :)
chissa quanto costerà!
MadMax_2000
11-12-2004, 13:43
Originariamente inviato da adandur
Oggi leggendo le news ho visto questo mini-PC iDEQ 300G Biostar (http://news.hwupgrade.it/13705.html) .. direi che è una gran bella idea quella del case con il tettuccio ribaltabile :)
chissa quanto costerà!
molto carino..ma credo che il design di ShuttleX e la loro eleganza sia inequiparabile.
La classe non si guadagna dall'oggi al domani..te la guadagni nel tempo ;)
Saluti.
PS: resta cmq un ottimo prodotto.. ma non fa per me :D
il dubbio mi rimane tra SB81P e SB75G2! :)
bUoOngIoRnO, ecco n'altro flippato dalle sigle e dai cambiamenti continui...
Non so piu dove sbattere la testa e cosa scegliere...uff
Originariamente inviato da MadMax_2000
direi SB75G2 con Intel 875 e ICH5-R ;)
per Intel Socket 478 è il top!
Saluti.:p
Confermo! il non plus ultra!
Originariamente inviato da Linus
PICCOLA NOTA per Max e HWPitta:
sto usando un programma che si chiama speedfan (per la prima volta) e oltre a permettermi di regolare a caldo le ventole dello shuttle, vedo che riesce a rilevarmi anche le temperature degli hd.
Mi dice ad esempio che l'hd più vicino alle ventole posteriori in uscita sta ora a 40°, mentre il secondo, più interno, è a 45°.
E' possibile? Voi lo avete mai usato?
Come saprete permette di regolare tutte le ventole; anche se ho impostato un temp tag di 45, riesce comunque ad abbassarmi la velocità delle suddette.
Questa cosa mi sembra molto utile soprattutto di notte...e poter fare sonni ancora più tranquilli :ronf: e anche con i settaggi di speedfan a 0, la temp della cpu non supera i 43°.
Se però esco dal programma, le ventole vanno alla massima velocità e per tornare a livelli normali di db :p o riavvio il sistema o il programma.
sono un pò :confused: se usarlo o meno...
SpeedFan e' il programma piu' usato di solito.
A me non piace moltissimo, in quanto trovo che a parita' di settaggio, SmartFan da Bios sia MOLTO piu' silenzioso (pero' e' una rottura ogni volta resettare).
Inoltre SpeedFan ha il grande difetto che quando lo spegni, mette tutto al max...(sarebbe perfetto se ripristinasse lo SmartFan).
Devo anche dire che pero' io lo uso solo per questo 'bug'...ovvero lo tengo installato per quando voglio giocare con la minima temperatura...lo apro e lo chiudo subito...un modo per avere le ventole al max senza resettare...
Per quanto riguarda gli HD, tutti quelli SMART hanno la temperatura rilevabile...PURTROPPO, e non so perche', la cosa non funziona se hai una configurazione Raid.
Dicono che temperature oltre i 55 gradi per un HD portino a una morte precoce della periferica...
Lo slot piu' fresco e' quello sotto (a me non supera mai i 42 gradi, ma di solito e' 38).
Spero tanto che i fantomatici XPCTools, siano simili a SpeedFan, ma con la filosofia SmartFan, e che permettano di monitorare TUTTO (HD e GPU compresa...)
Personalmente, per rilevare le temperature, uso Lavalys Everest.
Originariamente inviato da MaxP4
Confermo! il non plus ultra!
Perfetto!
Mi mancherebbe dove trovarlo in Cermania... ho trovato solo il VP! :(
Originariamente inviato da adandur
bene :D
se puoi vai alla votazione per una sezione Barebone e XPC (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=828759) e dicci la tua.. soprattutto come hai trovato questo post
grazie mille
Fatto! :)
Originariamente inviato da MadMax_2000
molto carino..ma credo che il design di ShuttleX e la loro eleganza sia inequiparabile.
La classe non si guadagna dall'oggi al domani..te la guadagni nel tempo ;)
condivido pienamente... lo stile shuttle è per ora unico ed inimitabile ( per forza ci sono i copyright :D)
però sarebbe carino uno shuttle con apertura del tettuccio.. sembra comoda.. specie se uno ha una scheda video grossetta montata.
Originariamente inviato da z3n0
bUoOngIoRnO, ecco n'altro flippato dalle sigle e dai cambiamenti continui...
Non so piu dove sbattere la testa e cosa scegliere...uff
a che punto sei oggi? ehehehe :) :)
Oggi ho controllato il pc che ho a casa e che uso normalmente.. l'ho preso in un ipermercato.. ora lo so qui qualcuno storcerà il naso.. ma quando l'ho preso avevo troppo da fare per preoccuparmi di cercare tutti i pezzi e di assemblarli... bhe con mio stupore dentro ho un segate barracuda 7200.7 da 200Gb... devo dire che è... rumoroso... da come ne avevo letto in giro pensavo che i segate fossero ottimi da questo punto di vista.. invece.... :(
oddio non è una cosa eccessiva ma spesso lo sento "grattare" anche se non sto facendo nulla (è winxp che fa qualcosa?)
a questo punto ricomincio l'odissea per trovare un hd decente per il mio futuro xpc.
Io invece prima dell'hd continuerò a sbattere la testa su quale shuttle prendere...mi sa che finisco prima di comprare tutti i regali (questione di giorni) e poi controllo il budget :P
Ma tanto prendo o l'sb81p e l'sb83g5 (lo prenderei solo x dimensioni e colore)...
Ma avete visto qui? (http://news.hwupgrade.it/13705.html)
Ha tutto quello che voglio io (quello che sta pure sull'sb81p e sb83g5) e in piu davanti intravedo i tastini x ascltare la musica e il display...quindi funge pure spento suppongo...voglio la recensioneeeee :P
Originariamente inviato da smanet
Perfetto!
Mi mancherebbe dove trovarlo in Cermania... ho trovato solo il VP! :(
Fatto! :)
infatti troverai solo il VP che differenzia solo per il supporto al prescott quindi va benone, me ne sono fatto uno ad agosto e a catena ne ho presi 4.... che dire...irresistibili..... secondo me per quanto riguarda lga775 l'unica scelta da fare e' DDR o DDR2 quindi 81p VS SB95
Originariamente inviato da ilmanu
infatti troverai solo il VP che differenzia solo per il supporto al prescott quindi va benone, me ne sono fatto uno ad agosto e a catena ne ho presi 4....
quanti ne hai presi !?!??! :confused: :confused:
scusa la domanda... ma che ci fai con tutti quegli xpc?.. regalamene uno no? :D
COLPA DI MAX!!! COLPA DI MAX!!!!
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Dopo che GHz mi ha fatto vedere la foto della sua scrivania con 4 bei SB75 con al centro un bell'lcd 17''...... mi sono sentito in difetto....
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
MadMax_2000
11-12-2004, 16:59
Originariamente inviato da ilmanu
COLPA DI MAX!!! COLPA DI MAX!!!!
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Dopo che GHz mi ha fatto vedere la foto della sua scrivania con 4 bei SB75 con al centro un bell'lcd 17''...... mi sono sentito in difetto....
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
possiamo vederla pure noi sta foto...così vediamo il design...:D
ilmanu ne tiene 4 e io manco 1...mi sa che qualcosa non sta andando bene!
Non mi fate incapare senno mi prendo l'SB95P!
State avvisati! :fuck:
:sbavvv:
:Puke: :ahahah: :bsod: :grrr: :Perfido:
Originariamente inviato da z3n0
ilmanu ne tiene 4 e io manco 1...mi sa che qualcosa non sta andnado bene!
Non mi fate incapare senno mi prendo SB95P!
State avvisati! :fuck:
:sbavvv:
:Puke: :ahahah: :bsod: :grrr: :Perfido:
eheheheh z3n0 z3n0... chissà se ce la facciamo a deciderci per natale? :D
su cosa stai puntando ora?
che ci metti dentro?
a che cifra stai?
magari mi convinci a spendere un pò di più del previsto... in effetti ora sto valutando la possibilità di espansioni future e con il sn41g2v3 sarei un pò castrato... ma ho paura di spendere troppo oltre alla cifra prevista...
Io non ho una cifra prevista pero non voglio levarmi 1000€ senza manco prendermi un monitor!
All'improvviso sono impazzito ed ho guardato i pezzi x l'sb95p ma po mi so reso conto che non tiene manco la video integrata, e allora che andasse a cacà! :P
A questo punt sb81p...pero lo sai, cambio idea ogni 7 sec...quindi mentre leggi sto post gia ho cambiato altri 2 shuttle ;)
Originariamente inviato da MadMax_2000
possiamo vederla pure noi sta foto...così vediamo il design...:D
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/Setifarm.jpg
P.S.
Quel monitor li è da 14", accanto c'è un Sony G520.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.