View Full Version : XPC e modding
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
Originariamente inviato da z3n0
Io non ho una cifra prevista pero non voglio levarmi 1000€ senza manco prendermi un monitor!
All'improvviso sono impazzito ed ho guardato i pezzi x l'sb95p ma po mi so reso conto che non tiene manco la video integrata, e allora che andasse a cacà! :P
A questo punt sb81p...pero lo sai, cambio idea ogni 7 sec...quindi mentre leggi sto post gia ho cambiato altri 2 shuttle ;)
ehehhe lo so bene :D
facciamo così.. ogni tanto dicci la configurazione e il prezzo a cui stai pensando.
Per ora io ho dei dubbi sullo shuttle da prendere per questi motivi:
1) non vorrei avere una cpu sottodimesionata, ma neanche sovradimensionataa quello che mi serve.
2) dovrei metterci dentro una scheda tv-tuner, ma se poi volessi in seguito aggiungere una scheda video tipo una 6800gt?
3) vale la pena prendere quelli con vga integrata? come si comportano con giochi tipo the sims2? ce la potrei fare a farli girare usando una risoluzione al max 800x600 visto che userò la tv?
ala fine stavo pensando anche a una soluzione tipo xpc senza video integrata ma con una scheda 3d non troppo costosa ma sufficente per il punto 3 da poter cambiare in seguito.
Invece della pci tv-tuner, ne potre prendere uno usb.. qualcuno ne ha provato qualcuno?
Io x ora non condivido i media center...io ho il mio pc perennemente acceso con la mia musica e il dolby potente...uso la tv e ho lo stereo x la radio :P
Certo una scheda x vedere la tv sul pc è un bello sfizio...pero non ne vedo molto l'utilità!
parlate tutti di ste 6600 o 6800gt turbo diesel 120 cv...io non sono proprio informato sulle video! sarà che sono anni che non trovo un bel gioco?
Odio gli sparatutto xkè come mi ci metto dopo 10 min mi gira lo stomaco e non ho capito xkè...mi piacciono quelli di racing (auto) ma mi passa il genio non so xkè...insomma io x ora non ne ho bisogno di giochi nonostante i miei 20 anni :P
Quindi qua ci vuole l'sb81p! porca pupazza!
Fra n'ora mi devo fare pure il viaggetto x andare a prendere la girl a napoli, fammi andà a lavà! cmq seguo il post x almeno n'altra oretta...
Originariamente inviato da z3n0
... come mi ci metto dopo 10 min mi gira lo stomaco...
Idem... ho provato qualche minuto di più e sono arrivato alla nausea... se continuo rischio il :Puke:
Tornando seri... io Media Center lo sto provando fin dalla versione 2003 inglese. Secondo me è un'ottima soluzione, facile, intuitiva (lo usa tranquillamente anche mio figlio cha ha 3 anni e mezzo).
Con la guida tv (se si decidessero a farla funzionare) registrare è un gioco da ragazzi, uno si programma la settimana e poi si guarda i programmi con calma.
Senza contare che si riesce anche a far funzionare i decoder di Sky, usando il telecomando Microsoft.
MadMax_2000
11-12-2004, 18:14
Originariamente inviato da MaxP4
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/Setifarm.jpg
P.S.
Quel monitor li è da 14", accanto c'è un Sony G520.
exexexe
Barebone Tower's?
:D
Saluti.
Chissà xkè ci succede cosi Max...pure io se non mi tolgo :Puke:
Mah! cmq lo spirito di giocare non è piu come quando avevo 14 anni ;)
Al max faccio le spese di mese in mese...tipo ora shuttle, ram, proc, hd e lettore dvd e poi prenderò il mast dvd e monitor...
sto diventando pazzo...mi docciò va! ;)
Originariamente inviato da MaxP4
Tornando seri... io Media Center lo sto provando fin dalla versione 2003 inglese. Secondo me è un'ottima soluzione, facile, intuitiva (lo usa tranquillamente anche mio figlio cha ha 3 anni e mezzo).
Con la guida tv (se si decidessero a farla funzionare) registrare è un gioco da ragazzi, uno si programma la settimana e poi si guarda i programmi con calma.
Senza contare che si riesce anche a far funzionare i decoder di Sky, usando il telecomando Microsoft.
mi interessa mi interessa... puoi dirmi qualcosa di più?
conosco cos'è l' MCE.. ma da quello che sapevo bisognava avere tutto l'hw certificato per MCE... e mi pare di ricordare che c'erano dei problemi con gli shuttle che non erano riconsciuti come tali ( o almeno la scheda video con uscita TV)...
tu con cosa l'hai provato?
come si collega al decoder sky?
che tv-tuner hai usato?
grazie mille
Mentre voi parlate di questo odio sistema microsoft (sapete che odio microsoft), io mi finisco di preparare e vado a napoli...ci sentiamo dom nel pom! :P
buona serataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Originariamente inviato da z3n0
Mentre voi parlate di questo odio sistema microsoft (sapete che odio microsoft), io mi finisco di preparare e vado a napoli...ci sentiamo dom nel pom! :P
buona serataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
buona serata e divertiti :oink: :gluglu: :ubriachi:
secondo me la migliore soluzione e' comprarsi lo shuttle, matenendo piu' coponenti possibili del vecchio pc, tipo video, hd, dvd e ram (se possibile anche la cpu) e in un secondo momento fare l'upgrade...
cmq un buon sito per gli xpc in generale e' www.norskit.de calcolate pero' che sono un po' stronzi, come tutti i krukki insomma.....
attualmente la migliore soluzione e' l'sb75g2vp con p4 3.0ht 2*512
cosi' andate avanti per un paio di anni, se èpoi siete come me che non giocate metteteci una 8500 AIW costano poco ma hanno un sacco di funzioni multimediali, in primisi la sintonizzazione tv e.... il TELECOMANDO RADIO!!!!
Originariamente inviato da adandur
a questo punto ricomincio l'odissea per trovare un hd decente per il mio futuro xpc.
E' preso il dubbio anche a me... non vorrei che i miei due Maxtor scaldino troppo lì dentro... mah!
Ci sono dei optionals che mi consigliate?
...Qualcuno conosce il tedesco? :D
Originariamente inviato da ilmanu
cmq un buon sito per gli xpc in generale e' www.norskit.de calcolate pero' che sono un po' stronzi, come tutti i krukki insomma.....
All'estero si compra sempre bene, ma attenzione che anche in Italia le cose stanno migliorando, aumentano i rivenditori ufficiali ecalano i prezzi...
Norskit.de
Barebone Shuttle XPC SB75G2 VP € 296.45
Compuline.it
SHUTTLE SB75G2VP €. 359,45
Gabbianocomputer.it
SHUTTLE XPC SB75G2VP € 314.00
Tenete presente le spese di spedizione e la comodità in caso di problemi... Io sono sempre stato un sostenitore degli acquisti all'estero, ma ora inizio a guardare anche da noi.
Originariamente inviato da adandur
...sapevo bisognava avere tutto l'hw certificato per MCE... e mi pare di ricordare che c'erano dei problemi con gli shuttle che non erano riconsciuti come tali ( o almeno la scheda video con uscita TV)...
tu con cosa l'hai provato?
come si collega al decoder sky?
che tv-tuner hai usato?
...
Hummmmm forse c'era stato un problema di driver con gli Shuttle con chipset Ati, altro non so. Io l'ho installato sull'SB75G2 e sull'SB81P senza nessun problema (ma anche su altre macchine).
L'hardware non deve essere certificato, ma deve avere determinate caratteristiche indicate da Microsoft, questo per evitare il più possibile problemi che possono nascere con driver e hardware fatti con i piedi, e visto che sono macchine destinate ad un'utenza "varia" è bene così.
Io ho usato schede tv della Hauppauge, una PVR250MCE e una PVR150MCE. Ho anche provato una Radeon AIW che con opportuni driver modificati funzionava alla perfezione.
Per collegarlo al decoder Sky bisogna avere sempre un sintonizzatore con ingressi audio/video. A questo punto si dirà a Media Center che abbiamo la tv via cavo tramite decoder esterno (che dovrà essere collegato al pc). MCE farà una scansione degli ingressi e a noi resta solo da confermare.
Originariamente inviato da MaxP4
All'estero si compra sempre bene, ma attenzione che anche in Italia le cose stanno migliorando, aumentano i rivenditori ufficiali ecalano i prezzi...
Norskit.de
Barebone Shuttle XPC SB75G2 VP € 296.45
Compuline.it
SHUTTLE SB75G2VP €. 359,45
Gabbianocomputer.it
SHUTTLE XPC SB75G2VP € 314.00
Tenete presente le spese di spedizione e la comodità in caso di problemi... Io sono sempre stato un sostenitore degli acquisti all'estero, ma ora inizio a guardare anche da noi.
Hummmmm forse c'era stato un problema di driver con gli Shuttle con chipset Ati, altro non so. Io l'ho installato sull'SB75G2 e sull'SB81P senza nessun problema (ma anche su altre macchine).
L'hardware non deve essere certificato, ma deve avere determinate caratteristiche indicate da Microsoft, questo per evitare il più possibile problemi che possono nascere con driver e hardware fatti con i piedi, e visto che sono macchine destinate ad un'utenza "varia" è bene così.
Io ho usato schede tv della Hauppauge, una PVR250MCE e una PVR150MCE. Ho anche provato una Radeon AIW che con opportuni driver modificati funzionava alla perfezione.
Per collegarlo al decoder Sky bisogna avere sempre un sintonizzatore con ingressi audio/video. A questo punto si dirà a Media Center che abbiamo la tv via cavo tramite decoder esterno (che dovrà essere collegato al pc). MCE farà una scansione degli ingressi e a noi resta solo da confermare.
mi mandi una mail con i suddetti driver modificati per AIW con magari anche due righe?
Originariamente inviato da ilmanu
mi mandi una mail con i suddetti driver modificati per AIW con magari anche due righe?
È tutto qui:
http://www.xpmce.com/index.php?option=com_remository&Itemid=27&func=fileinfo&parent=category&filecatid=15
Originariamente inviato da MaxP4
All'estero si compra sempre bene, ma attenzione che anche in Italia le cose stanno migliorando, aumentano i rivenditori ufficiali ecalano i prezzi...
Norskit.de
Barebone Shuttle XPC SB75G2 VP € 296.45
Compuline.it
SHUTTLE SB75G2VP €. 359,45
Gabbianocomputer.it
SHUTTLE XPC SB75G2VP € 314.00
Tenete presente le spese di spedizione e la comodità in caso di problemi... Io sono sempre stato un sostenitore degli acquisti all'estero, ma ora inizio a guardare anche da noi.
...tutti i prezzi sono IVA esclusa, vero? :( Per gabbianocomputer ne sono sicuro, per i tedeschi non l'ho ancora capito! :p
Originariamente inviato da smanet
...tutti i prezzi sono IVA esclusa, vero? :( Per gabbianocomputer ne sono sicuro, per i tedeschi non l'ho ancora capito! :p
sull sito norskit (sto preparando una guida agli acquisti) e' gia inclusa la vat e le ss sono 19.90 fino a 10kg, non spedisocno i monitor....
ilmanu attendo la tua guida...i prezzi sembrano competitivi e se non erro tutti con iva inclusa xkè ho controllato su compuline.it e dice €. 359,45 (IVA inclusa) per SB75G2VP quindi penso che tutti quelli emssi siano iva inclusa..
Nell'sb75g2vp dice questo:
Processor support
Socket 478 supports Intel Pentium 4 and Celeron processors
at 800, 533 or 400 FSB
supports Hyper-Threading
supports Prescott (since BOM 14) and Northwood core
does not support Willamette (1.3~2.0 GHz, 256kB L2)
Ma non supporta i prescott 775? e sti northwood che so?
p.s: ma sta 8500 AIW cos'è? na scheda video che supprota pure tv e radio o solo sintonizzatore?
MadMax_2000
12-12-2004, 13:51
Originariamente inviato da z3n0
Nell'sb75g2vp dice questo:
Processor support
Socket 478 supports Intel Pentium 4 and Celeron processors
at 800, 533 or 400 FSB
supports Hyper-Threading
supports Prescott (since BOM 14) and Northwood core
does not support Willamette (1.3~2.0 GHz, 256kB L2)
Ma non supporta i prescott 775? e sti northwood che so?
p.s: ma sta 8500 AIW cos'è? na scheda video che supprota pure tv e radio o solo sintonizzatore?
775 sta per il tipo di socket sul quale viene creato il processore.
LGA775 è il nuovo socket Intel senza Pin, o meglio i Pin sono presenti sulla mainboard.
Ovviamente il barebone in questione è compatibile SOLO con i P4 su Socket478.
Saluti.
Massimo.
Originariamente inviato da z3n0
Nell'sb75g2vp dice questo:
Processor support
Socket 478 supports Intel Pentium 4 and Celeron processors
at 800, 533 or 400 FSB
supports Hyper-Threading
supports Prescott (since BOM 14) and Northwood core
does not support Willamette (1.3~2.0 GHz, 256kB L2)
Ma non supporta i prescott 775? e sti northwood che so?
p.s: ma sta 8500 AIW cos'è? na scheda video che supprota pure tv e radio o solo sintonizzatore?
allora l'sb75g2vp supporta soket 478 aka p4 northwood (e' il tipo di core, il precedente si chiamava willamette e na cosa del genere) e prescott ma skt 478, per gli lga775 c'e' l'81p o il nuovo 95(che ha in piu' le ddr2)
Si ma tra il 478 e il 775 ci sono differenze di prestazioni? o cambia solo fisicamente? e po sti 478 ho sentito che non si trovano....
cos'è quella 8500 che mi hai detto?
dimenticavo le ati AIW ALL IN ONE sono schede video con sintonizzatore tv-radio e telecomando radio (non infrarossi) con il quale controlli totalmente il pc
Quindi tripla funzione :P oltre a farmi da video fa da tv e stereo....mi sembra na gran cosa....approssimativamente qual'è il prezzo?
Originariamente inviato da z3n0
Si ma tra il 478 e il 775 ci sono differenze di prestazioni? o cambia solo fisicamente? e po sti 478 ho sentito che non si trovano....
cos'è quella 8500 che mi hai detto?
i classi ci p4 sono i 478, lga775 e' il nuovo soket.....che dire... per me non cambia un luppolo.... cmq se compri un p4 3.0 normalissimo e' 478 quindi non capisco il tuo smarrimento
hai pvt
dune2000
12-12-2004, 14:18
Scusate se mi intrometto, ma riflettendo su un possibile acquisto mi orienterei verso le nuove soluzioni con socket 775 e PCI-express per dare più longevità al cubetto.
Se ci vuoi mettere su un Celleron è unaltra storia, puoi rimanere sui 478.
A mio avviso Shuttle dovrebbe calare i prezzi delle soluzioni intel con il 775.
La qualità e il valore aggiunto non giustificano prezzi superiori a 300/350 euro.
.... ho avuto un flash mi sono ricordato quale è stato il primo cubetto apparso sul mercato, aveva un design inconfondibile e poteva dare lezioni di stile ...
http://www.mindrup.de/atos/online/0004/artikel/macs/cube.gif
:eek: :eek: :eek:
Bellissimo...qua ilmanu mi spiega che conviene piu un 3.0 giga normale non prescott in quanto è piu performante e scalda di meno! quindi a sto punto che ben venga un 3.0 con 512 di cache l2 (northwood)...
O sbaglio? MaxP4 che dice?
Originariamente inviato da dune2000
Scusate se mi intrometto, ma riflettendo su un possibile acquisto mi orienterei verso le nuove soluzioni con socket 775 e PCI-express per dare più longevità al cubetto.
Se ci vuoi mettere su un Celleron è unaltra storia, puoi rimanere sui 478.
A mio avviso Shuttle dovrebbe calare i prezzi delle soluzioni intel con il 775.
La qualità e il valore aggiunto non giustificano prezzi superiori a 300/350 euro.
.... ho avuto un flash mi sono ricordato quale è stato il primo cubetto apparso sul mercato, aveva un design inconfondibile e poteva dare lezioni di stile ...
http://www.mindrup.de/atos/online/0004/artikel/macs/cube.gif
:eek: :eek: :eek:
il costo all'estero degli lga775 non e' poi cosi alto oltretutto se vai su soluzione con il suond high non_ricordo_cosa e ddr2 lo credo che costano, ma 81p e' abbordabilisimo 377€ sei sul costo di un case+mobo+dissi+ali (350w per l'81 ed e' un silent non un ali caciofa da 10 euro) e lettore 8in1
Non sapevo che all'estero costasse cosi poco..in italia 445 e allora mi smebrava alto!
Per chi volesse info su Windows Media Center ci sono un paio di thread abastanza esaustivi...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=799248
http://software.hwupgrade.it/articoli/1106/1.html
Allora ricapitolando sono sempre piu' deciso verso l'ST62K, sono in trattative per un northwood 2.4 anche se a 533 di FSB.
Ultimi dubbi sono:
come lo vedete il video integrato del ST62K?
Come lo vedete quel procio a fare da "computer silenzioso" ed un po da mediacenter?
Electric Blue
12-12-2004, 17:22
Originariamente inviato da zumpa
Allora ricapitolando sono sempre piu' deciso verso l'ST62K, sono in trattative per un northwood 2.4 anche se a 533 di FSB.
Ultimi dubbi sono:
come lo vedete il video integrato del ST62K?
Come lo vedete quel procio a fare da "computer silenzioso" ed un po da mediacenter?
Per me è perfetto...
Tieni presente solo eventuali upgrade futuri.
Quell'Xpc non ha slot Agp, quindi se lo prendi lo dovrai tenere fino alla morte (sua, ovvio).
:D
Ed infatti e' proprio la mancanza dello slot agp che mi fa chiedere come vedete il video integrato.
Sono in dirittura d'arrivo per l'ordine e spero di riuscire a concludere anche per il procio.
ST62K?? Secondo voi alla fine riusciro' a convincermi definitivamente? :D
MaxP4 ma l'sb75g2VP su norskit costa 266 € ma è iva inclusa? ci stann oda aggiungere solo 20€ di spedizione e basta?
Originariamente inviato da z3n0
MaxP4 ma l'sb75g2VP su norskit costa 266 € ma è iva inclusa? ci stann oda aggiungere solo 20€ di spedizione e basta?
Dove lo vedi tu a 266?
Barebone Shuttle XPC SB75G2 VP
ArtNr. 13658
Liefertermin: Wird bestellt
296.45 EUR
Scusa ho premuto il tasto sbagliato...intendevo 296...si deve aggiungere solo 20€ di sped e basta? niente dogana, botta di culo e tasse varie?
Originariamente inviato da z3n0
Scusa ho premuto il tasto sbagliato...intendevo 296...si deve aggiungere solo 20€ di sped e basta? niente dogana, botta di culo e tasse varie?
c'e' solo una tassa che non viene menzionata, e' quella sul volume, se ordii cose troppo grosse paghi 4 euro di maggiorazione ma parliamo di oltre un metro....per il barebone non ci sono problemi
Comparativa su GamePC (http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=newshuttlep4&page=1&cookie%5Ftest=1)
Nella scheda hanno fatto un po' di confusione con il diametro delle ventole...
SB81P
2 x 80mm CPU Side Exhaust (sono una da 80 mm e l'altra a occhio da 50 mm)
2 x 40mm Rear Exhaust (sono da 50 mm)
1 x 80mm PSU Fan Exhaust (questa l'hanno beccata!)
SB83G5
1 x 80mm CPU Rear Exhaust (...sarebbe da 90 mm)
1 x 60mm PSU Fan Exhaust (l'alimentatore ha due ventolne da 40mm)
...e con l'audio dell'SB81P.
Intel HD (Azalia) Audio
5.1 Composite/Optical Digital In/Out (i canali sono 7.1)
Six Channel Analog Ports
Ottimo per rendersi conto delle dimensioni dei due PC.
Su Tom's invece c'è una comparativa tra più barebone.
Qui qualche tabella sul rumore:
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/toms-barebone-noise-01.gif
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/toms-barebone-noise-02.gif
Qui l'articolo (http://www.tomshardware.com/howto/20040804/index.html)
Nel secondo grafico c'è qualcosa che non mi torna... dice "Percent - More is better"... credo che la scala debba essere in dB e poi la descrizione dovrebbe essere "Lower is better".
Mah... dovrei fare il correttore di bozze! :D
Dalla comparativa di Tom's quello che risalta di più è la qualità costruttiva e la pulizia all'interno degli Shuttle rispetto alla concorrenza. Impressionante la foto di lato dell'SB81P... non si vede un cavo!
Ed infatti proprio da quell'articolo di Tom che mi e' nata la voglia di prendere un ST62K.
L'SB81P che sempra finanche meno rumoroso e' un po troppo fuori budget per me :(
Alla fine una configurazione abbastanza base di un ST62K dovrei riuscire a metterla su con non troppi eurI, ad occhio e croce un pelo meno di 500.
Allora l'sb75g2vp su compuline.it costa 356 iva inclusa mentre su nortek costa 299, ma se è iva esclusa viene 355! tra i 2 è preferibile prenderlo in italia a questo punto per l'assistenza! Ma compuline mi ha risposto "magari ad averlo!" alla mia mail!
Come faccio?
Originariamente inviato da zumpa
Ed infatti proprio da quell'articolo di Tom che mi e' nata la voglia di prendere un ST62K.
L'SB81P che sempra finanche meno rumoroso e' un po troppo fuori budget per me :(
Alla fine una configurazione abbastanza base di un ST62K dovrei riuscire a metterla su con non troppi eurI, ad occhio e croce un pelo meno di 500.
ma perche' partite tutti dal presupposto di comprare un xpc completo...tenetevi quanti piu' componenti possibili ridicendo la spesa, le espasioni le fate dopo, se hai gia un sistema con ddr per esempio prendi un sb81p+cpu fine il resto lo recuperi....
Originariamente inviato da z3n0
Allora l'sb75g2vp su compuline.it costa 356 iva inclusa mentre su nortek costa 299, ma se è iva esclusa viene 355! tra i 2 è preferibile prenderlo in italia a questo punto per l'assistenza! Ma compuline mi ha risposto "magari ad averlo!" alla mia mail!
Come faccio?
ti ho gia detto che di tasse non ce ne sono :=
Originariamente inviato da ilmanu
ma perche' partite tutti dal presupposto di comprare un xpc completo...tenetevi quanti piu' componenti possibili ridicendo la spesa, le espasioni le fate dopo, se hai gia un sistema con ddr per esempio prendi un sb81p+cpu fine il resto lo recuperi....
Perche' attualmente la macchina da cui scrivo e' un barton 2800, quindi AMD socket A, con un disco da 120 Sata.
Quindi in pratica se mantengo l'idea dell'ST62K l'unica cosa che potrei recuperare e' la ram per il resto dovrei comprare in ogni caso tutto nuovo, visto che neanche il disco posso riutilizzare dato che non ha Sata il cubetto di cui sopra.
Per quanto riguarda l'SB81P, il discorso non e' dissimile, il barebone da solo costa intorno ai 450 euro e ci sarebbe quantomeno il procio da comprare dato che non dispongo di un procio con socket 775, quindi almeno altre 150 di spese.
L'unica soluzione che ho preso in considerazione seriamente per sfruttare i pezzi che gia' ho e rivendere magari case ali e mobo, e' l'SN45GV3 che rientrerebbe bene nella mia ipotesi di spesa come barebone e avrebbe il vantaggio di potermi fare praticamente fermare li come spese. Ma quello che mi perplime moltissimo e' il solito rumore che produce quel cubetto, non sono riuscito a trovare tavole comparative ne valori precisi in db, e poiche' il primo e vero motivo per cui voglio approcciare al mondo shuttle e' proprio la silenziosita' preferisco orientarmi verso qualcosa di cui sono sicuro.
Certo magari potendo testare col mio orecchio SN45GV3 magari mi convincerei e farei un ottimo affare, ma poiche' non trovo nessuno in citta' che ne abbia uno in esposizione, non riesco a "fidarmi alla cieca".
Volendo pero' sono pronto a cambiare idea, sport che negli ultimi giorni sto praticando in abbondanza :)
Originariamente inviato da z3n0
Allora l'sb75g2vp su compuline.it costa 356 iva inclusa mentre su nortek costa 299, ma se è iva esclusa viene 355! tra i 2 è preferibile prenderlo in italia a questo punto per l'assistenza! Ma compuline mi ha risposto "magari ad averlo!" alla mia mail!
Come faccio?
www.gabbianocomputer.it
prova qui... io non ho mai ordinato da loro, però mi appresto a farlo.
Pensa me che devo prendere shuttle,proc,ram,hd,dvd e successivamente monitor e tast&mouse!
x ora prendlo lo shuttle, ma non so dove e quale!
Originariamente inviato da zumpa
Perche' attualmente la macchina da cui scrivo e' un barton 2800, quindi AMD socket A, con un disco da 120 Sata.
Quindi in pratica se mantengo l'idea dell'ST62K l'unica cosa che potrei recuperare e' la ram per il resto dovrei comprare in ogni caso tutto nuovo, visto che neanche il disco posso riutilizzare dato che non ha Sata il cubetto di cui sopra.
Per quanto riguarda l'SB81P, il discorso non e' dissimile, il barebone da solo costa intorno ai 450 euro e ci sarebbe quantomeno il procio da comprare dato che non dispongo di un procio con socket 775, quindi almeno altre 150 di spese.
L'unica soluzione che ho preso in considerazione seriamente per sfruttare i pezzi che gia' ho e rivendere magari case ali e mobo, e' l'SN45GV3 che rientrerebbe bene nella mia ipotesi di spesa come barebone e avrebbe il vantaggio di potermi fare praticamente fermare li come spese. Ma quello che mi perplime moltissimo e' il solito rumore che produce quel cubetto, non sono riuscito a trovare tavole comparative ne valori precisi in db, e poiche' il primo e vero motivo per cui voglio approcciare al mondo shuttle e' proprio la silenziosita' preferisco orientarmi verso qualcosa di cui sono sicuro.
Certo magari potendo testare col mio orecchio SN45GV3 magari mi convincerei e farei un ottimo affare, ma poiche' non trovo nessuno in citta' che ne abbia uno in esposizione, non riesco a "fidarmi alla cieca".
Volendo pero' sono pronto a cambiare idea, sport che negli ultimi giorni sto praticando in abbondanza :)
l'81 non costa affatto 450, ma molto meno, per l'hd tienitelo e mettici un adattatore per il momento
Originariamente inviato da ilmanu
l'81 non costa affatto 450, ma molto meno, per l'hd tienitelo e mettici un adattatore per il momento
cerchiamo di dire cose provate, magari con link!
che ne dici? ;)
p.s. l'adattore ide-sata non entra nel sb81p...
Originariamente inviato da ilmanu
l'81 non costa affatto 450, ma molto meno, per l'hd tienitelo e mettici un adattatore per il momento
Da gabbiano 392+iva e da compuline 371+iva.
Nota bene che gabbiano finche' non ti registri e fai la procedura di acquisto non ti mostra il prezzo con iva.
Originariamente inviato da ilmanu
l'81 non costa affatto 450, ma molto meno, per l'hd tienitelo e mettici un adattatore per il momento
Originariamente inviato da Linus
cerchiamo di dire cose provate, magari con link!
che ne dici? ;)
p.s. l'adattore ide-sata non entra nel sb81p...
Riguardo al prezzo o riguardo all'adattatore?
Per il prezzo (http://www.gabbianocomputer.it/catalog/product_info.php/cPath/115/products_id/1305?osCsid=cfeebc0dca1d0e7d75f19ecf5fb288cc) ha ragione, si trova a molto meno; per usare un hd ide... gli adattatori mi fanno un po senso, penso però si possa usare se si installa l'hd nel cestello sotto al lettore ottico. Oppure si mette sullo stesso canale sia l'hd che il lettore ottico.
Originariamente inviato da MaxP4
Riguardo al prezzo o riguardo all'adattatore?
ciao Max, ovviamente mi riferivo all'adattatore...mi sembra sbagliato dire usa un adattatore senza avere nessuna prova che possa effettivamente essere usato.
Cmq, penso di essermi espresso maluccio :p
Ho provato a inserirlo insieme a un hd ide nel posto sotto al lettore cd, ma non c'è verso di farlo entrare :(
O meglio ci sta, ma il cavo sata poi non si riesce a collegare...
....:confused: mi sono spiegato da cani, eh? sarà che oggi ho un mal di testa da paura
edit dopo 30 gocce di novalgina: oppure si fa come dici giustamente tu e si mette l'hd ide sullo stesso canale del lettore, anche se così facendo si perdono i vantaggi per cui il sb81p è stato costruito, imho.
Originariamente inviato da MaxP4
www.gabbianocomputer.it
prova qui... io non ho mai ordinato da loro, però mi appresto a farlo.
Fa sapere Max come ti trovi....
Ma nessuno che ha l'SN45G V3?
Volevo sapere qualche impressione....... :D
Originariamente inviato da pitx
Ma nessuno che ha l'SN45G V3?
Volevo sapere qualche impressione....... :D
Ne ho installato uno ad un mio cliente, direi ottimo! Silenzioso e bello. Con il procio giusto sarebbe perfetto, io ho messo un 2400+ ma viene utilizzato in ufficio... office, internet, contabilità.
Originariamente inviato da MaxP4
Ne ho installato uno ad un mio cliente, direi ottimo! Silenzioso e bello. Con il procio giusto sarebbe perfetto, io ho messo un 2400+ ma viene utilizzato in ufficio... office, internet, contabilità.
Calcola te.... xp-m 2400+è :D
Grazie dell'info :D
Electric Blue
13-12-2004, 20:57
Originariamente inviato da pitx
Ma nessuno che ha l'SN45G V3?
Volevo sapere qualche impressione....... :D
Io ho l'sn41g2v2 che è simile a quello che vuoi tu; non ha il sata (ma ha il soundstorm integrato), ed ha grafica integrata.
:D
Monta un barton 2500@3200 e,
ci faccio di tutto.
;)
non è pari a quelle postate da max...
:cry:
http://server3.uploadit.org/files/muscarob-shuttlesn.JPG
Che ne pensate? (http://www.qhi.it/www/dettaglio_prodotti.asp?id=3961&dove=0&categoria=69&chiave=&ordine=&ricerca=&pagina=&from=kelkoo)
SB65G2 VS SB75G2...
a voi la parola..
Originariamente inviato da Linus
cerchiamo di dire cose provate, magari con link!
che ne dici? ;)
p.s. l'adattore ide-sata non entra nel sb81p...
Barebone Shuttle XPC SB81P 377.20 EUR (www.norskit.de)
Shuttle XPC Barebone System for Socket 775 at 800MHz FSB Intel CPU, Model SB81P $369.00 (http://www.newegg.com/app/viewproductdesc.asp?DEPA=0&description=56-101-458&ATT=Barebone+Systems&CMP=OTC-B1zrat3)
MB Shuttle PC-SB81P P4 775 M-ATX retail Günstigster Preis: 380,50 € (http://shopping.zdnet.de/mb-shuttle-pc-sb81p-p4-775-m-atx-retail-pdas-computer/seo/shopping/0,20000182,20735146p-20000021q,00.htm)
Product AID: 17858 Barebone Shuttle XPC SB81P 397.99 EUR (http://www.jes-computer.de/product_info.php?pID=17784)
Shuttle SB81P, Barebone schwarz, FSB800 Intel 915G Artikelpreis: 409.43 EUR (http://www.pc-fahrenbruch.de/groups/g_134/items402335.htm)
Shuttle SB81P, Barebone schwarz, FSB800 Intel 915G Artikelpreis: 372,42€ (http://www.mix-computer.de/cgi-bin/go.pl?main=/mix/shop/productDetails.html&artNo=SBPV02&partner=mixrb)
Shuttle XPC SB81P (schwarz) € 399,- (http://www1.alternate.de/html/shop/productDetails.html?&main=%2Fhtml%2Fshop%2FproductDetails.html&partner=rb&artno=SBPV02&)
Shuttle XPC-SB81P S775 I915G MATX #Art-Nr.: XPC-SB81P 393.95EUR (http://www.fair-shop.com/catalog/product_info.php?cPath=708_709_716&products_id=42677)
Shuttle SB95P 439.00€ (http://www.xpc-shop.de/)
Shuttle XPC-SB81P S775 I915G MATX #Art-Nr.: XPC-SB81P EUR 403.78 (http://www.satonline.ch/shop/detail_8727_Barebone-Intel-s775-Shuttle-SB81P.php)
Originariamente inviato da z3n0
Che ne pensate? (http://www.qhi.it/www/dettaglio_prodotti.asp?id=3961&dove=0&categoria=69&chiave=&ordine=&ricerca=&pagina=&from=kelkoo)
SB65G2 VS SB75G2...
a voi la parola..
se lo prendi qui mi servono un paio di cose facciamo un acquisto unico...
ilmanu....mi riferivo all'adattatore non al prezzo!
l'ho anche detto...:p
come potrei riferirmi al prezzo dato che ce l'ho...e l'ho pagato 450, da un mio amico, però!
Ho visto meglio i prezzi postati da ilmanu e se lo sapevo prima lo ordinavo in germania!
Si ma nessuno mi hai risposto....
Originariamente inviato da z3n0
Si ma nessuno mi hai risposto....
dimmi...io posso aiutarti?
Chiamatemi pure sciocco o fissato ma a me l'idea di comperare da un sito di cui non capisco tutte le clausole e le condizioni perche' scritte in crucco non mi piace.
Tra l'altro ho effettivamente potuto constatare una buona differenza di prezzo nei modelli di "fascia alta", ma per quanto riguarda modelli come l'ST62K non ho notato differenze abbissali.
Originariamente inviato da Electric Blue
Io ho l'sn41g2v2 che è simile a quello che vuoi tu; non ha il sata (ma ha il soundstorm integrato), ed ha grafica integrata.
:D
Monta un barton 2500@3200 e,
ci faccio di tutto.
;)
non è pari a quelle postate da max...
:cry:
http://server3.uploadit.org/files/muscarob-shuttlesn.JPG
Lo so... appunto per quello che chiedevo dell'SN45G V3... s-ata, agp... nforce 400 ultra.... :O
Peccato nn ci siano le seriali...:eek:
SB65g2 (http://www.qhi.it/www/dettaglio_prodotti.asp?id=3961&dove=0&categoria=69&chiave=&ordine=&ricerca=&pagina=&from=kelkoo) vs SB75g2 (http://www.qhi.it/www/dettaglio_prodotti.asp?id=5365&dove=1&categoria=69&chiave=&ordine=&ricerca=sb75g2&pagina=1)
Abbastanza euro di differenza, ma se non erro cambia di poco il chipset..commenti?
Originariamente inviato da zumpa
Chiamatemi pure sciocco o fissato ma a me l'idea di comperare da un sito di cui non capisco tutte le clausole e le condizioni perche' scritte in crucco non mi piace.
perchè sciocco, anzi!
previdente...semmai.
io ho fatto acquisti all'estero solo su computeruniverse.net, ma solo perchè hanno la doppia lingua e poi perchè spedivo alla mia oramai ex fidanzata che avevo a Friburgo e poi lei spediva a me :p
Io ho trovato questo link su un sito dove ho già comprato spesso:
http://www.overclockers.co.uk/acatalog/Online_Catalogue_Barebones_Systems_110.html
ci sono molti barebone e i prezzi, considerando le sterline, mi sembrano buoni.
avete visto che bello il barebone di Epox?
Originariamente inviato da z3n0
Abbastanza euro di differenza, ma se non erro cambia di poco il chipset..commenti?
beh, io prenderei di corsa SB75G2, che monta l'ottimo e ultracollaudato chipset 875p, secondo me uno dei migliori chipset fatti da intel.
mi sembra che ne avessimo già parlato qualche decina di pagina fa (ahh...se avessimo almeno una sottosezione!); sicuramente lo ha avuto MaxP4 e ne parlava benissimo.
E xkè non prenderesti l'sb65g2?
Originariamente inviato da z3n0
E xkè non prenderesti l'sb65g2?
penso solo per il chipset 865 e il ICH5 (per quanto riguarda il raid) poi sostuituito dal 875 e dal ICH5R più recente...e ora con il 915G del mio siamo al ICH6R, pensa te!
quindi in definitiva solo per il chipset, ma se lo usi con Linux prenditi quello più economico e magari ti troverai benissimo!
Originariamente inviato da zumpa
Chiamatemi pure sciocco o fissato ma a me l'idea di comperare da un sito di cui non capisco tutte le clausole e le condizioni perche' scritte in crucco non mi piace.
Tra l'altro ho effettivamente potuto constatare una buona differenza di prezzo nei modelli di "fascia alta", ma per quanto riguarda modelli come l'ST62K non ho notato differenze abbissali.
sciocco no pero'.... non comprare in germania per il solo problema della lingua....insomma.... le cose sono scritte li... con un traduttore capisci benissimo quali sono le clausole, e poi ormai siamo in ambito di leggi europee e le ocndizioni di vendita si sanno, 24 mesi di garanzia ec... ti diro': un rma fatto in italia dopo 6 mesi dall'acquisto necessita di 10-15gg a volte 20, un rma fatto con norskit dopo 6 mesi dall'acquisto ci ha impiegato 2gg (piu' 4 di viaggio) quindi.....
Ciao a tutti!!!
Visto che parlate di acquisti e siti vari...volevo, per completezza di informazione, ragguagliarvi sulla fine della mia personale odissea di un SB81P acquistato in Germania (Funcomputer).
Ieri, finalmente, dopo un BEL PO' di email e qualche telefonata, mi hanno restituito i soldi (quasi tutti, ci ho rimesso circa 30 euro per la spedizione).
L'acquisto era stato fatto il 13 di ottobre, la merce ricevuta a inizio novembre (e subito rispedita indietro perche' difettosa).
Ilmanu, anche hai ragione, e le tue esperienze positive francamente mi rincuorano, anche perche' sempre su questo enorme thread si sono lette esperienze non proprio "felici" coi crucchi. Ora sto iniziando a ripensarci per l'ennesima volta pero', anche perche' anche coi prezzi crucchi lSB81P+procio restano pursempre una bella spesa, superiore a quella che avevo pronosticato per l'ST62K.
mmm sono nel tunnel dell'indecisione :D
Per un attimo avevo avuto l'illuminazione, visto la luce, trovato La Via ...
Shuttle XPC Barebone System for Socket 775 at 800MHz FSB Intel CPU, Model SB81P $369.00
369$ attualmente sono 277 euro ...
Poi ovviamente ho avuto la doccia fredda ...
Does Newegg.com ship internationally?
Newegg.com does not currently ship internationally. Presently we only deliver within the United States and Puerto Rico.
Che qualcuno c'avesse un amicone, o il classico zio negli Usa che facciamo un ricco ordine collettivo? :D
Originariamente inviato da zumpa
Per un attimo avevo avuto l'illuminazione, visto la luce, trovato La Via ...
Shuttle XPC Barebone System for Socket 775 at 800MHz FSB Intel CPU, Model SB81P $369.00
369$ attualmente sono 277 euro ...
Poi ovviamente ho avuto la doccia fredda ...
Does Newegg.com ship internationally?
Newegg.com does not currently ship internationally. Presently we only deliver within the United States and Puerto Rico.
Che qualcuno c'avesse un amicone, o il classico zio negli Usa che facciamo un ricco ordine collettivo? :D
io
Allora ilmanu xkè non ne prendiamo qualcuno? :P
ocio..
allte tasse (16% se non erro) e eventuale dogana ;)
Originariamente inviato da Tefnut
ocio..
allte tasse (16% se non erro) e eventuale dogana ;)
La maggiorazione tra tasse e dazio doganale incide per un 25% (20% di iva + 5 % di dazio). A volte però non vengono maggiorati, va un pò a culo....
Una volta ho preso 2 Sony Vaio dagli Usa (era anni fa, i primi con monitor da 15"... quasi 8000 $). Su quelli non ho pagato né iva ne dazio, sui due mouse che mi hanno spedito in seguito invece ho pagato iva e dazio :rolleyes: :D ).
Oggi è stato annunciato un nuovo modello di Shuttle, destinato alla fascia entry level, l'SS58G2. Il barebone utilizza uno dei case "classici" di Shuttle, il G2 completamente in alluminio spazzolato.
http://global.shuttle.com/ADVNews/Attach/{EE3C1B6D-8F16-4A07-B862-A60D8391944A}/SS58G2.jpg
Il nuovo modello per processori Intel Pentium 4 LGA775 utilizza il chipset SiS 661FX + 963L con grafica e audio integrati (SPDIF in e out) e dispone, come da tradizione Shuttle, di tutte le connessioni per le periferiche come firewire, usb 2, lan, no slot PCI e uno AGP.
L'alimentatore è il nuovo "SilentX" da 250w e il sistema di raffreddamento del processore si basa sul noto sistema Shuttle ICE con la nuova ventola maggiorata da 92 mm.
In Germania si può trovare intorno ai 250 euro.
Visto che siamo "ancora" nella sezione "Modding" vediamo di proporre qualcosa a tema, anche se in questo caso potremmo anche parlare di "compring".
In Usa vendono questa bella shell in plexiglas, la migliore che abbia visto fin'ora tra l'altro ad un prezzo ragionevole :cool: Peccato che i costi per averla crescono un po'...
Qui il link (http://www.frozencpu.com/cgi-bin/frozencpu/win-112.html?id=GKwDHPX7)
E questa è un'anteprima...
http://www.frozencpu.com/images/products/detail_secondary_hires/win-113_3.jpg
...notevole eh!
[EDIT]
Il calcolatore automatico delle ss mi indica 18$... PERò...
Originariamente inviato da MaxP4
Visto che siamo "ancora" nella sezione "Modding" vediamo di proporre qualcosa a tema, anche se in questo caso potremmo anche parlare di "compring".
In Usa vendono questa bella shell in plexiglas, la migliore che abbia visto fin'ora tra l'altro ad un prezzo ragionevole :cool: Peccato che i costi per averla crescono un po'...
Qui il link (http://www.frozencpu.com/cgi-bin/frozencpu/win-112.html?id=GKwDHPX7)
E questa è un'anteprima...
http://www.frozencpu.com/images/products/detail_secondary_hires/win-113_3.jpg
...notevole eh!
Ancora devo ordinare, e mi viene già voglia di moddare.... interessante l'uso di queste tre staffe.....
http://www.frozencpu.com/images/products/detail_secondary_hires/win-112_2.jpg
Da aggiungere.... al lavoro di cionno...
et voilà les jeux soint fait :D
Vi chiedo il vostro appoggio morale...ne ho proprio bisogno !!!
spinto dalla voglia di farmi una partitina a doom3 ieri sera e di avere una bella scheda video sul mio shuttle, oggi...ho fatto acquisti...
ebbene si, oggi ho ordinato una X800Xt Platinum Edition PCI-E...:cool:
Ho una paura matta che non stia dentro lo shuttle e anche se so che dovrò rinunciare alla silenziosità che ho ora, con il video integrato è quasi impossibile giocare :(
Ho scartato la 6800GT e 6800Ultra, quest'ultima soprattutto perchè occupa due slot e proprio non ci sta, anche togliendo la audigy 2zs; così oggi ho fatto un salto dal mio amico negoziante e gli ho chiesto di ordinare la scheda video.
Spero davvero di non avere troppi problemi di temperatura, ma volevo farmi un'altro regalo di Natale e così...mi sono fumato un altra fetta dello stipendio!
Vi sarà sapere quando arriva (fra una decina di giorni, dato che le vers pci-e sono difficili da trovare) che problemi avrò, anche se spero di non averne, altrimenti la vedrete subito comparire nel mercatino! :D :rolleyes:
p.s.
bellissimo Max quel modding in plexy!!!
:eek: :sbavvv:
Che io sappia, moltissimi utenti di SB81P hanno proprio una XT800 PE.
Dicono sia silenziosa e, ovviamente, molto molto performante.
E non ho mai sentito nessuno che avesse problemi con le temperature...
Insomma, credo tu abbia fatto il migliore degli acquisti.
(Se appena ti arriva, ci fai sapere...sarei molto interessato anche io all'acquisto :)
Originariamente inviato da HWPitta
Dicono sia silenziosa e, ovviamente, molto molto performante.
(Se appena ti arriva, ci fai sapere...sarei molto interessato anche io all'acquisto :)
Anche io penso sia abbastanza silenziosa;
appena arriva ti faccio sapere subito come va ma immagino arrivi ormai dopo Natale...forse dovevo ordinarla prima :rolleyes:
Originariamente inviato da ODISSEO10
MaxP4 mi dettagli la tua configurazione?
Credo che hai fatto un piccolo capolavoro e lo vorrei clonare!
Mi dai anche delle indicazioni sulla rumorosità del sistema ed eventuali particolarità (tipo utilizzo DVD e CD senza s.o.)?
Grazie mille!!!
Ho uno Shuttle SB81P, la nuova linea con un case leggermente iù abbondante. Il processore è un P4 LGA775 530 (3.0 Ghz), poi ho installato una coppia di Corsair Twinx per un totale di 2 Gb e tre hard disk. Due sono Raptor da 74 Gb e sono configurati in raid 0 mentre il terzo, sempre s-ata, è da 160 Gb e lo utilizzo solo come archivio.
Completano un masterizzatore dvd Pioneer 107D, una Radeon X600 PCI-E e una Hauppauge PVR150MCE come sinto-tv.
Il sistema è relativamente silenzioso, certo ci sono i tre dischi, ma niente di fastidioso...
Non ha funzioni particolari tipo lettura cd da spento (ma nessun Shuttle le ha).
In attesa degli Shuttle con supporto al Pentium-M :D (speriamo arrivino presto) qui ho trovato alcune tabelle comparative molto interessanti e una dettagliata descrizione...
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2129&p=10
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=dfipm&page=10
http://reviews.zdnet.co.uk/hardware/processorsmemory/0,39024015,39154053,00.htm
Oltre alla foto dello Shuttle postata qualche pagina fa anche AOpen fa la sua proposta:
http://www.digit-life.com/news.html?111479#111479
Originariamente inviato da MaxP4
In attesa degli Shuttle con supporto al Pentium-M :D (speriamo arrivino presto) qui ho trovato alcune tabelle comparative molto interessanti e una dettagliata descrizione...
NN sei l'unico caro mio :D :O
Speriamo arrivino prestoooooooo
Originariamente inviato da MaxP4
In attesa degli Shuttle con supporto al Pentium-M :D (speriamo arrivino presto) qui ho trovato alcune tabelle comparative molto interessanti e una dettagliata descrizione...
Ragazzi..... quest'uomo è un pozzo di saggezza :sofico:
MaxP4... XPC Know How
:: ByeZ ::
Originariamente inviato da pitx
Ragazzi..... quest'uomo è un pozzo di saggezza :sofico:
MaxP4... XPC Know How
:: ByeZ ::
...basta girellare un po' qua, un po' la!
;)
ODISSEO10
15-12-2004, 22:32
Grazie MazP4,
hai fatto un bel Barebone...
Ma quanto ti è costato???
Salve ragazzi..innanzi tutto mi scuso se la domanda è stata già postata, ho fatto una ricerca ma senza trovare una risposta.
La mia intenzione sarebbe quella di creare un sistemino da collegare sotto la tv in sala (Philips 29" CRT se può servire..) e da utilizzare come lettore, dvd recorder e pc x giochicchiare.
La mia domanda potrà sembrare scontata..voi cosa mi consigliate..una soluzione AMD o INTEL?
Per quanto riguarda Intel avevo adocchiato il Pundit-R dell'Asus, piccolo come dimensione e carino esteticamente..mi sembra di aver capito xò che non ha lo slot AGP..possibile? :rolleyes:
Scegliendo questo sistema probabilmente monterei un P4 2.6ghz con bus 800mhz, 256mb (512mb appena possibile), hdd da 80gb, lettore dvd e scheda TV (quale mi consigliate?).
Passando ad AMD invece potrei riuscire a prendere un sistema Aopen di un amico semi-completo, composto cmq da 2500+, masterizzatore DVD BTC e hdd.
Come scheda video cercavo qlkosa di discreto x poter giocare a giochi come Pes4, The Sims2, e qlkosa della serie Age of Empire (tanto x accontentare tutta la famiglia..).
Spero possiate aiutarmi..ho diversi dubbi..soprattutto ora che mi sono accorto che l'Asus non ha l'AGP :muro: :muro:
Tnx a tutti :)
Originariamente inviato da MaxP4
...basta girellare un po' qua, un po' la!
;)
Ma l'SN45G V3 ..... come voltaggio ddrarriva solo a 2.7V? Oppure è possibile incrementare ulteriormente il voltaggio???? :D
Grassie in anticipo :O
Originariamente inviato da ODISSEO10
Grazie MazP4,
hai fatto un bel Barebone...
Ma quanto ti è costato???
Un po'... :cry: però è una macchina che uso per lavorare (e un po' per giocare) quindi deve funzionare, bene!
Originariamente inviato da pitx
Ma l'SN45G V3 ..... come voltaggio ddrarriva solo a 2.7V? Oppure è possibile incrementare ulteriormente il voltaggio???? :D
Grassie in anticipo :O
Non ho fatto prove in merito, per esperienza (ma è un'ipotesi) posso dirti che i voltaggi sono piuttosto limitati. Per l'SB75G2 per esempio c'è una guida qualche pagina indietro, ma bisogna darci di saldatore! :cool:
Originariamente inviato da MaxP4
Non ho fatto prove in merito, per esperienza (ma è un'ipotesi) posso dirti che i voltaggi sono piuttosto limitati. Per l'SB75G2 per esempio c'è una guida qualche pagina indietro, ma bisogna darci di saldatore! :cool:
WOW.......
Originariamente inviato da pitx
Ma l'SN45G V3 ..... come voltaggio ddrarriva solo a 2.7V? Oppure è possibile incrementare ulteriormente il voltaggio???? :D
Grassie in anticipo :O
beh, io ti posso dire che il SB81P che ho in sign, mi fa arrivare le ram a 2,90v.
gli altri voltaggi li ho messi sempre su auto
Le mushkin come saprai hanno bisogno di essere overvoltate per lavorare bene e sul mio lavorano proprio bene :p
avevo una P4C800E-DELUXE prima e non si poteva arrivare a 2,90....
Originariamente inviato da MaxP4
Un po'... :cry: però è una macchina che uso per lavorare (e un po' per giocare) quindi deve funzionare, bene!
condivido quello che provi caro Max; io ho ancora il portafoglio che chiede pietà! :cry: e siamo sotto Natale...:eek:
Originariamente inviato da Linus
condivido quello che provi caro Max; io ho ancora il portafoglio che chiede pietà! :cry: e siamo sotto Natale...:eek:
Io l'ho assemblata un po' per volta, ma in quel periodo faticavo a mettermi seduto perché la carta di credito che tenevo nel portafoglio era rovente... :eek:
buongiorno a tutti... sono tornato dopo 3 giorni.. e ho appena finito di leggere i vostri post ('mazza quanto scrivete :D)
a parte l'invidia per i vostri sb81p. ( :D )... ho una domandina veloce veloce... sapreste indicarmi una scheda video preferibilmente nvidia che abbia queste caratteristiche?:
1) un prezzo entro i 150 euro preferibilmente
2) una buona silenziosità
3) che renda possibile giocare anche con qualche giochino 3D recente ( a 800x600 va benissimo tanto va sulla TV)
4) cosa molto importante... che entri in uno Shuttle ( sennò che lo postavo a fare qui sto messaggio ? :) :) :) )
tutto questo perchè ora sto valutando la possibilità di non usare la gpu integrata ma l'acquisto di una scheda video agp e di un tv-tuner pci... oppure dipenderà dallo shuttle.. la scheda video pci-e e il tv-tuner sempre pci.
saluti
iscritto !
post molto interessante, appena trovo 1 po di tempo me lo leggo tutto...
Originariamente inviato da adandur
buongiorno a tutti... sono tornato dopo 3 giorni.. e ho appena finito di leggere i vostri post ('mazza quanto scrivete :D)
a parte l'invidia per i vostri sb81p. ( :D )... ho una domandina veloce veloce... sapreste indicarmi una scheda video preferibilmente nvidia che abbia queste caratteristiche?:
1) un prezzo entro i 150 euro preferibilmente
2) una buona silenziosità
3) che renda possibile giocare anche con qualche giochino 3D recente ( a 800x600 va benissimo tanto va sulla TV)
4) cosa molto importante... che entri in uno Shuttle ( sennò che lo postavo a fare qui sto messaggio ? :) :) :) )
tutto questo perchè ora sto valutando la possibilità di non usare la gpu integrata ma l'acquisto di una scheda video agp e di un tv-tuner pci... oppure dipenderà dallo shuttle.. la scheda video pci-e e il tv-tuner sempre pci.
saluti
1) Penso che una 6600 PCI-E possa andare benissimo.
2) La mia X600 ha la ventola @5v e non si sente....
3) Direi perfetta
4) Ce sta, ce sta!
Originariamente inviato da MaxP4
1) Penso che una 6600 PCI-E possa andare benissimo.
2) La mia X600 ha la ventola @5v e non si sente....
3) Direi perfetta
4) Ce sta, ce sta!
bene, ho iniziato a cercare la 6600.. in effetti come prezzo ci stiamo... ora ho altre domande però :D :D
Ci sono marche da preferire rispetto ad altre?
Cambia molto da 128Mb a 256Mb di memoria?
Quanta differenza c'è con una GT? ( che cmq è fuori dalla mia portata )
grazie mille MaxP4 sei sempre preciso e disponibile
Consultando il sito della shuttle non ho trovato nessun xpc per Athlon 64 con PCI-e :eek: :eek: :eek:
ma è possibile? o sono solo un poco ciecato?
Originariamente inviato da adandur
Consultando il sito della shuttle non ho trovato nessun xpc per Athlon 64 con PCI-e :eek: :eek: :eek:
ma è possibile? o sono solo un poco ciecato?
no, è così.
n-force 3 non supporta ancora il pci-e.
devi aspettare che esca un xpc con l'n-force 4 che lo supporta nativamente...e chissà quando esce, anche se imho sarà uno spreco dato nn si potrà usare lo sli su uno shuttle...:p
lo sli lo vedo abbastanza inutile... solo uno spreco monetario.. ma poi gusti sono gusti..
pci-e nforce 4 su shuttle si stanno attendendo notizie.. lo hanno annunciato ma non si sa nulla
Originariamente inviato da Linus
no, è così.
n-force 3 non supporta ancora il pci-e.
devi aspettare che esca un xpc con l'n-force 4 che lo supporta nativamente...e chissà quando esce, anche se imho sarà uno spreco dato nn si potrà usare lo sli su uno shuttle...:p
Però lo spazio per due schede ci sarebe... ;)
serve spazio
alimentazione
un VERO sistema di raffreddamento per le schede..
a me non interessa proprio lo SLI è solo che guardando i listini dei negozi di informatica ormai a catalogo ci sono 90% PCI-e e 10% AGP... quindi volevo valutare la possibilità di prendere uno shuttle col pci-e per aggiornamenti futuri.... ma dovrei andare esclusivamente su P4 che costano ancora di più... ero partito per spendere 600 euro e già mi ritrovo a 900 senza aver scelto ancora il tv-tuner !!!
mhhhh che noia sti soldi!!!
Nessuno mi da una mano? :(
Originariamente inviato da MaxP4
Però lo spazio per due schede ci sarebe... ;)
eheh...:sofico: sapevo che lo dicevi! :D
pensa uno shuttle con fx55 e due 6800GT in SLI....wow...!
Originariamente inviato da fabiosk
Nessuno mi da una mano? :(
hai provato anche a vedere qualcosa della shuttle? probabilmente anche quelli con la scheda video integrata potrebbero fare al caso tuo ( e mio spero.. anche io devo farci girare the sims2 :D ).
Oltre ad essere i migliori ( a giudizio di tutte le testate giornalistiche di settore ) sono anche i più diffusi e potrai trovare presto le info che ti servono.
Originariamente inviato da fabiosk
Salve ragazzi..innanzi tutto mi scuso se la domanda è stata già postata, ho fatto una ricerca ma senza trovare una risposta.
La mia intenzione sarebbe quella di creare un sistemino da collegare sotto la tv in sala (Philips 29" CRT se può servire..) e da utilizzare come lettore, dvd recorder e pc x giochicchiare.
Ottima idea, un htpc!
La mia domanda potrà sembrare scontata..voi cosa mi consigliate..una soluzione AMD o INTEL?
A me piace più Intel, però anche AMD non è male! Ti sono stato d'aiuto? :D
Per quanto riguarda Intel avevo adocchiato il Pundit-R dell'Asus, piccolo come dimensione e carino esteticamente..mi sembra di aver capito xò che non ha lo slot AGP..possibile? :rolleyes:
Shuttle SB61G2V3 con scheda grafica integrata (ma senza uscita tv dedicata), design completamente in alluminio che si integra molto bene con gli eventuali altri componenti home theater. E poi è una buona macchina con chipset I865G.
Scegliendo questo sistema probabilmente monterei un P4 2.6ghz con bus 800mhz, 256mb (512mb appena possibile), hdd da 80gb, lettore dvd e scheda TV (quale mi consigliate?).
Con un pizzico di overclock ci puoi anche vedere i filmati in alta definizione. Scheda tv? O le nuove nVidia (ma ancora non si trovano) o le Hauppauge, una PVR150MCE va molto bene.
Passando ad AMD invece potrei riuscire a prendere un sistema Aopen di un amico semi-completo, composto cmq da 2500+, masterizzatore DVD BTC e hdd.
Non conosco AOpen, una cosa importante da valutare nell'acquisto di un HTPC o simile è la silenziosità di esercizio. Più indietro ho pubblicato qualche tabella comparativa.
Come scheda video cercavo qlkosa di discreto x poter giocare a giochi come Pes4, The Sims2, e qlkosa della serie Age of Empire (tanto x accontentare tutta la famiglia..).
Gia con la Intel integrata ci puoi fare molte cose, altrimenti vai su Radeon 9600 o anche 9800.
[QUOTE]
Spero possiate aiutarmi..ho diversi dubbi..soprattutto ora che mi sono accorto che l'Asus non ha l'AGP :muro: :muro:
Tnx a tutti :)
Dubbi? ...e chi non ne ha! Però piano piano cerchiamo di risolverli tutti!
;)
Ragazzi si potrebbe integrare i kit a liquido nostrani(Lunasio,PcT,OcLabs),ovviamente i wb per Cpu e Gpu,canaline comprese in un Barebone?Ovvio che radiatore,vasca e pompa si potrebbero mettere in una waterstation..
Originariamente inviato da 121180
Ragazzi si potrebbe integrare i kit a liquido nostrani(Lunasio,PcT,OcLabs),ovviamente i wb per Cpu e Gpu,canaline comprese in un Barebone?Ovvio che radiatore,vasca e pompa si potrebbero mettere in una waterstation..
Tutto si fa... ho visto anche foto di un sistema totalmente integrato... Ogni tanto mi ripassa per la testa anche a me... :cool:
sgabello
17-12-2004, 19:05
E chi non c'ha pensato... mi ero documentato per benino a proposito. Anche per fare un lavoro simile a questo: http://www.sfftech.com/showdocs.cfm?aid=266
ma con touchscreen :D
Il mio problema di base degli interventi strutturali sui Barebone, risiede principalmente nella garanzia e nella rivendita.
Con un pc normale che problema c'è (per esempio) a tagliare una bella finestrona in plexi sul case? Nessuna... al massimo ci smeni quei 50/60 euro per un case nuovo... il resto rimane intatto...
Nei BB invece mi scazzerebbe al quanto il discorso... a seconda del modello, si perde la garanzia su un prodotto che va dai 300 ai 500 euro! Mica pizza e fichi! E diminuisce anche il valore dell'oggetto in caso di rivendita!
per MaxP4: mi sono letto tutto il thread sul media center ed ho concluso che quello che voglio è uno shuttle con installato mediaportal (http://mediaportal.sourceforge.net).
Quello che ti chiedo è:
Le schede video integrate, sia nelle mobo per intel che amd, degli shuttle sono DX9 compatibili (un requisito per mediaportal, come per MCE)?
Meglio usare la scheda video integrata o puntare su una vga di fascia medio-bassa? Nel secondo caso.. cosa mi consiglieresti?
pensi che la Hauppauge Win TV USB 2 sia una buona scheda? l'ho trovata in un negozio vicino a me a 150 eurozzi.
Un tv-tuner usb è peggio di quelli pci come resa visiva (magari per la banda da usare)?
grazie mille!!!
p.s. Serve assolutamente una sezione per i barebone.. ho fatto 100 domande su questo post sulle più disparate questioni.. hd, cpu, schede video, tv-tuner... e non sempre possono essere fatte sulle apposite sezioni perchè le problematiche sono diverse da quelle di un pc normale. Speriamo che gli amministratori del forum ci facciano una regalo di Natale :D :D :D
Ormai mi sono scocciato pure di dare gli up! Manco "in rilievo" ce l'hanno voluto mettere, ci sto perdendo proprio le speranze...e tra l'altro non penso che lo stiano seguendo!
Originariamente inviato da adandur
per MaxP4: mi sono letto tutto il thread sul media center ed ho concluso che quello che voglio è uno shuttle con installato mediaportal (http://mediaportal.sourceforge.net).
Quello che ti chiedo è:
Le schede video integrate, sia nelle mobo per intel che amd, degli shuttle sono DX9 compatibili (un requisito per mediaportal, come per MCE)?
La GMA900 presente negli Shuttle con 915G è ottima ed è DX9. Ho fatto alcune prove anche con una mobo con chipset 865G e MCE2004 ed è andato tutto bene.
Meglio usare la scheda video integrata o puntare su una vga di fascia medio-bassa? Nel secondo caso.. cosa mi consiglieresti?
Io proverei la vga integrata, secondo me ottima per uso home theater. Eventualmente la scheda la puoi prendere in seguito.
pensi che la Hauppauge Win TV USB 2 sia una buona scheda? l'ho trovata in un negozio vicino a me a 150 eurozzi.
Un tv-tuner usb è peggio di quelli pci come resa visiva (magari per la banda da usare)?
La qualità dovrebbe essere equivalente...
grazie mille!!!
p.s. Serve assolutamente una sezione per i barebone.. ho fatto 100 domande su questo post sulle più disparate questioni.. hd, cpu, schede video, tv-tuner... e non sempre possono essere fatte sulle apposite sezioni perchè le problematiche sono diverse da quelle di un pc normale. Speriamo che gli amministratori del forum ci facciano una regalo di Natale :D :D :D
...a chi lo dici! :(
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6802506#post6802506
ciao a tutti,
dopo 3 giorni che nessuno scrive in questo bel thread, vi vorrei far partecipi di una cosa che ho fatto con il mio xpc che ho in sign.
Ho overcloccato giusto un pochino la cpu, aumentando il FSB a 210 e portato il temp tag a 45.
Io mi aspettavo un gran aumento della temperatura, invece...
Ho sostituito quella pastina schifez che dà la shuttle con una artik silver 5 e...belin....ho visto un miracolo! :D
Ehm...la temp della cpu è ora fissa a 37°/38° mentre le altre temp sono rimaste uguali (e qui me lo aspettavo, dato il poco cambiamento del temp tag), ma la cosa più sorprendente è che il rumore non è cambiato di niente.
forse non vi interessa....ma ve lo volevo dire! :p :D
cmq ne approfitto per fare a voi compagni di thread sinceri auguri di buon Natale.
p.s.
la sk video che ho ordinato mi arriva solo a metà gennaio...:( pazienza!
ciauz
Originariamente inviato da Linus
forse non vi interessa....ma ve lo volevo dire! :p :D
A me interessa tutto quello che riguarda gli XPC e soprattutto esperienze le dirette che sono alla fin fine la vera motivazione che ci spinge a stare sui forum.
cmq ne approfitto per fare a voi compagni di thread sinceri auguri di buon Natale.
AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!! :) :) :)
AUGURONI!
:asd:
Ma quando esce lo shuttle con nforce4 e case p???
Originariamente inviato da LCol84
AUGURONI!
:asd:
Ma quando esce lo shuttle con nforce4 e case p???
chissà quando!
appena uscirà ci farà un pensierino....beh, forse due! :p
Qualche anticipazione sulle novità Shuttle:
Intanto questo:
http://sys.us.shuttle.com/event/ces.htm
È un Media Center, veramente bello direi, realizzato su telaio G5 con un display nella parte frontale in basso. L'integrazione mi sembra spettacolare! :cool: Il modello si chiama G5 8300 MCE ed è una soluzione gia assemblata.
Poi, secondo voci ufficiali, al CES (6/9 Gennaio 2005) verranno presentati nuovi Shuttle basati su nForce 4 Ultra e Radeon Express 200.
Niente male eh! :D
Originariamente inviato da MaxP4
Qualche anticipazione sulle novità Shuttle:
Intanto questo:
http://sys.us.shuttle.com/event/ces.htm
È un Media Center, veramente bello direi, realizzato su telaio G5 con un display nella parte frontale in basso. L'integrazione mi sembra spettacolare! :cool: Il modello si chiama G5 8300 MCE ed è una soluzione gia assemblata.
Poi, secondo voci ufficiali, al CES (6/9 Gennaio 2005) verranno presentati nuovi Shuttle basati su nForce 4 Ultra e Radeon Express 200.
Niente male eh! :D
è bellissimo il G5 8300 MCE!!! sbav sbav!!!
non vedo l'ora di leggere cosa monta visto che l'uso che vorrei fare del mio futuro shuttle è proprio quello di htpc
ma ancora di più è la notizia dell'uscita degli Shuttle con nForce4 visto che per ora ho rimandato l'acquisto del mio xpc a dopo le feste per ragionarci sopra meglio.
Ultimamente stavo valutando gli Shuttle per Athlon64 ma come
detto qualche pagina fa nessuno aveva gli slot PCI-e e quindi le possibilità di upgrade futuri erano pochissime visto che ormai le schede AGP stanno diventando sempre più rare; con nForce4 la piattaforma AMD ritornerà nei miei desideri :) :)
Salve a tutti...con l'uscita della nuova versione di SpeedFan, ho deciso di dare al programma un'altra possibilita'; solo che non ci sto capendo piu' nulla.
Chi lo usa e ha un SB81P, mi puo' dire come ha settato i controlli, ovvero:
Cosa indicano Temp01,02 e 03? (HD0 e' ovvia...meno ovvio e' perche' io non riesca a monitorare anche la GPU Nvidia, quando moltissimi riescono a farlo con questa ultima versione...)
E sopratutto....come sono controllate le tre temperature?
Io ho notato che la Speed03 (la ventola posteriore) non cambia nessunissima temperatura, mentre le laterali cambiano sia quelle che PENSO siano la CPU Temp che la mobo Temp.
Con alcune configurazioni il sistema e' silenziosissimo, con altre rumorosissimo, con altre ancora, non cambia nulla...
Mi aiutate? :)
Originariamente inviato da HWPitta
Salve a tutti...con l'uscita della nuova versione di SpeedFan, ho deciso di dare al programma un'altra possibilita'; solo che non ci sto capendo piu' nulla.
io ho installato la 4.18 da qualche giorno ormai.
stasera scarico la 4.19 e poi ti dico.
anche se mi sembra di poterti già dire che Temp02 corrisponda a quella della cpu (ora non sono a casa); cmq per confrontare le temp usavo EVEREST Home Edition e capivo a quali temperature si riferivano quelle mostrate da speedfan.
ciao
Originariamente inviato da Linus
io ho installato la 4.18 da qualche giorno ormai.
stasera scarico la 4.19 e poi ti dico.
anche se mi sembra di poterti già dire che Temp02 corrisponda a quella della cpu (ora non sono a casa); cmq per confrontare le temp usavo EVEREST Home Edition e capivo a quali temperature si riferivano quelle mostrate da speedfan.
ciao
Io ho fatto esattamente lo stesso (Everest per confronto), pero' cosi non mi spiego molte cose...tipo che Fan mettere per il controllo delle temperature.
Verrebbe da pensare che le ventole laterali si occupino SOLO della CPU, mentre quelle posteriori della mobo, ma cosi non e'.
La ventola destra, per esempio, e' quella che cambia di piu' le temperature nel mio caso (probabilmetne 'succhiando' aria fresca in tutto il case).
Originariamente inviato da MaxP4
Qualche anticipazione sulle novità Shuttle:
Intanto questo:
http://sys.us.shuttle.com/event/ces.htm
È un Media Center, veramente bello direi, realizzato su telaio G5 con un display nella parte frontale in basso. L'integrazione mi sembra spettacolare! :cool: Il modello si chiama G5 8300 MCE ed è una soluzione gia assemblata.
Poi, secondo voci ufficiali, al CES (6/9 Gennaio 2005) verranno presentati nuovi Shuttle basati su nForce 4 Ultra e Radeon Express 200.
Niente male eh! :D
Era ora!!!Speriamo che presentino anche i case P per il 939 però!ùGrande anche il radeon xpress200...
Ci farò un pensierino...
L'unica cosa che non mi convince dei media center rispetto ad un lettore dvd da tavolo è il masterizzatore/lettore dvd.
Infatto quelli da tavolo non produconoi rumore mentre i masterizzatore da pc...sappaimo tutti il casino che fanno.
Ma possibile che non ne esistano per media center che non producano rumore?
Originariamente inviato da LCol84
Era ora!!!Speriamo che presentino anche i case P per il 939 però!ùGrande anche il radeon xpress200...
Ci farò un pensierino...
L'unica cosa che non mi convince dei media center rispetto ad un lettore dvd da tavolo è il masterizzatore/lettore dvd.
Infatto quelli da tavolo non produconoi rumore mentre i masterizzatore da pc...sappaimo tutti il casino che fanno.
Ma possibile che non ne esistano per media center che non producano rumore?
Ci sono delle utility (per i masterizzatori/lettori Pioneer) che riducono la velocità in lettura, li setti a 1x o 2x e non senti più niente.
Originariamente inviato da MaxP4
Ci sono delle utility (per i masterizzatori/lettori Pioneer) che riducono la velocità in lettura, li setti a 1x o 2x e non senti più niente.
Davvero risultano muti?
....un fiammante SB81P, da G4bbianoC0mputer: sono stati celerissimi e molto disponibili, nonostante la mia fretta natalizia.
Ora ho solo un dubbio: visto che sono un gamer un po' pretenzioso... c'è una lista di compatibilità con schede video PCI-E? Ho visto che qualcuno ha una X800XT PE... io arrivo da una più modesta 9800Pro 128Mb, un'equivalente mi basterebbe...
Originariamente inviato da smanet
....un fiammante SB81P, da G4bbianoC0mputer: sono stati celerissimi e molto disponibili, nonostante la mia fretta natalizia.
Ora ho solo un dubbio: visto che sono un gamer un po' pretenzioso... c'è una lista di compatibilità con schede video PCI-E? Arrivo da una 9800Pro 128Mb, un'equivalente mi basterebbe...
Vai di 6600Gt di qualsiasi marca, van tutte bene e sono cmq un buon 20% piu potenti della tua 9800pro ;)
Originariamente inviato da smanet
....un fiammante SB81P, da G4bbianoC0mputer: sono stati celerissimi e molto disponibili, nonostante la mia fretta natalizia.
Ora ho solo un dubbio: visto che sono un gamer un po' pretenzioso... c'è una lista di compatibilità con schede video PCI-E? Ho visto che qualcuno ha una X800XT PE... io arrivo da una più modesta 9800Pro 128Mb, un'equivalente mi basterebbe...
Grandeee!
dicci un pò la tua configurazione!
sicuramente ti riferivi a me...:p
io ti consiglio se puoi la x800xt pe; il problema è la disponibilità. Io ho già versato l'anticipo, ma purtroppo non è ancora disponibile. come data mi hanno dato il 14 gennaio del prossimo anno :(
Sennò anche una 6800 pci-e ma anche essa per ora è introvabile...
io vengo da una 9800xt e se vai verso una 6600 non noterai molte differenze, imho :)
Originariamente inviato da HWPitta
Verrebbe da pensare che le ventole laterali si occupino SOLO della CPU, mentre quelle posteriori della mobo, ma cosi non e'.
La ventola destra, per esempio, e' quella che cambia di piu' le temperature nel mio caso (probabilmetne 'succhiando' aria fresca in tutto il case).
perchè dici che non è così??
a me sembra che speedfan controlli le due ventoli laterali separatamente (infatti quella interna mi sembra meno rumorosa di quella esterna) e insieme quelle posteriori.
sbaglio?
Originariamente inviato da LCol84
Vai di 6600Gt di qualsiasi marca, van tutte bene e sono cmq un buon 20% piu potenti della tua 9800pro ;)
Smanet, complimenti per l'acquisto!!!
Non ne rimarrai deluso (e te lo dice un gamer altrettanto pretenzioso, da poco finiti Doom 3 e Half Life 2, giocati sul barebone con massima soddisfazione :) )
Vado un po' controcorrente, avendone avute ben DUE sul mio SB81P, e non mi sento di consigliarti una 6600GT (o almeno, ne XFX ne Sparkle) se vuoi il barebone con la massima silenziosita'; intendiamoci, la scheda e' ECCEZIONALE, con il migliore rapporto qualita prezzo, e i giochi menzionati li ho giocati a 10280X1024 con tutto al massimo, compreso AA ma....beh, ha due difetti:
1) Scalda troppo (le temp vanno oltre i 90 gradi, e lo Shuttle un po' fatica a smaltire).
2) Troppo rumorosa.
PROVA l'SB81P senza la scheda montata (praticamente non lo senti), poi montala e sappiami dire (un abisso quanto a rumore)...la 6600GT, purtroppo, non ha la ventola a velocita' variabile (a differenza delle 6800).
Inoltre, quando giochi PESANTE per piu' di un'ora, potresti avere problemi di surriscaldamento (e nel frattempo, il computer fa un casino pazzesco).
Trovando il modo di raffreddarla e silenziarla (sono in attesa dei nuovi Artic Silencer per 6600GT, sviluppati per Shuttle Barebone pare) e', imho, la scheda definitiva al momento: vedi tutto con la massima qualita' in modo giocabile su tutti i titoli attuali.
Avendola, volevo metterti in guardia su queste due rognette che ho riscontrato...a parte quello e' eccezionale (e SUPER Overclockabile, la XFX era overclockata di default, la Sparkle si spinge da 500 a 580 circa di core, e le memorie da 1 GHz a 1,16 GHz circa).
Anzi rinnovo l'invito...se qualcuno sa, in modo economico e semplice, cosa fare...tipo cambiare la ventola, aggiungere dei dissipatori sulle ram video etc...sono tutto orecchie :)
Originariamente inviato da Linus
perchè dici che non è così??
a me sembra che speedfan controlli le due ventoli laterali separatamente (infatti quella interna mi sembra meno rumorosa di quella esterna) e insieme quelle posteriori.
sbaglio?
Forse mi sono spiegato male.
SpeedFan controlla le ventole laterali separatamente, e cosi pure le due posteriori (che controlla insieme), e sono rispettivamente Fan01,Fan02,Fan03.
Quello che non capisco e' questo: la ventola posteriore, a 100 o a 0, non mi cambia niente di nessuna temperatura.
Quelle laterali, sopratutto quella di destra, anche se sono 'ingabbiate' col Fan Duct per raffreddare e dissipare solo la CPU, mi cambiano moltissimo la temp della mobo (sopratutto quella di destra).
Originariamente inviato da HWPitta
Quello che non capisco e' questo: la ventola posteriore, a 100 o a 0, non mi cambia niente di nessuna temperatura.
Quelle laterali, sopratutto quella di destra, anche se sono 'ingabbiate' col Fan Duct per raffreddare e dissipare solo la CPU, mi cambiano moltissimo la temp della mobo (sopratutto quella di destra).
ah, ok...ora ho capito!
si, succede esattamente anche a me la stessa cosa. Probabilmente il sensore della temperatura della mobo è piazzato vicino al fan duct...ma la mia è solo una ipotesi
Originariamente inviato da Linus
ah, ok...ora ho capito!
si, succede esattamente anche a me la stessa cosa. Probabilmente il sensore della temperatura della mobo è piazzato vicino al fan duct...ma la mia è solo una ipotesi
Gia'...certo che se il Tech Support della Shuttle fosse un pochino migliore (o meglio...ESISTESSE) magari queste cose sarebbero piu' semplcii....
Speriamo che gli XPC Tools non siano vaporware...
Originariamente inviato da HWPitta
Gia'...certo che se il Tech Support della Shuttle fosse un pochino migliore (o meglio...ESISTESSE) magari queste cose sarebbero piu' semplcii....
Speriamo che gli XPC Tools non siano vaporware...
ti dò completamente ragione.
penso che ci siano molte piccole cose da migliorare sia a livello tecnico sia a livello di supporto.
in fondo siamo ancora agli inizi con i barebone....fra 2 o 3 anni miglioreranno molto
Avete visto i nuovi barebone della Kloss?
http://www.overclockers.co.uk/acatalog/kloss915.jpg
a me piace molto!
http://www.klosspc.com/inside/kli915a_02.asp
come caratteristiche è molto simile al SB81P
Bho, a me una cosa che mi ha sempre attratto degli shuttle e' il design "ultrapulito", non preferisco display manopole e rondelline, trovo che diano una facciata da autoradio che IMHO non si addice ad un cubetto.
Ovviamente de gustibus ... :)
IcEMaN666
24-12-2004, 23:59
il 27 se tutto va bene entro nel mondo dell'xpc prendendo lo shuttle per 939 non ricordo la sigla,cmq nforce3....controindicazioni ci sono? che dite? volevo abbinargli un winchester 3500+!
*sasha ITALIA*
25-12-2004, 01:31
Originariamente inviato da zumpa
Bho, a me una cosa che mi ha sempre attratto degli shuttle e' il design "ultrapulito", non preferisco display manopole e rondelline, trovo che diano una facciata da autoradio che IMHO non si addice ad un cubetto.
Ovviamente de gustibus ... :)
quoto - gran design
weee!!! Intanto Auguri a Tutti!!! :)
Originariamente inviato da Linus
Grandeee!
dicci un pò la tua configurazione!
sicuramente ti riferivi a me...:p
io ti consiglio se puoi la x800xt pe; il problema è la disponibilità. Io ho già versato l'anticipo, ma purtroppo non è ancora disponibile. come data mi hanno dato il 14 gennaio del prossimo anno :(
Sennò anche una 6800 pci-e ma anche essa per ora è introvabile...
io vengo da una 9800xt e se vai verso una 6600 non noterai molte differenze, imho :)
Ho messo su un 3GHz, 2x512Mb Corsare e 2x120Gb DM9+ (Mb Maxtor + 80Gb 2Mb Maxtor. Tutto lo storage arrivava dal "vecchio" PC.
Funge tutto alla grande, anche se vorrei cambiare anche il lettore DVD LG e mettere un master, ma aspetto una promo in qualche supermercato, non sono così pretenzioso in queste cose.
Unica pecca: il procio non sale in OC nemmeno un po'! :( Ma va bene così... ;)
Originariamente inviato da HWPitta
Smanet, complimenti per l'acquisto!!!
Non ne rimarrai deluso (e te lo dice un gamer altrettanto pretenzioso, da poco finiti Doom 3 e Half Life 2, giocati sul barebone con massima soddisfazione :) )
Eh eh, grazie! Spero di poterlo scarrozzare anche a qualche LAN... vedremo! Ho una paura matta di rigarlo...
Vado un po' controcorrente, avendone avute ben DUE sul mio SB81P, e non mi sento di consigliarti una 6600GT (o almeno, ne XFX ne Sparkle) se vuoi il barebone con la massima silenziosita'; intendiamoci, la scheda e' ECCEZIONALE, con il migliore rapporto qualita prezzo, e i giochi menzionati li ho giocati a 10280X1024 con tutto al massimo, compreso AA ma....beh, ha due difetti:
1) Scalda troppo (le temp vanno oltre i 90 gradi, e lo Shuttle un po' fatica a smaltire).
2) Troppo rumorosa.
PROVA l'SB81P senza la scheda montata (praticamente non lo senti), poi montala e sappiami dire (un abisso quanto a rumore)...la 6600GT, purtroppo, non ha la ventola a velocita' variabile (a differenza delle 6800).
Inoltre, quando giochi PESANTE per piu' di un'ora, potresti avere problemi di surriscaldamento (e nel frattempo, il computer fa un casino pazzesco).
Trovando il modo di raffreddarla e silenziarla (sono in attesa dei nuovi Artic Silencer per 6600GT, sviluppati per Shuttle Barebone pare) e', imho, la scheda definitiva al momento: vedi tutto con la massima qualita' in modo giocabile su tutti i titoli attuali.
Avendola, volevo metterti in guardia su queste due rognette che ho riscontrato...a parte quello e' eccezionale (e SUPER Overclockabile, la XFX era overclockata di default, la Sparkle si spinge da 500 a 580 circa di core, e le memorie da 1 GHz a 1,16 GHz circa).
Anzi rinnovo l'invito...se qualcuno sa, in modo economico e semplice, cosa fare...tipo cambiare la ventola, aggiungere dei dissipatori sulle ram video etc...sono tutto orecchie :)
Grazie mille, molto esauriente! In effetti, quello che mi preoccupa è la dissipazione. Vicino, nello slot PCI si troverà ad avere un tuner TV, e lo spazio per dissipatori maggiorati si limita di parecchio... sulla 9800Pro ho lo Zalman, mentre sulla 9700Pro di mio fratello avevamo messo un Artic rev3, che fungeva alla grande.
Vado in cerca di 660GT allora... ;) Grazie ancora! :sofico: :sofico: Appena posso faccio le prove che mi hai detto!
raga consigliatemi il miglior case barebone attualmente in commercio io pensavo al SB81P cosa ne dite?? e poi a questo case cosa dovrei aggiungerci? e a quali spese?? quali componenti mancano quindi da aggiungere e quali si possono aggiungere?
magari createmi tipo delle varianti a vari prezzi grazie mille e buon santo stefano
che differenze ci sono infine tra
SHUTTLE XPC SB83G5
SHUTTLE XPC SB81P
Segnalo qualche problema con HL2 e la GMA900 dell'SB81.
Straordinario il fatto che UT2004 e CS:Source no hanno problemi... mah! :o Devo provare con una PCI-E appena possibile, HL fa riferimento a locazioni di memoria "che non potevano essere read"... :( :rolleyes:
Originariamente inviato da smanet
Segnalo qualche problema con HL2 e la GMA900 dell'SB81.
Straordinario il fatto che UT2004 e CS:Source no hanno problemi... mah! :o Devo provare con una PCI-E appena possibile, HL fa riferimento a locazioni di memoria "che non potevano essere read"... :( :rolleyes:
Ah beh...'tranquillo' (si fa per dire)...e' un errore noto.
Pensavo lo avessero patchato, ma evidentemente cosi non e'...(da quando ho la 6600GT, non ho piu' provato la GMA900).
Se ti puo' consolare, lo fa anche con altre schede.
Originariamente inviato da HWPitta
Ah beh...'tranquillo' (si fa per dire)...e' un errore noto.
Pensavo lo avessero patchato, ma evidentemente cosi non e'...(da quando ho la 6600GT, non ho piu' provato la GMA900).
Se ti puo' consolare, lo fa anche con altre schede.
....:O :eek: :mad: ! Speriamo che non accada con la sostituta...! :O
Guagliu mi aggiornate un po con i prezzi dell'sb81p all'estero?
Originariamente inviato da smanet
Segnalo qualche problema con HL2 e la GMA900 dell'SB81.
Straordinario il fatto che UT2004 e CS:Source no hanno problemi... mah! :o Devo provare con una PCI-E appena possibile, HL fa riferimento a locazioni di memoria "che non potevano essere read"... :( :rolleyes:
per hl2 aumenta il file di swap, io con 1gb di ram sono dovuto arrivare a forzare il file di swap a 1024 come dimensione minima, dopo di che non e' piu' crasshato
E non è meglio linux, dove imposti tu la swap all'inizio? :P
Originariamente inviato da z3n0
E non è meglio linux, dove imposti tu la swap all'inizio? :P
da una parte si ma dall'altra se ti serve più spazio devi ripartizionare l'hd, anche se c'è da dire che per quanto ne so di linux difficilmente si ha bisogno di una grossa partizione di swap, mentre win fagocita un bel pò di pagefile
ciao,
volevo segnalare a chi ha bisogno di una sk video pci-e, come ME :p da mettere sul mio sb81p, che su chl vendono la X800XT pci-e a 365 eurini...quasi 200 euro in meno di altri siti.
Penso sia una offertona a meno che non si siano sbagliati a scrivere il prezzo
io l'ho ordinata e mi arriva domani.
In questo momento non sono disponibili, ma poi penso che ritorneranno....e speriamo che non aumentino troppo il prezzo....
ciauz
voglio assemblare un http based on barebone da regalare alla mia girl, diciamo mi servirà tra 2 o 3 mesi, quindi ho tempo di dare un 'approfondita occhiata in giro prima: in particolare vorrei prenderne uno basato su pentium M.
Quali modelli sono in vendita attualmente basati su pentium M e quali si prevede usciranno a breve?
Grazie a chiunque mi farà il punto della situaizone su tale quesito!
Originariamente inviato da dins
voglio assemblare un http based on barebone da regalare alla mia girl, diciamo mi servirà tra 2 o 3 mesi, quindi ho tempo di dare un 'approfondita occhiata in giro prima: in particolare vorrei prenderne uno basato su pentium M.
Quali modelli sono in vendita attualmente basati su pentium M e quali si prevede usciranno a breve?
Grazie a chiunque mi farà il punto della situaizone su tale quesito!
Su PM ancora non ne ho visti in giro...
Cmq credo che siano molto piu convenitenti quelli per athlon 64 939 (a gennaio escono nuovi modelli basati anche su x200 con grafica integrata e compatibile al 100% con Media center) e abbinandoci un 3000 winchester che costa molto meno di un p mobile... :sofico:
Originariamente inviato da LCol84
Su PM ancora non ne ho visti in giro...
Cmq credo che siano molto piu convenitenti quelli per athlon 64 939 (a gennaio escono nuovi modelli basati anche su x200 con grafica integrata e compatibile al 100% con Media center) e abbinandoci un 3000 winchester che costa molto meno di un p mobile... :sofico:
sono daccordo su tutto, il punto è che avevo intenzione di upgradare la cpu del mio notebook (banias 1,4ghz) con una piu' potente (dothan 1,8ghz o 2ghz) e quindi mi "avanzerebbe" un pentium M 1,4ghz piu' che sufficiente, in quanto a potenza, per gli scopi cui è destinato!
Originariamente inviato da dins
sono daccordo su tutto, il punto è che avevo intenzione di upgradare la cpu del mio notebook (banias 1,4ghz) con una piu' potente (dothan 1,8ghz o 2ghz) e quindi mi "avanzerebbe" un pentium M 1,4ghz piu' che sufficiente, in quanto a potenza, per gli scopi cui è destinato!
Capito...
Beh cmq non ne ho visti di barebone per PM purtroppo.
Al max ti compri una madre per PM e una case htpc, ma mi sa che vai a spendere troppo....
Poi sei sicuro che vada bene upgradare un processore su un portatile?non è che magari il sistema di raffreddamente fara fatica a reggerlo?
Forse lo fai perche il dothan pur con piu Mhz sviluppa meno calore? :eek:
:sofico:
Ci sono nuove sui nuovi shuttle con xpress200, nforce 4 e case P?
Originariamente inviato da LCol84
Capito...
Beh cmq non ne ho visti di barebone per PM purtroppo.
Al max ti compri una madre per PM e una case htpc, ma mi sa che vai a spendere troppo....
Poi sei sicuro che vada bene upgradare un processore su un portatile?non è che magari il sistema di raffreddamente fara fatica a reggerlo?
Forse lo fai perche il dothan pur con piu Mhz sviluppa meno calore? :eek:
:sofico:
su calore e sistema di raffreddamento del pc portatile non preoccuparti!
Gia' fatto tutte le valutazioni del caso!
Sul comprare mini ITX+ case htpc spendo effettivamente troppo...
resterò allora in attesa di un barebone pentium M nei prox 2 o 3 mesi, altrimenti cerchero' soluzioni alternative!
Nessuno però ha risposto alla mia richiesta :(
Originariamente inviato da necrid
raga consigliatemi il miglior case barebone attualmente in commercio io pensavo al SB81P cosa ne dite?? e poi a questo case cosa dovrei aggiungerci? e a quali spese?? quali componenti mancano quindi da aggiungere e quali si possono aggiungere?
magari createmi tipo delle varianti a vari prezzi grazie mille e buon santo stefano
Aspetta gennaio che verranno presentati nuovi modelli shuttle con xpress200 e nforce4...
Fai come me :)
scusate la mia ignoranza cosa sarebbe questo xpress200?
mi vendi il tuo computer della firma :D
Originariamente inviato da necrid
mi vendi il tuo computer della firma :D
Beh appena prendo il barebone con case P e nforce 4 certamente...
Solo si devono muovere a farlo uscire hihiih
per curiosità a quanto lo venderesti? una volta uscito l'altro barebone naturalmente e a che prezzo?? dai fammi un preventivo ;)
Originariamente inviato da necrid
per curiosità a quanto lo venderesti? una volta uscito l'altro barebone naturalmente e a che prezzo?? dai fammi un preventivo ;)
E che ne so...ma solo l'xpc? O vuoi anche altro?
a che prezzo solo quello e a che prezzo completo?
Originariamente inviato da necrid
a che prezzo solo quello e a che prezzo completo?
Ma pensavo su un 330euro considerando che è nuovo...
Del resto venderei cmq solo la scheda video.
Originariamente inviato da necrid
ma costa 360 nuovo
Ah si?
Link plz
occhio e croce pure io farò uguale.. sto aspettando sto nforce 4..
:) così cambio scheda video e barebone.. :) (stesso del tuo)
chissà quando uscirà e come sarà :)
tefnut che specifiche ha il tuo barebone??? e a quanto lo venderesti??
per LCOL84 cmq il prezzo del barebone era di 389 nuovo scusami avevo sbagliato a dirti.
il mio è un normalissimo sn95G5 trattato benissimo :) (rev mobo 1.3) ora non dico prezzo in quanto chissà quando cambierò sistema a quanto sarà il prezzo..
in generale prezzo - iva - usura .. come da mercatino..
inoltre questo non è il topic giousto..
comunque continuo a rimanere disgustato di alcune scelte... pare che il nuovo shuttle
- SN25P (nforce 4, pci express)
- SN25V (nforce 4 SLI!!! e pciexpress)
Il problema che il case "P" è brutto.. grande... e monta la scheda video o destra (guardando da davanti).. quindi come la raffreddi? almeno nel modello G5 la scheda stando a sinistra prendeva aria direttamente dall'esterno..
sono curioso di vedere questo presunto case "V" e sapere se può funzionare anche in modalità NON sli..
oramai non è la cpu a fare la maggior parte del calore del pc.. ma pure le schede video.. diamine..
mi prenoterei per il tuo completo ;) cosa ne dici?
Originariamente inviato da Tefnut
Il problema che il case "P" è brutto.. grande... e monta la scheda video o destra (guardando da davanti).. quindi come la raffreddi? almeno nel modello G5 la scheda stando a sinistra prendeva aria direttamente dall'esterno..
sono curioso di vedere questo presunto case "V" e sapere se può funzionare anche in modalità NON sli..
oramai non è la cpu a fare la maggior parte del calore del pc.. ma pure le schede video.. diamine..
In effetti, la sistemazione è un po' scomoda per le schede video più bollenti - più che altro, inibisce l'uso di dissipatori maggiorati.
Non vorrei dire stupidaggini, ma tutti i barebone "P" dovrebbero avere una scheda video integrata (come l'SB81P che ha l''Intel GMA900), per cui credo che non abbiano potuto far diversamente.
Cmq ho trovato diversi cover modificati addirittura apposta per lo Zalman...
guarda ti ho aggiunto alla lista degli "amici".. quando vendo spero di ricordarmi :D
comunque aspetto pubblicazioni e primi test da utenti finali per decidere se vendere ;)
Originariamente inviato da smanet
In effetti, la sistemazione è un po' scomoda per le schede video più bollenti - più che altro, inibisce l'uso di dissipatori maggiorati. Cmq ho trovato diversi cover modificati addirittura apposta per lo Zalman.
molti fanno mod alle cover.. così non perdi nemmeno la garanzia.. (basta che compri un altra cover, oppure mandi in garanzia solo la scheda mamma o l'alimentatore se hai isolato il problema.)
comunque dovrebbero essere loro a dare la soluzione.. ;) non gli utenti..
mi posti comunque qualche link delle mod al CASE P ?
grazie sono curioso :=)
tefnut ma potresti dirmi cosa c'è dentro attualmente nel tuo pc, per la vendita intendi solo case o in blocco (spero) :D
prob solo case e svideo..
ho un
SN95G5
3200+ winchester
2x512 adata vitesta pc 4000
9800se @ pro (garantita)
hd sata da 80 GB credo un seagate (mai problemi)
devo trovare un master dvd
no lettore floppy..
per ora ho qualche prob con ut2k4 ma credo sia di alimentazione.. l'SN95G5 tende a sottoalimentare.. ora sto facendo prove :)
tutto in garanzia un bel sistemino.. compatto silenzioso e potente
la 9800 se??
come se la cava??
più che bene.. ma scalda.. soprattutto la mia che come dissi default fa abbastanza schifo... .. è quel dissipatorino piccolo (più piccolo di quello delle sapphire).. a case aperto nessun problema.. chiuso ho paura scaldi troppo
capito cmq ricordati davvero di me che il case almeno sicuramente lo prendo.
Originariamente inviato da Tefnut
il mio è un normalissimo sn95G5 trattato benissimo :) (rev mobo 1.3) ora non dico prezzo in quanto chissà quando cambierò sistema a quanto sarà il prezzo..
in generale prezzo - iva - usura .. come da mercatino..
inoltre questo non è il topic giousto..
comunque continuo a rimanere disgustato di alcune scelte... pare che il nuovo shuttle
- SN25P (nforce 4, pci express)
- SN25V (nforce 4 SLI!!! e pciexpress)
Il problema che il case "P" è brutto.. grande... e monta la scheda video o destra (guardando da davanti).. quindi come la raffreddi? almeno nel modello G5 la scheda stando a sinistra prendeva aria direttamente dall'esterno..
sono curioso di vedere questo presunto case "V" e sapere se può funzionare anche in modalità NON sli..
oramai non è la cpu a fare la maggior parte del calore del pc.. ma pure le schede video.. diamine..
AZZZZZZZZZZZZZZ
Dove li hai trovati questi xpc????
é un casino di tempo che cerco lo shuttle con nofrce 4 e caseP ma ancora nulla!
Hai dei link???
Il case P sec me è il migliore che abbiano fatto....Gestione migliore dello spazio interno e soprattutto col fatto che la scheda video è' messa a destra ti consente di metterci dissipatori come il nuovo zalman o un arctic sfruttando lo slot davanti....
lcol84!!!! voglio il tuo pccccccccccccccccccc quanto lo vendi completo ? :)
Originariamente inviato da necrid
lcol84!!!! voglio il tuo pccccccccccccccccccc quanto lo vendi completo ? :)
Beh credo sia presto dirlo.
Aspettiamo che escano i nuovi xpc con nforce4 (sapete quando?)
e poi ne parliamo bene :sofico:
mi spiace di romperti tanto ma lo venderesti equipaggiato?
non si sa ancora nulla sulle versioni, case e altro..
ho riportato solo alcune informazioni lette in giro.. NULLA DI UFFICIALE! .. :)
SB86i questo modello cosa mi dite?? alcuni posti lo vendono??? vale la pena prenderlo?
raga ma al SN95G5 cosa ci posso aggiungere come scheda ecc? mi fate un preventivo per un buon pc?
Originariamente inviato da necrid
raga ma al SN95G5 cosa ci posso aggiungere come scheda ecc? mi fate un preventivo per un buon pc?
Scheda? La mia 6800gt :D
Penso di dar via sn95g5+ video :sofico:
quanto vuoi per le due cose???? lo voglio subitooooooooo
Originariamente inviato da MaxP4
Ottima idea, un htpc!
A me piace più Intel, però anche AMD non è male! Ti sono stato d'aiuto? :D
Shuttle SB61G2V3 con scheda grafica integrata (ma senza uscita tv dedicata), design completamente in alluminio che si integra molto bene con gli eventuali altri componenti home theater. E poi è una buona macchina con chipset I865G.
;)
il mio cubetto
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/kubetto.JPG
alla fine ce l'ho fatta a risolvere il problema del connettore usb :sofico:
Bellissimo il card/floppy reader.
Posso chiederti da dove l'hai acquistato?
Originariamente inviato da emax81
alla fine ce l'ho fatta a risolvere il problema del connettore usb :sofico:
nel caso fosse una cosa che potrebbe succedere ad altri, fai una cosa, apri un nuovo 3d con nel titolo [BAREBONE-HTPC] seguito da...risolto problema...problema usb sn...ecc
in questo modo incominciamo ad organizzare le informazioni....
Originariamente inviato da emax81
il mio cubetto
......
alla fine ce l'ho fatta a risolvere il problema del connettore usb :sofico:
Ovvero????? :O
Originariamente inviato da kaan
Bellissimo il card/floppy reader.
Posso chiederti da dove l'hai acquistato?
mio padre , ogni volta ke va in trasferta in germania, è vicino ad un noto rivenditore, quindi via d spesa
:sofico:
come al solito prezzi da panico,,, l'ultima volta mi son preso i 2 box esterni in alluminio della Mapower.
http://www.mapower.de/HP%20English/images/enclosure/map-kc51.jpg
http://www.mapower.de/HP%20English/pages/images/enclosure/map-kc31.jpg
la prox spesa è a meta febbraio, speriamo ke arrivino i nuovi cubetti
:D
Originariamente inviato da pitx
Ovvero????? :O
il problema era il seguente:
ho acquistato un card-reader interno, ritrovandomi con questo tipo d connettori
http://hotlink.wolfenhex.com/gideontech/shuttle_usb/cable_1.jpg
ahimè sul mio cubetto, la nuova V3 h4 il connettore a 5 + piccolo
http://hotlink.wolfenhex.com/gideontech/shuttle_usb/cable_2_1.jpg
x risolvere il tutto, ho preso un cavo audio con i 4 fili ke escono dal connettore piccolo, tagliato e saldato dei connettori compatibili con il formato "grande", quindi una sorta d adattatore usb piccolo->grande
Novità sui nuovi barebone?
:sofico:
ancora nulla..
però sta uscendo un XPC HTPC davvero carino.. è basato sul case G5 però ha un lcd frontale.. davvero un prodotto interessante
è un SB83G5 con Microsoft Windows Media Center Edition (MCE) 2005.
http://www.sfftech.com/showdocs.cfm?aid=636
la recensione
http://images.sudhian.com/review/sff/shuttle/sb83g5c/xpctools.jpg
Introducing XPC Tools. Shuttle is set to release their windows utility to help users take better command of their XPCs. The beta version that we were sent is currently only compatible with the SB83G5, SB81P, SB95P and the SB86I but the final version will work with all XPCs.
:D
ne hgo sentito parlare da uno dei fautori...
sembra che sarà appunto possibile pilotare le ventole..
qualcosa del tipo a xx gradi vai a xyy giri... e via dicendo.. moooolto interessante
fin che si sono aggiungo che per i posssessori del SN95G5 da poco tempo esistono 2 versione quindi fate attenzione a quello che mettete su..
per le v 1.x è uscito il nuovo bios Q che dovrebbe far funzionare come si deve il cool & quiet
per le v2 è uscito un bios che dovrebbe funzionare.
Inoltre (dico tutto quello che mi viene in mente :P magari a qualcuno risulta utile) il barebone può essere acquistato pure dall'america... l'alimentatore automaticamente capisce a che tipo di tensione viene collegato e switcha. Ora bisogna trovare un buono store
Originariamente inviato da emax81
http://images.sudhian.com/review/sff/shuttle/sb83g5c/xpctools.jpg
Introducing XPC Tools. Shuttle is set to release their windows utility to help users take better command of their XPCs. The beta version that we were sent is currently only compatible with the SB83G5, SB81P, SB95P and the SB86I but the final version will work with all XPCs.
:D
:)
Mi hai fatto prendere un colpo.
Pensavo fossero gia' uscite!!!!
raga troviamo un buono store e facciamo un'ordine massiccio risparmiamo tantissimo davvero!!!
cosa ne pensate??
provate a cercare un pò
ho trovato un sito americano il solo case modello:
Shuttle XPC SN95G5 Athlon 64 (FX ) Barebone System
319 $ pari a 239 euro-->240 euro il barebone case
non male no? nn so però se spediscono dappertutto
dimenticavo...:muro:
http://www.zipzoomfly.com/jsp/Home.jsp
http://www.zipzoomfly.com/jsp/ProductDetail.jsp?ProductCode=150979&affiliate=pricegrabber
il problema è che in america devi trovare store che ti spediscano senza bolla allegata.. perchè poi devi pagare iva e sdoganamento... e ss
il mio preso in germania pagato 280€ preso a fine novembre se ricordo bene..
io ora attendo l'uscita nforce 4 .. poi aspetto la v2 della mobo :asd: e vedo che sistema di raffreddamento inventano...
sto veramente valutando se non valga la pena moddare totalmente il sistema col liquido. (ma visti i risultati in giro non mi piace).. le schede video sono troppo grosse e calde.. la ventilazione non può essere sufficente.. soprattutto per un case G5. non voglio fare mod esterne.. ventole appese, lamiere tagliate..
il case P non mi piace (molto grande)
sono curioso di vedere quello nuovo per lo SLI
tu hai un G5 me lo vendi? :D
rega oggi ho scoperto che uno dei miei sb75 e' difettoso, non eroga il giusti voltaggi, e' da mandare in rma e non ne ho voglia, lo vendo a 200€ ed ha 6 mesi di vita, costa minimo 300+sss se vi interessaa......
Ed in cosa si manifesta il difetto di erogazione di tensione?
Sbaglio o e' un problema dell'ali?
Originariamente inviato da zumpa
Ed in cosa si manifesta il difetto di erogazione di tensione?
Sbaglio o e' un problema dell'ali?
no praticamente e' sbagliato il rage del vcore...come max anziche' 1.5850 eroga 1.375, non ho la piu' pallida idea del perche' ma sicuramente va mandato in rma... lui va il problema e' che se monti una cpu esosa si riavvia, attualmente monta un p4 2.4 downclokkato a 1.8 e coin quel vcore regge... solo che non mi va di supersbattermi... non ho il tempo ora come ora e lasciarlo li 3 mesi ad ammuffire mi spiace tutto qui.... visto che l'ho pagato 290€ nuovo direi che usato ma tenuto con i guanti vale 250 (calcolando anch eil costo attuale che supera i 300€), 50 euro le tolgo per lo sbattimento dell'rma che cmq è gratis... in piu' colgo l'occasione per provare un xpc a64... se non saro contento rivendero' anche questo... e così via fino a quando non avro' trovato un sistema migliore dei miei sb75 e fino ad ora e' quelloc he ho trovato piu' completo
Originariamente inviato da ilmanu
no praticamente e' sbagliato il rage del vcore...come max anziche' 1.5850 eroga 1.375, non ho la piu' pallida idea del perche' ma sicuramente va mandato in rma... lui va il problema e' che se monti una cpu esosa si riavvia, attualmente monta un p4 2.4 downclokkato a 1.8 e coin quel vcore regge... solo che non mi va di supersbattermi... non ho il tempo ora come ora e lasciarlo li 3 mesi ad ammuffire mi spiace tutto qui.... visto che l'ho pagato 290€ nuovo direi che usato ma tenuto con i guanti vale 250 (calcolando anch eil costo attuale che supera i 300€), 50 euro le tolgo per lo sbattimento dell'rma che cmq è gratis... in piu' colgo l'occasione per provare un xpc a64... se non saro contento rivendero' anche questo... e così via fino a quando non avro' trovato un sistema migliore dei miei sb75 e fino ad ora e' quelloc he ho trovato piu' completo
nn puoi inviare solo in rma il psu?
http://admin2.sudhian.com/images/XPCTools.zip
Please note that currently XPC Tools is in BETA form and ONLY compatible with SB83G5, SB81P, SB95P, SB86I (basically all the Intel models with 4-pin fans).
Non aggiungo altro, ora le provo :)))
Originariamente inviato da HWPitta
http://admin2.sudhian.com/images/XPCTools.zip
Please note that currently XPC Tools is in BETA form and ONLY compatible with SB83G5, SB81P, SB95P, SB86I (basically all the Intel models with 4-pin fans).
Non aggiungo altro, ora le provo :)))
Facci sapere :sofico:
Originariamente inviato da emax81
nn puoi inviare solo in rma il psu?
l'alimentatore non centra niente.....
Originariamente inviato da ilmanu
l'alimentatore non centra niente.....
peccato :(
Originariamente inviato da ilmanu
rega oggi ho scoperto che uno dei miei sb75 e' difettoso, non eroga il giusti voltaggi, e' da mandare in rma e non ne ho voglia, lo vendo a 200€ ed ha 6 mesi di vita, costa minimo 300+sss se vi interessaa......
Che sfortuna... :(
Ti faccio sapere, potrebbe interessare a un amico, a cui non serve a breve termine... mi contatti in PVT?
Originariamente inviato da HWPitta
http://admin2.sudhian.com/images/XPCTools.zip
Please note that currently XPC Tools is in BETA form and ONLY compatible with SB83G5, SB81P, SB95P, SB86I (basically all the Intel models with 4-pin fans).
Non aggiungo altro, ora le provo :)))
Scaricate... ma non mi parte il Setup :( !!!
Originariamente inviato da ilmanu
no praticamente e' sbagliato il rage del vcore...come max anziche' 1.5850 eroga 1.375, non ho la piu' pallida idea del perche' ma sicuramente va mandato in rma... lui va il problema e' che se monti una cpu esosa si riavvia, attualmente monta un p4 2.4 downclokkato a 1.8 e coin quel vcore regge... solo che non mi va di supersbattermi... non ho il tempo ora come ora e lasciarlo li 3 mesi ad ammuffire mi spiace tutto qui.... visto che l'ho pagato 290€ nuovo direi che usato ma tenuto con i guanti vale 250 (calcolando anch eil costo attuale che supera i 300€), 50 euro le tolgo per lo sbattimento dell'rma che cmq è gratis... in piu' colgo l'occasione per provare un xpc a64... se non saro contento rivendero' anche questo... e così via fino a quando non avro' trovato un sistema migliore dei miei sb75 e fino ad ora e' quelloc he ho trovato piu' completo
Sei sicuro che sia l'ali?? E se fosse la mobo?? :eek:
Originariamente inviato da emax81
Facci sapere :sofico:
Beh, sfortunatamente la BETA funziona al momento solo con i SB83G5... :(
Ho letto l'help, e sembra completo...anche se mancano i controlli per le temp della GPU e dell'HD.
Si puo' settare la TEMP TAG a QUALSIASI temperatura (inferiore a 30 :) )
Attendiamo fiduciosi...
Originariamente inviato da HWPitta
Beh, sfortunatamente la BETA funziona al momento solo con i SB83G5... :(
Ho letto l'help, e sembra completo...anche se mancano i controlli per le temp della GPU e dell'HD.
Si puo' settare la TEMP TAG a QUALSIASI temperatura (inferiore a 30 :) )
Attendiamo fiduciosi...
TEMP TAG cos'e'?la temp al di sotto della quale la ventola della cpu è completamente ferma?
se è così potrebbe benissimo essere 50 o 60 gradi (sul mio portatile è di 55 gradi).
Originariamente inviato da dins
TEMP TAG cos'e'?la temp al di sotto della quale la ventola della cpu è completamente ferma?
se è così potrebbe benissimo essere 50 o 60 gradi (sul mio portatile è di 55 gradi).
Si (in realta' di default non e' cosi', ma con gli XPC Tools si puo' fare come dici).
Una temp tag troppo bassa pero' potrebbe portare a problemi sui prescot che hanno spike di temp molto alti...in pratica te li farebbe andare downclockati...
Speriamo pubblichino gli ini aggiornati :)
Originariamente inviato da HWPitta
Una temp tag troppo bassa pero' potrebbe portare a problemi sui prescot che hanno spike di temp molto alti...in pratica te li farebbe andare downclockati...
prescott???
e chi ha parlato di prescott?
:D
io non mi sognerei mai di mettere un prescott in un barebone.....
aspetterò di sicuro l'uscita di un bel barebone pentiuM based o al piu' uno su 939....
non metterei su un barebone prescott neanche se me lo regalassero ma il mondo è bello perchè è vario.....
in ogn caso ritengo che anche giusto che la casa metta un limite alla temp tag (altrimenti uno la setta a 70 o 80 gradi perche' vuole il silenzio, gli si brucia tutto e poi chiede rimborsi garanzie e menate varie....) solo che ritenevo 30 gradi una temperatura inaccettabilmente troppo bassa.
Nessuna cpu in idle CON LA VENTOLA SPENTA sta sotto 30 gradi, neanche un penium M a 600mhz che consuma in tale stato 6watt.....
Se invece si parlava di temp del case allora gia' potrebbe avere un senso...
Originariamente inviato da dins
prescott???
e chi ha parlato di prescott?
:D
io non mi sognerei mai di mettere un prescott in un barebone.....
aspetterò di sicuro l'uscita di un bel barebone pentiuM based o al piu' uno su 939....
non metterei su un barebone prescott neanche se me lo regalassero ma il mondo è bello perchè è vario.....
in ogn caso ritengo che anche giusto che la casa metta un limite alla temp tag (altrimenti uno la setta a 70 o 80 gradi perche' vuole il silenzio, gli si brucia tutto e poi chiede rimborsi garanzie e menate varie....) solo che ritenevo 30 gradi una temperatura inaccettabilmente troppo bassa.
Nessuna cpu in idle CON LA VENTOLA SPENTA sta sotto 30 gradi, neanche un penium M a 600mhz che consuma in tale stato 6watt.....
Se invece si parlava di temp del case allora gia' potrebbe avere un senso...
Hmmmm....
Negli ultimi bios, il default della TEMP TAG e' proprio 31 gradi.
Nei primi bios era 71.
Al di sotto, come dicevo, di DEFAULT, le ventole non stanno spente, ma sono silenziosissime (l'ICE fa miracoli, anche con i Prescott).
Pero', volendo, con gli XPC tools (ma anche col bios e basta) puoi silenziarlo al max.
Originariamente inviato da emax81
x il xpc tools??? :)
Ancora niente... Stanno lavorando per estendere il supporto ad altri modelli ma ancora non sono arrivati aggiornamenti.
Da una news di oggi:
"Shuttle si prepara anche a introdurre una soluzione barebone basata su chipset NVIDIA nForce 4 Ultra; a questa seguirà un modello dotato di supporto SLI, con il quale sarà quindi possibile utilizzare due schede video NVIDIA in modalità SLI, ovviamente a patto che il loro sistema di raffreddamento non occupi più di 1 Slot per scheda. Un sistema del genere, è facile pensarlo, potrebbe realmente diventare la macchina di riferimento per il lan gamer, alla ricerca di potenza di elaborazione elevata bilanciata da dimensioni ridotte."
Originariamente inviato da MaxP4
Da una news di oggi:
"Shuttle si prepara anche a introdurre una soluzione barebone basata su chipset NVIDIA nForce 4 Ultra; a questa seguirà un modello dotato di supporto SLI, con il quale sarà quindi possibile utilizzare due schede video NVIDIA in modalità SLI, ovviamente a patto che il loro sistema di raffreddamento non occupi più di 1 Slot per scheda. Un sistema del genere, è facile pensarlo, potrebbe realmente diventare la macchina di riferimento per il lan gamer, alla ricerca di potenza di elaborazione elevata bilanciata da dimensioni ridotte."
Ottima idea puntare alle lan party, non potevano pensarla meglio, ora devono solo buttare fuori il modello per Pm e poi sono contento :D
quale è la scheda video migliore per un sistema come il SN95G5 che raffreddi bene naturalmente e che faccia poco rumore ma anche potente ;) grazie mille
cosa ne pensate intanto di questo pc:
SHUTTLE SN95G5 (Sock939 nVIDIA,DDR400,SAta)
AMD Athlon 64 3500+/512KB Socket939 BOX
MAXTOR DiamondMax plus9 200 GB 7200rpm S.ATA (8MB) 2 pezzi
2xDIMM 512 MB DDR400 PC3200 Dual CH.- (TWINMOS)
LG GSA-4160B 16X Dual Layer DVD±R/RW *BLACK* bulk
SHUTTLE TELECOMANDO USB (PN31)
mi manca solo la scheda video di cui sono dubbioso vedi sopra.
Originariamente inviato da necrid
quale è la scheda video migliore per un sistema come il SN95G5 che raffreddi bene naturalmente e che faccia poco rumore ma anche potente ;) grazie mille
cosa ne pensate intanto di questo pc:
SHUTTLE SN95G5 (Sock939 nVIDIA,DDR400,SAta)
AMD Athlon 64 3500+/512KB Socket939 BOX
MAXTOR DiamondMax plus9 200 GB 7200rpm S.ATA (8MB) 2 pezzi
2xDIMM 512 MB DDR400 PC3200 Dual CH.- (TWINMOS)
LG GSA-4160B 16X Dual Layer DVD±R/RW *BLACK* bulk
SHUTTLE TELECOMANDO USB (PN31)
mi manca solo la scheda video di cui sono dubbioso vedi sopra.
ati x800 pro
decisamente troppo troppo troppo costosa altro?
Originariamente inviato da necrid
decisamente troppo troppo troppo costosa altro?
ma e' pci express? se ci sono prendi una AIW della ati cosi' hai gia il telecomando radio e il sinto TV
no quel modello per amd ha solo la 8x nn PCI express purtroppo!
cosa posso metterci?
Originariamente inviato da necrid
no quel modello per amd ha solo la 8x nn PCI express purtroppo!
cosa posso metterci?
una 6600gt?
Originariamente inviato da necrid
no quel modello per amd ha solo la 8x nn PCI express purtroppo!
cosa posso metterci?
io ci metterei una 9800pro AIW o cmq l'ultima AIW disponibile per slot agp
il cubetto definitivo?
http://hardware.gamespot.com/Story-ST--1393-x-x-x
sgabello
13-01-2005, 11:52
ALLELUJA!!!!!!!!!!
Erano mesi che aspettavo!
Si... per me quello è il cubetto definitivo: nf4 ultra e case della serie P = IL TOP!!!
Ho controllato quotidianamente il sito della shuttle e hwupgrade nell'attesa di tale annuncio... e speravo di vederlo annunciato proprio in questi giorni durante il CES.
Grazie... non vedo l'ora che sia in commercio... :D C'è qualcuno che vuole il mio SN45GV2? :D :D :D
bhe se mi fai un prezzo interessante se ne puo' tranquillamente parlare eh :D
uhm uhm.....
io pensavo...
shuttle xpc SN45G V3 (da acquistare)
xp-m 2400+ (già in possesso)
Geforce 6600 GT AGP ( da acquistare) oppure Ati Radeon 9100 AGP 128MB (già in possesso)
2*256MB DDR 400 Corsair LL Twinx (già in possesso)
HD... c'è
Master... c'è oppure LG GSA-4160B o NEC 3500 silver (da acquistare)
Pinnacle PCTV PRO
SHUTTLE TELECOMANDO USB (PN31) (da acquistare)
....
Commenti?
:: ByeZ ::
P.S. dimenticavo.... 2 neon uv..... da 10 cm
1 noiseblocke s4 per l'heatpipe e una s3 per il case.....
pannello moddato alla cionno
e frontale personalizzato
Mi ributto in mezzo alla discussione con una domanda che non c'entra nulla ! :p
Mi sono accorto che una ventola è diventata rumorosa (una delle 2 sul retro dell'SB81P), che posso fare?
Volessi cambiarla, dove trovo altre ventole con la presa a 4 fili?
Salve genteeeeee,
scusate se sono mancato x un po ;)
Da quello che ho visto, dall'alto non ci hanno cacato proprio, e insomma niente sezione con mod MaxP4 (che saluto)!
Chi mi tiene un po aggiornato?
Quali sono gli shuttle per amd 64 socket 939? è stato prodotto solo SN95G5? qualkuno lo tiene?
se avete qualche recensione, fatemi sapè...
grazie
Originariamente inviato da pitx
uhm uhm.....
io pensavo...
shuttle xpc SN45G V3 (da acquistare)
xp-m 2400+ (già in possesso)
Geforce 6600 GT AGP ( da acquistare) oppure Ati Radeon 9100 AGP 128MB (già in possesso)
2*256MB DDR 400 Corsair LL Twinx (già in possesso)
HD... c'è
Master... c'è oppure LG GSA-4160B o NEC 3500 silver (da acquistare)
Pinnacle PCTV PRO
SHUTTLE TELECOMANDO USB (PN31) (da acquistare)
....
Commenti?
:: ByeZ ::
P.S. dimenticavo.... 2 neon uv..... da 10 cm
1 noiseblocke s4 per l'heatpipe e una s3 per il case.....
pannello moddato alla cionno
e frontale personalizzato
io consiglio sempre una ATI AIW hai tv, radio, in/out video sia composito che svideo e telecomando
Ciao raga, ho trovato in offerta un bareboncino :D
Che ne pensate dell' S-presso dell'Asus? Magari non è belllllllisssssimo esteticamente ma l'importante è che faccia il suo lavoro no?
http://www.asus.it/products/desktop/s-presso/s-presso_l.jpg
Ulteriori info QUI (http://www.asus.it/products/desktop/s-presso/overview.htm#)
Come vi avevo già scritto tempo fa il suo compito sarà quello di HTPC collegato o alla tv 20" LCD che ho in camera o al 29" CRT Philips in sala.
Ovviamente qlke partitina anche in lan non mi farebbe così schifo.
Io pensavo al modello S1-P111, qlkuno saprebbe dirmi se l'ha già visto in giro e a che prezzi?
Tnx @ all :)
Originariamente inviato da ilmanu
io consiglio sempre una ATI AIW hai tv, radio, in/out video sia composito che svideo e telecomando
La aiw... nn mi piace di per se.... così cambio vga... senza cambiare scheda tv ;)
allora nessuno sa niente dell'SN95G5?
MaxP4 che mi dici?
Originariamente inviato da necrid
quale è la scheda video migliore per un sistema come il SN95G5 che raffreddi bene naturalmente e che faccia poco rumore ma anche potente ;) grazie mille
cosa ne pensate intanto di questo pc:
SHUTTLE SN95G5 (Sock939 nVIDIA,DDR400,SAta)
AMD Athlon 64 3500+/512KB Socket939 BOX
MAXTOR DiamondMax plus9 200 GB 7200rpm S.ATA (8MB) 2 pezzi
2xDIMM 512 MB DDR400 PC3200 Dual CH.- (TWINMOS)
LG GSA-4160B 16X Dual Layer DVD±R/RW *BLACK* bulk
SHUTTLE TELECOMANDO USB (PN31)
mi manca solo la scheda video di cui sono dubbioso vedi sopra.
6800le
necrid dove prenderai sti pezzi?
se non erro elle 6800 ce n'è una versione solo passiva.. ma credo che con scheda tv non ci stia :D
Originariamente inviato da z3n0
Salve genteeeeee,
scusate se sono mancato x un po ;)
Da quello che ho visto, dall'alto non ci hanno cacato proprio, e insomma niente sezione con mod MaxP4 (che saluto)!
Chi mi tiene un po aggiornato?
Quali sono gli shuttle per amd 64 socket 939? è stato prodotto solo SN95G5? qualkuno lo tiene?
se avete qualche recensione, fatemi sapè...
grazie
io ce l'ho
bello
potente
ma non troppo stabile.. almeno per me e due amici.. mi da un po' di contrasti con l'audio..
pagato 280€ all'estero. l'alimentatore anche se non sembra basta eavanza :D
ora della mobo c'è pure la revision 2.0 che dovrebbe dare meno problemi
tefnut mi sai mica indicare dove prendere la rev 2.0 sul prezzo tipo tuo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.