PDA

View Full Version : XPC e modding


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9

Pipposuperpippa
15-05-2005, 21:07
che dite ora?

Che ti rimane l'SN25P, completo e silenzioso ;)

HWPitta
15-05-2005, 22:02
A proposito di indecisone, in questo sito:

http://www.silentpcreview.com/section16.html

si possono leggere delle ottime recensioni di quasi tutti gli shuttle disponibili.
Leggendo quella dell'sb81p ho appreso che non è affatto silenzioso, anzi.
Viene bocciato proprio per la sua estrema rumorosità e per la tendenza a scaldare in modo impressionate se non regolato con l'utility delle ventole; chiaramente a tutto svantaggio per la silenziosità.
Risultato? mi ha proiettato ancora di più nel baratro dell'indecisione...
ho anche adocchiato l'sb86i, veramente bellino; peccato che abbia un alimentatore insufficente per una vga pci-e...
che dite ora?

Che molte altre recensioni dicono il contrario...
Ti consiglio di leggerne piu' di una per farti una idea piu' precisa.
In genere il P-Case e' considerato il piu' silenzioso fra i barebone top, e fra i P-Case, a parita' di frequenze operative, quello con AMD e' il piu' performante e silenzioso.
Cmq non ho ancora capito, lo usi come HTPC o ci devi anche giocare?

Zara
15-05-2005, 22:19
Che molte altre recensioni dicono il contrario...
Ti consiglio di leggerne piu' di una per farti una idea piu' precisa.
In genere il P-Case e' considerato il piu' silenzioso fra i barebone top, e fra i P-Case, a parita' di frequenze operative, quello con AMD e' il piu' performante e silenzioso.
Cmq non ho ancora capito, lo usi come HTPC o ci devi anche giocare?


Entrambe le cose, quindi dovrebbe essere potente e silenzioso :D
Peccato che l'sn25p si azzurrino tipo "frocetto", non riesco proprio a digerirlo per questo :muro: .
E peccato che l'sb86i abbia un ali da 275w, perchè è anche più bello dei modelli superiori! Con soli 250w con quale coraggio si potrebbe inserire una 6800ultra per esempio? :muro: :muro:

Zara
15-05-2005, 22:22
... Vederli 'dal vivo' so che non e' semplice, ma cominciano ad esserci dei negozi che tengono la gamma Shuttle in esposizione (P-case e G5-case almeno).

Scusa, ma in quale negozio a Roma potrei vederli in esposizione? Compuline per esempio non ne ha.

Zara
15-05-2005, 22:24
Che ti rimane l'SN25P, completo e silenzioso ;)

Superpippa ma anche l'sn25p ha il frontale a specchio? non avevi detto che era metallizzato? cmq sempre plastica, no? il frontalino del floppy come si apre? con le mani immagino visto che non ha il tastino di eject, giusto? :D

Pipposuperpippa
16-05-2005, 09:22
Superpippa ma anche l'sn25p ha il frontale a specchio? non avevi detto che era metallizzato? cmq sempre plastica, no? il frontalino del floppy come si apre? con le mani immagino visto che non ha il tastino di eject, giusto? :D

Il frontale è di plastica lucida metallizzata, gli sportellini si aprono premendo nel punto previsto per sbloccarli.

Visto che sembra che gli sn25p ci siano solo a Roma, credo dovresti trovarli.... io l'ho fatto arrivare da QHI, altro negozio romano :)

P.S. L'azzurrino non è per nulla da "frocetto" :mbe: Certo se fosse violetto sarei d'accordo...

Zara
16-05-2005, 18:52
Ma una cosa: possibile che il lettore dvd e sopratutto il floppy non sono perfettamente simmetrici?
Da alcune foto che ho visto in rete si direbbe che il floppy più che il dvd non sia proprio centrato, nel senso che lascia maggiore o minore spazio in uno dei 2 lati (dx o sx).
Insomma, non è incastonato centralmente perchè lascia più spazio in uno dei 2 lati?
Ma che stronzata sarebbe?
Mi sbaglio?
Non so se mi sono spiegato.

LCol84
16-05-2005, 18:57
Ma una cosa: possible che il lettore dvd e sopratutto il floppy non sono perfettamente simmetrici?
Da alcune foto che ho visto in rete si direbbe che il floppy più che il dvd non sia proprio centrato, nel senso che lascia maggiore o minore spazio in uno dei 2 lati (dx o sx).
Mi sbaglio?
Non so se mi sono spiegato.

E' vero, ma il floppy rimane sempre chiuso dal frontalino... e la cosa non dà fastidio anche se aperto...
Qui mi sembra che si stia cercando il pelo di un virus in una deposito di pagliai... :rolleyes: :sofico:

HWPitta
16-05-2005, 20:14
http://www.tomshardware.com/howto/20050516/index.html

ATTENZIONE: da un mese circa, pare che gli SN25P abbiano il chipset Nforce4 ULTRA, non la versione 'liscia' (un appunto che fa Tom's HW a questo barebone, e' appunto quello di avere la versione liscia...ora non sarebbe piu' vero, chi ce l'ha controlli se e' stato fortunello o....).

http://www.tomshardware.com/howto/20040713/index.html

Qui invece c'e' la precedente disamina del P-Case, SB81P, un po' piu' approfondita.

Pipposuperpippa
16-05-2005, 20:30
come faccio a scoprire se ho l'nforce4 ultra? la scheda madre è rev 1.2 :eek:

HWPitta
16-05-2005, 20:34
All'accensione, piu' o meno in mezzo allo schermo, PRIMA del logo XPC, dovresti leggere Nforce ULTRA.

Pipposuperpippa
16-05-2005, 20:50
All'accensione, piu' o meno in mezzo allo schermo, PRIMA del logo XPC, dovresti leggere Nforce ULTRA.

Appena accendo il pc vedo subito il logo XPC (anche se lo disabilito da bios), non riesco a vedere nient'altro... forse anche per via del monitor lcd che si accende non subitissimo.... :(

HWPitta
16-05-2005, 20:51
Se stacchi la tastiera si dovrebbe 'impiantare' prima del logo, cosi leggi con calma :D

Zara
16-05-2005, 20:53
Appena accendo il pc vedo subito il logo XPC (anche se lo disabilito da bios), non riesco a vedere nient'altro... forse anche per via del monitor lcd che si accende non subitissimo.... :(

Schiaccia pausa e vedrai che freeze le scritte durante il post del pc

Zara
16-05-2005, 20:58
E' vero, ma il floppy rimane sempre chiuso dal frontalino... e la cosa non dà fastidio anche se aperto...
Qui mi sembra che si stia cercando il pelo di un virus in una deposito di pagliai... :rolleyes: :sofico:

Lo so, hai ragione, ma devi capire che sono un perfezionista, altrimenti non l'avrei neanche notato, no?
Così invece finirò per aprire continuamente gli sportelli per verificarne la posizione.
A me dispiace che floppy e dvd non siano centrati nella struttura; lo trovo un peccato estetico, come trovo orribile il case zen che ha i lettori tutti spostati verso dx.
Forse, esteticamente parlando il case + bello rimane quello dell'sb86i, sobrio quanto un apple, ma con un ali di cacca, o cmq con un ali non in grado di sostenere una pci-e grafica di ultima generazione (ma che gli dice il cervello a quelli della shuttle?).
Altrimenti ci sarebbero i g5, case che tu mi confermi molto belli, ma il problema rimane sempre l'ali; inaffidabile!
Possibile che sono costretto a prendere un case che monta i lettori storti in termini simmetrici?
ti posso chiedere una grande cortesia?
mi incolleresti uno shot del frontale del case con gli sportelli dei lettori aperti? ovviamente con i lettori inseriti, non vuoti.
Grazie

Pipposuperpippa
16-05-2005, 20:58
Sarò imbranato, ma io riesco a freezare solo il logo Xpc :mc:

Cpu-z dice Nforce 4 rev A3 (ma non dice Ultra)....

Zara
16-05-2005, 21:01
Sarò imbranato, ma io riesco a freezare solo il logo Xpc :mc:

Cpu-z dice Nforce 4 rev A3 (ma non dice Ultra)....

liscia allora, mi posti una foto dei lettori?

Pipposuperpippa
16-05-2005, 21:06
Aspetta aspetta.... ho staccato la tastiera e ho fatto partire il pc.
La schermata dice Nforce4 Ultra :yeah: :yeah: :eek:


Esattamente come questa schermata (che non è mia) :
http://img.photobucket.com/albums/v637/IsLNdbOi/DSCF0050.jpg

Pipposuperpippa
16-05-2005, 21:25
Le specifiche Shuttle confermano la presenza dell'Nforce Ultra:

http://global.shuttle.com/Product/Barebone/SN25P.asp

HWPitta
16-05-2005, 22:15
Gia'...il bello che e' che fino a poco fa non menzionavano l'ULTRA. :D
C'e' un bel po' di early user un po' incazzati cmq...

Zara
16-05-2005, 22:26
Vabbè, ma il fatto che sia ultra che significa alla fine in più?
avrà il firewall hardware, ma dubito il supporto per i sata2!
Maledetto azzurrino... :muro:

Pipposuperpippa
16-05-2005, 22:28
il firewall hardware ce l'ha anche il "liscio", il SATA2 è una prerogativa dell'ultra :)

P.S. Prima di giudicare l'azzurrino, guardalo dal vivo

Pipposuperpippa
16-05-2005, 22:36
Gia'...il bello che e' che fino a poco fa non menzionavano l'ULTRA. :D
C'e' un bel po' di early user un po' incazzati cmq...

E' vero che io l'ho acquistato sapendo che avesse l'Nforce4 liscio, tuttavia devo dire che le "features" dell'ultra non sono proprio fondamentali... già non si riesce a saturare il SATA1 (se non con raid0 di 4 hd), figuariamoci il SATA2... :mbe:

Zara
16-05-2005, 23:21
il firewall hardware ce l'ha anche il "liscio", il SATA2 è una prerogativa dell'ultra :)

P.S. Prima di giudicare l'azzurrino, guardalo dal vivo

Magari potessi...
Oggi ho chiamato qhi nella speranza che avesse qualche shuttle in esposizione; macchè...
Compuline e qhi non ne hanno manco l'ombra di shuttle da mostrare, non saprei proprio a chi rivolgermi, e meno male che sono a Roma... :muro:
L'sn25p mi fa gola, che credi? però dalle foto il colore della versione intel mi sembra più accattivante.
Hai qualche idea di chi potrei contattare per vederlo? io ho finito i negozi.

Pipposuperpippa
16-05-2005, 23:37
io che sto vicino a Milano l'ho fatto arrivare da Roma...se non lo trovi tu che sei lì!
comunque se badi solo all'estetica prendi l'intel nero, che di sicuro è più bello...

LCol84
16-05-2005, 23:45
io che sto vicino a Milano l'ho fatto arrivare da Roma...se non lo trovi tu che sei lì!
comunque se badi solo all'estetica prendi l'intel nero, che di sicuro è più bello...

Io invece ho l'sn25p e l'intel nero l'ho visto in esposizione... beh devo dirti invece che l'azzurro perlato è decisamente più bello di quel nero sepur elegante...

Zara
17-05-2005, 00:37
io che sto vicino a Milano l'ho fatto arrivare da Roma...se non lo trovi tu che sei lì!
comunque se badi solo all'estetica prendi l'intel nero, che di sicuro è più bello...

Il fatto che a Roma siano disponibili per l'acquisto in più di un negozio non significa necessariamente che l'abbiano in esposizione per vederlo.
Di fatto sembra che nessuno lo abbia.
Credo che alla fine opterò per la versione amd, l'unico dubbio che mi rimane è l'audio. Per la versione intel si parla di high definition audio, e se ne parla anche molto bene aggiungerei. Per l'sn25p invece si parla del chip via rispetto quello integrato nel chipset nforce 4 (a quanto pare non così buono se hanno pensato di sostituirlo).
Il problema è capire quale dei due (intel e amd) suona meglio. Non riesco a trovare comparative in questo senso, ne a leggere qualcosa di definitivo su l'audio via.
Sul forum di sudhia invece leggo di molte persone che hanno problemi con i driver; sembra che molti giochi abbiano un sonoro corrotto... boh.
Che mi dite dell'audio dell'sn25p? meglio di quello dello shuttle sb95p/sb81p?
La cosa che detesterei è trovarmi a dover combattare ancora con driver e incompatibilità varie sulla piattaforma amd. Dai tempi dell'nforce2 spero che abbiano fatto progressi perchè personalmente ne vedi delle belle. Insomma, non vorrei rimpiangere l'affidabilità e stabilità di cui va fiera intel.

HWPitta
17-05-2005, 09:20
E' vero che io l'ho acquistato sapendo che avesse l'Nforce4 liscio, tuttavia devo dire che le "features" dell'ultra non sono proprio fondamentali... già non si riesce a saturare il SATA1 (se non con raid0 di 4 hd), figuariamoci il SATA2... :mbe:

Ah beh, lo penso anche io.
Ma di la verita'...un pochino, se tu avessi il liscio...ti avrebbe dato fastidio.

Pipposuperpippa
17-05-2005, 09:40
Ah beh, lo penso anche io.
Ma di la verita'...un pochino, se tu avessi il liscio...ti avrebbe dato fastidio.

sì, hai ragione :)

sto avendo problemi con un hd da 2.5'' in un box usb, se lo collego a qualsiasi coppia di porte usb si scollega dopo pochi secondi che lo faccio lavorare... col precedente pc invece funzionava bene... a cosa sarà dovuto?

HWPitta
17-05-2005, 09:43
Mi sembra di avere gia' letto cio'...credo sia dovuto ai driver USB della mobo...(non sono sicuro pero').
Se ribecco news, te lo dico!

Zara
17-05-2005, 10:22
ma per un uso multimediale tipo filmati e audio meglio intel o amd?

Pipposuperpippa
17-05-2005, 10:50
Mi sembra di avere gia' letto cio'...credo sia dovuto ai driver USB della mobo...(non sono sicuro pero').
Se ribecco news, te lo dico!

Ti ringrazio, ho letto Sudhian, qualcun altro ha avuto problemi simili ma non ho trovato una soluzione....

Zara
17-05-2005, 18:40
:rolleyes:
UP... :mad:

Pipposuperpippa
17-05-2005, 21:17
ma per un uso multimediale tipo filmati e audio meglio intel o amd?

Qualunque pc sopra i 600 mhz va bene per i contenuti multimediali e audio... direi quindi che è indifferente. :rolleyes:

Zara
17-05-2005, 22:11
Qualunque pc sopra i 600 mhz va bene per i contenuti multimediali e audio... direi quindi che è indifferente. :rolleyes:

Pippa ma come fai con il lettore usb esterno ora? è un bug orribile, come quello nforce2 sempre usb, ricordi? e quello di via sul microfono? ne vogliamo parlare? :muro:

Zara
17-05-2005, 22:16
Conosci questo thread?

http://forum.hardware.fr/forum2.php?config=hardwarefr.inc&post=14759&cat=15&cache=&sondage=0&owntopic=0&p=1&trash=0&subcat=0&trash_post=0

potrebbe rimanerti utile semmai ;)

Pipposuperpippa
17-05-2005, 22:51
Conosci questo thread?

http://forum.hardware.fr/forum2.php?config=hardwarefr.inc&post=14759&cat=15&cache=&sondage=0&owntopic=0&p=1&trash=0&subcat=0&trash_post=0

potrebbe rimanerti utile semmai ;)

Non lo conoscevo, grazie!!! :)

Il problema del box usb è fastidioso, ma credo sia questione di driver... diamogli tempo! In fondo anche Nero Vision Express dava problemi, ma con l'ultima versione il problema è stato risolto....

MaxP4
18-05-2005, 08:18
Qualunque pc sopra i 600 mhz va bene per i contenuti multimediali e audio... direi quindi che è indifferente. :rolleyes:
Hai provato a farci girare un filmato 720p o 1080i? Oppure a guardarti un dvd e registrare contemporaneamente dalla tv? O guardare un programma tv utilizzando il time shift?

Serve più potenza di calcolo... almeno un P4 2,4 (o equivalente) per le funzioni di base e almeno un P4 3.0/3.2 (o equivalente) per non avere problemi in nessun caso.

De invece ti accontenti solo di vedere un dvd senza fare altro, io ci sono riuscito con un PII 400.

Pipposuperpippa
18-05-2005, 08:29
Hai provato a farci girare un filmato 720p o 1080i? Oppure a guardarti un dvd e registrare contemporaneamente dalla tv? O guardare un programma tv utilizzando il time shift?

Serve più potenza di calcolo... almeno un P4 2,4 (o equivalente) per le funzioni di base e almeno un P4 3.0/3.2 (o equivalente) per non avere problemi in nessun caso.



Beh chiaro, dipende da uno cosa vuole farci. Ma la sua domanda riguardava il fatto se fosse meglio Intel o AMD... credo che AMD sia un po' meglio nel gaming 3D, Intel nell'encoding video, per il resto non credo ci siano grosse differenze, sopratutto nell'ambito multimediale dove con cpu oltre i 3 Giga (veri o virtuali) ci si può fare un po' quello che si vuole.... ;)

MadMax_2000
18-05-2005, 12:41
ragazzi,

una Point of View 6600GT PCI-E può essere installata sull' SB81P o ci sono controindicazioni? Leggevo pagine fa' di problemi con le schede 6600GT...

Saluti
Massimo.

HWPitta
18-05-2005, 15:06
ragazzi,

una Point of View 6600GT PCI-E può essere installata sull' SB81P o ci sono controindicazioni? Leggevo pagine fa' di problemi con le schede 6600GT...

Saluti
Massimo.

Come puoi leggere dalla mia sign, io ho una 6600GT nel fido SB81P e sono super soddisfatto.
L'ho moddata pero'...i dissipatori standard sono:

1) Troppo rumorosi.
2) Non raffreddano a sufficienza in moltissimi casi.

Se hai intenzione di inserirla ASSICURATI di avere connesso il cavetto extra di alimentazione alla mobo (connettore rosso, ATX3)...altrimenti rischi di bruciare scheda e mobo, come a molti e' successo (e qui il manuale Shuttle pecca alla grande).

MadMax_2000
18-05-2005, 15:23
Come puoi leggere dalla mia sign, io ho una 6600GT nel fido SB81P e sono super soddisfatto.
L'ho moddata pero'...i dissipatori standard sono:

1) Troppo rumorosi.
2) Non raffreddano a sufficienza in moltissimi casi.

Se hai intenzione di inserirla ASSICURATI di avere connesso il cavetto extra di alimentazione alla mobo (connettore rosso, ATX3)...altrimenti rischi di bruciare scheda e mobo, come a molti e' successo (e qui il manuale Shuttle pecca alla grande).

il connettore ATX3 (simile a quello di una ventola se non erro) a cosa va collegato?

Saluti
Massimo.

HWPitta
18-05-2005, 17:15
il connettore ATX3 (simile a quello di una ventola se non erro) a cosa va collegato?

Saluti
Massimo.

All'alimentatore attraverso il cavetto sdoppiato (quello dell'eventuale dischetto da 3 1/4).

Qui trovi una foto:

http://www.shuttle.com/share/fae/hq/faq/sff/qa/Shuttle%20XPC%20SB81P.htm

(Ultima domanda, Q7)

Se cmq decidi, assicurati bene che il dissi sia di qualita', parlo per esperienza personale...

MadMax_2000
18-05-2005, 19:03
All'alimentatore attraverso il cavetto sdoppiato (quello dell'eventuale dischetto da 3 1/4).


Quindi va bene un qualsiasi adattatore floppy che si trova in giro....


Saluti
Massimo.

HWPitta
18-05-2005, 19:07
Quindi va bene un qualsiasi adattatore floppy che si trova in giro....


Saluti
Massimo.

Non ho idea...non era nella confezione del tuo SB81P?

MadMax_2000
18-05-2005, 19:24
Non ho idea...non era nella confezione del tuo SB81P?

non è quello il problema..tanto ho deciso che la 6600Gt non ce la metto su.... :D

preferisco optare per una vga normale...tanto non gioco...

Saluti
Massimo.

Pipposuperpippa
18-05-2005, 20:20
Vi porto la mia piccola esperienza... ho avuto ultimamente tutte schede di alto livello (l'ultima è stata la X800XT PE).
Per poter acquistare il barebone ho deciso per ora di ripiegare su una X600XT, confidando sul fatto che non ho molto tempo per giocare: questa scheda mi ha sorpreso positivamente... PES4 gira alla massima qualità a 1024x768, mentre NSFU2 alla stessa risoluzione per vederlo fluido devo impostare dettagli bassi: di certo la qualità è più bassa ma il gioco è altrettanto godibile.
Con una scheda di medio-basso livello ci si gioca più che decentemente se si accetta di ridurre la qualità dei dettagli :)

LCol84
18-05-2005, 20:25
Vi porto la mia piccola esperienza... ho avuto ultimamente tutte schede di alto livello (l'ultima è stata la X800XT PE).
Per poter acquistare il barebone ho deciso per ora di ripiegare su una X600XT, confidando sul fatto che non ho molto tempo per giocare: questa scheda mi ha sorpreso positivamente... PES4 gira alla massima qualità a 1024x768, mentre NSFU2 alla stessa risoluzione per vederlo fluido devo impostare dettagli bassi: di certo la qualità è più bassa ma il gioco è altrettanto godibile.
Con una scheda di medio-basso livello ci si gioca più che decentemente se si accetta di ridurre la qualità dei dettagli :)

No!Nessun compromesso sulla qualità dei dettagli!!! :asd:
Schede high end rulez!!!
Ovviamente skerzo ;)

MadMax_2000
19-05-2005, 06:54
No!Nessun compromesso sulla qualità dei dettagli!!! :asd:
Schede high end rulez!!!
Ovviamente skerzo ;)

bhe... dalla tua sign non si direbbe che scherzi.... eh eh eh ;)

Saluti
Massimo.

LCol84
19-05-2005, 12:53
bhe... dalla tua sign non si direbbe che scherzi.... eh eh eh ;)

Saluti
Massimo.

:asd:

Lo so sono un malato dell'hardware... ognuno ha la sua croce però... :Prrr:

Pipposuperpippa
19-05-2005, 14:13
SN25P: uscito nuovo bios :sofico:

http://global.shuttle.com/Download/Download_File.asp?Item=SN25P

C'è una voce in più, led brightness.... :mbe:

HWPitta
19-05-2005, 15:18
SN25P: uscito nuovo bios :sofico:

http://global.shuttle.com/Download/Download_File.asp?Item=SN25P

C'è una voce in più, led brightness.... :mbe:

Permette di modificare la luminosita' del tastino di accensione (o spegnerla).
Nel SB81P c'e' da tempo.
'Utile' per vedere i DVD al buio in salotto...

Zara
19-05-2005, 15:27
Ragazzi, che ne pensate dell'sb86i?
alla fine pensavo di prendere questo.
L'unico dubbio è l'ali; 275w sembrano davveri pochi per sostenere le ultime pci-e.
Che ne pensate in merito?
Secondo voi che scheda video pci-e si potrebbe mettere al massimo?
qualcuno che ha uno shuttle case "g" per esempio, quindi con max 250w, saprebbe dirmi quali vga possono essere installate sicuramente?
E poi; quali sono le vga pci-e che non necessitano del cavetto di potenza supplementare? per la 6600 serve, giusto?
non vorrei ritrovarmi con un pc troppo limitato dove al max si può installare una x600, non so se mi spiego...
Delucidatemi perfavore.

LCol84
19-05-2005, 15:30
Ragazzi, che ne pensate dell'sb86i?
alla fine pensavo di prendere questo.
L'unico dubbio è l'ali; 275w sembrano davveri pochi per sostenere le ultime pci-e.
Che ne pensate in merito?
Secondo voi che scheda video pci-e si potrebbe mettere al massimo?
qualcuno che ha uno shuttle case "g" per esempio, quindi con max 250w, saprebbe dirmi quali vga possono essere installate sicuramente?
E poi; quali sono le vga pci-e che non necessitano del cavetto di potenza supplementare? per la 6600 serve, giusto?
non vorrei ritrovarmi con un pc troppo limitato dove al max si può installare una x600, non so se mi spiego...
Delucidatemi perfavore.

Io sul mio vecchio sn95g5 avevo messo hard disk, masterizzatore, athlon 64 3500 overcloccato a 2600mhz e una 6800gt overcloccata e reggeva senza problemi...il tutto con l'ali da 250watt che anche sottostress rimenva fresco...questo per farti capire l'altissimo livello di qualità degli ali della shuttle!
Figurati ora col mio da 350watt :D ci faccio stare di tutto!

LCol84
19-05-2005, 15:34
Raga ecco una chicca per gli amanti dell'sn25p.
Praticamente a 300mhz semplicemente portando il moltiplicatore dell' HT a 3x il sistema è rock solid a 300mhz!!!!!!!!!

http://img281.echo.cx/img281/1710/300mhzfsb6yh.th.jpg (http://img281.echo.cx/my.php?image=300mhzfsb6yh.jpg)

Ora metto prime e lo faccio macinare per qualche giorno e vedo se la stabilità è rock solid per sempre :D

Pipposuperpippa
19-05-2005, 17:10
Io ho un problema col nuovo bios... la velocità della CPU rimane sempre dimezzata, anche in full load! Ho provato anche a disabilitare, disinstallare il cool'n'quiet ma niente... :(

LCol84
19-05-2005, 17:29
Io ho un problema col nuovo bios... la velocità della CPU rimane sempre dimezzata, anche in full load! Ho provato anche a disabilitare, disinstallare il cool'n'quiet ma niente... :(

Hai provato ad aggiornare il bios?
io l'ho appena provato quello nuovo...
Ah per la cronaca anche il mio monta l'nforce 4 ultra ed è stabile a 300mhz...
prime sta andando da ore ormai :D
:asd:

Pipposuperpippa
19-05-2005, 17:39
hai letto? è il nuovo bios che mi dà questo problema... :(

Pipposuperpippa
19-05-2005, 18:10
Ho ri-flashato il vecchio bios e poi quello nuovo, ora la velocità è esatta.
Lo avevo fashato la prima volta col Cool attivato.... ora però il Cool non funziona

Pipposuperpippa
19-05-2005, 18:57
Ah per la cronaca anche il mio monta l'nforce 4 ultra ed è stabile a 300mhz...
prime sta andando da ore ormai :D
:asd:

Anche il mio è stabile a 300 ;)

Zara
19-05-2005, 19:09
Io sul mio vecchio sn95g5 avevo messo hard disk, masterizzatore, athlon 64 3500 overcloccato a 2600mhz e una 6800gt overcloccata e reggeva senza problemi...il tutto con l'ali da 250watt che anche sottostress rimenva fresco...questo per farti capire l'altissimo livello di qualità degli ali della shuttle!
Figurati ora col mio da 350watt :D ci faccio stare di tutto!

Grazie dell'opinione.
Ma allora mi dici perchè qui

http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rlid=98419

e qui

http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rlid=94932

sostengono che il supporto pci-e non è sostenuto fino in fondo alla luce dell'efficenza dell'alimentatore?
E poi; come hai fatto a montare una 6800 nel tuo senza connettere l'adattatore di alimentazione supplementare?

E ancora; perchè nessuno a parte te (grazie) mi ha dato una sua opinione sull'sb86i?

LCol84
19-05-2005, 20:33
Grazie dell'opinione.
Ma allora mi dici perchè qui

http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rlid=98419

e qui

http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rlid=94932

sostengono che il supporto pci-e non è sostenuto fino in fondo alla luce dell'efficenza dell'alimentatore?
E poi; come hai fatto a montare una 6800 nel tuo senza connettere l'adattatore di alimentazione supplementare?

E ancora; perchè nessuno a parte te (grazie) mi ha dato una sua opinione sull'sb86i?

Ma per quanto riguarda quello che dicono lì non saprei..
Io ti parlo per esperienza personale (che forse è anche meglio)
Poi alla fine sta a te sceglire cmq.
Dato che col mio da 250 reggeva senza problemi tutto, non vedo perchè l'sb86i non dovrebbe.
Forse parlavano delle schede video future che magari consumeranno ancora di più, ma calcola che già le attuali top di gamma ci vanno senza problemi quindi non starei troppo a preoccuparmi ;)
Ma veramente io avevo connesso il molex alla 6800gt...Perchè dici che non ho montato il connettore per l'alimentazione?Non capisco :mbe:

:Prrr:

Zara
19-05-2005, 21:05
Ma per quanto riguarda quello che dicono lì non saprei..
Io ti parlo per esperienza personale (che forse è anche meglio)
Poi alla fine sta a te sceglire cmq.
Dato che col mio da 250 reggeva senza problemi tutto, non vedo perchè l'sb86i non dovrebbe.
Forse parlavano delle schede video future che magari consumeranno ancora di più, ma calcola che già le attuali top di gamma ci vanno senza problemi quindi non starei troppo a preoccuparmi ;)
Ma veramente io avevo connesso il molex alla 6800gt...Perchè dici che non ho montato il connettore per l'alimentazione?Non capisco :mbe:

:Prrr:

Non saprei se l'alimentatore che avevi sul case g ha di suo il connettore per alimentatore la vga che lo richiedono. Quello che so è che l'sb86i non lo ha, come per esempio non lo ha l'sn25p. Ecco spiegato perchè nelle varie di review si parla sempre di questa di mancanza; "l'ali non è predisposto per le schede video che richiedono energia supplementare (75w)". Al che dovremmo munirci di un cavo adattatore?

LCol84
19-05-2005, 21:06
Non saprei se l'alimentatore che avevi sul case g ha di suo il connettore per alimentatore la vga che lo richiedono. Quello che so è che l'sb86i non lo ha, come per esempio non lo ha l'sn25p. Ecco spiegato perchè nelle varie di review si parla sempre di questa di mancanza; "l'ali non è predisposto per le schede video che richiedono energia supplementare (75w)". Al che dovremmo munirci di un cavo adattatore?

Esatto, al max usi un cavo adattatore come ho fatto io...non vedo il problema sinceramente.... :confused:

MadMax_2000
20-05-2005, 07:26
Come puoi leggere dalla mia sign, io ho una 6600GT nel fido SB81P e sono super soddisfatto.
L'ho moddata pero'...i dissipatori standard sono:

1) Troppo rumorosi.
2) Non raffreddano a sufficienza in moltissimi casi.

Se hai intenzione di inserirla ASSICURATI di avere connesso il cavetto extra di alimentazione alla mobo (connettore rosso, ATX3)...altrimenti rischi di bruciare scheda e mobo, come a molti e' successo (e qui il manuale Shuttle pecca alla grande).


HW,

ho deciso di prendere o una Sapphire X300 o una Sapphire X600PRO.

Secondo te devo attaccare sto benedetto cavo rotto ATX3 per queste schede video?

Qualora prendessi la prima credi che avrò miglioramenti rispetto alla scheda onboard?

Saluti
Massimo.

MaxP4
20-05-2005, 08:13
HW,

ho deciso di prendere o una Sapphire X300 o una Sapphire X600PRO.

Secondo te devo attaccare sto benedetto cavo rotto ATX3 per queste schede video?

Qualora prendessi la prima credi che avrò miglioramenti rispetto alla scheda onboard?

Saluti
Massimo.
Maaaaa [PICCOLA_PUBBLICITÀ_ON] una X600XT che li dentro c'era gia stata con la ventolina messa @5v che non si sente ma raffredda non ti interessa proprio? [PICCOLA_PUBBLICITÀ_OFF]

HWPitta
20-05-2005, 08:17
HW,

ho deciso di prendere o una Sapphire X300 o una Sapphire X600PRO.

Secondo te devo attaccare sto benedetto cavo rotto ATX3 per queste schede video?

Qualora prendessi la prima credi che avrò miglioramenti rispetto alla scheda onboard?

Saluti
Massimo.

Ciao!
Io il cavetto ATX3 lo connetterei ugualmente, qualunque sia la scheda...come consiglia Shuttle...non si sa mai (io dopo tristi esperienze l'ho connesso anche mentre usavo la sk onboard).
Le schede che citi sono inferiori (parecchio) alle 6600GT, ma superiori alla onboard (che cmq, imho, e' sorprendentemente molto valida, peccato non abbia il DVI).
Al limite puoi prendere il barebone, ed in un secondo momento aggiungere la sk video...

MaxP4
20-05-2005, 08:25
Ciao!
Al limite puoi prendere il barebone...
Il barebone ce l'ha! ;) È un'ottima rev 2.1.

MadMax_2000
20-05-2005, 11:16
Il barebone ce l'ha! ;) È un'ottima rev 2.1.

Confermo! E fra un po' arriva anche il fratellino...

Una cosa Max, mi sa che ti è rimasto il cavetto adattatore floppy....

Saluti
Massimo.

MaxP4
20-05-2005, 11:31
Confermo! E fra un po' arriva anche il fratellino...

Una cosa Max, mi sa che ti è rimasto il cavetto adattatore floppy....

Saluti
Massimo.
Sabato sera sono a casa e controllo....

wizkid
29-05-2005, 21:47
"E ancora; perchè nessuno a parte te (grazie) mi ha dato una sua opinione sull'sb86i?"

Semplicemente perchè gli sb86i venduti sono pochissimi,io che li rivendo sono riuscito ad averne 1 solo che ovviamente ho venduto subito ma ora è più di un mese e mezzo che attendo nuovi arrivi.
Una cosa che vi devo dire che l'sb86i pesa tantissimo !
Al contrario degli altri barebone Shuttle è completamente in acciaio e la confezione completa (imballato intendo) pesa circa 10KG !!!
Da un primo sguardo ho notato una notevole solidità e cura costruttiva (tipica di tutti gli Shuttle),e una notevole cura nella dissipazione del calore.
Non ho potuto assemblarlo perchè appena arrivato l'ho venduto e quindi non posso dare giudizi "operativi".

ak1ra
30-05-2005, 16:11
Salve ragazzi,

hou n magnifico SB75G2 della shuttle.

Con l'arrivo del caldo, ho deciso di moddarlo per renderlo più fresco e silenzioso.

Eliminando la griglia dell'ICE (posteriore) e montando un dissipatore passivo sul chipset ho migliorato notevolmente in tutto.

Logicamente tutto pilotato dal magico speedfan.

Ho una 6800Gt con un dissipatore con doppia ventola, vorrei montare un dissipatore silenzioso se non passivo ma senza modificare il case esterno.

Qualche consiglio? :help:

Grazie!

Zara
30-05-2005, 21:09
"E ancora; perchè nessuno a parte te (grazie) mi ha dato una sua opinione sull'sb86i?"

Semplicemente perchè gli sb86i venduti sono pochissimi,io che li rivendo sono riuscito ad averne 1 solo che ovviamente ho venduto subito ma ora è più di un mese e mezzo che attendo nuovi arrivi.
Una cosa che vi devo dire che l'sb86i pesa tantissimo !
Al contrario degli altri barebone Shuttle è completamente in acciaio e la confezione completa (imballato intendo) pesa circa 10KG !!!
Da un primo sguardo ho notato una notevole solidità e cura costruttiva (tipica di tutti gli Shuttle),e una notevole cura nella dissipazione del calore.
Non ho potuto assemblarlo perchè appena arrivato l'ho venduto e quindi non posso dare giudizi "operativi".


Poco male, tanto alla fine mi sono indirizzato verso lo shuttle st20g5 perchè sullo shuttle sb86i ho sentito dei feedback troppo negativi.
Tu che li vendi perchè non mi mandi un pvt dove poter valutare i tuoi prezzi?

Pipposuperpippa
31-05-2005, 15:09
Aggiornamento sull'SN25P.

come ho già detto, con l'ultimo bios il Cool'nquiet non funziona, bisogna risolvere con l'utility Righmark.

Un utente del forum Sudhian ha rilevato che da spento consuma circa 15W, a conferma del fatto che per spegnerlo "del tutto" bisogna isolare l'alimentatore mettendo sullo 0 l'apposito tastino sul posteriore. Per la Shuttle questo consumo è normale.
Tra l'altro avevo notato che da spento l'icona della LAN del mio router passa da verde (100 mbit) a gialla (10 mbit) ma non si spegne come nel mio precedente pc.

Ho fatto una piccola griglia che indica le diverse velocità delle ventole a seconda dell'impostazione nel bios.

-------------(CPU)-- (SYS)-- (NB)--- (POWER)
FULL--------4000----4150----3600---1900
MID---------3000----2700----3600---1900
LOW--------2200----1700----3600---1900
U-LOW------1450----1350----3600---1900
SMART------1500----1000----3600---1900
EXTREME----1200-----900----3600---1900

Con l'impostazione Extreme le ventole aumentano di velocità nel momento in cui la temperatura della CPU raggiunge i 50-55-60-65 gradi, a seconda di quale valore scegliete nel bios.
Ho rilevato un altro bug del bios: se imposto come temperatura max 55, non appena parte la max velocità delle ventole queste poi non rallentano più. Con 50 tutto ok, anche se in pratica è una temperatura che la mia cpu non raggiunge mai nemmeno sotto sforzo ;)

:read:

ilmanu
01-06-2005, 09:48
:fiufiu: :fiufiu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=951878
:fiufiu: :fiufiu:

:fagiano:

MadMax_2000
01-06-2005, 21:48
:fiufiu: :fiufiu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=951878
:fiufiu: :fiufiu:

:fagiano:

abbandoni gli shuttle? come mai? :confused:

ilmanu
02-06-2005, 00:12
abbandoni gli shuttle? come mai? :confused:
sia mai!!!!!
cambio solo modello passo all'sb83g5m....

MadMax_2000
02-06-2005, 12:29
sia mai!!!!!
cambio solo modello passo all'sb83g5m....


aaaa ottimo ;)

Saluti
Massimo.

Zara
02-06-2005, 13:23
Ci credete che non riesco a trovare un negozio a Roma che abbia disponibile lo shuttle st20g5? vorrei comprarlo ma non lo trovo. Se conoscete qualche shop fatemelo sapere per favore. Qualunque purchè non si tratti di compu****

project00
03-06-2005, 10:56
Ci credete che non riesco a trovare un negozio a Roma che abbia disponibile lo shuttle st20g5? vorrei comprarlo ma non lo trovo. Se conoscete qualche shop fatemelo sapere per favore. Qualunque purchè non si tratti di compu****

Ho visto che è in arrivo sul sito che dici tu per oggi..... scusa se te lo chiedo ma come mai non lo prendi da loro?

project00
03-06-2005, 11:28
Ho visto che shuttle ha (finalmente) presentato l' SN26P con supporto sli e mi chiedevo se qualcuno ha un idea di quando saranno disponibili. Cercando in rete l unica info che ho trovato lo da in vendita da metà luglio.

Ormai è un bel pezzo che lo aspetto e avendo già due 6800gt ho scartato l idea di prendere l SN25P.....

Non vedo l ora di mollare il cassone con la Dfi Sli-dr :Prrr: :D

P.S. [Per possessori di SN25P] Si cloccava gia bene dalle prime revisioni?

Grazie.

HWPitta
03-06-2005, 11:32
Non vorrei dire una stupidaggine, ma lo Shuttle SLI verra' venduto con due 6800 GIA' INSTALLATE (non le aggiungi tu a parte).
Sono due sk della Leadtek progettate apposta, con un dissi semi passivo in mezzo, e sono fisse nel case.

Shuttle ha anche presentato il nuovo modello con Pentium M e alimentatore esterno (praticamente il nuovo Zen...quasi completamente passivo...inudibile).

project00
03-06-2005, 11:56
Non vorrei dire una stupidaggine, ma lo Shuttle SLI verra' venduto con due 6800 GIA' INSTALLATE (non le aggiungi tu a parte).
Sono due sk della Leadtek progettate apposta, con un dissi semi passivo in mezzo, e sono fisse nel case.

Shuttle ha anche presentato il nuovo modello con Pentium M e alimentatore esterno (praticamente il nuovo Zen...quasi completamente passivo...inudibile).

Avevo letto anch io delle video gia preinstallate perchè ritenevano il montaggio dei dissipatore troppo complicato, ma spero che ne facciano anche una versione senza.... non la vedo una mossa troppo azzeccata :rolleyes: .

Pipposuperpippa
03-06-2005, 16:43
Mah, io lascerei perdere la versione SLI, per vari motivi:

1) eccessivo consumo energetico
2) troppo calore da dissipare in un barebone
3) Troppo rumore per raffeddare le 2 schede
4) 2 schede di oggi in SLI hanno prestazioni inferiori a quelle di una singola scheda della nuova generazione che uscirà fra 3-4 mesi

io la vedo così... :)

Tefnut
03-06-2005, 16:44
http://www.tomshardware.com/business/20050601/computex_day_2-13.html

qua la carrellata di articoli shiuttle..

sotto ci sono i vari link per cambiare le pagine..

ali nuovo da 300w
sistems sli
sistema su pentium m
sistema htpc

da notare nel p-m che c'è pure l'attacco sata esterno.. ma solo 2 porte usb

HWPitta
03-06-2005, 16:49
Mah, io lascerei perdere la versione SLI, per vari motivi:

1) eccessivo consumo energetico
2) troppo calore da dissipare in un barebone
3) Troppo rumore per raffeddare le 2 schede
4) 2 schede di oggi in SLI hanno prestazioni inferiori a quelle di una singola scheda della nuova generazione che uscirà fra 3-4 mesi

io la vedo così... :)

Sono perfettamente d'accordo (anche se lo Shuttle SLI usa dei pipe appositi e sembra domare la temperatura in modo relativamente silenzioso).

Invece, parlando di cose serie...so gia' che la G70 riesce a funzionare con un SilentX da 350W...e' singolo slot ma...ci sta in un P-case?
Mi sembra bella lunga...

project00
03-06-2005, 17:29
Invece, parlando di cose serie...so gia' che la G70 riesce a funzionare con un SilentX da 350W...e' singolo slot ma...ci sta in un P-case?
Mi sembra bella lunga...

Dalle foto postate nella sezione schede video sembra circa 1cm o poco più lunga della 6800 ultra.... dovrebba starci a pelo...

Quello che mi rode dell sn26p è il non poter usare le schede che già possiedo, è vero che posso venderle e prendere un G70 ma butterei via soldi e questo non mi fa certo felice :cry: .... ormai sono abituato bene :ciapet:

ilmanu
03-06-2005, 18:15
Non vorrei dire una stupidaggine, ma lo Shuttle SLI verra' venduto con due 6800 GIA' INSTALLATE (non le aggiungi tu a parte).
Sono due sk della Leadtek progettate apposta, con un dissi semi passivo in mezzo, e sono fisse nel case.

Shuttle ha anche presentato il nuovo modello con Pentium M e alimentatore esterno (praticamente il nuovo Zen...quasi completamente passivo...inudibile).
non saprei cmq e' probabilissimo.... lo spazio per 2 schede con tanto di dissi originale dubito ci sia....

per la versione pentium M sai dirmi la sigla?

HWPitta
03-06-2005, 18:28
non saprei cmq e' probabilissimo.... lo spazio per 2 schede con tanto di dissi originale dubito ci sia....

per la versione pentium M sai dirmi la sigla?


http://www.thetechzone.com/?m=show&id=271&page=3

Il modello e' SD11G5.
G5 bianco, molto di classe imho.

MadMax_2000
04-06-2005, 08:39
http://www.thetechzone.com/?m=show&id=271&page=3

Il modello e' SD11G5.
G5 bianco, molto di classe imho.

son curioso di sapere a che prezzo lo vendono.. tenuto poi conto che un Intel P-M non te lo tirano nella schiena... purtroppo :(

Ottimo Barebone cmq...veramente ben fatto.

Saluti
Massimo.

ilmanu
04-06-2005, 09:17
chi mi da una mano a piazzare il mio xpc? dai dai che passo al nuovo 83g5...su su un piccolo aiutino :P

Zara
06-06-2005, 19:22
Ho appena preso il nuovo pargolo: alla fine mi sono deciso per lo shuttle st20g5. L'ho qui davanti a me pronto per essere assemblato :D
Ora anch'io faccio parte del CLUB!? :cool:

HWPitta
06-06-2005, 19:25
Ho appena preso il nuovo pargolo: alla fine mi sono deciso per lo shuttle st20g5. L'ho qui davanti a me pronto per essere assemblato :D
Ora anch'io faccio parte del CLUB!? :cool:

Complimenti!
Gran bel barebone imho!
Cosa ci metti su?

LCol84
06-06-2005, 19:49
Benvenuto!
:asd:

MaxP4
06-06-2005, 20:02
[OT_ON]

Forza che se raggiungiamo le 100 pagine di thread ci regalano un forum tutto per i barebone..... *

[OT_OFF]






* Magari!

Zara
06-06-2005, 20:58
Complimenti!
Gran bel barebone imho!
Cosa ci metti su?

Un venice 3000 che già ho. Mi mancano solo le ram perchè non so decidermi. Il budget max sarebbe di 200 euro e vorrei scamparci dei tccd. Pare facile... :(

Zara
06-06-2005, 20:59
Benvenuto!
:asd:

:rolleyes:
Un pochino ambigua come risata... devo preoccuparmi? :mbe:

LCol84
06-06-2005, 21:52
Ma va...mi piace skerzare...

:Prrr:

ilmanu
06-06-2005, 22:14
possibile che nessuno lo vuole il mio sb75? stardiiiiii :D :D :D :D :D

Zara
06-06-2005, 22:45
possibile che nessuno lo vuole il mio sb75? stardiiiiii :D :D :D :D :D

Possibilissimo :ciapet: è roba da antiquari ormai :eek: :cool:

HWPitta
07-06-2005, 08:01
[OT_ON]

Forza che se raggiungiamo le 100 pagine di thread ci regalano un forum tutto per i barebone..... *

[OT_OFF]






* Magari!

QUOTO (il magari...)

MaxP4
07-06-2005, 08:36
Possibilissimo :ciapet: è roba da antiquari ormai :eek: :cool:
...avercene!!!! :cool: Messo bene è ancora un Signor PC in grado di lasciarsi dietro anche gli ultimi arrivati!

...meditate!

Zara
07-06-2005, 10:06
...avercene!!!! :cool: Messo bene è ancora un Signor PC in grado di lasciarsi dietro anche gli ultimi arrivati!

...meditate!


:asd: :old:

ak1ra
10-06-2005, 23:17
possibile che nessuno lo vuole il mio sb75? stardiiiiii :D :D :D :D :D

Io ne ho uno uguale, lo comprai da uno ebaystore tedesco. Pagato all'incirca come il prezzo che chiedi ora te...

..ti consiglio di calare ;)

Pipposuperpippa
17-06-2005, 17:43
Per chi mastica l'inglese, vi copio\incollo un interessante post preso da Sudhian dedicato all'SN26P SLI, intitolato: "le 10 ragioni per cui l'SN26P sarà un fallimento".

Buona lettura :)

Top 10 Reasons the sn26p will fail.

As SUN TSU says "Its no great test of VISION to see a bolt of lightning." The future of the sn26p SLI jr. is just as obvious. Below are the Top 10 reasons the sn26p is a LEMMON.


10 The SN25P ('25) has more issues than a molested stepchild.
They can't get the '25 working, they haven't shown the X2 will work. What on earth makes anyone think they can get a '25 with nVidia nForce4 SLIjr (i.e sn26p or '26) working?

09 No PCI SOUND (no extra PCI slots).
Anyone who has the CASH to by an SLI will demand a PCI sound card. And no, whatever LAMO sound chip the '26 will have will compare to Creative Sound Blaster.
Also folks with that kind of money DO NOT SETTLE for less than what they want.

08 No Duel CPUs.
Despite erroneous claims fostered by SH!Ttle, the '26 CAN NOT support both the X2 and SLI. The fix will be a lot more than a BIOS upgrade. Also the fix is at least a year off – when shuttle won't care about “upgrading the suckers that bought a '26.The fix will require an entirely new CPU, chip set and mobo. Given a choice between 2x CPU or 2x GPU, the former will rule and the later is for fools.

07 SB95P and SB95P V2 fiasco.
Later year, the SB95P was ALL the rave. But Sh!Ttle managed to snatch DEFEAT from the jaws of victory. In an effort ONLY to get bragging right, SH!TTLE released the SB95P knowing full well that the Intel 925XE was available. As a result, SH!Ttle released it LONG OVERDUE HYPE WONDER just AFTER Christmas only to DISCONTINUE the SB95P (with the vanilla 925 Chip set) LESS THAN A MONTH LATER. In the process royally screwing those that purchased the SB95P. I was lucky, my SB95P was defective and had to be RMAed. By the time it got back to the distributor the model had been discontinued! So, I waited a MONTH for them to start shipping SB95P V2s. I was lucky, however sn26p owners can expect to REALLY get screwed. At least wait for the sn26p V2.

06 PROPIETARY and DATED SLI that requires RMA to fix.
SH!Ttle has to install the video cards (strike one) because of its proprietary AIR cooling video card cooling KLUDGE (strike two) for a pair of DATED DINKY probably proprietary 6800 GTs.(Strike 3). Jeezzz take a hint would ya. If that don't have “screw me” written all over it, nothing does. The sn26p is year-before-last AMD technology married with last years SLI teK that probably won't ship in any major numbers OF FUNCTIONAL UNITS until about NEXT YEAR. Nobody noticed the sn26p at Computex this year, take a hint.

05 P-Chassis Video Card EATING issue.
On of SH!Ttle' DIRTY LITTLE SECRETS is that it KNOWS that the P-chassis has a design defect that kills video cards. Just check the archives of this forum. I know about it first hand as my system has already EATEN 1 ATI x700. Except now, SH!Ttle wants to STUFF two of the hottest VPU cards in the same AIR-COOLED chassis. What's happening? Although SH!Ttle won't figure it out, VPU overheating is causing deformation in the video board that is causing shorts.

04 Single solution cards of THIS generation will smoke sn26p SLI Jr.
By the time SH!Ttle actually ships its first '26, the NEXT generation of VPU will be available with 512m and will blow the '26 SLI Jr. AWAY.

03 RMA COST, RMA VOLUME.
This is a technical thing, Something a Marketing Director won't grasp. I'll try to make it easy. Each one of those 6800gt Video cards is worth about 2 'SN25P barebones (to SH!Ttle). Since the sn26p without the video cards is worth about as much as a SN25P barebone, that means that one RMA of a sn26p would be the same as throwing FIVE (5) SN25Ps in the trash. RMA 10 sn26p and you take the cash equivalent of 50 SN25P barebones (and their profit) OFF YOUR BOTTOM LINE.
Since SH!Ttles ONLY solution to everything is to RMA it, The cost of PARTS roaming around and on the Shelves could quickly become one of SH!Ttle's largest cash losses.

02 No upgrade path for SN25P.
SH!Ttle ain't completely stupid. It has to make a buck. It ain't going to lose money making the fools that bought the '25 happy. Heck, THEY WON'T EVEN SELL ME A DAMN PSU. You are just going to have to “bite the bullet” when Sh!Ttle bends you over.

And the Number 1 reason the sn26p will fail miserably...

01 They Don't even have a SINGLE 350w Silent DAMN PSU to spare.
What makes anyone think they got the parts to support 12 new Computer LINES.


Go for it SH!Ttle, I dare you.

HWPitta
17-06-2005, 17:55
Benche' personalmente condivida alcuni punti (che nulla hanno a che vedere con Shuttle in particolare) per dovere di completezza bisogna aggiungere che il post e' stato scritto da un noto troll dei forum Sundhian (bannato svariate volte) che ultimamente impesta i suddetti forum fracassando i cosi detti a tutti perche' ha bruciato un alimentatore da 350W con un esperimento assurdo e pretende che Shuttle gliene spedisca uno nuovo a casa (Shuttle lo ha contattato a riguardo, ma lui non sente ragioni): sta impestando praticamente OGNI thread...(vedi punto 1 delle sue ragioni per cui il barebone SLI fallira').

Nemmeno il passaggio alla nuova 'server farm' ci ha fatto il regalo del tanto atteso forum sui barebone...e' curioso notare come HW Upgrade sempre piu' spesso li nomini e citi in moltissime news e report (vedi l'ultimo Computex).

LCol84
17-06-2005, 18:00
Behe ffettivamente con l'uscita delle nuove schede video di fascia alta l'sn26p non ha senso di esistere.
Un conto è se vendevano solo il barebone senza schede, e allora uno ci poteva anche mettere le schede video che vuole, ma così è troppo legato alle vecchie schede video che tra 4 giorni verranno sorpassate.
Magari fanno uscire un barebone SLI senza schede video....

MaxP4
17-06-2005, 18:14
Nemmeno il passaggio alla nuova 'server farm' ci ha fatto il regalo del tanto atteso forum sui barebone...e' curioso notare come HW Upgrade sempre piu' spesso li nomini e citi in moltissime news e report (vedi l'ultimo Computex).
A me hanno scritto varie volte dicendo ...ci stiamo pensando ...è in cantiere ...non disperare, tra qualche gg ... ecc ecc...

Mah!

HWPitta
17-06-2005, 18:18
A me hanno scritto varie volte dicendo ...ci stiamo pensando ...è in cantiere ...non disperare, tra qualche gg ... ecc ecc...

Mah!

Imho esce prima un XPC P-case con raffreddamento ad acqua integrato per CPU e GPU...il mio sogno.
Ma sarei contento di sbagliarmi...

Aggiungo un...

MAH!!!

Pipposuperpippa
17-06-2005, 18:43
Benche' personalmente condivida alcuni punti (che nulla hanno a che vedere con Shuttle in particolare) per dovere di completezza bisogna aggiungere che il post e' stato scritto da un noto troll dei forum Sundhian (bannato svariate volte) che ultimamente impesta i suddetti forum fracassando i cosi detti a tutti perche' ha bruciato un alimentatore da 350W con un esperimento assurdo e pretende che Shuttle gliene spedisca uno nuovo a casa (Shuttle lo ha contattato a riguardo, ma lui non sente ragioni): sta impestando praticamente OGNI thread...(vedi punto 1 delle sue ragioni per cui il barebone SLI fallira').


http://www.newsmobile.it/forum/html/emoticons/ride.gif

HWPitta
21-06-2005, 08:04
http://global.shuttle.com/Product/Barebone/SD31P.asp

P-Case, Dual Core, scheda Creative Labs integrata...

MaxP4
21-06-2005, 09:37
http://global.shuttle.com/Product/Barebone/SD31P.asp

P-Case, Dual Core, scheda Creative Labs integrata...
Notevole... un buon concorrente per il mio ritorno ai barebone. L'altro è quello che supporta il Pentium M.

Pipposuperpippa
21-06-2005, 09:38
Io segnalo un nuovo bios per l'SN25P che risolve il problema del Cool'n'quiet ;)

http://global.shuttle.com/Download/Download_File.asp?Item=SN25P

LCol84
21-06-2005, 16:07
Io segnalo un nuovo bios per l'SN25P che risolve il problema del Cool'n'quiet ;)

http://global.shuttle.com/Download/Download_File.asp?Item=SN25P

Chiedo a te Pipposuperpippa e a tutti i possessori di sn25p che hanno overcloccato il sistema...

Allora io ho overcloccato il mio sistema a 300Mhz di fsb, con prime e superpi macina ore e ore senza il minimo traballamento.
posso riavviare in continuazione e tutte le volte rientra sempre con le stesse impostazioni di 300Mhz di fsb e stabilità al 100%.

Invece quando spengo il pc e lo riaccendo, al riavvio mi compare questa maledetta schermata:

http://img275.echo.cx/img275/2581/img21487io.th.jpg (http://img275.echo.cx/my.php?image=img21487io.jpg)

Se schiaccio F1 entra in windows col fsb in frequenza normale (200Mhz) oppure se schiaccio del ed entro nel bios, ritrovo le impostazioni che avevo e rivviando (senza spegnerlo) mi entra in windows.
Insomma per avere i 300Mhz non dovrei mai spegnere il pc, ma solo riavviarlo!Assurdo.
Ora mi chiedo se ci sia una qualche impostazioni a livello di bios da spuntare per evitare di far verificare la stramaledetta frequenza della cpu e dirmi "nono, la frequenza della cpu non è quella che dovrebbe essere, correggila!" :muro: :doh:

helpizzatemi plzzzzz :mc:

Pipposuperpippa
21-06-2005, 17:17
Col nuovo bios ho avuto un problema simile oltre i 230 mhz.
Ho risolto mantenendo le impostazioni di Spread tutte attivate (CPU-che non si può cambiare-, SATA e PCI-Ex) come da default ;)

LCol84
21-06-2005, 17:41
Col nuovo bios ho avuto un problema simile oltre i 230 mhz.
Ho risolto mantenendo le impostazioni di Spread tutte attivate (CPU-che non si può cambiare-, SATA e PCI-Ex) come da default ;)

Uhm e tu facendo cosi che overclock maz riesci a raggiungere?Mi dici le altre impostazioni che hai messo plz?
Il bios l'ho aggiornato all'ultima versione cmq...

Pipposuperpippa
21-06-2005, 18:02
Uhm e tu facendo cosi che overclock maz riesci a raggiungere?Mi dici le altre impostazioni che hai messo plz?
Il bios l'ho aggiornato all'ultima versione cmq...

Il procio lo tengo a 240x10 vcore default, ma volendo arrivo anche a 300 mhz cil bus.... :D

Che altre impostazioni ti devo dire? Ho messo HT 4X,
Ram: T1 Cas 2,5-6-3-3 @2.8V

LCol84
21-06-2005, 18:45
Il procio lo tengo a 240x10 vcore default, ma volendo arrivo anche a 300 mhz cil bus.... :D

Che altre impostazioni ti devo dire? Ho messo HT 4X,
Ram: T1 Cas 2,5-6-3-3 @2.8V

Ho messo tutto attivi gli spread spectrum, HT a 3X T2 addirittura e oltre i 234Mhz di fsb mi fa quella schermata.
Il bios è l'ultimo...
Che altra voce devo cambiare????
E che cazz@ avvio di merd@ che non mi permette di impostare il 300MHz....
helppp

PIRATA!
21-06-2005, 19:16
Ciao a tutti!
Ho scoperto solo ora questa sotto sezione sezione e devo dire che non so ancora a cosa serva in particolare.
Cmq sia vorrei porvi all'attenzione che anche io sono un fiero possessore di un XPC della Shuttle modello SB75G2-VP.

Ho appena tirato su un sitello dove illustro i mod che ci ho fatto e tutto il suo interno con i linka lla roba che lo compone e che ho usato per i mods.

È ancora in allestimento ma andate a darci una occhiata e ditemi cosa ne pensate: XPC.RULES.IT (http://xpc.rules.it/)


Cheers. :)

Pappy19
21-06-2005, 20:44
ottima idea quella dei cd slim ;) ottimo anke l'hw!! mi piace :D

project00
21-06-2005, 22:01
X PIRATA!

Il dvd slim nec che monti ha la piattina come un dvd normale dietro o ha bisogno di un adattatore?

Grazie.

PIRATA!
22-06-2005, 11:25
X PIRATA!

Il dvd slim nec che monti ha la piattina come un dvd normale dietro o ha bisogno di un adattatore?

Grazie.

Come puoi notare dalle foto e dai links in prima pagina, ci sono degli adattatori da utilizzare.
Peccato solo che lo shop eBay che ho linkato non li abbia al momento sennò potevo farti vedere nei particolari quelli che ho ora (combo e semplice).

project00
22-06-2005, 11:44
Come puoi notare dalle foto e dai links in prima pagina, ci sono degli adattatori da utilizzare.
Peccato solo che lo shop eBay che ho linkato non li abbia al momento sennò potevo farti vedere nei particolari quelli che ho ora (combo e semplice).

Grazie ho trovato in rete un adattatore.... ;)

Pipposuperpippa
22-06-2005, 12:06
Ho messo tutto attivi gli spread spectrum, HT a 3X T2 addirittura e oltre i 234Mhz di fsb mi fa quella schermata.
Il bios è l'ultimo...
Che altra voce devo cambiare????
E che cazz@ avvio di merd@ che non mi permette di impostare il 300MHz....
helppp

Può darsi che le tue ram o il tuo chipset non permettano di salire... http://www.newsmobile.it/forum/html/emoticons/umpf.gif

In ogni caso non terrei un barebone overcloccato in modo estremo... si scalda di più di un pc normale e quindi i componenti potrebbero risentirne ;)

LCol84
22-06-2005, 12:50
Può darsi che le tue ram o il tuo chipset non permettano di salire... http://www.newsmobile.it/forum/html/emoticons/umpf.gif

In ogni caso non terrei un barebone overcloccato in modo estremo... si scalda di più di un pc normale e quindi i componenti potrebbero risentirne ;)

Ehm ho tutto raffreddato a liquido, cpu, video chipset... :stordita:
Beh cmq ho risolto, per ora ho verificato che ha 255Mhz boota seza problemi, quindi col 3700 san diego che sto per prendere avrei i 2800 sicuri :D

Pipposuperpippa
22-06-2005, 13:05
Ehm ho tutto raffreddato a liquido, cpu, video chipset... :stordita:
Beh cmq ho risolto, per ora ho verificato che ha 255Mhz boota seza problemi, quindi col 3700 san diego che sto per prendere avrei i 2800 sicuri :D

azz :mbe: :D

LCol84
22-06-2005, 13:11
azz :mbe: :D

Che figata, ho appena perso la corsa al 3700, proprio ora che ho verificato che finalmente potevo montarlo è stato dato via il 3700...ora comincio ad incazz#rmi sul serio :stordita:

project00
23-06-2005, 12:04
Ehm ho tutto raffreddato a liquido, cpu, video chipset... :stordita:
Beh cmq ho risolto, per ora ho verificato che ha 255Mhz boota seza problemi, quindi col 3700 san diego che sto per prendere avrei i 2800 sicuri :D

Scuasa se te lo chiedo ma come hai risolto? Già che ci sono, ho visto su delle foto che l alimentatore non ha i classici attacchi 20/24 poli x l alimentazione della mb questo vuol dire che è impossibile cambiare l alimentatore con un atx normale?

Grazie.

LCol84
23-06-2005, 12:29
Scuasa se te lo chiedo ma come hai risolto? Già che ci sono, ho visto su delle foto che l alimentatore non ha i classici attacchi 20/24 poli x l alimentazione della mb questo vuol dire che è impossibile cambiare l alimentatore con un atx normale?

Grazie.

Ma semplicemente l'importante è che al boot la cpu sia stabile col voltaggio deafult alla frequenza impostata col nuovo fsb e il moltiplicaote originale ;)
E' vero non si può usare un altro alimentatore...Ma scusa a che pro?Voglio dire sul mio ci gira una x850xt overcloccatissima, 3500+ a 4000+, 1 gb di ram hard disk, masterizzatore, il tutto senza il minimo problema, senza surriscaldamento e in totale silenziosità. Non vedo la necessità di cambiare l'alimentatore che è il migliore mai visto su sistemi cosi compatti ;)

project00
23-06-2005, 16:21
Ma semplicemente l'importante è che al boot la cpu sia stabile col voltaggio deafult alla frequenza impostata col nuovo fsb e il moltiplicaote originale ;)
E' vero non si può usare un altro alimentatore...Ma scusa a che pro?Voglio dire sul mio ci gira una x850xt overcloccatissima, 3500+ a 4000+, 1 gb di ram hard disk, masterizzatore, il tutto senza il minimo problema, senza surriscaldamento e in totale silenziosità. Non vedo la necessità di cambiare l'alimentatore che è il migliore mai visto su sistemi cosi compatti ;)

Sai ho un po di alimentatori che mi avanzano :D
Anch io come te sto x "buttare" una dfi nf4 e tornare (per modo di dire visto che ho un sn95g5 come muletto) a shuttle.... bel lavoro il full liquid che stai facendo penso che anch io mi lancero in questa impresa :)

LCol84
23-06-2005, 16:26
Sai ho un po di alimentatori che mi avanzano :D
Anch io come te sto x "buttare" una dfi nf4 e tornare (per modo di dire visto che ho un sn95g5 come muletto) a shuttle.... bel lavoro il full liquid che stai facendo penso che anch io mi lancero in questa impresa :)

Ma buttali via tutti :asd:
Gli alimentatori della shuttle sono prodigiosi, pensae a tutta quella potenza, in cosi poco spazio e con rumore cosi contenuto...sembra impossibile.
poi il modello da 350watt è stupefacente, regge di tutto!
Per il liquido ti dico subito che è un po macchinosa la progettazione, ma non impossibile.
L'unica cosa (se vuoi integrare tutto) scegli bene la pompa... :D

project00
23-06-2005, 16:52
No dai almeno l OCZ Powerstream 520 lo buttero nel mercatino.... :D

Di pompe sono pieno :oink: visto che è il mio lavoro anche se nessuna mi va bene, quindi mi rivolgero alla concorrenaza. Sarà il primo liquido che faccio, fino ad ora solo vapo ls :cool: :D

PIRATA!
24-06-2005, 00:43
Ciao!
Anche io ho un XPC della Shuttle (xpc.rules.it (http://xpc.rules.it/)) e sono molto interessato in questo progetto full liqued di cui parlate, non tanto per interesse personale nel lavoro, ma per la curiosità stretta di vedere viene fuori il lavoro.
Fatemi sapere qualcosa al più presto perchè sono curiosissimo.

P.S.: Io ho un PSU della SilentX da 250W. Ma non ha gli amperaggi migliori di un 350W base??

Grazie!

LCol84
24-06-2005, 00:45
Ciao!
Anche io ho un XPC della Shuttle (xpc.rules.it (http://xpc.rules.it/)) e sono molto interessato in questo progetto full liqued di cui parlate, non tanto per interesse personale nel lavoro, ma per la curiosità stretta di vedere viene fuori il lavoro.
Fatemi sapere qualcosa al più presto perchè sono curiosissimo.

P.S.: Io ho un PSU della SilentX da 250W. Ma non ha gli amperaggi migliori di un 350W base??


beh se parli degli alimentatori normali quelli della shuttle si, effettivamente hanno degli amperaggi ottimi....
Specialmente il 350watt di cui è dotato il mio ;)
Per il progetto full liquid aspetto che mi arrivi a casa la scheda video :D

PIRATA!
24-06-2005, 00:49
beh se parli degli alimentatori normali quelli della shuttle si, effettivamente hanno degli amperaggi ottimi....
Specialmente il 350watt di cui è dotato il mio ;)
Per il progetto full liquid aspetto che mi arrivi a casa la scheda video :D

No no... sto parlando di alimentatori Shuttle a confronto.
Io ho quello che monta il mio Shguttle che p un SilentX 250W Prescott ready.
Te che versione hai del tuo 350W di che marca è?

Ho visto cmq in rete anche dei 500W, ma non so se sono della stessa marca di quelli che monta la Shuttle.
Per ora conosco solo la marca SilentX, che stando a quello che ho letto in giro è una delle migliori marche di mini-psu per barebones.

LCol84
24-06-2005, 10:18
No no... sto parlando di alimentatori Shuttle a confronto.
Io ho quello che monta il mio Shguttle che p un SilentX 250W Prescott ready.
Te che versione hai del tuo 350W di che marca è?

Ho visto cmq in rete anche dei 500W, ma non so se sono della stessa marca di quelli che monta la Shuttle.
Per ora conosco solo la marca SilentX, che stando a quello che ho letto in giro è una delle migliori marche di mini-psu per barebones.

Boh, non so di ch marca è...credo sempre silentx cmq...

HWPitta
24-06-2005, 11:44
Una cosa e' certa, il SilentX 350 dei P-Case regge :)

Just so folks know that the SN25P can take a 7800GTX fine, and with the XFX 7800GTX it fits without removing the fan shroud. Runs rather nicely infact

:D

massidifi
30-06-2005, 15:10
Io ho appena messo in funzione un SB75G2 e sto pensando seriamente di affiancarne un secondo.

Il mod te lo devi fare tu, ricambi e accessori li trovi in Germania a prezzi decenti (rispetto all'Italia).

Se fai una ricerca con google.de troverai tanti di quei mod su base Shuttle da rimanere a bocca aperta.

Le temperature sono di qualche grado più alte rispetto ai case tradizionali, ma il rumore, con i nuovi alimentatori silent non dà fastidio proprio.

A proposito... questo è nuovo, finitura perlata!
P4 con chipset 875R

http://us.shuttle.com/images/productimages/sb75s.jpg

Fantasico MaxP4 voglio il tuo Barebone!!! :fagiano:
Ma non ho capito se l hai comprato cosi come è in foto oppure hai dovuto comprare frontalini aggiuntivi ecc.?
Cmq Complimentoni!!!

PIRATA!
30-06-2005, 16:54
Ma il SilentX 350W lo vendono anche a parte?

Nel caso è compatibile per Pentium4??

Soprattutto... quanto costa???

HWPitta
01-07-2005, 08:20
Ma il SilentX 350W lo vendono anche a parte?


Si, puoi guardare dove vendono accessori per XPC.


Nel caso è compatibile per Pentium4??


Si, vedi sign.
E' anche stabilissimo come alimentatore.


Soprattutto... quanto costa???

Questo non lo so :/
Quello da 250 W costa sui 50 euro + iva.

PIRATA!
01-07-2005, 14:15
Si, puoi guardare dove vendono accessori per XPC.



Si, vedi sign.
E' anche stabilissimo come alimentatore.



Questo non lo so :/
Quello da 250 W costa sui 50 euro + iva.

Il tuo XPC monta di serie il SilentX 350W??

Potresti dirmi gli amperaggi dei voltaggi?

Dove hai acquistato il tuo XPC?

Sai mica dove posso trovare gli accessorri XPC anche in qualche shop online?


Grazie!

HWPitta
01-07-2005, 16:49
Il tuo XPC monta di serie il SilentX 350W??


Si, l'ho comprato apposta (fra le altre cose) :)


Potresti dirmi gli amperaggi dei voltaggi?


Eh stasera a casa guardo se c'e documentazione, poi ti dico!
Cmq posso dirti che i rail a 12 Volt sono STABILISSIMI.


Dove hai acquistato il tuo XPC?


Ne ho presi due: uno da Funcomputer.de (Germania) e uno (quello che ho attualmente) da Essedi direttamente nel negozio a Padova.



Sai mica dove posso trovare gli accessorri XPC anche in qualche shop online?
Grazie!

Eh...ho visto che sul forum Sundhian ti hanno gia' detto che non esiste ancora come accessorio...anche se ero quasi certo di averli visti in vendita a circa 80 euro ivati e spediti da Gemma.co.uk (adesso la pagina degli alimentatori SilentX per XPC e' stranamente down pero').
Controllo meglio e ti so dire!!!
Una alternativa e' Ebay...il mercato di accessori e' piuttosto florido...

PIRATA!
02-07-2005, 00:28
Si, l'ho comprato apposta (fra le altre cose) :)



Eh stasera a casa guardo se c'e documentazione, poi ti dico!
Cmq posso dirti che i rail a 12 Volt sono STABILISSIMI.



Ne ho presi due: uno da Funcomputer.de (Germania) e uno (quello che ho attualmente) da Essedi direttamente nel negozio a Padova.




Eh...ho visto che sul forum Sundhian ti hanno gia' detto che non esiste ancora come accessorio...anche se ero quasi certo di averli visti in vendita a circa 80 euro ivati e spediti da Gemma.co.uk (adesso la pagina degli alimentatori SilentX per XPC e' stranamente down pero').
Controllo meglio e ti so dire!!!
Una alternativa e' Ebay...il mercato di accessori e' piuttosto florido...


Hehe!! Anche te un frequentatore di Sudhian, eh? Bravo, bravo...

Cmq mi hanno detto che non è compatibile con il mio case perchè il tuo 350W è di quelli quasi cubici che sono applicato sul fondo del case.
io invece ho di quelli parallelepipedi che si applicano lingo il lato del case.
DI questa misura dovrebbero fare un SilentX da 300W, del quale non ho ancora avuto conferma, ma dovrebbe chiamarsi "PC50" (il PC40 è il mio attuale SilentX 250W).
In tal caso prendere quello.

Cmq sia passami il link con la pagina degli alimentatori della Shuttle sul sito tedesco che dicevi.
Nel caso, è sempre sul sito Funcomputer.de??

HWPitta
02-07-2005, 09:05
No il sito dove mi ricordavo le specifiche era Gemma (inglese, http://www.gemma.co.uk/xpc_accessories.asp ma la pagina degli alimentatori e' sempre down...boh).

Al momento non trovo altra documentazione sul SilentX 350W...cerchero' meglio.
Cmq non avevo capito lo volessi montare sul G-case, li non ci sta; devi aspettare che esca la versione 300W fatta apposta.

MadMax_2000
02-07-2005, 09:12
No il sito dove mi ricordavo le specifiche era Gemma (inglese, http://www.gemma.co.uk/xpc_accessories.asp ma la pagina degli alimentatori e' sempre down...boh).

Al momento non trovo altra documentazione sul SilentX 350W...cerchero' meglio.
Cmq non avevo capito lo volessi montare sul G-case, li non ci sta; devi aspettare che esca la versione 300W fatta apposta.


Ecco qui gli alimentatori che vendono su gemma. ;)

http://interceptor.altervista.org/powersupply.JPG


Barebone Power!

Saluti
Max.

MadMax_2000
02-07-2005, 09:19
Approposito, qualcuno di voi ha installato sul Barebone S.O Windows XP Media Center 2005?

Come si trova? Problemi di compatibilità?

Saluti
MaX.

ilmanu
02-07-2005, 09:25
Approposito, qualcuno di voi ha installato sul Barebone S.O Windows XP Media Center 2005?

Come si trova? Problemi di compatibilità?

Saluti
MaX.
gliunici problemi che conosco sono coi telecomandi..... e le schede ati ma per quest'ultime magari hanno risolto.... ma per i telecomandi niente da fare meglio quello originale ms che tra l'altro vendono insieme all'os.

cmq chiedi a maxp4 che lo usa....

HWPitta
02-07-2005, 12:59
Ecco qui gli alimentatori che vendono su gemma. ;)

http://interceptor.altervista.org/powersupply.JPG


Barebone Power!

Saluti
Max.

Ah eccolo!!!
Mi sembrava di ricordare!!!
Cmq dal sito di Gemma direttamente, non so perche', ma la pagina degli alimentatori e' ancora down...succede solo a me?
Grazie :)

PIRATA!
03-07-2005, 00:17
Nono... lo fa anche a me.
Si vede qualcosa solo nello Shop.
Cmq il PC50 da 300W SilentX non è ancora disponibile.
Attendo fiducioso.

HWPitta
04-07-2005, 08:38
Nono... lo fa anche a me.
Si vede qualcosa solo nello Shop.
Cmq il PC50 da 300W SilentX non è ancora disponibile.
Attendo fiducioso.

Ah, Pirata! prima che ti imbarchi in un flame sparso su 35 thread sugli 'altri' forum, sappi che digitoth e' un noto troll...spunta fuori ogni volta che si parla di alimentatori (lui ne ha bruciato uno e ne voleva un altro gratis da Shuttle, o Sh!ttle come la chiama lui).
Lo dico per la tua sanita' mentale :)

Cmq tornando seri, se a qualcuno interessa la bonta' dei SilentX, sappiate che su un ST20G5 che monta il SilentX 240 W (DUECENTOQUARANTA) funziona correttamente una 7800 GTX XFX, con masterizzatore e 2 HD...
E non per 5 minuti, ma per ore consecutive...
Incredibile no? Considerato che e' una scheda che viene consigliata su alimentatori da 350-400 W....

PIRATA!
05-07-2005, 02:10
Ah, Pirata! prima che ti imbarchi in un flame sparso su 35 thread sugli 'altri' forum, sappi che digitoth e' un noto troll...spunta fuori ogni volta che si parla di alimentatori (lui ne ha bruciato uno e ne voleva un altro gratis da Shuttle, o Sh!ttle come la chiama lui).
Lo dico per la tua sanita' mentale :)

Cmq tornando seri, se a qualcuno interessa la bonta' dei SilentX, sappiate che su un ST20G5 che monta il SilentX 240 W (DUECENTOQUARANTA) funziona correttamente una 7800 GTX XFX, con masterizzatore e 2 HD...
E non per 5 minuti, ma per ore consecutive...
Incredibile no? Considerato che e' una scheda che viene consigliata su alimentatori da 350-400 W....


Miiii... ma sei mitico!!
Grazie davvero per questa magica dritta perchè non stavo riuscendo proprio a capire cosa centrassero tutti quei discorsi di quel tipo!!

Cmq sia se riuscirò a trovare il PC50 da 300W ad un buon prezzo, penso proprio che lo prenderò giusto per stare tranquillo on il mio sistema così vampiro di corrente. :)

biXel
06-07-2005, 13:45
Ciao a tutti.

Volevo sapere se secondo voi...lo shuttle SN25P o lo SB81P in vendita da essedi possa reggere un pc con 1 solo hd, masterizzatore e una 6800gt pci-e.

Grazie

HWPitta
06-07-2005, 14:09
Ciao a tutti.

Volevo sapere se secondo voi...lo shuttle SN25P o lo SB81P in vendita da essedi possa reggere un pc con 1 solo hd, masterizzatore e una 6800gt pci-e.

Grazie

Entrambi, senza problema alcuno come puoi vedere anche dalla mia firma.
La 6800GT la utilizzano moltissimi in entrambe le configurazioni; mai letto di alcun problema particolare, a parte il fatto che ovviamente ci stia (credo lo facciano quasi tutte, meno quelle con i dissipatori piu' fantasiosi).
Molti ci cacciano dentro 3 HD...

Sia SN25P che SB81P supportano anche la nuova 7800GTX (che a onor del vero dissipa e consuma un pelo meno della 6800 ULTRA, anch'essa montabile senza problemi): l'unica accortezza, in alcuni casi pero', non tutti, e' una leggera limatina al fun duct di plastica (mezzo centimetro per colpa di un condensatore...la sk e' molto lunga).

Se gia' non la possiedi e punti alla 6800GT, sicuramente fra poco costeranno meno, con la diffusione delle 7800GTX e delle prossime 7800GT.

Vai tranquillo e benvenuto nel mondo degli XPC!!! :D

biXel
06-07-2005, 15:13
Ti ringrazio per la pronta delucidazione.

Non è che sapreste anche indicarmi qualche altro rivenditore in Italia oltre Essedi?
Poco fa aveva a listino i Barebone che ho indicato..ora sono scomparsi...
:muro:

Grazie.

HWPitta
06-07-2005, 15:20
In Italia io l'ho comperato proprio da Essedi (che ha negozi un po' dappertutto).

PIRATA!
06-07-2005, 20:17
Ciao a tutti.

Volevo sapere se secondo voi...lo shuttle SN25P o lo SB81P in vendita da essedi possa reggere un pc con 1 solo hd, masterizzatore e una 6800gt pci-e.

Grazie

Segui il link che ho in attach per capire cosa si può tirare con uno Shuttle che monta un alimentatore SilentX. :)

Per il discorso acquisti, non credo che attualmente gli Shuttle si trovino in qualche shop a livello nazionale.
Mi sa che dei spulciare negli shoppini singoli online come ho fatto io.

antanio
09-07-2005, 02:02
ragazzi qualcuno è in grado di dirmi se i case della shuttle hanno sempre lo stesso formato e ingombri anche al variare dei modelli e delle configurazioni?
insomma che voi sappiate tra i vari modelli c'è qualcosa che resta uguale?
le mobos hanno gli stessi ingombri?
grazie a tutti :mano:

PIRATA!
09-07-2005, 03:25
ragazzi qualcuno è in grado di dirmi se i case della shuttle hanno sempre lo stesso formato e ingombri anche al variare dei modelli e delle configurazioni?
insomma che voi sappiate tra i vari modelli c'è qualcosa che resta uguale?
le mobos hanno gli stessi ingombri?
grazie a tutti :mano:

Credo che ogni serie abbia le sue misure.
Sei vedi per esempio l'interno della nuova serie "P" noterai che l'alimentatore è sul retro del case ed esteticamente assomiglia ad un ali regolare, anche se più piccino.
Inoltre il dissi prende aria dal lato del case e la gabbia del lettore ottico/hdd/floppy è più arretrata.

Insomma... fai prima a spulciarti le recensioni di tutti gli ultimi e di comprarti quello che ti aggrada di più. :)

HWPitta
09-07-2005, 11:27
ragazzi qualcuno è in grado di dirmi se i case della shuttle hanno sempre lo stesso formato e ingombri anche al variare dei modelli e delle configurazioni?
insomma che voi sappiate tra i vari modelli c'è qualcosa che resta uguale?
le mobos hanno gli stessi ingombri?
grazie a tutti :mano:

Dipende...
I case della stessa serie di solito si.
Ovvero...le dimensioni delle mobo dei case G5 sono fra loro compatibili, ma non lo sono con i case P etc...
In teoria (mi sono informato) potrei mettere nel mio SB81P (P-Case Intel) la mobo di un SN25P (P-case AMD).
L'unica accortezza e' il pannello posteriore...ovvero che abbia tutti i buchi in corrispondenza giusti.
Avendo cmq a disposizione i due computer...fai prima a scambiare lo chassis esterno e il pannello frontale (operazione molto semplice).

antanio
09-07-2005, 11:29
in realtà starei pensando di farmi un case own made che permetta di montarci su le mobos xpc, basterebbe sapere che almeno le mobos abbiano gli stessi fori di fissaggio o cmq le stesse dimensioni.
la mia impressione è infatti che al di la della disposizine dei componenti, gli chassis, e le mobos, sono tutti uguali a meno del frontale che cambia per ogni versione.
che ne dite? :D

HWPitta
09-07-2005, 12:22
in realtà starei pensando di farmi un case own made che permetta di montarci su le mobos xpc, basterebbe sapere che almeno le mobos abbiano gli stessi fori di fissaggio o cmq le stesse dimensioni.
la mia impressione è infatti che al di la della disposizine dei componenti, gli chassis, e le mobos, sono tutti uguali a meno del frontale che cambia per ogni versione.
che ne dite? :D

Che non e' cosi :)
Sul sito Shuttle, nelle specifiche dei vari XPC, trovi le dimensioni delle mobo...e puoi vedere come a serie di case differenti, corrispondano dimensioni differenti.
Ah...poi ci sarebbe il problema di trovarle le mobo Shuttle XPC...

antanio
09-07-2005, 19:37
Che non e' cosi :)
Sul sito Shuttle, nelle specifiche dei vari XPC, trovi le dimensioni delle mobo...e puoi vedere come a serie di case differenti, corrispondano dimensioni differenti.
...
mmmh allora diventa un problema..
le mobo non le trovi ma la mia idea era quella di migrare l'intera config xpc all'interno del mio case ;)
quindi ogni volta che cambio xpc lo trasferirei nel mio case :)

PIRATA!
10-07-2005, 02:20
Ho finalmente scoperto che necessito di un alimentatore più potente.

Oggi ho provato per la prima volta a giocare ad un gioco dopo aver messo il mio attuale P4 3.2 Estreme Edition, ed il gioco si è piantato dopo pochi minuti.

Ho provato a ricaricare il gioco ma nisba.
Ho provato con dei benchmark grafici tipo 3DMark2001SE che stressa molto la CPU in confronto degli ultimi 3DMark e si è piantato dopo il primo benchmark.

Ho dunque fatto caso al VCore ed ho scoperto che a 1.55V impostato da bios (VCore standard per questa CPU) avevo tra i 1.49V e i 1.53V reali in IDLE e tra i 1.42V e 1.50V in FULL LOAD.

Ho allora alzato a 1.565V nel bios ed ora ho 1.52V e i 1.55V reali in IDLE e tra i 1.50V e 1.52V in FULL LOAD.

3DMark2001SE si pianta ugualmente ma arriva almeno a metà del bechmark.
In compenso il 3DMark2K5 lo ha finito con successo.
Proverò meglio domani con i giochi.

In pratica mi sembra che la mioa X800XT-PE si ciucci parecchia corrente quando ci sono delle attività grafiche discrete a tal punto che la scheda madre oppure l'alimentatore non riesca a garantire un VCore adeguato per il corretto funzionamento del processore, tanto che fa piantare il pc proprio come fanno i pc overclockati/downvoltati, a differenza che il mio è a clock standard e probabilmente ciuccia parecchia corrente anche lui.

Mi sa che dovrò provare con il nuovo SilentX 300W.

Sperem. :rolleyes:

ilmanu
10-07-2005, 11:01
Ho finalmente scoperto che necessito di un alimentatore più potente.

Oggi ho provato per la prima volta a giocare ad un gioco dopo aver messo il mio attuale P4 3.2 Estreme Edition, ed il gioco si è piantato dopo pochi minuti.

Ho provato a ricaricare il gioco ma nisba.
Ho provato con dei benchmark grafici tipo 3DMark2001SE che stressa molto la CPU in confronto degli ultimi 3DMark e si è piantato dopo il primo benchmark.

Ho dunque fatto caso al VCore ed ho scoperto che a 1.55V impostato da bios (VCore standard per questa CPU) avevo tra i 1.49V e i 1.53V reali in IDLE e tra i 1.42V e 1.50V in FULL LOAD.

Ho allora alzato a 1.565V nel bios ed ora ho 1.52V e i 1.55V reali in IDLE e tra i 1.50V e 1.52V in FULL LOAD.

3DMark2001SE si pianta ugualmente ma arriva almeno a metà del bechmark.
In compenso il 3DMark2K5 lo ha finito con successo.
Proverò meglio domani con i giochi.

In pratica mi sembra che la mioa X800XT-PE si ciucci parecchia corrente quando ci sono delle attività grafiche discrete a tal punto che la scheda madre oppure l'alimentatore non riesca a garantire un VCore adeguato per il corretto funzionamento del processore, tanto che fa piantare il pc proprio come fanno i pc overclockati/downvoltati, a differenza che il mio è a clock standard e probabilmente ciuccia parecchia corrente anche lui.

Mi sa che dovrò provare con il nuovo SilentX 300W.

Sperem. :rolleyes:

esistono delle mod da fare a livello elettronico, una di queste stabilizza il vcore potresti provare

PIRATA!
10-07-2005, 11:33
esistono delle mod da fare a livello elettronico, una di queste stabilizza il vcore potresti provare

Beh... qualcosa ho letto, ma non so se esiste una vera e propria VDrop per il mio SB75G2.

Cmq sia esperienze passate mi orientano a preferire di adottare interventi differenti che quelli di una mod hardware.

Proverò con il SilentX 300W non appena potrà essere acquistato come accessorio.

ilmanu
10-07-2005, 11:47
Beh... qualcosa ho letto, ma non so se esiste una vera e propria VDrop per il mio SB75G2.

Cmq sia esperienze passate mi orientano a preferire di adottare interventi differenti che quelli di una mod hardware.

Proverò con il SilentX 300W non appena potrà essere acquistato come accessorio.
certo che c'e, c'e anche la v-core e la v-dimm... le ho fatte tutte :D

PIRATA!
10-07-2005, 11:54
certo che c'e, c'e anche la v-core e la v-dimm... le ho fatte tutte :D

Ma te hai un SB75G2??
Passami i link alle mod che hai trovato così me le studio.

Cmq sia non vorrei rischiare di dover farmi poi cambiare la scheda in RMA per non aver aspettato a mettere il SilentX 300W o magari aver diminuito il carico dell'ali.

MadMax_2000
15-07-2005, 16:18
ragazzi, se vi interessa sto vendendo questo barebone (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=975125)

Saluti
Max. :)

project00
21-07-2005, 18:04
Finalmente arrivato L' SN25P :) ora vediamo come integrare il liquido....

PIRATA!
21-07-2005, 18:39
Finalmente arrivato L' SN25P :) ora vediamo come integrare il liquido....

Ma è un nuovo modello di Shuttle??

E come mai vuoi proprio integrarci il liquido??
Guarda che una soluzione push/pull come si deve è più che sufficiente.

project00
21-07-2005, 19:44
Ma è un nuovo modello di Shuttle??

E come mai vuoi proprio integrarci il liquido??
Guarda che una soluzione push/pull come si deve è più che sufficiente.

Intendevo che mi è arrivato a casa ... è io modello 939 pci-e con nforce4 ultra.

Voglio integrarci il liquido x sfizio :D anche se non è semplicissimo.

Soluzione push/pull :confused:

ciao

PIRATA!
21-07-2005, 19:53
Wow! :p
Foto, foto.... :D

Per l'integrazione del liquido... accomodati pure. :)
Io la vedo ardua visto che il problema principale è il radiatore e pompa.


La soluzione 'push/pull' è riferita all'aria: spingi con una ventola sul ICE e aspiri con una seconda ventola, di solito di diametro appena più grande per creare quel poco di depressione nella zona dell'ICE per garantire una maggior circolazione dell'aria.

Quarda nella mia firma al link che pongo. ;)

project00
21-07-2005, 20:08
Avevo già visto il linkdei tuoi lavori , notevole, e poi ti seguo anche su sudhian...

Integrare è un bel lavoraccio, lo spazio è poco ma qualche soluzione la troverò. Settimana prossima arrivano tutti i waterblocks x ora sono alla fase "studio degli ingombri".
Il problema più grosso rimane la pompa e vaschetta.

HWPitta
21-07-2005, 21:10
Avevo già visto il linkdei tuoi lavori , notevole, e poi ti seguo anche su sudhian...

Integrare è un bel lavoraccio, lo spazio è poco ma qualche soluzione la troverò. Settimana prossima arrivano tutti i waterblocks x ora sono alla fase "studio degli ingombri".
Il problema più grosso rimane la pompa e vaschetta.

Io in passato ho analizzato un po' la cosa e, imho, in un P-Case, senza rinunciare a tutto o moddare ogni angolo, ci puo' stare (bene) solo questo:

http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RL-MUA-E8U1%20/%20EBU1&other_title=RL-MUA-E8U1%20%2F%20EBU1AQUAGATE%20Mini%20R80%20%2F%20R120

Prova a dargli una occhiata...

PIRATA!
22-07-2005, 00:04
Caruccio, ma secondo la comunità di di Sudhian (forum n.1 a livello mondiale per gli XPC), una soluzione così piccolina è prestazionalmente equivalente ad una buona situazione push/pull ad aria.

Per avere una buona soluzione a liquido si dovrebbe utilizzare almeno un radiatore da 120mm.

project00
22-07-2005, 11:58
Caruccio, ma secondo la comunità di di Sudhian (forum n.1 a livello mondiale per gli XPC), una soluzione così piccolina è prestazionalmente equivalente ad una buona situazione push/pull ad aria.

Per avere una buona soluzione a liquido si dovrebbe utilizzare almeno un radiatore da 120mm.

Caruccio :eek: :vicini: :D .. infatti l idea è quella di mettere almeno un 120...

project00
22-07-2005, 18:04
X Pirata:

Ho trovato il lettore dvd da notebook ma dove trovo l adattatore x le piattine normali? Intendo è difficile da reperire?
Sai non vorrei dover fare un ordine online soli x un adattatore..

Grazie.

HWPitta
22-07-2005, 18:22
Caruccio, ma secondo la comunità di di Sudhian (forum n.1 a livello mondiale per gli XPC), una soluzione così piccolina è prestazionalmente equivalente ad una buona situazione push/pull ad aria.

Per avere una buona soluzione a liquido si dovrebbe utilizzare almeno un radiatore da 120mm.

Gia', pero' anche nei Sudhian forum nessuno e' riuscito a fare stare niente altro in un P-case, senza dovere per forza rinunicare a parecchio e tagliuzzare qua e la il drive cage (del quale non esiste la possibilita' di acquisto).
Paradossalmente il case G5 permette (almeno ne ho visti di completi e funzionati) un water cooling migliore.
Le prestazioni sono paragonabili al push/pull del ICE, con la differenza pero' di essere (ancora) piu' silenziose.
A me intrigava piu' che altro studiare una soluzione che comprendesse la GPU...poi, personalmente, ho risolto i miei problemi con lo Zalman.

project00
22-07-2005, 18:42
Il drive cage penso che farà da sopramobile :D ...
logicamente un po di mod si deve fare senno col cavolo che ci fai qualcosa, su sudhian (come avrete notato) c'è un tipo che l ha fatto ma avete visto dove ha piazzato l ali :eek: ... diciamo che quello è troppo mod x i miei gusti.

P.s. ho anche un sn95g5 e come disposizione dei componenti era sicuramente migliore...

z3n0
24-07-2005, 19:53
Saaalve gente,
vi ricordate di me (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=828759&page=1)?
Tempo fa avevo intenzione di prendere uno shuttle, ma alla fine decisi di rifarmi un desktop normale..
Ora dando uno sguardo ho visto l'uscita dell'SN25P!!!
Beh sembra un gran bel pc...io nel mio desktop ho un amd 64 3200+ socket 939 che li dentro ci starebbe un bel po bene insieme al giga di a-data vitesta ddr 500..
volevo sapere se esiste qualche shop italiano che lo vende a prezzo decente e invece se all'estero ce n'è qualcuno che faccia risparmiare un po (spese extra comprese tipo dogana)..
fatemi sapè ;)

PIRATA!
25-07-2005, 03:18
project00... io l'adattaotre l'ho comprato su eBay da un tipo inglese che mi ha venduto un paio di adattatori per una ventina di dollari comprese le spedizioni.
Se pensi che a trovarli in italia possono costare anche di più, io non c'ho
pensato un attimo.


HWPitta... come hai fatto a risolvere con lo zalmano per la scheda grafica?? Dove ce l'hai gli slot della scheda grafica??

peppecbr
28-07-2005, 13:10
sono in procinto di comprare lo shuttle SN25P x caso sapete se e compatibile con gli x2 ??? dovrebbe esserlo ma non si sa mai.... grazie :D

Pipposuperpippa
28-07-2005, 16:00
sono in procinto di comprare lo shuttle SN25P x caso sapete se e compatibile con gli x2 ??? dovrebbe esserlo ma non si sa mai.... grazie :D

Sì lo è, basta che aggiorni il bios all'ultimo uscito ;)

kaan
29-07-2005, 11:54
Sì lo è, basta che aggiorni il bios all'ultimo uscito ;)

tu hai provato ad aggiornarlo il bios?
se si, hai usato l'adwflash presente sul cd?

io l'ho fatto stamattina e come risultato non si avvia più il cubetto, ho anch'io l'sn25p

decine e decine di aggiornamenti del bios, prima volta che mi succede una cosa del genere :cry: :cry: :cry:

Pipposuperpippa
29-07-2005, 12:09
tu hai provato ad aggiornarlo il bios?
se si, hai usato l'adwflash presente sul cd?

io l'ho fatto stamattina e come risultato non si avvia più il cubetto, ho anch'io l'sn25p

decine e decine di aggiornamenti del bios, prima volta che mi succede una cosa del genere :cry: :cry: :cry:

Io ho usato il software Winflash presente sul cd, con l'aggiornamento da windows mai avuto problemi. Evito se possibile gli aggiornamenti via floppy, i floppy sono quanto di meno sicuro ci sia per i dati... :(

Tefnut
31-07-2005, 18:56
sul forum di sudhian mi pareva di aver capito che alcune delle ultime versioni di bios avessero problemi.. consigliio di dare una cotnrollata

Pipposuperpippa
31-07-2005, 19:23
sul forum di sudhian mi pareva di aver capito che alcune delle ultime versioni di bios avessero problemi.. consigliio di dare una cotnrollata

L'ultimissima di problemi particolari proprio non ne ha... :)

emax81
15-08-2005, 20:31
in vacanza qua dentro?

PIRATA!
27-08-2005, 12:40
È finalmente uscito l'alimentatore da 300W che tanti aspettavano:

Shuttle PC50 Silent X 300W Power Supply (http://www.sfftech.com/showdocs.cfm?aid=695)

Sti già cercando un negozio. Chi volesse darmi una mano... :D

omegablue
30-08-2005, 20:20
salve sono intenzionato a comprare questo lo shuttle sn25p in abbinamento ad un athlon 4400+ x2 ed ho un problema con la ram sul sito dei vari produttori nella lista delle ram compatibili mi da solo memorie di tipo value e dovendo utilizzare il pc principalmente per giocare mi serve ram con latenze basse. pensavo a 2Gb DDR PC3200 OCZ EL Platinum Dual Channel kit CL 2-3-2-5 (trovandole ) o cmq ram di bassa latenza in moduli da 1g. sapreste indicarmi come verificare quali ram sono compatibili con questo barebone ???

secondo voi sono buone come ram? o dovrei optare per 2x512 2-2-2-5 o le nuove di geil 1,5-2-2-5 ???

e un ultima cosa come faccio a capire (prima di acquistarlo) se ho nforce ultra o no?

grazie

project00
31-08-2005, 16:01
salve sono intenzionato a comprare questo lo shuttle sn25p in abbinamento ad un athlon 4400+ x2 ed ho un problema con la ram sul sito dei vari produttori nella lista delle ram compatibili mi da solo memorie di tipo value e dovendo utilizzare il pc principalmente per giocare mi serve ram con latenze basse. pensavo a 2Gb DDR PC3200 OCZ EL Platinum Dual Channel kit CL 2-3-2-5 (trovandole ) o cmq ram di bassa latenza in moduli da 1g. sapreste indicarmi come verificare quali ram sono compatibili con questo barebone ???

secondo voi sono buone come ram? o dovrei optare per 2x512 2-2-2-5 o le nuove di geil 1,5-2-2-5 ???

e un ultima cosa come faccio a capire (prima di acquistarlo) se ho nforce ultra o no?

grazie

l unico modo per sapere se le memorie vanno è provare... :D

Comunque io l ho provato proprio con le ocz pc3200 platium rev2 e funzionano alla grande. Non dovresti avere molti problemi di compatibilità l' NF4 è un ottimo chipset.

Le prime versioni della motherboard non avevano il chipset ultra ma si parla di un po di tempo fa ora come ora dovresti trovare solo versioni ultra.

ciao.

omegablue
01-09-2005, 13:25
bene :D grazie project00 non vedo l ora di fare l' acquisto ciauz

PIRATA!
01-09-2005, 15:02
Qualcuno ha visto a giro in qualche shop il nuovo ali Shuttle PC50 da 300W??? :)

Tefnut
01-09-2005, 16:23
nu :(

HWPitta
08-09-2005, 08:16
Salve a tutti amanti dei barebone!!!
Sono passato per un piccolo salutino e per vedere come state!!!
Recentemente ho dovuto abbandonare il mondo dei barebone (che amo ancora...amore rinnovato in occasione dell'assemblaggio dell'ultimo PC in sign) causa vari problemi, cosi sono tornato a un sistema tradizionale.
Non fraintendetemi...mi e' dispiaciuto moltissimo, ma finche' Shuttle non avra' una distribuzione DIRETTA in Italia (con tanto di assistenza continuativa) per me le cose si sono fatte troppo complicate.

Ne approfitto per segnalarvi l'uscita dei nuovi XPC-Tools, compatibili anche con macchine su chipset Nvidia e dotati della nuovissima (e bellissima) interfaccia grafica.
Ora che mi e' scaduto l'NDA...posso dirlo...provateli perche' imho sono veramente veramente validi (e vedrete la prossima versione!!!)...io e' un paio di mesi che uso il programma, da quando sono diventato beta tester Shuttle, e lo trovo eccezionale....fatemi sapere cosa ne pensate!!!

A presto!
Continuero' a seguirvi per quanto mi sara' possibile!!!

Ciao!

Pipposuperpippa
08-09-2005, 08:58
Grazie HWPitta! :)

I tools funzionano con SN25P?
Puoi postare un link?

HWPitta
08-09-2005, 09:36
http://global.shuttle.com/XPCTools/overview.asp

Compatible Models

SD31P
SB95P V1,V2
SB86i
SB83G5
SB81P
SB77G5
SB75G2/S
SB65G2
SB62G2
SB61G2 V1,V2,V3,V4
SB52G2
SB51G
SN41G2 (beta)
SN45G (beta)
SN85G4 V3 (beta)
SN95G5 V3 (beta)
SN25P (beta)

:)

PIRATA!
08-09-2005, 10:07
Salve a tutti amanti dei barebone!!!
Sono passato per un piccolo salutino e per vedere come state!!!
Recentemente ho dovuto abbandonare il mondo dei barebone (che amo ancora...amore rinnovato in occasione dell'assemblaggio dell'ultimo PC in sign) causa vari problemi, cosi sono tornato a un sistema tradizionale.
Non fraintendetemi...mi e' dispiaciuto moltissimo, ma finche' Shuttle non avra' una distribuzione DIRETTA in Italia (con tanto di assistenza continuativa) per me le cose si sono fatte troppo complicate.

Ne approfitto per segnalarvi l'uscita dei nuovi XPC-Tools, compatibili anche con macchine su chipset Nvidia e dotati della nuovissima (e bellissima) interfaccia grafica.
Ora che mi e' scaduto l'NDA...posso dirlo...provateli perche' imho sono veramente veramente validi (e vedrete la prossima versione!!!)...io e' un paio di mesi che uso il programma, da quando sono diventato beta tester Shuttle, e lo trovo eccezionale....fatemi sapere cosa ne pensate!!!

A presto!
Continuero' a seguirvi per quanto mi sara' possibile!!!

Ciao!

Ciao!
Scusami tanto... ma come mai se sei un beta tester shuttle allora critichi un pochetto il modo di distribuzione e sei ripassato ad un sistema tradizionale??

Riguardo a XPCTools, il link che hai dato porta ad una pagina che richiede una login/pass per scaricare XPCTools. Come mai?

HWPitta
08-09-2005, 12:36
Ciao!
Allora allora...il link e' del sito della Shuttle...a me non chiede nessuna login...sei sicuro? Al download ti chiede l'email per le solite cose pubblicitarie (tu togli i check e cliccka download).

Per quanto riguarda l'essere beta tester degli XPC Tools (esperienza molto bella e oramai conclusa) e muovere una critica alle politiche commerciali Shuttle in Italia, non mi sembra che le cose siano esclusive.
Imho Shuttle fa dei gran prodotti, ho veramente amato il mio SB81P, tuttavia sono cose bellissime fino a che tutto funziona correttamente.
In mancanza di una distribuzione ufficiale, le cose si complicano.
Da quello che so io Shuttle lo scorso settembre era entrata di prepotenza nel mercato italiano con una serie di rivenditori ufficiali (e accordi con alcune fra le piu' grosse catene di informatica)...poi verso novembre, magicamente, dal sito sono scomparsi quasi tutti i rivenditori...e questo non aiuta in caso di problemi e reperibilita' (parlo per esperienza personale).
Io spero che Shuttle Europa (con sede in Germania) compia una operazione analoga a quella in USA, dove vende direttamente i prodotti.
Una cosa MOLTO carina e' per esempio la possibilita' del cross shipping...con pochi dollari, se hai un problema, ti mandano un nuovo Shuttle a casa e tu, entro una settimana dalla ricezione, mandi loro quello difettoso.
Cose impensabili al momento in Italia...e questo costringe, in caso di problemi, a stare senza PC per un bel po'...
Tutto qui, non e' una critica a Shuttle per se...in futuro le cose miglioreranno, ne sono sicuro.
Un altra critica che ho mosso (direttamente a Shuttle ovviamente, approfittando dello status di beta tester e del buon rapporto con la loro divisione tecnica centrale a Taiwan) e' che imho hanno perso la bussola.
Un modello per ogni chipset esistente non porta assolutamente a niente...solo una rincorsa 'all'ultimo prodotto' che danneggia solo gli utenti che vedono obsoleto e non supportato il loro modello di 'soli' sei mesi fa.
Non parliamo delle diverse revision delle macchine.
4 modelli all'anno, BEN SUPPORTATI ed in maniera continuativa (con tanto di parti di ricambio DISPONIBILI) imho sarebbero una politica molto migliore, come quella che in passato ha reso grande Shuttle.
Secondo me Shuttle, tecnicamente, e' leader incontrastato nel mercato barebone, ma la recente concorrenza li ha messi un po' affanno, sviandoli dalla loro mission principale.
Tutto imho, ovviamente....SB81P e' stato uno dei migliori computer che abbia mai posseduto.

MaxP4
08-09-2005, 13:22
Tutto imho, ovviamente....SB81P e' stato uno dei migliori computer che abbia mai posseduto.
Ciao Pitta
Quoto!


Ma che siamo sincronizzati? Anche io sto assemblando un nuovo pc, ma non sarà un barebone.

PIRATA!
08-09-2005, 13:31
...
4 modelli all'anno, BEN SUPPORTATI ed in maniera continuativa (con tanto di parti di ricambio DISPONIBILI) imho sarebbero una politica molto migliore, come quella che in passato ha reso grande Shuttle.
Secondo me Shuttle, tecnicamente, e' leader incontrastato nel mercato barebone, ma la recente concorrenza li ha messi un po' affanno, sviandoli dalla loro mission principale.
...

Concordo su questo discorso. Anche io la penso così... e non tanto per il discorso barebones... ;)

Cmq anche io sono un assiduo frequentatore del forum di Sudhian.com
Lo ero dal tempo di ViaHardware.com ed ora continuo su quello nuovo, prevalentemente nella sezione XPC. :)

MaxP4
08-09-2005, 14:47
Concordo su questo discorso. Anche io la penso così... e non tanto per il discorso barebones... ;)

Cmq anche io sono un assiduo frequentatore del forum di Sudhian.com
Lo ero dal tempo di ViaHardware.com ed ora continuo su quello nuovo, prevalentemente nella sezione XPC. :)
In parte il discorso è condivisibile, meno modelli, più curati, migliore assistenza. Però ci sarà sempre l'utente scontento che non trova quello che fa per lui che tradotto in soldi è una vendita in meno.

Il fatto è che l'uscita di tutti questi modelli serve per coprire tutte le fasce di utenti e tutti i prezzi e quindi, alla fine, vendere di più, come sta succedendo nel settore schede video dove ormai non ci si capisce più niente ma da 45 euro in su hai un modello diverso ogni 5 euro.

Pipposuperpippa
08-09-2005, 15:20
http://global.shuttle.com/XPCTools/overview.asp

Compatible Models

SD31P
SB95P V1,V2
SB86i
SB83G5
SB81P
SB77G5
SB75G2/S
SB65G2
SB62G2
SB61G2 V1,V2,V3,V4
SB52G2
SB51G
SN41G2 (beta)
SN45G (beta)
SN85G4 V3 (beta)
SN95G5 V3 (beta)
SN25P (beta)

:)



Mille grazie, l'ho installato ora.
Per scaricarlo ho dovuto solamente indicare un indirizzo email.
Li sto provando, mi sembrano carini, anche se non mi è chiarissima la gestione delle ventole: "Ice in" è la ventola che immette aria alla destra, "Ice out" quella alla sinistra, mentre "drives" dovrebbe indicare le ventole posteriori.
Queste però me le indica come 0 rpm... :mbe:


Caro HWPitta, per quanto riguarda il tuo discorso su Shuttle, concordo con tutto quanto dici: non oso pensare ad un eventuale malfunzionamento della scheda madre del barebone o dell'alimentatore, temo che dovrei aspettare tempi bibilici di RMA :(
Per fortuna per ora funziona tutto benissimo, protetto da UPS. ;)
Unico appunto lo devo fare alla gestione dello spegnimento. Se non spengo l'interrutore posteriore il retro dello Shuttle resta tiepido e non si raffredda mai.

HWPitta
08-09-2005, 16:28
In parte il discorso è condivisibile, meno modelli, più curati, migliore assistenza. Però ci sarà sempre l'utente scontento che non trova quello che fa per lui che tradotto in soldi è una vendita in meno.

Il fatto è che l'uscita di tutti questi modelli serve per coprire tutte le fasce di utenti e tutti i prezzi e quindi, alla fine, vendere di più, come sta succedendo nel settore schede video dove ormai non ci si capisce più niente ma da 45 euro in su hai un modello diverso ogni 5 euro.

Imho non ha senso coprire tutti i chipset...quando hai 4 modelli: uno silenziosissimo, due intermedi, e uno top di gamma....

Prendiamo l'esempio dello Shuttle SLI....quanti ne venderanno? Fa solo notizia...
Troppo pochi per lo studio che c'e' dietro...
Prima tutti chiedono lo SLI (esistevano solo le 6800)...dopo lo progettano e nel frattempo escono le 7800....ma lo hanno progettato che funzioni solo con le 6800....allora ferma il progetto, riparti, etc...
Sono soldi buttati in ricerca e sviluppo imho meglio gestibili (e sempre imho, il reparto R&D di Shuttle e' fra i migliori al mondo).

Perche' fare barebone IDENTICI con tre chipset successivi, ciscuno con le proprie compatibilita' e incompatibilita'?
Fatene uno, e supportatelo!!!

Perche' non e' mia stato corretto il bug delle 'ventole impazzite' della serie P?
Perche' ci hanno messo 6 mesi (su, e modestamente me ne vanto, mia segnalazione) per METTERE UN WARNING ROSSO dentro le scatole che segnala di mettere il cavetto PCI aggiuntivo sulla mobo, pena bruciare tutto appena comperato il computer?
Questa rincorsa non giova a Shuttle (che ha visto erose le sue quote di mercato)...ho sentore (per affermazioni 'di prima mano ;) ) che le cose torneranno ad essere quelle di un tempo...prodotti ROCK SOLID ma all'avanguardia...
Modelli 'Zen' ma potenti...barebone continuamente supportati nei bios e nella compatibilita' (vedi il tanto criticato SN25P, nonostante il successo)...e via cosi'...
E poi una serie di progetti collaterali che Shuttle ha abbandonato (ma che riprendera')....vedi le 'staffe da scrivania', veramente indispensabili (avete mai notato che gli Shuttle sono 'piccolissimi', ma alla fine occupano piu' di un tower, visto che che quest'ultimo sta a terra mentre il barebone uno lo piazza con orgoglio sulla scrivania, togliendo un sacco di cose?).
Ecco, tanto per parlare un po'... :)

HWPitta
08-09-2005, 16:34
Mille grazie, l'ho installato ora.
Per scaricarlo ho dovuto solamente indicare un indirizzo email.
Li sto provando, mi sembrano carini, anche se non mi è chiarissima la gestione delle ventole: "Ice in" è la ventola che immette aria alla destra, "Ice out" quella alla sinistra, mentre "drives" dovrebbe indicare le ventole posteriori.
Queste però me le indica come 0 rpm... :mbe:


Ice IN: ventola di destra
Ice Out: ventola di sinistra
Drivers: ventole posteriori...se segna zero o e' un bug oppure sono staccate...le vedi girare?
Domanda stupida...lo so...

Stasera, se ho tempo, vi segnalo un sacco di piccole cose UTILISSIME che non si vedono subito nel programma... (prima fra tutte la modalita' 'small' che permette di variare istantaneamente in un click la rotazione di due ventole...utilissima in momenti 'caldi')


Caro HWPitta, per quanto riguarda il tuo discorso su Shuttle, concordo con tutto quanto dici: non oso pensare ad un eventuale malfunzionamento della scheda madre del barebone o dell'alimentatore, temo che dovrei aspettare tempi bibilici di RMA :(
Per fortuna per ora funziona tutto benissimo, protetto da UPS. ;)


Eh...toccati il toccabile...


Unico appunto lo devo fare alla gestione dello spegnimento. Se non spengo l'interrutore posteriore il retro dello Shuttle resta tiepido e non si raffredda mai.

Ecco un piccolo esempio...il tuo Shuttle e' probabilmente uno dei piu' venduti a livello mondiale...ma la corsa all'ultimo chipset ha permesso che venisse trascurato anche lui.
Si tratta di un bug...e lo noterai alla prossima bolletta Enel...se non spegni l'interruttore dietro, lo Shuttle consuma un bel po' (non ricordo il wattaggio, ma e' MOLTO) anche cosi....
Piccole grandi cose che denotano una certa 'fretta' che Shuttle un tempo non aveva...
E' questa la mia unica critica...i loro prodotti imho meritano di piu'.

Pipposuperpippa
08-09-2005, 16:40
Drivers: ventole posteriori...se segna zero o e' un bug oppure sono staccate...le vedi girare?
Domanda stupida...lo so...


girano girano :)


Stasera, se ho tempo, vi segnalo un sacco di piccole cose UTILISSIME che non si vedono subito nel programma... (prima fra tutte la modalita' 'small' che permette di variare istantaneamente in un click la rotazione di due ventole...utilissima in momenti 'caldi')


Grazie! :D



Eh...toccati il toccabile...


Già fatto :fiufiu:


Si tratta di un bug...e lo noterai alla prossima bolletta Enel...se non spegni l'interruttore dietro, lo Shuttle consuma un bel po' (non ricordo il wattaggio, ma e' MOLTO) anche cosi....


Me ne sono accorto fin dall'inizio, in quanto allo spegnimento del pc la lucina del mio router rimane accesa... infatti la sera lo spengo sempre completamente.
Ma non c'è modo di risolvere via bios questo "bug"? :mbe:

PIRATA!
08-09-2005, 16:44
Hey HWPitta... dai una occhiata al mio Shuttle e dimmi cosa ne pensi: XPC.RULES.IT (http://xpc.rules.it/) ;)

HWPitta
08-09-2005, 16:55
girano girano :)
Me ne sono accorto fin dall'inizio, in quanto allo spegnimento del pc la lucina del mio router rimane accesa... infatti la sera lo spengo sempre completamente.
Ma non c'è modo di risolvere via bios questo "bug"? :mbe:

Eh...se lo domandano in tanti :)
Probabilmente si ma...c'e' altro a cui pensare (tipo lo Shuttle SLI....)
Ma perche' non parlare della compatiblita' con i nuovi core AMD che Shuttle continua a rimandare nel Bios mentre i concorrenti su Nforce Ultra gia' ce l'hanno? E perche' non parlare dei problemi con USB2.0 su grosse moli di dati...solo in parte risolti?
Tanto per citare questo modello...piccole grandi cose che imho non ci devono essere in un prodotto del genere.
Non voglio sputare nel piatto dove ho mangiato, solo criticare costruttivamente una ditta alla quale mi sento molto legato, perche' SO che puo' cambiare e tornare ai fasti di un tempo, oggi un po' annebbiati imho...

HWPitta
08-09-2005, 17:01
Hey HWPitta... dai una occhiata al mio Shuttle e dimmi cosa ne pensi: XPC.RULES.IT (http://xpc.rules.it/) ;)

Ops scusa, avevo saltato il reply!!!
Il sito e' validissimo!!! Ma gia' lo conoscevo bene...nella sezione modding ha fatto furore il triplo lettore (idea geniale, complimenti!!! Io non avrei il coraggio, ma tanto di cappello!!!).


;)

HWPitta
08-09-2005, 17:02
Ciao Pitta
Quoto!


Ma che siamo sincronizzati? Anche io sto assemblando un nuovo pc, ma non sarà un barebone.


Ciao Max!!!
Tu lo sai che e' stata tutta colpa tua vero...e ancora (nonstante l'evolversi degli eventi che ci hanno allontanato dai barebone) ti ringrazio...

Pipposuperpippa
08-09-2005, 17:31
Eh...se lo domandano in tanti :)
Probabilmente si ma...c'e' altro a cui pensare (tipo lo Shuttle SLI....)
Ma perche' non parlare della compatiblita' con i nuovi core AMD che Shuttle continua a rimandare nel Bios mentre i concorrenti su Nforce Ultra gia' ce l'hanno? E perche' non parlare dei problemi con USB2.0 su grosse moli di dati...solo in parte risolti?
Tanto per citare questo modello...piccole grandi cose che imho non ci devono essere in un prodotto del genere.
Non voglio sputare nel piatto dove ho mangiato, solo criticare costruttivamente una ditta alla quale mi sento molto legato, perche' SO che puo' cambiare e tornare ai fasti di un tempo, oggi un po' annebbiati imho...

Azz lo Shuttle SLI... che gran ca**ta. :muro:

A quali core ti riferisci in particolare? io ho notato che la compatibilità all'Athlon X2 è arrivata prestissimo...

Per quanto riguarda l'USB 2 ho notato che le porte anteriori danno ancora grossi problemi col mio hd esterno ( è colpa anche del chipset del box usb, col box di un mio amico non dà problemi), mentre quelle posteriori vanno meglio. :)

PIRATA!
08-09-2005, 17:38
Ops scusa, avevo saltato il reply!!!
Il sito e' validissimo!!! Ma gia' lo conoscevo bene...nella sezione modding ha fatto furore il triplo lettore (idea geniale, complimenti!!! Io non avrei il coraggio, ma tanto di cappello!!!).


;)

Ti ringrazio tantissimo per i complimenti. :)
Visto che sei stato betatester degli XPC Tools, mi dici perchè mi succede questo???

http://img398.imageshack.us/img398/8765/xpctoolsunknow6pt.jpg

L'ho anche chiesto nel thrad ufficiale su Sudhian: mi succede questo??? (http://forums.sudhian.com/messageview.aspx?catid=43&threadid=83026&STARTPAGE=4&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear) (-->> il mio post è in fondo)

Grazie! ;)

HWPitta
08-09-2005, 19:14
Ti ringrazio tantissimo per i complimenti. :)
Visto che sei stato betatester degli XPC Tools, mi dici perchè mi succede questo???

http://img398.imageshack.us/img398/8765/xpctoolsunknow6pt.jpg

L'ho anche chiesto nel thrad ufficiale su Sudhian: mi succede questo??? (http://forums.sudhian.com/messageview.aspx?catid=43&threadid=83026&STARTPAGE=4&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear) (-->> il mio post è in fondo)

Grazie! ;)

Eh ho visto...ma io ho testato su chipset Intel..non saprei come aiutarti.
Cmq sono sicuro che Rik ha letto e provera' a risolvere... ;)

HWPitta
09-09-2005, 07:58
Vista la popolarita' del SN25P, vi consiglio questa ottima guida...

http://www.sfftech.com/showdocs.cfm?aid=699

HWPitta
09-09-2005, 08:01
Per Pirata: Rik ti ha risposto e dovrebbe averti contattato in privato su Sudhian....hai risolto? ;)

http://www.sfftech.com/showdocs.cfm?aid=699

Pipposuperpippa
09-09-2005, 08:13
Vista la popolarita' del SN25P, vi consiglio questa ottima guida...

http://www.sfftech.com/showdocs.cfm?aid=699

Ottimo, grazie ;)

MaxP4
09-09-2005, 09:17
...mi ricomprerei lo Shuttle solo per i Tools!!! :)

HWPitta
09-09-2005, 09:28
...mi ricomprerei lo Shuttle solo per i Tools!!! :)

Eheheh sono fichissimi :)
Pensa che nel computer che ho in sign (del quale per altro sono contentissimo)...se li avessi sarei piu' felice...

emax81
26-09-2005, 20:57
dove trovo il sn25p in versione 2.0? Thanks :sofico:

Pipposuperpippa
26-09-2005, 21:20
dove trovo il sn25p in versione 2.0? Thanks :sofico:

Che vantaggio pensi di avere nell'avere la scheda madre versione 2? guarda che non ci sono differenze percepibili.... :p

emax81
28-09-2005, 07:45
Che vantaggio pensi di avere nell'avere la scheda madre versione 2? guarda che non ci sono differenze percepibili.... :p
c'è la differenza che la versione 2 nn monta la versione "Liscia" del nforce 4, ma la versione "Ultra"

nforce 4 MCP

PCI Express Support Yes
SATA Support 1.5 Gb/s
NVIDIA RAID Yes
ActiveArmor Firewall Yes
NVIDIA Gigabit Ethernet Yes

nforce 4 Ultra

PCI Express Support Yes
SATA Support 3 Gb/s
NVIDIA RAID Yes
ActiveArmor Firewall Yes
ActiveArmor Secure
Networking Engine Yes
NVIDIA Gigabit
Ethernet Yes

:)

Pipposuperpippa
28-09-2005, 08:32
c'è la differenza che la versione 2 nn monta la versione "Liscia" del nforce 4, ma la versione "Ultra"



Io ho la scheda madre versione 1.2 e monto la versione Ultra del chip Nvidia :p

emax81
28-09-2005, 12:44
Io ho la scheda madre versione 1.2 e monto la versione Ultra del chip Nvidia :p
ottimo ...mi linki in pvt dove hai acquistato il tutto? :D

PIRATA!
29-09-2005, 01:33
Io ho la scheda madre versione 1.2 e monto la versione Ultra del chip Nvidia :p

Me lo passi anche a me il link in PVT?? :D

Grazie! ;)

emax81
29-09-2005, 07:37
c'è qualcuno che possiede il sd31p? :sofico:

Pipposuperpippa
29-09-2005, 15:31
Privatizzati entrambi, scusate il ritardo :)

emax81
29-09-2005, 20:24
Privatizzati entrambi, scusate il ritardo :)
ThankS :)

emax81
05-10-2005, 15:04
le nuove x1800 c stanno nel SN25P?????

http://firingsquad.com/hardware/ati_radeon_x1800_xt_xl/images/02.jpg

:D

Liquidmod
05-10-2005, 15:54
voglioooooooooooo :eek: :sofico:

Pipposuperpippa
05-10-2005, 16:04
Da quello che si legge su Sudhian alcuni possessori di 7800GTX riescono a installarla, altri devono togliere il condotto di plastica nero che convoglia l'aria al processore... pare sia una questione di millimetri.... :eek:

emax81
07-10-2005, 11:51
Da quello che si legge su Sudhian alcuni possessori di 7800GTX riescono a installarla, altri devono togliere il condotto di plastica nero che convoglia l'aria al processore... pare sia una questione di millimetri.... :eek:

Ok, quindi procedo con l'acquisto d una bella x1800xl ( quando arriveranno :muro: :muro: :muro: )... x il cubetto dovrei optare x il SD31P con un bel pentium D 830 :D

wizkid
09-10-2005, 20:40
Prezzo circa 660 euro in versione con 2 schede video 6600GT integrate in modalità SLI.

A proposito se qualcuno avesse bisogno di un barebone a prezzi molto concorrenziali ho un amico che potrebbe procurarmeli,mi deve parecchi favori......................

Per il resto PVT

Stargazer
12-10-2005, 21:05
Io la butto qui dato non trovo un sottoforum attinente

Ragazzi sta per uscire...
http://global.shuttle.com/Product/Barebone/SD11G5.asp
http://eu.shuttle.com/en/DesktopDefault.aspx/tabid-72/170_read-11520/
http://global.shuttle.com/Download/Download_File.asp?Item=SD11G5

Test & Preview
http://www.matbe.com/articles/lire/253/barebones-pentium-m-shuttle-vs-aopen/
http://www.clubic.com/article-22984-1-sd11g5-shuttle-se-met-aussi-au-pentium-m.html

Inizio a pentirmi di aver preso un sn25p :muro:

emax81
12-10-2005, 22:16
Io la butto qui dato non trovo un sottoforum attinente

Ragazzi sta per uscire...
http://global.shuttle.com/Product/Barebone/SD11G5.asp
http://eu.shuttle.com/en/DesktopDefault.aspx/tabid-72/170_read-11520/
http://global.shuttle.com/Download/Download_File.asp?Item=SD11G5

Test & Preview
http://www.matbe.com/articles/lire/253/barebones-pentium-m-shuttle-vs-aopen/
http://www.clubic.com/article-22984-1-sd11g5-shuttle-se-met-aussi-au-pentium-m.html

Inizio a pentirmi di aver preso un sn25p :muro:

Pro

Postazione Ideale TuttoFare a basso consumi\rumorosità
Slot Pci-e16X
On-Board Creative Sound Blaster Live! 24-Bit 7.1 EAX HD
Alimentatore esterno
On-Board lan Giga pci-e
On-Board Intel GMA900 con supporto HDTV & relativa uscita DVI
Supporto Svga quali 7800GTX (quindi forse la X1800XL)
http://global.shuttle.com/Product/Barebone/images/SD11G5_7800GTX.jpg
Potenza bruta del Pentium M
Enanched SpeedStep


Contro

Costo ( le Shuttle est annoncé pour un prix proche des 500 euros :eek: )
Bianco :muro: :muro:
Futuro Socket 479 ? (Yonah dovrebbe richiedere nuove chipset)
DDR2 ( anche se ora i prezzi sono in discesa e circolano timing decenti)
Costo Processori
OC molto contenuto ( sopra i 160 nn si sale )
ICH6-M privo d NCQ,estensioni S-ATAII e Raid
No lettore smart-card


EDIT
Conoscendo la potenza del pentium M (il mio ex Dothan 2.4GHz a bus 800 CON relative DDR 400 a 2-2-2 5 PAT Attivo) devo dire che questo sistema mi interessa molto,ma alcune cose nn mi convincono ancora :(

PIRATA!
13-10-2005, 02:04
Pro

Postazione Ideale TuttoFare a basso consumi\rumorosità
Slot Pci-e16X
On-Board Creative Sound Blaster Live! 24-Bit 7.1 EAX HD
Alimentatore esterno
On-Board lan Giga pci-e
On-Board Intel GMA900 con supporto HDTV & relativa uscita DVI
Supporto Svga quali 7800GTX (quindi forse la X1800XL)
http://global.shuttle.com/Product/Barebone/images/SD11G5_7800GTX.jpg
Potenza bruta del Pentium M
Enanched SpeedStep


Contro

Costo ( le Shuttle est annoncé pour un prix proche des 500 euros :eek: )
Bianco :muro: :muro:
Futuro Socket 479 ? (Yonah dovrebbe richiedere nuove chipset)
DDR2 ( anche se ora i prezzi sono in discesa e circolano timing decenti)
Costo Processori
OC molto contenuto ( sopra i 160 nn si sale )
ICH6-M privo d NCQ,estensioni S-ATAII e Raid
No lettore smart-card


EDIT
Conoscendo la potenza del pentium M (il mio ex Dothan 2.4GHz a bus 800 CON relative DDR 400 a 2-2-2 5 PAT Attivo) devo dire che questo sistema mi interessa molto,ma alcune cose nn mi convincono ancora :(

Per me è fantastico e scambierei al volo il mio per un sistema del genere....

emax81
13-10-2005, 11:43
Per me è fantastico e scambierei al volo il mio per un sistema del genere....

già mica male...peccato solo x la parte storage e x il supporto future cpu assente.... :cry:
Sinceramente son ancora in dubbio con il SD31P che mi permette:
->immediatamente disponibile
->a bordo ha la 950GMA (contro la 900 del pentium M, in attesa delle x1800 mi dovrò acconterare delle soluzioni a bordo..)
->installazione d 2 HD S-ATAII con raid Intel Matrix
->possibilità d montare la nuova serie 900 Dual Core ( 65nano,2X2Mb)
->supporto ddr2 667
ma d contro:
->ho una stufetta x l'inverno ( il TDP del pentium M sta a 25W,quello del 830 sta sui 125W...)
->silenziosità ( nn sarà i 24db dichiarati del xpc pentium M)

boh.... :help:

wizkid
13-10-2005, 11:54
Prezzo circa 660 euro in versione con 2 schede video 6600GT integrate in modalità SLI.

A proposito se qualcuno avesse bisogno di un barebone a prezzi molto concorrenziali ho un amico che potrebbe procurarmeli,mi deve parecchi favori......................

Per il resto PVT


Mi quoto da solo per correggermi,arrivato oggi lo ho visto da un mio amico che li vende,be le schede video non c'erano e quindi il prezzo è riferito proprio al barebone "liscio".
E' nero,le foto sul sito shuttle lo fanno sembrare viola ma il frontale è nero con sfumature viola ma mooolto scuro.
Il case è di un spettacolare nero opaco,molto aggressivo e letteralmente sforellato alla grande.
Dunque la slitta per l'hard disk ora è solo una quindi è possibile montare un hard disk davanti in alto e uno al posto del floppy nel vano sotto il lettore ottico
Il lettore floppy non è stato proprio previsto ed il relativo sportellino è bloccato.
La griglia di plastica nera che prima convogliava l'aria del processore da una parte all'altra del case (quella a destra per intenderci)è sparita,per 2 motivi
1 non intralcia il montaggio di schede video lunghe
2 invece di raffreddare il solo procio ora le due ventole della heatpipe raffreddano tutto il case.

Non ci sono heatpipe di sorta per le schede video,quindi si può montare la scheda che si vuole.
Per il raffreddamento non ci dovrebbero essere problemi visto che anche nei case normali due schede SLI sono ravvicinate nello stesso modo.

emax81
13-10-2005, 12:03
Mi quoto da solo per correggermi,arrivato oggi lo ho visto da un mio amico che li vende
Ciao :)

dato che il tuo amico possiede gia il sn26P, può sentire il sufornitore x la disponibilità e relativi costi dell SD11G5???

ThankS ;)

Stargazer
13-10-2005, 19:50
CUT
Contro

Futuro Socket 479 ? (Yonah dovrebbe richiedere nuove chipset)

Confermato infatti da un addetto ai lavori shuttle postato su sudhian

nessuna compatibilità al pentium m dual core (Yonah)

PIRATA!
13-10-2005, 20:34
Ma fatemi capire un po'.... questo nuovo Shuttle ha l'alimentatore esterno tipo i portatili?!?!?

Stargazer
13-10-2005, 20:47
Ma fatemi capire un po'.... questo nuovo Shuttle ha l'alimentatore esterno tipo i portatili?!?!?
Già proprio così
quindi la maggior parte del calore è smaltita altrove
una soluzione del tutto analoga allo zen del resto

emax81
13-10-2005, 20:56
Confermato infatti da un addetto ai lavori shuttle postato su sudhian

nessuna compatibilità al pentium m dual core (Yonah)

già...questa è una nota assai dolente...mi sa che dovrò ripiegare sul SD31P e subirmi la stufetta dei pentium D serie 800 x l'autunno\inverno...sarò al calduccio :D

Stargazer
13-10-2005, 21:06
già...questa è una nota assai dolente...mi sa che dovrò ripiegare sul SD31P e subirmi la stufetta dei pentium D serie 800 x l'autunno\inverno...sarò al calduccio :D
Gran bel barebone pure quello, mi attirava soprattutto per l'sata esterno

però coi i precotti non ci vado d'accordo quindi ho optato alla fine per un più semplice sn25p ;)

emax81
13-10-2005, 21:20
Gran bel barebone pure quello, mi attirava soprattutto per l'sata esterno

però coi i precotti non ci vado d'accordo quindi ho optato alla fine per un più semplice sn25p ;)

già...il sn25p nn è malvagio, ma devo ancora capire xkè c hanno messo quella ridicola s.audio integrata priva d accellerazione HW :muro: :muro: :muro:

Stargazer
13-10-2005, 21:25
già...il sn25p nn è malvagio, ma devo ancora capire xkè c hanno messo quella ridicola s.audio integrata priva d accellerazione HW :muro: :muro: :muro:
dipende dagli usi
con un chip integrato sicuramente non vai da nessuna parte se pretendi il top

emax81
13-10-2005, 21:32
dipende dagli usi
con un chip integrato sicuramente non vai da nessuna parte se pretendi il top

anche questo è vero, ma avendo già provato la live! 24-bit per diverso tempo, t posso dire che se la cava alla grande per essere un chip integrato :D

Che confgiurazione pensavi di rimanere?

Stargazer
13-10-2005, 21:44
anche questo è vero, ma avendo già provato la live! 24-bit per diverso tempo, t posso dire che se la cava alla grande per essere un chip integrato :D

Che confgiurazione pensavi di rimanere?
L'integrato live non l'ho comparato auna live vera quindi di più non sò dire

io ormai resto sul sn25p; c'è l'lcd in attesa che è più urgente

Lukich
13-10-2005, 22:19
Innanzitutto un saluto a tutti. Penso che questo sia il posto giusto per chiedere un cosiglio sul mio prossimo acquisto. Mi sono letto la discussione per diverse pagine ma non sono giunto ad una conclusione.
Per un uso 24h per mulo, magari vederci qualche filmetto e niente di più potrebbe andare questa config.:
SHUTTLE SN95G5v2 (S939) nForce3 Ultra/DDR400/SATA/AGP *BLACK*
MAXTOR DiamondMax10 200GB 7200rpm ATA133 (8MB)
NEC ND 3540A Dual Layer 16X DVD±R/RW *BLACK* bulk
TWINMOS DIMM 512 MB DDR400 PC3200
Athlon 64 3000+ "Venice E3 step" 1,8Ghz 90nm (S939) 512KB Tray
SAPPHIRE Radeon 9600 128MB TvOut/Dvi *FANLESS* AGP

emax81
13-10-2005, 22:21
direttamente dal manuale

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/DDR2.JPG

x fortuna che ho scaricato il manuale :muro: :muro:

avevo intenzione d prendere un kit da 2GB, avevo adokkiato questo kit Geil

Link (http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=64)

Specifications

# Available in 1GB to 2GB Dual Channel Kit
# PC5400 667MHz CAS 3-4-4-8
# 64x8 DDR2 FBGA Chips
# 240pin, Non-ECC, Un-buffered DDR2 SDRAM DIMM
# Aluminum Heat-spreader
# 6 Layers Ultra Low Noises Shielded PCB
# Retail Package
# Lifetime Warranty
# 1.8V - 2.4V Power Consumption

nn ho speranze giusto?devo trovarne una compatibile :muro: :muro:

emax81
13-10-2005, 22:28
KVR667D2N5K2/2G

Description:
->2GB 667MHz DDR2 Non-ECC CL5 DIMM (Kit of 2)
->Standard 128M X 64 Non-ECC 667MHz 240-pin Unbuffered DIMM (SDRAM-DDR2, 1.8V, CL5)

KVR533D2N4K2/2G

Description:
->2GB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 DIMM (Kit of 2)
->Standard 128M X 64 Non-ECC 533MHz 240-pin Unbuffered DIMM (SDRAM-DDR2, 1.8V, CL4)

meglio il bus a 533 e CL4 o il bus a 667 e CL5? :sofico: