PDA

View Full Version : XPC e modding


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9

necrid
15-01-2005, 15:21
ciao tefnut, spiegami meglio quali problemi hai con l'audio? cose gravi è importante per me :) grazie ciaoooo

z3n0
15-01-2005, 15:36
Anche io sono interessatissimo xkè vorrei acquistarlo questa sett!
quindi fateci sapè piu cose possibili, compreso dove trovarlo a 280€ visto che io l'ho trovato solo a 382!
grazie

z3n0
15-01-2005, 16:08
dopo le infinite ricerche da me condotte ;)
ecco cosa deduco:

Il miglior shop europeo che vende l'sn95g5 è norskit.de
Ma non è la v2!
uff

kaan
15-01-2005, 18:02
su alternate.de la V2 costa 329 euro

Linus
16-01-2005, 15:47
Originariamente inviato da HWPitta
http://admin2.sudhian.com/images/XPCTools.zip

Please note that currently XPC Tools is in BETA form and ONLY compatible with SB83G5, SB81P, SB95P, SB86I (basically all the Intel models with 4-pin fans).


Non aggiungo altro, ora le provo :)))

ciao!
io le ho provate ma una volta installate non funzionano...
:confused:
a te vanno?

Tefnut
17-01-2005, 09:07
devo aver risposto a qualcuno in privato... ma non ricordo chi :D magari che posti la mia risposta li c'erano alcune informazioni..

a quanto ne so la V2 è più facile trovarla in europa... (occhio E' solo una revisione della mobo e non dicono di cosa.)

Tefnut
17-01-2005, 09:09
Ho rivisto la fattura

HO DETTO UNA CAVOLATA...

l'ho pagato 310 (mi sono confuso con i 180 del procio.. devo aver fatto casino :D )

scusate...
preso a novembre da mindfactory.de


sito comparativo:
http://www.geizhals.at/eu/a111872.html

z3n0
17-01-2005, 09:22
allora

la differenza con le mobo (perchè appunto l'unica cosa che cambia è quella..) non so quale sia...
la stessa shuttle pur contattata non ha mai spiccicato parola
quindi non so che dirti.. a parer mio ovviamente meglio il nuovo

le vecchie 1.1 1.2 1.3 avevano a volte problemi (rilevazione dischi grandi dimensioni, reboot strani, temperature farlocche) mai coi nuovi bios si è risolto. in caso di ersistenza problema BEN evedinte bastava un semplice RMA

su dove comprare non so che dirti.. io lo presi da mindfactory.de
in tutti i casi ti consiglio uno store estero affidabile.. in italia costano troppo (fino a 100€ in +)
germania e svizzera mi sembrano i più appetibili


se cerchi nel topic da qualche parte avevo postato un sito tedesco che dava tutti i prezi dei negozi aggiornati.. ora non lo ricordo


comunque
mindfactory.de (cerca il topic di riferimentio e vedi come vanno tgli ultimi ordini, io non ho avuto problemi)
e-bug.de (interessante ma non ho mai acquistato qua)

acc non li ricordo 'iù.. li ho al lavoro.. :P
domani se mi ricordo ti scrivo gli altri

in tutti i casi prima di comprare ricordati di :
- controllare bene le ss
- cercare pareri di altri utenti italiani
- vedere le modalità di pagamento
- cercare informazioni sui tempi di consegna
- prestare MOLTA e sottolineo MOLTA attenzione alla disponibilità.. prima controlla il sito sia affidabile

spero di esserti stato utile ciao

Ecco il mess ;) confermo, quello è il prezzo piu basso che io abbia trovato!

smanet
17-01-2005, 10:58
Originariamente inviato da z3n0
Ecco il mess ;) confermo, quello è il prezzo piu basso che io abbia trovato!

Io ho preso l'SB81P in Italia perchè avevo una gran fretta... e in gran fretta mi hanno servito.
Purtroppo però ho ancora quel problema alle ventole posteriori... :(

Se fate un ordine estero, fatemi un fischio... magari prendo un paio di accessori! :p

Linus
17-01-2005, 11:11
Originariamente inviato da smanet
Io ho preso l'SB81P in Italia perchè avevo una gran fretta... e in gran fretta mi hanno servito.
Purtroppo però ho ancora quel problema alle ventole posteriori... :(




scusami...forse mi è scappato il tuo messaggio ma li ho letti tutti ed era tanto che non scrivevo qui.

Ma che problema hai sulle ventole posteriori?
fanno troppo rumore? io le tengo al minimo, anzi spesso a zero grazie a speedfan.

Telcar
17-01-2005, 16:29
ciao a tutti i felici possessori di barebones e ai felici sognatori di barebones

mi permetto di scrivere in questo post perche' mi pare che la discussione dal modding si sia un po' spostata al tema piu' generale degli xpc

la mia domanda e' questa:

ho acquistato un SB81P con Pentium IV 3Ghz, 2 GB di RAM, 2 Hd Maxtor SATA 200GB, Nec 2510A

vorrei acquistare una scheda video

tutti parlano bene delle 6600GT cosi' come dal rumore prodotto dalla ventola e del calore ...

considerato che ho acquistato questo aggeggino per non avere rumore (e già probabilmente ho sbagliato acquistato due maxtor)

potete consigliarmi sull'acquisto di una scheda piu' che decente che non scaldi tanto e non faccia rumore a causa dell'alimentazione

la mia esigenza principale e' quella di utilizzare due LCD

Grazie
TC

na1178
17-01-2005, 16:35
Originariamente inviato da Tefnut
devo aver risposto a qualcuno in privato... ma non ricordo chi :D magari che posti la mia risposta li c'erano alcune informazioni..

a quanto ne so la V2 è più facile trovarla in europa... (occhio E' solo una revisione della mobo e non dicono di cosa.)

la V2 si trova da xpc-shop.de credo a circa 340e
io l'ho ordinato li, mi sembra fidato e abbastanza onesto per spese di trasporto... ora stiamo a vedere se mi arriva...

volendo si trova a prezzi MOLTO più bassi su siti americani, ma c'è l'incognita tasse, garanzia e spese di trasporto

project00
17-01-2005, 20:36
Io ho l sn95g5 v 1.3 e devo dire che ho un po di problemini con le mem (2x512 crucial ballistix pc 3200). Devo lasciare tutto su auto altrimenti non mi fa nemmeno il Post, anche se cerco di alzare solo il vmem si ferma al controllo della ram e si blocca li. Ho provato con delle corsair BH5 (2x512) e la situazione sembrava migliore (anche se non partiva con timing spinti ma al massimo con 2336) riuscivo a variare il voltaggio.

Ormai non so più che pesci pigliare... :(

Ciao.

smanet
17-01-2005, 22:09
Originariamente inviato da Linus
scusami...forse mi è scappato il tuo messaggio ma li ho letti tutti ed era tanto che non scrivevo qui.

Ma che problema hai sulle ventole posteriori?
fanno troppo rumore? io le tengo al minimo, anzi spesso a zero grazie a speedfan.


Non sono rumorose per sè, non lo erano da nuove.
E' proprio che sembrano con i cuscinetti consumati... vibrano, ecco.

Non ti preoccupare Linus :) grazie mille! :)

Tefnut
18-01-2005, 12:04
Originariamente inviato da Telcar
ciao a tutti i felici possessori di barebones e ai felici sognatori di barebones

mi permetto di scrivere in questo post perche' mi pare che la discussione dal modding si sia un po' spostata al tema piu' generale degli xpc

la mia domanda e' questa:

ho acquistato un SB81P con Pentium IV 3Ghz, 2 GB di RAM, 2 Hd Maxtor SATA 200GB, Nec 2510A

vorrei acquistare una scheda video

tutti parlano bene delle 6600GT cosi' come dal rumore prodotto dalla ventola e del calore ...

considerato che ho acquistato questo aggeggino per non avere rumore (e già probabilmente ho sbagliato acquistato due maxtor)

potete consigliarmi sull'acquisto di una scheda piu' che decente che non scaldi tanto e non faccia rumore a causa dell'alimentazione

la mia esigenza principale e' quella di utilizzare due LCD

Grazie
TC
ho sentito parlare di un utility della maxtor per silenziare gli HD

per la scheda non so che dirti

Tefnut
18-01-2005, 12:05
Originariamente inviato da project00
Io ho l sn95g5 v 1.3 e devo dire che ho un po di problemini con le mem (2x512 crucial ballistix pc 3200). Devo lasciare tutto su auto altrimenti non mi fa nemmeno il Post, anche se cerco di alzare solo il vmem si ferma al controllo della ram e si blocca li. Ho provato con delle corsair BH5 (2x512) e la situazione sembrava migliore (anche se non partiva con timing spinti ma al massimo con 2336) riuscivo a variare il voltaggio.

Ormai non so più che pesci pigliare... :(

Ciao.
che bios hai?
con le crucial non ho mai sentito questo genere di problemi...

project00
18-01-2005, 18:00
x Tefnut: l ho aggiornato con l ultimo bios (fn95s00q). Comunque sti problemi me li da solo in dual. In single vanno entrambi senza problemi e riesco a variare il voltaggio.

Presto spero di riuscire ad integrare il liquido sempre se risolvo però...

ciao

Tefnut
19-01-2005, 10:04
occhio allora... se hai sti problemi mi sa che ti converrà fare un RMA del barebone... :/ ne sono usciti parecchi fallati...

dai comunque una lurkata qua: http://forums.sudhian.com/categories.aspx?catid=43&entercat=y

project00
19-01-2005, 11:33
Grazie del link... ;) ho visto che non sono l unico con questo problema...

fabiosk
20-01-2005, 18:06
Originariamente inviato da fabiosk
Ciao raga, ho trovato in offerta un bareboncino :D

Che ne pensate dell' S-presso dell'Asus? Magari non è belllllllisssssimo esteticamente ma l'importante è che faccia il suo lavoro no?

http://www.asus.it/products/desktop/s-presso/s-presso_l.jpg

Ulteriori info QUI (http://www.asus.it/products/desktop/s-presso/overview.htm#)

Come vi avevo già scritto tempo fa il suo compito sarà quello di HTPC collegato o alla tv 20" LCD che ho in camera o al 29" CRT Philips in sala.

Ovviamente qlke partitina anche in lan non mi farebbe così schifo.

Io pensavo al modello S1-P111, qlkuno saprebbe dirmi se l'ha già visto in giro e a che prezzi?

Tnx @ all :)

Linus
20-01-2005, 18:19
@fabiosk:

io l'ho visto dal vivo acceso ed è carino...a me piace; forse sta un pò male quel maniglione....
io per un htpc sceglierei un altro barebone, magari uno economico della shuttle.

io fossi in te non prenderei il 111 ma il 112 se riesci a trovarlo dato che dal link che hai messo il tvtuner non è compatibile con windows media center.

fabiosk
20-01-2005, 18:40
Originariamente inviato da Linus
@fabiosk:

io l'ho visto dal vivo acceso ed è carino...a me piace; forse sta un pò male quel maniglione....
io per un htpc sceglierei un altro barebone, magari uno economico della shuttle.

io fossi in te non prenderei il 111 ma il 112 se riesci a trovarlo dato che dal link che hai messo il tvtuner non è compatibile con windows media center.

Ciao Linus, ti ringrazio per avermi risposto.

Guardandomi bene in giro ho trovato praticamente solo la versione 112 mentre in Germania il 111 sta a 299€.

La versione base sta a 226€ qui dalle mie parti e nn mi sembra neanke disponibile.

Che modello mi consiglieresti della Shuttle?

A casa come hw da montare ho una 9800Pro della Sapphire, 256+512mb di ram, hd da 80gb, lettore dvd. In più mi è rimasto un XP 2400+, ma non so se vale la pena montare un nforce2 con qsto processore, tenete conto che una partitina ogni tanto vorrei farla, altrimenti vendo la 9800Pro e ci metto una 9600XT :confused:

Ciao

ilmanu
20-01-2005, 19:16
Originariamente inviato da fabiosk
Ciao Linus, ti ringrazio per avermi risposto.

Guardandomi bene in giro ho trovato praticamente solo la versione 112 mentre in Germania il 111 sta a 299€.

La versione base sta a 226€ qui dalle mie parti e nn mi sembra neanke disponibile.

Che modello mi consiglieresti della Shuttle?

A casa come hw da montare ho una 9800Pro della Sapphire, 256+512mb di ram, hd da 80gb, lettore dvd. In più mi è rimasto un XP 2400+, ma non so se vale la pena montare un nforce2 con qsto processore, tenete conto che una partitina ogni tanto vorrei farla, altrimenti vendo la 9800Pro e ci metto una 9600XT :confused:

Ciao
dipende.... se vuoi mantenere il tuo procio o no.... io continua a consigliare le ati AIW per i barboni......

fabiosk
20-01-2005, 20:03
Originariamente inviato da ilmanu
dipende.... se vuoi mantenere il tuo procio o no.... io continua a consigliare le ati AIW per i barboni......

Cè qlkosa di interessante x AMD che non costa una sproposito? Purtroppo per le AIW non ho trovato nulla, la stavo cercando :(

pitx
20-01-2005, 20:24
Originariamente inviato da fabiosk
Cè qlkosa di interessante x AMD che non costa una sproposito? Purtroppo per le AIW non ho trovato nulla, la stavo cercando :(


L'SN45G V3.... nforce2 ultra 400, s-ata integrato nel south bridge.....circa 210€ in germania.... se poi ci monti un mobile... è la sua morte ;)

Poi un'ati 9600, 9800 o 6600GT agp.. tv tuner... e il gioco è fatto ;)

fabiosk
21-01-2005, 13:04
Originariamente inviato da pitx
L'SN45G V3.... nforce2 ultra 400, s-ata integrato nel south bridge.....circa 210€ in germania.... se poi ci monti un mobile... è la sua morte ;)

Poi un'ati 9600, 9800 o 6600GT agp.. tv tuner... e il gioco è fatto ;)

Ho trovato l'S-presso mod. 112 a 239.90€, ci sto facendo seriamente un pensierino..

Le caratteristiche tecniche stanno QUI (http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=S-presso&langs=08), viene menzionata anche la LAN Wireless 802.11g ..possibile? :)

La scheda madre P4P8T con i865G com'è?? Al momento monterò un P4 2.4 533 (rimediato da amici) per poi utilizzare in futuro il mio attuale P4.

Che dite??

Tnx @ all

pitx
21-01-2005, 15:46
Originariamente inviato da fabiosk
Ho trovato l'S-presso mod. 112 a 239.90€, ci sto facendo seriamente un pensierino..

Le caratteristiche tecniche stanno QUI (http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=S-presso&langs=08), viene menzionata anche la LAN Wireless 802.11g ..possibile? :)

La scheda madre P4P8T con i865G com'è?? Al momento monterò un P4 2.4 533 (rimediato da amici) per poi utilizzare in futuro il mio attuale P4.

Che dite??

Tnx @ all


opterei per un xpc ;)

fabiosk
22-01-2005, 14:59
Originariamente inviato da pitx
opterei per un xpc ;)

Del tipo?

fabiosk
22-01-2005, 15:02
Tra lo Shuttle e l'S-presso?

QUI (http://de.shuttle.com/en/desktopdefault.aspx/tabid-72/170_read-524/) la schede dello Shuttle, l'Asus potrebbe essere un pokino + comodo per via della manigliona :)

Lo Shuttle è Shuttle e non si discute, ma hanno la stessa mobo e costa 260€ contro il 240€ e gli manca la Wireless...

BOHHHHHHHHHHH :muro:

pitx
22-01-2005, 17:36
Originariamente inviato da fabiosk
Del tipo?

ci sono un bel pò di modelli ;)

Shuttle XPC SB61G2 V3 circa 220 € (i865g)
Shuttle XPC SB75G2 VP circa 296 € (i875)
o se vuoi spendere poco
Shuttle XPC SS56G V2 circa 195 € (sis....)

:: ByeZ ::

Linus
22-01-2005, 18:42
Originariamente inviato da fabiosk
Tra lo Shuttle e l'S-presso?



lo vuoi un consiglio spassionato?

Prenditi l'Asus s-presso 112 che hai già trovato....

te lo dice uno un pò smanettone che comincia a essere totalmente insoddisfatto dello shuttle che ho in sign;
almeno ti prendi qualcosa di diverso...ho visto e toccato con mano l'Asus e a me piace moltissimo e poi la qualità Asus non si discute.

Io so solo che ancora pochi mesi e vendo il mio e tornerò a prendermi un bel pc con A64 4000+ con tanto di case super big tower :D, ventolame a volontà...etc...:muro:

fabiosk
22-01-2005, 19:15
Originariamente inviato da pitx
ci sono un bel pò di modelli ;)

Shuttle XPC SB61G2 V3 circa 220 € (i865g)
Shuttle XPC SB75G2 VP circa 296 € (i875)
o se vuoi spendere poco
Shuttle XPC SS56G V2 circa 195 € (sis....)

:: ByeZ ::

Ultimissima domanda...che differenza sostanziale cè tra i865 e i875, sul desk ho il secondo chipset.

Le versioni x XPC sono praticamente uguali a desk no?


Per Linus

mi sa tanto che seguirò il tuo consiglio, quel maniglione sarà utile :p ..appena convinco mio cugino faccio l'ordine :D

smanet
23-01-2005, 01:20
Originariamente inviato da Linus
lo vuoi un consiglio spassionato?

Prenditi l'Asus s-presso 112 che hai già trovato....

te lo dice uno un pò smanettone che comincia a essere totalmente insoddisfatto dello shuttle che ho in sign;
almeno ti prendi qualcosa di diverso...ho visto e toccato con mano l'Asus e a me piace moltissimo e poi la qualità Asus non si discute.

Io so solo che ancora pochi mesi e vendo il mio e tornerò a prendermi un bel pc con A64 4000+ con tanto di case super big tower :D, ventolame a volontà...etc...:muro:


Problemi di surrsicaldamento?

Stasera... Terremoto Traggedia! Ho messo la XFX 6600GT di opelio (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=859348&pagenumber=4) sul barebone.
Ha viaggiato in modo egregio per 20minuti, con HL2 e NFSU2 senza problemi con dettaglia a palla... poi....puff! Si è spento tutto. Ora con la scheda video non parte, e se parte, fa una cosa strana: premo una volta il tasto, partono le ventole a palla e la spia di accensione rimane spenta, premo la seconda e parte tutto normalmente. Per spegnere, premo una volta, si spegne la spia ma le ventole ritornano al max dei giri....
...bho! Avete idea? La ventola della VGA rimane spenta... e mi sembra strano che sia stata la scheda a farmi saltare il barebone in questo modo. Tempo di RMA.... :mad: :mad: :mad: :mad:

pitx
23-01-2005, 05:22
Originariamente inviato da fabiosk
Ultimissima domanda...che differenza sostanziale cè tra i865 e i875, sul desk ho il secondo chipset.

Le versioni x XPC sono praticamente uguali a desk no?



Yesse ;)

Linus
23-01-2005, 17:18
Originariamente inviato da smanet
Problemi di surrsicaldamento?

Stasera... Ho messo la XFX 6600GT sul barebone.

...bho! Avete idea? La ventola della VGA rimane spenta... e mi sembra strano che sia stata la scheda a farmi saltare il barebone in questo modo. Tempo di RMA.... :mad: :mad: :mad: :mad:

che barebone hai?
è probabile che hai problemi di temperatura; prova a salvare il bios con valori di default.

Io non so che dire: se hai uno shuttle, io ho letto di tantissime persone con una 6600gt montata che poi non credo che scaldi tanto.

Io problemi di temperatura non ne ho, anzi! Ho messo come temp tag 40, poco più rumoroso ma in questo modo la temp della cpu non supera mai i 38° e la temp del sistema è sempre intorno ai 44°, quindi accettabile.
prova a diminuire il temp tag...

la verità è che questi sistemi non sono adatti a giocare, nonostante si possano montare anche le x800xt pe...
:rolleyes:
Più ci penso più mi viene voglia di venderlo...:muro:

smanet
23-01-2005, 17:25
Originariamente inviato da Linus
che barebone hai?
è probabile che hai problemi di temperatura; prova a salvare il bios con valori di default.

Io non so che dire: se hai uno shuttle, io ho letto di tantissime persone con una 6600gt montata che poi non credo che scaldi tanto.

Io problemi di temperatura non ne ho, anzi! Ho messo come temp tag 40, poco più rumoroso ma in questo modo la temp della cpu non supera mai i 38° e la temp del sistema è sempre intorno ai 44°, quindi accettabile.
prova a diminuire il temp tag...

la verità è che questi sistemi non sono adatti a giocare, nonostante si possano montare anche le x800xt pe...
:rolleyes:
Più ci penso più mi viene voglia di venderlo...:muro:

Penso sia una questione di voltaggi, invece: ho messo su speedfan per prova (preferisco lo SmartFan natio della scheda), ho loggato i valori dei +12v : sempre intorno agli 11,2v.
Mi sa che l'alimentatore ha qualche problema... :( Speriamo che il rivenditore (g@bbianocomput€r.it) non mi faccia storie per la restituzione. Mah!
:rolleyes:

dune2000
23-01-2005, 17:27
Originariamente inviato da Linus
lo vuoi un consiglio spassionato?

Prenditi l'Asus s-presso 112 che hai già trovato....

te lo dice uno un pò smanettone che comincia a essere totalmente insoddisfatto dello shuttle che ho in sign;
almeno ti prendi qualcosa di diverso...ho visto e toccato con mano l'Asus e a me piace moltissimo e poi la qualità Asus non si discute.


Tanto per tagliare la testa al toro, visto che questo barebone incuriosisce anche me, qualcuno mi sa indicare un sito dove viene recensito.
io non hoidea di come sia organizzato lo spazio al suo interno.

dune2000

Linus
23-01-2005, 17:33
Originariamente inviato da smanet
Penso sia una questione di voltaggi, invece: ho messo su speedfan per prova (preferisco lo SmartFan natio della scheda), ho loggato i valori dei +12v : sempre intorno agli 11,2v.
Mi sa che l'alimentatore ha qualche problema... :( Speriamo che il rivenditore (g@bbianocomput€r.it) non mi faccia storie per la restituzione. Mah!
:rolleyes:

ma si può sapere che modello hai o è segreto militare? :D

sul mio sb81p i +12 ora sono a 11,78 fissi e piatti come una lamina di ardesia...secondo me non è l'alimentatore..

smanet
23-01-2005, 17:42
Originariamente inviato da Linus
ma si può sapere che modello hai o è segreto militare? :D

sul mio sb81p i +12 ora sono a 11,78 fissi e piatti come una lamina di ardesia...secondo me non è l'alimentatore..

LoL, scusa, non l'ho scritto, è un SB81P anche il mio. Prima di inserire la scheda i voltaggi erano normali... si vede che dopo il "carico" è saltato qualcosa. Più tardi posto uno shot... Ballano da paura... :(


EDIT: non sono l'unico ad aver avuto questo problema... cerca cerca, ecco che ho trovato: qui (http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=51&threadid=1479611&enterthread=y), qui (http://www.dslreports.com/forum/remark,12277232~mode=flat) , qui (http://forums.sudhian.com/messageview.aspx?catid=43&threadid=70392&enterthread=y) .
State attenti, dunque, alle 6600GT sui SB81P, sembra che succhino troppa corrente... :(

HWPitta
24-01-2005, 10:00
DELETED

HWPitta
24-01-2005, 10:00
DELETED

HWPitta
24-01-2005, 10:00
Salve a tutti!!!
Ero venuto per postare due news (vedi dopo), ma ho letto vari messaggi inquietanti e volevo dare la mia testimonianza sull'accoppiata SB81P e 6600GT (ne ho avute, ad oggi...tre :( )

(Ma non perdete la speranza e leggete fino in fondo :) )

Primo: le 6600GT, per vari motivi, vanno molto a CULO (indipendentemente dai barebone), sopratutto per il montaggio del dissi
A CULO nel senso che SPESSO (solo a me due volte, ma basta leggere i vari forum, anche di computer normali) dopo un po'...appunto PUFF...si bruciano.
Io sono in contatto con alcuni rivenditori, e vi assicuro che il rate di resi e' altissimo, sopratutto il primo batch pre natalizio.

Secondo: in molte mobo PCI-E, c'e' spesso un TERZO CONNETTORE, di solito rosso, che, spesso, non viene connesso ne se ne parla nei manuali (Shuttle compresa, male male MALE): serve a regolare ANCHE l'erogazione di voltaggio nello slot PCI-E (e' inutile in schede PCI-E con alimentazione ausiliara, guarda caso, tipo 800XT o 6800GT)...questo spesso aiuta a prevenire.
(Potete andare sui forum sundhian e cercate 'pitta' o 'ATX3' per vedere parecchi post a riguardo e rimandi a post di altri forum piu' generalisti).

Ecco, per questi motivi, vedrete dai forum specializzati in XPC...la 6600GT non e' fra le piu' consigliate, sopratutto in un barebone...MA....C'E' LUCE ALLA FINE DEL TUNNEL!!!!!!!!!

Ecco le due notizie:

1) Sono usciti nuovi XPC tools con compatibilita' allargata, compreso SB81P (V1.4) :)

2) Lo Zalman Cu7000 ci sta nel SB81P, e abbassa le temp di 10-15 gradi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inoltre, riporta il barattolo ad essere silenzioso!!!!!!!!

A breve, piu' notizie, link e eventualmente foto :)
Ora devo laura' :)

HWPitta
24-01-2005, 10:20
Scusate, non so cosa sia successo...mi sono partiti 3 messaggi...ovviamente vale l'ultimo, gli altri non riesco a cancellarli...
Scusate.

Linus
24-01-2005, 10:33
Originariamente inviato da HWPitta
Scusate, non so cosa sia successo...mi sono partiti 3 messaggi...ovviamente vale l'ultimo, gli altri non riesco a cancellarli...
Scusate.

se posso darti un consiglio, cancella in contenuto dei messaggi doppioni, così si fa meno fatica a leggere il tuo vero messaggio! ;)

mi dici dove poter scaricare questi nuovi xpc tools?

Quando parli dello zalman ti riferisci al dissi interamente in rame? Ma come fa starci dello il nostro barattolo? devi per forza di cosa togliere la ventola laterale...:eek:

HWPitta
24-01-2005, 10:41
Non riesco a cancellarli, mi dice che non ho le autorizzazioni o sono stato bannato...boh.

Link XPCTools new beta:
http://admin2.sudhian.com/images/xpctools_all.zip

Per quanto riguarda lo Zalman...e' il Vu7000 Cu su una Geforce 6600GT....ci sta :)

Oggi riposto, ora devo proprio laura'...

Tefnut
24-01-2005, 10:56
Uscito il supporto ad altri barebone

SB61V4.0
Pass

SB62V1.4
Pass

SB75V1.1
Pass

SB81V1.4
Pass

SB83V1.3
Pass

http://admin2.sudhian.com/images/xpctools_all.zip

Tefnut
24-01-2005, 10:57
Originariamente inviato da smanet
LoL, scusa, non l'ho scritto, è un SB81P anche il mio. Prima di inserire la scheda i voltaggi erano normali... si vede che dopo il "carico" è saltato qualcosa. Più tardi posto uno shot... Ballano da paura... :(


EDIT: non sono l'unico ad aver avuto questo problema... cerca cerca, ecco che ho trovato: qui (http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=51&threadid=1479611&enterthread=y), qui (http://www.dslreports.com/forum/remark,12277232~mode=flat) , qui (http://forums.sudhian.com/messageview.aspx?catid=43&threadid=70392&enterthread=y) .
State attenti, dunque, alle 6600GT sui SB81P, sembra che succhino troppa corrente... :(
se vuoi toglierti il dubbio, smonta tutto, mettici un ali esterno (lo appoggi a fianco e lo colleghi).. ci metti poco e sai subito se i prob sono quelli ;)

Linus
24-01-2005, 11:05
appena provati...ma c'è qualcosa che mi pare strano!

nei programmi che mi aveva consigliato a suo tempo MaxP4, speedfan e Everest, che usavo per controllare le temp varie, la temperatura della cpu secondo quei due programmi era sui 40°

invece secondo gli xpctools...azz...sarebbe intorno ai 50° e passa...boh, sinceramente mi sembra un pò strano!

HWPitta, appena hai tempo mi dici che temp ha la tua cpu?

HWPitta
24-01-2005, 12:14
Provato XPCTools nell'ultima oretta....
Gia' disinstallato SpeedFan...finalmente posso controllare LINEARMENTE le ventole e cambiare ongi paramentro ON/OFF !!!!

Rispetto a Everest ho le stesse temperature, con l'avvertenza che:

Aux=System
Mobo=CPU

(credo che Everest sbagli a dare i nomi, lo avevo notato da tempo, non spiegandomi come mai la Mobo temp fosse sempre pressoche' identica al Temp Tag del bios)

Nel mio caso e' corretto: TempTag messa a 51, la CPU oscilla fra i 47 e i 48.
Il sistema nel complesso e' a 37 gradi (non ricordo ora dove stia questo sensore).

Ora speriamo accettino le modifiche consigliate da molti utenti...bellissime le personalizzazioni, ma devono mettere anche la visualizzazione della temperatura GPU e HD!!!

Che valori avete, per curiosita', nei voltaggi?

HWPitta
24-01-2005, 12:40
Nell'ultima foto in basso, potete vedere il dissi in questione montato su una Geforce 6600 GT (reference design).

http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/vf700alcu/3.html

Ho appena letto di un altro che l'ha installato dentro un SB81P, e invece di piegare le alette in corrispondenza del drive cage, ha tolto mi pare 5 alette col tronchesino (nella versione Pire Cu si piegano facilmente cmq)
'Perfect fit' e, oltre al silenzio, 13 gradi di meno in full load.

Appena trovo foto della cosa, dentro al SB81P, posto.
Sempre che nessuno qui lo comperi prima...

Se cosi fosse....a parte l'esborso extra di 30 euro e il lavoretto (sara' complicato togliere il dissi di default?...mah...) per me sarebbe la soluzione ideale...

Linus
24-01-2005, 12:58
beh, per me sarebbe un pò complicato dato che ho sloto pci occupato dalla scheda audio...

infatti quel "cosone" :D enorme non ti pregiudica l'uso dello slot pci?

io ti posso dire che con la mia X800 che finalmente ho trovato mi trovo bene, silenziosa, non scalda tanto...e con HalfLife2 rulla da paura :p

Linus
24-01-2005, 13:01
Originariamente inviato da HWPitta
Provato XPCTools nell'ultima oretta....


Che valori avete, per curiosita', nei voltaggi?

io ho:

+3,3V: 3,20V
+5V: 5,11V
+12V: 11,78V

c'è da dire che i +12 sono davvero stabilissimi...

Linus
24-01-2005, 13:07
P.S. per tutti:

ma il nostro gran consigliere, maestro supremo degli xpc, MaxP4 è un bel pò che non scrive in questo thread! :p :eek: :D

HWPitta
24-01-2005, 13:50
Originariamente inviato da Linus
beh, per me sarebbe un pò complicato dato che ho sloto pci occupato dalla scheda audio...

infatti quel "cosone" :D enorme non ti pregiudica l'uso dello slot pci?

io ti posso dire che con la mia X800 che finalmente ho trovato mi trovo bene, silenziosa, non scalda tanto...e con HalfLife2 rulla da paura :p

Ah beh, ovvio, lo slot PCI poi diventa non usabile (che io ovviamente, non uso).

Eh...vendere e comperare una ATI era la mia ultima spiaggia, pero' se funzia sono contento cosi...ritengo tutt'ora, nonostante le mie personali disavventure, la migliore sk come rapporto qualita'/prezzo, anche aggiungendo il prezzo dello Zalman.

HWPitta
24-01-2005, 15:26
Altri aggiornamenti sulla 'combo':

SB81P+6600GT+Zalman VF7000 Cu

che potrebbe diventare un grandissimo gaming rig silenzioso e bello da vedere con un occhio al prezzo (relativo, ovvio...)

(Certo che mi metto nei panni di chi compera un XPc per usarlo come PC da salotto e DVD, o altre cose....la mancanza di un forum dedicato si sente ECCOME....deve farsi due gran palle a leggere ste cose...)

Il modding dello Zalman (unico modding necessario per farcelo stare) consiste nel rimuovere gli ultimi 4 mm circa della 10 alette finali, verso il drive cage...insomma la parte bassa della L, NON tutta la aletta...ne rimangono 4 cm abbondanti.
Si tolgono facilmente con una forbicetta :)

Oltre alla temp della GPU (10 gradi guadagnati on load in modalita' QUIET, oltre 20 in normal) si abbassano, pare, anche le temperature del case...
Nessuno qui vero ha accesso allo Zalman in questione?
:)

smanet
24-01-2005, 17:25
Originariamente inviato da HWPitta
Salve a tutti!!!
Ero venuto per postare due news (vedi dopo), ma ho letto vari messaggi inquietanti e volevo dare la mia testimonianza sull'accoppiata SB81P e 6600GT (ne ho avute, ad oggi...tre :( )

...

Ciao!
Leggo anche io quei forum, ma non mi ero accorto che fosse così tragica la situazione, per di più la 6600GT era un'occasione.
Peccato! Spero che almeno non mi facciano storie per cambiare il barebone... è una seccatura abnorme averlo con le ventole "a palla" allo spegnimento - tra l'altro rimangono accese anche dopo aver spento il PC!

Originariamente inviato da Tefnut
se vuoi toglierti il dubbio, smonta tutto, mettici un ali esterno (lo appoggi a fianco e lo colleghi).. ci metti poco e sai subito se i prob sono quelli ;)

Non si può, il cavo dell'ATX del barebone è completamente diverso, addirittura diviso in 3.




....mi fiondo a provare gli XPCTools nuovi! :)

LCol84
24-01-2005, 17:43
OT:
Raga qualcuno di voi ha dimestichezza col francese e con gli ordini in francia?

smanet
24-01-2005, 17:44
Originariamente inviato da LCol84
OT:
Raga qualcuno di voi ha dimestichezza col francese e con gli ordini in francia?

Capisco il francese scritto, ordini in Francia no...

Raga, G@bbianoComput€r non si fa sentire: che faccio?

LCol84
24-01-2005, 17:45
Originariamente inviato da smanet
Capisco il francese scritto, ordini in Francia no...

Raga, G@bbianoComput€r non si fa sentire: che faccio?

Azz, sto cercando qualcuno che mi aiuti ad ordinare su di un sito francese ma nessuno mi aiuta...
:cry:

smanet
24-01-2005, 17:57
Originariamente inviato da LCol84
Azz, sto cercando qualcuno che mi aiuti ad ordinare su di un sito francese ma nessuno mi aiuta...
:cry:

MSN? :) ghiglierimarco@msn.com
Addami!

HWPitta
24-01-2005, 18:00
Originariamente inviato da Linus
io ho:

+3,3V: 3,20V
+5V: 5,11V
+12V: 11,78V

c'è da dire che i +12 sono davvero stabilissimi...

No scusa mi sono spiegato male, intendo, che voltaggi ti da l'XPC Tools (in alto a destra).

CPU,AGP,DDR

?

smanet
24-01-2005, 18:03
Originariamente inviato da HWPitta
No scusa mi sono spiegato male, intendo, che voltaggi ti da l'XPC Tools (in alto a destra).

CPU,AGP,DDR

?

I miei 12v flottano bassi (11,2v), ma per il resto:

CPU 1,248
AGP 1,520
DDR 2,576

HWPitta
24-01-2005, 18:06
Originariamente inviato da smanet
Ciao!
Leggo anche io quei forum, ma non mi ero accorto che fosse così tragica la situazione, per di più la 6600GT era un'occasione.
Peccato! Spero che almeno non mi facciano storie per cambiare il barebone... è una seccatura abnorme averlo con le ventole "a palla" allo spegnimento - tra l'altro rimangono accese anche dopo aver spento il PC!



Scusa, forse mi sono perso qualche post indietro...

Quando accendi col tasto sul retro, partono le ventole al max?
Quando parte il S.O. tutto normale....quando chiudi il S.O. tornano al max (finche' non togli fisicamente corrente o metti su off il tasto sul retro) ?

No perche'...e' un difetto dei primi Sb81P (rev 1.0 credo)... io ho scritto a Shuttle e me lo hanno cambiato.
Cmq, hai giochicchiato con power strip?
Mi pare di avere letto (io mai usato, non ti so dire) che c'era un metodo per 'ripristinare', togliendo e rimettendo una impostazione di quel programma.
L'ho letto sui forum Sundhian, ma non ci ho prestato molta attenzione, visto che ho cambiato il barebone.

smanet
24-01-2005, 18:17
Originariamente inviato da HWPitta
Scusa, forse mi sono perso qualche post indietro...

Quando accendi col tasto sul retro, partono le ventole al max?
Quando parte il S.O. tutto normale....quando chiudi il S.O. tornano al max (finche' non togli fisicamente corrente o metti su off il tasto sul retro) ?

No perche'...e' un difetto dei primi Sb81P (rev 1.0 credo)... io ho scritto a Shuttle e me lo hanno cambiato.
Cmq, hai giochicchiato con power strip?
Mi pare di avere letto (io mai usato, non ti so dire) che c'era un metodo per 'ripristinare', togliendo e rimettendo una impostazione di quel programma.
L'ho letto sui forum Sundhian, ma non ci ho prestato molta attenzione, visto che ho cambiato il barebone.

...... è proprio quello! :o :o :o :o Pitta, solo tu mi capisci! :vicini: :flower:
Non dovrebbe essere uno dei primi SB81P (dove trovo la rev?:p), ora cerco qualcosa su quel forum, non ci avevo pensato. Che mail hai mandato alla Shuttle? A 'sto punto, soffro un po' e me lo faccio cambiare anche io... ;)

HWPitta
24-01-2005, 18:25
Beh molti hanno restituito lo Shuttle per questo problema (me compreso...pensa che a me il problema lo ha fatto dopo pochissimo....ed era il mio primo Shuttle...)

La Rev la leggi o con qualche programma di info, o direttamente sulla mobo, vicino a dove stanno le RAM.
Ora c'e' la Rev 1.4.
Io prima avevo la Rev. 1.0.
(Ma non so se incida sul prolblema).
E' come se fosse 'scazzato' il bios, che invece di non dare corrente alle ventole, gliela da al max, questo quando il S.O. non prende il sopravvento.

E' proprio un problema hardware, che io sappia, ovvero e' difettoso.
Io scrissi a Shuttle Support Europa e me lo ha sostituito (in realta' non lo ha fatto...storia lunga) il rivenditore...che ahime', era in Germania (e qui una marea di casini che non sto a dirti...).

PERO', come ti ho detto, ho letto di uno che con powerstrip ha risolto, o dice di averlo fatto....se ricapito sul link te lo segnalo, comunque era nei forum Sundhian (dove troverai altri con lo stesso problema e...un RMA...)

HWPitta
24-01-2005, 18:27
Originariamente inviato da smanet
I miei 12v flottano bassi (11,2v), ma per il resto:

CPU 1,248
AGP 1,520
DDR 2,576

Ah ok, pensavo male io allora...
Io ho:
CPU: 1,312
AGP: 1,504
DDR: 2,544

Stabili come roccia.

Ah, ovviamente dalla prossima versione, la parola AGP diventera' PCI-E.

Linus
24-01-2005, 18:43
Originariamente inviato da HWPitta
No scusa mi sono spiegato male, intendo, che voltaggi ti da l'XPC Tools (in alto a destra).

CPU,AGP,DDR




eccomi...scaltro come una faina...veloce come un giaguaro...beh, insomma pronto a risponderti! :D:D

allora, io ho:

Cpu: 1.312V
Agp: 1.504V
DDR: 2.840V (che io ho settato su 2,90 da bios per farmi reggere le ram a 2-2-2-5)

Linus
24-01-2005, 18:48
Originariamente inviato da smanet
I miei 12v flottano bassi (11,2v), ma per il resto:

CPU 1,248
AGP 1,520
DDR 2,576

quelli della cpu sono un pò bassini...:confused: o sbaglio?

smanet
24-01-2005, 19:02
Originariamente inviato da Linus
quelli della cpu sono un pò bassini...:confused: o sbaglio?

Sì... :( E non capisco il perchè. Cmq non da nessun problema di stabilità, la CPU (P4 530 3GHz) frulla alla grande.


EDIT: la "BOM Version", quella che si trova sopra la porta seriale, è la 21...

Linus
24-01-2005, 19:30
Originariamente inviato da smanet

EDIT: la "BOM Version", quella che si trova sopra la porta seriale, è la 21...

scusa...sarà l'età, ma mica ho capito...:confused: :confused:
porta seriale...porta 21...? ehm, come un pirla prostrato davanti a te ti chiedo: :p che c'entra con in voltaggi bassi di cpu?

smanet
24-01-2005, 19:50
Originariamente inviato da Linus
scusa...sarà l'età, ma mica ho capito...:confused: :confused:
porta seriale...porta 21...? ehm, come un pirla prostrato davanti a te ti chiedo: :p che c'entra con in voltaggi bassi di cpu?

LoL, non c'entra nulla: era solo per segnalare a HWPitta la mia versione di scheda madre, tra l'altro è proprio una v1.0 .
Il voltaggio basso sulla CPU non mi spaventa se è stabile, se sapessi che rege a meno lo downvolterei ! ;)


PS: nuovi sviluppi sulla questione del rivenditore: G@bbianoComput€r mi ha scritto di fare l'RMA sul sito Shuttle e non presso di loro, poichè la casa madre ci mette 10gg mentre loro un mese intero... ma allora a che serve prenderlo in Italia? :o :confused: :rolleyes: Mò li brucio via email!!! :mad: :mad: :mad:

HWPitta
24-01-2005, 20:52
Io ti consiglio di scrivere allo Europe Shuttle Support Group (dal sito):
Ti chiederanno tutti i dati, compreso rivenditore e dati fattura.
Se riescono a risolvere, ti fanno sapere (di solito sono veloci), altrimenti ti diranno cosa fare (a me dissero di stampare l'email e di mandarla al rivenditore, che poi infatti me lo ha sostituito).

Cmq, hai trovato nulla sul powerstrip?

Ora cerco dai...

HWPitta
24-01-2005, 20:58
Smanet, puoi chiamarmi Babbo Natale :)

http://forums.sudhian.com/messageview.aspx?catid=43&threadid=71487&highlight_key=y&keyword1=powerstrip

(Ultimo post)

'That happens to me periodically when I cycle the power on-off-on quickly (by mistake) with the powerstrip. I just kill the power to the box for a couple seconds (via the strip) and kick it back on and life is fine. '

Tentar non nuoce....(non so cosa sia powerstrip, l'ho solo sentito nominare)

smanet
25-01-2005, 00:33
..... :eek: :cool: :cool: :cool: :cool: !!!
Grazie mille!
So cos'è PowerStrip, un'utility di tweaking per schede video. Domani provo a vedere se funge... ;)
Grazie mille per i consigli! Ho scritto alla Shuttle proprio mentre leggevo i tuoi interventi precedenti, spero di aver spiegato bene il problema e di aver dati i dati corretti. Vediamo come va a finire... il rivenditore è sembrato un tipo rognoso... :(

MaxP4
25-01-2005, 00:42
Originariamente inviato da Linus
P.S. per tutti:

ma il nostro gran consigliere, maestro supremo degli xpc, MaxP4 è un bel pò che non scrive in questo thread! :p :eek: :D
Non scrivo ma vi leggo!!! :cool:
È che sono un po' incasinato... oltre al solito tran-tran mi sono messo a buttare giù qualche idea mia e il tempo è andato....

HWPitta
25-01-2005, 08:28
Originariamente inviato da MaxP4
Non scrivo ma vi leggo!!! :cool:
È che sono un po' incasinato... oltre al solito tran-tran mi sono messo a buttare giù qualche idea mia e il tempo è andato....

Ti sembra l'ora di postare?
:)

Ecco io speravo che tu non ti facessi piu' vedere perche' ti avevano convinto a moderare il forum sugli XPC, pensa te....

Dicci la verita, dai :D

MaxP4
25-01-2005, 10:29
Originariamente inviato da HWPitta
Ti sembra l'ora di postare?
:)

Ecco io speravo che tu non ti facessi piu' vedere perche' ti avevano convinto a moderare il forum sugli XPC, pensa te....

Dicci la verita, dai :D
Pensa che ho chiuso varie ore dopo... :zzz:
Qualche proposta è arrivata, ma gia seguire un forum impegna molto tempo, figuriamoci due!


Sto lavorando a un progettino mio, come passatempo... (come se ne avessi d'avanzo eh!) (http://www.studiomorriconi.com/robotech)

HWPitta
25-01-2005, 13:52
Ma...ma...GOLDRAKE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Una lacrimuccia scende e risveglia il bambino che c'e' in me...

sgabello
25-01-2005, 15:10
Max, ti ricordi che tempo fa avevi consigliato delle ventoline sostitutive per il silentX?

Quali erano? Ho provato a fare una ricerca sul forum ma non ho trovato il post!

Sono 2 da 40x40x20 vero? Online ho trovato solo delle YS-tech ma abbastanza rumorose...

Tu invece che cosa consigliavi? e dove le trovo?

MaxP4
25-01-2005, 16:26
Originariamente inviato da sgabello
Max, ti ricordi che tempo fa avevi consigliato delle ventoline sostitutive per il silentX?

Quali erano? Ho provato a fare una ricerca sul forum ma non ho trovato il post!

Sono 2 da 40x40x20 vero? Online ho trovato solo delle YS-tech ma abbastanza rumorose...

Tu invece che cosa consigliavi? e dove le trovo?
Sono le Papst...
Prova qui:
http://www.barebonecenter.info/articles.php?id=21&page=2

sgabello
25-01-2005, 17:00
Grazie Max!

Ottima la paspt 412

Hai anche idea di rivenditori online italiani e non (ma almeno in inglese) che vendono questi prodotti? (a prezzi umani)

emax81
26-01-2005, 09:46
Originariamente inviato da Tefnut
Uscito il supporto ad altri barebone

SB61V4.0
Pass

SB62V1.4
Pass

SB75V1.1
Pass

SB81V1.4
Pass

SB83V1.3
Pass

http://admin2.sudhian.com/images/xpctools_all.zip

ancora nulla..spettiamo la prossima release
:D

LCol84
27-01-2005, 00:04
Originariamente inviato da emax81
ancora nulla..spettiamo la prossima release
:D

Raga era uscita una preview sull'sn25p durante il CES che mostrava delle foto anche dell'interno e della disposizione dei componenti. Non riesco piu a trovarla...
Sapete il sito per favore?
Grazie mille!

sgabello
27-01-2005, 00:19
Credo che internamente sia del tutto simile al'81P... e di quello trovi un sacco di materiale...

LCol84
27-01-2005, 00:21
Originariamente inviato da sgabello
Credo che internamente sia del tutto simile al'81P... e di quello trovi un sacco di materiale...

e invece no, c'erano delle differenze... cavolo ma dove è finito quel link... :muro:

sgabello
27-01-2005, 00:32
Le uniche immagini che ho trovato sono queste:

http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2317&p=6

LCol84
27-01-2005, 00:33
Originariamente inviato da sgabello
Le uniche immagini che ho trovato sono queste:

http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2317&p=6

trovate anche io prima..
il link di cui ti parlavo metteva anche immagini in generale e sul dissipatore del socket e le ram...

fabiosk
27-01-2005, 14:35
Originariamente inviato da Linus
lo vuoi un consiglio spassionato?

Prenditi l'Asus s-presso 112 che hai già trovato....

te lo dice uno un pò smanettone che comincia a essere totalmente insoddisfatto dello shuttle che ho in sign;
almeno ti prendi qualcosa di diverso...ho visto e toccato con mano l'Asus e a me piace moltissimo e poi la qualità Asus non si discute.

Io so solo che ancora pochi mesi e vendo il mio e tornerò a prendermi un bel pc con A64 4000+ con tanto di case super big tower :D, ventolame a volontà...etc...:muro:


L'ho trovato a 218€ IVA INCLUSA qui in italia, disponibile in un sito a me sconosciuto... www.@-more.it ..che ne dite? :D

Linus
27-01-2005, 14:49
Originariamente inviato da fabiosk
L'ho trovato a 218€ IVA INCLUSA qui in italia, disponibile in un sito a me sconosciuto... www.@-more.it ..che ne dite? :D


Ma prenditelo subito e poi ci fai un pò di foto e ce lo fai un pò vedere...poi quel sito è affidabilisssimo!
Almeno cambi un pò; qua cominciamo a essere in troppi con gli shuttle :D:D

LCol84
27-01-2005, 14:51
Originariamente inviato da Linus
Ma prenditelo subito e poi ci fai un pò di foto e ce lo fai un pò vedere...poi quel sito è affidabilisssimo!
Almeno cambi un pò; qua cominciamo a essere in troppi con gli shuttle :D:D

Beh shuttle rulez...uhuhuh

:sofico:

Mi piange il cuore all'idea di dover vendere tutto... :cry:

Linus
27-01-2005, 14:53
Originariamente inviato da LCol84
Beh shuttle rulez...uhuhuh

:sofico:

Mi piange il cuore all'idea di dover vendere tutto... :cry:

Ma..ma...come???

ci abbandoni? come mai vendi tutto?
non ci hai detto nulla...

pitx
27-01-2005, 14:59
qualcuno che ha l'sn45g v3, nn c'è??
avevo bisogno di dei consigli....... :(

Linus
27-01-2005, 16:38
Originariamente inviato da pitx
qualcuno che ha l'sn45g v3, nn c'è??
avevo bisogno di dei consigli....... :(

di cosa hai bisogno?

potresti provare a vedere magari nei forum stranieri dedicati a shuttle (dato che qua di una piccola sottosezione non se ne ne fa nulla...:mad: )

LCol84
27-01-2005, 16:42
Originariamente inviato da Linus
Ma..ma...come???

ci abbandoni? come mai vendi tutto?
non ci hai detto nulla...

Il problema è che nella mia attuale configurazione il barebone non riusciva a gestire la 6800gt anche a default. Troppo calore. Durante il gioco la scheda toccava anche i 100 gradi e mi si riavviava. Per ovviare a cio dovevo mettere loa ventola ai max giri e praticamente avevo una torbina.
Ora ho venduto la scheda video e ho ordinato una dfi nforce 4 a cui ci abbinero una 6800gt pci express.
Come dissipatore prenderò un xp-120, mentre per la vga un thermaltake schooner.
Alimentatore ho ordinato direttamente dagli states una silenx 520watt (14 db a max regime) e ventole della silenx da 14 db ciascuna da mettere qua e la nel case.
Ora devo scegliere il case ma mi sto guardando dovunque e non ho ancora trovato un case che mi ispiri o che sia bello quanto l'sn95g5...
Poi magari se i prox shuttle con nforce 4 avranno una migliore ventilazione e avranno soprattutto la possibilità di mettere dei dissipatori diversi dallo stock allora ci farò un pensierino, ma per ora il mio sistema faceva troppo casino, davvero...

:cry:

pitx
27-01-2005, 16:42
Originariamente inviato da Linus
di cosa hai bisogno?

potresti provare a vedere magari nei forum stranieri dedicati a shuttle (dato che qua di una piccola sottosezione non se ne ne fa nulla...:mad: )

ho già letto tutte le rece possibili per il web... ma nessuno che su hwup ha sto benedetto SN45G V3??

sgabello
27-01-2005, 16:49
Perchè è una rev abbastanza recente... tantissimi hanno da tempo la rev 2 o 1... e chi sta pensando ad un Bbone ora magari guarda già i modellli con A64...

Linus
27-01-2005, 17:18
Originariamente inviato da LCol84
Il problema è che nella mia attuale configurazione il barebone non riusciva a gestire la 6800gt anche a default. Troppo calore. Durante il gioco la scheda toccava anche i 100 gradi e mi si riavviava. Per ovviare a cio dovevo mettere loa ventola ai max giri e praticamente avevo una torbina.
Ora ho venduto la scheda video e ho ordinato una dfi nforce 4 a cui ci abbinero una 6800gt pci express.
[CUT]

:cry:

beh, che dire?
a me sembra di dire una ovvietà se affermo che con un barebone non si possono avere prestazioni equivalenti in ambito videoludico, se come riferimento prendiamo i pc desktop.

Nella mia sign leggi una X800XL pci-E.
a parte che devo modificare la sign, ma...quella scheda sono già stato costretto a venderla.

Avevo troppo rumore con quella scheda, troppo calore e sinceramente al silenzio non ci rinuncio neanche per 2 6800ULTRA in SLI con un FX55...davvero!
Ero stato costretto per via del calore a mettere il Temp Tag a 40 per avere la temp interna sui 40°, e questo per me è inaccettabile
e così l'ho venduta subito perdendoci anche dei soldi, ma da pirla volevo farmi una partitina a doom 3...:muro:
e così quindi niente doom 3...e in fondo non me ne frega molto!

cmq mi dispiace; io penso che comunque con il mio modello avresti avuto molti problemi in meno di ventilazione, dato che ha due ventole in estrazione, più quella dell'alimentatore e altre per la cpu; girano così tanto piano che non si sentono.
L'unica cosa è che avresti dovuto prendere un Pentium Prescott magari i nuovi della serie J che scaldano meno in Idle.

Tefnut
27-01-2005, 17:30
bhe le prestazioni a parer mio si possono raggiungere..

il problema è che il sistema va ben bilanciato.. daltronde lo spazio è quello :P e la shuttle non si è ancora decisa a creare un sistema di raffreddamento particolare per schede video.

imho a doom 3 ci giochi anche con schede inferiori alla tua :D

LCol84
27-01-2005, 17:35
Originariamente inviato da Tefnut
bhe le prestazioni a parer mio si possono raggiungere..

il problema è che il sistema va ben bilanciato.. daltronde lo spazio è quello :P e la shuttle non si è ancora decisa a creare un sistema di raffreddamento particolare per schede video.

imho a doom 3 ci giochi anche con schede inferiori alla tua :D

Gia.
Tuttavia a mio parere se vuoi avere un pc high end (intendo per la scheda video) in uno shuttle devi per forza sparare su le ventole e anche il rumore... cosa impensabile per me.
E dato che non ho voglia di rinunciare a una 6800gt sono costretto a cambiare stazione ritornando (a malincuore al case normale)
Magari con i prox shuttle in arrivo con nforce 4 le cose cambieranno.
Infatti voglio proprio vedere cosa combinare per farci stare dentro 2 6800gt con lo SLI...
sono proprio vurioso.
Speriamo solo che non prenda il volo l'SN25V (o come si chiama quello con lo SLI) :sofico:
Ma quando esce???

pitx
27-01-2005, 17:58
Originariamente inviato da sgabello
Perchè è una rev abbastanza recente... tantissimi hanno da tempo la rev 2 o 1... e chi sta pensando ad un Bbone ora magari guarda già i modellli con A64...

Lo so.... ma voglio mettere il barton M 2600+ :D

A64?? ancora per me nn è il momento giusto... aspetto ancora l'nf4 su socket 939 :sofico:

Tefnut
27-01-2005, 18:34
Originariamente inviato da LCol84
Gia.
Tuttavia a mio parere se vuoi avere un pc high end (intendo per la scheda video) in uno shuttle devi per forza sparare su le ventole e anche il rumore... cosa impensabile per me.
E dato che non ho voglia di rinunciare a una 6800gt sono costretto a cambiare stazione ritornando (a malincuore al case normale)
Magari con i prox shuttle in arrivo con nforce 4 le cose cambieranno.
Infatti voglio proprio vedere cosa combinare per farci stare dentro 2 6800gt con lo SLI...
sono proprio vurioso.
Speriamo solo che non prenda il volo l'SN25V (o come si chiama quello con lo SLI) :sofico:
Ma quando esce???
eh si

il case V interessa anche a me..

comunque il P già credo basti per una x8** ... anche perchè c'è gente che ci ha messo il dissi della zalman..(tagliando un paio di alette)

io mi sto guardando (per pura curiosità) le integrazioni col liquido, le tipologie di case e le vengole tangenziali..

soprattutto queste ultime a parer mio andrebbero sfruttate (se solo avessi modo di testarne qualcuna :P)

*sasha ITALIA*
27-01-2005, 20:04
ho sostituito la ventola originale a mi oavviso molto rumorosa con una ventola più piccola che avevo in casa di quelle che ti danno in bundle con il dissi per Athlon..... ora è mooooolto più silenzioso, a confronto quasi non si sente!!!

Le temperature sono stabili sui 45 gradi, tanto ho un XP2400+, non ho un 3000...

fabiosk
27-01-2005, 23:49
Originariamente inviato da Linus
Ma prenditelo subito e poi ci fai un pò di foto e ce lo fai un pò vedere...poi quel sito è affidabilisssimo!
Almeno cambi un pò; qua cominciamo a essere in troppi con gli shuttle :D:D

Scusa(te) ancora la rottura, non capisco come mai sul sito che ho segnalato prima, facendo una ricerca ("PRESSO") mi trova BEN 3 opzioni diversi con prezzi complemente differenti, anche se alla fine dalla descrizione sembra lo stesso prodotto, in effetti cambia anche la quantità dei singoli prezzi, qlkuno saprebbe spiegarmi il motivo? :confused:

fabiosk
04-02-2005, 13:05
Originariamente inviato da fabiosk
Scusa(te) ancora la rottura, non capisco come mai sul sito che ho segnalato prima, facendo una ricerca ("PRESSO") mi trova BEN 3 opzioni diversi con prezzi complemente differenti, anche se alla fine dalla descrizione sembra lo stesso prodotto, in effetti cambia anche la quantità dei singoli prezzi, qlkuno saprebbe spiegarmi il motivo? :confused:

Mi quoto da solo..ho ordinato il pc insieme al BOB dell'ATi..mi è venuto in mente x caso, l'ho trovato sullo stesso sito e lunedì ho ordinato il tutto..ora ce l'ho sul letto.

Se riesco vi posto qlke foto :sofico:

Linus
04-02-2005, 13:08
ma che sarebbe questo BOB...??:confused: :confused:

dai postaci qualche foto...semmai posto anche foto del mio, dato che non lo abbiamo ancora fatto!!!!:D

pitx
04-02-2005, 13:17
Originariamente inviato da Linus
ma che sarebbe questo BOB...??:confused: :confused:

dai postaci qualche foto...semmai posto anche foto del mio, dato che non lo abbiamo ancora fatto!!!!:D

Il bob è il telecomando :sofico:

fabiosk
04-02-2005, 13:26
Ho trovato il sito...ecco le foto, le ho fatte veramente al volo, sono un pokino mosso :rolleyes:

http://img65.exs.cx/img65/3129/hpim00492kz.jpg

http://img65.exs.cx/img65/2493/hpim00460lx.jpg

http://img65.exs.cx/img65/592/hpim00519yk.jpg

:sofico: :D

MaxP4
05-02-2005, 18:09
Oggi ho sostituito il mio SB81P.... ebbene si, l'ho dato via!



Era una gloriosa versione 1.4 che ha fatto faville! Adesso invece ho un... SB81P versione 2.1 :D

Non ho capito ancora che differenze ci siano, ma gia che c'ero ho fatto questo piccolo upgrade. L'unica cosa che per ora sono riuscito a notare è che quando l'ho fatto ripartire con la vecchia installazione mi ha rilevato una nuova periferica 1394. Probabilmente c'è un chipset diverso per la firewire.

Per il resto sembra uguale. Non ho controllato che bios monta.

Dodimatto
05-02-2005, 18:34
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei il vostro aiuto, ho letto tutte e 68 le pagine diquesto 3d, sempre tenendo presente che mi interessa la funzione istant on, cioè utilizzare lettore dvd, mp3, cd, radio e tv a computer spento, la base di partenza sarebbe un barebone tipo ASUS s-presso p111 o AOPEN ea65 2a ver.
Ma solo questi due barebone hanno questa funzione? uso il cpu per acquisizioni video, che componenti aggiuntivi installare? Non sono un videogiocatore la sk video integrata fa il suo dovere con i dvd? grazie a tutti.

wizkid
05-02-2005, 20:58
Originariamente inviato da pitx
ho già letto tutte le rece possibili per il web... ma nessuno che su hwup ha sto benedetto SN45G V3??

Cosa vuoi sapere ?

Le caratteristiche comunque le trovi qui:

http://www.xcomputers.it/cat054.php?n=1

Tra l'altro questo sito ITALIANO ha i prezzi più bassi che abbia mai visto in Italia per gli Shuttle !!!
E considera che se si guasta in garanzia lo devi rispedire in inghilterra o germania e le spedizioni assicurate per l'estero costano un botto secondo me comprare all'estero non vale la pena,a meno che sia del materiale particolare che qui non si trova.

Ciao

smanet
06-02-2005, 16:56
Originariamente inviato da wizkid
Cosa vuoi sapere ?

Le caratteristiche comunque le trovi qui:

http://www.xcomputers.it/cat054.php?n=1

Tra l'altro questo sito ITALIANO ha i prezzi più bassi che abbia mai visto in Italia per gli Shuttle !!!
E considera che se si guasta in garanzia lo devi rispedire in inghilterra o germania e le spedizioni assicurate per l'estero costano un botto secondo me comprare all'estero non vale la pena,a meno che sia del materiale particolare che qui non si trova.

Ciao

In effetti, la convenienza di comprare in Italia è solo quella.
A meno che non trovi un rivenditore come quello che ho trovato io (gabbianocomputer.it) che ti fa storie per l'RMA in tutto e per tutto... :mad:

wizkid
06-02-2005, 22:23
Di solito bisogna tenere gli imballi originali,questa è una cosa che pretendono quasi tutti,certo che se hai fatto modifiche la vedo dura ottenere qualcosa.

Puoi spiegare che problemi hai avuto ?

pitx
06-02-2005, 23:02
Originariamente inviato da wizkid
Cosa vuoi sapere ?

Le caratteristiche comunque le trovi qui:

http://www.xcomputers.it/cat054.php?n=1

Tra l'altro questo sito ITALIANO ha i prezzi più bassi che abbia mai visto in Italia per gli Shuttle !!!
E considera che se si guasta in garanzia lo devi rispedire in inghilterra o germania e le spedizioni assicurate per l'estero costano un botto secondo me comprare all'estero non vale la pena,a meno che sia del materiale particolare che qui non si trova.

Ciao


Le caratterische le conosco.... ma volevo sapere come si comporta... visto che arriva a 2.7v per le memorie........

:: ByeZ ::

*sasha ITALIA*
07-02-2005, 19:41
ragazzi abbandono il mio cubetto (SN45G) per tornare al fulltower...dovete capirmi...PowerMac G5 :sofico:

però mi dispiace perchè G5 più piccolo non c'era, ed il mac mini è solo G4... il mio cubetto diverrà un HTPC!

http://reviews.zdnet.co.uk/i/z/rv/2003/10/powermac-g5-i1.jpg

LCol84
07-02-2005, 19:42
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ragazzi abbandono il mio cubetto (SN45G) per tornare al fulltower...dovete capirmi...PowerMac G5 :sofico:

però mi dispiace perchè G5 più piccolo non c'era, ed il mac mini è solo G4... il mio cubetto diverrà un HTPC!

http://reviews.zdnet.co.uk/i/z/rv/2003/10/powermac-g5-i1.jpg

Azz , ma prendi solo il case o proprio tutto il powermac apple?

*sasha ITALIA*
07-02-2005, 19:45
tutto, tutto.. è un pò ingombrante ma voglio passare a mac ed è la soluzione migliore che ho trovato

LCol84
07-02-2005, 20:04
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
tutto, tutto.. è un pò ingombrante ma voglio passare a mac ed è la soluzione migliore che ho trovato

Ingombrante?
Ovvero?
Peso?Misure?

*sasha ITALIA*
07-02-2005, 20:19
usti, è bello grande...

Width 20.6 cm
Depth 47.5 cm
Height 51.1 cm
Weight 20.2 kg

però sfido a trovare un PC con un deisgn tanto curato sia dentro che fuori...

http://www.billnoll.com/g5/010/



http://www.amac.no/bilder/apple/maskinvare/pm/powermacdp.jpg

LCol84
07-02-2005, 20:22
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
usti, è bello grande...

Width 20.6 cm
Depth 47.5 cm
Height 51.1 cm
Weight 20.2 kg

però sfido a trovare un PC con un deisgn tanto curato sia dentro che fuori...

http://www.billnoll.com/g5/010/



http://www.amac.no/bilder/apple/maskinvare/pm/powermacdp.jpg

Quanto lo hai pagato?

sgabello
07-02-2005, 20:23
Anche perchè del solo case te ne faresti ben poco :D

Io invece penso proprio di affiancare al mio SN45G un Mac Mini. L'ho visto girare... e anche se non ha uno dei nuovi processori G5, non si comporta per niente male (magari con un piccolo upgrade di memoria.)!

Per ora non penso proprio di passare totalmente a Mac. Lavoro in una web-agency... e poter lavorare direttamente sui file prodotti dai miei colleghi mi potrebbe far comodo... ma nulla più!

Cmq... se vuoi abbandonare il mondo pc/barebone di sicuro un bel G5 ti dara' tante belle soddisfazioni... In ufficio ne abbiamo parecchi... e vanno alla grande!

bYe!

*sasha ITALIA*
07-02-2005, 21:17
con lo sconto studenti e la ram presa da un'altra parte 1471 € .....

HWPitta
10-02-2005, 14:47
Originariamente inviato da smanet
..... :eek: :cool: :cool: :cool: :cool: !!!
Grazie mille!
So cos'è PowerStrip, un'utility di tweaking per schede video. Domani provo a vedere se funge... ;)
Grazie mille per i consigli! Ho scritto alla Shuttle proprio mentre leggevo i tuoi interventi precedenti, spero di aver spiegato bene il problema e di aver dati i dati corretti. Vediamo come va a finire... il rivenditore è sembrato un tipo rognoso... :(

Smanet hai risolto?
Io, come ti dissi, mi sono fatto sostituire lo Shuttle (all'epoca a malincuore), ma ora, visto che altri hanno avuto il problema, circolano sempre di piu' soluzioni (le ho solo lette pero', mai provate di persona, a me Shuttle Europe disse di farmi sostituire il pezzo).

Una abbastanza diffusa e' questa , per il problema delle ventole impazzite.

As for the fans...you need to unplug the power....hold down the CLEAR CMOS button on the back for 10-15 seconds then restart the computer. DO NOT TOUCH THAT BUTTON WHILE STILL PLUGGED IN.

L'ho letta gia' diverse volte....hai provato? Funziona?
La chiave qui e' STACCARE ANCHE IL CAVO durante l'operazione di reset.

Fammi sapere!!!

Linus
10-02-2005, 14:54
Originariamente inviato da HWPitta
Una abbastanza diffusa e' questa , per il problema delle ventole impazzite.

As for the fans...you need to unplug the power....hold down the CLEAR CMOS button on the back for 10-15 seconds then restart the computer. DO NOT TOUCH THAT BUTTON WHILE STILL PLUGGED IN.




belin...ma lo sai che sono due giorni che le ventole ogni tanto impazziscono anche a me?
Mi accade quando lo accendo e quando lo spengo alla sera?

dici che è colpa che lo tengo molto tempo acceso?

stasera provo a fare un bel CLEAR CMOS come dici tu, secondo te risolvo? :(

HWPitta
10-02-2005, 15:09
Eh...lo spero per te Linus...se guardi parecchio indietro, puoi leggere la mia odissea personale con la storia delle ventole impazzite...(un problema assurdo...che pero' fa incavolare la gente ancora di piu' per il fatto che, una volta acceso, tutto funziona PERFETTAMENTE).
Almeno io ero INCAVOLATISSIMO....
SEMBRA che il motivo principale per il quale accade cio' sia una sovratensione improvvisa nei pressi dello slot PCIe.

Cambiando argomento...io sono sempre piu' contento dello Shuttle...ho da poco 'ripulito' l'interno (polvere etc...), e usando gli XPC Tools (e spegnendo le ventole posteriori, al momento inutili per me) ho un XPC veramente inudibile (che a volte mi fa un po' impressione, perche' ho sempre il terrore che sia rotto :) )
Ho anche gia' smontato la sk video e sono alla disperata ricerca di un posto dove acquistare BENE (comprese ss) lo Zalman VF700 Cu, del quale tanto bene ho sentito parlare e che tanto bene si comporta dentro un SB81P....qualcuno ha qualche idea?

Ho finalmente visto di persona anche un SB83G5....AMMAZZA SE E' BELLO!!!
Se fosse identico ad un SB81P, esclusi 3 HD e il lettore di card....non saprei dire quale mi piace di piu'...
Qualcuno sa se e' piu' rumoroso l'uno o l'altro? Quasi il 90 percento dei siti dicono sia piu' silenzioso un SB81P, ma alcuni siti dicono esattamente il contrario....mah!!!

Ad ogni buon conto, come neo utilizzatore di barebone (ormai 4 mesi) nonostante i problemi che ho avuto, sono veramente soddisfatto....non penso che, a meno non cambino le mie esigenze, tornero' mai indietro...

Linus
10-02-2005, 15:26
Originariamente inviato da HWPitta
Eh...lo spero per te Linus...se guardi parecchio indietro, puoi leggere la mia odissea personale con la storia delle ventole impazzite...(un problema assurdo...che pero' fa incavolare la gente ancora di piu' per il fatto che, una volta acceso, tutto funziona PERFETTAMENTE).
Almeno io ero INCAVOLATISSIMO....
SEMBRA che il motivo principale per il quale accade cio' sia una sovratensione improvvisa nei pressi dello slot PCIe.




ciao!

si, avevo già letto tutto sulla tua vicenda già tempo fa...
Strano che il problema sia dovuto alla sovratensione dello slot pci-e; io non ho neanche una scheda video!
Semmai stasera provo a fare un reset del bios..:confused:

Io invece al contrario di te, tornerei felicemente indietro, mi manca un pò la voglia di smanettare sul pc; a essere sincero poi ho sempre una paura matta che mi si rompa l'alimentatore da un momento all'altro tenendo anche conto che lo tengo acceso quasi 18 ore al giorno, tutti i giorni.

Se mai mi si dovesse rompere (:sgrat: sgrat: e intanto scrivo con una mano sola...:D) sarei costretto a comprarne un altro ( a causa della mia profonda pigrizia a rompere le scatole al negozio dove l'ho preso e considerando che dovrei rimanere senza pc per una sacco di giorni) e penso che la mia scelta cadrebbe sul nuovo xpc con nforce 4 che prima o poi uscirà..


p.s.
ti rompo con un'altra domanda che vorrei farti da un sacco di tempo: la tua 6600gt quanto è rumorosa? vi è molta differenza di rumorosità con la scheda video e senza? e poi la ventola della 6600gt è tachimetrica?
scusa per le tante domande....:)

HWPitta
10-02-2005, 16:08
Originariamente inviato da Linus
ciao!

si, avevo già letto tutto sulla tua vicenda già tempo fa...
Strano che il problema sia dovuto alla sovratensione dello slot pci-e; io non ho neanche una scheda video!
Semmai stasera provo a fare un reset del bios..:confused:


Eh...ecco :)
Su internet se ne sentono...
Cmq, da quello che mi pare di avere capito/letto, succede quando il sistema si impianta (di solito con una sk video PCIe montata pero') e resetta in automatico...(nel mio caso non lo so, in quanto, niubbo di barebone, quando l'ho acceso la prima volta non ci feci caso....me ne sono accorto il giorno dopo, e penso che fosse cosi di 'suo'...anzi avevo il sospetto che il mio XPC non fosse proprio nuovo, anche se lo avevo acquistato come tale...)



Io invece al contrario di te, tornerei felicemente indietro, mi manca un pò la voglia di smanettare sul pc; a essere sincero poi ho sempre una paura matta che mi si rompa l'alimentatore da un momento all'altro tenendo anche conto che lo tengo acceso quasi 18 ore al giorno, tutti i giorni.

Se mai mi si dovesse rompere (:sgrat: sgrat: e intanto scrivo con una mano sola...:D) sarei costretto a comprarne un altro ( a causa della mia profonda pigrizia a rompere le scatole al negozio dove l'ho preso e considerando che dovrei rimanere senza pc per una sacco di giorni) e penso che la mia scelta cadrebbe sul nuovo xpc con nforce 4 che prima o poi uscirà..


Ah ma vedi, sempre XPC :)
Cmq (mi tocco tutto il toccabile) se dovesse succedere puoi ordinare l'alimentatore (e' anche un pezzo di ricambio) e nel frattempo usare un ali normale; ho letto che e' possibile.
(mi ritocco tutto il toccabile)




p.s.
ti rompo con un'altra domanda che vorrei farti da un sacco di tempo: la tua 6600gt quanto è rumorosa? vi è molta differenza di rumorosità con la scheda video e senza? e poi la ventola della 6600gt è tachimetrica?
scusa per le tante domande....:)

Figurati nessuna rottura...io se non fosse stato per i forum sugli XPC....

La 6600Gt, ora, e' SICURAMENTE la parte piu' rumorosa di tutto il barebone...ovvero, in idle sento solo quella :(
Un abisso fra con e senza...e infatti ora, che non devo giocare a nulla, l'ho tolta e smontata.
Le 6600GT (almeno tutte quelle delle quali ho conoscenza), a differenza delle 6800GT, non hanno la ventola tachimetrica.
L'accoppiata SB81P+6600Gt+Zalman VF 700 CU sembra dare gradnissime soddisfazioni a chi lo utilizza, e infatti io sono alla disperata ricerca...anche perche', purtroppo, la mia 6600GT va a temp assurde e ho artefatti dopo qualche ora...
Ho letto di combinazioni Zalman+Artic che hanno abbassato di piu' di 15 gradi la temp in full load...sperem...(a me ne bastano 7-8 gradi).
Inoltre dicono inudible...
Non appena ci metto le mani sopra, faro' report con foto....

Linus
10-02-2005, 16:21
ciao,

grazie HWPitta delle spiegazioni...

Non sapevo che la 6600gt non avesse la ventola tachimetrica; avevo preso la x800xl della powercolor; scheda potentissima ma ho dovuto rivenderla il giorno dopo perchè, credimi, era davvero un aereo, dato che non aveva la ventola tachimetrica.

Per quel dissipatore prova a cercare su ebay, ho visto che lo vendono, in particolare ->qua (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3673&item=6742573916&rd=1&ssPageName=WDVW) <-

io ho già fatto decine di acquisti su ebay e mi sono sempre trovato bene...

ciauzz

HWPitta
10-02-2005, 17:08
Originariamente inviato da Linus
ciao,

grazie HWPitta delle spiegazioni...

Non sapevo che la 6600gt non avesse la ventola tachimetrica; avevo preso la x800xl della powercolor; scheda potentissima ma ho dovuto rivenderla il giorno dopo perchè, credimi, era davvero un aereo, dato che non aveva la ventola tachimetrica.


Eh, purtroppo non lo sapevo nemmeno io...pensavo fossero come tutte le 6800Gt....
Mi sorprende quello che mi dici della ATI: io non le conosco ma di solito sono consigliate come le piu' silenziose e 'fresche'...ma probabilmente, come sempre, dipende anche da modello, marca etc...
Posso pero' dire, da quello che so, che se hai trovato rumorosa la X800, troveresti un reattore termonucleare la 6600Gt, almeno con i dissipatori di default.
In realta'....quello che mi ferma da buttare la 6600GT (o venderla, che avrei anche gia' a chi darla) e' il fatto che, almeno per ora, mi va perfetta come prestazioni (mi piace giocare con tutto attivato, ma non vado oltre 1280x1024 e non sono un maniaco di 100 frame al secondo), e non mi va di spendere molti soldi per una scheda che, ora, non userei a 100...non ho nemmeno giochi 'pretenziosi' all'orizzonte...
Inoltre, mi intriga un po' cambiare il dissi da solo, avere il computer ipersilenzioso...etc....almeno se posso farlo con una spesa non eccessiva (lo Zalman costa sotto i 35 euro...ma preferirei trovarlo qui nella mia citta', piuttosto che pagare altri 10 euro circa per spedizioni etc...etc...)


Per quel dissipatore prova a cercare su ebay, ho visto che lo vendono, in particolare ->qua (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3673&item=6742573916&rd=1&ssPageName=WDVW) <-

io ho già fatto decine di acquisti su ebay e mi sono sempre trovato bene...

ciauzz

Grazie!!!
Ci credi che e' un link che mi ero segnato ieri? ;)

smanet
11-02-2005, 00:03
Originariamente inviato da HWPitta
Smanet hai risolto?
Io, come ti dissi, mi sono fatto sostituire lo Shuttle (all'epoca a malincuore), ma ora, visto che altri hanno avuto il problema, circolano sempre di piu' soluzioni (le ho solo lette pero', mai provate di persona, a me Shuttle Europe disse di farmi sostituire il pezzo).

Una abbastanza diffusa e' questa , per il problema delle ventole impazzite.

As for the fans...you need to unplug the power....hold down the CLEAR CMOS button on the back for 10-15 seconds then restart the computer. DO NOT TOUCH THAT BUTTON WHILE STILL PLUGGED IN.

L'ho letta gia' diverse volte....hai provato? Funziona?
La chiave qui e' STACCARE ANCHE IL CAVO durante l'operazione di reset.

Fammi sapere!!!

Non ho fatto in tempo: appena presentato il problema, ho chiesto alla Shuttle e mi hanno fatto cambiare il barebone...


Originariamente inviato da HWPitta
Eh...lo spero per te Linus...se guardi parecchio indietro, puoi leggere la mia odissea personale con la storia delle ventole impazzite...(un problema assurdo...che pero' fa incavolare la gente ancora di piu' per il fatto che, una volta acceso, tutto funziona PERFETTAMENTE).
Almeno io ero INCAVOLATISSIMO....
SEMBRA che il motivo principale per il quale accade cio' sia una sovratensione improvvisa nei pressi dello slot PCIe.

...e io sono uno di quelli... :( Montata la 6600GT e puff!
Ora l'SB81P è in garanzia presso il rivenditore... speriamo arrivi presto! :rolleyes: Mi sono perso il proseguimento del thread perchè sono senza PC...



Tra l'altro, Max, dove l'hai trovata quella release così recente?

HWPitta
11-02-2005, 08:30
Ah...capisco :(
Comuqnue ricordate del connettore ATX3, hanno aggiornato la FAQ un'altra volta e ora FINALMENTE lo scrivono a chiare lettere nei nuovi manuali.
In particolare per le schede 6600GT e Ati X700 cio' e' importantissimo....come purtroppo gia' sai...
Speriamo ti ritorni prestissimo dai...

fabiosk
11-02-2005, 10:28
Qlke pagina fa ho postato le foto della mia "caffettiera" .. nessun commentino? :cry:

LCol84
11-02-2005, 10:30
Originariamente inviato da fabiosk
Qlke pagina fa ho postato le foto della mia "caffettiera" .. nessun commentino? :cry:


hahaha
Beh si carino, anche se preferisco gli xpc ;)
Coem t ttrovi con la caffetteria? :asd:

fabiosk
11-02-2005, 10:34
A parte il gioco di parole mi trovo bene..è veramente silenzioso. Nei prossimi giorni, tempo permettendo, installo il programmino x l'HTPC e se posso tra oggi e domani mi vado a riprendere la scheda Tv, almeno è bello che pronto :D

Al momento cè una X800SE e non si sente NULLA!!!! :eek:

Linus
11-02-2005, 10:37
Originariamente inviato da fabiosk
Qlke pagina fa ho postato le foto della mia "caffettiera" .. nessun commentino? :cry:


Hai ragione; scusa anche da parte mia...:vicini:

Beh a me piace molto, ma te lo avevo già detto!
appena posso posto anche io la foto del mio shuttle, anzi quasi quasi posto la foto della mia postazione, così vi fate una idea anche se presto cambierà perchè mi sto costruendo un pc mini-itx :D:D
Ho appena ordinato la mobo epia...speremmu arrivi presto!

fabiosk
11-02-2005, 10:50
La configurazione del momento su S-Presso è:

- P4 2.4 con bus 400 (rimediato :D)
- 2*512MB di ram
- 60GB di hd (rimediato e verrà sostituito con qlkosa di + decente x un HTPC)
- Radeon X800SE (momentaneamente, al posto della R9800Pro)
- Pinnacle PcTV
- ATi Remote Wonder
- Lettore DVD (momentaneo, + in la forse prendo un DVD rec)

Non mi pare manchi nient'altro

HWPitta
11-02-2005, 12:08
Ufficiale da Shuttle:

Only if your PCI-E card is approaching the maximum wattage for PCI-E X16 connnectors is the ATX3 connection necessary. The maximum wattage for PCI-E X16 is 75 watts, I don't think the X700Pro approaches that. However, the 6600GT and X800XL might.

Insomma....mettetelo sempre...
Spero lo scrivano a lettere cubitali nei prossimi manuali e dentro la confezione....
A me personalmente avrebbero risparmiato un sacco di casini, due mesi senza Pc, etc...etc....

dune2000
11-02-2005, 19:34
Originariamente inviato da fabiosk
La configurazione del momento su S-Presso è:

- P4 2.4 con bus 400 (rimediato :D)
- 2*512MB di ram
- 60GB di hd (rimediato e verrà sostituito con qlkosa di + decente x un HTPC)
- Radeon X800SE (momentaneamente, al posto della R9800Pro)
- Pinnacle PcTV
- ATi Remote Wonder
- Lettore DVD (momentaneo, + in la forse prendo un DVD rec)

Non mi pare manchi nient'altro

Ma esiste un sito che ne abbia fatto una recensione??
sono curioso di vedere il suo interno !!

dune2000

smanet
11-02-2005, 20:08
Originariamente inviato da HWPitta
Ufficiale da Shuttle:

Only if your PCI-E card is approaching the maximum wattage for PCI-E X16 connnectors is the ATX3 connection necessary. The maximum wattage for PCI-E X16 is 75 watts, I don't think the X700Pro approaches that. However, the 6600GT and X800XL might.

Insomma....mettetelo sempre...
Spero lo scrivano a lettere cubitali nei prossimi manuali e dentro la confezione....
A me personalmente avrebbero risparmiato un sacco di casini, due mesi senza Pc, etc...etc....


Noooo... che rabbia.... !!! :mad: :mad: :mad:

Vabbhè... La prox lo saprò già... Al posto della 6600GT ho preso una 6800 "liscia"... vedremo (quando arriverà il barebone... :( )

fabiosk
11-02-2005, 20:44
Originariamente inviato da dune2000
Ma esiste un sito che ne abbia fatto una recensione??
sono curioso di vedere il suo interno !!

dune2000

Una fotina dell'interno l'ho fatta..guarda qlke prima :)

fabiosk
14-02-2005, 04:46
:sofico:

MaxP4
15-02-2005, 16:34
Sono usciti alcuni bios nuovi:

SB81P http://global.shuttle.com/Download/Download_File.asp?Item=SB81P

SB83G5 http://global.shuttle.com/Download/Download_File.asp?Item=SB83G5

SB77G5 http://global.shuttle.com/Download/Download_File.asp?Item=SB77G5

Linus
15-02-2005, 17:06
Grazie Max! ;)

sono esattamente 3 giorni che non spengo lo shuttle....:sofico:
capite...ho dei download molto importanti....:p

stasera riavvio e aggiorno il bios...che dite si riavvierà?

::toccatina con avvitamento::

fabiosk
18-02-2005, 12:57
Originariamente inviato da Linus
Grazie Max! ;)

sono esattamente 3 giorni che non spengo lo shuttle....:sofico:
capite...ho dei download molto importanti....:p

stasera riavvio e aggiorno il bios...che dite si riavvierà?

::toccatina con avvitamento::

Avete aperto un nuovo forum :rolleyes: ...non posta + nessuno :cry:

MaxP4
18-02-2005, 14:51
Piccola pubblicità

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=885005

:D

Linus
18-02-2005, 15:38
Originariamente inviato da MaxP4
Piccola pubblicità

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=885005

:D

e anche Max ci abbandona...:(

anche io sto seriamente pensando di venderlo...

MaxP4
18-02-2005, 15:53
Originariamente inviato da Linus
e anche Max ci abbandona...:(

anche io sto seriamente pensando di venderlo...

...beh, ne ho sempre un'altro eh!!

Ma siccome mi devo "mobilitare" ho bisogno di un buon portatile.

*sasha ITALIA*
19-02-2005, 10:51
Per la prima volta sento la mananza di spazio nel mio XPC!!! la ventola della mia 8500 smanando ss'è rovinata e fa un casino bestia.... volevo mettere qesto dissi della Zalman (ZM80-HP) ma mi sa che è troppo largo!!! :cry:


http://www.zalmanusa.com/upload/product/zm80d_hp_b_p.jpg

dite che avrei problemi??

*sasha ITALIA*
19-02-2005, 12:52
non ci sta sicuramente :cry: avete soluzioni???

LCol84
19-02-2005, 12:55
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
non ci sta sicuramente :cry: avete soluzioni???

Qualsiasi sia l'xpc che hai non ci sta.
Se invece hai una xpc della serie p puoi mettere l'ultimo zalman...

*sasha ITALIA*
19-02-2005, 16:16
io ho un SN45G.... che è la serie P??! E' un pò che non mi aggiorno con la scusa di voler passare a MAC! mi sai dire il nome dell'ultimo Zalman? Azz sta storia la devo risolvere...il problema è come!

LCol84
19-02-2005, 19:37
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
io ho un SN45G.... che è la serie P??! E' un pò che non mi aggiorno con la scusa di voler passare a MAC! mi sai dire il nome dell'ultimo Zalman? Azz sta storia la devo risolvere...il problema è come!

con l'sn45 non c'è modo assolutamente mi spiace.
Purtroppo i barebone hanno proprio questo problema.
non puoi metterci nessun dissipatore per scheda video diverso da quello default e lo stesso per la cpu.
Morale se fan troppo casino ti devi tenere il pc come sta.
Purtroppo negli xpc non ci entra nessun tipo di dissipatore...

*sasha ITALIA*
20-02-2005, 09:47
ma dato che io non gioco, potrei secondo te abbassare la frequenza della GPU e spegnere la ventola? D'altronde come frequenze è bassina (250/250) e la memoria nn ha neanche bisogno di raffreddamento...

LCol84
20-02-2005, 12:03
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ma dato che io non gioco, potrei secondo te abbassare la frequenza della GPU e spegnere la ventola? D'altronde come frequenze è bassina (250/250) e la memoria nn ha neanche bisogno di raffreddamento...

Beh se hai una 8500 puoi anche togliere il dissipatore e stare a core aperto, tanto non scalda una mazza :asd:
No a parte gli skerzi puoi sostituire quella ventolina che avrai con una molto piu performanete e che di conseguenza gira a meno giri tipo questa:

http://www.drak@.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=976

e dato che il dissipatore lavora molto meglio del tuo default puoi far girare la ventola a meno giri e la renderai muta

X-ICEMAN
21-02-2005, 00:17
Tecnicamente... dovrei/vorrei entrare nel mondo degli xpc tra un paio di settimane, sono sicuro che l'argomento è stato affrontato più volte, ma 70 pagine di thread sono un tantino scoraggianti ( ma una sezione ad hoc.. ? :) )
ma avrei cmq un paio di cosucce da chiedere..


Sono Orientato ad un sistema Shuttle SN95G5V2
per componentistica varia non ho particolari dubbi, tranne che in un punto... la scheda video..

Ho letto parecchi thread su forum americani, di utenti che utilizzano il sistema in questione con schede grafiche abbastanza potenti ( X800 o 6800Gt ) quindi so che sarebbero supportate.
Il fatto è che, stando praticamente a tutti i reply che ho letto, il rumore della scheda video è quello più alto, quando il sistema non fa girare applicazioni particolarmente pesanti, io vorrei eliminare questo "problema" e spulciando in giro ho trovato questa scheda con dissipazione passiva..
http://www.sapphiretech.com/vga/9600-xt-ult.asp

Dalle immagini non penso mi dovrebbe creare problemi nel case ( anche perchè sarebbe l'unica scheda interna da inserirci) premettendo che non mi interessa il fattore " gioco " su pc.. il dubbio che devo risolvere è questo:
La scheda in questione regge e supporta BENE (refresh decente) la risoluzione di 1920x1200 ? ( schermo 23/24" in acquisto pure lui )

In caso negativo, alternative valide che siano funzionali allo scopo ( relativa silenziosità e supporto di schermi 23/24" ) quali sarebbero ?

Che so X800 ( anche non spinte) particolarmenti silenziose ? proprio sono utopia ?

MaxP4
21-02-2005, 07:10
La mia Ati X600 PCI-E montata nell'SB81P supporta benissimo quella risoluzione. Inoltre non essendo anche io interessato ai giochi ho semplicemente downvoltato la ventolina @5V così garantisce sempre un minimo di ricircolo d'aria ma non si sente affatto.

Non vorrei sbagliarmi ma pure la scheda video integrata negli XPC per Intel (con chipset 915) supportano i 1920x1200 ed hanno una buona qualità.

X-ICEMAN
21-02-2005, 07:19
già ma pensavo di restare nella versione per a64 su nforce3 che non ha il supporto pciE ma solo agp purtroppo..

Tefnut
21-02-2005, 12:51
leggevo di gente che proprio sul quel barebone monta le 9600 passive...

le ho trovate sul forum sudhian.. dai una occhiata li
http://forums.sudhian.com/categories.aspx?catid=43&entercat=y

*sasha ITALIA*
21-02-2005, 13:00
Sono interessato anch'io, iceman tocca proprio l'argomento che riguarda anche me... non mi interessa una scheda video prestante in 3D dato che non gioco, ma dev'essere silenziosa, che ci stia con una buona/ottima qualità a video che supporti magari direttamente in codicfica hw l'HDTV sgravando così il procio e tutto il sistema...

Dodimatto
21-02-2005, 13:08
Salve a tutti, ragazzi ho letto tutto il 3d ma rimango ancora in alto mare, alla luce delle nuove uscite Shuttle, g5 x2 pci-e, qual'è la configurazione migliore per chi come me vuole un htpc per vedere acquisire film? Grazie e scusate l'ignoranza.

*sasha ITALIA*
21-02-2005, 13:10
:eek: ali fanless per XPC!!! 248 €!!!

http://www.engelking-elektronik.de/index.php?main=produkte.php&lang=en&

X-ICEMAN
22-02-2005, 15:59
argh
shuttle mi ha annunciato un nuovo barebone 939

http://global.shuttle.com/Product/Barebone/SN25P.asp
http://eu.shuttle.com/en/DesktopDefault.aspx/tabid-2/231_read-10724/

ho già letto un paio di test in giro ugh.. sono indeciso se orientarmi su questo "nuovo" o restare sul SN95G5V2 che come unici vantaggi avrebbe quello di un costo un pò più basso... e che è più bello di aspetto uff mi piaceva parecchio... però un Nforce4...

bho.. non saprei

Tefnut
22-02-2005, 16:03
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
:eek: ali fanless per XPC!!! 248 €!!!

http://www.engelking-elektronik.de/index.php?main=produkte.php&lang=en&
non lo infili da nessuna parte

Tefnut
22-02-2005, 16:04
Originariamente inviato da X-ICEMAN
argh
shuttle mi ha annunciato un nuovo barebone 939

http://global.shuttle.com/Product/Barebone/SN25P.asp
http://eu.shuttle.com/en/DesktopDefault.aspx/tabid-2/231_read-10724/

ho già letto un paio di test in giro ugh.. sono indeciso se orientarmi su questo "nuovo" o restare sul SN95G5V2 che come unici vantaggi avrebbe quello di un costo un pò più basso... e che è più bello di aspetto uff mi piaceva parecchio... però un Nforce4...

bho.. non saprei
se devi comprare anche la scheda video.. io valuterei quello su nforce 4...

però anche a me non piace il case P

MaxP4
22-02-2005, 16:53
Originariamente inviato da Tefnut
non lo infili da nessuna parte
Perché? Le dimensioni sono quelle per XPC.... C'è anche quello con raffreddamento a liquido :eek:

Tefnut
22-02-2005, 17:17
dove sono le dimensioni?
io sono andato a occhio e mi pare siano "grandicelli"

MaxP4
22-02-2005, 17:22
Originariamente inviato da Tefnut
dove sono le dimensioni?
io sono andato a occhio e mi pare siano "grandicelli"
Questo, anche senza dimensioni, è chiaramente un alimentatore per XPC

http://www.engelking-elektronik.de/40624/graphics/produkte/netzteile/u1.gif

*sasha ITALIA*
22-02-2005, 19:35
si vede ad occhio nudo che è per XPC...

X-ICEMAN
23-02-2005, 08:53
giusto per curiosità, ai possessori di case shuttle.. voi dove li avete comprati ? io pensavo ad un ordine in germania da cyberport

MaxP4
23-02-2005, 09:36
Originariamente inviato da X-ICEMAN
giusto per curiosità, ai possessori di case shuttle.. voi dove li avete comprati ? io pensavo ad un ordine in germania da cyberport
Ultimamente si riescono a fare ottimi affari anche in Italia. Io ne ho presi alcuni da Compuline, molto serie veloci e a conti fatti vicini come prezzo a quelli che si trovano all'estero. Hanno anche qualche optional.

HWPitta
23-02-2005, 10:41
Originariamente inviato da X-ICEMAN
giusto per curiosità, ai possessori di case shuttle.. voi dove li avete comprati ? io pensavo ad un ordine in germania da cyberport

Da quando Shuttle ha creato una rete di distributori ufficiali italiani
(Trovi l'elenco sul sito Shuttle) lo street price e' piu' o meno simile a quello europeo, con meno spese di spedizione e rogne eventuali in caso di resi (DI SOLITO...non e' detto...), per cui imho adesso conviene prenderli in Italia.

A parte questo, trovo bellissimo che gli Shuttle si stiano diffondendo abbastanza anche nei negozi convenzionali...per dire, una settimana fa sono stato in un negozio di Padova e in bella mostra c'era uno scaffale con tutti i nuovi Shuttle (case G5, Case P etc...)
Ho gioito :)

smanet
23-02-2005, 18:05
Io l'ho preso da GabbianoComputer.
Per quanto abbiano un po' rotto per l'RMA agli inizi, in 15gg mi hanno rispedito l'SB81P dell'ultima revision! :D :cool:

HWPitta
23-02-2005, 18:20
Originariamente inviato da smanet
Io l'ho preso da GabbianoComputer.
Per quanto abbiano un po' rotto per l'RMA agli inizi, in 15gg mi hanno rispedito l'SB81P dell'ultima revision! :D :cool:

Ottimo!!!
Ora e' tutto ok?

smanet
23-02-2005, 19:21
Originariamente inviato da HWPitta
Ottimo!!!
Ora e' tutto ok?


Mi manca il procio! :( Ma è la versione 2.1 di scheda mamma!
Speriamo... anche se alla fine non è che abbia capito molto se con la 6800 liscia debba attaccare o meno l'ATX3 all'alimentatore...

HWPitta
23-02-2005, 20:37
Originariamente inviato da smanet
Mi manca il procio! :( Ma è la versione 2.1 di scheda mamma!
Speriamo... anche se alla fine non è che abbia capito molto se con la 6800 liscia debba attaccare o meno l'ATX3 all'alimentatore...

Tu attaccalo, male di certo non fa :)

X-ICEMAN
23-02-2005, 21:55
ho dato un occhio ai vari prezzi ma per un accoppiata A64 3200 ( winchester) + shuttle SN95G5V2 e rispetto ai prezzi italiani.. sia in store americani (che spediscono in ita) che in tedeschi praticamente mi viene "a gratis " la cpu rispetto ad uno shop italiano... la differenza è ancora notevole imho

la diff. è anche più marcata nel mio particolare caso ( perchè sono interessato anche ad altre cose) ... bho adesso attenderò fino a marzo per decidere... cmq mi da fastidissimo che il nuovo shuttle lo abbiano fatto di quel colore osceno :D sigh

smanet
24-02-2005, 01:23
Originariamente inviato da HWPitta
Tu attaccalo, male di certo non fa :)


...ma... sarò tordo :D, ma non capisco... l'ATX3 va collegato con l'alimentatore? Nel senso... molex grande->ali e molexfloppy->atx3? L'ATX3 non era un "output only"? :(

boh! Più ne leggo, meno ne capisco...

HWPitta
24-02-2005, 08:51
Originariamente inviato da smanet
...ma... sarò tordo :D, ma non capisco... l'ATX3 va collegato con l'alimentatore? Nel senso... molex grande->ali e molexfloppy->atx3? L'ATX3 non era un "output only"? :(

boh! Più ne leggo, meno ne capisco...

Allora, un po' di chiarezza.
Il connettore ATX3 e' un connettore presente nella scatola accessori del tuo XPC (e' quello che 'non si sa cosa farne') e va connesso a un molex standard che esce dall'alimentatore e, con una delle due uscite, al connettore rosso della mobo (rimane libera un'altra uscita, un 'mini' molex, che serve per un eventuale floppy disk, altrimenti rimane libero e penzolante).
L'unica foto di questa connessione (ma col 'cerchietto' sbagliato, se vedi la foto lo capisci) e' nel manuale della mobo; di recente ne hanno messa una molto piu' precisa sul sito Shuttle.
Questo connettore eroga alla mobo, e in particolare allo slot PCI-e potenza in picco: sopperisce al fatto che la connessione ALI-MOBO negli XPC (e in molte schede PCI-E di prima generazione) e' ancora quella standard (non ricordo quanti 'piedini di connessione', ma meno di 24).

Ripeto, metterlo male non fa....

smanet
24-02-2005, 17:36
Originariamente inviato da HWPitta
Allora, un po' di chiarezza.
Il connettore ATX3 e' un connettore presente nella scatola accessori del tuo XPC (e' quello che 'non si sa cosa farne') e va connesso a un molex standard che esce dall'alimentatore e, con una delle due uscite, al connettore rosso della mobo (rimane libera un'altra uscita, un 'mini' molex, che serve per un eventuale floppy disk, altrimenti rimane libero e penzolante).
L'unica foto di questa connessione (ma col 'cerchietto' sbagliato, se vedi la foto lo capisci) e' nel manuale della mobo; di recente ne hanno messa una molto piu' precisa sul sito Shuttle.
Questo connettore eroga alla mobo, e in particolare allo slot PCI-e potenza in picco: sopperisce al fatto che la connessione ALI-MOBO negli XPC (e in molte schede PCI-E di prima generazione) e' ancora quella standard (non ricordo quanti 'piedini di connessione', ma meno di 24).

Ripeto, metterlo male non fa....

Decisamente chiaro. Ho letto le FAQ aggiornate... per la miseria... ora sì che lo si capisce... argh!

http://www.shuttle.com/share/fae/hq/faq/sff/qa/Shuttle%20XPC%20SB81P/IMG_0001.JPG


Ve la butto lì: qualcuno ha pensato a cambiare il dissy sul northbridge? Mi ricordo che il mio era incadescente...

wizkid
25-02-2005, 00:13
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Sono interessato anch'io, iceman tocca proprio l'argomento che riguarda anche me... non mi interessa una scheda video prestante in 3D dato che non gioco, ma dev'essere silenziosa, che ci stia con una buona/ottima qualità a video che supporti magari direttamente in codicfica hw l'HDTV sgravando così il procio e tutto il sistema...



Una scheda video AGP poco costosa e passiva cioè senza nessun rumore tipo questa:




http://www.xcomputers.it/cat045.php?n=1


Per la risoluzione non ci sono problemi,2040 X 1536

*sasha ITALIA*
26-02-2005, 16:20
ma per la risoluzione problemi non ne ha praticamente nessuna, il problema è se hanno codifica HDTV natia..

fabiosk
28-02-2005, 12:07
Ciao ragazzi...qlkuno di voi utilizza MEEDIO sul suo barebone? :)

marlin
01-03-2005, 09:10
sarei intenzionato all'acquisto di uno shuttle :sofico: per normale uso domestico e gaming ma che in futuro vorrei usare come media center, ma tra tutti i modelli non ho proprio la minima idea su quale scegliere,
riguardo il processore uno vale l'altro o nO?con l'amd un pelo più economico o sbagliO?
per quanto riguarda la scheda video, tra quelle integrate quale chipset mi consigliate ati, nvidia o sis...

x gli intel+ati avevo adocchiato
st61g4 (http://eu.shuttle.com/en/desktopdefault.aspx/tabid-72/170_read-2754/)
st62k (http://eu.shuttle.com/en/desktopdefault.aspx/tabid-72/170_read-2782/)

per gli altri aiutatemi voi!

MaxP4
01-03-2005, 09:55
Originariamente inviato da marlin
sarei intenzionato all'acquisto di uno shuttle :sofico: per normale uso domestico e gaming ma che in futuro vorrei usare come media center, ma tra tutti i modelli non ho proprio la minima idea su quale scegliere,
riguardo il processore uno vale l'altro o nO?con l'amd un pelo più economico o sbagliO?
per quanto riguarda la scheda video, tra quelle integrate quale chipset mi consigliate ati, nvidia o sis...

x gli intel+ati avevo adocchiato
st61g4 (http://eu.shuttle.com/en/desktopdefault.aspx/tabid-72/170_read-2754/)
st62k (http://eu.shuttle.com/en/desktopdefault.aspx/tabid-72/170_read-2782/)

per gli altri aiutatemi voi!
Io ti consiglio un SB83G5 con grafica integrata Intel, ottima per un uso "multimediale" e per il gaming leggero. Se hai bisogno di più potenza ci metti una Ati in seguito.
Ti consiglio questo perché ha i componenti più recenti e un migliore sistema di raffredddamento. Estremamente silenzioso, è ottimo per fare da base di un sistema Media Center.
Sicuramente Intel è un po' più caro... ma non così tanto.

marlin
01-03-2005, 10:40
Originariamente inviato da MaxP4
Io ti consiglio un SB83G5 con grafica integrata Intel, ottima per un uso "multimediale" e per il gaming leggero. Se hai bisogno di più potenza ci metti una Ati in seguito.
Ti consiglio questo perché ha i componenti più recenti e un migliore sistema di raffredddamento. Estremamente silenzioso, è ottimo per fare da base di un sistema Media Center.
Sicuramente Intel è un po' più caro... ma non così tanto.

347 €,decisamente troppo.
vorrei stare sui 200 € - 250 €

dato che tra qualche giorno c'è il cebit,sai se sono previsti nuovi prodotti?
se no spero in un abbassamento dei prezzi degli attuali!

HWPitta
03-03-2005, 18:21
Un post, dopo molto tempo, per farvi sapere quanto felice io sia (della serie chissene....)

Vi confermo che la configurazione:

SB81P con 6600GT+Dissi Zalman VF700 CU e' il paradiso del videogamer :)

Temperature abbassate di...
RULLO DI TAMBURI
15-20 gradi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (in modalita' SILENT, non ho nemmeno provato la modalita' NORMALE)
Silenzio totale....

Veramente non credevo (montato oggi a pranzo, quindi la pasta deve ancora entrare a 'regime).

Sono FELICE....
Prima con rthdribl dopo 10 secondi netti avevo artefatti (e dopo poco in HL2 quando 'fissi' un effetto con shader oppure in genere nel nuovo demo di Splinter Cell 3, a meno di non tenere le ventole su FULL sempre) adesso dopo 15 minuti si stabilizza sui 74 gradi, il tutto con le ventole 1 e 2 su SMARTFAN e la 3 settata 1 (il minimo settabile).

Fra l'altro, non ho idea del perche', non ho dovuto moddare un bel niente....il dissi si appoggia allo chassis dell'HD, ma nulla piu'...
Insomma, non ho dovuto 'tagliare' le famose 10 alette.

Nei giochi ora si stabilizza attorno ai 65 gradi in super full, in idle torna sotto i 50 (ricordo che la scheda ha un core slowdown settato a 147 gradi...ma io dopo i 90 vedevo artefatti, e se non sparavo le ventole al max, li raggiungevo subito).

Sono molto, molto, MOLTO contento...
Se non dovete usare il secondo slot PCI, ve lo consiglio vivamente!!!
Non si modda niente, costa relativamente poco...e va benissimo!!!

HWPitta
05-03-2005, 13:12
Ecco qualche foto...(non sono un fotografo, e' ovvio).


http://img112.exs.cx/img112/4151/zalmanvf700cu0010ot.th.jpghttp://img112.exs.cx/my.php?loc=img112&image=zalmanvf700cu0010ot.jpg

http://img164.exs.cx/img164/8240/zalmanvf700cu0026vk.th.jpghttp://img164.exs.cx/my.php?loc=img164&image=zalmanvf700cu0026vk.jpg

http://img164.exs.cx/img164/3947/zalmanvf700cu0036gv.th.jpghttp://img164.exs.cx/my.php?loc=img164&image=zalmanvf700cu0036gv.jpg

Qualcuno sa se e' possibile connettere lo Zalman direttamente sulla FAN4 della mobo?
Potrei danneggiarlo? Che voltaggio ha l'uscita FAN4?
(E' inoltre un 4 pin, mentre lo ZAlman e' un 3 pin, ma ho visto che si puo' connettere, tralasciando il pin piu' a sinistra e seguendo le guide in plastica).
Cosa dite?

MaxP4
07-03-2005, 10:43
E' disponibile una nuova versione di XPC Tools in versione finale con il supporto a un bel po' di modelli.

www.shuttle.com

HWPitta
07-03-2005, 11:13
Non vorrei spegnere gli entusiasmi, ma questa versione cambia poco o nulla (inoltre mi sembra che alcuni nuovi Shuttle in elenco, non funzionino correttamente).

Venerdi scorso invece Odie della Shuttle ha dato la notizia che moltissimi si aspettavano: a breve (nel senso Shuttle del termine, sara' per l'estate...) usciranno gli XPC Tools graficamente modificati secondo le direttive dell'utente Eff....non so se avete avuto occasione di vedere la nuova interfaccia ma...imho e' assultamente fantastica (e diversi ordini di grandezza migliore di quella 'cosa' che e' l'originale...avete provato a cambiare la temperatura? E' praticamente un videogame...mah)
Poi mi basta che aggiungano la Temp GPU e la Temp HD...e sono a posto :D

MaxP4
07-03-2005, 12:40
Vista la nuova intefaccia, bellissima!!!
Comunque la versione scaricabile a me funzioa correttamente sia col SB81P che con un SB83G5.

MaxP4
07-03-2005, 12:40
Vista la nuova intefaccia, bellissima!!!
Comunque la versione scaricabile a me funzioa correttamente sia col SB81P che con un SB83G5.

HWPitta
07-03-2005, 15:16
Si si!
Forse non mi sono spiegato, scusa!
Intendo dire che SEMBRAVA avessero aggiunto con questa release la compatibilita' con nuove macchine, ma a quanto leggo, non funziona (mentre continua a funzionare per esempio con SB81P).
Non ricordo che macchina pero'...

Vista la nuova interfaccia?
Cmq Shuttle ha assunto Eff in persona per fargliela fare :)
Inoltre, a parte la grafica, ti consiglio di leggere i post di Eff sulla praticita' di utilizzo....speriamo Shuttle prenda nota per tutto...
Dopo mi mancherebbero solo le temperature della GPU e dell'HD...

HWPitta
07-03-2005, 15:21
Originariamente inviato da MaxP4
Vista la nuova intefaccia, bellissima!!!
Comunque la versione scaricabile a me funzioa correttamente sia col SB81P che con un SB83G5.

Domandina...quale dei due, a parita' di configurazione, e' piu' rumoroso?
Ho visto un SB83G5 (STUPENDO)...ed ero tentato di farlo prendere alla mia ragazza :)
Altrimenti raddoppio con un SB81P.

MaxP4
07-03-2005, 15:32
Secondo me sono equivalenti, forse un punticino a vantaggio dell'SB81P che riesce a smorsare meglio le vibrazioni dell'hd.

HWPitta
07-03-2005, 15:41
Ti ringrazio :)
Cmq io nel SB81P ho staccato le ventole posteriori.
Nessuna variazione di temperatura, e finalmente sparisce quel fastidiosissimo rumore...

Voi cosa usate per silenziare le vibrazioni di un HD?
Pensavo a delle cinghie di gomma resistente al calore (tipo quelle dentro i vecchi videoregistratori), con le quali avvolgere tipo elastico l'HD in 3-4 punti...
Ne ho solo uno, un Raptor, ma quando macina da fastidio...

Tefnut
07-03-2005, 16:01
Originariamente inviato da HWPitta
Ti ringrazio :)
Cmq io nel SB81P ho staccato le ventole posteriori.
Nessuna variazione di temperatura, e finalmente sparisce quel fastidiosissimo rumore...

Voi cosa usate per silenziare le vibrazioni di un HD?
Pensavo a delle cinghie di gomma resistente al calore (tipo quelle dentro i vecchi videoregistratori), con le quali avvolgere tipo elastico l'HD in 3-4 punti...
Ne ho solo uno, un Raptor, ma quando macina da fastidio...
stai attento alla temperatura però.... gli shuttle hanno il gvantaggio che tutta l'intelaiatura assorbe il calore... andare a "staccare" un hd rischi di farlo scaldare parecchio...

io sto aspettando ancora xpctool per sn95g5... ma nada de nada -_-

HWPitta
07-03-2005, 16:12
Mah, ti diro'...sia con che senza ventole posteriori, il Raptor rimane sempre a 44 gradi fissi (Cmq e' posizionato nello slot basso, che dicono essere quello piu' fresco...in alto non ho nulla...me lo tenevo come spazio libero per un eventuale water cooling in caso lo Zalman non sortisse l'effetto desiderato).

MaxP4
07-03-2005, 16:42
Nuovo Shutle "Media Center con Pentium M...

http://scr3.golem.de/screenshots/0502/XPC_MCE_01/Shuttle_MCE_01_1_screen.jpg

http://scr3.golem.de/screenshots/0502/XPC_MCE_01/Shuttle_MCE_01_2_screen.jpg

http://scr3.golem.de/screenshots/0502/XPC_MCE_01/Shuttle_MCE_01_3_screen.jpg

http://scr3.golem.de/screenshots/0502/XPC_MCE_01/Shuttle_MCE_01_4_screen.jpg

Niente a che vedere con i "cubetti", ma la realizzazione sembra notevole!

HWPitta
07-03-2005, 16:49
Chissa' perche' i due chassis....
Quale produrranno?

Tefnut
07-03-2005, 16:52
2?

comunque davvero bello a parer mio... le specifiche ci sono da qualche parte.. (complete)

quello che salta fuori è un hd esterno?

HWPitta
07-03-2005, 16:58
Originariamente inviato da Tefnut
2?

comunque davvero bello a parer mio... le specifiche ci sono da qualche parte.. (complete)

quello che salta fuori è un hd esterno?

2 perche' se guardi due foto hanno grigio fuori, nero dentro, due foto e' il contrario (chassis nero e 'corpo' grigio).

Tefnut
08-03-2005, 08:46
vero :) direi che ci sono vaire composizioni.. alcuni hanno il frontale a metà ?!

Pipposuperpippa
09-03-2005, 13:08
Ragazzi io voglio assolutamente l'SN25P.

http://www.digitimes.com/NewsShow/20050222PR204_files/image004.jpg

Ma perchè ancora nessun negozio italiano ce l'ha??? :cry: :cry:

Tefnut
10-03-2005, 08:37
guarda cercati un buono store estero.. in italia ora come ora costano parecchio e arrivano col contagocce

Electric Blue
11-03-2005, 17:25
Originariamente inviato da MaxP4
Nuovo Shutle "Media Center con Pentium M...

http://scr3.golem.de/screenshots/0502/XPC_MCE_01/Shuttle_MCE_01_1_screen.jpg

http://scr3.golem.de/screenshots/0502/XPC_MCE_01/Shuttle_MCE_01_2_screen.jpg

http://scr3.golem.de/screenshots/0502/XPC_MCE_01/Shuttle_MCE_01_3_screen.jpg

http://scr3.golem.de/screenshots/0502/XPC_MCE_01/Shuttle_MCE_01_4_screen.jpg

Niente a che vedere con i "cubetti", ma la realizzazione sembra notevole!


Spettacolare per davvero!


:sbav: :sbav: :sbav:

Pipposuperpippa
11-03-2005, 17:30
Originariamente inviato da Tefnut
guarda cercati un buono store estero.. in italia ora come ora costano parecchio e arrivano col contagocce

Sai dirmi quanto costa in Italia? Io non li ho trovati in vendita da nessuna parte!!! :(

Linus
11-03-2005, 17:49
Mi sono letto qualche recensione del nuovo gioiello SN25P e non è niente male! ci sto facendo un bel pensierino, magari per questa prossima estate!

Si può anche mettere una scheda video a due slot e francamente dato che come costruzione è simile al mio, mi chiedo se anche sul mio shuttle si possa mettere ad esempio la x850xt.

forse il problema è che intel scalda enormemente di più :confused:

che ne dite?

smanet
11-03-2005, 19:01
Originariamente inviato da Linus

forse il problema è che intel scalda enormemente di più :confused:

che ne dite?

Guarda, il P4 530 che avevo era ben domato dall'ICE. Ora ho ordinato un 620, ti dico appena si decidono a spedirmelo... :rolleyes: :muro:

X-ICEMAN
13-03-2005, 00:22
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ragazzi io voglio assolutamente l'SN25P.

http://www.digitimes.com/NewsShow/20050222PR204_files/image004.jpg

Ma perchè ancora nessun negozio italiano ce l'ha??? :cry: :cry:

io ho acquistato in uno store tedesco che lo aveva in consegna per sta settimana... ma non ho preso quello :D non mi piace proprio di aspetto :( sono rimasto sul vecchio modello SN95G5V2

Pipposuperpippa
13-03-2005, 10:57
Originariamente inviato da X-ICEMAN
io ho acquistato in uno store tedesco che lo aveva in consegna per sta settimana... ma non ho preso quello :D non mi piace proprio di aspetto :( sono rimasto sul vecchio modello SN95G5V2

Del SN25P c'è anche la versione "aluminium", comunque io lo preferisco al tuo per queste motivazioni:
- nforce4 al posto di nforce 3
- possibilità fondamentale di montare 3 hd al posto di 2 (io metto 2 raptor in raid0 + 1 hd per i dati) dovuto ad un case un filo più alto
- pci-express al posto di agp (il futuro è del pci ex)
- alimentatore da 350W al posto di quello da 240W
- massima silenziosità del sistema di raffreddamento (ho letto delle prove ed è il migliore)

Detto questo, è molto bello anche il SN95G5V2 :)

Tefnut
13-03-2005, 13:11
ha anche il card reader 6in1

ma ame non piace proprio di aspetto :(

Pipposuperpippa
13-03-2005, 13:39
Se avesse il frontale nero forse cambieresti idea... ;) anche se devo dire che questi oggetti si possono giudicare bene solo se visti dal vivo

HWPitta
13-03-2005, 13:55
Beh, se proprio volete aspettare all'infinito, potreste volere aspettare il nuovo Shuttle P-series SLI:

http://www.hexus.net/content/reviews/review.php?dXJsX3Jldmlld19JRD0xMDQw

:)

Mah....

Cmq, per chi fosse interessato, confermo ulteriormente che P-case+6600GT+Zalman VF700 e' una 'combo' assolutamente fantastica.
Sono reduce da un 4 ore a HL2 ... temperatura GPU max 68 gradi :D
E ovviamente silenzio ASSOLUTO....
Un amico mi fa: che console e' quel bussolotto? Ma e' accesa?
Sono troppo felice, non avete idea!!!
Era l'unica cosa che mi 'disturbava' il passaggio al barebone....non credo tornero' mai indietro...

HWPitta
13-03-2005, 14:03
Personalmente, ma siamo ovviamente nel campo dell'opinabile, trovo il P-case nero bellissimo, mentre quello col frontale piu' chiaro non tanto.
Devo dire pero' che il case G5 lo trovo ancora piu' bello (forse a parimerito...non so...ma l'acciaio satinato del frontale imho e' SPLENDIDO, piu' bello di quello a specchio del P).
A parita' di caratteristiche (e dunque stessa sk audio, stesso alimentatore, stesso rumore, lettore card, etc...lo so che e' impossibile) sarei molto indeciso fra un P-case nero e un G5-case alluminio satinato....
Questo lo ho potuto apprezzare vedendoli dal vivo, in foto avevo opinioni molto diverse (per esempio mi piacevano molto quelli con la banda a specchio tipo G4, che dal vivo non mi piacciono assolutamente).
Cmq sembra che Shuttle stia concentrandosi sui case tipo P per il futuro...

Pipposuperpippa
13-03-2005, 14:35
Originariamente inviato da HWPitta
Beh, se proprio volete aspettare all'infinito, potreste volere aspettare il nuovo Shuttle P-series SLI:

http://www.hexus.net/content/reviews/review.php?dXJsX3Jldmlld19JRD0xMDQw

:)

Mah....

Cmq, per chi fosse interessato, confermo ulteriormente che P-case+6600GT+Zalman VF700 e' una 'combo' assolutamente fantastica.
Sono reduce da un 4 ore a HL2 ... temperatura GPU max 68 gradi :D
E ovviamente silenzio ASSOLUTO....
Un amico mi fa: che console e' quel bussolotto? Ma e' accesa?
Sono troppo felice, non avete idea!!!
Era l'unica cosa che mi 'disturbava' il passaggio al barebone....non credo tornero' mai indietro...

L'SN26P che hai indicato nel link non èaltro che un SN25P con SLI.
Per vari motivi trovo lo SLI non interessante, mentre il case P credo sia un must per le mie esigenze in quanto permette come ho detto l'uso di 3hd.

Per quanto riguarda la silenziosità ( a cui io tengo moltissimo) credo che acquisterò una scheda della Gigabyte, esistono schede fanless 6800GT, X800 e X800XL :eek:

Date un'occhiata....
http://tw.giga-byte.com/VGA/Default.htm

HWPitta
13-03-2005, 15:51
Attenzione che le schede passive di solito non ci stanno (in particolare nel P-case toccano lo chassis esterno, dal momento che hanno un GENEROSO dissipatore anche sul retro della scheda, sopratutto quelle con la ram nei due lati): ti consiglio prima di fare l'acquisto di contattare qualcuno che ha la tua stessa configurazione.
Alcuni hanno dovuto tagliare il lato destro dello chassis esterno proprio per accomodare la parte che sporge (e per il P-case ancora non lo vendono 'sciolto')
So che ci sta la Gigabyte passiva 6600GT, ma e' praticamente inutilizzabile per via delle temperature (raggiunge presto oltre 100 gradi) e si spegne tutto.
Cioe'...il dissipatore dissipa...ma per estrarre l'aria calda dissipata e non friggere tutto, bisogna aggiungere una ventola dentro oppure sparare le altre al massimo...e dunque come silenziosita' siamo punto a capo...
Conosco una persona che aveva appunto una Gigabyte passiva 6600GT, e l'ha cambiata con una 6600GT normale poi moddata con lo Zalman.
Ci stanno invece senza problemi molte 9600 passive.
Altrimenti devi pensare a moddare il case per un raffreddamento ad acqua, ma, ironia della sorte, al momento sembra sia piu' semplice con un G5 che con un case di tipo P (sacrificando il lettore da 5 1/4), nonostante lo spazio sia maggiore (in realta' lo chassis degli HD ne occupa gran parte).
Se hai bisogno di 3 HD, dimentica pure quello che ho detto, in quanto non ci starebbe nessun tipo di raffreddamento ad acqua (a meno di averlo totalmente esterno).

Pipposuperpippa
13-03-2005, 16:02
Molto interessante il tuo discorso... :rolleyes:

Ma il raffreddamento del SN25P pare sia molto buono... o sbaglio?

Che ne dici come alternativa fanless una X700 Gigabyte o Gecube o una X800 sempre della Gigabyte?? :confused:

Pipposuperpippa
13-03-2005, 18:41
Questa sopporterà la maggiori temperature di un barebone?
http://www.hwupgrade.it/articoli/1149/4.html

E ci sta nel barebone P, vero? :D

HWPitta
13-03-2005, 18:45
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Molto interessante il tuo discorso... :rolleyes:

Ma il raffreddamento del SN25P pare sia molto buono... o sbaglio?

Che ne dici come alternativa fanless una X700 Gigabyte o Gecube o una X800 sempre della Gigabyte?? :confused:

Il raffreddamento e' quello dei P-case, molto buono imho (considerato che e' nato per i Prescott,e che fa un OTTIMO lavoro riamanendo silenzioso...direi che e' ECCELLENTE).
In genere e' cosiderato il migliore.
Sono 5 ventole, e nonostante questo e' molto silenzioso.
2 Ventole hanno il flusso parallelo al frontale, e si occupano della CPU (il flusso e' ingabbiato in un condotto).
3 Ventole sono sul retro, una piu' grande (l'unica non settabile/controllabile) per la PSU, due piu' piccole in alto per raffreddare la parte 'alta' del case, in particolare eventuali HD aggiuntivi (se non li usi le puoi tranquillamente spegnere, sono, nella mia esperienza, le piu' rumorose...di solito, difetto noto, dopo qualche mese cominciano a fare un fastidiosissimo rumore acuto...io le ho spente, nessunissima variazione di temp).
Per le fanless che funzionano a dovere non sono molto ferrato, mi informo e ti so dire.
So solo questo: schede fanless di ULTIMA generazione (X800 o 6600 e oltre), se ci stanno, hanno il problema di smaltire il calore dentro il case...cioe'...il dissipatore heat pipe fa il suo sporco lavoro, ma poi tutto questo calore rimane dentro al case, sopra al northbridge, attorno agli HD, etc...
Insomma, senza un flusso estrattore, non mi sembra una genialata.

Un consiglio ai possessori di P-case: assicuratevi di non avere polvere eccessiva dentro al case...l' ICE pipe sembra attirarla come mosche: se volete fate la prova....dopo qualche mese toglietelo e ripulitelo dalla polvere che si insinua dentro le 'alette'...vedrete un bel calo di temperatura :)
Altro piccolo consiglio: piu' importante di tutto e' la temperatura 'al suolo'...il P-Case, per come sono fatti i flussi e le differenze di 'pressione' interna risucchia principalmente l'aria da sotto (se notate e' pieno di buchi strategici); ecco perche' i piedini aggiuntivi non sono solo estetici, ma funzionali....
Se fate l'esperimento di posarlo, che ne so, su una lastra di marmo fredda, noterete le temperature interne, sopratutto la ambiente, calare di qualche grado.

HWPitta
13-03-2005, 18:59
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Questa sopporterà la maggiori temperature di un barebone?
http://www.hwupgrade.it/articoli/1149/4.html

E ci sta nel barebone P, vero? :D

Eheheheh

Bisogna vedere di quanto sporge il retro e se l'heat pipe interno tocca lo chassis degli HD....a occhio direi che non tocca pero' :)
rimane sempre in piedi il discorso di come far uscire l'aria calda dissipata, che e' un po' il difetto, imho, del P-case se non si modda la sk video.
Avendo la scheda 'girata' verso l'interno (richiesta esplicita di un sacco di persone dei forum Sundhian, da dove nasce il P-case, per potere usare le sk video dual slot) il calore e' sparato dentro al case, e non fuori come avviene di solito.

Personalmente ho risolto con appunto lo Zalman, che con una ventola a bassi giri ma a discreta portata, mi 'spinge' il calore verso l'altro lato del case dove esce dai forellini e viene dissipato dalla parete in allumino (infatti diventa calda)...ovvio non e' il massimo perche' cosi attraversa tutto il case (Northbridge e RAM), ma le temperature sono accettabili (sotto i 49 gradi a tutta manetta).

Avevo pensato a due modifiche: mettere un tubo isolante che circondi il dissi in rame dello Zalman e convogli il tutto sulle bocche posteriori (al minimo non mi danno fastidio, e creerebbero un flusso estrattore)....ma dal momento che le temp sono OK gia' cosi', non mi sono scervellato piu' di tanto.
Una bella modifica invece che potrebbe fare Shuttle come opzione invece e' questa: vendere come accessorio un meshed case (come quelli per il G5) solo che oltre ai forellini sul lato scheda, dovrebbe avere i forellini completi anche dall'altro lato, e magari la predisposizione per le viti di una eventuale ventola estrattrice (ovviamente a bassi regimi e silenziosissima).
Questo consentirebbe una ottima dissipazione, a basso costo...
Perfetta per le schede SLI in una unica soluzione 'corte', che non dubito usciranno questa estate.
Non sto nemmeno a rileggere, che tanto so gia' che non si e' capito nulla :D

Pipposuperpippa
13-03-2005, 19:26
Innanzitutto ti ringrazio per le pronte risposte :)

Capitolo ventole: io userò 3 hard disk nel barebone, mi sa che regolerò le piccole ventole che tu mi dici rumorose con un regolatore apposito... (ne ho 2 in casa, uno thermaltake semplice e uno Enermax per 4 ventole... :D ). oppure le staccherò, vedremo :)

Capitolo scheda: non vorrei attuare modding di nessun tipo (non mi è mai piaciuta l'idea di smontare un dissipatore originale per mettercene uno diverso...), per questo vorrei -se possibile- una scheda fanless che comunque mi faccia giocare discretamente... (vengo da una X800XT PE... :sob: )
Pertanto ho deciso di scartare la 6600GT (il chip Nvidia scalda più di quello ATI) e di puntare ad (almeno) una X700pro.
Delle X700pro fanless ci sono la Gecube e la Gigabyte, per questo vorrei sapere se le posso mettere nel case senza problemi... poi sicuramente si scalderanno un po', ma mi basta che non si inchiodino nelle mie rare partitelle a PES4.... se puoi darmi una mano nella scelta della scheda da prendere te ne sarò molto grato ;)
Pensa che queste schede fanless sono pure quasi introvabili nei negozi... sto pure cercando all'estero! :eek:

HWPitta
13-03-2005, 19:39
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Innanzitutto ti ringrazio per le pronte risposte :)

Capitolo ventole: io userò 3 hard disk nel barebone, mi sa che regolerò le piccole ventole che tu mi dici rumorose con un regolatore apposito... (ne ho 2 in casa, uno thermaltake semplice e uno Enermax per 4 ventole... :D ). oppure le staccherò, vedremo :)



Ok. Considera che cmq le ventole posteriori sono controllabili (per esempio con XPC Tools), per cui non hai bisogno di nessun regolatore aggiuntivo.
Considera anche che con 3 HD, lo spazio interno del case e' pressoche' nullo (per aggiungerci appunto regolatori extra et similia).


Capitolo scheda: non vorrei attuare modding di nessun tipo (non mi è mai piaciuta l'idea di smontare un dissipatore originale per mettercene uno diverso...), per questo vorrei -se possibile- una scheda fanless che comunque mi faccia giocare discretamente... (vengo da una X800XT PE... :sob: )


Ti capisco (anche io la pensavo cosi').
Devo dire che, alla fine della fiera, cambiare il dissi della sk video e' stata una stupidaggine.
Sicuramente e' piu' complicato montare il barebone.
Diciamo che la parte piu' difficile e' stato stendere la pasta e pulire quella precedente.
E capire come staccare il dissi originale (in realta' e' solo una difficolta' psicologica....stai li a guardare la scheda col terrore di romperla....e' una cavolata, basta premere due pulsantini).


Pertanto ho deciso di scartare la 6600GT (il chip Nvidia scalda più di quello ATI) e di puntare ad (almeno) una X700pro.
Delle X700pro fanless ci sono la Gecube e la Gigabyte, per questo vorrei sapere se le posso mettere nel case senza problemi... poi sicuramente si scalderanno un po', ma mi basta che non si inchiodino nelle mie rare partitelle a PES4.... se puoi darmi una mano nella scelta della scheda da prendere te ne sarò molto grato ;)
Pensa che queste schede fanless sono pure quasi introvabili nei negozi... sto pure cercando all'estero! :eek:

Difficilmente la troverai in Italia (e se le trovi, non oso immaginare i prezzi), ma non e' detto...solo pochi mesi fa era cosi anche per gli Shuttle, ora invece li trovi in moltissimi negozi online e non.
Appena leggo di configurazioni con fanless card che funzionano bene, ti faccio sapere!

X-ICEMAN
13-03-2005, 20:03
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Del SN25P c'è anche la versione "aluminium", comunque io lo preferisco al tuo per queste motivazioni:
- nforce4 al posto di nforce 3
- possibilità fondamentale di montare 3 hd al posto di 2 (io metto 2 raptor in raid0 + 1 hd per i dati) dovuto ad un case un filo più alto
- pci-express al posto di agp (il futuro è del pci ex)
- alimentatore da 350W al posto di quello da 240W
- massima silenziosità del sistema di raffreddamento (ho letto delle prove ed è il migliore)

Detto questo, è molto bello anche il SN95G5V2 :)


oh bhe ma tecnicamente non c'è confronto, lo avrei preso pure io ... se me lo avessero fatto nero e un filo piu basso ( senza card reader che ho integrato nel monitor :) ) magari un restyling a fine anno lo fanno ( e con qualche bella scheda 3d nuova :) ) ci potrò fare un pensiero

emax81
13-03-2005, 20:22
Originariamente inviato da MaxP4
E' disponibile una nuova versione di XPC Tools in versione finale con il supporto a un bel po' di modelli.

www.shuttle.com


No Ini File :confused:

eppure è nei modelli compatibili:(

Pipposuperpippa
13-03-2005, 20:37
Originariamente inviato da HWPitta
Considera anche che con 3 HD, lo spazio interno del case e' pressoche' nullo (per aggiungerci appunto regolatori extra et similia).

Per questo regolatore penso che lo spazio ci sia... ;)

http://fspinelli.altervista.org/argomenti/sistema/fanregulator_1.jpg



Ti capisco (anche io la pensavo cosi').
Devo dire che, alla fine della fiera, cambiare il dissi della sk video e' stata una stupidaggine.
Sicuramente e' piu' complicato montare il barebone.
Diciamo che la parte piu' difficile e' stato stendere la pasta e pulire quella precedente.
E capire come staccare il dissi originale (in realta' e' solo una difficolta' psicologica....stai li a guardare la scheda col terrore di romperla....e' una cavolata, basta premere due pulsantini).


So che è una cavolata, ci mancherebbe... ma amo le schede "intonse", se posso prendo una fanless ;)


Difficilmente la troverai in Italia (e se le trovi, non oso immaginare i prezzi), ma non e' detto... solo pochi mesi fa era cosi anche per gli Shuttle, ora invece li trovi in moltissimi negozi online e non.
Appena leggo di configurazioni con fanless card che funzionano bene, ti faccio sapere!

Ti ringrazio... io sono in attesa che lo Shuttle SN25P sia disponibile... per questo se trovo una scheda che mi attira la prendo anche subito! Quella Gecube non mi sembra male, non sembra avere dissi troppo estesi... meno male che mi hai avvertito sulla 6600GT, l'avrei comprata altrimenti! :)

Pipposuperpippa
13-03-2005, 20:38
Originariamente inviato da X-ICEMAN
oh bhe ma tecnicamente non c'è confronto, lo avrei preso pure io ... se me lo avessero fatto nero e un filo piu basso ( senza card reader che ho integrato nel monitor :) ) magari un restyling a fine anno lo fanno ( e con qualche bella scheda 3d nuova :) ) ci potrò fare un pensiero

Però non ho mai visto la foto della versione "aluminum"... :rolleyes:

HWPitta
13-03-2005, 20:51
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Per questo regolatore penso che lo spazio ci sia... ;)
sembra avere dissi troppo estesi... meno male che mi hai avvertito sulla 6600GT, l'avrei comprata altrimenti! :)

Liscia te la sconsiglio, moddata e' imho la migliore come rapporto qualita' prezzo :)

HWPitta
13-03-2005, 20:59
Ho fatto una ricerchina.
Non conosco ne ho letto di NESSUNO che abbia, con successo, una scheda ultima generazione fanless dentro un P-case (o in qualunque altro case, per la verita').
Per esistere le schede esistono, ma o sono semi introvabili, o nessuno ha avuto ancora il coraggio di provare, oppure chi ha provato ha verificato che non ci sta.
L'unica persona che conosco che abbia provato (e ne ho le prove), come gia' ti dissi, ha provato una Gigabyte 6600GT Fanless in uno Shuttle P-case: ci stava, ma le temperature salivano rapidamente e la scheda va in auto shut down. Probabilmente, lui pensa, non era tanto la scheda ad andare in tilt ma la RAM o qualcos'altro che attivava l'autospegnimento.
Le uniche schede fanless di cui leggo abbastanza sono 9600XT.
Considera che con 3 HD le temp salgono (e gli HD sono le cose piu' delicate li dentro, per quanto riguarda le temp).
Poi dipende sempre dagli HD.

Pipposuperpippa
13-03-2005, 21:50
Tieni anche presente che i possessori di Shuttle P-case sono comunque pochissimi... :rolleyes:

Comunque valuterò una X600XT fanless (se c'è), oppure se riesco a trovare la Gecube X700 sono convinto che possa andare bene.

Nel caso invece optassi la soluzione della 6600GT + zalman, la 6600GT da moddare deve essere di una marca o una vale l'altra?

Grazie per l'infinita gentilezza :)

HWPitta
14-03-2005, 08:11
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Tieni anche presente che i possessori di Shuttle P-case sono comunque pochissimi... :rolleyes:


Beh dai, non proprio pochissimi...forse in Italia, ma la maggior parte di chi cambia prende un P-case oggi (o un G5, ma sono in minoranza, a sentire Shuttle).
Quasi tutti i nuovi modelli sono P-case ormai.


Comunque valuterò una X600XT fanless (se c'è), oppure se riesco a trovare la Gecube X700 sono convinto che possa andare bene.

Nel caso invece optassi la soluzione della 6600GT + zalman, la 6600GT da moddare deve essere di una marca o una vale l'altra?

Grazie per l'infinita gentilezza :)

Di X600XT e X700 fanless ancora non ne ho viste di operative, appena ne vedo (magari con foto, per essere sicuri) ti faccio sapere.
Per la 6600GT, a parte rarissime eccezioni, sono tutte identiche alla reference board....se vuoi optare per questa soluzione prendi quella che costa meno (magari informati, se ti interessa l'overclock, imho inutile, sulla frequenza delle ram), che avra' il bundle piu' scarso, ovviamente...
Di solito quello che determina il prezzo di una 6600GT, oltre alla marca e alla eventuale garanzia a vita, sono il bundle, la frequenza della RAM e appunto il dissipatore (che pero' tu cambieresti).

HWPitta
14-03-2005, 09:14
Non e' il tuo caso, ma questo thread fornisce molte info che potrebbero esserti utili:

http://forums.sudhian.com/messageview.aspx?catid=43&threadid=65235&enterthread=y

Pipposuperpippa
14-03-2005, 09:14
Originariamente inviato da HWPitta

Di X600XT e X700 fanless ancora non ne ho viste di operative, appena ne vedo (magari con foto, per essere sicuri) ti faccio sapere.
Per la 6600GT, a parte rarissime eccezioni, sono tutte identiche alla reference board...

Ok ti ringrazio molto. :)
Il barebone (la cosa principale) non so dove lo acquisterò, in germania l'ho visto anche a 370 euro ma non disponibile.
Se i prezzi qui in Italia saranno scandalosi non mi farò scrupoli nell'acquistarlo là, magari insieme ad una 6600GT che in germania si trova a 150-160 euro.... se per caso ti capita di vedere in vendita il "mio" barebone in Italia fammi un fischio, ho fatto scorrere tutti i siti da me conosciuti di negozi italiani, nulla di nulla.... :(

Pipposuperpippa
14-03-2005, 12:48
Con questo posteriore la X800 la posso dimenticare, vero?
Il processore grafico è fatto con architettura 0.11 micron (al posto dei 0.13 delle altre), dovrebbe scaldare molto poco...

http://img.neoseeker.com/v_thumb.php?articleid=1753&image=18

HWPitta
14-03-2005, 13:46
Eh...dimenticatela....
A meno di non tagliare il case (orrore).

Pipposuperpippa
14-03-2005, 13:49
Originariamente inviato da HWPitta
Eh...dimenticatela....
A meno di non tagliare il case (orrore).


:D

Questa però (se la trovo) ci dovrebbe stare.... (Gecube X700)

http://www.clubic.com/photo/0000011800114700.jpg


...o c'è il rischio che tocchi la parte alta del case come questa 6800?

http://mitglied.lycos.de/andtwele/Heatpipe_cage.jpg

HWPitta
14-03-2005, 16:12
Hmmmmm....secondo me non ci sta.
Che case e' quello della foto?

LCol84
14-03-2005, 16:20
Originariamente inviato da HWPitta
Hmmmmm....secondo me non ci sta.
Che case e' quello della foto?

sn95g5

sgabello
14-03-2005, 16:23
Ragazzi... non so se vi interessa, ma io ho fatto stare la mia 9800 pro con una zalman 80HP in un sn45gv2...

Pero' ho dovuto lavorare pesantemente sul dissipatore prima di montarlo.

Pipposuperpippa
14-03-2005, 16:39
http://www.tul.com.tw/webmaster/product/images/319_1.jpg

Powercolor SCS X700 Pro.

Anche questa è mooolto interessante :)

Linus
14-03-2005, 17:05
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
http://www.tul.com.tw/webmaster/product/images/319_1.jpg

Powercolor SCS X700 Pro.

Anche questa è mooolto interessante :)

beh...ma pensi di farla stare dentro un xpc della serie P?

fidati nel mio non ci starebbe neanche se ce la cacci dentro con le mazzate! le heatpipe andrebbero a cozzare con il deviatore (chiamamolo così) che fa incanalare l'aria verso le ventole della cpu!

Linus
14-03-2005, 17:06
Originariamente inviato da LCol84
sn95g5


scommetto che ti manca quel gioiello?? :D:D

Pipposuperpippa
14-03-2005, 17:18
Originariamente inviato da Linus
beh...ma pensi di farla stare dentro un xpc della serie P?

fidati nel mio non ci starebbe neanche se ce la cacci dentro con le mazzate! le heatpipe andrebbero a cozzare con il deviatore (chiamamolo così) che fa incanalare l'aria verso le ventole della cpu!

Quindi qualunque scheda con heatpipe non ci può entrare, giusto? :(

HWPitta
14-03-2005, 17:25
Originariamente inviato da Linus
beh...ma pensi di farla stare dentro un xpc della serie P?

fidati nel mio non ci starebbe neanche se ce la cacci dentro con le mazzate! le heatpipe andrebbero a cozzare con il deviatore (chiamamolo così) che fa incanalare l'aria verso le ventole della cpu!

Dici?
Secondo me e' sufficientemente corta...
(Volendo, in un P-case con processore AMD, il convogliatore in plastica si puo' anche togliere...dicono).

Comunque il problema non si pone, sicuramente il dissipatore sul retro cozza con lo chassis in alluminio :)

Pipposuperpippa
14-03-2005, 17:50
Originariamente inviato da HWPitta

Comunque il problema non si pone, sicuramente il dissipatore sul retro cozza con lo chassis in alluminio :)

La Gecube appare comunque contenuta nel suo dissipatore retrostante.... il problema è solo che queste schede sono introvabili, altrimenti lo sfizio di provarle me lo toglierei!! (ovviamente quando riuscirò ad avere il barebone... ) :D

HWPitta
14-03-2005, 18:06
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
La Gecube appare comunque contenuta nel suo dissipatore retrostante.... il problema è solo che queste schede sono introvabili, altrimenti lo sfizio di provarle me lo toglierei!! (ovviamente quando riuscirò ad avere il barebone... ) :D

Cmq secondo me il problema di fondo rimane: se non prendi schede della passata generazione, il calore dissipato passivamente rimane stazionario dentro al case, friggendo gli altri componenti (HD in primis).
A meno di non mettere altre ventole, ma allora tanto vale...

Linus
14-03-2005, 18:08
HWPitta, io dico di si...e poi secondo me cercare a tutti i costi una scheda video fanless che possa stare dentro il nostro xpc è un pò come farsi male da soli...:D:D

ovviamente imho, dato che come dici anche tu il problema non si pone dato che sicuramente una sk video come quella non ci sta...

e poi il convogliatore non lo toglierei, serve molto bene ad abbassare la temp sulla cpu! (provato sulla mia pelle dato che una volta mi sono dimenticato di montarlo e le temp erano salite di molto)
Forse come dici tu sul nuovo SN25 sarà diverso!



Però e qui ci sta "belin..però!" :D ...avete visto che shuttle in america vende il sb81p con una bella X850XT PE??
ciò vuol dire che può benissimo entrare una scheda video a due slot!! anche se ovviamente bisogna rinunciare allo slot pci...:p

Pipposuperpippa
14-03-2005, 18:14
Originariamente inviato da HWPitta
Cmq secondo me il problema di fondo rimane: se non prendi schede della passata generazione, il calore dissipato passivamente rimane stazionario dentro al case, friggendo gli altri componenti (HD in primis).
A meno di non mettere altre ventole, ma allora tanto vale...

mi sembra di aver visto che l'SN25P ha una grossa ventola posta lateralmente che butta fuori l'aria calda dal case.... quindi anche quella prodotta dalla vga!

Comunque mi sa che avete ragione voi... conviene puntare su una scheda con ventola poco rumorosa o applicare il famoso Zalman ;)

HWPitta
14-03-2005, 18:31
Originariamente inviato da Linus
HWPitta, io dico di si...e poi secondo me cercare a tutti i costi una scheda video fanless che possa stare dentro il nostro xpc è un pò come farsi male da soli...:D:D


Ah sono d'accordissimo!!!


ovviamente imho, dato che come dici anche tu il problema non si pone dato che sicuramente una sk video come quella non ci sta...

e poi il convogliatore non lo toglierei, serve molto bene ad abbassare la temp sulla cpu! (provato sulla mia pelle dato che una volta mi sono dimenticato di montarlo e le temp erano salite di molto)
Forse come dici tu sul nuovo SN25 sarà diverso!


Ah no, aspe', forse mi sono spiegato male.
Lo puoi togliere su un P-case con processore AMD, non con un Prescott!!!!


Però e qui ci sta "belin..però!" :D ...avete visto che shuttle in america vende il sb81p con una bella X850XT PE??
ciò vuol dire che può benissimo entrare una scheda video a due slot!! anche se ovviamente bisogna rinunciare allo slot pci...:p

Beh certo: il P-case nasce proprio per accomodare le schede video dual slot (rinunciando allo slot PCI).
E' stata una richiesta INFINITA di moltissimi gamer dei forum Sundhian (ancora un anno fa).
Solo che, girando la scheda rispetto agli altri case, il calore viene sparato dentro, e non fuori, ergo bisogna stare attenti.
Devo dire che pero', da questo punto di vista, fa il suo sporco lavoro molto bene...

HWPitta
14-03-2005, 18:33
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
mi sembra di aver visto che l'SN25P ha una grossa ventola posta lateralmente che butta fuori l'aria calda dal case.... quindi anche quella prodotta dalla vga!


Davvero?
dove lo hai visto?
Hai foto? Link?
Mi interessa perche' se cosi fosse, sicuramente uscira' il P-chassis da comperare come accessorio...

HWPitta
14-03-2005, 18:34
Domanda estemporanea...ma il forum sugli XPC...niente?
No eh...?

Vabbe' peccato....

Linus
14-03-2005, 18:44
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
mi sembra di aver visto che l'SN25P ha una grossa ventola posta lateralmente che butta fuori l'aria calda dal case.... quindi anche quella prodotta dalla vga!




beh, io mi sono già letto parecchie recensioni del sn25p (ce ne sono già molte in rete) e devo dire che la ventola che tu dici...ahimè...non c'è!

è tutto identico al sb81p tranne ovviamente due cose: una ventolina-ina montata sul chipset nforce 4 e ovviamente il dissi per la 915G, e ala diversa posizione dei moduli per la ram...

comunque se non fosse che ho speso appena un patrimonio per comprarmi un tv LCD da 26''...:cool: :cool: , mi venderei la cpu, prenderei un 3.8 della nuova serie e una bella x850xt.
ma ahimè...mi sa che se ne parla fra 2 o 3 mesetti...