PDA

View Full Version : Avviso: non acquistate schede PCI USB 2.0 con chipset VIA


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

gabriweb
27-02-2004, 15:15
Dopo ben 3 anni di sticky (un piccolo record!) è giunto il momento di fare il punto sulla situazione riguardante problemi di incompatibilità o funzionamento delle schede PCI USB 2.0 dotate di chipset VIA.

La situazione attuale vede attenuati in buona parte i problemi del passato:
la compatibilità delle schede è stata migliorata molto cosi come l'architettura elettronica che in precedenza è stata la causa principale del non riconoscimento di periferiche 2.0 o della loro lentezza poichè rilevate dal sistema in modalità 1.1.

Durante questi 3 anni si è disquisito molto sulle varie marche di schede da acquistare per avere una compatibilità più o meno certa e l'alternativa sicuramente ancora valida per avere buone prestazioni senza problemi è quella di scegliere una scheda PCI dotata di chipset NEC. Tale scelta è dovuta principalmente al fatto che queste schede sono progettate per lavorare con i voltaggi degli slot pci delle vecchie e delle nuove motherboards (rispettivamente 5 e 3.3v), diminuendo considerevolmente la probabilità di una incompatibilità.

Bisogna anche considerare che buona parte dei problemi derivanti da queste espansioni, sono conseguenti alla necessità di aggiungere porte USB più veloci su sistemi datati. In realtà il beneficio che ne deriva è spesso al di sotto delle aspettative: si sta infatti implementando una tecnologia attuale su una tecnologia vecchia la quale giocherà il ruolo di collo di bottiglia nella velocità di trasferimento dati.

In tutto il thread, la stragrande maggioranza delle persone ha risolto i propri problemi USB semplicemente sostituendo le schede VIA con quelle NEC, queste ultime sicuramente meglio realizzate sotto ogni punto di vista. E' anche capitato di imbattersi in qualcuno che ha avuto il problema opposto, ovvero malfunzionamenti con schede NEC risoltisi poi con quelle VIA ma sono stati episodi assolutamente sporadici e sicuramente dovuti all'utilizzo di una particolare configurazione hardware o software.

La raccomandazione dunque, prima di acquistare una scheda di espansione PCI-USB 2.0 è di tenere in considerazione le seguenti informazioni:

1) Se il sistema che intendete aggiornare ha già qualche anno di vita, aggiungere una scheda PCI USB 2.0 migliorerà in maniera poco significativa la situazione, in quanto le architetture di comunicazione (i cosiddetti bus di sistema) utilizzati dall'hardware delle macchina hanno ampiezze di banda decisamente inferiori a quelle raggiungibili da una scheda PCI USB 2.0 (480mbit/s = 60MB/s teorici).

2) Al momento dell'acquisto controllare sempre il chipset di cui è dotata la scheda il quale, solitamente, è ben visibile dalla fotografia stampata sulla confezione del prodotto. Come già detto è bene preferire NEC a VIA o altri chipset meno performanti.

3) Un altro parametro molto importante da controllare (ma non è detto che ci sia sempre) è la tensione operativa di lavoro della scheda: 3,3v è quella utilizzata nei sistemi attuali, mentre saliamo a 5v per i vecchi sistemi. Schede dotata di entrambe i voltaggi assicurano il massimo della compatibilità su sistemi vecchi (con le limitazioni già citate) e nuovi.

4) Chi utilizza windows xp sp1 (vi ricordo che le funzionalità usb 2.0 sono state introdotte in windows a partire da questa versione) non dovrà installare alcun driver di supporto per la messa a punto della periferica. Nel caso in cui si verifichi qualche problema si può procedere alla installazione dei drivers forniti con la scheda o meglio ancora scaricandone l'ultima versione dal sito del produttore.

5) Nel caso abbiate cambiato più schede PCI USB sullo stesso sistema, è opportuno disinstallare con cura i relativi drivers ogni qualvolta tentiate la nuova installazione.


Ulteriori risorse su SCHEDE PCI USB 2.0

http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=5&ArticleID=71
http://support.microsoft.com/kb/310575/it


--- Post originale del 27-02-2004 ---

Salve a tutti

Con questo annuncio vorrei sottoporre alla vostra attenzione la questione riguardante le schede pci dotate di porte usb 2.0.

E' venuto alla luce (in base sia alla mia esperienza, sia a news fondate su siti hardware) che le schede pci / usb 2.0 dotate di chipset VIA possono presentare problemi di incompatibilità / funzionamento su alcuni sistemi.

I problemi, in particolare, riguardano una non corretta gestione da parte di tali schede del voltaggio degli slot pci di alcune motherboard: alcune schede funzionano SOLO con slot pci operanti a 3,3v, altre funzionano SOLTANTO con slot pci operanti a 5v; cosi come è possibile che (inconsapevolmente), acquistiate una scheda pci progettata per lavorare con entrambe i voltaggi (ritenetevi fortunati). Nel mio caso, con una scheda di marca non meglio precisata (?) ma dotata di chipset VIA, si è verificato che dopo l'installazione, tale scheda ha riconosciuto correttamente soltanto le periferiche 1.1, ignorando completamente quelle 2.0 (come per esempio il mio hdd maxtor esterno). Per togliermi ogni dubbio, ho provato il mio hdd su una scheda pci usb 2.0 (VIA) di un conoscente; risultato: nemmeno con questa scheda il mio hd veniva rilevato (L'hd viene correttamente riconosciuto dal mio notebook sony vaio). A tali problematiche, occorre aggiungere il peso dei driver del chipset la cui installazione risulta spesso confusionale o addirittura inefficace nel riconoscimento e nella corretta messa a punto delle schede.

A questo punto, l'unico consiglio che posso darvi per una sicura compatibilità con i vostri sistemi, è quello di acquistare schede pci dotate di chipset NEC. Un elenco dei produttori e dei modelli di schede usb dotate del suddetto chipset è disponibile al seguente indirizzo:

http://www.usbman.com/Guides/usb_2%20pci%20cards.htm

Mentre sul sito

http://www.viaarena.com/?PageID=3&faq=13&Search=

Recandovi alla fine della pagina potrete trovare una faq che VIA stessa ha prodotto nella quale si evincono tali problematiche. ( E se la VIA riconosce i problemi delle sue stesse periferiche allora c'è da preoccuparsi...).

Saluti

Gabriele

il depo
27-02-2004, 17:45
confermo, le schede via 2.0 che abbiamo provato in negozio non vanno.

gabriweb
27-02-2004, 17:50
Grazie per aver aggiunto la tua testimonianza....

Per fortuna mi prendono indietro la scheda via, in cambio di una fiammante usb2connect adaptec 3100lp con chipset nec ovviamente ;)

Costo: 50 €

Costo della scheda VIA 19€ ovvero il prezzo del silicio e dell'imballo........

.........:rolleyes:

CYRANO
27-02-2004, 22:04
Io ho una Scheda con chip Nec , pagata 25€ quasi un annetto fa , e va perfettamente...




Ciaozzz

gabriweb
27-02-2004, 22:09
Un motivo in piu per non comprare una scheda con chipset VIA :)

kacazuma
28-02-2004, 00:21
Ciao a tutti ,e successo pure a me uma era una mediacom da 20€
e mi riconosceva l'hd in usb 1.1 e no 2.0 sostituita con una
link up marca sconoscita ma avente lo stesso chipset via della mediacom a riconosciuto l'usb 2.0 dopo aver formattato tutto !!

gabriweb
28-02-2004, 13:07
La mia scheda via è anch'essa della mediacom..tuttavia sei stato fortunato poichè sicuramente hai acquistato una scheda progettata per entrambe i voltaggi..

sgrisol@verklok
28-02-2004, 18:32
verissimo..
consiglio altresi' di tenersi alla larga da periferiche usb nn autoalimentate perchè alza infinitamente la temp di sistema

MM
28-02-2004, 21:24
Beh, quest'ultima affermazione mi pare molto generica, troppo direi ;)
Per quell'aggettivo poi, "infinitamente"..... non so che dire
Inoltre dubito che una periferica USB in più influisca in modo tangibile sulla temperatura del sistema (di cosa poi: proc, MB, alimentatore....)

tati29268
01-03-2004, 14:42
il mio è un caso strano.
ho dentro uno dei pc una usb 2.0 con chipset via.
devo dire che funziona,anzi funzionava bene,sia su hd sia con box esterno e liteon12x dentro.
installazione su win2k senza problemi.
messo dentro il box usb 2.0 il pioneer 106D invece,anche se all'inizio lo vedeva,riusciva a masterizzare solo DVDRW+ e DVDRW-,mentre i DVDR- sia della fortis (maxell) che dalla cdmedia(dal web dicono che funzionano) non vanno.
uso nero 6.3.0.
no aspi.
che sia l'assenza degli aspi?
oppure il nero?
oppure il chip via?

gabriweb
01-03-2004, 17:11
Sicuramente è colpa del chip VIA anche se apparentemente fare differenze tra + e - mi sembra una grande cavolata...L'unico modo per toglierti il dubbio sarebbe quello di provare il tuo box su una scheda usb con chipset NEC (NON VIA NE OPTI)

Ciao ;)

tati29268
01-03-2004, 18:31
Originariamente inviato da gabriweb
Sicuramente è colpa del chip VIA anche se apparentemente fare differenze tra + e - mi sembra una grande cavolata...L'unico modo per toglierti il dubbio sarebbe quello di provare il tuo box su una scheda usb con chipset NEC (NON VIA NE OPTI)

Ciao ;)


ma se è davvero colpa della scheda,perche lo stesso box funziona con mastercd e dvd dentro?
e perche la stessa funziona con un box da 2,5 con hd dentro?
ho anche le usb 2.0 della msi kt400,ma non so se vanno bene.
mi sembra molto strano il fatto che con i dvdrw+funzioni,mentre anche adesso con i dvdr- nero si fermi del tutto in inizializzazione flies...
:cry:

NoX83
01-03-2004, 18:41
Sottolineo la conferma di tutti.
Su XP nessun problema assolutamente, ma con win 98 non c'è verso di farle andare come devono. Che rottura.

gabriweb
01-03-2004, 20:52
Domani mi arriva la scheda USB2CONNECT ADAPTEC basata su chipset NEC. Appena la installo posto i primi risultati ed impressioni d'utilizzo.

Ciao

aldodieci
02-03-2004, 14:18
io posseggo una scheda madre asus a7v333 raid che ha integrato un usb2 con chip via...le periferiche usb 2.0 (ho provato un hdd esterno) non funzionano...vede tutto usb 1.1...dalle mie ricerche nei newsgroups ho ricavato che:

1. non è un problema di driver

2. c'è un conflitto di banda tra usb2 e il raid o come dite qui è proprio il via che non va...

mi chiedevo se il fatto che in questa scheda madre il via usb2 sia integrato non sia OT in questa discussione..

navigando sembra che nè in ita nè altrove i possessori di asus a7v333 riescano a godere dell'usb2...
...se ce ne sono battano un colpo per favore...

gabriweb
02-03-2004, 16:01
Daje..no non preoccuparti non sei OT ;)

Il fatto che l'usb 2 addirittura integrato su una mobo asus non funzioni è ancora piu preoccupante secondo me....roba da rifarsi dare indietro i soldi della mobo... Purtroppo il chipset VIA non funziona su una miriade di sistemi e quando funziona è un miracolo...(in questo dipende anche dai drivers..)

Marco71
02-03-2004, 17:12
Ahimè l'oggetto di questa discussione è per me molto veritiero.
Infatti ho avuto la "bella" idea di comperare due schede multi u.s.b 2.0 con chip VIA 6202...risultato non c'è maniera di farle riconoscere ad XP come dispositivi 2.0 ma vengono trattate come 1.1!!!
Dalle mie parti in Toscana si usa dire "Maremma zucchina!"....
Questo su una ASUS P3V4X ed una ASUS CUV4X, quindi con chipset VIA APOLLO PRO A 133.
Devo dire che mai più compererò in futuro, una motherboard con chipset "strambi" quali VIA,SIS e quanto altro.
Con processori Intel consiglio solo chipset Intel (ho un glorioso Pentium PRO con chipset Natoma e Windows XP Pro che funziona senza blocchi di sistema molto meglio dei miei Pentium III VIA based e del mio notebook PIII con chipset ALI).
Ho ordinato due schede con chip N.E.C. per non sapere nè leggere nè scrivere.
Tra l'altro il chip N.E.C è molto più complesso dal punto di vista hardware (desumo dalla lettura dei datasheet) di quel "nanerottolo" montato sulle schede U.S.B "2.0" con chip VIA.

Marco.

gabriweb
02-03-2004, 17:23
Ciao ho fatto esattamente come te...presa scheda con chipset nec senza manco pensarci...peccato che non mi è arrivata oggi se ne riparla giovedi o sabato...cmq ripeto appena arriva faccio sapere..byez.

Cmq i commercianti le stanno rimandando tutte indietro ste schede via....:rolleyes:

Ribyez

tati29268
02-03-2004, 18:54
contrordine,almeno per me.
anche se ho su entrambi i pc usb 2.0 con chip VIA,sono riuscito a masterizzare,almeno su uno,i miei primi dvd con pio 6 su box usb2.0.:D
era l'aspi che mancava.
ma strano a dirsi,anche adesso con NERO si blocca tutto.
devo usare recordmax per il burn.
del resto su tutti i miei pc sia il liteon 12x esterno,sia l'hd,sia il panther usb 2.0 sono sempre andati(mi sa che ho un grosso...).
questo per adesso.
poi magari stasera si blocca tutto di nuovo...:D

gabriweb
04-03-2004, 13:22
Ciao a tutti

speriamo che oggi arrivi sta scheda...i soliti ritardi...

Vi faccio sapere...

;)

Fabryzius
06-03-2004, 12:41
Come faccio a sapere se una periferica viene vista come USB 1.1 o USB 2.0 ? Adesso ho collegato alla USB un mouse, una tastiera e una stampante e dovrebbero essere tutti USB 1.1, però a lavoro avrei un box USB 2.0 con un masterizzatore liteon dentro...vorrei capire se me lo vede USB 1.1 o USB 2.0.

Ciao ;)

gabriweb
06-03-2004, 13:34
Ciao,

quando colleghi una periferica usb 2.0 ad un pc possono verificarsi 3 cose:

1) la periferica viene riconosciuta correttamente in modalità 2.0

2) la periferica viene riconosciuta, ma anche se dichiarata usb 2.0 funziona in modalità 1.1 (avviso di windowsxp tramite l'icona in basso a destra della system tray): periferica usb ad alta velocità collegata ad un hub usb non ad alta velocità..

3) la periferica non funziona affatto :D :D :(

Ovviamente devi avere una scheda madre o una scheda usb aggiuntiva che supporti la modalità 2.0..

Ciao

Fabryzius
06-03-2004, 14:05
Io ho un controller integrato USB 2.0 con chipset VIA VT8237 (southbridge), ho installato gli ultimi Driver disponibili su viaarena....appena lunedi ho il box usb 2.0 vi faccio sapere.

Kmq mi pare di aver visto che tramite Sisoft Sandra si possono fare delle prove verificando la velocità di trasferimento dati...avendo nel box USB 2.0 un masterizzatore potrei provare a trasferire dei dati dal cd al disco fisso...se il box USB non funzina come dovrebbe, trasferirei i dati a 1,5 MB per secondo (USB.1.1).

Ciao

fabioxp
08-03-2004, 09:20
ciao, io avevo letto del problema ma ormai un mio amico rivenditore me l'aveva presa. ho provato su un sistema vecchio, pentium 3, con scheda madre senza il supporto usb 2.0 e con win xp home: la scheda viene installata ma quando metto per esempio una fotocamera col cavo usb o 1 pendrive non succede niente, non compare il drive aggiuntivo dei dispositivi, mentre non ho provato altre cose tipo stampanti o scanner (credo nn cambi nulla).

Allora mi sembra che quelle che vanno siano con chipset Nec: dove le trovo on-line? su quel sistema vecchio conviene metterci 1 scheda compatibile solo con usb 1.1? se ne trovano ancora? quale prendere?
Sul mio pc, + recente e con asus p4pe che supporta usb 2.0 (anche se nn ho mai testato il 2.0 non avendo periferiche con questa velocità, speriamo nn abbia il chipset via!!!) voglio comunque provarla quando la cambio all'altro pc, però devo comprarne una, ovviamente funzionante, ma con almeno 2 porte interne per alimentare un lettore di schede di memoria (non voglio cavi che entrano ed escono, ad es. se prendessi l'usb dalle porte dietro). In rete ho trovato solo
QUESTA (http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=1399)
ne conoscete altre? sempre su internet xkè i negozi dalle mie parti o nn hanno 1 ca@@o, oppure ti svenano!
Aspetto consigli.
Bye.

gabriweb
08-03-2004, 14:20
Ciao..

Io diffiderei di quella scheda pci che hai trovato in quel sito :(
A parte che dall'immagine mi sembra abbia il chipset VIA, comunque costa troppo poco per essere buona...secondo me..

Io ti consiglio una ADAPTEC 3100LP con 5 porte USB di cui 1 interna e dotata di chipset NEC ovviamente 2.0.

Costa intorno ai 40 € però è la migliore....

La trovi su www.buyc*****l.it non mi ricordo in quale negozio di preciso...

CIao ;)

fabioxp
08-03-2004, 17:48
ok, provo a vedere; non esistono con 2 porte interne? mi è stato detto che anche con un cavo solo il lettore di schede funziona: il fatto è che le 2 porte interne della p4pe le ho già occupate per il j-panel asus dove ho anche le prese audio e mi serve, così sto cercando il modo di alimentare il lettore senza fare strani giri.
cmq vedo di aggiustarmi; invece per la scheda solo usb 1.1 mi consigliate qualcosa? la preferisco xkè sul pc meno recente, di 1 mio amico, ho già provato senza successo 1 con chip Via, ma cmq vorrei evitare le 2.0, che tanto non gli servono.

Killian
09-03-2004, 21:29
ma il problema riguarda soltanto le schede PCI aggiuntive o anche le schede madri con chipset VIA? No perchè ho una Abit KD7 (VIA KT400) ma non ci ho ancora collegato niente di USB, almeno per ora.

MM
09-03-2004, 22:32
Il titolo parla di schede PCI ;)

losqualobianco
10-03-2004, 10:56
Per dovere di cronaca devo testimoniare che sia con una economica sk trust (chip VIA) che con l'asus kt600 (usb2 integrata chip VIA), non ho avuto nessuno di quei problemi.
Nella sk trust però mancavano i driver per win2000 (è l'ultima volta che acquisto trust) (la utilizzava come usb1.1), per farla funzionare ho utilizzato i driver forniti con la asus kt600.

gabriweb
10-03-2004, 13:00
Beh non è detto che siano malfunzionanti su tutti i sistemi...puo darsi che tu abbia comprato una scheda pci con un voltaggio adatto alla tua motherboard e quindi che riesce a riconoscere correttamente le periferiche 2.0

I problemi non affliggono le porte usb delle schede madre dotate di chipset via...(almeno spero...visto che ho una scheda madre con chip via)

CIao ;)

losqualobianco
10-03-2004, 16:08
Originariamente inviato da gabriweb
Beh non è detto che siano malfunzionanti su tutti i sistemi...puo darsi che tu abbia comprato una scheda pci con un voltaggio adatto alla tua motherboard e quindi che riesce a riconoscere correttamente le periferiche 2.0

I problemi non affliggono le porte usb delle schede madre dotate di chipset via...(almeno spero...visto che ho una scheda madre con chip via)

CIao ;)

Cmq evitate le schede USB2 trust in vendita (~16E) nei grossi centri commerciali.
I driver forniti sono solo per windows98, per win2000 secondo trust ci deve pensare l'auto-aggiornamento; gli ho scritto una email e mi hanno risposto che nel cd ci sono i driver per tutti i sistemi operativi :mad: quando invece è scritto chiaro che per ragioni di royalties (devono pagare) i driver per win2000 e XP nn sono forniti (ci deve pensare il sistema operativo).
Dal sito VIA nn permetteva di scaricarli (per le stesse ragioni di royalties) e rimandava al sito del produttore della sk.
Meno male che nel CD dell'asus i driver per usb2 (VIA) c'erano per tutti i sistemi operativi.
bye bye trust.

Per il funzionamento tutto ok sia con HD esterno che mast. DVD, ovviamente in usb2 (mast. dvd a 4x) ma se nn avessi avuto il CD dell'asus l'usb2 me lo sarei sognato :mad:

gabriweb
10-03-2004, 18:46
Non direi...io ho scaricato i driver VIA 2.0 dal sito viaarena.com

http://downloads.viaarena.com/drivers/USB/VIA_USB2_V258p3-L.zip

:D

losqualobianco
11-03-2004, 06:09
Originariamente inviato da gabriweb
Non direi...io ho scaricato i driver VIA 2.0 dal sito viaarena.com

http://downloads.viaarena.com/drivers/USB/VIA_USB2_V258p3-L.zip

:D

:confused:
VIA USB2 Link (http://www.viaarena.com/?PageID=298#windows2)

Due to licensing agreement, VIA USB2 driver package requires Windows XP SP1 (Service Pack 1), Windows 2000 SP4, or system upgrade through Windows Update. Alternatively, please contact your motherboard manufacturer or the manufacturer of the USB 2.0 PCI card if you have misplace their driver CD. The VIA USB2 driver package can be installed after Microsoft driver to further improve device compatibility.

Che driver hai linkato?
:confused:

gabriweb
11-03-2004, 17:28
I driver sono corretti...


E' appena arrivata la scheda pci con chipset nec...adesso la monto in sostituzione di quella VIA e poi vi dico :D :D

A stasera ;)

gabriweb
11-03-2004, 18:13
Come volevasi dimostrare:

Scheda PCI USB 2.0 Sitecom, 5 porte usb di cui 1 interna € 34,90 funziona perfettamente.

Appena installata viene riconosciuta. Ho attaccato il onetouch della maxtor: subito rilevato senza problemi, sto trasferendo sopra i miei archivi :D

Per quanto mi riguarda non comprerò mai più nulla da VIA, comprese le mobo....per i prossimi sistemi andrò sicuramente sull'nforce....

Potete comprare in tutta tranquillità le schede USB con chipset NEC, anche quelle elencate nel sito contenuto nel primo post di questo thread.


Salute a tutti

Gabriele

dr-omega
18-03-2004, 08:59
Provate 2 schede pci TRUST su 2 schede madri Asus con chipset Via KT266a e non vanno.
Poi abbiamo provato le stesse schede sulla mia Abit nf7-s (con usb2.0 on-board) e non funzionavano neppure li.

O meglio, in entrambi i casi, con i drivers forniti sul cd viaggiano come usb 1.1 mentre con i drivers forniti da Microsoft, vanno a circa 1/2 banda 2.0

Abbiamo provato a collegare una periferica di cattura video usb 2.0 e vedevamo che non si riusciva a catturare oltre una certa risoluzione.

Naturalmente la stessa periferica collegata ad una usb 2.0 on-board funziona correttamente.

dr-omega
18-03-2004, 09:04
Originariamente inviato da losqualobianco
Cmq evitate le schede USB2 trust in vendita (~16E) nei grossi centri commerciali.

Meno male che nel CD dell'asus i driver per usb2 (VIA) c'erano per tutti i sistemi operativi.
bye bye trust.

Per il funzionamento tutto ok sia con HD esterno che mast. DVD, ovviamente in usb2 (mast. dvd a 4x) ma se nn avessi avuto il CD dell'asus l'usb2 me lo sarei sognato :mad:

Ciao, sono nelle tue stesse condizioni.Un amico ha purtroppo 2 schede Trust usb2.
Come potrebbe farle funzionare?
Che drivers asus gli servono?
Ci sono sul sito asus?

lothlorien
18-03-2004, 17:10
:sofico:

marakid
19-03-2004, 14:46
Porto anche io la mia esperienza negativa :cry:

Scheda Trust con chip Via (credo il 3038) su mobo ECS K7S5A. Windows mi installa regolarmente i driver, ma le periferiche 2.0 vengono viste come 1.1. e vanno lente come tali...

...il meglio peró é la finestra che compare su clicco sul messaggino "Periferica ad alta velocitá connessa ad un hub lento": mi suggerisce di collegarmi ad un "USB root hub", parte del Via host controller, che in Gestione Periferiche non esiste.:eek:

Digitos
22-03-2004, 08:48
Originariamente inviato da aldodieci
io posseggo una scheda madre asus a7v333 raid che ha integrato un usb2 con chip via...le periferiche usb 2.0 (ho provato un hdd esterno) non funzionano...vede tutto usb 1.1...dalle mie ricerche nei newsgroups ho ricavato che:

1. non è un problema di driver

2. c'è un conflitto di banda tra usb2 e il raid o come dite qui è proprio il via che non va...

mi chiedevo se il fatto che in questa scheda madre il via usb2 sia integrato non sia OT in questa discussione..

navigando sembra che nè in ita nè altrove i possessori di asus a7v333 riescano a godere dell'usb2...
...se ce ne sono battano un colpo per favore...

Io ho una Asus A7v333 normale e le periferiche USB 2.0 funzionano correttamente:)

Digitos
22-03-2004, 09:40
Leggo qui che alcune schede PCI USB 2.0 hanno anche una porta interna. Mi fate un esempio di quale periferica ci andrebbe collegata a una porta interna?

grazie

pigroz
29-03-2004, 23:27
ciao ragà,

premesso che ho una sk pci via usb 2.0 di quelle economiche (q-tec 4 + 1 porte pagata 19 euri), e che mi funziona perfettamente (su scheda madre BX),

secondo me il problema è che tali schedine via funzionano solo su schede madri con chipset diverso da Via; in pratica installando la scheda usb2 via su mobo via, si vengono a creare casini tra il chipset e il chippetto della schedina. E da Via non è che potessimo apettarci altro...


ciaoz

AUTOMAN
01-04-2004, 14:03
Io ne ho una su NForce2 e funziona benissimo ma per lavoro ne ho "provate" ad installare diverse con esiti da inca..atura. Difficoltà di installazione, blocco della macchina o se funziona ti disconnette il dispositivo quando gli pare, insomma fanno schifo.

Digitos
02-04-2004, 23:52
Originariamente inviato da Digitos
Leggo qui che alcune schede PCI USB 2.0 hanno anche una porta interna. Mi fate un esempio di quale periferica ci andrebbe collegata a una porta interna?

grazie

mi riquoto. Attendo risposte:(

pigroz
03-04-2004, 16:16
Originariamente inviato da Digitos
Leggo qui che alcune schede PCI USB 2.0 hanno anche una porta interna. Mi fate un esempio di quale periferica ci andrebbe collegata a una porta interna?

grazie

per esempio una prolunga per mettere una porta usb davanti al case, o un cassettino usb2 per hdd, o altro

ciaoz

billis
05-04-2004, 07:31
Anche quelle con chipset Opti fanno schifo!!!

Bello&Monello
06-04-2004, 00:13
beh, a me con l'USB2 è successa una cosa un pò strana...

ho installato una scheda con chipset VIA, "parto" il mio catramone (il pc che funziona a gasolio...) e da BIOS vedo che la scheda viene riconosciuta. Tutto il sistema funziona correttamente, tastiera compresa. Come finisce la sessione di bootstrap del BIOS i led della tastiera iniziano ad accendersi con effetto discoteca... :eek:

lascio caricare windows e noto che la tastiera non funzia, va solo il mouse (che è USB). In poche parole mi sono giocato le porte PS2.

cambia marca di scheda, la installo e stesso difetto. ma porca... guardo bene ed ecco che anche la seconda scheda ha il chipset VT6202 della VIA.

non trovando nessun altro chipset al volo nel mio negozietto mi rassegno... e come la volpe con l'uva mi dico:"ma chi se ne frega, in fondo l'avrei usata solo una volta ogni tanto"

dopo circa 10 giorni decido di installare un SB LIVE 5.1 al posto della scheda audio integrata. Metto la Live, per sfizio metto anche la USB2 che era ancora in giro sul banco test, e magilla magilla, la tastiera non fa più la disco parade!

A questo punto ritengo che l'aver tolto l'IRQ5 (che prima era assegnato all'audio integrato) abbia eliminato il conflitto che bloccava la scheda.

In effetti anche su viaarena si fa menzione (minchia come parlo forbito!) a possibili conflitti di irq... provate anche voi..

ciao ciao

Zaphod
08-04-2004, 13:58
Originariamente inviato da gabriweb
Potete comprare in tutta tranquillità le schede USB con chipset NEC, anche quelle elencate nel sito contenuto nel primo post di questo thread.


Salute a tutti

Gabriele

ciao puoi indicarmi anche in PVT un link per acquistare una scheda USB con chip nec? Nei negozi online che ho consultato non sono riuscuto a trovarne una oppure non e' specificato
:cry:

grazie ;)

gabriweb
08-04-2004, 17:23
Ciao ;)

Posso consigliarti la SITECOM USB 2.0 card con 4 porte esterne piu 1 interna...costo sui 35 €

Oppure c'è la adaptec usb2connect che ha anch'essa 5 porte ma non mi ricordo se esterna...e cmq costa di piu...sui 50 €

Entrambe funzionano alla grande!


Ciao

Digitos
09-04-2004, 00:03
Originariamente inviato da gabriweb
Ciao ;)

Posso consigliarti la SITECOM USB 2.0 card con 4 porte esterne piu 1 interna...costo sui 35 €

Oppure c'è la adaptec usb2connect che ha anch'essa 5 porte ma non mi ricordo se esterna...e cmq costa di piu...sui 50 €

Entrambe funzionano alla grande!


Ciao

Ma sono introvabili :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Zaphod
09-04-2004, 08:49
Originariamente inviato da Digitos
Ma sono introvabili :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

confermo :(

Digitos
13-04-2004, 09:00
TROVAATAAAAAAAAAAAA!!!!!!

Sono andato all'Iper e ho comprato per 19.90 (iva inclusa) una scheda PCI 4 porte USB 2.0 + 1 interna della Magnex con chipset Nec!!!!! :)

windowistaxcaso
13-04-2004, 14:43
Ulteriore testimonianza (come se ce ne fosse bisogno..)
Acquistate 2 schede USB 2.0 della Q-TEC al ragionevolissimo prezzo di 12 euro l'una x i miei 2 PC, uno con Sk. madre CUV4X e l'altra non ricordo (cel. 1GHZ).
Sono impazzito ma non c'e stato niente da fare, anzi pare che siano viste come USB 2.0 ma in realtà vanno a 1.1...
Mi devo rassegnare a prendere altre sk. USB + di qualità...

Digitos
13-04-2004, 23:19
Originariamente inviato da Digitos
TROVAATAAAAAAAAAAAA!!!!!!

Sono andato all'Iper e ho comprato per 19.90 (iva inclusa) una scheda PCI 4 porte USB 2.0 + 1 interna della Magnex con chipset Nec!!!!! :)

Per funzionare, funziona perfettamente. Domanimattina ci attacco il masterizzatore esterno USB 2.0 e vi dico se va tutto come dovrebbe andare...:D

GIOFF
14-04-2004, 19:56
E DEL CHIPSET ALI COSA NE PENSATE?
AVETE ESPERIENZE IN MERITO?

windowistaxcaso
14-04-2004, 20:18
Originariamente inviato da GIOFF
E DEL CHIPSET ALI COSA NE PENSATE?
AVETE ESPERIENZE IN MERITO?

Mai sentito... dove li hai visti?

Marco71
15-04-2004, 09:26
ALI è direttamente correlata con Acer;
Francamente li reputo non molto buoni e comunque a livello dei VIA (sono ambedue produttori di semiconduttori taiwanesi).
Come mia esperienza personale con un p.c portatile basato su chipset ALI e con due p.c basati su VIA vi posso dire che sono delle vere "schifezze"...quando ho acquistato il mio p.c basato su memoria pc133 l'unico chipset per Pentium III era il VIA Apollo PRO133 che anche confrontato con l'Intel BX faceva pietà sopratutto sul fronte dell'accesso alla memoria...è quasi più veloce il Natoma Intel 440FX con Pentium PRO!
Ergo, mai più per quanto mi riguarda un p.c basato su chipset made in Taiwan: o A.M.D o Intel con relativi processori.
Non a caso il controllore N.E.C è made in Japan ed è nettamente superiore ai vari VIA VT6202/6212.

Marco.

lilliput
23-04-2004, 13:26
Io con Via sono trovato benissimo fino adesso.... ho sia la scheda PCI USB2.0 sia il mitico chipset kt133a.... non un problema. :)

Star trek
28-04-2004, 20:14
Originariamente inviato da Marco71
ALI è direttamente correlata con Acer;
Francamente li reputo non molto buoni e comunque a livello dei VIA (sono ambedue produttori di semiconduttori taiwanesi).
Come mia esperienza personale con un p.c portatile basato su chipset ALI e con due p.c basati su VIA vi posso dire che sono delle vere "schifezze"...quando ho acquistato il mio p.c basato su memoria pc133 l'unico chipset per Pentium III era il VIA Apollo PRO133 che anche confrontato con l'Intel BX faceva pietà sopratutto sul fronte dell'accesso alla memoria...è quasi più veloce il Natoma Intel 440FX con Pentium PRO!
Ergo, mai più per quanto mi riguarda un p.c basato su chipset made in Taiwan: o A.M.D o Intel con relativi processori.
Non a caso il controllore N.E.C è made in Japan ed è nettamente superiore ai vari VIA VT6202/6212.

Marco.

difatti io per essere sicuro ho preso una scheda 5 porte con chipset nec.basta vedere le dimensione di tale chip confrontato con gli altri

gggggg
04-05-2004, 19:06
su essedi c'è una scheda pci usb 2.0 a 22,80. E' indicato "Gold" e nient'altro. Ha il chipset Via o no? Qualcuno sa dirmi qualcosa di più? Grazie.

Star trek
04-05-2004, 19:16
Originariamente inviato da gggggg
su essedi c'è una scheda pci usb 2.0 a 22,80. E' indicato "Gold" e nient'altro. Ha il chipset Via o no? Qualcuno sa dirmi qualcosa di più? Grazie.


Ma scusa valla a vedere.Cmq l'utlima che avevo preso io aveva il chip ALI.

Digitos
04-05-2004, 21:36
Originariamente inviato da gggggg
su essedi c'è una scheda pci usb 2.0 a 22,80. E' indicato "Gold" e nient'altro. Ha il chipset Via o no? Qualcuno sa dirmi qualcosa di più? Grazie.

Io all'Iper ne ho comprata una della Magnex con chipset Nek del costo di 21 euro con 5 porte USB 2.0
E va che è una figata
:)

gggggg
06-05-2004, 06:01
Per Star trek
"Ma scusa valla a vedere"

Valla a vedere cosa?
Su essedi non c'è niente. con google non ho trovato nessuna scheda tecnica di questa "gold". Se mi dici tu dove andarla a vedere mi fai un piacere.

elessar
09-05-2004, 00:30
Posso aggiungere che strani problemi con il chipset VIA si verificano anche con schede non PCI.

Io ho un ECS Desknote, portatile che usa il chipset VIA per gestire l'usb 2.0 . Finchè usavo solo cose usb 1.1 nessun problema.

Ora ho comprato un muvo2: intanto ho dovuto aggiornare i driver altrimenti mandava in crash tutto il sistema, poi il muvo viene riconosciuto una volta sì e una no, un'altra mi dice che una periferica usb 2.0 è collegata ad un hub a bassa velocità (ma tutte e 4 le porte del desknote sono 2.0) e il disco del muvo comunque non viene riconosciuto...

insomma VIA rimane da evitare!

Star trek
09-05-2004, 07:05
Originariamente inviato da gggggg
Per Star trek
"Ma scusa valla a vedere"

Valla a vedere cosa?
Su essedi non c'è niente. con google non ho trovato nessuna scheda tecnica di questa "gold". Se mi dici tu dove andarla a vedere mi fai un piacere.

ah beh se non ce nessuna scheda tecnica allora c'è poco da controllare :D .Potresti però televonargli oppure visionarla di persona no?.....Io comunque ho provato anche ALI e NEC e secondo me il secondo Chip è quello che va meglio.Quella che avevo comperato io da Essedi aveva l'ALI.

Bye

gggggg
09-05-2004, 07:49
ma se qualcuno l'ha comprata e me lo dice facciamo molto prima

alexander20
11-05-2004, 20:32
Ciao a tutti...
sapendo dei problemi che il chipset VIA sulle schede pci usb 2.0 ha con alcune mobo ho comprato una scheda con chipet ALI. Ho scoperto però in ritardo questo post in cui da quanto ho capito si dice che anche i chipset Ali hanno problemi simili, problemi che anche qualache gruppo di discussione straniero sembra confermare. Qualcuno ha già provata una scheda usb 2.0 con chipset ALI negando magari l'esistenza di problemi?
Dite di provarci lo stesso ad installarla? Ho una mobo gigabyte 7dxr con chipset AMD 761 + VT82c686 ha pure il controller raid (che uso come ATA100) integrato della promise...devo disattivare l'usb 1.0 o altre cose simili dal bios o addirittura mettere mani a qualche jumper? Sperando cosi magari di farcela? Il mio sistema operativo e' WIN98SE..ah l'usb 2.0 mi serve xche' ci sto mettendo un HDD esterno .........naturalmente usb 2.0 :D
Grazie per ogni eventuale consiglio.....:) :)

ps: uso SANDRA per verificare se e' usb 2.0?

alexander20
14-05-2004, 00:35
Installata!!!!
Alla fine ce l'ho fatta...........le difficoltà sono sorte per colpa di windows98se che per installare un driver sembra che voglia una babysitter:D ......Reboot su reboot i driver della scheda usb 2.0 prima nn li trovava poi x magia eccoli comparire..........pure il Lacie HDD 250 giga usb 2.0 ha fatto lo schizzinoso....nn andava con la nuova scheda ma alla fine ha ceduto e anche dalle usb 2.0 viene riconosciuto:cool:
Per i test ho usato SANDRA e mi dice che il transferimento dati e' di 15MB/s. Purtroopo e' cosi ..ho fatto un test cronometrando il tempo di trasferimeto e mi risulta che ci vogliono 3/4 secondi per spostare un file di 56mb dall'HDD lacie ad uno interno e 5/6 per il contrario. Che ne dite? Sono risultati normali o migliorerei con un chipset NEC? Tra l'altro ho scoperto che la Lacie produce schede pci usb 2.0 proprio con il chipset NEC.........
e sono ancora in tempo per cambiare la scheda:rolleyes:

Thanks!!!!

Marco71
14-05-2004, 09:19
Se la tua scheda ha il chip VIA VT6202 corri a cambiarla...
Questi costruttori di chip dell'estremo oriente saranno anche competitivi ma hanno fatto e fanno ante ciofeche...una per tutte la gestione pessima del bus p.c.i da parte del chipset Apollo Pro 133A (per non parlare della memoria): lo sapete, questo chipset alla prova dei fatti le "busca" quasi da un Intel Natoma i440FX (tutta un'altra cosa)...mai più per quanto mi riguarda motherboard basate su VIA,ALI,SIS ecc,ecc.

Marco.

alexander20
14-05-2004, 13:31
Ciao Marco
grazie per avermi risposto.........
la mia scheda pci usb 2.0 e' una conceptronic e ha un chipset ALI.
Come ho scritto sopra dopo un po' di difficolta' sembra che vada tutto bene solo che il transfer rate e' di 15 Mb/s circa, contro i 60 Mb/s teorici (sarei contento pure di 30 Mb/s :eheh: ), ma sembra che per l'usb 2.0 sia normale a differenza del firewire 400 che arriva anche a 25 Mb/s. Quello che mi chiedevo se e' proprio cosi oppure magari le schede con il chipset NEC vanno ancora meglio.
Qualcuno ha fatto dei test con le schede usb 2.0 con chipset NEC?

Grazie:)

gabriweb
14-05-2004, 14:13
Si..io!!

Con un HD maxtor usb 2.0 esterno arrivo a un transfer reale che varia tra i 25 e i 50 mb/s...niente male eh? :)

alexander20
14-05-2004, 18:35
Ciao Gabriweb
Niente male davvero!!!!
Ma allora passo al NEC immediatamente .......
Hai usato SANDRA per il test?
Forse anche il tuo pc e' piu' performante del mio e questo aiuta.....o magari WIN98SE peggiora la situazione
Il mio pc e' composta da:
Cpu - AMD Atholn 1.2 ghz
Mobo - Gigabyte 7dxr
Ram - 256 mb DDr a 266mhz
HDD - Western digital 60giga + Maxtro 120 giga

Fammi sapere qualcosa se puoi ....sono ancora in tempo per cambiarla :sofico: .....
Tra l'altro ho trovato la Lacie pci usb 2.0 e la Sitecom sempre con chipset NEC (nn credo che ci possa essere una differenza sostanziale fra le due visto il chipset uguale)... una cosa pero' non mi convince, sul sito della Lacie si parla di un transferimetno dati a 20 Mb/s ..poca differenza insomma dalla mia attuale scheda usb 2.0 e si sa che la massima velocita' di traferimento nn la si ragiunge mai :(

Grazie cmq per ogni eventuale consiglio ;)

ULTRA_MASSI
16-05-2004, 10:37
Scheda USB 2.0 con Chip. VIA : su un pc andava , su un altro pc non faceva assolutamente niente , sia che gli si connetteva una periferica usb1 che usb2...

gabriweb
16-05-2004, 12:12
Originariamente inviato da alexander20
Ciao Gabriweb
Niente male davvero!!!!
Ma allora passo al NEC immediatamente .......
Hai usato SANDRA per il test?
Forse anche il tuo pc e' piu' performante del mio e questo aiuta.....o magari WIN98SE peggiora la situazione
Il mio pc e' composta da:
Cpu - AMD Atholn 1.2 ghz
Mobo - Gigabyte 7dxr
Ram - 256 mb DDr a 266mhz
HDD - Western digital 60giga + Maxtro 120 giga

Fammi sapere qualcosa se puoi ....sono ancora in tempo per cambiarla :sofico: .....
Tra l'altro ho trovato la Lacie pci usb 2.0 e la Sitecom sempre con chipset NEC (nn credo che ci possa essere una differenza sostanziale fra le due visto il chipset uguale)... una cosa pero' non mi convince, sul sito della Lacie si parla di un transferimetno dati a 20 Mb/s ..poca differenza insomma dalla mia attuale scheda usb 2.0 e si sa che la massima velocita' di traferimento nn la si ragiunge mai :(

Grazie cmq per ogni eventuale consiglio ;)

Dunque, per i test non ho utilizzato nessun programma..ho semplicemente fatto le divisioni come a scuola :D dividendo la dimensione di piu files di diverse dimensioni per il tempo impiegato..ed il risultato è variabile tra quei parametri che ho detto nel post precedente..La mia scheda usb è proprio una sitecom, e come ripeto funziona benissimo. Io ti consiglio o questa o se la trovi la adaptec usb2connect ma è piu difficile da reperire nonchè più costosa...

Ciao ;)

gabriweb
16-05-2004, 12:15
Dimenticavo...per quanto riguarda le performances del computer...certo che incidono...sia a livello software che hardware: sicuramente un sistema operativo piu recente come xp saprà gestire meglio tutto quanto, e una potenza di calcolo maggiore con periferiche che operano a velocità di trasferimento piu elevate daranno anch'esse il loro contrbuto ;)...io ho un xp 1600+, 512mb ram, hdd maxtor usb2.0 120gb 7200rpm mobo abit kg7...quindi non è che sia poi cosi tanto piu potente del tuo sistema..ciao ;)

alexander20
17-05-2004, 21:36
Cambiate il titolo del post!!!:D
Si cambiatelo in: Avviso non acquistate schede PCI USB 2.0 con chpset VIA ed ALI
Ho telefonato alla Conceptronic e mi hanno confermato che anche le schede pci usb 2.0 con chipset ALI danno problemi!
Domani infatti vado a cambiarla e prendo la prima che trovo tra la Sitecom e la Lacie. Tra l'altro ogni volta che accendo il pc non mi riconosce l'HDD esterno e devo staccare e riattacare il cavo usb per vederlo :( ....un segno di incompatibilità credo!
Per Gabriweb
Ho fatto alcuni test come i tuoi con le divisioni:D e mi risulta che il transfer rate e' di 5MB/s circa, peggio di SANDRA(15MB/s).
L'unico dubbio me lo crea il sito della Lacie dove è scritto che le schede usb 2.0 consentono di collegare un disco fisso USB 2.0 esterno e di trasferire dati alla velocità di 20MB/s.:confused:
A presto vi faro' sapere qualcosa
Grazie :)

Pirosoft
18-05-2004, 18:46
ciao... grazie innanzitutto chi ha lanciato l'allarme.... quasi ci cascavo !!

ho comperato quindi una PCI combo usb/firewire della LaCIE...
prezzo 44.20euro da ESSEDI

la scheda va da DIO. riconosciuto tutto subito, mi ha chiesto solo i driver del cd in dotazione... tutto perfetto
l'hd esterno della LACIE (250Gb) riconosiuto immediatamente.
nonostante non abbia installato la patch microsoft per i possibili problemi delle usb 2. non ho nemmeno service pack di xp.


ho un computer vecchio e quindi non è adatto forse per un "benchmark" però ho rilevato questi tempi.

file video da 139MB trasferito da Hd interno maxtor 120Gb ata 133 (il controller però è Ata100) al LaCie..

tempo 12secondi

file video da 698Mb trasferito in 62secondi.

cioè in pratica viaggia come il mio HD interno.

sono davvero contento di questa scheda e non posso che consigliarvela.

ha 4 porte esterne (due usb e due firewire) + 3 interne (due usb e una firewire)

ciaooo

Marco71
18-05-2004, 19:35
Tutti questi guai e guai e guai della VIA con chipset (vedi latenza p.c.i per l'Apollo PRO 133A ecc.) e controllori u.s.b derivano unicamente, secondo me, dal troppo ridotto tempo di "time to market"...la fase di progettazione e verifica dei prototipi e ridotta all'osso ed eventuali (quasi sempre presenti) errori di progetto hanno la sola speranza di essere corretti con qualche alchimia a base di drivers,programmi, patch e quanto altro...
Poi comunque riguardo alla qualità dei semiconduttori U.S.A non c'è paragone con quelli prodotti in estremo oriente (Giappone escluso)...

Marco.

gggggg
19-05-2004, 06:52
Si è sempre parlato di schede PCI USB 2 con chipset VIA che hanno problemi.
Io invece sono interessato alla motherboard Mainboard ECS KM400M 2PCI-1AGP2Usb/2Ps2/1Epp e 2 com che è della VIA ed ha integrate le prese USB2. Anche questa ha i problemi di cui si parla oppure è un altro discorso? Grazie

input
28-05-2004, 22:33
Dopo aver acquistato una Scheda Con chipset VIa ,ho risolto il problema riportando indietro la scheda,e comprando in un altro negozio una Mentor 6USB con chipset ALI.
Grazie.

dodyloop
02-06-2004, 19:14
salve, ho letto tutti i post riguardanti le schede usb 2.0 col chipset via ma allora se è vero questa "cosa" poichè non ho avuto modo di constatare personalmente non c'è modo i produttori sapendo questo non possono risolvere la questione?!
bah!!!
:mad: :muro:

Raoul^
10-06-2004, 20:55
Aggiornamento. ho preso una Q-tec con 4+1 USB2 e chipset Via. Su una MB con KT7 Via funziona come USB1.1. La stessa scheda invece, montata su una Sapphire Axion (con video integrato ATI) funziona perfettametne (trasferisco un GB in un minuto collegando un HD esterno). Mi sa che serve un po di fortuna con l'accoppiata Scheda USB - MB. Per non rischiare pero' forse è meglio prenderla con chip Nec.

gabriweb
22-06-2004, 19:24
Ciao

E' proprio quello il punto...che non è detto che tutte le schede usb basate su chip VIA siano una fregatura: vuoi che dipenda dalla scheda vuoi che dipenda dalla motherboard potrebbe succedere che su 10 computer va 1.1, su 5 va 2.0 e sugli altri 5 va 1.1 oppure peggio su 1 va 2.0 e sugli altri 9 ad 1.1....dipende dalla configurazioni ma in larga parte dalle schede stesse...(Vedi primo post per una lista di schede funzionanti)

Per andare sul sicuro andate su NEC!!

Ciao a tutti

franfred
28-06-2004, 12:03
Tempo fa avevo comprato una scheda PCI con 4+2 porte USB 2.0 da es..di con cui il mio hd esterno 160G usb2 viaggiava a 5MB/s con pause frequenti e lunghe anche 1 minuto.... non era possibile nemmeno vederci i film pena scatti continui, pensavo che fosse un hd utile solo per i backup...

Con la sitecom col chip NEC (l'altra era ALI) è una bomba: mai alcuna pausa, 25MB/s, rapido, veloce e fluido nel play di ogni avi!!!

gabriweb
28-06-2004, 13:25
Felice d'esserti stato d'aiuto ;)

Anche io ho una sitecom come te e mi trovo molto ma molto bene

Ciao!

marKolino
30-06-2004, 20:18
mi avete fatto prendere un bello spavento... ho infatti ordinato una settimana fa dal mio rivenditore di fiducia una scheda pci usb 2.0. L'ho ritirata questo pomeriggio e ho chiesto al mio rivenditore se effettivamente queste schede funzionavano correttamente dopo aver letto le vostre disavventure. Mi ha dato una risposta non troppo convincente... ha detto che quelle da pochi soldi possono dare problemi... mah...:D

comunque, mi sono portato a casa una Trust con il chipset VIA. Mentre la installavo mi venivano i brividi invece... a quanto pare sembra funzionare bene!
WinXP l'ha riconosciuta e ha installato tutti i driver senza che dovessi fare nulla. Ho collegato una chiavetta USB 2.0 e in effetti la velocità di trasferimento è aumentata considerevolmente.
La scheda è installata su una vecchia Asus A7v266-e con chipset VIa KT266a

prossimi giorni la proverò meglio e vi terrò informati in caso di qualche malfunzionamento :toccatina:

subvertigo
15-07-2004, 20:06
ehy sapete se si riesce a fare andare queste schede USB 2.0 su windows 98? Quelle con chipset NEC o realtek vanno con il 98?

gabriweb
19-07-2004, 15:36
Ciao,

Certo che funzionano con windows98 anche se prima ti suggerisco di fare windowsupdate e di scaricare l'ultimissima versione dei driver della scheda usb dal sito del produttore.

E che la fortuna sia con te! :D

Jena73
19-07-2004, 20:53
ciao ragazzi, dato che sto per acquistare una scanner usb 2 e gia` possiedo un hdd esterno usb 2 vi chiedo una conferma su queste schede pci:
ho trovato da e$$ed1 una lacie e da Ep**ce un sitecom... mi confermate che hanno un chip NEC?
grazie 1000

gabriweb
20-07-2004, 13:13
La sitecom confermo perchè ce l'ho anche io e va benissimo, la lacie non saprei, cmq se vai al primo post di questo 3d ho messo un link dove c'è un elenco di produttori di schede pci con chipset nec

Ciao!

Jena73
20-07-2004, 20:22
ok grazie 1000... vado sulla sitecom
ciao!

danilo82
25-07-2004, 15:04
qualcuno saprebbe consigliarmi quindi un buon controller PCI Usb 2.0 ??????... mi bastano anche solo due uscite!

Vorrei comperarlo per questi motivi:

Dato che con la mia scheda madre (A7V8X) ho avuto dei Problemi ... ma effettivamente ancora non ho capito da cosa dipende e credo sia l'alimentazione errata delle porte USB vorrei UN SERIO CONSIGLIO SU CHE TIPO DI CONTROLLER PCI CON PORTE USB 2.0 COMPERARE ... ovviamente non vorrei spendere molto e vorrei una marca affidabile per i Driver (su WIN XP).

Ecco il mio problemino!
Talvolta mentre sono su internet mi è capitato che il modem Speedtouch 330 mi si sia sconnesso dall'usb e poi mi si sia riconnesso al volo perdendo però ovviamente la connessione ad internet! Ho una scheda madre a7V8x con WINxp e penso di avere gli ultimi driver USB 2.0 presi sul sito della Via ed anche gli ultimi drivers del modem.

Secondo voi da cosa dipende?
Drivers modem?
Drivers Usb?
Alimentatore?

DATO che sinceramenre ancora non ho trovato una bella soluzione vorrei provare ad acquistare un PCI usb 2.0.

GRAZIEEEEEEEEEEEE!

marakid
28-07-2004, 11:48
Mi aggiungo al coro dei disperati citando la mia scheda Trust (chipset VIA) che non ne ha mai voluto sapere di funzionare!

danilo82
31-07-2004, 00:25
Scusatemi, ma questa scheda ha il chipset via oppure no?

http://www.hamletcom.com/italiano/products/prod_spec.asp?id=129&prodottoid=215

Grazie mille, dovrei comperarla in settimana!

marKolino
03-08-2004, 08:10
Originariamente inviato da danilo82
Scusatemi, ma questa scheda ha il chipset via oppure no?

http://www.hamletcom.com/italiano/products/prod_spec.asp?id=129&prodottoid=215

Grazie mille, dovrei comperarla in settimana!
ha il chipset NEC da quanto ho letto nei driver...

danilo82
11-08-2004, 14:49
Grazie. L'ho comperata ed ha chipset Nec e sembra funzionare egregiamente! :)

it206rc
08-09-2004, 19:58
:mad: confermo che queste schede addirittura non permettono al pc di avviarsi.. :mad:
Avevo acquistato un hd esterno usb 2.0 e per farlo funzionare avevo preso anche una scheda usb 2.0 pci. Il negoziante mi aveva confermato che non esistevano problemi di compatibilita' con pc vecchi (il mio e' un k63 450). Arrivo a casa e monto tutto.. e il pc non riconosce piu' la scheda video.. Stupidamente ho dato colpa alla scheda stessa (che ogni tanto dava i ciocchi se spostavo il cavo). Quindi ho ordinato un pc nuovo e stamattina ho riportato la scheda al negoziante. Questa sera dopo aver letto questa discussione per scrupolo provo ad accendere il pc e magia parte alla prima!:eek: Da questa lezione ho imparato che prima di comprare o fare qualcosa con il pc e' meglio informarsi su hwupgrade! ;)

gabriweb
08-09-2004, 20:37
bravo!!! :D:D:D:D;)

ertortuga
14-09-2004, 18:12
Salve a tutti!
Devo installare una scheda PCI con 5 porte usb 2.0 (una interna...) della D-Link, il modello è DU-520.
Questo è il link alle pagina:

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVY5/kP98f8p8Nqth5zg6VHqqnHtB840KAc7l2aHmKEYUs+zQ

Documentazione:

http://www.dlink.it/?go=gNTyP9Cip9RLIC4AStFCF834mptYKOhTSNvhLPG3yV3oVY5/kP98f8p8MKtm/jskEy7tzCRK/g==

Driver/Firmware:

http://www.dlink.it/?go=gNTyP9Cip9RLIC4AStFCF834mptYKOhTSNvhLPG3yV3oVY5/kP98f8p8MKtl/j8lHC7syCRD+Yw=

Questa scheda va montata su un vecchio PC con Scheda madre AZZA PT-5VMD.

Volevo sapere:
1) sapete dirmi se monta il famigerato chip VIA oppure no?
2) La MB ha gli slot PCI 2.1 mentre la sk è "2.2 compliant": che vuol dire? ci sono problemi?

GRAZIE a TUTTI!

;)

gabriweb
14-09-2004, 22:22
Non sono riuscito a reperire informazioni utili per l'identificazione del chipset...comunque lo puoi riconoscere dalla scritta grossa come una casa sul chipset stesso...il logo VIA si vede bene...

Per quanto riguarda la voce 2.2 compliance significa che quella scheda è progettata per lavorare anche con la versione 2.2 degli slot pci, ma è pienamente compatibile anche con le versioni precedenti.

Ciao

ertortuga
15-09-2004, 08:20
Originariamente inviato da gabriweb
Non sono riuscito a reperire informazioni utili per l'identificazione del chipset...comunque lo puoi riconoscere dalla scritta grossa come una casa sul chipset stesso...il logo VIA si vede bene...

Per quanto riguarda la voce 2.2 compliance significa che quella scheda è progettata per lavorare anche con la versione 2.2 degli slot pci, ma è pienamente compatibile anche con le versioni precedenti.

Ciao

Ciao!
Ti ringrazio per l'interessamento...
:)
Forse qualcosa l'ho trovata...guarda il PDF a questo link
ftp://ftp.dlink.it/pub/USB20/DU-520/Manuale%20tecnico/Du-520_QIG_italian.pdf
Alla pagina "Installazione driver Windows XP" ci sono delle immagine con scritto "NEC"...che dici?

ertortuga
15-09-2004, 08:23
PS nella pagina di Windows '98 parla esplicitamente di "NEC"!
:D

gabriweb
15-09-2004, 13:26
Quindi è NEC :D

ertortuga
15-09-2004, 15:52
Originariamente inviato da gabriweb
Quindi è NEC :D
Per sicurezza ho mandato una mail a quelli della D-Link (sperando che mi rispondano...)

Simone.01
16-09-2004, 20:29
Originariamente inviato da alexander20
Installata!!!!
Alla fine ce l'ho fatta...........le difficoltà sono sorte per colpa di windows98se che per installare un driver sembra che voglia una babysitter:D ......Reboot su reboot i driver della scheda usb 2.0 prima nn li trovava poi x magia eccoli comparire..........pure il Lacie HDD 250 giga usb 2.0 ha fatto lo schizzinoso....nn andava con la nuova scheda ma alla fine ha ceduto e anche dalle usb 2.0 viene riconosciuto:cool:
Per i test ho usato SANDRA e mi dice che il transferimento dati e' di 15MB/s. Purtroopo e' cosi ..ho fatto un test cronometrando il tempo di trasferimeto e mi risulta che ci vogliono 3/4 secondi per spostare un file di 56mb dall'HDD lacie ad uno interno e 5/6 per il contrario. Che ne dite? Sono risultati normali o migliorerei con un chipset NEC? Tra l'altro ho scoperto che la Lacie produce schede pci usb 2.0 proprio con il chipset NEC.........
e sono ancora in tempo per cambiare la scheda:rolleyes:

Thanks!!!!

Dove posso reperire il test sandra che hai utilizzato ????

ciao

Simone

tarek
21-09-2004, 10:16
confermo che ho avuto problemi con il via che ho sostituito!

gabriweb
21-09-2004, 12:45
Per dovere di cronaca, tutti i commercianti della mia zona hanno rimandato indietro schede con chip VIA dopo i numerosi problemi avuti con diversi clienti, me compreso :D ;)

Mephy72
02-10-2004, 14:08
Ho installato una scheda PCI con 5 porte USB 2.0 con processore VIA.

Ora andando in gestione periferiche non vedo scritto nessun controller USB 2.0. questo significa che le porte vanno come USB 1.1 ?

Caio

Jena73
02-10-2004, 22:40
Originariamente inviato da Mephy72
Ho installato una scheda PCI con 5 porte USB 2.0 con processore VIA.

Ora andando in gestione periferiche non vedo scritto nessun controller USB 2.0. questo significa che le porte vanno come USB 1.1 ?

Caio

anche se sono usb2 non lo vedi scritto.. prova ad attaccare una periferica usb2... xp ti dice subito se essa è collegata ad un controller usb1.. se non ti dice nulla vuol dire che va in usb2

Mephy72
03-10-2004, 14:10
Originariamente inviato da Jena73
anche se sono usb2 non lo vedi scritto.. prova ad attaccare una periferica usb2... xp ti dice subito se essa è collegata ad un controller usb1.. se non ti dice nulla vuol dire che va in usb2


Risolto problema mandata in dietro scheda VIA e presa scheda NEC va tutto a perfezione prima mi vedeva a tratti il mio masterizzatore esterno usb2 e poi sulla scheda stava scritto che se si collegava un dispositivo usb 1.1 tutte le altre porte andavano con lo stabdard 1.1.

Come se non gestisse il multicanale......che schifo VIA !!!!!!!!

brotrosp
08-10-2004, 01:29
Non ho parole ... ho comprato questa sera una scheda USB2.0 PCI e dopo diverse madonne in diverse lingue ho deciso di fare un salto qui per chiedere!

Apro il forum "periferiche etcc. e ...


:eek:



:muro:



ZERO PAROLE

Mephy72
08-10-2004, 08:31
Originariamente inviato da brotrosp
Non ho parole ... ho comprato questa sera una scheda USB2.0 PCI e dopo diverse madonne in diverse lingue ho deciso di fare un salto qui per chiedere!

Apro il forum "periferiche etcc. e ...


:eek:



:muro:



ZERO PAROLE



:D :D :D :D avevi anche tu una VIA ci scommetto.......

brotrosp
11-10-2004, 01:28
Originariamente inviato da Mephy72
:D :D :D :D avevi anche tu una VIA ci scommetto.......


... ESATTO !!!


Problema risolt con una scheda "NEC" !!!




;)

Mephy72
11-10-2004, 10:17
Originariamente inviato da brotrosp
... ESATTO !!!


Problema risolt con una scheda "NEC" !!!




;)

Ok stesso problema mio risolto anche io con NEC.


Senti vedo che hai un HD Maxtor Diamondmax +9 quello ha 2 mega di cache vero ?

Ho preso dalla chl la verisone da 8 mega ma mi hanno mandato il tuo modello glie lo ho rimandato indietro.:mad:

Paganetor
17-10-2004, 10:46
Originariamente inviato da ertortuga
Salve a tutti!
Devo installare una scheda PCI con 5 porte usb 2.0 (una interna...) della D-Link, il modello è DU-520.
Questo è il link alle pagina:

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVY5/kP98f8p8Nqth5zg6VHqqnHtB840KAc7l2aHmKEYUs+zQ

Documentazione:

http://www.dlink.it/?go=gNTyP9Cip9RLIC4AStFCF834mptYKOhTSNvhLPG3yV3oVY5/kP98f8p8MKtm/jskEy7tzCRK/g==

Driver/Firmware:

http://www.dlink.it/?go=gNTyP9Cip9RLIC4AStFCF834mptYKOhTSNvhLPG3yV3oVY5/kP98f8p8MKtl/j8lHC7syCRD+Yw=

Questa scheda va montata su un vecchio PC con Scheda madre AZZA PT-5VMD.

Volevo sapere:
1) sapete dirmi se monta il famigerato chip VIA oppure no?
2) La MB ha gli slot PCI 2.1 mentre la sk è "2.2 compliant": che vuol dire? ci sono problemi?

GRAZIE a TUTTI!

;)


ciao!

io ho comprato ieri questa scheda usb.... ho smadonnato un po' per farla riconoscere (W2k SP4) ma alla fine ci sono riuscito... solo che mi va come una USB 1.1! :muro: e il chip è un NEC...

a te come va?

ertortuga
17-10-2004, 10:56
Originariamente inviato da Paganetor
ciao!

io ho comprato ieri questa scheda usb.... ho smadonnato un po' per farla riconoscere (W2k SP4) ma alla fine ci sono riuscito... solo che mi va come una USB 1.1! :muro: e il chip è un NEC...

a te come va?

Guarda, la dovevo acquistare per un amico ma poi non l'ha più presa, quindi non so dirti nulla...
:(

marKolino
26-10-2004, 13:18
boh io ho una trust su chip via... ho collegato il bluetooth, lo scanner, il lettore mp3 e la webcam e sotto xp sp2 funziona senza nessun intoppo... straculo :D

Paganetor
26-10-2004, 13:26
Originariamente inviato da marKolino
boh io ho una trust su chip via... ho collegato il bluetooth, lo scanner, il lettore mp3 e la webcam e sotto xp sp2 funziona senza nessun intoppo... straculo :D


te sei il solito paraculato! :D

Sinclair63
26-10-2004, 13:29
Originariamente inviato da marKolino
boh io ho una trust su chip via... ho collegato il bluetooth, lo scanner, il lettore mp3 e la webcam e sotto xp sp2 funziona senza nessun intoppo... straculo :D
:ciapet: io ho dovuto venderla :muro:

ashamash77
27-10-2004, 13:28
Ho postato qui questo messaggio doppio perche ora dopo aver letto il 3D mi sembra piu indicato

ragazzi...mi è capitata una cosa strana...ho montato 20 giorni fa una scheda pci per 4 usb 2.0 della q-tec con chip via ...bene dalallora il Pc andava sempre piu a rilento anche all'accensione fino a quando ieri neanche mi partiva piu! non avevo accesso neanche al menu per selezione se avviarlo in modalità provv etc (ho windows XP)
se non che formatto... reinstallo...e va benissimo

ma notavo che man mano che installavo le cose diventava sempre piu lento (parliamo di piccole cose essenziali come paint shop pro e office) fino quando stamattina, a distanza di meno di un giorno per accendersi ci sta un casino..circa 1 minuto in piu (prima partiva in 30 secondi!!!!)

Cosa puo essere? il disco fisso che va pian pianino morendo?

Aiutatemi perche sono moooolto preoccupato!

Paganetor
27-10-2004, 13:38
Originariamente inviato da ashamash77
(parliamo di piccole cose essenziali come paint shop pro e office)



:sofico:


scusa, non ho saputo resistere... :D

ashamash77
27-10-2004, 13:43
allora...ho messo...winxp pro sp2 office 2003 paint shop pro e qualche codec per i divx. e i tempi si sono allungati ...ma il punto non sta li....se li disinstallo rimane lento...cioe...non si riprende piu!

Manp
06-11-2004, 22:30
oggi ho comprato 2 schede PCI USB 2.0 a 5 porte (marca Lacie mi sembra, o qualcosa del genere)... naturalmente con chipset NEC... funzionano alla grande!

ah, se non ci fosse stato il forum sarei finito molto probabilemnte nel dramma VIA... :D :D :D

:)

ironmanu
10-11-2004, 20:12
preso su ebay un controller pci usb 2.0 con chipset via,funziona benissimo

ZeroG
12-11-2004, 21:09
Ho installato una scheda hamlet con 5 porte usb2 senza nessun problema. Funziona egregiamente ed il chipset è NEC.

mastrobru
18-11-2004, 12:02
Qualcuno ha prova la scheda in oggetto (4+2)? Grazie !!!

gabriweb
25-11-2004, 22:03
Schede USB VIA non se ne vedono piu qui nei dintorni...ora vendono solo NEC ;)

Manp
03-12-2004, 08:57
Originariamente inviato da gabriweb
Schede USB VIA non se ne vedono piu qui nei dintorni...ora vendono solo NEC ;)

qui a BS invece sono le NEC impossibili da trovare (almeno nei centri commerciali) e se si trovano costano uno sproposito...

per fortuna che quando me ne serviva una l'ho trovata a poco :D

:)

diablo69
03-12-2004, 09:06
Ma questa scheda usb 2.0 la posso montare sul mio pc??

Pentium 2 550 mhz con scheda madre Asus P3B-F ????:rolleyes: :)

gabriweb
03-12-2004, 13:31
Ovvio che si ;)

diablo69
03-12-2004, 15:09
Ma poi la velocità di trasferimento dipende dal processore che uno ha??

Rispetto alle usb 1.1 quando guadagnerei in velocità??:confused: :confused: :)

hard_one
04-12-2004, 15:51
Originariamente inviato da diablo69
Ma poi la velocità di trasferimento dipende dal processore che uno ha??


no ma dalla periferica che colleghi alla porta usb2


Rispetto alle usb 1.1 quando guadagnerei in velocità??:confused: :confused: :)

mooooltissimo

usb 1.1 max teorico scambio dati @12Mb/s
usb 2 max 400Mb/s (mi pare)

una trentina di volte + veloce...... ma parliamo del bus , la velocita' effettiva dipende sempre dalla periferica

diablo69
04-12-2004, 16:13
Ma se la periferica è usb 1.1 e nel pc ho la usb 2.0, la velocità sarà sempre di una usb 1.1??:rolleyes: :rolleyes:

gabriweb
04-12-2004, 17:50
Beh direi che non hai scelta...se la periferica è progettata per l'usb1.1 anche collegandola ad un hub 2.0 andrai sempre ad 1.1...il problema sarebbe avere una periferica 2.0 collegata ad un hub 2.0 ma che va ad 1.1 ....che poi è il grande problema di un po tutte le persone che hanno postato in questo 3d ;)

agara
08-12-2004, 16:54
scusate.. ho trovato questa paginetta Microsoft in cui viene spiegato come risolvere i problemi con le schede USB/Firewire installando una patch...

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;268452

chi ha una USB 2.0 della VIA col problema può fare una prova?... se funzia me la compro al volo visto che costa molto meno di altre! :)

gabriweb
08-12-2004, 20:57
Non credo che quella patch risolva i problemi delle scheda basate su VIA: piuttosto risolve quelli delle schede OPTI e comunque se leggi in fondo alla pagina si evince che quella patch è destinata ad utenti di windows millennium ;)

ankilozzozzus
11-12-2004, 08:53
salve a tutti.. ho un problema con una scheda usb 2.0 con chip NEC che non riconosce il mio hard disk desktop lacie la scheda madre su cui è montata monta il ....

Chipset
chipset nVIDIA (Crush12 & MCP-D)
Controller memoria 128-bit integrato
Dual independent 64-bit memory controllers
4.2GB/sTotal Maximum Memory Bandwidth
Supporta solo AGP 2X/4X 1.5V

ho trovato in rete i driver della scheda e istallato anke quelli del hard disk ma nulla il pc addirittura mi si blocca e solo dopo aver scollegato HD ritorna a funzionare... non so dove sbattere la testa .. :muro:

felice per una vostra risposta....

un grazie a tutti.. :D :D

gabriweb
11-12-2004, 11:18
Cerca di essere piu preciso: la scheda usb te lo riconosce in 1.1 non te lo riconosce affatto o cosa?

Inoltre dicci ce S.O hai e se ne hai eventualmente installato gli ultimi aggiornamenti.

ankilozzozzus
11-12-2004, 22:53
se inserisco accessori 1.1 funzionano normalmente...
appena inserisco (unità 2.0) HD 2.0 o hub 2.0 mi si pianta il pc, che torna a funzionare non appena li scollego.
S.O. win XP s.p.2 (provato anke con s.p.1 ma niente da fare) ovviamente aggiornato...
non so proprio dove sbattere la testa..

!nfo
11-12-2004, 23:44
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
mi viene da piangere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

perchè vi scopro solo oraaaaaaaaaaaaa!!!!

è una settimana che sto andando pazzo a cercare di capire perchè c**o non funziona la mia penna usb!!
ora l'ho capito! perchè ho una scheda pci via usb 2.0!!!

la mia fa una cosa molto strana però...
premetto che ho win xp sp2
allora la mia stampante funziona (lexmark)
una penna usb + mp3 di un mio amico la riconosce
la mia penna traxdata 2.0 512mb non la riconosce in nessuno modo!
però questa penna funziona alla perfezione su qualsiasi altro pc...tranne che sul mio...

ora cosa mi consigliate di fare? non ho lo scontrino purtroppo e quindi non credo di poter dare indietro la scheda...
che faccio? venderla mi sembra una truffa...comprarne un altra mi sembro un idiota...
esistono tipo quelle ad una sola entrata usb (in modo da poter risparimare) con chip nec?

cmq siete mitici...vi ucciderei perchè ora non so + cosa fare (stavo per vendere la penna su ebay) ^_^ però siete mitici perchè finalmente ho capito che cazzo succede al mio pc ^_^ (stavo per chiamare l'esorcista)

ankilozzozzus
11-12-2004, 23:58
beh veramente strano che tu non conosca questo sito...
in ogni caso esistono schede usb 2.0 anke a 2 uscite ma il prezzo non si discosta molto da quelle a 4 o 5, almeno dalle mie parti.

!nfo
12-12-2004, 12:51
il fatto è che non mi sono mai interessato di informatica/elettronica ed ecco perchè non vi conoscevo ^_^

ankilozzozzus
13-12-2004, 19:27
ancora non ho risolto il problema... non so proprio quale possa essere la causa...

in fondo non chiedo molto... ...solo che il mio HD usb 2.0 esterno funzioni in maniera impeccabile..

posto un pò di dati

Mobo ABIT nV7m con chip nVidia
scheda usb 2.0 pci marca Digitus Connect con chip NEC
HD esterno usb 2.0 marca Lacie...

non so proprio cosa fare!!! :cry: :mc: :muro:

vi prego un consiglio

ankilozzozzus
13-12-2004, 21:47
sono andato per l'ennesima volta sul sito dell'Abit... alla voce nV7m per cercare qualcosa di nuovo... effettivamente ho notato rispetto all'ultima volta in basso una voce....

VIA USB 2.0 driver for Windows
via_usb202.exe

anke se sul sito non mi è partito nessun download ho cercato in rete riuscendo a trovare qualcosa a quest'indirizzo...

http://fae.abit.com.tw/eng/download...-20v/usb202.exe

può questa essere la soluzione per i miei problemi?
possibile che fosse un problema di driver mancanti della scheda madre... non ancora preposta all'usb 2.0...

il fatto che mi lascia perplesso e che il chip della scheda madre a nvidia e non via quindi che ci fanno quei driver nella cartella Abit della nv7m?

qualcuno risponda perfavore..

Ps. premetto che la scheda pci l'ho tolta stamattina per portarla al negozionte e non l'ho ancora rimontata...

gabriweb
14-12-2004, 18:10
E' probabile che il chipset nvidia non gestisca il bus usb.

Non credo abbiano messo il link ai driver usb per caso...evidentemente c'è un subcontroller VIA integrato nella mobo per la gestione del bus usb.

Dammi retta, scarica quel file e installalo, poi dimmi.

Ciao

ankilozzozzus
14-12-2004, 19:59
ciao gabry, ti ringrazio per la spiegazione...
oggi pomeriggio ho riattaccato la scheda e istallato quei driver, ma adesso mi riconosce L'hub esterno 2.0 ma non ancora l'HD...
potrebbe essere un problema di incopatibilità hardware?

sto uscendo pazzo.. :muro:

grazie

gabriweb
15-12-2004, 13:38
Non credo...

Una cosa: controlla che nelle impostazioni di sistema della motherboard per quanto riguarda gli hub usb non sia abilitata la gestione del risparmio energetico

basta andare su pannello di controllo -> sistema -> gestione periferiche e fare click destro sugli hub usb..disabilita tutte le voci "Consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia"

ankilozzozzus
15-12-2004, 22:57
effettivamente era abilitata sulle 4 voci hub principale usb (che correggimi se sbaglio, sono le 4 porte della scheda...).. ma adesso tolta quest'opzione?
faccio una prova ma ho paura che non funzionerà...
ti faccio sapere.
grazie per tutto. ;)

ankilozzozzus
15-12-2004, 23:02
come sospettavo..
fatta la prova
spostato l'HD da hub (collegato a usb 1.1) a porta su scheda usb 2.0 stesso risultato.. appena collegato HD, il pc mi si impalla come sempre. mi si bloccano le pag web, il tasto destro del mouse non funziona, cos'altro fare? :muro:

grazie comunque per tutto. :p

gabriweb
16-12-2004, 13:25
Scusa che marca è la scheda usb 2.0?

ankilozzozzus
16-12-2004, 19:26
Mobo ABIT nV7m con chip nVidia

scheda usb 2.0 pci marca Digitus Connect con chip NEC

HD esterno usb 2.0 marca Lacie...
nell'unità disco mi dice: MAXTOR 6Y250P0 usb device

grazie per la tua disponibilità.

gabriweb
16-12-2004, 21:38
Hai provato a scaricare dal sito del produttore i drivers aggiornati per sta digitus connect?

Certo che è una marca mai sentita :confused: :confused:

Non potevi prendere una delle schede usb che ho consigliato nel primo post di quest thread? :huh: :huh:


;);)

Vedrò di indagare ulteriormente mentre tu fai queste prove

ankilozzozzus
17-12-2004, 08:19
effettivamente è una marca molto sconosciuta ma almeno non ha il chip via.. :D

in ogni caso sul sito di riferimento www.digitus.info ho trovato i driver (sulla confezione è riportata la scritta DC
USB2-5 Rev 2.0)
ti ringrazio per il tempo che mi dedichi. :cry: :D

gabriweb
17-12-2004, 18:59
Figurati..

Speriamo di risolverlo sto problema!

Suppongo quindi che tu abbia scaricato i drivers e installati...e l'hd te lo vede ancora 1.1!

DOvresti fare una prova: montare la scheda pci sul pc di un tuo amico e attaccarci l'hd. Solo così potrai toglierti ogni dubbio.

Se effettivamente continua a fare così potrebbe essere una incompatibilità

ankilozzozzus
18-12-2004, 01:45
è quello che ho intenzione di fare... speriamo bene...

darp
18-12-2004, 15:42
I chip via hanno dato sempre problemi, su questo sono concorde con tutti, ma possibile che dipenda solo dal Chip o ancor di più dipenda dai Driver che realizza????

Personalmente ho trovato di seconda mano una delle skede contestate nel Thread e da me non ha dato problemi, magari sono stato fortunato.

gabriweb
18-12-2004, 16:22
Bravo, hai fatto centro. ;)

Se ti rileggi il mio primo post, c'è scritto che non è detto che tutte le schede via non funzionino...dipende si in larga parte dalle schede stesse, ma a volte si può creare una accoppiata fortunosa tra voltaggio degli slot pci e schede usb stesse...ed allora funzionano! Il problema specifico delle schede usb via è che non riescono a gestire bene l'alimentazione delle periferiche che evidentemente non è sufficiente per quelle 2.0, facendole andare ad 1.1....

ankilozzozzus
20-12-2004, 21:57
salve gabriweb oggi ho potuto fare solo mezzo test... mezzo perchè ho potuto collegare solo l'HD ad un altro pc con scheda asus già predisposta per l'USB 2.0 e mi sono accorto della differenza, non ho ancora potuto provare la scheda.. in settimana spero di riuscirci. :D

ankilozzozzus
22-12-2004, 10:06
ho appena fatto il collegamento su di un altro pc...
e funziona tutto benissimo non ho dovuto istallare neanke un driver...
inserita scheda
inserito HD
e tutto funziona alla perfezione...
forse e la scheda madre che non supporta usb 2.0

mk1987
22-12-2004, 14:56
La mia scheda USB 2 VIA pagata 22 euro con 4 usb2 comprata a febbraio 2004 funziona benissimo

raxas
25-12-2004, 03:41
scusate, mi aggiravo per cercare un box usb2 e sul seguente sito ho trovato questa indicazione-consiglio per le schede madri con chipset nforce2
cioè volevo segnalare un problema da aggiungere a quello segnalato nel thread, di cui si parla al seguente:

http://www.magnex.it/faq/nforce2.htm

quindi può essere che schede anche non prodotte da via che dialoghino con periferiche con cavo SMART USB 2.0 VP9208 tipo G che impiega il chipset Genesys possono avere problemi con nforce2


--------------------
Prodotto VP9208 tipo G (Genesys)

A seguito di segnalazioni ricevute da clienti e da ricerche effettuate presso i fabbricanti di Schede Madri (Main Board), riteniamo corretto avvertire gli utenti dei nostri box esterni, di cui una notevole percentuale è dotata del cavo SMART USB 2.0 VP9208 tipo G che impiega il chipset Genesys che è sul mercato da anni senza problemi di sorta, che alcuni produttori di Schede Madri hanno messo in commercio motherboard con chipset Nforce 2 di Nvidia, il cui software di controllo è soggetto ad un "bug" che ne pregiudica la compatibilità con alcuni chipset esistenti tra i quali il chipset Genesis che controlla il cavo VP-9208G.

Questo "vizio di progettazione" fa si che il chipset non permette il trsferimento di file di grandi dimensioni da e su periferiche collegate al PC con il cavo VP-9208G rendendolo, di fatto, inutilizzabile.

Ci preme sottolineare ancora che non si tratta di un difetto o problema del cavo USb bensì del chipset Nforce 2, pertanto, per ovviare a questo problema, è opportuno verificare sul sito del produttore della motherboard la disponibilità di "pacth" risolutive, che in molti casi sono state già rilasciate.

Alcuni lettori, forse non attenti, intendono questo avvertimento come mancanza di compatibilità tra il nostro prodotto VP-9208G e alcune schede madri. Non è così, si tratta invece di un difetto di messa a punto di queste schede madri che usano il nuovo chipset di Nvidia.
-----------------

---edited---
27-12-2004, 08:22
si o no?
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

AK47
27-12-2004, 15:51
Originariamente inviato da ziodamerica
si o no?
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Vorrei sapere pure io se vale anche per le firewire!

Grazie

gabriweb
28-12-2004, 17:04
Il cavo firewire è gestito dal chip Genesys come l'usb 2.0? ;)

Se la risposta è no non c'è da preoccuparsi ;)

raxas
28-12-2004, 19:32
Originariamente inviato da gabriweb
Il cavo firewire è gestito dal chip Genesys come l'usb 2.0? ;)

Se la risposta è no non c'è da preoccuparsi ;)
ehm a dire la verità sono stato un pò OffTopic, cmq dico che Anche in presenza di schede via, il problema potrebbe essere questo chip Genesys, laddove la scheda invece possa funzionare...

Pancaro
29-12-2004, 14:28
Duqnue io ho skeda madre asus a7v-333 con chipset VT6202 che tiene 4 porte usb 2.0...ebbene vi sono problemi anche in questo caso?

ankilozzozzus
02-01-2005, 10:56
Originariamente inviato da ankilozzozzus
ho appena fatto il collegamento su di un altro pc...
e funziona tutto benissimo non ho dovuto istallare neanke un driver...
inserita scheda
inserito HD
e tutto funziona alla perfezione...
forse e la scheda madre che non supporta usb 2.0

ancora non sono riuscito a risolvere...
potrebbe essere un problema di "troppo carico per l'alimentatore?"
anke se è solo la scheda usb a non avere alimentazione autonoma..

gabriweb
02-01-2005, 19:30
Potrebbe essere probabile che la tua motherboard non abbia il voltaggio sufficiente negli slot pci per alimentare la scheda USB.

Questo spiegherebbe il fatto che la stessa scheda provata su un altro pc funziona e così le periferiche ad essa collegate e spiega anche il fatto che quando attacchi l'hd il pc va in panne bloccandosi in ogni applicazione...

Purtroppo questo problema non lo risolvi neanche cambiando l'alimentatore, in quanto è la motherboard ad alimentare le schede ad essa connesse e non l'alimentatore del sistema.

Ahimè, l'unica soluzione è cambiare scheda USB oppure cambiare motherboard....credo che tra le due la più conveniente sia la prima ;)

Mi dispiace :(

gabriweb
02-01-2005, 19:32
P.S. se dovessi cambiare scheda USB ti consiglio

SITECOM oppure ADAPTEC
;)

Pancaro
02-01-2005, 22:35
Originariamente inviato da Pancaro
Duqnue io ho skeda madre asus a7v-333 con chipset VT6202 che tiene 4 porte usb 2.0...ebbene vi sono problemi anche in questo caso?

OMG ASD UP UP!

ankilozzozzus
02-01-2005, 23:19
grazie gabriweb.. in sostanza dovrei prendere una scheda usb auto-alimentata... c'è ne sono in commercio?

gabriweb
03-01-2005, 09:40
si ce ne sono...ma secondo me se la cambi con una sitecom non hai problemi ;) Alla fin fine il prodotto è ancora in garanzia, quindi te lo puoi far sostituire con un altro basta che tu abbia conservato le ricevute d'acquisto....

Jena73
04-01-2005, 22:33
Originariamente inviato da gabriweb
P.S. se dovessi cambiare scheda USB ti consiglio

SITECOM oppure ADAPTEC
;)

quoto, ho una sitecom (nec) nel primo pc e ho appena ordinato una hamlet (sempre nec) per il muletto.

Blue Spirit
06-01-2005, 00:01
ragazzi qualcuno mi sa dire se questa scheda pci-> usb della Hamlet:

HUSB2PCI : PCI to USB 2.0 4 porte

PCI to USB 2.0 adapter 4 porte esterne + 1 interna






PCI card to USB 2.0 4 porte esterne + 1 interna

Caratteristiche:

* Compatibile con Universal Serial Bus Specification Revision 2.0 (Data Rate 1.5/12/480
Mbps)
* Compatibile con Open Host Controller Interface Specification for USB Rev 1.0a
* Compatibile con Enhanced Host Controller Interface Specification for USB Rev 0.95
* PCI multi-function device consiste in 2 OHCI Host Controller cores per massima/minima velocità di segnale e 1 EHCI Host Controller cores per massima velocità di segnale.
* Interfaccia 32-bit 33 MHz compatibile alle specifiche PCI release 2.2
* Supporta PCI-Bus Power Management Interface Specification release 1.1
* Trasferimento dati ad alta velocità (480 Mbps) con range di velocità tra 12Mbps (max) e 1.5 Mbps (min).
* Plug & Play e Hot Swapping

Requisiti minimi:

* Windows 98/98SE/2000/ME/XP
* Mac OS X 10.1


ha chipset NEC o meno?

grunge
07-01-2005, 11:11
Ciao a tutti. Mi sono intromesso in questa discussione perchè forse è la più adatta per chiedere questo:

mi hanno regalato un masterizzatore da collegare alla porta USB 2.0 che io non ho. Ho solo il collegamento usb normale che funziona ma che naturalmente va più lento.

Posso acquistare una scheda con porte usb 2.0 da sostituire alla vecchia? se si quale marca mi consigliate e quanto costa in maniera indicativa? Tutto ciò che funzionava con normale usb continuerà a funzionare o conviene lasciare anche la scheda usb normale? Ho un Hub (credo si chiami così) esterno per aumentare le porte usb: funzionerà anche se cambio la scheda da usb a usb 2.0?

Ciao a tutti Grunge

gabriweb
07-01-2005, 13:36
Dunque per la scheda USB 2.0 ti consiglio una SITECOM che costa circa 30€ e funziona benissimo (ce l'ho). Puoi sostituire tranquillamente la vecchia scheda 1.1 poichè le schede 2.0 gestiscono sia le periferiche vecchie che nuove (ovviamente una periferica 1.1 collegata ad un hub 2.0 andrà sempre 1.1...)

Purtroppo l'hub esterno che hai se è specifico 1.1 non puo essere utilizzato alla velocità delle periferiche 2.0; neanche attaccandolo ad una porta della nuova scheda usb che comprerai

Ciao ;)

grunge
07-01-2005, 14:24
Originariamente inviato da gabriweb
Dunque per la scheda USB 2.0 ti consiglio una SITECOM che costa circa 30€ e funziona benissimo (ce l'ho). Puoi sostituire tranquillamente la vecchia scheda 1.1 poichè le schede 2.0 gestiscono sia le periferiche vecchie che nuove (ovviamente una periferica 1.1 collegata ad un hub 2.0 andrà sempre 1.1...)

Purtroppo l'hub esterno che hai se è specifico 1.1 non puo essere utilizzato alla velocità delle periferiche 2.0; neanche attaccandolo ad una porta della nuova scheda usb che comprerai

Ciao ;)

Innanzitutto grazie per i chiarimenti che mi hai saputo dare: ora ho le idee più chiare.

Un'ultima cosa: la scheda che mi hai suggerito può avere problemi di incompatibilità con particolari schede madri (la mia non ricordo qual'è, ma è una delle più famose ed è comprensiva di raid).

Grazie e ciao grunge

gabriweb
07-01-2005, 14:46
Dunque per quanto riguarda la compatibilità schede usb / motherboard il discorso si fa più intrinseco..

Purtroppo nessuno può darti la certezza che una qualunque scheda USB 2.0 vada a genio con la tua motherboard; questo proprio per i problemi che ho specificato e che sono disquisiti nel primo post di questo thread.

Diciamo che la scheda SITECOM che ti ho suggerito è compatibile con gran parte delle motherboard, ma niente esclude che non possa funzionare con la tua per qualche strano motivo come dici appunto tu, di incompatibilità ;)

Comunque io andrei tranquillo, questa scheda l'abbiamo acquistata in molti su questo forum e fin'ora ha dato soddisfazione a tutti ;) Secondo me puoi andare tranquillo ;)

diablo69
07-01-2005, 15:58
Io ho la scheda madre asus p3b-f con 2 usb 1.1, ma ho anche altre 6 usb sul mio monitor LG flatron 795T plus.

Come faccio a vedere se queste usb che ho sul monitor sono 2.0??

Quindi con questa scheda madre, posso montare la scheda usb 2.0 nec senza problemi??

Ma poi la velocità di trasferimento è determinata dal processore che uno ha, oppure no???


Io dovrei collegare al pc un decoder satellitare con hardisk interno, tramite usb,( il decoder ha usb 2.0),per riversare i filmati del satellite sul pc, vorrei capire se la velocità di trasferimento è determinata dal processore, oppure con queste schede usb 2.0 è uguale per tutti.

Aspetto notizie.Grazie.:) :)

gabriweb
08-01-2005, 11:05
La potenza del processore influisce in minima parte sulle prestazioni del transfer rate di una scheda usb 2.0...

Le schede 2.0 cosi come le 1.1; sono dotate del chipset per la gestione del BUS USB e delle periferiche ad esse collegate; quindi la velocità di trasferimento è influenzata in primo luogo dalla scheda usb e dal suo chipset e in secondo più dalle prestazioni dell'hard drive che del processore di sistema....

In merito alle informazioni sulle porte usb delle quali è dotato il tuo monitor purtroppo non sono riuscito a recuperare granchè:
anche guardando sul sito ufficiale del produttore LG ELECTRONICS
non sono riuscito a trovare tra i prodotti il modello da te menzionato.

Comunque in linea di massima puoi fare delle prove con una periferica 2.0 collegandola al monitor: windows xp ti avverte immediatemente se colleghi una periferica 2.0 ad un hub 1.1 tramite un messaggio di avviso nella system tray.

Posso aggiungere, sperando di non sbagliare che orientativamente lo standard usb 2.0 è giunto sul mercato verso la fine del 2002, sempre se non erro: quindi ti basta controllare la data di acquisto del monitor e otterrai subito una risposta ;)

La scheda USB che ti ho consigliato funzionerà anche sulla tua motherboard e qualora questo non avvenga puoi sempre comunque sostituirla con un'altra entro 8gg dall'acquisto (ma non ce ne sarà bisogno)

Ciao ;)

Mr_Burns
08-01-2005, 18:06
Ciao sono prossimo ad acquistare sk "Hamlet USB 2.0 HUB USB 2.0 - 3 porte sul fronte PC e 2 porte sul retro del pc".
Ma, dopo le vostre preziose esperienze, mi chiedo che chip monterà ??
Sul sito non sono molto chiari (sti zozzoni), nella sezione driver della sk è possibile prelevare sia il file VIA USB2.0 PCI Card.zip che il file NEC USB2.0 PCI Card.zip ....

Mi sovviene un altro dubbio: qualora dovessi collegare un masterizzatore DVD USB2.0 al mio pc(senza la suddetta sk) che supporta solo USB1.1 che tipo di probelmi rischio ?? perderi solo in velocità (anzichè 16x andrei a 8x) o rischio che neanche viene riconosciuto o che mi scompare mentre sto bruciando dvd ??

Grazie a tutti

Guerrini
08-01-2005, 20:25
Ciao gente, sto per acquistare questa scheda USB 2.0 / Firewire:

USB 2.0 (5 port) + IEEE 1394 (3Port) Combo PCI card
Brand New
No Reserve
USB2.0: 4 x external port, 1 x internal port
IEEE1394 (FireWire): 2 x external port, 1 x internal port
VIA chips, stable choice.
made in china

Features:
Easy plug-n-play connectivity and set-up
USB2.0 data transfer rate up to 480Mbps, IEEE1394 data transfer rateup to 400Mbps
Supports new USB2.0 devices while being fully backward-compatible with USB1.1 devices
External USB2.0 and External IEEE1394 FireWire ports host adapter to you desktop
IEEE1394ports work with Sony, Panasonic, Canon, and many other DV camcorders for digital video creating/editing
Support devices hot swap and wake-up
Drivers supoorts for Windows 98/98SE/Me/2000/XP

Package contents:
Firewire IEEE 1394A + USB 2.0 Combo card
Driver installation disc
4 pins to 6 pins Firewire Cable

System Requirements:
IBM compatible PC with one free PCI slot
Windwos 98, 98SE, Me, 2000, XP


Non ho altre informazioni a riguardo, sembra non avere una marca. Il chip è però VIA :rolleyes: ... Qualcuno per caso ha una scheda del genere ed ha avuto problemi?

PS: a questo link c'e' l'immagine della scheda: http://i14.ebayimg.com/03/i/03/22/b8/dd_1_b.JPG

Kintar0
09-01-2005, 17:48
Ho acquistato da Media World una scheda Conceptronic C480i1 con 4 porte usb 2.0 + 1 porta interna, con chipset NEC.

L'ho istallata su una scheda madre Asus P4B...qualcosa, è stata subito riconosciuta correttamente da Win 2K Sp4, ci ho collegato un Maxtor One Touch e funziona correttamente, lo riconosce come usb 2, ottima velocità di trasferimento, ecc.

Apparentemente nessun problema, peccato che il pc non si spegne più, anche facendo "arresta sistema", si riavvia sempre. Presumo che in fase di shotdown crashi un servizio che provoca il riavvio. La cosa è insostenibile poichè sono costretto a spegnere togliendo l'alimentazione, cosa poco igienica.

Non so che fare, è sicuramente la schedina che sballa tutto perchè smontandola torna tutto a posto, montandola coninciano i casini.

Help!

an.cecchi
09-01-2005, 20:21
Ho un hd esterno usb2.0 collegato al mio portatile "p4 1,6G 512M" mediante card pcmcia/usb2.0!

Non riesco a capire xche la velocità di trasferimento fra l'hd esterno e quello interno del portatile è circa 100 Mbit/sec e non 480 come dovrebbe.

In poche parole impiego 1min a spostare 1 file da 750MB!

siccome ho la certezza che non dipende da nessuno dei 2 hd l'unica cosa che mi viene in mente è che ci sia qualche problema dovuto alla scheda pcmcia dalla quale ricavo l'uscita usb2.0

Si tratta di una scheda "Mercury usb 2.0 for nec chipset"

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie, ciao!

AUTOMAN
10-01-2005, 07:38
Io ultimamente ho una catasta di problemi con queste bestie di schede sia pci che usb in particolar modo con gli hd esterni. Su un portatile non funzionano 2 schede pcmcia usb 2nec di marche diverse nemmeno con la penna usb samsung, si inchioda a ppena la inserisci. Ho scaricato gli ultimi driver nec v2.1.6 ma niente da fare. Con quelle pci se ti va bene funziona altrimenti mi vanno lenti come l'1.1
Che tristezza, il firewire funziona alla grande e l'usb è sempre peggio.

Kintar0
10-01-2005, 08:29
Per favore, dove li hai trovati i driver NEC 2.1.6?

Io ho trovato solo una versione 2.0.8 sul sito di conceptronic, ma non so se stiamo parlando della stessa cosa.

AUTOMAN
10-01-2005, 09:08
Ho il link sul pc di casa poi te lo faccio sapere.

an.cecchi
10-01-2005, 12:20
Spero di non essere troppo ripertitivo e ripongo il mio problema
nella speranza che qualcuno mi metta sulla retta via!

Ho un hd esterno usb2.0 collegato al mio portatile "p4 1,6G 512M" mediante card pcmcia/usb2.0!

Non riesco a capire xche la velocità di trasferimento fra l'hd esterno e quello interno del portatile è circa 100 Mbit/sec e non 480 come dovrebbe.

In poche parole impiego 1min a spostare 1 file da 750MB!

siccome ho la certezza che non dipende da nessuno dei 2 hd l'unica cosa che mi viene in mente è che ci sia qualche problema dovuto alla scheda pcmcia dalla quale ricavo l'uscita usb2.0

Si tratta di una scheda "Mercury usb 2.0 for nec chipset"

Certo non è detto che con questa scheda il problema sia risolvibile, ma magari ne esiste una che funziona meglio!

Grazie, ciao!

ankilozzozzus
10-01-2005, 19:01
salve esistono adattatori da usb 2 .0 a fireware?
è possibile utilizzare uno di questi adattatori per un HD usb 2.0.

an.cecchi
10-01-2005, 21:07
up!

an.cecchi
11-01-2005, 00:09
Possibile che nessuno abbia un portatile con un hd esterno connesso tramite scheda pcmcia/usb2.0 che possa darmi qualche consiglio?

Se ho sbagliato forum e mi sapete indirizzare meglio sono ben disposto a farmi consigliare!

Bye!

an.cecchi
11-01-2005, 12:43
up!

Benzina
11-01-2005, 21:31
Ho acquistato la scheda Hamlet USB2 4+1 con chipset NEC e l'ho installata su una motherboard MSI 645 Ultra, equipaggiata con un P4 1800.
La scheda viene riconosciuta e installata correttamente dal sistema operativo Windows XP, ma non funziona. Ho collegato una flashpen che tranquillamente funziona su tutti i miei PC e sui 2 portatili, e viene rilevata come periferica sconosciuta e inoltre il led verde resta spento. Stessa cosa per un hard disk esterno, mentre per un altro disco esterno in box della magnex non accade nulla. Non accade niente neppure collegando per esempio il ricevitore del joypad wireless o uno scanner.
Pensando fosse un problema della porta PCI della scheda madre ho provato a cambiarla, ma ovviamente non ha funzionato. A quanto pare probabilmente la scheda madre non è in grado di fornire abbastanza alimentazione.
In conclusione le periferiche vengono rilevate come sconosciute o neppure viste. Temo di doverla portare indietro e cambiarla.

Quindi: MSI 645 Ultra non compatibile con Hamlet USB2 4+1

Jena73
11-01-2005, 21:47
Originariamente inviato da Benzina
Ho acquistato la scheda Hamlet USB2 4+1 con chipset NEC e l'ho installata su una motherboard MSI 645 Ultra, equipaggiata con un P4 1800.
La scheda viene riconosciuta e installata correttamente dal sistema operativo Windows XP, ma non funziona. Ho collegato una flashpen che tranquillamente funziona su tutti i miei PC e sui 2 portatili, e viene rilevata come periferica sconosciuta e inoltre il led verde resta spento. Stessa cosa per un hard disk esterno, mentre per un altro disco esterno in box della magnex non accade nulla. Non accade niente neppure collegando per esempio il ricevitore del joypad wireless o uno scanner.
Pensando fosse un problema della porta PCI della scheda madre ho provato a cambiarla, ma ovviamente non ha funzionato. A quanto pare probabilmente la scheda madre non è in grado di fornire abbastanza alimentazione.
In conclusione le periferiche vengono rilevate come sconosciute o neppure viste. Temo di doverla portare indietro e cambiarla.

Quindi: MSI 645 Ultra non compatibile con Hamlet USB2 4+1

azzzz.. domani la vado giusto a ritirare da e@@edi e la monto su una vecchia epox 8kha+.. speriamo non mi dia problemi... :(

Benzina
11-01-2005, 21:51
Beh speriamo che a te funzioni... magari la Epox ha un po' più di energia :) altrimenti puoi sempre cambiarla finchè ne trovi una che va.
Ormai pare che ste schede facciano dannare un popolo intero, per non parlare di quelle con chipset VIA.

Blue Spirit
12-01-2005, 10:05
Originariamente inviato da Jena73
azzzz.. domani la vado giusto a ritirare da e@@edi e la monto su una vecchia epox 8kha+.. speriamo non mi dia problemi... :(


facci sapere come ti è andata...anch'io sarei interessato a comprarla per una vecchia asus a7v333 :stordita:

Mr_Burns
14-01-2005, 09:10
Originariamente inviato da Jena73
azzzz.. domani la vado giusto a ritirare da e@@edi e la monto su una vecchia epox 8kha+.. speriamo non mi dia problemi...

Anche io sarei interessato a montare la suddetta su sk madre QDI 733.

Sulle vostre sk madri funzica ???

Benzina
14-01-2005, 12:38
Dopo i problemi avuti con la Hamlet 4+1 con chipset Nec, ho trovato una scheda della Link Up da 20€ con chipset Via.
La ho installata sulla solita motherboard MSI 645 Ultra e funziona benissimo. Vacci a capire qualcosa con ste schede... pare che siano proprio rognose! L'importante è che tutto è stato risolto al secondo tentativo :)

Jena73
14-01-2005, 13:10
Originariamente inviato da Mr_Burns
Anche io sarei interessato a montare la suddetta su sk madre QDI 733.

Sulle vostre sk madri funzica ???

ho installato la hamlet 4+1 con chip nec sulla mia vecchia mb epox 8kha+ e funziona perfettamente. meno male! :D
sul pc in sign ho una sitecom (sempre nec) e funziona correttamente.
sti chip nec penso siano i migliori.
ciao

nettunoGE
16-01-2005, 20:00
Comprato 5 usb pci prodotto trust con chipset VIA,x pc con PIII e chipset VIA APOLLO PRO 133.Risultato il NULLA, ovvero in gestioni periferiche ho una serie di usb generiche :cry: Prossima volta primo leggo e dopo compro !

mimi56
20-01-2005, 12:01
Originariamente inviato da Kintar0
Ho acquistato da Media World una scheda Conceptronic C480i1 con 4 porte usb 2.0 + 1 porta interna, con chipset NEC.

L'ho istallata su una scheda madre Asus P4B...qualcosa, è stata subito riconosciuta correttamente da Win 2K Sp4, ci ho collegato un Maxtor One Touch e funziona correttamente, lo riconosce come usb 2, ottima velocità di trasferimento, ecc.

Apparentemente nessun problema, peccato che il pc non si spegne più, anche facendo "arresta sistema", si riavvia sempre. Presumo che in fase di shotdown crashi un servizio che provoca il riavvio. La cosa è insostenibile poichè sono costretto a spegnere togliendo l'alimentazione, cosa poco igienica.

Non so che fare, è sicuramente la schedina che sballa tutto perchè smontandola torna tutto a posto, montandola coninciano i casini.

Help!
:) Ciao .... mi è capitato il problema, ti posto l'articolo. Spero possa servire a risolverti il problema. Fermo restando che questi ti permette solo di affrontare i problemi di riavvio temporaneamente. :D

Kintar0
20-01-2005, 12:18
frena, o hai sbagliato articolo o non ci siamo capiti.

Il problema mio è che con la scheda installata si riavvia l'intero sistema in fase di shoutdown, perchè presumo qualche servizio (win2000) crasha e provoca il riavvio.

Quello che mi hai passato è un articolo che parla di come disattivare i programmi in esecuzione automatica, non capisco cosa centra.

ciao

mimi56
20-01-2005, 13:06
:eek: OPS.......... chiedo scusa, avevo sbagliato ( sai... la fretta) . Tra l'altro credo che questo che ti scrivo lo sai già. Cmq....
Impedire il riavvio automatico del sistema in caso di errore


Buongiorno,

spesso capita che durante l'uso di Windows XP possano apparire degli errori di sistema. In queste condizioni, per impostazione predefinita il sistema operativo, per evitare danni peggiori, riavvierà il computer. Però il problema potrebbe anche essere dovuto ad una periferica hardware o ad un driver difettoso: allora il computer continuerà a riavviarsi impedendoci così di ripristinare l'errore...

Ecco un piccolo stratagemma per evitare tutto ciò:

andate sulle proprietà di 'Risorse del Computer';
ora selezionate la scheda avanzate e nella sezione 'Avvio e ripristino' cliccate sul pulsante 'impostazioni';
qui, nella sezione Errore di sistema, disabilitate semplicemente la voce 'Riavvia automaticamente'.
:rolleyes: Ecco tutto, scusa di nuovo

gabriweb
20-01-2005, 13:56
Non ci crederete mai :D

Ieri sono andato nel negozio dove comprai la prima scheda VIA difettosa USB oggetto di trattazione nel primo post di questo 3d e cosa vedo? :D:D

Che la mediacom (stessa scheda che comprai) non produce piu schede con chip VIA ma NEC!!! :D :D

Hanno letto il mio thread :cool: :cool:

Curioso65
21-01-2005, 00:35
Scusate ma c'entra qualcosa se io ho installato una scheda PCI USB 2.0 con chipset VIA x collegare il mio palmare al PC e (quasi) tutte le volte che provo a sincronizzare i due computers mi si pianta tutto?
Il sistema operativo è Win ME e controllando la casella "Componenti" del Microsoft System Information, alla voce "Periferiche con Problemi" ho riscontrato che è segnalato il codice difetto n°10 sul gestore IRQ per PCI steering sui seguenti IRQ: 0B, 0A, 05 e 09.
Potrebbe essere questo il problema?

an.cecchi
21-01-2005, 12:22
nessuno usa senza aver problemi di transfert rate, porte usb2 su portatile mediante card pcmcia?

grunge
22-01-2005, 22:35
Ciao a tutti e scusate ma ho letto tutto la discussione :eek: e non ho trovato la soluzione al mio problema.

Mi hanno regalato una scheda TRUST 5 port usb 2.0 pci card.

L'ho installata sul pc seguendo le istruzioni. Mi ha installato i driver e nella gestione periferiche mi compaiono queste voci (vedi allegato).

Mi sembra che manchi una voce come da libretto (VIA tech 3038 PCI to USB Universal Host Controller).

Difatti quando collego il masterizzatore Usb 2.0 mi dice che non è collegato ad una periferica ad alta velocità.

Come risolvere questo problema? È Possibile?

Ciao grunge

P.S. funziona a velocità normale come una normale Usb

gabriweb
23-01-2005, 13:50
Purtroppo il masterizzatore che hai è molto buono, ma non lo è altrettanto la scheda trust via che ti hanno regalato :(

Il tuo stesso modello ha dato problemi a tanti altri che hanno dovuto sostituirla con una diversa con chip nec.

Mi spiace ma credo sia l'unica soluzione ;)

grunge
24-01-2005, 06:34
Il mio masterizzatore è un SAMSUNG esterno.

Tu pensi che allora la migliore soluzione sia quella di cambiare scheda? Ma allora perchè continuano a venderla ed a proporla se NON funziona a nessuno? Potremmo fare un reclamo ufficiale e generale.

P.S. Ora il pc neanche si spegne!!!

Buon inizio settimana a tutti grunge

Ma a qualcuno è funzionata questa scheda?

Domanda Importante ed Urgente: Qualsiasi scheda USB 2.0 va bene basta CHE NON ABBIA il chipset Via? O c'è qualche altro chipset che non va? (scusate l'ignoranza)

Curioso65
24-01-2005, 09:38
Macchè pcmcia, io sto facendo qualche up-grade ad un vecchio pc che mi hanno regalato e che da tenere a casa mi va più che bene.
Sono riuscito finalmente a collegare il mio palmare con la scheda Trust, ma per farla funzionare devo cancellare un autoinstallazione del riconoscimento di una nuova periferica da parte di Windows..... Quindi la scheda USB 2.0 con chipset VIA FUNZIONA!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Penso che sia colpa del BIOS che è del '98, visto che anche il masterizzatore che ho appena installato mi dice che ha bisogno di un bios più aggiornato!!!!
Ho trovato su internet un BIOS aggiornato per la mia schedamadre, ma si tratta di un file binario che non so come installare.... c'è qualcuno che mi potrebbe aiutare?
fab




Originariamente inviato da an.cecchi
nessuno usa senza aver problemi di transfert rate, porte usb2 su portatile mediante card pcmcia?

grunge
24-01-2005, 13:24
Originariamente inviato da grunge
Il mio masterizzatore è un SAMSUNG esterno.

Tu pensi che allora la migliore soluzione sia quella di cambiare scheda? Ma allora perchè continuano a venderla ed a proporla se NON funziona a nessuno? Potremmo fare un reclamo ufficiale e generale.

P.S. Ora il pc neanche si spegne!!!

Buon inizio settimana a tutti grunge

Ma a qualcuno è funzionata questa scheda?

Domanda Importante ed Urgente: Qualsiasi scheda USB 2.0 va bene basta CHE NON ABBIA il chipset Via? O c'è qualche altro chipset che non va? (scusate l'ignoranza)


Ciao. Nessuno sa darmi indicazioni? Oggi pomeriggio vorrei andare ad acquistarne una ma dei negozianti NON mi fido :rolleyes: perchè ti dicono sempre che va bene e dopo non è così e danno la colpa magari al pc che hai e vorrebbero vendertene uno dove funziona tutto. Li perdo la pazienza e mi inc@@@zo :D

Solo il chipset VIA non va bene? Che altri chipset ci sono?

Ciao grunge

DuGo
24-01-2005, 17:17
Dopo 5 mesi dall'acquisto, solo ora mi accorgo (solo ora ho un hard disk esterno USB2) che la scheda che ho comprato funziona come USB1.1 (ovviamente è una scheda con chip VIA :mad: ).

Secondo voi, potrei tornarla indietro? :confused:

grunge
26-01-2005, 22:17
Ciao a tutti.

Ho acquistato una scheda con chipset NEC.

L'installazione è andata a buon termine ma... quando accendo il masterizzatore collegato alla usb 2.0 il pc mi informa che è invece collegato ad una porta NON ad alta velocità :eek:

Come faccio a fare un semplice controllo per sapere se funziona? Ma se non dovesse funzionare, come mai mi ha detto che è tutto andato in ordine in fase di installazione? Lo si vede anche nelle proprietà delle risorse del computer cosa che non avveniva con una scheda con chipset VIA.

Che fare? Che pensare?

Help me.

Ciao Grunge

P.S. qualcuno mi saprebbe anche dire per piacere come mai NON riesco più a cancellare dei dvd-rw (nuovi) in nessun modo e con nessun software?

gabriweb
28-01-2005, 22:04
Hai installato l'SP2 su windows xp o comunque hai aggiornata la versione di windows che possiedi?

Le funzionalità di USB2.0 vengono introdotte nei vari sistemi operativi windows solo con l'installazione di apposite patch e/o service pack

Qualora tu l'abbia già fatto, dovresti provare a fare due cose:

1) Disinstalla l'hub usb da gestione periferiche e riavvia il computer in modo da farglielo nuovamente installare da zero..non si sa mai;

2) Vai sul sito del produttore della tua scheda USB e cerca i drivers aggiornati, scaricali e installali dopodichè riavvia il sistema


Vedrai che va tutto apposto ;)

gabriweb
28-01-2005, 22:06
Originariamente inviato da grunge
Ciao. Nessuno sa darmi indicazioni? Oggi pomeriggio vorrei andare ad acquistarne una ma dei negozianti NON mi fido :rolleyes: perchè ti dicono sempre che va bene e dopo non è così e danno la colpa magari al pc che hai e vorrebbero vendertene uno dove funziona tutto. Li perdo la pazienza e mi inc@@@zo :D

Solo il chipset VIA non va bene? Che altri chipset ci sono?

Ciao grunge


Altamente sconsigliati oltre a VIA sono i chipset OPTI e cmq tutte le altre schifezze che non siano NEC ;)

grunge
29-01-2005, 08:00
Originariamente inviato da gabriweb
Hai installato l'SP2 su windows xp o comunque hai aggiornata la versione di windows che possiedi?

Le funzionalità di USB2.0 vengono introdotte nei vari sistemi operativi windows solo con l'installazione di apposite patch e/o service pack

Qualora tu l'abbia già fatto, dovresti provare a fare due cose:

1) Disinstalla l'hub usb da gestione periferiche e riavvia il computer in modo da farglielo nuovamente installare da zero..non si sa mai;

2) Vai sul sito del produttore della tua scheda USB e cerca i drivers aggiornati, scaricali e installali dopodichè riavvia il sistema


Vedrai che va tutto apposto ;)

Ciao e grazie delle indicazioni.

Per quanto riguarda la scheda usb 2.0 di cui ti ho parlato, credo che funzioni correttamente in quanto prima NON ero mai riuscito a masterizzare a più di 4x invece ieri ho fatto un DVD a 8x. Resta il fatto che però mi da quella indicazione: può essere un'errore nel dare l'informazione? Cmq aggiornerò come mi hai suggerito tu.

Ciao e buona domenica Grunge

plutus
29-01-2005, 19:20
ho preso una scheda connectland con chipset via, pagata 7 euro....e funziuona alla grande :)

giusto per informarvi ;)

DuGo
30-01-2005, 11:23
Il fatto è che funziona, però non funziona come presa USB2. Anche io riesco a masterizzare dati (presenti sull'hd esterno USB2) su un DVD a 8x, però credo che questo sia il limite (circa 10 MB/s), mentre per un USB2 le velocità sono nettamente maggiori.

Damianoo
30-01-2005, 16:44
con usb 1.1 il limite è 1.5mb\s

grunge
30-01-2005, 18:31
Originariamente inviato da DuGo
Il fatto è che funziona, però non funziona come presa USB2. Anche io riesco a masterizzare dati (presenti sull'hd esterno USB2) su un DVD a 8x, però credo che questo sia il limite (circa 10 MB/s), mentre per un USB2 le velocità sono nettamente maggiori.
Che consigli di fare?

Ciao Grunge

plutus
31-01-2005, 09:09
la mia va come usb2 si intende...

DuGo
31-01-2005, 11:02
Originariamente inviato da Damianoo
con usb 1.1 il limite è 1.5mb\s

Quindi? Vuol dire che la mia scheda funziona? Io riesco a trasferire dati con una velocità di 7-8MB/s, questo vuol dire che funziona come USB2?
Ma la velocità massima di una periferica USB2 quanto dovrebbe essere? Io sapevo che dovesse essere al massimo di 60MB/s, o no? C'è una bella differenza rispetto alla velocità che ottengo io!
Ci potrebbe essere un altro problema? Cosa mi consigliate di fare?

gabriweb
31-01-2005, 14:26
Originariamente inviato da grunge
Ciao a tutti.

Ho acquistato una scheda con chipset NEC.

L'installazione è andata a buon termine ma... quando accendo il masterizzatore collegato alla usb 2.0 il pc mi informa che è invece collegato ad una porta NON ad alta velocità :eek:

Come faccio a fare un semplice controllo per sapere se funziona? Ma se non dovesse funzionare, come mai mi ha detto che è tutto andato in ordine in fase di installazione? Lo si vede anche nelle proprietà delle risorse del computer cosa che non avveniva con una scheda con chipset VIA.

Che fare? Che pensare?

Help me.

Ciao Grunge

P.S. qualcuno mi saprebbe anche dire per piacere come mai NON riesco più a cancellare dei dvd-rw (nuovi) in nessun modo e con nessun software?
:eek:

Mi è venuta in mente oggi una cosa a lavoro..probabilmente non è colpa della scheda piuttosto sei sicuro di utilizzare un cavo usb certificato 2.0??? Ci sono cavi 1.1 e 2.0 non tutti sono uguali....

grunge
31-01-2005, 14:49
Originariamente inviato da gabriweb
:eek:

Mi è venuta in mente oggi una cosa a lavoro..probabilmente non è colpa della scheda piuttosto sei sicuro di utilizzare un cavo usb certificato 2.0??? Ci sono cavi 1.1 e 2.0 non tutti sono uguali....
Il cavo è quello del masterizzatore... se non è certificato quello :(

Ciao grunge

Gab84mo
03-02-2005, 01:58
A saperlo prima...

quest'estate ho preso una Sweex USB2.0 PCI 4 porte (3+1 interna)

Ora leggendovi sono andato a correre a vedere ke chipset avesse sta skeda... e con il mio solito cul@ vedo ke è VIA VT6202

Quando l'ho installata nessun problema e mai nessun problema di compatibilità!

Questo problema (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=831719) (leggete il mio intervento in basso) potrebbe essere dovuto alla sta skeda?

Xò il problema me lo fa anke nelle 2 USB della MoBo!

Connettendo la PEN USB fa la ricerda dei driver x Unità Disco ma si blocca! Entrando in proprietà e dettagli driver rispetto alle altre unità disco gli manca il file disk.sys!

Aiuto! :muro:

gabriweb
03-02-2005, 07:14
Se windowsxp non ti ha avvertito con messaggi del tipo "hai collegato una periferica ad alta velocità ad un hub a bassa velocità" penso che tu non abbia problemi di usb, anche perchè la suddetta pendrive non funziona neanche con le porte della mobo...

Io direi che si tratta solo di installare in maniera corretta i drivers ;) Magari scaricali aggiornati dal sito poi facci sapere ;)

Gab84mo
03-02-2005, 22:53
X WinXP nn ci sono... TwinMOS li fornisce solo x Win98 ke nn configura automaticamente ste periferike!

Se leggi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=831719 + attentamente e ti vengono in mente altri consigli son bene accetti!

X il momento grazie :gluglu:

gabriweb
07-02-2005, 16:30
Scusa dovresti controllare che chipset USB ha il tuo amico visto che con lui funziona....a sto punto il problema è del hub usb del tuo pc!!

Gab84mo
08-02-2005, 12:48
Xò anke le USB della skeda mamma nn vanno... sarà anke colpa del KT333? :confused:

Cmq probabilmente cambio mobo xciò nn dovrei aver problemi!

the_joe
14-02-2005, 10:16
Ma perchè non leggo il forum prima di comprare qualcosa?

Ho una scheda USB 2.0 con chip VIA e indovinate un po'....non va.
O meglio, fintanto che ci attacco periferiche USB1.0 funziona a meraviglia e quando invece chi attacco qualcosa USB2.0 sono guai, o la periferica non viene riconosciuta e il pc va in loop per riconoscerla oppure viene riconosciuta come USB1.0

Corro a comprare una NEC.

genodave
14-02-2005, 11:59
come faccio a sapere quale chip è montato?

gabriweb
14-02-2005, 12:06
Puoi andare o sul sito del produttore oppure scoprirlo tramite qualche immagine dettagliata del chip della scheda che vuoi comprare.

Un'aggiornamento per quanto riguarda i prodotti:

Sto notando che diversi produttori di queste schede (tra le quali la SITECOM che ho comprato io) stanno offrendo prodotti di vario tipo, ovvero con chip anche NON NEC. (es. OPTI). Il mio consiglio è: statene alla larga....pretendete solo schede con chip NEC perchè è l'unico che garantisce una compatibilità più ampia con la maggior parte delle configurazioni...per cui fate bene attenzione quando acquistate...

Ricordate che per un elenco completo e aggiornato delle schede pci usb 2.0 con chip nec attualmente in commercio potete fare riferimento al sito http://www.usbman.com/Guides/usb_2%20pci%20cards.htm pubblicato anche sul primo post di questo thread.

Buon USBING a tutti ;)

genodave
15-02-2005, 19:41
AIUTO!!!!!!!!!!
la mia scheda della Trust ha il chip VIA!!
Che faccio la metto o no?

gabriweb
15-02-2005, 21:08
Prova..magari funziona

genodave
15-02-2005, 22:20
sul libretto c'e' scritto:
tensione di uscita:5 volt CC per porta
corrente di uscita: 500 mA per porta
Da cosa mi accorgo se funzia o no?

gabriweb
16-02-2005, 07:22
Di sicuro non puoi saperlo da quei dati sulle porte; l'unico modo è agganciarla ad uno slot pci della mobo e provare ad attaccarci una periferica 2.0.....puo darsi che quella scheda sia compatibile con la tua mobo...

Non ti resta che provarla.. ;)

genodave
16-02-2005, 08:14
SE NON FUNZIA MI ACCORGO DALLA BASSA VELOCITÀ DI TRASFERIMENTO OPPURE NON FUNZIA PROPRIO?

the_joe
16-02-2005, 10:23
Originariamente inviato da genodave
SE NON FUNZIA MI ACCORGO DALLA BASSA VELOCITÀ DI TRASFERIMENTO OPPURE NON FUNZIA PROPRIO?
Quoto quanto ho scritto sopra che accada al mio sistema
Ma perchè non leggo il forum prima di comprare qualcosa?

Ho una scheda USB 2.0 con chip VIA e indovinate un po'....non va.
O meglio, fintanto che ci attacco periferiche USB1.0 funziona a meraviglia e quando invece chi attacco qualcosa USB2.0 sono guai, o la periferica non viene riconosciuta e il pc va in loop per riconoscerla oppure viene riconosciuta come USB1.1

Corro a comprare una NEC.

genodave
16-02-2005, 11:30
Mah!
Proviamo, spero che non si sputtani la mobo...
grazie ragazzi vi faro' sapere...

the_joe
20-02-2005, 08:09
Ho sostituito la scheda con chip VIA con una con chip NEC e va tutto a meraviglia, ma per la miseria, oggi le schede costano uguale, quella con il NEC ha 5 porte quindi una in più di quella col VIA e sopratutto funziona alla grande, ma perchè continuano a vendere quelle porcherie che non funzionano, non è mica che ci si può sempre informe per ogni acquisto anche per quelli come in questo caso da pochi euro, uno pensa che se sono in commercio + o - funzionino bene.

E confermo che il problema è della scheda VIA che montata su 2 PC diversi si comporta allo stesso modo, una scheda madre ASUS P3B-F ed una ASUS CUV4X quindi una con chipset INTEL ed una col VIA........

Non ci sono speranze. :muro: :muro: :muro:

kikk@
23-02-2005, 22:50
Salve,
io ho questa scheda con VIA...cosa ne pensate?
Grazie

http://i23.ebayimg.com/01/i/03/77/bd/1b_1_b.JPG

**SCHEDA PCI 8 PORTE USB 2.0/IEEE 1394 FIREWIRE + CAVO + 2CD**
**PRODOTTO NUOVO, IMBALLATO IN CONFEZIONE ORIGINALE**



4 PORTE ESTERNE USB 2.0
1 PORTA INTERNA USB 2.0
2 PORTE ESTERNE IEEE FIREWIRE
1 PORTA INTERNA IEEE 1394 FIREWIRE
INTERFACCIA PCI
2 CHIPSET VIA
COMPATIBILE CON IEEE 1394-1995, P1394a
COMPATIBILE OHCI
TRASFERIMENTO DATI VIA IEEE 1394 FINO A 400 Mbps
TRASFERIMENTO DATI VIA USB 2.0 FINO A 480 Mbps
COMPATIBILE CON WINDOWS (Win98SE, WinME, WinNT, Win2000, WinXP) E MacOS

La Scheda è completa di:
CONFEZIONE ORIGINALE
1 CAVO FIREWIRE 6-->4 PIN
1 CD CON I DRIVER
1 CD CON IL SOFTWARE ULEAD VIDEOSTUDIO 8

gabriweb
24-02-2005, 15:03
Sembra ben fatta....

che dirti, l'unico modo per sapere se è buona è provarla, magari anche su piu di un sistema

E' l'unico modo :)

kikk@
24-02-2005, 15:11
ma tutti i chipset via non sono buoni?
come mi accorgo se regge i 2.0? con che software?
potrebbe arrecarmi danni alla scheda madre?
Grazie

kikk@
24-02-2005, 15:19
con una scheda pci usb 2.0, una periferica 2.0 andrà di sicuro a 2.0 o dipende anche dalla scheda madre?
io ho una vecchia asus cuv4x-e...oppure una un pò meno vecchia asus A7V-M

gabriweb
24-02-2005, 15:34
Originariamente inviato da kikk@
ma tutti i chipset via non sono buoni?
come mi accorgo se regge i 2.0? con che software?
potrebbe arrecarmi danni alla scheda madre?
Grazie


Il malfunzionamento delle schede con chip VIA si verifica non per tutti i produttori di tali schede, e dipende in gran parte dalla gestione dell'alimentazione degli slot pci che non erogano abbastanza corrente alle porte per alimentare le periferiche 2.0

Ecco perchè ti dicevo di provare a collegare la scheda usb alla tua motherboard ed attaccarci poi una periferica 2.0. Se ci sono problemi di riconoscimento e/o di velocità il computer ti avverte con un messaggio.

Una scheda USB 2.0 acquistata separatamente è progettata per aggiungere porte usb ad alta velocità al computer sul quale la installi, quindi dire che una scheda usb 2.0 pci non può essere montata sulle motherboard piu vecchie è un po paradossale.

Fai queste prove e fammi sapere ;)

kikk@
24-02-2005, 15:42
la scheda mi arriva tra 2-3 gg...speriamo bene....
secondo te quanto può costare quella scheda? è nuova, ma senza garanzia

gabriweb
24-02-2005, 16:47
Quindi visto che è senza garanzia suppongo tu l'abbia comprata usata....

In genere il costo commerciale di schede di questo tipo varia dai 15 ai 35 €; anche a seconda delle caratteristiche aggiuntive che offrono (es. porte usb interne, firewire ecc..)

In linea di massima, comunque, le schede che non danno alcun problema sono quelle basate su chipset NEC. Però non potrai mai avere un esito certo finchè non provi la scheda che hai preso sui tuoi computers ;)

asterikus
25-02-2005, 00:39
Acquistata da MW una PCI Lacie con chip NEC e và tutto a meraviglia!
Il prezzo 24 euro (4 porte usb).

Sono stato fortunato perchè sullo scatolo era ben visibile tutto ciò che era sulla scheda, quindi anche il chip. Naturalmene le caratteristiche tecniche non elencano nulla al riguardo, solo la Trust aveva sull oscatolo la dicitura chip Via. Se non fosse stato per l'utilita di questo topic, avrei preso quest'ultima in quanto costava meno di tutte.

Grazie ancora!


Tony

genodave
25-02-2005, 08:31
è quello che ho fatto io, quella della Trust costava 19 euro e lo comprata...oggi compro la stampante e provo sta scheda se non va torno da Trony e gli rompo i c...
Scusate la rima ma veniva cosi bene....:D

genodave
28-02-2005, 11:41
Ciao,

ho installato la scheda USB col VIA, winzoz mi dice che la periferica funziona correttamente.
Posso stare tranquillo o è meglio attaccarci una perfierica 2.0 per verificare?