View Full Version : Avviso: non acquistate schede PCI USB 2.0 con chipset VIA
gabriweb
10-01-2006, 14:25
ho aperto una discussione pensando che questo thread fosse stato lasciato in rilievo per dimenticanza, primo post due anni fa, 38 pagine di post, e invece è ancora vivisimo!
devo prendere una scheda pci per aumentare le porte usb e..
su ebay ne vendono una con anche le porte firewire, ma chip via o, ma devo vedere in dettaglio perchè la descrizione oggetto non mi è chiara, chip ali(anche se sui chip nell'immagine c'è scritto via)
e due con chip ali o nec, solo usb
volevo chiedervi: il chip via che gestisce sia usb2 che 1394 è diverso da qullo che dà tanti problemi, o è semplicemente stato affiancato da un'altro per il firewire?
tra ali e nec, c'è molta differenza? mi conviene prendere uua scheda per le usb una per le firewire? OTavete qualche consiglio sulla scelta di un chip per porte firewire?OToff
io ho una ECS k7s5a Pro rev.5 con chip via, ma 4,5gb li sposto anche io in 4-5 min, emule usa tranquillamente un disco esterno da 2,5" autoalimentato per giorni, l'unico problema, ma non del chip, è che il transfer rate e il riconoscimento della periferica come usb2 o 1.1 è molto sensibile alla qualità dei cavi.
saluti
http://www.adaptec.it/worldwide/product/proddetail.html?sess=no&language=Italian&prodkey=AUA-3020_IT&cat=%2fTechnology%2fUSB%2fSchede+combinate+USB+e+FireWire
Le schede adaptec sono state tra le prime in commercio ad avere chipset NEC, dopo la bordata di schifezze VIA immesse sul mercato. Questa è una combo 3 porte usb 2.0 + 2 firewire 400; purtroppo non credo costi meno di 50 € ma si sà, se vuoi delle prestazioni ed una affidabilità ai massimi livelli qualche sacrificio (in questo caso economico) lo si deve pur fare ;)
roverello
10-01-2006, 19:44
Anch'io ho perso un po' di tempo a causa 2 sk USB + Firewire con chipset Via e Ali.
Poi ho acquistato sul noto sito di aste (in Canada) 2 sk Adaptec, e mi sembra di avere un PC nuovo.
Per pochi euro ne vale la pena ampiamente...
gabriweb
10-01-2006, 20:38
Anch'io ho perso un po' di tempo a causa 2 sk USB + Firewire con chipset Via e Ali.
Poi ho acquistato sul noto sito di aste (in Canada) 2 sk Adaptec, e mi sembra di avere un PC nuovo.
Per pochi euro ne vale la pena ampiamente...
;) Quoto in pieno
Grazie a tutti, per i preziosi consigli.
vegahardware
11-01-2006, 16:04
;) Quoto in pieno
Ho letto un pò tutto il 3d...
Se ho capito bene prendendo la D-Link DU-520 vado sul sicuro?
gabriweb
11-01-2006, 17:44
Esatto infatti anche dalla foto del prodotto si capisce che quella scheda ha chipset NEC.
pingalep
14-01-2006, 22:58
Anch'io ho perso un po' di tempo a causa 2 sk USB + Firewire con chipset Via e Ali.
Poi ho acquistato sul noto sito di aste (in Canada) 2 sk Adaptec, e mi sembra di avere un PC nuovo.
Per pochi euro ne vale la pena ampiamente...
alla faccia dei pochi euro! qui si parla del doppio, + spese spedizine e dogana!
su e**y vedo molte schede pci usb2 con chip nec, a un prezzo ragionevole.
c'è un topic con una lista dei chip dele schede pci firewire? anche per queste consigliate nec? sapete qualcuna di queste usata o in offerta da qualche parte?
e tra usb chip nec e firewire, per scrivere a 1x su masterizzatore cd in box esterno, cambia qualcosa?
saluti
vegahardware
15-01-2006, 09:50
alla faccia dei pochi euro! qui si parla del doppio, + spese spedizine e dogana!
su e**y vedo molte schede pci usb2 con chip nec, a un prezzo ragionevole.
c'è un topic con una lista dei chip dele schede pci firewire? anche per queste consigliate nec? sapete qualcuna di queste usata o in offerta da qualche parte?
e tra usb chip nec e firewire, per scrivere a 1x su masterizzatore cd in box esterno, cambia qualcosa?
saluti
Vai qui...
h**p://w*w.trovaprezzi.*t/prezzo_altre-schede_d-link_520.aspx
I prezzi non mi sembrano poi tanto inrragionevoli!
pingalep
15-01-2006, 10:08
tutte le schede del link costano 4 volte tanto quelle che ho visto, pubblicizzate per il chip nec, e conta che con le spese di spedizione devi aggiungerci altri 10 euro minimo, anche qui in italia!
la mia scheda madre è costata così!!!
non vorrei sporcare il thread ma vorrei sapere cosa ne pensate di queste schede ultraeconomiche vendute con chip nec(e dalle foto corrisponde) sul noto sito d'aste
gabriweb
15-01-2006, 14:03
Teoricamente ogni scheda con Chipset NEC dovrebbe funzionare egregiamente. Dico teoricamente perchè la qualità funzionale relativa al chipset è una cosa, ma quella complessiva che comprende anche altri fattori (circuiteria, pcb ecc..) è una incognita che su marche poco conosciute non è verificabile se non nel momento in cui la scheda viene utilizzata.
bambasauro
15-01-2006, 14:57
Ragazzi.. voi parlate di trasferimenti difficoltosi, di errori, di latenze...
A ME NEMMENO PARTE IL PC con una scheda con chipset VIA..
Che CIOFECA.. ne ho prese 4 e TUTTE dico TUTTE danno lo stesso problema su un un AMD k6II 350 :mc: :sofico: :muro: :muro: :muro:
gabriweb
15-01-2006, 15:27
4?? :confused:
Ma tu sei pazzo! :D
E che aspetti a prendere le Nec?
vegahardware
15-01-2006, 17:57
Vai qui...
h**p://w*w.trovaprezzi.*t/prezzo_altre-schede_d-link_520.aspx
I prezzi non mi sembrano poi tanto inrragionevoli!
Guarda bene nel forum, sicuramente ne parleranno del fireware!
Io non riesco ad accedere alla ricerca per un errore del server...
Ad ogni modo, il punto non è che non risci a scrivere ad 1x!
Bensì che nella maggior parte dei casi dopo aver montato schede pci con chipset (via) i sistema non riconosce il componente!
Ed a volte neanche riesci ad avviare il pc!
Meglio prevenire che curare? ...con altri soldi ovviamente!
A te la risposta...
pingalep
17-01-2006, 22:08
ma non potremmo tirare le conclusioni di ciò che si è detto fino ad ora, e scrivere quali sono le migliori schede ppi usb2 proposte da marche famose, e magari farlo anch per quelle firewire e per gli hub esterni?
tipo
schede hub pci usb2
hamlet
adaptec
belkin
digicom
d-link
hamlet
lacie
manhattan
matsuyama
sitecom
generiche vendute da grande distribuzione e rimarchiate extreme etc
postate e io aggiorno!
e poi compro!
genodave
18-01-2006, 20:11
Dunque erano i driver? Prova con la penna usb per sicurezza
acc...
ho spostato 332 MB dall'HD alla chiave USB (copia e incolla)e ci ha impiegato 1 minuto 04 secondi...forse un po' troppo...
che dici Gabri?
il conto dice 5,18 MB al secondo... :doh: :doh: :doh: :cry: :cry:
gabriweb
18-01-2006, 21:17
acc...
ho spostato 332 MB dall'HD alla chiave USB (copia e incolla)e ci ha impiegato 1 minuto 04 secondi...forse un po' troppo...
che dici Gabri?
il conto dice 5,18 MB al secondo... :doh: :doh: :doh: :cry: :cry:
Già...non è un buon transfer rate...
genodave
19-01-2006, 07:42
a questo punto o aggiorno la MB, oppure metto il SP2 di XP.
Cosa potrebbe dare migliori risultati?
gabriweb
19-01-2006, 08:06
Le funzionalità per usb 2.0 sono state introdotte con SP1; quindi se hai già questo service pack il fatto che tu abbia l'sp2 è tutto sommato ininfluente. Sicuramente aggiornare il sistema è un ottimo modo per migliorare le prestazioni generali del computer; anche se da quanto ho capito tu ancora non hai provato una scheda NEC.....che costa molto meno di una motherboard nuova ;)
Ma porc... :incazzed:
Ho comperato ieri una Trust USB2 5 porte (pensando: per una cosa così stupida vuoi che ci siano problemi?), l'ho montata su una MB Aus K7V, windows la riconosce, collego un disco, mi dice che è collegato e poi ... nulla!
Se aspetto circa 15 (quindici!) minuti mi compare il disco ma non riesco ad entraci! :muro:
La butto nella pattumiera subito? :doh:
Mio hanno anche regalato un'altra scheda simile con chip ALI (non so il produttore), viene riconosciuta da windows ma qualsiasi periferica ci metto mi dice "periferica non riconosciuta", con questa ho qualche speranza?
Ma i produttori sono tutti pagliacci?
gabriweb
20-01-2006, 09:18
Ma porc... :incazzed:
Ho comperato ieri una Trust USB2 5 porte (pensando: per una cosa così stupida vuoi che ci siano problemi?), l'ho montata su una MB Aus K7V, windows la riconosce, collego un disco, mi dice che è collegato e poi ... nulla!
Se aspetto circa 15 (quindici!) minuti mi compare il disco ma non riesco ad entraci! :muro:
La butto nella pattumiera subito? :doh:
Mio hanno anche regalato un'altra scheda simile con chip ALI (non so il produttore), viene riconosciuta da windows ma qualsiasi periferica ci metto mi dice "periferica non riconosciuta", con questa ho qualche speranza?
Ma i produttori sono tutti pagliacci?
Condoglianze :D
Il supporto Trust mi dice che il problema è probabilmente dovuto al fatto che non ho ancora installato su quel PC l'SP2 :mbe: :mc:
Questa sera provo ma non mi aspetto grandi risultati :(
gabriweb
20-01-2006, 11:05
Improbabile: le funzionalità usb2 sono state introdotte con SP1 comunque prova non si sa mai...
genodave
20-01-2006, 11:29
Il supporto Trust mi dice che il problema è probabilmente dovuto al fatto che non ho ancora installato su quel PC l'SP2 :mbe: :mc:
Questa sera provo ma non mi aspetto grandi risultati :(
ciao Gabri,
mando avanti zaza e vediamo cosa succede... :lamer:
Poi, visti i risultati prova anche io....
Sai mica se è possibile installare solo il SP1 e dove cavolo si prende?
Ho provato acercare ma sinceramente sul sito di Bill non capisco un c...avolo.......
gabriweb
20-01-2006, 12:06
Scusa ma vuol dire che tu non hai neanche sp1 nel pc? Allora sarebbe normale che non va in usb2..
Comunque installa direttamente sp2; otterrai maggiori benefici dal punto di vista prestazionale e della sicurezza del sistema ;)
genodave
20-01-2006, 12:25
Scusa ma vuol dire che tu non hai neanche sp1 nel pc? Allora sarebbe normale che non va in usb2..
Comunque installa direttamente sp2; otterrai maggiori benefici dal punto di vista prestazionale e della sicurezza del sistema ;)
Già.
Ho appena formattato, e non ho installato nulla.
Quando pero' mi collega al windows update, mi da' una lista degli aggiornamenti che mancano al mio PC, ma non c'è nulla riguardo alle funzionalità USB2.0, ci sono solo un sacco di patch sulla sicurezza...
Da quel poco che ho capito, se installi gli update che ti presenta poi se ne sbloccano degli altri (ma cos'è un videogioco??), continui così e, se hai una buona linea ADSL e molta pazienza, arrivi anche a scaricare e installare SP1 e dopo un po SP2.
Sul mio PC muletto, prima di formattarlo, SP2 mi era stato installato direttamente dagli aggiornamenti automatici :eek:
roverello
20-01-2006, 17:03
alla faccia dei pochi euro! qui si parla del doppio, + spese spedizine e dogana!
su e**y vedo molte schede pci usb2 con chip nec, a un prezzo ragionevole.
c'è un topic con una lista dei chip dele schede pci firewire? anche per queste consigliate nec? sapete qualcuna di queste usata o in offerta da qualche parte?
e tra usb chip nec e firewire, per scrivere a 1x su masterizzatore cd in box esterno, cambia qualcosa?
saluti
Sarà il doppio, ma la differenza tra 50 e 100 è di 50 Euro, con la differenza che i problemi son finiti di colpo.
Anche a me sarebbe piaciuto non spenderli, ma quando occorre...
Approfitto per ricordare (anche se OT) che è opportuno spendere molto anche nell'alimentatore.
Tornando alla scheda, invece, in genere per questi piccoli pacchi non viene addebitata la dogana.
Comunque la dogana funziona così: 5% sull'importo dichiarato; poi si fa il totale importo merce + 5% + spese di spedizione. A questo totale viene applicata l'IVA del 20%.
Uno fa i suoi conti e decide il da farsi.
Bye
Salve.
Avevo comprato un HD esterno 250 giga della Teac USB, che funzionava
benissimo sul mio portatile ma sul pc di casa si scollegava
automaticamente subito dopo essere stato riconosciuto (classico suono di WinXP al riconoscimento e all'uscita).
Ho WinXP SP2, la scheda Usb usata è
http://www.pixmania.com/it/it/49059/art/pixmania/scheda-host-controller-us.html
e non so che chip abbia.
le altre periferiche (chiavetta usb, macchina fotografica, palmare) non presentano nessun problema, così come l'HD non presentava nessun problema sull'altro pc...
puo' dipendere da questo problema del chip?
grazie in anticipo
l
roverello
20-01-2006, 17:13
Con alcune schede non vengono installati i driver enhanced.
Ciò si riscontra dalle periferiche di sistema.
In questo caso cercate sul web e troverete quello che serve.
Se la scheda non sfrutta i drivers di Windows, questo problema è praticamente inevitabile.
saluti
credo di avere il chip sbagliato
Poiché non riesco a comprimere abbastanza l’immagine per allegarla, vi descrivo quello che vedo sotto CONTROLLER USB
- controller host avanzato USB VIA
- controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore
- controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore
- controller Universal host Interl(r) 82801BA/BAM USB 2442
- controller Universal host Interl(r) 82801BA/BAM USB 2444
- Hub principale USB
- Hub principale USB
- Hub principale USB
- Hub principale USB
- Hub principale USB
secondo voi il problema che ho avuto con il mio HD esterno, puo' essere legato a questo? mi è venuto in mente leggendo il discorso dell'alimentazione. Ma il discorso è che l'HD esterno restava sempre alimentato dalla presa di corrente e la luce verde sull'HD non spariva mai!!!! si scollegava e basta.
non so davvero da cosa possa dipendere e su internet non ho trovato nessuna guida
gabriweb
22-01-2006, 13:48
Se non funziona neanche con l'alimentazione esterna collegata allora cosa vuoi che sia se non VIA? :D :D :D
Se non funziona neanche con l'alimentazione esterna collegata allora cosa vuoi che sia se non VIA? :D :D :D
accanirsi così.... :cry: :cry: :cry: :cry: tu uccidi un uomo morto....
scherzi a parte, devo cambiare la scheda usb o no?
gabriweb
23-01-2006, 07:40
Direi che le prove che potevi fare le hai fatte...quindi cambiare la scheda è l'ultima spiaggia che ti rimane ;)
Ciao a tutti purtroppo giorni fa, prima di essere venuto a conoscenza di questo topic, ho fatto il grande errore di comprare una ST-LAB USB2.0 3+1 PCI Card con chipset VIA e il risultato è stato a dir poco terrificante. :cry:
Infatti ho provato ad attaccare lo zen micro e sia non si caricava (la spia della ricarica c'era ma dopo circa 7 ore l'ho messo nella usb1.1 della motherboard e da li dopo 2ore era carico :eek: ) sia non veniva riconosciuto dal pc. Ho provato anche con la chiave bluetooth che si accende ma non viene minimamente calcolata dal sistema :cry: .
Tra l'altro ho una motherboard con chipset VIA, potrebbe essere questa la causa? :confused:
C'è qualcosa che posso fare oltre a buttare la scheda? :muro:
Leggendo le pagine del topic ho capito che le schede usb 2.0 migliori sono quelle con chipset NEC. ;)
Quindi se compro una scheda qualunque con tale chipset, mi andrà tutto bene o ce ne sono di particolari? :help:
Scusate la lunghezza del post.
Ciao
gabriweb
24-01-2006, 07:55
Ciao a tutti purtroppo giorni fa, prima di essere venuto a conoscenza di questo topic, ho fatto il grande errore di comprare una ST-LAB USB2.0 3+1 PCI Card con chipset VIA e il risultato è stato a dir poco terrificante. :cry:
Infatti ho provato ad attaccare lo zen micro e sia non si caricava (la spia della ricarica c'era ma dopo circa 7 ore l'ho messo nella usb1.1 della motherboard e da li dopo 2ore era carico :eek: ) sia non veniva riconosciuto dal pc. Ho provato anche con la chiave bluetooth che si accende ma non viene minimamente calcolata dal sistema :cry: .
Tra l'altro ho una motherboard con chipset VIA, potrebbe essere questa la causa? :confused:
C'è qualcosa che posso fare oltre a buttare la scheda? :muro:
Leggendo le pagine del topic ho capito che le schede usb 2.0 migliori sono quelle con chipset NEC. ;)
Quindi se compro una scheda qualunque con tale chipset, mi andrà tutto bene o ce ne sono di particolari? :help:
Scusate la lunghezza del post.
Ciao
Ciao,
In linea di massima le schede VIA danno problemi su ogni tipo di sistema, eccezion fatta per alcune particolari (e direi casuali) compatibilità con alcune accoppiate di motherboard di quale non so marca e/o provenienza. Il fatto di avere una mobo con chip VIA e di affiancargli una ulteriore scheda di espansione USB della stessa matrice è un parametro molto variabile in termini di prestazioni: anche io come te (e come molti altri) avevo una abit con chip via (2001) che non ha mai gradito schede usb di questo genere. La NEC che acquistai funzionò al primo impatto (imminente :D) e da quel momento non ho più avuto problemi con le periferiche USB. Direi che quello che ti conviene fare puoi desumerlo da te... In questo caso puoi acquistare tra le altre, delle schede BELKIN o DLINK tra le più apprezzate e convenienti.
Ciao,
In linea di massima le schede VIA danno problemi su ogni tipo di sistema, eccezion fatta per alcune particolari (e direi casuali) compatibilità con alcune accoppiate di motherboard di quale non so marca e/o provenienza. Il fatto di avere una mobo con chip VIA e di affiancargli una ulteriore scheda di espansione USB della stessa matrice è un parametro molto variabile in termini di prestazioni: anche io come te (e come molti altri) avevo una abit con chip via (2001) che non ha mai gradito schede usb di questo genere. La NEC che acquistai funzionò al primo impatto (imminente :D) e da quel momento non ho più avuto problemi con le periferiche USB. Direi che quello che ti conviene fare puoi desumerlo da te... In questo caso puoi acquistare tra le altre, delle schede BELKIN o DLINK tra le più apprezzate e convenienti.
Grazie gabriweb seguirò il tuo consiglio e acquisterò una delle schede da te menzionate. ;)
Una curiosità: posso provare a farmi sostituire la scheda VIA con un'altra con chip NEC spiegando i problemi che ho oppure non gli interessa dato che il sistema la calcola (e quindi loro potrebbero dire che la scheda funziona)?
gabriweb
24-01-2006, 14:48
Grazie gabriweb seguirò il tuo consiglio e acquisterò una delle schede da te menzionate. ;)
Una curiosità: posso provare a farmi sostituire la scheda VIA con un'altra con chip NEC spiegando i problemi che ho oppure non gli interessa dato che il sistema la calcola (e quindi loro potrebbero dire che la scheda funziona)?
Se sei nell'arco di tempo applicabile per esercitare il diritto di recesso; non possono negarti la sostituzione della scheda. Come ho consigliato ad altri utenti del forum nelle tue stesse condizioni; quando si presenta la necessità di un cambio prodotto dovuto in questo caso a cause di forza maggiore (incompatibilità belle e buone) il negoziante, se è onesto, non può negartelo. Al momento del cambio, dovrai però essere informato circa il modello della scheda che vuoi ordinare cercando di fornire il codice prodotto e la marca: in questo caso eviti incomprensioni che poi potrebbero ripercuotersi su di te (ad es. il negoziante ti ordina un'altra scheda VIA); il tutto pagando la differenza tra il prezzo del prodotto originario e la scheda nuova.
Consiglio sempre di recarsi dal negoziante armati, oltre che di tanta buona pazienza e calma, anche del link a questo thread facendogli notare che non è un problema "isolato" ma un vero e proprio caso mondiale :D
Saluti ;)
genodave
28-01-2006, 12:00
ciao Gabri,
la mia scheda NEC non mi da nessun errore "USB collegato ad un dispositivo...ecc" .
Se collego una penna USB 2.0 ad un altro slot a 1.1 allora mi da l'errore.
Ma perchè se non da l'errore sulla NEC la banda di trasferiemnto è cosi bassa?
io naturally mi son cattato una PCI USB 2.0 con chipset VIA da dei tedeschi (..ecco perchè costava solo 15 euro) al Mark a Ge l'anno scorso e con la mia pigrizia solo ora la monto per scoprire la lieta notizia. Bene.,
saluti a tutti
gabriweb
28-01-2006, 14:36
ciao Gabri,
la mia scheda NEC non mi da nessun errore "USB collegato ad un dispositivo...ecc" .
Se collego una penna USB 2.0 ad un altro slot a 1.1 allora mi da l'errore.
Ma perchè se non da l'errore sulla NEC la banda di trasferiemnto è cosi bassa?
Probabilmente il sistema operativo dialogando con il chipset della scheda usb riconosce un controller 2.0; il problema sta nel trasferimento che sempre a causa delle architetture ecc non è 2.0 ma 1.1 ecco perchè noti quella lentezza...mi dispiace
gabriweb
28-01-2006, 14:37
io naturally mi son cattato una PCI USB 2.0 con chipset VIA da dei tedeschi (..ecco perchè costava solo 15 euro) al Mark a Ge l'anno scorso e con la mia pigrizia solo ora la monto per scoprire la lieta notizia. Bene.,
saluti a tutti
Beh l'hai montata ma ti ha dato problemi? Oppure ti sei fasciato la testa prima di essertela rotta? ;)
Montata e non l'ha riconosciuta a livello di periferiche..sono subito venuto sul forum e con la funzione ricerca di firefox cercando per "usb" nella discusioni in rielievo ho trovato subito questa.
Ho provato coi driver ma se dopo averla montata nello slot la macchina non si accorge di nulla mi sembra inutile andare avanti.
Sei daccordo + o -?
ciao
genodave
28-01-2006, 15:48
ho installato anche il SP1a, ma nulla...
bah...
Pure io avrei dovuto installarlo per i driver ( :stordita: ehm ho un pro che :read: ) ma ho lasciato perdere oerchè tanto cone da file read me (sul cd sei driver) prima di installare i driver la scheda usb2 deve essere riconosciuta a livello di periferiche.
genodave
28-01-2006, 16:13
ma il SP2 ha anche lui qualche patch per la USB2.0???
gabriweb
28-01-2006, 16:24
Montata e non l'ha riconosciuta a livello di periferiche..sono subito venuto sul forum e con la funzione ricerca di firefox cercando per "usb" nella discusioni in rielievo ho trovato subito questa.
Ho provato coi driver ma se dopo averla montata nello slot la macchina non si accorge di nulla mi sembra inutile andare avanti.
Sei daccordo + o -?
ciao
Non perderci più tempo...tanto se non la riconosce..
gabriweb
28-01-2006, 16:26
ma il SP2 ha anche lui qualche patch per la USB2.0???
No, le funzionalità per supporto usb 2.0 sono introdotte con sp1. L'unica cosa da tentare è vedere se ci sono drivers aggiornati sul sito del produttore ma IMHO dubito che vi funzioni....
Io non perderei altro tempo..
Ciao a tutti, ho preso una scheda PCI usb 2.0 della Hamlet, l'ho installata sul mio pc che non è recentissimo, ma avevo bisogno di ulteriori porte usb ed ho provato...
Ho un pentium 3 ed una scheda madre Abit BE II, so Windows 2000.
Se installo la scheda già all'avvio del pc manca immediatamente il segnale video. Ho provato a cambiare gli slot ma senza risultato. Potrebbe essere un conflitto tra la mia scheda video S3 Inc. Savage4?
Un'ultima cosa che denota l'ignoranza mia della materia e me ne scuso, sono poco più di un utente poco imbranato: potrebbe c'entrare l'IRQ?
E' normale che la scheda video abbia lo stesso valore di altri componenti guarda caso USB?
Numero IRQ Periferica
9 Sistema compatibile ACPI Microsoft
11 S3 Inc. Savage4
11 Host controller universale 82371AB/EB da PCI a USB
11 Controller memoria di massa
11 Controller memoria di massa
5 Creative AWE64 16-bit Audio (compatibile SB16) (WDM)
14 Canale primario IDE
15 Canale secondario IDE
8 Orologio di sistema CMOS a tempo reale
13 Coprocessore matematico
6 Controller disco floppy standard
4 Porta di comunicazione (COM1)
3 Porta di comunicazione (COM2)
12 Mouse compatibile PS/2
1 Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
Grazie anche per la pazienza sue mie domande poco tecniche...
genodave
28-01-2006, 22:16
No, le funzionalità per supporto usb 2.0 sono introdotte con sp1. L'unica cosa da tentare è vedere se ci sono drivers aggiornati sul sito del produttore ma IMHO dubito che vi funzioni....
Io non perderei altro tempo..
IMHO???
gabriweb
29-01-2006, 14:34
IMHO???
Si vede che bazzichi poco i forum ;)
IMHO = In my humble opinion -> Secondo il mio modesto parere
;)
gabriweb
29-01-2006, 14:36
Ciao a tutti, ho preso una scheda PCI usb 2.0 della Hamlet, l'ho installata sul mio pc che non è recentissimo, ma avevo bisogno di ulteriori porte usb ed ho provato...
Ho un pentium 3 ed una scheda madre Abit BE II, so Windows 2000.
Se installo la scheda già all'avvio del pc manca immediatamente il segnale video. Ho provato a cambiare gli slot ma senza risultato. Potrebbe essere un conflitto tra la mia scheda video S3 Inc. Savage4?
Un'ultima cosa che denota l'ignoranza mia della materia e me ne scuso, sono poco più di un utente poco imbranato: potrebbe c'entrare l'IRQ?
E' normale che la scheda video abbia lo stesso valore di altri componenti guarda caso USB?
Numero IRQ Periferica
9 Sistema compatibile ACPI Microsoft
11 S3 Inc. Savage4
11 Host controller universale 82371AB/EB da PCI a USB
11 Controller memoria di massa
11 Controller memoria di massa
5 Creative AWE64 16-bit Audio (compatibile SB16) (WDM)
14 Canale primario IDE
15 Canale secondario IDE
8 Orologio di sistema CMOS a tempo reale
13 Coprocessore matematico
6 Controller disco floppy standard
4 Porta di comunicazione (COM1)
3 Porta di comunicazione (COM2)
12 Mouse compatibile PS/2
1 Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
Grazie anche per la pazienza sue mie domande poco tecniche...
Si che non è normale...hai lo stesso IRQ 11 occupato per 4 volte da 3 diverse componenti!
Si che non è normale...hai lo stesso IRQ 11 occupato per 4 volte da 3 diverse componenti!
Pensa che una configurazione così l'ho ereditata da chi mi ha venduto il pc e scusa se m'incavolo, che io non lo capisca è normale, non è il mio mestiere, ma se uno lo fa di professione mi aspetteri un po' più di competenza!!!!!!
Vuol dire che come al solito diventerò autodidatta e cercherò di sbrigarmela da solo!!!
Devo accedere al bios per cambiare l'IRQ?
Grazie.
gabriweb
30-01-2006, 23:25
Si ma è una operazione molto delicata...sta attento
genodave
31-01-2006, 08:21
Si ma è una operazione molto delicata...sta attento
Gli IRQ si cambiano cosi:
:bsod:
scusate un po' di sarcasmo....sono ancora inc.....per la mia scheda USB2.0...
gabriweb
31-01-2006, 15:52
Gli IRQ si cambiano cosi:
:bsod:
scusate un po' di sarcasmo....sono ancora inc.....per la mia scheda USB2.0...
Non devi arrabbiarti; ci sono cose molto più serie per le quali arrabbiarsi ;)
Purtroppo si tratta di bufale commerciali e chi di noi non è mai cascato in una di queste? ;) Capita a tutti...mi dispiace solo se hai letto troppo tardi questo thread...magari potevi evitarti un po di rogne ;)
Non devi arrabbiarti; ci sono cose molto più serie per le quali arrabbiarsi ;)
Purtroppo si tratta di bufale commerciali e chi di noi non è mai cascato in una di queste? ;) Capita a tutti...mi dispiace solo se hai letto troppo tardi questo thread...magari potevi evitarti un po di rogne ;)
Grazie a tutti, procederò con attenzione!
Anch'io se avessi letto prima forse avrei evitato di sbatterci il naso, ma è tutta esperienza, se non altro sto scoprendo i forum!!!:D
gabriweb
31-01-2006, 21:32
;)
Matteo help!
01-02-2006, 19:01
ciao Ragazzi
ho un maxtor 3100 da 300 giga usb che si impalla quando
sposto file più grandi di 2/300 mega, ho una mobo con usb 2.0
chipset VIA e win xp pro sp2.......penso il problema sia il famoso
chip via, stanotte installo una scheda PCI belkin 5 porte 2.0 con
chip NEC.
se si impalla ancora faccio una strage!!!!!!! :muro:
domani vi faccio sapere ..... incrocio le dita :mc:
Matteo help!
01-02-2006, 22:43
mi sto toccando le palle mentre scrivo... :D
sembra ora vada tutto bene. :)
Matteo help!
02-02-2006, 16:50
gabriweb se passi da Firenze hai
una bevuta pagata. :cool:
volevo rivendere l'hd esterno (comprato 10 g fa)
a metà prezzo (85 eur invece di 170 eur) visto
che la Maxtor non mi stava aiutando per niente
e non trovavo niente sulla rete per risolvere il problema.
grazie ancora per questo tread :read:
gabriweb
02-02-2006, 18:58
gabriweb se passi da Firenze hai
una bevuta pagata. :cool:
volevo rivendere l'hd esterno (comprato 10 g fa)
a metà prezzo (85 eur invece di 170 eur) visto
che la Maxtor non mi stava aiutando per niente
e non trovavo niente sulla rete per risolvere il problema.
grazie ancora per questo tread :read:
Grazie; se passo ti avverto prima tramite pvt ;)
Hai risolto tutto per bene?
Matteo help!
03-02-2006, 08:57
Hai risolto tutto per bene?
sembra di si :D :ubriachi: :yeah:
salve
ho appena comprato una ROPER....
sulla scatola non c'è scritto nulla sul chip. Me la sono fatta aprire (la scatola) e ho visto che la scheda ha il chip con la scritta in evidenza NEC....
quindi l'ho presa, ma poi ho visto che sulla foto della scatola il chip è VIA!!!!
possibile????
gabriweb
03-02-2006, 16:00
Ma....LOL! :sofico:
Si può succedere, cmq hai fatto bene a farti aprire la confezione; così hai potuto ammirare il chipset NEC in tutto il suo splendore :D
SQUICCHI
04-02-2006, 08:05
Salve ragazzi vi spiego il mio grosso problema;
possiedo una chiavetta wireless usb della us robotics (modello USR 5422) che fa egregiamente il suo lavoro, ma e c'è purtroppo un ma.....
Dopo un certo periodo, svariate ore, la chiavetta improvvisamente si spegne facendomi bloccare tutto il computer, costringendomi a riavviare.
Ora vengo al punto.....
Questa chiavetta è collegata, guarda caso, ad un scheda PCI USB 2.0 con ahimé chip VIA modello VT6202.
Purtroppo solo ora, leggendo i vostri post, vengo a conoscenza dei difetti di questo chip se montato su scheda PCI USB.
Figuratevi che a questa scheda sono collegati anche un masterizzatore cd esterno che funziona cmq bene, e ad un hard disk esterno che, a volte quando lo accendo mi esce l'avviso di windows che sta lavorando ad sub 1.1 e non a 2.0; per questo sono costretto a spegnere e a riaccendere il suddetto hard disk.
Ora ragazzi, quello che più mi preme è risolvere il problema della chiavetta wireless; che dite se cambio scheda PCI e ne prendo una con chip NEC risolvero il problema?
Vi prego fatemi sapere.
gabriweb
04-02-2006, 13:12
Salve ragazzi vi spiego il mio grosso problema;
possiedo una chiavetta wireless usb della us robotics (modello USR 5422) che fa egregiamente il suo lavoro, ma e c'è purtroppo un ma.....
Dopo un certo periodo, svariate ore, la chiavetta improvvisamente si spegne facendomi bloccare tutto il computer, costringendomi a riavviare.
Ora vengo al punto.....
Questa chiavetta è collegata, guarda caso, ad un scheda PCI USB 2.0 con ahimé chip VIA modello VT6202.
Purtroppo solo ora, leggendo i vostri post, vengo a conoscenza dei difetti di questo chip se montato su scheda PCI USB.
Figuratevi che a questa scheda sono collegati anche un masterizzatore cd esterno che funziona cmq bene, e ad un hard disk esterno che, a volte quando lo accendo mi esce l'avviso di windows che sta lavorando ad sub 1.1 e non a 2.0; per questo sono costretto a spegnere e a riaccendere il suddetto hard disk.
Ora ragazzi, quello che più mi preme è risolvere il problema della chiavetta wireless; che dite se cambio scheda PCI e ne prendo una con chip NEC risolvero il problema?
Vi prego fatemi sapere.
Il problema della disconnessione dal link usb della wirless usrobotics potrebbe essere dovuto al fatto che hai le impostazioni per il risparmio energetico della periferica attive. Dopo un certo lasso di tempo di inutilizzo (es. quando leggi la posta, o stai leggendo una pagina) il computer potrebbe fare uso di questa opzione per risparmiare il consumo energetico (nullo in questo caso) attraverso l'opzione accessibile dal PANNELLO DI CONTROLLO -> SISTEMA -> HARDWARE -> GESTIONE PERIFERICHE denominata "Consenti al computer di spegnere la periferica se inutilizzata". Puoi provare a disabilitare questa opzione e vedere se la chiavetta funziona.
Il problema dell'hard disk in modalità 1.1 e quindi a bassa velocità è ahimè dovuto proprio al chipset VIA; quindi qualora tu cambiassi la scheda con una NEC, otterresti benefici sul trasferimento dati che passerebbe da 1.1 a 2.0, mentre il problema della chiavetta è a mio parere non imputabile alla scheda VIA qualora la chiavetta sia 1.1, mentre se è 2.0 puoi provare la soluzione al paragrafo precedente e se ancora non risolvi..beh..non ti rimane altro che comprare una bella NEC ;)
SQUICCHI
04-02-2006, 18:43
Ciao innanzitutto grazie per la risposta.
Si ho visto in gestione periferiche come tu mi hai consigliato ma non dice nella a riguardo del risparmio energetico della chiavetta wireless. A prescindere che l'opzione power save mode è su "disable", quindi mi sa che il problema sia da imputare alla scheda pci usb.
Volevo dirti che lo stesso problema me lo faceva anche con un'altra chiavetta wireless della d-link sempre collegata alla stessa scheda.
Non so che fare........aiutatemi. Grazie.
gabriweb
04-02-2006, 18:48
A questo punto..l'unica è cambiare la pci..in effetti sembrerebbe un problema di gestione dell'alimentazione.
SQUICCHI
04-02-2006, 19:27
Ciao Gabryweb ti sono infinitamente grato per i tuoi consigli, no so veramente dove sbattere la testa.
Allora pensi che prendendo una scheda PCI con chip NEC possa riuscire a risolvere il problema?
Ti dico solo che ora la mia scheda con chip VIA l'ho installata nello SLOT 5, prima stava nello slot 2, ma cmq il problema rimane;
ah a proposito la mia scheda madre è una ECS K7S5A PRO.
Spero davvero che prendendo una skeda con chip NEC tutto si risolva!!!!
Tu che ne pensi. Ciao e grazie.
Ora ragazzi, quello che più mi preme è risolvere il problema della chiavetta wireless; che dite se cambio scheda PCI e ne prendo una con chip NEC risolvero il problema?
Vi prego fatemi sapere.
Mi sa che non è detto, che passando a Nec si risolva tutto. Sentite qui:
Oggi ho comprato un HD portatile Lacie 40GB, di quelli senza alimentazione a corrente. Per farlo funzionare con la usb2.0, sul notebook avevo già una card pcmcia usb2.0 (provata con un box esterno x hd e funzionava), mentre sul pc fisso ero ancora fermo alla vecchia usb 1.
Allora prendo anche una scheda pci con 3+1 porte usb (già a suo tempo ne presi una che non mi funzionò e la cambiai con la pcmcia di cui sopra).
Risultato, non mi ha funzionato!!! Il pc la vede, la installa coi drivers aggiornati, ma se ci attacco qualsiasi periferica (anche vecchie usb1) non c'è segno di vita. :muro:
Allora cerco sul web e scopro questo topic: effettivamente la mia scheda St Lab aveva il chipset VIA. In attesa di cambiare la scheda con qualcos'altro (tanto il negozio aveve solo quel tipo lì) decido di cercarne una col Nec, e oggi pomeriggio la trovo! E' della Hamlet, 4+1, con l'imballaggio in plastica trasparente, quindi vedo coi miei occhi la scritta Nec sul chip e la prendo!
Risultato: il pc non la vede nemmeno!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Eppure il mio sistema è un Celeron 700 su Mobo Asus P2B-F, insomma, è vecchio ma non proprio antidiluviano e neppure di scarsa qualità!
...ma siccome i guai non vengono da soli... :mc: decido di provare l'HD Lacie sul notebook con la fida card pcmcia usb2.0.... ebbene, non da segni di vita!!! :doh: Se lo attacco alle usb normali, funziona (ma a bassa velocità), ma sulle usb2 non si accende neppure la lucetta! Aggiungo che la suddetta card ha anch'essa il chip Nec!
.....consigli??? :help:
.....ehmm, rispondo a me stesso:
Sul notebook l'HD Lacie funziona anche con la usb2.0, basta attaccare il secondo cavetto per l'alimentazione ad una delle usb1 (se invece l'attacco all'altra usb2.0 della card pcmcia non va).
Resta il problema del pc fisso, che non va nè col chipset VIA nè col NEC.....
gabriweb
05-02-2006, 14:01
Il problema non è imputabile alla scheda NEC e, forse nel tuo caso neanche alla scheda VIA. Il problema che ti affligge risiede secondo il mio parere in uno stato confusionale della situazione software del tuo computer. Non riconoscere una periferica PCI (non dico non funzionano le cose che ci colleghi ma proprio la scheda) è indice di due cose:
1) O la motherboard è danneggiata (e lo escluderei)
2) Oppure hai il sistema operativo in stato confusionale
Prima di dare un verdetto dovresti fare un bel format secondo me, compreso un aggiornamento del bios della motherboard e installare anche gli ultimi drivers aggiornati per chipset e quant'altro.
Installi almeno Windows XP son SP1?
gabriweb
05-02-2006, 14:02
Ciao Gabryweb ti sono infinitamente grato per i tuoi consigli, no so veramente dove sbattere la testa.
Allora pensi che prendendo una scheda PCI con chip NEC possa riuscire a risolvere il problema?
Ti dico solo che ora la mia scheda con chip VIA l'ho installata nello SLOT 5, prima stava nello slot 2, ma cmq il problema rimane;
ah a proposito la mia scheda madre è una ECS K7S5A PRO.
Spero davvero che prendendo una skeda con chip NEC tutto si risolva!!!!
Tu che ne pensi. Ciao e grazie.
Il problema tranne in rarissimi casi non riguarda lo slot PCI, ma l'architettura delle schede VIA. Puoi comprare una scheda NEC in tutta tranquillità ;)
Il problema non è imputabile alla scheda NEC e, forse nel tuo caso neanche alla scheda VIA. Il problema che ti affligge risiede secondo il mio parere in uno stato confusionale della situazione software del tuo computer. Non riconoscere una periferica PCI (non dico non funzionano le cose che ci colleghi ma proprio la scheda) è indice di due cose:
1) O la motherboard è danneggiata (e lo escluderei)
2) Oppure hai il sistema operativo in stato confusionale
Prima di dare un verdetto dovresti fare un bel format secondo me, compreso un aggiornamento del bios della motherboard e installare anche gli ultimi drivers aggiornati per chipset e quant'altro.
Installi almeno Windows XP son SP1?
Il s.o. l'ho installato meno di un mese fa, con sp2 e tutti gli aggiornamenti rilasciati fino ai primi di gennaio, quindi......
Il bios della scheda madre è l'ultimo rilasciato ufficialmente (ho visto che c'è solo una beta successiva, che però non è più stata portata avanti).
Ho letto questi 2 articoli:
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=5&ArticleID=71
http://support.microsoft.com/?kbid=892050
....parlano di un problema dell'usb2.0 con il sp2 e di un hotfix della M$, ma non lo trovo da nessuna parte x scaricarlo!
In conclusione: la scheda col VIA (che tra l'altro,quando è montata,mi blocca l'avvio del pc una volta su due) credo che sia proprio incompatibile per problemi relativi ai vari tipi di bus pci, voltaggio, ecc... (la mia MB supporta il pci 2.1).
Quanto a quella col Nec, sulla confezione c'è scritto così:
# Interfaccia 32-bit 33 MHz compatibile alle specifiche PCI release 2.2
# Supporta PCI-Bus Power Management Interface Specification release 1.1
....da cui ho pensato che non vi fossero problemi col bus pci. In teoria, visto che il pc non la vede proprio, potrebbe essere la schedina stessa ad essere difettosa... proverò a farmela sostituire, ma poi non so proprio che altro inventarmi x avere l'usb 2.0 sul mio pc. :rolleyes:
SQUICCHI
05-02-2006, 15:10
Ciao sono di nuovo io;
Come già mi aveva detto Gabryweb mi sa che il mio problema risiede nel risparmio di energia delle porte usb;
E qui viene il problema perché in gestione periferiche alla voce usb > hub principale usb, non compare tale voce.
Poi ho trovato questo articolo della microsoft:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3B817900
Il problema sta nel registro di sistema dove il valore DWORD dell'usb è segnato con 1 mentre per far apprire quella sezione ci vuole il valore 0.
Io sono andato a modificare il valore ma una volta riavviato il pc tutto ritorna come prima con il suddetto valore a 1.
Come posso risovere il problema? Devo cancellare quella chiave e creare una uguale ma con il valore DWORD cambiato.
Aiutami Gabryweb. In attesa di risposta vi saluto.
gabriweb
05-02-2006, 15:39
Il s.o. l'ho installato meno di un mese fa, con sp2 e tutti gli aggiornamenti rilasciati fino ai primi di gennaio, quindi......
Il bios della scheda madre è l'ultimo rilasciato ufficialmente (ho visto che c'è solo una beta successiva, che però non è più stata portata avanti).
Ho letto questi 2 articoli:
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=5&ArticleID=71
http://support.microsoft.com/?kbid=892050
....parlano di un problema dell'usb2.0 con il sp2 e di un hotfix della M$, ma non lo trovo da nessuna parte x scaricarlo!
In conclusione: la scheda col VIA (che tra l'altro,quando è montata,mi blocca l'avvio del pc una volta su due) credo che sia proprio incompatibile per problemi relativi ai vari tipi di bus pci, voltaggio, ecc... (la mia MB supporta il pci 2.1).
Quanto a quella col Nec, sulla confezione c'è scritto così:
# Interfaccia 32-bit 33 MHz compatibile alle specifiche PCI release 2.2
# Supporta PCI-Bus Power Management Interface Specification release 1.1
....da cui ho pensato che non vi fossero problemi col bus pci. In teoria, visto che il pc non la vede proprio, potrebbe essere la schedina stessa ad essere difettosa... proverò a farmela sostituire, ma poi non so proprio che altro inventarmi x avere l'usb 2.0 sul mio pc. :rolleyes:
Chissà allora potrebbe essere anche la tua nec ad essere difettosa, comq se hai la possibilità prima di fartela sostituire provala in un altro pc. Non si sa mai...
gabriweb
05-02-2006, 15:42
Ciao sono di nuovo io;
Come già mi aveva detto Gabryweb mi sa che il mio problema risiede nel risparmio di energia delle porte usb;
E qui viene il problema perché in gestione periferiche alla voce usb > hub principale usb, non compare tale voce.
Poi ho trovato questo articolo della microsoft:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3B817900
Il problema sta nel registro di sistema dove il valore DWORD dell'usb è segnato con 1 mentre per far apprire quella sezione ci vuole il valore 0.
Io sono andato a modificare il valore ma una volta riavviato il pc tutto ritorna come prima con il suddetto valore a 1.
Come posso risovere il problema? Devo cancellare quella chiave e creare una uguale ma con il valore DWORD cambiato.
Aiutami Gabryweb. In attesa di risposta vi saluto.
Sei sicuro di aver controllato bene le proprietà degli HUB USB relativi alla scheda che hai installato? Devi andare su pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche e selezionare sotto la voce Controller USB uno ad uno tutti gli HUB facendo click destro proprietà e disabilitare il risparmio energetico.
Freddy65
05-02-2006, 16:27
Ciao ragazzi, ho un problema con le porte USB della mia ASRock P4V88+, praticamente quando collego l'HD esterno dopo un pò di tempo lo rileva ma non gli assegna nessuna lettera e quindi non compare nelle risorse del computer, cosa che invece funziona perfettamente con la chiavetta USB.
Da premettere che lo stesso HD lo utilizzavo regolarmente in precedenza con le porte USB di una Asus P4P800-X (I865PE) che purtroppo si è rotta.
Cosa posso fare ?
Ciao e grazie.
SQUICCHI
05-02-2006, 16:44
Si Gabriweb ho controllato perfettamente; non c'è proprio;
Ti mando una foto in allegato. Ciao e fammi sapere.....
gabriweb
05-02-2006, 16:54
Ciao ragazzi, ho un problema con le porte USB della mia ASRock P4V88+, praticamente quando collego l'HD esterno dopo un pò di tempo lo rileva ma non gli assegna nessuna lettera e quindi non compare nelle risorse del computer, cosa che invece funziona perfettamente con la chiavetta USB.
Da premettere che lo stesso HD lo utilizzavo regolarmente in precedenza con le porte USB di una Asus P4P800-X (I865PE) che purtroppo si è rotta.
Cosa posso fare ?
Ciao e grazie.
Hai provato l'HD su un altro pc? L'hd esterno è autoalimentato o si alimenta tramite usb? Versione di Winxp? Come si è rotta la mobo asus?
Chissà allora potrebbe essere anche la tua nec ad essere difettosa, comq se hai la possibilità prima di fartela sostituire provala in un altro pc. Non si sa mai...
Grazie delle risposte.
Non ho a disposizione un altro pc, ma oggi ho provato a far funzionare entrambe le schede sotto windows ME (appositamente installato in un diverso hd)....
Risultato: con la VIA montata nel pc, lo stesso non si è mai avviato.... si accendono tutte le lucette ma restano così e neppure il monitor prende il segnale.....mistero!!! almeno con l'altro hd con xp partiva una volta su 2....
Invece la Nec continua a non essere vista dal s.o.! Collegandoci le periferiche, l'unica che da segni di vita è proprio l'hd Lacie, che accende la luce arancione dell'alimentazione (ma la stessa dovrebbe invece diventare subito verde se il collegamento usb fungesse) mentre le altre chiavette non si accendono proprio...... booooh :cry:
PS: ma quello della scheda pci è proprio l'unico modo di aggiungere le usb2? ...ho visto che vendono dei "front panel" che si mettono in uno degli alloggiamenti dei lettori cd, che contengono porte x le varie schede di memorie, firewire e appunto usb2.... quelli dove si attaccano, dentro al pc?
Freddy65
05-02-2006, 21:47
Hai provato l'HD su un altro pc? L'hd esterno è autoalimentato o si alimenta tramite usb? Versione di Winxp? Come si è rotta la mobo asus?
L' HD funzionava tranquillamente sulla P4P800-X e funziona anche sul muletto con una Asus P3V4X con chipset VIA e USB 1.1 ed è autoalimentato.
Utilizzo Win 2000 con SP4 e la Asus non lo so come si è rotta, ti posso solo dire che una sera ho spento il PC ed il giorno dopo si accendeva solo il led verde e quello rosso ma non partiva in nessun modo, aperto il case ho notato che il dissipatore sul chipset era prossimo al punto di fusione.
Ciao e grazie.
gabriweb
05-02-2006, 21:55
Beh a questo punto non rimangono più molti dubbi...credo sia la motherboard.
Chissà allora potrebbe essere anche la tua nec ad essere difettosa, comq se hai la possibilità prima di fartela sostituire provala in un altro pc. Non si sa mai...
Niente da fare, ho sostituito la scheda col chip Nec con un'altra uguale, ma anche quest'altra non viene riconosciuta dal pc. Ho provato ad aggiornare il bios della sk madre all'ultima versione beta disponibile, ma non cambia nulla....
Avevo pure pensato che potesse essere un problema di alimentazione, forse l'alimentatore da 300W è troppo poco, visto che la usb 2 richiede un pò più di energia.... xò è solo un'idea buttata lì........... mi sa che devo rassegnarmi. :muro:
gabriweb
07-02-2006, 23:20
Niente da fare, ho sostituito la scheda col chip Nec con un'altra uguale, ma anche quest'altra non viene riconosciuta dal pc. Ho provato ad aggiornare il bios della sk madre all'ultima versione beta disponibile, ma non cambia nulla....
Avevo pure pensato che potesse essere un problema di alimentazione, forse l'alimentatore da 300W è troppo poco, visto che la usb 2 richiede un pò più di energia.... xò è solo un'idea buttata lì........... mi sa che devo rassegnarmi. :muro:
Il problema credo sia da ricercare nell'architettura elettronica della motherboard, probabilmente è troppo anziana ma potrebbe anche essere un problema di alimentazione come tu stesso dici...Devi fare delle prove..
genodave
08-02-2006, 10:54
Niente da fare, ho sostituito la scheda col chip Nec con un'altra uguale, ma anche quest'altra non viene riconosciuta dal pc. Ho provato ad aggiornare il bios della sk madre all'ultima versione beta disponibile, ma non cambia nulla....
Avevo pure pensato che potesse essere un problema di alimentazione, forse l'alimentatore da 300W è troppo poco, visto che la usb 2 richiede un pò più di energia.... xò è solo un'idea buttata lì........... mi sa che devo rassegnarmi. :muro:
ciao,
a me faceva questo difetto una scheda, dove sulla scheda istruzioni diceva di aggiornare il SO.
SQUICCHI
08-02-2006, 18:29
Ciao GabriWeb allora ho provato a disattivare come tu mi consigliasti l'opzione "Consenti al computer di disattivare la periferica";purtroppo il risultato è lo stesso quando la chiavetta è collegata alla scheda PCI USB 2.0 con chip VIA. Se invece collego la chivetta wireless alle porte della scheda madre ECS sembra che non si blocchi anche se il collegamento non è stabile. Dunque l'unica soluzione sembra quella di comprare una scheda PCI USB 2.0 con chip NEC. Che ne pensi??? Grazie per la risposta.
gabriweb
08-02-2006, 18:46
Ciao GabriWeb allora ho provato a disattivare come tu mi consigliasti l'opzione "Consenti al computer di disattivare la periferica";purtroppo il risultato è lo stesso quando la chiavetta è collegata alla scheda PCI USB 2.0 con chip VIA. Se invece collego la chivetta wireless alle porte della scheda madre ECS sembra che non si blocchi anche se il collegamento non è stabile. Dunque l'unica soluzione sembra quella di comprare una scheda PCI USB 2.0 con chip NEC. Che ne pensi??? Grazie per la risposta.
Penso di si...
Scusate se vi posto il mio problema ma è una discussione kilometrica e non ci ho capitio molto:
ho preso una pci usb 2.0 4+1 uscite della roper (http://www.roper-europe.com/pagine/prodotto.asp?codice=ROUSB20N-PCI&lang=ita) ed un hard disk esterno LACIE da 250Gb con alimentatore esterno:
ho installato la scheda pci tutto ok, non ho vito il controller ma sul risorse del computer mi dice controller hub NEC
vado ad inserire l'hdd e questo non riesce a caricare i driver mi va piano e dopo un 10min che stava li è apparso sul pc...vado a fare il test della velocità e vedo un stupefacente valore di 260kb/s :muro: :muro: :muro:
ora che devo fare??? La scheda l'ho pagata 30€ ma sembra nec... :cry:
AIUTO VI PREGO!!!!!
grazie :(
gabriweb
09-02-2006, 18:54
Scusate se vi posto il mio problema ma è una discussione kilometrica e non ci ho capitio molto:
ho preso una pci usb 2.0 4+1 uscite della roper (http://www.roper-europe.com/pagine/prodotto.asp?codice=ROUSB20N-PCI&lang=ita) ed un hard disk esterno LACIE da 250Gb con alimentatore esterno:
ho installato la scheda pci tutto ok, non ho vito il controller ma sul risorse del computer mi dice controller hub NEC
vado ad inserire l'hdd e questo non riesce a caricare i driver mi va piano e dopo un 10min che stava li è apparso sul pc...vado a fare il test della velocità e vedo un stupefacente valore di 260kb/s :muro: :muro: :muro:
ora che devo fare??? La scheda l'ho pagata 30€ ma sembra nec... :cry:
AIUTO VI PREGO!!!!!
grazie :(
Serve la configurazione del pc compresa motherboard e chipset da essa montato.
Ok, il PC è un NEC Povermate SL Slim con processore pentium 3 800Mhz, la scheda madre non so perchè ha una forma proprietaria (puoi trovare unformazioni su questo indirizzo: http://developer.novell.com/yes/60349.htm ) la scheda è un roper con chip NEC (confermo) USB 2.0 l'hdd è un LACIE esterno con alimentzione separata da 250GB...
posso risolvere il problema?
Se la scheda usb non va bene mi sapete dire un altra buona?
GRazie
gabriweb
09-02-2006, 20:05
Ok, il PC è un NEC Povermate SL Slim con processore pentium 3 800Mhz, la scheda madre non so perchè ha una forma proprietaria (puoi trovare unformazioni su questo indirizzo: http://developer.novell.com/yes/60349.htm ) la scheda è un roper con chip NEC (confermo) USB 2.0 l'hdd è un LACIE esterno con alimentzione separata da 250GB...
posso risolvere il problema?
Se la scheda usb non va bene mi sapete dire un altra buona?
GRazie
Hai installato i drivers proprietari USB NEC? I driver proprietari di questa particolare motherboard potrebbero influire su queste scarse prestazioni.
No, ho installato quello che mi hanno dato...mi puoi dare il link?? Grazie 1000 per la pazienza!
non riesco a trovare niente... :muro:
Ho anche disabilitato il risparmio energetico...dimenticavo il sistema operativo è windows xp sp2.
pingalep
11-02-2006, 07:12
devo prendere un hub usb esterno a 4 porte, e facendo un po' di giri mi sono imbattutto in due modelli, uno della manhattan molto piccolo e tutto nero, con alimentatore. l'altro non mi ricordo la marca,sempre un quattro porte con alimentatore(collegabile) ma sulla confezione c'è scritto, "NEC chip".
il primo è + bello e piccolo, am non di molto, e cost due euro in meno.
il secondo monta il chip nec....
quale prendo?
ma questo chip è fondamentale anche sugli hub esterni? lì non ci sono problemi di alimentazione delle pci...c'è qualche altra cosa? sono+compatibili? devo ataccarli all'usb host di un palmare, quale la soluzione migliore, piccolo e+bello, o con chip nec?
Allora, alla fine ho risolto i miei problemi: ho trovato una scheda col chip VIA (tra l'altro, non riesco a capire neppure la marca del produttore, non c'è scritto!!!), ma che sulla confezione e nelle istruzioni specificava di essere compatibile con i bus pci di tipo 2.1, 2.0 e 1.1, e diceva pure "2.5v power supply with 5v tolerant inputs"... insomma, alla fine credo che il problema fosse quello, perchè il tanto bistrattato chip VIA ora funziona (mentre un'altra scheda con lo stasso VIA non andava) e invece la scheda col NEC non viene neppure riconosciuta............
Buon x me! :D
Grazie dei suggerimenti!
gabriweb
11-02-2006, 13:12
Allora, alla fine ho risolto i miei problemi: ho trovato una scheda col chip VIA (tra l'altro, non riesco a capire neppure la marca del produttore, non c'è scritto!!!), ma che sulla confezione e nelle istruzioni specificava di essere compatibile con i bus pci di tipo 2.1, 2.0 e 1.1, e diceva pure "2.5v power supply with 5v tolerant inputs"... insomma, alla fine credo che il problema fosse quello, perchè il tanto bistrattato chip VIA ora funziona (mentre un'altra scheda con lo stasso VIA non andava) e invece la scheda col NEC non viene neppure riconosciuta............
Buon x me! :D
Grazie dei suggerimenti!
Sei stato fortunato a trovare una scheda usb via compatibile con tutti i voltaggi ;)
gabriweb
11-02-2006, 13:12
devo prendere un hub usb esterno a 4 porte, e facendo un po' di giri mi sono imbattutto in due modelli, uno della manhattan molto piccolo e tutto nero, con alimentatore. l'altro non mi ricordo la marca,sempre un quattro porte con alimentatore(collegabile) ma sulla confezione c'è scritto, "NEC chip".
il primo è + bello e piccolo, am non di molto, e cost due euro in meno.
il secondo monta il chip nec....
quale prendo?
ma questo chip è fondamentale anche sugli hub esterni? lì non ci sono problemi di alimentazione delle pci...c'è qualche altra cosa? sono+compatibili? devo ataccarli all'usb host di un palmare, quale la soluzione migliore, piccolo e+bello, o con chip nec?
In questi casi il consiglio è di lasciar perdere la bellezza se poi va a discapito delle funzionalità...quindi è meglio se ti prendi la nec.
Allora, alla fine ho risolto i miei problemi: ho trovato una scheda col chip VIA (tra l'altro, non riesco a capire neppure la marca del produttore, non c'è scritto!!!), ma che sulla confezione e nelle istruzioni specificava di essere compatibile con i bus pci di tipo 2.1, 2.0 e 1.1, e diceva pure "2.5v power supply with 5v tolerant inputs"... insomma, alla fine credo che il problema fosse quello, perchè il tanto bistrattato chip VIA ora funziona (mentre un'altra scheda con lo stasso VIA non andava) e invece la scheda col NEC non viene neppure riconosciuta............
Buon x me! :D
Grazie dei suggerimenti!
ciao, mi puoi dere dove l'hai preso??
almeno la marca sulla confezione, grazie!
Gigi Ventosa
11-02-2006, 16:14
Provo a riepilogare.
Le schede di espansione PCI - USB 2.0 sembrano essere abbastanza critiche, dal punto di vista della compatibilità. In particolare risultano molto critiche le schede utilizzanti chipset VIA.
I problemi sembrano legati ad un difetto dei chipset VIA, riconosciuto dalla stessa casa costruttrice.
Al contrario, schede utilizzanti chipset NEC hanno mostrato una discreta/buona compatibilità.
In generale, comunque, è difficile stabilire a priori se una scheda con chipset XXX funzionerà correttamente sulla motherboard YYY con S.O. ZZZ. Ci sono troppe variabili in gioco.
Allo scopo di minimizzare il rischio nell'acquisto, è preferibile optare per schede impieganti chipset NEC.
ciao, mi puoi dere dove l'hai preso??
almeno la marca sulla confezione, grazie!
Guarda, ti allego la foto della scatola!
La marca non c'è proprio.... quelli che vedi sul lato, sono tipo "controlli qualità", FCC, CE, ecc... e poi ci sono i sistemi operativi supportati, e basta.
Comunque l'ho presa a Roma in via Giulietti, zona Piramide (non so se si può fare pubblicità, cmq in quella stradina lo trovi subito :D :D :D )
SQUICCHI
14-02-2006, 19:55
Salve ragazzi, sono il ragazzo esasperato dal blocco improvviso della chiavetta wireless usb che era collegata alla scheda PCI USB 2.0 con chip VIA.
Bene stamattina per 18 euro ho comprato una scheda PCI USB 2.0 della Dlink modello DU-520 con chip NEC!!!!!
Bene ragazzi, l'ho installata, a dire il vero con qualche difficoltà a farla riconoscere, ma ora funziona alla grande. Gli ho collegato il mio hard disk esterno e va alla grande!!!! Prima di tutto quando lo collego non esce più quell'avviso del sistema operativo sul tipo di connessione lenta, USB 1.1.
Ora sto facendo le prove sulla mia chiavetta wireless sperando che non si blocchi più.
Vorrei ringraziare Gabriweb per l'avviso che ha dato a tutti noi, circa la qualità del chip VIA.
Vi farò sapere.............per la chiavetta wireless. Ciao a tutti.
gabriweb
14-02-2006, 20:03
Salve ragazzi, sono il ragazzo esasperato dal blocco improvviso della chiavetta wireless usb che era collegata alla scheda PCI USB 2.0 con chip VIA.
Bene stamattina per 18 euro ho comprato una scheda PCI USB 2.0 della Dlink modello DU-520 con chip NEC!!!!!
Bene ragazzi, l'ho installata, a dire il vero con qualche difficoltà a farla riconoscere, ma ora funziona alla grande. Gli ho collegato il mio hard disk esterno e va alla grande!!!! Prima di tutto quando lo collego non esce più quell'avviso del sistema operativo sul tipo di connessione lenta, USB 1.1.
Ora sto facendo le prove sulla mia chiavetta wireless sperando che non si blocchi più.
Vorrei ringraziare Gabriweb per l'avviso che ha dato a tutti noi, circa la qualità del chip VIA.
Vi farò sapere.............per la chiavetta wireless. Ciao a tutti.
Felice di esserti stato utile ;) UNO è lieto di servire (:D) (L'uomo bicentenario)
vegahardware
15-02-2006, 15:09
:confused: Devo acquistare un HUB USB vale la stessa regola delle schede pci, oppure vanno bene tutti gli hub usb, di qualsiasi marca?
Ad ogni modo un consiglio su un modello in particolare lo accetterei volentieri... :D
gabriweb
17-02-2006, 17:05
:confused: Devo acquistare un HUB USB vale la stessa regola delle schede pci, oppure vanno bene tutti gli hub usb, di qualsiasi marca?
Ad ogni modo un consiglio su un modello in particolare lo accetterei volentieri... :D
Ti serve interno o esterno?
gabriweb
17-02-2006, 17:06
Scusa non avevo ben letto, per esclusione direi esterno ;)
Valgono le stesse regole...accertati che sia autoalimentato (è molto importante) e se lo trovi con chipset NEC allora puoi andare tranquillo ;)
SQUICCHI
18-02-2006, 12:46
Ragazzi ho fatto le dovute prove alla chiavetta wireless e sono arrivato alla conclusione che ho risolto per sempre il problema; ovvero, collegando la chiavetta alla scheda PCI USB 2.0 con chip NEC non si blocca più. Grazie ancora!!!!!!
Gigi Ventosa
18-02-2006, 15:27
Ho installato da poco una scheda PCI-USB 2.0 4+1 porte della Hamlet, con chipset NEC.
Scheda riconosciuta immediatamente da XP, ho installato i driver forniti a corredo solo per scrupolo.
Ho fatto una prova di copia file (190 MB) da e verso una chiavetta USB, collegata ad una delle porte della scheda e ad una porta USB 1 della scheda madre.
Risultati:
190 MB in copy
USB2PCI NEC USB 2.0 controller
Copy from HD to USB storage device: 42 s (4.5 MB/s)
Copy from USB storage device to HD: 27 s (7.0 MB/s)
VIA USB controller 1.0 (on motherboard)
Copy from HD to USB storage device: 3 min 48 s (0.83 MB/s)
Copy from USB storage device to HD: 3 min 35 s (0.88 MB/s)
gabriweb
18-02-2006, 16:54
Ragazzi ho fatto le dovute prove alla chiavetta wireless e sono arrivato alla conclusione che ho risolto per sempre il problema; ovvero, collegando la chiavetta alla scheda PCI USB 2.0 con chip NEC non si blocca più. Grazie ancora!!!!!!
Ottimo, andiamo in pace :angel:
vegahardware
18-02-2006, 17:08
Esterno...
Ti serve interno o esterno?
gabriweb
18-02-2006, 17:27
Ho installato da poco una scheda PCI-USB 2.0 4+1 porte della Hamlet, con chipset NEC.
Scheda riconosciuta immediatamente da XP, ho installato i driver forniti a corredo solo per scrupolo.
Ho fatto una prova di copia file (190 MB) da e verso una chiavetta USB, collegata ad una delle porte della scheda e ad una porta USB 1 della scheda madre.
Risultati:
190 MB in copy
USB2PCI NEC USB 2.0 controller
Copy from HD to USB storage device: 42 s (4.5 MB/s)
Copy from USB storage device to HD: 27 s (7.0 MB/s)
VIA USB controller 1.0 (on motherboard)
Copy from HD to USB storage device: 3 min 48 s (0.83 MB/s)
Copy from USB storage device to HD: 3 min 35 s (0.88 MB/s)
Secondo me puoi raggiungere anche valori più alti, sei sicuro di aver configurato tutto per bene??
gabriweb
18-02-2006, 17:28
Esterno...
Prendilo autoalimentato mi raccomando, altrimenti avrai problemi.
Gigi Ventosa
18-02-2006, 23:46
Secondo me puoi raggiungere anche valori più alti, sei sicuro di aver configurato tutto per bene??
Tieni presente che il pc ha diversi annetti, è un P3 a 733. Comunque ho installato i driver forniti a corredo (NEC USB 2.0 per WinXP).
gabriweb
19-02-2006, 22:34
Allora è normale....
gabriweb
05-03-2006, 12:16
Non ditemi che avete comprato tutti delle schede NEC :sofico:
Sinclair63
09-03-2006, 19:04
Ragazzi, in un centro commerciale ho visto una "Magnex" con 4 prese esterne e 1 interna, purtroppo sullo scatolo non si legge il chip ed è pure sigillata...sapete che chip usa? :stordita:
gabriweb
09-03-2006, 20:57
E' questa?
http://www.magnex.it/prodotti/schede/kw2580n4.htm
Purtroppo dalla foto non si capisce che chipset ha perche con un "abile" photo editing hanno oscurato il marchio sovraimpresso :D :D
Chissà perchè...
Comq dalla fattura del pcb mi sembra una schifezza VIA, quindi evitala accuratamente...
Sinclair63
12-03-2006, 20:08
E' questa?
http://www.magnex.it/prodotti/schede/kw2580n4.htm
Purtroppo dalla foto non si capisce che chipset ha perche con un "abile" photo editing hanno oscurato il marchio sovraimpresso :D :D
Chissà perchè...
Comq dalla fattura del pcb mi sembra una schifezza VIA, quindi evitala accuratamente...
Si proprio quella, la stavo per prendere visto il prezzo allettante, ma poi ho desistito... :D
gabriweb
12-03-2006, 21:04
Hai fatto bene..lascia perdere.
Piuttosto rivolgiti ad un negozio specializzato di informatica e chiedi specificatamente una pci nec usb 2.0 ;)
vegahardware
15-03-2006, 16:18
Mi consigli qualche hub usb che rispecchia le caratteristiche da te elencate, sulle 10-12euro! :D
!!TNX!!
Scusa non avevo ben letto, per esclusione direi esterno ;)
Valgono le stesse regole...accertati che sia autoalimentato (è molto importante) e se lo trovi con chipset NEC allora puoi andare tranquillo ;)
vegahardware
15-03-2006, 16:29
Si proprio quella, la stavo per prendere visto il prezzo allettante, ma poi ho desistito... :D
Non vorrei contestare gabriweb, ma questa volta ha "toppato"! La scheda MAGNEX KW2580N4 monta il chipset NEC!! :D
Sempre a disprezzare i prodotti italiani... :p
gabriweb
15-03-2006, 16:36
Non vorrei contestare gabriweb, ma questa volta ha "toppato"! La scheda MAGNEX KW2580N4 monta il chipset NEC!! :D
Sempre a disprezzare i prodotti italiani... :p
;) Hai fatto bene a renderlo noto; diciamo che ho fatto un po il classico 2+2 che non faceva 4 perchè dall'immagine la serigrafia sul chipset era stata abilmente rimossa; quindi dentro di me ho pensato "vuoi vedere che per venderle col chip via fanno di tutto di più??"; invece sono contento di essermi sbagliato ;)
Infatti non l'ho detto con certezza, ho solo scritto che secondo il mio parere era altamente probabile che fosse una schifezza VIA :)
vegahardware
15-03-2006, 16:55
;) Hai fatto bene a renderlo noto; diciamo che ho fatto un po il classico 2+2 che non faceva 4 perchè dall'immagine la serigrafia sul chipset era stata abilmente rimossa; quindi dentro di me ho pensato "vuoi vedere che per venderle col chip via fanno di tutto di più??"; invece sono contento di essermi sbagliato ;)
Infatti non l'ho detto con certezza, ho solo scritto che secondo il mio parere era altamente probabile che fosse una schifezza VIA :)
Si si... lo so rimani sempre un grande!!!
Date un'occhiata qui: http://cgi.ebay.it/SCHEDA-PCI-4-1-PORTE-USB-2-0-NEC-CHIP-24-mese-garanzia_W0QQitemZ5879440622QQcategoryZ31495QQrdZ1QQcmdZViewItem :D
vegahardware
15-03-2006, 17:16
Collegandomi alla domanda sull'hub usb, su quale mi avresti consigliato...
cosa ne pernsi di questo: http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=1545217
è autoalimentato! :D
gabriweb
15-03-2006, 17:21
Collegandomi alla domanda sull'hub usb, su quale mi avresti consigliato...
cosa ne pernsi di questo: http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=1545217
è autoalimentato! :D
A quanto pare chi l'ha usato non è rimasto molto contento:
"Purtroppo il prodotto è valido soltanto se avete vecchie apparecchiature da collegare che non hanno grandi bisogni di velocità e /o energia esterna. Per tutto il resto questo Hub deve essere considerato superato. Almeno il prezzo è buono."
E' USB 1.1
gabriweb
15-03-2006, 17:30
Non vorrei contestare gabriweb, ma questa volta ha "toppato"! La scheda MAGNEX KW2580N4 monta il chipset NEC!! :D
Sempre a disprezzare i prodotti italiani... :p
Va bene adesso seguirò l'esempio del thread sui NAS ;)
Modificherò il primo post del thread con un elenco di prodotti usb basati su NEC che è possibile acquistare in tutta sicurezza; in questo modo diamo valore aggiunto a questo thread che, vi giuro, mi sta regalando un mucchio di soddisfazioni :cry:
laserstone
18-03-2006, 12:49
non vanno dischi esterni se non autoalimentati.... :mad:
gabriweb
18-03-2006, 13:39
non vanno dischi esterni se non autoalimentati.... :mad:
Potresti cortesemente postare il modello della scheda?
ciao a tutti
vi racconto la mia esperienza in merito: ho una scheda madre lukystar k7vaz (abbastanza vecchia). Ho montato una scheda pci via usb2. Montandogli su un hd IBM per portatile in box esterno usb2.0 non riuscivo nemmeno a copiarci i files. Upgradando il bios alla ultima versione, l'hd funziona bene. Copio 700 mb in circa 3 minuti. Vi sembra una buona prestazione? Come posso fare a testare la velocità dell'usb? Di sicuro le velocità non sono da usb 1.0, ma sul mio portatile dell ho prestazioni migliori (ci mette circa 2 min forse anche meno).
Alla fine mi ritengo soddisfatto, ma se qualcuno ritiene che io possa fare ulteriori controlli, mi posti
Grazie a tutti
Vinc
eccone un altro che si è preso un controller usb2.0 con chipset VIA(prima che mi lapiadiate l'ho preso aggratise :D )
L'ho attaccato e funziona tutto, riesco a trasferire file e i dispositivi non si disconnettono, ma le velocità di trasferimento sono basse, si parla di 2-3 mbyte/s verso un ipod che mi sono fatto prestare per prova.
considerato che ho un procio vecchio (celeron 1.2 ghz), comprando una scheda con chip NEC posso sperare di ottenere qualcosa di piu?
Ho trovato che su ebay vendono schede con chip NEC D720101GJ, qualcuno le ha gia provate?
gabriweb
19-03-2006, 16:00
ciao a tutti
vi racconto la mia esperienza in merito: ho una scheda madre lukystar k7vaz (abbastanza vecchia). Ho montato una scheda pci via usb2. Montandogli su un hd IBM per portatile in box esterno usb2.0 non riuscivo nemmeno a copiarci i files. Upgradando il bios alla ultima versione, l'hd funziona bene. Copio 700 mb in circa 3 minuti. Vi sembra una buona prestazione? Come posso fare a testare la velocità dell'usb? Di sicuro le velocità non sono da usb 1.0, ma sul mio portatile dell ho prestazioni migliori (ci mette circa 2 min forse anche meno).
Alla fine mi ritengo soddisfatto, ma se qualcuno ritiene che io possa fare ulteriori controlli, mi posti
Grazie a tutti
Vinc
700mb in 3 min = 700/180= 3,8888E MB/sec.
Diciamo che non sono prestazioni da urlo, però sono superiori all'usb 1.1 :D
Penso su un sistema cosi datato tu non possa fare di meglio...ti devi accontentare.
gabriweb
19-03-2006, 16:02
eccone un altro che si è preso un controller usb2.0 con chipset VIA(prima che mi lapiadiate l'ho preso aggratise :D )
L'ho attaccato e funziona tutto, riesco a trasferire file e i dispositivi non si disconnettono, ma le velocità di trasferimento sono basse, si parla di 2-3 mbyte/s verso un ipod che mi sono fatto prestare per prova.
considerato che ho un procio vecchio (celeron 1.2 ghz), comprando una scheda con chip NEC posso sperare di ottenere qualcosa di piu?
Ho trovato che su ebay vendono schede con chip NEC D720101GJ, qualcuno le ha gia provate?
Si tratta del chipset attualmente montato su tutte le produzioni NEC, quindi è tra i più apprezzati per efficienza e performance. Di sicuro otterresti migliori prestazioni anche perchè come nel caso dell'utente thek1, 2-3mb al sec. sono poco più di una vecchia usb 1.1... ;) Comunque non dimenticare che le prestazioni sono influenzate molto dalla più o meno recente composizione delle componenti di sistema; motherboard e processore in primis. ;)
io mi accontenterei di arrivare a 6-7 mbyte/s che sarebbe gia un gran risultato..
(per caricare 10 gb mi ci è voluta quasi un'ora, cosi ci metterei 20 minuti...)
vabbè thx, ci proverò
Sinclair63
19-03-2006, 18:31
Non vorrei contestare gabriweb, ma questa volta ha "toppato"! La scheda MAGNEX KW2580N4 monta il chipset NEC!! :D
Sempre a disprezzare i prodotti italiani... :p
...nnaggia :cry: sono ritornato al centro commerciale ieri dopo aver letto il tuo post ma non ho trovato più la scheda :cry: finita :cry: e pensare che l'avevavono a 14 euro :muro: ...gabriwed se ti prendo :mad: :D scherzo ovviamente, spero solo che la rimettano negli scaffali :sperem: :boh:
gabriweb
19-03-2006, 20:37
...nnaggia :cry: sono ritornato al centro commerciale ieri dopo aver letto il tuo post ma non ho trovato più la scheda :cry: finita :cry: e pensare che l'avevavono a 14 euro :muro: ...gabriwed se ti prendo :mad: :D scherzo ovviamente, spero solo che la rimettano negli scaffali :sperem: :boh:
Beh mi dispiace ma mica te la vorrai prendere con me! Eh.. :O :O :D :) ;)
Dai non ti preoccupare...ti pare che un articolo così richiesto non lo facciano nuovamente comparire sugli scaffali? ;)
Sinclair63
20-03-2006, 11:05
Beh mi dispiace ma mica te la vorrai prendere con me! Eh.. :O :O :D :) ;)
Dai non ti preoccupare...ti pare che un articolo così richiesto non lo facciano nuovamente comparire sugli scaffali? ;)
Nooo non ti preoccupare non ce l'ho mica con te, sto solo preparando la vendetta :Perfido: :huh: :D
Ma dai Gabri mi permetto di scherzare :D e pensare che ce ne erano a decine sullo scaffale :doh: vabbè sicuramente sarà come dici tu, le rimpiazzeranno...solo che per il momento le hanno rimpiazzate, ma con delle Hamlet col chip VIA e pure più care :doh: ...stranamente nessuno le tocca :D
gabriweb
20-03-2006, 11:09
Nooo non ti preoccupare non ce l'ho mica con te, sto solo preparando la vendetta :Perfido: :huh: :D
Ma dai Gabri mi permetto di scherzare :D e pensare che ce ne erano a decine sullo scaffale :doh: vabbè sicuramente sarà come dici tu, le rimpiazzeranno...solo che per il momento le hanno rimpiazzate, ma con delle Hamlet col chip VIA e pure più care :doh: ...stranamente nessuno le tocca :D
:D :D :D
Ma LOL! :sbonk:
Nessuno le tocca :sofico: stranamente :fagiano: :fagiano:
Sinclair63
20-03-2006, 16:53
Eurekaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :yeah: :ubriachi: Gabriweb ho avuto una botta di c**o :D, ho trovato in un piccolo negozio che non avevo considerato questa scheda che per chip ha un' ali, che ne pensi?
Io l'ho presa senza batter ciglio, anche perchè l'ho pagata 13 euro :D...più tardi la monto per vedere come va...meno male và, gabri ti sei salvato in calcio d'angolo :ciapet: :D ;)
http://img525.imageshack.us/img525/1042/p10100412nm.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=p10100412nm.jpg)
gabriweb
20-03-2006, 17:52
Eurekaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :yeah: :ubriachi: Gabriweb ho avuto una botta di c**o :D, ho trovato in un piccolo negozio che non avevo considerato questa scheda che per chip ha un' ali, che ne pensi?
Io l'ho presa senza batter ciglio, anche perchè l'ho pagata 13 euro :D...più tardi la monto per vedere come va...meno male và, gabri ti sei salvato in calcio d'angolo :ciapet: :D ;)
http://img525.imageshack.us/img525/1042/p10100412nm.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=p10100412nm.jpg)
MMM...Ali non penso sia un buon chipset..sta attento :O Cmq ti puoi rivalere sulla garanzia...
Sinclair63
20-03-2006, 20:09
MMM...Ali non penso sia un buon chipset..sta attento :O Cmq ti puoi rivalere sulla garanzia...
E invece l'ho montata mezzora fa e devo dire che va una bomba :Prrr: :D , riconoscimento immediato e trasferimento velocissimo, mi ha riconosciuto subito il mio hd esterno, le mie 2 pendrive, la macchina fotografica la stampante ecc., sono davvero contento!!! ;)
gabriweb
20-03-2006, 20:36
E invece l'ho montata mezzora fa e devo dire che va una bomba :Prrr: :D , riconoscimento immediato e trasferimento velocissimo, mi ha riconosciuto subito il mio hd esterno, le mie 2 pendrive, la macchina fotografica la stampante ecc., sono davvero contento!!! ;)
Meno male...meglio per te, così almeno la pianterai di importunarmi :D :D :D :fagiano: ;) (Sto scherzando).
P.s. potresti postare marca e modello della scheda che hai preso? Sto preparando un database di schede da acquistare..
Sinclair63
20-03-2006, 20:54
Meno male...meglio per te, così almeno la pianterai di importunarmi :D :D :D :fagiano: ;) (Sto scherzando).
P.s. potresti postare marca e modello della scheda che hai preso? Sto preparando un database di schede da acquistare..
Eh no ti perseguiterò fino alla fine dei tuoi giorni :Perfido: mi hai sempre pur fatto perdere l'affare Magnex + NEC :mad: :D
La scatola purtroppo è anonima, c'è solo scritto "Pci usb 2.0 card" con le figure della scheda in questione e di una iee 1394, infatti lo scatolo è lo stesso per tutte e 2.
Sul retro ci sono le caratteristiche e il made in china :D :doh: tanto per cambiare...cmq domani posterò un paio di foto dello scatolo, perchè mio fratello stasera mi ha preso la macchinetta digitale :muro: :rolleyes:
Ah dimenticavo, l'ho installata sul PC in sign. se può servire alla statistica! ;)
gabriweb
20-03-2006, 21:49
Ok ottimo...appena puoi posta le foto thnx :)
Sinclair63
22-03-2006, 17:49
Ok ottimo...appena puoi posta le foto thnx :)
Con colpevole ritardo :stordita: ecco le foto (venute un pò male) dello scatolo della scheda, che incredibile a vedersi le foto su quest'ultimo non corrispondono alla scheda, anche perchè se ci fai caso montano tutte un chipset VIA.
Mi vien da pensare che lo scatolo sia di un'altra scheda...boh :boh: l'importante che funziona! ;)
http://img55.imageshack.us/img55/6412/p10100426im.jpg (http://imageshack.us)
http://img364.imageshack.us/img364/6156/p10100410zv.jpg (http://imageshack.us)
gabriweb
22-03-2006, 18:39
Mmmm
Grazie :)
Interessante...si potrebbe dedurre che questo anonimo produttore abbia iniziato a commerciare dapprima schede via, poi ha visto che non tiravano tanto il mercato (:D) e ha deciso di rimpiazzare la produzione con Ali...però economicizzando al massimo e tenendo le scatole con le foto delle vecchie schede, altrimenti avrebbe dovuto farle ristampare tutte :D :sofico:
Sinclair63
22-03-2006, 19:07
Mmmm
Grazie :)
Interessante...si potrebbe dedurre che questo anonimo produttore abbia iniziato a commerciare dapprima schede via, poi ha visto che non tiravano tanto il mercato (:D) e ha deciso di rimpiazzare la produzione con Ali...però economicizzando al massimo e tenendo le scatole con le foto delle vecchie schede, altrimenti avrebbe dovuto farle ristampare tutte :D :sofico:
Ma LOL :rotfl: ...guarda non ci crederai, io vado spesso in un centro commerciale dalle mie parti, ebbene hanno avuto sugli scaffali le schede con chipset VIA che praticamente o erano ammuffite o avevano le ragnatele :D appena le hanno sostituite con quelle col chipset NEC sono finite in pochi giorni...sarà un caso o il tuo Thread è stato letto e si è sparsa la voce? :sofico:
gabriweb
22-03-2006, 21:38
Ma LOL :rotfl: ...guarda non ci crederai, io vado spesso in un centro commerciale dalle mie parti, ebbene hanno avuto sugli scaffali le schede con chipset VIA che praticamente o erano ammuffite o avevano le ragnatele :D appena le hanno sostituite con quelle col chipset NEC sono finite in pochi giorni...sarà un caso o il tuo Thread è stato letto e si è sparsa la voce? :sofico:
Chi lo sà! Magari fosse così...ne sarei troppo contento :)
Un caso nazionale :sofico: ;)
Azz non ero a conoscenza di questo post ed ho preso da ebay una scheda con chip Via! :cry: E naturalmente non funziona...non mi riconosce nessuna periferica! :cry: Ora che diavolo faccio? :mc:
gabriweb
27-03-2006, 21:48
Azz non ero a conoscenza di questo post ed ho preso da ebay una scheda con chip Via! :cry: E naturalmente non funziona...non mi riconosce nessuna periferica! :cry: Ora che diavolo faccio? :mc:
Azz :muro:
Ti avvali del diritto di recesso, spieghi le motivazioni e ti rifai dare i soldi; oppure ci prendi qualcos'altro...Però bisogna sempre cercare informazioni sui prodotti prima di acquistarli!! :huh: :huh: :huh:
;)
Azz :muro:
Ti avvali del diritto di recesso, spieghi le motivazioni e ti rifai dare i soldi; oppure ci prendi qualcos'altro...Però bisogna sempre cercare informazioni sui prodotti prima di acquistarli!! :huh: :huh: :huh:
;)
Il recesso non si applica solo su prodotti sigillati? :confused:
vegahardware
28-03-2006, 07:49
Azz non ero a conoscenza di questo post ed ho preso da ebay una scheda con chip Via! :cry: E naturalmente non funziona...non mi riconosce nessuna periferica! :cry: Ora che diavolo faccio? :mc:
Su eBay di solito la procedura è la seguente:
dopo 7/10 giorni dell'acquisto, puoi avvalerti del diritto di recesso, cioè a tue spese rispedisci indietro l'oggetto ed il venditore ti rimborserà in un massimo di 60gg.
Se è trascorso il tempo utile per la restituzione, rimettila in vendita! :D
Se vuoi acquistare una scheda con chipset NEC sempre su eBay eccola qui: http://search.ebay.it/SCHEDA-PCI-4-1-PORTE-USB-2-0-NEC_W0QQfromZR40QQsatitleZSCHEDAQ20PCIQ204Q2b1Q20PORTEQ20USBQ202Q2e0Q20NEC
lele2004
28-03-2006, 07:57
Se vuoi acquistare una scheda con chipset NEC sempre su eBay eccola qui: http://search.ebay.it/SCHEDA-PCI-4-1-PORTE-USB-2-0-NEC_W0QQfromZR40QQsatitleZSCHEDAQ20PCIQ204Q2b1Q20PORTEQ20USBQ202Q2e0Q20NEC
0 offerte su tutto... sarà affidabile? il prezzo è stracciato
vegahardware
28-03-2006, 08:05
0 offerte su tutto... sarà affidabile? il prezzo è stracciato
...infatti ho detto: "se vuoi acquistare su eBay!" :D
gabriweb
28-03-2006, 08:54
Il recesso non si applica solo su prodotti sigillati? :confused:
no :D
Il diritto di recesso si applica entro i termini stabiliti dalla legge qualora il consumatore non si ritenga soddisfatto delle prestazioni e/o delle caratteristiche del prodotto: quindi come fai a dirti non soddisfatto se non hai aperto la confezione e hai installato la scheda nel computer per provarla?
gabriweb
28-03-2006, 08:56
Su eBay di solito la procedura è la seguente:
dopo 7/10 giorni dell'acquisto, puoi avvalerti del diritto di recesso, cioè a tue spese rispedisci indietro l'oggetto ed il venditore ti rimborserà in un massimo di 60gg.
Se è trascorso il tempo utile per la restituzione, rimettila in vendita! :D
Se vuoi acquistare una scheda con chipset NEC sempre su eBay eccola qui: http://search.ebay.it/SCHEDA-PCI-4-1-PORTE-USB-2-0-NEC_W0QQfromZR40QQsatitleZSCHEDAQ20PCIQ204Q2b1Q20PORTEQ20USBQ202Q2e0Q20NEC
Esattamente.
C'è da dire anche un'altra cosa però...non so quanto hai pagato la scheda ma, visto che devi spendere dei soldi per rimandarla indietro e quindi recuperarli con il rimborso del venditore ebay, non so quanto questo ti convenga..forse la cosa migliore è venderla a qualche tuo amico che ne ha bisogno con la formula del "provala e se ti soddisfa me la compri" perchè ricordiamo che le schede via su alcuni sistemi funzionano (pochi ma su alcuni funzionano :D :D :D :o )
Esattamente.
C'è da dire anche un'altra cosa però...non so quanto hai pagato la scheda ma, visto che devi spendere dei soldi per rimandarla indietro e quindi recuperarli con il rimborso del venditore ebay, non so quanto questo ti convenga..forse la cosa migliore è venderla a qualche tuo amico che ne ha bisogno con la formula del "provala e se ti soddisfa me la compri" perchè ricordiamo che le schede via su alcuni sistemi funzionano (pochi ma su alcuni funzionano :D :D :D :o )
L'ho pagata 18€ compresa spedizione...vedo un pò se può prendersela dietro... :mc:
gabriweb
28-03-2006, 14:40
L'ho pagata 18€ compresa spedizione...vedo un pò se può prendersela dietro... :mc:
E' più che altro un discorso di convenienza: vedi se con i costi di spedizione ti conviene oppure no...fai te..
Sinclair63
29-03-2006, 20:15
Azz non ero a conoscenza di questo post ed ho preso da ebay una scheda con chip Via! :cry: E naturalmente non funziona...non mi riconosce nessuna periferica! :cry: Ora che diavolo faccio? :mc:
Azz compratore di schede usb fai da te? No consultatore prima thread di GABRIWEB? Ahiahiahiahai...:boh: :D
gabriweb
29-03-2006, 20:44
Azz compratore di schede usb fai da te? No consultatore prima thread di GABRIWEB? Ahiahiahiahai...:boh: :D
HAHAHHAHAAHAHAHAHAAH!! :lol:
Beh spedizione in raccomandata, sono circa 5€...ho deciso di dargliela...tanto che me ne faccio? :mc:
gabriweb
29-03-2006, 21:21
Beh spedizione in raccomandata, sono circa 5€...ho deciso di dargliela...tanto che me ne faccio? :mc:
Come preferisci...per 5 € si può anche fare ;)
gmastrop
31-03-2006, 07:51
Non vorrei essere una voce fuori dal coro... ho una a7v133 (sì, ancora lei!!!!) e l'altro ieri ho comperato una Trust pci usb 2.0 (4+1) "per caso", nel senso che ero al m.world per altri motivi... qcosa mi diceva che (come mia abitudine) avrei dovuto prima controllare su internet... ieri ho letto questo thread, e un pò mi giravano già... però ieri sera, installando il tutto, con XP sp1, prima ho aggiornato il pc con i driver scaricati dal sito Via e poi l'ho installata fisicamente... risultato? sembra funzionare perfettamente!! e scaricando da un lettore mp3 usb 2.0 mi sembrava avere una velovità di trasf maggiore del solito (file da 200 mb).. però devo dire che il layout è molto diverso dalle foto che vedo sul sito... diciamo che invece di essere rettangolare la scheda è molto più stretta.. con una forma a L all'incirca... mi sembra rev 2.2 con chip vt6212L.. faccio altri tests stasera e poi vi dico.. per il momento (sono in ufficio ora) tutto ok!!
ciao!!
vegahardware
31-03-2006, 08:04
Bene... sei stato :ciapet:fortunato:ciapet:
...nella maggior parte dei casi vi sono incompatibilità fra schede usb (VIA) ed il sitema, ma come in tutte le cose l'eccezione c'è sempre! :D
Il punto è: Rischiare oppure andare sul sicuro... >tutto qui< :cool:
gmastrop
31-03-2006, 08:30
grazie per il :ciapet: ...... :D
però vorrei testare più approfonditamente la velocità delle porte... anzi, se qualcuno conosce qualche programma per verificare il tutto (il lettore mp3 ha di suo un limite di velocità, pur essendo usb 2.0... e non ho altre periferiche a portata di mano...) gliene sarei grato... so del classico metodo "cronometro alla mano", ma molto dipende appunto dalla periferica...
grazie 1000
ciao!!
gabriweb
31-03-2006, 08:35
Non vorrei essere una voce fuori dal coro... ho una a7v133 (sì, ancora lei!!!!) e l'altro ieri ho comperato una Trust pci usb 2.0 (4+1) "per caso", nel senso che ero al m.world per altri motivi... qcosa mi diceva che (come mia abitudine) avrei dovuto prima controllare su internet... ieri ho letto questo thread, e un pò mi giravano già... però ieri sera, installando il tutto, con XP sp1, prima ho aggiornato il pc con i driver scaricati dal sito Via e poi l'ho installata fisicamente... risultato? sembra funzionare perfettamente!! e scaricando da un lettore mp3 usb 2.0 mi sembrava avere una velovità di trasf maggiore del solito (file da 200 mb).. però devo dire che il layout è molto diverso dalle foto che vedo sul sito... diciamo che invece di essere rettangolare la scheda è molto più stretta.. con una forma a L all'incirca... mi sembra rev 2.2 con chip vt6212L.. faccio altri tests stasera e poi vi dico.. per il momento (sono in ufficio ora) tutto ok!!
ciao!!
Probabilmente hai acquistato delle revisioni nuove delle schede pci con chipset via. Questo non vuol dire che ora siano a prova di bomba e funzionano su tutti i sistemi ma forse hanno modificato l'ingegnerizzazione elettronica e hanno migliorato il tutto rendendo i dispositivi più compatibili; tuttavia il tuo è uno dei pochi casi isolati, quindi sei stato fortunato ;)
gabriweb
31-03-2006, 08:38
grazie per il :ciapet: ...... :D
però vorrei testare più approfonditamente la velocità delle porte... anzi, se qualcuno conosce qualche programma per verificare il tutto (il lettore mp3 ha di suo un limite di velocità, pur essendo usb 2.0... e non ho altre periferiche a portata di mano...) gliene sarei grato... so del classico metodo "cronometro alla mano", ma molto dipende appunto dalla periferica...
grazie 1000
ciao!!
http://www.usb.org/developers/tools/USBCV121.msi
gmastrop
31-03-2006, 09:04
Grazie gabriweb... appena scaricato! mi leggo un pò di istruzioni e stasera provo... incrocio le dita, spero di non aver pensato troppo positivo, anche se il tutto filava liscio e relativamente veloce ieri...
il fatto strano, per info di tutti, è che il layout della mia scheda non l'ho trovato su nessun sito... poi vi faccio sapere per la prova...
ciao!!
gabriweb
31-03-2006, 09:55
Va bene...per il programma: prego ;)
Questa cosa del layout della scheda è strana: forse questo problema sta subendo una svolta definitiva.....magari hanno riprogettato i chipset e adesso funzionano a dovere...
Oppure mi sto sbagliando di grosso :sofico: :Prrr:
Sinclair63
31-03-2006, 10:18
Non vorrei essere una voce fuori dal coro... ho una a7v133 (sì, ancora lei!!!!) e l'altro ieri ho comperato una Trust pci usb 2.0 (4+1) "per caso", nel senso che ero al m.world per altri motivi... qcosa mi diceva che (come mia abitudine) avrei dovuto prima controllare su internet... ieri ho letto questo thread, e un pò mi giravano già... però ieri sera, installando il tutto, con XP sp1, prima ho aggiornato il pc con i driver scaricati dal sito Via e poi l'ho installata fisicamente... risultato? sembra funzionare perfettamente!! e scaricando da un lettore mp3 usb 2.0 mi sembrava avere una velovità di trasf maggiore del solito (file da 200 mb).. però devo dire che il layout è molto diverso dalle foto che vedo sul sito... diciamo che invece di essere rettangolare la scheda è molto più stretta.. con una forma a L all'incirca... mi sembra rev 2.2 con chip vt6212L.. faccio altri tests stasera e poi vi dico.. per il momento (sono in ufficio ora) tutto ok!!
ciao!!
SiSi...:blah:...installa l'SP2... :Perfido: :D
DvL^Nemo
31-03-2006, 13:49
Ragazzi sapete se il problema si ha anche con una sk madre ECSK75APRO ( credo chipset SIS )
Perche' ci ho installato una sk USB2.0 4 porte PCI che avevo su una precedente motherboard ( intel 440BX, PIII quelli nella cartuccia ) e andava benissimo, invece su questo non funziona, la rileva, ma i dischi non vengono rilevati.. Mi da errore in fase di installazzione della periferica quando collego il disco alla sk USB
Ciao !
Sinclair63
31-03-2006, 13:57
Ragazzi sapete se il problema si ha anche con una sk madre ECSK75APRO ( credo chipset SIS )
Perche' ci ho installato una sk USB2.0 4 porte PCI che avevo su una precedente motherboard ( intel 440BX, PIII quelli nella cartuccia ) e andava benissimo, invece su questo non funziona, la rilava, ma i dischi non vengono rilevati..
Ciao !
Infatti è proprio quello il problema, l'incompatibilità con alcuni chipset, il S.O. sull'ECS e XP?
DvL^Nemo
31-03-2006, 14:02
Si, XP SP2 e sto controllando sul sito del produttore, il chipset della sk USB sembra appunto essere via :cry:
Non c'e nessuna soluzione ? Ma non ho capito se sono incompatibili con XP, perche' le producono ? :confused:
Ciao !
gabriweb
31-03-2006, 15:06
Si, XP SP2 e sto controllando sul sito del produttore, il chipset della sk USB sembra appunto essere via :cry:
Non c'e nessuna soluzione ? Ma non ho capito se sono incompatibili con XP, perche' le producono ? :confused:
Ciao !
L'incompatibilità con XP è eventualmente data dai drivers, non dall'architettura elettronica della scheda usb. Quest'ultima invece potrebbe essere incompatibile con la gestione dell'alimentazione derivata dagli slot PCI delle motherboard: ecco perchè a te non funziona; magari invece la motherboard che avevi prima aveva una gestione differente quindi funzionava.
lele2004
31-03-2006, 16:01
io invece ne avevo prese 2... ho trovato solo quelle, sapevo del problema.
cautamente ne apro solo una.
via - profilo pcb a L - chip 6212L
problemi su mobo 440bx.
ok smonto e rimonto su a7v266...
problemi!
chiudo, prendo tutto... riporto al negozio e sto aspettando da 1 settimana che me ne procuri altre.
problema riscontrato: identico su tutte e 2 le schede.
non mi faceva trasferire file più grandi di qualche kb.
trasferivo in modo regolare solo file tipo doc, xls, ecc....
provo a fare una prova con hdtune o hdtach, il grafico presenta cadute da 10 fino anche a 0 mb/s con interruzione del test causa errore.
il tutto provato su tranfer da chiavetta usb.
ciao
gabriweb
01-04-2006, 13:20
io invece ne avevo prese 2... ho trovato solo quelle, sapevo del problema.
cautamente ne apro solo una.
via - profilo pcb a L - chip 6212L
problemi su mobo 440bx.
ok smonto e rimonto su a7v266...
problemi!
chiudo, prendo tutto... riporto al negozio e sto aspettando da 1 settimana che me ne procuri altre.
problema riscontrato: identico su tutte e 2 le schede.
non mi faceva trasferire file più grandi di qualche kb.
trasferivo in modo regolare solo file tipo doc, xls, ecc....
provo a fare una prova con hdtune o hdtach, il grafico presenta cadute da 10 fino anche a 0 mb/s con interruzione del test causa errore.
il tutto provato su tranfer da chiavetta usb.
ciao
E' uno dei sintomi classici...mi dispiace :O
Vedrai che con un paio di NEC la vita ti sorride ;)
Salve a tutti,
Sto cercando di installare la scheda sitecom CB-003.V2 pcmcia su un P4 1.8 Ghz, 512Mbram, sk madre con chipset SIS650 with embedded video northbridge & SIS961 southbridge, sk rete e audio sempre sis e contoller cardbus ene technology cb1410 (driver aggiornati all'ultima v. del 2003).
Ho provato sia ad installarla sia con gli ultimi driver forniti dal produttore (v1.7) seguendo le indicazioni su internet sia con i driver integrati in windows (per controller USB2.0 nec) che su un altro portatile win xp pro sp2 funzionano correttamente.
Dopo l'installazione se collego una qualsiasi periferica alle porte usb 2.0 il computer si pianta o non succede niente...
Nessun event log generato o errore a schermo. Niente!
:muro: sto impazzendo. Consigli?
grazie ciao
gabriweb
04-04-2006, 22:03
Salve a tutti,
Sto cercando di installare la scheda sitecom CB-003.V2 pcmcia su un P4 1.8 Ghz, 512Mbram, sk madre con chipset SIS650 with embedded video northbridge & SIS961 southbridge, sk rete e audio sempre sis e contoller cardbus ene technology cb1410 (driver aggiornati all'ultima v. del 2003).
Ho provato sia ad installarla sia con gli ultimi driver forniti dal produttore (v1.7) seguendo le indicazioni su internet sia con i driver integrati in windows (per controller USB2.0 nec) che su un altro portatile win xp pro sp2 funzionano correttamente.
Dopo l'installazione se collego una qualsiasi periferica alle porte usb 2.0 il computer si pianta o non succede niente...
Nessun event log generato o errore a schermo. Niente!
:muro: sto impazzendo. Consigli?
grazie ciao
Potresti provare a disinstallare completamente la scheda pci dal computer, spegnerlo quindi installarla in un nuovo slot pci. Segui la procedura installando i driver più aggiornati a disposizione al momento in cui riavvierai il pc e quando windows te li chiederà. Una volta installati riavvia nuovamente e prova a connettere una qualsiasi periferica usb 2.0, quindi vedi come si comporta.
Se non va neanche così puoi provare a vedere sul sito del produttore della motherboard se c'è qualche aggiornamento del bios e/o dei vari chipsets. Se ancora non ottieni niente, purtroppo non c'è molto da fare..
Dopo la disavventura con la Via (che per fortuna il rivenditore mi ha rimborsato) è arrivata proprio stamane una NEC presa da eBay! Funziona PERFETTAMENTE! :D :D
gabriweb
05-04-2006, 18:46
Dopo la disavventura con la Via (che per fortuna il rivenditore mi ha rimborsato) è arrivata proprio stamane una NEC presa da eBay! Funziona PERFETTAMENTE! :D :D
:)
Freddy65
05-04-2006, 20:55
Dopo la disavventura con la Via (che per fortuna il rivenditore mi ha rimborsato) è arrivata proprio stamane una NEC presa da eBay! Funziona PERFETTAMENTE! :D :D
Ciao, è possibile avere una foto della scheda e il link del rivenditore ?
Grazie, ciao.
Ciao, è possibile avere una foto della scheda e il link del rivenditore ?
Grazie, ciao.
Il link è QUESTO (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=9702790488&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1) , la scheda è identica a quella dlla foto dell'inserzione! :D
Freddy65
06-04-2006, 12:06
Il link è QUESTO (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=9702790488&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1) , la scheda è identica a quella dlla foto dell'inserzione! :D
Grazie, gentilissimo.
Dato che sto per acquistare una videocamera digitale esistono schede PCI con porte USB+FIREWIRE e chipset NEC ?
Ciao.
Grazie, gentilissimo.
Dato che sto per acquistare una videocamera digitale esistono schede PCI con porte USB+FIREWIRE e chipset NEC ?
Ciao.
Si esistono, c'è la foto sulla scatola della mia scheda! :D Ma su Ebay non sono riuscito a trovarla mi spiace! :(
gabriweb
06-04-2006, 13:02
Grazie, gentilissimo.
Dato che sto per acquistare una videocamera digitale esistono schede PCI con porte USB+FIREWIRE e chipset NEC ?
Ciao.
http://www.adaptec.it/worldwide/product/proddetail.html?sess=no&language=Italian&prodkey=AUA-3020_IT&cat=%2fTechnology%2fUSB%2fSchede+combinate+USB+e+FireWire
gabriweb
12-04-2006, 15:00
Grazie, gentilissimo.
Dato che sto per acquistare una videocamera digitale esistono schede PCI con porte USB+FIREWIRE e chipset NEC ?
Ciao.
Allora? L'hai presa?
Freddy65
12-04-2006, 15:45
Si, ho preso una scheda con entrambe le porte e chipset NEC, però non è quella che mi hai consigliato.
Me la porta un collega domani (forse), appena la installo vi faccio sapere.
Ciao.
gabriweb
12-04-2006, 18:39
Si, ho preso una scheda con entrambe le porte e chipset NEC, però non è quella che mi hai consigliato.
Me la porta un collega domani (forse), appena la installo vi faccio sapere.
Ciao.
Bene :)
Appena fai delle prove posta i risultati ;)
Freddy65
17-04-2006, 11:42
Ciao ragazzi, ho installato la scheda purtroppo anche se è basata su chip NEC continua a non riconoscere l' HD esterno. :cry:
La scheda una volta installata è stata riconosciuta immediatamente dal SO (Win2K) e anche installando la versione aggiornata dei driver per le sole porte USB il problema resta sempre lo stesso, anzi se lo collego su una delle porte USB in qualche caso si congela il PC e per farlo ripartire lo devo prima spegnere in qualche altro caso riconosce l'HD ma poi mi esce la schermata che è staat scollegata una periferica USB senza autorizzazione e dopodichè non ho nessuna traccia dell'HD collegato.
Comunque vi invio le foto della sceda ed il link drl produttore :
http://img67.imageshack.us/img67/8686/stlabsbox6yx.jpg (http://imageshack.us)
http://img85.imageshack.us/img85/3097/stlabsscheda1na.jpg (http://imageshack.us)
STLabs (http://www.sunsway.com.hk/)
Ciao e Buona Pasqua
la adaptec costa veramente troppo per un uso casalingo.
Ne ho trovate comunque 3 su ebay che sembrano interessanti. Solo che non so su quale tuffarmi.
http://*******
http://********
http://*********
voi quale delle 3 mi consigliate?
gabriweb
17-04-2006, 18:09
Ciao ragazzi, ho installato la scheda purtroppo anche se è basata su chip NEC continua a non riconoscere l' HD esterno. :cry:
La scheda una volta installata è stata riconosciuta immediatamente dal SO (Win2K) e anche installando la versione aggiornata dei driver per le sole porte USB il problema resta sempre lo stesso, anzi se lo collego su una delle porte USB in qualche caso si congela il PC e per farlo ripartire lo devo prima spegnere in qualche altro caso riconosce l'HD ma poi mi esce la schermata che è staat scollegata una periferica USB senza autorizzazione e dopodichè non ho nessuna traccia dell'HD collegato.
Comunque vi invio le foto della sceda ed il link drl produttore :
http://img67.imageshack.us/img67/8686/stlabsbox6yx.jpg (http://imageshack.us)
http://img85.imageshack.us/img85/3097/stlabsscheda1na.jpg (http://imageshack.us)
STLabs (http://www.sunsway.com.hk/)
Ciao e Buona Pasqua
Che procedura hai seguito per l'installazione della scheda?
Prova così: vai su risorse del computer, quindi scegli sistema. Vai in gestione periferiche e rimuovi (click destro -> Disinstalla) tutti gli hub usb e/o firewire relativi alla scheda in questione. Riavvia il computer; e, al riavvio lascia installare a windows automaticamente la scheda e i dispositivi che rileverà di nuovo. Una volta avviato il sistema operativo, installa l'ultima versione dei drivers che trovi sul sito del fornitore; quindi riavvia nuovamente il sistema.
Al successivo riavvio prova a collegare di nuovo l'hard disk esterno.
Il link è QUESTO (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=9702790488&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1) , la scheda è identica a quella dlla foto dell'inserzione! :D
Nella foto, vicino alla presa usb interna, mi sembra di vedere due schiere di piedini in fila. Potresti gentilmente dirmi se si tratta di una falsa immagine o se invece si tratta di una presa interna per collegare i pannelli usb frontali o i lettori di schede di memorie interne.
Ho intenzione appunto di prendere questa scheda ed usarla per collegare un lettore di memory card che si collega con un cavo a 9 pin (come la presa presente sulle schede madri) e quindi devo saperlo con sicurezza prima di poter puntare sulla scheda.
Grazie!
Snickers
23-04-2006, 11:18
Boh, io ho comprato una scheda USB 2.0 Trust con chipset VIA e sulla mia P4C800 Deluxe va che è una meraviglia.
gabriweb
23-04-2006, 11:29
Boh, io ho comprato una scheda USB 2.0 Trust con chipset VIA e sulla mia P4C800 Deluxe va che è una meraviglia.
Si..sei stato fortunato ;)
gabriweb
24-04-2006, 21:20
Un annuncio: come per il thread che ho realizzato sui NAS, avevo pensato di fare delle piccole schede di prodotto anche per quanto riguarda le migliori schede PCI USB NEC 2.0 attualmente in commercio; in modo da rendere la ricerca delle periferiche meno difficoltosa :) Gli aggiornamenti seguiranno nei prossimi giorni...
;)
Ciao a tutti,ho trovato molto interessante il topic perkè ho un problema con questa cavolo di scheda usb 2.0!
Ho acquistato una NEC USB 2.0 PCI Host Adaptor e mi risulta ke il chipset sia: NEC 720101.
premetto ke il negoziante mi ha avvisato ke poteva dare dei problemi con il service pack 2 ke però io non ho...
il mio s.o. è xp pro e dopo aver montato la scheda xp riconosce correttamente la scheda ma quando fa per installare i driver viene il problema...il cd ke mi hanno fornito dice esplicitamente ke i driver contenuti sono per win 98,2000 e penso ke sia perkè suppongono ke xp riconosca tutto da solo..ma nn è così...
infatti se gli dico di cercarsi i driver nel cd l'installazione non trova nulla...e l'unica altra cosa da fare e dirgli di cercarsi i driver su internet ma purtroppo anke così nn va...
ke posso fare?da quello ke ho letto sembra ke a tutti voi il chipset nec nn dia problemi....perkè a me nn va?la mia motherboard è una ASUS A7V...
avete qualke consiglio???grazie!
Ciao,
come hai risolto?
Io ho un presario 722EA al quale vorrei
aggiungere 4 porte usb 2.0. interne.
(chiaramente modificando il laptop in maniera irreversibile
e togliendo il modem interno minipci, per liberare lo slot)
Mi sono fatto arrivare una scheda MiniPCI 4 port Usb 2.0
(denominata per-c20u-a10),
subito dopo l'avvio, non appena xp parte,
e comincia a caricare i driver, il soft, tutto il resto,
mi va in FREEZE
(dopo 20 secondi dall'accensione, desktop visualizzato,
mouse che risponde...).
Si blocca tutto.
Idem in modalita' provvisoria.
Se faccio partire il pc in windows, con un floppy di avvio
non ho blocchi.
Il problema e' windows.
Ho xp h.e.+sp1, e non mi sono stati dati driver da installare,
ne sono presenti sul sito del produttore.
Ho provato una reinstallazione di xp con sp2 ma nulla.
Mi fai sapere come hai fatto?
Grazie.
lore
La scheda, è una AAEON PER-C20U-A10,
e monta un chipset basato su NEC 720101.
Grazie a tutti.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
pinko_pallino
26-04-2006, 00:31
Ciao ragazzi giungo qui' dopo una ricerca a proposito di USB2.0 ho letto un po di cose qui' e ho visto che molti di voi hanno problemi a far riconoscere periferiche ai vari controller USB2.0.
Io ne ho usati vari onboard e non VIA ALI NEC NVIDIA, hanno tutti un possibile problema, cioè la tensione di alimentazione verso la periferica, sopratutto con HD da 2,5" esterni. Alle mie schede ho fatto una modifica, ho portato sul pin di alimentazione, della porta sulla scheda, direttamente la +5V dell'alimentatore.
LO stesso ho dovuto fare con una scheda 2xUSB2.0 (da 2 è diventato 3 porte ma può diventare 4 porte solo che non ho spazio per far uscire il secondo cavo) PCMCIA per il portatile, che addirittura è priva di alimentazione, si alimenta con l'alimentatore esterno(che portatile è se deve essere attaccato alla 220) oppure con il cavetto fornito da inserire in una porta USB gia presente sul portatile. :muro:
Non fatevi impressionare dai marchi, è solo un'illusione. :eek: :muro:
Molti parlano male di VIA ma secondo voi è mai possibile che VIA produca dei CHIPSET che non funzionano ? :doh:
Devo però dire che le USB2.0 ONBOARD non soffrono di questi problemi (NVIDIA e VIA) :confused:
Comunque fate attenzione a non fare danni ......
soprattutto alle vostre tasche !!!!! :read:
gabriweb
26-04-2006, 08:09
Ciao ragazzi giungo qui' dopo una ricerca a proposito di USB2.0 ho letto un po di cose qui' e ho visto che molti di voi hanno problemi a far riconoscere periferiche ai vari controller USB2.0.
Io ne ho usati vari onboard e non VIA ALI NEC NVIDIA, hanno tutti un possibile problema, cioè la tensione di alimentazione verso la periferica, sopratutto con HD da 2,5" esterni. Alle mie schede ho fatto una modifica, ho portato sul pin di alimentazione, della porta sulla scheda, direttamente la +5V dell'alimentatore.
LO stesso ho dovuto fare con una scheda 2xUSB2.0 (da 2 è diventato 3 porte ma può diventare 4 porte solo che non ho spazio per far uscire il secondo cavo) PCMCIA per il portatile, che addirittura è priva di alimentazione, si alimenta con l'alimentatore esterno(che portatile è se deve essere attaccato alla 220) oppure con il cavetto fornito da inserire in una porta USB gia presente sul portatile. :muro:
Non fatevi impressionare dai marchi, è solo un'illusione. :eek: :muro:
Molti parlano male di VIA ma secondo voi è mai possibile che VIA produca dei CHIPSET che non funzionano ? :doh:
Devo però dire che le USB2.0 ONBOARD non soffrono di questi problemi (NVIDIA e VIA) :confused:
Comunque fate attenzione a non fare danni ......
soprattutto alle vostre tasche !!!!! :read:
Secondo me tu lavori alla VIA :D
Il problema di alimentazione è dovuto all'ingegnerizzazione del pcb e dei vari componenti che vuoi per scarsità progettuale, vuoi per materiali scadenti sull'80% dei sistemi desktop, specialmente quando si tratta di schede pci non funzionano se dotate di chipset VIA.
Non è una tesi personale a difesa del mio thread, ma se ti leggi tutti i quasi 1000 post vai a vedere quante persone hanno avuto problemi con schede VIA risoltisi poi una volta passati a una NEC...
L'idea poi di adottare la soluzione "fai da te" che proponi può andare bene per chi è a dei livelli un po più da "smanettone", ma in un'era in cui l'informatica ha raggiunto livelli di user-friendly così elevati, ricorrere a tali sistemi mi sembra una alternativa riduttiva oltre che potenzialmente pericolosa.
I problemi alle schede VIA sono stati dichiarati anche dalla stessa casa taiwanese sul loro sito, problemi che poi hanno cercato di risolvere gradualmente con le successive revisions dei vari chipsets on board delle schede pci.
E' anche vero che in rarissimi casi (2 o 3) alcune schede NEC hanno manifestato qualche problema su alcuni sistemi ma si trattava di computer con diversi anni di vita alle spalle ai quali si può permettere di litigare con periferiche recenti (problemi sicuramente dovuti alla gestione dell'alimentazione).
lele2004
26-04-2006, 13:28
aggiornamento...
riportate le schede al negoziante, gentile e disponibile, appartenente ad una catena su web, dopo circa 10gg è riuscito, su mia richiesta, a procurarmi 2 schede con chip nec.
marca "digitus"
non ho molto tempo causa esami però l'altro ieri mi son deciso a provarne almeno una su uno dei 2 sistemi per vedere se avessero ancora problemi.
ebbene, come volevasi dimostrare, ancora una volta, nec funziona perfettamente, senza aggiungere patch e cazzate varie.
gabry grazie.
marche provate:
digitus
hamlet
io invece ne avevo prese 2... ho trovato solo quelle, sapevo del problema.
cautamente ne apro solo una.
via - profilo pcb a L - chip 6212L
problemi su mobo 440bx.
ok smonto e rimonto su a7v266...
problemi!
chiudo, prendo tutto... riporto al negozio e sto aspettando da 1 settimana che me ne procuri altre.
problema riscontrato: identico su tutte e 2 le schede.
non mi faceva trasferire file più grandi di qualche kb.
trasferivo in modo regolare solo file tipo doc, xls, ecc....
provo a fare una prova con hdtune o hdtach, il grafico presenta cadute da 10 fino anche a 0 mb/s con interruzione del test causa errore.
il tutto provato su tranfer da chiavetta usb.
ciao
E' uno dei sintomi classici...mi dispiace :O
Vedrai che con un paio di NEC la vita ti sorride ;)
gabriweb
26-04-2006, 13:56
aggiornamento...
riportate le schede al negoziante, gentile e disponibile, appartenente ad una catena su web, dopo circa 10gg è riuscito, su mia richiesta, a procurarmi 2 schede con chip nec.
marca "digitus"
non ho molto tempo causa esami però l'altro ieri mi son deciso a provarne almeno una su uno dei 2 sistemi per vedere se avessero ancora problemi.
ebbene, come volevasi dimostrare, ancora una volta, nec funziona perfettamente, senza aggiungere patch e cazzate varie.
gabry grazie.
marche provate:
digitus
hamlet
;)
Tutto è bene quel che finisce bene :)
non va.
http://***************=1
ho comprato questa con chip nec. Mi è arrivata oggi, l'ho montata, riconosciuta, tutto ok, ma non va ne in lettura ne in scrittura a piu di un mbyte/s.
Ho winxp sp1, ho anche installato i driver forniti ma niente. Roba che andava meglio la VIA con i suoi 2 mbyte scarsi(che però mi faceva scattare il pc se ci attaccavo qualcosa).
C'è qualcos'altro che posso tentare prima di rispedire questa schifezza e farmi rimborsare(rimettendoci il costo della spedizione?)
gabriweb
26-04-2006, 16:31
non va.
http://*********1
ho comprato questa con chip nec. Mi è arrivata oggi, l'ho montata, riconosciuta, tutto ok, ma non va ne in lettura ne in scrittura a piu di un mbyte/s.
Ho winxp sp1, ho anche installato i driver forniti ma niente. Roba che andava meglio la VIA con i suoi 2 mbyte scarsi(che però mi faceva scattare il pc se ci attaccavo qualcosa).
C'è qualcos'altro che posso tentare prima di rispedire questa schifezza e farmi rimborsare(rimettendoci il costo della spedizione?)
Posta la configurazione del tuo pc
cpu celeron 1,2 ghz
mb asus tuv4x(chipset via)
512 mb ram
hd maxtor 120 gb
winxp sp1 esente da virus, spyware..
gabriweb
26-04-2006, 16:50
cpu celeron 1,2 ghz
mb asus tuv4x(chipset via)
512 mb ram
hd maxtor 120 gb
winxp sp1 esente da virus, spyware..
La scheda che hai linkato è una NEC ma credo tu abbia beccato una delle peggiori...8 € mi sembra un prezzo onestamente troppo basso per un prodotto che possa garantire un minimo di prestazioni..... Il prezzo medio di una NEC si aggira intorno ai 20 €. Non dimentichiamo infine che lo spauracchio VIA ha generato frettolose soluzioni da diversi produttori....
olè.
Non so neanche se gli posso richiedere il rimborso a questo punto..che rabbia.
gabriweb
26-04-2006, 18:09
olè.
Non so neanche se gli posso richiedere il rimborso a questo punto..che rabbia.
Beh ma scusa...male che vada ci hai perso 8 €...non ti conviene nemmeno rimandargliela indietro..vedi magari se funziona su qualche pc di un tuo amico così magari gliela vendi ;)
:D :genovese: :asd:
bof, vabbè tenterò con un'altra, anche se a sto punto su ebay non mi fido più
pinko_pallino
26-04-2006, 19:58
:rolleyes: Quì gatta ci cova .... :rolleyes:
Troppi problemi su cose stupide.... :rolleyes:
gabriweb
26-04-2006, 21:39
:D :genovese: :asd:
Perchè? :D In fin dei conti l'hai sempre pagata...Poi se vuoi fare un regalo è un altro conto ;)
gabriweb
26-04-2006, 21:39
:rolleyes: Quì gatta ci cova .... :rolleyes:
Troppi problemi su cose stupide.... :rolleyes:
Che vorrebbe dire questa tua frase scusami? :confused:
pinko_pallino
26-04-2006, 22:16
Quasi quasi me le faccio spedire tutte queste schede che non vanno :idea:
Parliamo di cose serie, secondo te quale è un buon antivirus ?
Non dirmi il Norton ti prego
gabriweb
27-04-2006, 08:47
Quasi quasi me le faccio spedire tutte queste schede che non vanno :idea:
Parliamo di cose serie, secondo te quale è un buon antivirus ?
Non dirmi il Norton ti prego
Siamo OT ma ti dico cmq la mia opinione: Kaspersky Anti-Virus Personal Pro 5.0.527 ;)
Perchè? :D In fin dei conti l'hai sempre pagata...Poi se vuoi fare un regalo è un altro conto ;)
è che mi dispiace rifilare una sola a qualcuno, anche se alla fine funziona in usb 1.1, tuttavia... :rolleyes: boh, ho appena mandato una mail al venditore, vediamo che risponde...
gabriweb
27-04-2006, 09:55
è che mi dispiace rifilare una sola a qualcuno, anche se alla fine funziona in usb 1.1, tuttavia... :rolleyes: boh, ho appena mandato una mail al venditore, vediamo che risponde...
Io intendevo gliela vendi con la formula del prima provi e poi compri...ci mancherebbe mica che rifili una sola... :)
update, gioia e gaudio :D
Ho attaccato un iPod video e mi ha trasferito un file da 442 mb in 60 s -> 7 mByte/s
è tutto quello che mi serviva.
I test precedenti li avevo fatti con penne usb 2.0 sony. Non capisco quindi perchè sono usb 2.0, visto che a più di un mb/s non vanno.
gabriweb
28-04-2006, 10:17
update, gioia e gaudio :D
Ho attaccato un iPod video e mi ha trasferito un file da 442 mb in 60 s -> 7 mByte/s
è tutto quello che mi serviva.
I test precedenti li avevo fatti con penne usb 2.0 sony. Non capisco quindi perchè sono usb 2.0, visto che a più di un mb/s non vanno.
Adesso che cosa ti dovrei fare? :huh: :huh:
Bisogna sempre provare con più periferiche prima di dare un verdetto... Comunque potrebbe darsi che i lettori Sony abbiano dei drivers specifici...
boh, una è da 256 mb e non aveva drivers per winxp, solo per 98 e 2000 mi pare...
L'altra è una più recente da 1 gb e non aveva driver con se...
Quasi quasi me le faccio spedire tutte queste schede che non vanno :idea:
Parliamo di cose serie, secondo te quale è un buon antivirus ?
Non dirmi il Norton ti prego
C'è una sezione apposita per gli antivirus, dove trovi più informazioni di quante ne puoi trovare qui ;)
Per il resto, se hai motivazioni e dati su cui discutere basta che scrivi qui, ma non con le sole faccine ;)
P.S.: vorrei ricordare a tutti quanti che i link a siti di aste commerciali sono espressamente vietati dal regolamento
ops, chiedo scusa, non lo sapevo. :)
pinko_pallino
29-04-2006, 00:11
Oggi ho installato un altra scheda PCI USB 2.0 VIA 4 porte della TRUST (la scatola ) su una GA-8SRX. Sembra che funziona.
Chissà perchè :confused:
Ho comprato una scheda usb2 Adaptec 3100LP rigorosamente con chip nec seguendo i consigli del thread....ora però ho un problema...con periferiche usb 1.1 tipo modem o tastiera tutto ok ma se collego il mio HD esterno 40Gb 2,5" autoalimentato non mi viene riconosciuto esce un messaggio del tipo periferica sconosciuta....c'è qualcosa che posso fare per farlo funzionare?
gabriweb
29-04-2006, 11:38
Ho comprato una scheda usb2 Adaptec 3100LP rigorosamente con chip nec seguendo i consigli del thread....ora però ho un problema...con periferiche usb 1.1 tipo modem o tastiera tutto ok ma se collego il mio HD esterno 40Gb 2,5" autoalimentato non mi viene riconosciuto esce un messaggio del tipo periferica sconosciuta....c'è qualcosa che posso fare per farlo funzionare?
Che motherboard hai? Hai installato i drivers NEC aggiornati?
Che motherboard hai? Hai installato i drivers NEC aggiornati?
la scheda l'ho provata su una HP BA600 sk370 NB Intel 440BX SB Intel 82371 (è stata comprata x questo pc) e su una MSI K8Neo sk939 e su entrambe non riconosce la periferica ho provato sia con i driver di win xp pro SP2 (su entrambi i pc) e i driver adaptec...i driver Nec non li ho provati..dove li trovo?
pinko_pallino
29-04-2006, 13:12
Quanto hai speso per quella scheda ?
Una PCI USB2.0 costa al max 15 Euro qualunque tipo, non ne vale la pena di spendere di più sono, a parità di chip, tutte uguali !!!! Non fatevi fregare!!!!
:muro: :muro: :muro:
Se è quella che ho visto con 3 porte posteriori e una interna ti hanno anche fregato una porta !!! :eek:
I drivers sono già inclusi in WindowsXP SP1 e SP2.
La Belkin, tanto per citare un nome, ne ha 5 di porte, ma hai ragione la tua ha il chip BGA, la Belkin il FinePitch è più brutto :(
Credo che il problema sia la corrente, la porta non riesce a darne abbastanza per alimentare correttamente il disco, se corredato di cavetto usb coax per alimentazione collegalo ad un altra porta (una qualunque, anche una di quelle onboard) vedi che dovrebbe andare. Altrimenti un alimentatore esterno che dia 5volt e almeno 1,5 amper.
Le USB sono più o meno limitate a 500mA, quelle con chip VIA a 4 porte (non 5 come dicono,quella dentro è collegata direttamente ad una di quelle fuori) non hanno il limitatore di corrente, ma i dischi assorbono di più sopratutto quando partono in rotazione succhiano per qualche decimo di secondo almeno il doppio.
gabriweb
29-04-2006, 13:18
la scheda l'ho provata su una HP BA600 sk370 NB Intel 440BX SB Intel 82371 (è stata comprata x questo pc) e su una MSI K8Neo sk939 e su entrambe non riconosce la periferica ho provato sia con i driver di win xp pro SP2 (su entrambi i pc) e i driver adaptec...i driver Nec non li ho provati..dove li trovo?
Driver ufficiali del sito adaptec:
http://download.adaptec.com/usb/usb2_win_drv_v31a.exe
gabriweb
29-04-2006, 13:28
Quanto hai speso per quella scheda ?
Una PCI USB2.0 costa al max 15 Euro qualunque tipo, non ne vale la pena di spendere di più sono, a parità di chip, tutte uguali !!!! Non fatevi fregare!!!!
:muro: :muro: :muro:
Se è quella che ho visto con 3 porte posteriori e una interna ti hanno anche fregato una porta !!! :eek:
I drivers sono già inclusi in WindowsXP SP1 e SP2.
La Belkin, tanto per citare un nome, ne ha 5 di porte, ma hai ragione la tua ha il chip BGA, la Belkin il FinePitch è più brutto :(
Credo che il problema sia la corrente, la porta non riesce a darne abbastanza per alimentare correttamente il disco, se corredato di cavetto usb coax per alimentazione collegalo ad un altra porta (una qualunque, anche una di quelle onboard) vedi che dovrebbe andare. Altrimenti un alimentatore esterno che dia 5volt e almeno 1,5 amper.
Le USB sono più o meno limitate a 500mA, quelle con chip VIA a 4 porte (non 5 come dicono,quella dentro è collegata direttamente ad una di quelle fuori) non hanno il limitatore di corrente, ma i dischi assorbono di più sopratutto quando partono in rotazione succhiano per qualche decimo di secondo almeno il doppio.
I driver inclusi in winxp valgono quanto il due di bastoni, se una scheda è fornita di driver proprietari bisogna installare i driver proprietari...punto e basta. Poi se la scheda non funziona per problemi di gestione dell'alimentazione è un altro conto, ma lui dice che questa scheda non va ne su una msi sk939 ne su una vecchia 440bx, quindi a ragion veduta dovrebbe quanto meno funzionare senza problemi almeno sulla msi.
Poi un'altra cosa..come fai a dire che il chip VIA non ha limitatore di corrente? Se così fosse allora tutto ciò di USB che colleghi a tali schede andrebbe bruciato in un batter d'occhio...:D La potenza di erogazione delle porte usb è determinata da uno standard e lo standard USB dice che l'ampiezza disponibile per ogni porta è di 500mA...
gabriweb
29-04-2006, 13:43
Quanto hai speso per quella scheda ?
Una PCI USB2.0 costa al max 15 Euro qualunque tipo, non ne vale la pena di spendere di più sono, a parità di chip, tutte uguali !!!! Non fatevi fregare!!!!
:muro: :muro: :muro:
Ma la smetti di dire corbellerie?
Fai una rapida ricerca sui siti di ecommerce e tirami fuori tutte le pci usb nec 2.0 che costano 15 € (per quella definizione....tutte max 15 €, non fatevi fregare ecc...) sembra quasi che il soggetto che stabilisce i prezzi in funzione della domanda e dell'offerta sei tu :D
Cerca la scheda del nostro amico, la adaptec 3100lp e scoprirai con stupore che va ben al di sopra dei 30 € questo perchè è un controller garantito 5 anni e costruito con criteri di affidabilità e stabilità, quindi anche qui continui a sparare caxxate a destra e manca.
15 € è il prezzo di una pci VIA delle quali tu sei forte sostenitore quindi se ritieni siano schede valide per me puoi anche comprarti tutti gli stock d'italia, ma non venire su un thread pubblico che è da ben oltre 2 anni in rilievo e nel quale sono stati risolti molti casi di malfunzionamenti a fare il rivoluzionario della situazione perchè sbagli...
Qundi se hai delle tue impressioni personali sei libero di esporle ma cerca di farlo rispettando il lavoro che fanno gli altri e con critiche costruttive piuttosto che con esposizioni che non stanno ne in cielo ne in terra.
Driver ufficiali del sito adaptec:
http://download.adaptec.com/usb/usb2_win_drv_v31a.exe
questi li ho già provati
gabriweb
29-04-2006, 13:51
questi li ho già provati
Dunque li hai gia provati...Proviamo questa procedura allora.
Da qualsiasi dei due pc disinstalla da SISTEMA tutti gli hub usb e il controller della scheda adaptec, quindi spegni il computer. A questo punto togli la scheda PCI USB dal computer e riavvia il pc. Al riavvio installa i driver che ti ho linkato che poi sono anche quelli che hai installato te, l'installazione dovrebbe andare a buon fine anche senza la periferica presente, quindi una volta installati spegni di nuovo il computer e riattacca la pci sulla motherboard (se ne hai la possibilità cambia slot PCI rispetto a dove era situata prima). Al successivo riavvio windows dovrebbe rilevare il nuovo hardware ed installare automaticamente i drivers precedentemente aggiunti.
Se tutto viene rilevato e installato correttamente, effettua l'ultimo riavvio e la scheda dovrebbe andare senza problemi :)
Fammi sapere
Al riavvio dovresti vedere windows xp che rileva il nuovo hardware
Quanto hai speso per quella scheda ?
35€
Una PCI USB2.0 costa al max 15 Euro qualunque tipo, non ne vale la pena di spendere di più sono, a parità di chip, tutte uguali !!!! Non fatevi fregare!!!!
:muro: :muro: :muro:
hai detto bene a parità di chip..con 15€ compri solo via o ali o altre cose simili
Se è quella che ho visto con 3 porte posteriori e una interna ti hanno anche fregato una porta !!! :eek:
si esatto è quella 3 esterne + 1 interna...non mi hanno fregato nulla in quanto le caratteristiche della scheda sono quelle..e tra l'altro io la cercavo da due porte ma c'erano solo con chip via
Credo che il problema sia la corrente, la porta non riesce a darne abbastanza per alimentare correttamente il disco, se corredato di cavetto usb coax per alimentazione collegalo ad un altra porta (una qualunque, anche una di quelle onboard) vedi che dovrebbe andare. Altrimenti un alimentatore esterno che dia 5volt e almeno 1,5 amper.
Le USB sono più o meno limitate a 500mA, quelle con chip VIA a 4 porte (non 5 come dicono,quella dentro è collegata direttamente ad una di quelle fuori) non hanno il limitatore di corrente, ma i dischi assorbono di più sopratutto quando partono in rotazione succhiano per qualche decimo di secondo almeno il doppio.
appena rimonto il pc proverò a seguire il tuo suggerimento.
Dunque li hai gia provati...Proviamo questa procedura allora.
Da qualsiasi dei due pc disinstalla da SISTEMA tutti gli hub usb e il controller della scheda adaptec, quindi spegni il computer. A questo punto togli la scheda PCI USB dal computer e riavvia il pc. Al riavvio installa i driver che ti ho linkato che poi sono anche quelli che hai installato te, l'installazione dovrebbe andare a buon fine anche senza la periferica presente, quindi una volta installati spegni di nuovo il computer e riattacca la pci sulla motherboard (se ne hai la possibilità cambia slot PCI rispetto a dove era situata prima). Al successivo riavvio windows dovrebbe rilevare il nuovo hardware ed installare automaticamente i drivers precedentemente aggiunti.
Se tutto viene rilevato e installato correttamente, effettua l'ultimo riavvio e la scheda dovrebbe andare senza problemi :)
Fammi sapere
Al riavvio dovresti vedere windows xp che rileva il nuovo hardware
ok ora ho il pc mezzo smontato...domani ti faccio sapere...
Ciao e grazie
gabriweb
29-04-2006, 13:55
ok ora ho il pc mezzo smontato...domani ti faccio sapere...
Ciao e grazie
Di niente..fammi sapere come vanno le cose poi ciao :)
pinko_pallino
29-04-2006, 13:58
Gabri quei driver sono per WinXP senza ServicePack , ne SP1 ne SP2.....
Lui ha detto di avere SP2 quindi niente driver.
Date uno sguardo qui per quanto riguarda le 5 porte se casomai qualcuno non mi crede
http://www.necel.com/usb/en/product/upd720101.html
http://www.necel.com/usb/en/product/upd720100.html
Il VT6212 di VIA è un 4 porte, i8 chip NEC sono 5 porte non ci sono dubbi !!!!!
Quello che ti vendono è una customzzazione commerciale rubasoldi.
pinko_pallino
29-04-2006, 15:27
A quanto leggo capisco che tu (GABRI) non hai mai guardato in faccia una scheda, la compri e la monti senza degnarla di uno sguardo, poverina.
Se guardi il pinout della porta USB vedi che ci sono oltre ai segnali USB anche il negativo e la +5V che sono i due contatti esterni( in totale 4 contatti ). Sulle schede VIA questi pin vanno direttamente collegati verso i contatti dello slot PCI,sulla scheda troverai solo 1 o 2 chip (e altrettanti condensatori più un oscillatore e qualche resistenza e condensatore in formato smd ) che sono i regolatori da +5V a 3,3V per alimentare il chip, è molto povera di componenti.
Le schede con chip NEC o ALI( ne hanno molti di più ) hanno in corrispondenza di ogni connettore un circuito, che è piu o meno riprodotto in maniera uguale per ogni uno dei connettori ( basta che guardi il tipo e la disposizione dei componenti) dei componenti in gran quantità.
Quei componenti disposti in maniera più o meno simmetrica, per ogni connettore, è il circuito che controlla la corrente che va alla periferica collegata alla porta e spegne la porta casomai è troppa. Se la corrente è al limite della tolleranza il circuito si trova in una zona di indecisione e puo' provocare funzionamenti anomali.
Sicuramente esistono schede con chip VIA dello stesso tipo delle altre con NEC etc.
A me del marchio Adaptec non frega assolutamente nulla, non è il marchio che fa funzionare la mia scheda PCI ma il cip che c'è sopra montato.
Per quello che ho visto sulla scheda Adaptec con chip NEC manca una porta, si nota anche dalla presenza dei fori per piazzare il connettore e dalle piazzole senza componenti. In più NEC non produce chip con 4 porte ma con 3 o 5, vedi il link dell'altro messaggio.
Per cui, indipendentemente dal prezzo, gli hanno fregato una porta, o magari per una porta in più fregano altettanti euro.
La scheda Belkin sempre con chip NEC (non BGA ma Fine Pitch) costa intorno ai 20 euro (non è poco) da Unieuro e la VIA-TRUST 15Eu sempre da unieuro.
La scheda con chip ALI a 6 porte indipendenti la trovai alcuni mesi fa al negozio NEWNET di un centro commerciale IPERCOOP a 11 Eu circa, sempre con circuito di controllo di corrente tipo la NEC.
Ma se vai in un negozio di informatica piuttosto che cercare su Inet, puoi trovare anche a meno, per esempio i prodotti SWEEX. www.sweex.com (non vendo sono solo appassionato )
Non è colpa mia se, alcuni rivenditori, dalle mie parti forse sono meno disonesti che da altre parti.
Io non sostengo nessuno, per me una vale l'altra, dico solo che non è assolutamente il caso di tirare per uno o per l'altro produttore.
Ogni uno dei propri soldi ne fa ciò che vuole.
Tu sei un venditore o sei un appassionato ?
Io non sono per comprare su internet, lo ho fatto poche volte per cose che non riuscivo a trovare qui dalle mie parti, non mi piace di aspettare che arrivi la merce.
Comunque ribadisco che i drivers USB2.0 sono già inseriti in WinXP SP1 e SP2, quindi chi compra una scheda USB2.0 la puo' inserire nello slot ed ha finito sarà rilevata dal sistema, ovviamente ci può essere qualche eccezione di qualche produttore che modifica l'ID della periferica e in questo caso ti trovi un chip NEC che però è riconosciuto come "Controller USB 2.0 PINKO_PALLINO rev5 o superiore", ovviamente utilizzando i miei drivers.
Io mi sono informato .........
pinko_pallino
29-04-2006, 15:29
A proposito di rispetto ....
Chi vende ha rispetto per i miei soldi ?
gabriweb
29-04-2006, 17:34
A proposito di rispetto ....
Chi vende ha rispetto per i miei soldi ?
Caro Pinko_Pallino
Da quanto posso leggere, posso dedurre che sei una sorta di perito elettrotecnico / elettronico per poter disquisire su tali argomenti ;)
Purtroppo non siamo sulla stessa lunghezza d'onda e visto che siamo su un forum dove la gente ha dei problemi e cerchiamo di risolverli nel modo più rapido e semplice possibile, argomentare una situazione di pin, connettori, circuiti, condensatori ecc ecc non mi sembra il luogo adatto poichè devi considerare che sull'argomento non tutti (me compreso) sono al tuo livello di conoscenza, quindi per molti scendere cosi dettagliatamente nelle cause di un malfunzionamento o di una incompatibilità può essere un motivo in più per confondere le idee piuttosto che per chiarirle.
Non voglio continuare ad essere polemico perchè capisco la bontà dei tuoi interventi, e ripeto, per me puoi anche modificare tutte le schede via del mondo e farle funzionare ma rimane il fatto che la gente in questo forum ha bisogno di un perchè chiaro e semplice, quindi se vuoi spiegare a tutti quanti come fare per risolvere i problemi di alimentazione delle schede via con saldature, circuiti, assemblaggi vari ecc sei libero di farlo.
Inoltre parlo a nome mio ma penso di poter parlare a nome di tutti; se si è certi di comprare una cosa che funzioni bene la questione dei 20 € o dei 30 non è che influisca cosi pesantemente su una decisione d'acquisto. E poi quando si acquista qualcosa si controllano le caratteristiche tecniche e se ad una persona servono 4 usb cercherà una scheda con 4 usb...poi se sa che è NEC perchè ha letto su hwupgrade.it che quelle via danno problemi non c'è altro che deve sapere: vuole solo installarla e attaccarci periferiche ad alta velocità; tutto il resto è superfluo. Non è che ci si domanda "Si ma sicuramente per quanto costa e per come è strutturata elettronicamente mi stanno fregando una porta aggiuntiva, quindi non la compro"...Se tutti ragionassero così non compreremmo più niente.
Il dato di fatto rimane comunque che le schede VIA Based hanno maggiori problemi di incompatibilità fra tutte le pci usb presenti sul mercato; poi la causa tecnica specifica e dettagliata come quella di cui sei a conoscenza ad un utente normale non è che gliene freghi molto perchè nel 95% dei casi non è in grado di comprenderla ne tantomeno di poter fare qualcosa per risolverla.
Di niente..fammi sapere come vanno le cose poi ciao :)
ora funziona riesco ad usare il disco :winner: cambiato slot cancellato i driver reinstallati (adaptec) e collegato la doppia alimentazione....la principale alla usb2 e la secondaria alla porta della mobo però ci sono altri problemini....con connesso il disco non riesco ad usare le altre porte anche solo attaccando una tastiera usb non funziona temo proprio sia un problema di scarsa alimentazione fornita dalla usb2...è che in questa situazione ho comunque il problema di non avere altre porte utilizzabili :muro:
la velocità di trasferimento si attesta sui 12/13 megabite al secondo con file da 1gb
gabriweb
29-04-2006, 18:55
ora funziona riesco ad usare il disco :winner: cambiato slot cancellato i driver reinstallati (adaptec) e collegato la doppia alimentazione....la principale alla usb2 e la secondaria alla porta della mobo però ci sono altri problemini....con connesso il disco non riesco ad usare le altre porte anche solo attaccando una tastiera usb non funziona temo proprio sia un problema di scarsa alimentazione fornita dalla usb2...è che in questa situazione ho comunque il problema di non avere altre porte utilizzabili :muro:
la velocità di trasferimento si attesta sui 12/13 megabite al secondo con file da 1gb
Il disco esterno è un 2,5 autoalimentato?
Il disco esterno è un 2,5 autoalimentato?
si come scritto sopra è un 2,5" autoalimentato da 40Gb
pinko_pallino
30-04-2006, 01:57
E' questa?
http://www.magnex.it/prodotti/schede/kw2580n4.htm
Purtroppo dalla foto non si capisce che chipset ha perche con un "abile" photo editing hanno oscurato il marchio sovraimpresso :D :D
Chissà perchè...
Comq dalla fattura del pcb mi sembra una schifezza VIA, quindi evitala accuratamente...
Questa post lo ricordi ? La scheda ha il chip NEC, lo si capisce dal nome del file kw2580 n4 .exe, se apri il file dei driver e ti leggi il file inf all'interno trovi i marchi ch usano il driver.
Al paragrafo
[Manufacturer]
li trovi tutti. Tra i tanti c'è Nec, Billionton, Intel, Gigabyte.
Le apparenze ingannano...
gabriweb
30-04-2006, 10:55
si come scritto sopra è un 2,5" autoalimentato da 40Gb
Ok.
Non è che per caso avevi un doppio cavo usb per l'alimentazione di quel disco esterno? Perchè risolverebbe tutti i problemi ...
Ok.
Non è che per caso avevi un doppio cavo usb per l'alimentazione di quel disco esterno? Perchè risolverebbe tutti i problemi ...
riporto quanto avevo scritto prima
ora funziona riesco ad usare il disco cambiato slot cancellato i driver reinstallati (adaptec) e collegato la doppia alimentazione....la principale alla usb2 e la secondaria alla porta della mobo però ci sono altri problemini....con connesso il disco non riesco ad usare le altre porte anche solo attaccando una tastiera usb non funziona temo proprio sia un problema di scarsa alimentazione fornita dalla usb2...è che in questa situazione ho comunque il problema di non avere altre porte utilizzabili
la velocità di trasferimento si attesta sui 12/13 megabite al secondo con file da 1gb
ora funziona anche xè uso la doppia alimentazione (un cavo nella usb2 e una nella mobo se li metto entrambi nella usb2 non funziona))ma il problema è che in tal modo le altre porte della usb2 sono inutilizzabili e quindi sono nella stessa situazione di prima ovvero mi manca almeno un'altra porta usb utilizzabile.
pinko_pallino
30-04-2006, 15:29
In gestione periferiche dovresti vedere la scheda NEC più o meno come nell'immagine.
Da quanto dici è più probabile che hai incasinato il SO, installando drivers inadeguati e inutili per l' SP2.
gabriweb
30-04-2006, 17:11
riporto quanto avevo scritto prima
ora funziona anche xè uso la doppia alimentazione (un cavo nella usb2 e una nella mobo se li metto entrambi nella usb2 non funziona))ma il problema è che in tal modo le altre porte della usb2 sono inutilizzabili e quindi sono nella stessa situazione di prima ovvero mi manca almeno un'altra porta usb utilizzabile.
La prova su quale delle 2 motherboard l'hai effettuata?
f_tallillo
01-05-2006, 13:48
Questa cosa delle schede con chip via non lo sapevo, è da 1 anno ormai che ne ho una con 5 porte e non mi ha mai dato problemi di alcun che, ne di incopatibilità, ne di velocità ne di driver.
L'ho trovata ad una fiera a 7€ nuova. La marca e il modello non me lo ricordo, era un nome simile alla HAMLET, anche la scatola aveva gli stessi colori(gioallo e bianco). Forse una copia(sottomarca di una sottomarca! lol)
Questa è la scheda in questione.
http://img46.imageshack.us/img46/789/sta500772sf.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=sta500772sf.jpg)
Come si fa a sapere se va a 3.3,5 o entrami i volt?
Come mobo prima avevo una P4C800-e deluxe e ora ho una A8n-sli premium
gabriweb
01-05-2006, 19:24
Questa cosa delle schede con chip via non lo sapevo, è da 1 anno ormai che ne ho una con 5 porte e non mi ha mai dato problemi di alcun che, ne di incopatibilità, ne di velocità ne di driver.
L'ho trovata ad una fiera a 7€ nuova. La marca e il modello non me lo ricordo, era un nome simile alla HAMLET, anche la scatola aveva gli stessi colori(gioallo e bianco). Forse una copia(sottomarca di una sottomarca! lol)
Questa è la scheda in questione.
http://img46.imageshack.us/img46/789/sta500772sf.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=sta500772sf.jpg)
Come si fa a sapere se va a 3.3,5 o entrami i volt?
Come mobo prima avevo una P4C800-e deluxe e ora ho una A8n-sli premium
Dovresti poterlo vedere dal BIOS.
Comunque è tutta questione di motherboard / scheda; se hai la fortuna di beccare la scheda giusta per la tua motherboard (apparentemente senza alcun parametro di riferimento) puoi ritrovarti con un controller VIA funzionante 2.0.
pinko_pallino
02-05-2006, 00:41
Scusa la curiosita' ma perchè ti chiedi che tensione usa quella scheda ?
Se sai che la tua ASUS A8N-SLI abbia 3,3v sugli slot PCI mi diresti dove hai trovato l'informazione ?
Ho spulciato un pò il manuale ma non ho trovato nessun info a riguardo, per cui credo che la scheda funzioni ai classici 5V come tutte le schede PCI(tranne eccezioni ovviamente).
Se casomai ci fosse uno o più slot a 3,3V sulla MB credo che ci sia tanto di avviso come per gli slot AGP. Credo hai visto che qualche scheda funziona solo con AGP a 1,5V, precisazione riportata nel manuale ad esempio della A7N8X-X.
Se il tuo timore è che la scheda sia 5V e la MB 3,3V puoi stare tranquillo che la scheda non funzionerà mai e la tua MB sarà intatta, sarebbe come avere le pile scariche nel walkman.
Ciao e grazie
f_tallillo
02-05-2006, 12:29
Scusa la curiosita' ma perchè ti chiedi che tensione usa quella scheda ?
Se sai che la tua ASUS A8N-SLI abbia 3,3v sugli slot PCI mi diresti dove hai trovato l'informazione ?
Ho spulciato un pò il manuale ma non ho trovato nessun info a riguardo, per cui credo che la scheda funzioni ai classici 5V come tutte le schede PCI(tranne eccezioni ovviamente).
Se casomai ci fosse uno o più slot a 3,3V sulla MB credo che ci sia tanto di avviso come per gli slot AGP. Credo hai visto che qualche scheda funziona solo con AGP a 1,5V, precisazione riportata nel manuale ad esempio della A7N8X-X.
Se il tuo timore è che la scheda sia 5V e la MB 3,3V puoi stare tranquillo che la scheda non funzionerà mai e la tua MB sarà intatta, sarebbe come avere le pile scariche nel walkman.
Ciao e grazie
Parli con me?
Io non ho visto da nessuna parte se la mia scheda è a 5 o 3.3 V.
Era solo una curiosità
Salve a tutti! Io ho una scheda ASUS A7V266-E con chip VIA e ho installato prima una scheda PCI USB 2.0 con chip VIA (quando accedo alle periferiche USB il PC si blocca) e poi con chip NEC (attuale ma non ho risolto il problema)... Come potrei fare secondo voi??? Vi prego di rispondermi quanto che sto impazzendo.
Grazie.
gabriweb
04-05-2006, 09:49
Salve a tutti! Io ho una scheda ASUS A7V266-E con chip VIA e ho installato prima una scheda PCI USB 2.0 con chip VIA (quando accedo alle periferiche USB il PC si blocca) e poi con chip NEC (attuale ma non ho risolto il problema)... Come potrei fare secondo voi??? Vi prego di rispondermi quanto che sto impazzendo.
Grazie.
Che sistema operativo hai?
Disinstalla completamente tutti i drivers delle schede pci usb sia nec che via. Se hai la possibilità sposta la scheda usb nec su un altro slot pci, quindi avvia il computer e attendi che il pc la rilevi e la installi nuovamente. Una volta riconosciuta installa i drivers usb nec e riavvia ancora una volta.
WINDOWS XP PRO SP2
I drivers NEC USB tu intendi non quelli di xp???
Ho spostato anche di slot ma niente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.