PDA

View Full Version : Avviso: non acquistate schede PCI USB 2.0 con chipset VIA


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

giannifalko
21-02-2008, 20:43
Io ho acquistato la seguente scheda:
LONGSHINE Scheda Pci 5 porte USB 2.0.
Questa scheda, oltre ad avere un chipset Nec,
supporta specifiche d’interfaccia PCI-bus power Management release 2.1
Ha interfaccia host 32bit 33Mhz compatibile alle specifiche PCI release 2.2 e infine ha Alimentazione sia a 3.3V, sia a 5V (importante per la compatibilità con le vecchie schede madri).
Ebbene ho risolto tutti i problemi.:D
A presto!

commi
21-02-2008, 22:56
Io ho acquistato la seguente scheda:
LONGSHINE Scheda Pci 5 porte USB 2.0.
Questa scheda, oltre ad avere un chipset Nec,
supporta specifiche d’interfaccia PCI-bus power Management release 2.1
Ha interfaccia host 32bit 33Mhz compatibile alle specifiche PCI release 2.2 e infine ha Alimentazione sia a 3.3V, sia a 5V (importante per la compatibilità con le vecchie schede madri).
Ebbene ho risolto tutti i problemi.:D
A presto!
Buono a sapersi, soprattutto per quanto riguarda la doppia alimentazione. Grazie per la segnalazione.
Io oggi ho trovato una scheda D-link con chipset nec: qualcuno che l'ha già a bordo come ci si trova? Il prezzo a cui la vendono (19,90 euro) mi sembra un pò altino (considerando che quella che ho adesso la pagai 12 due anni fa)
oppure è nella norma?

Rufodilo
22-02-2008, 11:46
salve a tutti...stamattina ho preso una scheda pci usb 2.0 dlla mediacom!

L'ho montata e dopo che windows mi ha detto che è stato trovato un nuovo hardware,anche dopo riavviato mi dice che la periferica nn è riconosciuta!Come mai?

Uso windows xp service pack 2 aggiornato e la scheda è una mediacom con chipset via!

giannifalko
22-02-2008, 19:18
Buono a sapersi, soprattutto per quanto riguarda la doppia alimentazione. Grazie per la segnalazione.
Io oggi ho trovato una scheda D-link con chipset nec: qualcuno che l'ha già a bordo come ci si trova? Il prezzo a cui la vendono (19,90 euro) mi sembra un pò altino (considerando che quella che ho adesso la pagai 12 due anni fa)
oppure è nella norma?
Io l'ho presa su ebay, da un negozio on-line.
Prezzo 9.90 euro + spese di spedizione 5 euro.
Pare che ci siano altre della stessa marca (LONGSHINE) e presso lo stesso negozio.
A presto!

Kevin[clod]
24-02-2008, 04:19
Raga sarei intenzionato a comprare una delle schede pci in oggetto usb 2.0.
Ho una MB asus A7M266, sapete dirmi se una scheda con chip nec potrebbe essere compatibile???
Con la via avrei problemi invece???tnx

queste dovrebbero essere le caratteristiche della MB, prese da internet:

Caratteristiche tecniche
Processore
AMD SocketA Athlon/Duron da 600 a 1330+ MHz (anche Athlon XP)
200/266 MHz Athlon EV6 System Bus

Chipset
AMD-761 DDR Northbridge Controller
VIA 686B Southbridge Controller

Front Side Bus (FSB)
100-180 MHz (effettivi: 200-360 MHz)

Memoria
2 moduli DDR-DRAM
Massimo 2GB di memoria PC-1600/PC-2100 DDR
Velocit� massima di trasferimento 2.1 GB/s

Slot di Espansione
1 x AGP Pro/AGP 4X
5 x PCI
1 x CNR

Connettori IDE
2 connettori UltraDMA/100/66/33

Caratteristiche
Supporto Asus iPanel
Ricovero da black out
Connettori per ben 4 ventole

giannifalko
24-02-2008, 23:44
;21241024']Raga sarei intenzionato a comprare una delle schede pci in oggetto usb 2.0.
Ho una MB asus A7M266, sapete dirmi se una scheda con chip nec potrebbe essere compatibile???
Con la via avrei problemi invece???tnx

queste dovrebbero essere le caratteristiche della MB, prese da internet:

Caratteristiche tecniche
Processore
AMD SocketA Athlon/Duron da 600 a 1330+ MHz (anche Athlon XP)
200/266 MHz Athlon EV6 System Bus

Chipset
AMD-761 DDR Northbridge Controller
VIA 686B Southbridge Controller

Front Side Bus (FSB)
100-180 MHz (effettivi: 200-360 MHz)

Memoria
2 moduli DDR-DRAM
Massimo 2GB di memoria PC-1600/PC-2100 DDR
Velocit� massima di trasferimento 2.1 GB/s

Slot di Espansione
1 x AGP Pro/AGP 4X
5 x PCI
1 x CNR

Connettori IDE
2 connettori UltraDMA/100/66/33

Caratteristiche
Supporto Asus iPanel
Ricovero da black out
Connettori per ben 4 ventole

Io con la mia MB ASUS A7A266-E ho avuto problemi con chip VIA. Ti consiglio comunque di optare per una scheda con chip nec.

CYRANO
25-02-2008, 06:57
Ho avuto problemi anche io.
Mobo Msi Kt neo con Via K8t800 .
Tutti gli harddisk esterni che ho avuto han sempre funzionato , però il nuovo Lacie 320gb no. Ogni tot si scollegava.
Proprio ieri ho scoperto che collegandolo alla scheda Pci usb 2.0 con chip nec , funziona perfettamente...
Gli altri 2 hd esterni invece ( un olidata da 160gb con hd wd e un packardbell 500gb con hd seagate ) funzionano perfettamente anche collegati alle prese usb della mobo.
Evidentemente la circuiteria lacie non va d'accordo coi chip via.


Cò,a,òz,òa

Kevin[clod]
25-02-2008, 07:59
Io con la mia MB ASUS A7A266-E ho avuto problemi con chip VIA. Ti consiglio comunque di optare per una scheda con chip nec.
capito, ma la tuo monta il mio stesso chip??il VIA 686B Southbridge Controller???
cmq ho dato un'occhiata e ho trovato solo chip via in almeno 2 centri, almeno dalla scatola.Marca sitecom ed altre tutte via...uff

emb
28-02-2008, 19:57
Una domanda, esistono schede Pci usb che abbiano anche connettori interni come quelli delle mobo?
Mi spiego, sto acquistando un case che ha di suo sei prese usb frontali (cooler master Coolermaster STC-T01 Stacker Tower Rev. 2 - Silver) e sulla mainboard ho solo due connettori (quelli classici a 5 pin per intenderci) che sono già occupati da un frontalino che mi fa da controllo ventole e replicatore di porte.
Di quelle esterne non mi fregherebbe nulla (poi se ci sono male non fanno) ma mi piacerebbe trovare qualcosa con i connettori interni in modo da collegare tutto (se ne avesse tre poi sarebbe la perfezione).

Ho un po' guardato in giro ma non mi pare di aver visto nulla, qualcuno di voi ha qualche info al riguardo? (al limite mi andrebbe pure bene USB 1, ci potrei connettere le periferiche a basso transfer rate senza problemi)

Capisco che sia un esigenza un po' particolare ma... :mc:

CYRANO
29-02-2008, 15:17
Una domanda, esistono schede Pci usb che abbiano anche connettori interni come quelli delle mobo?
Mi spiego, sto acquistando un case che ha di suo sei prese usb frontali (cooler master Coolermaster STC-T01 Stacker Tower Rev. 2 - Silver) e sulla mainboard ho solo due connettori (quelli classici a 5 pin per intenderci) che sono già occupati da un frontalino che mi fa da controllo ventole e replicatore di porte.
Di quelle esterne non mi fregherebbe nulla (poi se ci sono male non fanno) ma mi piacerebbe trovare qualcosa con i connettori interni in modo da collegare tutto (se ne avesse tre poi sarebbe la perfezione).

Ho un po' guardato in giro ma non mi pare di aver visto nulla, qualcuno di voi ha qualche info al riguardo? (al limite mi andrebbe pure bene USB 1, ci potrei connettere le periferiche a basso transfer rate senza problemi)

Capisco che sia un esigenza un po' particolare ma... :mc:

Si. per es la scheda Dlink ha 4 uscite interne ed 1 esterne. ed ha il chip nec.
ma non conosco schede con 3 uscite interne , sorry.


cmlazm,.a

emb
29-02-2008, 16:58
Ho guardato sul sito d-link ma non mi pare di averne trovate.
Almeno qua non ne vedo: http://www.dlink.com/products/category.asp?cid=8&sec=0

Sai dirmi il modello specifico?
Sto parlando per chiarire dei connettori maschi a 9 pin non della femmina classica che si usa abitualmente e che trovi all'esterno (qualche scheda ne ha una all'interno in effetti).

commi
29-02-2008, 17:58
Tutti gli harddisk esterni che ho avuto han sempre funzionato , però il nuovo Lacie 320gb no. Ogni tot si scollegava.
Proprio ieri ho scoperto che collegandolo alla scheda Pci usb 2.0 con chip nec , funziona perfettamente...
Stessa situazione anche per me con l'HD LaCie da 320 GB che ha funzionato per bene solo dopo che l'ho collegato ad una scheda con chip Nec, mentre con una scheda Via si scollegava anche mentre facevo operazioni di copia/spostamento file.

CYRANO
29-02-2008, 18:07
Ho guardato sul sito d-link ma non mi pare di averne trovate.
Almeno qua non ne vedo: http://www.dlink.com/products/category.asp?cid=8&sec=0

Sai dirmi il modello specifico?
Sto parlando per chiarire dei connettori maschi a 9 pin non della femmina classica che si usa abitualmente e che trovi all'esterno (qualche scheda ne ha una all'interno in effetti).

ahhhh
pensavo alla femmina...
allora non saprei sorry.


c,la,z,.a

Kevin[clod]
02-03-2008, 19:25
;21241024']Raga sarei intenzionato a comprare una delle schede pci in oggetto usb 2.0.
Ho una MB asus A7M266, sapete dirmi se una scheda con chip nec potrebbe essere compatibile???
Con la via avrei problemi invece???tnx

queste dovrebbero essere le caratteristiche della MB, prese da internet:

Caratteristiche tecniche
Processore
AMD SocketA Athlon/Duron da 600 a 1330+ MHz (anche Athlon XP)
200/266 MHz Athlon EV6 System Bus

Chipset
AMD-761 DDR Northbridge Controller
VIA 686B Southbridge Controller

Front Side Bus (FSB)
100-180 MHz (effettivi: 200-360 MHz)

Memoria
2 moduli DDR-DRAM
Massimo 2GB di memoria PC-1600/PC-2100 DDR
Velocit� massima di trasferimento 2.1 GB/s

Slot di Espansione
1 x AGP Pro/AGP 4X
5 x PCI
1 x CNR

Connettori IDE
2 connettori UltraDMA/100/66/33

Caratteristiche
Supporto Asus iPanel
Ricovero da black out
Connettori per ben 4 ventole
up

Kevin[clod]
09-03-2008, 13:34
Ragazzi ho comprato proprio oggi questa techmade:
http://www.tech-made.com/images/products/new/upc204p_big2.jpg
http://www.tech-made.com/upc204p.php che riportava sulla scatola il chip nec e dentro invece di trovare questa scheda:
http://www.tech-made.com/images/products/new/upc204p_big.jpg

ne ho trovato un'altra con chip via VT6212L tutta nera, precisamente questa una come questa:
http://i29.photobucket.com/albums/c264/kemenmktg/USB2-Connect-Chip2.jpg
http://www.electronic-bazar.com/mediacom/immagini/M-SKU2PC.jpg

Com'è possibile quindi che sulla scatola vi sia una scheda e dentro una tutta diversa sia di chip che di forma, infatti quella sulla scatola è + grande...

Cmq ho installato la scheda,sembra non dia problemi a primo impatto....ma mi chiedevo come faccio a sapere se è stata rilevata come usb 2.0???basta soltanto che non esca il msg di xp che la periferica potrebbe funzionare a una velocità più alta???xkè questo messaggio (che esce attacando una pen drive alle porte interne del pc), con la pci via non me lo dà.

la schermata da gestione periferiche è questa:
http://img90.imageshack.us/img90/396/immaginezt5.jpg
e la scheda pci è ovviamente quella con controller host avanzato USB VIA.
Quanto tempo ci dovrebbe mettere diciamo in usb 2.0 per passare 700 mb dal pc a una pen drive usb??

UtenteSospeso
09-03-2008, 23:26
E' sicuramente USB2.0, è come puoi vedere dalla tua immagine che è rilevato come Controller .....Rev 5 o superiore ed il VT6212 è un chip appunto USB2.0 4 porte..

L'inconveniente di quella scheda VIA è che le porte disponibili contemporaneamente sono 4 e non 5 come si potrebbe credere guardandola.
Se osservi la scheda NEC nella foto puoi notare le piste sullo stampato che vanno direttamente dal CHP NEC verso ogni porta e basta, sulla VIA le piste dei 2 contatti centrali del connettore vanno, per 1 soltanto delle 4 esterne, anche verso quella interna.

Kevin[clod]
10-03-2008, 08:48
E' sicuramente USB2.0, è come puoi vedere dalla tua immagine che è rilevato come Controller .....Rev 5 o superiore ed il VT6212 è un chip appunto USB2.0 4 porte..

L'inconveniente di quella scheda VIA è che le porte disponibili contemporaneamente sono 4 e non 5 come si potrebbe credere guardandola.
Se osservi la scheda NEC nella foto puoi notare le piste sullo stampato che vanno direttamente dal CHP NEC verso ogni porta e basta, sulla VIA le piste dei 2 contatti centrali del connettore vanno, per 1 soltanto delle 4 esterne, anche verso quella interna.si lo so che sono usb 2.0, cìè scritto sulla scatola, quindi diciamo che forse non ho problemi di incompatibilità con questa scheda via???

il VT6212 sul sito:
http://www.via.com.tw/en/products/peripherals/usb/vt6212l/
dice » 2.5V power supply with 5V tolerant inputs...qunindi dovrebbe supportare anche i 5V visto che la mia MB è abbastanza vecchia

l'inconveniente della scheda via è che le porte disponibili contemporaneamente sono 4???e non 5???se è questo il problema 4 mi bastano e avanzano.....

sulla via le piste dei 2 contatti centrali del connettore vanno, per 1 soltanto delle 4 esterne, e 1 per quella interna??e quindi potrei avere problemi con 2 periferiche esterne???

Per quanto riguarda quella con chip NEC come consigliato nel primo topic ho preso una scheda guardando la scatola e pensando la scheda fosse quella sullo scatolo con chip NEC(altrimenti non l'avrei presa visto che c'erano anche 2 tipi con chip via in evedenza sulla scatola), non sapevo che dentro potessi trovarvi addirittura un'altra scheda di forma diversa e altro chip.:muro: :muro:

Cmq almeno per il momento sembri che funzioni, che prova posso fare per vedere se potrei avere problemi??

UtenteSospeso
10-03-2008, 10:15
Mi è sembrato di capire che volevi sapere come fai a sapere se è riconosciuta come 2.0, e la scritta in gestione periferiche Rev.5 o Superiore indica proprio questo per quanto riguarda VIA, comunque quando inserisci pendrive o altro che sono 2.0 avresti un messaggio che ti indica che la periferica può funzionare in modo più veloce..... nel caso ti trovi ad usare controller 1.1 o in modalità 1.1 o comunque non 2.0.

Il problema delle porte comuni è tra una esterna(posteriore ) ed il connettore che rimarrebbe all'interno del case.
Una TRUST VIA6212L che comprai tempo fa aveva anche la possibilità di montare un connettore a pettine per 2 porte interne tipo quelle onboard delle mobo. Nel caso questo connettore fosse stato montato le porte posteriori perse sarebbero state 2. Apparirebbe come una 7 Porte, 4 esterne 1 interna e 2 a pettine però di quest'ultime 1 è in comune ad una posteriore, l'altra è in comune oltre ad un'altra posteriore anche a quella interna.

Se è PCI va bene non preoccuparti delle tensioni, quelle che hanno bisogno di 3,3V o meno sono dotate di regolatore di tensione a bordo della scheda.

Se vuoi una NEC al 100% devi cercarti una scheda BELKIN, sono vendute in un blister trasparente dove si può leggere molto bene cosa c'è scritto sul chip, fin'ora solo chip NEC ho visto in giro, però ce ne sono di 2 tipi una 5Porte ed una 3Porte, Belkin vende entrambi i tipi, puoi trovarle nei centri commerciali o grandi distributori tipo Euronics, PCCity, Unieuro .

Kevin[clod]
10-03-2008, 16:00
Mi è sembrato di capire che volevi sapere come fai a sapere se è riconosciuta come 2.0, e la scritta in gestione periferiche Rev.5 o Superiore indica proprio questo per quanto riguarda VIA, comunque quando inserisci pendrive o altro che sono 2.0 avresti un messaggio che ti indica che la periferica può funzionare in modo più veloce..... nel caso ti trovi ad usare controller 1.1 o in modalità 1.1 o comunque non 2.0.

Il problema delle porte comuni è tra una esterna(posteriore ) ed il connettore che rimarrebbe all'interno del case.
Una TRUST VIA6212L che comprai tempo fa aveva anche la possibilità di montare un connettore a pettine per 2 porte interne tipo quelle onboard delle mobo. Nel caso questo connettore fosse stato montato le porte posteriori perse sarebbero state 2. Apparirebbe come una 7 Porte, 4 esterne 1 interna e 2 a pettine però di quest'ultime 1 è in comune ad una posteriore, l'altra è in comune oltre ad un'altra posteriore anche a quella interna.

Se è PCI va bene non preoccuparti delle tensioni, quelle che hanno bisogno di 3,3V o meno sono dotate di regolatore di tensione a bordo della scheda.

Se vuoi una NEC al 100% devi cercarti una scheda BELKIN, sono vendute in un blister trasparente dove si può leggere molto bene cosa c'è scritto sul chip, fin'ora solo chip NEC ho visto in giro, però ce ne sono di 2 tipi una 5Porte ed una 3Porte, Belkin vende entrambi i tipi, puoi trovarle nei centri commerciali o grandi distributori tipo Euronics, PCCity, Unieuro .
Capito, ma che migliorie potrei avere prendendo una nec visto che sembra che questa anche se Via non dia problemi di incompatibilità???

Nel senso, avendo letto il primo post.....e riscontrando che cmq le porte vengono viste come usb 2.0, infatti quando ci collego una periferica non mi da il messaggio che potrebbe funzionare in modo + veloce, che controindicazioni potrei avere???

Cosa vuol dire in parole povere che sulla sulla via le piste dei 2 contatti centrali del connettore vanno, per 1 soltanto delle 4 esterne, e 1 per quella interna?? mentre per la nec vanno tutti e 4 a quelle esterne???potrei avere problemi attaccando quattro periferiche usb alla pci???

UtenteSospeso
10-03-2008, 17:32
Secondo alcuni le VIA danno problemi con alcune periferiche connesse, tipo periferiche non riconosciute o velocità basse o disconnessione della periferica quando si trasferiscono molti dati continuamente, per esempio un file di alcuni giga.

Per le piste vuol dire che se vuoi usare tutte le porte contemporaneamente, cioè connettendo 5 periferiche insieme alla scheda VIA, 2 delle periferiche non funzioneranno ( può anche andare in crisi l'intero controller ), quella connessa alla porta interna e una di quelle connesse ad una di quelle esterne, non ti posso dire quale non avendo la scheda sotto mano. Se usi solo le 4 porte esterne non hai problemi.

Per la NEC puoi usarle tutte e 5 contemporaneamente.

Kevin[clod]
11-03-2008, 03:54
Secondo alcuni le VIA danno problemi con alcune periferiche connesse, tipo periferiche non riconosciute o velocità basse o disconnessione della periferica quando si trasferiscono molti dati continuamente, per esempio un file di alcuni giga.

Per le piste vuol dire che se vuoi usare tutte le porte contemporaneamente, cioè connettendo 5 periferiche insieme alla scheda VIA, 2 delle periferiche non funzioneranno ( può anche andare in crisi l'intero controller ), quella connessa alla porta interna e una di quelle connesse ad una di quelle esterne, non ti posso dire quale non avendo la scheda sotto mano. Se usi solo le 4 porte esterne non hai problemi.

Per la NEC puoi usarle tutte e 5 contemporaneamente.
Capito, non penso di usare la porta interna.....visto che il case è chiuso....Per quanto riguarda la velocità ho provato a passare vari file da 700 mb su una pen drive e ci mette circa 2minuti e 40 secondi.....con un pc nuovo dotato di usb 2.0 quanto ci mette invece???il tempo è sempre +o- quello??

Per la cronaca ho una asus A7M266 con VIA 686B Southbridge Controller....magari può essere di aiuto a qualcuno.

franco101957
29-03-2008, 15:18
Ciao a tutti e scusate se mi intrometto. Sono nelle stesse condizioni di molti altri, avendo un pc datato e con porte usb 1.0/1.1 avrei la necessità di avere porte usb 2.0. Le porte nella scheda madre e non è possibile portarle a
usb2.0, devo aquistare una scheda supplementare con prese usb2.0 da installare ulteriormente sul pc. Siccome avrei intenzione di fare tutto da solo,
avrei bisogno dei consigli per l'acquisto e se qualcuno conosce dei siti che spiegano (con immagini) come si fa, gli sarei molto grato.
Queste sono le caratteristiche del mio pc:
Computer:
Tipo computer PC uniprocessore ACPI
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 2
Internet Explorer 7.0.5730.13
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Tipo processore Intel Pentium 4, 2400 MHz (18 x 133)
Nome scheda madre MSI MS-6701 (Medion OEM) (3 PCI, 1 AGP, 2 DIMM, Audio, LAN)
Chipset scheda madre SiS 648
Memoria di sistema 1536 MB (DDR SDRAM)
Tipo BIOS Award (09/11/02)
Controller USB1 SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller
Controller USB1 SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller
Controller USB1 SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller
Controller USB2 SiS 7002 USB 2.0 Enhanced Host Controller

Grazie

djgusmy85
31-03-2008, 14:01
Qualcuno ha provato un controller USB 2.0 con chip NEC (il classico: d720101gj) su una DFI nF4 Ultra-D (o più genericamente su nForce4)?
Dovrebbe essere tutto a posto no?

(ho cercato il voltaggio degli slot PCI della mia mobo ma non ho trovato nulla :p )

geppo509
01-04-2008, 08:16
diversi mesi fa ho postato nel forum perchè le schede con chip VIA non funzionavano, ho chiesto informazioni per comprarne una con chip NEC e fra le risposte me ne è arrivata una da un frequentatore del forum che mi proposto l'acquisto. Così, avendo occasione di passare dalle sue parti me ne ha installata una che funziona bene. Il mio pc del 2001 ha una scheda madre portata a 866 MHz e Ram da 128 a 512. La scheda funziona bene ed è molto più veloce, ovviamente delle porte usb 1.1. Ho collegato un HD esterno (con alimentatore) da 320 GB, il trasferimento è veloce. Un problema: masterizzare un DiVx di 4 files per un totale di 4,2 GB a bassa velocità dall'HD esterno non è riuscito, ho dovuto copiare da quello esterno a quello interno e poi ho masterizzato. Poi non ho più avuto modo di farlo perciò non so se dipenda dall'HD esterno o dalla porta usb2

antoniox62
06-04-2008, 13:08
ciao a tutti, io ho un problema con le mie USB 2.0 che non vengono riconosciute come tali dall'XP SP2, cosa si deve fare? ho cercato di aggiornare i driver, di disinstallare e poi reinstallare le porte ma niente.
vi è qualche aggiornamento?

grazie

molinere78
13-04-2008, 09:21
:mc: Ho un PC con scheda madre ECS, processore pentium III 866 Mhz, RAM 512, 2 HDD 80GB collegato in rete che volevo adibire a SERVER. Ho comprato una scheda usb2 PCI con cipset VIA vt 6212 ma non funziona, non vede assolutamente le porte ne 2.0 ne 1.1 (l'alimentazione c'è, la spia della chiavetta usb si accende). :muro: Qualcuno saprebbe darmi una mano???:help: :help:

Grazie

huachuca
19-04-2008, 11:13
qualcuno ha mai provato qsta ? Come va?
E' un Adaptec con chip NEC è ha sia firewire che USB 2.

Non sono più in produzione, ma l'ho trovata su ebay:
edithttp://www.insidecomputer.com/pictures/PCI_Card/adaptec_3020.jpg
La compro o no ?
C'è il problema del dazio; l'IVA ?:cry: :cry: :cry:

esistono 2 modelli:http://www.adaptec.com/en-US/support/firewire/combo/AUA-3121/AUA-3121.htmhttp://graphics.adaptec.com/us/board_AUA-3121.jpg
http://www.adaptec.com/en-US/products/_eol/


Vedete un po' e dite la vostra ! :fagiano:

gabriweb
22-04-2008, 08:27
:mc: Ho un PC con scheda madre ECS, processore pentium III 866 Mhz, RAM 512, 2 HDD 80GB collegato in rete che volevo adibire a SERVER. Ho comprato una scheda usb2 PCI con cipset VIA vt 6212 ma non funziona, non vede assolutamente le porte ne 2.0 ne 1.1 (l'alimentazione c'è, la spia della chiavetta usb si accende). :muro: Qualcuno saprebbe darmi una mano???:help: :help:

Grazie

Certo: buttala e compra una scheda NEC non VIA ;)

CRL
22-04-2008, 10:25
Vedete un po' e dite la vostra ! :fagiano:

I link ad Ebay sono vietati dal Regolamento, così come quelli agli shop online. Fai più attenzone la prossima volta. ;)

- CRL -

huachuca
22-04-2008, 20:32
I link ad Ebay sono vietati dal Regolamento, così come quelli agli shop online. Fai più attenzone la prossima volta. ;)e x quale DIAVOLO di motivo non è permesso ?:mad:
ME LO DEVI SPIEGARE ! :O

Adesso a chi può interessare quello ke ho scritto ?
QUELLO CHE HO SCRITTO, ERA UN CONTRIBUTO UTILE ALLA DISCUSSIONE, E SOPRATTUTTO, A TUTTI ! :O

surfmaster
06-06-2008, 10:18
Ciao a tutti ! Purtroppo ho appena acquistato la PCI USB 2.0 Chipset Via VT6202 su eBay che allego,e la devo montare su un PC Siemens Scaleo PIII Intel.
http://img246.imageshack.us/img246/1376/chipsetviacr2.jpg

Vi pongo alcune domende:
1)Sono "rovinato" ?...la porta che ho comprato nn funzionerà mai ?
2)Come potete vedere dall'allegato dichiarano che non sono conosciuti problemi di incompatibilità (è come chiedere all'oste se il suo vino è buono ?)
3)Prima di installarla è meglio disinstallare la USB 1.0 presente ?
4)Avete qualche consiglio sull'installazione ? (a parte buttarla via...)

Ringrazio tutti x la collaborazione

littlemau
06-06-2008, 10:44
Vi pongo alcune domende:
1)Sono "rovinato" ?...la porta che ho comprato nn funzionerà mai ?
Non è detto. le vecchie via (specie quelle della trust) erano sicuramente da rifuggire.
Ricordo che alcuni utenti hanno riportato cai positivi di utilizzo dei via (e si è supposto che qualcosa abbiano migliorato con i prodotti più recenti).
2)Come potete vedere dall'allegato dichiarano che non sono conosciuti problemi di incompatibilità (è come chiedere all'oste se il suo vino è buono ?)
Vedi risposta 1.
3)Prima di installarla è meglio disinstallare la USB 1.0 presente ?
Hai una scheda aggiuntiva USB 1.0? :eek: Lo scaleo non ne ha di sue?
4)Avete qualche consiglio sull'installazione ? (a parte buttarla via...)
Tentare...che non nuoce. ;)

surfmaster
06-06-2008, 10:50
Hai una scheda aggiuntiva USB 1.0? :eek: Lo scaleo non ne ha di sue?

Intendevo chiedere se è meglio disinstallare la porta USB originale del PC prima di installare la nuova USB 2.0 ?
Thanks

littlemau
06-06-2008, 11:20
No. Primo perchè convivono tranquillamente...secondo perchè non si "disinstalla". I driver USB 1.0 sono nativi per win XP...e i 2.0 lo sono dal SP1. (sempre se utilizzi XP...se parli di '98 o ME è un altro paio di maniche per il 2.0...)

attila60
21-06-2008, 15:11
Devo installare una scheda combo con usb 2.0 e firewire e per non avere problemi sarei orientato con una con chipset nec. Faccio fatica a trovarla, potete darmi qualche dritta?
Grazie

attila60
23-06-2008, 11:24
up
;)

jabouille
26-06-2008, 12:48
Salve, sono anch'io uno di quelli che è incappato nella disavventura delle schede pci-usb con chipset VIA.

Solo che non so come regolarmi e cosi chiedo un consiglio:

Ho un vecchio pc con una mother board ABIT KG7-RAID e vorrei installarci una di queste benedette schede pci-usb per poter disporre di porte USB 2.0 anche su questo vecchio pc.

Come detto prima ho provato la scheda con il chipset VIA...ed e' stato un fiasco...il S.O. vedeva le porte come 2.0 ma in realtà andava solo a USB 1.1, per me inutile.

Ho letto tutta la discussione e ora vorrei comprare una scheda pci-usb 2.0 con chip NEC. Ho trovato la "LONGSHINE LCS-6080" ... vorrei un consiglio onde evitare di comprare per la seconda volta una scheda che poi non mi va realmente a USB 2.0...

Questa "LONGSHINE LCS-6080" andrà a USB 2.0 su una Abit KG7-RAID ?

Grazie per ogni consiglio!

jabouille
12-07-2008, 16:47
beh, nel frattempo speravo in qualche consiglio comunque mi sono comprato oggi la LongShine con il chip NEC (€9,90) ed ho risolto il problema. Funziona benissimo.

littlemau
12-07-2008, 17:11
beh, nel frattempo speravo in qualche consiglio comunque mi sono comprato oggi la LongShine con il chip NEC (€9,90) ed ho risolto il problema. Funziona benissimo.Il problema è che se nessuno ne ha acquistata una è difficile darti "certezze". Fin'ora cmq chip nec problematici (ma mai come i vecchi VIA "cancari") se ne son visti pochissimi.

Complimenti per il nuovo acquisto. Stavolta hai dato tu un contributo ulteriore a questo thread. ;)

fabs13
12-07-2008, 17:20
beh, nel frattempo speravo in qualche consiglio comunque mi sono comprato oggi la LongShine con il chip NEC (€9,90) ed ho risolto il problema. Funziona benissimo.

Mi dispiace che non abbiamo risposto :( , nel mio caso ho ricevuto solamente l'avviso di un nuovo post oggi.

Cmq avendo comprato con chipset NEC sei senz'altro più a riparo da brutte sorprese ed inoltre ci hai dato un'altra scheda plausibile ;) .

jabouille
13-07-2008, 18:16
aggiungo una nota che puo' essere utile: questa LongShine con chip NEC va sia con gli slot pci a 2,5V che con quelli alimentati a 3,3! E non c'e' alcun cd drivers in dotazione perche' è automaticamente riconosciuta dai S.O. Microsoft. Io l'ho installata con il S.O. Windows 2000, acceso il pc, riconosciuta automaticamente e subito operativa: tempo 90 secs tra l'installazione ed il ready per l'uso! :D

attila60
15-07-2008, 20:43
Devo installare una scheda combo con usb 2.0 e firewire e per non avere problemi sarei orientato con una con chipset nec. Faccio fatica a trovarla, potete darmi qualche dritta?
Grazie

nessuno ha installato un combo usb 2 + firewire?
vabbè ho comprato la dlink du 520 con chipset nec e ho finalmente risolto grazie a questo post :)
ho buttato le trust ed extreme con chipset via :mad:

Zeratul
31-07-2008, 09:44
aggiungo una nota che puo' essere utile: questa LongShine con chip NEC va sia con gli slot pci a 2,5V che con quelli alimentati a 3,3! E non c'e' alcun cd drivers in dotazione perche' è automaticamente riconosciuta dai S.O. Microsoft. Io l'ho installata con il S.O. Windows 2000, acceso il pc, riconosciuta automaticamente e subito operativa: tempo 90 secs tra l'installazione ed il ready per l'uso! :D
sono nella tua stessa situazione quindi mi saresti molto utile. innanzitutto ti funziona in usb2 sotto windows 2000? chiedo questo perchè alla prima pagina di questo post chi l'ha aperto dice che lo standard usb2 è stato introdotto con windows xp, e mi ha fatto venire il dubbio che con versioni precedenti di winwos non si vada in usb2.
seconda domanda,l'hai presa online? se si puoi dirmi dove, anche in pvt? grazie molto gentile

attila60
31-07-2008, 15:45
...... innanzitutto ti funziona in usb2 sotto windows 2000? chiedo questo perchè alla prima pagina di questo post chi l'ha aperto dice che lo standard usb2 è stato introdotto con windows xp, e mi ha fatto venire il dubbio che con versioni precedenti di winwos non si vada in usb2.


se può esserti d'aiuto io ho comprato una dlink du 520 con chipset nec e l'ho installata su un pc con WME e me l'ha riconosciuta come usb 2.0 senza problemi. Su Gestione Periferiche è indicata come usb 2.0 e adesso quando ci attacco l'adattatore bluetooth o flash drive non mi mette più "la periferica può utilizzare una porta + veloce..."

W2K e WME sono simili

;)

Zeratul
31-07-2008, 17:15
grazie delle info....e come velocità comunque va in usb2 giusto? te ne accorgi perchè va 10 volte tanto (si fa per dire ovviamente:D )

UtenteSospeso
01-08-2008, 00:56
Windows 2000 se ricordo bene supporta USB2.0 solo con service pack 4 installato, forse anche con upgrade online ( Windows Update).
O driver fornito dal produttore dell'HWare.

gabriweb
16-08-2008, 00:11
Guardate che bella news :D

http://notebookitalia.it/via-cessa-la-produzione-di-chipset-troppa-concorrenza-3048.html

Fa riferimento a chipset per processori ma ritengo che cesseranno anche le linee riguardanti periferiche :D

UBI MAJOR, MINOR CESSAT :D

giacomo_uncino
16-08-2008, 05:20
Il problema è che allo stato attuale le USB 2.0 con i NEC sono una specie in via di estinzione :mad: Su ebay se ne trovavavano parecchie e a prezzi molto competitivi, mentre adesso solo Via e qualche rarissima Nec a caro prezzo.

Inoltre la qualità delle schedine è andata scemando, ne ho prese in periodi diversi, e l'ultima rispoetto alla prima ha un pcb ridotto a meno della metà, e il numero di condensatori è passato da 11 a 2 :(

Comunque posso dire che mettere una Usb 2.0 su un pc datato e per datato parlo di Socket 370 o Slot 1, (schede madri per P3 e P2) migliora enormemente il trasferimento dei file, specialmente di grandi quantità di file ;)

nel frattempo se magari qualcuno ha link per acquistare delle USB 2.0 con chip Nec, in pvt thanks

UtenteSospeso
16-08-2008, 14:54
La Belkin vende schede PCI to USB2.0 chip NEC sia a 5 porte che a 3 porte, se ne trovano nei vari centri commerciali tipo Saturn, Unieuro etc etc.
Si può controllare facilmente il chip, la confezione è totalmente trasparente.

giacomo_uncino
17-08-2008, 15:52
La Belkin vende schede PCI to USB2.0 chip NEC sia a 5 porte che a 3 porte, se ne trovano nei vari centri commerciali tipo Saturn, Unieuro etc etc.
Si può controllare facilmente il chip, la confezione è totalmente trasparente.

ok grazie ;)

blackshard
26-09-2008, 16:48
Riapro il thread per dare qualche speranza a chi tiene schede USB2 basate su chip VIA.

Premessa: oggi sono stato in qualche negozio di grandi catene e ho trovato una scheda Vivanco con chip NEC a 20 euro, una Trust con chip VIA vt6212 a 15 euro e una scheda senza marca combo 5USB+3FireWire con coppia di chip via vt6214l+vt6306 sempre a 15 euro. Ero tentato di prendere la combo, ma poi, per paura delle brutte conseguenze, ho lasciato perdere.
Comunque sono tornato a casa con un pugno di mosche, mi sono deciso quindi a cercare di risolvere il problema con la mia Dlink nonsoche con chip VIA VT6212L

Ho smanettato un po' con i registri PCI del chipset (un vecchio VIA Apollo Pro 133A su mobo ASUS cuv4x-e e P3 1 Ghz) senza risultato.
Fortunatamente ho trovato in rete il datasheet del chip VT6212L sotto inchiesta e, magia magia, ho scoperto cose interessanti!

Armato di wpcredit (H.Oda santo subito!) ho provato a smanettare su quei registri possibili che avrebbero potuto influire sulle prestazioni della scheda, e voilà!

Periferica 1106:3104 - Registro 49 - bit 5 - Clock Auto Stop -> di default il bit è posto ad 1, ponendolo a 0 si è ANNULLATO il costante 50-60% di utilizzo della CPU senza fare niente con chiavetta o altro inserito.

Ho fatto un burst test con hdtach ed ho ottenuto circa 24 Mb/s con un HDD esterno. Un buon risultato alla luce degli stessi test fatti sul southbridge AMD SB600 (31.0 Mb/s) e sul southbridge Intel ICH9 (34.1 Mb/s)

In rete ho trovato anche una patch per Linux per questo chip riguardante il cappio che mette al bus pci:
Periferica 1106:3104 - Registro 4B - bit 5 - EHCI Sleep Time Select -> di default il bit è posto a 0, ponendolo a 1 ho ottenuto un incremento sul burst rate test (27.1 Mb/s!) e una diminuzione dell'utilizzo della cpu durante il test.

Ecco lo screenshot di hdtune:
http://amdath800.dyndns.org/vt6212/hdtune.png

E questo è uno screenshot di wpcredit con i registri incriminati in evidenza:
http://amdath800.dyndns.org/vt6212/wpcredit.png

Metto qui datasheet, wpcredit e wpcrset per chi volesse smanettarci e provare!

VT6212/L datasheet (http://amdath800.dyndns.org/vt6212/VT6212%20Datasheet.rar)

wpcredit (http://amdath800.dyndns.org/vt6212/wpcredit.rar)

wpcrset (http://amdath800.dyndns.org/vt6212/wpcrset.rar)

Mi raccomando, testate testate e testate!

edit: corretto il link del datasheet

Zeratul
27-09-2008, 08:01
qualcuno ha esperienza di schede con chip chip ALI M5273?
ne ho trovata una economica, al pari delle via, ma niente nec. che dite, meglio ali a sto punto o via???

mape89
28-10-2008, 21:26
Ho acquistato una scheda PCI 2 usb 2.0 della nilox con chipset Via6212, montata su un pc abbastanza vecchiotto (processore a 800mhz), rilevata ed installata correttamente su windows XP sp3. I problemi cominciano quando cerco di attaccarci qualcosa... La penna usb della kingstone funziona si e no, ma il vero problema è che quando provo ad attaccarci la chiavetta wireless il pc si riavvia di botto appena quest ultima cerca di stabilire una connessione con il router...
Come posso risolvere? Grazie in anticipo :)

blackshard
28-10-2008, 22:44
Ho acquistato una scheda PCI 2 usb 2.0 della nilox con chipset Via6212, montata su un pc abbastanza vecchiotto (processore a 800mhz), rilevata ed installata correttamente su windows XP sp3. I problemi cominciano quando cerco di attaccarci qualcosa... La penna usb della kingstone funziona si e no, ma il vero problema è che quando provo ad attaccarci la chiavetta wireless il pc si riavvia di botto appena quest ultima cerca di stabilire una connessione con il router...
Come posso risolvere? Grazie in anticipo :)

Due post più sopra. Leggi e prova a fare quello che ho scritto.

mape89
29-10-2008, 15:28
Due post più sopra. Leggi e prova a fare quello che ho scritto.

Sinceramente non ci so proprio fare con i registri... Puoi illuminarmi?
:) Grazie

blackshard
29-10-2008, 15:36
Sinceramente non ci so proprio fare con i registri... Puoi illuminarmi?
:) Grazie

Scarica wpcredit dal link che ho messo nel post, lo decomprimi in una cartella e lo lanci.
Dopodichè fai clic sull'icona della scheda di colore verde in alto nel programma.
Ti escono le varie periferiche PCI collegate alla tua mobo, cerca nella lista quella che ha scritto 1106 3104, la selezioni e premi ok.
Ora per modificare un registro, ti sposti con i cursori fino al registro desiderato, premi invio e il programma ti fa modificare i vari bit del registro.
Premendo sinistra e destra scegli il bit da modificare, se premi su e giu ti permette di modificare l'intero registro in un solo colpo con il valore esadecimale.
In ogni caso, ti posizioni sul bit da modificare con sx e dx e lo cambi premendo 0/1, dopodichè premi invio e il programma aggiorna il valore.
Quando hai fatto queste operazioni, riprova e vedi se la scheda ora si comporta bene.
Se si comporta correttamente ti spiego come usare wpcrset per rendere la modifica permanente.

edit: puoi anche cambiare il registo 49 direttamente con il valore C0 e il registro 4B con il valore 29 come li ho settati io, ma in genere consiglio di modificare solo i bit che ho indicato e vedere come si comporta. Eventualmente dopo si fa un altro tentativo con altri settaggi per vedere se aumentano o diminuiscono le prestazioni.

mape89
29-10-2008, 17:13
Scarica wpcredit dal link che ho messo nel post, lo decomprimi in una cartella e lo lanci.
Dopodichè fai clic sull'icona della scheda di colore verde in alto nel programma.
Ti escono le varie periferiche PCI collegate alla tua mobo, cerca nella lista quella che ha scritto 1106 3104, la selezioni e premi ok.
Ora per modificare un registro, ti sposti con i cursori fino al registro desiderato, premi invio e il programma ti fa modificare i vari bit del registro.
Premendo sinistra e destra scegli il bit da modificare, se premi su e giu ti permette di modificare l'intero registro in un solo colpo con il valore esadecimale.
In ogni caso, ti posizioni sul bit da modificare con sx e dx e lo cambi premendo 0/1, dopodichè premi invio e il programma aggiorna il valore.
Quando hai fatto queste operazioni, riprova e vedi se la scheda ora si comporta bene.
Se si comporta correttamente ti spiego come usare wpcrset per rendere la modifica permanente.

edit: puoi anche cambiare il registo 49 direttamente con il valore C0 e il registro 4B con il valore 29 come li ho settati io, ma in genere consiglio di modificare solo i bit che ho indicato e vedere come si comporta. Eventualmente dopo si fa un altro tentativo con altri settaggi per vedere se aumentano o diminuiscono le prestazioni.

Purtroppo modificando i registri che hai modificato te non ho risolto il mio problema :(
Non so se può tornarti utile ma ti scrivo l'errore che mi appare nella schermata blu quando mi si blocca il pc:
BUGCODE_USB_DRIVER
STOP: 0x000000FE
Confido in qualche aiuto :) Grazie

tweester
29-10-2008, 17:41
Io ho 3 kit da USB1 a USB2, tutti del tipo con chip NEC, di marca hamlet. Hanno una scheda pci + cassetto 2.5 pollici frontale. Tutte funzionano perfettamente e senza problemi, però non riescono a pilotare un disco portatile da 2,5 pollici 160 Gb maxtor che ho recentemente acquistato...nemmeno collegando 2 prese usb assieme. Spero di riuscire a individuare nel circuito il limitatore di corrente che evidentemente è tarato molto basso, altrimenti darò una alimentazione separata alle prese.

blackshard
29-10-2008, 18:27
Purtroppo modificando i registri che hai modificato te non ho risolto il mio problema :(
Non so se può tornarti utile ma ti scrivo l'errore che mi appare nella schermata blu quando mi si blocca il pc:
BUGCODE_USB_DRIVER
STOP: 0x000000FE
Confido in qualche aiuto :) Grazie

Purtroppo mi sa che questo errore è dovuto ad altro.
Se provi la penna usb come ti funziona ora? Inoltre se hai periferiche usb 2.0 prova anche quelle e vedi se ti da altri problemi, perchè potrebbe anche essere un problema di driver della pennetta per quanto riguarda il wireless.

mape89
29-10-2008, 19:40
La penna usb della kingstone sembra funzionare bene... Il problema rimane la chiavetta wireless, l'ho provata sia senza driver (facendola gestire da windows) sia con i suoi driver, ma ottengo sempre lo stesso risultato: la inserisco e appena si connette, tempo 1-2 secondi, si blocca tutto... :(
Con gli altri pc funziona a dovere, sia con i suoi driver che senza, non capisco proprio...

blackshard
29-10-2008, 19:53
La penna usb della kingstone sembra funzionare bene... Il problema rimane la chiavetta wireless, l'ho provata sia senza driver (facendola gestire da windows) sia con i suoi driver, ma ottengo sempre lo stesso risultato: la inserisco e appena si connette, tempo 1-2 secondi, si blocca tutto... :(
Con gli altri pc funziona a dovere, sia con i suoi driver che senza, non capisco proprio...

Nono, il problema è che i driver sono comunque installati. Il fatto che la gestisce windows non c'entra niente, i driver della periferica sono comunque installati altrimenti la penna non funziona per niente.
Hai provato a metterla in una porta usb 1 della scheda madre per vedere se ti fa lo stesso giochetto?

edit: ti posso dire che dopo aver modificato i registri sulla mia scheda usb ci ho montato di tutto senza nessun problema: penne usb (a-data e kingston), hard disk esterni (tre tipi diversi, due da 2,5" diversi e uno da 3,5"), scanner (un epson 1660photo) e un lettore mp3 (sandisk sansa e200). Con nessuno ho avuto problemi.
prova comunque magari a disabilitare da bios le due voci relative a "pci delayed transaction" e "pci master read caching" se queste esistono.

nico4646
29-10-2008, 22:21
ho una scheda madre asusteck a7m266 con processore amd athlon thunderbird 1.33 ed ho aquistato una scheda usb pci 2.0 con chipset VIA....non funziona, ho qualche speranza di farla funzionare??:help: :help: :help: :help:

blackshard
29-10-2008, 23:23
ho una scheda madre asusteck a7m266 con processore amd athlon thunderbird 1.33 ed ho aquistato una scheda usb pci 2.0 con chipset VIA....non funziona, ho qualche speranza di farla funzionare??:help: :help: :help: :help:

Dipende, descrivi i tuoi problemi e prova queste istruzioni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24300041&postcount=1553

Se non sai come usare wpcredit usa queste istruzioni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24781208&postcount=1558

nico4646
30-10-2008, 09:40
Dipende, descrivi i tuoi problemi e prova queste istruzioni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24300041&postcount=1553

Se non sai come usare wpcredit usa queste istruzioni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24781208&postcount=1558

ho provato a mettere la scheda sia con driver (inclusi nel cd) che senza driver, ma mi funzione sempre e solo a 1.0.....la scheda è una nilox 4+1.....

blackshard
02-11-2008, 02:07
ho provato a mettere la scheda sia con driver (inclusi nel cd) che senza driver, ma mi funzione sempre e solo a 1.0.....la scheda è una nilox 4+1.....

Non saprei dirti. Non ho avuto nessun problema con periferiche riconosciute come 1.1, non saprei nemmeno cosa consigliarti se non quello di leggere la prima pagina e magari installare i driver proprietari di via. Ma il tuo chip è vt6212 o vt6212L?

simone/i
02-11-2008, 15:06
Ciao a tutti ho un amd 1800+ e win xp sp2
la scheda pci via usb 2.0 che ho incautamente acquistato sta facendo impazzire anche me.
Domanda:possibile che io abbia una motherboard via e la scheda via non sia compatibile? e che anche gli slot della scheda madre siano stati contagiati e funzionino inesorabilmente a usb 1.1? o per via impossible is nothing?

Seconda domanda: questi furbacchioni non hanno pensato a qualche driver per queste incompatibilità?
Ho un hd esterno nuovo e non posso permettermi di stare 5 giorni per fare un backup..
Devo comprarmi una scheda nec o c'è qualcos'altro che posso fare?

Grazie in anticipo a tutti
Simone

Carciofone
04-11-2008, 09:06
ho una scheda madre asusteck a7m266 con processore amd athlon thunderbird 1.33 ed ho aquistato una scheda usb pci 2.0 con chipset VIA....non funziona, ho qualche speranza di farla funzionare??:help: :help: :help: :help:

Dipende, descrivi i tuoi problemi e prova queste istruzioni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24300041&postcount=1553

Se non sai come usare wpcredit usa queste istruzioni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24781208&postcount=1558

ho provato a mettere la scheda sia con driver (inclusi nel cd) che senza driver, ma mi funzione sempre e solo a 1.0.....la scheda è una nilox 4+1.....

Non saprei dirti. Non ho avuto nessun problema con periferiche riconosciute come 1.1, non saprei nemmeno cosa consigliarti se non quello di leggere la prima pagina e magari installare i driver proprietari di via. Ma il tuo chip è vt6212 o vt6212L?

A quanto ne sapevo VIA afferma che i suoi driver USB non gestiscono chip multipli nello stesso sistema della stessa marca. Cioè se la tua scheda madre ha un chipset VIA, non puoi mettere una scheda PCI con chip Via, mentre tutto ok su schede con chipset Intel, ATI, nVidia, Sis...
Com'è lo sto dell'arte attualmente?

djgusmy85
04-11-2008, 10:07
A quanto ne sapevo VIA afferma che i suoi driver USB non gestiscono chip multipli nello stesso sistema della stessa marca. Cioè se la tua scheda madre ha un chipset VIA, non puoi mettere una scheda PCI con chip Via, mentre tutto ok su schede con chipset Intel, ATI, nVidia, Sis...
Non lo sapevo. Io cmq ho un controller PCI VIA su KT880 e funziona senza alcun problema.

blackshard
04-11-2008, 13:13
A quanto ne sapevo VIA afferma che i suoi driver USB non gestiscono chip multipli nello stesso sistema della stessa marca. Cioè se la tua scheda madre ha un chipset VIA, non puoi mettere una scheda PCI con chip Via, mentre tutto ok su schede con chipset Intel, ATI, nVidia, Sis...
Com'è lo sto dell'arte attualmente?

Boh io la uso su una vecchia scheda madre con chipset VIA Apollo 133 e con le modifiche al registro adesso va' benissimo.
L'ho provata anche su un'altra mobo con Via KT133 e anche lì non dava alcun problema. Per quanto riguarda i driver, penso che in una condizione normale alla fin fine non serve installare i driver di via, ma bastano i driver di windows.

Carciofone
04-11-2008, 14:52
Si tratta di una cosa che rilevai nelle specifiche anni fa quando dovetti prendere una scheda usb per un pc con chip nec proprio perchè la via non andava. Ma mi fa piacere che sia stata risolta successivamente in altro modo.
Comunque poco tempo fa ho verificato che via ha fatto dei driver più aggiornati per i suoi dispositivi usb che però non può distribuire direttamente per ragioni di brevetti etc.
Sarebbero questi: link. (http://www.viaarena.com/Driver/VIA_USB2_V270p1-L-M.zip)

zbabbaz
15-11-2008, 00:04
per blackshard[/QUOTE]edit: puoi anche cambiare il registo 49 direttamente con il valore C0 e il registro 4B con il valore 29 come li ho settati io, ma in genere consiglio di modificare solo i bit che ho indicato e vedere come si comporta. Eventualmente dopo si fa un altro tentativo con altri settaggi per vedere se aumentano o diminuiscono le prestazioni.[/QUOTE]

ciao, ho provato queste ultime modifiche e qualcosa migliora, ma, non riuscendo a scaricare il datasheet del VT dal link che hai postato (sembra non più attivo), non so che cosa ho fatto.
e' possibile avere questo ds o sapere che cosa è stato variato ?.
Grazie

blackshard
15-11-2008, 14:02
ciao, ho provato queste ultime modifiche e qualcosa migliora, ma, non riuscendo a scaricare il datasheet del VT dal link che hai postato (sembra non più attivo), non so che cosa ho fatto.
e' possibile avere questo ds o sapere che cosa è stato variato ?.
Grazie

Hai ragione, ho sbagliato a scrivere il link del datasheet.
Adesso l'ho corretto, lo puoi trovare comunque qui (http://amdath800.dyndns.org/vt6212/vt6212%20Datasheet.rar)

Comunque quello che viene variato l'ho scritto in grassetto nel post precedente.

zbabbaz
16-11-2008, 21:20
Ciao, ti ringrazio e provo a leggermi il ds, poi mi rifarò vivo per dire cosa ho fatto.

Grazie

blackshard
04-12-2008, 22:52
Riesumo un po' il thread perchè mi sono capitate un paio di schede USB2 con chip NEC.

Le ho provate sullo stesso pc sulla quale monto la VIA ed effettivamente la compatibilità è stata immediata, nessuna necessità di smanettare con i registri del chip, e difatti il datasheet non offre nessuna informazione su come programmare i registri. Da questo punto di vista i chip della NEC nascono e muoiono con quella configurazione di registri, e forse questo è ciò che garantisce una maggiore compatibilità, nel senso che i produttori di schede hanno meno facoltà di combinare guai alterando la configurazione standard rispetto alle VIA, che invece sono molto più malleabili.

Comunque ho fatto qualche test con le stesso disco esterno e il risultato è che NEC vince sul fronte compatibilità, ma VIA vince di gran lunga in quanto a prestazioni! Sul VIA ho raggiunto circa 28 Mb/s di throughput nel burst speed di hd tach, mentre le NEC non vanno oltre i 22 Mb/s.

Dyd87
29-12-2008, 16:51
Salve a tutti
Ho installato poco tempo fa una scheda PCI Usb 2.0 su di un vecchio PIII 1ghz , con il piccolo problemuccio che quest'ultime non venivano riconosciute come tali , bensì come delle comuni 1.1..
Non ricordo se fosse NEC o VIA ma , a vostro avviso , potrebbe essere un problema alla tecnologia della scheda pci oppure della troppa "anzianità" della mia scheda madre ( ha circa 8-9 anni).
Grazie per il tempo dedicatomi :)

P.s: ho trovato su ebay schede pci nec a 10 euro , troppo?

Parny
29-12-2008, 17:41
Guarda io avevo circa il tuo stesso problema
Scheda madre vecchissima con P3 866Mhz.

La schedina con chip VIA andava a 1.1 o anche non andava.
Ne ho presa una con Chip NEC e finalmente USB2.0.

Dyd87
29-12-2008, 18:24
Guarda io avevo circa il tuo stesso problema
Scheda madre vecchissima con P3 866Mhz.

La schedina con chip VIA andava a 1.1 o anche non andava.
Ne ho presa una con Chip NEC e finalmente USB2.0.

Mi hai dato una bella notizia , grazie :)

blackshard
29-12-2008, 19:36
Guarda io avevo circa il tuo stesso problema
Scheda madre vecchissima con P3 866Mhz.

La schedina con chip VIA andava a 1.1 o anche non andava.
Ne ho presa una con Chip NEC e finalmente USB2.0.

Io ho un p3 1ghz, però la scheduzza con chip VIA ora va' alla grande. :D Comunque 10 euro per la nec sono un prezzo onesto.

Dyd87
29-12-2008, 19:47
Io ho un p3 1ghz, però la scheduzza con chip VIA ora va' alla grande. :D Comunque 10 euro per la nec sono un prezzo onesto.

Grazie per la segnalazione anche a te :)

cgnn
04-01-2009, 22:44
Boh io la uso su una vecchia scheda madre con chipset VIA Apollo 133 e con le modifiche al registro adesso va' benissimo.
L'ho provata anche su un'altra mobo con Via KT133 e anche lì non dava alcun problema. Per quanto riguarda i driver, penso che in una condizione normale alla fin fine non serve installare i driver di via, ma bastano i driver di windows.

Ciao, i ho una a7v133 (KT133) e due combo una nec/hint della belkin e l'altra VIA (VT6306 e VT6212), nessuna delle due mi funziona bene; però con la nec riuscivo a scaricare le foto dalla fotocamera con usb 2.0, ma con le pen drive o ipod mi si riavvia il pc.. adesso volevo riprovare con la scheda VIA, e quindi volevo chiederti se potresti fare una piccola guida.. Grazie :)

blackshard
05-01-2009, 22:24
Ciao, i ho una a7v133 (KT133) e due combo una nec/hint della belkin e l'altra VIA (VT6306 e VT6212), nessuna delle due mi funziona bene; però con la nec riuscivo a scaricare le foto dalla fotocamera con usb 2.0, ma con le pen drive o ipod mi si riavvia il pc.. adesso volevo riprovare con la scheda VIA, e quindi volevo chiederti se potresti fare una piccola guida.. Grazie :)

Se vai a pagina 78 di questo thread trovi due miei post con le informazioni che ti servono.
Nel primo post ci sono le risorse da scaricare, gli screenshot e una descrizione sommaria, nel secondo post più sotto spiego come usare wpcredit per modificare i registri e vedere cosa succede.
Appena ho tempo magari scrivo una guida oppure butto giù qualche riga di codice per un driver che faccia tutto da solo.

Dyd87
06-01-2009, 10:13
Riapro il thread per dare qualche speranza a chi tiene schede USB2 basate su chip VIA.

Premessa: oggi sono stato in qualche negozio di grandi catene e ho trovato una scheda Vivanco con chip NEC a 20 euro, una Trust con chip VIA vt6212 a 15 euro e una scheda senza marca combo 5USB+3FireWire con coppia di chip via vt6214l+vt6306 sempre a 15 euro. Ero tentato di prendere la combo, ma poi, per paura delle brutte conseguenze, ho lasciato perdere.
Comunque sono tornato a casa con un pugno di mosche, mi sono deciso quindi a cercare di risolvere il problema con la mia Dlink nonsoche con chip VIA VT6212L
......

Ciao BlackShard
Questa procedura è utile anche per chi , come me , ha installato una scheda USB 2.0 Via , riconosciuta dal Sistema Operativo come 1.1?
Oppure mi conviene comprarne una nuova NEC?
Grazie mille ciao :)

cgnn
06-01-2009, 12:03
Se vai a pagina 78 di questo thread ....

L'avevo già fatto ma praticamente ho SP3 la scheda NEC riavvia il PC, tranne che con la fotocamera, invece la VIA montata sul 5 slot PCI al primo utilizzo funziona benissimo senza modifiche con WPCREDIT , ho spostato file di 500Mb in meno di un minuto, però poi come al solito faccio la "rimozione sicura" tolgo la kingston, la rimetto in un altra porta usb e il Pc si blocca e lo devo riavviare.

p.s.: il mio pc è settato tramite jumper e fa andare un processore che teoricamente non potrebbe montare... ma tempo fa avevo messo tutto di defualt portando la freq a 100Mhz ma non andava lo stesso..

blackshard
06-01-2009, 15:36
Ciao BlackShard
Questa procedura è utile anche per chi , come me , ha installato una scheda USB 2.0 Via , riconosciuta dal Sistema Operativo come 1.1?
Oppure mi conviene comprarne una nuova NEC?
Grazie mille ciao :)

Beh ci puoi provare, anche se penso che il problema sia di natura diversa. Ce l'hai l'ultimo service pack installato, vero?

blackshard
06-01-2009, 15:48
L'avevo già fatto ma praticamente ho SP3 la scheda NEC riavvia il PC, tranne che con la fotocamera, invece la VIA montata sul 5 slot PCI al primo utilizzo funziona benissimo senza modifiche con WPCREDIT , ho spostato file di 500Mb in meno di un minuto, però poi come al solito faccio la "rimozione sicura" tolgo la kingston, la rimetto in un altra porta usb e il Pc si blocca e lo devo riavviare.

p.s.: il mio pc è settato tramite jumper e fa andare un processore che teoricamente non potrebbe montare... ma tempo fa avevo messo tutto di defualt portando la freq a 100Mhz ma non andava lo stesso..

Aspetta non ho capito. Avevi fatto la procedura descritta con wpcredit senza la scheda via nel pc? Credo sia impossibile, perchè quando elenchi le periferiche sul bus PCI con wpcredit non ci dovrebbe essere la periferica 1106:3104. Tralaltro quella procedura è valida esclusivamente su chip VIA VT6212 o VT6212L (e forse VT6202)

Prova comunque da bios a disabilitare le voci PCI Delayed Transaction oppure PCI Master Read Caching e ritenta.

Comunque il KT133 era già di suo molto poco overcloccabile, in più mandare il bus PCI fuori specifica (cioè diverso da 100 Mhz o da 133 Mhz) anche di poco può causare gravi problemi alle schede collegate. Ti consiglierei di fare le prove con il bus a default.

PS: ma la tua A7V133 non dovrebbe montare il KT133A con il supporto al FSB da 133 Mhz?

cgnn
06-01-2009, 21:43
Aspetta non ho capito. Avevi fatto la procedura descritta con wpcredit senza la scheda via nel pc? ...

No no ho fatto le prove con la scheda VIA montata.. diciamo che io del datasheet non so che farmene, cioè ne capisco poco di quello che c'è scritto..
In pratica con la scheda NEC il pc si riavvia quando collego la pendrive.
Con la scheda della VIA sul 5° slot PCI quando collego la pendrive mi funziona alla perfezione però se rimuovo la pendrive e la inserisco in un'altra porta il pc si blocca.
Modificando con WPCREDIT come nelle immagini da te postate, (non saprei con quali altri valori provare) non cambia niente a parte che non so come usare WPCRSET...
Comunque voglio provare a vedere quelle voci nel bios..


EDIT:
Ho rimontato la scheda via e come prima, funzionava solo la prima volta e poi si bloccava il pc, nemmeno con wpcredit funzionava.. poi ho installato i driver VIA (VIAUSB2V270-L-M) e ancora non funzionava, poi ho mdificato con wpcredit e adesso sembra funzionare la pendrive funziona anche spostandola da una porta all'altra... adesso come faccio a rendere definitive le modifiche con wpcrset, non so quali sono tutte le voci che devo inserire nella finestra.

PS: ma la tua A7V133 non dovrebbe montare il KT133A con il supporto al FSB da 133 Mhz?
sinceramente non so se ho kt133 o kt133A (wpcredit dice kt133); il SB è vt86c686b, la mia mobo da "adesivo" è a7v133 rev 1.04 tramite bios posso settare le varie freq di FSB ma il 1800 (133x11.5) va solo in jumpermode cioè tramite jumper e non tramite bios...

blackshard
07-01-2009, 03:34
Allora per quanto riguarda wpcrset, lo estrai in una cartella qualunque su disco (magari c:\programmi\wpcrset).

Avvia il file instdd.exe e premi su Install, in modo da installare il driver di wpcrset per farlo partire all'avvio. Non riavviare il sistema se te lo chiede.

Ora apri wpcrset, nella casella Startup imposta su Start, nella casella Device imposta Enable.

Adesso osserva questo screenshot:

http://amdath800.dyndns.org/vt6212/wpcrset.png

In alto a sinistra nella finestra di wpcredit ci sono quelle tre voci:
PCI Bus, Device e Function che rappresentano qualcosa come il "percorso" della scheda PCI.
Nel mio caso la scheda è allocata sul Bus 0, Device 6, Function 2, ma a te potrebbe essere diverso, quindi tieni d'occhio questi valori.

Dopodichè vai su wpcrset, premi il tasto Add, riempi i campi PCI Bus, Device e Function con i valori che ti da wpcredit. Nel campo Register inserisci il valore 49 e nel campo Value il valore C0. Premi OK.

Ora premi di nuovo Add e fai le stesse operazioni ma con il registro 4B da impostare al Valore 29. Ok.

Nota: nello screenshot ci sono altre tre entry (oltre alle due che ti ho appena indicato) che puoi benissimo tralasciare perchè le sto usando io per sperimentare.

Ora premi Ok per rendere effettive le modifiche. Ai prossimi avvii le impostazioni verranno caricate automaticamente da wpcrset e non ci sarà bisogno di avviare wpcredit e modificare a mano ogni volta.

Riavvia e magari controlla con wpcredit che i valori dei registri siano già impostati correttamente, poi magari fai una prova con chiavetta o altro.

PS:
Se ti dovesse capitare il blocco del sistema (freeze completo, compreso puntatore del mouse), ricorda di provare a mettere PCI Delayed Transaction su Disabled nel bios. A me questa operazione è servita.

PS2:
Sarebbe interessante conosce marca e modello della scheda USB, compresa la serigrafia sul chip VIA.

cgnn
07-01-2009, 18:09
Ok avevo già installato wpcrset mi mancava solo la sicurezza che il valore di Register era o meno "Offset" (in basso a sinistra) di Wpcredit adesso provo il tutto e vi faccio sapere, speriamo bene perchè la scheda VIA ha 5 usb2.0 contro le 3 della NEC...
Grazie blackshard, provo subito..

p.s.: nel bios le voci sono di default su disabled, la scheda VIA l'ho presa sulla baya qualche anno fa, senza cd o confezioni i chip sono VT6212 e VT6306, la mia è una combo, 3xFW e 5xusb..

EDIT: riavviando non mi rimangono le modifiche fatte con wpcrset.. può essere un problema di xp, fatto con nlite e che sinceramente diciamo non funziona proprio alla grande..

blackshard
07-01-2009, 23:21
Ok ragazzi, ho scritto una guida in merito al chipset VIA VT6212/L che potete trovare qui (http://amdath800.dyndns.org/vt6212/approfondimento%20sul%20vt6212.pdf)

Nella guida essenzialmente ci sono riuniti i vari post sparsi per il thread, più qualche altro dettaglio di alcune mie sperimentazioni con queste schede.

Adesso mando un PM all'OP così faccio linkare la guida anche nella prima pagina.

silver.dragon
12-01-2009, 01:12
ciao!scusami se mi permetto di disturbarti,ma ho letto la tua guida chiarissima e premettendo che ho provato più volte, passo passo, ogni singola riga assicurandomi di non commettere errori(ho provato a sostituire singolarmente il valore dei due bit ed anche a scrivere direttamente in esadecimale,poichè ho notato che in base al metodo di modifica utilizzato ottengo due valori esadecimali diversi),volevo informarti che sul mio vecchio pc non funziona!ti posto la mia configurazione se può essere utile anche al resto della comunità!grazie e scusami di nuovo!

scheda PCI CARD 4+1 PORTS USB 2.0 NILOX con chipset VIA VT6212/L
scheda madre biostar M7VKB con chipset VIA KT133
processore AMD DURON 1300
tipo bios award aggiornato all'ultima versione vkb1031f(la data di rilascio è cmq datata)
premetto solamente che nel pannello di configurazione del mio bios non ci sono le due opzioni PCI Delayed Transaction e PCIMaster Read Caching.
nota:oggi pomeriggio un mio amico ha portato a casa una scheda simile alla mia ma con una porta usb in meno che montava lo stesso chipset,o meglio riportava la stessa sigla VT6112/l mentre gli altri numerini erano diversi..e magia delle magie fungeva alla grande senza alcuna modifica!

Gufo 2
24-01-2009, 18:15
Mi inserisco nella discussione X raccontare le mie vicissitudini in merito

+ di 2 settimane fa decisi di acquistare una sk usb 2.0, visto ke i trasferimenti di dati stavano impiegando un tempo osceno (osceno nel vero senso della parola...indovinate da cosa erano costituiti X la > parte i dati ? Skerz, dai )
-Media World, finiti i Belkin, rimasti i Trust con chipset Via. Non sapendo di qst discussione lo installo.
-Subito beep e pc ke si blocca, kambio slot
-Il pc parte, la sk fa le bizze (niente cd a corredo)
-Tiro giù i driver, li installo manualmente (bellissimo, veloce poi:mad: )
-Con qlc periferica, A VOLTE funziona, A VOLTE no. Velocità da USB1
Dopo aver letto buona parte del topic decido di riportarlo. Sono fortunato e becco un commesso ke aveva avuto i miei stessi probl e mi consiglia quelli col chipset NEC, avvertendomi ke se ne trova sempre -

RICERCA DI SCH COL CHIPSET NEC

-Hamlet con chipset VIA 16€, scartati
-Digitus con chipset VIA, 15€, scartati
-Altre sk dai 10 ai 20 € tutte, IRRIMEDIABILMENTE, col chipset VIA.

Poi l' altro giorno, quasi X caso, passo da un negozio vicino alla facoltà dove studio, Har@@@@f@, e provo. Salve, vorrei una sk USB su pci con chipset NON VIA. Niente da fare. Poi telefona al magazzino, sente un po', FA APRIRE LA SCATOLA, ed il responso CHIP NEC:ave: Acconto X fermare la sk poi passo ieri X una bellissima sk D-Link da poco + di 20 eurozzi
Apro la scatola, controllo, Ok, il chip é NEC, imballo migliore, manuale + completo,(rispetto alla Trust) cd X driver, il tempo di staccare il pc, riavviare in modalità provvisoria X installare i driver, ed ecco ke in 1/4 d' ora ho una connessione ad alta velocità : certo, non saranno sempre i 2.0 delle ultime sk, la main e il procio fanno quello ke possono, ma non c' é paragone con le altre porte 1.0:cool:
Se vi chiedete il motivo di qst adozione quasi a tappeto di chipset Via (e conseguenti tutti problemi derivanti :incazzed: ) ke danno tutti sti probl la risposta é una sola : non c' é bisogno ke la scriva, vero ?

predator87
24-01-2009, 18:35
io ho avuto una scheda usb 2.0 con chip ma ha sempre funzionanti tranquillamente su 4 pc diversi.. bah... :asd:

blackshard
24-01-2009, 19:40
[...cut...]

Se vi chiedete il motivo di qst adozione quasi a tappeto di chipset Via (e conseguenti tutti problemi derivanti :incazzed: ) ke danno tutti sti probl la risposta é una sola : non c' é bisogno ke la scriva, vero ?

Ti posso assicurare che il chip in se è ok. Purtroppo quello che succedeva sia con i chipset per schede madri che con questi chip USB2 era il risultato della libertà che VIA dava e da' ai produttori di configurare i chip, unito al fatto che certi produttori risparmiavano un po' troppo sulla costruzione della scheda, riducendone ancor di più la qualità e la compatibilità.

I chip di VIA sono generalmente estremamente flessibili, però purtroppo i produttori di schede tendono a massimizzare le performance a scapito della compatibilità, oppure talvolta configurano queste schede in modo talmente barbaro da ridurre performance e compatibilità.

Nella mia guida che trovi sopra ho analizzato questi aspetti e con la mia Dlink DUB-A1 ho risolto tutti i miei problemi di compatibilità, e ti assicuro che ne avevo di gravi!
Nel contempo c'ho anche una scheda con chip NEC, che invece ha funzionato a primo colpo, ma configurabilità ne ha praticamente zero!

Adesso però i miei sforzi sono stati premiati, perchè la scheda con chip VIA va' quasi come una USB2 integrata nelle moderne schede madri, mentre i test mostrano che sulla stessa configurazione la NEC è 1/4 più lenta della VIA (28 MB/s della via contro i 22 MB/s della NEC)

Carciofone
25-01-2009, 08:31
A parte che, a quanto ne so, le schede USB con chip VIA vanno benissimo su tutte le schede madri con slot PCI 2.2 e chipset diverso da VIA (con usb 1.0 o 1.1 integrato. Attenzione che usb 1.0 va a 1,5 Mbit, 1.1 a 12 Mbit).
Sicchè la maggior parte delle schede in circolazione ha chipset Intel, SiS, nVidia o AMD e non ha problemi

napuletano
26-02-2009, 09:56
Sottolineo la conferma di tutti.
Su XP nessun problema assolutamente, ma con win 98 non c'è verso di farle andare come devono. Che rottura.

win 98, the best!!!!

win_67
02-03-2009, 12:50
Ieri dei miei amici sono andati alla fiera dell'elettronica e mi hanno comprato una scheda con 4+1 usb con il mitico chip vt6212L. Infatti l'ho provata e con i suoi drivers nn ne vuole sapere nel senso che quando ci attacco una periferica a volta la riconosce e a volte no, quando la riconosce mi sono fatto un sonnellino e se devo trasferire dati nn parte il trasferimento e mi si blocca tutto dopo un po'.
Ora spero che me la cambino. Nel caso ne dovessi acquistare un'altra quale mi consigliate? Ho xp sp2, magari una che nn abbia problemi di compatibilità.

Grazie

blackshard
02-03-2009, 13:29
Ieri dei miei amici sono andati alla fiera dell'elettronica e mi hanno comprato una scheda con 4+1 usb con il mitico chip vt6212L. Infatti l'ho provata e con i suoi drivers nn ne vuole sapere nel senso che quando ci attacco una periferica a volta la riconosce e a volte no, quando la riconosce mi sono fatto un sonnellino e se devo trasferire dati nn parte il trasferimento e mi si blocca tutto dopo un po'.
Ora spero che me la cambino. Nel caso ne dovessi acquistare un'altra quale mi consigliate? Ho xp sp2, magari una che nn abbia problemi di compatibilità.

Grazie

Hai provato la guida?
Comunque se vuoi andare sul sicuro, una con chip nec, ma di solito costano di più.

win_67
03-03-2009, 00:29
Ciao Blackshard, la guida l'ho un po' vista e mi sembra molto ben fatta, solo che come dice all'inizio è sempre come avere un qualcosa di zoppiccante che nn si sa mai se funzionerà bene.
Quindi vista la spesa nn folle fortunatamente ho deciso di prenderne una nuova nella speranza che l'altra me la cambino con qualcos'altro.
Mi sembra che le hamlet abbiano chip nec, altrimenti consigliamene una simile a questa (per numero di porte) che sia soprattutto di facile installazione.

http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=b43f7cbea1d7408dbfdfd185dabb0282&ProductId=3431&CategoryId=12

Grazie per l'interessamento. Win

blackshard
03-03-2009, 15:26
Ciao Blackshard, la guida l'ho un po' vista e mi sembra molto ben fatta, solo che come dice all'inizio è sempre come avere un qualcosa di zoppiccante che nn si sa mai se funzionerà bene.
Quindi vista la spesa nn folle fortunatamente ho deciso di prenderne una nuova nella speranza che l'altra me la cambino con qualcos'altro.
Mi sembra che le hamlet abbiano chip nec, altrimenti consigliamene una simile a questa (per numero di porte) che sia soprattutto di facile installazione.

http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=b43f7cbea1d7408dbfdfd185dabb0282&ProductId=3431&CategoryId=12

Grazie per l'interessamento. Win

Non saprei dirti una marca precisa. Purtroppo devi guardare il chip che c'è sopra per forza e poi decidere.
Cmq se la scheda è fatta bene e i problemi riguardano solo la configurazione del chip sulla scheda, vale la pena provare perchè alla fine come prestazioni le via vanno benone (e meglio delle nec).

pacstealer
08-03-2009, 14:51
ciao, super grazie per la guida!! ho come te una asus cuv4x-e come mobo.. in effetti appena attaccavo il mio iphone o cmq una chiavetta usb il pc si spegneva di colpo... poi ho aggiornato la bios alla versione 1005 e adesso dopo il cambiamento di registro va tutto a gonfie vele... l'unica è che mi pare che il pc si rallenti un pochino quando ho collegato qualcosa alla usb2.. qualcosa da cambiare per migliorare la storia?

blackshard
08-03-2009, 18:34
ciao, super grazie per la guida!! ho come te una asus cuv4x-e come mobo.. in effetti appena attaccavo il mio iphone o cmq una chiavetta usb il pc si spegneva di colpo... poi ho aggiornato la bios alla versione 1005 e adesso dopo il cambiamento di registro va tutto a gonfie vele... l'unica è che mi pare che il pc si rallenti un pochino quando ho collegato qualcosa alla usb2.. qualcosa da cambiare per migliorare la storia?

Ottimo!
Per il problema del rallentamento non saprei dirti cosa fare in particolare, io lo risolsi togliendo il clock auto stop. Ho impostato anche il registro 51h della periferica PCI 0 - Device 0 -Function 0 (che sarebbe il chipset della mobo) a D9, ma giusto per ottimizzare un altro po', puoi provare ma non dovrebbe cambiare molto.
Durante i trasferimenti è normale che l'uso della cpu aumenta e il sistema sembra rallentato, però in idle il task manager dovrebbe dirti che in idle l'uso della cpu è pressocchè nullo.

pacstealer
08-03-2009, 18:46
diciamo che ho cambiato solo il registro 49 in C0 e il 4B in 29.. un altro problema: il trasferimento non è dei migliori nel senso che ho dovuto fare il ripristino del mio iphone e con la usb2 non andava mentre con le altre porte vecchie si(grazie a Dio ihhi), oppure quando ho copiato da penna usb16gb un divx verso l'HD il tempo stimato rimanente cambiava di continuo; es: iniziava a 60 sec, poi andava un po normale fino a 50, poi aumentava e poi scendeva fino alla fine... 680MB trasferiti non in 60 secondi come previsto all'inizio ma in circa 3-4 minuti(non sono certo).. come mai?
ah nella bios ho trovato solo la voce Delayed Transaction che era gia su disabled, mentre l'altra non la trovo...

tanto per rendervi partecipi tutti, credo che il mio PC mi stia per lasciare perche ne la ventola del procio, ne quella della scheda video girano piu ahahaha; temperatura mobo 30° e temp procio 90°

blackshard
08-03-2009, 19:05
diciamo che ho cambiato solo il registro 49 in C0 e il 4B in 29.. un altro problema: il trasferimento non è dei migliori nel senso che ho dovuto fare il ripristino del mio iphone e con la usb2 non andava mentre con le altre porte vecchie si(grazie a Dio ihhi), oppure quando ho copiato da penna usb16gb un divx verso l'HD il tempo stimato rimanente cambiava di continuo; es: iniziava a 60 sec, poi andava un po normale fino a 50, poi aumentava e poi scendeva fino alla fine... 680MB trasferiti non in 60 secondi come previsto all'inizio ma in circa 3-4 minuti(non sono certo).. come mai?
ah nella bios ho trovato solo la voce Delayed Transaction che era gia su disabled, mentre l'altra non la trovo...

tanto per rendervi partecipi tutti, credo che il mio PC mi stia per lasciare perche ne la ventola del procio, ne quella della scheda video girano piu ahahaha; temperatura mobo 30° e temp procio 90°

Il tempo che cambia di continuo è normale perchè windows usa la cache per gli hard disk esterni, quindi le scritture all'inizio avvengono nella cache e solo dopo la cache viene svuotata sul disco, per cui succede che la stima iniziale è fasulla.
3-4 minuti per 680 Mb indicano che c'è qualcosa che non va' tanto bene: significa 680 Mb / 240 secondi = circa 3 Mb/s, mentre dovresti avere qualcosa come 25 Mb/s a scendere, in base al disco esterno che possiedi.

La cpu a 90° credo che sia una lettura sbagliata perchè i pentium III arrivati intorno ai 60-65° (o comunque a temperature troppo elevate) si bloccavano.

pacstealer
08-03-2009, 23:55
la velocita è molto ballerina, sembra quasi che corra e dopo pochi secondi si fermi per poi ricominciare.. mah.. vediamo se riesco a cambiare qualche bel valore senno andro in cerca di una NEC... scheda via comprata in fiera per 9€ quindi logicamente non un granche

blackshard
09-03-2009, 00:34
la velocita è molto ballerina, sembra quasi che corra e dopo pochi secondi si fermi per poi ricominciare.. mah.. vediamo se riesco a cambiare qualche bel valore senno andro in cerca di una NEC... scheda via comprata in fiera per 9€ quindi logicamente non un granche

No ma è normale così, cioè la cache funziona così. Il fatto strano è che comunque 3 Mb/s sono troppo pochi e qualcosa che non va' rimane.
Prova magari a fare un test con hdtach sul disco esterno e dimmi il valore del burst test cosa ti dice.

pacstealer
15-03-2009, 19:01
nel frattempo ho portato il pc a riparare perché non partiva più.. Io credo che fosse partito il sensore temperatura della cpu... Dal bios segnava 120 gradi ultimamente anche appena acceso.. Vabbè che la ventola non andava più però ....:-) ho dato ina bella pulita interna con bombola di aria compressa, infatti la ventola della geforce3 ha ripreso a funzionare;)
Visto che hai anche tu la mia stessa scheda madre, sai l'ed caso doge si trova il sensore della cpu? Spero non saldato e quindi insostituibile nella scheda madre....
Ah hai trovato qualcosa di nuovo per la scheda PCI? Il problema grosso avveniva soprattutto con i driver del cd e quindi con quelli del sito del produttore(il pc si riavviava di continuò). Mentre con quelli di winzozz almeno non si riavviava ma la trasmissione era impossibile praticamente se non per qualche caso isolato... Dici che provo la NEC o ci sono marche meglio?

Super grazie!

blackshard
15-03-2009, 23:30
nel frattempo ho portato il pc a riparare perché non partiva più.. Io credo che fosse partito il sensore temperatura della cpu... Dal bios segnava 120 gradi ultimamente anche appena acceso.. Vabbè che la ventola non andava più però ....:-) ho dato ina bella pulita interna con bombola di aria compressa, infatti la ventola della geforce3 ha ripreso a funzionare;)
Visto che hai anche tu la mia stessa scheda madre, sai l'ed caso doge si trova il sensore della cpu? Spero non saldato e quindi insostituibile nella scheda madre....
Ah hai trovato qualcosa di nuovo per la scheda PCI? Il problema grosso avveniva soprattutto con i driver del cd e quindi con quelli del sito del produttore(il pc si riavviava di continuò). Mentre con quelli di winzozz almeno non si riavviava ma la trasmissione era impossibile praticamente se non per qualche caso isolato... Dici che provo la NEC o ci sono marche meglio?

Super grazie!

Mmh, mi sembra strano perchè il sensore della temperatura è il diodo a bordo della cpu, almeno sulla mia leggo (con motherboard monitor) quel sensore lì. Difatti tenendo la cpu pesantemente downvoltata la maggior parte del tempo sta alla stessa temperatura rilevata dai sensori nel case.
Comunque in generale, se c'è un altro sensore questo si trova in mezzo al socket del processore e in genere è una termoresistenza talmente piccola che devi essere bravissimo col saldatore per dissaldarla. in più, dal momento che è una minuscola pallina nera, difficilmente potrai trovarne una identica con cui sostituirla perchè non ci sono scritti i parametri sopra!

Per quanto riguarda la scheda, io sconsiglio sempre di installare driver di terze parti per quanto riguarda le schede usb. se usi windows 2000/xp non ce n'è assolutamente bisogno: le interfacce usb sono tutte standard, infatti basta il solo driver generico di windows per far funzionare qualunque scheda che si confa' allo standard.
Se te l'hanno formattato, prova a vedere se funziona senza installare i driver ed applicando i settaggi che ho descritto nella guida. Purtroppo la guida l'ho scritta basandomi sulla mia scheda usb che è una dlink e non ho potuto testarne altre. In ogni caso, se tutto va' male, l'unica è trovare una scheda qualunque che monti chip NEC.

pacstealer
16-03-2009, 08:24
Bene allora adesso mi muovero di NEC:-) invece per quanto riguarda il processore mi pare di aver capitò che se non c'è un bulbo aggiuntivo sono fregato perché l'altro sensore sarebbe un diodo saldato:-( cmq dovrebbero chiamarmi tra oggi e domani per dirmi i danni.., il pc non è più andato dopo avergli fatto fare una giornata intera + nottata sempre acceso; il giorno dopo al posto di riaccenderlo l'ho pulito con la bombola e da quel momento basta.. Forse sara stato il liquido super freddo che rilascia, alla fine è ina bombola di aria compressa per pulire le tastiere.. Boh.. Attendiamo sperando che non sia un guasto costoso visto che il ogni caso il pc lo dovrei cambiare a breve..:)

TA88
17-03-2009, 14:19
Ciao a tutti, ho acquistato una scheda PCI St-Lab (cipset VIA purtroppo) con 4+1 porte USB 2.0 per installarla sul vecchio PC di mio suocero un ASUS con mobo P3V133.
Il problema è questo:
installata la scheda e data tensione il PC non parte, non si sente alcun rumore tranne le ventole e allo schermo non arriva nessun segnale.
Tolta la scheda il PC torna a vivere senza alcun problema.
Ho provato anche a disattivare da bios le porte USB 1.0, ma non è cambiato nulla.
La scheda, provata su un altro PC (altra marca) altrettanto datato, non crea alcun problema e funziona regolarmente.
Qualche idea?
TA88

pacstealer
20-03-2009, 18:23
forse la tua scheda madre proprio non la digerisce quella pci.... mah.. a me tra qualche giorno arriva una pci della NEC... speriamo

pacstealer
26-03-2009, 17:32
evviva finalmente arrivata la pci NEC!!!! dalla germania 8€ in totale comprese spedizione... ho fatto il burst test e andava stabile a 21.7 MB/s!!!!

Negative_creep
11-04-2009, 15:28
Ciao a tutti, ho trovato solo ora questo thread, volevo sapere, chi come me ha una scheda madre che integra le usb 2.0 con chipset via, non c'è modo di farle funzionare a 2.0 ? Come sistema operativo ho xp Sp2, fino ad ora non ho mai avuto problemi con le porte usb, hanno sempre funzionato (non sò se a 2.0 oppure meno..) ma proprio oggi ho acquistato un hd esterno wd e non riesce a funzionare perchè non arriva abbastanza corrente dalle porte. Potrebbe essere un problema di driver?

Ho letto su qualche sito che per poter funzionare a 2.0 nel menù di gestione periferiche deve esserci la scritta "Enhanced" ma io invece ho solo questa:


http://img11.imageshack.us/img11/3281/immaginejme.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=immaginejme.jpg)


Cosa posso fare?

blackshard
11-04-2009, 18:50
Ciao a tutti, ho trovato solo ora questo thread, volevo sapere, chi come me ha una scheda madre che integra le usb 2.0 con chipset via, non c'è modo di farle funzionare a 2.0 ? Come sistema operativo ho xp Sp2, fino ad ora non ho mai avuto problemi con le porte usb, hanno sempre funzionato (non sò se a 2.0 oppure meno..) ma proprio oggi ho acquistato un hd esterno wd e non riesce a funzionare perchè non arriva abbastanza corrente dalle porte. Potrebbe essere un problema di driver?

Ho letto su qualche sito che per poter funzionare a 2.0 nel menù di gestione periferiche deve esserci la scritta "Enhanced" ma io invece ho solo questa:


http://img11.imageshack.us/img11/3281/immaginejme.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=immaginejme.jpg)


Cosa posso fare?

Probabilmente il chip che gestisce le USB non supporta USB2, quindi non si può fare niente a meno che non installi una scheda aggiuntiva PCI.

Negative_creep
12-04-2009, 01:34
Grazie mille per la risposta....grazie anche a gabriweb che mi ha gentilmente risposto al pvt :) Auguri a tutti!!!

tweester
12-04-2009, 09:12
Vorrei segnalare che la scorsa settimana in occasione di una reinstallazione di 7 pc da immagine tutti assolutamente identici come hardware, mi è capitato che in 2 di essi le porte USB funzionassero in USB 1 mentre nei rimanenti 5 ad USB 2. Non mi sono soffermato ad approfondire poichè avevo fretta di concludere le installazioni che dovrò rivedere, ma la cosa mi ha stupito e lasciato un po così riguardo alla "precisione" dell'informatica e dei nostri PC.

UtenteSospeso
12-04-2009, 23:05
Ciao a tutti, ho trovato solo ora questo thread, volevo sapere, chi come me ha una scheda madre che integra le usb 2.0 con chipset via, non c'è modo di farle funzionare a 2.0 ? Come sistema operativo ho xp Sp2, fino ad ora non ho mai avuto problemi con le porte usb, hanno sempre funzionato (non sò se a 2.0 oppure meno..) ma proprio oggi ho acquistato un hd esterno wd e non riesce a funzionare perchè non arriva abbastanza corrente dalle porte. Potrebbe essere un problema di driver?

Ho letto su qualche sito che per poter funzionare a 2.0 nel menù di gestione periferiche deve esserci la scritta "Enhanced" ma io invece ho solo questa:


http://img11.imageshack.us/img11/3281/immaginejme.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=immaginejme.jpg)


Cosa posso fare?

Se l'immagine è del tuo sistema le porte sono USB2.0, per VIA viene indicato come Rev 5 o superiore.

La questione corrente insufficiente non c'entra con il 2.0 o l'1.0, forse è l'alimentatore che sulla 5V da una tensione troppo bassa o è sovraccarico o è difettoso, o, per le prese frontali del case, il cavo scheda-porte è mal saldato o estremamente sottile.
Ho fatto delle prove e a 4,75V spesso non funzionano i dischi da 2,5" anche con doppio cavo.

blackshard
12-04-2009, 23:14
Se l'immagine è del tuo sistema le porte sono USB2.0, per VIA viene indicato come Rev 5 o superiore.

La questione corrente insufficiente non c'entra con il 2.0 o l'1.0, forse è l'alimentatore che sulla 5V da una tensione troppo bassa o è sovraccarico o è difettoso, o, per le prese frontali del case, il cavo scheda-porte è mal saldato o estremamente sottile.
Ho fatto delle prove e a 4,75V spesso non funzionano i dischi da 2,5" anche con doppio cavo.

Veramente anche le porte USB1 sono indicate come Rev 5 o superiore.
Piuttosto, è quel controller avanzato che potrebbe far pensare anche a porte USB2, però Rev 5 o superiore di solito vale sia per le USB1 che per le USB2.
La prova la può fare facendo doppio clic su una qualunque di quelle Rev 5, andare in dettagli e controllare se c'è scritto VEN_1106&DEV_3038 allora sono porte USB1.
Quella avanzata invece dovrebbe essere VEN_1106&DEV_3104, nel qual caso sarebbero i chip 6202/6212, gli stessi che equipaggiano le schede USB2 di cui si discute in questo thread.

blackshard
12-04-2009, 23:21
Vorrei segnalare che la scorsa settimana in occasione di una reinstallazione di 7 pc da immagine tutti assolutamente identici come hardware, mi è capitato che in 2 di essi le porte USB funzionassero in USB 1 mentre nei rimanenti 5 ad USB 2. Non mi sono soffermato ad approfondire poichè avevo fretta di concludere le installazioni che dovrò rivedere, ma la cosa mi ha stupito e lasciato un po così riguardo alla "precisione" dell'informatica e dei nostri PC.

Sarebbe molto interessante capire il perchè di questo fatto. L'idea che mi sono fatto io è quella che certe schede sono proprio costruite male, anche se non ne ho mai avuta una fra le mani che mi facesse questo scherzetto.

UtenteSospeso
13-04-2009, 12:24
Veramente anche le porte USB1 sono indicate come Rev 5 o superiore.
Piuttosto, è quel controller avanzato che potrebbe far pensare anche a porte USB2, però Rev 5 o superiore di solito vale sia per le USB1 che per le USB2.
La prova la può fare facendo doppio clic su una qualunque di quelle Rev 5, andare in dettagli e controllare se c'è scritto VEN_1106&DEV_3038 allora sono porte USB1.
Quella avanzata invece dovrebbe essere VEN_1106&DEV_3104, nel qual caso sarebbero i chip 6202/6212, gli stessi che equipaggiano le schede USB2 di cui si discute in questo thread.

La fonte della mia informazione è VIA, della tua non so, magari è un malfunzionamento software.

Come fai a dire che stanno funzionando come USB1 le Rev5 o Superiore ?

blackshard
13-04-2009, 12:55
La fonte della mia informazione è VIA, della tua non so, magari è un malfunzionamento software.

Come fai a dire che stanno funzionando come USB1 le Rev5 o Superiore ?

Non stanno funzionando come USB1 le Rev5 o superiore, sono proprio dei controller USB1. Se segui le istruzioni del post precedente troverai Vendor 1106 e Device 3038, prova a cercare con google e vedrai che corrispondo al controller VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller.
I controller usb2 vt6202/6212 hanno vendor 1106 e device 3104

edit: ho notato solo ora che hai in firma il link per il pci list database. Anche lui è d'accordo con me :)

UtenteSospeso
13-04-2009, 17:31
Anche il mio portatile e qualunque scheda madre con soutbridge via ha :

PCI\VEN_1106&DEV_3038&SUBSYS.......

Il device ID 3038 è quello dei controller integrati nel chipset, quello che hai citato è l'ID del controller dedicato solo USB montato sulle schede PCI-USB.

Quello che ti indica che stai funzionando con USB1.1 è il messaggio che compare quando inserisci periferiche USB2.0 in una porta 1.1, informa che la periferica (pendrive per esempio) potrebbe funzionare + velocemente...... .
Ma dato che non hai segnalato questa cosa evidentemente non ti è comparso il messaggio.

Hai semplicemente una scheda madre con chipset VIA (south 8235-8237), come hai scritto .
Il problema ti è sorto con l'HD WD che dici non riceve abbastanza corrente, cosa possibile ma completamente indipendente dal 2.0 o 1.1 , poi come fai a dire che arriva poca corrente ?
L'unico segno è un tac tac tac continuo nel disco( per quelli da 2,5" senza alimentatore dedicato).

Negative_creep
14-04-2009, 09:40
Ho controllato come dicevate voi e ho la scritta "VEN_1106&DEV_3038"

http://img18.imageshack.us/img18/6161/66071451.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=66071451.jpg)


Ho provato ad installare anche un driver che funzionava per chi non avesse XP SP1 installato ma cambia solo la scritta in "VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller".
Da quello che mi avete scritto mi è sorto un dubbio: ma se io acquistassi una scheda PCI USB 2.0 con chipset NEC riuscirei a far funzionare l'hd wd 320 GB autoalimentato? Oppure dite che non arriverebbe abbastanza corrente? :help:
Attualmente l'hard-disk wd continua a farmi tack tack spegnendosi/accendendosi continuamente


P.S. Grazie a blackshard e UtenteSospeso per l'aiuto!

UtenteSospeso
14-04-2009, 12:15
Come ho gia scritto (anche altri lo hanno fatto ), se il disco è un 2,5" senza alimentatore dedicato allora il problema della scarsa alimentazione si presenta quasi sempre con dei TAC-TAC-TAC continui del disco ed il conseguente mancato rilevamento dell'unità da parte del computer.

Questo spesso e volentieri è causato da 2 fattori :

1) l'alimentatore tira fuori per la 5V una tensione troppo bassa che dopo i vari cavi, fili e connettori finisce per arrivare al disco connesso anche a 4,5V che saranno quasi sicuramente insufficienti.Questa "sottoalimentazione " potrebbe anche essere causata da un eccessivo carico sulla 5V da parte delle altre periferiche presenti nel PC.
2)La cosa si può aggravare per le porte frontali per via di, spesso usati, cavetti troppo sottili e mal connessi (saldature fredde) tra scheda madre e porte frontali.

Potresti provare a lasciare connessi all'alimentatore solo il disco del sistema operativo togliendo tutto il resto ( schede interne, DVD, masterizzatore) quindi avviare il pc e provare il disco esterno.

UtenteSospeso
14-04-2009, 12:38
Per la questione Via - Nec non posso darti la certezza, ma da qel che penso io non cambieresti nulla.
Ho visto schede NEC che comunque hanno il problema della scarsa alimentazione ( non è colpa loro se la tensione è troppo bassa ), la prima NEC che comprai dovetti modificarla proprio per questo motivo.
Non mi risulta che il problema si sia presentato tanto frequentemente con USB integrate ne soutbridge ( ID 3038 ), i problemi di cui si narra si sono avuti con le schede PCI che montano il 6202 o il 6212 ed hanno diverso ID hardware.

PS: la scarsa alimentazione impedisce lo start dell'HD, non di tutto il bos, spesso il controller HSB/IDE-SATA viene rilevato ma non il disco,a meno che la tensione non è estremamente bassa da impedire anche il funzionamento del convertitore USB to IDE/sata.

blackshard
14-04-2009, 17:09
Ho controllato come dicevate voi e ho la scritta "VEN_1106&DEV_3038"

http://img18.imageshack.us/img18/6161/66071451.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=66071451.jpg)


Ho provato ad installare anche un driver che funzionava per chi non avesse XP SP1 installato ma cambia solo la scritta in "VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller".
Da quello che mi avete scritto mi è sorto un dubbio: ma se io acquistassi una scheda PCI USB 2.0 con chipset NEC riuscirei a far funzionare l'hd wd 320 GB autoalimentato? Oppure dite che non arriverebbe abbastanza corrente? :help:
Attualmente l'hard-disk wd continua a farmi tack tack spegnendosi/accendendosi continuamente


P.S. Grazie a blackshard e UtenteSospeso per l'aiuto!

Ma stai usando Windows XP con l'ultimo service pack?
Non ricordo se era il primo oppure il secondo che introduceva il supporto ufficiale a USB2, ma di sicuro senza quello non hai molte speranze di farlo andare in usb2.

per la questione della corrente, puoi provare innanzitutto a collegare il disco sulle porte usb della scheda madre. Lì con alta probabilità funzionerà, se non lo fa o è difettoso l'hdd esterno oppure veramente c'hai grossi problemi sulla linea +5V dell'alimentatore.

Dopodichè puoi procurati un hub usb alimentato (cioè che ha il suo alimentatore e non prende la corrente dalle porte usb a cui è connesso) e provare con questa soluzione.

tieni presente però che quella periferica di cui hai mostrato lo screenshot (quella a destra con dev id 3038) NON è la periferica che stai indicando con la freccia nella finestra di sinistra (VIA USB2 enhanced etc... per intenderci).

Negative_creep
14-04-2009, 20:45
tieni presente però che quella periferica di cui hai mostrato lo screenshot (quella a destra con dev id 3038) NON è la periferica che stai indicando con la freccia nella finestra di sinistra (VIA USB2 enhanced etc... per intenderci).
Si si lo sò, la freccia era in risposta al tuo post precedente:
La prova la può fare facendo doppio clic su una qualunque di quelle Rev 5, andare in dettagli e controllare se c'è scritto VEN_1106&DEV_3038 allora sono porte USB1.

Comunque ho installato XP SP2 con alcuni aggiornamenti (che si trovano anche su SP3), il mio hard-disk l'ho provato su un PC datato (un pò come il mio :p ) che ha scheda madre intel, chipset realtek e funzionava sia con le USB posteriori sia con le frontali!! (una sola frontale) Il PC è un P4 2.8 Ghz con 256 MB di ram e scheda video Intel integrata (giusto per darvi un'idea dell'anno in cui è stato acquistato) ma la mia perplessità rimane proprio il fatto di provare ad aggiungere una scheda PCI USB e vedere se mi funziona...Sono già in trattativa addirittura con un moderatore, per l'acquisto di una scheda USB con chipset NEC. Voi cosa ne pensate?Non cambierà niente?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1948461

Negative_creep
15-04-2009, 00:01
Niente da fare, anche lui mi ha detto che ha lo stesso hard-disk e che non c'è stato modo di farlo funzionare con le USB VIA e neanche con la scheda PCI USB 2.0 con chipset NEC :cry:
Ma se usassi un cavo con doppia alimentazione? Un plug mini-usb va all'hard-disk e 2 plug USB standard vanno nelle prese USB del pc...Funzionerebbe? :help:


Tipo questo http://www.universaluk.com/acatalog/31780bigfr.jpg

blackshard
15-04-2009, 01:14
Niente da fare, anche lui mi ha detto che ha lo stesso hard-disk e che non c'è stato modo di farlo funzionare con le USB VIA e neanche con la scheda PCI USB 2.0 con chipset NEC :cry:
Ma se usassi un cavo con doppia alimentazione? Un plug mini-usb va all'hard-disk e 2 plug USB standard vanno nelle prese USB del pc...Funzionerebbe? :help:


Tipo questo http://www.universaluk.com/acatalog/31780bigfr.jpg

Potrebbe funzionare e potrebbe non funzionare. Se non si capisce di preciso dov'è il problema è difficile dirlo: potrebbe essere un difetto del box esterno, un problema sul cavo usb che causa una caduta di tensione troppo elevata, oppure il tuo alimentatore ha problemi sulla +5V... di sicuro se ti fa clac clac vuol dire che non parte perchè non riceve sufficiente alimentazione di spunto e il protocollo non c'entra niente. Se funziona sul computer del tuo amico, togli dall'elenco il problema del difetto al box esterno.

UtenteSospeso
15-04-2009, 09:09
Niente da fare, anche lui mi ha detto che ha lo stesso hard-disk e che non c'è stato modo di farlo funzionare con le USB VIA e neanche con la scheda PCI USB 2.0 con chipset NEC :cry:
Ma se usassi un cavo con doppia alimentazione? Un plug mini-usb va all'hard-disk e 2 plug USB standard vanno nelle prese USB del pc...Funzionerebbe? :help:


Tipo questo http://www.universaluk.com/acatalog/31780bigfr.jpg


La scritta in inglese Enanched è dovuta al driver pre-servicepack di VIA in inglese, che in Italiano di Microsoft diventa avanzato

Il doppio cavo potrebbe non funzionare comunque se la +5V non è di un valore adeguato sulla porta USB, hai provato con le porte USB posteriori ?

Negative_creep
15-04-2009, 10:10
Si ho provato con le usb posteriori diverse volte...(le ho provate tutte insomma).L'utente da cui dovrei acquistare la scheda PCI USB 2.0 mi ha detto che ha avuto lo stesso problema e ora pensa di acquistare un hub usb autoalimentato, però mi ha aggiunto che la sua scheda è vecchia (una Asus P3b-f http://www.motherboard.cz/mb/asus/P3B-F.htm), al massimo io gli ho già chiesto se era possibile rendergli la scheda dopo aver fatto la prova, alla fine io l'acquisto solo per far funzionare l'hard-disk...
Ma se usassi quel cavo che sdoppia l'usb dite che la tensione che arriva all'hard-disk essendo diversa può danneggiarlo?

Negative_creep
15-04-2009, 10:20
Ah dimenticavo, ma è possibile tramite le specifiche della mia scheda madre sapere se lo slot PCI fornisce almeno 5V alle schede? Così si taglia la testa al toro e riesco a capire se è possibile o no attaccarci un hard-disk esterno..


Rettifico: le specifiche dicono " 3.3V/5V bus Interface"


P.S. Dimenticavo, ho solo un masterizzatore DVD e un hard-disk interno come periferiche installate..(poi un controller Ethernet sullo slot PCI) quindi non ho neanche tante periferiche che possono sfruttare tanta corrente

UtenteSospeso
15-04-2009, 12:38
Ti stai frullando il cervello :D


I 3V/5V sono relativi all'alimentazione del chip montato sulla scheda PCI, sul connettore USB arrivano 5V .

Ma perchè non lo provi questo kazz di cavo doppio !! :D

Negative_creep
15-04-2009, 13:07
Eh devo prima trovarlo...Cmq lascio stare la scheda PCI USB 2.0 vero? Provo il cavetto e vi farò sapere...:D Grazie comunque per l'aiuto!!! ;)

Negative_creep
15-04-2009, 17:12
Bella ragazzi...L'hard-disk funziona!!! Mi sono fatto prestare da un negozio il cavetto dual usb, ora l'hd viene riconosciuto e funziona.
Ho notato che se eseguo i programmi direttamente dall'hard-disk mi dà qualche problema di spegnimento...al di là di quello, l'importante è che la copia dei file viene eseguita correttamente, poi quando cambierò tutto il PC allora sarà un'altra cosa.

Ricordo che comunque ho dovuto usare 2 attacchi delle porte posteriori ma non due attacchi vicini (in questo caso si accendeva e si spegneva) bensì 2 attacchi distanti fra loro.

Lo tengo fino a domani per vedere se funziona correttamente, poi vi faccio sapere...Il venditore mi ha chiesto 5€ :eek: Sti cazzi...E'pure un cavo usato! Mi pare costi intorno ai 2€..Se tutto va bene, domani torno e lo pago (beh spero meno di 5€ però..) altrimenti glielo restituisco..

Edit: Mi si blocca quando faccio lo scandisk di windows sull'hd e spunto una delle due opzioni:
"Correggi automaticamente gli errori del filesystem" oppure "Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino"

Reeno
22-04-2009, 08:27
non so se sono off topic.
Ho da 1 anno e mezzo un pc con xp che non ha mai avuto problemi.
Da 3 settimane non funionano più le porte USB. All'interno di gestione periferiche hardware tutto ciò che riguarda il controller host usb VIA (5 voci) hanno il punto esclamativo giallo (mancanza di driver).
Ho upgradato a xp sp3 ma nulla è cambiato.

Ho reinstallato i driver del chipset via sia dal cd della scheda madre sia da quelli del sito della scheda madre (foxconn) senza successo.

Qualcuno sa come risolvere il problema?

blackshard
22-04-2009, 14:28
non so se sono off topic.
Ho da 1 anno e mezzo un pc con xp che non ha mai avuto problemi.
Da 3 settimane non funionano più le porte USB. All'interno di gestione periferiche hardware tutto ciò che riguarda il controller host usb VIA (5 voci) hanno il punto esclamativo giallo (mancanza di driver).
Ho upgradato a xp sp3 ma nulla è cambiato.

Ho reinstallato i driver del chipset via sia dal cd della scheda madre sia da quelli del sito della scheda madre (foxconn) senza successo.

Qualcuno sa come risolvere il problema?

Se c'è un punto esclamativo giallo sono due le possibilità:

1) o hai un grave problema hardware non risolvibile
2) hai il sistema veramente impantanato, perchè i controller usb in genere non necessitano di interfaccia in quanto si programmano in modo standard, quindi implementato uno li hai implementati tutti.

Reeno
22-04-2009, 14:30
grazie bard.
IN pratica se formatto e risolvo significa che avevo il sistema impantanato.
Se formatto e non risolvo potrebbe essere la mobo andata al creatore....

blackshard
22-04-2009, 16:30
grazie bard.
IN pratica se formatto e risolvo significa che avevo il sistema impantanato.
Se formatto e non risolvo potrebbe essere la mobo andata al creatore....

Esatto.

Negative_creep
24-04-2009, 15:25
Mi stavo dimenticando....L'hard-disk ora funziona alla grande senza più problemi di spegnimento o simili. :D Quindi se avete le usb VIA e volete collegarci un hard-disk esterno autoalimentato, lasciate perdere schede PCI USB 2.0 con chipset NEC, comprate semplicemente un cavo dual USB! ;)

targetprice
05-06-2009, 10:53
salve gente, è il mio primo post. seguo da tempo questo forum occasionalmente, quando tra una ricerca e l'altra... google mi porta in qualche 3d di questo fornitissimo archivio....
oggi ho deciso di registrarmi e scrivo subito una cosetta a riguardo di questo argomento delle usb.
leggo che si parla di schede e chipset... io ho a che fare con un frontalino 3,5" con 4 usb che da problemi strani... ho aperto l'involucro e all'interno c'è un chip NEC. ha un solo attacco diretto alla mobo (nel caso specifico sto usando un asus 775 chipset Via... ma il problema l'ho avuto anche con una intel...).

illustro la stranezza: accendo il pc inserisco una pendrive nel "cosetto": rilevata e funzionante. scollego la pendrive: se la reinserisco non viene più rilevata.
per fare piprendere il rilevamneto della penna devo fare una di queste cose:
1) riavviare il pc
oppure
2)rimuovere l'hub usb da gestione periferiche e farlo rilevare di nuovo
oppure
3) far finta di aggiornare i driver dell'hub (faccio finta perchè in realta lo faccio andare in loop)
oppure
4) staccare a caldo il connettore sulle usb della scheda madre e rimetterlo..

che ne pensate?

grazie in anticipo

zakhar
28-06-2009, 15:17
Salve a tutti...sono un nuovo utente appena registrato...
Ho un problema:
Ho un vecchio pc (Acer Travelmate 270) e da un pò di tempo le 3 porte usb hanno deciso di andare in pensione, così ho acquistato questa scheda pcmcia della trifoo con chipset via...ho installato i driver ma appena la inserisco nel pc questo prima la rileva e poi dopo qualke secondo si blocca senza permettermi di fare niente...e anke se la tolgo dallo slot l'unica azione da fare è quella di spegnere il pc e riavviarlo...Inoltre in giro per la rete ho letto di provare cn l'aggiornamento del bios ma sul sito della acer l'unico pc x il quale nn esiste un aggiornamento del bios è proprio per il mio acer travelmate 270...
Per questo vi chiedo se il mio è un caso senza speranze o se ancora posso credere in un miracolo...
Grazie...

pacstealer
28-06-2009, 16:54
cambia pcma che fai prima

leadfoot
23-11-2009, 09:31
salve,questo è il mio prmo mesg qui anche sesono anni che leggo il forum, chiede a voi per avere un consiglio al riguardo.
Allora : mesi fa ho installato una scheda pci per aggiungere le porte USB2 (chip VIA , presa perché era l'unica tipologia che avevano ) ad un PC del 2002 (ASUS A7S333 mb) con Win Xp prof (Sp2) , seppur installata correttamente il sistema si blocca poco dopo aver collegato sia una delle tanta USB pen drive, che il mio HDD esterno . Funziona bene solo con la stampante USB2.
Visto il problema ho comprato (e leggendo qui ) una seconda scheda pci usb2 con chip set diverso , il NEC (i cui driver sono disponibili solo nei file di archivio di XP sp2).
Alla fine non è cambiato poco perché con i nec l'hard disk esterno veniva visto come 1.1 , mentre la chiavette dopo un po di uso si bloccavano.
Dopo aver ripristinato il sistema per itero , quindi l'installazione è stata fatta su un sistema pulito (per la scheda NEC ), l'HDD Esterno viene visto come USB2 ma lo stallo si verifica cmq dopo un po oppure da subito.

Essendo una ASUS A7S (SIS 740) ho fatto la scansione con una utility per trovare i driver aggiornati ma guarda caso il sottosistema USB è "OK"
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ?

ciao.

littlemau
23-11-2009, 10:38
Dopo aver ripristinato il sistema per itero , quindi l'installazione è stata fatta su un sistema pulito (per la scheda NEC ), l'HDD Esterno viene visto come USB2 ma lo stallo si verifica cmq dopo un po oppure da subito.


Le penne USB funzionano? L'HD esterno è alimentato autonomamente?

leadfoot
23-11-2009, 12:30
Le penne USB funzionano? L'HD esterno è alimentato autonomamente?

ciao, l'hd esterno è alimentato dalla porta usb , lo stallo si verifica anche con le chiavette usb.
Con linux invece le stesse periferiche funzionano correttamente.

blackshard
23-11-2009, 13:32
Prova a seguire la guida che ho in firma, utilizzando ovviamente la scheda con chip VIA.

leadfoot
23-11-2009, 15:29
Prova a seguire la guida che ho in firma, utilizzando ovviamente la scheda con chip VIA.

Se con Linux funziona nn dovrebbe essere un problema a livello superiore?
adesso sto usando la scheda NEC.

ciao

blackshard
23-11-2009, 16:35
Se con Linux funziona nn dovrebbe essere un problema a livello superiore?
adesso sto usando la scheda NEC.

ciao

E' probabile che il driver per linux sia meglio scritto rispetto a quello per windows, visto che è open i problemi vengono risolti dalla comunità, mentre nel caso di windows il driver è generico e microsoft non risolve i problemi, che si devono risolvere in altro modo.

Prova comunque la guida per cambiare delle impostazioni della scheda, a me ha risolto tutti i problemi che avevo.

leadfoot
23-11-2009, 18:02
E' probabile che il driver per linux sia meglio scritto rispetto a quello per windows, visto che è open i problemi vengono risolti dalla comunità, mentre nel caso di windows il driver è generico e microsoft non risolve i problemi, che si devono risolvere in altro modo.

Prova comunque la guida per cambiare delle impostazioni della scheda, a me ha risolto tutti i problemi che avevo.

I driver di Windows sono specifici della NEC, ed infatti non si trovano che nel pack del S.O. come precisato dalla stesa NEC.
Se non c'è altro modo rimetto dentro la Via e seguo la tua guida per la modifica.
ciao

blackshard
23-11-2009, 18:30
I driver di Windows sono specifici della NEC, ed infatti non si trovano che nel pack del S.O. come precisato dalla stesa NEC.
Se non c'è altro modo rimetto dentro la Via e seguo la tua guida per la modifica.
ciao

MMhh mi sembra strano.
L'interfaccia per il controllo delle porte USB di solito è generica, infatti per questo i driver si trovano già nel SO: è lo stesso per tutti i produttori! Infatti si parla generalmente di UHCI, OHCI, EHCI, etc... proprio perchè è previsto un meccanismo standard di interazione con il chip che gestisce l'USB.

Comunque, al di là dei tecnicismi, purtroppo le schede NEC non sono configurabili come lo sono le schede VIA, quindi se una NEC non ti funziona non ci puoi fare niente. Se invece una VIA non ti funziona, qualche tentativo lo si può fare, come ho descritto nella mia guida.

Ciao, e facci sapere se risolvi.

leadfoot
23-11-2009, 18:51
MMhh mi sembra strano.
L'interfaccia per il controllo delle porte USB di solito è generica, infatti per questo i driver si trovano già nel SO: è lo stesso per tutti i produttori! Infatti si parla generalmente di UHCI, OHCI, EHCI, etc... proprio perchè è previsto un meccanismo standard di interazione con il chip che gestisce l'USB.

Comunque, al di là dei tecnicismi, purtroppo le schede NEC non sono configurabili come lo sono le schede VIA, quindi se una NEC non ti funziona non ci puoi fare niente. Se invece una VIA non ti funziona, qualche tentativo lo si può fare, come ho descritto nella mia guida.

Ciao, e facci sapere se risolvi.

senz'altro, cmq i driver per la nec sono nei SP di windows mentre quelli via vanno messi con il cd fornito con la scheda, infatti tutte le schede NEc non hanno il cd per i driver nella confezione .

ciao

blackshard
23-11-2009, 21:06
senz'altro, cmq i driver per la nec sono nei SP di windows mentre quelli via vanno messi con il cd fornito con la scheda, infatti tutte le schede NEc non hanno il cd per i driver nella confezione .

ciao

Nemmeno le schede via richiedono i driver. Basta avere il SP2 di Windows XP per l'USB2.

attila60
24-11-2009, 16:34
salve,questo è il mio prmo mesg qui anche sesono anni che leggo il forum, chiede a voi per avere un consiglio al riguardo.
Allora : mesi fa ho installato una scheda pci per aggiungere le porte USB2 (chip VIA , presa perché era l'unica tipologia che avevano ) ad un PC del 2002 (ASUS A7S333 mb) con Win Xp prof (Sp2) , seppur installata correttamente il sistema si blocca poco dopo aver collegato sia una delle tanta USB pen drive, che il mio HDD esterno . Funziona bene solo con la stampante USB2.
Visto il problema ho comprato (e leggendo qui ) una seconda scheda pci usb2 con chip set diverso , il NEC (i cui driver sono disponibili solo nei file di archivio di XP sp2).
Alla fine non è cambiato poco perché con i nec l'hard disk esterno veniva visto come 1.1 , mentre la chiavette dopo un po di uso si bloccavano.
Dopo aver ripristinato il sistema per itero , quindi l'installazione è stata fatta su un sistema pulito (per la scheda NEC ), l'HDD Esterno viene visto come USB2 ma lo stallo si verifica cmq dopo un po oppure da subito.

Essendo una ASUS A7S (SIS 740) ho fatto la scansione con una utility per trovare i driver aggiornati ma guarda caso il sottosistema USB è "OK"
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ?

ciao.

Hai provato a disinstallare la scheda pci da gestione periferiche, riavviare e reinstallare i driver da cd allegato (normalmente nella confezione c'è sempre, almeno sul d-link du-520 chipset nec l'ho trovato)?

leadfoot
24-11-2009, 21:30
Hai provato a disinstallare la scheda pci da gestione periferiche, riavviare e reinstallare i driver da cd allegato (normalmente nella confezione c'è sempre, almeno sul d-link du-520 chipset nec l'ho trovato)?

ho provato pure quello ma nulla, ma il cd per la nec non c'era.
sulla VIA il cd c'è ma , fatto come sopra hai detto cmq non funziona.

attila60
25-11-2009, 00:11
ho provato pure quello ma nulla, ma il cd per la nec non c'era.
sulla VIA il cd c'è ma , fatto come sopra hai detto cmq non funziona.

La mobo è una vecchia asus a7v133-vm e con la scheda pci con chip via proprio non partiva mentre quella con il nec funziona bene. Una volta ho avuto un problema installando un hub usb 2.0 riempendolo di periferiferiche il sistema ha crashato riavviandosi. Io ci collego sia hd (con alimentatore però) che più di una pendrive senza problema. Forse può essere un problema di alimentazione, mah :wtf:

leadfoot
27-11-2009, 09:18
ciao, ho rimesso dentro la scheda via, installata correttamente , ma il sistema vede questa scheda come se avesse solo porte USB 1.1 , quindi funzionano e non si bloccano ma solo come USB 1.1.
Anche dopo le correzioni con WPCREDIT .
Ora provo a fare le modifiche alla NEC.
se ci riesco.

blackshard
27-11-2009, 11:12
ciao, ho rimesso dentro la scheda via, installata correttamente , ma il sistema vede questa scheda come se avesse solo porte USB 1.1 , quindi funzionano e non si bloccano ma solo come USB 1.1.
Anche dopo le correzioni con WPCREDIT .
Ora provo a fare le modifiche alla NEC.
se ci riesco.

Le modifiche suggerite nella guida funzionano solo sulle schede che montano chip via vt6212/L

leadfoot
27-11-2009, 11:52
si, è ovvio che le modifiche per la via non vano bene per la nec .

leadfoot
30-11-2009, 09:41
salve, ancora nulla , la Via lo smontato ed ho rimesso la NEC cambiando di slot ma cmq non funziona.
ho modificato i parametri nel bios per aumentare i tempi di latenza , sono arrivato fino a 128 , ma nulla lo stesso (questa cosa l'ho fatta con tutte e due le schede).

Se non avessi il portatile starei proprio nella c.....

LukasM22
05-01-2010, 14:37
Istallata oggi una scheda pci con chipset "VIA 6212L" della nilox.. 4+1 su una Asus A7S333 (sis745)..

Funziona tutto perfettamente e la velocità è ottima..

non posso lamentarmi ciao ciao:sofico:

leadfoot
05-01-2010, 15:01
Istallata oggi una scheda pci con chipset "VIA 6212L" della nilox.. 4+1 su una Asus A7S333 (sis745)..

Funziona tutto perfettamente e la velocità è ottima..

non posso lamentarmi ciao ciao:sofico:

Grazie, adesso sono più felice. :muro:

hey1982
25-02-2010, 14:15
Salve a tutti!
Ho il seguente vecchio pc:

compaq 5wv340
windows xp sp2
scheda madre compaq compaq pc
chipset via vt83663(a) apollo kt133(a)
memoria sistema 640 mb sdram

2 unità disco:

maxtor 31024h2 5400 rpm,ultra-ATA/100
maxtor 6l160p0 7200 rpm,UltrA-aTA/133
2 unità ottiche:
dvdsrom
dvd-rw
unità floppy
controller ide via bus amster
stato de diski fissi smart ok

se compro una scheda pci usb 2.0 non funziona,vero?
Volevo collegare un hd-disk esterno tramite usb,ma ,attualemnte, ho solo porte 1.0 o 1.1

blackshard
25-02-2010, 17:36
Salve a tutti!
Ho il seguente vecchio pc:

compaq 5wv340
windows xp sp2
scheda madre compaq compaq pc
chipset via vt83663(a) apollo kt133(a)
memoria sistema 640 mb sdram

2 unità disco:

maxtor 31024h2 5400 rpm,ultra-ATA/100
maxtor 6l160p0 7200 rpm,UltrA-aTA/133
2 unità ottiche:
dvdsrom
dvd-rw
unità floppy
controller ide via bus amster
stato de diski fissi smart ok

se compro una scheda pci usb 2.0 non funziona,vero?
Volevo collegare un hd-disk esterno tramite usb,ma ,attualemnte, ho solo porte 1.0 o 1.1

Scusa perchè non deve funzionare?
Se non funziona, che le fanno a fare le schede di espansione?

attila60
25-02-2010, 18:00
Salve a tutti!
Ho il seguente vecchio pc:

compaq 5wv340
windows xp sp2
scheda madre compaq compaq pc
chipset via vt83663(a) apollo kt133(a)
memoria sistema 640 mb sdram

2 unità disco:

maxtor 31024h2 5400 rpm,ultra-ATA/100
maxtor 6l160p0 7200 rpm,UltrA-aTA/133
2 unità ottiche:
dvdsrom
dvd-rw
unità floppy
controller ide via bus amster
stato de diski fissi smart ok

se compro una scheda pci usb 2.0 non funziona,vero?
Volevo collegare un hd-disk esterno tramite usb,ma ,attualemnte, ho solo porte 1.0 o 1.1

e perchè no?
io l'ho messa su un compaq 5838 con amd 500 mhz 512mb sdram pc 100 e funziona :D

Cappej
09-03-2010, 14:42
ciao a tutti,
mi sono trovato ad aggiornare un PC con XP sp2 con una Trust V 2.2con VIA VT6212L e non riesco a traferire una cippa niente, neppire dalle penne; cosa che con FreeNas (core BSD) riuscivo senza preblemi.
Adesso, dovendomi trovare a riformattare il sistema per l'inserimento di un RAID, riproverò ad instalare sta scheda che sono sicurò mi farà ri-dannare.
Consigli dell'ultimo secondo? visto che il post sono 84 pagine...!
Grazie a tutti
CIao

blackshard
09-03-2010, 15:19
Prova la guida che ho linkata in firma.

pinturello
25-03-2010, 16:52
blackshard, ho letto e cercato di mettere in pratica la tua guida cambiando i registri 49 e 4B, ma senza risultati.
nella guida dici di provare altri bit oltre al 5; posso provare su qualsiasi degli otto senza correre rischi di non poter ripristinare il sistema a prima delle modifiche? hai qualche consiglio riguardo i bit sui quali intervenire?
ho provato anche i valori che indichi tu, rispettivamente C0 e 29, ma niente da fare.

inoltre, non ho nel bios i settaggi PCI delayed transaction e master read caching da disabilitare; potrei trovarli sotto altra descrizione o possono non esistere?

sto testando il tutto con un hd usb 2.0 da 320 GB su un vecchio siemens scenic 800. quando infilo il cavo dell'hd nella porta usb comincia a suonare come quando si inserisce una periferica e subito dopo come quando la si disinserisce e va avanti così fino a quando non la tolgo.
poi sto provando con una pennetta sulla quale ci sono i drive A: e G:; li vedo con risorse del computer ma se ci clicco sopra è come se fossero vuoti e invece, ovviamente, sono pieni di file :muro:

ti viene in mente qualcosa?

ed_711
14-05-2010, 15:53
Dato che la mia periferica ad "alta velocità" non legge il contenuto della chiavetta (sandisk cruzer micro 4 gb) mi sono premurato di investigare. E' una Trust 13083 con chipset VIA. Un fondo di magazzino che non fanno nemmeno più, e che a mio fratello, anni fa, hanno spacciato per buono dicendo che vi erano delle limitazioni fisiche nell hardware della scheda madre (Intel i845), che secondo il parere dei "consulenti tecnici" abbisognava di un aggiornamento a usb 2.0 che non era maistato fatto. Il pc è un Intel Pentium 4 x 150. Io non me ne intendo molto, ma dopo circa mezz'ora di ricerca sono approdato a questo articolo e con mio grande stupore ho scoperto che il mondo è pieno di pallonari. Meglio tardi che mai direte voi.
Ma veniamo al punto.
Dove comperare le schede suggerite da usbman.com e testate in base a non so che? (bello il test, ma non ci ho capito un gran che!). E ancora, quello è un elenco tassativo, o posso acquistare anche altre schede con chipset nec? E se si dove? (Ho provato a chiamare in giro, ma hanno tutti chipset VIA).(Magari al centro commerciale).
Grazie per l'attenzione
unsoled
ed_711

UtenteSospeso
14-05-2010, 23:35
Le NEC si trovano, ne ho viste di Belkin nei vari centri commerciali.
Le confezioni Belkin sono trasparenti e si vede il chip montato, anche qualche altra marca ma non ricordo adesso.

adkjasdurbn
27-05-2010, 22:47
io non so come facciano a vendere cose che non funzionano.. ho preso da ebay una scheda 4+1 con VIA VT6212L a 4 euro spedita (menomale) dall'inghilterra.. e ovviamente non va come si deve, va ad intermittenza, scarse velocità, ecc.. nel PC principale.. speriamo che funzioni nel Pentium 2 (l'ho presa per lui).. dite che magari potrebbe funzionare li? o sono senza speranze? (il PC non è nella mia casa principale, ma nella seconda, chissa quando ci vado..) :asd:
il modello è PLUSCOM PCI ADAPTER :asd:
ciao!!

blackshard
27-05-2010, 23:04
io non so come facciano a vendere cose che non funzionano.. ho preso da ebay una scheda 4+1 con VIA VT6212L a 4 euro spedita (menomale) dall'inghilterra.. e ovviamente non va come si deve, va ad intermittenza, scarse velocità, ecc.. nel PC principale.. speriamo che funzioni nel Pentium 2 (l'ho presa per lui).. dite che magari potrebbe funzionare li? o sono senza speranze? (il PC non è nella mia casa principale, ma nella seconda, chissa quando ci vado..) :asd:
il modello è PLUSCOM PCI ADAPTER :asd:
ciao!!

In realtà l'hai presa dalla cina (quanto tempo ci ha messo per arrivare?) anche se lì diceva UK.
Comunque, se il tuo problema è che ti dice che le periferiche USB vanno come se la USB fosse 1.0, beh, c'è poco da fare.

Altrimenti ti consiglio di dare un'occhiata all'articolo che ho in firma e provare a vedere se risolvi i tuoi problemi di lentezza.

Per il Pentium 2, dipende molto da come è costruita la scheda. Se è ben costruita, funzionerà, se è costruita al risparmio ti darà problemi.

adkjasdurbn
28-05-2010, 06:54
In realtà l'hai presa dalla cina (quanto tempo ci ha messo per arrivare?) anche se lì diceva UK.
Comunque, se il tuo problema è che ti dice che le periferiche USB vanno come se la USB fosse 1.0, beh, c'è poco da fare.
Altrimenti ti consiglio di dare un'occhiata all'articolo che ho in firma e provare a vedere se risolvi i tuoi problemi di lentezza.
Per il Pentium 2, dipende molto da come è costruita la scheda. Se è ben costruita, funzionerà, se è costruita al risparmio ti darà problemi.
ci ha messo 4 giorni..
cmq sia, le riconosce ad intermittenza.. boh :asd:

blackshard
28-05-2010, 13:42
ci ha messo 4 giorni..
cmq sia, le riconosce ad intermittenza.. boh :asd:

Allora forse è veramente UK!

Comunque che vuol dire che riconosce ad intermittenza? Se non sei dettagliato non ti possiamo aiutare.

adkjasdurbn
28-05-2010, 22:34
Allora forse è veramente UK!

Comunque che vuol dire che riconosce ad intermittenza? Se non sei dettagliato non ti possiamo aiutare.
il sistema riconosce la PCI, gli metto una chiavetta, la vedo in risorse, faccio un trasferimento, parte, va svelto/lento/svelto/lento.. lancio HDTUNE e provo.. si inchioda fino a che non rimuovo la chiavetta e cosi via... :D

blackshard
28-05-2010, 23:07
il sistema riconosce la PCI, gli metto una chiavetta, la vedo in risorse, faccio un trasferimento, parte, va svelto/lento/svelto/lento.. lancio HDTUNE e provo.. si inchioda fino a che non rimuovo la chiavetta e cosi via... :D

Prova la guida in firma

adkjasdurbn
29-05-2010, 07:08
Prova la guida in firma
appena ho accesso al pentium 2.. yes!
grazie :)

blackshard
20-07-2010, 23:42
Ragazzi ho aggiornato la guida in firma per le schede USB2 con chip VIA.

Ho aggiunto un benchmark che ho svolto confrontando una scheda USB2 con chip VIA ed una con chip NEC. Se vi può interessare sta là :)

LS1987
20-10-2010, 09:00
Scusate se posto in questo topic, ma è l'unico in cui si parlava di problemi con schede PCI2USB. Se esiste un topic più adatto, potreste cortesemente comunicarmelo?

Ho una scheda PCI2USB con 4 porte esterne e una Interna (non mi ricordo il chipset, quando tornerò a casa ci guarderò) che per 5 mesi ha funzionato in modo corretto, anche se talvolta rilevava la velocità come USB 1.1 sotto Windows XP, dopo un'ibernazione, oppure con Ubuntu 9.10 (non avevo problemi se spegnevo normalmente Windows XP o con Ubuntu 9.04 o 10.04).

Negli ultimi due giorni, un Hard Disk USB 2.0 Packard Bell Silver autoalimentato e una Usb Pen di cui non so la marca vengono alimentati in modo corretto, ma non vengono più riconosciuti dai Sistemi Operativi: non appare nemmeno il messaggio "periferica Usb sconosciuta", che appariva quando inserivo lo scanner o la chiavetta USB Wireless, prima di aver installato i driver. Non vengono riconosciute nemmeno da Ubuntu. Le periferiche non vengono riconosciute nemmeno una alla volta, quindi non è un problema di sovraccarico della scheda.
In passato mi ricordo di aver messo 4 periferiche sulla stessa scheda: il sovraccarico può aver bruciato qualcosa? Se così fosse non dovrebbe nemmeno alimentare le periferiche, o mi sbaglio?
Collegando la stampante, mi dice pronta, ma non riesco a stampare.
Aggiungo che non ho provato tutte le porte.

Ho una scheda madre AOpen AX45-533.

LS1987
20-10-2010, 19:25
Il Chipset è VIA, quindi ho indovinato il topic: MAGIK VIA USB 2.0 con 4 porte interne e una esterne.

blackshard
20-10-2010, 20:34
Il Chipset è VIA, quindi ho indovinato il topic: MAGIK VIA USB 2.0 con 4 porte interne e una esterne.

Secondo me è partita.

LS1987
21-10-2010, 04:16
Secondo me è partita.

Il guasto può dipendere da un sovraccarico dell'alimentatore?

blackshard
21-10-2010, 08:53
Il guasto può dipendere da un sovraccarico dell'alimentatore?

non credo. Le periferiche USB consumano poco, anche se ne metti 4 da specifiche al massimo consumi 10 watt.
Comunque prova a rimuovere, a pulire lo slot soffiandoci forte dentro e a reinserire la scheda. A volte capita che non faccia bene contatto e ti provoca i guasti più strani.

LS1987
21-10-2010, 11:37
non credo. Le periferiche USB consumano poco, anche se ne metti 4 da specifiche al massimo consumi 10 watt.
Comunque prova a rimuovere, a pulire lo slot soffiandoci forte dentro e a reinserire la scheda. A volte capita che non faccia bene contatto e ti provoca i guasti più strani.

Grazie per le risposte.

Se fosse stato un problema di alimentatore, probabilmente la scheda non potrebbe nemmeno alimentare le periferiche: forse si sarebbe "bruciata" completamente. Proverò a vedere se c'è un contatto, al limite cambierò slot (anche se dovrò rimuovere la protezione posteriore degli slot PCI). La polvere può dare dei problemi: all'università un server che non leggeva più un modulo di RAM era stato "riparato" togliendo la polvere e reinserendo il modulo di RAM.
Penso che sia sbagliato pulire lo slot soffiandoci sopra, dato che piccole particelle di saliva potrebbero danneggiarlo (purtroppo io quando soffio ne emetto troppe), che cosa posso utilizzare? Ne ho sentite di tutti i colori, avevo addiritura letto di un vecchio spazzolino da denti (anche se su uno spazzolino potrebbero esserci dei vecchi "residui", magari è stato opportunamente ripulito). I pennelli possono dare dei problemi con l'elettricità statica? Di che tipo dovrebbero essere? Già che ci sono chiedo se posso utilizzarli anche per il resto del case.

blackshard
21-10-2010, 12:40
Grazie per le risposte.

Se fosse stato un problema di alimentatore, probabilmente la scheda non potrebbe nemmeno alimentare le periferiche: forse si sarebbe "bruciata" completamente. Proverò a vedere se c'è un contatto, al limite cambierò slot (anche se dovrò rimuovere la protezione posteriore degli slot PCI). La polvere può dare dei problemi: all'università un server che non leggeva più un modulo di RAM era stato "riparato" togliendo la polvere e reinserendo il modulo di RAM.
Penso che sia sbagliato pulire lo slot soffiandoci sopra, dato che piccole particelle di saliva potrebbero danneggiarlo (purtroppo io quando soffio ne emetto troppe), che cosa posso utilizzare? Ne ho sentite di tutti i colori, avevo addiritura letto di un vecchio spazzolino da denti (anche se su uno spazzolino potrebbero esserci dei vecchi "residui", magari è stato opportunamente ripulito). I pennelli possono dare dei problemi con l'elettricità statica? Di che tipo dovrebbero essere? Già che ci sono chiedo se posso utilizzarli anche per il resto del case.

Beh direi che un po' di saliva non lo distrugge. Il fatto è che l'acqua se finisce sui contatti non fa niente, è nel momento in cui finisce su più contatti contemporaneamente che potrebbe creare un corto circuito, e lì poi dipende da diversi fattori capire se uno sputazzo può non fare niente, portare ad un risultato errato o fondere la scheda madre.
Io direi che la cosa più probabile è che uno sputazzo nello slot pci non fa niente, a meno che la quantità di materiale emesso non sia decisamente corposa.
Altrimenti puoi usare lo spazzolino o un pennellino tranquillamente. Meglio il pennellino magari.

LS1987
21-10-2010, 13:03
Beh direi che un po' di saliva non lo distrugge. Il fatto è che l'acqua se finisce sui contatti non fa niente, è nel momento in cui finisce su più contatti contemporaneamente che potrebbe creare un corto circuito, e lì poi dipende da diversi fattori capire se uno sputazzo può non fare niente, portare ad un risultato errato o fondere la scheda madre.
Io direi che la cosa più probabile è che uno sputazzo nello slot pci non fa niente, a meno che la quantità di materiale emesso non sia decisamente corposa.
Altrimenti puoi usare lo spazzolino o un pennellino tranquillamente. Meglio il pennellino magari.

Il problema dell'acqua contenuta nella saliva sui contatti potrebbe non esistere, se lascio asciugare a sufficienza lo slot (2-3 giorni): il problema principale è dato dai residui che rimangono nella saliva evaporata.

Nel weekend mi cimenterò con l'operazione. Ho provato con PC Wizard, dice che il PC non mi vede la scheda PCI. Esistono altri software per vedere le periferiche PCI collegate? (domanda un pò off-topic).

LS1987
21-10-2010, 14:07
Report di EVEREST (solo periferiche PCI):

--------[ EVEREST Home Edition (c) 2003-2005 Lavalys, Inc. ]------------------------------------------------------------

Versione EVEREST v2.20.405/it
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Creazione guidata report
Computer [...]
Creato da [...]
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 (WinXP Retail)
Data 2010-10-21
Ora 15:00


--------[ Periferiche PCI ]---------------------------------------------------------------------------------------------

[ nVIDIA GeForce4 MX 440 Video Adapter ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica nVIDIA GeForce4 MX 440 Video Adapter
Tipo bus AGP 4x
Bus / Periferica / Funzione 1 / 0 / 0
ID di periferica 10DE-0171
ID sottosistema 0000-0000
Classe della periferica 0300 (VGA Display Controller)
Revisione A3
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Supportato
Bus Mastering Attivo

Proprietà AGP:
Versione AGP 2.00
Stato Attivo
Velocità supportate 1x, 2x, 4x
Velocità corrente 4x
Fast-Write Supportato, Disattivato
Side Band Addressing Non supportato

[ Realtek RTL8139 PCI Fast Ethernet Adapter [A/B/C] ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Realtek RTL8139 PCI Fast Ethernet Adapter [A/B/C]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 10 / 0
ID di periferica 10EC-8139
ID sottosistema 10EC-8139
Classe della periferica 0200 (Ethernet Controller)
Revisione 10
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ Realtek RTL8139 PCI Fast Ethernet Adapter [A/B/C] ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Realtek RTL8139 PCI Fast Ethernet Adapter [A/B/C]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 13 / 0
ID di periferica 10EC-8139
ID sottosistema 1259-2503
Classe della periferica 0200 (Ethernet Controller)
Revisione 10
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ SiS 645DX Chipset - Host-PCI Bridge ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica SiS 645DX Chipset - Host-PCI Bridge
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 0 / 0
ID di periferica 1039-0646
ID sottosistema 1039-0646
Classe della periferica 0600 (Host/PCI Bridge)
Revisione 00
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

Proprietà AGP:
Versione AGP 2.00
Stato Attivo
Velocità supportate 1x, 2x, 4x
Velocità corrente 4x
Fast-Write Non supportato
Side Band Addressing Supportato, Disattivato

[ SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 2 / 2
ID di periferica 1039-7001
ID sottosistema 1039-7001
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 07
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 2 / 3
ID di periferica 1039-7001
ID sottosistema 1039-7001
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 07
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ SiS 7012 Audio Device ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica SiS 7012 Audio Device
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 2 / 7
ID di periferica 1039-7012
ID sottosistema A0A0-0248
Classe della periferica 0401 (Audio Device)
Revisione A0
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ SiS 85C503/5513/5595/961/962/963 PCI-ISA Bridge ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica SiS 85C503/5513/5595/961/962/963 PCI-ISA Bridge
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 2 / 0
ID di periferica 1039-0008
ID sottosistema 0000-0000
Classe della periferica 0601 (PCI/ISA Bridge)
Revisione 10
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ SiS 86C201 AGP Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica SiS 86C201 AGP Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 1 / 0
ID di periferica 1039-0001
ID sottosistema 0000-0000
Classe della periferica 0604 (PCI/PCI Bridge)
Revisione 00
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ SiS IDE Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica SiS IDE Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 2 / 5
ID di periferica 1039-5513
ID sottosistema 1039-5513
Classe della periferica 0101 (IDE Controller)
Revisione D0
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ SiS SMBus Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica SiS SMBus Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 2 / 1
ID di periferica 1039-0016
ID sottosistema 0000-0000
Classe della periferica 0C05 (Serial Bus Controller)
Revisione 00
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Disattivato


--------[ Debug - PCI ]-------------------------------------------------------------------------------------------------

B00 D00 F00: SiS 645DX Chipset - Host-PCI Bridge

Offset 00: 39 10 46 06 07 00 10 22 00 00 00 06 00 20 80 00
Offset 10: 00 00 00 E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 39 10 46 06
Offset 30: 00 00 00 00 C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 40: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: FE 09 70 8B 03 13 B3 00 02 25 00 50 12 D5 F2 00
Offset 60: 6B 4F 6B 6D 07 00 97 80 01 10 E0 00 48 02 00 00
Offset 70: 1F 90 10 00 02 00 61 00 00 00 00 00 02 00 10 00
Offset 80: 22 26 30 00 85 00 80 2B 20 0C 00 01 00 00 04 60
Offset 90: 00 20 00 00 43 04 00 01 00 16 76 10 00 00 00 00
Offset A0: C2 FF 33 C2 03 03 01 77 00 50 00 C2 42 09 00 06
Offset B0: 00 00 01 10 00 00 00 4F 08 2E 30 30 00 0C 00 00
Offset C0: 02 00 20 00 07 02 00 1F 04 01 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 22 02 33 02 49 FF FF 01 66 66 AA 00 00 80 AA A1
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D01 F00: SiS 86C201 AGP Controller

Offset 00: 39 10 01 00 07 01 00 00 00 00 04 06 00 40 01 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 01 01 20 F0 00 00 20
Offset 20: 00 E4 F0 E5 00 D0 F0 DF 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0E 00
Offset 40: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F00: SiS 85C503/5513/5595/961/962/963 PCI-ISA Bridge

Offset 00: 39 10 08 00 0F 00 00 02 10 00 01 06 00 00 80 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 40: 90 89 85 80 8B 62 3D CD 10 00 00 00 11 30 04 01
Offset 50: 11 38 02 01 20 0B 20 0B FF FF 12 00 97 0A B6 00
Offset 60: 89 8B 80 85 FF C1 0C 10 09 80 00 0D 80 66 A6 00
Offset 70: C8 20 00 00 00 10 14 4C 00 00 00 C8 06 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 09 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F01: SiS SMBus Controller

Offset 00: 39 10 16 00 01 00 80 02 00 00 05 0C 00 00 00 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 81 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 02 00 00
Offset 40: 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F02: SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller

Offset 00: 39 10 01 70 07 00 80 82 07 10 03 0C 08 20 00 00
Offset 10: 00 20 00 E7 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 39 10 01 70
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 14 04 00 50
Offset 40: 00 00 00 00 54 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F03: SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller

Offset 00: 39 10 01 70 07 00 80 82 07 10 03 0C 08 20 00 00
Offset 10: 00 00 00 E7 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 39 10 01 70
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 17 01 00 50
Offset 40: 00 00 00 00 54 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F05: SiS IDE Controller

Offset 00: 39 10 13 55 07 00 00 00 D0 80 01 01 00 80 80 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 01 F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 39 10 13 55
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 40: 31 87 31 81 31 87 00 00 A8 81 E6 22 00 02 00 02
Offset 50: 01 00 01 06 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F07: SiS 7012 Audio Device

Offset 00: 39 10 12 70 05 00 90 02 A0 00 01 04 00 20 00 00
Offset 10: 01 D8 00 00 01 DC 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 A0 A0 48 02
Offset 30: 00 00 00 00 48 00 00 00 00 00 00 00 0B 03 34 0B
Offset 40: 04 00 00 00 00 00 00 00 01 00 42 C6 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D0A F00: Realtek RTL8139 PCI Fast Ethernet Adapter [A/B/C]

Offset 00: EC 10 39 81 05 00 90 02 10 00 00 02 00 20 00 00
Offset 10: 01 E0 00 00 00 10 00 E7 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 EC 10 39 81
Offset 30: 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 11 01 20 40
Offset 40: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 01 00 C2 F7 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D0D F00: Realtek RTL8139 PCI Fast Ethernet Adapter [A/B/C]

Offset 00: EC 10 39 81 05 00 90 02 10 00 00 02 00 20 00 00
Offset 10: 01 E4 00 00 00 30 00 E7 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 59 12 03 25
Offset 30: 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 13 01 20 40
Offset 40: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 01 00 C2 FF 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B01 D00 F00: nVIDIA GeForce4 MX 440 Video Adapter

Offset 00: DE 10 71 01 07 00 B0 02 A3 00 00 03 00 F8 00 00
Offset 10: 00 00 00 E4 08 00 00 D0 08 00 00 D8 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 30: 00 00 00 00 60 00 00 00 00 00 00 00 10 01 05 01
Offset 40: 00 00 00 00 02 00 20 00 17 00 00 1F 04 01 00 1F
Offset 50: 01 00 00 00 01 00 00 00 CE D6 23 00 0F 00 00 00
Offset 60: 01 44 02 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00


--------[ Debug - Video BIOS ]------------------------------------------------------------------------------------------

C000:0000 U.z.K7400.L.w.VIDEO ..........IBM VGA Compatible........04/11/02
C000:0040 ..................y.............................PMIDj.m.........
C000:0080 ...7.NV......E...........7.........P.r}q(.h.i.t.s.s............
C000:00C0 ...0i.i.'.............."."........... .#.....pj@j....X...&.`jPj.
C000:0100 ....PCIR..q.........z.......NV17 VGA BIOS.......................
C000:0140 .............................................Version 4.17.00.45.
C000:0180 80 ...Copyright (C) 1996-2002 NVIDIA Corp......NV17 () Board....
C000:01C0 ..................Chip Rev A2...................n..z..y..t..i..a
C000:0200 ..x..b..7..rO.g..f..h..c..eU.q..l..k..j..o..u..v7.9..8R.1..2..4E
C000:0240 .3..6..5..I..f`.....................u..fa....f`3....fa.2..,.....
C000:0280 C......:.u...T.2........M.u...$2.....u...t..Q........&Y.f..7....
C000:02C0 ..f.#....f........u.....f..7...f........u..y..f..7...........u.S
C000:0300 ...[....f`f......r.f..f....@.f...f..@f...f...xi<.u...7....u...4R
C000:0340 f...h..<.f..f...............2...f...f3.Zf...f..f..f.2...f3.f..f.
C000:0380 .......f.....f.q......fa.........".C...C..u............C..u.....
C000:03C0 .....f......C.9#."'C..'C..u...B.J..f............f......C..'C..u.




The names of actual companies and products mentioned herein may be the trademarks of their respective owners.

LS1987
22-10-2010, 16:59
Ho postato il report di EVEREST, perché vorrei capire se effettivamente la scheda viene vista dal PC. Sembra di sì, perché le periferiche vengono alimentate (si accende il led), pero PC Wizard non la rileva.

In realtà forse potevo postare solo questa parte (meno male che non ho fatto il report totale). Se ci sono problemi, edito il post precedente.



[ SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 2 / 2
ID di periferica 1039-7001
ID sottosistema 1039-7001
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 07
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 2 / 3
ID di periferica 1039-7001
ID sottosistema 1039-7001
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 07
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ SiS 7012 Audio Device ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica SiS 7012 Audio Device
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 2 / 7
ID di periferica 1039-7012
ID sottosistema A0A0-0248
Classe della periferica 0401 (Audio Device)
Revisione A0
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

B00 D02 F02: SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller

Offset 00: 39 10 01 70 07 00 80 82 07 10 03 0C 08 20 00 00
Offset 10: 00 20 00 E7 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 39 10 01 70
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 14 04 00 50
Offset 40: 00 00 00 00 54 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F03: SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller

Offset 00: 39 10 01 70 07 00 80 82 07 10 03 0C 08 20 00 00
Offset 10: 00 00 00 E7 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 39 10 01 70
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 17 01 00 50
Offset 40: 00 00 00 00 54 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F07: SiS 7012 Audio Device

Offset 00: 39 10 12 70 05 00 90 02 A0 00 01 04 00 20 00 00
Offset 10: 01 D8 00 00 01 DC 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 A0 A0 48 02
Offset 30: 00 00 00 00 48 00 00 00 00 00 00 00 0B 03 34 0B
Offset 40: 04 00 00 00 00 00 00 00 01 00 42 C6 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00



Già che ci sono chiedo anche un'altra cosa (off-topic): come mai mi viene rilevato un Audio Device, dato che l'audio è integrato sulla scheda madre? Non mi sembra di aver utilizzato nessun audio device dall'ultima formattazione, oppure forse si riferisce al vecchio modem 56K, che veniva riconosciuto come scheda audio (prima che lo togliessi dal PC)? Everest vede solo le periferiche presenti, oppure rileva anche la presenza di quelle passate?

"Sparo" un'improbabile motivazione del problema: e se ci fosse un conflitto con altre periferiche? Sabato scorso, era il primo giorno in cui la scheda PCI2USB aveva smesso di funzionare, anche se non me ne ero accorto, dato che a volte ibernando con Windows non veniva riconosciuta all'avvio successivo, a meno che non la disattivavo e la riattivavo manualmente dal Pannello di Controllo, ma dato che non mi serviva, non avevo approfondito. La prima cosa strana che avevo notato era l'impossibilità di arrivare al boot. Disattivando il boot da altre periferiche (né floppy, né Hard Disk, né CD) il PC partiva normalmente. Mi è venuta in mente questa motivazione, perché mi ricordo che nei vecchi PC (soprattutto 386 e 486) potevano esserci dei problemi di conflitti con gli IRQ. Anche se non credo che un conflitto del genere possa accadere con i "nuovi" (fine 2002) PC.

blackshard
22-10-2010, 17:23
La scheda VIA non viene rilevata.

L'audio è il chip audio onboard.

PS: per piacere, cancella i report di everest che hai postato, oppure mettili nei tag "code" altrimenti la pagina diventa di difficile consultazione.

LS1987
22-10-2010, 20:22
La scheda VIA non viene rilevata.

L'audio è il chip audio onboard.

PS: per piacere, cancella i report di everest che hai postato, oppure mettili nei tag "code" altrimenti la pagina diventa di difficile consultazione.

Ho rimesso a posto i report. Se la scheda VIA non viene rilevata, che cosa sono i seguenti due PCI-USB Open Host Controller?

[ SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller ]

Proprietà periferica:

Descrizione periferica SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 2 / 2 (l'altro 0 /2 /3)
ID di periferica 1039-7001
ID sottosistema 1039-7001
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 07
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Di che cosa è sintomo questo problema: sabato scorso, era il primo giorno in cui la scheda PCI2USB aveva smesso di funzionare, anche se non me ne ero accorto, dato che a volte ibernando con Windows non veniva riconosciuta all'avvio successivo, a meno che non la disattivavo e la riattivavo manualmente dal Pannello di Controllo, ma dato che non mi serviva, non avevo approfondito. La prima cosa strana che avevo notato era l'impossibilità di arrivare al boot. Disattivando il boot da altre periferiche (in quel momento c'era l'hard disk esterno attaccato alla scheda PCI2USB) che non sono floppy, né Hard Disk IDE, né CD/DVD, il PC partiva normalmente. Mi è venuta in mente questa motivazione, perché mi ricordo che nei vecchi PC (soprattutto 386 e 486) potevano esserci dei problemi di conflitti con gli IRQ, anche se non credo che un conflitto del genere possa accadere con i "nuovi" (fine 2002) PC.

blackshard
22-10-2010, 20:39
Sono i due controller integrati nel southbridge della scheda madre.
Non a caso c'è scritto "SiS" perchè la tua scheda madre monta un chipset SiS.
In particolare sono USB 1, perchè gli USB 2 sono Enhanced Host Controller Interface (EHCI), mentre il tuo è Open Host Controller Interface (OHCI).

Dubito ci sia un conflitto di IRQ ma potrebbe anche sussistere un conflitto a livello hardware, che significa prova a cambiare slot alla scheda.
Per il problema del boot, onestamente non ho mai approfondito se sia possibile fare il boot da una scheda USB aggiuntiva: nel qual caso il tuo boot non avveniva perchè il bios provava a fare il boot da hard disk esterno che, non avendo un settore di avvio corretto, mandava in blocco il sistema.

In ogni caso la tua scheda VIA non viene rilevata dal sistema, quindi ha un problema hardware o è danneggiata. Il fatto che ci sia corrente sulle porte non implica affatto che funzioni correttamente. Nel report di everest devi trovare un riferimento a VIA oppure una periferica con ID 1106 3104

LS1987
23-10-2010, 10:42
Sono i due controller integrati nel southbridge della scheda madre.
Non a caso c'è scritto "SiS" perchè la tua scheda madre monta un chipset SiS.
In particolare sono USB 1, perchè gli USB 2 sono Enhanced Host Controller Interface (EHCI), mentre il tuo è Open Host Controller Interface (OHCI).

Dubito ci sia un conflitto di IRQ ma potrebbe anche sussistere un conflitto a livello hardware, che significa prova a cambiare slot alla scheda.
Per il problema del boot, onestamente non ho mai approfondito se sia possibile fare il boot da una scheda USB aggiuntiva: nel qual caso il tuo boot non avveniva perchè il bios provava a fare il boot da hard disk esterno che, non avendo un settore di avvio corretto, mandava in blocco il sistema.

In ogni caso la tua scheda VIA non viene rilevata dal sistema, quindi ha un problema hardware o è danneggiata. Il fatto che ci sia corrente sulle porte non implica affatto che funzioni correttamente. Nel report di everest devi trovare un riferimento a VIA oppure una periferica con ID 1106 3104

Forse ho sbagliato io ad effettuare il report con Everest, dato che mi ha visualizzato anche i controller integrati nella scheda madre (però mi dice tipo bus PCI)? Mi sa che forse non ho capito come funziona effettivamente il bus PCI, dato che io pensavo che passasse soltanto negli slot PCI e AGP, facendo comunicare soltanto le periferiche PCI e AGP, mentre dal report di Everest sembra che metta in collegamento anche i controller integrati.

blackshard
23-10-2010, 14:47
Da qualche parte anche la roba integrata deve essere collegata per funzionare.
Indovina un po', è collegata al bus PCI!
L'errore comune è di confondere il bus PCI con gli slot di espansione, mentre in realtà gli slot di espansione danno semplicemente la possibilità di collegare e scollegare periferiche al bus PCI. Alcune periferiche sono saldate sul bus PCI, mentre altre periferiche si possono installare e disinstallare, ma tutte afferiscono al bus PCI.

LS1987
27-10-2010, 17:39
Purtroppo non ho ancora avuto il tempo per smontare il mio PC, penso di avere del tempo domani mattina. Vorrei sapere com'è possibile che la scheda non venga riconosciuta dal PC, pur riuscendo ad alimentare le periferiche. Ci sarà qualche contatto che fa in modo che non venga riconosciuta dal PC, pur alimentando le periferiche? Per non avere problemi la inserirò in uno slot PCI in cui attualmente c'è una periferica PCI che devo rimuovere: se non funzionerà, sarà un problema della scheda PCI2USB.

blackshard
27-10-2010, 20:24
Purtroppo non ho ancora avuto il tempo per smontare il mio PC, penso di avere del tempo domani mattina. Vorrei sapere com'è possibile che la scheda non venga riconosciuta dal PC, pur riuscendo ad alimentare le periferiche. Ci sarà qualche contatto che fa in modo che non venga riconosciuta dal PC, pur alimentando le periferiche? Per non avere problemi la inserirò in uno slot PCI in cui attualmente c'è una periferica PCI che devo rimuovere: se non funzionerà, sarà un problema della scheda PCI2USB.

Non c'è niente di strano nel fatto che le periferiche vengono alimentate ma la scheda non è riconosciuta. Il chip che monta è un sistema complesso, ci possono essere migliaia di motivi per cui succede.

LS1987
28-10-2010, 13:43
La situazione è un pò migliorata, dato che la scheda VIA viene riconosciuta (anche dal pannello di controllo e dal report di Everest e dopo l'ibernazione), l'unico problema consiste nell'impossibilità di far riconoscere le periferiche: prima del riavvio Windows XP mi diceva "Periferica Sconosciuta" (vengono sempre alimentate), se collegavo la periferica USB in una di quelle porte. Le stesse periferiche venivano riconosciute, se collegate alle porte USB 1.1 che si trovano sulla scheda madre. Al precedente riavvio del PC collegando una periferica USB in una porta della scheda, c'è stato un blocco del sistema, non ho ancora provato da quando ho riavviato il PC.
Non ci sono stati passi avanti con Linux, che attualmente non mi riconosce le periferche collegate.

Vorrei aggiungere che non ho mai utilizzato la porta interna della scheda USB.

Tempo fa ho installato la versione di prova di UpdateMyDrivers: il software mi dice che ho la versione 5.1.2600.5512 del 07/01/2001 prodotto da Microsoft, driver compresi nel CD di installazione, mentre la versione attuale dei driver è del 2007. Altri driver sono del 2003 (la versione gratuita mi obbliga ad aggiornare a mano, ma non mi cambia nulla).

Forse era meglio che mi documentavo prima di acquistare una scheda USB2PCI, l'ho acquistata in un negozio vicino a casa mia, dato che ormai schede di questo tipo sono ormai introvabili, mi è venuto il dubbio che mi abbiano rifilato qualche vecchio avanzo di magazzino (l'ho pagata ben 20 €), anche se in quel negozio mi sono sempre trovato bene, dato che alcuni componenti li pago lo stesso prezzo che in un negozio della grande distribuzione.

Report Everest (questa volta ne posto qualcuno in più, magari posso sapere qualche informazioni in più):

Periferiche PCI:


--------[ EVEREST Home Edition (c) 2003-2005 Lavalys, Inc. ]------------------------------------------------------------

Versione EVEREST v2.20.405/it
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Report rapido
Computer [...]
Creato da [...]
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 (WinXP Retail)
Data 2010-10-28
Ora 11:28


--------[ Periferiche PCI ]---------------------------------------------------------------------------------------------

[ nVIDIA GeForce4 MX 440 Video Adapter ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica nVIDIA GeForce4 MX 440 Video Adapter
Tipo bus AGP 4x
Bus / Periferica / Funzione 1 / 0 / 0
ID di periferica 10DE-0171
ID sottosistema 0000-0000
Classe della periferica 0300 (VGA Display Controller)
Revisione A3
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Supportato
Bus Mastering Attivo

Proprietà AGP:
Versione AGP 2.00
Stato Attivo
Velocità supportate 1x, 2x, 4x
Velocità corrente 4x
Fast-Write Supportato, Disattivato
Side Band Addressing Non supportato

[ Realtek RTL8139 PCI Fast Ethernet Adapter [A/B/C] ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Realtek RTL8139 PCI Fast Ethernet Adapter [A/B/C]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 13 / 0
ID di periferica 10EC-8139
ID sottosistema 1259-2503
Classe della periferica 0200 (Ethernet Controller)
Revisione 10
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ SiS 645DX Chipset - Host-PCI Bridge ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica SiS 645DX Chipset - Host-PCI Bridge
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 0 / 0
ID di periferica 1039-0646
ID sottosistema 1039-0646
Classe della periferica 0600 (Host/PCI Bridge)
Revisione 00
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

Proprietà AGP:
Versione AGP 2.00
Stato Attivo
Velocità supportate 1x, 2x, 4x
Velocità corrente 4x
Fast-Write Non supportato
Side Band Addressing Supportato, Disattivato

[ SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 2 / 2
ID di periferica 1039-7001
ID sottosistema 1039-7001
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 07
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 2 / 3
ID di periferica 1039-7001
ID sottosistema 1039-7001
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 07
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ SiS 7012 Audio Device ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica SiS 7012 Audio Device
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 2 / 7
ID di periferica 1039-7012
ID sottosistema A0A0-0248
Classe della periferica 0401 (Audio Device)
Revisione A0
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ SiS 85C503/5513/5595/961/962/963 PCI-ISA Bridge ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica SiS 85C503/5513/5595/961/962/963 PCI-ISA Bridge
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 2 / 0
ID di periferica 1039-0008
ID sottosistema 0000-0000
Classe della periferica 0601 (PCI/ISA Bridge)
Revisione 10
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ SiS 86C201 AGP Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica SiS 86C201 AGP Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 1 / 0
ID di periferica 1039-0001
ID sottosistema 0000-0000
Classe della periferica 0604 (PCI/PCI Bridge)
Revisione 00
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ SiS IDE Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica SiS IDE Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 2 / 5
ID di periferica 1039-5513
ID sottosistema 1039-5513
Classe della periferica 0101 (IDE Controller)
Revisione D0
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ SiS SMBus Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica SiS SMBus Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 2 / 1
ID di periferica 1039-0016
ID sottosistema 0000-0000
Classe della periferica 0C05 (Serial Bus Controller)
Revisione 00
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Disattivato

[ VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 10 / 2
ID di periferica 1106-3104
ID sottosistema 1106-3104
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 63
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ VIA VT83C572 PCI-USB Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 10 / 0
ID di periferica 1106-3038
ID sottosistema 1106-3038
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 61
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ VIA VT83C572 PCI-USB Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 10 / 1
ID di periferica 1106-3038
ID sottosistema 1106-3038
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 61
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo


--------[ Debug - PCI ]-------------------------------------------------------------------------------------------------

B00 D00 F00: SiS 645DX Chipset - Host-PCI Bridge

Offset 00: 39 10 46 06 07 00 10 22 00 00 00 06 00 20 80 00
Offset 10: 00 00 00 E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 39 10 46 06
Offset 30: 00 00 00 00 C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 40: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: FE 09 70 8B 03 13 B3 00 02 25 00 50 12 D5 F2 00
Offset 60: 6B 4F 6B 6D 07 00 98 80 01 10 E0 00 48 02 00 00
Offset 70: 0F 90 00 00 02 00 61 00 00 00 00 00 02 00 10 00
Offset 80: 22 26 30 00 85 00 80 2B 20 0C 00 01 00 00 04 60
Offset 90: 00 20 00 00 43 04 00 01 00 16 76 10 00 00 00 00
Offset A0: C2 FF 33 C2 03 03 01 77 00 50 00 C2 42 09 00 06
Offset B0: 00 00 01 10 00 00 00 4F 08 2E 30 30 00 0C 00 00
Offset C0: 02 00 20 00 07 02 00 1F 04 01 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 22 02 33 02 49 FF FF 01 66 66 AA 00 00 80 AA A1
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D01 F00: SiS 86C201 AGP Controller

Offset 00: 39 10 01 00 07 01 00 00 00 00 04 06 00 40 01 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 01 01 20 F0 00 00 20
Offset 20: 00 E4 F0 E5 00 D0 F0 DF 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0E 00
Offset 40: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F00: SiS 85C503/5513/5595/961/962/963 PCI-ISA Bridge

Offset 00: 39 10 08 00 0F 00 00 02 10 00 01 06 00 00 80 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 40: 90 85 85 8B 8B 62 3D CD 10 00 00 00 11 30 04 01
Offset 50: 11 38 02 01 20 0B 20 0B FF FF 12 00 00 05 00 00
Offset 60: 8B 89 80 89 FF C1 0C 10 09 80 00 0D 80 66 A6 00
Offset 70: C8 20 00 00 00 10 14 4C 00 00 00 C8 06 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 09 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F01: SiS SMBus Controller

Offset 00: 39 10 16 00 01 00 80 02 00 00 05 0C 00 00 00 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 81 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 02 00 00
Offset 40: 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F02: SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller

Offset 00: 39 10 01 70 07 00 80 82 07 10 03 0C 08 20 00 00
Offset 10: 00 A0 00 E6 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 39 10 01 70
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 14 04 00 50
Offset 40: 00 00 00 00 54 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F03: SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller

Offset 00: 39 10 01 70 07 00 80 82 07 10 03 0C 08 20 00 00
Offset 10: 00 90 00 E6 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 39 10 01 70
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 17 01 00 50
Offset 40: 00 00 00 00 54 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F05: SiS IDE Controller

Offset 00: 39 10 13 55 07 00 00 00 D0 80 01 01 00 80 80 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 01 F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 39 10 13 55
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 40: 31 87 31 81 31 87 00 00 A8 81 E6 22 00 02 00 02
Offset 50: 01 00 01 06 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F07: SiS 7012 Audio Device

Offset 00: 39 10 12 70 05 00 90 02 A0 00 01 04 00 20 00 00
Offset 10: 01 28 00 00 01 2C 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 A0 A0 48 02
Offset 30: 00 00 00 00 48 00 00 00 00 00 00 00 09 03 34 0B
Offset 40: 04 00 00 00 00 00 00 00 01 00 42 C6 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D0A F00: VIA VT83C572 PCI-USB Controller

Offset 00: 06 11 38 30 07 00 10 22 61 00 03 0C 08 20 80 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 01 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 06 11 38 30
Offset 30: 00 00 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 11 01 00 00
Offset 40: 40 10 03 00 00 00 00 00 00 08 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 01 00 0A 7E 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 03 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D0A F01: VIA VT83C572 PCI-USB Controller

Offset 00: 06 11 38 30 07 00 10 22 61 00 03 0C 08 20 80 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 01 24 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 06 11 38 30
Offset 30: 00 00 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 12 02 00 00
Offset 40: 40 10 03 00 00 00 00 00 00 08 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 01 00 0A 7E 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 03 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D0A F02: VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller

Offset 00: 06 11 04 31 07 00 10 02 63 20 03 0C 08 20 80 00
Offset 10: 00 00 00 E6 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 06 11 04 31
Offset 30: 00 00 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 13 03 00 00
Offset 40: 00 00 0B 00 00 00 00 00 A0 20 00 09 00 00 FF FF
Offset 50: 00 5A 00 80 00 00 00 00 04 0B 88 88 33 00 00 00
Offset 60: 20 20 01 00 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00 C0
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 01 00 0A 7E 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 03 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D0D F00: Realtek RTL8139 PCI Fast Ethernet Adapter [A/B/C]

Offset 00: EC 10 39 81 05 00 90 82 10 00 00 02 00 20 00 00
Offset 10: 01 38 00 00 00 B0 00 E6 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 59 12 03 25
Offset 30: 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 13 01 20 40
Offset 40: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 01 00 C2 FF 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B01 D00 F00: nVIDIA GeForce4 MX 440 Video Adapter

Offset 00: DE 10 71 01 07 00 B0 02 A3 00 00 03 00 F8 00 00
Offset 10: 00 00 00 E4 08 00 00 D0 08 00 00 D8 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 30: 00 00 00 00 60 00 00 00 00 00 00 00 10 01 05 01
Offset 40: 00 00 00 00 02 00 20 00 17 00 00 1F 04 01 00 1F
Offset 50: 01 00 00 00 01 00 00 00 CE D6 23 00 0F 00 00 00
Offset 60: 01 44 02 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00


--------[ Debug - Video BIOS ]------------------------------------------------------------------------------------------

C000:0000 U.z.K7400.L.w.VIDEO ..........IBM VGA Compatible........04/11/02
C000:0040 ..................y.............................PMIDj.m.........
C000:0080 ...7.NV......E...........7.........P.r}q(.h.i.t.s.s............
C000:00C0 ...0i.i.'.............."."........... .#.....pj@j....X...&.`jPj.
C000:0100 ....PCIR..q.........z.......NV17 VGA BIOS.......................
C000:0140 .............................................Version 4.17.00.45.
C000:0180 80 ...Copyright (C) 1996-2002 NVIDIA Corp......NV17 () Board....
C000:01C0 ..................Chip Rev A2...................n..z..y..t..i..a
C000:0200 ..x..b..7..rO.g..f..h..c..eU.q..l..k..j..o..u..v7.9..8R.1..2..4E
C000:0240 .3..6..5..I..f`.....................u..fa....f`3....fa.2..,.....
C000:0280 C......:.u...T.2........M.u...$2.....u...t..Q........&Y.f..7....
C000:02C0 ..f.#....f........u.....f..7...f........u..y..f..7...........u.S
C000:0300 ...[....f`f......r.f..f....@.f...f..@f...f...xi<.u...7....u...4R
C000:0340 f...h..<.f..f...............2...f...f3.Zf...f..f..f.2...f3.f..f.
C000:0380 .......f.....f.q......fa.........".C...C..u............C..u.....
C000:03C0 .....f......C.9#."'C..'C..u...B.J..f............f......C..'C..u.


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

The names of actual companies and products mentioned herein may be the trademarks of their respective owners.




--------[ EVEREST Home Edition (c) 2003-2005 Lavalys, Inc. ]------------------------------------------------------------

Versione EVEREST v2.20.405/it
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Report rapido
Computer [...]
Creato da [...]
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 (WinXP Retail)
Data 2010-10-28
Ora 11:39


--------[ Periferiche fisiche ]-----------------------------------------------------------------------------------------

Periferiche PCI:
Bus 1, periferica 0, funzione 0 nVIDIA GeForce4 MX 440 Video Adapter
Bus 0, periferica 13, funzione 0 Realtek RTL8139 PCI Fast Ethernet Adapter [A/B/C]
Bus 0, periferica 0, funzione 0 SiS 645DX Chipset - Host-PCI Bridge
Bus 0, periferica 2, funzione 2 SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller
Bus 0, periferica 2, funzione 3 SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller
Bus 0, periferica 2, funzione 7 SiS 7012 Audio Device
Bus 0, periferica 2, funzione 0 SiS 85C503/5513/5595/961/962/963 PCI-ISA Bridge
Bus 0, periferica 1, funzione 0 SiS 86C201 AGP Controller
Bus 0, periferica 2, funzione 5 SiS IDE Controller
Bus 0, periferica 2, funzione 1 SiS SMBus Controller
Bus 0, periferica 10, funzione 2 VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller
Bus 0, periferica 10, funzione 0 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Bus 0, periferica 10, funzione 1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller

Periferiche Plug and Play:
PNP0303 101/102-Key or MS Natural Keyboard
PNP0501 16550A-compatible UART Serial Port
PNP0501 16550A-compatible UART Serial Port
PNP0C08 ACPI Driver/BIOS
FIXEDBUTTON ACPI Fixed Feature Button
THERMALZONE ACPI Thermal Zone
PNP0200 DMA Controller
PNP0401 ECP Parallel Port
PNP0A06 Extended IO Bus
PNP0700 Floppy Disk Controller
PNPB02F Game Port Joystick
GENUINEINTEL_-_X86_FAMILY_15_MODEL_2 Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.40GHz
PNP0F13 Logitech PS/2 Port Mouse
PNP0C02 Motherboard Resources
PNPB006 MPU-401-compatible
PNP0C04 Numeric Data Processor
PNP0800 PC Speaker
PNP0A03 PCI Bus
PNP0C0C Power Button
PNP0000 Programmable Interrupt Controller
PNP0B00 Real-Time Clock
PNP0C0E Sleep Button
PNP0C01 System Board Extension
PNP0100 System Timer

Periferiche LPT Plug and Play:
MICROSOFTRAWPORT Printer Port Logical Interface

Porte:
COM1 Communications Port (COM1)
COM2 Communications Port (COM2)
LPT1 ECP Printer Port (LPT1)


--------[ Debug - PCI ]-------------------------------------------------------------------------------------------------

B00 D00 F00: SiS 645DX Chipset - Host-PCI Bridge

Offset 00: 39 10 46 06 07 00 10 22 00 00 00 06 00 20 80 00
Offset 10: 00 00 00 E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 39 10 46 06
Offset 30: 00 00 00 00 C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 40: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: FE 09 70 8B 03 13 B3 00 02 25 00 50 12 D5 F2 00
Offset 60: 6B 4F 6B 6D 07 00 98 80 01 10 E0 00 48 02 00 00
Offset 70: 0F 90 00 00 02 00 61 00 00 00 00 00 02 00 10 00
Offset 80: 22 26 30 00 85 00 80 2B 20 0C 00 01 00 00 04 60
Offset 90: 00 20 00 00 43 04 00 01 00 16 76 10 00 00 00 00
Offset A0: C2 FF 33 C2 03 03 01 77 00 50 00 C2 42 09 00 06
Offset B0: 00 00 01 10 00 00 00 4F 08 2E 30 30 00 0C 00 00
Offset C0: 02 00 20 00 07 02 00 1F 04 01 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 22 02 33 02 49 FF FF 01 66 66 AA 00 00 80 AA A1
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D01 F00: SiS 86C201 AGP Controller

Offset 00: 39 10 01 00 07 01 00 00 00 00 04 06 00 40 01 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 01 01 20 F0 00 00 20
Offset 20: 00 E4 F0 E5 00 D0 F0 DF 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0E 00
Offset 40: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F00: SiS 85C503/5513/5595/961/962/963 PCI-ISA Bridge

Offset 00: 39 10 08 00 0F 00 00 02 10 00 01 06 00 00 80 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 40: 90 85 85 8B 8B 62 3D CD 10 00 00 00 11 30 04 01
Offset 50: 11 38 02 01 20 0B 20 0B FF FF 12 00 00 05 00 00
Offset 60: 8B 89 80 89 FF C1 0C 10 09 80 00 0D 80 66 A6 00
Offset 70: C8 20 00 00 00 10 14 4C 00 00 00 C8 06 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 09 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F01: SiS SMBus Controller

Offset 00: 39 10 16 00 01 00 80 02 00 00 05 0C 00 00 00 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 81 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 02 00 00
Offset 40: 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F02: SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller

Offset 00: 39 10 01 70 07 00 80 82 07 10 03 0C 08 20 00 00
Offset 10: 00 A0 00 E6 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 39 10 01 70
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 14 04 00 50
Offset 40: 00 00 00 00 54 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F03: SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller

Offset 00: 39 10 01 70 07 00 80 82 07 10 03 0C 08 20 00 00
Offset 10: 00 90 00 E6 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 39 10 01 70
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 17 01 00 50
Offset 40: 00 00 00 00 54 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F05: SiS IDE Controller

Offset 00: 39 10 13 55 07 00 00 00 D0 80 01 01 00 80 80 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 01 F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 39 10 13 55
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 40: 31 87 31 81 31 87 00 00 A8 81 E6 22 00 02 00 02
Offset 50: 01 00 01 06 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F07: SiS 7012 Audio Device

Offset 00: 39 10 12 70 05 00 90 02 A0 00 01 04 00 20 00 00
Offset 10: 01 28 00 00 01 2C 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 A0 A0 48 02
Offset 30: 00 00 00 00 48 00 00 00 00 00 00 00 09 03 34 0B
Offset 40: 04 00 00 00 00 00 00 00 01 00 42 C6 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D0A F00: VIA VT83C572 PCI-USB Controller

Offset 00: 06 11 38 30 07 00 10 22 61 00 03 0C 08 20 80 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 01 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 06 11 38 30
Offset 30: 00 00 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 11 01 00 00
Offset 40: 40 10 03 00 00 00 00 00 00 08 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 01 00 0A 7E 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 03 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D0A F01: VIA VT83C572 PCI-USB Controller

Offset 00: 06 11 38 30 07 00 10 22 61 00 03 0C 08 20 80 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 01 24 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 06 11 38 30
Offset 30: 00 00 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 12 02 00 00
Offset 40: 40 10 03 00 00 00 00 00 00 08 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 01 00 0A 7E 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 03 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D0A F02: VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller

Offset 00: 06 11 04 31 07 00 10 02 63 20 03 0C 08 20 80 00
Offset 10: 00 00 00 E6 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 06 11 04 31
Offset 30: 00 00 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 13 03 00 00
Offset 40: 00 00 0B 00 00 00 00 00 A0 20 00 09 00 00 FF FF
Offset 50: 00 5A 00 80 00 00 00 00 04 0B 88 88 33 00 00 00
Offset 60: 20 20 01 00 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00 C0
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 01 00 0A 7E 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 03 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D0D F00: Realtek RTL8139 PCI Fast Ethernet Adapter [A/B/C]

Offset 00: EC 10 39 81 05 00 90 82 10 00 00 02 00 20 00 00
Offset 10: 01 38 00 00 00 B0 00 E6 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 59 12 03 25
Offset 30: 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 13 01 20 40
Offset 40: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 01 00 C2 FF 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B01 D00 F00: nVIDIA GeForce4 MX 440 Video Adapter

Offset 00: DE 10 71 01 07 00 B0 02 A3 00 00 03 00 F8 00 00
Offset 10: 00 00 00 E4 08 00 00 D0 08 00 00 D8 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 30: 00 00 00 00 60 00 00 00 00 00 00 00 10 01 05 01
Offset 40: 00 00 00 00 02 00 20 00 17 00 00 1F 04 01 00 1F
Offset 50: 01 00 00 00 01 00 00 00 CE D6 23 00 0F 00 00 00
Offset 60: 01 44 02 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00


--------[ Debug - Video BIOS ]------------------------------------------------------------------------------------------

C000:0000 U.z.K7400.L.w.VIDEO ..........IBM VGA Compatible........04/11/02
C000:0040 ..................y.............................PMIDj.m.........
C000:0080 ...7.NV......E...........7.........P.r}q(.h.i.t.s.s............
C000:00C0 ...0i.i.'.............."."........... .#.....pj@j....X...&.`jPj.
C000:0100 ....PCIR..q.........z.......NV17 VGA BIOS.......................
C000:0140 .............................................Version 4.17.00.45.
C000:0180 80 ...Copyright (C) 1996-2002 NVIDIA Corp......NV17 () Board....
C000:01C0 ..................Chip Rev A2...................n..z..y..t..i..a
C000:0200 ..x..b..7..rO.g..f..h..c..eU.q..l..k..j..o..u..v7.9..8R.1..2..4E
C000:0240 .3..6..5..I..f`.....................u..fa....f`3....fa.2..,.....
C000:0280 C......:.u...T.2........M.u...$2.....u...t..Q........&Y.f..7....
C000:02C0 ..f.#....f........u.....f..7...f........u..y..f..7...........u.S
C000:0300 ...[....f`f......r.f..f....@.f...f..@f...f...xi<.u...7....u...4R
C000:0340 f...h..<.f..f...............2...f...f3.Zf...f..f..f.2...f3.f..f.
C000:0380 .......f.....f.q......fa.........".C...C..u............C..u.....
C000:03C0 .....f......C.9#."'C..'C..u...B.J..f............f......C..'C..u.


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

The names of actual companies and products mentioned herein may be the trademarks of their respective owners.



Report risorse della periferica:



--------[ EVEREST Home Edition (c) 2003-2005 Lavalys, Inc. ]------------------------------------------------------------

Versione EVEREST v2.20.405/it
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Report rapido
Computer [...]
Creato da [...]
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 (WinXP Retail)
Data 2010-10-28
Ora 11:38


--------[ Risorse della periferica ]------------------------------------------------------------------------------------

DMA 02 Esclusivo Standard floppy disk controller
DMA 03 Esclusivo ECP Printer Port (LPT1)
DMA 04 Esclusivo Direct memory access controller
IRQ 00 Esclusivo System timer
IRQ 01 Esclusivo Standard 101/102-Key or Microsoft Natural PS/2 Keyboard
IRQ 03 Esclusivo Communications Port (COM2)
IRQ 04 Esclusivo Communications Port (COM1)
IRQ 06 Esclusivo Standard floppy disk controller
IRQ 08 Esclusivo System CMOS/real time clock
IRQ 09 Condiviso Multimedia Audio Controller
IRQ 09 Condiviso Microsoft ACPI-Compliant System
IRQ 10 Esclusivo MPU-401 Compatible MIDI Device
IRQ 12 Esclusivo PS/2 Compatible Mouse
IRQ 13 Esclusivo Numeric data processor
IRQ 14 Esclusivo Primary IDE Channel
IRQ 15 Esclusivo Secondary IDE Channel
IRQ 16 Condiviso NVIDIA GeForce4 MX 440
IRQ 17 Condiviso VIA Rev 5 or later USB Universal Host Controller
IRQ 18 Condiviso VIA Rev 5 or later USB Universal Host Controller
IRQ 19 Condiviso Realtek RTL8139 Family PCI Fast Ethernet NIC #2
IRQ 19 Condiviso VIA USB Enhanced Host Controller
IRQ 20 Condiviso SiS 7001 PCI to USB Open Host Controller
IRQ 23 Condiviso SiS 7001 PCI to USB Open Host Controller
Memoria 00000000-0009FFFF Esclusivo System board
Memoria 000A0000-000BFFFF Condiviso PCI bus
Memoria 000A0000-000BFFFF Condiviso NVIDIA GeForce4 MX 440
Memoria 000A0000-000BFFFF Non determinato SIS Processor to AGP Controller
Memoria 000CF400-000CFFFF Esclusivo System board
Memoria 000F0000-000F7FFF Esclusivo System board
Memoria 000F8000-000FBFFF Esclusivo System board
Memoria 000FC000-000FFFFF Esclusivo System board
Memoria 00100000-5FFEFFFF Esclusivo System board
Memoria 5FFF0000-5FFFFFFF Esclusivo System board
Memoria 60000000-FFEE0000 Condiviso PCI bus
Memoria D0000000-D7FFFFFF Esclusivo NVIDIA GeForce4 MX 440
Memoria D0000000-DFFFFFFF Esclusivo SIS Processor to AGP Controller
Memoria D8000000-D807FFFF Esclusivo NVIDIA GeForce4 MX 440
Memoria E0000000-E3FFFFFF Esclusivo SIS Processor to AGP Controller
Memoria E4000000-E4FFFFFF Esclusivo NVIDIA GeForce4 MX 440
Memoria E4000000-E5FFFFFF Esclusivo SIS Processor to AGP Controller
Memoria E6000000-E60000FF Esclusivo VIA USB Enhanced Host Controller
Memoria E6009000-E6009FFF Esclusivo SiS 7001 PCI to USB Open Host Controller
Memoria E600A000-E600AFFF Esclusivo SiS 7001 PCI to USB Open Host Controller
Memoria E600B000-E600B0FF Esclusivo Realtek RTL8139 Family PCI Fast Ethernet NIC #2
Memoria FEC00000-FECFFFFF Esclusivo System board
Memoria FEE00000-FEEFFFFF Esclusivo System board
Memoria FFEE0000-FFEFFFFF Esclusivo System board
Memoria FFFE0000-FFFEFFFF Esclusivo System board
Memoria FFFF0000-FFFFFFFF Esclusivo System board
Porta 0000-000F Esclusivo Direct memory access controller
Porta 0000-047F Condiviso PCI bus
Porta 0010-001F Esclusivo Motherboard resources
Porta 0020-0021 Esclusivo Programmable interrupt controller
Porta 0022-003F Esclusivo Motherboard resources
Porta 0040-0043 Esclusivo System timer
Porta 0044-005F Esclusivo Motherboard resources
Porta 0060-0060 Esclusivo Standard 101/102-Key or Microsoft Natural PS/2 Keyboard
Porta 0061-0061 Esclusivo System speaker
Porta 0062-0063 Esclusivo Motherboard resources
Porta 0064-0064 Esclusivo Standard 101/102-Key or Microsoft Natural PS/2 Keyboard
Porta 0065-006F Esclusivo Motherboard resources
Porta 0070-0073 Esclusivo System CMOS/real time clock
Porta 0074-007F Esclusivo Motherboard resources
Porta 0080-0090 Esclusivo Direct memory access controller
Porta 0091-0093 Esclusivo Motherboard resources
Porta 0094-009F Esclusivo Direct memory access controller
Porta 00A0-00A1 Esclusivo Programmable interrupt controller
Porta 00A2-00BF Esclusivo Motherboard resources
Porta 00C0-00DF Esclusivo Direct memory access controller
Porta 00E0-00EF Esclusivo Motherboard resources
Porta 00F0-00FF Esclusivo Numeric data processor
Porta 0170-0177 Esclusivo Secondary IDE Channel
Porta 01F0-01F7 Esclusivo Primary IDE Channel
Porta 0200-0200 Esclusivo Standard Game Port
Porta 0201-0207 Esclusivo Standard Game Port
Porta 0274-0277 Esclusivo ISAPNP Read Data Port
Porta 0279-0279 Esclusivo ISAPNP Read Data Port
Porta 02F8-02FF Esclusivo Communications Port (COM2)
Porta 0330-0331 Esclusivo MPU-401 Compatible MIDI Device
Porta 0376-0376 Esclusivo Secondary IDE Channel
Porta 0378-037F Esclusivo ECP Printer Port (LPT1)
Porta 03B0-03BB Condiviso NVIDIA GeForce4 MX 440
Porta 03B0-03BB Non determinato SIS Processor to AGP Controller
Porta 03C0-03DF Condiviso NVIDIA GeForce4 MX 440
Porta 03C0-03DF Non determinato SIS Processor to AGP Controller
Porta 03F0-03F5 Esclusivo Standard floppy disk controller
Porta 03F6-03F6 Esclusivo Primary IDE Channel
Porta 03F7-03F7 Esclusivo Standard floppy disk controller
Porta 03F8-03FF Esclusivo Communications Port (COM1)
Porta 0490-0CF7 Condiviso PCI bus
Porta 04D0-04D1 Esclusivo Motherboard resources
Porta 0778-077B Esclusivo ECP Printer Port (LPT1)
Porta 0A79-0A79 Esclusivo ISAPNP Read Data Port
Porta 0D00-0FFF Condiviso PCI bus
Porta 1100-FFFF Condiviso PCI bus
Porta 2000-201F Esclusivo VIA Rev 5 or later USB Universal Host Controller
Porta 2400-241F Esclusivo VIA Rev 5 or later USB Universal Host Controller
Porta 2800-28FF Non determinato Multimedia Audio Controller
Porta 2C00-2C7F Non determinato Multimedia Audio Controller
Porta 3800-38FF Esclusivo Realtek RTL8139 Family PCI Fast Ethernet NIC #2
Porta F000-F00F Esclusivo SiS PCI IDE Controller


--------[ Debug - PCI ]-------------------------------------------------------------------------------------------------

B00 D00 F00: SiS 645DX Chipset - Host-PCI Bridge

Offset 00: 39 10 46 06 07 00 10 22 00 00 00 06 00 20 80 00
Offset 10: 00 00 00 E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 39 10 46 06
Offset 30: 00 00 00 00 C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 40: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: FE 09 70 8B 03 13 B3 00 02 25 00 50 12 D5 F2 00
Offset 60: 6B 4F 6B 6D 07 00 98 80 01 10 E0 00 48 02 00 00
Offset 70: 0F 90 00 00 02 00 61 00 00 00 00 00 02 00 10 00
Offset 80: 22 26 30 00 85 00 80 2B 20 0C 00 01 00 00 04 60
Offset 90: 00 20 00 00 43 04 00 01 00 16 76 10 00 00 00 00
Offset A0: C2 FF 33 C2 03 03 01 77 00 50 00 C2 42 09 00 06
Offset B0: 00 00 01 10 00 00 00 4F 08 2E 30 30 00 0C 00 00
Offset C0: 02 00 20 00 07 02 00 1F 04 01 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 22 02 33 02 49 FF FF 01 66 66 AA 00 00 80 AA A1
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D01 F00: SiS 86C201 AGP Controller

Offset 00: 39 10 01 00 07 01 00 00 00 00 04 06 00 40 01 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 01 01 20 F0 00 00 20
Offset 20: 00 E4 F0 E5 00 D0 F0 DF 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0E 00
Offset 40: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F00: SiS 85C503/5513/5595/961/962/963 PCI-ISA Bridge

Offset 00: 39 10 08 00 0F 00 00 02 10 00 01 06 00 00 80 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 40: 90 85 85 8B 8B 62 3D CD 10 00 00 00 11 30 04 01
Offset 50: 11 38 02 01 20 0B 20 0B FF FF 12 00 00 05 00 00
Offset 60: 8B 89 80 89 FF C1 0C 10 09 80 00 0D 80 66 A6 00
Offset 70: C8 20 00 00 00 10 14 4C 00 00 00 C8 06 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 09 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F01: SiS SMBus Controller

Offset 00: 39 10 16 00 01 00 80 02 00 00 05 0C 00 00 00 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 81 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 02 00 00
Offset 40: 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F02: SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller

Offset 00: 39 10 01 70 07 00 80 82 07 10 03 0C 08 20 00 00
Offset 10: 00 A0 00 E6 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 39 10 01 70
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 14 04 00 50
Offset 40: 00 00 00 00 54 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F03: SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller

Offset 00: 39 10 01 70 07 00 80 82 07 10 03 0C 08 20 00 00
Offset 10: 00 90 00 E6 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 39 10 01 70
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 17 01 00 50
Offset 40: 00 00 00 00 54 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F05: SiS IDE Controller

Offset 00: 39 10 13 55 07 00 00 00 D0 80 01 01 00 80 80 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 01 F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 39 10 13 55
Offset 30: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 40: 31 87 31 81 31 87 00 00 A8 81 E6 22 00 02 00 02
Offset 50: 01 00 01 06 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D02 F07: SiS 7012 Audio Device

Offset 00: 39 10 12 70 05 00 90 02 A0 00 01 04 00 20 00 00
Offset 10: 01 28 00 00 01 2C 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 A0 A0 48 02
Offset 30: 00 00 00 00 48 00 00 00 00 00 00 00 09 03 34 0B
Offset 40: 04 00 00 00 00 00 00 00 01 00 42 C6 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D0A F00: VIA VT83C572 PCI-USB Controller

Offset 00: 06 11 38 30 07 00 10 22 61 00 03 0C 08 20 80 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 01 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 06 11 38 30
Offset 30: 00 00 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 11 01 00 00
Offset 40: 40 10 03 00 00 00 00 00 00 08 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 01 00 0A 7E 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 03 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D0A F01: VIA VT83C572 PCI-USB Controller

Offset 00: 06 11 38 30 07 00 10 22 61 00 03 0C 08 20 80 00
Offset 10: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 01 24 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 06 11 38 30
Offset 30: 00 00 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 12 02 00 00
Offset 40: 40 10 03 00 00 00 00 00 00 08 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 01 00 0A 7E 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 03 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D0A F02: VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller

Offset 00: 06 11 04 31 07 00 10 02 63 20 03 0C 08 20 80 00
Offset 10: 00 00 00 E6 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 06 11 04 31
Offset 30: 00 00 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 13 03 00 00
Offset 40: 00 00 0B 00 00 00 00 00 A0 20 00 09 00 00 FF FF
Offset 50: 00 5A 00 80 00 00 00 00 04 0B 88 88 33 00 00 00
Offset 60: 20 20 01 00 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00 C0
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 01 00 0A 7E 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 03 00 00 00 00 00 00 00 00

B00 D0D F00: Realtek RTL8139 PCI Fast Ethernet Adapter [A/B/C]

Offset 00: EC 10 39 81 05 00 90 82 10 00 00 02 00 20 00 00
Offset 10: 01 38 00 00 00 B0 00 E6 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 59 12 03 25
Offset 30: 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 13 01 20 40
Offset 40: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 50: 01 00 C2 FF 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

B01 D00 F00: nVIDIA GeForce4 MX 440 Video Adapter

Offset 00: DE 10 71 01 07 00 B0 02 A3 00 00 03 00 F8 00 00
Offset 10: 00 00 00 E4 08 00 00 D0 08 00 00 D8 00 00 00 00
Offset 20: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 30: 00 00 00 00 60 00 00 00 00 00 00 00 10 01 05 01
Offset 40: 00 00 00 00 02 00 20 00 17 00 00 1F 04 01 00 1F
Offset 50: 01 00 00 00 01 00 00 00 CE D6 23 00 0F 00 00 00
Offset 60: 01 44 02 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 80: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset 90: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Offset F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00


--------[ Debug - Video BIOS ]------------------------------------------------------------------------------------------

C000:0000 U.z.K7400.L.w.VIDEO ..........IBM VGA Compatible........04/11/02
C000:0040 ..................y.............................PMIDj.m.........
C000:0080 ...7.NV......E...........7.........P.r}q(.h.i.t.s.s............
C000:00C0 ...0i.i.'.............."."........... .#.....pj@j....X...&.`jPj.
C000:0100 ....PCIR..q.........z.......NV17 VGA BIOS.......................
C000:0140 .............................................Version 4.17.00.45.
C000:0180 80 ...Copyright (C) 1996-2002 NVIDIA Corp......NV17 () Board....
C000:01C0 ..................Chip Rev A2...................n..z..y..t..i..a
C000:0200 ..x..b..7..rO.g..f..h..c..eU.q..l..k..j..o..u..v7.9..8R.1..2..4E
C000:0240 .3..6..5..I..f`.....................u..fa....f`3....fa.2..,.....
C000:0280 C......:.u...T.2........M.u...$2.....u...t..Q........&Y.f..7....
C000:02C0 ..f.#....f........u.....f..7...f........u..y..f..7...........u.S
C000:0300 ...[....f`f......r.f..f....@.f...f..@f...f...xi<.u...7....u...4R
C000:0340 f...h..<.f..f...............2...f...f3.Zf...f..f..f.2...f3.f..f.
C000:0380 .......f.....f.q......fa.........".C...C..u............C..u.....
C000:03C0 .....f......C.9#."'C..'C..u...B.J..f............f......C..'C..u.


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

The names of actual companies and products mentioned herein may be the trademarks of their respective owners.

blackshard
28-10-2010, 14:42
Non ho capito se la scheda prima funzionava perfettamente oppure ti diceva già di collegare la periferica USB2 ad un hub USB2.
Comunque o hai un problema software grosso perchè hai pasticciato con i driver (cosa che non si deve fare con le schede USB perchè non necessitano di driver all'infuori di quello fornito con Windows stesso) oppure la scheda è bella che andata.
Considerando che manco da linux riesci a farla funzionare, propenderei per la seconda risposta.

LS1987
28-10-2010, 15:46
Non ho capito se la scheda prima funzionava perfettamente oppure ti diceva già di collegare la periferica USB2 ad un hub USB2.
Comunque o hai un problema software grosso perchè hai pasticciato con i driver (cosa che non si deve fare con le schede USB perchè non necessitano di driver all'infuori di quello fornito con Windows stesso) oppure la scheda è bella che andata.
Considerando che manco da linux riesci a farla funzionare, propenderei per la seconda risposta.

A Maggio, quando ho acquistato la scheda, con Windows XP funzionava come USB 2.0, tranne al "risveglio" da un'ibernazione, che veniva riconosciuta come USB 1.1 (a meno che non la disattivavo e riattivavo dal pannello di controllo), anche Ubuntu 9.04 e 10.04 la riconoscevano come USB 2.0, raggiungendo i 25-30 MB/s di trasferimento verso un hard disk esterno USB 2.0 (velocità normali). Ubuntu 9.10 aveva dei problemi e la riconosceva come USB 1.1. Ora ho spostato la scheda in un altro slot PCI, dato che dovevo togliere una vecchia scheda di un conoscente che dovevo testare, perfettamente funzionante. Nell'altro slot in cui si trovava non veniva più riconosciuta nè da Windows, nè da Linux (improvvisamente), a partire da sabato 16 ottobre. Riproverò stasera a vedere se riconosce le periferiche (adesso non sono a casa).

Mi è venuto in mente che la vite che reggeva la scheda PCI era leggermente lasca: non è che si è allentata e che essendo lenta, la scheda non era alloggiata nel modo corretto nello slot e a furia di inserire e togliere periferiche nelle porte USB si è messa in una posizione particolare da non funzionare più in modo corretto?
Adesso si trova in un altro slot (in cui mi sembra che entri meglio) e ho messo una vite più resistente, viene riconosciuta, però sembra che le periferiche collegate non vengano riconosciute. Anche se dovesse funzionare una porta soltanto (su 4) sarei comunque soddisfatto. Purtroppo la scheda nello slot in cui si trovava in precedenza era messa leggermente storta, perché il buco nel case che permette di sorreggerla non era in corrispondenza con lo slot PCI. Nell'inserirla l'avevo raddrizzata, ma si avvitava male (forse il problema non è la vite, che chiude il case senza problemi).

Il mio PC ha 6 slot PCI, però non tutti sono utilizzabili, dato che uno slot si trova sotto alla scheda AGP, quindi è impossibile utilizzarlo, un paio di buchi non sono perfettamente allineati agli slot, mentre uno è inutilizzabile, perché la scheda scontrerebbe uno slot strano (di tipo CNR), che mi sembra che venisse utilizzato per le vecchie schede di rete e audio http://en.wikipedia.org/wiki/Communications_and_Networking_Riser

blackshard
28-10-2010, 16:52
Beh io proverei anche gli slot dove la scheda non si può avvitare per fugare ogni dubbio. Il fatto che magari viene installata non perfettamente nello slot può comprometterne la funzionalità se qualche pista non fa bene contatto. Pulirei poi i contatti stessi della scheda.

Anche lo slot sotto la scheda video AGP può essere usato, a meno che la tua scheda AGP non abbia un dissipatore troppo grande.

LS1987
30-10-2010, 10:54
Beh io proverei anche gli slot dove la scheda non si può avvitare per fugare ogni dubbio. Il fatto che magari viene installata non perfettamente nello slot può comprometterne la funzionalità se qualche pista non fa bene contatto. Pulirei poi i contatti stessi della scheda.

Anche lo slot sotto la scheda video AGP può essere usato, a meno che la tua scheda AGP non abbia un dissipatore troppo grande.

Lo slot sotto la scheda AGP non si può utilizzare, perché la scheda rimarrebbe "appesa", non potrei fissarla al case (e quindi collegare le periferiche USB). Spero che proprio a causa di questa mancata corrispondenza tra case e un altro slot non abbia danneggiato la scheda VIA (eppure viene riconosciuta da Windows), inoltre vorrei aggiungere che forse lo slot in cui l'avevo inserita aveva un difetto, perché mi sembrava effettivamente più lasco degli altri. In quello slot tempo fa c'era un modem 56K mai utilizzato, presente nel PC al momento dell'acquisto, mi ricordo che lo avevo estratto, quasi senza fatica, mentre per estrarre la scheda di rete che avevo provato, ho effettuato più fatica, inoltre la scheda di rete era inserita di più.

blackshard
30-10-2010, 12:06
Lo slot sotto la scheda AGP non si può utilizzare, perché la scheda rimarrebbe "appesa", non potrei fissarla al case (e quindi collegare le periferiche USB). Spero che proprio a causa di questa mancata corrispondenza tra case e un altro slot non abbia danneggiato la scheda VIA (eppure viene riconosciuta da Windows), inoltre vorrei aggiungere che forse lo slot in cui l'avevo inserita aveva un difetto, perché mi sembrava effettivamente più lasco degli altri. In quello slot tempo fa c'era un modem 56K mai utilizzato, presente nel PC al momento dell'acquisto, mi ricordo che lo avevo estratto, quasi senza fatica, mentre per estrarre la scheda di rete che avevo provato, ho effettuato più fatica, inoltre la scheda di rete era inserita di più.

Ok, probabilmente lo slot PCI a ridosso dell'AGP è semplicemente condiviso, nel senso che se usi l'AGP, quello slot PCI non lo puoi usare. Non è un problema di case, ma una scelta comune dei costruttori di schede madri.

Mel19
30-10-2010, 14:07
Salve a tutti.
Mi scuso se la domanda è già stata fatta ma 86 pagine sono 86 pagine e nella ricerca non ho trovato nulla. :rolleyes:
Nel mio nuovo pc vorrei inserire un controller pci per l'aggiunta di 4 porte usb esterne + 1 interna (questo (http://truststore.bytevillage.it/prodotto.aspx?id=7885)). La scheda madre è una Asrock 890GX Extreme3.
Lo stesso hub lo uso su un pc abbastanza vecchio (scheda madre Lucky Star K7MKLE) e problemi non ne ho mai avuti anche usando tutte le porte contemporaneamente. Avrò o potrei avere problemi col nuovo hardware? In tal caso, naturalmente, evito .... :help:

Grazie mille per le risposte. :)

blackshard
30-10-2010, 15:41
Salve a tutti.
Mi scuso se la domanda è già stata fatta ma 86 pagine sono 86 pagine e nella ricerca non ho trovato nulla. :rolleyes:
Nel mio nuovo pc vorrei inserire un controller pci per l'aggiunta di 4 porte usb esterne + 1 interna (questo (http://truststore.bytevillage.it/prodotto.aspx?id=7885)). La scheda madre è una Asrock 890GX Extreme3.
Lo stesso hub lo uso su un pc abbastanza vecchio (scheda madre Lucky Star K7MKLE) e problemi non ne ho mai avuti anche usando tutte le porte contemporaneamente. Avrò o potrei avere problemi col nuovo hardware? In tal caso, naturalmente, evito .... :help:

Grazie mille per le risposte. :)

Certamente, potresti avere gli stessi problemi descritti in prima pagina. Il fatto è che se la scheda di espansione USB2 è costruita male (e molte che ospitano il chip via purtroppo lo sono) ovunque la installi andra' male.
Perdipiù potresti avere problemi legati al fatto che i produttori non fanno test di schede USB2 su hardware moderno perchè l'hardware moderno ha già pletore di porte USB2.

Ad ogni modo mi pare molto molto strano che tu abbia necessità di una scheda USB2 su una scheda madre nuova. Quella asrock dovrebbe avere a disposizione qualcosa come 10 o 12 porte USB2 e un paio di porte USB3. Al massimo devi procurarti un paio di staffe come questa:

http://www.iamnotageek.com/images/usbmod/dongle.JPG

che si collegano sulla scheda madre per avere le porte aggiuntive.

Mel19
30-10-2010, 17:18
Ora che ci penso, ho preso un hard disk esterno pochi mesi fa (WD Elements da 1T) e ho dovuto collegarlo alla porta sulla scheda madre (usb 1.1) perchè sul controller mi si bloccava rendendo impossibile i trasferimenti dei file. :rolleyes: :mbe:
Comunque, ecco le specifiche dal manuale:

Tensione in uscita = 5 volt CC per porta
Corrente in uscita = 500 mA per porta


Ad ogni modo mi pare molto molto strano che tu abbia necessità di una scheda USB2 su una scheda madre nuova. Quella asrock dovrebbe avere a disposizione qualcosa come 10 o 12 porte USB2 e un paio di porte USB3.


Riguardo la dotazione della 890GX Extreme 3 .... Beh, la scheda madre ha 4 porte usb2 + 2 porte usb3 (esternamente parlando, che è ciò che mi interessa).
Io avrei da collegare mouse, tastiera, stampante, webcam e due hard disk esterni: ecco finite le porte ed in più non avrei come collegare lo scanner e mi troverei a non sfruttare l'usb3.
Però se ci sono problemi con questi dispositivi è naturale che evito e prendo altro, magari un hub esterno, al limite. Non ci sono problemi con gli hub esterni e non c'è neanche un limite, vero? :wtf:

blackshard
30-10-2010, 23:02
Riguardo la dotazione della 890GX Extreme 3 .... Beh, la scheda madre ha 4 porte usb2 + 2 porte usb3 (esternamente parlando, che è ciò che mi interessa).
Io avrei da collegare mouse, tastiera, stampante, webcam e due hard disk esterni: ecco finite le porte ed in più non avrei come collegare lo scanner e mi troverei a non sfruttare l'usb3.
Però se ci sono problemi con questi dispositivi è naturale che evito e prendo altro, magari un hub esterno, al limite. Non ci sono problemi con gli hub esterni e non c'è neanche un limite, vero? :wtf:

Eh, ho capito che ce ne sono 4 usb2 e 2 usb3, ma forse non è chiaro che sulla scheda madre ci sono i connettori a pin per altre 6/8 porte usb2 a cui devi collegare la staffa di cui ti ho messo sopra la foto gigante. Ogni staffa in genere ha due porte USB.
Non capisco per quale motivo devi installare schede aggiuntive quando basta collegare un paio di staffe per avere quattro porte in più.

Mel19
31-10-2010, 12:30
Eh, ho capito che ce ne sono 4 usb2 e 2 usb3, ma forse non è chiaro che sulla scheda madre ci sono i connettori a pin per altre 6/8 porte usb2 a cui devi collegare la staffa di cui ti ho messo sopra la foto gigante. Ogni staffa in genere ha due porte USB.
Non capisco per quale motivo devi installare schede aggiuntive quando basta collegare un paio di staffe per avere quattro porte in più.

Aaah, ora è chiaro!! Prima la foto non si vedeva e non avevo ben capito di cosa stessi parlando!! Neanche sapevo si potesse fare anche così .... :muro: .... :Prrr: Dai, gli esperti siete voi, un po' di pazienza! :flower:
Comunque, la soluzione che hai proposto è perfetta. Un'ultima cosa: un connettore vale l'altro o anche per questi c'è una preferenza per un funzionamento e una compatibilità ottimale? :wtf:

Grazie mille, blackshard!! :)

blackshard
31-10-2010, 13:58
Ok, fa niente non ti preoccupare ;)

Riguardo alle staffe, oggigiorno dovrebbero essere tutte uguali e tutte adatte per le periferiche USB2. Molto tempo fa, diciamo qualcosa come 10 anni fa, ce n'erano di due tipi, ma penso che nessuno ha più a disposizione il tipo "sbagliato", quindi puoi andare sul sicuro. Tieni presente che prima uscivano nel bundle delle schede madri, quindi non le devi pagare più di 4-5 euro al massimo.

LS1987
04-11-2010, 13:25
Nulla da fare: Windows XP si blocca se inserisco una periferica USB in una porta, Linux non le riconosce più, non ho potuto provare tutte le porte, perché Windows XP si blocca sempre. Al limite sono disposto a rinunciare al Plug & play, Chissà se la porta interna funziona (tanto un buco nel case per far uscire un cavo dell'hard disk esterno ce l'ho già).

blackshard
04-11-2010, 13:33
Ho come il leggero sospetto che succederà la stessa cosa anche con la porta interna.

LS1987
07-11-2010, 20:23
Adesso è anche peggio: Windows XP non si avvia più: da quando ho reinserito la scheda, prima ero costretto a riavviare ogni qual volta inserivo una periferica usb, poi windows xp potevo avviarlo soltanto in modalità provvisoria con rete e ora non lo posso più avviare. Esistono degli applicativi simili a Everest per Linux? Anche Ubuntu non riconosce più nulla, nemmeno se inserisco le periferiche prima dell'avvio.

LS1987
07-11-2010, 21:16
Ho provato con HardInfo, ma non mi dà un report completo come quello di Everest.

Ho caricato il risultato, ma ho dovuto comprimerlo, perché il report è un html (formato non accettato dal forum).

Posto anche i file che possono riguardare l'usb che si trovano in /dev:



crw-rw---- 1 root root 252, 1 2010-11-07 22:06 usbdev1.1_ep00
crw-rw---- 1 root root 252, 0 2010-11-07 22:06 usbdev1.1_ep81
crw-rw---- 1 root root 252, 3 2010-11-07 22:06 usbdev2.1_ep00
crw-rw---- 1 root root 252, 2 2010-11-07 22:06 usbdev2.1_ep81
crw-rw---- 1 root root 252, 5 2010-11-07 22:06 usbdev3.1_ep00
crw-rw---- 1 root root 252, 4 2010-11-07 22:06 usbdev3.1_ep81
crw-rw---- 1 root root 252, 7 2010-11-07 22:06 usbdev4.1_ep00
crw-rw---- 1 root root 252, 6 2010-11-07 22:06 usbdev4.1_ep81
crw-rw---- 1 root root 252, 9 2010-11-07 22:06 usbdev5.1_ep00
crw-rw---- 1 root root 252, 8 2010-11-07 22:06 usbdev5.1_ep81
crw-rw---- 1 root root 253, 0 2010-11-07 22:06 usbmon0
crw-rw---- 1 root root 253, 1 2010-11-07 22:06 usbmon1
crw-rw---- 1 root root 253, 2 2010-11-07 22:06 usbmon2
crw-rw---- 1 root root 253, 3 2010-11-07 22:06 usbmon3
crw-rw---- 1 root root 253, 4 2010-11-07 22:06 usbmon4
crw-rw---- 1 root root 253, 5 2010-11-07 22:06 usbmon5



Vorrei avere qualche informazione su questi file.

blackshard
07-11-2010, 22:52
Sotto linux puoi usare lspci per mostrare tutte le periferiche agganciate al bus PCI e lsusb per mostrare tutte le periferiche agganciate al bus USB.
Ci sono degli switch (che non ricordo) sia per lspci che per lsusb per mostrare i dettagli di configurazione di ogni periferica.

Comunque sia io temo sia proprio andata la scheda. Se non hai un secondo PC dove provarla è comunque difficile dirlo.

LS1987
09-11-2010, 20:08
Sotto linux puoi usare lspci per mostrare tutte le periferiche agganciate al bus PCI e lsusb per mostrare tutte le periferiche agganciate al bus USB.
Ci sono degli switch (che non ricordo) sia per lspci che per lsusb per mostrare i dettagli di configurazione di ogni periferica.

Comunque sia io temo sia proprio andata la scheda. Se non hai un secondo PC dove provarla è comunque difficile dirlo.

Se la scheda non funziona più è una brutta faccenda, perché a causa di un difetto nello slot in cui l'ho inserita, non è nemmeno in garanzia a causa "dell'errato montaggio". Che poi in realtà non l'abbia montata male è un discorso diverso: purtroppo ho utilizzato una vite lasca e ho posizionato la scheda in uno slot un po' lasco, inoltre, per attaccarla al case, l'ho dovuta storgere un pochino: non mi ricordo se era quello in cui si trovava un vecchio modem 56K mai utilizzato, compreso con il PC, oppure se era un altro. Forse era quello con il modem, perché mi sembra che avevo scelto quello slot, per non rimuovere un "coprislot" metallico. Purtroppo può capitare che dopo 7 anni e mezzo uno slot PCI si allenta e la mia scelta errata di una vite lasca, a furia di collegare e scollegare periferiche ha fatto il resto.
Come mai HardInfo mi dice un po' VIA USB Controller 1.1 e un po' VIA USB Controller 2.0?

blackshard
09-11-2010, 20:42
Se la scheda non funziona più è una brutta faccenda, perché a causa di un difetto nello slot in cui l'ho inserita, non è nemmeno in garanzia a causa "dell'errato montaggio". Che poi in realtà non l'abbia montata male è un discorso diverso: purtroppo ho utilizzato una vite lasca e ho posizionato la scheda in uno slot un po' lasco, inoltre, per attaccarla al case, l'ho dovuta storgere un pochino: non mi ricordo se era quello in cui si trovava un vecchio modem 56K mai utilizzato, compreso con il PC, oppure se era un altro. Forse era quello con il modem, perché mi sembra che avevo scelto quello slot, per non rimuovere un "coprislot" metallico. Purtroppo può capitare che dopo 7 anni e mezzo uno slot PCI si allenta e la mia scelta errata di una vite lasca, a furia di collegare e scollegare periferiche ha fatto il resto.
Come mai HardInfo mi dice un po' VIA USB Controller 1.1 e un po' VIA USB Controller 2.0?

Vuol dire che la scheda è visibile per il sistema. Ti vede un po' (dovrebbero essercene due) di VIA USB Controller 1.1 e uno (dovrebbe essercene esattamente uno) VIA USB Controller 2.0 perchè la scheda USB è sia 1.1 che 2.0, vale a dire che ci puoi collegare sia periferiche USB 1.1 che USB 2 e ti funzioneranno entrambi i tipi.

LS1987
10-11-2010, 20:52
Ho come il leggero sospetto che succederà la stessa cosa anche con la porta interna.

Vuol dire che la scheda è visibile per il sistema. Ti vede un po' (dovrebbero essercene due) di VIA USB Controller 1.1 e uno (dovrebbe essercene esattamente uno) VIA USB Controller 2.0 perchè la scheda USB è sia 1.1 che 2.0, vale a dire che ci puoi collegare sia periferiche USB 1.1 che USB 2 e ti funzioneranno entrambi i tipi.

Non ci crederai, ma la porta interna funziona, anzi in realtà ha funzionato fino a che non ho provato le porte esterne, senza successo, con una penna USB. Improvvisamente la periferica collegata (hard disk esterno) si è staccata (assenza di alimentazione), ho provato a riattaccarla, ma non l'ha più riconosciuta (però viene alimentata). Proverò a riavviare per vedere che cosa succede. Ci sono delle controindicazioni a tenere un filo che esce dal case del PC? Può essere modificato il flusso dell'aria?

blackshard
10-11-2010, 21:36
Non ci crederai, ma la porta interna funziona, anzi in realtà ha funzionato fino a che non ho provato le porte esterne, senza successo, con una penna USB. Improvvisamente la periferica collegata (hard disk esterno) si è staccata (assenza di alimentazione), ho provato a riattaccarla, ma non l'ha più riconosciuta (però viene alimentata). Proverò a riavviare per vedere che cosa succede. Ci sono delle controindicazioni a tenere un filo che esce dal case del PC? Può essere modificato il flusso dell'aria?

Ah beh questo è proprio strano!
Comunque nessuna controindicazione col filo che esce, il flusso d'aria non se la prenderà :D

LS1987
11-11-2010, 10:41
Adesso funziona di nuovo la porta interna. Non provo le altre, perché non ho voglia ogni volta di riaprire il case per scollegare il filo e ricollegarlo, mi accontento di una sola porta USB 2.0. Non riesco a spiegare nemmeno io la situazione. Se non mi sbaglio c'è però una porta che non alimenta nemmeno la periferica, collegando un'altra periferica a quella porta, salta il resto. Per ora mi accontento così, poi proverò ad effettuare ulteriori esperimenti nei prossimi giorni, tanto almeno una volta mi toccherà riaprire il case, dato che vorrei aggiungere un hard disk interno.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2261639

LS1987
29-11-2010, 21:18
Credo di aver capito che cos'è successo: probabilmente la scheda non era inserita bene nello slot, a causa dell'allentamento della vite, pertanto tutte le porte USB che avevo provato si sono danneggiate e si è salvata soltanto la porta interna (nei prossimi giorni effettuerò altre prove, ora no, perché non ho voglia di aprire nuovamente il case).

LS1987
11-03-2011, 22:40
Comunico con profonda gioia che improvvisamente tutte e 4 le porte esterne hanno ripreso a funzionare. Quando ho provato la prima, pensavo che non le avevo provate tutte la scorsa volta, poi ho capito che hanno ripreso a funzionare.

LS1987
29-05-2011, 16:54
Forse il problema è la frequenza del bus PCI errata: si era settata per sbaglio a 32 MHz invece che a 33.3. Riportandola a quel valore (in realtà si è settata a 33.41) ha ripreso a funzionare. Penso che sia la frequenza del bus PCI, perché una volta l'ho abbassata con il PC acceso con SETFSB, per undercloccare la CPU (anche se era scesa parecchio sotto a 32, non vorrei sbagliarmi ma l'avevo settata a 24) e tutte le periferiche USB collegate alla scheda PCI hanno smesso di funzionare, per poi funzionare di nuovo al riavvio successivo.

shadowd
29-06-2011, 09:05
Ragazzi,
sul pc di mio zio causa manomissione del mio cuginetto tutte le porte integrate sono morte
Il pc è un Dell gx270 con XP sp3 cmq in un negozio tempo fa gli hanno montato una scheda pci usb 2.0 vt6212l.
Le penne usb 1.0 e 1.1 le vede e le apre senza problemi
invece con le penne 2.0 e lettori vari sempre 2.0 si impalla
per qualche decina di secondi;
una volta sbloccato apro risorse del computer e mi trovo la chiavetta vuota
anche se in realta è piena inoltre trovo spazio utilizzato
e spazio disponibile entrambi ZERO.
Aprendo la penna è vuota, non riporta etichetta di volume e se cerco di creare anche un semplice .txt vuoto mi da errore..
come posso far lavorare bene le porte?
Inoltre in gestione periferiche appare correttamente "periferica di archiviazione di massa usb" e spulciando non ci sono conflitti.

Ps. Ho seguito anche la guida con wpcredit http://amdath800.dyndns.org/vt6212/approfondimento%20sul%20vt6212.pdf ma non ha funzionato

Grazie per eventuali risposte
Ciao Shadowd

blackshard
29-06-2011, 09:32
Mi spiace ma se hai seguito anche la mia guida non so proprio più che consigli indicarti. Che marca è la scheda?

shadowd
29-06-2011, 09:41
C'è un adesivo con su scritto NILOX
Sul chip invece c'è scritto
VT 6212L
0617CD
Taiwan
6212-J1

EMAXTREME
28-07-2011, 09:18
ragazzi, scusate se vi disturbo, ma volevo chiedervi un parere riguardo appunto queste schede pci usb con controller nec

poichè dovrei acquistarne una, mi stò informando su quale marca, tenzione di funzionamento, compatibilità etc etc etc

solo che sono incappato nella adaptec, i cui recensori parlano di un supporto software impeccabile ( che è quello che vorrei )

allorchè ho fatto un giretto su amazon e ho visto schede ( con apparentemente lo stesso controller ) della adaptec con 3 porte usb del costo di 80 euro circa mentre altre, con 6 porte usb al costo di 20 euro circa

non sono riuscito a trovare informazioni riguardo al modello di chip nec utilizzato, ma presumo che non ci sia solo differenza software no ?

su ebay però, avevo anche trovato disponibile da subito questa scheda della logilink : http://cgi.ebay.it/SCHEDA-CONTROLLER-PCI-5-PORTE-USB-2-0-CP-NEC-LogiLink-/370516604367?pt=Schede_PCI_I_O_controller_per_PC_e_Server&hash=item564482b5cf

oltre che costare poco ha lo stesso chip nec della quale si parla molto bene

percui la domanda sarebbe :

non è che su amazon vendono ancora della roba vecchia che ai tempi dei tempi costava uno sproposito ? perchè senno non mi spiego il motivo percui una scheda con 3 porte usb costi il triplo di una che ne ha 6 con lo stesso chip

( sono anche andato sul sito della adaptec ma di queste "usb2connect" non ne ho viste manco l'ombra, solo schede per raid ed accessori vari )

vi ringrazio per la risposta in anticipo, nella speranza che qualcuno sappai fare luce su questo mistero

blackshard
28-07-2011, 14:24
ragazzi, scusate se vi disturbo, ma volevo chiedervi un parere riguardo appunto queste schede pci usb con controller nec

poichè dovrei acquistarne una, mi stò informando su quale marca, tenzione di funzionamento, compatibilità etc etc etc

solo che sono incappato nella adaptec, i cui recensori parlano di un supporto software impeccabile ( che è quello che vorrei )

allorchè ho fatto un giretto su amazon e ho visto schede ( con apparentemente lo stesso controller ) della adaptec con 3 porte usb del costo di 80 euro circa mentre altre, con 6 porte usb al costo di 20 euro circa

non sono riuscito a trovare informazioni riguardo al modello di chip nec utilizzato, ma presumo che non ci sia solo differenza software no ?

su ebay però, avevo anche trovato disponibile da subito questa scheda della logilink : http://cgi.ebay.it/SCHEDA-CONTROLLER-PCI-5-PORTE-USB-2-0-CP-NEC-LogiLink-/370516604367?pt=Schede_PCI_I_O_controller_per_PC_e_Server&hash=item564482b5cf

oltre che costare poco ha lo stesso chip nec della quale si parla molto bene

percui la domanda sarebbe :

non è che su amazon vendono ancora della roba vecchia che ai tempi dei tempi costava uno sproposito ? perchè senno non mi spiego il motivo percui una scheda con 3 porte usb costi il triplo di una che ne ha 6 con lo stesso chip

( sono anche andato sul sito della adaptec ma di queste "usb2connect" non ne ho viste manco l'ombra, solo schede per raid ed accessori vari )

vi ringrazio per la risposta in anticipo, nella speranza che qualcuno sappai fare luce su questo mistero

Nessun disturbo :D

Allora, per quanto mi riguarda, non ha importanza la marca della scheda quanto piuttosto il fatto che monti il chip NEC. Diciamo che se compri qualcosa di una marca conosciuta hai maggiori probabilità che tutto vada bene rispetto ad una di marca sconosciuta, anche se io ho comprato schede USB cinesissime senza marca a pochi euro su ebay con chip NEC che vanno benissimo.
Al contrario per i chip VIA il problema principale risiede spesso nella cattiva configurazione del chip da parte di chi ha fabbricato la scheda. A volte però capita che la scheda è ingegnerizzata talmente male che i problemi vanno oltre la configurazione del chip e non sono risolvibili.

Nella mia firma c'è un link con una guida che ho scritto su come risolvere alcuni problemi delle schede VIA e anche un benchmark comparativo fra le prestazioni del chip VIA contro le prestazioni del chip NEC.

LS1987
28-07-2011, 15:37
Forse il problema è la frequenza del bus PCI errata: si era settata per sbaglio a 32 MHz invece che a 33.3. Riportandola a quel valore (in realtà si è settata a 33.41) ha ripreso a funzionare. Penso che sia la frequenza del bus PCI, perché una volta l'ho abbassata con il PC acceso con SETFSB, per undercloccare la CPU (anche se era scesa parecchio sotto a 32, non vorrei sbagliarmi ma l'avevo settata a 24) e tutte le periferiche USB collegate alla scheda PCI hanno smesso di funzionare, per poi funzionare di nuovo al riavvio successivo.

Up! Non capisco come mai ho dovuto alzare leggermente la frequenza del bus PCI.

blackshard
28-07-2011, 16:26
Up! Non capisco come mai ho dovuto alzare leggermente la frequenza del bus PCI.

Non avevo fatto caso al tuo post. Comunque è possibile che venga usata la frequenza del bus pci come base per ricavare qualche altro clock interno o per le stesse specifiche del protocollo usb. Diciamo che i casini succedono non solo quando si overcloccano le cose :)

giacomo_uncino
28-07-2011, 16:27
ragazzi, scusate se vi disturbo, ma volevo chiedervi un parere riguardo appunto queste schede pci usb con controller nec

CUT

ne avrò comprate una decina o più su ebay, di quelle schedacce pci usb 2.0 con chip Nec senza marca. Le usavo per aggiornare vecchi fossili con usb 1.1. In genere pigliavo quelle che costavano meno e direttamente da Hong Kong, circa 3-4€ a scheda comprese spese. Su tutte quelle che ho comperato solo una mi ha dato noie, ma limitata ad una porta. Da rivenditori italiani o zona euro, non le ho mai prese in quanto alla fine della fiera erano le stesse

EMAXTREME
28-07-2011, 16:36
Nessun disturbo :D

Allora, per quanto mi riguarda, non ha importanza la marca della scheda quanto piuttosto il fatto che monti il chip NEC. Diciamo che se compri qualcosa di una marca conosciuta hai maggiori probabilità che tutto vada bene rispetto ad una di marca sconosciuta, anche se io ho comprato schede USB cinesissime senza marca a pochi euro su ebay con chip NEC che vanno benissimo.
Al contrario per i chip VIA il problema principale risiede spesso nella cattiva configurazione del chip da parte di chi ha fabbricato la scheda. A volte però capita che la scheda è ingegnerizzata talmente male che i problemi vanno oltre la configurazione del chip e non sono risolvibili.

Nella mia firma c'è un link con una guida che ho scritto su come risolvere alcuni problemi delle schede VIA e anche un benchmark comparativo fra le prestazioni del chip VIA contro le prestazioni del chip NEC.

ti ringrazio per la celere risposta, gentilissimo :)

penso di aver capito il senso, spero solo che quella scheda che ho linkato non sia una cinesata mal ingegnerizzata ( problemi ai condensatori et similar ) perchè stò facendo molta fatica a convincere il venditore di amazon a spedirmi quell'altra scheda dell'adaptec in italia...

ho anche dato un'occhio alla tua guida, non pensavo si potesse arrivare a modificare i registri hardware di un controller per fare un fine tuning cosi spinto, veramente interessante °_°

adesso vediamo dai, comunque sia, visto che sono disposto a spendere qualcosina, sapresti mica quale produttore possa garantirmi affidabilità ( soprattutto in termini di condensatori, ai quali sono solito rompere le balle, non chiedermi perchè )

( la scheda della adaptec si vede ad occhio che è curata in ogni dettaglio a partire sicuramente dai condensatori, mentre quella della logilink lascia un pò a desiderare )

ma la cosa divertente è che persino l'hub usb generico del mio monitor fà le bizze, mi manda in tilt qualsiasi periferica di gioco io colleghi al pc...

ne avrò comprate una decina o più su ebay, di quelle schedacce pci usb 2.0 con chip Nec senza marca. Le usavo per aggiornare vecchi fossili con usb 1.1. In genere pigliavo quelle che costavano meno e direttamente da Hong Kong, circa 3-4€ a scheda comprese spese. Su tutte quelle che ho comperato solo una mi ha dato noie, ma limitata ad una porta. Da rivenditori italiani o zona euro, non le ho mai prese in quanto alla fine della fiera erano le stesse

ottimo, grazie mille per avermelo detto :) ora almeno non mi dannerò più di tanto se come ho descritto prima, non riuscirò a beccare la "sorellona" su amazon

LS1987
28-07-2011, 18:26
Non avevo fatto caso al tuo post. Comunque è possibile che venga usata la frequenza del bus pci come base per ricavare qualche altro clock interno o per le stesse specifiche del protocollo usb. Diciamo che i casini succedono non solo quando si overcloccano le cose :)

Meno male che la CPU sale solo di 5.5 MHz. Se dovevo salire ancora, poteva fondersi qualcosa.

blackshard
28-07-2011, 18:30
ti ringrazio per la celere risposta, gentilissimo :)

penso di aver capito il senso, spero solo che quella scheda che ho linkato non sia una cinesata mal ingegnerizzata ( problemi ai condensatori et similar ) perchè stò facendo molta fatica a convincere il venditore di amazon a spedirmi quell'altra scheda dell'adaptec in italia...

ho anche dato un'occhio alla tua guida, non pensavo si potesse arrivare a modificare i registri hardware di un controller per fare un fine tuning cosi spinto, veramente interessante °_°

adesso vediamo dai, comunque sia, visto che sono disposto a spendere qualcosina, sapresti mica quale produttore possa garantirmi affidabilità ( soprattutto in termini di condensatori, ai quali sono solito rompere le balle, non chiedermi perchè )

( la scheda della adaptec si vede ad occhio che è curata in ogni dettaglio a partire sicuramente dai condensatori, mentre quella della logilink lascia un pò a desiderare )

ma la cosa divertente è che persino l'hub usb generico del mio monitor fà le bizze, mi manda in tilt qualsiasi periferica di gioco io colleghi al pc...


beh uno dei pochi motivi per cui potresti volere una sezione condensatori ben curata è perchè ci devi collegare dei dischi esterni.
In verità ti dirò che non spenderei più di cinque euro per una scheda del genere, ma solo perchè me la comprerei senza marca dalla cina (oppure a poco prezzo dall'europa, ma sempre di origine cinese) e gli salderei sopra ai posti giusti dei bei condensatorotti da 1000 o più uF :D
Anzi, ne comprerei due di schede economiche, così su una ci fai tutte le modifiche che ti piacciono, l'altra te la tieni casomai si dovesse scassare la prima :P

Comunque se vuoi il mio parere, per quanto la adaptec sia curata, IMHO una scheda USB non può costare assolutamente più di 20 euro al negozio, che già sono decisamente troppi!

edit: PS: la logilink a cui fai riferimento è identica e precisa a quelle che vendono ad hong kong a 3 euro.

EMAXTREME
29-07-2011, 00:52
beh uno dei pochi motivi per cui potresti volere una sezione condensatori ben curata è perchè ci devi collegare dei dischi esterni.

Comunque se vuoi il mio parere, per quanto la adaptec sia curata, IMHO una scheda USB non può costare assolutamente più di 20 euro al negozio, che già sono decisamente troppi!

edit: PS: la logilink a cui fai riferimento è identica e precisa a quelle che vendono ad hong kong a 3 euro.

ti ringrazio ancora per il supporto e i consigli :)

eventualmente si, non mi dispiacerebbe collegarci periferiche "esose" di corrente, ma l'idea di smanettare saldando condensatori non mi dispiace affatto :D

hai ragione riguardo al prezzo, buona o cattiva che sia più di 20 euro non ne vale la pena a questo punto... tantopiù che il venditore di amazon pretende che acquisto merce per un valore di 1000 euro al fine di poter spedire in italia ( COSA ?? )

dai, penso che alla fine farò come mi hai consigliato, prnedo due schedozze logikong hong e su una di esse vedo di dargli "più vita"

comunque sia se sei interessato, ti scrivo qua sotto come sono arrivato a necessitare di una scheda usb aggiuntiva :

praticamente io sono uno degli sfortunati possessori del controller xbox360 wireless per pc, il quale và in conflitto praticamente con ogni cosa possibile ed immaginabile...

quando lo collego al pc, il mouse smette di funzionare, per farlo ripartire o devo riavviare o disinstallare i driver usb ( e non cè altro modo, stacca e riattaccca sono inutili )

e non solo lui, pure la webcam dà schermo nero a prescindere da qualsiasi cosa io faccia

cosi leggendo varie soluzione, installa e disinstalla spulcia e rosika... alcuni risolvevano collegando il controller xbox ad un hub esterno autoalimentato oppure ad una schedina pci2usb

quindi mi è venuto in mente che potevo usare l'hub del monitor ( quello che manda in tilt le periferiche di gioco, fà laggare il pannello di controllo di esse )

incredibile ma vero, funziona senza andare in conflitto con il mouse ma la webcam diventa nera, sempre !

percui a mali estremi estremi rimedi, visto che alcuni pensano sia un problema di corrente assorbita, volevo provare quest'ultima chance ! ( considerando poi che le usb integrate del mio chipset fan pure schifo ci guadagnerei solamente )

ma la cosa buffa è che sullo stesso identico sistema MA con windows 7 il problema non si presenta

ironico non trovi ? cerco una soluzione hardware ad un problema che molto probabilmente è software :S ( ma nella speranza però, che cambiando controller, debba usare driver diversi da quelli standard, bypassando il problema alla radice )

zippoblu
15-09-2011, 21:25
Vorrei dire che io ho acquistato una scheda usb 2.0 lindy,casa produttrice italiana per chi ci vuole credere,con chipset NEC come suggerito che supporta la tensione variabile .

Beh non va nenache se la imbulletti!!!

sconsigliato a TUTTI l'acquisto di tali schede (LINDY mod 51065)

fra le altre cose l'assistenza pur essendo una ditta italiana e' semplicemente ridicola e cosa ben piu' grave xp con sp2 NON la riconosce e sul loro sito non ci sono i drivers.

Omino avvertitino mezzo salvatino !! OKKIO gente.:muro: :read:

UtenteSospeso
15-09-2011, 22:14
Il chip NEC è lo stesso per tutte le schede che lo montano, impossibile che non venga riconosciuto.
Il chip è direttamente connesso al bus PCI, sulla scheda c'è solo un regolatore 3,3V ed il quarzo come per tutte le altre.

http://www.sybausa.com/pic/SD-LP-NEC4U/phpqJUTgB.jpg

http://www.sybausa.com/pic/SD-NECU2-5E1I/phpyUdean.jpg

http://i01.i.aliimg.com/photo/v0/320230973/USB_4_1_PORT_PCI_CARD_NEC.jpg

Questa : http://www.sybausa.com/pic/SD-PEX20019/phpcApvUd.jpg sembra più complessa ma alla fine è identica alle altre, la differenza sta nel chip in più P17c9x che non è altro che un convertitore PCI to PCI-Express , come vedi il connettore della scheda è un pci-express .


Probabilmente la tua scheda è guasta.

.

blackshard
16-09-2011, 00:41
Il chip NEC è lo stesso per tutte le schede che lo montano, impossibile che non venga riconosciuto.
Il chip è direttamente connesso al bus PCI, sulla scheda c'è solo un regolatore 3,3V ed il quarzo come per tutte le altre.

http://www.sybausa.com/pic/SD-LP-NEC4U/phpqJUTgB.jpg

http://www.sybausa.com/pic/SD-NECU2-5E1I/phpyUdean.jpg

http://i01.i.aliimg.com/photo/v0/320230973/USB_4_1_PORT_PCI_CARD_NEC.jpg

Questa : http://www.sybausa.com/pic/SD-PEX20019/phpcApvUd.jpg sembra più complessa ma alla fine è identica alle altre, la differenza sta nel chip in più P17c9x che non è altro che un convertitore PCI to PCI-Express , come vedi il connettore della scheda è un pci-express .


Probabilmente la tua scheda è guasta.

.

Infatti. Oppure c'è un problema software con il sistema operativo. I driver delle schede USB2 sono già nel SO, non servono driver esterni.
Consiglio di testarla con una distribuzione linux live avviabile da cd per vedere se funziona o meno.

LS1987
01-11-2011, 16:57
E se fosse un problema di alimentazione? Il mio alimentatore negli ultimi tempi sta dando dei problemi, quindi ho pensato che ci possano essere dei problemi di alimentazione che non la fanno più funzionare. talvolta il mio PC freeza.

LS1987
20-11-2011, 18:16
Indovinate qual era il mio problema?

UtenteSospeso
20-11-2011, 20:00
L'alimentatore.

LS1987
20-11-2011, 20:25
L'alimentatore.

Bravissimo. Pulendolo internamente funziona decisamente meglio e la scheda ha ripreso a funzionare. Qualche post fa lo dissi per scherzare, invece è proprio così.

Morale: c'è scheda Via e scheda Via. La mia ha avuto dei problemi, ma non per colpa sua.

Sunburn
22-11-2011, 16:22
sti alimentatori maledetti provocano danni inaspettati...

checco1987
19-05-2012, 21:41
riesumo questa vecchia discussione per non aprirne una nuova
Ho una scheda pci to usb con chipset via vt6212l, quanto usavo windows xp funzionava senza problemi o perlomeno ricordo di non averne mai avuti, ora che ho windows 7 non funziona più, mandano i driver e con windows update non li trova, non so propio dove andare a cercarli, ho provato sul sito del produttore ma nnt, sto pensando che forse su windows 7 64 bit non funziona. Voi che mi dite?
Grazie

blackshard
20-05-2012, 14:58
riesumo questa vecchia discussione per non aprirne una nuova
Ho una scheda pci to usb con chipset via vt6212l, quanto usavo windows xp funzionava senza problemi o perlomeno ricordo di non averne mai avuti, ora che ho windows 7 non funziona più, mandano i driver e con windows update non li trova, non so propio dove andare a cercarli, ho provato sul sito del produttore ma nnt, sto pensando che forse su windows 7 64 bit non funziona. Voi che mi dite?
Grazie

Mi sembra strano, normalmente le schede usb ochi/ehci come quelle con il vt6212 seguono lo standard e non richiedono driver all'infuori di quello fornito da microsoft. Mi sembra strano che non venga rilevata dal SO.
Al limite puoi provare a forzargli i driver di windows XP, potrebbero andare.

gabriweb
20-05-2012, 16:42
Prova a verificare se uno di questi pacchetti contiene un driver che può aiutarti: http://www.softwarepatch32.net/fl6212.htm Ciao

checco1987
22-05-2012, 13:43
grazie delle risposte, ora siccome mi stava facendo venire i nervi ho direttamente staccato la scheda, in questi giorni riprovo a montarla. Cosa intendi per "forzare i driver di xp"?
Gabriweb quel sito lo avevo trovato anche io ma i file che scaricava mi sembravano dei fake. Tu hai già provato a installarli?

UtenteSospeso
22-05-2012, 16:21
Le schede USB2.0 di tutte le marche utilizzano un driver universale a partire da XP SP2 ( forse anche da SP1 ), non è possibile che Seven non abbia il driver.

Prova a cambiare slota alla scheda, una cosa simile mi capitò tempo fa con un altro tipo di scheda che non veniva rilevata la cambiai di slot.

.

P15t4kk1o
13-06-2013, 17:52
Ciao a tutti, sono felice possessore di una rampage 2 extreme e l'unica cosa che rimpiango è la macanza dell'USB 3.0
Vorrei comperare una scheda di espansione per usb 3.0 da collegare allo slot pci-ex ma non so cosa prendere.
Vorrei una scheda di espansione con almeno 2 porte usb 3.0 interne con chip nec e se possibile con anche 2 esterne :D grazie.

gabriweb
13-06-2013, 17:55
Ciao a tutti, sono felice possessore di una rampage 2 extreme e l'unica cosa che rimpiango è la macanza dell'USB 3.0
Vorrei comperare una scheda di espansione per usb 3.0 da collegare allo slot pci-ex ma non so cosa prendere.
Vorrei una scheda di espansione con almeno 2 porte usb 3.0 interne con chip nec e se possibile con anche 2 esterne :D grazie.

In commercio si trovano tranquillamente, un consiglio però: evita quelle troppo economiche. Direi che un buona scheda costa circa 20/30 euro.

Ciao

P15t4kk1o
13-06-2013, 17:57
qualcosa da consigliarmi?

gabriweb
13-06-2013, 18:03
qualcosa da consigliarmi?

Sitecom, Eminent, Belkin...

P15t4kk1o
13-06-2013, 18:34
Ma per quanto riguarda i chip via e vli creano problemi?