View Full Version : Scelta conto corrente...
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
come mai???
iwbank è gratuito, ma hai anche lo 0% di interessi e paghi i 34€ allo stato...e versare ti costa semrpe qaulcosa..
ho guardato adesso il sito webank e non si capisce qaunto sono gli interessi e mi apre che si pahino 50cent x ogni bonifio..mmm non mi piace molto!
devo aprire un conto a breve ma non so proprio quale fare..
guarda io sono correntista iwbank e mi posso ritenere molto soddisfatto, hai un assistenza multicanale meravigliosa (chat soprattutto FORUM e telefono), i bonifici gratuiti, il bancomat utilizzabile in tutta europa senza commissioni di prelievo, e sulla sicurezza stiamo proprio ai massimi livelli, comunicazioni su casella di posta certificata pec e token obbligatorio per l'accesso al conto/bonifici oltre al classico nome utente e password, paghi solo i 30 euro circa al mese che sono bolli statali ma devo dire che valgono la spesa.. la concorrenza non l'ho provata ma al momento non ne sento assolutamente il bisogno .
EDIT: ho letto solo ora il tuo ultimo intervento.... !
quintessenza
29-12-2008, 12:07
guarda io sono correntista iwbank e mi posso ritenere molto soddisfatto, hai un assistenza multicanale meravigliosa (chat soprattutto FORUM e telefono), i bonifici gratuiti, il bancomat utilizzabile in tutta europa senza commissioni di prelievo, e sulla sicurezza stiamo proprio ai massimi livelli, comunicazioni su casella di posta certificata pec e token obbligatorio per l'accesso al conto/bonifici oltre al classico nome utente e password, paghi solo i 30 euro circa al mese che sono bolli statali ma devo dire che valgono la spesa.. la concorrenza non l'ho provata ma al momento non ne sento assolutamente il bisogno .
EDIT: ho letto solo ora il tuo ultimo intervento.... !
ciao,ho pensato a iwpower 180 turbo,che ne pensi?
Siccome non ho mai avuto conto arancio o simili dopo che uno si è registrato al sito mi spiegano come compilare il bonifico da inviare a loro? (non ho mai inviato bonifici)
L'unica cosa che non mi è chiara è la procedura esatta di invio del bonifico.
Ho letto che occorre che gli invio la ricevura del bonifico per posta persino.
grazie
ciao,ho pensato a iwpower 180 turbo,che ne pensi?
Siccome non ho mai avuto conto arancio o simili dopo che uno si è registrato al sito mi spiegano come compilare il bonifico da inviare a loro? (non ho mai inviato bonifici)
grazie
Se vuoi aprire contoarancio ti consiglio di aprirlo da qua http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1 perchè potrai avere 50 euro da spendere a mediaworld.
Per aprire contoarancio devi prima avere un conto corrente qualsiasi perchè contoarancio è solo un conto di deposito.
quintessenza
29-12-2008, 12:21
Se vuoi aprire contoarancio ti consiglio di aprirlo da qua http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1 perchè potrai avere 50 euro da spendere a mediaworld.
Per aprire contoarancio devi prima avere un conto corrente qualsiasi perchè contoarancio è solo un conto di deposito.
iwbank è molto più conveniente di conto arancio!
Il c/c ce l'ho.
E' + sicuro Conto Arancio o Iwpower? (nel senso che ho paura che i soldi non me li danno più)
Vabbè che tutti e 2 aderiscono al fondo interbancario di tutela dei depositi ma non mi basta.
Iwpower 180 è rischioso o no?
Rispetto ai buoni fruttiferi postali sicuramente!
Rispetto a bot,cct?
Persiste però la paura ad affidare i soldi a questi soggetti,su youtube ho visto
un filmato che afferma che unicredit fallirà nel 2009!
iwbank è molto più conveniente di conto arancio!
Il c/c ce l'ho.
E' + sicuro Conto Arancio o Iwpower? (nel senso che ho paura che i soldi non me li danno più)
Vabbè che tutti e 2 aderiscono al fondo interbancario di tutela dei depositi ma non mi basta.
Iwpower 180 è rischioso o no?
Rispetto ai buoni fruttiferi postali sicuramente!
Rispetto a bot,cct?
Persiste però la paura ad affidare i soldi a questi soggetti,su youtube ho visto
un filmato che afferma che unicredit fallirà nel 2009!
Se per te non basta la garanzia del fondo interbancario allora lascia perdere tutto e tieni i soldi in casa.
Comunque non credo proprio che fallirà nessuna banca.
Contoarancio, rendimax, chebanca e iwpower sono tutti sicuri, tutti aderiscono al “Fondo Interbancario Tutela Depositi” (www.fitd.it) che garantisce i depositi di ogni cliente fino a 103.291,38 euro.
Io ho fineco come contocorrente, rendimax e contoarancio come conti di deposito e sono tranquillissima.
Se per te non basta la garanzia del fondo interbancario allora lascia perdere tutto e tieni i soldi in casa.
Comunque non credo proprio che fallirà nessuna banca.
Contoarancio, rendimax, chebanca e iwpower sono tutti sicuri, tutti aderiscono al “Fondo Interbancario Tutela Depositi” (www.fitd.it) che garantisce i depositi di ogni cliente fino a 103.291,38 euro.
Io ho fineco come contocorrente, rendimax e contoarancio come conti di deposito e sono tranquillissima.
ti quoto in pieno..è meglio non emttere i soldi da nessun parte se non ci si fida...e se tutti fanno così allora si ke le banche falliscono!
in italia siamo ababstanza parati da questo punto di vista!
io probabilmente farò anke rendimax...
conto arancio è sicuramente il + conveniente pe il primo anno..poi li metti da un'altra parte..
non stare a sentire quello ke ti dicono in psta xè x loro solo al posta è sicura ed è il conto mgliore...niente di + falso!:banned:
quintessenza
29-12-2008, 12:47
ti quoto in pieno..è meglio non emttere i soldi da nessun parte se non ci si fida...e se tutti fanno così allora si ke le banche falliscono!
in italia siamo ababstanza parati da questo punto di vista!
io probabilmente farò anke rendimax...
conto arancio è sicuramente il + conveniente pe il primo anno..poi li metti da un'altra parte..
non stare a sentire quello ke ti dicono in psta xè x loro solo al posta è sicura ed è il conto mgliore...niente di + falso!:banned:
Se vuoi aprire contoarancio ti consiglio di aprirlo da qua http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1 perchè potrai avere 50 euro da spendere a mediaworld.
Per aprire contoarancio devi prima avere un conto corrente qualsiasi perchè contoarancio è solo un conto di deposito.
Sul web ho letto ciò:
"
attraverso l’opzione Turbo, il Cliente autorizza inoltre IWBank al prestito dei BOT acquistati;
IW Power Turbo configura, pertanto, un prestito di titoli del Cliente nei confronti di IW Bank: con questo meccanismo i titoli prestati rientrano nella proprietà della Banca, che può liberamente disporne, anche attraverso prestiti nei confronti di terzi;
La Banca rappresenta, in ogni caso, l’unica controparte del Cliente, ed è direttamente responsabile della restituzione del titolo preso in prestito dal Cliente, a nulla rilevando, nel rapporto tra Banca e Cliente, l’eventuale impossibilità di restituire i titoli da parte di terzi;
In caso di default della Banca, il Cliente è soggetto al rischio di controparte, ma può essere rimborsato dal Fondo Nazionale di Garanzia fino alla concorrenza di 20.000 euro.
Sottoscritto l'investimento si ha la garanzia del rendimento fino alla scadenza dello stesso, anche in caso di discesa dei rendimenti futuri.
No IWP non rientra nella garanzia del 103000 ma in quella di 20000 che copre gli investimenti. Nel caso di IWP standard ricordati che hai cmq i bot acquistati in relazione ad IWP"
"er tua solidarietà, ho anch'io un iwpower180, che ha quasi raggiunto
la scadenza.
Per tutte le turbolenze di mercato, con tutte le chiacchiere che si
sentono e leggono, ho deciso che non lo rinnoverò.
Preferirò un più modesto iwpower deposito, mantenendo l'esposizione
sotto i 103.000 euro, soglia garantita dal fondo interbancario.
Facciamoci, a vicenda, gli auguri.
Iwbank (gruppo UBI) per chi non lo sapesse ha il CoreTier a 6.8 oltre il minimo del 6 stabilito di sicurezza dalle istituzioni di controllo.
Se consideriamo Iwpower turbo come un normale PCT (anche se non sarebbe paragonabile dato che dà in prestito il sottostante, ma trascuriamolo per ora), ossia per una durata massima di 6 mesi, non avrei problemi.
Invece IWPT va benissimo per piccoli importi (<20k) a prescindere dalla durata, o per alti importi ma solo se entro i 6-8 mesi
Almeno però c'è però un fondo che garantisce fino a 20kEUR.
Qualsiasi considerazione su eventuali rischi di IWPT riguarda solo cifre sopra i 20keur
Succede che Iwbank le può prendere in prestito corrispondendoti - solo sui titoli effettivamente presi in prestito - un (misero) rendimento aggiuntivo.
La modifica del rischio consiste nel fatto che se per caso iwbank fallisce mentre i tuoi titoli sono in prestito, li avrai persi.
Visto che non puoi scegliere cosa prestare e cosa no, capisci bene che se oltre che le tue azioni, iwbank si prende a prestito anche dei tuoi titoli di stato, anche quelli automaticamente divengono sottoposti al rischio default iwbank.
E magari tu invece quelli li avevi comprati proprio per non rischiare nulla, accontentandoti in cambio del loro basso rendimento.
Si tratta di un dettaglio teorico importante (almeno per me)."
Persiste però la paura ad affidare i soldi a questi soggetti,su youtube ho visto
un filmato che afferma che unicredit fallirà nel 2009!
Quindi iwpower non turbo è sicuro ,il turbo no
Il tasso netto di conto arancio in un anno qual'è ora?
quintessenza
29-12-2008, 12:54
Se per te non basta la garanzia del fondo interbancario allora lascia perdere tutto e tieni i soldi in casa.
Comunque non credo proprio che fallirà nessuna banca.
Contoarancio, rendimax, chebanca e iwpower sono tutti sicuri, tutti aderiscono al “Fondo Interbancario Tutela Depositi” (www.fitd.it) che garantisce i depositi di ogni cliente fino a 103.291,38 euro.
Io ho fineco come contocorrente, rendimax e contoarancio come conti di deposito e sono tranquillissima.
sto valutando rendimax.
Tu che ce l'hai che mi dici?
x i conti questa tabella è ottima e sembra aggiornata:
http://spreadsheets.google.com/ccc?key=pz0NTpLu4g-dGwKzVLJZ9JA&hl=en
sembra che webank sia quello che + mi si addice ora...xò il BCE scenderà sempre di +...:cry:
alfredo77
29-12-2008, 12:57
sto valutando rendimax.
Tu che ce l'hai che mi dici?
rendimax è un ottimo prodotto ma non penso che il tasso del 4,75% senza vincoli durerà molto
a sto punto conviene valutare chebanca se i soldi non servono che a fronte di un vincolo ti da la possibilità di beneficiare si un tasso sicuro per il periodo di vincolo
essendo le aspettative dei tassi ribassiste il vincolo assicura che per il periodo del vincolo il tasso venga rispettato.
ovviamente ogni scelta va fatta secondo le proprie necessità
volevo altresì sottolineare che rendomax come chebanca, sono dei conti di deposito e non vanno inquadrati nella categoria conto corrente
;)
quintessenza
29-12-2008, 13:09
rendimax è un ottimo prodotto ma non penso che il tasso del 4,75% senza vincoli durerà molto
a sto punto conviene valutare chebanca se i soldi non servono che a fronte di un vincolo ti da la possibilità di beneficiare si un tasso sicuro per il periodo di vincolo
essendo le aspettative dei tassi ribassiste il vincolo assicura che per il periodo del vincolo il tasso venga rispettato.
ovviamente ogni scelta va fatta secondo le proprie necessità
volevo altresì sottolineare che rendomax come chebanca, sono dei conti di deposito e non vanno inquadrati nella categoria conto corrente
;)
e andando nel sito della tutela interbancaria c'è scritto che i depositi non sono tutelati
difatti non voglio un conto corrente,non devo fare nessuna operazione
rendimax che fa capo a ifis banca ha molte sedi in Italia
ciao,ho pensato a iwpower 180 turbo,che ne pensi?
Siccome non ho mai avuto conto arancio o simili dopo che uno si è registrato al sito mi spiegano come compilare il bonifico da inviare a loro? (non ho mai inviato bonifici)
L'unica cosa che non mi è chiara è la procedura esatta di invio del bonifico.
Ho letto che occorre che gli invio la ricevura del bonifico per posta persino.
grazie
guarda io ho quasi tutti i miei risparmi investiti con iwPower 180 turbo al 4.25%/3.75% e sono tranquillissimo! (ora però il tasso è al 2.50%)
Per le modalità di versamento sul conto deposito dipende... io ho il conto iwbank collegato cn iwpower e faccio tutto con due click senza fare bonifici...c'è la sezione apposita "iw power" dove decido come investire.
Su conto arancio non so risponderti..
Sul web ho letto ciò:
"
attraverso l’opzione Turbo, il Cliente autorizza inoltre IWBank al prestito dei BOT acquistati;
IW Power Turbo configura, pertanto, un prestito di titoli del Cliente nei confronti di IW Bank: con questo meccanismo i titoli prestati rientrano nella proprietà della Banca, che può liberamente disporne, anche attraverso prestiti nei confronti di terzi;
La Banca rappresenta, in ogni caso, l’unica controparte del Cliente, ed è direttamente responsabile della restituzione del titolo preso in prestito dal Cliente, a nulla rilevando, nel rapporto tra Banca e Cliente, l’eventuale impossibilità di restituire i titoli da parte di terzi;
In caso di default della Banca, il Cliente è soggetto al rischio di controparte, ma può essere rimborsato dal Fondo Nazionale di Garanzia fino alla concorrenza di 20.000 euro.
Sottoscritto l'investimento si ha la garanzia del rendimento fino alla scadenza dello stesso, anche in caso di discesa dei rendimenti futuri.
No IWP non rientra nella garanzia del 103000 ma in quella di 20000 che copre gli investimenti. Nel caso di IWP standard ricordati che hai cmq i bot acquistati in relazione ad IWP"
"er tua solidarietà, ho anch'io un iwpower180, che ha quasi raggiunto
la scadenza.
Per tutte le turbolenze di mercato, con tutte le chiacchiere che si
sentono e leggono, ho deciso che non lo rinnoverò.
Preferirò un più modesto iwpower deposito, mantenendo l'esposizione
sotto i 103.000 euro, soglia garantita dal fondo interbancario.
Facciamoci, a vicenda, gli auguri.
Iwbank (gruppo UBI) per chi non lo sapesse ha il CoreTier a 6.8 oltre il minimo del 6 stabilito di sicurezza dalle istituzioni di controllo.
Se consideriamo Iwpower turbo come un normale PCT (anche se non sarebbe paragonabile dato che dà in prestito il sottostante, ma trascuriamolo per ora), ossia per una durata massima di 6 mesi, non avrei problemi.
Invece IWPT va benissimo per piccoli importi (<20k) a prescindere dalla durata, o per alti importi ma solo se entro i 6-8 mesi
Almeno però c'è però un fondo che garantisce fino a 20kEUR.
Qualsiasi considerazione su eventuali rischi di IWPT riguarda solo cifre sopra i 20keur
Succede che Iwbank le può prendere in prestito corrispondendoti - solo sui titoli effettivamente presi in prestito - un (misero) rendimento aggiuntivo.
La modifica del rischio consiste nel fatto che se per caso iwbank fallisce mentre i tuoi titoli sono in prestito, li avrai persi.
Visto che non puoi scegliere cosa prestare e cosa no, capisci bene che se oltre che le tue azioni, iwbank si prende a prestito anche dei tuoi titoli di stato, anche quelli automaticamente divengono sottoposti al rischio default iwbank.
E magari tu invece quelli li avevi comprati proprio per non rischiare nulla, accontentandoti in cambio del loro basso rendimento.
Si tratta di un dettaglio teorico importante (almeno per me)."
Si in pratica IW power turbo è un prodotto che ha sottostante i BOT e che viene prestato alla banca che diventa debitore nei tuoi confronti...
Persiste però la paura ad affidare i soldi a questi soggetti,su youtube ho visto
un filmato che afferma che unicredit fallirà nel 2009!
Quindi iwpower non turbo è sicuro ,il turbo no
Il tasso netto di conto arancio in un anno qual'è ora?
Allora prima di tutto ti invito a lasciare perdere youtube come mezzo di informazione:D perchè se vuoi ti procuro anche video dove fanno vedere i cellulari che con le onde fanno popcorn, video complottisti sull11/09 etc......:D
Detto questo ti dico anche che IWPOWER E' SICURO... perchè fa parte del gruppo UBI che è il gruppo più solido in italia (core tier 1 al 7%) e soprattutto perchè IWBank è solidissima, fino a poco tempo fa aveva il core tier 1 al 16-17%....
sto valutando rendimax.
Tu che ce l'hai che mi dici?
Se vuoi investire per poco tempo, tipo 3 mesi, fai rendimax.
Se vuoi investire per 1 anno, meglio fare senza dubbio chebanca.
quintessenza
29-12-2008, 14:48
Se vuoi investire per poco tempo, tipo 3 mesi, fai rendimax.
Se vuoi investire per 1 anno, meglio fare senza dubbio chebanca.
Perchè chebancA?
Perchè chebancA?
Perchè chebanca offre 4,75% lordo sicuro per 1 anno mentre rendimax adesso offre 4,75 lordo ma non si sà quanto sarà fra alcuni mesi.
quintessenza
29-12-2008, 17:46
Perchè chebanca offre 4,75% lordo sicuro per 1 anno mentre rendimax adesso offre 4,75 lordo ma non si sà quanto sarà fra alcuni mesi.
sono andato sul sito di che banca e mi ha convinto,non pensavo che una pubblicità così stupida offrisse un prodotto che ha dei vantaggi.
Ho deciso: metà denaro su che banca e metà con rendimax.
quintessenza
31-12-2008, 11:41
Interessante questo video:
http://it.youtube.com/watch?v=SaIX4ASlz2g
ziozetti
06-01-2009, 22:03
metto in chiaro le cose:
ho già un conto mio con iwbank e iwpower turbo e ste robe..e anche conto arancio sempre abbinato a questo conto..mi accreditano lo stipendio li..
devo fare un alto conto ointestato con la mia morosa visto che andremo a convivere e faremo la spesa e le domiciliarizzazioni sul conto cointestato...
qindi:
mi serve un conto con + cose possibili gratis, sia versamenti che bonifici, ma con gli interessi direttamente sui soldi che ho sul conto...non posso continuare a spostarli da una aprte e da un'altra...esiste un conto così?
non mi interessano grandi interessi..ma almeno da ripagare le spese dello stato....:help:
Probabilmente We@Bank di BPM dovrebbe fare al caso tuo.
Se Nuara sta per Novara suppongo avrai anche filiali in zona.
greengio
06-01-2009, 22:32
Interessante questo video:
http://it.youtube.com/watch?v=SaIX4ASlz2g
Proprio interessante... Al di là dell'essere ormai datato direi che in caso di un eventuale default italiano la moneta ritirata sarà cara straccia, se proprio ci sarebbe da investire su beni rifugio, quali l'oro (che comunque ormai ha prezzi poco appetibili). Ora come ora l'aumento dei prezzi dei prodotti petroliferi è stato scongiurato, l'offerta supera la domanda anche dopo i tagli dell'OPEC, la stampa di altra moneta porterebbe certamente ad un aumento dell'inflazione quindi non so la bilancia vantaggi/svantaggi dove penderebbe; dopo un aumento importante dell'inflazione ora si registra un seppur minimo calo. Stiamo a vedere, la situazione non è rosea, il debito pubblico va certamente diminuito, attenzione che comunque ritirare i soldi dalla banca non farebbe altro che creare allarmismo con conseguenti problemi. Adesso bisogna restare in attesa fiduciosi, poi tutto può cambiare in pochi istanti.
Da non esperto del settore la penso così, correggetemi se erro ;)
Interessante questo video:
http://it.youtube.com/watch?v=SaIX4ASlz2g
STRONZATE... da denuncia chi ha messo questo video... tralasciando il fatto che se crolla unicredit crolla l'Italia...
oggi in borsa è ritornata per un momento sopra i 2€ (ha chiuso poco sotto)
e grazie alle cessioni di alcuni suoi rami dovrebbe raggiugnere il 6,85% di core tier 1 ...
queste storie catastrofiste alla beppe grillo lasciano il tempo che trovano.. il problema è che c'è gente che ci crede:(
Probabilmente We@Bank di BPM dovrebbe fare al caso tuo.
Se Nuara sta per Novara suppongo avrai anche filiali in zona.
si, sembra il miglior compromesso..a parte i RID e i bonifici a 50cent...:(
ziozetti
07-01-2009, 10:53
si, sembra il miglior compromesso..a parte i RID e i bonifici a 50cent...:(
Bisogna vedere quanti ne fai... purtroppo mi sembra l'unico con accredito degli interessi (BCE-0,10%) direttamente sul conto e senza spese fisse (tipo Fineco).
chandler8_2
08-01-2009, 15:50
ciao a tutti,
mi trovo a dover iniziare a lavorare la prossima settimana e ho necessità di aprire un conto corrente per l'accredito dello stipendio.
Io non ne so nulla di banche e condizioni quindi vi chiedo un consiglio su quale banca potrebbe essere conveniente.
sono di napoli, ho 26 anni e vicino casa mia c'è una filiale della banca popolare di bari e una della banca nazionale del lavoro (la stessa del posto dove vado a lavorare)
Io ho un libretto d irisparmio postale che fino ad ora è stato perfetto. Non ho bisogno di servizi particolari, almeno per ora. Diciamo che mi serviva solo un posto per non tenere i soldi in casa....
che mi consigliate?
conto on-line serve?
__________________
jamal1984
09-01-2009, 08:21
ciao a tutti,
mi trovo a dover iniziare a lavorare la prossima settimana e ho necessità di aprire un conto corrente per l'accredito dello stipendio.
Io non ne so nulla di banche e condizioni quindi vi chiedo un consiglio su quale banca potrebbe essere conveniente.
sono di napoli, ho 26 anni e vicino casa mia c'è una filiale della banca popolare di bari e una della banca nazionale del lavoro (la stessa del posto dove vado a lavorare)
Io ho un libretto d irisparmio postale che fino ad ora è stato perfetto. Non ho bisogno di servizi particolari, almeno per ora. Diciamo che mi serviva solo un posto per non tenere i soldi in casa....
che mi consigliate?
conto on-line serve?
__________________
IWBANK:cool:
STRONZATE... da denuncia chi ha messo questo video... tralasciando il fatto che se crolla unicredit crolla l'Italia...
oggi in borsa è ritornata per un momento sopra i 2€ (ha chiuso poco sotto)
e grazie alle cessioni di alcuni suoi rami dovrebbe raggiugnere il 6,85% di core tier 1 ...
queste storie catastrofiste alla beppe grillo lasciano il tempo che trovano.. il problema è che c'è gente che ci crede:(
solo una puntualizzazione: Beppe Grillo aveva previsto il crack Parmalat e lo aveva fatto con moooolto anticipo (sentito con le mie orecchie) quando ancora le banche lo proponevano abbondantemente ai propri clienti.
Quindi darei a Cesare ciò che è di Cesare.
chandler8_2
09-01-2009, 11:34
IWBANK:cool:
il fatto di avere un conto con una banca online, dove in caso di problemi non puoi andare a sfanculare il cassiere idiota non mi ispira.
lo so che è una mentalità un po vecchia, però preferisco avere una banca vicina e magari poter fare operazioni on-line
il fatto di avere un conto con una banca online, dove in caso di problemi non puoi andare a sfanculare il cassiere idiota non mi ispira.
lo so che è una mentalità un po vecchia, però preferisco avere una banca vicina e magari poter fare operazioni on-line
Guarda, questa era la cosa che aveva bloccato anche me per un bel po' nel passare da una banca tradizionale ad una online.
Poi una serie di (dis)avventure con la mia vecchia banca mi hanno fatto notare che il fatto di parlare con qualcuno dal vivo non significa risolvere i problemi, anzi, per cui sono passato a IWBank.
Devo dire che ho avuto alcuni problemi, anche se di piccola entità, e non solo gli operatori in linea mi hanno sempre aiutato molto di più di quanto capitato con i cassieri "veri", ma soprattutto diverse volte mi hanno richiamato loro una volta risolto il problema e ho sempre trovato la massima disponibilità.
Per cui, finora, non mi pento assolutamente di aver scelto un conto online e una delle cose che è migliorata molto è proprio l'assistenza -anche per il discorso orari, molte volte gli operatori sono disponibili in chat anche di domenica.
ziozetti
09-01-2009, 18:11
il fatto di avere un conto con una banca online, dove in caso di problemi non puoi andare a sfanculare il cassiere idiota non mi ispira.
lo so che è una mentalità un po vecchia, però preferisco avere una banca vicina e magari poter fare operazioni on-line
Tanto il cassiere non conta una cippa, è inutile prendersela con lui.
Se hai meno di 50.000 € sul conto non conti nulla nemmeno in una banca non online. Purtroppo...
Guarda, questa era la cosa che aveva bloccato anche me per un bel po' nel passare da una banca tradizionale ad una online.
Poi una serie di (dis)avventure con la mia vecchia banca mi hanno fatto notare che il fatto di parlare con qualcuno dal vivo non significa risolvere i problemi, anzi, per cui sono passato a IWBank.
Devo dire che ho avuto alcuni problemi, anche se di piccola entità, e non solo gli operatori in linea mi hanno sempre aiutato molto di più di quanto capitato con i cassieri "veri", ma soprattutto diverse volte mi hanno richiamato loro una volta risolto il problema e ho sempre trovato la massima disponibilità.
Per cui, finora, non mi pento assolutamente di aver scelto un conto online e una delle cose che è migliorata molto è proprio l'assistenza -anche per il discorso orari, molte volte gli operatori sono disponibili in chat anche di domenica.
purtroppo il "brutto" di IwBank è il tasso di interesse attuale.. davvero un pò bassino rispetto ad altre proposte online... e lo dico io che sono cliente IwBank da settembre 2008...
starei quasi pensando di trasferire qualche cosa su conto arancio (NON il conto corrente, ma solo il conto deposito) che dà più del 4%... che ne pensi?
purtroppo il "brutto" di IwBank è il tasso di interesse attuale.. davvero un pò bassino rispetto ad altre proposte online... e lo dico io che sono cliente IwBank da settembre 2008...
starei quasi pensando di trasferire qualche cosa su conto arancio (NON il conto corrente, ma solo il conto deposito) che dà più del 4%... che ne pensi?
Mah, segue il tasso BCE, le altre banche faranno offerte ma dubito che, al netto, possano dare più di IWBank... Tra l'altro io trovo di una comodità incredibile il poter spostare soldi direttamente dal conto al conto deposito in tempo reale, per cui per ora resto su IWPower...
sì, ci sono offerte che al netto danno un bel pò, tipo chebanca...
ciao a tutti, vorrei chiedere consiglio su l'apertura di un conto corrente.
io e la mia ragazza(fidanzati dai tempi della prima guerra mondiale) abbiamo deciso di aprire un conto in comune.
esigenze?carta di credito, libretto assegni, meno spese possbili e un buon numero di operazioni gratis.
In questo mmento non sappiamo il futuro di questo conto perchè è una fase di avvio di carriera per antrambi e quindi non mi vengono in mente altre indicazioni.
grazie a chi vorrà aiutarmi
ziozetti
14-01-2009, 21:35
ciao a tutti, vorrei chiedere consiglio su l'apertura di un conto corrente.
io e la mia ragazza(fidanzati dai tempi della prima guerra mondiale) abbiamo deciso di aprire un conto in comune.
esigenze?carta di credito, libretto assegni, meno spese possbili e un buon numero di operazioni gratis.
In questo mmento non sappiamo il futuro di questo conto perchè è una fase di avvio di carriera per antrambi e quindi non mi vengono in mente altre indicazioni.
grazie a chi vorrà aiutarmi
Conto@me di BPM.
Interessi fin da subito, paghi 50 cent i bonifici e tutto il resto è incluso.
Con IWBank non hai interessi sul conto corrente ma devi spostarli nel conto di deposito (e come dici non sai bene come funzionerà il conto in comune), Fineco ha 6 € di spese azzerabili solo con un discreto capitale/giro di soldi.
Conto@me di BPM.
Interessi fin da subito, paghi 50 cent i bonifici e tutto il resto è incluso.
Con IWBank non hai interessi sul conto corrente ma devi spostarli nel conto di deposito (e come dici non sai bene come funzionerà il conto in comune), Fineco ha 6 € di spese azzerabili solo con un discreto capitale/giro di soldi.
grazie darò un occhiata
tra i conti non online cosa posso guardare?
Ma banco posta click? :confused:
skywings
20-01-2009, 09:06
ok, eccomi qui. Dopo anni di fedeltà a fineco ho deciso di cambiare. Nulla da rimproverarle (tutti i servizi gratuiti compreso le carte di credito che ho utilizzato senza problemi in giro per il mondo)... solo che quei PCT legati al tasso BCE sono oramai diventati troppo bassi per la mia liquidità. Tanto vale allora trovare un c/c a costo zero (su scenario di media famiglia italiana - utenze, carta credito circuiti internazionale, forse qualche bonifico, accredito stipendio, giusto un paio di assegni/anno) e indirizzare (per ora) l'intera liquidità sui conti deposito. Quali banche mi consigliate di verificare?
tra i conti non online cosa posso guardare?
io ho il genius ricaricabile di unicredit.
costa 4 euro al mese, ma le spese si azzerano facilmente (basta che ti fai accreditare lo stipendio e mantieni un saldo di 3000 euro).
ok, eccomi qui. Dopo anni di fedeltà a fineco ho deciso di cambiare. Nulla da rimproverarle (tutti i servizi gratuiti compreso le carte di credito che ho utilizzato senza problemi in giro per il mondo)... solo che quei PCT legati al tasso BCE sono oramai diventati troppo bassi per la mia liquidità. Tanto vale allora trovare un c/c a costo zero (su scenario di media famiglia italiana - utenze, carta credito circuiti internazionale, forse qualche bonifico, accredito stipendio, giusto un paio di assegni/anno) e indirizzare (per ora) l'intera liquidità sui conti deposito. Quali banche mi consigliate di verificare?
http://spreadsheets.google.com/ccc?key=pz0NTpLu4g-dGwKzVLJZ9JA&hl=en
io penso di fare webank...
IL_mante
21-01-2009, 09:48
porto la mia esperienza di giovane lavoratore (precario:muro:). io ho il conto webank e mi trovo benissimo. ritengo sia l'ideale per un ragazzo/a giovane o anche una coppia giovane che lavora magari da poco e non ha molti soldi, ma li sta racimolando a poco a poco. interessi buoni e subito, si pagano però rid non ordinari (enel, gas) e bonifici, ma io appunto lo tengo come cassa di risparmio... ogni mese ci va su il mio stipendo e ogni tanto prelevo. tutto qui, non faccio nessun'altra operazione, non ho spese se non le spese proprie di gestione conto, ma a occhio con gli interessi sempre crescenti (ci vanno ogni mese più soldi e non spendo più di quanto guadagno, ovviamente) sto facendo un po' di soldini... ce l'ho da quasi un anno e mi ci trovo benissimo, nessun problema di nessun tipo, abilitato in fretta e quando ho avuto una domanda mi hanno chiarito subito al numero verde.
non lo vedo comunque come conto principale di una famiglia, costo bonifici, costo rid, costo libretto assegni, tasso sfavorevole con giacenza oltre 50.000€... va bene appunto come deposito soldi a rendere
tra i bonus però c'è da dire che a chi apre un nuovo conto senza averne già un altro webank adesso (ma anche quando l'ho fatto io) di danno per i primi mesi un tasso molto più agevolato rispetto al normale, mi sembra ora ci sia il 5%, normalmente è BCE -0.10%. e poi c'è la raccolta punti: per le operazioni eseguite, accrediti stipendio, invito nuovi clienti, ci sono punti che poi danno premi. guardate sul sito di webank, in basso in calce c'è il link al sito di raccolta punti, si chiama "puntasudite".
sapete quale sia il costo per un bonifico estero area euro per il conto Unicredit Genius Giovani?
sapete quale sia il costo per un bonifico estero area euro per il conto Unicredit Genius Giovani?
dovrebbe essere uguale al costo dei bonifici per l'Italia...
Mi serve un consiglio, ora ho 2 conti correnti, uno con bancoposta in cui ci metto lo stipendio e dove ho dei buoni fruttiferi postali a 16mesi messi a settembre dell'anno scorso, ed uno con ubibanca dove appoggio i soldi ogni tanto per una pensione privata. Ora mi sono entrati poco più di 10000€ e li ho messi momentaneamente su bancoposta, visto che non ne ho un bisogno urgente vorrei metterli da qualche parte ma non vincolarli, e se si per poco tempo tipo 6 mesi massimo un anno, che cosa mi consigliate di fare? Aprire un altro conto e se si quale? Fare un conto deposito, mi spiegate che differenza c'è? Oppure conoscete un buon modo di investirli su bancoposta o ubibanca?
grazie
MarColas
31-01-2009, 16:59
A chi fosse sfuggito, volevo segnalare la promozione in corso di Fineco: se si apre un nuovo conto corrente "presentati" (grazie ad un codice) da un correntista, il nuovo conto sarà a zero spese per un anno, e sia il correntista "presentatore" che il "presentato" avranno una carta mastercard prepagata con 80€ (o, eventualmente, altri premi a scelta all'incirca dello stesso valore).
Comunque tutti i dettagli sono sul sito Fineco.
Io ho il conto Fineco da agosto e mi trovo molto bene.
edoardovendrami
31-01-2009, 17:41
A chi fosse sfuggito, volevo segnalare la promozione in corso di Fineco: se si apre un nuovo conto corrente "presentati" (grazie ad un codice) da un correntista, il nuovo conto sarà a zero spese per un anno, e sia il correntista "presentatore" che il "presentato" avranno una carta mastercard prepagata con 80€ (o, eventualmente, altri premi a scelta all'incirca dello stesso valore).
Comunque tutti i dettagli sono sul sito Fineco.
Io ho il conto Fineco da agosto e mi trovo molto bene.
Fineco la trovo troppo cara, ha il canone e fino a 2.000 euro da solo 0,18% netto.
edoardovendrami
31-01-2009, 17:44
Mi serve un consiglio, ora ho 2 conti correnti, uno con bancoposta in cui ci metto lo stipendio e dove ho dei buoni fruttiferi postali a 16mesi messi a settembre dell'anno scorso, ed uno con ubibanca dove appoggio i soldi ogni tanto per una pensione privata. Ora mi sono entrati poco più di 10000€ e li ho messi momentaneamente su bancoposta, visto che non ne ho un bisogno urgente vorrei metterli da qualche parte ma non vincolarli, e se si per poco tempo tipo 6 mesi massimo un anno, che cosa mi consigliate di fare? Aprire un altro conto e se si quale? Fare un conto deposito, mi spiegate che differenza c'è? Oppure conoscete un buon modo di investirli su bancoposta o ubibanca?
grazie
Lascia bancoposta, hai solo spese di bollo e non rende nulla.
Ti consiglio il conto di deposito chebanca, per 1 anno potrai avere 4,86%, senza spese, e sei tutelato da fitd fino a 103 mila euro.
MarColas
31-01-2009, 17:47
Fineco la trovo troppo cara, ha il canone e fino a 2.000 euro da solo 0,18% netto.
Vero, ma come ho specificato la promozione offre un anno di conto completamente gratuito. Vera anche la seconda osservazione, ma è comunque possibile spostare la maggior parte dei propri soldi su un conto deposito e lasciare sul conto corrente l'indispensabile per le spese varie. Molti conti non offrono nulla sul conto corrente vero e proprio :)
edoardovendrami
31-01-2009, 17:48
ok, eccomi qui. Dopo anni di fedeltà a fineco ho deciso di cambiare. Nulla da rimproverarle (tutti i servizi gratuiti compreso le carte di credito che ho utilizzato senza problemi in giro per il mondo)... solo che quei PCT legati al tasso BCE sono oramai diventati troppo bassi per la mia liquidità. Tanto vale allora trovare un c/c a costo zero (su scenario di media famiglia italiana - utenze, carta credito circuiti internazionale, forse qualche bonifico, accredito stipendio, giusto un paio di assegni/anno) e indirizzare (per ora) l'intera liquidità sui conti deposito. Quali banche mi consigliate di verificare?
Prova a vedere come C/C iwbank e websella,
Per depositare soldi gratis, senza spese, ci sono rendimax e chebanca.
edoardovendrami
31-01-2009, 17:49
Vero, ma come ho specificato la promozione offre un anno di conto completamente gratuito. Vera anche la seconda osservazione, ma è comunque possibile spostare la maggior parte dei propri soldi su un conto deposito e lasciare sul conto corrente l'indispensabile per le spese varie. Molti conti non offrono nulla sul conto corrente vero e proprio :)
Fineco ha troppi costi per uno che ha pochi soldi.
Meglio websella, ha meno costi.
MarColas
31-01-2009, 17:54
Fineco ha troppi costi per uno che ha pochi soldi.
Meglio websella, ha meno costi.
Infatti quando scadrà la mia promozione di un anno gratuito probabilmente migrerò altrove. Per ora mi trovo bene e a costo zero per tutto.
skywings
02-02-2009, 14:46
io penso di fare webank..
Prova a vedere come C/C iwbank e websella. Per depositare soldi gratis, senza spese, ci sono rendimax e chebanca.
grazie per le segnalazioni. Ho provato a dare un rapido sguardo e quello che ho notato è questo:
Websella: Non ho filiali nelle vicinanze, 2 carte di credito/anno hanno un costo non indifferente
Webank: Bonifici e rid sono a pagamento, i tempi di valuta sono lunghi, x le carte idem come Websella
Iwbank: forse quella che più si avvicina al 'costo zero'.
Non ho trovato cmq la 'killer solution' e resto in attesa del famoso conto deposito Webank, magari con qualche sorpresa sul lato banking. Nel frattempo, spero nella rivitalizzazione di Fineco, con un aumento dei propri SS...
xnavigator
02-02-2009, 16:49
grazie per le segnalazioni. Ho provato a dare un rapido sguardo e quello che ho notato è questo:
Websella: Non ho filiali nelle vicinanze, 2 carte di credito/anno hanno un costo non indifferente
Webank: Bonifici e rid sono a pagamento, i tempi di valuta sono lunghi, x le carte idem come Websella
Iwbank: forse quella che più si avvicina al 'costo zero'.
Non ho trovato cmq la 'killer solution' e resto in attesa del famoso conto deposito Webank, magari con qualche sorpresa sul lato banking. Nel frattempo, spero nella rivitalizzazione di Fineco, con un aumento dei propri SS...
il sito di websella fa pena diffidate, io sono passato a iwbank tutta un'altra storia
ziozetti
02-02-2009, 21:44
il sito di websella fa pena diffidate, io sono passato a iwbank tutta un'altra storia
Mi chiedo quanto il sito sia importante.
Posso capire che, a parità di tutto il resto possa essere discriminante, ma dire che Websella è da evitare perché il sito da schifo non mi sembra corretto.
Quali sono i motivi per cui non dovrei scegliere Websella?
ziozetti
02-02-2009, 21:47
...
Nel frattempo, spero nella rivitalizzazione di Fineco, con un aumento dei propri SS...
Purtroppo anche Supersave è legato in qualche modo (non è specificato ma è palese guardando l'andamento del tasso) alla BCE... :(
skywings
03-02-2009, 08:29
Purtroppo anche Supersave è legato in qualche modo (non è specificato ma è palese guardando l'andamento del tasso) alla BCE... :(
da quello che sento mormorare, sembra che vogliano attivare qualcosa di diverso per aumentare il tasso, in modo da limitare l'esodo di clienti a medio capitale che in questo momento si stanno dirigendo verso altri lidi...
Speriamo si sbrighino: non vorrei lasciarli, ma in questo scenario non rimetto punti% di interessi per pura affezione
Salve a tutti, vorrei aprire un conto corrente, e stavo pensando a Bancoposta Click da abbinare ad un conto deposito tipo Conto Arancio/Rendimax/CheBanca.
All'inizio ero orientato verso il classico libretto di risparmio, ma poi ho pensato: il libretto non ha spese, ma è accessibile solo nell'ufficio postale in cui l'ho aperto, non posso ricevere bonifici e dà il 2,2% lordo; col bancopostaclick pago solo il bollo (34,20€ mi sembra) ma ho accesso ad una serie di servizi, e potrei spostare i soldi su uno dei suddetti conti,ad es. rendimax ora dà il 4,75% lordo non vincolato. Cosa ne pensate? Pro e contro?
VirusITA
09-02-2009, 15:13
Salve a tutti, vorrei aprire un conto corrente, e stavo pensando a Bancoposta Click da abbinare ad un conto deposito tipo Conto Arancio/Rendimax/CheBanca.
All'inizio ero orientato verso il classico libretto di risparmio, ma poi ho pensato: il libretto non ha spese, ma è accessibile solo nell'ufficio postale in cui l'ho aperto, non posso ricevere bonifici e dà il 2,2% lordo; col bancopostaclick pago solo il bollo (34,20€ mi sembra) ma ho accesso ad una serie di servizi, e potrei spostare i soldi su uno dei suddetti conti,ad es. rendimax ora dà il 4,75% lordo non vincolato. Cosa ne pensate? Pro e contro?
Due pagine fa è stata postata questa tabella: http://spreadsheets.google.com/ccc?key=pz0NTpLu4g-dGwKzVLJZ9JA&hl=en
Per quanto mi riguarda ho conto corrente arancio (spese=0€, neanche il bollo di 34,2€) per ricevere lo stipendio, che viene puntualmente spostato in giornata sul conto arancio (per ora :stordita: ) a maturare.. Appena possibile fermerò per 12 mesi un po' di soldi al 4.86% lordo con chebanca.. :D
Se hai poche operazioni da fare (es. accrediti e addebiti automatici, uso di bancomat e carta e BASTA :D) io farei come me :stordita:
Se non sbaglio conto corrente arancio si può aprire solo se si ha conto arancio, quindi un c/c di base mi serve sempre! Poi non ho la possibilità di farmi accreditare lo stipendio, anche per questo stavo pensando alle poste...
MarColas
12-02-2009, 16:50
Fineco ha troppi costi per uno che ha pochi soldi.
Meglio websella, ha meno costi.
Aggiorno la mia risposta alla luce di una recente novità.
Dal 1° marzo, Fineco azzera il canone a chi fa l'accredito dello stipendio o della pensione sul conto.
Non è ancora una notizia ufficiale, ma sul web gira ormai da molti giorni la voce, e mi è stato confermato dal mio promotore.
A questo punto, quindi, aprendo un conto "presentati" da un correntista si ha diritto ad una carta prepagata da 80€, il conto gratuito comunque per un anno e se poi si fa l'accredito dello stipendio per sempre.
skywings
13-02-2009, 16:20
Aggiorno la mia risposta alla luce di una recente novità.
Dal 1° marzo, Fineco azzera il canone a chi fa l'accredito dello stipendio o della pensione sul conto.
Non è ancora una notizia ufficiale, ma sul web gira ormai da molti giorni la voce, e mi è stato confermato dal mio promotore.
A questo punto, quindi, aprendo un conto "presentati" da un correntista si ha diritto ad una carta prepagata da 80€, il conto gratuito comunque per un anno e se poi si fa l'accredito dello stipendio per sempre.
ok... ma se non aumentano anche il rendimento dei loro PCT mi sa che mi conviene migrare lo stesso. La nuova promozione 'porta i tioli in fineco', poi, è semplicemente assurda per un cliente...
MarColas
13-02-2009, 18:29
Ti capisco, io ho sottoscritto in passato i Supersave ma adesso non sono più per niente interessanti. Ma nulla vieta di tenere Fineco come conto corrente ed usare un altro conto deposito per far fruttare un po' di più i propri risparmi.
ziozetti
14-02-2009, 15:27
Aggiorno la mia risposta alla luce di una recente novità.
Dal 1° marzo, Fineco azzera il canone a chi fa l'accredito dello stipendio o della pensione sul conto.
Non è ancora una notizia ufficiale, ma sul web gira ormai da molti giorni la voce, e mi è stato confermato dal mio promotore.
A questo punto, quindi, aprendo un conto "presentati" da un correntista si ha diritto ad una carta prepagata da 80€, il conto gratuito comunque per un anno e se poi si fa l'accredito dello stipendio per sempre.
Sticazzi, io lo azzero già di mio... :D
ziozetti
14-02-2009, 15:28
ok... ma se non aumentano anche il rendimento dei loro PCT mi sa che mi conviene migrare lo stesso. La nuova promozione 'porta i tioli in fineco', poi, è semplicemente assurda per un cliente...
E' abbastanza ridicola, inutile nel 99% dei casi.
Se però mi fanno portare in Fineco a costo 0 i titoli da BPM non sarebbe male...
Ciao a tutti ragazzi anche io alle prese con l'apertura del conto corrente il metodo materasso è troppo OLDDD:D .
Il problema è che mi trovo ad un bivio tra Banca Carige(in quanto trovandomi a Genova sarebbe l'opzione più plausibile) e banca San Paolo. Qualcuno saprebbe consigliarmi la migliore tra le due?Non so come servizi, esperienze personali ecc. Considerate che userei il conto in modo abbastanza standard: prelievi bancomat, consultazione conto via internet, versamento stipendio ecc. Insomma le normali cose che si fanno in un mese niente di più:D
ziozetti
15-02-2009, 21:09
Ciao a tutti ragazzi anche io alle prese con l'apertura del conto corrente il metodo materasso è troppo OLDDD:D .
Il problema è che mi trovo ad un bivio tra Banca Carige(in quanto trovandomi a Genova sarebbe l'opzione più plausibile) e banca San Paolo. Qualcuno saprebbe consigliarmi la migliore tra le due?Non so come servizi, esperienze personali ecc. Considerate che userei il conto in modo abbastanza standard: prelievi bancomat, consultazione conto via internet, versamento stipendio ecc. Insomma le normali cose che si fanno in un mese niente di più:D
Posta i fogli informativi. ;)
wildsliver
23-02-2009, 22:20
com'è il conto @me di webank? ha qualche controindicazione? a me sembra troppo interessante per essere vero :D
ps. sui forum leggo che ha un numero limitato di operazioni in ATM non BPM, è vero? se fosse cosi sarebbe inutilizzabile o quasi..
ps2. se gentilmente mi fate un raffronto con fineco..anche molto sintetico..thanks
Volevo segnalare per chi abita nella Toscana profonda dove ci sono solo filiali del montepaschi ed abbisogna anche di avere una filiale fisica, che c'è il contoonline //infinita.mps.it/Prodotti/ContoOnline/?Tab=2 che non ha nessuna differenza rispetto ad un conto tradizionale + paschihome tranne che il costo,
io l'ho aperto e risparmierò 150 euri annui.
skywings
24-02-2009, 08:18
com'è il conto @me di webank? ha qualche controindicazione? a me sembra troppo interessante per essere vero :D
ps. sui forum leggo che ha un numero limitato di operazioni in ATM non BPM, è vero? se fosse cosi sarebbe inutilizzabile o quasi..
ps2. se gentilmente mi fate un raffronto con fineco..anche molto sintetico..thanks
sono entrambi conti che vedranno a breve diversi cambiamenti, quindi non è facile fare un raffronto ora. Cmq, ad ora, webank ha piccoli costi aggiuntivi che fineco non ha (alcuni rid, bonifici, giorni valuta lunghi, ecc..), mentre fineco ha un forfettario mensile che può essere azzerato. Quel 'può essere azzerato' è cmq per me fondamentale. Significa investire in strumeti fineco che oggi non rendono, ad esempio, come i CD.
Sembra che da marzo Fineco elimini il costo mensile con l'addebito dello stipendio. Se così fosse tornerebbe ad essere meglio di webank, perchè in pratica gratuito e con la possibilità di liberare la liquidità da mettere altrove.
ziozetti
24-02-2009, 08:25
sono entrambi conti che vedranno a breve diversi cambiamenti, quindi non è facile fare un raffronto ora. Cmq, ad ora, webank ha piccoli costi aggiuntivi che fineco non ha (alcuni rid, bonifici, giorni valuta lunghi, ecc..), mentre fineco ha un forfettario mensile che può essere azzerato. Quel 'può essere azzerato' è cmq per me fondamentale. Significa investire in strumeti fineco che oggi non rendono, ad esempio, come i CD.
Sembra che da marzo Fineco elimini il costo mensile con l'addebito dello stipendio. Se così fosse tornerebbe ad essere meglio di webank, perchè in pratica gratuito e con la possibilità di liberare la liquidità da mettere altrove.
E' anche sufficiente una "buona" liquidità, uno stipendio e una spesa fissa mensile via carta/bancomat.
Servono 30.000 € e un lavoro... :D
PS: hanno anche aumentato di un tantino gli interessi sui PCT.
skywings
24-02-2009, 10:37
E' anche sufficiente una "buona" liquidità, uno stipendio e una spesa fissa mensile via carta/bancomat.
Servono 30.000 € e un lavoro... :D
PS: hanno anche aumentato di un tantino gli interessi sui PCT.
eh.. lo so zio.... ma siamo sempre lì. Personalmente sono sempre riuscito ad azzerare il canone, ma con tutti gli € che servono oggi il gioco non vale la candela. Anche l'aumentino dei PCT non serve a molto. Con certe cifre, anche il punto percentuale vuol dire soldini. Come ho già scritto, attendo marzo. Se fineco azzera il canone con lo stipendo, resto con loro ma sposto l'intera liquidità per ora su un CD. Se il canone resta, migro.
wildsliver
24-02-2009, 11:59
sono entrambi conti che vedranno a breve diversi cambiamenti, quindi non è facile fare un raffronto ora. Cmq, ad ora, webank ha piccoli costi aggiuntivi che fineco non ha (alcuni rid, bonifici, giorni valuta lunghi, ecc..), mentre fineco ha un forfettario mensile che può essere azzerato. Quel 'può essere azzerato' è cmq per me fondamentale. Significa investire in strumeti fineco che oggi non rendono, ad esempio, come i CD.
Sembra che da marzo Fineco elimini il costo mensile con l'addebito dello stipendio. Se così fosse tornerebbe ad essere meglio di webank, perchè in pratica gratuito e con la possibilità di liberare la liquidità da mettere altrove.
in che senso sono conti che vedranno a breve diversi cambiamenti? :eek:
skywings
24-02-2009, 14:04
in che senso sono conti che vedranno a breve diversi cambiamenti? :eek:
Si dice di webank: si staccherà da BPM, acquisirà e svilupperà più prodotti e piattaforme per il trading, gestirà un proprio conto deposito azzerando i costi e la remunerazione sul c/c, più altre piccole cosette.
Si dice di Fineco: aumento % loro PCT (fatto), azzeramento del canone con accredito stipendio.
Potrebbe esserci dell'altro, ma ora non mi sovviene più nulla.
wildsliver
24-02-2009, 14:33
Si dice di webank: si staccherà da BPM, acquisirà e svilupperà più prodotti e piattaforme per il trading, gestirà un proprio conto deposito azzerando i costi e la remunerazione sul c/c, più altre piccole cosette.
Si dice di Fineco: aumento % loro PCT (fatto), azzeramento del canone con accredito stipendio.
Potrebbe esserci dell'altro, ma ora non mi sovviene più nulla.
grazie mille.. in effetti mi interessava webank anche perchè collegata a BPM.. meglio che aspetti
si sa già a chi ci si potrà affidare per versamenti e assegni una volta che webank si sarà staccata da BPM?
a questo punto mi rimane solo websella mi sa...:mc:
xnavigator
25-02-2009, 22:18
a questo punto mi rimane solo websella mi sa...:mc:
sconsiglio vivamente sito che fa pena una volta loggato e condizioni poco chiare
un esempio banale se non ti loggi per 3 mesi nel tuo account ti viene addebitata una tassa per il generatore di codice...
non ti fidare
sconsiglio vivamente sito che fa pena una volta loggato e condizioni poco chiare
un esempio banale se non ti loggi per 3 mesi nel tuo account ti viene addebitata una tassa per il generatore di codice...
non ti fidare
dicono che rinnovano il sito a marzo...e quasi tutti commentano positivamente..poi rimane uno dei pochi con un tasso sul conto senza mettere soldi in giro...a me non sembra malaccio..
wildsliver
26-02-2009, 20:04
nessuno che sa darmi una mano?? :(
xnavigator
27-02-2009, 00:13
dicono che rinnovano il sito a marzo...e quasi tutti commentano positivamente..poi rimane uno dei pochi con un tasso sul conto senza mettere soldi in giro...a me non sembra malaccio..
io ho aperto il conto e l'ho richiuso quasi subito dopo andandoci a perdere
poi fai come vuoi
io ho aperto il conto e l'ho richiuso quasi subito dopo andandoci a perdere
poi fai come vuoi
come hai fatto a perderci se dicono che ha zero spese?
spiegami bene xè non voglio fare errori..sembra buono sulla carta..
che schifo..iwpower è arrivata all'1,5%...ma quando si decidono a trovare altri prodotti?
che schifo..iwpower è arrivata all'1,5%...ma quando si decidono a trovare altri prodotti?
oh, oggi hanno abbassato i tassi, mica è colpa loro...
oh, oggi hanno abbassato i tassi, mica è colpa loro...
mmm non mi pare che rendimax o che banca abbiano abbassato xò.
conto arancio mi pare di si invece..
certo ek sta BCE fa proprio il suo gioco e quello delle banche..
IWBANK ha detto chiaramente che il rendimento del deposito è legato a doppio filo con il tasso BCE, nel bene e nel male.
Quando l'ho aperto ne ero consapevole. Ho visto il tasso crescere fino oltre il 4% (e tutti a dire bello! bello! lo apro anche io!) ed ora lo vedo scendere (e tutti a dire scappa! scappa!). Sono stati coerenti e non mi lamento.
Però nessuno mi obbliga a lasciare lì i miei soldi: esistono altri conti deposito, basta guardarsi intorno.
Il problema è casomai che tutti stanno tendendo al ribasso, chi più chi meno velocemente.
ziozetti
05-03-2009, 21:36
mmm non mi pare che rendimax o che banca abbiano abbassato xò.
conto arancio mi pare di si invece..
certo ek sta BCE fa proprio il suo gioco e quello delle banche..
Non ti pare, ma l'hanno abbassato. ;)
http://www.chebanca.it/CheBancaWeb/Active/allegati/Fogli-Informativi/conto-deposito.pdf
Dal 13 marzo.
PS: a tre mesi è allineato con Supersave di Fineco, sotto i tre mesi è addirittura inferiore!
IcEMaN666
06-03-2009, 09:26
nei 5.95€ al mese di fineco, è incluso il bollo? o si paga anche quello, quindi ulteriore 2.85€ al mese?
skywings
09-03-2009, 18:01
nei 5.95€ al mese di fineco, è incluso il bollo? o si paga anche quello, quindi ulteriore 2.85€ al mese?
bollo escluso.
Cmq ora è ufficilale. Niente più canone con accredito stipendio (di qualsiasi cifra) o con accredito di un importo mensile di almeno 1500€ in un'unica trance.
Per conto mio, ho scelto: mi tengo fineco ma giro l'intera liquidità per ora su altri lidi.
ziozetti
09-03-2009, 18:06
nei 5.95€ al mese di fineco, è incluso il bollo? o si paga anche quello, quindi ulteriore 2.85€ al mese?
E' sempre escluso, tranne pochissime eccezioni (C/C Arancio).
mi aiutate in questo calcolo?
io ho il conto con iwbank, ma attualemnte il tasso di interesse è bassisimo, con iwdeposito al netto ho poco più che l'1% di interessi, in fondo una miseria..
allora mi son detto: conto arancio vedo che offre il 4,25% per i primi 6 mesi, quindi se io investo in conto arancio 1500euro ho 63,75euro di interessi mensili? che in 6 mesi fanno 382,50euro, giusto?
i conti si fanno così oppure sbaglio in qualcosa?
vi spiego meglio: io attualmente con iwdeposito prendo, come dicevo, l'1% di interesse netto al mese, che, investendo i soliti 1500euro dovrebbe fare 15euro al mese, ma invece ogni mese io percepisco un interesse di circa 2euro.. allora mi viene da pensare che anche con conto arancio e un tasso di interesse del 4,25% non arriverei a maturare quei 63,75euro al mese, vero? ma allora come si calcolano effettivamente gli interessi maturati in base al tasso di interesse? :stordita: :stordita: :stordita:
EDIT
ATTENZIONE:
credo di aver capito l'errore nel mio ragionamento: il tasso di interesse è ANNUO non mensile, giusto? quindi quei 4,25% di conto arancio (che nel caso di 1500euro depositati, maturano 63,75euro) sono su base annua? io invece facevo un discorso su base mensile, ecco perché i conti non tornavano...
Esatto, i conti si fanno su base annuale.
Quindi basta prendere il totale degli interessi che hai già calcolato, dividerlo per 365 e moltiplicarlo per i giorni in cui rimane sul conto deposito.
Ricordati che il 4,25% di conto arancio è LORDO.
ti ringrazio della conferma, ingpeo! ;) :)
gd350turbo
11-03-2009, 09:38
Fineco da pochi giorni ha abolito la spesa di tenuta conto di 5,95 euro al mese a patto di versare lo stipendio presso di loro...
E' attualmente la banca online con le migliori condizioni e il maggior grado di soddisfazione dell'utenza.
http://online.fineco.it/mailing/repricing/ravaglia20090309.txt
ziozetti
11-03-2009, 16:43
Fineco da pochi giorni ha abolito la spesa di tenuta conto di 5,95 euro al mese a patto di versare lo stipendio presso di loro...
E' attualmente la banca online con le migliori condizioni e il maggior grado di soddisfazione dell'utenza.
http://online.fineco.it/mailing/repricing/ravaglia20090309.txt
Il mio dubbio è: come fanno a capire che è lo stipendio?
Il mio dubbio è: come fanno a capire che è lo stipendio?
soprattutto per persone tipo me a cui lo stipendio non viene dato sempre con regolarità.. :muro:
MarColas
11-03-2009, 17:27
Il mio dubbio è: come fanno a capire che è lo stipendio?
Lo stipendio dovrebbe essere pagato con la prevista causale, anche se non tutti i datori di lavoro lo fanno.
Una verifica veloce, per chi è già in Fineco (ma suppongo sia possibile farlo anche con altre banche on line, se non tutte) è visualizzare i movimenti del proprio conto utilizzando come filtro la causale stipendio. Se è tutto ok verrano visualizzati gli accrediti degli ultimi mesi.
IcEMaN666
11-03-2009, 17:49
E' sempre escluso, tranne pochissime eccezioni (C/C Arancio).
peccato. ma per quelli come me che vengono pagati in contanti, fineco è veramente costosissimo :(
Sarebbero 5.95 + 2.85 al mese...praticamente 100€ l'anno!
MarColas
11-03-2009, 17:58
peccato. ma per quelli come me che vengono pagati in contanti, fineco è veramente costosissimo :(
Sarebbero 5.95 + 2.85 al mese...praticamente 100€ l'anno!
Ricordo che Fineco azzera il canone anche a chi versa 1500€ al mese. Certo non è poco, però è pur sempre un'ulteriore possibilità...
IcEMaN666
11-03-2009, 17:59
Ricordo che Fineco azzera il canone anche a chi versa 1500€ al mese. Certo non è poco, però è pur sempre un'ulteriore possibilità...
magari ci arrivassi a quella cifra...ce la faccio solo in estate:(
xnavigator
11-03-2009, 18:18
iwbank guardangno da iwpower a circa 2%...
che tristezza
alfredo77
11-03-2009, 21:28
Lo stipendio dovrebbe essere pagato con la prevista causale, anche se non tutti i datori di lavoro lo fanno.
Una verifica veloce, per chi è già in Fineco (ma suppongo sia possibile farlo anche con altre banche on line, se non tutte) è visualizzare i movimenti del proprio conto utilizzando come filtro la causale stipendio. Se è tutto ok verrano visualizzati gli accrediti degli ultimi mesi.
esatto è il codice causale con cui viene versata la somma non altro
;)
ziozetti
12-03-2009, 00:59
esatto è il codice causale con cui viene versata la somma non altro
;)
Codice in che senso? Basta scrivere stipendio o emolumenti o altro? Solo per curiosità, tanto le spese le azzero comunque... :D
alfredo77
12-03-2009, 21:11
c'è una causale specifica che si utilizza quando si effettua l'accredito
credo sia AS
Credo si riferisca alle causali ABI:
http://www.credemtel.it/download/Appendice.pdf (PAG 7)
skywings
13-03-2009, 17:27
Per conto mio, ho scelto: mi tengo fineco ma giro l'intera liquidità per ora su altri lidi.
scelto il lido: rendimax fino al 30/09 (4,75 lordo)... poi vedremo la situazione.
scelto il lido: rendimax fino al 30/09 (4,75 lordo)... poi vedremo la situazione.
sembra uno dei migliori in effetti come conto deposito..
Marco.27
23-03-2009, 09:00
Ciao a tutti,
sono da poco diventato un lavoratore (stagista) e ho attualmente un conto con Cariparma.
Sto cercando un conto a costo zero (sempre che ne esista uno, sono totalmente ignorante in materia) che sia disponibile online, con prelievi da qualsiasi sportello, costo zero per bancomat e magari costo zero anche per carta di credito. Magari chiedo troppo, non ne ho idea, ammetto di non conoscere il mondo delle offerte bancarie.
Avete qualche consiglio?
Conto corrente arancio fa quello che chiedi e se hai l'accredito delle stipendio (con causale giusta) non paghi neanche i bolli statali.
Oppure Zerotondo di Sanpaolo ma li paghi i bolli e anche la carta di credito (mi pare).
Io conosco questi, ma dovrebbero essercene anche altri, forse con chebanca
ziozetti
23-03-2009, 09:52
Conto corrente arancio fa quello che chiedi e se hai l'accredito delle stipendio (con causale giusta) non paghi neanche i bolli statali.
Oppure Zerotondo di Sanpaolo ma li paghi i bolli e anche la carta di credito (mi pare).
Io conosco questi, ma dovrebbero essercene anche altri, forse con chebanca
Con lo stipendio accreditato è a 0 spese anche Fineco.
Bisogna pagare i bolli statali ma in più offre il conto titoli.
Marco.27
24-03-2009, 08:49
Vi ringrazio delle risposte.
Quindi controllo Conto Arancio, Fineco e Chebanca!.
Mi sono dimenticato di dire che avrei bisogno anche del telepass....ma forse chiedo troppo! :p
In che cosa consiste l'accredito dello stipendio con causale giusta?
Quando dite che la carta di credito è costo zero intendete completamente nullo oppure ci sono balzelli di qualche tipo? All'estero c'è sempre la commissione?
Altra cosa: ma le imposte statali non andrebbero pagate ugualmente? Come mai Conto Arancio non le ha?
Grazie ancora a tutti.
Conto corrente arancio, attenzione, non conto arancio che è un conto deposito.
Altra cosa: ma le imposte statali non andrebbero pagate ugualmente? Come mai Conto Arancio non le ha?
Perché li pagano loro se accrediti lo stipendio (con causale ABI 27, mi pare) oppure se ci lasci su almeno 3000€
http://www.ingdirect.it/sp/06_investimentiarancio/02_borsaprotetta/borsa_protetta.html
cosa ne dite?:confused:
ragazzi un consiglio: la mia banca mi sta per azzerare gli interessi quindi sto cercando una soluzione alternativa in quanto con l'imposta di bollo mi ritroverei in passivo ogni anno.
se collegassi al mio conto un conto arancio(non conto corrente arancio) potrei recuperare le spese di bollo, vi sembra una mossa giusta?
per mie esigenze personali non voglio tenere solo un conto online quindi ho scartato la soluzione del conto corrente arancio.
il conto presso la mia banca prevede 10 euro per il bancomat, 100 operazioni gratuite all'anno e 2,10 per estratto conto(questo ridurlo a 1,05 facendomelo inviare via email una volta all'anno), interessi 0.01 dal prossimo mese.
suggerite qualcosa di meglio, tenendo conto che come detto vorrei tenere un conto fisico, faccio un paio di operazioni al mese e un paio di pagamenti bancomat
grazie
ragazzi un consiglio: la mia banca mi sta per azzerare gli interessi quindi sto cercando una soluzione alternativa in quanto con l'imposta di bollo mi ritroverei in passivo ogni anno.
se collegassi al mio conto un conto arancio(non conto corrente arancio) potrei recuperare le spese di bollo, vi sembra una mossa giusta?
per mie esigenze personali non voglio tenere solo un conto online quindi ho scartato la soluzione del conto corrente arancio.
il conto presso la mia banca prevede 10 euro per il bancomat, 100 operazioni gratuite all'anno e 2,10 per estratto conto(questo ridurlo a 1,05 facendomelo inviare via email una volta all'anno), interessi 0.01 dal prossimo mese.
suggerite qualcosa di meglio, tenendo conto che come detto vorrei tenere un conto fisico, faccio un paio di operazioni al mese e un paio di pagamenti bancomat
grazieguarda che banca o rendimax..
ragazzi un consiglio: la mia banca mi sta per azzerare gli interessi quindi sto cercando una soluzione alternativa in quanto con l'imposta di bollo mi ritroverei in passivo ogni anno.
se collegassi al mio conto un conto arancio(non conto corrente arancio) potrei recuperare le spese di bollo, vi sembra una mossa giusta?
per mie esigenze personali non voglio tenere solo un conto online quindi ho scartato la soluzione del conto corrente arancio.
il conto presso la mia banca prevede 10 euro per il bancomat, 100 operazioni gratuite all'anno e 2,10 per estratto conto(questo ridurlo a 1,05 facendomelo inviare via email una volta all'anno), interessi 0.01 dal prossimo mese.
suggerite qualcosa di meglio, tenendo conto che come detto vorrei tenere un conto fisico, faccio un paio di operazioni al mese e un paio di pagamenti bancomat
grazie
Che conto hai? ormai anche le banche fisiche sono online.
Per avere più interessi ci sono i conti di deposito: conto arancio, chebanca e rendimax.
Che conto hai? ormai anche le banche fisiche sono online.
Per avere più interessi ci sono i conti di deposito: conto arancio, chebanca e rendimax.
infatti è quello che vorrei fare, conto fisico + conto deposito..ora non mi resta che scegliere tra conto arancio e che banca che sono i due che mi ispirano di più, la scelta più che su quanto rendono(che banca rende di più) la vorrei valutare sulla base di eventuali problemi avuti dagli utenti..voi avete esperienze con questi due?
Per un giovane meglio banco posta o girotondo di intesa san paolo
infatti è quello che vorrei fare, conto fisico + conto deposito..ora non mi resta che scegliere tra conto arancio e che banca che sono i due che mi ispirano di più, la scelta più che su quanto rendono(che banca rende di più) la vorrei valutare sulla base di eventuali problemi avuti dagli utenti..voi avete esperienze con questi due?
Ho tutti i due, contoarancio da 4 anni e che banca da 1 mese:D
Mai problemi con nessuno dei due e non ho sentito nessuno lamentarsi.
Mi trovo bene con tutti i due, metto i soldi dove mi rende di più, adesso ho messo in che banca.
Per te ti consiglio adesso contoarancio perchè per i nuovi clienti da 4,25% per 6 mesi.
Aprilo dal sito mediaworld che puoi avere in più un buono di 50 euro da spendere lì.
Ho tutti i due, contoarancio da 4 anni e che banca da 1 mese:D
Mai problemi con nessuno dei due e non ho sentito nessuno lamentarsi.
Mi trovo bene con tutti i due, metto i soldi dove mi rende di più, adesso ho messo in che banca.
Per te ti consiglio adesso contoarancio perchè per i nuovi clienti da 4,25% per 6 mesi.
Aprilo dal sito mediaworld che puoi avere in più un buono di 50 euro da spendere lì.
quindi sarebbe una mossa furba mettere per 6 mesi un pò di soldi su conto arancio e poi alla scadenza passarli a che banca per fare una cosa più lunga tipo un anno?
però ho un dubbio, gli interessi dei sei mesi il conto arancio me li da anche se li tolgo appunto dopo sei mesi?
Certo, gli interessi vengono calcolati giornalmente. Però li accreditano a fine anno. Parlo di conto arancio.
Certo, gli interessi vengono calcolati giornalmente. Però li accreditano a fine anno. Parlo di conto arancio.
quindi se tengo x che in sei mesi mi frutta y e dopo sei mesi tolgo x a fine anno avrò y sul conto?
quindi sarebbe una mossa furba mettere per 6 mesi un pò di soldi su conto arancio e poi alla scadenza passarli a che banca per fare una cosa più lunga tipo un anno?
però ho un dubbio, gli interessi dei sei mesi il conto arancio me li da anche se li tolgo appunto dopo sei mesi?
Se non avrai bisogno dei soldi per 1 anno è meglio chebanca perchè adesso puoi avere il 4,10% ma se lasci anche gli interessi puoi avere il 4,22% per 1 anno.
Contoarancio il 4,25% ma per soli 6 mesi, dopo non sò quanto saranno i tassi, potrebbero essere di meno.
Quindi scegli tu, chebanca darà 4,22% se apri fino al 15 aprile, vedi se hai una filiale vicino a te.
http://img223.imageshack.us/img223/9282/che.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=che.jpg)
Se non avrai bisogno dei soldi per 1 anno è meglio chebanca perchè adesso puoi avere il 4,10% ma se lasci anche gli interessi puoi avere il 4,22% per 1 anno.
Contoarancio il 4,25% ma per soli 6 mesi, dopo non sò quanto saranno i tassi, potrebbero essere di meno.
Quindi scegli tu, chebanca darà 4,22% se apri fino al 15 aprile, vedi se hai una filiale vicino a te.
http://img223.imageshack.us/img223/9282/che.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=che.jpg)
grazie, per ora sono orientato verso le modalità che dicevo sopra..quindi conto arancio per 6 mesi e poi traferisco, ancora qualche dubbio, quali di queste operazioni sono a pagamento:
1) trasferimento dei soldi da conto arancio al c/c fisico
2) trasferimento dei soldi da che banca al c/c fisico
3) il mio c/c prevede 100 operazioni gratuite all'anno ma per aprire i conti di cui sopra si fa bonifico quindi non rientra in quelle gratuite vero?
grazie, per ora sono orientato verso le modalità che dicevo sopra..quindi conto arancio per 6 mesi e poi traferisco, ancora qualche dubbio, quali di queste operazioni sono a pagamento:
1) trasferimento dei soldi da conto arancio al c/c fisico
2) trasferimento dei soldi da che banca al c/c fisico
3) il mio c/c prevede 100 operazioni gratuite all'anno ma per aprire i conti di cui sopra si fa bonifico quindi non rientra in quelle gratuite vero?
Apri contoarancio dal sito mediaworld per avere i 50 euro.
1- è gratis
2- è gratis
3- non sò, dovrai leggere il foglio informativo della tua banca.
ziozetti
27-03-2009, 12:39
Se non avrai bisogno dei soldi per 1 anno è meglio chebanca perchè adesso puoi avere il 4,10% ma se lasci anche gli interessi puoi avere il 4,22% per 1 anno.
Contoarancio il 4,25% ma per soli 6 mesi, dopo non sò quanto saranno i tassi, potrebbero essere di meno.
A queste condizioni meglio Conto Arancio poiché non sono vincolati.
Cosa succede con Chebanca se li disinvesti prima del termine? Offre il tasso base tipo Arancio+ o Supersave di Fineco? O perdi "tutto"?
PS: Chebanca non la apro per scelta... politica! :D
A queste condizioni meglio Conto Arancio poiché non sono vincolati.
Cosa succede con Chebanca se li disinvesti prima del termine? Offre il tasso base tipo Arancio+ o Supersave di Fineco? O perdi "tutto"?
PS: Chebanca non la apro per scelta... politica! :D
Se disinvesti prima credo che offrail tasso base ma non sono sicura anche perchè ho investito già sapendo di non aver bisogno per 1 anno..
Sei uno stupido a non aprire un conto che ti da di più solo per scelta politica.:muro:
Ciao
ziozetti
27-03-2009, 13:07
Sei uno stupido a non aprire un conto che ti da di più solo per scelta politica.:muro:
Premesso che certi commenti sono alquanto fuori luogo e che come e perché investo i miei soldi sono fatti miei, premesso che la buona educazione invita a commentare il tipo di investimento e non la persona che investe, anche i fogli informativi chiariscono che lo stupido non sono certo io:
- Rendimax, 3,94% lordo (-27%) senza alcun vincolo.
- Chebanca vincolato 12 mesi 4,1% lordo (-27%) fino a metà aprile (e poi?!?); tasso base 2,60% lordo (-27%).
Foglio informativo Rendimax (http://www.rendimax.it/rendimax/index.php/it/content/download/126/516/version/7/file/Banca+IFIS_Foglio+Informativo_Rendimax.pdf)
Foglio informativo Chebanca (http://www.chebanca.it/CheBancaWeb/Active/allegati/Fogli-Informativi/conto-deposito.pdf)
Come vedi, non sono stupido come sembro.
ziozetti
27-03-2009, 13:10
quindi sarebbe una mossa furba mettere per 6 mesi un pò di soldi su conto arancio e poi alla scadenza passarli a che banca per fare una cosa più lunga tipo un anno?
però ho un dubbio, gli interessi dei sei mesi il conto arancio me li da anche se li tolgo appunto dopo sei mesi?
La cosa furba è anche vedere i tassi di interesse. Se sono bassissimi (di norma) non vale la pena vincolare a lungo termine. Se sono alti (e non in crescita), ovviamente vale il contrario.
Premesso che certi commenti sono alquanto fuori luogo e che come e perché investo i miei soldi sono fatti miei, premesso che la buona educazione invita a commentare il tipo di investimento e non la persona che investe, anche i fogli informativi chiariscono che lo stupido non sono certo io:
- Rendimax, 3,94% lordo (-27%) senza alcun vincolo.
- Chebanca vincolato 12 mesi 4,1% lordo (-27%) fino a metà aprile (e poi?!?); tasso base 2,60% lordo (-27%).
Foglio informativo Rendimax (http://www.rendimax.it/rendimax/index.php/it/content/download/126/516/version/7/file/Banca+IFIS_Foglio+Informativo_Rendimax.pdf)
Foglio informativo Chebanca (http://www.chebanca.it/CheBancaWeb/Active/allegati/Fogli-Informativi/conto-deposito.pdf)
Come vedi, non sono stupido come sembro.
Non volevo dire che sei uno stupido letteralmete parlando, ho scritto la parola "stupido" perchè è stata la prima che mi è venuta in mente, senza pensare dato che sono le 14 e devo ancora mangiare. ma adesso che sto mangiando e sono più lucida, ti chiedo scusa per quella parola:cry:
Ma anche tu dovresti pensare che sono le 14 e che c'è quancuno che ancora non ha mangiato e che ha anche dormito poco e di conseguenza ci sta scrivere cose non giuste.
- Rendimax, 3,94% lordo (-27%) senza alcun vincolo.
- Chebanca vincolato 12 mesi 4,1% lordo (-27%) fino a metà aprile (e poi?!?); tasso base 2,60% lordo (-27%).
.
Il tasso di rendimax potrebbe cambiare, ecco perchè è senza vincolo.
Il tasso chebanca vincolato per 12 mesi 4,10% resta quello per 12 mesi, non cambierà se hai già vincolato.
Per esempio: ho vincolato i soldi con chebanca per 12 mesi il mese scorso a 4,70% e resterà 4,70% per 12 mesi.
Adesso chebanca è 4,10% ma il mio tasso resta il 4,70% per 12 mesi perchè ho vincolato, hai capito?
Premesso che certi commenti sono alquanto fuori luogo e che come e perché investo i miei soldi sono fatti miei, premesso che la buona educazione invita a commentare il tipo di investimento e non la persona che investe, anche i fogli informativi chiariscono che lo stupido non sono certo io:
- Rendimax, 3,94% lordo (-27%) senza alcun vincolo.
- Chebanca vincolato 12 mesi 4,1% lordo (-27%) fino a metà aprile (e poi?!?); tasso base 2,60% lordo (-27%).
Foglio informativo Rendimax (http://www.rendimax.it/rendimax/index.php/it/content/download/126/516/version/7/file/Banca+IFIS_Foglio+Informativo_Rendimax.pdf)
Foglio informativo Chebanca (http://www.chebanca.it/CheBancaWeb/Active/allegati/Fogli-Informativi/conto-deposito.pdf)
Come vedi, non sono stupido come sembro.
scusami..un solo appunto...se ti fanno un offerta del 4,1 per vincolarli per un anno non credo che a metà aprile non ti danno più il 4,1..credo che il senso sia che per tutti coloro che lo aprono prima di metà aprile c'è questa offerta.
per quanto tiguarda il discorso del ritirarli prima credo che basti lasciare un euro e sono a posto..no?ho inviato una mail per chiedere se ci sono vincoli di tempo o importo per usufruire dell'offerta.
per il buono media world come funziona?50 euro su qualunque cifra o solo se spendo una certa somma?
ziozetti
27-03-2009, 13:37
scusami..un solo appunto...se ti fanno un offerta del 4,1 per vincolarli per un anno non credo che a metà aprile non ti danno più il 4,1..credo che il senso sia che per tutti coloro che lo aprono prima di metà aprile c'è questa offerta.
Ho peccato, al solito, di sintesi.
Fra le due offerte la migliore è certamente Rendimax, poiché lo 0,16% in meno è ampiamente controbilanciato dall'assenza di vincolo.
Il tasso di Chebanca è fisso per tutti i 12 mesi ma solo se viene aperto entro il 15 aprile, oltre sarà certamente più basso.
Ergo oggi conviene Rendimax, dopo il 15 aprile converrà ancora di più.
PS: Rendimax offre a chi lo apre entro fine marzo (e forse ho fatto in tempo...) il 4,75 fino a settembre. Visto che l'offerta è in scadenza non l'ho tenuta in considerazione per il confronto.
ziozetti
27-03-2009, 13:38
Non volevo dire...
:)
mi potete dire una cosa? se io ho firmato e spedito i documenti a che banca ma vorrei non vincolarci più i soldi, quindi non fare il bonifico ( in raltà l'ho fatto, ma me l'hanno riaccreditato perchè mancava la causale :stordita: ) vado in contro a qualche penale o il rapporto si chiude qui?
ziozetti
27-03-2009, 13:42
Il tasso di rendimax potrebbe cambiare, ecco perchè è senza vincolo.
Il tasso chebanca vincolato per 12 mesi 4,10% resta quello per 12 mesi, non cambierà se hai già vincolato.
Per esempio: ho vincolato i soldi con chebanca per 12 mesi il mese scorso a 4,70% e resterà 4,70% per 12 mesi.
Adesso chebanca è 4,10% ma il mio tasso resta il 4,70% per 12 mesi perchè ho vincolato, hai capito?
Purtroppo i tassi sono ballerini, da un mese all'altro le condizioni cambiano radicalmente. Il 4,70% un mese fa era ottimo, così come Supersave di Fineco offriva il 3 e rotti al 12,5% di tasse.
Rendimax ha appena abbassato il tasso, dubito (o più che altro spero) non scenderà a breve, anche perché i tassi BCE sono già bassissimi...
ziozetti
27-03-2009, 13:44
mi potete dire una cosa? se io ho firmato e spedito i documenti a che banca ma vorrei non vincolarci più i soldi, quindi non fare il bonifico ( in raltà l'ho fatto, ma me l'hanno riaccreditato perchè mancava la causale :stordita: ) vado in contro a qualche penale o il rapporto si chiude qui?
Finché non fai un bonifico (valido! :D) il conto non può essere aperto, quindi al momento non c'è ancora alcun rapporto...
ziozetti
27-03-2009, 13:46
per quanto tiguarda il discorso del ritirarli prima credo che basti lasciare un euro e sono a posto..no?ho inviato una mail per chiedere se ci sono vincoli di tempo o importo per usufruire dell'offerta.
per il buono media world come funziona?50 euro su qualunque cifra o solo se spendo una certa somma?
Conto Arancio non ha vincoli (Arancio+ si), quindi puoi metterci tutti i soldi che vuoi per quanto tempo vuoi.
I 50 € del buono li devi spendere tutti insieme, se non spendi almeno 50 € ci smeni parte del buono.
secondo me non vi capite..una parla dei tassi garantiti nel contratto che uno stipula in questo momento, l'altro fa un'analisi dell'andamento delle offerte da qui a qualche mese
Finché non fai un bonifico (valido! :D) il conto non può essere aperto, quindi al momento non c'è ancora alcun rapporto...
:D perfetto grazie!
per quanto tiguarda il discorso del ritirarli prima credo che basti lasciare un euro e sono a posto..no?ho inviato una mail per chiedere se ci sono vincoli di tempo o importo per usufruire dell'offerta.
per il buono media world come funziona?50 euro su qualunque cifra o solo se spendo una certa somma?
puoi spendere solo i 50 euro del buono.
ziozetti
27-03-2009, 13:50
secondo me non vi capite..una parla dei tassi garantiti nel contratto che uno stipula in questo momento, l'altro fa un'analisi dell'andamento delle offerte da qui a qualche mese
Abbiamo semplicemente idee diverse.
Per me il vincolo di 12 mesi è importante, lo valuto a occhio 0,50%.
A parità di tasso sulla carta tengo conto anche di quello.
Sarei indeciso fra un conto non vincolato al 4% contro un conto vincolato al 4,50%...
mi potete dire una cosa? se io ho firmato e spedito i documenti a che banca ma vorrei non vincolarci più i soldi, quindi non fare il bonifico ( in raltà l'ho fatto, ma me l'hanno riaccreditato perchè mancava la causale :stordita: ) vado in contro a qualche penale o il rapporto si chiude qui?
nessuna penale, i conti di deposito chebanca, rendimax e contoarancio sono gratis, non ha nessun costo.
VirusITA
27-03-2009, 13:52
mi potete dire una cosa? se io ho firmato e spedito i documenti a che banca ma vorrei non vincolarci più i soldi, quindi non fare il bonifico ( in raltà l'ho fatto, ma me l'hanno riaccreditato perchè mancava la causale :stordita: ) vado in contro a qualche penale o il rapporto si chiude qui?
Non è mai iniziato, come ti ha detto Ziozetti :D Probabilmente ti martelleranno di mail, sms e lettere per farti fare sto bonifico :asd:
per il buono media world come funziona?50 euro su qualunque cifra o solo se spendo una certa somma?
Ti danno il buono anche se apri il conto con 1€ solo, poi lo spendi su quello che preferisci (>50€ sarebbe meglio :D)
secondo me non vi capite..una parla dei tassi garantiti nel contratto che uno stipula in questo momento, l'altro fa un'analisi dell'andamento delle offerte da qui a qualche mese
Chebanca: 4,7% -> 4,1% da metà marzo (vincolati)
Rendimax: 4,75% -> 4% da aprile (liberi)
Conto Arancio: 4,25% -> ? (liberi), da maggio mi sa che scenderà :stordita:
Contoconto: 4,5% per 6 mesi
In sostanza col tasso euribor al 1,5% (e penso che più giù non può andare :asd: ) questi sono i migliori tassi per i conti deposito in circolazione :D
nessuna penale, i conti di deposito chebanca, rendimax e contoarancio sono gratis, non ha nessun costo.
meglio così, trasferisco tutto su rendimax, almeno questo sono riuscito ad aprirlo con i tassi ancora buoni :asd:
posso chiedere di chi è chebanca x il fattore politico?
io non ho fatto mediolanum x quello :stordita:
cmq qaundo avrò finito di pagare i mobili vedrò dove emttere quei pochi soldi xè conto arancio è sceso, iwbank è sceso..speriamo rendimax tenga sui 4% xè mi attira molto...
ziozetti
27-03-2009, 17:24
posso chiedere di chi è chebanca x il fattore politico?
io non ho fatto mediolanum x quello :stordita:
cmq qaundo avrò finito di pagare i mobili vedrò dove emttere quei pochi soldi xè conto arancio è sceso, iwbank è sceso..speriamo rendimax tenga sui 4% xè mi attira molto...
Che babbazzo, chiaccherando del più e del meno con un amico, è venuto fuori che fosse legata al gruppo Mediolanum/Fininvest, invece è un prodotto di Mediobanca!
Modifico il post di prima da: non la scelgo per motivi politici a non la scelgo per la pubblicità orribile! :D
cmq è sconfortante che per recuperare il bollo del mio c/c debba lasciar depositati almeno 2000 euro per un anno su un deposito online..la banca usa i miei soldi e in cambio io uso come cassaforte la mia banca..ma cosa cavolo vuole lo Stato?
VirusITA
27-03-2009, 18:30
ma cosa cavolo vuole lo Stato?
Magnarce :O Se hai uno stipendio puoi aprire conto corrente arancio, l'unico senza bollo statale.
Magnarce :O Se hai uno stipendio puoi aprire conto corrente arancio, l'unico senza bollo statale.
stipendio?what is stipendio?
IcEMaN666
01-04-2009, 10:43
Ragazzi qual'è il metodo meno macchinoso e soprattutto meno dispendioso in termini di soldi per aprire conto corrente arancio se non ho nessun conto già intestato?
In pratica dovrei fare:
Apertura di un conto
Bonifico e apro conto arancio
Apro conto corrente arancio
Chiudo il primo conto
E' giusta la procedura?
Oltre al tempo...che conto mi consigliate di aprire per primo? Non importano servizi etc basta che mi chieda il meno possibile di soldi quando vado a chiuderlo:mbe:
l'offerta mediaworld è finita ieri o sapete di una proroga?
VirusITA
01-04-2009, 11:01
l'offerta mediaworld è finita ieri o sapete di una proroga?
Fino al 30 aprile :O
Fino al 30 aprile :O
no amico mio..hanno appena corretto il regolamento..ora è valido dal 1/04/09 al 30/09/2009
VirusITA
01-04-2009, 12:41
l'offerta mediaworld è finita ieri o sapete di una proroga?
no amico mio..hanno appena corretto il regolamento..ora è valido dal 1/04/09 al 30/09/2009
E' vero :stordita: C'è stata la proroga, ora scade a fine settembre :D
i miei hanno fanno ke banca...
anthonykiedis
02-04-2009, 13:53
ciao, potreste dirmi se per versare su uno di questi conto deposito, si può usare bancoposta.
ciao
ciao, potreste dirmi se per versare su uno di questi conto deposito, si può usare bancoposta.
ciao
Essendo bancoposta un conto corrente bancario a tutti gli effetti, si.
blackd1am0nd
02-04-2009, 14:30
ciao a tutti
approfitto per questo 3d per chiedere qualche consiglio...a breve incomincio a lavorare devo quindi trovare un cc su cui far accreditare lo stipendio mensile.
non ho mai avuto esperienze con banche quindi brancolo un pò nel buio...
guardando intorno ho visto interessanti fineco e iwbank ma anche bnl revolution u27, però temo "mazzate" appena si passano i 27 anni (ne ho 23 ma sempre meglio anticipare i problemi)
come esigenze particolari non ne ho: non investo, non faccio assegni, praticamente nessun bonifico, mi interesserebbe la carta di credito...in pratica sarebbe un conto su cui ci va lo stipendio e quando mi servono ritiro il necessario e GG :D l'importante è quindi non farmi spennare mensilmente :confused:
grassie in anticipo a tutti
VirusITA
02-04-2009, 15:38
ciao a tutti
approfitto per questo 3d per chiedere qualche consiglio...a breve incomincio a lavorare devo quindi trovare un cc su cui far accreditare lo stipendio mensile.
non ho mai avuto esperienze con banche quindi brancolo un pò nel buio...
guardando intorno ho visto interessanti fineco e iwbank ma anche bnl revolution u27, però temo "mazzate" appena si passano i 27 anni (ne ho 23 ma sempre meglio anticipare i problemi)
come esigenze particolari non ne ho: non investo, non faccio assegni, praticamente nessun bonifico, mi interesserebbe la carta di credito...in pratica sarebbe un conto su cui ci va lo stipendio e quando mi servono ritiro il necessario e GG :D l'importante è quindi non farmi spennare mensilmente :confused:
grassie in anticipo a tutti
Vista la descrizione, cerchi quello che cercavo io :D Mi sono fatto un contocorrente arancio, non hai bolli statali e non ha nessuna spesa (peccato che abbia un ottimo 0% di interessi :asd: ). Ma per quelli sposti il tutto in tempo reale su conto arancio :D
In sostanza ti danno:
1. bancomat
1. carta visa oro
1. blocco di assegni
Basta :D Questo conto è gratuito se ci fai versare tutti i mesi lo stipendio sopra, tramite bonifico. NON ti conviene se non ti fanno il bonifico mensile o devi versarci spesso assegni o contanti, visto che vai a pagare il bollo statale di 33€.
Sayonara, £ :O
Ciao a tutti,
anch’io mi trovo in una situazione nuova per quanto corcerne l’apertura di un conto corrente.
Dovrei scegliere un c/c che mi possa consentire di risparmiare il più possibile mensilmente/annualmente sulla gestione e mantenimento, a fronte di qualche servizio gratuito (es. prelievi gratuiti illimitati presso qualsiasi sportello bancomat, bonifici gratuiti ecc.) e che offra un tasso di interesse decente.
Mi serve un conto su cui versare mensilmente contante (lavoro autonomo), quindi non stipendio.
Fineco
ContoArancio
Webank (BPM)
IWBank
Quale tra queste mi consigliate e perché (magari quale mi sconsigliate), o se avete ne qualcuna da suggerirmi?
Chiedo di conseguenza il vostro aiuto, dato che vi vedo esperti nella materia
Grazie
Ma da aprire come privato o come ditta?
Per esperienza personale ti dico che se non hai una filiale affiliata UBI vicina ti sconsiglio IWBank.
Perché gli unici modi per versare contanti sono tramite il loro sportello a milano o presso una filiale UBI o ancora tramite le poste.
In ogni caso l'operazione è costosa.
Ciao innanzitutto grazie per la risposta immediata.
Il c/c dovrei aprirlo come privato, ed iniziamo ad esclude IWBank in base alle tue osservazioni.
grazie
VirusITA
02-04-2009, 21:09
Ciao a tutti,
anch’io mi trovo in una situazione nuova per quanto corcerne l’apertura di un conto corrente.
Dovrei scegliere un c/c che mi possa consentire di risparmiare il più possibile mensilmente/annualmente sulla gestione e mantenimento, a fronte di qualche servizio gratuito (es. prelievi gratuiti illimitati presso qualsiasi sportello bancomat, bonifici gratuiti ecc.) e che offra un tasso di interesse decente.
Mi serve un conto su cui versare mensilmente contante (lavoro autonomo), quindi non stipendio.
Fineco
ContoArancio
Webank (BPM)
IWBank
Quale tra queste mi consigliate e perché (magari quale mi sconsigliate), o se avete ne qualcuna da suggerirmi?
Chiedo di conseguenza il vostro aiuto, dato che vi vedo esperti nella materia
Grazie
Ma da aprire come privato o come ditta?
Per esperienza personale ti dico che se non hai una filiale affiliata UBI vicina ti sconsiglio IWBank.
Perché gli unici modi per versare contanti sono tramite il loro sportello a milano o presso una filiale UBI o ancora tramite le poste.
In ogni caso l'operazione è costosa.
Vista la descrizione, cerchi quello che cercavo io :D Mi sono fatto un contocorrente arancio, non hai bolli statali e non ha nessuna spesa (peccato che abbia un ottimo 0% di interessi :asd: ). Ma per quelli sposti il tutto in tempo reale su conto arancio :D
In sostanza ti danno:
1. bancomat
1. carta visa oro
1. blocco di assegni
Basta :D Questo conto è gratuito se ci fai versare tutti i mesi lo stipendio sopra, tramite bonifico. NON ti conviene se non ti fanno il bonifico mensile o devi versarci spesso assegni o contanti, visto che vai a pagare il bollo statale di 33€.
Sayonara, £ :O
Per quanto mi riguarda, ContoCorrenteArancio :O E' poi l'unico che ho :asd: Comunque non costa nulla prelevare da tutti i bancomat d'europa, bonifici illimitati, carta di credito aggratis, altro non mi viene in mente (leggiti il foglio informativo :O). Occhio che costa versare contanti o assegni, ti tocca fare un bollettino freccia da un'altra banca (e sono 1,30€ circa) :rolleyes:
jello biafra
03-04-2009, 06:22
Quale tra queste mi consigliate e perché (magari quale mi sconsigliate), o se avete ne qualcuna da suggerirmi?
a queste condizioni, fineco. ti avrei consigliato IWbank, ma se devi fare frequenti versamenti non vale la pena.
a queste condizioni, fineco. ti avrei consigliato IWbank, ma se devi fare frequenti versamenti non vale la pena.
Ma con Fineco mi costa versare contanti o assegni?
Invece su Webank che giudizi date?
Ma con Fineco mi costa versare contanti o assegni?
Invece su Webank che giudizi date?
Con fineco dagli sportelli bancomat "evoluti" depositi senza spese contanti e assegni. La lista dei bancomato evoluti è sul sito.
ziozetti
03-04-2009, 23:39
Ma con Fineco mi costa versare contanti o assegni?
Invece su Webank che giudizi date?
I primi 12 no.
Webank è buono, paghi 0,75 € i bonifici, il resto è gratis ed hai anche un buon interesse passivo da subito.
I primi 12 no.
Webank è buono, paghi 0,75 € i bonifici, il resto è gratis ed hai anche un buon interesse passivo da subito.
Quindi alla fine il tutto si ristringe a alla scelta tra:
Fineco e Webank.
Ciò che mi attira di webank è il tasso di interesse.
Comunque a questo punto vi chiederei di aiutarmi a scegliere al meglio tra queste 2.
Se qualcuno, comunque, vorrà suggerirmi altro è ben accetto.
Grazie
Quindi alla fine il tutto si ristringe a alla scelta tra:
Fineco e Webank.
Ciò che mi attira di webank è il tasso di interesse.
Comunque a questo punto vi chiederei di aiutarmi a scegliere al meglio tra queste 2.
Se qualcuno, comunque, vorrà suggerirmi altro è ben accetto.
Grazie
UP
ziozetti
06-04-2009, 21:36
Quindi alla fine il tutto si ristringe a alla scelta tra:
Fineco e Webank.
Ciò che mi attira di webank è il tasso di interesse.
Comunque a questo punto vi chiederei di aiutarmi a scegliere al meglio tra queste 2.
Se qualcuno, comunque, vorrà suggerirmi altro è ben accetto.
Grazie
Fai molti bonifici?
Quanto pensi di lasciare stabile sul conto?
Prendi uno stipendio ogni mese?
Hai filiali BPM vicine? E filiali Fineco/Unicredit?
Fai molti bonifici?
1. Quanto pensi di lasciare stabile sul conto?
2. Prendi uno stipendio ogni mese?
3. Hai filiali BPM vicine? E filiali Fineco/Unicredit?
1. Adesso non te lo so dire.....
2. NO...lavoro autonomo (negozio)
3. Più Unicredit che BPM.
ziozetti
07-04-2009, 22:22
1. Adesso non te lo so dire.....
2. NO...lavoro autonomo (negozio)
3. Più Unicredit che BPM.
Fineco offre interessi solo oltre i 2000 €, per quello ti chiedevo la giacenza media.
Se ogni mese versi almeno 1500 € (non ricordo se in una o più soluzioni) può andar bene Fineco, altrimenti devi vedere se riesci ad azzerare il canone di 6 € mensile.
Considera che Fineco fa pagare i versamenti in filiale oltre il dodicesimo (al bancomat "evoluto" sono gratuiti), che non penso offra cassa continua e che è valido solo per privati.
Fineco offre interessi solo oltre i 2000 €, per quello ti chiedevo la giacenza media.
Se ogni mese versi almeno 1500 € (non ricordo se in una o più soluzioni) può andar bene Fineco, altrimenti devi vedere se riesci ad azzerare il canone di 6 € mensile.
Considera che Fineco fa pagare i versamenti in filiale oltre il dodicesimo (al bancomat "evoluto" sono gratuiti), che non penso offra cassa continua e che è valido solo per privati.
Grazie ziozetti......ma un'alternativa valida a Fineco?
Mi spieghi poi la differenza tra fineco e webank e per quali propendi?
Grazie
aperto conto arancio: venerdì spedito contratto, lunedì fatto bonifico....quando arriverà la conferma che è tutto ok?
volevo fare rendimax ma:
A seguito della comunicazione inviata a tutti i clienti, il tasso di interesse di rendimax sarà del 3,94% (4% per effetto della capitalizzazione trimestrale) fino al 3 maggio 2009.
Dal 4 maggio 2009 il tasso "base" nominale di rendimax sarà del 2,97% (3% per effetto della capitalizzazione trimestrale).
VirusITA
08-04-2009, 16:01
aperto conto arancio: venerdì spedito contratto, lunedì fatto bonifico....quando arriverà la conferma che è tutto ok?
Credo all'inizio della prossima settimana.. E nel giro di 7 giorni dovresti avere i codici per accedere al sito, cioè il conto vero e proprio.
Grazie ziozetti......ma un'alternativa valida a Fineco?
Mi spieghi poi la differenza tra fineco e webank e per quali propendi?
Grazie
UP
ziozetti
09-04-2009, 10:11
UP
Io ho Fineco, ma non conosco la tua situazione.
L'unica cosa che posso fare (ed è di certo la più saggia) è di fornirti questi link su cui studiare:
http://online.fineco.it/condizioni_fineco/index_BTSpo10.asp?numeri=pubbl
https://www.webank.it/webankpub/aol/PDFFoglioInformativo.do?cod=4.18.0.MC
master_of_pacalina
10-04-2009, 12:02
be io opterei per la banca più trasparente possibile..perchè in questo momento di crisi è ciò che si ha più bisogno..diciamo una banca "vecchio stile" che agevoli pratiche amministrative di accesso al credito e/o a misure agevolate.
be io opterei per la banca più trasparente possibile..perchè in questo momento di crisi è ciò che si ha più bisogno..diciamo una banca "vecchio stile" che agevoli pratiche amministrative di accesso al credito e/o a misure agevolate.
ok ma quale?
master_of_pacalina
11-04-2009, 20:12
hai detto bene...quale????il tutto perchè in Italia il sistema bancario non aggevola i cittadini,anzi gli penalizza...si deve tornare ad un sistema bancario old stile...
jello biafra
12-04-2009, 09:21
be io opterei per la banca più trasparente possibile..perchè in questo momento di crisi è ciò che si ha più bisogno..diciamo una banca "vecchio stile" che agevoli pratiche amministrative di accesso al credito e/o a misure agevolate.
se qualcuno preferisce lo sportello fisico ad ogni costo, per esperienza personale le banche del circuito del credito cooperativo sono, dal punto di vista della vicinanza alla clientela, anni luce avanti rispetto a quelle più grosse (intesasanpaolo, unicredit e simili).
io ho spostato tutto su iwbank di recente, chiudendo unicredit proprio per una serie di disservizi e di giramenti di balle che mi ha causato da ottobre a questa parte. per dire, mi han fatto aspettare più di due mesi per una carta di credito e il relativo pin, girando tutte le colpe alle poste, quando in realtà erano loro a sbagliare indirizzo di recapito (ma unicredit e clarima non hanno un database comune di indirizzi?). poi però quando vedono tutti i soldi che avevi movimentati su un altro conto, la filiale stessa ti telefona nel giro di qualche giorno :muro:
poi le stesse poste, per dire, mi han recapitato tutte le carte e i pin di iwbank nel giro di una ventina di giorni dall'apertura del conto.. :rolleyes:
The Incredible
12-04-2009, 18:49
che ne pensate di conto arancio contocorrente?
io mi tengo stretta fineco, poi oltrettutto ora che non si pagano i bonus se viene accreditato lo stipendo..
iwbank ha abbassato ancora il tasso di interesse.. ora è praticamente irrisorio!
peccato, è finito il tempo d'oro! cmq, a mio parere, resta la banca teoricamente più sicura per gli acessi online con il generatore di password..
ziozetti
14-04-2009, 21:27
che ne pensate di conto arancio contocorrente?
io mi tengo stretta fineco, poi oltrettutto ora che non si pagano i bonus se viene accreditato lo stipendo..
Non è meglio di Fineco a mio avviso.
"Regala" 34 € all'anno ma manca di interessi e conto titoli.
Promo di BancoPostaClick:
Dal 2 aprile al 31 dicembre 2009 Conto BancoPosta Click ti offre un tasso d'interesse annuo lordo del 2% sul saldo giornaliero del conto per importi superiori a 3.000 euro e fino a 30.000 euro.
Per beneficiare di questa nuova offerta, basta che il tuo conto risulti attivo il 31 dicembre 2009.
Se non fosse solo una promo credo che il c.c. tradizionale non avrebbe più senso, a meno che uno non fa molte operazioni allo sportello..
VirusITA
15-04-2009, 12:27
Non è meglio di Fineco a mio avviso.
"Regala" 34 € all'anno ma manca di interessi e conto titoli.
che ne pensate di conto arancio contocorrente?
io mi tengo stretta fineco, poi oltrettutto ora che non si pagano i bonus se viene accreditato lo stipendo..
34€ non sono pochi :stordita: Si non è completo, va bene a gente come me che ha il suo microstipendio, rav e mav, bancomat e visa aggratis. E basta. Ovvio che ciò che guadagni devi investirlo in altro modo (conto arancio, chebanca, rendimax..): in pratica io uso CCA come "base d'appoggio" a costo 0. Poi sposto tutto nel conto deposito, a costo 0.
Un'altra cosa che mi piace è che CCA non ha giorni di valuta :D Mi accreditano lo stipendio il 10 e il 10 stesso posso già sputtanarmelo :stordita:
34€ non sono pochi :stordita: Si non è completo, va bene a gente come me che ha il suo microstipendio, rav e mav, bancomat e visa aggratis. E basta. Ovvio che ciò che guadagni devi investirlo in altro modo (conto arancio, chebanca, rendimax..): in pratica io uso CCA come "base d'appoggio" a costo 0. Poi sposto tutto nel conto deposito, a costo 0.
Un'altra cosa che mi piace è che CCA non ha giorni di valuta :D Mi accreditano lo stipendio il 10 e il 10 stesso posso già sputtanarmelo :stordita:
concordo che 34 euro non sono pochi..anche tenendo conto che chi vuole guadagnare qualcosa non usa il c/c per farlo quindi quasi tutti i c/c per recuperare questi 34 euro avrebbero bisogno di somme molto alte.
io sono in fase di "transito" , ho ancora paura a mettere tutto online quindi ho tenuto il mio vecchio conto, messo qualcosa su conto arancio in modo da poter i soldi del bollo e ora sto pensando se aprire anche conto corrente arancio per eliminare i 10 euro all'anno del bancomat che mi fa pagare la mia banca.
il problema è che non ho stipendio essendo libero prof. quindi per tenere sempre il gruzzolo minimo dovrei spendere soldi in bonifici
VirusITA
15-04-2009, 12:49
concordo che 34 euro non sono pochi..anche tenendo conto che chi vuole guadagnare qualcosa non usa il c/c per farlo quindi quasi tutti i c/c per recuperare questi 34 euro avrebbero bisogno di somme molto alte.
io sono in fase di "transito" , ho ancora paura a mettere tutto online quindi ho tenuto il mio vecchio conto, messo qualcosa su conto arancio in modo da poter i soldi del bollo e ora sto pensando se aprire anche conto corrente arancio per eliminare i 10 euro all'anno del bancomat che mi fa pagare la mia banca.
il problema è che non ho stipendio essendo libero prof. quindi per tenere sempre il gruzzolo minimo dovrei spendere soldi in bonifici
Mah, tenere 3000€ a tasso 0% per poter avere i 34€ di bollo è un po' una cazzata :stordita: 3000€ al tasso netto di 1.13% fa 34€, quindi piuttosto metti tutto in CA che guadagni più del doppio..
In effetti potresti uccidere il tuo vecchio c/c, però se ti offrono più servizi (che usi :asd: ) quei 10€ non sono una tragedia..
Ah, sarebbe un casino versare contanti in CCA, io non lo farei :stordita:
Mah, tenere 3000€ a tasso 0% per poter avere i 34€ di bollo è un po' una cazzata :stordita: 3000€ al tasso netto di 1.13% fa 34€, quindi piuttosto metti tutto in CA che guadagni più del doppio..
In effetti potresti uccidere il tuo vecchio c/c, però se ti offrono più servizi (che usi :asd: ) quei 10€ non sono una tragedia..
Ah, sarebbe un casino versare contanti in CCA, io non lo farei :stordita:
ora copro con conto arancio le spese del mio conto corrente, poi se lo trovassi affidabile ci trasferirò più soldi.
ps: ti è arrivato il buono mediaworld?
VirusITA
15-04-2009, 13:00
ora copro con conto arancio le spese del mio conto corrente, poi se lo trovassi affidabile ci trasferirò più soldi.
ps: ti è arrivato il buono mediaworld?
Sai no :stordita: Volevo chiedertelo, poi non l'ho scritto.. Comunque dovrebbe essere ancora presto :stordita:
Sai no :stordita: Volevo chiedertelo, poi non l'ho scritto.. Comunque dovrebbe essere ancora presto :stordita:
io ho ricevuto mail di conferma..attendo ancora il pin per posta..aspettiamo
ziozetti
15-04-2009, 14:48
...
Un'altra cosa che mi piace è che CCA non ha giorni di valuta :D Mi accreditano lo stipendio il 10 e il 10 stesso posso già sputtanarmelo :stordita:
?
Non è l'unico... suppongo che gran parte delle banche non rubi giorni di valuta sui bonifici in entrata...
VirusITA
15-04-2009, 16:01
?
Non è l'unico... suppongo che gran parte delle banche non rubi giorni di valuta sui bonifici in entrata...
Spero proprio non sia l'unico :D Comunque quando accreditavo in quello dei miei genitori ci metteva 3 giorni, quello delle miei due colleghe pure :stordita:
Spero proprio non sia l'unico :D Comunque quando accreditavo in quello dei miei genitori ci metteva 3 giorni, quello delle miei due colleghe pure :stordita:
ci mette 3 giorni ad arrivare il bonifico che ti fanno..cioè se mi fanno il bonifico il 15, lo stipendio lo vedo il 17 o 18 sul conto..con valuta 15(credo)..devo verificae..
VirusITA
15-04-2009, 16:06
ci mette 3 giorni ad arrivare il bonifico che ti fanno..cioè se mi fanno il bonifico il 15, lo stipendio lo vedo il 17 o 18 sul conto..con valuta 15(credo)..devo verificae..
:mbe: Parli di CCA? Perchè da me il giorno di paga è il 10.. E sul vecchio c/c m'arrivava il 13...
:mbe: Parli di CCA? Perchè da me il giorno di paga è il 10.. E sul vecchio c/c m'arrivava il 13...
parlo di iwbank..ma con CA è solo x lo stipendio o x tutto?
cioè..se ti faccio un bonifico oggi ce l'hai oggi sul conto con valuta a oggi?
VirusITA
15-04-2009, 17:29
parlo di iwbank..ma con CA è solo x lo stipendio o x tutto?
cioè..se ti faccio un bonifico oggi ce l'hai oggi sul conto con valuta a oggi?
Non lo so, coi bonifici dal conto dei miei ci volevano circa 3-4 giorni, non so se sono tutti e 3 dovuti al conto corrente di partenza o 2+2.. Dovrei andare a leggere il foglio informativo.. Anche se temo sia la 1a ipotesi, conoscendo la banca :rolleyes:
scusate mi date maggiori informazioni su conto corrente arancio e conto arancio?
o meglio con il suddetto si abbattono i costi di bollo anche se non si accredita lo stipendio....vero?
ma per fare un versamento/prelievo in contanti dove e come lo si fà? e a che costi?
non offre Tasso di intersesse?.....se si come fare ad ovviare a ciò?
a quali filiali su territorio si appoggia (o è asssociata?)
Grazie
scusate mi date maggiori informazioni su conto corrente arancio e conto arancio?
o meglio con il suddetto si abbattono i costi di bollo anche se non si accredita lo stipendio....vero?
ma per fare un versamento/prelievo in contanti dove e come lo si fà? e a che costi?
non offre Tasso di intersesse?.....se si come fare ad ovviare a ciò?
a quali filiali su territorio si appoggia (o è asssociata?)
Grazie
UP
VirusITA
16-04-2009, 12:16
scusate mi date maggiori informazioni su conto corrente arancio e conto arancio?
o meglio con il suddetto si abbattono i costi di bollo anche se non si accredita lo stipendio....vero?
ma per fare un versamento/prelievo in contanti dove e come lo si fà? e a che costi?
non offre Tasso di intersesse?.....se si come fare ad ovviare a ciò?
a quali filiali su territorio si appoggia (o è asssociata?)
Grazie
http://www.ingdirect.it/sp/95_PDFRepository/fogli_informativi.pdf
Scaricatelo, a te interessa pagina 2 :D
In sostanza:
-Conto Arancio: condo deposito libero, non costa n'euro nè aprirlo nè chiuderlo nè tenerlo aperto, nè versare o prelevare. Proprio non ha costi, ti dà un ottimo tasso d'interesse durante la promo (6 mesi al 4,25%), poi ha un tasso base scarso rispetto la concorrenza (2% credo). Quindi dopo o cambi verso altri lidi (in attesa della loro mail per trattenerti, a tasso promozionale :asd: ) o vincoli il deposito per qualche mese (circa al 3% e rotti). E' ottimo se fuso con Conto Corrente Arancio, perchè il c/c non ha costi ma neanche interessi, ma appena arrivano dei soldi nel c/c li puoi passare in tempo reale in C.A. per maturare il 4,25% :fagiano:
- Conto Corrente Arancio: leggiti il foglio che t'ho linkato.. In sostanza non costa aprirlo o chiuderlo, non costa prelevare dai bancomat di tutta Europa, gratis bonifici, assegni (non circolari), bancomat, visa oro, servizio sms, estratti conto (online), rav, mav, rid, cazz&mazz, ... Insomma leggiti il foglio :asd:
Gli unici costi sono il bollo statale (34€, che ha ogni c/c) ma te lo rimborsano se versi in automatico lo stipendio o la pensione (ottimo) o se tieni 3000€ sempre nel conto (pessimo, basta avere un tasso del 1,13% e te li ripaghi, sti 34€). Costa versare contanti (devi fare un bollettino freccia, 1,3€) o assegni (vedi sopra). In alternativa se sei di Milano ti eviti sta roba :fagiano:
Secondo me la doppietta è ottima se sei lavoratore dipendente, non devi versare (spesso) contanti o assegni, e di basso valore (fortunati i milanesi :D). Se vuoi una borsa titoli qua non è disponibile (a me non interessa, ad esempio :D). Comunque il conto è ancora "giovane", dovranno inserire servizi (i titoli sono già stati annunciati :D), ma io sono molto soddisfatto :O
virus, riguardo a conto arancio: qual'è la voce esatta da guardare per capire la data da cui hanno iniziato a maturare gli interessi del primo bonifico?
ziozetti
16-04-2009, 20:07
virus, riguardo a conto arancio: qual'è la voce esatta da guardare per capire la data da cui hanno iniziato a maturare gli interessi del primo bonifico?
La data valuta di accredito.
A maggio ci sarà la possibilità di vincolare tutto o parte del capitale ottenendo condizioni vantaggiose a diverse scadenze. Per ora non abbiamo altre novità in merito, sarà nostra cura aggiornarvi sui dettagli dei vincoli quanto prima.
ne sapete qualcosa?
volevo fare rendimax ma:
Io lo farei lo stesso (e lo ho) perche' il 3% (quasi) non te lo da' nessuno senza vincoli e con copertura FITD.
UP
Io posso solo dirti che ho Webank da 1 anno e mi trovo da Dio.
Ho una filiale BPM relativamente vicina (che ho utilizzato solo un paio di volte per versamenti), ho fatto il banking forfait per 18€ all'anno perche' faccio parecchi bonifici, non posso che parlarne ottimamente....call center preparato, molto disponibile e veloce.
Per chi vuole fare c/c arancio....occhio che i versamenti sono da fare con bollettino freccia (costano anche 3€) e poi per versare un assegno che si fa' ? Si pedisce tramite raccomandata o prioritaria ? AHahahahahah :D :D :D :D
VirusITA
17-04-2009, 09:05
Per chi vuole fare c/c arancio....occhio che i versamenti sono da fare con bollettino freccia (costano anche 3€) e poi per versare un assegno che si fa' ? Si pedisce tramite raccomandata o prioritaria ? AHahahahahah :D :D :D :D
No, te lo fai cambiare e nella banca stessa fai un bollettino freccia :rolleyes: Che sia scomodo è un dato di fatto :D
non mi torna qualcosa, con 3002 euro su conto arancio..perchè rispetto a ieri ho 0.07 cent. netti in più di interessi?sembra più simile al 2% che al 4,25%
VirusITA
18-04-2009, 12:01
non mi torna qualcosa, con 3002 euro su conto arancio..perchè rispetto a ieri ho 0.07 cent. netti in più di interessi?sembra più simile al 2% che al 4,25%
Dovresti guadagnare 0.255€ al giorno.. :mbe: Controlla domani, poi al massimo potresti telefonare..
ziozetti
18-04-2009, 14:02
non mi torna qualcosa, con 3002 euro su conto arancio..perchè rispetto a ieri ho 0.07 cent. netti in più di interessi?sembra più simile al 2% che al 4,25%
Se guardi il dettaglio interessi ti dice anche la percentuale applicata e su quale cifra si applica.
sembra essersi regolarizzato...ora gli interessi tornano.
una domanda sul c/c arancio..ma il primo libretto di assegni come funziona?so che è gratuito ma nelle clausole non capisco la cosa dei 3000 euro..lo si può richiedere solo ragginti i 3000?
ziozetti
19-04-2009, 22:34
sembra essersi regolarizzato...ora gli interessi tornano.
una domanda sul c/c arancio..ma il primo libretto di assegni come funziona?so che è gratuito ma nelle clausole non capisco la cosa dei 3000 euro..lo si può richiedere solo ragginti i 3000?
Evidentemente per rilasciare il libretto vogliono essere certi che il correntista abbia una certa liquidità.
E' una tutela contro gli assegni cabrio, suppongo...
beh ma basta mettere 3000, chiedere carta di credito e blocchetto e poi levarli...giusto?
VirusITA
19-04-2009, 22:51
beh ma basta mettere 3000, chiedere carta di credito e blocchetto e poi levarli...giusto?
Si, io ho la carta di credito e sul c/c ho 3€ :asd:
Si, io ho la carta di credito e sul c/c ho 3€ :asd:
e per il bollo come fanno..te li prendono dal conto arancio se non hai soldi sul c/c?
VirusITA
20-04-2009, 09:02
e per il bollo come fanno..te li prendono dal conto arancio se non hai soldi sul c/c?
No, dal conto corrente. Anche se sei a 0€, ció non toglie che tu non possa andare in passivo... E loro ci guadagnano perché sul passivo hanno una percentuale del 10% :eek: Quindi sempre meglio lasciarci un cinquantino, dentro. Oppure, se ci guardi tutti i giorni, fai in tempo a girarci dentro da CA la somma che ripiana il passivo..
No, dal conto corrente. Anche se sei a 0€, ció non toglie che tu non possa andare in passivo... E loro ci guadagnano perché sul passivo hanno una percentuale del 10% :eek: Quindi sempre meglio lasciarci un cinquantino, dentro. Oppure, se ci guardi tutti i giorni, fai in tempo a girarci dentro da CA la somma che ripiana il passivo..
visto che ci siamo ti chiedo ancora qualche chiarimento:
1) il primo versamento per attivare il c/c arancio si può fare dal conto arancio?
2) si possono richiedere sia bancomat e carta di credito gratuitamente, anche se le chiedo entrambe?
3) i prelievi e pagamenti con bancomat sembrano gratuiti, non è che c'è qualche gabola?soprattutto in riferimento ai prelievi su tutti bancomat, non è che poi mi becco proprio uno sportello non convenzionato (la butto li!)
4) ci sono offerte anche per l'attivazione del c/c come quella mediaoworlad per il conto arancio?
5) il giroconto tra c/c e conto arancio c'è scritto che è in tempo reale, ma quindi se devo pagare qualcosa con bancomat o carta posso connettermi spostarli e pagare dopo pochi minuti?
grazie e scusa le tante domande
VirusITA
20-04-2009, 18:11
visto che ci siamo ti chiedo ancora qualche chiarimento:
1) il primo versamento per attivare il c/c arancio si può fare dal conto arancio?
2) si possono richiedere sia bancomat e carta di credito gratuitamente, anche se le chiedo entrambe?
3) i prelievi e pagamenti con bancomat sembrano gratuiti, non è che c'è qualche gabola?soprattutto in riferimento ai prelievi su tutti bancomat, non è che poi mi becco proprio uno sportello non convenzionato (la butto li!)
4) ci sono offerte anche per l'attivazione del c/c come quella mediaoworlad per il conto arancio?
5) il giroconto tra c/c e conto arancio c'è scritto che è in tempo reale, ma quindi se devo pagare qualcosa con bancomat o carta posso connettermi spostarli e pagare dopo pochi minuti?
grazie e scusa le tante domande
1) si, anzi così facendo ci guadagni 2-4 giorni
2) il bancomat ce l'hai e stop, la carta te la "concedono" e magari sarebbe meglio avere i famosi 3000€ nel conto (o lo stipendio)
3) no no, gli unici sono quelli fuori UE
4) no
5) la carta è "di credito", hai 1500€ da spendere al mese, quindi se anche hai 0€ nel conto puoi pure bruciarteli tutti.. Sarebbe meglio avere i 1500€ nel momento in cui te li scalano, cioè il 10 del mese :asd: Sennò vai in rosso (e al 10% al giorno $o' $oldi :stordita: ).
Il bancomat dovrebbe essere in tempo reale (di giorno), quindi se riesci a leggere dal sito i soldi sul c/c, puoi prelevarli.
grazie.
il servizio di alimentazione è un rid?nel documento di sintesi del mio c/c parla di rid commerciali e veloci che costano 0,50 cent. quindi mi costerebbero meno di un bonifico che pago 1,80
VirusITA
21-04-2009, 21:03
grazie.
il servizio di alimentazione è un rid?nel documento di sintesi del mio c/c parla di rid commerciali e veloci che costano 0,50 cent. quindi mi costerebbero meno di un bonifico che pago 1,80
Non saprei, sorry :( Telefona al numero verde :)
grazie.
il servizio di alimentazione è un rid?nel documento di sintesi del mio c/c parla di rid commerciali e veloci che costano 0,50 cent. quindi mi costerebbero meno di un bonifico che pago 1,80
Mi pare di ricordare che sia uguale al prelievo che ti fanno per la carta di credito, non chiedermi in nome perchè non lo so :D , e a me risultava gratuito...
"PER DEPOSITARE DENARO SU CONTO ARANCIO
hai a disposizione 3 modalità:
bonifico dal tuo conto corrente abituale al tuo Conto Arancio
servizio di alimentazione tramite RID, gratis via internet o telefono, ordinando di prelevare l’importo che vuoi dal tuo conto corrente abituale
assegno bancario o circolare"
direi che è un rid..dice gratis per loro, però la mia banca mi fa pagare i rid commerciali(credo che sia questa la voce da osservare) 0,50, poco male era tnato per sapere
generals
22-04-2009, 12:59
http://www.ingdirect.it/sp/95_PDFRepository/fogli_informativi.pdf
Scaricatelo, a te interessa pagina 2 :D
In sostanza:
-Conto Arancio: condo deposito libero, non costa n'euro nè aprirlo nè chiuderlo nè tenerlo aperto, nè versare o prelevare. Proprio non ha costi, ti dà un ottimo tasso d'interesse durante la promo (6 mesi al 4,25%), poi ha un tasso base scarso rispetto la concorrenza (2% credo). Quindi dopo o cambi verso altri lidi (in attesa della loro mail per trattenerti, a tasso promozionale :asd: ) o vincoli il deposito per qualche mese (circa al 3% e rotti). E' ottimo se fuso con Conto Corrente Arancio, perchè il c/c non ha costi ma neanche interessi, ma appena arrivano dei soldi nel c/c li puoi passare in tempo reale in C.A. per maturare il 4,25% :fagiano:
- Conto Corrente Arancio: leggiti il foglio che t'ho linkato.. In sostanza non costa aprirlo o chiuderlo, non costa prelevare dai bancomat di tutta Europa, gratis bonifici, assegni (non circolari), bancomat, visa oro, servizio sms, estratti conto (online), rav, mav, rid, cazz&mazz, ... Insomma leggiti il foglio :asd:
Gli unici costi sono il bollo statale (34€, che ha ogni c/c) ma te lo rimborsano se versi in automatico lo stipendio o la pensione (ottimo) o se tieni 3000€ sempre nel conto (pessimo, basta avere un tasso del 1,13% e te li ripaghi, sti 34€). Costa versare contanti (devi fare un bollettino freccia, 1,3€) o assegni (vedi sopra). In alternativa se sei di Milano ti eviti sta roba :fagiano:
Secondo me la doppietta è ottima se sei lavoratore dipendente, non devi versare (spesso) contanti o assegni, e di basso valore (fortunati i milanesi :D). Se vuoi una borsa titoli qua non è disponibile (a me non interessa, ad esempio :D). Comunque il conto è ancora "giovane", dovranno inserire servizi (i titoli sono già stati annunciati :D), ma io sono molto soddisfatto :O
Scusa ma non ho capito come "materialmente" si fanno i versamenti di contanti o assegni. Inoltre anche per i prelievi in contanti è un problema, se mi servono diverse migliaia di euro mica posso stare sempre al bancomat :rolleyes:
ps: per motivi di sicurezza non aumenterei il plafond del bancomat.........
ziozetti
22-04-2009, 13:15
Scusa ma non ho capito come "materialmente" si fanno i versamenti di contanti o assegni. Inoltre anche per i prelievi in contanti è un problema, se mi servono diverse migliaia di euro mica posso stare sempre al bancomat :rolleyes:
http://www.ingdirect.it/sp/07_contocorrentearancio/04_domande/03_faq/info_cca_faq_3.htmlPrelevare
Puoi prelevare contanti dal tuo Conto Corrente Arancio con:
- Carta Bancomat V PAY da tutti gli sportelli ATM in Italia e in Europa a zero spese. Ricorda, per prelevare ti verrà chiesto di digitare il PIN di 5 cifre che riceverai direttamente al tuo indirizzo di corrispondenza.
- Carta di Credito Visa Oro da tutti gli sportelli ATM del mondo a soli 2 € per qualunque importo prelevato. Ricorda, per prelevare ti verrà chiesto di digitare il PIN di 4 cifre che riceverai al tuo indirizzo di corrispondenza pochi giorni dopo l’attivazione della tua carta di credito.
- Prelievo contante presso gli sportelli di Poste Italiane, per prelevare fino a 6.000 euro al giorno presso qualunque sportello di Poste Italiane, tutti i giorni feriali compreso il sabato mattina al costo di 5 € per operazione.
Versare
Puoi versare denaro sul tuo Conto Corrente Arancio con:
- un giroconto dal tuo Conto Arancio al tuo Conto Corrente Arancio a zero spese e con disponibilità immediata
- un bonifico da un’altra banca sul tuo Conto Corrente Arancio
- un versamento in contanti che puoi effettuare in tutti gli sportelli bancari italiani utilizzando il Bollettino Freccia
- un assegno depositato personalmente presso lo Spazio Arancio di Milano oppure spedito via posta a ING Direct N.V., Casella Postale n. 10632, 20111 Milano.
E' risaputo che i conti online sono scomodi per quanto riguarda versamenti e prelievi, ma CCA mi sembra molto peggio di altri conti che hanno un vago collegamento con banche tradizionali (ad esempio Fineco o Conto@Me).
ps: per motivi di sicurezza non aumenterei il plafond del bancomat.........
Tranquillo che non te lo aumentano loro oltre una certa soglia... :D
generals
22-04-2009, 13:33
http://www.ingdirect.it/sp/07_contocorrentearancio/04_domande/03_faq/info_cca_faq_3.htmlPrelevare
Puoi prelevare contanti dal tuo Conto Corrente Arancio con:
- Carta Bancomat V PAY da tutti gli sportelli ATM in Italia e in Europa a zero spese. Ricorda, per prelevare ti verrà chiesto di digitare il PIN di 5 cifre che riceverai direttamente al tuo indirizzo di corrispondenza.
- Carta di Credito Visa Oro da tutti gli sportelli ATM del mondo a soli 2 € per qualunque importo prelevato. Ricorda, per prelevare ti verrà chiesto di digitare il PIN di 4 cifre che riceverai al tuo indirizzo di corrispondenza pochi giorni dopo l’attivazione della tua carta di credito.
- Prelievo contante presso gli sportelli di Poste Italiane, per prelevare fino a 6.000 euro al giorno presso qualunque sportello di Poste Italiane, tutti i giorni feriali compreso il sabato mattina al costo di 5 € per operazione.
Versare
Puoi versare denaro sul tuo Conto Corrente Arancio con:
- un giroconto dal tuo Conto Arancio al tuo Conto Corrente Arancio a zero spese e con disponibilità immediata
- un bonifico da un’altra banca sul tuo Conto Corrente Arancio
- un versamento in contanti che puoi effettuare in tutti gli sportelli bancari italiani utilizzando il Bollettino Freccia
- un assegno depositato personalmente presso lo Spazio Arancio di Milano oppure spedito via posta a ING Direct N.V., Casella Postale n. 10632, 20111 Milano.
E' risaputo che i conti online sono scomodi per quanto riguarda versamenti e prelievi, ma CCA mi sembra molto peggio di altri conti che hanno un vago collegamento con banche tradizionali (ad esempio Fineco o Conto@Me).
Tranquillo che non te lo aumentano loro oltre una certa soglia... :D
In effetti la scomodità c'è sicuramente per un lavoratore dipendente, per un lavoratore autonomo penso sia da escludere un tale conto. Comunque ormai Fineco (a differenza della sua nascita) ha tutti gli sportelli e sedi unicredit quindi la comodità e diffusione è notevole, senza considerare la recente possibilità di versare contanti e assegni direttamente agli sportelli bancomat (evoluti) unicredit :)
stavo guardando Conto@Me...nel foglio informativo la carta di credito viene indicata a pagamento dal secondo anno e invece dalla pagina principale gratis per sempre, ho letto male io?
per quanto riguarda il paragone tra questo conto e ca per i versamenti dipende molto da dove si vive, ad esempio io non ho filiali bpm vicine però almeno i bollettini freccia costano 0,50 contro i 2 della zucca se non sbaglio
seconda cosa, ma quando le varie offerte(di tutti i conti) parlano di area euro il UK è escluso?
In effetti la scomodità c'è sicuramente per un lavoratore dipendente, per un lavoratore autonomo penso sia da escludere un tale conto. Comunque ormai Fineco (a differenza della sua nascita) ha tutti gli sportelli e sedi unicredit quindi la comodità e diffusione è notevole, senza considerare la recente possibilità di versare contanti e assegni direttamente agli sportelli bancomat (evoluti) unicredit :)
per un lavoratore autonomo quale sarebbe una buona opportunità?
ziozetti
22-04-2009, 13:56
stavo guardando Conto@Me...nel foglio informativo la carta di credito viene indicata a pagamento dal secondo anno e invece dalla pagina principale gratis per sempre, ho letto male io?
per quanto riguarda il paragone tra questo conto e ca per i versamenti dipende molto da dove si vive, ad esempio io non ho filiali bpm vicine però almeno i bollettini freccia costano 0,50 contro i 2 della zucca se non sbaglio
E' gratuita Cartimpronta, non CartaSi.
seconda cosa, ma quando le varie offerte(di tutti i conti) parlano di area euro il UK è escluso?
Vien da sé che sia esclusa, hanno la sterlina! :D
Zona € sono i paesi dove c'è l'€.
generals
22-04-2009, 14:59
per un lavoratore autonomo quale sarebbe una buona opportunità?
secondo me fineco poichè ha i vantaggi dell'on line (bonifici, mav e rav, f24 per i vari pagamenti) ma ha anche gli sportelli per effettuare le operazioni necessarie. E' vero che se non versi almeno 1500 euro al mese paghi il canone ma onestamente per i servizi, professionalità e diffusione sul territorio degli sportelli io lo preferisco. Un alternativa sarebbe anche banca intesa, mi hanno detto che non ci sono interessi ma si opera sempre on line e ci sono gli sportelli per i vari versamenti di assegni e contanti, non ne so molto però, se vuoi mi informo poichè ce l'ha un mio collega e gli chiedo come si chiama. ciao
VirusITA
22-04-2009, 16:23
Scusa ma non ho capito come "materialmente" si fanno i versamenti di contanti o assegni. Inoltre anche per i prelievi in contanti è un problema, se mi servono diverse migliaia di euro mica posso stare sempre al bancomat :rolleyes:
ps: per motivi di sicurezza non aumenterei il plafond del bancomat.........
Per versare contanti (o assegni) devi andare in una banca qualsiasi, presentarti alla cassa e chiedere un bollettino freccia alle coordinate del tuo conto corrente. Il costo di tale operazione dipende appunto dalla banca stessa (ovvio che la ING non prende un euro, vorrei anche vedere :asd: ), l'unico che ho fatto io mi è costato 1,3€.
Chiaramente CCA non è un conto corrente per tutti: per chi ha poche necessità secondo me è il migliore, però se ti servono molti contanti, o versi spesso assegni o contanti, rivolgiti altrove. Devi avere una banca fisica per queste operazioni, i conti online non sono comodi (a meno che non siano affiliati a qualche banca sul territorio). Ad esempio da CCA puoi prelevare (via bancomat) "solo" 5000€ al mese, e in 4 prelievi separati.
Ps: hanno aggiunto il trading online :D
ziozetti
22-04-2009, 16:29
Ad esempio da CCA puoi prelevare (via bancomat) "solo" 5000€ al mese, e in 4 prelievi separati.
Le FAQ postate una pagina fa dicono 6.000 € al giorno...
VirusITA
22-04-2009, 16:31
Le FAQ postate una pagina fa dicono 6.000 € al giorno...
Prima di scrivere sono entrato nella mia pagina personale su CCA e ho aperto quella per modificare il plafond giornaliero/mensile. :D Sono 1500€/5000€ :D
ziozetti
22-04-2009, 16:36
Prima di scrivere sono entrato nella mia pagina personale su CCA e ho aperto quella per modificare il plafond giornaliero/mensile. :D Sono 1500€/5000€ :D
Magari è in funzione del deposito... non è colpa mia se tu hai il profilo Paperino mentre io ho quello Paperone! :O
:D
VirusITA
22-04-2009, 16:46
Magari è in funzione del deposito... non è colpa mia se tu hai il profilo Paperino mentre io ho quello Paperone! :O
:D
Basta, stronzi, chiudo tutto e passo a fineco :mad: :mad:
:asd:
secondo me fineco poichè ha i vantaggi dell'on line (bonifici, mav e rav, f24 per i vari pagamenti) ma ha anche gli sportelli per effettuare le operazioni necessarie. E' vero che se non versi almeno 1500 euro al mese paghi il canone ma onestamente per i servizi, professionalità e diffusione sul territorio degli sportelli io lo preferisco. Un alternativa sarebbe anche banca intesa, mi hanno detto che non ci sono interessi ma si opera sempre on line e ci sono gli sportelli per i vari versamenti di assegni e contanti, non ne so molto però, se vuoi mi informo poichè ce l'ha un mio collega e gli chiedo come si chiama. ciao
si grazie.
il mio conto corrente ha 100 operazioni gratuite e pche spese tra cui 1,80 per bonifici e 12 euro all'anno per bancomat...stavo cercando un conto non solo online con condizioni migliori..soprattutto per le le carte, io sono sempre via nei week end e sarebbe comodo un prelievo da qualunque sportello invece di cercare proprio uno della mia banca
ps quello di banca intesa(zero tondo) prevede un solo versamento gratuito al mese
In definitiva qual'è la banca più conveniente dal punto di vista dei prelievi e versamenti (sopratutto) gratuiti di contante anche a fronte di un canone mensile?
In definitiva qual'è la banca più conveniente dal punto di vista dei prelievi e versamenti (sopratutto) gratuiti di contante anche a fronte di un canone mensile?
beh se sei disposto a un canone mensile ci dovrebbero essere molte offerte.
certo che visto che lo statosi prende il bollo e le banche i soldi senza interessi non sarebbe male un c/c con tutto gratuito almeno
beh se sei disposto a un canone mensile ci dovrebbero essere molte offerte.
certo che visto che lo statosi prende il bollo e le banche i soldi senza interessi non sarebbe male un c/c con tutto gratuito almeno
Un esempio...! ;)
generals
23-04-2009, 13:56
si grazie.
il mio conto corrente ha 100 operazioni gratuite e pche spese tra cui 1,80 per bonifici e 12 euro all'anno per bancomat...stavo cercando un conto non solo online con condizioni migliori..soprattutto per le le carte, io sono sempre via nei week end e sarebbe comodo un prelievo da qualunque sportello invece di cercare proprio uno della mia banca
ps quello di banca intesa(zero tondo) prevede un solo versamento gratuito al mese
ho chiesto al mio collega ed in effetti si tratta del conto "zero". C'è la storia di 1 solo versamento allo sportello (dopo costa 3 euro) però se si utilizza l'atm evoluto si possono sempre versare contanti e assegni.
ho chiesto al mio collega ed in effetti si tratta del conto "zero". C'è la storia di 1 solo versamento allo sportello (dopo costa 3 euro) però se si utilizza l'atm evoluto si possono sempre versare contanti e assegni.
grazie , purtroppo non accredito stipendio e nemmeno 1500 euro al mese quindi non avrei canone zero.
una cosa in generale: esiste qualcosa, non online che preveda: zero interessi, zero spese..non so qualcosa alle poste..un libretto..o il mio materasso!
domanda: se uno ha c/c fineco e conto arancio..se traferisce ogni mese al c/c 1500 dal deposito e poi li rimette lo paga il canone fineco?
ARSENIO_LUPEN
25-04-2009, 10:38
volendo aprire un conto alla fineco e possibile avere un bancomat e una carta di credito
per spiegarmi meglio uno per me e un altro per un altra parsona?
se si quanto costa in piu il secondo bancomat?
ha importanza quale e il valore della pensione che ci accredito?
in questo caso e di solo 350 euro mensili
grazie
ziozetti
25-04-2009, 12:51
volendo aprire un conto alla fineco e possibile avere un bancomat e una carta di credito
per spiegarmi meglio uno per me e un altro per un altra parsona?
se si quanto costa in piu il secondo bancomat?
ha importanza quale e il valore della pensione che ci accredito?
in questo caso e di solo 350 euro mensili
grazie
Non so se sia possibile avere due carte separate, di certo è possibile avere una carta multifunzione E un'altra carta di credito collegata a 10 € l'anno (http://online.fineco.it/condizioni_fineco/carta_link.asp?numeri=pubbl).
Forse è possibile chiedere un bancomat Vpay e una carta di credito.
Tutti i dubbi in merito li chiarisci qui: 800.92.92.92; purtoppo alla tua è una domanda non c'è risposta nei fogli informativi.
ARSENIO_LUPEN
25-04-2009, 13:50
Non so se sia possibile avere due carte separate, di certo è possibile avere una carta multifunzione E un'altra carta di credito collegata a 10 € l'anno (http://online.fineco.it/condizioni_fineco/carta_link.asp?numeri=pubbl).
Forse è possibile chiedere un bancomat Vpay e una carta di credito.
Tutti i dubbi in merito li chiarisci qui: 800.92.92.92; purtoppo alla tua è una domanda non c'è risposta nei fogli informativi.
ok molte grazie provero a telefonare e sentire
domanda: se uno ha c/c fineco e conto arancio..se traferisce ogni mese al c/c 1500 dal deposito e poi li rimette lo paga il canone fineco?
Sarei curioso anch'io di sapere la stessa cosa.......nessuno sà niente?
generals
25-04-2009, 15:48
Sarei curioso anch'io di sapere la stessa cosa.......nessuno sà niente?
Io avevo già pensato di fare Bonifici (1.500 euro) mensili automatici incrociati tra due conti fineco :D per eliminare il canone ma nel dettaglio sono esclusi i giroconti tra conti fineco :cry:
Ritornando al quesito la vedo molto dura....:O
domanda: se uno ha c/c fineco e conto arancio..se traferisce ogni mese al c/c 1500 dal deposito e poi li rimette lo paga il canone fineco?
Giroconto è escluso.
Potresti fare così: se hai uno stipendio (per esempio 1.000 euro al mese) fai un rid per poter avere fineco a zero spese. Poi appena riceve i 1.000 euro sul conto fineco puoi togliere e mettere sul conto arancio.
Per avere fineco a zero spese devi avere uno stipendio verò, fare un rid con questo stipendio. Non giroconto.
beh ma giroconto non dovrebbe essere tra due conti?nel mio caso sarebbe tra un c/c fineco e un deposito conto arancio...
dovrei richiedere la carte visa ad iwbank... solo che non riesco in nessun modo a scaricare i fogli informativi (mi da errore...) sapete dirmi tutti i costi fissi e variabili di questa carta? :)
Poi altra cosa... iwbank è ancora così conveniente o ci sono banche migliori per chi non fa trading?
beh ma giroconto non dovrebbe essere tra due conti?nel mio caso sarebbe tra un c/c fineco e un deposito conto arancio...
Certo che giroconto è tra due conti.
Puoi fare tutti i giroconti che vuoi ma non avresti il conto fineco a zero spese.
Per avere il conto fineco a zero spese devi fare solo l'accedito stipendio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.