Entra

View Full Version : Scelta conto corrente...


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12

syfer82
27-04-2009, 12:25
Certo che giroconto è tra due conti.
Puoi fare tutti i giroconti che vuoi ma non avresti il conto fineco a zero spese.
Per avere il conto fineco a zero spese devi fare solo l'accedito stipendio.

guarda che anche se versi 1500 ti azzerano il conto.
nel profilo conto arancio c'è scritto che il versamento tra il conto e il conto predefinito è un bonifico quindi in teoria potrebbe valere come versamento

sharon
27-04-2009, 12:27
guarda che anche se versi 1500 ti azzerano il conto.
nel profilo conto arancio c'è scritto che il versamento tra il conto e il conto predefinito è un bonifico quindi in teoria potrebbe valere come versamento

Ma io parlavo di fineco:D

onka
27-04-2009, 12:36
cosa ne pensate?
http://www.rendimax.it/rendimax/index.php/it/info/news/nasce_rendimax_vincolato

syfer82
27-04-2009, 12:42
Ma io parlavo di fineco:D

non hai letto bene i miei post.
il ragioanmento è per chi ha c/c fineco e conto arancio..trasferendo i 1500 euro tutti i mesi si riesce a azzerare il canone

sharon
27-04-2009, 12:56
non hai letto bene i miei post.
il ragioanmento è per chi ha c/c fineco e conto arancio..trasferendo i 1500 euro tutti i mesi si riesce a azzerare il canone
Parli di azzerare il canone di fineco?
Se si, non puoi azzerare il canone facendo un giroconto.
Come ti devo dire:muro:
Per azzerare il canone del conto fineco, devi fare l'accedito stipendio.

Domanda: tu vorresti azzerare il canone del conto fineco facendo un giroconto?

syfer82
27-04-2009, 13:18
Parli di azzerare il canone di fineco?
Se si, non puoi azzerare il canone facendo un giroconto.
Come ti devo dire:muro:
Per azzerare il canone del conto fineco, devi fare l'accedito stipendio.

Domanda: tu vorresti azzerare il canone del conto fineco facendo un giroconto?

guarda qui http://www.fineco.it/index_SP.html?SP=azzera&area=banking !
il conto si azzera non solo con lo stipendio ma anche versando 1500 al mese!
i giroconti dovrebbero essere tra conti della stessa banca e qui si parla di fineco e conto arnacio quindi diversi.
per di più i soldi che arrivano dal conto arancio sono con bonifico.
ma perchè non fai attenzione a quello che dicono gli altri?

sharon
27-04-2009, 13:27
guarda qui http://www.fineco.it/index_SP.html?SP=azzera&area=banking !
il conto si azzera non solo con lo stipendio ma anche versando 1500 al mese!
i giroconti dovrebbero essere tra conti della stessa banca e qui si parla di fineco e conto arnacio quindi diversi.
per di più i soldi che arrivano dal conto arancio sono con bonifico.
ma perchè non fai attenzione a quello che dicono gli altri?

E' verò, allora fineco ha cambiato perchè all'inizio era solo con l'accredito stipendio che si poteva azzerare il canone.

Adesso si può azzerare il canone facendo l'accredito stipendio o versamento di 1.500 euro:D

Ma la tua domanda qual era?

syfer82
27-04-2009, 13:30
E' verò, allora fineco ha cambiato perchè all'inizio era solo con l'accredito stipendio che si poteva azzerare il canone.

Adesso si può azzerare il canone facendo l'accredito stipendio o versamento di 1.500 euro:D

Ma la tua domanda qual era?

mi prendi in giro?:D
se versando da conto arancio si può azzerare il conto

sharon
27-04-2009, 13:36
mi prendi in giro?:D
se versando da conto arancio si può azzerare il conto

Allora vediamo se ho capito: tu hai conto arancio e fineco, vorresti fare un bonifico dal conto arancio al conto fineco di 1.500 euro tutti i mesi per poter azzerare il conto fineco.
E' così? se è così va bene.

syfer82
27-04-2009, 13:40
Allora vediamo se ho capito: tu hai conto arancio e fineco, vorresti fare un bonifico dal conto arancio al conto fineco di 1.500 euro tutti i mesi per poter azzerare il conto fineco.
E' così? se è così va bene.

non ho ancora fineco ma se si potesse fare allora inierei a pensarci un pò

sharon
27-04-2009, 13:48
non ho ancora fineco ma se si potesse fare allora inierei a pensarci un pò
Si può fare il bonifico da qualsiasi conto, anche dal conto arancio a fineco per poter azzerare il canone.
Però dovrai lasciare i 1.500 euro nel conto di fineco.
Poi tasso creditore sui primi 2.000€ è di soli 0,25%.
Secondo me fineco è costosa come banca.

Perchè vorresti fare fineco se hai già conto arancio?

sharon
27-04-2009, 13:55
cosa ne pensate?
http://www.rendimax.it/rendimax/index.php/it/info/news/nasce_rendimax_vincolato

Ottimo rendimax ma adesso rendono poco, anche chebanca va bene.

syfer82
27-04-2009, 14:04
Si può fare il bonifico da qualsiasi conto, anche dal conto arancio a fineco per poter azzerare il canone.
Però dovrai lasciare i 1.500 euro nel conto di fineco.
Poi tasso creditore sui primi 2.000€ è di soli 0,25%.
Secondo me fineco è costosa come banca.

Perchè vorresti fare fineco se hai già conto arancio?

conto arancio è un conto deposito
fineco è un c/c

sharon
27-04-2009, 14:12
conto arancio è un conto deposito
fineco è un c/c

Ho tutti i due.
Faccio sempre bonifici dal mio conto deposito arancio verso fineco perchè fineco è il mio conto predefinito.

perchè non apri il C/C arancio invece di fineco? avrai meno spese.

syfer82
27-04-2009, 14:16
Ho tutti i due.
Faccio sempre bonifici dal mio conto deposito arancio verso fineco perchè fineco è il mio conto predefinito.

perchè non apri il C/C arancio invece di fineco? avrai meno spese.

faccio qualche versamento e quindi fa comodo il bancomat evoluto

ARSENIO_LUPEN
27-04-2009, 18:41
oggi mi sono finalmente deciso ho puntato su fineco
spero di aver fatto la scelta giusta
mi sembra quello piu versatile di tutti i conti on line
peccato solo per i 34 euro dei bolli all anno ma non e possibile non pagarli

ziozetti
27-04-2009, 20:40
oggi mi sono finalmente deciso ho puntato su fineco
spero di aver fatto la scelta giusta
mi sembra quello piu versatile di tutti i conti on line
peccato solo per i 34 euro dei bolli all anno ma non e possibile non pagarli

Se c'è la possibilità di azzerare i 6 € mensili, a mio avviso è il migliore.

VirusITA
27-04-2009, 20:45
cosa ne pensate?
http://www.rendimax.it/rendimax/index.php/it/info/news/nasce_rendimax_vincolato
Vantaggioso il 30gg :) L'annuale no :O

Potrebbe essere una valida via di mezzo tra il vincolato da 1 anno di chebanca e un conto libero..

Yeglash
27-04-2009, 20:52
Ma il passaggio di soldi tra CC arancio e conto arancio è istantaneo? Cioè se io ho 50 euro sul conto corrente e 500 sul conto e voglio fare un bancomat da 100 euro, mi basta trasferire 50 euro dal conto al conto corrente per averli subito?

Per il resto C\C arancio è uguale ad IWBANK?

ziozetti
27-04-2009, 20:56
dovrei richiedere la carte visa ad iwbank... solo che non riesco in nessun modo a scaricare i fogli informativi (mi da errore...) sapete dirmi tutti i costi fissi e variabili di questa carta? :)


Poi altra cosa... iwbank è ancora così conveniente o ci sono banche migliori per chi non fa trading?

http://privati.iwbank.it/documenti/moduli/conto_corrente/FI_Carta_IW.pdf a me va.

Imposta di bollo su estratto conto superiore a 77,47 Euro.............................................................................Non applicata
Commissione su pagamenti e rifornimenti carburante ..............................................................................................Gratis
Commissione prelievo contanti su ATM Visa in Italia ed all’estero......................................................................2,75 Euro
Commissione prelievo tramite Visa Resto Cash..................................................................................................1,00 Euro
Prelievo massimo giornaliero su ATM Visa in Italia ed all’estero..........................................................................500 Euro
Numero massimo di prelievi giornalieri su ATM Visa in Italia ed all’estero...................................................................... 3
Maggiorazione sul cambio applicato dal circuito internazionale .............................................................................. 2,00 %
Plafond di spesa mensile Min/Max (condiviso tra carta principale e aggregate) .....................................1.000/5.000 Euro

onka
28-04-2009, 07:55
Vantaggioso il 30gg :) L'annuale no :O

Potrebbe essere una valida via di mezzo tra il vincolato da 1 anno di chebanca e un conto libero..

xè annuale no?
cmq lo apro oggi...sperando mi rimangano soldi da meterci su:muro:
penso di lasciare zro sul conto arancio...:stordita:

corwo
28-04-2009, 08:56
Se c'è la possibilità di azzerare i 6 € mensili, a mio avviso è il migliore.
Scusatemi ma con fineco oltre ai 6 euro (circa) si paga anche il bollo statale di 34.20 euro?.....Ma non era incluso nei 6 euro mensili?

syfer82
28-04-2009, 09:49
Scusatemi ma con fineco oltre ai 6 euro (circa) si paga anche il bollo statale di 34.20 euro?.....Ma non era incluso nei 6 euro mensili?

magari

onka
28-04-2009, 11:09
cosa ne pensate del conto extra di sparkasse?
http://www.sparkasseitalia.it/pages/clienti-privati/investimenti/risparmiare/conto-extra-vantaggi.php

VirusITA
28-04-2009, 11:53
xè annuale no?
cmq lo apro oggi...sperando mi rimangano soldi da meterci su:muro:
penso di lasciare zro sul conto arancio...:stordita:
Perchè chebanca rende abbastanza di più :D

VirusITA
28-04-2009, 11:58
Ma il passaggio di soldi tra CC arancio e conto arancio è istantaneo? Cioè se io ho 50 euro sul conto corrente e 500 sul conto e voglio fare un bancomat da 100 euro, mi basta trasferire 50 euro dal conto al conto corrente per averli subito?

Per il resto C\C arancio è uguale ad IWBANK?
Si, è istantaneo. Non lo è il viceversa (CCA->CA) se fai l'operazione dopo le 17; durante il giorno è in tempo reale.

onka
28-04-2009, 12:23
Perchè chebanca rende abbastanza di più :D

non tra poco...:mc:

ARSENIO_LUPEN
28-04-2009, 14:06
Se c'è la possibilità di azzerare i 6 € mensili, a mio avviso è il migliore.

si quello con l'accredito dello stipendio dovrebbe essere tutto ok

Yeglash
28-04-2009, 16:32
Si, è istantaneo. Non lo è il viceversa (CCA->CA) se fai l'operazione dopo le 17; durante il giorno è in tempo reale.

Per il resto invece il conto corrente è completamente gratuito in tutto come IWBANK vero? Addirittura non fa pagare i bolli di stato....

Yeglash
28-04-2009, 17:52
Comunque ho trovato questo sul sito ING DIRECT:

Come faccio a spostare in tempo reale i soldi da Conto Corrente Arancio a Conto Arancio e viceversa?

Dal momento in cui il tuo conto è attivo, puoi spostare i tuoi soldi da Conto Corrente Arancio a Conto Arancio e viceversa con un giroconto tutte le volte che vuoi, gratuitamente e in tempo reale

Yeglash
28-04-2009, 17:59
Comunque sono molto attrato dal passare da IWBANK a C\C ARANCIO.... l'unica cosa che non ho capito è se oltre alla visa oro hanno anche una carta tipo IWBAG o POSTPAY.... :confused:

ziozetti
28-04-2009, 18:02
Scusatemi ma con fineco oltre ai 6 euro (circa) si paga anche il bollo statale di 34.20 euro?.....Ma non era incluso nei 6 euro mensili?
Visto che solamente Conto Corrente Arancio non fa pagare il bollo, è sottointeso che tutti gli altri lo fanno pagare.
Salvo diversamente indicato, ora come ora, i bolli sono sempre da pagare.

VirusITA
28-04-2009, 18:07
Per il resto invece il conto corrente è completamente gratuito in tutto come IWBANK vero? Addirittura non fa pagare i bolli di stato....
E' gratuito in praticamente ogni operazione, in più se versi lo stipendio o la pensione ti tolgono i 34,2€ di bollo annuo. :D
Comunque ho trovato questo sul sito ING DIRECT:

Come faccio a spostare in tempo reale i soldi da Conto Corrente Arancio a Conto Arancio e viceversa?

Dal momento in cui il tuo conto è attivo, puoi spostare i tuoi soldi da Conto Corrente Arancio a Conto Arancio e viceversa con un giroconto tutte le volte che vuoi, gratuitamente e in tempo reale
C'è un'apposita voce "giroconto", è come fare un bonifico ma in tempo reale :D
Comunque sono molto attrato dal passare da IWBANK a C\C ARANCIO.... l'unica cosa che non ho capito è se oltre alla visa oro hanno anche una carta tipo IWBAG o POSTPAY.... :confused:
No, non hanno una carta "a debito".

Yeglash
28-04-2009, 18:12
Si, io ho lo stipendio fisso e lo farei proprio per quello!

Certo mi mancherà un pò la mia carta a debito... magari mi farò la postpay anche se è un pò scomoda da ricaricare senza un conto bancoposta...

E' in programma che emettano una carta di debito?

Hanno il servizio chat come IWBANK? :)

VirusITA
28-04-2009, 18:15
Si, io ho lo stipendio fisso e lo farei proprio per quello!

Certo mi mancherà un pò la mia carta a debito... magari mi farò la postpay anche se è un pò scomoda da ricaricare senza un conto bancoposta...

E' in programma che emettano una carta di debito?

Hanno il servizio chat come IWBANK? :)
Guarda, secondo me non c'è niente di meglio per i dipendenti :D E' per quello che l'ho aperto :D E comunque avevo già una postepay :stordita:

Non so cos'hanno in mente, però è un conto ancora acerbo, e stanno aggiungendo servizi a mano a mano.. Tipo il trading online o il servizio sms..

alfredo77
28-04-2009, 18:33
Si, io ho lo stipendio fisso e lo farei proprio per quello!

Certo mi mancherà un pò la mia carta a debito... magari mi farò la postpay anche se è un pò scomoda da ricaricare senza un conto bancoposta...

E' in programma che emettano una carta di debito?

Hanno il servizio chat come IWBANK? :)

Considera che quella del bollo può essere una cosa temporanea in quanto è un costo di stato
in passato anche iwbank non lo faceva pagare per il conto trading e poi si è adeguata.
Un'altra realtà che non lo faceva pagare era rasbank e si è poi subito adeguata.
A mio avviso c'è da riflettere prima di trasferire tutto anche perchè iwbank come operatività di conto è molto completo insieme a fineco.
Poi ovviamente liberi di fare ciò che volete ;)
Il mio è solo un semplice pensiero

Yeglash
28-04-2009, 19:36
Considera che quella del bollo può essere una cosa temporanea in quanto è un costo di stato
in passato anche iwbank non lo faceva pagare per il conto trading e poi si è adeguata.
Un'altra realtà che non lo faceva pagare era rasbank e si è poi subito adeguata.
A mio avviso c'è da riflettere prima di trasferire tutto anche perchè iwbank come operatività di conto è molto completo insieme a fineco.
Poi ovviamente liberi di fare ciò che volete ;)
Il mio è solo un semplice pensiero

Si però c'è da dire che IWBANK ti fa pagare il bollo e non ti da praticamente nulla sul conto deposito... (0,9%....)

Conto arancio non ti fa pagare il bollo e in più ti da il 4% i primi 6 mesi e poi il 2%.... per ora non mi sembrano paragonabili come conti....

syfer82
28-04-2009, 19:53
in questi giorni ho guardato un pò i conti e da profano posso dire che è tutto soggettivo, le discriminanti sono:

-si fanno tanti versamenti?
-si addebita stipendio?

la zucca ha zero costi di fatto ma se devi versare diventa un problemino

fineco ha più costi(bollo e canone) ma con interessi e qualche manovrina azzeri e in più puoi versare ai bancomat

iwbank non la conosco ma dovrebbe essere più vicina a fineco che a conto arancio

io avrei bisogno di un chiarimento riguardo a che banca e rendimax: si può vincolare solo una parte del capitale?

e infine una considerazione: conto arancio è in difficoltà?buona per attirare clienti ma poi anche con arancio+ è al di sotto degli altri depositi..sembra un incentivo a lasciare un euro sul conto!!!

VirusITA
28-04-2009, 21:16
in questi giorni ho guardato un pò i conti e da profano posso dire che è tutto soggettivo, le discriminanti sono:

-si fanno tanti versamenti?
-si addebita stipendio?

la zucca ha zero costi di fatto ma se devi versare diventa un problemino

fineco ha più costi(bollo e canone) ma con interessi e qualche manovrina azzeri e in più puoi versare ai bancomat

iwbank non la conosco ma dovrebbe essere più vicina a fineco che a conto arancio

io avrei bisogno di un chiarimento riguardo a che banca e rendimax: si può vincolare solo una parte del capitale?

e infine una considerazione: conto arancio è in difficoltà?buona per attirare clienti ma poi anche con arancio+ è al di sotto degli altri depositi..sembra un incentivo a lasciare un euro sul conto!!!
Quoto la 1a parte.. Se però aggiungi "si fanno tanti versamenti tramite assegni o contanti". Siccome lui accredita lo stipendio, di fatto ha 34€ di "bonus" e quindi si può anche permettere qualche bollettino freccia da 1€ :D A te in effetti conveniva di meno.


Riguardo chebanca (e credo anche rendimax, ma lì non ho provato sulla pellaccia), per vincolare semplicemente fai un versamento del valore che vuoi e indichi per quanto tempo vuoi vincolarlo.

Se ho capito dove vuoi arrivare (:D) puoi, per esempio, fare 5 versamenti vincolati e, in caso di necessità, svincolarne solo uno per non perdere la quota di interessi sull'intero capitale :D


Sul fatto che ING sia in difficoltà non saprei, credo nè più nè meno delle altre grandi banche (barclays ad esempio è sicuramente messa peggio): c'è da dire che qualche mese fa il governo olandese l'ha "salvata" iniettando un bel po' di capitale. Egoisticamente parlando, credo che l'olanda non lascerà fallire il suo più grande gruppo assicurativo-bancario, soprattutto dopo quello che ha speso, e questo mi dà fiducia :D

Se proprio vuoi confrontare le banche, confronta i vari rating: ad esempio IFIS (rendimax) vanta un ottimo BBB-, anche se personalmente non ritengo affidabili più di tanto tali indici (lehman docet :O).
Si però c'è da dire che IWBANK ti fa pagare il bollo e non ti da praticamente nulla sul conto deposito... (0,9%....)

Conto arancio non ti fa pagare il bollo e in più ti da il 4% i primi 6 mesi e poi il 2%.... per ora non mi sembrano paragonabili come conti....
4,25% :O

syfer82
29-04-2009, 07:15
Quoto la 1a parte.. Se però aggiungi "si fanno tanti versamenti tramite assegni o contanti". Siccome lui accredita lo stipendio, di fatto ha 34€ di "bonus" e quindi si può anche permettere qualche bollettino freccia da 1€ :D A te in effetti conveniva di meno.


Riguardo chebanca (e credo anche rendimax, ma lì non ho provato sulla pellaccia), per vincolare semplicemente fai un versamento del valore che vuoi e indichi per quanto tempo vuoi vincolarlo.

Se ho capito dove vuoi arrivare (:D) puoi, per esempio, fare 5 versamenti vincolati e, in caso di necessità, svincolarne solo uno per non perdere la quota di interessi sull'intero capitale :D


Sul fatto che ING sia in difficoltà non saprei, credo nè più nè meno delle altre grandi banche (barclays ad esempio è sicuramente messa peggio): c'è da dire che qualche mese fa il governo olandese l'ha "salvata" iniettando un bel po' di capitale. Egoisticamente parlando, credo che l'olanda non lascerà fallire il suo più grande gruppo assicurativo-bancario, soprattutto dopo quello che ha speso, e questo mi dà fiducia :D

Se proprio vuoi confrontare le banche, confronta i vari rating: ad esempio IFIS (rendimax) vanta un ottimo BBB-, anche se personalmente non ritengo affidabili più di tanto tali indici (lehman docet :O).

4,25% :O

non ho capito :D io apro una sola volta rendimax o devo fare la procedura come se aprissi più conti?la comodità sarebbe aprire il conto con ad es. 2000 euro, ne vincoli 1000 e gli altri te li tieni come liquidità in caso di necessità(avrebbero cmq 2,60%).

ps ma il monitor lo hai preso?a me il servizio colienti ha solo confermato che il mio è un buono mediaworld e che lo manderanno entro un mese dall'attivazione

VirusITA
29-04-2009, 08:29
non ho capito :D io apro una sola volta rendimax o devo fare la procedura come se aprissi più conti?la comodità sarebbe aprire il conto con ad es. 2000 euro, ne vincoli 1000 e gli altri te li tieni come liquidità in caso di necessità(avrebbero cmq 2,60%).

ps ma il monitor lo hai preso?a me il servizio colienti ha solo confermato che il mio è un buono mediaworld e che lo manderanno entro un mese dall'attivazione
No no la procedura la fai una sola volta :D Una volta che sei cliente, puoi operare come più ti pare.. E' come arancio+.. E infatti farei così anch'io, una parte vincolata e una quota libera in caso di necessità.

No, nessun monitor e per ora nessun buono :mad: Comunque sapevo anch'io la storia del mese (limite), spero un po' prima... A quanto siamo adesso? :muro: :D

syfer82
29-04-2009, 08:52
credo dal 14 aprile..mi sembrava prima ma il bonifico sembra arrivato in quella data

VirusITA
29-04-2009, 08:57
credo dal 14 aprile..mi sembrava prima ma il bonifico sembra arrivato in quella data
Bene, tra un po' mi metto anch'io a pulsarli..

Haden80
29-04-2009, 15:57
Ciao a tutti ragazzi

Ho un conto corrente bancoposta,
purtroppo oggi ho ricevuto comunicazione che dal primo di giugno 2009, ridurranno il tasso di interesse lordo dallo 0,50% allo 0,25%;
ebbene si lo hanno ridotto del 50%.

Poichè mi son stufato di questi ladri, vorrei cambiare conto e aprirne un altro più vantaggioso.

Sull'attuale conto postale non eseguo tanti movimenti:

1) sul conto mi viene accreditato mensilmente lo stipendio
2) eseguo diversi prelievi al mese dal postamat che ho proprio sotto casa
3) eseguo pagamenti dei bollettini sempre online
4) faccio qualche giroconto
5) ricarico il credito del cellulare
6) rari acquisti tramite la carta Maestro

Riuscite a consigliarmi un conto che non mi faccia rinunciare a nessuna di queste caratteristiche e magari a costi minori o nulli?
Inoltre gradirei che mi consigliaste un conto che non abbia un tasso d'interesse nullo come quello del conto bancoposta.
Non mi dispiacerebbe poter prelevare a costo zero sempre dal postamat sotto casa!!!

Chiedo troppo?

Grazie mille

Haden

Froze
29-04-2009, 16:07
Inoltre gradirei che mi consigliaste un conto che non abbia un tasso d'interesse nullo come quello del conto bancoposta.
non credo esistano.
il tasso d'interesse creditore e' l'ultima cosa che devi considerare quando apri un conto corrente...

VirusITA
29-04-2009, 16:09
Ciao a tutti ragazzi

Ho un conto corrente bancoposta,
purtroppo oggi ho ricevuto comunicazione che dal primo di giugno 2009, ridurranno il tasso di interesse lordo dallo 0,50% allo 0,25%;
ebbene si lo hanno ridotto del 50%.

Poichè mi son stufato di questi ladri, vorrei cambiare conto e aprirne un altro più vantaggioso.

Sull'attuale conto postale non eseguo tanti movimenti:

1) sul conto mi viene accreditato mensilmente lo stipendio
2) eseguo diversi prelievi al mese dal postamat che ho proprio sotto casa
3) eseguo pagamenti dei bollettini sempre online
4) faccio qualche giroconto
5) ricarico il credito del cellulare
6) rari acquisti tramite la carta Maestro

Riuscite a consigliarmi un conto che non mi faccia rinunciare a nessuna di queste caratteristiche e magari a costi minori o nulli?
Inoltre gradirei che mi consigliaste un conto che non abbia un tasso d'interesse nullo come quello del conto bancoposta.
Non mi dispiacerebbe poter prelevare a costo zero sempre dal postamat sotto casa!!!

Chiedo troppo?

Grazie mille

Haden
Bingo :O Dalla lista di operazioni, in particolare dall'accredito dello stipendio, credo che conto corrente arancio sia il massimo :O Non pagherai neanche il bollo statale di 34,2€.
Unico inconveniente, i punti "postamat" funzionano solo col bancomat delle poste (e la postepay :D). Quindi qualsiasi conto diverso dal bancoposta ti "frega" il punto 2), in ogni caso se hai una banca con bancomat vicina, puoi prelevare da lì (ad esempio, con conto corrente arancio a costo 0).

Fossi in te mi informerei su conto corrente arancio, fineco e iwbank; personalmente, visti i presupposti, con CCA risparmieresti i 34,2€ del bollo statale e per 6 mesi avresti il 4,25% lordo.
Unica cosa, se versi molto spesso assegni o contanti, CCA prevede spese per ogni versamento (circa 1€)(e solo in quel caso, il resto è a costo 0€ :D).

VirusITA
29-04-2009, 16:13
Ah, se vuoi un rapido confronto, puoi farti un'idea con questa tabella:
http://spreadsheets.google.com/ccc?key=pz0NTpLu4g-dGwKzVLJZ9JA&hl=en

Magari qualche % è cambiata, ma i costi veri e propri sono quelli. Io prima di aprire il mio c/c mi sono fatto una cultura anche con quella tabella :D

MarColas
29-04-2009, 16:20
Sull'attuale conto postale non eseguo tanti movimenti:

1) sul conto mi viene accreditato mensilmente lo stipendio
2) eseguo diversi prelievi al mese dal postamat che ho proprio sotto casa
3) eseguo pagamenti dei bollettini sempre online
4) faccio qualche giroconto
5) ricarico il credito del cellulare
6) rari acquisti tramite la carta Maestro

Riuscite a consigliarmi un conto che non mi faccia rinunciare a nessuna di queste caratteristiche e magari a costi minori o nulli?
Inoltre gradirei che mi consigliaste un conto che non abbia un tasso d'interesse nullo come quello del conto bancoposta.
Non mi dispiacerebbe poter prelevare a costo zero sempre dal postamat sotto casa!!!

Chiedo troppo?


Visto l'accredito dello stipendio, Fineco per te sarebbe senza canone. I bollettini però costerebbero 1,55€. Se sono bollette però puoi fare la domiciliazione molto più facilmente che col Bancoposta, con cui a volte è difficile o impossibile.
Il tasso d'interesse è 0,25% sui primi 2000 euro, 1% oltre.
I prelievi da postamat non so se siano possibili, in compenso sono gratuiti da qualsiasi bancomat, e con quelli evoluti è possibile anche effettuare versamenti.
Bonifici e cdc/bancomat gratuiti.

Haden80
29-04-2009, 16:42
non credo esistano.
il tasso d'interesse creditore e' l'ultima cosa che devi considerare quando apri un conto corrente...

dici?
da 0,25% a 4% di altre banche non è un buon miglioramento?

Bingo :O Dalla lista di operazioni, in particolare dall'accredito dello stipendio, credo che conto corrente arancio sia il massimo :O Non pagherai neanche il bollo statale di 34,2€.
Unico inconveniente, i punti "postamat" funzionano solo col bancomat delle poste (e la postepay :D). Quindi qualsiasi conto diverso dal bancoposta ti "frega" il punto 2), in ogni caso se hai una banca con bancomat vicina, puoi prelevare da lì (ad esempio, con conto corrente arancio a costo 0).

Fossi in te mi informerei su conto corrente arancio, fineco e iwbank; personalmente, visti i presupposti, con CCA risparmieresti i 34,2€ del bollo statale e per 6 mesi avresti il 4,25% lordo.
Unica cosa, se versi molto spesso assegni o contanti, CCA prevede spese per ogni versamento (circa 1€)(e solo in quel caso, il resto è a costo 0€ :D).

Ah, se vuoi un rapido confronto, puoi farti un'idea con questa tabella:
http://spreadsheets.google.com/ccc?key=pz0NTpLu4g-dGwKzVLJZ9JA&hl=en

Magari qualche % è cambiata, ma i costi veri e propri sono quelli. Io prima di aprire il mio c/c mi sono fatto una cultura anche con quella tabella :D

azz un vero peccato non poter prelevare dal postamat con altre carte :muro: mi è troppo comodo scender le scale, prelevare e partire... inoltre uso anche la postepay (qualora avessi bisogno di ricaricare mi ritroverei costretto a dover fare la fila alla posta...) che nervi!!
comunque non eseguo mai versamenti, quindi quel problema non si pone.

Visto l'accredito dello stipendio, Fineco per te sarebbe senza canone. I bollettini però costerebbero 1,55€. Se sono bollette però puoi fare la domiciliazione molto più facilmente che col Bancoposta, con cui a volte è difficile o impossibile.
Il tasso d'interesse è 0,25% sui primi 2000 euro, 1% oltre.
I prelievi da postamat non so se siano possibili, in compenso sono gratuiti da qualsiasi bancomat, e con quelli evoluti è possibile anche effettuare versamenti.
Bonifici e cdc/bancomat gratuiti.

Grazie mille anche a te ;-)

quindi per ora mi ritrovo a dover valutare
Conto Arancio, Fineco e Iwbank

thanks. ;-)

VirusITA
29-04-2009, 16:46
Conto Corrente Arancio: http://www.ingdirect.it/sp/95_PDFRepository/fogli_informativi.pdf

Pagina 2 :O

Haden80
29-04-2009, 17:06
Conto Corrente Arancio: http://www.ingdirect.it/sp/95_PDFRepository/fogli_informativi.pdf

Pagina 2 :O


Grazie!!

azz
"Prelievo contante negli sportelli di Poste Italiane € 5" li mortacci loro :asd:

tasso creditore 0%?

in effetti queste son le uniche cose che mi rompono i maroni... :D il resto è ok

ziozetti
29-04-2009, 17:13
quindi per ora mi ritrovo a dover valutare
Conto Arancio, Fineco e Iwbank

thanks. ;-)
Guarda anche Conto@me di BPM.

Tutti, Poste a parte ovviamente, fanno pagare commissioni per il pagamento di bollettini postali.
Gli sportelli Postamat non sono veri e propri bancomat, anche con Fineco si paga per prelevare.
Fineco offre anche una carta di credito ricaricabile a 5 o 10 € l'anno e ha interessi attivi sul conto sopra i 2000 € legati al tasso BCE (BCE-0,25%).

PS: è un caso che ti abbiano "dimezzato" il tasso sul Bancoposta, semplicemente c'è stato l'ennesimo taglio dello 0,25% su tutti i tassi. Il fato ha voluto che Bancoposta applicasse un tasso già risicato di suo...

VirusITA
29-04-2009, 17:39
Grazie!!

azz
"Prelievo contante negli sportelli di Poste Italiane € 5" li mortacci loro :asd:

tasso creditore 0%?

in effetti queste son le uniche cose che mi rompono i maroni... :D il resto è ok
Tasso creditore 0%, ma nessuno si sogna di lasciare soldi su CCA quando collegato ad esso c'è conto arancio, al 4,25% (per 6 mesi). :D Semplicemente arriva lo stipendio->sposti con 2 click su CA, vuoi spendere->sposti con due click su CCA.

Haden80
29-04-2009, 18:15
Tasso creditore 0%, ma nessuno si sogna di lasciare soldi su CCA quando collegato ad esso c'è conto arancio, al 4,25% (per 6 mesi). :D Semplicemente arriva lo stipendio->sposti con 2 click su CA, vuoi spendere->sposti con due click su CCA.

ahhh c'è il trucco!!! :D
scusate ma sono veramente ignorante in materia, la mia esperienza è limitata solo alla posta, ecco perchè mi perdo in un bicchier d'acqua..
questi spostamenti quindi non "costano" nulla...
ma dopo i sei mesi il tasso conto arancio come diventa?....
:D

ps:
CA= conto arancio
CCA= conto corrente A... ?
ok mi sto vergognando...:asd:

VirusITA
29-04-2009, 18:47
ahhh c'è il trucco!!! :D
scusate ma sono veramente ignorante in materia, la mia esperienza è limitata solo alla posta, ecco perchè mi perdo in un bicchier d'acqua..
questi spostamenti quindi non "costano" nulla...
ma dopo i sei mesi il tasso conto arancio come diventa?....
:D

ps:
CA= conto arancio
CCA= conto corrente A... ?
ok mi sto vergognando...:asd:
Tasso 2% lordo. Però puoi usare CCA come base per futuri conti deposito, se il 2% fosse poco (e in effetti in giro c'è di meglio :O).


ps: CCA= conto corrente arancio :D

Haden80
29-04-2009, 21:26
Tasso 2% lordo. Però puoi usare CCA come base per futuri conti deposito, se il 2% fosse poco (e in effetti in giro c'è di meglio :O).


ps: CCA= conto corrente arancio :D

domanda molto stupiiida...
non potrei farmi accreditare direttamente lo stipendio su "conto arancio" invece che su "conto corrente arancio", senza fare spostamenti di nessun tipo?

il conto corrente arancio in teoria potrei anche laciarlo a zero tenendo tutto su CA?

bestia che casiiiiinooo :asd:

syfer82
29-04-2009, 21:32
domanda molto stupiiida...
non potrei farmi accreditare direttamente lo stipendio su "conto arancio" invece che su "conto corrente arancio", senza fare spostamenti di nessun tipo?

il conto corrente arancio in teoria potrei anche laciarlo a zero tenendo tutto su CA?

bestia che casiiiiinooo :asd:

la butto lì:
1 apri c/c arancio e conto arancio
2 accrediti lo stipendio sul c/c
3 fai un alimentazione automatica dal c/c al conto arancio per tutti i mesi
4 lasci sul conto qualcosa nel caso ti serva per usare in caso di urgenza il bancomat

ziozetti
29-04-2009, 21:47
domanda molto stupiiida...
non potrei farmi accreditare direttamente lo stipendio su "conto arancio" invece che su "conto corrente arancio", senza fare spostamenti di nessun tipo?

il conto corrente arancio in teoria potrei anche laciarlo a zero tenendo tutto su CA?

bestia che casiiiiinooo :asd:

Volendo sì, ma è sciocco: se lo accrediti su CCA non paghi il bollo...

Haden80
29-04-2009, 21:48
la butto lì:
1 apri c/c arancio e conto arancio
2 accrediti lo stipendio sul c/c
3 fai un alimentazione automatica dal c/c al conto arancio per tutti i mesi
4 lasci sul conto qualcosa nel caso ti serva per usare in caso di urgenza il bancomat

very very good
non ero a conoscenza di questa possibilità...
grazie mille ;)

Haden80
29-04-2009, 21:49
Volendo sì, ma è sciocco: se lo accrediti su CCA non paghi il bollo...

ah già vero..
quindi il consiglio dato poco sopra è ottimo :-D

syfer82
29-04-2009, 21:57
ah già vero..
quindi il consiglio dato poco sopra è ottimo :-D

tutto buono..solo i liberi professionisti hanno poca convenienza con questi conti..mannaggia

Haden80
29-04-2009, 22:02
tutto buono..solo i liberi professionisti hanno poca convenienza con questi conti..mannaggia

why??? :)

syfer82
29-04-2009, 22:09
why??? :)

perchè i dipendenti hanno stipendio e versano poco
i commercianti versano tanto ma hanno entrate regolari
i liberi professionisti versano tanto ma in mod irregolare

Haden80
01-05-2009, 17:53
ciao ragazzi ho un dubbio

sulle condizioni economiche di conto arancio non trovo una voce, cioè quella relativa al pagametno dei bollettini (luce, telefono etc)
quanto costa con conto arancio fare il pagamento di tali bollettini(supponendo di non voler domiciliare i pagamenti) ?

grazie mille

ps: mi dite in ordine, i passi per aprire conto arancio, conto corrente arancio e chiudere il conto bancoposta? per trasferire il credito dal conto bancoposta al conto arancio devo fare un bonifico? :muro:

VirusITA
01-05-2009, 18:08
ciao ragazzi ho un dubbio

sulle condizioni economiche di conto arancio non trovo una voce, cioè quella relativa al pagametno dei bollettini (luce, telefono etc)
quanto costa con conto arancio fare il pagamento di tali bollettini(supponendo di non voler domiciliare i pagamenti) ?

grazie mille

ps: mi dite in ordine, i passi per aprire conto arancio, conto corrente arancio e chiudere il conto bancoposta? per trasferire il credito dal conto bancoposta al conto arancio devo fare un bonifico? :muro:
0€



Per aprire CCA devi prima avere CA e per aprire CA devi prima avere un conto (bancoposta va benissimo :D).

CA:
- sito->compili il modulo coi tuoi dati, compreso l'iban del vecchio conto, il "conto predefinito". Poi scarichi il modulo, lo compili e lo invii alla loro sede di Milano (c'è scritto sopra :p).
Ti risponderanno con una raccomandata, dopo qualche giorno, con le coordinate bancarie di CA. Insieme ci sarà un modulo "tipo bonifico", con quello vai in posta e fai il bonifico d'apertura (anche, e soprattutto, da 1€ :asd: ). Dopo qualche giorno ti arriva la conferma del ricevuto bonifico, e successivamente i codici per accedere al tuo CA via internet (o telefono). A questo punto il conto e attivo e funzionante :D
Tempo approssimativo: 10-14gg, a seconda della tua tempistica (e dei giorni di festa :stordita: )

CCA: vedi sopra, procedura via internet e cartacea. Devi prima aver attivato CA. Considerando che il "bonifico" d'apertura lo puoi fare via CA con un giroconto (costo:0€, tempo di valuta:1s :asd: ), ci vorranno 10gg per la sua attivazione.



Il credito su bancoposta ovviamente va spostato tramite bonifico (o peggio, prelievo+versamento), qualsiasi c/c tu vada ad aprire..

Haden80
01-05-2009, 18:16
0€



Per aprire CCA devi prima avere CA e per aprire CA devi prima avere un conto (bancoposta va benissimo :D).

CA:
- sito->compili il modulo coi tuoi dati, compreso l'iban del vecchio conto, il "conto predefinito". Poi scarichi il modulo, lo compili e lo invii alla loro sede di Milano (c'è scritto sopra :p).
Ti risponderanno con una raccomandata, dopo qualche giorno, con le coordinate bancarie di CA. Insieme ci sarà un modulo "tipo bonifico", con quello vai in posta e fai il bonifico d'apertura (anche, e soprattutto, da 1€ :asd: ). Dopo qualche giorno ti arriva la conferma del ricevuto bonifico, e successivamente i codici per accedere al tuo CA via internet (o telefono). A questo punto il conto e attivo e funzionante :D
Tempo approssimativo: 10-14gg, a seconda della tua tempistica (e dei giorni di festa :stordita: )

CCA: vedi sopra, procedura via internet e cartacea. Devi prima aver attivato CA. Considerando che il "bonifico" d'apertura lo puoi fare via CA con un giroconto (costo:0€, tempo di valuta:1s :asd: ), ci vorranno 10gg per la sua attivazione.



Il credito su bancoposta ovviamente va spostato tramite bonifico (o peggio, prelievo+versamento), qualsiasi c/c tu vada ad aprire..


ah ok, quindi pagamento bollettini NON domiciliati comunque 0€

il bonifico d'apertura devo per forza farlo tramite quel modulo o posso farlo anche online dal sito delle poste? (meno entro alle poste, meglio è :asd:)

perchè soprattutto da 1 €? non è meglio che sposti subito i soldi sul nuovo conto?

quindi la richiesta di chiusura del conto postale va fatta per ultima..

OT: (sapete dirmi se si paga qualcosa per la chiusura del conto postale? perchè avendo ricevuto comunicazione della riduzione del tasso creditore dal 1° giugno, sullo stesso folgio mi viene detto che entro 60gg è mio diritto/facoltà recedere "senza penalità e senza spese di chiusura")

VirusITA
01-05-2009, 18:24
ah ok, quindi pagamento bollettini NON domiciliati comunque 0€

il bonifico d'apertura devo per forza farlo tramite quel modulo o posso farlo anche online dal sito delle poste? (meno entro alle poste, meglio è :asd:)

perchè soprattutto da 1 €? non è meglio che sposti subito i soldi sul nuovo conto?

quindi la richiesta di chiusura del conto postale va fatta per ultima..

OT: (sapete dirmi se si paga qualcosa per la chiusura del conto postale? perchè avendo ricevuto comunicazione della riduzione del tasso creditore dal 1° giugno, sullo stesso folgio mi viene detto che entro 60gg è mio diritto/facoltà recedere "senza penalità e senza spese di chiusura)
Si, se bancoposta ti fa fare i bonifici via internet tanto meglio :D Il "modulo" è semplicemente uno pseudo-bonifico, cioè come dovresti compilarlo per fare il versamento. La parte più importante a mio avviso è la causale, che è scritta in codice. Compilala come da foglio, per non rischiare di vederti respingere il versamento perchè "non riconosciuto".

Io verserei una cifra simbolica, perchè appunto se ci fossero degli inghippi amministativi te non ti ritroveresti in mutande :asd: Lo so, magari è da paranoia, ma fossi in te spenderei quell'€ in più :D
Per la cronaca, a me non è successo nulla :asd:

Ovviamente bancoposta va chiuso dopo aver attivato provato il nuovo c/c (qualunque esso sia). :D Per costi, tempi e simili non saprei, non ho mai avuto bancoposta :)

Haden80
01-05-2009, 18:29
Si, se bancoposta ti fa fare i bonifici via internet tanto meglio :D Il "modulo" è semplicemente uno pseudo-bonifico, cioè come dovresti compilarlo per fare il versamento. La parte più importante a mio avviso è la causale, che è scritta in codice. Compilala come da foglio, per non rischiare di vederti respingere il versamento perchè "non riconosciuto".

Io verserei una cifra simbolica, perchè appunto se ci fossero degli inghippi amministativi te non ti ritroveresti in mutande :asd: Lo so, magari è da paranoia, ma fossi in te spenderei quell'€ in più :D
Per la cronaca, a me non è successo nulla :asd:

Ovviamente bancoposta va chiuso dopo aver attivato provato il nuovo c/c (qualunque esso sia). :D Per costi, tempi e simili non saprei, non ho mai avuto bancoposta :)

azz tutto perfetto

se m'hai detto ca*ate vengo a cercarti :O

domani faccio tutto...logggggggggiuro :asd: ;-)

ciao grazie mille per l'impegno ;)

VirusITA
01-05-2009, 18:31
azz tutto perfetto

se m'hai detto ca*ate vengo a cercarti :O

domani faccio tutto...logggggggggiuro :asd: ;-)

ciao grazie mille per l'impegno ;)
Vai tra :O Cerco solo di essere utile :O :D



Ps: ti aspetto :asd:

Haden80
01-05-2009, 19:18
Vai tra :O Cerco solo di essere utile :O :D



Ps: ti aspetto :asd:

si me lo immagino :asd:

comunque "ti aspetto" potrebbe essere frainteso :oink:

buahahaha tranquillo mi piace only la pheeeeeega :asd:

Fabio Norway Storm
02-05-2009, 11:48
Unico inconveniente, i punti "postamat" funzionano solo col bancomat delle poste (e la postepay :D). Quindi qualsiasi conto diverso dal bancoposta ti "frega" il punto 2), in ogni caso se hai una banca con bancomat vicina, puoi prelevare da lì (ad esempio, con conto corrente arancio a costo 0).


Sul documento in sintesi non trovo la voce relativa i prelievi gratuiti. :confused:
Oltre alla commissione di 5€ per i prelievi alla posta (grande "fregatura"), leggo 2€ di commissione per i prelievi di contanti utilizzando carta di credito Visa Oro.

Haden80
02-05-2009, 14:18
tutto fatto...
ora devo spedire il contratto firmato con la fotocopia del documento.
posso già fare anche il bonifico o devo aspettare che ricevano i documenti firmati?

thankss

ARSENIO_LUPEN
02-05-2009, 18:40
tutto fatto...
ora devo spedire il contratto firmato con la fotocopia del documento.
posso già fare anche il bonifico o devo aspettare che ricevano i documenti firmati?

thankss

puoi fare gia il bonifico velocizzi il tutto l limite fallo solo di 10 euro quando e aperto e funzionante trasferisci il tutto

Haden80
02-05-2009, 18:42
puoi fare gia il bonifico velocizzi il tutto l limite fallo solo di 10 euro quando e aperto e funzionante trasferisci il tutto

si infatti l'ho già fatto proprio di 10€ sperando in una risposta come la tua!! :D

mille grazie!!

ARSENIO_LUPEN
03-05-2009, 08:11
ho aperto on line un conto fineco adesso sto aspetando ho inviato tutta la documentazione
che diversita c'e fra conto tecnico e conto remunerato
grazie

corwo
03-05-2009, 09:24
scusate ma dai conti online tipo Fineco, webank, Iwbank, websella...ecc. si possono fare bonifici a 30, 60 o 90 giorni?

ziozetti
03-05-2009, 23:45
Sul documento in sintesi non trovo la voce relativa i prelievi gratuiti. :confused:
Oltre alla commissione di 5€ per i prelievi alla posta (grande "fregatura"), leggo 2€ di commissione per i prelievi di contanti utilizzando carta di credito Visa Oro.

Con tutte le carte di credito si paga il prelievo.
Il prelievo è gratuito con la carta bancomat Vpay.

Inoltre la "fregatura" è colpa delle poste poiché i postamat non sono equivalenti al 100% ai bancomat.
In tutti i bancomat veri il prelievo è gratuito.

Kubrick
09-05-2009, 11:35
Ma si possono passare i soldi da postepay al conto banco posta?
L'operazione ha un costo?

Paky
09-05-2009, 16:39
no

Paky
09-05-2009, 18:11
assurdo le poste invece di premiarmi perché ho domiciliato bollette e accreditato lo stipendio

mi bastonano :muro: :muro:

http://www.poste.it/bancoposta/promozioni/piubancoposta.shtml

io sono il caso 3 , ho già il CC e accredito da + di 1 anno

pazzesco :nono:

anyanka
09-05-2009, 19:01
Con tutte le carte di credito si paga il prelievo.
Il prelievo è gratuito con la carta bancomat Vpay.

Inoltre la "fregatura" è colpa delle poste poiché i postamat non sono equivalenti al 100% ai bancomat.
In tutti i bancomat veri il prelievo è gratuito.

ne approfitto per porre una domanda per chiarimento:
i prelievi dal bancomat di conto corrente arancio sono gratuiti da tutti gli sportelli bancari tranne quelli della posta??

VirusITA
09-05-2009, 19:03
Si, da qualsiasi bancomat d'europa. Fuori c'è una % di commissione. I postamat non sono bancomat.

anyanka
09-05-2009, 19:05
ok grazie mille!
quindi con l'accredito dello stipendio diventa davvero a zero spese.. :read:

VirusITA
09-05-2009, 19:09
ok grazie mille!
quindi con l'accredito dello stipendio diventa davvero a zero spese.. :read:
Benvenuto :D

xnavigator
10-05-2009, 12:49
mamma mia ragazzi ora iwturbo è arrivato a dare 1% annuo di interessi...

ogni settimana tagliano di 0.25% :muro:

ziozetti
10-05-2009, 18:30
mamma mia ragazzi ora iwturbo è arrivato a dare 1% annuo di interessi...

ogni settimana tagliano di 0.25% :muro:
E' la BCE che comanda...
Ora è felice chi ha un mutuo a tasso variabile... fino a pochi mesi fa stava meglio chi aveva crediti.

Haden80
10-05-2009, 18:44
Benvenuto :D

che pracu*o che sei :asd:

io sto ancora aspettando il pin per l'accesso a CA, poi devo aprire CCA.
Per il buono saputo qualcosa? io nada...forse mi rispondono domani...

ho letto da qualche parte di sfuggita che non pago i bolli a seconda della causale con la quale viene accreditato lo stipendio...
quale deve essere questa causale?

VirusITA
10-05-2009, 19:04
che pracu*o che sei :asd:

io sto ancora aspettando il pin per l'accesso a CA, poi devo aprire CCA.
Per il buono saputo qualcosa? io nada...forse mi rispondono domani...

ho letto da qualche parte di sfuggita che non pago i bolli a seconda della causale con la quale viene accreditato lo stipendio...
quale deve essere questa causale?
:asd:


Non ti hanno risposto, di domenica non lavorano :O (io si :cry: )

Si, mi raccomando, la causale deve essere "accredito emolumenti" :O Non mi ricordo il codice a memoria, comunque chi fa le buste paga lo sa. :O

Haden80
10-05-2009, 19:05
:asd:


Non ti hanno risposto, di domenica non lavorano :O (io si :cry: )

Si, mi raccomando, la causale deve essere "accredito emolumenti" :O Non mi ricordo il codice a memoria, comunque chi fa le buste paga lo sa. :O

controllo sugli accrediti del bancoposta e vedo se la cauale è la stessa.

edit: fatto: "ccc-stipendi ed emolumenti" va bene?

ps: anche io ho lavorato oggi tacci loro :asd:

VirusITA
10-05-2009, 19:10
controllo sugli accrediti del bancoposta e vedo se la cauale è la stessa.

edit: fatto: "ccc-stipendi ed emolumenti" va bene?

ps: anche io ho lavorato oggi tacci loro :asd:
Massì dai, può andare :O Saluti :O

Haden80
10-05-2009, 19:26
Massì dai, può andare :O Saluti :O

sfotti o sei serio? :asd:
c'è bisogno che chieda alla mia azienda il codice numerico della causale con la quale eseguono l'accredito o no?

thanks

VirusITA
10-05-2009, 19:38
sfotti o sei serio? :asd:
c'è bisogno che chieda alla mia azienda il codice numerico della causale con la quale eseguono l'accredito o no?

thanks
No no vai tra, se compariva quella descrizione va bene così :O


Bitte :O

gpc
10-05-2009, 20:44
E' la BCE che comanda...
Ora è felice chi ha un mutuo a tasso variabile... fino a pochi mesi fa stava meglio chi aveva crediti.

Già... oramai i conti deposito non danno niente.
Tanto vale mettere i soldi in IWPower a vista nel caso salti fuori qualcosa di utile piuttosto che investirti in sei mesi per avere 10€ in più...

onka
11-05-2009, 08:01
sapete qaunto costa un 2ndo bancomat con iwbank?

onka
11-05-2009, 08:10
sapete qaunto costa un 2ndo bancomat con iwbank?
ho scoperto che se non si ha un conto cointestato non si possono avere 2 nancomat...ma potrei rpendere la carta di credito che mi dicono essere totalmente gratuita...confermate?:confused:

rgart
12-05-2009, 12:42
io e morosa vogliamo aprire un conto cointestato, avevo visto fineco dato che accreditiamo 2 stipendi la rata mensile dovrebbe scendere a zero giusto?

Poi avremmo 10 euro all'anno per il 2° bancomat

Altri costi nascosti?

edoardovendrami
12-05-2009, 17:00
io e morosa vogliamo aprire un conto cointestato, avevo visto fineco dato che accreditiamo 2 stipendi la rata mensile dovrebbe scendere a zero giusto?

Poi avremmo 10 euro all'anno per il 2° bancomat

Altri costi nascosti?

ho fineco.
sì, con l'accredito anche di uno solo stipendio non pagherai il canone.
Se conto cointestato potrai avere una carta multifunzione (visa+bancomat) e un bancomat.

Haden80
13-05-2009, 13:25
ciao ragazzi sto aprendo CCA, mi richiede se voglio il Fido o no, premesso che so benissimo non trattarsi di un cane.. :asd:
ma a cosa può servirmi?
mi consigliate di richiederlo?

grazie mille

VirusITA
13-05-2009, 13:43
ciao ragazzi sto aprendo CCA, mi richiede se voglio il Fido o no, premesso che so benissimo non trattarsi di un cane.. :asd:
ma a cosa può servirmi?
mi consigliate di richiederlo?

grazie mille
Il fido so' mille euri "prestati" dalla banca (a un tasso del 7% annuale). Cioè se la tua disponibilità sul conto è 0€, e per un motivo o per l'altro spendi o prelevi la banca ti permette di andare sotto fino a -1000€.

Personalmente mi sembra utile se hai una famiglia o spese improvvise che, se non pagate, prevedono una penale (finiti i soldi->scade una multa->uso il fido), mi sembra pericoloso per chi magari tiene il conto a 0€ e lo controlla ogni tanto (ti addebitano un bollo di 30€->te ne accorgi dopo un mese->ti tocca pagare la % sui 30gg).
Se vai entro fido e in giornata sposti soldi da CA a CCA è come se non avessi mai usato il fido.

Haden80
13-05-2009, 13:45
Il fido so' mille euri "prestati" dalla banca (a un tasso del 7% annuale). Cioè se la tua disponibilità sul conto è 0€, e per un motivo o per l'altro spendi o prelevi la banca ti permette di andare sotto fino a -1000€.

Personalmente mi sembra utile se hai una famiglia o spese improvvise che, se non pagate, prevedono una penale (finiti i soldi->scade una multa->uso il fido), mi sembra pericoloso per chi magari tiene il conto a 0€ e lo controlla ogni tanto (ti addebitano un bollo di 30€->te ne accorgi dopo un mese->ti tocca pagare la % sui 30gg).

ok non lo chiedo :D

comunque il sito della ing direct fa ca**re...son costretto ad eseguie l'accesso mille volte.
la stabilità dell'accesso è una cosa fondamentale :D

ho letto su internet che non concedono facilmente la carta di credito...
se è così mi incazzo...

poi il buono mediaworld dal sito ingd risulta valido fino al 2010 ma sul sito della mediaworld mi dice che non è valido...
sai darmi qualche dritta?

oh ca**o fin'ora tutto un disastro :asd:
sono fiducioso.....

grazie mille

Carlo

VirusITA
13-05-2009, 13:49
ok non lo chiedo :D

comunque il sito della ing direct fa ca**re...son costretto ad eseguie l'accesso mille volte.
la stabilità dell'accesso è una cosa fondamentale :D

ho letto su internet che non concedono facilmente la carta di credito...
se è così mi incazzo...

poi il buono mediaworld dal sito ingd risulta valido fino al 2010 ma sul sito della mediaworld mi dice che non è valido...
sai darmi qualche dritta?

oh ca**o fin'ora tutto un disastro :asd:
sono fiducioso.....

grazie mille

Carlo
Pensa che a me sto czz di buono non m'è ancora arrivato :( E manco m'hanno risposto!

E' vero, oggi il sito web fa schifo, si vede che stanno aggiornando, in genere è sempre perfetto.. :stordita:

La carta di credito me l'hanno concessa e guadagno 520€ al mese :asd: Magari apri il CCA con un accredito diretto dello stipendio, per far capire loro che sei affidabile :asd: Io ho fatto così :O

Haden80
13-05-2009, 16:22
ok seguirò il consiglio ;)

sto per spedire la busta preaffrancata con i moduli per il CCA, ma ho un dubbio amletico
il mittente sulle preaffrancate si mette? :doh:
non riesco a venirne "a capo" :D

grazie
ciao

edit: da stamane ancora non mi permette di accedere proprio al conto arancio, ottengo questo messaggio "Siamo spiacenti, al momento non è possibile dare seguito alla tua richiesta. Riprova più tardi."
virus lo fa anche a te? mi auguro non capiti spesso perchè una roba simile se per caso non hai soldi sul CCA ti mette con le pezze al cu*o...

edit2: ma anche se non ho il CCA ancora attivo, mi conviene lo stesso passarmi tutti i soldi dalla posta sul CA?o se magari prelevo qualcosa prima così da avere contanti...?

VirusITA
13-05-2009, 18:41
ok seguirò il consiglio ;)

sto per spedire la busta preaffrancata con i moduli per il CCA, ma ho un dubbio amletico
il mittente sulle preaffrancate si mette? :doh:
non riesco a venirne "a capo" :D

grazie
ciao

edit: da stamane ancora non mi permette di accedere proprio al conto arancio, ottengo questo messaggio "Siamo spiacenti, al momento non è possibile dare seguito alla tua richiesta. Riprova più tardi."
virus lo fa anche a te? mi auguro non capiti spesso perchè una roba simile se per caso non hai soldi sul CCA ti mette con le pezze al cu*o...

edit2: ma anche se non ho il CCA ancora attivo, mi conviene lo stesso passarmi tutti i soldi dalla posta sul CA?o se magari prelevo qualcosa prima così da avere contanti...?
E' vero, oggi non funziona CA :mad: Da quando l'ho aperto io (03/02/09) non m'era mai successo, e ci vado tutti i giorni.. Carlo se devi operare da CA oggi stesso usa il servizio via telefono..

Io il conto delle poste lo terrei aperto fino a quando CCA non è attivo (e funzionante, cioè dopo aver prelevato), magari proprio con quei due soldi che potrebbero servirti in questi 15gg. Se proprio lo devi chiudere adesso, allora si, mi terrei 2€ di contante da parte :O

Ps: per la busta io non saprei :confused: Ho usato quella mandatami da loro, preaffrancata, aveva già sopra il destinatario e non ho aggiunto nulla. Forse potresti scrivere il mittente, per sicurezza, però non so se sia "ortodosso" o no :D

Haden80
14-05-2009, 10:35
anche oggi ko..... :mbe:
mi vogliono fregare i 9€ del primo versamento? :asd:

fin quando è così non faccio il "trasloco"....

ancora non hanno risposto alla mail inviatagli il 08/05/09 per il buono. oggi ne ho mandata un'altra....
quando comincio a diventare rompicoglioni, qualcosa non sta funzionando come dovrebbe...

VirusITA
14-05-2009, 12:36
anche oggi ko..... :mbe:
mi vogliono fregare i 9€ del primo versamento? :asd:

fin quando è così non faccio il "trasloco"....

ancora non hanno risposto alla mail inviatagli il 08/05/09 per il buono. oggi ne ho mandata un'altra....
quando comincio a diventare rompicoglioni, qualcosa non sta funzionando come dovrebbe...
Ok adesso funziona.. Spero non succeda mai più :mad:, in genere gli aggiornamenti li programmano (indicati nella homepage) e li fanno di notte..
Ti dico qualcosa entro sera, oggi telefono per quel czz di 50€ :mad:

Haden80
14-05-2009, 12:47
si ora ho visto...
però non riesco a navigare senza rotture con il mio browser preferito, Opera!! macccheepppallleee :D

edit: ma questo conto arancio+? sembra interessante o ci sono più rischi (oltre ai vincoli di 5000 e 3 o 6 mesi) ?

VirusITA
14-05-2009, 12:55
si ora ho visto...
però non riesco a navigare senza rotture con il mio browser preferito, Opera!! macccheepppallleee :D

edit: ma questo conto arancio+? sembra interessante o ci sono più rischi (oltre ai vincoli di 5000 e 3 o 6 mesi) ?
Usa firefox :O :asd:

Per arancio+ l'unica scocciatura è il vincolo. Nessun rischio in più rispetto agli altri conti deposito, è in pratica il Chebanca di casa ING. Entrambi sono tutelati dal fitd (per quanto può contare :asd: ) se dovessi sentire bisogno di certezze.. :O :D

Haden80
14-05-2009, 13:05
Usa firefox :O :asd:

Per arancio+ l'unica scocciatura è il vincolo. Nessun rischio in più rispetto agli altri conti deposito, è in pratica il Chebanca di casa ING. Entrambi sono tutelati dal fitd (per quanto può contare :asd: ) se dovessi sentire bisogno di certezze.. :O :D

una cosa, ma se per caso un giorno(facendo corna e scongiure) sta cacchio di banca fallisce, mi ritrovo con il culo a terra?
è "una vita" che risparmio, non vorrei rischiare troppo :D

edit: si ho dovuto usare firefox, ormai li ho installati tutti....così quando non va con uno funge con l'altro...visto che progettare i siti web con "misure standard" sembra una cosa impossibile...

VirusITA
14-05-2009, 13:50
una cosa, ma se per caso un giorno(facendo corna e scongiure) sta cacchio di banca fallisce, mi ritrovo con il culo a terra?
è "una vita" che risparmio, non vorrei rischiare troppo :D

edit: si ho dovuto usare firefox, ormai li ho installati tutti....così quando non va con uno funge con l'altro...visto che progettare i siti web con "misure standard" sembra una cosa impossibile...
Breve premessa sul FITD :O

Governi e banche hanno fatto questo accordo, diversi anni fa, per tutelare i depositi bancari. In sostanza se una delle banche aderenti (solo per la voce depositi eh :D) dovesse saltare in aria, le altre banche si impegnano a risarcire i depositi fino a un valore di 103k€, in diverse tranche (la 1a è 20000€ sull'unghia). Questo è il "fondo di tutela interbancario dei depositi" ed è già stato usato in questi anni, nel fallimento di diversi piccoli gruppi bancari sparsi per l'europa.
ING e gli altri principali gruppi (cito ad esempio CheBanca, IFIS con suo Rendimax, IWpower - non turbo) aderiscono al FIDT.


Dopo questa interessantissima premessa :O passiamo a noi. Se ING salta in aria non c'è Cristo che tenga, IMHO, perchè è un gruppo troppo grande (tra i primi al mondo, e ovviamente il primo d'Olanda) per poter essere liquidato, in fretta e non :stordita: (quanti assegni da 20000€ si dovranno staccare?). A meno che qualcuno non se la "compri" accollandosi il tutto (cosa già vista anche in Italia per il Banco di Napoli con l'IMI San Paolo).
Più del FITD sono fiducioso del fatto che il governo olandese non dovrebbe lasciare fallire ING, vista anche la pesante ricapitalizzazione fatta qualche mese fa. Per loro sarebbe una gravissima perdita (è anche un gruppo assicurativo), come per noi se fallisse Unicredit e anche di più.

Ah, per la cronaca, se fallisse Unicredit, c'è poco da avere dei soldi da parte :asd:


In sostanza, metti da parte queste ipotesi catastrofiste perchè se scoppia di una grande banca (Barclays è messa peggio, ad esempio) e nessun governo interviene, si rischia sia se tieni i soldi in un altro gruppo, sia se li tieni sotto il materasso..

Se proprio sei preso dalla paranoia (e non mi sembra :)) tieni meno di 103.000€ nel tuo conto deposito, o addirittura 20000€.

Io nel mio CA ho meno di 20000€ :O E i miei risparmi sono tutti lì :asd:

ziozetti
14-05-2009, 16:25
ancora non hanno risposto alla mail inviatagli il 08/05/09 per il buono. oggi ne ho mandata un'altra....
quando comincio a diventare rompicoglioni, qualcosa non sta funzionando come dovrebbe...

800 71 72 73 ;)

Haden80
14-05-2009, 23:05
800 71 72 73 ;)

rientrato ora,
mi hanno risposto alle mail di oggi in tempo record stavolta...

mi hanno tranquillizzato relativamente al bonus dicendomi che me ne verrà spedito uno diverso e valido.
l'anomalia del sito è rientrata quindi sia a posto.

meno male si son ripresi sul filo del rasoio :D

grazie mille regà!!
a presto

xantanix
16-05-2009, 18:23
Io ho fatto tutto con Cariparma.. è veramente ottima come banca.
Tra l'altro ha aperto una soluzione che si chiama Cariparma si può (http://www.cariparma.it/jsp/it/prodotto/id_68.jsp) per prestiti, mutui, perdita lavoro e pensioni (se ce ne sta qualcuno tra di voi..)

ziozetti
16-05-2009, 23:31
Io ho fatto tutto con Cariparma.. è veramente ottima come banca.

Conto Senza Spese Più, suppongo.
Se si ha la certezza di lasciare 3.000 € fissi non è poi male.
Interessi creditore?

Haden80
18-05-2009, 10:18
ciao ragazzi

a me ancora non è stato attivato il CCA,
ormai sono quasi 15 giorni che ho il CA attivo con pochi euro, non è più conveniente che inizi a fare un bonifico dalle poste così mi maturano interessi?

in genere quanto impiegano ad attivare CCA?
la docmentazione l'ho spedita subito ma ancora nada....

Bandit
18-05-2009, 11:16
Ciao a tutti
stamattina mi è arrivata una lettera dalla banca in cui si affermava che ai sensi di qualche legge il "tasso creditore standard minimo " è sceso da 0.01% a 0.05%.
Che cosa sta ad indicare?

VirusITA
18-05-2009, 11:22
ciao ragazzi

a me ancora non è stato attivato il CCA,
ormai sono quasi 15 giorni che ho il CA attivo con pochi euro, non è più conveniente che inizi a fare un bonifico dalle poste così mi maturano interessi?

in genere quanto impiegano ad attivare CCA?
la docmentazione l'ho spedita subito ma ancora nada....
Io passerei il grosso dei tuoi $ su conto arancio, tenendone una quota di sicurezza su bancoposta. Quella la sposti quando CCA diventa operativo, tra 10gg circa. :)

Haden80
18-05-2009, 11:28
Io passerei il grosso dei tuoi $ su conto arancio, tenendone una quota di sicurezza su bancoposta. Quella la sposti quando CCA diventa operativo, tra 10gg circa. :)

come immaginavo :D
eseguo subito sior caporale :O :asd:

ziozetti
18-05-2009, 23:55
Ciao a tutti
stamattina mi è arrivata una lettera dalla banca in cui si affermava che ai sensi di qualche legge il "tasso creditore standard minimo " è sceso da 0.01% a 0.05%.
Che cosa sta ad indicare?

Sta ad indicare che hai sbagliato a scrivere! :D
Forse è 0,10% e 0,05%.

Significa che prima per i soldi sul conto ti davano niente, ora ti danno metà di niente: prima su 10.000 € ti maturavano annualmente 10 €, ora ne maturano 5... LORDI!

Bandit
19-05-2009, 10:01
Sta ad indicare che hai sbagliato a scrivere! :D
Forse è 0,10% e 0,05%.

Significa che prima per i soldi sul conto ti davano niente, ora ti danno metà di niente: prima su 10.000 € ti maturavano annualmente 10 €, ora ne maturano 5... LORDI!
che bello....;)

ci sono alternative?
o più o meno i tassi così sono?

syfer82
19-05-2009, 13:36
ot virus ti è arrivato il bonus?io ho chiamato e mi hanno detto che reinviano la richiesta e di aspettare due settimane.
non so se mi hai mandato dei messaggi perchè sono così fortunato che mi si è rotto il pc e pure il cellulare, ora sto navigando con un vecchiotelefono samsung che di aprire i popup non ne vuol sentire e vedo che ho la messaggeria al 98% piena.
boh.
scusate l'ot

VirusITA
19-05-2009, 20:50
ot virus ti è arrivato il bonus?io ho chiamato e mi hanno detto che reinviano la richiesta e di aspettare due settimane.
non so se mi hai mandato dei messaggi perchè sono così fortunato che mi si è rotto il pc e pure il cellulare, ora sto navigando con un vecchiotelefono samsung che di aprire i popup non ne vuol sentire e vedo che ho la messaggeria al 98% piena.
boh.
scusate l'ot
Cavolo pensavo mi stessi bellamente ignorando :stordita: Ti ho mandato 3-4 PM per chiederti la data di nascita, come mi hanno chiesto loro, per poter fare verifiche..

Comunque niente buono, ho telefonato 2 volte e alla fine venerdì "hanno aperto una pratica" a riguardo. Ad esempio ad Haden80 il buono è arrivato dopo 3 giorni! :muro:

Se entro giovedì non sento niente torno a chiamare. Se per favore mi dici la tua data di nascita gli faccio fare verifiche sulla tua effettiva "apertura conto" (che immagino sia avvenuta da un buon mese abbondante :asd: ).

Haden80
19-05-2009, 20:54
Cavolo pensavo mi stessi bellamente ignorando :stordita: Ti ho mandato 3-4 PM per chiederti la data di nascita, come mi hanno chiesto loro, per poter fare verifiche..

Comunque niente buono, ho telefonato 2 volte e alla fine venerdì "hanno aperto una pratica" a riguardo. Ad esempio ad Haden80 il buono è arrivato dopo 3 giorni! :muro:

Se entro giovedì non sento niente torno a chiamare. Se per favore mi dici la tua data di nascita gli faccio fare verifiche sulla tua effettiva "apertura conto" (che immagino sia avvenuta da un buon mese abbondante :asd: ).


si mi è arrivato ma già utilizzato/non valido!! :D
infatti sto aspettando che me ne mandino uno valido...anche nel mio caso "hanno aperto una pratica" e mi hanno confermato he me ne faranno avere uno nuovo tramite mail..

ziozetti
19-05-2009, 23:20
che bello....;)

ci sono alternative?
o più o meno i tassi così sono?

Dipende dalle tue esigenze.
Scrivi quello che ti serve e ti si dirà cosa offre il mercato. ;)

Haden80
20-05-2009, 21:37
ragazzi ho bisogno di una mano..

sto cercando di effettuare l'alimentazione automatica utilizzando il CCA dove accredito lo stipendio.

al momento il conto predefinito è quello delle poste, ma se cerco di aggiungere il CCA tra i predefiniti mi compare un messaggio che mi dice che non c'è bisogno di compiere quell'operazione.

se invece seleziono la voce "alimentazione automatica" mi viene fuoiri un messaggio che mi informa che non posso utilizzare quel servizio perchè il conto postale non prevede il servizio RID.
come posso risolvere sto circolo chiuso?

non ne vengo a capo...devo per forza contattare il servizio clienti?

grazie mille

VirusITA
20-05-2009, 22:09
ragazzi ho bisogno di una mano..

sto cercando di effettuare l'alimentazione automatica utilizzando il CCA dove accredito lo stipendio.

al momento il conto predefinito è quello delle poste, ma se cerco di aggiungere il CCA tra i predefiniti mi compare un messaggio che mi dice che non c'è bisogno di compiere quell'operazione.

se invece seleziono la voce "alimentazione automatica" mi viene fuoiri un messaggio che mi informa che non posso utilizzare quel servizio perchè il conto postale non prevede il servizio RID.
come posso risolvere sto circolo chiuso?

non ne vengo a capo...devo per forza contattare il servizio clienti?

grazie mille
Per versare in automatico da CCA a CA devi usare l'opzione giroconto di conto arancio, stabilendo giroconti di xxx€ in data xx/yy/zzzz. Si, quei c****oni non hanno previsto l'alimentazione automatica CCA->CA :muro:

Devi farti una bellina tabella di versamenti per i mesi a venire, usando i giroconto programmati :stordita:

Haden80
20-05-2009, 23:15
Per versare in automatico da CCA a CA devi usare l'opzione giroconto di conto arancio, stabilendo giroconti di xxx€ in data xx/yy/zzzz. Si, quei c****oni non hanno previsto l'alimentazione automatica CCA->CA :muro:

Devi farti una bellina tabella di versamenti per i mesi a venire, usando i giroconto programmati :stordita:

ma stiamo scherzando?

ma che deficienti però...:muro:

il giroconto programmato è praticamente la stessa cosa dell'alimentazione aut.?
mi trasporta quel tot di € ogni "mese" automaticamente da cca a ca?

VirusITA
21-05-2009, 07:22
ma stiamo scherzando?

ma che deficienti però...:muro:

il giroconto programmato è praticamente la stessa cosa dell'alimentazione aut.?
mi trasporta quel tot di € ogni "mese" automaticamente da cca a ca?
Si, ti gira la cifra stabilita in data stabilita.

Haden80
22-05-2009, 17:39
Ciao belli!

Chi mi da una mano con il tracking del "Pacchetto di Benvenuto" CCA?
Mi hanno spedito via mail il codice di vettura, ma se lo inserisco sul sito DHL (http://www.dhl.it/publish/it/it/eshipping/track.high.html) (nella finestrella in alto a sinistra) come specificato nella mail, mi fornisce informazioni relative ad una spedizione Napoli-Catania, che tra l'altro sembra essere in consegna, mentre io vivo in provincia di Cagliari!!!!

Sbaglio io ad eseguire la ricerca o che cacchio sta succedendo?

Stavo per scrivere una mail al servizio clienti, ma poi per paura di fare una figuraccia con loro , ho optato per chiedere prima lumi alle vostre menti "bahate" :D

Grazie mille

Haden80

VirusITA
22-05-2009, 18:09
Tranquillo :O Parte sempre da Napoli, poi l'importante è che non ti dia "consegnato" o "smarrito" :asd: Il mio ha fatto Napoli->Bologna, e questo tratto lo fa qualsiasi pacco DHL da metà Italia in su (anche se va in Umbria :asd: ). Tu in quanto meridionale (:O) probabilmente avrai l'hub a Catania.. :stordita:



Oh ma quante ne so :O

Haden80
22-05-2009, 18:14
Tranquillo :O Parte sempre da Napoli, poi l'importante è che non ti dia "consegnato" o "smarrito" :asd: Il mio ha fatto Napoli->Bologna, e questo tratto lo fa qualsiasi pacco DHL da metà Italia in su (anche se va in Umbria :asd: ). Tu in quanto meridionale (:O) probabilmente avrai l'hub a Catania.. :stordita:



Oh ma quante ne so :O


minchia che spreconi però!! :asd:

ne sai fratello :O

onka
25-05-2009, 07:46
ho fatto l carta di credito di iwbank..in 3 giorni era a casa mia..ottimo servizio come sempre!

ARSENIO_LUPEN
25-05-2009, 17:11
ho fatto l carta di credito di iwbank..in 3 giorni era a casa mia..ottimo servizio come sempre!

scusa ma hai fatto il conto corrente da loro
versi lo stipendio e che plafond ti hanno dato?
scusa se ti faccio tutte queste domande ma interessa anche a me
grazie

onka
25-05-2009, 17:15
scusa ma hai fatto il conto corrente da loro
versi lo stipendio e che plafond ti hanno dato?
scusa se ti faccio tutte queste domande ma interessa anche a me
grazie

ce l'ho da un bel pò..da qaundo c'erano i 4.5% di interessi..cmq si, verso lo stipendio..il massimo x la carta mi pare sia 5000€...io ho scelto 2000...:mc:

Haden80
25-05-2009, 17:52
Ciao ragazzi ho ricevuto la carta di credito visa e il bancomat...

purtroppo nella fretta di attivare non avevo visto che per attivare la cdc bisogna avere o 3000€ sul CCA o aver già accreditato uno stipendio..
al momento ho tutti i soldi sul CA e lo stipendio di questo mese ancora non me l'hanno accreditato.

al termine dell'operazione di attivazione della cdc mi è stato detto che avrei ricevuto una mail di conferma attivazione, che dopo alcune ore non ho ancora ricevuto.

che dite faccio uno spostamento da CA a CCA di 3K aspettando la mail? o è normale che questa mail non arrivi subito?

ok sono un pirla :asd:

Haden80
25-05-2009, 18:33
ok come non detto, carta attivata regolarmente senza che avessi momentaneamente i requisiti :D

:P

evvai!!

ora però devono arrivarmi i codici della cdc e del bancomat...aspettiamo ancora ecchepppalle!! :D

grazie e tutti in particolare a VirusIta che mi ha sostenuto(in maniera totalmente disinteressata ahuahuahauahu) in tutto questo trambusto!

VirusITA
25-05-2009, 19:01
Figurati, è bello essere d'aiuto :D

Haden80
25-05-2009, 21:02
Figurati, è bello essere d'aiuto :D

a proposito di disinteressamento...
il buono ti è arrivato?

a me non lo hanno ancora re-inviato..mi hanno detto che ne avrebbero emesso uno nuovo..mah!!

VirusITA
25-05-2009, 21:42
a proposito di disinteressamento...
il buono ti è arrivato?

a me non lo hanno ancora re-inviato..mi hanno detto che ne avrebbero emesso uno nuovo..mah!!
Magari finiamola con l'OT :D Il prossimo sarà via PM :D :D

Comunque no, ancora nulla :mbe: Ho ri-telefonato e m'hanno detto che il nostro caso è "sotto esame" e che hanno avuto dei problemi in questo periodo.. Quindi c'è solo da aspettare.. Mah :mbe:

Gianni1482
29-05-2009, 14:58
mi devo preoccupare se non ho ancora alcuna notizia del buono di mediaworld?:mbe:

Haden80
29-05-2009, 15:01
Ing direct mi comunica che NON potrà fornirmi il buono Mediaworld e hanno già provveduto ad accreditarmi i 50€ del buono sul conto...(mi è andata anche meglio!!)
evidentemente hanno avuto problemi con l'assegnzione dei buoni sconto..

ciao a tutti!!

Gianni1482
29-05-2009, 15:04
Ing direct mi comunica che NON potrà fornirmi il buono Mediaworld e hanno già provveduto ad accreditarmi i 50€ del buono sul conto...(mi è andata anche meglio!!)
evidentemente hanno avuto problemi con l'assegnzione dei buoni sconto..

ciao a tutti!!

ciao a me il conto lo hanno attivato da pochi giorni ma la richiesta del buono l'avevo fatta circa 15 giorni fa!! non ho ricevuto alcuna comunicazione... aspetto? oppure c'è qualche indirizzo mail al quale chiedere info? grazie

Haden80
29-05-2009, 15:05
ciao a me il conto lo hanno attivato da pochi giorni ma la richiesta del buono l'avevo fatta circa 15 giorni fa!! non ho ricevuto alcuna comunicazione... aspetto? oppure c'è qualche indirizzo mail al quale chiedere info? grazie


beh hai già i dati per accedere al sito?
li dovresti trovare il codice mediaworld...

Paky
29-05-2009, 17:02
bancoposta click nessuno ce l'ha?

Gianni1482
29-05-2009, 18:31
beh hai già i dati per accedere al sito?
li dovresti trovare il codice mediaworld...

si ce l'ho e dove dovrei trovarlo?:stordita:

Haden80
29-05-2009, 21:40
si ce l'ho e dove dovrei trovarlo?:stordita:

appena fai l'accesso a conto arancio, sulla destra dovresti trovare una finestra "News per te" tra le quali trovi "Visualizza qui il tuo bonus MediaWorld"

ciao!!

Gianni1482
29-05-2009, 23:32
appena fai l'accesso a conto arancio, sulla destra dovresti trovare una finestra "News per te" tra le quali trovi "Visualizza qui il tuo bonus MediaWorld"

ciao!!
grazie gentilissimo domani controllerò:stordita:

Dias
03-06-2009, 08:11
Ciao raga

Che voi sappiate, è possibile trasferire i soldi da IWBank verso Postepay? :stordita:

Gianni1482
03-06-2009, 11:36
beh hai già i dati per accedere al sito?
li dovresti trovare il codice mediaworld...

niente...:mbe:

syfer82
03-06-2009, 12:02
per virus..ho fatto l'ennesimo sollecito

alfredo77
03-06-2009, 16:42
Ciao raga

Che voi sappiate, è possibile trasferire i soldi da IWBank verso Postepay? :stordita:

non è possibile
tuttavia iwbank ha una carta ricaricabile che si può caricare dal conto o dalla carta di credito iw

Dias
04-06-2009, 00:39
non è possibile
tuttavia iwbank ha una carta ricaricabile che si può caricare dal conto o dalla carta di credito iw

Ti ringrazio per la risposta.

A proposito di carte varie. IWBank ne ha tante (Carta IW, CartaSI, CartaEasy, Bancomat), ma a me ne servirebbe solo una. In pratica io vorrei:

- prelevare i soldi presso i sportelli Visa in tutto il mondo senza doverli prenotare alle Poste come faccio ora
- nessun costo mensile strano, solo la commissione x prelievo

Di cosa ho bisogno? Ordino semplicemente la carta Bancomat? :stordita:

VirusITA
04-06-2009, 00:49
Ti ringrazio per la risposta.

A proposito di carte varie. IWBank ne ha tante (Carta IW, CartaSI, CartaEasy, Bancomat), ma a me ne servirebbe solo una. In pratica io vorrei:

- prelevare i soldi presso i sportelli Visa in tutto il mondo senza doverli prenotare alle Poste come faccio ora
- nessun costo mensile strano, solo la commissione x prelievo

Di cosa ho bisogno? Ordino semplicemente la carta Bancomat? :stordita:
Si, bancomat :stordita: Tra l'altro molti conti correnti non prevedono commissioni nè per il prelievo nè canoni mensili :stordita:

Dias
04-06-2009, 01:25
Si, bancomat :stordita: Tra l'altro molti conti correnti non prevedono commissioni nè per il prelievo nè canoni mensili :stordita:

Grazie, ho appena cliccato "Invia richiesta", tra una 20a di giorni la ricevo. :)

A proposito, vedo che mi ha messo Limite Pag./Cred. di 750 euro (al giorno immagino), a cosa si riferisce esattamente? Come posso aumentarlo eventualmente?

ingpeo
04-06-2009, 08:10
Grazie, ho appena cliccato "Invia richiesta", tra una 20a di giorni la ricevo. :)

A proposito, vedo che mi ha messo Limite Pag./Cred. di 750 euro (al giorno immagino), a cosa si riferisce esattamente? Come posso aumentarlo eventualmente?

Giusto una precisazione: con il bancomat potrai prelevare senza commissione da qualsiasi sportello BANCOMAT (non VISA) di area euro oppure su sportelli internazionali del circuito Cirrrus/Maestro con però una commissione.
Inoltre puoi effettuare pagamenti pagobancomat con il limite di 750€/giorno.
Il limite mensile (bancomat+pagobancomat) dovrebbe essere di 1500€ (ma forse lo hanno alzato).
Il bancomat è una carta di debito (addebito immediato sul conto) a differenza della VISA che è invece una carta di credito.
Comunque nel sito (nella tua area personale, sezione banking - carte) trovi tutti i dettagli e la possibilità di richiedere di cambiare i limiti delle tue carte.

Personalmente ho usato solo il bancomat per 2 anni, da questo ho preso anche la carta IW (VISA) per avere la comodità dei pagamenti raggruppati e per la maggior sicurezza delle transazioni. Il bancomat lo tengo praticamente solo per prendere il contante.

VirusITA
08-06-2009, 23:31
per virus..ho fatto l'ennesimo sollecito
Novità? Qua niente! :mad: Adesso m'incazzo.. :mad:

syfer82
09-06-2009, 20:33
Novità? Qua niente! :mad: Adesso m'incazzo.. :mad:

altro sollecito ma niente dopo 4 giorni

Mirabilis
11-06-2009, 11:59
Ciao a tutti, vorrei fare conto corrente arancio, che ne dite? voi che ce l'avete, e' un buon servizio?, ho gia conto Arancio, e vorrei andare ad aprire conto corrente arancio presso uno stand in un certo commerciale qui vicino, ci sono le persone che mi faranno tutto.

Che ne dite?

syfer82
29-07-2009, 11:54
risolto tutto..ora devo trovare qualcuno per i 50 euro di bonus aggiuntivo.
virus tu hai risolto?

Nestasiato
23-09-2009, 22:50
un tempo Conto Arancio si poteva aprire anche se non si era in possesso di un conto predefinito intestato a proprio nome, o sbaglio?
e lo dico da possessore, ricordo di averlo aperto nel 2005 dando come c/c di appoggio quello di mio padre


invece mia sorella ha provato ad aprirlo ora, anche lei primo conto in assoluto e la chiamano ogni giorno al tel per dirle che han bisogno di un cc intestato a lei :rolleyes:
come può risolvere? che conto attivare momentaneamente? :muro:

ingpeo
24-09-2009, 08:14
Forse si può fare il riconoscimento in uno degli stand che ogni tanto si trovano nei grossi centri commerciali, però serve sempre un conto di cui sei almeno cointestatario.
E casomai puoi sempre aprire il conto corrente arancio.

Nestasiato
24-09-2009, 18:31
Forse si può fare il riconoscimento in uno degli stand che ogni tanto si trovano nei grossi centri commerciali, però serve sempre un conto di cui sei almeno cointestatario.
E casomai puoi sempre aprire il conto corrente arancio.

il problema è proprio che Conto Corrente Arancio è riservato soltanto a chi è già cliente Conto Arancio

giusexp
24-09-2009, 19:54
sto per aprire un conto arancio e sono in possesso del codice gemello, chi lo vuole? ciao

Nockmaar
11-10-2009, 12:08
Approfitto di questo topic per chiedere anche io consiglio sull'apertura di un conto online.

Sono un lavoratore dipendente, non faccio grosse movimentazioni sul conto e non ho intenzione di fare trading online, né di prendere una carta di credito, almeno per ora.

Al momento sono con Poste Italiane, conto corrente + bancomat + postepay associata.

Vorrei cambiare per diversi motivi, primo fra tutti la ridicola sicurezza per l'accesso al conto ( indipendentemente dal defacement di ieri ).

Calcolate che necessito anche di una carta ricaricabile tipo Postepay su cui caricare al volo e online i soldi dal conto.E preferibilmente costi non eccessivi per bonifici ( trasferisco molto spesso soldi dal mio conto a quello di mia sorella, sempre Poste ).
E visto che me ne vado proprio per la sicurezza, è assolutamente obbligatorio un sistema per l'autenticazione via token/RSA come l'o-key di San Paolo.

Consigli?

andyweb79
11-10-2009, 12:14
Approfitto di questo topic per chiedere anche io consiglio sull'apertura di un conto online.

Sono un lavoratore dipendente, non faccio grosse movimentazioni sul conto e non ho intenzione di fare trading online, né di prendere una carta di credito, almeno per ora.

Al momento sono con Poste Italiane, conto corrente + bancomat + postepay associata.

Vorrei cambiare per diversi motivi, primo fra tutti la ridicola sicurezza per l'accesso al conto ( indipendentemente dal defacement di ieri ).

Calcolate che necessito anche di una carta ricaricabile tipo Postepay su cui caricare al volo e online i soldi dal conto.E preferibilmente costi non eccessivi per bonifici ( trasferisco molto spesso soldi dal mio conto a quello di mia sorella, sempre Poste ).
E visto che me ne vado proprio per la sicurezza, è assolutamente obbligatorio un sistema per l'autenticazione via token/RSA come l'o-key di San Paolo.

Consigli?

Ti consiglio iwbank, l'ho aperto da pochi mesi e mi trovo mooolto bene. Il sito sembra essere sicuro e accessibile 24/24 e non come le poste che se alle 2.00 di notte vuoi ricaricarti il tel. non puoi. Hai i pagamenti di tutte le utenze, rid, bollettini, bollo auto e via dicendo, costi di gestione la minimo sindacabile ( tassi fissi governativi e stop ). Bonifici gratis, prelevi in qualsiasi pos gratis. Poi è ben organizzato con tutti i pdf degli estratti conto mensile e alte funzioni che se non ti servono, le lasci li. Se vuoi c'è anche la carta simil postepay, visto che ti interessa. Anche sa la postepay la puoi comunque tenere. Io pur avendo iwbank, preferisco avere la carta sganciata dal conto.

Per accedere al conto iwbank, ti chiede il nome utente ( non del tipo Nome.Cognome ).
Una password
Una otp password ( può essere diversa dalla password ) + una pass generata dal token che quindi cambia sempre.

Poi hai almeno altri 2 pin di sicurezza che ti chiedono a random in base a cosa devi fare per modificare i tuoi dati ecc ecc...

Nockmaar
11-10-2009, 13:36
Ti consiglio iwbank, l'ho aperto da pochi mesi e mi trovo mooolto bene. Il sito sembra essere sicuro e accessibile 24/24 e non come le poste che se alle 2.00 di notte vuoi ricaricarti il tel. non puoi. Hai i pagamenti di tutte le utenze, rid, bollettini, bollo auto e via dicendo, costi di gestione la minimo sindacabile ( tassi fissi governativi e stop ). Bonifici gratis, prelevi in qualsiasi pos gratis. Poi è ben organizzato con tutti i pdf degli estratti conto mensile e alte funzioni che se non ti servono, le lasci li. Se vuoi c'è anche la carta simil postepay, visto che ti interessa. Anche sa la postepay la puoi comunque tenere. Io pur avendo iwbank, preferisco avere la carta sganciata dal conto.

Per accedere al conto iwbank, ti chiede il nome utente ( non del tipo Nome.Cognome ).
Una password
Una otp password ( può essere diversa dalla password ) + una pass generata dal token che quindi cambia sempre.

Poi hai almeno altri 2 pin di sicurezza che ti chiedono a random in base a cosa devi fare per modificare i tuoi dati ecc ecc...

Grazie mille, ho cercato anche i pareri di altre persone su internet e non ho letto di particolari problemi o lamentele. Inoltre le spese per le operazioni sono quasi tutte gratuite, compresi i bonifici che dovrò usare come alternativa ai Postagiro.

Iwbag anche è gratuita e, ad occhio, hanno un sistema di fidelizzazione a punti decisamente migliore di quello di Poste Italiane. Sembra una sciocchezza, ma è comunque un punto a favore.

andyweb79
11-10-2009, 21:30
Aggiungo anche il fatto che in chat con gli operatori, si risolve sempre tutto se c'è bisogno, e al limite ti chiamano loro. Niente code allo sportello quindi per parlare con addetti che spesso hanno competenza zero. Da qualche mese iwbank sta spedendo a tutti il nuovo bancomat con il chip, a me è arrivato il mese scorso.

Paky
11-10-2009, 21:45
Vorrei cambiare per diversi motivi, primo fra tutti la ridicola sicurezza per l'accesso al conto ( indipendentemente dal defacement di ieri ).

ma non sei passato al sistema con il lettore?

abolito il codice dispositivo la sicurezza dovrebbe essere aumentata di parecchio

jamal1984
11-10-2009, 23:20
Ti consiglio iwbank, l'ho aperto da pochi mesi e mi trovo mooolto bene. Il sito sembra essere sicuro e accessibile 24/24 e non come le poste che se alle 2.00 di notte vuoi ricaricarti il tel. non puoi. Hai i pagamenti di tutte le utenze, rid, bollettini, bollo auto e via dicendo, costi di gestione la minimo sindacabile ( tassi fissi governativi e stop ). Bonifici gratis, prelevi in qualsiasi pos gratis. Poi è ben organizzato con tutti i pdf degli estratti conto mensile e alte funzioni che se non ti servono, le lasci li. Se vuoi c'è anche la carta simil postepay, visto che ti interessa. Anche sa la postepay la puoi comunque tenere. Io pur avendo iwbank, preferisco avere la carta sganciata dal conto.

Per accedere al conto iwbank, ti chiede il nome utente ( non del tipo Nome.Cognome ).
Una password
Una otp password ( può essere diversa dalla password ) + una pass generata dal token che quindi cambia sempre.

Poi hai almeno altri 2 pin di sicurezza che ti chiedono a random in base a cosa devi fare per modificare i tuoi dati ecc ecc...

Quotone

Sono cliente iwbank da due anni e mi sto trovando da dio.....in più la piattaforma trading è veramente molto efficiente....

Ti consiglio di partecipare ad una delle tappe dell' IWTOUR dove puoi avere maggiori info a riguardo....molto istruttivo

Nockmaar
12-10-2009, 07:43
Aggiungo anche il fatto che in chat con gli operatori, si risolve sempre tutto se c'è bisogno, e al limite ti chiamano loro. Niente code allo sportello quindi per parlare con addetti che spesso hanno competenza zero. Da qualche mese iwbank sta spedendo a tutti il nuovo bancomat con il chip, a me è arrivato il mese scorso.

Altro punto a favore che mi ha fatto propendere per iwbank, la possibilità di avere un supporto immediato.

ma non sei passato al sistema con il lettore?

abolito il codice dispositivo la sicurezza dovrebbe essere aumentata di parecchio

Non sono ancora passato al sistema a lettore perché accedo al conto sia da casa che dall'ufficio ( o quando vado all'estero ) e portarmi appresso un "miniPOS" è quantomeno scomodo.

Concordo sul fatto che la sicurezza sia aumentata, almeno per quanto riguarda la conferma delle transazioni. Rimane il fatto che per accedere al conto si usa solo e soltanto una user e una password di otto caratteri. Basta uno stupidissimo keylogger per poter accedere al conto. Certo, col lettore non rischi che il codice di 10 cifre venga loggato e utilizzato per effettuare operazioni. È indubbiamente un passo avanti, ma non sufficiente secondo me.

Paky
12-10-2009, 09:48
si ma con user e pw non ci si fa un tubo
al limite ti vedono quanti soldi hai


questo è un discorso che riguarda l'utente e la sua disciplina

la pw andrebbe cambiata almeno ogni 6 mesi , e il pc da cui si fa gli accessi deve essere "pulito"

Nockmaar
12-10-2009, 10:13
si ma con user e pw non ci si fa un tubo
al limite ti vedono quanti soldi hai


questo è un discorso che riguarda l'utente e la sua disciplina

la pw andrebbe cambiata almeno ogni 6 mesi , e il pc da cui si fa gli accessi deve essere "pulito"

Per molti potrebbe essere un problema. :)

Indubbiamente la pass andrebbe cambiata piuttosto spesso e concordo sul fatto che il pc su cui si fanno gli accessi dovrebbe essere pulito. Questo però non significa che non si debba fare il possibile per aumentare le misure di sicurezza per l'accesso ad un conto bancario.

Paky
12-10-2009, 10:17
e quale sarebbe la procedura corretta?

Nockmaar
12-10-2009, 10:24
e quale sarebbe la procedura corretta?

User+pass+codice generato random da un dispositivo hardware. Come fanno oramai da anni molte banche.

D'altronde se sono in giro non posso avere la sicurezza che il pc da cui faccio l'accesso sia pulito. Con un token hardware posso confidare nel fatto che, anche nell'eventualità che la coppia utente/password venga carpita, la "one-time password" sarebbe inutile ai fini dell'accesso.

Paky
12-10-2009, 12:37
io penso ci arriveremo

anche perchè il lettore bancoposta ha altre funzioni al momento inutilizzate

vaka_85
12-10-2009, 13:15
ciao a tutti,
ho un conto online in una banca in cui mi danno per due anni bancomat gratis e spese mensili a 1 euro.. quando sottoscrissi il conto mi davano 2% lordi di interessi.. ora, mi ritrovo con interessi che diminuiscono di mese in mese.. adesso è all'1% e mi è arrivato un comunicato che si abbassava ulteriormente..

a questo punto avrei deciso di guardarmi un pò in giro.. quello che vorrei è un conto online con poche spese e ho trovato Genius Giovani Unicredit della unicredit banca che ha solo spese di bollo... però nel sito da nessuna parte dice il tasso di interesse che applicano.. voi per caso lo sapete?

andyweb79
12-10-2009, 13:32
ciao a tutti,
ho un conto online in una banca in cui mi danno per due anni bancomat gratis e spese mensili a 1 euro.. quando sottoscrissi il conto mi davano 2% lordi di interessi.. ora, mi ritrovo con interessi che diminuiscono di mese in mese.. adesso è all'1% e mi è arrivato un comunicato che si abbassava ulteriormente..

a questo punto avrei deciso di guardarmi un pò in giro.. quello che vorrei è un conto online con poche spese e ho trovato Genius Giovani Unicredit della unicredit banca che ha solo spese di bollo... però nel sito da nessuna parte dice il tasso di interesse che applicano.. voi per caso lo sapete?

Unicredit se ti da lo 0,002% netto è un lusso :D

vaka_85
12-10-2009, 13:47
Unicredit se ti da lo 0,002% netto è un lusso :D

ma come così poco????? :eek:

andyweb79
12-10-2009, 14:18
ma come così poco????? :eek:

Sono già stato alto :O

Comunque eviterei questo tipo di conti, che poi una volta che non rientri più in quel target di pacchetto, hai comunque costi di gestione del conto alti. Meglio fin da subito qualche proposta già bassa di suo e che non ci pensi più.
Guardavo ora, 0,50 euro a bonifico effettuato anche presso la stessa banca, 2 euro ad operazione allo sportello, 1 euro a prelievo. Fuori di mela...

andyweb79
12-10-2009, 14:22
Qui il pdf con le condizioni :read:

Avevo sbagliato, ti danno ben lo 0,010% nominale, mica pizza e fichi :O

http://www.unicreditbanca.it/normativapdf/Retail/site/645971/645971.pdf

vaka_85
12-10-2009, 14:22
Sono già stato alto :O

Comunque eviterei questo tipo di conti, che poi una volta che non rientri più in quel target di pacchetto, hai comunque costi di gestione del conto alti. Meglio fin da subito qualche proposta già bassa di suo e che non ci pensi più.
Guardavo ora, 0,50 euro a bonifico effettuato anche presso la stessa banca, 2 euro ad operazione allo sportello, 1 euro a prelievo. Fuori di mela...

beh io faccio comunque quasi tutto online, di operazioni allo sportello ne farò uno o due ogni tre mesi (è per questo che lo volevo online).. 0.50 a bonifico li pagavo anche prima.. per l'euro di prelievo non ne sapevo nulla, mi sembrava che i prelievi fossero agratisse :D

la cosa che mi faceva cambiare era proprio il tasso di interesse... però se mi dici che è bassissimo allora resterei ancora con la mia banca (anche se mi hanno stancato delle loro variazioni UNILATERALI del contratto :mad: :mad: )

vaka_85
12-10-2009, 14:23
Qui il pdf con le condizioni :read:

Avevo sbagliato, ti danno ben lo 0,010% nominale, mica pizza e fichi :O

http://www.unicreditbanca.it/normativapdf/Retail/site/645971/645971.pdf

comunqui il mio era GENIUS GIOVANI non genius one

andyweb79
12-10-2009, 14:24
beh io faccio comunque quasi tutto online, di operazioni allo sportello ne farò uno o due ogni tre mesi (è per questo che lo volevo online).. 0.50 a bonifico li pagavo anche prima.. per l'euro di prelievo non ne sapevo nulla, mi sembrava che i prelievi fossero agratisse :D

la cosa che mi faceva cambiare era proprio il tasso di interesse... però se mi dici che è bassissimo allora resterei ancora con la mia banca (anche se mi hanno stancato delle loro variazioni UNILATERALI del contratto :mad: :mad: )

Scusa ma perchè non ti fai un conto iwbank o websella ?

andyweb79
12-10-2009, 14:27
Genius Giovani è all-inclusive, ma leggi bene, costa 3,5 euro al mese a meno che non sei studente. Altrimenti il Genius One che viene 1 euro al mese e lo chiamano self-service ( in pratica scegli tu come e quando incul...) :sofico:

No beh, scherzi a parte, non la consiglio.

vaka_85
12-10-2009, 14:27
Scusa ma perchè non ti fai un conto iwbank o websella ?

perchè preferisco una banca "fisica" diciamo :D
ancora non mi sento fiducioso verso le banche online

vaka_85
12-10-2009, 14:29
Genius Giovani è all-inclusive, ma leggi bene, costa 3,5 euro al mese a meno che non sei studente. Altrimenti il Genius One che viene 1 euro al mese e lo chiamano self-service ( in pratica scegli tu come e quando incul...) :sofico:

No beh, scherzi a parte, non la consiglio.

http://www.unicreditbanca.it/it/giovani/conti/genius/giovani/?idc=9815 dice proprio ZERO spese per il canone dei 3.5... dirà cose differenti tra questo e il suo foglietto informativo :doh:

andyweb79
12-10-2009, 14:31
perchè preferisco una banca "fisica" diciamo :D
ancora non mi sento fiducioso verso le banche online

Capisco... boh, alla fine anche le banche fisiche ora mai hanno la piattaforma home-banking, sostanzialmente il fatto di poter andare a parlare con qualcuno può dare più sicurezza, lo capisco, però non è così.

vaka_85
12-10-2009, 14:38
Capisco... boh, alla fine anche le banche fisiche ora mai hanno la piattaforma home-banking, sostanzialmente il fatto di poter andare a parlare con qualcuno può dare più sicurezza, lo capisco, però non è così.

infatti è proprio per la sicurezza di andare a parlare con qualcuno che "esiste" che un pò mi rassicura... mentre per le banche online, un giorno le vedi ed un altro magari scompaiono come son venute

andyweb79
12-10-2009, 15:10
infatti è proprio per la sicurezza di andare a parlare con qualcuno che "esiste" che un pò mi rassicura... mentre per le banche online, un giorno le vedi ed un altro magari scompaiono come son venute

No beh... non è che scompaiono, e comunque, vai a sentire chi aveva investito in Parmalat... per dire. Dietro a Iwbank, websella, chebanca ecc ci sono comunque Banche fisiche e sono comunque banche in regola, iscritte e via dicendo.

GianoM
13-10-2009, 09:46
infatti è proprio per la sicurezza di andare a parlare con qualcuno che "esiste" che un pò mi rassicura... mentre per le banche online, un giorno le vedi ed un altro magari scompaiono come son venute
Mah, non è proprio così che funziona. Poi anche le banche online aderiscono al fondo interbancario di tutela dei conti, quindi non è che scompaiono a random.

Un altro pro potrebbe essere che non devi fare code e parcheggiare ma basta una telefonata.

Nockmaar
13-10-2009, 13:51
Mah, non è proprio così che funziona. Poi anche le banche online aderiscono al fondo interbancario di tutela dei conti, quindi non è che scompaiono a random.

Un altro pro potrebbe essere che non devi fare code e parcheggiare ma basta una telefonata.

Una telefonata o un "colpo" sulla chat online, come per IWBank. Avevo un dubbio e nel giro di 2 minuti d'orologio mi è stato fugato da un operatore del supporto.

Se penso al numero verde di poste italiane mi viene la sudarella ( e dire che ci lavoro pure in PI )... :doh:

bluelake
13-10-2009, 14:34
Altrimenti il Genius One che viene 1 euro al mese e lo chiamano self-service ( in pratica scegli tu come e quando incul...) :sofico:

No beh, scherzi a parte, non la consiglio.
il GeniusOne costa 1 euro al mese e basta, inculate dietro non ce ne sono (anche perché ce l'ho io, e inculare un ex-bancario è molto difficoltoso). Basta che per i versamenti e i prelievi vai allo sportello automatico (se c'è, se non c'è sono gratuiti allo sportello normale), e che i bonifici ed estratti conto li fai tramite home-banking. I prelievi effettuati da bancomat non del gruppo Unicredit sono gratuiti nei comuni in cui Unicredit non è presente. In quasi tutte le filiali c'è un computer dedicato ai clienti che non hanno il pc a casa, proprio per consentirgli di operare via web e quindi non avere costi supplementari. Adesso hanno integrato nell'home-banking anche la gestione (ricarica-saldo-movimenti) della carta di credito ricaricabile, quindi un punto in più a favore.

GianoM
13-10-2009, 15:46
Una telefonata o un "colpo" sulla chat online, come per IWBank. Avevo un dubbio e nel giro di 2 minuti d'orologio mi è stato fugato da un operatore del supporto.

Se penso al numero verde di poste italiane mi viene la sudarella ( e dire che ci lavoro pure in PI )... :doh:
E' vero, quando avevo IWBank utilizzavo anche io la chat.

Ricordo colleghi stupiti del fatto che usassi una chat per risolvere un problema. Orrore. :eek:

Nockmaar
13-10-2009, 18:49
E' vero, quando avevo IWBank utilizzavo anche io la chat.

Ricordo colleghi stupiti del fatto che usassi una chat per risolvere un problema. Orrore. :eek:

Tra l'altro ieri ho mandato tutti moduli con raccomandata 1 e oggi, all'ora di pranzo, già avevano preso in carico e praticamente finito le pratiche per l'apertura.

Ora sono io in ritardo, perché sto aspettando il PIN1 spedito via posta. :asd:

ziozetti
13-10-2009, 19:52
Tra l'altro ieri ho mandato tutti moduli con raccomandata 1 e oggi, all'ora di pranzo, già avevano preso in carico e praticamente finito le pratiche per l'apertura.

Ora sono io in ritardo, perché sto aspettando il PIN1 spedito via posta. :asd:
Stica, hai proprio fretta... :asd:

DartBizu
21-10-2009, 11:05
Salve ragazzi :D Chiedo qui per non aprire altri millemila discussioni !!

Ma se uno ha un pò di soldi da parte che cavolo deve fare?? Allora io ho 2 CC. , uno con unicredit e un'altro con bancoposta! Vorrei chiuderne uno e rimanere con quello meno peggio, solo che non so cosa fare... aprire un libretto postale!? Oppure rimanere in banca ed aprire una roba tipo " conto arancio" ??

VirusITA
21-10-2009, 11:16
Salve ragazzi :D Chiedo qui per non aprire altri millemila discussioni !!

Ma se uno ha un pò di soldi da parte che cavolo deve fare?? Allora io ho 2 CC. , uno con unicredit e un'altro con bancoposta! Vorrei chiuderne uno e rimanere con quello meno peggio, solo che non so cosa fare... aprire un libretto postale!? Oppure rimanere in banca ed aprire una roba tipo " conto arancio" ??
Di sicuro chiudi un conto corrente e già guadagni un centello :D Poi dipende quanti soldi hai da parte, se sei sui 20k€ la soluzione migliore è aprirti un conto deposito (al momento il migliore è contoconto, poi conto arancio e chebanca), se hai circa 50k€ da parte ne apri due, se sei oltre i 50k€ la cosa diventa più articolata :O

GianoM
21-10-2009, 11:19
Salve ragazzi :D Chiedo qui per non aprire altri millemila discussioni !!

Ma se uno ha un pò di soldi da parte che cavolo deve fare?? Allora io ho 2 CC. , uno con unicredit e un'altro con bancoposta! Vorrei chiuderne uno e rimanere con quello meno peggio, solo che non so cosa fare... aprire un libretto postale!? Oppure rimanere in banca ed aprire una roba tipo " conto arancio" ??
Chiudili entrambi e vai di conto corrente arancio + conto arancio. :O

DartBizu
21-10-2009, 11:42
Di sicuro chiudi un conto corrente e già guadagni un centello :D Poi dipende quanti soldi hai da parte, se sei sui 20k€ la soluzione migliore è aprirti un conto deposito (al momento il migliore è contoconto, poi conto arancio e chebanca), se hai circa 50k€ da parte ne apri due, se sei oltre i 50k€ la cosa diventa più articolata :O

Perchè a 50k conviene farne 2 ?? :confused:

Ma contocorrente arancio su chi si basa ?? Cioè da quello che ho capito bisogna avere un CC "fisico" oppure ho capito male??

anyanka
21-10-2009, 11:45
conto arancio è un conto deposito che si appoggia ad un conto corrente;
conto corrente arancio è un vero e proprio conto corrente ma per aprirlo devi avere un altro prodotto di ing direct che può essere conto arancio o mutuo arancio.

DartBizu
21-10-2009, 11:49
Ok capito :D

Ma sul discorso 20 - 50k euro?? Non conviene avere una somma unica per avere interessi maggiori invece di 2 !??

VirusITA
21-10-2009, 11:58
Chiudili entrambi e vai di conto corrente arancio + conto arancio. :O

conto arancio è un conto deposito che si appoggia ad un conto corrente;
conto corrente arancio è un vero e proprio conto corrente ma per aprirlo devi avere un altro prodotto di ing direct che può essere conto arancio o mutuo arancio.
Quoto :O
Ok capito :D

Ma sul discorso 20 - 50k euro?? Non conviene avere una somma unica per avere interessi maggiori invece di 2 !??
Gli interessi non dipendono dalla somma :stordita:
Fare conti deposito da 20k€ è solo per precauzione, perchè il fondo FITD paga fino a 20k€ in caso di fallimento della banca (e tutela fino a 103k€ in diverse tranche). Questo è un discorso da paranoico della finanza :O DI SICURO meglio non mettere più di 103k€ nello stesso conto :O

DartBizu
21-10-2009, 21:20
Quindi alla fine ...se non ho capito male... mi conviene aprire conto corrente arancio... poi da li aprò conto arancio... ma solo fino a 20k cucuzze... ma se ne possono aprire 2??

ziozetti
22-10-2009, 00:06
Quindi alla fine ...se non ho capito male... mi conviene aprire conto corrente arancio... poi da li aprò conto arancio... ma solo fino a 20k cucuzze... ma se ne possono aprire 2??
Sono solo seghe mentali a mio avviso.

VirusITA
22-10-2009, 01:37
Quindi alla fine ...se non ho capito male... mi conviene aprire conto corrente arancio... poi da li aprò conto arancio... ma solo fino a 20k cucuzze... ma se ne possono aprire 2??
Ne apri due ma solo uno ha il tasso promozionale "nuovo cliente". O lo intesti ad un altro (e magari ti fai anche in casa la promo "codice amico" :D) o te ne freghi. Oppure ne apri due diversi.
Sono solo seghe mentali a mio avviso.
Ci può stare.. Se però devi mettere molti € in un conto solo (ad esempio da 50k€ in su) io ne aprirei due.. Di sicuro devi farlo se hai >103k€ :stordita:

onka
26-10-2009, 15:19
sapete di qualche promozione che dia tanti % su qualche conto deposito?

GianoM
26-10-2009, 15:26
Il buon vecchio Conto Arancio dà il 2,50% per 6 mesi

onka
26-10-2009, 16:13
non ai vecchi clienti xò...:mc: :muro:

VirusITA
26-10-2009, 16:14
sapete di qualche promozione che dia tanti % su qualche conto deposito?
La n.1 in qst momento è contoconto di carige (3,5% x6 mesi che scade tra pochissimi giorni) oppure IBL che dà il 4,5% fino a fine anno.

onka
26-10-2009, 16:24
La n.1 in qst momento è contoconto di carige (3,5% x6 mesi che scade tra pochissimi giorni) oppure IBL che dà il 4,5% fino a fine anno.

contoconto già fatto col 4,5..mi sta scadendo e vorrei aprire qualcos'alro che mi dia %..vedo che IBL è 3.5% xò..e quanto sarà alla fine della promo?

beppegrillo
30-10-2009, 18:07
Vorrei aprire un conto corrente arancio, come sappiamo bisogna associarlo ad un conto arancio, che necessita di un conto corrente.
Io non possiedo un conto corrente, posso aprire il conto arancio intestato a me ma alimentato da un conto corrente di un parente e poi aprire il conto corrente arancio che sostituirebbe quello in precedenza utilizzato?

Grazie

VirusITA
30-10-2009, 18:33
Vorrei aprire un conto corrente arancio, come sappiamo bisogna associarlo ad un conto arancio, che necessita di un conto corrente.
Io non possiedo un conto corrente, posso aprire il conto arancio intestato a me ma alimentato da un conto corrente di un parente e poi aprire il conto corrente arancio che sostituirebbe quello in precedenza utilizzato?

Grazie
No, le norme antiriciclaggio non te lo permettono: conto deposito e conto d'appoggio devono avere lo stesso intestatario. Potresti andare in uno stand della zucca e farti aprire entrambi a tuo nome, non sarebbe la prima volta che funziona :D Ovviamente serve un conto d'appoggio..

onka
04-11-2009, 11:18
cosa ne dite di rendimax?
http://www.rendimax.it/rendimax/

VirusITA
04-11-2009, 12:16
Mi frena solo il pessimo rating di banca IFIS

onka
04-11-2009, 12:23
Mi frena solo il pessimo rating di banca IFIS

cioè?:confused:

VirusITA
04-11-2009, 12:28
cioè?:confused:
BBB- se non ricordo male (e per quanto possono contare i rating :asd: )

GianoM
04-11-2009, 12:32
http://www.bancaifis.it/bancaifis/index.php/it/main/Investor-Relations/Ratings

Probabilmente sono indici non molto favorevoli...

onka
04-11-2009, 15:04
x me state parlando arabo!:mc:

shawn89
04-11-2009, 18:36
ciao ragazzi, che cosa cambia tra IWBank e la Webank? Io vorrei aprire un conto corrente e credo che una banca online sia la scelta migliore per quello che cerco.
Tra le due, quale consigliate? La registrazione si fa tutto dal sito? A me interesserebbe solo il bancomat (di cc ho già la postepay), me lo spediscono per posta? C'è qualcosa da pagare x aprirlo? O bisogna per forza depositare x€ sul conto per aprirlo come per la postepaY?

ziozetti
04-11-2009, 19:38
IWBank (UBI) offre tutto gratis ma non ha interessi attivi sul conto, bisogna investire in PCT.
Conto@me (BPM) fa pagare qualcosa ma offre interessi (se non sbaglio indicizzati).

ll bancomat e la carta di credito sono gratuiti per entrambi. La Postepay non è carta di credito.
Non costa nulla aprirlo, non so se è necessario un primo bonifico per aprirlo ma di certo non ha senso aprirlo senza lasciarci dei soldi.
Per il "come" aprirlo cedo la parola, o meglio, ti consiglio di andare a visitare i rispettivi siti. ;)

bluelake
04-11-2009, 20:04
ciao ragazzi, che cosa cambia tra IWBank e la Webank? Io vorrei aprire un conto corrente e credo che una banca online sia la scelta migliore per quello che cerco.
dipende cosa cerchi... tra i due conti, se hai filiali BPM vicine meglio WeBank, IWBank prende 2 giorni di valuta anche sui versamenti (cioè versi oggi ma i soldi sono disponibili tra 2 giorni lavorativi), entrambi hanno canone zero. Oppure visto che sei giovincello, se studi e hai una filiale vicina puoi valutare il conto Genius Giovani di Unicredit che ha 0 euro di spese fino ai 27 anni http://www.unicreditbanca.it/it/giovani/conti/genius/giovani/ . Se poi dici dove abiti si può anche guardare tra le banche della tua zona quali hanno offerte interessanti, sarebbe inutile consigliarti un conto che per quano vantaggioso sia offerto da una banca che non ha filiali dove abiti tu :fagiano:

onka
05-11-2009, 07:40
non ho capito se quindi sconsigliate rendimax o si può fare ttranquillamente

VirusITA
05-11-2009, 08:18
non ho capito se quindi sconsigliate rendimax o si può fare ttranquillamente
Personalmente ritengo banca IFIS una banca poco solida ma se devi mettere qualche migliaia di € (<20000) su rendimax, quindi nel breve periodo, non ci vedo nessun problema..

bluelake
05-11-2009, 08:31
cosa ne dite di rendimax?
http://www.rendimax.it/rendimax/
che il tasso è del 2,48%, che al netto della ritenuta fiscale diventa 1,83 :stordita:

sulla solidità della banca, finché non ci metti più di 103.000 euro puoi stare sereno, la IFIS aderisce al fondo interbancario di tutela dei depositi...

onka
05-11-2009, 09:13
che il tasso è del 2,48%, che al netto della ritenuta fiscale diventa 1,83 :stordita:

sulla solidità della banca, finché non ci metti più di 103.000 euro puoi stare sereno, la IFIS aderisce al fondo interbancario di tutela dei depositi...

ok, e chi mi darebbe di +?

cmq vincolerei a 365gg un pò di sldi..ne varrebeb la pena?

VirusITA
05-11-2009, 10:51
ok, e chi mi darebbe di +?

cmq vincolerei a 365gg un pò di sldi..ne varrebeb la pena?
Se ti sei giocato già le varie promo degli altri conti deposito, si, conviene :D L'unica piccola incognita su vincolo poltrebbe essere il rialzo dei tassi, se la Bce vede una ripresa potrebbe alzare il costo del denaro sopra l'1%, e con se i vari tassi d'interesse. :O Ipotesi remota :asd: :cry:

Vincola :O

Munch
28-11-2009, 12:47
Vorrei aprire un conto corrente arancio, come sappiamo bisogna associarlo ad un conto arancio, che necessita di un conto corrente.
Io non possiedo un conto corrente, posso aprire il conto arancio intestato a me ma alimentato da un conto corrente di un parente e poi aprire il conto corrente arancio che sostituirebbe quello in precedenza utilizzato?

Grazie

Visto che io mi trovo in una situazione simile ripropongo la domanda con quest'ipotesi:
è possibile aprire un conto (es Bancopostaclick) temporaneamente, cioè solo il tempo necessario per aprire conto arancio e poi conto corrente arancio?
sapete se qualcuno ha fatto procedure simili? nel caso non dovrebbero esserci penali per la chiusura del conto, giusto?

No, le norme antiriciclaggio non te lo permettono: conto deposito e conto d'appoggio devono avere lo stesso intestatario. Potresti andare in uno stand della zucca e farti aprire entrambi a tuo nome, non sarebbe la prima volta che funziona :D Ovviamente serve un conto d'appoggio..

non ho capito bene... alla fine il problema rimane, che conto di appoggio usi!? :confused:

Grazie

anyanka
28-11-2009, 13:16
Se non erro il conto di appoggio per aprire conto arancio può anche essere intestato ad un'altra persona...non hai un parente che può darti una mano?
e cmq hai provato a chiamare il numero verde e chiedere direttamente a loro come si può fare??
comunque sia potresti fare la procedura aprendo prima un bancoposta..però credo avrà dei costi non tanto di apertura/chiusura ma il canone e le tasse per i mesi in cui sarà aperto..

litocat
28-11-2009, 13:32
è possibile aprire un conto (es Bancopostaclick) temporaneamente, cioè solo il tempo necessario per aprire conto arancio e poi conto corrente arancio?
sapete se qualcuno ha fatto procedure simili? nel caso non dovrebbero esserci penali per la chiusura del conto, giusto?
Sì, puoi farlo e non ci sono penali.

litocat
28-11-2009, 13:35
avrà dei costi non tanto di apertura/chiusura ma il canone e le tasse per i mesi in cui sarà aperto..
Bancopostaclick non ha canone, al massimo gli faranno pagare il bollo per il periodo in cui l'ha tenuto aperto (se lo tiene aperto due mesi sono circa 5 euro).

Munch
28-11-2009, 13:43
Se non erro il conto di appoggio per aprire conto arancio può anche essere intestato ad un'altra persona...non hai un parente che può darti una mano?
e cmq hai provato a chiamare il numero verde e chiedere direttamente a loro come si può fare??
comunque sia potresti fare la procedura aprendo prima un bancoposta..però credo avrà dei costi non tanto di apertura/chiusura ma il canone e le tasse per i mesi in cui sarà aperto..

Grazie per la risposta.
Ho chiesto perchè leggendo i fogli illustrativi del conto i conti d'appoggio sono chiamati "conti predefiniti e c'è scritto: "Possono essere utilizzati quali Conti Predefiniti esclusivamente conti correnti bancari di cui il Cliente sia titolare o contitolare." quindi immagino che il conto di un parente non vada bene...
Appena ho un po' di tempo provo a chiamare o se trovo uno stand in un centro commerciale chiedo li.

Parlavo di Bancopostaclick appunto perchè non ha canone mensile, andrei a pagare solo il bollo per il periodo di tempo in cui il conto è aperto. Se non sbaglio poi il bollo è pagato in rate mensili da 2.85€

Sì, puoi farlo e non ci sono penali.

Grazie della conferma.
Avete per caso un'idea di quanto tempo possa esser necessario per una procedura simile?

VirusITA
28-11-2009, 18:22
Se non erro il conto di appoggio per aprire conto arancio può anche essere intestato ad un'altra persona...non hai un parente che può darti una mano?
Sbagli
non ho capito bene... alla fine il problema rimane, che conto di appoggio usi!? :confused:
Ehm, leggi meglio la mia risposta e pensaci :stordita: Con me ha funzionato tranquillamente: ho entrambi i CA e CCA funzionanti, attivati nello stesso momento..

Munch
28-11-2009, 18:54
Ehm, leggi meglio la mia risposta e pensaci :stordita: Con me ha funzionato tranquillamente: ho entrambi i CA e CCA funzionanti, attivati nello stesso momento..

Grazie per la risposta.
Avevo interpretato bene, solo non mi sembrava vero perchè ho ripensato alla prodedura standard (aprire CA dando un conto di appoggio e poi CCA e darlo come secondo conto appoggio)
Se comunque a te l'han fatto direi che non mi costa nulla provare ad andare in uno stand e chiedere/fare la stessa procedura.

ARSENIO_LUPEN
28-11-2009, 20:50
forse e gia stato scritto e riscritto ma non sono riuscito a trovarlo
vorrei aprire iwbank ma solo per investimento dei soldi e non per conto corrente perche ho gia un altra banca sempre online
se ho capito mi costa 34,20 euro all'anno imposta di bollo pero investendo su vari fondi sgr o sicav una cifra superiore ai 25k c'e uno sconto su queste imposte e giusto?
ma si riescono ad azzerrare?
questo lo farei solo per non tenere troppi soldi sulla medesima banca i 20 k ogni persona
mi sapete consigliare?
grazie

ziozetti
28-11-2009, 21:41
...
questo lo farei solo per non tenere troppi soldi sulla medesima banca i 20 k ogni persona

Premesso che secondo me sono solo seghe mentali, se possiedi azioni o fondi ti devi guardare dal fallimento dell'emettitore di azioni o del proprietario del fondo.
Se hai IWBank con azioni Fiat e fallisce IWBank non avrai grandi problemi, se fallisce Fiat hai perso tutto.

alfredo77
28-11-2009, 22:59
forse e gia stato scritto e riscritto ma non sono riuscito a trovarlo
vorrei aprire iwbank ma solo per investimento dei soldi e non per conto corrente perche ho gia un altra banca sempre online
se ho capito mi costa 34,20 euro all'anno imposta di bollo pero investendo su vari fondi sgr o sicav una cifra superiore ai 25k c'e uno sconto su queste imposte e giusto?
ma si riescono ad azzerrare?
questo lo farei solo per non tenere troppi soldi sulla medesima banca i 20 k ogni persona
mi sapete consigliare?
grazie

per cifre superiori a 25 euro investite in fondi si ha una retrocessione delle commissioni di gestione in misura pari al 20%. in questo modo si potrebbero risparmiare parzialmente i bolli.

ARSENIO_LUPEN
29-11-2009, 09:14
per cifre superiori a 25 euro investite in fondi si ha una retrocessione delle commissioni di gestione in misura pari al 20%. in questo modo si potrebbero risparmiare parzialmente i bolli.

grazie come sempre alfredo ma solo 25 euro o 25k ?
allora la domanda spero che si possa fare quanto e sicura anima ?
o perlomeno i loro fondi

ARSENIO_LUPEN
29-11-2009, 12:03
Premesso che secondo me sono solo seghe mentali, se possiedi azioni o fondi ti devi guardare dal fallimento dell'emettitore di azioni o del proprietario del fondo.
Se hai IWBank con azioni Fiat e fallisce IWBank non avrai grandi problemi, se fallisce Fiat hai perso tutto.

allora la domanda spero che si possa fare quanto e sicura anima ?
o perlomeno i loro fondi

alfredo77
29-11-2009, 12:14
allora la domanda spero che si possa fare quanto e sicura anima ?
o perlomeno i loro fondi

un fondo è un paniere di titoli. Pertanto direi che problemi particolari non ci sono. non ho mai sentito che un fondo si sia azzerato per default :eek:
è chiaro che maggiore è l'esposizione azionaria maggiore è il rischio di oscillazione del portafoglio in fondi
:D

alfredo77
29-11-2009, 12:16
grazie come sempre alfredo ma solo 25 euro o 25k ?
allora la domanda spero che si possa fare quanto e sicura anima ?
o perlomeno i loro fondi

a partire da 25.000 euro

mad_hhatter
03-12-2009, 08:17
ciao ragazzi, scusate, devo valutare se passare a banca Mediolanum (sia per il conto corrente che, eventualmente, per aderire a un fondo pensione). Da alcuni ho sentito che questa banca finanzia affari poco chiari e addirittura l'industria delle armi... potete darmi qualche info e magari spiegarmi come sapere dove vengono investiti i soldi che inietto nel mio conto e nel mio fondo pensione?
grazie mille a tutti

bluelake
03-12-2009, 09:13
ciao ragazzi, scusate, devo valutare se passare a banca Mediolanum (sia per il conto corrente che, eventualmente, per aderire a un fondo pensione). Da alcuni ho sentito che questa banca finanzia affari poco chiari e addirittura l'industria delle armi... potete darmi qualche info e magari spiegarmi come sapere dove vengono investiti i soldi che inietto nel mio conto e nel mio fondo pensione?
grazie mille a tutti
per le banche che finanziano il commercio di armi, http://www.banchearmate.it/ , anche se lì non sono indicate quelle che operano tramite filiali estere nei cd. "paradisi fiscali" (e Mediolanum è una di quelle). Ce ne sono ben poche che non sono in quell'elenco (mi pare manchi solo il Monte dei Paschi), comunque spulcialo e scegli tu. Io un po' diffido delle banche in cui non vai tu a versare i soldi ma devi darli in mano a qualcun altro (di promotori finanziari che scappano con i soldi son piene le cronache), alla fine non ho mai visto nessuna condizione offerta da quelle banche che non fosse offerta anche da banche "tradizionali".
Per mio personale consiglio, è sempre meglio separare (se c'è convenienza nel farlo, ovviamente) i vari posti in cui si mettono i soldi... ad esempio, il conto aperto con banca X e il fondo pensione con l'assicurazione Y, così almeno se un giorno litighi con la banca e gli chiudi il conto non devi poi preoccuparti anche di togliere il fondo pensione :fagiano:

mad_hhatter
03-12-2009, 11:00
per le banche che finanziano il commercio di armi, http://www.banchearmate.it/ , anche se lì non sono indicate quelle che operano tramite filiali estere nei cd. "paradisi fiscali" (e Mediolanum è una di quelle). Ce ne sono ben poche che non sono in quell'elenco (mi pare manchi solo il Monte dei Paschi), comunque spulcialo e scegli tu. Io un po' diffido delle banche in cui non vai tu a versare i soldi ma devi darli in mano a qualcun altro (di promotori finanziari che scappano con i soldi son piene le cronache), alla fine non ho mai visto nessuna condizione offerta da quelle banche che non fosse offerta anche da banche "tradizionali".
Per mio personale consiglio, è sempre meglio separare (se c'è convenienza nel farlo, ovviamente) i vari posti in cui si mettono i soldi... ad esempio, il conto aperto con banca X e il fondo pensione con l'assicurazione Y, così almeno se un giorno litighi con la banca e gli chiudi il conto non devi poi preoccuparti anche di togliere il fondo pensione :fagiano:

molte grazie per i consigli e per il link!

mad_hhatter
03-12-2009, 12:04
per caso avete qualche link sul tipo di attività finanziate da Mediolanum, compresi i paradisi fiscali a cui si appoggia?
grazie di nuovo

bluelake
03-12-2009, 12:18
per caso avete qualche link sul tipo di attività finanziate da Mediolanum, compresi i paradisi fiscali a cui si appoggia?
grazie di nuovo
sulle attività, il sito istituzionale https://www.mediolanum.com/ITA/12174.html ; sulla banca in sé http://www.agoravox.it/attualita/societa/BANCA-MEDIOLANUM-banca-o-setta e http://www.ciao.it/Banca_Mediolanum__Opinione_820914

CARVASIN
08-12-2009, 08:11
Fineco
www.fineco.it

Spese gestione conto: 0
Prelievi Bancomat : Gratis (sportelli Capitalia)
(sportelli non Capitalia) 25 Gratis/anno (oltre 0,95€)
Ciao a tutti,

avrei intenzione di aprire un conto presso la fineco. Questi dati sono ancora oggi validi? Carta di credito e bancomat coesistono sulla stessa carta giusto?
Grazie.

Ciao!

litocat
08-12-2009, 14:07
Ciao a tutti,

avrei intenzione di aprire un conto presso la fineco. Questi dati sono ancora oggi validi? Carta di credito e bancomat coesistono sulla stessa carta giusto?
Grazie.

Ciao!
Le spese di gestione conto sono gratis solo se accrediti uno stipendio o versi almeno 1500 euro al mese, in caso contrario hai un canone mensile di quasi 6 euro. I prelievi presso bancomat sono gratuiti.

Carta di credito e bancomat coesistono su un'unica carta multifunzione.

CARVASIN
08-12-2009, 15:50
Le spese di gestione conto sono gratis solo se accrediti uno stipendio o versi almeno 1500 euro al mese, in caso contrario hai un canone mensile di quasi 6 euro. I prelievi presso bancomat sono gratuiti.

Carta di credito e bancomat coesistono su un'unica carta multifunzione.
Quando parlano di stipendio si riferiscono a lavori con contratto indeterminato o anche determinato? Perchè fra poco firmerò un fantastico contratto di 6 mesi. In questi 6 mesi non pagherò le spese quindi (accretinadolo sul conto ovviamente)?
Grazie.

Ciao!

alfredo77
08-12-2009, 20:16
Quando parlano di stipendio si riferiscono a lavori con contratto indeterminato o anche determinato? Perchè fra poco firmerò un fantastico contratto di 6 mesi. In questi 6 mesi non pagherò le spese quindi (accretinadolo sul conto ovviamente)?
Grazie.

Ciao!

si parla genericamente di accredito dello stipendio
a fineco non interessa il tuo contratto ma che l'accredito avvenga con la causale accredito dello stipendio
;)

ziozetti
08-12-2009, 21:13
Quando parlano di stipendio si riferiscono a lavori con contratto indeterminato o anche determinato? Perchè fra poco firmerò un fantastico contratto di 6 mesi. In questi 6 mesi non pagherò le spese quindi (accretinadolo sul conto ovviamente)?
Grazie.

Ciao!
Se lo apri con un "codice amico" non paghi comunque il conto per 6 mesi. ;)

federico89
06-01-2010, 22:06
prababilmente se ne è già parlato e nel caso ditemelo subito che mi spulcio per bene il thread...

avrei qualche soldino (poca cosa eh) da "mettere in ordine"... attualmente una parte sono su un libretto postale ordinario e una parte su un buono postale che non rende più da riscutore...

[situazione attuale: studente, no entrate fisse mensili, cc bancopostaclick]

i conti deposito mi sembrano interessanti: quale è secondo voi il migliore? conto arancio o altri ? ma c'è da credere quando dicono ASSOLUTAMENTE zero spese di gestione, apertura, chiusura?
potrei mantenere il conto corrente attuale come conto di appoggio o ci sarebbe problemi?