PDA

View Full Version : Scelta conto corrente...


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

alfredo77
14-08-2006, 19:55
[QUOTE=giodibe]forse ci stiamo fraintendendo
io inizialmente ho fatto i conti, e ne è uscito fuori che il conto (almeno a me) costerebbe non più di 24 euro l'anno (più il bollo statale).
partendo da un passivo di 24 euro, ho fatto il confronto con iwbank, ed è emerso che la differenza tra il 2.19 e il 2.40 ha ampiamente colmato questo gap, anzi

dal punto di vista economico quindi i due conti si sono rivelati pressocchè uguali (sempre nel mio caso), perciò ho rivolto l'attenzione verso altri fattori, come i servizi offerti, l'affidabilità della banca (dicasi fatturato e numero correntisti), carta di credito e cose del genere, e non capisco come non si possa riconoscere che Fineco sia superiore

certo se Fineco offriva servizi migliori ma IwBank rendeva il doppio avresti ragione, ma visto che rendono, considerando i costi di Fineco, più o meno lo stesso, perchè dovrei scegliere la banca con meno s

ervizi e meno garanzie?
sI ma per investire in PCT fineco devi calcolare altri bolli suyl dossier titoli che sono costi di altri 8.55 euro al mese in aggiunta a quelli del conto corrente le spese di acquisto circo 8 centesimi per 1000 euro ed il vincolo sulla liquidità di uno due o tre mesi che con iwbank non hai.
Quindi valuta attentamente in funzione delle tue esigenze prima di sottoscrivere.
Ciao

alfredo77
14-08-2006, 19:56
sI ma per investire in PCT fineco devi calcolare altri bolli sul dossier titoli che sono costi di altri 8.55 euro al mese in aggiunta a quelli del conto corrente le spese di acquisto circo 8 centesimi per 1000 euro ed il vincolo sulla liquidità di uno due o tre mesi che con iwbank non hai.
Quindi valuta attentamente in funzione delle tue esigenze prima di sottoscrivere.
Ciao

giodibe
14-08-2006, 20:19
sI ma per investire in PCT fineco devi calcolare altri bolli suyl dossier titoli che sono costi di altri 8.55 euro al mese in aggiunta a quelli del conto corrente le spese di acquisto circo 8 centesimi per 1000 euro ed il vincolo sulla liquidità di uno due o tre mesi che con iwbank non hai.
Quindi valuta attentamente in funzione delle tue esigenze prima di sottoscrivere.
Ciao
i PCT, per chi ha un conto banking Fineco, non comportano nessun costo, solo 9 centesimi ogni 1000 euro, che significano circa 6 euro l'anno

P.S. @Zeratul
il forum PIENO, ma PROPRIO PIENO di correntisti fineco passati a iwbank sinceramente non l'ho trovato... ho trovato il forum in cui si parla di iwbank in generale, e le discussioni presenti sono molto più negative che positive...

e comunque non dimentichiamoci un lato non indifferente: fineco fa parte di capitalia, un gruppo tra i primi 2 o 3 in italia. iwbank si appoggia a... bpu. e anzi, si appoggierà, visto che al momento non ha alcuna banca fisica...

alfredo77
14-08-2006, 20:37
i PCT, per chi ha un conto banking Fineco, non comportano nessun costo, solo 9 centesimi ogni 1000 euro, che significano circa 6 euro l'anno

P.S. @Zeratul
il forum PIENO, ma PROPRIO PIENO di correntisti fineco passati a iwbank sinceramente non l'ho trovato... ho trovato il forum in cui si parla di iwbank in generale, e le discussioni presenti sono molto più negative che positive...

e comunque non dimentichiamoci un lato non indifferente: fineco fa parte di capitalia, un gruppo tra i primi 2 o 3 in italia. iwbank si appoggia a... bpu. e anzi, si appoggierà, visto che al momento non ha alcuna banca fisica...
ci mancherebbe
ognuno fa ciò che vuole
considera che fino a 2000 euro fineco ti da lo 0.25 di interesse lordo mentre iwbank il 3 e questo significa aparità di giacenza 40 euro in più l'anno netti
Inoltre non è previsto alcun canone e questo rapprenta un'altro vantaggio.
Se uno ha l'accredito dello stipendio è ottima
Poi anche iwban fa parte di un grande gruppo.prima era del S. Paolo ora è del Gruppo BPU
Comunque ognuno deve decidre in base alle proprie convenienze.
Ci mancherebbe
ciao
;)

giodibe
14-08-2006, 21:12
questo è vero. sicuramente non investirei tutti i soldi che ho, e sui diciamo mille euro che non investo avere un tasso dello 0.5 o del 3% fa una certa differenza, anche se parliamo di 20 euro l'anno

il problema è che la carta di credito per me è importante. conosco diverse persone che hanno una carta esterna alla banca, sostenendo le spese del caso (una media di 30 euro l'anno), proprio perchè quella della banca in cui hanno il conto non li soddisfa. Fineco offre un'ottima carta e non chiede niente

mettendola come dicono loro, i 5.95 euro al mese sono per una serie di servizi che offrono. se uno vuole un servizio migliore deve essere disposto a pagare di più, è così in tutto

comunque credo che il problema principale, nel mio caso, sia solo uno: iwbank non offre forme di investimento sicure e a scadenza breve. infatti anche nel forum chiedevano a gran voce i PCT. è vero che il 3% è già un buon tasso, ma BOT, PCT e fondi comuni offrono sicuramente di più

alfredo77
14-08-2006, 21:19
questo è vero. sicuramente non investirei tutti i soldi che ho, e sui diciamo mille euro che non investo avere un tasso dello 0.5 o del 3% fa una certa differenza, anche se parliamo di 20 euro l'anno

il problema è che la carta di credito per me è importante. conosco diverse persone che hanno una carta esterna alla banca, sostenendo le spese del caso (una media di 30 euro l'anno), proprio perchè quella della banca in cui hanno il conto non li soddisfa. Fineco offre un'ottima carta e non chiede niente

mettendola come dicono loro, i 5.95 euro al mese sono per una serie di servizi che offrono. se uno vuole un servizio migliore deve essere disposto a pagare di più, è così in tutto

comunque credo che il problema principale, nel mio caso, sia solo uno: iwbank non offre forme di investimento sicure e a scadenza breve. infatti anche nel forum chiedevano a gran voce i PCT. è vero che il 3% è già un buon tasso, ma BOT, PCT e fondi comuni offrono sicuramente di più
Sicuramente per i fondi iwbank non ha spese aggiuntive a quelle del conto corrente per i bot secondo me non conviene perchè le commissioni sono care.
Certamente se hai un operatività solo di banking è più che sufficiente.
Anche se la crata di credito è vero che costa 1.81 euro al suoeramento dei 77 euro mensili è anche vero che la carta di credito ha due vantaggi nascosti.
La possibilità di impostare messaggi gratuiti ad ogni acquisto e ciò credimi costituisce una garanzia di non poco conto ai tempi d'oggi soprattutto per chi acquista online ed in più un programma di raccolta punti che ti da fantastici premi per ogni tot di spesa (il club io si )di cartasì non conveniente se si usa pochissimo la carta ma molto conveniente se si abbonda nell'uso.
Inoltre la carta di credito iwbank ha valuta di addebito il 15 del mese successivo quella fineco il 10.Sembra una schiocchezza ma con un tasso del 3 per cento lordo sono sempre soldini 5 giorni.
Comunque ovviamente scusa l'osservazione
La scelta è personale e non oggettiva
ciao

giodibe
14-08-2006, 21:26
hai ragione, la scelta è assolutamente personale. tutte le osservazioni che ho fatto le ho anteposte a "secondo me" o a "nel mio caso". per esempio, io credo che con un conto di 10 mila euro conviene Fineco, poichè si azzera completamente il canone, mentre con una cifra molto piccola, 2-3 mila euro, conviene Iwbank visto che non ha spese.
il problema è che io sto proprio nel mezzo

per gli sms, è vero sono comodi, ma sono anche a pagamento. solo i primi 20 sono gratis, e quindi sono altri costi di gestione per la carta. alla fine mi viene a costare più la carta di credito che un intero conto :(

alfredo77
14-08-2006, 21:31
hai ragione, la scelta è assolutamente personale. tutte le osservazioni che ho fatto le ho anteposte a "secondo me" o a "nel mio caso". per esempio, io credo che con un conto di 10 mila euro conviene Fineco, poichè si azzera completamente il canone, mentre con una cifra molto piccola, 2-3 mila euro, conviene Iwbank visto che non ha spese.
il problema è che io sto proprio nel mezzo

per gli sms, è vero sono comodi, ma sono anche a pagamento. solo i primi 20 sono gratis, e quindi sono altri costi di gestione per la carta. alla fine mi viene a costare più la carta di credito che un intero conto :(

no assolutamente
gli sms della carta di credito sono gratuiti illimitatamente
Sono quelli del conto a pagamento

alfredo77
15-08-2006, 10:54
Inoltre se ti sei deciso ad aprire fineco io ti consiglio di aspettare qualche mese perchè a volte ripropongono la promozione che ti offre il canone gratuito per 6 mesi. Sarebbe un ottimo modo per provare il loro servizio gratuitamente e vedere se si è in grado di azzerare le spese con l'utilizzo.
Naturalmente poi sei libero di fare quel che credi.
;)

giodibe
15-08-2006, 16:40
Inoltre se ti sei deciso ad aprire fineco io ti consiglio di aspettare qualche mese perchè a volte ripropongono la promozione che ti offre il canone gratuito per 6 mesi. Sarebbe un ottimo modo per provare il loro servizio gratuitamente e vedere se si è in grado di azzerare le spese con l'utilizzo.
Naturalmente poi sei libero di fare quel che credi.
;)
hai ragione. proprio oggi ho trovato un'offerta con cui il canone è gratis fino a dicembre. 4 mesi di prova andranno benissimo :)

magnavox
15-08-2006, 17:19
Bhè, io ho Fineco da qualche anno. Da circa un anno ho aperto anche un conto IWBank per motivi che non sto qui a spiegarvi...

Per il conto Fineco non pago le spese di gestione, vantando il bonus che loro chiamano "FULL BONUS - Titolare di risparmio gestito". :D

Il mio giudizio? I due conti si equivalgono per servizi e costi (almeno nel mio caso), anche se giudico un po' superiore e più "maturo" il conto Fineco. Questo, a mio avviso, giustifica i 6 euro mensili...

Ciaoooooo :p

Hal2001
15-08-2006, 17:28
Ho fatto mediolanum, il conto è già attivo, in settimana mi dovrebbe arrivare l'assicurata dal corriere con password e tutto il resto. Sembra che non abbia spese nascoste, se non per i 5€ al mese e altri 3€ se si vuole la carta di credito.
Si fa quasi tutto dal web.

Zeratul
16-08-2006, 11:08
P.S. @Zeratul
il forum PIENO, ma PROPRIO PIENO di correntisti fineco passati a iwbank sinceramente non l'ho trovato... ho trovato il forum in cui si parla di iwbank in generale, e le discussioni presenti sono molto più negative che positive...



http://forum.iwbank.it/showthread.php?t=8529&highlight=fineco

http://forum.iwbank.it/showthread.php?t=3260&highlight=fineco

non li hai trovati o non li hai voluto trovare?
semplicemente sono entrato nel forum e inserito come chiave di ricerca fineco. ovviamente sono i primi due che ho trovato. leggiti soprattutto il secondo, sono 6 pagine......

ti segnalo inoltre, se non lo hai gia fatto una breve e veloce ricerca dal newsgroup it.economia.banche....

http://groups.google.it/group/it.economia.banche/browse_thread/thread/744c619d9ebac580/53fd7cc5075d393d?lnk=gst&q=fineco+iwbank&rnum=2#53fd7cc5075d393d

http://groups.google.it/group/it.economia.banche/browse_thread/thread/debed87f0ea6eb5/eec77444bd774327?lnk=gst&q=fineco+iwbank&rnum=4#eec77444bd774327

http://groups.google.it/group/it.economia.banche/browse_thread/thread/16bd96c9ee47b2e4/bf3f5ef3f52f70e3?lnk=gst&q=fineco+iwbank&rnum=7#bf3f5ef3f52f70e3

anche qui i primi 3 post.......

PS: ma quali sarebbero i migliori servizi che offre Fineco??? il discorso versamenti si sta colmando con accordi con poste e banche.....
penso tu ti riferisca a questo (certo la rete capitalia non ha paragoni, ma che mi frega se nella mia città c'è 1 sede o 100 sedi dove posso fare una data operazione?? me ne basta una o no??)
a parte questo proprio non vedo cosa siano questi servizi migliori.....

VaiLuca
16-08-2006, 11:55
Conto Unicredit Genius.
Scegli il profilo giusto a seconda delle esigenze.

Un saluto

P.s. state alla larga dalle poste..

alfredo77
16-08-2006, 12:01
si ma il conto unicredit ha un canone e zero interessi :muro:

giodibe
16-08-2006, 12:12
cioè spero che tu stia solo scherzando. i link che hai riportato cosa sarebbero? ex correntisti Fineco che per disperazione sono passati a iwbank? se vogliamo scherzare ok, altrimenti ti prego di editare il tuo post al fine di non creare inutile confusione

il primo link porta a una semplice richiesta di come sia possibile fare il riconoscimento all'apertura del conto; il secondo riporta un'anomalia che con tutta probabilità verrà risolta il prima possibile, e comunque stiamo parlando di neanche 3 euro di bollo statale mensile. se mi metto a fare raccomandate o cos'altro ne spendo sicuramente di più
gli altri link non li commento proprio perchè non è il caso...

riguardo l'ultima parte del tuo post rimango allibito. io, che abito a Roma, ho la filiale Banca di Roma (Capitalia) più vicina a 300 metri, quella del gruppo bpu a 4.5 km. e come ti ripeto, abito a Roma. non oso pensare a chi abita in provincia o in piccoli paesi. se questo lo chiami un problema da poco ti suggerisco di attribuire un diverso peso alle valutazioni di un conto corrente

detto questo, Fineco offre un piano di investimenti che iwbank non vede neanche col telescopio Hubble, 12 versamenti gratis ogni anno (con iwbank tutti a pagamento), l'estratto conto volendolo spedito a casa costa 1.95 euro anzichè 7.50 euro, carta di credito nettamente migliore, con zero spese di gestione e la comodità di avere una sola carta che fa da bancomat e da carta, interessi riconosciuti ogni 3 mesi anzichè ogni 6 (e scusa se è poco...), prelevare all'estero costa decisamente meno e francamente l'80% per non dire il 90% delle discussioni sul forum iwbank sono solo per comunicare problemi vari
inoltre tutto quello che riguarda gli assegni con iwbank fa venire la pelle d'oca. per incassarlo bisogna spedirlo apposta a Milano, e incassare un assegno non in euro costa.... appena 40 euro

tu dici che non lavori per iwbank.... ti posso credere anche se trovo sconcertante quello che scrivi. dire che hai un conto iwbank e che ti trovi bene è una cosa, convincere la gente che iwbank è bella e fineco fa schifo è un'altra. se anche avessi delle prove sarebbe pure costruttivo ma così non è...

scusatemi se mi sono dilungato un pò ma la scelta di un conto corrente non è una cosa facile. io ci sto combattendo da qualche giorno, per cui vorrei cercare di rendere più chiare le idee a chi si trovasse nella mia stessa condizione

Zeratul
16-08-2006, 13:19
cioè spero che tu stia solo scherzando. i link che hai riportato cosa sarebbero? ex correntisti Fineco che per disperazione sono passati a iwbank? se vogliamo scherzare ok, altrimenti ti prego di editare il tuo post al fine di non creare inutile confusione

il primo link porta a una semplice richiesta di come sia possibile fare il riconoscimento all'apertura del conto; il secondo riporta un'anomalia che con tutta probabilità verrà risolta il prima possibile, e comunque stiamo parlando di neanche 3 euro di bollo statale mensile. se mi metto a fare raccomandate o cos'altro ne spendo sicuramente di più
gli altri link non li commento proprio perchè non è il caso...

riguardo l'ultima parte del tuo post rimango allibito. io, che abito a Roma, ho la filiale Banca di Roma (Capitalia) più vicina a 300 metri, quella del gruppo bpu a 4.5 km. e come ti ripeto, abito a Roma. non oso pensare a chi abita in provincia o in piccoli paesi. se questo lo chiami un problema da poco ti suggerisco di attribuire un diverso peso alle valutazioni di un conto corrente

detto questo, Fineco offre un piano di investimenti che iwbank non vede neanche col telescopio Hubble, 12 versamenti gratis ogni anno (con iwbank tutti a pagamento), l'estratto conto volendolo spedito a casa costa 1.95 euro anzichè 7.50 euro, carta di credito nettamente migliore, con zero spese di gestione e la comodità di avere una sola carta che fa da bancomat e da carta, interessi riconosciuti ogni 3 mesi anzichè ogni 6 (e scusa se è poco...), prelevare all'estero costa decisamente meno e francamente l'80% per non dire il 90% delle discussioni sul forum iwbank sono solo per comunicare problemi vari
inoltre tutto quello che riguarda gli assegni con iwbank fa venire la pelle d'oca. per incassarlo bisogna spedirlo apposta a Milano, e incassare un assegno non in euro costa.... appena 40 euro

tu dici che non lavori per iwbank.... ti posso credere anche se trovo sconcertante quello che scrivi. dire che hai un conto iwbank e che ti trovi bene è una cosa, convincere la gente che iwbank è bella e fineco fa schifo è un'altra. se anche avessi delle prove sarebbe pure costruttivo ma così non è...

scusatemi se mi sono dilungato un pò ma la scelta di un conto corrente non è una cosa facile. io ci sto combattendo da qualche giorno, per cui vorrei cercare di rendere più chiare le idee a chi si trovasse nella mia stessa condizione

guarda io ho semplicemente postato dei link dove varie persone si lamentavano di fineco e passavo ad altre scelte....e questo non mi pare poco, perchè come dici tu smazzarsi per chiudere un conto corrente e aprirne un altro significa che i disservizi o le spese non sono proprio cosa da poco!!
tutto quello che scrivi è molto bello ma è sempre soggettivo...io per es. non ho assegni da incassare e se mi capita una volta l'anno lo posso anche spedire, anche facendo "ben" 4 km di auto da casa...
assegni non in euro...bla bla bla...
ma tu hai giro di assegni non in euro tale valutare questa cosa come scelta determinante??? secondo me stiamo perdendo un po' il concetto di banca online...ovvio che non hai una sede fisica e ovvio che devi sopportare certe caratteristiche, ovvero la non fisicità della cosa....
ripeto, mi sta bene una banca online che ha come caratteristica il non avere sede fisiche, anzi il fatto di avere le poste o la bpu convenzionato secondo me è anche una cosa in più....
non mi sta bene una online che mi fa pagare delle spese per darmi certe caratteristiche di una banca non online....
io avevo una banca fisica e son passato a iwbank risparmiando 60 euro di spese fisse all'anno e rinunciando a cose che non uso (ovvero la necessità frequente di versare denaro contante o assegni). se tu hai questa necessità secondo me devi stare su una banca fisica....fineco è una banca online a tutti gli effetti e mi fa spendere 72 euro l'anno fisse...questo è un dato di fatto...
fineco sta a metà ma secondo me prende gli aspetti negativi di entrambe....tu mi dici che hai un sacco di filiali fisiche...ma provi a immaginare una situazione dove hai problemi sul tuo conto e ti rivolgi a qualsiasi filiale??? secondo te la risolvono??? un conto è avere una sede, un altro una banca che fa semplicemente da intermediaria nelle operazioni...
non te lo auguro...
io non voglio dire una è bella l'altra fa schifo....voglio semplicemente dire che iwbak è più conveniente e non di poco se una persona non ha operazioni fisiche da fare....se le ha non sceglie una banca online...è tanto difficile???

giodibe
16-08-2006, 13:33
ti chiedo solo una cosa: leggi il tuo post, e poi rileggi il mio.
tu hai solo ed esclusivamente scritto cose soggettive. neanche io ho un gran movimento di assegni, ma mi capiterà sicuramente di fare prelievi o versamenti dalla filiale, e se devo fare 10 km ogni volta questa è una scocciatura, punto e basta. non esiste soggettività nel fatto che in una città ci sono 30 filiali capitalia e 5 bpu

inoltre ti ho elencato una serie di aspetti che emergono chiaramente nella differenza delle condizioni tra le due. tu come mi rispondi? che secondo te prende solo gli aspetti negativi perchè "bla bla bla"?

sinceramente te lo dico, all'inizio i tuoi interventi mi sembravano molto interessanti, ora li trovo sconcertanti. porta dati concreti, cominciare a pensare un solo istante della tua vita che i 72 euro l'anno di canone sono tutt'altro che fissi e che si possono dimezzare con una facilità estrema e azzerare già con un conto di 10 mila euro sarebbe un bel passo avanti

poi il tentativo di far passare una banca online come una banca che non offre servizi è davvero ridicolo. se per te passare a iwbank ha rappresentato una perdita di tutti i vantaggi di una banca fisica mi dispiace. con fineco questo non si avverte in nessun caso. l'unica differenza è che in caso di assistenza non si deve andare apposta alla banca e fare la fila ma chiamare un numero verde...

ripeto per l'ennesima volta, IO ti chiedo oggettività

alfredo77
16-08-2006, 13:42
scusate se intervengo.
Finitela di polemizzare.
la scelta di ognuno è frutto divalutazioni personali e quindi soggettive.
Iwbank secondo me è un ottimo conto ma ciò non significa che lo sia per altri.
Quindi ognuno scelga ciò che ritiene più valido alle proprie esigenze evitando inutili polemiche che purtroppo non danno alcun frutto
;)

Zeratul
16-08-2006, 13:50
guarda giodibe
sei proprio fuoristrada tu...
come scrive l'amico appena qui sotto, la scelta di una banca è una cosa SOGGETTIVA, proprio perchè una banca offre una varietà di servizi.
non ho proprio bisogno di rileggere il mio post per sapere che ho scritto cose soggettive!!!! certo che sono soggettive: che mi frega sapere quanto costa l'incasso di un assegno non in euro se non l'ho mai fatto in vita mia???
tu mi scrivi cose oggettive ma inutili: io tengo in soldi in banca e quello che avanza lo investo in forme molto più redditizzie dei PCT. e per questo iwbank è molto più conveniente di fineco. tu mi dici che le spese si possono ridurre....ma ti pare che apro un conto e devo andare a fare i conti su come ridurre le spese??? ne scelgo uno che già ha poche spese, poi decido come investire i soldi che eventualmente avrò......
tu parti dalla fine....accetti le spese e sei qua che fai i calcoli su come le potrai ridurre....non ho parole

giodibe
16-08-2006, 14:12
io non voglio polemizzare. è chiaro che la scelta della banca è soggettiva. però non puoi dire che io scrivo cose soggettive quando invece ti porto cifre e condizioni contrattuali. puoi dire che fineco offre una serie di servizi e di questi ne usi pochi, ma Fineco, dal punto di vista dei servizi, resta parecchio superiore
poi sei fissato con questi costi... io credo che il 90% dei correntisti Fineco abbiano completamente azzerato il canone, e entro qualche mese anche io lo farò, senza contare che nel frattempo non pagherò comunque niente visto che ho 4 mesi gratis

infine un ultimo commento sulla parte finale del tuo messaggio. è proprio verso la fine che dai il meglio. stai dicendo a un intero forum che fineco ha un costo fisso di 72 euro l'anno, come hai scritto anche in precedenza
fineco è una banca online a tutti gli effetti e mi fa spendere 72 euro l'anno fisse...questo è un dato di fatto...
se questa è la cosa più falsa del mondo perchè mi dovresti vietare di farlo presente?

infine gradirei, qualora sia davvero il caso di continuare questo scambio di pareri, che rispondessi alle osservazioni che pongo e non fare commenti su quello che TU hai fatto. io fin dall'inizio ho esposto la mia situazione e ho chiesto dei suggerimenti, non ho chiesto se l'user Zeratul faccia pochi versamenti e preferisca iwbank perchè investe in borsa. ok? grazie

EDIT:
visto che mi hai segnalato diversi link dal contenuto molto discutibile, fai un giro su uno dei tanti siti di scambio opinioni tipo www.ciao.it ... così puoi avere una certa misura di quanto sia conosciuta e apprezzata fineco (oltre 750 opinioni, quasi tutte positive) e iwbank (23 opinioni di cui 2 negative...)

Zeratul
16-08-2006, 15:08
però non puoi dire che io scrivo cose soggettive quando invece ti porto cifre e condizioni contrattuali.

ma ci sei o ci fai?
io non ti ho mai detto che scrivi cose soggettive!!!
anzi, ho proprio scritto su che la scelta di una banca è una cosa soggettiva....
forse non ti è proprio chiaro....

quanto alla storia dei 72 euro annuali perchè avrei detto una falsità???
perchè li azzeri se fai investimenti??? ma che cacchio di discorso è.....
tu hai quella spesa punto e basta. e loro te la tolgono se TU TI IMPEGNI a fare altro con loro....è chiaro il concetto????
tu credi che il 90% dei correntisti abbia azzerato il canone??? posso chiederti dove prendi questo dato?? è una sparata che hai fatto tu o l'hai presa da qualche dato ufficiale??? e dai siamo seri....
rifletti bene: un'azienda di un certo livello introduce un canone a pagamento dei propri servizi. ed ora si trova con il 90% dei propri clienti che non paga il proprio canone, secondo i tuoi ragionamenti. ebbene le conclusioni le traggo io perchè penso proprio che tu non ci arrivi e sono due possibili:
1 il canone continuano a percepirlo da un numero BEN MAGGIORE del 10% dei propri clienti
2 ammesso e non concesso che il 90% dei propri clienti abbia azzerato il canone, significa che questo 90% fa entrare sotto varie forme delle entrate a fineco dali da compensare il mancato introito del canone (visto che si presume che fineco, fino a prova contraria, non faccia beneficienza ma cerchi il profitto nella sua attività).
però penso che sto perdendo tempo, non credo tu abbia mai aperto un libretto di economia e abbia mai sentito parlare di marketing.....

giodibe
16-08-2006, 15:24
io mi sono stufato di parlare contro un muro. se ti documentassi appena un pò scopriresti che impegnare i soldi con Fineco è solo l'ultimo dei modi per azzerare il canone (è l'ultimo per davvero, quello inserito da meno tempo. informati)
il dato del 90% non è un dato ufficiale (come non lo è nessuna delle cose che scrivi da giorni) ma è l'impressione che si ha leggendo chi un conto Fineco ce l'ha già, e comunque se riesco ad abbassarlo di 2 terzi io con 6 mila euro vuol dire che non è poi così difficile

infine mi tocca riquotarti. prima dici:

tutto quello che scrivi è molto bello ma è sempre soggettivo...
assegni non in euro...bla bla bla...
e poi

ma ci sei o ci fai?
io non ti ho mai detto che scrivi cose soggettive!!!
come dice quel detto.... non c'è peggior sordo di chi fa finta di non sentire... :muro:

Zeratul
16-08-2006, 15:30
è chiaro che la scelta della banca è soggettiva. però non puoi dire che io scrivo cose soggettive quando invece ti porto cifre e condizioni contrattuali.

l'ho preso da qui
dici frasi senza senso
tu sei super oggettivo, ma una banca che mi fa pagare 40 euro per una operazione che si fa una volta nella vita, e una che mi fa pagare 6 euro al mese ogni mese....non sono nemmeno da confrontare sul piano economico....
quanto hai servizi l'ho scritto e lo ripeto: che mi frega di avere 40 filiali in città se posso fare tutto su una??? è una cosa stupida....
cmq i costi della gestione del conto ci sono punto e basta.
e mi continui a ripere che ci sono MODI PER ABBASSARLI........ma sono io il muro????

giodibe
16-08-2006, 17:22
ALT. io ho detto che la scelta della banca è soggettiva. non è che appena leggi il termine "soggettivo" significa che sto esprimendo pareri. io finora ho riportato solo dati oggettivi

riguardo le filiali non ho parole. certo che mi basta una filiale, ma se la più vicina sta a 10 minuti di macchina mentre quella capitalia sta a 2 minuti a piedi c'è una bella differenza cavolo. e magari lo stesso vale se ho una banca capitalia a 2 minuti dal posto di lavoro e una a 15. ammettilo che qui stai sbagliando e di tanto

poi credo che tu non sei mai andato sul sito Fineco altrimenti non ci sono spiegazioni. i costi di gestione, che NESSUNO paga 6 euro al mese (e non dire di no perchè se uno non è in grado di abbassare quel canone E' OVVIO che non sceglie Fineco), possono essere totalmente azzerabili, quindi diventa COMPLETAMENTE GRATIS tale e quale a iwbank!!! lo vuoi capire questo?
solo che in più mi ritrovo con più filiali, più servizi, una migliore carta ecc ecc, non mi va di ripererlo ancora

Zeratul
16-08-2006, 17:50
ma non ci capiamo proprio!!!
io ho una sola filiale a 4 km da casa usata ZERO volte in due anni e mezzo.
non so nemmeno quante di capitalia ne ho a meno di quella distanza...e allora??? come mai sono cosi stupido da restare con iwbank???
semplice: non mi serve la filiale fisica. chiaro?
se mi servisse valuto tutta un'altra offerta, compresa le banche tradizionali...
se mai mi dovesse servire mi "sbatto" a fare "ben" questi 4 km.....chiaro il concetto??
i 6 euro non li paga nessuno....non vengono pagati perchè sei costretto a "fare qualcosa d'altro" per non pagarli....chiaro? e questo non mi va giu....
tu stesso hai scritto che non vuoi essere vincolato per periodi lunghi, che può essere che acquisti l'auto, ecc, ecc....bene. sei d'accordo che poi finche non riavrai la liquidità che ti permette di fare un ulteriore investimento tu pagherai 6 euro al mese??? mi sembra logico no?
fin qui mi pare ci siamo.....certo poi tu mi parli di servizi migliori, quali sarebbero, le più filiali??? beh ti ho gia scritto come la penso.
la carta migliore??? per cosa, perchè non paghi il bollo di 1,80 euro se EVENTUALMENTE quel mese fari un acquisto con carta superiore ai 77 euro??? beh contento tu, se per te questi sono i servizi migliori....cosa significa carta migliore?? è una visa normalissima....

giodibe
16-08-2006, 18:25
hai ragione, non ci capiamo. di ogni aspetto io ti ho elencato 10 vantaggi e tu cerchi di screditarne uno, ignorando gli altri 9

facciamo così, io ho esposto i vantaggi di Fineco, tu hai risposto (in modo del tutto soggettivo) difendendo iwbank e buttando fango su Fineco. lasciamo a chi legge la decisione finale e finiamola qui, tanto abbiamo pareri discordanti

forse tu non fai mai un versamento, non usi mai la carta di credo, non hai bisogno di nessun servizio e non ti interessa avere alle spalle un gruppo solido come capitalia che non fallirà mai, però NON PUOI pretendere che tutti abbiano le tue esigenze. tu a quanto pare usi iwbank come un conto di deposito, ma per chiunque ne faccia un normale utilizzo di conto corrente quello che dici non ha alcun senso

andrea 250
16-08-2006, 19:59
Ragazzi.....possi dirvi una cosa?

Ma senza andare a cercare sti conti su internet di queste banche qua...

Andate sul sito pattichiari.....e in base alle vs. esigenze scegliete un conto corrente presso una banca del vostro paese.... ormai tutte le banche offrono un conto corrente a zero spese e di conseguenza non liquidano interessi...ma una persona normale quanto potrà avere di giacenza sul c/c?? 10.000 €? 20.000 al max??

alla fine dell'anno anche se ti danno 50€ di interessi cosa te ne fai? un pieno di benzina? una pizza con la donna?

io credo che sia meglio qualcosina in meno ma una banca FISICA dove poter anche fare qualche domanda o chiedere informazioni di qualsiasi genere.

poi fate voi eh :O


ALLEGRA !!!

VaiLuca
16-08-2006, 20:22
Io la penso come te Andrea anche perchè oramai i costi dei c/c si sono veramente appiattiti verso il basso (tra le varie inesattezze che ho letto volevo ricordare che ormai le spese di chiusura su qualsiasi c/c sono pari a 0).
Se le esigenze sono quelle basilari di uno studente, quello di un secondo c/c ecc. allora il fattore costo è sicuramente preponderante...
Se avete altre esigenze tene conto pure del servizio, delle garanzie, delle possibilità, delle sicurezze e della solidità delle strutture a cui affidate i vostri risparmi.

Saluti.

VaiLuca
16-08-2006, 20:31
si ma il conto unicredit ha un canone e zero interessi

Si nel Genius One di 12 euro all'anno....
Al problema degli interessi si ovvia facilmente sottoscrivendo online dei pct al 2,50% netto credo.

Dopo ognuno è libero di fare le sue scelte.

Zeratul
17-08-2006, 12:21
hai ragione, non ci capiamo. di ogni aspetto io ti ho elencato 10 vantaggi e tu cerchi di screditarne uno, ignorando gli altri 9

facciamo così, io ho esposto i vantaggi di Fineco, tu hai risposto (in modo del tutto soggettivo) difendendo iwbank e buttando fango su Fineco. lasciamo a chi legge la decisione finale e finiamola qui, tanto abbiamo pareri discordanti

forse tu non fai mai un versamento, non usi mai la carta di credo, non hai bisogno di nessun servizio e non ti interessa avere alle spalle un gruppo solido come capitalia che non fallirà mai, però NON PUOI pretendere che tutti abbiano le tue esigenze. tu a quanto pare usi iwbank come un conto di deposito, ma per chiunque ne faccia un normale utilizzo di conto corrente quello che dici non ha alcun senso

allora io non faccio versamenti visto che le mie uniche entrate sono lo stipendio che arriva direttamente con bonifico. mi pare di capire che sei dipendente anche tu. posso chiederti cosa versi? cosa ti arriva di assegni o contanti?? sono proprio curioso....
che non uso frequentemente la carta te l'ho gia detto. non ne vedo motivo visto che il bancomat assolve egregiamente questo compito, salvo rari casi, vacanze all'estero o dove cmq la carta di credito mi da un oggettivo vantaggio rispetto al bancomat. anche qui sono curioso, posso chiederti come mai preferisci la carta al bancomat??
infine vorrei solo ricordarti che stiamo rispondendo ad un post dove un utente ha chiesto dei pareri, fatti un giretto alla prima pagina. le sue esigenze sono esattamente le mie, per questo ho deciso di intervenire consigliando la mia banca. se lui con quelle esigenze sceglie fineco viene spennato, punto e basta. avrebbe 72 euro di spese fisse (e non dire di no perchè da quel che scrive che gli serve il conto non abbasserebbe di una virgola i 6 euro mensili....). parla di poche operazioni al bancomat ed il solo versamento dello stipendio (che strano è....a quanto pare non sono l'unico.....).
ma alla luce della lettura del suo primo post (che sicuramente non hai ancora fatto....) ti senti ancora di consigliargli fineco????

magnavox
17-08-2006, 12:25
Bhè, ragazzi, non scanniamoci.

Io ho entrambi i conti (Fineco e IWBank), hanno pregi e difetti, ma dipende da cosa uno deve farne.

E' come consigliare un PC: dimmi cosa devi farci e ti dirò cosa prendere! :D

Zeratul
17-08-2006, 12:52
Bhè, ragazzi, non scanniamoci.

Io ho entrambi i conti (Fineco e IWBank), hanno pregi e difetti, ma dipende da cosa uno deve farne.

E' come consigliare un PC: dimmi cosa devi farci e ti dirò cosa prendere! :D

questo è quello che scrive l'autore del post:

Ciao vorrei aprire un conto corrente per farmi versare lo stipendio e per fare poche operazioni...
Magari in futuro "investire" anche in borsa..
Mi servirebbe un tot di prelievi da bancomat gratuiti per ritirare lo stipendio..

quale dei due consiglieresti visto che li hai entrambi, considerando quello che c'è scritto qui sopra???

magnavox
17-08-2006, 13:19
questo è quello che scrive l'autore del post:

Ciao vorrei aprire un conto corrente per farmi versare lo stipendio e per fare poche operazioni...
Magari in futuro "investire" anche in borsa..
Mi servirebbe un tot di prelievi da bancomat gratuiti per ritirare lo stipendio..

quale dei due consiglieresti visto che li hai entrambi, considerando quello che c'è scritto qui sopra???

Se deve fare solo quello che scrive, con IWBank va benissimo e paga il minimo. Se pero' deve fare altri tipi di operazioni, meglio valutare caso per caso.

Ciaooooooooooo

Zeratul
17-08-2006, 14:22
allora siamo in due a pensarla cosi...
almeno il conto ce l'abbiamo (io sono correntista da due anni e mezzo...) e non parlo per sentito dire....
un po' difficile decantare servizi mai provati sulla propria pelle...

sharon
17-08-2006, 14:31
questo è quello che scrive l'autore del post:

Ciao vorrei aprire un conto corrente per farmi versare lo stipendio e per fare poche operazioni...
Magari in futuro "investire" anche in borsa..
Mi servirebbe un tot di prelievi da bancomat gratuiti per ritirare lo stipendio..

quale dei due consiglieresti visto che li hai entrambi, considerando quello che c'è scritto qui sopra???
Io ho fineco e se lui deve fare solo: versare lo stipendio, investire in borsa e poche operazioni allora senza nessun dubbio meglio iwbank.
Ciao

Zeratul
17-08-2006, 14:34
Io ho fineco e se lui deve fare solo: versare lo stipendio, investire in borsa e poche operazioni allora senza nessun dubbio meglio iwbank.
Ciao
ma anche se le operazioni non sono poche...voglio dire, esclusi i versamenti a livello uscite ne puoi fare quante ne vuoi di operazioni....
scusami ma mi sentivo di precisare

sharon
17-08-2006, 15:09
ma anche se le operazioni non sono poche...voglio dire, esclusi i versamenti a livello uscite ne puoi fare quante ne vuoi di operazioni....
scusami ma mi sentivo di precisare
Ciao Zeratul,
Sì è verò, le operazioni si possono fare quante ne vuoi.
Ciao

alfredo77
18-08-2006, 14:58
Finalmente l'inutile polemica ha avuto fine
evviva
:sofico:

giodibe
22-08-2006, 07:19
questo è quello che scrive l'autore del post:

Ciao vorrei aprire un conto corrente per farmi versare lo stipendio e per fare poche operazioni...
Magari in futuro "investire" anche in borsa..
Mi servirebbe un tot di prelievi da bancomat gratuiti per ritirare lo stipendio..

quale dei due consiglieresti visto che li hai entrambi, considerando quello che c'è scritto qui sopra???
.....
e aggiungo ......
mi è toccato leggere cose che voi umani non potete neanche immaginare....
sono 4 pagine che sto qui a scrivere post e tu mi vorresti dire che finora hai solo ed esclusivamente risposto a una persona che non sono io e che ha scritto circa TRE ANNI FA???
ti prego dimmi di no......

Zeratul
22-08-2006, 10:51
senti se vuoi ci mettiamo a parlare di come hai trascorso l'ultimo week end o dell'ultimo film che hai visto al cinema ti va??
ti saluto...fatti il conto corrente che vuoi
apriti un tuo post se hai bisogno di consigli....ma credo che sarebbe inutile visto che non li accetti....ripeto che io il conto ce l'ho gia e so di cosa parlo, a differenza di te
se non ne hai bisogno esci a prendere un po' d'aria
ciao

giodibe
22-08-2006, 11:53
senti se vuoi ci mettiamo a parlare di come hai trascorso l'ultimo week end o dell'ultimo film che hai visto al cinema ti va??
ti saluto...fatti il conto corrente che vuoi
apriti un tuo post se hai bisogno di consigli....ma credo che sarebbe inutile visto che non li accetti....ripeto che io il conto ce l'ho gia e so di cosa parlo, a differenza di te
se non ne hai bisogno esci a prendere un po' d'aria
ciao
:eek:
tu hai espressamente scritto di aver risposto in base alle esigenze dell'autore del thread, che nel caso non l'avessi capito non sono io... io ho solo esposto la mia situazione e chiesto consigli
poi sinceramente non ti capisco. hai un conto Fineco e non fai che sparlarne, ma allora perchè non ci passi tu a iwbank visto che la decanti? :eek:

no words are left to say....

Zeratul
22-08-2006, 12:26
:eek:
tu hai espressamente scritto di aver risposto in base alle esigenze dell'autore del thread, che nel caso non l'avessi capito non sono io... io ho solo esposto la mia situazione e chiesto consigli
poi sinceramente non ti capisco. hai un conto Fineco e non fai che sparlarne, ma allora perchè non ci passi tu a iwbank visto che la decanti? :eek:

no words are left to say....

non hai capito niente complimenti....ho un conto iwbank, avevo fineco all'inizio della sua storia.
cmq hai 20 anni mai avuto un conto come puoi anche solo metterti a ragionare sui paragoni tra i vari conti?? è come se io mi mettessi a discutere su quali auto sono migliori non avendo ancora la patente di guida...
qualcuno li possiede tutt'ora entrambi e ha scritto che per le poche cose che l'autore del post ha scritto che deve fare iwbank è migliore. perchè continui a insistere?? se vuoi ti scrivo che hai ragione tu e fineco e migliore, cosi smetti che dici? del resto tutta l'esperienza che hai.....

giodibe
22-08-2006, 15:25
non hai capito niente complimenti....ho un conto iwbank, avevo fineco all'inizio della sua storia.
cmq hai 20 anni mai avuto un conto come puoi anche solo metterti a ragionare sui paragoni tra i vari conti?? è come se io mi mettessi a discutere su quali auto sono migliori non avendo ancora la patente di guida...
qualcuno li possiede tutt'ora entrambi e ha scritto che per le poche cose che l'autore del post ha scritto che deve fare iwbank è migliore. perchè continui a insistere?? se vuoi ti scrivo che hai ragione tu e fineco e migliore, cosi smetti che dici? del resto tutta l'esperienza che hai.....
:eek: stavolta lascia spazio a :D
certo perchè serve la patente per capire che una jaguar è migliore di una seat? e serve chiamarsi Donald Trump per capire che Capitalia offre garanzie che una certa bpu non offre? o serve chiamarsi Rupert Murdoch per capire che la carta di credito Fineco è completamente gratis mentre quella di iwbank assolutamente no? o probabilmente serve chiamarsi John Rockefeller per appurare che per fare movimenti ci sono circa 100 sedi capitalia solo a Roma mentre di bpu ce ne sono qualche unità....
hai proprio ragione, io che non ho mai avuto un conto in banca non sono in grado di fare queste valutazioni....

Zeratul
22-08-2006, 15:35
:eek: stavolta lascia spazio a :D
certo perchè serve la patente per capire che una jaguar è migliore di una seat? e serve chiamarsi Donald Trump per capire che Capitalia offre garanzie che una certa bpu non offre? o serve chiamarsi Rupert Murdoch per capire che la carta di credito Fineco è completamente gratis mentre quella di iwbank assolutamente no? o probabilmente serve chiamarsi John Rockefeller per appurare che per fare movimenti ci sono circa 100 sedi capitalia solo a Roma mentre di bpu ce ne sono qualche unità....
hai proprio ragione, io che non ho mai avuto un conto in banca non sono in grado di fare queste valutazioni....

mi riferivo ai tanto decantati servizi di fineco che TU NON HAI MAI PROVATO....ovviamente non avendo avuto il conto non puoi nemmeno parlare dei disservizi....
che dici parliamo di cosa ci piace fare nel week end??
ma poi parli di garanzie....immagino non sai nemmeno cosa ci sia dietro una banca a garanzia del cliente....non esiste una banca con più garanzie e una con meno....immagino che non sai nemmeno che una banca in italia NON PUO' FALLIRE....
va beh dai....ora smetto, è come sparare sulla croce rossa
ciao caro, vai a compilare il form per aprire il conto e poi torna qui tra un paio di annetti
PS abbiamo parlato dei PCT....che dici anche su questi si nasce con la conoscenza necessaria per poter valutare tale investimento?? immagino tu sappia gia cosa sono e come funzionano....eh si non serve la patente per confrontare una jaguar a una seat

dupa
22-08-2006, 15:49
io ho da poco aperto Unicredit Genius (quello per gli under 30) e sembra che mi trovo bene.
Con questo ti puoi anche recare in filiale... ma posso anche far tutto via internet.
se invece uno vuole spender ancora meno ci son i conti SOLO su internet.

giodibe
22-08-2006, 16:07
mi riferivo ai tanto decantati servizi di fineco che TU NON HAI MAI PROVATO....ovviamente non avendo avuto il conto non puoi nemmeno parlare dei disservizi....
che dici parliamo di cosa ci piace fare nel week end??
ma poi parli di garanzie....immagino non sai nemmeno cosa ci sia dietro una banca a garanzia del cliente....non esiste una banca con più garanzie e una con meno....immagino che non sai nemmeno che una banca in italia NON PUO' FALLIRE....
va beh dai....ora smetto, è come sparare sulla croce rossa
ciao caro, vai a compilare il form per aprire il conto e poi torna qui tra un paio di annetti
PS abbiamo parlato dei PCT....che dici anche su questi si nasce con la conoscenza necessaria per poter valutare tale investimento?? immagino tu sappia gia cosa sono e come funzionano....eh si non serve la patente per confrontare una jaguar a una seat
la tua superbia e la tua presunzione non lasciano spazio a commenti
tu credi che io sia un cretino? non pensi che mi sia AMPIAMENTE consultato con mio padre che ha un conto in banca da 37 anni? e che non abbia neanche interpellato amici e parenti, anch'essi correntisti da anni?
e non ho letto entrambi i contratti diverse volte, sicuramente più di 5, chiamando i rispettivi call center al minimo dubbio?
o magari stavi realmente pensando che la mia decisione si sarebbe basata interamente su quello che avresti scritto?

te l'ho detto e te lo ripeto, rifai le tue valutazioni.... :doh:

Zeratul
22-08-2006, 16:18
la tua superbia e la tua presunzione non lasciano spazio a commenti
tu credi che io sia un cretino? non pensi che mi sia AMPIAMENTE consultato con mio padre che ha un conto in banca da 37 anni? e che non abbia neanche interpellato amici e parenti, anch'essi correntisti da anni?
e non ho letto entrambi i contratti diverse volte, sicuramente più di 5, chiamando i rispettivi call center al minimo dubbio?
o magari stavi realmente pensando che la mia decisione si sarebbe basata interamente su quello che avresti scritto?

te l'ho detto e te lo ripeto, rifai le tue valutazioni.... :doh:

evidentemente se mi dici che una banca ha più garanzie di un'altra significa che non ti sei documentato bene....guarda che gli argomenti li tiri fuori tu...io rispondo e basta. sei tu che mi dici parli di garanzie, e io ti dico come stanno le cose. non è questione di superbia, ma se mi scrivi quello che hai scritto significa inequivocabilmente che non sai come funzionano le garanzie bancarie a favore del correntista...
se vuoi ti dico anche dove documentarti se non ti offendi.....

magnavox
22-08-2006, 17:17
o serve chiamarsi Rupert Murdoch per capire che la carta di credito Fineco è completamente gratis mentre quella di iwbank assolutamente no?.

La card IWBank è gratis.

Ma la volete smettere con questa inutile polemica?

Grazie.

giodibe
22-08-2006, 19:20
evidentemente se mi dici che una banca ha più garanzie di un'altra significa che non ti sei documentato bene....guarda che gli argomenti li tiri fuori tu...io rispondo e basta. sei tu che mi dici parli di garanzie, e io ti dico come stanno le cose. non è questione di superbia, ma se mi scrivi quello che hai scritto significa inequivocabilmente che non sai come funzionano le garanzie bancarie a favore del correntista...
se vuoi ti dico anche dove documentarti se non ti offendi.....
so benissimo come funziona una banca e cosa succederebbe nel pressocchè impossibile caso in cui fallisse, ma ciò non diminuisce l'enorme differenza del numero di correntisti tra Fineco e Iwbank, anche considerando il canone, e per me questo ha un valore

La card IWBank è gratis.

Ma la volete smettere con questa inutile polemica?

Grazie.
iwbank non aggiunge spese, cartasi lo fa, visto che impone un bollo mensile di quasi 2 euro al superamento di 77 euro di spesa, e 24 euro l'anno di spese pressocchè fisse non sono affatto poche per una semplice master card

Prego.

magnavox
22-08-2006, 19:24
so benissimo come funziona una banca e cosa succederebbe nel pressocchè impossibile caso in cui fallisse, ma ciò non diminuisce l'enorme differenza del numero di correntisti tra Fineco e Iwbank, anche considerando il canone, e per me questo ha un valore


iwbank non aggiunge spese, cartasi lo fa, visto che impone un bollo mensile di quasi 2 euro al superamento di 77 euro di spesa, e 24 euro l'anno di spese pressocchè fisse non sono affatto poche per una semplice master card

Prego.

Io non ho ancora visto queste spese per la cartasi, dove le vedo? :(

giodibe
22-08-2006, 19:44
Io non ho ancora visto queste spese per la cartasi, dove le vedo? :(
http://img292.imageshack.us/img292/5677/immaginexw8.jpg (http://imageshack.us)
consultabile direttamente dal sito iwbank

magnavox
23-08-2006, 00:13
Fino ad oggi non ho visto queste imposte di bollo sugli estratti conti: quando vengono addebitate? Io nn ne ho traccia...

Ciazzz

giodibe
23-08-2006, 08:19
quando vengono addebitate non lo so ma so con assoluta certezza che ogni mese in cui spendi almeno 77 euro con la carta di credito (e per uno che la usa 77 euro li spende in molto meno di un mese....) cartasi ti addebita 1.81 euro
certo non stiamo parlando di una cifra astronomica, ma di fatto è l'esatto contrario di Fineco, che ti invoglia ad usare la sua carta perchè è completamente gratis e più la usi più puoi abbassare il canone mensile
senza considerare che pagando con la carta i soldi ti vengono scalati 1 mese dopo, quindi a tutti gli effetti hai 1 mese di interessi in più sulla cifra che spendi

Zeratul
23-08-2006, 08:33
so benissimo come funziona una banca e cosa succederebbe nel pressocchè impossibile caso in cui fallisse, ma ciò non diminuisce l'enorme differenza del numero di correntisti tra Fineco e Iwbank, anche considerando il canone, e per me questo ha un valore



dribbli le mie risposte
ripeto: una banca per legge non può fallire perchè intervengono tutta una serie di meccanismi a tutela dei risparmiatori (salvo casi di crack stile '29 ma li si salvano in pochi). quindi puoi anche togliere il tuo "pressochè". quindi tutti i tuoi bei discorsi sulle garanzie li puoi anche risparmiare...
per te ha un valore il numero di correntisti?? complimenti, belle motivazioni per preferire una banca...del resto non avendo il conto e non potendo quindi esprimere pareri sui servizi e disservizi a qualcosa ti devi pur attaccare....assieme al bollo sulla carta di credito....
ma mi viene una domanda da chiederti: non avendo mai avuto un c/c quindi una carta di credito....ma come diavolo fai a sapere che userai tutti i mesi la carta? cioè non farai mai transazione col bancomat ma sempre e solo la carta??? io (ma io non faccio testo vero??) la uso si e no 3-4 volte in un anno, perchè farlo se c'è il bancomat??? finora come hai fatto a sopravvivere senza la carta di credito??
poi voglio dire, ti attacchi a sta storia del bollo sulla carta...ma ti ho gia detto che la carta è una cartasi, iwbank fa solo da banca. voglio dire, nessuno ti vieta cmq di farti qualsiasi carta anche più economica di cartasi e domiciliarla nel tuo c/c iwbank...credo ce ne siano in giro, non mi sono mai informato visto che non reputo cosi importanti 1,8 euro ogni qualche mese

PS posso chiederti dove hai preso i dati sul numero di correntisti delle due banche??? ce li puoi rendere noti visto che hai accesso a questi dati preziosi??
perchè immagino tu non parli per sentito dire o per senzazioni.....
grazie

giodibe
23-08-2006, 10:01
per te ha un valore il numero di correntisti?? complimenti, belle motivazioni per preferire una banca...del resto non avendo il conto e non potendo quindi esprimere pareri sui servizi e disservizi a qualcosa ti devi pur attaccare....assieme al bollo sulla carta di credito....
LOOOOOOOOL
invece quali sono le tue motivazioni per preferire iwbank? che non incassi assegni e che paghi in contanti? :D


ma mi viene una domanda da chiederti: non avendo mai avuto un c/c quindi una carta di credito....ma come diavolo fai a sapere che userai tutti i mesi la carta? cioè non farai mai transazione col bancomat ma sempre e solo la carta??? io (ma io non faccio testo vero??) la uso si e no 3-4 volte in un anno, perchè farlo se c'è il bancomat??? finora come hai fatto a sopravvivere senza la carta di credito??
è proprio questo il fatto. adesso, che ho la peggior carta di credito che ci sia, la poste pay, la uso piuttosto spesso, e considera che inizierò a lavorare a settembre, quindi finora non ho avuto un'entrata fissa da cui attingere. proprio per questo so che il mio utilizzo della carta, già discreto, crescerà sicuramente


PS posso chiederti dove hai preso i dati sul numero di correntisti delle due banche??? ce li puoi rendere noti visto che hai accesso a questi dati preziosi??
perchè immagino tu non parli per sentito dire o per senzazioni.....
grazie
ti rispondo molto volentieri:
iwbank - capitale sociale: 15.140.725 euro

Fineco - capitale sociale: 199.850.987 euro

tanto qui quello che si documenta e che riporta solo dati oggettivi sei tu.... ci mancherebbe....


io, ammettendo la mia ignoranza nel settore, finora ho solo riportato dati oggettivi e ineccepibili; tu, nella tua enorme saggezza, cosa scrivi? che non fai mai versamenti e non incassi assegni......
ah, un pò d'umiltà caro mio.....

magnavox
23-08-2006, 10:20
quando vengono addebitate non lo so ma so con assoluta certezza che ogni mese in cui spendi almeno 77 euro con la carta di credito (e per uno che la usa 77 euro li spende in molto meno di un mese....) cartasi ti addebita 1.81 euro
certo non stiamo parlando di una cifra astronomica, ma di fatto è l'esatto contrario di Fineco, che ti invoglia ad usare la sua carta perchè è completamente gratis e più la usi più puoi abbassare il canone mensile
senza considerare che pagando con la carta i soldi ti vengono scalati 1 mese dopo, quindi a tutti gli effetti hai 1 mese di interessi in più sulla cifra che spendi

Perdonami, ho IWBank da un anno, ho fatto acquisti con la carta superiori a 77 euro e non trovo questi addebiti: sono cosi' ben nascosti?

Zeratul
23-08-2006, 10:35
LOOOOOOOOL
invece quali sono le tue motivazioni per preferire iwbank? che non incassi assegni e che paghi in contanti? :D



è proprio questo il fatto. adesso, che ho la peggior carta di credito che ci sia, la poste pay, la uso piuttosto spesso, e considera che inizierò a lavorare a settembre, quindi finora non ho avuto un'entrata fissa da cui attingere. proprio per questo so che il mio utilizzo della carta, già discreto, crescerà sicuramente



ti rispondo molto volentieri:
iwbank - capitale sociale: 15.140.725 euro

Fineco - capitale sociale: 199.850.987 euro

tanto qui quello che si documenta e che riporta solo dati oggettivi sei tu.... ci mancherebbe....


io, ammettendo la mia ignoranza nel settore, finora ho solo riportato dati oggettivi e ineccepibili; tu, nella tua enorme saggezza, cosa scrivi? che non fai mai versamenti e non incassi assegni......
ah, un pò d'umiltà caro mio.....

ei calma
mi parli di clienti, ti chiedo dove hai letto....e mi rispondi col capitale sociale???
te l'ho gia chiesto: ci sei o ci fai??? spero tu non sia convinto che più clienti = più capitale sociale....perchè altrimenti mi butto dal terrazzo a testa in giù...
io dovrei usare umiltà in cosa??tu pretendi di parlare di una cosa che non hai...e dovrei usare io l'umiltà???
le mie motivazioni sulla scelta della banca te le ho gia dette: non sono certo il capitale sociale (ma ti rendi conto che argomenti mi tiri fuori???) ma il fatto che non paghi canone, cosa che non fineco non avviene

Zeratul
23-08-2006, 10:37
Perdonami, ho IWBank da un anno, ho fatto acquisti con la carta superiori a 77 euro e non trovo questi addebiti: sono cosi' ben nascosti?

non sono nascosti, semplicemente devi leggerli nel punto giusto, cioè nell' e/c di cartasi.
quando ti arriva il RID in banca è gia comprensivo di tutto ciò che cartasi ha contabilizzato

magnavox
23-08-2006, 10:42
non sono nascosti, semplicemente devi leggerli nel punto giusto, cioè nell' e/c di cartasi.
quando ti arriva il RID in banca è gia comprensivo di tutto ciò che cartasi ha contabilizzato

Tu hai questi addebiti? Puoi farmi vedere in che punto leggerli?

TNX!

magnavox
23-08-2006, 10:51
Mi correggo, hai ragione!

A gennaio, acquisto per 99,00 euro, abbedito 100.81 euro :doh:

Vuol dire che usero' di preferenza la nuova Mastercard di Fineco :D

giodibe
23-08-2006, 10:53
ei calma
mi parli di clienti, ti chiedo dove hai letto....e mi rispondi col capitale sociale???
te l'ho gia chiesto: ci sei o ci fai??? spero tu non sia convinto che più clienti = più capitale sociale....perchè altrimenti mi butto dal terrazzo a testa in giù...
io dovrei usare umiltà in cosa??tu pretendi di parlare di una cosa che non hai...e dovrei usare io l'umiltà???
le mie motivazioni sulla scelta della banca te le ho gia dette: non sono certo il capitale sociale (ma ti rendi conto che argomenti mi tiri fuori???) ma il fatto che non paghi canone, cosa che non fineco non avviene
questa è veramente la goccia che fa traboccare il vaso
sono 10 giorni che elenco i vantaggi di Fineco (e mi tocca elencarli visto che ti pesa troppo fare un giro sul sito....) e tu come te ne esci? che faccio un conto Fineco perchè ha un capitale sociale più alto (peraltro 13 volte più alto, ma lasciamo stare)???
mi hai stufato, sarò ben lieto di continuare a partecipare alla discussione ma non perderò più tempo a correggere quello che scrivi

Zeratul
23-08-2006, 12:17
questa è veramente la goccia che fa traboccare il vaso
sono 10 giorni che elenco i vantaggi di Fineco (e mi tocca elencarli visto che ti pesa troppo fare un giro sul sito....) e tu come te ne esci? che faccio un conto Fineco perchè ha un capitale sociale più alto (peraltro 13 volte più alto, ma lasciamo stare)???
mi hai stufato, sarò ben lieto di continuare a partecipare alla discussione ma non perderò più tempo a correggere quello che scrivi

ti ho chiesto dove hai preso i dati sui clienti e TU mi hai risposto sul capitale sociale....cerca di essere serio per cortesia
e tu correggi quello che scrivo???

VaiLuca
23-08-2006, 12:41
Ragazzi, ma state diventando matti??? Ma vi ci pagano?
Lavoro in una corporate bank e non ho mai visto così tanto accanimento nella promozione commerciale di un prodotto..

Vi interessebbe farlo per lavoro??? :D :D :D

VaiLuca
23-08-2006, 12:43
P.S. Il numero di clienti e il capitale sono ininfluenti nella scelta di un c/c visto che tutte e due sono i rami online di due gruppi bancari a carattere nazionale..

Vi saluto.

P.S. (2) Cartasì offre anche diversi servizi..

Zeratul
23-08-2006, 13:20
P.S. Il numero di clienti e il capitale sono ininfluenti nella scelta di un c/c visto che tutte e due sono i rami online di due gruppi bancari a carattere nazionale..

Vi saluto.

P.S. (2) Cartasì offre anche diversi servizi..

lascia stare è una battaglia persa....
io ho proposto di parlare di cosa avevamo fatto nel week end :D visto gli argomenti che mi tirava fuori....

giodibe
23-08-2006, 14:24
P.S. Il numero di clienti e il capitale sono ininfluenti nella scelta di un c/c visto che tutte e due sono i rami online di due gruppi bancari a carattere nazionale..

Vi saluto.

P.S. (2) Cartasì offre anche diversi servizi..
Il numero di clienti e il capitale sono molto più che ininfluenti nella scelta di un c/c, ma vaglielo a dire a un certo zeratul che cerca di aggrapparsi a questo ignorando tutto il resto che scrivo, e quello che scrivo è preso paro paro da internet, non me lo invento di certo...


P.S.
io nel weekend sono stato in montagna.... faceva un fresco, si stava benissimo...

Zeratul
23-08-2006, 15:05
Il numero di clienti e il capitale sono molto più che ininfluenti nella scelta di un c/c, ma vaglielo a dire a un certo zeratul che cerca di aggrapparsi a questo ignorando tutto il resto che scrivo, e quello che scrivo è preso paro paro da internet, non me lo invento di certo...


P.S.
io nel weekend sono stato in montagna.... faceva un fresco, si stava benissimo...
te lo ridico: scrivi frasi senza senso. lui ti dice una cosa e io sono d'accordo con lui, tu dici il contrario e scrivi di andarlo a dire a me che sono d'accordo con lui???
te l'è stato detto da chi ci lavora.....
te l'è stato detto da chi ha entrambi i c/c
io ti ho detto cosa penso avendo il conto da 2 anni e mezzo
hai zero esperienze con qualsiasi banca...
che vuoi che ti dica, fai quello che devi fare

giodibe
23-08-2006, 16:04
te lo ridico: scrivi frasi senza senso. lui ti dice una cosa e io sono d'accordo con lui, tu dici il contrario e scrivi di andarlo a dire a me che sono d'accordo con lui???
te l'è stato detto da chi ci lavora.....
te l'è stato detto da chi ha entrambi i c/c
io ti ho detto cosa penso avendo il conto da 2 anni e mezzo
hai zero esperienze con qualsiasi banca...
che vuoi che ti dica, fai quello che devi fare
:D
il tuo atteggiamento sta sfiorando il comico
ancora con questa storia del capitale sociale? ho mai detto che apro un conto Fineco perchè ha un capitale maggiore???
ho detto che le dimensioni di Fineco sono ben diverse da quelle di iwbank, e se vuoi te lo ripeto anche. non a caso qualche giorno fa si parlava del numero di filiali capitalia e di quello bpu, ma questo non significa che io preferisco fineco SOLO PERCHE' ha un capitale maggiore!!!
te lo vuoi mettere in testa?

ti suggerisco di nuovo di rifare le tue valutazioni. una persona che ci lavora ha detto che il numero di correntisti non influisce, e io sono pienamente daccordo con lui!!! sei tu che su 20 cose che scrivo a favore di fineco ne prendi una e cerchi in tutti i modi di screditarla (e nemmeno ci riesci visto che resta il fatto che nella mia città ci sono 100 filiali capitalia e qualche unità bpu...)


P.S.
secondo te, io che ancora NON HO NESSUN CONTO e NON LAVORO IN BANCA, che razza di interesse avrei a difendere l'una o l'altra? rifletti.....

alfredo77
23-08-2006, 16:29
:D
il tuo atteggiamento sta sfiorando il comico
ancora con questa storia del capitale sociale? ho mai detto che apro un conto Fineco perchè ha un capitale maggiore???
ho detto che le dimensioni di Fineco sono ben diverse da quelle di iwbank, e se vuoi te lo ripeto anche. non a caso qualche giorno fa si parlava del numero di filiali capitalia e di quello bpu, ma questo non significa che io preferisco fineco SOLO PERCHE' ha un capitale maggiore!!!
te lo vuoi mettere in testa?

ti suggerisco di nuovo di rifare le tue valutazioni. una persona che ci lavora ha detto che il numero di correntisti non influisce, e io sono pienamente daccordo con lui!!! sei tu che su 20 cose che scrivo a favore di fineco ne prendi una e cerchi in tutti i modi di screditarla (e nemmeno ci riesci visto che resta il fatto che nella mia città ci sono 100 filiali capitalia e qualche unità bpu...)


P.S.
secondo te, io che ancora NON HO NESSUN CONTO e NON LAVORO IN BANCA, che razza di interesse avrei a difendere l'una o l'altra? rifletti.....
ragazzi basta con le polemiche sono entrambi ottimi conti ognuno scelga quello che crede più consono alle proprie esigenze

Zeratul
23-08-2006, 16:33
Il numero di clienti e il capitale sono molto più che ininfluenti nella scelta di un c/c....



una persona che ci lavora ha detto che il numero di correntisti non influisce, e io sono pienamente daccordo con lui!!!




e il comoco sarei io.....
avevo qualche dubbio ma ora ho proprio le certezze: CI SEI



ancora con questa storia del capitale sociale?
argomento tirato fuori ta TE
se non ne vuoi parlare fai a meno di tirarlo fuori. per me non c'entrava una sega con la discussione. tu ne hai parlato e io risposto.
non sei in grado di discutere e portare avanti un argomento perchè replichi con cose che non c'entrano, vedi quando ti ho chiesto dove hai tratto i dati sul numero dei clienti e mi hai risposto del capitale sociale.
PS sto ancora aspettando il numero di clienti che TU hai tirato fuori....

magnavox
23-08-2006, 17:00
ragazzi basta con le polemiche sono entrambi ottimi conti ognuno scelga quello che crede più consono alle proprie esigenze

Ecco! :D

Buon proseguimento a tutti :)

giodibe
23-08-2006, 19:42
e il comoco sarei io.....
avevo qualche dubbio ma ora ho proprio le certezze: CI SEI
innanzitutto vacci piano. nessuno ha chiesto il tuo intervento, e se devi venire qua per insultare vai tranquillamente dove tutti ti ci avranno già mandato parecchie volte e non tornare più


argomento tirato fuori ta TE
se non ne vuoi parlare fai a meno di tirarlo fuori. per me non c'entrava una sega con la discussione. tu ne hai parlato e io risposto.
non sei in grado di discutere e portare avanti un argomento perchè replichi con cose che non c'entrano, vedi quando ti ho chiesto dove hai tratto i dati sul numero dei clienti e mi hai risposto del capitale sociale.
PS sto ancora aspettando il numero di clienti che TU hai tirato fuori....
confermo che verso la fine dai il meglio. la questione dei numeri è emersa SOLTANTO quando ti ho segnalato un sito di scambio di opinioni. lì c'erano oltre 750 opinioni favorevoli su Fineco e 21 su iwbank, e a me questo fa riflettere. poi ti ho portato l'ennesimo dato oggettivo sul capitale sociale, ma cavolo E' OVVIO che non scelgo una banca solo per il capitale, anche perchè le banche normali avranno un capitale 10 o 20 volte superiore di una banca online. questo lo capirebbe anche un bambino, ma tu sembra che ancora non l'hai colto.... e che fai? insisti con 4, 5, 6 messaggi dicendo sempre la stessa cosa, che io scelgo una banca in base al capitale e bla bla bla

comunque l'ho già detto ben 7 giorni fa e te lo ripeto, facciamola finita qui, tu resta con iwbank, io vedrò il da farsi e se anche mi trovassi male sarò ben lieto di passare a iwbank, visto che per oltre 4 mesi il conto Fineco NON LO PAGO UN CENTESIMO. ok?

Grazie. <-- E' un punto....

Zeratul
24-08-2006, 08:02
innanzitutto vacci piano. nessuno ha chiesto il tuo intervento, e se devi venire qua per insultare vai tranquillamente dove tutti ti ci avranno già mandato parecchie volte e non tornare più


confermo che verso la fine dai il meglio. la questione dei numeri è emersa SOLTANTO quando ti ho segnalato un sito di scambio di opinioni. lì c'erano oltre 750 opinioni favorevoli su Fineco e 21 su iwbank, e a me questo fa riflettere. poi ti ho portato l'ennesimo dato oggettivo sul capitale sociale, ma cavolo E' OVVIO che non scelgo una banca solo per il capitale, anche perchè le banche normali avranno un capitale 10 o 20 volte superiore di una banca online. questo lo capirebbe anche un bambino, ma tu sembra che ancora non l'hai colto.... e che fai? insisti con 4, 5, 6 messaggi dicendo sempre la stessa cosa, che io scelgo una banca in base al capitale e bla bla bla

comunque l'ho già detto ben 7 giorni fa e te lo ripeto, facciamola finita qui, tu resta con iwbank, io vedrò il da farsi e se anche mi trovassi male sarò ben lieto di passare a iwbank, visto che per oltre 4 mesi il conto Fineco NON LO PAGO UN CENTESIMO. ok?

Grazie. <-- E' un punto....

allora punto primo a cominciare a darmi del comico sei stato tu
quindi non puoi sfottere e poi dire a me di andarci piano. troppo comodo.
ho quotato quello che hai detto TU, ho usato argomenti che hai tirato fuori TU pur dicendo che secondo me il capitale sociale non c'entra niente (ho detto niente, non poco, la cogli la differenza??? è inutile che mi scrivi che non la scegli "solo in base"....).
punto secondo non puoi tirare fuori un argomento e poi scrivere è ovvio che non scelgo...che lo capirebbe anche un bambino....bla bla bla....ripeto: l'argomento lo tiri fuori tu, se è cosi ovvio fai a meno di tirarlo fuori e discutiamo di altro
punto terzo: hai parlato di argomenti sui quali ti ho chiesto dati, ovvero il numero di clienti ma non l'hai fatto, a conferma che dai peso a cose secondo me ininfluenti e oltretutto non provate; dov'è questo dato sul numero di clienti?? devo andare in cerca del tuo messaggio e quotarteto???
punto quarto: delle volte veramente non capisco quello che intendi, vedi i due quote sopra riguardo l'intervento di VaiLuca, sei d'accordo con lui....non lo sei....boh ti contraddici ogni volta che ti do una risposta segno che sei qui a portare avanti una cosa che non sai nemmeno tu.....

ora per favore se non vuoi rispondere perchè hai messo il TUO punto per me sta bene. ma se rispondi, visto che sono stato VOLUTAMENTE schematico ti prendi UNO dei punti che ho scritto e MI REPLICHI. non tiri fuori altri argomenti e non blateri altre cose. te ne prendi uno e replichi alle mie accuse. visto che sono stato preciso pretendo risposte precise. cosi si porta avanti una discussione e si approfondisce un argomento. invece ne hai sempre tirato fuori di nuovi alle mie repliche e hai fatto diventare la discussione lunga lunga senza mai arrivare a una conclusione su nessun argomento.
grazie e ciao

giodibe
24-08-2006, 08:59
avrei nettamente preferito chiudere qui la vicenda, ma spero di farlo con questo messaggio
allora punto primo a cominciare a darmi del comico sei stato tu
quindi non puoi sfottere e poi dire a me di andarci piano. troppo comodo.
ho quotato quello che hai detto TU, ho usato argomenti che hai tirato fuori TU pur dicendo che secondo me il capitale sociale non c'entra niente (ho detto niente, non poco, la cogli la differenza??? è inutile che mi scrivi che non la scegli "solo in base"....).
non siamo bambini e non stiamo a fare a chi ha iniziato per primo, ma per me CI FAI O CI SEI è un'offesa grave, a maggior ragione che NESSUNO ha chiesto il tuo intervento, quindi ringrazia la mia pacatezza perchè un altro ti avrebbe risposto molto diversamente

punto secondo non puoi tirare fuori un argomento e poi scrivere è ovvio che non scelgo...che lo capirebbe anche un bambino....bla bla bla....ripeto: l'argomento lo tiri fuori tu, se è cosi ovvio fai a meno di tirarlo fuori e discutiamo di altro
scrivo che i tuoi messaggi sfiorano la comicità proprio per questo. ma l'hai letto il mio ultimo messaggio? se vuoi riscrivo la parte in questione così forse la leggi...
"la questione dei numeri è emersa SOLTANTO quando ti ho segnalato un sito di scambio di opinioni. lì c'erano oltre 750 opinioni favorevoli su Fineco e 21 su iwbank, e a me questo fa riflettere. poi ti ho portato l'ennesimo dato oggettivo sul capitale sociale, ma cavolo E' OVVIO che non scelgo una banca solo per il capitale, anche perchè le banche normali avranno un capitale 10 o 20 volte superiore di una banca online. questo lo capirebbe anche un bambino, ma tu sembra che ancora non l'hai colto.... e che fai? insisti con 4, 5, 6 messaggi dicendo sempre la stessa cosa, che io scelgo una banca in base al capitale e bla bla bla"

punto terzo: hai parlato di argomenti sui quali ti ho chiesto dati, ovvero il numero di clienti ma non l'hai fatto, a conferma che dai peso a cose secondo me ininfluenti e oltretutto non provate; dov'è questo dato sul numero di clienti?? devo andare in cerca del tuo messaggio e quotarteto???
il numero dei correntisti l'ho letto tra i dati di iwbank. l'ho ricercato, ma è un pdf di oltre 100 pagine e non mi andava di perdere tempo per rispondere a una tua semplice curiosità non documentata

punto quarto: delle volte veramente non capisco quello che intendi, vedi i due quote sopra riguardo l'intervento di VaiLuca, sei d'accordo con lui....non lo sei....boh ti contraddici ogni volta che ti do una risposta segno che sei qui a portare avanti una cosa che non sai nemmeno tu.....
sono assolutamente daccordo con VaiLuca, altrimenti non ti avrei risposto (e mi è toccato farlo 5 volte...) che non scelgo un conto in base al capitale sociale (anche perchè banca intesa penso abbia un capitale 100 volte maggiore di fineco). e quando ho scritto "vaglielo a dire a un certo zeratul" è semplicemente perchè non puoi scrivere 10 messaggi per rispondere a 3 parole di un mio post (peraltro inappellabili, i dati sul capitale sociale sono veri, forse ininfluenti nella scelta di un conto, ma comunque veri, al contrario di tutte le semplici opinioni personali che hai portato da 15 giorni a questa parte)

ora per favore se non vuoi rispondere perchè hai messo il TUO punto per me sta bene. ma se rispondi, visto che sono stato VOLUTAMENTE schematico ti prendi UNO dei punti che ho scritto e MI REPLICHI. non tiri fuori altri argomenti e non blateri altre cose. te ne prendi uno e replichi alle mie accuse. visto che sono stato preciso pretendo risposte precise. cosi si porta avanti una discussione e si approfondisce un argomento. invece ne hai sempre tirato fuori di nuovi alle mie repliche e hai fatto diventare la discussione lunga lunga senza mai arrivare a una conclusione su nessun argomento. grazie e ciao
penso proprio che basti ora ok? "blateri altre cose".... BAH....

Ciao.

VaiLuca
24-08-2006, 09:04
Provo a darvi una mano..

1) Il capitale (più in generale la situazione economica e patrimoniale) di una banca può e deve essere importante nella valutazione specie se si va a scegliere una banca di dimensioni contenute. In questo caso, Imiweb e Fineco sono però niente altro che le società operative on line dei gruppi Capitalia e Sanpaolo onde per cui le conseguenze tiratele da soli.

2) Il numero dei clienti può essere un dato che può indicare un indice di gradimento (o indirettamente di customer satisfaction)... Se vogliamo essere precisi però, più che il numero tenderei a considerare più siginificativo i trend degli stessi.

3) I costi dei due conti mi sembrano abbastanza contenuti.. Un euro al mese di differenza a me parrebbe trascurabile.. Io porrei l'attenzione sui servizi che una banca o l'altra è in grado di garantirmi e di soddisfare in modo opportuno le mie esigenze.. Non solo.. Spesso si aggiungono anche esigenze di immagine (si pensi alle carte oro, ad alcuni servizi) e di preferenza per un marchio piuttosto che per un altro.

Saluti

giodibe
24-08-2006, 10:02
Provo a darvi una mano..

1) Il capitale (più in generale la situazione economica e patrimoniale) di una banca può e deve essere importante nella valutazione specie se si va a scegliere una banca di dimensioni contenute. In questo caso, Imiweb e Fineco sono però niente altro che le società operative on line dei gruppi Capitalia e Sanpaolo onde per cui le conseguenze tiratele da soli.

2) Il numero dei clienti può essere un dato che può indicare un indice di gradimento (o indirettamente di customer satisfaction)... Se vogliamo essere precisi però, più che il numero tenderei a considerare più siginificativo i trend degli stessi.

3) I costi dei due conti mi sembrano abbastanza contenuti.. Un euro al mese di differenza a me parrebbe trascurabile.. Io porrei l'attenzione sui servizi che una banca o l'altra è in grado di garantirmi e di soddisfare in modo opportuno le mie esigenze.. Non solo.. Spesso si aggiungono anche esigenze di immagine (si pensi alle carte oro, ad alcuni servizi) e di preferenza per un marchio piuttosto che per un altro.

Saluti
bè, se lavori per una banca si vede. mi trovi pienamente daccordo su tutto
io non ho mai scritto di scegliere fineco solo per il capitale, ma è innegabile che fineco abbia dimensioni diverse da iwbank. questo non sarà un aspetto rilevante, ma comunque ha una certa importanza, e indirettamente ce l'ha nel numero di filiali 10 volte superiore a quello di bpu.

riguardo il punto 3, credo sia il riassunto di 20 miei messaggi. come ho scritto anche io, la differenza tra i due conti alla fine è MINIMA, per questo posso scegliere la banca con più servizi senza andare a guardare le condizioni economiche

VaiLuca
24-08-2006, 10:40
bè, se lavori per una banca si vede

Grazie.

io non ho mai scritto di scegliere fineco solo per il capitale, ma è innegabile che fineco abbia dimensioni diverse da iwbank. questo non sarà un aspetto rilevante, ma comunque ha una certa importanza, e indirettamente ce l'ha nel numero di filiali 10 volte superiore a quello di bpu

Non discuto il fatto che per te il fatto che fineco abbia un adeguato livello di capitale sia un valore aggiunto non trascurabile... (qst dimostra quanto siano importanti le sensazioni soggettive). Trovo però magari più oggettivo l'importanza che dai al numero delle filiali che è indice di una certa presenza sul territorio che potrebbe tornare utile (es. viaggi, problemi). Certo che se uno non viaggia (margari resta sempre a casa) e ha la filiale Iwbank sottocasa (magari l'unica.. :D perdonatemi la battuta) è chiaro che per lui il fatto che fineco abbia le filiali anche in sud america (non ce l'ha.. :D ) non è poi molto importante.

Saluti

magnavox
24-08-2006, 11:28
Raga, fate come me, fateli tutti e due ed avreti i vantaggi di entrambi i conti! :D

Zeratul
24-08-2006, 12:15
avrei nettamente preferito chiudere qui la vicenda, ma spero di farlo con questo messaggio

non siamo bambini e non stiamo a fare a chi ha iniziato per primo, ma per me CI FAI O CI SEI è un'offesa grave, a maggior ragione che NESSUNO ha chiesto il tuo intervento, quindi ringrazia la mia pacatezza perchè un altro ti avrebbe risposto molto diversamente


scrivo che i tuoi messaggi sfiorano la comicità proprio per questo. ma l'hai letto il mio ultimo messaggio? se vuoi riscrivo la parte in questione così forse la leggi...
"la questione dei numeri è emersa SOLTANTO quando ti ho segnalato un sito di scambio di opinioni. lì c'erano oltre 750 opinioni favorevoli su Fineco e 21 su iwbank, e a me questo fa riflettere. poi ti ho portato l'ennesimo dato oggettivo sul capitale sociale, ma cavolo E' OVVIO che non scelgo una banca solo per il capitale, anche perchè le banche normali avranno un capitale 10 o 20 volte superiore di una banca online. questo lo capirebbe anche un bambino, ma tu sembra che ancora non l'hai colto.... e che fai? insisti con 4, 5, 6 messaggi dicendo sempre la stessa cosa, che io scelgo una banca in base al capitale e bla bla bla"


il numero dei correntisti l'ho letto tra i dati di iwbank. l'ho ricercato, ma è un pdf di oltre 100 pagine e non mi andava di perdere tempo per rispondere a una tua semplice curiosità non documentata


sono assolutamente daccordo con VaiLuca, altrimenti non ti avrei risposto (e mi è toccato farlo 5 volte...) che non scelgo un conto in base al capitale sociale (anche perchè banca intesa penso abbia un capitale 100 volte maggiore di fineco). e quando ho scritto "vaglielo a dire a un certo zeratul" è semplicemente perchè non puoi scrivere 10 messaggi per rispondere a 3 parole di un mio post (peraltro inappellabili, i dati sul capitale sociale sono veri, forse ininfluenti nella scelta di un conto, ma comunque veri, al contrario di tutte le semplici opinioni personali che hai portato da 15 giorni a questa parte)


penso proprio che basti ora ok? "blateri altre cose".... BAH....

Ciao.

te l'ho già detto
tu mi hai dato del comico, ed io ho risposto ci fai o ci sei
se tu porti la discussione a questo livello io ti vengo dietro
ma non puoi prendertela dopo, mi pare abbastanza logica la cosa
il bambino lo fai tu se poi non accetti quello che scrivo.....

riguardo a quello che ha scritto VaiLuca nel suo primo intervento tu avevi replicato dicendo "i dati sul capitale e correntisti sono tutt'altro che ininfluenti". ora dimmi, visto che lui aveva scritto che sono ininfluenti ai fini delle valutazioni, una persona terza, come me, che non è nella tua testa, cosa può capire?? che sei o non sei d'accordo con lui???
devo andarlo a cercare il post e quotarlo o riconosci le tue parole (sto andando a memoria)???

per finire: cosa significa che nessuno ha chiesto il mio intervento??? perchè i tuoi sono stati richiesti da qualcuno?? è un forum, se uno vuole scrive, se uno non vuole non lo fa.....
e frasi come "avrei nettamente preferito chiudere qui la vicenda, ma spero di farlo con questo messaggio" te le puoi anche risparmiare....se vuoi intervieni se non vuoi non lo fai....del resto nessuno richiede i tuoi interventi

giodibe
24-08-2006, 13:20
riguardo a quello che ha scritto VaiLuca nel suo primo intervento tu avevi replicato dicendo "i dati sul capitale e correntisti sono tutt'altro che ininfluenti". ora dimmi, visto che lui aveva scritto che sono ininfluenti ai fini delle valutazioni, una persona terza, come me, che non è nella tua testa, cosa può capire?? che sei o non sei d'accordo con lui???
devo andarlo a cercare il post e quotarlo o riconosci le tue parole (sto andando a memoria)???
dunque, è probabile che si sia stato un fraintendimento. io ho scritto "Il numero di clienti e il capitale sono molto più che ininfluenti nella scelta di un c/c, ma vaglielo a dire a un certo zeratul che cerca di aggrapparsi a questo ignorando tutto il resto che scrivo". questo per me ha il seguente significato "certo che il numero di clienti è ininfluente nella scelta di un conto, anzi è molto più che ininfluente (leggasi non c'entra niente.... questo è italiano), ma ciò non motiva come una persona possa riempire un forum scrivendo che giodibe sceglie fineco solo per il numero di clienti". questo è il significato di quel messaggio, e a giudicare dalle risposte successive credo che tutti abbiano dato questo significato, e se anche non fossi stato troppo chiaro il giorno dopo ho scritto io stesso che è ininfluente, quindi ogni dubbio sarebbe stato fugato

per finire: cosa significa che nessuno ha chiesto il mio intervento??? perchè i tuoi sono stati richiesti da qualcuno?? è un forum, se uno vuole scrive, se uno non vuole non lo fa.....
e frasi come "avrei nettamente preferito chiudere qui la vicenda, ma spero di farlo con questo messaggio" te le puoi anche risparmiare....se vuoi intervieni se non vuoi non lo fai....del resto nessuno richiede i tuoi interventi
te l'ho già detto, non stiamo a fare i bambini ma sei tu che hai cominciato con interventi di stile molto basso, vatti a rileggere le pagine indietro

questo conferma che tu parli per pensieri e opinioni, io parlo per fatti. questo non significa che io abbia ragione, ma un commento è soggettivo, un numero no

Zeratul
24-08-2006, 13:56
dunque, è probabile che si sia stato un fraintendimento. io ho scritto "Il numero di clienti e il capitale sono molto più che ininfluenti nella scelta di un c/c....". questo per me ha il seguente significato "certo che il numero di clienti è ininfluente nella scelta di un conto, anzi è molto più che ininfluente (leggasi non c'entra niente.... questo è italiano)...


per me invece quando uno mi scrive che una cosa è molto più che ininfluente significa che ha importanza!!!!
oltretutto stavamo paragonando i due conti, TU tiri fuori questo termine di paragone e poi scrivi sta frase.
ma se per te è ininfluente (anzi non c'entrano proprio niente, come mi hai specificato) perchè cavolo li hai tirati fuori???
ti pare?
la jaguar è meglio della seat perchè è più prestigiosa. poi me ne vengo fuori e dico il prestigio quando si paragonano due auto non c'entra niente.....
ti pare logico come comportamento???


ma ciò non motiva come una persona possa riempire un forum scrivendo che giodibe sceglie fineco solo per il numero di clienti".

mai scritto che tu scegli fineco solo per il numero di clienti. è un'idea che ti sei fatta tu dai miei pensieri, ma io non te l'ho mai detto!!!


te l'ho già detto, non stiamo a fare i bambini ma sei tu che hai cominciato con interventi di stile molto basso, vatti a rileggere le pagine indietro
si va beh....che vuol dire interventi in stile basso....tu mi hai dato del comico. io accetto quello che scrivi. ma tu devi accettare le mie repliche sul ci sei o ci fai. non puoi fare il bello e il cattivo tempo come ti pare...



questo conferma che tu parli per pensieri e opinioni, io parlo per fatti.
è la tua visione della cosa. la mia è che io parlo per fatti ed esperienza visto che ho il conto da parecchio, tu parli per pensieri e opinioni di altre persone trovate su internet

alfredo77
24-08-2006, 13:59
e basta please
:muro:
;)

giodibe
24-08-2006, 14:01
e basta please
:muro:
;)
hai ragione, non risponderò più. buon proseguimento.

Zeratul
24-08-2006, 14:43
e come diceva costanzo......se va bene a te buon c/c a tutti

ironia
28-08-2006, 07:07
http://img292.imageshack.us/img292/5677/immaginexw8.jpg (http://imageshack.us)
consultabile direttamente dal sito iwbank


questo non è cartasi che lo impone e tantomeno visa....ma bensi è un imposta che incamera lo stato italiano..
ed è applicata da QUALSIASI BANCA sea vete una carta dic redito e superate detta somma mensile.


http://www.rivistadellecancellerie.it/Rivista/Rivist@/Attualita/2005/bollo.html

magnavox
28-08-2006, 08:05
questo non è cartasi che lo impone e tantomeno visa....ma bensi è un imposta che incamera lo stato italiano..
ed è applicata da QUALSIASI BANCA sea vete una carta dic redito e superate detta somma mensile.


http://www.rivistadellecancellerie.it/Rivista/Rivist@/Attualita/2005/bollo.html


Questo era chiaro, ma ho l'impressione che Fineco non lo faccia pagare.. possibile? Devo spulciare gli estratti conto.... :muro:

Zeratul
28-08-2006, 08:13
che sia una tassa l'avevo già detto io tempo fa...
credo che fineco non la faccia pagare all'utente, ovvero la paga al posto tuo....
lo stesso fa iwbank col conto trading e il bollo sul c c (non ricordo i dettagli, forse se hai due c/c...)....è assolto ma non perchè non viene pagato allo stato, ma perchè lo paga la banca al posto del cliente....
ma ovviamente la tassa deve essere pagata, appunto essendo tale e non una commissione

magnavox
28-08-2006, 08:29
che sia una tassa l'avevo già detto io tempo fa...
credo che fineco non la faccia pagare all'utente, ovvero la paga al posto tuo....
lo stesso fa iwbank col conto trading e il bollo sul c c (non ricordo i dettagli, forse se hai due c/c...)....è assolto ma non perchè non viene pagato allo stato, ma perchè lo paga la banca al posto del cliente....
ma ovviamente la tassa deve essere pagata, appunto essendo tale e non una commissione

Si mi riferivo al fatto che lo avessi sottolineato più sopra tu.

Puntualizzo poi che, non intendevo dire che non si pagasse, ma che magari Fineco se ne prendesse carico...

ironia
28-08-2006, 08:42
Questo era chiaro, ma ho l'impressione che Fineco non lo faccia pagare.. possibile? Devo spulciare gli estratti conto.... :muro:

è impossibile sarebbe frode..

certo che te li fa pagare

ironia
28-08-2006, 08:49
che sia una tassa l'avevo già detto io tempo fa...
credo che fineco non la faccia pagare all'utente, ovvero la paga al posto tuo....
lo stesso fa iwbank col conto trading e il bollo sul c c (non ricordo i dettagli, forse se hai due c/c...)....è assolto ma non perchè non viene pagato allo stato, ma perchè lo paga la banca al posto del cliente....
ma ovviamente la tassa deve essere pagata, appunto essendo tale e non una commissione

ragazzi ma vaneggiate???' ma state scherzando?? le imposte di bollo sono a carico del cliente....
Imposta annua di bollo Attualmente in vigore: 34,20 €


http://privati.iwbank.it/index.jhtml?ID_NODE=CONDIZIONI_GENERALI_CONTO_PRIVATI

Zeratul
28-08-2006, 10:38
ragazzi ma vaneggiate???' ma state scherzando?? le imposte di bollo sono a carico del cliente....
Imposta annua di bollo Attualmente in vigore: 34,20 €


http://privati.iwbank.it/index.jhtml?ID_NODE=CONDIZIONI_GENERALI_CONTO_PRIVATI

non scherzo e non vaneggio

http://forum.iwbank.it/showthread.php?s=&threadid=5155&highlight=bolli

iwbank non faceva pagare (o meglio se ne faceva carico, come scrive il moderatore nel link che ti ho mandato) il bollo in determinate condizioni (mi pare se avevi due c/c)
pensavo fosse ancora così, per quello nel mio precedente post ho usato il presente, mentre a quanto pare da una certa data è cambiata la cosa.
cmq il mio era solo un esempio per dire che la tassa c'è...e quando l'utente non la paga è perchè la banca lo fa al posto suo

PS tu cmq mi hai linkato le condizioni del conto banking, mentre io prima e ora sto parlando del conto trading. non cambia niente visto che hanno cambiato la cosa, ma cmq avevi cercato nel foglio sbagliato

magnavox
28-08-2006, 10:41
ragazzi ma vaneggiate???' ma state scherzando?? le imposte di bollo sono a carico del cliente....
Imposta annua di bollo Attualmente in vigore: 34,20 €


http://privati.iwbank.it/index.jhtml?ID_NODE=CONDIZIONI_GENERALI_CONTO_PRIVATI

Il bollo è a carico del cliente, questo è pacifico. Ci sono alcune banche che se ne fanno carico e li pagano al posto del cliente.

ironia
28-08-2006, 10:42
non scherzo e non vaneggio

http://forum.iwbank.it/showthread.php?s=&threadid=5155&highlight=bolli

iwbank non faceva pagare (o meglio se ne faceva carico, come scrive il moderatore nel link che ti ho mandato) il bollo in determinate condizioni (mi pare se avevi due c/c)
pensavo fosse ancora così, per quello nel mio precedente post ho usato il presente, mentre a quanto pare da una certa data è cambiata la cosa.
cmq il mio era solo un esempio per dire che la tassa c'è...e quando l'utente non la paga è perchè la banca lo fa al posto suo

PS tu cmq mi hai linkato le condizioni del conto banking, mentre io prima e ora sto parlando del conto trading. non cambia niente visto che hanno cambiato la cosa, ma cmq avevi cercato nel foglio sbagliato


allora vediamo di capirci e qui la cosa diventa un po complessa

se apri due conti di tipologia diversa ma due distinti conti paghi sempre due bolli


alcune banche invece ti aprono la posizione titoli fittizia parallela al c/c di corrispondenza senza farti pagare un'ulteriore bollo.


altre possibilità non ce ne sono, sempre secondo legge.

magnavox
28-08-2006, 10:43
allora vediamo di capirci e qui la cosa diventa un po complessa

se apri due conti di tipologia diversa ma due distinti conti paghi sempre due bolli


alcune banche invece ti aprono la posizione titoli fittizia parallela al c/c di corrispondenza senza farti pagare un'ulteriore bollo.


altre possibilità non ce ne sono, sempre secondo legge.


Domanda: ContoArancio, è un conto corrente?

ironia
28-08-2006, 10:55
Domanda: ContoArancio, è un conto corrente?


è un conto di deposito

magnavox
28-08-2006, 10:56
è un conto di deposito

e quindi non è soggetto al bollo?

Zeratul
28-08-2006, 11:41
allora vediamo di capirci e qui la cosa diventa un po complessa

se apri due conti di tipologia diversa ma due distinti conti paghi sempre due bolli


alcune banche invece ti aprono la posizione titoli fittizia parallela al c/c di corrispondenza senza farti pagare un'ulteriore bollo.


altre possibilità non ce ne sono, sempre secondo legge.

l'ho detto e lo ripeto
la cosa non è per niente complessa
ora è come dici tu. lascia stare il dossier titoli che non c'entra niente con il mio esempio.
in passato non era cosi
come puoi leggere dal post del forum che ti ho linkato una volta se avevi un conto banking e aprivi uno trading il bollo tu non lo pagavi su quello trading, lo pagava iwbank.
cosa non ti è chiaro???

giodibe
28-08-2006, 12:02
questo non è cartasi che lo impone e tantomeno visa....ma bensi è un imposta che incamera lo stato italiano..
ed è applicata da QUALSIASI BANCA sea vete una carta dic redito e superate detta somma mensile.


http://www.rivistadellecancellerie.it/Rivista/Rivist@/Attualita/2005/bollo.html
sarà anche un'imposta che incamera lo stato italiano, ma con Fineco non si paga. sul contratto non c'è scritto e per conferma l'ho chiesto a 3 operatori.

prima di sparare titoloni come QUALSIASI BANCA, sarebbe meglio informarsi....

ingpeo
28-08-2006, 12:31
e quindi non è soggetto al bollo?
E' soggetto al bollo, ma lo paga ING al posto tuo.

magnavox
28-08-2006, 22:29
E' soggetto al bollo, ma lo paga ING al posto tuo.


Grazie della conferma. :O

Red_Star
29-08-2006, 12:07
che ne pensate di websella ?

edoardovendrami
31-08-2006, 08:57
Per chi di voi ha il conto con fineco.
Vorrei sapere se la domiciliazione dei rid di enel, gas e acqua sono gratis per davvero?
Io quando vado alla posta per pagare una di queste utenze pago 1,00 euro.
Con fineco si paga questo 1,00 euro o no?
Perchè da quello che ho letto per pagare da solo tramite bollettini con fineco costa 1,55 più 1,00 euro.
Se faccio la domiciliazione paghero questi euro in più?
Grazie

skywings
31-08-2006, 09:15
Per chi di voi ha il conto con fineco.
Vorrei sapere se la domiciliazione dei rid di enel, gas e acqua sono gratis per davvero?
gratis... vai tranquillo ;)

edoardovendrami
31-08-2006, 09:18
Per chi di voi ha il conto con fineco.
Vorrei sapere se la domiciliazione dei rid di enel, gas e acqua sono gratis per davvero?
Io quando vado alla posta per pagare una di queste utenze pago 1,00 euro.
Con fineco si paga questo 1,00 euro o no?
Perchè da quello che ho letto per pagare da solo tramite bollettini con fineco costa 1,55 più 1,00 euro.
Se faccio la domiciliazione paghero questi euro in più?
Grazie
Ho chiamato adesso fineco e mi hanno detto che non si paga nulla per la domiciliazione.
Alla posta (che non è domiciliazione) io pago 1,00 euro ogni bolletta, con fineco non si paga questo euro con la domiciliazione.

Red_Star
31-08-2006, 15:48
ho deciso. Proverò IWbank, vediamo come si comporta.

giodibe
01-09-2006, 17:47
a titolo informativo, giovedì 24 agosto ho chiesto l'apertura di un conto Fineco e oggi, a distanza di solo una settimana, il conto è attivo

;)

sharon
02-09-2006, 17:44
a titolo informativo, giovedì 24 agosto ho chiesto l'apertura di un conto Fineco e oggi, a distanza di solo una settimana, il conto è attivo

;)
Hai fatto bene.
Hai chiesto la carta di credito? io ho la multifunzione e mi trovo molto bene.
Ciao

giodibe
04-09-2006, 14:04
no perchè devo ancora trasferire i soldi sul conto. ovviamente lo farò al più presto

ironia
04-09-2006, 14:33
mm ma questi conti li utilizzate come principali o secondari???

ciaooo

giodibe
04-09-2006, 14:47
nel mio caso, unico conto. comunque il limite di prelievo col bancomat di 250 euro al giorno e 1500 al mese mi pare un pò basso, e lo applicano sia fineco che iwbank. nelle banche fisiche si hanno limiti giornalieri di 500/600 euro e mensili di 2500/3000 euro

ironia
04-09-2006, 15:33
nel mio caso, unico conto. comunque il limite di prelievo col bancomat di 250 euro al giorno e 1500 al mese mi pare un pò basso, e lo applicano sia fineco che iwbank. nelle banche fisiche si hanno limiti giornalieri di 500/600 euro e mensili di 2500/3000 euro


io personalmente che sabbi auqello è il limite normale che ho anche or ain una banca tradizioale 250/1500

ciaoo

giodibe
04-09-2006, 17:39
mio padre che ha un conto alle poste ha 600/2500. prima aveva un conto alla banca intesa e aveva 500/3000. 250 euro al giorno sono un pò pochi

ironia
04-09-2006, 18:13
mio padre che ha un conto alle poste ha 600/2500. prima aveva un conto alla banca intesa e aveva 500/3000. 250 euro al giorno sono un pò pochi


insomma a poterli spendere tutti i giorni :sofico: :sofico: :cry:

Red_Star
04-09-2006, 19:49
mi sono appena iscritto a iwbank, quando tempo ci vuole, all'incirca, prima che ti arrivino tutti i fogli di adesione a casa ?

alfredo77
04-09-2006, 19:53
mi sono appena iscritto a iwbank, quando tempo ci vuole, all'incirca, prima che ti arrivino tutti i fogli di adesione a casa ?
una decina di giorni circa

Zeratul
05-09-2006, 13:40
mio padre che ha un conto alle poste ha 600/2500. prima aveva un conto alla banca intesa e aveva 500/3000. 250 euro al giorno sono un pò pochi

nel conto che avevo prima con una tradizionale era la stessa cosa
anche perchè se non sbaglio non è la banca che li impone ma il circuito bancomat che è un consorzio di banche
le poste sono diverse perchè diverso è il circuito, postamat, che è tutto loro.
cmq, almeno con iwbank, se fai vedere che hai entrate di un certo rilievo e questo plafond non ti basta puoi richiedere un aumento, che viene concesso anche abbastanza facilmente
puoi provare cmq a richierlo a fineco, non penso ti facciano problemi. certo che devi avere un'entrata (stipendio immagino) di un certo rilievo. voglio dire, non puoi avere uno stipendio di 800 euro mensili e richiedere un limite di 500 euro di prelievo giornaliero.....

ironia
06-09-2006, 18:08
io mi chiedo ma a fronte di un utilizzo fraudolento del cc chi ne risponde????



ciaooo

ironia
06-09-2006, 18:14
altra domanda fineco permette di impostare sms dia vviso su carta dic redito e conto corrente??

tnx

ciaoo

ironia
06-09-2006, 18:21
:eek: stavolta lascia spazio a :D
certo perchè serve la patente per capire che una jaguar è migliore di una seat? e serve chiamarsi Donald Trump per capire che Capitalia offre garanzie che una certa bpu non offre? o serve chiamarsi Rupert Murdoch per capire che la carta di credito Fineco è completamente gratis mentre quella di iwbank assolutamente no? o probabilmente serve chiamarsi John Rockefeller per appurare che per fare movimenti ci sono circa 100 sedi capitalia solo a Roma mentre di bpu ce ne sono qualche unità....
hai proprio ragione, io che non ho mai avuto un conto in banca non sono in grado di fare queste valutazioni....


be certa bpu....

http://www.bpubanca.it/pagine/IT_Chisiamo001.aspx

giodibe
07-09-2006, 07:09
altra domanda fineco permette di impostare sms dia vviso su carta dic redito e conto corrente??

tnx

ciaoo
si permette oltre 30 tipi di avvisi tipo ultimo movimento (da conto e/o carta), lista movimenti, saldo, spesa effettuata maggiore di x, dove x è una cifra scelta etc

inoltre ho provato la versione mobile del sito ed è molto utile. dal cellulare con pochi centesimi di connessione si possono avere tutte le informazioni principali sul proprio conto (anche sulla carta), i movimenti e tutto il resto, e in assoluta sicurezza visto che si possono fare operazioni "in sola lettura". non si può fare un bonifico in altre parole

ironia
07-09-2006, 08:04
si permette oltre 30 tipi di avvisi tipo ultimo movimento (da conto e/o carta), lista movimenti, saldo, spesa effettuata maggiore di x, dove x è una cifra scelta etc

inoltre ho provato la versione mobile del sito ed è molto utile. dal cellulare con pochi centesimi di connessione si possono avere tutte le informazioni principali sul proprio conto (anche sulla carta), i movimenti e tutto il resto, e in assoluta sicurezza visto che si possono fare operazioni "in sola lettura". non si può fare un bonifico in altre parole

ok tnx
qualcuno ha un codice promozione'??
costo di tali sms???

pardella
07-09-2006, 08:52
Io ho appena aperto un conto con webank, (molto rapido, sto attendendo codice utente e password), per la precisione il conto @me , qualche opinione al riguardo?

sharon
07-09-2006, 10:04
ok tnx
qualcuno ha un codice promozione'??
costo di tali sms???
Ciao ironia,
Non ci sono promozioni e quindi niente codice.
I costi di alert sms sono di 0,25 per tim e wind e 0,26 per vodafone.
http://help.fineco.it/interna.asp?sez=380&ln=0
Ciao

ironia
07-09-2006, 14:18
:eek: :eek:

http://www.adusbef.it/forum/leggi.asp?F=1&Id=26796&Ricerca=bancoposta
cosa ne pensate'??


ciaoo

giodibe
08-09-2006, 10:45
:eek: :eek:

http://www.adusbef.it/forum/leggi.asp?F=1&Id=26796&Ricerca=bancoposta
cosa ne pensate'??


ciaoo
mah.... come al solito, quando si vuole risparmiare ecco i risultati. un paio di euro di canone mensile non credo che rovinano nessuno e eviterebbero molti problemi...

Zeratul
08-09-2006, 16:47
mah.... come al solito, quando si vuole risparmiare ecco i risultati. un paio di euro di canone mensile non credo che rovinano nessuno e eviterebbero molti problemi...

aie ricominciamo...
a parte che non sono un paio ma sono sei....
a parte che sta cosa è tutta da dimostrare...visto che dubito che chi sia messo al call center (ovvero un commerciale) sappia minimamente la politica di gestione interna della banca....
e poi quello che interviene dicendo che "iwbank ti fa una sorta di fido per evitare che vai in negativo" ma dove???? se appena arrivi a 250 euro di giacenza di blocca il bancomat proprio per evitare rossi??? informiamoci prima di creare falsi allarmismi
cmq ammettiamo anche....se sai come funziona il nominativo presso il crif saprai che non è il fatto che ci sia il nome ma le valutazioni sullo stesso....
voglio dire la banca segnala alla centrale che ha rilasciato a tizio un bancomat e allora? andiamo...
voglio dire se c'è il mio nome ma niente di passivo da segnalare che conseguenze vuoi che abbia???
credi davvero a quello che scrive "che potresti avere problemi ad avere un mutuo"??? perchè la banca mi ha rilasciato un bancomat??? mezzo mondo allora non avrebbe mutui....
forza altre sparate che siamo a corto di argomenti.....tiriamo fuori quella degli asini che vola?

giodibe
08-09-2006, 17:57
aie ricominciamo...
a parte che non sono un paio ma sono sei....

sei?
:muro:
quando pagherò 6 euro di canone a Fineco ti compro uno yacht, ma te lo compro anche se ne pago 5 o 4, giuro!

ingpeo
08-09-2006, 19:02
Baaaaaastaaaaaaaa!!!!!!!!!
Abbiamo capito ormai vita morte e miracoli di questi due conti, e di questo vi ringrazio. Infatti io ne ho scelto uno dei due (non vi dico quale :ciapet: ) in base alle mie esigenze.
Però, per piacere, tentate di finirla con questi continui battibecchi, oltre un certo limite non servono a nulla.

giodibe
08-09-2006, 21:05
Baaaaaastaaaaaaaa!!!!!!!!!
Abbiamo capito ormai vita morte e miracoli di questi due conti, e di questo vi ringrazio. Infatti io ne ho scelto uno dei due (non vi dico quale :ciapet: ) in base alle mie esigenze.
Però, per piacere, tentate di finirla con questi continui battibecchi, oltre un certo limite non servono a nulla.
si si per carità. ho solo detto pubblicamente che comprerò uno yacht da 25 metri a chiunque dimostri che ho pagato il canone mensile 3 euro o più, tutto qui ;)

magnavox
08-09-2006, 23:51
si si per carità. ho solo detto pubblicamente che comprerò uno yacht da 25 metri a chiunque dimostri che ho pagato il canone mensile 3 euro o più, tutto qui ;)

e basta :)

Zeratul
09-09-2006, 07:41
sei?
:muro:
quando pagherò 6 euro di canone a Fineco ti compro uno yacht, ma te lo compro anche se ne pago 5 o 4, giuro!

guarda ti prendo in parola
non è difficile...il canone è sei euro...se poi paghi meno sappiamo perchè.....
ma quel giorno che ti troverai con liquidità rasente allo zero perchè farai spese importanti, come casa o auto, che farai?? ti fai prestare i soldi ai tuoi per investirli in PCT per abbassare il canone?? non è che puoi stare tutta la vita con un investimento acceso, spero tu te ne renda conto...
non girarci attorno, il canone è quello che sappiamo...se poi lo abbassi con gli investimenti è un'altro discorso...trito e ritrito oramai direi...

ironia
09-09-2006, 10:30
guarda ti prendo in parola
non è difficile...il canone è sei euro...se poi paghi meno sappiamo perchè.....
ma quel giorno che ti troverai con liquidità rasente allo zero perchè farai spese importanti, come casa o auto, che farai?? ti fai prestare i soldi ai tuoi per investirli in PCT per abbassare il canone?? non è che puoi stare tutta la vita con un investimento acceso, spero tu te ne renda conto...
non girarci attorno, il canone è quello che sappiamo...se poi lo abbassi con gli investimenti è un'altro discorso...trito e ritrito oramai direi...

perfettamente d'accordo e senza polemica

ios arei per fineco ma il problema sono appunto quei sei euro, che sono perfettamednte in linea con l'ideologia a forfait

ma permettetemi non sarebbe meglio levare qualche servizio che offrono e abbassare un attimo il canone??

o fare due conti magari uno base e uno con incluso + servizi

ciaooo

Zeratul
09-09-2006, 10:37
perfettamente d'accordo e senza polemica

ios arei per fineco ma il problema sono appunto quei sei euro, che sono perfettamednte in linea con l'ideologia a forfait

ma permettetemi non sarebbe meglio levare qualche servizio che offrono e abbassare un attimo il canone??

o fare due conti magari uno base e uno con incluso + servizi

ciaooo

risposta molto semplice, si chiama marketing
avranno fatto i loro conti e visto che "attira" fare un certo tipo di proposta commerciale (e visto i ragionamenti di giodibe direi che ci riescono in pieno), altrimenti appunto come dici tu non avrebbe senso mettere un canone per poi dare mille possibilità di ridurlo/eliminarlo
il consumatore è un individuo molto poco reattivo
sai quanta gente si ritrova col canone e col pensiero "appena ho tempo/voglia prendo in mano la situazione" ed intanto il tempo passa e loro incassano
non siamo mica tutti come noi del forum, che stiamo li a ponderare ed analizzare bene bene tutto

magnavox
09-09-2006, 11:03
risposta molto semplice, si chiama marketing
avranno fatto i loro conti e visto che "attira" fare un certo tipo di proposta commerciale (e visto i ragionamenti di giodibe direi che ci riescono in pieno), altrimenti appunto come dici tu non avrebbe senso mettere un canone per poi dare mille possibilità di ridurlo/eliminarlo
il consumatore è un individuo molto poco reattivo
sai quanta gente si ritrova col canone e col pensiero "appena ho tempo/voglia prendo in mano la situazione" ed intanto il tempo passa e loro incassano
non siamo mica tutti come noi del forum, che stiamo li a ponderare ed analizzare bene bene tutto

Conosco gente che si lamenta che ogni mese, paga un sacco di euro per la tenuta conto... ogni mese la stessa sotira, sanno solo lamentarsi. :muro: :mc:
Al max vanno dal direttore della banca che gli garantisce "dal prossimo mese pagherà dimeno, ho rivisto le sue condizioni, bla bla bla" e il mese successivo.... sempre uguale o peggio! :D

ironia
09-09-2006, 11:25
risposta molto semplice, si chiama marketing
avranno fatto i loro conti e visto che "attira" fare un certo tipo di proposta commerciale (e visto i ragionamenti di giodibe direi che ci riescono in pieno), altrimenti appunto come dici tu non avrebbe senso mettere un canone per poi dare mille possibilità di ridurlo/eliminarlo
il consumatore è un individuo molto poco reattivo
sai quanta gente si ritrova col canone e col pensiero "appena ho tempo/voglia prendo in mano la situazione" ed intanto il tempo passa e loro incassano
non siamo mica tutti come noi del forum, che stiamo li a ponderare ed analizzare bene bene tutto


vero;)

voglio dire io i banca ho minacciato di andarmente canone è passato da 5 euro a 2 al mese

ale85xp
09-09-2006, 11:27
guardand onel sito della unicredit ho notato una cosa strana... per gli studenti universitari è gratis (il conto free campus) poi ti scrivono:
Senza costi mensili e alla fine spese fisse di chiusura trimestrale e di fine anno (solo in caso di liquidazione con saldo a credito per il cliente);

ora.. qual è la verità? qualcuno ha questo conto? perchè sarei indeciso tra questo e iwbank (la cosa che non mi piace della seconda è la maniera di incassare gli assegni.. glieli devi inviare per posta....)

ecco il link alla pagina di unicredit:
http://www.unicreditbanca.it/web/io/voglio/genius/free/?idc=4733&ida=0

andrea 250
09-09-2006, 11:30
Ragazzi....ma in tante e dico tante banche con filiali dislocate in tutta italia ci sono conti a ZERO costo.

Paghi il 34.20 di imposta di bollo annuale e STOP !!!

Ovviamente non ti liquidano interessi fino a un tot di giacenza...ma che vuoi che sia lo 0,5% o giù di li su 4000€??

Dai regà........ :D

clasprea
09-09-2006, 11:33
Ragazzi....ma in tante e dico tante banche con filiali dislocate in tutta italia ci sono conti a ZERO costo.

Paghi il 34.20 di imposta di bollo annuale e STOP !!!

Ovviamente non ti liquidano interessi fino a un tot di giacenza...ma che vuoi che sia lo 0,5% o giù di li su 4000€??

Dai regà........ :D

beh iwbank ti dà il 3% lordo, non lo 0,5.
E poi zero costo mica tanto: i miei ce l'hanno quello che dici tu, ma ad esempio già se fanno un semplice bonifico gli costa 3,50 €

giodibe
09-09-2006, 11:34
risposta molto semplice, si chiama marketing
avranno fatto i loro conti e visto che "attira" fare un certo tipo di proposta commerciale (e visto i ragionamenti di giodibe direi che ci riescono in pieno),
tu non hai nessuna voglia di ragionare evidentemente. non mi va di tornare a discutere, ma ti consiglio di ridurre la considerazione di te stesso. i cinesi dicono "è saggio colui che sa di non sapere"....
se ho scelto Fineco è perchè SO che il canone potrà essere di 1-2 euro, qualche mese anche 3, e questo per me è un costo che SONO DISPOSTO a sostenere
poi ognuno è libero di scegliere ciò che ritiene opportuno, ma il dire "non scelgo Fineco solo perchè ha il canone" lo trovo ridicolo

poi dovresti anche pensare che un ragazzo di 20 anni non ha voglia di investire in azioni o in bot bloccando i propri soldi per 6 o 12 mesi, e che magari si accontenta di un buon 2.40% netto l'anno (come se i BOT dassero il 4% poi...) con i PCT che hanno una durata molto breve e si possono annullare in qualsiasi momento. con iwbank questa possibilità non c'è, e il massimo che potrei avere è il 2.19% dal conto. poi tu puoi parlare fino a Natale, per me non è un problema. fin dal primo istante ho chiesto suggerimenti sulla MIA situazione
per chi investe in borsa, ha meno di 5-6 mila euro sul conto o ha altre esigenze ci saranno sicuramente conti migliori di Fineco, per me no

P.S.
se un mese pagherò 5 euro di canone ti dovrò chiedere scusa. se mi sarò ridotto a vivere sotto un ponte sarà stata colpa mia che non ti ho ascoltato... :read:

magnavox
09-09-2006, 11:35
Ragazzi....ma in tante e dico tante banche con filiali dislocate in tutta italia ci sono conti a ZERO costo.

Paghi il 34.20 di imposta di bollo annuale e STOP !!!

Ovviamente non ti liquidano interessi fino a un tot di giacenza...ma che vuoi che sia lo 0,5% o giù di li su 4000€??

Dai regà........ :D

Come im molte cose, non esiste la banca migliore, ma la banca adatta alle nostre esigenze... io ho fatto Fineco e IWBank, canone zero per entrambe... con pregi e difetti di entrambe...

Quindi, scegliete in funziona delle vostre esigenze. Stop!

Zeratul
10-09-2006, 11:28
tu non hai nessuna voglia di ragionare evidentemente. non mi va di tornare a discutere, ma ti consiglio di ridurre la considerazione di te stesso. i cinesi dicono "è saggio colui che sa di non sapere"....

d'accordissimo...infatti io parlo perchè il conto ce l'ho e so come uso i soldi...so che non sono vincolato da niente per avere zero canone, ti pare poco??




poi ognuno è libero di scegliere ciò che ritiene opportuno, ma il dire "non scelgo Fineco solo perchè ha il canone" lo trovo ridicolo


beh ridicolo mica tanto...perchè pagare quando la concorrenza offre zero canone? magari tu lo ridurrai, anche a zero ma sarai sempre nella situazione dove devi fare qualcosa per ridurlo, questo è il punto che non sopporto.
possiamo parlare giorni e giorni ma concorderai che questo è un dato di fatto...senza scomodare tanto i cinesi.
ti sei mai chiesto come mai c'è il canone e poi è apparentemente cosi facile eliminarlo? perchè non toglierlo e basta??
ti lascio con l'interrogativo aperto, credo tu possa risponderti da solo....

giodibe
10-09-2006, 16:18
d'accordissimo...infatti io parlo perchè il conto ce l'ho e so come uso i soldi...so che non sono vincolato da niente per avere zero canone, ti pare poco??
si mi pare pochissimo. se teleAgrigento si può vedere gratis mentre Sky ha un costo totale che può arrivare anche a 800 euro in un anno un motivo ci sarà. non è che se una cosa costa è una fregatura, anzi molto probabilmente il costo è motivato proprio da un servizio migliore.
analizzando Fineco e iwbank, fin dal primo istante non ho avuto alcun dubbio su quale fosse migliore (PER LE MIE ESIGENZE, ricordatelo chi sta scrivendo....), e se ho esitato qualche giorno era proprio per via del canone. poi però, considerando la possibilità di ridurlo senza difficoltà di almeno due terzi, e che un conto che mi costi 50-60 euro in un anno non mi avrebbe mandato in rovina, ho optato per Fineco
beh ridicolo mica tanto...perchè pagare quando la concorrenza offre zero canone? magari tu lo ridurrai, anche a zero ma sarai sempre nella situazione dove devi fare qualcosa per ridurlo, questo è il punto che non sopporto.
probabilmente non riesci a capire ciò che scrivo. nella mia scelta del conto, un ruolo, anche se non fondamentale, l'hanno avuto sicuramente i PCT, e non ho mai nascosto che se anche iwbank avesse i PCT avrei fatto diverse valutazioni. io ho intenzione di investire quasi tutto quello che ho in PCT. praticamente è come se li tenessi fermi in banca, nè più nè meno. io non devo fare niente, solo attivarli la prima volta e poi si rinnovano in automatico secondo i criteri che ho impostato
quindi non mi venire a dire che "sono vincolato a fare determinate cose....". nel giro di qualche mese, lo sconto potenziale che avrò supererà abbondantemente i 6 euro, anche se ovviamente il limite è 6, perchè sia l'accredito dello stipendio, sia i PCT, sia il fatto di spendere con la carta sono cose che avrei fatto con QUALUNQUE banca, iwbank compresa

Zeratul
11-09-2006, 09:53
che un conto che mi costi 50-60 euro in un anno non mi avrebbe mandato in rovina, ho optato per Fineco


certo 50-60 euro non mandano proprio in rovina nessuno
il problema è che non giustificano una banca online....ma quali servizi che tanto decanti offre fineco? sarebbe la possibilità dei PCT?
se devo pagare questa cifra tanto vale che sto con una tradizionale dove i tuoi soldi sono sotto casa


quindi non mi venire a dire che "sono vincolato a fare determinate cose....". nel giro di qualche mese, lo sconto potenziale che avrò supererà abbondantemente i 6 euro, anche se ovviamente il limite è 6, perchè sia l'accredito dello stipendio, sia i PCT, sia il fatto di spendere con la carta sono cose che avrei fatto con QUALUNQUE banca, iwbank compresa



io ho scritto che sei vincolato se vuoi azzerare il canone. che c'è di sbagliato? se poi tu l'avresti fatto con altre banche buon per te....ma cmq se vuoi il canone ridotto devi farlo. ma se sei cosi sicuro e disposto a investire perchè non scegliere una banca che ha zero costi anche senza fare niente, e investire dove vuoi?
ripeto che secondo me non starai sempre con un investimento attivo....perchè cmq nel corso della vita la liquidità serve....a meno che tu ne abbia tanta, ma allora sarebbe stuipido limitarsi ai PCT come forma di investimento...
ora hai 20 anni e sei all'inizio
ovvio che ragioni cosi ma magari cerca di andare più il la...

giodibe
11-09-2006, 16:55
certo 50-60 euro non mandano proprio in rovina nessuno
il problema è che non giustificano una banca online....ma quali servizi che tanto decanti offre fineco? sarebbe la possibilità dei PCT?
se devo pagare questa cifra tanto vale che sto con una tradizionale dove i tuoi soldi sono sotto casa
scherzi? l'imposta di bollo sono 35 euro. pagando ipoteticamente 2 euri da gennaio a aprile (fino a gennaio è gratis) e 1 euro da maggio a settembre (cioè tra un anno) arrivo a neanche 50 euro TOTALI per un conto. credo sia difficile trovare meno per una banca che un canone ce l'ha
io ho scritto che sei vincolato se vuoi azzerare il canone. che c'è di sbagliato? se poi tu l'avresti fatto con altre banche buon per te....ma cmq se vuoi il canone ridotto devi farlo
che c'è di sbagliato? semplice, che io accrediterei lo stipendio, spenderei con la carta di credito e investirei con i PCT anche con iwbank dove non esiste nessun canone. io quelle cose le faccio normalmente, non perchè voglio ridurre il canone. è questo il nodo che dovresti cercare di capire

Zeratul
11-09-2006, 19:10
scherzi? l'imposta di bollo sono 35 euro. pagando ipoteticamente 2 euri da gennaio a aprile (fino a gennaio è gratis) e 1 euro da maggio a settembre (cioè tra un anno) arrivo a neanche 50 euro TOTALI per un conto. credo sia difficile trovare meno per una banca che un canone ce l'ha

che c'è di sbagliato? semplice, che io accrediterei lo stipendio, spenderei con la carta di credito e investirei con i PCT anche con iwbank dove non esiste nessun canone. io quelle cose le faccio normalmente, non perchè voglio ridurre il canone. è questo il nodo che dovresti cercare di capire

perfetto allora perchè non iwbank?
per la storia delle mille filiali a roma??
poi scusa potresti dirmi che conto hai fatto per arrivare dai sei euro a 1 euro??

io leggo questo nel loro sito, ma evidentemente qualcosa mi sfugge:

Ogni 300 euro spesi con VISA e/o PagoBancomat - 1 euro
› Accredito stipendio o versamenti mensili superiori a 400 euro - 1 euro
› Ogni 2.000 euro di compravendita titoli - 1 euro
› Ogni 10.000 euro di titoli + liquidità (asset complessivi) - 1 euro
› Ogni 2.000 euro di risparmio gestito - 1 euro

spero tu non sia convinto di avere tutte le ipotesi sempre e contemporaneamente....ma evidentemente c'è qualcosa che non leggo....

giodibe
11-09-2006, 19:14
spero tu non sia convinto di avere tutte le ipotesi sempre e contemporaneamente....ma evidentemente c'è qualcosa che non leggo....
si non leggi che ho più volte ribadito di voler lasciare tutto o quasi nei PCT. da oggi a marzo/aprile avrò guadagnato ben più dei 2 mila euro necessari a investire 8 mila euro in PCT (ne ho 6 mila), e con 8 mila euro sono 4 euro di sconto più 1 euro per l'accredito. 6 - 5 sai quanto fa?
e ti assicuro che in 8 mesi non guadagno 2000 euro quindi investirò sicuramente più di 8 mila euro, considerando anche che vivo coi miei quindi non ho grandi spese, ma mi sono voluto mantenere appositamente bassissimo.....

Zeratul
11-09-2006, 19:29
si non leggi che ho più volte ribadito di voler lasciare tutto o quasi nei PCT. da oggi a marzo/aprile avrò guadagnato ben più dei 2 mila euro necessari a investire 8 mila euro in PCT (ne ho 6 mila), e con 8 mila euro sono 4 euro di sconto più 1 euro per l'accredito. 6 - 5 sai quanto fa?
e ti assicuro che in 8 mesi non guadagno 2000 euro quindi investirò sicuramente più di 8 mila euro, considerando anche che vivo coi miei quindi non ho grandi spese, ma mi sono voluto mantenere appositamente bassissimo.....

va beh ma siamo sempre li col discorso
o investi o paghi il canone.
cioè quanto pensi di poter andare avanti ancora avendo fissi 8000 euro di liquidità??
a questo punto se ti puoi permettere questa situazione puoi veramente cercare rendimenti migliori, ma molto migliori, visto che i soldi non ti servono....li metti con forme più llunghe nel tempo e sei a posto. mi vengono in mente gli ETF tanto per dirne una....(che facendoli appoggiati a iwbank non hai nemmeno la para del canone mensile....)
per me non ha senso sta cosa

giodibe
11-09-2006, 21:01
ma che discorsi sono? tu a 20 anni investivi in borsa?
ti ho già detto che dopo aver studiato i vari tipi di investimenti e soprattutto aver sentito il parere di mio padre, i PCT si sono rivelati un ottimo strumento per la mia situazione. a 20 anni non mi sento nè di bloccare i soldi per lungo tempo nè di rischiare, e l'UNICO investimento che abbia veramente queste caratteristiche è il PCT, quindi per me non rappresenta nè un ripiego nè una scelta obbligata, bensì una soluzione voluta
se poi contribuiscono a ridurre il canone ben venga, altrimenti pagherò qualche euro al mese.... vorrà dire che in un anno mi potrò mangiare una pizza in meno di te.... ;)

Zeratul
11-09-2006, 21:23
per me parti dalla fine a fare i tuoi conti
invece di scegliere un conto e poi investire se vorrai/potrai, tu prendi un conto che ti permette certi investimenti non curante dei costi.
per questo credo che tu sbagli in partenza le tue considerazioni, visto che secondo me trovi offerte analoghe anche con banche tradizionali (visto che poi ti interessa tanto il numero di filiali...) che possono offrirti soluzioni di investimento con una rosa molto più ampia....
però secondo me ragazzo hai le idee molto confuse, si vede che sei in "partenza".
hai scritto pagine e pagine prima sull'uso che ne farai della carta (che pensi di farne...), come tu avessi una propensione di spesa stellare...
poi contemporaneamente (anzi qualche pagina dopo....) mi vieni a scrivere che depositerai quasi tutto in PCT.....
mi dispiace lasciatelo dire, si vede da molto lontano che parli con molta teoria ma hai poca esperienza sulle spalle.
tutto è perfetto ma solo se ti va come hai scritto...ma mi sembra molto poco realistica....

giodibe
12-09-2006, 07:06
vedi "Gran Maestro delle Arti e delle Scienze", io sono sempre più convinto che o non leggi i miei messaggi o non ne capisci il contenuto.
è vero, ho scritto che intendo investire quasi tutto in PCT, nel senso che ad esempio ora che ho quasi 6 mila euro ne investirò 5 mila, ma ho anche scritto che nei prossimi 8 mesi ne investirò altri 3 mila, e di certo non guadagnerò 3 mila euro in 8 mesi. pur vivendo con i miei, è chiaro che ho delle spese, per questo ho considerato 3 mila euro, ma ti assicuro che in 8 mesi non guadagno così poco....
quindi si, farò delle spese e non esiterò a usare la carta, ma nè sono ricco nè questo significa che spenderò 2000 euro al mese....


P.S.
userò abbastanza spesso la carta perchè la preferisco ai contanti, non certo per abbassare il canone visto che per 4 mesi è gratis....
tra un pò mi verrai a dire che respiro solo per abbassare il canone, se no vivrei anche senza aria..... :rolleyes:

Zeratul
12-09-2006, 09:20
vedi "Gran Maestro delle Arti e delle Scienze", io sono sempre più convinto che o non leggi i miei messaggi o non ne capisci il contenuto.
è vero, ho scritto che intendo investire quasi tutto in PCT, nel senso che ad esempio ora che ho quasi 6 mila euro ne investirò 5 mila, ma ho anche scritto che nei prossimi 8 mesi ne investirò altri 3 mila, e di certo non guadagnerò 3 mila euro in 8 mesi. pur vivendo con i miei, è chiaro che ho delle spese, per questo ho considerato 3 mila euro, ma ti assicuro che in 8 mesi non guadagno così poco....
quindi si, farò delle spese e non esiterò a usare la carta, ma nè sono ricco nè questo significa che spenderò 2000 euro al mese....


P.S.
userò abbastanza spesso la carta perchè la preferisco ai contanti, non certo per abbassare il canone visto che per 4 mesi è gratis....
tra un pò mi verrai a dire che respiro solo per abbassare il canone, se no vivrei anche senza aria..... :rolleyes:

non ti ho mai detto questo
ma sono sempre più convinto che la pratica sia molto diversa dalla teoria.
e tu ovviamente ora hai solo teoria, ma come te tanti sono nella tua situazione. su questo ci lavora il marketing fineco. è molto facile abbassare ed eliminare il canone, come mai lo mantengono?? chi lo paga secondo te?
ma tu perchè sei venuto qui se poi fai tutto da solo?
io sto dando consigli a chi deve scegliere un conto, liberi di accettarli o meno.
ma tu se se super convinto che cavolo intervieni a fare??

giodibe
12-09-2006, 10:20
non ti ho mai detto questo
ma sono sempre più convinto che la pratica sia molto diversa dalla teoria.
e tu ovviamente ora hai solo teoria, ma come te tanti sono nella tua situazione. su questo ci lavora il marketing fineco. è molto facile abbassare ed eliminare il canone, come mai lo mantengono?? chi lo paga secondo te?
bè io non ho detto che non pagherò mai il canone. per qualche mese lo pagherò, ma 1 o 2 euro al mese non rovinano nessuno. e comunque fino a qualche tempo fa non aveva nessun canone, non è che da ora deve chiedere per forza il canone a tutti....
ma tu perchè sei venuto qui se poi fai tutto da solo?
io sto dando consigli a chi deve scegliere un conto, liberi di accettarli o meno.
ma tu se se super convinto che cavolo intervieni a fare??
io non faccio da solo. semplicemente cercavo suggerimenti sulla mia situazione, per cui tutti i tuoi messaggi che facevano riferimento a te stesso non li ho mai capiti (e non sono pochi....)

Zeratul
12-09-2006, 10:49
io non faccio da solo. semplicemente cercavo suggerimenti sulla mia situazione, per cui tutti i tuoi messaggi che facevano riferimento a te stesso non li ho mai capiti (e non sono pochi....)

mah guarda onestamente di consigli te ne sono stati dati, non solo da me....non credo sia necessario che vada in cerca a quotarteli giusto??
c'è stato anche chi avendo più di un c/c ti ha detto che iwbank era migliore per te....ma te ne sei fregato...
quindi rinnovo la domanda.....perchè sei venuto qui se sei già convintissimo del tuo conto? forse avevi bisogno di certezze e conferme, magari qualcuno che ti dicesse fai fineco ad occhi chiusi....mi dispiace ma non è arrivato

giodibe
12-09-2006, 11:30
rileggi caro mio..... rileggi.....
io ho scritto i motivi per cui sceglievo Fineco, e nessuno ha saputo darmi torto, tu in testa....

Zeratul
12-09-2006, 12:29
rileggi caro mio..... rileggi.....
io ho scritto i motivi per cui sceglievo Fineco, e nessuno ha saputo darmi torto, tu in testa....
devo proprio andare in cerca e quotare??
basta che mi dici, credo sia tu a dover rileggere...

giodibe
12-09-2006, 13:20
fai fai.....
troverai un commento di 2 righe secondo cui è meglio iwbank per non specificati motivi..... dici che sono tanto matto a non ascoltare un consiglio così prestigioso?? :eek:

Zeratul
12-09-2006, 15:07
fai fai.....
troverai un commento di 2 righe secondo cui è meglio iwbank per non specificati motivi..... dici che sono tanto matto a non ascoltare un consiglio così prestigioso?? :eek:

Ciao giodibe,
Io ho fineco.
Ti consiglio di fare meglio i conti perche non sono come hai scritto sopra.

Pg 12 + utenti


altri commenti e consigli a Pg 13


Io ho fineco e se lui deve fare solo: versare lo stipendio, investire in borsa e poche operazioni allora senza nessun dubbio meglio iwbank.

Pg 15


mi fermo perchè non posso proprio prenderti per mano....
cmq se reputi inutili i commenti che ti scriviamo qui fai a meno di chiederli...non è questione di due righe o no

giodibe
12-09-2006, 15:40
Ciao giodibe,
Io ho fineco.
Ti consiglio di fare meglio i conti perche non sono come hai scritto sopra.

Pg 12 + utenti
LOL, LOL e LOL :D
rileggi il mio post, e vediamo se i conti che ho fatto sono sbagliati. tutto ciò che ho scritto è giustissimo, non ho sbagliato una vocale!
chi mi ha consigliato di fare meglio i conti dovrebbe tornare a scuola a fare le tabelline....

altri commenti e consigli a Pg 13
quali scusa? quelli di "far attenzione alle spese dei PCT" che costano si e no 6-7 euro L'ANNO???

Io ho fineco e se lui deve fare solo: versare lo stipendio, investire in borsa e poche operazioni allora senza nessun dubbio meglio iwbank.
Pg 15
ecco appunto, quello che avevo scritto io. per quale motivo sarebbe meglio iwbank? cioè io dovrei scegliere iwbank in base ad un post come questo? ma mi faccia il piacere...

mi fermo perchè non posso proprio prenderti per mano....
cmq se reputi inutili i commenti che ti scriviamo qui fai a meno di chiederli...non è questione di due righe o no
no comment

Zeratul
12-09-2006, 15:50
LOL, LOL e LOL :D
rileggi il mio post, e vediamo se i conti che ho fatto sono sbagliati. tutto ciò che ho scritto è giustissimo, non ho sbagliato una vocale!
chi mi ha consigliato di fare meglio i conti dovrebbe tornare a scuola a fare le tabelline....


quali scusa? quelli di "far attenzione alle spese dei PCT" che costano si e no 6-7 euro L'ANNO???


ecco appunto, quello che avevo scritto io. per quale motivo sarebbe meglio iwbank? cioè io dovrei scegliere iwbank in base ad un post come questo? ma mi faccia il piacere...


no comment

rinnovo la mia domanda: perchè scrivi qui se non ti va bene ciò che ti viene scritto?? non interessa a nessuno che ti fai fineco....

giodibe
12-09-2006, 16:31
ariLOL :D
non ti fai invece la domanda: chi ha chiesto il tuo intervento? è stata comunicata una situazione molto più che anomala riguardo le carte di credito iwbank. mi dici cosa c'entra la tua battaglia a Fineco?

Zeratul
12-09-2006, 17:19
ariLOL :D
non ti fai invece la domanda: chi ha chiesto il tuo intervento? è stata comunicata una situazione molto più che anomala riguardo le carte di credito iwbank. mi dici cosa c'entra la tua battaglia a Fineco?

hai letto il titolo del post?
si chiede un consiglio sulla scelta e io l'ho dato.
tu invece? sei qui per chiedere consigli o cosa?
PS sono intervenuto in risposta a chi ha scritto quelle cose sulle carte solo dopo aver letto l'intelligenze con cui tu sei intervenuto.

sparagnino
12-09-2006, 17:50
Io al momento sto con la UniCredit. Conto quasi service (senza bancomat, senza assegni... Nudo e crudo).
Per i bolli (del CC e del dossier titoli) e spesucchie varie vanno circa 85 euro annui.
Non ci sono maggiorazioni su prelievi o versamenti fatti in banca.
Hanno tolto le spese di chiusura, lo stanno facendo tutte le banche, comunque.

Probabile che passi a RasBank. Conto online. Zero spese. Zero.
Bancomat, assegni e monate varie. Non so come funzioni esattamente la domiciliazione ma dovrebbe essere come una banca normale.

CC e dossier titoli 60 euri annui.

Operazioni bancomat gratuite su alcuni circuiti (unicredit e BNL, credo) e da qualche parte in europa.

La cosa mi intriga parecchio.

sparagnino
12-09-2006, 18:14
Ciao vorrei aprire un conto corrente per farmi versare lo stipendio e per fare poche operazioni...
Bancoposta
www.poste.it/bancoposta/
Spese gestione conto: 0
Prelievi Bancomat : 0,52 per ogni operazione fino ad un max di 60oper


Quota annuale (per ciascuna carta) EURO 10

giodibe
17-09-2006, 11:21
Hai fatto bene.
Hai chiesto la carta di credito? io ho la multifunzione e mi trovo molto bene.
Ciao
carta arrivata e già usata, ma non ho capito una cosa: in che modo è "multifunzione"?
cioè io ho prelevato 100 euro a un bancomat, e come è giusto che sia non ho pagato niente e mi ha detto "credito residuo 1400 euro" (la carta di credito ha 1600 euro quindi è la conferma che ho prelevato come bancomat), ma allora in che modo funziona da Visa?
Se ad esempio faccio un acquisto in un negozio vale come Visa o bancomat?

clasprea
17-09-2006, 11:33
Se ad esempio faccio un acquisto in un negozio vale come Visa o bancomat?

Quando paghi devi specificare al negoziante se vuoi pagare in modalità carta oppure bancomat. in caso tu gli dica "carta" ti sputa fuori il foglietto da firmare, altrimenti se gli dici "bancomat" chiede il pin come fosse un bancomat

mephis
17-09-2006, 15:03
Io vi butto là anche il mio conto corrente a zero spese che non so se qualcuno ha già accennato: quello on line del credito valtellinese.
Di certo non è un conto per chi ha mille esigenze però una cosa che non ho ancora trovato in nessun altro conto è il bancomat gratuito per tutti i prelievi (area euro e non).
Ciao

sharon
17-09-2006, 16:58
carta arrivata e già usata, ma non ho capito una cosa: in che modo è "multifunzione"?
cioè io ho prelevato 100 euro a un bancomat, e come è giusto che sia non ho pagato niente e mi ha detto "credito residuo 1400 euro" (la carta di credito ha 1600 euro quindi è la conferma che ho prelevato come bancomat), ma allora in che modo funziona da Visa?
Se ad esempio faccio un acquisto in un negozio vale come Visa o bancomat?
Ciao giodibe,
Carta Multifunzione è una carta di credito visa e Bancomat in una sola carta.
I prelievi in Italia da qualsiasi banca sono gratis con Bancomat.
I prelievi con la carta visa costa 2,9 euro in Italia e all'estero.
Gli acquisti in un negozio in Italia sono gratis per bancomat e per la carta visa.
Gli acquisti in un negozio all'estero sono gratis con la carta visa.

*ma allora in che modo funziona da Visa?
Quando entri in un negozio che accetta solo il bancomat: Dai la carta e aspetta che ti chieda di digitare il pin di 5 cifre.
Quando entri in un negozio che accetta solo la visa: Dai la carta e aspetta che ti chieda di mettere la tua firma.
Quando entri in un negozio che accetta visa e bancomat:
se tu vuoi pagare con la visa, dai la carta e digli "cartavisa" e aspetta che ti chieda di firmare.
se tu vuoi pagare con il bancomat, dai la carta e digli "bancomat" e aspetta che ti chieda di digitare il pin di 5 cifre.
Comunque claspea ha spiegato bene.
Ciao

sharon
17-09-2006, 17:07
questo non è cartasi che lo impone e tantomeno visa....ma bensi è un imposta che incamera lo stato italiano..
ed è applicata da QUALSIASI BANCA sea vete una carta dic redito e superate detta somma mensile.


http://www.rivistadellecancellerie.it/Rivista/Rivist@/Attualita/2005/bollo.html

Con fineco non c'è questa imposta di bollo di 1,81 euro mensile.
Ho la carta visa multifunzione di fineco e non pago nulla di imposta o bollo.
Spero sia chiaro adesso.
Ciao

sharon
17-09-2006, 17:43
Io al momento sto con la UniCredit. Conto quasi service (senza bancomat, senza assegni... Nudo e crudo).
Per i bolli (del CC e del dossier titoli) e spesucchie varie vanno circa 85 euro annui.
Non ci sono maggiorazioni su prelievi o versamenti fatti in banca.
Hanno tolto le spese di chiusura, lo stanno facendo tutte le banche, comunque.

Probabile che passi a RasBank. Conto online. Zero spese. Zero.
Bancomat, assegni e monate varie. Non so come funzioni esattamente la domiciliazione ma dovrebbe essere come una banca normale.

CC e dossier titoli 60 euri annui.

Operazioni bancomat gratuite su alcuni circuiti (unicredit e BNL, credo) e da qualche parte in europa.

La cosa mi intriga parecchio.
Ciao sparagnino,
Rasbank tasso creditore 0%
Cartasi gratis per il 1° anno, il 2° anno costa 25,00 euro.
Non mi va nemeno di mettere il resto...
Proprio un conto Zero, Zero anche il tasso :D
Ciao

giodibe
17-09-2006, 19:13
ok grazie clasprea e sharon, ma non ho capito una cosa

I prelievi con la carta visa costa 2,9 euro in Italia e all'estero.
non che abbia intenzione di prelevare con la carta Visa, ma se anche volessi?
nel prelievo che ho fatto al bancomat (che apparteneva al circuito Visa) non mi ha chiesto niente, ha dato per scontato che si trattasse di un bancomat

io penso che i prelievi da tutti i bancomat d'Italia sono gratis mentre all'estero costano 2,9 euro (peraltro ottima tariffa. la concorrenza fa il 4% su ogni prelievo....). è giusto?

Zeratul
18-09-2006, 07:55
ok grazie clasprea e sharon, ma non ho capito una cosa


non che abbia intenzione di prelevare con la carta Visa, ma se anche volessi?
nel prelievo che ho fatto al bancomat (che apparteneva al circuito Visa) non mi ha chiesto niente, ha dato per scontato che si trattasse di un bancomat

io penso che i prelievi da tutti i bancomat d'Italia sono gratis mentre all'estero costano 2,9 euro (peraltro ottima tariffa. la concorrenza fa il 4% su ogni prelievo....). è giusto?

allora bancomat è un circuito, visa un'altra.
se tu prelevi e metti il codice a 5 cifre ti prende il circuito bancomat e zero spese. se tu prelevi e metti il pin a 4 cifre ti prende il circuito visa e l'operazione non è un prelevamento, ma un anticipo contante.
l'anticipo contante facendoti pagare 2,9 euro fissi è conveniente per quanto riguarda l'estero extra-euro rispetto alla concorrenza, mentre risulta nettamente peggiore sempre rispetto alla concorrenza quando sei in italia o all'estero in area euro, visto che c'è sempre il 4% ma il il minimo applicato è 0,52 euro.

giodibe
18-09-2006, 11:40
grazie, ma c'è una cosa fondamentale: io ho ricevuto solo un codice a 5 cifre. non ho ricevuto nessun codice a 4 cifre per la carta di credito
tra poco andrò all'estero in area extra-euro quindi vorrei capire bene come funziona. penso che chiamerò l'assistenza

grazie comunque

sharon
18-09-2006, 13:18
grazie, ma c'è una cosa fondamentale: io ho ricevuto solo un codice a 5 cifre. non ho ricevuto nessun codice a 4 cifre per la carta di credito
tra poco andrò all'estero in area extra-euro quindi vorrei capire bene come funziona. penso che chiamerò l'assistenza

grazie comunque
ciao giodibe,
Ti spiego io perchè ho già fatto prelievi con la carta visa.
Con fineco, I codice a 5 cifre vale per il bancomat e per la cartavisa.
Quando vai in una banca in Italia a prelevare i soldi ti appare una schermata in cui c'è scritto circuito bancomat e circuito internazionale.
Se scegli circuito bancomat il prelievo sarà fatto con il bancomat gratis.
Se scegli circuito internazionale il prelievo sarà fatto con la cartavisa al costo di 2,90 euro anche in Italia.

Per prelevare soldi in Italia scegli sempre circuito bancomat che è gratis.

All'estero puoi usare la carta visa per acquisti e per prelievi.
-gli acquisti in negozi in area euro sono a zero commissioni .
-gli acquisti in negozi in altri Paesi hanno una commissione dell'1%.
-i prelievi di contante, ha una commissione di 2,9 euro.

Se hai ancora dubbi chiedi pure.
Ciao

sharon
18-09-2006, 13:21
allora bancomat è un circuito, visa un'altra.
se tu prelevi e metti il codice a 5 cifre ti prende il circuito bancomat e zero spese. se tu prelevi e metti il pin a 4 cifre ti prende il circuito visa e l'operazione non è un prelevamento, ma un anticipo contante.
l'anticipo contante facendoti pagare 2,9 euro fissi è conveniente per quanto riguarda l'estero extra-euro rispetto alla concorrenza, mentre risulta nettamente peggiore sempre rispetto alla concorrenza quando sei in italia o all'estero in area euro, visto che c'è sempre il 4% ma il il minimo applicato è 0,52 euro.
Ciao Zeratul,
La fineco multifunzione cartavisa ha lo stesso codice per entrambe le funzioni.
Ha un pin a 5 cifre valido sia per il bancomat che per la visa.
Ciao

Zeratul
18-09-2006, 13:23
grazie, ma c'è una cosa fondamentale: io ho ricevuto solo un codice a 5 cifre. non ho ricevuto nessun codice a 4 cifre per la carta di credito
tra poco andrò all'estero in area extra-euro quindi vorrei capire bene come funziona. penso che chiamerò l'assistenza

grazie comunque
di niente...però ti ha risposto meglio qui sopra....
io pensavo che la carta fineco fosse una visa a tutti gli effetti col pin a 4 cifre....
evidentemente non è cosi e avranno studiato altro sistema

sharon
18-09-2006, 13:26
grazie, ma c'è una cosa fondamentale: io ho ricevuto solo un codice a 5 cifre. non ho ricevuto nessun codice a 4 cifre per la carta di credito
tra poco andrò all'estero in area extra-euro quindi vorrei capire bene come funziona. penso che chiamerò l'assistenza

grazie comunque
Dimenticavo di dirti che con la fineco multifunzione visa non esiste il codice a 4 cifre per la carta di credito ma esiste solo quello a 5 cifre valido per il bancomat e per la cartavisa.
Ciao

sharon
18-09-2006, 13:39
ok grazie clasprea e sharon, ma non ho capito una cosa


non che abbia intenzione di prelevare con la carta Visa, ma se anche volessi?
nel prelievo che ho fatto al bancomat (che apparteneva al circuito Visa) non mi ha chiesto niente, ha dato per scontato che si trattasse di un bancomat

io penso che i prelievi da tutti i bancomat d'Italia sono gratis mentre all'estero costano 2,9 euro (peraltro ottima tariffa. la concorrenza fa il 4% su ogni prelievo....). è giusto?
Ti appare sempre una schermata prima di fare dei prelievi.
C'è scritto circuito bancomat e circuito internazionale.
In Italia prima di prelevare i soldi nella schermata scegli circuito bancomat che è gratis.
Si, i prelievi da tutti i circuiti bancomat in Italia sono gratis.
I prelievi in Italia con la cartavisa (nella schermata c'è scritto circuito internazionale) costa 2,90 euro.

All'estero:
Puoi fare i prelievi solo con la cartavisa e costa 2,90 euro.
Ciao

giodibe
18-09-2006, 15:05
grazie dell'aiuto, ma vi assicuro che non è apparsa nessuna schermata. appena ho inserito la carta ho scelto prelievo, poi mi ha chiesto il codice, poi ho inserito la cifra da prelevare ed è finita lì, e ho prelevato in 2 bancomat diversi :confused:

sharon
18-09-2006, 15:50
grazie dell'aiuto, ma vi assicuro che non è apparsa nessuna schermata. appena ho inserito la carta ho scelto prelievo, poi mi ha chiesto il codice, poi ho inserito la cifra da prelevare ed è finita lì, e ho prelevato in 2 bancomat diversi :confused:

Se non è apparsa nessuna schermata allora forse hai fatto con circuito internazionale al costo di 2,90 euro.
Vai nel tuo conto online a vedere i movimenti effettuati.
Se quelli 2 prelievi sono in "My Cards" allora hai fatto con circuito internazionale.
Se sono in "banking" allora hai fatto con bancomat.
Quando vai a prelevare soldi non vedi la scritta bancomat? io vedo sempre.
Ciao
Se ancora non lo sai, ti dico anche che in BancoPosta non puoi fare prelievi con bancomat, puoi prelevare solo con circuito visa al costo di 2,90.

giodibe
18-09-2006, 16:04
sono in banking, e infatti c'è scritto PRELIEVI BANCOMAT EXTRA GRUPPO

la scritta bancomat non l'ho vista in nessuna delle 2 volte che ho prelevato

ma quindi dal postamat costa 2,9 euro? quando l'avevo chiesto alcuni giorni fa mi avevano risposto che era gratis da tutti i bancomat e postamat

sharon
18-09-2006, 16:14
sono in banking, e infatti c'è scritto PRELIEVI BANCOMAT EXTRA GRUPPO

la scritta bancomat non l'ho vista in nessuna delle 2 volte che ho prelevato

ma quindi dal postamat costa 2,9 euro? quando l'avevo chiesto alcuni giorni fa mi avevano risposto che era gratis da tutti i bancomat e postamat
C'è scritto PRELIEVI BANCOMAT EXTRA GRUPPO hai fatto con bancomat gratis.

Dal sito di fineco:

Prelievi agli ATM BancoPosta
Per scelta di BancoPosta non è possibile prelevare con la funzione Bancomat presso i loro sportelli automatici.
L'unica modalità di prelievo concessa è tramite il circuito VISA, con commissione di 2,9 euro per operazione.

Se vuoi ti do anche il link.
Ciao

giodibe
18-09-2006, 20:01
ok ho capito. tanto ho più vicino un bancomat che un postamat, però sarebbe potuto tornare utile....
vabbè, ancora non ho capito il funzionamento della multifunzione ma finchè si comporta così va bene. basta che all'estero sia abilitata come Visa se no resto senza soldi :muro:

Zeratul
19-09-2006, 11:17
ok ho capito. tanto ho più vicino un bancomat che un postamat, però sarebbe potuto tornare utile....
vabbè, ancora non ho capito il funzionamento della multifunzione ma finchè si comporta così va bene. basta che all'estero sia abilitata come Visa se no resto senza soldi :muro:

ma guarda che cmq puoi usare il circuito bancomat anche all'estero mica solo qui....anzi credo che se sei in area euro non ti costa niente come commissione (almeno cosi fa iwbank)
cmq io proverei almeno una volta anche il circuito visa, tanto per prova definitiva...butti sti 3 euro ma almeno sei sicuro che sia tutto ok, anche perchè il circuito visa è internazionale, se va qui va anche all'estero

sharon
19-09-2006, 14:51
ok ho capito. tanto ho più vicino un bancomat che un postamat, però sarebbe potuto tornare utile....
vabbè, ancora non ho capito il funzionamento della multifunzione ma finchè si comporta così va bene. basta che all'estero sia abilitata come Visa se no resto senza soldi :muro:

Ciao giodibe,
Ma come non hai capito, mi dispiace ma sono straniera e so di aver fatto molti errori verbali, ortografici e forse per questo non mi hai capita.
La carta multifunzione è una cartavisa ma è anche una carta bancomat, sono due carte in una. Ma è sempre una carta VISA vera e una carta bancomat vera.
All'estero, in Europa, in America, in Asia, in Italia, insomma in tutto il mondo la tua carta multifunzione è una VERA CARTA VISA.
All'estero con la carta multifunzione puoi fare: acquisti e prelievi.
1°) Acquisti all'estero: tu entri in un negozio, fai i tuoi acquisti e al momento di pagare, vai alla cassa (di solito si paga con contanti o carta) e tu digli: pago con la cartavisa, poi il cassiere ti darà un foglio da firmare.
Costo: Gratis in area euro.
gli acquisti in area euro sono a zero commissioni.
gli acquisti in altri Paesi hanno una commissione di cambio dell'1%.

2°) Prelievi all'estero: Puoi fare prelievi con la tua carta multifunzione cartavisa.
Costo: 2,90 su circuito internazionale.
Nota:come qua in Italia

Hai due carte in una:
Il bancomat: puo essere usato solo in Italia, sia per prelievi che per gli acquisti il costo è zero, cioè gratis.
La cartavisa lo usi in Italia e nel resto del mondo, sia per prelievi che per gli acquisti.

Per fineco l'area euro sono:
Andorra,Austria,Belgio,Cipro,Danimarca,Finlandia,Francia (compreso Principato di Monaco),Germania,Grecia,Irlanda,Islanda,Israele,Italia (compresi Repubblica di San Marino e Città delVaticano),Liechtenstein,Lussemburgo,Malta,Norvegia,Paesi Bassi,Portogallo,Regno Unito (comprese Isola di Man, Is.Channel),Spagna,Svezia,Svizzera e Turchia.
Spero che tu mi abbia capita. :)
Ciao

sharon
19-09-2006, 14:55
ma guarda che cmq puoi usare il circuito bancomat anche all'estero mica solo qui....anzi credo che se sei in area euro non ti costa niente come commissione (almeno cosi fa iwbank)
cmq io proverei almeno una volta anche il circuito visa, tanto per prova definitiva...butti sti 3 euro ma almeno sei sicuro che sia tutto ok, anche perchè il circuito visa è internazionale, se va qui va anche all'estero
Ciao Zeratul,
Il bancomat con fineco puo essere usato solo in Italia.
Non puo essere usato nè in area euro nè nel resto del mondo.
Ciao

Zeratul
19-09-2006, 15:06
Ciao giodibe,
Ma come non hai capito, mi dispiace ma sono straniera e so di aver fatto molti errori verbali, ortografici e forse per questo non mi hai capita.
La carta multifunzione è una cartavisa ma è anche una carta bancomat, sono due carte in una. Ma è sempre una carta VISA vera e una carta bancomat vera.
All'estero, in Europa, in America, in Asia, in Italia, insomma in tutto il mondo la tua carta multifunzione è una VERA CARTA VISA.
All'estero con la carta multifunzione puoi fare: acquisti e prelievi.
1°) Acquisti all'estero: tu entri in un negozio, fai i tuoi acquisti e al momento di pagare, vai alla cassa (di solito si paga con contanti o carta) e tu digli: pago con la cartavisa, poi il cassiere ti darà un foglio da firmare.
Costo: Gratis in area euro.
gli acquisti in area euro sono a zero commissioni.
gli acquisti in altri Paesi hanno una commissione di cambio dell'1%.

2°) Prelievi all'estero: Puoi fare prelievi con la tua carta multifunzione cartavisa.
Costo: 2,90 su circuito internazionale.
Nota:come qua in Italia

Hai due carte in una:
Il bancomat: puo essere usato solo in Italia, sia per prelievi che per gli acquisti il costo è zero, cioè gratis.
La cartavisa lo usi in Italia e nel resto del mondo, sia per prelievi che per gli acquisti.

Per fineco l'area euro sono:
Andorra,Austria,Belgio,Cipro,Danimarca,Finlandia,Francia (compreso Principato di Monaco),Germania,Grecia,Irlanda,Islanda,Israele,Italia (compresi Repubblica di San Marino e Città delVaticano),Liechtenstein,Lussemburgo,Malta,Norvegia,Paesi Bassi,Portogallo,Regno Unito (comprese Isola di Man, Is.Channel),Spagna,Svezia,Svizzera e Turchia.
Spero che tu mi abbia capita. :)
Ciao


complimenti
esauriente al massimo....
ma vorrei sapere solo una cosa: quando sei all'estero devi per forza prelevare o pagare tramite il circuito visa?? da quello che scrivi sembra sia cosi ma mi pare strana sta cosa....ma mi dirai meglio tu....
perchè io quando sono all'estero se faccio acquisti o prelevo col bancomat ho una certa commissione molto inferiore a quella che avrei usando il circuito visa...

Zeratul
19-09-2006, 15:08
Ciao Zeratul,
Il bancomat con fineco puo essere usato solo in Italia.
Non puo essere usato nè in area euro nè nel resto del mondo.
Ciao

ah ecco
grazie per il chiarimento
quindi i 2,9 euro li hai sempre e comunque quando prelevi soldi
ma anche quando sei in area euro??

sharon
19-09-2006, 15:17
complimenti
esauriente al massimo....
ma vorrei sapere solo una cosa: quando sei all'estero devi per forza prelevare o pagare tramite il circuito visa?? da quello che scrivi sembra sia cosi ma mi pare strana sta cosa....ma mi dirai meglio tu....
perchè io quando sono all'estero se faccio acquisti o prelevo col bancomat ho una certa commissione molto inferiore a quella che avrei usando il circuito visa...
Ciao Zeratul,
Adesso sono io che non ho capito se mi prendi in giro o se mi fai i complimenti sul serio.
Tu mi hai detto che sono stata esauriente al massimo ma poi mi chiedi di una cosa che avevo già spiegato :D :D
Con fineco All'estero si puo prelevare e fare acquisti solo con la cartavisa.
All'estero non puoi usare il bancomat.
All'estero puoi prelevare e fare acquisti solo con la cartavisa.
In Italia puoi prelevare e fare acquisti con il bancomat e con la cartavisa.

Dal sito di fineco:
Carta Bancomat: dà accesso ai circuiti Bancomat e Pagobancomat. Non utilizzabile all'estero.
E adesso com'è? chiaro? :D
Ciao

sharon
19-09-2006, 15:19
ah ecco
grazie per il chiarimento
quindi i 2,9 euro li hai sempre e comunque quando prelevi soldi
ma anche quando sei in area euro??
Si, per prelievi con cartavisa paghi sempre sempre 2,9 euro in Italia e nel resto del mondo.
Ciao

sharon
19-09-2006, 15:36
ma guarda che cmq puoi usare il circuito bancomat anche all'estero mica solo qui....anzi credo che se sei in area euro non ti costa niente come commissione (almeno cosi fa iwbank)
cmq io proverei almeno una volta anche il circuito visa, tanto per prova definitiva...butti sti 3 euro ma almeno sei sicuro che sia tutto ok, anche perchè il circuito visa è internazionale, se va qui va anche all'estero
Con iwbank puoi usare il bancomat per acquisti e prelievi in Italia e area euro gratis come hai scritto sopra.
Nel resto del mondo il prelievo costa: Commissioni: 3% sull'importo(min.€3,62).
Nel resto del mondo l'acquisto costa: Commissioni1,5%sull'importo max.€3,62)
Ciao

giodibe
19-09-2006, 15:38
Ciao giodibe,
Ma come non hai capito, mi dispiace ma sono straniera e so di aver fatto molti errori verbali, ortografici e forse per questo non mi hai capita.

cut
Ciao. Sei stata estremamente chiara, e ti ringrazio. Altro che molti errori verbali, magari parlassi io una lingua straniera come parli tu l'italiano!!

Ho detto che non avevo ben capito per la questione della schermata che mi dovrebbe uscire all'atm, per scegliere se prelevare come carta o bancomat. Giusto questo non ho capito, ma tanto qui sto prelevando esclusivamente come bancomat e all'estero l'unica possibilità è tramite circuito Visa, quindi non ci sono problemi

grazie ancora

sharon
19-09-2006, 15:49
Ciao. Sei stata estremamente chiara, e ti ringrazio. Altro che molti errori verbali, magari parlassi io una lingua straniera come parli tu l'italiano!!

Ho detto che non avevo ben capito per la questione della schermata che mi dovrebbe uscire all'atm, per scegliere se prelevare come carta o bancomat. Giusto questo non ho capito, ma tanto qui sto prelevando esclusivamente come bancomat e all'estero l'unica possibilità è tramite circuito Visa, quindi non ci sono problemi

grazie ancora

Quando sei all'estero dimenticati di avere una carta multifunzione.
All'estero hai solo una normale cartavisa. :D
Quanto alla schermata, quando vai a prelevare i soldi, non vedi un adesivo con la scritta bancomat? lo stesso vale quando entri in un negozio, di solito sulla porta ci sono degli adesivi di varie carte di credito, io li vedo sempre.
Ciao
Quando non c'è l'adesivo bancomat, dopo aver inserito la carta, dovrai pigiare con il tuo dito sulla scritta "circuito visa" sulla schermata prima di fare il prelievo. Saprai sempre di prelevare con circuito visa perchè ti chiedera di pigiare la scritta "circuito visa" o "circuito internazionale".
Ciao

sharon
22-09-2006, 12:24
Ciao. Sei stata estremamente chiara, e ti ringrazio. Altro che molti errori verbali, magari parlassi io una lingua straniera come parli tu l'italiano!!

Ho detto che non avevo ben capito per la questione della schermata che mi dovrebbe uscire all'atm, per scegliere se prelevare come carta o bancomat. Giusto questo non ho capito, ma tanto qui sto prelevando esclusivamente come bancomat e all'estero l'unica possibilità è tramite circuito Visa, quindi non ci sono problemi

grazie ancora
Ciao giodibe,
Proprio ieri ho fatto un prelievo, ho inserito la mia carta multifunzione e nel display mi è apparsa 3 possibilità: "prelievo", "circuito internazionale" e "altre funzione". Ho scelto prelievo e poi mi ha chiesto di inserire il codice poi l'importo da prelevare. Facendo così ho prelevato con la funzione bancomat.
Se tu premi con il ditto la scritta "prelievo", farai un prelievo con bancomat (gratis).
Se tu premi sulla scritta "circuito internazionale", farai un prelievo con la cartavisa (2,90).
Ciao

chicco981
22-09-2006, 12:46
Ragazzi cosa mi dite delle banche di credito cooperativo?? Vorrei fare un conto lì,qualcuno ce l'ha?

alfredo77
26-09-2006, 22:17
Ragazzi cosa mi dite delle banche di credito cooperativo?? Vorrei fare un conto lì,qualcuno ce l'ha?

se devi fare un conto online ti convine iwbank fra l'altro se lo apri entro il 30 settembre c'è una procedura che ti da diritto ad un buono da 25 euro da spendere presso i negozi di elettronica o presso i distributori agip
ciao

plut0ne
26-09-2006, 23:44
ragazzi domandina veloce...penso che sappiate che da ottobre i liberi professionisti avranno bisogno di 2 conti a causa del decreto bersani..
un conto per pagare le tasse sul reddito dove verrà messo lo/gli stipendi e 1 altro che è il conto-casa che serve per "campare"+pagare bollette..

dato che ho già un conto corrente in una banca "off-line" che mi COSTA UN CASINO e dove viene messo lo stipendio...il secondo conto, quello casa, sapete se posso usare una banca online? cioè su FINECO, ad esempio, è possibile metterci le BOLLETTE???


grassie :D

STELEO
28-09-2006, 15:43
Ma Banca Sella che al momento da pure il 5% d'interesse fino al 2007 non è meglio?

Ciao

automatic_jack
28-09-2006, 16:58
Ma Banca Sella che al momento da pure il 5% d'interesse fino al 2007 non è meglio?

CiaoSe non si è di Milano, se si effettuano spesso versamenti e si abita in una zona coperta da uno sportello del gruppo Sella, conviene in effetti aprire un conto WebSella, altrimenti, a mio avviso, è preferibile optare per IwBank che grazie al suo forum (mezzo cui se scriviamo qui siamo abituati) offre un canale di comunicazione senza paragoni

Ciao :)

chicco981
28-09-2006, 23:40
Allora mi consigliate iw bank???? Se prelevo da qualsiasi sportello,quanto prendono di commissione??

automatic_jack
29-09-2006, 00:14
Allora mi consigliate iw bank???? Se prelevo da qualsiasi sportello,quanto prendono di commissione??Puoi prelevare dai bancomat di qualsivoglia istituto bancario (che aderisca al circuito Bancomat, ovvio) a costo zero

clasprea
29-09-2006, 00:16
Puoi prelevare dai bancomat di qualsivoglia istituto bancario (che aderisca al circuito Bancomat, ovvio) a costo zero

aggiungerei "in area euro", che mi sembra un dettaglio di non poco conto, in vacanza mi è stata molto utile come cosa.

chicco981
29-09-2006, 00:35
ma con iw bank t mandano a casa una carta di credito e una carta prepagata?? mi spiegate cosa vi arriva a casa dopo fatto l'apertura conto ?? sul sito nn ho capito tanto :rolleyes:

Zeratul
29-09-2006, 07:34
ma con iw bank t mandano a casa una carta di credito e una carta prepagata?? mi spiegate cosa vi arriva a casa dopo fatto l'apertura conto ?? sul sito nn ho capito tanto :rolleyes:
parti da un punto: è una banca a tutti gli effetti solo che essendo non sotto casa ha delle particolarità per quanto riguarda lo scambio di materiale e/o informazioni con il cliente.
detto questo credo tu riesca a risponderti da solo ovvero ti mandano a casa tutto ciò che serve per aprire il conto e stop. tutto il resto ovviamente, come qualsiasi banca, lo devi richiedere e loro te lo mandano

ingpeo
29-09-2006, 07:47
ma con iw bank t mandano a casa una carta di credito e una carta prepagata?? mi spiegate cosa vi arriva a casa dopo fatto l'apertura conto ?? sul sito nn ho capito tanto :rolleyes:
Puoi richiedere un bancomat, una carta di credito e una ricaricabile.
Io ho preso il bancomat e mi basta.

automatic_jack
29-09-2006, 09:26
aggiungerei "in area euro", che mi sembra un dettaglio di non poco conto, in vacanza mi è stata molto utile come cosa.Hai assolutamente ragione :)

Puoi richiedere un bancomat, una carta di credito e una ricaricabile.
Io ho preso il bancomat e mi basta.Aggiungo che per la concessione del bancomat con IwBank sono richiesti almeno 2500 euro sul conto (l' accredito dello stipendio facilita comunque la cosa) e per avere anche la carta di credito sono necessari ulteriori 2500 euro

Con WebSella, essendo la carta multifunzione (carta di credito + bancomat), son richiesti solo 2500 euro (anche in questo caso l' accredito dello stipendio facilita la cosa)

Ciao :)

ingpeo
29-09-2006, 09:30
Hai assolutamente ragione :)

Aggiungo che per la concessione del bancomat con IwBank sono richiesti almeno 2500 euro sul conto (l' accredito dello stipendio facilita comunque la cosa)

Ciao :)
A me l'han rilasciato con 1500€ e senza aver mai accreditato lo stipendio. :D
Non ho fatto nulla di particolare tranna che la richiesta standard. :D

alfredo77
29-09-2006, 16:45
Hai assolutamente ragione :)

Aggiungo che per la concessione del bancomat con IwBank sono richiesti almeno 2500 euro sul conto (l' accredito dello stipendio facilita comunque la cosa) e per avere anche la carta di credito sono necessari ulteriori 2500 euro

Con WebSella, essendo la carta multifunzione (carta di credito + bancomat), son richiesti solo 2500 euro (anche in questo caso l' accredito dello stipendio facilita la cosa)

Ciao :)
per il bancopmat non c'è alcun limite con iwbank
solo se il saldo del conto scende al di sotto di 250 euro il bacomat si blocca
ma per il rilascio non c'è alcun limite

clasprea
29-09-2006, 16:51
per il bancopmat non c'è alcun limite con iwbank
solo se il saldo del conto scende al di sotto di 250 euro il bacomat si blocca
ma per il rilascio non c'è alcun limite

Una volta c'era :)

alfredo77
29-09-2006, 17:43
Una volta c'era :)

PERCHè IL BANCOMAT NON SI BLOCCA PIù SOTTO I 250 EURO?

clasprea
29-09-2006, 17:52
PERCHè IL BANCOMAT NON SI BLOCCA PIù SOTTO I 250 EURO?

no, intendevo la soglia minima di denaro sul conto per poterlo richiedere.

scusa, non si capiva molto bene a cosa mi stessi riferendo, in effetti :stordita:

alfredo77
29-09-2006, 18:09
no, intendevo la soglia minima di denaro sul conto per poterlo richiedere.

scusa, non si capiva molto bene a cosa mi stessi riferendo, in effetti :stordita:
BANCOMAT IWBANK
Quale tipo di operatività prevede la carta Bancomat?
La Carta Bancomat prevede la seguente operatività:

PRELIEVO ITALIA + ESTERO (Area Euro) - Circuito Bancomat
Massimali utilizzo: 250 Euro giornaliero, 1.500 Euro mensile
Commissioni : nessuna commissione per il profilo Banking, 1,51 Euro per profilo Trading e per il profilo Corporate

PRELIEVO ESTERO - Circuito CIRRUS
Massimali utilizzo: 250 Euro giornaliero, 1.500 Euro mensile
Commissioni: 3% sull'importo (min. € 3,62)

PAGAMENTO ITALIA + ESTERO (Area Euro) - Circuito PagoBancomat
Massimali utilizzo: 750 Euro giornaliero/mensile
Commissioni: nessuna

PAGAMENTO ESTERO - Circuito MAESTRO
Massimali utilizzo: 750 Euro giornaliero/mensile
Commissioni: 1,5% sull'importo (max. € 3,62)

PAGAMENTO AUTOSTRADE - Circuito FASTPAY
Massimali utilizzo: entro la tariffa autostradale massima prevista
Commissioni: addebito mensile con valuta media ponderata

RICARICA TELEFONI CELLULARI
Commissioni: Nessuna


Cosa si deve fare per avere una carta Bancomat?
Per ottenere una carta Bancomat, è sufficiente fare richiesta direttamente online dall'Area Clienti. La richiesta è soggetta all'approvazione da parte della Banca.

Dopo che la richiesta è stata effettuata, quanto tempo trascorre prima che si possa usufruire della carta Bancomat?
Entro venti giorni circa, la Carta Bancomat sarà spedita al proprio indirizzo. Con spedizione separata, si riceverà la busta discreta contenente il PIN (numero segreto) che si dovrà utilizzare per le operazioni con la Carta.

Se si riceve il codice PIN, ma non la Carta Bancomat, cosa fare?
Occorre aspettare l’arrivo a breve della carta, in quanto può succedere di ricevere prima il codice PIN della Carta. Importante è ricordarsi di custodire separatamente Carta e codice PIN.

Se si riceve la carta, ma dopo aver provato ad utilizzarla non funziona, cosa fare?
La carta viene consegnata disattivata. Per attivarla occorre accedere al sito e selezionare la funzione relativa di "Attivazione Bancomat".

Se viene rubata o si smarrisce la propria Carta Bancomat, cosa fare?
La procedura da seguire è la seguente: la prima cosa da fare è bloccare la Carta chiamando la Centrale d'allarmi Nazionale al Numero Verde 800 822056 (dall'estero: +39 02 38010470); gli operatori comunicheranno un codice "pratica" che dovrà essere annotato; si dovrà poi denunciare l'accaduto alle Autorità Competenti; entro due giorni, si dovrà inviare ad IWBank copia della denuncia e comunicare il codice "pratica" ricevuto dal Numero Verde 800 991188.

La carta Bancomat è gratuita?
Consultare il Prospetto Spese Commissioni del profilo di interesse:

automatic_jack
29-09-2006, 23:26
In merito al bancomati di IwBank, per quel che ne so e come ho già riferito, occorre avere almeno 2500 euro sul conto per ottenerlo e/o disporre un accredito di stipendio/pensione (la banca fa compiere a società terze una valutazione di rischio per un determinato cliente e, laddove non vi sono problemi di sorta, viene fornita la carta)...se tale limite è stato rimosso - sul relativo forum non ne ho mai letto ed essendo quello un canale ufficiale oltre che molto attento ai seppur minimi cambiamenti mi meraviglierei di una tale mancanza - ben venga

Aggiungo che, avutolo, è necessario disporre di almeno 1000 euro di saldo per l' attivazione della carta che, come riportato, viene disattivata (temporaneamente) se si va sotto i 250 euro

giodibe
03-10-2006, 18:38
vorrei fare una domanda a chi ha un conto Fineco: sono normali, a distanza di 1 mese dall'apertura del conto, queste voci?

Entrate: 2,80 € - Competenze COMPETENZE
Uscite: 5,70 € - Movimento Generato Da Bolli IMPOSTA DI BOLLO SU C/C

Cos'è il movimento generato da bolli? L'imposta di bollo è apparte (2,85 euro, come dovrebbe essere)
L'entrata poi non so proprio da dove provenga

alfredo77
03-10-2006, 23:23
vorrei fare una domanda a chi ha un conto Fineco: sono normali, a distanza di 1 mese dall'apertura del conto, queste voci?

Entrate: 2,80 € - Competenze COMPETENZE
Uscite: 5,70 € - Movimento Generato Da Bolli IMPOSTA DI BOLLO SU C/C

Cos'è il movimento generato da bolli? L'imposta di bollo è apparte (2,85 euro, come dovrebbe essere)
L'entrata poi non so proprio da dove provenga
semplice
il 30/9 hai l'addebito dei bolli di competenza e l'entrata costituita dagli interessi attivi generati dalla liquidità giacente sul conto
:D

giodibe
04-10-2006, 08:50
si ma cos'è l'addebito dei bolli di competenza? c'è già un'altra voce per l'imposta di bollo:
Uscite: 2,85 € - Imposta Di Bollo Dossier Titolimposta Di Bollo Dos IMPOSTA DI BOLLO DOSSIER TITOL

è vero le competenze sono gli interessi. mi aspettavo anche meno visto che sulla piccola giacenza c'è lo 0.5% lordo e io ho neanche 500 euro visto che ho attivato i PcT

fedo
04-10-2006, 15:54
Ciao,

è da un pò che sto osservando il panorama delle offerte di Banking Online e devo dire che la scarsa concorrenza non agevola gli utenti.
Dalle molte recensioni ed opinioni che ho letto sui newsgroup, i migliori conti online sono:

-Fineco (F)
-IWBank (IW)
-WebSella (WS)


di cui già si sta parlando su questo thread (ehi mods! io avevo usato il tasto 'cerca nella discussione', ma col termine 'iwbank' non mi salta fuori nulla.. è giusto?)

Per chi vuole risparmiare al massimo, Fineco è sconsigliato perchè fa pagare diverse commissioni, mentre è avvantaggiato dal fatto di avere tantissime filiali ed un’ottima esperienza bancaria.

IW e Websella hanno condizioni che portano ad un costo quasi nullo del conto, ma con lievi differenze tra loro.
IW ha la grande pecca di avere solo filiali a Milano (ed anche poche), nonchè qualche costo 'spiacevole' quale chiusura RID, pagamento di qualche modello particolare e
spese di spedizione (5 euro) per ogni carta e/o assegni..
IW dispone di una buona assistenza e reattività ai tassi di interesse, ma a volte modifica le condizioni di contratto (fonte: alcuni utenti) senza preavviso.
Tornando sul discorso filiali, IW si appoggia anche alle Poste ed alle filiali BPU, ma i costi delle operazioni non sono gratuiti, anzi sono ‘salatucci’..
WS è un nuovo conto che offre vantaggi + o - simili , ma si porta dietro la non proprio bella reputazione del Gruppo Sella, spesso artefice di cambiamenti di contratto e spese nascoste.
WS gode però di un discreto numero di filiali su tutto il territorio e non ha commissioni di spedizione, oltre ad essere meno caro per i modelli F24,etc.. (ma questo è il minimo,perchè qualche operazione costa più da IW, qualche altra da WS).
WS ha un buon portale (forse migliore di quello IW), ma è indietro sul fronte trading (sempre che possa interessare)

Può essere utile ricorrere a Pattichiari, il sito che riporta in modo trasparente le condizioni dei conti correnti.

Ho detto la mia, ovvero quello che ho capito... ora attendo i vostri pareri, soprattutto se siete correntisti con queste banche!

ciao

giodibe
04-10-2006, 16:05
per quanto riguarda Fineco, anche se ho solo un mese di "esperienza", ti dico che per me non ci sono paragoni, è la migliore. tutto sta nel capire quanto e in quanto tempo si riesce ad abbassare considerevolmente il canone (arrivando a 1 massimo 2 euro al mese).
non c'è dubbio, non è il classico conto giovani per chi ha qualche soldino da conservare e non lavora. in quel caso conviene sicuramente un'altra banca....

P.S.
non me ne sono mai minimamente curato, ma quando ho aperto il conto c'era un concorso che metteva in palio un Tom Tom 910 al giorno.... venerdì scorso mi contatta Fineco, l'ho vinto!!
al negozio costa esattamente 699 euro!!!

questa è solo fortuna lo so, ma sia benedetto il giorno che ho scelto Fineco.....

;)

pardella
04-10-2006, 20:45
Ciao,
Dalle molte recensioni ed opinioni che ho letto sui newsgroup, i migliori conti online sono:

-Fineco (F)
-IWBank (IW)
-WebSella (WS)


Come avevo già scritto in precedenza io vi consiglio di dare un'occhiata al conto webank@me( che si appoggia su Banca Popolare Milano) che per costi e servizi si può comparareai precedenti:
- nessun canone mensile;
- 3% lordo di interesse;
- carta di credito gratis il primo anno;
- prelievi bancomat gratuiti su sportelli BPM, 50 annuali gratis sugli altri;

fedo
04-10-2006, 23:10
Si effettivamente non è male quel conto Webank: condizioni QUI (https://bbv.webank.it/cgi-bin/webank/wb/wbschedaProdotto.do?BV_UseBVCookie=Yes&OBS_KEY=sche_pub_Conto@me&tabId=-12683)

Peccato per i bonifici che si pagano sempre (seppur non molto) e la carta di credito che è una botta di commissioni dopo il primo anno (è probabile che chi apre il conto voglia tenerlo per + di un anno, quindi questa della carta è una vera limitazione).

Per il resto c'è la grande presenza di BPM sul territorio che surclassa quella delle offerte concorrenti..

Buon conto comunque.. bisognerebbe sentire pareri di chi ce l'ha..

ciao

pardella
05-10-2006, 07:04
Si effettivamente non è male quel conto Webank: condizioni QUI (https://bbv.webank.it/cgi-bin/webank/wb/wbschedaProdotto.do?BV_UseBVCookie=Yes&OBS_KEY=sche_pub_Conto@me&tabId=-12683)

Peccato per i bonifici che si pagano sempre (seppur non molto) e la carta di credito che è una botta di commissioni dopo il primo anno (è probabile che chi apre il conto voglia tenerlo per + di un anno, quindi questa della carta è una vera limitazione).


Buon conto comunque.. bisognerebbe sentire pareri di chi ce l'ha..

ciao

Ve l'ho segnalato perchè ho aperto il conto da poco...in una settimana era già attivo, io lo uso senza scopi particolari e mi piaceva poter contare su degli sportelli fisici...mi spieghi che intendi per "una botta di commissioni"? Intendi il costo annuale più il costo dell' invio dell'estratto ?
Io volevo attivarla ma poi ho visto questa carta http://www.barclaycard.it/index.php3?page=Barclaycard
mi dite dove sta la sòla? se io decido di pagare il 100% subito funziona come una normale carta di credito????

fedo
05-10-2006, 09:51
mi spieghi che intendi per "una botta di commissioni"? Intendi il costo annuale più il costo dell' invio dell'estratto ?

Si esatto.. già al secondo anno paghi 32 euro di canone e non so se ci sono ulteriori spese... ok, non è tantissimo, però rispetto alle altre offerte non è vantaggioso..

ciao

alfredo77
05-10-2006, 10:54
secondo me iwbank è più conveniente salvo che uno deve fare molti versamenti

fedo
05-10-2006, 16:53
secondo me iwbank è più conveniente salvo che uno deve fare molti versamenti

occhio anche ai RID e domicialiazioni... sono salati...
così come pagamento bollettini e tasse ..

ciao

alfredo77
05-10-2006, 17:14
per i rid è salata solo l'estinzione
per quanto riguarda il tasso oggi è salito al 3,25
:sofico:

fedo
05-10-2006, 18:49
beh, mi auguro per chi paga, che prima o poi il RID si estingua :)

il RID a vita non è il massimo :D

giodibe
05-10-2006, 18:52
il tasso con Fineco è passato al 3% ;)

pardella
05-10-2006, 20:09
Nessuno che mi dà info sulla barclay card?
http://www.barclaycard.it/index.php3?page=Barclaycard

fedo
05-10-2006, 23:42
io ho visto la pubbli in giro per la città, ma non saprei darti info...

mephis
06-10-2006, 15:28
Nessuno che mi dà info sulla barclay card?
http://www.barclaycard.it/index.php3?page=Barclaycard
vado cosi' a memoria...
carta di credito a saldo
0 canone
0 commissione carburante
pagi il bollo e l'invio dell'estratto conto

sharon
07-10-2006, 08:18
vorrei fare una domanda a chi ha un conto Fineco: sono normali, a distanza di 1 mese dall'apertura del conto, queste voci?

Entrate: 2,80 € - Competenze COMPETENZE
Uscite: 5,70 € - Movimento Generato Da Bolli IMPOSTA DI BOLLO SU C/C

Cos'è il movimento generato da bolli? L'imposta di bollo è apparte (2,85 euro, come dovrebbe essere)
L'entrata poi non so proprio da dove provenga
Ciao giodibe,
Innanzitutto complimenti per la vincita.
Le uscite da 5,70 sono le imposte da bolli mensile del c/c 2,85 + 2,85 del pct.
Il bollo annuale del conto corrente costa 34,20(mensile costa 2,85).
Poi c'è anche il bollo del pct o fondi che costa 34,20 (mensile 2,85).
Ecco perchè hai 5,70 di uscita.
Quanti soldi hai investito in pct/supersave?
Ciao

giodibe
07-10-2006, 09:27
Ciao. Grazie ma i costi dei PcT sono calcolati apparte. Mi hanno tolto subito 5 centesimi ogni mille euro investiti, e dopo un mese mi daranno l'interesse meno 4 centesimi, e infatti costano 9 centesimi ogni mille euro, non hanno altre spese

fedo
07-10-2006, 14:09
Io sono tentato di aprire Fineco, ma con la sola giacenza non sia abbatte di molto il canone mensile.. tra l'altro non uso neanche granchè la carta..
Penso di riuscire a togliere 2 euro, dunque pagare 4.95 che non sono proprio zero...

l'importante è che sia un conto serio e con assistenza valida.

lo apro?

alfredo77
07-10-2006, 17:36
Io sono tentato di aprire Fineco, ma con la sola giacenza non sia abbatte di molto il canone mensile.. tra l'altro non uso neanche granchè la carta..
Penso di riuscire a togliere 2 euro, dunque pagare 4.95 che non sono proprio zero...

l'importante è che sia un conto serio e con assistenza valida.

lo apro?
secondo me non ti conveine

giodibe
07-10-2006, 21:07
l'importante è che sia un conto serio e con assistenza valida.
lo apro?
su quello non c'è il minimo dubbio, ma credo che nessun conto meriti un canone annuale di 50 euro (5.95 - 2 fa 3.95, non 4.95), neanche se te li gestisse direttamente la Banca d'Italia, dunque te lo sconsiglio anche io

fedo
08-10-2006, 00:22
Si, ho fatto un errore di conto..

comunque non è che ho molte scelte tra i conti online..

Websella e Webank non sono male ma ancora troppo giovani..

IWBank per carità.. l'ho aperto 2 mesi fa e già chiuso.. mi hanno fatto dei pasticci assurdi con alcune operazioni e con il bancomat.. comunque non voglio parlarne in questa sede.. IWBank bocciato.. è per risparmiatori senza pretese, ma appena chiedi qualcosa di + professionale non và.. (vedi il casino che hanno combinato con il capital gain..)

Ciao

giodibe
08-10-2006, 11:45
beh io credo che il costo di un conto sia direttamente proporzionale alla sua qualità. tra le banche on-line ormai c'è concorrenza, se una facesse dei prezzi maggiori rispetto alle altre senza offrire realmente qualcosa in più sarebbe già fallita, e invece Fineco non solo non fallisce ma è la banca on-line con più correntisti. Questo a me fa meditare, non so a voi....

Secondo me ti conviene aspettare una buona promozione. Per esempio fino a agosto c'era canone gratis per 4 mesi (+ il Tom Tom :D ), ora ho visto che regalano un mouse wireless, che comunque vale 40 euro.
Se però non ti serve fai meglio ad aspettare novembre, sicuramente uscirà qualcos'altro

fedo
08-10-2006, 23:20
magari non mi servisse subito....

sto chiudendo IwBank appunto perchè sono dei gran casinari...

Tutti i pareri validi che si senti in giro su IW sono certamente fondati perchè comunque ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma ti dico che appena esci dagli schemi del 'piccolo correntista' emergono tanti difetti..

Dunque IW è buono per il correntista 'home', ma decisamente meno per il 'pro' (sempre che non si spacci per 'pro' uno che poi lo utilizza da 'home' :) )

ciao

giodibe
09-10-2006, 07:59
io non mi definisco certo un correntista "pro", ma chissà perchè ho subito avuto la stessa impressione, cioè che Fineco sia una banca solida, efficiente e in grado di soddisfare le richieste di qualsiasi cliente, anche meglio di una banca normale. Iwbank decisamente no, come dimostrano anche parecchi threads sul forum (a proposito, in quanti hanno scelto Iwbank SOLO per il forum?? :eek: )

fedo
09-10-2006, 08:59
Guarda, io sono d'accordo con te, però ho un parente che sta su IwBank e non fa operazioni particolari.. (deposito, uso bancomat e bonifici).. non si può dire che funzioni male..

Per quanto riguarda il loro forum, c'è anche da dire che lì emerge ogni tipo di critica... se l'avesse Fineco, uscirebbe anche lì qualcosa..

Ciò che mi fa riflettere è la differenza di correntisti (tantissimi per Fineco in confronto, di cui conosco anche professionisti affermati) e la stabilità del sistema di trading..

Ma per caso in Fineco usano la tecnologia OTP per proteggere le disposizioni? Ho visto che Unicredit la usa e fanno bene! dovrebbero usarla tutti... IwBank non è molto sicura in tal senso, perchè usa solo password , tra l'altro a scelta dell'utente (il + delle volte facili da indovinare..).

Ciao

fedo
09-10-2006, 09:35
Info: mi conviene aprire il conto tramite promotore? o non cambia nulla? ci sono vantaggi oggettivi?


grazie

giodibe
09-10-2006, 10:26
si ok ma non si può scegliere una banca solo perchè ha il forum. anche perchè mi sembra che la gente intervenga solo per cose negative, e se avessi qualche problema nel mio conto chiamerei subito l'assistenza, non andrei certo a scrivere su un forum...

se apri il conto con un promotore qualsiasi non hai vantaggio oggettivo. io ho da poco scoperto che la mia società ha una convenzione con Fineco, e rivolgendosi al loro promotore ho delle condizioni sicuramente migliori, tra cui 1 euro di sconto sul canone SEMPRE, 24 versamenti l'anno gratis (di base ne ho 12), fino a 3 carte link gratis (quando costano 10 euro l'una) e il limite di spesa lo posso avere a 2600 euro anzichè 1600.
l'ho già contattato e mi ha detto che da gennaio mi farà avere le sue condizioni (ora non mi conviene visto che il canone non lo pago proprio)

in sostanza apri pure il conto da solo, poi se verrai a sapere di qualche promotore che offre condizioni vantaggiose puoi sempre "passare" con lui

Rimborsato
10-10-2006, 15:24
Io ho aperto da agosto il conto con Fineco e mi trovo benissimo. L'assistenza è molto valida e veloce. +
L'ho aperto tramite promotore e mi hanno dato la promozione che fino alla fine dell'anno non pago alcun canone fisso quindi pago solo i bolli. Prova a vedere...

Io te lo consiglio

rura
11-10-2006, 20:16
Ciao,

per chi vuole aprire un conto IwBank posso suggerire un modo per avere un'ulteriore agevolazione economica, oltre a tutto quello che viene offerto sul sito IwBank, che di diritto spetta a tutti i nuovi correntisti.
Posso anche dare un aiuto in caso di dubbi su questo conto-corrente.

Chi è interessato può contattarmi in privato, come da regolamento di questo forum.

ciao

rura

fedo
13-10-2006, 09:19
ho aperto tramite promotore.. ora attendo che il conto sia operativo..

vediamo un pò...

ciao

beppegrillo
17-10-2006, 18:18
Cosa ne pensate di
Unicredit - conto genius per universitari?
Sinceramente non c'è scritto molto sul sito, ma pare buono :
Fai l’università? Hai meno di 27 anni? Da oggi puoi aprire
un conto Genius Free. Senza costi mensili e con vantaggi imbattibili:

- numero di operazioni illimitato
- Bancomat internazionale e carta di credito
- Servizi Online
- finanziamenti agevolati

Ma un contratto non c'è??..

Zeratul
18-10-2006, 07:22
si ok ma non si può scegliere una banca solo perchè ha il forum. anche perchè mi sembra che la gente intervenga solo per cose negative, e se avessi qualche problema nel mio conto chiamerei subito l'assistenza, non andrei certo a scrivere su un forum...


si bravo...sei entrato proprio nello spirito giusto. se tutti facessero cosi il forum sarebbe inutile mentre (per fortuna) la gente ne ha capito il vero scopo, cioè discutere di un certo problema/situazione in modo da avere un precedente chiaro e ufficiale (visto chi risponde) per chi si dovesse trovare in situazioni simili nel futuro.
nei forum è normale leggere solo cose negative perchè la gran parte delle persone apre un post per chiedere la risoluzione di un problema. te ne accorgi anche in questo forum.
ovvio che non vai a scegliere una banca perchè ha il forum....ma altrettanto ovvio che cmq è uno strumento messo a disposizione per fornire informazioni e assistenza.

giodibe
18-10-2006, 19:16
Mi dispiace ma non sono daccordo. Se dovessi avere un problema urgente come potrei postare su un forum? Si tratta di un conto in banca, dei miei soldi, non di come passare il capodanno....

Se invece avessi un problema non urgente, comunque chiamerei l'assistenza in modo da avere una risposta nel giro di 5 minuti (con l'assistenza Fineco è così, con iwbank non so), quindi sicuramente più veloce di qualsiasi forum

In base a questo, per me è completamente inutile. Un forum è utile, quasi indispensabile su problemi relativi al computer, all'uso di un programma.... problemi che magari si presentano a tutti nello stesso modo. Per un conto secondo me è inutile
Poi per carità, se lo volessero aprire anche in Fineco non è che protesterei, ma troppe volte ho letto interventi che rimarcavano la presenza di questo benedetto forum iwbank....


bye

fedo
18-10-2006, 20:44
personalmente ritengo che sia utile, come lo è questo di HU..
Certamente per problemi sui miei soldi chiamo l'assistenza in un primo momento e poi magari posto sul forum la situazione.

ciao

riaw
18-10-2006, 21:52
giovani, mi consigliate un conto corrente online da cui sia possibile emettere rid?
intendo emetterli, non pagarli, quello lo si può fare più o meno con tutti....

ho provato con fineco, ma mi hanno risposto che serve un conto business e che devo incontrare un promotore che sta a 35km da me, un po un controsenso visto che cerco un conto online per evitare gli sbattimenti :)