PDA

View Full Version : Scelta conto corrente...


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Zeratul
19-10-2006, 08:21
Mi dispiace ma non sono daccordo. Se dovessi avere un problema urgente come potrei postare su un forum? Si tratta di un conto in banca, dei miei soldi, non di come passare il capodanno....

Se invece avessi un problema non urgente, comunque chiamerei l'assistenza in modo da avere una risposta nel giro di 5 minuti (con l'assistenza Fineco è così, con iwbank non so), quindi sicuramente più veloce di qualsiasi forum

In base a questo, per me è completamente inutile. Un forum è utile, quasi indispensabile su problemi relativi al computer, all'uso di un programma.... problemi che magari si presentano a tutti nello stesso modo. Per un conto secondo me è inutile
Poi per carità, se lo volessero aprire anche in Fineco non è che protesterei, ma troppe volte ho letto interventi che rimarcavano la presenza di questo benedetto forum iwbank....


bye
beh ovvio che dipende da problema a problema
se mi sveglio una mattina e mi trovo 2000 euro in meno nel conto ovvio che li chiamo in tempo zero!!!
ma prova pensare a tutte quelle domande di ruotine che fa un nuovo correntista tipo "quanto ci mette ad arrivare il bancomat?" "perchè il saldo contabile è diverso da quello liquido?" ecc....ecc.....(potrei andare avanti all'infinito.....) mi sembra tra l'altro che tu hai postato qui due tre domande appena aperto il conto o sbaglio? forum per forum..... vuoi dirmi che se avevi il forum della tua banca non scrivevi li, dai un po' d'onestà.....non puoi scrivere qui e poi dire che non lo useresti....
pensa ad X clienti che chiamano l'assistenza per avere sempre le stesse informazioni.....cerchi nel forum e sei a posto.
sono sicuro che lo faresti anche tu, anche perchè ci metti molto meno a fare un cerca nel forum che a chiamare l'assistenza

chicco981
19-10-2006, 11:49
Il conto alle poste me lo consigliate??

ingpeo
19-10-2006, 12:09
Il conto alle poste me lo consigliate??
Una sola parola: NO.

Io l'ho appena lasciato, troppi costi e servizi man mano peggiorati (adesso si fa la fila alle poste perché tutti hanno questo).

Bonovox767
19-10-2006, 12:17
Cosa ne pensate di
Unicredit - conto genius per universitari?
Sinceramente non c'è scritto molto sul sito, ma pare buono :
Fai l’università? Hai meno di 27 anni? Da oggi puoi aprire
un conto Genius Free. Senza costi mensili e con vantaggi imbattibili:

- numero di operazioni illimitato
- Bancomat internazionale e carta di credito
- Servizi Online
- finanziamenti agevolati

Ma un contratto non c'è??..è gratuito fino ai 27 anni, e a 3.5 euro mensili dopo i 27. Per i folgi informativi devi andare in Agenzia

http://www.unicreditbanca.it/web/io/voglio/genius/free/?idc=4733

http://www.geniusfree.com/main.php?f=genius&p=0

giodibe
19-10-2006, 19:06
beh ovvio che dipende da problema a problema
se mi sveglio una mattina e mi trovo 2000 euro in meno nel conto ovvio che li chiamo in tempo zero!!!
ma prova pensare a tutte quelle domande di ruotine che fa un nuovo correntista tipo "quanto ci mette ad arrivare il bancomat?" "perchè il saldo contabile è diverso da quello liquido?" ecc....ecc.....(potrei andare avanti all'infinito.....) mi sembra tra l'altro che tu hai postato qui due tre domande appena aperto il conto o sbaglio? forum per forum..... vuoi dirmi che se avevi il forum della tua banca non scrivevi li, dai un po' d'onestà.....non puoi scrivere qui e poi dire che non lo useresti....
pensa ad X clienti che chiamano l'assistenza per avere sempre le stesse informazioni.....cerchi nel forum e sei a posto.
sono sicuro che lo faresti anche tu, anche perchè ci metti molto meno a fare un cerca nel forum che a chiamare l'assistenza
si qui ho postato cose che avevano come grado di urgenza 0 in una scala da 0 a 1000. e non ricordo bene ma mi sembra anche di aver chiesto cose prima ancora di avere il conto, in modo da scongiurare eventuali problemi futuri.
mi è capitato di avere un dubbio sui PcT e un minuto dopo stavo già in contatto con l'assistenza

non so, forse ognuno ragiona e vede le cose in maniera differente. finchè si tratta di semplici pareri ok ma su un qualsiasi problema verificatosi sul proprio conto in banca io voglio risolverlo subito, non aprire un thread e aspettare che qualcuno mi risponda

comunque l'ho anche scritto, se lo aprisse Fineco un forum non mi arrabbierei di certo, ma per me influisce al massimo per l'1% nella scelta di un conto e non merita tutta l'attenzione che gli date

fedo
19-10-2006, 22:18
Il conto alle poste me lo consigliate??


ma perchè è un conto corrente?
guarda, io ce l'ho avuto per 2 anni e l'ho sempre usato Online... non mi ha dato particolari problemi, ma l'ho chiuso per 2 motivi:

1- Le Poste (ancora) non sono una banca! Postamat spesso respinto dagli esercenti ed altri problemi interbancari..
2- Remunerazione sulla liquidità praticamente nulla.. le commissioni non sono altissime, ma per azzerare i costi a fine anno devi fare i miracoli (per chi fa molti bonifici è quasi impossibile).

è un conto proprio per i 'nonni' :D

ciao

chicco981
19-10-2006, 22:22
ma perchè è un conto corrente?
guarda, io ce l'ho avuto per 2 anni e l'ho sempre usato Online... non mi ha dato particolari problemi, ma l'ho chiuso per 2 motivi:

1- Le Poste (ancora) non sono una banca! Postamat spesso respinto dagli esercenti ed altri problemi interbancari..
2- Remunerazione sulla liquidità praticamente nulla.. le commissioni non sono altissime, ma per azzerare i costi a fine anno devi fare i miracoli (per chi fa molti bonifici è quasi impossibile).

è un conto proprio per i 'nonni' :D

ciao
grazie mille,in giro ce ne son tanti,e non lo volevo fare oin line ma uno in banca..quale mi consigli?

fedo
20-10-2006, 00:39
beh, ma per esempio il web@nk è quasi un conto allo sportello con tutti i vantaggi dell'online..

anche altri conti hanno appoggi consistenti a sportelli fisici, anche se a volte si pagano commissioni salate.

Se vuoi un conto 'regular' , magari gestibile online, mi hanno parlato bene dell' Unicredit o San Paolo..

ciao

Zeratul
20-10-2006, 06:43
si qui ho postato cose che avevano come grado di urgenza 0 in una scala da 0 a 1000. e non ricordo bene ma mi sembra anche di aver chiesto cose prima ancora di avere il conto, in modo da scongiurare eventuali problemi futuri.
mi è capitato di avere un dubbio sui PcT e un minuto dopo stavo già in contatto con l'assistenza

non so, forse ognuno ragiona e vede le cose in maniera differente. finchè si tratta di semplici pareri ok ma su un qualsiasi problema verificatosi sul proprio conto in banca io voglio risolverlo subito, non aprire un thread e aspettare che qualcuno mi risponda

comunque l'ho anche scritto, se lo aprisse Fineco un forum non mi arrabbierei di certo, ma per me influisce al massimo per l'1% nella scelta di un conto e non merita tutta l'attenzione che gli date

va beh ovvio come ho scritto dipende dall'urgenza e gravità della questione.
però fare un cerca in un forum non puoi dirmi che bisogna "aspettare"....
cmq nessuno dice che è determinante nella scelta del conto, almeno non lo è stato per me come per te....però da qui a dire che non è una cosa utile...
cmq dai, mi ricordi molto la favola della volpe e dell'uva...

giodibe
20-10-2006, 19:12
boh che ti devo dire, io non conoscevo nessuno dei due conti e non avevo nessun motivo che mi spingesse all'uno o all'altro.
quando te ne esci con frasi così davvero non ti capisco. per le tue esigenze non ho alcun dubbio che sia migliore iwbank (non le conosco ma immagino sia così) ma per le mie sono più che mai convinto di aver fatto la scelta giusta.
magari un pizzico di apertura non guasterebbe. il conto perfetto non esiste, l'hai detto anche tu
ho pure vinto un premio da 700 euro, che posso volere di più da un conto

Zeratul
20-10-2006, 19:42
boh che ti devo dire, io non conoscevo nessuno dei due conti e non avevo nessun motivo che mi spingesse all'uno o all'altro.
quando te ne esci con frasi così davvero non ti capisco. per le tue esigenze non ho alcun dubbio che sia migliore iwbank (non le conosco ma immagino sia così) ma per le mie sono più che mai convinto di aver fatto la scelta giusta.
magari un pizzico di apertura non guasterebbe. il conto perfetto non esiste, l'hai detto anche tu
ho pure vinto un premio da 700 euro, che posso volere di più da un conto
guarda che nessuno mette in discussione le scelte del conto, contento tu contento tutti.
ma a scrivere che il forum non serve...e poi postare qui mi fa un po' sorridere tutto qui....
che non ti piaccia iwbank l'abbiamo capito....che reputi fineco "senza paragoni" (come hai scritto tu sopra) senza avere cmq nessun termine di paragone pure....
ma arrivare a scrivere che del forum non te ne faresti niente mi sembra mancanza di onestà...
un po' paradossale che scrivi a me un po' di apertura......non credi?

giodibe
21-10-2006, 09:58
mah. si vede che abbiamo proprio un modo diverso di ragionare. credo che ci troveremmo in disaccordo anche su quale sia il risultato della somma 2+3

io ho riconosciuto più volte che per determinati usi iwbank è sicuramente migliore. ho riconosciuto che il suo tasso non ce l'ha praticamente nessuno. ho consigliato io stesso a un utente di aprire un conto iwbank e non Fineco

la differenza è che io ho sempre parlato di me, delle mie esigenze, di quelle di un vent'enne, che inevitabilmente saranno diverse dalle tue. e ho sostenuto le tesi che mi hanno portato alla scelta di Fineco. tu invece fai semplicemente una guerra a Fineco, nient'altro

Zeratul
21-10-2006, 10:50
mah. si vede che abbiamo proprio un modo diverso di ragionare. credo che ci troveremmo in disaccordo anche su quale sia il risultato della somma 2+3

io ho riconosciuto più volte che per determinati usi iwbank è sicuramente migliore. ho riconosciuto che il suo tasso non ce l'ha praticamente nessuno. ho consigliato io stesso a un utente di aprire un conto iwbank e non Fineco

la differenza è che io ho sempre parlato di me, delle mie esigenze, di quelle di un vent'enne, che inevitabilmente saranno diverse dalle tue. e ho sostenuto le tesi che mi hanno portato alla scelta di Fineco. tu invece fai semplicemente una guerra a Fineco, nient'altro

beh guarda, a me sembra che tu giri la frittata come fossi io ad accusare.
stavamo parlando del forum di iwbank e non mi pare io abbia mai criticato fineco per non avere un forum, giusto??
io ho solo risposto a tue osservazioni sul forum di iwbank, qui fineco non c'entra proprio niente. non mi sembra io abbia parlato male di fineco a questo proposito, quindi la guerra te la sei proprio inventata.
facevo solo osservazioni sul fatto del forum, che viene reputato cmq uno strumento utile praticamente da tutti...tranne che da te.
poi il fatto che tu avevi fatto quegli interventi in questo forum mi aveva fatto sorridere, ma evidentemente come dicevo la storia della volpe e dell'uva....

giodibe
21-10-2006, 12:03
sorridi pure, tu avrai questa idea di me, io ho la mia di te....

Zeratul
21-10-2006, 13:57
sorridi pure, tu avrai questa idea di me, io ho la mia di te....
io sono molto sereno, e cerco di non avere preconcetti...
il fatto che tu mi accusi di cose che non dico come fare la guerra a fineco dimostra invece il contrario di te...
se domani salta fuori una banca X che propone una nuova foruma di assistenza al cliente non mi sognerei mai di scrivere qui che tanto non serve a niente e che comunque io non la userei mai....
tanto più di un forum, luogo che nasce per scambiarsi opinioni e pareri.....

giodibe
21-10-2006, 19:12
ancora non hai colto un fatto determinante. io da sempre ho espresso pareri, valutazioni in base alle mie esigenze

quando ho scritto che il forum iwbank è inutile, ho anteposto un fatto rilevante, e cioè che era un mio parere. e ho documentato la tesi, tra l'altro ignorando il contenuto di certi thread....

quello che dici tu è legge. tu sei il re sovrano, tu hai scelto il miglior conto di tutti i tempi, chiunque scriva una cosa contro dice bugie, è inesperto o ti ricorda favole varie....

te l'ho già detto qualche pagina fa, ridimensionarsi un bel pò fa bene a tante persone....

Zeratul
22-10-2006, 12:10
ancora non hai colto un fatto determinante. io da sempre ho espresso pareri, valutazioni in base alle mie esigenze

quando ho scritto che il forum iwbank è inutile, ho anteposto un fatto rilevante, e cioè che era un mio parere. e ho documentato la tesi, tra l'altro ignorando il contenuto di certi thread....

quello che dici tu è legge. tu sei il re sovrano, tu hai scelto il miglior conto di tutti i tempi, chiunque scriva una cosa contro dice bugie, è inesperto o ti ricorda favole varie....

te l'ho già detto qualche pagina fa, ridimensionarsi un bel pò fa bene a tante persone....
lo so benissimo che tu esprimi il tuo parere.
ma sono liberissimo anche io di farlo ed il mio parere è che tu scrivi sull'inutilità del forum solo per denigrare e lo dimostra il fatto che cmq sei intervenuto qui a chiedere certe cose....questo è un forum e lo hai usato per il suo scopo, ovvero discutere di certi argomenti. hai usato una sezione di questo forum, un suo post....ma chissà come mai un forum ad hoc della banca sarebbe per te inutile.
non si capisce bene come mai qui si ma un'eventuale forum messo in piedi dalla tua banca sarebbe per te inutile. tutto qui, parere mio personale è che non ti va di ammettere che la cosa sarebbe utile anche per te come per tutti, visto che il forum di iwbank mi sembra molto attivo....
ammettere che cmq è un'idea lodevole non cambierebbe certo le tue considerazioni o le mie su entrambe le banche ma evidentemente sei così di carattere...mi sembra che l'esempio della favola della volpe e dell'uva ci calzi proprio....

giodibe
22-10-2006, 12:56
te lo dico per l'ennesima volta, datti una ridimensionata

io ho espresso pareri su un conto in banca, niente e nessuno ti autorizza ad esprimere pareri su quello che faccio o quello che penso

ti consiglio inoltre di leggere con più attenzione. ho scritto non una ma due volte che se Fineco mettesse un forum non mi dispiacerebbe. già questo dovrebbe far capire che il mio "è inutile" si riferisce al fatto che non si può scegliere una banca solo perchè ha il forum, e se vai qualche pagina indietro troverai post che dicono proprio questo o quasi....

Zeratul
22-10-2006, 13:10
te lo dico per l'ennesima volta, datti una ridimensionata

io ho espresso pareri su un conto in banca, niente e nessuno ti autorizza ad esprimere pareri su quello che faccio o quello che penso

ti consiglio inoltre di leggere con più attenzione. ho scritto non una ma due volte che se Fineco mettesse un forum non mi dispiacerebbe. già questo dovrebbe far capire che il mio "è inutile" si riferisce al fatto che non si può scegliere una banca solo perchè ha il forum, e se vai qualche pagina indietro troverai post che dicono proprio questo o quasi....
prima di tutto non mi pare di avere niente da ridimensionare.
hai cominciato tu a scrivere cose su come penso io, a giudicare la mia persona. quindi, visto che te l'ho gia detto piu volte, non puoi pretendere di cominciare una certa strada e poi incazzarti perchè io ribatto. se non ti va devi cominciare tu in prima persona a non scrivere certe cose su di me, altrimenti io rispondo.
secondo, io non ho mai detto che il forum sia determinante, e non ho mai detto che tu l'hai detto. chiaro sto concetto? discuto solo sul fatto che tu non apprezzi il forum tutto qui. per favore, se devi rispondere ad un certo mio intervento, non tirare fuori cose che non c'entrano, mi sa tanto da arrampicata sullo specchio. rimani in tema e non mettermi in bocca frasi non dette.
per terzo, non puoi scrivere "è inutile" e pretendere che il tuo "è inutile" significhi qualcosa tra le righe che deve essere interpretato.....
l'italiano è italiano, non devo andare a interpretazione...se mi scrivi una cosa io do significato a quello....altrimenti non si può mai discutere

giodibe
22-10-2006, 13:39
io ho iniziato a scrivere cose su di te?
io mi sono permesso di giudicare il tuo operato?
io non ho mai detto che qualora lo mettesse anche Fineco non mi darebbe certo fastidio?

ho capito va..... ciao e buona domenica

Zeratul
22-10-2006, 16:06
non è difficile basta che leggi i post i questa pagina
chi comincia a giudicare quell'altro?? evidentemente non ti rendi conto di quello che scrivi

elbompr
23-10-2006, 21:40
l'imposta di bollo è di circa 26€ l'anno e si pagano in qualsiasi conto REMUNERATO in qualsiasi banca...è un'imposta statale quindi gli istituti non ci possono fare nulla.

Ci sono alcune banche (tipo banca primavera) che hanno conti senza l'imposta di bollo ma c'è sotto la gabola: sono conti NON remunerati quindi senza interessi. Generalmente questi conti hanno alcuni servizi gratuiti (tipo bancomat ecc) ed alcuni a pagamento (anche cose terra terra come i bonifici) che spesso si fanno paagare molto cari.

il che vuol dire che se hai un capitale di almeno 3700€ con gli interessi copri già le spese di bolli.

Il conto non remunerato secondo me ha senso solo per studenti con poco capitale o cmq persone senza una rendita.

Ciaoquali banche aderiscono?aderiscono al progett patti chiari?

fedo
23-10-2006, 21:58
Io lo trovo invece ottimale per i "giovani"/giovanissimi :D

La mia situazione è questa: studente che prende ogni anno 2400€ di borsa di studio, + collaborazione all'università per 1200€. Fine delle entrate. Ogni tanto prelevo 100-200€ e qualche volta deposito qualcosa (Natale, soldi dei aprenti etc.). A luglio prelevo 500€ per le vacanze. 2 volte all'anno in media uso il postamat da qualche parte e me lo hanno sempre preso, ormai sembra davvero affidabile. Perchè ho scelto Bancoposta? Perchè tra i conti corenti che ho visto è quello che costa meno...non dà interessi...ma con 2-3000€ al massimo non mi cambia molto (ultimamente tengo solo 200-300€, (il resto va sul conto arancio e alla fine sono in pari, facendo tutti i conti). Faccio pochissime operazioni. Però spendo 400-500€ all'anno su internet con la postepay...che va in combo alla grande con bancoposta perchè la ricarico da casa.

Mi pare di aver detto tutto. Nella mia ocndizione, secondo voi, c'è qualcosa di meglio?? E' sempre bene informarsi :)


P.S. cosa importante...facendo tuto online non vado quasi mai alle poste...però quando devo andarci ho la fortuna di averne una molto ben attrezzata, col numero elettronico, spaziosa e non troppo frequentata. Quella dove abita la mia ragazza è uno stress...è un buco e c'è la coda fuori :eek: Ovviamente in tal caso passa la voglia...


per gli studenti secondo me vanno bene IWbank e Websella..

ciao

elbompr
23-10-2006, 22:05
si mi pare pochissimo. se teleAgrigento si può vedere gratis mentre Sky ha un costo totale che può arrivare anche a 800 euro in un anno un motivo ci sarà. non è che se una cosa costa è una fregatura, anzi molto probabilmente il costo è motivato proprio da un servizio migliore. anche il canone RAI ha un costo ma il servizio . . . . . . . . .





link interessante

http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1699427&id=1598995

giodibe
24-10-2006, 20:07
anche il canone RAI ha un costo ma il servizio . . . . . . . . .





link interessante

http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1699427&id=1598995
what?!?

appunto, se il canone Rai costa 8 volte meno di quello Sky è perchè il servizio vale molto meno (secondo me 70 volte meno, non 8, ma questo è un altro discorso...)
e comunque quando spende 100 milioni di euro per farci vedere i mondiali, 120 per le olimpiadi, 60 per la formula 1 e via discorrendo, da qualche parte dovrà pur attingere...

ma il discorso è sempre relativo. la tv pubblica inglese, riconosciuta quasi all'unanimità come la migliore del mondo, ha un canone che supera i 700 euro l'anno se non ricordo male. però è ritenuta una buona televisione, fino a poco tempo fa trasmetteva perfino il campionato di calcio inglese in diretta

ogni cosa ha un suo prezzo. questo non significa che qualsiasi cosa costosa sia la migliore scelta. però molto spesso un costo alto, o comunque maggiore rispetto ad un altro, è motivato da una migliore qualità complessiva, a maggior ragione in un regime di alta concorrenza, visto che l'utente ha maggior possibilità di scelta

feo84
27-10-2006, 23:26
Che ne dite del conto SanPaolo ZeroTondo?

Ho bisogno di un conto (ora sono con le Poste...) e mi sa che faccio quello.
http://www.sanpaolo.com/scriptIbve/vetrina/spimi/conti_correnti/zerotondo.jsp

In più se lo apro domani mi danno un BELLISSIMO borsone ed un lettore MP3! :D

Fatemi sapere che ne dite..

alfredo77
28-10-2006, 11:00
Che ne dite del conto SanPaolo ZeroTondo?

Ho bisogno di un conto (ora sono con le Poste...) e mi sa che faccio quello.
http://www.sanpaolo.com/scriptIbve/vetrina/spimi/conti_correnti/zerotondo.jsp

In più se lo apro domani mi danno un BELLISSIMO borsone ed un lettore MP3! :D

Fatemi sapere che ne dite..

iwbank o websella convengono di più

edoardovendrami
28-10-2006, 17:59
Che ne dite del conto SanPaolo ZeroTondo?

Ho bisogno di un conto (ora sono con le Poste...) e mi sa che faccio quello.
http://www.sanpaolo.com/scriptIbve/vetrina/spimi/conti_correnti/zerotondo.jsp

In più se lo apro domani mi danno un BELLISSIMO borsone ed un lettore MP3! :D

Fatemi sapere che ne dite..
Quanto è l'interesse? Zero tondo? :D

beppegrillo
29-10-2006, 16:17
Quanto è l'interesse? Zero tondo? :D
è vero, ma forse conviene per chi ha da depositare piccole somme.
Non è che gli interessi delle banche siano altissimi e se hai spese, forse forse li annulli, oppure ci rimani addirittura sotto :D
Io penso che scegliero zero tono + conto arancio ^_^

maso87
29-10-2006, 16:39
Dell'Unicredit cosa dite?

beppegrillo
29-10-2006, 16:41
iwbank o websella convengono di più
però effettivamente anche iwbank ha quasi le stesse condizioni di san polo 0 tondo.

alfredo77
29-10-2006, 19:51
però effettivamente anche iwbank ha quasi le stesse condizioni di san polo 0 tondo.
ed in più c'è un interesse altissimo
:sofico:

fedo
30-10-2006, 11:10
conto online con interessi allo 0% è sconveniente man mano che la liquidità aumenta..

ciao

ironmanu
04-11-2006, 11:23
conto online con interessi allo 0% è sconveniente man mano che la liquidità aumenta..

ciao
come mai?

Raga aiutatemia trovare un conto, ho iniziato a lavorare ed ora sto con antonveneta che mi ciuccia +200 euro l'anno!

attualmente ho:

-c/c
-conto titoli
-bancomat
-carta di credito

ho sempre ridotto molto le spese con i dividendi, adesso pero' vorrei cambiare!
Quali sono le esigenze fondamentali per la valutazione dei parametri di un conto e quindi della sua esigenza?

chicco981
04-11-2006, 11:45
ho notato che in tv c'è il conto doppio zero di banca popolare italiana..che ne dite???

ironmanu
04-11-2006, 13:12
scusate, ma se apro un conto iwbank con accredito stipendio , bancomat e carta di credito, quanto pago all'anno?

ingpeo
04-11-2006, 13:15
scusate, ma se apro un conto iwbank con accredito stipendio , bancomat e carta di credito, quanto pago all'anno?
Nulla, solo l'imposta di bollo.
Poi le operazioni sulla carta di credito non mi ricordo come siano a livello costi. A me basta il bancomat che è sempre gratuito.

ironmanu
04-11-2006, 13:18
però effettivamente anche iwbank ha quasi le stesse condizioni di san polo 0 tondo.
perchè dici quasi?

che differenze ci sono?

ironmanu
04-11-2006, 13:20
Nulla, solo l'imposta di bollo.
Poi le operazioni sulla carta di credito non mi ricordo come siano a livello costi. A me basta il bancomat che è sempre gratuito.

cioè tu dici che pagare un portatile al negozio con la carta di credito genera una spesa?magari percentuale?

ironmanu
04-11-2006, 13:27
sono piuttosto indeciso tra zerotondo di san paolo o iwbank...

il mio utilizzo sarebbe il + tipico:accredito stipendio ed uso di bancomat e carta di credito per le spese.

Invece che mi dite dei costi per la gestione di un conto titoli?ora con antonveneta mi costa 44.60 euro + 34.20 di bollo, costi che recupero ampiamente con i dividendi che ricevo.

fra l'altro volevo sapere se il servizio di notifica tramite sms delle spese fatte tramite carta di credito è offerto solo da carta si.

gotam
05-11-2006, 01:25
cioè tu dici che pagare un portatile al negozio con la carta di credito genera una spesa?magari percentuale?

Con iwbank x la carta di credito se superi 54€ menisili hai il bollo di 1.50 euro. E secondo me a volte solo il bancomat non basta....
Dico la mia...io ho fineco....non lo cambierei con nulla al mondo.
- Carta di credito senza spese
- bonifici gratis
- puoi prelevare in tutti gli sportelli bancomat senza commissioni
- interessi al 3%
- il conto costa 5.95 al mese....ma puoi azzerare le spese
- Servizio clienti cortese e competente

fedo
05-11-2006, 11:13
anche io ho Fineco, ma secondo me non è il + conveniente per i piccoli risparmiatori. E' sicuramente il migliore per chi fa investimenti e usa il C/C professionalmente.

per piccoli risparmiatori secondo me ci vuole iwbank o anche l'ottimo websella di cui però temo l'assistenza (BancaSella ha una brutta reputazione).

ciao

chicco981
06-11-2006, 00:00
ho visto che s.paolo ha delle ottimi conti,io lo uso per pagare l'autostrada,ebay e qualche spesuccia...in pratica non lo sfrutterei al massimo..quale mi consigliate??

Psyk0
06-11-2006, 14:16
Raga vi chiedo aiuto... io di ste cose nn ci capisco una mazza..
vi spiego la mia situazione:

20 anni, prendo diversi bonifici e versamenti a fine mese, mi piacerebbe avere il conto consultabile online... penso di dover fare anke un 3/4 prelievi al mese..

Cosa mi consigliate??
grazie :)

maso87
06-11-2006, 17:07
Dell'Unicredit cosa dite?
Up

fedo
06-11-2006, 23:33
Up

credo sia tra le più avanzate in fatto di sicurezza.. usano protezioni OTP per le operazioni online...

di più non so..

fedo
06-11-2006, 23:34
Raga vi chiedo aiuto... io di ste cose nn ci capisco una mazza..
vi spiego la mia situazione:

20 anni, prendo diversi bonifici e versamenti a fine mese, mi piacerebbe avere il conto consultabile online... penso di dover fare anke un 3/4 prelievi al mese..

Cosa mi consigliate??
grazie :)

iwbank o websella

chicco981
06-11-2006, 23:56
i conti della san paolo non sono buoni???

nascimentos
07-11-2006, 14:57
anche io ho Fineco, ma secondo me non è il + conveniente per i piccoli risparmiatori. E' sicuramente il migliore per chi fa investimenti e usa il C/C professionalmente.

per piccoli risparmiatori secondo me ci vuole iwbank o anche l'ottimo websella di cui però temo l'assistenza (BancaSella ha una brutta reputazione).

ciao
Ciao.
Fineco mi sembra proprio il migliore: perchè dici che per i piccoli risparmiatori conviene di più iwbank o il websella?


il conto costa 5.95 al mese....ma puoi azzerare le spese
Ciao.
Paghi anche il bollo ogni 2 mesi di € 8,95?

nascimentos
07-11-2006, 15:02
- bonifici gratis

In entrata?


- interessi al 3%

Su tutta la giacenza o solo sull'eccedenza rispetto a € 2000?

ingpeo
07-11-2006, 15:31
In entrata?


Su tutta la giacenza o solo sull'eccedenza rispetto a € 2000?
- sia in entrata che in uscita
- su tutta la giacenza

Per me è ottima per un utente (come me) che non deve depositare fisicamente contanti o assegni.

nascimentos
07-11-2006, 16:45
- su tutta la giacenza

Sulla scheda sembra ci sia scritto solo sull'eccedenza:
"
Tasso creditore giacenza eccedente 2.000euro: 3,00% nominale (BCE - 0,25%)


Tasso creditore sui primi 2.000euro: 0,25% nominale
"

ingpeo
07-11-2006, 18:28
Sulla scheda sembra ci sia scritto solo sull'eccedenza:
"
Tasso creditore giacenza eccedente 2.000euro: 3,00% nominale (BCE - 0,25%)


Tasso creditore sui primi 2.000euro: 0,25% nominale
"
Mi era sfuggita, pardon.
Vado a controllare quanto prima.

chicco981
07-11-2006, 18:59
i conti della san paolo non sono buoni???
mi aiutate?

alfredo77
07-11-2006, 21:18
mi aiutate?
io mi trovo molto bene con iwbank
non conosco quello che cerchi
mi dispiace

Mr. X
08-11-2006, 14:38
Ragazzi meglio Fineco o IWBank?

alfredo77
08-11-2006, 20:13
Ragazzi meglio Fineco o IWBank?

per le mie esigenze meglio iwbank che non ha canone ed al momento ha un tasso di interesse più altro del mercato

automatic_jack
08-11-2006, 22:43
per le mie esigenze meglio iwbank che non ha canone ed al momento ha un tasso di interesse più altro del mercatoIn effetti ha il tasso di mercato, quello più alto lo ha We@bank ;)

Ciao

chicco981
09-11-2006, 11:24
io mi trovo molto bene con iwbank
non conosco quello che cerchi
mi dispiace
qualcuno che ha un conto san paolo quì dentro???? :)

Capez
09-11-2006, 13:44
Ciao a tutti,
con fatica ho letto tutte e 29 le pagine o quasi :D

Premetto che sono un neolaureato, e tra poco entrerò nel mondo del lavoro...
Mi piacerebbe aprire un conto sul quale mettere lo stipendio, che abbia bancomat e carta di credito, spedendo il meno possibile...
Il bancomat lo utilizzerei per prelevare e per effettuare qualche pagamento, quando si va a fare shopping una volta ogni tanto...
Inoltre nel futuro a breve termine mi piacerebbe fare qualche piccolo investimento, anche se non ne sono ancora sicuro! (infatti attualmente non ne so molto, e per prima cosa mi dovrei informare un pò meglio...)

Detto questo, che conto mi consigliereste se dovessi sciegliere una banca on-line e che conto invece se dovessi sciegliere una banca off-line? :help:

Grazie mille

PS Se volete qualche altro chiarimento sulla mia condizione per potermi consigliare al meglio chiedete pure... :)

clasprea
09-11-2006, 13:57
Ciao a tutti,
con fatica ho letto tutte e 29 le pagine o quasi :D

Premetto che sono un neolaureato, e tra poco entrerò nel mondo del lavoro...
Mi piacerebbe aprire un conto sul quale mettere lo stipendio, che abbia bancomat e carta di credito, spedendo il meno possibile...
Il bancomat lo utilizzerei per prelevare e per effettuare qualche pagamento, quando si va a fare shopping una volta ogni tanto...
Inoltre nel futuro a breve termine mi piacerebbe fare qualche piccolo investimento, anche se non ne sono ancora sicuro! (infatti attualmente non ne so molto, e per prima cosa mi dovrei informare un pò meglio...)

Detto questo, che conto mi consigliereste se dovessi sciegliere una banca on-line e che conto invece se dovessi sciegliere una banca off-line? :help:

Grazie mille

PS Se volete qualche altro chiarimento sulla mia condizione per potermi consigliare al meglio chiedete pure... :)

online ti consiglio IWBank, il mio ragazzo l'ha aperto esattamente nelle tue condizioni e con le tue esigenze 8anche a lui serviva un posto dove farsi mandare lo stipendio :p ), ed è tutto ok. Poi l'ho fatto anche io, e sempre tutto ok.

offline non saprei proprio, dipende anche da qaunti anni hai, perchè spesso i conti agevolati per giovani sono più vanatggiosi 8anche se poi col tempo ti dovrai sicuramente "aggiornare" ad un conto per adulti diciamo)

Mr. X
09-11-2006, 16:34
online ti consiglio IWBank, il mio ragazzo l'ha aperto esattamente nelle tue condizioni e con le tue esigenze 8anche a lui serviva un posto dove farsi mandare lo stipendio :p ), ed è tutto ok. Poi l'ho fatto anche io, e sempre tutto ok.

offline non saprei proprio, dipende anche da qaunti anni hai, perchè spesso i conti agevolati per giovani sono più vanatggiosi 8anche se poi col tempo ti dovrai sicuramente "aggiornare" ad un conto per adulti diciamo)

Mi spiegheresti l'iter che hai fatto per aprire il conto presso IWbank?

clasprea
09-11-2006, 18:41
Mi spiegheresti l'iter che hai fatto per aprire il conto presso IWbank?

Ti mandano a casa i fogli da firmare, tu compili tutto, mi sembra ti chiedano anche una fotocopia del documento di identità, ma non ci giurerei, è passato un po' di tempo, comunque niente che non sia facilmente reperibile. Quando hai compilato puoi andare alal posta, e loro inoltrano ad iwbank il tutto, oppure adesso forse lo si può fare anche presso gli sportelli del gruppo BPU, chiedi, perchè all'epoca non c'erano, adesso invece sì, quindi non saprei.
Se vai alla posta portagli la stampata con al dimostrazione che loro devono farti quel servizio, altriemnti magari amnco sanno cosa devono fare e ti mandano via.

Ti mandano una mail con PIN1 e pwd dispositiva, e il PIN2 per posta, poi puoi attiavre il tuo conto.

Dopo puoi fare richiesta per bancomat, carta di credito, ecc. Per mandartele a casa vogliono 5 euro l'una, ma sinceramente a parte le tasse statali sono gli unici soldi che io abbia mai dato ad IWbank a parte i tassi di cambio sulla valuta estera.

Consulta bene il sito e usa la chat o il numero verde, vedrai che ti sanno dire tutto, perchè questo è quello che ho fatto io, magari le cose ora sono cambiate.


Dimenticavo: chi è di milano può fare tutto ciò recandosi presso una delel due sedi, ed evitare sia le poste che i 5 euro di spese di domiciliazione delle carte e libretto assegni.

Capez
10-11-2006, 10:27
offline non saprei proprio, dipende anche da qaunti anni hai, perchè spesso i conti agevolati per giovani sono più vanatggiosi 8anche se poi col tempo ti dovrai sicuramente "aggiornare" ad un conto per adulti diciamo)

Ho appena compiuto i 24... :)

nicod83
11-11-2006, 10:54
....
scusate, qualcuno qui sul forum ha Conto Arancio?
è sicuro? conviene?
tnx

edoardovendrami
14-11-2006, 16:07
....
scusate, qualcuno qui sul forum ha Conto Arancio?
è sicuro? conviene?
tnx
Io ho il conto arancio da 3 anni e mi trovo molto bene.

mirk271
15-11-2006, 00:37
Dovrei aprire un conto corrente, sono uno studente universitario alla fine degli studi, volevo chiedervi quale tra questi due conti correnti è il più conveniente aprire:

Genius Free
Zerotondo

Ho letto che per Genius Free le spese di gestione conto sono gratis se sei uno studente Universitario, ma appena finisco gli studi le spese me le fanno pagare ?

Grazie

Ciao

chicco981
15-11-2006, 06:46
ho letto che zero tondo non paghi nulla...io non c credo,qualcuno ha altre notizie???? :rolleyes:

tiscali.user
18-11-2006, 03:46
....
scusate, qualcuno qui sul forum ha Conto Arancio?
è sicuro? conviene?
tnx

è solo un conto di deposito a quanto so non offre servizi bancari e ormai ci sono ottime alternative (iwbank, fineco, websella...)

inoltre il gruppo bancario a cui fa capo è ING, dalla prossima stagione sponsor principale del team renault f1: un motivo in più per non dargli i nostri soldini... almeno non io che sono ferrarista sfegatato :D

Ubi-Wan
18-11-2006, 06:43
io consiglio IWBank che ho appena aperto, soprattutto se siete dalle parti di Milano. Bancomat, Carta di credito e blocchetto assegni gratis.
3.25% di interesse lordo = 2.40% al netto

Se aprite il conto IWBank contattami in pvt che vi do il mio nick name presentatore per l'IWClub così che facciamo più punti :D

Darky
26-11-2006, 20:45
io consiglio IWBank che ho appena aperto, soprattutto se siete dalle parti di Milano. Bancomat, Carta di credito e blocchetto assegni gratis.
3.25% di interesse lordo = 2.40% al netto

Se aprite il conto IWBank contattami in pvt che vi do il mio nick name presentatore per l'IWClub così che facciamo più punti :D


Ma io so che per rilasciare il bancomat richiedono l'accredito dello stipendio.
Come fa un neolaureato senza lavoro ad accreditare uno stipendio ?

ingpeo
26-11-2006, 20:51
Ma io so che per rilasciare il bancomat richiedono l'accredito dello stipendio.
Come fa un neolaureato senza lavoro ad accreditare uno stipendio ?
Più che l'accredito dello stipendio richiedono un minimo di soldi sul conto corrente.

Darky
26-11-2006, 21:05
Lo credevo anche io ma sto leggendo di gente che dopo aver depositato 3000 euro si è vista rifiutare la richiesta di bancomat a meno che non accreditasse lo stipendio. Io vorrei aprire un conto we@me di webank e partirei con circa 3500 euro ma senza alcun flusso regolare in entrata, per ora ( sono un neolaureato ).

ingpeo
26-11-2006, 21:13
A me lo hanno rilasciato con 1000€ di giacenza prima di qualsiasi accredito di stipendio.
Tra l'altro lo stipendio non viene "visto" come tale ma come semplice bonifico (e quindi non prendo i punti iwclub :muro: ).
Ho aperto il conto in agosto.

Darky
26-11-2006, 21:20
Ma per "prima" intendi: prima che arrivasse il primo accredito che però avevi già confermato come "feature" all'atto dell'apertura del conto ? In altre parole, loro sapevano che avresti accreditato lo stipendio ?
Dopo i 1000 euro hai movimentato il conto facendo diversi versamenti che non fossero lo stipendio ? Quanti e di che peso, se posso permettermi ? Quanto tempo è passato dalla tua richiesta di bancomat alla ricezione ? ( sto supponendo che tu abbia chiesto il bancomat contestualmente all'apertura del conto ).

Grazie

ingpeo
26-11-2006, 21:30
Allora, tento di risponderti con una piccola cronologia.
Ho richiesto l'apertura del conto ed insieme l'invio del bancomat.
Non mi ricordo di aver detto se avrei accreditato o no lo stipendio (non mi ricordo se c'era la voce, in caso affermativo avrei detto di si).
Una volta aperto ho spostato poco più di 1500€ (i miei pochi risparmi tenuti sul conto precedente, ho iniziato a lavorare da poco ed il resto era su conto arancio :stordita: ).
Il bancomat mi è stato concesso dopo pochi giorni dall'apertura e dallo spostamento dei suddetti 1500€, una o due settimane mi pare. Non avevo ancora ricevuto nessuno stipendio su questo conto.
Altre movimentazioni significative pressoché nulle.

Ubi-Wan
26-11-2006, 21:59
Ma io so che per rilasciare il bancomat richiedono l'accredito dello stipendio.
Come fa un neolaureato senza lavoro ad accreditare uno stipendio ?

Boh, non lo so sinceramante. Al momento dell'apertura ho chiesto il Bancomat. Qualche giorno dopo (sul mio conto non c'era ancora neanche un euro) mi è arrivata una loro email nella quale mi dicevano che la mia richiesta del Bancomat era stata accettata e che avrei ricevuto il Bancomat in 15 giorni lavorativi. Dovrebbe arrivarmi tra pochi giorni.

Se apri il conto contattami in pvt che ti do il mio nick presentatore così facciamo più punti per l'IWClub :D

Darky
26-11-2006, 22:10
Boh, non lo so sinceramante. Al momento dell'apertura ho chiesto il Bancomat. Qualche giorno dopo (sul mio conto non c'era ancora neanche un euro) mi è arrivata una loro email nella quale mi dicevano che la mia richiesta del Bancomat era stata accettata e che avrei ricevuto il Bancomat in 15 giorni lavorativi. Dovrebbe arrivarmi tra pochi giorni.

Se apri il conto contattami in pvt che ti do il mio nick presentatore così facciamo più punti per l'IWClub :D

Si ma io parlavo di Webank non di IWbank. Vorrei infatti avere la possibilità di versare assegni senza dovermi fare 1000 km per raggiungere la sede più vicina della BPU. :read:

ingpeo
26-11-2006, 22:15
Se apri il conto contattami in pvt che ti do il mio nick presentatore così facciamo più punti per l'IWClub :D
Simpatico iwclub, mi sta per arrivare il secondo buono da 25€ :D

ingpeo
26-11-2006, 22:18
Si ma io parlavo di Webank non di IWbank. Vorrei infatti avere la possibilità di versare assegni senza dovermi fare 1000 km per raggiungere la sede più vicina della BPU. :read:
Ma come, avevi quotato un post su iwbank....
Io ho parlato di iwbank. :fagiano:

Ubi-Wan
26-11-2006, 22:22
Simpatico iwclub, mi sta per arrivare il secondo buono da 25€ :D

mi mancano 1500 punti per il buono da 25€ :D
Andiamo ragazzi, qualcuno attivi un conto IWBank e mi contatti in pvt :sofico:

ironmanu
26-11-2006, 22:24
sono indeciso tra iwbank e zerotondo di san paolo.

iwbank da carta sì come carta di credito, si puo' avere anche con zerotondo?
mi interesserebbe per le notifiche sms che mandano per ogni spea con carta...

come vivete il fatto che nn cè uno sportello fisico a cui rivolgervi in caso di necessità???
è questo che mi fa tentennare con zerotondo...

Ubi-Wan
26-11-2006, 22:27
sono indeciso tra iwbank e zerotondo di san paolo.

iwbank da carta sì come carta di credito, si puo' avere anche con zerotondo?
mi interesserebbe per le notifiche sms che mandano per ogni spea con carta...

come vivete il fatto che nn cè uno sportello fisico a cui rivolgervi in caso di necessità???
è questo che mi fa tentennare con zerotondo...

Io sono uno studente e per adesso non ho particolari necessità.
Lo sportello fisico lo troverei utile solo, penso, per versare gli assegni. Con IWBank o hai nelle vicinanze una filiale del gruppo BPU oppure devi spedirgli per posta l'assegno.

Se apri un conto IWBank sai cosa devi fare :D

ingpeo
26-11-2006, 22:29
Io sono uno studente e per adesso non ho particolari necessità.
Lo sportello fisico lo troverei utile solo, penso, per versare gli assegni. Con IWBank o hai nelle vicinanze una filiale del gruppo BPU oppure devi spedirgli per posta l'assegno.

Se apri un conto IWBank sai cosa devi fare :D
A parte lo studente, anche io non ho grosse necessità.
Solo quella di ricevere lo stipendio e di prelevare tramite bancomat.
Assegni non ne ricevo.

Ubi-Wan
28-11-2006, 19:22
chi altro vuole aprire un conto IWBank? dai ragazzi che arriva Natale e mi servono punti per i buoni :D

Schneider
29-11-2006, 09:56
Ciao a tutti, volevo chiedervi se potevate darmi un consiglio sull'apertura di un nuovo cc. Ho letto abbastanza sul web e sono indeciso fondamentalmente tra Fineco e IWbank.
Premetto che nn devo fare trading e ho iniziato a lavorare da poco, il conto mi servirà solo x l'accredito stipendio e non molte commissioni per adesso.
L'unico deterrente che mi tiene lontano da iwbank è il fatto ke gli sportelli siano solo a milano. Apprezzerei avere una banca fisica nei paraggi per qualsiasi evenienza, cosa ke fineco ha grazie alle filiali capitalia.
Lo svantaggio x fineco è il canone mensile e magari il fatto ke sia superiore
alle mie reali necessità. Se potete aiutarmi ve ne sarei molto grato xkè sono in stallo.
Grazie.

clasprea
29-11-2006, 10:02
Ciao a tutti, volevo chiedervi se potevate darmi un consiglio sull'apertura di un nuovo cc. Ho letto abbastanza sul web e sono indeciso fondamentalmente tra Fineco e IWbank.
Premetto che nn devo fare trading e ho iniziato a lavorare da poco, il conto mi servirà solo x l'accredito stipendio e non molte commissioni per adesso.
L'unico deterrente che mi tiene lontano da iwbank è il fatto ke gli sportelli siano solo a milano. Apprezzerei avere una banca fisica nei paraggi per qualsiasi evenienza, cosa ke fineco ha grazie alle filiali capitalia.
Lo svantaggio x fineco è il canone mensile e magari il fatto ke sia superiore
alle mie reali necessità. Se potete aiutarmi ve ne sarei molto grato xkè sono in stallo.
Grazie.

Iwbank si appoggia agli sportelli BPU: vedi se ce ne sono nella tua zona.

Schneider
29-11-2006, 10:27
Ne ho uno solo a 20 km da casa mia, gli altri sono a più di 80 km.

Ubi-Wan
29-11-2006, 10:33
Ciao a tutti, volevo chiedervi se potevate darmi un consiglio sull'apertura di un nuovo cc. Ho letto abbastanza sul web e sono indeciso fondamentalmente tra Fineco e IWbank.
Premetto che nn devo fare trading e ho iniziato a lavorare da poco, il conto mi servirà solo x l'accredito stipendio e non molte commissioni per adesso.
L'unico deterrente che mi tiene lontano da iwbank è il fatto ke gli sportelli siano solo a milano. Apprezzerei avere una banca fisica nei paraggi per qualsiasi evenienza, cosa ke fineco ha grazie alle filiali capitalia.
Lo svantaggio x fineco è il canone mensile e magari il fatto ke sia superiore
alle mie reali necessità. Se potete aiutarmi ve ne sarei molto grato xkè sono in stallo.
Grazie.

A Venezia ci sono 6 banche BPU, da quanto risulta controllando sul sito
http://privati.iwbank.it/index.jhtml?ID_NODE=ricerca_sportello_bpu

Schneider
29-11-2006, 10:35
Io ne vedo una sola a Noventa padovana

Schneider
29-11-2006, 10:41
forse hai guardato Verona.
veramente nn so quanto importante sia avere una banca del proprio gruppo vicino casa. xkè altrimenti per quanto riguarda fineco ho 2 filiali capitalia a 10 km da casa.

Ubi-Wan
29-11-2006, 10:46
io ho messo in città "Venezia" e mi sono usciti 6 risultati.

Cmq di preciso a cosa ti servirebbe lo sportello fisico?
IWBank è completamente gratis (paghi solo il bollo), prendi il 2.40% netto, bonifici, prelievi da bancomat sono tutti gratis.
Quanto dovresti pagare Fineco?

Schneider
29-11-2006, 11:10
io ho messo in città "Venezia" e mi sono usciti 6 risultati.

Cmq di preciso a cosa ti servirebbe lo sportello fisico?
IWBank è completamente gratis (paghi solo il bollo), prendi il 2.40% netto, bonifici, prelievi da bancomat sono tutti gratis.
Quanto dovresti pagare Fineco?

si ma se guardi i risultati ce ne solo uno in provincia di venezia, gli altri sono tutti fuori cmq nn importa, ce quello a 20 km da casa mia volendo.

Cmq i dati + importanti sn questi:
FINECO
tasso creditore: 0,25% x i primi 2000 euro e 3% sulla restante giacenza
canone mensile: 5,95€ riducibile in diversi modi (ti tolgono 1€ ogni 300 euro spesi con VISA e/o PagoBancomat, per accredito stipendio o versamenti mensili superiori a 400 euro, ogni 2.000 euro di compravendita titoli, ogni 10.000 euro di titoli + liquidità (asset complessivi) e ogni 2.000 euro di risparmio gestito ).
Poi x il resto simile a iwbank, prelievi gratuiti da qualsiasi sportello, carta di credito e bancomat all in one, ecc.

I vantaggi di iwbank sono il tasso creditore + alto e l'assenza di canone mi sembra, l'unico neo è ke la ritengo una banca ancora giovane rispetto a fineco ke magari mi può garantire maggiore sicurezza.

Per fineco la cosa che mi da + fastidio sarebbe il canone, ke io nn penso di riuscire ad azzerare visto ke nn ho molte operazioni da fare al mese tranne l'accredito dello stipendio e qualche bonifico. Tra l'altro nn so neanke cosa sono titoli e risparmio gestito.

edoardovendrami
29-11-2006, 11:53
si ma se guardi i risultati ce ne solo uno in provincia di venezia, gli altri sono tutti fuori cmq nn importa, ce quello a 20 km da casa mia volendo.

Cmq i dati + importanti sn questi:
FINECO
tasso creditore: 0,25% x i primi 2000 euro e 3% sulla restante giacenza
canone mensile: 5,95€ riducibile in diversi modi (ti tolgono 1€ ogni 300 euro spesi con VISA e/o PagoBancomat, per accredito stipendio o versamenti mensili superiori a 400 euro, ogni 2.000 euro di compravendita titoli, ogni 10.000 euro di titoli + liquidità (asset complessivi) e ogni 2.000 euro di risparmio gestito ).
Poi x il resto simile a iwbank, prelievi gratuiti da qualsiasi sportello, carta di credito e bancomat all in one, ecc.

I vantaggi di iwbank sono il tasso creditore + alto e l'assenza di canone mi sembra, l'unico neo è ke la ritengo una banca ancora giovane rispetto a fineco ke magari mi può garantire maggiore sicurezza.

Per fineco la cosa che mi da + fastidio sarebbe il canone, ke io nn penso di riuscire ad azzerare visto ke nn ho molte operazioni da fare al mese tranne l'accredito dello stipendio e qualche bonifico. Tra l'altro nn so neanke cosa sono titoli e risparmio gestito.
Io ho fineco e riesco ad azzerare il canone senza problemi.
Se tu non riesci ad azzerare il canone allora non fare fineco.
Una cosa che dovresti sapere di iwbank è che la cartasi ha l'imposta di 1,81 euro al mese se spende credo più di 75,00 euro ma non sono sicuro e mi sembra, anche qui non sono sicuro (perchè non ho iwbank) che ci sia anche 1.03 per estratto conto abbattibili con estratto online.
Con fineco queste imposte non ci sono.
Hai provato a vedere anche la websella?
Ciao

fedo
29-11-2006, 12:15
Per fineco la cosa che mi da + fastidio sarebbe il canone, ke io nn penso di riuscire ad azzerare visto ke nn ho molte operazioni da fare al mese tranne l'accredito dello stipendio e qualche bonifico. Tra l'altro nn so neanke cosa sono titoli e risparmio gestito.

Con Fineco basta investire 6000 Euro in SuperSafe (investimento 0 rischi) per azzerare il canone..
Dunque anche per chi fa poche operazioni, basta disporre di + di 10000 di liquidità per riuscire ad azzerare..

Fineco applica il canone e condizioni di tasso meno vantaggiose per "scremare" la clientela.... apparentemente ha costi superiori ad IW, ma la professionalità è sicuramente maggiore.
Per i lavoratori consiglio sempre Fineco, per studenti/pensionati Iwbank..

ciao

Ubi-Wan
29-11-2006, 12:24
Io ho fineco e riesco ad azzerare il canone senza problemi.
Se tu non riesci ad azzerare il canone allora non fare fineco.
Una cosa che dovresti sapere di iwbank è che la cartasi ha l'imposta di 1,81 euro al mese se spende credo più di 75,00 euro ma non sono sicuro e mi sembra, anche qui non sono sicuro (perchè non ho iwbank) che ci sia anche 1.03 per estratto conto abbattibili con estratto online.
Con fineco queste imposte non ci sono.
Hai provato a vedere anche la websella?
Ciao

mi è stato detto che IWBank sta per fare nuove carte di credito a zero spese o quasi

ingpeo
29-11-2006, 12:33
mi è stato detto che IWBank sta per fare nuove carte di credito a zero spese o quasi
Vai a vedere iwsmile.
Molti lo stanno affiancando al conto normale.
Non lo conosco e non so quanto economico sia, ma ne ho sentito parlare bene.

edoardovendrami
29-11-2006, 13:17
Con Fineco basta investire 6000 Euro in SuperSafe (investimento 0 rischi) per azzerare il canone..
Dunque anche per chi fa poche operazioni, basta disporre di + di 10000 di liquidità per riuscire ad azzerare..

Fineco applica il canone e condizioni di tasso meno vantaggiose per "scremare" la clientela.... apparentemente ha costi superiori ad IW, ma la professionalità è sicuramente maggiore.
Per i lavoratori consiglio sempre Fineco, per studenti/pensionati Iwbank..

ciao
Se investi questi 6000 euro in supersafe è vero potrai azzerare il canone ma la cosa più importante da dire è che per investire questi 6000 euro ci vogliono le spese di circa 34,00 euro di bollo ogni 12 mesi.
Ciao

Schneider
29-11-2006, 13:46
Con Fineco basta investire 6000 Euro in SuperSafe (investimento 0 rischi) per azzerare il canone..
Dunque anche per chi fa poche operazioni, basta disporre di + di 10000 di liquidità per riuscire ad azzerare..

Fineco applica il canone e condizioni di tasso meno vantaggiose per "scremare" la clientela.... apparentemente ha costi superiori ad IW, ma la professionalità è sicuramente maggiore.
Per i lavoratori consiglio sempre Fineco, per studenti/pensionati Iwbank..

ciao


A parte ke nn so cos'è questo Supersafe, il punto è ke nn so affatto se sarò in grado di azzerare il canone. Potrei immaginare di riuscire a togliermi 2-3 euro arrivando a 10000€ e con l'accredito di stipendio ma poi x il resto buio totale.
La carta di credito nn penso ke la userò + di tanto e non ho intenzione di fare trading x adesso.
Io sarei ugualmente a favore di Fineco, da quanto ho potuto leggere anke dal sito www.donovan.it, nel quale è primo in classifica. su quasi tutti i fronti.

E poi con websella come faccio se devo versare assegni se nn ha banche sue?

fedo
29-11-2006, 19:37
Se investi questi 6000 euro in supersafe è vero potrai azzerare il canone ma la cosa più importante da dire è che per investire questi 6000 euro ci vogliono le spese di circa 34,00 euro di bollo ogni 12 mesi.
Ciao

1- E' un costo da non tenere in conto per chi già investe in altre cose..
2- Costo che viene rimborsato dai maggiori interessi che prendi.

Non voglio dire che la tua osservazione non sia valida, ma voglio solo sottolineare che se uno dispone di 10000 euro di liquidità con Fineco è meglio che si apre SS...
nel bilancio finale è + conveniente che lasciare i 10000 sul conto...

Ciao

ironmanu
29-11-2006, 20:09
A parte ke nn so cos'è questo Supersafe, il punto è ke nn so affatto se sarò in grado di azzerare il canone. Potrei immaginare di riuscire a togliermi 2-3 euro arrivando a 10000€ e con l'accredito di stipendio ma poi x il resto buio totale.
La carta di credito nn penso ke la userò + di tanto e non ho intenzione di fare trading x adesso.
Io sarei ugualmente a favore di Fineco, da quanto ho potuto leggere anke dal sito www.donovan.it, nel quale è primo in classifica. su quasi tutti i fronti.

E poi con websella come faccio se devo versare assegni se nn ha banche sue?

perchè non consideri ZEROTONDO di san paolo?

fedo
29-11-2006, 21:12
perchè non consideri ZEROTONDO di san paolo?

a 0% di interessi ci rimetti un sacco di soldi rispetto agli altri conti online...

ironmanu
29-11-2006, 22:26
a 0% di interessi ci rimetti un sacco di soldi rispetto agli altri conti online...
beh chiaro che rispetto al 2.4% di IW nn c'è storia, dicevo perchè lui ci teneva ad avere uno sportello fisico in caso di necessità e di san paolo c'è ne sono ovunque!

non ho ancora capito la storia del costo di 1 euro e rotti al mese con cartsi di IW nelcaso di spesa oltre i 75 mensili, mi spiegate?

automatic_jack
29-11-2006, 22:41
beh chiaro che rispetto al 2.4% di IW nn c'è storia, dicevo perchè lui ci teneva ad avere uno sportello fisico in caso di necessità e di san paolo c'è ne sono ovunque!Ci sono anche WebSella e We@Bank
non ho ancora capito la storia del costo di 1 euro e rotti al mese con cartsi di IW nelcaso di spesa oltre i 75 mensili, mi spiegate?Si tratta di una imposta dovuta allo stato laddove l' emittente della carta non è la banca stessa

ironmanu
29-11-2006, 22:49
Ci sono anche WebSella e We@Bank
Si tratta di una imposta dovuta allo stato laddove l' emittente della carta non è la banca stessa

scusa, e questo solo se supero una soglia mensile???

automatic_jack
29-11-2006, 22:55
scusa, e questo solo se supero una soglia mensile???Mi pare ragionevole...pensa se avessi dovuto pagarlo su ogni piccola spesa :eek:

Qui (http://utenti.lycos.it/abcwebitalia/files/CARTASIBOLLO.gif) una spiegazione più chiara della mia

Ciao :)

ironmanu
29-11-2006, 23:03
Mi pare ragionevole...pensa se avessi dovuto pagarlo su ogni piccola spesa :eek:

Qui (http://utenti.lycos.it/abcwebitalia/files/CARTASIBOLLO.gif) una spiegazione più chiara della mia

Ciao :)

quindi usando la carta ogni mese avrei circa 22 euro annue di bolli sulla carta perchè non emessa da IWbank?

o non ho capito una cippa?

poi nn capisco, varrebbe solo per iwbank?

scusate ma son stanco e nn connetto.... :D
notte!

edoardovendrami
30-11-2006, 10:44
quindi usando la carta ogni mese avrei circa 22 euro annue di bolli sulla carta perchè non emessa da IWbank?

o non ho capito una cippa?

poi nn capisco, varrebbe solo per iwbank?

scusate ma son stanco e nn connetto.... :D
notte!
Si hai capito bene è proprio cosi, con iwbank se usi la cartasi paghi circa 22 euro l'anno..
Con fineco non c'è questa spesa di circa 22 euro l'anno per la cartasi.

Schneider
30-11-2006, 12:30
Si hai capito bene è proprio cosi, con iwbank se usi la cartasi paghi circa 22 euro l'anno..
Con fineco non c'è questa spesa di circa 22 euro l'anno per la cartasi.

Infatti per Fineco la prima carta multifunzione (visa+bancomat) di ogni conto è gratuita.

rura
30-11-2006, 13:45
Si hai capito bene è proprio cosi, con iwbank se usi la cartasi paghi circa 22 euro l'anno..
Con fineco non c'è questa spesa di circa 22 euro l'anno per la cartasi.


Mamma mia! questa non la sapevo ed è tremenda!
Ma allora la carta IW non è assolutamente conveniente...

Rivaluto IW nella classifica delle banche con le condizioni + vataggiose: questa commissioni è veramente assurda e non mi sembra che sia neanche ben specificata.

ciao

edoardovendrami
30-11-2006, 18:34
Infatti per Fineco la prima carta multifunzione (visa+bancomat) di ogni conto è gratuita.
Io ho proprio questa multifunzione ed è proprio grais, ma gratis per d'avvero.
Non ci sono spese di bollo nascoste.

automatic_jack
30-11-2006, 23:29
Imho non si dovrebbe ragionare in termini di questa e quella banca...semplicemente se un istituto offre una carta non propria son dovuti i bolli! Basta documentarsi in rete per trovare carte (a saldo e revolving) non collegate a circuiti bancari che offrono condizioni vantaggiose (un esempio è barclaycard)...o fare un giro sugli NG italiani relativi a questi argomenti

Ciao :)

ingpeo
01-12-2006, 08:42
Mi è appena arrivata una mail da iwbank con piccole modifiche economiche al conto, sembrano interessanti in particolar modo per quanto riguarda la carta di credito (anche se bisogna capire bene quali costi vengono tolti).


dal 1 gennaio 2007 il conto corrente IWBank sarà ancora più conveniente.

Molti servizi, oggi a pagamento, diventano GRATUITI. In particolare:

- il rilascio di carnet assegni in numero illimitato (per tutti i profili di conto corrente);
- attivazione e pagamento RID carta di credito non IWBank (per tutti i profili di conto corrente);
- revoca/sospensione domiciliazione RID utenze (per tutti i profili di conto corrente);
- i prelievi presso tutti gli sportelli Bancomat in area Euro (anche per il profilo Trading e Corporate);
- la carta di credito (CartaSi Base) e tutte le operazioni di bonifico in area Euro (per il profilo Corporate).

Il costo di trasferimento titoli dal conto corrente IWBank sarà, inoltre, ridotto a 10 Euro (per tutti i profili di conto corrente).

Con il nuovo anno sarà disponibile per la clientela il servizio TOKEN, l'innovativo dispositivo tecnologico per effettuare tutte le operazioni online in totale sicurezza. Le condizioni economiche di utilizzo sono esplicitate nella nuova modulistica.

Unica nota dolente è la revisione del pricing dei flussi informativi delle quotazioni di borsa in tempo reale. La modifica si rende necessaria a seguito dell'applicazione di un differente algoritmo per il calcolo dei costi da parte dei nostri fornitori. Subiranno una variazione in aumento solo i clienti che utilizzano saltuariamente i servizi di Trading. Il servizio rimane gratuito per coloro che effettuano almeno un eseguito ogni tre mesi.
Comunque, per garantire un servizio di base e la corretta valorizzazione di eventuali titoli in portafoglio, sarà possibile visualizzare gratuitamente i flussi informativi delle quotazioni con ritardo superiore ai venti minuti.

Per conoscere il dettaglio delle condizioni economiche in vigore dal 1 gennaio 2007 Ti invitiamo a leggere con attenzione il Documento di Sintesi, le Norme Contrattuali e i Fogli Informativi relativi al conto corrente profilo Banking - conto corrente profilo Trading - conto corrente profilo Corporate.

Le modifiche sono evidenziate con il colore giallo nei documenti previsti dalla normativa vigente.

Per qualsiasi chiarimento siamo a disposizione in chat o via e-mail.

Cordiali Saluti
Il Customer Care
IW BANK S.p.A

DarkSiDE
01-12-2006, 11:09
attualmente ho bancoposta e sto vagliando l'ipotesi di passare a iwb, l'unica cosa che mi blocca è la possibilità di ricaricare la mia postepay: abitualmente ricarico la postepay,online dal conto corrente, ovviamente con iwb immagino non sia possibile..alternative?

jesusquintana
01-12-2006, 11:35
attualmente ho bancoposta e sto vagliando l'ipotesi di passare a iwb, l'unica cosa che mi blocca è la possibilità di ricaricare la mia postepay: abitualmente ricarico la postepay,online dal conto corrente, ovviamente con iwb immagino non sia possibile..alternative?

puoi ricaricare la postepay "a mano" cioe' allo sportello in contanti, oppure farti la ricaricabile offerta da IW

sebyweb
01-12-2006, 12:24
mi inserisco nella discussione.
anche io ho un bancoposta e sto valutando la possibilita di sostituirlo con iwbank.
La cosa che non è ben capito è riguardo al rilascio del bancomat e del carnet degli assegni.
Qualcuno mi puo delucidare?

Grazie

ingpeo
01-12-2006, 12:34
mi inserisco nella discussione.
anche io ho un bancoposta e sto valutando la possibilita di sostituirlo con iwbank.
La cosa che non è ben capito è riguardo al rilascio del bancomat e del carnet degli assegni.
Qualcuno mi puo delucidare?

Grazie
Per il bancomat:
fai la richiesta al momento dell'apertura conto o successivamente
Se hai una giacenza minima di 2000€ (solitamente, certe volte meno se hai lo stipendio) accettano la richiesta e te lo spediscono.
Paghi solo 5€ di spedizione, i costi di gestione sono gratis.

Idem per gli assegni con però giacenza minima a 10000€ (per i nuovi utenti).
Paghi solo 5€ di spedizione (a spedizione) per i primi 2 carnet/anno, per i successivi paghi anche un surplus. (voglio vedervi però a far fuori + di 2 carnet/anno).
Dalla mail che ho postato prima, dal 2007 il rilascio è sempre gratuito (restano le spese di spedizione).

P.S. anche io ho fatto il trasferimento bancoposta -> iwbank e ne sono pienamente soddisfatto (sottolineo: visto che le restrizioni di non avere sportelli non mi da problemi)

sebyweb
01-12-2006, 14:03
10000??????????????
Cosi tanti?
ma poi la devi mantenere questa giacenza?
Anche io penso al trasferimento in quanto non sono mai andato allo sportello fino ad ora.

ingpeo
01-12-2006, 15:57
10000??????????????
Cosi tanti?
ma poi la devi mantenere questa giacenza?
Anche io penso al trasferimento in quanto non sono mai andato allo sportello fino ad ora.
In effetti sono tanti.
Per avere maggiori informazioni vai sul loro forum o contattali direttamente. Sul sito c'è una chat gratuita con gli operatori.

Ubi-Wan
04-12-2006, 08:11
la nuova carta di credito a zero spese di IWBank dovrebbe essere pronta a gennaio 2007, da quanto ho letto sul loro forum.

Cmq ragazzi, nessuno vuole aprire un conto IWBank? Dai che c'è l'IWClub :D
Mi mancano 3500 punti per il secondo buono da 25€ :D

francoisk
04-12-2006, 09:17
qualche domanda su fineco:

1)è vero che si può prelevare da qualsiasi bancomat senza commissioni?e all'estero invece?

2)per aprire un conto mi chiede di fare un bonifico?quanto si deve versare come minimo?

3)la stampa del saldo esce dal bancomat o lo si può visualizzare solo su intenet?

grazie

edoardovendrami
04-12-2006, 12:13
qualche domanda su fineco:

1)è vero che si può prelevare da qualsiasi bancomat senza commissioni?e all'estero invece?

2)per aprire un conto mi chiede di fare un bonifico?quanto si deve versare come minimo?

3)la stampa del saldo esce dal bancomat o lo si può visualizzare solo su intenet?

grazie
1) senza commissioni da qualsiasi bancomat in Italia, all'estero non si puo usare il bancomat.
Per prelevare soldi all'estero puoi fare con la cartavisa al costo di 2,90 euro.
2)non so risponderti di preciso, non penso ci sia un minimo.
So solo che io ho fatto il mio primo versamento tramite bonifico di 1.000,00 euro.
3)si, esce la stampa come tutti i bancomat e si puo visualizzare sul tuo conto di fineco.
Ciao

francoisk
04-12-2006, 12:24
1) senza commissioni da qualsiasi bancomat in Italia, all'estero non si puo usare il bancomat.
Per prelevare soldi all'estero puoi fare con la cartavisa al costo di 2,90 euro.
2)non so risponderti di preciso, non penso ci sia un minimo.
So solo che io ho fatto il mio primo versamento tramite bonifico di 1.000,00 euro.
3)si, esce la stampa come tutti i bancomat e si puo visualizzare sul tuo conto di fineco.
Ciao


grazie delle risposte,per me non va bene,devo andare in francia 4 mesi,e mi serve uche il bancomat funzioni anche li

fedo
04-12-2006, 17:42
grazie delle risposte,per me non va bene,devo andare in francia 4 mesi,e mi serve uche il bancomat funzioni anche li

Ehm... la vedo brutta... da quanto mi risulta il classico circuito bancomat funziona solo in Italia, quindi non è tanto Fineco il tuo problema..
A tal proposito ti voglio anche sottolineare un dettaglio non trascurabile: con Fineco paghi 2.9 euro fissi per qualsiasi importo, mentre per quasi tutti gli altri gestori paghi a % sul prelevamento (nell'ordine del 2%).
Preleva 500 euro e ti partiranno quasi 10 euro di commissioni con gli altri istituti, quindo occhio a questi dettagli..
A volte conviene usare le ricaricabili all'estero..

ciao (e buon viaggio)

jesusquintana
04-12-2006, 18:08
??
io ho sempre usato il bancomat all'estero, con il circuito cirrus o maestro

giodibe
04-12-2006, 18:38
A tal proposito ti voglio anche sottolineare un dettaglio non trascurabile: con Fineco paghi 2.9 euro fissi per qualsiasi importo, mentre per quasi tutti gli altri gestori paghi a % sul prelevamento (nell'ordine del 2%).
Preleva 500 euro e ti partiranno quasi 10 euro di commissioni con gli altri istituti, quindo occhio a questi dettagli...
quoto, riquoto e straquoto. noto una tendenza enorme a trascurare questo dettaglio. Chi va per lavoro all'estero non può trascurare questo fatto, che inoltre va ad aggiungersi all'imposta di 1,81 euro che molti (io per esempio) avrebbero fissa ogni mese, in quanto si applica al superamento di 75 euro di spesa mensile
in sostanza, la sola carta iwbank, rispetto alla multifunzione Fineco, mi costerebbe tra i 30 e i 40 euro l'anno in più :doh:

non guardate il canone Fineco come un nemico da evitare... anzi spesso è necessario rivedere i propri calcoli e le proprie valutazioni....

francoisk
04-12-2006, 21:25
ma ho chiamato iwbank mi hanno detto che all'estero si preleva gratis,è una gran balla?

Zeratul
04-12-2006, 22:02
in sostanza, la sola carta iwbank, rispetto alla multifunzione Fineco, mi costerebbe tra i 30 e i 40 euro l'anno in più :doh:



scusa ma dove viene fuori dai 30 ai 40?
io faccio 1.8 * 12 = 21
dove sbaglio??

PS gia che parliamo di dettagli che non vengono mai citati, vogliamo discutere del fatto che la carta iwbank è emessa da cartasi e offre quindi alcuni "servizi" che la carta fineco non da? per es l'assicurazione contro le frodi?

Ubi-Wan
05-12-2006, 07:03
ma ho chiamato iwbank mi hanno detto che all'estero si preleva gratis,è una gran balla?

http://privati.iwbank.it/documenti/moduli/conto_corrente/prospetto_spese_commissioni_hb.pdf

qui trovi tutte le spese del conto IWBank e dei relativi servizi

Per la Carta Bancomat su circuito Maestro, si prendono l'1,5% per un massimo di 3.62 euro

giodibe
05-12-2006, 12:40
scusa ma dove viene fuori dai 30 ai 40?
io faccio 1.8 * 12 = 21
dove sbaglio??

PS gia che parliamo di dettagli che non vengono mai citati, vogliamo discutere del fatto che la carta iwbank è emessa da cartasi e offre quindi alcuni "servizi" che la carta fineco non da? per es l'assicurazione contro le frodi?
chi si rivede
Sbagli semplicemente nel non leggere con attenzione i miei messaggi, visto che ho parlato anche dei prelievi. Giusto domani vado a Londra per lavoro. Un prelievo ipotetico di 500 euro con Fineco mi costa 2,90 euro, con iwbank 10. Quanto fa 10-2.90? E quanto ci vivi, in Inghilterra, con 500 euro? Non certo un anno....

bye

Zeratul
05-12-2006, 13:09
chi si rivede
Sbagli semplicemente nel non leggere con attenzione i miei messaggi, visto che ho parlato anche dei prelievi. Giusto domani vado a Londra per lavoro. Un prelievo ipotetico di 500 euro con Fineco mi costa 2,90 euro, con iwbank 10. Quanto fa 10-2.90? E quanto ci vivi, in Inghilterra, con 500 euro? Non certo un anno....

bye

no guarda.
visto che con iwbank la spesa è in % non puoi sapere a priori la commissione se non sai la spesa. siccome tu hai sparato una cifra precisa senza riferimenti non potevo sapere da dove saltava fuori il risparmio.
se spendi 1000 euro hai una certa commissione con iwbank, se ne spendi 5000 una diversa. ora hai detto un prelievo ipotetico, prima mi pare tu non l'avessi fatto.
visto che cmq si parlava di 500 euro ma non è stato detto nulla più.....(500 euro 1 volta l'anno?? ogni mese?....). non è tanto una questione di quanto ci vivi con....ma quanto spesso lo fai....e non mi pare tu abbia detto quanto spesso lo fai? o sbaglio?
tutto qui

Zeratul
05-12-2006, 14:10
Mah, capisco che per qualcuno possa essere un problema, ma se vivessi in Inghilterra mi farei un conto là....altrimenti cercherei di evitare di prelevare lì anche dovessi andarci spesso.

Mi pare un problema mooooolto di nicchia :boh:
personalmente sono d'accordo....mi sembra più un caso d'accademia...però visto che viene tirato fuori...
del resto uno che fa viaggi frequenti in genere è per lavoro, ed in genere non rimane un mese....ma periodo breve.
ma anche fosse una settimana, ti pare che vado a prelevare 500 euro?? per fare cosa, tenere in tasca cash?

fedo
05-12-2006, 17:27
??
io ho sempre usato il bancomat all'estero, con il circuito cirrus o maestro


e non hai pagato nulla? Strano... comunque sono altri circuiti, mica sono quelli Bancomat Italiani!

ciao

fedo
05-12-2006, 17:29
Per la Carta Bancomat su circuito Maestro, si prendono l'1,5% per un massimo di 3.62 euro

Ehm...guarda che questo è per il pagamento POS in negozio, mica per il prelievo di contanti allo sportello!
Se leggi bene il PDF, vedrai che per prelavare contanti ti danno una bella mazzata!! :doh:

jesusquintana
05-12-2006, 17:37
e non hai pagato nulla? Strano... comunque sono altri circuiti, mica sono quelli Bancomat Italiani!

ciao

mi sa che hai ragione te... in effetti non faccio molti prelievi all'estero quindi non me n'ero accorto

giodibe
05-12-2006, 18:26
personalmente sono d'accordo....mi sembra più un caso d'accademia...però visto che viene tirato fuori...
del resto uno che fa viaggi frequenti in genere è per lavoro, ed in genere non rimane un mese....ma periodo breve.
ma anche fosse una settimana, ti pare che vado a prelevare 500 euro?? per fare cosa, tenere in tasca cash?
Ovvio che aprirò un conto lì (fin da subito ho parlato di gente che viaggia per lavoro, non certo per chi si fa un week-end), ma quanto ci metterà la banca, anche considerando che ho 20 anni e che la mia "storia bancaria" ha neanche 4 mesi?? E dopo quanto verrà accreditato lo stipendio? E ancora, quanto ci metterà il bancomat/carta di credito ad arrivare?
Di conseguenza uno che viaggia per lavoro (io mi trasferisco proprio...) preleverà sicuramente spesso. Poi sai, tutto è relativo. Non si sceglie una banca solo perchè ti fa risparmiare 10 euro quando prelevi all'estero, però è troppo facile bollare Fineco come una banca cara perchè ha il canone... con Iwbank avrai altre voci, altri tipi di bolli, ma sicuramente di spese ne hai, forse anche più di Fineco (visto che non sono azzerabili...)

adesso ti saluto, penso che non ci risentiremo per un bel pò

Bye ;)

Zeratul
05-12-2006, 19:14
Ovvio che aprirò un conto lì (fin da subito ho parlato di gente che viaggia per lavoro, non certo per chi si fa un week-end), ma quanto ci metterà la banca, anche considerando che ho 20 anni e che la mia "storia bancaria" ha neanche 4 mesi?? E dopo quanto verrà accreditato lo stipendio? E ancora, quanto ci metterà il bancomat/carta di credito ad arrivare?
Di conseguenza uno che viaggia per lavoro (io mi trasferisco proprio...) preleverà sicuramente spesso. Poi sai, tutto è relativo. Non si sceglie una banca solo perchè ti fa risparmiare 10 euro quando prelevi all'estero, però è troppo facile bollare Fineco come una banca cara perchè ha il canone... con Iwbank avrai altre voci, altri tipi di bolli, ma sicuramente di spese ne hai, forse anche più di Fineco (visto che non sono azzerabili...)

adesso ti saluto, penso che non ci risentiremo per un bel pò

Bye ;)

buon viaggio
io ci son stato un anno in UK e se ti può consolare aprire un c/c bancario li è come andare a comprare il pane qui. era il 98 ma non penso le cose siano cambiate di molto.
hai tutto subito e lo apri con due lire.

cmq il tuo discorso non fa altro che darmi ragione secondo me: dici che uno che va all'estero preleverà spesso, e sono d'accordo. ma non prelevi 500 euro di botto per tenerteli in tasca. magari fai colpi da 100 quindi il famoso 3% diventa 3 euro e non piu 10.
sinceramente non vedo un caso reale dove uno preleva spesso (come dici te) 500 euro.

giodibe
05-12-2006, 20:00
buon viaggio
io ci son stato un anno in UK e se ti può consolare aprire un c/c bancario li è come andare a comprare il pane qui. era il 98 ma non penso le cose siano cambiate di molto.
hai tutto subito e lo apri con due lire.

cmq il tuo discorso non fa altro che darmi ragione secondo me: dici che uno che va all'estero preleverà spesso, e sono d'accordo. ma non prelevi 500 euro di botto per tenerteli in tasca. magari fai colpi da 100 quindi il famoso 3% diventa 3 euro e non piu 10.
sinceramente non vedo un caso reale dove uno preleva spesso (come dici te) 500 euro.
grazie

come ho detto anche io, non consiglierei mai a nessuno Fineco solo perchè ti fa risparmiare qualcosa all'estero. Però sono sempre più convinto che più passa il tempo, più emergono dettagli su entrambi i conti, e più vedo come il costo COMPLESSIVO annuale dei due conti sia molto, molto vicino. La differenza TEORICA di 72 euro l'anno (il canone) per molti (io per esempio, 8 mila euro investiti + accredito stipendio) si azzera o quasi, e risparmio su diverse altre cose, vedi spese spedizione libretto assegni, prelievi all'estero, spese invii estratti conti etc etc, e chi invece non fosse proprio nelle condizioni di ridurlo notevolmente questo canone allora non c'è dubbio, scelga Iwbank!!!

Ciao e Buone Feste (anche se per Natale torno...)

fedo
06-12-2006, 09:24
buon viaggio
ma non prelevi 500 euro di botto per tenerteli in tasca. magari fai colpi da 100 quindi il famoso 3% diventa 3 euro e non piu 10.
sinceramente non vedo un caso reale dove uno preleva spesso (come dici te) 500 euro.

scusa ma se in un mese faccio 5 prelievi da 100 euro (a 3 euro di commissione ognuno) piuttosto che un singolo da 500 (15 euro di commissioni), dove sta la differenza con IW? (con Fineco conta molto!)

Ok, abbassiamo la soglia dell'esempio a soli 100 euro di prelevamento (e non sono tanti! spesso si preleva di +..).. Ecco, già con Fineco risparmi 10 cent!

Sono d'accordo che è tutta questione accademica, ma a me non farebbe piacere pagare un botto di commissioni per prelevare; se vivo all'estero per 1 anno, ma quanto mi tocca pagare solo per il prelevamento!

ciao

Ubi-Wan
06-12-2006, 09:33
so che è spam, però a me mancano 500 punti :O
quindi per favore chi apre un conto IWBank mi contatti in pvt :D

Zeratul
06-12-2006, 12:36
scusa ma se in un mese faccio 5 prelievi da 100 euro (a 3 euro di commissione ognuno) piuttosto che un singolo da 500 (15 euro di commissioni), dove sta la differenza con IW? (con Fineco conta molto!)

Ok, abbassiamo la soglia dell'esempio a soli 100 euro di prelevamento (e non sono tanti! spesso si preleva di +..).. Ecco, già con Fineco risparmi 10 cent!

Sono d'accordo che è tutta questione accademica, ma a me non farebbe piacere pagare un botto di commissioni per prelevare; se vivo all'estero per 1 anno, ma quanto mi tocca pagare solo per il prelevamento!

ciao
guarda che stiamo dicendo le stesse cose. io mi riferivo al fatto che se fai prelevamenti da 500 euro a botta ci sono questi 12 euro di differenza tra le due banche (15-3).
se i prelevamenti sono da 100 euro non c'è più differenza visto che con iwbank paghi il 3% cioè 3 euro e con fineco 2,9 fissi.

Zeratul
06-12-2006, 12:42
ma poi scusate state dimenticate una cosetta: se prelevo in area euro con iwbank non paghi niente, con fineco sempre questi 2,9 euro.
non mi sembra una cosa proprio trascurabile!!!

Zeratul
06-12-2006, 22:41
scusa da chi aspetti la conferma?
c'è scritto qui
http://privati.iwbank.it/index.jhtml?ID_NODE=CONDIZIONI_GENERALI_CONTO_PRIVATI
piu di cosi....

fedo
07-12-2006, 00:12
scusa da chi aspetti la conferma?
c'è scritto qui
http://privati.iwbank.it/index.jhtml?ID_NODE=CONDIZIONI_GENERALI_CONTO_PRIVATI
piu di cosi....


devi trovare l'ATM convenzionato Bancomat... non ho esperienza e non so quanto sia facile..

ciao

fedo
07-12-2006, 00:12
guarda che stiamo dicendo le stesse cose. io mi riferivo al fatto che se fai prelevamenti da 500 euro a botta ci sono questi 12 euro di differenza tra le due banche (15-3).
se i prelevamenti sono da 100 euro non c'è più differenza visto che con iwbank paghi il 3% cioè 3 euro e con fineco 2,9 fissi.

si ok.. ora ho capito cosa dicevi... ;)

Zeratul
07-12-2006, 12:18
devi trovare l'ATM convenzionato Bancomat... non ho esperienza e non so quanto sia facile..

ciao
assolutamente falso.
ogni prelievo all'estero in area euro è gratis, non devi certo stare a preoccuparte se l'ATM usa in circuito bancomat o cirrus.
leggi qui a conferma:
http://forum.iwbank.it/showthread.php?t=6917&highlight=bancomat+estero

fedo
07-12-2006, 15:25
allora è ragionevole pensare che non vi sia commissione.. buona cosa.. sperimenterò di persona quando mi capita..

ciao

alfredo77
07-12-2006, 21:38
iwbank sale al 3.50 lordo
sensazionale
:ciapet:

Ubi-Wan
08-12-2006, 07:17
Giovedì, 7 dicembre 2006

Gentile XXXX XXXX,

oggi la Banca Centrale Europea ha alzato il tasso ufficiale di sconto.

IWBank, come di consueto, ha scelto di adeguarsi subito.

A partire da domani, venerdì 8 dicembre 2006, la remunerazione della liquidità sul conto corrente Banking aumenta dal 3,25% al 3,50%.

Cordiali saluti,
il Customer Care


:sofico:

D_IL PRINCIPE
09-12-2006, 14:10
riassumnedo x farmi versare lo stipendio fino ad ora il piu conveniente che ho trovato è il bancoposta! voi cosa consigliate

fedo
09-12-2006, 17:52
riassumnedo x farmi versare lo stipendio fino ad ora il piu conveniente che ho trovato è il bancoposta! voi cosa consigliate


spero sia uno scherzo! :eek:

Le Poste danno 0.50 Lordo... anche se fosse tutto gratuito (e non è così!), ci rimetteresti un pacco di interessi rispetto ai conti citati nel thread..

puoi giustificare la tua affermazione?

D_IL PRINCIPE
10-12-2006, 09:41
la giustifico xche nn avendo 1 contratto a tempo indeterminato posso chiudere il conto se nn mi serve piu senza spendere niente!! secondo nn mi fido dei conti on-line... terzo ho chiesto il riassunto xche nn ho letto tutte le pagine...

D_IL PRINCIPE
10-12-2006, 09:47
1 amica mi ha detto che banca intesa fa un conto x i giovani a 7euro al mese?? qualcuno ha i dettagli?

ingpeo
10-12-2006, 10:12
Per Fineco il canone mensile è 6€, con possibilità di abbassarlo in base a certe operazioni (come l'accredito stipendio).
Con iwbank il canone è 0.
Entrambi li puoi chiudere a costo zero.
Basta che ti scorri le ultime pagine (mica tutte) di questa discussione e trovi praticamente tutte le risposte che vuoi.
Un riassuntino che comprenda tutte le risposte che vuoi non è semplice, ci sono troppe variabili da sapere.

alfredo77
10-12-2006, 12:34
;) 1 amica mi ha detto che banca intesa fa un conto x i giovani a 7euro al mese?? qualcuno ha i dettagli?
ti sembrano pochi sei euro al mese quando iwbank è a o euro al mese?
:muro: ;)

D_IL PRINCIPE
11-12-2006, 11:58
;)
ti sembrano pochi sei euro al mese quando iwbank è a o euro al mese?
:muro: ;)


allora sei stupido! xche ho detto che il conto on-line con iwbank nn lo voglio aprire xche nn mi fido..

gotam
11-12-2006, 12:15
la giustifico xche nn avendo 1 contratto a tempo indeterminato posso chiudere il conto se nn mi serve piu senza spendere niente!! secondo nn mi fido dei conti on-line... terzo ho chiesto il riassunto xche nn ho letto tutte le pagine...

Fineco è online fino ad un certo punto...per versare soldi/assegni vai nelle filiali capitalia. Inoltre il servizio clienti è di una competenza e di una gentilezza unica. Eppoi ora c'è l'offerta 6 mesi gratis...provalo, se non ti convince lo chiudi e non hai speso nulla.

alfredo77
11-12-2006, 13:15
:O allora sei stupido! xche ho detto che il conto on-line con iwbank nn lo voglio aprire xche nn mi fido..

grazie per lo stupido :ciapet: :stordita:
Sono scelte apriti quello che vuoi
ognuno con i suoi soldi fa quello che crede :p

D_IL PRINCIPE
11-12-2006, 13:18
:O

grazie per lo stupido :ciapet: :stordita:
Sono scelte apriti quello che vuoi
ognuno con i suoi soldi fa quello che crede :p



lo stupido e xhe mi dai 2 volte la stessa risposta nonostante ti abbia detto quello no.. quindi questo :muro: serviva piu ate che a me..

fedo
11-12-2006, 18:52
lo stupido e xhe mi dai 2 volte la stessa risposta nonostante ti abbia detto quello no.. quindi questo :muro: serviva piu ate che a me..


scusa se mi intrometto, ma non era il caso di usare un tale "aggettivo" per esprimere questo concetto.
Capisco cosa vuoi dire, ma si poteva dire in altre parole..

ciao

alfredo77
11-12-2006, 21:08
scusa se mi intrometto, ma non era il caso di usare un tale "aggettivo" per esprimere questo concetto.
Capisco cosa vuoi dire, ma si poteva dire in altre parole..

ciao

ti ringrazio per la difesa ma la delicatezza non è di tutti
:sofico:
;)

alfredo77
11-12-2006, 21:51
Se ci spieghi il perchè "non ti fidi" forse possiamo approfittare della cosa per sfatare un bel po' di luoghi comuni (non molto comuni tra i giovani a dire il vero :stordita: ) e magari cambi idea facendo felice il tuo portafogli. ;)

no no lascia stare
tanto non capisce
addirittura si permette di insultare
:sofico: ;)

D_IL PRINCIPE
12-12-2006, 09:18
insulto dopo che per una domanda vengo preso x il culo da questa faccina :muro:


visto che nn ci sto a farmi prendere in giro ti tieni l'insulto e zitto...

supermario_bros
26-12-2006, 21:28
prima domanda al volo, nel canone di fineco è compreso anche il bollo annuale di 30 e passa euro?

ironmanu
26-12-2006, 22:09
la giustifico xche nn avendo 1 contratto a tempo indeterminato posso chiudere il conto se nn mi serve piu senza spendere niente!! secondo nn mi fido dei conti on-line... terzo ho chiesto il riassunto xche nn ho letto tutte le pagine...
allora imho fatti zerotondo sanpaolo. Zero spese mesili + carta e bancomat GRATIS. Interessi ZERO ma hai filiali come se piovesse e stai bello tranqui, imho il top per te perchè anche se un conto online puoi contare in caso di necessità su una rete di filiali capillare.
Io credo mi buttero su IW invece, solo per l'interesse del 3.5 lordo

ironmanu
26-12-2006, 22:11
insulto dopo che per una domanda vengo preso x il culo da questa faccina :muro:


visto che nn ci sto a farmi prendere in giro ti tieni l'insulto e zitto...

dai non fare a tutti i costi il romanaccio, scusati e finita lì..un po' di signorilità suvvia :O !

edoardovendrami
27-12-2006, 07:17
prima domanda al volo, nel canone di fineco è compreso anche il bollo annuale di 30 e passa euro?
No, paghi il canone e il bollo annuale di 30 e passa euro.

edoardovendrami
27-12-2006, 07:18
allora imho fatti zerotondo sanpaolo. Zero spese mesili + carta e bancomat GRATIS. Interessi ZERO ma hai filiali come se piovesse e stai bello tranqui, imho il top per te perchè anche se un conto online puoi contare in caso di necessità su una rete di filiali capillare.
Io credo mi buttero su IW invece, solo per l'interesse del 3.5 lordo
A che vi serve una filiale? potete fare tutto ma proprio tutto online e per telefono.

AlexGatti
27-12-2006, 10:02
A che vi serve una filiale? potete fare tutto ma proprio tutto online e per telefono.

quasi tutto, quasi.

Se per esempio hai bisogno di incassare un assegno con cui ti hanno pagato ti serve una filiale.
Se devi depositare sul conto del contante ti serve una filiale, mica lo puoi fare per telefono.

Io che sono dipendente (mi viene versato lo stipendio nel conto) e non ho altri redditi (quindi niente contante e niente assegni da versare) mi trovo benissimo con una banca online tipo fineco, ma non tutti hanno le stesse esigenze.

alfredo77
27-12-2006, 10:07
quasi tutto, quasi.

Se per esempio hai bisogno di incassare un assegno con cui ti hanno pagato ti serve una filiale.
Se devi depositare sul conto del contante ti serve una filiale, mica lo puoi fare per telefono.

Io che sono dipendente (mi viene versato lo stipendio nel conto) e non ho altri redditi (quindi niente contante e niente assegni da versare) mi trovo benissimo con una banca online tipo fineco, ma non tutti hanno le stesse esigenze.
confermo al 100*100
anche se uno è dipendente una valida opportunità è iwbank ;)

ironmanu
27-12-2006, 18:14
A che vi serve una filiale? potete fare tutto ma proprio tutto online e per telefono.
a me niente, era l'altro utente che diceva di non fidarsi e di volere una filiale. Nel suo caso con zerotondo ha l'online tutto gratis zero interessi ma filiali ovunque, a me IW va + che bene!

Dias
10-01-2007, 15:35
Uhm, buon 2007. :D

Avevo iniziato a leggere le prime pagine post-per-post ma poi mi sono accorto che erano del 2003. :doh:

Cmq, io vorrei aprirmi un conto corrente Online, principalmente per cominciare a giocare un po' in borsa (beh, bisogna provare, magari mi va anche bene), avete qualche consiglio al riguardo? Ho visto che nelle prime pagine di questo topic del 2003 consigliavano Fineco, nelle ultime del 2006 la sconsigliano. :D
Invece vedo che parlate molto di IWBank, com'è?

Cioè io ho 22 anni, non ho migliaia di € da mettere sul conto per cui avrei bisogno qualcosa con spese di gestione basse (quindi banca Online) + ovviamente la possibilità di giocare in borsa.

Il mio investimento è nelle vostre mani. :stordita:

jesusquintana
10-01-2007, 16:06
se non devi versare spesso contanti e assegni, iwbank fa al caso tuo

Dias
10-01-2007, 16:08
se non devi versare spesso contanti e assegni, iwbank fa al caso tuo


Grazie per la risposta

Due domande:

- ci sono delle spese per chiudere un conto IWBank?

- l'unico modo per prelevare i soldi è il bancomat, giusto?


Edit: http://privati.iwbank.it/index.jhtml?ID_NODE=CONDIZIONI_GENERALI_CONTO_PRIVATI

Le spese di chiusura sono nulle. :)


Ma che voi sappiate ci sono delle spese "nascoste" (tutto quello che non viene scritto in grassetto insomma)? :stordita:

ingpeo
10-01-2007, 16:50
Grazie per la risposta

Due domande:

- ci sono delle spese per chiudere un conto IWBank?

- l'unico modo per prelevare i soldi è il bancomat, giusto?


Edit: http://privati.iwbank.it/index.jhtml?ID_NODE=CONDIZIONI_GENERALI_CONTO_PRIVATI

Le spese di chiusura sono nulle. :)


Ma che voi sappiate ci sono delle spese "nascoste" (tutto quello che non viene scritto in grassetto insomma)? :stordita:
Per prelevare puoi usare bancomat(gratis ovunque) o uno sportello BPU (con una commissione).
Altre spese non ci sono, a parte quelle una tantum per la spedizione del bancomat o del blocchetto assegni.

Da quel che ho capito se la giocano fineco e iwbank per quel che devi fare te.
Datti una letta delle ultime pagine di questo thread e vedi quali sono i pro e contro per entrambe, ed infine valuta quella che va meglio a te.

Io ho scelto iwbank perché per le mie esigenze è la migliore.

TriacJr
10-01-2007, 16:50
Uhm, buon 2007. :D

Avevo iniziato a leggere le prime pagine post-per-post ma poi mi sono accorto che erano del 2003. :doh:

Cmq, io vorrei aprirmi un conto corrente Online, principalmente per cominciare a giocare un po' in borsa (beh, bisogna provare, magari mi va anche bene), avete qualche consiglio al riguardo? Ho visto che nelle prime pagine di questo topic del 2003 consigliavano Fineco, nelle ultime del 2006 la sconsigliano. :D
Invece vedo che parlate molto di IWBank, com'è?

Cioè io ho 22 anni, non ho migliaia di € da mettere sul conto per cui avrei bisogno qualcosa con spese di gestione basse (quindi banca Online) + ovviamente la possibilità di giocare in borsa.

Il mio investimento è nelle vostre mani. :stordita:

Ciao!

Io uso Fineco da un annetto circa e mi trovo bene. Anch'io ho 22 anni e anch'io lo uso per la borsa (e, ovviamente, avendo la tua età non ho ingenti capitali :D )

Tuttavia se non hai qualche migliaia di euro e non hai la possibilità di accreditarci sopra lo stipendio (-1 euro) mi sa che ti beccheresti tutti e 5,95 euro al mese.

Gli interessi che ti danno sono quelli del BCE-0,25%.

PS Se decidessi di fare il conto con Fineco prima del 10 febbraio mandami un pm così ti passo il mio codice promozione... tu ti becchi 3 mesi gratis + 25 euro per scaricare musica e io un ipod da 1gb. :stordita:

Dias
10-01-2007, 16:54
Ok, ho visto che su IWBank c'è:

Imposta annua di bollo - Attualmente in vigore: 34,20 €

Confermate che è l'unica cifra che dovrò pagarli durante l'arco di un anno?

Poi volevo chiedere, ma per ricevere/mandare grosse somme si denaro (+ di 1000€ diciamo) ci sono delle spese particolari? Tipo se mando in Germania 3000€ in un'altra banca, quanto di questa somma effettivamente arriva al destinatario?

Dias
10-01-2007, 16:56
Ciao!

Io uso Fineco da un annetto circa e mi trovo bene. Anch'io ho 22 anni e anch'io lo uso per la borsa (e, ovviamente, avendo la tua età non ho ingenti capitali :D )

Tuttavia se non hai qualche migliaia di euro e non hai la possibilità di accreditarci sopra lo stipendio (-1 euro) mi sa che ti beccheresti tutti e 5,95 euro al mese.

Gli interessi che ti danno sono quelli del BCE-0,25%.

PS Se decidessi di fare il conto con Fineco prima del 10 febbraio mandami un pm così ti passo il mio codice promozione... tu ti becchi 3 mesi gratis + 25 euro per scaricare musica e io un ipod da 1gb. :stordita:

Grazie per le info compare

Mi informo meglio e poi ti dico, poi voglio la percentuale sull'iPod. :D

TriacJr
10-01-2007, 17:03
Grazie per le info compare

Mi informo meglio e poi ti dico, poi voglio la percentuale sull'iPod. :D

Beh, ti becchi 18 euro di sconto sul canone mensile e 25 per i brani. :stordita:

Altra cosa: se apri il conto fineco adesso hai 100 euro gratuiti di commissioni per il trading online.

Rispondendo invece per la questione del bonifico posso solo dirti che dipende da banca a banca, l'unica cosa comune è che se fai un bonifo di 3000 euro non è che ne arrivano di meno, è che tu spendi 3000+commissioni. ;)

TriacJr
14-01-2007, 12:56
Rimanendo in tema di cc, nessuno conosce un servizio stile supersave di Fineco, ma dove immobilizzare i soldi per più tempo (diciamo qualche anno) a un tasso ovviamente più elevato?

[SPAM MODE ON]
Nessuno vuole il mio codicino Fineco?! :cry:
[SPAM MODE OFF]

[A+R]MaVro
14-01-2007, 14:17
Rimanendo in tema di cc, nessuno conosce un servizio stile supersave di Fineco, ma dove immobilizzare i soldi per più tempo (diciamo qualche anno) a un tasso ovviamente più elevato?

[SPAM MODE ON]
Nessuno vuole il mio codicino Fineco?! :cry:
[SPAM MODE OFF]
Compra un BTP poliennale. Se hai bisogno di liquidità li puoi rivendere quando vuoi.

P.S. Questo suggerimento ti costa l'apertura di un nuovo conto Fineco usando il MIO codice :asd:

TriacJr
14-01-2007, 14:54
MaVro']Compra un BTP poliennale. Se hai bisogno di liquidità li puoi rivendere quando vuoi.
Ho cercato velocemente su internet e ho visto che il rendimento medio è sul 3,5-4%... a quel punto continuo a saltellare da un conto all'altro e prendo di più. Però capisco anche che potendoli rivendere perdo quell'interesse dato dal fatto di lasciarli immobilizzati. A me servirebbe qualcosa del tipo supersave: tu ce li lasci qui e noi ti diamo tot, se li ritiri perdi gli interessi.
MaVro']P.S. Questo suggerimento ti costa l'apertura di un nuovo conto Fineco usando il MIO codice :asd:
Se apre il conto uno che il conto ce l'ha già i regali non li mandano... :mbe:

[A+R]MaVro
14-01-2007, 16:54
Ho cercato velocemente su internet e ho visto che il rendimento medio è sul 3,5-4%... a quel punto continuo a saltellare da un conto all'altro e prendo di più. Però capisco anche che potendoli rivendere perdo quell'interesse dato dal fatto di lasciarli immobilizzati. A me servirebbe qualcosa del tipo supersave: tu ce li lasci qui e noi ti diamo tot, se li ritiri perdi gli interessi.

No aspetta, i BTP e le obbligazioni in genere si acquistano al cosidetto prezzo Tel-Quel: sul mercato la valutazione ad un dato giorno è valore nominale + rateo interessi maturati fino a quel giorno (in realtà anche il nominale può variare ma tralasciamo per semplicità). Quindi se hai una cedola che viene staccata al 30 giugno ma tu vendi al 31 maggio non perdi i giorni di interessi maturati che sono inclusi nel prezzo di vendita.

Tra l'altro nemmeno con i supersave di Fineco perdi gli interessi perchè in caso di annullamento del contratto ti vengono accreditati gli interessi che avresti maturato sul conto corrente con data valuta pari a quella del giorno d'acquisto (come se non li avessi mai acquistati).

Vuoi qualcosa di più redditizio? Ci sono le obbligazioni dei paesi dell'est europeo che danno solitamente tra il 6% ed il 10%, ricorda però l'Argentina ;)
Altrimenti puoi prendere i Treasury Bonds americani che danno attorno al 5% oppure fare i PTC Fineco in $$, naturalmente sopportando il rischio di cambio €/$

TriacJr
14-01-2007, 17:16
MaVro']No aspetta, i BTP e le obbligazioni in genere si acquistano al cosidetto prezzo Tel-Quel: sul mercato la valutazione ad un dato giorno è valore nominale + rateo interessi maturati fino a quel giorno (in realtà anche il nominale può variare ma tralasciamo per semplicità). Quindi se hai una cedola che viene staccata al 30 giugno ma tu vendi al 31 maggio non perdi i giorni di interessi maturati che sono inclusi nel prezzo di vendita.
Si ok... ho qualche ricordo mi matematica finanziaria. :)
MaVro']
Tra l'altro nemmeno con i supersave di Fineco perdi gli interessi perchè in caso di annullamento del contratto ti vengono accreditati gli interessi che avresti maturato sul conto corrente con data valuta pari a quella del giorno d'acquisto (come se non li avessi mai acquistati).

Mi pareva proprio di aver letto che in caso di annullamento sarebbe stato riaccreditato il valore nominale del contratto, ma senza gli interessi maturati... ma vabbè, è una cosa che non mi interessa...
MaVro']
Vuoi qualcosa di più redditizio? Ci sono le obbligazioni dei paesi dell'est europeo che danno solitamente tra il 6% ed il 10%, ricorda però l'Argentina ;)
Altrimenti puoi prendere i Treasury Bonds americani che danno attorno al 5% oppure fare i PTC Fineco in $$, naturalmente sopportando il rischio di cambio €/$
Ora come ora ho fatto i pct per tenermi lontano dalla borsa (memore di quanto successo a Maggio...): vedo tutti gli indici un po' troppo gonfiati per i miei gusti (quinto anno di rialzo)... sto valutando seriamente di immobilizzare il tutto con gli etf in dollari, anche perchè pare che ci debba essere un apprezzamento (che effettivamente sta già avvenendo).

Comunque domani i dindi mi servono per speculare un po' su Saipem visto l'aumento del 2% del petrolio dell'altro giorno. :D

[A+R]MaVro
14-01-2007, 21:01
sto valutando seriamente di immobilizzare il tutto con gli etf in dollari, anche perchè pare che ci debba essere un apprezzamento (che effettivamente sta già avvenendo).


Ocio al dollaro ;) Un uccellino cinese che lavora in una banca di Hong Kong mi ha dato come target per il dollaro nei prossimi mesi 1,35 contro l'euro. E questo fino a che la Cina non rivaluta il renmimbi.

Saipem ha già perso tanto, io sto vendendo allo scoperto Telecom a valanga. Se Bersani attua il decreto sulle ricariche vedi come crolla il titolo ... e sono $$$$ :D

nicod83
14-01-2007, 21:18
ma conviene "giocare" con le azioni??

se uno ha una piccola somma può guadagnare qualcosa ??
o quel poco che prendi lo spende in commissioni di compra/vendita?

TriacJr
14-01-2007, 21:31
MaVro']Saipem ha già perso tanto, io sto vendendo allo scoperto Telecom a valanga. Se Bersani attua il decreto sulle ricariche vedi come crolla il titolo ... e sono $$$$ :D
Per Saipem io spero solo in un rimbalziono... +1% e sono già contento (compro in leva, ovviamente).

Per Telecom... può essere... ma io non ho abbastanza OO per andare contro il mercato (e fino a prova contraria è ancora rialzista).

Che dici, apriamo una discussione per chi investe in borsa? :)

Dias
14-01-2007, 21:32
ma conviene "giocare" con le azioni??

se uno ha una piccola somma può guadagnare qualcosa ??
o quel poco che prendi lo spende in commissioni di compra/vendita?


Interessa anche a me. :stordita:

TriacJr
14-01-2007, 21:35
ma conviene "giocare" con le azioni??

se uno ha una piccola somma può guadagnare qualcosa ??
o quel poco che prendi lo spende in commissioni di compra/vendita?

Conviene se sai qualcosa o se hai un grandissimo culo. :D

Il fatto di avere una piccola somma non è importantissimo... certo, perdere 8 ore per guadagnare 20 euro non è il massimo... diciamo che devi avere un'operatività diversa rispetto a chi ha a disposizione 1.000.000 di euro.

Se vuoi giocare e non rischiare di farti troppo male, opera su Enel. ;)

TriacJr
14-01-2007, 21:35
Interessa anche a me. :stordita:
Leggi sopra. :D

Emh... emh.... ti interessa allora il mio codice fineco? :stordita:

Dias
14-01-2007, 22:33
Conviene se sai qualcosa o se hai un grandissimo culo. :D

Il fatto di avere una piccola somma non è importantissimo... certo, perdere 8 ore per guadagnare 20 euro non è il massimo... diciamo che devi avere un'operatività diversa rispetto a chi ha a disposizione 1.000.000 di euro.

Se vuoi giocare e non rischiare di farti troppo male, opera su Enel. ;)


Ma io non capito una cosa, quante sono le commissioni? Tanto per fare un esempio, se acquisto azioni Google per 1000€, quanti € vanno alla banca per il servizio? :confused:

Devo decidermi per bene prima di aprire sto benedetto conto. :fagiano:

TriacJr
15-01-2007, 07:59
Ma io non capito una cosa, quante sono le commissioni? Tanto per fare un esempio, se acquisto azioni Google per 1000€, quanti € vanno alla banca per il servizio? :confused:

Devo decidermi per bene prima di aprire sto benedetto conto. :fagiano:

Le commissioni per il mercato italiano sono applicate con una percentuale e hanno un minimo e un massimo; più nel dettaglio la percentuale è lo 0,19% e il minimo è 2,95 mentre il massimo è 19 euro. Quindi se fai un'operazione con meno di 1553 euro (dato da 2,95/0,0019) spendi sempre 2,95. Se l'operazione è da 1553 a 10000 il 0,19% va in commissioni. Mentre se l'operazione va oltre i 10000 le spese sono sempre e solo 19 euro.

Dias
15-01-2007, 08:04
Macchè 1500€, facciamo 500€. :D
Devo partire dal basso per non rischiare troppo. :fagiano:

Quindi se acquisto azioni per 500€ pago 3€ alla volta, mentre se le vendo vale lo stesso?

E poi tu hai parlato del mercato italiano, e quelli stranieri? Tipo sempre facendo l'esempio della Google, questa non fa parte del mercato italiano. :confused:

Thanks

TriacJr
15-01-2007, 08:20
Macchè 1500€, facciamo 500€. :D
Devo partire dal basso per non rischiare troppo. :fagiano:

Quindi se acquisto azioni per 500€ pago 3€ alla volta, mentre se le vendo vale lo stesso?

E poi tu hai parlato del mercato italiano, e quelli stranieri? Tipo sempre facendo l'esempio della Google, questa non fa parte del mercato italiano. :confused:

Thanks

Esatto, se acquisti 500, ad esempio ne paghi 3 e se ne vendi, paghi altrettanto.

Per quanto riguarda il mercato straniero (usa ad esempio, dove trovi google) ne paghi 19 per transazione (indipendentemente dall'ammontare di questa).

Il fatto è che con capitali così piccoli non so se è conveniente fare queste operazioni. Sempre considerando 500 euro, un'operazione di compravendita implica 38 euro di commissioni, cioè il 7,6%! Questo vuol dire che anche solo per pagare le commissioni il titolo deve crescere di questa percentuale.

Dias
15-01-2007, 08:38
Esatto, se acquisti 500, ad esempio ne paghi 3 e se ne vendi, paghi altrettanto.

Per quanto riguarda il mercato straniero (usa ad esempio, dove trovi google) ne paghi 19 per transazione (indipendentemente dall'ammontare di questa).

Il fatto è che con capitali così piccoli non so se è conveniente fare queste operazioni. Sempre considerando 500 euro, un'operazione di compravendita implica 38 euro di commissioni, cioè il 7,6%! Questo vuol dire che anche solo per pagare le commissioni il titolo deve crescere di questa percentuale.


:eekk:

Ma mica tutti hanno 100 mila € sul conto bancario da giocarsi in borsa (e se perdi anche una piccola percentuale sono cazzi amari). :stordita:

Hmm, ci devo pensare, anche prendendo in considerazione soltanto il mercato italiano per ogni compra vendita sono 6€ di spese, e non mi risulta che ci siano aziende quotate in borse in grado di garantire una % di guadagno tale da coprire le spese (sui investimenti piccoli) + interessi, anzi... (vedi telecom a rischio). :stordita:

Altrimenti potrei investire in una corporazione in cui vedo il futuro e lasciarli li i soldi per mesi/anni, ma mi garbava una cosa più immediata, tipo compro/vendo in base al momento buono. :cry:

AlexGatti
15-01-2007, 09:08
:eekk:

Ma mica tutti hanno 100 mila € sul conto bancario da giocarsi in borsa (e se perdi anche una piccola percentuale sono cazzi amari). :stordita:

Hmm, ci devo pensare, anche prendendo in considerazione soltanto il mercato italiano per ogni compra vendita sono 6€ di spese, e non mi risulta che ci siano aziende quotate in borse in grado di garantire una % di guadagno tale da coprire le spese (sui investimenti piccoli) + interessi, anzi... (vedi telecom a rischio). :stordita:

Altrimenti potrei investire in una corporazione in cui vedo il futuro e lasciarli li i soldi per mesi/anni, ma mi garbava una cosa più immediata, tipo compro/vendo in base al momento buono. :cry:

Dovresti investire almeno 1550 euro a "botta" come faccio io, in questo modo i 3 euro sono solo lo 0.19% e basta che il titolo salga dello 0.4% per essersi pagato le commissioni di acquisto e di vendita e cominciare a guadagnare.

Altrimenti ci sono gli acquisti e le vendite in "leva" ovvero in cui la banca ti presta i soldi ma sono molto più rischiose e non so quante sono le spese.

Dias
15-01-2007, 09:29
Grazie per la risposta, ci sto facendo un pensierino, quasi quasi 2k€ dal libretto postale li prendo, forse. :stordita:

Ma voi facendo gli investimenti giusti ci guadagnate abbastanza? :D

TriacJr
15-01-2007, 09:45
:eekk:

Ma mica tutti hanno 100 mila € sul conto bancario da giocarsi in borsa (e se perdi anche una piccola percentuale sono cazzi amari). :stordita:


Intendiamoci... neanche io li ho eh... :p


Hmm, ci devo pensare, anche prendendo in considerazione soltanto il mercato italiano per ogni compra vendita sono 6€ di spese, e non mi risulta che ci siano aziende quotate in borse in grado di garantire una % di guadagno tale da coprire le spese (sui investimenti piccoli) + interessi, anzi... (vedi telecom a rischio). :stordita:

No, nessuno ti garantisce nulla... Tuttavia devi crearti una tua tecnica, un tuo stile... c'è chi compra un'azione sapendo che non la terrà più di venti secondi... mentre c'è chi sa che la terrà almeno un anno...

Altrimenti potrei investire in una corporazione in cui vedo il futuro e lasciarli li i soldi per mesi/anni, ma mi garbava una cosa più immediata, tipo compro/vendo in base al momento buono. :cry:
Puoi anche far così, ma in un mercato rialzista non è conveniente per via delle commissioni (a meno di beccare titoli che in determinati giorni hanno performance spettacolari).EDIT Come ad esempio ti ricordi che ieri parlavo di Saipem?! Ora è a +1,69... il migliore dell'indice. :cool:

gokan
15-01-2007, 13:13
Salve ragazzi, nella scelta di un conto, si parla di imposta annuale di bollo stabilita per legge.
Sapete a quanto ammonta tale somma?

ingpeo
15-01-2007, 13:14
Salve ragazzi, nella scelta di un conto, si parla di imposta annuale di bollo stabilita per legge.
Sapete a quanto ammonta tale somma?
34 e spiccioli

TriacJr
15-01-2007, 13:19
Ma voi facendo gli investimenti giusti ci guadagnate abbastanza? :D

Adesso come adesso sono in perdita... :stordita:

Sono stato uno di quelli che è stato fregato nel maggio del 2006... adesso ho cambiato operatività e sto guadagnando quello che ho perso... poco alla volta, ma sto riprendendolo... confido di rientrare almeno entro giugno... sperem... :stordita:

Dias
15-01-2007, 13:42
Adesso come adesso sono in perdita... :stordita:

Sono stato uno di quelli che è stato fregato nel maggio del 2006... adesso ho cambiato operatività e sto guadagnando quello che ho perso... poco alla volta, ma sto riprendendolo... confido di rientrare almeno entro giugno... sperem... :stordita:


Perché, che ti è successo a maggio? Che è crollato? :eek:

TriacJr
15-01-2007, 18:41
Perché, che ti è successo a maggio? Che è crollato? :eek:
E' crollato il mondo! Si chiamano storni... e sono fisiologici... Aspetta che cerco alcuni grafici... ;)

TriacJr
15-01-2007, 18:50
Ecco il nostro caro indice SpMib:

http://img124.imageshack.us/img124/9742/graficogt8.jpg (http://imageshack.us)

In una manciata di sedute è passata da quasi 39000 a 35000 (vedi tra le linee rosse).

E considera che stiamo parlando di un indice dove, se un titolo sale e l'altro scende l'indice rimane fermo... quindi fa un po' te...

PS Chiedo scusa se siamo un po' offtopic.

andrea 250
15-01-2007, 19:14
Ragazzi...avete visto le Banca Italease?
Sono quasi ai massimi storici.

Sul sole di non mi ricordo quando l'hanno classificata come una delle 3 migliori azioni del 2006 :D

Dias
15-01-2007, 23:54
Ecco il nostro caro indice SpMib:

http://img124.imageshack.us/img124/9742/graficogt8.jpg (http://imageshack.us)

In una manciata di sedute è passata da quasi 39000 a 35000 (vedi tra le linee rosse).

E considera che stiamo parlando di un indice dove, se un titolo sale e l'altro scende l'indice rimane fermo... quindi fa un po' te...

PS Chiedo scusa se siamo un po' offtopic.

Caspita, ma come mai questo crollo? Che è successo tra Maggio-Giugno?! Giusto per sapere, non si sa mai in futuro. :stordita:

Cmq alla fine dell'anno se non hai venduto le azioni hai recuperato e pure guadagnato o sbaglio? :D

TriacJr
16-01-2007, 09:09
Caspita, ma come mai questo crollo? Che è successo tra Maggio-Giugno?! Giusto per sapere, non si sa mai in futuro. :stordita:

Cmq alla fine dell'anno se non hai venduto le azioni hai recuperato e pure guadagnato o sbaglio? :D
Il crollo non si sa a cosa sia dovuto... :stordita: Se noti anche quando la borsa cresce di sono dei brevi periodi di discesa e sono normali... si dice che il mercato deve prendere fiato... questo invece è stato repentino e pesante, ma non c'è stato nulla di particolare. :cry:

Emh... le azioni le ho vendute.... quando vedi che ogni ora perdi soldi non è facile tenerle lì... :cry: ^2. :D

MM46
16-01-2007, 09:14
Ciao :D
Trovo molto interessanti queste discussioni sulla borsa. Anch'io sono intenzionato a investire, ma tra qualche anno ( sono studente quindi potete immaginare quanti soldi ho a disposizione :D ). Sarebbe bello se ci fosse un thread dedicato alla borsa... perchè qui siamo un'pò off topic...

Cmq...ho una domanda...
Se io apro un conto da Trading da IWBank e verso 10.000€ sul mio conto... Posso investire solo 2.000€ o 1.000€ in azioni o devo investire tutti i 10.000€?


Grazie

TriacJr
16-01-2007, 12:08
Se io apro un conto da Trading da IWBank e verso 10.000€ sul mio conto... Posso investire solo 2.000€ o 1.000€ in azioni o devo investire tutti i 10.000€?


Grazie
Non ho presente il conto, ma è impossibile che ti obblighino a investire tutto il tuo capitale! ;)

MM46
16-01-2007, 12:27
Non ho presente il conto, ma è impossibile che ti obblighino a investire tutto il tuo capitale! ;)
Grazie mille per la risposta :)
Ancora una domandina :D
Ma tu appartieni a quel gruppo di investitori che vende e compra azioni ogni giorno o compri le azioni e le tieni per un anno, due, tre....?

E ancora una cosa: diciamo che io compro delle azioni XY, ma poi le posso vendere quando voglio io o ci sono termini, date...?

TriacJr
16-01-2007, 12:34
Grazie mille per la risposta :)
Ancora una domandina :D
Ma tu appartieni a quel gruppo di investitori che vende e compra azioni ogni giorno o compri le azioni e le tieni per un anno, due, tre....?


Una via di mezzo. Mi impongo un certo target di guadagno e un certo stop loss. Quando raggiungo uno dei due chiudo la posizione. E stiamo parlando di una piccola variazione percentuale, quindi solitamente vado da un minimo di qualche ora (come l'altro giorno con Saipem) a un paio di settimane (come più spesso accade perchè opero molto su Enel che è un titolo "sicuro" e come tale con poche fluttuazioni). Comunque diciamo mai più di un paio di settimane.
E ancora una cosa: diciamo che io compro delle azioni XY, ma poi le posso vendere quando voglio io o ci sono termini, date...?
Puoi comprare quante azioni vuoi e rivenderle anche dopo 30 secondi. ;)

PS Dai, qualche uomo di buona volontà aprà un topic sulla borsa. :D

MM46
16-01-2007, 12:56
Una via di mezzo. Mi impongo un certo target di guadagno e un certo stop loss. Quando raggiungo uno dei due chiudo la posizione. E stiamo parlando di una piccola variazione percentuale, quindi solitamente vado da un minimo di qualche ora (come l'altro giorno con Saipem) a un paio di settimane (come più spesso accade perchè opero molto su Enel che è un titolo "sicuro" e come tale con poche fluttuazioni). Comunque diciamo mai più di un paio di settimane.

Puoi comprare quante azioni vuoi e rivenderle anche dopo 30 secondi. ;)

PS Dai, qualche uomo di buona volontà aprà un topic sulla borsa. :D
:D
Grazie mille ;)

MM46
18-01-2007, 12:25
Ciao :D
Ancora una domandina:
Allora, io ho appena iniziato a studiare ( 1° anno all'università ). Se io riesco a trovare diciamo 1500€, mi apro un conto IWBank e comincio a investire in borsa. Diciamo che ho fortuna e con quello che guadagno, riesco a pagare il costo del conto ( i 34 euro e qualcosa ecc.) e qualche spicciolo resta per me. Ma io dovrei pagare qualche tassa su quello che guadagno o no?

Grazie

TriacJr
18-01-2007, 12:33
Ciao :D
Ancora una domandina:
Allora, io ho appena iniziato a studiare ( 1° anno all'università ). Se io riesco a trovare diciamo 1500€, mi apro un conto IWBank e comincio a investire in borsa. Diciamo che ho fortuna e con quello che guadagno, riesco a pagare il costo del conto ( i 34 euro e qualcosa ecc.) e qualche spicciolo resta per me. Ma io dovrei pagare qualche tassa su quello che guadagno o no?

Grazie
C'è una tassazione del 12,5% che trattiene direttamente la banca. E, se il governo non cambia idea (ma speriamo che la cambi visto le entrate inaspettate...) da luglio il 20%. :muro: Ovviamente stiamo ragionando sul guadagno vero e proprio non su quanto giochi.

ingpeo
18-01-2007, 12:37
C'è una tassazione del 12,5% che trattiene direttamente la banca. E, se il governo non cambia idea (ma speriamo che la cambi visto le entrate inaspettate...) da luglio il 20%. :muro: Ovviamente stiamo ragionando sul guadagno vero e proprio non su quanto giochi.
Vero, però in concomitanza dovrebbe portare dal 27% al 20% la tassazione sui conti correnti.
E sinceramente sono molte di più le persone che hanno un conto e basta rispetto a quelle che fanno trading.

TriacJr
18-01-2007, 13:42
Vero, però in concomitanza dovrebbe portare dal 27% al 20% la tassazione sui conti correnti.
E sinceramente sono molte di più le persone che hanno un conto e basta rispetto a quelle che fanno trading.
Già. Oggettivamente la riforma sarebbe più che giusta, sia per quello che hai detto tu, sia per allinearci alle tassazioni estere. Questo oggettivamente... soggettivamente invece... :cry:

ingpeo
18-01-2007, 13:45
Già. Oggettivamente la riforma sarebbe più che giusta, sia per quello che hai detto tu, sia per allinearci alle tassazioni estere. Questo oggettivamente... soggettivamente invece... :cry:
Soggettivamente hai ragione, è pur sempre un aumento (anche se colpisce pochi ed è "giusto").

MM46
18-01-2007, 14:03
Allora mi conviene aprire un conto e investire in borsa quando andrò a lavorare... :(

Grazie per le risp. :)

TriacJr
18-01-2007, 16:49
Allora mi conviene aprire un conto e investire in borsa quando andrò a lavorare... :(
Guarda... se proprio vuoi rischiare (del tipo o la va o la spacca) puoi pure farlo, ma per provare a guadagnare qualcosa senza rischiare troppo servono cifre un po' più rilevanti.

Grazie per le risp. :)
Figurati. ;)

MM46
18-01-2007, 17:19
è vero... potrei rischiare ma 1500€ sono sempre 1500€... Anche se la tentazione è forte credo proprio che aspetterò
Ma tipo in un anno quanto riesci a guadagnare? Giusto per avere un'idea...Se vuoi puoi dirmelo in PVT :D

TriacJr
18-01-2007, 18:46
è vero... potrei rischiare ma 1500€ sono sempre 1500€... Anche se la tentazione è forte credo proprio che aspetterò
Ma tipo in un anno quanto riesci a guadagnare? Giusto per avere un'idea...Se vuoi puoi dirmelo in PVT :D
Non te lo saprei dire perchè ho iniziato da meno di un anno. :D E, come detto, a maggio ho subito una grande perdita (circa l'8%) che mi ha tenuto un po' lontano dalla borsa: tuttavia ho cercato un mio metodo e, per ora, i risultati sono buoni. Diciamo che, operando da grandissimo para :ciapet: , penso di poter arrivare sull'8% del mio capitale (che è diverso dal capitale investito in borsa, perchè lascio buona parte liquida per il metodo paraculo che utilizzo :D ). Se hai altre domande volentierissimo, però facciamo tutto in privato, non voglio infeciare la discussione. :D

Ciao. :)

MM46
18-01-2007, 19:24
Non te lo saprei dire perchè ho iniziato da meno di un anno. :D E, come detto, a maggio ho subito una grande perdita (circa l'8%) che mi ha tenuto un po' lontano dalla borsa: tuttavia ho cercato un mio metodo e, per ora, i risultati sono buoni. Diciamo che, operando da grandissimo para :ciapet: , penso di poter arrivare sull'8% del mio capitale (che è diverso dal capitale investito in borsa, perchè lascio buona parte liquida per il metodo paraculo che utilizzo :D ). Se hai altre domande volentierissimo, però facciamo tutto in privato, non voglio infeciare la discussione. :D

Ciao. :)
OK. Grazie mille ;)

supermario_bros
19-01-2007, 08:02
una domanda su iwbank, sapete se è possibile bloccare il bancomat per il prelievo all'estero?

so che ci sono banche che lo possono bloccare del tutto, altre che invece mettono un limite di prelievo massimo piuttosto basso.

grazie

lucaIO
24-01-2007, 14:11
leggete questa banca www.credem.it, i l conto "friends" dai 18 ai 28 anni.. sembra particolarmente poco costoso e in piu' ti regalano un ipod shuffle quando lo apri... cosa ne dite?

maso87
24-01-2007, 15:06
Ma nessuno parla di unicredit ?

dave4mame
24-01-2007, 15:46
se parli di genius light è uno specchietto per le allodole.

io mi trovo benissimo con Rasbank

spese 0 (tranne i bolli)
bancomat gratis.
prelievi gratis non solo in italia ma IN TUTTA l'AREA EURO
carta di credito gratis (mi pare, non l'ho chiesta)
bonifici gratis
l'operatività online è piena (è un conto a tutti gli effetti)
per operazioni "reali" ci si appoggia alla rete BNL.

tasso: 0% base, 2% oltre una certa consistenza.

ovviamente si può aprire un deposito titoli.
costo gestione 0 (tranne i bolli) e spese di intermediazione in linea con quelle delle banche online.

maso87
24-01-2007, 15:56
se parli di genius light è uno specchietto per le allodole.

io mi trovo benissimo con Rasbank

spese 0 (tranne i bolli)
bancomat gratis.
prelievi gratis non solo in italia ma IN TUTTA l'AREA EURO
carta di credito gratis (mi pare, non l'ho chiesta)
bonifici gratis
l'operatività online è piena (è un conto a tutti gli effetti)
per operazioni "reali" ci si appoggia alla rete BNL.

tasso: 0% base, 2% oltre una certa consistenza.

ovviamente si può aprire un deposito titoli.
costo gestione 0 (tranne i bolli) e spese di intermediazione in linea con quelle delle banche online.

Per quale motivo ?
Io sarei comunque interessato a Genius Free.

Anzi a dire il vero sto light dove lo vedi ?

http://www.unicreditbanca.it/it/privati/conti/

dave4mame
24-01-2007, 20:19
sbagliavo io, scusa... intendevo il free.

perchè il costo di 1 euro/mese (manco economico... ce chi te lo dà gratis), non comprende tutta una serie di spese accessorie di uso comune.
ad esempio.

-bonifici
-negoziazione assegni (non sono sicuro)
-costo di operazioni allo sportello (mi pare vogliano non meno di 2 euro).
-prelievi bancomat fuori circuito
-carta di credito

al di là della pubblicità, ti consiglierei di consultare il foglio informativo analitico
(che sono obbligati ad esporre in banca ma non a pubblicare sul sito).

INTERNaTO89
25-01-2007, 13:55
Ragazzi, ho 18 anni e mi servirebbe un conto corrente x i seguenti motivi:

- x poter aprire un conto arancio :D
- per ricevere accrediti da paypal
- magari prelevare gratuitamente da bancomat (ho anche la postepay, ma spendo 1€ x ogni operazione)
- investire in borsa piccole/piccolissime somme

Non mi interessano gli interessi, mi basterebbe avere il conto a zero spese.

Ovviamente quello che chiedo non esiste, ma quale conto si avvicina di + ?

Grazie!

dave4mame
26-01-2007, 20:07
guarda a costo di passare per interessato (cosa che non sono; lavoro si in banca.... ma per un'altra :D) io continuerò a fare pubblicità a morte per il conto rasbank.

non l'ho mai usato per fare trading (è il conto per la gestione delle spese correnti) ma non posso che essere stracontento.
bolli a parte NON MI COSTA UNA LIRA.

maso87
27-01-2007, 12:18
Ma in banche tipo Fineco ed altre esclusivamente online, in caso di problemi che fate ? La mancanza di un'agenzia fisica a cui fare riferimento, può dare problemi ?

alfredo77
27-01-2007, 13:34
Ma in banche tipo Fineco ed altre esclusivamente online, in caso di problemi che fate ? La mancanza di un'agenzia fisica a cui fare riferimento, può dare problemi ?

no tranquillo c'è sempre un call senter a cui fare riferimento

maso87
27-01-2007, 13:50
no tranquillo c'è sempre un call senter a cui fare riferimento
Si, però avere una sede fissa in cui parlare con una persona a quattrocchi, è altra cosa.
O sbaglio?

automatic_jack
27-01-2007, 22:56
Si, però avere una sede fissa in cui parlare con una persona a quattrocchi, è altra cosa.
O sbaglio?Bhè avere un conto - degno di esser considerato tale - presso una banca fisica ha dei costi (un po' giustificati dalle spese sostenute dalle banche per la rete, un po' per il cartello che fan tra loro al cui confronto altri e ben più noti cartelli impallidirebbero)...tali costi sono, lato cliente, la controparte da pagare per disporre di un intermediario fisico (persona e sportello) cui negli anni ci si è abituati

Ciao :)

maso87
27-01-2007, 23:14
Si, capisco il discorso. A dire il vero è come me l'ero immaginata.
Fino ad ora ho solo avuto rapporti con banche tradizionali, ma i servizi di Fineco, ContoArancio e Iwbank, mi stanno molto allettando.

Ho però un'ultima perplessità.
Dal punto di vista pratico, mettete per assurdo che un domani quando andate a digitare l'url di fineco o quant'altro, invece dell'homepage, vi compaia la seguente scritta:
"Grazie per i soldi, addio" :sofico:

Che si fa ?
So che la cosa è possibile anche per una banca fisica e che è molto estremizzata, ma come ci si comporta in proposito?

automatic_jack
27-01-2007, 23:32
Ho però un'ultima perplessità.
Dal punto di vista pratico, mettete per assurdo che un domani quando andate a digitare l'url di fineco o quant'altro, invece dell'homepage, vi compaia la seguente scritta:
"Grazie per i soldi, addio" :sofico:

Che si fa ?
So che la cosa è possibile anche per una banca fisica e che è molto estremizzata, ma come ci si comporta in proposito?Bhè, prima si prende spunto da calendari di diversi credi :D e poi ci si rivolge qui (http://www.fitd.it/index.htm)

Ciao :)

AlexGatti
28-01-2007, 23:13
...invece dell'homepage, vi compaia la seguente scritta:
"Grazie per i soldi, addio" :sofico:

Che si fa ?
So che la cosa è possibile anche per una banca fisica e che è molto estremizzata, ma come ci si comporta in proposito?

Beh io ho un consulente fineco come riferimento (oltre al sito e al callcenter), con il quale posso parlare a quattr'occhi.

Rigirandoti la domanda: Ma se tu mentre ti rechi a fare un'operazione nella tua banca vedi la banca chiusa e un capannello di (ex)dipendenti e di clienti, entrambi che protestano, tu che fai? :sofico:

Mi dirai che è impossibile! beh è altrettanto impossibile per fineco chiudere ogni contatto col pubblico e fuggire.

maso87
29-01-2007, 02:04
Beh io ho un consulente fineco come riferimento (oltre al sito e al callcenter), con il quale posso parlare a quattr'occhi.

Rigirandoti la domanda: Ma se tu mentre ti rechi a fare un'operazione nella tua banca vedi la banca chiusa e un capannello di (ex)dipendenti e di clienti, entrambi che protestano, tu che fai? :sofico:

Mi dirai che è impossibile! beh è altrettanto impossibile per fineco chiudere ogni contatto col pubblico e fuggire.

Si capisco il discorso...è un po' come pensavo io.

Però ad esempio contoarancio, è abbastanza conosciuto, ha fatto pubblicità su tv e giornali. Lo stesso per Fineco.
La cosa mi rende sicuro.

Ma per iwbank, chi mai l'ha visto su tv o giornale?

dave4mame
29-01-2007, 14:09
beh...
sarebbe opportuno chiedere (o verificare) che la banca in questione aderisca al fondo interbancario di tutela dei depositi.
chi vi aderisce (forse ormai è la totalità delle banche operanti in italia, sia che siano nazionali che estere) offre ai proprio clienti la garanzia che, in caso di default, questi saranno tutelati fino alla concorrenza di 500.000 euro (o un milione? in tutta onestà non lo ricordo e, ahimè, non mi frega molto).


per il resto c'è sempre il supporto del call center (sul quale non c'è molto da fare affidamento per i problemi, ahinoi...) o del promotore.

non so come vada in questo caso, a dire il vero... non ho mai avuto necessità di interpellarlo, anche in virtù del fatto che ho un'operatività talmente "base" da aver poco spazio per generare problemi.

ps.
contoarancio è un conto risparmio, non un contocorrente.
va bene per metterci i soldini, ma non ci puoi operare.

maso87
29-01-2007, 14:27
ps.
contoarancio è un conto risparmio, non un contocorrente.
va bene per metterci i soldini, ma non ci puoi operare.

Si questo lo so, ho fatto riferimento a contoarancio, perchè è uno dei servizi esclusivamente online, che ha avuto e ha una notevole pubblicità...

maso87
29-01-2007, 16:03
Ho fatto una rapida ricerca sul forum di finanza online, e riporto quì il seguente confronto tra Fineco e Iwbank.
Cosa ne pensate ?

iwBank

Pro

Tasso 3.5%
interessi interi, già dal primo euro

Contro

carnet di assegni, solo dopo sei mesi e con una giacienza minima di 10000 €
spese token 15 €


Fineco

Pro

costi abbattibili
12 versamenti gratuiti

Contro

interessi interi dopo i 2000€
interesse 3.25%
interessi del 0.25% per i primi 2000€

dave4mame
29-01-2007, 16:25
dipende a cosa ti serve.
sembra buono se è un conto prevalentemente di accumulo su cui ti capita di fare qualche operazione.

non va bene se al contrario è un conto prevalentemente di servizio (poca giacenza e tante operazioni)

maso87
30-01-2007, 14:16
sbagliavo io, scusa... intendevo il free.

perchè il costo di 1 euro/mese (manco economico... ce chi te lo dà gratis), non comprende tutta una serie di spese accessorie di uso comune.
ad esempio.

-bonifici
-negoziazione assegni (non sono sicuro)
-costo di operazioni allo sportello (mi pare vogliano non meno di 2 euro).
-prelievi bancomat fuori circuito
-carta di credito

al di là della pubblicità, ti consiglierei di consultare il foglio informativo analitico
(che sono obbligati ad esporre in banca ma non a pubblicare sul sito).


Sei sicuro di questo ? Io ho controllato meglio. Mi sembra che queste cose siano comprese. A dire il vero il sito unicredit, non è che sia molto chiaro e navigabile...

dave4mame
30-01-2007, 15:16
eh... infatti.
la pubblicità sul sito non deve necessariamente essere esaustiva.
i fogli informativi analitici (che sono disponibili in agenzia) e il contratto invece si.
è leggendo uno di questi due che saltano fuori le sorprese...

automatic_jack
31-01-2007, 22:29
iwBank

Pro

Tasso 3.5%
interessi interi, già dal primo euroNon più ;)

maso87
01-02-2007, 13:19
Non più ;)
Già...

supermario_bros
02-02-2007, 14:28
volevo fare Iwbank, ma per aprire il conto o vado a milano (non ci penso proprio) o mi faccio un bonifico da un altro cc (che non ho dato che l'ho chiuso anno scoso per non ripagare il bollo annuale)

quandi che strada si apre?

io pensavo San Paolo zero tondo + conto arancio, è un'ipotesi malvagia?

grazie

automatic_jack
02-02-2007, 22:33
Ci si può identificare in una delle tappe dell' IwTour ;)

supermario_bros
02-02-2007, 22:36
Ci si può identificare in una delle tappe dell' IwTour ;)

peccato che sia a firenze il 15 febbraio, ma che io 14/15 sia fuori con la donna :(

ho necessità di aprire un conto, se non è iwbank deve essere un altro

fedo
03-02-2007, 17:32
apri webank con identificazione in filiale...
è un buon conto se non fai molte operazioni (altrimenti ti conviene il forfait da 18 euro/anno)..

ciao