PDA

View Full Version : Scelta conto corrente...


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12

Ubi-Wan
04-02-2007, 07:38
Se qualcuno apre IWBank e vuole un nick per avere 3000 punti (e farne avere cosi' 3000 anche a me) nell'IWClub mi contatti pure in pvt :D

Cely
04-02-2007, 21:01
Io ho un conto fineco da diversi anni anzi a dire il vero da quando fineco non era ancora una banca ma una semplice sim (operatore di borsa) e mi sono sempre trovato bene.
Ultimamente mi sto domandando pero' una cosa.
Se un giorno accedo regolarmente al mio conto e lo trovo a 0 perche qualche hacker e' riuscito ad entrare sottraendomi le password o crackando il sito e si e' fatto un bel bonifico alle caiman cosa posso fare? Riavrei brevemente i miei soldi o sono cazzi amari?
Ciao

maso87
05-02-2007, 00:52
Io ho un conto fineco da diversi anni anzi a dire il vero da quando fineco non era ancora una banca ma una semplice sim (operatore di borsa) e mi sono sempre trovato bene.
Ultimamente mi sto domandando pero' una cosa.
Se un giorno accedo regolarmente al mio conto e lo trovo a 0 perche qualche hacker e' riuscito ad entrare sottraendomi le password o crackando il sito e si e' fatto un bel bonifico alle caiman cosa posso fare? Riavrei brevemente i miei soldi o sono cazzi amari?
Ciao
Bella domanda. :)

dave4mame
05-02-2007, 10:26
casistica senz'altro contemplata nel contratto (o successive integrazioni) che hai firmato in sede di accensione (o successivamente accettato)

AlexGatti
05-02-2007, 22:48
Io ho un conto fineco da diversi anni anzi a dire il vero da quando fineco non era ancora una banca ma una semplice sim (operatore di borsa) e mi sono sempre trovato bene.
Ultimamente mi sto domandando pero' una cosa.
Se un giorno accedo regolarmente al mio conto e lo trovo a 0 perche qualche hacker e' riuscito ad entrare sottraendomi le password o crackando il sito e si e' fatto un bel bonifico alle caiman cosa posso fare? Riavrei brevemente i miei soldi o sono cazzi amari?
Ciao

Dipende:
Se si sono fatti crackare il sito o ti restituiscono i soldi o li denunci e c'hai ragione tu.
Se ti sei fatto sottrarre la password (perchè han crackato il tuo di pc o perchè l'hai lasciata scritta su un post-it), allora sei tu che hai mancato di custodire le tue password e non puoi rifarti sulla banca.
Ovvero sono fatti tuoi.

tutto ciò IMHO.

Fradetti
06-02-2007, 12:57
Oggi al sanpaolo mi han dato il token di sicurezza per l'internet banking... e pensare che fino ai 26 anni pago solo i bolli statali e 10€ l'anno per il bancomat internazionale :)

Cely
06-02-2007, 13:35
Dipende:
Se si sono fatti crackare il sito o ti restituiscono i soldi o li denunci e c'hai ragione tu.
Se ti sei fatto sottrarre la password (perchè han crackato il tuo di pc o perchè l'hai lasciata scritta su un post-it), allora sei tu che hai mancato di custodire le tue password e non puoi rifarti sulla banca.
Ovvero sono fatti tuoi.

tutto ciò IMHO.

Ho fatto la domandona direttamente alla mia banca e mi hanno risposto elencando le varie convenzioni contro eventuali dissesti bancari e parlandomi del fondo interbancario per la tutela dei depositi cosa che non centra assolutamente niente con quello che ho chiesto a cui hanno girato intorno.
Penso proprio quindi che tu abbia ragione ma la mancanza di trasparenza sulla questione da parte della banca mi preoccupa assai.
Anche sul sito sulle varie faq girano intorno alla questione parlando dei loro sistemi di codifica a 128 bit ecc.
Con i tempi che corrono fra rootkit exploit, virus e spyware vari esseri sicuri all 100% del proprio pc e' sempre piu' difficile quindi anche la sicurezza della password e' a rischio.
Ciao

BlueKnight
07-02-2007, 02:54
Ciao ragazzi, solita domanda..che mi conviene fare secondo voi?

Possiedo un conto BancoPosta con una carta PostePay, il tutto gestibile online utilizzate in simbiosi.

Oggi volevo chiudere il conto BancoPosta perchè utilizzo principalmente PostePay per scambi online tipo eBay e Mercatino del Forum, quindi spendere 34 Euro per il bollo e 31 Euro di Spese per il conto all'anno mi scoccia un pochettino.
Sono uno studente, utilizzo il conto BancoPosta solo per ricevere ed effettuare Bonifici (raramente) e depositare stipendi di qualche lavoretto che faccio saltuariamente (direttamente sul conto o tramite assegno, solitamente le ditte offrono entrambi i metodi).
Andato in Posta la Signorina mi ha gentilmente consigliato di aspettare prima di chiudere il conto, di pensarci su, perchè mi permette di fare un sacco di cose, costa generalmente meno delle banche,ecc...e inoltre avevo già pagato il bollo trimestrale.

Tornato a casa mi colpisce un banner pubblicitario su un sito riguardante ContoArancio..mi informo perbene, cerco vari commenti su internet, ecc..
Quello che più mi interessa è riuscire a recuperare con gli interessi il più possibile le spese di gestione.

Sono uno studente e ipotizzando che io abbia un lavoro partime per 12 mesi...
facendo 2 conti mi ritroverei alla fine dell'anno con 34+31 euro di spese date dal contobancoposta, + 12 euro.(1 euro al mese di bonifico delle poste per passare lo stipendio da bancoposta a conto arancio). Gli interessi dopo il primo anno son sel 2.60% lordo.


A questo punto mi conisgliate di cambiare CC, magari con uno più economico e con tassi di interesse maggiori o pari a BancoPosta+ContoArancio?

Ipotizzando di passare a IWbank, quali sarebbero le spese annuali? Da quello che ho capito il contocorrente sarebbe online, per cui per il prelievo o pagamenti non ci son particolari problemi, basterebbe effettuare un bonifico o un prelievo tramite bancomat e il gioco e fatto: ma ipotizziamo che qualcuno mi dovesse pagare con assegno (ad esempio asseblando 4 o 5 computer l'anno), come posso depositare questi soldi? (effettivamente potrei anche far depositare l'assegno a mia mamma nella sua bonca e poi farmeli ridare in 2/3 giorni, non è questo il problema) Altro problema, come posso depositare sul CC denaro contante? Ipotizzando di prendere da parenti fra feste varie, compleanno e natale 1500 euro all'anno, come li deposito sul conto?
Premettendo che la carta PostePay la terrei perchè fondamentale per i miei acquisti, ma su questa vi posso versare massimo 2000 Euro.
Ho visto che IWBank offre forse i tassi di interesse più alti...dove sta la fregatura rispetto le altre banche? Ho delle limitazioni particolari tipo giocare in borsa, ecc?

Ciao, scusate le mille domande...

BlueKnight
07-02-2007, 03:19
Ho appena guardato il sito IWbank, e apparentemente sembra tutto conveniente...anche versare denaro....attraverso filiali e posta.

Considerando che nell'arco di 10km ci son una dozzina di filiali, ho letto bene che versare denaro contanti e assegni costa 2.5 euro in filiali e 2 euro da posta dopo aver richiesto i bollettini?

Ciao e grazie

AlexGatti
07-02-2007, 08:40
Ho fatto la domandona direttamente alla mia banca e mi hanno risposto elencando le varie convenzioni contro eventuali dissesti bancari e parlandomi del fondo interbancario per la tutela dei depositi cosa che non centra assolutamente niente con quello che ho chiesto a cui hanno girato intorno.
Penso proprio quindi che tu abbia ragione ma la mancanza di trasparenza sulla questione da parte della banca mi preoccupa assai.
Anche sul sito sulle varie faq girano intorno alla questione parlando dei loro sistemi di codifica a 128 bit ecc.
Con i tempi che corrono fra rootkit exploit, virus e spyware vari esseri sicuri all 100% del proprio pc e' sempre piu' difficile quindi anche la sicurezza della password e' a rischio.
Ciao

Effettivamente il sistema di sicurezza di Fineco (a doppia password) è sicuro ma non troppo.
Sarebbe più sicuro (anche se è più laborioso) quello adottato da alcune banche con il ticker. Ti danno un aggeggino grande come una carta di credito che tramite un pulsantino genera ogni volta una nuova password e per loggarti devi mettere questa password + il pin.
In questo modo anche se accedi al conto da un internet cafe dove ci sono le peggio cose (keylogger eccetera) la password è sempre diversa e quindi non è mai compromessa.
Chiaramente se perdi o ti si rompe l'affare generapassword ne devi richiedere un'altro.

BlueKnight
07-02-2007, 13:59
Ciao ragazzi, solita domanda..che mi conviene fare secondo voi?

Possiedo un conto BancoPosta con una carta PostePay, il tutto gestibile online utilizzate in simbiosi.

Oggi volevo chiudere il conto BancoPosta perchè utilizzo principalmente PostePay per scambi online tipo eBay e Mercatino del Forum, quindi spendere 34 Euro per il bollo e 31 Euro di Spese per il conto all'anno mi scoccia un pochettino.
Sono uno studente, utilizzo il conto BancoPosta solo per ricevere ed effettuare Bonifici (raramente) e depositare stipendi di qualche lavoretto che faccio saltuariamente (direttamente sul conto o tramite assegno, solitamente le ditte offrono entrambi i metodi).
Andato in Posta la Signorina mi ha gentilmente consigliato di aspettare prima di chiudere il conto, di pensarci su, perchè mi permette di fare un sacco di cose, costa generalmente meno delle banche,ecc...e inoltre avevo già pagato il bollo trimestrale.

Tornato a casa mi colpisce un banner pubblicitario su un sito riguardante ContoArancio..mi informo perbene, cerco vari commenti su internet, ecc..
Quello che più mi interessa è riuscire a recuperare con gli interessi il più possibile le spese di gestione.

Sono uno studente e ipotizzando che io abbia un lavoro partime per 12 mesi...
facendo 2 conti mi ritroverei alla fine dell'anno con 34+31 euro di spese date dal contobancoposta, + 12 euro.(1 euro al mese di bonifico delle poste per passare lo stipendio da bancoposta a conto arancio). Gli interessi dopo il primo anno son sel 2.60% lordo.


A questo punto mi conisgliate di cambiare CC, magari con uno più economico e con tassi di interesse maggiori o pari a BancoPosta+ContoArancio?

Ipotizzando di passare a IWbank, quali sarebbero le spese annuali? Da quello che ho capito il contocorrente sarebbe online, per cui per il prelievo o pagamenti non ci son particolari problemi, basterebbe effettuare un bonifico o un prelievo tramite bancomat e il gioco e fatto: ma ipotizziamo che qualcuno mi dovesse pagare con assegno (ad esempio asseblando 4 o 5 computer l'anno), come posso depositare questi soldi? (effettivamente potrei anche far depositare l'assegno a mia mamma nella sua bonca e poi farmeli ridare in 2/3 giorni, non è questo il problema) Altro problema, come posso depositare sul CC denaro contante? Ipotizzando di prendere da parenti fra feste varie, compleanno e natale 1500 euro all'anno, come li deposito sul conto?
Premettendo che la carta PostePay la terrei perchè fondamentale per i miei acquisti, ma su questa vi posso versare massimo 2000 Euro.
Ho visto che IWBank offre forse i tassi di interesse più alti...dove sta la fregatura rispetto le altre banche? Ho delle limitazioni particolari tipo giocare in borsa, ecc?

Ciao, scusate le mille domande...


Nessuno può aiutarmi? So che non bisogna avere fretta....

PS Altra domanda, perchè sul sito c'è scritto che in una banc assocciata è possibile effettuare prelievi al costo di 2.50 Euro quando utlizzando il Bancomat è gratuito...a che scopo effetuare questa operazione?

Ciao e grazie.

ingpeo
07-02-2007, 14:27
Nessuno può aiutarmi? So che non bisogna avere fretta....

PS Altra domanda, perchè sul sito c'è scritto che in una banc assocciata è possibile effettuare prelievi al costo di 2.50 Euro quando utlizzando il Bancomat è gratuito...a che scopo effetuare questa operazione?

Ciao e grazie.
Dopo ti rispondo per benino, intanto ti dico questa:
Con il bancomat hai la limitazione di prelevare solo 250€ al giorno per un massimo di 1500 (mi pare) mensili.
Cosa comune a quasi tutte le banche.
Allo sportello puoi prelevare in modo illimitato (previa richiesta).
Altra cosa: gli assegni con iwbank li puoi versare solo presso le filiali associate. Alla posta non mi pare, puoi solo versare liquidi tramite apposito bollettino.
Queste operazioni sono tra le poche a pagamento.
In genere tutto il resto è gratis.

Avendo provato bancoposta e iwbank, mi son trovato decisamente meglio con la seconda. Sia in termini di costi che di servizi.
Ovviamente tutto ciò è strettamente legato al modo in cui uno usa il conto.

alfredo77
07-02-2007, 14:27
Nessuno può aiutarmi? So che non bisogna avere fretta....

PS Altra domanda, perchè sul sito c'è scritto che in una banc assocciata è possibile effettuare prelievi al costo di 2.50 Euro quando utlizzando il Bancomat è gratuito...a che scopo effetuare questa operazione?

Ciao e grazie.

allora rispondo io che sono cliente da tre anni e mi trovo molto bene con iwbank.
ip prelievi bancomat sono gratis illimitatamente da tutta europa escluso il bancoposta dove non si può prelevare in quanto aderente al circuito postmat.
per quanto riguarda i versamenti sono gratuiti presso le due filiali di iwbank mentre costano 2 euro alle poste ( dopo aver ricevuto il bollettino) e 2,50 euro presso le filiali BPU

;)

alfredo77
07-02-2007, 14:28
Dopo ti rispondo per benino, intanto ti dico questa:
Con il bancomat hai la limitazione di prelevare solo 250€ al giorno per un massimo di 1500 (mi pare) mensili.
Cosa comune a quasi tutte le banche.
Allo sportello puoi prelevare in modo illimitato (previa richiesta).
Altra cosa: gli assegni con iwbank li puoi versare solo presso le filiali associate. Alla posta non mi pare, puoi solo versare liquidi tramite apposito bollettino.
Queste operazioni sono tra le poche a pagamento.
In genere tutto il resto è gratis.

Avendo provato bancoposta e iwbank, mi son trovato decisamente meglio con la seconda. Sia in termini di costi che di servizi.
Ovviamente tutto ciò è strettamente legato al modo in cui uno usa il conto.
conermo quanto hai detto e ti saluto carissimo ;)

ingpeo
07-02-2007, 14:30
conermo quanto hai detto e ti saluto carissimo ;)
saluti anche a te :)
P.S. sto per attivare iwpower :D

alfredo77
07-02-2007, 14:33
saluti anche a te :)
P.S. sto per attivare iwpower :D

la stessa cosa sto facendo io con iwpower
lo reputo molto valido per chi non ama rischiare ed avere tutto su un conto
:sofico:

BlueKnight
07-02-2007, 15:48
Grazie a entrambi,
intanto faccio le mie scuse ad alfredo77, non è stato sgarbato...mi premeva solo avere maggiori informazioni.

Per quel riguarda IWPower, cosa intendete dire? Perchè sul sito compare spesso questo nome... ma IWPower non è un opzione per loccare dei fondi sul conto per avere un interesse fisso in un certo arco di tempo?

Altra cosa, voi che possedete questo conto da un pò...per il versamento di contanti, prediligete il versamento in posta o nella banca affiliata previo restando che si trovano entrambi a 5 minuti da casa?
Per il versamentodegli assegni, devo compilare il secondo modulo ogni volta oppure è sempre lo stesso come il primo per il versamento dei contanti?

Ciao e grazie

BlueKnight
07-02-2007, 15:57
PS Ma IWPower applica rassi maggiori netti a seconda di fare 30 90 180.... ma questi tassi sono a base annuale vero? Non è che se blocco 1000 euro per un IWPower 30 avrò 30 Euro di interessi, vero?! :p

alfredo77
07-02-2007, 16:18
PS Ma IWPower applica rassi maggiori netti a seconda di fare 30 90 180.... ma questi tassi sono a base annuale vero? Non è che se blocco 1000 euro per un IWPower 30 avrò 30 Euro di interessi, vero?! :p

si gli interessi diiwpower sono in ragione d'anno.
L'interesse varia in funzione dell'andamento dei bot e dei tassi BCE
;)

alfredo77
07-02-2007, 16:20
Grazie a entrambi,
intanto faccio le mie scuse ad alfredo77, non è stato sgarbato...mi premeva solo avere maggiori informazioni.

Per quel riguarda IWPower, cosa intendete dire? Perchè sul sito compare spesso questo nome... ma IWPower non è un opzione per loccare dei fondi sul conto per avere un interesse fisso in un certo arco di tempo?

Altra cosa, voi che possedete questo conto da un pò...per il versamento di contanti, prediligete il versamento in posta o nella banca affiliata previo restando che si trovano entrambi a 5 minuti da casa?
Per il versamentodegli assegni, devo compilare il secondo modulo ogni volta oppure è sempre lo stesso come il primo per il versamento dei contanti?

Ciao e grazie

per i versamenti non saprei dirti
io non ho le BPu e verso pochissimo prevalentemente ricevo bonifici sul conto.
Comunque crado che il metodo più veloce sia il versamento in filiale BPU o ancora meglio se sei di milano il versamento presso la sede di iwbank

BlueKnight
07-02-2007, 16:59
Ok, ti ringrazio....

hai qualche cosiglio su quanto dovrebbe essere la quota minina da versare all'apertura?
Ho visto che se per esempio non metti sul conto almeno 1000 Euro il Bancomat te lo sogni.

A me comunque interessa solo il Bancomat perchè come carta di credito e prepagata usop la PostePay.

Ciao

ingpeo
08-02-2007, 10:07
Di solito almeno 1000€ sul conto sono necessari per ricevere il bancomat.
Io per attivare il conto ho fatto così: riconoscimento tramite bonifico di 50€, giusto per sicurezza.
Poi, una volta attivato il conto, ho spostato poco più di 1000€. Dopo pochi giorni ho richiesto il bancomat che mi è stato regolarmente rilasciato.
Altre carte non mi servono e non le ho chieste, il bancomat mi basta ed avanza. :)

nickyride
08-02-2007, 10:20
Qui (http://www.osservatoriofinanziario.it/of/classificaCredit.asp) potete trovare una classifica dei C/C secondo gli interessi che le banche offrono ai clienti. IWBank è uscita dalla classifica perchè il suo C/C da Febbraio non è più remunerato, ma si può utilizzare IWPower base che è remunerato al tasso BCE (al 3,5% a meno che oggi o l'8 marzo non lo cambino) facendo un giroconto, in pratica hanno affiancato al conto corrente un conto di deposito, ma nel primo bisognerà mantenere una certa liquidità non remunerata per le spese delle carte, assegni, bolli ecc.

ingpeo
08-02-2007, 10:30
Qui (http://www.osservatoriofinanziario.it/of/classificaCredit.asp) potete trovare una classifica dei C/C secondo gli interessi che le banche offrono ai clienti. IWBank è uscita dalla classifica perchè il suo C/C da Febbraio non è più remunerato, ma si può utilizzare IWPower base che è remunerato al tasso BCE (al 3,5% a meno che oggi o l'8 marzo non lo cambino) facendo un giroconto, in pratica hanno affiancato al conto corrente un conto di deposito, ma nel primo bisognerà mantenere una certa liquidità non remunerata per le spese delle carte, assegni, bolli ecc.
Esatto, di primo acchito mi sembrava una cosa scomoda ma, visto che lo spostamento del denaro tra il conto normale (non renumerato per i nuovi clienti) e quello deposito è istantaneo, mi sembra ancora valido.
Basta stare attenti di lasciare un importo adeguato nel conto dove vengono addebitate le varie spese.
Di contro iwpower base ha renumerazione mensile e si allinea come tasso a quello della BCE. Se inceve si vuole vincolare per maggior tempo (ma cons empre la possibilità di disinvestire in qualsiasi momento) esistono le opzioni 30,90 e 180 con tassi più vantaggiosi (in pratica sono dei BOT).

alfredo77
08-02-2007, 10:45
Qui (http://www.osservatoriofinanziario.it/of/classificaCredit.asp) potete trovare una classifica dei C/C secondo gli interessi che le banche offrono ai clienti. IWBank è uscita dalla classifica perchè il suo C/C da Febbraio non è più remunerato, ma si può utilizzare IWPower base che è remunerato al tasso BCE (al 3,5% a meno che oggi o l'8 marzo non lo cambino) facendo un giroconto, in pratica hanno affiancato al conto corrente un conto di deposito, ma nel primo bisognerà mantenere una certa liquidità non remunerata per le spese delle carte, assegni, bolli ecc.

scusa dov'è il link della classifica?
:confused:

ingpeo
08-02-2007, 10:49
scusa dov'è il link della classifica?
:confused:
Sulla parola "Qui".

alfredo77
08-02-2007, 10:52
Sulla parola "Qui".

ah capisco
;)

BlueKnight
08-02-2007, 14:32
Qui (http://www.osservatoriofinanziario.it/of/classificaCredit.asp) potete trovare una classifica dei C/C secondo gli interessi che le banche offrono ai clienti. IWBank è uscita dalla classifica perchè il suo C/C da Febbraio non è più remunerato, ma si può utilizzare IWPower base che è remunerato al tasso BCE (al 3,5% a meno che oggi o l'8 marzo non lo cambino) facendo un giroconto, in pratica hanno affiancato al conto corrente un conto di deposito, ma nel primo bisognerà mantenere una certa liquidità non remunerata per le spese delle carte, assegni, bolli ecc.


Ciao,
scusa ma non ho capito cosa intendi dire...io il conto IWBank lo vedo primo in classifica. Tu cosa intendi dire? Che da ora in poi il conto IWBank non darà alcun tasso di interesse? Dove hai letto questa cosa?

Ciao e grazie

ingpeo
08-02-2007, 14:40
Ciao,
scusa ma non ho capito cosa intendi dire...io il conto IWBank lo vedo primo in classifica. Tu cosa intendi dire? Che da ora in poi il conto IWBank non darà alcun tasso di interesse? Dove hai letto questa cosa?

Ciao e grazie
Esatto, d'ora in poi chi attiverà il conto IW non avrà alcun interesse (se tiene i soldi nel conto normale).
A questo si affianca un conto deposito (IWPower base) con interessi che seguono i tassi bce con accredito mensile.
Si può trasferire denaro da un conto all'altro in modo istantaneo senza limiti e spese.
Inoltre esistono altre 3 possibilità IWPower 30, 90 e 180 in cui si può mettere denaro (in multipli di 1000€) vincolandolo per 30, 90 e 180 gg con tassi più vantaggiosi. Se ti servono quesi soldi vincolati puoi disinvestirli in ogni momento, non devi aspettare la fine dei giorni; in questo modo però perdi gli interessi.
Tutto questo senza spese, proprio come il vecchio conto banking.
Hanno anche tolto le spese di spedizione delle carte e assegni.

Per i vecchi utenti il tasso del conto normale rimane a 3,5%.

BlueKnight
08-02-2007, 15:55
Scusa, non ho capito perchè allora dovrei aprire un conto IWBank e non direttamente un conto IWPower.

Ciao

ingpeo
08-02-2007, 16:06
Scusa, non ho capito perchè allora dovrei aprire un conto IWBank e non direttamente un conto IWPower.

Ciao
Perché iwpower da solo non esiste, in quanto conto deposito.
Deve essere collegato ad un conto base, che adesso si chiama IW (prima era Banking).

nickyride
08-02-2007, 16:36
Ciao,
scusa ma non ho capito cosa intendi dire...io il conto IWBank lo vedo primo in classifica. Tu cosa intendi dire? Che da ora in poi il conto IWBank non darà alcun tasso di interesse? Dove hai letto questa cosa?

Ciao e grazie

Ok, ora lo hanno rimesso. Il fatto che ho sentito da più fonti sembra che IWBank abbia abbassato gli interessi per i suoi conti IWPower 30-90-180, sembra a questo punto che se uno ha cifre elevate (diciamo dai 50.000 euro in su) convenga acquistare direttamente BOT.

BlueKnight
08-02-2007, 17:57
Ma scusa...gli interessi per i normali BOT non diminuiscono con l'aumentare della somma versata?

Da quel che ho capito i tassi di IWPower sono fissi almeno.

Ciao

BlueKnight
09-02-2007, 10:26
Ieri ho fatto queste domande via PM ad alfredo, magari le risposte che mi darete potrebbero essere utili anche ad altri :D

"

Mi è venuto un altro dubbio...ma se attivo anche il profilo IWPower al 3,50% lordi oltre al profilo Banking, alla fine dell'anno mi ritrovo con il bollo di 34 euro su entrambi i profili, così da pagare 70 Euro?

L'invio a casa dei bollettini postali per il versamento e del libretto degli assegni sono davvero grautiti o devo pagare qualcosa?

"

Ciao

ingpeo
09-02-2007, 10:55
Ieri ho fatto queste domande via PM ad alfredo, magari le risposte che mi darete potrebbero essere utili anche ad altri :D

"

Mi è venuto un altro dubbio...ma se attivo anche il profilo IWPower al 3,50% lordi oltre al profilo Banking, alla fine dell'anno mi ritrovo con il bollo di 34 euro su entrambi i profili, così da pagare 70 Euro?

L'invio a casa dei bollettini postali per il versamento e del libretto degli assegni sono davvero grautiti o devo pagare qualcosa?

"

Ciao
1) No, paghi il bollo solo una volta. Se attivi iwpower non paghi nessun bollo aggiuntivo
2) Il libretto degli assegni è gratuito, anche l'invio dello stesso (prima si pagava 5€). Per i bollettini postali penso sia gratis uguale ma non ne ho la certezza al 100%

Vai sul sito di iwbank e scaricati il foglio informativo, troverai tutte le risposte che ti interessano. ;)

alfredo77
09-02-2007, 15:09
confermo
bollettini postali gratis. non si pagano spese di spedizione bollettini postali con iwbank
;)

maso87
17-02-2007, 20:02
Nel caso di passaggio ad un'altro cc, qual'è la procedura corretta ?
Aprire prima quello nuovo ?
Quali sono i tempi ?
In particolare per la carta di credito ( nel mio caso cartaSI ), come mi comporto ?

alfredo77
17-02-2007, 20:09
Nel caso di passaggio ad un'altro cc, qual'è la procedura corretta ?
Aprire prima quello nuovo ?
Quali sono i tempi ?
In particolare per la carta di credito ( nel mio caso cartaSI ), come mi comporto ?


per un periodo devi aprirli tutti e due poi non appena avrai strumenti di pagamento e quant'altro chiudi il precedente e rifersi tutto sul nuovo.
Considera che se sceglierai un conto online difficilmente prima di un mese avrai gli strumenti di pagamento e tutto
;)

maso87
17-02-2007, 20:20
la cartaSi essendo non essendo propria della banca, non può essere trasferita ?

alfredo77
17-02-2007, 20:23
la cartaSi essendo non essendo propria della banca, non può essere trasferita ?


dipende se ti conviene o meno
se pari una bancaonline in molti casi la carta di credito è senza canone
ad esempio iwbank concede ai propri clienti la cartasì senza canone quindi a mio giudizio non ti conviene trasferirla.

maso87
17-02-2007, 20:26
Giusto.
Ma nel caso io voglia chiudere il conto, l'addebito me lo fanno subito? O devo aspettare come di consueto il mese successivo ?

edoardovendrami
19-02-2007, 18:11
Qualcuno sa qualcosa di cct?
Ho alcune domande da fare;)

RISOLTO.

Janky
19-02-2007, 19:26
ragazzi, ho alcune domande sul conto iwbank

1) i prelievi dagli sportelli bancomat si pagano o no?
2) le carte bisogna pagarle (arrivano realmente gratis?)
3) iwbank si deve appoggiare a un conto reale già esistente? fino ad ora non mi sono ancora state chieste le coordinate del conto reale (ho fatto la registrazione sul sito e ho in mano i moduli da spedire)...

mi potreste chiarire questi dubbi?

grazie

jesusquintana
19-02-2007, 21:14
ragazzi, ho alcune domande sul conto iwbank

1) i prelievi dagli sportelli bancomat si pagano o no?
2) le carte bisogna pagarle (arrivano realmente gratis?)
3) iwbank si deve appoggiare a un conto reale già esistente? fino ad ora non mi sono ancora state chieste le coordinate del conto reale (ho fatto la registrazione sul sito e ho in mano i moduli da spedire)...

mi potreste chiarire questi dubbi?

grazie

1) no
2) no
3) no

Janky
20-02-2007, 10:48
ok, ma io ho letto che dagli sportelli BPU si pagano 2,5€ e mi sembra strana sta cosa perchè iwbank fa parte del gruppo bpu, come cavolo fa a far pagare dagli sportelli convenzionati con lei e non dagli altri??

Janky
20-02-2007, 12:15
altra cosa...

sulle istruzioni allegate al modulo da spedire trovo scritto questo:

Effettuare il Riconoscimento

Per assolvere al riconoscimento richiesto dalla vigente normativa antiriciclaggio è necessario, per ciascun intestatario,
effettuare un bonifico sul nuovo conto IWBank da un conto corrente a Lui intestato presso un altro Istituto di Credito
utilizzando le coordinate bancarie qui di seguito riportate e indicando il proprio Codice Ref.
Una volta effettuato il bonifico invia la Ricevuta di bonifico secondo le indicazioni riportate al successivo punto 5.


io non ho nessun conto corrente a me intestato... quindi in un certo senso si appoggia ad un conto reale..

questo è l'unico modo per effettuare il riconoscimento? mi sembrava di aver capito che lo si potesse fare anche dalle poste, giusto?

doghy17
20-02-2007, 15:31
ok, ma io ho letto che dagli sportelli BPU si pagano 2,5€ e mi sembra strana sta cosa perchè iwbank fa parte del gruppo bpu, come cavolo fa a far pagare dagli sportelli convenzionati con lei e non dagli altri??

I 2,5€ si riferiscono ai servizi presso gli sportelli BPU, come deposito contanti e prelievo contanti. I prelievi presso i Bancomat sono gratuiti.

altra cosa...

sulle istruzioni allegate al modulo da spedire trovo scritto questo:


io non ho nessun conto corrente a me intestato... quindi in un certo senso si appoggia ad un conto reale..

questo è l'unico modo per effettuare il riconoscimento? mi sembrava di aver capito che lo si potesse fare anche dalle poste, giusto?

Non è l'unico modo per fare il riconoscimento. L'altro modo è quello di recarsi pressola sede a Milano.

https://privati.iwbank.it/doc/adesione_tr/lettera_istruzioni_adesione.pdf

jesusquintana
20-02-2007, 17:33
anch'io sapevo si potesse fare alle poste, io comunque ho fatto il bonifico

Janky
21-02-2007, 10:10
vi ringrazio:)

GOKUSSJ77
15-03-2007, 22:32
Ciao ragazzi, sto per aprire un conto (conto web), soprattutto per l'accredito dello stipendio, tra i servizi vorrei che ci fosse bancomat, carta di credito e spese minime di gestione e sopratutto non un tetto minimo di apertura conto per avere il bancomat.

Tra i vari conti ho visto Fineco e San Paolo Zero Tondo che mi ispirano.

Cosa mi consigliate?

ingpeo
16-03-2007, 08:28
Tra i due ad occhio propenderei per il primo, per il fatto che ha un tasso di interesse valido mentre zerotondo lo ha, come dice il nome, a zero.
Fai un confronto delle tariffe applicate per i servizi che useresti e fai una simulazione di quanto spenderesti con l'uno e con l'altro.
Giusto per avere una visione più ampia prova a vedere anche iwbank e websella.

automatic_jack
16-03-2007, 22:49
[...]Tra i vari conti ho visto Fineco e San Paolo Zero Tondo che mi ispirano.Cosa mi consigliate?Bhè, se ti ispira anche ZeroTondo allora hai una chiara propensione per l' online...ti segnalo, quindi, le banche online pure che conosco: Fineco, IwBank, WeSella e WeBank...non c' è una migliore in senso assoluto, purtroppo, ma di certo confrontandole troverai quella che più si adatta alle tue esigenze ;)

nickyride
19-03-2007, 09:51
anch'io sapevo si potesse fare alle poste, io comunque ho fatto il bonifico

Che sappia io si poteva fare alle poste fino poco tempo fa, poi mi sembra di aver sentito che per la nuova legge antiriciclaggio tale identificazione non è più possibile, CREDO e ripeto CREDO che se non si abbia un altro conto corrente da cui fare il bonifico di riconoscimento oltre alla soluzione di recarsi a Milano presso la sede IWBank sia possibile aprire il conto anche in una BPU (di cui IW fa parte).

Hal2001
22-03-2007, 22:18
Scusate ho un conto personale presso Mediolanum. E' un conto on-line, e si chiama Conto Corrente EasyRiflex. E' gratuito quasi tutto. Praticamente pago 60€ l'anno il conto, 30€ l'anno la carta di credito, l'mposta di bollo annua su estratto conto di 34€. Totale 60+30+34=124€.
Però ho come detto quasi tutto gratis, però pago per esempio i RIBA o i pagamenti di bollette, tasse. Pochi euro ma si pagano.

Ora ho visto che c'è un nuovo conto vicino a casa mia tramite Intesa, Zerotondo.
Ho scaricato tutti i pdf sul sito, e sembra tutto gratis a meno di non avere bisogno di accreditare stipendio o aprire una scopertura (15% di tasso!), c'è qualcuno che lo ha, e mi sa dire se i bonifici europei sono gratuiti? C'è scritto solo riguardo l'Italia. Vorrei sapere anche la carta di credito se è gratuita o se c'è qualche costo nascosto.
Qua c'è il Foglio Illustrativo: https://privati.internetbanking.bancaintesa.it/repository/files/zt_informativa_0307.pdf

Grazie ;)

Edit: ok i bonifici internazionali si pagano, ovvero ci si può rivolgere solo allo sportello: http://www.ciao.it/Sanpaolo_Zerotondo__Opinione_808639

maso87
23-03-2007, 07:23
Con tutta franchezza, mi sembra un furto...124 erotti €...

supermario_bros
23-03-2007, 12:31
scusate, mi sapete dire la prcedura più rapida ed indolore economicamente per chiudere un conto fineco?

grazie

Hal2001
23-03-2007, 16:18
Con tutta franchezza, mi sembra un furto...124 erotti €...

Avevo avuto un conto aziendale fra il 2002 ed il 2005 presso Banco di Sicilia. Ebbene, in tre anni mi hanno letteralmente rubato circa 3.000€. E non avevo nessuna scopertura.

Neno1982
24-03-2007, 02:22
ragazzi, ho alcune domande sul conto iwbank

1) i prelievi dagli sportelli bancomat si pagano o no?
2) le carte bisogna pagarle (arrivano realmente gratis?)
3) iwbank si deve appoggiare a un conto reale già esistente? fino ad ora non mi sono ancora state chieste le coordinate del conto reale (ho fatto la registrazione sul sito e ho in mano i moduli da spedire)...

mi potreste chiarire questi dubbi?

grazie

1) i prelievi bancomat sono gratis su qualsiasi sportello
2) l'invio delle carte costa 5 euro che ti addebitano sul conto
3) il conto d'appoggio ti serve per l'attivazione, altrimenti devi recarti di persona in una filiale a milano

alfredo77
24-03-2007, 11:20
1) i prelievi bancomat sono gratis su qualsiasi sportello
2) l'invio delle carte costa 5 euro che ti addebitano sul conto
3) il conto d'appoggio ti serve per l'attivazione, altrimenti devi recarti di persona in una filiale a milano


con i nuovi conti non si pagano più le spese di 5 euro per la ricezione degli strumenti di pagamento

gotam
25-03-2007, 00:15
scusate, mi sapete dire la prcedura più rapida ed indolore economicamente per chiudere un conto fineco?

grazie

Telefona e chiudilo...e' gratis. A cosa passi?

ironmanu
25-03-2007, 11:02
io ho aperto il conto iwbank ai primi di gennaio ed ho effettuato la procedura di riconoscimento l8/1.
Come faccio a sapere se per me continuano a valere le vecchie condizioni o se devo spostare il denaro in iwpower???

ingpeo
25-03-2007, 11:13
Mi sembra che tutti i conti attivati prima del 31/1 siano dei vecchi banking, mentre quelli attivati dopo siano conti IW (quindi non renumerati).

Neno1982
26-03-2007, 07:09
con i nuovi conti non si pagano più le spese di 5 euro per la ricezione degli strumenti di pagamento

non l'avevo ancora notato.

ironmanu
26-03-2007, 16:33
Andando su Condizioni CC mi dice
tasso annuo creditore 3.50
significa che il mio è il conto vecchi stampo quindi?!?!

ingpeo
26-03-2007, 16:38
Andando su Condizioni CC mi dice
tasso annuo creditore 3.50
significa che il mio è il conto vecchi stampo quindi?!?!

Si

supermario_bros
26-03-2007, 19:35
Telefona e chiudilo...e' gratis. A cosa passi?

iwbank

supermario_bros
26-03-2007, 19:36
Andando su Condizioni CC mi dice
tasso annuo creditore 3.50
significa che il mio è il conto vecchi stampo quindi?!?!

quindi i conti che se aprono ora non danno più il 3.5?
e che cavolo....

ingpeo
26-03-2007, 19:44
quindi i conti che se aprono ora non danno più il 3.5?
e che cavolo....
Nel conto ordinario no, è passato a zero.
Se attivi iwpower hai un conto deposito affiancato con interesse a 3,75.
Puoi passare i soldi dall'uno all'altro in tempo reale in modo immediato.

supermario_bros
26-03-2007, 23:03
Nel conto ordinario no, è passato a zero.
Se attivi iwpower hai un conto deposito affiancato con interesse a 3,75.
Puoi passare i soldi dall'uno all'altro in tempo reale in modo immediato.

una specie di conto arancio quindi?
ha costi o è totalmente gratuito?

edoardovendrami
29-03-2007, 14:39
una specie di conto arancio quindi?
ha costi o è totalmente gratuito?

Nel sito c'è scritto IWPower nessun costo di attivazione, nessuna spesa di gestione, NESSUN BOLLO.
http://privati.iwbank.it/index.jhtml?ID_NODE=IW_POWER
Ho fineco, melgio chiedere a qui ha già iwpower.

edoardovendrami
29-03-2007, 14:47
Ciao ragazzi, sto per aprire un conto (conto web), soprattutto per l'accredito dello stipendio, tra i servizi vorrei che ci fosse bancomat, carta di credito e spese minime di gestione e sopratutto non un tetto minimo di apertura conto per avere il bancomat.

Tra i vari conti ho visto Fineco e San Paolo Zero Tondo che mi ispirano.

Cosa mi consigliate?
https://www.websella.it/web/il_conto/index.jsp?target=1
Ti consiglio per quello che devi fare websella, è gratis e potrai avere anche degli interessi sul tuo conto corrente.

edoardovendrami
29-03-2007, 14:50
una specie di conto arancio quindi?
ha costi o è totalmente gratuito?

Non è come conto arancio.
La differenza è che con conto arancio puoi togliere i soldi quando vuoi senza perdere gli interessi mentre con IWPower hai i soldi bloccati per 1, 2 o 3 mesi, se lo togli prima perderai gli interessi.

ingpeo
29-03-2007, 14:54
Non è come conto arancio.
La differenza è che con conto arancio puoi togliere i soldi quando vuoi senza perdere gli interessi mentre con IWPower hai i soldi bloccati per 1, 2 o 3 mesi, se lo togli prima perderai gli interessi.

Questo solo se usi iwpower vincolato, quello basato sui bot, rende di più ma hai i soldi vincolati. Però se vuoi puoi svincolarli in qualsiasi momento, perdendo gli interessi come hai detto tu.
Si chiamano iwpower30, 60 e 90.
Poi esiste anche iwpower base, dove non c'è nessun vincolo, puoi spostare quanto vuoi quando vuoi.

edoardovendrami
29-03-2007, 14:59
Questo solo se usi iwpower vincolato, quello basato sui bot, rende di più ma hai i soldi vincolati. Però se vuoi puoi svincolarli in qualsiasi momento, perdendo gli interessi come hai detto tu.
Si chiamano iwpower30, 60 e 90.
Poi esiste anche iwpower base, dove non c'è nessun vincolo, puoi spostare quanto vuoi quando vuoi.
Peccato solo per il conto corrente a tasso 0.
A questo punto meglio websella secondo me.

ingpeo
29-03-2007, 15:04
Peccato solo per il conto corrente a tasso 0.
A questo punto meglio websella secondo me.

Io, vecchio utente, ho attivato iwpower ed il tasso mi è rimasto al 3,5% sul conto corrente. :D

edoardovendrami
29-03-2007, 16:18
Io, vecchio utente, ho attivato iwpower ed il tasso mi è rimasto al 3,5% sul conto corrente. :D

Per i vecchi clienti questo conto è ottimo, vorrei averlo anch'io.
Per i nuovi clienti penso sia meglio websella che da:
Il 5% lordo fino a fine giugno
con un codice promozione potra avere il 5% fino a fine settembre
Devi avere sul conto corrente 2500 euro oppure l'accredito stipendio.
carte multifunzione, bonifici e assegno gratis.

Neno1982
30-03-2007, 08:06
Io, vecchio utente, ho attivato iwpower ed il tasso mi è rimasto al 3,5% sul conto corrente. :D

confermo. per fortuna ho attivato il conto a gennaio...

nicod83
31-03-2007, 09:18
ciao
un mio amico ha il C/C bancoposta, tra un mese deve partire in Svezia per rimanere 7-8 mesi
a questo punto io gli ho consigliato di aprire un conto fineco...
secondo voi è meglio?

ironmanu
31-03-2007, 10:58
Io, vecchio utente, ho attivato iwpower ed il tasso mi è rimasto al 3,5% sul conto corrente. :D

In effetti col vecchi conto iw è al100% un'opportunità in +.
Il punto è che con IWpower al 3.75 ed il vecchi a 3.50 imho non c'è ancora una convenienta tale da giustificare i giroconti e l'immobilizzazione del liquido.
desse almeno un 0.50 in + ma lo 0.25 è davvero una differenza irrisoria...
Ovviamente parlo per chi ha il vecchio conto remunerato al 3.5...

Molto + interessante l'emissione di una carta di credito di proprietà di iw che così riduce i 1,22 mensili.

ingpeo
31-03-2007, 11:54
In effetti col vecchi conto iw è al100% un'opportunità in +.
Il punto è che con IWpower al 3.75 ed il vecchi a 3.50 imho non c'è ancora una convenienta tale da giustificare i giroconti e l'immobilizzazione del liquido.
desse almeno un 0.50 in + ma lo 0.25 è davvero una differenza irrisoria...
Ovviamente parlo per chi ha il vecchio conto remunerato al 3.5...

Molto + interessante l'emissione di una carta di credito di proprietà di iw che così riduce i 1,22 mensili.

Beh, il 3.75 è su iwpower base, quello non vincolato.
Per quelli vincolati si parla di 3.10, 3.19 e 3.24 netti per i rispettivi vincoli a 30, 90, 180 gg.

supermario_bros
31-03-2007, 14:29
ma una volta arrivati al 1 luglio websella cosa offre di interesse?

edoardovendrami
31-03-2007, 17:10
ciao
un mio amico ha il C/C bancoposta, tra un mese deve partire in Svezia per rimanere 7-8 mesi
a questo punto io gli ho consigliato di aprire un conto fineco...
secondo voi è meglio?

Consiglio di fare fineco solo se riesce ad azzerare il canone.

edoardovendrami
31-03-2007, 17:14
ma una volta arrivati al 1 luglio websella cosa offre di interesse?

C'è scritto proprio nel sito.
tutti i nuovi clienti prenderanno il 5% di interessi lordi fino al 30 giugno 2007 per i primi € 30.000 di giacenza, sulla liquidità rimanente sarà applicato il tasso base pari al 3,25% .
In più...

In seguito al rialzo dei tassi da parte della BCE, il tasso creditore del Conto WebSella.it aumenterà di +0,25 punti percentuali e quindi, con decorrenza 23 Aprile 2007, il tasso attivo dal 3,25% salirà al 3,50% lordo.

Aggiungo che con un codice potrai aprire il conto WebSella con il 5% sino a fine settembre.
Dovrai chiedere a chi ha websella, io ho solo fineco.

nicod83
31-03-2007, 17:35
Consiglio di fare fineco solo se riesce ad azzerare il canone.

forse solo -1 euro....

cerco qualche conto per prelevare all'estero a poche spese...

edoardovendrami
31-03-2007, 17:47
forse solo -1 euro....

cerco qualche conto per prelevare all'estero a poche spese...

Prelevare come? bonifico o carta? in zona euro?

edoardovendrami
31-03-2007, 18:01
Comunque adesso le migliori per i nuovi sono:
webank, banca popolare di milano
websella, banca sella

nicod83
31-03-2007, 20:18
Prelevare come? bonifico o carta? in zona euro?

con carta in svezia ...

edoardovendrami
01-04-2007, 06:12
con carta in svezia ...

Con fineco:
All'estero puoi usare la carta VISA sia per gli acquisti che per i prelievi alle seguenti condizioni:

-gli acquisti in area euro sono a zero commissioni

-gli acquisti in altri Paesi hanno una commissione massima sul controvalore della transazione del 2% (comprensiva del tasso di cambio)

per i prelievi di contante, la commissione è di 2,9 euro.

Quindi la Svezia (area euro) per prelevare costa 2,9 euro.
per gli acquisti nei negozi non si paga nulla.

Ti consiglio di vedere webank o websella che non hanno canone mensile come fineco.

nicod83
01-04-2007, 11:58
Con fineco:
All'estero puoi usare la carta VISA sia per gli acquisti che per i prelievi alle seguenti condizioni:

-gli acquisti in area euro sono a zero commissioni

-gli acquisti in altri Paesi hanno una commissione massima sul controvalore della transazione del 2% (comprensiva del tasso di cambio)

per i prelievi di contante, la commissione è di 2,9 euro.

Quindi la Svezia (area euro) per prelevare costa 2,9 euro.
per gli acquisti nei negozi non si paga nulla.

Ti consiglio di vedere webank o websella che non hanno canone mensile come fineco.

NO
non è area euro..... corone svedesi!!!!:stordita:

Estero
01-04-2007, 14:57
Comunque adesso le migliori per i nuovi sono:
webank, banca popolare di milano
websella, banca sella

io sono proprio indeciso tra questi due infatti :stordita:
nn so perkè ma webank mi sembra più seria anke se magari costa qualcosa di più, vedi bonifici o prelievi oltre il 50° da altre banche. in compenso però c'è uno sputo di interessi in più

edoardovendrami
01-04-2007, 18:06
NO
non è area euro..... corone svedesi!!!!:stordita:
Dal sito di fineco.
Per fineco l'area euro comprende:
Andorra
Austria
Belgio
Cipro
Danimarca
Finlandia
Francia (compreso Principato di Monaco)
Germania
Grecia
Irlanda
Islanda
Israele
Italia (compresi Repubblica di San Marino e Città del Vaticano)
Liechtenstein
Lussemburgo
Malta
Norvegia
Paesi Bassi
Portogallo
Regno Unito (comprese Isola di Man, Is.Channel)
Spagna
Svezia
Svizzera
Turchia

edoardovendrami
01-04-2007, 18:17
io sono proprio indeciso tra questi due infatti :stordita:
nn so perkè ma webank mi sembra più seria anke se magari costa qualcosa di più, vedi bonifici o prelievi oltre il 50° da altre banche. in compenso però c'è uno sputo di interessi in più

Tutte due sono serie.
Fai un confronto, leggi bene le condizioni e scegli in base alle tue esgenze.
Comunque ho visto che webank da la carta di credito gratis solo per il 1° anno.

sergio83
02-04-2007, 21:34
Ragazzi, ma fatemi capire una cosa, con sanpaolo zerotondo, si pagano i bolli annuali? Mi era venuto il dubbio, sul sito non è chiaro. In teoria è possibile che non si paghino essendo un conto non remunerato...voi che dite?
Grazie

Estero
02-04-2007, 21:51
Ragazzi, ma fatemi capire una cosa, con sanpaolo zerotondo, si pagano i bolli annuali? Mi era venuto il dubbio, sul sito non è chiaro. In teoria è possibile che non si paghino essendo un conto non remunerato...voi che dite?
Grazie

remunerato o no i bolli sul c/c li devi pagare cmq...

sergio83
02-04-2007, 22:06
Ah...ma non so dove avevo letto/sentito il contrario...vabbè grazie!

sergio83
02-04-2007, 22:10
l'imposta di bollo è di circa 26€ l'anno e si pagano in qualsiasi conto REMUNERATO in qualsiasi banca...è un'imposta statale quindi gli istituti non ci possono fare nulla.

Ci sono alcune banche (tipo banca primavera) che hanno conti senza l'imposta di bollo ma c'è sotto la gabola: sono conti NON remunerati quindi senza interessi. Generalmente questi conti hanno alcuni servizi gratuiti (tipo bancomat ecc) ed alcuni a pagamento (anche cose terra terra come i bonifici) che spesso si fanno paagare molto cari.

il che vuol dire che se hai un capitale di almeno 3700€ con gli interessi copri già le spese di bolli.

Il conto non remunerato secondo me ha senso solo per studenti con poco capitale o cmq persone senza una rendita.

Ciao

Ecco li avevo letto proprio in questo thread...

lamalta
08-04-2007, 09:40
beh, websellla rispetto a iwbank avrà il vaggio del conto remunerato ma:

1) la sua carta multifunizone non ha il bancomat internazionale e per prelievi dall'estero è applicata una commissione del 4%. Per prelevare all'estero si può fare la prepagata ma la commissione è di 2.5 euro.
IWBank ha prelievi gratuiti in tutta la UE.
2) la carta di credito ha addebito il 30 del mese, mentre iwbank il 15 del messe SUCCESSIVO
3) i RID di altre carte di credito costano 0.41 centesimi

Quindi, a parte lo sbattimento di dover spostare i soldi in iwpower, mi sembra più vantaggioso

automatic_jack
09-04-2007, 23:04
...a parte lo sbattimento di dover spostare i soldi in iwpower, mi sembra più vantaggiosoE se poi vai in rosso per una spesa/prelievo/addebito imprevisto?

lamalta
10-04-2007, 07:32
E se poi vai in rosso per una spesa/prelievo/addebito imprevisto?

Secondo me basta essere un po' attenti. Poi iwpower permette di trasferire i soldi in conto automaticamente ad una data. Es, sai che arriva una bolletta o la carta di credito e programmi che ogni mese 2 giorni prima venga fatto il trasferimento automatico

maso87
10-04-2007, 15:20
Stavo per fare il secondo bonifico (il primo escluso quello di conferma), verso conto arancio.

Oltre al codice abi e cab, per continuare mi viene richiesto il rapporto di accredito.

Che cos'è ?

Grazie

maso87
11-04-2007, 14:29
Chiedo un'altra cosa:

L'altro giorno stavo per pagare il soggiorno in un albergo tramite carta di credito. Noto che l'addetto alla reception fa "strisciare" la carte in 2 pos. Solo sul secondo noto però che preme qualche pulsante.

Dopo qualche minuto, mi dice che l'operazione è stata annullata. In pratica non funzionava più la carta. Per togliermi dall'imbarazzo, pago allora in contanti.

Esco e mi reco al primo bancomat che trovo, provo a prelevare tramite carta, ma nemmeno con esso funziona.

Premesso che non avevo finito la disponibilità, premesso che la carta l'avevo usata fino a qualche giorno prima, premesso che in serata la carta ha ripreso a funzionare regolarmente, mi chiedo cosa sia successo ?

Possibile che l'albergatore abbia fatto qualcosa in modo da bloccarla temporaneamente ? Voleva forse per comodità o necessità dei contanti ?

Grazie

rav5612
15-04-2007, 08:55
no l'albergatore non ha nessuna possibilità di bloccare 1 carta o un bancomat, i 2 pos non sono altro che uno solo con 2 pad x l'apertura della transazione....o ti stava cercando di fregare i soldi utilizzando 2 pos???? che è inverosimile, forse torni e gli distruggi il loco in quel caso, cmq non c'è possibilità x gli esercenti di bloccare le carte.
se vuoi 1 consiglio controlla con chi ha emesso la carta che invece non fosse già la fine del mese che nelle carte è il 15 e oppure che non fosse temporaneamente saltato il gestore di quella carta, visa mastercard... o...eccc... le uniche che strisci e funzionano anche senza corrente.... american express.
ciao

maso87
15-04-2007, 12:05
Era il 9 aprile. In che senso "controlla che non fosse già alla fine del mese" ?
In ogni modo dopo poco ha ripreso a funzionare regolarmente. Probabile allora che fosse un blocco direttamente di Visa ?

Ti chiedo un'altra cosa cosa vuol dire che le america express funzionano anche senza conto corrente ?

Grazie

supermario_bros
16-04-2007, 13:53
edit

qualcuno ha un codice da sfruttare (websella)?

en®
16-04-2007, 21:38
qualcuno conosce un buon conto corrente svizzero o comunque in svizzera?

dovrei aprirlo lì per questioni di sede lavorativa, ma sono totalmente ignorante in materia :(

Satviolence
17-04-2007, 00:15
Un problema semplice: se uno lavora dal lunedì al venerdi in orari incompatibili con l'apertura delle banche, come potrà mai recarsi fisicamente in banca? Alla fine prima o poi salta fuori l'operazione che non puoi eseguire da internet...
Tra tutti gli istituti, mi pare che solo le Poste siano aperte di sabato. Possibile che non ci siano altre alternative?

k|o
21-04-2007, 00:21
Ho appena guardato il sito IWbank, e apparentemente sembra tutto conveniente...anche versare denaro....attraverso filiali e posta.

Considerando che nell'arco di 10km ci son una dozzina di filiali, ho letto bene che versare denaro contanti e assegni costa 2.5 euro in filiali e 2 euro da posta dopo aver richiesto i bollettini?

Ciao e grazie

ciao ragazzi, vi pongo domanda da niubbo:stordita: .come verso denaro contante su un eventuale conto iwbank o we@bank, se nn son presenti filiali o sportelli nella mi città?
si possono versare sti soldi anche tramite poste?

devo aprire un conto, ed avevo gia optato per il bancoposta. ho le idee parecchio confuse, e leggendo sto 3ad, sto pensando fortemente a we@bank:mc:
ok per ricevere od effettuare un bonifico, prelevare col bancomatt ecc, ma nn ho chiaro come versare lo stipendio o qualche pagamento ricevuto in contante.

grazie per gli eventuali chiarimenti. :)

ingpeo
21-04-2007, 10:33
Per IWBank:

Per il contante si può andare in una filiale BPU (2,5€) oppure tramite bollettino alle poste (2€).
Per gli assegni si fa più complicato, alle poste non puoi convertirli a meno che tu non abbia un conto o un libretto postale.

Se puoi, al lavoro fatti pagare con un bonifico così va direttamente sul tuo conto.

k|o
21-04-2007, 19:27
Per IWBank:

Per il contante si può andare in una filiale BPU (2,5€) oppure tramite bollettino alle poste (2€).
Per gli assegni si fa più complicato, alle poste non puoi convertirli a meno che tu non abbia un conto o un libretto postale.

Se puoi, al lavoro fatti pagare con un bonifico così va direttamente sul tuo conto.

grazie;)

supermario_bros
24-04-2007, 07:48
per chiudere il conto fineco va bene una raccomandata con ricevuta di ritrono su base di questa?Arezzo li, 10/05/2004.


c.a.
BANCA FINECO S.p.A.
UFFICIO ESTINZIONI
Via Rivoluzione d'Ottobre n.16
42100 REGGIO EMIILIA




OGGETTO: ESTINZIONE CONTO CORRENTE NUMERO n. xxxxx






Con la presente io sottoscritto xxxxx xxxxx nato a xxxx il xxxxxx e ivi residente in via xxxx intendo comunicarvi la mia volontà di chiudere il conto corrente n. xxxx a me intestato.
Vi prego inoltre di trasferire il credito residuo al conto corrente intestato a xxx, avente le seguenti coordinate bancarie:
N. CONTO CORRENTE:
CAB:
ABI:

Al termine di tali operazioni riterrò concluso ogni rapporto tra il sottoscritto e banca Fineco S.p.A.

Colgo l'occasione per porre distinti saluti.


In Fede

edoardovendrami
28-04-2007, 18:30
edit

qualcuno ha un codice da sfruttare (websella)?
Non sapevo che websella avesse promozioni con codice.
Ho solo un codice per fineco se qualcuno vuole basta chiedermi in pvt.:)

el_marchet
15-05-2007, 16:41
Domanda,

io ho la rata della macchina, mi addebitano i soldi direttamente su C/C, posso farlo anche con Iwbank? e quanto costerebbe?

lamalta
15-05-2007, 17:16
Domanda,

io ho la rata della macchina, mi addebitano i soldi direttamente su C/C, posso farlo anche con Iwbank? e quanto costerebbe?

Certo.
Dovrebbe essere gratuito

ingpeo
15-05-2007, 17:30
Certo.
Dovrebbe essere gratuito

Esatto, dovrebbe essere un RID e quindi è gratuito con iwbank.

el_marchet
16-05-2007, 08:25
pure con Websella e' gratis?

lamalta
16-05-2007, 08:35
pure con Websella e' gratis?

Se le cose non sono cambiate ultimamente, costa 0.41 per ogni prelievo

el_marchet
16-05-2007, 08:49
Con websella si pagherebbe 0.41 il rid e con Iwbank sarebbe gratis?

alfredo77
20-05-2007, 13:22
Con websella si pagherebbe 0.41 il rid e con Iwbank sarebbe gratis?

confermo
i rid con iwbank non hanno costi nemmeno con fneco
;)

gpc
02-06-2007, 21:43
Ragazzi, come vi trovate con IWbank? Sentite la mancanza della presenza dello sportello "reale"?
Se si vuole cambiare conto, come si fa a passare su questo tutti i servizi (il bancomat si cambia, ok, ma la carta di credito? Telepass? Conto arancio...)?

ingpeo
02-06-2007, 23:10
Ce l'ho da quasi un anno e non ha mai avuto la necessità di uno sportello fisico.
Lavoro e lo stipendio viene accreditato via bonifico, il resto delle operazioni sono pagamenti bancomat e prelievi bancomat, quindi ho un uso molto moderato del conto.
Il bancomat te lo spediscono, per la carta di credito non so, non la uso.
Per conto arancio basta che fai un bonifico verso di lui e registri il nuovo cc nelle preferenze.

gpc
02-06-2007, 23:52
Ce l'ho da quasi un anno e non ha mai avuto la necessità di uno sportello fisico.
Lavoro e lo stipendio viene accreditato via bonifico, il resto delle operazioni sono pagamenti bancomat e prelievi bancomat, quindi ho un uso molto moderato del conto.
Il bancomat te lo spediscono, per la carta di credito non so, non la uso.
Per conto arancio basta che fai un bonifico verso di lui e registri il nuovo cc nelle preferenze.

Perfetto, grazie ;)
Hai mai avuto a che fare col loro servizio clienti? Nel caso, come ti sei trovato?

ingpeo
03-06-2007, 16:14
Solo per delle piccolezze ho usato la chat e mi son trovato bene.
Se vai sul forum di iwbank puoi leggere gli aspetti negativi e positivi di questo conto.

gpc
03-06-2007, 16:54
Solo per delle piccolezze ho usato la chat e mi son trovato bene.
Se vai sul forum di iwbank puoi leggere gli aspetti negativi e positivi di questo conto.

Uh non avevo visto che c'era anche un forum... :p

sergio83
04-06-2007, 12:47
Ciao, mio fratello 26enne deve aprire un contocorrente. Lavori saltuari reddito di 5-6000€ all'anno, avrà poca giacenza sul conto (mediamente 1000€). La scelta era ricaduta su zerotondo o su iwbank. Voi cosa consigliate? Quali sono i pro e i contro di entrambe?

RadioactiveToy
05-06-2007, 19:32
Zerotondo è quello della intesa-san paolo giusto? se ha l'esigenza di andare a versare lo stipendio in banca direi di evitare iwbank visto che ha solo sedi a milano e per fare i versamenti dovresti andare in posta.
Io ho iwbank da qualche mese e non posso di certo lamentarmi, praticamente è tutto gratis, l'unico difetto secondo me è quello che dicevo prima, non ha filiali se non a milano.

gpc
05-06-2007, 19:40
Zerotondo è quello della intesa-san paolo giusto? se ha l'esigenza di andare a versare lo stipendio in banca direi di evitare iwbank visto che ha solo sedi a milano e per fare i versamenti dovresti andare in posta.
Io ho iwbank da qualche mese e non posso di certo lamentarmi, praticamente è tutto gratis, l'unico difetto secondo me è quello che dicevo prima, non ha filiali se non a milano.

Beh gli stipendi però normalmente vengono accreditati automaticamente...
Senti, io vorrei aprirlo: la procedura com'è? Prende molto tempo?

sergio83
05-06-2007, 20:04
Zerotondo è quello della intesa-san paolo giusto? se ha l'esigenza di andare a versare lo stipendio in banca direi di evitare iwbank visto che ha solo sedi a milano e per fare i versamenti dovresti andare in posta.
Io ho iwbank da qualche mese e non posso di certo lamentarmi, praticamente è tutto gratis, l'unico difetto secondo me è quello che dicevo prima, non ha filiali se non a milano.Accrediterebbe lo stipendio automaticamente...quindi...che gli consiglio? Forse l'unico svantaggio di iwbank è che se scendi sotto i 250€ ti bloccano il bancomat...
Voi che dite?

skywings
06-06-2007, 08:10
Io ho iwbank da qualche mese e non posso di certo lamentarmi, praticamente è tutto gratis, l'unico difetto secondo me è quello che dicevo prima, non ha filiali se non a milano.

è possibile anche appoggiarsi a tutti gli sportelli UBI banca. Se si vive al centro-nord ce ne sono tanti...

ironia
26-06-2007, 14:39
qualcuno ha codice promozione per FINECO?

ironia
26-06-2007, 14:50
IWBANK PE RME SONO UN PO DEI BARBONI PRATICAMNET EL AREMUNERAZIONE è RIMASTA SOLO SU IWPOWER E ORA PRETENDONO ANCHE DI LEVARE QUELLO A VISTA...

SERIVZIO CLIENTI OGNUNO NE RISPONDE UNA DIVERSA...

TriacJr
26-06-2007, 14:54
qualcuno ha codice promozione per FINECO?

In questo periodo non c'è nessuna promozione... :cry:

lamalta
26-06-2007, 14:57
IWBANK PE RME SONO UN PO DEI BARBONI PRATICAMNET EL AREMUNERAZIONE è RIMASTA SOLO SU IWPOWER E ORA PRETENDONO ANCHE DI LEVARE QUELLO A VISTA...

SERIVZIO CLIENTI OGNUNO NE RISPONDE UNA DIVERSA...

Chi ti ha detto che vogliono togliere quello a vista?

ironia
26-06-2007, 15:23
In questo periodo non c'è nessuna promozione... :cry:

settembre???

ironia
26-06-2007, 15:25
Chi ti ha detto che vogliono togliere quello a vista?

leggi il loro forum.......

TriacJr
26-06-2007, 15:26
settembre???

Probabile... visto la frequenza con cui la fanno...

lamalta
26-06-2007, 15:27
leggi il loro forum.......

Visto, è però una proposta degli utenti...che è ben diverso

ironia
27-06-2007, 08:22
Probabile... visto la frequenza con cui la fanno...

di solito non è mensile'???

turio
27-06-2007, 23:29
quali scusa? quelli di "far attenzione alle spese dei PCT" che costano si e no 6-7 euro L'ANNO???


Dal sito Fineco:
SuperSave non prevede commissioni di attivazione, rinnovo o chiusura. Gli unici costi da sostenere sono i bolli statali (pari a 9 centesimi ogni 1000 euro investiti) e, solo se non hai già titoli in portafoglio, quelli del Dossier titoli.
Nota: i bolli da 9 centesimi ogni 1000 euro investiti vengono applicati sia alla prima sottoscrizione di Pronti contro Termine sia ai successivi rinnovi (anche automatici).


Il costo del dossier titoli è di altri 8,55 euro a trimestre di bolli in aggiunta a quelli per il conto corrente.

ironia
28-06-2007, 07:52
Dal sito Fineco:
SuperSave non prevede commissioni di attivazione, rinnovo o chiusura. Gli unici costi da sostenere sono i bolli statali (pari a 9 centesimi ogni 1000 euro investiti) e, solo se non hai già titoli in portafoglio, quelli del Dossier titoli.
Nota: i bolli da 9 centesimi ogni 1000 euro investiti vengono applicati sia alla prima sottoscrizione di Pronti contro Termine sia ai successivi rinnovi (anche automatici).


Il costo del dossier titoli è di altri 8,55 euro a trimestre di bolli in aggiunta a quelli per il conto corrente.

se non ho letto male il dossier tittoli sono 2,13 al mese.... o sbaglio??

edoardovendrami
28-06-2007, 08:09
se non ho letto male il dossier tittoli sono 2,13 al mese.... o sbaglio??
Sbagli
Sono 2.85 mensile = 8,55 trimestrale = 34,2 annuale.

Ho supersave e cct con fineco.
Supersave costa 8,55 ogni tre mesi più 9 centesimi ogni 1000 euro.
Per esempio: se vuoi investire 10.000,00 euro in supersave trimestrale:
10.000,00 x 0.09cent=0,90.
8,55 ogni 3 mesi di bollo sul dossier titoli.
10.000,00 + 0,90cent + 8,55= 9,45(nove euro e quarantacinque centesimi)
Quindi se investi 10.000,00 euro in supersave trimestrale dovrai pagare 9,45 euro ogni tre mesi. (8,55+0,90)
E se investi 10.000,00 euro in supersave mensile dovrai pagare 3,75 euro al mese. (2,85+0,90)

TriacJr
28-06-2007, 08:11
di solito non è mensile'???

Non c'è una regola... ma le fanno spesso.

ironia
28-06-2007, 08:56
se non si effettua il versamento dei 100 euro entro il primo mese con fineco..cosa succede'???

ironia
28-06-2007, 14:04
pareri su webank???

TriacJr
28-06-2007, 16:27
se non si effettua il versamento dei 100 euro entro il primo mese con fineco..cosa succede'???

Non ne ho idea.

edoardovendrami
02-07-2007, 13:26
qualcuno ha codice promozione per FINECO?

Se ancora vuoi, ho un codice promozione per fineco: C7776837.
Per te un buono acquisto da 80,00 euro da spendere su monclick e conto gratis fino a fine 2007.

ironia
02-07-2007, 13:44
Se ancora vuoi, ho un codice promozione per fineco: C7776837.
Per te un buono acquisto da 80,00 euro da spendere su monclick e conto gratis fino a fine 2007.

grazie ma ho rivalutato fineco e mi smebra decisamente oneroso per un uso nont rading..mi sa che mi buttero su webank..

a proposito qualche correntista webank??

pareri??

grazie

ciauzz

edoardovendrami
02-07-2007, 13:48
grazie ma ho rivalutato fineco e mi smebra decisamente oneroso per un uso nont rading..mi sa che mi buttero su webank..

a proposito qualche correntista webank??

pareri??

grazie

ciauzz

Se non riesci ad azzerare il conto ti sconsiglio fineco.
Fineco va bene solo se devi investire in bot, cct, fondi, supersave, oppure fare trading.
Per usare solo come conto corrente costa troppo per via del canone mensile.

Uso fineco per:investimento in cct e supersave, riesco ad azzerare il canone.
Invio bonifici, carta visa e bancomat, pagamento di bollette.

Cosa ti serve in un conto?
Ciao

ironia
02-07-2007, 13:56
Se non riesci ad azzerare il conto ti sconsiglio fineco.
Fineco va bene solo se devi investire in bot, cct, fondi, supersave, oppure fare trading.
Per usare solo come conto corrente costa troppo per via del canone mensile.
Ciao

appunto:)
tnx

edoardovendrami
02-07-2007, 14:04
appunto:)
tnx

Ma se non vuoi dire cosa vuoi da un conto sarà difficile aiutarti.

ironia
02-07-2007, 14:09
considerando che utilizzo solo carta di credito/bancomat
faccio un bonifico e un assegno ogni due/tre anni (non scherzo)
accredito stipendio su cc
non ho rid ne mutui.

ho valutato iwbank, fineco ma webank mi sembra il meglio (ho tre sportelli bpm a 5 /10 minuti da casa)

è una buona scelta? grazie
ciaoo

edoardovendrami
02-07-2007, 14:23
considerando che utilizzo solo carta di credito/bancomat
faccio un bonifico e un assegno ogni due/tre anni (non scherzo)
accredito stipendio su cc
non ho rid ne mutui.

ho valutato iwbank, fineco ma webank mi sembra il meglio (ho tre sportelli bpm a 5 /10 minuti da casa)

è una buona scelta? grazie
ciaoo

Praticamente vuoi un conto corrente solo per l'accredito stipendio e usare carta di credito e bancomat gratis.
Ti consiglio webank senza dubbio solo se come hai scritto prima non vuoi fare bonifici e rid.
Se apri webank avrai:
Bancomat gratis.
Cartavisa gratis.
L'accredito stipendio è gratis? questo non lo so, lo sai? se si paga non va bene questo conto per te.
Praticamente pagherai solo il bollo annuale di 34.20.


Non paghi acqua, luce, gas, telefono?

ironia
02-07-2007, 15:02
Praticamente vuoi un conto corrente solo per l'accredito stipendio e usare carta di credito e bancomat gratis.
Ti consiglio webank senza dubbio solo se come hai scritto prima non vuoi fare bonifici e rid.
Se apri webank avrai:
Bancomat gratis.
Cartavisa gratis.
L'accredito stipendio è gratis? questo non lo so, lo sai? se si paga non va bene questo conto per te.
Praticamente pagherai solo il bollo annuale di 34.20.


Non paghi acqua, luce, gas, telefono?

per il momento non ho tute quelle utenze da pagare che in ogni caso sono pagabili anche con addebito su carta di credito oltre che con rid

pardella
02-07-2007, 15:33
per il momento non ho tute quelle utenze da pagare che in ogni caso sono pagabili anche con addebito su carta di credito oltre che con rid

Io sono correntista Webank. Mi trovo molto bene. Ci faccio solo l'accredito stipendio e ovviamente uso il bancomat. Nessun problema riscontrato.
Mi è appena arrivata la nuova carta di credito CartaImpronta, che è Mastercard (unica pecca), ma è completamente gratuita, nessun costo, anche negli successivi!

Io avrei una domanda però. Il platfond mi è stato fissato a 500€, un po' bassino, qual è la soglia di fondi su c/c per farselo aumentare?

ironia
02-07-2007, 16:22
Io sono correntista Webank. Mi trovo molto bene. Ci faccio solo l'accredito stipendio e ovviamente uso il bancomat. Nessun problema riscontrato.
Mi è appena arrivata la nuova carta di credito CartaImpronta, che è Mastercard (unica pecca), ma è completamente gratuita, nessun costo, anche negli successivi!

Io avrei una domanda però. Il platfond mi è stato fissato a 500€, un po' bassino, qual è la soglia di fondi su c/c per farselo aumentare?

Ma sul sito c'è scritto che puo essere anhce visa..non è vero'??


Tnx

ciaoo

ironia
02-07-2007, 16:24
di solito per la carta dic redito serve accredito stipendio e un importo pari al massimale del credito in saldo disponibile..quindi carta con massimale 1600...devi avere un saldo di almeno 1600 salvo fidi...

pardella
02-07-2007, 16:45
]Ma sul sito c'è scritto che puo essere anhce visa..non è vero'??...

Io avevo richiesto la VISA, ma poi mi hanno chiamato e proposto questa nuova carta. La Visa non è gratis e comunque secondo me stanno puntando sulla nuova proposta MasterCard, ma questa è una mia opinione

di solito per la carta dic redito serve accredito stipendio e un importo pari al massimale del credito in saldo disponibile..quindi carta con massimale 1600...devi avere un saldo di almeno 1600 salvo fidi...

Strano allora, perchè il mio credito è al di sopra dei 500€ più di 10 volte :D

ironia
02-07-2007, 16:50
immagino ma sta a loro discrezione il limite ..iot i esposto la normalità in una banca tradizionale...

-=]Al3x4W3b[=-
02-07-2007, 17:03
http://www.iwsmile.it/
hai dato un'occhiata qua? io penso che ci aprirò un conto:D

ironia
03-07-2007, 08:38
Al3x4W3b[=-;17760140']http://www.iwsmile.it/
hai dato un'occhiata qua? io penso che ci aprirò un conto:D

:D

ironia
04-07-2007, 09:17
]

Io avevo richiesto la VISA, ma poi mi hanno chiamato e proposto questa nuova carta. La Visa non è gratis e comunque secondo me stanno puntando sulla nuova proposta MasterCard, ma questa è una mia opinione



Strano allora, perchè il mio credito è al di sopra dei 500€ più di 10 volte :D

io ho chiesto al call center ieri e a quanto pare visa è possibile

skywings
04-07-2007, 09:40
partita promozione 'presenta un amico' su Fineco:

> Per lei un buono acquisto da 80 euro.
> Per il suo amico un altro buono acquisto da 80 euro e conto gratis fino alla fine del 2007.

bye

alemara
04-07-2007, 11:56
partita promozione 'presenta un amico' su Fineco:

> Per lei un buono acquisto da 80 euro.
> Per il suo amico un altro buono acquisto da 80 euro e conto gratis fino alla fine del 2007.

bye
Anch'io ho codice x chi è interessato :D

pardella
04-07-2007, 13:40
io ho chiesto al call center ieri e a quanto pare visa è possibile

Che fosse possibile lo sapevo...infatti io avevo richiesto la VISA, poi mi hanno chiamato dicendo che stava arrivando a casa il contratto per la MasterCard, che rappresentava la nuova offerta e alla fine ho preso quella...

lamalta
04-07-2007, 20:24
Che problemi ha la Mastercard? Se ci fate caso è accettata dovunque sia accettata la Visa. Io l'ho avuta per anni e mai un problema. Ora purtroppo sono passato a visa....:muro:

ironia
05-07-2007, 08:10
Che problemi ha la Mastercard? Se ci fate caso è accettata dovunque sia accettata la Visa. Io l'ho avuta per anni e mai un problema. Ora purtroppo sono passato a visa....:muro:

come dire questione di pelle....è un po come scegliere tra audi e bmw......

Lins
05-07-2007, 17:11
Ciao a tutti

volevo aprire un conto online in modo da abbattere i costi del mio attuale conto Bancoposta.

Attualmente ho fatto un calcolo delle spese mensili e ho notato che spendo di media 8€-10€ al mese tra :

- Prelevamenti
- Bonifico Affitto
- Pagamento Bollettini Online

Stavo valutando le seguenti banche :

- Fineco OnLine
- IWBank
- WebSella
- WeBank

Come servizi mi interesserebbero :

- Bancomat costo 0 compresi prelevamenti
- Pagamento Online Bollettini Premarcati e Bianchi
- Carta di Credito (Visa o Mastercard) non revolving
- Bonifici gratis

Tutto questo ovviamente da lavoratore con stipendio accreditato sul conto tramite bonifico.

Questi i Vantaggi trovati Online

Vantaggi Iwbank :

- nessun canone mensile (Fineco 5,95€ ma ammortizzabile)
- nessun costo di chiusura conto (Fineco impone 9,95€ ???)
- versamenti contanti/assegni presso tutti gli uffici di Poste Italiane al costo di 1€ (Fineco permette versamenti solo presso Filiali Gruppo Capitalia, di cui sono gratuiti solo i primi 12, dopodichè il costo è pari a 2,95€).

Vantaggi Fineco :

- Carta di credito a costo zero (Iwbank rilascia CartaSì gratuitamente, ma sono da pagare se la si utilizza bollo, e anche spedizione se non si aderisce al servizio di spedizione online)
- Limite versamento iniziale per rilascio Carta Bancomat/Credito 1.500€ (Iwbank 2.500€)


Teoricamente preferirei Fineco dato che il limite versamento iniziale imposto da Iwbank mi sembra altino e la CC è a costo 0


Vorrei avere pero' vostri pareri anche per gli altri conti.

Lins
05-07-2007, 23:36
Mi sono fatto il seguente prospetto per avere maggiore chiarezza tenendo conto delle seguenti operazioni :

- Pagamento 3 Bollettino postali Mensili ricorrenti
- Prelievo 3 volte ATM Mese
- Bonifico Mensile ricorrente
- Utilizzo Assegni (in realtà non obbligatori)
- Richiesta Bancomat e Carta Credito

Classiche operazioni svolte mensilmente su un conto non utilizzato come deposito per gli interessi, ma come appoggio tenendo conto dei costi trovati sui fogli informativi e senza considerare le spese del bollo obbligatorie.

Il risultato non me lo aspettavo, alla fine Fineco mi costerebbe più del mio attuale conto e la soluzione migliore per abbattere i costi sembrerebbe WebSella

Ecco il prospetto

Fineco

Costi Mensili € 5.95
Accredito Stipendio (Non classico bonifico) No

Costi Mensili Carta Credito € 0.00

3 Bollettini Postali € 4.65
3 Commissioni Poste € 3.00

Bonifico € 0.00

3 Prelievi ATM € 0.00

Libretto Assegni € 0.95

Totale Spese Mensili € 14.55

WeBank

Costi Mensili € 0.00
Accredito Stipendio (Non classico bonifico) No

Costi Mensili Carta Credito € 0.00

3 Bollettini Postali € 3.75
3 Commissioni Poste € 3.00

Bonifico € 0.75

3 Prelievi ATM € 0.00

Libretto Assegni € 0.52

Totale Spese Mensili € 8.02

WebSella

Costi Mensili € 0.00
Accredito Stipendio (Non classico bonifico) No

Costi Mensili Carta Credito € 0.00

3 Bollettini Postali € 0.00
3 Commissioni Poste € 3.00

Bonifico € 0.00

3 Prelievi ATM € 0.00

Libretto Assegni € 0.00

Totale Spese Mensili € 3.00

Poste

Costi Mensili € 2.58
Accredito Stipendio (Non classico bonifico) No

Costi Mensili Carta Credito € 1.94

3 Bollettini Postali € 0.00
3 Commissioni Poste € 3.00

Bonifico € 1.00

3 Prelievi ATM € 5.25

Libretto Assegni € 0.00

Totale Spese Mensili € 13.77

Ho errato qualcosa ?
In caso fosse corretto aprirei WebSella.

Che ne pensate

Estero
06-07-2007, 00:09
Mi sono fatto il seguente prospetto per avere maggiore chiarezza tenendo conto delle seguenti operazioni :

- Pagamento 3 Bollettino postali Mensili ricorrenti
- Prelievo 3 volte ATM Mese
- Bonifico Mensile ricorrente
- Utilizzo Assegni (in realtà non obbligatori)
- Richiesta Bancomat e Carta Credito

Classiche operazioni svolte mensilmente su un conto non utilizzato come deposito per gli interessi, ma come appoggio tenendo conto dei costi trovati sui fogli informativi e senza considerare le spese del bollo obbligatorie.

Il risultato non me lo aspettavo, alla fine Fineco mi costerebbe più del mio attuale conto e la soluzione migliore per abbattere i costi sembrerebbe WebSella

Ecco il prospetto









Ho errato qualcosa ?
In caso fosse corretto aprirei WebSella.

Che ne pensate

io sono passato da bancoposta a websella e per ora mi trovo bene. inoltre se ci tieni su anke un pò di liquidità (diciamo qualke migliaio di euro) la differenza abissale dei tassi di interesse si sente

PS: i prelievi col bancoposta agli atm delle poste sono gratuiti cmq

Lins
06-07-2007, 00:15
io sono passato da bancoposta a websella e per ora mi trovo bene. inoltre se ci tieni su anke un pò di liquidità (diciamo qualke migliaio di euro) la differenza abissale dei tassi di interesse si sente

PS: i prelievi col bancoposta agli atm delle poste sono gratuiti cmq

Ottimo, mi servirebbe una testimonianza come la tua

- Tempi di attivazione ?
- Problemi per concessione Bancomat ?
- Disponibilità minima per attivazione Carta di Credito o Multifunzione ?
- Costi identici a quelli da me riportati ?
- Compatibilità Browser e qualità servizi online ?

p.s. so che i prelevamenti del bancoposta sono gratis ma purtroppo gli sportelli delle poste non sono cosi' capillari come gli ATM bancari
p.s. 2 come mai hai cambiato il conto da bancoposta a sella ?

lamalta
06-07-2007, 07:24
Vantaggi Fineco :

- Carta di credito a costo zero (Iwbank rilascia CartaSì gratuitamente, ma sono da pagare se la si utilizza bollo, e anche spedizione se non si aderisce al servizio di spedizione online)
- Limite versamento iniziale per rilascio Carta Bancomat/Credito 1.500€ (Iwbank 2.500€)


Qui sbagli, ora IWBANK offre la carta IW completamente gratis: senza canone, senza bolli, senza spese di invio estratto conto, non paghi addirittura gli sms di notifica....
E per averla, 2500 euro e/o l'accredito dello stipendio

Ciao

Lins
06-07-2007, 08:11
Qui sbagli, ora IWBANK offre la carta IW completamente gratis: senza canone, senza bolli, senza spese di invio estratto conto, non paghi addirittura gli sms di notifica....
E per averla, 2500 euro e/o l'accredito dello stipendio

Ciao

Averli 2500€ fissi sul conto per l'attivazione ;)

Senti ma curiosità, per accredito dello stipendio non si intende il classico bonifico che fanno mensilmente vero ?

lamalta
06-07-2007, 08:20
Averli 2500€ fissi sul conto per l'attivazione ;)

Senti ma curiosità, per accredito dello stipendio non si intende il classico bonifico che fanno mensilmente vero ?

Io ne avevo meno e l'ho richiesta ed attivata.
Sì il classico bonifico

Xidius
06-07-2007, 08:22
Ottimo, mi servirebbe una testimonianza come la tua

- Tempi di attivazione ?
- Problemi per concessione Bancomat ?
- Disponibilità minima per attivazione Carta di Credito o Multifunzione ?
- Costi identici a quelli da me riportati ?
- Compatibilità Browser e qualità servizi online ?

p.s. so che i prelevamenti del bancoposta sono gratis ma purtroppo gli sportelli delle poste non sono cosi' capillari come gli ATM bancari
p.s. 2 come mai hai cambiato il conto da bancoposta a sella ?


1 sett-15 gg
Ti danno una multifunzione che è sia bancomat che visa
paghi solo il bollo per il conto corrente e i costi per i movimenti della carta di credito, il resto è gratuito
io lo uso con firefox e devo dire che nn mi ha mai dato nessun problema

nicod83
06-07-2007, 08:49
un cliente di websella come fa per incassare un assegno sul conto?
per caricare i soldi su conto? deve fare solo via bonifico?
o c'è qualche banca fisica dove fare i versamenti?

Lins
06-07-2007, 08:54
un cliente di websella come fa per incassare un assegno sul conto?
per caricare i soldi su conto? deve fare solo via bonifico?
o c'è qualche banca fisica dove fare i versamenti?

Web Sella si appoggia alle sedi di Banca Sella (essendo il loro conto online)
Se non è presente nella città si puo' inviare l' assegno non trasferibile via posta

Lins
06-07-2007, 08:55
Io ne avevo meno e l'ho richiesta ed attivata.
Sì il classico bonifico

Sicuro è il classico bonifico ?
Avevo capito che come accredito stipendio si identificasse un sistema automatico di prelevamento dello stipendio da parte della banca.

Son 7 anni che lavoro come dipendente e non l'ho mai capito :asd:


Quanta liquidità avevi per farti attivare la carta ?
Avevi anche l'accredito stipedio (o bonifico) ?

lamalta
06-07-2007, 09:01
Sicuro è il classico bonifico ?
Avevo capito che come accredito stipendio si identificasse un sistema automatico di prelevamento dello stipendio da parte della banca.

Son 7 anni che lavoro come dipendente e non l'ho mai capito :asd:


Quanta liquidità avevi per farti attivare la carta ?
Avevi anche l'accredito stipedio (o bonifico) ?

Boh a me arriva un bonifico con scritto "stipendio/pensione"
Avevo poca liquidità ma qualche soldo su iwpower

Lins
06-07-2007, 09:04
Boh a me arriva un bonifico con scritto "stipendio/pensione"
Avevo poca liquidità ma qualche soldo su iwpower

Il mio problema è che la liquidità sul conto sarà di 1 migliaio di euro (escluso accredito stipendio ovviamente)

Tu che usi suse, i servizi online di IwBank sono usufruibili tranquillamente ?

edoardovendrami
06-07-2007, 11:51
Mi sono fatto il seguente prospetto per avere maggiore chiarezza tenendo conto delle seguenti operazioni :

- Pagamento 3 Bollettino postali Mensili ricorrenti
- Prelievo 3 volte ATM Mese
- Bonifico Mensile ricorrente
- Utilizzo Assegni (in realtà non obbligatori)
- Richiesta Bancomat e Carta Credito

Classiche operazioni svolte mensilmente su un conto non utilizzato come deposito per gli interessi, ma come appoggio tenendo conto dei costi trovati sui fogli informativi e senza considerare le spese del bollo obbligatorie.

Il risultato non me lo aspettavo, alla fine Fineco mi costerebbe più del mio attuale conto e la soluzione migliore per abbattere i costi sembrerebbe WebSella

Ecco il prospetto









Ho errato qualcosa ?
In caso fosse corretto aprirei WebSella.

Che ne pensate

Hai sbagliato, ti posso dire qualcosa su fineco che è quello che ho.
Per cominciate cosa intendi per "pagamento 3 Bollettino postali Mensili ricorrenti"? vuoi dire pagamento di acqua, luce, gas e telefono?

nicod83
06-07-2007, 11:59
Web Sella si appoggia alle sedi di Banca Sella (essendo il loro conto online)
Se non è presente nella città si puo' inviare l' assegno non trasferibile via posta

no non è presente nella mia città....
e se devo fare un versamento su conto? come posso fare?

Lins
06-07-2007, 12:01
Hai sbagliato, ti posso dire qualcosa su fineco che è quello che ho.
Per cominciate cosa intendi per "pagamento 3 Bollettino postali Mensili ricorrenti"? vuoi dire pagamento di acqua, luce, gas e telefono?

Finanziamento, luce e gas.
Le ultime due non li voglio addebitati automaticamente perchè preferisco gestirli manualmente, posticipandoli, anticipandoli, dilazionandoli.

Come spese ammortizzabili dei 5.95 avrei il bonifico mensile dello stipendio.
Spese con bancomat ne faccio ben poche e sicuramente sotto i 300€
Non effettuo versamenti mensili
Non compro titoli
Ho liquidità a fine mese che varia da 0 a max 1500€

Quindi teoricamente risparmierei solo 1€ di spese mensili

Inoltre i bollettini postali se li fanno pagare (e pure cari imho)

Dimmi che ho sbagliato :)

Lins
06-07-2007, 12:05
no non è presente nella mia città....
e se devo fare un versamento su conto? come posso fare?

Versamento puro penso non si possa fare con loro

edoardovendrami
06-07-2007, 12:17
Finanziamento, luce e gas.
Le ultime due non li voglio addebitati automaticamente perchè preferisco gestirli manualmente, posticipandoli, anticipandoli, dilazionandoli.

Come spese ammortizzabili dei 5.95 avrei il bonifico mensile dello stipendio.
Spese con bancomat ne faccio ben poche e sicuramente sotto i 300€
Non effettuo versamenti mensili
Non compro titoli
Ho liquidità a fine mese che varia da 0 a max 1500€

Quindi teoricamente risparmierei solo 1€ di spese mensili

Inoltre i bollettini postali se li fanno pagare (e pure cari imho)

Dimmi che ho sbagliato :)
Credo che fineco non sia la banca per te, per le tue esigenze.
I bollettini postali hanno un prezzo di 2,55 euro ogni bollettino.

edoardovendrami
06-07-2007, 12:18
Ho fineco ti posso dire quanto mi costa al mese.
Uso bancomat e visa gratis.
Bonifici gratis.
Assegni: un carnet da 10 assegni costa 0,95 euro.
Accredito stipendio: gratis
Utenze, rid, MAV e RAV: gratis. Fineco paga per me tutte le mie bollette gratis (acqua, luce, gas e telefono).
Imposta bollo trimestrale: 8,55 (valido per tutte le banche).
Quindi si paga solo il bollo trimestrale di 8,55 euro.

Ma c'è il canone mensile di 5,95.
Io riesco ad azzerare perchè ho supersave.


Oltre 2.000 filiali Capitalia (Banca di Roma, Banco di Sicilia, Bipop - Carire) per effettuare prelievi e versamenti in tutta Italia.

-Versamenti: I primi 12 versamenti di ogni anno solare sono gratuiti.
Comunque credo che 12 versamenti ogni anno stiano bene per tutti.

-Prelievi: Ogni prelievo costa 2.95 euro. Non ci sono prelievi gratis.

Lins
06-07-2007, 12:28
Credo che fineco non sia la banca per te, per le tue esigenze.
I bollettini postali ha un prezzo di 2,55 euro ogni bollettino.

Ho fineco ti posso dire quanto mi costa al mese.
Uso bancomat e visa gratis.
Bonifici gratis.
Assegni: un carnet da 10 assegni costa 0,95 euro.
Accredito stipendio: gratis
Utenze, rid, MAV e RAV: gratis. Fineco paga per me tutte le mie bollette gratis (acqua, luce, gas e telefono).
Imposta bollo trimestrale: 8,55 (valido per tutte le banche).
Quindi si paga solo il bollo trimestrale di 8,55 euro.

Ma c'è il canone mensile di 5,95.
Io riesco ad azzerare perchè ho supersave.


Oltre 2.000 filiali Capitalia (Banca di Roma, Banco di Sicilia, Bipop - Carire) per effettuare prelievi e versamenti in tutta Italia.

-Versamenti: I primi 12 versamenti di ogni anno solare sono gratuiti.
Comunque credo che 12 versamenti ogni anno stiano bene per tutti.

-Prelievi: Ogni prelievo costa 2.95 euro. Non ci sono prelievi gratis.

Appunto, non sarebbe il conto per me.
I costi sarebbero molto simili a quelli del mio attuale conto Poste.
L'unico vantaggio sarebbero gli interessi.

Ritengo WebSella il conto migliore per i miei usi

edoardovendrami
06-07-2007, 12:29
Appunto, non sarebbe il conto per me.
I costi sarebbero molto simili a quelli del mio attuale conto Poste.
L'unico vantaggio sarebbero gli interessi.

Ritengo WebSella il conto migliore per i miei usi
Aspetta che vado a vedere websella:)

edoardovendrami
06-07-2007, 12:42
Da quello che ho letto sembra ottima la websella.
Assegni gratis 10.
Bonifici gratis.
Versamenti in filiale gratis.
Pagamento utenze gratis. Qua non so se tramite bollettino o rid, lo sai? se tramite bollettino allora è ottimo per te.
Prelievi in filiali? quanto costa?

Xidius
06-07-2007, 13:02
Da quello che ho letto sembra ottima la websella.
Assegni gratis 10.
Bonifici gratis.
Versamenti in filiale gratis.
Pagamento utenze gratis. Qua non so se tramite bollettino o rid, lo sai? se tramite bollettino allora è ottimo per te.
Prelievi in filiali? quanto costa?
ah nn sapevo ci fossero anche assegni gratis, via posta nn hanno mandato nulla

edoardovendrami
06-07-2007, 13:24
ah nn sapevo ci fossero anche assegni gratis, via posta nn hanno mandato nulla

Devi chiedere, se non lo chiedi ovviamente non inviano nulla, 10 assegni sono gratis.

Dal sito websella:
Posso richiedere il libretto di assegni? Quanto costa?

Una volta aperto il conto potrai richiedere gratuitamente il tuo libretto assegni che verrà recapitato al tuo domicilio tramite posta.

Estero
06-07-2007, 15:39
il sito di websella è piuttosto complicato e ha una grafica del 1800. la carta multifunzione funziona sia da bancomat ke da carta di credito (visa). se nn hai circa 2000 euro sul conto o l accredito dello stipendio possono nn concederla come è successo a me la prima volta (e nemmeno mi avevano avvertito, li ho dovuti "minacciare" di chiudere il conto per avere le dovute scuse). il tasso di interesse si adegua un pò più lentamente rispetto alle altre banche, il rialzo di giugno si vedrà sul conto ad agosto (da 3,5% al 3,75%). il libretto di assegni è gratis ed eventualmente anke la carta di credito ricaricabile stile postepay, i bonifici sono gratuiti ed abbastanza rapidi. per l uso ke ne devo fare io del conto, è stato un bel risparmio il passaggio da bancoposta a websella

Estero
06-07-2007, 15:41
Devi chiedere, se non lo chiedi ovviamente non inviano nulla, 10 assegni sono gratis.

Dal sito websella:
Posso richiedere il libretto di assegni? Quanto costa?

Una volta aperto il conto potrai richiedere gratuitamente il tuo libretto assegni che verrà recapitato al tuo domicilio tramite posta.

io il libretto degli assegni nn l ho ancora chiesto, ma i 10 assegni (suppongo un blocchetto) gratis sono annuali o dall apertura conto? ed eventualmente i successivi quanto si pagano? nn trovo nulla in merito

edoardovendrami
06-07-2007, 16:19
io il libretto degli assegni nn l ho ancora chiesto, ma i 10 assegni (suppongo un blocchetto) gratis sono annuali o dall apertura conto? ed eventualmente i successivi quanto si pagano? nn trovo nulla in merito

Non lo so perchè non ho questo conto.

Ubi-Wan
06-07-2007, 16:24
Ha riaperto l'IWClub! La raccolta punti per i clienti IWBank.

Io mi devo ancora iscrivere all'IWClub, se qualcuno mi desse il suo nick faremmo 1000 punti io e 4000 lui

FreeMan
06-07-2007, 17:41
Io mi devo ancora iscrivere all'IWClub, se qualcuno mi desse il suo nick faremmo 1000 punti io e 4000 lui

e verrebbe anche lui sospeso (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507824) ;)

>bYeZ<

Lins
06-07-2007, 18:31
Da quello che ho letto sembra ottima la websella
...
...
...
Pagamento utenze gratis. Qua non so se tramite bollettino o rid, lo sai? se tramite bollettino allora è ottimo per te.

Arghhhh in effetti non ho ben capito se le utenze si riferiscono ai bollettini postali e se questi ultimi sono gratis.

il sito di websella è piuttosto complicato e ha una grafica del 1800. la carta multifunzione funziona sia da bancomat ke da carta di credito (visa). se nn hai circa 2000 euro sul conto o l accredito dello stipendio possono nn concederla come è successo a me la prima volta (e nemmeno mi avevano avvertito, li ho dovuti "minacciare" di chiudere il conto per avere le dovute scuse). il tasso di interesse si adegua un pò più lentamente rispetto alle altre banche, il rialzo di giugno si vedrà sul conto ad agosto (da 3,5% al 3,75%). il libretto di assegni è gratis ed eventualmente anke la carta di credito ricaricabile stile postepay, i bonifici sono gratuiti ed abbastanza rapidi. per l uso ke ne devo fare io del conto, è stato un bel risparmio il passaggio da bancoposta a websella

Tu lo sai ? :)

Lins
06-07-2007, 18:40
Ho fatto nuovamente i conti dato che avevo considerato i costi non considerando gli assegni e aggiungendo un' opzione di We@Bank che mi era sfuggita, tenendo conto delle seguenti operazioni :

- Pagamento 3 Bollettino postali Mensili ricorrenti
- Prelievo 3 volte ATM Mese
- Bonifico Mensile ricorrente
- Utilizzo Assegni (in realtà non obbligatori)
- Richiesta Bancomat e Carta Credito

L'opzione Banking Forfait di We@Bank al costo annuale di 18€ permette :

- Bollettini (con o senza cedola) gratis
- Bollettini freccia (che sono???) gratis
- Bonifici (singoli o ricorrenti) gratis
- RiBa (caramba....che è ???) gratis

Con questa opzione nel mio caso è possibile abbattere i costi di We@Bank con una spesa mensile quasi identica a WebSella

Ecco il prospetto

Fineco

Costi Mensili € 4.95
Accredito Stipendio (Classico bonifico) Si

Costi Mensili Carta Credito € 0.00

3 Bollettini Postali € 4.65
3 Commissioni Poste € 3.00

Bonifico € 0.00

3 Prelievi ATM € 0.00

Totale Spese Mensili € 12.60

WeBank + Banking Forfait

Costi Mensili € 0.00
Accredito Stipendio (Non classico bonifico) No

Costi Mensili Carta Credito € 0.00

3 Bollettini Postali € 0.00
3 Commissioni Poste € 3.00

Bonifico € 0.00

3 Prelievi ATM € 0.00

Opzione Banking Forfait € 1.50

Totale Spese Mensili € 4.50

WebSella

Costi Mensili € 0.00
Accredito Stipendio (Non classico bonifico) No

Costi Mensili Carta Credito € 0.00

3 Bollettini Postali € 0.00
3 Commissioni Poste € 3.00

Bonifico € 0.00

3 Prelievi ATM € 0.00

Totale Spese Mensili € 3.00

Poste

Costi Mensili € 2.58
Accredito Stipendio (Non classico bonifico) No

Costi Mensili Carta Credito € 1.94

3 Bollettini Postali € 0.00
3 Commissioni Poste € 3.00

Bonifico € 1.00

3 Prelievi ATM € 5.25

Totale Spese Mensili € 13.77

In questo caso sarei più propenso verso We@Bank data la differenza esigua con WebSella ed interessi migliori (oltre che una stima della banca migliore data da confronti di terzi online)

Lins
06-07-2007, 21:55
Domandina.

Ho letto in giro che c'è una promozione di Fineco dove con un Codice ti danno :

- Spese gratuite fino a fine 2007
- Buono di 80€ da spendere su Monclick

Considerando che l' apertura e chiusura del conto è gratis, che togliendo le spese di 34€ del bollo guadagnerei 46€, avrei le spese nulle... potrei aprirlo fino a fine 2007, magari scopro che riuscirei ad azzerare completamente le spese :)

Chi ha un codice promozione valido per quanto sopra esposto ? ^^

FreeMan
06-07-2007, 22:49
Chi ha un codice promozione valido per quanto sopra esposto ? ^^

ma lo hai letto il mio avviso di oggi? ci hai anche postato sotto.. :)

>bYeZ<

Lins
06-07-2007, 23:38
ma lo hai letto il mio avviso di oggi? ci hai anche postato sotto.. :)

>bYeZ<

Si che l'ho letto, ma pensavo fosse un caso di spam volontario da isolare ovviamente.
Una cosa è se uno si pubblicizza autonomamente, un' altra se qualcuno chiede.

Ma ad ogni modo se c'è un regolamento come ho sempre fatto dal 2000 lo rispetto, quindi no problem e sorry per non aver capito ;)

edoardovendrami
07-07-2007, 16:43
Domandina.

Ho letto in giro che c'è una promozione di Fineco dove con un Codice ti danno :

- Spese gratuite fino a fine 2007
- Buono di 80€ da spendere su Monclick

Considerando che l' apertura e chiusura del conto è gratis, che togliendo le spese di 34€ del bollo guadagnerei 46€, avrei le spese nulle... potrei aprirlo fino a fine 2007, magari scopro che riuscirei ad azzerare completamente le spese :)

Chi ha un codice promozione valido per quanto sopra esposto ? ^^




Potresti provarlo e poi chiuderlo se vedi che non ti piace o se ti costa troppo.
Ti ho inviato un pvt.
Il bollo non pagherai annuale ma solo da quando apri il conto.
Se apri a Luglio pagherai solo il bollo da luglio in poi.
8,55 euro ogni trimestre.

Lins
07-07-2007, 17:19
Potresti provarlo e poi chiuderlo se vedi che non ti piace o se ti costa troppo.
Ti ho inviato un pvt.
Il bollo non pagherai annuale ma solo da quando apri il conto.
Se apri a Luglio pagherai solo il bollo da luglio in poi.
8,55 euro ogni trimestre.

Ah thanks non sapevo del bollo trimestrale, pensavo fosse obbligatoriamente annuale :)

Lins
07-07-2007, 19:42
Ciao a tutti, stavo attivando il conto Fineco e mi ha richiesto l'identificazione.

Avendo un conto Bancoposta non posso farla tramite Rid, devo procedere quindi ad un Bonifico.

Nella procedura che mi han fornito c'è scritto di mettere una causale ben precisa, ma nelle operazioni bancoposta non è possibile mettere una causale Abi maggiore di 2 cifre.

I dati per effettuare il bonifico online via poste sono i seguenti :

http://img341.imageshack.us/img341/1410/bonificopostewt3.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=bonificopostewt3.jpg)

Come procedo ? o_O

ironia
08-07-2007, 11:33
Ciao a tutti, stavo attivando il conto Fineco e mi ha richiesto l'identificazione.

Avendo un conto Bancoposta non posso farla tramite Rid, devo procedere quindi ad un Bonifico.

Nella procedura che mi han fornito c'è scritto di mettere una causale ben precisa, ma nelle operazioni bancoposta non è possibile mettere una causale Abi maggiore di 2 cifre.

I dati per effettuare il bonifico online via poste sono i seguenti :

http://img341.imageshack.us/img341/1410/bonificopostewt3.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=bonificopostewt3.jpg)

Come procedo ? o_O


io la inserirei in 'comunicazioni al beneficiario?..ma prima di sbaghliare consiglio dic hiedere a fienco

fai prima:)

edoardovendrami
08-07-2007, 17:45
Ciao a tutti, stavo attivando il conto Fineco e mi ha richiesto l'identificazione.

Avendo un conto Bancoposta non posso farla tramite Rid, devo procedere quindi ad un Bonifico.

Nella procedura che mi han fornito c'è scritto di mettere una causale ben precisa, ma nelle operazioni bancoposta non è possibile mettere una causale Abi maggiore di 2 cifre.

I dati per effettuare il bonifico online via poste sono i seguenti :

http://img341.imageshack.us/img341/1410/bonificopostewt3.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=bonificopostewt3.jpg)

Come procedo ? o_O

Hai 3 possibilità per essere identificato:
1° Andare in una filiale con il contratto, documento d'identità e codice fiscale.

Puoi scegliere di essere riconosciuti presentandoti in una filiale Capitalia. (Banca di Roma, Bipop Carire, Banco di Sicilia) più vicina dove portare il contratto e presentati con il contratto compilato, un documento d'identità valido e il codice fiscale.

2° Fare il Rid, ma hai detto che non puoi farlo.
3° Effettuando un bonifico da un conto corrente a te intestato, nel tuo caso il bancoposta.

Ti consiglio di fare il primo: andare in filiale con il modulo firmato e i due documento.
Hai una filiale vicino a casa tua?
Che ne pensi?

Estero
08-07-2007, 18:06
Hai 3 possibilità per essere identificato:
1° Andare in una filiale con il contratto, documento d'identità e codice fiscale.

Puoi scegliere di essere riconosciuti presentandoti in una filiale Capitalia. (Banca di Roma, Bipop Carire, Banco di Sicilia) più vicina dove portare il contratto e presentati con il contratto compilato, un documento d'identità valido e il codice fiscale.

2° Fare il Rid, ma hai detto che non puoi farlo.
3° Effettuando un bonifico da un conto corrente a te intestato, nel tuo caso il bancoposta.

Ti consiglio di fare il primo: andare in filiale con il modulo firmato e i due documento.
Hai una filiale vicino a casa tua?
Che ne pensi?

inoltre nn sono sicuro ke vada bene un bonifico online, perkè probabilmente serve il riconoscimento "fisico" dello sportellista e quindi vada fatto allo sportello. fossi in te andrei sul sicuro e sul più rapido recandomi direttamente in filiale con il contratto

edoardovendrami
08-07-2007, 18:30
inoltre nn sono sicuro ke vada bene un bonifico online, perkè probabilmente serve il riconoscimento "fisico" dello sportellista e quindi vada fatto allo sportello. fossi in te andrei sul sicuro e sul più rapido recandomi direttamente in filiale con il contratto

Va bene il bonifico online.
Dal sito fineco:
Ho un conto in Banco Posta, posso fare il bonifico di riconoscimento da quel conto?
Sì, è possibile. L'importante è che il conto in Banco Posta sia intestato alla stessa persona che desidera aprire un conto in FinecoBank.

edoardovendrami
08-07-2007, 18:42
Ciao a tutti, stavo attivando il conto Fineco e mi ha richiesto l'identificazione.

Avendo un conto Bancoposta non posso farla tramite Rid, devo procedere quindi ad un Bonifico.

Nella procedura che mi han fornito c'è scritto di mettere una causale ben precisa, ma nelle operazioni bancoposta non è possibile mettere una causale Abi maggiore di 2 cifre.

I dati per effettuare il bonifico online via poste sono i seguenti :

http://img341.imageshack.us/img341/1410/bonificopostewt3.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=bonificopostewt3.jpg)

Come procedo ? o_O
Se proprio vuoi essere riconosciuto tramite bonifico, è
proprio come ha detto l'utente prima, mettere la causale in "comunicazioni al beneficiario".

Lins
08-07-2007, 20:53
Uhmmm se è più veloce l'identificazione alla filiale ci vado, il problema sono gli orari degli sportelli incompatibili con il mio lavoro.

Dovrei optare per sabato mattina presto (sempre che sia aperto) e a questo punto aspettare 5 giorni lavorativi non è superiore al tempo di accredito del bonifico presso fineco ?

ironia
09-07-2007, 07:55
sabato mattina di solito sono chiuse le banche....

edoardovendrami
09-07-2007, 11:52
Uhmmm se è più veloce l'identificazione alla filiale ci vado, il problema sono gli orari degli sportelli incompatibili con il mio lavoro.

Dovrei optare per sabato mattina presto (sempre che sia aperto) e a questo punto aspettare 5 giorni lavorativi non è superiore al tempo di accredito del bonifico presso fineco ?

Metti la causale in "comunicazioni al beneficiario".

Tramite bonifico:
Dovrai inviare a fineco il modulo compilato online e firmato, copia documento d'identità, copia codice fiscale e copia del bonifico.


Non dimenticare di fare il bonifico e poi stampare per poter inviare insieme al modulo e i documenti.

Comunque con fineco non ci sono solo banche, ci sono anche punti fineco con orari 08:30 - 13:00 14:30 - 18:30

ironia
27-09-2007, 14:46
clienti di webank come vi trovate???

lamalta
27-09-2007, 15:00
clienti di webank come vi trovate???

Benissimo (io!)

MaBru
08-10-2007, 22:08
Qualcuno ha un conto IWBank?

Impressioni?

gpc
08-10-2007, 22:23
Qualcuno ha un conto IWBank?

Impressioni?

Già, interessa pure a me. Ma IWBank ha anche sportelli reali?

sergio83
08-10-2007, 22:25
Io mi ci trovo benissimo, sono cliente da pochi mesi. E' davvero ottimo, tutti i costi sono chiaramente indicati...tra l'altro ora non esiste più il bloco del bancomant per saldo sotto i 258€. Te lo consiglio...

gpc
08-10-2007, 22:27
Io mi ci trovo benissimo, sono cliente da pochi mesi. E' davvero ottimo, tutti i costi sono chiaramente indicati...tra l'altro ora non esiste più il bloco del bancomant per saldo sotto i 258€. Te lo consiglio...

A me quello che blocca un po' è l'assenza del contatto diretto... cioè, quando ho avuto rogne almeno avevo qualcuno con cui lamentarmi, non che le abbia risolte, però almeno una sana infamata la si poteva elargire :D Con le banche online, non so, mi fido un po' di meno. Immagino che sia una cosa puramente psicologica, però è difficile passarci sopra.

sergio83
08-10-2007, 22:27
Già, interessa pure a me. Ma IWBank ha anche sportelli reali?
A parte a milano mi pare di no. Puoi appoggiarti (con relative spese però) agli sportelli del gruppo UBI (molto capillari). Comunque se cerchi una banca con sportello non ti consiglio iwbank. E' prettamente consigliabile per il banking online (e non ha davvero nessuna spesa oltre ai bolli statali)

sergio83
08-10-2007, 22:29
A me quello che blocca un po' è l'assenza del contatto diretto... cioè, quando ho avuto rogne almeno avevo qualcuno con cui lamentarmi, non che le abbia risolte, però almeno una sana infamata la si poteva elargire :D Con le banche online, non so, mi fido un po' di meno. Immagino che sia una cosa puramente psicologica, però è difficile passarci sopra.
Guarda, non è proprio la stessa cosa ovviamente, comunque io mi trovo benissimo con gli operatori di chat online. Sono parecchio cortesi e devo dire pazienti :) Non farei mai un lavoro del genere io ;)

gpc
08-10-2007, 22:30
A parte a milano mi pare di no. Puoi appoggiarti (con relative spese però) agli sportelli del gruppo UBI (molto capillari). Comunque se cerchi una banca con sportello non ti consiglio iwbank. E' prettamente consigliabile per il banking online (e non ha davvero nessuna spesa oltre ai bolli statali)

No, beh, diciamo che allo sportello ci vado veramente di rado. Più che altro se devo fare grossi prelievi (beh, grossi... è un parolone visti i miei soldi :asd: ) oppure bonifici all'estero che non si potevano fare dall'internet banking oppure, toh, cambiare degli euro in dollari quando sono andato negli USA. Ma più che altro ci vado quando rompono le scatole con spese farlocche :rolleyes:

gpc
08-10-2007, 22:31
Guarda, non è proprio la stessa cosa ovviamente, comunque io mi trovo benissimo con gli operatori di chat online. Sono parecchio cortesi e devo dire pazienti :) Non farei mai un lavoro del genere io ;)

Beh ti ringrazio per la testimonianza, mi sa che a fine anno passerò, per ora ho un buon interesse su conto arancio e verso dicembre vedrò di passare ad un'altra banca, probabilmente proprio IWbank, prendere bancomat e carta di credito nuove, poi chiudere il conto vecchio. Perchè non si può mica spostare il conto della carta di credito da una banca all'altra, vero?

sergio83
08-10-2007, 22:33
No, beh, diciamo che allo sportello ci vado veramente di rado. Più che altro se devo fare grossi prelievi (beh, grossi... è un parolone visti i miei soldi :asd: ) oppure bonifici all'estero che non si potevano fare dall'internet banking oppure, toh, cambiare degli euro in dollari quando sono andato negli USA. Ma più che altro ci vado quando rompono le scatole con spese farlocche :rolleyes:
Le spese in questo caso sono di circa 2-3€ agli sportelli UBI

sergio83
08-10-2007, 22:35
Beh ti ringrazio per la testimonianza, mi sa che a fine anno passerò, per ora ho un buon interesse su conto arancio e verso dicembre vedrò di passare ad un'altra banca, probabilmente proprio IWbank, prendere bancomat e carta di credito nuove, poi chiudere il conto vecchio. Perchè non si può mica spostare il conto della carta di credito da una banca all'altra, vero?
Guarda sinceramente non lo so. Cmq iwbank sta spingendo per spostare i clienti dalla tradizionale cartasi alla sua iwcard che è praticamente uguale...credo che a loro convenga + economicamente, quindi offrono + servizi e tariffe scontate (es nn si paga il bollo per estratti conti sopra i 70€...)

sergio83
08-10-2007, 22:37
No, beh, diciamo che allo sportello ci vado veramente di rado. Più che altro se devo fare grossi prelievi (beh, grossi... è un parolone visti i miei soldi :asd: ) oppure bonifici all'estero che non si potevano fare dall'internet banking oppure, toh, cambiare degli euro in dollari quando sono andato negli USA. Ma più che altro ci vado quando rompono le scatole con spese farlocche :rolleyes:Comunque ritornando alle spese farlocche: IWbank non ne ha, a volte capitano errori, ma i rari casi che ho letto sul forum (davvero un ottimo servizio) vengono risolti istantaneamente segnalando la cosa via telefono o chat

lamalta
09-10-2007, 06:57
IWbank ha uno sportello, una volta al mese, in 6 città italiane

gpc
09-10-2007, 08:22
IWbank ha uno sportello, una volta al mese, in 6 città italiane

In che senso? :mbe:

lamalta
09-10-2007, 08:31
In che senso? :mbe:

Cito

"anche ad agosto, come ogni mese, IWBank avrà uno sportello informativo e amministrativo negli uffici di Centrobanca in sei città italiane.

Presso questi sportelli potrai incontrare il personale IWBank e:

- procedere al RICONOSCIMENTO necessario per aprire il conto corrente, se non hai la possibilità di farlo mediante bonifico;

- versare assegni bancari e circolari;

- consegnare modulistica: contratti di apertura conto, utilizzo carte, attivazione servizi bancari e di investimento;

- chiedere tutte le informazioni su prodotti, servizi e condizioni.

Aperti dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00.
- Roma: il primo lunedì di ogni mese;
- Torino: il primo lunedì di ogni mese (6 agosto chiuso);
- Napoli: il primo martedì di ogni mese;
- Bari: il primo mercoledì di ogni mese;
- Jesi: il primo giovedì di ogni mese;
- Bologna: il primo venerdì di ogni mese."

gpc
17-10-2007, 08:43
sono un po' indeciso sul dafarsi... magari mi potete dare un consiglio... illuminante :D
Io mi ero orientato verso IWBank perchè l'offerta mi sembra buona, ha anche degli strumenti di investimento a breve termine, etc. Qualche giorno fa però è arrivata a casa la pubblicità di WEbank, dove mi offrono il 6% per un anno e che è convenzionata con una banca che ha tra l'altro uno sportello vicino a me.

Ora, al di là delle promozioni temporanee, mi sapete dire un po' le differenze di trattamento tra queste due banche per i servizi che normalmente si usano?

Non so sinceramente quale scegliere tra le due...

gpc
17-10-2007, 09:37
domandina specifica: il bancomat di IWbank mi viene descritto come avente un limite mensile di 750€... che è bassino... è possibile alzarlo?

Comunque confrontando passo per passo le offerte mi sembra più conveniente Iwbank, ha meno spese di operazioni rispetto all'altro...

lamalta
17-10-2007, 09:59
domandina specifica: il bancomat di IWbank mi viene descritto come avente un limite mensile di 750€... che è bassino... è possibile alzarlo?

Comunque confrontando passo per passo le offerte mi sembra più conveniente Iwbank, ha meno spese di operazioni rispetto all'altro...

Io l'ho portato tranqullamente a 1000

gpc
17-10-2007, 11:27
Io l'ho portato tranqullamente a 1000

Perfetto, grazie mille!
Senti, mi spieghi per favore questa cosa dei costi delle operazioni? Perchè vedo che bonifici e versamenti coi bollettini hanno un costo di operazione, mentre su iwbank sembrerebbe tutto gratuito. Cioè, non è che ci sia tanto da spiegare :D piuttosto, confermi che ci sono questi costi?

lamalta
17-10-2007, 11:43
Perfetto, grazie mille!
Senti, mi spieghi per favore questa cosa dei costi delle operazioni? Perchè vedo che bonifici e versamenti coi bollettini hanno un costo di operazione, mentre su iwbank sembrerebbe tutto gratuito. Cioè, non è che ci sia tanto da spiegare :D piuttosto, confermi che ci sono questi costi?

Praticamente tutto quello che fai online non lo paghi...

Rimborsato
18-10-2007, 17:24
Ho appena aperto un conto IWBank. Provo a vedere come mi trovo e in caso chiudo il c/c Fineco che sinceramente mi sta deludendo dal punto di vista della correttezza e della trasparenza.

Al momento lo sconsiglio a tutti di aprire un c/c fineco.

Volevo provare Web Sella ma ho chiesto una info sul pagamento dei bollettini postali e mi hanno inviato il FI che sinceramente l'avevo già letto ma non si capisce molto. Questi bollettini si pagano o no?

sergio83
18-10-2007, 17:28
Ho appena aperto un conto IWBank. Provo a vedere come mi trovo e in caso chiudo il c/c Fineco che sinceramente mi sta deludendo dal punto di vista della correttezza e della trasparenza.

Al momento lo sconsiglio a tutti di aprire un c/c fineco.

Volevo provare Web Sella ma ho chiesto una info sul pagamento dei bollettini postali e mi hanno inviato il FI che sinceramente l'avevo già letto ma non si capisce molto. Questi bollettini si pagano o no?Se per caso volessi iscriverti all'IWClub e lo facessi inserendomi come referente te ne sarei molto grato! Il mio nick è IODZ83

Rimborsato
18-10-2007, 20:22
Se per caso volessi iscriverti all'IWClub e lo facessi inserendomi come referente te ne sarei molto grato! Il mio nick è IODZ83

Mannaggia se me lo dicevi prima l'avrei messo + che volentieri :rolleyes: ho preso un nick su internet a casaccio porcaccia la miseria...

sergio83
18-10-2007, 23:40
Mannaggia se me lo dicevi prima l'avrei messo + che volentieri :rolleyes: ho preso un nick su internet a casaccio porcaccia la miseria...Vabbè pazienza :)

ironia
19-10-2007, 10:30
se interessa io ho un codice conto arancio;)

edoardovendrami
19-10-2007, 11:52
Ho appena aperto un conto IWBank. Provo a vedere come mi trovo e in caso chiudo il c/c Fineco che sinceramente mi sta deludendo dal punto di vista della correttezza e della trasparenza.

Al momento lo sconsiglio a tutti di aprire un c/c fineco.

Volevo provare Web Sella ma ho chiesto una info sul pagamento dei bollettini postali e mi hanno inviato il FI che sinceramente l'avevo già letto ma non si capisce molto. Questi bollettini si pagano o no?

Ho fineco e mi trovo molto bene, ottima assistenza. Cosa ti è successo?

Giak79
24-10-2007, 15:15
Se qualcuno ha bisogno di un nick per iwclub mi contatti in pvt o via email :
doricum80@yahoo.it
ciao e grazie

Dias
24-10-2007, 23:53
Quindi, ricapitolando (sisi, mi sono letto diverse pagine del topic, ma siccome sono paranoico su ste cose preferisco avere l'ennesima conferma :D ):

IWBank

- Costi di gestione 0 (per quel che riguarda operazioni Online)
- Nessuna tariffa annua da pagare
- 0 costi per la chiusura del conto

- In pratica: apro conto, lo uso e strauso, lo chiudo senza sborsare nemmeno una lira?


IWBank Investimenti:

- Mi sapete dire gli interessi della banca sulla compravendita dei titoli azionari statunitensi (tipo Microsoft, Apple, Google)? Magari, e ve ne sarei molto grato, facendo degli esempi reali. Per esempio su 1000euro investiti, quale % va alla banca (la % e' fissa o diminuisce con l'aumentare della cifra?), e di conseguenza di quanto deve crescere il titolo per andare in pareggio e quindi iniziare a guadagnare. :help:

- Come li trovate gli strumenti di IWBank per la gestione dei titoli/investimenti?

Mille grazie in anticipo a chiunque mi sappia chiarire un po' le idee :stordita:

clasprea
25-10-2007, 00:32
Quindi, ricapitolando (sisi, mi sono letto diverse pagine del topic, ma siccome sono paranoico su ste cose preferisco avere l'ennesima conferma :D ):

IWBank

- Costi di gestione 0 (per quel che riguarda operazioni Online)
- Nessuna tariffa annua da pagare
- 0 costi per la chiusura del conto

- In pratica: apro conto, lo uso e strauso, lo chiudo senza sborsare nemmeno una lira?


Devi solo aggiungere i bolli statali (che credo paghino proprio tutti), sono tipo 34 euro all'anno se non ricordo male. Basta che hai pochi soldi sul conto e ti rifai con gli interessi, non è una grande cifra, però mi pare giusto precisarne l'esistenza.

Per il resto non so aiutarti, mi dispiace

lamalta
25-10-2007, 08:08
IWBank Investimenti:

- Mi sapete dire gli interessi della banca sulla compravendita dei titoli azionari statunitensi (tipo Microsoft, Apple, Google)? Magari, e ve ne sarei molto grato, facendo degli esempi reali. Per esempio su 1000euro investiti, quale % va alla banca (la % e' fissa o diminuisce con l'aumentare della cifra?), e di conseguenza di quanto deve crescere il titolo per andare in pareggio e quindi iniziare a guadagnare. :help:

- Come li trovate gli strumenti di IWBank per la gestione dei titoli/investimenti?

Mille grazie in anticipo a chiunque mi sappia chiarire un po' le idee :stordita:

Ciao, ti consiglio di contattare un operatore in chat, tramite il sito di iwbank. Sono sempre molto disponibili, chiedi tutto a loro.
Non so per quanto riguarda i costi del trading, però te la consiglio veramente. Con qualche migliaia di euro, grazie ad iwpower (conto deposito collegato al cc) riesci a farti un po' di interessi, senza rischiare alcunchè ed il conto diventa veramente gratuito e magari ti fa pure guadagnare.


ps

il mio nick se ti vuoi iscrivere è LAMALTA (maiuscolo)

Giak79
25-10-2007, 08:22
Esempio pratico per gli interessati con iwpower :

IWpower a vista 4% lordo - 2,92% netto anche per solo 1 euro per 1 gg

IWPower 30 - tasso netto 3,24% - 1 mese circa*

IWPower 90 - tasso netto 3,30% - 3 mesi circa*

IWPower 180 - tasso netto 3,35% - 6 mesi circa*


Ad esempio con 10.000 euro guadagni con gli interessi :

IWPower90 108 giorni 3,24 % 3,20 % EUR 96,00 EUR x 4 = 384 euro/anno netti
IWPower180 183 giorni 3,30 % 3,25 % EUR 165,21 EUR x 2 = 330 euro/anno netti

Ah dimenticavo, chi vuole il mio nick (usato solo una volta ) per i 1000 punti è il seguente :

RICCELLI

tutto in maiuscolo mi raccomando ;) .

Chi fa la procedura rapida sono altri 2000 punti cosi con 3000 punti vi portate subito un premio .

Dias
25-10-2007, 16:12
Ok, grazie mille per le risposte. :)

Ho provato a chattare con l'operatore di IWBank, minchia, peggio dei robot, rispondono solo ed esclusivamente alle tue domande (senza per esempio darti dei consigli o approfondire la questione). :fagiano:

Cmq per il bollo (si, son 34,20 euro) non ci dovrebbero essere problemi, se con gli interessi non dovessi riuscire a coprire una somma cosi allora e' inutile che apra conto in primo luogo. :stordita:

Per il trading, per chi fosse interessato, per i mercati americani son 10 euro a transazione + 0.01% per ogni azione. Il 0.01% e' abbastanza insignificante a meno che non si faccia la compravendita in grandi volumi, mentre i 10 euro sono l'1% di 1000 euro, per cui, e qui vorrei una conferma, se si investono 1000 euro bisogna che il titolo cresca di almeno 2% per andare in pareggio (1% sull'acquisto, 1% sulla vendita). E' giusto?
Il grande vantaggio qui e' che son sempre 10 euro, quindi se si comprano azioni per 10000 euro quel 1% diventa 0.1%.
Cmq ripeto che si tratta di mercato azionario americano, sugli altri ci sono altre percentuali.

Kudram
25-10-2007, 17:30
ragazzuoli, la mia domanda è la stessa dell'autore del post:

dovrei aprire un conto corrente per farmi versare ogni mese lo stipendio.
il mio stipendio è una msieria, siamo sull'ordine delle 300euro mensili, per cui vorrei pagare il meno possibile alla banca di tasse.

mi pare di aver capito che in ogni caso lo stato si prende tot euro l'anno solo per il fatto di aver un conto corrente bancario, giusto? e in quest'ottica, cosa mi converebbe fare?
tenete conto che la mia idea sarebbe quella di gestire tutto online possibilmente, e anche di versare tot soldi su conco arancio visto che danno tassi di interesse alti del 4,5% fino a fine anno e poi, se non bsaglio, dell'oltre 3%.

grazie a tutti quelli che mi risponderanno ;)

sharon
25-10-2007, 17:52
ragazzuoli, la mia domanda è la stessa dell'autore del post:

dovrei aprire un conto corrente per farmi versare ogni mese lo stipendio.
il mio stipendio è una msieria, siamo sull'ordine delle 300euro mensili, per cui vorrei pagare il meno possibile alla banca di tasse.

mi pare di aver capito che in ogni caso lo stato si prende tot euro l'anno solo per il fatto di aver un conto corrente bancario, giusto? e in quest'ottica, cosa mi converebbe fare?
tenete conto che la mia idea sarebbe quella di gestire tutto online possibilmente, e anche di versare tot soldi su conco arancio visto che danno tassi di interesse alti del 4,5% fino a fine anno e poi, se non bsaglio, dell'oltre 3%.

grazie a tutti quelli che mi risponderanno ;)
Tutti i conti correnti prendono l'imposta di bollo 34,20 euro all'anno.
Confronta con le tue esigenze websella o iwbank, con questi conti dovrai pagare solo i bolli 34,20 euro all'anno.
Tutte due danno gratis bancomat, cartavisa, bonifici e rid online.

Poi se apri il contoarancio ricordati di aprirlo da un sito con il buono da 80,00 euro.
Conto arancio non si paga nulla, nemmeno i bolli.

Kudram
25-10-2007, 18:18
Tutti i conti correnti prendono l'imposta di bollo 34,20 euro all'anno.
Confronta con le tue esigenze websella o iwbank, con questi conti dovrai pagare solo i bolli 34,20 euro all'anno.
Tutte due danno gratis bancomat, cartavisa, bonifici e rid online.

Poi se apri il contoarancio ricordati di aprirlo da un sito con il buono da 80,00 euro.
Conto arancio non si paga nulla, nemmeno i bolli.

grazie Sharon! quindi mi pare di capire che avevo visto giusto, non si scappa dai 34,20euro l'anno, giusto? quelli si pagano sempre e comunque?

che vuol dire che se apro conto arancio lo devo fare da un sito con il buono? :stordita:

Giak79
25-10-2007, 19:55
io metto sul conto pochi spiccioli ogni mese. ho scelto iwbank perchè almeno con iwpower copro le spese del bollo annuo e ci guadagno un pò. per le altre spese è tutto gratuito dal bancomat ai bonifici.
gli altri conti non offrono tassi superiori al 3,30 netto dei bot di iwpower ( a parte il supersave di fineco ma in questo caso si paga 5 euro al mese a meno che non si riesca ad azzerare il costo mensile) a parte promozioni del 6% lordo di altre banche online che cmq finiscono e poi si torna sotto il 2,92 netto.

Per quanto ne so, conto arancio e il nuovo conto deposito iwpowerhanno bisogno di un cc per essere alimentati.

Kudram
26-10-2007, 15:47
e cosa mi dite di BNL Revolution? è tutto gratis escluse le operazioni allo sportello...

Giak79
26-10-2007, 17:14
quanto rende di interessi il c/c?
quelle online vanno dal 3,75% tipo fineco (sopra i 2000 euro ) e webank, al 4% di iwbank tutte al lordo chiaramente. poi ci sono i supersave di fineco e iwpower di iwbank che arrivano al 3,30% netto chiaramente se bloccati per 30 , 90 oppure 180 gg .

sharon
26-10-2007, 17:55
grazie Sharon! quindi mi pare di capire che avevo visto giusto, non si scappa dai 34,20euro l'anno, giusto? quelli si pagano sempre e comunque?

che vuol dire che se apro conto arancio lo devo fare da un sito con il buono? :stordita:

I 34,20 euro non si scappa, si paga sempre, per tutti i conti correnti.
Leggi qui le ultime due pagine:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=874692&page=71

Per poter avere un buono di 80,00 euro da spendere o da mediaworld, monclik o eplaza.
Se tu apri il conto arancio dal sito di contoarancio non hai nessun buono.
Se tu apri il conto arancio da uno di questi 3 siti (mediaworld, monclik , epalza) hai un buono da 80,00 euro.