PDA

View Full Version : "clack" con i Maxtor.....


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7

dlad
05-02-2004, 14:34
no,l'hd funziona e ho tutto l'hardware in sign,solo che non mi trova nessun HD perché cerca solo nel primari e nel secondary,ma l'hd essendo un S-ATA la p4p800 lo metter del terzo!
Praticamente l'hd va bene per un pò(48Mb/s)poi incomincia a segnare solo 3Mb/s e devo disinstallare il controller,una volta disinstallato e reinstallato torna tutto normale per qualche giorno...:rolleyes: :confused:

tazok
05-02-2004, 14:48
Originariamente inviato da dlad
no,l'hd funziona e ho tutto l'hardware in sign,solo che non mi trova nessun HD perché cerca solo nel primari e nel secondary,ma l'hd essendo un S-ATA la p4p800 lo metter del terzo!
Praticamente l'hd va bene per un pò(48Mb/s)poi incomincia a segnare solo 3Mb/s e devo disinstallare il controller,una volta disinstallato e reinstallato torna tutto normale per qualche giorno...:rolleyes: :confused:


:muro: :muro: :confused: :confused: :confused: :confused:

dlad
05-02-2004, 16:40
Originariamente inviato da tazok
:muro: :muro: :confused: :confused: :confused: :confused:

cosa vuoi dire?

tazok
05-02-2004, 17:47
Originariamente inviato da dlad
cosa vuoi dire?

che sti casso di maxtor sono un macello!!!!

Cester
05-02-2004, 19:57
Originariamente inviato da tazok
che sti casso di maxtor sono un macello!!!!

Ma dai!! Ma non potete fare affermazioni del genere!! :)

MCA
05-02-2004, 22:58
Che la serie DiamondMax Plus9 di Maxtor abbia qualche problema, ormai non ci sono dubbi! :rolleyes: :confused: :(
Vorrei proporre una cosa:
Quando postate per aver "conosciuto" il famigerato "clack", specificate anche il modello, il seriale e il firmware del vostro hd! In questo modo, almeno potremmo cercare di stabilire se è solo una partita isolata o è tutta la serie che fa schifo :muro: :mad:

Inizio io...
Modello 6Y080L0
Seriale Y2768W7E
Firmware YAR41BW0

Questo disco, mi ha fatto sentire il primo clack, a pochi giorni dall'acquisto! Attualmente lo tengo in modalità performance e clacka sopratutto a freddo (appena acceso) o quando lavoro con molti file di piccole dimensioni (per esempio la cache di IE6)

Mai più Maxtor! :( :muro:

Ciao! :rolleyes:

dlad
05-02-2004, 23:04
ma dai cosa scusa?Danno un sacco di grane a un sacco di gente e non si può dire che sono un errore?A saperlo mi sarei tenuto il 40Gb maxtor 7200 vecchio di 2 anni,ma che girava più veloce e molto più silenzioso,venduto per 30 miseri euri...dico proprio che sono dei coglioni quelli della maxtor,se non gli sanno fare i SATA che continuassero sulla strada normale perché andavano molto bene!:mad:

Dj Huzi
05-02-2004, 23:41
Originariamente inviato da dlad
ma dai cosa scusa?Danno un sacco di grane a un sacco di gente e non si può dire che sono un errore?A saperlo mi sarei tenuto il 40Gb maxtor 7200 vecchio di 2 anni,ma che girava più veloce e molto più silenzioso,venduto per 30 miseri euri...dico proprio che sono dei coglioni quelli della maxtor,se non gli sanno fare i SATA che continuassero sulla strada normale perché andavano molto bene!:mad:

gli s-ata nn claccano.. sono gli ide

dlad
06-02-2004, 14:02
Infatti non ho detto che clakkano,ma danno un sacco di grane,io ho un S-ATA che inspiegabilmente si rallenta in una maniera mostrusa,a volte si riprende altre invece mi costringe a reinstallare il controller,altre ancora mi tocca formattare,ma stiamo scherzando?Come si fa a proporre al mercato una cosa simile?C'è gente che lavora con i computer!:(

dariodn
06-02-2004, 14:50
Originariamente inviato da dlad
Infatti non ho detto che clakkano,ma danno un sacco di grane,io ho un S-ATA che inspiegabilmente si rallenta in una maniera mostrusa,a volte si riprende altre invece mi costringe a reinstallare il controller,altre ancora mi tocca formattare,ma stiamo scherzando?Come si fa a proporre al mercato una cosa simile?C'è gente che lavora con i computer!:(


a volte ci sarebbe da chiedere come fanno a mettere alcuni utenti sul mercato... :rolleyes:

Cester
06-02-2004, 17:50
Originariamente inviato da dlad
Infatti non ho detto che clakkano,ma danno un sacco di grane,io ho un S-ATA che inspiegabilmente si rallenta in una maniera mostrusa,a volte si riprende altre invece mi costringe a reinstallare il controller,altre ancora mi tocca formattare,ma stiamo scherzando?Come si fa a proporre al mercato una cosa simile?C'è gente che lavora con i computer!:(
Bel , ma il tuo non è un problema comune!! Io ne ho 2 di Sata Maxtor e non hanno problemi, e non mi risulta che altri abbiano problemi di sorta!! Secondo mre nella tua configurazione c'è qualcosa che non va oppure hai trovato un disco difettoso, ma x il resto non puoi nemmeno pensare di fare affermazioni simili!!:rolleyes: :rolleyes:

union-jack
06-02-2004, 18:29
scausate tanto ma il mio maxtor 120Giga SATA non ha mai clakkato...e sta acceso giorno e notte.


sto per cambiare il disco della xbox e pensavo senza dubbio do prendere un altro maxtor.

dlad
08-02-2004, 09:05
Per quale motivo non dovrei fare affermazioni simili?Io questi problemi gli sto riscontrando,ho tentato formattando,deframmentando,con scandisk,con i vari power max ed altri files che da la maxtor dicendo che sono per i S-ATA con la sigla come il mio,ma che al riavvio fatti partire neanche mi rilevano l'HD,non sto dicendo che la maxtor non vale niente,perché io stesso ho detto che il mio precedente maxtor da 40 GB andava una meraviglia,meglio di questo!
Vi riporto gli unici bench che son riuscito a fare:
Random access time 14,8 ms se non sbaglio la casa dice che ne fa 9, read burst speed 112,4Mb/s, read speed Max 65,5Mb/s Min 32,0 Mb/s average 48,7 Mb/s fatti con HD Tech.Ora l'hd non mi sembra essere lento sempre,perché in alcuni momenti mi apre delle applicazioni pesanti in un baleno,mentre nell'avvio di windows è una tragedia,il mio rivenditore mi ha detto che c'è un virus(XPEU.exe) che rallenta gli hd,ma con un antivirus aggiornato non ho trovato niente.
Mi sapete dare dei vostri bench e dire come faccio a far rilevare da power max questo hd? la mia p4p800 mette il serial ata nel terzo posto mentre power max legge solo il primo e secondo.
Mi scuso per essere stato,nei precedenti messaggi, volgare o strafottente nei confronti di chiunque,ma non erano mie intenzioni,bensì volevo solo far capire quanto frustrante possa essere dover preparare dei progetti in pochi giorni per dei clienti e non poterlo fare a causa di un HD (forse difettoso).

MCA
08-02-2004, 12:28
Originariamente inviato da union-jack
scausate tanto ma il mio maxtor 120Giga SATA non ha mai clakkato...e sta acceso giorno e notte.



I SATA sembrano privi di questo "optional" :rolleyes: ;)

Ciao! :)

Cester
08-02-2004, 14:15
Originariamente inviato da union-jack
scausate tanto ma il mio maxtor 120Giga SATA non ha mai clakkato...e sta acceso giorno e notte.


sto per cambiare il disco della xbox e pensavo senza dubbio do prendere un altro maxtor.
Si anche io ne ho 2 e vanno benissimo!
A dire la verità ho anche 2 ata 120g in raid 0 e pure qualli vanno molto bene!!:)

REN88
08-02-2004, 18:20
Ragà purtroppo il clak! ha ricominciato ! Ma ho già risolto di nuovo!!
allora io ho "scosso" un pò il computer per controllare che la presa delle casse fosse ben attaccata ho rimesso a posto il case e al successivo riavvio clack! riavvio una seconda volta ma ancora clack! libero circa 2 gb sul dico rigido riavvio clack ancora! provo a spegnere e a riaccendere ma niente da fare!
Allora ho spento ho preso il "muso" del case e lo tirato in alto e l'ho tenuto così per qualche secondo... intanto davo piccole botte all'hd.... Ho messo il case al suo posto e adesso il clak! non fà più!

dariodn
08-02-2004, 18:27
la prova del 9 si potrebbe avere testando lo stesso hd su un altro pc il cui hd originario non clacca....

:lamer:

Dj Huzi
08-02-2004, 19:06
Originariamente inviato da REN88
Ragà purtroppo il clak! ha ricominciato ! Ma ho già risolto di nuovo!!
allora io ho "scosso" un pò il computer per controllare che la presa delle casse fosse ben attaccata ho rimesso a posto il case e al successivo riavvio clack! riavvio una seconda volta ma ancora clack! libero circa 2 gb sul dico rigido riavvio clack ancora! provo a spegnere e a riaccendere ma niente da fare!
Allora ho spento ho preso il "muso" del case e lo tirato in alto e l'ho tenuto così per qualche secondo... intanto davo piccole botte all'hd.... Ho messo il case al suo posto e adesso il clak! non fà più!

quindi dovremmo prendere a mazzate i nostri hard disk??? hai provato con un'ascia o con un martello??:confused:

:sofico: :sofico: :sofico:

Special
08-02-2004, 19:09
oar che fi poernsio il mio mactor è un oppò che non gà più cliack!!! eglio cosi' no?

Star trek
08-02-2004, 19:26
Originariamente inviato da Special
oar che fi poernsio il mio mactor è un oppò che non gà più cliack!!! eglio cosi' no?


Il problema che hanno tutti i dischi nuovi e il surriscaldamento.Poi alcune marche ne risentono meno e altre di più.
Io ho 2 dischi Maxtor.Prorpio i 60 con il famoso Firmware ritenuto bacato,messi in RAID0 da un'anno e non mi hanno MAI dato problemi.Anzi filano alla grande!!.Gli ho solo montato delle ventole sotto alla logica per tenerli più freschi.In questa maniera sono quasi eterni.

Provare per credere.E' chiaro che la cosa va fatta appena presi e non dopo che hanno già il problema.I piatti degli Hard Disk sono molto delicati e di certo non gli fanno bene le alte temperature.All'interno si possono formare anche 50°.

Raffreddate la Logica.
Raffreddate la Logica.
Raffreddate la Logica.
Raffreddate la Logica.
Raffreddate la Logica.....chiaro?? ;)

Bye

Raul
08-02-2004, 19:42
Dubito che il famoso "CLACK" dei maxtor dipenda dalla temperatura, i miei dischi stanno sui 30° eppure c'è il clack.
Tanta altra gente raffredda mooolto bene i dischi, forse anche meglio di te.
Il fatto che tu non abbia problemi (buon per te) non significa che la causa sia la temperatura.
E' gia il secondo maxtor da 80GB che mi faccio sostituire ed il problema non è stato risolto, sono in dubbio se fare una terza sostituzione oppure gettare i 2 maxtor e prendere un bel raptor da 70GB.

Star trek
08-02-2004, 20:20
Originariamente inviato da Raul
Dubito che il famoso "CLACK" dei maxtor dipenda dalla temperatura, i miei dischi stanno sui 30° eppure c'è il clack.
Tanta altra gente raffredda mooolto bene i dischi, forse anche meglio di te.
Il fatto che tu non abbia problemi (buon per te) non significa che la causa sia la temperatura.
E' gia il secondo maxtor da 80GB che mi faccio sostituire ed il problema non è stato risolto, sono in dubbio se fare una terza sostituzione oppure gettare i 2 maxtor e prendere un bel raptor da 70GB.

Inneffetti gli 80 sono quelli che hanno avuto più problrmi per il semplice fatto che hanno la stessa struttura dei 60GB che ho io ma contengono un piatto in più.Questo differenza li rende molto surriscaldamibili.30ç sono pochi per cuocere un HD.Al limite fai una bella formattazione di basso livello poi vedi che succede.
Cmq ti posso garantire che tenere raffreddato il disco,ci guandagna sia in salute che in prestazioni.


Byezzz zzz zz z ZZZZZZZZZZZ!!!

MM
08-02-2004, 20:39
Veramente a me risulta che gli 80 hanno una struttura diversa (nascevano anche con un firmeware diverso)
Erano i 120 che avevano la stessa struttura dei 60....

Comunque, alla fine, mi pare che si stia operando più a livello scaramantico che scientifico... ;)
... ove probabilmente un metodo scientifico non è applicabile

Raul
08-02-2004, 20:45
Originariamente inviato da MM

Comunque, alla fine, mi pare che si stia operando più a livello scaramantico che scientifico... ;)
... ove probabilmente un metodo scientifico non è applicabile

si e mi pare che di gente con sto problema ce ne sia molta qua sul forum :muro:

forse mi faccio la terza sostituzione.... sperando di risolvere.... :rolleyes:

Star trek
09-02-2004, 00:11
Originariamente inviato da MM
Veramente a me risulta che gli 80 hanno una struttura diversa (nascevano anche con un firmeware diverso)
Erano i 120 che avevano la stessa struttura dei 60....

Comunque, alla fine, mi pare che si stia operando più a livello scaramantico che scientifico... ;)
... ove probabilmente un metodo scientifico non è applicabile


Sei sicuro MM?

Se è come dici tu il problema è che utilizzano il box per esempio dei 60Gb sui 120 e sugli 80 quelli dei 40.Forse rimanenze??

tazok
09-02-2004, 10:30
Originariamente inviato da MM
Veramente a me risulta che gli 80 hanno una struttura diversa (nascevano anche con un firmeware diverso)
Erano i 120 che avevano la stessa struttura dei 60....

Comunque, alla fine, mi pare che si stia operando più a livello scaramantico che scientifico... ;)
... ove probabilmente un metodo scientifico non è applicabile


mm tu che suggerisci?di aprire il case dell'hd e vedere a cosa è dovuto il clack durante il normale utilizzo? :asd:
:mc:

boh secondo me sti maxtor so scandalosi.punto.

Berek
09-02-2004, 12:11
Originariamente inviato da Dj Huzi
gli s-ata nn claccano.. sono gli ide

Ti devo dare una brutta notizia (e me la sono data anche da solo): claccano anche i SATA. :(

A me se ne è fottuto uno da 120GB dopo una settimana di utilizzo (e mi ha fottuto pure una marea di dati :cry: ). Quello che mi hanno dato in sostituzione ha fatto due volte clack venerdì scorso. Vediamo quanto resiste questo, ma i backup adesso me li devo fare più spesso catsarola! :mad:

erfinestra
09-02-2004, 12:12
Originariamente inviato da MCA
I SATA sembrano privi di questo "optional" :rolleyes: ;)

Ciao! :)
Ti smentisco in parte..
Il mio Maxtor Sata da 80gb ha claccato parecchio fino a 15 giorni fa: lo faceva saltuariamente con altri programmi, e sempre mentre (tentavo almeno) giocavo a Colin3. Era impossibile finire una tappa con tempi decenti perchè il pc si freezava dopo il clac per qualche secondo ma il cronometro andava avanti. Poi da un giorno all'altro non l'ha fatto più e non ne so il motivo :confused:
Ciao

Cold77
09-02-2004, 12:15
Mio contributo...

è da circa un paio d'anni che vado avanti con i maxtor, recentemente ne ho montati due "sospesi" (per info qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=469580&perpage=20&pagenumber=82 ) ed ad un certo punto quello da 80 Gb si era messo a fare Clak ogni tanto, avevo allora letto questo 3D che relazionava la cosa alle temperature ma i miei HD hanno temperature dai 19 ai 26 gradi circa e quindi ero già bello che disperato e rassegnato a cambiare l'HD! Prima di procedere ho provato a collegare diversamente l'alimentazione. Mi spiego meglio, in precedenza gli HD erano collegati in cascata insieme a masterizzatore, cd etc... tramite cavi sdoppiati et similia, ho provato allora a rendere "autonomi" i 2 Hd collegandoli con due cavi diretti con l'alimentatore (premetto che durante questa operazione non ho mosso il case o gli Hd di un solo millimetro) magicamente i Clak sono spariti, le temperature sono rimaste le stesse ed adesso sono già parecchi mesi che continuano imperterriti a macinare dati... (toccatina)

Cià

(Per la cronaca mi sono costruito un muletto per scaricare da internet in modo che il bestione in sign venga acceso solo quando necessario)

tazok
09-02-2004, 14:15
Originariamente inviato da Cold77
Mio contributo...

è da circa un paio d'anni che vado avanti con i maxtor, recentemente ne ho montati due "sospesi" (per info qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=469580&perpage=20&pagenumber=82 ) ed ad un certo punto quello da 80 Gb si era messo a fare Clak ogni tanto, avevo allora letto questo 3D che relazionava la cosa alle temperature ma i miei HD hanno temperature dai 19 ai 26 gradi circa e quindi ero già bello che disperato e rassegnato a cambiare l'HD! Prima di procedere ho provato a collegare diversamente l'alimentazione. Mi spiego meglio, in precedenza gli HD erano collegati in cascata insieme a masterizzatore, cd etc... tramite cavi sdoppiati et similia, ho provato allora a rendere "autonomi" i 2 Hd collegandoli con due cavi diretti con l'alimentatore (premetto che durante questa operazione non ho mosso il case o gli Hd di un solo millimetro) magicamente i Clak sono spariti, le temperature sono rimaste le stesse ed adesso sono già parecchi mesi che continuano imperterriti a macinare dati... (toccatina)

Cià

(Per la cronaca mi sono costruito un muletto per scaricare da internet in modo che il bestione in sign venga acceso solo quando necessario)

sarebbe assurdo un problema di alimentazione!!

dariodn
09-02-2004, 15:00
Originariamente inviato da tazok
sarebbe assurdo un problema di alimentazione!!



beh, non del tutto... se si hanno a catena due o è+ periferiche è probabile che all'ultimo non arrivi la stessa tensione necessaria e può darsi al contempo che il maxtor richieda una tensione costante...

speriamo...

Raul
09-02-2004, 15:42
Originariamente inviato da tazok
sarebbe assurdo un problema di alimentazione!!

straquoto ! inoltre sarebbe la sola marca di dischi a soffrire di questo GRAVE problema !!!

MAI PIù MAXTOR
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

trovo anche un po assurdo continuare a trovare strane spiegazioni (temperatura, alimentazione, un altro che da calci al cabinet ecc ecc) per i PROBLEMI di questi dischi ! UN HD non deve clakkare !

MM
09-02-2004, 16:11
Sono più propenso a pensare a falsi contatti sui connettori
I fili di alimentazione fanno capo tutti ad un unico punto all'interno dell'alimentatore, ragion per cui non è che poi la potenza e divisa tra i fili
Quindi la questione dei fili sdoppiati la vedo poco plausibile come spiegazione

dariodn
09-02-2004, 16:16
magari alla fine si scopre che i maxtor sono così ben fatti che necessitano di un'alimentazione corretta... niente OGM quindi :asd:

Froze
09-02-2004, 16:20
Scusate, sono nuovo... vorrei far parte del Clak Club :D
scherzi a parte vi dico la mia (breve: 2 giorni) esperienza
HD: Maxtor 80GB 8MB di cache, firmware YAR41BW0
Temperature (rilevate da SpeedFan 4.09):
HD: tra 20° (a riposo) e 26° (facendolo lavorare)
Temp2 (CPU): min 35°/max 41°
Temp1 (mobo??): 28°/33°
Stanza: 20° circa
Sotto all' HD c'e' una 8x8 a 2500rpm
Premessa: l'ho preso usato e il proprietario mi ha detto che a lui non clakkava.
Ieri mattina formatto e suddivido in 2 partizioni (NTFS) uguali. Installo su "C:" XP, driver e robette varie. "D:" lo tengo per i dati. fino alla fine delle installazioni e' tutto ok. Poi decido di mettere il file di swap su "D:"... e qui inizia la clakkata selvaggia, soprattutto mentre giocavo. E a ogni clak il tutto (gioco) si bloccava per pochi attimi.
Rimetto il file di swap su "C:" e tutto sembra tornare a posto.
Oggi mi metto a scaricare un file da 700MB circa ( :D ) su "D:"... beh, per tutta la durata del download il clak era quasi costante a intervalli di 5 minuti. Quasi perche' se il PC andava a riposo (quella modalita' quando continua a lavorare, ma lo schermo si spegne e schiacciando un pulsante si accende sulla selezione profilo.... :wtf: insomma avete capito, no? :oink: ) il clak non lo faceva piu'. Ora ho finito il download, non sto quindi usando "D:", e difatti non clakka... quasi quasi provo (non oggi pero' :) ) a riformattare e lasciare una partizione unica....
magari funge...
altrimenti: vai di garanzia!

tazok
09-02-2004, 16:20
Originariamente inviato da MM
Sono più propenso a pensare a falsi contatti sui connettori
I fili di alimentazione fanno capo tutti ad un unico punto all'interno dell'alimentatore, ragion per cui non è che poi la potenza e divisa tra i fili
Quindi la questione dei fili sdoppiati la vedo poco plausibile come spiegazione

esatto..il problema è che l'hd si rompe in maniera randomica e in maniera ANCORA PIU RANDOMICA i problemi si risolvono..boh!:muro: :muro: :muro:

Froze
09-02-2004, 16:22
Dimenticavo: fino a 3 giorni fa avevo un 80GB DM9 (anche quello sopra lo e') ma con 2 MB di cache... questo pero' non clakka :confused:

dariodn
09-02-2004, 16:33
Originariamente inviato da Froze
Dimenticavo: fino a 3 giorni fa avevo un 80GB DM9 (anche quello sopra lo e') ma con 2 MB di cache... questo pero' non clakka :confused:


allora chiaramente il problema è la cache... :asd:

Froze
09-02-2004, 16:34
Originariamente inviato da Froze
Ora ho finito il download, non sto quindi usando "D:", e difatti non clakka...

C.V.D.: ho iniziato da 1 minuto un download e sono gia' al secondo clak :rolleyes:

Froze
09-02-2004, 16:45
Originariamente inviato da dariodn
allora chiaramente il problema è la cache... :asd:

l'ho cambiato proprio per la cache.... :fuck:
non so a cosa sia dovuto, ma (nel mio caso) escludo assolutamente un problema di temperatura :rolleyes:

Galotar
09-02-2004, 16:54
Ragazzi ho letto adesso questo post che coincide con i miei problemi : ho 2 maxtor 120giga 8mb cache montati in raid 0 su una p4c800 deluxe e ogni tanto mi clackano immobilizzandomi per qualche secondo il sistema : dopo riprende a funzionare fino al prossimo clack.
Ho provato ad aprire e toccare i cavi dell'alimentazione per vedere se fosse un falso contatto ma cosi non e'.
Sono difettosi,o c'e' un modo per risolvere questo problema?(non ce la faccio a leggermi tutte e 27 le pagine del topic scusate)

Cold77
09-02-2004, 17:03
Originariamente inviato da MM
Sono più propenso a pensare a falsi contatti sui connettori
I fili di alimentazione fanno capo tutti ad un unico punto all'interno dell'alimentatore, ragion per cui non è che poi la potenza e divisa tra i fili
Quindi la questione dei fili sdoppiati la vedo poco plausibile come spiegazione

Dopo le tue parole ho riverificato i connettori ed effettivamente il connettore che usavo sull'HD da 80Gb ha il contatto dei 5v che si allenta ed esce dal connettore di plastica quando è inserito. Casualmente quel connettore l'avevo poi messo su alcune ventole ed avevo usato un'altro connettore per l'hd.

[per tutti] Non pretendo di dare spegazioni, porto solo una mia esperienza. Oggettivamente dopo i cambiamenti che ho effettuato tutto funziona alla grande.

Cià

tazok
09-02-2004, 17:06
Originariamente inviato da Cold77
Dopo le tue parole ho riverificato i connettori ed effettivamente il connettore che usavo sull'HD da 80Gb ha il contatto dei 5v che si allenta ed esce dal connettore di plastica quando è inserito. Casualmente quel connettore l'avevo poi messo su alcune ventole ed avevo usato un'altro connettore per l'hd.

[per tutti] Non pretendo di dare spegazioni, porto solo una mia esperienza. Oggettivamente dopo i cambiamenti che ho effettuato tutto funziona alla grande.

Cià


ecco qua,un altra soluzione random!:eek: :cry: :cry:

Cold77
09-02-2004, 17:46
appena fumati 120Gb

letteralmente

:cry:


mi ero appena comprato il box esterno Enermax USB 2.0 per HD, ci metto dentro il bel maxtor da 120Gb con un paio di mesi di vita, tutto funge, va alla grande, però l'avevo posizionato male, in una parte della scrivania che era troppo esposta a colpi casuali, lo sposto di pochi cm si sposta leggermente l'aggancio dell'alimentazione ed ecco che sento un bel CLACK e tutto si ferma. Stacco tutto, smonto ed un po' di fumo esce dal box usb. Terrorizzato, riprovo ad accenderlo ma niente, l'alimentazione lampeggia... spero allora che sia solo il box esterno e così lo collego al P.C. ed ecco che appena accendo l'HD inizia a friggere dove ci sono i circuiti e si mette a fumare... morto...

il box funziona perfettamente con tutti gli HD di piccolo taglio che avevo in casa... non è colpa del box...

Cià

Fire Fox II
09-02-2004, 18:20
Raga allora, ho un Max da 80GB D9 che appena comprato si faceva la sua clakkata :rolleyes: soprattutto durante un defrag...

Provai quindi l'utility amset e l'ho messo in modalità quiet: da allora non ho avuto più nessun clak...

Per curiosità stamane ho provato a disattivare questa funziona ed ho notato che l'hd clakkava in modo più frequente rispetto alle prime volte e quindi sono tornato a "quiettarlo"

Volevo quindi chiedervi: ma impostandolo a quiet non è che rischio di fargli fare una brutta fine prima del previsto? :what:
Inoltre qusta modalità diminuisce solo le prestazioni in fase di "seek"?

:)

Dj Huzi
09-02-2004, 19:17
io ho il mio raid in quiet.. e nn claccano neanche a pagarli! si perde qualcosina in prestazioni ma ne vale la pena! sicuramente il non sentire piu clack ti salva la salute! e l'hard disk in quiet vive di piu!

Raul
09-02-2004, 19:55
si ma che ca**** uno si compra i dischi e deve farli rallentare perchè altrimenti questi clakkano :confused: :confused:

Froze
09-02-2004, 20:57
ari-confermo la mia situazione: 2 ore di utilizzo senza accedere a D: niente clack. Appena ho iniziato a scriverci sopra (tramite d/l) sono ripresi i clak :(

dlad
09-02-2004, 20:59
Poi mi danno addosso se dico che la maxtor ha sbagliato a lanciare un prodotto che a quanto pare da un bel pò di grane,a leggere questo 3d sembra peggio della storia di Ulisse!
Io i rallentamenti li tengo,ma senza klakk

dbpass
10-02-2004, 16:21
finalmente dopo 1 mesetto cirka, mi sono liberato di kuei 2 cessi di maxtor sata da 80 gb, e ho fatto il kambio kon 2 hitachi da 120, sempre sata in raid 0...

nn clackano, vanno veloci, sono più performanti, se avete ankora dei maxtor in garanzia vi konsiglio KALDAMENTE di kambiarli... ;)

p.s. sata ed eide clackano allo stesso modo, la mekkanika è identika

ciauZ

Star trek
10-02-2004, 20:07
Originariamente inviato da dbpass
finalmente dopo 1 mesetto cirka, mi sono liberato di kuei 2 cessi di maxtor sata da 80 gb, e ho fatto il kambio kon 2 hitachi da 120, sempre sata in raid 0...

nn clackano, vanno veloci, sono più performanti, se avete ankora dei maxtor in garanzia vi konsiglio KALDAMENTE di kambiarli... ;)

p.s. sata ed eide clackano allo stesso modo, la mekkanika è identika

ciauZ

perchè dovrei farmeli kambiare se vanno bene.e poi cosa gli dico?? forse si rompono?? naaaaaaaa

arrigh83
10-02-2004, 20:17
ma come faccio a impostare in<quiet?

Muflus
10-02-2004, 21:36
Originariamente inviato da dbpass
finalmente dopo 1 mesetto cirka, mi sono liberato di kuei 2 cessi di maxtor sata da 80 gb, e ho fatto il kambio kon 2 hitachi da 120, sempre sata in raid 0...

nn clackano, vanno veloci, sono più performanti, se avete ankora dei maxtor in garanzia vi konsiglio KALDAMENTE di kambiarli... ;)

p.s. sata ed eide clackano allo stesso modo, la mekkanika è identika

ciauZ
OT
Mi interessa l'articolo! Mi dici modello preciso e prezzo indicativo per favore?
/OT

dbpass
11-02-2004, 00:00
beh star, sembrerà una kazzata, ma io (e kua spezzo una lancia a favore dei ragazzi di SD) ho detto proprio kosì

2 hd maxtor 80 gb sata, raid 0, tutto perfetto, mi è bastato sentire 1 clack nell'arko di 1 mese, leggere kuesto 3d, e ho portato i diski indietro.

li han tenuti 15 giorni, gli ho fatto kapire il problema e, anke se sottolineo ke a loro nel test il clack NON l'ha fatto, me li hanno kambiati al volo.
tra l'altro, voce nn konfermata da maxtor ma sempre più diffusa, il fatto ke nn ve lo faccia x un periodo + o - lungo nn vuol dire ke il disko vada bene, ma probabilmente è solo kuestione di tempo/kulo

dipende da dove è uscito il disko, e soprattutto kuando è stato fatto


muflus: sul sito di SD trovi modello e prezzo, cmq Hitachi Deskstar, ne esiste solo uno

ciauZ ;)

Star trek
11-02-2004, 00:21
Originariamente inviato da dbpass
beh star, sembrerà una kazzata, ma io (e kua spezzo una lancia a favore dei ragazzi di SD) ho detto proprio kosì

2 hd maxtor 80 gb sata, raid 0, tutto perfetto, mi è bastato sentire 1 clack nell'arko di 1 mese, leggere kuesto 3d, e ho portato i diski indietro.

li han tenuti 15 giorni, gli ho fatto kapire il problema e, anke se sottolineo ke a loro nel test il clack NON l'ha fatto, me li hanno kambiati al volo.
tra l'altro, voce nn konfermata da maxtor ma sempre più diffusa, il fatto ke nn ve lo faccia x un periodo + o - lungo nn vuol dire ke il disko vada bene, ma probabilmente è solo kuestione di tempo/kulo

dipende da dove è uscito il disko, e soprattutto kuando è stato fatto


muflus: sul sito di SD trovi modello e prezzo, cmq Hitachi Deskstar, ne esiste solo uno

ciauZ ;)

questo può darsi però se anche li spedissi all'assitenza mi troverei senza i dischi....cosa userei nel frattempo?.e comunque non è detto che me li cambierebbero......è chiaro che se dovessero fare una sostituzione preventiva allora la cosa sarebbe interessante ,ma non credo che in questo genere di prodotti sia possibile

bye
:sofico:

dbpass
11-02-2004, 00:24
tutto dipende dall'intelligenza di ki ti vende la roba

il problema dei clack nn è una skeda video malfunzionante, ke o va o nn va

i clack si presentano a random, nn si sa kome, nn si sa perkè, è pressokè impossibile generarli forzatamente o in seguito a dei test

se il rivenditore ci arriva e kapisce la buona fede di ki ha di fronte, sei a posto

SD ci è arrivata, per mia fortuna ;)

Cester
11-02-2004, 01:15
Io continuo a ripere che c'è gente che scambia i normali rumori di funzionamento, tipo la ricalibrazione termica, che in effetti come rumore è quasi identico, a sintomi di malfunzionamento dei dischi!!Che si siano verificati dei casi è fuor di dubbio , ma qui mi pare che tutti sparino nel mucchio!!:)

Star trek
11-02-2004, 03:08
Originariamente inviato da Cester
Io continuo a ripere che c'è gente che scambia i normali rumori di funzionamento, tipo la ricalibrazione termica, che in effetti come rumore è quasi identico, a sintomi di malfunzionamento dei dischi!!Che si siano verificati dei casi è fuor di dubbio , ma qui mi pare che tutti sparino nel mucchio!!:)


Ho un ibm che ha volte fa un rumore strano tipo un errore di meccanica.praticamanete quando la emccanica si muove a volte fa tipo uno scricchiolio.

Vorrei sapere se è a rischi io quanto alcune cose importanto dentro.

REPERGOGIAN
11-02-2004, 07:33
raga io ho da 1 mese un maxtor 80 dmp9
e per ora sentivo solo un leggero clak allo spegnimento del pc
ma ho constatato che anche un wd da 40 g mi fa un leggero clak allo spegnimeto

cmq l'unica cosa che per adesso mi porta al lamento
è il rumore che fa l'hdd quando carica molti mp3


un macinino


ma per il resto tutto ok

tazok
11-02-2004, 08:47
mi faccio cambiare il maxtor 80 gb con un 7200.7

:D :D :D :D :D

dariodn
11-02-2004, 18:24
allora, appena montato l'hd in questione con il firmware imputato.

Il clack si verifica SOLO a spegnimento del pc e la cosa è così da me spiegata:

nel momento in cui il pc va in spegnimento ovviamente stacca la tensione all'hd che -per difetto di progettazione o forse ha davvero una sua utilità- avrebbe bisogno di ancora un paio di secondi per mettersi in stop. Il clack è proprio sincronizzato con il rumore dell'alimentatore che si spegne e dà la sensazione come se si staccasse la tensione con l'hd in corsa.

Quindi, il difetto c'è chiaramente ma sarebbe da chiedersi se è risolvibile con una gestione diversa degli alimentatori.

Massy84
11-02-2004, 18:31
bè a dir la verità il rumore allo spegnimento del pc è normale,io l'ho sempre sentito e non solo dal mio pc :)

Star trek
11-02-2004, 20:09
Originariamente inviato da Massy84
bè a dir la verità il rumore allo spegnimento del pc è normale,io l'ho sempre sentito e non solo dal mio pc :)

Quello che chiamate voi "rumore durante lo spegnimeto del PC" on è altro che il parcheggiamento delle testine.serve per fare in modo che in caso si mancata tensione,le testine non vadano a "spaciugare" sui piatti.Ovvio che una cosa di questo tipo potrebbe anche rivinare del cluster in quanto le testine non sono guidate e cadrebbero in caduta libera sul piatto....toccandolo.

bye

dariodn
11-02-2004, 20:26
Originariamente inviato da Star trek
Quello che chiamate voi "rumore durante lo spegnimeto del PC" on è altro che il parcheggiamento delle testine.serve per fare in modo che in caso si mancata tensione,le testine non vadano a "spaciugare" sui piatti.Ovvio che una cosa di questo tipo potrebbe anche rivinare del cluster in quanto le testine non sono guidate e cadrebbero in caduta libera sul piatto....toccandolo.

bye


no no... il rumore di allineamento delle testine lo conosco.

cmq, nel caso mi sbagliassi, ciò vorrebbe dire che il mio disco funziona perfettamente... scegliete voi come vederla :asd:

MM
11-02-2004, 21:34
A titolo di semplice informazione: se le testine toccano il disco mentre gira, non è che si rovinano i cluster.... si massacra tutto... ;)

Star trek
12-02-2004, 01:48
Originariamente inviato da MM
A titolo di semplice informazione: se le testine toccano il disco mentre gira, non è che si rovinano i cluster.... si massacra tutto... ;)

confermo

Gordon
12-02-2004, 04:51
l'unico maxtor che si è ho dovuto cambiare
è stato un 80gb 2mb
meccanicamente perfetto
tutto d'un tratto fissi 2mb/s
FISSI!

montata altra elettronica da un 80gb 2mb identico

perfetto! :)

io mi grat!grat!
anke se sarei felice di poter trovare i WD ovunque ed invece :)

byz

dbpass
12-02-2004, 12:04
beh il "clack" del maxtor è un rumore inkonfondibile, è talmente atipiko ke è IMPOSSIBILE konfonderlo kol normale rumore dell' HD...ed è altrettanto kiaro ke kuando accendete e spegnete il pc si verifiki, visto ke kome il buon star ha detto le testine si parkeggiano



il problema è se si parkeggiano mentre siete sul desktop di wincess...

bombardax
12-02-2004, 12:19
Originariamente inviato da dbpass
beh il "clack" del maxtor è un rumore inkonfondibile, è talmente atipiko ke è IMPOSSIBILE konfonderlo kol normale rumore dell' HD...ed è altrettanto kiaro ke kuando accendete e spegnete il pc si verifiki, visto ke kome il buon star ha detto le testine si parkeggiano



il problema è se si parkeggiano mentre siete sul desktop di wincess...


extra LOL la k anke al posto della q...:cool:

dbpass
12-02-2004, 12:30
x te bomba ;) (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=605344)

Besk
12-02-2004, 12:46
Originariamente inviato da dbpass
il problema è se si parkeggiano mentre siete sul desktop di wincess...

Se saltal a corrente mentre sei in windows distruggi l'HD?

dbpass
12-02-2004, 13:15
aghaghaghgha no :p era x dire ke l'anormalità del movimento "anomalo" delle testine nn deve essere riskontrata kuando si accende o spegne il pc, ma durante l'uso ;)

p.s. cmq a me è successo....

Star trek
12-02-2004, 14:16
Originariamente inviato da Besk
Se saltal a corrente mentre sei in windows distruggi l'HD?

se l'hd non ha problemi di ellettronica è difficile ahe anche quando salti la corrente succedano dei danni.Se ilvece l'elettronica ha problemi allora si.Se ricordo bene ...di norma quando l'hd non ha corrente le testine hanno una specie di ritegno che le tiene parcheggiate.Se però l'elettronica ha dei problemi "magari per un colpo di sovratensione" e contrae l'auto ritegno dei praccetti,allora succede che le testine possono toccare il disco e rivinare il tutto.A me non è mai capitato in quanto i dischi recenti da quel punto di vista sono abbastanza affidabili,però sui vecchi dischi poteva succedere.

bye

bombardax
12-02-2004, 14:20
Originariamente inviato da dbpass
x te bomba ;) (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=605344)


sei un leader!
non mi da fastidio leggere tanta k solo che era la prima volta che lo leggevo anche al posto delle q...


sms rulez...

mio fratello 18enne scrive i mex tutti attaccati senza spazi per guadagnare qc parola...
quello è da mal di testa!!!:D


scusate OT

1n54n3
12-02-2004, 16:34
Ciao a tutti!

Dunque.... nei primi giorni di gennaio ho comprato un Maxtor d.max plus9 da
160 giga eide, è durato 2 settimane... verso la fine della sua esistenza
andava 10 minuti, poi si sentiva un "TLAKKK" e winzoz crashava dopo 4
secondi...
Alla fine nemmeno i piatti giravano più, fin dal boot si sentiva un rumore
ritmico (tipo TRIKKKI TRAKKKKI TRIKKKKI TRAKKKKI...) che continuava all'infinito....

Sostituito, "perdendoci", con un Maxtor d.max plus9 120 SATA... ora, a
distanza di due settimane, anche questo qui comincia a rompere le
scatole.... il disco funziona, ma in certi casi sento un incremento del
rumore del disco (il tipico "cric cric cric" del disco quando scrive...) e
dopo un paio di secondi un "TLIKK", poi ancora rumore di scrittura e poi
ancora "TLIKK"...
Ora si va di male in peggio...
prima faceva il solito "rumorino" una volta ogni tanto, ora son 3 giorni che
si ripresenta...
Dulcis in fundo, ieri sera è comparsa la fatidica finestra blu.

L'errore è il seguente:
KERNEL STACK IMPAGE ERROR
0x00000077 (0x000009D 0x00000000 0x00D9F000)

Ho guardato l'errore 0x000009D:
or STATUS_DEVICE_NOT_CONNECTED, indicates defective or loose cabling,
termination, or the controller not seeing the hard disk.

I cablaggi sono ok, ho anche provato a cambiare lo spinotto di alimentazione
come suggerito da qualcuno sul forum...
Ho fatto il PowerMax e non ha rilevato errori...

Nemmeno SpeedFan dichiara errori nel menu SMART...

Io non so più che cosa fare...........
Idee, ragazzi?

Ciaoo!

1n54n3
12-02-2004, 16:50
Ah.... dimenticavo...

Modello: 6Y120M
Firmware: YAR51EW0
Temperatura con ventolozzo fantozziano sotto l'hard disk: 24 °C
Temperatura con ventolozzo spento: 45 / 55 °C

Vcore1: 1.74V
Vcore2: 2.64V
+3.3V: 3.36V
+5V: 4.30V
+12: 12.10V

-5V: -4.90V
-12V: -4.65V
+5V: 4.68V
Vbat: 4.08

Stasera posto un wav col rumorino dell'ex 160giga :)

Ciaoo!

Gordon
12-02-2004, 22:34
oddio +5V: 4.30V

sono bassssssssssiiiiiiissssimi!!!

non andare sotto i 4.90!

byz

1n54n3
13-02-2004, 00:36
... ma non l'ho mica impostato io...... :confused: :cry: :eek:

Ciaooo!

Massy84
13-02-2004, 09:56
ragazzi,vorrei cercare di capire una cosa...

tutti quelli che hanno avuto problemi con i Diamond Max Plus9,specialmente da 80Gb,potrebbero dire che firmware avevano?;)

neho
13-02-2004, 10:50
boh...io il mio maxcagor l'ho dato via due stt fa e me l'hanno sostituito...fateveli sostituire!!!!
io su quello che mi hanno dato nuovo non azzardo a installarci wincozz ... casomai si arrabbiasse che lo faccio lavorare troppo!!!!

bombardax
13-02-2004, 10:56
Originariamente inviato da neho
boh...io il mio maxcagor l'ho dato via due stt fa e me l'hanno sostituito...fateveli sostituire!!!!
io su quello che mi hanno dato nuovo non azzardo a installarci wincozz ... casomai si arrabbiasse che lo faccio lavorare troppo!!!!

come hai motivato la richiesta di sostituzione???
cosa hai scritto nel modulo???
tempistica??

Madoka75
13-02-2004, 22:09
Mmmhh vorrei cambiare il mio hd perkè piccolo (40gb maxtor) con un 80gb, ma sentendo i vostri problemi vorrei cambiare marca.
Fra Hitachi, Seagate e Western digital...7200rpm, 2mbcache, Ata 133, cosa mi consigliate x velocità ed affidabilità?

Bandit
13-02-2004, 23:10
Un 2 settimane fa ho portato il mio pc dal rivenditore per i famosi clack. A lui non sono capitati (già è una cosa grave) cmq ha detto che ha cambiato il flat, infatti tornato a casa il pc non ha fatto + clack.da stasera di nuovo.

Ho chiesto, se il caso si ripetesse,di sostituirmelo con un altro hd visto che è ancora in garanzia. Lui mi ha risposto che se non capita a lui il problema non sa cosa è e quindi non può cambiarmelo. cosa posso fare? come mi comporto?

net83it
13-02-2004, 23:17
per la sostituzione è necessario un errore segnalato da powermax

Bandit
13-02-2004, 23:21
Originariamente inviato da net83it
per la sostituzione è necessario un errore segnalato da powermax

Lo scaricato, ma non so come si usa. se mi potresti aiutare....


ciao

1n54n3
14-02-2004, 00:13
lo sbatti su un floppy e lo fai bootare da li :)
Ti si apre in automatico il Powermax!!

Ciaoo!

Dj Huzi
14-02-2004, 11:31
Originariamente inviato da 1n54n3
lo sbatti su un floppy e lo fai bootare da li :)
Ti si apre in automatico il Powermax!!

Ciaoo!

e poi k cosa si fa? cioè x fare il test senza perdere i dati... come si fa? e si puo fare con un controller raid e due maxtor in raid 0?

Massy84
14-02-2004, 11:35
Originariamente inviato da Massy84
ragazzi,vorrei cercare di capire una cosa...

tutti quelli che hanno avuto problemi con i Diamond Max Plus9,specialmente da 80Gb,potrebbero dire che firmware avevano?;)
qualcuno mi risponde?

dariodn
14-02-2004, 11:56
Originariamente inviato da Massy84
qualcuno mi risponde?


torna un pò di pagine indietro e lo troverai... :)

1n54n3
14-02-2004, 17:06
Ti chiede se vuoi fare il test rapido, il test approfondito, se vuoi formattare a basso livello (rapida e normale), ecc ecc :)

Ciaooo!

MM
14-02-2004, 18:29
Originariamente inviato da Massy84
qualcuno mi risponde?

Ce n'è sempre stato uno e uno solo ;)

Raul
14-02-2004, 19:29
evvai 3 coppia di maxtor 80GB e i miei cari amici CLACK mi tengono ancora compagnia... che bello :muro:

spete dirmi come si mettono in modalità quiet 2 dischi in raid ?

Grazie
Ciao

Bandit
14-02-2004, 23:43
Originariamente inviato da 1n54n3
lo sbatti su un floppy e lo fai bootare da li :)
Ti si apre in automatico il Powermax!!

Ciaoo!

Devo mettere dal bios, come primo drive il floppy?

fantalorenzo
15-02-2004, 00:02
Ecco la mia esperienza: ho il Sata raid 0 con 2 maxtor 120gb 8mb, e non ho MAI avuto problemi di clack.
oggi ho smontato mezzo pc per installare il Coolermaster AerogateII (carino!).
L’ho riacceso, e tutto funziona perfettamente: ogni programma, ogni gioco tranne che…
Win Xp carica e funge MA dopo il reset, non parte più!
La cosa strana è che se chiudo tramite il menù “start” e quindi seleziono “riavvia”, winxp si chiude regolarmente, il sistema si resetta, si sente un impercettibile e brevissimo suono tipo “clack”(l’ho sentito perché è notte ma forse di giorno non l’avrei nemmeno notato) la cui provenienza non riesco ad identificare (ma sicuramente dalla parte frontale, forse l’hard disk, forse l’audio interno) al Post del bios, e subito dopo uno più nitido sempre prima di caricare Xp, col risultato che si blocca completamente la tastiera ed il mouse. WinXp carica lo stesso, ma con tast+mouse bloccati. Non è nemmeno possibile premere “canc” per entrare nel bios. Lo stesso dicasi se invece di “riavvia” seleziono “spegni” e poi riaccendo rapidamente: non legge gli input. Il pc ricomincia a “rivedere” tastiera e mouse solo se è stato per qualche secondo spento il pc.
Ci ho perso il capo: ho provato a scollegare tutte le ventole, ricontrollato tutte le connessioni, cambiato la tastiera: niente! Non mi viene in mente altro, anche perché se spengo fisicamente il pc per 10 secondi circa, poi si riavvia, quindi è un malfunzionamento anomalo…
La mia conf: Athlon XP2500+, 2hd Maxtor Sata Raid 0 120+120gb, 512 mb corsari value ram, Ati radon 9600pro, alimentatore 500w.

Vi prego se a qualcuno venisse in mente qualcosa di dirmelo perché ci divento matto!

Grazie in anticipo!

dlad
15-02-2004, 08:41
Ma nessuno sa dirmi come faccio a far funzionare powermax con un serial ata?non mi trova l'hd per sta messo in third e non su primary o secondary la mia configurazione è in sign cosa faccio?

Raul
15-02-2004, 09:31
Originariamente inviato da Raul
evvai 3 coppia di maxtor 80GB e i miei cari amici CLACK mi tengono ancora compagnia... che bello :muro:

spete dirmi come si mettono in modalità quiet 2 dischi in raid ?

Grazie
Ciao

non si può ?

Massy84
15-02-2004, 11:48
Originariamente inviato da MM
Ce n'è sempre stato uno e uno solo ;)
di firmware?no no,ti sbagli qua!
:)

Berek
15-02-2004, 11:53
Originariamente inviato da dlad
Ma nessuno sa dirmi come faccio a far funzionare powermax con un serial ata?non mi trova l'hd per sta messo in third e non su primary o secondary la mia configurazione è in sign cosa faccio?

Devi smanettare con le impostazioni PATA - SATA nel bios. Io sono riuscito a farglielo vedere così.

Fire Fox II
15-02-2004, 12:02
Originariamente inviato da Massy84
di firmware?no no,ti sbagli qua!
:)

Si, infatti dovrebbero essercene 2

YAR41VW0 è la vecchia versione
YAR41BW0 è la nuova versione

Che io sappia però, ormai sono tutti prodotti con la nuova versione, quindi il problema di "quale firmware possiede il vostro HD" non si dovrebbe porre... ;)

Massy84
15-02-2004, 12:21
e ke ne sai?c'è stato un periodo che venivano venduti Maxtor "fondi di magazzino" con il vecchio firmware...e poi c'è molta gente che ha preso l'hd + di un anno fa,quindi con il firmware VW0,e ke ha problemi magari solo ora...volevo cercare di capire quanto incide il firmware su questi clack...;)

REN88
15-02-2004, 12:38
Potrebbe essere un problema di temp. troppo bassa?
Infatti a me il clack lo fà solo quando riavvio con l'hd sotto i 30 c° raggiunti i 30c° non clakka!

Massy84
15-02-2004, 12:42
no penso c'entri niente

Fire Fox II
15-02-2004, 12:54
Originariamente inviato da Massy84
e ke ne sai?c'è stato un periodo che venivano venduti Maxtor "fondi di magazzino" con il vecchio firmware...e poi c'è molta gente che ha preso l'hd + di un anno fa,quindi con il firmware VW0,e ke ha problemi magari solo ora...volevo cercare di capire quanto incide il firmware su questi clack...;)

In questo thread, almeno quelli che lo hanno verificato, hanno tutti il nuovo firmware, compreso il sottoscritto...

Besk
15-02-2004, 13:20
Il mio ha 7 mesi e non ho nessun problema, temperatura non superiore ai 30°

Posso stare tranquillo? :D

Muflus
15-02-2004, 13:36
Forse l'ho già scritto una ventina di pagine fa, comunque ripeto per Massy84. Io col firmware vecchio no problem! Il secondo HD che vedete in sign invece "clacchettava" sul PC di mio fratello, ma non è un DMax ed era solo un problema di alimentazione. Ora è in castigo sul mio PC ed ha smesso di "claccheggiare".
Col firmware nuovo invece ho due amici che ancora bestemmiano...

MM
15-02-2004, 14:50
Originariamente inviato da Massy84
di firmware?no no,ti sbagli qua!
:)

No, non mi sbaglio: la questione firmware è esistita solo sui 60GB e 120... ;)
Sugli 80GB il problema non si è mai posto

Massy84
15-02-2004, 15:18
ti dico che sbagli!anke gli 80Gb hanno avuto sia il firmware VW0 che BW0 :O

Henkatto
15-02-2004, 15:52
Confermo che anche sui dischi da 80 c'era il vecchio firm, ma confermo ancora in maniera più convincente che i dischi fanno clack quando hanno problemi di alimentazione, provare per credere, ho tolto la ventola collegata con lo sdoppiatore al disco, niente più clack....

Su questi maxtor si è montato un caso inutile, i dischi vanno bene e sono i più venduti, ciò non togli che gli hitachi sono più veloci....

ciao

Fire Fox II
15-02-2004, 15:58
Originariamente inviato da MM
No, non mi sbaglio: la questione firmware è esistita solo sui 60GB e 120... ;)
Sugli 80GB il problema non si è mai posto

Eh no! ;)

Tratto da questo articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/834/1.html) :read:


Eccoci dunque a testare un disco DiamondMax Plus 9 dotato di release di firmware YAR41BW0 (YAR41VW0 la vecchia versione) nel taglio da 80GB, uno dei dischi più venduti e molto presente nei listini dei rivenditori on-line e sugli scaffali di molti negozi tradizionali.


P.S. Che bello correggere un MOD :D

KIRK1970
15-02-2004, 20:14
Allora in merito io avrei qualcosa da dire.
Prima di tutto ho comprato du Maxtor da 80GB nuovi di palla poco tempo fa, dopo averli messi in RAID 0 manco il tempo di installare win-xp che alla prima masterizzazione mi si e' inchiodato tutto, e da li 1 dei 2 hd Maxtor ha iniziato a fare Clak!! fino a quando si e' rotto del tutto tempo 2 giorni.
Torno al negozio e li faccio sostituire con 2 nuovi identici, e' piu di 3 settiamne che questi vanno bene :sperem: pero quando sono arrivato a riempire 160GB di film :sbav: :sbav: hanno iniziato a fare Clak!! ma e' completamente diverso meno insistente e lo fa casualmente, percio i tipi di rumori che fa il vostro Maxtor puo dipendere da 3 fattori principalmente, il 1° la ricalibrazione termica (penso il mio caso atuale da hd pieno) cioe sbatte la testina sull bordo, il 2° cavi di allimentazione montati male, 3° e ultimo il disco si sta o si e' rotto e so cazz.... il caso piu grave (come i miei 3 settimane fa :( ), e secondo me pure frequente su questa partita di Maxtor, anchio avevo i vecchi modelli D740X e andavano molto meglio infatti dopo 1 anno ancora vanno da dio (sono montati sul mio 2° pc)
percio la mia conclusione e' che la Maxtor con questo modello di
Hd non ci ha preso molto, comunque penso che rimane una delle piu grandi e seri produtrici di hard Disk, speriamo che in futuro imparino dai loro sbagli del passato :sperem: :D e ci presentino dei prodotti piu compettitivi e affidabili altrimenti :tie:alla Maxtor :D :D
Ciao alla prossima :mano: :friend:

folagana
15-02-2004, 21:04
Non ho il tempo di leggere 31 pagine di dico solo la mia esperienza:

ho due Maxtor da 40Gb (serie 740 ) in raid 0 ormai da 3 anni.
L'anno scorso sono comparsi i clack ma poi sostituendo i cavi di
alimentazione tutto è scomparso e tutt'ora funzionano bene

MM
15-02-2004, 21:15
Originariamente inviato da Fire Fox II
Eh no! ;)

Tratto da questo articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/834/1.html) :read:



P.S. Che bello correggere un MOD :D

La frase di per sé non dice molto (solo che il vecchio firmware aveva quella sigla)
Dagli stessi test di Bordin, fatti sul 120 GB risultava che avesse gli stessi problemi del 60 GB (entrambi con quel firmware), mentre risulterebbe che i dischi da 80 GB non avevano quel problema, perché nati già con il firmware nuovo
Chiederò conferma ad Alessandro di questa cosa
Ma se hai ragione, non ci sono problemi: ammetto tranquillamente di essere male informato..... ;)

Magari lo metto in rilievo, se ti fa piacere... :D :D

Fire Fox II
15-02-2004, 22:04
Originariamente inviato da MM
La frase di per sé non dice molto (solo che il vecchio firmware aveva quella sigla)
Dagli stessi test di Bordin, fatti sul 120 GB risultava che avesse gli stessi problemi del 60 GB (entrambi con quel firmware), mentre risulterebbe che i dischi da 80 GB non avevano quel problema, perché nati già con il firmware nuovo
Chiederò conferma ad Alessandro di questa cosa
Ma se hai ragione, non ci sono problemi: ammetto tranquillamente di essere male informato..... ;)

Magari lo metto in rilievo, se ti fa piacere... :D :D

Ok, comincia a "rilievare" :p

Con una semplice ricerca fatto con google...

Qui il primo (http://www.suse.com/de/business/certifications/certified_hardware/hp/xw6000/)

Qui cerca il riferimento 6Y80L0 e vedi il firmware (http://www.meristation.com/sc/foros/msm_vmensajesr.asp?cf=44&n=2&cm=105061655_785748_702889)

Qui infine leggi il PVD 38 (http://forum.ixbt.com/post.cgi?id=print:11:22275)

;)

Bandit
15-02-2004, 22:33
Originariamente inviato da net83it
per la sostituzione è necessario un errore segnalato da powermax



Chi lo dice questa cosa tu o la maxtor?

Massy84
15-02-2004, 22:36
la Maxtor

Bandit
15-02-2004, 22:38
Originariamente inviato da Massy84
la Maxtor


Ti credo però credo anche che il venditore non lo sappia o fa finta di non saperlo. mi potete dare un collegamento al riguardo.

MM
15-02-2004, 22:40
Originariamente inviato da Fire Fox II
Ok, comincia a "rilievare" :p

Con una semplice ricerca fatto con google...

Qui il primo (http://www.suse.com/de/business/certifications/certified_hardware/hp/xw6000/)

Qui cerca il riferimento 6Y80L0 e vedi il firmware (http://www.meristation.com/sc/foros/msm_vmensajesr.asp?cf=44&n=2&cm=105061655_785748_702889)

Qui infine leggi il PVD 38 (http://forum.ixbt.com/post.cgi?id=print:11:22275)

;)

Senti: accetto tutte le segnalazioni che vuoi, ma il sito in cirillico no!
Se me lo traduci tutto per filo e per segno, se ne può parlare...

:D :D

Fire Fox II
15-02-2004, 23:36
Originariamente inviato da MM
Senti: accetto tutte le segnalazioni che vuoi, ma il sito in cirillico no!
Se me lo traduci tutto per filo e per segno, se ne può parlare...

:D :D

LOL :D

Ok, domani seguo quelche ripetizione e ti traduco il tutto per filo e per segno :sofico:

Henkatto
16-02-2004, 00:26
Volevo dire se può essere d'aiuto, che io ho posseduto diversi maxtor 80gb vecchio firm.
Se non ci credete;) ci sono dei post a riguardo.... bye;)

Fire Fox II
16-02-2004, 00:35
Originariamente inviato da Henkatto
Volevo dire se può essere d'aiuto, che io ho posseduto diversi maxtor 80gb vecchio firm.
Se non ci credete;) ci sono dei post a riguardo.... bye;)

Dove sei MM ? :p

Henkatto
16-02-2004, 00:44
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=391313&perpage=20&pagenumber=14

Qui ho addirittura testao i due divrsi firm, proprio con il disco da 80gb:D :D :D

KIRK1970
16-02-2004, 05:38
Il test HD tach 2.61 fatto con i miei 2 Hd Maxtor da 80GB 8MB firmware nuovo YAR41BW0 messi in RIDE 0 con solo 2GB di spazzio libero :D hanno raggiunto questo punteggio:

Read speed Maximum 90000.0 kps,
minimum 11700.0 kps
average50092.2 kps
CPU utilization 4.2%
random access time 15ms

consiederando che avevo i due hd pieni e non avendoli neanche deframentati, penso che il risultato sia piu che ottimo,
comunque penso di ripetere il test piu avanti appena faccio un po di spazzio. :D

per quanto riguarda la rumorosita mi sembrano silenziosi, ma considerando che ho 12 ventole dentro al case :D, non si sentirebbero manco se fossero un macina caffè

ps:il mio case fa quasi piu rumore della mia auto :rotfl:
ciao a presto :cool:

Froze
16-02-2004, 13:07
Come avevo scritto qualche tempo fa, non so se nel mio caso puo' essere un problema di alimentazione (e magari qualcuno puo' darmi qualche suggerimento :sofico: ).
Ricapitolando:
HD: Maxtor 6Y080P0
Firmware: YAR41BW0
Diviso in due partizioni NTFS da 38.1GB l'una.
Clakka *SOLAMENTE* quando accedo in scrittura alla seconda partizione (D: per intenderci)
Sono stato 3 giorni senza sfiorare neanche lontanamente quella benedetta partizione e nella mia stanza e' regnato incontrastato un silenzio spettrale. Stamattina vado per scaricare le foto dalla macchina fotografica (128MB) e salvarle su D:, e il clack ha imperato per tutti e 5 i minuti di trasferimento dei file (con cadenza di un clack ogni 40/45 secondi).... che pozzo fare???????? :( :( :(
si consideri che con un precedente 6Y080L0 e con un ancor piu' precedente DP8 da 30GB non mi ha mai dato nessunissimo problema, e si consideri altresi' che in lettura non clakka per nulla. :oink:

KIRK1970
16-02-2004, 19:12
Originariamente inviato da Froze

Stamattina vado per scaricare le foto dalla macchina fotografica (128MB) e salvarle su D:, e il clack ha imperato per tutti e 5 i minuti di trasferimento dei file (con cadenza di un clack ogni 40/45 secondi).... che pozzo fare???????? :( :( :(


io come hai letto ho 2 hd uguali al tuo come vedi qui sotto:
HD: Maxtor 6Y080P0
Firmware: YAR41BW0
la mia idea e' che hai il tuo hdd rovinato in un punto specifico del tuo hd, che fatalita si trova sul lato della partizione D:, comunque fossi te proverei a riformattare tutto il tuo HD da capo con Powermax della maxtor da dos (prima salva i dati :D ) ci mette minimo 5 ore se fai la formatazzione lenta(consigliata per riparare bene il tuo HD), e dopo fai tutti i test che ci sono nel Powermax se li supera tutti allora e' probabile che il tuo problema sia di natura diversa forse il conettore di alimentazione o chi sa cosa, se invece ti da errori e non supera qualche test fattelo subito cambiare in garanzia, inoltre prova a reinstallare win senza fare la partizione e vedi se ti da meno rogne oppure fai la partizione piu piccola per win e piu grande per i dati.
ciao di piu non so che dirti :)

Froze
16-02-2004, 19:55
Originariamente inviato da KIRK1970
io come hai letto ho 2 hd uguali al tuo come vedi qui sotto:
HD: Maxtor 6Y080P0
Firmware: YAR41BW0
la mia idea e' che hai il tuo hdd rovinato in un punto specifico del tuo hd, che fatalita si trova sul lato della partizione D:

ne dubito e ti spiego il perche': se fosse rovinato in un punto specifico, mi clakkerebbe solo quando vado a scrivere su quel punto, invece lui me lo fa sempre quando scrivo su D:, ho 20 giga di roba su D e durante la scittura di tutti e 20GB me lo ha fatto indistintamente. Inoltre credo che i problemi me li dovrebbe dare anche in fase di lettura, cosa che non accade... a questo aggiungici che il powermax non mi funziona (sono io impedito? forse... :rolleyes: ) metto il dischetto, avvio, parte la schermata di powermax, do invio, e mi va nel prompt di dos" A:\>"....
fan**** a sto HD.... :mad:

clericuzio
16-02-2004, 21:12
Ragazzi allora che hd mi consigliate ???
Marca e modello sia in Pata che in Sata . please !!;) ;)

KIRK1970
17-02-2004, 00:24
Originariamente inviato da Froze
a questo aggiungici che il powermax non mi funziona (sono io impedito? forse... :rolleyes: ) metto il dischetto, avvio, parte la schermata di powermax, do invio, e mi va nel prompt di dos" A:\>"....
fan**** a sto HD.... :mad:

:) allora questo mi accadeva anche a me e sai perche me lo faceva? perche non avevo impostato nel bios che doveva avviarsi da a: tu devi mettere nel bios lo start da A: altrimenti non riesce a lanciare powermax come fosse il sistema operativo e non parte ti fa la schermata per pochi secondi e dopo ti va su A:\> se invece imposti lo start up da A: lui lancia direttamente il powermax e ti entra diretto nella schermata dei test li e' semplicissimo, pero ricordati che quando sei entrato nel powermax meglio che tu sia pronto a cancellare tutto il tuo hd perche se premi tasti sbagliati ti formatta tutto :):D (non mi ha aiutato nessuno a capire come funzionava sto powermax sti cattivi del forum mi sono arrangiato),
cmq per me hai il tuo HD rovinato perche altrimenti te lo deve fare anche in C: considera che la partizione e solo na cosa via softwear che gestisce win xp il tuo hd a livello meccanico e' comunque un unico disco percio se provi a rifare la partizione puo essere che il difetto te lo faccia in un punto diverso ma devi cambiare le dimensioni della partizione, cosi puoi verificare se cambia qualcosa fai esempio D: molto piccola e C: molto grande solo per provare, se non ti fa piu il difetto allora era un probblema oftwear (si spera:D).
scusa se ho scritto tutto d'un fiato senza virgole e punti ma sono di fretta sorry ciao

ps: nessuno sa dirmi come si chiama la utility della maxtor per impostare la modalita del Hd da quiet cioe silenziosa a prestazioni ? grazie ancora e ciao:D :cool:

KIRK1970
17-02-2004, 00:37
Originariamente inviato da clericuzio
Ragazzi allora che hd mi consigliate ???
Marca e modello sia in Pata che in Sata . please !!;) ;)

Allora senti se devi prenderlo Sata e ti va di prendere il Top non ci sono ca... il piu veloce e potente e afidabile e' il Raptor WD360GD 36GB 10000RPM SATA o WD740GD 74GB da 10.000 giri/minuto percio una scheggia, e' derivato direttamente da un HD scasi(i test lo danno che supera pure qualche HD scasi) vedi tu quanto veloce e' pero costa una cifra da paura circa "138 euro il 36GB 280 il 74GB", se invece vuoi spendere poco e avere il piu veloce con un prezzo onesto io penso che cmq nonostante tutto quel che si dica su sti forum, se incappi nel modello giusto il Maxtor D.Max Plus 9 80 Gb SATA 150 (8 Mb) "80 euro" o anche superiore 120GB-160GB-200GB-250GB Sata (firmware nuovo) é comunque uno dei piu veloci che ci sia in assoluto almeno i miei test lo hanno dimostrato batte molti HD, in RAID 0 pensa che mi da risultati quasi da SCASI percio direi non male anzi ;).
poi la scelta e' tua ciao se ti servono chiarimenti sono qui :help: ci vediamo :D :friend: :mano:

Ps: personalmente preferisco prenderne 2 HD da 80GB e meterli in RAID 0 (vanno come una scheggia da far paura, un esempio? installo WIN XP in 9 minuti scarisi!!!:sbav: :sbav: contro i 25-30 dello stesso HD da solo) che non 1 singolo da 160GB o superiore.

Cester
17-02-2004, 00:49
Come si può controllare se il firmware del Hd e quello nuovo?? E in caso non lo fosse si potrebbe aggiornare?' Maxtor fornisce qualche utility x farlo?? :)

KIRK1970
17-02-2004, 01:09
Originariamente inviato da Cester
Come si può controllare se il firmware del Hd e quello nuovo?? E in caso non lo fosse si potrebbe aggiornare?' Maxtor fornisce qualche utility x farlo?? :)

allora ci sono 3 modi guardi fisicamente sull'etichetta del tuo HD, oppure usi l'utility della Maxtor Powermax che la trovi sul loro sito da scaricare gratis, e con quello ti dice tutto del tuo Hd, il 3 modo su alcune Schede madri lo vedi all'avvio del pc nella prima schermata dei test ram e rilevamento delle periferiche HD cd dvd ecc..., metti in pausa velocemente e leggi :D.
Per quanto riguarda aggiornarlo ho letto in questo forum o se non ricordo male sulla recensione che forse esiste un modo per farlo ma sinceramente dovrei andare a cercare nel sito o nel forum per essere piu preciso ma lo puoi fare anche tu :D
ciao se ti servo ancora ti aiutero :help: :friend:

Ps: guarda come sono buono :) eccoti l'indirizzo della recensione: ( http://www.hwupgrade.it/articoli/834/1.html Eccoci dunque a testare un disco DiamondMax Plus 9 dotato di release di firmware YAR41BW0 (YAR41VW0 la vecchia versione) nel taglio da 80GB, uno dei dischi più venduti e molto presente nei listini dei rivenditori on-line e sugli scaffali di molti negozi tradizionali.)
che parla proprio del firmware, ma sotto la sezzione Hardware Storage, mi sembra che ne trovi altre 3 recensioni tutte che parlano di questo famigerato HD della Maxtor.

dbpass
17-02-2004, 01:12
kirk mi pare ke il prog. si kiami AMSET, ma nn vorrei dire stupidaggini, sono un po' sbronzo -.-°

KIRK1970
17-02-2004, 01:15
Scusatemi per le risposte lunghe ma sono fatto cosi amo essere preciso e dettagliato nelle mie spiegazioni forensis :)

retifico cio che dicevo prima non si vede il firmware sull'etichetta ma solo col Powermax o piu semplicemente all'avvio del pc

ciao :D

KIRK1970
17-02-2004, 01:16
Originariamente inviato da dbpass
kirk mi pare ke il prog. si kiami AMSET, ma nn vorrei dire stupidaggini, sono un po' sbronzo -.-°

Grazie ora lo cerco, molto gentile ciao :D

Cester
17-02-2004, 01:29
Originariamente inviato da KIRK1970
allora ci sono 3 modi guardi fisicamente sull'etichetta del tuo HD, oppure usi l'utility della Maxtor Powermax che la trovi sul loro sito da scaricare gratis, e con quello ti dice tutto del tuo Hd, il 3 modo su alcune Schede madri lo vedi all'avvio del pc nella prima schermata dei test ram e rilevamento delle periferiche HD cd dvd ecc..., metti in pausa velocemente e leggi :D.
Per quanto riguarda aggiornarlo ho letto in questo forum o se non ricordo male sulla recensione che forse esiste un modo per farlo ma sinceramente dovrei andare a cercare nel sito o nel forum per essere piu preciso ma lo puoi fare anche tu :D
ciao se ti servo ancora ti aiutero :help: :friend:

Ps: guarda come sono buono :) eccoti l'indirizzo della recensione: ( http://www.hwupgrade.it/articoli/834/1.html Eccoci dunque a testare un disco DiamondMax Plus 9 dotato di release di firmware YAR41BW0 (YAR41VW0 la vecchia versione) nel taglio da 80GB, uno dei dischi più venduti e molto presente nei listini dei rivenditori on-line e sugli scaffali di molti negozi tradizionali.)
che parla proprio del firmware, ma sotto la sezzione Hardware Storage, mi sembra che ne trovi altre 3 recensioni tutte che parlano di questo famigerato HD della Maxtor.
Ok, grazie x la tua spiegazione!
:)

KIRK1970
17-02-2004, 01:39
scusatemi voi sapete dirmi in che modalita e' un HD maxtor nuovo con il nuovo firmware? off o fast, e se sta in off come modalita di base, e lo metto in fast ho un incremento delle prestazioni ulteriore rispetto a come sono quando li ho comprati? (anche se ovviamente aumentera il rumore ma chi se ne frega :) con 12 ventole nel case possono anche macinare che non li sentirei)
oppure non cambia nulla?
grazie ciao :cool:

Dj Huzi
17-02-2004, 11:28
Originariamente inviato da KIRK1970
scusatemi voi sapete dirmi in che modalita e' un HD maxtor nuovo con il nuovo firmware? off o fast, e se sta in off come modalita di base, e lo metto in fast ho un incremento delle prestazioni ulteriore rispetto a come sono quando li ho comprati? (anche se ovviamente aumentera il rumore ma chi se ne frega :) con 12 ventole nel case possono anche macinare che non li sentirei)
oppure non cambia nulla?
grazie ciao :cool:

di solito sono gia al massimo di fabbrica.....:)

Bandit
17-02-2004, 17:59
C'è un articolo che parla del powermax e del fatto che se trova un errore si deve cambiare ò'hd?

1n54n3
18-02-2004, 00:35
Il 120giga SATA è defunto...................................


Sostituito con due Maxtor da 80giga (e piccola differenza :P ) NON in Raid... cosi, almeno, O perdo winzoz e programmi, O perdo i files tipo film, mp3, ecc ecc....

I documenti vitali, sono su un WD da 20giga: è un muletto!

Ciaoo!

KIRK1970
18-02-2004, 01:19
Originariamente inviato da Dj Huzi
di solito sono gia al massimo di fabbrica.....:)

mmmmmm!!!! ma sta cosa pero mi suona strana perche nel sito della Maxtor, dove ci sono le spiegazioni per usare questa utility AMSET, per impostare in "OFF QUIET o FAST", nel modo come sono scritte, sembra che sia in OFF e puoi decidere se mettere FAST o QUIET, magari hai pure ragione tu :D , pero vorei qualche certezza in piu, perche se e' gia in FAST a sto punto non mi ci metto a smanettare per nulla, non voglio rischiare di compromettere i dati visto che sono impostati in RAID 0 i 2 HD Maxtor da 80GB.

vi prego se qualcuno lo ha gia fatto, e gentilmente puo darmi maggiori dettagli su questa utility AMSET, 1 HD maxtro da 80GB di fabbrica e' gia in modalita FAST oppure e' in modalita standard cioe OFF?
grazie ciao:) :cool:

dbpass
18-02-2004, 01:57
normalmente sono in fast

se vuoi proprio tenere il maxtor :mc: ti konsiglio di metterlo su quiet e di nn tenerlo a temperature troppo basse...nn so perkè ma maxtor ama i ° -.-

Massy84
18-02-2004, 08:52
non è assolutamente vero...il mio 80Gb sta a massimo 26°c e non ha problemi :tie:

Berek
18-02-2004, 08:55
Originariamente inviato da Bandit
C'è un articolo che parla del powermax e del fatto che se trova un errore si deve cambiare ò'hd?

Sul sito della Maxtor c'è la guida a Powermax.

dlad
18-02-2004, 10:54
Originariamente inviato da dlad
Ma nessuno sa dirmi come faccio a far funzionare powermax con un serial ata?non mi trova l'hd per sta messo in third e non su primary o secondary la mia configurazione è in sign cosa faccio?

vedo che mi cagate molto...

Berek
18-02-2004, 11:03
Originariamente inviato da dlad
vedo che mi cagate molto...

Vedo che non siamo stati attenti...

Originariamente inviato da Berek
Devi smanettare con le impostazioni PATA - SATA nel bios. Io sono riuscito a farglielo vedere così.

REPERGOGIAN
18-02-2004, 13:31
Originariamente inviato da Berek
Vedo che non siamo stati attenti...

:rotfl:

dbpass
18-02-2004, 13:44
Originariamente inviato da Massy84
non è assolutamente vero...il mio 80Gb sta a massimo 26°c e non ha problemi :tie:


nn ho detto ke dia problemi -.-
però più di un utente me kompreso ha konstatato ke ad elevate temperature i maxtor smettono di clackare...nn kiedermi il perkè..

cmq dò ragione al ragazzo ke diverse pag. fà diceva ke sta storia dei clack è una paranoia totale...fino all'ultimo sono stato uno strenuo difensore della maxtor...li montavo da anni..ma a sto giro han fatto proprio una serie storta...

andassero almeno + veloci degli altri...

1n54n3
18-02-2004, 14:17
Mah.. ormai sono 10 anni che seguo il mondo dei computer, e sicuramente qui c'è gente che conosce la storia ancor meglio di me... :)

I Maxtor, come i Seagate, anni e anni fa NON erano famosi per la loro affidabilità....ho sempre puntato sui WD e anche sui primi Samsung e mi son trovato benissimo... anche gli IBM non erano affatto male (e che prezzi!!!) fino alla "sfortunata" serie DeskStar e simili....

Volendo aggiungere un disco più capiente (nel frattempo, il mio deskstar è stato inviato in Olanda...) ho chiesto un po' in giro e tutti mi han "consigliato", con sommo stupore, Maxtor... mi sono fidato e dall'esperienza posso solo dire che era meglio seguire il proprio istinto...

Adesso provo l'ultima, ho preso due da 80 e basta partizioni...
Altrimenti vado a Lourdes :D :D

Ciaooo!

tazok
18-02-2004, 16:39
Originariamente inviato da dbpass
nn ho detto ke dia problemi -.-
però più di un utente me kompreso ha konstatato ke ad elevate temperature i maxtor smettono di clackare...nn kiedermi il perkè..

cmq dò ragione al ragazzo ke diverse pag. fà diceva ke sta storia dei clack è una paranoia totale...fino all'ultimo sono stato uno strenuo difensore della maxtor...li montavo da anni..ma a sto giro han fatto proprio una serie storta...

andassero almeno + veloci degli altri...

guarda che se togli l'acustica

vanno velocissimi!!! penso seek <6 ms...

dbpass
18-02-2004, 17:19
in ke senzo la serie Deskstar è sfortunata? nn è kuella degli Hitachi?

tanto x sapere, visto ke ne ho appena presi 2 da 120 gb l'uno sata -.-°

Bandit
18-02-2004, 17:25
Ho eseguito il powermax e per la precisione il Basic Quick e Advanced test. tutti e 2 passati; devo eseguire pure il burn in test?per sapere se il mio hd è da cambiare?

Berek
18-02-2004, 17:29
Originariamente inviato da dbpass
in ke senzo la serie Deskstar è sfortunata? nn è kuella degli Hitachi?

Sì. Non so, adesso che sono Hitachi (ma cambia poco, giusto il nome visto che comunque tutto il blocco di produzione storage è passato da IBM a Hitachi), ma quando ancora li produceva IBM quella serie di dischi nacque sfortunata, con un alto tasso di produzione difettosa. Ai miei clienti ne ho dovuti cambiare una caterva, e tra le vittime c'è stato anche uno dei miei colleghi che ha perso una valanga di dati di lavoro... Da recenti notizie (http://news.hwupgrade.it/11829.html) sembra che IBM abbia taciuto volontariamente sulla difettosità dei suoi dischi. Attualmente però non so se le cose siano cambiate in meglio...

Berek
18-02-2004, 17:30
Originariamente inviato da Bandit
Ho eseguito il powermax e per la precisione il Basic Quick e Advanced test. tutti e 2 passati; devo eseguire pure il burn in test?per sapere se il mio hd è da cambiare?

Quando è morto il mio primo Maxtor SATA ho fatto anche il burn in.

clericuzio
18-02-2004, 18:33
Originariamente inviato da KIRK1970
Allora senti se devi prenderlo Sata e ti va di prendere il Top non ci sono ca... il piu veloce e potente e afidabile e' il Raptor WD360GD 36GB 10000RPM SATA o WD740GD 74GB da 10.000 giri/minuto percio una scheggia, e' derivato direttamente da un HD scasi(i test lo danno che supera pure qualche HD scasi) vedi tu quanto veloce e' pero costa una cifra da paura circa "138 euro il 36GB 280 il 74GB", se invece vuoi spendere poco e avere il piu veloce con un prezzo onesto io penso che cmq nonostante tutto quel che si dica su sti forum, se incappi nel modello giusto il Maxtor D.Max Plus 9 80 Gb SATA 150 (8 Mb) "80 euro" o anche superiore 120GB-160GB-200GB-250GB Sata (firmware nuovo) é comunque uno dei piu veloci che ci sia in assoluto almeno i miei test lo hanno dimostrato batte molti HD, in RAID 0 pensa che mi da risultati quasi da SCASI percio direi non male anzi ;).
poi la scelta e' tua ciao se ti servono chiarimenti sono qui :help: ci vediamo :D :friend: :mano:

Ps: personalmente preferisco prenderne 2 HD da 80GB e meterli in RAID 0 (vanno come una scheggia da far paura, un esempio? installo WIN XP in 9 minuti scarisi!!!:sbav: :sbav: contro i 25-30 dello stesso HD da solo) che non 1 singolo da 160GB o superiore.

GRazie 1000 per le tue opinioni dettagliate:eek: :eek: :eek:
Pero' mi sono dimenticato di scrivere che devono essere superiore a 80 gb .
Cmq sara' Sata almeno cosi ognuno ha il proprio canale ( lettore , masterizzatore , hd ).
Che mi consigli ??

dbpass
18-02-2004, 19:07
Originariamente inviato da Berek
Sì. Non so, adesso che sono Hitachi (ma cambia poco, giusto il nome visto che comunque tutto il blocco di produzione storage è passato da IBM a Hitachi), ma quando ancora li produceva IBM quella serie di dischi nacque sfortunata, con un alto tasso di produzione difettosa. Ai miei clienti ne ho dovuti cambiare una caterva, e tra le vittime c'è stato anche uno dei miei colleghi che ha perso una valanga di dati di lavoro... Da recenti notizie (http://news.hwupgrade.it/11829.html) sembra che IBM abbia taciuto volontariamente sulla difettosità dei suoi dischi. Attualmente però non so se le cose siano cambiate in meglio...

ma kos'e' sta storia ke si mettono a kagare tutti kuanti diski STORTI?
prima maxtor, adesso IBM..

pensa te ke io 2 settimane fà ho kambiato 2 maxtor da 80 GB ke clackavano kon 2 Hitachi Deskstar da 120 GB, proprio perke' me ne avevano parlato tutti molto bene, kompresi i ragazzi kua sul forum...

ke 2 maroni.........

KIRK1970
18-02-2004, 20:56
Originariamente inviato da clericuzio
GRazie 1000 per le tue opinioni dettagliate:eek: :eek: :eek:
Pero' mi sono dimenticato di scrivere che devono essere superiore a 80 gb .
Cmq sara' Sata almeno cosi ognuno ha il proprio canale ( lettore , masterizzatore , hd ).
Che mi consigli ??

Ascoltami come ti ho detto sopra io ti consiglio ancora i Maxtor come HD, perchè secondo me anche se in questo forum ci sono state molte lamentele in merito a questa serie di HD "me compreso con 1 HD rotto dopo 2 giorni", rimane comunque per il momento il piu veloce che ci sia e penso anche afidabile, e poi è normale che una CASA costrutrice come la Maxtor che vende Es:100.000 HD all'anno se ne rompa un 5% (5.000) , mentre una casa magari che ne vende 50.000 e ha un 5%(2.500) di rotture non se ne parla molto perche sono pochi, non so se mi sono spiegato(spero di si :D).
Per quanto riguarda la capacita peccato che il Raptor WD non sia superiore ai 74GB per ora, quindi ti consiglio magari 2 HD Maxtor da 200GB e 8MB di cache totale 400GB wowowo, messi in RAID 0 con controller SATA integrato sulla piastra madre se possibile, fidati di me in RAID 0 fanno paura come prestazioni di velocita,
se poi tu preferisci la sicurezza allora ascoltami bene io farei cosi, in base alla capacita totale che ti serve prenderei 4 HD esempio(due da 120GB messi in RAID 0 e 2 da 120GB messi in RAID 1 cioe 0+1, questo fa si che i primi 2 HD sono il tuo reale spazzio di lavoro a prestazioni ellevate, mentre gli altri 2 servono come copia di salvataggio specculare, cosi hai prestazioni e sicurezza, è solo un consiglio poi dipende dalla tua tasca :D)
spero di esserti stato utile CIAO :mano:

Berek
18-02-2004, 22:09
Originariamente inviato da dbpass
ma kos'e' sta storia ke si mettono a kagare tutti kuanti diski STORTI?
prima maxtor, adesso IBM..

Veramente ha iniziato IBM un paio di anni fa. Maxtor è più recente con la serie Diamond.

1n54n3
18-02-2004, 23:43
Esatto :)
Cmq IBM ha esteso a 3 anni la garanzia sui suoi hd...
il mio defunto hd era di luglio 2001 e ho potuto fare l'RMA.... ...solo che 'sti infamoni scrivono tra le clausole che "il disco sostitutivo sarà spedito, DISPONIBILITA' PERMETTENDO, entro 14gg dal ricevimento dell'hd difettoso"........
Il mio era un "vetusto" eide da 60giga, penso fuori produzione... fatto sta che è arrivato in Olanda il 6 febbraio, e a oggi se interrogo il database di Hitachi col numero dell'RMA mi dice "received but not shipped"...... mah...

Ciaooo!

Berek
19-02-2004, 08:54
Originariamente inviato da 1n54n3
Cmq IBM ha esteso a 3 anni la garanzia sui suoi hd...
il mio defunto hd era di luglio 2001 e ho potuto fare l'RMA....

Stessa cosa successa al mio collega, peccato che i dati fossero andati fumati :(

tazok
19-02-2004, 09:08
Originariamente inviato da KIRK1970
Ascoltami come ti ho detto sopra io ti consiglio ancora i Maxtor come HD, perchè secondo me anche se in questo forum ci sono state molte lamentele in merito a questa serie di HD "me compreso con 1 HD rotto dopo 2 giorni", rimane comunque per il momento il piu veloce che ci sia e penso anche afidabile, e poi è normale che una CASA costrutrice come la Maxtor che vende Es:100.000 HD all'anno se ne rompa un 5% (5.000) , mentre una casa magari che ne vende 50.000 e ha un 5%(2.500) di rotture non se ne parla molto perche sono pochi, non so se mi sono spiegato(spero di si :D).
Per quanto riguarda la capacita peccato che il Raptor WD non sia superiore ai 74GB per ora, quindi ti consiglio magari 2 HD Maxtor da 200GB e 8MB di cache totale 400GB wowowo, messi in RAID 0 con controller SATA integrato sulla piastra madre se possibile, fidati di me in RAID 0 fanno paura come prestazioni di velocita,
se poi tu preferisci la sicurezza allora ascoltami bene io farei cosi, in base alla capacita totale che ti serve prenderei 4 HD esempio(due da 120GB messi in RAID 0 e 2 da 120GB messi in RAID 1 cioe 0+1, questo fa si che i primi 2 HD sono il tuo reale spazzio di lavoro a prestazioni ellevate, mentre gli altri 2 servono come copia di salvataggio specculare, cosi hai prestazioni e sicurezza, è solo un consiglio poi dipende dalla tua tasca :D)
spero di esserti stato utile CIAO :mano:

si,e ovviamente guarda un po che culo noi siamo sempre di quel 5%,che siano 100.000 o 50.000 ....


:muro: :muro:

1n54n3
19-02-2004, 11:17
si,e ovviamente guarda un po che culo noi siamo sempre di quel 5%,che siano 100.000 o 50.000 ....

Murphy R00ls :D :D :D

Ciaooo!

dlad
19-02-2004, 11:56
Aollora io ho un Model: 6Y120M0
SERIAL: Y3LKJBTE
FIRMWARE: YAR51EW0
CYLINDERS: 238216
hEADS: 16
SPT:63
MAXIMUM LBA: 240121728

Il powermax mi ha concluso tutti i test con successo,ma questo non so se devo prenderlo positivamente o negativamente,perché a livello di prestazioni mi va peggio del mio vecchio maxtor 40gb 7200 di +di 2 anni fa...:cry:

A cosa serve la formattazione a basso livello del power max?Solo per problemi di virus o magari lo roda un pò in modo da farlo viaggiare un pò meglio?:confused:

Berek
19-02-2004, 13:54
Originariamente inviato da dlad
A cosa serve la formattazione a basso livello del power max?

A piallarti l'hd come si deve, aggiornando la lista dei blocchi guasti. Dal punto di vista prestazionale a mio parere non cambia nulla.

dbpass
19-02-2004, 15:21
kirk guarda ke io sta storia dei maxtor ke clackano l'ho letta kua per la prima volta, ma dopo mi sono reso konto ke ci sono un'infinità di forum anke stranieri ke trattano dello stesso problema...

e in più mi han dato konferma anke i ragazzi di SD...

Bandit
19-02-2004, 17:52
Ho fatto tutti i test del powermax: quick,advanced,burn tutti passati, però c'è sempre il problema dei FASTIDIOSISSIMI :grrr: clack. che devo fare? come faccio a farmi cambiare l'hd ancora in garanzia? l'ho portato al rivanditore per questo problema e i clack non si sono verificati; mi ha pure detto che se non vede di persona il problema(clack) non può fare nulla. cosa faccio? consigliatemi.......

Bandit
19-02-2004, 18:03
Altra cosa importante. la maxtor dice che quando un suo hd, in garanzia, fa i clack si deve cambiare? se si mi postate la pag del sito. grazie a tutti.

dbpass
19-02-2004, 18:35
bandit la maxtor a riguardo, kome potrai intuire anke da solo, nn dice una fava

anke perkè è un diskorso di logika: se il tuo disko VA, e nn ha cluster danneggiati, anke se fà clack, dleng, sblind x loro nn kambia nulla...funziona, e kuindi te lo devi tenere

ma kuesta è un pò la politika di tutte le kose ;)

il problema sta nel fatto ke i clack sono generati da un movimento anomalo dei piatti del disko, e kuindi la % ke un disko possa sputtanarsi aumenta a dismisura in diski affetti da kuesto problema

konsiglio personale e spassionato: komprate tutto online, ma NON maxtor...se volete un disko di sta marka prendetelo in un negozio, magari kon della gente kompetente dentro, e alla prima avvisaglia di anomalie, fatevelo kambiare.
maxtor nn kambierà MAI un disko perfetto solo perkè fà clack, ma ciò nn è nemmeno indikativo del fatto ke il disko vada bene

ciauZ :)

clericuzio
19-02-2004, 18:55
Originariamente inviato da KIRK1970
Ascoltami come ti ho detto sopra io ti consiglio ancora i Maxtor come HD, perchè secondo me anche se in questo forum ci sono state molte lamentele in merito a questa serie di HD "me compreso con 1 HD rotto dopo 2 giorni", rimane comunque per il momento il piu veloce che ci sia e penso anche afidabile, e poi è normale che una CASA costrutrice come la Maxtor che vende Es:100.000 HD all'anno se ne rompa un 5% (5.000) , mentre una casa magari che ne vende 50.000 e ha un 5%(2.500) di rotture non se ne parla molto perche sono pochi, non so se mi sono spiegato(spero di si :D).
Per quanto riguarda la capacita peccato che il Raptor WD non sia superiore ai 74GB per ora, quindi ti consiglio magari 2 HD Maxtor da 200GB e 8MB di cache totale 400GB wowowo, messi in RAID 0 con controller SATA integrato sulla piastra madre se possibile, fidati di me in RAID 0 fanno paura come prestazioni di velocita,
se poi tu preferisci la sicurezza allora ascoltami bene io farei cosi, in base alla capacita totale che ti serve prenderei 4 HD esempio(due da 120GB messi in RAID 0 e 2 da 120GB messi in RAID 1 cioe 0+1, questo fa si che i primi 2 HD sono il tuo reale spazzio di lavoro a prestazioni ellevate, mentre gli altri 2 servono come copia di salvataggio specculare, cosi hai prestazioni e sicurezza, è solo un consiglio poi dipende dalla tua tasca :D)
spero di esserti stato utile CIAO :mano:

Quante volte ti sei visto fast and furios ?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Cmq vorrei mettere per adesso solo un sata da 80 gb , che sia solo affidabile , non mi importa che sia il piu' veloce della categoria .
I raptor per i miei gusti ( e tasche ) costano troppo .
Quindi ancora mi consigli maxtor e andrebbe bene anche seagate ??
MI fai sapere ?? ;) ;)

Bandit
19-02-2004, 23:01
Originariamente inviato da dbpass
bandit la maxtor a riguardo, kome potrai intuire anke da solo, nn dice una fava

anke perkè è un diskorso di logika: se il tuo disko VA, e nn ha cluster danneggiati, anke se fà clack, dleng, sblind x loro nn kambia nulla...funziona, e kuindi te lo devi tenere

ma kuesta è un pò la politika di tutte le kose ;)

il problema sta nel fatto ke i clack sono generati da un movimento anomalo dei piatti del disko, e kuindi la % ke un disko possa sputtanarsi aumenta a dismisura in diski affetti da kuesto problema

konsiglio personale e spassionato: komprate tutto online, ma NON maxtor...se volete un disko di sta marka prendetelo in un negozio, magari kon della gente kompetente dentro, e alla prima avvisaglia di anomalie, fatevelo kambiare.
maxtor nn kambierà MAI un disko perfetto solo perkè fà clack, ma ciò nn è nemmeno indikativo del fatto ke il disko vada bene

ciauZ :)



Io ho comprato l'hd in un negozio quindi cosa devo fare per cambiarlo?

dbpass
19-02-2004, 23:18
vai dal negoziante e gli dici ke i piatti del disko fanno dei rumori anomali e soprattutto a RANDOM, ossia in maniera totalmente kasuale

kuindi gli fai kapire ke il problemino è un pò diverso dal testare una skeda video, ke O va O nn va

e gli fai kapire ke x poter testare il disko e notare il problema ci vorrebbe un mese, e ke nn sei disposto ad aspettare kosì tanto solo perke' lui ti ha rifilato un disko storto

se è intelligente te lo kambia al volo ;)

KIRK1970
20-02-2004, 03:36
Originariamente inviato da tazok
si,e ovviamente guarda un po che culo noi siamo sempre di quel 5%,che siano 100.000 o 50.000 ....


:muro: :muro:


Gia su questo non hai torto ti dico anchio sono tra quel 5% visto la sfiga del mio primo Hd Maxtor rotto in 2 giorni, pero credo ancora che la Maxtor sia una grande casa non si puo fare un buon prodotto (dolce) senza rompere qualche uovo :D .
sto scherzando!! comunque per me la Maxtor e questo suo ultimo modello di HD D MAX plus 9 rimane un ottimo HD a livello prestazionale, speriamo che in futuro migliorino anche l'affidabilita e la qualità riducendo i guasti al minimo possibile, speriamo presto, anche se credo che gia abbiano cercato di correre ai ripari su questa serie di HD se non altro per le prestazioni, altrimenti non si spiegherebbe come mai hanno modificato il firmware, sono loro i primi interessati a vendere non dimentichiamolo questo,
e se noi non li compriamo piu a chi li vendono? cosi la Maxtor fallisce :) scherzo ancora ciao a presto

:cool: :cool:

KIRK1970
20-02-2004, 03:45
Originariamente inviato da clericuzio

Quante volte ti sei visto fast and furios ?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Cmq vorrei mettere per adesso solo un sata da 80 gb , che sia solo affidabile , non mi importa che sia il piu' veloce della categoria .
I raptor per i miei gusti ( e tasche ) costano troppo .
Quindi ancora mi consigli maxtor e andrebbe bene anche seagate ??
MI fai sapere ?? ;) ;)


Ho visto Fast and Furios almeno 5 volte sia il primo che il 2 film sono molto appassionato di auto sportive di tutti i tipi ma perche' mi fai questa domanda? :wtf:
Come mai sei giunto a questa conclusione che mi piacesse il film, perche hai visto lo stemma della LOTUS ? :wtf:

CIAO :D :friend:
Ps: si ti consiglio il Maxtor ora prendi il coraggio e vai a comprarlo :D, mal che vada lo rivendi :sofico: :sofico:

KIRK1970
20-02-2004, 03:48
Originariamente inviato da dbpass
kirk guarda ke io sta storia dei maxtor ke clackano l'ho letta kua per la prima volta, ma dopo mi sono reso konto ke ci sono un'infinità di forum anke stranieri ke trattano dello stesso problema...

e in più mi han dato konferma anke i ragazzi di SD...

Scusami ma quale sarebbe il messaggio che volevi mandarmi con questa tua affermazione e/o precisazione :D non ti seguo scusa :confused: :confused: :(
spiegati meglio perfavore

Ciao

:cool: :cool:

plp
20-02-2004, 12:07
Originariamente inviato da KIRK1970

Come mai sei giunto a questa conclusione che mi piacesse il film, perche hai visto lo stemma della LOTUS ? :wtf:



Beh non mi sembra giusto giungere a queste conclusioni solo guardando gli avatar......però casualmente piace anche a me Fast and Furios...:D :D

dbpass
20-02-2004, 12:15
perkè mi sembrava di aver intuito ke stessi dicendo un gran bene dell'ultima serie dei maxtor... -.-°

KIRK1970
20-02-2004, 17:00
Originariamente inviato da plp
Beh non mi sembra giusto giungere a queste conclusioni solo guardando gli avatar......però casualmente piace anche a me Fast and Furios...:D :D

Vedi il fatto e' che io ho veramente una Lotus ma e' un atuo sportiva e prestigiosa che ha poco a che fare con Fast and Furios, visto che parliamo di auto completamente diverse da un'auto storica come la Lotus, percio non capisco come ha legato il mio avatar al film Fast and Furios semplicemente dallo stema Lotus (sempre che sia per quello che ha pensato che io fossi un amante di questo film e di auto sportive) bho aspettiamo la risposta sua e vediamo :D.
per quanto riguarda il film io vado spesso a raduni tipo Fast and Furios qui in italia con la mia auto, ma risulta un puo fuori dal coro, come se uno con la ferrari andava al raduno tra i palazzi in america nel 1° film sarebbe stata una mosca bianca :) (o rossa) :D

Ciao :cool:

1n54n3
20-02-2004, 17:08
Ragazzi se PowerMax mi comunica un errore, teoricamente ho "diritto" alla sostituzione dell'hard disk, no?!?

Ho provato a compilare l'RMA sul sito di maxtor e lì dice di si :)

Notare.. ho preso i due maxtor da 80giga martedi... quello con su winzoz non ha problemi, quello coi dati "clakka" e dopo mezz'ora di test Pmax dice: "this drive has failed one or more tests"

Tra 1 ora sono in negozio, vediamo che mi dicono ghgh :)

Ciaooo!

KIRK1970
20-02-2004, 17:11
Originariamente inviato da dbpass
perkè mi sembrava di aver intuito ke stessi dicendo un gran bene dell'ultima serie dei maxtor... -.-°

be proprio proprio bene bene non direi diciamo neache male,
penso solo che il Maxtor D. Max Plus 9 sia nato sfortunato ma che dopo abbia recuperato un po, e comunque come dicevo su se una casa ne vende molti e' normale che i casi difettosi siano maggiori, quindi e' probabile che tutto questo caso che e' stato montato in realta e' solo una goccia nel mare per la Maxtor confrontato alla marea di Hd che ha venduto perfettamente funzionanti.
inoltre non vanno poi cosi male come prestazioni, anzi a me pare che siano tra i piu veloci della sua categoria, percio la mia conclusione e' che dobbiamo dargli una seconda possibilita a questa grande azzienda :ave: :ave: e non continuare sempre e solamente a criticarla .:D :D
Ciao:cool:

Ps: io sono il primo a criticare o dare contro o giudicare, quando qualcuno comette un errore grave o grosolano ma in questo caso non mi sembra giusto fare di tutta un Erba un fascio. :D :cool:

UomoAzione
20-02-2004, 17:13
Scusate se mi intrometto in questo post :D

Cosa è powermax? a cosa serve?

Io ho comprato una setitmana fa 2 maxtor 80gb sata messi in raid 0 con controller silicon image 3112 a stripe 4kb. Tutto ok se non fosse per 1 dei due hd ke non clacka ma pero' fa rumore quando legge (come fanno i discketti), posso farci qualkosa?


Grazie per le risposte ke mi eviteranno di leggere 33 pagine di post :D

Ciao!

Bandit
20-02-2004, 17:15
Originariamente inviato da UomoAzione
Scusate se mi intrometto in questo post :D

Cosa è powermax? a cosa serve?

Ciao!


E' un software creato dalla Maxtor per testare i propri dischi.(si scarica da sito www.maxtor.com).

dbpass
20-02-2004, 17:38
cioè fammi kapire hai fatto un raid 0 kon 160 GB di HD stripando a 4k ?? e ke tempi di accessi al disko hai? kualke mese? :confused:

p.s. x kirk: ankio fino all'ultimo ho cerkato di difendere maxtor, pensa te ho montato kuasi sempre solo di kuelli...ma kuando è troppo è troppo..

è un pò il diskorso nvidia vs ati..sono sempre stato x nvidia, l'ho sempre sostenuta..adesso si è messa a kagare kuelle skede stortissime sottomarkate delle fx spacciandolo x grandi skede kuando son solo dei cessi...e mi sono spostato su ati..e nn me ne pento..

stessa kosa ho fatto x maxtor/hitachi ;)

UomoAzione
20-02-2004, 17:56
Originariamente inviato da dbpass
cioè fammi kapire hai fatto un raid 0 kon 160 GB di HD stripando a 4k ?? e ke tempi di accessi al disko hai? kualke mese? :confused:

p.s. x kirk: ankio fino all'ultimo ho cerkato di difendere maxtor, pensa te ho montato kuasi sempre solo di kuelli...ma kuando è troppo è troppo..

è un pò il diskorso nvidia vs ati..sono sempre stato x nvidia, l'ho sempre sostenuta..adesso si è messa a kagare kuelle skede stortissime sottomarkate delle fx spacciandolo x grandi skede kuando son solo dei cessi...e mi sono spostato su ati..e nn me ne pento..

stessa kosa ho fatto x maxtor/hitachi ;)


Con Hd Tach Il random access time è 14.9ms e il read burst speed è un po piu di 100mb/s

Cosa significa "kualke mese?" ??? :D


Grazie, ciao!

dbpass
20-02-2004, 18:07
cioè mi spiego
premetto ke potrei dire kualke kagatona..

da ciò ke ho kapito io lo striping funziona kosì:
più le porzioni di k sono pikkole (4k, 16k), più sono indikate x diski pikkoli, in kuanto su diski grossi il tempo di accesso e di ricerka file aumenta in proporzione, dovendo gestire cluster pikkolissimi

più le porzioni di k sono grosse (32k o 64k, o addirittura 128 k), più sono indikate x diski grossi, in kuanto perdi magari un pò di spazio, visto ke file ane di 3 k okkupano spazio di 32, 64 o 128 k, ma ne guadagni in velocità..

ad esempio io kon 2 hitachi 120 GB in raid 0 ho stripato a 64 k, la siliconimage di default me lo voleva mettere a 16k ,ma me lo hanno skonsigliato...

spero di essermi kapito kiaro -.-°

UomoAzione
20-02-2004, 18:15
Originariamente inviato da dbpass
cioè mi spiego
premetto ke potrei dire kualke kagatona..

da ciò ke ho kapito io lo striping funziona kosì:
più le porzioni di k sono pikkole (4k, 16k), più sono indikate x diski pikkoli, in kuanto su diski grossi il tempo di accesso e di ricerka file aumenta in proporzione, dovendo gestire cluster pikkolissimi

più le porzioni di k sono grosse (32k o 64k, o addirittura 128 k), più sono indikate x diski grossi, in kuanto perdi magari un pò di spazio, visto ke file ane di 3 k okkupano spazio di 32, 64 o 128 k, ma ne guadagni in velocità..

ad esempio io kon 2 hitachi 120 GB in raid 0 ho stripato a 64 k, la siliconimage di default me lo voleva mettere a 16k ,ma me lo hanno skonsigliato...

spero di essermi kapito kiaro -.-°

A me hanno detto ke stripe piccoli sono indicati per lettura di file picocli e in odo casuale (come l'utilizzo di gioki) mentre stripe grandi sono indicat per la gestione di grossi file...

Speriamo ke qualke sapiente scriva la sua opinione :D
Ciauz!

palanzana
20-02-2004, 18:27
cosè sto clack?

UomoAzione
20-02-2004, 18:29
Originariamente inviato da palanzana
cosè sto clack?

Devo dedurre ke mi segui? :p :D

è un problema ke hanno parekki hd maxtor, praticamente si sente un TLACK! e l'hd si blocca per qualke istante (ma a volte fa solo tlack senza blokki, come faceva a mio fratello).

Ciao!!!

dbpass
20-02-2004, 18:29
è un rumore

clericuzio
20-02-2004, 18:48
Originariamente inviato da KIRK1970
Ho visto Fast and Furios almeno 5 volte sia il primo che il 2 film sono molto appassionato di auto sportive di tutti i tipi ma perche' mi fai questa domanda? :wtf:
Come mai sei giunto a questa conclusione che mi piacesse il film, perche hai visto lo stemma della LOTUS ? :wtf:

CIAO :D :friend:
Ps: si ti consiglio il Maxtor ora prendi il coraggio e vai a comprarlo :D, mal che vada lo rivendi :sofico: :sofico:

L'ho capito non dal tuo nick , ma di come ti sei espresso nel darmi la risposta.
Tipo ; monta due hd ... li metti ... e vedrai ....
Cmq il coraggio non manca , e nemmeno i soldi dato che gli ritorno questo indietro e mi faccio dare un sata !
Devo avere solo il tempo materiale di fare qualke backup :sofico: :sofico:
GRazie ;) ;)

1n54n3
20-02-2004, 21:40
Ohii :)
Sono stato dal negoziante, mi ha sostituito il Maxtor con un Barracuda da 80giga :)
Adesso devo solo aspettare che frigga anche l'altro, e poi verrà sostituito da un altro Seagate... :)

C'è solo 1 problema... i Maxtor hanno il molex standard, il barracuda no, ha un attacco simile al Sata ma largo il triplo..
Vendono gli adattatori???

Ciaooo!

Bandit
20-02-2004, 23:00
Sono in........ :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: non riesco più a giocare a nessun gioco. Dopo max 15 min(ma il + delle volte anche meno) clack e si blocca tutto.

:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

dbpass
21-02-2004, 00:47
vai dal negoziante e piallagli la faccia kon la testina dell'hd, finkè nn fà clack :D

REPERGOGIAN
21-02-2004, 11:50
Originariamente inviato da Bandit
Sono in........ :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: non riesco più a giocare a nessun gioco. Dopo max 15 min(ma il + delle volte anche meno) clack e si blocca tutto.

:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:


mi dici la data di produzione che hai sull'hdd

a me sta scritto novembre 2003

hai l'80 giga?

Muflus
21-02-2004, 11:58
Originariamente inviato da palanzana
cosè sto clack?
Comprati un Maxtor da 80GB e poi lo sentirai... :D :D :D

Bandit
21-02-2004, 12:50
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
mi dici la data di produzione che hai sull'hdd

a me sta scritto novembre 2003

hai l'80 giga?


Si ho l'80 giga 6y0l80L0 Firm. Yar41bwo.



Stavo pensando non è che l'alimentatore sia troppo debole per la mia config. in sign, e per questo quando gioco e si mette in funzione la mia 9800Pro non arriva corrente sufficiente all'HD ? E' un Power...... 350w.

dbpass
21-02-2004, 13:30
in parte è anke kuello, io avevo gli stessi problemi kol tuo stesso aly

la 9800pro ciuccia peggio di una zokkola :D

REPERGOGIAN
21-02-2004, 14:10
Originariamente inviato da Bandit
Si ho l'80 giga 6y0l80L0 Firm. Yar41bwo.



Stavo pensando non è che l'alimentatore sia troppo debole per la mia config. in sign, e per questo quando gioco e si mette in funzione la mia 9800Pro non arriva corrente sufficiente all'HD ? E' un Power...... 350w.

si, ma nn mi hai detto la data scritta sull'hdd
se devi smontarlo dal case lascia stare

ciao

Bandit
21-02-2004, 17:49
Originariamente inviato da dbpass
in parte è anke kuello, io avevo gli stessi problemi kol tuo stesso aly

la 9800pro ciuccia peggio di una zokkola :D

"in parte è anche quello" significa che ciò che ho detto è giusto?se si, potrei consigliare io stesso al negoziante di provare a cambiare alimentatore? e poi che dovrebbe fare me lo dovrebbe cambiare lui gratis o meno?



P.s. stavo pensando ,però, che quando gli ho portato il pc, il negoziante ha provato NfS Underground senza mai un clack; però anche in questo caso la mia 9800Pro era in funzione..........

1n54n3
21-02-2004, 17:57
io ho notato che i clack partono dopo un paio di giorni di attività dell'hard disk.... :D

Ciaooo!

ANTHRAX
21-02-2004, 23:00
Spezzo una lancia a favore dei maxtor dicendo che una loro grande pecca è quella di essre troppo sensibile alle variazioni di alimentazione.
Mi spiego, ho aggiornato un sistema con un'hd (maxtor) + capiente e cambiando processore, non toccando nient'altro.
Tempo un paio di gg e iniziano i clack maledetti con schermata blu di window$.
Pensando ad un problema all'alimentazione o alla nuova cpu ho fatto diverse prove, senza giungere alla soluzione.
Preso dalla disperazione apro il case e guardo aventuali anomalie da qualche parte.......tutto a posto, mi sposto poi nella sezione ventole e noto una piccola ventola da 3,5 cm posta sotto l'hd pre-esistente WesterDigital.
Siccome non mi convinceva l'ho sostituita con una di maggior diametro e finalmente non ho + avuto blocchi o bsod.
Evidentemente stava quasi in corto e dava fastidio all'alimentazione del maxtor, quindi OKKIO

bye

Bandit
21-02-2004, 23:07
Originariamente inviato da ANTHRAX
Spezzo una lancia a favore dei maxtor dicendo che una loro grande pecca è quella di essre troppo sensibile alle variazioni di alimentazione.
Mi spiego, ho aggiornato un sistema con un'hd (maxtor) + capiente e cambiando processore, non toccando nient'altro.
Tempo un paio di gg e iniziano i clack maledetti con schermata blu di window$.
Pensando ad un problema all'alimentazione o alla nuova cpu ho fatto diverse prove, senza giungere alla soluzione.
Preso dalla disperazione apro il case e guardo aventuali anomalie da qualche parte.......tutto a posto, mi sposto poi nella sezione ventole e noto una piccola ventola da 3,5 cm posta sotto l'hd pre-esistente WesterDigital.
Siccome non mi convinceva l'ho sostituita con una di maggior diametro e finalmente non ho + avuto blocchi o bsod.
Evidentemente stava quasi in corto e dava fastidio all'alimentazione del maxtor, quindi OKKIO

bye


Scusa eventualmente se non ti ho capito,ma okkio a cosa,se il pc l'ho comprato così com'è ora?

Bandit
21-02-2004, 23:19
Come faccio a sapere se l'alimentatore è debole?

1n54n3
22-02-2004, 00:40
Potrebbe anche essere per via del suo eccessivo assorbimento...
a +5V, il Maxtor ciuccia 960mA, il Seagate che ho adesso "solo" 720mA......

Ciaoo!

Bandit
22-02-2004, 16:18
Il mio Alimentatore è un Super Power Ma-350
con:
+5V :23A
+12V : 12A
3.3V : 20A




La data che c'è sull'Hd è 12 Aprile 2003.

dariodn
22-02-2004, 16:55
confermo che è un problema di alimentazione. per puro caso oggi ho mosso il cavetto di alimentazione e ha fatto il suo primo clack. ho cambiato cavetto (prima dipendeva da un deviatore) e anche muovendolo non da + problemi.

Dj Huzi
22-02-2004, 19:12
Originariamente inviato da dariodn
confermo che è un problema di alimentazione. per puro caso oggi ho mosso il cavetto di alimentazione e ha fatto il suo primo clack. ho cambiato cavetto (prima dipendeva da un deviatore) e anche muovendolo non da + problemi.



:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

l'abbiamo gia detto qualk pagina fa...
non c'entra niente questo clack con l'alimentazione... certo se il cavetto lo muovi può fare clack x' nn gli arriva corrente,ma quella è una cosa secondaria.. a noi k ci fa clack è un clack k nn se ne va neanche saldandoci direttamente i fili della corrente..:cool:

dariodn
22-02-2004, 19:18
Originariamente inviato da Dj Huzi
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

l'abbiamo gia detto qualk pagina fa...
non c'entra niente questo clack con l'alimentazione... certo se il cavetto lo muovi può fare clack x' nn gli arriva corrente,ma quella è una cosa secondaria.. a noi k ci fa clack è un clack k nn se ne va neanche
saldandoci direttamente i fili della corrente..:cool:



sarà.... ma allora il mio hd non ha alibi... funziona :)

dbpass
22-02-2004, 23:15
bandit il tuo negoziante deve kapire un koncettino un pò KIAVE

nn finirò mai di ripeterlo..i clack sono RANDOM..nn li puoi generare...e nn dipende dalle apply ke lanci..puoi giokare 16 ore a NFSU e va tutto liscio, appizzi un mp3 e ti parte il clack!!

kuesto è un problema x ki ti vende il disko, perkè, lo ripeto, nn si tratta di una skeda video ke:
akuisti
la monti e vedi ke nn va
la porti al negoziante lui la monta su un altro pc e va
te la ridà indietro dicendo ke è un problema tuo e ha ragione

i ragazzi di SD mi hanno tenuto in test i 2 maxtor da 80 GB x 15 gg, senza neanke un clack, mentre a me spesso e volentieri lo faceva..ma alla fine ha prevalso una kosina kiamata INTELLIGENZA, si sono informati, han kapito ke kuello dei maxtor nn è una sega mentale da nerd ma un problema REALE, e me li hanno kambiati senza batter ciglio..

p.s. inkàzzati

UomoAzione
23-02-2004, 07:59
Pero' nel mio caso, dove 1 dei due hd maxtor 80gb sata fa casino come un floppy quando legge (mentre l'altro è normale) non ce' possibilita' di farmelo cambiare??? :(

Sakurambo
23-02-2004, 09:40
Scusate la mia domanda un po OT, ma a fronte di quello che ho letto non so più che fare; io vorrei cambiare il mio vecchio 40GB dalla IBM che comincia dopo 7/8 mesi di uso a fare una skippata, senza bloccare nulla, ma è fastidioso poichè la tolgo solo con un format *c*...
Avevo pensato a un maxtor con buffer 8 MB, premetto che ne ho uno sul pc di moi fratello, li ritengo piuttosto silenziosi, alemeno più degli IBM, ma leggendo tutto ciò mi è crollato il palco....
A questo punto cosa mi consigliereste?
Ho i canala ATA100 quindi non mi servono raptor o sata...cerco un buon hd silenzioso e stabile....
Grazie dell'aiuto....

P.S.
Aggiungo alla discussione che l'hd che ho io un maxtor 40 preso da essedì non fa mai il famoso clak, è anche vero che ha solo 1 mese di vita....

lucge
23-02-2004, 11:12
Ciao
Io ho due maxtor 80gb
1) 6Y080Lo / firmware YAR41BWO/SERIAL.N. Y28ZNJJE
2) 6Y080Lo/ firmware YAR41BWO/ SERIAL.N. Y27Y531E
entrambi hanno due mesi di vita

Il primo ha due partizioni una da 15gb ntfs per xp e una da 65g ntfs x dati
Il secondo una partizione unica da 80gb nfts

Il clack mi pare di sentirlo nel primo hd ma non sono sicuro che sia quello che dite voi
( assomiglia al rumore che fa il pc quando va in standby)
questo rumore lo sento solo in un occasione
quando comprimo dei dvd con dvd2one o dvdshrink
soprattutto quando uso questi programmi a pc appena acceso
di solito lo fa solo una volta a inizio compressione x poi non ripetersi più
cmq il pc non si blocca e non da errori
le temperature sono basse 25/27°
per il resto non mi danno problemi non fanno assolutamente rumore
però leggendo nel forum di questi clack ( che secondo molti sono l’inizio della fine) mi son chiesto
possibile che anke i mie 2 son fallati?
E soprattutto che la maxtor fa hd cosi scadenti che dopo due mesi sono da buttare o danno gia problemi?
L’hd ( marca sconosciuta) che avevo prima sul pc vecchio
Sembrava una grattugia eppure è da 4 anni che sta li dentro
Senza mai rompersi

nin
23-02-2004, 13:39
Ragazzi che mi dite dei maxtor sata 160 gb? Li ho visti ad un prezzo invitante (pure troppo :sperem: ) e mi tentano moltissimo..

Esiste una data di produzione degli hd dopo la quale questi risultano "sani e longevi"?

Dj Huzi
23-02-2004, 13:55
Originariamente inviato da nin
Ragazzi che mi dite dei maxtor sata 160 gb? Li ho visti ad un prezzo invitante (pure troppo :sperem: ) e mi tentano moltissimo..

Esiste una data di produzione degli hd dopo la quale questi risultano "sani e longevi"?

un'amico mio dovrebbe avere i 160 giga.. aspettate k lo chiamo e vedo k dice....

bombardax
23-02-2004, 14:03
raga ho portato il mio 80Gb da Bow venerdì, mi hanno scritto oggi dicendomi che era difettoso e che ne hanno uno nuovo (sempre 80 gb spero più fortunato)...

clack random, non riconosciuto in fase di boot a freddo e ultimamente anche dopo ripetuti tentativi di start non andava...
temperature sotto controllo (27-30°) e collegato da solo senza alcuno sdoppiatore...

perciò non indugiate, ai primi sintomi backup e RMA...

REN88
23-02-2004, 14:22
A me il clack lo fà solo quando è freddo.......
infatti quando sta SOTTO i 30 c° fà clack! Provate a eliminare i raffreddamenti aggiuntivi! Le temp. le ho monitorate con speedfan......

REN88
23-02-2004, 14:23
Mi potreste dare il link per scaricare la versione di powermax 3.06? La 4.06 non và con chipset nforce 2 ..........:oink:

Raul
23-02-2004, 14:30
dopo ben 3 coppie di maxtor da 80GB FINALMENTE il negoziante me li cambia con 2 dischi di un altra marca.... spero di aver finito sto calvario dei CLACK:muro:

Raddysh
23-02-2004, 15:21
Sono daccordo con REN88 i clack a me lo fa solo quando accendo il Pc da freddo, poi quando supera i 22 gradi circa... clack e dopo basta. Quindi è solo un ritaratura della testina probabilmente in riferimento alla temperatura del disco.
Comunque nei primi mesi di vita nessun clack.

bombardax
23-02-2004, 15:39
Originariamente inviato da Raddysh
Sono daccordo con REN88 i clack a me lo fa solo quando accendo il Pc da freddo, poi quando supera i 22 gradi circa... clack e dopo basta. Quindi è solo un ritaratura della testina probabilmente in riferimento alla temperatura del disco.
Comunque nei primi mesi di vita nessun clack.


raga sarà come dite ma, per me, non è accettabile che su un componente così determinante e dilicato come HD ci siano questi difetti..
e poi io ero sempre li con il patema che da un boot all'altro mi si sputt@nasse del tutto con conseguente perdita dei dati...

nin
23-02-2004, 17:01
Originariamente inviato da Dj Huzi
un'amico mio dovrebbe avere i 160 giga.. aspettate k lo chiamo e vedo k dice....

Grazie..facci sapere, ci conto! ;)

Mc®.Turbo-Line
23-02-2004, 17:03
Originariamente inviato da nin
Ragazzi che mi dite dei maxtor sata 160 gb? Li ho visti ad un prezzo invitante (pure troppo :sperem: ) e mi tentano moltissimo..

Esiste una data di produzione degli hd dopo la quale questi risultano "sani e longevi"?


AZZ ha ragione Dj Guzzi i ho 2 HD SATA da 160GB 8MB di Cache Maxtor..... in Raid 0 su DFI da circa un mese...per ora nessun Clack :eek: e 70000 punti e rotti al Sisoft Sandra :sofico:

nin
23-02-2004, 17:06
Originariamente inviato da Mc®.Turbo-Line
AZZ ha ragione Dj Guzzi i ho 2 HD SATA da 160GB 8MB di Cache Maxtor..... in Raid 0 su DFI da circa un mese...per ora nessun Clack :eek: e 70000 punti e rotti al Sisoft Sandra :sofico:

Moolto bene..

Invito chiunque abbia un 160 sata a lasciare la loro testimonianza.. ;)

Grazie Mc!
:cool:

Bandit
23-02-2004, 18:28
Originariamente inviato da dbpass
bandit il tuo negoziante deve kapire un koncettino un pò KIAVE

nn finirò mai di ripeterlo..i clack sono RANDOM..nn li puoi generare...e nn dipende dalle apply ke lanci..puoi giokare 16 ore a NFSU e va tutto liscio, appizzi un mp3 e ti parte il clack!!

kuesto è un problema x ki ti vende il disko, perkè, lo ripeto, nn si tratta di una skeda video ke:
akuisti
la monti e vedi ke nn va
la porti al negoziante lui la monta su un altro pc e va
te la ridà indietro dicendo ke è un problema tuo e ha ragione

i ragazzi di SD mi hanno tenuto in test i 2 maxtor da 80 GB x 15 gg, senza neanke un clack, mentre a me spesso e volentieri lo faceva..ma alla fine ha prevalso una kosina kiamata INTELLIGENZA, si sono informati, han kapito ke kuello dei maxtor nn è una sega mentale da nerd ma un problema REALE, e me li hanno kambiati senza batter ciglio..

p.s. inkàzzati




Concordo con te al 99,99999999%.
Ti posso dire che i clack non accadono mica tanto RANDOM. Esempio: sto 2 ore su internet, poi ascolto un pò di musica, ritocco qualche fotografia e neanche un clack.
Invece: gioco a NfsU, Raven Shield o se per esempio lancio il 3dMark03 dopo un poco ecco arrivare i nostri "amici" clack. Perciò qualche mio intervento fa, ho proposto l'ipotesi che sia la mia Ati a ciucciarsi tutto lei non lasciando nulla all'Hd.


Cmq sono concorde a farmi cambiare il Maxtor. Non l'ho chiesto mica io di avere tanti problemi.......

1n54n3
23-02-2004, 19:26
La 4.06 non và con chipset nforce 2

doh... perchè da me funziona, invece?? :D

Ciaoo!

Rounded
23-02-2004, 21:23
Salve ragazzi ho letto vari post ke parlano di questi maxtor... ora nn so quale sia il mio problema e se sia uno dei miei due hd... vi espongo il problema:
Da quando ho installato un programma per SSL ho notato (già 3volte molto distanti tra loro n.b. lascio il pc sempre acceso) ke il sistema si blocca nn da più segni di vita e rimane accesa fissa il led dell'hd.
Non si sente nessun rumore strano, tranne ke il solito rumore dell'hd ke gira, basta riavviare e tutto torna normale.
Ho due Hd uno 60 Giga con due partizioni una da 10 per winzoz e uno da 120 con altre due partizioni ed ho prenotato un 160 SATA sempre MAXTOR... direi proprio ki me l'ha fatto fare... sapete dirmi cosè? o se qualcuno ha avuto questi problemi?
Grazie

lucge
23-02-2004, 21:42
cmq a me sto clack ripeto lo fa solo quando comprimo un dvd
( con dvd2one o dvdshrink)
e stasera ho avuto anke la conferma che lo fa solo se comprimo
a pc appena acceso
se il pc e da qualche minuto acceso nn fa clack
anke se comprimo 10 dvd di seguito

per il resto qualsiasi cosa faccio anke spostare un file di 4 gb
da una partizione all'altra l hd nemmeno si sente
poi stasera ho anke provato a usare powermax della maxtor
tutti i test hanno dato risultato positivo nessun errore o guasto:sofico:

1n54n3
23-02-2004, 22:25
quando capitava a me, sentivo il tipico rumore di scrittura del disco ma "amplificato", poi sentivo il "tlooock" dell'hard disk che si spegne: windows funzionava per altri 4 / 5 secondi e poi si impallava...

Dopo una settimana cosi, il disco mi ha salutato definitivamente..

Ciaooo!

dbpass
23-02-2004, 23:14
un ragazzo qlc post fà ha skritto ke il clack a freddo dipende dalla rikalibrazione termika delle testine, e sekondo me ha detto una kosa molto intelligente

starsi a leggere 80pag di 3d è da fondamentalisti islamici, ma io ke l'ho seguito fin dall'inizio vi konfermo ke il problema del clack legato alla temperatura bassa degli HD (ke appena si skaldano x benino smettono di clackare) è un problema effettivo.

ma ciò nn vuol dire ke sia normale..visto ke gli altri HD rikalibrano in maniera silenziosa, senza farti venire una sinkope ogni volta..

p.s. bandit fai la prova del 9; prenditi un 420 watt (ke tra l'altro x kome suka la 9800pro dovrebbe essere lo standard)

lucge
23-02-2004, 23:20
:O

qualcuno mi considera???
allora il mio clack e giusto dipende da hd freddo

lucge
23-02-2004, 23:23
e ripeto il mio clack e simile allo spegnimento del hd
tipo quando il pc va in standby
e il clack come il vostro
oppure io ne ho uno nuovo???
:p :p :muro:

Bandit
23-02-2004, 23:24
Originariamente inviato da lucge
e ripeto il mio clack e simile allo spegnimento del hd
tipo quando il pc va in standby
e il clack come il vostro
oppure io ne ho uno nuovo???
:p :p :muro:

Almeno su questo credo che ti possa rispondere con massima sicurezza: il clack è lo stesso.

Rounded
23-02-2004, 23:26
lucge sarà sì il freddo... è come i motori bisogna farli riscaldare se no vanno male all'inizio :D

lucge
23-02-2004, 23:59
ma allora scusate il problema dove sta??
si vede che sti maxtor son dei trattori disel
che han bisogno solo di scaldarsi e fan clack clack:D :D :D
basta che poi non faccian anke sbang crash bang stunf
poof!!!!:sofico:

1n54n3
24-02-2004, 00:59
nel mio caso non ha fatto distinzione nè una variabile "climatica", nè il tempo d'utilizzo prima della comparsa del "CLACK" :)

CIaoo!

UomoAzione
24-02-2004, 08:06
Originariamente inviato da 1n54n3
quando capitava a me, sentivo il tipico rumore di scrittura del disco ma "amplificato", poi sentivo il "tlooock" dell'hard disk che si spegne: windows funzionava per altri 4 / 5 secondi e poi si impallava...

Dopo una settimana cosi, il disco mi ha salutato definitivamente..

Ciaooo!

A me fa solo la prima parte, quella del suono amplificato di scrittura, ma niente clack, pero' c'e' da considerare pero' ke il disco ha una decina di giorni di vita........

Cosa posso fare? :( devo aspettare ke mi faccia clack?

Ciao!

marKolino
24-02-2004, 08:39
Riporto la mia esperienza:
All'inizio dell'estate scorsa ho acquistato il mio primo Maxtor Plus 9. Il disco vibrava fortemente, nonostante fosse fissato con cura al cestello del mio Chieftec. Dato che acquisto ormai da quasi 10 anni dallo stesso rivenditore, gli ho riportato il disco e me lo ha sostituito all'istante senza nessuna storia. Me ne ha consegnato un'altro che faceva CLACK. Riportato il giorno seguente. Preso un'altro (sempre Maxtor Plus 9... sono recidivo :D ) e gli ho subito attivato il silent mode. Questo non fa nessun CLACK, in compenso fischia da far schifo...:(

Besk
24-02-2004, 12:53
Il clack che intendo io invece è un "Clopity clopity clopity clopity"

dbpass
24-02-2004, 13:08
ahahhjhjahjahja ma kos'e' un kavallo?! il mio vekkio Hd l'avevo ribattezzato Furia :p

KIRK1970
25-02-2004, 08:38
We non e' per dire ma caspita se siete ripetivi con sto Clack dell HD Maxtor ci sono 38 pagine con piu di 1000 messaggi tutti che vi ripetono piu o meno le stesse cose, scusate ma ancora vi risulta cosi difficile capire che i motivi per cui sto povero HD fa clack sono 3 o 4? e comunque sia ma fatevelo cambiare caz.... e avete risolto il problema e se non ve lo cambiano buttatelo dalla finestra e ve ne comprate un'altro:D, perchè non se ne puo piu di vedere ripetuti gli stessi messaggi per 100 pagine :sofico:

Ciao ;) :cool:

PS: scherzavo :D :sofico:

KIRK1970
25-02-2004, 08:38
We non e' per dire ma caspita se siete ripetivi con sto Clack dell HD Maxtor ci sono 38 pagine con piu di 1000 messaggi tutti che vi ripetono piu o meno le stesse cose, scusate ma ancora vi risulta cosi difficile capire che i motivi per cui sto povero HD fa clack sono 3 o 4? e comunque sia ma fatevelo cambiare caz.... e avete risolto il problema e se non ve lo cambiano buttatelo dalla finestra e ve ne comprate un'altro:D, perchè non se ne puo piu di vedere ripetuti gli stessi messaggi per 100 pagine :sofico:

Ciao ;) :cool:

PS: scherzavo :D :sofico:

KIRK1970
25-02-2004, 08:44
opssss :ops: :ops2: :D
il messaggio si e' ripetuto per sbaglio :sofico: :rotfl: :rotfl:
Scusate :ave: :ave:

CIAO:cool:

1n54n3
25-02-2004, 15:58
E poi sei tu che parli di ripetizioni :) :D :D :D :D :p

CIaooo!

Batou
25-02-2004, 17:49
Salve a tutti , e' il primo msg che scrivo .
Premessa : non ho letto tutto il thread perche' troppo "abbondante" , spero almeno di essere originale :p !
--- Prologo ... ---
L' anno scorso comprai un hd Maxtor da 40 GB (6E040L0) , il DiamondMax 8 se non erro , quello "formato slim" .A tutt' oggi Mai ( e qui mi gratto un po' ... ) un problema , e si che l' ho raffreddato solo da un mese a questa parte , il che vuol dire che si e' fatto tutta l' estate ( a case aperto ) con temperature anche di circa 60° ... ci si potevano stirare le camicie ... sono un incosciente :D ma lo S.M.A.R.T. mi dice che scoppia di salute ed infatti e' up 24H su 24 .
Ah ... il clack questo disco non sa cosa sia ... forse peche' e' silenziato di default ...
Comunque fino ad oggi mi posso ritenere pienamente soddisfatto , e vabbe' .
---Fine prologo ---
A questo punto forse qualcuno di voi ( giustamente ) si chiedera' : "ma se ti va tutto bene , perche' ci rompi le p@lle ?!"
Ok siamo arrivati al clou : il mese scorso mi viene la bella idea di espandere ulteriormente la "bisaccia" dove mettere i miei dati e cosi' ,confortato dal primo felice acquisto , persevero e decido di regalarmi un bel DiamondMaxPlus9 da 120 GB (6Y120L0), con annessa ventola ,allettato anche dal prezzo ... .Prima che gridiate allo scandalo :eek: , devo dire che fino all' altro ieri ha lavorato benissimo , senza un clack , anche se non era silenziato di default ... ,e senza segni di malfunzionamento alcuno , chesso' rallentamenti strani e cosi' via , finche' IMPROVVISAMENTE ha cominciato a fischiare , tipo un sibilo e Win2000 ha rallentato di botto ( il file di swap era su questo disco ) ma non ha crashato .Riuscendo ad entrare faticosamente nel regitro degli eventi di Win ho visto che il disco non esisteva piu nel sistema e ovviamente mi dava l' errore del file di paginazione ) .E' morto cosi' all' improvviso , senza nessun segno di sofferenza , che ti potesse far capire che era urgente fare un backup , niente .:muro: .Non ho potuto neanche tentare il recupero con Drive Image da DOS , perche' semplicemete i piatti del disco non girano piu' (neanche con la classica bottarella per un motorino un po' pigro ... ne' tantomeno uno schiaffo ben assestato ) , penso che si sia "pressofuso il tutto " .Adesso quando lo accendo fa questo rumore per tre volte e poi il silenzio :
http://utenti.lycos.it/alltrash/extras/CRASH_DIAMONDMAXPLUS9_120ATA133_6Y120L0132011.mp3 (Fate salva oggetto con nome)
Sono circa 500K , ma se avete la pazienza di scaricarlo , vi potrete fare due risate alla faccia mia ... :cry:
Questa e' la mia storia .

Ciao a tutti , e scusate la mia prolissità ;)

Ps. : Credo (spero) che il negozio dove l' ho preso (Zetabyte) me lo sostituisca , ma il fatto e' che ... attualmete vende solo i maxtor ... avete qualche consiglio da darmi ? Chesso' una serie non difettosa magari , oppure prendere quello da 160 GB , cose cosi' insomma .Basta che non sia S-ATA perche' il mio comp e' vecchietto :p

Grazie ancora !

1n54n3
25-02-2004, 19:38
io ho ancora il file wav nel cellulare.... devo decidermi a scaricarlo sul pc... se il tuo fa ridere, il mio è da mandare a Zelig!! :D

Ciaooo!

1n54n3
25-02-2004, 19:54
Ragazzi... fate una prova... provate a staccare dallo chassis il disco "clakkante", lasciatelo a penzoloni e provate a lavorare...

Clacca lo stesso??

Ciaooo!

MM
25-02-2004, 20:26
Il rumore sembra quello del motore che non riesce a mettere in rotazione il disco

KIRK1970
26-02-2004, 07:13
Originariamente inviato da 1n54n3
E poi sei tu che parli di ripetizioni :) :D :D :D :D :p

CIaooo!


TOUCHE!! :D :doh: :uh: :blah: :ahahah: :tie: :mano:

REPERGOGIAN
26-02-2004, 07:34
Originariamente inviato da Batou
.Adesso quando lo accendo fa questo rumore per tre volte e poi il silenzio :
http://utenti.lycos.it/alltrash/extras/CRASH_DIAMONDMAXPLUS9_120ATA133_6Y120L0132011.mp3 (Fate salva oggetto con nome)
Sono circa 500K , ma se avete la pazienza di scaricarlo , vi potrete fare due risate alla faccia mia ... :cry:

Grazie ancora !


ma cos'è quel trillo di telefono prima del rumore?
ciao

sancio75
26-02-2004, 08:00
Bene, eccoci qui a parlare nuovamente di problemi.......azz era meglio che mi compravo la play2 anziche il pc............
Per essere precisi è inniziato tutto l'altro ieri quando mia moglie ha accesso il pc, e dopo un po gli si è rallentato tutto, mouse ha scatti finestre che si bloccano e così via.
Mi telefona disperta a lavoro, io non sapendo cos'era gli dico fai una bella scansione con l'antivirus....e tac trova un virus su programmmino, ma niente di che , poi dopo un quando giunge vero l' 89000 file si blocca. Allora gli dico chiudi che quando vengo a casa me la vedo io.
Quando arrivo provo a fare la syessa cosa, ma ecco cosa sento verso l'89000 file CLACK, e che è!!! Dico io, pero mi accorgo che si trova sulla periferica E:, quindi è li l'errore.........riavvio e faccio una scansione con l'antivirus solo su E: e clack si blocca un'altra volta!!!!
Dipserato formatto e rimetto il sistema, questo il giorno dopo, tutto a posto o meglio finke non si riavvia da solo per il vecchio problema di XP, vado per mettere la patch e Clack, ma porca B#?"£!!!!!!! Riavvio e Inizia il festiva delle nakkere clack clack clack clack clack, che bello praticamente non sono più riscito a riavviarlo.
Ora andiamo al dunque, ho 2 HD Maxtor non ricordo le sigle ma sono uno da 60 comprato circa 13 mesi con 2 mb di buffer con una partizione per il sistema da 10gb e uno nuovo di pacca neanche un mese di vita da 80 con 8mb di buffer.
Ora quale sarà quello guasto?
Premmetto che ora che chiudo qui lo vado ad aprire e vediamo se sono i fili!!!
Ciao :muro:

1n54n3
26-02-2004, 09:58
staccane uno, se clacca ancora è quello ancora collegato :)

Ciaoo!

Berek
26-02-2004, 09:59
Originariamente inviato da sancio75
Ora andiamo al dunque, ho 2 HD Maxtor non ricordo le sigle ma sono uno da 60 comprato circa 13 mesi con 2 mb di buffer con una partizione per il sistema da 10gb e uno nuovo di pacca neanche un mese di vita da 80 con 8mb di buffer.
Ora quale sarà quello guasto?

Per quello che ne so potrebbe essere qualunque dei due...

Batou
26-02-2004, 11:18
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ma cos'è quel trillo di telefono prima del rumore?
ciao

E' il suono che emette il disco , una sorta di "sono in avaria" ...

PER TUTTI :

Ps. : Credo (spero) che il negozio dove l' ho preso (Zetabyte) me lo sostituisca , ma il fatto e' che ... attualmete vende solo i maxtor ... avete qualche consiglio da darmi ? Chesso' una serie non difettosa magari , oppure prendere quello da 160 GB , cose cosi' insomma .Basta che non sia S-ATA perche' il mio comp e' vecchietto


Dai , un auitino ! :cry:

Ciao :)