PDA

View Full Version : "clack" con i Maxtor.....


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7

tazok
06-01-2004, 19:36
Originariamente inviato da mistermars
purtroppo anche io mi devo iscrivere al club dei maxtor di m..da .
oggi il mio maxtor da 160 gb ha iniziato a fare clack. riavvio il computer e mi da il messaggio :
errore di lettura da disco
premere canc-alt ctrl per riavviare.

provo a ripristinare l'installazione di win xp ma quando arrivo alla schermata di installazione mi dice che le partizioni del disco sono in un formato sconosciuto. quindi impossibile ripristinare xp.

cosa è successo ?:muro: :muro:
Posso risolvere questo problema?
lo devo buttare?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


hd rotto.
scaricati getdataback(cosi mi sembra che si chiami)
prova a recuperare il recuperabile

se è in garanzia sono contento,visto che inviandoglielo te ne daranno uno piu grande :sofico:

:mc: :mc: speriamo

tazok
06-01-2004, 19:39
Originariamente inviato da MCA
:confused:
Mobo?
cpu?

Come si aggiorna il firmware?

THX! :)


p3b-f (max ata 33)
cpu tualatin 1200 oc 1500

il firmware lo devi trovare,chiedilo alla maxtor xke dubito che ne trovi uno su internet,x fortuna me lo hanno dato di serie :DD

di nulla :oink:

Toki84
06-01-2004, 19:41
Originariamente inviato da mistermars
purtroppo anche io mi devo iscrivere al club dei maxtor di m..da .
oggi il mio maxtor da 160 gb ha iniziato a fare clack. riavvio il computer e mi da il messaggio :
errore di lettura da disco
premere canc-alt ctrl per riavviare.

provo a ripristinare l'installazione di win xp ma quando arrivo alla schermata di installazione mi dice che le partizioni del disco sono in un formato sconosciuto. quindi impossibile ripristinare xp.

cosa è successo ?:muro: :muro:
Posso risolvere questo problema?
lo devo buttare?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Hai provato a spegnare tutto, lasciare l'ALI spento per qualche minuto e riprovare? :)

mistermars
06-01-2004, 19:43
ma sei sicuro che sia rotto ?
non c'è qualche programma che controlli il disco in modo da poterlo recuperare?

ATi7500
06-01-2004, 19:44
Originariamente inviato da tazok
scaricati amset dal sito della maxtor
con un floppy boota in msdos e disabilita quel cacchio di acustic man.

:oink:

si guadagna di molto disabilitandolo?


bYeZ!

Toki84
06-01-2004, 19:44
Originariamente inviato da mistermars
ma sei sicuro che sia rotto ?
non c'è qualche programma che controlli il disco in modo da poterlo recuperare?

Hai già provato a fare come ti ho detto? :)

mistermars
06-01-2004, 20:10
si ho provato.
ho staccato il cavo di alimentazione per qualche minuto e poi ho riprovato a riavviare ma niente da fare, non parte. mi da sempre errore di lettura del disco

Toki84
06-01-2004, 20:13
Originariamente inviato da mistermars
si ho provato.
ho staccato il cavo di alimentazione per qualche minuto e poi ho riprovato a riavviare ma niente da fare, non parte. mi da sempre errore di lettura del disco

Cazz, condoglianze...:cry:

Prova a recuperare i dati con qualche utility ;)

mistermars
06-01-2004, 20:19
comunque se io formatto tutto il disco dovrebbe rifunzionare.
mi è successo un mese fa lo stesso problema e dopo aver riformattato sono riuscito ad utilizzarlo nuovamente.
il mio dubbio è che se lo rimando alla maxtor , questi qua potrebbero riformattarmelo e rimardarmelo indietro senza sostiturlo (è in garanzia, ha due mesi di vita).

a proposito della maxtor , se lo dovessi spedire all'assistenza, dove lo dovrei mandare?

dbpass
06-01-2004, 20:39
mah io sta kosa del mandare gli hd direttamente alla maxtor ankora nn l'ho kapita...cioè spiegatemi perkè vi sbattete VOI a spedire parti in GARANZIA...

prendi un hd al negozio, l'hd si rompe, è il NEGOZIO ke te lo deve kambiare, e anke subito, appena lo prova e vede ke è rotto, poi KOME il rivenditore decide di komportarsi kon maxtor (RMA, reso generiko o kuel ke vi pare) nn sono affari nostri..

noi siamo gli utenti finali, il negoziante è il nostro fornitore, il fornitore del negoziante è l'ingrosso, il fornitore dell'ingrosso è la ditta di milano/roma ke akuista da maxtor...

è kome se io vado in un alimentari, prendo una konfezione di 4 salti in padella, arrivato a kasa vedo ke sono skaduti e invece di riportarli dove li ho presi (lamentandomi e facendomeli kambiare), vado in posta e li spedisco alla Findus...

boh..proprio nn kapisko..

mistermars
06-01-2004, 20:53
si ma io l'hard disk l'ho comprato da un negozio in internet

tazok
06-01-2004, 20:58
Originariamente inviato da dbpass
mah io sta kosa del mandare gli hd direttamente alla maxtor ankora nn l'ho kapita...cioè spiegatemi perkè vi sbattete VOI a spedire parti in GARANZIA...

prendi un hd al negozio, l'hd si rompe, è il NEGOZIO ke te lo deve kambiare, e anke subito, appena lo prova e vede ke è rotto, poi KOME il rivenditore decide di komportarsi kon maxtor (RMA, reso generiko o kuel ke vi pare) nn sono affari nostri..

noi siamo gli utenti finali, il negoziante è il nostro fornitore, il fornitore del negoziante è l'ingrosso, il fornitore dell'ingrosso è la ditta di milano/roma ke akuista da maxtor...

è kome se io vado in un alimentari, prendo una konfezione di 4 salti in padella, arrivato a kasa vedo ke sono skaduti e invece di riportarli dove li ho presi (lamentandomi e facendomeli kambiare), vado in posta e li spedisco alla Findus...

boh..proprio nn kapisko..

vebbe che c'entra?se lo compri in negozio è il negoziante che fa quello che devi fare tu se lo compri su internet...ti sei mai chiesto perchè comprando su internet le cose costano di meno?xke ci sono MENO INTERMEDIARI...
quindi uno si assume le proprie responsabilità...

Dj Huzi
06-01-2004, 21:26
se si è rotta l'alimentazione basta sostituire la schedina sotto e l'hard disk funzia di nuovo.. altrimenti se si sono incriccate le testine addio..

dbpass
06-01-2004, 21:26
lo kiedevo perkè in + di un post ho letto di gente ke prendeva hd tipo da Essedi e poi dopo aver visto ke erano difettati, si facevano l'RMA online da soli e si spedivano l'hd in Belgio o Olanda.. :rolleyes:

Diego84
06-01-2004, 21:34
X mistermars

Hai provato a far ripartire il pc da CD (boot da CD) ed arrivare alla consoll di ripristino e a vedere se ci sono e correggere gli errori con il comando CHKDSK x: /p (dove x sono le unità logiche del disco)?

Toki84
06-01-2004, 21:42
Originariamente inviato da dbpass
mah io sta kosa del mandare gli hd direttamente alla maxtor ankora nn l'ho kapita...cioè spiegatemi perkè vi sbattete VOI a spedire parti in GARANZIA...

prendi un hd al negozio, l'hd si rompe, è il NEGOZIO ke te lo deve kambiare, e anke subito, appena lo prova e vede ke è rotto, poi KOME il rivenditore decide di komportarsi kon maxtor (RMA, reso generiko o kuel ke vi pare) nn sono affari nostri..

noi siamo gli utenti finali, il negoziante è il nostro fornitore, il fornitore del negoziante è l'ingrosso, il fornitore dell'ingrosso è la ditta di milano/roma ke akuista da maxtor...

è kome se io vado in un alimentari, prendo una konfezione di 4 salti in padella, arrivato a kasa vedo ke sono skaduti e invece di riportarli dove li ho presi (lamentandomi e facendomeli kambiare), vado in posta e li spedisco alla Findus...

boh..proprio nn kapisko..

Quando mi si è rotto il 120Gb sono andato da SD e gli ho detto al tecnico: 'Mi è morto inspiegabilmente, non si è più acceso da ieri...'; e lui mi fa: 'Ok, purtroppo ho solo 80Gb in casa, tieni la differenza'

Più comodo in negozio, anche se un po' più costoso...

:sofico:

Toki84
06-01-2004, 21:43
Doppio...

mistermars
07-01-2004, 12:31
ho provato a fargli fare il test con powermax e mi dato questo errore: error code y42s57
sapete che significhi?

bertoz85
07-01-2004, 13:58
Originariamente inviato da tazok
cazzata europea:ma che hd hai?
il mio modalita acustica disattivata fa <9 ms !!!
attivata <13 ...

cpu utilization sempre sotto 5%...

boh io ho un 80gb firmware nuovo...vedete voi!!dm9 ovviamente
:mc:

al massimo vorrai dire che con modalità acustica attivata fai >18, e disattivata >13...

è impossibile cascasse il mondo che fai <9ms!!! e poi l'ho avuto pure io il 60gb DM9 e sotto i 13,5 non è mai andato!! la media è intorno ai 15ms!

9 milli sono degni di un 10000 rpm!

tavanic
07-01-2004, 15:51
Ciao a tutti amici miei,
oggi ho voglia di dare delucidazioni ad alcuni di voi:

x dbpass

Solo alcuni negozi on-line rispondono direttamente del prodotto acquistato come fa b@w; del resto la maxtor vuole ke la garanzia venga gestita direttamente dalla stessa maxtor, e capirai il xkè!!!

x mistermars

Hai "fortuna" amico, vedi il tuo stesso identico codice mi è stato dato anke a me sul primo d+ 9; in pratica ho contattato la maxtor tramite e-mail e x ql codice basta una formattazione a basso livello completa; se con powermax ti esce un errore durante la formattazione a basso livello allora segnati il codice e te lo dovrebbero sostituire.
Io l' ho portato al negozio e me lo hanno sostituito, con un' altro a cui dopo 2 settimane di medio lavoro è partita una testina.

x tutti

Mi kiedevo, ma le vostre tensioni +5 e +12 ke avete sul molex, sn stabili?
Sono al livello di soglia o + alte o + basse?
Ciao

Toki84
07-01-2004, 16:11
Originariamente inviato da tavanic
[...]

x tutti

Mi kiedevo, ma le vostre tensioni +5 e +12 ke avete sul molex, sn stabili?
Sono al livello di soglia o + alte o + basse?
Ciao

Ciao!

Ho i +5 a +5.20 e i +12 a +12.28 :)

tavanic
07-01-2004, 16:30
x Toki84

Misurate con i programmini tipo speedfan o con un bel tester ke al giorno d' oggi lo trovi a 10 euro in qlsiasi negozio?
E poi le tue tensioni sono in idle o sotto carico?
Ke alimentatore hai?
Ciao.

dbpass
07-01-2004, 16:31
tava io nn mi riferivo all'akuisto online, sono konsapevole ke se akuisti online hai i tuoi riski e i tuoi risparmi; parlavo invece del fatto ke tu vai un negozio di PC, prendi un hd, vai a kasa, lo monti, dopo 2 mesi ti skoppia in faccia e tu lo spedisci alla maxtor :eek: , kome ho letto in vari post...è kuesto ke nn kapisko..ke ci stanno a fare i negozi di pc? :rolleyes:

Toki84
07-01-2004, 16:32
Originariamente inviato da tavanic
x Toki84

Misurate con i programmini tipo speedfan o con un bel tester ke al giorno d' oggi lo trovi a 10 euro in qlsiasi negozio?
E poi le tue tensioni sono in idle o sotto carico?
Ke alimentatore hai?
Ciao.

Chieftec 420 trimmato, sotto carico e controllate da bios e da Hw doctor ;)

tavanic
07-01-2004, 17:10
x dbpass

Forse alcuni negozi si riservano di garantire l' hard disk direttamente presso la maxtor, lo possono fare se come garanzia la stessa maxtor vuole così.
Gli altri negozianti si avvalgono delle garanzie sul fornitore o cmq bypassano il sistema garanzia della maxtor occupandosene direttamente loro e levando qsto incarico al cliente.

x Toki84

Sarebbe bello conoscere le tue tensioni mediante tester ke di gran lunga è molto + affidabile dei sensori della sk madre;
cmq se è trimmato nn ci dovrebbero essere problemi, ma misurare nn costa niente, magari ti fai prestare un tester da un tuo amico.

x tutti

Vi sarei grato se molti di voi postassero le vostre tensioni effettive misurate sul molex;
ke mi viene il sospetto ke qsta serie di maxtor sia molto sensibile agli sbalzi di tensione, spero ke mi sto sbagliando.
Cmq grazie a tutti x i contributi informativi ke date ogni giorno.
Ciao.

Toki84
07-01-2004, 17:47
Originariamente inviato da tavanic
[...]

x Toki84

Sarebbe bello conoscere le tue tensioni mediante tester ke di gran lunga è molto + affidabile dei sensori della sk madre;
cmq se è trimmato nn ci dovrebbero essere problemi, ma misurare nn costa niente, magari ti fai prestare un tester da un tuo amico.

[...]


Tranqy, ho già un paio di tester (grazie I.T.I.S. :sofico: ) il fatto è che sono a liquido e ho il case in ordine dopo alcuni test...appena ho tempo riapro e dò un'occhiata, ok? ;)

bertoz85
07-01-2004, 18:12
Originariamente inviato da Toki84
Tranqy, ho già un paio di tester (grazie I.T.I.S. :sofico: ) il fatto è che sono a liquido e ho il case in ordine dopo alcuni test...appena ho tempo riapro e dò un'occhiata, ok? ;)

brutto bastardo :D
mi hai fatto venire im mente dove trovare il mio prossimo tester...
bleach... mi è venuto in mente che hanno dei tester da far pena!

@tavanic
le mie tensioni sono piuttosto sballate.
IDLE CARICO
+12v = 11,80v 11,52v
+5v = 4,97v 4,97v

ma cmq io son dell'idea che tutte le periferiche devono avere una certa tolleranza. se sti maxtor hanno tolleranza dello 0.000000000001% che ci posso fare io?!?! Quello che avevo cmq non m'ha mai dato problemi. Era un bel firmware vecchio da 60 giga, prodotto in ottobre 2002. Uno dei primi, uno di quelle serie non problematiche.

Toki84
07-01-2004, 18:24
Originariamente inviato da bertoz85
brutto bastardo :D
mi hai fatto venire im mente dove trovare il mio prossimo tester...
bleach... mi è venuto in mente che hanno dei tester da far pena!

@tavanic
le mie tensioni sono piuttosto sballate.
IDLE CARICO
+12v = 11,80v 11,52v
+5v = 4,97v 4,97v

ma cmq io son dell'idea che tutte le periferiche devono avere una certa tolleranza. se sti maxtor hanno tolleranza dello 0.000000000001% che ci posso fare io?!?! Quello che avevo cmq non m'ha mai dato problemi. Era un bel firmware vecchio da 60 giga, prodotto in ottobre 2002. Uno dei primi, uno di quelle serie non problematiche.

Eh eh eh, un tester di scorta fa sempre bene...:asdl:

Cazz, ovvio che duri 1 secondo con prime, hai i 12 troppo bassi, hai attaccato entrambi i connettori?

Che ali hai?

:)

bertoz85
07-01-2004, 19:37
si ho attaccato entrambi i connettori.

ma il problema non è quello, se metto 1.72v già non da problemi e regge forse 5 minuti di prime... fattostà che x il resto è OK.
ma Non lo metto a 1.72 perchè inizia a scaldare come un satanasso e io già in inverno ho 55 full load... pensa quest'estate!

l'ali è uno schifoso 400w sunny tech... quelli Essedi standard.

18 Ampere sui 12v

mistermars
07-01-2004, 19:40
Originariamente inviato da tavanic
Ciao a tutti amici miei,
oggi ho voglia di dare delucidazioni ad alcuni di voi:

x dbpass

Solo alcuni negozi on-line rispondono direttamente del prodotto acquistato come fa b@w; del resto la maxtor vuole ke la garanzia venga gestita direttamente dalla stessa maxtor, e capirai il xkè!!!

x mistermars

Hai "fortuna" amico, vedi il tuo stesso identico codice mi è stato dato anke a me sul primo d+ 9; in pratica ho contattato la maxtor tramite e-mail e x ql codice basta una formattazione a basso livello completa; se con powermax ti esce un errore durante la formattazione a basso livello allora segnati il codice e te lo dovrebbero sostituire.
Io l' ho portato al negozio e me lo hanno sostituito, con un' altro a cui dopo 2 settimane di medio lavoro è partita una testina.

x tutti

Mi kiedevo, ma le vostre tensioni +5 e +12 ke avete sul molex, sn stabili?
Sono al livello di soglia o + alte o + basse?
Ciao

si, potrei fargli una formattazione a basso livello , ma cosi ci perderei tutto quello che ho sull'hard disk; inoltre questo problema che l'hard disk si blocchi mi era già successo due mesi fa .
quindi non è che si può andare avanti a forza di formattazioni per risolvere il problema.
Troppo semplice per quelli della maxtor!!!!!

MCA
07-01-2004, 21:02
Originariamente inviato da tazok
cazzata europea:ma che hd hai?
il mio modalita acustica disattivata fa <9 ms !!!
attivata <13 ...

cpu utilization sempre sotto 5%...

boh io ho un 80gb firmware nuovo...vedete voi!!dm9 ovviamente


Mobo?
cpu?

Originariamente inviato da tazok
p3b-f (max ata 33)
cpu tualatin 1200 oc 1500

...



:D
E' per questo che ti da così poco di occupazione cpu :) ;)

L'ata33, a differenza del ata133 è un protocollo + lento e molto meno impegnativo per quanto riguarda il supporto da parte della cpu di sistema. Infatti, passando da un hd ata133 ad uno ata100, l'occupazione della cpu scende dal 10 al 7%! Figurati un ata33... ;)

Per quanto riguarda il seek time che ottieni tu... Boh? :confused: Credo dipenda sempre da questo :rolleyes: ...

Ciao! :)

dbpass
08-01-2004, 08:32
mi è venuta in mente una kosa...

volevo sapere se ki riskontra i vari clack dell'HD in maniera anomala ha il PC in oc

Dj Huzi
08-01-2004, 10:48
io si.. ma il bus dell'hard disk è sempre a 33

Tylerdgl
08-01-2004, 14:46
Azz fino a 3 settimane fa anche io sentivo dei CLACK a intermittenza che provenivano dal case ed ero sicuro fossero uno dei due hard disk (un maxtor D740X e un quantum fireball as20) solo che come ho detto prima sono 3 settimane che non sento più nulla. Può essere un problema di alimentatore?ho un 230W e ho sempre pensato che fosse sottodimensionato ma non mi ha mai dato problemi prima di un mese fa (il pc ha quasi 3 anni ormai)

rollus76
08-01-2004, 15:19
anch'io ho questi cazzo di cliack ma a me il pc addirittura si spegne anche all'avvio del sistema operativo e fatalita' poco prima dello spegnimento avverto un clack...........
che dite?:muro: :muro:

bertoz85
08-01-2004, 15:32
un mio amico ha un 80 giga e gli fa clack una volta ogni 10 min circa in media... era in un computer prefatto.

io non ho il coraggio di dirgli "secondo me ha le ore contate".

pensare che ha speso abbastanza soldi in questo upgrade.

Tylerdgl
08-01-2004, 15:32
Ah dimenticavo..se riavvio dopo i famosi clack non mi vede nessuno dei due dischi..è normale?per farli riconoscere devo spegnere del tutto e riaccendere

Toki84
08-01-2004, 15:33
Originariamente inviato da Tylerdgl
Ah dimenticavo..se riavvio dopo i famosi clack non mi vede nessuno dei due dischi..è normale?per farli riconoscere devo spegnere del tutto e riaccendere

Normale, quando dà quel problema, o in generale quando 'fa finta' di morire devi spegnere
:)

Tylerdgl
09-01-2004, 08:26
Ieri ho eseguito un test con powermax sui due hard disk e mi ha dato errore l'ultimo test sullo smart sul quantum fireball as20 mentre sul maxtor tutto ok...boh :confused: :confused:

Toki84
09-01-2004, 10:26
Originariamente inviato da Tylerdgl
Ieri ho eseguito un test con powermax sui due hard disk e mi ha dato errore l'ultimo test sullo smart sul quantum fireball as20 mentre sul maxtor tutto ok...boh :confused: :confused:

Boh, forse sul Quantum mancano alcuni parametri smart e per questo ha dato errore...
:)

Phobos87
09-01-2004, 10:32
x i clack controllate bene i connettori dell'alimentazione (a volte allentati) e la qualità dell'ali... potrebbe essere sottodimensionato...

Blazkowicz
09-01-2004, 14:40
Anche a me era successo e il sistema si bloccava poi ho scoperto che era lo sdoppiatore che alimentava la ventola che raffreddava l'HD!!!!:D

ciauz

dbpass
10-01-2004, 17:06
allora...oggi sono stato da SD e finalmente hanno svelato l'arcano su kuello di kui stiamo diskutendo da mesi

punto 1: i maxtor NON devono fare clack, il fatto ke ciò succeda è dovuto NON a una sistema sottoalimentato (mi hanno detto ke è un altro rumore ke l'hd fà in kuesto kaso), NE' ai molex, ma ad un problema FISICO del disko.
Anke tutti i diskorsi ke è normale, ke la testina si muove, ke dipende dal kalore, dal tenerli freddi o tiepidi, sono da akkantonare

punto 2: ci sono state effettivamente 2 partite di maxtor a dir poko mostruose da sto punto di vista: una partita di 60gb e una di 80gb (almeno da loro), TUTTI affetti da kuesto difetto

punto 3: gli HD ke stanno montando ORA (kuindi le nuove partite) NON hanno il difetto dei clack, ke kuindi si presuppone sia stato risolto da Maxtor

punto 4: scandisk approfondito se ci sono errori sui cluster nn lo rileva (figurati se facevano qlc di dritto kuegli storti della microshit), kuindi l'unika è Powermax, ke però a molti dà problemi ed è impossibile checkare il disko, soprattutto se parliamo di SATA

punto 5: mi hanno konsigliato di kambiare gli HD in garanzia kon degli Hitachi :rolleyes:

punto 6: bestemmia a scelta vostra, io le mie le ho esaurite oggi


konsiglio del giorno: fateveli kambiare finkè sono in garanzia, anke un solo clack indika ke l'hd appartiene a una delle partite difettate :muro:

Muflus
10-01-2004, 18:31
Sul caso clack dei Dmax la penso esattamente come hai appena esposto.
Invece per quanto riguarda i 2 D740 "clackosi" che ho avuto il problema era dovuto in un caso al molex messo male e nell'altro all'ali.
Speriamo bene per il mio Dmax da 120 zeppo...

P.S. leggendo della partita difettosa di cui parli mi è venuto in mente che diversi mesi fa, quando è esploso il boom dei clack, in un negozio che non nomino i prezzi dei Dmax da 80GB sono scesi di colpo... ancora non sapevo dei clack, però insospettito dall'insistenza con cui volevano vendermeli e dal prezzo bassissimo ho preferito non acquistarne... chissà perchè erano scesi i prezzi...

Dj Huzi
10-01-2004, 19:47
azz.. quindi se me li faccio capmbiare me li cambiano?
basta k dico che c'è clack???azz.. ora scrivo alla maxtor..

MCA
10-01-2004, 23:58
Hmmm... :mad: m a x t o r :muro: m a x t o r :ncomment: m a x t o r :ahahah: m a x t o r :doh: m a x t o r :grrr: m a x t o r :Puke: m a x t o r :boxe: m a x t o r :fuck: ... E non aggiungo altro!...

rikfer
11-01-2004, 08:39
Maxtor=Delusione totale!:bsod:
Ciao
Per ora a me funziano bene, ma a mio cugino il suo 80gb con 8mb di cache fa i famosi clack.

ugigi
11-01-2004, 08:46
ma sti clak sono di sottofondo ad intervelli predefiniti o sno dei clak abbastanza forti?

il mio 80gb 8 mb: in modalita performance si sentiva un cluck di sottofondo con frequenza fissa specie quando il disco non era utilizzato.
ora in modalità quiet non si sente nulla

qualcuno ha avuto problemi con il modello da 80gb 8mb?

corky
11-01-2004, 13:00
Il "clack" è un colpo secco, metallico, quasi come se si"vedesse" la testina dell'hd sbattere.

In questo momento mi clacckka all'apertura di qualche applicazione e sta a 22 °C, dopo i 30 °C non clacckka più.

Chi dice che la temp non centra nulla si sbaglia, sono le tensioni e tutti gli altri c@**i vari che non centrano nella questione, almeno per quanto riguarda ali e molex.

Ho fatto mille prove, in laboratorio, a questo punto l'unica per non farli clacckkare fin dall'inizio è accendergli una fiamma sotto :D

Cmq ho un ghost su un altro hd, quando questo muore lo riporto al negozio.

ciao

dbpass
11-01-2004, 13:26
il problema è ke l'hd deve lavorare senza clack e senza modalità quiet

cioè nn so se mi spiego..sono $...

Special
11-01-2004, 13:54
hd da 120 gb che uso solo ed esclusivamente con emule, da qualche mese mi fa il famigerato clack ma non ho alcun tipo di problema, mentre quello da 80 dove ho SO giochi prog ecc nessuno problema:D

Toki84
11-01-2004, 13:57
Originariamente inviato da dbpass
il problema è ke l'hd deve lavorare senza clack e senza modalità quiet

cioè nn so se mi spiego..sono $...

Quoto e sottoscrivo...:mano:

dbpass
11-01-2004, 15:12
special nemmeno a me il clack dà problemi, di nessun tipo, nè rallentamenti nè altre sfighe

il problema è ke se da SD (kosa ke mi ha stupito nn poko x un negoziante) appena gli dici "clack" associato alla parola "hd" ti dikono "vai kambialo al volo clack nn lo deve assolutamente fare, è il disko difettato al 100%"...beh io gli kredo anke se "sembra" andare tutto bene

anke perkè io ho 2 maxtor da 80 in raid 0...se si sfankula un disko perdo 160 gb di dati..e ti garantisko ke per Dio nn sarebbe stato un bel momento...e neanke per la maxtor

raxas
12-01-2004, 19:19
ogni volta che avvio a freddo il maxtor-col-clack impiega 10-15 minuti di riscaldamento prima di accedere a Windows
altre volte mi comunica che non è possibile caricare i driver chiedendo l'avvio in modalità provvisoria...
qualche giorno fa mi è apparso il messaggio estremamente inquietante: vmm32.vxd danneggiato, in questi casi non resta altro che reinstallare il s.o., ma poi a un successivo avvio tutto normale, praticamente il disco faticava a trasmettere i dati...

la cosa costante e USUALE è l'impossibilità di avvio a freddo: occorono 10-15 minuti di preriscaldamento,

oltre a casuali riavvi... e clack allo spegnimento.

Dj Huzi
12-01-2004, 22:53
io ho messo il raid con 2x80giga maxtor... e subito alè di clack.. lachè mi sono rotto e li ho messi in modalità quiet.. ora tutto funge e faccio 47000 punti con sandra 2004.... almeno cosi sto tranquillo... consiglio a tutti quelli k hanno un raid di metterli in modalità quiet.. cmq tra quiet e performance in termini di punti a sandra (k poi sarebbero kb/s e nn punti) se ne perdono 3000-4000 in quiet.. ma nn è un granchè!:)
byezz!

dbpass
12-01-2004, 23:48
mi sembra un kontrosenso

Dj Huzi
12-01-2004, 23:57
k cosa?

dbpass
13-01-2004, 00:19
il fatto ke paghi un disko NUOVO e lo fai andare PIANO anke di poko perkè alla maxtor sono talmente tanto STORTI da nn riuscire a kagare un disko DRITTO nemmeno nel 2004...

ugigi
13-01-2004, 04:17
sinceramente durante il funzionamento mai sentiti

invece mi è capitato durante l'avvio, parecchie volte sul d740 da 40gb, ma clakkoni anche 2 consecutivi

pero da + di un anno e va ancora:confused:

Raul
13-01-2004, 07:17
Originariamente inviato da dbpass
il fatto ke paghi un disko NUOVO e lo fai andare PIANO anke di poko perkè alla maxtor sono talmente tanto STORTI da nn riuscire a kagare un disko DRITTO nemmeno nel 2004...

PAROLE SANTE !
anche io, come tanti altri, ho i famosi clack con 2 maxtor 80GB in raid. Uno l'ho gia fatto sostituire ma anche il sostituto dopo un po di giorni ha iniziato a far clack..... :(

Secondo voi tra un raid di 2 maxtor 80GB ed un raport c'è differenza ? quale migliore ?

Dj Huzi
13-01-2004, 11:40
Originariamente inviato da Raul
PAROLE SANTE !
anche io, come tanti altri, ho i famosi clack con 2 maxtor 80GB in raid. Uno l'ho gia fatto sostituire ma anche il sostituto dopo un po di giorni ha iniziato a far clack..... :(

Secondo voi tra un raid di 2 maxtor 80GB ed un raport c'è differenza ? quale migliore ?

si infatti è inutile farlo soastituire...
tanto te ne danno uno che clacca cmq... beh dato k ormai l'errore l'abbiamo fatto di comprare maxtor,adattiamoci come si può... cercando di nn romperli.. e cmq io in modalita quiet supero di parecchio un raid di ibm 120 giga!!!
quindi mi accontento....:)

Dj Huzi
13-01-2004, 11:42
la differenza è nel prezzo.. con i maxtor hai 160 giga.,.. con l'altro la meta se nn meno allo stesso prezzo senn sbaglio...
cmom prestazioni siamo li..

rikfer
13-01-2004, 13:12
Originariamente inviato da Dj Huzi
la differenza è nel prezzo.. con i maxtor hai 160 giga.,.. con l'altro la meta se nn meno allo stesso prezzo senn sbaglio...
cmom prestazioni siamo li..
si, ma la qualità è molto sotto!
Ciao

Dj Huzi
13-01-2004, 13:29
Originariamente inviato da rikfer
si, ma la qualità è molto sotto!
Ciao

esatto!!;)

mistermars
15-01-2004, 22:04
eccomi di nuovo qua!
ora del mio hard disk riesco a vedere le partizioni e le cartelle contenute, però è un casino trasferirle su un altro hard disk perche ora il disco malato è diventato anche lentissimo (sembra un vecchietto :cry: ). ad esempio per spostare un file di 3 mb ci mette anche dieci minuti, e non è detto che poi si possa leggere.

ho provato ha recuperare i file con easyrecovery.
Questo mi dice che i file sono quasi tutti buoni, ma quando gli trasferisco all'altro hard disk risultano danneggiati. bohh! :confused: :confused:

cosa succede:mc:

tazok
16-01-2004, 08:08
QUESTI CAXO DI MAXTOR LI BISOGNA METTERE IN MODALITà QUIET SENNO SI SPACCANO PUNTO! :muro: :muro: :muro:

io lo tengo in modalità acustica disattivata voglio vede se si spacca :D


:mc:

homer36
16-01-2004, 09:50
come si regola la modalità quiet? e quella acustica?
non ho mai avuto Maxtor tranne questo! :D

MCA
16-01-2004, 10:37
Ragazzi , ma anche i vostri 80Gb DM+9 (2mb) vibrano da paura? :confused: :rolleyes: Ieri, per installare e configurare la mobo, ho messo il case sul tavolo e :eek: sembrava di stare in macchina sui sanpietrini :eek: :rolleyes:

Dj Huzi
16-01-2004, 11:46
....... MCA.. se vibra.o si sta rompendo o è calibrato male e cmq si sta rompendo... i maxtor nn vibrano per niente...
al massimo grattano un po' quando leggono informazioni.. ma se intendi la vibrazione data dal giramento del piatto purtroppo sei nei guai..:eek: :( :)

x mettere l'hard disk in modalita quiet,c'è l'utility AMSET sul sito maxtor... la si fa partire in dos.. si scrive AMSET /CHECK e vedete quali maxtor sono collegati e in che stati sono..e poi AMSET /QUIET e via.. ci mette un secondo..

Private
16-01-2004, 11:46
Ank'Io ho un unico Maxtor Diamond max 9 plus 80gb 2mb.
Da quando l'ho preso (3 mesi) lo uso per Winmx ed Emule.
Il famigerato clack si e' presentato da subito e si ripete 4/5 volte al giorno. Non ho ancora settato la modalita' quiet, ho lasciato le impostazioni di fabbrica perke' il livello prestazionale mi soddisfa cosi com'e'.
Sul forum e' strapieno di gente ke si lamenta e fuori da hwupgrade conosco altrettante persone con lo stesso problema.
Mi sorge spontanea una domanda:
' La Maxtor si e' messa a fare hd difettosi e non provvede a richiamarli ? A che pro? '
Forse c'e' tanto allarmismo e invece e' proprio una caratteristica dell'hd di cui non dobbiamo preoccuparci?

Boh :eek: :eek: :eek:

MCA
16-01-2004, 11:47
Originariamente inviato da Dj Huzi
....... MCA.. se vibra.o si sta rompendo o è calibrato male e cmq si sta rompendo... i maxtor nn vibrano per niente...
al massimo grattano un po' quando leggono informazioni.. ma se intendi la vibrazione data dal giramento del piatto purtroppo sei nei guai..:eek: :( :)



:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

dbpass
16-01-2004, 17:27
Originariamente inviato da Private
Forse c'e' tanto allarmismo e invece e' proprio una caratteristica dell'hd di cui non dobbiamo preoccuparci?

Boh :eek: :eek: :eek:

no.
da ke mondo è mondo un hd deve rumoreggiare in modo "anomalo" se vogliamo solo in 2 momenti: kuando lo accendi e kuando lo spegni, perkè le testine si riallineano e si appoggiano, fine.

tutti gli altri rumorini, clack, strinck,blink, truck, dick, sono ANOMALI e cioè NON normali, il ke vuol dire ke il disko PER ORA magari va anke bene, ma un clack di troppo potrebbe fartelo salutare kon la manina
:rolleyes:

adesso sparo un defacing alla home page dell maxtor e ci skiaffo un blow job kosì imparano ajhahgahga

mistermars
16-01-2004, 19:08
c'è qualcono che sa perchè ora il mio maxtor da 160gb è diventato lentissimo? a cosa può essere dovuto

Dj Huzi
16-01-2004, 19:29
Originariamente inviato da mistermars
c'è qualcono che sa perchè ora il mio maxtor da 160gb è diventato lentissimo? a cosa può essere dovuto


chi lo sa.. magari al fatto k sta morendo??? :cool: :D :sofico:



:tie: :fiufiu:

MCA
17-01-2004, 21:16
Originariamente inviato da mistermars
c'è qualcono che sa perchè ora il mio maxtor da 160gb è diventato lentissimo? a cosa può essere dovuto

Vai nel bios della tua mobo e attiva lo S.M.A.R.T. in modo da monitorare i dichi fissi! Influisce pochissimo sulle prestazioni del sistema e per chi ha dischi Maxtor, sarebbe una pazzia non tenerli d'occhio continuamente!!! :( :muro:

Ciao!

PS. Il tuo Maxtor è ata o s-ata?

mistermars
19-01-2004, 20:53
scusa per il ritardo nella risposta .
il mio modello e un ata133

Dj Huzi
19-01-2004, 21:29
Originariamente inviato da mistermars
scusa per il ritardo nella risposta .
il mio modello e un ata133

fai un test con sandra 2004 e dicci quanto fai.. dovresti essere intorno ai 20000.. un po' di piu anzi.... col singolo hard disk..
io col raid 2*80 in mod quiet faccio 47000... e col singolo in modalità performance faccio 25000.. byezz!

ilmanu
19-01-2004, 22:04
io provo a dire la mia, quando usci la prima serie di dischi ata 133 comprai un maxtor d9 60gb... appena messo ha fatto un paio di clack quelli che sui vari hd avevano da sempre preceduto la rottura del disco, provo powermax ma non da niente....per il disco fa casino....lo sballotto fino a quando non si rompe e me lo faccio cambiare.... monto....niente ancora sto clack...mi sono detto...me lo tengo cosi...amen....ora ne ho 2 uguali sempre VWO e fanno casino solo quando converto un mp3 da un paio di ore in wav ma il sistema non ne risente.....anche in raid lo facevano ma nessun problema di sorta.....quindi deduco che per bello o brutto che sia il disco va....e lo lascio andare :D

tazok
20-01-2004, 07:36
ragazzi,ancora co sti maxtor...

i maxtor dovete capirlo

:huh: PRENDONO FUOCO.
fanno più di 40(a me arrivava a 43-45° !)
:eek:

metteteci una bella ventolozza storica tipo quelle che usavano nei film anni 50 per fare il vento :rolleyes:
vedrete che in modalita acustica disattivata ci potrete fare ANCHE 2-3 anni in scioltezza senza TUNG,CLACK,BASH,PATATRAC,MRTACCTUA
:muro:


:oink:

EDIT:ovviamente se attivate la modalità quiet il disco gira PIU PIANO,cosi fa meno casino,e scalda anche ovviamente di meno!
mi sembra che esista una legge fisica che regoli sta cosa...
come il motore di una macchina si spacca se va sempre a 7000 giri(almeno quello della mia uno :asd: ) anche il disco fa bum.

:cry:

woodrook
20-01-2004, 09:07
Scusate se mi intrometto ma vorrei dire la mia...
Da 2 anni ho un Maxtor plus9 da 60 gigi (raffreddato), da qualche mese mi faceva uno strano CLACK, ogni tanto, non molto spesso.
Destino infame volle che due giorni fa il suddetto CLACK divenne più rumoroso e frequente...ed ora ho un pc senza HD, fortunatamente sono riuscito a fare una partizione di 1 gigi metterci un 1/2 sistema operativo e fare un bel back up....non senza imprecazioni.
Ora è in cantiere sotto low level ma è un disastro....non riesce neppure a finirlo.

Onestamente stavo pensando di passare a WD o samsung, voi che dite?

E soprattutto.....è normale che non mi finisca neppure il low level???

tazok
20-01-2004, 09:10
Originariamente inviato da woodrook
Scusate se mi intrometto ma vorrei dire la mia...
Da 2 anni ho un Maxtor plus9 da 60 gigi (raffreddato), da qualche mese mi faceva uno strano CLACK, ogni tanto, non molto spesso.
Destino infame volle che due giorni fa il suddetto CLACK divenne più rumoroso e frequente...ed ora ho un pc senza HD, fortunatamente sono riuscito a fare una partizione di 1 gigi metterci un 1/2 sistema operativo e fare un bel back up....non senza imprecazioni.
Ora è in cantiere sotto low level ma è un disastro....non riesce neppure a finirlo.

Onestamente stavo pensando di passare a WD o samsung, voi che dite?

E soprattutto.....è normale che non mi finisca neppure il low level???


due anni..onesto. :rolleyes:
come infatti dicevo sopra piu di 2,3 anni al max con ventola i maxtor NON VANNO :cry:

marco24
20-01-2004, 09:16
Ora posso dire di essere in preda al panico. Con il mio Maxtor 160 sata dite che sono a rischio?
Clack non ne fa... ma oggettivamente riconosco che, non avendo ancora overclockato, non ho provveduto a arieggiare con criterio il mio case.
Le temperature alte distruggeranno tutti i miei dati?
In realtà quando chiuso il mulo l'HD macina per un buon 5 minuti!!!

HILFE HILFE :confused: :muro:

tazok
20-01-2004, 09:20
Originariamente inviato da marco24
Ora posso dire di essere in preda al panico. Con il mio Maxtor 160 sata dite che sono a rischio?
Clack non ne fa... ma oggettivamente riconosco che, non avendo ancora overclockato, non ho provveduto a arieggiare con criterio il mio case.
Le temperature alte distruggeranno tutti i miei dati?
In realtà quando chiuso il mulo l'HD macina per un buon 5 minuti!!!

HILFE HILFE :confused: :muro:


stammi a sentire...scaricati un programma per monitorare la temperatura dell'hd..
finche sei sotto i 30 o giu di li,secondo me è ok.
:cool:

woodrook
20-01-2004, 09:59
Scusate, dato che maxtor è stata tanto decantata invece ora a detta di molti ha svariati problemi e problemucci, non sarebbe meglio orientarsi verso altre marche??
Che ne dite di Western Digital, Seagate o Samsung????

tazok
20-01-2004, 10:03
Originariamente inviato da woodrook
Scusate, dato che maxtor è stata tanto decantata invece ora a detta di molti ha svariati problemi e problemucci, non sarebbe meglio orientarsi verso altre marche??
Che ne dite di Western Digital, Seagate o Samsung????


quoto per i wd..
i seagate in seconda posizione
i samsung alla fine

SECONDO IL MIO PARERE è! :P

Dj Huzi
20-01-2004, 11:35
io consiglio di usare cmq maxtor.... e metterli in modalità quiet..... vanno un po' meno,ma proprio poco....
pensate.. un mio amico con 2 ibm ata100 in raid fa 38000 e io con i 2 ata133 in quiet faccio 47000.. quindi come prestazioni ci stiamo su lo stesso... e durano di piu.....:)

woodrook
20-01-2004, 11:37
Io prima di cambriare PC (passando anche a maxtor) avevo un WD e non mi ha mai tradito.
Poi ho avuto anche un Barracuda ed un Quantum Fireball, entrambi egregi....

woodrook
21-01-2004, 07:39
RAGAZZI ho fatto la botta....
Il Maxtor claccante ha ceduto il posto ad un seagate barracuda da 120 GB con doppio disco!!!!!!
.....:D :D :D :D .......:sofico:

ilmanu
21-01-2004, 07:56
come affidabilita' i quantum non li batte nessuno....ho 4 fireball sul serverino stanno li dal 1998....silenziosi.....magari non velocissimi ma sono delle rocce senza tanti sgrat sgrat :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Amk
21-01-2004, 09:21
ti riferisci ai quantum 5400 giri da 20 GB?
ciao

pippocalo
21-01-2004, 10:20
i dischi del 1998 erano un'altra cosa.

adesso non li fanno più così affidabili

KIRK1970
21-01-2004, 11:25
Io ho comprato 2 hdd Maxtor DMP9 80GB 8MB UATA 133 EIDE nuovi di pallino :) 4 giorni fa per sostituirli ai miei 2 hdd Maxtor D740X-6L 40GB che erano montati in RIDE 0(controller promais integrato) posso dirvi che ero molto soddisfato delle prestazioni l'unico test che posso riportarvi e quello fatto con il PCMARK2002, il punteggio massimo che ho raggiunto, dopo aver appena installato WIN-XP e deframentato le due partizioni che avevo creato rispettivamente da 10GB e 64GB, e' stato di 1480 punti, dopo un mese di lavoro il punteggio e sceso a 1200 circa cmq sempre un valore di tutto rispetto, e tutti i programmi andavano su che era un piacere girava tutto a scheggia.
Per quanto riguarda la rumorosita sono un pochino rumorosi e scaldano ma tenuti sotto 1 ventola per ogni hdd rimangono di ghiaccio .
2 giorni fa ho installato i 2 nuovi maxtor sempre in RIDE 0 (sulla stessa configurazione di prima GIGABYTE GA-7VAXP AMD-2200 RAM CORSAIR 512 DDR 400 T1 LL) e come sempre dopo averli partizionati a 20GB e 133GB li ho deframentati e testati con il PCMARK2002 FANTASTICA :sofico: la prima impressione 1890 il punteggio raggiunto ero contentissimo ma solamente dopo 2 giorni di lavoro (anche meno) 1490 il nuovo punteggio un calo impressionante e non avevo ancora installato molta roba quasi nulla cmq sempre un buon risultato considerando che questi test ovviamente misurano solo i dati in sequenza, scaldano sicuramene meno e sono senza dubbio meno rumorosi dei D740X.
Fin qui tutto bene apparte che WIN-XP si e' installato in 9 minuti con i 2 D740X mentre con i DMP9 da 80 in 10-11 minuti, ora la vera rogna, ieri pomeriggio mi accingevo a masterizzare un DVD a 1x arrivato al 64% il masterizzatore e rimasto con la luce arrancione accesa (rossa masterizza, verde legge, arrancione bho?) e la spia dell hdd e rimasta impallinata sul arrancione il puntatore bloccato il pc anche insomma per farla breve dopo vari tentativi di riavvio e rirpristino facevo sempre peggio finche hdd non si e' rifiutato di funzionare completamente facendo strani rumori clik clak aiutoooooooooo ho rovinato io 2 hdd nuovi o sono difettosi? :(:(:( sono veramente scontento delusissimo anche se le prestazioni sono buone voglio tornare indietro altrimenti faccio na follia e mi prendo i 2 hdd da 36gb raptor sempre se sono stati migliorati (cosa mi consigliate? ) ciao ragazzi e scusate per lo sfogo (172 euriiii brucciati) :(:(:( :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :cry: :cry:
Volevo anche chiedervi, second voi visto che dopo ripetuti tentativi di reinstallare WIN-xp con i due hdd ancora in RIDE0, non riuscivano neanche a superare la fromattazione ntfs lenta , e' sicuramente bruciato uno dei 2 hdd? e sapete dirmi come posso metterne uno solo in funzione, perche ho provato a eliminare il ride 0 e il promaise li vede come 2 hdd separati nel bios della scheda madre invece ho disabilitato il [RIDE] e abilitato [ATA] pero quando parte l'installazione di WIN-XP da CD-ROM arrivati sl punto di iniziare installazione di win mi dice che non ci sono presenti hdd ??:confused: sapete dirmi come posso risolvere questa cosa? in modo tale da poter provare singolarmente i 2 hdd e vedere quale dei due e definitivamente andato uffa, grazie ciao !!!!!!!:mc: :mc:

redbaron
21-01-2004, 11:33
Originariamente inviato da KIRK1970
pero quando parte l'installazione di WIN-XP da CD-ROM arrivati sl punto di iniziare installazione di win mi dice che non ci sono presenti hdd ??:confused: sapete dirmi come posso risolvere questa cosa? in modo tale da poter provare singolarmente i 2 hdd e vedere quale dei due e definitivamente andato uffa, grazie ciao !!!!!!!:mc: :mc:

Ad un certo punto dell'installazione di win (all'inizio) , ti verra' chiesto se hai dei driver di terze parti, a quel punto premi il tasto che ti verra indicato e successivamente (alla fine) ti verra' chiesto di introdurre i dischetti con i driver. A quel punto metti i dischetti con i driver del controller RAID. Scaricati i + recenti dal sito del produttore.

KIRK1970
21-01-2004, 12:00
Originariamente inviato da redbaron
Ad un certo punto dell'installazione di win (all'inizio) , ti verra' chiesto se hai dei driver di terze parti, a quel punto premi il tasto che ti verra indicato e successivamente (alla fine) ti verra' chiesto di introdurre i dischetti con i driver. A quel punto metti i dischetti con i driver del controller RAID. Scaricati i + recenti dal sito del produttore.
ti rngrazio REdbaron ma quella fase e per installare un ride che ti chiede premere f6 se si possiede un dischetto contenete i driver del ride e quello lo faccio sempre quando voglio impostare il ride ma se invece io voglio installare i 2 hdd separatamente perlo lasciandoli collegati ai conettori che la piastra madre li gestisce tramite il pormaise cosa devo impostare e dove? nel bios devo fare qualche modifica? e dopo nel bios del promais come si impostano i 2 hdd in modalita singola e non raid 0? devo fare 2 aray? grazie cmq ma mi serve una risposta piu dettagliata

redbaron
21-01-2004, 13:13
Originariamente inviato da KIRK1970
ti rngrazio REdbaron ma quella fase e per installare un ride che ti chiede premere f6 se si possiede un dischetto contenete i driver del ride e quello lo faccio sempre quando voglio impostare il ride ma se invece io voglio installare i 2 hdd separatamente perlo lasciandoli collegati ai conettori che la piastra madre li gestisce tramite il pormaise cosa devo impostare e dove? nel bios devo fare qualche modifica? e dopo nel bios del promais come si impostano i 2 hdd in modalita singola e non raid 0? devo fare 2 aray? grazie cmq ma mi serve una risposta piu dettagliata

Devi semplicemente CANCELLARE il raid esistente dal bios del controller promise.

Cester
21-01-2004, 13:31
Originariamente inviato da enervit
ciao anch'io avevo un problema identico (stessi identici problemi che descrivi Tu) con il mio Maxtor D740X e credevo mi stesse lasciando, poi ho dato la colpa all'alimentatore, infine apro il case e toccando i fili dell'alimentazione vicino al disco vedo anzi sento il famigerato clack e ne deduco che potrebbe essere un contatto, in quanto ci avevo attaccato uno sdoppiatore per alimentare uno di quei dispositivi a ventole (che si attaccano sotto) per raffreddare l'HD.
Attacco l'HD direttamente al cavo di alimentazione che esce dall'alimentatore senza sdoppiatori e adesso sembra che funzioni.
Forse è il Tuo caso, o forse no comunque prova.
IO ho avuto lo stesso identico problema e l'ho risolto allo stesso modo!!:)

Giampy2074
23-01-2004, 14:35
Innanzitutto un saluto a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum pur seguendolo costantemente. Il tlack purtroppo è capitato anche a me durante l'accensione del pc, e dal quel momento il maxtor da 40 Gb non veniva riconosciuto. Ho parzialmente risolto dando una botta al case nella fase di accensione del pc quando gli stava arrivando corrente.

Attenzione, qualche giorno fa il tlack mi ha fatto perdere le informazioni del mbr dell'altro Hd di dati ed ho dovuto penare l'inferno per estrarre i dati e ripristinare la situazione.;)

Si tratta conmunque di due hHd anzianotti, il 40Gb Maxtor ha 3 anni, il Western Digital da 8.4 Gb ne ha 4.

MM
23-01-2004, 21:29
Magari più che i dischi sono anzianotti l'alimentatore ed i connettori... ;)

Benvenuto :)

lucionet
23-01-2004, 22:30
ciao a tutti
ho un maxtor 80 gb plus9 8 mb buffer 7200
Partizionato in due parti
Una primaria con win xp
ed una logica che uso come contenitore dati film e musica
la cosa strana è che quando leggo un film o faccio un rippaggio da un dvd usando la partizione logica puntualmente il famigerato tlack
che devo fare?
è ancora in garanzia
grazie

Doc85
24-01-2004, 11:07
A me capita di sentire il famoso clack quando spengo e riaccendo il PC, come nel caso di un riavvio.

Più che un vero e proprio clack sembra lo stesso rumore che mi è capitato di sentire quando la navetta di uno scanner è bloccata e cerca di muoversi (per rendere l'idea).

Il tutto dura meno di un secondo e il computer, nonostante cioò, funziona perfettamente. Cosa può essere??
Cos'è la ricalibrazione termica??

Grazie anticipatamente.:)

Cester
24-01-2004, 11:37
Originariamente inviato da Doc85
A me capita di sentire il famoso clack quando spengo e riaccendo il PC, come nel caso di un riavvio.

Più che un vero e proprio clack sembra lo stesso rumore che mi è capitato di sentire quando la navetta di uno scanner è bloccata e cerca di muoversi (per rendere l'idea).

Il tutto dura meno di un secondo e il computer, nonostante cioò, funziona perfettamente. Cosa può essere??
Cos'è la ricalibrazione termica??

Grazie anticipatamente.:)
La ricalibrazione termica e il ripozionamento corretto della testina quando essa a causa delle dilatazione termica dei metalli si sposta leggermente dalla posizione ideale.Ciao;)

Giampy2074
24-01-2004, 22:43
Non sono anziani nè i cavi, nè l'alimentatore perchè il pc l'ho acquistato a fine novembre ed ho preso un case con 3 ventole ed un alimentatore da 500 W. non sono daccordo con l'identificazione della causa del tlack con la presenza di sdoppiatore di tensione, io ne ho installati due, ma sulla uscita delle periferiche cd e cdrw e non degli hd.

Ringrazio comunque MM per avermi risposto.

A proposito , vorrei approfittare per chiedervi che ne pensate della disposizione delle ventole sul case: ne ho tre, una installata sulla superficie superiore (che manda aria verso l'esterno), una sulla posteriore (che manda aria verso l'esterno), e l'ultimo sul lato sx che spinge l'aria verso l'interno oltre ovviamente a quella dell'alimentatore e della cpu. E' corretta??:confused:

net83it
24-01-2004, 22:50
secondo me è meglio che tutte e 3 mandino aria all'esterno. anche xchè a lungo andare ti si riempe il case di pulviscolo :p

Giampy2074
24-01-2004, 23:08
Ci ho pensato anch'io, ma dato che attraverso degli switch, le posso spegnere ho notato che, eliminando quella laterale, che manda aria all'interno, la temperatura si alza di 4 gradi, mentre ponendo la stessa in posizione opposta ( verso l'interno) la temperatura non diminuisce affatto. Vedremo in estate cosa accade. Grazie per il suggerimento.:sofico:

Dj Huzi
25-01-2004, 00:07
Originariamente inviato da Giampy2074
Non sono anziani nè i cavi, nè l'alimentatore perchè il pc l'ho acquistato a fine novembre ed ho preso un case con 3 ventole ed un alimentatore da 500 W. non sono daccordo con l'identificazione della causa del tlack con la presenza di sdoppiatore di tensione, io ne ho installati due, ma sulla uscita delle periferiche cd e cdrw e non degli hd.

Ringrazio comunque MM per avermi risposto.

A proposito , vorrei approfittare per chiedervi che ne pensate della disposizione delle ventole sul case: ne ho tre, una installata sulla superficie superiore (che manda aria verso l'esterno), una sulla posteriore (che manda aria verso l'esterno), e l'ultimo sul lato sx che spinge l'aria verso l'interno oltre ovviamente a quella dell'alimentatore e della cpu. E' corretta??:confused:


è giustissimo cosi.
da sinistra entra aria fresca ( potresti metterci un filtro antipolvere...)
e di dietro e di sopra l'aria esce,proprio perchè l'aria calda va verso l'alto..
d'inverno non si nota la differenza.. puoi stare anche senza ventole.. ma d'estate la vedi!;)

Cester
25-01-2004, 11:40
Secondo me la configurazione delle ventole va bene.Quella che butta dentro aria fresca se possibile mettila davanti agli Hd e dietro e sopra se hai la possibilità ,quelle che tirano fuori aria calda. :)

Giampy2074
25-01-2004, 17:58
Oggi pomeriggio ho risentitio per tre volte il clack, è come se il pc per un momento si bloccasse e risorse del computer impazzisce.
Sono andatio a vedere in visualizzatore eventi e mi da un errore dicendo che:
"La periferica \Device\Ide\Ideport0 non ha risposto entro il tempo di attesa"

Ma secondo voi quale delle mie tre è Ideort 0?:
Hard disk Maxtor 40 Gb:

1° partizione C: che contiene Xp sp1;
2° partizione E: di dati;

Hard disk WD da 8 Gb:

unica partizione di dati?

vi allego lo screen dell'errore.

Giampy2074
25-01-2004, 18:00
si è ripetuto, ma stavolta il visualizzatore eventi dice che:

"Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Ide\Ideport 0"

Che significa secondo voi?

Dj Huzi
25-01-2004, 19:00
k sarà bene k ti salvi tutti i dati dal maxtor.. in quanto presto l'uomo con la falce se lo prenderà...:O :sofico:

Cester
25-01-2004, 22:05
Originariamente inviato da Giampy2074
si è ripetuto, ma stavolta il visualizzatore eventi dice che:

"Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Ide\Ideport 0"

Che significa secondo voi?
Sicuro non dipenda dai connettori di alimentazione!!Te lo dico perchè succedeva anche a me la stessa cosa! Sembravano a posto a vederli ma un piedino di un connettore faceva un falso contatto! Cambiato il connettore risolto il problema. Ciao:)

raxas
26-01-2004, 00:02
secondo me si può dire di mettere le ventole sopra, sotto, di dietro, un pò spostate a destra, mettere il case allineato con i meridiani, costruire alla bell'e meglio una schermatura in piombo per riparare il pc dai raggi cosmici, accendere delle candele propiziatorie e fare sì che il fumo entri dalla ventola anteriore e circoli per il case per poi uscire dalla ventola posteriore superiore, fare degli scongiuri, pagare le tasse, ricordarsi di pagare il canone prima che scada (nessuna polemica con la RAI, preciso), rispettare il galateo di Giovanni della Casa, vedere se ci sono esalazioni di radon provenienti dal sottosuolo :rotfl: con un rilevatore costruito artigianalmente, spostare i mobili, augurarsi che le cose vadano bene:
non serve a NIENTE,
sono quei tipi di maxtor che devono SCOMPARIRE

infatti, io ho avuto una vasta corruzione di dati su questo maledettisssssssssssssimo maxtor,
l'ho messo in modalità quiet,
appena acceso se è freddo impiega dieci-15 minuti per arrivare a windows,
se è caldo ancora problemi,
la deframmentazione dura un'eternità,
inoltre
ho quasi sempre riavvi casuali
con corruzione dei driver della scheda video,
la ram non c'entra-testata per 8-10 ore e nessun errore,
con impossibilità del windowsmediaplayer e altri player di comportarsi decentemente, causa corruzione dei codec
con corruzione anche delle immagini dell'hd...

così devo fare Tutto d'accapo

tutto questo, sarà un caso? non credo, perchè i problemi sono vari e tutti da quando ho avuto l'idea, maledetto sia quel giorno, di comprare un maxtor, e di metterci windows in boot

e volete che uno non si lamenti?
secondo me quegli hd se li devono ritirare TUTTI, perchè potranno sostituire l'hd ma i dati sono insostituibili se succede qualcosa, e il bello è che gli si sta appresso arrampicandosi sugli specchi per trovare problemi immaginari, da parte mia giuro che non proverò\comprerò più NESSUN MAXTOR
e sono ancora incazzatissimo, perchè non è che uno prende l'hd e lo cambia tutti i giorni,
ma quando lo terminerò dal mio pc sarà un giorno felice, da allora in poi e non mi sono ancora sfogato...
:muro: :muro:

gnxgae
26-01-2004, 00:20
io ho tolto adattatore ma hd gratta uguale

una cosa positiva ?????

sono quasi riuscito a recuperare tutti i dati ma il prob rimane

raxas
26-01-2004, 03:07
ecco cosa poco fa mi ha dato sulla 2 partizione di un maxtor 6Y08OLO - l'altro è un fidatissimo wd800JB

"IMPOSSIBILE SCRIVERE SULL'UNITA' E: . I DATI POTREBBERO ESSERE ANDATI PERSI. PREMERE UN TASTO PER CONTINUARE."

dopo svariati riavvii ed errori ndis.vxd,
per fortuna vedo la partizione, e i dati sembrerebbero ancora lì, ma domani inizio lo sfratto del maxtor, e poi dicono che si tratta di esperienze isolate e che l'hd sicuro non esiste, qui di sicuro c'è solo lo SCHIFO CHE E' MAXTOR
magari non dicono niente alla Maxtor su questi problemi, ma così dimostrano solo la loro MALAFEDE.

nota: da qualche giorno mi dà come un rumore ciclico, come posso dire... tipo quello di un frigorifero, insomma un rumore alternato con una piccola vibrazione INOLTRE: ho copiato dei dati dal wd al maxtor perchè sono costretto a formattare il wd e con sorpresa vedo che i dati copiati sono di meno : in cartelle-file e dimensioni, credo che ci siano delle aree (non)-edit-> danneggiate o non accessibili su quel balordo.

ora sono costretto a comprare un altro hard disk, di certo MAXTOR ha venduto il suo, quello che ora ho, ma guadagnerà 100 sospetti, come credo che sia GIUSTO, continuino pure così per me maxtor ha cessato la sua esistenza. :mad:

tazok
26-01-2004, 11:34
Originariamente inviato da raxas
secondo me si può dire di mettere le ventole sopra, sotto, di dietro, un pò spostate a destra, mettere il case allineato con i meridiani, costruire alla bell'e meglio una schermatura in piombo per riparare il pc dai raggi cosmici, accendere delle candele propiziatorie e fare sì che il fumo entri dalla ventola anteriore e circoli per il case per poi uscire dalla ventola posteriore superiore, fare degli scongiuri, pagare le tasse, ricordarsi di pagare il canone prima che scada (nessuna polemica con la RAI, preciso), rispettare il galateo di Giovanni della Casa, vedere se ci sono esalazioni di radon provenienti dal sottosuolo :rotfl: con un rilevatore costruito artigianalmente, spostare i mobili, augurarsi che le cose vadano bene:
non serve a NIENTE,
sono quei tipi di maxtor che devono SCOMPARIRE

infatti, io ho avuto una vasta corruzione di dati su questo maledettisssssssssssssimo maxtor,
l'ho messo in modalità quiet,
appena acceso se è freddo impiega dieci-15 minuti per arrivare a windows,
se è caldo ancora problemi,
la deframmentazione dura un'eternità,
inoltre
ho quasi sempre riavvi casuali
con corruzione dei driver della scheda video,
la ram non c'entra-testata per 8-10 ore e nessun errore,
con impossibilità del windowsmediaplayer e altri player di comportarsi decentemente, causa corruzione dei codec
con corruzione anche delle immagini dell'hd...

così devo fare Tutto d'accapo

tutto questo, sarà un caso? non credo, perchè i problemi sono vari e tutti da quando ho avuto l'idea, maledetto sia quel giorno, di comprare un maxtor, e di metterci windows in boot

e volete che uno non si lamenti?
secondo me quegli hd se li devono ritirare TUTTI, perchè potranno sostituire l'hd ma i dati sono insostituibili se succede qualcosa, e il bello è che gli si sta appresso arrampicandosi sugli specchi per trovare problemi immaginari, da parte mia giuro che non proverò\comprerò più NESSUN MAXTOR
e sono ancora incazzatissimo, perchè non è che uno prende l'hd e lo cambia tutti i giorni,
ma quando lo terminerò dal mio pc sarà un giorno felice, da allora in poi e non mi sono ancora sfogato...
:muro: :muro:


beh,la logica mi direbbe..

"hai voluto un hd a quattro soldi?adesso se si rompe non ti lamentare"
in effetti se ci fai caso,esalazioni di radon a parte:asd:l'hd costa molto poco,quantomeno dopo che si sono scoperti tutti sti difetti:mc:

ce l'ho anche io,il mio presenta un altro difetto,quando accendo il pc non me lo riconosce,devo resettare(spegnendo proprio il pc!) e riavviare:muro:
però non mi lamento tanto,ho comprato un hd da 80 gb un bel po di tempo fa a un prezzo stracciato,ho una garanzia di un anno,se si rompe me lo cambiano...
fanno schifo,chiaro,ma lo si sapeva(guarda a quando risale l'inizio di sto topic)
la maxtor ha fatto una cazzata,noi ancora di piu a fidarci di loro.
Lamentarsi è bene,spargere un po di cacca sulla maxtor un pò meno..in fondo ha sempre fatto degli hd ottimi. :oink:

un consiglio:manda una bella email di protesta alla maxtor,la tua+la mia+la loro(di tutti quelli GABBATI) almeno gli ROMPERà un po le scatole(a noi ci si rompono gli hd?allora noi vi rompiamo i maroni :asd:)

:(

tazok
26-01-2004, 11:36
Originariamente inviato da raxas
ecco cosa poco fa mi ha dato sulla 2 partizione di un maxtor 6Y08OLO - l'altro è un fidatissimo wd800JB

"IMPOSSIBILE SCRIVERE SULL'UNITA' E: . I DATI POTREBBERO ESSERE ANDATI PERSI. PREMERE UN TASTO PER CONTINUARE."

dopo svariati riavvii ed errori ndis.vxd,
per fortuna vedo la partizione, e i dati sembrerebbero ancora lì, ma domani inizio lo sfratto del maxtor, e poi dicono che si tratta di esperienze isolate e che l'hd sicuro non esiste, qui di sicuro c'è solo lo SCHIFO CHE E' MAXTOR
magari non dicono niente alla Maxtor su questi problemi, ma così dimostrano solo la loro MALAFEDE.

nota: da qualche giorno mi dà come un rumore ciclico, come posso dire... tipo quello di un frigorifero, insomma un rumore alternato con una piccola vibrazione INOLTRE: ho copiato dei dati dal wd al maxtor perchè sono costretto a formattare il wd e con sorpresa vedo che i dati copiati sono di meno : in cartelle-file e dimensioni, credo che ci siano delle aree non danneggiate o non accessibili su quel balordo.

ora sono costretto a comprare un altro hard disk, di certo MAXTOR ha venduto il suo, quello che ora ho, ma guadagnerà 100 sospetti, come credo che sia GIUSTO, continuino pure così per me maxtor ha cessato la sua esistenza. :mad:


giusto!gli abbiamo regalato un sacco di euro,basta! ;)



p.s.ma tu hai un bel pc overclockato vero? :confused:

BILLY THE KID
26-01-2004, 11:45
ho un pc con dischi maxtor (vedi sign)

all' inizio avevo problemi di clack con l' 80 giga poi ho messo una ventola davanti (80x80) la temperatura da 43 gradi e' scesa a 23 !!!! e i clack non li ho piu' sentiti..

ciaoo :D

tazok
26-01-2004, 12:00
Originariamente inviato da BILLY THE KID
ho un pc con dischi maxtor (vedi sign)

all' inizio avevo problemi di clack con l' 80 giga poi ho messo una ventola davanti (80x80) la temperatura da 43 gradi e' scesa a 23 !!!! e i clack non li ho piu' sentiti..

ciaoo :D

ce ne ho messa una pure io bella colorata da 2500 rpm.
max temp registrata=27 ;)

però ancora ad oggi non si accende subito devo resettare :muro: :muro: :muro:

BILLY THE KID
26-01-2004, 12:03
Originariamente inviato da tazok
ce ne ho messa una pure io bella colorata da 2500 rpm.
max temp registrata=27 ;)

però ancora ad oggi non si accende subito devo resettare :muro: :muro: :muro:

azz !!!!

allora sei messo male .....

garanzia?
utility di maxtor?


ciaooo

tazok
26-01-2004, 12:15
Originariamente inviato da BILLY THE KID
azz !!!!

allora sei messo male .....

garanzia?
utility di maxtor?


ciaooo

fatto tutto:low level format..burn in test..niente!!si accende solo se resetto,prima il bios non me lo trova :( :( :(

garanzia by tc,l'è ancora in warranty :cool:
ho mandato 2 email alla maxtor,mi hanno dato dei consigli per niubbi.. :muro: :muro: (cambia il cavo,metti slave master etc)
che bello!!

BILLY THE KID
26-01-2004, 12:21
Originariamente inviato da tazok
fatto tutto:low level format..burn in test..niente!!si accende solo se resetto,prima il bios non me lo trova :( :( :(

garanzia by tc,l'è ancora in warranty :cool:
ho mandato 2 email alla maxtor,mi hanno dato dei consigli per niubbi.. :muro: :muro: (cambia il cavo,metti slave master etc)
che bello!!


allora io userei la garanzia perchè se continui così poi il fegato si avvelena!!!!!! :muro:

ciauz;)

tazok
26-01-2004, 12:33
Originariamente inviato da BILLY THE KID
allora io userei la garanzia perchè se continui così poi il fegato si avvelena!!!!!! :muro:

ciauz;)

infatti è gia avvelenato,però mi devo fa mandà l'rma(che fa molta rima :D :D :D :D) dalla maxtor!!!:muro: :muro: :muro:

raxas
26-01-2004, 14:36
x tazok:

rispondo ai diversi topic:

il mio pc non è overclokkato, non lo è mai stato, nemmeno la scheda video mentre c'era il maxtor,

e poi non si possono fare hd da quattro soldi, è come fare delle auto che si sa che mentre uno cammina per la strada, a un certo punto, non si sa quando, uscirà una ruota o i freni non funzioneranno più,
credo che delle caratteristiche minime di sicurezza li debba avere, poi magari se sarà più veloce o avrà degli airbag montati dentro il cofano per proteggere i bagagli o nei paraurti o sul tetto dell'auto per proteggersi da meteoriti :D questo secondo me è un optional di cui si può fare a meno,

quando ho comprato quel maxtor non mi aspettavo che mi potesse fare andare in malora i dati (nel mio caso 35 e oltre gb di dati raccolti in 3 anni che al più presto togliero da lì)

non è che uno appunto compra l'hd economico tenendo conto che potrebbe perdere i dati, almeno io pensavo così,
penso che sarebbe più onesto da parte di maxtor ritirare tutti quegli hd, ma non le conviene, una email di protesta credo che gliela posso mandare se rispondono o se serve a qualcosa...

tazok
26-01-2004, 14:54
Originariamente inviato da raxas
x tazok:

rispondo ai diversi topic:

il mio pc non è overclokkato, non lo è mai stato, nemmeno la scheda video mentre c'era il maxtor,

e poi non si possono fare hd da quattro soldi, è come fare delle auto che si sa che mentre uno cammina per la strada, a un certo punto, non si sa quando, uscirà una ruota o i freni non funzioneranno più,
credo che delle caratteristiche minime di sicurezza li debba avere, poi magari se sarà più veloce o avrà degli airbag montati dentro il cofano per proteggere i bagagli o nei paraurti o sul tetto dell'auto per proteggersi da meteoriti :D questo secondo me è un optional di cui si può fare a meno,

quando ho comprato quel maxtor non mi aspettavo che mi potesse fare andare in malora i dati (nel mio caso 35 e oltre gb di dati raccolti in 3 anni che al più presto togliero da lì)

non è che uno appunto compra l'hd economico tenendo conto che potrebbe perdere i dati, almeno io pensavo così,
penso che sarebbe più onesto da parte di maxtor ritirare tutti quegli hd, ma non le conviene, una email di protesta credo che gliela posso mandare se rispondono o se serve a qualcosa...

guarda caro che auto che si sapeva facevano schifo appena uscite..addirittura si ribaltavano in salita(!) esistono..ti cito per esempio l'"a_u_d_i t.t." che dopo i 180 decollava,oppure se faceva una salita..puff!volaree!
:muro: oppure quella famosissima "A"uto di CLASSE (scopri tu il nome:asd:) che quando faceva lo schiva-alce se ne andava con il fianco a trovare le formiche...

le porcherie esistono,nessuno è perfetto.:muro:

adesso i maxtor te li tirano a 4 soldi,xke prmai si sa che sono buggati.Se sei intelligente protesti,ti fai sentire,chiedi che ti venga cambiato il prodotto(se in garanzia,senno provaci lo stesso se ha poco più di un anno..)l'email serve,a farti sentire,ad aiutarli a costruire la prossima volta qualcosa di più buono,ad aiutare uno come te nel futuro..a tante cose,magari anche solo a sfogarti!!:sofico:

cmq ti è mai venuto in mente che non tutti i maxtor sono soggetti a questi problemi?..
guarda alcuni post..c'è gente soddisfatta(pochi ma pur sempre presenti)..sintomo che c'è qualcosa che è sfuggito alla maxtor,ma che nn l'abbia fatto apposta(che senso avrebbe per una azienda farsi della pubblicità del cavolo così??)
io la penso cosi,ho mandato 2 email al supporto della maxtor..vedremo che mi dice..
se proprio va male lancio l'hd,e me ne prendo un altro..in fondo ormai i prezzi sono calati tantissimo per gli ata133

certo che nn comprerò maxtor :mc::cool: :cool:

Giampy2074
26-01-2004, 15:02
Forse hai proprio ragione Cester, ho smontato il case ed ho verificato che lo sdoppiatore di tensione pur essendo nuovo si era allentato, non so perchè. Ora sembra che vada tutto bene, grazie per il consiglio :D

Donagh
26-01-2004, 17:06
non fatemi cacare sotto ;)

ne ho appena comprati 6 da 120 8mb cache per il mio file server...
tutti monopartizione con cluster di 32 k...

toccat di marroni mode on

MM
26-01-2004, 17:14
Meglio toccare ferro, così elimini anche l'elettricità statica... ;) :D

homer36
26-01-2004, 19:38
Perchè la maxtor quando ha comprato la quantum non ha buttato i suoi HD e non ha continuato a fare i Fireball?
Ho un AS plus da 40 che lo sto massacrando da mesi: Rete, download 16 ore al giorno, masterizzazioni, scrivi cancella sposta, e (facendo gli scongiuri :D ) va da dio! si è molto più rumoroso del DM 9 plus, si sente 10 volte di più sia la rotazione che quando macina con le testine, ma cavolo, non sgarra di un cluster!
ora col DM 9 da 80 ho timori solo a entrare da risorse del sistema! :D
è vero che costano poco, ma qui a udine si trovano solo maxtor!
coalizioni? :D :D :sofico:

Dj Huzi
26-01-2004, 20:56
fate come me...... modalità quiet rulez e via:cool:

Cester
26-01-2004, 21:05
Ragazzi, ma alla Maxtor non hanno la garanzia??Io con i miei non ho mai avuto problemi però giuro che non ci penserei un attimo a farmelo sostituire!!!:D :D Voi non avete contattato la Maxtor???;)

matt22222
26-01-2004, 21:14
eh non fanno più i dischi fissi di una volta!! io ho un samsung da 6gb da 5 anni :sofico: --->>> 0 problemi rumore nullo!:D

tazok
26-01-2004, 21:36
Originariamente inviato da Cester
Ragazzi, ma alla Maxtor non hanno la garanzia??Io con i miei non ho mai avuto problemi però giuro che non ci penserei un attimo a farmelo sostituire!!!:D :D Voi non avete contattato la Maxtor???;)

contattata contattata...
vedo se mi hanno risposto :sofico:

Cester
27-01-2004, 12:22
Originariamente inviato da tazok
contattata contattata...
vedo se mi hanno risposto :sofico:
Facci sapere!:)

SoulMan
27-01-2004, 20:37
anche il mio da un pò ha iniziato a fare stò clack, non accadono blocchi, ma prima non lo faceva, ha solo 5mesi di vita

SoulMan
27-01-2004, 20:48
Originariamente inviato da SoulMan
anche il mio da un pò ha iniziato a fare stò clack, non accadono blocchi, ma prima non lo faceva, ha solo 5mesi di vita

qualcuno può dirmi quali potrebbero essere i problemi e le relative soluzioni, c'è una utility di diagnostica?

ShadowThrone
27-01-2004, 20:58
ragazzi che vi devo dire?
dopo 2 maxtor 80 gb ide rotti (claccka qui e clakka li) c'è anche il mio maxtor 30 gb(diamond plus 8) che ogni tanto fa un bel "claclaclunk!!!"
pensavo fosse l'alimentatore ma invertendo i due molex il risultato non cambia.
cmq, il modello da 80 gb ha avuto una vita media di 2 mesi, quello da 30 è quasi 1 anno che ce l'ho...

raxas
27-01-2004, 21:43
mi sa che devo mandare una email di protesta...
quello che mi secca, a parte il poco tempo che ho, è che ho acquistato problemi e impegni: dover scrivere, mandare rma- che ancora non mi era capitato... che bello...

tazok
28-01-2004, 09:30
Originariamente inviato da raxas
mi sa che devo mandare una email di protesta...
quello che mi secca, a parte il poco tempo che ho, è che ho acquistato problemi e impegni: dover scrivere, mandare rma- che ancora non mi era capitato... che bello...

c'è sempre una prima volta nella vita(e per fortuna direi)

tazok
28-01-2004, 09:42
Originariamente inviato da Cester
Facci sapere!:)

fatevi 2 risate va :(




Dear Sir or Madam,

Thank you for your request. The error which you have reported to us indicates a serious fault and you will need to replace your hard drive.

To check the warranty on your hard drive or organise an in warranty replacement hard drive you will need to either:

1. Contact your dealer/place of purchase for a local warranty service.

OR

2. Use Maxtor's online facility for a pan-european manufacturer's warranty service : http://www.maxtor.com/en/support/service/warranty_ata.htm



If you encounter any problems with processing your order online, please fill out the Europe, Middle East and Africa Support form online with a description of the problem. Go to www.maxtor.com , select 'About Maxtor' from the menu on the top, click on 'Contact Us', then select your product type from 'Product Support'.



penso che userò maxtor's online facility... :muro: :muro: e nel frattempo che ci metto come hard disk nel pc??? un unità a nastro?:muro: :muro:


EDIT: AH,tra parentesi,per un rma standard(cioè prima arriva a loro poi spediscono) nn c'è problema..per un rma "di fiducia"(cioè ti spediscono l'hd e il tuo può arrivare anche dopo)..ci vuole LA CARTA DI CREDITO :cry:

net83it
28-01-2004, 09:48
se lo hai comprato in un negozio fai prima a portarlo lì e pensato tutto a loro.
magari ti danno pure un altro hd maxtor con le stesse caratteristiche da subito.

tazok
28-01-2004, 09:53
Originariamente inviato da net83it
se lo hai comprato in un negozio fai prima a portarlo lì e pensato tutto a loro.
magari ti danno pure un altro hd maxtor con le stesse caratteristiche da subito.

la maxtor di solito te ne invia uno piu grande ;)

tanto l'ho comprato online,quindi è uguale,ma se lo riporto a tc dubito che me ne danno uno piu grosso anzi mi sa(ma nn so sicuro!) che mi ridanno lo stesso modello worldwide bug affected

:muro: :muro:

Giampy2074
28-01-2004, 09:57
io mi ci sono impazzito per chè rischiavo di perdere tutti i dati dopo che la partizione sene è andata a putt....;

Per la diagnostica ti consiglio di scaricare l'utility della Maxtor, il powermax 4.06 che al limite ti fa anche la formattazione a basso livello, per l'estrazione dati, una forza è il Administrator pack 4.0 della Wininternals (ma sono 80 mb da scaricare) oppure se ti accontenti di un free, il pc file inspector.

Buon lavoro

Muflus
28-01-2004, 10:52
Io coi D740 ho risolto, ma chi combattete ancora coi DMax perchè non manda una bella serie di e-mail alla maxtor con proteste varie e i link alle discussioni in cui si parla dei clack?
Se il mio dovesse iniziare coi clack (SGRAT SGRAT) lo faccio subito!
Bye :)

tazok
28-01-2004, 11:16
Originariamente inviato da Muflus
Io coi D740 ho risolto, ma chi combattete ancora coi DMax perchè non manda una bella serie di e-mail alla maxtor con proteste varie e i link alle discussioni in cui si parla dei clack?
Se il mio dovesse iniziare coi clack (SGRAT SGRAT) lo faccio subito!
Bye :)

le mie le ho gia mandate :muro: :muro: :muro: :muro: tocca a voi :P

neho
28-01-2004, 19:47
ciao a tutti...
premetto che ho un hard disk maxtor da 40 gb( 6L040J2 ) che funziona alla meraviglia da ben 15 mesi di funzionamento intenso...fin qua niente da lamentarsi...vabbè oggi tutto contento vado a prendermi un hd nuovo nuovo e opto per un maxtor serial ata 120gb... vabbè circa tre ore fa lo monto formatto e sembra tutto ok....ma quando dico di copiare tutti i divx che ho sul maxtor da 40gb iniziano i fatidici clack clackclackcalcaklcaklcklaclakclkalckal....insomma quelli lì......che palle... secondo voi se lo cambio mi rifa il solito rumore?????

p.s. il bello è che ha solo tre ore di vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Cester
28-01-2004, 20:18
Originariamente inviato da neho
ciao a tutti...
premetto che ho un hard disk maxtor da 40 gb( 6L040J2 ) che funziona alla meraviglia da ben 15 mesi di funzionamento intenso...fin qua niente da lamentarsi...vabbè oggi tutto contento vado a prendermi un hd nuovo nuovo e opto per un maxtor serial ata 120gb... vabbè circa tre ore fa lo monto formatto e sembra tutto ok....ma quando dico di copiare tutti i divx che ho sul maxtor da 40gb iniziano i fatidici clack clackclackcalcaklcaklcklaclakclkalckal....insomma quelli lì......che palle... secondo voi se lo cambio mi rifa il solito rumore?????

p.s. il bello è che ha solo tre ore di vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma come è possibile?? Fattelo cambiare subito, però mi pare strana stà storia di tutti sti Maxtor che fanno CLAK,CLAK!!!!!:eek: :eek:

Symbolic
28-01-2004, 20:28
Maxtor SATA 120GB .. circa 4 mesi di vita
Sclackka che è un piacere .. ad ogni clack ce un freeze del sistema e poi riparte normale.
Negli ultimi tempi accadeva molto raramente .. stasera ho dovuto scollegarlo da pc acceso poichè non riuscivo piu a fare nulla.

Teribbile :cry: :cry:

Domanda: se lo mando in assistenza (a far riparare o non so cosa) .. ce la possibilità che ne torni uno funzionante al 100% o il problema tende a riverificarsi?

Besk
28-01-2004, 21:52
Anche io ho un MAxtor 6Y080L0 da 80

Di "clopity" non ne ho ancora sentiti (lo ho da 6 mesi), voi dopo quanto li avete sentiti sti rumori?

Cmq non solo i maxtor hann osti problemi, pure un IBM DTLA da 30 GB lo faceva, pure un Maxtor da 20 GB 5400rpm e pure un vecchio samsung da 6 GB :D

Muflus
28-01-2004, 22:07
Oggi è venuto a trovarmi un amico e mi ha detto:
ho un problema con un HD che fa uno strano rumore...
E' Maxtor?
SI
magari da 80 GB?
SI
Ok non ti preoccupare è normale, ma un giorno potresti perdere tutti i dati... :mad:

Gli ho suggerito di farselo cambiare dal negoziante con uno di qualsiasi altra marca e mandare alla Maxtor qualche e-mail di protesta + link a questa discussione come ho scritto pure poco sopra...
Non ho parole...

provolonesiculo
28-01-2004, 22:40
Stamattina è venuto a mancare il mio Maxtor da 80Gb, 3 mesi di vita... è praticamente esploso un chip...

Che schifo ragazzi, avevo tutte le foto dell'estate e delle vacanze.

E' una vergogna... maxtor fai pena.:cry:

Dj Huzi
28-01-2004, 23:01
Originariamente inviato da provolonesiculo
Stamattina è venuto a mancare il mio Maxtor da 80Gb, 3 mesi di vita... è praticamente esploso un chip...

Che schifo ragazzi, avevo tutte le foto dell'estate e delle vacanze.

E' una vergogna... maxtor fai pena.:cry:


vabbè cambiaci l'elettronica come ho fatto io e le foto le recuperi! byezz;)

Symbolic
29-01-2004, 06:46
credo che oggi andrò a prendere un nuovo HD
dal momento che di maxtor non mi fido piu
cosa mi consigliate?

120GB SATA .. ibm .. hitachi .. seagate .. ??
Thx

provolonesiculo
29-01-2004, 08:28
Originariamente inviato da Dj Huzi
vabbè cambiaci l'elettronica come ho fatto io e le foto le recuperi! byezz;)

Ma se gli cambio l'elettronica non perdo la garanzia?:confused:

Symbolic
29-01-2004, 09:10
ma perke tutti i negozi trattano praticamente solo maxtor .. comincio ad odiarla la maxtor .. :muro:

Muflus
29-01-2004, 09:16
Symbolic hai proprio ragione, anche io voglio prendere 2 HD SAta da mettere in raid, ma sto temporeggiando perchè non trovo altro che Maxtor eccheccavolo! :muro:

Symbolic
29-01-2004, 09:29
Originariamente inviato da Muflus
Symbolic hai proprio ragione, anche io voglio prendere 2 HD SAta da mettere in raid, ma sto temporeggiando perchè non trovo altro che Maxtor eccheccavolo! :muro:

ho giusto ora trovato da essedi un ibm-hitachi uscito da poco .. SATA .. 120Euro .. stasera lo prendo subito .. sperando bene :rolleyes: :O

"HITACHI Deskstar 7K250 120GB SATA 7200 RPM 8MB
Hard Disk Hitachi DeskStar 7K250. Capacità formattata 120 GB. Formato 3.5''. Interfaccia Serial ATA/150. Tempo di accesso: 8.5 ms. Velocità di rotazione (RPM): 7.200. Transfer rate S-ATA150: 150MB/sec. Buffer size: 8 MB. S.M.A.R.T. compliant. Supporto per le funzioni Green: Idle, Standby e Sleep. Dimensioni:101.6 x 146 x 25.4 mm "

tazok
29-01-2004, 15:19
Originariamente inviato da Symbolic
ho giusto ora trovato da essedi un ibm-hitachi uscito da poco .. SATA .. 120Euro .. stasera lo prendo subito .. sperando bene :rolleyes: :O

"HITACHI Deskstar 7K250 120GB SATA 7200 RPM 8MB
Hard Disk Hitachi DeskStar 7K250. Capacità formattata 120 GB. Formato 3.5''. Interfaccia Serial ATA/150. Tempo di accesso: 8.5 ms. Velocità di rotazione (RPM): 7.200. Transfer rate S-ATA150: 150MB/sec. Buffer size: 8 MB. S.M.A.R.T. compliant. Supporto per le funzioni Green: Idle, Standby e Sleep. Dimensioni:101.6 x 146 x 25.4 mm "

questi sono ottimi imho :oink:

Symbolic
29-01-2004, 15:22
Originariamente inviato da tazok
questi sono ottimi imho :oink:

bella tazok .. ti ringrazio molto per la conferma
ora sto piu tranquillo :)

forse .. non so .. era ancora meglio il seagate .. ma non lho trovato da nessuna parte :(

tazok
29-01-2004, 15:26
Originariamente inviato da Symbolic
bella tazok .. ti ringrazio molto per la conferma
ora sto piu tranquillo :)

forse .. non so .. era ancora meglio il seagate .. ma non lho trovato da nessuna parte :(

vuoi sape na cosa?sul mio muletto ho un bel deskstar da 13 gb che rulla da un bel po di anni :) :oink: :sofico:
anche i seagate nn sono male
i 7200.7 hanno buoni valori di lettura sequenziale,xò mi sembra che i deskstar abbiano migliori seek(molto piu importante imho)

Symbolic
29-01-2004, 15:30
Originariamente inviato da tazok
vuoi sape na cosa?sul mio muletto ho un bel deskstar da 13 gb che rulla da un bel po di anni :) :oink: :sofico:
anche i seagate nn sono male
i 7200.7 hanno buoni valori di lettura sequenziale,xò mi sembra che i deskstar abbiano migliori seek(molto piu importante imho)

guarda .. con una mano ben salda sulle palle ti dico che sul mio pc ho un IBM da 40GB che rulla da 3 anni e, stringendo ancora di piu sulle palle, anche un maxtor da 60GB anchesso in vita da qualke anno.
Giusto il 120GB comprato da circa 3 mesi è andato a puttane.
Mi è bastato .. speriamo bene.

tazok
29-01-2004, 15:32
Originariamente inviato da Symbolic
guarda .. con una mano ben salda sulle palle ti dico che sul mio pc ho un IBM da 40GB che rulla da 3 anni e, stringendo ancora di piu sulle palle, anche un maxtor da 60GB anchesso in vita da qualke anno.
Giusto il 120GB comprato da circa 3 mesi è andato a puttane.
Mi è bastato .. speriamo bene.

occhio!a forza di stringe...

dopo nn ci sta l'rma per gli zebedei :rolleyes:

una volta i maxtor erano davvero massicci,adesso sono un pò più scarsi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

neho
29-01-2004, 15:37
stamane mi son fatto cambiare il maxtor difettoso (quello che non funzionava dopo tre...dico tre ore di utilizzo!!!!!!!
per ora va tutto a posto niente rumori niente di niente....spero solo che continui così.....stringo anke io molto forte!!!!!!:eek: :eek: :eek:

tazok
29-01-2004, 15:39
Originariamente inviato da neho
stamane mi son fatto cambiare il maxtor difettoso (quello che non funzionava dopo tre...dico tre ore di utilizzo!!!!!!!
per ora va tutto a posto niente rumori niente di niente....spero solo che continui così.....stringo anke io molto forte!!!!!!:eek: :eek: :eek:

te ne hanno dato uno più grande o lo stesso modello/tipo?

Massy84
29-01-2004, 16:03
salve ragazzi,sono il possessore di un DM plus9 sata 80Gb...il clack l'ho sentito solo una volta,una mattina quando stavo per riaccendere il pc dopo la notte...poi xò è partito tutto...

altro problema ke mi ha dato è stato questo:2 volte ero su winmx a scaricare e a un certo punto muore tutto,schermo nero e tutto il resto morto...riavvio e tutto va bene...dopo dei giorni stessa cosa...

secondo voi a cosa è dovuto?

2domande a quelli a cui si è presentato il problema:il vostro era p-ata o s-ata?che versione di firmware avevate?

tazok
29-01-2004, 16:27
Originariamente inviato da Massy84
salve ragazzi,sono il possessore di un DM plus9 sata 80Gb...il clack l'ho sentito solo una volta,una mattina quando stavo per riaccendere il pc dopo la notte...poi xò è partito tutto...

altro problema ke mi ha dato è stato questo:2 volte ero su winmx a scaricare e a un certo punto muore tutto,schermo nero e tutto il resto morto...riavvio e tutto va bene...dopo dei giorni stessa cosa...

secondo voi a cosa è dovuto?

2domande a quelli a cui si è presentato il problema:il vostro era p-ata o s-ata?che versione di firmware avevate?

noo,nn mi dire che è l'hd!!!
io ho il mio sistema nuovo,e pensavo che i reset fossero dovuti alla ram o al processore(che adesso sta facendo un bel torture test da 4 o 5 ore..)...

speriamo sia l'hard disk!!!!!! ;)

Dj Huzi
29-01-2004, 17:22
i reset in genere nn vengono mai dalkl'hard disk.... piuttosto x colpa dell'hard disk si può freezare tutto.. ma nn riavviare...:)

Massy84
29-01-2004, 17:33
io infatti non ho detto ke si riavvia,ho detto ke riavvio io dopo ke il sistema si blocca e lo schermo diventa nero...:D

Cester
29-01-2004, 17:36
Originariamente inviato da tazok
noo,nn mi dire che è l'hd!!!
io ho il mio sistema nuovo,e pensavo che i reset fossero dovuti alla ram o al processore(che adesso sta facendo un bel torture test da 4 o 5 ore..)...

speriamo sia l'hard disk!!!!!! ;)
Penso che ben difficilmente possa essere l'Hd a provocare un reset!! E' molto più facile sia la ram, sempre se non dipende da software!!:)

lestat
29-01-2004, 18:13
azz!!! clakka anche il mio maxtor da 80 giga ma allora è un vizio.
pero' bad sector per ora 0.
mi sa che l'elettronica è un po labile su sta serie di hd!!.:( :(

nekos2
29-01-2004, 19:28
Originariamente inviato da Symbolic
ho giusto ora trovato da essedi un ibm-hitachi uscito da poco .. SATA .. 120Euro .. stasera lo prendo subito .. sperando bene :rolleyes: :O

"HITACHI Deskstar 7K250 120GB SATA 7200 RPM 8MB
Hard Disk Hitachi DeskStar 7K250. Capacità formattata 120 GB. Formato 3.5''. Interfaccia Serial ATA/150. Tempo di accesso: 8.5 ms. Velocità di rotazione (RPM): 7.200. Transfer rate S-ATA150: 150MB/sec. Buffer size: 8 MB. S.M.A.R.T. compliant. Supporto per le funzioni Green: Idle, Standby e Sleep. Dimensioni:101.6 x 146 x 25.4 mm "


Telo consiglio, ottimo HD :O

IMHO ;)

lestat
29-01-2004, 21:09
grazie nekos!:D

Massy84
29-01-2004, 21:38
voi tra Hitachi,Seagate Barracuda e WD Caviar cosa mi consigliate?

MM
29-01-2004, 22:09
Ho già richiamato alcuni in un altro topic perché, come al solito, si scendeva nei prezzi e qualità supporti DVD
Altro "argomento caldo" la scelta dei dischi, che compare in molte discussioni

Vi ricordo che mi sto stufando di vedere le discussioni che vanno fuori tema, soprattutto perché, nonostante le decine di discussioni sui dischi (che prima o poi chiudo...) ci si ritrova a parlarne anche in altre nate con ben altri argomenti
Per ora comincio con gli avvisi......

Massy84
29-01-2004, 22:34
non c'è bisogno di scaldarsi tanto...dato ke parliamo di problemi dei Maxtor (che io posseggo) mi sembrava di non uccidere nessuno se chiedevo un parere qua su cosa potevo comprare per rimpiazzare il mio hd...:rolleyes:

GiulioM
29-01-2004, 23:50
ciao a tutti
ma sto Clack quando si sente per la prima volta ,poi continua?
a me e' capitato pasticciando con un gioco.....ho sentito un bel clack metallico ma il gioco non si e' impallato...ha continuato normalmente
Dopo ho riavviato il pc, riavviato il gioco e mentre caricava di nuovo il clack.....quindi sono uscito dal gioco, ne ho provati altri, fatto scandisk, fatto defrag durato 1 ora ma non ho piu' sentito nulla :confused:
forse e' stato un caso o sono anche io nella stessa barca? :mc:

neho
30-01-2004, 03:02
me lo ha cambiato con lo stesso modello...solo che questo alme no per ora ( tenendo una mano ben salda ai co...ni) funziona.

GiulioM
30-01-2004, 07:52
Originariamente inviato da GiulioM
ciao a tutti
ma sto Clack quando si sente per la prima volta ,poi continua?
a me e' capitato pasticciando con un gioco.....ho sentito un bel clack metallico ma il gioco non si e' impallato...ha continuato normalmente
Dopo ho riavviato il pc, riavviato il gioco e mentre caricava di nuovo il clack.....quindi sono uscito dal gioco, ne ho provati altri, fatto scandisk, fatto defrag durato 1 ora ma non ho piu' sentito nulla :confused:
forse e' stato un caso o sono anche io nella stessa barca? :mc:

ma il visualizzatore di eventi lo rileva il clack?
io uso win2k

tazok
30-01-2004, 09:44
Originariamente inviato da GiulioM
ma il visualizzatore di eventi lo rileva il clack?
io uso win2k

come ti viene in mente un idea del genere? :D :D

ti pensi che appaia una finestra con su scritto

"CLACK RIVELATO!WARNING"

:oink:

piuttosto prendi un utility per gli hd smart e controlla i valori

dariodn
30-01-2004, 10:32
scusate la domanda banale e stupida ma... cosa intendete per il "clack"?

se ho capito bene fi riferite a un rumore che fa l'hardisk ma di che tipo?? a me rumoreggia a volte come se stesse appunto scrivendo su disco...

mi sto accingendo a comprare un MAxtor 120 8mb Plus9 ata133 e non vorrei sbagliare acquisto a 'sto punto. Ho sempre comprato Qualcomm e ora Maxtor e ho un IBM... nessuno mi ha mai dato problemi... :o

tazok
30-01-2004, 10:42
Originariamente inviato da dariodn
scusate la domanda banale e stupida ma... cosa intendete per il "clack"?

se ho capito bene fi riferite a un rumore che fa l'hardisk ma di che tipo?? a me rumoreggia a volte come se stesse appunto scrivendo su disco...

mi sto accingendo a comprare un MAxtor 120 8mb Plus9 ata133 e non vorrei sbagliare acquisto a 'sto punto. Ho sempre comprato Qualcomm e ora Maxtor e ho un IBM... nessuno mi ha mai dato problemi... :o


non lo comprare!(imho)
o anche tu potresti far parte del "club del clack(tm)"

dariodn
30-01-2004, 11:16
ma allora (mi perdoni il mod se rischio un OT)... quali sono i modelli maxtor a133 che non risultano essere iscritti all' "inquisizione clack"?

tazok
30-01-2004, 11:23
Originariamente inviato da dariodn
ma allora (mi perdoni il mod se rischio un OT)... quali sono i modelli maxtor a133 che non risultano essere iscritti all' "inquisizione clack"?

putroppo penso che potenzialmente sono tutti in ballo,almeno qui se ne è parlato di clack fino ai 120.
x i 160 sinceramente non sono sicuro,dovresti rileggerti tutte le pagine del 3d.

:ot: ma tu sei quello del forum di tgmonline pure?sei uno spammone :D :D :D hehe scherzo :p END :ot:

dariodn
30-01-2004, 11:35
Originariamente inviato da tazok
putroppo penso che potenzialmente sono tutti in ballo,almeno qui se ne è parlato di clack fino ai 120.
x i 160 sinceramente non sono sicuro,dovresti rileggerti tutte le pagine del 3d.


il 160 costa troppo... usufruirò della garanzia


:ot: ma tu sei quello del forum di tgmonline pure?sei uno spammone :D :D :D hehe scherzo :p END :ot:

è strano a volte come i topic si somiglino...

ah, ora che hai scoperto il segreto rischierai l'indagine TGM a casa... :D

tazok
30-01-2004, 11:44
Originariamente inviato da dariodn
il 160 costa troppo... usufruirò della garanzia



è strano a volte come i topic si somiglino...

ah, ora che hai scoperto il segreto rischierai l'indagine TGM a casa... :D

lol :D

ho postato anche su tgmonline infatti :oink: :oink:

i maxtor so una lottaria ;) puoi ave culo e ti funziona un anno :cry: di piu è raro :)

GiulioM
30-01-2004, 13:20
Originariamente inviato da Giampy2074
Oggi pomeriggio ho risentitio per tre volte il clack, è come se il pc per un momento si bloccasse e risorse del computer impazzisce.
Sono andatio a vedere in visualizzatore eventi e mi da un errore dicendo che:
"La periferica \Device\Ide\Ideport0 non ha risposto entro il tempo di attesa"

Ma secondo voi quale delle mie tre è Ideort 0?:
Hard disk Maxtor 40 Gb:

1° partizione C: che contiene Xp sp1;
2° partizione E: di dati;

Hard disk WD da 8 Gb:

unica partizione di dati?

vi allego lo screen dell'errore.

X Tazok

mi viene in mente un'idea del genere per questo reply
:rolleyes:

ma il clack poi di solito peggiora? oppure di punto in bianco hd andato?

MM
30-01-2004, 13:34
Originariamente inviato da Massy84
non c'è bisogno di scaldarsi tanto...dato ke parliamo di problemi dei Maxtor (che io posseggo) mi sembrava di non uccidere nessuno se chiedevo un parere qua su cosa potevo comprare per rimpiazzare il mio hd...:rolleyes:

Sono tranquillissimo... ;)
E comunque il discorso era generale e non personale ;)

tazok
30-01-2004, 17:32
Originariamente inviato da GiulioM
X Tazok

mi viene in mente un'idea del genere per questo reply
:rolleyes:

ma il clack poi di solito peggiora? oppure di punto in bianco hd andato?

il clack degenera piano piano..molta gente ci convive per parecchio tempo cmq,poi il destino è segnato comunque..

MCA
30-01-2004, 20:28
Originariamente inviato da tazok
lol :D

ho postato anche su tgmonline infatti :oink: :oink:

i maxtor so una lottaria ;) puoi ave culo e ti funziona un anno :cry: di piu è raro :)

Infatti!
Direi che come tempo di vita medio, fanno proprio schifo! :mad:
Il mio primo Maxtor D540 40Gb è morto in seguito ai primi clack, dopo circa 18mesi :eek: :cry: :muro: Con quello in sign (il secondo e penso anche l'ultimo Maxtor che mai avrò), appena preso, già "clackava"...
Inizialmente l'avevo messo in Quiet Mode ma poi c'ho ripensato e adesso lo sto sfruttando a pieno regime :mad: Voglio vedere chi la spunterà alla fine :D Quando si romperà anche questo, me lo farò sostituire :mad: altrimenti, lo vendo prima che scada la garanzia!
Intanto vado avanti con backup quasi giornalieri :muro: ...

Ciao!

dariodn
30-01-2004, 20:32
mah... è strano... io c'ho il mio matrox 40gb fireball di sicuro più di due anni... mo non ricordo... boh... funziona...

Henkatto
30-01-2004, 20:38
Originariamente inviato da MCA
Infatti!
Direi che come tempo di vita medio, fanno proprio schifo! :mad:
Il mio primo Maxtor D540 40Gb è morto in seguito ai primi clack, dopo circa 18mesi :eek: :cry: :muro: Con quello in sign (il secondo e penso anche l'ultimo Maxtor che mai avrò), appena preso, già "clackava"...
Inizialmente l'avevo messo in Quiet Mode ma poi c'ho ripensato e adesso lo sto sfruttando a pieno regime :mad: Voglio vedere chi la spunterà alla fine :D Quando si romperà anche questo, me lo farò sostituire :mad: altrimenti, lo vendo prima che scada la garanzia!
Intanto vado avanti con backup quasi giornalieri :muro: ...

Ciao!


Il mio maxtor è un po lentino, come faccio a vedere se è impostato in quiet mode? Con powermax non ci sono riuscito

grazie

MCA
30-01-2004, 21:01
Originariamente inviato da Henkatto
Il mio maxtor è un po lentino, come faccio a vedere se è impostato in quiet mode? Con powermax non ci sono riuscito

grazie

vai sul sito della maxtor, ti scarichi amset, l'utility per impostare la modalità di funzionamento e interoghi il tuo maxtor digitando:

amset /check

spero di ricordare bene :rolleyes:

Ciao :)

Henkatto
30-01-2004, 21:06
Originariamente inviato da MCA
vai sul sito della maxtor, ti scarichi amset, l'utility per impostare la modalità di funzionamento e interoghi il tuo maxtor digitando:

amset /check

spero di ricordare bene :rolleyes:

Ciao :)


Non c'è traccia di questa utility...;)

non è che hai un link?

Henkatto
30-01-2004, 21:16
trovato, ma non è per il mio disco, grazie lo stesso...

lestat
30-01-2004, 23:57
ho appena comprato 2 maxtor da 120 giga l'uno, anche perche' è difficilissimo trovare i seagate o i western digital.
mah! :sperem: :tie:

Dj Huzi
31-01-2004, 00:52
Originariamente inviato da Henkatto
trovato, ma non è per il mio disco, grazie lo stesso...


l'amset va bene x tutti i maxtor.. io l'ho usato x i miei 80 giga...

Henkatto
31-01-2004, 01:35
Originariamente inviato da Dj Huzi
l'amset va bene x tutti i maxtor.. io l'ho usato x i miei 80 giga...

http://www.maxtor.com/en/support/downloads/setacm.htm

Premetto che non ci capisco molto d'inglese, cose c'è scritto nelle specifiche?

Pensavo andasse ben solo che i dischi che nomina, ma a prescindere, un disco comprato nuovo, non dovrebbe essere in modalità veloce?

dbpass
31-01-2004, 02:04
ankora nn kapisko kome mai vi ostiniate a voler far andare PIANO (seppur di poko) un disko akuistato NUOVO solo per paura ke vi skoppi in faccia

ke maxtor abbia dei problemi sui diski diamond plus serie 9 sia sata ke eide e' un dato di fatto, soprattutto x gli 80-120 Gb

la garanzia è fatta apposta, nn komprendo perkè abbiate kosì tanti tiramenti ad usarla...

GiulioM
31-01-2004, 09:03
beh non sono piu' i dischi da una manciata di gb!!
cavolo pensa a sostituire un disco da 80gb semipieno...diventi matto :muro:
poi magari ne prendi un altro e quando hai finito di riempirlo ti si rompe di nuovo -.-

Cester
31-01-2004, 09:18
Originariamente inviato da tazok
non lo comprare!(imho)
o anche tu potresti far parte del "club del clack(tm)"
Ma non esageriamo!! Come puoi dire non lo comprare?? Io mi trovo benissimo con Maxtor e stò x aquistarne altri 2! Nota bene che come ho già detto i Maxtor sono molto diffusi , quasi tutti ne hanno uno, e qualche problema, soprattutto su dischi datati non è raro, ma con qualsiasi marca si intende!! Poi bisogna dire che, secondo me, di tutti quelli che postano x i clak forse la metà saranno realmente difettosi , gli altri possono essere normali " rumori" di funzionamento.Ad esempio gli HD possono fare il clack quando fanno una ricalibrazione, oppure il rumore può dipendere da altre cause tipo il disco che attacca e stacca x una difettoso collegamento all'alimentazione!! Quindi io direi di andarci piano con i consigli del tipo -- non comprare assolutamente Maxtor-- , ma limitarsi a riportare le proprie impressioni sul prodottto!!:)

Cester
31-01-2004, 09:29
Originariamente inviato da MCA
Infatti!
Direi che come tempo di vita medio, fanno proprio schifo! :mad:
Il mio primo Maxtor D540 40Gb è morto in seguito ai primi clack, dopo circa 18mesi :eek: :cry: :muro: Con quello in sign (il secondo e penso anche l'ultimo Maxtor che mai avrò), appena preso, già "clackava"...
Inizialmente l'avevo messo in Quiet Mode ma poi c'ho ripensato e adesso lo sto sfruttando a pieno regime :mad: Voglio vedere chi la spunterà alla fine :D Quando si romperà anche questo, me lo farò sostituire :mad: altrimenti, lo vendo prima che scada la garanzia!
Intanto vado avanti con backup quasi giornalieri :muro: ...

Ciao!
Scusa ma se è ancora in garanzia perchè non ne usufruisci e te lo fai sostituire? Infondo la garanzia serve proprio a quello!!Comunque secondo me tutti questi problemi devono avere un perchè!! Mi piacerebbe vedere i numeri di serie e la data di fabbricazione dei dischi difettisi!! Probabilmente ci sarà stato un periodo in cui qualche modifica alla meccanica del prodotto o dei problemi di montaggio hanno causato l'inconveniente su alcuni prodotti. Voglio dire che il problema ci deve essere entro una certa data di fabbricazione o nei prodotti costruiti in un determinato stabilimeno! Non penso che tutti gli HD Maxtor siano difettosi! Anche perchè è sempre stata una delle migliori marche, e notoriamente affidabile! Il mio vecchio pc aveva un Maxtor che ha funzionato x 10 anni e quando ho cambiato il pc ancora funzionava!! :)

Cester
31-01-2004, 09:33
Originariamente inviato da dbpass
ankora nn kapisko kome mai vi ostiniate a voler far andare PIANO (seppur di poko) un disko akuistato NUOVO solo per paura ke vi skoppi in faccia

ke maxtor abbia dei problemi sui diski diamond plus serie 9 sia sata ke eide e' un dato di fatto, soprattutto x gli 80-120 Gb

la garanzia è fatta apposta, nn komprendo perkè abbiate kosì tanti tiramenti ad usarla...
Quoto in pieno.Anzi bisogna usarla, e bisogna pure comunicare che ci sono dei difetti!! Altrimenti a che serve la garanzia e il supporto clienti?? Mah...:)

dariodn
31-01-2004, 10:15
concordo anche io che generalizzare è eccessivo.
a me non hanno mai dato problemi a parte, ultimamente, i rumori tipo grattuggia ma che ho associato -giustamente dico io- al fatto che il disco era troppo pieno. difatti cancellando un be pò di roba non rumoreggia più.

inoltre dipende anche da uno che uso ne fa del disco, ovvero se si gestiscono grosse quantità di dati oppure il pc è acceso tutto il santo giorno è probabile che la durata diminuisca...

io per ora, ripeto, testerò questo plus9 e speriamo bene... :D

Dj Huzi
31-01-2004, 11:30
Originariamente inviato da dbpass
ankora nn kapisko kome mai vi ostiniate a voler far andare PIANO (seppur di poko) un disko akuistato NUOVO solo per paura ke vi skoppi in faccia

ke maxtor abbia dei problemi sui diski diamond plus serie 9 sia sata ke eide e' un dato di fatto, soprattutto x gli 80-120 Gb

la garanzia è fatta apposta, nn komprendo perkè abbiate kosì tanti tiramenti ad usarla...

io li ho dovuti mettere in quiet x' ho il raid con i 2*80.... cosa faccio? li mando in garanzia?? e nel frattempo???
e se me ne mandano due diversi oppure due che clakkano cmq??
eh.. mica ho le palate di soldi....:)
x questo nn li faccio sostituire a meno k nn si rompano proprio...
quando poi avrò dei soldi mi compro i 160giga s-ata cosi sto tranquillo..

Henkatto
31-01-2004, 12:06
Originariamente inviato da Dj Huzi
io li ho dovuti mettere in quiet x' ho il raid con i 2*80.... cosa faccio? li mando in garanzia?? e nel frattempo???
e se me ne mandano due diversi oppure due che clakkano cmq??
eh.. mica ho le palate di soldi....:)
x questo nn li faccio sostituire a meno k nn si rompano proprio...
quando poi avrò dei soldi mi compro i 160giga s-ata cosi sto tranquillo..


negli ultimi 6 mesi ho avuto nel mio pc decine maxtor plus 9, 4 ibm 180gxp, cue dp9 da 200 sia ata che sata, i clack sono normali, non sono uno stop del disco,ma un evento seppur fastidioso normale...... sia per i maxtor che per ibm, li fanno tutti i dischi.
E vi dirò di più lo stesso disco provato più volte da sempre risultati diversi, un dp9 da 120gb una volta mi dava come valore sandra 15000, appena insatllato. Formatto, reinstallo e ops 33000, questo è un mistero, i clack sono normali.......... nella loro anormalità.

Cester
31-01-2004, 12:13
Saranno normali ma io sinceramentae questi clack non li ho mai sentiti!! E ne ho 4 di Maxtor 120g!! Comunque secondo me non è che siano proprio normali!! O meglio dipende dalla loro intensità e frequenza!! Forse tu parli del rumore che il disco fa quando esegue la ricalibrazione termica.:)

Henkatto
31-01-2004, 12:28
Originariamente inviato da Cester
Saranno normali ma io sinceramentae questi clack non li ho mai sentiti!! E ne ho 4 di Maxtor 120g!! Comunque secondo me non è che siano proprio normali!! O meglio dipende dalla loro intensità e frequenza!! Forse tu parli del rumore che il disco fa quando esegue la ricalibrazione termica.:)

Certo, parlo di quei rumori, che molti confondono con un fantomatico clack di rottura disco....;)

Dj Huzi
31-01-2004, 13:40
Originariamente inviato da Henkatto
Certo, parlo di quei rumori, che molti confondono con un fantomatico clack di rottura disco....;)

a me i clack bloccavano per qualk istante il pc e questo prioprio non mi piaceva.. preferisco fare 45000 invece di 50000 a sandra ma avere dischi che durano di piu...... sti 80 giga nn sono affidabili purtroppo..

Besk
31-01-2004, 13:52
Il mio vecchio IBM DTLA 30 GB in certe zone dell'HD (facendo scandisk) faceva "clopity clopity clopity" e si bloccava per 10 secondi, poi il clopity finiva e tornava tutto normale

Henkatto
31-01-2004, 13:55
Ovviamente se i dischi si bloccano c'è sicuramente qualcosa dia normale, io parlo solo di rumori...... se si bloccano sono guasti...

ciao;)

Cester
31-01-2004, 15:38
Originariamente inviato da Besk
Il mio vecchio IBM DTLA 30 GB in certe zone dell'HD (facendo scandisk) faceva "clopity clopity clopity" e si bloccava per 10 secondi, poi il clopity finiva e tornava tutto normale

Vedete allora che non sono solo Maxtor!! Nei posts qui sopra abbiamo + di qualche esempio di Hd di altre marche che hanno comportamenti simili!!:)

MCA
31-01-2004, 15:38
Originariamente inviato da Dj Huzi
l'amset va bene x tutti i maxtor.. io l'ho usato x i miei 80 giga...

Infatti! ;)
Confermo... AmSET non è certificato per i DiamondMax9+ ma funziona lo stesso!

x Cester

Non posso avvalermi della garanzia, poichè Powermax non trova alcuna anomalia o guasto!
L'unica cosa da fare, e aspettare con l'ansia sulle spalle, backupare sempre e sperare che i clack rimangano costanti e non peggiorino :rolleyes: :Puke:

net83it
31-01-2004, 16:41
Originariamente inviato da Cester
Vedete allora che non sono solo Maxtor!! Nei posts qui sopra abbiamo + di qualche esempio di Hd di altre marche che hanno comportamenti simili!!:)

beh.... gli ibm in passato si rompevano come bicchieri di cristallo... adesso non so come vadano, ma sta moria di maxtor di certo non fa piacere

tazok
02-02-2004, 14:08
Originariamente inviato da MCA
Infatti! ;)
Confermo... AmSET non è certificato per i DiamondMax9+ ma funziona lo stesso!

x Cester

Non posso avvalermi della garanzia, poichè Powermax non trova alcuna anomalia o guasto!
L'unica cosa da fare, e aspettare con l'ansia sulle spalle, backupare sempre e sperare che i clack rimangano costanti e non peggiorino :rolleyes: :Puke:

auguri..si romperà..chi lo sa,magari è uno di quelli fortunati :)

Besk
02-02-2004, 14:22
Gli HD sono tutti delicati, chi più chi meno ma il clopity non è esclusiva dei maxtor, è un problema fisico di smagnetizzazione dell'HD

Dj Huzi
02-02-2004, 14:29
cmq io in modalità queit nn ho piu sentito nessun clack,solo allo spegnimento come è giusto.
e vanno k è una meraviglia...
mi accontento..:)

tazok
02-02-2004, 14:31
Originariamente inviato da Besk
Gli HD sono tutti delicati, chi più chi meno ma il clopity non è esclusiva dei maxtor, è un problema fisico di smagnetizzazione dell'HD


haha,ma che dici?
è un problema di testina :muro: se mi si smagnetizzasse qualche cluster mi andrebbe anche bene,ma quando fa clack purtroppo è la testina che si mette a riposo,rischiando di raschiare l'hd :mad:
"gli hd sono tutti delicati,ma questo è un bidone "
avresti dovuto dire..

tazok
02-02-2004, 14:33
Originariamente inviato da Dj Huzi
cmq io in modalità queit nn ho piu sentito nessun clack,solo allo spegnimento come è giusto.
e vanno k è una meraviglia...
mi accontento..:)


si si,infatti l'ho consigliato anche io piu volte nel 3d..solo che magari da un giorno all'altro ti si potrebbe presentare anche il mio difetto...l'hd viene riconosciuto dalla mobo una volta si e una volta no... :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

AUTOMAN
02-02-2004, 15:17
La settimana scorsa ho ordinato degli hard disk per il negozio: 5 maxtor Diamond Plus 8 da 40 gb per i pc più vecchi e 3 da 80 gb Diamond Plus 9 sempre 7200 giri.
Resoconto: dei 40gb 4 su 5 guasti e degli 80 2 su 3!!!!
Non c'è male come media. Mai più maxtor ora prendo Samsung che sono onestissimi e le ultime versioni vanno splendidamente bene e sono silenziosi con 3 anni di garanzia.
Sarà stato il corriere che li ha lanciati nel camion ma non mi fido più.

tazok
02-02-2004, 15:31
Originariamente inviato da AUTOMAN
La settimana scorsa ho ordinato degli hard disk per il negozio: 5 maxtor Diamond Plus 8 da 40 gb per i pc più vecchi e 3 da 80 gb Diamond Plus 9 sempre 7200 giri.
Resoconto: dei 40gb 4 su 5 guasti e degli 80 2 su 3!!!!
Non c'è male come media. Mai più maxtor ora prendo Samsung che sono onestissimi e le ultime versioni vanno splendidamente bene e sono silenziosi con 3 anni di garanzia.
Sarà stato il corriere che li ha lanciati nel camion ma non mi fido più.


non è stato il corriere fidati ;) ;) :rolleyes: :rolleyes:

W LA MAXTOR IP IP URRA!

sHoWeR
02-02-2004, 15:40
Questo problema mi si è presentato qualche giorno fa, stavo navigando quando ho iniziato a sentire dei clack sempre + forti e continui. Ho smontato l'hd, ricollegato tutto... non funziona.

Non sapendo che fare (in tutti i sensi) ho smontato tutto il case, ho rimontato tutto, e ha funzionato benissimo.

Quando ho iniziato a sentire i clack ho subito tirato fuori un cd per eseguire un backup, ma non ne ho avuto il tempo, si è bloccato e al riavvio non veniva riconosciuto nulla, ho risolto come descritto sopra (non è una soluzione lo so... e se lo è non ha molto senso)

Ho gia eseguito un backup dei dati, se mi succede ancora prendo il maxtor da 120 giga e lo butto nel cesso con triplo salto carpiato.

tazok
02-02-2004, 16:06
Originariamente inviato da sHoWeR
Questo problema mi si è presentato qualche giorno fa, stavo navigando quando ho iniziato a sentire dei clack sempre + forti e continui. Ho smontato l'hd, ricollegato tutto... non funziona.

Non sapendo che fare (in tutti i sensi) ho smontato tutto il case, ho rimontato tutto, e ha funzionato benissimo.

Quando ho iniziato a sentire i clack ho subito tirato fuori un cd per eseguire un backup, ma non ne ho avuto il tempo, si è bloccato e al riavvio non veniva riconosciuto nulla, ho risolto come descritto sopra (non è una soluzione lo so... e se lo è non ha molto senso)

Ho gia eseguito un backup dei dati, se mi succede ancora prendo il maxtor da 120 giga e lo butto nel cesso con triplo salto carpiato.

al riavvio non te lo riconosceva??come me!
ma come hai risolto???

a caso?
:eek:

Straniero
02-02-2004, 16:25
Ciao, vi colevo chiedere se è possibile che i miei "clack" del mio hdd possono essere dati dall'alimentatore... E poi mi è stato detto che i condensatori per essere pienamente funzionali devono essere sulla parte superiore (quella opposta ai pin) piatta o al limite leggermente concava e se sono tipo "dosso" sono rovinati è vero? Qualcuno sa qualcosa? Potrebbe dipendere dall'alimentatore? Non ho alcun tipo di sdoppiatore...
Grazie

vincenzonapoli
02-02-2004, 17:17
Il mio nuovo Maxtor da 80 gb va da dio!! A claccare però:D :muro: :muro:

Besk
02-02-2004, 18:53
Vado un po' OT, come si fa a monitorare con MBM la temperatura dell'HD? cosa devo impostare?

THX!

Dj Huzi
02-02-2004, 19:20
in GENERALE--- BASE imposti la voce "cerca hard disk ide con un sensore della temp e cerca hard disk scsi con un sensore ecc ecc"
e dopo riavvii mbm e dovresti trovarlo come sensore nella temperatura..da impostare ovviamente:)

Besk
02-02-2004, 19:37
Capito, ma mi dice prima leggi l'help, questo mi preoccupa un po' :D

Se monitorizzo l'HD non è che mi si rompe più facilmente no? :p

REN88
02-02-2004, 21:06
Cazz.... anzi clak! E' da +o- una settimana che ogni volta che accendo il computer sento o subito o dopo sto maledetto clack!!!
RIPETO lo fà solo una volta!
Devo cominciare a fare copie di dati??:confused: :confused:

MAI PIU' MAXTOR!!


p.s.

visto che ho una 56k e il 3d è lunghissimo mi dite le prove che devo fare per verificare che sia proprio rotto?????

Dj Huzi
02-02-2004, 21:14
Originariamente inviato da Besk
Capito, ma mi dice prima leggi l'help, questo mi preoccupa un po' :D

Se monitorizzo l'HD non è che mi si rompe più facilmente no? :p

vai tranquillo!:) :D

Besk
02-02-2004, 21:23
29 gradi sono tanti?

ANTHRAX
03-02-2004, 11:23
Originariamente inviato da AUTOMAN
La settimana scorsa ho ordinato degli hard disk per il negozio: 5 maxtor Diamond Plus 8 da 40 gb per i pc più vecchi e 3 da 80 gb Diamond Plus 9 sempre 7200 giri.
Resoconto: dei 40gb 4 su 5 guasti e degli 80 2 su 3!!!!
Non c'è male come media. Mai più maxtor ora prendo Samsung che sono onestissimi e le ultime versioni vanno splendidamente bene e sono silenziosi con 3 anni di garanzia.
Sarà stato il corriere che li ha lanciati nel camion ma non mi fido più.

Porca mignotta che sfigas!!!!!

In settimana cmq monterò 2 "miseri" WD da 80 GB 2MB in raid 0 e vediamo come và....

bye

Muflus
03-02-2004, 11:28
Originariamente inviato da Besk
29 gradi sono tanti?
No sono ottimi. Se arrivi oltre i 45 preocupati...

Cester
03-02-2004, 12:23
Originariamente inviato da AUTOMAN
La settimana scorsa ho ordinato degli hard disk per il negozio: 5 maxtor Diamond Plus 8 da 40 gb per i pc più vecchi e 3 da 80 gb Diamond Plus 9 sempre 7200 giri.
Resoconto: dei 40gb 4 su 5 guasti e degli 80 2 su 3!!!!
Non c'è male come media. Mai più maxtor ora prendo Samsung che sono onestissimi e le ultime versioni vanno splendidamente bene e sono silenziosi con 3 anni di garanzia.
Sarà stato il corriere che li ha lanciati nel camion ma non mi fido più.
Dai, non ci posso credere!! Ma stai parlando di periferiche nuove??:rolleyes:

sHoWeR
03-02-2004, 14:14
Originariamente inviato da tazok
al riavvio non te lo riconosceva??come me!
ma come hai risolto???

a caso?
:eek:

Esattamente, non ha senso la soluzione. Perchè la prima volta che ho smontato tutto non andava, la seconda si, eppure l'operazione è stata identica.

Ah dimenticavo: l'ho comprato ormai un anno fa... quindi inizia solo ora a fare sti casini, in ogni modo se ci riprova ho gia spiegato che faccio.

Ciao

REN88
03-02-2004, 14:18
E' da +o- una settimana che ogni volta che accendo il computer sento o subito, o dopo, sto maledetto clack!!!
RIPETO lo fà solo una volta!
Devo cominciare a fare copie di dati??
Cmq il sistema non si blocca ma rallenta!

MAI PIU' MAXTOR!!


p.s.

visto che ho una 56k e il 3d è lunghissimo mi dite le prove che devo fare per verificare che sia proprio rotto?????

p.s.

un ultima cosa! Se lo riporto indietro al negozio che me lo ha venduto me lo cambiano anche se funziona? ( facendo però il clack!)??:confused:

sHoWeR
03-02-2004, 14:23
Originariamente inviato da REN88

un ultima cosa! Se lo riporto indietro al negozio che me lo ha venduto me lo cambiano anche se funziona? ( facendo però il clack!)??:confused:

Cambiartelo te lo cambiano perchè è difettoso, ma te lo cambiano con un altro maxtor?! non ci guadagni molto...

REN88
03-02-2004, 14:48
Potrei portarlo indietro e comprarmi un hd di pari prezzo....

REN88
03-02-2004, 14:52
Ma tutti i maxtor hanno questi problemi??
Ci sono hd immuni a quetso clack!??

REN88
03-02-2004, 17:35
RAGA' HO RISOLTOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

BASTA COLLEGARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE CHE PROVIENE DA DIRETTAMENTE L'ALIMENTATORE!

NON ALIMENTATE L'HD CON UNO SDOPPIATORE!

BYEEEE!!!!!!!!:sofico:

Dj Huzi
03-02-2004, 18:58
Originariamente inviato da REN88
RAGA' HO RISOLTOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

BASTA COLLEGARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE CHE PROVIENE DA DIRETTAMENTE L'ALIMENTATORE!

NON ALIMENTATE L'HD CON UNO SDOPPIATORE!

BYEEEE!!!!!!!!:sofico:


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

nn è questo il problema,nn a tutti. solo a un 10% il problema è questo...;)

Cester
03-02-2004, 19:19
Originariamente inviato da Dj Huzi
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

nn è questo il problema,nn a tutti. solo a un 10% il problema è questo...;)
Però è vero che molte volte sono problemi di alimentazione!:)

tazok
04-02-2004, 08:39
Originariamente inviato da Cester
Però è vero che molte volte sono problemi di alimentazione!:)

molte altre è l'elettronica che fa schifo :muro: :mc: :cry:

Dix 3
04-02-2004, 15:23
Originariamente inviato da REN88
Potrei portarlo indietro e comprarmi un hd di pari prezzo....

anche io vorrei fare così? si può fare anche con qualche differenza di prezzo. Non me ne frega un cazzo sti maxtor non li sopporto più sto CLack mi da sui nervi....:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

Besk
04-02-2004, 16:02
Se mi comprassi un HD SATA come lo installo? cioè, mi serve un connettore dell'alimentatore diverso? servono dei driver appositi per farlo andare? in gestione hardware mi dice che non ho i drivers per il RAID

dlad
04-02-2004, 16:19
Ma come cavolo è a me power max non funziona niente,come se non fosse un maxtor ma che cazzo di ditte son queste,non mi sembrano affatto serie... è la terza volta che formatto e dopo un pò ho dei rallentamenti assurdi,cosa può essere?mi passa da 48Mb/s a poco più di 3Mb/s

tazok
04-02-2004, 16:41
Originariamente inviato da dlad
Ma come cavolo è a me power max non funziona niente,come se non fosse un maxtor ma che cazzo di ditte son queste,non mi sembrano affatto serie... è la terza volta che formatto e dopo un pò ho dei rallentamenti assurdi,cosa può essere?mi passa da 48Mb/s a poco più di 3Mb/s


è rotto?

lestat
04-02-2004, 16:54
se hai una mobo con il chipset nvidia, povermax non gira perchè non supporta appunto il chipset.

bombardax
04-02-2004, 17:15
Originariamente inviato da lestat
se hai una mobo con il chipset nvidia, povermax non gira perchè non supporta appunto il chipset.


ecco perchè non lo trovava...:muro:
scommetto che non funge neanche con il raid...:muro:

Fire Fox II
04-02-2004, 19:53
Io ho la pacth x far funzionare PowerMax su nforce2...

Mi è stato inviato direttamente da Maxtor (ogni tanto fanno qualcosa di buono anche loro...)

Se a qualcuno serve mi pvtizzi :)

bombardax
05-02-2004, 08:37
Originariamente inviato da Fire Fox II
Io ho la pacth x far funzionare PowerMax su nforce2...

Mi è stato inviato direttamente da Maxtor (ogni tanto fanno qualcosa di buono anche loro...)

Se a qualcuno serve mi pvtizzi :)


pvtizzato!

tazok
05-02-2004, 10:28
penso che mi farò cambiare il maxtor con un 7200.7 :muro:
sti maxtor sono maledetti da tutte le divinità..

Fire Fox II
05-02-2004, 12:55
Allora raga, forse così faccio parima :D

Metto qui la patch per usare PowerMax su Nforce2

Patch (http://www.aoaforums.com/forum/attachment.php?attachmentid=7662)

Unico inconveniente: non funziona con l'ultima versione di Powermax: bisogna usare la 3.06 che si trova facilmente in rete ;)